nuovo t...a INVALSI di Italiano Guida dell insegnante terza Classe edizione aggiornata Quaderno operativo per superare con successo la prova

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "nuovo t...a INVALSI di Italiano Guida dell insegnante terza Classe edizione aggiornata Quaderno operativo per superare con successo la prova"

Transcript

1 Maria Luisa Maggi lessandra Valenti nuovo t...a te in s 3 lasse terza Scuola Secondaria di primo grado Quaderno operativo per superare con successo la prova INVLSI di Italiano Guida dell insegnante edizione aggiornata in base alle prove nazionali 2013 Guida_IT_III media.indd 1 07/08/13 09:30

2 RE EITRIE Tutti i diritti sono riservati by Editrice rdea web s.r.l. Via apri, asoria (Napoli) Tel fax È assolutamente vietato riprodurre l opera anche parzialmente e utilizzare l impostazione, i concetti, gli spunti o le illustrazioni, senza l autorizzazione della casa Editrice rdea web s.r.l. ardeaeditrice@tin.it zienda con sistema di gestione qualità certificato da NV = ISO 9001 = Ristampe Questo volume è stato stampato presso - rti Grafiche Italo ernia - Via apri, 67 - asoria (N) rt irector: Gianfranco e ngelis Ideazione e realizzazione grafica, copertina, impaginazione, illustrazioni, colorazione, revisione ed editing: Guida_IT_III media.indd 2 07/08/13 09:30

3 nuovo te in st...a Indice Parte Prima Giro di prova - SOLUZIONI Percorso Le tipologie testuali 1. Il testo narrativo - La volpe e il riccio 5 2. Il testo informativo -espositivo (misto) - Foreste e desertificazione 6 3. Il testo parzialmente argomentativo - onsigli per il domani ai giovani (e ai genitori) 7 4. Il testo regolativo (o conativo) - L antico gioco dell oca: istruzioni 8 Percorso La grammatica 1. Ortografia e punteggiatura 9 2. Morfologia: le parti variabili del discorso Morfologia: le parti invariabili del discorso Sintassi della frase semplice Sintassi del periodo Lessico 14 Parte Seconda Sulla linea di partenza - SOLUZIONI Prova 1 TESTO L attacchino 15 TESTO dolescenza seduta 17 Grammatica 18 Prova 2 TESTO L invasione degli extraterrestri 20 TESTO Lo spettacolo dell mazzonia: 1200 nuove specie scoperte in soli dieci anni 22 Grammatica 23 3 Guida_IT_III media.indd 3 07/08/13 09:30

4 Indice Prova 3 TESTO La zattera sul fiume 24 TESTO Quanto costa un bimbo nel primo anno di vita? 26 Grammatica 27 Prova 4 TESTO Parole di una nonna alla nipote lontana 28 TESTO In casa ianchini 30 Grammatica 31 Prova 5 TESTO Una visita indimenticabile 32 TESTO Per favore, abbassate il volume 34 Grammatica 36 Rilevazione degli apprendimenti - nno Scolastico Prova di Italiano 37 Griglia di correzione 58 4 Guida_IT_III media.indd 4 07/08/13 09:30

5 nuovo t in e s t...a Giro di prova - Soluzioni nuovo Le tipologie testuali Parte Prima Giro di prova - Soluzioni Percorso Le tipologie testuali 1. Il testo narrativo (pag. 10) La volpe e il riccio Item mbito di valutazione Risposta esatta ompito 1: Formato: risposta 2: Formato: risposta 3: Formato: risposta 4: Formato: risposta 5: Formato: risposta 6: Formato: risposta globale Individuare a quale tipologia testuale appartiene il brano globale Ricostruire il significato globale del testo indicando la frase che ne esprime meglio il contenuto globale Riconoscere un aspetto specifico del narratore Fare un inferenza diretta basandosi su un informazione data nel testo (he animale prudente, che animale compunto, pensa la volpe, rr ) Individuare un informazione specifica esplicitamente presente nel testo in forma sinonimica e parafrastica Individuare un informazione specifica esplicitamente presente nel testo in forma sinonimica e parafrastica 7: Formato: risposta Organizzazione logica entro e oltre la frase Riconoscere i rapporti tra frasi o porzioni di testo 8: Formato: risposta 9: Formato: risposta 10: Formato: risposta ompetenza lessicale Sostituire un lessema con uno di significato analogo ompetenza lessicale Sostituire un lessema con uno di significato analogo globale ogliere i sentimenti e gli atteggiamenti dei personaggi e le loro relazioni 5 Guida_IT_III media.indd 5 07/08/13 09:30

6 Parte Prima Giro di prova - Soluzioni 2. Il testo informativo-espositivo (misto) (pag. 15) Foreste e desertificazione Item mbito di valutazione Risposta esatta ompito 1: Formato: risposta Individuare un informazione specifica presente nel testo in forma parafrastica 2: Formato: risposta Individuare un informazione specifica presente nel testo in forma parafrastica 3: Formato: risposta chiusa complessa a. Non è una conseguenza; b. È una conseguenza; c. È una conseguenza Individuare informazioni specifiche presenti nel testo in forma parafrastica 4: Formato: risposta Individuare informazioni specifiche presenti nel testo in forma parafrastica 5: Formato: risposta Individuare un informazione specifica presente nel testo in forma parafrastica 6: Formato: risposta Individuare informazioni specifiche presenti nel testo in forma parafrastica 7: Formato: risposta Leggere e interpretare un testo non continuo Ricavare un informazione interpretando e integrando elementi dell illustrazione 8: Formato: risposta chiusa complessa Leggere e interpretare un testo non continuo a. Vero; b. Vero; c. Falso; d. Falso; e. Vero; f. Falso; g. Vero; h. Falso Ricavare informazioni interpretando gli elementi dell illustrazione e integrandoli opportunamente con le affermazioni del testo continuo 9: Formato: risposta globale Ricostruire il significato globale del testo indicando l opzione che ne esprime meglio il contenuto 10: Formato: risposta globale Individuare lo scopo per cui il testo è stato scritto 6 Guida_IT_III media.indd 6 07/08/13 09:30

7 Percorso Le tipologie testuali 3. Il testo parzialmente argomentativo (pag. 21) onsigli per il domani ai giovani (e ai genitori) Item mbito di valutazione Risposta esatta ompito 1: Formato: risposta Ricavare un informazione operando un inferenza semplice 2: Formato: risposta Organizzazione logica entro e oltre la frase omprendere nessi sintattici impliciti 3: Formato: risposta Individuare un informazione presente nel testo in forma sinonimica e parafrastica 4: Formato: risposta Individuare un informazione presente nel testo in forma sinonimica e parafrastica 5: Formato: risposta Organizzazione logica entro e oltre la frase omprendere le relazioni tra il significato di frasi 6: Formato: risposta ompetenza lessicale omprendere, nel contesto, l uso figurato del lessico 7: Formato: risposta ompetenza lessicale Riconoscere il significato di parole ed espressioni 8: Formato: risposta Individuare un informazione presente nel testo in forma sinonimica e parafrastica 9: Formato: risposta globale Individuare la tesi sostenuta dall autore indicando la frase che ne esprime meglio il contenuto 10: Formato: risposta globale Individuare lo scopo per cui il testo è stato scritto 7 Guida_IT_III media.indd 7 07/08/13 09:30

8 Parte Prima Giro di prova - Soluzioni 4. Il testo regolativo (o conativo) (pag. 26) L antico gioco dell oca: istruzioni Item mbito di valutazione Risposta esatta ompito 1: Formato: risposta globale ogliere lo scopo per cui il testo è stato scritto 2: Formato: risposta Ricavare un informazione operando un inferenza semplice ( il Gioco dell oca nacque nella Firenze di fine inquecento ) 3: Formato: risposta chiusa complessa a. no; b. sì; c. no; d. no; e. sì Individuare più informazioni specifiche esplicitamente presenti nel testo 4: Formato: risposta Si estrae a sorte Individuare un informazione specifica esplicitamente presente nel testo 5: Formato: risposta Individuare un informazione specifica esplicitamente presente nel testo 6: Formato: risposta Individuare un informazione specifica esplicitamente presente nel testo 7: Formato: risposta Scegliere tra due informazioni concorrenti quella pertinente alla domanda ( volte questa regola scatta proprio in corrispondenza con il simbolo dell oca; altre volte ) 8: Formato: risposta isogna essere raggiunti da un altro giocatore Individuare un informazione specifica esplicitamente presente nel testo 9: Formato: risposta ollegare informazioni presenti nel testo, formulando un inferenza complessa 10: Formato: risposta Individuare un informazione specifica esplicitamente presente nel testo 8 Guida_IT_III media.indd 8 07/08/13 09:30

9 Percorso La grammatica Percorso La grammatica 1. Ortografia e punteggiatura (pag. 31) Item ompito Risposta esatta 1: Formato: risposta 2: Formato: risposta 3: Formato: risposta 4: Formato: risposta Riconoscere l uso corretto degli apostrofi Riconoscere la corretta grafia di determinate parole Riconoscere la corretta grafia di determinate parole Riconoscere la corretta grafia di determinate parole 5: Formato: cloze Saper scrivere correttamente determinate parole a. coscienza; b. scienze; c. scenografia; d. incosciente 6: Formato: risposta 7: Formato: risposta Individuare un errore nell uso dei segni di punteggiatura Individuare un errore nell uso dei segni di punteggiatura 8: Formato: cloze Saper usare correttamente i segni di punteggiatura Zia amilla è in ritardo (,) come al solito (. P) er fortuna perché non ho ancora deciso che cosa portare (:) quando si sta via solo qualche giorno la scelta è più difficile (,) no (?) (L) a mia valigia è ancora in camera (,) vuota(. ) quella di Luca (,) il mio fratello più piccolo (,) ha già pensato la mamma (,) naturalmente (. P) iccolo fino a un certo punto (,) comunque (,) visto che i suoi bravi otto anni li ha e sarebbe anche ora che iniziasse a pensarci da solo a cose come il pigiama (,) le mutande (,) i calzini (.) 9: Formato: risposta 10: Formato: risposta Riconoscere l uso corretto degli apostrofi Saper scrivere correttamente determinate parole Fazzione Fazione; ccellerazione ccelerazione; Mobbile Mobile; iricchino irichino; Imaggine Immagine; coglienza ccoglienza 9 Guida_IT_III media.indd 9 07/08/13 09:30

10 Parte Prima Giro di prova - Soluzioni 2. Morfologia: le parti variabili del discorso (pag. 36) Item ompito Risposta esatta 1: Formato: risposta 2: Formato: risposta 3: Formato: risposta istinguere e denominare correttamente i pronomi Riconoscere e denominare correttamente le forme verbali Riconoscere e denominare correttamente le forme verbali 4: Formato: cloze Saper utilizzare correttamente le forme verbali venissi 5: Formato: risposta 6: Formato: risposta Riconoscere e saper denominare correttamente i diversi tipi di aggettivo Riconoscere e saper denominare correttamente le forme verbali a. Questo agg. dimostrativo; miei agg. possessivo. b. Quella - agg. dimostrativo; carina agg. qualificativo; gentile agg. qualificativo. c. il più volenteroso agg. qualificativo di grado superlativo relativo. d. due agg. numerale; nuovi agg. qualificativo. e. lcuni aggettivo indefinito; brillante agg. qualificativo 7: Formato: cloze Saper utilizzare in maniera corretta i pronomi relativi 8: Formato: cloze Saper utilizzare in maniera corretta le forme verbali 9: Formato: cloze Saper utilizzare in maniera corretta i pronomi relativi da cui; di cui abbia fatto a. che ho comprato il mese scorso; b. di cui (della quale) ti ho detto il nome 10: Formato: risposta Riconoscere e saper denominare correttamente le forme verbali 10 Guida_IT_III media.indd 10 07/08/13 09:30

11 Percorso La grammatica 3. Morfologia: le parti variabili del discorso (pag. 42) Item ompito Risposta esatta 1: Formato: risposta 2: Formato: risposta 3: Formato: risposta Sostituire una congiunzione con una di eguale funzione Riconoscere le varie forme di interiezione Riconoscere la funzione e la corretta denominazione delle congiunzioni 4: Formato: cloze Utilizzare in maniera corretta gli avverbi di modo a. bocconi; b. giustamente pienamente; c. facilmente; d. tranquillamente 5: Formato: risposta 6: Formato: risposta 7: Formato: risposta 8: Formato: risposta 9: Formato: risposta 10: Formato: risposta Utilizzare in maniera corretta le congiunzioni Riconoscere le diverse forme di preposizione istinguere e denominare correttamente gli avverbi istinguere le diverse funzioni di una parola omografa ( del : preposizione articolata articolo partitivo) istinguere le diverse funzioni di una parola omografa ( perché : valore finale valore causale) Riconoscere correttamente i diversi tipi di avverbio a. Valore finale; b. Valore causale; c. Valore causale; d. Valore finale 1. mai; 2. subito 11 Guida_IT_III media.indd 11 07/08/13 09:30

12 Parte Prima Giro di prova - Soluzioni 4. Sintassi della frase semplice (pag. 47) Item ompito Risposta esatta 1: Formato: risposta 2: Formato: risposta 3: Formato: risposta 4: Formato: risposta 5: Formato: risposta 6: Formato: risposta 7: Formato: risposta 8: Formato: risposta 9: Formato: risposta 10: Formato: risposta Riconoscere nella frase la funzione logico-sintattica dei complementi di luogo e d agente Riconoscere nella frase la funzione logico-sintattica dell attributo e dell apposizione Riconoscere nella frase la funzione logico-sintattica del complemento di modo (distinguendo tra complementi introdotti analogamente dalla preposizione con ) Riconoscere nella frase la funzione logico-sintattica del complemento di compagnia Riconoscere nella prima frase la funzione logico-sintattica di soggetto (in posizione postverbale), nella seconda la funzione logico-sintattica del complemento di causa efficiente Riconoscere nella frase la funzione logicosintattica del complemento oggetto partitivo e dell attributo Riconoscere nella prima frase la funzione logico-sintattica di soggetto (in posizione post-verbale), nella seconda la funzione logicosintattica di complemento oggetto (in forma pronominale) Riconoscere nella frase la funzione logicosintattica del complemento di argomento Riconoscere nella frase la funzione logicosintattica del complemento di fine Riconoscere nella frase la funzione logico-sintattica del predicato verbale (in questo caso costituito da verbo fraseologico + infinito: sono riuscita a raggiungerlo ) ttributo: grande pposizione: poeta a) soggetto; b) complemento di causa efficiente a) soggetto; b) complemento oggetto Uno 12 Guida_IT_III media.indd 12 07/08/13 09:30

13 Percorso La grammatica 5. Sintassi del periodo (pag. 52) Item ompito Risposta esatta 1: Formato: risposta 2: Formato: risposta 3: Formato: risposta 4: Formato: risposta chiusa complessa 5: Formato: risposta 6: Formato: risposta 7: Formato: risposta 8: Formato: risposta 9: Formato: risposta 10: Formato: risposta Individuare il numero dei periodi presenti nel testo Riconoscere una tipologia di proposizione principale Riconoscere una tipologia di proposizione subordinata Riconoscere la forma esplicita ed implicita dei verbi nelle proposizioni subordinate Riconoscere la funzione e il significato dei legami subordinanti Individuare le proposizioni in un periodo e riconoscerne l articolazione gerarchica Riconoscere una tipologia di proposizione subordinata (temporale) Individuare le proposizioni in un periodo e riconoscerne l articolazione gerarchica Individuare il tipo e l articolazione gerarchica di un periodo ipotetico Riconoscere una tipologia di proposizione subordinata (oggettiva) Quattro a) f. e.; b) f. i.; c) f. i.; d) f. e.; e) f. e.; f) f. i. a. che; b. perché Tipo: irrealtà; Protasi: Se avessi saputo ; podosi: sarei andata 13 Guida_IT_III media.indd 13 07/08/13 09:30

14 Parte Prima Giro di prova - Soluzioni 6. Lessico (pag. 58) Item ompito Risposta esatta 1: Formato: risposta 2: Formato: risposta Riconoscere le relazioni di significato tra le parole date (antonimia) Riconoscere le relazioni di significato tra le parole date (sinonimia) 3: Formato: matching Riconoscere l organizzazione delle parole in campi semantici mare increspato; capelli crespi; sole accecante; terra fertile; donna avvenente; pianta appassita; libro interessante; auto potente 4: Formato: risposta 5: Formato: risposta 6: Formato: risposta 7: Formato: risposta 8: Formato: risposta 9: Formato: risposta 10: Formato: risposta chiusa complessa Riconoscere l appartenenza delle parole date ai rispettivi campi semantici Riconoscere il fenomeno della polisemia Riconoscere i rapporti di significato tra le parole date (iperonimia) Riconoscere la figura retorica della metafora Riconoscere l organizzazione delle parole in famiglie lessicali Riconoscere l utilizzo delle parole in senso denotativo e/o connotativo Saper leggere un lemma di un dizionario a) ondulato; b) romanzo a) narrativa; b) albero; c) musica; d) colore terra a) connotativo; b) denotativo a. Vero; b. Vero; c. Falso; d. Vero 14 Guida_IT_III media.indd 14 07/08/13 09:30

15 nuovo t in e s t...a Parte Seconda Sulla linea di partenza - Soluzioni Prova 1 Testo L attacchino (pag. 63) Item mbito di valutazione Risposta esatta ompito 1: Formato: risposta ompetenza lessicale imbevuto, inzuppato Sostituire un lessema con uno di significato analogo 2: Formato: risposta omprendere il significato di una parte del testo 3: Formato: risposta ompetenza lessicale omprendere il significato di un vocabolo anche a partire dal contesto 4: Formato: risposta chiusa complessa globale a. F; b. V; c. F; d. V; e. V Individuare informazioni esplicitamente presenti nel testo 5: Formato: risposta ompetenza lessicale gesto da asino, azione sbagliata Sostituire un espressione con un altra di significato analogo 6: Formato: risposta ompetenza lessicale Sostituire un lessema con uno di significato analogo 7: Formato: risposta Fare un inferenza diretta basandosi su un informazione data nel testo 8: Formato: risposta ompetenza lessicale intorpidito, intirizzito Sostituire un lessema con uno di significato analogo 9: Formato: risposta ompetenza lessicale omprendere il significato di un espressione anche a partire dal contesto 10: Formato: risposta ompetenza lessicale Sostituire un lessema con uno di significato analogo 11: Formato: risposta chiusa complessa a. V; b. F; c. V; d. V Individuare informazioni esplicitamente presenti nel testo 15 Guida_IT_III media.indd 15 07/08/13 09:30

16 Parte Seconda Sulla linea di partenza - Soluzioni 12: Formato: risposta ompetenza lessicale Sostituire un lessema con uno di significato analogo 13: Formato: risposta chiusa complessa a. F; b. V; c. V; d. V Individuare informazioni esplicitamente presenti nel testo 14: Formato: risposta a riga 12 a riga 13 Individuare un informazione specifica esplicitamente presente nel testo 15: Formato: risposta ompetenza grammaticale Modificare la punteggiatura coerentemente con il testo 16: Formato: risposta Organizzazione logica entro e oltre la frase Individuare il referente di un pronome 17: Formato: risposta chiusa complessa globale b; d; e; c; a ogliere il senso globale del testo 18: Formato: risposta Organizzazione logica entro e oltre la frase Individuare il referente di un pronome 19: Formato: risposta ompetenza lessicale muoversi, alzarsi Sostituire un lessema con uno di significato analogo 16 Guida_IT_III media.indd 16 07/08/13 09:30

17 Prova 1 Testo dolescenza seduta (pag. 71) Item mbito di valutazione Risposta esatta ompito 1: Formato: risposta globale omprendere il significato globale di un testo 2: Formato: risposta Lettura e interpretazione di un testo non continuo Saper leggere e interpretare un testo non continuo 3: Formato: risposta Perché la parola seduta viene utilizzata in senso letterale e non metaforico Individuare un informazione specifica esplicitamente presente nel testo 4: Formato: risposta Individuare un informazione specifica esplicitamente presente nel testo 5: Formato: risposta Individuare un informazione specifica esplicitamente presente nel testo 6: Formato: risposta la sedentarietà Individuare un informazione specifica esplicitamente presente nel testo 7: Formato: risposta 4 ore; 4 ore; 1 ora e mezza; 1 ora e mezza Individuare informazioni specifiche esplicitamente presenti nel testo 8: Formato: risposta Individuare un informazione specifica presente nel testo 9: Formato: risposta Individuare un informazione specifica presente nel testo 10: Formato: risposta Individuare un informazione specifica presente nel testo 11: Formato: risposta Lettura e interpretazione di un testo non continuo le abitudini alimentari Individuare un informazione specifica esplicitamente presente nel testo Saper leggere una tabella 17 Guida_IT_III media.indd 17 07/08/13 09:30

18 Parte Seconda Sulla linea di partenza - Soluzioni 12: Formato: risposta Lettura e interpretazione di un testo non continuo il modo di pettinarsi Saper leggere una tabella 13: Formato: risposta chiusa complessa globale d; a; e; c; b globale del testo 14: Formato: risposta Lettura e interpretazione di un testo non continuo scelta del ragazzo/a Saper leggere una tabella Grammatica (pag. 77) Item mbito di valutazione Risposta esatta ompito 1: Formato: risposta chiusa complessa Ortografia a. Maschile; b. Femminile; c. Maschile; d. Maschile onoscere la funzione morfologica dell elisione nell articolo indeterminativo edurre il genere di un nome che inizia per vocale dalla forma apostrofata o non apostrofata del suo articolo indeterminativo 2: Formato: risposta Morfologia onoscere la funzione del pronome personale, del pronome possessivo, dell aggettivo possessivo e dell aggettivo dimostrativo 3: Formato: risposta Morfologia le professoresse; l esercizio; la prossima volta Identificare la diversa funzione morfologica di forme omografe: in particolare, di la e le (articolo o pronome) 4: Formato: risposta 5: Formato: risposta 6: Formato: risposta Sintassi Individuare la struttura sintattica di base della frase (il verbo e i suoi elementi obbligatori o argomenti) Sintassi Riconoscere i rapporti di subordinazione e coordinazione tra le frasi Sintassi Sapere che la funzione di soggetto non è sempre svolta da un nome o da un pronome, ma può essere ricoperta anche da altri elementi 7: Formato: risposta chiusa complessa Sintassi a. relativa; b. soggettiva; c. consecutiva; d. interrogativa indiretta; e. oggettiva onoscere la varietà dei rapporti di subordinazione tra le frasi segnalati dall introduttore subordinante che (congiunzione o pronome) 18 Guida_IT_III media.indd 18 07/08/13 09:30

19 Prova 1 8: Formato: risposta Morfologia Riconoscere e denominare correttamente le forme verbali 9: Formato: risposta chiusa complessa Lessico e semantica a1. prepotente; a2. modesta; b1. irritabile; b2. mite Trovare, per due aggettivi, i rispettivi sinonimi e contrari selezionandoli all interno di due terne date 10: Formato: risposta Lessico e semantica Identificare un particolare meccanismo di composizione delle parole 19 Guida_IT_III media.indd 19 07/08/13 09:30

20 Parte Seconda Sulla linea di partenza - Soluzioni Prova 2 Testo L invasione degli extraterrestri (pag. 81) Item mbito di valutazione Risposta esatta ompito 1: Formato: risposta globale Individuare il protagonista della storia 2: Formato: risposta globale Identificare il narratore 3: Formato: risposta ompetenza grammaticale il bambino Riconoscere nella frase la funzione logicosintattica del soggetto (sottinteso) 4: Formato: risposta spetti formali e retorici lle orecchie di lana omprendere il significato di un espressione figurata 5: Formato: risposta Individuare un informazione specifica esplicitamente presente nel testo 6: Formato: risposta globale Individuare il tema principale del testo 7: Formato: risposta chiusa complessa a. è un pensiero ; b. non è un pensiero ; c. è un pensiero ; d. non è un pensiero ; e. è un pensiero ogliere il punto di vista del narratore 8: Formato: risposta Individuare un informazione specifica esplicitamente presente nel testo 9: Formato: risposta Organizzazione logica entro e oltre la frase Individuare il referente di un avverbio di luogo 10: Formato: risposta Individuare informazioni specifiche presenti nel testo 11: Formato: risposta ompetenza lessicale Sostituire un lessema con uno di significato analogo 20 Guida_IT_III media.indd 20 07/08/13 09:30

21 Prova 2 12: Formato: risposta 13: Formato: risposta Individuare un informazione specifica esplicitamente presente nel testo Individuare un informazione specifica esplicitamente presente nel testo 14: Formato: risposta Organizzazione logica entro e oltre la frase Individuare il referente di un pronome 15: Formato: risposta ompetenza lessicale Sostituire un lessema con uno di significato analogo 16: Formato: risposta Organizzazione logica entro e oltre la frase Individuare le relazioni di significato tra due frasi o porzioni di testo 17: Formato: risposta Individuare un informazione specifica esplicitamente presente nel testo 18: Formato: risposta 19: Formato: risposta aperta articolata globale Elaborazione e interpretazione del testo Ricostruire il significato globale del testo indicando la frase che ne esprime meglio il tema centrale Immaginare il finale della storia 21 Guida_IT_III media.indd 21 07/08/13 09:30

22 Parte Seconda Sulla linea di partenza - Soluzioni Testo Lo spettacolo dell mazzonia: 1200 nuove specie scoperte in soli dieci anni (pag. 88) Item mbito di valutazione Risposta esatta ompito 1: Formato: risposta Individuare un informazione specifica esplicitamente presente nel testo 2: Formato: risposta ompetenza lessicale Riconoscere il rapporto di significato tra due parole (antonimia) 3: Formato: risposta chiusa complessa a) è stata compiuta dall uomo; b) non è stata compiuta dall uomo; c) è stata compiuta dall uomo; d) non è stata compiuta dall uomo; e) è stata compiuta dall uomo Individuare informazioni specifiche esplicitamente presenti nel testo 4: Formato: risposta globale Identificare il genere testuale 5: Formato: risposta Organizzazione logica entro e oltre la frase Individuare le relazioni di significato tra due frasi o porzioni di testo 6: Formato: risposta spetti retorici e formali omprendere il significato di un espressione idiomatica 7: Formato: risposta chiusa complessa globale ogliere lo scopo per cui il testo è stato scritto 8: Formato: risposta Organizzazione logica entro e oltre la frase nno 2010 Individuare il referente di un pronome 9: Formato: risposta ompetenza lessicale Individuare il significato nel contesto di una parola 10: Formato: risposta ercare informazioni nel testo per uno scopo specifico 11: Formato: risposta Ricavare un informazione implicita tratta dall enciclopedia personale dello studente 12: Formato: risposta aperta articolata Interpretazione del testo Esprimere un giudizio spiegando il proprio punto di vista in riferimento alle parole, riportate dall articolista, di una persona intervistata 22 Guida_IT_III media.indd 22 07/08/13 09:30

23 Prova 2 13: Formato: risposta Individuare un informazione specifica esplicitamente presente nel testo 14: Formato: risposta ompetenza grammaticale lo scambio energetico Riconoscere nella frase la funzione logicosintattica del soggetto Grammatica (pag. 93) Item mbito di valutazione Risposta esatta ompito 1: Formato: risposta 2: Formato: risposta 3: Formato: risposta Ortografia Saper scrivere le parole in forma corretta Ortografia onoscere e saper applicare le regole della divisione in sillabe Sintassi Riconoscere una tipologia di proposizione subordinata (soggettiva) 4: Formato: risposta Sintassi a) compl. di termine; b) soggetto Riconoscere la funzione logico-sintattica delle parole all interno di una frase 5: Formato: risposta 6: Formato: risposta 7: Formato: risposta 8: Formato: risposta 9: Formato: risposta 10: Formato: risposta Testualità Riconoscere la funzione dei segni di punteggiatura e saperli utilizzare correttamente Ortografia Riconoscere la corretta grafia di determinate parole Morfologia Riconoscere e saper denominare correttamente le forme verbali Morfologia Riconoscere e saper denominare correttamente le forme verbali Sintassi Riconoscere la funzione logico-sintattica delle parole all interno di una frase (complemento di moto a luogo) Morfologia Riconoscere le categorie lessicali degli avverbi 23 Guida_IT_III media.indd 23 07/08/13 09:30

24 Parte Seconda Sulla linea di partenza - Soluzioni Prova 3 Testo La zattera sul fiume (pag. 93) Item mbito di valutazione Risposta esatta ompito 1: Formato: risposta globale Individuare a quale genere testuale appartiene il brano 2: Formato: risposta globale Riconoscere un aspetto specifico del narratore 3: Formato: risposta ompetenza lessicale Sostituire un lessema con un altro di significato analogo 4: Formato: risposta Individuare un informazione specifica esplicitamente presente nel testo 5: Formato: risposta Individuare un informazione specifica esplicitamente presente nel testo 6: Formato: risposta ompetenza grammaticale si sente Riconoscere l ellissi del verbo 7: Formato: cloze fumo; pesce; esche; colazione; solitudine; oziare; battello; ruota Individuare e ricostruire una porzione di testo 8: Formato: matching Linea opaca: boschi; punti più scuri: chiatte commerciali; lunghe strisce nere: zattere Individuare e ricostruire il significato di una porzione di testo 9: Formato: risposta ompetenza lessicale Riconoscere il rapporto di significato tra le parole (sinonimia-antonimia) 10: Formato: risposta ompetenza lessicale Sostituire un lessema con un espressione di significato analogo 24 Guida_IT_III media.indd 24 07/08/13 09:30

25 Prova 3 11: Formato: risposta spetti retorici e formali Riconoscere la figura retorica dell onomatopea 12: Formato: risposta Individuare un informazione specifica esplicitamente presente nel testo 13: Formato: risposta spetti retorici e formali Riconoscere la figura retorica della similitudine 14: Formato: risposta globale Identificare l argomento principale del testo scegliendo un titolo alternativo 15: Formato: risposta Individuare un informazione specifica esplicitamente presente nel testo 16: Formato: risposta chiusa complessa a. sì; b. no; c. sì; d.sì; e. no Individuare informazioni specifiche esplicitamente presenti nel testo 17: Formato: risposta Narratore: le stelle sono nate da sole; Jim: le stelle sono state create da qualcuno, forse deposte dalla luna Individuare informazioni specifiche esplicitamente presenti nel testo 18: Formato: risposta ompetenza lessicale omprendere il significato di un espressione idiomatica 19: Formato: risposta Organizzazione logica entro e oltre la frase Modificare punteggiatura e connettivi senza modificare il significato 25 Guida_IT_III media.indd 25 07/08/13 09:30

26 Parte Seconda Sulla linea di partenza - Soluzioni Testo Quanto costa un bimbo nel primo anno di vita? (pag. 103) Item mbito di valutazione Risposta esatta ompito 1: Formato: risposta Organizzazione logica entro e oltre la frase Riconoscere il significato e la funzione di un connettivo frasale 2: Formato: risposta Individuare informazioni specifiche esplicitamente presenti nel testo 3: Formato: risposta globale Identificare l argomento principale di un testo 4: Formato: risposta Individuare un informazione specifica esplicitamente presente nel testo 5: Formato: risposta Individuare un informazione specifica esplicitamente presente nel testo 6: Formato: risposta Lettura e interpretazione di un testo non continuo Saper leggere e interpretare i dati di una tabella 7: Formato: risposta Lettura e interpretazione di un testo non continuo al numero e dalla marca dei pannolini Saper leggere e interpretare i dati di una tabella 8: Formato: risposta ompetenza grammaticale non possiamo Riconoscere l articolazione gerarchica di un periodo 9: Formato: risposta Individuare un informazione specifica esplicitamente presente nel testo 10: Formato: risposta Lettura e interpretazione di un testo non continuo Saper leggere e interpretare i dati di una tabella 11: Formato: risposta Lettura e interpretazione di un testo non continuo Saper leggere e interpretare i dati di una tabella 12: Formato: risposta Organizzazione logica entro e oltre la frase sono Riconoscere l ellissi del verbo 13: Formato: risposta ompetenza lessicale Sostituire un espressione con un lessema di significato analogo 14: Formato: risposta Lettura e interpretazione di un testo non continuo Saper riconoscere le funzioni della tabella rispetto al testo continuo 26 Guida_IT_III media.indd 26 07/08/13 09:30

27 Grammatica (pag. 108) Prova 3 Item mbito di valutazione Risposta esatta ompito 1: Formato: risposta 2: Formato: risposta Testualità Riconoscere il significato e la funzione dei connettivi e saperli utilizzare correttamente Sintassi Riconoscere nella frase la funzione logico-sintattica del complemento di fine 3: Formato: risposta Lessico e semantica Riconoscere il significato di una parola 4: Formato: risposta Figure retoriche Riconoscere la figura retorica della similitudine 5: Formato: risposta 6: Formato: risposta Morfologia a. davanti; b. dove Riconoscere la categoria lessicale dell avverbio di luogo Sintassi Riconoscere nella frase la funzione logico-sintattica del complemento oggetto partitivo 7: Formato: risposta Lessico e semantica Riconoscere le relazioni di significato tra le parole date (sinonimia) 8: Formato: risposta Lessico e semantica Riconoscere le relazioni di significato tra le parole date (antonimia) 9: Formato: risposta Sintassi Riconoscere nella frase la funzione logico-sintattica del complemento di mezzo 10: Formato: risposta chiusa complessa Lessico e semantica a. Falso; b Vero; c. Falso; d. Vero Saper leggere il lemma di un dizionario 27 Guida_IT_III media.indd 27 07/08/13 09:30

28 Parte Seconda Sulla linea di partenza - Soluzioni Prova 4 Testo Parole di una nonna alla nipote lontana (pag. 111) Item mbito di valutazione Risposta esatta ompito 1: Formato: risposta globale Identificare il genere testuale 2: Formato: risposta spetti retorici e formali Riconoscere la figura retorica della metafora 3: Formato: risposta Individuare un informazione specifica esplicitamente presente nel testo 4: Formato: risposta Individuare un informazione specifica esplicitamente presente nel testo 5: Formato: risposta Individuare un informazione specifica esplicitamente presente nel testo 6: Formato: risposta ompetenza lessicale Sostituire un espressione con una di significato analogo 7: Formato: risposta da riga 10 a riga 11 Individuare un informazione specifica esplicitamente presente nel testo 8: Formato: risposta Organizzazione logica entro e oltre la frase Riconoscere il rapporto tra frasi o porzioni di testo 9: Formato: risposta chiusa complessa a. F; b. F; c. V; d. V Individuare un informazione specifica esplicitamente presente nel testo 10: Formato: risposta Organizzazione logica entro e oltre la frase ai sogni Individuare il referente di un pronome 11: Formato: risposta ompetenza lessicale Riconoscere le relazioni di significato tra le parole (antonimia) 12: Formato: risposta Formulare un inferenza complessa, integrando e collegando informazioni presenti nel testo e informazioni tratte dall enciclopedia personale 28 Guida_IT_III media.indd 28 07/08/13 09:30

29 Prova 4 13: Formato: risposta Perché il cane stava sognando la ragazza, la vedeva davanti a lui; forse sognava di farle le feste perché era appena tornata a casa oppure ricordava una passeggiata particolarmente bella fatta con lei (accettabile anche: Perché sognava la ragazza) Individuare un informazione specifica esplicitamente presente nel testo 14: Formato: risposta ompetenza lessicale Sostituire un lessema con uno di significato analogo 15: Formato: risposta Individuare un informazione specifica esplicitamente presente nel testo 16: Formato: risposta Individuare un informazione specifica esplicitamente presente nel testo 17: Formato: risposta ompetenza lessicale cadenzato, scandito, periodico, regolare Sostituire un lessema con uno di significato analogo 18: Formato: risposta ompetenza lessicale Sostituire un lessema con uno di significato analogo 19: Formato: risposta ompetenza grammaticale Riconoscere la struttura di un nome ( falso alterato ) 29 Guida_IT_III media.indd 29 07/08/13 09:30

30 Parte Seconda Sulla linea di partenza - Soluzioni Testo In casa ianchini (pag. 118) Item mbito di valutazione Risposta esatta ompito 1: Formato: risposta globale ogliere lo scopo per cui è stato scritto il testo 2: Formato: risposta globale Inferire il rapporto tra i personaggi della vicenda 3: Formato: cloze ianchini; storia; balla; cena; 4 anni; divano; cowboy; corda Individuare e ricostruire una porzione di testo 4: Formato: risposta aperta articolata Interpretazione del testo I genitori devono agire con attenzione, i genitori devono essere equilibrati, i genitori devono essere comprensivi, i genitori non devono avere un atteggiamento accusatorio Sviluppare un interpretazione complessiva del testo, cogliendo il punto di vista dell autore 5: Formato: risposta ompetenza grammaticale Riconoscere nella frase la funzione logico-sintattica della subordinata finale 6: Formato: risposta Formulare un inferenza complessa, collegando informazioni presenti nel testo 7: Formato: risposta ompetenza lessicale Riconoscere il significato di una parola nel contesto 8: Formato: risposta ompetenza lessicale Riconoscere il significato di una parola nel contesto 9: Formato: risposta ompetenza grammaticale Riconoscere e saper denominare le forme verbali 10: Formato: risposta chiusa complessa a. Sandra; b. Luisa; c. Tommaso; d. Luisa; e. Giorgio; f. Luisa Individuare informazioni specifiche esplicitamente presenti nel testo 11: Formato: risposta Formulare un inferenza complessa, collegando informazioni presenti nel testo 12: Formato: risposta Organizzazione logica entro e oltre la frase Tommaso Riconoscere il referente di un pronome 13: Formato: risposta ompetenza lessicale Riconoscere il significato di una parola nel contesto 30 Guida_IT_III media.indd 30 07/08/13 09:30

31 Prova 3 14: Formato: risposta Organizzazione logica entro e oltre la frase Esplicitare un espressione implicita Grammatica (pag. 122) Item mbito di valutazione Risposta esatta ompito 1: Formato: risposta chiusa complessa Morfologia I: articolo; ragazzi: nome; adolescenti: aggettivo; raramente: avverbio; desiderano: verbo; stare: verbo; con: preposiz. semplice; i: articolo; genitori: nome Riconoscere le categorie grammaticali delle diverse parti del discorso 2: Formato: risposta Ortografia onoscere e saper applicare le regole d uso degli apostrofi (distinzione tra elisione e troncamento) 3: Formato: risposta Lessico e semantica Riconoscere le relazioni di significato tra le parole date (antonimia) 4: Formato: risposta 5: Formato: risposta Sintassi Riconoscere una tipologia di subordinata (interrogativa indiretta) Morfologia Riconoscere la categoria lessicale del pronome indefinito 6: Formato: risposta 7: Formato: risposta Sintassi deve tornare Riconoscere la funzione logicosintattica del predicato verbale (con verbo servile + verbo all infinito) Testualità Riconoscere la funzione dei segni di punteggiatura e saperli usare correttamente 8: Formato: risposta Sintassi pposizione: poeta; attributo: splendide Riconoscere la funzione logicosintattica dell apposizione e dell attributo 9: Formato: matching Sintassi Sebbene tu non ci creda: sub. concessiva; penso: reggente; di essere all altezza della situazione: sub. oggettiva Saper individuare le proposizioni di un periodo e riconoscerne l articolazione gerarchica 10: Formato: risposta Lessico e semantica Riconoscere le relazioni di significato tra le parole date (antonimia) 31 Guida_IT_III media.indd 31 07/08/13 09:30

32 Parte Seconda Sulla linea di partenza - Soluzioni Prova 5 Testo Una visita indimenticabile (pag. 125) Item mbito di valutazione Risposta esatta ompito 1: Formato: risposta globale Inferire l ambientazione della storia raccontata, integrando e collegando informazioni presenti nel testo e informazioni tratte dall enciclopedia personale dello studente ( loro permanenza al airo r. 11) 2: Formato: risposta globale Ricostruire il tempo della storia operando un inferenza semplice: nel testo sono presenti due riferimenti: le poche giornate ; i giorni del soggiorno. 3: Formato: risposta Ricavare un informazione attraverso un inferenza semplice: la zia assomiglia molto al padre del protagonista (rr.4-5) 4: Formato: risposta aperta articolata del testo Su ad è descritta come una ragazza di una bellezza particolare, attraente soprattutto quando indossa la galabiya elegante, splendente come tutte le spose. escrivere un personaggio utilizzando informazioni esplicitamente presenti nel testo 5: Formato: risposta Per comprare la dote, perché Su ad è prossima alle nozze Individuare un informazione specifica esplicitamente presente nel testo 6: Formato: risposta el-minya Individuare un informazione specifica esplicitamente presente nel testo 7: Formato: risposta chiusa complessa a. Falso; b. Vero; c. Vero; d. Falso; e. Vero a: ricavare un informazione attraverso un inferenza semplice: il protagonista frequenta la seconda elementare b-e: individuare informazioni specifiche esplicitamente presenti nel testo 8: Formato: risposta ompetenza lessicale Sostituire un lessema con uno di significato analogo 32 Guida_IT_III media.indd 32 07/08/13 09:30

33 Prova 5 9: Formato: risposta I vicoli, il tunnel e il monastero Individuare un informazione specifica esplicitamente presente nel testo 10: Formato: risposta ompetenza lessicale Sostituire un lessema con uno di significato analogo 11: Formato: risposta ompetenza lessicale Individuare il significato di una parola anche a partire dal contesto 12: Formato: risposta Non si conoscono affatto Ricavare un informazione attraverso un inferenza semplice: lo si deduce dal discorso tra la madre del protagonista e la madre di Su ad 13: Formato: risposta spetti retorici e formali ogliere l effetto retorico della disposizione dei verbi (climax discendente) 14: Formato: risposta un affamato blandito da una pagnotta appena sfornata Individuare un informazione specifica esplicitamente presente nel testo 15: Formato: risposta spetti retorici e formali Riconoscere le forme del discorso utilizzate nella narrazione 16: Formato: risposta globale Individuare un aspetto specifico del narratore 17: Formato: risposta spetti retorici e formali Valutare i caratteri linguistici e stilistici del testo 18: Formato: risposta chiusa complessa globale a. F; b. V; c. F; d. F Riconoscere le caratteristiche di un testo narrativo 19: Formato: risposta globale Identificare l argomento principale del testo scegliendo un titolo alternativo 33 Guida_IT_III media.indd 33 07/08/13 09:30

34 Parte Seconda Sulla linea di partenza - Soluzioni Testo Per favore, abbassate il volume (pag. 133) Item mbito di valutazione Risposta esatta ompito 1: Formato: risposta chiusa complessa globale a. Vero; b. Falso; c. Falso; d. Vero Individuare l organizzazione e l argomento principale del testo 2: Formato: risposta aperta univoca Neurobiologo alla Scuola Normale di Pisa Individuare un informazione specifica esplicitamente presente nel testo 3: Formato: risposta chiusa semplice Organizzazione logica entro e oltre la frase Riconoscere il rapporto tra frasi o porzioni di testo 4: Formato: risposta chiusa semplice ompetenza lessicale Sostituire un lessema con uno di significato analogo 5: Formato: risposta aperta articolata globale anno fisico: il rumore ad alta intensità danneggia la membrana del timpano, rendendola meno elastica, meno reattiva. anno psicologico: disturba la concentrazione, non permette il ragionamento logico complesso; un esposizione lunga può causare a lungo andare stress, nervosismo. Ricostruire il significato complessivo del testo 6: Formato: risposta aperta univoca moduli (per esempio il modulo della vista, dell udito ecc.) Individuare un informazione specifica esplicitamente presente nel testo 7: Formato: risposta chiusa semplice ompetenza grammaticale Riconoscere una tipologia di proposizione subordinata (concessiva) 8: Formato: risposta chiusa semplice ompetenza grammaticale Riconoscere forme e funzioni dei prefissi 9: Formato: risposta chiusa semplice Organizzazione logica entro e oltre la frase Individuare il rapporto tra due parole (opposizione) 34 Guida_IT_III media.indd 34 07/08/13 09:30

35 Prova 5 10: Formato: risposta Lettura e interpretazione di un testo non continuo Principali fonti di rumore la cui intensità è espressa in decibel ed effetti di livelli crescenti di rumore sull uomo Saper leggere e interpretare i dati di una tabella 11: Formato: risposta Lettura e interpretazione di un testo non continuo Individuare la funzione del testo non continuo rispetto al testo continuo 12: Formato: risposta Lettura e interpretazione di un testo non continuo Saper leggere e interpretare i dati di una tabella 13: Formato: risposta Lettura e interpretazione di un testo non continuo Tastiera del computer Saper leggere e interpretare i dati di una tabella 14: Formato: risposta spetti retorici e formali Valutare i caratteri linguistici e stilistici di un testo 35 Guida_IT_III media.indd 35 07/08/13 09:30

36 Parte Seconda Sulla linea di partenza - Soluzioni Grammatica (pag. 137) Item mbito di valutazione Risposta esatta ompito 1: Formato: risposta 2: Formato: risposta Morfologia Individuare la categoria morfologica di un nome Testualità Riconoscere le funzioni dei segni di punteggiatura e saperli usare correttamente 3: Formato: risposta chiusa complessa Formazione delle parole a. base: materiale, suffisso: -ismo; b. base: imballare, suffisso aggio; c. base: informazione, prefisso: dis-; d. base: tensione, prefisso: iper; e. base: cittadino, suffisso: -anza Individuare la funzione di prefissi e suffissi nella formazione delle parole 4: Formato: risposta 5: Formato: risposta Sintassi Riconoscere la funzione logicosintattica della subordinata oggettiva e distinguere tra forma esplicita e implicita Ortografia Saper scrivere le parole in maniera corretta 6: Formato: risposta Morfologia a. ddurre; b. Nuocere; c. Nascere; d. Scuotere; e. Succèdere Riconoscere le forme verbali dei verbi irregolari 7: Formato: risposta Lessico e semantica a vitreo; b. eburneo; c. marmoreo; d. plumbeo; e. ligneo onoscere aggettivi corrispondenti alle espressioni perifrastiche indicate 8: Formato: risposta chiusa complessa Lessico e semantica a: Falso; b: Vero; c: Falso; d: Vero; e: Vero; f: Falso Saper leggere un lemma di un dizionario 9: Formato: risposta Sintassi Riconoscere la funzione logicosintattica del complemento di unione 10: Formato: risposta Sintassi Tipo: ell irrealtà; podosi: avrei fatto una bella passeggiata nel parco; Protasi: Se non fossi dovuta andare alla riunione del club Riconoscere il tipo e l articolazione gerarchica di un periodo ipotetico 36 Guida_IT_III media.indd 36 07/08/13 09:30

37 37 Guida_IT_III media.indd 37 07/08/13 09:30

38 Rilevazione degli apprendimenti Prova di Italiano ( ) 38 Guida_IT_III media.indd 38 07/08/13 09:30

39 Rilevazione degli apprendimenti Prova di Italiano ( ) 39 Guida_IT_III media.indd 39 07/08/13 09:30

40 Rilevazione degli apprendimenti Prova di Italiano ( ) 40 Guida_IT_III media.indd 40 07/08/13 09:30

41 Rilevazione degli apprendimenti Prova di Italiano ( ) 41 Guida_IT_III media.indd 41 07/08/13 09:30

42 Rilevazione degli apprendimenti Prova di Italiano ( ) 42 Guida_IT_III media.indd 42 07/08/13 09:30

43 Rilevazione degli apprendimenti Prova di Italiano ( ) 43 Guida_IT_III media.indd 43 07/08/13 09:30

44 Rilevazione degli apprendimenti Prova di Italiano ( ) 44 Guida_IT_III media.indd 44 07/08/13 09:30

45 Rilevazione degli apprendimenti Prova di Italiano ( ) 45 Guida_IT_III media.indd 45 07/08/13 09:30

46 Rilevazione degli apprendimenti Prova di Italiano ( ) 46 Guida_IT_III media.indd 46 07/08/13 09:30

47 Rilevazione degli apprendimenti Prova di Italiano ( ) 47 Guida_IT_III media.indd 47 07/08/13 09:30

48 Rilevazione degli apprendimenti Prova di Italiano ( ) 48 Guida_IT_III media.indd 48 07/08/13 09:30

49 Rilevazione degli apprendimenti Prova di Italiano ( ) 49 Guida_IT_III media.indd 49 07/08/13 09:30

50 Rilevazione degli apprendimenti Prova di Italiano ( ) 50 Guida_IT_III media.indd 50 07/08/13 09:30

51 Rilevazione degli apprendimenti Prova di Italiano ( ) 51 Guida_IT_III media.indd 51 07/08/13 09:30

52 Rilevazione degli apprendimenti Prova di Italiano ( ) 52 Guida_IT_III media.indd 52 07/08/13 09:30

53 Rilevazione degli apprendimenti Prova di Italiano ( ) 53 Guida_IT_III media.indd 53 07/08/13 09:30

54 Rilevazione degli apprendimenti Prova di Italiano ( ) 54 Guida_IT_III media.indd 54 07/08/13 09:30

55 Rilevazione degli apprendimenti Prova di Italiano ( ) 55 Guida_IT_III media.indd 55 07/08/13 09:30

56 Rilevazione degli apprendimenti Prova di Italiano ( ) 56 Guida_IT_III media.indd 56 07/08/13 09:30

57 Rilevazione degli apprendimenti Prova di Italiano ( ) 57 Guida_IT_III media.indd 57 07/08/13 09:30

58 Rilevazione degli apprendimenti Griglia di correzione ( ) GRIGLI I ORREZIONE PRTE PRIM - TESTO IL RUMORINO RUELE omanda Risposta corretta 1 2 a. No; b. Sì; c. No; d. No; e. Sì ovatta La risposta è corretta se l alunno sceglie una delle tre risposte e la giustifica in maniera coerente con la scelta fatta. Esempi di risposte accettabili: 1) È sordo perché quando il professor La Stella gli parla alza le braccia e indica le orecchie indica le proprie orecchie (con il dito) non risponde al professor La Stella non sente il campanello dorme saporitamente mentre tutti gli altri inquilini non riescono a farlo non sente picchiare contro la porta non sente i calci e i pugni contro gli infissi non sente i sassi lanciati contro le finestre non sente il telefono non si accorge del rumore che fanno gli inquilini nel tentativo di svegliarlo 2) Non è sordo perché ha il telefono in casa si limita al buongiorno e all arrivederla suona il pianoforte 3) al testo non risulta chiaro perché opo aver scelto questa risposta, l alunno la giustifica con almeno un argomento a favore della sordità (vedi punto 1) e almeno uno a favore della non sordità (vedi punto 2). d esempio: non sente il telefono ma suona il pianoforte. 58 Guida_IT_III media.indd 58 07/08/13 09:30

59 Rilevazione degli apprendimenti Griglia di correzione ( ) omanda Risposta corretta Professore La Stella OPPURE Professore OPPURE La Stella OPPURE Signor La Stella ccettabile anche: inquilino primo piano a. No; b. Sì; c. Sì; d. No; e. No a. Sì; b. No; c. No; d. Sì Vibrazione dei tubi dell impianto idraulico ccettabile anche: rottura (guarnizione) pompa, tubatura, tubi, tubo rotto, guasto idraulico 59 Guida_IT_III media.indd 59 07/08/13 09:30

60 Rilevazione degli apprendimenti Griglia di correzione ( ) PRTE PRIM - TESTO L SUOL ELL VIT Quando i giovani si appassionano alla lettura omanda Risposta corretta Ha appassionato i ragazzi OPPURE Ha appassionato le persone alla lettura OPPURE Ha appassionato alla lettura milioni di persone OPPURE I ragazzi leggono molto di più OPPURE espressioni simili ivorano OPPURE divorare Insegnare OPPURE Insegnante OPPURE Professore (apolavori di) luci e ombre a. Sì; b. No; c. Sì; d. No a. È un aspetto citato nell articolo; b. Non è un aspetto citato nell articolo c. È un aspetto citato nell articolo d. Non è un aspetto citato nell articolo e. È un aspetto citato nell articolo 14 a. Obiezione = 2 Replica = 4 b. Obiezione = 1 Replica = 3 60 Guida_IT_III media.indd 60 07/08/13 09:30

61 Rilevazione degli apprendimenti Griglia di correzione ( ) PRTE SEON GRMMTI omanda Risposta corretta 1 a) a. Maschile; b. Femminile; c. Femminile; d. Maschile b) all apostrofo (che può essere presente solo se il nome è femminile) L apostrofo (c è solo al femminile) L apostrofo (non può esserci al maschile) alla presenza o meno dell apostrofo all articolo La ragazza vide la gatta, la accarezzò e le parlò con dolcezza, poi prese una scodella e la riempì di latte, ma la gatta non lo volle. a. Interrogativa indiretta; b. Oggettiva; c. Relativa; d. onsecutiva; e. Soggettiva; f. Relativa a.1 rozzo - a.2 raffinato b.1 collerico - b.2 calmo a. Vero; b. Falso; c. Vero; d. Falso; e. Falso; f. Vero 61 Guida_IT_III media.indd 61 07/08/13 09:30

62 ppunti Guida_IT_III media.indd 62 07/08/13 09:30

63 Guida_IT_III media.indd 63 07/08/13 09:30

64 nuovo t...a t e Italiano in s 3 lasse terza Scuola Secondaria di primo grado edizione aggiornata in base alle prove nazionali 2013 Guida dell insegnante Soluzioni di tutte le prove Prova nazionale e griglia di correzione La Guida dell insegnante fornisce, per ogni singolo item delle prove contenute nel volume: la soluzione; l indicazione del formato del quesito; l ambito di valutazione; il compito da svolgere. La Guida contiene inoltre il testo e la griglia di correzione della Prova ufficiale Guida per l insegnante allegato gratuito a Nuovo intest a Quaderno operativo per superare con successo la prova Invalsi di Italiano. Scuola secondaria di primo grado lasse terza Guida_IT_III media.indd 64 07/08/13 09:30

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI ITALIANO SECONDO BIENNIO

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI ITALIANO SECONDO BIENNIO SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI ITALIANO SECONDO BIENNIO CLASSI TERZA E QUARTA Competenza 1. Interagire e comunicare oralmente in contesti di diversa natura. Al termine del II biennio ( 3^ e 4^ Scuola Primaria)

Dettagli

4, 5 ANNO DELLA SCUOLA PRIMARIA

4, 5 ANNO DELLA SCUOLA PRIMARIA ASCOLTO E PARLATO Intervenire nel dialogo e nella conversazione in modo pertinente. Interagire nello scambio comunicativo formulando domande e risposte adeguate al contesto. Esprimere il proprio punto

Dettagli

Griglia di correzione Fascicolo di Italiano Prova Nazionale anno scolastico 2008-2009

Griglia di correzione Fascicolo di Italiano Prova Nazionale anno scolastico 2008-2009 Griglia di correzione Fascicolo di Italiano Prova Nazionale anno scolastico 2008-2009 Il buon nome - Chiavi di risposta e classificazione degli item Item Risposta corretta Ambito di valutazione Processi

Dettagli

ITALIANO RIFLESSIONE SULLA LINGUA

ITALIANO RIFLESSIONE SULLA LINGUA RIFLESSIONE SULLA LINGUA Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola secondaria di primo grado ü L alunno interagisce in modo efficace in diverse situazioni comunicative, sostiene

Dettagli

INGLESE - SCUOLA PRIMARIA Classe 1 a

INGLESE - SCUOLA PRIMARIA Classe 1 a INGLESE - SCUOLA PRIMARIA Classe a comprendere testi di vario tipo. Colori Oggetti di uso comune Animali domestici Numeri (-0) Identificare la corrispondenza parole/immagini e viceversa di : colorioggetti-animali-numeri

Dettagli

Istituto Comprensivo di Cologna Veneta Curricolo Scuola Primaria a.s. 2015/2016

Istituto Comprensivo di Cologna Veneta Curricolo Scuola Primaria a.s. 2015/2016 Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria L allievo partecipa a scambi comunicativi (conversazioni, discussioni, di classe o di gruppi) con compagni e insegnanti rispettando

Dettagli

La valutazione dell italiano

La valutazione dell italiano La valutazione dell italiano Premessa: padronanza linguistica Numeri dell italiano QdR Prove lettura: testi e quesiti Prove grammatica Guide ANCORA IN CANTIERE La valutazione dell italiano Premessa: padronanza

Dettagli

ITALIANO: competenza 1 - TERZO BIENNIO. classe V scuola primaria e classe I scuola secondaria COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE

ITALIANO: competenza 1 - TERZO BIENNIO. classe V scuola primaria e classe I scuola secondaria COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE ITALIANO: competenza 1 - TERZO BIENNIO classe V scuola primaria e classe I scuola secondaria COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE Interagire e comunicare verbalmente in contesti di diversa natura Quando ascolta,

Dettagli

Curricolo verticale di ITALIANO

Curricolo verticale di ITALIANO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SIANO SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Curricolo verticale di ITALIANO ITALIANO - CLASSI PRIME Leggere e comprendere -Ascolta le informazioni principali di discorsi affrontati

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE D ISTITUTO ITALIANO

CURRICOLO VERTICALE D ISTITUTO ITALIANO CURRICOLO VERTICALE D ISTITUTO ITALIANO OBIETTIVO GENERALE COMPRENSIONE DELLA LINGUA ORALE 1. Prestare attenzione a chi parla 2. Saper comprendere messaggi orali 3. Capire il significato globale delle

Dettagli

Programmazione di italiano per competenze

Programmazione di italiano per competenze Programmazione di italiano per 0050_GU042400775T@0013_0018.indd 13 10/03/15 09.34 Primo anno Lingua Primo anno Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l interazione

Dettagli

LINGUA INGLESE SCUOLA PRIMARIA

LINGUA INGLESE SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA LINGUA INGLESE SCUOLA PRIMARIA 1 RICEZIONE ORALE 1. Familiarizzare coi primi suoni della lingua inglese 2. Comprendere semplici espressioni di uso quotidiano, pronunciate chiaramente. 3. Comprendere,

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI LINGUA ITALIANA - SCUOLA PRIMARIA IST. COMP. DON MILANI CERNUSCO S/N -

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI LINGUA ITALIANA - SCUOLA PRIMARIA IST. COMP. DON MILANI CERNUSCO S/N - PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI LINGUA ITALIANA - SCUOLA PRIMARIA IST. COMP. DON MILANI CERNUSCO S/N - LINGUA ITALIANA: PROGRAMMAZIONE CLASSE PRIMA 1 ASCOLTARE, COMPRENDERE, 1.1 Prendere la parola negli scambi

Dettagli

CURRICOLO DISCIPLINARE DI ITALIANO ASCOLTO E PARLATO. Traguardi per lo sviluppo delle competenze. Obiettivi di apprendimento( conoscenze e

CURRICOLO DISCIPLINARE DI ITALIANO ASCOLTO E PARLATO. Traguardi per lo sviluppo delle competenze. Obiettivi di apprendimento( conoscenze e CURRICOLO DISCIPLINARE DI ITALIANO ASCOLTO E PARLATO Traguardi per lo sviluppo delle competenze 1.Partecipa a scambi comunicativi con compagni ed insegnanti, formulando messaggi chiari e pertinenti Obiettivi

Dettagli

Gruppo di lavoro per i B.E.S. D.D. 3 Circolo Sanremo. Autore: Pulvirenti Antonella P roposta di lavoro per le attività nei laboratori di recupero

Gruppo di lavoro per i B.E.S. D.D. 3 Circolo Sanremo. Autore: Pulvirenti Antonella P roposta di lavoro per le attività nei laboratori di recupero GRAMMATICA AL CONTRARIO Competenza/e da Saper mettere in relazione ed associare; Sapersi concentrare, saper usare sviluppare l attenzione selettiva; Saper procedere in modo logico e coerente; Saper comunicare

Dettagli

Ricezione orale (ascolto) Ricezione scritta (lettura) ISTITUTO COMPRENSIVO DI CASALBUTTANO - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Ricezione orale (ascolto) Ricezione scritta (lettura) ISTITUTO COMPRENSIVO DI CASALBUTTANO - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ISTITUTO COMPRENSIVO DI CASALBUTTANO - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CURRICOLO DI INGLESE - CLASSE PRIMA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLA CLASSE PRIMA comprende i punti essenziali di messaggi chiari

Dettagli

PIANI DI STUDIO D'ISTITUTO ISTITUTO COMPRENSIVO BASSA ANAUNIA SCUOLA MEDIA DI DENNO A.S. 2012-2013 ITALIANO_CLASSE SECONDA

PIANI DI STUDIO D'ISTITUTO ISTITUTO COMPRENSIVO BASSA ANAUNIA SCUOLA MEDIA DI DENNO A.S. 2012-2013 ITALIANO_CLASSE SECONDA PIANI DI STUDIO D'ISTITUTO ISTITUTO COMPRENSIVO BASSA ANAUNIA SCUOLA MEDIA DI DENNO A.S. 2012-2013 ITALIANO_CLASSE SECONDA PSI_ITALIANO QUARTO BIENNIO_CLASSE SECONDA COMPETENZA ABILITA CONOSCENZE Competenza

Dettagli

CURRICOLO di ITALIANO classe terza

CURRICOLO di ITALIANO classe terza CURRICOLO di ITALIANO classe terza 1 TERZA NUCLEO DISCIPLINARE: A COLTO E PARLATO OBIETTIVO GENERALE: A - ascoltare, comprendere e comunicare oralmente CONTENUTI ATTIVITA Ascolto e comprensione di testi

Dettagli

Programma Corso Standard Italiano per stranieri A2

Programma Corso Standard Italiano per stranieri A2 Programma Corso Standard Italiano per stranieri A2 1) Conoscenze e abilità da conseguire L obiettivo di questo corso è di portare gli studenti al livello A2 o soglia, così definito dal Quadro comune Europeo

Dettagli

CURRICOLO di ITALIANO classe seconda

CURRICOLO di ITALIANO classe seconda CURRICOLO di ITALIANO classe seconda 1 SECONDA NUCLEO DISCIPLINARI: A - COLTO E PARLATO OBIETTIVO GENERALE: A - Ascoltare, comprendere e comunicare oralmente CONTENUTI Conversazioni e dialoghi. Discussioni

Dettagli

AREA DI APPRENDIMENTO: LINGUA ITALIANA

AREA DI APPRENDIMENTO: LINGUA ITALIANA AREA DI APPRENDIMENTO: LINGUA ITALIANA CLASSE 4^ a.s. 2012/2013 TRAGUARDI DI COMPETENZA ABILITÀ CONOSCENZE 1) PARTECIPARE A SCAMBI COMUNICATIVI DI VARIO GENERE CON Quando ascolta, l alunno è in grado di:

Dettagli

INGLESE SCUOLA PRIMARIA CLASSE QUINTA

INGLESE SCUOLA PRIMARIA CLASSE QUINTA INGLESE SCUOLA PRIMARIA CLASSE QUINTA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI AD ASCOLTO L alunno comprende brevi messaggi orali e scritti relativi ad ambiti familiari. Svolge i compiti secondo

Dettagli

PIANO DI STUDIO PERSONALIZZATO CLASSI SECONDE E TERZE PRIMO BIENNIO

PIANO DI STUDIO PERSONALIZZATO CLASSI SECONDE E TERZE PRIMO BIENNIO PIANO DI STUDIO PERSONALIZZATO CLASSI SECONDE E TERZE PRIMO BIENNIO ITALIANO INDICATORE DISCIPLINARE Sviluppare le abilità di base come l ascoltare, il parlare, il leggere e lo scrivere per maturare padronanza

Dettagli

CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE PRIMA

CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE PRIMA CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE PRIMA TRAGUARDI DI COMPETENZA NUCLEI FONDANTI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Sa usare la comunicazione orale e scritta per collaborare e interagire positivamente con gli altri

Dettagli

LINGUA INGLESE (I traguardi sono riconducibili al Livello A1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue del Consiglio d Europa)

LINGUA INGLESE (I traguardi sono riconducibili al Livello A1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue del Consiglio d Europa) LINGUA INGLESE (I traguardi sono riconducibili al Livello A1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue del Consiglio d Europa) Competenze europee: 1. LA COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA: che

Dettagli

Competenza 3: Produrre testi in relazione a diversi scopi comunicativi. al termine del primo biennio della scuola primaria

Competenza 3: Produrre testi in relazione a diversi scopi comunicativi. al termine del primo biennio della scuola primaria Competenza 3: Produrre testi in relazione a diversi scopi comunicativi. al termine del primo biennio della scuola primaria Competenza Abilità Conoscenze Produrre testi in relazione a diversi scopi comunicativi

Dettagli

! Approvato AD Data 01/06/2013

! Approvato AD Data 01/06/2013 1 Dipartimento di: Lettere Linguistico: latino 1. COMPETENZE DISCIPLINARI 2. ARTICOLAZIONE DELLE COMPETENZE DISCIPLINARI Anno scolastico: 2014-2015 X Primo biennio Secondo biennio Quinto anno Competenze

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

SCUOLA PRIMARIA SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione SCUOLA PRIMARIA SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione Descrittori Classe 1 Descrittori Classe 2 Descrittori Classe 3 Descrittori Classe 4 Descrittori

Dettagli

Indice del volume. 1 La comunicazione 2. 1 Per una corretta pronuncia. 2 Quale italiano? La nostra lingua, 2 Scrivere senza errori 39

Indice del volume. 1 La comunicazione 2. 1 Per una corretta pronuncia. 2 Quale italiano? La nostra lingua, 2 Scrivere senza errori 39 Parte I Premesse teoriche per un uso consapevole della lingua 1 Dal latino all italiano Come leggere i messaggi pubblicitari 1 La comunicazione 2 1 Cos è la comunicazione: significante, significato, segno

Dettagli

Istituto Comprensivo «G. Marconi», Castelfranco Emilia CURRICOLO VERTICALE DI GRAMMATICA e RIFLESSIONE LINGUISTICA

Istituto Comprensivo «G. Marconi», Castelfranco Emilia CURRICOLO VERTICALE DI GRAMMATICA e RIFLESSIONE LINGUISTICA Istituto Comprensivo «G. Marconi», Castelfranco Emilia CURRICOLO VERTICALE DI GRAMMATICA e RIFLESSIONE LINGUISTICA INDICE 1 - Prerequisiti in entrata alla Scuola Primaria 2 Scuola Primaria Classe prima

Dettagli

ITALIANO, STORIA E GEOGRAFIA, LATINO E GRECO ITALIANO

ITALIANO, STORIA E GEOGRAFIA, LATINO E GRECO ITALIANO ITALIANO, STORIA E GEOGRAFIA, LATINO E GRECO PRIMO BIENNIO ITALIANO OBIETTIVI -Conoscenza delle strutture fondamentali della lingua italiana e delle sue relazioni con le altre lingue oggetto di studio,

Dettagli

Istituto Comprensivo 2 Anagni FORMAZIONE INVALSI 2016. Unità di apprendimento Il mondo in classe

Istituto Comprensivo 2 Anagni FORMAZIONE INVALSI 2016. Unità di apprendimento Il mondo in classe Unità di apprendimento Istituto Comprensivo 2 Anagni FORMAZIONE INVALSI 2016 Gruppo di lavoro: Troiano Rossella, Spinillo Maria Antonietta, Di Maggio Anna Maria, Michelangeli Maria Grazia, Mancini Anna,

Dettagli

Istituto Comprensivo di Pralboino Curricolo Verticale

Istituto Comprensivo di Pralboino Curricolo Verticale ASCOLTO E PARLATO L allievo interagisce in modo efficace in diverse situazioni comunicative, attraverso modalità dialogiche sempre rispettose delle idee degli altri. Usa la comunicazione orale per collaborare

Dettagli

CURRICOLO DI INGLESE L3

CURRICOLO DI INGLESE L3 CURRICOLO DI INGLESE L3 SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO 1 BIENNIO Comprendere semplici messaggi orali connessi alla vita sociale della classe con l aiuto della gestualità di chi parla Comprendere

Dettagli

CURRICOLO DI ITALIANO FINE CLASSE TERZA SCUOLA PRIMARIA

CURRICOLO DI ITALIANO FINE CLASSE TERZA SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI ITALIANO FINE CLASSE TERZA SCUOLA PRIMARIA Nucleo tematico Oralità Traguardi per lo sviluppo delle competenze -Partecipa a scambi comunicativi con compagni e docenti -Ascolta e comprende messaggi

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello 1

Università per Stranieri di Siena Livello 1 Unità 4 In farmacia In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni su dove comprare i medicinali parole relative alla farmacia e all uso corretto dei farmaci l uso dei verbi servili

Dettagli

PRIMA LINGUA COMUNITARIA: INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

PRIMA LINGUA COMUNITARIA: INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA PRIMA LINGUA COMUNITARIA: INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA L alunno comprende brevi messaggi orali e scritti relativi ad ambiti familiari. Descrive oralmente

Dettagli

Unità 18. Le certificazioni di italiano L2. Lavoriamo sulla comprensione. Università per Stranieri di Siena Livello A2 CHIAVI

Unità 18. Le certificazioni di italiano L2. Lavoriamo sulla comprensione. Università per Stranieri di Siena Livello A2 CHIAVI Unità 18 Le certificazioni di italiano L2 CHIAVI In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni sul test di lingua per stranieri parole relative alle certificazioni di italiano,

Dettagli

ASCOLTO (comprensione orale) -Comprende i punti essenziali di semplici discorsi e testi su argomenti relativi alla vita quotidiana e di studio.

ASCOLTO (comprensione orale) -Comprende i punti essenziali di semplici discorsi e testi su argomenti relativi alla vita quotidiana e di studio. ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Via Venezia, 15-66020 SAN GIOVANNI TEATINO (CH) www.istitutocomprensivosgt.it CURRICOLO D ISTITUTO a. s. 2012 / 2013 CLASSE I SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO INGLESE SVILUPPO

Dettagli

Scuola Primaria INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CLASSE I CLASSE II CLASSE III CLASSE IV CLASSE V

Scuola Primaria INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CLASSE I CLASSE II CLASSE III CLASSE IV CLASSE V MACRO INDICATORI ASCOLTO (comprensivo ne Scuola Primaria INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CLASSE I CLASSE II CLASSE III CLASSE IV CLASSE V vocaboli, canzoncine, filastrocche narrazioni ed espressioni

Dettagli

Verdi Cafaro ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di Primo Grado

Verdi Cafaro ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di Primo Grado Giuseppe Pasquale Verdi Cafaro ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di Primo Grado Sede centrale Via G. Verdi, n. 65-76123 Andria (BT) Telefono 0883 246.239 - Fax 0883-56.45.45

Dettagli

ITALIANO L2 PER BAMBINI STRANIERI CORSO DI SECONDO LIVELLO

ITALIANO L2 PER BAMBINI STRANIERI CORSO DI SECONDO LIVELLO ISTITUTO COMPRENSIVO SCOLASTICO STATALE CARDARELLI - MASSAUA SCUOLA PRIMARIA VIA MASSAUA ITALIANO L2 PER BAMBINI STRANIERI CORSO DI SECONDO LIVELLO COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: Comunicazione in italiano

Dettagli

INGLESE COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE. b. Utilizza la lingua inglese nell uso delle tecnologie dell informazione e della comunicazione

INGLESE COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE. b. Utilizza la lingua inglese nell uso delle tecnologie dell informazione e della comunicazione INGLESE COMPETENZE SPECIFICHE AL a. Nell incontro con persone di diverse nazionalità è in grado di esprimersi a livello elementare in lingua inglese. b. Utilizza la lingua inglese nell uso delle tecnologie

Dettagli

- Prestare attenzione per un tempo prestabilito e individuare le informazioni principali.

- Prestare attenzione per un tempo prestabilito e individuare le informazioni principali. U.FOSCOLO Scuola sec. di I grado - ITALIANO CLASSI PRIME E SECONDE Abilità Ascoltare Parlare Leggere - Prestare attenzione per un tempo prestabilito e individuare le informazioni principali. - Cogliere

Dettagli

Contratto Formativo Individuale

Contratto Formativo Individuale Liceo Scientifico G. Galilei Macerata Anno Scolastico 2010 2011 Contratto Formativo Individuale Classe: 1ª Sez: F Materia: Latino Docente: Annalisa Campanaro Capacità 1.ANALISI DELLA CLASSE: sufficienti

Dettagli

VERSO L ESAME DI STATO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PROVA DI ITALIANO. Comprensione della lettura. Scuola... Classe... Alunno...

VERSO L ESAME DI STATO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PROVA DI ITALIANO. Comprensione della lettura. Scuola... Classe... Alunno... VERSO L ESAME DI STATO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PROVA DI ITALIANO Comprensione della lettura Scuola..........................................................................................................................................

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VENANZO - TR SCUOLA PRIMARIA INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CLASSE I CLASSE II CLASSE III CLASSE IV CLASSE V

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VENANZO - TR SCUOLA PRIMARIA INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CLASSE I CLASSE II CLASSE III CLASSE IV CLASSE V ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VENANZO - TR SCUOLA PRIMARIA MACRO INDICATORI ASCOLTO (comprensivo ne orale) INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CLASSE I CLASSE II CLASSE III CLASSE IV CLASSE V vocaboli, canzoncine,

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO 3 BELLUNO PROGRAMMAZIONE PER OBIETTIVI MINIMI LINGUA INGLESE

ISTITUTO COMPRENSIVO 3 BELLUNO PROGRAMMAZIONE PER OBIETTIVI MINIMI LINGUA INGLESE ISTITUTO COMPRENSIVO 3 BELLUNO PROGRAMMAZIONE PER OBIETTIVI MINIMI LINGUA INGLESE FINE CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA FINE CLASSE TERZA SCUOLA PRIMARIA FINE CLASSE QUINTA SCUOLA PRIMARIA Traguardi per lo

Dettagli

NUCLEO FONDANTE CONOSCENZE ABILITA' COMPETENZE

NUCLEO FONDANTE CONOSCENZE ABILITA' COMPETENZE CURRICOLO DI LINGUA ITALIANA - CLASSE TERZA NUCLEO FONDANTE CONOSCENZE ABILITA' COMPETENZE ASCOLTO E PARLATO Strategie essenziali dell ascolto. Processi di controllo da mettere in atto durante l ascolto

Dettagli

ASSI CULTURALI: (testo ministeriale): competenze specifiche di base

ASSI CULTURALI: (testo ministeriale): competenze specifiche di base 1.1. COMPETENZE GENERALI in ITALIANO ( BIENNIO) COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA (provenienti dalle indicazioni europee) COMPETENZE GENERALI APPLICATE ALLE CONOSCENZE DISCIPLINARI ASSI CULTURALI: (testo

Dettagli

1 livello: Alunni senza alcuna competenza o con competenza minima (Pre-A1)

1 livello: Alunni senza alcuna competenza o con competenza minima (Pre-A1) 1 Istituto Comprensivo Sesto Fiorentino Programmazione ITALIANO L2 (Scuola Primaria) 1 livello: Alunni senza alcuna competenza o con competenza minima (Pre-A1) Si considerano alunni di 1 livello coloro

Dettagli

Articolazione delle prove. - comprensione locale del testo. - comprensione globale del testo. -competenza lessicale

Articolazione delle prove. - comprensione locale del testo. - comprensione globale del testo. -competenza lessicale Articolazione delle prove 1. La competenza TESTUALE 2. La competenza GRAMMA TICALE 3. La competenza LESSICALE - coesione testuale - coerenza testuale - inferenze - registro a. morfologia verbale, b. sistema

Dettagli

Sostegno a Distanza: una fiaba per Angela. Presentazione

Sostegno a Distanza: una fiaba per Angela. Presentazione Presentazione Nella classe 1^ secondaria di1 grado, durante il primo quadrimestre, si è lavorato sul tipo di testo fiaba ed i ragazzi venendo a conoscenza del progetto SAD portato avanti dagli allievi

Dettagli

LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA

LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA (I traguardi sono riconducibili al Livello A1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue del Consiglio d Europa per la sc. primaria) (I traguardi

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE Disciplina ITALIANO a.s. 2015/2016 Classe: 1 Sez. E INDIRIZZO: Tecnico Nautico Trasporti e Logistica Docente : Prof.ssa Pasqualina Marrosu ANNO SCOLASTICO 2015/16

Dettagli

INGLESE - CLASSE PRIMA

INGLESE - CLASSE PRIMA INGLESE - CLASSE PRIMA 1) Discriminazione di suoni, intonazione e ritmo Sa riconoscere suoni non familiari della lingua 2 Sa pronunciare parole in lingua inglese Capisce parole e espressioni di uso frequente

Dettagli

LE COMPETENZE ESSENZIALI DI SPAGNOLO

LE COMPETENZE ESSENZIALI DI SPAGNOLO LE ESSENZIALI DI SPAGNOLO classe prima Liceo linguistico comprendere informazioni dirette e concrete su argomenti quotidiani comprendere e seguire istruzioni brevi e semplici comprendere il senso generale

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA I.C. di CRESPELLANO PROGRAMMAZIONE ANNUALE ITALIANO

SCUOLA PRIMARIA I.C. di CRESPELLANO PROGRAMMAZIONE ANNUALE ITALIANO SCUOLA PRIMARIA I.C. di CRESPELLANO PROGRAMMAZIONE ANNUALE ITALIANO ANNO SCOLASTICO 2013/2014 INSEGNANTI PANNONE SANDRA TRAGUARDI DELLE COMPETENZE AL TERMINE della CLASSE I Partecipa a scambi comunicativi

Dettagli

Stereotipi di genere e libri per l infanzia. Una ricerca nelle scuole e nelle biblioteche di Torino

Stereotipi di genere e libri per l infanzia. Una ricerca nelle scuole e nelle biblioteche di Torino Stereotipi di genere e libri per l infanzia Una ricerca nelle scuole e nelle biblioteche di Torino Quante donne puoi diventare? Nuovi modelli per bambini e bambine nelle scuole di Torino Relazione di Ferdinanda

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SPAGNOLO A.S. 2014-2015. Griglie di valutazione approvate dal Dipartimento. valide per entrambi gli indirizzi LL e LES

DIPARTIMENTO DI SPAGNOLO A.S. 2014-2015. Griglie di valutazione approvate dal Dipartimento. valide per entrambi gli indirizzi LL e LES Griglie di valutazione approvate dal Dipartimento valide per entrambi gli indirizzi LL e LES 1 GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLE PROVE OGGETTIVE Il voto viene attribuito secondo una scala che va da 1 a 10 dove

Dettagli

Progetto di formazione e ricerca SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO. ITALIANO Competenze linguistico-comunicative. Competenze di cittadinanza

Progetto di formazione e ricerca SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO. ITALIANO Competenze linguistico-comunicative. Competenze di cittadinanza Progetto di formazione e ricerca SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ITALIANO Competenze linguistico-comunicative Competenze di cittadinanza NUCLEI FONDANTI: ASCOLTARE PARLARE LEGGERE SCRIVERE RIFLETTERE

Dettagli

Tutti i diritti sono riservati. 2013 by Editrice Ardea web s.r.l.

Tutti i diritti sono riservati. 2013 by Editrice Ardea web s.r.l. ARDEA EDITRICE Tutti i diritti sono riservati. 2013 by Editrice Ardea web s.r.l. Via Capri, 67-80026 Casoria (Napoli) Tel. 081-7599674 fax 081-2509571 È assolutamente vietato riprodurre l opera anche parzialmente

Dettagli

Modulo: III. Il lavoro

Modulo: III. Il lavoro Argomento: 1. I mestieri Competenza: Imparare a conoscere i mestieri più comuni Lessico: I nomi dei mestieri Grammatica : Articoli determinativi, indeterminativi e partitivi 2 fotocopie per ogni studente

Dettagli

CURRICOLO DI INGLESE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

CURRICOLO DI INGLESE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CURRICOLO DI INGLESE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Nuclei tematici Listening Traguardi per lo sviluppo della competenza Raggiungimento del livello A2 del Quadro Comune Europeo di riferimento. L alunno

Dettagli

CORSO DI ITALIANO CLASSE PRIMA

CORSO DI ITALIANO CLASSE PRIMA CORSO DI ITALIANO CLASSE PRIMA UdA n.1 - LEGGERE, COMPRENDERE E INTERPRETARE TESTI 1. Comprendere e analizzare narrativi, descrittivi, espositivi e poetici 2. Riconoscere e classificare diversi tipi di

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE prof.ssa ANTONELLA PERESSINI A.S. 2015/2016 CLASSE 1 ALL MATERIA: LINGUA LATINA

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE prof.ssa ANTONELLA PERESSINI A.S. 2015/2016 CLASSE 1 ALL MATERIA: LINGUA LATINA PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE prof.ssa ANTONELLA PERESSINI A.S. 2015/2016 CLASSE 1 ALL MATERIA: LINGUA LATINA Modulo n. 1 INTRODUZIONE ALLO STUDIO DEL LATINO Collocazione temporale: settembre e ottobre riconoscere

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO MUSSOLENTE SCUOLA MEDIA. Obiettivi specifici di apprendimento e relativi contenuti Primo biennio.

ISTITUTO COMPRENSIVO MUSSOLENTE SCUOLA MEDIA. Obiettivi specifici di apprendimento e relativi contenuti Primo biennio. ISTITUTO COMPRENSIVO MUSSOLENTE SCUOLA MEDIA Obiettivi specifici di apprendimento e relativi contenuti Primo biennio Obiettivi specifici ITALIANO Attività ASCOLTO - Applicare le strategie dell ascolto

Dettagli

ANALISI DEI RISULTATI CLASSI II ^ E V ^ S. PRIMARIA CLASSI III ^ S. S. PRIMO GRADO

ANALISI DEI RISULTATI CLASSI II ^ E V ^ S. PRIMARIA CLASSI III ^ S. S. PRIMO GRADO ANALISI DEI RISULTATI CLASSI II ^ E V ^ S. PRIMARIA CLASSI III ^ S. S. PRIMO GRADO Risulta( ITALIANO Classi II S. Primaria Italiano II^ A Albanella Italiano II^ B Albanella Italiano II^ A Ma(nella Italiano

Dettagli

Modulo: I. Mi presento Livello: Alto

Modulo: I. Mi presento Livello: Alto 1. Mi presento Scrivere i propri dati, parlare di sé, ripasso basi di grammatica e ortografia Saluti, nome, cognome, parlare di sé e della propria personalità basi di ortografia Facsimile carta d identità

Dettagli

ITALIANO - CLASSE PRIMA

ITALIANO - CLASSE PRIMA ITALIANO - CLASSE PRIMA L alunno partecipa a scambi comunicativi con compagni e docenti (conversazione) attraverso messaggi semplici, chiari e pertinenti. Comprende semplici testi di intrattenimento e

Dettagli

LINGUA INGLESE AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA. ASCOLTO (comprensione orale)

LINGUA INGLESE AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA. ASCOLTO (comprensione orale) TRIENNIO: classe prima TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA L alunno : comprende brevi messaggi orali e scritti relativi ad ambiti familiari descrive oralmente e

Dettagli

Programmazione di Francese Classe I B Liceo Linguistico Anno scolastico 2015/2016

Programmazione di Francese Classe I B Liceo Linguistico Anno scolastico 2015/2016 Programmazione di Francese Classe I B Liceo Linguistico Anno scolastico 2015/2016 Presentazione della classe: La classe formata da 21 alunni presenta una preparazione non omogenea e un livello di preparazione

Dettagli

SCUOLA ELEMENTARE (3-4 - 5 CLASSE)

SCUOLA ELEMENTARE (3-4 - 5 CLASSE) MATERIALI PER L'ALLIEVO COMUNE DI PADOVA Assessorato alle Politiche Scolastiche PROVE D'INGRESSO DI ITALIANO L DI GABRIELLA DEBETTO SCUOLA ELEMENTARE (3 - - 5 CLASSE) CONSULENTE SCIENTIFICO MARIA CRISTINA

Dettagli

Presentazione. Obiettivi dell area «Modelli mentali»

Presentazione. Obiettivi dell area «Modelli mentali» Presentazione In queste schede scoprirai alcuni meccanismi che si mettono in funzione quando cerchi di comprendere un testo. Un lettore esperto infatti è in grado di estrarre dal testo le informazioni

Dettagli

FINESTRE INTERCULTURALI

FINESTRE INTERCULTURALI Scuola Classe 1C FINESTRE INTERCULTURALI DIARIO DI BORDO 2013 / 2014 IC Gandhi - Secondaria di primo grado Paolo Uccello Insegnante / materia lettere Data Febbraio Durata 4h TITOLO DELLA FINESTRA INTERCULTURALE

Dettagli

Istituto scolastico Lucca 2 2015-16. PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA per competenze INGLESE

Istituto scolastico Lucca 2 2015-16. PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA per competenze INGLESE PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA per competenze INGLESE Classe prima LISTENING ACQUISIRE ED INTERPRETARE L'INFORMAZIONE 1.1. Saper comprendere (e rispondere con azioni) semplici comandi ed espressioni

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO REPUBBLICA ITALIANA ISTITUTO COMPRENSIVO DI MORI Via Giovanni XXIII, n. 64-38065 MORI Cod. Fisc. 94024510227 - Tel. 0464-918669 Fax 0464-911029 www.icmori.it e-mail: segr.ic.mori@scuole.provincia.tn.it

Dettagli

CURRICOLO ITALIANO CLASSE QUINTA

CURRICOLO ITALIANO CLASSE QUINTA CURRICOLO ITALIANO CLASSE QUINTA COMPETENZE NUCLEO FONDANTE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Comunicare -Ascoltare con attenzione le collegamenti ASCOLTO E PARLATO comunicazioni degli adulti e e dei compagni

Dettagli

ALFABETIZZAZIONE LINGUA ITALIANA. 2 Livello

ALFABETIZZAZIONE LINGUA ITALIANA. 2 Livello ALFABETIZZAZIONE LINGUA ITALIANA 2 Livello UD 30.2 Anno primo Alfabetizzazione italiana II 1 Competenze usare forme linguistiche di base per gestire dialoghi semplici e interagire in situazioni interpersonali

Dettagli

COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE

COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE DIREZIONE DIDATTICA 1 CIRCOLO MARSCIANO Piazza della Vittoria,1 06055- MARSCIANO (PG)- C.F.800005660545 Centralino/Fax 0758742353 Dirigente Scolastico 0758742251 E.mail:pgee41007@istruzione.it Sito Web:

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE*

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE* Liceo Chiabrera Martini Classico-Linguistico-Artistico 17100 Savona Via Caboto, 2 - Tel. 019/821277-8 Fax 019/821277 Cod. fis. 92090320091 Cod. Mecc. SVIS00800D E-mail: classico@liceochiabrera.it www.chiabreramartini.it

Dettagli

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE. Tavola di sintesi delle unità di apprendimento da svolgere nel corrente a.s. 2015/16 PROGETTAZIONE ANNUALE DIDATTICA

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE. Tavola di sintesi delle unità di apprendimento da svolgere nel corrente a.s. 2015/16 PROGETTAZIONE ANNUALE DIDATTICA Docenti PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE Plessi SBRANA- LAMBRUSCHINI-TENUTA Classe II Disciplina ITALIANO Tavola di sintesi delle unità di apprendimento da svolgere nel corrente a.s. 2015/16 PROGETTAZIONE

Dettagli

+ DIPLOMA AVANZATO DI LINGUA ITALIANA SILLABO

+ DIPLOMA AVANZATO DI LINGUA ITALIANA SILLABO + DIPLOMA AVANZATO DI LINGUA ITALIANA SILLABO L'esame è articolato in cinque prove: comprensione di testi scritti, competenza linguistica, comprensione di testi orali, produzione scritta e produzione orale.

Dettagli

GRAMMATICA. Con l aiuto del professore, completa questa tabella per capire dove sei migliorato e in che cosa devi ancora esercitarti.

GRAMMATICA. Con l aiuto del professore, completa questa tabella per capire dove sei migliorato e in che cosa devi ancora esercitarti. Come sto andando in... analisi grammaticale Con l aiuto del professore, completa questa tabella per capire dove sei migliorato e in che cosa devi ancora esercitarti. NON HO FATTO ERRORI IN... ARTICOLO

Dettagli

LINGUA INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA DELLA SCUOLA PRIMARIA

LINGUA INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA DELLA SCUOLA PRIMARIA LINGUA INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA PER LA LINGUA INGLESE. L'alunno comprende brevi messaggi orali e scritti relativi ad ambiti familiari. Descrive

Dettagli

DIPLOMA DI LINGUA ITALIANA SILLABO

DIPLOMA DI LINGUA ITALIANA SILLABO DIPLOMA DI LINGUA ITALIANA SILLABO PRESENTAZIONE Il Diploma di Lingua Italiana dell'istituto Italiano di Cultura di Salonicco è un attestato di conoscenza dell'italiano come lingua straniera. Viene rilasciato

Dettagli

PROGRAMMAZIONE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE TERZA

PROGRAMMAZIONE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE TERZA CURRICOLO D ISTITUTO COMPRENDERE COMUNICARE RIFLETTERE RIELABORARE PROGRAMMAZIONE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE TERZA AREA DEI LINGUAGGI (italiano, lingua inglese, musica, arte e immagine) TRAGUARDI PER LO

Dettagli

Griglia di correzione FASCICOLO 1 Scuola secondaria di II grado Classe seconda Anno scolastico 2012 2013

Griglia di correzione FASCICOLO 1 Scuola secondaria di II grado Classe seconda Anno scolastico 2012 2013 Griglia di correzione FASCICOLO 1 Scuola secondaria di II grado Classe seconda Anno scolastico 2012 2013 Dromedari Parte prima Testo A. A1. B A2. A A3. C A4. D A5. D A6. B A7. D A8. C Giocare con la vita

Dettagli

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE ITALIANO

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE ITALIANO CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE ITALIANO Livello di base non raggiunto Non ha raggiunto tutte le competenze minime previste nel livello di base Riconosce ed utilizza le strutture linguistiche di base Comprende

Dettagli

I disturbi di comprensione del testo scritto

I disturbi di comprensione del testo scritto I disturbi di comprensione del testo scritto Le difficoltà nella comprensione del testo sono pervasive e difficili da identificare. L insegnante avverte una sensazione di disagio nell interazione con il

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SOVIZZO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CURRICOLO DI FRANCESE

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SOVIZZO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CURRICOLO DI FRANCESE ISTITUTO COMPRENSIVO DI SOVIZZO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CURRICOLO DI FRANCESE FINALITA L insegnamento della lingua straniera deve tendere, in armonia con le altre discipline, ad una formazione

Dettagli

Scuola primaria. Imparare ad imparare Comunicare Collaborare e partecipare Individuare collegamenti e relazioni

Scuola primaria. Imparare ad imparare Comunicare Collaborare e partecipare Individuare collegamenti e relazioni classe 1^ L alunno comprende brevi messaggi orali e scritti relativi ad ambiti familiari. Descrive oralmente e per iscritto, in modo semplice, aspetti del proprio vissuto e del proprio ambiente ed elementi

Dettagli

Dai 3 anni Bene In parte No Comprende semplici consegne e risponde utilizzando prevalentemente codici extralinguistici

Dai 3 anni Bene In parte No Comprende semplici consegne e risponde utilizzando prevalentemente codici extralinguistici 1. Comunicare oralmente:comprensione e produzione Dai 3 anni Bene In parte No Comprende semplici consegne e risponde utilizzando prevalentemente codici extralinguistici Risponde fisicamente a semplici

Dettagli

Test di Ingresso. Italiano classi prime

Test di Ingresso. Italiano classi prime Test di Ingresso Italiano classi prime 1. Inserisci nella frase il termine corretto: da, dà, da a. Ho fatto una lunga camminata casa al mare b. Non mi mai la mano c. il vestito a tua sorella 2. In quale

Dettagli

PROGETTAZIONE CORSO DI STUDIO (materia: ITALIANO; classe 3^)

PROGETTAZIONE CORSO DI STUDIO (materia: ITALIANO; classe 3^) Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale di Calolziocorte Via F. Nullo,6 23801 CALOLZIOCORTE (LC) e.mail: lcic823002@istruzione.it - Tel: 0341/642405/630636

Dettagli

UNITÀ DI APPRENDIMENTO ABILITA

UNITÀ DI APPRENDIMENTO ABILITA NUMERO UNITÀ D APPRENDIMENTO 1 ASCOLTARE Comprendere l argomento e le informazioni principali di discorsi affrontati in classe. Seguire la narrazione di testi ascoltati o letti mostrando di saperne cogliere

Dettagli

Presentazione delle prove ITALIANO. Alessia Mattei - Ricercatrice INVALSI 10 luglio 2014

Presentazione delle prove ITALIANO. Alessia Mattei - Ricercatrice INVALSI 10 luglio 2014 Presentazione delle prove ITALIANO Alessia Mattei - Ricercatrice INVALSI 10 luglio 2014 Cosa contiene il QdR Esplicita i punti di riferimento concettuali e i criteri operativi utilizzati nella costruzione

Dettagli

Linguistica Generale

Linguistica Generale Linguistica Generale Docente: Paola Monachesi Aprile-Maggio 2003 Contents 1 La linguistica e i suoi settori 2 2 La grammatica come mezzo per rappresentare la competenza linguistica 2 3 Le componenti della

Dettagli

INGLESE CLASSE PRIMA

INGLESE CLASSE PRIMA CLASSE PRIMA L allievo/a comprende oralmente i punti essenziali di testi in lingua standard su argomenti familiari o di studio che affronta normalmente a scuola. ASCOLTO (Comprensione orale) Capire i punti

Dettagli

TEST D INGRESSO DI ITALIANO. Cognome...Nome...Classe IV...

TEST D INGRESSO DI ITALIANO. Cognome...Nome...Classe IV... TEST D INGRESSO DI ITALIANO Cognome...Nome...Classe IV... PUNTEGGIO FINALE.../50 VOTO ORTOGRAFIA Scegli l'alternativa corretta tra quelle proposte, barrando la lettera corrispondente. (1 punto in meno

Dettagli