ACCORDO DI COLLABORAZIONE INTERISTITUZIONALE (ACI) aggregazione di comuni denominata GRANDE MANTOVA composta da:

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ACCORDO DI COLLABORAZIONE INTERISTITUZIONALE (ACI) aggregazione di comuni denominata GRANDE MANTOVA composta da:"

Transcript

1 ACCORDO DI COLLABORAZIONE INTERISTITUZIONALE (ACI) aggregazione di comuni denominata GRANDE MANTOVA composta da: CITTA DI CURTATONE COMUNE DI PORTO MANTOVANO COMUNE DI MANTOVA COMUNE DI SAN GIORGIO DI MANTOVA COMUNE DI VIRGILIO PROPOSTA DI COLLABORAZIONE INTERISTITUZIONALE PER LA DIGITALIZZAZIONE DEI PROCESSI E DELLE PROCEDURE E PER IL MIGLIORAMENTO DELL ACCESSO E DELLA FRUIZIONE DEI SERVIZI PUBBLICI - Comma 6 della DGR 884 del 1 dicembre

2 PROGETTO ESECUTIVO- PIANO DELLE ATTIVITA SCENARIO DI RIFERIMENTO Il progetto di collaborazione interistituzionale per la digitalizzazione dei processi e delle procedure e per il miglioramento dell accesso e della fruizione dei servizi pubblici, mira ad uniformare l approccio delle procedure di accesso ai servizi da parte dei cittadini e delle imprese in modalità telematica attraverso un call center e un portale dedicato. OBIETTIVI ED AZIONI DEL PROGETTO Il progetto è volto alla creazione di 1. un ORGANISMO DI SUPPORTO E GUIDA AL CAMBIAMENTO formato dai soggetti coinvolti e coordinato dal Comune di Mantova che garantisca a cittadini e imprese uniformità nell approccio ai servizi, per invio pratiche on-line delle attività produttive (e successivamente estensione anche alle altre aree tecniche, es. edilizia) 2. ridefinizione di processi e modelli di trasmissione di istanze e dichiarazioni unici provinciali; 3. un CALL CENTER che dia informazioni e supporto all utenza e sia di riferimento agli uffici comunali della Grande Mantova; 4. PORTALE TECNICO (unico accesso WEB ai servizi tecnici dei comuni partners) comprensivo di PIATTAFORMA DI INOLTRO ON LINE (vedi scheda tecnica Requirements Specification Contact Center CRM Web Platform per identificazione tecnologie e requisiti tecnici da utilizzare); 5. riorganizzazione dei front office da affidare ad un soggetto che gestisca il call center e riorganizzazione del Back-office (Comune capofila e soggetti coinvolti); 6. organizzazione corsi relativi all avviamento delle nuove modalità di inoltro on-line delle istanze; 7. predisposizione Piano di comunicazione interna ed esterna (comune capofila e/o organismo di supporto al cambiamento) 8. predisposizione Piano di formazione per interni ed esterni (comune capofila e/o organismo di supporto al cambiamento) 9. predisposizione piano di monitoraggio; 2

3 10. definizione sistema dividendo dell efficienza (piano finanziario) 11. verifica dei risultati. Soggetti partecipanti Comune di Mantova (Capofila) Comune di Curtatone Comune di Porto Mantovano Comune di San Giorgio di Mantova Comune di Virgilio ANALISI DEL CONTESTO Il progetto è volto alla digitalizzazione dei procedimenti attraverso la progettazione e la messa a collaudo del call center e del portale tecnico-web (vedasi scheda tecnica inviata in Regione). Ogni soggetto coinvolto ha compilato una scheda per censire il contesto di lavoro al fine di riorganizzare in modo unitario le varie attività di front e back office. In particolare sono stati chiesti quali e quanti procedimenti sono transitati per ogni Comune partecipante, al fine di un confronto dopo aver attuato la digitalizzazione dei processi e delle procedure pet l accesso e la fruizione dei servizi pubblici. CRITICITA Le criticità che si intendono risolvere attraverso questo progetto sono riconducibili alla necessità di digitalizzazione dei servizi agendo sulle procedure delle attività produttive (e successivamente di altre aree tecniche) da parte di cittadini e imprese in modalità telematica. Obiettivo è la creazione di un portale intercomunale che utilizzerà una base tecnologica per gestire i canali di accesso tramite pc, reti terze, chioschi e call center attraverso gli strumenti di accesso quali la carta regionale dei servizi, la carta di identità elettronica, carta nazionale dei servizi, identificativi semplici e identificativi biometrici. La realizzazione del portale vuole essere uno strumento con cui cittadini e operatori economici possono trovare tutti i servizi di cui hanno necessità gradualmente semplificati ed omogeneizzati. 3

4 La creazione del call center, invece, ha lo scopo di erogare un servizio attraverso l integrazione multicanale di primo livello che possa dare informazioni, anche accompagnando l utente e gli uffici comunali alla compilazione della pratica telematica. In particolare, il progetto risponde alle seguenti esigenze: - dare risposta al dettato normativo sull utilizzo delle modalità telematiche come prevedeva il DPR n. 60/2010 e secondo il disposto del DLGS n.5/ 2012 convertito in Legge n.n.5/2012 che, ex art.47 quinquies, prevede l obbligo di rendere i propri servizi in modalità esclusivamente telematica a far data dal 1/1/2014; - favorire un economia di scala volta al risparmio creando sinergie in aree territoriali aventi le medesime necessità organizzative; - sostenere e facilitare il processo della cultura del cambiamento attraverso una condivisione della metodologia di uso degli strumenti informatici sostituendo le vetuste modalità in uso mediante attività di informazione e comunicazione con l utenza. STRATEGIE La nuova modalità di attivazione e di gestione delle procedure in formato digitale mira a facilitare il dialogo tra cittadini imprese e pubblica amministrazione attraverso strumenti di assistenza e supporto all utenza che potrà trasmettere in via telematica, riducendo sempre più l afflusso agli sportelli in modo che il personale possa dedicarsi ai lavoro di back-office, attuando così anche una riduzione di costi (carta, toner, uso di stampanti, spazi per archiviazione delle pratiche) risparmio di tempo. I soggetti partecipanti, sebbene con realtà territoriali e demografiche diverse, hanno deciso di intraprendere un azione congiunta di condivisione di conoscenze, tecnologie, modelli organizzativi al fine di realizzare una nuova modalità telematica di gestione dei servizi. Oltre a realizzare il call center e il portale attraverso i quali sarà possibile uno scambio di servizi e soluzioni, il progetto mira a creare un organismo formato dai soggetti partecipanti, denominato ORGANISMO DI SUPPORTO E GUIDA AL CAMBIAMENTO, coordinato dal Comune Capofila, che divenga il riferimento per attuare le iniziative che accompagnino l utenza e gli stessi enti all informatizzazione completa ed omogenea dei modelli di sviluppo di sistemi e dei servizi per il territorio provinciale. 4

5 PIANO DI LAVORO Indice Premessa 1. Sottoscrizione accordo 2. Istituzione Cabina di Regia 3. Istituzione Organismo di supporto al cambiamento: Predisposizione piano esecutivo e analisi organizzativa 4. Call center 5. Portale Tecnico 6. Produzione manualistica e modulistica 7. Stato di avanzamento lavori 8. Attività di Formazione e comunicazione 5

6 Premessa I Comuni di Curtatone, Mantova Porto Mantovano, Virgilio, Camera di Commercio e Regione Lombardia hanno sottoscritto in data 13 dicembre 2010 un protocollo finalizzato a testare un sistema semplificato, esclusivamente telematico, attraverso il quale l impresa possa inoltrare pratiche amministrative inerenti l attività imprenditoriale, al fine di dimostrare la sussistenza delle condizioni operative per una corretta attuazione del SUAP on-line così come disposto dal DPR 160/ Sottoscrizione di accordo Per dare continuità all esperienza del protocollo del 13/12/2010 i Comuni di Curtatone, Mantova, Porto Mantovano, Virgilio hanno concordato di partecipare al progetto regionale di collaborazione interistituzionale individuando il Comune di Mantova, come soggetto capofila. In data 29 giugno 2012 è stato sottoscritto l accordo di collaborazione fra Regione Lombardia, Comune di Mantova, quale soggetto capofila dell aggregazione dei Comuni della Grande Mantova 29 giugno Istituzione Cabina di Regia E stata istituita la Cabina di Regia che prevede la partecipazione di Regione Lombardia, Ster di Mantova e Comune di Mantova quale capofila delegato. Si è tenuto il primo incontro in cui é stato nominato Presidente, il Dott. Pietro Lenna, dirigente dello Ster di Mantova. 10 ottobre Istituzione Organismo di supporto al cambiamento: predisposizione piano esecutivo e analisi organizzativa I soggetti coinvolti hanno condiviso le modalità di attuazione del progetto esecutivo da sottoporre all approvazione della Cabina di regia. E stato istituito l Organismo di Supporto e guida al cambiamento di cui fanno parte i responsabili di ogni Comune nominati con atto specifico da ogni comune. A seguito della condivisione delle modalità di lavoro è stata effettuata una rilevazione in ogni singolo Comune partecipante del censimento dei procedimenti in essere e del numero delle risorse umane coinvolte nel processo. In particolare nel progetto sono coinvolte le risorse umane secondo il seguente schema operativo: 6

7 preparazione progetto esecutivo: n.3 risorse umane, categoria D (o equivalenti) per le modalità di attuazione di procedimenti e processi. Organismo di supporto al cambiamento: n.8 risorse umane, categoria D (o equivalenti) per la condivisione delle strategie e delle modalità di ridefinizione delle attività di front e back office. Call center: n.4 risorse umane, categoria C (o equivalenti) di cui un responsabile avente il ruolo di coordinamento del servizio di rilascio di informazioni di primo livello, nonchè di raccolta, verifica e pubblicazione delle notizie e informazioni raccolte dai singoli Comuni. Il personale, per il delicato ruolo di relazione con il pubblico, dovrà avere alcune caratteristiche: o o o o Forte capacità relazionale Capacità di ascolto Conoscenza dei sistemi informatici Conoscenza delle norme generali Portale tecnico: n.2 risorse umane, categoria D (o equivalenti) per definizione modalità di attuazione, di cui un supervisore che sovraintende ai processi al fine di accompagnare l Organismo di Supporto al cambiamento all adozione e miglior utilizzo dei prodotti e servizi ideati. Nello specifico al fine di pubblicare nel portale tecnico le informazioni utili, si prevede un responsabile avente il compito di verificare e pubblicare le notizie e informazioni raccolte dai singoli Comuni. L unità risorsa utilizzata è n. 1 e può essere anche identificata nel responsabile di coordinamento del servizio di rilascio di informazioni di primo livello del Call Center. In particolare si sta attuando una rilevazione di dati e indicatori finalizzati ad ottenere stime di risparmi su tempi e costi per cittadini/imprese e PA, in quanto oggetto della analisi di rilevazione saranno i/il procedimento/i di cui si occupa l Ente locale sia nella fase di front-office che di back-office, al fine di avere benefici calcolabili. Il Comune capofila e i singoli Comuni stanno riorganizzando il front office per affidare ad un soggetto identificato di comune accordo che gestisca il call center. Conseguentemente vi sarà la riorganizzazione del back-office all interno dei soggetti partners coinvolti attraverso la condivisione dei procedimenti e di modulistica che transiteranno nel portale web comune. Il Progetto esecutivo sarà inviato alla Cabina di Regia per l approvazione novembre/dicembre

8 4. Call Center Il Call Center, cosi come prevede il progetto, è costruito tecnologicamente da una rete di centrali telefoniche con flussi dedicati che connettono il 90% degli uffici comunali (il restante 10% sarà coperto con linee urbane), permetterà di raggiungere attraverso un numero unico qualunque ufficio delle Amministrazioni Comunali coinvolte e Aziende (TEA, ASTER, ASPEF ecc.). Il servizio sarà strutturato su due livelli di interazione, ove il primo livello svolge le funzioni di centralino e Call Center, mentre un secondo livello gestirà richieste di tipo specialistico/complesse trasferite dal primo livello. Il primo livello gestirà: COMMUTAZIONE/INOLTRO CHIAMATA, RISOLUZIONE DI RICHIESTE INFORMATIVE DI CARATTERE GENERALE, OUTBOUND INFORMATIVO PER CAMPAGNE RIVOLTE A GRUPPI OMOGENEI DI CITTADINI, GESTIONE . Il Call Center sarà multilingua a presidio (le lingue sono inglese francese, tedesco, spagnolo, arabo e cinese) dalle 08 alle 19,00 dal lunedì al sabato. Il secondo livello si occuperà di: CONTATTO TELEFONICO VOCALE, FAX E DI TIPO SPECIALISTICO RISOLVIBILE CON PIÙ COMUNICAZIONI TELEMATICHE E CHE RICHIEDONO L ATTIVAZIONE DI PROCEDURE INTERNE: - INTERROGAZIONE E MODIFICA BASI DATI, - PRENOTAZIONI, - PREDISPOSIZIONI AMMINISTRATIVE. - GESTIONE RECLAMI. OBIETTIVI DEL CALL CENTER L esperienza del Cittadino e imprese che hanno a disposizione diversi strumenti di relazione implica un approccio progettuale multidevice. L obbiettivo è quello di migliorare il servizio erogato attraverso l integrazione multicanale di tali strumenti di comunicazione ed in particolare: INFORMAZIONE GENERALE INFORMAZIONE PERSONALIZZATA 8

9 COMMUTAZIONE TELEFONICA OUTBOUND BACK OFFICE SERVIZI A DISTANZA. L OBIETTIVO A VALLE SARA QUELLO DI EVOLVERE IL SERVIZIO DI CALL CENTER IN CONTACT CENTER MULTICANALE CON I SEGUENTI CRITERI: Estensione di - canali d ingresso - canali di risposta - tipologie di contatti risolvibili Realizzazione di - Sistema Informativo di gestione del ciclo di vita dei contatti - CRM (previa prima migrazione iniziale dei dati profilati da applicativi precedenti) - KM di ausilio alla decodifica delle richieste - Sistema di monitoraggio del servizio - Supporto tecnico agli utenti di II livello su applicativi di CRM e KM - Sistema di acquisizione di identificativi numerici (PIN) - Integrazione attraverso il SI del I e II livello - Erogazione di servizi a distanza - Fornitura di informazioni e servizi personalizzati attraverso identificazione del cittadino - Offrire servizi di prenotazione. Sistemi della conoscenza e dinamica di relazione - Il Contact Center si sostanzia nella natura multicanale attraverso la condivisione del primo e del secondo livello di un unico Sistema Informativo che nello specifico si compone di sistemi e strumenti applicativi web based, per svolgere funzioni di Citizen Relationship Management (CRM) e Knowledge Management (KM). Verranno pertanto elaborati dalle strutture interessate degli Enti coinvolti nel Progetto i requisiti minimi dei sottoinsiemi informativi delle applicazioni di KM e CRM, realizzati a partire dal Sistema Informativo della Conoscenza denominato SAC, già in uso nella struttura di primo livello. KM Struttura: uffici, orari, personale, indirizzi: telefono, fax . Scheda: descrizione del servizio erogato da ufficio riferimenti esterni a modelli, norme e provvedimenti; FAQ: raccolta casistica associata a servizio erogato. CRM Contatto: Profilo utente, tipologia richiesta, strumenti KM utilizzati, esito, identificativo; Caso: dati contatto, ciclo di risoluzione, ufficio di assegnazione. IL PROCESSO RELAZIONALE PREVEDE LA CONDIVISIONE DELLE INFORMAZIONI CHE PROVENGONO DAI CANALI: TELEFONO CON OPERATORE, FAX. SCRIVI AL COMUNE ( ), SMS, POSTA. Nella dinamica di relazione il contatto é l esigenza gestita dal I livello, il caso é gestito dal II livello. 9

10 Qui di seguito é presentata una rappresentazione grafica del processo complessivo di trattamento delle esigenze (figura 1) e degli strumenti utilizzabili per la gestione (figura 2). Modello funzionale di Call Center processo di trattamento esigenza Comuni Call Center 10

11 Strumenti Call Center Comune Call Center A garanzia del rispetto dei livelli di servizi erogati i Comuni aderenti al progetto specificheranno criteri e contenuti delle seguenti misurazioni: VOLUME DEL TRAFFICO DI CIASCUN CANALE (FONIA, , SMS, FAX/LETTERA), INSTRADATO, VIA RETE COMUNALE, VERSO GLI UFFICI DEL COMUNE, INOLTRATO, VIA RETE PUBBLICA, VERSO GLI UFFICI DEL COMUNE, INOLTRATO VERSO LE AZIENDE DEL COMUNE, DI CIASCUN CANALE VERSO GLI UFFICI IDENTIFICATI DI II LIVELLO. LO STATO DI FUNZIONAMENTO DI TUTTI I SISTEMI IL NUMERO DEGLI OPERATORI E IL TOTALE DELLE ORE IMPIEGATE I LIVELLI DI SERVIZIO PER I DIVERSI CANALI IN INGRESSO E USCITA dicembre 2012/maggio

12 5. Portale tecnico Il Portale intercomunale da realizzare utilizzerà una base tecnologica che consenta di ottenere i risultati raffigurati nella illustrazione sottostante P R O J E C T M A N A G E M E N T STRUTTURA E-GOVERNMENT (PORTALE) INTERFACCIA CANALI D'ACCESSO SERVIZI DI PIATTAFORMA SERVIZI TEMATICI INTERFACCIA STRUMENTI DI ACCESSO SOTTOSISTEMA GESTIONE UTENTI AMBIENTE DI PRESENTAZIONE SERVIZI DI SUPPORTO SERVIZI DI COOPERAZIONE APPLICATIVA SOFTWARE DI BASE C H A N G E M A N A G E M E N T SPECIFICAZIONE canali d'accesso strumenti d'accesso PC Carta Identità Elettronica Reti terze Carta Nazionale Servizi Chioschi Identificativo semplice Call centre Identificativo biometrico sottosistema gestione utenti Cura la gestione delle credenziali degli utenti, il profilo, i file di log, etc ambiente di presentazione gestisce il layout verso l'utente finale considerando sia il profilo utente sia l'evoluzione del singolo servizio tematico servizi di piattaforma Forum, chat, news, posta, crm, etc servizi tematici sono i servizi informativi e transazionali predisposti per gli utenti esterni servizi di supporto firma digitale, timbro digitale, interfaccia prot. inform., PEC servizi di cooperazione applicativa busta di e-government, interfacce macchina software indispensabile per il funzionamento delle parti sovrastanti PARTE HARDWARE hardware interno infrastruttura in rete Esistono ormai diversi prodotti open source per i quali sussiste una vasta comunità di supporto che sono in grado di produrre o gestire tutti i servizi proposti dalla figura. Tra i servizi di supporto avrà posizione di rilievo l interfaccia con il tool regionale MUTA che è lo snodo stellare che padroneggia la gestione ex DPR 160/2010. Il Portale è anche il luogo referente per la extranet tra i vari enti. Tra i servizi di piattaforma vanno compresi anche i servizi di e-participation sempre più necessari per rendere l infrastruttura effettivamente famigliare agli utenti Internet. In tal modo il Portale assume la funzione espressa dalla figura sottostante che riassume l idea espressa dal governo svedese nel La figura esprime anche una compliance con la metodologia dell Agenda Digitale Locale che vorrebbe essere progressivamente assunta dal distretto per la promozione dei servizi di innovazione sul territorio. La figura sottolinea infine, come anche il presente progetto assume, la necessità di supportare la realizzazione del Portale con una specifica attività sui processi e sulla comunicazione riassunti nella indicazione della colonna verticale Change Management. Per quanto riguarda ancora i servizi di supporto, il Portale farà completo uso delle utility regionali a cominciare dalla Carta Regionale dei Servizi Sanità per la gestione dell identità in rete 12

13 cittadini imprese e-participation consenso e-government servizio COMPONENTE PROGETTUALE, TECNOLOGICA ED ORGANIZZATIVA politici istituzioni dirigenti addetti pubblici e-organisation funzionalità Il Portale si candida col tempo a diventare ciò che identifica l Unione Europea come One Stop Shop cioè come strumento in cui i cittadini e gli operatori economici possono trovare tutti i servizi di cui hanno necessità gradualmente semplificati ed omogeneizzati. I contenuti nel tempo saranno riproposti su una medesima piattaforma con un processo graduale: la tecnologia offre un parco strumenti ampio a piacere anche nell offerta open source (Liferay, Joomla ad esempio ma anche altro). Sarà scelto un prodotto che presenti un CMS di buon livello, in grado di soddisfare anche le esigenze degli utenti Internet evoluti nonché le dinamiche richieste dai processi di e-participation. dicembre 2012/maggio Produzione manualistica e modulistica La predisposizione di manualistica ad uso interno per gli operatori di front e back office e la predisposizione di modulistica hanno come obiettivo l attuazione di una sintesi dell esistente, creando flussi e processi omogenei che portino a condivere un percorso di semplificazione per l utenza finale. A tal fine l Organismo di supporto e guida al cambiamento avrà il compito monitoraggio e di verifica dell utilizzo dei servizi on line attraverso la rilevazione dei dati per le procedure attivate e delle eventuali difficoltà incontrate nell attuazione. Rilevazione dati di avvio del call center (periodo di 4 mesi) gennaio/aprile

14 7. Stato di avanzamento lavori L Organismo di supporto e guida al cambiamento attuerà una condivisione delle modalità per la predisposizione del report semestrale sullo stato di avanzamento lavori da inviare alla Cabina di Regia. dicembre 2012 e giugno Attività di formazione e comunicazione L attività prevede l organizzazione di corsi relativi all avviamento delle nuove modalità di inoltro on-line delle istanze. I corsi di formazione per operatori di I livello 5 moduli di 70 ore. I corsi per dipendenti comunali (II livello) prevede un unico modello di 30 ore per utilizzo applicativi di CRM e KM e due followup di 18 ore ciascuno durante l anno L attività di comunicazione prevede momento diversi che si declinano in organizzazione di convegni e/o incontri formativi con ordini professionali e tecnici nonchè realizzazione di brochure e locandine e la divulgazione attraverso comunicati stampa. marzo/giugno

15 TABELLA GANNT DEL PIANO ATTUATIVO 15

16 PIANO ECONOMICO FINANZIARIO per il primo anno Definizione Progetto esecutivo ,00 Call center ,00 Progettazione CC e Sviluppo processi di Risposta Sviluppo Interfacce di Gestione e WF risposte Primo anno di gestione Portale tecnico ,00 Portale intercomunale Realizzazione DB dei procedimenti per la loro standardizzazione Realizzazione Extranet Acquisizione hardware e software di base Project management Attività di formazione e comunicazione Attività di formazione ,00 Produzione manualistica modulistica e Predisposizione piano e realizzazione prodotti Predisposizione e realizzazione manuali Realizzazione prodotti ,00 Totale progetto costo ,00 16

17 Diagramma di flusso del procedimento "S.C.I.A." in materia di commercio ed attività produttive SUAP TELEMATICO Descrizione attività Dirigente/ Responsabile del Settore Back office di Settore MUTA od altra eventuale piattaforma telematica Front office Segreteria od altro ufficio addetto alla protocollazione Dichiarante Enti terzi 1 Presentazione segnalazione certificata inizio attività (S.C.I.A.) sull'apposita modulistica regionale unificata 2 Attivazione procedura di controllo (solo di regolarità formale) della S.C.I.A. presentata s.c.i.a. 3 SI: S.C.I.A. "compilata": protocollazione pratica, carico della pratica al tecnico istruttore ed invio della ricevuta di protocollo al dichiarante, con richiesta pagamento diritti (Comune/Enti) - qualora dovuti e non già versati - (vai al n 5) SI 4 NO: S.C.I.A. formalmente non corretta; modifica dello stato in "formalmente non corretta" ed invio all'utente di di rigetto NO 5 Trasmissione pratica al tecnico istruttore pratica 6 Verifica avvenuto pagamento diritti 7 NO: archiviazione pratica NO 8 SI: Valutazione di merito della S.C.I.A. (es. sussistenza requisiti morali, professionali ecc.) SI 9 SI: La S.C.I.A. è regolare e completa (vai al n 11 ) SI 10 NO: La S.C.I.A. è irregolare / incompleta - cambio di stato in "rifiutata" ed invio all'utente di di rigetto NO 11 Modifica dello stato in "formalmente corretta" e successivo eventuale invio di e- mail di notifica al dichiarante sul cambio di stato effettuato. Invio, in automatico, agli Enti terzi di , da parte del sistema MUTA. Qualora, per la tipologia di procedimento, non sia necessaria la valutazione degli Enti terzi, vai al n Controllo, da parte degli Enti terzi, della S.C.I.A. ricevuta, relativamente agli specifici aspetti di competenza (es. igienicosanitari, ambientali per ASL ecc.) 13 NO: esito negativo - il tecnico istruttore, a fronte di riscontro dagli enti terzi, modifica lo stato della pratica in "rifiutata" e, successivamente, invia di notifica al dichiarante sul cambio di stato effettuato. Inoltre predispone i provvedimenti inibitori dell'attività (es. sospensione, cessazione) NO 14 Firma del Dirigente/ Responsabile del Settore sul provvedimento inbitorio dell'attività; protocollazione e successiva notifica dello stesso al dichiarante atto atto 15 SI: esito positivo - a conclusione dell'istruttoria (o in assenza di riscontro dagli enti terzi), il tecnico istruttore modifica lo stato della pratica in "accettata"; successivamente, invia eventuale di notifica al dichiarante, sul cambio di stato effettuato. SI 16 Effettuazione di eventuali attività complementari (ad es. controlli a campione sulle dichiarazioni sostitutive) 17 Inserimento nella banca dati gestionale AA.PP. 18 Archiviazione pratica 17

STATO AVANZAMENTO LAVORI

STATO AVANZAMENTO LAVORI ACCORDO DI COLLABORAZIONE INTERISTITUZIONALE (ACI) aggregazione di comuni denominata GRANDE MANTOVA ACCORDO DI COLLABORAZIONE INTERISTITUZIONALE (ACI) AGGREGAZIONE DI COMUNI CITTA DI CURTATONE PORTO MANTOVANO

Dettagli

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera PROVINCIA DI MATERA Regolamento per il funzionamento dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera SOMMARIO Art. 1 Principi generali Art. 2 Finalità e funzioni dell Ufficio Relazioni

Dettagli

SOMMARIO. Art. 8 Conoscenza dei bisogni e valutazione del gradimento dei servizi

SOMMARIO. Art. 8 Conoscenza dei bisogni e valutazione del gradimento dei servizi Regolamento per il funzionamento dell Ufficio relazioni con il Pubblico Approvato con deliberazione della Giunta Provinciale N.128 del 15.09.2005 SOMMARIO Art. 1 Principi generali Art. 2 Finalità e funzioni

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 177 del 31 12 2014

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 177 del 31 12 2014 50888 50889 50890 Sezione 1 - Offerta Formativa Trasversale e di Base Sezione Percorso Il sistema e le procedure degli Uffici Giudiziari Formativo Obiettivi del modulo Livello Durata (in ore) Prerequisiti

Dettagli

SUAP. Per gli operatori SUAP/amministratori. Per il richiedente

SUAP. Per gli operatori SUAP/amministratori. Per il richiedente Procedura guidata per l inserimento della domanda Consultazione diretta, da parte dell utente, dello stato delle sue richieste Ricezione PEC, protocollazione automatica in entrata e avviamento del procedimento

Dettagli

Avviso per la realizzazione dei progetti di riuso

Avviso per la realizzazione dei progetti di riuso Avviso per la realizzazione dei progetti di riuso IL PRESIDENTE Premesso che: - per progetti cofinanziati dal primo avviso di e-government, si intendono i progetti riportati negli allegati A e B del decreto

Dettagli

DATI IDENTIFICATIVI DEL SUAP. Tipologia Il Comune esercita le funzioni inerenti il SUAP in associazione con altri Comuni e non e' capofila

DATI IDENTIFICATIVI DEL SUAP. Tipologia Il Comune esercita le funzioni inerenti il SUAP in associazione con altri Comuni e non e' capofila Il sottoscritto Davide Colloca, codice fiscale CLLDVD71C23I968S, in qualità di Responsabile SUAP del Comune di ZERBOLO' (PV) dichiara che il Comune ha instituito lo Sportello Unico per le Attività Produttive

Dettagli

Linee guida per le Scuole 2.0

Linee guida per le Scuole 2.0 Linee guida per le Scuole 2.0 Premesse Il progetto Scuole 2.0 ha fra i suoi obiettivi principali quello di sperimentare e analizzare, in un numero limitato e controllabile di casi, come l introduzione

Dettagli

GUIDA ALLA PRESENTAZIONE DI PRATICHE EDILIZIE RESIDENZIALI PER VIA TELEMATICA

GUIDA ALLA PRESENTAZIONE DI PRATICHE EDILIZIE RESIDENZIALI PER VIA TELEMATICA GUIDA ALLA PRESENTAZIONE DI PRATICHE EDILIZIE RESIDENZIALI PER VIA TELEMATICA INTRODUZIONE Sempre di più l evoluzione normativa è rivolta a favorire l'uso dell'informatica come strumento privilegiato nei

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE SEGNALAZIONI E DEI RECLAMI

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE SEGNALAZIONI E DEI RECLAMI REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE SEGNALAZIONI E DEI RECLAMI Approvato con Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 511031/2004 del 01/03/2005 Preambolo IL CONSIGLIO PROVINCIALE Visto l art. 117, comma

Dettagli

OBIETTIVI PRIMARI. Il Modello Organizzativo dell Ufficio Associato. Comunità Montana Partenio Vallo Di Lauro

OBIETTIVI PRIMARI. Il Modello Organizzativo dell Ufficio Associato. Comunità Montana Partenio Vallo Di Lauro Progetto di Gestione Associata di Servizi Comunali IL MODELLO ORGANIZZATIVO DELL UFFICIO ASSOCIATO Pag. 1 OBIETTIVI PRIMARI Un modello ottimale deve raggiungere il miglior equilibrio possibile tra gli

Dettagli

Piano di informatizzazione delle procedure per la presentazione delle istanze, dichiarazioni e segnalazioni

Piano di informatizzazione delle procedure per la presentazione delle istanze, dichiarazioni e segnalazioni COMUNE DI VILLA BARTOLOMEA (Provincia di Verona) Corso Fraccaroli 70, 37049 Villa Bartolomea VR Tel. 0442.659077 Fax 0442.659033 Progetto: Gestione Istanze (MyInstance) Piano di informatizzazione delle

Dettagli

Destinatari I destinatari del servizio sono sia gli utenti interni che i cittadini e le imprese

Destinatari I destinatari del servizio sono sia gli utenti interni che i cittadini e le imprese Sintesi del progetto L evoluzione normativa ha portato il Comune di Giugliano ad una revisione del proprio sistema informatico documentale da alcuni anni. La sensibilità del Direttore Generale al miglioramento

Dettagli

REGIONE TOSCANA DIREZIONE GENERALE ORGANIZZAZIONE

REGIONE TOSCANA DIREZIONE GENERALE ORGANIZZAZIONE REGIONE TOSCANA DIREZIONE GENERALE ORGANIZZAZIONE AREA DI COORDINAMENTO ORGANIZZAZIONE. PERSONALE. SISTEMI INFORMATIVI SETTORE INFRASTRUTTURE E TECNOLOGIE PER LO SVILUPPO DELLA SOCIETA' DELL'INFORMAZIONE

Dettagli

Oggetto: I nuovi servizi Conservazione Fiscale Online e FatturaPA Online

Oggetto: I nuovi servizi Conservazione Fiscale Online e FatturaPA Online 30 marzo 2015 Prot. U/INF/2015/866 email Oggetto: I nuovi servizi Conservazione Fiscale e FatturaPA I nuovi servizi sviluppati da Notartel, con il coordinamento del Settore Informatico del Consiglio Nazionale,

Dettagli

Le comunicazioni telematiche in Toscana

Le comunicazioni telematiche in Toscana Le comunicazioni telematiche in Toscana Stampa Centro stampa Giunta Regione Toscana I N D I C E Le comunicazioni telematiche I canali di comunicazioni InterPRO e le Amministrazioni Pubbliche Come attivare

Dettagli

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Presidenza del Consiglio dei Ministri Alle Amministrazioni pubbliche di cui all art. 1, comma 2, del d.lgs.30 marzo 2001, n 165 Circolare n. 1/2010/DDI Oggetto:Uso della Posta Elettronica Certificata nelle amministrazioni pubbliche. Aumentare

Dettagli

Edok Srl. FatturaPA Light. Servizio di fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione. Brochure del servizio

Edok Srl. FatturaPA Light. Servizio di fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione. Brochure del servizio Edok Srl FatturaPA Light Servizio di fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione Brochure del servizio Fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione LA FATTURAPA La FatturaPA

Dettagli

CONSORZIO SERVIZI ECOLOGIA E AMBIENTE PIANO INFORMATIZZAZIONE DEI SERVIZI A CITTADINI E IMPRESE

CONSORZIO SERVIZI ECOLOGIA E AMBIENTE PIANO INFORMATIZZAZIONE DEI SERVIZI A CITTADINI E IMPRESE CONSORZIO SERVIZI ECOLOGIA E AMBIENTE PIANO INFORMATIZZAZIONE DEI SERVIZI A CITTADINI E IMPRESE INDICE A) PREMESSA... B) LA SITUAZIONE ATTUALE (AS-IS)... C) L EVOLUZIONE (TO-BE)... Piano informatizzazione

Dettagli

SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITA PRODUTTIVE. Rete telematica e servizi di supporto ICT

SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITA PRODUTTIVE. Rete telematica e servizi di supporto ICT SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITA PRODUTTIVE Rete telematica e servizi di supporto ICT La rete telematica regionale LEPIDA ed il SISTEMA a rete degli SUAP come esempi di collaborazione fra Enti della PA per

Dettagli

DIREZIONE GENERALE AMBIENTE, ENERGIA E SVILUPPO SOSTENIBILE

DIREZIONE GENERALE AMBIENTE, ENERGIA E SVILUPPO SOSTENIBILE 5512 25/06/2014 Identificativo Atto n. 497 DIREZIONE GENERALE AMBIENTE, ENERGIA E SVILUPPO SOSTENIBILE APPROVAZIONE DEL MODELLO UNICO PER LA PRESENTAZIONE DI ISTANZE DI AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE,

Dettagli

Fatturazione Elettronica PA Specifiche del Servizio

Fatturazione Elettronica PA Specifiche del Servizio Fatturazione Elettronica PA Specifiche del Servizio Andrea Di Ceglie 25/09/2014 Premessa Data la complessità del processo e la necessità di eseguirlo tramite procedure e canali informatici, il legislatore

Dettagli

Regolamento sull ordinamento e l organizzazione dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Lecce

Regolamento sull ordinamento e l organizzazione dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Lecce Regolamento sull ordinamento e l organizzazione dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Lecce (ai sensi dell art. 8 della legge 150/2000) Approvato con Delibera di Giunta n. 273 del 6

Dettagli

CONVENZIONE. Progetto per la semplificazione amministrativa. ComUnica la tua attività commerciale COMUNE DI

CONVENZIONE. Progetto per la semplificazione amministrativa. ComUnica la tua attività commerciale COMUNE DI Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura Lecce COMUNE DI Progetto per la semplificazione amministrativa C O N V E N Z I O N E T R A - la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura

Dettagli

Comune. di Borgo a Mozzano GUIDA ALLA PRESENTAZIONE ON LINE DI PRATICHE SUAP [2013]

Comune. di Borgo a Mozzano GUIDA ALLA PRESENTAZIONE ON LINE DI PRATICHE SUAP [2013] Comune di Borgo a Mozzano GUIDA ALLA PRESENTAZIONE ON LINE DI PRATICHE SUAP [2013] - 1 - PER LE ATTIVITÀ PRODUTTIVE È PREVISTO L OBBLIGO DI PRESENTAZIONE DI TUTTE LE PRATICHE E LORO INTEGRAZIONE ESCLUSIVAMENTE

Dettagli

PIANO DI INFORMATIZZAZIONE

PIANO DI INFORMATIZZAZIONE Comune di Rocca San Giovanni PIANO DI INFORMATIZZAZIONE delle procedure per la presentazione e compilazione on-line da parte di cittadini ed imprese delle istanze, dichiarazioni e segnalazioni al comune

Dettagli

Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri

Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri AREA FUNZIONALE PRIMA ( ex A1 e A1S ) Appartengono a questa Area funzionale i lavoratori che svolgono attività ausiliarie, ovvero lavoratori che svolgono

Dettagli

Area Disabilita. Assistenza scolastica per l autonomia e la comunicazione dei disabili LIVEAS

Area Disabilita. Assistenza scolastica per l autonomia e la comunicazione dei disabili LIVEAS Area Disabilita Num. Scheda 1 TITOLO AZIONE o o Assistenza scolastica per l autonomia e la comunicazione dei disabili LIVEAS OBIETTIVI Come recita l articolo 12 della legge 104/92, scopo generale dell

Dettagli

REGOLAMENTO DEL SEGRETARIATO SOCIALE PROFESSIONALE DEL COMUNE DI AVELLINO PIANO DI ZONA AMBITO A3

REGOLAMENTO DEL SEGRETARIATO SOCIALE PROFESSIONALE DEL COMUNE DI AVELLINO PIANO DI ZONA AMBITO A3 REGOLAMENTO DEL SEGRETARIATO SOCIALE PROFESSIONALE DEL COMUNE DI AVELLINO PIANO DI ZONA AMBITO A3 ART.1 ISTITUZIONE DEL SEGRETARIATO SOCIALE PROFESSIONALE DI AMBITO In conformità al quadro normativo definito

Dettagli

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016.

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016. COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016. Indice: Premessa 1. FONTI NORMATIVE 2. STRUMENTI 3. DATI DA PUBBLICARE 4. INIZIATIVE DI

Dettagli

PIANO DI INFORMATIZZAZIONE DELLE PROCEDURE (per la presentazione di istanze, dichiarazioni e segnalazioni) DEL COMUNE DI GENOVA.

PIANO DI INFORMATIZZAZIONE DELLE PROCEDURE (per la presentazione di istanze, dichiarazioni e segnalazioni) DEL COMUNE DI GENOVA. Adempimenti per la realizzazione dell Agenda della semplificazione amministrativa: PIANO DI INFORMATIZZAZIONE DELLE PROCEDURE (per la presentazione di istanze, dichiarazioni e segnalazioni) DEL COMUNE

Dettagli

Progetto TIC (trasparenza- informatica-comunicazione)

Progetto TIC (trasparenza- informatica-comunicazione) Progetto TIC (trasparenza- informatica-comunicazione) Il quadro normativo di seguito riportato evidenzia il ruolo che la Provincia avrà quale ente con funzioni di area vasta che potrà essere di supporto

Dettagli

La dematerializzazione, la standardizzazione, la tracciabilità e la trasparenza dei processi amministrativi. La soluzione SAP BPM

La dematerializzazione, la standardizzazione, la tracciabilità e la trasparenza dei processi amministrativi. La soluzione SAP BPM La dematerializzazione, la standardizzazione, la tracciabilità e la trasparenza dei processi amministrativi. La soluzione SAP BPM Agenda 1. Dematerializzazione dei flussi amministrativi 2. Gli elementi

Dettagli

BOZZA. Attività Descrizione Competenza Raccolta e definizione delle necessità Supporto tecnico specialistico alla SdS

BOZZA. Attività Descrizione Competenza Raccolta e definizione delle necessità Supporto tecnico specialistico alla SdS Allegato 1 Sono stati individuati cinque macro-processi e declinati nelle relative funzioni, secondo le schema di seguito riportato: 1. Programmazione e Controllo area ICT 2. Gestione delle funzioni ICT

Dettagli

Scheda identificativa

Scheda identificativa Pag. 1 di 7 Scheda identificativa Nome della procedura Civico Sportello Unico al cittadino Responsabilità Redazione Responsabile Sportello polifunzionale Input Richiesta o esigenza di una informazione

Dettagli

Comune di MELLE Comune di VALMALA PIANO INFORMATIZZAZIONE DEI SERVIZI A CITTADINI E IMPRESE

Comune di MELLE Comune di VALMALA PIANO INFORMATIZZAZIONE DEI SERVIZI A CITTADINI E IMPRESE Comune di MELLE Comune di VALMALA PIANO INFORMATIZZAZIONE DEI SERVIZI A CITTADINI E IMPRESE INDICE A) PREMESSA... 3 B) LA SITUAZIONE ATTUALE (AS-IS)... 4 C) L EVOLUZIONE (TO-BE)... 6 Piano informatizzazione

Dettagli

PROGETTO PER L INTERCONNESSIONE E LA CONDIVISIONE DELLE INFORMAZIONI TRA LE STRUTTURE INFORMATIVE PIEMONTESI

PROGETTO PER L INTERCONNESSIONE E LA CONDIVISIONE DELLE INFORMAZIONI TRA LE STRUTTURE INFORMATIVE PIEMONTESI PROGETTO PER L INTERCONNESSIONE E LA CONDIVISIONE DELLE INFORMAZIONI TRA LE STRUTTURE INFORMATIVE PIEMONTESI Regione Piemonte Comunicazione Istituzionale della Giunta Regionale Direttore: Roberto Moisio

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 30/7 DEL 29.7.2014

DELIBERAZIONE N. 30/7 DEL 29.7.2014 Oggetto: Assegnazione all Azienda ASL n. 8 di Cagliari dell espletamento della procedura per l affidamento del servizio di realizzazione del sistema informatico per la gestione dell accreditamento dei

Dettagli

La Semplificazione Amministrativa a favore delle Imprese per la ripresa economica del Paese

La Semplificazione Amministrativa a favore delle Imprese per la ripresa economica del Paese La Semplificazione Amministrativa a favore delle Imprese per la ripresa economica del Paese Dal SUAP on line al Contratto in modalità elettronica con firma digitale Antonio Meola Segretario generale del

Dettagli

2) Entro Novembre. 6) Entro Marzo 2004

2) Entro Novembre. 6) Entro Marzo 2004 Documento di programmazione del progetto denominato: Realizzazione della seconda fase di sviluppo di intranet: Dall Intranet istituzionale all Intranet per la gestione e condivisione delle conoscenze.

Dettagli

Centro di costo: 1. Ufficio di Statistica Associato

Centro di costo: 1. Ufficio di Statistica Associato RESPONSABILE: DOTT. FABRIZIO SIMONCINI Centro di costo: 1. Ufficio di Statistica Associato Anno 2015 SETTORE: SISTEMI INFORMATIVI RESPONSABILE: Dott. Fabrizio Simoncini Centro di Costo: Ufficio di Statistica

Dettagli

La Digitalizzazione in Regione Lombardia

La Digitalizzazione in Regione Lombardia La Digitalizzazione in Regione Lombardia Il progetto EDMA: il percorso di innovazione di Regione Lombardia nell'ambito della dematerializzazione Milano, Risorse Comuni, 19 Novembre 2009 A cura di Ilario

Dettagli

Equitalia spa Equitalia è una società per azioni, a totale capitale pubblico (51% Agenzia delle entrate, 49% Inps), incaricata dell attività di riscossione nazionale dei tributi. Il suo fine è di contribuire

Dettagli

Servizio Fatt-PA PASSIVA

Servizio Fatt-PA PASSIVA Sei una Pubblica Amministrazione e sei obbligata a gestire la ricezione delle fatture elettroniche PA? Attivate il servizio di ricezione al resto ci pensiamo noi Servizio Fatt-PA PASSIVA di Namirial S.p.A.

Dettagli

Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile

Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile Obiettivi specifici Per il generale, si individuano

Dettagli

SITAS. Sistema Informatico per la Trasparenza delle Autorizzazioni Sismiche

SITAS. Sistema Informatico per la Trasparenza delle Autorizzazioni Sismiche SITAS Sistema Informatico per la Trasparenza delle Autorizzazioni Sismiche Le procedure per l edificazione nei comuni della Regione Lazio classificati a rischio sismico soffrivano di: Complessa gestione

Dettagli

SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE MANUALE OPERATIVO FUNZIONI DI SCRIVANIA PER GLI UFFICI SUAP

SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE MANUALE OPERATIVO FUNZIONI DI SCRIVANIA PER GLI UFFICI SUAP InfoCamere Società Consortile di Informatica delle Camere di Commercio Italiane per azioni SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE MANUALE OPERATIVO FUNZIONI DI SCRIVANIA PER GLI UFFICI SUAP versione

Dettagli

Fattura elettronica e conservazione

Fattura elettronica e conservazione Fattura elettronica e conservazione Maria Pia Giovannini Responsabile Area Regole, standard e guide tecniche Agenzia per l Italia Digitale Torino, 22 novembre 2013 1 Il contesto di riferimento Agenda digitale

Dettagli

Maurizio Vego Scocco

Maurizio Vego Scocco Suap Con il il Comune inizia la dematerializzazione dei servizi Maurizio Vego Scocco Comune di Vicenza 5 aprile 2013 Consulente INFOCAMERE Camere di Commercio di Pordenone e Vicenza 1 Sportello Unico Attività

Dettagli

COMUNE DI FAENZA SETTORE SVILUPPO ECONOMICO

COMUNE DI FAENZA SETTORE SVILUPPO ECONOMICO COMUNE DI FAENZA SETTORE SVILUPPO ECONOMICO C o m u n e di F a e n z a Premio Europa 1968 Relazione tecnica relativa alla realizzazione del progetto mirato per il trasferimento di best pratices e il tutoraggio

Dettagli

Comune di RACCONIGI PIANO INFORMATIZZAZIONE DEI SERVIZI A CITTADINI E IMPRESE

Comune di RACCONIGI PIANO INFORMATIZZAZIONE DEI SERVIZI A CITTADINI E IMPRESE Comune di RACCONIGI PIANO INFORMATIZZAZIONE DEI SERVIZI A CITTADINI E IMPRESE INDICE A) PREMESSA... 3 B) LA SITUAZIONE ATTUALE (AS-IS)... 4 C) L EVOLUZIONE (TO-BE)... 6 Piano informatizzazione presentazione

Dettagli

Centro di costo: 1. Ufficio di Statistica Associato

Centro di costo: 1. Ufficio di Statistica Associato RESPONSABILE: DOTT. FABRIZIO SIMONCINI Centro di costo: 1. Ufficio di Statistica Associato Anno 2015 Verifica di metà anno SETTORE: SISTEMI INFORMATIVI RESPONSABILE: Dott. Fabrizio Simoncini Centro di

Dettagli

Regolamento comunale per la disciplina dei controlli interni

Regolamento comunale per la disciplina dei controlli interni Regolamento comunale per la disciplina dei controlli interni TITOLO I PRINCIPI GENERALI art. 1 Oggetto 1. Il presente Regolamento disciplina organizzazione, strumenti e modalità di svolgimento dei controlli

Dettagli

REGOLAMENTO SULLA FACOLTÀ DI ACCESSO TELEMATICO E RIUTILIZZO DEI DATI

REGOLAMENTO SULLA FACOLTÀ DI ACCESSO TELEMATICO E RIUTILIZZO DEI DATI REGOLAMENTO SULLA FACOLTÀ DI ACCESSO TELEMATICO E RIUTILIZZO DEI DATI REGOLAMENTO SULLA FACOLTA DI ACCESSO TELEMATICO E RIUTILIZZO DEI DATI Sommario Art. 1 - Principi, finalità, e oggetto...3 Art. 2 -

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 16 maggio 2011, n. 1101

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 16 maggio 2011, n. 1101 16959 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 16 maggio 2011, n. 1101 DGR 1079/2008. Linee Guida per i siti web delle Aziende ed Istituti Pubblici del SSR e per l utilizzo della posta elettronica certificata.

Dettagli

Area Persone Anziane. Servizio di assistenza domiciliare sociale per anziani LIVEAS

Area Persone Anziane. Servizio di assistenza domiciliare sociale per anziani LIVEAS Area Persone Anziane Num. Scheda 1 TITOLO AZIONE o o Servizio di assistenza domiciliare sociale per anziani LIVEAS OBIETTIVI Scopo del servizio è permettere agli anziani, parzialmente o totalmente non

Dettagli

* Creare un documento unico di iscrizione in formato tessera (card) per tutti gli iscritti all Ordine dei Consulenti del Lavoro che:

* Creare un documento unico di iscrizione in formato tessera (card) per tutti gli iscritti all Ordine dei Consulenti del Lavoro che: Documento unico di Iscrizione e Gestione della formazione Obiettivi del progetto * Creare un documento unico di iscrizione in formato tessera (card) per tutti gli iscritti all Ordine dei Consulenti del

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - COMUNICAZIONE

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - COMUNICAZIONE REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - COMUNICAZIONE Adottato con deliberazione Consiglio Comunale n 40 del 2004 (art. 8, c. 2 - legge 150/2000) CAPO I DISPOSIZIONI

Dettagli

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente Controllo di Gestione e Misurazione delle Performance: l integrazione delle competenze, la valorizzazione delle differenze e la tecnologia

Dettagli

SERVIZIO MUTA-SCIA NOTE DI RILASCIO DELLA VERSIONE DI MARZO 2013. Revisione del Documento: 01 Data revisione: 04-03-2013

SERVIZIO MUTA-SCIA NOTE DI RILASCIO DELLA VERSIONE DI MARZO 2013. Revisione del Documento: 01 Data revisione: 04-03-2013 SERVIZIO MUTA-SCIA NOTE DI RILASCIO DELLA VERSIONE DI MARZO 2013 Revisione del Documento: 01 Data revisione: 04-03-2013 INDICE DEI CONTENUTI 1. Scopo e campo di applicazione... 3 2. Tipologia dei destinatari...

Dettagli

Rev.1 del 30 maggio 2013. Il modello organizzativo

Rev.1 del 30 maggio 2013. Il modello organizzativo Rev.1 del 30 maggio 2013 Il modello organizzativo INDICE 1. Premessa 2. Missione 3. Sistema di responsabilità 4. Mappa dei processi 5. Mansionario 1. Premessa Un laboratorio congiunto di ricerca sui temi

Dettagli

SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE

SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE Q.TEAM SRL Società di Gruppo Medilabor HSE Via Curioni, 14 21013 Gallarate (VA) Telefono 0331.781670 Fax 0331.708614 www.gruppomedilabor.com Azienda con Sistema Qualità,

Dettagli

Regione Piemonte Portale Rilevazioni Crediti EELL Manuale Utente

Regione Piemonte Portale Rilevazioni Crediti EELL Manuale Utente Pag. 1 di 15 VERS V01 REDAZIONE VERIFICHE E APPROVAZIONI CONTROLLO APPROVAZIONE AUTORIZZAZIONE EMISSIONE NOME DATA NOME DATA NOME DATA A. Marchisio C. Pernumian 29/12/2014 M. Molino 27/02/2015 M. Molino

Dettagli

Disciplinare sulla gestione dei reclami, suggerimenti e segnalazioni dei cittadini nei confronti dell Amministrazione Comunale di Ancona

Disciplinare sulla gestione dei reclami, suggerimenti e segnalazioni dei cittadini nei confronti dell Amministrazione Comunale di Ancona Disciplinare sulla gestione dei reclami, suggerimenti e segnalazioni dei cittadini nei confronti dell Amministrazione Comunale di Ancona Approvato con Delibera di Giunta n 372 del 9 ottobre 2012 Art. 1

Dettagli

Il Sistema Integrato di Gestione della Conoscenza dell Agenzia

Il Sistema Integrato di Gestione della Conoscenza dell Agenzia Il Sistema Integrato di Gestione della Conoscenza dell Agenzia Roma, 15 aprile 2003 (ver. 1.0) Indice IL CONTESTO DI RIFERIMENTO DELL AGENZIA CRITICITA ED ESIGENZE DELL AGENZIA I PROGETTI AVVIATI IL MOADEM

Dettagli

PIANO DI INFORMATIZZAZIONE DELLE PROCEDURE

PIANO DI INFORMATIZZAZIONE DELLE PROCEDURE ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO E. SCALFARO Piazza Matteotti, 1 88100 CATANZARO Codice Fiscale 97028930796 0961-745155 FAX 0961-744438 E-Mail: cztf010008@istruzione.it - PEC:cztf010008@pec.istruzione.it

Dettagli

Linee guida per la definizione dei progetti di Servizio Civile per l anno 2007/2008 di ANCI Lombardia

Linee guida per la definizione dei progetti di Servizio Civile per l anno 2007/2008 di ANCI Lombardia Sala Manzoni Palazzo delle Stelline Milano aprile ore 14.30.30 ATTI DEL SEMINARIO Linee guida per la definizione dei progetti di Servizio Civile per l anno 2007/2008 di ANCI Lombardia L Ufficio Servizio

Dettagli

LINEE GUIDA PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA

LINEE GUIDA PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA LINEE GUIDA PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA Versione 01 25/10/2012 Indice PREMESSA... 2 1 ACCETTAZIONE CONDIZIONI GENERALI PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA... 2 2 DEFINIZIONE MODULI

Dettagli

Allegato. I requisiti tecnici e le regole di loro adozione dello Sportello Unico per le Attività Produttive

Allegato. I requisiti tecnici e le regole di loro adozione dello Sportello Unico per le Attività Produttive I requisiti tecnici e le regole di loro adozione dello Sportello Unico per le Attività Produttive Modelli di funzionamento istituzionale, organizzativo e gestionale POLO VALLI DEL VERBANO Allegato Sommario

Dettagli

uadro Soluzioni software per L archiviazione elettronica dei documenti Gestione Aziendale Fa quadrato attorno alla tua azienda

uadro Soluzioni software per L archiviazione elettronica dei documenti Gestione Aziendale Fa quadrato attorno alla tua azienda Fa quadrato attorno alla tua azienda Soluzioni software per L archiviazione elettronica dei documenti Perché scegliere Q Archiviazione Elettronica dei Documenti? Tale applicativo si pone come obbiettivo

Dettagli

IO CONTO Incontro con le scuole "polo" Stato di avanzamento del progetto

IO CONTO Incontro con le scuole polo Stato di avanzamento del progetto Dipartimento per la Programmazione e la Gestione delle Risorse Umane, Finanziarie e Strumentali Direzione Generale per le Risorse Umane e Finanziarie IO CONTO Incontro con le scuole "polo" Stato di avanzamento

Dettagli

SCHEDA PRODOTTO PAG. 1 J O B T I M E W F. Variazioni mensili al cartellino presenze. Versione 6.1. JOBTIME Work Flow

SCHEDA PRODOTTO PAG. 1 J O B T I M E W F. Variazioni mensili al cartellino presenze. Versione 6.1. JOBTIME Work Flow SCHEDA PRODOTTO PAG. 1 J O B T I M E W F Variazioni mensili al cartellino presenze Versione 6.1 SCHEDA PRODOTTO PAG. 2 INTRODUZIONE Il mercato degli applicativi informatici si sta consolidando sempre più

Dettagli

PIANO DEGLI INTERVENTI

PIANO DEGLI INTERVENTI DEL. CIPE N. 7/2006 PROGRAMMI OPERATIVI DI SUPPORTO ALLO SVILUPPO 2007-2009 ADVISORING PER LO SVILUPPO DEGLI STUDI DI FATTIBILITA E SUPPORTO ALLA COMMITTENZA PUBBLICA PIANO DEGLI INTERVENTI ALLEGATO 1

Dettagli

ARTeS iscrizione Albi e Registri Terzo Settore della Regione Lazio Guida alle procedure di iscrizione. Rev. 0 del 2 maggio 2012

ARTeS iscrizione Albi e Registri Terzo Settore della Regione Lazio Guida alle procedure di iscrizione. Rev. 0 del 2 maggio 2012 ARTeS iscrizione Albi e Registri Terzo Settore della Regione Lazio Guida alle procedure di iscrizione Rev. 0 del 2 maggio 2012 1 Il sistema informativo A.R.Te.S. È operativa dal 2 maggio la nuova procedura

Dettagli

Concorso Premiamo i risultati DOCUMENTO DI PARTECIPAZIONE

Concorso Premiamo i risultati DOCUMENTO DI PARTECIPAZIONE Ministero per la pubblica amministrazione e l innovazione Concorso Premiamo i risultati DOCUMENTO DI PARTECIPAZIONE - 1 - -3 - 't! PRIMA SEZIONE ANAGRAFICA Denominazione del Piano VOIP COMUNICAZIONE TURISMO

Dettagli

Riconoscibilità dei siti pubblici: i domini della Pa e le regole di.gov.it

Riconoscibilità dei siti pubblici: i domini della Pa e le regole di.gov.it Riconoscibilità dei siti pubblici: i domini della Pa e le regole di.gov.it Gabriella Calderisi - DigitPA 2 dicembre 2010 Dicembre 2010 Dominio.gov.it Cos è un dominio? Se Internet è una grande città, i

Dettagli

BONUS ENERGIA ELETTRICA

BONUS ENERGIA ELETTRICA BONUS ENERGIA ELETTRICA PER I CITTADINI RESIDENTI NEL COMUNE DI CASALE SUL SILE Dal 1^ Gennaio 2009 tutti i Cittadini italiani e stranieri residenti nel Comune di Casale sul Sile potranno richiedere il

Dettagli

Attività federale di marketing

Attività federale di marketing Attività federale di marketing Gestione e certificazione delle sponsorizzazioni Il Feedback Web Nel piano di sviluppo della propria attività di marketing, la FIS ha adottato il sistema Feedback Web realizzato

Dettagli

Relazione accompagnamento Studio di Fattibilità Tecnica COMUNE DI TURRI. Provincia Medio Campidano

Relazione accompagnamento Studio di Fattibilità Tecnica COMUNE DI TURRI. Provincia Medio Campidano COMUNE DI TURRI Provincia Medio Campidano Relazione di accompagnamento allo Studio di Fattibilità Tecnica per la Continuità Operativa ed il Disaster Recovery ai sensi della Circolare n.58 di DigitPA del

Dettagli

La «Conservazione a Norma» dell Archivio dell Intermediario Telematico

La «Conservazione a Norma» dell Archivio dell Intermediario Telematico La «Conservazione a Norma» dell Archivio dell Intermediario Telematico Dott. Massimo Brandi Dott. Luigi Tufano Titolo della presentazione Formazione Documento Informatico STUDIO «Dichiarazione.pdf» Firma

Dettagli

Accreditamento al SID

Accreditamento al SID Accreditamento al SID v. 3 del 22 ottobre 2013 Guida rapida 1 Sommario Accreditamento al SID... 3 1. Accesso all applicazione... 4 2. Richieste di accreditamento al SID... 6 2.1. Inserimento nuove richieste...

Dettagli

MUDEC -Modello Unico Digitale per l Edilizia e il Catasto (Cret@) a cura di Domenico Modaffari

MUDEC -Modello Unico Digitale per l Edilizia e il Catasto (Cret@) a cura di Domenico Modaffari PON GAS FSE 2007 2013, Obiettivo Convergenza, Asse E - Capacità istituzionale Progetto: Semplifica Italia. Cantieri regionali per la semplificazione Seminario La semplificazione delle procedure per le

Dettagli

Gestire le NC, le Azioni Correttive e Preventive, il Miglioramento

Gestire le NC, le Azioni Correttive e Preventive, il Miglioramento Scopo Responsabile Fornitore del Processo Input Cliente del Processo Output Indicatori Riferimenti Normativi Processi Correlati Sistemi Informatici Definire le modalità e le responsabilità per la gestione

Dettagli

Roma Capitale: Open Data come nuova frontiera della comunicazione tra istituzioni e cittadini

Roma Capitale: Open Data come nuova frontiera della comunicazione tra istituzioni e cittadini Roma Capitale: Open Data come nuova frontiera della comunicazione tra istituzioni e cittadini Roma, 13 Novembre 2013 Ing. Carolina Cirillo Direttore Servizi Informatici e Telematici Agenda Perché l Open

Dettagli

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Le organizzazioni di volontariato ritengono essenziale la legalità e la trasparenza in tutta la loro attività e particolarmente nella raccolta e nell uso corretto

Dettagli

Sportello unico attività produttive (SUAP)

Sportello unico attività produttive (SUAP) www.globogis.it Sportello unico attività produttive (SUAP) Modulo base Sessione1 Introduzione alla gestione telematica del SUAP Argomenti Logistica e contenuti del corso Normativa nazionale e regionale

Dettagli

Sistema di gestione della Responsabilità Sociale

Sistema di gestione della Responsabilità Sociale PGSA 05 Sistema di Gestione la Responsabilità PROCEDURA PGSA 05 Sistema di gestione la Responsabilità Rev. Data Oggetto Redatto da Approvato da 01 2 Prima emissione Resp. RSGSA Direzione 1 PGSA 05 Sistema

Dettagli

Attività relative al primo anno

Attività relative al primo anno PIANO OPERATIVO L obiettivo delle attività oggetto di convenzione è il perfezionamento dei sistemi software, l allineamento dei dati pregressi e il costante aggiornamento dei report delle partecipazioni

Dettagli

Manuale d uso del Sistema di e-procurement

Manuale d uso del Sistema di e-procurement Manuale d uso del Sistema di e-procurement Guida all utilizzo del servizio di generazione e trasmissione delle Fatture Elettroniche sul Portale Acquisti in Rete Data ultimo aggiornamento: 03/06/2014 Pagina

Dettagli

LA RETE DEGLI URP DELLA PROVINCIA DI MANTOVA

LA RETE DEGLI URP DELLA PROVINCIA DI MANTOVA LA RETE DEGLI URP DELLA PROVINCIA DI MANTOVA La RETE degli URP della provincia di Mantova. Un unico linguaggio per raggiungere 397533 cittadini mantovani Mantova, 21 novembre 2007 IL PROTOCOLLO DELLA RETE

Dettagli

BUONE PRATICHE DI CUSTOMER SATISFACTION

BUONE PRATICHE DI CUSTOMER SATISFACTION BUONE PRATICHE DI CUSTOMER SATISFACTION FORUM PA 2011 10 maggio Il «kit» di customer satisfaction 2.0 L AMMINISTRAZIONE Istituto Nazionale della Previdenza Sociale I numeri: 177 sedi 344 agenzie 20 mln

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA E COLLABORAZIONE NELL AMBITO DEI CONTROLLI SUL TERZO SETTORE PREMESSE

PROTOCOLLO DI INTESA E COLLABORAZIONE NELL AMBITO DEI CONTROLLI SUL TERZO SETTORE PREMESSE Prot. 27396 PROTOCOLLO DI INTESA E COLLABORAZIONE NELL AMBITO DEI CONTROLLI SUL TERZO SETTORE tra Agenzia delle Entrate Direzione Regionale della Liguria, rappresentata dal Direttore Regionale, Alberta

Dettagli

Ministero dell Economia e delle Finanze Dipartimento del Tesoro Direzione del Debito Pubblico - Ufficio IV PROGETTO CEAM

Ministero dell Economia e delle Finanze Dipartimento del Tesoro Direzione del Debito Pubblico - Ufficio IV PROGETTO CEAM Ministero dell Economia e delle Finanze Dipartimento del Tesoro Direzione del Debito Pubblico - Ufficio IV PROGETTO CEAM Monitoraggio Indebitamento Enti Locali e Territoriali e Accesso ai Mercati Rilevazione

Dettagli

GIUNTA PROVINCIALE DI BIELLA Seduta del 15/04/2003

GIUNTA PROVINCIALE DI BIELLA Seduta del 15/04/2003 GIUNTA PROVINCIALE DI BIELLA Seduta del 15/04/2003 ATTO n. 125 OGGETTO: Approvazione Protocollo d'intesa tra la Provincia di Biella e la Poste Italiane S.p.A.. Rettifica deliberazione n. 83 del 11/03/2003.

Dettagli

PROGETTI A CARATTERE SPECIALE

PROGETTI A CARATTERE SPECIALE Relazione sulla performance: progetti,attività, risultati, risorse - anno 2013 Allegati: Obiettivi divisi per area dirigenziale e portafoglio servizi AREA SEMPLIFICAZIONE E INFORMAZIONE ALLE IMPRESE OBIETTIVI

Dettagli

INDICE PR 13 COMUNICAZIONE E GESTIONE DELLE INFORMAZIONI 1 SCOPO 2 CAMPO DI APPLICAZIONE 3 TERMINOLOGIA E ABBREVIAZIONI 4 RESPONSABILITÀ

INDICE PR 13 COMUNICAZIONE E GESTIONE DELLE INFORMAZIONI 1 SCOPO 2 CAMPO DI APPLICAZIONE 3 TERMINOLOGIA E ABBREVIAZIONI 4 RESPONSABILITÀ PAG 1 /7 INDICE 1 SCOPO 2 CAMPO DI APPLICAZIONE 3 TERMINOLOGIA E ABBREVIAZIONI 4 RESPONSABILITÀ 5 MODALITÀ ESECUTIVE 5.1 Comunicazione verso l'esterno 5.1.1 Utenti dei corsi 5.1.2 Potenziali utenti 5.2

Dettagli

PROGETTO BASE 2011-2012 MIGLIORARE LA QUALITÀ DEL SERVIZIO CON L ASCOLTO DELL UTENTE III FASE DEL PIANO OPERATIVO

PROGETTO BASE 2011-2012 MIGLIORARE LA QUALITÀ DEL SERVIZIO CON L ASCOLTO DELL UTENTE III FASE DEL PIANO OPERATIVO MIGLIORARE LA QUALITÀ DEL SERVIZIO CON L ASCOLTO DELL UTENTE III FASE DEL PIANO OPERATIVO LINEE GUIDA PER LA SOMMINISTRAZIONE DEL QUESTIONARIO CONDIVISIONE. FORMAZIONE E INFORMAZIONE Per l attuazione dell

Dettagli

MANUALE DI UTILIZZO: INTRANET PROVINCIA DI POTENZA

MANUALE DI UTILIZZO: INTRANET PROVINCIA DI POTENZA MANUALE DI UTILIZZO: INTRANET PROVINCIA DI POTENZA Fornitore: Publisys Prodotto: Intranet Provincia di Potenza http://www.provincia.potenza.it/intranet Indice 1. Introduzione... 3 2. I servizi dell Intranet...

Dettagli

PROGETTO VIVERE IN ITALIA. L ITALIANO PER IL LAVORO E LA CITTADINANZA QUARTA EDIZIONE (2014 2015) PROG 106530 CUPE86G13004820007

PROGETTO VIVERE IN ITALIA. L ITALIANO PER IL LAVORO E LA CITTADINANZA QUARTA EDIZIONE (2014 2015) PROG 106530 CUPE86G13004820007 PROGETTO VIVERE IN ITALIA. L ITALIANO PER IL LAVORO E LA CITTADINANZA QUARTA EDIZIONE (2014 2015) PROG 106530 CUPE86G13004820007 AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI COLLABORATORI Nell ambito del progetto

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE DEL SEGRETARIATO SOCIALE (art. 24, comma 2, ex L.R.

REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE DEL SEGRETARIATO SOCIALE (art. 24, comma 2, ex L.R. EBOLI CAPOFILA Altavilla Silentina Campagna -Contursi Terme Eboli - Oliveto Citra Postiglione - Serre Sicignano degli Alburni Provincia di Salerno A.S.L. Salerno REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE DEL SEGRETARIATO

Dettagli