Autorizzazione ed autenticazione in glite

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Autorizzazione ed autenticazione in glite"

Transcript

1 Autorizzazione ed autenticazione in glite Elisa Ingrà INFN Catania Grid Tutorial per gli Istituti Tecnici Industriali

2 Sommario Glossario Crittografia Algoritmi simmetrici Algoritmi asimmetrici: PKI (Public Key Infrastructure) Autorità di Certificazione Firma Digitale Certificati X509 Sicurezza sulla Grid Concetti di base Infrastruttura di Sicurezza della Grid Certificati Proxy Comandi sulla User Interface (UI) Virtual Organization Concetti di Virtual Organization (Vo) e autorizzazioni VOMS, LCAS, LCMAPS Riferimenti 2

3 Glossario Credenziali Dati che comprovano l identità Autenticazione Verifica dell identità di un entità Autorizzazione Associare i privilegi ad una data entità Confidenzialità Crittografia di un messaggio per motivi di riservatezza Integrità Assicurare che il messaggio arrivi integro Non-ripudiabilità Impossibilità di rinnegare l autenticità di un messaggio 3

4 Crittografia La crittografia tratta delle "scritture nascoste", ovvero dei metodi per rendere un messaggio "offuscato" in modo da non essere comprensibile a persone non autorizzate a leggerlo. Un tale messaggio si chiama comunemente crittogramma. Fino a pochi anni fa l'unico metodo crittografico esistente era quello della crittografia simmetrica, in cui si faceva uso di un'unica chiave sia per proteggere il messaggio che per renderlo nuovamente leggibile. La vera novità del secolo scorso è stata la tecnica crittografia asimmetrica, che utilizza chiavi diverse per cifrare e per decifrare un messaggio, facilitando e diminuendo il compito di distribuzione delle chiavi.

5 Algoritmi Simmetrici La chiave per la criptazione e quella per la decriptazione sono uguali Vantaggi: Veloce Svantaggi: La chiave deve essere unica per ogni coppia di utenti Il numero di chiavi è O(n 2 ) Esempi: DES (Data Encryption Standard) 3DES AES (Advanced Encryption Standard ) John Peter Hi! 3$r 3$r Hi! John Peter Hi! 3$r 3$r Hi! 5

6 Algoritmi asimmetrici a chiave pubblica Ogni utente ha due chiavi: una privata (segreta) ed una pubblica: Impossibile risalire dalla chiave pubblica a quella privata; Un messaggio criptato con una chiave può essere decrittato solo dall altra Non è necessario lo scambio delle chiavi private Il mittente cripta il messaggio con la chiave pubblica del destinatario; Questi lo decripta usando la propria chiave privata; Il numero di chiavi è O(n). Esempi: RSA (1978) John Peter Hi! 3$r 3$r Hi! John Peter Hi! cy7 cy7 Hi! John keys public private Peterkeys public private 6

7 Firma Digitale John calcola l hash del messaggio (con una funzione hash unidirezionale) John cripta il messaggio hash con la sua chiave privata: il file hash criptato si chiama firma digitale. John manda il messaggio a Peter Peter calcola l hash del messaggio e lo verifica confrontandolo con la decrittazione della firma digitale ottenuta grazie alla chiave pubblica di Peter. Se i due messaggi corrispondono il messaggio ricevuto è conforme all originale; John non può ripudiare Peter. John This is some message Peter Chiavi John public private Hash(A) Digital Signature Hash(B) =? Hash(A) This is some message Digital Signature This is some message Digital Signature 7

8 Certificato Digitale La firma digitale di John è sicura se: 1. La chiave privata di John non è compromessa; 2. Peter conosce la chiave pubblica di John Come Peter può essere sicuro che la chiave pubblica di John sia veramente quella di John? Una terza parte deve garantire la corrispondenza tra identità e chiave pubblica. Sia John che Peter devono concedere fiducia a questa entità Due modelli diversi di autenticazione: X.509: organizzazione gerarchica (usata in Grid) PGP(Pretty Good Privacy ) : web of trust (da persona a persona) 8

9 La terza parte si chiama Certification Authority (CA). Compiti della CA: X.509 e le Certification Authorities Inviare Certificati Digitali (contenenti la chiave pubblica e l identità del proprietario) per utenti, programmi e macchine Controllare i dati personali e l identità dei richiedenti Registration Authority (RA) effettua il riconoscimento Revoca i certificati compromessi Rinnova i certificati scaduti Pubblica periodicamente la lista dei certificati revocati Certificate Revocation Lists (CRL) I certificati della CA sono auto-firmati 9

10 X.509 Certificates Un Certificato X509 contiene: Chiave pubblica del proprietario; Identità del propretario (DN); Informazioni sulla CA; Periodo di validità; Structure of a X.509 certificate Public key Subject:C=TR, O=TRGrid, OU=ODTU, CN=Cevat Sener Issuer: C=TR, O=TRGrid, CN=TR- Grid CA Not before: Apr 6 14:08: GMT Not after: Apr 6 14:08: GMT Serial number: 95 (0 x 5F) Serial number (SN); CA Digital signature Firma digitale della CA 10

11 Attori della sicurezza sulla Grid Utenti Popolazione vasta e dinamica Account differenti su diversi siti Dati personali e confidenziali Privilegi diversificati (ruoli) Autenticazione unica Gruppi Dati di gruppo Pattern di accesso Appartenenza Grid Siti Risorse Eterogenee Percorsi di accesso Politiche locali Appartenenza 11

12 The Grid Security Infrastructure (GSI) Basata su X.509 PKI: ogni utente/host/servizio ha un certificato X.509; i certificati contengono la firma digitale di una CA accettata dai siti locali; tutte le transazioni sulla Grid sono mutuamente autenticate: 1. John invia il suo certificato a Peter; 2. Peter verifica la firma digitale John; 3. Peter manda a John una stringa di prova (caratteri casuali); 4. John cripta la stringa con la sua chiave privata; 5. John invia la stringa criptata a Peter; 6. Peter usa la chiave pubblica di John per decriptare la stringa; 7. Peter confronta la stringa originale con quella decriptata; 8. Se corrispondono, Peter ha verificato l identità di John e non può ripudiarlo John John s certificate Verify CA signature Random phrase Peter Encrypt with John s private key Encrypted phrase Decrypt with John s public key Compare with original phrase 12

13 The Grid Security Infrastructure (GSI) Basata su X.509 PKI: ogni utente/host/servizio ha un certificato X.509; i certificati contengono la firma digitale di una CA accettata dai siti locali; tutte le transazioni sulla Grid sono mutuamente autenticate: 1. John invia il suo certificato a Peter; 2. Peter verifica la firma digitale John; 3. Peter manda a John una stringa di prova (caratteri casuali); 4. John cripta la stringa con la sua chiave privata; 5. John invia la stringa criptata a Peter; 6. Peter usa la chiave pubblica di John per decriptare la stringa; 7. Peter confronta la stringa originale con quella decriptata; 8. Se corrispondono, Peter ha verificato l identità di John e non può ripudiarlo John MOLTO IMPORTANTE John s certificate Verify CA signature La chiave privata deve essere conservata dal proprietario: in un luogo protetto E in forma criptata Random phrase Peter Encrypt with John s private key Encrypted phrase Decrypt with John s public key Compare with original phrase 13

14 X.509 Proxy Certificate Proxy: estensione GSI ai Certificati X.509 firmato dall usuale autorità di certificazione oppure su proxy delegato Abilita la firma digitale Supporta alcune funzioni importanti: Delegazione Mutua Autenticazione Ha un tempo di vita limitato (minimizza il rischio di compromissione delle credenziali) E creato dal comando grid-proxy-init: % grid-proxy-init Enter PEM pass phrase: ****** Options for grid-proxy-init: -hours <lifetime of credential> -bits <length of key> -help 14

15 grid-proxy proxy-init L utente inserisce una pass phrase, che è usata per decriptare la chiave privata. La chiave privata viene usata per firmare il certificato proxy con la sua coppia di chiavi pubblica/privata. La chiave privata non viene esposta per la firma del proxy Pass Phrase File certificato utente Chiave Privata (Criptata) Proxy salvato in /tmp File Certificato User Proxy La chiave privata del proxy è salvata in formato non criptato: Salvata in un file che deve essere accessibile solo dal proprietario; La durata del proxy lifetime è breve (typicamente 12 h) per minimizzare il rischio di intercettazione NOTA: Nessun traffico sulla rete! 15

16 grid-proxy-init login to the Grid Per distruggere il proxy ( logout ): grid-proxy-destroy Proxy again Questo comando NON distrugge i proxy delegati Non si possono distruggere i proxy remoti Per avere informazioni sul proxy: grid-proxy-info Options for grid-proxy-info: -subject -type -strength -issuer -timeleft -help 16

17 Delega Delega = creazione di un proxy remoto Una nuova coppia di chiavi create sulla macchina remota La macchina remota firma il certificato delegato e lo restituisce Permette a processi remoti di autenticarsi su delega dell utente Il processo remoto impersona l utente 17

18 Proxy a lunga scadenza-- --> Myproxy Proxy ha una durata limitata (di solito 12 h) Solo eccezionalmente il periodo viene prolungato Alcuni job ha bisogno di avere un proxy valido per un tempo più lungo I job possono durare fino a 21 giorni myproxy server: Permette di creare dei proxy a lunga scadenza: myproxy-init -s <host_name> --voms <your_vo> -s: <host_name> specifica l hostname del proxy server myproxy-info Dà informazioni sul proxy myproxy-get-delegation Ottiene un proxy delegato myproxy-destroy Un servizio specifico sul Resource Broker (RB) permette di rinnovare il proxy automaticamente alla scadenza 18

19 Gli utenti della Grid DEVONO appartenere ad una VO La VO può essere suddivisa in Gruppi La VO definisce un insieme di utenti L utente deve sottoscrivere le regole della VO Dopo viene registrato sul VO-LDAP server Lista delle VO supportate (EGEE): Virtual Organization Ogni VO mantiene una lista degli iscritti su un LDAP Server La lista viene scaricata regolarmente dalle macchine della Grid per autenticare gli utenti che vogliono accedere ai servizi ospitati /etc/grid-security/grid-mapfile "/C=TR/O=TRGrid/OU=TUBITAK-ULAKBIM/CN=Birsen Omay".seegrid "/C=TR/O=TRGrid/OU=TUBITAK-ULAKBIM/CN=Hakan Bayindir".trgridb "/C=TR/O=TRGrid/OU=TUBITAK-ULAKBIM/CN=Onur Temizsoylu".dteam 19

20 Virtual Organization Membership Service VO Membership Service Estende l appartenenza alla VO (gruppi, ruoli) Ogni VO mantiene una lista con tutte le informazioni sugli utenti L utente contatta il VOMS server per richiedere l autorizzazione all accesso ai servizi della VO Il VOMS server, effettuato il riconoscimento, invia un certificato proxy alla User Interface dell utente asli@levrek:~$ voms-proxy-init --voms trgrida Your identity: /C=TR/O=TRGrid/OU=TUBITAK-ULAKBIM/CN=Asli Zengin Enter GRID pass phrase: Creating temporary proxy... Done Contacting voms.ulakbim.gov.tr:15051 [/C=TR/O=TRGrid/OU=TUBITAK- ULAKBIM/CN=voms.ulakbim.gov.tr] "trgrida" Done Creating proxy... Done Your proxy is valid until Sat Jul 1 04:02:

21 FQAN e AC FQAN è l acronimo di Fully Qualified Attribute Name, che è l informazione usata dal VOMS per permettere l uso di una risorsa L appartenenza ad un gruppo, ad un ruolo od il possesso di particolari privilegi vengono espressi secondo la sintassi: <group>/role=[<role>][/capability=<capability>] asli@levrek:~$ voms-proxy-info -fqan /trgrida/role=null/capability=null FQAN sono incluse nel certificato digitale personale Il certificato specifica l appartenenza, il ruolo ed i privilegi e li associa ad una identità I certificati sono firmati con la firma digitale del proprietario VOMS trasferisce l appartenenza, il ruolo ed i privilegi nei certificati proxy 21

22 VOMS e AC Il server VOMS crea e firma un certificato digitale Le estensioni VOMS sono allegate al certificato come un estensione ben definita asli@levrek:~$ voms-proxy-info -all subject : /C=TR/O=TRGrid/OU=TUBITAK-ULAKBIM/CN=Asli Zengin/CN=proxy issuer : /C=TR/O=TRGrid/OU=TUBITAK-ULAKBIM/CN=Asli Zengin identity : /C=TR/O=TRGrid/OU=TUBITAK-ULAKBIM/CN=Asli Zengin type : proxy strength : 512 bits path : /tmp/x509up_u1134 timeleft : 11:58:08 VO : trgrida subject : /C=TR/O=TRGrid/OU=TUBITAK-ULAKBIM/CN=Asli Zengin issuer : /C=TR/O=TRGrid/OU=TUBITAK-ULAKBIM/CN=voms.ulakbim.gov.tr attribute : /trgrida/role=null/capability=null timeleft : 11:58:08 asli@levrek:~$ voms-proxy-destroy 22

23 LCAS & LCMAPS A livello di risorsa, le informazioni sulle autorizzazioni sono processate mediante LCAS e LCMAPS Local Centre Authorization Service (LCAS) Controlla se l utente è autorizzato (consultando il grid mapfile) Controlla se l utente è nella lista nera del sito Controlla se la risorsa è attiva (e può accettare job) Local Credential Mapping Service (LCMAPS) Mappa credenziali Grid in locale (eg. UNIX uid/gid, AFS tokens, etc.) Mappa inoltre i ruoli sulla VO (full support of FQAN) "/VO=dteam/GROUP=/dteam" dteam "/VO=eumed/GROUP=/eumed/ROLE=SoftwareManager" eumed "/VO=eumed/GROUP=/eumed" eumed 23

24 File del certificato utente: Certificate:X509_USER_CERT (default: $HOME/.globus/usercert.pem) Private key:x509_user_key (default: $HOME/.globus/userkey.pem) Proxy: X509_USER_PROXY (default: /tmp/x509up_u<id>) GSI environment variables File del certificato Host: Certificate: X509_HOST_CERT (default: /etc/grid-security/hostcert.pem) Private key: X509_HOST_KEY (default: /etc/grid-security/hostkey.pem) 24

25 Certificati delle CA accettate: GSI environment variables X509_CERT_DIR (default: /etc/grid-security/certificates) VOMS server public keys (chiave pubblica) X509_VOMS_DIR (default: /etc/grid-security/vomsdir) 25

26 Fasi per l accesso all uso dell infrastruttura Azioni 1. Richiesta del Certificato 2. Iscrizione alla VO Entità coinvolta CA :Certification Authority RA: Registration Authority VO : Virtual Organization 3. Accettazione Policy : Modalità d uso 4. Autenticazione VOMS: Virtual Organization Management System 5. Accesso UI: User Interface Grid Tutorial per gli Istituti Tecnici Industriali

27 La Certification Authority di GILDA Grid Tutorial per gli Istituti Tecnici Industriali

28 Virtual Organization Management System

29 Accesso (a riga di comando) -Connessione con una UI in ssh tutor.ct.infn.it con -user = cataniaxx, con XX = 01,., 20 -Password = GridCATXX, con XX= 01,, 20 --Passphrase = CATANIA - Caricamento del certificato - Generazione delle chiavi -( - Connessione con GENIUS (opzionale) - Generazione di un proxy -( [glite-tutor] /home/giorgio > voms-proxy-init --voms gilda Cannot find file or dir: /home/giorgio/.glite/vomses Your identity: /C=IT/O=GILDA/OU=Personal Certificate/L=INFN/ CN=Emidio Giorgio/ =emidio.giorgio@ct.infn.it Enter GRID pass phrase: Your proxy is valid until Mon Jan 30 23:35: Creating temporary proxy...done Contacting voms.ct.infn.it:15001 [/C=IT/O=GILDA/OU=Host/ L=INFN Catania/CN=voms.ct.infn.it/ =emidio.giorgio@ct.infn.it] "gilda" Creating proxy... Done Your proxy is valid until Mon Jan 30 23:35:

30 Interfaccia Grafica: GENIUS

31 Grid LCG Security: Globus Security: VOMS: IGTF for trusted CAs: Wiki References 31

Università degli Studi di Napoli Federico II Corso di Laurea Magistrale in Informatica I Anno

Università degli Studi di Napoli Federico II Corso di Laurea Magistrale in Informatica I Anno Griglie computazionali Università degli Studi di Napoli Federico II Corso di Laurea Magistrale in Informatica I Anno Grid Security Infrastructure Grid Security Infrastructure Certificati X.509 Certificati

Dettagli

Sicurezza nelle Grid. Sommario. Page 1. Il Problema della Sicurezza nelle Grid. Grid Security Infrastructure Autorizzazione

Sicurezza nelle Grid. Sommario. Page 1. Il Problema della Sicurezza nelle Grid. Grid Security Infrastructure Autorizzazione Sommario Il Problema della Sicurezza nelle Grid Sicurezza nelle Grid Grid Security Infrastructure Autorizzazione 2 Page 1 Il Problema della Sicurezza nelle Grid (1) Le risorse sono presenti domini amministrativi

Dettagli

Sicurezza nelle applicazioni multimediali: lezione 7, sicurezza dei protocolli. Sicurezza dei protocolli (https, pop3s, imaps, esmtp )

Sicurezza nelle applicazioni multimediali: lezione 7, sicurezza dei protocolli. Sicurezza dei protocolli (https, pop3s, imaps, esmtp ) Sicurezza dei protocolli (https, pop3s, imaps, esmtp ) Stack di protocolli nella trasmissione della posta elettronica 2 Sicurezza a livello applicativo Ma l utilizzo di meccanismi di cifratura e autenticazione

Dettagli

Sicurezza digitale. requisiti: confidenzialità, integrità, autenticazione, autorizzazione, assicurazione, riservatezza. soddisfatti mediante

Sicurezza digitale. requisiti: confidenzialità, integrità, autenticazione, autorizzazione, assicurazione, riservatezza. soddisfatti mediante Sicurezza digitale requisiti: confidenzialità, integrità, autenticazione, autorizzazione, assicurazione, riservatezza soddisfatti mediante crittografia = codifica dei dati in forma illeggibile per assicurare

Dettagli

Esercitazione 2 Certificati

Esercitazione 2 Certificati Sommario Esercitazione 2 Certificati Laboratorio di 2015/2016 Andrea Nuzzolese Certificati Descrizione esercitazione Free Secure Email Certificates (con InstantSSL) ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA

Dettagli

Informatica per la comunicazione" - lezione 13 -

Informatica per la comunicazione - lezione 13 - Informatica per la comunicazione" - lezione 13 - Funzionamento di una password" 1: l utente tramite il suo browser richiede l accesso a una pagina del server; 2: il server richiede il nome utente e la

Dettagli

Griglie computazionali LEZIONE N. 7. Università degli Studi di Napoli Federico II Corso di Laurea Magistrale in Informatica I Anno

Griglie computazionali LEZIONE N. 7. Università degli Studi di Napoli Federico II Corso di Laurea Magistrale in Informatica I Anno Griglie computazionali Università degli Studi di Napoli Federico II Corso di Laurea Magistrale in Informatica I Anno LEZIONE N. 7 Grid Security Infrastructure Certificati X.509 Certificati Proxy Il servizo

Dettagli

Sicurezza: necessità. Roberto Cecchini Ottobre 2002 1

Sicurezza: necessità. Roberto Cecchini Ottobre 2002 1 Sicurezza: necessità Riservatezza: la comunicazione è stata intercettata? Autenticazione: l utente è veramente chi dice di essere? Autorizzazione: ogni utente può accedere solo alle risorse cui ha diritto.

Dettagli

Esercitazione 02. Sommario. Un po di background (1) Un certificato digitale in breve. Andrea Nuzzolese

Esercitazione 02. Sommario. Un po di background (1) Un certificato digitale in breve. Andrea Nuzzolese Sommario Esercitazione 02 Andrea Nuzzolese Certificati Descrizione esercitazione Free Secure Email Certificates (con InstantSSL) ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA Un certificato digitale in breve

Dettagli

Applicazioni per l autenticazione Sicurezza nelle reti di TLC - Prof. Marco Listanti - A.A. 2008/2009

Applicazioni per l autenticazione Sicurezza nelle reti di TLC - Prof. Marco Listanti - A.A. 2008/2009 Applicazioni per l autenticazione Kerberos Kerberos Servizio di autenticazione sviluppato dal MIT Fornisce un server di autenticazione centralizzato Basato su crittografia simmetrica (chiave privata) Permette

Dettagli

Sicurezza nei Sistemi Distribuiti

Sicurezza nei Sistemi Distribuiti Sicurezza nei Sistemi Distribuiti Aspetti di Sicurezza La sicurezza nei sistemi distribuiti deve riguardare tutti i componenti del sistema e coinvolge due aspetti principali: Le comunicazioni tra utenti

Dettagli

Sicurezza nei Sistemi Distribuiti

Sicurezza nei Sistemi Distribuiti Sicurezza nei Sistemi Distribuiti Aspetti di Sicurezza La sicurezza nei sistemi distribuiti deve riguardare tutti i componenti del sistema e coinvolge due aspetti principali: Le comunicazioni tra utenti

Dettagli

Certificati di Attributi

Certificati di Attributi Certificati di Attributi Sicurezza dei dati in rete La rete è un mezzo non sicuro I messaggi in rete possono essere intercettati e/o modificati a cura di: R.Gaeta, F.Zottola Sicurezza dei dati in rete

Dettagli

Serve a garantire la nostra privacy nell era era della comunicazione digitale.

Serve a garantire la nostra privacy nell era era della comunicazione digitale. La crittografia di Antonio Cilli 1. La crittografia, perché? 2. Crittografia asimmetrica 3. Firma digitale 4. Documento elettronico 5. Autorità di certificazione 6. Certificati digitali 7. Requisiti di

Dettagli

Sicurezza dei sistemi informatici Firma elettronica E-commerce

Sicurezza dei sistemi informatici Firma elettronica E-commerce Sicurezza dei sistemi informatici Firma elettronica E-commerce Il contesto applicativo Commercio elettronico Quanti bit ho guadagnato!! Marco Mezzalama Politecnico di Torino collegamenti e transazioni

Dettagli

Protezione della posta elettronica mediante crittografia

Protezione della posta elettronica mediante crittografia Consorzio per la formazione e la ricerca in Ingegneria dell'informazione Politecnico di Milano Protezione della posta elettronica mediante crittografia Davide Cerri CEFRIEL - Area e-service e Technologies

Dettagli

Il glossario della Posta Elettronica Certificata (PEC) Diamo una definizione ai termini tecnici relativi al mondo della PEC.

Il glossario della Posta Elettronica Certificata (PEC) Diamo una definizione ai termini tecnici relativi al mondo della PEC. Il glossario della Posta Elettronica Certificata (PEC) Diamo una definizione ai termini tecnici relativi al mondo della PEC. Avviso di mancata consegna L avviso, emesso dal sistema, per indicare l anomalia

Dettagli

Sicurezza dei dati. Xml Encryption e Digital Signature. Sicurezza dei dati. XML Encryption. Svantaggio di SSL. SSL (Secure Socket Layer)

Sicurezza dei dati. Xml Encryption e Digital Signature. Sicurezza dei dati. XML Encryption. Svantaggio di SSL. SSL (Secure Socket Layer) Università degli studi di Milano CLS tecnologie dell informazione e comunicazione Seminario di Laboratorio di Base di Dati 2 Xml Encryption e Digital Signature Sicurezza dei dati Grazie alla sua caratteristiche

Dettagli

Corso di ARCHITETTURA DEI SISTEMI INFORMATIVI - Prof. Crescenzio Gallo. 114 Sistemi informativi in rete e sicurezza 4.6

Corso di ARCHITETTURA DEI SISTEMI INFORMATIVI - Prof. Crescenzio Gallo. 114 Sistemi informativi in rete e sicurezza 4.6 Approcci al problema della sicurezza 114 Sistemi informativi in rete e sicurezza 4.6 Accessi non autorizzati Hacker: coloro che si avvalgono delle proprie conoscenze informatiche e di tecnologia delle

Dettagli

Protezione delle informazioni in SMart esolutions

Protezione delle informazioni in SMart esolutions Protezione delle informazioni in SMart esolutions Argomenti Cos'è SMart esolutions? Cosa si intende per protezione delle informazioni? Definizioni Funzioni di protezione di SMart esolutions Domande frequenti

Dettagli

La Firma Digitale La sperimentazione nel Comune di Cuneo. Pier Angelo Mariani Settore Elaborazione Dati Comune di Cuneo

La Firma Digitale La sperimentazione nel Comune di Cuneo. Pier Angelo Mariani Settore Elaborazione Dati Comune di Cuneo La Firma Digitale La sperimentazione nel Comune di Cuneo Pier Angelo Mariani Settore Elaborazione Dati Comune di Cuneo Perchè questa presentazione Il Comune di Cuneo, aderente alla RUPAR, ha ricevuto due

Dettagli

SSL: applicazioni telematiche SSL SSL SSL. E-commerce Trading on-line Internet banking... Secure Socket Layer

SSL: applicazioni telematiche SSL SSL SSL. E-commerce Trading on-line Internet banking... Secure Socket Layer : applicazioni telematiche Secure Socket Layer E-commerce Trading on-line Internet banking... Protocollo proposto dalla Netscape Communications Corporation Garantisce confidenzialità e affidabilità delle

Dettagli

Introduzione alla crittografia con OpenPGP

Introduzione alla crittografia con OpenPGP Introduzione alla crittografia con OpenPGP D avide Cerri dav ide@ linux.it Crittografia Per proteggere le comunicazioni su Internet si utilizza la crittografia. La crittografia è la scienza che si occupa

Dettagli

Gennaio. SUAP On Line i pre-requsiti informatici: La firma digitale

Gennaio. SUAP On Line i pre-requsiti informatici: La firma digitale 2008 Gennaio SUAP On Line i pre-requsiti informatici: La firma digitale 1 La firma digitale Indice La firma digitale La firma digitale: destinatario 2 La firma digitale Cos è La Firma Digitale è il risultato

Dettagli

Comunicazioni sicure su Internet: https e SSL. Fisica dell Informazione

Comunicazioni sicure su Internet: https e SSL. Fisica dell Informazione Comunicazioni sicure su Internet: https e SSL Fisica dell Informazione Il servizio World Wide Web (WWW) Come funziona nel dettaglio il Web? tre insiemi di regole: Uniform Resource Locator (URL) Hyper Text

Dettagli

La firma digitale CHE COSA E'?

La firma digitale CHE COSA E'? La firma digitale La Firma Digitale è il risultato di una procedura informatica che garantisce l autenticità e l integrità di messaggi e documenti scambiati e archiviati con mezzi informatici, al pari

Dettagli

Comunicazioni sicure tra server di posta elettronica

Comunicazioni sicure tra server di posta elettronica ICT Security n. 38, Ottobre 2005 p. 1 di 6 Comunicazioni sicure tra server di posta elettronica La sicurezza della posta elettronica è uno degli argomenti attualmente di maggiore interesse. Il problema

Dettagli

Approfondimento di Marco Mulas

Approfondimento di Marco Mulas Approfondimento di Marco Mulas Affidabilità: TCP o UDP Throughput: banda a disposizione Temporizzazione: realtime o piccoli ritardi Sicurezza Riservatezza dei dati Integrità dei dati Autenticazione di

Dettagli

Sicurezza in Internet

Sicurezza in Internet Sicurezza in Internet Mario Cannataro cannataro@unicz.it 1 Sommario Internet, Intranet, Extranet Servizi di filtraggio Firewall Servizi di sicurezza Autenticazione Riservatezza ed integrità delle comunicazioni

Dettagli

Sicurezza in Internet. Criteri di sicurezza. Firewall

Sicurezza in Internet. Criteri di sicurezza. Firewall Sicurezza in Internet cannataro@unicz.it 1 Sommario Internet, Intranet, Extranet Criteri di sicurezza Servizi di filtraggio Firewall Controlli di accesso Servizi di sicurezza Autenticazione Riservatezza,

Dettagli

Vendere online. Andrea Marin. Università Ca Foscari Venezia SVILUPPO INTERCULTURALE DEI SISTEMI TURISTICI SISTEMI INFORMATIVI PER IL TURISMO

Vendere online. Andrea Marin. Università Ca Foscari Venezia SVILUPPO INTERCULTURALE DEI SISTEMI TURISTICI SISTEMI INFORMATIVI PER IL TURISMO Andrea Marin Università Ca Foscari Venezia SVILUPPO INTERCULTURALE DEI SISTEMI TURISTICI SISTEMI INFORMATIVI PER IL TURISMO a.a. 2013/2014 Section 1 Introduzione Parliamo di acquisti online quando a seguito

Dettagli

Firma digitale Definizione

Firma digitale Definizione FIRMA DIGITALE Firma digitale Definizione La definizione di firma digitale è contenuta nel Dlgs. Del 4/04/2006 n.159 che integra il Codice dell amministrazione digitale in vigore dal 1/01/2006. Firma digitale

Dettagli

Certificati digitali con CAcert Un'autorità di certificazione no-profit

Certificati digitali con CAcert Un'autorità di certificazione no-profit Certificati digitali con CAcert Un'autorità di certificazione no-profit Davide Cerri Associazione di Promozione Sociale LOLUG Gruppo Utenti Linux Lodi davide@lolug.net 11 novembre 2008 Crittografia asimmetrica:

Dettagli

Firma digitale e PEC: facili e sicure

Firma digitale e PEC: facili e sicure Firma digitale e PEC: facili e sicure Trento, 23 Novembre 2012 Ing. Andrea Gelpi Commissione Ingegneria dell'informazione Ordine degli Ingegneri della Provincia di Trento Firma Digitale La Firma digitale

Dettagli

Pretty Good Privacy. PGP fornisce crittografia ed autenticazione. creato da Phil Zimmermann nel 1991. in origine è un'applicazione per e-mail

Pretty Good Privacy. PGP fornisce crittografia ed autenticazione. creato da Phil Zimmermann nel 1991. in origine è un'applicazione per e-mail Pretty Good Privacy PGP fornisce crittografia ed autenticazione creato da Phil Zimmermann nel 1991 in origine è un'applicazione per e-mail RFC 2440 - OpenPGP Message Format nov.98 RFC 3156 - MIME Security

Dettagli

Posta elettronica e crittografia

Posta elettronica e crittografia Posta elettronica e crittografia Francesco Gennai IAT/CNR Roma 7 novembre 2000 Posta elettronica e crittografia Breve introduzione ai meccanismi che regolano la crittografia a chiave pubblica La certificazione:

Dettagli

Programmazione in Rete

Programmazione in Rete Programmazione in Rete a.a. 2005/2006 http://www.di.uniba.it/~lisi/courses/prog-rete/prog-rete0506.htm dott.ssa Francesca A. Lisi lisi@di.uniba.it Orario di ricevimento: mercoledì ore 10-12 Sommario della

Dettagli

PEC un obbligo che semplifica

PEC un obbligo che semplifica PEC un obbligo che semplifica Obbligatorietà della PEC. Risvolti organizzativi e opportunità per lo studio professionale STEFANO STRINGA Ordine Dottori Commercialisti e Esperti Contabili di Mantova Da

Dettagli

Allegato A: Regole tecniche per la gestione dell identità.

Allegato A: Regole tecniche per la gestione dell identità. Allegato A: Regole tecniche per la gestione dell identità. Allegato A: Regole tecniche per la gestione dell identità. Art. 1. Aventi diritto alle Credenziali-People 1. Per l accesso ai Servizi-People sviluppati

Dettagli

MANUALE DI INSTALLAZIONE CERTIFICATO DIGITALE PER LA SICUREZZA CERTIFICATION AUTHORITY DEL SISTEMA PIEMONTE

MANUALE DI INSTALLAZIONE CERTIFICATO DIGITALE PER LA SICUREZZA CERTIFICATION AUTHORITY DEL SISTEMA PIEMONTE Pag.1 di 22 PER LA SICUREZZA CERTIFICATION AUTHORITY DEL SISTEMA PIEMONTE Pag.2 di 22 INDICE 1. PREMESSE...3 2. VERIFICA DELLA VERSIONE CORRETTA DEL BROWER...3 3. INSTALLAZIONE DI CERTIFICATI CON NETSCAPE

Dettagli

Firma digitale: aspetti tecnologici e normativi. Milano,

Firma digitale: aspetti tecnologici e normativi. Milano, Firma digitale: aspetti tecnologici e normativi Milano, Premessa digitale Il presente documento ha la finalità di supportare le Amministrazioni che intendono dotare il proprio personale di digitale, illustrando

Dettagli

Introduzione ai certificati S/MIME e alla posta elettronica certificata...2 Procedura di installazione del certificato personale S/MIME rilasciato

Introduzione ai certificati S/MIME e alla posta elettronica certificata...2 Procedura di installazione del certificato personale S/MIME rilasciato Guida all installazione e all utilizzo di un certificato personale S/MIME (GPSE) Introduzione ai certificati S/MIME e alla posta elettronica certificata...2 Procedura di installazione del certificato personale

Dettagli

Crittografia e sicurezza informatica. Sistema di voto elettronico

Crittografia e sicurezza informatica. Sistema di voto elettronico Crittografia e sicurezza informatica Sistema di voto elettronico Deliano Perfetti Gabriele Paone Anno 2003 1 indice 1. Specifiche 2 2. Scelte progettuali 2 Schema Server Authority Server di Voto Client

Dettagli

e-government La Posta Elettronica Certificata

e-government La Posta Elettronica Certificata Creare un canale preferenziale di contatto tra lo Stato e il cittadino attraverso la forza di internet La Posta Elettronica Certificata Francesco Cipollone francesco.cipollone@gmail.com La Posta Elettronica

Dettagli

Documenti cartacei e digitali. Autenticità. Cosa si vuole garantire? Riservatezza. Integrità 11/12/2012. PA digitale: documenti e firme (I.

Documenti cartacei e digitali. Autenticità. Cosa si vuole garantire? Riservatezza. Integrità 11/12/2012. PA digitale: documenti e firme (I. Università degli studi di Catania Pubblica Amministrazione digitale Elementi tecnici sulla firma digitale Ignazio Zangara Agatino Di Bella Area della Formazione Gestione dell archivio (novembre dicembre

Dettagli

La firma digitale e le sue possibili applicazioni

La firma digitale e le sue possibili applicazioni Il documento informatico e la firma digitale nelle applicazioni pratiche La firma digitale e le sue possibili applicazioni dott. Enrico Zimuel (enrico@zimuel.it) Pescara, 15 febbraio 2008 Centro Studi

Dettagli

Elementi di Sicurezza e Privatezza Laboratorio 10 Uso di OpenSSL per generare certificati X.509. Chiara Braghin chiara.braghin@unimi.it!

Elementi di Sicurezza e Privatezza Laboratorio 10 Uso di OpenSSL per generare certificati X.509. Chiara Braghin chiara.braghin@unimi.it! Elementi di Sicurezza e Privatezza Laboratorio 10 Uso di OpenSSL per generare certificati X.509 Chiara Braghin chiara.braghin@unimi.it! OpenSSL (1) Libreria crittografica rilasciata come software opensource

Dettagli

Procedure di utilizzo e di descrizione applicativa

Procedure di utilizzo e di descrizione applicativa 1 Procedure di utilizzo e di descrizione applicativa SOMMARIO Descrizione SmartSign Versione Desktop Descrizione applicazione... 3 2 Caratteristiche delle soluzioni di Firma Elettronica Avanzata... 3 Processo

Dettagli

La sicurezza nel Web

La sicurezza nel Web La sicurezza nel Web Protezione vs. Sicurezza Protezione: garantire un utente o un sistema della non interazione delle attività che svolgono in unix ad esempio i processi sono protetti nella loro esecuzione

Dettagli

Infrastruttura di produzione INFN-GRID

Infrastruttura di produzione INFN-GRID Infrastruttura di produzione INFN-GRID Introduzione Infrastruttura condivisa Multi-VO Modello Organizzativo Conclusioni 1 Introduzione Dopo circa tre anni dall inizio dei progetti GRID, lo stato del middleware

Dettagli

Quasar Sistemi S.r.l.

Quasar Sistemi S.r.l. La Firma Digitale Quasar Sistemi S.r.l. Via San Leonardo, 52 84131 Salerno Telefono 089.3069802-803 Fax 089.332989 E-Mail: info@quasar.it Web http://www.quasar.it Documento Elettronico (D.E.) Un documento

Dettagli

da chi proviene un messaggio?

da chi proviene un messaggio? da chi proviene un messaggio? in un crittosistema simmetrico solo Alice e Bob conoscono la chiave se Bob riceve un messaggio di Alice e la decifratura del messaggio ha senso, il messaggio proviene certamente

Dettagli

FIRMA DIGITALE Cos'è e come funziona

FIRMA DIGITALE Cos'è e come funziona FIRMA DIGITALE Cos'è e come funziona Maurizio Giungato Firma digitale Cosa NON E' Cosa E' A cosa serve Come funziona Tipologie di firma Altre applicazioni (cifratura dei documenti) Firma digitale: cosa

Dettagli

La firma digitale: a cosa serve

La firma digitale: a cosa serve La firma digitale: a cosa serve La firma digitale si può apporre su qualunque documento informatico: bilanci, atti societari, fatture, notifiche, moduli per l'iscrizione a pubblici registri, comunicazioni

Dettagli

Creare connessioni cifrate con stunnel

Creare connessioni cifrate con stunnel ICT Security n. 24, Giugno 2004 p. 1 di 5 Creare connessioni cifrate con stunnel Capita, e purtroppo anche frequentemente, di dover offrire servizi molto insicuri, utilizzando ad esempio protocolli che

Dettagli

La sicurezza nelle reti di calcolatori

La sicurezza nelle reti di calcolatori La sicurezza nelle reti di calcolatori Contenuti del corso La progettazione delle reti Il routing nelle reti IP Il collegamento agli Internet Service Provider e problematiche di sicurezza Analisi di traffico

Dettagli

La Firma Digitale. Manuale d uso Fornitore. Introduzione alla Firma Digitale. Aprile 2015

La Firma Digitale. Manuale d uso Fornitore. Introduzione alla Firma Digitale. Aprile 2015 Manuale d uso Fornitore Introduzione alla Firma Digitale Cenni generali sulla Firma Digitale La firma digitale può essere definita come un sistema di autenticazione di documenti digitali tale da garantire

Dettagli

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Presidenza del Consiglio dei Ministri Aggiornato al 21 marzo 2011 Sommario INDICE... 3 FREQUENTLY ASKED QUESTIONS... 4 Registrazione al portale... 4 Autenticazione al portale... 5 Modifica e recupero della password... 6 Iscrizione e sostituzione

Dettagli

Software di crittografia per GNOME. Nicola VITUCCI POuL Politecnico Open unix Labs

Software di crittografia per GNOME. Nicola VITUCCI POuL Politecnico Open unix Labs Software di crittografia per GNOME Nicola VITUCCI POuL Politecnico Open unix Labs Crittografia: definizione Dal greco kryptós, nascosto, e gráphein, scrivere Crittografia: l arte scrivere cifrato dello

Dettagli

I flussi di ieri e di oggi

I flussi di ieri e di oggi I flussi di ieri e di oggi Si crea il documento ieri si firma si spedisce si protocolla si archivia si conserva oggi Firma digitale Posta Elettronica (Certificata) Protocollo informatico Conserv. a norma

Dettagli

Firma HSM. A cura di: Enrico Venuto. Politecnico di Torino Coordinatore sicurezza informatica di ateneo

Firma HSM. A cura di: Enrico Venuto. Politecnico di Torino Coordinatore sicurezza informatica di ateneo Firma HSM A cura di: Enrico Venuto Politecnico di Torino Coordinatore sicurezza informatica di ateneo Politecnico di Torino 23 novembre 2012 Firma digitale Firma digitale La firma digitale fa uso di un

Dettagli

MANUALE UTENTE FORMULA PEC

MANUALE UTENTE FORMULA PEC MANUALE UTENTE FORMULA PEC Stampato il 03/12/10 16.22 Pagina 1 di 22 REVISIONI Revisione n : 00 Data Revisione: 01/04/2010 Descrizione modifiche: Nessuna modifica Motivazioni: Prima stesura Stampato il

Dettagli

Analisi di programmi: Crittografia

Analisi di programmi: Crittografia Analisi di programmi: Crittografia Come caso concreto di sistema, proviamo ad abbozzare e a vedere una prima implementazione di un sistema di crittografia a chiave pubblica La crittografia studia le tecniche

Dettagli

Firma Digitale. Informazioni sul servizio ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI GENOVA

Firma Digitale. Informazioni sul servizio ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI GENOVA ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI GENOVA Firma Digitale Informazioni sul servizio Alessandro Ponassi Consiglio dell Ordine degli Ingegneri della Provincia di Genova Maggio 2010 Cos è e come funziona

Dettagli

Dire, fare, azienda digitale

Dire, fare, azienda digitale Dire, fare, azienda digitale Strumenti nuovi nella innovazione Prima parte Condino, 19 aprile 2010 Iniziamo con alcuni numeri Largo Consumo scenario tradizionale: 69 euro scenario intermedio: 50,9 euro

Dettagli

Torino - Aula magna Pala Giustizia - 11 maggio 2016 Dispositivi di firma digitale e CNS Dott. Paolo Lorenzin

Torino - Aula magna Pala Giustizia - 11 maggio 2016 Dispositivi di firma digitale e CNS Dott. Paolo Lorenzin Difesa D Ufficio Accesso e gestione elenco nazionale Torino - Aula magna Pala Giustizia - 11 maggio 2016 Dispositivi di firma digitale e CNS Dott. Paolo Lorenzin Cos è un dispositivo di firma digitale?

Dettagli

Sicurezza nei Web Services: Migrazione dell autenticazone di Web Services da ticket di sessione a WS-Security con token SAML

Sicurezza nei Web Services: Migrazione dell autenticazone di Web Services da ticket di sessione a WS-Security con token SAML Master Universitario di II livello in Interoperabilità Per la Pubblica Amministrazione e Le Imprese Sicurezza nei Web Services: Migrazione dell autenticazone di Web Services da ticket di sessione a WS-Security

Dettagli

Manuale Utente del Portale CA. Prerequisiti per l Attivazione della Firma Digitale su CNS/CRS. Sistema Operativo Windows

Manuale Utente del Portale CA. Prerequisiti per l Attivazione della Firma Digitale su CNS/CRS. Sistema Operativo Windows - Carta Regionale dei Servizi e Certificati Qualificati di Firma Digitale Manuale Utente del Portale CA Prerequisiti per l Attivazione della Firma Digitale su CNS/CRS Sistema Operativo Windows Codice del

Dettagli

Scambio delle chiavi. mercoledì 7 dicembre 2011

Scambio delle chiavi. mercoledì 7 dicembre 2011 Scambio delle chiavi 1 mercoledì 7 dicembre 2011 Distribuzione della chiave Dati due terminali A e B, si possono avere varie alternative per la distribuzione delle chiavi. 1. A sceglie una chiave e la

Dettagli

Gli strumenti necessari al PcT. Firma Digitale, PEC e Marca Temporale

Gli strumenti necessari al PcT. Firma Digitale, PEC e Marca Temporale Gli strumenti necessari al PcT Firma Digitale, PEC e Marca Temporale Il Processo Civile Telematico 2 /43 Gli strumenti IT necessari Posta elettronica certificata (PEC) Firma Digitale 3 /43 Firma elettronica

Dettagli

NETASQ V9: PKI & Controllo accessi. Presentation Marco Genovese Presales engineer marco.genovese@netasq.com

NETASQ V9: PKI & Controllo accessi. Presentation Marco Genovese Presales engineer marco.genovese@netasq.com NETASQ V9: PKI & Controllo accessi Presentation Marco Genovese Presales engineer marco.genovese@netasq.com Alcuni concetti Alcuni concetti prima di incominciare per chiarire cosa è una PKI e a cosa serve

Dettagli

Centro Tecnico per la Rete Unitaria della Pubblica Amministrazione

Centro Tecnico per la Rete Unitaria della Pubblica Amministrazione Centro Tecnico per la Rete Unitaria della Pubblica Amministrazione Area Rete Unitaria - Sezione Interoperabilità Linee guida del servizio di trasmissione di documenti informatici mediante posta elettronica

Dettagli

Problematiche correlate alla sicurezza informatica nel commercio elettronico

Problematiche correlate alla sicurezza informatica nel commercio elettronico Problematiche correlate alla sicurezza informatica nel commercio elettronico http://www.infosec.it info@infosec.it Relatore: Stefano Venturoli, General Manager Infosec Italian Cyberspace Law Conference

Dettagli

Sommario. Modellazione di Kerberos mediante DASM. Kerberos (1) Descrizione Kerberos. Descrizione Kerberos Modellazione Analisi di Correttezza

Sommario. Modellazione di Kerberos mediante DASM. Kerberos (1) Descrizione Kerberos. Descrizione Kerberos Modellazione Analisi di Correttezza Sommario Modellazione di Kerberos mediante DASM Descrizione Kerberos Modellazione Analisi di Correttezza DASM per Kerberos 1 DASM per Kerberos 2 Kerberos (1) Descrizione Kerberos Kerberos è traslitterazione

Dettagli

Secure E-Mail: domande e risposte

Secure E-Mail: domande e risposte domande e risposte Indice Secure E-Mail: scopo e utilità Che cosa è Secure E-Mail? Perché La Suva introduce Secure E-Mail? Quali mail criptare? Che differenza c è tra Secure E-Mail e altri canali di comunicazione

Dettagli

TRASMISSIONE DI DATI VIA INTERNET

TRASMISSIONE DI DATI VIA INTERNET TRASMISSIONE DI DATI VIA INTERNET 2.0 1 11 Sommario SOMMARIO...2 1. STORIA DELLE MODIFICHE...3 2. TRASMISSIONE DATI VIA INTERNET...4 2.1 SCOPO DEL DOCUMENTO...4 2.2 INTRODUZIONE...4 3. FORMATO DEI DOCUMENTI...5

Dettagli

DOCUMENTO ELETTRONICO E FIRMA DIGITALE

DOCUMENTO ELETTRONICO E FIRMA DIGITALE DOCUMENTO ELETTRONICO E FIRMA DIGITALE CHE COSA È LA CRITTOGRAFIA LA CRITTOLOGIA È SCIENZA CHE STUDIA LE SCRITTURE SEGRETE 2 CRITTOGRAFIA STUDIA I SISTEMI DI PROTEZIONE DEI MESSAGGI CRITTOANALISI STUDIA

Dettagli

1. La rete wireless per noi.

1. La rete wireless per noi. 1. La rete wireless per noi. Stiamo allestendo un servizio di rete wireless esteso per quanto possibile a tutto il Dipartimento. Per cominciare le antenne sono state disposte nei luoghi in cui è più difficile

Dettagli

Lezione 7 Sicurezza delle informazioni

Lezione 7 Sicurezza delle informazioni Lezione 7 Sicurezza delle informazioni Sommario Concetti generali Meccanismi per la sicurezza IT: Crittografia Hash Firma digitale Autenticazione 1 Concetti generali Availability Confidentiality Integrity

Dettagli

Sicurezza a livello IP: IPsec e le reti private virtuali

Sicurezza a livello IP: IPsec e le reti private virtuali Sicurezza a livello IP: IPsec e le reti private virtuali Davide Cerri Sommario L esigenza di proteggere l informazione che viene trasmessa in rete porta all utilizzo di diversi protocolli crittografici.

Dettagli

Overview su Online Certificate Status Protocol (OCSP)

Overview su Online Certificate Status Protocol (OCSP) Overview su Online Certificate Status Protocol (OCSP) Introduzione di Nicola Ferrini MCT MCSA MCSE MCTS MCITP La revoca dei certificati digitali consiste nel rendere non più valido un certificato prima

Dettagli

Servizi Remoti. Servizi Remoti. TeamPortal Servizi Remoti

Servizi Remoti. Servizi Remoti. TeamPortal Servizi Remoti 20120300 INDICE 1. Introduzione... 3 2. Consultazione... 4 2.1 Consultazione Server Fidati... 4 2.2 Consultazione Servizi Client... 5 2.3 Consultazione Stato richieste... 5 3. Amministrazione... 6 3.1

Dettagli

FIRMA ELETTRONICA AVANZATA IN MODALITÀ GRAFOMETRICA NOTA INFORMATIVA

FIRMA ELETTRONICA AVANZATA IN MODALITÀ GRAFOMETRICA NOTA INFORMATIVA FIRMA ELETTRONICA AVANZATA IN MODALITÀ GRAFOMETRICA NOTA INFORMATIVA Documento predisposto ai sensi del DPCM 22-02-2013 Regole tecniche in materia di generazione, apposizione e verifica delle firme elettroniche

Dettagli

PIATTAFORMA DOCUMENTALE CRG

PIATTAFORMA DOCUMENTALE CRG SISTEMA DI GESTIONE DOCUMENTALE DMS24 PIATTAFORMA DOCUMENTALE CRG APPLICAZIONE PER LE PROCEDURE DI GARE D AMBITO 1 AGENDA 1. Introduzione 2. I Livelli di accesso 3. Architettura di configurazione 4. Accesso

Dettagli

Aruba Sign 2 Guida rapida

Aruba Sign 2 Guida rapida Aruba Sign 2 Guida rapida 1 Indice Indice...2 1 Informazioni sul documento...3 1.1 Scopo del documento...3 2 Prerequisiti...4 2.1.1 Software...4 2.1.2 Rete...4 3 Installazione...5 Passo 2...5 4 Avvio di

Dettagli

Faber System è certificata WAM School

Faber System è certificata WAM School Faber System è certificata WAM School Servizio/soluzione completa per la gestione digitale dei documenti nella Scuola e nell Università pubblica e privata A norma di legge WAM School è sviluppato con tecnologie

Dettagli

Tecnologicamente, la firma digitale è il risultato di una procedura complessa che si basa su tre elementi:

Tecnologicamente, la firma digitale è il risultato di una procedura complessa che si basa su tre elementi: La firma digitale Tecnologicamente, la firma digitale è il risultato di una procedura complessa che si basa su tre elementi: Coppia di chiavi crittografiche Certificato qualificato Dispositivo sicuro per

Dettagli

Framework di sicurezza della piattaforma OCP (Identity & Access Management)

Framework di sicurezza della piattaforma OCP (Identity & Access Management) Smart Cities and Communities and Social Innovation Bando MIUR D.D. 91/Ric. del 5 luglio 2012 Framework di sicurezza della piattaforma OCP (Identity & Access Management) AAI: Il problema che OCP ha affrontato

Dettagli

Politica del WHOIS relativa al nome a dominio.eu

Politica del WHOIS relativa al nome a dominio.eu Politica del WHOIS relativa al nome a dominio.eu 1/7 DEFINIZIONI I termini definiti nei Termini e Condizioni e/o nelle Regole di risoluzione delle controversie del.eu sono contraddistinti nel presente

Dettagli

The SPARTA Pseudonym and Authorization System

The SPARTA Pseudonym and Authorization System Introduzione The SPARTA Pseudonym and Authorization System Seminario di Marco Grispino per Sicurezza 2 SPARTA (Secure Pseudonym Architecture with Real Time Accounting) è un framework sviluppato da ricercatori

Dettagli

Windows Web Server 2008 R2 64bit 1x Processore Intel Atom Dual (2x core 1.80 GHz) Dispositivo di memorizzazione flash esterno 32GB

Windows Web Server 2008 R2 64bit 1x Processore Intel Atom Dual (2x core 1.80 GHz) Dispositivo di memorizzazione flash esterno 32GB LabPro ver AC Servizio RAPPORTI DI PROVA ON-LINE (disponibile dalla ver. 6C-001) SERVIZIO RAPPORTI DI PROVA ON-LINE SERVIZIO RdP on-line MODULO Base Mette a disposizione dei clienti finali del laboratorio

Dettagli

REGOLE PROCEDURALI DI CARATTERE TECNICO OPERATIVO PER L ACCESSO AI SERVIZI DISPONIBILI TRAMITE LA POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA

REGOLE PROCEDURALI DI CARATTERE TECNICO OPERATIVO PER L ACCESSO AI SERVIZI DISPONIBILI TRAMITE LA POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA Dipartimento per gli Affari di Giustizia Direzione Generale della Giustizia Penale Decreto Dirigenziale Articolo 39 D.P.R. 14 Novembre 2002, N. 313 Decreto Dirigenziale del 5 dicembre 2012 recante le regole

Dettagli

Avviso 1/2014 Procedura Caricamento Documentazione con Firma Digitale

Avviso 1/2014 Procedura Caricamento Documentazione con Firma Digitale Avviso 1/2014 Procedura Caricamento Documentazione con Firma Digitale SOMMARIO La Firma Digitale... 3 Firma Digitale di un singolo documento... 5 Piattaforma FORAGRI Procedura di caricamento... 6 Pagina

Dettagli

Firma Digitale. dott. Andrea Mazzini

Firma Digitale. dott. Andrea Mazzini Firma Digitale dott. Andrea Mazzini La Crittografia La prima persona che usò la crittografia fu Giulio Cesare! Egli doveva inviare messaggi ma non si fidava dei messaggeri, così inventò un metodo per codificare

Dettagli

Autorità Emittente CNS Contraente. Certificatore Accreditato

Autorità Emittente CNS Contraente. Certificatore Accreditato SMART CARD DOTTORI AGRONOMI E DOTTORI FORESTALI Smart card : è la tessera digitale costituita da un supporto di plastica nel quale è incastonato un microchip connesso ad un'interfaccia di collegamento

Dettagli

Meccanismi di autenticazione sicura. Paolo Amendola GARR-CERT

Meccanismi di autenticazione sicura. Paolo Amendola GARR-CERT Meccanismi di autenticazione sicura Paolo Amendola GARR-CERT Argomenti Crittografazione del traffico Identita digitali One-time passwords Kerberos Crittografazione del traffico Secure Shell SASL SRP sftp

Dettagli

Manuale LiveBox APPLICAZIONE IOS V. 3.0.3 (465) http://www.liveboxcloud.com

Manuale LiveBox APPLICAZIONE IOS V. 3.0.3 (465) http://www.liveboxcloud.com 2015 Manuale LiveBox APPLICAZIONE IOS V. 3.0.3 (465) http://www.liveboxcloud.com LiveBox Srl non rilascia dichiarazioni o garanzie in merito al contenuto o uso di questa documentazione e declina qualsiasi

Dettagli

Sicurezza dei dati in EGRID

Sicurezza dei dati in EGRID Sicurezza dei dati in EGRID Riccardo Murri riccardo.murri@ictp.trieste.it The Abdus Salam ICTP - p. 1 Cosa intendiamo per sicurezza Sicurezza dei dati è la possibilità di decidere chi legge quali dati

Dettagli

PKI PUBLIC KEY INFRASTRUCTURES

PKI PUBLIC KEY INFRASTRUCTURES Premesse PKI PUBLIC KEY INFRASTRUCTURES Problemi Come distribuire in modo sicuro le chiavi pubbliche? Come conservare e proteggere le chiavi private? Come garantire l utilizzo corretto dei meccanismi crittografici?

Dettagli

La firma digitale. Diagnostica per immagini e Radioterapia nel 2011 Fare sistema CongressoAITASIT 17-19 novembre 2011

La firma digitale. Diagnostica per immagini e Radioterapia nel 2011 Fare sistema CongressoAITASIT 17-19 novembre 2011 Diagnostica per immagini e Radioterapia nel 2011 Fare sistema CongressoAITASIT 17-19 novembre 2011 La firma digitale Studio di Ingegneria 2F Consulting di Flavio Flamini Agenda Principi generali e definizioni

Dettagli