Possibili usi della Namea regionale nell ambito della Valutazione Ambientale Strategica (VAS)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Possibili usi della Namea regionale nell ambito della Valutazione Ambientale Strategica (VAS)"

Transcript

1 nell ambito della Valutazione Ambientale Strategica (VAS) Convegno DIRETTIVA VAS Monitoraggio degli effetti in fase di attuazione dei piani a scala locale Istat, Conti economici nazionali integrati con conti ambientali vetrella@istat.it

2 Sommario Che cos è la Namea nel contesto del sistema dei conti ambientali Come può essere utilizzata (così come gli altri conti ambientali) nell ambito della VAS, in particolare ai fini della fase di monitoraggio (art. 10) La : alcuni indicatori utili per la fase di monitoraggio (art. 10)

3 Cos è la Namea? Namea: National accounting matrix including environmental accounts Schemi contabili matriciali o tavole di tipo ibrido : aggregati economici (unità monetarie) vs pressioni sull'ambiente naturale (unità fisiche) CONTI ECONOMICI in unità monetarie esempi: tavola supply and use, tavola input-output, NAM (National Account Matrix) stessi principi contabili CONTI AMBIENTALI (principalmente) in unità fisiche esempi: pressioni sull ambiente naturale causate da attività economiche, famiglie, Prelievo di risorse naturali

4 La Namea nel contesto dei conti ambientali La contabilità ambientale descrive il sistema di interrelazioni tra economia e ambiente attraverso una pluralità di conti standardizzati a livello internazionale MFA Ambiente naturale NAMEA Pressioni: prelievo di risorse naturali Pressioni: inquinamento e degrado Sistema socio-economico Risposte: uso e gestione sostenibile di risorse naturali Risposte: prevenzione e riduzione inquinamento e degrado SERIEE: RUMEA, EPEA

5 Forze motrici o fattori di pressione (Driving forces) Attività e processi antropici che causano le pressioni: agricoltura, industria, trasporti, consumi, ecc. modificano, sostituiscono, eliminano Risposte (Responses) Contromisure del sistema antropico per risolvere i problemi ambientali: attività di prevenzione e riduzione dell inquinamento, di prevenzione e riparazione del danno ambientale, di gestione sostenibile delle risorse naturali, ecc. stimolano, richiedono Un importante schema concettuale di riferimento: il modello DPSIR SERIEE NAMEA generano abbattono, riducono, prevengono ripristinano, influenzano Impatti (Im pacts) MFA Effetti dei cambiamenti dello stato dell ambiente naturale: effetti nocivi sulla salute umana, danni economici per le attività produttive, alluvioni, ecc. Pressioni (Pressures) Sollecitazioni dirette del sistema antropico sull ambiente naturale: rilascio di sostanze inquinanti (emissioni in atmosfera, in acqua, rifiuti), emissione di radiazioni, prelievo di risorse naturali, uso del suolo e altre modificazioni dell ambiente naturale Stato (State) influenzano, alterano Condizioni e tendenze evolutive dell ambiente naturale: qualità dell aria, delle acque, del suolo, ecc.; andamento delle temperature globali; ecc. Fonte: provocano, causano N.B.: Il significato di impatto nello schema DPSIR non è identico a quello di impatto ambientale (ad es. nella VIA o nella VAS) DPSIR: per impatto si intende gli effetti (sulla salute, sull economia, ecc.) conseguenti ai cambiamenti dello stato dell ambiente; VIA: per impatto ambientale si intende le ricadute sull ambiente (pressioni generate, modificazioni dello stato dell ambiente, ecc.) conseguenti ad un intervento dell uomo; VAS: per impatto ambientale si intende effetti significativi sull'ambiente, compresi aspetti quali la biodiversità, la popolazione, la salute umana, la flora e la fauna, il suolo, l'acqua, l'aria, i fattori climatici, i beni materiali, il patrimonio culturale, anche architettonico e archeologico, il paesaggio e l'interrelazione tra i suddetti fattori (all. 1 lettera f). Costantino C. (2001), I conti/numeri puliti, in: Equilibri, Rivista per lo sviluppo sostenibile, anno V, n. 2. Agosto, 2001

6 Proprietà dell informazione statistica fornita dai conti ambientali Fisionomia : uso di schemi contabili Relazione contabile tra i numeri Collegamento sistematico tra informazione ambientale ed economica Coerenza - per principi, definizioni e classificazioni - con il sistema dei conti economici nazionali

7 Contabilità ambientale e VAS VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (direttiva 2001/42/CE) IPOTESI DI PIANO O PROGRAMMA Da sottoporre a VAS (art. 3.2) Verifica della necessità di effettuare la VAS (artt , all. II) NO Consultazione Autorità ambientali (art. 3.6) Informazione sugli esiti della verifica (art. 3.7) SI Informazione sugli esiti della verifica (art. 3.7) Rapporto Ambientale (art. 5, all. I) Consultazione delle Autorità e del pubblico - Consultazioni transfrontaliere (art. 6) Preparazione del Piano o del Programma (art. 8) ADOZIONE DEL PIANO O DEL PROGRAMMA Informazione alle Autorità e al pubblico (art. 9) Monitoraggio (art. 10) Fonte: sito del Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (www2.minambiente.it/sito/ settori_azione/via/vas/vas_contenuti.asp)

8 Namea (conti ambientali) e monitoraggio degli effetti Fasi del MONITORAGGIO (art. 10) Determinazione degli effetti ambientali che il sistema deve verificare (portata del monitoraggio) Individuazione delle informazioni necessarie per scoprire l impatto ambientale del piano/programma Individuazione delle fonti di informazione esistenti riguardanti la situazione ambientale Colmare le lacune Integrazione procedurale del monitoraggio nel sistema di pianificazione Azione correttiva L informazione sugli effetti ambientali di un piano/programma può essere ricavata anche dalle cause degli effetti pertinenti (modello DPSIR); la Namea rappresenta uno strumento privilegiato in quanto consente, ad esempio, di analizzare: - direttamente, la relazione causale determinanti-pressioni - indirettamente, la relazione causale pressioni-stato Indicatori derivati dalla Namea (es. intensità di emissione) possono contribuire a identificare le informazioni ambientali pertinenti Ulterriori usi della Namea per effettuare analisi, simulazioni,

9 Finalità principale della Namea In generale Rendere possibile il confronto, per il sistema economico nella sua totalità o per specifiche attività produttive e di consumo, tra il contributo fornito alla creazione di valori economici e il corrispondente contributo alla generazione di pressioni sull ambiente naturale A livello regionale I conti Namea a livello regionale permettono ovviamente di effettuare i suddetti confronti per ogni regione italiana ma consentono anche i confronti tra le regioni e l analisi del contributo di ogni regione ai valori economici e ambientali del sistema economico nazionale nel suo complesso

10 Una rappresentazione schematica delle Tavole Namea regionali Attività economiche (24 voci) e consumi delle famiglie (3 voci) Agricoltura, caccia, silvicoltura e pesca Estrazione di minerali Attività manifatturiere Energia, gas e acqua Costruzioni Commercio, alberghi e ristoranti Trasporti e comunicazioni Altre attività Consumi famiglie: - trasporti - riscaldamento - altro Valore aggiunto Aggregati economici Occupati (ULA) Spesa delle famiglie Pressioni ambientali: emissioni atmosferiche 10 3 tematiche inquinanti

11 24 Tavole Namea regionali: - 20 regioni - 2 province autonome - territorio extra-regionale: al territorio extraregionale sono attribuite, per coerenza con i dati economici, le emissioni delle attività non attribuibili ad una singola regione: attività di sfruttamento da parte di unità residenti di giacimenti di petrolio e gas naturale, situati nelle acque internazionali al di fuori della piattaforma continentale del paese e attività delle amministrazioni pubbliche del paese svolte in zone franche territoriali, cioè in territori geografici situati nel resto del mondo e utilizzati in virtù di trattati internazionali (ambasciate, consolati, basi militari, centri di ricerca) - ITALIA

12 Attività economiche (24 Aggregati economici voci) e consumi delle famiglie (3 voci) Spesa VA Emissioni ULA Attività economiche (24 Aggregati economici famiglie atmosferiche voci) e consumi Agricoltura, delle caccia, famiglie (3 voci) silvicoltura e pesca Emissioni Spesa Attività economiche (24 Aggregati economici VA ULA 3 temi 10 inq atmosferiche famiglie Estrazione di minerali voci) e consumi delle famiglie (3 voci) Agricoltura, caccia, Emissioni Attività Spesa manifatturiere Attività economiche (24 Aggregati economici silvicoltura VA e pesca ULA Energia, gas e 3 acqua temi 10 inq atmosferiche famiglie voci) e consumi delle Estrazione di minerali Costruzioni famiglie (3 voci) Agricoltura, caccia, Attività Spesa manifatturiere silvicoltura e VA pesca ULA 3 temi Commercio, 10 inq alberghi e famiglie Energia, gas e acqua ristoranti Estrazione di minerali Agricoltura, caccia, Costruzioni silvicoltura e pesca Attività manifatturiere Trasporti e comunicazioni Commercio, alberghi e Energia, gas e acqua Estrazione di minerali ristoranti Costruzioni Altre attività Attività manifatturiere Energia, gas e acqua Commercio, alberghi Trasporti e e comunicazioni Consumi famiglie: ristoranti Costruzioni - trasporti Altre attività Commercio, alberghi - riscaldamento Trasporti e e comunicazioni ristoranti Consumi famiglie: - altro Altre attività - trasporti Trasporti e comunicazioni - riscaldamento Consumi famiglie: - altro Altre attività - trasporti - riscaldamento Consumi famiglie: - altro - trasporti - riscaldamento - altro Emissioni atmosferiche 3 temi 10 inq

13 In che misura gli agenti economici (attività produttive e famiglie) contribuiscono al totale delle emissioni atmosferiche? ACIDIFICAZIONE ITALIA VALLE D'AOSTA - Vallée d'aoste TOSCANA Altre attività economiche 8% Famiglie 10% Famiglie 27% Altre attività economiche 9% Famiglie 12% A 22% A 40% A 43% I 13% DF-DG 6% G 3% Altre attività economiche 10% I 20% DI 9% E 10% DJ 2% DI 6% DF-DG 8% K 3% I 8% G 4% F 3% DA 3% G 4% E 15% DJ 2%

14 EFFETTO SERRA Codice Attività A Agricoltura, caccia, silvicoltura B Pesca, piscicoltura e servizi connessi C Estrazione di minerali DA Industrie alimenti, bevande e tabacco DB Industrie tessili e dell'abbigliamento DC Industrie conciarie, fabbricazione di prodotti in cuoio, pelle e similari DD-DH-DN Industria legno, gomma, plastica, altre manifatturiere DE Fabbricazione pasta-carta, carta e prodotti di carta; stampa e editoria DF-DG Cokerie, raffinerie, chimiche, farmaceutiche DI Fabbricazione prodotti lavorazione minerali non metalliferi DJ Produzione di metallo e fabbricazione di prodotti in metallo DK-DL-DM Fabbricazione macchine e apparecchi meccanici, elettrici ed ottici; mezzi di trasporto E Produzione e distribuzione di energia elettrica, gas, vapore e acqua F Costruzioni G Commercio all'ingrosso e al dettaglio; riparazione autoveicoli, motocicli e beni personali e per la casa H Alberghi e ristoranti I Trasporti, magazzinaggio, comunicazioni J Intermediazione monetaria e finanziaria K Attività immobiliari, noleggio, informatica, ricerca, altre attività professionali ed imprenditoriali L Pubblica amministrazione e difesa; assicurazione sociale obbligatoria M Istruzione N Sanità e altri servizi sociali O Altri servizi pubblici, sociali e personali P Servizi domestici presso famiglie e convivenze Altre attività economiche 12% O 4% Famiglie 20% I 7% G 3% ITALIA A 8% E 25% DF-DG 8% DI 9% DJ 4%

15 EFFETTO SERRA Produzione e distribuzione di energia elettrica, di gas, di vapore e acqua Regione 1000 ton di CO2 eq. Contributo % dell'attività E all'effetto serra provocato dalla regione rank sul totale regionale Contributo % della regione all'effetto serra determinato in Italia dall'attività E rank sul totale Italia Liguria ,00 1 7,98 6 Puglia , ,74 1 Sicilia , ,83 3 Lazio ,14 1 9,98 4 Umbria ,27 1 1,93 13 Friuli Venezia Giulia ,14 1 3,07 11 Veneto ,96 1 9,61 5 Sardegna ,44 1 5,30 7 Calabria ,19 1 2,16 12 Toscana ,10 2 4,57 9 Lombardia , ,02 2 Emilia Romagna ,98 2 4,84 8 Piemonte ,09 3 3,83 10 Abruzzo ,51 3 0,76 15 Marche 645 5,73 6 0,44 16 Campania ,45 7 0,81 14 Bolzano - Bozen 37 1, ,03 19 Trento 55 1, ,04 17 Molise 49 1, ,03 18 Valle d'aosta - Vallée d'aoste 12 0, ,01 21 Basilicata 29 0, ,02 20 Territorio extra-regionale ITALIA , ,00 Trentino Alto Adige 92 1, ,06

16 EFFETTO SERRA Produzione e distribuzione di energia elettrica, di gas, di vapore e acqua Liguria Puglia Sicilia Lazio Umbria Friuli Venezia Giulia Veneto Sardegna Calabria Toscana Lombardia Emilia Romagna Piemonte Abruzzo Marche Campania Bolzano - Bozen Trento Molise Valle d'aosta - Vallée d'aoste Basilicata Territorio extra-regionale ITALIA Contributo % dell'attività E all'effetto serra provocato dalla regione Contributo % della regione all'effetto serra determinato in Italia dall'attività E

17 EFFETTO SERRA Famiglie Regione 1000 ton di CO2 eq. Contributo % delle famiglie all'effetto serra provocato dalla regione rank sul totale regionale Contributo % della regione all'effetto serra determinato in Italia dalle famiglie rank sul totale Italia Valle d'aosta - Vallée d'aoste ,29 1 0,63 20 Trento ,36 1 1,35 17 Bolzano - Bozen ,01 1 0,85 18 Campania ,82 1 5,86 7 Lombardia , ,04 1 Piemonte ,44 1 9,48 4 Marche ,24 1 2,49 12 Emilia Romagna , ,52 2 Abruzzo ,91 1 1,93 14 Toscana ,67 1 6,90 6 Lazio ,19 2 8,26 5 Veneto ,17 2 9,70 3 Friuli Venezia Giulia ,46 2 2,53 11 Umbria ,36 2 1,52 16 Calabria ,34 3 1,78 15 Liguria ,41 2 2,85 10 Basilicata ,62 3 0,63 19 Sicilia ,83 3 5,10 8 Sardegna ,23 4 2,03 13 Puglia ,53 4 4,26 9 Molise 325 7,36 4 0,28 21 Territorio extra-regionale ITALIA , ,00 Trentino Alto Adige ,23 1 2,21

18 EFFETTO SERRA Famiglie Valle d'aosta - Vallée d'aoste - Trento Bolzano - Bozen Campania Lombardia Piemonte Marche Emilia Romagna Abruzzo Toscana Lazio Veneto Friuli Venezia Giulia Umbria Calabria Liguria Basilicata Contributo % dell'altro delle famiglie all'effetto serra provocato dalla regione Contributo % del RISCALDAMENTO delle famiglie all'effetto serra provocato dalla regione Sicilia Sardegna Puglia Molise Territorio extra-regionale ITALIA Contributo % del TRASPORTO delle famiglie all'effetto serra provocato dalla regione Contributo % della regione all'effetto serra determinato in Italia dalle famiglie

19 PROFILI AMBIENTALI ED ECONOMICI DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE UMBRIA Valore Aggiunto 2,30 ULA 1,89 Effetto serra 16,30 Acidificazione 19,31 Formazione di ozono troposferico 27,05 DI Fabbricazione prodotti lavorazione minerali non metalliferi

20 PROFILI AMBIENTALI ED ECONOMICI DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE: le attività produttive più nocive per l ambiente sono anche quelle trainanti per l economia? ITALIA A Agricoltura, caccia e silvicoltura DF-DG Cokerie, raffinerie, chimiche, farmaceutiche I CAMPANIA A Agricoltura, caccia e silvicoltura DI I Fabbricazione di prodotti della lavorazione di minerali non metalliferi DI Fabbricazione di prodotti della lavorazione di minerali non metalliferi E Produzione e distribuzione di energia elettrica, di gas, di vapore e acqua DJ Produzione di metallo e fabbricazione di prodotti in metallo F Costruzioni E Produzione e distribuzione di energia elettrica, di gas, di vapore e acqua G Commercio all'ingrosso e al dettaglio; riparazione di autoveicoli, motocicli e di beni personali e per la casa G Commercio all'ingrosso e al dettaglio; riparazione di autoveicoli, motocicli e di beni personali e per la casa Trasporti, magazzinaggio e comunicazioni Trasporti, magazzinaggio e comunicazioni O Altri servizi pubblici, sociali e personali O Altri servizi pubblici, sociali e personali VA_corr ULA Serra Acidif Ozono VA_corr ULA Serra Acidif Ozono

21 INTENSITÀ DI EMISSIONE DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE: quali territori emettono di più per unità di valore aggiunto? FORMAZIONE DI OZONO TROPOSFERICO (ton di POT per milione di correnti) I - Trasporti, magazzinaggio e comunicazioni Bolzano - Bozen Trento Veneto Friuli Venezia Giulia Liguria Emilia Romagna Toscana Umbria Marche Lazio Abruzzo Molise Campania Puglia Basilicata Calabria Sicilia Sardegna Territorio extra-regionale ITALIA Piemonte Valle d'aosta - Vallée d'aoste Lombardia Trentino Alto Adige

22 INTENSITÀ DI EMISSIONE DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE: quali attività produttive emettono di più per unità di valore aggiunto? EFFETTO SERRA (1000 ton di CO2 eq. per milione di correnti) 2,50 Abruzzo 2,61 2,52 2,00 1,89 1,50 1,43 1,35 1,03 1,06 1,00 0,66 0,60 0,50 0,48 - A B C DA DB 0,25 0,24 0,16 DC DD-DH-DN DE DF-DG DI 0,25 0,07 DJ DK-DL-DM E F 0,08 G 0,19 H 0,08 I 0,02 0,04 0,03 0,02 0,03 J K L M N O P 0,32 - Totale attività economiche

23 DECOUPLING: dinamica temporale di variabili economiche e emissioni Emissioni atmosferiche dell Italia per tema ambientale, valore aggiunto e occupazione per il settore Altri Servizi Anni (numeri indice base 1992=1) Altri servizi 1,2 1,1 1,0 0,9 0,8 0,7 0,6 0, effetto serra acidificazione valore aggiunto occupazione

24 ANALISI DI DECOMPOSIZIONE Decomposizione della variazione ( ) delle emissioni delle sostanze acidificanti delle attività produttive italiane (valori percentuali) 30 economic growth (22.5) energy intensity of output (-10.3) structure of production (-7.2) emission intensity of energy use (-55.6) total change (-50.6)

25 Per saperne di più Conti Namea delle emissioni atmosferiche su scala regionale: Workshop Conti Namea regionali delle emissioni atmosferiche (13 ottobre 2009): Contabilità ambientale e sviluppo : primi aggregati regionali di contabilità ambientale: Ambiente e politiche di sviluppo: le potenzialità della contabilità ambientale per decidere meglio: Muval5_Contabilita_Ambientale.pdf Conti ambientali: Grazie per l attenzione!, , vetrella@istat.it Angelica Tudini, , tudini@istat.it

I dati Namea regionali

I dati Namea regionali Workshop Conti Namea regionali delle emissioni atmosferiche Istat, Conti economici nazionali integrati con conti ambientali vetrella@istat.it Roma, 13 ottobre 2009, Istat Finalità principale della Namea

Dettagli

AZIENDE AGRICOLE ATTIVITA MANIFATTURIERA

AZIENDE AGRICOLE ATTIVITA MANIFATTURIERA AZIENDE AGRICOLE ATTIVITA MANIFATTURIERA Divisione atmosfera e impianti 1 Inquadramento del tema Per azienda agricola si intende l'unità tecnico-economica costituita da terreni, anche in appezzamenti non

Dettagli

Osservatorio sicurezza sul lavoro Vega Engineering

Osservatorio sicurezza sul lavoro Vega Engineering Anno - Dati aggiornati al Maggio Casi di morte sul lavoro per Regione Regione % sul totale n casi Lombardia,9% 6 Emilia Romagna 9,9% Sicilia 9,% 9 Piemonte 9,% 9 Veneto,% Toscana 6,9% Campania 6,% Abruzzo,9%

Dettagli

Settembre 2014. Gennaio. Settembre 2015. di trasporto 179. mezzo di trasporto 51. In itinere Senza. Con mezzo di SUL LAVORO DI.

Settembre 2014. Gennaio. Settembre 2015. di trasporto 179. mezzo di trasporto 51. In itinere Senza. Con mezzo di SUL LAVORO DI. OSSERVATORIOO SICUREZZA SUL LAVORO DI VEGA ENGINEERING Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2015: aggiornamento al 30/09/ /2015 a cura dell Osservatorioo Sicurezza sul Lavoro

Dettagli

Gennaio Ottobre 2015. Gennaio. lavoro. mezzo di trasporto 62. In itinere Senza. Con mezzo di SUL LAVORO DI. In itinere.

Gennaio Ottobre 2015. Gennaio. lavoro. mezzo di trasporto 62. In itinere Senza. Con mezzo di SUL LAVORO DI. In itinere. OSSERVATORIOO SICUREZZA SUL LAVORO DI VEGA ENGINEERING Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2015: aggiornamento al 31/10/ /2015 a cura dell Osservatorioo Sicurezza sul Lavoro

Dettagli

Gennaio. Luglio L 2015 472 383. In occasione. di lavoro. di trasporto 65 In itinere. mezzo di trasporto 61. di lavoro Senza mezzo.

Gennaio. Luglio L 2015 472 383. In occasione. di lavoro. di trasporto 65 In itinere. mezzo di trasporto 61. di lavoro Senza mezzo. OSSERVATORIOO SICUREZZA SUL LAVORO DI VEGA ENGINEERING Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2015: aggiornamento al 31/0/ /2015 a cura dell Osservatorioo Sicurezza sul Lavoro

Dettagli

Le esportazioni delle regioni italiane

Le esportazioni delle regioni italiane 17 marzo 2004 Le esportazioni delle regioni italiane Anno 2003 Nel 2003 il valore delle esportazioni italiane ha registrato una flessione del 4 per cento rispetto al 2002. Dal punto di vista territoriale,

Dettagli

RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE

RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE ESERCIZI SPECIALIZZATI. AL 31/12/2013 PIEMONTE Altri prodotti 19 41.235 113 168 281 0 2 3 Articoli igienico-sanitari/materiali da 1 2.493 2 0 2 0 0 0 Articoli sportivi/attrezzatura campeggi 9 25.694 119

Dettagli

TOTALE DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA)

TOTALE DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA) DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA) (aggiornamento al 31 DICEMBRE 2014) REGIONE PUGLIA 11.310 31.758 22.145 168.396 2.866 208.465 1.819 1.566.140 55 172.237

Dettagli

ANALISI DELL OCCUPAZIONE FEMMINILE IN ITALIA

ANALISI DELL OCCUPAZIONE FEMMINILE IN ITALIA ANALISI DELL OCCUPAZIONE FEMMINILE IN ITALIA novembre 04 Introduzione In base ai dati dell VIII Censimento su Industria e Servizi dell ISTAT è stata condotta un analisi dell occupazione femminile nelle

Dettagli

Le emissioni atmosferiche delle attività produttive e delle famiglie Anni 1990-2006

Le emissioni atmosferiche delle attività produttive e delle famiglie Anni 1990-2006 Le emissioni atmosferiche delle attività produttive e delle famiglie Anni 99-26 28 gennaio 29 Direzione centrale per la comunicazione e la programmazione editoriale Tel. + 39 6 4673.2243-2244 Centro di

Dettagli

Tabelle regionali con cadenza mensile. Provincia autonoma di Bolzano. Analisi della numerosità degli infortuni

Tabelle regionali con cadenza mensile. Provincia autonoma di Bolzano. Analisi della numerosità degli infortuni Tabelle regionali con cadenza mensile Provincia autonoma di Bolzano Analisi della numerosità degli infortuni Dati rilevati al 30 settembre 2015 Nota metodologica Nelle tabelle mensili le totalizzazioni

Dettagli

ANALISI SULLE RETI D IMPRESA REGIONALI AL 3 ottobre 2015

ANALISI SULLE RETI D IMPRESA REGIONALI AL 3 ottobre 2015 AZIENDA SPECIALE CONCENTRO DELLA CAMERA DI COMMERCIO I.A.A. DI PORDENONE ANALISI SULLE RETI D IMPRESA REGIONALI AL 3 ottobre 2015 Al 3 ottobre 2015 si sono registrati in Italia 2.405 contratti di rete

Dettagli

Allegato A. Allegato statistico. Interruzione di sezione (pagina dispari)

Allegato A. Allegato statistico. Interruzione di sezione (pagina dispari) Allegato A. Allegato statistico Interruzione di sezione (pagina dispari) Tabella 58 Titolari e soci per attività economica, sesso e anno valori assoluti (A) 2001 2000 Attività Titolari Soci Titolari Soci

Dettagli

L Umbria tra terziarizzazione e presenza manifatturiera. Elisabetta Tondini

L Umbria tra terziarizzazione e presenza manifatturiera. Elisabetta Tondini L Umbria tra terziarizzazione e presenza manifatturiera Elisabetta Tondini Procede anche in Umbria il processo di terziarizzazione. Dai dati strutturali alcuni segnali di cambiamento Il percorso Sul rapporto

Dettagli

Allegato 2 - Individuazione macrocategorie di rischio e corrispondenze ATECO 2002_2007

Allegato 2 - Individuazione macrocategorie di rischio e corrispondenze ATECO 2002_2007 Allegato 2 - Individuazione macrocategorie di rischio e corrispondenze ATECO 2002_2007 Rischio BASSO (Datore di lavoro R.S.P.P. 16 ore - Formazione per i Dipendenti 4 ore modulo generale + 4 ore modulo

Dettagli

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Piemonte. Analisi della numerosità degli infortuni

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Piemonte. Analisi della numerosità degli infortuni Tabelle regionali con cadenza mensile Regione Piemonte Analisi della numerosità degli infortuni Dati rilevati al 30 settembre 2015 Nota metodologica Nelle tabelle mensili le totalizzazioni delle denunce

Dettagli

Note Brevi LE COOPERATIVE NELL AMBITO DELLA STRUTTURA PRODUTTIVA ITALIANA NEL PERIODO 2007-2008. a cura di Francesco Linguiti

Note Brevi LE COOPERATIVE NELL AMBITO DELLA STRUTTURA PRODUTTIVA ITALIANA NEL PERIODO 2007-2008. a cura di Francesco Linguiti Note Brevi LE COOPERATIVE NELL AMBITO DELLA STRUTTURA PRODUTTIVA ITALIANA NEL PERIODO 2007-2008 a cura di Francesco Linguiti Luglio 2011 Premessa* In questa nota vengono analizzati i dati sulla struttura

Dettagli

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Lombardia. Analisi della numerosità degli infortuni

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Lombardia. Analisi della numerosità degli infortuni Tabelle regionali con cadenza mensile Regione Lombardia Analisi della numerosità degli infortuni Dati rilevati al 31 gennaio 2015 Nota metodologica Nelle tabelle mensili le totalizzazioni delle denunce

Dettagli

NOGA Nomenclatura generale delle attività economiche Struttura

NOGA Nomenclatura generale delle attività economiche Struttura NOGA Nomenclatura generale delle attività economiche Struttura Berna, 2002 Informazioni: Realizzazione: Diffusione: Esther Nagy, BFS Tel. ++41 32 713 66 72 / E-Mail: esther.nagy@bfs.admin.ch Jean Wiser,

Dettagli

IL SETTORE SANITARIO E LA RILEVANZA ECONOMICA DI UNA RIQUALIFICAZIONE DELLA SPESA SANTINO PIAZZA IRES PIEMONTE 15 APRILE 2015

IL SETTORE SANITARIO E LA RILEVANZA ECONOMICA DI UNA RIQUALIFICAZIONE DELLA SPESA SANTINO PIAZZA IRES PIEMONTE 15 APRILE 2015 IL SETTORE SANITARIO E LA RILEVANZA ECONOMICA DI UNA RIQUALIFICAZIONE DELLA SPESA SANTINO PIAZZA IRES PIEMONTE 15 APRILE 2015 IL SETTORE SANITARIO IN PILLOLE.. LE RISORSE Valore aggiunto 2012 Italia Italia

Dettagli

PARTE PRIMA INFORTUNI SUL LAVORO E MALATTIE PROFESSIONALI DENUNCIATI ALL INAIL

PARTE PRIMA INFORTUNI SUL LAVORO E MALATTIE PROFESSIONALI DENUNCIATI ALL INAIL PARTE PRIMA INFORTUNI SUL LAVORO E MALATTIE PROFESSIONALI DENUNCIATI ALL INAIL Tav.1 Infortuni sul lavoro avvenuti nel periodo 2005-2007 per anno, gestione e sesso Tav. 2 Infortuni sul lavoro avvenuti

Dettagli

CLASSIFICAZIONE PER SEZIONI E DIVISIONI

CLASSIFICAZIONE PER SEZIONI E DIVISIONI CLASSIFICAZIONE PER SEZIONI E DIVISIONI CLASSIFICAZIONE PER SEZIONI E DIVISIONI 51 A AGRICOLTURA, SILVICOLTURA E PESCA 01 COLTIVAZIONI AGRICOLE E PRODUZIONE DI PRODOTTI ANIMALI, CACCIA E SERVIZI CONNESSI

Dettagli

CONTI ECONOMICI DELLE IMPRESE

CONTI ECONOMICI DELLE IMPRESE 19 CONTI ECONOMICI DELLE IMPRESE INDAGINE ANNUALE SUL SISTEMA DEI CONTI DELLE IMPRESE L indagine sul Sistema dei Conti delle Imprese (SCI) condotta dall ISTAT, già indagine sul prodotto lordo, fornisce

Dettagli

Gli assicurati e gli infortuni sul lavoro. Adelina Brusco, Daniela Gallieri

Gli assicurati e gli infortuni sul lavoro. Adelina Brusco, Daniela Gallieri Gli assicurati e gli infortuni sul lavoro Adelina Brusco, Daniela Gallieri Ancona, 9 giugno 2009 Assicurati e Infortuni sul lavoro sono rilevati tramite il codice fiscale che individua il Paese di nascita

Dettagli

Capitolo 14. Industria

Capitolo 14. Industria Capitolo 14 Industria 14. Industria Questo capitolo raccoglie informazioni sul settore dell industria in senso stretto, escluse cioè le costruzioni per le quali si rinvia all apposito capitolo. Un primo

Dettagli

CONTI ECONOMICI DELLE IMPRESE

CONTI ECONOMICI DELLE IMPRESE 21 CONTI ECONOMICI DELLE IMPRESE I dati presentati in questo capitolo provengono dalle rilevazioni annuali sui risultati economici delle imprese, condotte in base a quanto disposto dal Regolamento UE N.

Dettagli

ISTRUZIONI PER INDIVIDUARE LA DURATA DEL CORSO A CUI ISCRIVERE I LAVORATORI, DIRIGENTI, PREPOSTI E DATORI DI LAVORO CHE SVOLGONO IL RUOLO DI RSPP

ISTRUZIONI PER INDIVIDUARE LA DURATA DEL CORSO A CUI ISCRIVERE I LAVORATORI, DIRIGENTI, PREPOSTI E DATORI DI LAVORO CHE SVOLGONO IL RUOLO DI RSPP G.QUATTRO SERVIZI S.R.L. via San Rocco, 7 35028 Piove di Sacco (PD) C.F e P.IVA 0348078 02 81 N R.E.A. PD 315121 www.gquattroservizi.it Tel. 049970 127 3 Fax 049 97 117 28 E-mail: info@gquattroservizi.it

Dettagli

VALUTAZIONE DELL IMPATTO DELLA CRISI ECONOMICA SULLE PMI ITALIANE ED ADEGUAMENTO DEGLI STUDI DI SETTORE

VALUTAZIONE DELL IMPATTO DELLA CRISI ECONOMICA SULLE PMI ITALIANE ED ADEGUAMENTO DEGLI STUDI DI SETTORE VALUTAZIONE DELL IMPATTO DELLA CRISI ECONOMICA SULLE PMI ITALIANE ED ADEGUAMENTO DEGLI STUDI DI SETTORE 1 2 Analisi dell'andamento delle operazioni attive 2008 rispetto al 2007 206 Studi di Settore In

Dettagli

PROGRAMMA CORSO ASPP/RSPP mod. B

PROGRAMMA CORSO ASPP/RSPP mod. B PROGRAMMA CORSO ASPP/RSPP mod. B Essendo un modulo di specializzazione, esso tratta la natura dei rischi presenti nei luoghi di lavoro, correlati alle specifiche attività lavorative. La sua durata varia

Dettagli

Calcolo a preventivo della spesa annua escluse le imposte AMBITO TARIFFARIO: CENTRALE (Toscana, Umbria e Marche) (B)

Calcolo a preventivo della spesa annua escluse le imposte AMBITO TARIFFARIO: CENTRALE (Toscana, Umbria e Marche) (B) AMBITO TARIFFARIO: CENTRALE (Toscana, Umbria e Marche) ()/Bx100 120 113,93 109,46 +4,47 +4,09% 480 295,84 277,95 +17,89 +6,44% 700 401,94 375,85 +26,09 +6,94% 1.400 739,55 687,37 +52,18 +7,59% 2.000 1.026,99

Dettagli

Il Fondo di garanzia per le PMI. (Legge 662/1996, art. 2 comma 100, lett. a)

Il Fondo di garanzia per le PMI. (Legge 662/1996, art. 2 comma 100, lett. a) Il Fondo di garanzia per le PMI (Legge 662/1996, art. 2 comma 1, lett. a) Report mensile I risultati al 3 aprile 215 1 Indice 1. Le domande presentate... 3 1.1 Le domande presentate nel periodo 1 gennaio-3

Dettagli

CORSI: R.L.S. R.S.P.P.

CORSI: R.L.S. R.S.P.P. Prof. Francesco Di Cosmo info@studiodicosmo.it CORSI: R.L.S. R.S.P.P. 1 Corso R.L.S. (Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza) Il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza è una persona eletta

Dettagli

Capitolo 24. Risultati economici delle imprese

Capitolo 24. Risultati economici delle imprese Capitolo 24 Risultati economici delle imprese 24. Risultati economici delle imprese Per saperne di più... Eurostat. http://europa. eu.int/comm/eurostat. Imf. World economic outlook. Washington: 2012.

Dettagli

Report incentivi ISI 2013

Report incentivi ISI 2013 Report incentivi ISI 2013 Il 29 maggio 2014 si è conclusa regolarmente la procedura telematica per l'assegnazione dei 307,359 milioni di euro stanziati dall INAIL nell ambito del bando degli incentivi

Dettagli

INCONTRO ANNUALE 2010

INCONTRO ANNUALE 2010 Cagliari,14-15 ottobre 2010 INCONTRO ANNUALE 2010 tra la Commissione Europea e le Autorità di Gestione dei Programmi Operativi FESR La ricerca nei POR 1 Presentazione 1. Attività di ricerca delle imprese

Dettagli

LA SPESA AMBIENTALE DELLE AMMINISTRAZIONI REGIONALI

LA SPESA AMBIENTALE DELLE AMMINISTRAZIONI REGIONALI 4. suolo e risanamento acque del sottosuolo e di superficie 10. risorse idriche 6. biodiversità e paesaggio 2. acque reflue 11. risorse forestali 3. rifiuti 13. materie prime energetiche 1. aria e clima

Dettagli

Indice. p. 1. Introduzione. p. 2. Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2. Il costo del gas con la tariffa di Maggior Tutela dell AEEG p.

Indice. p. 1. Introduzione. p. 2. Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2. Il costo del gas con la tariffa di Maggior Tutela dell AEEG p. Gas: le Regioni Italiane con il maggior numero di consumi e quelle con il risparmio più alto ottenibile Indice: Indice. p. 1 Introduzione. p. 2 Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2 Il costo del

Dettagli

CONTABILITÀ NAZIONALE - DATI TERRITORIALI

CONTABILITÀ NAZIONALE - DATI TERRITORIALI 8 CONTABILITÀ NAZIONALE - DATI TERRITORIALI Nel 2005, in termini reali, il PIL ha avuto una crescita, a livello nazionale, pari allo zero (rispetto all'anno precedente), La staticità del PIL a livello

Dettagli

REGIONE CAMPANIA. INTERVENTI DI FORMAZIONE CONTINUA EX L. 236/93, ART. 9, COMMA 3 Azioni di formazione aziendale PROPOSTA DI PIANO

REGIONE CAMPANIA. INTERVENTI DI FORMAZIONE CONTINUA EX L. 236/93, ART. 9, COMMA 3 Azioni di formazione aziendale PROPOSTA DI PIANO ALLEGATO C A CURA DELL AMMINISTRAZIONE Data e numero di Protocollo: Numero progressivo di arrivo: 1. Dati identificativi Proposta REGIONE CAMPANIA INTERVENTI DI FORMAZIONE CONTINUA EX L. 236/93, ART. 9,

Dettagli

TAV. A.2.1 - VALORE DELLE IMPORTAZIONI ED ESPORTAZIONI PER MERCE - CLASSIFICAZIONE MERCI PER ATTIVITA' ECONOMICA (CPATECO) - CAGLIARI

TAV. A.2.1 - VALORE DELLE IMPORTAZIONI ED ESPORTAZIONI PER MERCE - CLASSIFICAZIONE MERCI PER ATTIVITA' ECONOMICA (CPATECO) - CAGLIARI TAV. A.1.1 - VALORE DELLE ED PER - CLASSIFICAZIONE MERCI PER ATTIVITA' ECONOMICA (CPATECO) - SARDEGNA 2002 2003 2004 2005 2006 2007 (a) AGRICOLTURA, SILVICOLTURA E PESCA 117.278 120.905 123.364 112.785

Dettagli

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2015: aggiornamento al 31/07/2015

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2015: aggiornamento al 31/07/2015 OSSERVATORIO SICUREZZA SUL LAVORO DI VEGA ENGINEERING Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 01: aggiornamento al 31/0/01 a cura dell Osservatorio Sicurezza sul Lavoro di Vega

Dettagli

NOTE CONGIUNTURALI NATALITÀ E MORTALITÀ DELLE IMPRESE IN PROVINCIA DI MODENA ANNO 2010 3 TRIMESTRE

NOTE CONGIUNTURALI NATALITÀ E MORTALITÀ DELLE IMPRESE IN PROVINCIA DI MODENA ANNO 2010 3 TRIMESTRE NOTE CONGIUNTURALI NATALITÀ E MORTALITÀ DELLE IMPRESE IN PROVINCIA DI MODENA ANNO 3 TRIMESTRE Camera di Commercio di Modena Via Ganaceto, 134 41100 Modena Tel. 059 208423 http://www.mo.camcom.it Natalità

Dettagli

Censimento delle strutture per anziani in Italia

Censimento delle strutture per anziani in Italia Cod. ISTAT INT 00046 AREA: Amministrazioni pubbliche e servizi sociali Settore di interesse: Assistenza e previdenza Censimento delle strutture per anziani in Italia Titolare: Dipartimento per le Politiche

Dettagli

In calo la spesa per l ambiente delle amministrazioni regionali

In calo la spesa per l ambiente delle amministrazioni regionali 10 gennaio 2014 Anni 2004-2011 LA SPESA AMBIENTALE DELLE AMMINISTRAZIONI REGIONALI Nel 2011 l ammontare della spesa ambientale delle amministrazioni regionali italiane è pari a 4.094 milioni di euro, con

Dettagli

La demografia delle imprese

La demografia delle imprese La demografia delle imprese Imprese registrate e attive per divisioni di attività economica (ATECO 2007) alla fine dei trimestri 2011. Iscrizioni e cessazioni trimestrali nel 2011 SEZIONE E DIVISIONE DI

Dettagli

Atlante degli infortuni sul lavoro nella Regione Veneto

Atlante degli infortuni sul lavoro nella Regione Veneto Atlante degli infortuni sul lavoro nella Regione Veneto Anni 1990-2001 Nedda Visentini Direzione sistema statistico regionale 6 Gli autori Direzione prevenzione Centro operativo regionale per l epidemiologia

Dettagli

IL REGISTRO INAIL DI ESPOSIZIONE A CANCEROGENI PROFESSIONALI

IL REGISTRO INAIL DI ESPOSIZIONE A CANCEROGENI PROFESSIONALI IL REGISTRO INAIL DI ESPOSIZIONE A CANCEROGENI PROFESSIONALI Premessa Presso l Inail è attivo un sistema informativo per la raccolta e l archiviazione di informazioni relative all esposizione professionale

Dettagli

La Raccolta Differenziata in Italia

La Raccolta Differenziata in Italia 120 Da una prima quantificazione dei dati relativi all anno 2002, la raccolta differenziata si attesta intorno ai,7 milioni di tonnellate che, in termini percentuali, rappresentano il 19,1% della produzione

Dettagli

Gennaio-Febbraio 2018

Gennaio-Febbraio 2018 1 - TOT Gennaio-Febbraio 2018 EXTR 536 3729 4265 28756 60882 89638 14522 20990 35512 15147 20853 36000 1401982 2554245 3956227 Lazio 912 23.184 41.077 8.978 22.483 32.162 63.560 Umbria 910 6.099 15.401

Dettagli

Anno TOT CAPACITA' RICETTIVA FLUSSI TURISTICI 05/02/2019 TOTALE ITALIANI

Anno TOT CAPACITA' RICETTIVA FLUSSI TURISTICI 05/02/2019 TOTALE ITALIANI 1 - TOT Anno 2018 EXTR 527 4439 4966 28582 65265 93847 14436 22139 36575 15068 22474 37542 9557727 19675376 29233103 Lazio 912 219.840 411.696 140.452 331.490 360.292 743.186 Lombardia 903 145.687 275.986

Dettagli

Censimento delle strutture socio-riabilitative per tossicodipendenti

Censimento delle strutture socio-riabilitative per tossicodipendenti Cod. ISTAT INT 00009 AREA: Amministrazioni pubbliche e servizi sociali Settore di interesse: Assistenza e previdenza Censimento delle strutture socio-riabilitative per tossicodipendenti Titolare: Dipartimento

Dettagli

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI CREMONA

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI CREMONA CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI REPORT CON DATI STRUTTURALI ANNO 2014 INSIEME DI IMPRESE ATTIVE Elaborazioni a: Dicembre 2014 Indice delle tavole Dati strutturali a periodicità annuale Imprese 1. Analisi

Dettagli

C28 Fabbricazione di macchinari ed apparecchiature nca 302 258-6 302 258 2 3

C28 Fabbricazione di macchinari ed apparecchiature nca 302 258-6 302 258 2 3 Tav 1.1 Imprese registrate e attive per divisioni di attività economica (ATECO 2007) I e II trimestre 2012. Iscrizioni e cessazioni trimestrali Provincia di CREMONA Fonte: Infocamere, Stockview, 2012 SEZIONE

Dettagli

L economia reale dal punto di osservazione della Camera di commercio. - Allegato statistico - A cura dell Ufficio Studi e Statistica

L economia reale dal punto di osservazione della Camera di commercio. - Allegato statistico - A cura dell Ufficio Studi e Statistica RAPPORTO 2010 L economia reale dal punto di osservazione della Camera di commercio - Allegato statistico - A cura dell Ufficio Studi e Statistica La demografia delle imprese Imprese registrate e attive

Dettagli

Dati rilevati al: 31 Dicembre 2018

Dati rilevati al: 31 Dicembre 2018 NOTA METODOLOGICA Nelle " tabelle mensili" le totalizzazioni di periodo delle denunce di infortunio (da gennaio al mese mm dell anno aaaa ), soddisfano il seguente criterio: aaaa0101 data di accadimento

Dettagli

CAPITOLO 5 LE ATTIVITÀ ECONOMICHE

CAPITOLO 5 LE ATTIVITÀ ECONOMICHE CAPITOLO 5 LE ATTIVITÀ ECONOMICHE 5.1 - Imprese dei settori industria e servizi Al Censimento intermedio dell Industria e dei Servizi (31 dicembre1996) sono state rilevate 3.494 imprese 1 di tipo industriale

Dettagli

DOBBIAMO AVER PAURA DELLA PIOGGIA?

DOBBIAMO AVER PAURA DELLA PIOGGIA? Nuovo Rapporto Ance Cresme alluvioni con una scia ininterrotta di disastri, vittime e costi altissimi per i cittadini. Un territorio martoriato da Nord a Sud e L aggiornamento del rapporto Ance Cresme

Dettagli

4. Altre azioni. 4.1. Effetti della temperatura ( 3.5)

4. Altre azioni. 4.1. Effetti della temperatura ( 3.5) P 4. Altre azioni La versione 2014 delle NTC introduce, come già visto in precedenza, alcune novità a livello di azioni da considerare nella progettazione strutturale. In particolare son trattate in modo

Dettagli

McDONALD S E L ITALIA

McDONALD S E L ITALIA McDONALD S E L ITALIA Da una ricerca di SDA Bocconi sull impatto occupazionale di McDonald s Italia 2012-2015 1.24 McDONALD S E L ITALIA: IL NOSTRO PRESENTE Questo rapporto, frutto di una ricerca condotta

Dettagli

Atteggiamenti e percezioni sulla qualità dell aria e dell ambiente

Atteggiamenti e percezioni sulla qualità dell aria e dell ambiente Qualità dell aria e cambiamento climatico: le sfide di fronte a noi Stakeholder meeting 2014 Atteggiamenti e percezioni sulla qualità dell aria e dell ambiente M A R I O B O F F I D i p a r t i m e n t

Dettagli

NOGA 2008 Nomenclatura generale delle attività economiche. Struttura

NOGA 2008 Nomenclatura generale delle attività economiche. Struttura NOGA 2008 Nomenclatura generale delle attività economiche Struttura Neuchâtel, 2008 La serie «Statistica della Svizzera» pubblicata dall Ufficio federale di statistica (UST) comprende i settori seguenti:

Dettagli

INAIL, Istituto Nazionale Assicurazione sul Lavoro

INAIL, Istituto Nazionale Assicurazione sul Lavoro INAIL, Istituto Nazionale Assicurazione sul Lavoro Finanziamenti alle imprese ISI INAIL 2011 - INCENTIVI ALLE IMPRESE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO in attuazione dell'art. 11, comma 5, D.Lgs 81/2008 e s.m.i.

Dettagli

Anno Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze

Anno Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze 1 - TOT Anno 2017 EXTR 539 3552 4091 28964 60058 89022 14636 20789 35425 15262 20509 35771 9593028 18500148 28093176 Lazio 912 197.431 365.238 124.646 302.443 322.077 667.681 Umbria 910 43.683 217.206

Dettagli

PROGRAMMAZIONE CORSI

PROGRAMMAZIONE CORSI PROGRAMMAZIONE CORSI PRESENTAZIONE Il Dipartimento sui Rapporti di Lavoro sulle Relazioni Industriali della dell Università degli Studi di Bari organizza corsi per Responsabili e Addetti al Servizio di

Dettagli

Distretti urbani ed extra-urbani: recenti trasformazioni delle

Distretti urbani ed extra-urbani: recenti trasformazioni delle Distretti urbani ed extra-urbani: recenti trasformazioni delle agglomerazioni industriali italiane Giovanni Iuzzolino e Marcello Pagnini (Banca d Italia) Giovedì 21 marzo 2013, Unioncamere - Roma Il lavoro

Dettagli

Tabelle nazionali con cadenza mensile. Analisi della numerosità degli infortuni

Tabelle nazionali con cadenza mensile. Analisi della numerosità degli infortuni Tabelle nazionali con cadenza mensile Analisi della numerosità degli infortuni Dati rilevati al 31 marzo 2019 Nota metodologica Nelle tabelle mensili le totalizzazioni delle denunce di infortunio riguardano

Dettagli

Tabelle nazionali con cadenza mensile. Analisi della numerosità degli infortuni

Tabelle nazionali con cadenza mensile. Analisi della numerosità degli infortuni Tabelle nazionali con cadenza mensile Analisi della numerosità degli infortuni Dati rilevati al 30 aprile 2019 Nota metodologica Nelle tabelle mensili le totalizzazioni delle denunce di infortunio riguardano

Dettagli

Tabelle nazionali con cadenza mensile. Analisi della numerosità degli infortuni

Tabelle nazionali con cadenza mensile. Analisi della numerosità degli infortuni Tabelle nazionali con cadenza mensile Analisi della numerosità degli infortuni Dati rilevati al 31 maggio 2019 Nota metodologica Nelle tabelle mensili le totalizzazioni delle denunce di infortunio riguardano

Dettagli

Tabelle nazionali con cadenza mensile. Analisi della numerosità degli infortuni

Tabelle nazionali con cadenza mensile. Analisi della numerosità degli infortuni Tabelle nazionali con cadenza mensile Analisi della numerosità degli infortuni Dati rilevati al 31 ottobre 2017 Nota metodologica Nelle tabelle mensili le totalizzazioni delle denunce di infortunio riguardano

Dettagli

Tabelle nazionali con cadenza mensile. Analisi della numerosità degli infortuni

Tabelle nazionali con cadenza mensile. Analisi della numerosità degli infortuni Tabelle nazionali con cadenza mensile Analisi della numerosità degli infortuni Dati rilevati al 31 luglio 2019 Nota metodologica Nelle tabelle mensili le totalizzazioni delle denunce di infortunio riguardano

Dettagli

Tabelle nazionali con cadenza mensile. Analisi della numerosità degli infortuni

Tabelle nazionali con cadenza mensile. Analisi della numerosità degli infortuni Tabelle nazionali con cadenza mensile Analisi della numerosità degli infortuni Dati rilevati al 31 agosto 2019 Nota metodologica Nelle tabelle mensili le totalizzazioni delle denunce di infortunio riguardano

Dettagli

Aprile 2008. Analisi dell andamento del mercato del lavoro e dei fabbisogni formativi nella provincia di Livorno

Aprile 2008. Analisi dell andamento del mercato del lavoro e dei fabbisogni formativi nella provincia di Livorno FABBISOGNI FORMATIVI E MERCATO DEL LAVORO Aprile 2008 Analisi dell andamento del mercato del lavoro e dei fabbisogni formativi nella provincia di Livorno L economia provinciale All interno dell economia

Dettagli

Le imprese del farmaco motore della rete dell hi-tech in Italia

Le imprese del farmaco motore della rete dell hi-tech in Italia Le imprese del farmaco motore della rete dell hi-tech in Italia La farmaceutica è un patrimonio manifatturiero che il Paese non può perdere La farmaceutica e il suo indotto 174 fabbriche 62.300 addetti

Dettagli

Tabelle nazionali con cadenza mensile. Analisi della numerosità degli infortuni con esito mortale

Tabelle nazionali con cadenza mensile. Analisi della numerosità degli infortuni con esito mortale Tabelle nazionali con cadenza mensile Analisi della numerosità degli infortuni con esito mortale Dati rilevati al 31 maggio 2018 Nota metodologica Nelle tabelle mensili le totalizzazioni delle denunce

Dettagli

GIOCHI NUMERO CONCESSIONI/AUTORIZZAZIONI

GIOCHI NUMERO CONCESSIONI/AUTORIZZAZIONI GIOCHI NUMERO CONCESSIONI/AUTORIZZAZIONI Famiglia gioco Numero Concessioni GIOCHI A BASE SPORTIVA E IPPICA 398 CONCESSIONI GIOCO ON LINE (GAD) 144 GIOCHI NUMERICI A TOTALIZZATORE 1 LOTTO E LOTTERIE 1 BINGO

Dettagli

Scienza e Tecnologia in cifre

Scienza e Tecnologia in cifre Consiglio Nazionale delle Ricerche ISTITUTO DI RICERCA SULL IMPRESA E LO SVILUPPO 2013 AGGIORNAMENTI Scienza e Tecnologia in cifre STATISTICHE SULLA RICERCA E INNOVAZIONE ehjkhh Ottobre 2013 Aggiornamento

Dettagli

Nuovi incentivi ISI INAIL

Nuovi incentivi ISI INAIL Per una migliore qualità della vita Nuovi incentivi ISI INAIL IL BANDO ISI INAIL 2013 PER INTERVENTI DA AVVIARE NELL ANNO 2014 FINANZIATA ANCHE LA CERTIFICAZIONE BS OHSAS 18001 Il bando ISI INAIL 2013

Dettagli

Osservatorio sicurezza sul lavoro Vega Engineering

Osservatorio sicurezza sul lavoro Vega Engineering Casi di morte sul lavoro per Regione in Italia Regione Graduatoria in base all'indice di incidenza Indice di incidenza sugli occupati* n casi % sul totale Occupati annuali** Calabria Molise Emilia Romagna

Dettagli

LA DEMATERIALIZZAZIONE DEI DOCUMENTI FISCALMENTE RILEVANTI

LA DEMATERIALIZZAZIONE DEI DOCUMENTI FISCALMENTE RILEVANTI LA DEMATERIALIZZAZIONE DEI DOCUMENTI FISCALMENTE RILEVANTI A cura di Mario Carmelo Piancaldini Agenzia delle entrate - Direzione Centrale Accertamento Settore Analisi e Strategie Torino 27 novembre 2012

Dettagli

Osservatorio sicurezza sul lavoro Vega Engineering

Osservatorio sicurezza sul lavoro Vega Engineering Casi di morte sul lavoro per Regione Regione Graduatoria in base all'indice di incidenza Indice di incidenza sugli occupati* n casi % sul totale Occupati annuali** Toscana Basilicata 2 Molise 3 9,2 Abruzzo

Dettagli

Calano le imprese italiane, aumentano le straniere. Sentono meno la crisi e creano 85 miliardi di di valore aggiunto

Calano le imprese italiane, aumentano le straniere. Sentono meno la crisi e creano 85 miliardi di di valore aggiunto Calano le imprese italiane, aumentano le straniere. Sentono meno la crisi e creano 85 miliardi di di valore aggiunto Imprese straniere in aumento. Su 6.061.960 imprese operanti in Italia nel 2013, 497.080

Dettagli

Osservatorio sicurezza sul lavoro Vega Engineering

Osservatorio sicurezza sul lavoro Vega Engineering Sicilia 1 7 Campania 1 7 Emilia Romagna 1 5 Veneto 8, 4 Basilicata 3 Calabria 3 Liguria 3 Piemonte 3 Valle d'aosta 2 Trentino Alto Adige 2 Puglia 2 Abruzzo 1 Sardegna 1 Lazio 1 Friuli Venezia Giulia 0

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico

Ministero dello Sviluppo Economico Ministero dello Sviluppo Economico Direzione Generale per la politica industriale, la competitività e le piccole e medie imprese ex DIV.VIII PMI e artigianato IL CONTRATTO DI RETE ANALISI QUANTITATIVA

Dettagli

Servizi di prevenzione incendi e di vigilanza antincendi svolti dal Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.

Servizi di prevenzione incendi e di vigilanza antincendi svolti dal Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. Cod. ISTAT INT 00051 AREA: Ambiente e territorio Settore di interesse: Ambiente Servizi di prevenzione incendi e di vigilanza antincendi svolti dal Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. Titolare: Dipartimento

Dettagli

SOMMARIO NOTE TESTO. Art. 1. Art. 2. Art. 3. ALLEGATO A

SOMMARIO NOTE TESTO. Art. 1. Art. 2. Art. 3. ALLEGATO A Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 16/11/1995 Ripartizione di contributi a carico del bilancio dello Stato e relativi all'annualita' 1994 per la realizzazione dei piani di cui all'art.

Dettagli

Osservatorio sicurezza sul lavoro Vega Engineering

Osservatorio sicurezza sul lavoro Vega Engineering Casi di morte sul lavoro per Regione Regione Graduatoria in base all'indice di incidenza Indice di incidenza sugli occupati* n casi % sul totale Occupati annuali** Abruzzo Trentino Alto Adige 2 Campania

Dettagli

Osservatorio sicurezza sul lavoro Vega Engineering

Osservatorio sicurezza sul lavoro Vega Engineering Casi di morte sul lavoro per Regione Regione Graduatoria in base all'indice di incidenza Indice di incidenza sugli occupati* n casi % sul totale Occupati annuali** Abruzzo Trentino Alto Adige 2 Molise

Dettagli

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI TERNI

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI TERNI CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI REPORT CON DATI STRUTTURALI ANNO 2014 INSIEME DELLE IMPRESE REGISTRATE Elaborazioni a: Dicembre 2014 Indice delle tavole Dati strutturali a periodicità annuale Imprese

Dettagli

REGIONE N. SITI ANTROPICI NATURALI

REGIONE N. SITI ANTROPICI NATURALI Parere tecnico (emesso in merito alla nota n. 2128/TRI/DI del 31/01/2012 sul Decreto ministeriale 18/3/2003, n. 101, Regolamento per la realizzazione di una mappatura del territorio nazionale interessate

Dettagli

Osservatorio sicurezza sul lavoro Vega Engineering

Osservatorio sicurezza sul lavoro Vega Engineering Casi di morte sul lavoro per Regione in Italia Regione Graduatoria in base all'indice di incidenza Indice di incidenza sugli occupati* n casi % sul totale Occupati annuali** Abruzzo Liguria Marche 8 7,0

Dettagli

COPERTURA BANDA LARGA IN ITALIA. (in rosso le aree in Digital Divide)

COPERTURA BANDA LARGA IN ITALIA. (in rosso le aree in Digital Divide) COPERTURA BANDA LARGA IN ITALIA (in rosso le aree in Digital Divide) AL VIA BANDI PER 900 MLN DI EURO PER AZZERARE DIGITAL DIVIDE E BANDA ULTRALARGA Internet veloce per 7 mln. di cittadini, 5000 nuovi

Dettagli

Obiettivi dello studio

Obiettivi dello studio La riforma della finanza decentrata in Italia: prospettive attuali e future. L IRAP. Maria Pia Monteduro Se.C.I.T. Obiettivi dello studio Analisi della situazione attuale Osservazioni sul disegno di legge

Dettagli

Osservatorio sicurezza sul lavoro Vega Engineering

Osservatorio sicurezza sul lavoro Vega Engineering Casi di morte sul lavoro per Regione in Italia Regione Graduatoria in base all'indice di incidenza Indice di incidenza sugli occupati* n casi % sul totale Occupati annuali** Abruzzo Calabria Sicilia 6

Dettagli

Accordi Stato-Regioni per la formazione 21 dicembre 2011

Accordi Stato-Regioni per la formazione 21 dicembre 2011 Lavorat (+ art. 21 comma 1: componenti dell'impresa familiare [ ], i lavoratori autonomi [ ], i coltivatori diretti del fondo, i soci delle società semplici operanti nel sett agricolo, gli artigiani e

Dettagli

TAB 7.12 Numero di brevetti europei pubblicati dall'epo (European Patent Office) Valori pro capite per milione di abitanti (*)

TAB 7.12 Numero di brevetti europei pubblicati dall'epo (European Patent Office) Valori pro capite per milione di abitanti (*) TAB 7.12 Numero di brevetti europei pubblicati dall'epo (European Patent Office) Valori pro capite per milione di abitanti (*) Regioni e province 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 ABRUZZO 15,07 19,62

Dettagli

Osservatorio sicurezza sul lavoro Vega Engineering

Osservatorio sicurezza sul lavoro Vega Engineering Casi di morte sul lavoro per Regione in Italia ordinati per indice di incidenza Regione Graduatoria in base all'indice di incidenza Indice di incidenza sugli occupati* n casi % sul totale Occupati annuali**

Dettagli

Osservatorio sicurezza sul lavoro Vega Engineering

Osservatorio sicurezza sul lavoro Vega Engineering Casi di morte sul lavoro per Regione in Italia Regione Graduatoria in base all'indice di incidenza Indice di incidenza sugli occupati* n casi % sul totale Occupati annuali** Valle d'aosta Trentino Alto

Dettagli

Nota metodologica a cura del Dipartimento finanze fornita su richiesta Copaff.

Nota metodologica a cura del Dipartimento finanze fornita su richiesta Copaff. Nota metodologica a cura del Dipartimento finanze fornita su richiesta Copaff. - Nel prospetto 1 compartecipazioni sono stati riportati i valori di un punto di compartecipazione Irpef e di un punto di

Dettagli

Report incentivi ISI 2012

Report incentivi ISI 2012 Report incentivi ISI 2012 Il 18 aprile 2013 si è conclusa regolarmente la procedura telematica per l'assegnazione dei 155 milioni di euro stanziati a fondo perduto dall INAIL nell ambito del bando degli

Dettagli