BRESCIANET.COM Sito didattico - Prof. Sechi Marco Passa al contenuto

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "BRESCIANET.COM Sito didattico - Prof. Sechi Marco Passa al contenuto"

Transcript

1 BRESCIANET.COM Sito didattico - Prof. Sechi Marco Passa al contenuto Cerca Ricerca avanzata [ Pannello di Controllo Moderatore ] Cerca Modulo 1 - Classe 5N Rispondi al messaggio Cerca qui 22 messaggi Pagina 1 di 3 1, 2, 3 Modulo 1 - Classe 5N di e01692» 14/09/2009, 9:05 Cerca Appunti estemporanei relativi al 1 Modulo - classe 5N 17/09/ Classe 5N di e01692» 17/09/2009, 8:16 Pc standalone =>non collegato alla rete. le risorse locali non risultano condivise Ad esempio una risorsa locale è l'hd, supporti di massa etc - standalone => isolato da altre realtà Prime cfg di rete prevedevano un server centrale dove girava un prg (di solito la contabilità) e diversi pc (client) si collegavano mediante un procedimento detto di emulazione Mainframe (host): grande unità elaborativa dove giravano i prg Tramite dei terminali posso utilizzare i prg che girano sul mainframe. Il terminale non ha alcuna cpu (unità elaborativa) ma si preoccupa solo di visualizzare del testo che viene trasmesso dal mainframe e di inviare i caratteri digitati da tastiera client => dispositivo che utilizza dei servizi server => dispositivo che eroga dei servizi Vantaggi del MAINFRAME (configurazione iniziale) 1) centralizzazione delle risorse (e quindi dei problemi( 2) I terminali sono macchine stupide simili a dei televisori per cui la loro cfg non richiede alcuna operazione tecnica) 3) Performance elevatissime 4) può essere utilizzato in presenza di comunicazioni molto scarse poichè trasmette solo caratteri svantaggi del MAINFRAME

2 1) COSTI IMMENSI SIA DI HW CHE DI KNOW HOW 2) Potenza elaborativa di tipo grafico molto limitata ==> posso usare solo applicazioni testuali. Le applicazioni testuali essendo molto ostiche non risultano di facile utilizzo (o conosco i comandi oppure sono bloccato) Alla base dell'architettura mainframe/terminale ho la connessione tra le due entità Le prime connessioni erano basate su collegamenti seriali o paralleli (le porte sono presenti sui terminali fin dalle prime versioni) La necessità di produrre documentazione grafica appetibile (esempio una brochure commerciale) ha portato ad avere sulla stessa scrivania un pc (dotato di capacità elaborativa) e un terminale con conseguenti problemi di occupazione spaziale sulla scrivania. Per ovviare il terminale è stato implementato in un prg. Il terminale sotfware per eccellenza è il telnet Il modem consente la connessione remota utilizzando le linee telefoniche analogiche - Le prime versioni avevano velocità di trasmissione molto basse (circa 300bit per secondo - un terminale è composto da 80colonne x 24 righe ==> 1920 caratteri -> 1920 byte => bit => 51 secondi per uno schermo pieno riprendere dal modem... Modulo 1 - Classe 5N - 21/09/2009 di e01692» 21/09/2009, 9:57 Comunicazione seriale all'inizio rete poi ELEMENTI DI UNA COMUNICAZIONE Mezzo trasmissivo:

3 etere => wireless cavo => doppino telefonico, ethernet, rete elettrica mediante opportuni dispositivi (powerline) -livello fisico di trasmissione protocollo => regole di comunicazione tra due entità che devono scambiarsi delle info (ad esempio l'italiano) servizi offerti => contenuto - esempio condivisione di files NIC => network Interface CARD => scheda di rete - tutti i pc hanno la scheda di rete ad oggi PCI => slot sulla mother board per innestare nuove schede HW (esempio la scheda) Velocità di trasmissione 10MBps => eth base t 100MBps => fast eth 1000MBps => giga eth Sui ns pc: NIC Fast Ethernet PCI Realtek RTL8139 Family Unità di misura per le trasmissioni MegaBit per secondo wireless => 11mbps ==> 85MBps nelle versioni 11g Tutti i pc connessi abbattono la propria velocità a quella del PC con scheda + lenta rete 10bASEt gli ATTACCHI SONO A BAIONETTA (bnc) - il CAVO rg58 è COASSIALE (UNA GUAINA CHE AVVOLGE IL CAVO DI RAME INTERNO PER MINIMIZZARE LE INTERFERENZE il SEGNALE ethernet è di tipo broadcast. tutti i PC (NIC) ricevono un segnale emesso da un PC - Il NIC scarta i segnali che non sono destinati a quel PC Il terminatore è una resistenza che ha la funzione di dissipare il segnale evitando meccanismi di echo Se la rete 10baseT si apre tutta la rete collassa per i citati meccanismi di echo La rete 10baseT ha una A) gestione complicata sia per la localizzazione delle rotture ma anche per la B) distribuzione del cabling - C) manca inoltre di una gestione La centralizzazione della gestione ha portato alla diffusione degli HUB (hanno + porcentralizzata.

4 Modulo 1 - Classe 5N - 24/09/2009 di e01692» 24/09/2009, 8:26 la topologia della rete 10 baset è lineare La centralizzazione della gestione ha portato alla diffusione degli HUB 10baseT => instabile, non centralizzata con l'hub ila rete ETH diventa stellare anche se struttura interna si mantiene lineare. l'hub consente la centralizzazione delle connessioni. Dei led sul pannello frontale consente di vedere quali pc sono connessi La stesura del cablaggio è molto costosa. L'evoluzione degli organigrammi aziendali => usi differenti nel tempo dello stesso ufficio. => devo avere la possibilità di aprire nuove connessioni di rete senza rompere i muri => tramite degli armadi (+ o meno grossi hub) sono in grado di abilitare all'interno della stessa stanza nuove connessioni oppure di toglierle Powerline => cablaggio eth che utilizza la rete elettrica per connettere + PC Vantaggi? - Velocità => dai 10mbps a 185Mbps - utilizzabile per reti con un numero basso di PC LAN => rete locale WAN => rete geografica Ogni scheda ETH ha una targa che la identifica in modo univoco su tutto il pianeta: il MAC address ( o indirizzo fisico). Le società che producono NIC eth possono produrre schede con un MAC address tra quelli che sono stati assegnati da un ente americano che è preposto a questa gestione menu start => esegui => cmd => vado in dos ipconfig /all => visualizzo le cfg di rete C:\Documents and Settings\Utente1>ipconfig /all Configurazione IP di Windows Nome host : doc_info2

5 Suffisso DNS primario : Tipo nodo : Sconosciuto Routing IP abilitato : No Proxy WINS abilitato : No Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN): Suffisso DNS specifico per connessione: Descrizione : NIC Fast Ethernet PCI Realtek RT L8139 Family Indirizzo fisico : D-60-BD DHCP abilitato : No Indirizzo IP : Subnet mask : Gateway predefinito : Server DNS : IN una rete la collisione è l'emissione contemporanea del segnale da parte di due dispositivi. La collisione determina la perdita dell'informazione trasmessa (dovuto all'interferenza tra i due segnali). La collisione deve essere gestita: in eth si usa csma => ovvero quando due NIC si accorgono di emettere un segnale in contemporanea allora entrambe sospendono l'attività di trasmissione e la riprendono dopo un lasso di tempo la cui durata è casuale. Nella comunicazione l'informazione trasmessa deve contenere il MAC Address sorgente ( il destinatario saprà a chi inviare la risposta) e quello di destinazione. SERVER=> dispositivo che eroga servizi CLIENT=> dispositivo che usufruisce di servizi Si tratta di ruoli operativi che quindi possono invertirsi BACKUP => salvataggio dei dati che mi evita di perdere i dati in caso di rottura di una macchina SISTEMA OPERATIVO => collezione di prg che mi consentono l'uso della macchina e delle risorse locali SISTEMA OPERATIVO DI RETE (NOS) => collezione di prg che mi consentono l'uso della risorse di rete VANTAGGI DELLE LAN 1) condivisione di risorse (scanner o un fax di rete, stampanti, router, dati ed applicazioni =>

6 collaborazione tra + attori della rete) I due possibili utilizzi della LAN: peer to peer oppure client server a) client-server => alcune macchine forniscono dei servizi (server) - altre ne ususfruiscono (client) a) peer to peer => i pc hanno un ruolo paritetico: possono essere server o client a secondo dei casi. Vantaggi PEER to PEER 1) poco costosa 2) non richiede un know-how elevato 3) adatta ad un numero di pc basso Svantaggi PEER to PEER 1) performance loffi 2) La non presenza di una macchina centrale che contenga i dati aziendali (ogni persona salva sul suo PC) non consente la centralizzazione del backup e crea problemi sull'identificazione dell'ultima versione dei documenti prodotti. I dati sono ovunque e quindi la gestione puntuale del backup risulta molto onerosa. Per ovviare ai problemi di gestione del backup e delle versioni si tende ad eleggere una delle macchine (di regola quella + potente) come contenitore centrale dei dati. Nelle reti peer to peer non esistono meccanismi di autenticazione che attribuiscano agli utenti diritti di accesso diversi a secondo della persona che si connette. Si passa dalla p2p a CS nel momento in cui una delle macchine non ha solo un ruolo logico di centrale dei dati ma ha anche un software adeguato (SO di rete). win98, win Me, win XP, win VISTA win 7 => so (sistemi operativi) locali o stand alone win 2000 server - win 2003 server - win 2008 server - Linux Modulo 1 - Classe 5N - 28/09/2009 di e01692» 28/09/2009, 9:56 Vantaggi c/s

7 1) Consente di gestire l'accesso ad un numero elevato di client purchè struttura HW e SW siano adeguate => costi elevati (dischi con accessi molto veloci: ad esempio scsi (si legge scasi) - Generalmente un server ha come ruolo principale quello di files server (condivisione di files => dischi veloci) - E' possibile che si abbia condivisione di applicazioni (Application server - l'applicazione viene distribuita dal server => molta ram sul server poichè si fa in parte carico dello dispendio computazionale di un applicativo) 2) centralità della gestione delle risorse (backup centralizzato semplice) 3) controllo completo delle modalità di accesso alle risorse di rete Svantaggi C/S 1) costi elevati 2) know how elevato Terminal server (TS) => i client hanno un piccolo modulo sw capace di ricevere le videate windows virtuali eseguite su un server. i client non hanno disco - il client invia gli input (mouse e tastiera) al server il quale invia una videata virtuale che il terminal client visualizza dando l'impressione di avere un PC vero e proprio. vantaggi TS 1) gestione centralizzata 2) gli utenti non possono portare via delle informazioni aziendali 3) interfaccia grafica Windows like svantaggi TS 1) La macchina deve essere altamente sofisticata (2 gb per ogni client Win VISTA) 2) linee di comunicazione molto veloci (almeno un gigabit) Il ts è l'estremizzazione di un application server. sul client non gira alcuna applicazione se non quella che trasferisce l'input e riceve l'output. Esistono client TS anche per palmari un application server sono quelle dotate di Web Application ovvero quelle che usano come terminale il browser (interfaccia gestita dal client - controllo db dal server) - La divisione dei compiti ottimizza le performance e consente la centralizzazione degli aggiornamenti (un nuovo campo si traduce in una modifica sulle pagine web salvate sul server) applicazioni CLient Server pure => sul client ho un pezzo di prg che si preoccupa

8 dell'input - sul server l'altro sw che si preoccupa degli aggiornamenti e delle ricerche sul db. Svantaggio => una modifica sul client => che un mio operatore deve andare ad aggiornare tutti i client (la sw distribution consente in parte di evitarlo => sw distribution => prg che automatizza via rete gli aggiornamenti) - Questa modalità è apparsa dopo i terminali ma prima delle web-based Le policies => direttive che dicono cosa può fare un utente sulla macchina le policies impostate sul server ricoprono quelle locali impedendo l'accesso a chiunque non risulti autorizzato Modulo 1 - Classe 5N - 01/10/2009 di e01692» 01/10/2009, 8:21 quando il ruolo di server diventa sistematico hw e sw devono essere opportunamente tarati per rispondere in modo efficace alle richieste dei client file server => macchina che mette in condivisione i propri dischi e ha delle policies relative alle modalità di accesso. la gestione degli accessi concorrenti ai dischi è gestita dal nos => dischi veloci -> molta ram dove grosse porzioni di disco vengono caricate per offrire performance elevate -> meccanismi di fault tolerance E possibile l'accesso concorrente al disco in una macchina standalone? si se il SO è multitasking (+ applicazioni che viaggiano in concomitanza) Fault tolerance: capacità di un sistema di continuare ad erogare un servizio anche in presenza di rotture o interruzioni di corrente (gruppi di continuità accumulatori) Ridondanza => politica di duplicazione delle componenti hw al fine di garantire il massimo fault tolerance (FT). Server ridondato => il server è duplicato (sia come hw sia come dati) mediante meccanismi di mirroring (i due server sono collegati in fibra ottica oppure sono installati all'interno dello stesso cabinet) il livello minimo di FT è il backup - il massimo tutto il sistema ridondato raid 5 => modalità con la quale le info vengono suddivise su + dischi. se uno si rompe l'info richiede linee veloci per trasferire grosse quantità di dati originale è comunque recuperabile con meccanismi di controllo di parità. => utile numero di dischi basso - nessun hd risulta + importante degli altri per cui la probabilità di rottura è distribuita in modo uniforme. Il livello di fault tolerance è adeguato ai costi che un'azienda deve sopportare in caso di interruzione del servizio. Aziende grosse con un numero elevato di dipendenti hanno costi del personale elevati che giustificano investimenti consistenti in politiche di fault tolerance

9 In alcuni casi la duplicazione arriva a livello di rete application server => distribuisce servizi sotto forma di applicazioni (applicazioni distribuite sul client e sul server oppure nelle web based appl si usa il browser come terminale) => obbiettivo diminuire il carico di rete - evitare installazioni decentralizzate) cosa è pci -isa => sono i connettori sulla mother board dove attacco le schede (ad esempio un nic) rg58 => cavo coassiale della rete 10 baset - connettori bnc rj-45 => connettore sul cavo usato per le reti eth rj 11 => connettore usato nei telefoni cosa è un ISP => internet service provider => vettore che rende disponibile la connessione ad internet provider => colui che garantisce un servizio + pc attaccati => + collisioni => + lenta la rete => soluzione obbiettivo degli switch => separare elettricamente le porzioni di rete in modo che i broadcast non dilaghino su tutta la rete => rallentamento. switch detto anche hub intelligente - lo switch impedisce il passaggio delle informazioni (segnali) verso altre reti se il mac address è tra quelli registrati sulle sue porte rj45 il modem è un router un router collega reti fisicamente differenti Pc potrebbe essere un router? si come? modem usb implementa da una parte una sorta di rete (una rete tcp virtuale) sul cavo seriale (mediante il driver) - dall'altra si collega ad una rete di tipo analogico/digitale a secondo modem => modulatore - demodulatore trasforma un segnale di 0,1 in onda (segnale analogico) tipico delle linee telefoniche che devono trasportare la voce - la portante viene modificata in modo da trasferire l'info al ricevitore Modulo 1 - Classe 5N - 05/10/2009 di e01692» 08/10/2009, 6:09 La virtual machine (VM) è un sw che emula l'hw di un pc => vmware e Virtual PC della microsoft 1) la VM usa come disco fisso un file => che se configuro un VM posso salvare tale file per ripristinarlo tutte le volte che la VM risulta corrotta da installazioni e navigazioni offshore modem analogico => 56kb --- vedere

10 teamviewer firewall (fw) => sw o hw che controlla gli ingressi e le uscite da/a una rete personal fw (pfw) => sw che controlla gli ingressi e le uscite sul mio pc il pfw è presente anche in win dalla XP sp2 (service pack) Gli antivirus hanno sia un modulo fw che antivirus => (esempio norton security pack e norton antivirus) = il pfw è molto pesante in termini computazionali Modulo 1 - Classe 5N - 08/10/2009 di e01692» 08/10/2009, 8:10 cosa è il restore? Installazione teamviewer si dice controllo remoto : altri prodotti VNC 1) supporto 2) posso usare il mio pc da remoto 3) posso trasferire i files Vantaggi di tale prodotto: 1) è gratuito per usi privati 2) non richiede alcuna configurazione del router 3) non è necessario installare il sw 4) consente la creazione di VPN per inserire all'interno di una lan un pc remoto (che appare come se fosse locale) L'accesso remoto (AR) in termini operativi è molto simile al terminal server (TS) (immaginate la videata a pieno schermo: è difficile distinguere se si tratta del proprio pc o di un altro). La differenza sta nel fatto che nel TS la videata gira in un pc virtuale gestito dal server mentre nell'ar dall'altra parte ho un pc reale La connessione a desktop remoto è molto simile a quella vista con teamviewer però quando mi connetto ad un PC questo si blocca (sul pc la videata si oscura con una logo di win e la tastiera viene disabilitata) sul lato client mentre che si connette lavora tranquillamente ma da solo su quel PC (è è così garantito il vincolo MONOUTENTE) Monoutente Multiutente Monotask e multitask

11 MONOTASK => una sola applicazione alla volta => esempio il dos (in realtà si potevano usare + applicazioni allo stesso tempo ma questo sfruttando caratteristiche del processore e non del SO) Tale tecnica prendeva il nome di tsr (terminate and stay resident) ed era utilizzata per gestire le stampe consentendo l'uso del pc anche in presenza di stampe lunghissime (che senza il tsr dovevano essere gestite dall'unico processo/programma possibile) Perchè un sistema monotask non può essere multiuser? MULTIUSER => + persone usano contemporaneamente lo stesso PC (chiaramente diversi applicativi) in sessioni distinte - Windows server, Linux/UNIX MONOUSER => solo un utente accede alla volta. L'esistenza di + utenti di accesso (profili) non è indice di multiuser ma almeno di multiaccounting (esempio win PROF, Win HOME) MULTITASK: + processi sono attivi contemporaneamente. Un processo non è sempre un programma - un programma talvolta è composto da un solo processo oppure da molti processi Suddividere i programmi in processi consente la condivisione di funzionalità comuni (si pensi al controllo ortografico disponibile in tutti gli applicativi di office e volendo di win - la gestione della stampa e cosi via..). La suddivisione delle applicazioni in moduli (corrispondenti ai singoli processi) ha evitato la costruzione di immense applicazioni monolitiche che dovevano gestire la comunicazione con tutte le stampanti => numerosi floppy uno per ogni tipo di stampante gestita) Le dll sono i file contenenti le funzionalità condivise: ad esempio winword non disegna direttamente la finestra ma invia una serie di comandi al processo che gestisce le finestre (winmgr). Con le dll il SO fornisce una gran varietà di funzionalità disponibili per lo sviluppo di prg. un programmatore non deve scrivere il codice per disegnare punto per punto la finestra ma utilizza un richiamo ad una particolare funzione (esempio openwin).

12 nei processi viaggiano le dll classificazione dei so => griglia monotask - multitask monouser multiuser protocollo => insieme di regole protocollo di rete => regole utilizzate da due entità per comunicare tra loro tcp/ip => è un protocollo di rete le cfg del tcp /ip sono visibili con il comando dos ipconfig /all nomi in dos 8+3 caratteri => 3 estensione => usata da win per riconoscere le applicazioni :esempio ppt => powerpoint nel tcp/ip le macchine sono identificate con una quadrupla di numeri => le regole verranno viste successivamente all'interno della stessa lan non possono esistere ip identici. All'avvio "bootstrap" un particolare processo gestito dalla dll inet.dll controlla che non esistano in rete duplicati. se si tale pc non accede alla lan e ne rimane escluso Il mio pc deve sapere se una richiesta (effettuata ad esempio da Internet Explorer) riguarda la mia lan oppure un'altra rete Netmask => consente al pc di capire se una determinata richiesta di rete riguarda la lan oppure deve essere instradata all'esterno quando il netmask è il pc sa che tutte le richieste verso IP che hanno i primi 3 numeri uguali sono da considerarsi all'interno della stessa rete riprendere da qui quindi una richiesta su IE di questo tipo verrà considerata interna mentre questa verrà rigirata al router Modulo 1 - Classe 5N -12/10/2009 di e01692» 15/10/2009, 6:11 quindi una richiesta su IE di questo tipo

13 verrà considerata interna mentre questa verrà rigirata al router il gateway dovrà risolvere le richieste ad indirizzi non appartenenti alla ns rete locale => generalmente è l'indirizzo del router se elimino nelle cfg l'ip del gateway non riesco + a navigare comando tracert => visualizza i router attraversati C:\>tracert Rilevazione instradamento verso [ ] su un massimo di 30 punti di passaggio: 1 * * * Richiesta scaduta. 2 <1 ms <1 ms <1 ms ms 17 ms 16 ms ms 17 ms 17 ms fe-core2-mi.tzm.net [ ] 5 16 ms 17 ms 16 ms f gw-border.uli.it [ ] 6 33 ms 36 ms 36 ms f0-1.gw.mix.uli.it [ ] 7 16 ms 17 ms 17 ms interbusiness.mix-it.net [ ] 8 17 ms 18 ms 17 ms r-mi265-gw-mi-nap2.opb.interbusiness.it [ ] 9 18 ms 17 ms 17 ms r-mi213-vl4.opb.interbusiness.it [ ] ms 28 ms 29 ms r-rm198-mi213.opb.interbusiness.it [ ] ms 29 ms 26 ms r-rm225-rm198.opb.interbusiness.it [ ] Ricordarsi che connettersi ad internet consiste nel connettersi alla sottorete del vostro provider (esempio tmz) il quale a sua volta connette la sua a quella del suo vettore telefonico primario. Quando un pc effettua una richiesta questa viene spezzata in piccoli pacchetti. Ogni pacchetto segue percorsi diversi prima di arrivare a destinazione. La scelta dei percorsi è determinata dalla raggiungibilità e dal grado di affollamento delle diverse sottoreti. Tracert visualizza i nodi attraversati. Perchè il percorso per arrivare a destinazione continua a cambiare? xchè l'elenco dei router attraversati cambia a seconda dell'istante in cui digito tracert? Spiegato xchè ripetendo il comando tracert ottengo elenchi diversi Modulo 1 - Classe 5N - 15/10/2009 di e01692» 15/10/2009, 7:47 dns risolve i nomi mnemonici con gli IP corrispondenti ai server i dns sono del provider di connessione (è meglio ma non obbligatorio!). se ho un abbonamento alice => dns di telecom => posso usare quelli di infostrada ma i tempi di risoluzione sono + lenti poichè la mia richiesta deve attraversare + gateway

14 ping <ip> ping <nome mnemonico> ping consente di testare se una macchina è in linea o meno. Le macchine però possono essere configurate per non rispondere al ping C:\DOCUME~1\UTENTE1>ping Esecuzione di Ping [ ] con 32 byte di dati: Risposta da : byte=32 durata=74ms TTL=52 Risposta da : byte=32 durata=74ms TTL=52 Risposta da : byte=32 durata=73ms TTL=52 Risposta da : byte=32 durata=74ms TTL=52 Statistiche Ping per : Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi), Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi: Minimo = 73ms, Massimo = 74ms, Medio = 73ms C:\DOCUME~1\UTENTE1>ing "ING" non è riconosciuto come comando interno o esterno, un programma eseguibile o un file batch. C:\DOCUME~1\UTENTE1>ping Impossibile trovare l'host che il nome sia corretto e riprovare. C:\DOCUME~1\UTENTE1>ping Esecuzione di Ping con 32 byte di dati: Richiesta scaduta. Richiesta scaduta. Richiesta scaduta. Richiesta scaduta. Statistiche Ping per : Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 0, Persi = 4 (100% persi), ISP => internet service provider => società che vi da la connessione Cache => salvo in modo temporaneo delle informazioni con l'obbiettivo di velocizzare delle operazioni cache DNS => salva le risoluzioni dei nomi mnemonici e li considera validi per un determinato periodo Fatto vedere come svuotare la cache DNS da WIN ipconfg => impostazioni di rete della macchina ipconfig /renew => reset della cache DNS

15 file hosts => antenato del dns => elenco abbinamenti IP = nomi mnemonici arpanet => antento di internet i pc collegati erano pochi per cui su ogni PC veniva mantenuto l'elenco che permetteva di risolvere il nome mnemonico Il file hosts è il primo ad essere usato => localhost implica oppure ping come IE utilizza il DNS o il file hosts per risolvere i nomi DHCP => servizio che eroga IP dinamici alle macchine che si collegano ad una rete. IP Pubblico => visibile su tutta la rete Internet IP Privato => visibile solo sulla lan => IP 256^4 combinazioni un provider di connessione ha a disposizione un numero limitato di IP pubblici (acquistati dall'icann americano) tutti i client quando navigano devono avere un ip pubblico poichè devono ricevere la risposta del server (che sta mandando le pagine richieste) i ISP calcolano il numero medio di connessioni attive (esempio in media 100 su 1000 clienti) -> acquistano 100 ip pubblici e tramite un dhcp assegnano ai router che si collegano uno degli IP pubblici non ancora utilizzati IP Dinamico => determinato da un dhcp (cambia ad ogni connessione alla LAN o ad internet) IP Statico => configurato nelle impostazioni di rete della macchina (non cambia mai nel tempo) In realtà è possibile tramite il mac address riservare ad una determinata macchina sempre lo stesso IP tramite il dhcp (sono ip statici) DHCP => usato nelle aziende poichè consente una gestione centralizzata degli IP IP statico pubblico => usato per i server WEB - perchè?

16 IP dinamico pubblico => usato per i client - perchè? dynamic DNS => sul router imposto una connessione verso questo servizio. Quando mi connetto ad internet ottengo un IP dinamico pubblico. Tale indirizzo viene inviato al server Dynamic DNS che abbina il nuovo IP ad un nome mnemonico pippo.brescianet.com. Essendo questo servizio un DNS sulla rete automaticamente anche usando un IP dinamico posso avere un server WEB attestato su quell'ip il Dynamic DNS è usato per server WEB casarecci oppure per connettersi a macchine remote collegate mediante un normale abbonamento ADSL Prossimo Visualizza ultimi messaggi: Tutti i messaggi 6 Ordina per Ora di invio 6 Crescente 6 Vai Rispondi al messaggio 22 messaggi Pagina 1 di 3 1, 2, 3 Torna a 1 MODULO - Appunti Strumenti di moderazione: Blocca argomento 6 Vai Chi c è in linea Visitano il forum: e01692 e 0 ospiti Powered by phpbb 2000, 2002, 2005, 2007 phpbb Group Traduzione Italiana phpbb.it Pannello di Controllo Amministratore

17 BRESCIANET.COM Sito didattico - Prof. Sechi Marco Passa al contenuto Cerca Ricerca avanzata [ Pannello di Controllo Moderatore ] Cerca Modulo 1 - Classe 5N Rispondi al messaggio Cerca qui 22 messaggi Pagina 2 di 3 1, 2, 3 Cerca Re: Modulo 1 - Classe 5N di e01692» 19/10/2009, 9:56 protocolli divisi in livelli - hw (LIVELLO FISICO) - livello di trasporto e comunicazione (PERMETTE DI INVIARE I COMANDI NECESSARI AL SERVIZIO) - livello di servizio fatto esempio della stampante - spiegato il ruolo del driver della stampante. Protocolli proprietari: NetBios x win (PRIMA DEL 98) appletalk PER mac tcp/ip PER UNIX ipx/spx PER NOVELL/NETWARE TCP/ip HA PRESO IL POSTO DI TUTTI GLI ALTRI. novell - VECCHIO nos CHE CONSENTE SERVIZI DI TIPO fileserver LA PARTE RELATIVA AL CLIENT NELLE CFG DI RETE win CONSENTONO ALLA MACCHINA CLIENT DI USUFRUIRE DEI SERVIZI EROGATI DAL SERVER. Perchè si stratificano i protocolli? Cosa succede se il protocollo è gestito in modo monolitico? Chi sviluppa il prg emule non si deve preoccupare di sviluppare anche un protocollo di comunicazione che chiaramente dovrà essere installato su tutte le macchine che devono comunicare

18 Modello OSI/ISO => RIFERIMENTO CHE SI DEVE RISPETTARE PER CHI SVILUPPA PROTOCOLLI. PING CLIENT DI ECHO - ie CLIENT DI http Modulo 1 - Classe 5N - 22/10/2009 di e01692» 22/10/2009, 7:50 ping <ip> ping <nomemnemonico> C:\Documents and Settings\Utente1>ping Esecuzione di Ping con 32 byte di dati: Risposta da : byte=32 durata<1ms TTL=128 Risposta da : byte=32 durata<1ms TTL=128 Risposta da : byte=32 durata<1ms TTL=128 Risposta da : byte=32 durata<1ms TTL=128 Statistiche Ping per : Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi), Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi: Minimo = 0ms, Massimo = 0ms, Medio = 0ms la risposta al ping può essere disabilitato per motivi di sicurezza prg/servizio => protocollo di servizio -> protocollo di trasporto ping => echo => icmp outlook => smtp/pop3 => tcp internet explorer => http => tcp Il comando netstat visualizza il socket è una quintupla di valori: Ip sorgente, IP destinazione, porta sorgente, porta destinazione, protocollo usato C:\Documents and Settings\Utente1>netstat Connessioni attive Proto Indirizzo locale Indirizzo esterno Stato TCP doc_info2:1102 localhost:5152 FIN_WAIT_2 TCP doc_info2:1107 localhost:10080 ESTABLISHED TCP doc_info2:5152 localhost:1102 CLOSE_WAIT TCP doc_info2:10080 localhost:1107 ESTABLISHED

19 TCP doc_info2: :netbios-ssn ESTABLISHED TCP doc_info2: :netbios-ssn ESTABLISHED TCP doc_info2: :netbios-ssn ESTABLISHED TCP doc_info2: :netbios-ssn ESTABLISHED TCP doc_info2: :netbios-ssn ESTABLISHED TCP doc_info2: :netbios-ssn ESTABLISHED TCP doc_info2: :netbios-ssn ESTABLISHED TCP doc_info2: :netbios-ssn ESTABLISHED TCP doc_info2:1106 webs22.aruba.it:80 FIN_WAIT_2 TCP doc_info2:1108 webs22.aruba.it:http ESTABLISHED è equivalente a le porte permettono di distinguere tra i diversi servizi offerti da un server UDP e TCP sono allo stesso livello ma con funzionalità diverse UDP e TCP sono repsonsabili della definizione delle porte entrambe effettuano controlli dell'errore - tcp se si accorge dell'errore scarta il pacchetto e richiede la trasmissione - udp le scarta e basta tcp + lento di udp ma + sicuro => la connessione viene continuamente testata per garantire che il messaggio sia arrivato a destinazione tcp => ricostruisce il pacchetto spezzettato Udp no streaming => performance in trasferimento => la modalità di trasmissione è tipo broadcast. Nello streaming video se un frame arriva errato questo viene scartato. Il pacchetto è ricostruito a livello applicativo (sarà il plug-in di youtube [prg in flash] che ricostruirà i pacchetti) sull'esercitazione 7 è spiegata bene la differenza tra UDP e TCP controllo di parità (è un esempio di controllo dell'errore) dal sorgente aggiunge se 1 sono pari altrimenti 1 a destinazione a causa di un errore => il destinatario si accorge e richiede la ritrasmissione

20 => errore doppio ma non me ne accorgo porta identificata mediante un numero. quando il mio browser richiede una pagina web al server verrà inviata sia l'ip della mia macchina che la porta utilizzata. Le porte dei client sono dinamiche e continuano a cambiare facendo un controllo di parità oltre che per riga anche per colonna aumenta la capacità di identificazione degli errori STATI NETSTAT ESTABLISHED CLOSE_WAIT LISTENING IIS => è nel set di base di WIN httpd => identifica un prg servente che eroga il servizio http ftpd => identifica un prg servente che offre un servizio di scambio dei files (ftp) smtpd/pop3d => identifica un prg servente che offre un servizio di posta di invio/ricezione d sta per demone => in unix (dove è nato internet) un demone è un prg in background In Windows i processi in background (eseguiti di "nascosto") è consultabile mediante ii pannello di controllo - strumenti di amministrazione - servizi Cfg di IIS => IP e porta del server document root => cartella contenente i documenti erogati dal server (percorso locale) http => hyper text tranfer protocol => reole per il trasferimento di files ipertestuali scrivere equivale a se il documento predefinito (directory index) è index.htm

Dal protocollo IP ai livelli superiori

Dal protocollo IP ai livelli superiori Dal protocollo IP ai livelli superiori Prof. Enrico Terrone A. S: 2008/09 Protocollo IP Abbiamo visto che il protocollo IP opera al livello di rete definendo indirizzi a 32 bit detti indirizzi IP che permettono

Dettagli

Lo scenario: la definizione di Internet

Lo scenario: la definizione di Internet 1 Lo scenario: la definizione di Internet INTERNET E UN INSIEME DI RETI DI COMPUTER INTERCONNESSE TRA LORO SIA FISICAMENTE (LINEE DI COMUNICAZIONE) SIA LOGICAMENTE (PROTOCOLLI DI COMUNICAZIONE SPECIALIZZATI)

Dettagli

Configurare una rete con PC Window s 98

Configurare una rete con PC Window s 98 Configurare una rete con PC Window s 98 In estrema sintesi, creare una rete di computer significa: realizzare un sistema di connessione tra i PC condividere qualcosa con gli altri utenti della rete. Anche

Dettagli

Con accesso remoto s'intende la possibilità di accedere ad uno o più Personal Computer con un modem ed una linea telefonica.

Con accesso remoto s'intende la possibilità di accedere ad uno o più Personal Computer con un modem ed una linea telefonica. Tecnologie informatiche ACCESSO REMOTO CON WINDOWS Con accesso remoto s'intende la possibilità di accedere ad uno o più Personal Computer con un modem ed una linea telefonica. Un esempio di tale servizio

Dettagli

I COMPONENTI DI UNA RETE

I COMPONENTI DI UNA RETE I COMPONENTI DI UNA RETE LE SCHEDE DI RETE (O INTERFACCE 'NIC') Tutti I PC, per poterli utilizzare in rete, devono essere dotati di schede di rete (NIC). Alcuni PC sono dotati di NIC preinstallate. Nello

Dettagli

Linux User Group Cremona CORSO RETI

Linux User Group Cremona CORSO RETI Linux User Group Cremona CORSO RETI Cos'è una rete informatica Una rete di calcolatori, in informatica e telecomunicazioni, è un sistema o un particolare tipo di rete di telecomunicazioni che permette

Dettagli

INTRODUZIONE ALLE RETI: UN APPROCCIO PRATICO

INTRODUZIONE ALLE RETI: UN APPROCCIO PRATICO INTRODUZIONE ALLE RETI: UN APPROCCIO PRATICO okfabian@yahoo.com Fabian Chatwin Cedrati Ogni scheda di rete ha un indirizzo MAC univoco L'indirizzo IP invece viene impostato dal Sistema Operativo HUB 00:50:DA:7D:5E:32

Dettagli

Configurazione di Outlook Express

Configurazione di Outlook Express OUTLOOK Outlook Express è il client di posta elettronica sviluppato da Microsoft, preinstallato su sistemi operativi Windows a partire da Windows 98 fino all'uscita di Windows XP. Con l'arrivo di Windows

Dettagli

Reti di Calcolatori. Il software

Reti di Calcolatori. Il software Reti di Calcolatori Il software Lo Stack Protocollare Application: supporta le applicazioni che usano la rete; Transport: trasferimento dati tra host; Network: instradamento (routing) di datagram dalla

Dettagli

GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DEL SERVIZIO INTERNET E DELLA POSTA ELETTRONICA V2.2

GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DEL SERVIZIO INTERNET E DELLA POSTA ELETTRONICA V2.2 GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DEL SERVIZIO INTERNET E DELLA POSTA ELETTRONICA V2.2 PROCEDURA DI ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO INTERNET Sono di seguito riportate le istruzioni necessarie per l attivazione del servizio.

Dettagli

INDIRIZZI IP ARCHITETTURA GENERALE DEGLI INDIRIZZI IP FORME DI INDIRIZZI IP CINQUE FORME DI INDIRIZZI IP

INDIRIZZI IP ARCHITETTURA GENERALE DEGLI INDIRIZZI IP FORME DI INDIRIZZI IP CINQUE FORME DI INDIRIZZI IP INDIRIZZI IP ARCHITETTURA GENERALE DEGLI INDIRIZZI IP Un indirizzo IP è composto da 32 bit. Generalmente, per convenienza, è presentato in decimale: 4 ottetti (bytes) separati da un punto. Ogni rete fisica

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI SISTEMI Indirizzo: Informatica Progetto Abacus Anno scolastico 2013-2014

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI SISTEMI Indirizzo: Informatica Progetto Abacus Anno scolastico 2013-2014 Classe 5^ PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI SISTEMI Indirizzo: Informatica Progetto Abacus Anno scolastico 2013-2014 MODULI CONTENUTI OBIETTIVI METODOLOGIE DI LAVORO I primi elementi sulle reti e i mezzi di

Dettagli

Creare una Rete Locale Lezione n. 1

Creare una Rete Locale Lezione n. 1 Le Reti Locali Introduzione Le Reti Locali indicate anche come LAN (Local Area Network), sono il punto d appoggio su cui si fonda la collaborazione nel lavoro in qualunque realtà, sia essa un azienda,

Dettagli

IMPORTANTE PER ESEGUIRE QUESTA INSTALLAZIONE NEI SISTEMI OPERATIVI NT-2000-XP, BISOGNA AVERE I PRIVILEGI AMMINISTRATIVI.

IMPORTANTE PER ESEGUIRE QUESTA INSTALLAZIONE NEI SISTEMI OPERATIVI NT-2000-XP, BISOGNA AVERE I PRIVILEGI AMMINISTRATIVI. IMPORTANTE PER ESEGUIRE QUESTA INSTALLAZIONE NEI SISTEMI OPERATIVI NT-2000-XP, BISOGNA AVERE I PRIVILEGI AMMINISTRATIVI. Dopo aver selezionato SSClient506.exe sarà visibile la seguente finestra: Figura

Dettagli

Guida alla configurazione

Guida alla configurazione NovaSun Log Guida alla configurazione Revisione 3.1 28/06/2010 Partita IVA / Codice Fiscale: 03034090542 pag. 1 di 16 Partita IVA / Codice Fiscale: 03034090542 pag. 2 di 16 Contenuti Il presente documento

Dettagli

Reti LAN. IZ3MEZ Francesco Canova www.iz3mez.it francesco@iz3mez.it

Reti LAN. IZ3MEZ Francesco Canova www.iz3mez.it francesco@iz3mez.it Reti LAN IZ3MEZ Francesco Canova www.iz3mez.it francesco@iz3mez.it Le LAN Una LAN è un sistema di comunicazione che permette ad apparecchiature indipendenti di comunicare fra loro entro un area limitata

Dettagli

Nelle reti di calcolatori, le porte (traduzione impropria del termine. port inglese, che in realtà significa porto) sono lo strumento

Nelle reti di calcolatori, le porte (traduzione impropria del termine. port inglese, che in realtà significa porto) sono lo strumento I protocolli del livello di applicazione Porte Nelle reti di calcolatori, le porte (traduzione impropria del termine port inglese, che in realtà significa porto) sono lo strumento utilizzato per permettere

Dettagli

Start > Pannello di controllo > Prestazioni e manutenzione > Sistema Oppure clic destro / Proprietà sull icona Risorse del computer su Desktop

Start > Pannello di controllo > Prestazioni e manutenzione > Sistema Oppure clic destro / Proprietà sull icona Risorse del computer su Desktop Installare e configurare una piccola rete locale (LAN) Usando i Protocolli TCP / IP (INTRANET) 1 Dopo aver installato la scheda di rete (seguendo le normali procedure di Aggiunta nuovo hardware), bisogna

Dettagli

158.110.1.3 158.110.1.2 SWITCH. 100 Mb/s (UTP cat. 5E) 158.110.1.1 158.110.3.3 158.110.3.2. 10 Mb/s SWITCH. (UTP cat. 5E) 100 Mb/s. (UTP cat.

158.110.1.3 158.110.1.2 SWITCH. 100 Mb/s (UTP cat. 5E) 158.110.1.1 158.110.3.3 158.110.3.2. 10 Mb/s SWITCH. (UTP cat. 5E) 100 Mb/s. (UTP cat. Università degli Studi di Udine Insegnamento: Reti di Calcolatori I Docente: Pier Luca Montessoro DOMANDE DI RIEPILOGO SU: - Livello network 1. Si deve suddividere la rete 173.19.0.0 in 510 subnet. Qual

Dettagli

LaCie Ethernet Disk mini Domande frequenti (FAQ)

LaCie Ethernet Disk mini Domande frequenti (FAQ) LaCie Ethernet Disk mini Domande frequenti (FAQ) Installazione Che cosa occorre fare per installare l unità LaCie Ethernet Disk mini? A. Collegare il cavo Ethernet alla porta LAN sul retro dell unità LaCie

Dettagli

FTP. Appunti a cura del prof. ing. Mario Catalano

FTP. Appunti a cura del prof. ing. Mario Catalano FTP Appunti a cura del prof. ing. Mario Catalano Il protocollo FTP 1/2 Attraverso il protocollo FTP (File Transfer Protocol) è possibile trasferire uno o più files di qualsiasi tipo tra due macchine Tale

Dettagli

Internet. Introduzione alle comunicazioni tra computer

Internet. Introduzione alle comunicazioni tra computer Internet Introduzione alle comunicazioni tra computer Attenzione! Quella che segue è un introduzione estremamente generica che ha il solo scopo di dare un idea sommaria di alcuni concetti alla base di

Dettagli

Grazie per l'acquisto di un router wireless marchio ΩMEGA. Abbiamo fatto ogni sforzo per garantire che il

Grazie per l'acquisto di un router wireless marchio ΩMEGA. Abbiamo fatto ogni sforzo per garantire che il ROUTER MANUALE 4 in 1 - ΩMEGA O700 - Wireless N Router 300M. Grazie per l'acquisto di un router wireless marchio ΩMEGA. Abbiamo fatto ogni sforzo per garantire che il dispositivo soddisfatto le vostre

Dettagli

Rete Mac -Pc. Mac Os X Dove inserire i valori (IP, Subnetmask, ecc) Risorse di Rete (mousedx-proprietà)>

Rete Mac -Pc. Mac Os X Dove inserire i valori (IP, Subnetmask, ecc) Risorse di Rete (mousedx-proprietà)> Rete Mac -Pc Una rete può essere costituita tramite cavo o senza fili ma per far comunicare più computer all'interno di essa bisogna innanzitutto impostare i valori di rete che sono: - IP, - SUBNETMASK,

Dettagli

InterNet: rete di reti

InterNet: rete di reti Internet e il web: introduzione rapida 1 InterNet: rete di reti Una rete è costituita da diversi computer collegati fra di loro allo scopo di: Comunicare Condividere risorse Ogni computer della rete può,

Dettagli

Client - Server. Client Web: il BROWSER

Client - Server. Client Web: il BROWSER Client - Server Client Web: il BROWSER Il client Web è un applicazione software che svolge il ruolo di interfaccia fra l utente ed il WWW, mascherando la complessità di Internet. Funzioni principali Inviare

Dettagli

INDIRIZZI IP AUTORIZZATI

INDIRIZZI IP AUTORIZZATI INDIRIZZI IP AUTORIZZATI Brand Item Legrand 573992, 03565 MH200, MH200N BTicino F453, F453AV, F452, F452V www.myopen-legrandgroup.com 1 Document History Version Date Author 1.0.0 01/10/2010 My Open Staff

Dettagli

ARP (Address Resolution Protocol)

ARP (Address Resolution Protocol) ARP (Address Resolution Protocol) Il routing Indirizzo IP della stazione mittente conosce: - il proprio indirizzo (IP e MAC) - la netmask (cioè la subnet) - l indirizzo IP del default gateway, il router

Dettagli

Introduzione ai protocolli di rete Il protocollo NetBEUI Il protocollo AppleTalk Il protocollo DLC Il protocollo NWLink Il protocollo TCP/IP

Introduzione ai protocolli di rete Il protocollo NetBEUI Il protocollo AppleTalk Il protocollo DLC Il protocollo NWLink Il protocollo TCP/IP Protocolli di rete Sommario Introduzione ai protocolli di rete Il protocollo NetBEUI Il protocollo AppleTalk Il protocollo DLC Il protocollo NWLink Il protocollo TCP/IP Configurazione statica e dinamica

Dettagli

La VPN con il FRITZ!Box Parte I. La VPN con il FRITZ!Box Parte I

La VPN con il FRITZ!Box Parte I. La VPN con il FRITZ!Box Parte I La VPN con il FRITZ!Box Parte I 1 Introduzione In questa mini-guida illustreremo come realizzare un collegamento tramite VPN(Virtual Private Network) tra due FRITZ!Box, in modo da mettere in comunicazioni

Dettagli

Hardware delle reti LAN

Hardware delle reti LAN Hardware delle reti LAN Le reti LAN utilizzano una struttura basata su cavi e concentratori che permette il trasferimento di informazioni. In un ottica di questo tipo, i computer che prendono parte allo

Dettagli

Configurazione Zimbra mail per accedere alla propria casella di posta tramite il browser.

Configurazione Zimbra mail per accedere alla propria casella di posta tramite il browser. Configurazione Zimbra mail per accedere alla propria casella di posta tramite il browser. Se vogliamo accedere alla nostra casella di posta elettronica unipg.it senza usare un client di posta (eudora,

Dettagli

BREVE GUIDA ALL ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO DDNS PER DVR SERIE TMX

BREVE GUIDA ALL ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO DDNS PER DVR SERIE TMX BREVE GUIDA ALL ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO DDNS PER DVR SERIE TMX Questa guida riporta i passi da seguire per la connessione dei DVR serie TMX ad Internet con indirizzo IP dinamico, sfruttando il servizio

Dettagli

Aspetti SW delle reti di calcolatori. L architettura del sistema. La struttura di Internet 22/04/2011

Aspetti SW delle reti di calcolatori. L architettura del sistema. La struttura di Internet 22/04/2011 Aspetti SW delle reti di calcolatori L architettura del sistema contenuto della comunicazione sistema per la gestione della comunicazione sottosistema C sottosistema B sottosistema A protocollo applicativo

Dettagli

I satelliti. Accesso Remoto

I satelliti. Accesso Remoto I satelliti Utilissimi nelle zone senza copertura cablata anche se vincolata alla sola ricezione dati. Mezzi necessari: 1. Parabola 2. Scheda satellitare Velocità di Download Velocità di Upload 400 Kbps

Dettagli

Connessioni e indirizzo IP

Connessioni e indirizzo IP Connessioni e indirizzo IP Questo argomento include le seguenti sezioni: "Installazione della stampante" a pagina 3-2 "Impostazione della connessione" a pagina 3-6 Installazione della stampante Le informazioni

Dettagli

GRUPPO CAMBIELLI. Posta elettronica (Webmail) Consigli di utilizzo

GRUPPO CAMBIELLI. Posta elettronica (Webmail) Consigli di utilizzo GRUPPO CAMBIELLI Posta elettronica (Webmail) Consigli di utilizzo Questo sintetico manuale ha lo scopo di chiarire alcuni aspetti basilari per l uso della posta elettronica del gruppo Cambielli. Introduzione

Dettagli

Installazione di GFI WebMonitor

Installazione di GFI WebMonitor Installazione di GFI WebMonitor Requisiti di sistema di GFI WebMonitor Server Microsoft Windows 2000 (SP 3) o 2003. Microsoft ISA 2000 Server (non in modalità solo firewall) OPPURE Server Microsoft ISA

Dettagli

Manuale Utente PEC e Client di Posta tradizionale

Manuale Utente PEC e Client di Posta tradizionale 1. Manuale di configurazione per l utilizzo della Casella di Posta Certificata PEC tramite il client di posta tradizionale. Per poter accedere alla propria casella mail di Posta Elettronica Certificata

Dettagli

Firewall e Abilitazioni porte (Port Forwarding)

Firewall e Abilitazioni porte (Port Forwarding) Firewall e Abilitazioni porte (Port Forwarding) 1 Introduzione In questa mini-guida mostreremo come creare le regole sul Firewall integrato del FRITZ!Box per consentire l accesso da Internet a dispositivi

Dettagli

2 Configurazione lato Router

2 Configurazione lato Router (Virtual Private Network), è un collegamento a livello 3 (Network) stabilito ed effettuato tra due o più reti LAN attraverso una rete pubblica che non deve essere necessariamente Internet. La particolarità

Dettagli

Esercizio progettazione rete ex-novo

Esercizio progettazione rete ex-novo Esercizio progettazione rete ex-novo Si vuole cablare un edificio di due piani di cui si riporta la piantina. In ognuna delle stanze numerate devono essere predisposti 15 punti rete, ad eccezione della

Dettagli

Dispositivi di rete. Ripetitori. Hub

Dispositivi di rete. Ripetitori. Hub Ripetitori Dispositivi di rete I ripetitori aumentano la distanza che può essere ragginta dai dispositivi Ethernet per trasmettere dati l'uno rispetto all'altro. Le distanze coperte dai cavi sono limitate

Dettagli

HDSL640 ADSL USB Modem

HDSL640 ADSL USB Modem HDSL640 ADSL USB Modem Manuale Utente Contenuti CAPITOLO 1 1 INTRODUZIONE 1.1 Caratteristiche tecniche del Modem ADSL Hamlet HDSL640 1.2 Contenuto della confezione 1.3 LED frontali 1.4 Informazioni sul

Dettagli

Digital Persona Client/Server

Digital Persona Client/Server Documentazione Tecnica Digital Persona Client/Server Installazione 03/10/2012 INDICE DOCUMENTO Introduzione... 3 Versioni del documento... 3 Premessa... 3 Digital Persona... 3 Prerequisiti... 3 Installazione...

Dettagli

File, Modifica, Visualizza, Strumenti, Messaggio

File, Modifica, Visualizza, Strumenti, Messaggio Guida installare account in Outlook Express Introduzione Questa guida riguarda di sicuro uno dei programmi maggiormente usati oggi: il client di posta elettronica. Tutti, ormai, siamo abituati a ricevere

Dettagli

Guida ragionata al troubleshooting di rete

Guida ragionata al troubleshooting di rete Adolfo Catelli Guida ragionata al troubleshooting di rete Quella che segue è una guida pratica al troubleshooting di rete in ambiente aziendale che, senza particolari avvertenze, può essere tranquillamente

Dettagli

Reti di calcolatori. Reti di calcolatori

Reti di calcolatori. Reti di calcolatori Reti di calcolatori Reti di calcolatori Rete = sistema di collegamento tra vari calcolatori che consente lo scambio di dati e la cooperazione Ogni calcolatore e un nodo, con un suo indirizzo di rete Storia:

Dettagli

Indice del forum -> Appunti - Classi 5. Inviato: 25 Giu 2005 11:28 am Soggetto: I MODULO - RETI - CLASSE 5N

Indice del forum -> Appunti - Classi 5. Inviato: 25 Giu 2005 11:28 am Soggetto: I MODULO - RETI - CLASSE 5N Brescianet.com Sito didattico - Prof. Sechi Marco FAQ Cerca Lista degli utenti Gruppi utenti Profilo Non ci sono nuovi messaggi Esci [ ] I MODULO - RETI - CLASSE 5N Indice del forum -> Appunti - Classi

Dettagli

Reti di Calcolatori: una LAN

Reti di Calcolatori: una LAN Reti di Calcolatori: LAN/WAN e modello client server Necessità di collegarsi remotamente: mediante i terminali, ai sistemi di elaborazione e alle banche dati. A tal scopo sono necessarie reti di comunicazione

Dettagli

Progettare un Firewall

Progettare un Firewall Progettare un Firewall Danilo Demarchi danilo@cuneo.linux.it GLUG Cuneo Corso Sicurezza 2006 Concetti introduttivi Come pensare un Firewall Argomenti trattati I Gli strumenti del Firewall Gli strumenti

Dettagli

Reti di Calcolatori 18-06-2013

Reti di Calcolatori 18-06-2013 1. Applicazioni di rete [3 pts] Si descrivano, relativamente al sistema DNS: Compito di Reti di Calcolatori 18-06-2013 a) i motivi per i quali viene usato; b) l architettura generale; c) le modalità di

Dettagli

IRSplit. Istruzioni d uso 07/10-01 PC

IRSplit. Istruzioni d uso 07/10-01 PC 3456 IRSplit Istruzioni d uso 07/10-01 PC 2 IRSplit Istruzioni d uso Indice 1. Requisiti Hardware e Software 4 1.1 Requisiti Hardware 4 1.2 Requisiti Software 4 2. Installazione 4 3. Concetti fondamentali

Dettagli

Introduzione a Windows XP Professional Installazione di Windows XP Professional Configurazione e gestione di account utente

Introduzione a Windows XP Professional Installazione di Windows XP Professional Configurazione e gestione di account utente Programma Introduzione a Windows XP Professional Esplorazione delle nuove funzionalità e dei miglioramenti Risoluzione dei problemi mediante Guida in linea e supporto tecnico Gruppi di lavoro e domini

Dettagli

POSTA ELETTRONICA Per ricevere ed inviare posta occorrono:

POSTA ELETTRONICA Per ricevere ed inviare posta occorrono: Outlook parte 1 POSTA ELETTRONICA La posta elettronica è un innovazione utilissima offerta da Internet. E possibile infatti al costo di una telefonata urbana (cioè del collegamento telefonico al nostro

Dettagli

Laboratorio di Informatica Corso di laurea in Lingue e Studi interculturali. AA 2010-2011. Paola Zamperlin. Internet. Parte prima

Laboratorio di Informatica Corso di laurea in Lingue e Studi interculturali. AA 2010-2011. Paola Zamperlin. Internet. Parte prima Laboratorio di Informatica Corso di laurea in Lingue e Studi interculturali. AA 2010-2011 Paola Zamperlin Internet. Parte prima 1 Definizioni-1 Una rete di calcolatori è costituita da computer e altri

Dettagli

Simulazione seconda prova Sistemi e reti Marzo 2016

Simulazione seconda prova Sistemi e reti Marzo 2016 Ipotesi progettuali Studio medico situato in un appartamento senza reti pre-esistenti con possibilità di cablaggio a muro in canalina. Le dimensioni in gioco possono far prevedere cavi non troppo lunghi

Dettagli

Impostare il browser per navigare in sicurezza Opzioni di protezione

Impostare il browser per navigare in sicurezza Opzioni di protezione Impostare il browser per navigare in sicurezza Opzioni di protezione Data la crescente necessità di sicurezza e tutela dei propri dati durante la navigazione in rete, anche gli stessi browser si sono aggiornati,

Dettagli

Inizializzazione degli Host. BOOTP e DHCP

Inizializzazione degli Host. BOOTP e DHCP BOOTP e DHCP a.a. 2002/03 Prof. Vincenzo Auletta auletta@dia.unisa.it http://www.dia.unisa.it/~auletta/ Università degli studi di Salerno Laurea e Diploma in Informatica 1 Inizializzazione degli Host Un

Dettagli

GLI APPARATI PER L INTERCONNESSIONE DI RETI LOCALI 1. Il Repeater 2. L Hub 2. Il Bridge 4. Lo Switch 4. Router 6

GLI APPARATI PER L INTERCONNESSIONE DI RETI LOCALI 1. Il Repeater 2. L Hub 2. Il Bridge 4. Lo Switch 4. Router 6 GLI APPARATI PER L INTERCONNESSIONE DI RETI LOCALI 1 Il Repeater 2 L Hub 2 Il Bridge 4 Lo Switch 4 Router 6 Gli apparati per l interconnessione di reti locali Distinguiamo i seguenti tipi di apparati:

Dettagli

Configurazione di base DG834

Configurazione di base DG834 Configurazione di base DG834 Data di creazione: 06 marzo 2007. La seguente procedura permette di configurare il Vostro router per accedere ad Internet. Vengono descritti i seguenti passaggi: 1. Procedura

Dettagli

Programma di configurazione di reti NetWare

Programma di configurazione di reti NetWare Novell NetWare Questo argomento include le seguenti sezioni: "Programma di configurazione di reti NetWare" a pagina 3-44 "Configurazione rapida" a pagina 3-44 "Impostazione avanzata" a pagina 3-44 "Impostazione

Dettagli

Firewall, Proxy e VPN. L' accesso sicuro da e verso Internet

Firewall, Proxy e VPN. L' accesso sicuro da e verso Internet L' accesso sicuro da e verso Internet L' accesso ad Internet è ormai una necessità quotidiana per la maggior parte delle imprese. Per garantire la miglior sicurezza mettiamo in opera Firewall sul traffico

Dettagli

AEMcom Peer2Peer - Windows

AEMcom Peer2Peer - Windows AEMcom Peer2Peer - Windows La rete di AEMcom raggiunge ormai tutto il territorio della provincia di Cremona, arrivando a coprire anche alcuni comuni dei territori confinanti. AEMcom Peer2Peer nasce come

Dettagli

IBM SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza per sito)

IBM SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza per sito) IBM SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza per sito) Le seguenti istruzioni sono relative all installazione di IBM SPSS Statistics versione 21 con licenza per sito. Questo documento

Dettagli

Il Sistema Operativo (1)

Il Sistema Operativo (1) E il software fondamentale del computer, gestisce tutto il suo funzionamento e crea un interfaccia con l utente. Le sue funzioni principali sono: Il Sistema Operativo (1) La gestione dell unità centrale

Dettagli

VADEMECUM TECNICO. Per PC con sistema operativo Windows XP Windows Vista - Windows 7

VADEMECUM TECNICO. Per PC con sistema operativo Windows XP Windows Vista - Windows 7 VADEMECUM TECNICO Per PC con sistema operativo Windows XP Windows Vista - Windows 7 1) per poter operare in Server Farm bisogna installare dal cd predisposizione ambiente server farm i due file: setup.exe

Dettagli

Sistema operativo. Sommario. Sistema operativo...1 Browser...1. Convenzioni adottate

Sistema operativo. Sommario. Sistema operativo...1 Browser...1. Convenzioni adottate MODULO BASE Quanto segue deve essere rispettato se si vuole che le immagini presentate nei vari moduli corrispondano, con buona probabilità, a quanto apparirà nello schermo del proprio computer nel momento

Dettagli

La VPN con il FRITZ!Box Parte II. La VPN con il FRITZ!Box Parte II

La VPN con il FRITZ!Box Parte II. La VPN con il FRITZ!Box Parte II La VPN con il FRITZ!Box Parte II 1 Introduzione In questa mini-guida mostreremo com è possibile creare un collegamento su Internet tramite VPN(Virtual Private Network) tra il FRITZ!Box di casa o dell ufficio

Dettagli

Guida all impostazione. Eureka Web

Guida all impostazione. Eureka Web Eureka Web Guida all impostazione Maggio 2015 1 IMPOSTAZIONE EUREKA WEB Accedere con un browser all EurekaWeb, per default l indirizzo ip è 192.168.25.101, utente : master password : master. Ad accesso

Dettagli

UTILIZZO DEL SOFTWARE MONITOR

UTILIZZO DEL SOFTWARE MONITOR UTILIZZO DEL SOFTWARE MONITOR Il software Monitor è stato realizzato per agevolare la realizzazione dei sondaggi. Esso consente di 1. creare questionari a scelta multipla; 2. rispondere alle domande da

Dettagli

Internet e posta elettronica. A cura di Massimiliano Buschi

Internet e posta elettronica. A cura di Massimiliano Buschi Internet e posta elettronica A cura di Massimiliano Buschi Concetti fondamentali Internet www Tcp/ip Browser Terminologia Esistono un sacco di termini con cui bisogna famigliarizzare http url Link Isp

Dettagli

DSL-G604T Wireless ADSL Router

DSL-G604T Wireless ADSL Router Il presente prodotto può essere configurato con un browser web aggiornato come Internet Explorer 6 o Netscape Navigator 6.2.3. DSL-G604T Wireless ADSL Router Prima di cominciare 1. Se si intende utilizzare

Dettagli

Gate Manager. Come accedere alla rete di automazione da un PC (Rete cliente) COME ACCEDERE ALLA RETE DI AUTOMAZIONE DA UN PC (RETE CLIENTE)...

Gate Manager. Come accedere alla rete di automazione da un PC (Rete cliente) COME ACCEDERE ALLA RETE DI AUTOMAZIONE DA UN PC (RETE CLIENTE)... Come accedere alla rete di automazione da un PC (Rete cliente) COME ACCEDERE ALLA RETE DI AUTOMAZIONE DA UN PC (RETE CLIENTE)...1 1 INDICE...ERROR! BOOKMARK NOT DEFINED. 2 INTRODUZIONE...2 3 COSA VI SERVE

Dettagli

1. Panoramica Prodotto... 2 1.1 Sezione Anteriore... 2 1.2 Sezione Posteriore... 2

1. Panoramica Prodotto... 2 1.1 Sezione Anteriore... 2 1.2 Sezione Posteriore... 2 APPLIANCE FAX F90 Quick start guide Rev 1.2 1. Panoramica Prodotto... 2 1.1 Sezione Anteriore... 2 1.2 Sezione Posteriore... 2 2. Messa in opera... 3 2.1 Connessione dell apparato... 3 2.2 Primo accesso

Dettagli

ATTIVAZIONE SCHEDE ETHERNET PER STAMPANTI SATO SERIE ENHANCED

ATTIVAZIONE SCHEDE ETHERNET PER STAMPANTI SATO SERIE ENHANCED ATTIVAZIONE SCHEDE ETHERNET PER STAMPANTI SATO SERIE ENHANCED Il collegamento normale delle schede Ethernet è eseguito installando la scheda e collegando la macchina al sistema. Di norma una rete Ethernet

Dettagli

progecad NLM Guida all uso Rel. 10.2

progecad NLM Guida all uso Rel. 10.2 progecad NLM Guida all uso Rel. 10.2 Indice Indice... 2 Introduzione... 3 Come Iniziare... 3 Installare progecad NLM Server... 3 Registrare progecad NLM Server... 3 Aggiungere e attivare le licenze...

Dettagli

Studi di Settore. Nota Operativa 22/4/2013

Studi di Settore. Nota Operativa 22/4/2013 Nota Operativa Studi di Settore 22/4/2013 Sommario Valutazione casistiche... 2 Errore di connessione... 2 Sistema operativo non aggiornato... 2 File non installato client... 2 File non installato server...

Dettagli

Cos è. Protocollo TCP/IP e indirizzi IP. Cos è. Cos è

Cos è. Protocollo TCP/IP e indirizzi IP. Cos è. Cos è Protocollo TCP/IP e indirizzi IP Il protocollo TCP/IP è alla base dei sistemi di trasmissione dati impiegati sulle reti locali e su Internet. Nato nel Gennaio 1983 negli Stati Uniti come sistema di comunicazione

Dettagli

ATOLLO BACKUP GUIDA INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE

ATOLLO BACKUP GUIDA INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE ATOLLO BACKUP GUIDA INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE PREMESSA La presente guida è da considerarsi come aiuto per l utente per l installazione e configurazione di Atollo Backup. La guida non vuole approfondire

Dettagli

Procedura per la configurazione in rete di DMS.

Procedura per la configurazione in rete di DMS. Procedura per la configurazione in rete di DMS. Sommario PREMESSA... 2 Alcuni suggerimenti... 2 Utilizzo di NAS con funzione di server di rete - SCONSIGLIATO:... 2 Reti wireless... 2 Come DMS riconosce

Dettagli

Elementi di Informatica e Programmazione

Elementi di Informatica e Programmazione Elementi di Informatica e Programmazione Le Reti di Calcolatori (parte 2) Corsi di Laurea in: Ingegneria Civile Ingegneria per l Ambiente e il Territorio Università degli Studi di Brescia Docente: Daniela

Dettagli

Reti di Calcolatori. una rete di calcolatori è costituita da due o più calcolatori autonomi che possono interagire tra di loro una rete permette:

Reti di Calcolatori. una rete di calcolatori è costituita da due o più calcolatori autonomi che possono interagire tra di loro una rete permette: Reti di Calcolatori una rete di calcolatori è costituita da due o più calcolatori autonomi che possono interagire tra di loro una rete permette: condivisione di risorse (dati aziendali, stampanti, ) maggiore

Dettagli

Schema Tipologia a Stella

Schema Tipologia a Stella Cos'e' esattamente una rete! Una LAN (Local Area Network) è un insieme di dispositivi informatici collegati fra loro, che utilizzano un linguaggio che consente a ciascuno di essi di scambiare informazioni.

Dettagli

MODELLO CLIENT/SERVER. Gianluca Daino Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Siena daino@unisi.it

MODELLO CLIENT/SERVER. Gianluca Daino Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Siena daino@unisi.it MODELLO CLIENT/SERVER Gianluca Daino Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Siena daino@unisi.it POSSIBILI STRUTTURE DEL SISTEMA INFORMATIVO La struttura di un sistema informativo

Dettagli

Verifica scritta di Sistemi e Reti Classe 5Di 26.11.2015

Verifica scritta di Sistemi e Reti Classe 5Di 26.11.2015 Verifica scritta di Sistemi e Reti Classe 5Di 26.11.2015 Una azienda specializzata nella fornitura di servizi Internet quali hosting, housing, email, file server, in pratica un ISP (Internet Service Provider)

Dettagli

Servizio di Posta elettronica Certificata Estratto Manuale Operativo

Servizio di Posta elettronica Certificata Estratto Manuale Operativo Servizio di Posta elettronica Certificata Estratto Manuale Operativo Modalità di Accesso al Servizio e istruzioni per configurazione client Outlook Express PEC @certemail.it Posta Elettronica Certificata

Dettagli

Console di Amministrazione Centralizzata Guida Rapida

Console di Amministrazione Centralizzata Guida Rapida Console di Amministrazione Centralizzata Contenuti 1. Panoramica... 2 Licensing... 2 Panoramica... 2 2. Configurazione... 3 3. Utilizzo... 4 Gestione dei computer... 4 Visualizzazione dei computer... 4

Dettagli

Manuale Amministratore Legalmail Enterprise. Manuale ad uso degli Amministratori del Servizio Legalmail Enterprise

Manuale Amministratore Legalmail Enterprise. Manuale ad uso degli Amministratori del Servizio Legalmail Enterprise Manuale Amministratore Legalmail Enterprise Manuale ad uso degli Amministratori del Servizio Legalmail Enterprise Pagina 2 di 16 Manuale Amministratore Legalmail Enterprise Introduzione a Legalmail Enterprise...3

Dettagli

Prima di iniziare l installazione, controlla che tutte le parti necessarie siano presenti. La scatola dovrebbe contenere:

Prima di iniziare l installazione, controlla che tutte le parti necessarie siano presenti. La scatola dovrebbe contenere: M A N U A L E N I - 7 0 7 5 0 2 1 C O N T E N U T O D E L L A C O N F E Z I O N E 4 C A R AT T E R I S T I C H E T E C N I C H E 4 G A M M A D I A P P L I C A Z I O N I 4 I N S TA L L A Z I O N E H A R

Dettagli

Accesso al Web Client Zimbra

Accesso al Web Client Zimbra Zimbra è il nuovo programma di posta elettronica dell Unione Terred Acqua Accesso al Web Client Zimbra https://webmail.terredacqua.net il nome utente deve essere scritto per esteso, compreso il dominio

Dettagli

Informatica per la comunicazione" - lezione 8 -

Informatica per la comunicazione - lezione 8 - Informatica per la comunicazione - lezione 8 - I multipli 1 KB (kilo) = 1000 B 1 MB (mega) = 1 mln B 1 GB (giga) = 1 mld B 1 TB (tera) = 1000 mld B Codifica binaria dei numeri Numerazione con base 10:

Dettagli

Reti di Telecomunicazione Lezione 6

Reti di Telecomunicazione Lezione 6 Reti di Telecomunicazione Lezione 6 Marco Benini Corso di Laurea in Informatica marco.benini@uninsubria.it Lo strato di applicazione protocolli Programma della lezione Applicazioni di rete client - server

Dettagli

GUIDA UTENTE WEB PROFILES

GUIDA UTENTE WEB PROFILES GUIDA UTENTE WEB PROFILES GUIDA UTENTE WEB PROFILES... 1 Installazione... 2 Primo avvio e registrazione... 5 Utilizzo di web profiles... 6 Gestione dei profili... 8 Fasce orarie... 13 Log siti... 14 Pag.

Dettagli

Comando Generale Arma dei Carabinieri

Comando Generale Arma dei Carabinieri Comando Generale Arma dei Carabinieri Configurazioni per il collegamento al CONNECTRA Si Applica a: Windows 2000 sp4; Windows XP sp2; Data: 03 settembre 2007 Numero Revisione: 2.1 Configurazione per il

Dettagli

Online Help StruxureWare Data Center Expert

Online Help StruxureWare Data Center Expert Online Help StruxureWare Data Center Expert Version 7.2.7 StruxureWare Data Center ExpertDispositivo virtuale Il server StruxureWare Data Center Expert 7.2 è disponibile come dispositivo virtuale, supportato

Dettagli

Attivazione della connessione PPTP ADSL

Attivazione della connessione PPTP ADSL Attivazione della connessione PPTP ADSL MC-link HELP DESK ADSL Tel. 06 41892434 INSTALLAZIONE DEL MODEM ADSL Prima di tutto bisogna controllare che sia disponibile tutto quello che serve per eseguire l'installazione.

Dettagli

Configurazione account di posta elettronica certificata per Microsoft Outlook Express

Configurazione account di posta elettronica certificata per Microsoft Outlook Express Comprapec.it vi guida nella creazione e configurazione del Vostro account di tipo nome.cognome@pec.azienda.it Client di posta: Microsoft Outlook Express Quando il vostro fornitore avrà attivato la casella

Dettagli

Qualcuno suggerisce di usare il laptop collegandolo a mouse, schermo e tastiera. Vero, ma allora perché non usare un desktop, spendendo meno?

Qualcuno suggerisce di usare il laptop collegandolo a mouse, schermo e tastiera. Vero, ma allora perché non usare un desktop, spendendo meno? CHE PC TI SERVE? I portatili sono leggeri, eleganti e potenti; però, prima di comprarne uno invece di un desktop, vi conviene ragionare: a cosa vi serve, davvero, un notebook? Se siete persone che lavorano

Dettagli

Assegnamento di un indirizzo IP temporaneo a dispositivi Barix

Assegnamento di un indirizzo IP temporaneo a dispositivi Barix Assegnamento di un indirizzo IP temporaneo a dispositivi Barix V 1.0 GUIDA RAPIDA Introduzione L obiettivo di questa guida rapida è fornire all utente un modo per poter assegnare un indirizzo IP temporaneo

Dettagli