I. Analisi del contesto sociale ed economico di riferimento

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "I. Analisi del contesto sociale ed economico di riferimento"

Transcript

1 PAESE: REPUBBLICA DI COREA (Corea del Sud) I. Analisi del contesto sociale ed economico di riferimento I.A. Quadro degli indici economici, demografici e sociali Ad oltre un anno dall inizio della crisi finanziaria internazionale, la Corea e riuscita a ben contenerne gli effetti negativi e continua a figurare tra le economie in piu rapida ripresa. Alla fine del 2009, il surplus commerciale coreano ha registrato un valore di 40,4 miliardi di dollari USA, mentre al 31 dicembre 2008 la bilancia commerciale aveva chiuso con un deficit di 13,3 miliardi di dollari USA. Paragonate all anno precedente, le esportazioni hanno avuto un calo del 13,9% e le importazioni del 25,8%. Il dato appare confortante, sebbene si tratti di un calo, poiché il surplus e` garantito da un reale aumento dell export favorito da una crescita della competitività dei prodotti coreani. Il PIL coreano nell anno in considerazione ha registrato una crescita dello 0,2%. Tale espansione e stata resa possibile grazie alle esportazioni ed alla ripresa dei consumi interni. A conferma di questo trend positivo, per il 2010 si prevede un tasso di crecita dell economia coreana tra il 4% ed il 5%. La Corea ha una popolazione di oltre 48,75 milioni di abitanti, che si caratterizza per l alta percentuale di giovani: Tab.1 Distribuzione della popolazione (Korea National Statistical Office, 2007): 0 14 anni 17, 4 % della popolazione anni 72,3 % della popolazione Oltre 65 anni 10,3 % della popolazione Età media 33 anni La società coreana oggi, inoltre, ha uno dei maggiori tassi di informatizzazione al mondo: la quasi totalità delle famiglie possiede un collegamento internet in fibra ottica; inoltre, praticamente ogni persona usa il cellulare, non soltanto per le normali comunicazioni telefoniche, ma anche per navigare in internet, prenotare biglietti, effettuare pagamenti, ecc. Le due compagnie aeree del Paese (Korean Air e Asiana), infine, sono efficienti e garantiscono ottimi collegamenti con le principali destinazioni (discorso a parte, purtroppo, per l Italia). Il grado di interdipendenza con l estero e le stesse possibilità di comunicazione e di viaggio dei cittadini coreani vanno dunque aumentando sempre di più. Secondo le stime disponibili, infatti, il numero di coreani che si è recato in viaggio all estero (15 % della popolazione), è in costante aumento anche grazie alle migliori condizioni economiche della popolazione che è in grado di spendere quantità sempre maggiori di denaro. I.B. Previsioni per il prossimo biennio Quanto agli investimenti stranieri in Corea, nel 2009 hanno raggiunto la cifra di 11,48 miliardi di dollari USA, con un calo dello 0,2% rispetto al Gli investimenti coreani all estero sono stati pari a dollari USA 13,77 miliardi, facendo registrare una diminuzione del 62% rispetto all anno precedente. L UE resta il primo investitore davanti a Stati Uniti e Giappone. Rapporto Congiunto Ambasciata/Consolato/ENIT 1

2 A livello internazionale, la Corea è molto attiva nel contrastare la crisi soprattutto nell ambito del G20, di cui e` presidente durante il 2010 e ospiterà il Summit in novembre. Liberalizzazione dei mercati, contrasto al protezionismo, attenzione ai Paesi in via di sviluppo restano le principali linee d azione. A livello globale, la Corea del Sud ha moltiplicato il numero di accordi di libero scambio (India, Cile, Singapore, EFTA, ASEAN), ha firmato quello con gli Stati Uniti, ancora nel processo di ratifica, e soprattutto ha concluso il negoziato FTA con l UE. Si calcola che l Accordo di Libero Scambio tra UE e Corea, initialled lo scorso 15 ottobre, una volta attuato incrementerà l interscambio commerciale del 20-25%, per un valore superiore ai 30 miliardi di Euro annui. II. Analisi del mercato turistico II.A. Analisi del turismo outgoing - Flussi turistici e principali destinazioni Il numero dei viaggiatori all estero nel 2008 è stato di , con una diminuzione del 10% rispetto al Nel primo semestre del 2009 il totale dei viaggiatori è stato di , con un calo rispetto al 2008 del 31,9%. Gli operatori del settore prevedono tempi lunghi per la ripresa. Dalle indagini svolte dal KTO, Korea National Tourism Organization, tra il 2005 e il 2008 emergono i seguenti fatti principali, che sono destinati a caratterizzare il mercato turistico attuale: Aumento dei viaggiatori individuali fai da te Mentre la vendita di pacchetti viaggio tutto incluso subisce un calo, sono in aumento i viaggi organizzati individualmente e, quindi, i viaggiatori che cercano le informazioni di cui hanno bisogno su internet, a scapito delle agenzie di viaggio che vedono restringersi la propria quota. I turisti che scelgono un viaggio all estero fai da te sono in aumento anche grazie alla facilità con cui si può accedere alle informazioni disponibili su internet e alla conseguente possibilità di pianificare autonomamente il viaggio. Tab.2 Andamento dei viaggi all estero (Percentuali) (fonte: KTO Survey - Indagine sulla situazione attuale dei viaggi all estero effettuati dai coreani - media dei dati ricavati da un sondaggio annuale effettuato dal KTO su 2100 viaggiatori mediante un colloquio individuale) tipologia Viaggio individuale Full package tour Part package tour Aumento dei viaggiatori all estero da soli o in compagnia di pochi intimi La quota di coloro che viaggiano da soli o insieme ad amici intimi è in costante aumento, mentre registra un decremento il numero di coloro che preferiscono unirsi a gruppi organizzati. Rapporto Congiunto Ambasciata/Consolato/ENIT 2

3 Tab. 3 Compagnia per viaggi all estero (Risposte multiple, Percentuali) (fonte: KTO) Compagni di viaggio Amici/colleghi famiglia soli Calo dei viaggi a scopo turistico a causa della crisi economica, apprezzamento delle valute estere e del petrolio Mentre i viaggi all estero per svago e riposo sono in calo, aumentano gli spostamenti per lavoro o per attività specifiche, per visitare amici o parenti, per studiare e per seguire corsi di lingua. Si prevede nell immediato futuro una conferma del calo dei viaggi per vacanza a causa dell apprezzamento delle valute estere e del petrolio. Aumento generale della spesa Le spese sostenute dai Coreani nel 2008 per un viaggio all estero sono aumentate rispetto al I motivi sono costituiti dalle maggiori spese aeroportuali dovute all apprezzamento del petrolio e all aumento dei costi per l alloggio a causa del rapporto sfavorevole di cambio. Calo generale del gradimento dei viaggi all estero Il grado di soddisfazione generale per i viaggi all estero è in calo, in particolare per quanto riguarda il rapporto fra la spesa sostenuta e i luoghi visitati, nel quale si riflette il malcontento dei viaggiatori coreani nel dover spendere una cifra maggiore a causa dell apprezzamento delle valute estere rispetto alla moneta locale. Tab. 5 Gradimento espresso per i viaggi all estero (Massimo di 5 punti ) (fonte: KTO) oggetto di gradimento soddisfazione generale media alloggio enogastronomia shopping servizio di guida 3.97= itinerario turistico confronto itinerario - costi strutture turistiche USCITE VALUTARIE PER IL TURISMO NEL 2008 (GENNAIO-DICEMBRE) - US $ 12,64 mil. (-25,4 % rispetto al 2007) - quota spesa per turista US $ 1,054 (stima) Rapporto Congiunto Ambasciata/Consolato/ENIT 3

4 Tab. 6 Numero turisti e variazioni della spesa Anno N. di visitatori Variazione(%) Spese (U$1.000) Variazione (%) , , , , , , , , ,4 (Fonte: KTO) - Posizionamento dell Italia rispetto ai principali concorrenti Nell ambito europeo l Italia ha sempre riscontrato particolare favore presso i turisti coreani grazie alla cultura, l arte e la moda, costituendo una tappa obbligata negli spostamenti verso occidente. Recentemente diversi tour operators stanno sviluppando offerte verso l Italia. Anche la Francia è una meta amata dai Coreani, ma finora ha concentrato le risorse sull accoglienza a Parigi, trascurando in parte di sviluppare i prodotti turistici delle altre regioni. Tab. 7 Principali paesi europei di primo arrivo o ingresso dei Coreani (fonte: Istituti Nazionali di Statistica, Rappresentanze degli enti turistici in Corea) Prime 5 destinazioni Europee PAESE Francia Italia Svizzera UK Germania Tab. 8 Flusso di turisti coreani in Italia dal 2001 al 2007 (fonte ISTAT) Anno N. di visitatori Principali destinazioni turistiche in Italia (2007, ISTAT) I turisti coreani concentrano le loro visite quasi esclusivamente nei grandi centri turistici come Roma, Firenze, Venezia, Milano. Questa tendenza è dovuta anche ad alcune caratteristiche peculiari della Corea che vive una fase di sviluppo simile a quella del Giappone negli anni ottanta: il turista dispone solitamente di pochi giorni di vacanza l anno. Conseguentemente, preferisce concentrare la visita nelle principali capitali europee in un periodo di una, massimo due settimane, dedicando quindi ad ogni tappa pochi giorni. Nel 2007 in media i viaggiatori coreani sono rimasti nel nostro Paese 1,71 giorni. Rapporto Congiunto Ambasciata/Consolato/ENIT 4

5 - Prospettive per il breve e medio periodo Nonostante l apprezzamento delle valute estere e la crisi economica nel 2008 l intenzione di effettuare un viaggio all estero da parte dei coreani rimane elevata, soprattutto per quanto riguarda la fascia alta di viaggiatori. Tab. 9 Intenzione di effettuare un viaggio all estero (Percentuali) (fonte : KTO) Interesse Poco interesse Nessun interesse Intenzione di visitare in futuro (n. volte) Tab.10 Intenzione di effettuare un viaggio all estero delle famiglie per reddito mensile (Percentuali) (fonte : KTO) Intervistati Interesse Poco interesse Nessun interesse Totale (2513) Meno di 2milioni (202) Won milioni-3milioni Won (323) milioni-4milioni Won (479) milioni-5milioni Won (484) milioni-6milioni Won (482) Piu di 6milioni Won (504) Non risponde (39) Il periodo medio di permanenza nel 2008 durante un viaggio all estero è stato di 8,70 giorni contro i 9,0 nel 2007 evidenziando un calo di 0,3 giorni. I viaggi brevi con una permanenza inferiore ai 5 giorni sono diminuiti (-5,4%), mentre sono aumentati quelli di più di 16 giorni (+5,5%) evidenziando una tendenza da parte dei coreani a preferire i viaggi con periodi di permanenza sempre più lunghi. Rapporto Congiunto Ambasciata/Consolato/ENIT 5

6 Tab. 11 Percentuale dei viaggiatori coreani che effettuano viaggi all estero (fonte: KTO Survey 2008) meno di 5 più di Anno 6-10 giorni giorni giorni 16giorni Grafico. 1 Permanenza media durante i viaggi all estero (fonte: KTO) 1 volta 2 volte 3 volte più di 4 volte II.B. Analisi della domanda - Segmento socio-economico di appartenenza Classificati in base al tipo d impiego, la maggioranza dei viaggiatori è costituita da impiegati e uomini d affari (42.2%), seguiti da non occupati (come le casalinghe, 21.8%) e studenti (15%). - Livello culturale La categoria dei turisti individuali, destinata a crescere nel tempo, è costituita in particolare da giovani, che hanno più tempo a disposizione e in genere maggiore denaro da spendere dei loro coetanei europei. Manifestano forti interessi culturali, con particolare riguardo alla storia e all arte romana, al Rinascimento, all opera e alla moda italiana. Denotano un buon livello culturale e una discreta conoscenza dell Italia, il cui approfondimento costituisce una motivazione forte per il viaggio in Italia. - Fasce di età La maggioranza dei viaggiatori coreani ha circa 30 anni (27,5% sul totale), seguono i 40enni (25,3%) e i 20enni (18%). I ragazzi sotto i 20 anni e gli anziani ultrasessantenni costituiscono insieme il 15,5%, divisi in 6,1% (giovani) e 9,4% (anziani). Il piacere del viaggiare copre dunque tutte le fasce d età. Tab. 13 Partenze dei turisti coreani divise per fasce di età e nazioni (dati di gennaio~agosto 2006 ) Rapporto Congiunto Ambasciata/Consolato/ENIT 6

7 Destinazione Totale Over 60 Asia America Europa Oceania Africa Totale (fonte: KTO) - Propensione al viaggio Il tipo di viaggio preferito è quello individuale (57,2%), segue il pacchetto tutto incluso (35,4%) e i pacchetti parziali (7,4%). Dopo il 2005 le vendite dei pacchetti tutto incluso hanno cominciato a diminuire, mentre i viaggi individuali e i pacchetti parziali hanno cominciato a crescere. Nel 2008 i pacchetti completi sono diminuiti dell 11,4%, i viaggi fai da te e i pacchetti parziali sono cresciuti rispettivamente del +10,2% e dell 1,2%. Grafico 2. Tipo di viaggio all estero (fonte: KTO) Rapporto Congiunto Ambasciata/Consolato/ENIT 7

8 - Principali motivazioni di vacanza all estero Tab. 14 Motivazioni principali per un viaggio all estero (in percentuale di attività scelte dal campione, 2008, fonte: KTO ) Vacanza Business/imprese Visita familiare Educazione Religione MOTIVAZIONE ,8 62,9 30,4 19,8 12,3 10,4 8,5 2,8 1,7 3,9 I viaggiatori partiti per vacanza sono stati in prevalenza donne (57,8%), tra i 21 e i 30 anni (54,6%),con reddito mensile di milioni di won (55,1%). I viaggi effettuati per lavoro o per altre attività specifiche hanno coinvolto soprattutto uomini (43,5%), della fascia di età tra i 31 e i 40 anni (40,8%), con reddito mensile superiore ai 6 mil won (43,7%). Questa categoria ha effettuato soprattutto viaggi individuali (42,5%) o ha utilizzato pacchetti parziali (37,3%). - Prodotti turistici preferiti (arte, mare, montagna, laghi,ecc.) Durante i viaggi all estero l attività più comune è rappresentata dalla visita ai luoghi turistici (72,7%), dallo shopping (69,5%), dall esperienza della gastronomia locale (22%), dalla partecipazione a incontri/riunioni/conferenze/fiere (21,6%), dalla fruizione di eventi culturali (19,6%). Rispetto al 2007 la visita ai luoghi turistici e lo shopping sono diminuiti (rispettivamente del -8,4% e del - 6,6%) mentre i viaggi a tema gastronomico e la partecipazione a incontri/riunioni/conferenze/fiere sono aumentati (rispettivamente di +5,9% e +15,8%). Grafico 3. Principali attività effettuate durante un viaggio all estero 81,1 72,7 76,1 69, ,6 16,1 19,6 5, *note: Nell indagine effettuata nel 2008 rientrano nella stessa categoria la partecipazione a concerti/eventi tradizionali/manifestazioni ed esperienze di contatto con la cultura locale. Rapporto Congiunto Ambasciata/Consolato/ENIT 8

9 - Fattori determinanti nella scelta delle destinazioni Tab. 15 (fonte: KTO) Fattori che orientano la scelta Diversità culturale e ambientale 32,6 35,1 Curiosità per le novità 12,2 11,1 Lingua, studio e motivo personale 2,3 7,6 Organizzazione di gruppo 8,4 15,6 Preferenza per viaggi all estero 4,7 5,4 Shopping 1,3 0,8 Enogastronomia locale 0,4 0,3 Prezzi 1,5 1,1 - Tipo di alloggio preferito La scelta principale rimane l albergo in quanto non sono molte le informazioni su altri tipi di sistemazione, la cui diffusione è spesso condizionata dalle barriere linguistiche. - Mesi preferiti per i viaggi (in percentuale sui dodici mesi dell anno) Secondo un sondaggio sull Italia effettuato dalla rivista Travie del maggio 2008 su un campione di viaggiatori il periodo preferito per la partenza è quello compreso tra maggio (18,51%) e ottobre (10,60%) mentre luglio e agosto, i mesi dell alta stagione, hanno avuto meno preferenze. Le risposte variano a seconda delle fasce d età dei viaggiatori. - Fonti di informazione preferite Tab.16 Fonte di informazione per programmare un viaggio: prime tre fonti (Percentuali) (fonte : KTO) fonte Siti internet Passaparola Agenzia di viaggio Nel 2008 le agenzie di viaggio sono state meno consultate rispetto al 2007 (-10,0%), al contrario l utilizzo di internet ed il passaparola sono aumentati rispettivamente del +5,3% e +4,0%. Si conferma un trend evidenziatosi a partire dal Relativamente a queste prime tre fonti di informazione utilizzate dai viaggiatori, gli utenti di internet hanno prevalentemente anni, con reddito mensile di milioni di won (79,1%), e partono prevalentemente per viaggi di istruzione e studio della lingua (78,1%), mentre quelli che ricorrono ai consigli di amici/parenti/coetanei hanno più di 60 anni (72,5%), un reddito mensile inferiore a 1.99 mil won (71,7%) e vanno soprattutto a visitare amici o parenti (76,4%). - Canali utilizzati I coreani, generalmente, decidono la meta di viaggio in base a ciò che vedono in televisione o su internet. Sono questi, infatti, i due canali che influiscono maggiormente sulle loro scelte. Per la prenotazione di viaggi e soggiorni e per i relativi pagamenti, vengono utilizzate le agenzie turistiche di grandi dimensioni (come la Hanatour) che lavorano principalmente per mezzo di internet e del telefono. Esistono anche piccole agenzie di viaggio di quartiere nelle quali i coreani si recano per chiedere informazioni, prenotare e acquistare viaggi, ma non sono diffuse quanto in Italia. II.C. Analisi SWOT (Strengths, Weaknesses, Opportunities, Threats) della destinazione Italia Rapporto Congiunto Ambasciata/Consolato/ENIT 9

10 Punti di forza Ricchezza del patrimonio culturale, artistico, naturale Ampia varietà dei prodotti turistici Grande notorietà della moda italiana Enogastronomia Opportunità Alta propensione al viaggio all estero Interesse per l introduzione e/o la diffusione di prodotti turistici legati al benessere Punti di debolezza Pochi collegamenti aerei diretti Microcriminalità e conseguente sensazione di insicurezza Inadeguata conoscenza delle lingue, anche all interno delle strutture turistiche Rischi/Difficoltà Potenziali Crescente competitività dei paesi europei Ampliamento della concorrenza dei paesi asiatici mediante l offerta di servizi con ottimo rapporto qualità/prezzo III. Obiettivi - Prodotti turistici tradizionali mantenimento/consolidamento competitività L Italia è da tempo una meta molto amata, che non può mancare nei pacchetti viaggio che hanno come destinazione l Europa occidentale. È inoltre l unico Paese europeo a essere venduto come monodestinazione. Tuttavia a causa di piani di viaggio spesso troppo folti di tappe da rispettare in un periodo breve, l Italia rimane talvolta nella memoria come uno dei Paesi più impegnativi da visitare. Sarebbe pertanto opportuna una promozione che ponga l accento sul relax e il comfort, indirizzata a quei viaggiatori che replicano un viaggio in Italia o desiderano conoscerla più a fondo. Fornire loro informazioni sui pass e altri servizi di viaggio specifici potrebbe essere molto utile. - Prodotti turistici di nicchia Secondo l indagine effettuata dal KTO sui viaggi all estero effettuati dai Coreani nel 2008, fra le mete preferite in Europa, Francia e Inghilterra sono calate di rispettivamente dell 1,9% e 1,3% mentre Italia e Svizzera sono cresciute dell 1,1% e del 2,7%. Tra le motivazioni che sorreggono queste scelte emergono quelli religiosi (20% degli intervistati). Questo risultato mostra ulteriori margini di crescita per l Italia come meta di viaggi a tema religioso. La Corea è, infatti, il secondo Paese asiatico dopo le Filippine a presentare un mercato di potenziali viaggiatori di religione cattolica e i turisti che vanno in pellegrinaggio in Italia sono ogni anno più di (fonte: Agenzia di viaggio del Quotidiano Cattolico). Con l ideazione di pacchetti pensati per chi visita l Italia a scopo religioso si avrebbe l opportunità di promuovere anche le città minori. Rapporto Congiunto Ambasciata/Consolato/ENIT 10

11 - 15 milioni di amanti del trekking Secondo una ricerca effettuata dal Korea Research nel primo semestre 2009 i Coreani appassionati di trekking hanno raggiunto i 15 milioni. Diversamente da un viaggio normale chi parte per trekking denota intenzioni e gusti molti chiari, che possono portare allo sviluppo di nuove tipologie di consumo e soluzioni che incoraggino viaggi ripetuti. I margini di sviluppo di questo mercato di nicchia sono considerevoli, grazie alla grande abbondanza in Italia di montagne e parchi ancora poco conosciuti dai coreani. - Destagionalizzazione Si intende come industria MICE quella che raggruppa il turismo, lo svago, l alloggio, i trasporti e il business in un format altamente personalizzato e dall alto valore aggiunto. L economia coreana è fondata sull attività dei grandi gruppi industriali e il destinatario di questo mercato potrebbe essere il personale in viaggio d affari di uno di questi grandi gruppi che volentieri unirebbe al lavoro anche l esperienza di un viaggio vero e proprio, il quale non verrebbe influenzato dalla stagionalità. Per incoraggiare un viaggio in Italia ad alto valore aggiunto si potrebbe avviare una collaborazione attiva fra le aziende coreane e un PCO (Professional Congress Organizer) italiano, per presentare i servizi legati al MICE italiano alle multinazionali coreane. - Promozione dell Italia minore Occorre mobilitare i media e ideare pubblicazioni specifiche che promuovano le città italiane di piccole dimensioni ancora sconosciute ai coreani. Il mezzo migliore per far conoscere le piccole città italiane ai coreani è la televisione. Collaborare con un testimonial noto al grande pubblico facendogli visitare l Italia o pubblicizzare gli eventi promozionali in TV è la via più breve per una diffusione generale, così come la pubblicizzazione attraverso i programmi televisivi e la realizzazione di servizi fotografici di moda. Coinvolgere i volti noti al pubblico per diffondere il marchio italiano grazie ad un opera di co-marketing potrebbe risultare efficace. - Promozione delle Regioni dell Italia del Sud Mentre da una parte le richieste sulle regioni italiane del Sud sono in aumento, dall altra il timore sul livello di sicurezza, diffuso dai vari organi di comunicazione, è sempre vivo. Sarebbe opportuno invitare i T.O. specializzati e rappresentanti dei media per un tour del Mezzogiorno per dare loro l opportunità di fornire direttamente al pubblico coreano le informazioni di cui hanno bisogno. - Attrazione di nuovi bacini di formazione del flusso turistico Il mercato richiede che l offerta turistica sia integrata con l inserimento di programmi intesi a far conoscere lo stile di vita italiano (slow food, relax). I turisti coreani si mostrano, infatti, particolarmente sensibili a prodotti turistici che consentano di entrare in contatto con la vita del posto visitato e gli operatori, cogliendo tale tendenza, sono pronti a predisporre nuovi modelli turistici. - Miglioramento dell assistenza alle imprese italiane Organizzazione di un simposio in Italia per presentare il mercato del turismo in Corea alle agenzie di viaggio italiane. Incontri individuali fra i T.O. dei due Paesi per una reciproca conoscenza. Bibliografia KTO : Korea National Tourism Organization ( KOSIS : Korean Statistical Information Service ( BOK : The Bank of Korea ( Rapporto Congiunto Ambasciata/Consolato/ENIT 11

A N A L I S I D E L L A D O M A N D A T U R I S T I C A N E G L I E S E R C I Z I A L B E R G H I E R I D I R O M A E P R O V I N C I A

A N A L I S I D E L L A D O M A N D A T U R I S T I C A N E G L I E S E R C I Z I A L B E R G H I E R I D I R O M A E P R O V I N C I A A N A L I S I D E L L A D O M A N D A T U R I S T I C A N E G L I E S E R C I Z I A L B E R G H I E R I D I R O M A E P R O V I N C I A Ma g g i o 2 0 0 3 di G i u s e p p e A i e l l o 1. L andamento

Dettagli

PAESE COLOMBIA. A. Quadro degli indici economici, demografici, e sociali (dati relativi al primo semestre 2009)

PAESE COLOMBIA. A. Quadro degli indici economici, demografici, e sociali (dati relativi al primo semestre 2009) PAESE COLOMBIA I. Analisi del contesto sociale ed economico di riferimento A. Quadro degli indici economici, demografici, e sociali (dati relativi al primo semestre 2009) Nome ufficiale del paese: Repubblica

Dettagli

IL TURISMO IN CIFRE negli esercizi alberghieri di Roma e Provincia Rapporto annuale 2012

IL TURISMO IN CIFRE negli esercizi alberghieri di Roma e Provincia Rapporto annuale 2012 A N A L I S I D E L L A D O M A N D A T U R I S T I C A N E G L I E S E R C I Z I A L B E R G H I E R I D I R O M A E P R O V I N C I A A N N O 2 0 1 2 R A P P O R T O A N N U A L E 2 0 1 2 1. L andamento

Dettagli

1 Rapporto dell Osservatorio Nazionale sul Turismo

1 Rapporto dell Osservatorio Nazionale sul Turismo 1 Rapporto dell Osservatorio Nazionale sul Turismo a cura di Flavia Maria Coccia Direzione Operativa Isnart Unioncamere Roma, 14 luglio 2011 www.isnart.it 1 L occupazione delle camere nelle imprese ricettive

Dettagli

INDICE : 1. Analisi del quadro socio-economico. 2. Analisi del mercato turistico. 3. Obiettivi. Bibliografia. Contatti

INDICE : 1. Analisi del quadro socio-economico. 2. Analisi del mercato turistico. 3. Obiettivi. Bibliografia. Contatti PRINCIPATO DI MONACO Rapporto Congiunto Ambasciate/Consolati/ENIT 2013 INDICE : 1. Analisi del quadro socio-economico 1.a Principali indicatori economici 1.b Principali indicatori sociali e demografici

Dettagli

ANALISI DELLA DOMANDA TURISTICA NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA

ANALISI DELLA DOMANDA TURISTICA NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA ANALISI DELLA DOMANDA TURISTICA NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA MARZO 2010 1. L andamento generale negli alberghi della Provincia di Roma 2.

Dettagli

SRI LANKA Rapporto Congiunto Ambasciate/Consolati/ENIT 2015

SRI LANKA Rapporto Congiunto Ambasciate/Consolati/ENIT 2015 SRI LANKA Rapporto Congiunto Ambasciate/Consolati/ENIT 2015 1 INDICE : 1. Analisi del quadro socio-economico 1.a Principali indicatori economici 1.b Principali indicatori sociali e demografici 2. Analisi

Dettagli

INDICE : 1. Analisi del quadro socio-economico. 2. Analisi del mercato turistico. 3. Obiettivi. Bibliografia

INDICE : 1. Analisi del quadro socio-economico. 2. Analisi del mercato turistico. 3. Obiettivi. Bibliografia COSTA RICA Rapporto Congiunto Ambasciate/Consolati/ENIT 2013 INDICE : 1. Analisi del quadro socio-economico 1.a Principali indicatori economici 1.b Principali indicatori sociali e demografici 2. Analisi

Dettagli

Marzo 2009. 1. L andamento generale negli alberghi della Provincia di Roma. 2. L'andamento generale negli alberghi di Roma

Marzo 2009. 1. L andamento generale negli alberghi della Provincia di Roma. 2. L'andamento generale negli alberghi di Roma 1. L andamento generale negli alberghi della Provincia di Roma 2. L'andamento generale negli alberghi di Roma Prosegue anche questo mese la flessione della domanda turistica rispetto allo stesso periodo

Dettagli

Annuario Istat-Ice 2008

Annuario Istat-Ice 2008 Le informazioni statistiche sul Commercio estero e sulle Attività Internazionali delle imprese Luigi Biggeri 1 Struttura della presentazione 1. L Annuario e lo sviluppo delle informazioni statistiche sul

Dettagli

1. Gli italiani in vacanza nel 2012

1. Gli italiani in vacanza nel 2012 1. Gli italiani in vacanza nel 2012 Nel 2012 nonostante l imperversare della crisi economica il 62,8% della popolazione ha trascorso almeno un periodo di vacanza, pari a 31,7 milioni di italiani. Un dato

Dettagli

IL TURISMO IN CIFRE negli esercizi alberghieri di Roma e Provincia Gennaio 2009 Ge nnai o 2009

IL TURISMO IN CIFRE negli esercizi alberghieri di Roma e Provincia Gennaio 2009 Ge nnai o 2009 Ge nnai o 2009 1. L andamento generale negli alberghi della Provincia di Roma L anno 2009 inizia con il segno negativo della domanda turistica rispetto all inizio dell anno precedente. Gli arrivi complessivi

Dettagli

INDICE : 1. Analisi del quadro socio-economico. 2. Analisi del mercato turistico. 3. Obiettivi. Bibliografia. Contatti

INDICE : 1. Analisi del quadro socio-economico. 2. Analisi del mercato turistico. 3. Obiettivi. Bibliografia. Contatti PANAMA Rapporto Congiunto Ambasciate/Consolati/ENIT 2014 INDICE : 1. Analisi del quadro socio-economico 1.a Principali indicatori economici 1.b Principali indicatori sociali e demografici 2. Analisi del

Dettagli

SOLO ITALIANO 2014 L ECCELLENZA DEL VINO ITALIANO IN RUSSIA SIMPLY ITALIAN PER LA PRIMA VOLTA A LONDRA UN AUTUNNO IN USA E ASIA DICONO DI NOI...

SOLO ITALIANO 2014 L ECCELLENZA DEL VINO ITALIANO IN RUSSIA SIMPLY ITALIAN PER LA PRIMA VOLTA A LONDRA UN AUTUNNO IN USA E ASIA DICONO DI NOI... newsletter, n 3 giugno 2014 www.simplyitaliangreatwines.com SOLO ITALIANO 2014 L ECCELLENZA DEL VINO ITALIANO IN RUSSIA Nuovi eventi in calendario per Simply Italian Great Wines che, dopo la Germania,

Dettagli

superiore verso gli esercizi complementari, le cui quote di mercato risultano comunque largamente inferiori a quelle degli alberghi, che raccolgono

superiore verso gli esercizi complementari, le cui quote di mercato risultano comunque largamente inferiori a quelle degli alberghi, che raccolgono 13. Turismo Il turismo nel comune di Roma si conferma uno dei principali assi di sviluppo del territorio, costituendo, all interno del sistema economico e sociale, un elemento centrale di crescita, che

Dettagli

ENTE BILATERALE TURISMO Della Regione Lazio OSSERVATORIO DEL MERCATO DEL LAVORO NEL SETTORE TURISTICO

ENTE BILATERALE TURISMO Della Regione Lazio OSSERVATORIO DEL MERCATO DEL LAVORO NEL SETTORE TURISTICO ENTE BILATERALE TURISMO Della Regione Lazio OSSERVATORIO DEL MERCATO DEL LAVORO NEL SETTORE TURISTICO 1 Rapporto 2007 sulla occupazione nelle imprese ricettive, di viaggi e di ristorazione della Provincia

Dettagli

Estate 2011 Prospettive per il turismo in Toscana. Progetto Check Markets. in collaborazione con il Centro Studi Turistici.

Estate 2011 Prospettive per il turismo in Toscana. Progetto Check Markets. in collaborazione con il Centro Studi Turistici. Estate 2011 Prospettive per il turismo in Toscana Alberto Peruzzini Progetto Check Markets in collaborazione con il Centro Studi Turistici Dirigente Servizio Turismo Toscana Promozione Firenze, 20 giugno

Dettagli

Le pillole di. TURISMO Come la crisi ha cambiato le vacanze degli italiani. (maggio 2014) Ufficio studi. Notizie, commenti, istruzioni ed altro

Le pillole di. TURISMO Come la crisi ha cambiato le vacanze degli italiani. (maggio 2014) Ufficio studi. Notizie, commenti, istruzioni ed altro Le pillole di Notizie, commenti, istruzioni ed altro TURISMO Come la crisi ha cambiato le vacanze degli italiani (maggio 2014) Ufficio studi a cura di : Luciano Sbraga Giulia R. Erba PREMESSA La rilevazione

Dettagli

4 I LAUREATI E IL LAVORO

4 I LAUREATI E IL LAVORO 4I LAUREATI E IL LAVORO 4 I LAUREATI E IL LAVORO La laurea riduce la probabilità di rimanere disoccupati dopo i 30 anni L istruzione si rivela sempre un buon investimento a tutela della disoccupazione.

Dettagli

A N A L IS I D E L L A D O M A N D A TU R IS TIC A N E G L I E S E R C IZI A L B E R G H IE R I D I R O M A E P R O V IN C IA

A N A L IS I D E L L A D O M A N D A TU R IS TIC A N E G L I E S E R C IZI A L B E R G H IE R I D I R O M A E P R O V IN C IA A N A L IS I D E L L A D O M A N D A TU R IS TIC A N E G L I E S E R C IZI A L B E R G H IE R I D I R O M A E P R O V IN C IA A N N O 2 0 0 9 R A P P O R TO A N N U A L E 2 0 0 9 1. L andamento del mercato

Dettagli

TUNISIA Rapporto Congiunto Ambasciate/Consolati/ENIT 2016

TUNISIA Rapporto Congiunto Ambasciate/Consolati/ENIT 2016 TUNISIA Rapporto Congiunto Ambasciate/Consolati/ENIT 2016 Tunisia 1 INDICE : 1. Analisi del quadro socio-economico 1.a Principali indicatori economici 1.b Principali indicatori sociali e demografici 2.

Dettagli

Il turismo internazionale nel mondo: trend di mercato e scenario previsionale

Il turismo internazionale nel mondo: trend di mercato e scenario previsionale OSSERVATORIO TURISTICO DELLA LIGURIA Il turismo internazionale nel mondo: trend di mercato e scenario previsionale Dossier Ottobre 2012 A cura di Panorama competitivo del turismo internazionale nel mondo

Dettagli

2.1.3 Inquadramento: numeri, sviluppo storico, previsioni per il futuro

2.1.3 Inquadramento: numeri, sviluppo storico, previsioni per il futuro 2.1.3 Inquadramento: numeri, sviluppo storico, previsioni per il futuro Nel 2004 (dopo 3 anni di crescita stagnante dovuta principalmente agli effetti degli attacchi terroristici dell 11 settembre e all

Dettagli

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche Osservatorio24 def 27-02-2008 12:49 Pagina 7 Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO 2.1 La produzione industriale e i prezzi alla produzione Nel 2007 la produzione industriale

Dettagli

Dossier 7 Il possesso e l acquisto di beni durevoli (1997-2004)

Dossier 7 Il possesso e l acquisto di beni durevoli (1997-2004) Dossier 7 Il possesso e l acquisto di beni durevoli (1997-2004) Audizione del Presidente dell Istituto nazionale di statistica, Luigi Biggeri presso le Commissioni congiunte V del Senato della Repubblica

Dettagli

INDAGINE SULLA CONOSCENZA E L IMMAGINE DELLA REGIONE ABRUZZO IN INGHILTERRA E GERMANIA. (aree limitrofe aeroporti Hahn e Stansted) - ESTRATTO -

INDAGINE SULLA CONOSCENZA E L IMMAGINE DELLA REGIONE ABRUZZO IN INGHILTERRA E GERMANIA. (aree limitrofe aeroporti Hahn e Stansted) - ESTRATTO - INDAGINE SULLA CONOSCENZA E L IMMAGINE DELLA REGIONE ABRUZZO IN INGHILTERRA E GERMANIA (aree limitrofe aeroporti Hahn e Stansted) - ESTRATTO - Milano, aprile 2005 CONOSCENZA DELL ITALIA COME DESTINAZIONE

Dettagli

C E N S I S OUTLOOK ITALIA. Clima di fiducia e aspettative delle famiglie italiane nel 2 semestre 2013

C E N S I S OUTLOOK ITALIA. Clima di fiducia e aspettative delle famiglie italiane nel 2 semestre 2013 C E N S I S OUTLOOK ITALIA Clima di fiducia e aspettative delle famiglie italiane nel 2 semestre 2013 Roma, 16 ottobre 2013 - Sono sempre più numerose le famiglie che non riescono a far fronte alle spese

Dettagli

PROPOSTE DI SPENDING REVIEW E SOSTENIBILITÀ DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

PROPOSTE DI SPENDING REVIEW E SOSTENIBILITÀ DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE PROPOSTE DI SPENDING REVIEW E SOSTENIBILITÀ DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE NOTA A CURA DELLA DIVISIONE SALUTE, ORGANIZZAZIONE PER LA COOPERAZIONE E LO SVILUPPO ECONOMICO (OCSE), A SEGUITO DI RICHIESTA

Dettagli

Imago Report mercato turistico

Imago Report mercato turistico Imago Report mercato turistico REPORT SULLE NUOVE TENDENZE DEL TURISTA ITALIANO ED ESTERO FOCUS SUL TURISTA ENOGASTRONOMICO 22 LUGLIO 2015 Indice: I principali trend del turismo in Italia Il turista ESTERO

Dettagli

REPORT MERCATO TURISTICO

REPORT MERCATO TURISTICO REPORT MERCATO TURISTICO Report sulle nuove tendenze del turismo italiano ed estero Focus sul turista enogastronomico 22 luglio 2015 INDICE Trend del turismo estero in Italia.. pag. 3 Trend del turismo

Dettagli

INDICE : 1. Analisi del quadro socio-economico. 2. Analisi del mercato turistico. 3. Obiettivi. Bibliografia. Contatti

INDICE : 1. Analisi del quadro socio-economico. 2. Analisi del mercato turistico. 3. Obiettivi. Bibliografia. Contatti Rapporto Congiunto Ambasciate/Consolati/ENIT 2013 INDICE : 1. Analisi del quadro socio-economico 1.a Principali indicatori economici 1.b Principali indicatori sociali e demografici 2. Analisi del mercato

Dettagli

Corso di formazione per Accompagnatori Turistici. -Preparazione all esame di Accompagnatore Turistico-

Corso di formazione per Accompagnatori Turistici. -Preparazione all esame di Accompagnatore Turistico- Pagina1/7 Corso di formazione per Accompagnatori Turistici -Preparazione all esame di Accompagnatore Turistico- Introduzione Il corso di preparazione all esame per Accompagnatore Turistico si rivolge a

Dettagli

2. GLI INTERNATIONAL STUDENT A MILANO: QUANTI SONO

2. GLI INTERNATIONAL STUDENT A MILANO: QUANTI SONO CAPITOLO 2 indagine QuAntitAtivA Maria Teresa Morana 1. INTRODUZIONE Gli studenti stranieri che decidono di studiare nel Comune di per un breve o lungo periodo possono scegliere tra i corsi di istruzione

Dettagli

Sociologia del turismo

Sociologia del turismo Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale Università degli Studi di Milano-Bicocca Corso di Laurea triennale in Scienze del Turismo e Comunità Locale Sociologia del turismo Prof. Matteo Colleoni Tutor

Dettagli

Radiografia del Turista Rurale 2009. Milano Novembre 2009

Radiografia del Turista Rurale 2009. Milano Novembre 2009 Radiografia del Turista Rurale 2009 Milano Novembre 2009 Indice 1. Scheda tecnica Pag. 3 1. Turisti rurali Pag. 5 Il profilo del turista rurale Pag. 6 Il consumo di turismo rurale Pag. 7 La percezione

Dettagli

III Tavolo di Lavoro. EXPO 2015 Programma di valorizzazione turistica del Piemonte

III Tavolo di Lavoro. EXPO 2015 Programma di valorizzazione turistica del Piemonte III Tavolo di Lavoro EXPO 2015 Programma di valorizzazione turistica del Piemonte a curadi Sviluppo Piemonte Turismo Esposizione Universale EXPO MIlano 2015 2 Agenda I numeri significativi di EXPO 2015

Dettagli

A N A L IS I D E L L A D O M A N D A TU R IS TIC A N E G L I E S E R C IZI A L B E R G H IE R I D I R O M A E P R O V IN C IA

A N A L IS I D E L L A D O M A N D A TU R IS TIC A N E G L I E S E R C IZI A L B E R G H IE R I D I R O M A E P R O V IN C IA A N A L IS I D E L L A D O M A N D A TU R IS TIC A N E G L I E S E R C IZI A L B E R G H IE R I D I R O M A E P R O V IN C IA A N N O 2 0 0 8 R A P P O R TO A N N U A L E 2 0 0 8 1. L andamento del mercato

Dettagli

I FINANZIAMENTI AGLI STRANIERI

I FINANZIAMENTI AGLI STRANIERI I FINANZIAMENTI AGLI STRANIERI Anche gli stranieri hanno capito che è conveniente acquistare un immobile in virtù del costo del denaro sui prestiti ipotecari che nonostante gli aumenti di questi ultimi

Dettagli

Lʼuso del computer in Italia da parte delle persone che hanno 45-59 anni

Lʼuso del computer in Italia da parte delle persone che hanno 45-59 anni Lʼuso del computer in Italia da parte delle persone che hanno 45-59 anni Rita Bencivenga Coordinamento gruppo di lavoro su Over50 e ICT Network ENLL 2 Ottobre 2012 In vista del seminario conclusivo del

Dettagli

LE STATISTICHE DEL TURISMO, CHI? Una lettura attenta delle statistiche per una migliore conoscenza del fenomeno

LE STATISTICHE DEL TURISMO, CHI? Una lettura attenta delle statistiche per una migliore conoscenza del fenomeno LE STATISTICHE DEL TURISMO, CHI? Una lettura attenta delle statistiche per una migliore conoscenza del fenomeno Firenze, 3 dicembre 2015 Fortezza da Basso Alessandro Tortelli Centro Studi Turistici L arte

Dettagli

Questionario Conosci l Europa

Questionario Conosci l Europa Questionario Conosci l Europa L Antenna Europe Direct Isernia della Camera di Commercio di Isernia opera sul territorio come intermediario tra l'unione europea ed i cittadini a livello locale. La sua missione

Dettagli

La vendita dei viaggi organizzati nella destinazione Italia nel 2014 e le previsioni per il 2015: i grandi buyer internazionali

La vendita dei viaggi organizzati nella destinazione Italia nel 2014 e le previsioni per il 2015: i grandi buyer internazionali La vendita dei viaggi organizzati nella destinazione Italia nel 2014 e le previsioni per il 2015: i grandi buyer internazionali Il sistema dei viaggi organizzati nel mondo e verso l Italia Il sistema dei

Dettagli

GERMANIA IL MERCATO TURISTICO

GERMANIA IL MERCATO TURISTICO GERMANIA IL MERCATO TURISTICO Superficie: 357.021 kmq Popolazione: 83.251. Densità: 230 ab/kmq Lingua: Tedesco Religione: Protestanti, Cattolici Capitale: Berlino Forma istituzionale: Repubblica Federale

Dettagli

Indagine e proposta progettuale

Indagine e proposta progettuale Indagine e proposta progettuale Silver CoHousing Condividere. Per affrontare positivamente crisi economica e mal di solitudine della terza età Direzione della ricerca: Sandro Polci E noto che la popolazione

Dettagli

INDICE : 1. Analisi del quadro socio-economico. 2. Analisi del mercato turistico. 3. Obiettivi. Bibliografia. Contatti

INDICE : 1. Analisi del quadro socio-economico. 2. Analisi del mercato turistico. 3. Obiettivi. Bibliografia. Contatti Rapporto Congiunto Ambasciate/Consolati/ENIT 2014 INDICE : 1. Analisi del quadro socio-economico 1.a Principali indicatori economici 1.b Principali indicatori sociali e demografici 2. Analisi del mercato

Dettagli

Edizione autunnale dell Osservatorio ANIMA - GfK sul risparmio delle famiglie italiane

Edizione autunnale dell Osservatorio ANIMA - GfK sul risparmio delle famiglie italiane COMUNICATO STAMPA Edizione autunnale dell Osservatorio ANIMA - GfK sul risparmio delle famiglie italiane Aumentano gli ottimisti sulle prospettive dell Italia e calano i pessimisti In attesa che la ripresa

Dettagli

Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro

Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro ISTAT 17 gennaio 2002 Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro Nell ambito dell iniziativa di monitoraggio, avviata dall Istat per analizzare le modalità di conversione

Dettagli

Volagratis: un partner unico per poter offrire ai vostri clienti tutti i voli a basso costo

Volagratis: un partner unico per poter offrire ai vostri clienti tutti i voli a basso costo Volagratis: un partner unico per poter offrire ai vostri clienti tutti i voli a basso costo 1 2 La nostra soluzione Le nostre proposte di partnership 1 CHI SIAMO Viaggiare ha un progetto altamente innovativo

Dettagli

INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE AZIENDE ITALIANE DELLA MODA E DEL LUSSO E DRIVER PER LA CRESCITA DELL EXPORT

INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE AZIENDE ITALIANE DELLA MODA E DEL LUSSO E DRIVER PER LA CRESCITA DELL EXPORT Ricerca INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE AZIENDE ITALIANE DELLA MODA E DEL LUSSO E DRIVER PER LA CRESCITA DELL EPORT Sintesi dell intervento di David Pambianco 6 novembre 2012 La ricerca è preceduta da due

Dettagli

Flussi Turistici in Piemonte 2015

Flussi Turistici in Piemonte 2015 Flussi Turistici in Piemonte 215 Consuntivo e andamento negli ultimi 1 anni Osservatorio Turistico Regionale Interviene Cristina Bergonzo Contesto internazionale Ifattidel 215 Il turismo internazionale

Dettagli

GLBT le tendenze del settore turismo. ottobre 2013

GLBT le tendenze del settore turismo. ottobre 2013 GLBT le tendenze del settore turismo ottobre 2013 Chi siamo AIGO è una società di consulenza in marketing e comunicazione che fin dalla nascita ha scelto turismo, trasporti e ospitalità come ambito di

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Nel 2012 l 80% delle famiglie colpite direttamente dalla crisi, quasi il 90% dei nostri concittadini ha ridotto le spese

COMUNICATO STAMPA. Nel 2012 l 80% delle famiglie colpite direttamente dalla crisi, quasi il 90% dei nostri concittadini ha ridotto le spese Ufficio Stampa COMUNICATO STAMPA PROSPETTIVE 2013, SONDAGGIO CONFESERCENTI SWG: CRISI DI FIDUCIA, QUASI NOVE SU DIECI NON CREDONO IN UN MIGLIORAMENTO DELLA SITUAZIONE ECONOMICA ITALIANA. SEI SU DIECI VOGLIONO

Dettagli

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, 2009 90,3 83,1 77,7 27,6 16,4. 15-24 anni. 25-34 anni. 45-54 anni.

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, 2009 90,3 83,1 77,7 27,6 16,4. 15-24 anni. 25-34 anni. 45-54 anni. La situazione occupazionale dei giovani in provincia di Piacenza Premessa Una categoria di soggetti particolarmente debole nel mercato del lavoro è rappresentata, di norma, dai lavoratori di età più giovane

Dettagli

Comunicato stampa. Edizione autunnale dell Osservatorio ANIMA - GfK sul risparmio delle famiglie italiane

Comunicato stampa. Edizione autunnale dell Osservatorio ANIMA - GfK sul risparmio delle famiglie italiane Comunicato stampa Edizione autunnale dell Osservatorio ANIMA - GfK sul risparmio delle famiglie italiane Calano i progetti di spesa ma crescono quelli di risparmio I prodotti finanziari guadagnano ancora

Dettagli

SENEGAL Rapporto Congiunto Ambasciate/Consolati/ENIT 2016

SENEGAL Rapporto Congiunto Ambasciate/Consolati/ENIT 2016 SENEGAL Rapporto Congiunto Ambasciate/Consolati/ENIT 2016 Senegal 1 INDICE 1. Analisi del quadro socio-economico 1.a Principali indicatori economici 1.b Principali indicatori sociali e demografici 2. Analisi

Dettagli

Report trimestrale sull andamento dell economia reale e della finanza

Report trimestrale sull andamento dell economia reale e della finanza l andamento dell economia reale e della finanza PL e Credito Bancario Perché un report trimestrale? A partire dal mese di dicembre 2014 SE Consulting ha avviato un analisi che mette a disposizione delle

Dettagli

Valorizzazione delle aree naturali protette come chiave di sviluppo turistico dei territori. www.isnart.it 1

Valorizzazione delle aree naturali protette come chiave di sviluppo turistico dei territori. www.isnart.it 1 Valorizzazione delle aree naturali protette come chiave di sviluppo turistico dei territori www.isnart.it 1 Le aree protette in Italia 23 parchi nazionali (oltre 500 comuni) 152 parchi regionali (quasi

Dettagli

Proposta riservata a CRAL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA. Agos Ducato al fianco dei migliori partner

Proposta riservata a CRAL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA. Agos Ducato al fianco dei migliori partner Proposta riservata a CRAL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA Agos Ducato al fianco dei migliori partner Agos Ducato: breve profilo Società leader in Italia Agos Ducato è la prima società di credito ai consumatori

Dettagli

SCENARI IMMOBILIARI ISTITUTO INDIPENDENTE DI STUDI E RICERCHE

SCENARI IMMOBILIARI ISTITUTO INDIPENDENTE DI STUDI E RICERCHE SCENARI IMMOBILIARI ISTITUTO INDIPENDENTE DI STUDI E RICERCHE OSSERVATORIO NAZIONALE IMMIGRATI E CASA 9 RAPPORTO LUGLIO 2012 VIA LORENZO MAGALOTTI, 15 00197 ROMA TEL. 06/8558802 FAX 06/84241536 E' in corso

Dettagli

Ufficio studi IL LAVORO NEL TURISMO

Ufficio studi IL LAVORO NEL TURISMO Ufficio studi I dati più recenti indicano in oltre 1,4 milioni il numero degli occupati nelle imprese del turismo. Il 68% sono dipendenti. Per conto dell EBNT (Ente Bilaterale Nazionale del Turismo) Fipe,

Dettagli

Profili turistici Prima e seconda rilevazione Coordinatore della ricerca: Prof. Arch. Giulio Mondini

Profili turistici Prima e seconda rilevazione Coordinatore della ricerca: Prof. Arch. Giulio Mondini Progetto Visitor management Accoglienza e gestione dei visitatori Caso Studio III Reggia di Venaria Profili turistici Prima e seconda rilevazione Coordinatore della ricerca: Prof. Arch. Giulio Mondini

Dettagli

OSSERVATORIO REGIONALE DEL MERCATO IMMOBILIARE IN EMILIA ROMAGNA

OSSERVATORIO REGIONALE DEL MERCATO IMMOBILIARE IN EMILIA ROMAGNA OSSERVATORIO REGIONALE DEL MERCATO IMMOBILIARE IN EMILIA ROMAGNA PERIODO DI RIFERIMENTO NOVEMBRE 2007 - MARZO 2008 - 2 - SOMMARIO Premessa L indagine ha l obiettivo di valutare l andamento del mercato

Dettagli

I Grandi Eventi come Attrattori di Turismo

I Grandi Eventi come Attrattori di Turismo I Grandi Eventi come Attrattori di Turismo I numeri con dati aggiornati al 31 dicembre 214 A cura di: prof. Attilio Celant, prof. Giandomenico Celata, dott.ssa Rossella Gaudio I trend del turismo a Roma:

Dettagli

BORTOLUSSI: DETASSARE LE TREDICESIME AI CASSAINTEGRATI

BORTOLUSSI: DETASSARE LE TREDICESIME AI CASSAINTEGRATI BORTOLUSSI: DETASSARE LE TREDICESIME AI CASSAINTEGRATI Il costo per le casse pubbliche non dovrebbe superare i 150 milioni di euro. Secondo un sondaggio della CGIA, negli ultimi 10 anni la quota di spesa

Dettagli

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente Controllo di Gestione e Misurazione delle Performance: l integrazione delle competenze, la valorizzazione delle differenze e la tecnologia

Dettagli

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1 VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1 Secondo i dati forniti dall Eurostat, il valore della produzione dell industria agricola nell Unione Europea a 27 Stati Membri nel 2008 ammontava a circa 377 miliardi

Dettagli

Executive Summary Rapporto 2013/2014

Executive Summary Rapporto 2013/2014 Executive Summary Rapporto 2013/2014 In collaborazione con Anticipazione dei risultati Il settore del management consulting presenta Un mercato molto frammentato, dove sono presenti 18.450 imprese di cui

Dettagli

La Comunità Cinese in Italia Rapporto annuale sulla presenza degli immigrati 2013

La Comunità Cinese in Italia Rapporto annuale sulla presenza degli immigrati 2013 La Comunità Cinese in Italia Rapporto annuale sulla presenza degli immigrati 2013 Abstract 2 2013 - Rapporto Comunità XXX in Italia Il Rapporto annuale sul Mercato del lavoro degli Immigrati" promosso

Dettagli

La congiuntura. internazionale

La congiuntura. internazionale La congiuntura internazionale N. 4 OTTOBRE 2015 Il commercio mondiale risente del rallentamento dei paesi emergenti, ma allo stesso tempo evidenzia una sostanziale tenuta delle sue dinamiche di fondo.

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico

Ministero dello Sviluppo Economico Ministero dello Sviluppo Economico DIPARTIMENTO PER L IMPRESA E L INTERNAZIONALIZZAZIONE DIREZIONE GENERALE PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE E GLI ENTI COOPERATIVI Div. VIII PMI e Artigianato Indagine su

Dettagli

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle Trento, 23 gennaio 2012 La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle La popolazione residente in provincia di Trento

Dettagli

INCHIESTA CONGIUNTURALE SUI SERVIZI

INCHIESTA CONGIUNTURALE SUI SERVIZI INCHIESTA CONGIUNTURALE SUI SERVIZI RISULTATI GENERALI Nel secondo trimestre del 2003 è continuato il trend negativo per domanda e occupazione. Il fatturato è rimasto sui livelli precedentemente raggiunti.

Dettagli

L'indice di fiducia del viaggiatore italiano: Rilevazione GENNAIO 2015. 30 Gennaio 2015

L'indice di fiducia del viaggiatore italiano: Rilevazione GENNAIO 2015. 30 Gennaio 2015 L'indice di fiducia del viaggiatore italiano: Rilevazione GENNAIO 2015 30 Gennaio 2015 METODOLOGIA e CAMPIONE L indagine che presentiamo è stata eseguita fra il 24 e il 28 gennaio 2015 con metodologia

Dettagli

GUIDA - Business Plan Piano d impresa a 3/5 anni

GUIDA - Business Plan Piano d impresa a 3/5 anni GUIDA - Business Plan Piano d impresa a 3/5 anni 1 Executive summary...2 2 Business idea...2 3 Analisi di mercato...2 4 Analisi dell ambiente competitivo...2 5 Strategia di marketing...3 5.1 SWOT Analysis...3

Dettagli

7.2 Indagine di Customer Satisfaction

7.2 Indagine di Customer Satisfaction 7.2 Indagine di Customer Satisfaction Il campione L indagine è stata condotta su un campione a più stadi di 373 clienti di Tiemme Spa sede operativa di Piombino (errore di campionamento +/- 2%) rappresentativo

Dettagli

Tavola rotonda Centri benessere tra sviluppo turistico e nuova regolamentazione. Rimini Wellness, 14 Maggio 2010

Tavola rotonda Centri benessere tra sviluppo turistico e nuova regolamentazione. Rimini Wellness, 14 Maggio 2010 AICEB (Associazione Italiana Centri Benessere) IL MERCATO DEL BENESSERE: IMPRESE E SERVIZI OFFERTI* Tavola rotonda Centri benessere tra sviluppo turistico e nuova regolamentazione Rimini Wellness, 14 Maggio

Dettagli

ANALISI DELLA DOMANDA TURISTICA NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA

ANALISI DELLA DOMANDA TURISTICA NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA ANALISI DELLA DOMANDA TURISTICA NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA 1. L andamento generale negli alberghi della Provincia di Roma 2. L'andamento

Dettagli

Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna

Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna Gian Carlo Sangalli Presidente Camera di Commercio di Bologna IL SISTEMA ECONOMICO PRODUTTIVO BOLOGNESE E E IN UNA FASE

Dettagli

OSSERVATORIO STATISTICO

OSSERVATORIO STATISTICO OSSERVATORIO STATISTICO IN INTERPORTO BOLOGNA IL TRASPORTO CAMIONISTICO DI MERCI IN INTERPORTO BOLOGNA INDAGINE ANNUALE 2013 EXECUTIVE REPORT ES1. Il movimento merci dell Interporto di Bologna nel 2013

Dettagli

LA CRISI DELLE COSTRUZIONI

LA CRISI DELLE COSTRUZIONI Direzione Affari Economici e Centro Studi COSTRUZIONI: ANCORA IN CALO I LIVELLI PRODUTTIVI MA EMERGONO ALCUNI SEGNALI POSITIVI NEL MERCATO RESIDENZIALE, NEI MUTUI ALLE FAMIGLIE E NEI BANDI DI GARA I dati

Dettagli

Evoluzione dei principali mercati: quali sviluppi si prospettano nell internazionalizzazione delle PMI italiane

Evoluzione dei principali mercati: quali sviluppi si prospettano nell internazionalizzazione delle PMI italiane Evoluzione dei principali mercati: quali sviluppi si prospettano nell internazionalizzazione delle PMI italiane Paolo Di Benedetto Responsabile Dipartimento Valutazione Investimenti e Finanziamenti 21

Dettagli

L uso delle rimesse degli emigrati albanesi: indagine sulle famiglie rimaste in Patria

L uso delle rimesse degli emigrati albanesi: indagine sulle famiglie rimaste in Patria L uso delle rimesse degli emigrati albanesi: indagine sulle famiglie rimaste in Patria A cura di: Francesco Orazi Università Politecnica delle marche Caratteristiche del campione Età Fino a 40 anni 56%

Dettagli

Obiettivo Russia: Quadro della domanda turistica. Russia: alcuni dati statistici CONSTAT CONSTAT. Mo sca. 600 miliardi USD RUBLO CAPITALE

Obiettivo Russia: Quadro della domanda turistica. Russia: alcuni dati statistici CONSTAT CONSTAT. Mo sca. 600 miliardi USD RUBLO CAPITALE Obiettivo Russia: Quadro della domanda turistica Russia: alcuni dati statistici CAPITALE Mo sca SUPERFICIE (kmq) 17 075 200 POPOLAZIONE 143 500 000 P.I.L. 600 miliardi USD TASSO DI INFLAZIONE 11,7 MONETA

Dettagli

IL VINO IN TAVOLA: TENDENZE e DATI. Overview:

IL VINO IN TAVOLA: TENDENZE e DATI. Overview: IL VINO IN TAVOLA: TENDENZE e DATI Overview: La prima settimana di Aprile si è svolta a Verona la 47 edizione del VINITALY che ha registrato 148.000 (+6% rispetto lo scorso anno) dei quali 50.000 esteri

Dettagli

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO A cura dell Ufficio Studi Confcommercio LE DINAMICHE ECONOMICHE DEL VENETO Negli ultimi anni l economia del Veneto è risultata tra le più

Dettagli

7.2 Indagine di Customer Satisfaction

7.2 Indagine di Customer Satisfaction 7.2 Indagine di Customer Satisfaction Il campione L indagine è stata condotta su un campione a più stadi di 795 clienti TIEMME SpA (errore di campionamento +/ 2%) rappresentativo della popolazione obiettivo,

Dettagli

Tesina di Gestione Industriale della Qualità (A.A. 2000-2001)

Tesina di Gestione Industriale della Qualità (A.A. 2000-2001) Introduzione Best Tour è un agenzia di viaggi collocata in una località di 25000 abitanti che ospita un fiorente polo industriale. È stato scelto di applicare una tecnica di benchmarking per realizzare

Dettagli

Quindici anni di turismo internazionale dell'italia (1997-2011) Andrea Alivernini, Emanuele Breda ed Eva Iannario. Roma 22 giugno 2012

Quindici anni di turismo internazionale dell'italia (1997-2011) Andrea Alivernini, Emanuele Breda ed Eva Iannario. Roma 22 giugno 2012 Quindici anni di turismo internazionale dell'italia (1997-2011) Andrea Alivernini, Emanuele Breda ed Eva Iannario Roma 22 giugno 2012 Arrivi e spesa per viaggi internazionali nel mondo (milioni di viaggiatori

Dettagli

I lavoratori domestici in Friuli Venezia Giulia

I lavoratori domestici in Friuli Venezia Giulia 1 luglio 2015 #lavoro Rassegna Stampa Messaggero Veneto2lug2015 Il Piccolo 2lug2015 TG3 RAI FVG 1lug2015 I lavoratori domestici in Friuli Venezia Giulia Anche in Friuli Venezia Giulia il mercato del lavoro

Dettagli

Cittadini e Innovazione Tecnologica: un mercato in continua crescita

Cittadini e Innovazione Tecnologica: un mercato in continua crescita 1 Cittadini e Innovazione Tecnologica: un mercato in continua crescita L Osservatorio semestrale della Società dell Informazione, realizzato da Federcomin, analizza semestralmente lo stato e le dinamiche

Dettagli

GRADO DI INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE AZIENDE ITALIANE DELLA MODA E DEL LUSSO E DRIVER PER LA CRESCITA DELL EXPORT

GRADO DI INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE AZIENDE ITALIANE DELLA MODA E DEL LUSSO E DRIVER PER LA CRESCITA DELL EXPORT GRADO DI INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE AZIENDE ITALIANE DELLA MODA E DEL LUSSO E DRIVER PER LA CRESCITA DELL EPORT Intervento di David Pambianco Martedì, 6 novembre 2012 Palazzo Mezzanotte Piazza degli

Dettagli

THE NEEDS OF THE OFDI AND THE CORRESPONDING GOVERNMENTAL ROLE. LUO Hongbo Chinese Academy of Social Sciences Rome, 18 June, 2013

THE NEEDS OF THE OFDI AND THE CORRESPONDING GOVERNMENTAL ROLE. LUO Hongbo Chinese Academy of Social Sciences Rome, 18 June, 2013 THE NEEDS OF THE OFDI AND THE CORRESPONDING GOVERNMENTAL ROLE LUO Hongbo Chinese Academy of Social Sciences Rome, 18 June, 2013 I.Una rinnovata teoria sugli investimenti diretti all estero(ofdi) II. L

Dettagli

INDICE : 1. Analisi del quadro socio-economico. 2. Analisi del mercato turistico. 3. Obiettivi

INDICE : 1. Analisi del quadro socio-economico. 2. Analisi del mercato turistico. 3. Obiettivi [GABON] Rapporto Congiunto Ambasciate/Consolati/ENIT 2012 INDICE : 1. Analisi del quadro socio-economico 1.a Principali indicatori economici degli ultimi 5 anni e previsioni dei prossimi 2 1.b Principali

Dettagli

RAPPORTO SPECIALE BIT 2013

RAPPORTO SPECIALE BIT 2013 RAPPORTO SPECIALE BIT 2013 OSSERVATORIO DEL SISTEMA TURISTICO LAGO DI COMO 1 L Osservatorio è una iniziativa al servizio di tutti gli operatori pubblici e privati del Sistema Turistico Lago di Como realizzata

Dettagli

L IMPATTO ECONOMICO POTENZIALE DI MATERA 2019. Direttore Generale SRM Massimo Deandreis

L IMPATTO ECONOMICO POTENZIALE DI MATERA 2019. Direttore Generale SRM Massimo Deandreis L IMPATTO ECONOMICO POTENZIALE DI MATERA 2019 Direttore Generale SRM Massimo Deandreis MATERA 2019: POSSIBILI RICADUTE SULL ECONOMIA LOCALE 30 Giugno 2015 Agenda La struttura e le dinamiche dell economia

Dettagli

OSSERVATORIO PERMANENTE

OSSERVATORIO PERMANENTE DIPARTIMENTO DI SCIENZE STATISTICHE PAOLO FORTUNATI UNIVERSITÀ DI BOLOGNA ALMA MATER STUDIORUM OSSERVATORIO PERMANENTE SUL TRASPORTO CAMIONISTICO IN INTERPORTO BOLOGNA INDAGINE CONGIUNTURALE - I SEMESTRE

Dettagli

Online shopping. & Conversion. Performance Marketing dalla prima impressione all ultimo clic. tradedoubler.com

Online shopping. & Conversion. Performance Marketing dalla prima impressione all ultimo clic. tradedoubler.com Online shopping & Conversion Performance Marketing dalla prima impressione all ultimo clic I consumatori europei in cerca di ispirazione sui brand o sui prodotti da acquistare si rivolgono prima di tutto

Dettagli

Figure professionali «Territorio e Turismo sostenibile» MARKETING MANAGER. GREEN JOBS Formazione e Orientamento

Figure professionali «Territorio e Turismo sostenibile» MARKETING MANAGER. GREEN JOBS Formazione e Orientamento Figure professionali «Territorio e Turismo sostenibile» MARKETING MANAGER GREEN JOBS Formazione e Orientamento Il marketing manager si occupa di promozione del territorio attraverso lo sviluppo dei piani

Dettagli

I laureati di cittadinanza estera

I laureati di cittadinanza estera 14. I laureati di cittadinanza estera Tra il 2006 e il 2012 la quota dei laureati di cittadinanza estera è aumentata, passando dal 2,3 al 3,0 per cento. Quasi il 60 per cento dei laureati esteri provengono

Dettagli

COSTA RICA Rapporto Congiunto Ambasciate/Consolati/ENIT 2016

COSTA RICA Rapporto Congiunto Ambasciate/Consolati/ENIT 2016 COSTA RICA Rapporto Congiunto Ambasciate/Consolati/ENIT 2016 1 INDICE : 1. Analisi del quadro socio-economico 1.a Principali indicatori economici 1.b Principali indicatori sociali e demografici 2. Analisi

Dettagli