ORGANISMO DI SOLIDARIETA INTERNAZIONALE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ORGANISMO DI SOLIDARIETA INTERNAZIONALE"

Transcript

1 1 Quadro territoriale L Uganda è una Repubblica del Centro est dell Africa, nel cuore della zona dei grandi laghi. Il paese, attraversato dall equatore, condivide le sue frontiere a nord con il Sudan, ad est con il Kenya, a sud con Tanzania e Rwanda ed infine ad ovest con la Repubblica Democratica del Congo. La storia del paese, dopo l indipendenza coloniale dalla Gran Bretagna, è stata caratterizzata da terribili dittatori che hanno scatenato vere e proprie guerre etniche con stermini di massa. Si calcola che il solo Amin, dittatore che prese il potere dal 1971 al 1978, fece uccidere barbaramente più di persone. Dal 1986 il presidente dell Uganda è Museveni, un altro dittatore che, tuttavia, ha saputo stabilizzare le zone interne del paese ed ultimamente concedere spazio ad altri partiti. Museveni è riuscito a portare sviluppo nella capitale, Kampala, ma non è riuscito a portarlo al resto della popolazione. Soprattutto non è riuscito a stabilizzare il nord del Paese che da circa venti anni soffre una terribile guerra civile. Si tratta di una guerra dimenticata che ha costretto 2 milioni di persone nella condizione di profughi, di questi l 80% è formato da donne e bambini. Dal 1986 l'esercito di Resistenza del Signore (LRA) guidato da Joseph Kony, capo dell'etnia settentrionale Olum, ha dato vita a un'inconcepibile crociata ai danni del governo di Kampala. Kony ingrandisce LRA reclutando forzatamente i bambini dagli otto ai sedici anni di età. Al momento si valuta che l esercita LRA sia composto al novanta percento dai bambini costretti a fare i soldati, il cui sequestro nell'ultimo decennio è stato stimato in circa unità. Nel 2006, è stato avviato un processo di pace che tuttavia ancora non ha portato alla cessazione delle ostilità. Se il nord è caratterizzato da una grave emergenza umanitaria, non molto confortante è il livello di vita dell intera popolazione ugandese. Questa piccola nazione con una superficie di Km quadrati ha una popolazione superiore ai 29 milioni di persone. La speranza di vita alla nascita è di circa 45 anni ed il 60% della popolazione vive in condizioni di estrema povertà. Secondo la graduatoria dell Indice di sviluppo Umano calcolato dall UNDP, l Uganda è al 143esimo posto tra 169 nazioni, con un indice pari a 0,422 ovvero a confine tra medio e basso sviluppo umano. L 80% della popolazione si occupa di agricoltura di sussistenza e soltanto una piccola parte è impiegata nell industria e nei servizi. Il 36% della terra è coltivabile ma di questa ben il 100% è priva di irrigazione, come riportano i dati FAO L Uganda è un paese molto giovane per demografia, la metà della popolazione è costituita da ragazzi sotto i 15 anni. La mortalità infantile è ancora molto alta, si stima che ogni mille nati vivi muoiano almeno 79 bambini entro il primo anno di età e circa 140 entro i primi 5 anni di vita. Malaria, infezioni respiratorie e diarrea sono le principali cause di mortalità infantile alle quali va aggiunto il gravissimo problema dell AIDS che colpisce ogni anno bambini attraverso la trasmissione materna. In Uganda si stimano circa 3 milioni di orfani, la metà dei quali a causa dell AIDS. Questo nonostante i programmi di prevenzione attuati dal Governo, che comunque hanno portato ad una riduzione della percentuale di popolazione, dai 15 anni in su, affetta da AIDS (dal 18% del 1990 al 6,4% nel 2006). Il SOS Missionario ed il suo partner locale, la ONG ugandese Tweyanze Development Agency, TDA, operano nel Distretto di Luwero. L area si estende su di un altipiano con un altitudine che va dai 1100 ai 1400 metri e presenta un clima tipicamente equatoriale con alte temperature e abbondanti piogge. La popolazione affronta ancora problemi di vitale importanza, legati all emergenza idrica, alla povertà dei mezzi agricoli, alla mancanza di energia, di vie di trasporto e di assistenza sanitaria. La gente è molto povera e vive in piccole case tradizionali prive di luce ed acqua, immerse nella campagna dell altipiano equatoriale o presso i villaggi più grandi, dove si trovano piccole attività commerciale ed artigianali e qualche servizio come telefono e veterinario. Una piaga di questo paese è la fame, le cui cause principali sono la povertà endemica e l assoluta scarsità di infrastrutture per l agricoltura. La fame non significa solamente mancanza reale di cibo. Essa si manifesta anche in forme più nascoste. La mancanza di micronutrienti, ad esempio, espone le persone a contrarre più facilmente le malattie infettive, impedisce un adeguato sviluppo fisico e mentale, riduce la produttività nel lavoro e aumenta il rischio di morte prematura. La fame non colpisce solamente gli individui ma mina anche le potenzialità economiche di questo paese. Gli economisti stimano che ogni bambino il cui sviluppo mentale

2 2 e fisico sia alterato dalla fame e dalla denutrizione, ha una minore capacità di generare reddito, nel corso della sua vita, che varia tra il 5 e il 10 per cento. Anche la malnutrizione è un altra piaga che appartiene al popolo dell Uganda ed è dovuta a diverse cause: può essere mancanza di cibo o mancanza di cibo adeguato, ma può anche essere il risultato di qualche causa latente, come una malaria cronica, gastroenterite, tubercolosi o infezione da HIV. La malnutrizione è una delle cause maggiori di malattia e mortalità in Africa ed è una concausa aggravante per l aumento della mortalità a causa di altre malattie quali malaria e gastroenterite. Si puo essere malnutriti anche se si ha cibo sufficiente ma privo di adeguati micronutrenti vitamine e minerali - necessari a soddisfare il fabbisogno giornaliero. La denutrizione incide anche negativamente sul rendimento scolastico e ciò, molto spesso, influenza la capacità di generare reddito una volta adulti. Inoltre, una madre denutrita ha più probabilità di dare alla luce bambini sottopeso. I primi due anni di vita del bambino sono fondamentali per prevenire la denutrizione infantile, causa, in gran parte, di danni irreversibili. Eliminare fame e malnutrizione significa garantire qualità e quantità del cibo a ogni persona L 85% della forza lavoro del distretto è dedita all agricoltura ed all allevamento. Gli agricoltori spesso non possono permettersi l'acquisto di sementi sufficienti a produrre un raccolto che soddisferebbe i bisogni alimentari delle proprie famiglie. Agli artigiani mancano i mezzi per acquistare il materiale necessario a sviluppare le proprie attività. Molti altri non hanno nè acqua, nè terra nè l'istruzione necessaria a costruire le fondamenta di un futuro sicuro. Gli indigenti non hanno abbastanza denaro per comprare o produrre il cibo necessario al sostentamento delle proprie famiglie. Essi diventano a loro volta troppo deboli per produrre il necessario per procurarsi più cibo. L agricoltura è di tipo familiare e di modeste dimensioni, così come il piccolo commercio ortofrutticolo sono diffusi soprattutto nella parte sud del distretto, mentre l allevamento è più diffuso a nord. Le colture principali sono frutta, banane, cassava, patate, ortaggi, mais e più recentemente fagioli e riso. I mezzi impiegati sono ancora molto arretrati, mancano trattori, attrezzature e mezzi di trasporto e la produzione non riesce a soddisfare le necessità alimentari della famiglia o della comunità. Si coltivano anche prodotti agricoli tipici dell esportazione come il caffè ed ultimamente la vaniglia, ma le quantità prodotte sono piccole e soggette a malattie e ciò riduce drasticamente le possibilità di vendita. La mancanza di sistemi idrici incide nell agricoltura soprattutto quando si prolunga la stagione secca, non esistono infatti impianti di irrigazione. L area è comunque soggetta ad una buona media di precipitazioni annue che la rende fertile e particolarmente adatta alla crescita di frutta, legumi e verdura. Tuttavia i cambiamenti climatici che incidono anche su questa parte del mondo, rende sempre più difficile per gli agricoltori prevedere l andamento delle piogge e della stagione secca. Il problema dell acqua è dovuto principalmente alla mancanza di fonti di pompaggio delle falde sotterranee (che si trovano mediamente ad 80 /100 metri sotto il suolo) e di reti di distribuzione, ciò ha effetti devastanti sulla popolazione che non ha accesso all acqua potabile nelle abitazioni. Ultimamente sono stati costruiti dei pozzi a pompa manuale nei pressi delle zone più abitate, ma sono pochi e non soddisfano il bisogno alimentare e domestico di acqua pulita ne quello legato all allevamento. L emergenza idrica rende bassa la qualità della vita delle persone anche da un punto di vista sanitario ed igienico e questo è tanto più grave se si considera che la popolazione è formata in altissima percentuale da bambini ed il numero di orfani è non solo elevatissimo, ma anche in continua crescita, a causa della guerra ieri e dell aids oggi. Per via di tutte queste problematiche che aggravano la situazione di povertà estrema delle famiglie, la zona sta conoscendo un forte esodo rurale verso la città, soprattutto da parte dei giovani adulti, lasciando la campagna ai più anziani, alle donne ed ai bambini. Il ruolo della donna in Africa non è del tutto secondario. Le famiglie sono per lo più composte da donne e durante la missione in Uganda gli operatori della nostra ONG hanno potuto osservare che molte donne hanno anche incarichi di rilievo medio-alto. Ci sono molti presidi ed insegnanti di sesso femminile, oltretutto molti soci della TDA e capi brunch sono donne. Anche all interno della famiglia la donna è madre/nonna e fulcro delle attività domestiche e non solo.

3 3 PRESENTAZIONE S.O.S. MISSIONARIO Il S.O.S Missionario, nato nel 1964 a San Benedetto del Tronto per opera di Antonio Monieri, padre sacramentino. Nel 1985 è stata eretta in Ente Morale con DPR 901 del e riconosciuta idonea dal Ministero degli Esteri a svolgere attività di cooperazione internazionale si sensi della legge 49/87 con DM 1988/128/1098/0 D del Il S.O.S Missionario è iscritto al Registro Regionale delle Associazioni operanti per la pace, i diritti umani, la cooperazione e la solidarietà internazionale ai sensi dell art.16 della L.R. 9/2002. Dal 1985 la nostra ONG fa parte a livello nazionale del C.I.P.S.I. (Coordinamento di Iniziative Popolari di Solidarietà Internazionale). Il S.O.S Missionario ha come fine la cooperazione tra i popoli per una promozione integrale dell uomo e la sensibilizzazione dell opinione pubblica sui problemi dello sviluppo, con particolare attenzione agli squilibri Nord/Sud. La nostra ONG si adopera per costruire rapporti basati sul rispetto dell altro e la solidarietà in ambito nazionale ed internazionale fondando la propria attività su principi di base, etici ed operativi: - centralità dell essere umano, considerato il protagonista della storia individuale e sociale. Ogni persona ha diritto ad un livello minimo di vita, fondato su un equa distribuzione delle risorse della Terra, sull eliminazione della miseria, sulla giustizia sociale e su di un equa distribuzione della ricchezza; - promozione di una cooperazione solidale, volta a creare le condizioni di pari opportunità fra i popoli, tramite una collaborazione paritetica fra società civili, realizzata attraverso lo scambio culturale ed un impiego adeguato e coerente delle risorse umane, dei mezzi tecnici e finanziari; - collaborazione con ogni altra realtà della società civile nazionale ed internazionale; - presenza attiva sul territorio per promuovere nei cittadini l assunzione di responsabilità in merito al governo della cosa pubblica, la diffusione della cultura della cooperazione e della solidarietà, la convivenza pacifica fra diversi. Il S.O.S Missionario vuole essere agente di cambiamento politico e culturale, mediante una presenza sul territorio locale, coerente, costante e partecipativa. Le iniziative culturali ed educative si caratterizzano per la capacità di partecipazione democratica, per la dimensione di collegamento e di collaborazione fra gruppi e comunità territoriali. Ritenendo che la cooperazione sia uno strumento di giustizia e di solidarietà partecipata, S.O.S Missionario garantisce il sostegno principalmente alle attività che si pongono obiettivi di crescita della società civile attraverso la formazione umana e professionale delle popolazioni ed il rafforzamento delle realtà associative. In questo contesto il partenariato costituisce l approccio fondamentale di tutte le relazioni. Nella prospettiva di rendere sempre più incisivi gli interventi si impegna a realizzare iniziative consortili con organismi che perseguono medesimi obiettivi.

4 4 PRESENTAZIONE TWEYANZE DEVELOPMENT AGENCY (T.D.A) Partner Ragione sociale per esteso Nazionalità Status giuridico Indirizzo ufficiale Persona di contatto responsabile del progetto TWEYANZE DEVELOPMENT AGENCY (TDA) UGANDA ORGANIZZAZIONE NON GOVERNATIVA P.O.BOX 36 WOBULENZI -UGANDA Mr. Godfrey Sengendo Direttore Esecutivo Numero di telefono Numero di Fax Tweyanze Development Agency (T.D.A), nel 1992 è divenuta un Organizzazione Non Governativa di volontariato, senza scopo di lucro, democratica, senza schieramento politico ed opera in piena autonomia. TDA opera con l obiettivo di promuovere lo sviluppo socioeconomico dell area di azione favorendo nella popolazione la diffusione di uno spirito di cooperazione affinché diventi protagonista del proprio sviluppo. Ogni intervento oltre a perseguire obiettivi di sviluppo vuole rafforzare l idea che, operando in forma associativa e con spirito di collaborazione, il cambiamento è possibile. L efficacia dell approccio è dimostrato dal fatto che il numero di soci, in continua crescita, ha raggiunto gli 8000 iscritti. La cooperazione TDA/SOS Missionario ha avuto inizio nel 1996 ed è basata su un rapporto di piena fiducia e collaborazione. Per affrontare le problematiche dell area è stato avviato un programma di azione suddiviso in interventi annuali nei singoli villaggi. Si è pertanto giunti a definire una metodologia di intervento di tipo modulare che tiene comunque conto delle specificità dei singoli villaggi. Le attività proposte sono già state oggetto (in tutto o in parte) di azioni in altri villaggi del distretto di Luwero pertanto sia il partner locale sia il SOS missionario hanno acquisito buone competenze gestionali. T.D.A elabora una strategia duratura per i problemi dell area con i seguenti obiettivi: Mobilitare la popolazione e specialmente i giovani per ridurre la povertà nell area; sensibilizzare e promuovere la crescita della cooperazione interpersonale e dell unità tra la popolazione; addestrare specialmente i giovani ad utilizzare le risorse naturali disponibili nella zona come per esempio: le risorse agricole, la creta per la produzione di mattoni, lo sfruttamento delle api per la produzione del miele, ecc.; individuare mezzi legali e trasparenti con cui procurarsi i fondi necessari e altre risorse materiali per avviare progetti comunitari di base; promuovere l unità e il patriottismo tra la popolazione; eseguire studi di fattibilità, per esempio per le fabbriche di mattoni, di tegole, panetterie, allevamenti di polli e maiali, riforestazione, carpenterie, coltivazioni di ortaggi, ecc.; garantire buone relazioni con le altre organizzazioni esistenti impegnate per ridurre la povertà; incoraggiare la popolazione a diversificare la produzione agricola per ottenere un aumento dei redditi;

5 5 infondere nella popolazione, specialmente nei giovani, uno spirito di disciplina, di interesse, di senso comunitario e di orgoglio per la loro cultura e per la sua promozione; stimolare tutta la popolazione residente o originaria dell area a partecipare pienamente alle attività della T.D.A; pubblicare volantino, bollettini, giornali, riviste ed altri materiali che nel tempo possono essere utili all organizzazione; fornire garanzie per ottenere finanziamenti o prestiti per tutti o alcuni degli obiettivi; persuadere la gente ad investire le proprie risorse nei progetti comunitari di base; fornire consulenza e sostegno alle famiglie e individui in difficoltà; promuovere attività sociali quali giochi, sports, intrattenimenti comunitari e ogni altra attività ritenuta necessaria dai membri; T.D.A collabora con le altre organizzazioni che operano in loco e cerca la consulenza di esperti in economia, consulenti, avvocati, e di ogni altro che abbia conoscenza delle dinamiche sociali, politiche ed economiche. La TDA nei nostri progetti di cooperazione ha un ruolo centrale, che garantisce il massimo coinvolgimento della popolazione e delle autorità locali nella realizzazione degli interventi e nella sostenibilità degli stessi. La TDA è in grado di: - organizzare i corsi formativi per donne e contadini con proprio personale - gestire il fondo rotativo e i mezzi offerti ai contadini (trattore e sementi) secondo le regole già sperimentate in progetti analoghi. Il metodo del Fondo Rotativo consente un maggior coinvolgimento delle donne ed una maggiore probabilità di riuscita, in quanto la suddivisione delle donne beneficiarie in piccoli gruppi da 5/6 ed il sistema della rotazione del prestito sviluppa una maggiore solidarietà e responsabilità personale - coordinare le attività in loco, inviare rapporti trimestrali, rendicontare le spese ammissibili, redigere la relazione finale insieme a SOS Missionario, nonchè a coinvolgere in modo sempre più diffuso gli abitanti del villaggio e le autorità locali ugandesi. La cooperazione TDA/ SOS MISSIONARIO va avanti dal 1996 con progetti di cooperazione riguardanti le seguenti attività - costruzione di pozzi e cisterne di raccolta di acqua piovana; - costruzione di scuole e latrine - supporto alle scuole dell area attraverso il Sostegno a distanza - fornitura di materiale scolastico; - corsi di educazione sanitaria ed igiene personale; - iniziative di sicurezza alimentare e piccoli progetti agricoli promossi dalla TDA e sostenuti dal SOS Missionario; - microcredito per sostenere l economia famigliare dei soggetti coinvolti. - Coltivazione sperimentale di vaniglia, aloe e ananas Queste iniziative sono coerenti con gli obiettivi della TDA che sono quelli di migliorare la qualità della vita delle persone e della comunità, sviluppando un forte senso di appartenenza e cooperazione tra gli abitanti e sensibilizzando sull importanza della partecipazione e dell agire insieme, come risorsa per lo sviluppo e l auto affrancamento dalla povertà. La scuola, d altra parte rappresenta un punto di riferimento per l intera popolazione dell area, un luogo di riunione e di dibattito sui problemi e le iniziative da intraprendere insieme.

6 6 COLLABORAZIONE COOP. MONDO SOLIDALE E COOP. SHADHILLY La collaborazione con Mondo Solidale e Shadhilly si configura in questo momento come una valutazione rispetto ad una futura ipotesi di un progetto di importazione di prodotti agricoli e/o artigianali secondo i criteri del CeS. In questa fase si potrebbe ipotizzare la partecipazione ad uno Studio fattibilità per progetti riguardanti prodotti locali agricoli e artigianali (come ad esempio vaniglia, aloe, ananas, caffè, collane/bracciali, lavorazioni in paglia ) e la partecipazione alla Valutazione preliminare con eventuali verifiche sul campo per visionare le coltivazioni o sulla base di relazioni, documentazioni, ecc., le cooperative/associazioni, i metodi di produzione e commercializzazione. Da valutare, in particolare, la possibilità di un progetto di importazione di caffè, varietà Robusta, del quale l area è produttrice, importazione che, come detto, potrebbe tornare ad essere una importante fonte di reddito per la comunità. Dopo i primi incontri e uno scambio via con TDA, si è deciso di effettuare un viaggio congiunto per cercare di mettere a punto i dettagli di una prima importazione di caffè. San Benedetto del Tronto, lì

La mostra fotografica del WFP Italia «Tutto Sulla Sua Testa»

La mostra fotografica del WFP Italia «Tutto Sulla Sua Testa» La mostra fotografica del WFP Italia «Tutto Sulla Sua Testa» Cosa fa il WFP Chi sono i beneficiari interviene nelle emergenze umanitarie le vittime di guerre e di disastri naturali promuove lo sviluppo

Dettagli

MISSIONE FUTURO ONLUS E ONG

MISSIONE FUTURO ONLUS E ONG MISSIONE FUTURO ONLUS E ONG Via Sebino 11 00199 Roma Tel. 06-85 86 57 00 Fax 06-84 14 531 e-mail: missionefuturo@virgilio.it www.missionefuturo.org codice fiscale: 97347970580 Iscritta all Albo Regionale

Dettagli

AMKA Onlus. www.assoamka.org ONLUS. Via Flaminia Nuova, 246 00191 Roma Tel + 39 06 64 76 0188 amka@assoamka.org

AMKA Onlus. www.assoamka.org ONLUS. Via Flaminia Nuova, 246 00191 Roma Tel + 39 06 64 76 0188 amka@assoamka.org chi? Amka è un Organizzazione no profit nata nel 2001 dall incontro di due culture differenti e dalla volontà di contribuire al miglioramento reale della vita delle popolazioni del Sud mondo. L Associazione

Dettagli

ADOZIONI A DISTANZA Etiopia

ADOZIONI A DISTANZA Etiopia ADOZIONI A DISTANZA Etiopia Il Sole Onlus Nel 1997 nasce, a Como, l Associazione Il Sole Onlus. Il suo obiettivo è, fin da subito, garantire ai bambini, soprattutto nei Paesi in Via di Sviluppo, uguaglianza

Dettagli

Nord Uganda. Tra emergenza e ricostruzione. Interventi idrici nelle scuole del distretto di Kitgum

Nord Uganda. Tra emergenza e ricostruzione. Interventi idrici nelle scuole del distretto di Kitgum Nord Uganda Tra emergenza e ricostruzione Interventi idrici nelle scuole del distretto di Kitgum 1 1. NORD UGANDA. IL CONTESTO DELL INTERVENTO. Ad un anno e mezzo dall avvio dei negoziati di pace tra il

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI Art. 1 Finalità La Provincia di Genova, in attuazione di quanto previsto dal proprio Statuto, promuove la cultura della

Dettagli

Campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi tramite sms solidale a sostegno della campagna Operazione Fame

Campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi tramite sms solidale a sostegno della campagna Operazione Fame Campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi tramite sms solidale a sostegno della campagna Operazione Fame Milano, giugno 2010 ActionAid ActionAid, organizzazione indipendente impegnata nella lotta

Dettagli

Mani Tese 2013. www.manitese.it u n i m p e g n o d i g i u s t i z i a

Mani Tese 2013. www.manitese.it u n i m p e g n o d i g i u s t i z i a u n i m p e g n o d i g i u s t i z i a MANI TESE ONG/ONLUS Da 49 anni verso un mondo più giusto Mani Tese è un Organizzazione Non Governativa nata in Italia nel 1964 per combattere la fame e gli squilibri

Dettagli

Ge.R.Na.S.A. Gestione delle Risorse Naturali e Sovranità Alimentare nell area dell Air, Niger

Ge.R.Na.S.A. Gestione delle Risorse Naturali e Sovranità Alimentare nell area dell Air, Niger ASSOCIATION AFAA Assemblée des Formateurs et Animateurs des Associations Ge.R.Na.S.A. Gestione delle Risorse Naturali e Sovranità Alimentare nell area dell Air, Niger L associazione Les Cultures Onlus,

Dettagli

IN COLLABORAZIONE CON LA MISSIONE DEI PADRI DELLA CONSOLATA DI MUJWA

IN COLLABORAZIONE CON LA MISSIONE DEI PADRI DELLA CONSOLATA DI MUJWA IN COLLABORAZIONE CON LA MISSIONE DEI PADRI DELLA CONSOLATA DI MUJWA Con il contributo di Regione Marche Coordinamento: dott.ssa Clara Santin (c.santin@provincia.ps.it ) Progetto tecnico e direzione lavori:

Dettagli

Malnutrizione, povertà ed accesso agli alimenti nei paesi in via di sviluppo

Malnutrizione, povertà ed accesso agli alimenti nei paesi in via di sviluppo Malnutrizione, povertà ed accesso agli alimenti nei paesi in via di sviluppo esiste oggi un problema di fame nel mondo? com è cambiato nel tempo? è oggi più grave o meno grave che in passato? le aree del

Dettagli

Slow Food. for Africa. 10.000 orti. per coltivare il futuro. Paola Viesi. Paola Viesi

Slow Food. for Africa. 10.000 orti. per coltivare il futuro. Paola Viesi. Paola Viesi Slow Food for Africa Paola Viesi 10.000 orti per coltivare il futuro Paola Viesi Diecimila orti: verso una nuova Africa straordinaria ricchezza di biodiversità Slow Food parte da questa ricchezza e cerca

Dettagli

Bambini si nasce, grandi si diventa?

Bambini si nasce, grandi si diventa? Bambini si nasce, grandi si diventa? World Social Agenda 2011-2012 Nel 2000, 189 paesi membri dell'assemblea delle Nazioni Unite hanno sottoscritto la Dichiarazione del Millennio. Si sono impegnati a eliminare

Dettagli

Project for People ONLUS

Project for People ONLUS Project for People ONLUS Project for People è una ONLUS che dal 1993 realizza progetti di cooperazione e sviluppo in India, Benin (Africa) e Brasile. I valori dell Associazione sono il rispetto della cultura

Dettagli

IL COMMERCIO EQUO E SOLIDALE e CONSUMO CRITICO I valori nello scambio Lo scambio di valori

IL COMMERCIO EQUO E SOLIDALE e CONSUMO CRITICO I valori nello scambio Lo scambio di valori IL COMMERCIO EQUO E SOLIDALE e CONSUMO CRITICO I valori nello scambio Lo scambio di valori SOMMARIO PERCHE CHE COSA E LE ORIGINI GLI OBIETTIVI I CRITERI I PRINCIPALI PRODOTTI IL PREZZO TRASPARENTE LA RETE

Dettagli

Evento benefico per un Ghana pulito

Evento benefico per un Ghana pulito Evento benefico per un Ghana pulito Un opera d arte per donare acqua limpida 20 novembre 2014 / ore 18.00 / Museo di casa Martelli, Firenze Chi è COSPE COSPE è un associazione privata, laica, senza scopo

Dettagli

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Pagina 2 Contenuto Il progetto TIDE...4 Il manifesto TIDE...6 La nostra Dichiarazione...8 Conclusioni...12 Pagina 3 Il progetto TIDE Verso un

Dettagli

RELAZIONE CONTRIBUTO 5 PER MILLE 2009 (REDDITI 2008)

RELAZIONE CONTRIBUTO 5 PER MILLE 2009 (REDDITI 2008) Gruppo Missione e Sviluppo Onlus Via Frutteri, 3-12038 Savigliano (Cn) tel. 0172 21291 - C.F. 95017360041 RELAZIONE CONTRIBUTO 5 PER MILLE 2009 (REDDITI 2008) Il Gruppo Missione e Sviluppo onlus è attivo

Dettagli

DONNE E LAVORO AGRICOLO:

DONNE E LAVORO AGRICOLO: DONNE E LAVORO AGRICOLO: SFIDE E PROPOSTE PER L AGENDA DI SVILUPPO POST 2015 Valentina Franchi Organizzazione delle Nazioni Unite per l Agricoltura e l Alimentazione IL RUOLO DELLE DONNE NELL AGRICOLTURA

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

La Dichiarazione di Verona sugli investimenti in salute (The Verona Declaration on Investment for Healt)

La Dichiarazione di Verona sugli investimenti in salute (The Verona Declaration on Investment for Healt) SCHEDA 8 La Dichiarazione di Verona sugli investimenti in salute (The Verona Declaration on Investment for Healt) Verona, Italia, 5-9 luglio 2000 LA SFIDA DI VERONA Investire in salute significa promuoverne

Dettagli

Sicurezza alimentare:

Sicurezza alimentare: Sicurezza alimentare: obiettivi, politiche e istituzioni Maria Sassi Facoltà di Economia Università degli Studi di Pavia 1 Struttura Istituzioni Questioni aperte Politiche Sicurezza alimentare: concetti

Dettagli

Malnutrizione, povertà ed accesso agli alimenti nei paesi in via di sviluppo

Malnutrizione, povertà ed accesso agli alimenti nei paesi in via di sviluppo Malnutrizione, povertà ed accesso agli alimenti nei paesi in via di sviluppo esiste oggi un problema di fame nel mondo? com è cambiato nel tempo? è oggi più grave o meno grave che in passato? le aree del

Dettagli

ActionAid e le Aziende per la Giustizia Sociale!

ActionAid e le Aziende per la Giustizia Sociale! ActionAid e le Aziende per la Giustizia Sociale! Indice dei contenuti ActionAid Italia Giornata Mondiale per la Giustizia Sociale ActionAid e la Giustizia Sociale Progetto Etiopia Aziende in azione per

Dettagli

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE della Regione Art. 1 Costituzione E costituita su delibera della ConVol nazionale la Rete regionale ConVol della Regione come articolazione regionale della ConVol nazionale,

Dettagli

LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE

LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE Milano, Aprile 2009 Indagine effettuata per Fratelli dell Uomo Rev. 00 1/29 L obiettivo primario era OBIETTIVI Verificare opinioni e atteggiamenti degli italiani nei confronti

Dettagli

Pictures on Human Rights

Pictures on Human Rights Quaderni di Camera Chiara Luciano Nadalini Immagini sui diritti umani Camera Chiara Edizioni Quaderni di Camera Chiara Immagini sui Diritti Umani Foto Luciano Nadalini - Studio Camera Chiara Progetto grafico

Dettagli

Nestlé e l alimentazione dei lattanti nei Paesi in via di sviluppo: I quesiti principali

Nestlé e l alimentazione dei lattanti nei Paesi in via di sviluppo: I quesiti principali Nestlé e l alimentazione dei lattanti nei Paesi in via di sviluppo: I quesiti principali Nestlé e l alimentazione dei lattanti nei Paesi in via di svilup È vero che l Organizzazione Mondiale della Sanità

Dettagli

DICHIARAZIONE CONGIUNTA FRA IL MINISTRO DELLA SOLIDARIETA SOCIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

DICHIARAZIONE CONGIUNTA FRA IL MINISTRO DELLA SOLIDARIETA SOCIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA DICHIARAZIONE CONGIUNTA FRA IL MINISTRO DELLA SOLIDARIETA SOCIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA ed IL MINISTRO DEL LAVORO, DELLA FAMIGLIA E DELLE PARI OPPORTUNITA DELLA ROMANIA IN MATERIA DI PROMOZIONE DELL

Dettagli

Europa per i cittadini 2007-2013

Europa per i cittadini 2007-2013 Europa per i cittadini 2007-2013 Il Programma ha come scopo primario la promozione della cittadinanza europea attiva, ovvero il coinvolgimento diretto dei cittadini e delle organizzazioni della società

Dettagli

con il patrocinio di CONSIGLIO DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO COMUNE DI TRENTO Servizio Cultura e Turismo

con il patrocinio di CONSIGLIO DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO COMUNE DI TRENTO Servizio Cultura e Turismo da sotto il mango con il patrocinio e il contributo di con il patrocinio di CONSIGLIO DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO COMUNE DI TRENTO Servizio Cultura e Turismo da sotto il mango... mostra video-fotografica

Dettagli

COSTRUIRE IL PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA

COSTRUIRE IL PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA LA SCUOLA POSSIBILE Sviluppo sostenibile e costruzione delle competenze nell obbligo formativo Corso di formazione per docenti Isola del Liri 12-13 maggio 2008 COSTRUIRE IL PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA

Dettagli

Linee direttive dell Associazione Provinciale di Soccorso Croce Bianca - Bolzano

Linee direttive dell Associazione Provinciale di Soccorso Croce Bianca - Bolzano Linee direttive dell Associazione Provinciale di Soccorso Croce Bianca - Bolzano Siamo la principale associazione di soccorso della Provincia di Bolzano. Chi siamo? Siamo un organizzazione non profit con

Dettagli

AFRICA MISSION COOPERAZIONE E SVILUPPO (C&S)

AFRICA MISSION COOPERAZIONE E SVILUPPO (C&S) AFRICA MISSION COOPERAZIONE E SVILUPPO (C&S) Campagna DAI IL TUO NOME AD UN POZZO Rapporto perforazione pozzo per acqua potabile SCHEDA DI SINTESI - PERFORAZIONE POZZI DONATORE: TARGA: VeniceMarathon 2010

Dettagli

Manifesto dei diritti dell infanzia

Manifesto dei diritti dell infanzia Manifesto dei diritti dell infanzia I bambini costituiscono la metà della popolazione nei paesi in via di sviluppo. Circa 100 milioni di bambini vivono nell Unione europea. Le politiche, la legislazione

Dettagli

EDUCAZIONE AMBIENTALE NEI PARCHI DEL LAZIO

EDUCAZIONE AMBIENTALE NEI PARCHI DEL LAZIO EDUCAZIONE AMBIENTALE NEI PARCHI DEL LAZIO ( ) Pasolini diceva che le cose ci educano. E i latini dicevano che la goccia scava la pietra. Allo stesso modo, per quanto infinitesimo sia il loro peso sia

Dettagli

Ambito Distrettuale 6.1

Ambito Distrettuale 6.1 Ambito Distrettuale 6.1 Piano di Zona 2013-2015 AREE DI INTERVENTO: OBIETTIVI STRATEGICI, PRIORITA DEL PDZ, AZIONI, TEMPI E RISORSE 4.2 AREA DISABILITA PREMESSA. Negli ultimi anni l azione progettuale

Dettagli

Dalle pari opportunità alla partecipazione protagonista

Dalle pari opportunità alla partecipazione protagonista Dalle pari opportunità alla partecipazione protagonista Indice Obiettivi della ricerca Caratteristiche socio demografiche del campione I risultati della ricerca Percezione della discriminazione di Esperienze

Dettagli

Democratica del Congo

Democratica del Congo Progetti scuole Proposta di gemellaggio Italia - Repubblica Democratica del Congo a cura di AMKA Onlus Chi siamo? Amka è un Organizzazione no profit nata nel 2001 dall incontro di due culture differenti

Dettagli

Cooperazione allo sviluppo. Scuola media Data

Cooperazione allo sviluppo. Scuola media Data Cooperazione allo sviluppo Scuola media Data Gioco Paesi in Via di Sviluppo Bassi tassi di crescita del reddito nazionale Bassi tassi di crescita del reddito pro capite Elevati livelli di povertà assoluta

Dettagli

Malnutrizione, povertà ed accesso agli alimenti nei paesi in via di sviluppo

Malnutrizione, povertà ed accesso agli alimenti nei paesi in via di sviluppo Malnutrizione, povertà ed accesso agli alimenti nei paesi in via di sviluppo Giovanni Anania Università della Calabria 28 novembre 2013 ...il piano della lezione esiste oggi un problema di fame nel mondo?

Dettagli

Aiutare le. popolazioni povere delle aree rurali. a sconfiggere la povertà. Aiutare le popolazioni povere delle aree rurali

Aiutare le. popolazioni povere delle aree rurali. a sconfiggere la povertà. Aiutare le popolazioni povere delle aree rurali Aiutare le popolazioni povere delle aree rurali a sconfiggere la povertà Per maggiori informazioni sulla lotta per sconfiggere la povertà, visitate i siti: www.ifad.org www.ruralpovertyportal.org Fondo

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO GEOGRAFIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Paesaggio Capire che cos è la geografia e di che cosa si occupa. Saper distinguere tra geografia fisica e umana. Capire il mondo in cui viviamo attraverso le

Dettagli

IL PROCESSO DI BUDGETING. Dott. Claudio Orsini Studio Cauli, Marmocchi, Orsini & Associati Bologna

IL PROCESSO DI BUDGETING. Dott. Claudio Orsini Studio Cauli, Marmocchi, Orsini & Associati Bologna IL PROCESSO DI BUDGETING Dott. Claudio Orsini Studio Cauli, Marmocchi, Orsini & Associati Bologna Il processo di budgeting Il sistema di budget rappresenta l espressione formalizzata di un complesso processo

Dettagli

CHE COS E L AUTO MUTUO AIUTO

CHE COS E L AUTO MUTUO AIUTO 1 CHE COS E L AUTO MUTUO AIUTO L Auto Mutuo Aiuto è una metodica semplice e spontanea, un approccio sociale, una cultura, una filosofia, sicuramente una risorsa. E un modo di trattare i problemi che ciascuno

Dettagli

A.I.N.I. Associazione Imprenditoriale della Nazionalità Italiana Udruga Poduzetnika Talijanske Narodnosti

A.I.N.I. Associazione Imprenditoriale della Nazionalità Italiana Udruga Poduzetnika Talijanske Narodnosti L AINI ( ) è un Associazione di artigiani e di piccole e medie imprese appartenenti ai diversi settori merceologici i cui proprietari sono appartenenti alla Comunità Nazionale Italiana in Croazia (CNI),

Dettagli

CIRCOLO RICREATIVO AZIENDALE LAVORATORI DI POSTE ITALIANE. CRALPoste CODICE DI COMPORTAMENTO

CIRCOLO RICREATIVO AZIENDALE LAVORATORI DI POSTE ITALIANE. CRALPoste CODICE DI COMPORTAMENTO CIRCOLO RICREATIVO AZIENDALE LAVORATORI DI POSTE ITALIANE CRALPoste CODICE DI COMPORTAMENTO Roma, 31 Marzo 2005 INDICE Premessa pag. 3 Destinatari ed Ambito di applicazione pag. 4 Principi generali pag.

Dettagli

queste domande e l importanza delle loro risposte, per quanto concerne questo lavoro.

queste domande e l importanza delle loro risposte, per quanto concerne questo lavoro. ABSTRACT La presenti tesi affronterà i problemi legati ai diritti umani, focalizzandosi specificatamente sul trattamento e lo sviluppo di questi diritti in Cina e nelle sue due Regioni Amministrative Speciali,

Dettagli

Palloni da calcio EquoSolidali. Consorzio Ctm altromercato info@altromercato.it www.altromercato.it 1

Palloni da calcio EquoSolidali. Consorzio Ctm altromercato info@altromercato.it www.altromercato.it 1 Palloni da calcio EquoSolidali 1 IL CONTESTO IL CONTESTO Più del 70% dei palloni da calcio prodotti al mondo vengono realizzati in un distretto produttivo particolare, quello localizzato a Sialkot, nella

Dettagli

Sviluppo di comunità

Sviluppo di comunità Sviluppo di comunità Rendere la comunità locale un attore del cambiamento sociale S e per comunità si intende un gruppo sociale (comunità locale, scuola, organizzazione, associazione), nel quale relazioni,

Dettagli

Percorsi di Educazione alla legalità per la scuola primaria e la scuola secondaria di primo e secondo grado

Percorsi di Educazione alla legalità per la scuola primaria e la scuola secondaria di primo e secondo grado Premessa Percorsi di Educazione alla legalità per la scuola primaria e la scuola secondaria di primo e secondo grado Giovanna Baldini e Cristiana Vettori Libera Scuola Pisa Creare comunità consapevoli,

Dettagli

LA GLOBALIZZAZIONE. Istituto Primario Primo Grado F.D

LA GLOBALIZZAZIONE. Istituto Primario Primo Grado F.D LA GLOBALIZZAZIONE Istituto Primario Primo Grado F.D Un mondo globalizzato La globalizzazione è un fenomeno che si estende a tutta la superficie terrestre o all intera umanità Essa offre grandi possibilità

Dettagli

Protocollo di intesa tra il Comune di Rimini e le Associazioni e Organizzazioni non Governative per

Protocollo di intesa tra il Comune di Rimini e le Associazioni e Organizzazioni non Governative per 1 Comune di Rimini Protocollo di intesa tra il Comune di Rimini e le Associazioni e Organizzazioni non Governative per l'istituzione di un coordinamento delle iniziative rivolte alla cooperazione e solidarietà

Dettagli

Meccanismo di monitoraggio. Convenzione del Consiglio d Europa sulla lotta contro la tratta degli esseri umani

Meccanismo di monitoraggio. Convenzione del Consiglio d Europa sulla lotta contro la tratta degli esseri umani Meccanismo di monitoraggio Convenzione del Consiglio d Europa sulla lotta contro la tratta degli esseri umani Obiettivi della Convenzione La Convenzione del Consiglio d Europa sulla lotta contro la tratta

Dettagli

Progetto Diocesano TALITA KUM CARITAS DIOCESANA CALTAGIRONE CALTAGIRONE 4 OTTOBRE 2013 SEMINARIO ESTIVO H. 18,30

Progetto Diocesano TALITA KUM CARITAS DIOCESANA CALTAGIRONE CALTAGIRONE 4 OTTOBRE 2013 SEMINARIO ESTIVO H. 18,30 Progetto Diocesano TALITA KUM CARITAS DIOCESANA CALTAGIRONE CALTAGIRONE 4 OTTOBRE 2013 SEMINARIO ESTIVO H. 18,30 Da dove siamo partiti La Diocesi e la Caritas hanno cercato sempre più di configurarsi come

Dettagli

La famiglia davanti all autismo

La famiglia davanti all autismo La famiglia davanti all autismo Progetto Ministeriale di Ricerca Finalizzata - 2004 (ex art. 12 bis d. lgs. 229/99) Ente Proponente Regione Lombardia Direzione Generale Famiglia e Solidarietà Sociale Responsabile

Dettagli

Sorrisi di madri africane Campagna per la salute materna e infantile

Sorrisi di madri africane Campagna per la salute materna e infantile Sorrisi di madri africane Campagna per la salute materna e infantile Chi siamo Il CCM, Comitato Collaborazione Medica, è un Organizzazione Non Governativa e Onlus fondata nel 1968 a Torino da un gruppo

Dettagli

Accademia dei bambini di Roma

Accademia dei bambini di Roma Accademia dei bambini di Roma Il viaggio dell Accademia dei Bambini di Roma ebbe inizio il 1 gennaio del 2000 con l augurio e la speranza di un nuovo millenio di pace e amore tra le nazioni attraverso

Dettagli

FORMULARIO DI RICHIESTA S U P P O R T Versione 2007 Sostegno ai progetti di promozione della salute realizzati da immigrati e immigrate

FORMULARIO DI RICHIESTA S U P P O R T Versione 2007 Sostegno ai progetti di promozione della salute realizzati da immigrati e immigrate FORMULARIO DI RICHIESTA S U P P O R T Versione 2007 Sostegno ai progetti di promozione della salute realizzati da immigrati e immigrate Nome del progetto Prevenzione Africa Richiedente Nome Imed Omrane

Dettagli

PROGETTO Impari S. Impari S. Repubblica Italiana

PROGETTO Impari S. Impari S. Repubblica Italiana PROGETTO Interventi di informazione, formazione e azioni di sistema per le aree GAL della Sardegna PROGETTO Interventi di informazione, formazione e azioni di sistema per le aree GAL della Sardegna Lo

Dettagli

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale.

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Il presente materiale didattico costituisce parte integrante del percorso formativo

Dettagli

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE Non c è mai una seconda occasione per dare una prima impressione 1. Lo scenario Oggi mantenere le proprie posizioni o aumentare le quote di mercato

Dettagli

Bandi 2015 ARTE E CULTURA. Protagonismo culturale dei cittadini. www.fondazionecariplo.it

Bandi 2015 ARTE E CULTURA. Protagonismo culturale dei cittadini. www.fondazionecariplo.it Bandi 2015 ARTE E CULTURA Protagonismo culturale dei cittadini BENESSERE COMUNITÀ www.fondazionecariplo.it BANDI 2015 1 Bando senza scadenza Protagonismo culturale dei cittadini Il problema La partecipazione

Dettagli

Piano di Azione Educativa sugli OdM attraverso i Gemellaggi Scolastici Nord-Sud. Università Ca Foscari. Venezia, 10 febbraio 2010

Piano di Azione Educativa sugli OdM attraverso i Gemellaggi Scolastici Nord-Sud. Università Ca Foscari. Venezia, 10 febbraio 2010 Piano di Azione Educativa sugli OdM attraverso i Gemellaggi Scolastici Nord-Sud Università Ca Foscari Venezia, 10 febbraio 2010 Premesse In riferimento all obiettivo di sensibilizzare ed educare allo sviluppo

Dettagli

Centro Polifunzionale di Gavirate. Centro di Accoglienza di Cittiglio. Fondazione FELICITA MORANDI. Associazione IL PASSO onlus

Centro Polifunzionale di Gavirate. Centro di Accoglienza di Cittiglio. Fondazione FELICITA MORANDI. Associazione IL PASSO onlus Centro di Accoglienza di Cittiglio Centro Polifunzionale di Gavirate Fondazione FELICITA MORANDI Associazione IL PASSO onlus Luglio 2012 FONDAZIONE FELICITA MORANDI Servizi e interventi a favore dei minori

Dettagli

L ITALIA IN EUROPA. 1 Voyager 5, pagina 172

L ITALIA IN EUROPA. 1 Voyager 5, pagina 172 L ITALIA IN EUROPA L Italia, con altri Stati, fa parte dell Unione Europea (sigla: UE). L Unione Europea è formata da Paesi democratici che hanno deciso di lavorare insieme per la pace e il benessere di

Dettagli

Introduzione alla progettazione degli interventi di sviluppo CORSO ONLINE PRIMO INCONTRO

Introduzione alla progettazione degli interventi di sviluppo CORSO ONLINE PRIMO INCONTRO Introduzione alla progettazione degli interventi di sviluppo CORSO ONLINE PRIMO INCONTRO Roma, 27 aprile 2015 Carlos Costa Che cos è il progetto? Il progetto è un insieme di azioni programmate per essere

Dettagli

PROGETTO IL SOGNO DI UNA CASA MISSIONI ESTIVE IN MESSICO

PROGETTO IL SOGNO DI UNA CASA MISSIONI ESTIVE IN MESSICO PROGETTO IL SOGNO DI UNA CASA MISSIONI ESTIVE IN MESSICO LE NOSTRE MISSIONI Le missioni sono progetti di sostegno integrale realizzate all estero in paesi che presentano situazioni di grande disagio e

Dettagli

L ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLE MARCHE

L ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLE MARCHE Mozione n. 684 presentata in data 3 giugno 2014 a iniziativa dei Consiglieri Busilacchi, D'Anna, Camela, Comi, Bugaro, Perazzoli, Pieroni, Badiali, Eusebi, Foschi, Natali Progetto di Parent Training L

Dettagli

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, 2009 90,3 83,1 77,7 27,6 16,4. 15-24 anni. 25-34 anni. 45-54 anni.

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, 2009 90,3 83,1 77,7 27,6 16,4. 15-24 anni. 25-34 anni. 45-54 anni. La situazione occupazionale dei giovani in provincia di Piacenza Premessa Una categoria di soggetti particolarmente debole nel mercato del lavoro è rappresentata, di norma, dai lavoratori di età più giovane

Dettagli

Miglioriamo l educazione dei bambini afgani rifugiati in Pakistan

Miglioriamo l educazione dei bambini afgani rifugiati in Pakistan Miglioriamo l educazione dei bambini afgani rifugiati in Pakistan Sosteniamo le insegnanti e adeguiamo le infrastrutture scolastiche Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati Anno di finanziamento

Dettagli

XII Rapporto CNESC sul servizio civile in Italia Le reti territoriali

XII Rapporto CNESC sul servizio civile in Italia Le reti territoriali XII Rapporto CNESC sul servizio civile in Italia Le reti territoriali Istituto per la ricerca sociale 15 dicembre 2010 1 Oggetto La rete di relazioni che gli enti CNESC hanno costruito o sviluppato per

Dettagli

LE COOPERATIVE DI COMUNITÀ PER LE FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI LA CASA MEDITERRANEA

LE COOPERATIVE DI COMUNITÀ PER LE FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI LA CASA MEDITERRANEA LE COOPERATIVE DI COMUNITÀ PER LE FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI LA CASA MEDITERRANEA Seminario Bioedilizia ed energie alternative: nuove forme dell abitare e del costruire Cagliari 16/12/2011 Introduzione

Dettagli

Nel 2005 viene istituito l Albo comunale per censire i volontari

Nel 2005 viene istituito l Albo comunale per censire i volontari L Amministrazione di Sostegno. Il Ruolo del Servizio Sociale. Parto dall esperienza del Servizio Sociale dei 4 Ambiti Distrettuali (S. Vito, Pordenone, Cividale e Tarcento), soffermandomi in particolare

Dettagli

VADEMECUM UFFICIO PACE

VADEMECUM UFFICIO PACE VADEMECUM UFFICIO PACE In questi ultimi anni, in molti comuni italiani, si è andata diffondendo la pratica dell istituzione di un ufficio pace. Ma che cosa sono questi uffici? E di cosa si occupano? Attraverso

Dettagli

Autore: Luca Masi Versione: 8/3/2012. Capire le caratteristiche di un bando e valutare se preparare il progetto: appunti, domande e riflessioni.

Autore: Luca Masi Versione: 8/3/2012. Capire le caratteristiche di un bando e valutare se preparare il progetto: appunti, domande e riflessioni. LEGGERE UN BANDO DI FINANZIAMENTO PER LE ORGANIZZAZIONI NON PROFIT Capire le caratteristiche di un bando e valutare se preparare il progetto: appunti, domande e riflessioni. Data di scadenza Ho il tempo

Dettagli

Volontariamo? Si sopravvive di ciò che si riceve, ma si vive di ciò che si dona. Carl Gustav Jung

Volontariamo? Si sopravvive di ciò che si riceve, ma si vive di ciò che si dona. Carl Gustav Jung Volontariamo? Si sopravvive di ciò che si riceve, ma si vive di ciò che si dona Carl Gustav Jung Inter-Agire è un associazione di cooperazione internazionale, specializzata nell invio di personale qualificato

Dettagli

IDENTIKIT delle FATTORIE DIDATTICHE della Regione EMILIA-ROMAGNA

IDENTIKIT delle FATTORIE DIDATTICHE della Regione EMILIA-ROMAGNA IDENTIKIT delle FATTORIE DIDATTICHE della Regione EMILIA-ROMAGNA Ottobre 2009 Sono passati dieci anni dall avvio del progetto regionale Fattorie Didattiche che ha creato nel periodo un apertura di dialogo

Dettagli

Sprechi alimentari e nuove tecnologie: l atteggiamento delle famiglie italiane

Sprechi alimentari e nuove tecnologie: l atteggiamento delle famiglie italiane Sprechi alimentari e nuove tecnologie: l atteggiamento delle famiglie italiane K N O W L E D G E F O R Waste Watcher - Knowledge for Expo Expo Milano Gennaio 2015 Waste Watcher 2014 / Knowledge for Expo

Dettagli

CITTADINANZA E COSTITUZIONE

CITTADINANZA E COSTITUZIONE CITTADINANZA E COSTITUZIONE CLASSE 1 a TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DEL- LE COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO INDICATORI DI VALUTAZIONE (Stabiliti dal Collegio Docenti) AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

Dettagli

Il progetto di vita: qualità oltre la scuola

Il progetto di vita: qualità oltre la scuola Il progetto di vita: qualità oltre la scuola Maria Grosso Associazione Italiana Persone Down 30 anni di cambiamenti nell integrazione! Dalla istituzionalizzazione/separazione all inclusione ( all inclusione

Dettagli

Learning fraternity, per una terra di tutti Progetto di Educazione allo Sviluppo Anno scolastico 2015-2016

Learning fraternity, per una terra di tutti Progetto di Educazione allo Sviluppo Anno scolastico 2015-2016 Learning fraternity, per una terra di tutti Progetto di Educazione allo Sviluppo Anno scolastico 2015-2016 «Nessuno educa nessuno, nessuno si educa da solo, gli uomini si educano a vicenda in un contesto

Dettagli

Policy. Le nostre persone

Policy. Le nostre persone Policy Le nostre persone Approvato dal Consiglio di Amministrazione di eni spa il 28 luglio 2010 LE NOSTRE PERSONE 1. L importanza del fattore umano 3 2. La cultura della pluralità 4 3. La valorizzazione

Dettagli

Perché sprecare se...

Perché sprecare se... Perché sprecare se... Emergenza acqua Dal ciclo dell'acqua dipendono sia le condizioni climatiche e ambientali, sia i processi di fotosintesi e respirazione, che rendono possibile la vita sul nostro pianeta.

Dettagli

Nozioni generali. Principali forme di trattamento

Nozioni generali. Principali forme di trattamento tano essere di vitale importanza per il benessere psicofisico del paziente, pertanto vale sempre la pena impegnarsi, anche quando la sindrome non venga diagnosticata subito dopo la nascita. Principali

Dettagli

Proposte didattiche A. S. 2009-2010

Proposte didattiche A. S. 2009-2010 Proposte didattiche A. S. 2009-2010 2010 La cooperativa Altrospazio AltroSpazio sorge dalla cooperativa Spaccio Acli A. Grandi nata nel 1949 a Lainate. La prima Bottega del Mondo di AltroSpazio apre a

Dettagli

PROGETTO AFFETTIVITÀ secondaria di primo grado

PROGETTO AFFETTIVITÀ secondaria di primo grado PROGETTO AFFETTIVITÀ secondaria di primo grado anno scolastico 2014-2015 EDUCAZIONE ALL AFFETTIVITÀ E ALLA SESSUALITÀ Premessa La preadolescenza e l adolescenza sono un periodo della vita in cui vi sono

Dettagli

Beira, Università Cattolica del Mozambico. Con noi per formare nuovi medici.

Beira, Università Cattolica del Mozambico. Con noi per formare nuovi medici. Beira, Università Cattolica del Mozambico. Con noi per formare nuovi medici. Beira/ Università Cattolica del Mozambico Con il tuo sostegno puoi aiutarci a realizzare il sogno di tanti giovani mozambicani

Dettagli

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE un PROTOCOLLO D INTESA tra CONSIGLIERA PARITÀ PROVINCIALE DONNE

Dettagli

Il consumo socialmente responsabile nei paesi sviluppati

Il consumo socialmente responsabile nei paesi sviluppati Sviluppo agricolo e povertà rurale nell era della globalizzazione: il contributo della Facoltà di Agraria Portici, 27 marzo 2006 Il consumo socialmente responsabile nei paesi sviluppati Ornella Wanda Maietta

Dettagli

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2014

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2014 OIKOS ONLUS Organization for International KOoperation and Solidarity Piazza Patriarcato n. 8-33100 UDINE Sede operativa Via Marano Lagunare n. 3 33100 UDINE Codice fiscale 94092400301 NOTA INTEGRATIVA

Dettagli

CRITERI DI VALUTAZIONE E PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE PER IL RICONOSCIMENTO DI MIGLIORE CITTÀ DELLO SPORT (ACES).

CRITERI DI VALUTAZIONE E PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE PER IL RICONOSCIMENTO DI MIGLIORE CITTÀ DELLO SPORT (ACES). COMUNE DI VALENCIA CRITERI DI VALUTAZIONE E PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE PER IL RICONOSCIMENTO DI MIGLIORE CITTÀ DELLO SPORT (ACES). INTRODUZIONE L Associazione delle Capitali Europee dello Sport (ACES)

Dettagli

Parlamento dei giovani per l acqua Torino, 10 dicembre 2007

Parlamento dei giovani per l acqua Torino, 10 dicembre 2007 Parlamento dei giovani per l acqua Torino, 10 dicembre 2007 Classe III A Istituto Professionale per l agricoltura e l ambiente sede associata dell IIS B.Vittone di Chieri Siamo la classe III A dell Istituto

Dettagli

Educando nelle Province di Bergamo e Brescia

Educando nelle Province di Bergamo e Brescia Scheda progetto Educando nelle Province di Bergamo e Brescia Il progetto si sviluppa in otto comuni delle province di Bergamo e Brescia. OBIETTIVI GENERALI La realizzazione del progetto si pone i seguenti

Dettagli

Lo scopo dell IFAD. Dove lavoriamo 1. Come lavoriamo

Lo scopo dell IFAD. Dove lavoriamo 1. Come lavoriamo L IFAD in breve Lo scopo dell IFAD La finalità del Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agricolo (IFAD) è mettere gli uomini e le donne poveri che vivono nelle aree rurali in condizione di raggiungere

Dettagli

Gli Amici di Padre Andres ONLUS Via Carlo Bernari, 87 00139 ROMA 331.3208078

Gli Amici di Padre Andres ONLUS Via Carlo Bernari, 87 00139 ROMA 331.3208078 Via Carlo Bernari, 87 00139 ROMA 331.3208078 Siamo alla fine del primo anno di attività con il quale la ONLUS Gli Amici di Padre Andres desidera testimoniare il proprio impegno a favore di coloro che soffrono

Dettagli

RAPPORTO MICROCREDITO A ZINDER/NIGER

RAPPORTO MICROCREDITO A ZINDER/NIGER RAPPORTO MICROCREDITO A ZINDER/NIGER Incontro per iniziare il micro credito Il microcredito ha avuto inizio nel gennaio/febbraio 2007 a favore delle donne della Comunità Urbana di Zinder. Esso costituisce

Dettagli

REGIONE PIEMONTE. Legge regionale 13 aprile 2015, n. 7. Norme per la realizzazione del servizio civile nella Regione Piemonte.

REGIONE PIEMONTE. Legge regionale 13 aprile 2015, n. 7. Norme per la realizzazione del servizio civile nella Regione Piemonte. REGIONE PIEMONTE Legge regionale 13 aprile 2015, n. 7. Norme per la realizzazione del servizio civile nella Regione Piemonte. (B.U. 16 aprile 2015, n. 15) Il Consiglio regionale ha approvato IL PRESIDENTE

Dettagli

proposta di legge n. 7

proposta di legge n. 7 REGIONE MARCHE 1 ASSEMBLEA LEGISLATIVA proposta di legge n. 7 a iniziativa dei Consiglieri Bugaro, Foschi, Romagnoli, Acquaroli, Zinni, D Anna, Natali, Massi, Ciriaci, Carloni, Marinelli presentata in

Dettagli

SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO

SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO CHE COS È È un programma di mobilità che permette ai giovani di impegnarsi nel volontariato in un paese diverso da quello di residenza per un periodo non superiore ai 12 mesi.

Dettagli