Wazee. il sistema che mette a dieta gli eccessivi consumi della tua azienda.
|
|
- Gianpiero Dolce
- 1 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Wazee il sistema che mette a dieta gli eccessivi consumi della tua azienda.
2 Produrre meglio consumando meno. WAZEE CREA UNA DIETA PERSONALIZZATA PER OGNI AZIENDA E AIUTA A METTERE IN FORMA I CONSUMI. L energia è alla base di qualsiasi sistema produttivo, Wazee è il sistema di gestione energia che monitora LA GESTIONE ATTIVA DELL ENERGIA è UN modifica o sostituzione di impianti. Wazee significa ma è anche un costo che spesso incide in maniera in tempo reale il consumo energetico di realtà di OTTIMO INVESTIMENTO: WAZEE SI RIPAGA «vecchio saggio» e, esattamente come il buon padre significativa sui bilanci di un azienda e sulla sua qualsiasi complessità e dimensioni e permette di IN POCHI MESI di famiglia, controlla in modo oculato i consumi competitività. È normale quindi che un imprenditore si avere un controllo strategico dei costi. individuando con certezza quanto, come e dove domandi se la propria attività stia utilizzando in modo I sistemi di gestione dell energia sono una l energia viene utilizzata e, soprattutto, sprecata. ottimale l energia. IL MERCATO PREMIA LE AZIENDE ATTENTE soluzione tecnologica sempre applicabile e ALL IMPATTO AMBIENTALE conveniente, qualunque sia l ambito industriale WAZEE PERMETTE UN APPROCCIO MENO SPESE IN BOLLETTA SIGNIFICANO preso in considerazione: consentono ritorni SISTEMATICO E PERMANENTE ALL EFFICIENZA Più RISORSE PER L AZIENDA Sempre più fornitori e clienti sono sensibili alle d investimento dell ordine di pochi mesi in quasi ENERGETICA questioni ecologiche; affidarsi ad un azienda a tutte le tipologie di azienda (come riportato Di solito l imprenditore ha a disposizione solo i dati basso impatto ambientale in grado di certificare nell Energy Efficiency report 2013 del MIP) Analizzare i consumi energetici insieme ad altre forniti dalle bollette, ma oggi è possibile gestire l energia la propria efficienza energetica rende ancora informazioni di contesto (es. temperature, stato dei come una qualsiasi materia prima, analizzandone i più competitivi sul mercato. Wazee dimostra a DALL analisi DELLE SINGOLE ESIGENZE macchinari, volumi di produzione, ) e definire un consumi, con enormi risparmi per l azienda. tutti come l azienda sia sensibile alle tematiche AZIENDALI NASCE UNA DIETA ENERGETICA quadro dettagliato e dinamico è fondamentale per ambientali ed impegnata nel ridurre il suo PERSONALIZZATA intervenire in maniera prioritaria dove si concentra L USO EFFICIENTE DELLE RISORSE «carbon foot-print». il maggior consumo e massimizzare così i risultati ENERGETICHE ABBASSA I COSTI OPERATIVI La conoscenza puntuale dell organizzazione degli investimenti in efficienza energetica. dei consumi è la base per definire azioni di miglioramento, di riduzione dei costi, di scelta di FATTURATO L efficienza energetica si traduce in un miglioramento della competitività, misurata KW Ridurre di 1 KW il consumo base comporta una riduzione in termini di MOL, che va dal 5% al 27% a seconda del tipo di industria della bolletta elettrica di circa L anno* MOL :00 05:00 08:00 11:00 14:00 17:00 20:00 23:00 00:00 03:00 06:00 09:00 12:00 15:00 18:00 ORE CONSUMO BASE LINEA DI PRODUZIONE ILLUMINAZIONE COMPRESSORI COSTI MARGINE ANNI (*) importo al netto di IVA calcolato su un PUN medio 2015 di 52,31 /MWh e un rapporto costo energia/costo bolletta del 26,8% (Fonte GME e Confersercenti).
3 WAZEE: UN MODO FACILE PER TRATTARE UN ARGOMENTO COMPLESSO COME L efficienza ENERGETICA. DATI IN TEMPO REALE DA STRUMENTAZIONE DI QUALSIASI FORNITORE Grande facilità di integrazione con l hardware di terze parti e possibilità di creare sinottici personalizzati per la visualizzazione dei dati in tempo reale. Wizard di configurazione facile ed intuitivo La organizzazione dei consumi del sistema viene fatta tramite un wizard semplice ed intuitivo che guida l utente nell affrontare passo-passo i vari concetti legati alla gestione dell energia e nel creare una configurazione che rispecchi esattamente la realtà da monitorare. Monitoraggio soglie di consumo, gestione allarmi ed eventi Possibilità di definire soglie di consumo variabili a seconda della situazione e del periodo temporale. Al superamento delle soglie definite, Wazee può essere configurato per mandare /sms di segnalazione o reagire intervenendo sull impianto. CORRELAZIONE DEI DATI DI CONSUMO CON ALTRE VARIABILI Possibilità di raccogliere dati «di contesto» (es. volumi di produzione, stato delle utenze, ) per fare analisi e valutazioni incrociando queste informazioni con i dati di consumo dei vari vettori energetici e valutare quanto efficientemente si usa l energia. CORRISPONDENZA ALLE RICHIESTE NORMATIVE Wazee è sviluppato in accordo alle più recenti richieste normative (D.L. 102/14, ISO/DIS 1774x, IEC-62974) e può essere la base per lo sviluppo di una certificazione ISO WAZEE Contatori virtuali Una funzionalità potente per creare misurazioni ad hoc nel caso in cui non si abbia la possibilità di misurare l utenza con un contatore fisico o si vogliano calcolare indici di performance specifici (KPI, EnPI). DEFINIZIONE DI MOLTEPLICI DIMENSIONI DI ANALISI A SECONDA DEGLI INTERESSI SPECIFICI DEGLI UTENTI È possibile, ad esempio, analizzare i consumi ripercorrendo la struttura dei centri di costo del sistema gestionale oppure valutarli in base al livello di classe energetica di appartenenza o di distribuzione geografica. Pianificazione della manutenzione proattiva Wazee permette di raccogliere dati che consentono di pianificare al meglio la manutenzione dei macchinari riducendo i costi della stessa, allungando la vita dei macchinari e riducendo i costi legati ai fermi degli impianti. POTENTI STRUMENTI DI ANALISI PRECONFIGURATI E DINAMICI Wazee permette l analisi dei dati tramite report preconfigurati o tramite client dedicato per analisi più dettagliate e personalizzate. I dati sono sempre esportabili. Inoltre, Wazee mette a disposizione di altri sistemi i dati tramite interfacce standard. UN UNICO SISTEMA MODULARE DAL PICCOLO NEGOZIO ALLA GRANDE AZIENDA DISTRIBUITA SUL TERRITORIO Wazee è un sistema modulare che può essere fornito preconfigurato in una cassetta (Wazee-E-Box) che contiene tutto ciò che serve (tipicamente per piccole installazioni) oppure può essere configurato per gestire migliaia di segnali provenienti da impianti collegati via Internet o tramite rete cellulare.
4 Wazee: l efficienza energetica per ogni tipo di azienda. ANCHE LA TUA. Didelme sistemi aiuta i clienti a trarre il massimo valore da ogni unità energetica consumata. Didelme Sistemi, creatrice di Wazee, è una società di consulenza di processi produttivi e sviluppo software che realizza soluzioni per la gestione della produzione e dell energia. Grazie alla grande esperienza maturata in questi anni Didelme Sistemi ha prodotto sistemi integrati per l automazione di aziende di vari settori: stampa ed editoria, food and beverage, farmaceutico, chimico e petrolchimico. Da questo know-how è stato sviluppato Wazee. Non esitare a contattarci: scoprirai che Wazee è la soluzione ideale per l ottimizzazione energetica della tua attività. Numeri che lasciano senza parole: IOT -3% condividendo i dati delle analisi e interpretandoli con attenzione. -5% sensibilizzando il personale attraverso la diffusione dei risultati delle analisi. CONFIGURAZIONE WAZEE E-box La soluzione ideale per la PMI WAZEE SOFTWARE & INTEGRAzione La soluzione per industria, terziario e consulenti energetici DESCRIZIONE Cassetta pronta per essere fissata a muro che contiene un PC industriale con installato Wazee già configurato per gestire: - 8 segnali digitali (es. contatori impulsivi di acqua, gas, aria compressa, produzione, stati per il calcolo di tempi di lavoro, energia assorbita a partire dalla potenza nominale, ecc.) - 4 segnali analogici (temperatura, pressione, portata, ecc.) - Fino a 4 analizzatori di rete con bobine Rogowsky (installazione senza togliere alimentazione ai circuiti elettrici.) Software da installare su un PC o un server da configurare sulla base delle esigenze e delle caratteristiche dell impianto. La licenza viene dimensionata a seconda del numero e del tipo di misure che il sistema gestisce. -10% -30% modificando le logiche di controllo con interventi più complessi (stand-by, aria compressa, (sostituzione motori, inverter, condizionamento...) cogenerazione...) e in aggiunta WAZEE IoT La soluzione per la massima interoperabilità Soluzione cloud basata sui più moderni principi di interoperabilità per integrare nel sistema qualsiasi tipo di apparecchiatura presente in azienda con la possibilità di integrare su un unica piattaforma le applicazioni di tutti i fornitori in modo da ottimizzare le attività di manutenzione e assistenza. È POSSIBILE PIANIFICARE GLI INTERVENTI DI MANUTENZIONE SULLA BASE DEL REALE UTILIZZO DELLE ATTREZZATURE. L analisi del processo permette di eliminare i punti deboli.
5 Quanto sta consumando la mia azienda? La maggior voce di consumo energetico è il reparto confezione. Sarà vero? Sono in grado di definire i picchi di consumo e reagire tempestivamente per correggerli? Dove sono le opportunità di risparmio energetico per la mia azienda? Quanta energia consumo per ogni lavorazione e qual è il mio Carbon foot-print? Ho i dati necessari per accedere agli incentivi economico-finanziari o alle detrazioni fiscali previste per l uso efficiente dell energia? Le risposte a queste e altre domande le trovi su DIDELME SISTEMI srl - Via Tagliamento, Castellanza (VA) Tel Fax
L a p i p at a taf a or o ma a p e p r e ga g r a an a t n ire e l ef e fici c en e za za e n e e n r e ge g t e ica Powered By
La piattaforma per garantire l efficienza energetica Powered By L efficienza energetica come nuovo punto di forza Secondo la norma ISO EN 50001, l efficienza energetica rappresenta il modo per ottimizzare
LA TUA SOFTWARE HOUSE IN CANTON TICINO LA PIATTAFORMA PER GARANTIRE L EFFICIENZA ENERGETICA
LA TUA SOFTWARE HOUSE IN CANTON TICINO LA PIATTAFORMA PER GARANTIRE L EFFICIENZA ENERGETICA Il CRM: controllo e performance Il CRM, customer relationship management, è una strategia competitiva basata
Power Logic Energy Box. La soluzione più semplice per migliorare l efficienza energetica del tuo impianto
Power Logic Energy Box La soluzione più semplice per migliorare l efficienza energetica del tuo impianto TM 1 Misura e comunicazione per ridurre i costi e aumentare l efficienza energetica La sfida energetica
MGA AUTOMATION SOLUZIONI AD HOC I NOSTRI CLIENTI
e f f i c i e n C y i n a u t o m a t i o n MGA AUTOMATION è il risultato delle competenze e dell esperienza dei fratelli Bufarini nel fornire componenti e soluzioni di automazione industriale oltre ad
La tua Software House in Canton Ticino. La piattaforma per garantire l efficienza energetica
La tua Software House in Canton Ticino La piattaforma per garantire l efficienza energetica Il CRM: controllo e performance Il CRM, customer relationship management, è una strategia competitiva basata
MIGLIORA LA TUA ENERGIA EFFICIENZA E RISPARMIO
MIGLIORA LA TUA ENERGIA EFFICIENZA E RISPARMIO EFFICIENZA ENERGETICA Utilizzare le risorse energetiche e idriche in modo corretto e responsabile, ridurre gli sprechi e le perdite, ottimizzare il ciclo
DA DOVE ARRIVIAMO CHI SIAMO SERVICE IN PLANTS GREEN VISION
VISION l Page 2 CHI SIAMO DA DOVE ARRIVIAMO La nostra società detiene un back-ground maturato in oltre trent anni nei settori di produzione e gestione impianti, manutenzione e conduzione macchine. Facendo
ANALISI DEI CONSUMI ENERGETICI
Ambito progetto ANALISI DEI CONSUMI ENERGETICI Realizzato per INTERSEALS S.r.l. Esigenza IMPLEMENTAZIONE DI UN SISTEMA PER IL MONITORAGGIO E L ANALISI DEI CONSUMI ENERGETICI AI FINI DI VERIFICARE INEFFICENZE
SERVIZIO CHIAVI IN MANO
SERVIZIO CHIAVI IN MANO IL VOSTRO IMPIANTO DI ARIA COMPRESSA DALLA A ALLA Z PROGETTAZIONE Studi di fattibilità Trattamento e filtrazione dell aria compressa e delle acque di scarico condensa. Calcoli per
Diamo Energia All innovazione
Diamo Energia All innovazione Soluzioni innovative per l efficienza energetica Nata nel 2006 come impresa specializzata nello studio, sviluppo ed installazione di impianti e sistemi ad alto contenuto innovativo
Business Intelligence Revorg. Roadmap. Revorg Business Intelligence. trasforma i dati operativi quotidiani in informazioni strategiche.
soluzioni di business intelligence Revorg Business Intelligence Utilizza al meglio i dati aziendali per le tue decisioni di business Business Intelligence Revorg Roadmap Definizione degli obiettivi di
RetiPiù. Tecnologia, lavoro, sostenibilità: distribuiamo la vostra energia.
Tecnologia, lavoro, sostenibilità: distribuiamo la vostra energia. Chi siamo 01 Progettiamo, costruiamo e gestiamo reti gas ed elettricità per portare energia sicura in case, imprese e istituzioni. Dietro
Milano, 23 aprile 2015 Interventi finanziati o autofinanziati? Lo scenario visto da industrie e fornitori. ABB Group 12 maggio 2015 Slide 1
Milano, 23 aprile 2015 Interventi finanziati o autofinanziati? Lo scenario visto da industrie e fornitori 12 maggio 2015 Slide 1 Interventi finanziati o autofinanziati Agenda Investimenti EE fattori che
energie straordinarie
energie straordinarie ENERGIA ELETTRICA e GAS NATURALE 3_8 GREEN ENERGY 9_13 PERCHé SCEGLIERE Gelsia 14 ENERGIA ELETTRICA GAS NATURALE GREEN ENERGIA ENERGY ELETTRICA GAS NATURALE GREEN ENERGY GAS NATURALE
L approccio globale ABB per l efficienza energetica. Dalla diagnosi energetica al monitoraggio dei risultati.
Flavio Beretta,- 20 Novembre 2013 Convegno Assolombarda-EnergyLab L approccio globale ABB per l efficienza energetica. Dalla diagnosi energetica al monitoraggio dei risultati. Marzo 2011 Slide 1 ABB un
Servizi per le Imprese Energy Intensive e Industria
energy solution Servizi per le Imprese Energy Intensive e Industria Expertise Cosa possiamo fare per la tua Azienda? NRG.it è una Energy Service Company, certificata ISO 9001/2008 e UNI CEI 11352/2010
L approccio globale ABB per l efficienza energetica. Dalla diagnosi energetica al monitoraggio dei risultati.
Flavio Beretta,- 20 Novembre 2013 Convegno Assolombarda-EnergyLab L approccio globale ABB per l efficienza energetica. Dalla diagnosi energetica al monitoraggio dei risultati. Marzo 2011 Slide 1 ABB un
Energy Data Management System (EDMS): la soluzione software per una gestione efficiente dell energia secondo lo standard ISO 50001
Energy Data Management System (EDMS): la soluzione software per una gestione efficiente dell energia secondo lo standard ISO 50001 Oggi più che mai, le aziende italiane sentono la necessità di raccogliere,
Automation Solutions
Automation Solutions Automation Solutions ECSA è un azienda che fornisce soluzioni integrate ad alto contenuto tecnologico, spaziando dall automazione industriale e controllo di processo, ai sistemi IT
Presentazione della società e dei servizi alla clientela.
Presentazione della società e dei servizi alla clientela. ENERGRID OFFRE AI PROPRI CLIENTI SOLUZIONI ALTAMENTE PERSONALIZZATE, STUDIATE PER CONIUGARE AL MEGLIO FLESSIBILITÀ, RISPARMIO, SEMPLICITÀ E TRASPARENZA.
Trasformiamo le vostre sfide in vantaggi. Produzione intelligente, sicura e sostenibile
Trasformiamo le vostre sfide in vantaggi Produzione intelligente, sicura e sostenibile Trasformiamo la vostra azienda Pensate di poter continuare a lavorare nel solito modo? Le cose sono cambiate. Le aziende
Il sistema di controllo e di gestione dell energia
BY Il sistema di controllo e di gestione dell energia ENERGY MONITOR, perchè non produrre di più? ENERGY MONITOR - FOTOVOLTAICO DESIGN UNICO E CUORE INDUSTRIALE Cover in acciaio inox Monitor touch lcd
BOLLETTE CHE SCOTTANO? SCEGLI ENERPOINT, L ENERGIA CHE TI FA RISPARMIARE!
BOLLETTE CHE SCOTTANO? SCEGLI ENERPOINT, L ENERGIA CHE TI FA RISPARMIARE! perché il fotovoltaico sul mio tetto? 50% detrazione irpef Le soluzioni Enerpoint IMPIANTO FOTOVOLTAICO CHIAVI IN MANO 1 OPZIONE
1. Denominazione/Ragione sociale/riferimenti
1. Denominazione/Ragione sociale/riferimenti ENERGIKA S.r.l. Via Nuova circonvallazione, 57/D - 47923 RIMINI REA: 53992/1997 Assistenza clienti dalle ore 09,00-18,00 dal lunedì al venerdì: 199 44 55 10
Compressori rotativi a vite da 5,5 a 30 kw. Serie. Modulo
Compressori rotativi a vite da 5,5 a 30 kw Serie Approfittate dei vantaggi BALMA Fin dal 1950, BALMA offre il giusto mix di flessibilità ed esperienza per il mercato industriale, professionale e hobbistico
Il modo migliore per guadagnare parte dall energia.
Per saperne di più su tutte le offerte impresa visita il sito www.innovatec.it sezione impresa Innovatec IMPRESA meno spese in bolletta più risorse per la tua azienda Il modo migliore per guadagnare parte
Il controllo dell azienda nelle tue mani
Il controllo dell azienda nelle tue mani Consulenza direzionale, organizzazione aziendale, information technology per reti in franchising e gestione diretta. PASSEPARTOUT Dal 2011 partner Passepartout,
IL FUTURO È NELL ARIA
IL FUTURO È NELL ARIA AIRCOM IL FUTURO È NELL ARIA Aircom è un azienda italiana specializzata nella distribuzione e nel controllo dell aria compressa. Raccordi, tubi, valvole e accessori progettati e realizzati
Concepire oggi l energia del futuro
Concepire oggi l energia del futuro ISO 50001, Audit e Diagnosi Energetica da obbligo normativo a fattore di successo 22 ottobre 2014 TRIGENIA S.R.L. Trigenia è una ESCo (Energy Service Company) attiva
sicmeenergyegas.it Tutto è energia e questo è tutto quello che esiste. Sintonizzati alla frequenza della realtà che desideri e non potrai fare a meno di ottenere quella realtà. (Albert Einstein) L AZIENDA
Independent Market Energy Saving Consulting
Independent Market ALENS è ESCo certificata UNI CEI 11352 da TÜV SUD Una nuova realtà nel settore della consulenza in campo energetico, nata dall esperienza pluriennale dei soci. Independent Market Chi
tecnologia che migliora il mondo
tecnologia che migliora il mondo Company profile AURORA energy solution è l unione di due società la AURORA INVEST Srl e ICMEA Srl società di ingegneria dedicata alla progettazione e realizzazione di impianti
COMPRESSORI A VELOCITÀ VARIABILE. IVR da 40 a 240 HP
COMPRESSORI A VELOCITÀ VARIABILE IVR da 0 a 20 HP I risparmio energetico IVR per l Ambiente Dalla pluriennale esperienza maturata nel mondo dell aria compressa abbiamo rilevato che, indipendentemente dalla
SOLUZIONI PER LA GESTIONE ENERGETICA NEGLI EDIFICI
Promotori di efficienza energetica SOLUZIONI PER LA GESTIONE ENERGETICA NEGLI EDIFICI Il nostro futuro energetico inizia adesso AMAECO s.r.l. 41043 Formigine (MO) Tel. 059.5961360 Fax 059.5961779 info@bht-amaeco.it
TREND Tecnologia ed innovazione per il Risparmio e l efficienza ENergetica Diffusa
TREND Tecnologia ed innovazione per il Risparmio e l efficienza ENergetica Diffusa Il progetto Trend: prime analisi sull efficacia dello strumento e sul patrimonio di dati acquisito Stefania Ghidorzi Cestec
Energia: Minor costi maggior efficienza I MERCATI ITALIANI DELL ENERGIA
Energia: Minor costi maggior efficienza I MERCATI ITALIANI DELL ENERGIA Assoutility srl - Assolombarda Arch. Daniela Colalillo Comune di Settala, 08 novembre 2006 Efficienza energetica e mercato liberalizzato:
enside www.xdatanet.com
enside è il software che affianca responsabili aziendali, energy manager e proprietari di edifici per capire come intervenire sui consumi e sui costi, migliorando l efficienza energetica. enside www.xdatanet.com
L aria è gratuita. L aria compressa no. Tieni sotto controllo la tua bolletta. Riduci il tuo spreco energetico.
L aria è gratuita. L aria compressa no. Tieni sotto controllo la tua bolletta. Riduci il tuo spreco energetico. 70 % RISPARMIA FINO AL 30% GRAZIE AD UNA MAGGIORE EFFICIENZA ENERGETICA STOP AGLI SPRECHI
Tecnologie di conversione e gestione dei flussi energetici
Tecnologie di conversione e gestione dei flussi energetici Ravenna, 26 Settembre 2012 Tiziano Terlizzese NIER Ingegneria S.p.A. IL RAGGRUPPAMENTO La rete di imprese è composta da 3 PMI con un alta propensione
Edison Energy Solutions SpA Servizi per l Efficienza Energetica
Edison Energy Solutions SpA Servizi per l Efficienza Energetica Dalla diagnosi energetica all Energy Performance Contract: l esperienza di Edison nel percorso dell efficienza energetica Giuseppe Merola
LIBERI DI INNOVARE, LIBERI DI SCEGLIERE. Manifesto per l energia del futuro
LIBERI DI INNOVARE, LIBERI DI SCEGLIERE Manifesto per l energia del futuro È in discussione in Parlamento il disegno di legge sulla concorrenza, che contiene misure che permetteranno il completamento del
Fornitura di energia rinnovabile Certificata
Fornitura di energia rinnovabile Certificata Grazie a 100% energia verde, puoi ottenere una fornitura di energia elettrica proveniete interamente da fonti rinnovabili (certificata G.O. Garanzia d Origine),
Strumenti per ridurre consumi e costi: dall audit energetico fino ai meccanismi di finanziamento Andrea Zanfini
BC1 Strumenti per ridurre consumi e costi: dall audit energetico fino ai meccanismi di finanziamento Andrea Zanfini Workshop Diapositiva 1 BC1 inserire i propri riferimenti Nome e Cognome relatore Titolo
La manutenzione per ridurre i costi dell aria compressa ed incrementare l efficienza degli impianti
Maintenance Stories Fatti di Manutenzione Kilometro Rosso - Bergamo 13 novembre 2013 La manutenzione per ridurre i costi dell aria compressa ed incrementare l efficienza degli impianti Guido Belforte Politecnico
ETA Energy Track & Audit È il nuovo strumento cloud sviluppato da Acotel in collaborazione con Bartucci di supporto alla realizzazione delle diagnosi
ETA Energy Track & Audit È il nuovo strumento cloud sviluppato da Acotel in collaborazione con Bartucci di supporto alla realizzazione delle diagnosi energetiche. Il servizio è rivolto principalmente ai
Systems. Components. Services. Facility Management. www.sauteritalia.it Con riserva di modifiche 2008 Fr. Sauter AG 70010970004 V4
Components Services Facility Management www.sauteritalia.it Con riserva di modifiche 2008 Fr. Sauter AG 70010970004 V4 Systems Services SAUTER Services A salvaguardia del patrimonio tecnologico. Systems
CASE HISTORY Diagnosi Energetica per l Industria Alessandro Vitiello, Direttore Tecnico
CASE HISTORY Diagnosi Energetica per l Industria Alessandro Vitiello, Direttore Tecnico Workshop Siram - Napoli, 31 marzo 2016 Diagnosi ed efficienza energetica obblighi e opportunità Simav Gestione efficiente
L approccio globale ABB per l efficienza energetica.
Luca Zanella - ABB Energy Efficiency Country Team Manager 6a Giornata sull efficienza energetica nelle industrie - 14 Maggio 2013 L approccio globale ABB per l efficienza energetica. Dall audit al supporto
Evoluzione Energetica. La selezione naturale del risparmio energetico
Evoluzione Energetica La selezione naturale del risparmio energetico PER VIVERE A UN LIVELLO SUPERIORE ESPERTI DI DENTRO E DI FUORI Dalla E alla A: con Energetica Consulting il passaggio alle classi superiori
Proprietà di Comau SpA Riproduzione vietata. ecomau Efficienza energetica per l'industria
ecomau Efficienza energetica per l'industria Agenda ecomau Presenza e origini ecomau ecomau services 2 ecomau nel mondo Italia Francia Germania Regno Unito Polonia Romania Russia U.S.A. Messico Brasile
NUMERO 1O l esperienza migliora il business
NUMERO 1O l esperienza migliora il business Dal 1986 al vostro fianco NUMERO 1O, a più di vent anni dalla sua nascita, rappresenta il polo di riferimento nell esperienza informatica legata al business.
Brochure prodotto Infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici Servizi di connessione ABB
Brochure prodotto Infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici Servizi di connessione ABB Servizi di connessione Prodotti a supporto del business Per sfruttare al meglio una rete di ricarica per veicoli
L aria è gratuita. L aria compressa no. Tieni sotto controllo la tua bolletta. Riduci il tuo spreco energetico.
L aria è gratuita. L aria compressa no. Tieni sotto controllo la tua bolletta. Riduci il tuo spreco energetico. 70 % L ENERGIA RICOPRE IN MEDIA IL 70% DEL COSTO DELL INTERO CICLO DI VITA DEL COMPRESSORE
Conoscere Dittaweb per:
IL GESTIONALE DI OGGI E DEL FUTURO Conoscere Dittaweb per: migliorare la gestione della tua azienda ottimizzare le risorse risparmiare denaro vivere meglio il proprio tempo IL MERCATO TRA OGGI E DOMANI
BOLLETTA ELETTRICA. Progetto energia
BOLLETTA ELETTRICA Progetto energia Milano ottobre 2010 Ing. Matteo Maldarizzi 1 Progetto energia per i Comuni SITUAZIONE ATTUALE Il costo dell energia energia è in continuo aumento I consumi elettrici
fornitore globale per la GDO
fornitore globale per la GDO evision srl è specializzata in soluzioni software per le aziende della Grande Distribuzione (alimentare e non), per le piattaforme ortofrutticole e per le aziende manifatturiere.
Intelligente e facile: la domotica per tutti
Intelligente e facile: la domotica per tutti scenari di vita Devi uscire? corri a chiudere le tapparelle, spegni le luci, controlli che tutti gli elettrodomestici siano spenti, attivi l antifurto o forse
La soluzione energetica per le imprese
egreen La soluzione energetica per le imprese La necessità per le imprese di essere sempre più competitive e di essere sempre più attente all ambiente in cui insiste l azienda stessa con i propri collaboratori,
Sistemi di ottimizzazione dei consumi
Sistemi di ottimizzazione dei consumi MISSION La nostra società ha consolidato una pluriennale esperienza nell ambito di fornitura e manutenzione dei sistemi di lavaggio professionali e delle attrezzature
Monitoraggio per Risparmio Energetico
Monitoraggio per Risparmio Energetico DESCRIZIONE Il monitoraggio continuo dei parametri fisici in qualsiasi contesto ha il vantaggio di poter conoscere e correggere in tempo reale gli sprechi energetici,
ALL ENERGIA PENSIAMO NOI MONITORAGGIO EFFICIENTAMENTO TARATURE
ALL ENERGIA PENSIAMO NOI MONITORAGGIO EFFICIENTAMENTO TARATURE MONITORAGGIO ED EFFICIENZA ENERGETICA Il monitoraggio energetico consiste nella misurazione continua di tutti i flussi energetici (energia
SERVIZI DI OTTIMIZZAZIONE ED ABBATTIMENTO COSTI
SERVIZI DI OTTIMIZZAZIONE ED ABBATTIMENTO COSTI PER LE IMPRESE, ENTI PUBBLICI ED ASSOCIAZIONI IMPRENDITORIALI Unità locale : Via C. Vittori, 4-26100 Cremona (CR) Cod.Fisc. P.Iva e iscrizione C.C.I.A.A.
16 dicembre 2009 Camera di Commercio di Cuneo RISPARMIO ENERGETICO E TUTELA DELL AMBIENTE Soluzioni di efficienza energetica nelle PMI
relatore: Stefano Quaranta 16 dicembre 2009 Camera di Commercio di Cuneo RISPARMIO ENERGETICO E TUTELA DELL AMBIENTE Soluzioni di efficienza energetica nelle PMI Introduzione Presentazione dell attività
Audit energetico, Certificazione 50001:2011, UNI EN ISO 14001 modalità di integrazione obblighi e opportunità di efficacia ed efficienza energetica
In collaborazione con Audit energetico, Certificazione 50001:2011, UNI EN ISO 14001 modalità di integrazione obblighi e opportunità di efficacia ed efficienza energetica Relatore: ing. M. Capuana Taomina,
Energy Operation Online. Descrizione Tecnica
Energy Operation Online Descrizione Tecnica Indice 1 Generalità...3 2 Accesso al Servizio...4 3 Dashboard e widget...6 4 Funzionalità...8 Descrizione Tecnica 2 1 Generalità In un mercato sempre più competitivo
Le caratteristiche distintive di Quick Budget
scheda prodotto QUICK BUDGET Mercato imprevedibile? Difficoltà ad adeguare le risorse a una domanda instabile e, di conseguenza, a rispettare i budget?tempi e costi troppo elevati per la creazione di budget
EPIÙ RINNOVA L ENERGIA DELLA TUA IMPRESA
EPIÙ RINNOVA L ENERGIA DELLA TUA IMPRESA EPIÙ: I SERVIZI EPIÙ S.P.A. È SPECIALIZZATA IN: fornitura di energia elettrica 100% GREEN servizi di efficienza energetica fornitura di gas naturale Epiù è una
Trasforma l energia del sole in energia produttiva
Trasforma l energia del sole in energia produttiva Un servizio Upgrading Services Upgrading Services progetta, installa e gestisce impianti fotovoltaici per aziende su tutto il territorio nazionale. Fornisce
uadro Business Intelligence Professional Gestione Aziendale Fa quadrato attorno alla tua azienda
Fa quadrato attorno alla tua azienda Professional Perché scegliere Cosa permette di fare la businessintelligence: Conoscere meglio i dati aziendali, Individuare velocemente inefficienze o punti di massima
La gestione integrata dell energia: per un efficienza a 360
La gestione integrata dell energia: per un efficienza a 360 IL MONITORAGGIO ENERGETICO E LA GESTIONE ENERGETICA INTEGRATA Il controllo operativo dei progetti di Efficienza Energetica e i Sistemi di Gestione
PANORAMICA SOLUZIONI PER LA GESTIONE ENERGETICA MONITORAGGIO, ANALISI E CONTROLLO DEI CONSUMI ENERGETICI LA NOSTRA MISSIONE SOLUZIONI
PANORAMICA SOLUZIONI PER LA GESTIONE ENERGETICA MONITORAGGIO, ANALISI E CONTROLLO DEI CONSUMI ENERGETICI LA NOSTRA MISSIONE La nostra missione consiste nell aiutare i clienti a ottimizzare i propri consumi
RIORGANIZZARSI PER CRESCERE CON IL SOFTWARE GESTIONALE
RIORGANIZZARSI PER CRESCERE CON IL SOFTWARE GESTIONALE Con Passepartout Mexal le aziende possono migliorare in modo significativo l organizzazione e l operatività. Ingest è a fianco delle aziende con servizi
Maintenance & Energy Efficiency
Industrial Management School Maintenance & Conoscenze, metodi e strumenti per operare nel campo della gestione dell energia - Integrare le politiche di manutenzione con quelle legate all energia - Ottimizzare
vola con il fotovoltaico Diamo energia al tuo business
vola con il fotovoltaico Diamo energia al tuo business la soluzione PER IL MERCATO CHE CAMBIA Enerpoint, attiva da oltre 12 anni nel settore Fotovoltaico e da sempre in prima linea per promuovere il cambiamento,
LA TUA SOFTWARE HOUSE IN CANTON TICINO LA PIATTAFORMA SOFTWARE PER LA GESTIONE DELLE DINAMICHE ASSOCIATIVE
LA TUA SOFTWARE HOUSE IN CANTON TICINO LA PIATTAFORMA SOFTWARE PER LA GESTIONE DELLE DINAMICHE ASSOCIATIVE La piattaforma SmartPlanner è una piattaforma software multitasking erogata in modalità SaaS,
Il sistema di controllo per gli impianti fotovoltaici. ENERGY MONITOR, perchè non produrre di più?
Il sistema di controllo per gli impianti fotovoltaici ENERGY MONITOR, perchè non produrre di più? BY Azzeramento dei tempi di controllo Calcolo e valutazione in real time delle performance Controllo in
CLEVER BOX. Radio 868 MHz. WiFi TA1 (POWER SENSOR CLEVER) TA2 LAN. Radio 868 MHz CLEVER VIEW
Energy Manager CLEVER l Energy Manager per impianti fotovoltaici monofase di piccola taglia da 1 a 6 kwp. Un sistema di supervisione e gestione di impianto completo, facile da installare e facile da usare.
29082012_WF_reporting_bro_IT. www.tomtom.com/telematics
29082012_WF_reporting_bro_IT www.tomtom.com/telematics T E L E M AT I C S WEBFLEET Rapporti Let s drive business WEBFLEET Rapporti Con la gestione del parco veicoli di TomTom risulta molto più semplice
POMPE DI CALORE SOLUZIONI PER IL RISPARMIO ENERGETICO. clima / comfort / risparmio. Via degli Artigiani, 1 65010 Spoltore (PE)
SOLUZIONI PER IL RISPARMIO ENERGETICO POMPE DI CALORE clima / comfort / risparmio Via degli Artigiani, 1 65010 Spoltore (PE) tel. 085 9771404 cell. 334 7205 930 MAIL energie@icaro-srl.eu WEB www.icaro-srl.eu
L Energia nel futuro delle Aziende: aumentare l efficienza energetica. e ridurre l impatto ambientale
L Energia nel futuro delle Aziende: aumentare l efficienza energetica e ridurre l impatto ambientale La Selar s.r.l. forte della sua ventennale esperienza nel settore elettrico si propone di supportare
Ufficio Stampa Tel. +39 02 6222.7331 Foro Buonaparte, 31 Fax. +39 02 6222.7379 20121 Milano ufficiostampa@edison.it
Edison Spa Ufficio Stampa Tel. +39 02 6222.7331 Foro Buonaparte, 31 Fax. +39 02 6222.7379 20121 Milano ufficiostampa@edison.it Comunicato stampa EDISON LANCIA ENERGY CONTROL : IL NUOVO DISPOSITIVO CHE
Cogenerazione ESCo nella produzione della pasta. 5 marzo 2014
Cogenerazione ESCo nella produzione della pasta 5 marzo 2014 Attività Heat & Power nasce nel 2004 come società di servizi energetici (ESCo). Il Gruppo opera su quattro aree: 1. Area Cogenerazione: Heat
Innovare significa cogliere i cambiamenti, questo è il nostro DNA CHI SIAMO
CHI SIAMO Vendor propone soluzioni di Efficienza Energetica e Finanziaria per le imprese private e pubbliche, avvalendosi di un team composto da professionisti con esperienza decennale nel settore. In
Non è vero che con l efficienza. politica industriale. Laura Bruni Direttore Affari Istituzionali Schneider Electric Italia Camerino, 25 Giugno 2014
Non è vero che con l efficienza energetica non si fa politica industriale Laura Bruni Direttore Affari Istituzionali Schneider Electric Italia Camerino, 25 Giugno 2014 L efficienza energetica porta crescita
IL SISTEMA GLOBALE PER LA GESTIONE INTELLIGENTE DELLE RISORSE ENERGETICHE ZEM ZUCCHETTI ENERGY MANAGEMENT
IL SISTEMA GLOBALE PER LA GESTIONE INTELLIGENTE DELLE RISORSE ENERGETICHE 02 IL SISTEMA DEDICATO ALL ENERGY MANAGEMENT CHE RIDUCE COSTI E CONSUMI Gestione intelligente delle informazioni energetiche degli
Soluzioni su misura per le flotte aziendali A confronto con André Siegrist della società René Faigle AG
Soluzioni su misura per le flotte aziendali A confronto con della società René Faigle AG La René Faigle AG svolge la sua attività con successo da più di ottant anni. L azienda svizzera a conduzione familiare
In collaborazione con. Sistema FAR Echo. Sistema FAR ECHO
In collaborazione con Sistema FAR ECHO 1 Sistema FAR ECHO Gestione intelligente delle informazioni energetiche di un edificio Tecnologie innovative e metodi di misura, contabilizzazione, monitoraggio e
Criticità e potenzialità nella creazione di un progetto di efficientamento per i CAS.
Criticità e potenzialità nella creazione di un progetto di efficientamento per i CAS. Pavia, 18 dicembre 2014 Tavola rotonda su Efficienza Energetica e certificati bianchi per interventi nell ambito del
COMPRESSORI A VELOCITÀ VARIABILE. IVR da 10 a 100 HP
COMPRESSORI A VELOCITÀ VARIABILE IVR da a 0 HP I risparmio energetico IVR per l Ambiente Dalla pluriennale esperienza maturata nel mondo dell aria compressa abbiamo rilevato che, indipendentemente dalla
Misura profila Trasmette Attiva
WATER MOBILITY ENERGY INDUSTRIAL LIGHTING Misura profila Trasmette Attiva CONOSCENZA DEI CARICHI OTTIMIZZAZIONE DEI CONSUMI RISPARMIO ENERGETICO AUMENTO EFFICIENZA CONTROLLO DEI PROCESSI L APPARATO PER
Il potenziale di efficienza energetica nel settore industriale in Italia
Il potenziale di efficienza energetica nel settore industriale in Italia 14 maggio 2013 Vittorio Chiesa L efficienza energetica nella nuova Strategia Energetica Nazionale Il trend dei consumi Gli obiettivi
p Pompa di calore Heating 61AF Aria-Acqua R I S C A L D A M E N T O A D A L T A T E M P E R A T U R A
Heating Pompa di calore 61AF Aria-Acqua R I S C A L D A M E N T O A D A L T A T E M P E R A T U R A Tecnologia e sostenibilità ambientale SINCE 1902 Il marchio più apprezzato Quando Willis Carrier inventò
We save energy for a better future.
environment, efficiency, economy We save energy for a better future. Conserviamo energia, per un futuro migliore. RIQUALIFICAZIONE E RISPARMIO ENERGETICO PROGETTAZIONE E GESTIONE IMPIANTI DI PRODUZIONE
Consumi Energetici nelle aziende: Conoscenza Razionalizzazione Interventi di Efficientamento Monitoraggio Continuo
Consumi Energetici nelle aziende: Conoscenza Razionalizzazione Interventi di Efficientamento Monitoraggio Continuo GREEN ENERGY PLUS S.R.L. Via della Ricerca Scientifica snc c/o Parco Scientifico Romano
i m p i a n o i m i z z a z t t r e g o l a z i o n e
LA REGOLAZIONE HA IL SUO SISTEMA s e m p l i fi c a z t e l e g e s t i o n e i o n e r e g o l a z i o n e i m p i a n o t t i m i z z a z i o n e i t DAI NOSTRI SISTEMI NASCONO SOLUZIONI CONCRETE E INNOVATIVE
measuring your life energy and future
measuring your life energy and future = 200.000 Kg di CO2 La Leaf Community ha risparmiato 3,77 milioni di Kg di CO2 pari alla quantità annua assorbita da 377.000 alberi MYLEAF MEASURING YOUR LIFE, ENERGY
EFFICIENZA ENERGETICA L S. Energy Consulting
EFFICIENZA ENERGETICA L S L UXS A Rsnc Energy Consulting L UXS AR snc LL Il nostro team di professionisti è formata da ingegneri, progettisti, tecnici, esperti e personale operativo. Abbiamo le competenze
Sistema youmeter. Il monitoraggio elettrico come strumento di controllo e risparmio dei consumi
Sistema youmeter Il monitoraggio elettrico come strumento di controllo e risparmio dei consumi 1 Perché il monitoraggio elettrico Le principali motivazioni per installare un sistema di monitoraggio elettrico
Codice 09/001. Oggetto
Oggetto Codice 09/001 POR FESR ABRUZZO 2007 2013. Attività I.2.1. Sostegno a programmi di investimento delle Micro e PMI per progetti di innovazione tecnologica, di processo e della organizzazione dei
Servizi ed installazioni per l Efficienza Energetica
Eurogroup dal 1966 partner di qualità ESCo certificata UNI CEI 11352:2014 Servizi ed installazioni per l Efficienza Energetica Eurogroup dal 1966 partner di qualità EUROGROUP nasce nel 1966 come azienda