Istituto Nazionale per le Malattie Infettive L.Spallanzani IRCCS -Laboratorio di Immunologia Cellulare- Dr. Domenico Viola TSLB

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Istituto Nazionale per le Malattie Infettive L.Spallanzani IRCCS -Laboratorio di Immunologia Cellulare- Dr. Domenico Viola TSLB"

Transcript

1 Istituto Nazionale per le Malattie Infettive L.Spallanzani IRCCS -Laboratorio di Immunologia Cellulare- Dr. Domenico Viola TSLB

2 Un nuovo standard a supporto della diagnosi dell infezione da M. tuberculosis

3 Test basati su IFN-γ Test in vitro che misurano l IFN-γ rilasciato dai linfociti T in risposta ad antigeni tubercolari I linfociti del soggetto in esame vengono posti in contatto con l antigene, con un controllo negativo privo di antigene e con un controllo che contiene mitogeno (fitoemoagglutinina) Ricerca dell IFN-γ dopo opportuna incubazione assenza di IFN-γ = ASSENZA DI INFEZIONE presenza di IFN-γ = INFEZIONE presenza di IFN-γ nel controllo NEG = TEST NON VALIDO assenza di IFN-γ nel controllo MIT = DEFICIT IMMUNITARIO

4 PRINCIPIO DEL TEST: Nil TBAg MIT QuantiFERON: test brevettato, certificato CE, FDA cleared, che, attraverso la misurazione dell IFN-γ prodotto in vitro, a seguito di una stimolazione linfocitaria (T) specifica* in sangue intero, assicura un prezioso supporto alla diagnosi delle infezioni da M. tuberculosis Normal altitude tubes High altitude tubes * Cellestis Limited e lo Statens Serum Institut (SSI) hanno siglato un accordo per l utilizzo delle proteine M. tuberculosis specifiche nella piattaforma brevettata QFT-TB GOLD In-Tube

5 Test basati su IFN-γ QuantiFERON-TB Gold Metodo ELISA in-tube 1.Raccolta del sangue in provette eparinate (K neg, ESAT6 + CFP10, mitogeno) 2.Incubazione per 16-24h a 37 C 3.Centrifugazione 4.Recupero del plasma e dosaggio dell IFN-γ 1. ELISA sandwich incubazione 120 min 2. Lavaggio, aggiunta di substrato e lettura COLORE 3. Misura della DO e dosaggio dell IFN-g contro una curva di taratura Pai M. et al. Lancet Infect Dis 2004

6 I linfociti T dei soggetti con infezione tubercolare producono interferone-γ se vengono in contatto con uno o più antigeni del M. tuberculosis ESAT-6 e CFP-10 sono codificati in una regione genica (RD1) che manca nel BCG e in quasi tutti i MNT

7 Confronto tra i test per infezione latente Confronto tra i test per infezione latente Pai M. et al. Lancet Infect Dis 2004 Pai M. et al. Lancet Infect Dis 2004

8 ACCURATEZZA DEL TEST: MIT (mitogeno) % maximal IFN-gamma response Mitogen Concentration used in Q F T -G old Co n ce n tratio n o f M ito g e n PHA a concentrazione critica Un controllo della funzionalità immunitaria del Paziente: Risposta al Mit inversamente proporzionale alla immunocompromissione del Paziente

9 SPECIFICITA DEL TEST: TBAg (ESAT-6, CFP-10, TB 7.7) BCG substrain Tuberculosis complex Antigeni ESAT-6* CFP-10* TB7.7 M tuberculosis + M africanum + M bovis + gothenburg - moreau - tice - tokyo - danish - glaxo - montreal - pasteur - Antigeni specifici brevettati (SSI, Denmark) Cellestis con diritti a livello mondiale Ceppi ambientali Antigeni ESAT-6* CFP-10* TB7.7 M abcessus - M avium - M branderi - M celatum - M chelonae - M fortuitum - M gordonii - M intracellulare - M kansasii + M malmoense - M marinum + M oenavense - M scrofulaceum - M smegmatis - M szulgai + M terrae - M vaccae - M xenopi - *: ESAT-6 (early secretory antigenic target-6) *: CFP-10 (culture filtrate protein-10)

10 OPZIONI DEL TEST: 2 Provette (2P) 3 Provette (3P) Pazienti Clinici Screening di comunità - Bambini - Pazienti con sintomi specifici - TB non polmonare - Ricerca (monitoraggio terapia, etc.) 3 P - Operatori Sanitari: (Ospedali, Università, etc.) - Militari, Immigrati, Carcerati, etc. - Associazioni assistenziali governative e non, etc. - Personale viaggiante: (linee aeree, linee ferroviarie, trasporto pubblico urbano) - Servizio pubblico: (Polizia, Pompieri, Assistenti ambulanze, etc.) 2 P Pazienti Immunocompromessi - HIV/AIDS - Reumatologia e Dermatologia - Dialisi - Candidati a Trapianti - Pazienti con morbo di Chron Screening dei contatti - Personale reparti a rischio (pronto soccorso, etc.) - Ambienti familiari, di lavoro, etc. - Controllo sul territorio

11 QuantiFERON : 1 Step: Prelievo Dopo stimolazione: Plasma conservabile a 2-8 per 4 settimane

12 QuantiFERON : 2 Step: IFN-γ ELISA 50µl Coniugato + 50µl Plasma/Standard 120min. Incubazione TA Lavaggio 100ul TMB 30min. Incubazione TA 50ul Stop Lettura 450nm / nm Completamente automatizzabile, direttamente dal tubo primario Riproducibilità 99.3%

13 QuantiFERON : 3 Step: Calcolo dei risultati Disponibilità di Software dedicato: Test a 2 Provette Test a 3 Provette (valutazione della funzionalità immunitaria) Risultato Qualitativo: Negativo, Indeterminato, Positivo Risultato Quantitativo: IFN-γ UI/mL

14 Scenario of testing: 1,000 people and say 5% have true MTB infection. If we use the estimates of sensitivity and specificity for QFT, TST and T-Spot from Diel et al, Chest, 2010 which test is the most accurate? TEST PPV (%) NPV (%) Accuracy (%) QFT 84.8% 99.2% 98.5% T-Spot 25.4% 99.3% 86.4% QFT is far more accurate than either the TST or T-Spot.TB, providing the correct answer for 985 of the hypothetical 1,000 people (only 15 people incorrect)

15 GRAZIE PER L ATTENZIONE Istituto Nazionale per le Malattie Infettive L.Spallanzani IRCCS -Laboratorio di Immunologia Cellulare-

Sorveglianza della tubercolosi nelle strutture sanitarie e socio-assistenziali - Parma, 19 maggio 2006

Sorveglianza della tubercolosi nelle strutture sanitarie e socio-assistenziali - Parma, 19 maggio 2006 Sorveglianza della tubercolosi nelle strutture sanitarie e socio-assistenziali - Parma, 19 maggio 2006 Nuovi metodi per la diagnosi di laboratorio della tubercolosi Dott.ssa Amalia Penna Laboratorio di

Dettagli

Quantiferon Screening di popolazioni ospedaliere mediante test Quantiferon per la valutazione dell infezione da M. Tubercolosis

Quantiferon Screening di popolazioni ospedaliere mediante test Quantiferon per la valutazione dell infezione da M. Tubercolosis Quantiferon Screening di popolazioni ospedaliere mediante test Quantiferon per la valutazione dell infezione da M. Tubercolosis Magrini A. Coppeta L. Pietroiusti A. Pannunzio L. Babbucci A. Università

Dettagli

IGRAs test: criteri clinici di appropriatezza della richiesta

IGRAs test: criteri clinici di appropriatezza della richiesta Network di Microbiologia e Virologia del Nord Est INTERFERON GAMMA RELASE ASSAYS (IGRAs) NELLA DIAGNOSI E MONITORAGGIO DELLE MALATTIE INFETTVE Trento, 19 aprile 2013 IGRAs test: criteri clinici di appropriatezza

Dettagli

DIAGNOSI DELLA INFEZIONE TUBERCOLARE LATENTE: LUCI E OMBRE

DIAGNOSI DELLA INFEZIONE TUBERCOLARE LATENTE: LUCI E OMBRE A.P.A.M.I.L. Associazione Piemontese e Aostana di Medicina e Igiene del Lavoro Sezione interregionale della Società Italiana di Medicina del Lavoro e Igiene Industriale DIAGNOSI DELLA INFEZIONE TUBERCOLARE

Dettagli

QUANTIFERON TEST Che cos è il Quantiferon test? Cosa misura il Quantiferon test? Quali informazioni si ottengono con il Quantiferon test?

QUANTIFERON TEST Che cos è il Quantiferon test?    Cosa misura il Quantiferon test? Quali informazioni si ottengono con il Quantiferon test? QUANTIFERON TEST Che cos è il Quantiferon test? Il Quantiferon TB-2G è un test che si esegue su sangue venoso utile per: la diagnosi differenziale fra tubercolosi polmonare attiva ed infezione da micobatteri

Dettagli

La diagnosi immunologica. dell infezione tubercolare

La diagnosi immunologica. dell infezione tubercolare Diagnostica di laboratorio della tubercolosi: le antiche certezze e le nuove frontiere La diagnosi immunologica dell infezione tubercolare Dr. Chiara Agrati, PhD Laboratorio di Immunologia cellulare INMI

Dettagli

Infezione tubercolare latente: definizione, diagnosi e indicazioni alla profilassi secondo le linee guida

Infezione tubercolare latente: definizione, diagnosi e indicazioni alla profilassi secondo le linee guida Istituto Nazionale per le malattie Infettive L. Spallanzani Roma, Italy Infezione tubercolare latente: definizione, diagnosi e indicazioni alla profilassi secondo le linee guida Delia Goletti, MD, PhD

Dettagli

SCREENING IMMUNOLOGICO DELLA INFEZIONE TUBERCOLARE

SCREENING IMMUNOLOGICO DELLA INFEZIONE TUBERCOLARE SCREENING IMMUNOLOGICO DELLA INFEZIONE TUBERCOLARE DANIELA CAMPISI S.C. MICROBIOLOGIA E VIROLOGIA A.O. OSPEDALE NIGUARDA MILANO daniela.campisi@ospedaleniguarda.it VARESE 09 NOVEMBRE 2011 TUBERCOLOSI I

Dettagli

Foglietto illustrativo QuantiFERON -TB Gold Plus (QFT -Plus) ELISA

Foglietto illustrativo QuantiFERON -TB Gold Plus (QFT -Plus) ELISA Foglietto illustrativo QuantiFERON -TB Gold Plus (QFT -Plus) ELISA Test dell IFN-γ sul sangue intero per la misurazione delle risposte agli antigeni peptidici ESAT-6 e CFP-10 Per uso diagnostico in vitro

Dettagli

Morbidity and Mortality Weekly Report MMWR Dispatch Vol. 51 / 18 Dicembre 2002. Sommario

Morbidity and Mortality Weekly Report MMWR Dispatch Vol. 51 / 18 Dicembre 2002. Sommario REDATTE DA GERALD H. MAZUREK MD MARGARITA E. VILLARINO MD DIVISION OF TUBERCULOSIS ELIMINATION NATIONAL CENTER FOR HIV, STD AND TB PREVENTION CENTERS FOR DISEASE CONTROL AND PREVENTION Sommario Fino al

Dettagli

IGRA nella diagnosi dell infezione da Toxoplasma gondii

IGRA nella diagnosi dell infezione da Toxoplasma gondii Network di Microbiologia e Virologia del Nord Est Incontro di Aggiornamento INTERFERON GAMMA RELEASE ASSAYS (IGRAs) NELLA DIAGNOSI E MONITORAGGIO DELLE MALATTIE INFETTIVE 19 aprile 2013 Sala Ferrari Incontri

Dettagli

INFEZIONE TUBERCOLARE LATENTE INTRODUZIONE DIAGNOSI E PRINCIPALI GRUPPI A RISCHIO BASI DEL TRATTAMENTO DELL ITBL

INFEZIONE TUBERCOLARE LATENTE INTRODUZIONE DIAGNOSI E PRINCIPALI GRUPPI A RISCHIO BASI DEL TRATTAMENTO DELL ITBL Aspetti Terapeutici e Resistenze nella Tubercolosi Giovanni Ferrara I colori della Tubercolosi Pescara, 28 settembre 2012 INFEZIONE TUBERCOLARE LATENTE INTRODUZIONE DIAGNOSI E PRINCIPALI GRUPPI A RISCHIO

Dettagli

FOGLIETTO ILLUSTRATIVO

FOGLIETTO ILLUSTRATIVO (metodo in provetta) Il test IFN-gamma su sangue intero per la misurazione delle risposte agli antigeni peptidici ESAT-6, CFP-10 e TB7.7 (p.4) FOGLIETTO ILLUSTRATIVO Per uso diagnostico in vitro INDICE

Dettagli

EVIDENZE IGRA Tests: specificità

EVIDENZE IGRA Tests: specificità IGRA Diagnosi immunologica di infezione acuta e latente Myco-09 corso di micobatteriologia avanzata DM Cirillo, HSR Milano Interferon Gamma Release Assay TEORIA: i linfociti T precedentemente sensibilizzati

Dettagli

Diagnostica di laboratorio

Diagnostica di laboratorio 19 Dicembre 2008 Ospedale Magati Attualità in tema di clinica e profilassi della Tubercolosi Diagnostica di laboratorio Luigi Vecchia Servizio di Microbiologia ASMN - RE Microbiologia S. Maria Nuova Nuovi

Dettagli

IGRAs test metodologie e problematiche di laboratorio

IGRAs test metodologie e problematiche di laboratorio IGRAs test metodologie e problematiche di laboratorio Dott.ssa Patrizia Rossi Laboratorio Aziendale di Microbiologia e Virologia Settore Sierologia Azienda Sanitaria dell Alto Adige Comprensorio Sanitario

Dettagli

Foglietto illustrativo QuantiFERON -TB Gold (QFT ) ELISA 2 x 96 (n di catalogo 0594-0201)

Foglietto illustrativo QuantiFERON -TB Gold (QFT ) ELISA 2 x 96 (n di catalogo 0594-0201) Foglietto illustrativo QuantiFERON -TB Gold (QFT ) ELISA 2 x 96 (n di catalogo 0594-0201) 20 x 96 (n di catalogo 0594-0501) Test dell'ifn-γ sul sangue intero per la misurazione delle risposte agli antigeni

Dettagli

Olu è un bambino immigrato di 24 mesi di età è nato in Etiopia - in Italia da 2 mesi

Olu è un bambino immigrato di 24 mesi di età è nato in Etiopia - in Italia da 2 mesi Olu è un bambino immigrato di 24 mesi di età è nato in Etiopia - in Italia da 2 mesi Ha ricevuto BCG (Bacille Calmette-Guérin) a Condizioni generali buone. Non sintomi. TST (tuberculin skin test): 12 mm

Dettagli

Infezione tubercolare latente: definizione, diagnosi e indicazioni alla profilassi secondo le linee guida

Infezione tubercolare latente: definizione, diagnosi e indicazioni alla profilassi secondo le linee guida Istituto Nazionale per le malattie Infettive L. Spallanzani Roma, Italy Infezione tubercolare latente: definizione, diagnosi e indicazioni alla profilassi secondo le linee guida Delia Goletti, MD, PhD

Dettagli

+'-' - :,.+.%' '2E 2. E -- 2.?? 2 ++ : 2.+.3' 0.+,.- 2 J K 2E 2+. < ' WWW.SUNHOPE.IT

+'-' - :,.+.%' '2E 2. E -- 2.?? 2 ++ : 2.+.3' 0.+,.- 2 J K 2E 2+. < ' WWW.SUNHOPE.IT La via di penetrazione più comune per il M.T. è quella aerogena Goccioline di Pflügge Sospensione nell aria Evaporazione e riduzione a dimensioni di 1-5 μ con bacilli vivi e vitali.possibilità di essere

Dettagli

Infezione da Citomegalovirus umano. L importanza di un test automatizzato e standardizzato per il monitoraggio della carica virale

Infezione da Citomegalovirus umano. L importanza di un test automatizzato e standardizzato per il monitoraggio della carica virale 2-3anteCAPCTM 12/07/11 11.07 Pagina 3 Infezione da Citomegalovirus umano L importanza di un test automatizzato e standardizzato per il monitoraggio della carica virale 2-3anteCAPCTM 12/07/11 11.07 Pagina

Dettagli

Infezione tubercolare latente: i nuovi gruppi a rischio. Rossi Roberto Mantovani

Infezione tubercolare latente: i nuovi gruppi a rischio. Rossi Roberto Mantovani Società Medico Chirurgica di Ferrara Sabato 21 settembre 2013 Aula Magna Nuovo Arcispedale S.Anna Cona, Ferrara Tubercolosi polmonare: criticità,, novità e prospettive Infezione tubercolare latente: i

Dettagli

QTF-Gold assay for monitoring of anti-tuberculosis therapy in subjects with active TB

QTF-Gold assay for monitoring of anti-tuberculosis therapy in subjects with active TB S H O R T C O M M U N I C AT I O N S QTF-Gold assay for monitoring of anti-tuberculosis therapy in subjects with active TB Ilaria Sauzullo 1, Fabio Mengoni 1, Raffaella Rossi 1, Miriam Lichtner 1, Maria

Dettagli

FOGLIO ILLUSTRATIVO. Per uso diagnostico in vitro. Un ausilio per la diagnosi dell'infezione tubercolare. Formato Piastra da 96 pozzetti (TB.

FOGLIO ILLUSTRATIVO. Per uso diagnostico in vitro. Un ausilio per la diagnosi dell'infezione tubercolare. Formato Piastra da 96 pozzetti (TB. Un ausilio per la diagnosi dell'infezione tubercolare Formato Piastra da 96 pozzetti (TB.200) FOGLIO ILLUSTRATIVO Per uso diagnostico in vitro PI-TB96-IVD-IT-V8 T-SPOT.TB 96 Formato Piastra da 96 pozzetti

Dettagli

Malattie Dimenticate e Salute Globale

Malattie Dimenticate e Salute Globale Malattie Dimenticate e Salute Globale Venezia, 31 maggio - 1 giugno 2012 Dr.ssa Vanessa Martini Direzione Generale della Prevenzione Ministero della Salute Italia: bassa incidenza TB nella popolazione

Dettagli

ESAMI NUOVI-ESAMI OBSOLETI

ESAMI NUOVI-ESAMI OBSOLETI INCONTRO CON I MEDICI DI MEDICINA GENERALE AREZZO ORDINE DEI MEDICI 15 MAGGIO 2010 Regione Toscana Azienda USL 8 Arezzo Sede legale e Centro Direzionale Via Curtatone, 54 52100 Arezzo Telefono 0575 2551

Dettagli

Diagnostica della TBC: ruolo, validità e interpretazione dei test immunologici

Diagnostica della TBC: ruolo, validità e interpretazione dei test immunologici Diagnostica della TBC: ruolo, validità e interpretazione dei test immunologici Delia Goletti Unità di Ricerca Traslazionale, INMI Roma, 14 e 15 febbraio, 2012 TB attiva ITL, Infezione recente ITL 2-5%

Dettagli

SORVEGLIANZA DEI CONTATTI DI UN CASO DI TUBERCOLOSI.

SORVEGLIANZA DEI CONTATTI DI UN CASO DI TUBERCOLOSI. SORVEGLIANZA DEI CONTATTI DI UN CASO DI TUBERCOLOSI. Protocollo Operativo UOS Epidemiologia e profilassi malattie infettive SISP, ASL Roma A Dr.ssa Andreina Ercole Misure di prevenzione, ricerca attiva

Dettagli

Update sulla diagnostica microbiologica

Update sulla diagnostica microbiologica Update sulla diagnostica microbiologica Dr. Paola Dal Monte Lab. Micobatteri, U.O. di Microbiologia Policlinico S. Orsola-Malpighi di Bologna TUBERCOLOSI: APPROCCI NUOVI AD UNA MALATTIA VECCHIA Ferrara,

Dettagli

Morbidity and Mortality Weekly Report www.cdc.gov/mmwr

Morbidity and Mortality Weekly Report www.cdc.gov/mmwr Morbidity and Mortality Weekly Report www.cdc.gov/mmwr Recommendations and Reports 25 Giugno 2010 / Vol. 59 / No. RR-5 Aggiornamento delle Linee Guida sull utilizzo degli Interferon Gamma Release Assays

Dettagli

IGRA S TEST NELLA DIAGNOSI DELL INFEZIONE DA CMV

IGRA S TEST NELLA DIAGNOSI DELL INFEZIONE DA CMV Incontro di aggiornamento 19 aprile 2013 Trento INTERFERON GAMMA RELEASE ASSAYS (IGRA s ) NELLA DIAGNOSI E MONITORAGGIO DELLE MALATTIE INFETTIVE IGRA S TEST NELLA DIAGNOSI DELL INFEZIONE DA CMV Dott.ssa

Dettagli

Testo della audioslide del Modulo 3: CHECK-OUT Sorveglianza, infezione tubercolare latente e gestione dei contatti

Testo della audioslide del Modulo 3: CHECK-OUT Sorveglianza, infezione tubercolare latente e gestione dei contatti Testo della audioslide del Modulo 3: CHECK-OUT Sorveglianza, infezione tubercolare latente e gestione dei contatti Il numero della diapositiva di riferimento è riportato all inizio del testo. 1. Quest

Dettagli

Utilizzo di nuovi test immunologici nella diagnostica dell infezione da M. tuberculosis

Utilizzo di nuovi test immunologici nella diagnostica dell infezione da M. tuberculosis alta incidenza di coinfezioni tubercolari, dall aumento di terapie immunodepressive in pazienti con malattie del sistema immunitario, neoplasie o nei trapiantati (5, 20). In ultimo l emergenza di ceppi

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA DIPARTIMENTO DI MEDICINA AMBIENTALE E SANITÀ PUBBLICA SCUOLA DI DOTTORATO DI RICERCA IN TERRITORIO, AMBIENTE, RISORSE E SALUTE INDIRIZZO MEDICINA AMBIENTALE: NUTRIZIONE

Dettagli

Storia naturale e modalità di trasmissione

Storia naturale e modalità di trasmissione Corso di formazione: Prevenzione della tubercolosi nelle aziende sanitarie Storia naturale e modalità di trasmissione M.Bugiani P.Caramello A.Macor Prevalence of infectious cases Duration of illness Intensity,

Dettagli

Proposta di riorganizzazione della rete sanitaria per il controllo e la. Obiettivi e Strumenti

Proposta di riorganizzazione della rete sanitaria per il controllo e la. Obiettivi e Strumenti Proposta di riorganizzazione della rete sanitaria per il controllo e la cura delle infezioni da HIV nel Lazio Obiettivi e Strumenti Enrico Girardi per il gruppo tecnico HIV LaziozioSanità -ASP UOC Epidemiologia

Dettagli

QuantiFERON -CMV Foglietto illustrativo 2 x 96

QuantiFERON -CMV Foglietto illustrativo 2 x 96 QuantiFERON -CMV Foglietto illustrativo 2 x 96 Test dell interferone gamma nel sangue intero per la misurazione delle risposte agli antigeni peptidici del citomegalovirus umano 0350-0201 Cellestis, società

Dettagli

QUANTIFERON (Quantiferon TB Gold Plus)

QUANTIFERON (Quantiferon TB Gold Plus) QUANTIFERON (Quantiferon TB Gold Plus) Per la piena comprensione di questo capitolo occorre prendere prima visione del capitolo Immunità di queste Pillole. Il Quantiferon TB Gold Plus è un test per la

Dettagli

IL RISCHIO BIOLOGICO DA TUBERCOLOSI IN AMBITO OCCUPAZIONALE: ASPETTI LEGISLATIVI, PROFILASSI SPECIFICA, NUOVI ORIENTAMENTI E CRITICITÀ GESTIONALI

IL RISCHIO BIOLOGICO DA TUBERCOLOSI IN AMBITO OCCUPAZIONALE: ASPETTI LEGISLATIVI, PROFILASSI SPECIFICA, NUOVI ORIENTAMENTI E CRITICITÀ GESTIONALI EDITORIALE IL RISCHIO BIOLOGICO DA TUBERCOLOSI IN AMBITO OCCUPAZIONALE: ASPETTI LEGISLATIVI, PROFILASSI SPECIFICA, NUOVI ORIENTAMENTI E CRITICITÀ GESTIONALI Sabina Sernia Sapienza Università di Roma, Dipartimento

Dettagli

scaricato da www.sunhope.it 1

scaricato da www.sunhope.it 1 Dipartimento di scienze Cardio-toraciche e Respiratorie Cattedra di Malattie dell Apparato Respiratorio TUBERCOLOSI Aspetti epidemiologici,radiologici, diagnosi e terapia. Prof. Carlo Marzo Dott.ssa Ginevra

Dettagli

Indice. Introduzione pag. 4. Scopo della tesi pag. 18. Materiali e metodi pag. 19. Risultati pag. 24. Discussione pag. 30. Bibliografia pag.

Indice. Introduzione pag. 4. Scopo della tesi pag. 18. Materiali e metodi pag. 19. Risultati pag. 24. Discussione pag. 30. Bibliografia pag. 2 Indice Introduzione pag. 4 Scopo della tesi pag. 18 Materiali e metodi pag. 19 Risultati pag. 24 Discussione pag. 30 Bibliografia pag. 34 3 Introduzione Epidemiologia. La tubercolosi rimane una delle

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA S. CROCE E CARLE - CUNEO Ente di rilievo nazionale e di alta specializzazione D.P.C.M. 23.4.1993

AZIENDA OSPEDALIERA S. CROCE E CARLE - CUNEO Ente di rilievo nazionale e di alta specializzazione D.P.C.M. 23.4.1993 AZIENDA OSPEDALIERA S. CROCE E CARLE - CUNEO Ente di rilievo ziole e di alta specializzazione D.P.C.M. 23.4.1993 LCP/GG DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE interferone gamma N. 160... DEL 17 marzo 2015...

Dettagli

SORVEGLIANZA E PREVENZIONE DELLA TUBERCOLOSI IN AMBITO SANITARIO: IL NETWORK DI STUDIO ITALIANO

SORVEGLIANZA E PREVENZIONE DELLA TUBERCOLOSI IN AMBITO SANITARIO: IL NETWORK DI STUDIO ITALIANO Dipartimento di Medicina Sperimentale Sezione di Igiene, Medicina del Lavoro e Medicina Legale SORVEGLIANZA E PREVENZIONE DELLA TUBERCOLOSI IN AMBITO SANITARIO: IL NETWORK DI STUDIO ITALIANO Prof.ssa Monica

Dettagli

CHEMIOTERAPIA PREVENTIVA. Dott.Sergio Biondo

CHEMIOTERAPIA PREVENTIVA. Dott.Sergio Biondo CHEMIOTERAPIA PREVENTIVA Dott.Sergio Biondo CONTROLLO DELLA MAL.TUBERCOLARE IL CONTROLLO DELLA TB SI ATTUA ATTRAVERSO LA: - CHEMIOPROFILASSI DEI PAZ. CON ITL COSI DA PREVENIRE LA PRO- GRESSIONE A MALATTIA

Dettagli

Metodi di identificazione e quantificazione: Metodi immunoenzimatici

Metodi di identificazione e quantificazione: Metodi immunoenzimatici Metodi di identificazione e quantificazione: Metodi immunoenzimatici Daniela Mattei Mara Stefanelli I CIANOBATTERI POTENZIALMENTE TOSSICI: IMPLICAZIONI SANITARIE E GESTIONE DEL RISCHIO Istituto Superiore

Dettagli

TUBERCOLOSI NEONATALE: UN ESPERIENZA CHE INSEGNA

TUBERCOLOSI NEONATALE: UN ESPERIENZA CHE INSEGNA TUBERCOLOSI NEONATALE: UN ESPERIENZA CHE INSEGNA Costantino Romagnoli Policlinico A. Gemelli Università Cattolica - Roma Il caso Il 25 luglio 2011 un infermiera che lavora nella nursery arriva al PS con

Dettagli

HIV e infezioni tropicali concorrenti: uno studio caso-controllo

HIV e infezioni tropicali concorrenti: uno studio caso-controllo HIV e infezioni tropicali concorrenti: uno studio caso-controllo Declich S a, Francesconi P a, Okwey R b, Ouma J b, Ochakachon R b, Dente MG a and Fabiani M a a Reparto Malattie Infettive, Laboratorio

Dettagli

PER LA DIAGNOSI DI INFEZIONE TUBERCOLARE LATENTE

PER LA DIAGNOSI DI INFEZIONE TUBERCOLARE LATENTE Assessorato alla Sanità Direzione Sanità Pubblica RACCOMANDAZIONI SULL UTILIZZO DEI NUOVI TEST IMMUNOLOGICI PER LA DIAGNOSI DI INFEZIONE TUBERCOLARE LATENTE OTTOBRE 2006 INDICE Introduzione e razionale

Dettagli

Esperienza 14: il test ELISA

Esperienza 14: il test ELISA Esperienza 14: il test ELISA La tecnica di dosaggio immuno-assorbente legato a un enzima (in inglese Enzyme-Linked Immuno Assay) o ELISA è principalmente utilizzato in immunologia al fine di rilevare e/o

Dettagli

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE. Servizio Approvvigionamenti

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE. Servizio Approvvigionamenti REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE Servizio Approvvigionamenti delegato dal Direttore Generale dell Azienda con delibera regolamentare

Dettagli

Telomeri e citochine infiammatorie in pazienti con malattia di Alzheimer a diversa velocità di progressione

Telomeri e citochine infiammatorie in pazienti con malattia di Alzheimer a diversa velocità di progressione Telomeri e citochine infiammatorie in pazienti con malattia di Alzheimer a diversa velocità di progressione E. Tedone 1, B. Arosio 1,2, A. Cattaneo 3, C. Gussago 1, F. Colombo 3, M. Casati 2, E. Ferri

Dettagli

Tubercolosi polmonare (TB)

Tubercolosi polmonare (TB) Clinica Pneumologica SUN Dir. Prof. Gennaro Mazzarella Tubercolosi polmonare (TB) Dr. Carlo Iadevaia Definizione La tubercolosi (TB) è una malafa infefva cronica causata dal Mycobacterium tuberculosis.

Dettagli

SEDE E CONTATTI. Direttore Struttura Complessa: Prof.ssa Rossana CAVALLO MACROAREA BATTERIOLOGIA MACROAREA VIROLOGIA E BIOLOGIA MOLECOLARE

SEDE E CONTATTI. Direttore Struttura Complessa: Prof.ssa Rossana CAVALLO MACROAREA BATTERIOLOGIA MACROAREA VIROLOGIA E BIOLOGIA MOLECOLARE afferente al Dipartimento Qualità e Sicurezza dei percorsi di Diagnosi e Cura Direttore Struttura Complessa: Prof.ssa Rossana CAVALLO SEDE E CONTATTI Ospedale MOLINETTE - Ingresso: Corso Bramante, 88-10126

Dettagli

TAVOLA ROTONDA: Realtà ed esperienze a confronto in ambito sanitario

TAVOLA ROTONDA: Realtà ed esperienze a confronto in ambito sanitario Genova, 11 aprile 2016 TAVOLA ROTONDA: Realtà ed esperienze a confronto in ambito sanitario Paolo Durando Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro Dipartimento Scienze della Salute Scuola di Scienze

Dettagli

La sorveglianza dei professionalmente esposti -Operatori socio-sanitari

La sorveglianza dei professionalmente esposti -Operatori socio-sanitari Sorveglianza della tubercolosi nelle strutture sanitarie e socioassistenziali. Parma, 19 maggio 2006 La sorveglianza dei professionalmente esposti -Operatori socio-sanitari Dr. Alessandro Romanelli - Medico

Dettagli

La tubercolosi (TBC) in età pediatrica, soprattutto nei bambini < 5 anni di età, è considerata un

La tubercolosi (TBC) in età pediatrica, soprattutto nei bambini < 5 anni di età, è considerata un LA TUBERCOLOSI A SCUOLA Leila Bianchi, Claudia Fancelli Ospedale Pediatrico Anna Meyer Dipartimento di Scienze per la Salute della Donna e del Bambino - Università degli Studi di Firenze La tubercolosi

Dettagli

Parte I (punti 3-9): Misure sanitarie obbligatorie per il controllo della Paratubercolosi bovina

Parte I (punti 3-9): Misure sanitarie obbligatorie per il controllo della Paratubercolosi bovina LINEE GUIDA PER L ADOZIONE DI PIANI DI CONTROLLO E PER L ASSEGNAZIONE DELLA QUALIFICA SANITARIA DEGLI ALLEVAMENTI NEI CONFRONTI DELLA PARATUBERCOLOSI BOVINA 1. Definizioni Ai sensi delle presenti linee

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA IN PIU LOTTI, IN MODALITA SERVICE, DI SISTEMI ANALITICI VARI PER VARIE UNITA OPERATIVE DELL AZIENDA ASL N

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA IN PIU LOTTI, IN MODALITA SERVICE, DI SISTEMI ANALITICI VARI PER VARIE UNITA OPERATIVE DELL AZIENDA ASL N ALLEGATO 1 DESCRIZIONE DELLA FORNITURA PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA IN PIU LOTTI, IN MODALITA SERVICE, DI SISTEMI ANALITICI VARI PER VARIE UNITA OPERATIVE DELL AZIENDA ASL N. 8 DI CAGLIARI E DELL

Dettagli

AUTOMAZIONE DEI PERCORSI DIAGNOSTICI PER LA DIAGNOSI DI LABORATORIO DELLA MALATTIA CELIACA. E. Tonutti (Udine)

AUTOMAZIONE DEI PERCORSI DIAGNOSTICI PER LA DIAGNOSI DI LABORATORIO DELLA MALATTIA CELIACA. E. Tonutti (Udine) AUTOMAZIONE DEI PERCORSI DIAGNOSTICI PER LA DIAGNOSI DI LABORATORIO DELLA MALATTIA CELIACA E. Tonutti (Udine) Flow chart for the diagnosis of of celiac disease ttg IgA + total IgA ttg negative non IgA

Dettagli

EVENTO FORMATIVO RESIDENZIALE: TERAPIA ANTIFUNGINA: CONFRONTO CON GLI ESPERTI N.ECM 106-108711 INFORMAZIONI DI DETTAGLIO SUL PROGRAMMA FORMATIVO

EVENTO FORMATIVO RESIDENZIALE: TERAPIA ANTIFUNGINA: CONFRONTO CON GLI ESPERTI N.ECM 106-108711 INFORMAZIONI DI DETTAGLIO SUL PROGRAMMA FORMATIVO EVENTO FORMATIVO RESIDENZIALE: TERAPIA ANTIFUNGINA: CONFRONTO CON GLI ESPERTI N.ECM 106-108711 INFORMAZIONI DI DETTAGLIO SUL PROGRAMMA FORMATIVO TIPOLOGIA EVENTO E ACCREDITAMENTO Evento Residenziale (RES).

Dettagli

ILab ARIES. La nuova stella del laboratorio

ILab ARIES. La nuova stella del laboratorio La nuova stella del laboratorio Quando la Tossicologia incontra la Medicina del Lavoro Dal 1990 la IL progetta e sviluppa soluzioni per il laboratorio proponendo sistemi innovativi ed affidabili che permettano

Dettagli

Esperienza con il sistema Aklides

Esperienza con il sistema Aklides Evoluzione tecnologica del metodo di immunofluorescenza indiretta: i sistemi esperti per la lettura del test ANA Esperienza con il sistema Aklides Elio Tonutti Immunopatologia e Allergologia - Udine Il

Dettagli

Proteine della fase acuta

Proteine della fase acuta Il Pediatra di famiglia egli esami di laboratorio ASL Vercelli Proteine della fase acuta G. Bartolozzi - Firenze Vercelli 9-10 dicembre 2005 Definizione Una proteina della fase acuta (PFA) è una proteina

Dettagli

Febbre del Nilo occidentale (West Nile Virus - WNV)

Febbre del Nilo occidentale (West Nile Virus - WNV) FSME (Frühsommermeningoenzephalitis) Febbre del Nilo occidentale (West Nile Virus - WNV) 95 West Nile Virus Foto: CNN Febbre del Nilo occidentale (West Nile Virus - WNV) DEFINIZIONE La febbre del Nilo

Dettagli

Bologna 29 Giugno 2015

Bologna 29 Giugno 2015 Qualita e continuita delle cure per pazienti ad alta complessita e/o in fine vita: analisi delle criticita e nuovi modelli organizzativi negli Ospedali di Comunita ULSS 5 Ovest Vicentino 499.83 Kmq, 22

Dettagli

Il miglioramento delle cure urgenti

Il miglioramento delle cure urgenti Ogni anno più di 1 milione e 700 mila cittadini in Emilia-Romagna si rivolgono al pronto soccorso quando hanno un problema sanitario. È un numero che tende a crescere costantemente determinando spesso

Dettagli

WITNESS DIROFILARIA. Dirofilaria immitis.

WITNESS DIROFILARIA. Dirofilaria immitis. WITNESS DIROFILARIA WITNESS DIROFILARIA INFORMAZIONI GENERALI La dirofilariosi cardiaca del cane è una malattia a diffusione mondiale ed è causata da un nematode filariforme denominato Dirofilaria immitis.

Dettagli

Come e quando fare i test. Antonino Di Caro INMI

Come e quando fare i test. Antonino Di Caro INMI Come e quando fare i test Antonino Di Caro INMI Come e quando fare il test Antonino Di Caro, antonino.dicaro@inmi.it Maria Rosaria Capobianchi, maria.capobianchi@inmi.it Concetta Castilletti, concetta.castilletti@inmi.it

Dettagli

Le Polmoniti a lenta risoluzione e la TUBERCOLOSI

Le Polmoniti a lenta risoluzione e la TUBERCOLOSI Le Polmoniti a lenta risoluzione e la TUBERCOLOSI Pier Giorgio Rogasi SODs TB e Fibrosi Cistica Malattie Infettive AOUC TB: concetto importante! Infezione tubercolare latente Contagio TB Malattia tubercolare

Dettagli

STUDI SU MATERIALE GENETICO

STUDI SU MATERIALE GENETICO Istituto Oncologico Veneto Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico Ospedale Busonera I.O.V. ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO I.R.C.C.S. STUDI SU MATERIALE GENETICO Comitato Etico Istituto Oncologico

Dettagli

QUICK TEST INTOLLERANZA AL LATTOSIO. Francesca Gombac Product Specialist and Researcher GASTROENTEROLOGY DIAGNOSTIC EUROCLONE S.p.A.

QUICK TEST INTOLLERANZA AL LATTOSIO. Francesca Gombac Product Specialist and Researcher GASTROENTEROLOGY DIAGNOSTIC EUROCLONE S.p.A. QUICK TEST INTOLLERANZA AL LATTOSIO Francesca Gombac Product Specialist and Researcher GASTROENTEROLOGY DIAGNOSTIC EUROCLONE S.p.A. Intolleranza al lattosio L'intolleranza al lattosio è l'incapacità di

Dettagli

La conferma di laboratorio della rosolia

La conferma di laboratorio della rosolia La conferma di laboratorio della rosolia La risposta anticorpale all infezione post-natale da rosolia IgG Rash IgM Prodromi INCUBAZIONE 0 7 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 27 35 42 VIREMIA ESCREZIONE

Dettagli

Metodiche tradizionali

Metodiche tradizionali Diagnostica microbiologica innovativa INTRODUZIONE Attualmente, per la rilevazione dei microrganismi patogeni accanto alle metodiche tradizionali rappresentate: dall esame colturale, l esame diretto al

Dettagli

Politiche efficaci a contrastare la tubercolosi negli immigrati da paesi ad elevata endemia tubercolare

Politiche efficaci a contrastare la tubercolosi negli immigrati da paesi ad elevata endemia tubercolare I.N.M.I. "L. Spallanzani" AGENZIA SANITARIA E SOCIALE REGIONALE CONFERENZA DI CONSENSO Politiche efficaci a contrastare la tubercolosi negli immigrati da paesi ad elevata endemia tubercolare 5 E 6 GIUGNO

Dettagli

Per la prima volta in Italia, le cellule staminali dei primi denti!

Per la prima volta in Italia, le cellule staminali dei primi denti! Per la prima volta in Italia, le cellule staminali dei primi denti! 1 Settore centrale Settore centrale Settore laterale Settore laterale Dente canino Dente canino Mascella superiore Mascella inferiore

Dettagli

UNIVERSITA' degli STUDI di PERUGIA Facoltà di MEDICINA e CHIRURGIA Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia AA 2011-2012.

UNIVERSITA' degli STUDI di PERUGIA Facoltà di MEDICINA e CHIRURGIA Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia AA 2011-2012. UNIVERSITA' degli STUDI di PERUGIA Facoltà di MEDICINA e CHIRURGIA Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia AA 2011-2012 Mycobacterium spp Nel 1993 l OMS dichiarò la tubercolosi Emergenza Mondiale a seguito

Dettagli

Intolleranze Alimentari

Intolleranze Alimentari Nell'ambito delle "reazioni avverse al cibo" è opportuno schematizzare quanto classificato dall'accademia Europea di Allergologia ed Immunologia Clinica. L'allergia alimentare è mediata immunologicamente

Dettagli

CORSO REGIONALE SULLA ROSOLIA CONGENITA E NUOVE STRATEGIE DI PREVENZIONE

CORSO REGIONALE SULLA ROSOLIA CONGENITA E NUOVE STRATEGIE DI PREVENZIONE CORSO REGIONALE SULLA ROSOLIA CONGENITA E NUOVE STRATEGIE DI PREVENZIONE Padova 11 giugno 2007 Conferma di Laboratorio della Rosolia e Significato del Dosaggio degli Anticorpi Anna Piazza Giorgio Palù

Dettagli

DA OGGI, ESPRIMERTI SULLA DONAZIONE DI ORGANI E TESSUTI È ANCORA PIÙ FACILE.

DA OGGI, ESPRIMERTI SULLA DONAZIONE DI ORGANI E TESSUTI È ANCORA PIÙ FACILE. Comune di Sestu Centro Nazionale Trapianti DA OGGI, ESPRIMERTI SULLA DONAZIONE DI ORGANI E TESSUTI È ANCORA PIÙ FACILE. Quando ritiri o rinnovi la carta d identità richiedi all ufficiale d anagrafe il

Dettagli

Dipartimento di Medicina Laboratorio Cattedra di Biochimica Clinica e Biologia Molecolare Clinica La diagnostica liquorale in urgenza

Dipartimento di Medicina Laboratorio Cattedra di Biochimica Clinica e Biologia Molecolare Clinica La diagnostica liquorale in urgenza Dipartimento di Medicina Laboratorio Cattedra di Biochimica Clinica e Biologia Molecolare Clinica La diagnostica liquorale in urgenza Prof. Sergio Bernardini Volume = 90-150 ml Produzione/die = 500 ml

Dettagli

AreaPediatrica Vol. 14 n. 1-2 gennaio-giugno 2013 30. Caso clinico Titolo articolo anche lungo

AreaPediatrica Vol. 14 n. 1-2 gennaio-giugno 2013 30. Caso clinico Titolo articolo anche lungo AreaPediatrica Vol. 14 n. 1-2 gennaio-giugno 2013 30 Caso clinico Titolo articolo anche lungo [ come si fa ] Nuove metodiche diagnostiche nella tubercolosi pediatrica La tubercolosi (TBC) è una patologia

Dettagli

La rosolia nella donna in gravidanza

La rosolia nella donna in gravidanza La rosolia nella donna in gravidanza ROSOLIA Trasmissione materno-fetale Trasmissione transplacentare Nel corso della fase viremica con o senza manifestazioni cliniche L infezione fetale dopo reinfezione

Dettagli

PSORIASI: RISCHIO INFETTIVO NELL ERA BIOLOGICA PROGRAMMA SCIENTIFICO PRELIMINARE

PSORIASI: RISCHIO INFETTIVO NELL ERA BIOLOGICA PROGRAMMA SCIENTIFICO PRELIMINARE E X C E L L E N C E i n P S O R I A S I S PSORIASI: RISCHIO INFETTIVO NELL ERA BIOLOGICA F I R E N Z E 3-4 L U G L I O PROGRAMMA SCIENTIFICO PRELIMINARE Caro Collega, è con piacere che Ti presentiamo

Dettagli

LEZIONI DI STATISTICA MEDICA

LEZIONI DI STATISTICA MEDICA LEZIONI DI STATISTICA MEDICA A.A. 2010/2011 - Screening - Test diagnostici Sezione di Epidemiologia & Statistica Medica Università degli Studi di Verona Storia naturale della malattia (Rothman( Rothman,,

Dettagli

PAPILLOMA VIRUS UMANO E CARCINOMA DELLA CERVICE

PAPILLOMA VIRUS UMANO E CARCINOMA DELLA CERVICE PAPILLOMA VIRUS UMANO E CARCINOMA DELLA CERVICE Lo screening come forma di prevenzione LE INFEZIONI DA HPV (PAPILLOMA VIRUS UMANO) Cos è l HPV? L HPV è una categoria di virus molto diffusa. La trasmissione

Dettagli

RICERCA NEI CAMPIONI CLINICI DI MYCOBACTERIUM SPP.

RICERCA NEI CAMPIONI CLINICI DI MYCOBACTERIUM SPP. METODO NAZIONALE STANDARD RICERCA NEI CAMPIONI CLINICI DI MYCOBACTERIUM SPP. BSOP 40 Emesso da Standards Unit, Evaluations and Standards Laboratory Centre for Infections Revisione no: 5 Data di revisione

Dettagli

Istituto Ortopedico Rizzoli Via G.C. Pupilli 1-40136 Bologna

Istituto Ortopedico Rizzoli Via G.C. Pupilli 1-40136 Bologna Struttura Semplice di Reumatologia Prof. R. Meliconi Struttura Semplice Dipartimentale di Ecografia - Dr. S. Galletti Struttura Complessa Laboratorio di Immunoreumatologia e Rigenerazione Tissutale - Prof.

Dettagli

www.careon.de La careon twitter.com/careon

www.careon.de La careon twitter.com/careon La careon twitter.com/careon Profilo aziendale La careon GmbH è un impresa di management sanitario che è stata fondata nel 2000. I servizi da noi offerti comprendono lo sviluppo e il funzionamento di software

Dettagli

L ESPERIENZA DELLE REGIONE LAZIO NELLA GESTIONE DELLE INFEZIONI CORRELATE ALL ASSISTENZA

L ESPERIENZA DELLE REGIONE LAZIO NELLA GESTIONE DELLE INFEZIONI CORRELATE ALL ASSISTENZA L ESPERIENZA DELLE REGIONE LAZIO NELLA GESTIONE DELLE INFEZIONI CORRELATE ALL ASSISTENZA Dott.ssa Cristina Matranga Coordinamento Regionale Rischio Clinico INCIDENZA DI PAZIENTI INFETTI 5,2% IN ITALIA

Dettagli

La continuità assistenziale: il modello PAI. Divisione Oncologia Medica

La continuità assistenziale: il modello PAI. Divisione Oncologia Medica La continuità assistenziale: il modello PAI LIVIA DE SIO Divisione Oncologia Medica ACO A.C.O. SanFilippoNeriRoma RETE SANITARIA IN ONCOLOGIA: obiettivi Presa in carico del paziente in modo globale Riconoscimentoi

Dettagli

MALATTIE INFETTIVE NELL ASL DI BRESCIA - ANNO 2012 -

MALATTIE INFETTIVE NELL ASL DI BRESCIA - ANNO 2012 - MALATTIE INFETTIVE NELL ASL DI BRESCIA - ANNO 2012 - Malattie infettive nell ASL di Brescia anno 2012- Pag. 1 MALATTIE INFETTIVE NELL ASL DI BRESCIA - ANNO 2012 - Il controllo reale della diffusione delle

Dettagli

Diagnostica di laboratorio nelle coriocapillaropatie infiammatorie primitive

Diagnostica di laboratorio nelle coriocapillaropatie infiammatorie primitive XL RIUNIONE ANNUALE S.O.N.O CUNEO 2-3 OTTOBRE 2015 CORSO CORIOCAPILLARITI Coordinatori: Dr.ssa P. Allegri Dr.ssa D. Dolcino Diagnostica di laboratorio nelle coriocapillaropatie infiammatorie primitive

Dettagli

DN-SEV Sistema Esperto per la Validazione

DN-SEV Sistema Esperto per la Validazione DN-SEV Sistema Esperto per la Validazione Ing.Sergio Storari DEIS Università di Bologna DN-SEV: DiaNoema Sistema Esperto per la Validazione Scopo del DN-SEV: Fornire all operatore medico informazioni esaurienti

Dettagli

Per la conservazione viene aggiunta sodio azide a una concentrazione finale inferiore allo 0,1 %.

Per la conservazione viene aggiunta sodio azide a una concentrazione finale inferiore allo 0,1 %. Scheda Tecnica 0123 Technical File No.: 46 Prodotto: Categoria di prodotto secondo la classificazione CE: Anti-Xga coombsreactive Policlonale, umano IgG Allegato III Autocertificazione del produttore Struttura

Dettagli

cobas MPX Un test, 3 risultati

cobas MPX Un test, 3 risultati cobas MPX Un test, 3 risultati Il test cobas MPX, da usare con i sistemi cobas 6800/8800, è un test multiplex in Real-time, multy dye, per HIV, HCV e HBV L immediata rilevazione e identificazione in Real-time

Dettagli

PCR QUANTITATIVA. FASE POST-ANALITICA: I dati ottenuti vengono validati tecnicamente poi clinicamente e quindi firmati digitalmente.

PCR QUANTITATIVA. FASE POST-ANALITICA: I dati ottenuti vengono validati tecnicamente poi clinicamente e quindi firmati digitalmente. MODALITA' DI RICHIESTA: Pazienti interni: tramite modulo interno prestampato. Pazienti esterni: tramite richiesta del medico curante. PCR QUANTITATIVA PREPARAZIONE DEL PAZIENTE ALL'ESAME: Il paziente deve

Dettagli

Streptococcus equi subsp. equi (S. equi) Adenite equina (Strangles)

Streptococcus equi subsp. equi (S. equi) Adenite equina (Strangles) Silvia Preziuso silvia.preziuso@unicam.it Facoltà di Medicina Veterinaria Università di Camerino Streptococcus Streptococcus equi subsp. equi (S. equi) Adenite equina (Strangles) Adenite equina (Strangles)

Dettagli

AGGIORNAMENTO DELLE RACCOMANDAZIONI PER LE ATTIVITÀ DI CONTROLLO DELLA TUBERCOLOSI

AGGIORNAMENTO DELLE RACCOMANDAZIONI PER LE ATTIVITÀ DI CONTROLLO DELLA TUBERCOLOSI AGGIORNAMENTO DELLE RACCOMANDAZIONI PER LE ATTIVITÀ DI CONTROLLO DELLA TUBERCOLOSI Gestione dei contatti Realizzato con un finanziamento del Ministero della Salute Coordinamento: dr. Enrico Girardi, Istituto

Dettagli

INFEZIONE DA HIV ED AIDS WWW.SLIDETUBE.IT

INFEZIONE DA HIV ED AIDS WWW.SLIDETUBE.IT INFEZIONE DA HIV ED AIDS HIV 1 ed HIV 2 appartengono alla famiglia dei Retroviridae, genere lentovirus. L infezione da HIV provoca nell ospite una progressiva compromissione delle difese immunitarie, soprattutto

Dettagli

SCREENING NEONATALE RISPARMIO PER IL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE?

SCREENING NEONATALE RISPARMIO PER IL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE? SCREENING NEONATALE GENETICO RISPARMIO PER IL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE? Pietro Chiurazzi Istituto di Genetica Medica Facoltà di Medicina e Chirurgia Università Cattolica Associazione Culturale Giuseppe

Dettagli