Comune di Altopascio III CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE AMBIENTALE AMBIENTIAMOCI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Comune di Altopascio III CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE AMBIENTALE AMBIENTIAMOCI"

Transcript

1 Comune di Altopascio III CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE AMBIENTALE AMBIENTIAMOCI anni

2 COMUNE DI ALTOPASCIO PROVINCIA DI LUCCA ********** SETTORE USO E ASSETTO TERRITORIO U.O. MANUTENZIONE - AMBIENTE E PATRIMONIO UFFICIO AMBIENTE C.A.P tel / c.f Presentazione del progetto di educazione e sensibilizzazione ambientale «Ambientiamoci». Dopo aver promosso e realizzato per due anni consecutivi progetti di sensibilizzazione e nella fattispecie verso la raccolta differenziata, coinvolgendo oltre le scuole del territorio, alcune associazioni come il centro anziani, ottenendo risultati eccellenti sia in termini di incremento delle percentuali di raccolta differenziata, sia come risposta da parte dei cittadini coinvolti. A tal fine si è pensato di studiare un progetto che andasse oltre la materia dei rifiuti ponendosi come momento di approfondimento di singoli argomenti ambientali sviluppati in senso di risorse da tutelare e da conoscere, che toccherà tutte le tematiche ambientali, al fine di migliorare la qualità della vita di tutti i cittadini, con una particolare attenzione ai ragazzi. Il progetto è stato articolato per una durata di 4 anni dal 2002 al Ogni anno, a partire da settembre per arrivare fino a maggio, verranno interessate tutte le scuole del territorio comunale, coinvolgendo la cittadinanza, le attività commerciali e gli enti istituzionali e associativi presenti sul territorio. Le finalità sono quelle di continuare ad ampliare l impegno dell Amministrazione nei confronti della cittadinanza, con particolare riferimento all importanza e alla salvaguardia dell ambiente.

3 Ogni anno verrà approfondito un tema ambientale di grande importanza: Acqua, energia, suolo, verde. Prendendo per base questi argomenti verrà analizzato l ambiente a 360 effettuando, presso le classi delle scuole, lezioni educative ma divertenti, che aiuteranno i ragazzi ad approfondire e a conoscere aspetti particolari e significativi da trasmettere alle loro famiglie al fine di vivere al meglio l ambiente quotidiano della propria città. Da qui il nome del progetto «AMBIENTIAMOCI» che utilizza il doppio senso del termine ambiente, ma anche imparare a conoscere tutte le strutture, le potenzalità, gli enti del proprio comune. Date le esperienze effettuate negli anni 1999 e 2000 e le analisi effettuate per la realizzazione del presente progetto, si ritiene che la gestione di questo ultimo, la stesura e la realizzazione della grafica e delle lezioni educative, e la stampa del materiale necessario per la promozione, il tutto da realizzare con personale o agenzia specializzata, avranno un costo stimato intorno ai annui. Obiettivo generale: L obbiettivo che ci si pone è quello di migliorare la qualità della vita nel Comune di Altopascio, basandosi su elementi ambientali, territoriali e strutturali. Dal progetto i ragazzi potranno, oltre ad ampliare la conoscenza del proprio territorio, contribuire a favorirne la fruibilità. Obiettivi specifici: - Sviluppare la conoscenza e la riappropriazione del territorio in cui gli studenti vivono, in un ottica interdisciplinare, promuovendo la conoscenza di tutte le strutture di utilità pubblica presenti sul territorio di Altopascio. ( Comune, misericordia, protezione civile, centri sociali, ecc...).

4 - Ampliare il senso di appartenenza dei ragazzi al proprio territorio. - Avviare una collaborazione costante tra scuola e gli enti presenti sul territorio. - Favorire il riavvicinamento a materie di educazione civica, quali il funzionamento degli enti pubblici (provincia, comune, pro loco ecc...), le nozioni di pronto soccorso, i fondamenti della educazione e della solidarietà, la conoscenza delle norme di circolazione stradale, di protezione civile ecc..., cosi da sviluppare una idea di Città a misura. Articolazione del progetto: Il progetto si sviluppa in vari stadi, dallo studio preliminare alla sua realizzazione, passando dal logo del progetto sino alla festa finale. Pertanto al fine della realizzazione del progetto si sono evidenziate le seguenti fasi: 1) Accompagnamento del progetto con conferenze di presentazione e di programmazione con gli enti interessati. 2) Gestione dei percorsi didattici. 3) Lezioni con docenti per complessive 8 ore per classe, da effettuarsi su 22 classi delle scuole di Altopascio. 4) Studio e realizzazione di un Logo rappresentante il progetto. 5) Studio e realizzazione della grafica relativa alla creazione dei manifesti, opuscoli e libretto. 6) Stampa del materiale realizzato. 7) Organizzazione e realizzazione della festa di chiusura. Di seguito analizziamo l articolazione del progetto in seno alla :

5 Scuola Il percorso didattico si articola in una serie di sei incontri per ciascuna classe delle scuole elementari e medie ( 22 classi ), della durata di almeno un ora ciascuno, per circa 8 ore di lezione a classe, effettuate con docenti laureati e specializzati nelle materie trattate. In queste lezioni verranno accresciute le idee e le fantasie dei ragazzi così da concretizzare un lavoro che sarà poi pubblicato in una apposita collana contenente tutti i lavori svolti nei quattro anni di durata del progetto. A conclusione del ciclo scolastico di lezioni è previsto lo svolgimento di una manifestazione finale della durata di mezza giornata con la presenza di animatori e con l esposizione dei lavori svolti dai ragazzi. Questa giornata dedicata si svolgerà in uno spazio aperto e nella fattispecie nel parco urbano del capoluogo, dove i ragazzi potranno godere di detti spazi. Inoltre ai ragazzi verrà offerta una merenda ed eventuali gadgets. Il percorso Lezioni introduttive sul territorio di Altopascio, le evoluzioni storiche, sociali, culturali con l ausilio di tutte le fonti storiche presenti nel territorio e senza dubbio con l aiuto dei nonni depositari di quella memoria storica sui luoghi, sui personaggi e sulle evoluzioni avvenute nel tempo Come era, come è diventato...come potrebbe essere!. Successivamente l introduzione dei ragazzi alla conoscenza dei vari enti con la presentazione delle loro attività, tramite i loro responsabili (misericordia, pro loco, centri sociali, comune, protezione civile, vigili, carabinieri, ecc...)

6 Tutto quanto sopra detto, sarà poi dai ragazzi sviluppato e confrontato mediante simulazioni pratiche ed esperienze dirette con gli enti interessati in tal modo si favorirà l integrazione fra scuola e territorio. Realizzazione di un elaborato finale che raccolga tutte le idee sul «ambiente ideale», e conclusione con una festa finale. Cittadinanza Il progetto verrà portato a conoscenza di tutti attraverso la stampa locale, una campagna di affissione e l invio di opuscoli. Inoltre verrà organizzato un incontro, a fine anno scolastico ed aperto a tutti, in cui i ragazzi presenteranno i loro lavori, gli elaborati realizzati e le loro idee per migliorare la conoscenza degli enti interessati dal progetto. Il percorso Campagna di comunicazione basata su affissione manifesti Distribuzione opuscoli informativi Pubblicazione periodica di comunicati stampa sull andamento del progetto Eventuale distribuzione di un giornalino fatto dalle scuole Metodologia. Presentazione del progetto alle scuole Presentazione del progetto alla cittadinanza Realizzazione logo iniziativa Realizzazione e diffusione manifesti, opuscoli Incontri sulle classi Analisi dei lavori fatti dai bambini Realizzazione elaborato finale con il materiale prodotto dai bambini

7 Festa conclusiva, con distribuzione di gadgets Strumenti Manifesti Locandine Opuscoli a 40 pg. Lezioni frontali Laboratori Eventuali gadgets Eventuali visite esterne Conclusione Questo progetto, in continuità con le campagne già effettuate e con la volontà di questa Amministrazione, si propone di innalzare lo standard qualitativo della vivibilità del Comune di Altopascio, attraverso la conoscenza da parte dei ragazzi di tutte quelle strutture di pubblica utilità spesso date per scontate ma poco conosciute. Strumento cardine sarà l interscambio tra Amministrazione scuola ed enti, che per la prima volta, tutti insieme, svolgeranno un servizio educativo di sensibilizzazione verso i ragazzi. I contatti e le collaborazioni con i sopraccitati enti andranno sicuramente a beneficio dei cittadini di Altopascio. Approfondimenti --- Il progetto «Ambientiamoci» prevede una durata di 4 anni, questo al fine di poter ogni anno approfondire le tematiche più importanti sia dal punto di vista ambientale, che territoriale del Comune di Altopascio.

8 --- Sono state individuate 4 risorse che, se opportunamente valutate e evidenziate, permetteranno lo sviluppo del territorio in un ottica di sostenibilità e progresso: Acqua - energia suolo - verde --- Ogni anno oltre all approfondimento della tematica affrontata, verranno presentate le strutture e gli enti operanti nel settore di riferimento, in modo da dare al ragazzo una visione globale: dall ambiente all uomo. Partners probabili Azienda sanitaria Misericordia di Altopascio; Donatori di sangue di Spianate ; Caritas; altre Vigili del fuoco Carabinieri Addetti alla protezione civile Centro anziani

9 Comune di Altopascio III CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE AMBIENTALE AMBIENTIAMOCI L ACQUA

10 COMUNE DI ALTOPASCIO PROVINCIA DI LUCCA ********** SETTORE USO E ASSETTO TERRITORIO U.O. MANUTENZIONE - AMBIENTE E PATRIMONIO UFFICIO AMBIENTE C.A.P tel / c.f ACQUA Obiettivo generale: Ampliare la conoscenza dell acqua come risorsa fondamentale per l uomo e l ambiente, incentivare tutti i comportamenti volti ad un risparmio e ad un corretto utilizzo dell acqua in particolare nel periodo estivo, con un conseguente beneficio sulla collettività e sul territorio. Obiettivi specifici: - Stimolare la riflessione sull importanza di salvaguardare la risorsa acqua, nel rispetto dell'ambiente e quindi di noi stessi, esaminando i vari aspetti della tutela, del risanamento e della gestione delle acque, dando uno sguardo globale al ciclo integrato della risorsa acqua. - Educare ad un comportamento consapevole e rispettoso nell'utilizzo della risorsa acqua sia nelle attività quotidiane, che nell'interazione con l'ambiente. - Sviluppare le conoscenze degli aspetti ecologici, ambientali, civili e nutrizionali dell'acqua, analizzando questo elemento a partire dalla sua composizione chimica, fino ad arrivare alla sua importanza nel contesto ambientale e territoriale. Valutando aspetti storici, economici e sociali dell'acqua, e la sua importanza dal punto di vista alimentare. - Contribuire allo sviluppo interdisciplinare, che l'educazione ambientale ha, introducendo tutti gli aspetti sopra indicati, collegandoli tra loro in un itinerario educativo-formativo, che

11 coinvolga varie aree d insegnamento come la lingua, la geografia, le scienze e la storia ecc... - Contribuire a diffondere la conoscenza dei comportamenti corretti da tenere in caso di calamità causate dall acqua (alluvioni e smottamenti), fornendo nozioni base di protezione civile. Articolazione del progetto: Scuola Il progetto si sviluppa attraverso un percorso formativo articolato in più incontri. Ogni modulo oltre alle lezioni teoriche prevede, laboratori pratici di circa due ore, esperienze e eventuali giochi o animazioni a tema. Cittadinanza Dopo aver fatto conoscere il progetto attraverso comunicati stampa e campagne di affissione,si distribuirà a tutti i cittadini una guida sul corretto utilizzo dell acqua, corredata da informazioni, curiosità e aspetti ambientali che stimolino sempre più un comportamento corretto e rispettoso nei confronti di questa preziosa risorsa. Metodologia. Incontri sulle classi. Incontri con l amministrazione e vari enti Analisi dei lavori fatti dai bambini Realizzazione elaborato finale con il materiale prodotto dai bambini Realizzazione e diffusione manifesti, opuscoli

12 Festa conclusiva, con distribuzione di gadgets Strumenti Manifesti Locandine Opuscoli a 40 pg. Lezioni frontali Laboratori Eventuali gadgets Eventuali visite esterne Percorso scuole Coinvolgimento delle scuole ed enti interessati. Coinvolgimento della cittadinanza attraverso una comunicazione mirata a lanciare il progetto. Organizzazione degli incontri da tenersi sulle scuole scelte. Lezioni e distribuzione del materiale di supporto. Visite esterne Realizzazione di lavori a tema da parte delle scuole coinvolte, con suggerimenti da apportare per migliorare le strutture cittadine. Organizzazione di una giornata conclusiva del progetto con spazi di discussione, esposizione dei lavori realizzati, premiazione delle scuole partecipanti con premi diretti a stimolare il lavoro di gruppo ( buoni da spendere per materiale didattico) Spettacolo con animazione e giochi per i ragazzi. Il lavoro potrà essere monitorato attraverso questionari di entrata e di verifica per valutare le conoscenze prima e dopo il progetto

13 Conclusione. --- Questo specifico progetto si propone, attraverso le lezioni e la conoscenza delle strutture interessate e degli enti preposti, a far si che dai ragazzi arrivino i suggerimenti per migliorare l uso dell acqua nel territorio di Altopascio. Grazie ad esso ci proponiamo di attivare una serie di comportamenti attenti e consapevoli nei confronti di questa importante risorsa tenendo in evidenza gli aspetti calamitosi della stessa Approfondimenti Il progetto acqua, prevede una durata di un anno, oltre all introduzione generale sull elemento acqua, verranno toccate tematiche legate alla protezione civile, e saranno suggeriti percorsi per migliorare la fruibilità delle acque pubbliche. Percorso cittadinanza Campagna di comunicazione basata su affissione manifesti Distribuzione opuscoli informativi Pubblicazione periodica di comunicati stampa sull andamento del progetto Eventuale distribuzione di un giornalino fatto dalle scuole Festa finale Distribuzione volumetto realizzato dai bambini

14 Argomenti trattati: Area Umanistica: L acqua nella storia, importanza di questa risorsa come elemento base per lo sviluppo delle civiltà. L acquedotto : aspetti storici - sanitari e artistici. Area scientifica: Caratteristiche chimico - fisiche della molecola, le sue proprietà principali. Gli stati fisici dell'acqua ed il passaggio dall'uno all'altro. Esperienze pratiche. Il ciclo dell'acqua nei diversi comparti ambientali. La sua interazione con le alterazioni introdotte negli equilibri naturali dall'attività antropica. L'acqua presente sulla terra: i bacini superficiali come riserve di acqua e come preziosi ambienti naturali da salvaguardare. (zone umide Lago Sibolla) L'inquinamento dell'acqua. Le principali fonti di inquinamento ed i diversi tipi di sostanze inquinanti. I metodi di monitoraggio dell'inquinamento delle acque superficiali. L'inquinamento dell'acqua. I processi di depurazione e potabilizzazione.la depurazione delle acque reflue. Descrizione del funzionamento di un impianto di depurazione. I criteri utilizzati per definire la potabilità delle acque, ed i metodi di potabilizzazione. Area sociale: I diversi utilizzi dell'acqua nella società moderna : agricolo, civile, industriale. Il consumo responsabile.

15 L acqua nelle diverse culture e società analisi comparate. Area nutrizionale: L acqua è un alimento? Caratteristiche nutrizionali. A proposito di sicurezza... Cenni su comportamento in caso di alluvioni, frane e smottamenti.

16 Comune di Altopascio III CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE AMBIENTALE AMBIENTIAMOCI LA TERRA

17 COMUNE DI ALTOPASCIO PROVINCIA DI LUCCA ********** SETTORE USO E ASSETTO TERRITORIO U.O. MANUTENZIONE - AMBIENTE E PATRIMONIO UFFICIO AMBIENTE C.A.P tel / c.f TERRA Obiettivo generale: Aumentare la conoscenza del territorio di Altopascio, contribuendo a diffondere regole di comportamento basate sulle norme di protezione civile, e educando al rispetto dell ambiente. Obiettivi specifici: - Presentare il territorio di Altopascio sotto il punto di vista geologico. - Sviluppare la conoscenza e la riappropriazione del territorio in cui gli studenti vivono. - Avviare laboratori per diffondere regole di comportamento da tenersi in casi di frane, terremoti, ecc. - Diffondere una campagna di comunicazione sulla prevenzione e sulla corretta gestione in caso di calamità naturali. - Far sviluppare ai ragazzi dei progetti di miglioramento per la fruibilità del territorio, segnaletica per aree d escursione o itinerari naturalistici.

18 Articolazione del progetto: Scuola Il percorso didattico si articola in una serie di sei incontri per ciascuna classe. Ogni modulo oltre alle lezioni teoriche prevede, laboratori pratici di circa due ore, esperienze e eventuali giochi o animazioni a tema. Cittadinanza Dopo aver fatto conoscere il progetto attraverso comunicati stampa e campagne di affissione, può essere distribuita a tutti i cittadini una guida realizzata dai ragazzi. Metodologia. Incontri sulle classi. incontri con l amministrazione e vari enti Analisi dei lavori fatti dai bambini Realizzazione elaborato finale con il materiale prodotto dai bambini Realizzazione e diffusione manifesti, opuscoli Festa conclusiva, con distribuzione di gadgets Strumenti Manifesti Locandine Opuscoli a 40 pg. Lezioni frontali Laboratori

19 Eventuali gadgets Eventuali visite esterne Percorso scuole Coinvolgimento delle scuole ed enti interessati. Coinvolgimento della cittadinanza attraverso una comunicazione mirata a lanciare il progetto. Organizzazione degli incontri da tenersi sulle scuole scelte. Lezioni e distribuzione del materiale di supporto. Visite esterne Realizzazione di lavori a tema da parte delle scuole coinvolte, con suggerimenti da apportare per migliorare le strutture cittadine. Organizzazione di una giornata conclusiva del progetto con spazi di discussione, esposizione dei lavori realizzati, premiazione delle scuole partecipanti con premi diretti a stimolare il lavoro di gruppo ( buoni da spendere per materiale didattico) Spettacolo con animazione e giochi per i ragazzi. Il lavoro potrà essere monitorato attraverso questionari di entrata e di verifica per valutare le conoscenze prima e dopo il progetto Conclusione. --- Con questo progetto ci si propone di ampliare la conoscenza del territorio da un punto di vista morfologico e geologico e dei comportamenti da tenere in situazioni d emergenza, per favorire una buona collaborazione tra cittadini ed enti in situazioni di particolare difficoltà.

20 Approfondimenti --- Il progetto prevede una durata di un anno,durante il quale oltre ad essere affrontate tematiche ambientali vengono fatti anche laboratorio pratici e simulazioni pratiche. Percorso cittadinanza Campagna di comunicazione basata su affissione manifesti Distribuzione opuscoli informativi Pubblicazione periodica di comunicati stampa sull andamento del progetto Eventuale distribuzione di un giornalino fatto dalle scuole Festa finale Distribuzione volumetto realizzato dai bambini Argomenti trattati : Area umanistica : La storia del pianeta, nascita ed evoluzione secondo teorie e leggende; morfologia e civiltà: adattamento e cultura in base al territorio; Area scientifica : --- Lezioni introduttive sulla formazione del pianeta; l interno del pianeta, le rocce con particolare attenzione al territorio di Altopascio; l analisi del processo di degradazione, l inquinamento del suolo, il rispetto e la conservazione Area sociale : --- Scavando scavando : l archeologia come spia della civiltà A proposito di sicurezza: --- Accenni a comportamenti da tenersi in caso di calamità naturali.

21 Comune di Altopascio III CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE AMBIENTALE AMBIENTIAMOCI L ENERGIA

22 COMUNE DI ALTOPASCIO PROVINCIA DI LUCCA ********** SETTORE USO E ASSETTO TERRITORIO U.O. MANUTENZIONE - AMBIENTE E PATRIMONIO UFFICIO AMBIENTE C.A.P tel / c.f ENERGIA Obiettivo generale: Promuovere il risparmio energetico nel territorio di Altopascio, garantendo un vantaggio ambientale ed economico che si riversi sulla collettività. Obiettivi specifici: - Sviluppare le conoscenze degli aspetti ambientali del risparmio energetico. Valutando aspetti storici, economici e sociali dell energia, e la sua importanza in tutti i settori della vita umana e non. - Contribuire allo sviluppo interdisciplinare, che l'educazione ambientale ha, introducendo tutti gli aspetti sopra indicati, collegandoli tra loro in un itinerario educativo-formativo. - Stimolare la riflessione sulla necessità del consumo responsabile e del risparmio energetico nel rispetto dell'ambiente e quindi di noi stessi. - Educare ad un comportamento consapevole e rispettoso nell'utilizzo della risorse anche nelle attività quotidiane. - Avviare una serie di suggerimenti da parte dei ragazzi per un migliore utilizzo delle risorse ed un loro risparmio. - Aumentare la conoscenza delle problematiche ambientali e di sicurezza legate alla cattiva informazione sulle risorse energetiche, contribuendo a diffondere nozioni di sicurezza

23 domestica e di protezione civile legate al comportamenti da tenersi in caso di particolari condizioni. Articolazione del progetto: Scuola Il progetto sulle scuole si presenta come un programma modulare, che si sviluppa attraverso un percorso formativo articolato in più incontri. Ad ogni modulo possono essere affiancate visite guidate per una sperimentazione attiva degli argomenti affrontati. Sono previsti, inoltre, interventi di gioco ed animazione a tema e laboratori pratici con una durata minima di due ore. Cittadinanza Per ciò che riguarda la cittadinanza, oltre ad una serie di manifesti informativi, si prevede di distribuire una sorta di vademecum per risparmiare energia e per informare sulle risorse naturali, rinnovabili e non. Sarebbe interessante allestire tutta una serie di segnaletica all interno delle scuole e dei comuni con promemoria per evitare gli sprechi, stilando poi un confronto tra l anno precedente e quello in cui si è avviato il progetto per rendere noti i risultati pratici e i costi risparmiati in modo che anche i cittadini siano più spronati, l esempio è sempre la migliore comunicazione! Metodologia. Incontri sulle classi. Incontri con l amministrazione e vari enti Analisi dei lavori fatti dai bambini

24 Realizzazione elaborato finale con il materiale prodotto dai bambini Realizzazione e diffusione manifesti, opuscoli Festa conclusiva, con distribuzione di gadgets Strumenti Manifesti Locandine Opuscoli a 40 pg. Lezioni frontali Laboratori Eventuali gadgets Eventuali visite esterne Conclusione. --- Con questo progetto ci si propone di sensibilizzare al risparmio energetico nelle famiglie del comune di Altopascio, attraverso l introduzione di accorgimenti, suggeriti dai ragazzi e supportati dalle esperienze dirette fatte nelle scuole. Approfondimenti --- Il progetto prevede una durata di un anno, il coinvolgimento dell amministrazione e delle scuole come campioni esemplificativi di come dovrebbe essere il corretto comportamento da tenere per risparmiare risorse energetiche. Oltre alle lezioni sulle tematiche ambientali verranno sviluppate una serie di incontri finalizzati ad approfondire nozioni pronto intervento sanitario di protezione civile quali comportamento in caso folgorazione, di incendio, di temporali e trombe d aria.

25 Percorso cittadinanza Campagna di comunicazione basata su affissione manifesti Distribuzione opuscoli informativi Pubblicazione periodica di comunicati stampa sull andamento del progetto Eventuale distribuzione di un giornalino fatto dalle scuole Festa finale Distribuzione volumetto realizzato dai bambini Argomenti trattati: Introduzione all Energia nei suoi diversi aspetti e approfondimenti. Area Umanistica: Introduzione generale alla tematica energia, le diverse fonti energetiche e il loro impatto sulle civiltà. Evoluzione storica dell energia, l importanza di questa risorsa come elemento base per lo sviluppo umano. Area scientifica: Le diverse fonti di energia: petrolio, carbone, gas naturale, biomasse, nucleare, idroelettrica, geotermica, solare, eolica, a confronto. Esperienze pratiche. Analisi dell utilizzo dell energia nella vita quotidiana: i diversi tipi di consumi civili e industriali. Il problema del risparmio energetico, suggerimenti per un consumo consapevole.

26 Area sociale: Il consumo di energia nelle diverse culture e società: mondi a confronto A proposito di sicurezza... Cenni sulle norme di comportamento domestico e durante temporali, incendi ecc..

27 Comune di Altopascio III CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE AMBIENTALE AMBIENTIAMOCI IL VERDE

28 COMUNE DI ALTOPASCIO PROVINCIA DI LUCCA ********** SETTORE USO E ASSETTO TERRITORIO U.O. MANUTENZIONE - AMBIENTE E PATRIMONIO UFFICIO AMBIENTE C.A.P tel / c.f VERDE Obiettivo generale: l utilizzo Aumentare la fruibilità delle aree verdi del comune di Altopascio, migliorandone Obiettivi specifici: - Contribuire ad educare a comportamenti consapevoli e rispettosi dell ambiente, affrontando tutte le tematiche che ruotano intorno al verde, aspetti ambientali, paesaggistico, culturali, botanici ecologici, ma anche come supporto nelle attività dell uomo, da quelle ricreative a quelle lavorative. - Aumentare la formazione di nuove sensibilità rispetto a questioni non sempre ritenute incombenti ma più che mai vitali: la qualità dell ambiente, come priorità nella progettazione generale del nostro futuro. - Sviluppare le conoscenze degli aspetti scientifici e culturali del verde in generale, come base di possibili sviluppi nel suo utilizzo per finalità economico-commerciali, medicina, moda e svago, attingendo alla riscoperta degli elementi naturali che lo contraddistinguono. - Far presentare alle scuole progetti di miglioramento delle aree verdi...a misura di bambino, con giochi, fontanelle, aree attrezzate ecc. - Ampliare le conoscenze sulle norme da seguire in caso di smottamenti, frane, incendi ecc. con lezioni e prove pratiche.

29 Articolazione del progetto: Scuola «Il verde pubblico» è un programma di educazione ambientale che si sviluppa attraverso un percorso formativo basato su lezioni teoriche ed esperienze pratiche. Cittadinanza L importanza di preservare il verde pubblico è, oggi, fondamentale per incrementare il livello della qualità della vita nelle nostre città, con questo progetto, si vuole arrivare a sensibilizzare la popolazione al rispetto del verde che ci circonda facendone riscoprire aspetti storici, ecologici e botanici spesso sottovalutati, migliorandone la fruibilità e incrementandone l utilizzo. Metodologia. Incontri sulle classi. incontri con l amministrazione e vari enti Analisi dei lavori fatti dai bambini Realizzazione elaborato finale con il materiale prodotto dai bambini Realizzazione e diffusione manifesti, opuscoli Festa conclusiva, con distribuzione di gadgets Strumenti Manifesti Locandine Opuscoli a 40 pg. Lezioni frontali

30 Laboratori Eventuali gadgets ed eventuali visite esterne Percorso scuole Coinvolgimento delle scuole ed enti interessati. Coinvolgimento della cittadinanza attraverso una campagna di informazione. Lezioni e distribuzione del materiale. Visite esterne per imparare a riconoscere le piante. Eventuale organizzazione di incontri a tema aperti a tutta la cittadinanza su tematiche relative alla conoscenza del patrimonio arboreo di Altopascio. Realizzazione di un lavoro da parte delle scuole sul progetto svolto ( mostra fotograficapubblicazione ecc...) Evento finale con esposizione degli elaborati da parte dei ragazzi e grande festa con musica aperta a tutta la cittadinanza Conclusione. --- Con questo progetto ci si propone di innalzare lo standard dei parchi presenti nel comune di Altopascio, attraverso l introduzione di accorgimenti, suggeriti dai ragazzi, inoltre una maggiore consapevolezza dell importanza del verde urbano non può che migliorare il rispetto di esso da parte di tutta la cittadinanza. Approfondimenti Il progetto verde, prevede una durata di un anno, in cui i ragazzi, opportunamente seguiti analizzeranno le aree esistenti, sia da un punto di vista ambientale che di utilizzo, approfondendo le tematiche legate alla protezione civile e alle norme di sicurezza.

31 Percorso cittadinanza Campagna di comunicazione basata su affissione manifesti Distribuzione opuscoli informativi Pubblicazione periodica di comunicati stampa sull andamento del progetto Eventuale distribuzione di un giornalino fatto dalle scuole Festa finale Distribuzione volumetto realizzato dai bambini Argomenti trattati: L importanza del verde pubblico per la riscoperta del territorio e dell ambiente. Area Umanistica: Introduzione generale sull importanza del verde e degli alberi da un punto di vista storico, sociale e ambientale. Il verde urbano: parchi e giardini storici nati per lo più ad uso privato e adattati poi per una fruizione più ampia problematiche di fruizione del verde storico. Aspetti architettonici e artistici del verde. Importanza del conoscere e riconoscere le piante: leggende e fantasie legate alle tradizioni e al territorio. Gli alberi monumentali: l importanza e la storia degli alberi censiti dal corpo forestale dello stato nella provincia di Lucca. Area scientifica: ed ecologici. Le piante presenti in città: riconoscimento delle specie più comuni, aspetti botanici

32 Il verde pubblico nella città: compatibilità tra esigenze e risorse disponibili (soluzioni possibili. Appalto della gestione- pro e contro; gestione naturalistica del verde...) Attitudine delle barriere vegetali a ridurre l inquinamento atmosferico ed acustico di origine stradale (criteri di progettazione delle barriere) Problematiche fitosanitarie del verde pubblico (distinzione tra habitat «cittadini» e naturali per una stessa specie; rassegna delle più comuni patologie: marciumi, carie, malattie fogliari, tracheomicosi) Gestione del verde (teorica e pratica) Area economica: Le piante viste nei vari settori commerciali, orto-vivaismo, floricoltura, legname, dalla nascita alla trasformazione e commercializzazione. Visite consigliate: visita all orto botanico visita al lago di Sibolla A proposito di sicurezza... Nozioni di comportamento in caso di incendi, frane, ecc.

Relazione sul progetto Ambientiamoci 2002-2005 pag. 1. Introduzione

Relazione sul progetto Ambientiamoci 2002-2005 pag. 1. Introduzione Relazione sul progetto Ambientiamoci 2002-2005 pag. 1 Introduzione P er due anni consecutivi questa Amministrazione è riuscita a coinvolgere, mediante proficue campagne di sensibilizzazione ambientale,

Dettagli

PROGETTI DI EDUCAZIONE AMBIENTALE. Risultati e proposte per l a.s. 2014-2015

PROGETTI DI EDUCAZIONE AMBIENTALE. Risultati e proposte per l a.s. 2014-2015 PROGETTI DI EDUCAZIONE AMBIENTALE Risultati e proposte per l a.s. 2014-2015 1. Il gruppo Contarina Spa 2. L educazione ambientale 3. Obiettivi dei progetti 4. Risultati raggiunti 5. Proposte per anno scolastico

Dettagli

Cittadinanza e Costituzione

Cittadinanza e Costituzione Cittadinanza e Costituzione Anno Scolastico 20010/11 Progetto di Cittadinanza e Costituzione Finalità Essere cittadini di un mondo in continuo cambiamento ha come premessa il conoscere e il porre in atto

Dettagli

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO SIMONE DA CORBETTA PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013 1 Introduzione Il progetto accoglienza nasce dalla convinzione che i primi mesi di lavoro

Dettagli

1. opuscoli informativi di carattere scientifico e divulgativo; 2. azioni di coinvolgimento diretto dei cittadini.

1. opuscoli informativi di carattere scientifico e divulgativo; 2. azioni di coinvolgimento diretto dei cittadini. SCHEDA PROGETTO - A 5 Assessorato della Difesa dell Ambiente Servizio Sviluppo Sostenibile, Autorità Ambientale e Politiche Comunitarie MISURA RIFERIMENTO: Misura 1.6 Energia (Riferimento:Complemento di

Dettagli

PROGETTO SCIENZE CLASSI PRIME SECONDARIA I GRADO A.S. 2013/2014

PROGETTO SCIENZE CLASSI PRIME SECONDARIA I GRADO A.S. 2013/2014 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO Via San Francesco 5 20061 CARUGATE (MI) tel. 02.92151388 02.9253970 02.9252433 FAX 02.9253741 e-mail segreteria: miic8bj003@istruzione.it

Dettagli

ANIMA MUNDI PER HERA RIMINI TOCCA A NOI!

ANIMA MUNDI PER HERA RIMINI TOCCA A NOI! Tocca a Noi! è il programma di educazione ambientale che Hera Rimini propone alle Scuole Infanzia e Primarie della Provincia di Rimini per l anno scolastico 2005/2006. Tocca a Noi! nasce in continuità

Dettagli

MAPPA OPERATIVA PER U.A. DISCIPLINARI. Scuola Secondaria di I grado

MAPPA OPERATIVA PER U.A. DISCIPLINARI. Scuola Secondaria di I grado MAPPA OPERATIVA PER U.A. DISCIPLINARI Scuola Secondaria di I grado Considerate la vastità degli argomenti trattati e le esigenze peculiari di ogni classe, ciascun insegnante deciderà quali unità didattiche

Dettagli

Oasi naturalistica del Parco del Roccolo

Oasi naturalistica del Parco del Roccolo AMICI DEL PARCO DEL ROCCOLO Organizzazione di volontariato - C.F. : 93034320163 Sede Legale: via San Martino 11, 24047 Treviglio (BG). Sede operativa: Parco del Roccolo, Via del Bosco, Treviglio (BG).

Dettagli

Piano di Comunicazione per i Comuni

Piano di Comunicazione per i Comuni Piano di Comunicazione per i Comuni Obiettivi e strumenti di comunicazione a sostegno del Percorso Partecipativo del PPR - FVG Silvia Savi Segreteria Assessore Infrastrutture e Territorio, Mariagrazia

Dettagli

L Orto dei Bambini. Per trasmettere l amore e il rispetto della terra.

L Orto dei Bambini. Per trasmettere l amore e il rispetto della terra. L Orto dei Bambini Per trasmettere l amore e il rispetto della terra. Premessa L idea dell orto didattico nasce dal desiderio di attivare iniziative socio-culturalieducative che comprendessero l area naturalistica.

Dettagli

SCHEDA PROGETTO - A 3. Assessorato della Difesa dell Ambiente. Servizio Sviluppo Sostenibile, Autorità Ambientale e Politiche Comunitarie

SCHEDA PROGETTO - A 3. Assessorato della Difesa dell Ambiente. Servizio Sviluppo Sostenibile, Autorità Ambientale e Politiche Comunitarie SCHEDA PROGETTO - A 3 Assessorato della Difesa dell Ambiente Servizio Sviluppo Sostenibile, Autorità Ambientale e Politiche Comunitarie MISURA RIFERIMENTO: Misura 1.4 Gestione integrata dei rifiuti, bonifica

Dettagli

ambientale per le scuole 2011/2012 anno

ambientale per le scuole 2011/2012 anno anno Educazione ambientale per le scuole 2011/2012 Docenti il Progetto Con l inizio del nuovo anno scolastico, Veritas promuove alcune iniziative educative rivolte alle giovani generazioni per sensibilizzarle

Dettagli

Dipartimento Ambiente e Sviluppo Servizio Ambiente. U.O. C. Sviluppo Sostenibile, Agenda XXI, Comunicazione SINTESI PROGETTO

Dipartimento Ambiente e Sviluppo Servizio Ambiente. U.O. C. Sviluppo Sostenibile, Agenda XXI, Comunicazione SINTESI PROGETTO Dipartimento Ambiente e Sviluppo Servizio Ambiente U.O. C. Sviluppo Sostenibile, Agenda XXI, Comunicazione SINTESI PROGETTO ATTUAZIONE DEL PROGETTO REBIR Risparmio Energetico, Bioedilizia, Riuso Data 29.01.2009

Dettagli

PROGETTO ATTIVITÀ EDUCATIVE ISTITUTI SCOLASTICI ASSOCIAZIONE DEI COMUNI DI FONNI OLIENA - ORGOSOLO

PROGETTO ATTIVITÀ EDUCATIVE ISTITUTI SCOLASTICI ASSOCIAZIONE DEI COMUNI DI FONNI OLIENA - ORGOSOLO PROGETTO ATTIVITÀ EDUCATIVE ISTITUTI SCOLASTICI ASSOCIAZIONE DEI COMUNI DI FONNI OLIENA - ORGOSOLO È ormai noto che la base per orientare le future generazioni verso lo sviluppo sostenibile è l educazione

Dettagli

ACQUA ENERGIA RIFIUTI

ACQUA ENERGIA RIFIUTI Progetti di apprendimento delle tematiche ambientali rivolti ai bambini della scuola primaria e ai ragazzi della scuola secondaria ACQUA ENERGIA RIFIUTI Relazione attività anno scolastico 2014/2015 1 Progetti

Dettagli

RICICLABILANDIA 2013-14 PREMESSA

RICICLABILANDIA 2013-14 PREMESSA PREMESSA «Riciclabilandia» è un percorso di educazione ambientale che la Provincia di Firenze propone da alcuni anni nelle aree del territorio di competenza con l obiettivo di sensibilizzare le giovani

Dettagli

PROGETTO "FATTORIE DIDATTICHE- SATU PO IMPARAI- PROGRAMMA TRIENNALE DI EDUCAZIONE ALIMENTARE,

PROGETTO FATTORIE DIDATTICHE- SATU PO IMPARAI- PROGRAMMA TRIENNALE DI EDUCAZIONE ALIMENTARE, PROGETTO "FATTORIE DIDATTICHE- SATU PO IMPARAI- PROGRAMMA TRIENNALE DI EDUCAZIONE ALIMENTARE, AMBIENTALE E SULLA RURALITÀ" mod. Relazione.dot Versione 3.10 del 25.10.2011 PAG.1 DI 5 AREA: Cultura DIRIGENTE:

Dettagli

LA SALUTE PRIMA DI TUTTO!

LA SALUTE PRIMA DI TUTTO! LA SALUTE PRIMA DI TUTTO! FINALITA E MOTIVAZIONI L'educazione alla salute rappresenta il processo educativo attraverso il quale gli individui imparano ad assumere consapevolmente decisioni utili al mantenimento

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI Art. 1 Finalità La Provincia di Genova, in attuazione di quanto previsto dal proprio Statuto, promuove la cultura della

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

Il menù l ho fatto io Percorso partecipato sull Educazione Alimentare Proposta rivolta alle Scuole a.s. 2013/14

Il menù l ho fatto io Percorso partecipato sull Educazione Alimentare Proposta rivolta alle Scuole a.s. 2013/14 Città di Torino Provincia di Torino Lab. CCIAA ASL Dip. Int. Prevenzione Il menù l ho fatto io Percorso partecipato sull Educazione Alimentare Proposta rivolta alle Scuole a.s. 2013/14 PREMESSA Sulla base

Dettagli

Linee guida finalizzate all'attuazione dei processi di mobilita' sostenibile per il personale della Regione Piemonte.

Linee guida finalizzate all'attuazione dei processi di mobilita' sostenibile per il personale della Regione Piemonte. REGIONE PIEMONTE BU51 24/12/2015 Deliberazione della Giunta Regionale 30 novembre 2015, n. 38-2535 Linee guida finalizzate all'attuazione dei processi di mobilita' sostenibile per il personale della Regione

Dettagli

A scuola con il cigno. proposte per la scuola A.S. 2013 2014

A scuola con il cigno. proposte per la scuola A.S. 2013 2014 A scuola con il cigno proposte per la scuola A.S. 2013 2014 1 Centro di educazione ambientale Varese Ligure e Val di Vara Il Centro svolge attività educative in materia di educazione ambientale e sviluppo

Dettagli

Conosci il tuo ambiente

Conosci il tuo ambiente Conosci il tuo ambiente Progetto di sensibilizzazione alla tutela dell'ambiente Attuazione del protocollo d intesa tra il Corpo forestale e di Vigilanza Ambientale e l'ufficio Regionale Scolastico per

Dettagli

Progetto di Educazione Stradale per la Scuola Primaria. AMICI della STRADA. in collaborazione con. scuola famiglia polizia municipale

Progetto di Educazione Stradale per la Scuola Primaria. AMICI della STRADA. in collaborazione con. scuola famiglia polizia municipale Progetto di Educazione Stradale per la Scuola Primaria AMICI della STRADA in collaborazione con scuola famiglia polizia municipale 1.quadro normativo 2.strategie d intervento 3.modalità operative : il

Dettagli

Prima parte: LA COSTRUZIONE DEGLI SCENARI. La visione comune: SCUOLA SOSTENIBILE NEL 2014

Prima parte: LA COSTRUZIONE DEGLI SCENARI. La visione comune: SCUOLA SOSTENIBILE NEL 2014 Prima parte: LA COSTRUZIONE DEGLI SCENARI La visione comune: SCUOLA SOSTENIBILE NEL 2014 Dalle visioni espresse nel corso della prima parte del seminario spiccano i seguenti temi: Tema della trasparenza

Dettagli

Procedure di lavoro in ambienti confinati Livello specialistico

Procedure di lavoro in ambienti confinati Livello specialistico Procedure di lavoro in ambienti confinati Livello specialistico La formazione riferita a questo modulo formativo intende far acquisire le nozioni relative alla normativa e ai processi operativi che governano

Dettagli

Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia

Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia Scuole Elementari Giorni: giovedì e venerdì Durata dell incontro: inizio: ore 9.30 fine: ore 12.30. Temi affrontati: viaggio attraverso il pianeta Terra alla

Dettagli

STRUMENTI ED AZIONI PER EDUCARE ALLA RIDUZIONE DEI RIFIUTI ATTRAVERSO LA RACCOLTA DIFFERENZIA- TAED IL CONSUMO CONSAPEVOLE.

STRUMENTI ED AZIONI PER EDUCARE ALLA RIDUZIONE DEI RIFIUTI ATTRAVERSO LA RACCOLTA DIFFERENZIA- TAED IL CONSUMO CONSAPEVOLE. STRUMENTI ED AZIONI PER EDUCARE ALLA RIDUZIONE DEI RIFIUTI ATTRAVERSO LA RACCOLTA DIFFERENZIA- TAED IL CONSUMO CONSAPEVOLE. IL PROGETTO ERREDÌ è un progetto pluriennale che si fonda sul riconoscimento

Dettagli

EDUCAZIONE AMBIENTALE NEI PARCHI DEL LAZIO

EDUCAZIONE AMBIENTALE NEI PARCHI DEL LAZIO EDUCAZIONE AMBIENTALE NEI PARCHI DEL LAZIO ( ) Pasolini diceva che le cose ci educano. E i latini dicevano che la goccia scava la pietra. Allo stesso modo, per quanto infinitesimo sia il loro peso sia

Dettagli

Progetto Dos Edu: Drugs on Street Educational

Progetto Dos Edu: Drugs on Street Educational Progetto Dos Edu: Drugs on Street Educational Interventi informativi ed educativi per la prevenzione dell incidentalità stradale correlata al consumo di alcol e droga prof.ssa Paola Cannavale COME NASCE

Dettagli

ALIMENTAZIONE, MOVIMENTO, STILI DI VITA: ISTRUZIONI PER L USO

ALIMENTAZIONE, MOVIMENTO, STILI DI VITA: ISTRUZIONI PER L USO ALIMENTAZIONE, MOVIMENTO, STILI DI VITA: ISTRUZIONI PER L USO la scuola che aderisce progetta ed organizza l attività dei propri studenti in modo da garantire una pratica quotidiana e/o iniziative ed attività

Dettagli

I progetti ambientali di ASS n.1 sul territorio

I progetti ambientali di ASS n.1 sul territorio I progetti ambientali di ASS n.1 sul territorio Dott.ssa Francesca Dragani Energy Manager Responsabile Ambientale ASS1 Triestina Educazione ambientale 2012/2013 Scuole Sanità Microaree ED AMBIENTALE cambiamento,

Dettagli

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia Nel mondo ci sono 150 milioni di Italici: sono i cittadini italiani d origine, gli immigrati di prima e seconda generazione, i nuovi e vecchi emigrati e i loro discendenti,

Dettagli

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI INTEGRAZIONE, ORIENTAMENTO E BUONE PRASSI RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI L iscrizione degli alunni con certificazione L.104

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA TRA LA REGIONE PUGLIA E L UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA PUGLIA

PROTOCOLLO D INTESA TRA LA REGIONE PUGLIA E L UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA PUGLIA PROTOCOLLO D INTESA TRA LA REGIONE PUGLIA E L UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA PUGLIA E L ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI SANGUE AVIS REGIONALE DI PUGLIA VISTA La legge 4 maggio 1990, n. 107 recante

Dettagli

FRUTTA NELLE SCUOLE REGIONE DEL VENETO. Veronica Bertoldo tel. 041/2795628 mail: veronica.bertoldo@regione.veneto.it

FRUTTA NELLE SCUOLE REGIONE DEL VENETO. Veronica Bertoldo tel. 041/2795628 mail: veronica.bertoldo@regione.veneto.it FRUTTA NELLE SCUOLE REGIONE DEL VENETO Veronica Bertoldo tel. 041/2795628 mail: veronica.bertoldo@regione.veneto.it PROGRAMMA COMUNITARIO CON COFINANZIAMENTO NAZIONALE Progetto di educazione alimentare

Dettagli

Progetto di educazione alla tutela dell ambiente ed alla sicurezza per le scuole dell obbligo.

Progetto di educazione alla tutela dell ambiente ed alla sicurezza per le scuole dell obbligo. CITTA DI MONTECCHIO MAGGIORE Anno scolastico 2013-2014 Progetto di educazione alla tutela dell ambiente ed alla sicurezza per le scuole dell obbligo. ARTEMIDE Ambiente ed ecologia Scuola d infanzia Sezione

Dettagli

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione PROVINCIA DI POTENZA Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio Home PIANO D AZIONE ENEPOLIS Indice ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione L attività E comprende tre azioni specifiche;

Dettagli

con il patrocinio di

con il patrocinio di con il patrocinio di { CORSI DI FORMAZIONE PER IL VOLONTARIATO - 3 QUADRIMESTRE 2011 } Il Cesvov - Centro di Servizi per il Volontariato della provincia di Varese propone, per il terzo quadrimestre del

Dettagli

Proposta formativa per gli insegnanti delle scuole dell infanzia, primarie e secondarie del Pinerolese

Proposta formativa per gli insegnanti delle scuole dell infanzia, primarie e secondarie del Pinerolese Il progetto La quarta e la quinta ERRE del Pinerolese: recupero, riuso, riciclo, responsabilità e risparmio! presenta: Proposta formativa per gli insegnanti delle scuole dell infanzia, primarie e secondarie

Dettagli

ALLEGATO A Descrizione dei percorsi

ALLEGATO A Descrizione dei percorsi ALLEGATO A Descrizione dei percorsi I percorsi proposti si sono differenziati a seconda del livello scolastico, mantenendo lo scopo di sensibilizzare i giovani (e indirettamente le loro famiglie) e di

Dettagli

Il clima cambia! Cambiamo anche noi! Progetta la casa intelligente.

Il clima cambia! Cambiamo anche noi! Progetta la casa intelligente. In collaborazione con: con il patrocinio di: Il clima cambia! Cambiamo anche noi! Progetta la casa intelligente. Progetto di educazione e informazione rivolto alle scuole primarie e secondarie di primo

Dettagli

Tempi di realizzazione

Tempi di realizzazione Unità di Apprendimento: argomento: le rocce classe: terzo anno del liceo scientifico, attività basata principalmente sull osservazione Prerequisiti: I minerali Fondamenti di chimica: gli stati di aggregazione

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI FRANCAVILLA DI SICILIA PROGETTO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE VIVERE IL TERRITORIO A.S. 2013/14

ISTITUTO COMPRENSIVO DI FRANCAVILLA DI SICILIA PROGETTO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE VIVERE IL TERRITORIO A.S. 2013/14 ISTITUTO COMPRENSIVO DI FRANCAVILLA DI SICILIA PROGETTO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE VIVERE IL TERRITORIO A.S. 2013/14 Referente del progetto: Rigano Salvatrice Gruppo del progetto: Tosto Graziella, Cantarella

Dettagli

cooperazione e sviluppo locale via Borgosesia, 30 10145 Torino tel. 011.74.12.435 fax 011.77.10.964 cicsene@cicsene.org www.cicsene.

cooperazione e sviluppo locale via Borgosesia, 30 10145 Torino tel. 011.74.12.435 fax 011.77.10.964 cicsene@cicsene.org www.cicsene. cooperazione e sviluppo locale via Borgosesia, 30 10145 Torino tel. 011.74.12.435 fax 011.77.10.964 cicsene@cicsene.org www.cicsene.org cooperazione e sviluppo locale progetto CASA tecniche urbane percorsi

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA TRA. L Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio. Club Alpino Italiano Gruppo Regionale Lazio. in tema di Collaborazione formativa

PROTOCOLLO D INTESA TRA. L Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio. Club Alpino Italiano Gruppo Regionale Lazio. in tema di Collaborazione formativa PROTOCOLLO D INTESA TRA L Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio e Club Alpino Italiano in tema di Collaborazione formativa L UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO, di seguito denominato USR Lazio,

Dettagli

Alla ricerca dell algoritmo. Scoprire e formalizzare algoritmi.

Alla ricerca dell algoritmo. Scoprire e formalizzare algoritmi. PROGETTO SeT Il ciclo dell informazione Alla ricerca dell algoritmo. Scoprire e formalizzare algoritmi. Scuola media Istituto comprensivo di Fagagna (Udine) Insegnanti referenti: Guerra Annalja, Gianquinto

Dettagli

Educando nelle Province di Bergamo e Brescia

Educando nelle Province di Bergamo e Brescia Scheda progetto Educando nelle Province di Bergamo e Brescia Il progetto si sviluppa in otto comuni delle province di Bergamo e Brescia. OBIETTIVI GENERALI La realizzazione del progetto si pone i seguenti

Dettagli

Storia dell opera, arti e mestieri del teatro, educazione al canto, laboratori di drammaturgia, arti visive

Storia dell opera, arti e mestieri del teatro, educazione al canto, laboratori di drammaturgia, arti visive Storia dell opera, arti e mestieri del teatro, educazione al canto, laboratori di drammaturgia, arti visive Edizione 2010 L edizione 2010 del progetto Magia dell Opera Il progetto didattico Magia dell

Dettagli

valutata la richiesta di rinnovo di tale protocollo d intesa da parte del Centro Unesco di Torino, prot. n. 25214 del 20 maggio 2015 ;

valutata la richiesta di rinnovo di tale protocollo d intesa da parte del Centro Unesco di Torino, prot. n. 25214 del 20 maggio 2015 ; REGIONE PIEMONTE BU32 13/08/2015 Deliberazione della Giunta Regionale 6 luglio 2015, n. 35-1688 Approvazione dello schema di Protocollo d'intesa annuale tra la Regione Piemonte, l'ufficio Scolastico regionale

Dettagli

il PRSS individua tra le misure da attuare per il miglioramento della sicurezza stradale le seguenti azioni:

il PRSS individua tra le misure da attuare per il miglioramento della sicurezza stradale le seguenti azioni: REGIONE PIEMONTE BU1 05/01/2012 Deliberazione della Giunta Regionale 28 novembre 2011, n. 117-3019 Approvazione dello schema di Protocollo di Intenti fra la Regione Piemonte e la Fondazione A.N.I.A. (Associazione

Dettagli

Standard di competenza ENETOSH per formatori ed istruttori relativo alla sicurezza e alla salute sul luogo di lavoro

Standard di competenza ENETOSH per formatori ed istruttori relativo alla sicurezza e alla salute sul luogo di lavoro Standard di competenza ENETOSH per formatori ed istruttori relativo alla sicurezza e alla salute sul luogo di Ambito di competenza: sicurezza e salute sul luogo di Livello: 6 Credito: Capacità Conoscenze

Dettagli

Dopo EXPO, il futuro dell educazione alimentare nella scuola. Dott.ssa Evelina Flachi Presidente Food Education Italy

Dopo EXPO, il futuro dell educazione alimentare nella scuola. Dott.ssa Evelina Flachi Presidente Food Education Italy Dopo EXPO, il futuro dell educazione alimentare nella scuola Dott.ssa Evelina Flachi Presidente Food Education Italy Nel passato sono stati molti e forse troppi i soggetti che hanno promosso un educazione

Dettagli

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE Gruppo di Ricerca DEAL (Dislessia Evolutiva e Apprendimento delle Lingue) Università Ca Foscari Venezia CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE A. FORMAZIONE PER LA SCUOLA PRIMARIA FORMAZIONE

Dettagli

PREMESSA Continuità curricolare Continuità metodologica

PREMESSA Continuità curricolare Continuità metodologica PREMESSA Il progetto continuità, nasce dall esigenza di garantire al bambinoalunno un percorso formativo organico e completo, che miri a promuovere uno sviluppo articolato e multidimensionale del soggetto,

Dettagli

BioFATTORIA SOLIDALE DEL CIRCEO. Fattoria Didattica e Visite

BioFATTORIA SOLIDALE DEL CIRCEO. Fattoria Didattica e Visite BioFATTORIA SOLIDALE DEL CIRCEO Fattoria Didattica e Visite La BioFattoria Solidale del Circeo opera su un terreno di 175 ettari all interno della Tenuta Mazzocchio (Azienda storica dell Agro Pontino che

Dettagli

Comune di San Vito al Tagliamento Consiglio Comunale dei Ragazzi

Comune di San Vito al Tagliamento Consiglio Comunale dei Ragazzi Comune di San Vito al Tagliamento Consiglio Comunale dei Ragazzi Soggetti Coinvolti Alunni Scuola Primaria delle classi 4^ 5^ dei plessi di San Vito, Ligugnana e Prodolone per un totale di 12 classi e

Dettagli

Istituto Comprensivo statale Corrado Alvaro Chiaravalle Centrale. Progetto Coltivare. in continuità. Una favola d orto

Istituto Comprensivo statale Corrado Alvaro Chiaravalle Centrale. Progetto Coltivare. in continuità. Una favola d orto Istituto Comprensivo statale Corrado Alvaro Chiaravalle Centrale Progetto Coltivare. in continuità Una favola d orto Mai più le parole senza le cose, mai più le parole e le cose senza le azioni (Giuseppina

Dettagli

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa Alternanza scuola lavoro: che cosa significa È una modalità didattica realizzata in collaborazione fra scuole e imprese per offrire ai giovani competenze spendibili nel mercato del lavoro e favorire l

Dettagli

Educando nella Provincia di Varese 2012

Educando nella Provincia di Varese 2012 Scheda progetto Educando nella Provincia di Varese 2012 ANCI Lombardia coordina e organizza le azioni degli enti associati in materia di servizio civile definendo una precisa strategia metodologica comune

Dettagli

Proposte di attività con le scuole

Proposte di attività con le scuole In collaborazione con i Comuni di Cismon del Grappa, Valstagna, San Nazario, Campolongo sul Brenta, Solagna, Pove del Grappa, Romano d Ezzelino, Bassano del Grappa OP!IL PAESAGGIO È UNA PARTE DI TE Proposte

Dettagli

L esperienza dell Università di Bologna

L esperienza dell Università di Bologna PON GOVERNANCE E AZIONI DI SISTEMA ASSE E Capacità Istituzionale Obiettivo specifico 5.1 Performance PA Linea 2 WEBINAR Ciclo delle Performance nelle Università: La programmazione della formazione e il

Dettagli

Italian Model European Parliament

Italian Model European Parliament Italian Model European Parliament IMEP è un progetto innovativo, per giovani studenti, riconosciuto a livello internazionale. Nel ruolo di europarlamentari terranno discorsi, scriveranno proposte di legge

Dettagli

15/16 TORNA A SCUOLA. Progetto di educazione ambientale per le scuole

15/16 TORNA A SCUOLA. Progetto di educazione ambientale per le scuole 15/16 TORNA A SCUOLA Progetto di educazione ambientale per le scuole Anno scolastico 2015/2016 Educazione ambientale per le scuole Da molti anni Veritas ha sviluppato con il mondo della scuola e con gli

Dettagli

LA PROMOZIONE DELLA SICUREZZA NELLA SCUOLA. Alessandro PALESE Direzione Sanità Regione Piemonte

LA PROMOZIONE DELLA SICUREZZA NELLA SCUOLA. Alessandro PALESE Direzione Sanità Regione Piemonte LA PROMOZIONE DELLA SICUREZZA NELLA SCUOLA Alessandro PALESE Direzione Sanità Regione Piemonte Il Decreto legislativo 81/2008 Il TU sulla sicurezza prevede l inserimento in ogni attività scolastica di

Dettagli

CONTRATTO DEL LAGO DI BOLSENA. Accordo di Programmazione Negoziata PROTOCOLLO DI INTESA

CONTRATTO DEL LAGO DI BOLSENA. Accordo di Programmazione Negoziata PROTOCOLLO DI INTESA CONTRATTO DEL LAGO DI BOLSENA Accordo di Programmazione Negoziata PROTOCOLLO DI INTESA Protocollo d Intesa per l attuazione del Contratto del Lago di Bolsena PREMESSO CHE la Direttiva 2000/60/CE del Parlamento

Dettagli

ambientale per le scuole 2011/2012 anno

ambientale per le scuole 2011/2012 anno anno Educazione ambientale per le scuole 2011/2012 Docenti il Progetto Con l inizio del nuovo anno scolastico, Veritas promuove alcune iniziative educative rivolte alle giovani generazioni per sensibilizzarle

Dettagli

OGGETTO: Linee guida Progetto PERCORSO DI ORIENTAMENTO in collaborazione con la FS Prof. Sergio.

OGGETTO: Linee guida Progetto PERCORSO DI ORIENTAMENTO in collaborazione con la FS Prof. Sergio. Distretto Scolastico N 53 Nocera Inferiore (SA) Prot. n. 1676 C/2 Nocera Superiore,18/10/2012 A tutti i docenti All attenzione della prof. Sergio FS di riferimento All attenzione di tutti i genitori Tramite

Dettagli

Green City Milano si svolgerà nei giorni 2-3-4 ottobre 2015.

Green City Milano si svolgerà nei giorni 2-3-4 ottobre 2015. Concept Green City Milano è un evento diffuso, partecipato, dedicato al verde, che mette in rete istituzioni, associazioni, cittadini e l'intera città di Milano per valorizzare le eccellenze già presenti

Dettagli

L ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLE MARCHE

L ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLE MARCHE Mozione n. 684 presentata in data 3 giugno 2014 a iniziativa dei Consiglieri Busilacchi, D'Anna, Camela, Comi, Bugaro, Perazzoli, Pieroni, Badiali, Eusebi, Foschi, Natali Progetto di Parent Training L

Dettagli

L UOMO È CIÒ CHE MANGIA

L UOMO È CIÒ CHE MANGIA L UOMO È CIÒ CHE MANGIA Motivazione Oggi l alimentazione ha assunto un ruolo importante nella determinazione della qualità della vita: essa, pertanto, si configura quale strumento indispensabile per l

Dettagli

Istituto Comprensivo Cepagatti anno scolastico 2015-2016

Istituto Comprensivo Cepagatti anno scolastico 2015-2016 Finalità della Scuola del primo ciclo Compito fondamentale della scuola del primo ciclo d istruzione, che comprende la Scuola Primaria e la Scuola Secondaria di primo grado, è la promozione del pieno sviluppo

Dettagli

Proposte di educazione ambientale per le scuole

Proposte di educazione ambientale per le scuole Sezione di Torino Proposte di educazione ambientale per le scuole TEMATICHE RICICLO CREATIVO e AVIFAUNA...2 Dalla bottiglia di plastica a simpatici uccelli...2 Mangiatoia da bottiglie di plastica e cartoccio

Dettagli

Premessa. Di seguito le nostre principali aree aree di intervento

Premessa. Di seguito le nostre principali aree aree di intervento Premessa Ad Meliora è anche Sicurezza. Ci rivolgiamo principalmente ad aziende operanti nel settore del terziario erogando: corsi di adempimento normativo: in funzione della tipologia di azienda e dei

Dettagli

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Vederci Chiaro!

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Vederci Chiaro! ADM Associazione Didattica Museale Progetto Vederci Chiaro! Chi siamo? Dal 1994 l'adm, Associazione Didattica Museale, è responsabile del Dipartimento dei Servizi Educativi del Museo Civico di Storia Naturale

Dettagli

I libri di testo. Carlo Tarsitani

I libri di testo. Carlo Tarsitani I libri di testo Carlo Tarsitani Premessa Per accedere ai contenuti del sapere scientifico, ai vari livelli di istruzione, si usa comunemente anche un libro di testo. A partire dalla scuola primaria, tutti

Dettagli

Convenzione. per la realizzazione del progetto didattico denominato ...

Convenzione. per la realizzazione del progetto didattico denominato ... Prot.n. Luogo, data Convenzione tra l'istituto Scolastico... rappresentato dal Dirigente Scolastico, prof.... con sede in... Prov... cap... Via... tel...fax...e mail... (di seguito indicato come l Istituto

Dettagli

CENTRO DON CHIAVACCI: UN ESPERIENZA CHE DURA DA TRENT ANNI

CENTRO DON CHIAVACCI: UN ESPERIENZA CHE DURA DA TRENT ANNI CENTRO DON CHIAVACCI: UN ESPERIENZA CHE DURA DA TRENT ANNI .il nostro Centro Don Paolo Chiavacci nacque a Crespano del Grappa nel 1916 e morì a Casa Don Bosco il 5 aprile 1982. E sepolto nella cappella

Dettagli

PROGETTO di EDUCAZIONE ALLA CONVIVENZA CIVILE

PROGETTO di EDUCAZIONE ALLA CONVIVENZA CIVILE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO E. FIERAMOSCA DI ROCCA D EVANDRO CE A.S 2009/2010 PROGETTO di EDUCAZIONE ALLA CONVIVENZA CIVILE PREMESSA L innovazione prevista dalle Indicazioni Nazionali rispetto alla

Dettagli

Mercoledì degli Associati. Opportunità di business per le Aziende UCIF. Milano, 20 novembre 2013. Federata

Mercoledì degli Associati. Opportunità di business per le Aziende UCIF. Milano, 20 novembre 2013. Federata Mercoledì degli Associati Opportunità di business per le Aziende UCIF Milano, 20 novembre 2013 Federata Nascita del progetto UCIF rappresenta da 40 anni il settore italiano della Finitura, tramite i relativi

Dettagli

IDENTIKIT delle FATTORIE DIDATTICHE della Regione EMILIA-ROMAGNA

IDENTIKIT delle FATTORIE DIDATTICHE della Regione EMILIA-ROMAGNA IDENTIKIT delle FATTORIE DIDATTICHE della Regione EMILIA-ROMAGNA Ottobre 2009 Sono passati dieci anni dall avvio del progetto regionale Fattorie Didattiche che ha creato nel periodo un apertura di dialogo

Dettagli

PROGETTO LEGALITÁ - Io, cittadino nel Mondo

PROGETTO LEGALITÁ - Io, cittadino nel Mondo PROGETTO LEGALITÁ - Io, cittadino nel Mondo Premessa Educare alla legalità significa elaborare e diffondere un'autentica cultura dei valori civili (Circolare Ministeriale n 302/93) Con tale progetto la

Dettagli

SCUOLA dell' INFANZIA: "FONTECHIARO" Sez. B a.s. 2011-2012

SCUOLA dell' INFANZIA: FONTECHIARO Sez. B a.s. 2011-2012 SCUOLA dell' INFANZIA: "FONTECHIARO" Sez. B a.s. 2011-2012 Inss.: Masci Luana - Del Gatto Paola Per i bambini, scoprire ciò che li circonda è sempre un avventura magica e piena di risorse. La realtà nella

Dettagli

CURRICOLO SCIENZE SCUOLA PRIMARIA Classe 1, 2, 3

CURRICOLO SCIENZE SCUOLA PRIMARIA Classe 1, 2, 3 CURRICOLO SCIENZE SCUOLA PRIMARIA Classe 1, 2, 3 Nuclei tematici Scienza della materia Traguardi per lo sviluppo della competenza L alunno sviluppa atteggiamenti di curiosità verso fenomeni del mondo fisico

Dettagli

seveso un laboratorio di idee a partire dal bosco delle querce proposta anno scolastico 2008-2009

seveso un laboratorio di idee a partire dal bosco delle querce proposta anno scolastico 2008-2009 seveso un laboratorio di idee a partire dal bosco delle querce proposta anno scolastico 2008-2009 Per l anno scolastico 2008-2009 il parco naturale Bosco delle Querce propone un percorso di educazione

Dettagli

ISTRUZIONE OPERATIVA ATTIVITÀ PROMOZIONALE

ISTRUZIONE OPERATIVA ATTIVITÀ PROMOZIONALE Pagina 1 di 5 0. INDICE 0. INDICE... 1 1. PREMESSA... 2 2. INIZIATIVE PROMOZIONALI... 2 3. DIRETTA... 3 3.1 Incontri e tavole rotonde... 3 3.2 Attività promozionale per le matricole... 4 4. VALUTAZIONE...

Dettagli

Comune di Arluno. 21 Progetti

Comune di Arluno. 21 Progetti Comune di Arluno 21 Progetti Scheda di progetto 1/21 Tecnico settori urbanistica ed ecologia Piano regolatore generale con supervisione del PTCP e della VAS Tempi del progetto L intera comunità Il nuovo

Dettagli

Progetto per la promozione della lettura INTRODUZIONE

Progetto per la promozione della lettura INTRODUZIONE Progetto per la promozione della lettura INTRODUZIONE L interesse verso la lettura ed il piacere ad esercitarla sono obiettivi che, ormai da anni, gli insegnanti della scuola primaria di Attimis si prefiggono

Dettagli

REGOLAMENTO DEGLI STRUMENTI PARTECIPATIVI DEL COMUNE DI VIMERCATE

REGOLAMENTO DEGLI STRUMENTI PARTECIPATIVI DEL COMUNE DI VIMERCATE REGOLAMENTO DEGLI STRUMENTI PARTECIPATIVI DEL COMUNE DI VIMERCATE Adottato con deliberazione del Consiglio comunale n. 40 del 30 ottobre 2012 1 REGOLAMENTO DEGLI STRUMENTI PARTECIPATIVI DEL COMUNE DI VIMERCATE

Dettagli

IDEE SOSTENIBILI IN MOVIMENTO: CON IL LUDOBUS LA SCIENZA SI TRASFORMA IN ESPERIENZA

IDEE SOSTENIBILI IN MOVIMENTO: CON IL LUDOBUS LA SCIENZA SI TRASFORMA IN ESPERIENZA IDEE SOSTENIBILI IN MOVIMENTO: CON IL LUDOBUS LA SCIENZA SI TRASFORMA IN ESPERIENZA Il progetto In compagnia di tre amici, Elettra, Semino e Azzurro, andiamo a presentarvi le iniziative del progetto Idee

Dettagli

- Corso introduttivo alla comunicazione interculturale, all associazionismo e politiche giovanili dell Unione Europea

- Corso introduttivo alla comunicazione interculturale, all associazionismo e politiche giovanili dell Unione Europea Percorsi di educazione non formale all Europa: - Corso introduttivo alla comunicazione interculturale, all associazionismo e politiche giovanili dell Unione Europea - Progettazione e realizzazione di uno

Dettagli

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Le organizzazioni di volontariato ritengono essenziale la legalità e la trasparenza in tutta la loro attività e particolarmente nella raccolta e nell uso corretto

Dettagli

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: E01 (Settore Educazione e Promozione culturale; Area Centro di aggregazione giovani)

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: E01 (Settore Educazione e Promozione culturale; Area Centro di aggregazione giovani) ALLEGATO 5 TITOLO DEL PROGETTO: Giovani Energie Alternative Garanzia Giovani ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO SETTORE e Area di Intervento: E01 (Settore Educazione e Promozione culturale; Area Centro di

Dettagli

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE Gruppo di Ricerca DEAL (Dislessia Evolutiva e Apprendimento delle Lingue) Università Ca Foscari Venezia CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE Si riporta di seguito l offerta formativa

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2014-2015

ANNO SCOLASTICO 2014-2015 ATTIVITÀ DI SPERIMENTAZIONE IN CLASSE PREVISTA NELL AMBITO DEL PROGETTO M2014 PROMOSSO DALL ACCADEMIA DEI LINCEI PER LE SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE DI I GRADO ANNO SCOLASTICO 2014-2015 Il Centro matematita,

Dettagli

AGGIORNAMENTO COORDINATORI SICUREZZA. programma 2011-2012

AGGIORNAMENTO COORDINATORI SICUREZZA. programma 2011-2012 via Zeviani 8 37131 Verona tel. 05 800925 - fax 05 889830 www.cptverona.it - info@cptverona.it Codice fiscale 93035570238 P. Iva 0398060230 AGGIORNAMENTO COORDINATORI SICUREZZA programma 2011-2012 Il testo

Dettagli

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA SCIENZE COMPETENZE

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA SCIENZE COMPETENZE CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA SCIENZE COMPETENZE - L alunno sviluppa atteggiamenti di curiosità e modi di guardare il mondo che lo stimolano a cercare spiegazioni di quello che vede succedere. - Esplora i

Dettagli

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE 2014-2018

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE 2014-2018 MACRO OBIETTIVO 7 Codici indicatori: 7.6.1 PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE 2014-2018 Programma: Mantenimento e Implementazione del Sistema per supportare le istituzioni scolastiche nella promozione della

Dettagli