BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE E TUTELARE
|
|
- Erica Gatto
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE E TUTELARE IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO in esecuzione della propria determinazione N 42 del RENDE NOTO Il giorno alle ore 08,30 presso il Comune di Masullas, si procederà all appalto della gestione del servizio di assistenza domiciliare e tutelare ai sensi dell art. 20 del D.lgs. 163/06 con applicazione degli articoli 65, 68 e 225 dello stesso, nonché degli altri articoli espressamente richiamati nel presente bando di gara e capitolato d appalto. 1. AMMINISTRAZIONE APPALTANTE: Comune di Masullas (OR), Via S.Francesco n. 4, Masullas, telefono: fax: OGGETTO DELL APPALTO: Gestione del servizio di assistenza domiciliare e tutelare e disponibilità da parte della ditta a gestire i progetti personalizzati L.162/98 e i progetti Ritornare a Casa ; 3. LUOGO DI ESECUZIONE: Il servizio oggetto del presente appalto deve essere realizzato nel Comune di Masullas o in altra sede in base alle esigenze di salute (es. ricoveri o altro) dell utente in carico; 4. PROCEDURA DI GARA: l appalto dei servizi in oggetto sarà affidato mediante procedura aperta da esperirsi ai sensi del codice dei contratti pubblici D.lgs N 163 del , ss.mm.ii., e della L.R. N 16/ NATURA DEL SERVIZIO: Il servizio oggetto del presente appalto rientra nella categoria 25 di cui all allegato II B del D.Lgs. 163/2006, pertanto la presente procedura è disciplinata esclusivamente dagli articoli richiamati dall art. 20 dello stesso D.Lgs. 163/2006. Ove non diversamente specificato, il quadro normativo di riferimento essenziale della procedura di aggiudicazione del presente appalto di servizi è definito dalle disposizioni del presente bando di gara e del capitolato speciale d appalto. 6. DURATA: Il presente appalto ha durata di 24 MESI con decorrenza dal 1 maggio 2010 al 30 aprile 2012, e prorogabile nelle more dell attivazione del servizio medesimo da parte del Comune capofila del P.L.U.S.; La validità del contratto cesserà comunque in qualsiasi data verranno adottati i provvedimenti del P.L.U.S. per la gestione del servizio medesimo; 7. IMPORTI A BASE D ASTA: L importo complessivo presunto dell appalto è pari ad ,00 determinato su 5346 ore presunte di prestazione, oltre all IVA nella misura di legge ed ogni altro onere incluso; di cui n ore previste per n. 1 l Operatore Generico ( costo orario di 15,85, oltre all IVA nella misura di legge ed ogni altro onere incluso ) e n previste per n. 2 Assistenti Domiciliari e per i Servizi Tutelari o qualifica di o.s.s. operatore socio-sanitario ( costo orario di 18,27, oltre all IVA nella misura di legge ed ogni altro onere incluso ). 8. MODALITA DI FINANZIAMENTO: Il servizio è finanziato con le risorse del fondo unico, con fondi regionali iscritti nel bilancio del Comune di Masullas e con la quota derivante dalla contribuzione dell utenza al costo del servizio. 9. CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE: Il criterio di aggiudicazione è quello dell offerta economicamente più
2 vantaggiosa, senza ammissione di offerte in aumento rispetto all importo a base d asta, sulla base dei criteri di cui all art. 83 del Decreto Legislativo 12 Aprile 2006, N 163 e della Legge Regionale N 16 e dei seguenti elementi di valutazione: A. Offerta qualitativa punteggio massimo attribuibile 80 B. Offerta economica punteggio massimo attribuibile 20 Offerta qualitativa: La Commissione potrà disporre di 80 punti attribuibili come segue: Progetto: max 80 punti Completezza, comprensibilità, coerenza interna del progetto. (fino a 10 punti) Descrizione del progetto di gestione del servizio in relazione alle attività indicate nel capitolato (obiettivi e risultati da raggiungere, modalità organizzative per l erogazione del servizio, sistema di programmazione delle attività e di scambio e circolazione delle informazioni con l ente appaltante; impostazione dei rapporti con l utenza)specificazione degli obiettivi. (fino a 20 punti) Descrizione delle modalità organizzative per l erogazione del servizio in riferimento alla gestione delle risorse umane (team operativo proposto, funzionalità organizzativa e di coordinamento, aggiornamento del personale). Articolazione delle attività; (fino a 20 punti) Descrizione delle modalità dei rapporti con il territorio (coordinamento con i servizi esistenti, forme di collaborazione con le risorse locali operanti sul territorio, capacità e modalità di utilizzazione delle stesse).modalità e tempi di verifica delle prestazioni; (fino a 10 punti) Illustrazione delle potenzialità di miglioramento gestionale e funzionale del servizio in relazione a quelle indicate nel capitolato senza costi aggiuntivi per l Amministrazione Funzionalità organizzativa e di coordinamento; (fino a 10 punti) Descrizione delle modalità e dei sistemi di valutazione e controllo della qualità, efficacia ed efficienza dei servizi erogati e di verifica del grado di soddisfazione degli utenti. (fino a 10 punti) Per il servizio di ASSISTENZA DOMICILIARE : E richiesto, come condizione indispensabile per partecipare alla gara, personale in possesso della qualifica di Assistente Domiciliare e per i Servizi Tutelari o qualifica di o.s.s. operatore socio-sanitario e operatore generico. Gli operatori richiesti per il Comune di Masullas sono minimo 3 ( tre) di cui n 2 Assistenti Domiciliari e per i Servizi Tutelari o qualifica di o.s.s. e n 1 operatore generico. Il numero degli operatori potrebbe variare in relazione alle variazioni del servizio ( aumento o diminuzione degli utenti e/o del numero di ore di servizio). Per quanto attiene gli operatori da impiegare nei progetti di cui alla legge n 162/98 e progetti Ritornare a Casa in attuazione dell art. 17, comma 1, della L.R. n. 4/2006, la Ditta dovrà impegnarsi a fornire le figure richieste dall ufficio Servizi Sociali a seconda della specificità del progetto individualizzato appositamente predisposto dall ufficio Servizi Sociali e la famiglia di riferimento dell utente. Pertanto in questa fase non si procederà alla attribuzione del punteggio agli operatori del servizio in argomento. Offerta economica: (rapporto qualità/prezzo) fino a un max di punti 20 (coefficiente fisso) Il punteggio sarà ottenuto applicando la seguente formula: Pi * C X = Po Dove: Punteggio finale =. X Prezzo più basso (in assoluto fra le ditte partecipanti) =.Pi Coefficiente massimo (punteggio conseguito dalla ditta)= C Prezzo offerto =...PO L appalto verrà aggiudicato alla Ditta che raggiungerà il punteggio più alto in riferimento agli elementi
3 indicati nel presente bando 10. COMMISSIONE GIUDICATRICE E SVOLGIMENTO DELLE OPERAZIONI DI GARA: L esame e la valutazione delle offerte e la proposta di aggiudicazione verrà affidata all'apposita Commissione di gara nominata con determinazione del Responsabile del Servizio, composta dal Presidente e quattro componenti. La commissione procederà alla verifica dei plichi (secondo l ordine di arrivo degli stessi al protocollo dell ente) verificando prima di tutto che ciascun plico contenga le tre buste:. Busta n. 1 documentazione amministrativa;. Busta n. 2 offerta qualitativa;. Busta n. 3 offerta economica. Si procederà quindi, con riferimento a ciascun plico, all'apertura della busta n. 1 e all esame della documentazione amministrativa, in seduta pubblica, ammettendo alla gara soltanto i concorrenti che risulteranno in possesso dei requisiti e delle condizioni minime richieste. Successivamente si procederà, con riferimento a ciascun plico, all apertura della busta n. 2 contenente l offerta qualitativa. All apertura dei plichi possono essere presenti i legali rappresentanti delle ditte partecipanti alla gara, ovvero i soggetti da essi designati con delega formale da esibire su richiesta della Commissione Giudicatrice. La valutazione delle offerte qualitative sarà effettuata dalla commissione in seduta riservata, nella stessa seduta si procederà, con le stesse modalità, all apertura della busta n. 3 contenente l offerta economica. La commissione procederà successivamente alla formazione di una graduatoria provvisoria, sulla base delle risultanze del, procedimento di valutazione delle offerte, al termine di detta procedura la commissione dichiara l aggiudicazione provvisoria a favore del miglior offerente. L aggiudicazione definitiva sarà data dopo l intervenuta formalizzazione dell esito di gara da parte del responsabile del servizio competente fermo restando gli accertamenti previsti dalla legge La stazione appaltante si riserva, comunque, la facoltà di non procedere all aggiudicazione, qualora nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all oggetto dell appalto. L aggiudicazione avverrà anche solo in presenza di unica offerta valida. Nel caso di offerte anormalmente basse si procederà ai sensi dell art 86 e seguenti del D.lgs. 163/ SOGGETTI AMMESSI E CONDIZIONI MINIME DI PARTECIPAZIONE: Le sotto elencate condizioni e requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine di presentazione delle offerte pena l esclusione: SOGGETTI AMMESSI: Possono partecipare alla gara: - le Cooperative Sociali o loro Consorzi il cui oggetto sociale corrisponda a quello dell appalto e in possesso dell'iscrizione al Registro Regionale istituito ai sensi dell ex. L. 381/91, (per le cooperative con sede in Sardegna è necessaria l iscrizione all'albo Regionale istituito ai sensi dell'art. 2 della L.R. N 16/97 sez A per le altre l iscrizione ad analogo registro della Regione o Stato di appartenenza dell Unione Europea.); - le Associazioni ed enti di promozione sociale regolarmente iscritte nel corrispondente registro ex L. 383/2000 iscritte nel Registro Regionale delle Associazioni ai sensi dell art. 12 della L.R. N 23/2005; - altri organismi della cooperazione, fondazioni, organizzazioni di volontariato, enti di patronato, altri soggetti privati non a scopo di lucro, i cui fini istituzionali dell Atto costitutivo e dello Statuto corrispondano a quello oggetto dell appalto. La partecipazione può essere singola o associata nel rispetto delle disposizioni contenute nell art. 37 del D.lgs n. 163/06, in ogni caso, i requisiti e le condizioni minime richieste nel presente bando, devono essere posseduti da tutte le ditte associate alla data di presentazione dell offerta. Non è consentito ai concorrenti di partecipare alla gara in più di un raggruppamento o consorzio, ovvero di partecipare alla gara medesima in forma individuale qualora debba partecipare alla gara medesima in associazione o consorzio. I consorzi devono indicare in sede di offerta per quali consorziati il consorzio concorre, a questi ultimi è fatto divieto di partecipare in qualsiasi altra forma alla medesima gara; in caso di violazione sono esclusi dalla gara sia il consorzio che il consorziato. E' vietata qualsiasi modificazione alla composizione del raggruppamento di impresa successiva rispetto a quella risultante dall'impegno a costituirla presentato in sede di offerta. Tutte le prescrizioni indicate nel suddetto articolo vanno osservate a pena di esclusione.
4 CONDIZIONI MINIME: Per partecipare alla gara i concorrenti dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti: - Requisiti di ordine generale e di idoneità professionale della ditta: a) assenza cause di esclusione previste dall articolo 38 D.Lgs. 163/2006 (la S.A.ai sensi dell art. 43 del D.P.R. n. 445/2000 effettuerà la verifica del possesso dei requisiti dichiarati) ; b) possesso dell iscrizione al Registro delle Imprese presso la C.C.I.A.A. (ovvero nel Registro professionale dello Stato di residenza per le imprese non aventi sede in Italia) per un ramo di attività compatibile con l oggetto dell appalto; - Requisiti di capacità tecnica-professionale della ditta: a) aver gestito per conto di Enti Pubblici, nel triennio antecedente la data di pubblicazione del bando di gara all Albo pretorio comunale, per almeno un anno continuativo, servizio di attività di assistenza domiciliare in favore di soggetti anziani e/o disabili. b) disporre delle figure professionali in possesso dei titoli e requisiti previsti all articolo 10 del capitolato d appalto. 12. MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA: Le prescrizioni relative alle modalità di presentazione dell offerta sono previste a pena di esclusione dalla gara in quanto ritenute essenziali per un ordinato svolgimento della procedura di gara. Le Ditte interessate a partecipare alla gara, dovranno far pervenire a questo Ente, per posta mediante raccomandata con avviso di ricevimento, corriere o in autoprestazione o direttamente presso l'ufficio protocollo del Comune, entro le ore del giorno il piego perfettamente chiuso, e controfirmato su tutti i lembi di chiusura dal rappresentante della ditta. Il piego, intestato al Comune di Masullas Via San Francesco n Masullas (OR), dovrà riportare chiaramente all'esterno oltre le generalità del mittente, la seguente dicitura: " GARA DEL GIORNO PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE E TUTELARE : Il plico dovrà contenere la documentazione appresso indicata: - una busta chiusa recante la dicitura A - Documentazione amministrativa ; - una busta chiusa recante la dicitura B - Offerta qualitativa ; - una busta chiusa recante la dicitura C Offerta economica Ciascuna delle tre le buste dovrà essere sigillata e siglata sui lembi di chiusura e dovrà inoltre riportare chiaramente all'esterno oltre le generalità del mittente, la seguente dicitura: " GARA DEL GIORNO PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE E TUTELARE: Nella busta A - Documentazione amministrativa devono essere contenuti i seguenti documenti a pena di esclusione dalla gara: a) ISTANZA DI AMMISSIONE alla gara, resa ai sensi del DPR N 445/2000, sulla base del fac-simile modello "A" allegato al presente bando, datata e sottoscritta dal legale rappresentante della ditta concorrente. b) DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA resa ai sensi del DPR N 445/2000, sulla base del fac-simile modello "B" allegato al presente bando, datata e sottoscritta dal legale rappresentante della ditta concorrente. n.b. Resta inteso che in caso di consorzi di cooperative e di raggruppamenti d'imprese (costituiti o da costituirsi) i requisiti contenuti nella dichiarazione devono essere posseduti da tutte le ditte che costituiscono o costituiranno l associazione o il consorzio. Nel caso di consorzi di cooperative, la domanda di ammissione e la dichiarazione di cui sopra dovrà essere resa dal rappresentante del consorzio concorrente e sottoscritta da ogni ditta consorziata.
5 Il consorzio che non intende svolgere direttamente il servizio dovrà altresì dichiarare ai sensi del DPR N 445/2000 per conto di quali ditte concorre e quali imprese svolgeranno il servizio In caso di raggruppamenti d'imprese già costituiti, la domanda di ammissione e la dichiarazione di cui sopra dovrà essere resa dal rappresentante dell impresa qualificata come capogruppo. In caso di raggruppamenti d'imprese non ancora costituiti la domanda di ammissione dovrà essere sottoscritta congiuntamente da tutte le imprese raggruppate e la dichiarazione suddetta dovrà essere presentata da ciascuna impresa del raggruppamento. c) CAPACITA TECNICA E PROFESSIONALE DELLA DITTA. Si precisa che al fine di verificare la capacità tecnico professionale, il legale rappresentante della ditta concorrente dovrà indicare, sotto forma di dichiarazione ai sensi del DPR 445/2000: - la disponibilità del numero delle figure professionali richieste con indicazione del titolo di studio sede e date di conseguimento, le esperienze professionali maturate nel settore con la specificazione dell'ente pubblico e/o privato presso cui si è prestato servizio, l'attività, la data di inizio e fine del lavoro nonché i motivi di risoluzione del rapporto, limitatamente al raggiungimento del requisito di accesso richiesto. - l'esperienza lavorativa maturata dalla ditta concorrente nei servizi oggetto dell appalto (in caso di offerente singolo, ovvero dal consorzio, ovvero dalla ditta consorziata esecutrice, ovvero da ciascuna ditta costituente l'associazione di impresa), inerente esclusivamente la gestione per conto di Enti Pubblici, nel triennio antecedente la data di pubblicazione del bando di gara all Albo pretorio comunale e per almeno un anno continuativo. La dichiarazione dovrà esattamente contenere l'indicazione dell'opera professionale prestata dalla ditta con la specificazione dell'ente datore di lavoro, tipologia dell'incarico, durata dell'incarico e causa di risoluzione d) CAUZIONE PROVVISORIA per essere ammessi alla gara, pari al 2 % dell'importo a base d'appalto previsto per l'espletamento del servizio biennale, e quindi di 1.840,00, che potrà essere costituita oltre che con versamento presso la Tesoreria Comunale - anche a mezzo polizza fidejussoria assicurativa o da polizza bancaria. Nel caso di costituzione della cauzione mediante fidejussione, essa dovrà avere validità per almeno 180 giorni dalla data di presentazione dell'offerta. I depositi cauzionali delle imprese non rimaste aggiudicatarie saranno svincolati entro trenta giorni dall'aggiudicazione. Il deposito cauzionale provvisorio della ditta aggiudicataria, si intenderà devoluto all'amministrazione appaltante qualora non risultino confermate le dichiarazioni rese, ove questa non mantenga l'offerta presentata o non intervenga alla stipula del contratto, previa costituzione del deposito definitivo. Ai fini di agevolare la sollecita restituzione della cauzione provvisoria i concorrenti potranno corredare la stessa di apposita busta già affrancata e con riportato l'indirizzo dell'impresa medesima. e) INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI redatta sulla base del fac-simile modello "C" allegato al presente bando, datata e sottoscritta dal legale rappresentante della ditta concorrente, ovvero dal consorzio, ovvero dalla ditta consorziata esecutrice, ovvero da ciascuna ditta costituente l'associazione di impresa. Nella busta B - Offerta qualitativa ; devono essere contenuti i seguenti documenti a pena di esclusione dalla gara: a) PROGETTO ESECUTIVO: che si concretizza mediante la presentazione di una relazione illustrativa, composta da massimo 15 pagine, dettagliata sottoscritta in ogni sua parte (copertina e pagine) dal legale rappresentante della ditta concorrente ed articolato secondo la seguente strutture d indice: 1. Completezza, comprensibilità, coerenza interna del progetto; 2. descrizione del progetto di gestione del servizio in relazione alle attività indicate nel capitolato (obiettivi e risultati da raggiungere, modalità organizzative per l erogazione del servizio, sistema di programmazione delle attività e di scambio e circolazione delle informazioni con l ente appaltante; impostazione dei rapporti con l utenza); 3. descrizione delle modalità organizzative per l erogazione del servizio in riferimento alla gestione delle risorse umane (team operativo proposto, funzionalità organizzativa e di coordinamento, aggiornamento del personale);
6 4. descrizione delle modalità dei rapporti con il territorio (coordinamento con i servizi esistenti, forme di collaborazione con le risorse locali operanti sul territorio, capacità e modalità di utilizzazione delle stesse); 5. illustrazione delle potenzialità di miglioramento gestionale e funzionale del servizio in relazione a quelle indicate nel capitolato senza costi aggiuntivi per l Amministrazione; 6. descrizione delle modalità e dei sistemi di valutazione e controllo della qualità, efficacia ed efficienza dei servizi erogati e di verifica del grado di soddisfazione degli utenti. Nella busta C Offerta economica devono essere contenuti i seguenti documenti a pena di esclusione dalla gara: 1- OFFERTA ECONOMICA: espressa in lingua italiana, sottoscritta dal legale rappresentante della ditta concorrente, redatta ai sensi delle vigenti disposizioni sul bollo, e sulla base del fac-simile modello "D" allegato al presente bando, contenente l oggetto dell appalto e l indicazione in cifre e in lettere della percentuale di ribasso proposto sull importo a base d asta, IVA esclusa, senza abrasioni o correzioni di sorta. Qualora nell offerta vi sia discordanza tra il numero in lettere e quello in cifre, sarà ritenuta valida l indicazione più vantaggiosa per l Amministrazione appaltante. N.B. PENA L ESCLUSIONE: - A tutte le dichiarazioni dovrà essere allegata copia fotostatica del documento di identità valido dei dichiaranti. - Tutta la documentazione dovrà essere prodotta in originale. - Nel caso di partecipazione di Consorzi, dovrà essere presentato l atto costitutivo del Consorzio. Le offerte e le dichiarazioni dovranno essere rese e sottoscritte dal rappresentante legale del consorzio. - Nel caso di partecipazione di raggruppamenti già costituiti, dovrà essere presentato l atto costitutivo del raggruppamento ed il conferimento del mandato collettivo speciale con rappresentanza ad uno di essi, da indicare in sede d offerta e qualificata come mandatario,il quale stipulerà il contratto in nome e per conto proprio e dei mandanti. Le offerte e le dichiarazioni dovranno essere rese e sottoscritte dal rappresentante legale dell impresa qualificata come capogruppo. - Nel caso di raggruppamento di imprese non costituito le offerte e le dichiarazioni dovranno essere sottoscritti, pena la nullità, da tutte le imprese del raggruppamento. Le imprese nella stessa domanda di ammissione, firmata congiuntamente dai legali rappresentanti di tutti i soggetti facenti parte del raggruppamento, dovranno impegnarsi, in caso di aggiudicazione, a costituire il raggruppamento entro 10 giorni dalla comunicazione di aggiudicazione, nonché indicare l'impresa che assumerà il ruolo di capogruppo conferendole mandato speciale di rappresentanza e specificare le parti del servizio che saranno eseguite da ciascuno dei soggetti temporaneamente associati. Il contenuto delle dichiarazioni presentate in sede di gara potrà essere successivamente verificato da parte di questo Comune, con richiesta di idonea documentazione. In caso di dichiarazioni non veritiere si provvederà alla revoca dell aggiudicazione alla ditta e all attivazione dei procedimenti previsti in tali casi dalla legge penale. 13. AGGIUDICAZIONE DEFINITIVA E STIPULAZIONE DEL CONTRATTO. Prima della stipula del contratto l aggiudicatario dovrà: - consegnare all Ente i documenti sostituiti in sede di gara da autocertificazioni o autodichiarazioni; - consegnare l elenco del personale da impiegare nel servizio con rispettive qualifiche, certificati di idoneità al servizio e nominativo del Coordinatore/Responsabile della Ditta; - costituire la garanzia fideiussoria definitiva come disciplinato all art.24 del capitolato d appalto; - stipulare polizza assicurativa come disciplinato all art.17 del capitolato d appalto. Tutte le spese, imposte, tasse e diritti di segreteria, nessuna eccettuata, inerenti e conseguenti alla gara e alla stipulazione in forma pubblico-amministrativa e registrazione del contratto sono a carico dell aggiudicatario. 14 PROVVEDIMENTI PER IL PERSONALE: La ditta sarà tenuta alla completa osservanza, nei riguardi del personale alle proprie dipendenze, di tutte le disposizioni e norme contenute nel C.C.N.L. della categoria.
7 In particolare, la ditta sarà tenuta, in ossequio alle disposizioni normative del citato C.C.N.L. di categoria (Art. 6), all assunzione, mediante passaggio diretto ed immediato, del personale attualmente impiegato nel servizio, per eventuale avvicendamento di ditte nella gestione dell appalto/affidamento di servizi. Farà pure carico alla ditta, per il personale alle proprie dipendenze, il pagamento di tutti i contributi pertinenti al datore di lavoro ed inerenti alla assicurazione invalidità, vecchiaia e superstiti, all assicurazione infortuni, malattie, disoccupazione, etc. Si intendono a carico della ditta, e compresi nel canone, gli oneri per il trattamento di fine rapporto che il personale matura alle sue dipendenze e che dovrà essere corrisposto all atto della risoluzione del rapporto di lavoro. La ditta dovrà fornire al personale tutti gli effetti di vestiario previsti dal C.C.N.L. della categoria. La ditta nominerà il Responsabile del servizio che dovrà collaborare con il competente ufficio dell Amministrazione Comunale responsabile del controllo e dovrà operare affinché lo svolgimento dei medesimi servizi avvenga con la scrupolosa osservanza di quanto indicato nel Disciplinare e con l impegno di superare eventuali carenze che dovessero evidenziarsi in corso d opera. 15. ISTITUTO DELL AVVALIMENTO: La ditta dovrà dichiarare se intende ricorrere all istituto dell avvalimento in sede di gara previsto dall art. 49 del D.Lgs 163/2006 ss.mm.ll. 16. RESTA CHIARITO ED INTESO CHE: - comporterà l esclusione dalla gara la mancata sottoscrizione delle offerte e dichiarazioni, qualunque incompletezza o mancanza della documentazione richiesta nel bando di gara e nel capitolato, o l assenza dei requisiti richiesti come ogni altra violazione o inosservanza a quanto in esso specificato; - non saranno ammesse offerte condizionate ovvero espresse in modo indeterminato o con riferimento ad offerta relativa ad altro appalto; - le offerte dovranno essere redatte in lingua italiana senza abrasioni o correzioni di sorta e firmate per esteso con firma leggibile; - oltre il termine stabilito per la presentazione dell offerta non potrà essere presentata alcuna altra offerta anche se sostitutiva o integrativa di offerta precedente; - il recapito del piego rimane ad esclusivo rischio del mittente, ove per qualsiasi motivo, non giunga a destinazione in tempo utile; - mentre l offerente resta impegnato per effetto della presentazione stessa dell offerta, il Comune non assumerà, verso di questi alcun obbligo, se non quando a norma di legge, tutti gli atti inerenti la gara in questione e ad esso necessari e dipendenti avranno conseguito piena efficacia giuridica; - la ditta aggiudicataria sarà tenuta alla stipula del contratto ed al pagamento di ogni onere da esso derivante entro sette giorni dalla comunicazione di avvenuta aggiudicazione e dovrà, inoltre essere costituita cauzione definitiva secondo quanto indicato nel capitolato speciale d appalto all art.24; - la ditta aggiudicataria sarà tenuta alla stipula delle polizze assicurative secondo quanto indicato nel capitolato speciale d appalto all art.17; - è fatto divieto di subappaltare il servizio; - il Presidente della gara può riservarsi la facoltà insindacabile di non dare luogo alla gara stessa, di prorogare la data, sospendere e/o aggiornare la gara medesima ad altro giorno ed ora, senza che i partecipanti possano avanzare pretese al riguardo; - che per quanto non espressamente previsto nel presente bando si fa richiamo alle norme contenute nel regolamento generale sulla contabilità dello Stato. Il capitolato d appalto allegato al presente bando, per costituirne parte integrante e sostanziale, rimane in libera visione presso gli uffici comunali nei giorni feriali dalle ore alle Il capitolato d appalto sarà allegato al contratto per costituirne parte integrante e sostanziale. INFORMATIVA D.Lgs. 196/03 Tutela dei dati personali Ai sensi dell art. 13 del D.lgs. 196/2003, in ordine al procedimento instaurato da questo bando si informa che: a) le finalità cui sono destinati i dati raccolti e le modalità di trattamento sono inerenti all espletamento della gara d appalto in oggetto e alla successiva stipula contrattuale; b) il conferimento dei dati ha natura facoltativa, e si configura più esattamente come onere, nel senso che il contraente, se intende partecipare alla gara o aggiudicarsi un appalto, deve rendere la documentazione richiesta dall Amministrazione aggiudicatrice in base alla normativa vigente; c) la conseguenza di un eventuale rifiuto di rispondere consiste nell esclusione dalla gara o nella decadenza dell aggiudicazione; d) i soggetti e le categorie di soggetti ai quali possono essere comunicati sono : 1) il personale interno
8 del Comune implicato nel procedimento; 2) i concorrenti che partecipano alla seduta pubblica di gara; 3) ogni altro soggetto che abbia interesse ai sensi della legge , n 241 e successive modifiche; e) i diritti spettanti all interessato sono quelli dell art.7 del D.lgs. 196/2003 medesima, cui si rinvia. Il presente bando di gara è stato pubblicizzato mediante pubblicazione: - all Albo Pretorio del Comune; - sul sito della regione Autonoma della Sardegna nella sezione dedicata ai servizi agli enti locali; - sul sito del Comune di Masullas: sezione ATTI AMMINISTRATIVI/bandi e avvisi - sul bollettino degli appalti. Si allega: - schema domanda di ammissione (Allegato A); - schema dichiarazione sostitutiva (Allegato B); - informativa sulla privacy (Allegato C); - schema offerta economica (Allegato D Masullas, lì Il Responsabile del Servizio DEDONI Guido
COMUNE DI NUGHEDU SANTA VITTORIA Provincia di Oristano
COMUNE DI NUGHEDU SANTA VITTORIA Provincia di Oristano Via del Parco, 1/3 09080 Nughedu Santa Vittoria 0783 69026 0783 69384 e-mail nughedsv@tin.it c.f. 80005850955 SERVIZIO SOCIO ASSISTENZIALE BANDO DI
COMUNE DI TRIGOLO PROVINCIA DI CREMONA
COMUNE DI TRIGOLO PROVINCIA DI CREMONA ALLEGATO ALLA DETERMINAZIONE R.F N. 91 DEL 30.11.2015_ BANDO/DISCIPLINARE DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA PERIODO DALL 01/01/2016
COMUNE DI GROSSETO DIREZIONE PROVVEDITORATO
COMUNE DI GROSSETO DIREZIONE PROVVEDITORATO Appalto per la fornitura di cancelleria, oggettistica per ufficio e carta per fotocopie e buste. DISCIPLINARE DI GARA Il presente disciplinare di gara, che costituisce
COMUNE DI FRABOSA SOTTANA P r o v i n c i a d i C u n e o
COMUNE DI FRABOSA SOTTANA P r o v i n c i a d i C u n e o Via IV Novembre, 12 C.A.P. 12083 - Tel.0174/244481-2 - Fax.0174/244730 e-mail: comune@comune.frabosa-sottana.cn.it PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO
ParmaInfanzia S.p.A.
Sede Legale: via Tonale n. 6, 43100 Parma - Tel. 0521/709511; Sede Amministrativa: via Colorno n. 63, 43100 Parma; Tel. 0521/600611, Fax 0521/606260; Bando di gara mediante Pubblico Incanto per la gestione
M A R I G L I A N O BANDO DI GARA OGGETTO: GARA DI PUBBLICO INCANTO PER APPALTO SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI IL RESPONSABILE RENDE NOTO
M A R I G L I A N O BANDO DI GARA OGGETTO: GARA DI PUBBLICO INCANTO PER APPALTO SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI IL RESPONSABILE In esecuzione della determina n.879 del 30.12.2005 RENDE NOTO
CITTA DI MONTEGROTTO TERME
Allegato 2) alla determinazione dei Servizi Sociali n.... del... CITTA DI MONTEGROTTO TERME PROVINCIA DI PADOVA Servizi Sociali BANDO DI GARA DI PUBBLICO INCANTO RELATIVO ALL APPALTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA
BUSTA A: chiusa e sigillata con scritto Documentazione amministrativa : 1) da fac simile allegato; 2) 3)
89900 - Vibo Valentia - Piazza Martiri d Ungheria - P.I. 00302030796 Telefono 0963/599111 - Telefax 0963/43877 DISCIPLINARE DI GARA INFORMALE Procedura per l individuazione di una ditta cui affidare il
COMUNE DI PIETRAPERZIA
COMUNE DI PIETRAPERZIA PROVINCI DI ENNA BANDO DI GARA OGGETTO: Affidamento del servizio Assistenza domiciliare anziani nel Comune di Pietraperzia in esecuzione della Delibera di Giunta Comunale n. 105
MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE
ALL. A AFFIDAMENTO AI SENSI DELL ART. 125 COMMI 10 E 11 DEL D.LGS. 163/2006 E S.M.I. DEL SERVIZIO DI PULIZIA E FACCHINAGGIO PER LA SEDE DELLA SOGESID S.P.A. DI ROMA E PER LA FORESTERIA MODALITÀ DI PRESENTAZIONE
COMUNE di BADESI PROVINCIA OLBIA-TEMPIO Area Servizi Sociali BANDO DI GARA ART. 1
COMUNE di BADESI PROVINCIA OLBIA-TEMPIO Area Servizi Sociali BANDO DI GARA Il responsabile dell Area Servizi Sociali rende noto che questo Comune intende procedere all appalto del servizio in oggetto:
Procedura di gara e criteri di aggiudicazione: procedura aperta con il criterio del prezzo più
PROVINCIA DI PISTOIA Piazza S. Leone n. 1, Pistoia Tel. 0573/374249, Fax 0573/374543: DISCIPLINARE DI GARA PROCEDURA APERTA PER PROVVISTA DI FONDI TRIENNIO 2006/2008 PER IL FINANZIAMENTO DI OPERE PUBBLICHE
Articolo 1 PROCEDURA DI GARA
DISCIPLINARE DI GARA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEGLI STABILI SEDE DEGLI UFFICI DEL CONSIGLIO REGIONALE IN TRIESTE LOTTO UNICO PERIODO TRE ANNI Articolo 1 PROCEDURA DI GARA L aggiudicazione
COMUNE DI MONTANO ANTILIA PROVINCIA DI SALERNO Via Giovanni Bovio 17 C.A.P 84060 tel. 0974/951053 fax 0974/951458 C.F 84000670657 P.
COMUNE DI MONTANO ANTILIA PROVINCIA DI SALERNO Via Giovanni Bovio 17 C.A.P 84060 tel. 0974/951053 fax 0974/951458 C.F 84000670657 P.IVA 00340670657 AREA FINANZIARIA BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO, MEDIANTE
COMUNE DI FORMIA Provincia di Latina
COMUNE DI FORMIA Provincia di Latina GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MONITORAGGIO, RAZIONALIZZAZIONE E CONTABILIZZAZIONE DEI COSTI RELATIVI AI SERVIZI DI TELEFONIA FISSA E MOBILE, ENERGIA
FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA DISCIPLINARE DI GARA
FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA DISCIPLINARE DI GARA OGGETTO DELLA FORNITURA Il presente appalto è relativo alla fornitura, consegna e installazione di attrezzature cardiovascolari, isotoniche e altro
COMUNE DI GROSSETO DISCIPLINARE DI GARA
COMUNE DI GROSSETO PUBBLICO INCANTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI REFE- ZIONE SCOLASTICA PER LE SCUOLE DELL'INFANZIA, PRIMARIE E SECONDARIE DI PRIMO GRADO, DEL COMUNE DI GROSSETO DISCIPLINARE DI GARA
BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA UFFICI E SERVIZI COMUNALI E DI CUSTODIA DI PALAZZO CUSANO ANNO 2010
BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA UFFICI E SERVIZI COMUNALI E DI CUSTODIA DI PALAZZO CUSANO ANNO 2010 ENTE APPALTANTE: Comune di Cusano Milanino Piazza Martiri di
SETTORE AFFARI GENERALI ED ISTITUZIONALI
AVVISO DI PUBBLICO INCANTO PER LA COPERTURA ASSICURATIVA DELLA TUTELA GIUDIZIARIA DI AMMINISTRATORI COMUNALI, SEGRETARIO GENERALE, DIRIGENTI E DIPENDENTI. LA RESPONSABILE SETTORE AFFARI GENERALI ED ISTITUZIONALI
Casa Serena Santa Maria di Loreto Via Indipendenza 4 87011 Cassano All Ionio cs- Tel. e fax 0981/71022 0981 77232 http://www.casaserenacassano.
Casa Serena Santa Maria di Loreto Via Indipendenza 4 87011 Cassano All Ionio cs- Tel. e fax 0981/71022 0981 77232 http://www.casaserenacassano.it/ BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA
SO.G.AER. S.p.A. FORNITURA DI N. 1 SPAZZATRICE AEROPORTUALE DISCIPLINARE DI GARA MODALITA' DI PRESENTAZIONE DELL'OFFERTA E DI AGGIUDICAZIONE
SO.G.AER. S.p.A. FORNITURA DI N. 1 SPAZZATRICE AEROPORTUALE DISCIPLINARE DI GARA MODALITA' DI PRESENTAZIONE DELL'OFFERTA E DI AGGIUDICAZIONE 1. Modalità di presentazione delle offerte Le offerte dovranno
C O M U N E D I I T A L A ( PROVINCIA DI MESSINA )
C O M U N E D I I T A L A ( PROVINCIA DI MESSINA ) ================== 1. STAZIONE APPALTANTE : Comune di Itala (Prov. di Messina) - Via Umberto I - Telefono : 090/952155 -Fax 090/952116-2. PROCEDURA DI
DISCIPLINARE DI GARA CESSIONE DEL CREDITO PRO SOLUTO
DISCIPLINARE DI GARA CESSIONE DEL CREDITO PRO SOLUTO ART. 1 - OGGETTO DEL SERVIZIO Napoli Sociale S.p.A. di seguito più semplicemente Azienda, ha indetto gara, a mezzo procedura aperta ai sensi del D.lgs.
COMUNE DI CORVINO SAN QUIRICO P R O V I N C I A DI P A V I A
BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI ACCERTAMENTO E RISCOSSIONE DELL IMPOSTA COMUNALE SULLA PUBBLICITA' E DEI DIRITTI SULLE PUBBLICHE AFFISSIONI (D.LGS. 15/11/1993,
BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO CENTRO SOCIALE POLIFUNZIONALE IN FAVORE DI PERSONE DIVERSAMENTE ABILI DI ETA COMPRESA TRA I 18-65 ANNI
COMUNE DI MUGNANO DEL CARDINALE (Provincia di Avellino) AMBITO TERRITORIALE A6 ISTITUZIONE SOCIALE BAIANESE VALLO di LAURO Organismo di gestione del Piano di zona sociale L.n. 328/00 Prot. n. 2576 del
REGIONE VENETO AZIENDA ULSS 16 DI PADOVA PADOVA FORNITURA DI UNA SOLUZIONE INFORMATICA-SOFTWARE E
DISCIPLINARE DI PROCEDURA IN ECONOMIA REGIONE VENETO AZIENDA ULSS 16 DI PADOVA PADOVA FORNITURA DI UNA SOLUZIONE INFORMATICA-SOFTWARE E RELATIVI SERVIZI DI IMPLEMENTAZIONE E MANUTENZIONE PER IL CONTROLLO
ENTE PARCO REGIONALE MIGLIARINO SAN ROSSORE MASSACIUCCOLI BANDO DI GARA
ENTE PARCO REGIONALE MIGLIARINO SAN ROSSORE MASSACIUCCOLI BANDO DI GARA L Ente-Parco Regionale Migliarino San Rossore Massaciuccoli intende esperire pubblica gara a norma dell art. 6 lett. a) del d.lgs
1 PREMESSE 1.1 DEFINIZIONI
DISCIPLINARE DI GARA 1 PREMESSE Il presente Capitolato Speciale d Appalto descrive e disciplina le condizioni, le modalità ed i termini di esecuzione della fornitura di opere librarie e documentarie per
COMUNE DI LAS PLASSAS PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO Via Cagliari n 18 09020 Tel. 070/9364006 Fax 070/9364606 e-mail comunedilasplassas@libero.
COMUNE DI LAS PLASSAS PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO Via Cagliari n 18 09020 Tel. 070/9364006 Fax 070/9364606 e-mail comunedilasplassas@libero.it BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA PER LA GESTIONE
COMUNE DI LORETO. (Provincia di Ancona) Settore III. Loreto, 30/05/2014
COMUNE DI LORETO (Provincia di Ancona) Settore III Loreto, 30/05/2014 AVVISO PUBBLICO BANDO PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DELLA GESTIONE DELLA PALESTRA COMUNALE SITA IN VIA BERSAGLIERI D ITALIA Articolo
PALERMO B A N D O D I G A R A 1-Ente appaltante: AMAP S.p.A. - Via Volturno n. 2 90138 - PALERMO- tel. 091-279316/279225 - fax 091-279228; indirizzo
PALERMO B A N D O D I G A R A 1-Ente appaltante: AMAP S.p.A. - Via Volturno n. 2 90138 - PALERMO- tel. 091-279316/279225 - fax 091-279228; indirizzo e-mail: info@amapspa.it; indirizzo internet: www.amapspa.it;
DISCIPLINARE. La procedura è in attuazione alla Determinazione n. 81 del 25/02/2014 del Dirigente dell Area Economico Finanziaria.
FORNITURA DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE ATTREZZATURE INFORMATICHE DI PROPRIETA DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI NAPOLI AL DI FUORI DEL PERIODO DI GARANZIA INIZIALE ON SITE - CIG: 5654825D33 DISCIPLINARE Il
Termini e luogo di presentazione delle offerte e degli allegati
DISCIPLINARE DI GARA per l affidamento della fornitura di gasolio per autotrazione con il criterio del prezzo più basso (ex art. 220 del D.Lgs 163/2006) Oggetto Procedura aperta per l affidamento di fornitura
COMUNE DI DONORI Provincia di Cagliari
COMUNE DI DONORI Provincia di Cagliari BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER IL CONFERIMENTO IN GESTIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA Ente appaltante: Comune di Donori, Piazza Italia n. 11, 09040 DONORI Responsabile
COMUNE DI GOLFO ARANCI PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO
AVVISO INDAGINE DI MERCATO OGGETTO: Indagine di mercato propedeutica alle procedure per l affidamento del Servizio di trasporto alunni scuola dell obbligo con scuolabus ai sensi dell art. 125, comma 11,
Disciplinare di gara. Il plico contenente la domanda di partecipazione unitamente alle offerte, pena l esclusione dalla
PUBBLICO INCANTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI LAVAGGIO E SISTEMAZIONE DELLA VETRERIA E DEI MATERIALI DI LABORATORIO, PULIZIA DELLA STRUMENTAZIONE E DELLE SUPPELLETTILI DI LABORATORIO DELL AGENZIA
ISTITUTO DI SANTA MARGHERITA Piazza Santa Balbina, 8-00153 Roma, Tel 06 5750955 Fax 0657138655
DISCIPLINARE DI GARA Art. 1 - OGGETTO DELL APPALTO L'appalto ha per oggetto il servizio di pulizia dei locali della sede dell Istituto di Santa Margherita. Art. 2 - LUOGO DI ESECUZIONE DELL'APPALTO I servizi
BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI (SAD) CIG: 5250416C56
COMUNE DI LACONI PROVINCIA DI ORISTANO Piazza Marconi, 1 C.A.P. 08034 TEL 0782-866200 FAX 0782-869579 www.comune.laconi.or.it - Info@comune.laconi.or.it Cod. Fisc.: 81001370915 P. Iva: 00623460912 SERVIZIO
BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PER IL PERIODO 01/07/2015-31/12/2019 CIG Z441113766
BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PER IL PERIODO 01/07/2015-31/12/2019 CIG Z441113766 In esecuzione delle deliberazioni di Giunta Comunale n. n. 148 del 17 settembre 2014
DISCIPLINARE DELLA PROCEDURA AD EVIDENZA PUBBLICA PER LA CESSIONE DEL 11,65 % DELLE QUOTE DELLA SOCIETA MIOGAS SRL N rif.
DISCIPLINARE DELLA PROCEDURA AD EVIDENZA PUBBLICA PER LA CESSIONE DEL 11,65 % DELLE QUOTE DELLA SOCIETA MIOGAS SRL N rif. GUUE: 2012-155687 L Azienda Servizi Gaggiano s.r.l. (di seguito Asga) con sede
AZIENDA METROPOLITANA TRASPORTI CATANIA S.P.A. BANDO DI GARA CODICE CIG: 6103552A70
1 AZIENDA METROPOLITANA TRASPORTI CATANIA S.P.A. BANDO DI GARA CODICE CIG: 6103552A70 1) Ente appaltante Azienda Metropolitana Trasporti Catania S.p.A. Via S. Euplio n 168, 95125 Catania (CT) Tel.: 095/7519111
COMUNE DI AREZZO DIREZIONE SERVIZI FINANZIARI SERVIZIO GARE E PATRIMONIO DISCIPLINARE DI GARA
COMUNE DI AREZZO DIREZIONE SERVIZI FINANZIARI SERVIZIO GARE E PATRIMONIO DISCIPLINARE DI GARA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE 1 In esecuzione della deliberazione di Consiglio
CITTA DI CINISELLO BALSAMO VIA XXV APRILE, 4 20092 Cinisello Balsamo (MI) tel. 02/660231 Fax 02/66011464 www.comune.cinisello-balsamo.mi.
CITTA DI CINISELLO BALSAMO VIA XXV APRILE, 4 20092 Cinisello Balsamo (MI) tel. 02/660231 Fax 02/66011464 www.comune.cinisello-balsamo.mi.it 1. E indetta asta pubblica secondo il criterio dell offerta economicamente
CAPITOLATO D ONERI PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA
CAPITOLATO D ONERI PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA Art. 1 Elementi di valutazione delle offerte 1. Il Servizio di Tesoreria del Comune di Sumirago può essere assunto da Istituti di credito di
BANDO DI GARA. 4. Criterio di aggiudicazione: Criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa (art. 83 D.Lgs. 163/2006)
BANDO DI GARA 1. Amministrazione appaltante: Comune di Lanciano Avvocatura Comunale Servizio Appalti Forniture e Servizi P.zza Plebiscito, 1 66034 Lanciano telefono 0872/707602-707227 Fax 0872/717573 sito
4. PROCEDURA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE: Procedura aperta, da aggiudicarsi utilizzando il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa.
BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA SOTTO SOGLIA PER L AFFIDAMENTO A TITOLO GRATUITO DELLA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA DEL CONSORZIO INTERUNIVERSITARIO ALMALAUREA PERIODO 01.01.2014-31.12.2017
Provincia dell Aquila
Provincia dell Aquila B A N D O DI GARA MEDIANTE PUBBLICO INCANTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO ASSICURATIVO PER LA COPERTURA DEL RISCHIO RCT RCO L Amministrazione Provinciale dell Aquila Via S. Agostino
C O M U N E DI P RIOLO GARGALLO
C O M U N E DI P RIOLO GARGALLO Provincia di Siracusa Via Fabrizi, sn - 96010 Priolo Gargallo Tel. 0931779287 Fax. 0931769987 C.F. e P.I. 00282190891 www.comune.priologargallo.sr.it Posta Elettronica Certificata:
DISCIPLINARE DI GARA
A1993/08-3 DISCIPLINARE DI GARA Allegato B) Alla determina n. del OGGETTO: Disciplinare di gara per il servizio di somministrazione lavoro a tempo determinato. Art. 1 Procedura semplificata ai sensi degli
Amministrazione Aggiudicatrice Oggetto dell appalto : Esclusa Condizioni partecipazione
DISCIPLINARE DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA PER LE SCUOLE PRIMARIE DI PRIMO GRADO SITE NEL COMUNE DI BORZONASCA PER GLI ANNI SCOLASTICI 2010/2011, 2011/2012 E 2012/2013 Amministrazione
COMUNE DI PULA Provincia di Cagliari
COMUNE DI PULA Provincia di Cagliari COD. CIG 0511238EED BANDO DI GARA OGGETTO: gara per l affidamento delle polizze di assicurazione RCA/ARD LIBRO MATRICOLA e INFORTUNI per n 3 anni Periodo 2010/2013.
Istituto Incremento Ippico della Sardegna
DISCIPLINARE DI GARA SERVIZIO DI RACCOLTA, TRASPORTO E SMALTIMENTO RIFIUTI SPECIALI 1) Ente appaltante:, P.zza Duchessa Borgia, n. 4-07014 OZIERI - tel. 079/781600- Fax 787229, e.mail:istituto.incremento.ippico@regione.sardegna.it.
BANDO DI GARA SERVIZI FINANZIARI RELATIVI ALLA CONCESSIONE DI UN MUTUO A TASSO VARIABILE CIG: Z3E1A38D7E IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO
BANDO DI GARA SERVIZI FINANZIARI RELATIVI ALLA CONCESSIONE DI UN MUTUO A TASSO VARIABILE CIG: Z3E1A38D7E IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO In esecuzione della determinazione n. 243 RG del 08.06.2016
COMUNE DI CALTAGIRONE AREA 6 ---------------------------------------- BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG:Z4012C736A
COMUNE DI CALTAGIRONE AREA 6 ---------------------------------------- BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG:Z4012C736A Oggetto: Affidamento in LOCAZIONE degli spazi pubblicitari esistenti su pensiline
Capitolato di gara per l assegnazione del servizio di tesoreria e cassa
Capitolato di gara per l assegnazione del servizio di tesoreria e cassa Articolo 1 Oggetto del servizio Il presente capitolato di gara ha per oggetto l assegnazione del servizio di tesoreria e cassa per
ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE G.Garibaldi CESENA e-mail certificata: fois00300n@pec.istruzione.it
Prot. 7646/C14 Cesena, lì 16 novembre 2012 Codice G.I.G. 4708872C17 BANDO DI GARA PER STIPULA DI CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA DELLA DURATA DI 36 MESI Bando n. 6/2012 Questa Istituzione
CITTÀ DI ALBINO (Provincia di Bergamo) Area Servizi alla persona
CITTÀ DI ALBINO (Provincia di Bergamo) Area Servizi alla persona AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE IN USO GRATUITO DELLA SCUOLA DELL INFANZIA DI DESENZANO PER LA REALIZZAZIONE DI UN SERVIZIO RICREATIVO
Allegato 2 DISCIPLINARE DI GARA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA
Allegato 2 DISCIPLINARE DI GARA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA 1. ENTE APPALTANTE: COMUNE DI CARRARA (MS) Piazza 2 Giugno- tel.0585/6411 - telefax 0585641214 sito Internet www.comune.carrara.ms.it
DISCIPLINARE DI GARA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE E PER LA GESTIONE DEI SERVIZI CONNESSI
DISCIPLINARE DI GARA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE E PER LA GESTIONE DEI SERVIZI CONNESSI 1. ENTE APPALTANTE: COMUNE DI CASTEL DI SANGRO (AQ) C.so Vittorio Emanuele, 10 tel.0864/82421
COMUNE DI GALATINA Provincia di Lecce
BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI BROKERAGGIO ASSICURATIVO 1. AMMINISTRAZIONE APPALTANTE COMUNE di GALATINA Corso Umberto I, 40 73013 Galatina (LE) Tel. 0836/633111 Fax 0836/561543, ogni
PROVINCIA DI CAGLIARI PROVINCIA DE CASTEDDU SETTORE ECOLOGIA E POLIZIA PROVINCIALE Via Cadello, 9/b - 09121 Cagliari Tel. 4092851-4092795 Fax 4092865
PROVINCIA DI CAGLIARI PROVINCIA DE CASTEDDU SETTORE ECOLOGIA E POLIZIA PROVINCIALE Via Cadello, 9/b - 09121 Cagliari Tel. 4092851-4092795 Fax 4092865 AVVISO PROCEDURA APERTA Vendita mezzi pesanti operativi
Premessa Di seguito si rappresentano gli elementi caratterizzanti l Istituto evidenziati in seguito nell allegato 2 (SCHEMA CAPITOLATO TECNICO):
Codice G.I.G. ZAF1679E33 LETTERA INVITO PER PROCEDURA NEGOZIATA ( COTTIMO FIDUCIARIO AI SENSI DELL ART.125 D.LGS N.163/2006 e s.m.i.) PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA DELLA DURATA DI 48 MESI Periodo
COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA
COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA AVVISO DI SELEZIONE PER CONFERIMENTO INCARICO DI SERVIZI ATTINENTI L INGEGNERIA E L ARCHITETTURA DI IMPORTO INFERIORE A 100.000,00 EURO MEDIANTE PROCEDURA
COMUNE DI TORTOLI. 2. LUOGO DI ESECUZIONE DEL SERVIZIO: Comune di Tortolì
COMUNE DI TORTOLI BANDO DI GARA PER PROCEDURA APERTA Prot. n. 11525 del 03.06.2009 1. AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: Comune di Tortolì - Via Garibaldi - 08048 Tortolì (OG) Tel. 0782/600700 Telefax 0782/623049.
BANDO DI GARA. MCA / II - Area Negoziale
BANDO DI GARA Questa amministrazione indice una gara con il sistema del pubblico incanto ai sensi dell art. 9 del Decreto Legislativo 17/03/1995 n.157, degli artt. 73 e 76 del R.D. 23/05/1924 n. 827 e
del d.lgs. 163 del 2006 e s.m.i. recante il Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture.
BANDO DI GARA GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER l AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEL MUSEO NAZIONALE DELLE ARTI DEL XXI SECOLO - MAXXI CIG 593815615A SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE DENOMINAZIONE,
Via Unità Italiana, 28 81100 Caserta
Via Unità Italiana, 28 81100 Caserta Servizio Provveditorato TEL.0823/445189 - FAX 0823/279581 AVVISO DI GARA CIG: LOTTO N. 1 CIG 5758272460 LOTTO N. 2 CIG 57582870C2 Questa ASL di Caserta indice procedura
Comune di San Giorgio delle Pertiche (Provincia di Padova)
Comune di San Giorgio delle Pertiche (Provincia di Padova) AREA AFFARI GENERALI Ufficio Segreteria Via Canonica, 4 TEL. 049-9374720 Cod.fiscale 00682290283 FAX 049-9374712 Centralino 049-9374711 35010
CITTA di GROTTAGLIE Provincia di Taranto
SETTORE AFFARI GENERALI UFFICIO CONTRATTI ED APPALTI PROT. N. 15139 Racc. A MANO Spett.le Ditta Oggetto: Gara per l affidamento dell appalto per i lavaggi media e piccola cilindrata,parco veicoli a motore
COMUNE DI SASSARI Sistemi informativi, Statistica e Protezione Civile
COMUNE DI SASSARI Sistemi informativi, Statistica e Protezione Civile A V V I S O P U B B L I C O Affidamento incarico di Responsabile esterno del Servizio di Prevenzione e Protezione di cui al D.Lgs.vo.
COMUNE DI LECCO SETTORE LAVORI PUBBLICI - BANDO DI GARA : PROCEDURA APERTA
COMUNE DI LECCO SETTORE LAVORI PUBBLICI - BANDO DI GARA : PROCEDURA APERTA OGGETTO: CONCESSIONE DI SERVIZIO RELATIVA ALL AREA DI PARCHEGGIO PUBBLICO DI PIAZZA SASSI. CIG: 356459 In pubblicazione dal 06/02/2009
RETTIFICA BANDO DI GARA
AREA TECNICA SETTORE 7 URBANISTICA E AMBIENTE PEC: edilizia@pec.comune.roggianogravina.cs.it Via Bufaletto n 18-87017 Roggiano Gravina Tel. 0984/501538 Fax 0984/507389 C.F. 00355760786 Prot. 3418 del 17/04/
COMUNE DI ACQUAVIVA PLATANI Provincia Regionale di Caltanissetta
COMUNE DI ACQUAVIVA PLATANI Provincia Regionale di Caltanissetta PIAZZA MUNICIPIO C.F.81000730853 P.IVA. 01556350856 BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE (periodo dall 01/01/2011
Bando fornitura mezzi centro trasferenza di Atina BANDO DI GARA PER L APPALTO DI FORNITURA DI N.1 AUTOMEZZO PER TRASPORTO DEI RIFIUTI
BANDO DI GARA PER L APPALTO DI FORNITURA DI N.1 AUTOMEZZO PER TRASPORTO DEI RIFIUTI A. AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE Società Ambiente Frosinone S.p.A. S.P. Ortella Km. 3 03030 Colfelice (Frosinone) Tel.
COMUNE DI SELARGIUS Provincia di Cagliari
Prot. Del Spett.le Ditta OGGETTO: Invito a procedura ristretta per l affidamento in appalto del servizio sostitutivo della mensa per il personale dipendente del Comune di Selargius. Codice CIG: 6428742DB6.
DISCIPLINARE DI GARA SERVIZIO ASSICURATIVO POLIZZA RCT/RCO
C o m u n e d i B a r i DISCIPLINARE DI GARA SERVIZIO ASSICURATIVO POLIZZA RCT/RCO Pagina 1 di 7 Art. 1 OGGETTO DELL APPALTO L appalto ha per oggetto il servizio assicurativo della responsabilità civile
C o m u n e d i B a r i
C o m u n e d i B a r i DISCIPLINARE DI GARA Servizi assicurativi polizze rischi: incendio, furto, rca/ard/infortuni, responsabilità civile patrimoniale dell ente, tutela legale, dal 1 gennaio 2012 al
BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA E CASSA DELLA SOPRINTENDENZA SPECIALE PER I BENI ARCHEOLOGICI DI ROMA
MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA CULTURALI Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Roma BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA E CASSA DELLA SOPRINTENDENZA
DISCIPLINARE DI GARA
DISCIPLINARE DI GARA Procedura negoziata con aggiudicazione mediante il ricorso al criterio del prezzo più basso per la fornitura di lavoratori in somministrazione 1. Finalità e oggetto. Il presente atto
La procedura trova copertura su fondi del bilancio aziendale. L asta sarà presieduta dal Responsabile dell Unità Operativa Appalti e Contratti.
AZIENDA METROPOLITANA TRASPORTI CATANIA S.P.A. BANDO DI GARA - CODICE CIG 66524363DA 1) Ente appaltante: Azienda Metropolitana Trasporti Catania S.p.A. via S. Euplio n. 168 95125 Catania (CT) tel. 095/7519111
MINIMETRO S.P.A. Loc. Pian di Massiano 06143 Perugia. Partita Iva e Codice Fiscale 02327710543 BANDO DI GARA. Procedura Aperta
MINIMETRO S.P.A. Loc. Pian di Massiano 06143 Perugia Partita Iva e Codice Fiscale 02327710543 BANDO DI GARA Procedura Aperta PROCEDURA APERTA AI SENSI DEL DECRETO LEGISLATIVO 12 APRILE 2006 N. 163 E DI-
COMUNE DI OLBIA. Provincia di Olbia-Tempio
COMUNE DI OLBIA Provincia di Olbia-Tempio ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI, PARI OPPORTUNITA, POLITICHE SANITARIE E TUTELA DEGLI ANIMALI BANDO DI GARA PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO Comunità di Accoglienza
COMUNE DI ORTA DI ATELLA ( Caserta ) Ufficio Tecnico Comunale Settore Lavori Pubblici
COMUNE DI ORTA DI ATELLA ( Caserta ) Ufficio Tecnico Comunale Settore Lavori Pubblici AVVISO PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI PROGETTAZIONE PRELIMINARE DI UN COMPLESSO SCOLASTICO COSTITUITO DA 15 AULE
B A N D O D I G A R A OGGETTO : AFFIDAMENTO GESTIONE
B A N D O D I G A R A OGGETTO : AFFIDAMENTO GESTIONE Progetto Servizio Anticipazione Scolastica, anno 2005/2006 Piano Programmatico di Interventi e Servizi Sociali Comune di Ischia, anno 2005. IL RESPONSABILE
BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO
COMUNE DI LUSERNA SAN GIOVANNI Provincia di Torino BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO In esecuzione della D.C.C. n. 28 del 30/07/2015 e della determinazione n. 274 del 21/09/2015 si rende noto che il Comune
COMUNE DI OLBIA. Provincia di Olbia-Tempio ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI, PARI OPPORTUNITA, POLITICHE SANITARIE E TUTELA DEGLI ANIMALI
COMUNE DI OLBIA Provincia di Olbia-Tempio ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI, PARI OPPORTUNITA, POLITICHE SANITARIE E TUTELA DEGLI ANIMALI BANDO DI GARA Per la gestione del servizio Organizzazione e gestione
COMUNE DI CASORATE PRIMO
RACCOMANDATA A.R. N. 15111 di Prot. Casorate Primo lì 28 novembre 2008 Spett. le Determinazione Servizio Finanziario n. 56 del 26/11/2008 Oggetto: Invito alla Procedura Negoziata l affidamento delle coperture
PROVINCIA DELL AQUILA
PROVINCIA DELL AQUILA BANDO PROVINCIA MEDIANTE PUBBLICO INCANTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO ASSICURATIVO RIGUARDANTE GLI AUTOMEZZI DI PROPRIETA DELL AMMINISTRAZIONE PER LA COPERTURA DEL RISCHIO RC AUTO,
Area Servizi Sociali BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI EDUCATIVA TERRITORIALE
Unione di Comuni dei Fenici Comuni di Cabras, Palmas Arborea, Riola Sardo, Santa Giusta, Villaurbana Loc. Gutturu Olias, 09090 Palmas Arborea (OR) - Tel. 0783.255214 Fax 0783.25.52.02 unionedeifenici@gmail.com
CAPITOLATO PRESTAZIONALE GENERALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI SERVIZI ASSICURATIVI TRIENNIO 2016-2019
CAPITOLATO PRESTAZIONALE GENERALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI SERVIZI ASSICURATIVI TRIENNIO 2016-2019 LOTTO 1 CIG. 634030378C Responsabilità civile terzi Responsabilità civile verso prestatori d opera
PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PER IL PERIODO 01.01.2011 31.12.2013
ALLEGATO n. 1 REQUISITI DI AMMISSIONE E MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA A pena di esclusione dalla gara, l offerta redatta in lingua italiana dovrà pervenire, a mezzo servizio postale o consegna a
C o m u n e d i B a r i DISCIPLINARE DI GARA
C o m u n e d i B a r i DISCIPLINARE DI GARA SERVIZIO DI GESTIONE DEI SINISTRI DI IMPORTO INFERIORE ALLA FRANCHIGIA CONTRATTUALE DI EURO 7.500,00, PREVISTA NELLA POLIZZA ASSICURATIVA RCT/RCO PERIODO 6.11.2012-6.11.2013.
AREA TECNICA. BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA (ai sensi dell art. 3, comma 37 e art. 55, comma 5, del vigente D.Lgs.
BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA (ai sensi dell art. 3, comma 37 e art. 55, comma 5, del vigente D.Lgs. 163/2006) Per l appalto dei lavori di Riqualificazione urbanistica delle aree periferiche
COMUNE DI ARIANO IRPINO
COMUNE DI ARIANO IRPINO Provincia di Avellino BANDO DI GARA PER LA FORNITURA DI APPARATI DI PROTEZIONE SU RETE LOCALE STAZIONE APPALTANTE Comune di Ariano Irpino Provincia di Avellino Piazza Plebiscito
SPETT. COMPAGNIA ASSICURAZIONE. Raccomandata a.r. uno
SETTORE AMMINISTRATIVO UFFICIO CONTRATTI Tel. 090 225512 SPETT. COMPAGNIA ASSICURAZIONE Raccomandata a.r. uno OGGETTO:Invito a procedura di cottimo fiduciario per affidamento del servizio di copertura
AMBITO ZONA DI GALATINA PROVINCIA DI LECCE
AMBITO ZONA DI GALATINA PROVINCIA DI LECCE A M B I T O T E R R I T O R I A L E D I G A L A T I N A comprendente i Comuni di Galatina, Aradeo, Cutrofiano, Neviano, Sogliano C. e Soleto OGGETTO: BANDO DI
Comune di Morino. Provincia di L Aquila. Ufficio Finanziario. OGGETTO: Invito a gara di licitazione privata per il Servizio di Tesoreria Comunale
Raccom. A.R. Prot. del 04.02.2011 Spett.Le BANCA OGGETTO: Invito a gara di licitazione privata per il Servizio di Tesoreria Comunale E indetta da questa Amministrazione Comunale una gara di procedura negoziata
DISCIPLINARE DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO di call//contact center telefonico in outsourcing.
Comune di Rimini Settore Contratti, Servizi Generali e Attività Economiche P.zza Cavour n. 27-47900 Rimini tel. 0541 704239 fax 0541 704230 www.comune.rimini.it c.f.-p.iva 00304260409 C DISCIPLINARE DI
ISTITUTI RIUNITI di ASSISTENZA San Giovanni Battista CHIETI --- ---
ISTITUTI RIUNITI di ASSISTENZA San Giovanni Battista CHIETI --- --- Avviso di selezione per l affidamento a Cooperative Sociali di tipo B ex L.R. n 85/94 del Servizio di pulizia e sanificazione degli ambienti.
COMUNE DI MUGNANO DI NAPOLI
COMUNE DI MUGNANO DI NAPOLI Provincia di Napoli Ufficio Tecnico Area Urbanistica Ambiente BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI SMALTIMENTO E SELEZIONE DEI RIFIUTI PROVENIENTI DA RACCOLTA DIFFERENZIATA: