Proposte per l estate 2016
|
|
- Taddeo Costantino
- 1 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 COMUNE DI VANZAGO Assessorato all educazione Servizi alla Persona - Ufficio Scuola Proposte per l estate 2016 Ufficio Scuola Aperto da lunedì a sabato dalla ore alle ore martedì e giovedì anche dalle ore alle ore tel
2 Gentili Genitori, anche per l estate 2016 il Comune di Vanzago offre, nel periodo di chiusura della scuole, una serie di servizi volti a conciliare le esigenze di cura e di educazione dei bambini e ragazzi con le esigenze lavorative delle famiglie. Come sempre l attenzione è volta ad offrire servizi di qualità che rappresentino per i bambini un momento di apprendimento e allo stesso tempo anche di divertimento e di socializzazione. Le proposte che troverete nell opuscolo sono dedicate ai bambini nella fascia di età dai 3 ai 12 anni: CAMPUS presso il Centro Prima Infanzia e le Famiglie Lo Scrigno gestito dalle cooperative TreEFFE dedicato ai più piccoli. CENTRO ESTIVO GIOCA ESTATE presso la scuola dell Infanzia Collodi, gestito dalla Solidarietà e Servizi Cooperativa Sociale rivolto ai bambini dai 3 agli 11 anni. CAMPUS ESTIVO OASI WWF, presso l oasi WWF di Vanzago gestito dall Associazione IDEA rivolto ai bambini dai 4 ai 12 anni. CAMPUS ESTIVO 2016, presso il Parco Giochi Minimondo rivolto ai bambini dai 4 ai 12 anni. Con queste offerte, meglio descritte nell opuscolo allegato, potrete scegliere il servizio che più si adatta alle esigenze vostre e dei vostri bambini, con una copertura anche quest anno delle prime settimane di settembre. Con l auspicio che i vostri figli possano quindi passare delle giornate ricche di emozioni e di esperienze stimolanti nella nostra comunità cogliamo l occasione per augurarvi delle Buone Vacanze! M buyi Wa Kalombo Assessore all Educazione Guido Sangiovanni Sindaco 2
3 CAMPUS ESTIVO VANZAGO 2016 Centro per la prima infanzia e le famiglie Lo Scrigno di Vanzago IL MAGO DI OZ A chi è rivolto Rivolto ai bambini di età compresa tra i 3 e i 6 anni (scuola dell infanzia). Verrà data priorità ai bambini che frequentano il primo anno della scuola dell infanzia che hanno frequentato il campus nel 2014 e 2015 fratelli e sorelle di utenti frequentanti Lo Scrigno Per ogni settimana saranno disponibili 15 posti full time e 5 part time(il servizio sarà attivato al raggiungimento di tale capienza settimanale). In quale periodo funziona dall 1 luglio al 5 agosto e dal 29 agosto al 2 settembre dal Lunedì al Venerdì dalle 8.00 alle La frequenza Tempo Pieno (dalle 8.00 alle 18.00) Tempo Parziale (dalle 8.00 alle 14.00) Le tariffe Tempo Pieno Residenti 91 a settimana Tempo Parziale Residenti 71 a settimana Tempo Pieno Non Residenti 104 a settimana Tempo Parziale Non Residenti 80 a settimana Sconto fratelli: 5% primo fratello, 10% secondo fratello Sconto mese di luglio: 5% su due settimana Quota di iscrizione obbligatoria: 5,00 La quota settimanale comprende mensa, materiale, assicurazione. In caso di mancata frequenza verrà detratto solo il costo del pasto giornaliero. Le giornate saranno caratterizzate da laboratori e attività creative, ludiche ed espressive per sperimentare, acquisire e realizzare sotto la conduzione di personale specializzato, con tanti giochi ed eventi speciali. Per informazioni : tel Le PRE iscrizioni dovranno pervenire entro il 27 aprile 2016 (richiedere il modulo via mail) 3
4 Gioca Estate 2016 C era una volta il Gioca-melo e Jemma Jones Avventure alla scoperta della fattoria e delle coltivazioni nel mondo A chi è rivolto ai bambini e alle bambine residenti che nell anno scolastico in corso hanno frequentato la Scuola dell Infanzia e la Scuola primaria (i non residenti saranno accettati con riserva). In quale periodo funziona dal 4 al 29 luglio 2016 e dal 22 agosto al 2 settembre per il gruppo della scuola dell infanzia. dal 4 al 29 luglio 2016 e dal 22 agosto al 9 settembre per il gruppo della scuola primaria. Con quali orari da lunedì a venerdì dalle ore 8.30 alle ore (possibilità di pre dalle ore 7.30 e di post centro sino alle ore con pagamento quota aggiuntiva) Dove Scuola dell infanzia Collodi sino al 2 settembre. Scuola primaria Neglia dal 5 al 9 settembre. Da chi viene gestito Il coordinamento e la gestione del centro sono curati dalla Solidarietà e Servizi Cooperativa Sociale. Quanto costa I costi comprensivi di mensa, merenda, materiale, assicurazione, gite, spettacoli, corso di psicomotricità e corso di acquaticità sono i seguenti: Fascia ISEE Retta settimanale Prescuola Post scuola sino a 7.000,99 47,00 3,00 3,00 da 7.001,00 a ,99 57,00 4,00 4,00 da ,00 a ,99 67,00 4,00 5,00 da ,00 a ,99 70,00 4,00 5,00 oltre ,00 73,00 4,00 6,00 Il pagamento verrà effettuato in un unica soluzione tramite bollettino di conto corrente postale invito all indirizzo di residenza. 4
5 Con quale programma Le attività saranno le seguenti: Piscina: 2 volte la settimana per tutti gli iscritti della scuola primaria (martedì e venerdì) e una volta la settimana (martedì) per gli iscritti della scuola dell infanzia nel solo periodo di luglio. Gite (nella giornata di mercoledì): 6 Luglio: Easy Village (Origgio) (primaria) 13 luglio: Fattoria Pasqué (Bernate) (infanzia e primaria) 20 luglio: Easy Village (Origgio) (infanzia e primaria) 27 luglio: Leolandia (Capriate) (primaria) 24 agosto: Acquasport (Limbiate) (infanzia e primaria) 2 settembre: Parco Castello (Legnano) (infanzia e primaria) 9 settembre: Castello Sforzesco e Acquario (Milano) (primaria) Laboratori finalizzati al tema del centro estivo e per la realizzazione di una festa finale. Tornei sportivi e giochi d acqua utilizzando le strutture sportive presenti sul territorio. Corso artistico di manipolazione: rivolto agli iscritti della scuola dell infanzia nel mese di luglio. Corso sportivo: rivolto agli iscritti della scuola primaria nel mese di luglio e nelle settimana dal 29 agosto al 9 settembre. Corso di psicomotricità: rivolto agli iscritti della scuola dell infanzia nel mese di luglio e nella settimana dal 29 agosto al 2 settembre. Notte in tenda al Centro estivo: 15 luglio (gruppo primaria). Giovedì 23 giugno alle ore presso la Sala Consigliare del Comune di Vanzago verrà presentato il programma del centro. Quando iscriversi Le iscrizioni si ricevono dal 16 maggio al 28 maggio 2016 presso l Ufficio scuola nei seguenti orari : * da lunedì a sabato dalle ore 10 alle ore 12 * martedì e giovedì dalle ore alle ore L iscrizione al centro estivo comporta l accettazione totale degli orari, dei costi e della programmazione indicata nel presente opuscolo. Iscrizioni pervenute dopo il 30 maggio non potranno essere accolte. 5
6 Campus estivo 2016 all OASI BOSCO WWF DI VANZAGO BUSSOLE, BINOCOLI E RETINI CODE DI ROSPO E OCCHI DI SERPENTE Due settimane nella natura per scoprire gli aspetti più scientifici e magici Nella prima settimana i bambini potranno esplorare l Oasi per scoprirne flora e fauna; nella seconda potranno dare sfogo all immaginazione per cercare simboli magici nascosti, erbe, pozioni e animali stregati. Le due tipologie di settimane si alterneranno per tutto il periodo di apertura del campus In quale periodo: al 6 giugno al 29 luglio dal 22 agosto al 9 settembre Con quali orari: da lunedì a venerdì dalle ore 8.30 alle ore A chi è rivolto: ai bambini e alle bambine dai 4 ai 12 anni Quanto costa: 120,00 settimanali (sconto 10% per i bambini iscritti ad Associazione Idea per l anno solare 2016). La quota comprende l ingresso all Oasi, un educatore ogni 12 bambini, l utilizzo delle attrezzature dell Oasi, il materiale didattico, l assicurazione e la merenda del pomeriggio. La quota non comprende la merenda del mattino, che dovrà essere fornita dalla famiglia, e il pasto caldo fornito da una mensa esterna e che comporta un sovrapprezzo di 5,00 al giorno (facoltativo). Dove: Riserva naturale Bosco WWF di Vanzago - via Tre Campane, 21 Vanzago (MI) PROGRAMMA 8.30 Accoglienza 9.30 visita a tema dell Oasi merenda nel parco (a cura dei genitori) prosegue la visita a tema e laboratori compiti pranzo attività libera controllata giochi e laboratori a tema merenda (a cura di Associazione Idea) tutti a casa Quando e dove iscriversi: La preiscrizione è obbligatoria e dovrà essere effettuata telefonicamente al Per ulteriori informazioni sul Bosco Wwf di Vanzago :www.boscowwfdivanzago.it 6
7 CAMPUS ESTIVO VANZAGO 2016 PARCO GIOCHI AL COPERTO MINIMONDO R-ESTATE AL MINIMONDO A chi è rivolto: Il campus estivo è un occasione di gioco, di apprendimento e di confronto rivolto ai bambini dai 4 ai 10 anni. In quale periodo funziona: dal 13/06/2016 al 24/06/2016 il campus si effettuerà solo al raggiungimento di almeno 10 partecipanti 1 TURNO: dal 27/06/2016 al 05/08/ TURNO: dal 29/08/2016 al 09/09/2016 Tante possibilità di scelta: Dal lunedì al venerdì: Tempo parziale: dalle 8.30 alle o 14:00 dalle 17:30 Tempo pieno: dalle 8:30 alle 17:30 possibilità di pre dalle ore 7:30 e di post fino alle 18:00 con pagamento quota aggiuntiva PROGRAMMA: 7:30 8:30 pre-campus 8:30 Accoglienza 9:00 gioco-sport all aperto con allenatore 10:30 Merenda 11:00 Giochi organizzati/laboratori 12:30 Pranzo (uscita tempo parziale o pranzo a casa) 14:00 Spazio compiti con maestra 15:00 Laboratori creativi (Merenda) 17:00 17:30 Uscita 17:30 18:00 post-campus Quanto costa: I costi sono comprensivi di due merende (una a base di frutta), materiale, assicurazione, gite, giochi con allenatori e gadget. - Tempo pieno 68 a settimana (sconto fratelli 10 %) - Tempo parziale 44 a settimana (sconto fratelli 5 %) - Tempo pieno bisettimanale 126 (moduli 2, 4, 6, 8 settimane) - Quota assicurazione una tantum 6 Costo mensa + merende + acqua illimitata 6 al giorno, in aggiunta alla quota settimanale (facoltativo) (fornito da mensa esterna e consumato presso la struttura) Quando e dove iscriversi L iscrizione è da effettuarsi preferibilmente entro il 31 Maggio 2016 presso la sede del parco Minimondo telefonando ai seguenti numeri: o Emy LOCALE CLIMATIZZATO Guarda le foto dei campus precedenti sul sito 7
8 Per maggiori informazioni su tutte le proposte è possibile rivolgersi a Ufficio Scuola Aperto da lunedì a sabato dalla ore alle ore martedì e giovedì anche dalle ore alle ore tel
Solidarietà e Servizi Cooperativa Sociale. Comune di Saronno
Solidarietà e Servizi Cooperativa Sociale Comune di Saronno CENTRI ESTIVI 2015 Il Centro Estivo, organizzato per i minori dai 6 ai 14 anni, costituisce uno spazio e un tempo speciale: il tempo dell estate,
CENTRI EDUCATIVI EXTRASCOLASTICI. Organizzazione estiva 2015
Comune di Forlì Area Servizi al cittadino Servizio Politiche educative e della genitorialità Coordinamento pedagogico 6/18 CENTRI EDUCATIVI EXTRASCOLASTICI Organizzazione estiva 2015 Per informazioni a
Comune di Crevalcore Assessorato all Istruzione VIVI L ESTATE 2016
Comune di Crevalcore Assessorato all Istruzione VIVI L ESTATE 2016 INDICE COSA CI SARÀ A CREVALCORE: CENTRI ESTIVI COMUNALI: SCUOLA PRIMARIA Pag. 3-4 SCUOLA DELL INFANZIA Pag. 5 ATTIVITA DI ASSOCIAZIONI
CENTRI EDUCATIVI EXTRASCOLASTICI. Organizzazione estiva 2014
Comune di Forlì Area Servizi al cittadino Servizio Politiche educative e della genitorialità Coordinamento pedagogico 6/18 CENTRI EDUCATIVI EXTRASCOLASTICI Organizzazione estiva 2014 Per informazioni a
UNA COOPERATIVA PER L ESTATE
UNA COOPERATIVA PER L ESTATE proposte estive per bambini e ragazzi dalle cooperative di Como anno 2012 Centri estivi Scuola d infanzia (3-6 anni) CENTRO ESTIVO GIOCA IMPARA - COMO Quando: dall 11 giugno
1) INGRESSO/ACCOGLIENZA
Comune di Corbetta CENTRO ESTIVO 2015 Il Centro Estivo costituisce uno spazio e un tempo speciale: il tempo dell estate, del gioco e del divertimento. Le attività sono proposte per i minori dai 3 ai 5
INCONTRO DI PRESENTAZIONE CENTRO ESTIVO 2016
Comune di Cantù INCONTRO DI PRESENTAZIONE CENTRO ESTIVO 2016 CAMPO SOLARE JUNIOR DAL 13 GIUGNO AL 29 LUGLIO Giovedì 9 Giugno 2016 ore 18.30 presso Campo Solare - Via G. da Cermenate CAMPO SOLARE BABY DAL
COMUNE DI GUDO VISCONTI CENTRO DIURNO ESTIVO COMUNALE 2011 IL PAESE DEI BALOCCHI LE ISCRIZIONI SONO APERTE FINO A MARTEDÌ 7 GIUGNO 2011
IL PAESE DEI BALOCCHI LE ISCRIZIONI SONO APERTE FINO A MARTEDÌ 7 GIUGNO 2011 Il giorno 1 giugno 2011 si è tenuto l incontro pubblico, richiesto dai genitori dei bambini iscritti, in merito all'attivazione
Comune di Crevalcore Assessorato all Istruzione VIVI L ESTATE 2015
Comune di Crevalcore Assessorato all Istruzione VIVI L ESTATE 2015 INDICE COSA CI SARÀ A CREVALCORE: CENTRI ESTIVI COMUNALI: SCUOLA PRIMARIA Pag. 3-4 SCUOLA DELL INFANZIA Pag. 5 ATTIVITA DI ASSOCIAZIONI
Estate. 2012 Le proposte degli Oratori del Centro Storico di Brescia per bambini e ragazzi
Estate 2012 Le proposte degli Oratori del Centro Storico di Brescia per bambini e ragazzi Oratorio sant Afra Passpartù 11-29 giugno vicolo dell Ortaglia, 6 25121 - Brescia 030 3750299-335 233737 oratoriosantafra@gmail.com
per passare insieme e in sicurezza un esperienza estiva piena di...natura, SCOPERTE, scienze, sport e AVVENTURA!!!
10 giugno al 02 agosto 26 al 30 agosto 02 al 06 settembre 10 turni di centro estivo diurno per ragazze e ragazzi dai 9 ai 13 anni per passare insieme e in sicurezza un esperienza estiva piena di...natura,
Con il Patrocinio e in Collaborazione con Comune di Zero Branco Assessorato Pubblica Istruzione
Associazione Culturale La Mandragola e Associazione Culturale Elefantino Eventi Con il Patrocinio e in Collaborazione con Comune di Zero Branco Assessorato Pubblica Istruzione CENTRO ESTIVO 2010 TUTTO
Area Affari Generali
UNIONE DI COMUNI TERRE DI FRONTIERA Provincia di Como Area Affari Generali E-STATE INSIEME 2009 CENTRI ESTIVI PER RAGAZZI DA 6 A 14 ANNI Si avvicina la fine delle scuole e finalmente l inizio del lungo
" Gioco, sport, avventura"
"Oltre il cortile " Gioco, sport, avventura" proposta di Centro Ricreativo Estivo riservata ai ragazzi della Scuola Primaria Introduzione Questa iniziativa pone al centro il desiderio di far acquisire
attivita' estive 2015
attivita' estive 2015 Per Bambini frequentanti le scuole dell infanzia dal 01 luglio al 24 luglio 2015 Per Bambini frequentanti le scuole primarie dal 29 giugno al 24 luglio 2015 Estate...in gioco dal
www.animagiovane.org In estate divertimento, educazione e creatività vanno alla grande!
www.animagiovane.org In estate divertimento, educazione e creatività vanno alla grande! anima l estate con ANIMAGIOVANE e ALTRESÌ NON SOLO CENTRI... Dopo vari anni di sperimentazioni, nel 2004 nasce ANIMAGIOVANE,
Estate giocando - GIOCASPORT, GIOCACREA, GIOCANATURA
Comune di Belluno Estate giocando - GIOCASPORT, GIOCACREA, GIOCANATURA Periodo di apertura Orari di apertura Telefono 0437 940488-340 4245173 info@sportivamentebelluno.it - www.piscinadibelluno.it Palasport
I Colori dell Arcobaleno della dott.sa Francesca Pili. Via V. Bellini, n. 22/A 09128 Cagliari
Come iscriversi: PRE-ISCRIZIONI Occorre compilare la scheda d iscrizione, presso il nostro ufficio. Oppure la si può scaricare dal nostro sito internet www.icoloridellarcobaleno.it e inviarla compilata,
lettura, manipolazione, pittura, travasi, gioco simbolico, collage, costruzioni, ecc.
a.s. 2014/2015 Caratteristiche del Servizio È un servizio integrativo al nido, che intende garantire risposte flessibili e differenziate alle esigenze delle famiglie (genitori e nonni) e dei bambini. Risponde
GIOCANDO INSIEME ASPETTIAMO... ESTATEINSIEME 2015 SABATO 27 GIUGNO
CENTRI ESTIVI 2015 Il Centro Estivo costituisce uno spazio e un tempo speciale: il tempo dell estate, del gioco e del divertimento. Le attività sono proposte per i minori dai 3 ai 5 anni (Scuola dell infanzia)
SCS GIOCOLARE. Società Cooperativa Sociale
DIREZIONE DIDATTICA STATALE DI PONTASSIEVE SCS GIOCOLARE Società Cooperativa Sociale BELL Beyond English Language learning Via Guido Reni, 4 50065 Pontassieve (FI) Tel. e Fax 055 8368049 Tel. 055 8369902
COMUNE di VILLA DEL CONTE. Assessorato alle Politiche Sociali Assessorato all Istruzione. in collaborazione con. Anno Scolastico 2015-2016
COMUNE di VILLA DEL CONTE Assessorato alle Politiche Sociali Assessorato all Istruzione in collaborazione con Invita tutti i bambini delle SCUOLE ELEMENTARI di Villa del Conte e di Abbazia Pisani ed i
COMUNE DI PISA Direzione Servizi Educativi - Affari Sociali. Attività estive 2014 bambini/e 3-6 anni
COMUNE DI PISA Direzione Servizi Educativi - Affari Sociali Attività estive 2014 bambini/e 3-6 anni PREMESSA: LE ATTIVITA ESTIVE.. 3 ORGANIZZAZIONE.. 4 QUESTIONARIO DI GRADIMENTO GENITORI...7 SINTESI SUL
Il presente opuscolo ha unicamente funzione informativa - non costituisce elemento contrattuale
Il presente opuscolo ha unicamente funzione informativa - non costituisce elemento contrattuale Rozzano per i bambini Anche quest anno tornano in città i centri estivi, un occasione per condividere, fare
CENTRI ESTIVI 2014. PER I Bambini DELLA Scuola primaria
CENTRI ESTIVI 2014 PER I Bambini DELLA Scuola primaria l unico vero viaggio non consiste nella ricerca di nuovi paesaggi, ma nell avere nuovi occhi Marcel Proust Fateli partire con noi, per DESTINAZIONE
Il Regno delle Favole e la Corte dei Burattini S.r.L
Il Regno delle Favole e la Corte dei Burattini S.r.L è lieta di presentarvi il progetto: E..STATE con noi 2008 E..state con noi 2008 è un servizio giornaliero, settimanale o mensile di accoglienza, animazione,
Comune di Castelnuovo Berardenga. PROPOSTE PER ATTIVITA' ESTIVE NEL TERRITORIO DI CASTELNUOVO BERARDENGA per bambini e ragazzi da 3 a 14 anni
Comune di Castelnuovo Berardenga PROPOSTE PER ATTIVITA' ESTIVE NEL TERRITORIO DI CASTELNUOVO BERARDENGA per bambini e ragazzi da 3 a 14 anni Care famiglie, l'estate si sta avvicinando, la scuola sta per
Comune di Novate Milanese
Comune di Novate Milanese CENTRO ESTIVO 2015 Il Centro Estivo costituisce uno spazio e un tempo speciale: il tempo dell estate, del gioco e del divertimento. Le attività sono proposte per i minori dai
CENTRO LUDICO EDUCATIVO Estivo
centro di formazione e di educazione funzionale. in collaborazione con l istituto comprensivo Siccomario comitato genitori con il patrocinio del comune di San Martino Siccomario. organizza per il mese
Istituto Comprensivo Cardarelli-Massaua
Istituto Comprensivo Cardarelli-Massaua Organizzazione oraria delle classi prime 8,25 Ingresso 8,30 10,15 Attività didattica 10,15 10,30 Pausa merenda e ricreazione 10,30-12,00 Attività didattica 12,00
CENTRO RICREATIVO ESTIVO 2014 ATTIVITA E LABORATORI
Le attività saranno distribuite in modo equilibrato durante la settimana e avranno lo scopo di essere divertenti e coinvolgenti e di essere inerenti al tema proposto. I laboratori e le attività vengono
CENTRO ESTIVO 2011. gruppo materne. La c@s@ della@
CENTRO ESTIVO 2011 gruppo materne La c@s@ della@ Casa è il luogo dell accoglienza dove ti senti accolto e dove accogli Quest anno i Centri estivi della Cooperativa Itaca saranno pensati ed organizzati
Assessorato Politiche Sociali e Salute Servizio Politiche Sociali. ESTATE Solidale in CITTA
Assessorato Politiche Sociali e Salute Servizio Politiche Sociali ESTATE Solidale in CITTA L Assessorato Politiche Sociali e Salute propone, per il periodo estivo, una pluralità di iniziative di sostegno
Comune di Belluno. Attività Estive per bambini e ragazzi. nel comune di Belluno 2015
Comune di Belluno Attività Estive per bambini e ragazzi nel comune di Belluno 2015 Estate giocando Telefono: 0437 940488 - dal 1 giugno sarà attivo anche il numero 340.4245173 Email: info@sportivamentebelluno.it
1. INTERVENTI ECONOMICI
PIANO DEGLI INTERVENTI IN MATERIA DI POLITICHE FAMILIARI DEL COMUNE DI TIONE DI TRENTO PER L ANNO 2016 PREMESSA La Provincia Autonoma di Trento ha approvato in data 10 luglio 2009 il Libro Bianco sulle
Soggiorni Marini per Bambini ed Adolescenti dai 6 ai 17 anni
Soggiorni Marini per Bambini ed Adolescenti dai 6 ai 17 anni Bellaria Igea Marina (Rimini) Estate 2016 Decima Stagione Turni Speciali Comuni di Robbiate, Paderno d Adda, Verderio e Imbersago www.ragazziecinema.it
VILLAGGIO ESTIVO 2016
Il CEIS è aperto anche in estate!!! VILLAGGIO ESTIVO 2016 Settimane di attività formative e laboratori di gioco e animazione per bambine e bambini dai 3 ai 10/11 anni nel periodo estivo organizzate dal
Istituto Comprensivo Cardarelli-Massaua. Scuola Primaria di Via Massaua
Istituto Comprensivo Cardarelli-Massaua Scuola Primaria di Via Massaua ISCRIZIONI In data non ancora nota PRESSO LA SCUOLA DI VIA MASSAUA, 5 Da lunedì a venerdì: 8,30-13,30 Lunedì e mercoledì fino alle
Area 2 - Servizi alla Persona Assessorato alla scuola e istruzione CARTA DEI SERVIZI CENTRI RICREATIVI ESTIVI
Area 2 - Servizi alla Persona Assessorato alla scuola e istruzione CARTA DEI SERVIZI CENTRI RICREATIVI ESTIVI CARTA DEI SERVIZI CENTRI RICREATIVI ESTIVI PAG. 1 di 6 Che cos è la Carta dei Servizi La Carta
ESTATE RAGAZZI. Camp Estivo 2008. A Villa Pallavicini. Per bambini dai 4 ai 14 anni
ESTATE RAGAZZI Camp Estivo 2008 A Villa Pallavicini Per bambini dai 4 ai 14 anni Petit Camp la scuola materna DAL 16 GIUGNO Midi Camp la scuola elementare Sport Camp la scuola media di I grado FORMULA
Oxford Group Summer School 2015
Presentazione Oxford Group Summer School 2015 Campus International School of Milan Oxford Group, divisione di International School of Europe, da anni organizza con successo campi estivi in lingua inglese
CARTA DEI SERVIZI del CENTRO RICREATIVO ESTIVO
CARTA DEI SERVIZI del CENTRO RICREATIVO ESTIVO PRESENTAZIONE DEL SERVIZIO Servizio estivo diurno ricreativo e socializzante in collaborazione con l Associazione ANFFS onlus Crema che si realizza nei mesi
"Che Avventura quest'estate!"
L assessorato alle Politiche Educative del Comune di Triuggio Il Sindaco di Albiate Per info e contatti: De m e t r a O N L U S Settore Educazione Ambientale http://www.demetra.net aea@demetra.net Tel:
Il Regno delle Favole la Corte dei Burattini S.r.L
Il Regno delle Favole la Corte dei Burattini S.r.L è lieta di presentarvi il servizio: E..STATE con noi 2010 E..state con noi 2010 è un servizio giornaliero, settimanale o mensile di accoglienza, animazione,
Le Chapeau Des Rêves
CENTRO ESTIVO IL PICCOLO PRINCIPE Associazione Il Piccolo Principe ONLUS Via del Bordone, 48-40127 Bologna www.ilpiccoloprincipe.it - e-mail: direzione@ilpiccoloprincipe.eu CON IL PATROCINIO DEL QUARTIERE
COMUNE DI SAN PIETRO DI FELETTO Provincia di Treviso
Ai Genitori degli alunni delle Scuole Primarie di San Pietro di Feletto OGGETTO: iscrizione al Centro Educativo Pomeridiano (doposcuola) e al corso di nuoto autunnale. A.s. 2013/2014 Gentili Genitori,
Certificato 390428 UNI EN ISO 9001:2008 servizi socio-educativi, socio-assistenziali, ricreativi, prima infanzia, attività di formazione
IL PROGETTO: MANGIA CHE TI PASSA Ispirata liberamente dall Esposizione Universale che ha luogo quest anno, la cooperativa Il Melograno propone per il Centro Estivo di Vignate una rivisitazione del tema
ANNO SCOLASTICO 2015/2016 SCUOLA PRIMARIA PASCOLI SCUOLA SECONDARIA BONIFACIO
PROGETTO DOPOSCUOLA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 SCUOLA PRIMARIA PASCOLI SCUOLA SECONDARIA BONIFACIO TAM TAM Cooperativa Sociale IVia G. Marconi n.978/b 45021 Badia Polesine (RO) Tel.3332736263 e-mail tamtamcoop@
Istituto Comprensivo Cardarelli-Massaua
Istituto Comprensivo Cardarelli-Massaua Organizzazione oraria delle classi prime 8,25 Ingresso 8,30 10,15 Attività didattica 10,15 10,30 Pausa merenda e ricreazione 10,30-12,00 Attività didattica 12,00
CENTRI ESTIVI. ESTATE 2016 dal lunedì al venerdì. SCUOLE DELL INFANZIA SCUOLE PRIMARIE e SECONDARIE di 1 GRADO CITTÀ DI CASTELFRANCO EMILIA
CITTÀ DI ISTITUZIONE PER LA GESTIONE DEI SERVIZI EDUCATIVI E SCOLASTICI CENTRI ESTIVI SCUOLE DELL INFANZIA SCUOLE PRIMARIE e SECONDARIE di 1 GRADO ESTATE 2016 dal lunedì al venerdì INFANZIA LE AVVENTURE
Porta i tuoi bambini a divertirsi tra sport e natura!
Porta i tuoi bambini a divertirsi tra sport e natura! Un estate di gioco, amicizia e tanto divertimento è quanto propone il Master Club di Rivarossa per bambini dai 5 ai 12 anni. Sport, svago e confronto
PROGETTO EDUCATIVO CENTRI ESTIVI 2013 Centro estivo nido d infanzia La lumaca sull amaca, Settimana di equitazione Soggiorno marino
PROGETTO EDUCATIVO CENTRI ESTIVI 2013 Centro estivo nido d infanzia La lumaca sull amaca, Settimana di equitazione Soggiorno marino 1 #%&$'()))**+, * CONCETTI DI RIFERIMENTO La proposta dei centri estivi
12 CENTRO RICREATIVO ESTIVO PER BAMBINI E BAMBINE DAI 6 AI 14 ANNI DAL 10 GIUGNO AL 9 AGOSTO 2013
PATROCINIO DEL COMUNE DI LUGO AVIS DI LUGO 12 CENTRO RICREATIVO ESTIVO PER BAMBINI E BAMBINE DAI 6 AI 14 ANNI DAL 10 GIUGNO AL 9 AGOSTO 2013 MAGICA ESTATE MARACANÁ ANIMAZIONE AVVENTURA DIVERTIMENTO NOTTE
attivita' estive 2015
attivita' estive 2015 Per Ragazzi frequentanti le scuole secondarie di 1 grado dal 29 giugno al 24 luglio 2015 Estate...in gioco dal 15 giugno all 11 settembre 2015 per tutti i bambini e ragazzi dai 3
In collaborazione con: STAGE PER RAGAZZI/E DAI 15 AI 17 ANNI RESIDENTI A PARMA
In collaborazione con: STAGE PER RAGAZZI/E DAI 15 AI 17 ANNI RESIDENTI A PARMA COMUNE DI PARMA Cari ragazzi e ragazze, ancora una volta ci rivolgiamo a voi per proporvi le attività che faranno piacevole
Società Cooperativa Sociale OLINDA o.n.l.u.s.
1 1. ESTIVO: PRONTI, PARTENZa VIA! Il Centro Ricreativo Estivo è una grande occasione per vivere un esperienza ludica, socializzante, in un tempo privilegiato per realizzare nuovi incontri in un contesto
CAMPO SOLARE 2014. presso la LA FAGIANELLA sporting club REGOLAMENTO
CAMPO SOLARE 2014 presso la LA FAGIANELLA sporting club REGOLAMENTO INFORMAZIONI Inizio Campo solare: 09 giugno 2014 Chiusura Campo solare: 12 settembre 2014 Chiusura estiva: 15 e 16 agosto 2014 Servizio
Con il patrocinio del Comune di Ceriano L.
Con il patrocinio del Comune di Ceriano L. Perché? Il Camp Multi Sport è proposto dalla Associazione Sportiva Dilettantistica G.S. Dal Pozzo L idea nasce dalla volontà di permettere ai ragazzi dall età
CENTRO LUDICO EDUCATIVO Estivo
Il Centro di Formazione e di Educazione Funzionale Il Melograno in collaborazione con l Istituto Comprensivo di San Martino Siccomario; l Amministrazioni Comunale di San Martino Siccomario (PV); Comitato
Sofia -Società Cooperativa Sociale- Servizi socio- educativi
PREMESSA: Nel periodo estivo, quando i bambini sono più liberi, diventa necessario offrire loro adeguate iniziative che li tengano occupati in modo positivo, offrendo la possibilità di coltivare interessi
Campus International School of Milan Campus International School of Monza
Campus International School of Milan Campus International School of Monza Oxford Group, divisione di International School of Europe, da anni organizza con successo campi estivi in lingua inglese, per bambini
CENTRI RICREATIVI ESTIVI DAL 1 AL 31 LUGLIO 2009
CENTRI RICREATIVI ESTIVI DAL 1 AL 31 LUGLIO 2009 I Centri Ricreativi Estivi SPORT ESTATE 2009 si svolgeranno presso le nuove scuole medie di Saonara e le scuole elementari di Villatora. DESTINATARI: Tutti
ENTE / ASSOCIAZIONE C.S.I. CLAI AD. Via Emilia, 69 - Imola Tel: -054230335- Fax:054231697 info@csiclaisolovolley.it www.csisolovolley.
Campo Estivo 1 di 10 Annullato il 05/06/2015 C.S.I. CLAI AD Via Emilia, 69 - Imola Tel: -054230335- Fax:054231697 info@csiclaisolovolley.it www.csisolovolley.it Campo: CLAI CAMP Palestre Comunali Pifferi
Istituto Comprensivo Donadoni via Torquato Tasso Bergamo. Scuole per l'infanzia - Scuola Primaria - Scuola Potenziata - Scuola Secondaria di 1
SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLA DELL'INFANZIA La scuola dell infanzia per bambini dai 3 ai 6 anni di età non è obbligatoria, ma è di fondamentale importanza per la promozione di competenze essenziali, quali:
Cre Estivi 2013. Indice generale. Aggiornato al 28 maggio
Cre Estivi 2013 Aggiornato al 28 maggio Indice generale C.R.E. Centro Ricreativo Estivo - 2013...2 Centro estivo UISP - 2013...3 Camp estivi di Nuoto e multisport al mare CSI - 2013...4 Centri estivi -
COMUNE DI MORSANO AL TAGLIAMENTO
Prot. 3119 lì, 29 aprile 2014 Oggetto: Grest 2014 Bambini e ragazzi 7-13 anni Gentile Famiglia MORSANO AL TAGLIAMENTO L Amministrazione Comunale organizza per l estate 2014 il Centro estivo per ragazzi
OGGETTO: NOTA INFORMATIVA SULLE SCUOLE DELL INFANZIA DI RUBANO ANNO SCOLASTICO 2015/2016
Prot. 26351 All. 2 Lì 22/12/2014 OGGETTO: NOTA INFORMATIVA SULLE SCUOLE DELL INFANZIA DI RUBANO ANNO SCOLASTICO 2015/2016 Ai sigg. genitori dei bambini nati tra il 1 gennaio 2012 e il 31 dicembre 2012
Turni settimanali dal 15 giugno al 31 luglio Per bambini e bambine da 6 a 14 anni Orario 8-17
A.S.D. LA FIORITA TENNIS CLUB Consalvo Romoli Turni settimanali dal 15 giugno al 31 luglio Per bambini e bambine da 6 a 14 anni Orario 8-17 L avviamento allo sport, senza tralasciare altre attività di
CENTRO RICREATIVO DIURNO 2015 ESTATE IN CITTA. Emozioni d Estate. Città di DESIO
CENTRO RICREATIVO DIURNO 2015 ESTATE IN CITTA Emozioni d Estate Città di DESIO La Cooperativa sociale Koiné ONLUS Cooperativa sociale di tipo A Nasce nel luglio 1989 Opera nella progettazione e gestione
SEDE DOVE INDIRIZZARE LA DOMANDA: Legacoop Umbria Ufficio Servizio Civile Str. S. Lucia, 8 06125 PERUGIA
SEDE DOVE INDIRIZZARE LA DOMANDA: Legacoop Umbria Ufficio Servizio Civile Str. S. Lucia, 8 06125 PERUGIA SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA LEGA REGIONALE COOP. E MUTUE
ISTITUTO COMPRENSIVO G. FERRARI VERCELLI
ISTITUTO COMPRENSIVO G. FERRARI VERCELLI Dirigente Scolastico: Dott. Fulvia Cantone Scuola dell Infanzia MOTTA DE CONTI A.S. 2015-2016 2016 CRESCERE INSIEME. PER ESSERE CITTADINI DEL MONDO: promuovere
PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA - Anno scolastico 2014/15. Ampliamento dell offerta formativa SCUOLA DELL INFANZIA
Ampliamento dell offerta formativa SCUOLA DELL INFANZIA 1 Attività e progetti... 3 1. Progetto - Accoglienza... 3 2. Progetto - Continuità... 3 3. Progetto lettura - Un mondo di favole... 3 4. Progetto
IL PROGETTO: MANGIA CHE TI PASSA
CARTA DEL SERVIZIO IL PROGETTO: MANGIA CHE TI PASSA Abbiamo pensato ad un progetto di respiro triennale, elaborato con l intento di valorizzare la dimensione ludico educativa ed offrire giochi, attività
E...STATE CON L'ALBERO MAESTRO
E...STATE CON L'ALBERO Il E...state con L'Albero Maestro è una grande occasione per vivere un'esperienza ludica, educativa e socializzante, fa da sfondo ad un progetto che persegue i valori dell'autonomia,
CENTRI ESTIVI 2016 MODALITÀ DI FREQUENZA ISCRIZIONI. SABATO 02 APRILE 2016 presso il Centro Sportivo Molinello in via Trecate 52
CENTRI ESTIVI 2016 I centri estivi costituiscono uno spazio e un tempo speciale: il tempo dell estate, del gioco e del riposo. I centri estivi si rivolgono ai bambini dai 3 ai 5 anni frequentanti la scuola
Scuole dell Infanzia. Rina Bianchi
Scuole dell Infanzia Pistoia Mastronardi Rina Bianchi Presentazione informativa Open Day: 23 gennaio 2016 Pistoia ore 10.00-12.00 Bianchi ore 11.00-13.00 Orario di apertura L orario di apertura della scuola
Per maggiori informazioni contattare COMUNE DI RIVALTA - Ufficio Scuola sig.ra Bianca Maria Rosa 011/9045521 scuola@comune.rivalta.to.
CentriEstivi 2015 Carissime famiglie, anche per l estate 2015 l Amministrazione Comunale intende offrire ai bambini e ai ragazzi la possibilità di fare esperienze ed attività di gioco, laboratori artistici,
CENTRI ESTIVI 2015 MODALITA DI FREQUENZA ISCRIZIONI. SABATO 11 APRILE 2015 c/o SPAZIO MAST - Via San Martino 22 - Rho
I centri estivi costituiscono uno spazio e un tempo speciale: il tempo dell estate, del gioco e del riposo. I centri estivi si rivolgono ai bambini dai 3 ai 5 anni frequentanti la scuola materna (CEI)
REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL CENTRO ESTIVO
COMUNE DI ROSTA REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL CENTRO ESTIVO Approvato con deliberazione C.C. n. 8 del 28.03.2011 Modificato con deliberazione C.C. n. 5 del 03.04.2014 Art. 1 Oggetto e ambito di applicazione
B.S.R. GRUGLIASCO e SMART GOAL PROGETTO SCUOLA VOLLEY E CALCIO ESTIVA
B.S.R. GRUGLIASCO e SMART GOAL PROGETTO SCUOLA VOLLEY E CALCIO ESTIVA L iniziativa La società B.S.R. Grugliasco e SMART Goal, sotto l egida della FIPAV e della FIGC organizzano per l estate prossima la
CENTRI ESTIVI 2014. PER I BIMBI DELLA ScuoLA DELL InfAnzIA
CENTRI ESTIVI 2014 PER I BIMBI DELLA ScuoLA DELL InfAnzIA l unico vero viaggio non consiste nella ricerca di nuovi paesaggi, ma nell avere nuovi occhi Marcel Proust Fateli partire con noi, per DESTINAZIONE
Scuola Comunale dell Infanzia A. SAFFI Via dei Sardi 35 Telefono 06 4463225 Fax 06 49385378
IL PROGETTO EDUCATIVO DEL MUNICIPIO Ogni anno il Collegio dei docenti della scuola dell infanzia comunale elabora il progetto educativo che definisce gli obiettivi, i contenuti e i metodi dell attività
HOTEL JAFFERAU UN CLICK NELLA NATURA Settimana Natura Fotografia e Sport per Ragazzi Destinatari : ragazzi dagli 8 ai 15 anni * la suddivisione in fasce di età è da considerarsi flessibile. Periodo : Dal
*C.E.A. riconosciuto dalla Regione Abruzzo come Centro di Interesse Regionale (L.R. n. 122 del 29/11/1999)
Majambiente S.C.arl Centro Visita Valle dell Orfento, via del vivaio, - 65023 Caramanico Terme (Pescara) ( +39 085 92 23 43 - www.majambiente.it - majambiente@pec.it - info@majambiente.it Escursioni, Trekking
CENTRO ESTIVO CASA MORGANA
Le Cooperative sociali associate alla Confcooperative dimostrano ancora una volta la ricchezza di risposte che da esse proviene ai bisogni di cura e assistenza delle famiglie nella nostra provincia e mette
TUTTI AL CENTRO ABSTRACT DEL PROGETTO DI SERVIZIO CIVILE REGIONALE. Titolo del progetto: TUTTI AL CENTRO
TUTTI AL CENTRO ABSTRACT DEL PROGETTO DI SERVIZIO CIVILE REGIONALE Titolo del progetto: TUTTI AL CENTRO Settore di intervento del progetto: Area di intervento: generale Settore specifico di intervento
CENTRO DIURNO ESTIVO 2012. A cura di
Comune di Gudo Visconti (Provincia di Milano) CENTRO DIURNO ESTIVO 2012 Scuola dell Infanzia, Primaria e Primo anno della Scuola Secondaria di Primo Grado IL SESTO SENSO A cura di Associazione culturale
COMUNE DI NONE PROVINCIA DI TORINO
K:\Mottura\Documenti\ESTATE RAGAZZI BIMBI\avviso completo 2015-2016.doc 1 Approvato con deliberazione della giunta comunale n. COMUNE DI NONE PROVINCIA DI TORINO del AVVISO CENTRI ESTIVI COMUNALI ESTATE
SUMMER SPORT CAMP 2014 PROGETTO DI CAMPO ESTIVO SPORTIVO E DI POTENZIAMENTO DELLA LINGUA INGLESE DESTINATO AGLI STUDENTI dai 7 ai 14 anni
SUMMER SPORT CAMP 2014 PROGETTO DI CAMPO ESTIVO SPORTIVO E DI POTENZIAMENTO DELLA LINGUA INGLESE DESTINATO AGLI STUDENTI dai 7 ai 14 anni La Società Cooperativa Sociale Kairos, organizza nella prossima
Istituto Comprensivo Statale Viale Liguria
Istituto Comprensivo Statale Viale Liguria Ufficio di Segreteria: Viale Liguria Rozzano (MI) Tel. 02 57501074 Fax. 028255740 e-mail: segreteria@medialuinifalcone.it sito: www.icsliguriarozzano.gov.it Recapiti
FA S C E D I E TA Per tutti i ragazzi e ragazze dal 2010 al 2002
INFO Progettato in modo da garantire a tutti i bambini spazi di gioco all aria aperta e all interno delle strutture, il City Camp ha anche una valida organizzazione per le possibili giornate di pioggia,
Voucher con pasto. senza pasto da 0,00 ad 6.100,00 32,00 20,00 da 6.100,01 ad 11.650,00 22,00 14,00 da 11.650,01 ad 19.
CITTÀ DI GRUGLIASCO Si ricorda che dal 1 gennaio 2015 é in vigore una nuova modalità di calcolo dell ISEE e pertanto verranno accettati solo quelli emessi dopo il 16 gennaio 2016. Per informazioni contattare
E...STATE CON NOI! PER VIVERE UN GIORNO DA ARTISTA, CUOCO, ACROBATA, BALLERINO, SPORTIVO
www.ilpuntocoop.it IL PUNTO S.C.S. O.N.L.U.S. Società Cooperativa Sociale 10090 GASSINO T.se (TO) Via Bussolino Centro, 16 E-mail: ilpunto@ilpuntocoop.it Albo Nazionale A119438 P.IVA e Cod. Fisc. 05339380015
ORATORIO FERIALE ESTIVO 2014
ORATORIO FERIALE ESTIVO 2014 Dall 11 giugno al 18 luglio Oratori Sacro Cuore/Maria Immacolata/S. Giovanni XXIII Piano terra vieni a stare in mezzo a noi con quella gioia di chi sa per sempre amare i figli
LABORATORI DIDATTICI CONVENTO DEGLI AGOSTINIANI CERTALDO ALTO
LABORATORI DIDATTICI CONVENTO DEGLI AGOSTINIANI CERTALDO ALTO I laboratori didattici previsti per le scolaresche sono cinque: - laboratorio sulla medicina - laboratorio sulla magia - laboratorio sul cibo
Campus estivi 2015 Animazione pomeridiana a cura di:
Campus estivi 2015 Animazione pomeridiana a cura di:. www.puppenfesten.it 1 L associazione culturale puppenfesten ha un esperienza decennale in ambito di animazione ed intrattenimento, in particolare per
Proposte Didattiche. Asilo Nido Bolle di Musica Via Somalia 1a/5 Grugliasco
Proposte Didattiche Asilo Nido Bolle di Musica Via Somalia 1a/5 Grugliasco Il Progetto Un bambino è una persona piccola, con piccole mani, piccoli piedi e piccole orecchie, ma non per questo con idee piccole.
Carta dei Servizi Rev. 2 del 03/02/2013 INDICE
CARTA DEI SERVIZI Magicabula SNC di Giumento A. & Oriani F. Via Milano, 34 Strada Vecchia Paullese Vigliano di Mediglia (MI) 345/2759906 345/2759907 www.ludotecamagicabula.it 1 INDICE o Carta servizi Che
Offerta Formativa anno scolastico 2015/2016 - Classi Prime
SCUOLA PAOLO VI SECONDARIA DI PRIMO GRADO Paritaria D.M.28.2.2001 Via Diaz, 40 20017 RHO (MI) Tel 02/9302371 Fax 02/9301118 Sito Internet: www.smpaolovi.org e-mail: segreteria@smpaolovi.org Offerta Formativa