Linee Aeree Italiane S.p.A.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Linee Aeree Italiane S.p.A."

Transcript

1 Linee Aeree Italiane S.p.A. Sede legale Roma, V.le Alessandro Marchetti, n 111 Cap. Soc ,18 int. vers. Codice Fiscale e numero d iscrizione nel Registro delle Imprese di Roma n R.E.A. Roma n Part. IVA Relazione degli amministratori sull andamento della gestione del Gruppo e dell Alitalia nel primo semestre 2005

2 2

3 Sommario Glossario 5 Organi sociali Alitalia 9 RELAZIONE E PROSPETTI CONTABILI CONSOLIDATI al 30 giugno Relazione sull andamento della gestione 15 Il Gruppo Alitalia 16 Principali dati del Gruppo 17 Scenario macroeconomico e di settore 18 La situazione del Gruppo Alitalia 22 La prevedibile evoluzione della gestione 34 Analisi dei risultati reddituali del Gruppo 37 Analisi della struttura patrimoniale del Gruppo 43 Analisi della struttura finanziaria del Gruppo 49 La flotta 51 Il Personale 53 L andamento operativo del trasporto aereo di linea 55 Attività di trasporto aereo del Gruppo Alitalia 58 Il traffico passeggeri 59 Il traffico merci e posta 66 Altre informazioni 71 Le relazioni industriali 72 Alleanze ed Accordi Intercompagnie 75 Scenario normativo nazionale e comunitario 77 L attività di ricerca e sviluppo 80 Altri fatti di rilievo intervenuti nel corso del semestre ed oltre 81 Prospetti Contabili Consolidati al 30 giugno Nota integrativa 91 Parte A Area di consolidamento, principi di consolidamento, schemi di bilancio e criteri di valutazione 92 Parte B Informazioni sullo stato patrimoniale e sui conti d ordine del consolidato 100 Parte C Informazioni sul conto economico consolidato 117 Parte D Prospetti di dettaglio 129 Parte E Altre informazioni 145 Appendice Transizione ai Principi Contabili Internazionali (IAS/IFRS) 146 Relazione della società di revisione sui prospetti di riconciliazione IAS/IFRS 175 Andamento della gestione delle società del Gruppo 179 Alitalia Servizi S.p.A. - Roma 180 Alitalia Express S.p.A. - Roma 182 Atitech S.p.A. - Napoli 185 Alitalia Maintenance Systems S.p.A. Fiumicino (RM) 188 Alitalia Airport S.p.A. - Roma 190 GA 2000 Travel Service LTD New York 192 Aviofin S.p.A. - Roma 193 3

4 Altre informazioni 195 Rapporti con Società del Gruppo 197 Prospetti contabili della Capogruppo al 30 giugno Nota Integrativa 217 Parte A Attività dell impresa, schemi di bilancio e criteri di valutazione Alitalia 218 Parte B Informazioni sullo stato patrimoniale e sui conti d ordine Alitalia 224 Parte C Informazioni sul conto economico Alitalia 243 Parte D Prospetti di dettaglio 253 Parte E Altre informazioni Alitalia S.p.A. 273 La posizione fiscale della Società ed il relativo contenzioso 275 Informazioni richieste da norme di legge 283 Relazione della società di revisione 285 Relazione del Collegio Sindacale 291 4

5 5 Glossario

6 AEA Association of European Airlines (Associazione delle Compagnie aeree europee). ACMI Aircraft, Crew, Maintenance & Insurance (aeromobile, equipaggio, manutenzione e assicurazioni). Corrispettivo normalmente utilizzato nei contratti di wet lease. APU ASK Block space Capability Catchment Area Catering Capacity Provider Code sharing Core business CRS D.B.C. Dry-lease ENAC F.A.A. Feederaggio Frequent flyer Auxiliary Power Unit: Unità di rifornimento di energia elettrica degli aeromobili impiegata per l avvio dei motori, l alimentazione della strumentazione di bordo e l illuminazione quando l aeromobile è a terra. Available Seats Kilometres (Posti offerti per chilometri percorsi). Acquisizione, dietro riconoscimento di un corrispettivo, di capacità (posti per passeggeri o spazi per trasporto merci) su aeromobili di altro vettore aereo, da utilizzarsi per l attività di vendita di trasporto. Capacità, risorse, qualificazioni, know-how necessari per effettuare l attività produttiva. Bacino d utenza potenziale. Servizio di ristorazione di bordo. Vettore che fornisce aeromobili ed equipaggi per attività di volo nell ambito dei contratti wet lease. Accordo tra due vettori in base al quale un determinato volo, effettuato con gli aeromobili di uno dei due contraenti (c.d. operating carrier ) e commercializzato anche dall'altro ( marketing carrier ), è contraddistinto con marchio, codice I.A.T.A. e numero di volo di entrambe le compagnie. Principale area d attività di una società. Computer Reservation System (sistema di prenotazione computerizzato). Denied Boarding Compensation (compensazione ai passeggeri in caso di mancato imbarco). Locazione del solo aeromobile. Ente nazionale aviazione civile. Federal Aviation Autority (Autorità preposta all aviazione civile statunitense). Componente del traffico sviluppata attraverso voli operati su scali di tipo hub, per la connessione con voli internazionali ed intercontinentali. Viaggiatore abituale. 6

7 Fuel Surcharge Grounding G.U.C.E. Handling Hub IAS IATA Interlinea Load factor Narrow bodies Network Outsourcing Phase in Phase out Point to point RPK Sovrapprezzo applicato sul corrispettivo dei biglietti dalle compagnie aeree per far fronte ai costi eccezionali dovuti ad un aumento delle quotazioni del greggio. Messa a terra di aeromobili con estromissione dell attività operativa. Gazzetta Ufficiale della Comunità Europea. L insieme delle attività erogate da una società operante in aeroporto e finalizzate all assistenza a terra di passeggeri, bagagli, merci e dell aeromobile. Snodo aeroportuale, generalmente posto nel cuore di consistenti bacini di alimentazione del traffico, che consiste in un sistema organizzativo concepito da un vettore per accentrare e coordinare su un unico aeroporto un elevatissimo numero di voli in arrivo e in partenza, secondo una struttura a onde che si sviluppa in determinate fasce orarie (normalmente da 4 a 8 nel corso della giornata, a seconda degli aeroporti) articolata su una fitta rete di coincidenze. Attualmente, tutti i grandi gruppi di compagnie (alleanze) si confrontano fra di loro su scala globale, per il controllo dei grandi flussi di traffico intercontinentale passeggeri e merci, attraverso i rispettivi sistemi integrati di hub and spokes (letteralmente: a mozzo e raggi di ruota) che vengono utilizzati come punto di connessione tra voli, a breve/medio raggio, di adduzione da scali della rete siti nell'ambito di cosiddette catchment areas, con altri voli in prosecuzione, a medio/lungo raggio. International Accounting Standards. International Air Transport Association (Associazione mondiale delle Compagnie aeree). Accordo in base al quale una aerolinea accetta sui propri voli passeggeri con documenti di viaggio emessi da altre aerolinee. Coefficiente di riempimento della capacità di traffico operata da un vettore, espressa dal rapporto RPK/ASK e/o dal rapporto TKT/TKO. Aerei ad un solo corridoio. Rete dei collegamenti operati dalla compagnia aerea. Processo che porta al trasferimento ad un fornitore esterno di attività precedentemente effettuate in seno all impresa, con conseguente acquisizione diretta dallo stesso dei relativi beni o servizi. Fase di ingresso in flotta di un aeromobile. Fase di uscita dalla flotta di un aeromobile. Voli strutturati per servire uno specifico collegamento diretto, non destinati a consentire il proseguimento in connessione con altri voli in coincidenza. Revenue Passengers Kilometres (Passeggeri trasportati per chilometri operati). 7

8 Service Provider Shop Visit Slot Sub-holding TKO TKT Voli nazionali Voli internazionali Impresa che fornisce alle aerolinee servizi complementari all attività di trasporto aereo (es. handling, wet lease). Ispezione di parti aeronautiche sul banco di lavoro. Intervallo di tempo concesso su un aeroporto ad una Compagnia aerea per il decollo o l atterraggio di un determinato volo. Società partecipata dalla capogruppo che detiene a sua volta quote di partecipazioni in altre società controllate. Tonnellate chilometro offerte. Misura la capacità di traffico operata da un vettore (riparametrazione in peso/distanza, secondo coefficienti di conversione convenzionali, delle ASK). Tonnellate chilometro trasportate. Misura il traffico trasportato da un vettore (riparametrazione in peso/distanza, secondo coefficienti di conversione convenzionali, delle RPK). Voli all interno del territorio italiano. Voli diretti fuori del territorio italiano per destinazioni all interno dell Europa e del bacino del Mediterraneo. Voli intercontinentali Voli diretti fuori del territorio italiano per destinazioni fuori dell Europa e del bacino del Mediterraneo. Voli di linea Voli charter Wet lease Wide bodies Yield Voli effettuati con frequenza e regolarità tali da costituire una serie evidentemente sistematica di voli di cui sono considerati indici: il rispetto di orari prestabiliti; il ripetuto espletamento del servizio tra due o più medesimi punti o zone di traffico; la possibilità di effettuare in anticipo richieste di trasporto tramite sistemi di prenotazione. Voli, diversi da quelli di linea, effettuati in base ad un contratto di noleggio stipulato da un unico contraente - generalmente operatore del settore turistico (tour operator); agente di viaggi; associazione, società od ente - per l'intera capacità dell'aeromobile (che deve essere superiore a dodici posti), a carattere discontinuo od occasionale, normalmente per esigenze saltuarie o stagionali. Contratto di noleggio di un aeromobile che comprende il relativo equipaggio di condotta e di cabina, la manutenzione e le coperture assicurative. Aerei con più corridoi. Ricavo medio per unità di trasportato parametrato ai chilometri volati, espresso dal rapporto proventi/rpk e/o proventi/tkt. 8

9 9 Organi sociali Alitalia

10 CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE (Esercizi ) Presidente-Amministratore Delegato Ing. Giancarlo CIMOLI Amministratori Ministro Plen.Gabriele CHECCHIA M. Jean-Cyril SPINETTA Avv. Roberto Dott. Augusto ULISSI ZODDA Segretario del Consiglio di Amministrazione Dott. Leopoldo Luigi CONFORTI Poteri del Presidente-Amministratore Delegato Il Consiglio di Amministrazione ha conferito al Presidente-Amministratore Delegato i poteri di rappresentanza e di deliberazione delegabili ai sensi dell art del Codice Civile e dello Statuto Sociale 10

11 COLLEGIO SINDACALE (Esercizi ) Presidente Prof. Dott. Luigi PACIFICO Sindaci effettivi Dott. Diego Maria BERRUTI Dott. Marcellino Prof. Dott. Enrico Rag. Nicandro BORTOLOMIOL LAGHI MANCINI Sindaci supplenti Dott. ssa Alessandra DAL VERME Dott. Gianfranco TANZI Collegio Sindacale in carica fino all Assemblea degli Azionisti tenutasi il 27 giugno 2005 Presidente Prof. Dott. Bruno STEVE Sindaci effettivi Avv. Luca ARNABOLDI Prof. Dott. Leone BARBIERI Prof. Dott. Claudio BIANCHI Prof. Dott. Luigi PACIFICO Sindaci supplenti Dott. Mauro CICCHELLI Dott. Giorgio FERRARI ============================================================ Società di Revisione: Deloitte & Touche S.p.A. 11

12 12

13 RELAZIONE E PROSPETTI CONTABILI CONSOLIDATI al 30 giugno

14 14

15 15 Relazione sull andamento della gestione

16 Il Gruppo Alitalia L attività principale del Gruppo Alitalia è costituita dall erogazione di servizi di trasporto aereo passeggeri e merci su linee nazionali, internazionali ed intercontinentali. Il Gruppo ha altresì presidiato in modo diretto le principali attività di supporto e collaterali al trasporto aereo e più precisamente: la manutenzione degli aeromobili e le attività di assistenza aeroportuale negli scali serviti. Il Gruppo, infine, opera in comparti connessi all area d attività principale, tra cui l acquisizione di partecipazioni ed interessenze in settori diversificati del trasporto aereo. In termini di articolazione societaria, alla Capogruppo Alitalia si sono affiancate le seguenti società controllate, di cui si riportano le relative missioni: Alitalia Airport S.p.A. - Roma Servizi di assistenza a terra ai passeggeri, alle merci ed agli aeromobili del Gruppo Alitalia e di terzi. Alitalia Express S.p.A. - Roma Esercizio di aeromobili, di linee e di servizi, direttamente o per conto terzi, per il trasporto di persone, posta e merci in Italia e fra l Italia e Paesi esteri. Alitalia Maintenance Systems S.p.A. Fiumicino (Roma) Manutenzione, revisione e riparazione di aeromobili, parti e componenti aeronautici, nonché prestazioni di servizi di supporto logistico integrato per il mercato civile ed aeronautico. Alitalia Servizi S.p.A. Roma Esercizio di tutte le attività strumentali e di supporto a compagnie aeree tra le quali la manutenzione di aeromobili e di ogni parte degli stessi, i servizi aeroportuali, il catering, i servizi amministrativi, l information e comunication technology, la prenotazione e la vendita di biglietti aerei. Si ricorda che al 31 dicembre 2004 la società non era ancora operativa. Atitech S.p.A. - Napoli Manutenzione e revisione aeromobili; lavorazione, riparazione, manutenzione e revisione delle parti e dei componenti aeronautici. G.A Travel Service Ltd. New York Commercializzazione e vendita nel campo delle iniziative e delle attività turistiche. Global Executive Travel Selections Inc New York Commercializzazione e vendita nel campo delle iniziative e delle attività turistiche. Aviofin S.p.A. - Roma Acquisizione, gestione e coordinamento di partecipazioni ed interessenze in società, consorzi ed altri enti operanti nei settori trasporto aereo, aeroportuale e merci. Si segnala infine che la controllata Alinsurance S.r.l.., operante nel comparto assicurativo, è stata esclusa, con effetto dal primo semestre 2005, dal perimetro di consolidamento, avendone l Assemblea dei soci deciso la messa in liquidazione. 16

17 Principali dati del Gruppo (euro migliaia) 30 giu giu giu giu 02 Immobilizzazioni: - immateriali materiali finanziarie Totale immobilizzazioni Capitale di esercizio ( ) ( ) ( ) ( ) TFR Capitale investito netto ( ) ( ) ( ) ( ) Capitale proprio Indebitamento netto: - m/l termine breve termine (disponibilità) ( ) ( ) (3.255) Totale indebitamento (disponibilità) Ricavi Valore della Produzione Consumi di materie prime e servizi ( ) ( ) ( ) ( ) Valore Aggiunto Costo del lavoro ( ) ( ) ( ) ( ) Margine Operativo Lordo (18.830) ( ) (95.445) Ammortamenti ( ) ( ) ( ) ( ) Altri stanziamenti rettificativi ed a fondi rischi ed oneri (30.749) (29.111) (45.721) (39.811) Proventi (oneri) diversi Risultato operativo ( ) ( ) ( ) (62.799) Proventi (oneri) finanziari netti (*) (18.912) (30.541) (55.339) (56.176) Proventi (oneri) straordinari netti Imposte sul reddito (17.513) ( ) (17.558) (15.363) (46.757) Risultato netto ( ) ( ) ( ) (49.041) Investimenti Dipendenti a fine periodo (*) Incluse le rettifiche di valore di attività finanziarie N.B.: I valori dei periodi a raffronto accolgono le eventuali riclassifiche successivamente intervenute, rappresentate in dettaglio in nota integrativa. 17

18 Scenario macroeconomico e di settore Nel corso del primo semestre 2005 l espansione dell economia mondiale è nel suo complesso proseguita su ritmi sufficientemente sostenuti, seppure registrando una decelerazione delle intense cadenze di crescita che avevano invece contraddistinto i mesi iniziali del precedente esercizio. Lo sviluppo dell attività, tuttora supportato da condizioni finanziarie favorevoli, è stato principalmente sospinto dal settore dei servizi, ancorché debba rilevarsi come gli ultimi dati della produzione industriale e le più recenti indagini congiunturali sembrino segnalare, almeno in parte, la transitorietà del recente indebolimento del comparto manifatturiero. La pur vivace dinamica complessiva è risultata tuttavia penalizzata da sintomi di deterioramento, rappresentati in massima parte dai livelli persistentemente elevati dei corsi petroliferi, che hanno raggiunto un primo massimo storico alla fine del mese di giugno (28 giugno - Brent 58,9$/barile), per poi seguitare nel prosieguo la loro corsa fino agli attuali picchi (al momento della redazione della presente Relazione si registrano quotazioni del Brent pari a 63,9$/barile). Affiancandosi agli squilibri strutturali tuttora presenti nel quadro economico mondiale, in primo luogo il disavanzo della bilancia commerciale di alcuni paesi, ed al permanere di rischi di carattere geopolitico in alcune aree, le rilevanti criticità rappresentate per l economia dal prezzo del greggio hanno inoltre contribuito ad alimentare diffuse incertezze sulla sostenibilità della ripresa nel medio periodo. In tale scenario, l attività economica è risultata particolarmente vigorosa negli Stati Uniti, dove è stata primariamente sostenuta dalla domanda interna che ha continuato a beneficiare del contenuto livello dei tassi d interesse a lungo termine, ed in Cina, dove l aumento del contributo dell interscambio netto allo sviluppo del prodotto interno lordo (stimolato dall effetto congiunto della perdurante vitalità delle esportazioni e del contestuale rallentamento delle importazioni) e l energica domanda interna hanno continuato a sollecitare l accelerazione della crescita. Anche in Giappone l attività economica ha denotato sintomi di rafforzamento, alimentata dal rinvigorimento dei consumi privati, a loro volta confortati dai progressi occupazionali e dalla positiva dinamica salariale, e degli investimenti delle imprese, mentre in America Latina la tuttora robusta espansione è risultata essenzialmente attribuibile alle esportazioni. La vivacità della domanda internazionale si è inoltre positivamente riflessa sulle esportazioni dai paesi dell area dell euro, che per altro verso continuano tuttavia a caratterizzarsi per ritmi di espansione dell attività economica decisamente moderati, e comunque inferiori alle potenzialità esprimibili, denotando altresì crescenti differenziali tra i rispettivi tassi di crescita. Nel periodo sono stati inoltre osservati sintomi di rallentamento della domanda interna, prevalentemente incisa dai rincari del prezzo del greggio e dal basso livello di fiducia dei consumatori dell area. Per ciò che in particolare concerne l Italia, ha continuato ad evidenziarsi un profilo di sviluppo più modesto rispetto agli altri componenti dell Unione, contrassegnato dalla persistente debolezza delle principali componenti della domanda. In un contesto tuttora caratterizzato da una complessiva perdita di competitività del sistema, sono stati peraltro colti sul finire del semestre alcuni primi, seppur moderati, segnali di risveglio, sia in termini di crescita della produzione industriale sia di ripresa delle esportazioni, incoraggiate tra l altro dall indebolimento dell euro. Sotto il profilo del quadro di settore, si evidenziano nel primo semestre 2005 chiari segnali di una consolidata fase di crescita della domanda di trasporto aereo passeggeri a livello mondiale. Le statistiche della IATA indicano infatti, a fronte di un incremento di capacità offerta del +7,4%, un 18

19 aumento più che proporzionale nei volumi del trasportato, pari al +8,8%, con conseguente attestazione del coefficiente di occupazione ad un valore del 74%. Tale evoluzione è risultata inoltre diffusa su tutte le aree geografiche, ancorché con cadenze anche spiccatamente differenziate: sono stati infatti riscontrati incrementi del traffico particolarmente sostenuti sul Medio Oriente (+15%) e sull America Latina (+ 13,1%), a fronte di andamenti maggiormente contenuti sull Estremo Oriente (+8,1%) e sull Europa (+6,3%); il Nord America e l Africa hanno invece evidenziato crescite pari rispettivamente al +11,1% e 11,6%. Nei grafici sottostanti vengono riprodotte, rispettivamente, l evoluzione mensilizzata del traffico passeggeri a livello IATA nel primo semestre 2005 e l andamento delle singole aree geografiche in termini di variazioni percentuali rispetto al corrispondente periodo del precedente esercizio. TRAFFICO PASSEGGERI IATA 2005 vs (evoluzione percentuale) I sem vs. I sem (variazioni percentuali) 14,0 12,0 10,0 8,0 6,0 4,0 2,0 0,0 gen feb mar apr mag giu Var. % TKT 7,9 6,6 12,1 7,5 8,8 8,3 Var. % TKO 7,8 5,4 9,7 7,6 7,3 7,0 20,0 18,0 16,0 14,0 12,0 10,0 8,0 6,0 4,0 2,0 0,0 Africa 8,4 11,6 Asia / Pacifico 8,1 7,0 Posti KM offerti Europa 6,3 4,9 Medio Oriente 12,4 15,0 Nord America 11,1 9,8 Passeggeri KM trasportati Sud America 13,1 12,6 Focalizzando più in particolare l analisi sui vettori europei, analoghi riscontri sono stati rilevati anche a livello AEA, dove l oculata politica di sviluppo in termini di immissione di capacità addizionale generalmente seguita dalle compagnie aeree, che si è avvalsa anche delle razionalizzazioni della rete dei collegamenti susseguente al consolidamento industriale di Air France con KLM (cui si è recentemente aggiunto quello tra Lufthansa e Swiss), ha consentito di conseguire un nuovo livello record nel coefficiente di occupazione, risultato superiore di 1,2 punti percentuali a quello, parimenti caratterizzato da elementi di eccezionalità, realizzato nel corrispondente periodo a raffronto. Più in particolare, i dati di traffico passeggeri internazionale hanno evidenziato, a fronte di un incremento della capacità offerta pari al 4,5%, un aumento del trasportato del 6,2% rispetto al corrispondente semestre del 2004, consentendo al coefficiente di occupazione di attestarsi ad un valore pari al 75,3% (+1,2 punti percentuali). Le migliori performance sono state registrate sul comparto del Sud Atlantico (+12,2%) e dell Estremo Oriente (11,6%), seguiti dal Medio Oriente (+7,6%) e dal settore dei voli intraeuropei (+5,9%); estremamente contenuto, invece, l incremento del traffico sul Nord Atlantico (+1,9%), Analogamente a quanto effettuato in precedenza, i grafici successivi riproducono a livello AEA, rispettivamente, l evoluzione mensilizzata del traffico passeggeri nel primo semestre 2005 e l andamento delle singole aree geografiche in termini di variazioni percentuali rispetto all analogo periodo del precedente esercizio. 19

20 , TRAFFICO PASSEGGERI AEA 2005 vs (evoluzione percentuale) I sem vs. I sem (variazioni percentuali) 10,0 9,0 8,0 7,0 6,0 5,0 4,0 3,0 2,0 1,0 0,0 gen feb mar apr mag giu 15,0 13,0 11,0 9,0 7,0 5,0 3,0 1,0 Intra Europa 3,3 5,9 Nord Atlantico 1,9 1,0 Sud Atlantico 14,1 12,2 Medio Oriente 2,8 7,6 Estremo Oriente 9,8 11,6 Var. % TKT 9,4 2,6 7,5 4,1 7,1 6,4 Var. % TKO 6,1 1,8 5,9 4,8 4,7 4,2-1,0 Posti KM offerti Passeggeri KM trasportati Sotto il profilo economico, la prima parte dell esercizio 2005 appena conclusa ha riproposto i medesimi temi che avevano caratterizzato l andamento dell industria del trasporto aereo europea nel corso del Analogamente a quanto allora avvenuto, il profilo reddituale, evidentemente avvalsosi del richiamato straordinario livello raggiunto dal coefficiente di occupazione, è risultato per altro verso severamente impattato dalla costante ascesa delle quotazioni del petrolio, che hanno condotto il costo del carburante a rappresentare una percentuale attualmente pari a quasi un quarto dei costi operativi, a fronte del 12/13% di due anni fa. Ancorché l industria abbia potuto trarre parziale sollievo dai successivi interventi di carattere tariffario (fuel surcharge, pari nel 2004, a livello AEA, a circa il 50% del complessivo incremento addizionale degli oneri riferibili ai corsi del greggio), anche riverberatisi in una attenuazione nel processo di costante depauperamento dello yield, tali misure sono venute a tradursi, in parallelo, nell introduzione di un ulteriore nota di instabilità nel mercato, atteso che, per contro, non hanno denotato alcun segnale di assorbimento le tensioni competitive sui proventi unitari generate da politiche di prezzo particolarmente aggressive, anche in nesso alla continua penetrazione, concentrata sul breve raggio, dei vettori a basso costo, che tendono a deprimerne i livelli complessivi. Sotto tale profilo, i più elevati margini di profittabilità continuano in effetti a concentrarsi nei settori di lungo raggio, che riflettono segmenti di traffico business chiaramente identificati e sono caratterizzati dall ampia differenziabilità del prodotto offerto, a fronte della serrata competizione centrata su elementi di acceso confronto tariffario presente invece sulle rotte europee. Ne scaturisce un contesto industriale di particolare complessità, nel quale le compagnie aeree, a neutralizzazione dei descritti deterioramenti dello scenario, focalizzano i propri sforzi sull implementazione di ulteriori interventi di riduzione dei costi da esse direttamente controllabili e nella realizzazione di sinergie tese a garantirne sopravvivenza e sviluppo, sebbene ulteriori potenzialità di sostanziali contenimenti certamente esistano lungo la catena del valore del trasporto aereo, con particolare evidenza nelle tuttora sussistenti condizioni di oligopolio in cui operano alcuni dei principali fornitori di servizi. Le richiamate misure d efficientamento, coniugandosi con livelli del coefficiente d occupazione presumibilmente anche leggermente più elevati di quelli già raggiunti nel corso del primo semestre, si ritiene consentano anche per il 2005 il conseguimento di un risultato operativo (inclusivo delle partite 20

21 finanziarie) positivo, che al momento della predisposizione della presente Relazione le più aggiornate stime dell AEA indicano tuttavia ancora marginale e nell ordine di 1 miliardo di dollari. Si ricorda a tale riguardo che nel 2004, dopo ben 5 esercizi consecutivi di pesanti perdite, tale risultato si era invece attestato a 0,4 milioni di dollari. Nella tabella successiva vengono riprodotti i valori registrati dal coefficiente di occupazione, suddivisi per settore geografico e raffrontati con le corrispondenti risultanze del primo semestre COEFFICIENTE DI OCCUPAZIONE vettori AEA EUROPA NORD ATLANTICO SUD ATLANTICO MEDIO ORIENTE ESTREMO ORIENTE I sem % 81% 82% 69% 77% I sem % 82% 81% 72% 78% 21

22 La situazione del Gruppo Alitalia Nel corso del primo semestre 2005, l andamento operativo ed economico del Gruppo Alitalia è risultato caratterizzato da un netto miglioramento nei confronti dell analogo periodo dello scorso esercizio, in corrispondenza del deciso e concreto approntamento, intrapreso con accelerate cadenze già negli ultimi mesi del 2004, delle misure d efficientamento declinate dal Piano Industriale , aggiornato ad aprile, per la prima fase del biennio di risanamento ( ). Da rilevare altresì come i principali indicatori gestionali del Gruppo confortino le valutazioni contenute nelle previsioni per il primo semestre 2005, evidenziando un profilo evolutivo allineato agli obiettivi ed anzi, per taluni aspetti, anche migliorativo rispetto a questi ultimi, seppure, si rimarca, in presenza di alcuni consistenti deterioramenti dello scenario del trasporto aereo in primo luogo le marcate penalizzazioni rinvenienti da quotazioni petrolifere in progressiva e costante evoluzione verso purtroppo sempre nuovi livelli record - comunque attentamente monitorati al fine di equilibrarne i negativi effetti tramite il conseguimento di efficienze addizionali rispetto a quelle già inserite nei progetti di Piano. L esplicito riorientamento del Gruppo Alitalia verso la direzione del risanamento, oltre al suffragio delle più recenti evidenze gestionali disponibili, ha trovato inoltre ulteriore ratifica dalla favorevole decisione assunta il 7 giugno dall Unione Europea, a conclusione del procedimento formale d indagine iniziato il 19 gennaio, in ordine all assenza di qualsiasi elemento qualificabile come aiuto di Stato nell operazione di ricapitalizzazione contemplata dal Piano Industriale a favore di Alitalia ed in quella Alitalia Servizi/Fintecna. Ciò premesso, nel seguito vengono delineati i principali accadimenti che nel primo semestre 2005 hanno concorso ad imprimere al Gruppo i segnalati tratti distintivi di rilevante, drastica inversione di tendenza rispetto al passato nei propri andamenti operativo ed economico. Va rilevata in primo luogo, nel contesto della ristrutturazione del network finalizzata al posizionamento competitivo di Alitalia quale vettore di rete altamente efficiente, del miglioramento del pricing e del potenziamento delle vendite, la significativa espansione produttiva e commerciale rispetto al periodo a raffronto, conseguita razionalizzando le risorse proprie del Gruppo (pertanto a flotta costante ) sia in termini di ottimizzazioni introdotte nell utilizzo degli aeromobili, sia per il tramite dei forti recuperi di efficienza e produttività del personale navigante. Si ricorda, a tale proposito, come questi ultimi siano intervenuti, in forza delle intese sindacali del settembre/ottobre 2004, attraverso l adozione di un più efficiente modello produttivo. In maggior dettaglio, pur nel contesto delle ampie differenziazioni che contraddistinguono tra loro i vari mercati (per un analisi focalizzata sui singoli settori di rete si rimanda al commento contenuto nel successivo paragrafo dedicato al traffico passeggeri), può osservarsi quanto segue: o tramite l arricchimento delle destinazioni e degli aeroporti serviti, l aumento delle frequenze settimanali e lo sviluppo delle connessioni sui due hub di Malpensa e Fiumicino, i livelli di offerto sulla rete passeggeri (a parità della flotta) hanno registrato un incremento del +15,7% (da milioni di tko a 2.596), con uno sviluppo maggiormente pronunciato nella rete intercontinentale, dove la crescita è risultata del +21%. La dimensione dell espansione appare considerevole nel ragguaglio con quella mediamente riscontratasi nel semestre a livello AEA (+6% circa), anche ove si sterilizzino, per il 2004, i negativi effetti scaturiti sia dallo stato di agitazione sindacale che aveva avuto il suo apice nel 22

Dati significativi di gestione

Dati significativi di gestione 36 37 38 Dati significativi di gestione In questa sezione relativa al Rendiconto economico sono evidenziati ed analizzati i risultati economici raggiunti da ISA nel corso dell esercizio. L analisi si focalizza

Dettagli

Dati significativi di gestione

Dati significativi di gestione 182 183 Dati significativi di gestione In questa sezione relativa al Rendiconto Economico sono evidenziati ed analizzati i risultati economici raggiunti da ISA nel corso dell esercizio. L analisi si focalizza

Dettagli

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ALL ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ALL ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ALL ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ALL ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI Signori Azionisti, Vi abbiamo convocato

Dettagli

Milano, 30 marzo 2004

Milano, 30 marzo 2004 Milano, 30 marzo 2004 Gruppo TOD S: crescita del fatturato (+8.1% a cambi costanti). Continua la politica di forte sviluppo degli investimenti. 24 nuovi punti vendita nel 2003. TOD S Il Consiglio di Amministrazione

Dettagli

COMUNICATO STAMPA PRICE SENSITIVE AI SENSI DEL TESTO UNICO DELLA FINANZA E DEL REGOLAMENTO CONSOB

COMUNICATO STAMPA PRICE SENSITIVE AI SENSI DEL TESTO UNICO DELLA FINANZA E DEL REGOLAMENTO CONSOB COMUNICATO STAMPA PRICE SENSITIVE AI SENSI DEL TESTO UNICO DELLA FINANZA E DEL REGOLAMENTO CONSOB Consiglio di Amministrazione Gruppo Editoriale L Espresso: approvati i risultati consolidati del primo

Dettagli

COMUNICATO STAMPA RIVISTE PREVISIONI PER IL 2009 E APPROVATO PIANO INDUSTRIALE 2010/2015

COMUNICATO STAMPA RIVISTE PREVISIONI PER IL 2009 E APPROVATO PIANO INDUSTRIALE 2010/2015 COMUNICATO STAMPA RIVISTE PREVISIONI PER IL 2009 E APPROVATO PIANO INDUSTRIALE 2010/2015 IMPEGNI DELLA CONTROLLANTE MERIDIANA PER GARANTIRE LA CONTINUITA AZIENDALE ALLO STUDIO L INTEGRAZIONE CON LE ATTIVITA

Dettagli

Relazione sulla gestione

Relazione sulla gestione PIANORO CENTRO SPA SOCIETA' DI TRASFORMAZIONE URBANA Sede legale: PIAZZA DEI MARTIRI 1 PIANORO (BO) Iscritta al Registro Imprese di BOLOGNA C.F. e numero iscrizione: 02459911208 Iscritta al R.E.A. di BOLOGNA

Dettagli

GRUPPO BANCO DESIO RELAZIONE TRIMESTRALE CONSOLIDATA

GRUPPO BANCO DESIO RELAZIONE TRIMESTRALE CONSOLIDATA GRUPPO BANCO DESIO RELAZIONE TRIMESTRALE CONSOLIDATA AL 31 MARZO 2006 1 INDICE Prospetti contabili pag. 03 Note di commento ed osservazioni degli Amministratori pag. 04 Nota informativa pag. 04 La struttura

Dettagli

I GRANDI VIAGGI Approvati i risultati del I semestre 2011 In miglioramento EBITDA ed EBIT nel primo semestre

I GRANDI VIAGGI Approvati i risultati del I semestre 2011 In miglioramento EBITDA ed EBIT nel primo semestre Comunicato Stampa I GRANDI VIAGGI Approvati i risultati del I semestre 2011 In miglioramento EBITDA ed EBIT nel primo semestre Ricavi a 24,5 milioni (26,3 mln nel 2010) EBITDA 1 a -2,3 milioni (-4,0 mln

Dettagli

Regolamento sui limiti al cumulo degli incarichi ricoperti dagli Amministratori del Gruppo Banco Popolare

Regolamento sui limiti al cumulo degli incarichi ricoperti dagli Amministratori del Gruppo Banco Popolare Regolamento sui limiti al cumulo degli incarichi ricoperti dagli Amministratori del Gruppo Banco Popolare febbraio 2013 1 1 PREMESSA... 3 1.1 Oggetto... 3 1.2 Perimetro di applicazione e modalità di recepimento...

Dettagli

del 26 gennaio 2012 Agevolazioni fiscali e contributive per i premi di produttività - Proroga per il 2012 INDICE

del 26 gennaio 2012 Agevolazioni fiscali e contributive per i premi di produttività - Proroga per il 2012 INDICE Circolare n. 5 del 26 gennaio 2012 Agevolazioni fiscali e contributive per i premi di produttività - Proroga per il 2012 INDICE 1 Premessa... 2 2 Detassazione dei premi di produttività... 2 2.1 Regime

Dettagli

Viene confermata la focalizzazione della Banca sulla concessione del credito e sulla gestione delle

Viene confermata la focalizzazione della Banca sulla concessione del credito e sulla gestione delle COMUNICATO STAMPA Il Consiglio d Amministrazione di Banca del Mezzogiorno MedioCredito Centrale approva il nuovo Piano Industriale Triennale 2015 2017 e la Relazione Semestrale al 30 giugno 2015 Roma,

Dettagli

Ai Capi Ufficio. e p.c. Al Direttore Amministrativo LORO SEDI. Oggetto: Applicazione dell Iva ai contributi erogati per la realizzazione di progetti.

Ai Capi Ufficio. e p.c. Al Direttore Amministrativo LORO SEDI. Oggetto: Applicazione dell Iva ai contributi erogati per la realizzazione di progetti. Direzione Area Contabile Servizio Affari Fiscali Viale Gallipoli 49-73100 Lecce Tel. 0832/293392 - Fax. 0832/293042 Lecce, lì 18 luglio 2003 Prot. 15971 Ai Direttori dei Centri di Spesa Ai Responsabili

Dettagli

* * * Questo comunicato stampa è disponibile anche sul sito internet della Società www.sesa.it

* * * Questo comunicato stampa è disponibile anche sul sito internet della Società www.sesa.it COMUNICATO STAMPA APPROVAZIONE DEL RESOCONTO INTERMEDIO CONSOLIDATO DI GESTIONE PER IL PERIODO DI 9 MESI AL 31 GENNAIO 2014 Il Consiglio di Amministrazione di Sesa S.p.A. riunitosi in data odierna ha approvato

Dettagli

ESAMINATI GLI EFFETTI SUL BILANCIO 2004 DEI NUOVI PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI IAS/IFRS

ESAMINATI GLI EFFETTI SUL BILANCIO 2004 DEI NUOVI PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI IAS/IFRS CAMFIN s.p.a. COMUNICATO STAMPA RIUNITO IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI CAMFIN SPA ESAMINATI GLI EFFETTI SUL BILANCIO 2004 DEI NUOVI PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI IAS/IFRS APPROVATA LA RELAZIONE

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULLA PROPOSTA

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULLA PROPOSTA RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULLA PROPOSTA RELATIVA ALL AUTORIZZAZIONE, AI SENSI DEGLI ARTICOLI 2357 E 2357-TER COD. CIV., POSTA ALL ORDINE DEL GIORNO DELL ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI

Dettagli

GRUPPO EDITORIALE L ESPRESSO

GRUPPO EDITORIALE L ESPRESSO GRUPPO EDITORIALE L ESPRESSO Società per Azioni RELAZIONE TRIMESTRALE CONSOLIDATA AL 31 MARZO 2002 RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULL ANDAMENTO DELLA

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Esaminati dal Consiglio di Amministrazione i risultati consolidati al 30 settembre 2004 del Gruppo Unipol

COMUNICATO STAMPA. Esaminati dal Consiglio di Amministrazione i risultati consolidati al 30 settembre 2004 del Gruppo Unipol COMUNICATO STAMPA Esaminati dal Consiglio di Amministrazione i risultati consolidati al 30 settembre 2004 del Gruppo Unipol I premi consolidati raggiungono 6.782 milioni di euro (in crescita del 22% rispetto

Dettagli

GRUPPO BANCO DESIO. al 30 settembre 2006 RELAZIONE TRIMESTRALE CONSOLIDATA

GRUPPO BANCO DESIO. al 30 settembre 2006 RELAZIONE TRIMESTRALE CONSOLIDATA GRUPPO BANCO DESIO RELAZIONE TRIMESTRALE CONSOLIDATA AL 30 SETTEMBRE 2006 1 INDICE Prospetti contabili pag. 03 Note di commento ed osservazioni degli Amministratori pag. 04 Nota informativa pag. 04 La

Dettagli

SEA: Il Consiglio di Amministrazione approva il progetto di Bilancio 2011

SEA: Il Consiglio di Amministrazione approva il progetto di Bilancio 2011 SEA: Il Consiglio di Amministrazione approva il progetto di Bilancio 2011 Risultati 2011 in crescita rispetto all esercizio 2010 Ricavi gestionali 1 : 579,3 milioni di Euro (+5,3%) EBITDA gestionale 1

Dettagli

Elenco Intermediari operanti nel settore finanziario n. 27193. RELAZIONE SULLA GESTIONE AL BILANCIO AL 31.12.2012

Elenco Intermediari operanti nel settore finanziario n. 27193. RELAZIONE SULLA GESTIONE AL BILANCIO AL 31.12.2012 CITHEF S.C. a R.L. Sede Legale: Via Santa Lucia, 81 80132 Napoli Capitale Sociale:euro 610.330 i.v. R.E.A. Napoli n.507434 Registro Imprese di Napoli e C.F. 06629110633 Elenco Intermediari operanti nel

Dettagli

(iii) per adempiere alle obbligazioni di consegna delle azioni derivanti da programmi di distribuzione, a titolo oneroso o gratuito, di opzioni su

(iii) per adempiere alle obbligazioni di consegna delle azioni derivanti da programmi di distribuzione, a titolo oneroso o gratuito, di opzioni su MONCLER S.p.A. Sede sociale in Milano, Via Stendhal, n. 47 - capitale sociale euro 50.000.000,00 i.v. Registro delle Imprese di Milano, codice fiscale e partita IVA 04642290961 - REA n 1763158 Relazione

Dettagli

Le evidenze dell analisi del patrimonio informativo di EURISC Il Sistema di Informazioni Creditizie di CRIF

Le evidenze dell analisi del patrimonio informativo di EURISC Il Sistema di Informazioni Creditizie di CRIF Barometro CRIF della domanda di credito da parte delle famiglie: a ottobre ancora vivace la domanda di mutui (+42,5%) e prestiti finalizzati (+17,8%). In controtendenza, si consolida la flessione dei prestiti

Dettagli

SERVIZI CITTA S.P.A. Sede in Rimini Via Chiabrera n. 34/B. Capitale Sociale: 5.461.040= I.V. C.F. e P.I. 02683380402 * * * * *

SERVIZI CITTA S.P.A. Sede in Rimini Via Chiabrera n. 34/B. Capitale Sociale: 5.461.040= I.V. C.F. e P.I. 02683380402 * * * * * SERVIZI CITTA S.P.A. Sede in Rimini Via Chiabrera n. 34/B Capitale Sociale: 5.461.040= I.V. Iscritta al Registro Imprese al N.02683380402 C.F. e P.I. 02683380402 * * * * * RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE

Dettagli

2) il trasferimento della sede legale con relative modifiche statutarie;

2) il trasferimento della sede legale con relative modifiche statutarie; Relazione dei Liquidatori sul valore di liquidazione delle azioni per l esercizio del diritto di recesso predisposta ai sensi e per gli effetti dell art. 2437 e dell art. 2437-ter del c.c. Signori Azionisti,

Dettagli

Testo risultante dalle modifiche ed integrazioni apportate con deliberazione 11 febbraio 2009, EEN 1/09

Testo risultante dalle modifiche ed integrazioni apportate con deliberazione 11 febbraio 2009, EEN 1/09 Testo risultante dalle modifiche ed integrazioni apportate con deliberazione 11 febbraio 2009, EEN 1/09 Deliberazione 16 dicembre 2004 Determinazione del contributo tariffario da erogarsi ai sensi dell

Dettagli

Vigilanza bancaria e finanziaria

Vigilanza bancaria e finanziaria Vigilanza bancaria e finanziaria DISPOSIZIONI DI VIGILANZA IN MATERIA DI POTERI DI DIREZIONE E COORDINAMENTO DELLA CAPOGRUPPO DI UN GRUPPO BANCARIO NEI CONFRONTI DELLE SOCIETÀ DI GESTIONE DEL RISPARMIO

Dettagli

Tecnica Bancaria (Cagliari - 2015)

Tecnica Bancaria (Cagliari - 2015) Tecnica Bancaria (Cagliari - 2015) prof. Mauro Aliano mauro.aliano@unica.it 1 Premessa La redazione del bilancio da parte degli amministratori rappresenta un attività di valutazione, ma soprattutto di

Dettagli

Nota integrativa nel bilancio abbreviato

Nota integrativa nel bilancio abbreviato Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 120 23.04.2014 Nota integrativa nel bilancio abbreviato Categoria: Bilancio e contabilità Sottocategoria: Varie La redazione del bilancio in forma

Dettagli

I contributi pubblici nello IAS 20

I contributi pubblici nello IAS 20 I contributi pubblici nello IAS 20 di Paolo Moretti Il principio contabile internazionale IAS 20 fornisce le indicazioni in merito alle modalità di contabilizzazione ed informativa dei contributi pubblici,

Dettagli

DOCUMENTO INFORMATIVO RELATIVO AD OPERAZIONE DI MAGGIORE RILEVANZA CON PARTI CORRELATE

DOCUMENTO INFORMATIVO RELATIVO AD OPERAZIONE DI MAGGIORE RILEVANZA CON PARTI CORRELATE DOCUMENTO INFORMATIVO RELATIVO AD OPERAZIONE DI MAGGIORE RILEVANZA CON PARTI CORRELATE Redatto ai sensi dell art. 5 del Regolamento operazioni con parti correlate approvato dalla Consob con delibera n.

Dettagli

La valutazione delle immobilizzazioni immateriali

La valutazione delle immobilizzazioni immateriali CORSO DI CONTABILITA E BILANCIO 2 La valutazione delle immobilizzazioni immateriali Seconda lezione 1 DEFINIZIONE condizioni produttive controllate dall impresa, utili per l esercizio della sua gestione

Dettagli

MONITORAGGIO SULL AVVIO DEL CICLO DI GESTIONE DELLA PERFORMANCE 2013 DELL ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE

MONITORAGGIO SULL AVVIO DEL CICLO DI GESTIONE DELLA PERFORMANCE 2013 DELL ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE Istituto Nazionale Previdenza Sociale MONITORAGGIO SULL AVVIO DEL CICLO DI GESTIONE DELLA PERFORMANCE 2013 DELL ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE 1 INDICE

Dettagli

concernente la proposta di autorizzazione all acquisto e all alienazione di azioni Signori Azionisti,

concernente la proposta di autorizzazione all acquisto e all alienazione di azioni Signori Azionisti, Relazione del Consiglio di Amministrazione all Assemblea in sede ordinaria convocata per il giorno 29 aprile 2013 in merito al punto n. 4) dell ordine del giorno, concernente la proposta di autorizzazione

Dettagli

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione PRODOTTI IN METALLO Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione Nel primo grafico viene rappresentata la crescita del settore; come misura dell attività si utilizza il valore aggiunto

Dettagli

Report trimestrale sull andamento dell economia reale e della finanza

Report trimestrale sull andamento dell economia reale e della finanza l andamento dell economia reale e della finanza PL e Credito Bancario Perché un report trimestrale? A partire dal mese di dicembre 2014 SE Consulting ha avviato un analisi che mette a disposizione delle

Dettagli

Fac-simile di SCHEDA TECNICA DI PROGRAMMA E PIANO FINANZIARIO

Fac-simile di SCHEDA TECNICA DI PROGRAMMA E PIANO FINANZIARIO ALLEGATO B Fac-simile di SCHEDA TECNICA DI PROGRAMMA E PIANO FINANZIARIO 1- Dati identificativi del Programma di investimento Titolo del Programma Acronimo Denominazione Beneficiario (in caso di aggregazione

Dettagli

1. Motivazioni per le quali è richiesta l autorizzazione per l acquisto e la disposizione di azioni proprie

1. Motivazioni per le quali è richiesta l autorizzazione per l acquisto e la disposizione di azioni proprie Assemblea ordinaria 8 maggio 2012 Relazione illustrativa del Consiglio di Amministrazione Punto 8 all ordine del giorno Autorizzazione all acquisto e alla disposizione di azioni proprie; delibere inerenti

Dettagli

COMUNICATO STAMPA RICAVI IN CRESCITA (+15%) NEL PRIMO SEMESTRE RISULTATO OPERATIVO ED EBITDA IN AUMENTO SOLIDA POSIZIONE FINANZIARIA

COMUNICATO STAMPA RICAVI IN CRESCITA (+15%) NEL PRIMO SEMESTRE RISULTATO OPERATIVO ED EBITDA IN AUMENTO SOLIDA POSIZIONE FINANZIARIA COMUNICATO STAMPA GRUPPO RATTI IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI RATTI S.P.A. HA APPROVATO LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2012 RICAVI IN CRESCITA (+15%) NEL PRIMO SEMESTRE RISULTATO

Dettagli

Comunicato stampa SEMESTRE RECORD PER INTERPUMP GROUP: RICAVI NETTI +35% A 434 MILIARDI L UTILE OPERATIVO CONSOLIDATO CRESCE DEL 29% A 78,1 MILIARDI

Comunicato stampa SEMESTRE RECORD PER INTERPUMP GROUP: RICAVI NETTI +35% A 434 MILIARDI L UTILE OPERATIVO CONSOLIDATO CRESCE DEL 29% A 78,1 MILIARDI Comunicato stampa SEMESTRE RECORD PER INTERPUMP GROUP: RICAVI NETTI +35% A 434 MILIARDI L UTILE OPERATIVO CONSOLIDATO CRESCE DEL 29% A 78,1 MILIARDI FORTE CRESCITA DEL CASH FLOW OPERATIVO (+87%) A 74,3

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ADEGUAMENTO AI PRINCIPI GENERALI DI RAZIONALIZZAZIONE E CONTENIMENTO DELLA SPESA DELL AUTOMOBILE CLUB ASCOLI PICENO FERMO

REGOLAMENTO PER L ADEGUAMENTO AI PRINCIPI GENERALI DI RAZIONALIZZAZIONE E CONTENIMENTO DELLA SPESA DELL AUTOMOBILE CLUB ASCOLI PICENO FERMO REGOLAMENTO PER L ADEGUAMENTO AI PRINCIPI GENERALI DI RAZIONALIZZAZIONE E CONTENIMENTO DELLA SPESA DELL AUTOMOBILE CLUB ASCOLI PICENO FERMO Adottato con Delibera del Consiglio Direttivo del 18/12/2013

Dettagli

Proposta di autorizzazione all acquisto ed all alienazione di azioni proprie; deliberazioni inerenti e conseguenti.

Proposta di autorizzazione all acquisto ed all alienazione di azioni proprie; deliberazioni inerenti e conseguenti. Proposta di autorizzazione all acquisto ed all alienazione di azioni proprie; deliberazioni inerenti e conseguenti. Signori Azionisti, l ultima autorizzazione all acquisto di azioni proprie, deliberata

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEGLI AMMINISTRATORI

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEGLI AMMINISTRATORI RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEGLI AMMINISTRATORI Autorizzazione all acquisto e disposizione di azioni proprie, ai sensi del combinato disposto degli articoli 2357 e 2357 ter del codice civile. ASSEMBLEA DEGLI

Dettagli

Azienda Speciale Servizi Comuni REGOLAMENTO DI CONTABILITA DISPOSIZIONI GENERALI. Art.1

Azienda Speciale Servizi Comuni REGOLAMENTO DI CONTABILITA DISPOSIZIONI GENERALI. Art.1 Azienda Speciale Servizi Comuni REGOLAMENTO DI CONTABILITA DISPOSIZIONI GENERALI Art.1 Il presente regolamento intende disciplinare gli aspetti amministrativi, contabili e gestionali dell Azienda Speciale

Dettagli

Comune di San Martino Buon Albergo

Comune di San Martino Buon Albergo Comune di San Martino Buon Albergo Provincia di Verona - C.A.P. 37036 SISTEMA DI VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI DIRIGENZIALI Approvato dalla Giunta Comunale il 31.07.2012 INDICE PREMESSA A) LA VALUTAZIONE

Dettagli

DECRETO MINISTERIALE del 20 agosto 2002, n. 31444 (pubblicato sulla G.U. n. 270 del 18 novembre 2002)

DECRETO MINISTERIALE del 20 agosto 2002, n. 31444 (pubblicato sulla G.U. n. 270 del 18 novembre 2002) DECRETO MINISTERIALE del 20 agosto 2002, n. 31444 (pubblicato sulla G.U. n. 270 del 18 novembre 2002) Criteri per l'approvazione dei programmi e della proroga dei programmi per riorganizzazione e ristrutturazione

Dettagli

Presupposti per la determinazione per l anno 2003 del prezzo all ingrosso dell energia elettrica destinata ai clienti del mercato vincolato

Presupposti per la determinazione per l anno 2003 del prezzo all ingrosso dell energia elettrica destinata ai clienti del mercato vincolato Relazione tecnica Presupposti per la determinazione per l anno 2003 del prezzo all ingrosso dell energia elettrica destinata ai clienti del mercato vincolato 1. Premessa e contesto normativo Il provvedimento

Dettagli

Roma al 2015. Gli scenari per il futuro della città Auditorium 19 gennaio 2005

Roma al 2015. Gli scenari per il futuro della città Auditorium 19 gennaio 2005 Roma al 2015. Gli scenari per il futuro della città Auditorium 19 gennaio 2005 Nei prossimi anni Roma sarà chiamata a competere in un contesto internazionale ed in uno scenario dominato da alcune macrotendenze

Dettagli

- Il rimborso dei prestiti e le spese da servizi per conto terzi -

- Il rimborso dei prestiti e le spese da servizi per conto terzi - 71 - Il rimborso dei prestiti e le spese da servizi per conto terzi - Il Titolo 3 delle uscite è costituito dai rimborsi di prestiti e dalle anticipazioni di cassa. La contrazione di mutui a titolo oneroso

Dettagli

Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna

Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna Gian Carlo Sangalli Presidente Camera di Commercio di Bologna IL SISTEMA ECONOMICO PRODUTTIVO BOLOGNESE E E IN UNA FASE

Dettagli

Roma, 29 Gennaio 2010 COMUNICATO STAMPA EMESSO AI SENSI DELL ART. 114, COMMA 5, DEL D. LGS N. 58/98

Roma, 29 Gennaio 2010 COMUNICATO STAMPA EMESSO AI SENSI DELL ART. 114, COMMA 5, DEL D. LGS N. 58/98 Roma, 29 Gennaio 2010 COMUNICATO STAMPA EMESSO AI SENSI DELL ART. 114, COMMA 5, DEL D. LGS N. 58/98 In relazione alla richiesta inoltrata alla Società dalla Commissione Nazionale per le Società e la Borsa

Dettagli

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione MACCHINE E APPARECCHIATURE ELETTRICHE Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione Nel primo grafico viene rappresentata la crescita del settore dell industria dell elettronica;

Dettagli

Note e commenti. n 35 Dicembre 2015 Ufficio Studi AGCI - Area Studi Confcooperative - Centro Studi Legacoop

Note e commenti. n 35 Dicembre 2015 Ufficio Studi AGCI - Area Studi Confcooperative - Centro Studi Legacoop Note e commenti n 35 Dicembre 2015 Ufficio Studi AGCI - Area Studi Confcooperative - Centro Studi Legacoop 1 L analisi sullo stock fa riferimento al totale delle imprese (coopera ve e non) a ve al 31 Dicembre

Dettagli

Allegato alla Delib.G.R. n. 39/11 del 5.8.2015 PREMESSA

Allegato alla Delib.G.R. n. 39/11 del 5.8.2015 PREMESSA Allegato alla Delib.G.R. n. 39/11 del 5.8.2015 PREMESSA La deliberazione della Giunta regionale n. 39/17 del 10.10.2014 fornisce indirizzi in materia di programmazione, gestione e controllo delle società

Dettagli

Richiesta di autorizzazione all acquisto ed alla disposizione di azioni proprie: deliberazioni inerenti e

Richiesta di autorizzazione all acquisto ed alla disposizione di azioni proprie: deliberazioni inerenti e Richiesta di autorizzazione all acquisto ed alla disposizione di azioni proprie: deliberazioni inerenti e conseguenti. Con l approvazione del bilancio al 31 dicembre 2014, giungerà a scadenza l autorizzazione

Dettagli

Assemblea azionisti SNAI S.p.A., approvato il bilancio d esercizio 2006

Assemblea azionisti SNAI S.p.A., approvato il bilancio d esercizio 2006 Comunicato stampa (Ai sensi dell art. 114 D.L.g.s. 58/1998) Assemblea azionisti SNAI S.p.A., approvato il bilancio d esercizio 2006 Ebitda a 58,3 milioni di euro (+289%) ed Ebit pari a 27,1 milioni di

Dettagli

CREDITO E SVILUPPO delle PMI nel Lazio: opportunità, vincoli e proposte per il sistema regionale

CREDITO E SVILUPPO delle PMI nel Lazio: opportunità, vincoli e proposte per il sistema regionale CREDITO E SVILUPPO delle PMI nel Lazio: opportunità, vincoli e proposte per il sistema regionale Realizzato dall EURES Ricerche Economiche e Sociali in collaborazione con il Consiglio Regionale dell Economia

Dettagli

MOTIVAZIONI PER LE QUALI È RICHIESTA L AUTORIZZAZIONE ALL ACQUISTO E ALLA DISPOSIZIONE DI AZIONI PROPRIE

MOTIVAZIONI PER LE QUALI È RICHIESTA L AUTORIZZAZIONE ALL ACQUISTO E ALLA DISPOSIZIONE DI AZIONI PROPRIE Relazione Illustrativa del Consiglio di Amministrazione della TerniEnergia S.p.A. sulla proposta di autorizzazione all acquisto e alla disposizione di azioni proprie redatta ai sensi dell'art. 73 del Regolamento

Dettagli

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche Osservatorio24 def 27-02-2008 12:49 Pagina 7 Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO 2.1 La produzione industriale e i prezzi alla produzione Nel 2007 la produzione industriale

Dettagli

INPS a porte aperte. Il Fondo Speciale per il Trasporto Aereo (FSTA) si caratterizza per alcune peculiarità:

INPS a porte aperte. Il Fondo Speciale per il Trasporto Aereo (FSTA) si caratterizza per alcune peculiarità: INPS a porte aperte Questa scheda fa parte di una operazione di trasparenza dell Inps, annunciata dal Presidente Boeri nel suo discorso di insediamento. Nel corso delle prossime settimane e mesi pubblicheremo

Dettagli

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA IL BILANCIO CONSOLIDATO 2006 E IL PROGETTO DI BILANCIO DI MONTEFIBRE

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA IL BILANCIO CONSOLIDATO 2006 E IL PROGETTO DI BILANCIO DI MONTEFIBRE Montefibre SpA Via Marco d Aviano, 2 20131 Milano Tel. +39 02 28008.1 Contatti societari: Ufficio titoli Tel. +39 02 28008.1 E-mail titoli@mef.it Sito Internet www.montefibre.it IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Dettagli

GRUPPO COFIDE: UTILE DEL TRIMESTRE A 13,6 MLN (PERDITA DI 2,3 MLN NEL 2014)

GRUPPO COFIDE: UTILE DEL TRIMESTRE A 13,6 MLN (PERDITA DI 2,3 MLN NEL 2014) COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 marzo 2015 GRUPPO COFIDE: UTILE DEL TRIMESTRE A 13,6 MLN (PERDITA DI 2,3 MLN NEL 2014) Il risultato beneficia del positivo contributo

Dettagli

Punto 3 all Ordine del Giorno dell Assemblea Ordinaria

Punto 3 all Ordine del Giorno dell Assemblea Ordinaria Punto 3 all Ordine del Giorno dell Assemblea Ordinaria Autorizzazione all acquisto e alla disposizione di azioni proprie. Delibere inerenti e conseguenti. 863 Relazione del Consiglio di Gestione sul punto

Dettagli

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2015

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2015 IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2015 Risultati del Gruppo FNM - Utile netto di Gruppo: 6,958 milioni di euro - EBIT: 7,006 milioni di euro Milano,

Dettagli

DOCUMENTO INFORMATIVO RELATIVO AD OPERAZIONI DI MAGGIORE RILEVANZA CON PARTI CORRELATE

DOCUMENTO INFORMATIVO RELATIVO AD OPERAZIONI DI MAGGIORE RILEVANZA CON PARTI CORRELATE DOCUMENTO INFORMATIVO RELATIVO AD OPERAZIONI DI MAGGIORE RILEVANZA CON PARTI CORRELATE ai sensi dell art. 5 del Regolamento Consob n. 17221 del 12 marzo 2010 e successivamente modificato con delibera n.

Dettagli

risultato operativo (EBIT) positivo e pari ad euro 58 migliaia; risultato netto di competenza del Gruppo negativo e pari ad euro 448 migliaia.

risultato operativo (EBIT) positivo e pari ad euro 58 migliaia; risultato netto di competenza del Gruppo negativo e pari ad euro 448 migliaia. Il Gruppo Fullsix consolida la crescita e la marginalità industriale. Il Consiglio di Amministrazione di FullSix S.p.A. ha approvato il Resoconto Intermedio di Gestione al 30 settembre 2015. Nel dettaglio,

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico

Ministero dello Sviluppo Economico Ministero dello Sviluppo Economico DIREZIONE GENERALE PER GLI INCENTIVI ALLE IMPRESE IL DIRETTORE GENERALE Visto il decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto

Dettagli

Periodico informativo n. 150/2015

Periodico informativo n. 150/2015 Periodico informativo n. 150/2015 Bilancio: le principali novità dal 2016 Gentile Cliente, con la stesura del presente documento informativo intendiamo metterla a conoscenza che con il D.Lgs. n. 139 del

Dettagli

Enervit: crescono gli utili e i ricavi

Enervit: crescono gli utili e i ricavi COMUNICATO STAMPA Enervit: crescono gli utili e i ricavi Il Consiglio di Amministrazione di Enervit S.p.A. ha approvato la Relazione Finanziaria Semestrale al 30 giugno 2014 Principali risultati consolidati

Dettagli

COMUNICATO STAMPA GRUPPO CATTOLICA: ULTERIORE RIALZO DELL UTILE NETTO CONSOLIDATO A 66 MILIONI (+11,9%) E DEI PREMI A 2.768 MILIONI (+14,7%)

COMUNICATO STAMPA GRUPPO CATTOLICA: ULTERIORE RIALZO DELL UTILE NETTO CONSOLIDATO A 66 MILIONI (+11,9%) E DEI PREMI A 2.768 MILIONI (+14,7%) Società Cattolica di Assicurazione - Società Cooperativa Sede in Verona, Lungadige Cangrande n.16 C.F. 00320160237 Iscritta al Registro delle Imprese di Verona al n. 00320160237 COMUNICATO STAMPA GRUPPO

Dettagli

A gennaio si consolida la domanda di prestiti da parte delle famiglie: +6,4%. A incidere maggiormente sono le richieste di prestiti finalizzati

A gennaio si consolida la domanda di prestiti da parte delle famiglie: +6,4%. A incidere maggiormente sono le richieste di prestiti finalizzati BAROMETRO CRIF DELLA DOMANDA DI CREDITO DA PARTE DELLE FAMIGLIE A si consolida la domanda di prestiti da parte delle famiglie: +6,4%. A incidere maggiormente sono le richieste di prestiti finalizzati Le

Dettagli

Report trimestrale sull andamento dell economia reale e della finanza

Report trimestrale sull andamento dell economia reale e della finanza Report trimestrale sull andamento dell economia Perché un report trimestrale? A partire dal mese di dicembre SEI provvederà a mettere a disposizione delle imprese, con cadenza trimestrale, un report finalizzato

Dettagli

II.11 LA BANCA D ITALIA

II.11 LA BANCA D ITALIA Provvedimento del 24 marzo 2010. Regolamento recante la disciplina dell adozione degli atti di natura normativa o di contenuto generale della Banca d Italia nell esercizio delle funzioni di vigilanza bancaria

Dettagli

RISULTATI ECONOMICO-FINANZIARI DEL GRUPPO ESPRESSO AL 30 GIUGNO 2015

RISULTATI ECONOMICO-FINANZIARI DEL GRUPPO ESPRESSO AL 30 GIUGNO 2015 COMUNICATO STAMPA Ai sensi della delibera Consob 11971/99 e successive modificazioni e integrazioni GRUPPO EDITORIALE L ESPRESSO S.P.A. Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati al

Dettagli

Il Ministro dello Sviluppo Economico. il Ministro dell Economia e delle Finanze. di concerto con

Il Ministro dello Sviluppo Economico. il Ministro dell Economia e delle Finanze. di concerto con Il Ministro dello Sviluppo Economico di concerto con il Ministro dell Economia e delle Finanze MISURA E MODALITÀ DI VERSAMENTO DEL CONTRIBUTO DOVUTO DAI SOGGETTI OPERANTI NEL SETTORE POSTALE ALL AUTORITÀ

Dettagli

REGOLAMENTO N. 37 DEL 15 MARZO 2011. L ISVAP (Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni private e di interesse collettivo)

REGOLAMENTO N. 37 DEL 15 MARZO 2011. L ISVAP (Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni private e di interesse collettivo) REGOLAMENTO N. 37 DEL 15 MARZO 2011 REGOLAMENTO CONCERNENTE L ATTUAZIONE DELLE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI VERIFICA DI SOLVIBILITA CORRETTA INTRODOTTE DALLA LEGGE 26 FEBBRAIO 2011, N.10 DI CONVERSIONE DEL

Dettagli

LA DINAMICA DEI CONTRATTI DI LAVORO A TEMPO INDETERMINATO: IMPATTO DEGLI INCENTIVI E DEL JOBS ACT. AGGIORNAMENTO A GIUGNO 2015

LA DINAMICA DEI CONTRATTI DI LAVORO A TEMPO INDETERMINATO: IMPATTO DEGLI INCENTIVI E DEL JOBS ACT. AGGIORNAMENTO A GIUGNO 2015 VENETO LAVORO Osservatorio & Ricerca LA DINAMICA DEI CONTRATTI DI LAVORO A TEMPO INDETERMINATO: IMPATTO DEGLI INCENTIVI E DEL JOBS ACT. AGGIORNAMENTO A GIUGNO MISURE/62 Luglio Introduzione Nel il mercato

Dettagli

NOTE ESPLICATIVE ALLA SITUAZIONE PATRIMONIALE ED ECONOMICA AL 31 MARZO 2005

NOTE ESPLICATIVE ALLA SITUAZIONE PATRIMONIALE ED ECONOMICA AL 31 MARZO 2005 EMAN SOFTWARE S.P.A. SEDE LEGALE: MILANO Viale Monza 265 CAPITALE SOCIALE: Euro 120.000.= i.v. CODICE FISCALE: 04441590967 CCIAA di Milano nº 1747663 REA REGISTRO IMPRESE di Milano nº 04441590967 Società

Dettagli

ALLEGATO 4 STUDIO DI FATTIBILITA

ALLEGATO 4 STUDIO DI FATTIBILITA ALLEGATO 4 STUDIO DI FATTIBILITA Procedura aperta per la selezione di una Società di Gestione del Risparmio per l'istituzione e la gestione di un fondo di investimento, immobiliare, chiuso per il patrimonio

Dettagli

COMUNICATO STAMPA PRINCIPALI DATI PATRIMONIALI RACCOLTA

COMUNICATO STAMPA PRINCIPALI DATI PATRIMONIALI RACCOLTA COMUNICATO STAMPA IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA BANCA POPOLARE DI SPOLETO S.P.A. HA APPROVATO I RISULTATI PRELIMINARI DELL ESERCIZIO 1 AGOSTO 2014 31 DICEMBRE 2014 PRIMO BILANCIO D ESERCIZIO IN

Dettagli

Il Consiglio di Amministrazione approva il bilancio. consolidato IAS/IFRS e il progetto di bilancio al 31 dicembre 2011.

Il Consiglio di Amministrazione approva il bilancio. consolidato IAS/IFRS e il progetto di bilancio al 31 dicembre 2011. Il Consiglio di Amministrazione approva il bilancio consolidato IAS/IFRS e il progetto di bilancio al 31 dicembre 2011 Valore della produzione consolidato a 6,91 milioni di Euro nel 2011 (6,39 milioni

Dettagli

Economia dei gruppi e bilancio consolidato. Esempi di quesiti d esame. (limitatamente alla parte dedicata al bilancio consolidato) * * *

Economia dei gruppi e bilancio consolidato. Esempi di quesiti d esame. (limitatamente alla parte dedicata al bilancio consolidato) * * * Economia dei gruppi e bilancio consolidato Esempi di quesiti d esame (limitatamente alla parte dedicata al bilancio consolidato) Q. 1 Il Candidato, ricorrendo alla costruzione del foglio di lavoro di stato

Dettagli

Cementir Holding SpA 200, corso di Francia 00191 Roma, Italia T +39 06 324931 cementirholding.it

Cementir Holding SpA 200, corso di Francia 00191 Roma, Italia T +39 06 324931 cementirholding.it RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE 31 MARZO 2011 Cementir Holding SpA 200, corso di Francia 00191 Roma, Italia T +39 06 324931 cementirholding.it Partita Iva 02158501003 REA C.C.I.A.A. Roma 160.498 Capitale

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 10 MARZO 2016 88/2016/A ADESIONE DELL AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO ALLA CONVENZIONE, STIPULATA DALLA SOCIETÀ CONSIP S.P.A., DENOMINATA CONVENZIONE APPARECCHIATURE

Dettagli

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione ENERGIA Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione Nel primo grafico viene rappresentata la crescita del settore dell energia; come misura dell attività si utilizza il valore aggiunto

Dettagli

PON R&C - STATO DI ATTUAZIONE DEGLI STRUMENTI DI INGEGNERIA FINANZIARIA AL 30.04.2014

PON R&C - STATO DI ATTUAZIONE DEGLI STRUMENTI DI INGEGNERIA FINANZIARIA AL 30.04.2014 PON R&C - STATO DI ATTUAZIONE DEGLI STRUMENTI DI INGEGNERIA FINANZIARIA AL 30.04.2014 Con riferimento agli strumenti di ingegneria finanziaria attivati dall OI MiSE-DGIAI nell ambito competitività del

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 3 LUGLIO 2014 326/2014/R/GAS MODALITÀ PER IL RIMBORSO, AI GESTORI USCENTI, DEGLI IMPORTI RELATIVI AL CORRISPETTIVO UNA TANTUM PER LA COPERTURA DEGLI ONERI DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO

Dettagli

Reddito e risparmio delle famiglie e profitti delle società IV trimestre 2010

Reddito e risparmio delle famiglie e profitti delle società IV trimestre 2010 8 aprile 2011 Reddito e risparmio delle famiglie e profitti delle società IV trimestre 2010 Direzione centrale comunicazione ed editoria Tel. +39 06.4673.2243-2244 Centro di informazione statistica Tel.

Dettagli

Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa

Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa Autorizzazione all acquisto e disposizione di azioni proprie, ai sensi del combinato disposto degli artt. 2357 e 2357-ter del codice civile, nonché dell art.

Dettagli

Avvertenza: il presente Regolamento è in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.

Avvertenza: il presente Regolamento è in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Avvertenza: il presente Regolamento è in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Regolamento recante la disciplina dell adozione degli atti di natura normativa o di

Dettagli

Cementir Holding: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati al 31 marzo 2015

Cementir Holding: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati al 31 marzo 2015 Cementir Holding: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati al 31 marzo Ricavi a 204,7 milioni di Euro (206,6 milioni di Euro nel primo trimestre ) Margine operativo lordo a 24,2

Dettagli

Informazioni sul Conto economico

Informazioni sul Conto economico Informazioni sul Conto economico Ricavi 5.a Ricavi delle vendite e delle prestazioni - Euro 327,6 milioni I Ricavi delle vendite e delle prestazioni sono così composti: Vendita di energia - 374,4 (374,4)

Dettagli

In caso di adesioni all OPSC per quantitativi di azioni superiori alle azioni oggetto dell Offerta, si farà luogo al riparto secondo il metodo

In caso di adesioni all OPSC per quantitativi di azioni superiori alle azioni oggetto dell Offerta, si farà luogo al riparto secondo il metodo Proposta di autorizzazione all acquisto di azioni ordinarie proprie, ai sensi dell art. 2357 del codice civile, dell art. 132 del D.Lgs. 58/1998 e relative disposizioni di attuazione, con la modalità di

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. ROSSS: il CdA approva bilancio consolidato e il progetto di bilancio al 31 dicembre 2014

COMUNICATO STAMPA. ROSSS: il CdA approva bilancio consolidato e il progetto di bilancio al 31 dicembre 2014 COMUNICATO STAMPA Scarperia (FI), 30 marzo 2015 ROSSS: il CdA approva bilancio consolidato e il progetto di bilancio al 31 dicembre 2014 Dati relativi al bilancio consolidato al 31 dicembre 2014 Ricavi

Dettagli

SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE

SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE Dicembre, 2014 Il Sistema di misurazione e valutazione della performance... 3 Il Ciclo di gestione della performance... 5 Il Sistema di misurazione e valutazione

Dettagli

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2014

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2014 IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2014 Risultati del Gruppo FNM - Utile netto di Gruppo: 19,033 milioni di euro - EBIT: 17,144 milioni di euro

Dettagli

INFORMATIVA SULL APPLICAZIONE DELLE POLITICHE DI REMUNERAZIONE A FAVORE DEGLI ORGANI SOCIALI E DEL PERSONALE NELL ESERCIZIO 2015

INFORMATIVA SULL APPLICAZIONE DELLE POLITICHE DI REMUNERAZIONE A FAVORE DEGLI ORGANI SOCIALI E DEL PERSONALE NELL ESERCIZIO 2015 INFORMATIVA SULL APPLICAZIONE DELLE POLITICHE DI REMUNERAZIONE A FAVORE DEGLI ORGANI SOCIALI E DEL PERSONALE NELL ESERCIZIO 2015 Marzo 2016 1. PREMESSA Il Consiglio di Amministrazione è tenuto a rendere

Dettagli

Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro

Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro ISTAT 17 gennaio 2002 Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro Nell ambito dell iniziativa di monitoraggio, avviata dall Istat per analizzare le modalità di conversione

Dettagli

PROCEDURA --------------------------------------

PROCEDURA -------------------------------------- PROCEDURA PER L ACQUISIZIONE DI BENI IMMOBILI (AREE O FABBRICATI) FUNZIONALI ALL EROGAZIONE DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO -------------------------------------- La PROVINCIA DI GENOVA, nella sua qualità

Dettagli

ASSEMBLEA DEI SOCI 2014

ASSEMBLEA DEI SOCI 2014 Comunicato Stampa ASSEMBLEA DEI SOCI 2014 Approvato il bilancio dell esercizio 2013 di Atlantia S.p.A. Deliberata la distribuzione di un dividendo per l esercizio 2013 pari a complessivi euro 0,746 per

Dettagli