CONCORSO ORDINARIO 2016 TRIENNIO 2016/ / /19
|
|
- Costanza Corradi
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 CONCORSO ORDINARIO 2016 TRIENNIO 2016/ / /19 Scuola dell infanzia e primaria: DDG 105/2016 Scuola secondaria: DDG 106/2016 Posti di sostegno: DDG 107/2016 DOMANDE ESCLUSIVAMENTE ON LINE SUL SITO MIUR Istanze Online dalle ore 8 del 29 febbraio alle ore 14 del 30 marzo
2 DISPOSIZIONI COMUNI PER LA PARTECIPAZIONE Presentazione delle domande Esclusivamente ON LINE nel sito MIUR Istanze Online previa registrazione Termini: dalle ore 8 del 29 febbraio alle ore 14 del 30 marzo Requisiti per tutte le procedure concorsuali Il requisito per la partecipazione è esclusivamente il possesso dell abilitazione E inoltre necessario possedere i requisiti generali per l accesso all impiego nelle pubbliche amministrazioni Tutti gli aspiranti sono ammessi con riserva di accertamento del possesso dei requisiti Esclusione dal concorso Ai sensi dell'articolo 1, comma 110, della Legge 107/2015 non può partecipare ai concorsi per titoli ed esami il personale docente ed educativo già assunto su posti e cattedre con contratto individuale di lavoro a tempo indeterminato nelle scuole statali Pagamento del diritto di segreteria Al momento della presentazione della domanda tramite Istanze Online deve essere dichiarato il versamento di euro 10,00 (dieci) per ogni posto (infanzia/primaria), classe di concorso/ambito verticale o posto di sostegno per i quali si concorre Il pagamento deve essere effettuato esclusivamente tramite bonifico bancario - sul conto intestato a: sezione di tesoreria 348 ROMA SUCCURSALE, IBAN: IT 28S O Causale: Per il concorso sui posti comuni: regione procedura concorsuale (infanzia/primaria/classe di concorso/ambito disciplinare verticale) - nome e cognome codice fiscale del candidato Per il concorso sul sostegno: regione - procedura concorsuale/posto di sostegno - nome e cognome codice fiscale del candidato Calendario delle prove Il calendario delle prove sarà pubblicato il 12 aprile 2016 con avviso nella Gazzetta Ufficiale - 4 serie speciale, sul sito internet del MIUR e sui siti internet degli USR
3 SCUOLA DELL INFANZIA E PRIMARIA DDG 105 del 23 febbraio 2016 TITOLO di ACCESSO ai posti della SCUOLA DELL INFANZIA Laurea in scienze della formazione primaria ad indirizzo infanzia Titolo di studio conseguito entro l'anno scolastico , al termine dei corsi triennali e quinquennali sperimentali della scuola magistrale Titolo di studio conseguito entro l'anno scolastico , al termine dei corsi quadriennale o quinquennale sperimentale dell'istituto magistrale, iniziati entro l'anno scolastico aventi valore abilitante. I corrispettivi titoli di abilitazione conseguiti all'estero purché riconosciuti con apposito decreto del Ministero entro la data di scadenza di presentazione della domanda! Sono esclusi i candidati in possesso del titolo di diploma di sperimentazione ad indirizzo linguistico di cui alla Circolare Ministeriale 11 febbraio 1991, n. 27 TITOLO di ACCESSO ai posti della SCUOLA PRIMARIA Laurea in scienze della formazione primaria ad indirizzo primaria Titolo di studio conseguito entro l'anno scolastico , al termine dei corsi quadriennale o quinquennale sperimentale dell'istituto magistrale, iniziati entro l'anno scolastico aventi valore abilitante. I corrispettivi titoli di abilitazione conseguiti all'estero purché riconosciuti con apposito decreto del Ministero entro la data di scadenza di presentazione della domanda! Sono esclusi i candidati in possesso del titolo di diploma di sperimentazione ad indirizzo linguistico di cui alla Circolare Ministeriale 11 febbraio 1991, n. 27! I candidati che intendono partecipare sia per l infanzia che per la primaria devono presentare una sola domanda! E possibile partecipare in una sola regione! I candidati che hanno titolo a partecipare anche alle procedure concorsuali per la scuola secondaria di primo e secondo grado ovvero per i posti di sostegno, possono presentare domanda di partecipazione per una regione diversa da quella scelta per la partecipazione al concorso per infanzia e primaria.
4 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO E SECONDO GRADO DDG 106 del 23 febbraio 2016 TITOLO di ACCESSO alle classi di concorso della SCUOLA SECONDARIA Titolo di abilitazione all'insegnamento, rispettivamente per i posti della scuola secondaria di primo grado e della scuola secondaria di secondo grado I corrispettivi titoli di abilitazione conseguiti all'estero purché riconosciuti con apposito decreto del Ministero entro la medesima data di scadenza del termine per la presentazione della domanda LICEI MUSICALI Il DPR 19/2016 nuovo regolamento sulle classi di concorso ha espressamente previsto che fino a quando non saranno attivati gli specifici percorsi abilitanti per la nuova classe di concorso A 55 Strumento musicale negli istituti di istruzione secondaria di II grado può accedere al concorso chi è in possesso di: Abilitazione nelle ex classi di concorso A031 A032- A077 purché in possesso del diploma di Conservatorio nello specifico strumento (compreso CANTO) congiunto a diploma di istruzione secondaria di secondo grado. CLASSI DI CONCORSO A 57, A 58, A 59 I concorsi per i posti assegnati alle classi di concorso A 57, A 58, A 59 dei Licei Musicali e Coreutici sono espletati SOLO dopo l attivazione degli specifici percorsi abilitanti! I candidati che intendono partecipare per più classi di concorso o ambiti disciplinari devono presentare una sola domanda! Si può partecipare per una sola regione! I candidati aventi titolo a partecipare anche alle procedure concorsuali per la scuola dell'infanzia, primaria ovvero sostegno, possono presentare domanda di partecipazione per una regione diversa da quella prescelta per la partecipazione alla procedura per le classi di concorso della scuola secondaria
5 POSTI DI SOSTEGNO DDG 107 del 23 febbraio 2016 TITOLO di ACCESSO ai posti di SOSTEGNO Possono partecipare al concorso sui posti di sostegno i candidati in possesso di: Abilitazione all'insegnamento e titolo di specializzazione sul sostegno, rispettivamente per i posti della scuola dell'infanzia, della scuola primaria, della scuola secondaria di primo grado e della scuola secondaria di secondo grado, conseguiti entro la data di scadenza del termine per la presentazione della domanda I corrispettivi titoli di specializzazione conseguiti all'estero purché riconosciuti con apposito decreto del Ministero entro la medesima data di scadenza del termine per la presentazione della domanda! Il candidato in possesso dei titoli per partecipare al concorso per più di un ordine di scuola presenta un'unica domanda con l'indicazione delle procedure concorsuali sui posti di sostegno per cui intende concorrere! Si può presentare domanda per una sola regione! I candidati aventi titolo a partecipare anche alle procedure concorsuali per posti/classi di concorso di tipo comune per la scuola dell'infanzia, primaria, per la scuola secondaria di primo e secondo grado, possono presentare domanda di partecipazione in una regione diversa da quella prescelta per la partecipazione alla procedura per posti di sostegno.
CONCORSO ORDINARIO 2016 TRIENNIO 2016/17 2017/18 2018/19
CONCORSO ORDINARIO 2016 TRIENNIO 2016/17 2017/18 2018/19 Scuola dell infanzia e primaria: DDG 105/2016 Scuola secondaria: DDG 106/2016 Posti di sostegno: DDG 107/2016 DOMANDE ESCLUSIVAMENTE ON LINE SUL
63.712 posti e cattedre
Concorso a cattedre 2016 (per titoli ed esami) DDG n. 105/2016 infanzia e primaria http://www.istruzione.it/concorso_docenti/allegati/ddg105_infanzia_primaria.pdf DDG n. 106/2016 secondaria I e II grado
ATTIVAZIONE DEI PERCORSI ABILITANTI SPECIALI
ATTIVAZIONE DEI PERCORSI ABILITANTI SPECIALI DDG n. 58/2013 pubblicato sulla G.U. del 30 luglio 2013 TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE Dal 30 luglio al 29 agosto 2013 Esclusivamente on line con Polis
Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca
Formazione delle commissioni giudicatrici dei concorsi, per titoli ed esami, finalizzati al reclutamento del personale docente nelle scuole dell infanzia, primaria, secondaria di primo e secondo grado
Progetto Istanze On Line
2012 Progetto Istanze On Line CONCORSO ORDINARIO PER TITOLI ED ESAMI PERSONALE DOCENTE ON-LINE 6 ottobre 2012 IINDI ICE 1 DELLA GUIDA... 3 1.1 SIMBOLI USATI E DESCRIZIONI... 3 2 COMPILAZIONE DEL MODULO
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per il personale scolastico
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per il personale scolastico Decreto n. 58 IL DIRETTORE GENERALE VISTA VISTA VISTA La Legge 19
Modello B/1 AL DIRIGENTE SCOLASTICO DI (1): DENOMINAZIONE INDIRIZZO C.A.P. COMUNE PROVINCIA. _l_ sottoscritt_
Modello B/1 GRADUTORIE DI ISTITUTO DEL PERSONALE DOCENTE ED EDUCATIVO MODELLO DI RICHIESTA GRADUATORIE PER GLI AA.SS. 2014/15, 2015/16 E 2016/17 LICEI MUSICALI E COREUTICI (Riservato ai docenti di discipline
Personale docente Le domande più frequenti
Le domande più frequenti Entro quando vanno presentate le domande? Le domande di inclusione nelle graduatorie di circolo e istituto e la scelta delle scuole devono essere presentate entro il termine del
Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.
5 1 / 2 5 2 / 2 24 1 5 1 1 / 4 Contattaci Newsletter Pubblicizzati Home Agenda scolastica Speciali Guide Legislazione Home» Graduatorie di istituto docenti: scadenza presentazione domande 23 giugno. Ecco
D.R. n 14747 (120/2014) del 21 febbraio 2014 ANNO ACCADEMICO 2013 2014
D.R. n 14747 (120/2014) del 21 febbraio 2014 Avviso relativo alla presentazione della domanda di iscrizione ai Percorsi Abilitanti Speciali (PAS) per l'insegnamento nella scuola secondaria di primo e secondo
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione Direzione generale per il personale scolastico - Ufficio III Reclutamento
Università degli Studi di Palermo
D.R. n 2881/2014 del 31 luglio 2014 Università degli Studi di Palermo Bando di concorso per l accesso alla graduatoria dei docenti in servizio nella scuola dell infanzia e nella scuola primaria da utilizzare
Modello B/1 AL DIRIGENTE SCOLASTICO DI (1): DENOMINAZIONE INDIRIZZO C.A.P. COMUNE PROVINCIA. _l_ sottoscritt_
Modello B/1 GRADUTORIE DI ISTITUTO DEL PERSONALE DOCENTE ED EDUCATIVO MODELLO DI RICHIESTA GRADUATORIE PER GLI AA.SS. 2014/15, 2015/16 E 2016/17 LICEI MUSICALI E COREUTICI (Riservato ai docenti di discipline
Indicazioni per laureati non abilitati (e per gli iscritti alle lauree quinquennali e lauree specialistiche che permettono l accesso all insegnamento)
Indicazioni per laureati non abilitati (e per gli iscritti alle lauree quinquennali e lauree specialistiche che permettono l accesso all insegnamento) DECRETO 10 settembre 2010, n. 249 Regolamento concernente:
PERSONALE DOCENTE MOBILITA PER L A.S. 2016/2017 I TERMINI, LE DOMANDE, LE FASI
PERSONALE DOCENTE MOBILITA PER L A.S. 2016/2017 I TERMINI, LE DOMANDE, LE FASI O.M. n. del aprile 2016 Termini di presentazione delle domande differenziati in base alle diverse fasi dei movimenti FASE
ANNO ACCADEMICO 2014/2015. (Art.2, comma 2, del bando) Dichiarazione sostitutiva di certificazione ex art. 46 D.P.R. 445/2000
Modello A Modulo di autocertificazione del titolo di abilitazione all insegnamento per il grado di scuola per il quale si intende conseguire la specializzazione per le attività di sostegno ANNO ACCADEMICO
CONCORSO ORDINARIO PER TITOLI ED ESAMI D.M. N. 82 DEL 24.9.2012 SCHEDA DI LETTURA. A cura della Gilda degli Insegnanti di Napoli
CONCORSO ORDINARIO PER TITOLI ED ESAMI D.M. N. 82 DEL 24.9.2012 SCHEDA DI LETTURA A cura della Gilda degli Insegnanti di Napoli MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE LE DOMANDE POSSONO ESSERE PRESENTATE
(Riservato agli aspiranti che hanno conseguito l abilitazione dopo il 31/07/2014, secondo quanto disposto dal D.M. 03/06/2015 n.
Modello B GRADUATORIE DI CIRCOLO E D'ISTITUTO DEL PERSONALE DOCENTE PER GLI ANNCOLASTICI 2014/2015, 2015/2016 e 2016/17 MODELLO DCELTA DELLE ISTITUZIONCOLASTICHE (Riservato agli aspiranti che hanno conseguito
Liceo Musicale Cosenza Liceo Musicale Belvedere
DOMANDA DI UTILIZZAZIONE per il LICEO MUSICALE - A. S. 2015/2016 ALL UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE COSENZA COGNOME. NOME... nat..il. a..(prov..) residente a. (prov...) via
AI DOCENTI. to della. attività di sostegno per l'anno accademico 2014/2015. CODICE MECCANOGRAFICO PNISOOoOOT. aluzazi. IL DIRIGENTE Prof.
CODICE MECCANOGRAFICO PNISOOoOOT Sede: Via Stadio - 33077 Sacile (PN) Tel. 0434 733429 * Fax0434 733861 Godice Fiscale:91007780934 E-mail:pnis0ò6007@istruzione.it PEG:PN1S006007@pec.istruzione.it Istituto
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per il personale scolastico
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per il personale scolastico Prot. n. AOODGPER 4673 Roma, 13 maggio 2014 D.G. per il personale
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca
D.M. 48 IL MINISTRO VISTA la legge del 3 agosto 2009, n. 115 concernente Riconoscimento della personalità giuridica alla Scuola per l Europa di Parma, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 187 del 13
GRADUATORIE DI CIRCOLO E D ISTITUTO DI 2^ E 3^ FASCIA PERSONALE DOCENTE aa.ss. 2014/15 2015/16-2016/17
BERGAMO SEBINO BERGAMASCO GRADUATORIE DI CIRCOLO E D ISTITUTO DI 2^ E 3^ FASCIA PERSONALE DOCENTE aa.ss. 2014/15 2015/16-2016/17 D.M. 353 del 22/05/2014 30 MAGGIO 2014 ISTITUTO SUPERIORE «QUARENGHI» -
LICEO STATALE SANDRO PERTINI
/ LICEO STATALE SANDRO PERTINI - Liceo Linguistico - Liceo delle Scienze Umane (con Opzione Economico-Sociale) Genova Liceo Musicale e Coreutic Novembre o Sez. Musicale Via C. Battisti 5, 16145 Genova
Nuovi percorsi abilitanti: TFA lo stato dell arte
Nuovi percorsi abilitanti: TFA lo stato dell arte A CHE PUNTO SIAMO Nella informativa di fine dicembre 2011 sullo stato dell'arte dei decreti applicativi del Regolamento sulla formazione iniziale (DM 249/10)
Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca
DECRETO MINISTERIALE N. 91 Requisiti dei componenti delle commissioni giudicatrici dei concorsi per titoli ed esami per l accesso ai ruoli del personale docente della scuola dell infanzia, primaria, secondaria
Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca
Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca D.M. n. 53 il decreto legislativo n. 297 del 16 aprile 1994, con il quale è stato approvato il testo unico delle disposizioni legislative in
Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca
Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Decreto n. 85 del 18 novembre 2005 VISTO VISTO VISTO VISTA VISTO Il decreto legislativo 16 aprile 1994, n. 297, con il quale è stato approvato
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione
Prove di esame e programmi del concorso per titoli ed esami per l accesso ai ruoli del personale docente della scuola dell infanzia, primaria, secondaria di primo e secondo grado, nonché del personale
- per ogni voto superiore a 76/110 - se il titolo di studio è stato conseguito con il massimo dei voti e, ove prevista, la lode.
Allegato parte integrante ALLEGATO A) Tabella di valutazione dei titoli per il personale docente delle scuole provinciali a carattere statale della provincia di Trento ai fini dell inserimento nella II
Progetto Istanze On Line
2012 Progetto Istanze On Line CONCORSO ORDINARIO PER TITOLI ED ESAMI DEL PERSONALE DOCENTE DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO ON-LINE 09 novembre 2012 IINDI ICE 1 INTRODUZIONE ALL USO DELLA GUIDA... 3
CORSO SPECIALE DI DIFFERENZIAZIONE DIDATTICA MONTESSORI PER INSEGNANTI DI SCUOLA DELL INFANZIA CHIARAVALLE 2011/2012
CORSO SPECIALE DI DIFFERENZIAZIONE DIDATTICA MONTESSORI PER INSEGNANTI DI SCUOLA DELL INFANZIA CHIARAVALLE 2011/2012 Io sottoscritto/a : D O M A N D A D I A M M I S S I O N E COGNOME... NOME... nato/a...il...
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale a.a. 2014/15
Quadro A abafg Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ACCADEMIA di BELLE ARTI di FOGGIA Domanda per l ammissione al Tirocinio Formativo Attivo Destinata ai possessori di diploma di
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA
AREA DELLA FORMAZIONE Ufficio Relazioni Internazionali NORME PER L ACCESSO DEGLI STUDENTI STRANIERI AI CORSI UNIVERSITARI PER L ANNO ACCADEMICO 014-015015 (nota ministeriale del 4 marzo 014 protocollo
http://sportello.unibg.it/esse3/home.do
GUIDA ALLA PROCEDURA DI ISCRIZIONE AL TEST PRELIMINARE PER L ACCESSO AL CORSO DI FORMAZIONE PER IL CONSEGUIMENTO DELLA SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO DIDATTICO AGLI ALUNNI CON DISABILITÀ
TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO
2. TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO Il Tirocinio Formativo Attivo (TFA) è un corso abilitante all insegnamento istituito dalle università. Esso ha durata annuale e attribuisce, tramite un esame finale sostenuto
ATTIVAZIONE TFA ORDINARIO CLASSE DI CONCORSO A077 IL DIRETTORE
Istituto Superiore di Studi Musicali Conservatorio G.F.Ghedini Via Roma 19 12100 Cuneo Tel +39 0171 693148; fax +39 0171 699181 www.conservatoriocuneo.it Decreto n. 410 ATTIVAZIONE TFA ORDINARIO CLASSE
BANDO PER L AMMISSIONE AL CORSO MASTER DI ILLUSTRAZIONE EDITORIALE ANNO 2013/2014
T: +39 02 33 00 13 87 F: +39 02 39 26 90 27 direzione@mimasterillustrazione.com www.mimasterillustrazione.com CF 02711300158 OPPI Organizzazione per la Preparazione Professionale degli Insegnanti Accreditato
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA 28 dicembre 2006, n. 27-80/Leg
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA 28 dicembre 2006, n. 27-80/Leg Regolamento per la formazione e per l'utilizzo delle graduatorie provinciali per titoli del personale docente delle scuole provinciali
http://sportello.unibg.it/esse3/home.do
GUIDA ALLA PROCEDURA DI ISCRIZIONE AL TEST PRELIMINARE PER L ACCESSO AL CORSO DI FORMAZIONE PER IL CONSEGUIMENTO DELLA SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO DIDATTICO AGLI ALUNNI CON DISABILITÀ
Nell art. 3 del Regolamento troviamo la seguente articolazione dei nuovi percorsi formativi:
I NUOVI PERCORSI FORMATIVI PER I DOCENTI NORME A REGIME Al termine di un lungo e complesso iter, è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 24 del 31.1.2011, Suppl. Ordinario n. 23, il Regolamento
FORMAZIONE INIZIALE DEI DOCENTI (DM 249/10)
ARTICOLI PRECARI! news PER ESSERE LAVORATORI GARANTITI E SOGGETTI PROTAGONISTI NELLA SCUOLA! via Duchessa Jolanda, 38 10138 Torino Tel 011 4347710 Fax 011 4347740 e-mail: torino@flcgil.it Per contatti
CIRCOLARE N. 76 Breganze, 08 novembre 2012 A TUTTO IL PERSONALE DOCENTE E A.T.A. TEMPO INDETERMINATO TEMPO DETERMINATO
CIRCOLARE N. 76 Breganze, 08 novembre 2012 A TUTTO IL PERSONALE DOCENTE E A.T.A. TEMPO INDETERMINATO TEMPO DETERMINATO BREGANZE - BASSANO OGGETTO: Permessi per il diritto allo studio anno solare 2013.
CIRCOLARE N. 40. OGGETTO: permessi straordinari retribuiti per diritto allo studio (150 ore) per l anno 2016.
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Liceo Scientifico, Liceo Classico, Liceo delle Scienze Umane, Liceo Linguistico Tito Lucrezio Caro 35013 CITTADELLA (PD) - Via Alfieri, 58 tel. 049 5971313 - fax 049 5970692
"Pedagogia e didattica per l innovazione scolastica" (1500 h 60 CFU)
Master di I livello In "Pedagogia e didattica per l innovazione scolastica" (1500 h 60 CFU) Anno Accademico 2013/2014 edizione I sessione III Art. 1 ATTIVAZIONE L Università degli Studi Niccolò Cusano
A) Esame di accertamento della conoscenza della lingua francese ai sensi della legge regionale 12/1993.
Assessorat de l Education et de la Culture Assessorato Istruzione e Cultura FAQ LEGGE REGIONALE 8 MARZO 1993, N 12. Accertamento della piena conoscenza della lingua francese per il personale ispettivo,
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale
Prot. AOODRSA.REG.UFF.n. 8546 Cagliari, 03/06/2013 IL VICE DIRETTORE GENERALE VISTO il Decreto del Direttore Generale n. 82 del 24.09.2012, pubblicato nella G.U. n. 75 del 25.09.2012 quarta serie speciale
UNISU UNIVERSITÀ TELEMATICA DELLE SCIENZE UMANE ISTITUITA CON D.M. 10/05/06 G.U. n. 140 SUPPL.ORD. n. 151 DEL 19/06/2006
UNISU UNIVERSITÀ TELEMATICA DELLE SCIENZE UMANE ISTITUITA CON D.M. /05/06 G.U. n. 140 SUPPL.ORD. n. 151 DEL 19/06/2006 Corso biennale di perfezionamento in "Uso delle tecnologie informatiche a supporto
e, p.c. Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie del personale docente, educativo e A.T.A. anno scolastico 2013/14 nota operativa.
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Ufficio X - Ambito territoriale per la provincia di Roma Via Luigi Pianciani, 32 00185 Roma - sito:
Direzione Generale Ufficio IV. Prot. AOODRER n. 3086 Bologna, 18 marzo 2010
Prot. AOODRER n. 3086 Bologna, 18 marzo 2010 IL DIRETTORE GENERALE VISTO l art. 26, comma 8, della legge 23.12.1998, n. 448, che consente all Amministrazione Scolastica Centrale e Periferica di avvalersi,
Premessa www.flcfirenze.it
v. 21/02/13 Premessa Dalle consulenze effettuate nelle nostre sedi FLC-CGIL in occasione dell ultimo aggiornamento delle Graduatorie d Istituto (2011) e dell iscrizione alle prove preselettive per il Tirocinio
ISTITUTO ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE
Prot. n 3074 /C13 Brindisi, 17/09/2012 All Albo All albo dell Ufficio Territoriale VIII dell USR Puglia Pubblicazione su www.monticellisimone.altervista.org Oggetto: Bando per la costituzione di graduatorie
Circ. n. 99. A tutti i Docenti Al personale Ata. Sito web. Oggetto: permessi per il diritto allo studio anno solare 2015
Circ. n. 99 A tutti i Docenti Al personale Ata Sito web Oggetto: permessi per il diritto allo studio anno solare 2015 Vista la circolare dell Ufficio Scolastico Regionale del Veneto, emessa in data 11.11.2014
COMUNICATO N. 461 Montecchio Maggiore, 18/06/2015
COMUNICATO N. 461 Montecchio Maggiore, 18/06/2015 AL PERSONALE DOCENTE ED EDUCATIVO SEDI: ITE ITT Info ITT Mecc IPSIA -IPSC OGGETTO: Aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento del personale docente
UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SICILIA DIREZIONE GENERALE Via Fattori, 60-90146 Palermo - Tel. 091/6909111
Prot. 828 Palermo, 18 gennaio 2016 Ufficio IV Alla Città Metropolitana di Palermo Al Liceo Linguistico Ninni Cassarà di Palermo All Albo dell Ufficio Scolastico Regionale - Al Sito WEB SEDE E,p.c. All
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Direzione Generale
MIUR.AOODRMA.REGISTRO UFFICIALE (U}. 0010031.07-07-2015 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Direzione Generale UFFICIO II a mezzo e-mail
IL SISTEMA DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE (IeFP) - ISCRIZIONI
IL SISTEMA DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE (IeFP) - ISCRIZIONI MODALITA E TERMINI PER LE ISCRIZIONI AL PRIMO ANNO DI IeFP Ogni anno vengono emanate, di norma entro il mese di gennaio, note inerenti
DICHIARA. che..l.. sig. a cui chiede di ricongiungersi, si trova nel seguente rapporto di parentela : coniuge / genitore / figlio/a con il/la docente
DICHIARAZIONE PERSONALE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE PERSONALE DOCENTE (Art.2 L. 04/01/1968 n.15, art.3 L. 127/97, D.P.R. n.403/98 e art.15 L.12/11/2011 n.183) l... sottoscritt nat a ( ) il, docente con
TREVISO INSEGNA - 3 BANDO DI CONCORSO per la valutazione del merito del personale Docente
TREVISO INSEGNA - 3 BANDO DI CONCORSO per la valutazione del merito del personale Docente IL CONSIGLIO PROVINCIALE SNALS Vista la delibera del 22 marzo 2012. DECRETA Art. 1 Indizione 1. E indetta la procedura
REGOLAMENTO SULLA FORMAZIONE INIZIALE DEGLI INSEGNANTI
REGOLAMENTO SULLA FORMAZIONE INIZIALE DEGLI INSEGNANTI * SCHEDE * LA STRUTTURA DEI NUOVI PERCORSI FORMATIVI L avvio dei nuovi percorsi è previsto per l anno accademico 2011/2012. I PERCORSI DI STUDIO PER
MODELLO DI DOMANDA DI UTILIZZAZIONE PER IL LICEO MUSICALE ANNO SCOLASTICO 2013/2014 ALL UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI
MODELLO DI DOMANDA DI UTILIZZAZIONE PER IL LICEO MUSICALE ANNO SCOLASTICO 2013/2014 ALL UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI 1 Il SOTTOSCRITTO.. CHIEDE ai sensi dell art. 6 bis della ipotesi del CCNI sulle
DESTINAZIONE ALLE SCUOLE ITALIANE ALL ESTERO: ENTRO OTTOBRE LA PUBBLICAZIONE DEL BANDO PER LE SELEZIONI LINGUISTICHE
DESTINAZIONE ALLE SCUOLE ITALIANE ALL ESTERO: ENTRO OTTOBRE LA PUBBLICAZIONE DEL BANDO PER LE SELEZIONI LINGUISTICHE Finalmente in dirittura d arrivo la pubblicazione del decreto MAE/MIUR per l indizione
REGOLAMENTO RECANTE DISPOSIZIONI SUI PROCEDIMENTI DI SELEZIONE PER L'ACCESSO ALL'IMPIEGO NELLE CATEGORIE DEL PERSONALE TECNICO AMMINISTRATIVO
REGOLAMENTO RECANTE DISPOSIZIONI SUI PROCEDIMENTI DI SELEZIONE PER L'ACCESSO ALL'IMPIEGO NELLE CATEGORIE DEL PERSONALE TECNICO AMMINISTRATIVO Approvato con Delibera del Consiglio di Amministrazione n.
Prot. n. 495/C9 PIANO DELL'OFFERTA FORMATIVA BANDO RECLUTAMENTO ESPERTI
Prot. n. 495/C9 PIANO DELL'OFFERTA FORMATIVA BANDO RECLUTAMENTO ESPERTI IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO il Piano dell Offerta Formativa (POF) 2012/2013 Approvato in data 11/10/2012 dal Collegio dei Docenti;
PIANO REGIONALE PER LE RISORSE UMANE PIANO D AZIONE 2008
PIANO REGIONALE PER LE RISORSE UMANE PIANO D AZIONE 2008 AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI BUONI PREMIO PER I MIGLIORI STUDENTI UNIVERSITARI CALABRESI DOMANDE FREQUENTI (aggiornamento 4 luglio 2008)
ABILITAZIONE ALL INSEGNAMENTO: COME CONSEGUIRLA
ABILITAZIONE ALL INSEGNAMENTO: COME CONSEGUIRLA a cura del DDM-GO (Docenti di Didattica della Musica Gruppo Operativo) 29 marzo 2013 L abilitazione all insegnamento è condizione essenziale per chiunque
Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca
ORDINANZA MINISTERIALE N. 92 Formazione delle commissioni giudicatrici dei concorsi, per titoli ed esami, finalizzati al reclutamento del personale docente nelle scuole dell infanzia, primaria, secondaria
AVVISO PUBBLICO IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Istituto Tecnico Statale - V. D ALESSANDRO Economico e Tecnologico C/da Verneta 85042 Lagonegro (PZ) ; C.F. 83001010764 Tel. Presidenza (0973) 41227 Centralino: (0973) 21137 ; Fax (0973 22001) E-mail:
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per il personale scolastico
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per il personale scolastico Prot. n. AOODGPER 4133 Roma, 28 aprile 2014 Uff. III Ai Direttori
JI~~J~J deii~erlella ~ q;~fu»e ii~ educativo cii ~ e cii~ q;~ ~fu»eil[!/)~../~
ca MIUR _Ministero dell'istruzione dell'universuà e della Ricerca AOODPIT _DIPARTIMENTO DELL'ISTRUZIONE REGISTRO DECRETI DIPARTIMENTALI Prot. n. 0000767 _ 17/07/2015 _ REGISTRAZIONE 1111_11111 JI~~J~J
Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca
D.M. n. 40 del 16 aprile 2003 Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca VISTO VISTA RITENUTO SENTITO RITENUTO RITENUTO il D.M. n. 11 del 12 febbraio 2002 di approvazione della tabella
Prot. n. 2160/C9 PIANO DELL'OFFERTA FORMATIVA BANDO RECLUTAMENTO ESPERTI
Prot. n. 2160/C9 PIANO DELL'OFFERTA FORMATIVA BANDO RECLUTAMENTO ESPERTI IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO il Piano dell Offerta Formativa (POF) 2011/2012 Approvato con delibera n. 18 del 03/10/11 del Collegio
N.B.: Il numero di cellulare e l indirizzo email sono necessari per fruire dei servizi di messaggistica del Conservatorio. cittadinanza.
Riservato al Protocollo AL DIRETTORE DEL Ai sensi del nulla osta rilasciato dal MIUR con nota prot. 5 del 3 gennaio 2012, l iscrizione è limitata agli esami di diploma del previgente ordinamento e di licenza
GRADUATORIE AD ESAURIMENTO PERSONALE DOCENTE. AA.SS. 2009/2010 e 2010/2011
GRADUATORIE AD ESAURIMENTO PERSONALE DOCENTE Decreto Ministeriale n. 42 dell 8 aprile 2009 AA.SS. 2009/2010 e 2010/2011 MODALITA DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE TERMINI DI PRESENTAZIONE DAL 10 APRILE ALL
IL DIRIGENTE VISTO VISTE VISTA VISTA VISTI. MPI AOOUSPRM. Registro Ufficiale Roma, 21.08.2015 prot. n- 19539 USCITA
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Ufficio VI - Ambito territoriale di Roma Via Luigi Pianciani, 32 00185 Roma - sito: http://www.atpromaistruzione.it
Il reclutamento nella scuola
Il reclutamento nella scuola Accesso Art. 97 della Costituzione I pubblici uffici sono organizzati secondo disposizioni di legge, in modo da assicurare il buon andamento e l'imparzialità dell'amministrazione.
Tabella A TABELLA DI VALUTAZIONE DEI TITOLI DELLA SECONDA FASCIA DELLE GRADUATORIE DI ISTITUTO DEL PERSONALE DOCENTE ED EDUCATIVODELLE SCUOLE ED ISTITUTI DI OGNI GRADO A) TITOLI ABILITANTI DI ACCESSO ALLA
punti 4 punti 5 punti 6 punti 7 punti 8 punti 9 punti 10 punti 11 punti 12 per il punteggio da 96 a 100 per il punteggio da 91 a 95
Tabella A TABELLA DI VALUTAZIONE DEI TITOLI DELLA SECONDA FASCIA DELLE GRADUATORIE DI ISTITUTO DEL PERSONALE DOCENTE ED EDUCATIVODELLE SCUOLE ED ISTITUTI DI OGNI GRADO A) TITOLI ABILITANTI DI ACCESSO ALLA
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA Facoltà di Scienze della formazione Corso di Laurea in Scienze della formazione primaria
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA Facoltà di Scienze della formazione Corso di Laurea in Scienze della formazione primaria Per l A.A. 2006/2007 è bandito il concorso per l ammissione al Corso di Laurea
ANNO SCOLASTICO 2015/2016. ...l... sottoscritt..., nat... il
DOMANDA DI UTILIZZAZIONE PER IL LICEO MUSICALE RICHIESTA DI INSERIMENTO IN GRADUATORIA (Per Nuova Utilizzazione o Completamento orario ) (Docenti titolari A031, A032, A077) ANNO SCOLASTICO 2015/2016 ALL
RUOLO E COMPITI DEL DIRIGENTE NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE
Master Universitario annuale di II livello in RUOLO E COMPITI DEL DIRIGENTE NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE (1.500 ore 60 Crediti Formativi Universitari) Anno Accademico 2015/2016 Art. 1 FINALITA E OBIETTIVI
E-mail: segreteria@martini-schio.it sito internet : www.martini-schio.it
ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE A. MARTINI - SCHIO sede amministrativa : Via Pietro Maraschin, n 9-36015 SCHIO (Vicenza) - ITALIA 0445 / 523118 fax 0445 / 525132 - C.F. 92002080247 E-mail: segreteria@martini-schio.it
~deity~~ de/l~edetla ~
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per il personale scolastico Ufficio III Avviso sulla procedura di inoltro istanze on-line Percorso
ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE A. MARTINI - SCHIO
ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE A. MARTINI - SCHIO sede amministrativa : Via Pietro Maraschin, n 9-36015 SCHIO (Vicenza) - ITALIA 0445 / 523118 fax 0445 / 525132 - C.F. 92002080247 E-mail: segreteria@martini-schio.it
LA FUNZIONE DOCENTE NELLA SCUOLA CHE CAMBIA: METODOLOGIA, DOCIMOLOGIA E STRUMENTI STATISTICI
MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO IN LA FUNZIONE DOCENTE NELLA SCUOLA CHE CAMBIA: METODOLOGIA, DOCIMOLOGIA E STRUMENTI STATISTICI TERZA EDIZIONE a.a. 2013 2014 (MA01) Presentazione Il Centro Servizi Territoriali
Possono iscriversi i laureati o gli studenti che conseguiranno la laurea entro il 30 novembre 2015.
Scuola di Economia e Scienze Politiche Avviso di ammissione, anno accademico 2015-2016 Corso di Laurea Magistrale in lingua inglese Human Rights and Multi-level Governance - Classe LM-52 - Classe delle
TABELLA DI VALUTAZIONE DEI TITOLI. 2) Diploma di laurea (si valuta un solo titolo) ( vedi note alle tabelle di valutazione ) : PUNTI 2,00
TABELLA DI VALUTAZIONE DEI TITOLI A) GRADUATORIE DI ASSISTENTE TECNICO TITOLI DI CULTURA 1) Titolo di studio richiesto per l accesso al profilo professionale per il quale si procede alla valutazione (
VISTO il D.I. n. 44 del 01/02/2001, concernente le istruzioni generali sulla gestione amministrativocontabile delle istituzioni scolastiche statali.
ISTITUTO MAGISTRALE STATALE REGINA MARGHERITA Liceo delle Scienze Umane, Liceo Economico Sociale, Liceo Linguistico, Liceo Musicale e Coreutico Sede di CTS e CTRH ex distr. 10 Piazzetta SS.Salvatore,1
PROVINCIA DI COMO IL DIRIGENTE RESPONSABILE DEL SERVIZIO TURISMO RENDE NOTO CHE :
MODELLO A PROVINCIA DI COMO INDIZIONE SESSIONE D ESAME ANNO 2014 PER IL CONSEGUIMENTO DELL ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI GUIDA TURISTICA Legge Regionale n. 15 del 16 luglio 2007 e successive
ANNO SCOLASTICO 2015/2016. ...l... sottoscritt..., nat... il
DOMANDA DI UTILIZZAZIONE PER IL LICEO MUSICALE RICHIESTA DI INSERIMENTO IN GRADUATORIA (Per Nuova Utilizzazione o Completamento orario ) (Docenti titolari A031, A032, A077) ANNO SCOLASTICO 2015/2016 ALL
U.O.: Organico e Movimento scuola secondaria. Prot.n.8443 /C21 Pesaro, 28 luglio 2011
U.O.: Organico e Movimento scuola secondaria Prot.n.8443 /C21 Pesaro, 28 luglio 2011 Ai Dirigenti Scolastici delle Scuole di Ogni Ordine e Grado della Provincia LORO SEDI Alle OO.SS. della Provincia LORO
Distinti saluti. Il Presidente (Geom. Fabrizio Puccini)
COLLEGIO GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI LIVORNO Livorno, lì 20 marzo 2009 Prot. N. Oggetto: Esami di abilitazione alla professione di geometra sessione 2009 AI GEOMETRI ISCRITTI AL REGISTRO
Direzione Generale Ufficio IV. DDG 16 marzo 2007 Graduatorie ad esaurimento del personale docente ed educativo. FAQ
Direzione Generale Ufficio IV DDG 16 marzo 2007 Graduatorie ad esaurimento del personale docente ed educativo. FAQ 1) D. L abilitazione SSIS ottenuta con l ammissione al secondo anno (in quanto l aspirante
A) Titoli di accesso alla graduatoria
Allegato 2 (Articolo 1, comma 1, decreto legge.) TABELLA DI VALUTAZIONE DEI TITOLI PER LA RIDETERMINAZIONE DELL ULTIMO SCAGLIONE DELLE GRADUATORIE PERMANENTI DI CUI ALL ARTICOLO 401 DEL TESTO UNICO DELLE
FAC-SIMILE DOMANDA CONCESSIONE PERMESSI DIRITTO ALLO STUDIO ANNO SOLARE 2016. Il/la sottoscritto/a. nato/a a il. codice fiscale
FAC-SIMILE DOMANDA CONCESSIONE PERMESSI DIRITTO ALLO STUDIO ANNO SOLARE 2016 La compilazione del presente modulo di domanda avviene secondo le disposizioni previste dal D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445
Università per Stranieri di Siena I L R E T T O R E
Università per Stranieri di Siena Decreto n.454.12 Prot. 11753 I L R E T T O R E - Viste Leggi sull Istruzione Superiore; - Vista la Legge n. 204 del 17/02/1992; - Visto il D.M. n. 509 del 03/11/1999;
Accademia di Belle Arti Michelangelo Agrigento IL DIRETTORE
Accademia di Belle Arti Michelangelo Agrigento Decreto Direttoriale del 31/01/2014 IL DIRETTORE - Visto il DM n 39 del 30/01/1998 Testo coordinato delle disposizioni in materia di ordinamento delle classi
Come si diventa insegnanti
Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto Ufficio Scolastico Provinciale di Padova Area della comunicazione e web Come si diventa insegnanti Il reclutamento del personale
DOMANDA DI UTILIZZAZIONE PER IL LICEO MUSICALE RICHIESTA DI INSERIMENTO IN GRADUATORIA (Docenti titolari A031, A032, A077)
DOMANDA DI UTILIZZAZIONE PER IL LICEO MUSICALE RICHIESTA DI INSERIMENTO IN GRADUATORIA (Docenti titolari A031, A032, A077) ANNO SCOLASTICO 2015/2016 ALL UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE UFFICIO SCOLASTICO
MPI AOOUSPRM.Registro Ufficiale Roma, 20/10/2014 prot. n. 28217 - USCITA -
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Ufficio X - Ambito territoriale per la provincia di Roma Via Luigi Pianciani, 32 00185 Roma - sito: