LA CHIRURGIA REFRATTIVA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LA CHIRURGIA REFRATTIVA"

Transcript

1 LA CHIRURGIA REFRATTIVA I difetti refrattivi I vizi o difetti refrattivi sono conosciuti come anomalie della refrazione o ametropie. Per refrazione si intende il modo in cui i raggi luminosi (nell immagine 1 rappresentati dalla freccia rossa) vanno a fuoco sulla retina. Prima di arrivare a fuoco sulla retina i raggi luminosi attraversano tutto l occhio umano, a partire dalla cornea, che è la parte più esterna, per poi raggiungere ed oltrepassare il cristallino attraverso il foro pupillare al centro dell iride, che è la parte diversamente colorata a seconda del soggetto. Una volta raggiunta la retina, che è posta nella parte posteriore dell occhio, i raggi luminosi, stimolandone i fotorecettori di cui è provvista, generano degli stimoli visivi che, trasformati in impulsi elettrici, attraverso il nervo ottico raggiungono il cervello, permettendo in questo modo la visione. Cristallino Cornea Nervo ottico Iride Pupilla Fascio di raggi luminosi Retina Immagine 1 In presenza di un difetto di refrazione, la messa a fuoco dell occhio è imperfetta e le immagini appaiono sfuocate e/o distorte. I principali difetti refrattivi sono: la miopia, l ipermetropia e l astigmatismo. 1

2 La miopia La miopia è comunemente considerata il vizio refrattivo che consente una buona visione per vicino, ma che non permette la corretta messa a fuoco per lontano. Quindi tutti gli oggetti lontani verranno percepiti come sfuocati. Questo può avvenire in quanto i raggi luminosi nell occhio miope vanno a fuoco su un piano posto davanti alla retina (immagine 2). Cristallino Cornea Nervo ottico Iride Pupilla Fascio di raggi luminosi Retina Immagine 2 La miopia può essere suddivisa principalmente in tre gruppi: la miopia semplice o fisiologica, la miopia intermedia e la miopia elevata o patologica. La prevalente causa di miopia è sicuramente quella genetica-ereditaria, nonostante non sia stato identificato uno specifico gene della miopia, ma diversi studi sull ereditarietà dei vizi refrattivi hanno dimostrato una significativa prevalenza della miopia in alcune famiglie. L astigmatismo Per astigmatismo si intende un ametropia caratterizzata da un ineguale potere refrattivo dei diversi meridiani oculari. Più semplicemente, le immagini appaiono sempre, quindi sia lontano che da vicino, sfuocate e distorte lungo una certa direzione che dipende da quella dell asse dell astigmatismo stesso. La causa più comune di astigmatismo è rappresentata dalla cornea, che normalmente ha una forma sferica (immagine 3), invece nell occhio astigmatico presenta un profilo più ovalizzato sull asse perpendicolare rispetto a quello sferico (immagine 4). 2

3 Essendo quindi la curvatura della cornea non uniforme, i raggi luminosi provenienti dagli oggetti non vengono rifratti ugualmente in tutte le direzioni, ma cadono su piani diversi tra loro rispetto alla retina. L astigmatismo si suddivide inoltre in regolare ed irregolare. Cornea normale Immagine 3 L ipermetropia L ipermetropia è comunemente considerata come quel vizio refrattivo che consente una buona visione per lontano ed una cattiva o comunque difficoltosa visione per vicino. I raggi luminosi nell occhio ipermetrope vanno a fuoco su un piano posto dietro alla retina (immagine 5). Cristallino Cornea Nervo ottico Iride Pupilla Fascio di raggi luminosi Retina Immagine 5 L ipermetropia può essere compensata, entro certi limiti, sfruttando l accomodazione, ovvero il meccanismo naturale che permette all occhio la messa a fuoco: cioè che consente di vedere nitidamente mediante un dato sforzo, ma quest ultimo, può provocare affaticamento, che può essere avvertito come frequenti e fastidiosi mal di testa soprattutto dopo prolungata attività per vicino. 3

4 Come correggere i difetti refrattivi Normalmente i difetti visivi vengono corretti mediante occhiali o lenti a contatto. La chirurgia refrattiva trova le applicazioni più vantaggiose quando, escluso il semplice desiderio estetico di non portare una correzione ottica, vi siano caratteristiche dei parametri oculari e/o ambientali che impediscano al paziente di utilizzare al meglio la propria capacità visiva. L indicazione all intervento è maggiore nei forti difetti di vista che legano indissolubilmente il paziente all occhiale, nelle elevate differenze di refrazione tra un occhio e l altro, specie dove non vi è tolleranza alle lenti a contatto, ed in alcuni tipi di attività lavorative in cui i sussidi ottici creano innegabili svantaggi. L accurata selezione da parte del medico delle caratteristiche cliniche ed un approfondimento dei motivi che conducono il paziente all intervento, sono resi necessari dalla considerazione che l atto chirurgico non è reversibile e dalla possibilità del verificarsi di complicazioni, di modificazioni secondarie o della persistenza o comparsa di residui refrattivi indesiderati, problemi comuni a tutti i tipi di intervento di chirurgia oculare. Va inoltre precisato che ogni atto di chirurgia refrattiva, quale che sia la tecnica adoperata, si rivolge alla risoluzione dei soli difetti di refrazione, ma non modifica quelle patologie che possono essere associate al difetto di vista. In altre parole ad esempio, un miope con alterazioni retiniche che compromettono parte della sua funzionalità visiva non può sperare di vedere risolto questo problema da un intervento chirurgico a scopo refrattivo, né l intervento può costituire un trattamento preventivo per eventuali successive complicanze retiniche. L intervento mira invece ad una riduzione del potere dell occhiale o alla sua completa eliminazione, con diminuzione dei fastidi e delle distorsioni che ad esso si accompagnano. L intervento non comporta un aumento dell acuità visiva ma tenderà a riprodurre quella ottenuta con l occhiale o con le lenti a contatto (però dopo l intervento il paziente vedrà senza occhiale). Inoltre non si può prevenire il sopraggiungere fisiologico della presbiopia, cioè della difficoltà nella lettura che compare normalmente con l avanzare dell età; in particolare, nelle persone nelle quali siano già presenti le sue prime manifestazioni, l eliminazione completa del difetto miopico comporterà a maggior ragione la necessità di una correzione ottica per vicino. La visita oculistica preintervento Durante la valutazione prechirugica (o check up refrattivo), l oculista stabilirà se il paziente è un candidato idoneo o meno alla chirurgia refrattiva e soprattutto, quale tipo di intervento è più adeguato. Prima di una visita oculistica di questo tipo di solito è bene, per avere una valutazione migliore e completa, sospendere l uso di eventuali lenti a contatto con modalità e tempistiche associate al tipo stesso di lenti a contatto in uso. 4

5 Il check up refrattivo comprende: - un accurato esame della refrazione, attraverso la cicloplegia, che permette di misurare con precisione la refrazione e quindi l entità del difetto visivo da correggere; - al paziente vengono somministrate alcune gocce di collirio in grado di paralizzare il muscolo che permette la naturale accomodazione del cristallino e di dilatare la pupilla, questo permette allo specialista di eseguire un accurata refrazione ed inoltre permette una attenta visione del fondo oculare che consente di escludere lesioni retiniche; - la topografia corneale, che permette di analizzare la forma e la regolarità della cornea: il paziente fissa il centro di una serie di anelli concentrici luminosi, la cui proiezione sulla superficie della cornea viene analizzata dal computer, che metterà in risalto le eventuali anomalie o sofferenze di cui può essere affetta la cornea stessa. Come si possono correggere i difetti refrattivi La chirurgia refrattiva principalmente si suddivide in: - laser ad eccimeri (PRK, LASIK) - impianto di lenti intraoculari fachiche in camera posteriore (ICL, PRL). Sarà l oculista ad indicare quale trattamento è il più idoneo, sia in considerazione del difetto refrattivo riscontrato, che dell esito degli esami più approfonditi che devono sempre essere scrupolosamente eseguiti in previsione di eventuale chirurgia refrattiva, in modo da non incorrere in particolari disagi e/o rischi postoperatori. Laser ad eccimeri In oftalmologia vengono usati diversi tipi di laser, che sfruttano gli effetti che possono provocare sul bersaglio: evaporazione, incisione o riscaldamento. Con l energia laser l oculista può tagliare, rimuovere o distruggere una piccolissima parte di tessuto dell occhio con una precisione infinitesimale. Il laser ad eccimeri è uno strumento di modernissima concezione che permette di asportare microscopiche frazioni di tessuto corneale, in superficie o nello strato intermedio, mediante l emissione di un raggio laser facente parte della gamma dei raggi ultravioletti. Il tessuto viene asportato con una precisione straordinaria, impossibile alla mano umana, nell ordine di micron (millesimo di millimetro) per ogni colpo emesso e con una riproducibilità non raggiungibile a tutt oggi da nessun altro mezzo. Questa caratteristica viene sfruttata in particolare per rimodellare la curvatura corneale centrale; così facendo è possibile eliminare o ridurre i difetti di refrazione quali la miopia, l ipermetropia e l astigmatismo. Per i vari difetti refrattivi esistono quindi diversi tipi di laser, ognuno specifico e selettivo per le diverse strutture oculari. 5

6 Attualmente esistono fondamentalmente due tipi di chirurgia laser refrattiva: la fotoablazione corneale di superficie o PRK oppure la cheratomileusi intrastromale o LASIK. Fotoablazione corneale di superficie (PRK) La miopia, l astigmatismo e l ipermetropia vengono oggi trattati con la PRK mediante laser ad eccimeri che consente una precisione ed una delicatezza d intervento prima sconosciute. L obiettivo della PRK è rimodellare la cornea in modo tale da permettere ai raggi di luce provenienti dagli oggetti di andare a fuoco nitidamente sulla retina. Il laser ad eccimeri emette un fascio di luce ultravioletto con altissima energia specifica ma basso potere penetrante nelle cellule biologiche, causando una fotoablazione per dissociazione molecolare su strati infinitesimali e senza danno per le cellule adiacenti. Il raggio laser può rimuovere, entro valori predeterminati dal chirurgo, strati monocellulari, in quanto interrompe i legami tra le molecole e provoca una evaporazione del bersaglio. Con ritocchi infinitesimali, la curvatura della superficie corneale dell occhio viene adattata in modo permanente alle esigenze del paziente. La PRK è particolarmente efficace nel trattamento della miopia: in questo caso la cornea viene appiattita e ciò viene realizzato rimuovendo (per evaporazione) la parte centrale più superficiale della cornea, detta epitelio. Per correggere l astigmatismo, la cornea deve essere resa maggiormente sferica; modificando la forma del raggio il tessuto viene rimosso in una direzione piuttosto che nell altra. Per correggere l ipermetropia il trattamento prevede una fotoablazione ad anello periferico corneale così da permettere una maggiore curvatura centrale della cornea. Si può effettuare solo su valori medi d ipermetropia. Nel trattamento dell ipermetropia viene impiegato anche il laser ad Olmio (Termocheratoplastica). Il centro della cornea deve essere reso più curvo: il raggio laser viene diretto sugli strati di tessuto nella zona che circonda quella centrale provocandone la contrazione. Il laser ad Olmio è ad effetto termico, fa cioè aumentare la temperatura del tessuto colpito provocando un effetto meccanico di contrazione. A differenza del laser ad eccimeri, il laser ad olmio non causa evaporazione di tessuto. Intervento di chirurgia refrattiva con Laser ad eccimeri (PRK) L intervento chirurgico viene praticato in anestesia topica, ovvero mediante l instillazione di alcune gocce di collirio anestetico, viene poi posizionato un piccolo divaricatore palpebrale, viene asportata una parte della sottile membrana superficiale che riveste la cornea (epitelio) nella zona in cui verrà eseguito il trattamento laser, che avrà una durata di circa secondi. In seguito è applicata una lente a contatto terapeutica ed un collirio antibiotico. 6

7 Nei giorni che seguono l intervento, l occhio è dolente fino a che le cellule superficiali della cornea, rimosse con la fotoablazione, non si sono riprodotte. Il recupero visivo avviene in 2-3 settimane, mentre il completo processo di guarigione, che dipende dalla reazione biologica individuale, richiede talvolta alcuni mesi. Cheratomileusi intrastromale (LASIK) La LASIK abbina l intervento chirurgico al trattamento laser, in quanto, in questo tipo di trattamento, il laser ad eccimeri viene applicato all interno della cornea e non sulla sua superficie. Il chirurgo, con uno strumento chiamato microcheratomo, taglia un sottile strato semicircolare di tessuto superficiale della cornea, che viene ribaltato e appoggiato lateralmente. Una volta esposta la parte interna della cornea, viene azionato il raggio laser ad eccimeri che la rimodella, correggendo il difetto refrattivo. Infine lo strato di tessuto corneale, precedentemente sollevato, viene ricollocato senza necessità di punti di sutura, in quanto l aderenza tra le due parti di tessuto risulta già molto buona dopo un minuto. Dopo l intervento, a differenza di quanto avviene con la PRK, il paziente non prova dolore, non essendo stato rimosso il tessuto superficiale della cornea (la superficie di cicatrizzazione risulta minore), ma un semplice fastidio. Anche il recupero visivo è più rapido. Complicazioni dovute al trattamento laser Una certa percentuale di pazienti (5-20%) non ottiene dopo il trattamento il risultato desiderato o vede regredire parte della correzione ottenuta: ciò significa che dovrà utilizzare ancora gli occhiali, anche se con lenti più leggere. È necessario che si parta da aspettative realistiche: in caso di gravi difetti refrattivi, il trattamento laser migliora il disturbo, più raramente lo elimina completamente. La regressione avviene quando fattori indipendenti dalla precisione del laser o dalla mano del chirurgo influenzano il processo di guarigione, che dipende dalla risposta dei tessuti all azione del laser ed è quindi diverso a seconda del paziente. Il riassestamento corneale può causare una temporanea ipermetropia, che necessita di alcune settimane e talvolta di alcuni mesi per essere completamente eliminata. Raramente può insorgere una velatura della cornea nella zona trattata, soprattutto nei casi in cui il difetto refrattivo è elevato. Tale velatura può determinare una diminuzione della capacità visiva, che di norma regredisce in qualche mese. Impianto di lente intraoculare fachica È un altro tipo di tecnica chirurgica che rappresenta una valida alternativa, a disposizione della chirurgia refrattiva, per la correzione dei difetti di refrazione di rilevante entità (elevate miopie, comprese tra D e D o elevate ipermetropie, comprese tra D e D), o 7

8 quando non è possibile sottoporsi ad intervento laser (PRK o Lasik), come può succedere se lo spessore corneale non è sufficiente oppure se si è in presenza di particolari sofferenze corneali, in questi casi il paziente risulterebbe non idoneo alla tradizionale chirurgia refrattiva con laser ad eccimeri, anche se il difetto di refrazione è basso. È intuitivo, dal momento che questo tipo di lenti fachiche intraoculari siano in grado di correggere difetti refrattivi elevati, come sia possibile far rientrare tutti o quasi tutti i pazienti nella casistica degli idonei o operabili, estendendo quindi in maniera considerevole, la possibilità di liberarsi finalmente ed in modo definitivo, dall uso di una protesi quale l occhiale o le lenti a contatto. Le lenti fachiche vengono impiantate all interno dell occhio in camera posteriore, ovvero tra l iride ed il cristallino, senza alterare minimamente l anatomia oculare, mantenendo quindi integre la funzione e la struttura oculare, compresa la capacità accomodativa (ovvero il meccanismo autonomo, dato dalla contrazione del cristallino, che permette di creare sulla retina immagini nitide, a fuoco ), in quanto sono sì delle lenti intraoculari artificiali, ma addizionali, ovvero che si aggiungono al cristallino naturale, senza sostituirlo (come avviene invece nell intervento chirurgico di cataratta). Rispondendo in questo modo, in maniera positiva all esigenza dei pazienti di mantenere inalterata la funzionalità del cristallino, ricordando che i pazienti candidati a questo tipo di intervento sono maggiormente pazienti giovani. Altro principale grande pregio dell impiego delle lenti fachiche, oltre al rapido recupero visivo quantitativo e qualitativo che offrono, è la loro reversibilità, ovvero la possibilità di rimozione, nel senso che sarà sempre possibile asportare la lente fachica introdotta al fine di risolvere un eventuale variazione della capacità visiva o per qualsiasi altra complicanza, riportando il paziente all esatta condizione preoperatoria. Questo è un grande vantaggio che la chirurgia refrattiva mediante laser ad eccimeri invece non offre. Tutte queste caratteristiche hanno portato negli ultimi anni ad un lento ma progressivo incremento degli impianti di lenti fachiche in pazienti per i quali non era consigliato sottoporsi ad un trattamento laser tradizionale. Esistono infine due tipi di lenti intraoculari fachiche da camera posteriore: - PRL - ICL 8

9 Lente fachica PRL (immagine 6) È una lente interamente in silicone, l idrofobicità del materiale insieme alla geometria della lente stessa, permettono a quest ultima di flottare rimanendo sospesa sul cristallino ad una distanza di sicurezza. Il diametro complessivo della lente è più piccolo della distanza solco-solco, al fine di evitare pressioni sulle strutture intraoculari. Il range diottrico per miopia della PRL è compreso tra -3.00D e D, per ipermetropia tra +3.00D e D. Immagine 6 Lente fachica ICL (immagini 7 e 8) È una lente composta in parte da un materiale biocompatibile chiamato collagene. L'intervento viene effettuato in pazienti di solito con più di 21 anni e con una miopia dalle -3 alle -30 diottrie. Immagine 7 Immagine 8 La grande novità relativa a questo tipo di lenti intraoculari, è che esistono anche le ICL toriche, che consentono di correggere un astigmatismo associato alla miopia, quando l'astigmatismo non può essere corretto con l incisione corneale o non è consigliabile un trattamento laser aggiuntivo. Entrambe le lenti fachiche (PRL ed ICL) sono pieghevoli, significa che viene effettuata un incisione molto piccola al fine di poterle inserire all interno dell occhio e questo, da una parte esclude il rischio di un astigmatismo indotto dall intervento chirurgico stesso e dall altra riduce i tempi di guarigione. 9

10 Come avviene l intervento L intervento viene eseguito in anestesia topica (collirio anestetico), viene operato prima un occhio e poi, a distanza di circa 7-15 giorni, il secondo occhio. Viene fatta una microincisione sulla cornea attraverso cui viene inserita, appena dietro l iride e di fronte al cristallino, la lente fachica. La lente artificiale si apre nella sua forma estesa e questa procedura non richiede suture. Una volta inserita (l intervento dura circa minuti) la lente fachica risulta invisibile a occhio nudo, potrà essere vista solo mediante microscopio e a pupilla dilatata, durante la visita oculistica. Dopo la procedura, la visione spesso migliora istantaneamente, sebbene può essere avvertito un leggero bruciore ed un iniziale annebbiamento. I pazienti operati dovrebbero restare a casa a riposo ed evitare sforzi fisici eccessivi almeno per i primi giorni consecutivi l intervento. La prima visita di controllo si esegue solitamente il giorno seguente l intervento, al fine di valutare l immediato postoperatorio e confermare o modificare la terapia farmacologica. I rischi legati all impianto Sono complicanze rare ma possibili e tra queste si ricordano ad esempio: l infiammazione, l infezione, la cataratta, l aumento delle possibilità di un distacco di retina, problemi con la guida notturna (aloni), aumento della pressione oculare che può danneggiare il nervo ottico, È bene precisare però che, come in tutti gli interventi chirurgici, anche l impianto delle lenti intraoculari fachiche non sfuggono alla regola generale secondo la quale non esiste una chirurgia senza rischi. 10

11 Bibliografia BENNET A.G., RABBETS R.B., Clinical visual optics, BERMAN M., NELSON P., COOLEN B., Objective refraction: comparison of the retinoscopy and automated perimetry, <Am. J. Optom. Physiol. Opt.>, CONTINO F., ottica fisiopatologia, CURTIN BJ., The pathogenesis of congenital miopia, <Arch. Ophthalmol.>, DUANE T.D., Clinical Ophthalmology, DUKE-ELDER, Practice of refraction, HENSON D.B., optometric instrumentation, KANSKI JACK J., Oftalmologia Clinica, 1990 MAIONE M., Manuale di ottica fisiologica, MICHAELS D.D., Visual optics and refraction: a clinical approach, PEYMAN G.A., SANDRES P.R., GOLDBERG M.F., Oftalmologia: principi e pratica, REINECKE K.D., HERN R.J., Refraction. A programmed test, SLOANE A.E., GARCIA G.E., Manual of refraction, SOI (Società Oftalmologia Italiana), AICCER (Associazione Italiana di chirurgia della Cataratta e Refrattiva), Chirurgia refrattiva: principi e tecniche,

LA CHIRURGIA REFRATTIVA

LA CHIRURGIA REFRATTIVA LA CHIRURGIA REFRATTIVA Difetti Refrattivi I vizi o difetti refrattivi sono conosciuti come anomalie della refrazione o ametropie. Per refrazione si intende il modo in cui i raggi luminosi (nell immagine

Dettagli

CHIRURGIA REFRATTIVA

CHIRURGIA REFRATTIVA CHIRURGIA REFRATTIVA Responsabile: Dott. Marco Tavolato Perché un immagine possa essere vista, una complessa catena di eventi deve avvenire nell occhio. La luce entra nell occhio attraversando cornea,

Dettagli

IL LASER PER I DIFETTI DELLA VISTA

IL LASER PER I DIFETTI DELLA VISTA IL LASER PER I DIFETTI DELLA VISTA LA MIOPIA Si parla di miopia quando la vista da lontano è ridotta. Il miope vede bene a distanza ravvicinata, mentre le immagini lontane appaiono sfuocate. La ragione

Dettagli

OFTALMOLOGIA. Dott. Francesco Laurelli (laurelli@tin.it - www.ofta.it) L'occhio: una macchina fotografica

OFTALMOLOGIA. Dott. Francesco Laurelli (laurelli@tin.it - www.ofta.it) L'occhio: una macchina fotografica OFTALMOLOGIA Dott. Francesco Laurelli (laurelli@tin.it - www.ofta.it) a cura di L'occhio: una macchina fotografica L'occhio funziona come una macchina fotografica; possiede lenti, diaframma e pellicola.

Dettagli

Condizione oculare in cui la potenza refrattiva dell occhio non è proporzionata alla distanza fra l apice corneale e la retina (lunghezza assiale)

Condizione oculare in cui la potenza refrattiva dell occhio non è proporzionata alla distanza fra l apice corneale e la retina (lunghezza assiale) Ovvero le ametropie che possiamo riscontrare nell occhio Ametropia Condizione oculare in cui la potenza refrattiva dell occhio non è proporzionata alla distanza fra l apice corneale e la retina (lunghezza

Dettagli

Lenti progressive opto in. Informazioni e trattamenti specifici sulla presbiopia.

Lenti progressive opto in. Informazioni e trattamenti specifici sulla presbiopia. Lenti progressive opto in. Informazioni e trattamenti specifici sulla presbiopia. LA PRESBIOPIA La presbiopia è una modificazione fisiologica, di tipo funzionale, di una struttura oculare: il cristallino.

Dettagli

COS E LA MIOPIA? QUALI SONO I SINTOMI? COME CORREGGERLA?

COS E LA MIOPIA? QUALI SONO I SINTOMI? COME CORREGGERLA? COS E LA MIOPIA? QUALI SONO I SINTOMI? COME CORREGGERLA? La miopia è un'anomalia rifrattiva, a causa della quale i raggi luminosi che provengono dall infinito non si concentrano sulla retina, ma davanti

Dettagli

Si definisce astigmatico l occhio che con l accomodazione completamente

Si definisce astigmatico l occhio che con l accomodazione completamente ASTIGMATISMO Si definisce astigmatico l occhio che con l accomodazione completamente rilassata focalizzerà l immagine di un punto posto ipoteticamente all infinito in due focali rappresentate da due linee

Dettagli

ESSERE OPERATI DI CATARATTA

ESSERE OPERATI DI CATARATTA DIPARTIMENTO CHIRURGICO SPECIALISTICO Unità Operativa di Oculistica Direttore: Prof. Paolo Perri ESSERE OPERATI DI CATARATTA OPUSCOLO INFORMATIVO PER I PAZIENTI Gentile Signora/e, questo opuscolo ha lo

Dettagli

CONSENSO INFORMATO INTERVENTO DI IMPIANTO DI LENTE INTRAOCULARE DA CAMERA POSTERIORE IN OCCHIO FACHICO (LIOF-CP)

CONSENSO INFORMATO INTERVENTO DI IMPIANTO DI LENTE INTRAOCULARE DA CAMERA POSTERIORE IN OCCHIO FACHICO (LIOF-CP) INTERVENTO DI IMPIANTO DI LENTE INTRAOCULARE DA CAMERA POSTERIORE IN OCCHIO FACHICO (LIOF-CP) APPROVATO DALLA SOI - SOCIETA OFTALMOLOGICA ITALIANA NELL ANNO 2003 PRIMO AGGIORNAMENTO APRILE 2013 Data: Informazioni

Dettagli

SCHEDA INFORMATIVA INTERVENTO DI IMPIANTO DI LENTE INTRAOCULARE DA CAMERA POSTERIORE IN OCCHIO FACHICO (LIOF-CP)

SCHEDA INFORMATIVA INTERVENTO DI IMPIANTO DI LENTE INTRAOCULARE DA CAMERA POSTERIORE IN OCCHIO FACHICO (LIOF-CP) SCHEDA INFORMATIVA INTERVENTO DI IMPIANTO DI LENTE INTRAOCULARE DA CAMERA POSTERIORE IN OCCHIO FACHICO (LIOF-CP) Data: Informazioni fornite da: Responsabile del trattamento chirurgico:. I difetti visivi,

Dettagli

I VIZI DI REFRAZIONE EMMETROPIA ACCOMODAZIONE. Occhio: sistema diottrico con potere refrattivo 60 D

I VIZI DI REFRAZIONE EMMETROPIA ACCOMODAZIONE. Occhio: sistema diottrico con potere refrattivo 60 D I VIZI DI REFRAZIONE Dr. Umberto Benelli U.O. Oculistica Universitaria EMMETROPIA Occhio: sistema diottrico con potere refrattivo 60 D Emmetropia: quando ad accomodazione rilasciata i raggi luminosi vanno

Dettagli

INFORMAZIONE E CONSENSO NELLA CHIRURGIA REFRATTIVA ESEGUITA CON LASER AD ECCIMERI

INFORMAZIONE E CONSENSO NELLA CHIRURGIA REFRATTIVA ESEGUITA CON LASER AD ECCIMERI INFORMAZIONE E CONSENSO NELLA CHIRURGIA REFRATTIVA ESEGUITA CON LASER AD ECCIMERI Torino, li Informazione in merito al caso clinico del Sig.: Nato a: Residente in: Lei presenta un difetto visivo che viene

Dettagli

Non è mai possibile promettere al candidato alla chirurgia refrattiva che non farà mai più uso delle lenti correttive.

Non è mai possibile promettere al candidato alla chirurgia refrattiva che non farà mai più uso delle lenti correttive. STUDIO OFTALMOLOGICO Dr Giovanni Bolzoni, Medico Chirurgo Specialista Oculista OPERARE con il Laser ad ECCIMERI, cosa vuol dire? L operazione con il Laser ad Eccimeri serve a rimodellare la cornea per

Dettagli

ASA X-tra. Advanced Surface Ablation. Soluzioni in vista. www.seri-lugano.ch

ASA X-tra. Advanced Surface Ablation. Soluzioni in vista. www.seri-lugano.ch ASA X-tra Advanced Surface Ablation Soluzioni in vista www.seri-lugano.ch Dr. Med. Roberto Pinelli Specialista FMH Oftalmologia e Oftalmochirurgia Se siamo in grado di vedere è perché i nostri occhi colgono

Dettagli

La Cheratocoagulazione Radiale

La Cheratocoagulazione Radiale La Cheratocoagulazione Radiale Author: Marco Abbondanza La Stampa Medica Europea, vol. 8, no. 2. 1988 RIASSUNTO L autore illustra una nuova metodica di chirurgia refrattiva, la cheratocoagulazione capace

Dettagli

1. Come funziona l occhio normale? Cosa caratterizza i difetti della vista? Come correggerli? Prova ad osservare con le diverse lenti

1. Come funziona l occhio normale? Cosa caratterizza i difetti della vista? Come correggerli? Prova ad osservare con le diverse lenti L occhio MPZ 1. Come funziona l occhio normale? Cosa caratterizza i difetti della vista? Come correggerli? Prova ad osservare con le diverse lenti retina muscolo cornea iride pupilla cristallino nervo

Dettagli

IL GLAUCOMA I A P B I T A L I A O N L U S P E R A M O R E D E L L A V I S T A

IL GLAUCOMA I A P B I T A L I A O N L U S P E R A M O R E D E L L A V I S T A IL GLAUCOMA I A P B I T A L I A O N L U S P E R A M O R E D E L L A V I S T A IL GLAUCOMA Che cos è? Campagna informativa per la prevenzione delle malattie oculari che possono compromettere la visione

Dettagli

Ottica fisiopatologica

Ottica fisiopatologica Ottica fisiopatologica Introduzione La visione è una funzione complessa che dipende da FATTORI AMBIENTALI interazione luce-materia FATTORI ANATOMO-FISIOLOGICI oculari sistema nervoso centrale L occhio

Dettagli

Guida alla Pachimetria Corneale

Guida alla Pachimetria Corneale CHEratoconici ONLUS Guida alla Pachimetria Corneale A cura della dott.ssa A.Balestrazzi CHEratoconici ONLUS Pagina 1 di 8 CHEratoconici ONLUS Sommario 1. Premessa 3 2. La pachimetria corneale 3 3. Pachimetria

Dettagli

(da rilasciare in copia al paziente al momento del colloquio)

(da rilasciare in copia al paziente al momento del colloquio) diagnosi o sospetto diagnostico (al momento della proposta dell intervento):.. possibili varianti nell esecuzione: L intervento viene effettuato in sala operatoria con l'ausilio di un microscopio operatorio.

Dettagli

Urun VrrA. OccHrALr SENZA. SUt TRATTAMENTO CHIRURGICO DEI DIFETTI DELLA VISTA GUIDA INFORMATIVA

Urun VrrA. OccHrALr SENZA. SUt TRATTAMENTO CHIRURGICO DEI DIFETTI DELLA VISTA GUIDA INFORMATIVA Urun VrrA SENZA OccHrALr GUIDA INFORMATIVA SUt TRATTAMENTO CHIRURGICO DEI DIFETTI DELLA VISTA I difetti visivi piü comuni ln un occhio normale i raggi di luce vengono messi a fuoco dalla cornea e dal cristallino

Dettagli

BLEFAROPLASTICA LA CHIRURGIA DELLE PALPEBRE

BLEFAROPLASTICA LA CHIRURGIA DELLE PALPEBRE BLEFAROPLASTICA LA CHIRURGIA DELLE PALPEBRE dottor Alessandro Gennai CHIRURGIA PLASTICA RICOSTRUTTIVA ed ESTETICA dottor Luigi Izzo CHIRURGIA PLASTICA RICOSTRUTTIVA ed ESTETICA Gentilissima/o Paziente,

Dettagli

occhio e visione Il cristallino artificiale per la correzione di forti difetti di miopia, ipermetropia ed astigmatismo

occhio e visione Il cristallino artificiale per la correzione di forti difetti di miopia, ipermetropia ed astigmatismo occhio e visione Il cristallino artificiale per la correzione di forti difetti di miopia, ipermetropia ed astigmatismo Circa il 40% della popolazione italiana è miope, ipermetrope o astigmatica. In caso

Dettagli

Guida alla lettura della Topografia Corneale

Guida alla lettura della Topografia Corneale CHEratoconici ONLUS Guida alla lettura della Topografia Corneale A cura della dott.ssa A.Balestrazzi CHEratoconici ONLUS Pagina 1 di 10 CHEratoconici ONLUS Sommario 1. Premessa 3 2. La topografia corneale

Dettagli

LASIK X-tra. Bilaterale Simultanea. Soluzioni in vista. www.seri-lugano.ch

LASIK X-tra. Bilaterale Simultanea. Soluzioni in vista. www.seri-lugano.ch LASIK X-tra Bilaterale Simultanea Soluzioni in vista www.seri-lugano.ch Dr. Med. Roberto Pinelli Specialista FMH Oftalmologia e Oftalmochirurgia Se siamo in grado di vedere è perché i nostri occhi colgono

Dettagli

Intervento di Capsulotomia Laser INFORMAZIONI

Intervento di Capsulotomia Laser INFORMAZIONI Intervento di Capsulotomia Laser INFORMAZIONI Gentile Signore/ Signora, Lei soffre di una opacizzazione dell involucro (capsula) che avvolge parzialmente il suo cristallino artificiale.esso è responsabile

Dettagli

1.Visione_01 Ottica geometrica. Prof. Carlo Capelli Fisiologia Corso di Laurea in Scienze delle Attività Motorie e Sportive Università di Verona

1.Visione_01 Ottica geometrica. Prof. Carlo Capelli Fisiologia Corso di Laurea in Scienze delle Attività Motorie e Sportive Università di Verona 1.Visione_01 Ottica geometrica Prof. Carlo Capelli Fisiologia Corso di Laurea in Scienze delle Attività Motorie e Sportive Università di Verona Obiettivi Principi di refrazione delle lenti, indice di refrazione

Dettagli

AO FATEBENEFRATELLI E OFTALMICO SC Oculistica 1

AO FATEBENEFRATELLI E OFTALMICO SC Oculistica 1 AO FATEBENEFRATELLI E OFTALMICO SC Oculistica 1 Direttore dott A. Scialdone INFORMAZIONE SUL TRATTAMENTO DI CROSS- LINKING CORNEALE ( TERAPIA FOTODINAMICA CORNEALE) PER IL CHERATOCONO E PATOLOGIE ECTASICHE

Dettagli

occhio e visione La miopia L ipermetropia L astigmatismo: correzione con il laser ad eccimeri

occhio e visione La miopia L ipermetropia L astigmatismo: correzione con il laser ad eccimeri occhio e visione La miopia L ipermetropia L astigmatismo: correzione con il laser ad eccimeri Scopo di questo depliant è di fornire alcune semplici informazioni per capire cos è la miopia, l astigmatismo

Dettagli

CONSENSO INFORMATO PER LA LASERVITREOLISI DEI CORPI MOBILI VITREALI

CONSENSO INFORMATO PER LA LASERVITREOLISI DEI CORPI MOBILI VITREALI SIG... CONSEGNATO IL... FIRMA... Gentile Signora, Signore, Lei soffre di una affezione del vitreo responsabile dei suoi disturbi visivi. Questa scheda contiene le informazioni sul trattamento che Le è

Dettagli

Il Centro Ambrosiano Oftalmico

Il Centro Ambrosiano Oftalmico Il Centro Ambrosiano Oftalmico Il Centro Ambrosiano Oftalmico (CAMO Spa) è una innovativa clinica fondata nel 1983 dal Dott. Lucio Buratto. CAMO offre al paziente una struttura altamente specializzata

Dettagli

Tecnologia laser per la cura dei tuoi occhi

Tecnologia laser per la cura dei tuoi occhi struttura Tecnologia laser per la cura dei tuoi occhi Casa di Cura San Rossore dispone delle più avanzate tecnologie laser per il trattamento mirato dei tuoi occhi. Da noi potrai trovare la soluzione più

Dettagli

IL LASER AD ECCIMERI La moderna soluzione chirurgica di miopia astigmatismo e di ipermetropia

IL LASER AD ECCIMERI La moderna soluzione chirurgica di miopia astigmatismo e di ipermetropia Pag.1 di 5 STUDIO OCULISTICO CHIRURGICO DOTT. DONATI LUCIANO Dott. Umberto CRAVEDI - Dott. Ettore MIRAGLIA Dott. Nicola BOLLA - Dott. Paola PERLINO Dott. Stefano FERRARESE - Dott. Renata MIGLIARDI Dott.

Dettagli

IAPB Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità Sezione Italiana IL GLAUCOMA

IAPB Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità Sezione Italiana IL GLAUCOMA IAPB Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità Sezione Italiana IL GLAUCOMA CAMPAGNA DI INFORMAZIONE DI SANITA' PUBBLICA SULLE MALATTIE CHE CAUSANO CECITA' O IPOVISIONE NELL'AMBITO DI PROGRAMMI

Dettagli

Corte di Giustizia Popolare per il Diritto alla Salute Dipartimento Cataratta

Corte di Giustizia Popolare per il Diritto alla Salute Dipartimento Cataratta Corte di Giustizia Popolare per il Diritto alla Salute Dipartimento Cataratta Rimini, 21-23 Novembre 2014 Agenda Obiettivi del Dipartimento L innovazione nella chirurgia della cataratta L accesso all innovazione

Dettagli

Specificità visita oculistica pediatrica

Specificità visita oculistica pediatrica Oftalmologia pediatrica Specificità visita oculistica pediatrica Nei bambini il periodo che va dai 6 mesi fino ai 10-12 anni è decisivo per il raggiungimento della stabilità visiva I danni che si verificano

Dettagli

INTRODUZIONE: PERDITE IN FIBRA OTTICA

INTRODUZIONE: PERDITE IN FIBRA OTTICA INTRODUZIONE: PERDITE IN FIBRA OTTICA Il nucleo (o core ) di una fibra ottica è costituito da vetro ad elevatissima purezza, dal momento che la luce deve attraversare migliaia di metri di vetro del nucleo.

Dettagli

FEMTO LASIK X-tra. Only Laser Lasik. Soluzioni in vista. www.seri-lugano.ch

FEMTO LASIK X-tra. Only Laser Lasik. Soluzioni in vista. www.seri-lugano.ch FEMTO LASIK X-tra Only Laser Lasik Soluzioni in vista www.seri-lugano.ch Dr. Med. Roberto Pinelli Specialista FMH Oftalmologia e Oftalmochirurgia Se siamo in grado di vedere è perché i nostri occhi colgono

Dettagli

CONSEGNATO IL FIRMA. Ambulatorio di Chirurgia Oculare Santa Lucia Direttore Sanitario Dott. Giuseppe Eugenio Apuzzo. Gentile Sig./Sig.

CONSEGNATO IL FIRMA. Ambulatorio di Chirurgia Oculare Santa Lucia Direttore Sanitario Dott. Giuseppe Eugenio Apuzzo. Gentile Sig./Sig. Ambulatorio di Chirurgia Oculare Santa Lucia Direttore Sanitario Dott. Giuseppe Eugenio Apuzzo Via Mazzini. 60 58100 Grosseto Tel. 0564-414775 Cell. Emergenze 320-0558171 Fax 0564-413023 e-mail: info@studiosarnicola.it

Dettagli

Stefano Miglior. Il glaucoma ad angolo aperto - G. Cronico SMI

Stefano Miglior. Il glaucoma ad angolo aperto - G. Cronico SMI Stefano Miglior Il glaucoma ad angolo aperto - G. Cronico Concetti fondamentali E una malattia estremamente particolare caratterizzata da una progressione lenta ma continua verso la perdita della funzione

Dettagli

La miopia L ipermetropia L astigmatismo correzione con il laser ad eccimeri

La miopia L ipermetropia L astigmatismo correzione con il laser ad eccimeri occhio e visione La miopia L ipermetropia L astigmatismo correzione con il laser ad eccimeri Scopo di questo depliant è di fornire alcune semplici informazioni per capire cos è la miopia, l astigmatismo

Dettagli

COS E LA CATARATTA Come si opera

COS E LA CATARATTA Come si opera COS E LA CATARATTA Come si opera AMBULATORIO MEDICO-CHIRURGICO DI OCULISTICA Direttore Tecnico: dott. Giacomo Sanfelici 17027 Pietra Ligure SV Via Mameli, 54 12051 Alba CN Via Gastaldi, 5 Tel.: 019.62.57.02

Dettagli

SPECIALE OCCHI (SECONDA PARTE) Lunedì 13 Agosto 2007 11:46

SPECIALE OCCHI (SECONDA PARTE) Lunedì 13 Agosto 2007 11:46 Per effettuare questo tipo di correzione il laser ad eccimeri può essere utilizzato mediante due tecniche chirurgiche: la cheratectomia refrattiva con laser ad eccimeri (PRK) e la cheratomileusi intrastromale

Dettagli

L OCCHIO L OCCHIO : STRUTTURA E FUNZIONAMENTO MIOPIA, IMPERMETROPIA, ASTIGMATISMO I DECIMI LE DIOTTRIE IL CRISTALLINO IL CAMPO VISIVO

L OCCHIO L OCCHIO : STRUTTURA E FUNZIONAMENTO MIOPIA, IMPERMETROPIA, ASTIGMATISMO I DECIMI LE DIOTTRIE IL CRISTALLINO IL CAMPO VISIVO L OCCHIO L OCCHIO : STRUTTURA E FUNZIONAMENTO MIOPIA, IMPERMETROPIA, ASTIGMATISMO I DECIMI LE DIOTTRIE IL CRISTALLINO IL CAMPO VISIVO L ESAME DEL FONDO OCULARE ESAME OCULISTICO DEL BAMBINO 1 L OCCHIO 2

Dettagli

a cura di Lucio Buratto MIOPIA FORTE Mi opero di CAMO CENTRO AMBROSIANO OFTALMICO

a cura di Lucio Buratto MIOPIA FORTE Mi opero di CAMO CENTRO AMBROSIANO OFTALMICO a cura di Lucio Buratto Mi opero di MIOPIA FORTE CAMO CENTRO AMBROSIANO OFTALMICO Copyright settembre 2013 Camo S.p.A. Piazza Repubblica, 21-20124 Milano http://www.camospa.it - e-mail: visite@camospa.it

Dettagli

I processi di tempra sono condotti sul manufatto finito per generare sforzi residui di compressione in superficie. Vengono sfruttate allo scopo

I processi di tempra sono condotti sul manufatto finito per generare sforzi residui di compressione in superficie. Vengono sfruttate allo scopo I processi di tempra sono condotti sul manufatto finito per generare sforzi residui di compressione in superficie. Vengono sfruttate allo scopo diverse metodologie. 1 La tempra termica (o fisica) si basa

Dettagli

occhio e visione L occhio ossia la macchina fotografica umana

occhio e visione L occhio ossia la macchina fotografica umana occhio e visione L occhio ossia la macchina fotografica umana La meraviglia della visione umana Ogni secondo i nostri occhi mandano circa un miliardo di dati al cervello; essi possono percepire 10 milioni

Dettagli

DIFETTI VISIVI NEI BAMBINI AFFETTI DALLA SINDROME DOWN

DIFETTI VISIVI NEI BAMBINI AFFETTI DALLA SINDROME DOWN DIFETTI VISIVI NEI BAMBINI AFFETTI DALLA SINDROME DOWN DADDY FADEL OPTOMETRISTA Nel 1866 John Langdon Down ha descritto per la prima volta la sindrome che porta il suo nome. Nel 1959 Lejeune et al. hanno

Dettagli

a cura di Lucio Buratto Miopia Mi opero di CAMO CENTRO AMBROSIANO OFTALMICO

a cura di Lucio Buratto Miopia Mi opero di CAMO CENTRO AMBROSIANO OFTALMICO a cura di Lucio Buratto Mi opero di Miopia Astigmatismo Ipermetropia CAMO CENTRO AMBROSIANO OFTALMICO Copyright settembre 2013 Camo S.p.A. Piazza Repubblica, 21-20124 Milano http://www.camospa.it - e-mail:

Dettagli

Stefano Miglior. Il Glaucoma ad angolo stretto/chiuso SMI

Stefano Miglior. Il Glaucoma ad angolo stretto/chiuso SMI Stefano Miglior Il Glaucoma ad angolo stretto/chiuso Che cos e? Forma particolare di glaucoma, relativamente frequente nella popolazione generale, ad andamento sia cronico che acuto si manifesta soprattutto

Dettagli

PRINCIPIO ESPLICATIVO DEL FUNZIONAMENTO DEI CILINDRI CROCIATI Prof. Luciano Pietropaolo

PRINCIPIO ESPLICATIVO DEL FUNZIONAMENTO DEI CILINDRI CROCIATI Prof. Luciano Pietropaolo PRINCIPIO ESPLICATIVO DEL FUNZIONAMENTO DEI CILINDRI CROCIATI Prof. Luciano Pietropaolo Viene esposto il principio su cui si basa il funzionamento dei cilindri crociati, per l analisi dell astigmatismo

Dettagli

MULTIFOCALI LENTI A CONTATTO INTRODUZIONE

MULTIFOCALI LENTI A CONTATTO INTRODUZIONE Mario Giovanzana Milano 15dicembre 00 LENTI A CONTATTO MULTIFOCALI INTRODUZIONE Nell ambito della mia professione nel corso degli anni ho sviluppato la progettazione delle lenti a contatto, che gestisco

Dettagli

STUDI OFTALMICI VERONA oculistica e diagnostica oculare

STUDI OFTALMICI VERONA oculistica e diagnostica oculare Simposio SiCom- Sibdo CONTATTOLOGIA PRATICA ciò che è necessario sapere sulle lenti a contatto 91 Congresso Nazionale Milano, 23-2626 novembre 2011 E possibile correggere con LAC morbide le aberrazioni

Dettagli

LO STRABISMO I A P B I T A L I A O N L U S P E R A M O R E D E L L A V I S T A

LO STRABISMO I A P B I T A L I A O N L U S P E R A M O R E D E L L A V I S T A LO STRABISMO I A P B I T A L I A O N L U S P E R A M O R E D E L L A V I S T A LO STRABISMO Campagna informativa per la prevenzione delle malattie oculari che possono compromettere la visione sino a provocare

Dettagli

MITI DA SFATARE, CERTEZZE DA CONFERMARE OSPEDALE V.BUZZI, MILANO

MITI DA SFATARE, CERTEZZE DA CONFERMARE OSPEDALE V.BUZZI, MILANO MITI DA SFATARE, CERTEZZE DA CONFERMARE OSPEDALE V.BUZZI, MILANO DOTT.SSA LUCIANA SOMAZZI DIRETTORE STRUTTURA SEMPLICE UO OCULISTICA OSPEDALE BASSINI, CINISELLO BALSAMO PRIMARIO DOTT. STEFANO GAMBARO PRODUZIONE

Dettagli

per Presbiopia Che distanza c è tra te e il bello della vita?

per Presbiopia Che distanza c è tra te e il bello della vita? Che distanza c è tra te e il bello della vita? Indice Multifocali L occhio funziona come una macchina fotografica. Per capire facilmente il meccanismo dell occhio umano possiamo paragonarlo ad una macchina

Dettagli

Centro Oftalmologico Mediterraneo s.r.l Dir. Sanitario: Prof Bruno Lumbroso

Centro Oftalmologico Mediterraneo s.r.l Dir. Sanitario: Prof Bruno Lumbroso Centro Oftalmologico Mediterraneo s.r.l Dir. Sanitario: Prof Bruno Lumbroso www.brunolumbroso.it IL GLAUCOMA Prof. Bruno Lumbroso CHE COS'É IL GLAUCOMA? Il glaucoma é una malattia oculare causata dall'aumento

Dettagli

SCHEDA INFORMATIVA PER L UVA CROSS-LINKING CORNEALE Approvato dalla Società Oftalmologica Italiana - Ottobre 2007 Primo Aggiornamento Febbraio 2014

SCHEDA INFORMATIVA PER L UVA CROSS-LINKING CORNEALE Approvato dalla Società Oftalmologica Italiana - Ottobre 2007 Primo Aggiornamento Febbraio 2014 Gentile Sig./Sig.ra Lei è affetto in OD/OS/OO da una alterazione della forma della cornea denominata CHERATOCONO. Il trattamento che le viene proposto è... Il responsabile del trattamento chirurgico è...

Dettagli

Dai colori alle stelle: un excursus tra Fisica e Ottica

Dai colori alle stelle: un excursus tra Fisica e Ottica Dai colori alle stelle: un excursus tra Fisica e Ottica Martina Giordani Facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali Corso di Laurea in Ottica e Optometria Federica Ricci Facoltà di Scienze matematiche,

Dettagli

dott.loretta Bergamo Medico Chirurgo Oculista

dott.loretta Bergamo Medico Chirurgo Oculista dott.loretta Bergamo Medico Chirurgo Oculista SCHEDA INFORMATIVA INTERVENTO DI CHIRURGIA REFRATTIVA CON LASER AD ECCIMERI Approvato dalla Società Oftalmologica Italiana Anno 2003 Gentile Signora, Signore,

Dettagli

occhio e visione Il glaucoma

occhio e visione Il glaucoma occhio e visione Il glaucoma Scopo di questo depliant è di fornire alcune semplici informazioni per capire cos'è il glaucoma, come viene curato e come può essere trattato con il laser od operato chirurgicamente.

Dettagli

Elenco delle prestazioni e tariffe CAMO Spa

Elenco delle prestazioni e tariffe CAMO Spa Elenco delle prestazioni e tariffe CAMO Spa Visite specialistiche VISITA SPECIALISTICA OCULISTICA VISITA DI CONTROLLO POST OPERATORIA 300,00 Visita specialistica completa di indagini strumentali 150,00

Dettagli

LA SOLUZIONE AI NODULI BENIGNI DELLA TIROIDE

LA SOLUZIONE AI NODULI BENIGNI DELLA TIROIDE LA SOLUZIONE AI NODULI BENIGNI DELLA TIROIDE www.modilite.info MODILITE In Italia la patologia nodulare tiroidea è piuttosto frequente ed è spesso asintomatica. Circa l 80% dei noduli tiroidei sono benigni

Dettagli

LA FASE MONOCULARE DELL ESAME VISIVO. Relatore: Silvio Maffioletti

LA FASE MONOCULARE DELL ESAME VISIVO. Relatore: Silvio Maffioletti LA FASE MONOCULARE DELL ESAME VISIVO Relatore: Silvio Maffioletti La fase monoculare Sistemare il forottero davanti al soggetto Metterlo in bolla Regolare la distanza interpupillare Controllare la distanza

Dettagli

PROGRAMMAZIONE LATTARI

PROGRAMMAZIONE LATTARI PROGRAMMAZIONE LATTARI 1T ESERCITAZIONE DI LENTI OFTALMICHE Modulo 1: cenni di anatomia oculare: Unità didattica 1: le tre tonache che rivestono il bulbo oculare Unità didattica 2: gli organi accessori

Dettagli

IX Corso SIBO Zelarino-Venezia 16 Gennaio 2015. Luca Avoni Ospedale Maggiore Bologna Banca delle cornee dell Emilia Romagna

IX Corso SIBO Zelarino-Venezia 16 Gennaio 2015. Luca Avoni Ospedale Maggiore Bologna Banca delle cornee dell Emilia Romagna IX Corso SIBO Zelarino-Venezia 16 Gennaio 2015 Luca Avoni Ospedale Maggiore Bologna Banca delle cornee dell Emilia Romagna INTRODUZIONE. Oggi si vogliono impiantare lembi DSAEK ultrasottili; quale deve

Dettagli

La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti

La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti Alessandro Mazzeranghi, Rossano Rossetti MECQ S.r.l. Quanto è importante la manutenzione negli ambienti di lavoro? E cosa

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA-UNIVERSITARIA PISANA U.O. Oculistica Universitaria Direttore: Prof. Marco Nardi

AZIENDA OSPEDALIERA-UNIVERSITARIA PISANA U.O. Oculistica Universitaria Direttore: Prof. Marco Nardi AZIENDA OSPEDALIERA-UNIVERSITARIA PISANA U.O. Oculistica Universitaria Direttore: Prof. Marco Nardi INFORMATIVA INTERVENTO DI CHIRURGIA REFRATTIVA CON LASER AD ECCIMERI Gentile Paziente, Lei è affetto

Dettagli

L'occhio umano e le malattie

L'occhio umano e le malattie Calonghi Giovanna - L'occhio umano e le malattie 1 / 7 Elaborato per l'esame " Didattica e Laboratorio di Fisica, classe 59" Prof. Miranda Pilo, Dott. Maria Teresa Tuccio Specializzanda: Calonghi Giovanna

Dettagli

MASTOPLASTICA ADDITIVA: AUMENTO DEL SENO

MASTOPLASTICA ADDITIVA: AUMENTO DEL SENO MASTOPLASTICA ADDITIVA: AUMENTO DEL SENO La mastoplastica additiva è la denominazione dell intervento chirurgico finalizzato all aumento del volume del seno. E' uno degli interventi più noti e richiesti.

Dettagli

La propagazione delle onde luminose può essere studiata per mezzo delle equazioni di Maxwell. Tuttavia, nella maggior parte dei casi è possibile

La propagazione delle onde luminose può essere studiata per mezzo delle equazioni di Maxwell. Tuttavia, nella maggior parte dei casi è possibile Elementi di ottica L ottica si occupa dello studio dei percorsi dei raggi luminosi e dei fenomeni legati alla propagazione della luce in generale. Lo studio dell ottica nella fisica moderna si basa sul

Dettagli

Costruirsi un cannocchiale galileiano

Costruirsi un cannocchiale galileiano Costruirsi un cannocchiale galileiano I. INFORMAZIONI PRELIMINARI - IL PRINCIPIO OTTICO Un cannocchiale galileiano impiega due sole lenti. La lente obbiettiva è convergente (piano-convessa), la lente oculare

Dettagli

ESSERE OPERATI DI GLAUCOMA

ESSERE OPERATI DI GLAUCOMA DIPARTIMENTO CHIRURGICO SPECIALISTICO Unità Operativa di Oculistica Direttore: Prof. Paolo Perri ESSERE OPERATI DI GLAUCOMA OPUSCOLO CON INFORMAZIONI ED ISTRUZIONI PER I PAZIENTI Gentile Signora/e, questo

Dettagli

LA CATARATTA. La cataratta consiste nell opacizzazione del cristallino, ovvero della lente situata all interno dell occhio.

LA CATARATTA. La cataratta consiste nell opacizzazione del cristallino, ovvero della lente situata all interno dell occhio. LA CATARATTA Definizione La cataratta consiste nell opacizzazione del cristallino, ovvero della lente situata all interno dell occhio. Più specificatamente il cristallino ha forma di sferoide ellissoidale,

Dettagli

Il glaucoma pseudoesfoliativo

Il glaucoma pseudoesfoliativo Stefano Miglior Il glaucoma pseudoesfoliativo Che cos e? e un glaucoma ad angolo aperto che si sviluppa in occhi affetti da sindrome da pseudoesfoliatio capsulae e caratterizzato dalla specifica tendenza

Dettagli

COPIA. Neuropatia diabetica. «Il diabete può danneggiare il sistema nervoso!»

COPIA. Neuropatia diabetica. «Il diabete può danneggiare il sistema nervoso!» Neuropatia diabetica «Il diabete può danneggiare il sistema nervoso!» www.associazionedeldiabete.ch Per donazioni: PC 80-9730-7 Associazione Svizzera per il Diabete Association Suisse du Diabète Schweizerische

Dettagli

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, 2009 90,3 83,1 77,7 27,6 16,4. 15-24 anni. 25-34 anni. 45-54 anni.

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, 2009 90,3 83,1 77,7 27,6 16,4. 15-24 anni. 25-34 anni. 45-54 anni. La situazione occupazionale dei giovani in provincia di Piacenza Premessa Una categoria di soggetti particolarmente debole nel mercato del lavoro è rappresentata, di norma, dai lavoratori di età più giovane

Dettagli

Per Approfondire. {tab=a cosa serve} Le lac correggono gli stessi difetti di vista correggibili occhiali: Miopia; Ipermetropia; Astigmatismo;

Per Approfondire. {tab=a cosa serve} Le lac correggono gli stessi difetti di vista correggibili occhiali: Miopia; Ipermetropia; Astigmatismo; - Che cosa è: una lente a contatto (lac) è un disco di plastica sottile e trasparente capace di galleggiare sulla superficie oculare. - Che cosa aspettarsi: le lac correggono la vista al pari degli occhiali,

Dettagli

occhio e visione La presbiopia

occhio e visione La presbiopia occhio e visione La presbiopia La presbiopia è un fenomeno naturale che si manifesta intorno ai 40 anni; ciò significa che tutti dopo i quarant anni diventano presbiti. L inconveniente si manifesta più

Dettagli

Risultati Esercizi volume Ottica Visuale

Risultati Esercizi volume Ottica Visuale Risultati Esercizi volume Ottica Visuale Zeri F, Rossetti A, Fossetti A, Calossi A. Capitolo 2 Es.2.1: Effettuare il calcolo del potere della cornea, attraverso la formula per lenti sottili usando i dati

Dettagli

DIPARTIMENTO CHIRURGICO SPECIALISTICO Unità Operativa di Oculistica Direttore: prof. Paolo Perri IL GLAUCOMA OPUSCOLO INFORMATIVO PER I PAZIENTI

DIPARTIMENTO CHIRURGICO SPECIALISTICO Unità Operativa di Oculistica Direttore: prof. Paolo Perri IL GLAUCOMA OPUSCOLO INFORMATIVO PER I PAZIENTI DIPARTIMENTO CHIRURGICO SPECIALISTICO Unità Operativa di Oculistica Direttore: prof. Paolo Perri IL GLAUCOMA OPUSCOLO INFORMATIVO PER I PAZIENTI Gentile Signora/e, questo opuscolo ha lo scopo di informarla

Dettagli

LA "PERIARTRITE" DELLA SPALLA

LA PERIARTRITE DELLA SPALLA LA "PERIARTRITE" DELLA SPALLA Il termine "periartrite" di spalla è stato modernamente abbandonato. Infatti rimane un termine vago, che include un gruppo di patologie differenti, semplicemente accomunate

Dettagli

Come valutare le caratteristiche aerobiche di ogni singolo atleta sul campo

Come valutare le caratteristiche aerobiche di ogni singolo atleta sul campo Come valutare le caratteristiche aerobiche di ogni singolo atleta sul campo Prima di organizzare un programma di allenamento al fine di elevare il livello di prestazione, è necessario valutare le capacità

Dettagli

La cataratta INDICAZIONI E LIMITI DELL INTERVENTO DI CATARATTA NEGLI ANIMALI COSA È LA CATARATTA PERCHÉ COMPARE? COSA COMPORTA

La cataratta INDICAZIONI E LIMITI DELL INTERVENTO DI CATARATTA NEGLI ANIMALI COSA È LA CATARATTA PERCHÉ COMPARE? COSA COMPORTA La cataratta INDICAZIONI E LIMITI DELL INTERVENTO DI CATARATTA NEGLI ANIMALI Prof. Claudio Peruccio Specialista in Clinica delle Malattie dei Piccoli Animali (SCMPA) Diplomato European College of Veterinary

Dettagli

Corso Specialistico Lenti a Contatto La compensazione ottica del cheratocono: una sfida per l applicatore di lenti a contatto

Corso Specialistico Lenti a Contatto La compensazione ottica del cheratocono: una sfida per l applicatore di lenti a contatto Corso Specialistico Lenti a Contatto La compensazione ottica del cheratocono: una sfida per l applicatore di lenti a contatto Mauro Nocera Responsabile Tecnico Prodotti Carl Zeiss S.p.A. Segni del cheratocono

Dettagli

Screening della presbiopia

Screening della presbiopia Screening della presbiopia Ciss Consorzio intercomunale per i servizi socio sanitari Il CISS, Consorzio Intercomunale per i Servizi Socio Sanitari, ha un ruolo strategico all interno dei Comuni associati,

Dettagli

LA CATARATTA CATARATTA BIANCA TOTALE

LA CATARATTA CATARATTA BIANCA TOTALE LA CATARATTA La cataratta consiste in una perdita di trasparenza, parziale o totale, del cristallino, cioè di una lente del nostro occhio fondamentale per la focalizzazione dell immagine. CATARATTA BIANCA

Dettagli

Accesso alle nuove tecnologie: lenti intraoculari refrattive (toriche, multifocali, accomodative)

Accesso alle nuove tecnologie: lenti intraoculari refrattive (toriche, multifocali, accomodative) Federazione nazionale per le tecnologie biomediche, diagnostiche, apparecchiature medicali, dispositivi medici borderline, servizi e telemedicina Accesso alle nuove tecnologie: lenti intraoculari refrattive

Dettagli

INTERFERONE POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI

INTERFERONE POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI INTERFERONE POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI 1 Le informazioni contenute in questo modello sono fornite in collaborazione con la Associazione Italiana Malati di Cancro, parenti ed amici ; per maggiori informazioni:

Dettagli

SCHEDA INFORMATIVA E MODULO DI CONSENSO INFORMATO PER INTERVENTO DI CHIRURGIA RIFRATTIVA LASIK ASSISTITA DA LASER A FEMTOSECONDI (FEMTOLASIK)

SCHEDA INFORMATIVA E MODULO DI CONSENSO INFORMATO PER INTERVENTO DI CHIRURGIA RIFRATTIVA LASIK ASSISTITA DA LASER A FEMTOSECONDI (FEMTOLASIK) SCHEDA INFORMATIVA E MODULO DI CONSENSO INFORMATO PER INTERVENTO DI CHIRURGIA RIFRATTIVA LASIK ASSISTITA DA LASER A FEMTOSECONDI (FEMTOLASIK) Gentile Signor. Lei soffre di un vizio di rifrazione responsabile

Dettagli

Trattamenti al viso con il laser

Trattamenti al viso con il laser Trattamenti al viso con il laser Il laser skin resurfacing, conosciuto anche come Peeling col laser, è una tecnica effettiva di ringiovanimento che ha dei risultati duraturi. Col tempo, fattori quali l

Dettagli

LAVORAZIONI NON CONVENZIONALI TECNOLOGIA LASER

LAVORAZIONI NON CONVENZIONALI TECNOLOGIA LASER LAVORAZIONI NON CONVENZIONALI TECNOLOGIA LASER LASER = LIGHT AMPLIFICATION BY SIMULATED EMISSION OF RADIATION Amplificazione della luce mediante l emissione stimolata della radiazione Il LASER è una particolare

Dettagli

www.andreatorinesi.it

www.andreatorinesi.it La lunghezza focale Lunghezza focale Si definisce lunghezza focale la distanza tra il centro ottico dell'obiettivo (a infinito ) e il piano su cui si forma l'immagine (nel caso del digitale, il sensore).

Dettagli

ADDOMINOPLASTICA: CORREZIONE CHIRURGICA DELL'ADDOME RILASSATO ED ADIPOSO

ADDOMINOPLASTICA: CORREZIONE CHIRURGICA DELL'ADDOME RILASSATO ED ADIPOSO ADDOMINOPLASTICA: CORREZIONE CHIRURGICA DELL'ADDOME RILASSATO ED ADIPOSO L addominoplastica comprende tutte le varie tipologie di intervento di chirurgia plastica dell addome. Si basa sulla rimozione chirurgica

Dettagli

AIPEF Aziende Italiane Poliuretani Espansi Flessibili

AIPEF Aziende Italiane Poliuretani Espansi Flessibili AIPEF Aziende Italiane Poliuretani Espansi Flessibili le qualità del poliuretano espanso flessibile www.aipef.it numero 22 Maggio11 il Materiale Tipologie 1 il Materiale Traspirabilità 2 il Processo 5

Dettagli

INFORMATIVA INTERVENTO DI REFRATTIVA CON LASER AD ECCIMERI PER MIOPIA,IPERMETROPIA E ASTIGMATISMO. La sua patologia/difetto visivo si chiama

INFORMATIVA INTERVENTO DI REFRATTIVA CON LASER AD ECCIMERI PER MIOPIA,IPERMETROPIA E ASTIGMATISMO. La sua patologia/difetto visivo si chiama INFORMATIVA INTERVENTO DI REFRATTIVA CON LASER AD ECCIMERI PER MIOPIA,IPERMETROPIA E ASTIGMATISMO Gentile Signora, Signore, Lei è affetto da un vizio di refrazione cioè da un difetto visivo. Tali difetti

Dettagli

La sua patologia visiva si chiama. Il trattamento che le viene proposto è

La sua patologia visiva si chiama. Il trattamento che le viene proposto è Regione Veneto Azienda U.L.S.S. n 9 Presidio Ospedaliero di Treviso UNITA OPERATIVA DI OCULISTICA Direttore: Dr. G. Manzotti INFORMATIVA INTERVENTO DI CHER ATOPLASTIC A LAMELLARE Gentile Signora, Signore,

Dettagli

CONSENSO INFORMATO ALL IMPIANTO INTRAOCULARE A SCOPO REFRATTIVO DEL SIG consegnato il..firma..

CONSENSO INFORMATO ALL IMPIANTO INTRAOCULARE A SCOPO REFRATTIVO DEL SIG consegnato il..firma.. Ambulatorio di Chirurgia Oculare Santa Lucia Direttore Sanitario Dott. Giuseppe Eugenio Apuzzo Via Mazzini. 60 58100 Grosseto Tel. 0564-414775 Cell. Emergenze 320-0558171 Fax 0564-413023 e-mail: info@studiosarnicola.it

Dettagli

Novità per la vista dei pazienti affetti da glaucoma

Novità per la vista dei pazienti affetti da glaucoma Novità per la vista dei pazienti affetti da glaucoma La vostra vista è un bene prezioso La capacità di vedere è qualcosa che normalmente diamo per scontato. Poi, all improvviso, c è un problema e dovete

Dettagli