ACCESSO, SCARICO E MOVIMENTAZIONE RIFIUTI IN DISCARICA PRESSO IL COMPARTO DI RAVENNA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ACCESSO, SCARICO E MOVIMENTAZIONE RIFIUTI IN DISCARICA PRESSO IL COMPARTO DI RAVENNA"

Transcript

1 Argomento: PAG. 1 DI 13 ACCESSO, SCARICO E MOVIMENTAZIONE RIFIUTI IN DISCARICA PRESSO IL COMPARTO DI RAVENNA Discarica Non Pericolosi Ravenna (4) CAMPO DI APPLICAZIONE Rev. Sintetico modifiche 0 Approvazione Stato Funzione Firma Creato Redatto Verifica 1 Verifica 2 Approvato Sicurezza Qualità Sicurezza e Ambiente Discariche Area Romagna Discariche Direzione Produzione Raffaella Baroncelli Nicoletta Lorenzi Carlo Fiorentini Claudio Dradi Paolo Cecchin Il Sistema QSA prevede la gestione di firma elettronica tramite password per il rilascio dei documenti attraverso Sistema Informatico.

2 PAG. 2 DI 13 INDICE 1 GENERALITÀ SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE DOCUMENTI CORRELATI RESPONSABILITÀ E ATTRIBUZIONI D.P.I OBBLIGATORI PER GLI AUTISTI PER LO SCARICO DEI RIFIUTI IN DISCARICA Presso tutte le aree del comparto Presso il punto di scarico: COMPORTAMENTI DA TENERE Divieti per TER Obblighi per TER MEZZI AMMESSI ALLO SCARICO DESCRIZIONE DEL PROCESSO ACCESSO AL COMPARTO E ALL AREA DI SOSTA INTERNA ACCESSO AL FRONTE DI SCARICO Anomalie ORGANIZZAZIONE DEL PIAZZALE DI SCARICO MEZZI AMMESSI ALLO SCARICO SCARICO CON AUTOARTICOLATO WALKING FLOOR SCARICO DEL RIFIUTO/MATERIALE CARICATO SU AUTOCARRI MOTRICE MUNITI DI CASSONE RIBALTABILE (SCARRABILE E NON, AUTOCARICATORI) SCARICO DEL RIFIUTO CARICATO SU AUTOTRENI MUNITI DI CASSONE SCARRABILE (CON EVENTUALE SISTEMA COMPATTATORE) SCARICO DEL RIFIUTO CARICATO SU MOTRICI MUNITE DI SISTEMA COMPATTATORE; SCARICO DEL RIFIUTO CARICATO SU AUTOTRENI MUNITI DI CASSONE SCARRABILE DOTATO DI SISTEMA COMPATTATORE RIFORNIMENTO MEZZI D OPERA LAVAGGIO STRADA SCHEMA PERCORSI SCHEMA PIAZZALE DI SCARICO...13

3 PAG. 3 DI 13 1 GENERALITÀ 1.1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE Scopo della presente istruzione è di definire gli accessi, lo scarico e la movimentazione di rifiuti presso l area di discarica attiva sita in S.S. 309 Romea km 2,6 a Ravenna. 1.2 DOCUMENTI CORRELATI P.0025 Accettazione rifiuti P.0048 Modalità di accesso presso il comparto IO.282 Traino degli automezzi 1.3 RESPONSABILITÀ E ATTRIBUZIONI OMR: Operatore allo scarico e Movimentazione Rifiuti. E il responsabile dello scarico del rifiuto dal mezzo di trasporto, della sua movimentazione e del suo stoccaggio finale in discarica (D01). Tale operatore può lavorare indistintamente sia su pala o trattore cingolati che su compattatore. Nel caso di compresenza di entrambi i mezzi il coordinamento dei veicoli esterni conferitori e di tutte le fasi di scarico è interamente affidata all operatore posto alla guida della pala o trattore cingolata. TER: Trasportatore Esterno Rifiuti. E l autista del mezzo che conferisce i rifiuti in discarica. E responsabile dell efficienza generale del proprio autoeveicolo e dell idoneità al servizio svolto, nonché delle modalità di stoccaggio del rifiuto trasportato con il proprio mezzo. Tecnici gestione impianti: tecnici di Herambiente Srl che svolgono funzioni di coordinamento e controllo. Non hanno compiti operativi diretti nella gestione ordinaria dello scarico dei rifiuti dai mezzi conferitori. Personale di Pesa: personale addetto al controllo amministrativo della documentazione di accompagnamento del rifiuto conferito. 1.4 D.P.I OBBLIGATORI PER GLI AUTISTI PER LO SCARICO DEI RIFIUTI IN DISCARICA Oltre ai DPI definiti dal Datore di Lavoro del TER, in riferimento ai rischi specifici della mansione (es. guanti, casco, ) si prescrive che presso l impianto i TER debbano indossare quanto di seguito illustrato Presso tutte le aree del comparto Scarpe antinfortunistiche rispondenti ai requisiti di legge con marchiatura S3 (Cat. di sicurezza), correttamente indossate in alternativa stivali con marchiatura S5; Giubbino o Corpetto ad alta visibilità o Tuta ad alta visibilità Presso il punto di scarico: Scarpe antinfortunistiche rispondenti ai requisiti di legge con marchiatura S3 (Cat. di sicurezza), correttamente indossate in alternativa stivali con marchiatura S5; Guanti per protezione meccanica marcati CE. Mascherina antipolvere FFP3 contro le polveri aerodisperse (da tenere a disposizione); Giubbino o Corpetto ad alta visibilità o Tuta ad alta visibilità. La mancanza di uno qualunque dei sopracitati D.P.I. comportano l allontanamento immediato di TER dal fronte di scarico.

4 PAG. 4 DI COMPORTAMENTI DA TENERE Divieti per TER Durante ogni operazione di scarico dei rifiuti/materiali in discarica vige l assoluto divieto per TER di compiere le seguenti azioni: fumare o utilizzare fiamme libere; assumere cibi o bevande; manomettere o rimuovere qualsiasi dispositivo o presidio di protezione; allontanarsi dal proprio mezzo lasciandolo incustodito eseguire qualsiasi manovra di manutenzione del proprio automezzo utilizzare avvisatori acustici in assenza di gravi condizioni di pericolo contingente discesa a terra di eventuali passeggeri trasportati parcheggiare o stazionare al di fuori delle aree consentite o in prossimità di varchi o incroci stradali della viabilità interna al comparto Obblighi per TER Mantenere una andatura a passo d uomo nella viabilità interna di accesso all impianto; Adempiere alle operazioni di preparazione del proprio mezzo allo scarico esclusivamente nelle aree assegnate; Sintonizzare l apparecchio radio di bordo nel canale di comunicazione indicato dal personale addetto al controllo amministrativo rifiuti. In alternativa rimanere in comunicazione per ricevere istruzioni per lo scarico attraverso l apparecchio ricetrasmittente consegnato dagli addetti del controllo amministrativo rifiuti; Segnalare a OMR eventuali caratteristiche del carico di rifiuti trasportato che richiedano particolari accorgimenti e cautele durante lo scarico e la stesura (ad esempio rifiuti con sagome particolari o ingombranti, rifiuti confezionati in balle, pallets etc.); Rendersi disponibili e collaborativi rispetto al personale addetto alle mansioni di scarico e/o controllo del rifiuto trasportato; Eseguire scrupolosamente le disposizioni ricevute da OMR per lo scarico; Segnalare tempestivamente a OMR eventuali situazioni anomale non previste; Rimanere dentro la propria cabina di guida durante le operazioni di scarico; sono consentite a terra esclusivamente le operazioni strettamente necessarie allo scarico stesso. Una volta avuta autorizzazione da OMR allontanarsi rapidamente dal fronte di scarico. 1.6 MEZZI AMMESSI ALLO SCARICO I mezzi che possono accedere nelle piazzole di scarico sono limitati alle seguenti tipologie: Autoarticolati con semirimorchio munito di sistema di scarico a piano mobile (Walking Floor) Autocarri motrice muniti di cassone ribaltabile (con eventuale sistema scarrabile o sistema compattatore) Autotreni muniti di cassone ribaltabile scarrabile Autocarri motrice munite di Sistema Compattatore Autotreni muniti di cassone scarrabile dotato di Sistema Compattatore È VIETATO L ACCESSO IN DISCARICA DI MEZZI CON RIMORCHIO CON CASSONE FISSO, il trasportatore deve poter effettuare lo scarico in autonomia a mezzo di cassone ribaltabile, di sistema di scarico a piano mobile (walking floor) o altri sistemi di espulsione del carico automatici.

5 PAG. 5 DI 13 Modalità di scarico diverse non saranno ammesse se non preventivamente concordate e valutate dal gestore della discarica. Tutti gli automezzi devono essere provvisti di gancio di traino anteriore e posteriore. 2 DESCRIZIONE DEL PROCESSO Le operazioni di scarico dei rifiuti dalle diverse tipologie di automezzi di cui al paragrafo 1.7, sono possibili se sono rispettate le condizioni di cui ai paragrafi 1.4, 1.5, 1.6. Di seguito si riportano le modalità di accesso al Comparto e all area di scarico. 2.1 ACCESSO AL COMPARTO E ALL AREA DI SOSTA INTERNA TER in arrivo presso il Comparto Impianti (varco di S.S. 309 Km. 2.6), esegue le seguenti operazioni: 1. parcheggia il mezzo in sicurezza nell area predisposta antistante l area di pesatura, indossa i D.P.I. di cui al paragrafo 1.4 obbligatori per tutto il Comparto; 2. consegna la documentazione di viaggio presso l ufficio pesa e riceve le disposizioni opportune per adempiere al controllo amministrativo dell automezzo e del carico; 3. rispettando il proprio turno accede alla pesa ponte indicata dall ufficio pesa per la pesatura posizionandosi opportunamente in funzione della sagoma del proprio mezzo; 4. rispettando i semafori posti sulle pese di ingresso, TER conduce il mezzo immediatamente fuori dalla pesa ponte e lo parcheggia in sicurezza nell apposita area segnalata; 5. TER scende dal proprio mezzo e rispettando la segnaletica orizzontale si reca a piedi presso l ufficio pesa per il ritiro della documentazione necessaria per accedere allo scarico. 6. In questa fase verrà consegnata all autista anche il seguente materiale: planimetria dell area di comparto, norme comportamentali generali vigenti nel comparto ed eventuale radio ricetrasmittente in caso di mancanza di apparecchio fisso sul mezzo di trasporto di TER in quanto al fine di limitare le interferenze e generare un ambiente di lavoro il più possibile sicuro per gli operatori coinvolti, tutte le comunicazioni inerenti le istruzioni e le disposizioni che regolano le fasi di scarico saranno impartite di norma via radio utilizzando un canale appositamente individuato e segnalato in Citizen Band oppure in alternativa mediante apparecchio ricetrasmittente consegnato. 7..TER risale in cabina e conduce il proprio mezzo nell area di attesa debitamente segnalata con apposita cartellonistica Parcheggio mezzi. La piazzola di sosta è differenziata fra autoarticolati tipo walking floor e motrici - scarrabili. 8. Qui TER prepara il proprio mezzo allo scarico (si veda in dettaglio successivo 2.2), indossa tutti i D.P.I. di cui al paragrafo Aspetta istruzioni via radio da OMR per avviarsi alle piazzole di scarico rispettando il proprio turno. In caso nel piazzale Parcheggio mezzi non vi sia nessun altro in sosta TER potrà salire direttamente al punto di scarico. 10. TER appartenente a HERA S.p.A. BU SOT RA (mezzi compattatori) al fine di favorire la corretta esecuzione dei turni di raccolta di RSU ha di norma diritto di precedenza rispetto agli altri automezzi pertanto accede direttamente al piazzale di scarico senza sostare nell area di parcheggio. 2.2 ACCESSO AL FRONTE DI SCARICO TER una volta avuto da OMR l autorizzazione a recarsi al piazzale di scarico, lascia l area Parcheggio Mezzi e rispettando la segnaletica stradale presente si avvia con andatura a passo d uomo.

6 PAG. 6 DI Anomalie La mancata osservazione di una o più delle disposizioni sopra indicate da parte di TER comportano i seguenti provvedimenti che saranno adottati dai tecnici gestione impianti di Herambiente Srl in funzione della gravità delle mancanze riscontrate: segnalazione di anomalia che non pregiudica l ammissione del mezzo al fronte di scarico ma che comporta comunque una comunicazione specifica al servizio commerciale di Herambiente Srl al fine di una successiva notifica al produttore e alla ditta di trasporto di TER; interdizione temporanea allo scarico e segnalazione del singolo mezzo per mancanze risolvibili entro l orario di apertura della discarica; allontanamento definitivo dallo scarico e segnalazione del singolo mezzo per mancanze non risolvibili entro l orario di apertura della discarica; interdizione permanente allo scarico per il singolo mezzo e/o per TER per gravissime inadempienze tecniche e/o comportamentali; l eventuale riammissione di TER verrà valutata da Herambiente Srl sulla base dell analisi dell anomalia e delle misure correttive adottate dal trasportatore. Inoltre in fase di scarico TER dovrà osservare le seguenti prescrizioni: In caso di fondo sdrucciolevole o ghiacciato, in caso di pericolo o di oggetti sulla carreggiata o in caso di avaria del mezzo, TER fermerà il mezzo in posizione non pericolosa per se e per altri automezzi che possono sopraggiungere e attiverà i dispositivi di segnalazione aspettando il ripristino della viabilità. Una volta arrestato il mezzo in sicurezza TER deve avvisare tramite radio ricetrasmittente OMR dell impedimento verificatosi. Successivamente TER attende di norma dentro la propria cabina l intervento di OMR. Una volta ristabilite le condizioni di sicurezza e avuto il consenso da parte di OMR, TER riprende la marcia verso il piazzale di scarico. Nel caso TER necessiti di traino per il raggiungimento del piazzale di scarico, sarà applicata la procedura specifica per tale attività (IO.0282). In fase di salita allo scarico i mezzi carichi hanno di norma la precedenza su quelli che hanno già effettuato lo scarico. TER dovrà comunque evitare per quanto possibile l incrocio con altri automezzi in posizioni potenzialmente pericolose. Una volta raggiunto il punto di sosta (segnalato con cartello di stop) in prossimità del piazzale di scarico TER arresta il proprio mezzo in sicurezza e attende in cabina ulteriori disposizioni da OMR rispettando scrupolosamente sia la segnaletica stradale presente che il proprio turno di scarico. L accesso al piazzale di scarico è regolato esclusivamente da OMR che stabilirà, di norma rispettando il turno dei mezzi in arrivo, l effettivo accesso dei mezzi alle singole piazzole scarico. All ingresso al piazzale di scarico TER attende in cabina guida che OMR si avvicini al mezzo per ritirare il modulo di scarico consegnato all ufficio pesa; Una volta che TER accede al piazzale di scarico si atterrà solo ed esclusivamente alle indicazioni impartitegli da OMR via radio avendo l accortezza di eseguire le manovre strettamente necessarie per completare l operazione di scarico. TER appartenente a HERA S.p.A. BU SOT RA (mezzi compattatori) si avvierà a passo d uomo direttamente verso il piazzale di scarico e si posizionerà di fianco al primo mezzo presente in fila. In questa posizione TER appartenente a HERA S.p.A. BU SOT RA (mezzi compattatori) attenderà via radio disposizioni da OMR per accedere alle piazzole di scarico.

7 PAG. 7 DI 13 Completate le operazioni di scarico, TER prima di allontanarsi dal piazzale di scarico attende in cabina guida che OMR gli restituisca il modulo di scarico firmato da riconsegnare all ufficio pesa. 2.3 ORGANIZZAZIONE DEL PIAZZALE DI SCARICO Il piazzale di scarico è un area organizzata entro la quale i mezzi ammessi eseguono le operazioni strettamente necessarie per compiere lo scarico dei rifiuti. In tale area tutte le disposizioni tecniche e logistiche per l esecuzione delle operazioni sono esclusivamente impartite, di norma via radio, da OMR che ha il compito di coordinare le attività dei TER presenti. In tale area sono di norma presenti solo i mezzi di TER. Eventuali mezzi operatori di OMR adibiti alla movimentazione dei rifiuti stazionano in sicurezza in un area del piazzale tale da non creare disagio alle manovre di TER. In tale area TER non deve allontanarsi a piedi dal proprio mezzo o compiere attività estranee a quelle strettamente necessarie per completare lo scarico In tale area OMR non deve compiere attività di manutenzione o rifornimento o sostituzione di mezzi operatori se sono presenti mezzi di TER impegnati a scaricare rifiuti. Il fronte di scarico è normalmente suddiviso nelle seguenti piazzole: n. 2 piazzole per autoarticolati con walking Floor n. 1 piazzola per le motrici Una volta che TER ha posizionato il mezzo nella piazzola a lui assegnata da OMR si accorda via radio con OMR per la firma del ticket di scarico. Seguendo le indicazioni di OMR, TER procede poi allo scarico del rifiuto secondo le proprie procedure aziendali. Gli unici mezzi privi di ticket di scarico che accedono alle piazzole sono: mezzi per fornitura inerti, compattatori dalla raccolta urbana (HERA S.p.A. BU SOT RA) mezzi con rifiuti prodotti all interno del Comparto 3 MEZZI AMMESSI ALLO SCARICO I mezzi di cui al precedente 1.6 effettuano le operazioni di scarico secondo quanto di seguito stabilito. 3.1 SCARICO CON AUTOARTICOLATO WALKING FLOOR Prima di accedere alla piazzola di scarico TER deve aver preparato il proprio mezzo allo scarico presso l apposita area di sosta interna di cui al paragrafo 2.1. Qui TER, posizionato il camion in sicurezza, esegue le operazioni di rimozione del telo di copertura del rifiuto, provvedendo a effettuarne la piegatura a terra in posizione riparata e sicura. Nel caso il cassone sia munito di copri/scopri automatico, comandato dalla cabina di guida, la manovra potrà essere eseguita in prossimità del piazzale di scarico. Successivamente TER si avvia al piazzale di scarico seguendo le istruzioni impartite via radio da OMR, seguendo il turno assegnato. TER appena giunto in prossimità della piazzola di scarico a lui assegnata deve posizionarsi dove indicato da OMR avendo cura di verificare l assenza di persone o mezzi a terra a meno di 3 metri dalla sagoma di ingombro del proprio mezzo. In caso contrario TER provvederà ad arrestare ogni manovra avvertendo OMR e restando in attesa che si ristabiliscano le condizioni ottimali di sicurezza. In questa fase TER si accorda via radio con OMR per raccogliere la firma dei documenti di scarico.

8 PAG. 8 DI 13 Posizionato il mezzo nella piazzola di scarico e inseriti i fermi di stazionamento dell automezzo, TER scende dalla cabina e mantenendosi sempre nelle immediate vicinanze del suo mezzo, esegue le attività di scarico secondo le proprie procedure aziendali. In particolare tutte le operazioni devono avvenire in assenza di altri mezzi o altre persone nel raggio di 3m, in caso contrario TER è tenuto ad interrompere l attività di scarico. Effettuate le operazioni a terra TER deve salire immediatamente in cabina ed attendere istruzioni radio da parte di OMR. E a questo punto che TER scarica il rifiuto. Durante le operazioni di scarico TER controlla sempre visivamente che le condizioni di sicurezza permangano. In caso contrario avverte via radio OMR. Avvenuto lo scarico del rifiuto, TER avanza leggermente in linea retta (circa 7-8m) dalla piazzola di scarico a lui assegnata, si ferma, frena il mezzo e scende dalla cabina mantenendosi vicino alla sagoma del proprio mezzo per verificare lo scarico completo del rifiuto e per effettuare le operazioni di fine scarico e di chiusura portelloni sempre avendo cura che non vi siano persone o mezzi nel raggio di 3m. Completate le manovre di cui sopra, TER risale sul suo mezzo e ritorna verso l area pesa con andatura a passo d uomo. 3.2 SCARICO DEL RIFIUTO/MATERIALE CARICATO SU AUTOCARRI MOTRICE MUNITI DI CASSONE RIBALTABILE (SCARRABILE E NON, AUTOCARICATORI) Prima di accedere alla piazzola di scarico TER deve aver preparato il proprio mezzo allo scarico presso l apposita area di sosta interna di cui al paragrafo 2.1. Qui TER, posizionato il camion in sicurezza, esegue le operazioni di rimozione del telo di copertura del rifiuto, provvedendo a effettuarne la piegatura a terra in posizione riparata e sicura. Nel caso il cassone sia munito di copri/scopri automatico, comandato dalla cabina di guida, la manovra potrà essere eseguita in prossimità della piazzola di scarico. Successivamente TER si avvia al piazzale di scarico seguendo le istruzioni impartite via radio da OMR e seguendo il turno assegnato. TER appena giunto in prossimità della piazzola di scarico a lui assegnata deve posizionarsi dove indicato da OMR avendo cura di verificare l assenza di persone o mezzi a terra a meno di 3 metri dalla sagoma di ingombro del proprio mezzo. In caso contrario TER provvederà ad arrestare ogni manovra avvertendo OMR e restando in attesa che si ristabiliscano le condizioni ottimali di sicurezza. In questa fase TER si accorda con OMR per raccogliere la firma dei documenti di scarico. Posizionato il mezzo nella piazzola di scarico e inseriti i fermi di stazionamento dell automezzo, TER procede alle operazioni di scarico, eventualmente scendendo dalla cabina, aprirà il portellone e mantenendosi sempre nelle immediate vicinanze del suo mezzo, esegue l apertura del portellone di carico. L apertura del portellone dovrà avvenire in sicurezza e senza la presenza entro 3 metri di altri mezzi in movimento. In caso contrario tutta l attività di apertura del portellone di scarico deve essere interrotta. TER durante le fasi di scarico DEVE rimanere nella cabina del proprio mezzo verificando visivamente l assenza di persone a meno di 10 metri e di mezzi a meno di tre metri dalla sagoma di ingombro del proprio mezzo. Verificate tali condizioni TER effettuerà lo scarico del rifiuto. Durante lo scarico, se necessario per completare la discesa del materiale del cassone, potrà avanzare di qualche metro verificando che la manovra consenta di rispettare le distanze da persone e mezzi

9 PAG. 9 DI 13 sopra indicate, in caso questo non sia possibile TER sospende lo scarico e avvisa OMR che provvederà per adeguare le condizioni del piazzale di scarico al fine di completare le operazioni in sicurezza. Eseguito lo scarico e prima d effettuare qualunque ulteriore movimento con il mezzo TER riporterà il cassone ribaltabile in posizione orizzontale sul mezzo, e solo allora, potrà effettuare manovre di spostamento del mezzo avanzando leggermente in linea retta (circa 7-8m) dalla piazzola di scarico. Successivamente, TER arresta il mezzo, inserisce i freni di stazionamento e scende dalla cabina mantenendosi vicino alla sagoma del proprio mezzo per verificare lo scarico completo del rifiuto. Successivamente TER chiude il portellone, tale manovra dovrà avvenire senza la presenza entro 3 metri di altri mezzi in movimento. Eseguite queste operazioni TER risale sul suo mezzo e ritorna verso l area pesa a passo d uomo. 3.3 SCARICO DEL RIFIUTO CARICATO SU AUTOTRENI MUNITI DI CASSONE SCARRABILE (CON EVENTUALE SISTEMA COMPATTATORE) Sono valide tutte le disposizioni di cui al paragrafo 1.5. In aggiunta TER deve effettuare la movimentazione dei due cassoni scarrabili solo ed esclusivamente nell area di sosta interna di cui al paragrafo 2.1. In questa area TER, avendo cura di non ostacolare la viabilità o intralciare le operazioni di altri mezzi effettua le operazioni di cambio cassone dalla motrice terra in due fasi alterne e separate. In entrambe le fasi egli dovrà porre attenzione di non avere in prossimità a meno di 3 metri altri mezzi in movimento, nel qual caso dovrà interrompere le operazioni di preparazione in attesa di poterle riprendere una volta ristabilite le necessarie condizioni di sicurezza. Nella prima fase considera il cassone scarrabile posto sulla propria motrice. Prima di accedere alla piazzola di scarico, esegue le operazioni di rimozione dell eventuale telo di copertura del rifiuto, provvedendo ad effettuarne la piegatura a terra in posizione riparata e sicura. Successivamente TER si avvia al piazzale di scarico seguendo le istruzioni impartite via radio da OMR seguendo il turno assegnato. TER lascia il proprio rimorchio in stazionamento presso l area di sosta interna disponendo tutte le sicurezze occorrenti per assicurare lo stazionamento del rimorchio stesso (cunei sotto ruota, blocchi automatici etc ). Il rimorchio in stazionamento non deve fungere da ostacolo per le operazioni ed il transito di altri mezzi in discarica. TER appena giunto in prossimità della piazzola di scarico a lui assegnata deve posizionarsi dove indicato da OMR avendo cura di verificare l assenza di persone o mezzi a terra a meno di 3 metri dalla sagoma di ingombro del proprio mezzo. In caso contrario TER provvederà ad arrestare ogni manovra avvertendo OMR e restando in attesa che si ristabiliscano le condizioni ottimali di sicurezza. In questa fase TER si accorda con OMR per raccogliere la firma dei documenti di scarico. Posizionato il mezzo nella piazzola di scarico e inseriti i fermi di stazionamento dell automezzo, TER aprirà il portellone con il sistema automatico manovrato dalla cabina. TER durante le fasi di scarico DEVE rimanere nella cabina del proprio mezzo verificando visivamente l assenza di persone o mezzi a terra a meno di 3 metri dalla sagoma di ingombro del proprio mezzo. Verificate tali condizioni TER effettuerà lo scarico del rifiuto. Eseguito lo scarico e prima d effettuare qualunque ulteriore movimento con il mezzo TER riporterà il cassone ribaltabile in posizione orizzontale sul mezzo, e solo allora, potrà effettuare manovre di spostamento del mezzo avanzando leggermente in linea retta (circa 7-8m) dalla piazzola di scarico. Successivamente, TER arresta il mezzo, inserisce i freni di stazionamento e scende dalla cabina mantenendosi vicino alla sagoma del proprio mezzo per verificare lo scarico completo del rifiuto.

10 PAG. 10 DI 13 Eseguite queste operazioni TER risale sul suo mezzo e ritorna verso l area pesa a passo d uomo. Nella seconda fase l autista deve sostituire il cassone scarrabile vuoto presente sulla motrice con quello ancora pieno collocato sul suo rimorchio. Anche questa operazione viene effettuata esclusivamente nell area di sosta interna di cui al paragrafo 2.1. In questo caso TER provvederà a posizionare il mezzo con cassone vuoto adiacente al rimorchio già in stazionamento. Da cabina provvederà a rilasciare il cassone vuoto a terra, porterà la motrice in aggancio del cassone pieno posizionato sul rimorchio in stazionamento. Caricherà il cassone pieno nella motrice (tutto eseguito da cabina) per poi effettuare il nuovo scarico. Il rimorchio ed il cassone vuoto in stazionamento non devono fungere da ostacolo per le operazioni ed il transito di altri mezzi. Le operazioni dunque si ripetono in modo eguale a quanto già esposto poiché si tratta nuovamente per TER di effettuare lo scarico della sola motrice come descritto in precedenza nella cosiddetta prima fase. Una volta scaricati entrambi i due cassoni scarrabili TER provvederà al recupero del proprio rimorchio e solo a questo punto tornerà verso la pesa. 3.4 SCARICO DEL RIFIUTO CARICATO SU MOTRICI MUNITE DI SISTEMA COMPATTATORE; TER, una volta eseguiti i controlli amministrativi presso l area di pesatura, porterà il mezzo direttamente presso il piazzale di scarico affiancandosi ai mezzi eventualmente in sosta. TER giunto presso il piazzale di scarico si mette a disposizione di OMR e segue le indicazioni che gli vengono impartite. Successivamente TER si posiziona dove indicato da OMR per lo scarico avendo cura di verificare in modo continuo l assenza di personale operativo o autisti di altri mezzi a terra. Nel caso di impedimenti o presenza di mezzi o persone a meno di 3 metri dalla sagoma del proprio mezzo, TER interromperà immediatamente ogni manovra restando in attesa che si ristabiliscano le condizioni ottimali di sicurezza. TER posizionerà il suo mezzo nella piazzola a lui assegnata da OMR ad una distanza minima di 4 metri da altri mezzi eventualmente presenti. Tutta la fase di scarico deve essere eseguita da TER esclusivamente dalla propria cabina. Nel caso i comandi per lo scarico fossero posti esternamente alla cabina TER si comporterà come segue: raggiunta la piazzola di scarico e inseriti i freni di sicurezza, TER scenderà dal mezzo e mantenendosi sempre nelle immediate vicinanze della sagoma del proprio mezzo, eseguirà l apertura del portellone di carico. L apertura del portellone dovrà essere eseguita in sicurezza e senza la presenza nelle immediate vicinanze di mezzi d opera o di altri mezzi in movimento. In caso di mezzi in movimento nelle immediate vicinanze si interrompono tutte le attività. Nel caso particolare del mezzo munito di Sistema Compattatore c è la necessità che TER permanga di fianco al suo mezzo per eseguire le operazioni di scarico del rifiuto, azionando il sistema meccanico per la vuotatura del cassone. Egli rimarrà strettamente nelle vicinanze del suo mezzo curando di tenere con sé la radio ricetrasmittente per eventuali comunicazioni con OMR. Finito lo scarico TER richiuderà il portellone mantenendosi sempre in prossimità del mezzo e verificando in continuo l assenza di mezzi d opera o di altri mezzi in movimento all interno dell area interessata dal suo stazionamento. Chiuso il portellone risalirà immediatamente nella sua cabina e provvederà a ritornare presso l area pesa a passo d uomo. Si ribadisce che nel caso in cui la chiusura del portellone di carico non avvenga in modo ottimale, TER deve eseguire le operazioni necessarie alla corretta chiusura.

11 PAG. 11 DI SCARICO DEL RIFIUTO CARICATO SU AUTOTRENI MUNITI DI CASSONE SCARRABILE DOTATO DI SISTEMA COMPATTATORE Lo scarico di questo tipo di mezzo è del tutto identico allo scarico del rifiuto descritto al punto precedente soltanto che avviene in due fasi di scarico come enunciate al punto 3.3) di questa stessa istruzione (Scarico del rifiuto caricato su autotreni muniti di cassoni scarrabili). 3.6 RIFORNIMENTO MEZZI D OPERA I mezzi d opera presenti presso la piazzola di scarico che necessitano di rifornimento durante l orario di apertura della discarica sono: Compattatore Pala o trattore cingolati Pala gommata Ruspa Escavatore Il rifornimento è di norma effettuato da OMR prima dell inizio del turno di lavoro ed eseguito esternamente al piazzale di scarico. Qualora si rendesse necessario un rifornimento non previsto durante il turno di lavoro o si verifichi la necessità cambiare/sostituire i mezzi operatori sopra citati, OMR provvederà a sgombrare completamente il piazzale di scarico e le relative piazzole da ogni mezzo conferitore. Successivamente OMR provvederà alla sostituzione del mezzo o al rifornimento necessario. Di norma è vietato accedere con i mezzi operatori addetti alla stesura e compattazione del rifiuto nella piazzola di scarico accessibile a TER. Se tale operazione si dovesse rendere necessaria dovrà essere esclusivamente eseguita in assenza di mezzi conferitori di TER. 3.7 LAVAGGIO STRADA Nel piazzale è presente una Cisterna adibita per l abbattimento delle polveri presenti sulla strada (piazzale e viabilità). OMR provvederà in funzione della polverosità della viabilità di accesso alla discarica a bagnare almeno 2 volte al giorno sia il piazzale di scarico sia la strada circostante. Tale attività dovrà essere di norma eseguita all inizio del turno di lavoro del mattino e all inizio del turno di lavoro pomeridiano. Se vi fossero presenti mezzi di TER durante tale attività, essi dovranno rimanere fermi a motore spento seguendo quanto indicato da OMR.

12 PAG. 12 DI SCHEMA PERCORSI

13 PAG. 13 DI SCHEMA PIAZZALE DI SCARICO AUTOARTICOLATO COMPATTATORE AUTOARTICOLATO RUSPA CINGOLATA MOTRICE GASOLIO SCARRABILI AUTOARTICOLATO

ACCESSO, SCARICO E MOVIMENTAZIONE RIFIUTI DISCARICA DI ZOCCA

ACCESSO, SCARICO E MOVIMENTAZIONE RIFIUTI DISCARICA DI ZOCCA Argomento: PAG. 1 DI 8 ACCESSO, SCARICO E MOVIMENTAZIONE RIFIUTI DISCARICA DI ZOCCA Discarica Non Pericolosi Zocca (4) CAMPO DI APPLICAZIONE Rev. Sintetico modifiche 0 Approvazione Stato Funzione Firma

Dettagli

DISPOSIZIONI SPECIFICHE DA OSSERVARE PER LO SCARICO/CARICO NELL AREA DEGLI STABILIMENTI SEV SRL

DISPOSIZIONI SPECIFICHE DA OSSERVARE PER LO SCARICO/CARICO NELL AREA DEGLI STABILIMENTI SEV SRL File IO-13M-03.doc Pag 1 di 8 DISPOSIZIONI SPECIFICHE DA OSSERVARE PER LO SCARICO/CARICO NELL AREA DEGLI STABILIMENTI SEV SRL SOMMARIO 1 0.1 Generalità 1 1.1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE 1 1.2 D.P.I OBBLIGATORI

Dettagli

ACCESSO, CARICO, SCARICO E MOVIMENTAZIONE RIFIUTI DISCARICA TRE MONTI IMOLA

ACCESSO, CARICO, SCARICO E MOVIMENTAZIONE RIFIUTI DISCARICA TRE MONTI IMOLA Argomento: PAG. 1 DI 22 ACCESSO, CARICO, SCARICO E MOVIMENTAZIONE RIFIUTI DISCARICA TRE MONTI IMOLA CAMPO DI APPLICAZIONE Rev. Sintetico modifiche 1 aggiornamento della procedura con inserimento del carico

Dettagli

Regolamento di accesso. Fisicompost S.r.l. Via Vialba 78 - Novate Milanese (Mi)

Regolamento di accesso. Fisicompost S.r.l. Via Vialba 78 - Novate Milanese (Mi) Regolamento di accesso Fisicompost S.r.l. Via Vialba 78 - Novate Milanese (Mi) 1 di 7 Responsabilità E responsabilità della funzione di Accettazione documenti e di Accettazione materiali / rifiuti, applicare

Dettagli

GESTIONE ACCESSO RIFIUTI COMPARTO VOLTANA

GESTIONE ACCESSO RIFIUTI COMPARTO VOLTANA Argomento: PAG. 1 DI 5 GESTIONE ACCESSO RIFIUTI COMPARTO VOLTANA Impianto Voltana (4) Discarica Non Pericolosi Voltana (4) Accettazione Rifiuti (3) Stazione di Trasferimento Voltana (4) CAMPO DI APPLICAZIONE

Dettagli

ACCESSO SCARICO-CARICO IMPIANTO SELEZIONE E RECUPERO CORIANO

ACCESSO SCARICO-CARICO IMPIANTO SELEZIONE E RECUPERO CORIANO Argomento: PAG. 1 DI 13 ACCESSO SCARICO-CARICO IMPIANTO SELEZIONE E RECUPERO CORIANO Impianto Coriano (3) Accettazione Rifiuti (2) CAMPO DI APPLICAZIONE Rev. Sintetico modifiche 0 Approvazione Stato Funzione

Dettagli

REGOLAMENTO PER L USO DEGLI AUTOMEZZI DELLA PROVINCIA DI VARESE

REGOLAMENTO PER L USO DEGLI AUTOMEZZI DELLA PROVINCIA DI VARESE REGOLAMENTO PER L USO DEGLI AUTOMEZZI DELLA PROVINCIA DI VARESE DELIBERAZIONE G.P. N. 305 DEL 26/06/2012 Articolo 3 Responsabile del Parco Automezzi 1. Il Direttore Generale o, in mancanza, il Segretario

Dettagli

2) REGOLAMENTO D ACCESSO E COMPORTAMENTO ALL INTERNO DEL CENTRO DI RACCOLTA

2) REGOLAMENTO D ACCESSO E COMPORTAMENTO ALL INTERNO DEL CENTRO DI RACCOLTA ALLEGATO B 1) SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE La presente procedura ha lo scopo di realizzare le condizioni di massima sicurezza per tutti coloro che intendono conferire materiali/rifiuti nel CENTRO DI RACCOLTA

Dettagli

Mezzo utilizzato: autogrù

Mezzo utilizzato: autogrù Procedure per la movimentazione delle billette nelle fasi di scarico dai mezzi di trasporto e per l alimentazione delle linee di forgiatura/stampaggio. La lavorazione riferita alla movimentazione dei fasci

Dettagli

Numero carrelli senza guidatore a bordo presenti in azienda

Numero carrelli senza guidatore a bordo presenti in azienda Pagina 1di 11 AZIENDA Redatto da Verificato Approvato Ines Magnani Carlo Veronesi Massimo Magnani firma firma TIPO SCHEDA A formazione ed informazione dei lavoratori NUMERO DI SCHEDE DATA VERIFICATO RI

Dettagli

I N D I C E. Pag. 2 di 6

I N D I C E. Pag. 2 di 6 Pag. 1 di 6 I N D I C E Articolo 1 - Ambito di applicazione pag. 3 Articolo 2 - Parco Automezzi.. pag. 3 Articolo 3 - Responsabile Parco Automezzi.... pag. 3 Articolo 4 - Referente del Parco Automezzi.....

Dettagli

7.2 Controlli e prove

7.2 Controlli e prove 7.2 Controlli e prove Lo scopo dei controlli e delle verifiche è quello di: assicurare che l ascensore sia stato installato in modo corretto e che il suo utilizzo avvenga in modo sicuro; tenere sotto controllo

Dettagli

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DA INTERFERENZE PER LA COOPERAZIONE E IL COORDINAMENTO

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DA INTERFERENZE PER LA COOPERAZIONE E IL COORDINAMENTO Comune di San Benedetto del Tronto DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DA INTERFERENZE PER LA COOPERAZIONE E IL COORDINAMENTO Redatto in relazione alle attività di Assistenza al trasporto dei disabili sui pulmini

Dettagli

COMUNE DI LONGARE. Provincia di Vicenza Area Lavori Pubblici Gestione e Manutenzione Patrimonio Ambiente

COMUNE DI LONGARE. Provincia di Vicenza Area Lavori Pubblici Gestione e Manutenzione Patrimonio Ambiente Provincia di Vicenza Area Lavori Pubblici Gestione e Manutenzione Patrimonio Ambiente Via G. Marconi 26 36023 Longare(VI) cod. fisc. 00415090240 tel. 0444/555444 fax 0444/953441 SERVIZIO DI MANUTENZIONE

Dettagli

Norme di sicurezza e comportamentali del personale autorizzato a lavorare nei locali adibiti a Camera Pulita

Norme di sicurezza e comportamentali del personale autorizzato a lavorare nei locali adibiti a Camera Pulita Pag. 1 di 5 Norme di sicurezza e comportamentali del personale autorizzato a lavorare nei locali adibiti a Camera Pulita Premessa Questa nota è indirizzata al personale, dipendente e/o associato, autorizzato

Dettagli

INFORMAZIONI GENERALI SU SEV srl

INFORMAZIONI GENERALI SU SEV srl INFORMAZIONI GENERALI SU SEV srl Ragione Sociale Sede Legale Sedi Operative Legale rappresentante RSPP (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione) RLS (Rappresentante dei Lavoratori per la

Dettagli

OGGETTO: Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenziali

OGGETTO: Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenziali Lettera Rischi Interferenziali Spett.le Ditta Appaltatrice Ditta Subappaltatrice Luogo, Data 2 OGGETTO: Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenziali In relazione alla necessità di una possibile

Dettagli

ACCESSO A CdR E STE GESTITI DA SEI TOSCANA

ACCESSO A CdR E STE GESTITI DA SEI TOSCANA ACCESSO A CdR E STE GESTITI DA SEI TOSCANA INDICE 1 CENTRI DI RACCOLTA... 2 1.1 MODALITÀ PER L ACCESSO E IL CONFERIMENTO DI RIFIUTI AI CDR... 2 1.1.1 Utenze non domestiche... 2 1.1.2 Distributori/installatori/centri

Dettagli

Corso di formazione Modulo aggiuntivo per Preposti

Corso di formazione Modulo aggiuntivo per Preposti Secondo il D.Lgs. 81/2008 s.m. e l Accordo della Conferenza Stato-Regioni per la formazione del 21 dicembre 2011 Corso di formazione Modulo aggiuntivo per Preposti Dr. Sebastiano Papa Valutazione dei rischi

Dettagli

9.1 CESOIA A GHIGLIOTTINA. Scheda. Descrizione della macchina. Nelle cesoie meccaniche l energia usata per il taglio della lamiera viene fornita da un

9.1 CESOIA A GHIGLIOTTINA. Scheda. Descrizione della macchina. Nelle cesoie meccaniche l energia usata per il taglio della lamiera viene fornita da un Scheda 9 Lavorazione: Macchina: TAGLIO CESOIA Le cesoie sono macchine utilizzate per il taglio a freddo delle lamiere; se ne costruiscono fondamentalmente di due tipi: meccaniche e idrauliche. 9.1 CESOIA

Dettagli

B2-2. Gestione delle sostanze pericolose a scuola. CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03. MODULO B Unità didattica

B2-2. Gestione delle sostanze pericolose a scuola. CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03. MODULO B Unità didattica SiRVeSS Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole Gestione delle sostanze pericolose a scuola MODULO B Unità didattica B2-2 CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03

Dettagli

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE DVRI VALUTAZIONE RICOGNITIVA DEI RISCHI STANDARD

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE DVRI VALUTAZIONE RICOGNITIVA DEI RISCHI STANDARD Pag. 1 di 12 Valutazione ricognitiva dei rischi standard relativi all attività di Controllo Qualità presso gli Impianti dei Centri di Selezione (CSS) e altri Impianti di Destino Art. 26 comma 3 ter del

Dettagli

OGGETTO: Gru a torre interferenti in. Nomina Coordinatore (Circolare Ministeriale n. 22856/PR1 del 12/11/1984)

OGGETTO: Gru a torre interferenti in. Nomina Coordinatore (Circolare Ministeriale n. 22856/PR1 del 12/11/1984) Brescia, Spett.le A.S.L. Brescia Serv. Sic. Lav. e Impiantistica U.O. Impiantistica Corso Matteotti, 21 25122 BRESCIA OGGETTO: Gru a torre interferenti in Nomina Coordinatore (Circolare Ministeriale n.

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI RACCOLTA A DOMICILIO DEI RIFIUTI INGOMBRANTI E DEI BENI DUREVOLI DI CONSUMO AD USO DOMESTICO

REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI RACCOLTA A DOMICILIO DEI RIFIUTI INGOMBRANTI E DEI BENI DUREVOLI DI CONSUMO AD USO DOMESTICO COMUNE DI CERVESINA Provincia di Pavia REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI RACCOLTA A DOMICILIO DEI RIFIUTI INGOMBRANTI E DEI BENI DUREVOLI DI CONSUMO AD USO DOMESTICO Approvato con deliberazione C.C. n.7 del

Dettagli

Funzione Commessa Tipo Rev. 00 Numero Progressivo

Funzione Commessa Tipo Rev. 00 Numero Progressivo Il sistema informatico prevede la firma elettronica pertanto l'indicazione delle strutture e dei nominativi delle persone associate certifica l'avvenuto controllo. Elaborato del 29/09/2015 Pag. 1 di 6

Dettagli

COMUNE DI BOTTICINO PROVINCIA DI BRESCIA REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI E DEGLI UFFICI DEL COMUNE DI BOTTICINO

COMUNE DI BOTTICINO PROVINCIA DI BRESCIA REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI E DEGLI UFFICI DEL COMUNE DI BOTTICINO COMUNE DI BOTTICINO PROVINCIA DI BRESCIA REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI E DEGLI UFFICI DEL COMUNE DI BOTTICINO DISCIPLINA DELL UTILIZZO DELLE AUTOVETTURE E DEI MEZZI MECCANICI DI PROPRIETA COMUNALE

Dettagli

CITTÀ DI FOLIGNO. Regolamento per la sosta dei veicoli a servizio delle persone invalide

CITTÀ DI FOLIGNO. Regolamento per la sosta dei veicoli a servizio delle persone invalide CITTÀ DI FOLIGNO Regolamento per la sosta dei veicoli a servizio delle persone invalide Approvato con D.C.C. n. 51 del 18/05/2010 Art. 1 - Oggetto del regolamento Il presente Regolamento ha per oggetto

Dettagli

ORGANIGRAMMA E MANSIONARIO

ORGANIGRAMMA E MANSIONARIO Rev.00 del 10/01/2012 Pagina 1 di 5 Preparato da: Responsabile Gestione Aziendale Approvato da: Direzione Firma: Firma: 1. Organigramma DIREZIONE AMMINISTR. E SEG. RSSP/RGA AMMINISTR. E SEG. RLS/RGA UFFICIO

Dettagli

ELENCO ED ISTRUZIONI OPERATIVE PER L UTILIZZO DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE (DPI)

ELENCO ED ISTRUZIONI OPERATIVE PER L UTILIZZO DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE (DPI) Data 01-03-2010 Rev. N. 00 Pagina 1 di 8 ELENCO ED ISTRUZIONI OPERATIVE PER L UTILIZZO DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE (DPI) Documento unico formato da 8 pagine Ddl RSPP RLS MC INDICE ISTITUTO

Dettagli

REGOLAMENTO D USO DEL PARCHEGGIO SOTTERRANEO DI PIAZZA VITTORIO VENETO

REGOLAMENTO D USO DEL PARCHEGGIO SOTTERRANEO DI PIAZZA VITTORIO VENETO COMUNE DI GALLIATE Provincia di Novara REGOLAMENTO D USO DEL PARCHEGGIO SOTTERRANEO DI PIAZZA VITTORIO VENETO (entrato in vigore il 26/02/2011 - approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 52

Dettagli

Richiesta-Approvazione-Consegna Dispositivi di Protezione Individuale

Richiesta-Approvazione-Consegna Dispositivi di Protezione Individuale Richiesta-Approvazione-Consegna Il presente documento in formato cartaceo privo del timbro in colore COPIA CONTROLLATA n è da ritenersi non valido come documento di riferimento. Il documento originale

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Pagina: 1 di 5 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA 4.0 SCOPO DELLA SEZIONE Illustrare la struttura del Sistema di Gestione Qualità SGQ dell Istituto. Per gli aspetti di dettaglio, la Procedura di riferimento

Dettagli

LA NUOVA EDIZIONE DELLA NORMA CEI 11-27 2014

LA NUOVA EDIZIONE DELLA NORMA CEI 11-27 2014 LA NUOVA EDIZIONE DELLA NORMA CEI 11-27 2014 COSA CAMBIA PER LA SICUREZZA NEI LAVORI ELETTRICI OBBLIGATORIA DAL 1 FEBBRAIO 2015 27 gennaio 2015 Autore: www.portaleconsulenti.it LA NUOVA EDIZIONE DELLA

Dettagli

PREMESSO CHE SI DISPONE ARTICOLO 1

PREMESSO CHE SI DISPONE ARTICOLO 1 REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE E FORNITURA DEL VESTIARIO E DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE PER IL PERSONALE DELL ISTITUZIONE approvato con Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 31 del

Dettagli

Tali informazioni sono comunicate esclusivamente mediante un sistema informatizzato.

Tali informazioni sono comunicate esclusivamente mediante un sistema informatizzato. Oggetto: ordinanza del presidente del consiglio dei ministri del 23 marzo 2012 n. 4014 modalità di comunicazione delle informazioni relative alla movimentazione da parte delle imprese delle terre o rocce

Dettagli

TECNICO PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI COORDINATORE DELLA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE (D.

TECNICO PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI COORDINATORE DELLA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE (D. ACEA S.p.A. DISCIPLINARE TECNICO PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI COORDINATORE DELLA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE (D. Lgs. 81/2008 - Art. 89 punto 1 lett. e) e Art. 91) Roma, marzo 2015 Disciplinare

Dettagli

AQUAPUR MULTISERVIZI SPA Via di Lucia, n. 67 55016 PORCARI (LU)

AQUAPUR MULTISERVIZI SPA Via di Lucia, n. 67 55016 PORCARI (LU) AQUAPUR MULTISERVIZI SPA Via di Lucia, n. 67 55016 PORCARI (LU) RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA PER L ACCORDO QUADRO DEL SERVIZIO DI RACCOLTA, TRASPORTO E SMALTIMENTO DI RIFIUTI PRODOTTI DAL TRATTAMENTO

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL AUTOPARCO DELLA PROVINCIA DI LATINA

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL AUTOPARCO DELLA PROVINCIA DI LATINA Provincia di Latina REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL AUTOPARCO DELLA PROVINCIA DI LATINA REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL AUTOPARCO DELLA PROVINCIA DI LATINA Indice Articolo 1 - Oggetto Articolo 2 - Determinazione

Dettagli

La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti

La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti Alessandro Mazzeranghi, Rossano Rossetti MECQ S.r.l. Quanto è importante la manutenzione negli ambienti di lavoro? E cosa

Dettagli

La gestione dei rifiuti

La gestione dei rifiuti La gestione dei rifiuti Ferrara, Hera S.p.A. Divisione Ambiente 1 La normativa di riferimento La principale normativa di riferimento : il decreto legislativo 152/2006 Norme in materia ambientale Parte

Dettagli

10040 - Provincia di TORINO. Ufficio del Responsabile dei lavori Pubblici, Manutenzioni e Patrimonio e-mail roberto.racca@comune.volvera.to.

10040 - Provincia di TORINO. Ufficio del Responsabile dei lavori Pubblici, Manutenzioni e Patrimonio e-mail roberto.racca@comune.volvera.to. Documento unico di valutazione dei rischi da interferenze, derivanti da attività affidate ad imprese appaltatrici o a lavoratori autonomi, ai sensi del D.Lgs. 81/08 art. 26 comma 3. Servizio di sgombero

Dettagli

REGOLAMENTO PER L USO DEI PARCHEGGI PUBBLICI A PAGAMENTO NON CUSTODITI. Allegato alla deliberazione di Consiglio Comunale n.

REGOLAMENTO PER L USO DEI PARCHEGGI PUBBLICI A PAGAMENTO NON CUSTODITI. Allegato alla deliberazione di Consiglio Comunale n. REGOLAMENTO PER L USO DEI PARCHEGGI PUBBLICI A PAGAMENTO NON CUSTODITI Allegato alla deliberazione di Consiglio Comunale n. 33 del 28/07/2011 ESECUTIVO DAL 01/10/2011 INDICE ART. 1. Oggetto ART. 2. Utilizzo

Dettagli

COMUNE DI VILLENEUVE

COMUNE DI VILLENEUVE COMUNE DI VILLENEUVE REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLA DISCARICA SITA IN LOC. CHAMPLONG DESSUS NEL COMUNE DI VILLENEUVE DI 2^ CATEGORIA DI TIPO A PER LO SMALTIMENTO DI RIFIUTI SPECIALI INERTI. Approvato

Dettagli

Il concetto di gestione dei rifiuti

Il concetto di gestione dei rifiuti Autorizzazioni e adempimenti per la gestione dei rifiuti Relatore: Laura Pampaloni Il concetto di gestione dei rifiuti Il D.lgs n. 152/2006 definisce la GESTIONE come la raccolta, il trasporto, il recupero

Dettagli

A.M.I.U. GENOVA s.p.a.

A.M.I.U. GENOVA s.p.a. DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE D.U.V.R.I. (art. 7, c.3, D.Lgs 626/94, come modificato dall art. 3, c 1, lett. A della L.123/07, art. 26 Testo Unico sulla sicurezza 81/08) RIFERIMENTO

Dettagli

REGOLAMENTO DELL AUTOPARCO DEL CONSIGLIO REGIONALE DEL LAZIO 1

REGOLAMENTO DELL AUTOPARCO DEL CONSIGLIO REGIONALE DEL LAZIO 1 REGOLAMENTO DELL AUTOPARCO DEL CONSIGLIO REGIONALE DEL LAZIO 1 (Approvato con deliberazione dell Ufficio di presidenza 28 luglio 2010, n. 66) TESTO VIGENTE Il testo qui riportato, coordinato con le modifiche

Dettagli

PROCEDURA DI SICUREZZA

PROCEDURA DI SICUREZZA SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE DAI RISCHI Pagina 1 di 5 PROCEDURA DI SICUREZZA 1. NORME DI COMPORTAMENTO GENERALI 2. Revisione numero Data emissione e/o ultima modifica Approvata da Emessa da S.P.P.R.

Dettagli

COMUNE DI SAN LAZZARO DI SAVENA

COMUNE DI SAN LAZZARO DI SAVENA COMUNE DI SAN LAZZARO DI SAVENA (Provincia di Bologna) DISPOSIZIONI IN ORDINE ALLA GESTIONE, ALL UTILIZZO E ALLA GUIDA DELLE AUTO DI PROPRIETÀ COMUNALE Approvato con delibera di Giunta Comunale n. 109

Dettagli

SERVIZIO DI MANUTENZIONE ORDINARIA E FORNITURA DELLA SEGNALETICA STRADALE ORIZZONTALE E VERTICALE

SERVIZIO DI MANUTENZIONE ORDINARIA E FORNITURA DELLA SEGNALETICA STRADALE ORIZZONTALE E VERTICALE COMUNE DI CAMPI BISENZIO - Città Metropolitana di Firenze - WWW.Comune.Campi-Bisenzio.Fi.it via P. Pasolini 18-0558959200 - telefax 0558959242 - email: viabilita@comune.campi-bisenzio.fi.it SERVIZIO DI

Dettagli

LINEE GUIDA PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA

LINEE GUIDA PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA LINEE GUIDA PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA Versione 01 25/10/2012 Indice PREMESSA... 2 1 ACCETTAZIONE CONDIZIONI GENERALI PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA... 2 2 DEFINIZIONE MODULI

Dettagli

REGOLAMENTO AZIENDALE DI ACCESSO DEPURATORE DI BASSANO DEL GRAPPA

REGOLAMENTO AZIENDALE DI ACCESSO DEPURATORE DI BASSANO DEL GRAPPA Reg. n. 05 REGOLAMENTO AZIENDALE DI ACCESSO DEPURATORE DI BASSANO DEL GRAPPA (Art. 26 D.Lgs. 81/08) In relazione alle disposizioni previste dall art. 26 del D.Lgs. n. 81/2008 comma 1, il quale prevede

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 Processo Sequenza di processo Area di Attività Qualificazione regionale SETTORE EDILIZIA Costruzione

Dettagli

REGOLAMENTO AUTO AZIENDALI

REGOLAMENTO AUTO AZIENDALI REGOLAMENTO AUTO AZIENDALI IL PRESENTE REGOLAMENTO HA LO SCOPO DI DISCIPLINARE L USO, LA GESTIONE E LA MANUTENZIONE, SIA ORDINARIA CHE STRAORDINARIA, DEI VEICOLI DI PROPRIETÀ O IN DOTAZIONE DELL AGENZIA

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. Premessa:

CARTA DEI SERVIZI. Premessa: CARTA DEI SERVIZI Premessa: La Carta dei Servizi è uno strumento utile al cittadino per essere informato sulle caratteristiche del servizio offerto, sulla organizzazione degli uffici comunali, sugli standards

Dettagli

Verifiche Periodiche di Ascensori e Montacarichi D.P.R. 162/99 Linee Guida per gli adempimenti di Legge

Verifiche Periodiche di Ascensori e Montacarichi D.P.R. 162/99 Linee Guida per gli adempimenti di Legge SERVIZIO PREVENZIONE E RISCHIO TECNOLOGICO Verifiche Periodiche di Ascensori e Montacarichi D.P.R. 162/99 Linee Guida per gli adempimenti di Legge a cura del Servizio Prevenzione e Rischio Tecnologico

Dettagli

ALLEGATO. Parte prima. Parte seconda I MODULI PER LA GESTIONE DELLE PROCEDURE DI SICUREZZA LE SCHEDE DELLE MACCHINE E ATTREZZATURE

ALLEGATO. Parte prima. Parte seconda I MODULI PER LA GESTIONE DELLE PROCEDURE DI SICUREZZA LE SCHEDE DELLE MACCHINE E ATTREZZATURE ALLEGATO Parte prima I MODULI PER LA GESTIONE DELLE PROCEDURE DI SICUREZZA Parte seconda LE SCHEDE DELLE MACCHINE E ATTREZZATURE Servizio Tecnico di Bacino Geom. Mauro Corbelli Pag. 98 Il presente allegato

Dettagli

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE (DUVRI) LOTTO.. A) ANAGRAFICA DELL APPALTO

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE (DUVRI) LOTTO.. A) ANAGRAFICA DELL APPALTO ALLEGATO D DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE (DUVRI) LOTTO.. A) ANAGRAFICA DELL APPALTO CONTRATTO. DATORE DI LAVORO COMMITTENTE : MINISTERO DELL INTERNO DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA

Dettagli

Piano di Coordinamento per interferenza tra gru a torre Cantiere sito in

Piano di Coordinamento per interferenza tra gru a torre Cantiere sito in lì Piano di Coordinamento per interferenza tra gru a torre Cantiere sito in Impresa.. Impresa.. In sede di predisposizione e organizzazione del cantiere in oggetto la relativa vicinanza dei fabbricati

Dettagli

LIBRETTO VERIFICHE GRU A PONTE E MACCHINE DI SOLLEVAMENTO (Registro di controllo)

LIBRETTO VERIFICHE GRU A PONTE E MACCHINE DI SOLLEVAMENTO (Registro di controllo) MACCHINA NUMERO DI FABBRICA LIBRETTO VERIFICHE GRU A PONTE E MACCHINE DI SOLLEVAMENTO (Registro di controllo) Costruttore/Mandatario: CIOFETTI SOLLEVAMENTO INDUSTRIALE SRL S. S. Tiberina Nord, 26/T - 06134

Dettagli

TAU S.r.l. Linee guida per le automazioni, secondo le nuove norme europee EN 13241-1, EN 12445 ed EN 12453

TAU S.r.l. Linee guida per le automazioni, secondo le nuove norme europee EN 13241-1, EN 12445 ed EN 12453 TAU S.r.l. Linee guida per le automazioni, secondo le nuove norme europee EN 13241-1, EN 12445 ed EN 12453 Dal 31 maggio 2001, gli impianti per cancelli automatici ad uso promiscuo (carrabile-pedonale)

Dettagli

MyMax PROCEDURA QUALITA Gestione Rifiuti PQ08Pa Ed. 0 Rev. 0 - Pag. 1 di 6

MyMax PROCEDURA QUALITA Gestione Rifiuti PQ08Pa Ed. 0 Rev. 0 - Pag. 1 di 6 PQ08Pa Ed. 0 Rev. 0 - Pag. 1 di 6 1.0 Scopo L obiettivo della procedura è definire le responsabilità per la gestione, lo stoccaggio e la movimentazione dei rifiuti utilizzando MyMax 2.0 Campo di applicazione

Dettagli

COMUNE DI MILETO. Provincia di Vibo Valentia REGOLAMENTO UTILIZZO PARCO AUTO COMUNALE

COMUNE DI MILETO. Provincia di Vibo Valentia REGOLAMENTO UTILIZZO PARCO AUTO COMUNALE COMUNE DI MILETO Provincia di Vibo Valentia REGOLAMENTO UTILIZZO PARCO AUTO COMUNALE Approvato con delibera della C.S. n.1 del 9.1.2014 REGOLAMENTO UTILIZZO PARCO AUTO COMUNALE Art. 1 Oggetto Il presente

Dettagli

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A. INDICE 1 GENERALITA... 2 2 RESPONSABILITA... 2 3 MODALITA DI GESTIONE DELLA... 2 3.1 DEI NEOASSUNTI... 3 3.2 MANSIONI SPECIFICHE... 4 3.3 PREPOSTI... 4 3.4 ALTRI INTERVENTI FORMATIVI... 4 3.5 DOCUMENTAZIONE

Dettagli

Progetto Labor - Linea 4 Emersì Sicurezza nei luoghi di lavoro ed Emersione del lavoro irregolare

Progetto Labor - Linea 4 Emersì Sicurezza nei luoghi di lavoro ed Emersione del lavoro irregolare Progetto Labor - Linea 4 Emersì Sicurezza nei luoghi di lavoro ed Emersione del lavoro irregolare Prevenzione e promozione della sicurezza Lavoro sicuro 1 LAVORO SICURO 2 1. Sicurezza: i provvedimenti

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA SICUREZZA DEI DATI PERSONALI

REGOLAMENTO PER LA SICUREZZA DEI DATI PERSONALI CASA DI RIPOSO CESARE BERTOLI NOGAROLE ROCCA (VR) REGOLAMENTO PER LA SICUREZZA DEI DATI PERSONALI TRATTAMENTO EFFETTUATO CON ELABORATORI NON COLLEGATI IN RETE E NON ACCESSIBILI DA ALTRI ELABORATORI O TERMINALI

Dettagli

COLLEGAMENTO LINEA URBANA N. 13 ISTITUTO ENRICO FERMI VIA BOLOGNESI

COLLEGAMENTO LINEA URBANA N. 13 ISTITUTO ENRICO FERMI VIA BOLOGNESI COLLEGAMENTO LINEA URBANA N. 13 ISTITUTO ENRICO FERMI VIA BOLOGNESI Marzo 2015 STATO DI FATTO Gli studenti della frazione di Sesso, che frequentano la scuola media Enrico Fermi di Via Bolognesi a Reggio

Dettagli

A.S.I.S. Salernitana Reti ed Impianti S.p.A. Regolamento per la gestione degli automezzi aziendali

A.S.I.S. Salernitana Reti ed Impianti S.p.A. Regolamento per la gestione degli automezzi aziendali A.S.I.S. Salernitana Reti ed Impianti S.p.A. Regolamento per la gestione degli automezzi aziendali Art. 1 OGGETTO Il presente Regolamento definisce le responsabilità, le modalità per la gestione ed i controlli

Dettagli

REGOLAMENTO OPERATIVO PER L UTILIZZO DELL IMPIANTO ESTERNO DI VIDEOSORVEGLIANZA

REGOLAMENTO OPERATIVO PER L UTILIZZO DELL IMPIANTO ESTERNO DI VIDEOSORVEGLIANZA REGOLAMENTO OPERATIVO PER L UTILIZZO DELL IMPIANTO ESTERNO DI VIDEOSORVEGLIANZA Approvato con delibera consiglio comunale n. 175 del 22/11/2006 Modificato con delibera consiglio comunale n. 36 DEL 14/03/2013

Dettagli

Istruzione Operativa Richiesta di Offerta on-line in busta chiusa digitale

Istruzione Operativa Richiesta di Offerta on-line in busta chiusa digitale Istruzione Operativa Richiesta di Offerta on-line in busta chiusa digitale ATAF avvierà la gara on-line secondo le modalità di seguito descritte, in particolare utilizzando lo strumento RDO on-line disponibile

Dettagli

INFORMATIVA ALL'UTENZA RIMOZIONE VEICOLI. Si comunica che a partire dal giorno 17 settembre 2013 i veicoli:

INFORMATIVA ALL'UTENZA RIMOZIONE VEICOLI. Si comunica che a partire dal giorno 17 settembre 2013 i veicoli: INFORMATIVA ALL'UTENZA RIMOZIONE VEICOLI Si comunica che a partire dal giorno 17 settembre 2013 i veicoli: parcheggiati al di fuori degli appositi stalli indicati dalla segnaletica o parcheggiati in aree

Dettagli

TRASPORTI ECCEZIONALI Allegato B del Regolamento dei Trasporti Eccezionali

TRASPORTI ECCEZIONALI Allegato B del Regolamento dei Trasporti Eccezionali TRASPORTI ECCEZIONALI Allegato B del Regolamento dei Trasporti Eccezionali MARCA DA BOLLO DA 16,00 Se presentata via PEC la marca da bollo non va applicata ma assolta in modo virtuale aggiungendo 16,00

Dettagli

CONTROLLO DI PORTA Autore: Franco Zecchini (Alpi Centrali) 04.11.2013

CONTROLLO DI PORTA Autore: Franco Zecchini (Alpi Centrali) 04.11.2013 CONTROLLO DI PORTA Autore: Franco Zecchini (Alpi Centrali) 04.11.2013 1 Il capo dei controlli posizionerà il controllo di porta in una postazione tale da permettergli di tenere sotto controllo il terreno

Dettagli

Il decreto legislativo 494/96. Geom. Stefano Fiori

Il decreto legislativo 494/96. Geom. Stefano Fiori Il decreto legislativo 494/96 Geom. Stefano Fiori EVOLUZIONE NORMATIVA DEFINIZIONI Articolo 1 1. Il presente decreto legislativo prescrive misure per la tutela e per la sicurezza dei Lavoratori nei cantieri

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

Procedura Documentale di Sistema

Procedura Documentale di Sistema INDICE 1. Scopo 2. Campo di Applicazione 3. Definizioni 4. Riferimenti Normativi 5. Descrizione del Processo 5.1 Reclami 5.1.1 Generalità 5.1.2 Forma del Reclamo 5.1.3 Ricezione del reclamo ed Analisi

Dettagli

MODALITÀ ORGANIZZATIVE E PIANIFICAZIONE DELLE VERIFICHE SUGLI IMPIANTI

MODALITÀ ORGANIZZATIVE E PIANIFICAZIONE DELLE VERIFICHE SUGLI IMPIANTI Pagina:1 di 6 MODALITÀ ORGANIZZATIVE E PIANIFICAZIONE DELLE VERIFICHE SUGLI IMPIANTI INDICE 1. INTRODUZIONE...1 2. ATTIVITÀ PRELIMINARI ALL INIZIO DELLE VERIFICHE...2 3. PIANO OPERATIVO DELLE ATTIVITÀ...2

Dettagli

GESTIONE DELLE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO DEGLI ALUNNI IN SITUAZIONE DI HANDICAP

GESTIONE DELLE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO DEGLI ALUNNI IN SITUAZIONE DI HANDICAP ISTITUTO COMPRENSIVO E. CURTI GEMONIO Pagina 1 di 6 GESTIONE DELLE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO DEGLI ALUNNI IN SITUAZIONE DI HANDICAP Entro i termini e i criteri previsti dalla legge, sulla base del numero di

Dettagli

COMUNE DI LONDA (Provincia di Firenze)

COMUNE DI LONDA (Provincia di Firenze) 1 COMUNE DI LONDA (Provincia di Firenze) Regolamento per l utilizzo di autoveicoli e macchine operatrici Approvato con atto consiliare n 86 del 30.11.2006 1 2 ART. 1 Norma di carattere generale La gestione

Dettagli

ALLEGATO 1 SERVIZIO DI MOVIMENTAZIONE MERCI RITIRO - MAGAZZINO - SPEDIZIONE. Investment and Trading Forum, 23-24 maggio 2013 Palacongressi di Rimini

ALLEGATO 1 SERVIZIO DI MOVIMENTAZIONE MERCI RITIRO - MAGAZZINO - SPEDIZIONE. Investment and Trading Forum, 23-24 maggio 2013 Palacongressi di Rimini ALLEGATO 1 SERVIZIO DI MOVIMENTAZIONE MERCI RITIRO - MAGAZZINO - SPEDIZIONE Investment and Trading Forum, 23-24 maggio 2013 Palacongressi di Rimini INFORMAZIONI GENERALI Palaservip/Mail-Boxes é il fornitore

Dettagli

Regolamento per l installazione e l utilizzo di impianti di videosorveglianza del territorio

Regolamento per l installazione e l utilizzo di impianti di videosorveglianza del territorio Regolamento per l installazione e l utilizzo di impianti di videosorveglianza del territorio ARTICOLO 1 FINALITA Le finalità che la Città di Desio intende perseguire con il progetto di videosorveglianza

Dettagli

POLITECNICO DI TORINO

POLITECNICO DI TORINO NEWSLETTER N2 - I dispositivi elettronici posti a protezione degli operatori E stato indicato nella precedente newsletter che la sicurezza degli operatori in un contesto industriale è affidata a una catena

Dettagli

SIMT-POS 038 GESTIONE STRUMENTI

SIMT-POS 038 GESTIONE STRUMENTI 1 Prima Stesura Redattori: Gasbarri, De Angelis, Rizzo Data: 15-02-/2014 SIMT-POS 038 GESTIONE STRUMENTI Indice 1 SCOPO... 2 2 CAMPO D APPLICAZIONE... 2 3 DOCUMENTI DI RIFERIMENTO... 2 4 DESCRIZIONE ATTIVITÀ...

Dettagli

Manuale d uso per la raccolta: Sicurezza degli impianti di utenza a gas - Postcontatore

Manuale d uso per la raccolta: Sicurezza degli impianti di utenza a gas - Postcontatore Manuale d uso per la raccolta: Sicurezza degli impianti di utenza a gas - Postcontatore 1. Obbligo di comunicazione dei dati... 2 2. Accesso alla raccolta... 2 3. Compilazione... 6 2.1 Dati generali Sicurezza

Dettagli

Riordino del quadro normativo. Firenze, 09 maggio 2012

Riordino del quadro normativo. Firenze, 09 maggio 2012 Riordino del quadro normativo Firenze, 09 maggio 2012 Nuovo TESTO UNICO Il Regolamento sui Segnale diventa una parte del RCT Testo unico: Regolamento per la circolazione dei treni TESTO UNICO Il Testo

Dettagli

Gestione dei documenti e delle registrazioni Rev. 00 del 11.11.08

Gestione dei documenti e delle registrazioni Rev. 00 del 11.11.08 1. DISTRIBUZIONE A tutti i membri dell organizzazione ING. TOMMASO 2. SCOPO Descrivere la gestione della documentazione e delle registrazioni del sistema di gestione 3. APPLICABILITÀ La presente procedura

Dettagli

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL SERVIZIO PEDIBUS

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL SERVIZIO PEDIBUS REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL SERVIZIO PEDIBUS Allegato delibera C.C. n. 24 del 31.07.2015 1 REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL SERVIZIO PEDIBUS Art.1 Oggetto del servizio 1. I presenti criteri definiscono

Dettagli

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI INDIVIDUAZIONE DEI RISCHI SPECIFICI DEL LUOGO DI LAVORO E MISURE ADOTTATE PER ELIMINARE LE INTERFERENZE (L.123/07 - art. 26 del D.Lgs. 81/08) STAZIONE APPALTANTE:

Dettagli

Impianti RAEE: quali autorizzazioni e quali adempimenti? Edoardo Saronni NICA Srl

Impianti RAEE: quali autorizzazioni e quali adempimenti? Edoardo Saronni NICA Srl Impianti RAEE: quali autorizzazioni e quali adempimenti? Edoardo Saronni NICA Srl D.Lgs. 25 luglio 2005 n.151 Il 13 agosto 2005 è entrato in vigore il D.Lgs. 25 luglio 2005 n.151, recante nuove regole

Dettagli

REGOLAMENTO PER L USO DEI PARCHEGGI PUBBLICI A PAGAMENTO NON CUSTODITI

REGOLAMENTO PER L USO DEI PARCHEGGI PUBBLICI A PAGAMENTO NON CUSTODITI C O M U N E D I B U S S E R O PROVINCIA DI MILANO P.IVA c.f. 03063770154 C.A.P. 20060 Piazza Diritti dei Bambini n. 1 TEL. 02 / 953331 - FAX. 02 / 9533337 REGOLAMENTO PER L USO DEI PARCHEGGI PUBBLICI A

Dettagli

SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE MANUALE OPERATIVO FUNZIONI DI SCRIVANIA PER GLI UFFICI SUAP

SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE MANUALE OPERATIVO FUNZIONI DI SCRIVANIA PER GLI UFFICI SUAP InfoCamere Società Consortile di Informatica delle Camere di Commercio Italiane per azioni SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE MANUALE OPERATIVO FUNZIONI DI SCRIVANIA PER GLI UFFICI SUAP versione

Dettagli

REGOLE DEL CODICE DELLA STRADA PER LA CIRCOLAZIONE DELLE BICICLETTE

REGOLE DEL CODICE DELLA STRADA PER LA CIRCOLAZIONE DELLE BICICLETTE REGOLE DEL CODICE DELLA STRADA PER LA CIRCOLAZIONE DELLE BICICLETTE La circolazione dei velocipedi è regolata dall art. 182 del D.Lgs. n. 285/1992 e successive modificazioni ed integrazioni (Codice della

Dettagli

Settore Gestione e Organizzazione Risorse Umane

Settore Gestione e Organizzazione Risorse Umane Settore Gestione e Organizzazione Risorse Umane REGOLAMENTO PER L USO DEI VEICOLI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA REGOLAMENTO PER L USO DEI VEICOLI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA. Art. 1 1. Il presente regolamento

Dettagli

Ente Scuola Edile Taranto MOVIMENTAZIONE MECCANICA DEI CARICHI

Ente Scuola Edile Taranto MOVIMENTAZIONE MECCANICA DEI CARICHI Ente Scuola Edile Taranto MOVIMENTAZIONE MECCANICA DEI CARICHI Introduzione Nelle varie fasi lavorative, si è visto come ricorra spesso l utilizzo di ausili per la movimentazione meccanica dei carichi,

Dettagli

CRITERI PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RISCOSSIONE TARIFFE D INGRESSO AL MERCATO ORTOFRUTTICOLO DI C.DA FANELLO DEL COMUNE DI VITTORIA

CRITERI PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RISCOSSIONE TARIFFE D INGRESSO AL MERCATO ORTOFRUTTICOLO DI C.DA FANELLO DEL COMUNE DI VITTORIA Allegato A CRITERI PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RISCOSSIONE TARIFFE D INGRESSO AL MERCATO ORTOFRUTTICOLO DI C.DA FANELLO DEL COMUNE DI VITTORIA INDICE DEGLI ARTICOLI: Art. 1 Oggetto della convenzione

Dettagli

GESTIONE DELLE NON CONFORMITÀ E RECLAMI

GESTIONE DELLE NON CONFORMITÀ E RECLAMI Pagina 1 di 6 Procedura Rev. Data Descrizione modifica Approvazione 3 27.04.2003 Revisione generale (unificate NC e Reclami) C.V. 4 03.09.2007 Specificazione NC a carattere ambientale C.V. 5 07.03.2008

Dettagli

1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE...2 2 RIFERIMENTI... 2 3 SIGLE E DEFINIZIONI... 2 4 RESPONSABILITA...3 5 PROCEDURA...3

1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE...2 2 RIFERIMENTI... 2 3 SIGLE E DEFINIZIONI... 2 4 RESPONSABILITA...3 5 PROCEDURA...3 del 13 11 2012 Pagina 1 di 6 INDICE 1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE...2 2 RIFERIMENTI... 2 3 SIGLE E DEFINIZIONI... 2 4 RESPONSABILITA...3 5 PROCEDURA...3 5.1 Programmazione delle attività...3 5.2 Documentazione...

Dettagli

Regolamento per la tutela della riservatezza dei dati personali

Regolamento per la tutela della riservatezza dei dati personali CITTA DI RONCADE Provincia di Treviso Via Roma, 53 31056 - RONCADE (TV) Tel.: 0422-8461 Fax: 0422-846223 Regolamento per la tutela della riservatezza dei dati personali Approvato con delibera di Consiglio

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ESERCIZIO DELLE FUNZIONI DEGLI AGENTI CONTABILI INTERNI A DENARO E A MATERIA

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ESERCIZIO DELLE FUNZIONI DEGLI AGENTI CONTABILI INTERNI A DENARO E A MATERIA REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ESERCIZIO DELLE FUNZIONI DEGLI AGENTI CONTABILI INTERNI A DENARO E A MATERIA 1 INDICE Art. 1 Scopo del Regolamento Art. 2 Compiti e attribuzione delle funzioni Art. 3

Dettagli

Regolamento per la collaborazione tra il Comune di Crespellano e i singoli volontari per lo svolgimento di attivita solidaristiche promosse dal Comune

Regolamento per la collaborazione tra il Comune di Crespellano e i singoli volontari per lo svolgimento di attivita solidaristiche promosse dal Comune Allegato n.1 alla delibera di Consiglio Comunale n.78 del 27/07/2000 Regolamento per la collaborazione tra il Comune di Crespellano e i singoli volontari per lo svolgimento di attivita solidaristiche promosse

Dettagli

Corso RSPP Modulo C. Ing. Vincenzo Staltieri

Corso RSPP Modulo C. Ing. Vincenzo Staltieri TEST VERIFICA INTERMEDIO 1. Il Datore di Lavoro è: a. La persona che in azienda paga gli stipendi b. La persona che dispone di pieni poteri decisionali e di spesa c. Il capoufficio, il capofficinao colui

Dettagli