partendo dal sottoquadro Q1. - Regolazione dell impianto termico: sarà realizzata mediante un termostato di zona che comanderà il funzionamento di

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "partendo dal sottoquadro Q1. - Regolazione dell impianto termico: sarà realizzata mediante un termostato di zona che comanderà il funzionamento di"

Transcript

1 RELAZIONE GENERALE La presente relazione generale descrive i criteri utilizzati per le scelte progettuali esecutive del progetto degli impianti elettrico, cito-telefonico, di allarme e chiamata, T.V., da installare nei locali dell ampliamento dell immobile sito in Salice Salentino alla via E. Toti da destinare a CENTRO DIURNO SOCIO-EDUCATIVO E RIABILITATIVO" - Art. 60 Reg. Reg. n.4/2007. Per la realizzazione del presente impianto verranno effettuati gli interventi di seguito elencati: - Impianto di terra: il collettore di terra, da realizzare ai piedi della colonna montante del quadro di piano terra verrà collegato all impianto disperdente comune della porzione di edificio esistente. La misura della resistenza di terra, che si potrà effettuare nel collettore dovrà risultare coordinata con gli interruttori adottati. - Quadri elettrici: Si prevede di inserire nel vano contatore un interruttore magnetotermico differenziale, a valle di tale interruttore si prevede un collegamento trifase con il quadro di piano terra (Q1) ed il quadro di primo piano (Q2). Entrambi i quadri saranno posti nelle ampie sale per le attività individuali o collettive. - Impianto forza motrice piano terra: è prevista l installazione di 11 prese, di cui una nel deposito, due ciascuna per bagno e sei nello spazio comune. - Impianto forza motrice piano primo: è prevista l installazione di 10 prese 4 nei bagni e 6 nello spazio per attività individuali. Su tale piano si prevede la futura predisposizione di una sala pc, con 7 pc desktop e un proiettore. In fase di progetto si è tenuto conto del carico elettrico comportato da tale eventuale installazione. - Impianto d illuminazione: verrà realizzato mediante lampade fluorescenti compatte, all interno di plafoniere. - Impianto d illuminazione di emergenza: ogni ambiente sarà dotato di luci di emergenza, utilizzando apparecchi autonomi di tipo SE (solo emergenza). - Impianto di raffrescamento estivo: si prevede l installazione di 4 apparecchi interni, a servizio delle 4 ampie sale, due al piano terra e due al piano primo. L impianto servirà quindi oltre alle due sale della porzione oggetto di intervento, anche le due sale della porzione esistente. Si prevede l installazione di due circuiti elettrici per piano per la climatizzazione,che alimentino rispettivamente, unità interne (alimentazione del ventilatore) e unità esterne (alimentazione del compressore) - Campanello di allarme: sarà predisposto nei bagni un pulsante a tirante che attivi un campanello di allarme, tale impianto sarà alimentato con trasformatore di tensione (220/12 V) e sarà installato in proprie tubazioni e cassette essendo alimentato a tensione diversa. - Impianto cito-telefonico e televisivo: saranno alimentati con trasformatore di tensione (220/12 V), saranno realizzati autonomamente in proprie tubazioni e cassette,

2 partendo dal sottoquadro Q1. - Regolazione dell impianto termico: sarà realizzata mediante un termostato di zona che comanderà il funzionamento di una valvola motorizzata in centrale termica, sia il termostato che il motore della valvola riceveranno alimentazione dal circuito delle unità interne di climatizzazione. Le informazioni verranno trasmesse mediante un cavo 1,5 mm 2 in corrente continua con intervallo 0-10 V.

3 RELAZIONE SPECIALISTICA 1. Descrizione e classificazione dei luoghi di installazione L impianto elettrico in oggetto è relativo all ampliamento di un edificio da destinare a CENTRO DIURNO SOCIO-EDUCATIVO E RIABILITATIVO" - Art. 60 Reg. Reg. n.4/2007, alimentato dalla rete di distribuzione pubblica in bassa tensione e quindi privo di cabina propria. I locali di nuova costruzione condivideranno con la struttura esistente alcuni servizi comuni, come il riscaldamento degli ambienti e l impianto di terra. I locali interessati all impianto con le relative destinazioni d uso sono riportati nelle tavole allegate: - Spazio comune per le attività a piano terra - Locale deposito a piano terra - Spazio per attività individualizzate a primo piano - Due bagni con relativo antibagno a piano terra (privi di doccia e vasca da bagno) - Due bagni con relativo antibagno a piano primo (privi di doccia e vasca da bagno) Gli ambienti in cui verranno installati gli apparecchi elettrici previsti dal presente progetto possono quindi essere considerati di tipo ordinario, non possedendo caratteristiche di maggior rischio elettrico. 2. Caratteristiche generali del progetto Sono stati assunti i valori e le caratteristiche seguenti - Tipo di impianto: impianto elettrico utilizzatore di categoria I, con alimentazione dalla rete pubblica di bassa tensione - Punto di origine: contatore elettrico trifase posto nella hall d ingresso della porzione già esistente, con potenza immessa dalla rete pari a 15 kw - Sistema di fornitura: c.a. trifase con neutro, con frequenza nominale 50 Hz - Tensioni nominali: 230 V per i circuiti monofasi, 400 V per i circuiti trifasi; - Sistema di distribuzione: di tipo TT, con impianto di terra comune a tutte le sezioni dell impianto - Resistenza di terra: il suo valore è stato assunto pari a 12 Ω, prima dell installazione degli interruttori differenziali sarà necessario verificare il reale valore della resistenza di terra per modificare l impianto ai fini di garantire la dovuta sicurezza contro i contatti indiretti. - Correnti di corto circuito: la corrente di corto circuito presunta per guasto trifase/monofase nel punto di installazione è stata assunta pari a 10 ka, tra fase e fase e 5 ka tra fase e neutro, la determinazione della corrente di corto circuito nei vari punti dell impianto è riportata nei calcoli esecutivi della documentazione di progetto. - Caduta di tensione ammissibile: come dato di progetto è stato considerato il 4%

4 del valore nominale, tra il punto di origine e gli utilizzatori 3. Norme tecniche di riferimento per gli impianti e componenti - CEI 64-8 per l impianto nel suo complesso - CEI per i quadri elettrici - CEI 20-14, CEI e CEI per i cavi isolati in PVC e non propaganti l incendio - CEI 17-5 per gli interruttori automatici in bassa tensione - CEI 23-3 per gli interruttori automatici per impianti domestici e similari - CEI per le prese a spina per usi domestici e similari - CEI per i sistemi di tubi e accessori - CEI 23-9 per gli apparecchi di comando non automatici per uso domestico e similare - CEI e CEI per gli interruttori differenziali puri e per gli interruttori magnetotermici differenziali per usi domestici e similari - CEI per i sistemi di canali metallici e di condotti per installazioni elettriche - CEI per gli apparecchi di illuminazione 4. Tipologia degli impianti in relazione all ambiente e ai parametri elettrici In base a quanto esposto al punto 1) della presente relazione, l impianto in oggetto è di tipo ordinario e non a sicurezza, è stato perciò previsto un grado di protezione IP 40 per i quadri elettrici e le cassette di giunzione e derivazione. I componenti saranno inoltre del tipo interno con tensioni di impiego 230 V (circuiti monofasi). 5. Misure di protezione contro i contatti indiretti La protezione contro i contatti indiretti verrà attuata mediante la tecnica dell interruzione automatica dell alimentazione, ottenuta dal coordinamento tra l impianto di terra e le protezioni differenziali da predisporre nel quadro elettrico generale e nei quadri di piano, secondo la relazione: R E I dn 50 Indicata dall art della norma CEI 64-8 per gli ambienti ordinari dei sistemi TT, essendo R E la resistenza di terra e I dn la corrente differenziale nominale dell interruttore. Solo per i contatti con gli involucri degli apparecchi illuminanti di sicurezza è prevista la protezione mediante componenti di classe II (doppio isolamento) Tutte le masse e le masse estranee presenti, dovranno essere collegate ad un conduttore di protezione che farà capo allo stesso impianto di terra. Considerando il valore assunto dalla resistenza di terra ed essendo pari a 0,3 A la corrente differenziale nominale per l interruttore meno sensibile si ha

5 R E I dn = 12 x 0,3 = 3,6 V 50 L impianto di terra dell ampliamento verrà collegato direttamente al collettore principale di terra, a tale impianto faranno capo, mediante barra equipotenziale (CPT), il collegamento ai dispersori, tutte le masse e le masse estranee ed in particolare: - conduttori di protezione impianto (PE) da 10 a 1,5 mm 2 ; - le masse estranee presenti (collegamenti EQP): impianto idrico, etc. (sez. 16 mm 2 ); Il collettore di terra sarà apribile per consentire la misura della resistenza di terra. A impianto realizzato si misurerà la resistenza di terra realizzando, ove non fosse sufficiente quanto fatto per la parte di impianto dispersore, quant'altro necessario a che la resistenza dell'impianto di terra sia contenuta in valori tali da risultare inferiore al valore dato dal rapporto tra la massima tensione di contatto ammessa ed il valore massimo della corrente di intervento nominale dei dispositivi di protezione differenziale (50/Id = 50/0,3 =166 Ohm). 6. Misure di protezione contro i contatti diretti La protezione contro i contatti diretti sarà di tipo totale, in modo da impedire sia il contatto accidentale sia quello volontario, idonea per luoghi accessibili a persone non addestrate. Verrà attuata mediante l isolamento delle parti attive e l usi di involucri con grado di protezione IP40 o IPXXD per le parti che possono essere toccate, come richiesto dagli art e della norma CEI La protezione addizionale mediante interruttori differenziali ad alta sensibilità (30 ma) è prevista su entrambi i quadri di piano che servono tutti i circuiti che compongono l impianto. Un ulteriore protezione di minore sensibilità 300 ma è posta sul quadro generale, a protezione della linea di alimentazione generale. 7. Misure di protezione contro le sovracorrenti La protezione dalle sovracorrenti (sovraccarichi e corto circuiti) verrà effettuata con interruttori automatici corredati da sganciatori magnetotermici (protezione combinata), rispettando le relazioni di coordinamento con le condutture elettriche previste dalla norma CEI 64-8; la tabella di coordinamento (tab. 7.1, tab 7.2) è di seguito riportata. Ib In Circuito Interruttore Cavo Sn (mm 2 Iz Icc ) Icn (ka) (A) (A) (A) (ka) Alimentazione quadro 5,93 4P D 25 FG7OM 0,6/1kV 4x6 mm 6 33,4 6,98 10 Deposito - illuminazione 0,17 2P MT 6 H07 V-K 1,5 10,7 3,42 4,5 WC - illuminazione 0,52 2P MT 6 H07 V-K 1,5 10,7 3,42 4,5 Spazio com - illuminazione 1,57 2P MT 6 H07 V-K 1,5 10,7 3,42 4,5 Illuminazione di emergenza 0,68 2P MT 6 H07 V-K 1,5 10,7 3,42 4,5 Deposito Forza motrice 1,60 2P MT 10 H07 V-K 2,5 14,6 3,42 4,5 WC2 Forza motrice 1,60 2P MT 10 H07 V-K 2,5 14,6 3,42 4,5 Spazio com 2P+T, 10/16 A 2,88 2P MT 10 H07 V-K 2,5 14,6 3,42 4,5 Condizionatore interno 1,45 2P MT 6 H07 V-K 1,5 12,2 3,42 4,5 Tab. 7.1 Coordinamento delle protezioni dalle sovracorrenti piano terra

6 Ib In Circuito Interruttore Cavo Sn (mm 2 Iz Icc ) Icn (ka) (A) (A) (A) (ka) Alimentazione quadro 20,80 4P D 32 FG7OM 0,6/1kV 4x6 mm 6 41,8 5,58 6 WC - illuminazione 0,52 2P MT 6 H07 V-K 1,5 10,7 2,74 4,5 Spazio com - illuminazione 1,57 2P MT 6 H07 V-K 1,5 10,7 2,74 4,5 Illuminazione di emergenza 0,87 2P MT 6 H07 V-K 1,5 10,7 2,74 4,5 WC Forza motrice 2,00 2P MT 6 H07 V-K 2,5 14,6 2,74 4,5 Spazio com Forza motrice 19,20 2P MT 25 H07 V-K 6 19,5 2,74 4,5 Condizionatore interno 1,45 2P MT 6 H07 V-K 1,5 12,2 2,74 4,5 Condizionatore esterno PT 10,63 2P MT 13 H07 V-K 4 22,3 3,42 4,5 Condizionatore esterno P1 6,76 2P MT 13 H07 V-K 4 22,3 2,74 4,5 Tab. 7.2 Coordinamento delle protezioni dalle sovracorrenti piano primo Come indicato sugli schemi elettrici unifilari allegati al progetto, i dispositivi di protezione verranno installati: - Subito a valle del contatore elettrico per la linea di collegamento contatore- quadro - Nei quadri elettrici di piano dell ampliamento 8. Elenco delle condutture elettriche È l elenco, con i dati significativi, delle varie condutture. Le caratteristiche dei circuiti sono riassunte nel presente paragrafo. Le condizioni di posa sono comuni a tutte le varie linee e rilevabili dallo schema planimetrico, si tratta di posa in tubazione pieghevole di tipo medio in PVC incassata nella muratura e di tipo pesante inserita nel massetto su solaio. Per ciascuna canalina saranno presenti 2/3 circuiti costituiti ciascuno da 3 cavi unipolari privi di guaina (fase, neutro, terra). La lunghezza massima dei cavi è inferiore a 10 m, per cavi di lunghezza superiore saranno presenti opportune cassette di giunzione/derivazione. Le derivazioni o le giunzioni dei cavi dovranno essere eseguite con morsetti volanti a cappuccio isolati. I morsetti dovranno essere contenuti in apposite cassette di derivazione con coperchi rimovibili solamente mediante l uso di un attrezzo. - Alimentazione dei quadri di piano: linea dal contatore ai quadri di piano, 3F+N, 400 V, lunghezza 4,5 m piano terra, 9 m piano primo, formate da 4 cavi unipolari FG7OM 0,6/1kV di sezione 10 mm 2. - Alimentazione illuminazione, linee monofase 1F+N+PE, cavi unipolari H07 V-K, di sezione 1,5 mm 2 - Alimentazione illuminazione di emergenza, linee monofase 1F+N+PE, cavi unipolari H07 V-K, di sezione 1,5 mm 2 - Alimentazione forze motrici (doppi punti presa UNEL 10/16 A bivalenti 10/16 A con alimentazione unica), linee monofase 1F+N+PE, cavi unipolari H07 V-K, di sezione 2,5 mm 2, ad esclusione delle prese dell atrio del primo piano dove si prevede l installazione di un aula informatica, linee monofase (doppi punti presa UNEL 10/16 A bivalenti) cavi unipolari H07 V-K, di sezione 10 mm 2.

7 - Alimentazione unità esterne climatizzatori, linee monofase 1F+N+PE, cavi unipolari H07 V-K, di sezione 4 mm 2, le unità interne, il termostato e il servomotore della valvola di regolazione saranno linee monofase 1F+N+PE, cavi unipolari H07 V-K, di sezione 1,5 mm 2. Sia la fase, sia il neutro sia il cavo di protezione avranno il medesimo diametro su tutte le linee. 9. Quadri elettrici Nella zona di ampliamento è prevista la realizzazione di due quadri elettrici, uno per ciascun piano. Le caratteristiche generali dei quadri elettrici saranno le seguenti: - Quadri modulari a parete in materiale plastico; - Installazione per interno, con gradi di protezione contro la penetrazione di corpi solidi e di liquidi IP40, grado di protezione IPXXD contro i contatti diretti, - Conformi alla norma CEI per i quadri per uso domestico e similare; - Accesso ai comandi con barriera contro i contatti diretti; - Tenuta al corto circuito per corrente di corto circuito trifase nel punto di installazione pari a 16 ka. - Frequenza nominale di tutti i circuiti 50 Hz; - Tensione nominale d impiego dei componenti: 230 V monofase; - Tensione nominale di isolamento 500 V; - Caratteristica d intervento degli interruttori magnetotermici di tipo C. Le altre caratteristiche degli interruttori sono indicate nelle tabelle annesse agli schemi allegati al presente progetto. Gli interruttori magnetotermici hanno funzione di sezionamento e protezione combinata dai sovraccarichi e dai corto circuiti (quelli differenziali di protezione contro i contatti indiretti). L interruttore magnetotermico differenziale generale, a valle del contatore, posto a protezione contro i contatti con al struttura del quadro, sarà di tipo selettivo ritardato, per evitare conflitti di intervento con quelli installati a valle. 10. Impianto centralizzato TV Il collegamento all impianto televisivo esistente verrà realizzato mediante una derivazione dai cavi del segnale esistenti in apposita cassetta di derivazione, posizionata nella porzione esistente dell immobile dalla quale partirà una tubo corrugato per il collegamento alla presa TV. La presa TV sarà posizionata sulla stessa parete della presa TV esistente. 11. Impianto telefonico La presa telefonica verrà collegata all impianto telefonico esistente mediante una

8 derivazione dai cavi esistenti in apposita cassetta di derivazione, posizionata nella porzione esistente dell immobile, dalla quale partirà una tubo corrugato per il collegamento alla nuova presa telefonica. La presa telefonica sarà posizionata sulla stessa parete della presa telefonica esistente 12. Campanello d allarme Il campanello che servirà come chiamata di allarme sarà alimentato con trasformatore di tensione (220/12 V) e sarà installato in proprie tubazioni e cassette essendo alimentato a tensione diversa. I cavi di alimentazione di questo impianto saranno di tipo H05 V-K, di sezione 1,5 mm Impianto citofonico Presente solo nella porzione esistente. Accesso pubblico dalla porzione esistente 14. Impianto di illuminazione Si è imposto come livello minimo di illuminamento di almeno 200 lux per tutti gli ambienti, solo per la sala al primo piano, in cui è prevista la predisposizione di un laboratorio informatico, sono stati previsti 300 lux. Impiegando faretti proiettori con lampade fluorescenti compatte, già rifasate da 2x18W compresa la potenza dissipata dai reattori (con flusso luminoso minimo pari a 3312 lm) si ricava, adottando il metodo di calcolo illuminotecnico del flusso totale, un numero di lampade, per quasi tutti gli ambienti, pari a quello riportato nelle planimetrie allegate. L illuminazione di sicurezza è affidata invece a lampade autonome di emergenza con autonomia di 1 ore da 20 W, in grado di produrre almeno 5 lux di illuminamento medio nei locali. I cavi che si adotteranno per la linea luce saranno del tipo non propagante l incendio tipo N07V-K di sezione pari a quella indicata negli elaborati grafici, e posati in tubo flessibile sotto traccia e sotto pavimento (in quest ultimo caso si adotterà la serie pesante). Illuminazione di sicurezza: saranno installati torce autonome di illuminazione di sicurezza, atti a garantire un affidabile illuminazione e segnalazione delle vie di esodo.

9 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DI CALCOLO L esame dei carichi da alimentare sono stati ricavati dai dati riportati in tabella. Locale Potenze n Pot Unitaria (W) Kc-Kp Pc (W) 1 Deposito - illuminazione WC - illuminazione Spazio com - illuminazione Illuminazione di emergenza Deposito - 2P+T, 10/16 A , WC1-2P+T, 10/16 A , Spazio com 2P+T, 10/16 A , Condizionatore interno Locale Potenze n Pot Unitaria (W) Kc-Kp Pc (W) 1 WC - illuminazione Spazio com - illuminazione Illuminazione di emergenza WC - 2P+T, 10/16 A , Spazio com 2P+T, 10/16 A , Condizionatore interno Condizionatore esterno PT Condizionatore esterno P I valori di contemporaneità e utilizzo scelti sono stati valutati sulla base del probabile utilizzo della struttura. In particolare si è tenuto conto della possibilità di futura installazione al piano primo di un laboratorio informatico dotato di 7 computer e videoproiettore. Dal calcolo risulta una potenza convenzionale di circa 11 kw. Di ciò si dovrà tenere conto per l eventuale richiesta alla società fornitrice di energia elettrica, di un aumento della potenza impegnata. Per il calcolo delle sezioni delle linee si è seguito il criterio della massima caduta di tensione ammissibile assunto pari a 4 %, secondo il metodo della caduta di tensione unitaria, valutata dalla tabella CEI UNEL Le sezioni sono state poi verificate in base alla portata dei cavi. I risultati delle presenti analisi sono di seguito riportati.

10 Locale V (V) l (m) u (mv/a m) S (mm2) Ib,cavo (A) 1 Deposito - illuminazione 9,2 18, ,5 0,17 10,7 2 WC - illuminazione 9,2 16, ,5 0,17 10,7 3 Spazio com - illuminazione 9,2 18, ,5 0,17 10,7 4 Illuminazione di emergenza 9,2 18, ,5 0,10 10,7 5 Deposito - 2P+T, 10/16 A 9,2 8, ,5 1,60 14,6 6 WC1-2P+T, 10/16 A 9,2 13, ,5 0,80 14,6 7 Spazio com 2P+T, 10/16 A 9, ,5 0,48 14,6 8 Condizionatore interno 9,2 22, ,5 0,72 12,2 Iz Locale V (V) l (m) u (mv/a m) S (mm2) Ib,cavo (A) 1 WC3 - illuminazione 9, ,5 0,17 10,7 2 Spazio com - illuminazione 9,2 27, ,5 0,17 10,7 3 Illuminazione di emergenza 9,2 27, ,5 0,17 10,7 4 WC4-2P+T, 10/16 A 9, ,5 1,00 14,6 5 Spazio com 2P+T, 10/16 A 9,2 8, ,20 14,6 6 Condizionatore interno 9,2 22, ,5 0,72 12,2 7 Condizionatore esterno PT 9,2 26,5 33 2,5 10,63 22,3 8 Condizionatore esterno P1 9,2 22,5 60 2,5 6,76 16,7 Iz Dalle tabelle si evince che la caduta di tensione ha scarsa incidenza: i valori effettivi delle sezioni scelti in base alla portata sono molto più elevati di quelli derivanti da calcolo, perciò le sezioni sono state determinate in base alla portata e nel rispetto delle sezioni minime stabilite dalla norma CEI La determinazione della corrente di corto circuito massima alla dine delle linee per le quali è prevista l installazione di interruttori terminali, è stata eseguita tenendo conto della riduzione della corrente di corto circuito causata dall impedenza delle linee. Partendo dal valore di 10 A di corto circuito nel punto di origine e tenendo presenti le lunghezze indicate, si ottengono valori di cortocircuito inferiori a 4,5 ka per tutte le linee di alimentazione. Si assume perciò l installazione di interruttori magnetotermici con tale potere di interruzione. Il potere d interruzione dell interruttore trifase a valle del contatore sarà di 16 ka. Gli interruttori sono stati correttamente dimensionati secondo la condizione: IB <IN<IZ IF< 1,45 IZ dove IB corrente di impiego nel circuito IN corrente nominale dell apparecchio di protezione IZ portata delle condutture

11 Il dimensionamento dell illuminazione è stato effettuato con il metodo di calcolo del flusso totale. I risultati del calcolo sono riassunti nella tabella allegata. Salice Salentino, Luglio 2011 il progettista Dott. Ing. Arcangelo ARNESANO

12 Allegato 1 Calcolo Illuminotecnico Ambiente Geometria ambiente Caratteristica luminosa ambiente Caratteristiche lampada N Apparecchi a (m) b (m) h (m) k (-) R (-) E (lux) Tipologia (lumen) LB (-) n Sala piano terra 8,5 11 3,65 1, Fluorescente 2x ,82 9 Deposito 2,5 3,65 3,65 0,41 0, Fluorescente 2x ,82 1 Antibagno PT 2,5 1,8 3,65 0,29 0, Fluorescente 2x ,82 1 Wc PT 2,5 2 3,65 0,30 0, Fluorescente 2x ,82 1 Sala piano primo 7,9 6,75 2,15 1,69 1, Fluorescente 2x ,82 9 Antibagno P1 2,5 1,8 2,15 0,49 0, Fluorescente 2x ,82 1 Wc P1 2,5 2 2,15 0,52 0, Fluorescente 2x ,82 1 h (m): altezza delle lampade rispetto al piano di lavoro (H locale - 0,85 m) k (-) : fattore di forma R (-): fattore di utilizzo dell'ambiente E (lux): livello di illuminamento richiesto (lumen): flusso luminoso singola lampada LB (-): efficienza luminosa singola lampada

Interventi di manutenzione ordinaria dello stabile di proprietà comunale sito in piazzale Zaccari. PROGETTO ESECUTIVO IMPIANTO ELETTRICO

Interventi di manutenzione ordinaria dello stabile di proprietà comunale sito in piazzale Zaccari. PROGETTO ESECUTIVO IMPIANTO ELETTRICO Ing. Fabio Gramagna Via V. Emanuele, 131-18012 Bordighera (IM) - Tel./Fax. 0184/26.32.01 fgramagna@gmail.com - fabio.gramagna@ingpec.eu Comune di Bordighera Provincia di Imperia Interventi di manutenzione

Dettagli

Premessa 1. CARATTERISTICHE GENERALI DI PROGETTO. - Sistema di fornitura: corrente alternata trifase frequenza nominale pari a 50 Hz

Premessa 1. CARATTERISTICHE GENERALI DI PROGETTO. - Sistema di fornitura: corrente alternata trifase frequenza nominale pari a 50 Hz Premessa L impianto in questione è relativo ad un progetto per la realizzazione di un campo polivalente coperto e di un immobile adibito a spogliatoio presso la zona PIP. La documentazione di progetto

Dettagli

IMPIANTO ELETTRICO RELATIVO A STABILE ADIBITO AD USO BAITA-BIVACCO, REALIZZATO IN ZONA PIAN VADA (COMUNE DI AURANO - VB)

IMPIANTO ELETTRICO RELATIVO A STABILE ADIBITO AD USO BAITA-BIVACCO, REALIZZATO IN ZONA PIAN VADA (COMUNE DI AURANO - VB) RELATIVO A STABILE ADIBITO AD USO BAITA-BIVACCO, REALIZZATO IN ZONA PIAN VADA (COMUNE DI AURANO - VB) 1. INTRODUZIONE Il bivacco di Pian Vadà è costituito da un edificio a due piani, ciascuno di superficie

Dettagli

PROGETTO IMPIANTO ELETTRICO

PROGETTO IMPIANTO ELETTRICO PROGETTO IMPIANTO ELETTRICO RELAZIONE TECNICA SU CONSISTENZA E TIPOLOGIA Progetto: Progetto1 Descrizione: Impianto 1 Committente: Mario Rossi Ubicazione: Barletta Progettista: Ing. Franco verdi Data: 18/02/2012

Dettagli

Ospedale dei SS. Cosma e Damiano REALIZZAZIONE CENTRALE FRIGORIFERA LABORATORIO ANALISI

Ospedale dei SS. Cosma e Damiano REALIZZAZIONE CENTRALE FRIGORIFERA LABORATORIO ANALISI Azienda USL n. 3 Pistoia P.IVA 01241740479 Area Funzionale Tecnica Settore Tecnico Distaccato della Z/D Valdinievole P.zza XX Settembre, 22 51017 Pescia (PT) Tel. 0572-460431 fax 0572/460433 Ospedale dei

Dettagli

RELAZIONE TECNICA IMPIANTO ELETTRICO

RELAZIONE TECNICA IMPIANTO ELETTRICO RELAZIONE TECNICA IMPIANTO ELETTRICO (Decreto n. 37 del 22 Gennaio 2008) Pagina 1 di 9 INDICE 1. OGGETTO...3 2. NORMATIVA DI RIFERIMENTO...3 3. DESCRIZIONE LAVORO....4 3.1.ALIMENTAZIONE IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE

Dettagli

INDICE Manuale Volume 2

INDICE Manuale Volume 2 INDICE Manuale Volume 2 Pag. NOTA DEGLI EDITORI PREFAZIONE 1. INTRODUZIONE 1 2. DISPOSIZIONI LEGISLATIVE E RIFERIMENTI NORMATIVI 3 2.1 Principali disposizioni legislative 3 2.2 Principali norme tecniche

Dettagli

RELAZIONE DI CALCOLO IMPIANTO ELETTRICO

RELAZIONE DI CALCOLO IMPIANTO ELETTRICO RELAZIONE DI CALCOLO IMPIANTO ELETTRICO File: Relazione tecnica Data 11-11-2009 1 INDICE RELAZIONE DI CALCOLO E CRITERI DI DIMENSIONAMENTO... 3 CRITERI DI PROGETTO... 3 CRITERI DI DIMENSIONAMENTO DELLE

Dettagli

CALCOLI DI CORRENTI DI CORTO CIRCUITO... 3 CALCOLI DI DIMENSIONAMENTO CAVI... 4 VERIFICA DELLA PROTEZIONE DEI CAVI... 5 ELABORATI DI CALCOLO...

CALCOLI DI CORRENTI DI CORTO CIRCUITO... 3 CALCOLI DI DIMENSIONAMENTO CAVI... 4 VERIFICA DELLA PROTEZIONE DEI CAVI... 5 ELABORATI DI CALCOLO... SOMMARIO CALCOLI DI CORRENTI DI CORTO CIRCUITO... 3 CALCOLI DI DIMENSIONAMENTO CAVI... 4 VERIFICA DELLA PROTEZIONE DEI CAVI... 5 ELABORATI DI CALCOLO... 6 1 INTRODUZIONE I calcoli elettrici che formano

Dettagli

TEMA DI : IMPIANTI ELETTRICI

TEMA DI : IMPIANTI ELETTRICI ESAME DI STATO DI ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE CORSO DI ORDINAMENTO INDIRIZZO: ELETTROTECNICA E AUTOMAZIONE SECONDA PROVA SCRITTA SESSIONE ORDINARIA 2006 TEMA DI : IMPIANTI ELETTRICI Un piccolo ristorante

Dettagli

Impianto di controllo automatico ZTL Comune di Como. Relazione tecnica di calcolo impianto elettrico SOMMARIO

Impianto di controllo automatico ZTL Comune di Como. Relazione tecnica di calcolo impianto elettrico SOMMARIO SOMMARIO 1. Finalità... 2 2. Dati del sistema di distribuzione e di utilizzazione dell energia elettrica... 2 3. Misure di protezione dai contatti diretti... 2 4. Misure di protezione dai contatti indiretti...

Dettagli

PERICOLI DERIVANTI DALLA CORRENTE ELETTRICA

PERICOLI DERIVANTI DALLA CORRENTE ELETTRICA PERICOLI DERIVANTI DALLA CORRENTE ELETTRICA CONTATTI DIRETTI contatti con elementi attivi dell impianto elettrico che normalmente sono in tensione CONTATTI INDIRETTI contatti con masse che possono trovarsi

Dettagli

Realizzazione autorimessa. Via della pace nel mondo Sestri Levante

Realizzazione autorimessa. Via della pace nel mondo Sestri Levante Dott. Ing. Andrea Muzio Via Dante 72 Sestri Levante (GE) tel. 018541082 - fax. 0185482916 cell. 3357849106 e-mail: andrea@muzioing.it Realizzazione autorimessa Via della pace nel mondo Sestri Levante Opere

Dettagli

Un condominio, ubicato su un area a forma rettangolare, comprende:

Un condominio, ubicato su un area a forma rettangolare, comprende: Un condominio, ubicato su un area a forma rettangolare, comprende: - tre piani fuori terra con una scala interna; - tre appartamenti per piano aventi rispettivamente una superficie di circa 50 m 2, 100

Dettagli

Tali impianti elettrici saranno ubicati nella scuola elementare e materna di Marliana, in Via Goraiolo, Marliana (PT).

Tali impianti elettrici saranno ubicati nella scuola elementare e materna di Marliana, in Via Goraiolo, Marliana (PT). ndividuazione degli impianti Gli impianti oggetto del progetto sono previsti all interno di una struttura scolastica. Gli impianti esistenti sono sprovvisti di Dichiarazione di Conformità, pertanto saranno

Dettagli

Studio Tecnico Dott. Ing. Paolo Caruana La Spezia

Studio Tecnico Dott. Ing. Paolo Caruana La Spezia 1. PREMESSA Nella presente relazione sono illustrati i criteri di scelta delle soluzioni progettuali adottate, in relazione alla classificazione dei luoghi ed in ottemperanza alle norme tecniche di riferimento.

Dettagli

Comune di Livorno. UNITÀ ORGANIZZATIVA MANUTENZIONI Ufficio Prevenzione e Protezione Gestione Impianti Elettrici e Ascensori RELAZIONE TECNICA

Comune di Livorno. UNITÀ ORGANIZZATIVA MANUTENZIONI Ufficio Prevenzione e Protezione Gestione Impianti Elettrici e Ascensori RELAZIONE TECNICA Comune di Livorno UNITÀ ORGANIZZATIVA MANUTENZIONI Ufficio Prevenzione e Protezione Gestione Impianti Elettrici e Ascensori RELAZIONE TECNICA OGGETTO: NUOVA SEDE SCUOLA MATERNA PESTALOZZI IMPIANTI ELETTRICI

Dettagli

Relazione Tecnica Progetto dell Impianto Elettrico

Relazione Tecnica Progetto dell Impianto Elettrico Relazione Tecnica Progetto dell Impianto Elettrico Rotatoria ingresso cittadella universitaria Premessa: La presente relazione tecnica è finalizzata ad indicare la caratteristiche dei principali componenti

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI CIMITERIALI. (art. 30 del D.Lgs. 163/2006)

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI CIMITERIALI. (art. 30 del D.Lgs. 163/2006) COMUNE DI IMPRUNETA Provincia di Firenze CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI CIMITERIALI (art. 30 del D.Lgs. 163/2006) ALLEGATO Interventi sugli impianti elettrici Il Responsabile

Dettagli

Guida pratica all impianto elettrico nell appartamento (seconda parte)

Guida pratica all impianto elettrico nell appartamento (seconda parte) Guida pratica all impianto elettrico nell appartamento (seconda parte) Pubblicato il: 17/05/2004 Aggiornato al: 25/05/2004 di Gianluigi Saveri 1. L impianto elettrico L appartamento che si prende come

Dettagli

IMPIANTI ELETTRICI DI CANTIERE IMPIANTO DI MESSA A TERRA DEI CANTIERI

IMPIANTI ELETTRICI DI CANTIERE IMPIANTO DI MESSA A TERRA DEI CANTIERI IMPIANTO DI MESSA A TERRA DEI CANTIERI Tutte le masse, le masse estranee e i dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche devono essere collegati ad un unico impianto di messa a terra, ovvero

Dettagli

PREMESSA IMPIANTI ELETTRICI E DI TRASMISSIONE DATI

PREMESSA IMPIANTI ELETTRICI E DI TRASMISSIONE DATI IMPIANTI ELETTRICI E DI TRASMISSIONE DATI PREMESSA La presente relazione riguarda la realizzazione dell impianto elettrico e di trasmissione dati per l allestimento dell aula informatica della scuola G.

Dettagli

RELAZIONE TECNICA IMPIANTO ELETTRICO

RELAZIONE TECNICA IMPIANTO ELETTRICO PROVINCIA DI LECCE Importo Progetto 1.000.000,00 RELAZIONE TECNICA 1. Premessai Dal sopralluogo effettuato si è stabilito che l'impianto elettrico del piano primo risulta di recente rifacimento ed a norma,

Dettagli

Esame di Stato di Istituto Tecnico Industriale. Indirizzo: Elettrotecnica ed Automazione. Tema di: Impianti Elettrici

Esame di Stato di Istituto Tecnico Industriale. Indirizzo: Elettrotecnica ed Automazione. Tema di: Impianti Elettrici Esame di Stato di Istituto Tecnico Industriale Indirizzo: Elettrotecnica ed Automazione Tema di: Impianti Elettrici Testo: Un complesso residenziale comprende le seguenti utenze: cinque villette con box

Dettagli

REGIONE CAMPANIA IMPIANTI ELETTRICI

REGIONE CAMPANIA IMPIANTI ELETTRICI REGIONE CAMPANIA IMPIANTI ELETTRICI CAPITOLO N 1 IMPIANTI CIVILI AVVERTENZE Nel presente capitolo si è tenuto conto dei seguenti requisiti minimi: Nelle abitazioni e negli edifici residenziali in genere,

Dettagli

IMPIANTO ELETTRICO ILLUMINAZIONE PUBBLICA STRADE DI LOTTIZZAZIONE

IMPIANTO ELETTRICO ILLUMINAZIONE PUBBLICA STRADE DI LOTTIZZAZIONE OGGETTO Variante al piano attuativo di iniziativa privata ai sensi della L.R. 11/2005 autorizzato con delibera del C.C. n. 125 del 21/12/2005 S. Angelo di Celle - Deruta (Perugia) COMMITTENTE Novatecno

Dettagli

Le verifiche negli impianti elettrici: tra teoria e pratica. Guida all esecuzione delle verifiche negli impianti elettrici utilizzatori a Norme CEI

Le verifiche negli impianti elettrici: tra teoria e pratica. Guida all esecuzione delle verifiche negli impianti elettrici utilizzatori a Norme CEI Le verifiche negli impianti elettrici: tra teoria e pratica (Seconda parte) Guida all esecuzione delle verifiche negli impianti elettrici utilizzatori a Norme CEI Concluso l esame a vista, secondo quanto

Dettagli

CITTÀ di FABRIANO PROVINCIA DI ANCONA

CITTÀ di FABRIANO PROVINCIA DI ANCONA CITTÀ di FABRIANO PROVINCIA DI ANCONA Settore Assetto e Tutela del Territorio Oggetto: Lavori di adeguamento alle norme di igiene e sicurezza e realizzazione di dotazioni impiantistiche presso il Sant

Dettagli

Relazione tecnica Impianto Elettrico Fisso a servizio dell'impianto Idroelettrico sito in Chiusa Pesio (CN) - Loc. Certosa

Relazione tecnica Impianto Elettrico Fisso a servizio dell'impianto Idroelettrico sito in Chiusa Pesio (CN) - Loc. Certosa Relazione tecnica Impianto Elettrico Fisso a servizio dell'impianto Idroelettrico sito in Chiusa Pesio (CN) - Loc. Certosa DESCRIZIONE DELL OPERA La presente relazione si riferisce alla realizzazione di

Dettagli

IE 010 Centrale idrica Ottobre 2014

IE 010 Centrale idrica Ottobre 2014 IE 010 Centrale idrica Ottobre 2014 Riferimenti normativi: Norma CEI 64-8 Guida CEI 64-50 Prima di effettuare il progetto dell impianto elettrico è necessario acquisire tutte le informazioni relative alla

Dettagli

Sistemi di protezione e coordinamento negli impianti elettrici di BT

Sistemi di protezione e coordinamento negli impianti elettrici di BT VENETO Sistemi di protezione e coordinamento negli impianti elettrici di BT Relatore: Ing. Raoul Bedin Interruttore automatico Le funzioni fondamentali sono quelle di sezionamento e protezione di una rete

Dettagli

L impianto elettrico per l appartamento medio (100 mq)

L impianto elettrico per l appartamento medio (100 mq) OBIETTIVO PROFESSIONE L impianto elettrico per l appartamento medio (100 mq) Presentiamo in queste pagine un esempio di impianto elettrico per un appartamento di taglia media avente una superficie di circa

Dettagli

GUIDA PROGETTUALE DELL IMPIANTO CIVILE

GUIDA PROGETTUALE DELL IMPIANTO CIVILE GUIDA PROGETTUALE DELL IMPIANTO CIVILE 1) CONFORMITA ALLE NORME Tutti i componenti elettrici utilizzati devono essere a regola d arte ed idonei all ambiente di installazione. Il materiale elettrico soggetto

Dettagli

L energia elettrica nelle nostre case IMPIANTO ELETTRICO DI UN APPARTAMENTO

L energia elettrica nelle nostre case IMPIANTO ELETTRICO DI UN APPARTAMENTO L energia elettrica nelle nostre case IMPIANTO ELETTRICO DI UN APPARTAMENTO LA TECNOLOGIA IN CASA Diverse sono le applicazioni tecnologiche nelle nostre case. Impianto termico Impianto idraulico Impianto

Dettagli

LA PROGETTAZIONE DEGLI IMPIANTI ELETTRICI IN BASSA TENSIONE

LA PROGETTAZIONE DEGLI IMPIANTI ELETTRICI IN BASSA TENSIONE Q U A D E R N I P E R L A P R O G E T T A Z I O N E LA PROGETTAZIONE DEGLI IMPIANTI ELETTRICI IN BASSA TENSIONE Guida alla progettazione ed all installazione secondo le norme tecniche CEI e UNI di MARCO

Dettagli

Sommario PREMESSA... 1 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 1 CALCOLO ILLUMINOTECNICO... 4

Sommario PREMESSA... 1 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 1 CALCOLO ILLUMINOTECNICO... 4 Relazione di calcolo illuminotecnico Sommario PREMESSA... 1 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 1 CALCOLO ILLUMINOTECNICO... 4 PREMESSA Oggetto del seguente lavoro è il calcolo illuminotecnico da effettuarsi nel

Dettagli

Raggruppamento Temporaneo di Professionisti ing. Giuseppe Puglisi (Mandatario) - ing. Vincenzo Marco Nicolosi e arch. Lorenzo Santoro (MandantI)

Raggruppamento Temporaneo di Professionisti ing. Giuseppe Puglisi (Mandatario) - ing. Vincenzo Marco Nicolosi e arch. Lorenzo Santoro (MandantI) Raggruppamento Temporaneo di Professionisti ing. Giuseppe Puglisi (Mandatario) - ing. Vincenzo Marco Nicolosi e arch. Lorenzo Santoro (MandantI) via E. Boner n 36 - Messina tel. 090.46868 - fax 090.5726244

Dettagli

Opere di completamento per nuova sede E.S.A. S.p.A. PROGETTISTA OGGETTO CLIENTE INDICE 1 OGGETTO... 3 2 DOCUMENTI DI RIFERIMENTO...

Opere di completamento per nuova sede E.S.A. S.p.A. PROGETTISTA OGGETTO CLIENTE INDICE 1 OGGETTO... 3 2 DOCUMENTI DI RIFERIMENTO... INDICE 1 OGGETTO... 3 2 DOCUMENTI DI RIFERIMENTO... 4 3 DESCRIZIONE DELLE STRUTTURE E CARATTERISTICHE GENERALI DELL IMPIANTO... 5 4 CRITERI DI SICUREZZA ADOTTATI... 6 4.1 PROTEZIONE CONTRO SOVRACCARICHI

Dettagli

La sicurezza elettrica nel condominio

La sicurezza elettrica nel condominio La sicurezza elettrica nel condominio Relatore Francesco Mirabile Federazione Nazionale Amministratori Immobiliari 16/11/2014 EN Measure s.r.l 1 Indice del corso 1. Leggi di riferimento 2. Norme tecniche

Dettagli

I.T.I.S. Magistri Cumacini. Ricavare il valore di K del conduttore con la relativa unità di misura

I.T.I.S. Magistri Cumacini. Ricavare il valore di K del conduttore con la relativa unità di misura Classe Nome I.T.I.S. Magistri Cumacini Cognome Data ESERCIZIO 1 Un conduttore di un circuito trifase di sezione 4 mm 2 è interessato da una corrente di corto circuito di valore efficace 10 ka per un tempo

Dettagli

Sommario 1. PREMESSA 2. DESCRISIONE IMPIANTO CDZ E PARAMETRI DI PROGETTO

Sommario 1. PREMESSA 2. DESCRISIONE IMPIANTO CDZ E PARAMETRI DI PROGETTO Sommario 1. PREMESSA... 1 2. DESCRISIONE IMPIANTO CDZ E PARAMETRI DI PROGETTO... 1 3. Quadri elettrico... 3 4. Rispondenze normative... 4 5. Selettività... 4 6. Linee e canalizzazioni principali... 4 7.

Dettagli

RELAZIONE IMPIANTO ELETTRICO. Trattasi di un impianto elettrico da installarsi per il completamento del Recupero

RELAZIONE IMPIANTO ELETTRICO. Trattasi di un impianto elettrico da installarsi per il completamento del Recupero RELAZIONE IMPIANTO ELETTRICO Trattasi di un impianto elettrico da installarsi per il completamento del Recupero dell ex Convento San Domenico in Martina Franca, in Corso Umberto Via Metastasio, inteso

Dettagli

Locali contenenti riscaldatori per saune Norme di installazione

Locali contenenti riscaldatori per saune Norme di installazione Protezione contro i contatti diretti e indiretti Interruzione automatica dell alimentazione mediante interruttore differenziale con I dn non superiore a 30 ma. Norma CEI 64-8 sezione 703 - Art. 703.412.5

Dettagli

RELAZIONE. OGGETTO: Risistemazione con Risanamento Ambientale e Funzionale del Porto di Torre Annunziata CARATTERISTICHE GENERALI DELL IMPIANTO

RELAZIONE. OGGETTO: Risistemazione con Risanamento Ambientale e Funzionale del Porto di Torre Annunziata CARATTERISTICHE GENERALI DELL IMPIANTO RELAZIONE OGGETTO: Risistemazione con Risanamento Ambientale e Funzionale del Porto di Torre Annunziata CARATTERISTICHE GENERALI DELL IMPIANTO L impianto in progetto presenta le seguenti caratteristiche

Dettagli

Statistica degli infortuni

Statistica degli infortuni SEMINARIO VAL DELLA TORRE 15 febbraio 2013 LA SICUREZZA DEGLI IMPIANTI ELETTRICI DEI CANTIERI EDILI: suggerimenti operativi per i CSP/CSE Relatore Dott. Ing. Dario CASTAGNERI Tecnico della prevenzione

Dettagli

Dott. Ing. Cesare Orsini Libero Professionista

Dott. Ing. Cesare Orsini Libero Professionista In genere si ricorre a forniture monofase nei cantieri di limitata potenza e gli scaglioni sono 1,5; 3; 4,5; 6 KW, mentre per cantieri più grandi si usano delle forniture trifase con potenze pari a 6;

Dettagli

DICHIARAZIONE DI CONFORMITA DELL IMPIANTO ALLA REGOLA DELL ARTE

DICHIARAZIONE DI CONFORMITA DELL IMPIANTO ALLA REGOLA DELL ARTE ALLEGATO I (DI CUI ALL ART. 7) DICHIARAZIONE DI CONFORMITA DELL IMPIANTO ALLA REGOLA DELL ARTE Il sottoscritto., titolare o legale rappresentante dell impresa, operante nel settore ELETTRICO, con sede

Dettagli

RECUPERO E RESTAURO EX CONVENTO DEI FRATI MINORI FRANCESCANI PER ATTIVITA MUSEALE ESPAZI PER LA CULTURA

RECUPERO E RESTAURO EX CONVENTO DEI FRATI MINORI FRANCESCANI PER ATTIVITA MUSEALE ESPAZI PER LA CULTURA RECUPERO E RESTAURO EX CONVENTO DEI FRATI MINORI FRANCESCANI PER ATTIVITA MUSEALE ESPAZI PER LA CULTURA 1 Premessa La presente relazione riguarda l impianto elettrico da realizzarsi nel complesso edilizio

Dettagli

Sistemi Elettrici }BT }AT

Sistemi Elettrici }BT }AT Sistemi Elettrici DEFINIZIONE (CEI 11-1) Si definisce SISTEMA ELETTRICO la parte di impianto elettrico costituita dai componenti elettrici aventi una determinata TENSIONE NOMINALE (d esercizio). Un sistema

Dettagli

1. Generalità. 3. Normativa di riferimento

1. Generalità. 3. Normativa di riferimento 1. Generalità L intervento prevede la nuova realizzazione dell impianto elettrico e comunicazione interno alle unità immobiliari e le dorsali di alimentazione dal cortile posto al piano terra fino alle

Dettagli

in sicurezza La falegnameria è da sempre IMPIANTI

in sicurezza La falegnameria è da sempre IMPIANTI IMPIANTI Lavorare in sicurezza Piero Pardini Molti infortuni si verificano svolgendo attività banali e sottovalutando i rischi. Un ottima illuminazione dell ambiente e un impianto a norma rappresentano

Dettagli

VERIFICA E COLLAUDO DELLE PROTEZIONI CONTRO I CONTATTI INDIRETTI NEGLI IMPIANTI ELETTRICI DEI SISTEMI TT BT

VERIFICA E COLLAUDO DELLE PROTEZIONI CONTRO I CONTATTI INDIRETTI NEGLI IMPIANTI ELETTRICI DEI SISTEMI TT BT Fonti: VERIFICHE E COLLAUDI DEGLI IMPIANTI ELETTRICI E SPECIALI AUTORE: LUCA LUSSORIO - EDITORE: GRAFILL- 2011 MANUALE D USO COMBITEST 2019 HT ITALIA 2004 VERIFICA E COLLAUDO DELLE PROTEZIONI CONTRO I

Dettagli

COMUNE DI MONTEMARCIANO Provincia di Ancona

COMUNE DI MONTEMARCIANO Provincia di Ancona COMUNE DI MONTEMARCIANO Provincia di Ancona V SETTORE LAVORI PUBBLICI e MANUTENZIONE MANUTENZIONE STRAORDINARIA di VIA IV NOVEMBRE PROGETTO ESECUTIVO 2014 RELAZIONE IMPIANTO ELETTRICO RESPONSABILE UNICO

Dettagli

COMUNE DI ANCONA AREA DELLA CITTA' E DEL TERRITORIO

COMUNE DI ANCONA AREA DELLA CITTA' E DEL TERRITORIO COMUNE DI ANCONA AREA DELLA CITTA' E DEL TERRITORIO Direzione Pregettazioni, Manutenzioni, Viabilità, Frana, Protezione Civile e Sicurezza. (Edilizia Scolastica ed Asili Nido) Progetto per l'ampliamento

Dettagli

P od o u d z u io i n o e n e d e d l e l l a l a c o c r o ren e t n e e a l a t l er e na n t a a alternatori. gruppi elettrogeni

P od o u d z u io i n o e n e d e d l e l l a l a c o c r o ren e t n e e a l a t l er e na n t a a alternatori. gruppi elettrogeni Produzione della corrente alternata La generazione di corrente alternata viene ottenuta con macchine elettriche dette alternatori. Per piccole potenze si usano i gruppi elettrogeni. Nelle centrali elettriche

Dettagli

Impianti sportivi (Norme di Installazione)

Impianti sportivi (Norme di Installazione) Norme di installazione (le disposizioni indicate si riferiscono ad un impianto sportivo classificato come locale di pubblico spettacolo; se così non fosse, seguire le indicazioni per un impianto ordinario)

Dettagli

RELAZIONE TECNICO-NORMATIVA IMPIANTI ELETTRICI

RELAZIONE TECNICO-NORMATIVA IMPIANTI ELETTRICI REGIONE CALABRIA COMUNE DI SANT ANDREA SULLO IONIO PROVINCIA DI CATANZARO COMPLETAMENTO DEGLI INTERVENTI DI RESTAURO DI BENI STORICO- ARTISTICI DELLA CHIESA DI SANT ANDREA APOSTOLO (POR CALABRIA 2007/2013

Dettagli

Sistemi di Protezione e Coordinamento. Impianti Elettrici in BT. Qualunque linea elettrica è caratterizzata da tre caratteristiche principali:

Sistemi di Protezione e Coordinamento. Impianti Elettrici in BT. Qualunque linea elettrica è caratterizzata da tre caratteristiche principali: Sistemi di Protezione e Coordinamento Impianti Elettrici in BT Qualunque linea elettrica è caratterizzata da tre caratteristiche principali: 1. carico elettrico da alimentare; 2. protezione (interruttore

Dettagli

1. IMPIANTI ELETTRICI E SPECIALI

1. IMPIANTI ELETTRICI E SPECIALI 1. IMPIANTI ELETTRICI E SPECIALI 1.1 ELENCO DEGLI IMPIANTI Saranno realizzati i seguenti impianti elettrici e speciali: - modifica al quadro generale di distribuzione esistente (QOO1) esistente - alimentazione

Dettagli

Si intende una parte conduttrice, che non fa parte dell'impianto. grado di introdurre nell'impianto un potenziale, generalmente quello di terra

Si intende una parte conduttrice, che non fa parte dell'impianto. grado di introdurre nell'impianto un potenziale, generalmente quello di terra MASSA Parte conduttrice, facente parte dell'impianto elettrico o di un apparecchio utilizzatore, che non è in tensione in condizioni ordinarie di isolamento, ma che può andare in tensione in caso di cedimento

Dettagli

COMUNE DI PIETRAMELARA PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI PIETRAMELARA PROVINCIA DI CASERTA COMUNE DI PIETRAMELARA PROVINCIA DI CASERTA PROGETTO/DIMENSIONAMENTO E VERIFICA IMPIANTO ELETTRICO A SERVIZIO DELL EDIFICIO COMUNALE DA DESTINARE AD ASILO NIDO -----------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

Su una area a forma rettangolare i cui lati misurano rispettivamente 180 e 90m si deve realizzare un complesso residenziale composto da:

Su una area a forma rettangolare i cui lati misurano rispettivamente 180 e 90m si deve realizzare un complesso residenziale composto da: ESAMI DI STATO PER L'ABILITAZIONE ALL'ESERCIZIO DELLA LIBERA PROFESSIONE DI PERITO INDUSTRIALE SESSIONE 1999 Indirizzo: ELETTROTECNICA Seconda prova scritta Su una area a forma rettangolare i cui lati

Dettagli

LISTINO I.E. IMPIANTI ELETTRICI ASCENSORI

LISTINO I.E. IMPIANTI ELETTRICI ASCENSORI CITTÀ DI IMOLA SETTORE URBANISTICA, EDILIZIA PRIVATA E AMBIENTE PREZZIARIO DEL COMUNE DI IMOLA (ai sensi dell art. 133 D.Lgs. 163/2006) LISTINO I.E. IMPIANTI ELETTRICI ASCENSORI Anno 2013 *** INDICE ***

Dettagli

Luoghi di pubblico spettacolo e di intrattenimento (Norme di installazione)

Luoghi di pubblico spettacolo e di intrattenimento (Norme di installazione) Norme di installazione Protezione contro i contatti diretti: o Isolamento delle parti attive; o Involucri o barriere con grado di protezione minimo IP2X o IPXXB. Per le superfici orizzontali superiori

Dettagli

RELAZIONE DI CALCOLO

RELAZIONE DI CALCOLO Cabina MT/BT Ex Regina Elena viale Regina Elena n 291 Roma Pag. 1 RELAZIONE DI CALCOLO INTRODUZIONE Oggetto della Relazione di calcolo è la descrizione dei metodi e dei criteri adottati per la progettazione,

Dettagli

Il neutro, un conduttore molto "attivo" (3)

Il neutro, un conduttore molto attivo (3) 1 Il neutro, un conduttore molto "attivo" (3) 3. I sistemi elettrici in relazione al modo di collegamento a terra del neutro e delle masse In funzione della messa a terra del neutro e delle masse, un sistema

Dettagli

I locali da bagno e doccia

I locali da bagno e doccia I locali da bagno e doccia 1. Classificazione delle Zone In funzione della pericolosità, nei locali bagno e doccia (Norma 64-8 sez. 701) si possono individuare quattro zone (fig. 1) che influenzano i criteri

Dettagli

IE 080 Uffici Novembre 2015

IE 080 Uffici Novembre 2015 IE 080 Uffici Novembre 2015 L impianto elettrico negli uffici deve essere molto flessibile al fine di consentire l allacciamento di nuovi utilizzatori o servire nuovi impianti. La flessibilità dipende

Dettagli

ALL. 6 SPECIFICA TECNICA RELATIVA AGLI IMPIANTI ELETTRICI DI ALIMENTAZIONE PER OSPITALITA DI ENTI ESTERNI

ALL. 6 SPECIFICA TECNICA RELATIVA AGLI IMPIANTI ELETTRICI DI ALIMENTAZIONE PER OSPITALITA DI ENTI ESTERNI ALL. 6 SPECIFICA TECNICA RELATIVA AGLI IMPIANTI ELETTRICI DI ALIMENTAZIONE PER OSPITALITA DI ENTI ESTERNI RW/I/I/24871 Roma, 5 settembre 2002 Revisioni: Autore Revisione Data revisione Numero Revisione

Dettagli

Norma 17-13. Generalità

Norma 17-13. Generalità QUADRI ELETTRICI Generalità Norma 17-13 I quadri elettrici, sono da considerare componenti dell impianto. Essi devono rispondere alla Norma CEI 17-13, che riporta le prescrizioni generali e distingue:

Dettagli

MACROSETTORE LAVORAZIONI MECCANICHE E IMPIANTISTICA INSTALLATORE ELETTRICO

MACROSETTORE LAVORAZIONI MECCANICHE E IMPIANTISTICA INSTALLATORE ELETTRICO MACROSETTORE LAVORAZIONI MECCANICHE E IMPIANTISTICA INSTALLATORE ELETTRICO Installatore elettrico 1 INSTALLATORE ELETTRICO TECNICO PROFESSIONALI prima annualità Installatore elettrico 2 Conoscenza dei

Dettagli

ILLUMINAZIONE ZONA TECNICA RELAZIONE TECNICO DESCRITTIVA 1. PREMESSA

ILLUMINAZIONE ZONA TECNICA RELAZIONE TECNICO DESCRITTIVA 1. PREMESSA ILLUMINAZIONE ZONA TECNICA RELAZIONE TECNICO DESCRITTIVA 1. PREMESSA Oggetto della presente relazione è la progettazione relativa all illuminazione di servizio e di emergenza della zona tecnica della piscina

Dettagli

CABINE ELETTRICHE DI TRASFORMAZIONE

CABINE ELETTRICHE DI TRASFORMAZIONE Cabtrasf_parte_prima 1 di 8 CABINE ELETTRICHE DI TRASFORMAZIONE parte prima Una cabina elettrica è il complesso di conduttori, apparecchiature e macchine atto a eseguire almeno una delle seguenti funzioni:

Dettagli

0.0.1 Il presente report tecnico costituisce allegato al progetto ESECUTIVO secondo quanto previsto dal DPR 544/99 e s.m.i.

0.0.1 Il presente report tecnico costituisce allegato al progetto ESECUTIVO secondo quanto previsto dal DPR 544/99 e s.m.i. 0.0.0 PREMESSA 0.0.1 Il presente report tecnico costituisce allegato al progetto ESECUTIVO secondo quanto previsto dal DPR 544/99 e s.m.i. 0.1.0 Complesso edilizio 0.1.1 I lavori si svolgeranno unitamente

Dettagli

,1',&( 35,1&,3,,1)250$725, 1.1. OGGETTO...3 1.2. CRITERI DI PROGETTO...3 1.3. PARAMETRI ELETTRICI...3 '(6&5,=,21('(*/,,03,$17,

,1',&( 35,1&,3,,1)250$725, 1.1. OGGETTO...3 1.2. CRITERI DI PROGETTO...3 1.3. PARAMETRI ELETTRICI...3 '(6&5,=,21('(*/,,03,$17, ,1',&( 35,1&,3,,1)250$725, 1.1. OGGETTO...3 1.2. CRITERI DI PROGETTO...3 1.3. PARAMETRI ELETTRICI...3 '(6&5,=,21('(*/,,03,$17, 2.1. ALIMENTAZIONI...4 2.2. IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE PIAZZOLA DI ATTERRAGGIO...5

Dettagli

Protezione dai contatti indiretti

Protezione dai contatti indiretti Protezione dai contatti indiretti Se una persona entra in contatto contemporaneamente con due parti di un impianto a potenziale diverso si trova sottoposto ad una tensione che può essere pericolosa. l

Dettagli

PROGETTO DI IMPIANTO ELETTRICO RISTORANTE VIA DONATO SOMMA xx, GENOVA

PROGETTO DI IMPIANTO ELETTRICO RISTORANTE VIA DONATO SOMMA xx, GENOVA PROGETTO DI IMPIANTO ELETTRICO RISTORANTE VIA DONATO SOMMA xx, GENOVA PROGETTO REDATTO DA ARCH/ING ELENA AMERI Ai sensi del D.M. 37/28 art 5 comma 2 punto c) RELAZIONE TECNICA 0. PREMESSA Il progetto dell

Dettagli

REALIZZAZIONE DELL IMPIANTO ELETTRICO DI UN APPARTAMENTO (1)

REALIZZAZIONE DELL IMPIANTO ELETTRICO DI UN APPARTAMENTO (1) REALIZZAZIONE DELL IMPIANTO ELETTRICO DI UN APPARTAMENTO (1) (1) http://leotardi.no-ip.com/html/impiantoelettrico/impiantoappar.htm Fasi di esecuzione (impianto sottotraccia) Cronologicamente si hanno

Dettagli

PROGETTO ESECUTIVO DEGLI IMPIANTI ELETTRICI RELAZIONE

PROGETTO ESECUTIVO DEGLI IMPIANTI ELETTRICI RELAZIONE LOCALITA : ORBASSANO (TO) INDIRIZZO: Via Fratelli Rosselli 37 DESTINAZIONE D USO: Centro diurno per disabili PROGETTO ESECUTIVO DEGLI IMPIANTI ELETTRICI RELAZIONE Data: marzo 2012 Il tecnico: dott. ing.

Dettagli

RELAZIONE TECNICA. Impianto elettrico

RELAZIONE TECNICA. Impianto elettrico RELAZIONE TECNICA Impianto elettrico SOMMARIO 1. GENERALITÀ 4 1.1 Premessa 4 2. DESCRIZIONE SOMMARIA DEI LAVORI 5 2.1 Distribuzione 5 2.1.1 Impianto elettrico esterno e locali speciali. 6 2.1.2 Impianto

Dettagli

Relazione tecnica Impianti elettrici

Relazione tecnica Impianti elettrici Relazione tecnica Impianti elettrici GENERALITA La presente relazione tecnica definisce i requisiti a cui dovranno rispondere i materiali, le apparecchiature che costituiscono l impianto elettrico, nonché

Dettagli

REGIONE CALABRIA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE Reggio Calabria. Comune di Polistena. Provincia di Reggio Calabria RELAZIONE TECNICA

REGIONE CALABRIA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE Reggio Calabria. Comune di Polistena. Provincia di Reggio Calabria RELAZIONE TECNICA REGIONE CALABRIA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE Reggio Calabria Comune di Polistena Provincia di Reggio Calabria OGGETTO: RISTRUTTURAZIONE, ADEGUAMENTO FUNZIONALE E MESSA A NORMA LOCALI SER.T. POLISTENA

Dettagli

R e [Ω] 50[V]/ I = 50[V] / 0,3[A] = 166 [Ω]

R e [Ω] 50[V]/ I = 50[V] / 0,3[A] = 166 [Ω] IMPIANTO DI TERRA La messa a terra di protezione di tutte le parti dell impianto sarà effettuata collegando le parti interessate ad un impianto di terra unico. Il suddetto impianto di terra comprenderà:

Dettagli

PROGETTO DI IMPIANTO ELETTRICO

PROGETTO DI IMPIANTO ELETTRICO PROGETTO DI IMPIANTO ELETTRICO Dati generali Progetto: Committente: Tipo di intervento: Interventi di adeguamento sismico nella scuola elementare Madonna del Carmelo. 3 Lotto Completamento funzionale COMUNE

Dettagli

Si deve realizzare l'impianto elettrico di una autofficina per riparazione e revisione autoveicoli. con dimensioni di 18 x 10 metri.

Si deve realizzare l'impianto elettrico di una autofficina per riparazione e revisione autoveicoli. con dimensioni di 18 x 10 metri. ESAMI DI STATO PER L'ABILITAZIONE ALL'ESERCIZIO DELLA LIBERA PROFESSIONE DI PERITO INDUSTRIALE SESSIONE 2001 Indirizzo: ELETTROTECNICA Seconda prova scritta Si deve realizzare l'impianto elettrico di una

Dettagli

Manutenzione straordinaria e adeguamento normativo immobile FIP in Bologna ELE - RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA PROGETTO ESECUTIVO rev 01

Manutenzione straordinaria e adeguamento normativo immobile FIP in Bologna ELE - RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA PROGETTO ESECUTIVO rev 01 Sommario Premessa 3 1. DESCRIZIONE GENERALE 3 2. NORMATIVA DI RIFERIMENTO 3 3. ALIMENTAZIONE 4 3.1 DATI TECNICI DI RIFERIMENTO 4 4. QUADRO GENERALE 4 5. QUADRO UFFICIO CED (Q01) 4 6. QUADRO CED (Q02) 4

Dettagli

IMPIANTI ELETTRICI - LOCALI BAGNI E DOCCE

IMPIANTI ELETTRICI - LOCALI BAGNI E DOCCE IMPIANTI ELETTRICI - LOCALI BAGNI E DOCCE Sommario 1. Definizione 2. Fonti normative 3. Questioni interpretative 4. Caratteristiche e modalità di installazione 5. Adempimenti amministrativi 6. Voci di

Dettagli

RELAZIONE DI CALCOLO IMPIANTI ELETTRICI

RELAZIONE DI CALCOLO IMPIANTI ELETTRICI RELAZIONE DI CALCOLO IMPIANTI ELETTRICI 1. premessa Il complesso immobiliare oggetto dell intervento consta di due edifici, CENTRO DI AGGREGAZIONE GIOVANILE PER L ARTE E LA CULTURA e OSTELLO DELLA GIOVENTU

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PARMA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PARMA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PARMA FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA - Complesso Biotecnologico - Istituti Biologici COMPLETAMENTO PALAZZINE D e E Nr. PREZZIARIO CODICE DESCRIZIONE U. M. Prezzo % Incid. Man.

Dettagli

titolo e contenuto della tavola: ELETTRICO CDZ STUDIO ING. MICHELE DESIATI

titolo e contenuto della tavola: ELETTRICO CDZ STUDIO ING. MICHELE DESIATI sezione: ELETTRICO CDZ titolo e contenuto della tavola: VERBALE DI REGOLARE ESECUZIONE IMPIANTO CLIMATIZZAZIONE IMPIANTO ELETTRICO STUDIO ING. MICHELE DESIATI - Energia - Sicurezza luoghi lavoro - Acustica

Dettagli

Porto turistico (Darsena) (Norme di Installazione)

Porto turistico (Darsena) (Norme di Installazione) Norme di installazione Protezione contro i contatti diretti: o Isolamento delle parti attive o Involucri o barriere con grado di protezione minimo IPXXB. Per le superfici orizzontali superiori a portata

Dettagli

RELAZIONE TECNICA DELL IMPIANTO ELETTRICO

RELAZIONE TECNICA DELL IMPIANTO ELETTRICO RELAZIONE TECNICA DELL IMPIANTO ELETTRICO Premessa: La seguente relazione riguarda la realizzazione di un impianto elettrico a servizio del blocco camerini del Teatro Excelsior, sito in vico Coira del

Dettagli

Capitolo 5 Quadri elettrici

Capitolo 5 Quadri elettrici Capitolo 5 Quadri elettrici (5.1) Quadri, Leggi e Norme La legge 46/90, obbliga l installatore a redigere la dichiarazione di conformità relativamente ai lavori svolti. Allegati a tale dichiarazione devono

Dettagli

Tensione alternata negli impianti civili

Tensione alternata negli impianti civili Tensione alternata negli impianti civili Tensione di alimentazione negli impianti civili: Veff=Vp/ 2 = 220-230 V, 1/T= f = 50 Hz Sistema di distribuzione di energia: MONOFASE con due fili: uno di FASE

Dettagli

Gli impianti elettrici. nei cantieri edili

Gli impianti elettrici. nei cantieri edili Gli impianti elettrici nei cantieri edili Agli impianti elettrici nei cantieri si applicano la Sezione 704 della norma CEI 64-8 (VI Ediz.) (cantieri di costruzione e di demolizione) e la guida CEI 64-17

Dettagli

I moduli fotovoltaici saranno prodotti con celle in silicio policristallino ad alta efficenza, tolleranza di resa ± 4,5%, collegamento delle celle

I moduli fotovoltaici saranno prodotti con celle in silicio policristallino ad alta efficenza, tolleranza di resa ± 4,5%, collegamento delle celle RELAZIONE TECNICA La presente relazione tecnica ha per oggetto gli impianti solari fotovoltaici da realizzare presso i seguenti edifici di proprietà comunale: Scuola media P.D. Frattini potenza 20 kwp;

Dettagli

Sistemi elettrici secondo la tensione ed il loro modo di collegamento a terra. Sistemi elettrici e messa a terra -- Programma LEONARDO

Sistemi elettrici secondo la tensione ed il loro modo di collegamento a terra. Sistemi elettrici e messa a terra -- Programma LEONARDO Sistemi elettrici secondo la tensione ed il loro modo di collegamento a terra Classificazione dei sistemi in categorie secondo la loro tensione nominale In relazione alla loro tensione nominale i sistemi

Dettagli

POR CALABRIA FESR 2007/2013 ASSE II - ENERGIA OBIETTIVO SPECIFICO 2.1 - LINEA DI INTERVENTO 2.1.2.1

POR CALABRIA FESR 2007/2013 ASSE II - ENERGIA OBIETTIVO SPECIFICO 2.1 - LINEA DI INTERVENTO 2.1.2.1 POR CALABRIA FESR 2007/2013 ASSE II - ENERGIA OBIETTIVO SPECIFICO 2.1 - LINEA DI INTERVENTO 2.1.2.1 AVVISO PUBBLICO PER IL SOSTEGNO ALLA REALIZZAZIONE DI MODELLI PER LA DIMINUIZIONE DEI CONSUMI NEGLI USI

Dettagli

SOMMARIO. STUDIO CANALI per. ind. LEONARDO GOZZI

SOMMARIO. STUDIO CANALI per. ind. LEONARDO GOZZI Relazione Illustrativa impianti elettrico e speciali - Pag.1 SOMMARIO SOMMARIO... 1 1. OGGETTO E LIMITI DELLA FORNITURA... 2 2. ELENCO ELABORATI... 3 3. DESTINAZIONE e CLASSIFICAZIONE DEI LOCALI... 3 4.

Dettagli

1. OGGETTO...1 2. DESCRIZIONE DELLE OPERE...2

1. OGGETTO...1 2. DESCRIZIONE DELLE OPERE...2 INDICE pag. 1. OGGETTO...1 2. DESCRIZIONE DELLE OPERE...2 2.1 PREMESSA... 2 2.2 CABINA MT/BT... 2 2.3 IMPIANTO DI TERRA... 3 2.4 QUADRI ELETTRICI... 3 2.5 DISTRIBUZIONE ELETTRICA... 5 2.6 APPARECCHI DI

Dettagli