COMUNE DI ANZOLA Domenica, 06 aprile 2014

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNE DI ANZOLA Domenica, 06 aprile 2014"

Transcript

1 COMUNE DI ANZOLA Domenica, 06 aprile 2014

2 Domenica, 06 aprile 2014 Cultura e turismo 06/04/2014 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Pagina 22 L' ex chiesa di San Francesco svela gli antichi splendori 1 06/04/2014 Pagina 1 Il «tridente» per ritrovare la fiducia 2 06/04/2014 Pagina 2 Renzi rassicura Bruxelles: una data per ogni riforma 4 06/04/2014 Pagina 3 MARCO ROGARI Tagli, pacchetto da 4,7 5 miliardi 6 06/04/2014 Pagina 6 ROBERTO TURNO «Riforme indispensabili, ora accelerare» 8 06/04/2014 Pagina 9 ALESSIA MACCAFERRI Il turismo che crede nell' effetto Big data 10

3 Pagina 22 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Cultura e turismo L' ex chiesa di San Francesco svela gli antichi splendori Persiceto Riapertura parziale dopo il restauro. di PIER LUIGI TROMBETTA PERSICETO GRANDE EMOZIONE ieri mattina, nel centro storico di San Giovanni in Persiceto, per l' eccezionale apertura, dell' ex chiesa di San Francesco chiusa da anni al pubblico e un tempo sede dei pompieri e anche garage di mezzi comunali. L' occasione è stata mostrare i parziali lavori di restauro finanziati dalla Fondazione Del Monte di Bologna e la ricerca archeologica del Museo archeologico ambientale. Presenti un centinaio di persone, il vice sindaco Tommaso Cotti, l' assessore alla Cultura Sonia Camprini e Stefano Campagna, progettista e direttore dei lavori di restauro e Silvia Marvelli, direttore del Museo archeologico ambientale. Durante la giornata è stato poi possibile effettuare alcune visite guidate. «I lavori di restauro della chiesa di San Francesco? ha detto Camprini sono iniziati nel 2009 con l' obiettivo di riportare l' interno dell' edificio al suo antico splendore e renderlo adatto ad ospitare esposizioni e attività culturali. Con un primo stralcio sono stati restaurati la porzione adiacente all' ingresso principale sul lato sud e gli ex alloggi dei pompieri al primo piano, creando una nuova scala di collegamento tra i due spazi. Ora siamo in attesa di poter ripartire con il cantiere». Nel frattempo il Museo archeologico ambientale di Persiceto ha condotto una serie di sondaggi archeologici sotto la direzione scientifica delle Soprintendenze per i Beni Archeologici e Architettonici dell' Emilia Romagna. «SE L' ANTICA CHIESA di San Francesco, edificata nel XIII secolo, era contraddistinta dallo stile gotico allora in voga? ha aggiunto Marvelli la nuova costruzione settecentesca fu caratterizzata da forme doriche. La chiesa, riprogettata dall' architetto bolognese Alfonso Torreggiani era considerata tra le più belle e maestose della città.il chiostro risale alla fine del?400. Nell' antico refettorio del convento, durante i lavori di ristrutturazione nel 1995, è venuto alla luce un grande affresco raffigurante l' Ultima cena. Oggi lo stabile conventuale che accoglieva una scuola elementare e la sezione di fisica del Museo del Cielo e della Terra e il suggestivo chiostro sono inagibili a causa dei danni riportati durante il recente terremoto». 1

4 Pagina 1 CONTI, TAGLI, PRIVATIZZAZIONI. Il «tridente» per ritrovare la fiducia Guido Tabellini I Documenti di economia e finanza (Def) presentati dai governi degli ultimi anni sono una storia di promesse non mantenute. Ogni volta si preannunciava che l' anno successivo il debito pubblico avrebbe arrestato la sua corsa rispetto al reddito nazionale. E ogni volta l' obiettivo veniva spostato in avanti di un anno. In questo modo il debito è passato da circa il 118% del Pil nel 2010 a oltre il 132% del Pil a fine Succederà così anche stavolta? È questa la domanda principale che si stanno ponendo gli osservatori economici del nostro Paese. La svolta impressa all' azione del governo dal presidente Renzi non ha fugato questi dubbi. In poche settimane il nuovo governo è riuscito a ottenere risultati importanti, sia in campo economico che istituzionale. Ma le scelte difficili devono ancora venire, e i dubbi sulla sostenibilità del debito pubblico rimangono. Il Def che sarà approvato nei prossimi giorni è un' occasione importante per rispondere a questi interrogativi, e consolidare la fiducia nel futuro dell' economia italiana. Per raggiungere quest' obiettivo, bisogna evitare gli errori commessi in passato. Innanzitutto, il quadro macroeconomico deve essere credibile. Il Def presentato dal governo Letta si basava su previsioni di crescita che erano quasi il doppio rispetto al consenso internazionale (1% per il 2014 e 1,7% per il 2015, contro un consenso intorno a 0,5% per il 2014 e poco sopra l' 1% per il 2015). Queste stime vanno abbassate e rese plausibili. Gli effetti delle riforme sulla crescita sono ritardati, e anche in presenza di provvedimenti incisivi e innovativi non ci si può aspettare un' improvvisa accelerazione dell' economia italiana. È vero che nel frattempo i tassi di interesse sono scesi più del previsto, ma il sentimento dei mercati è volubile, e sappiamo bene che i tassi possono risalire anche più in fretta di come sono scesi. Per questo è importante che ci siano margini contro possibili sorprese negative. In secondo luogo, il Def è un' occasione per fare chiarezza su come il governo intende rispettare i vincoli di bilancio. Non solo indicando obiettivi generici, ma entrando nei dettagli. Rispetto al passato, questo governo ha il vantaggio di avere ereditato il lavoro appena concluso con la spending review. La domanda importante è in che misura il governo vorrà seguire le raccomandazioni del commissario Cottarelli. Non sono raccomandazioni facili da attuare. Tanto per cominciare, dei 34 miliardi di risparmi di spesa che il rapporto indica come recuperabili entro il 2016, 15 sono già impegnati per raggiungere Continua > 2

5 Pagina 1 < Segue gli obiettivi di bilancio precedentemente indicati, o per evitare ulteriori aumenti della pressione fiscale. La cifra effettivamente disponibile entro il 2016 per finanziare eventuali tagli di imposta scende quindi a poco meno di 20 miliardi. Non è molto, su una spesa al netto degli interessi di oltre 700 miliardi. Eppure, queste somme sono difficili da recuperare. Sia perché presuppongono che l' amministrazione sia capace di una grande efficienza nella micro gestione della spesa, ad esempio per risparmiare quasi il 25% sugli affitti pubblici, o per ridurre i costi della riscossione fiscale, o per calibrare i trasferimenti ai comuni in base ai costi standard e alla capacità fiscale. Sia perché le cifre indicate nella spending review includono voci spinose dal punto di vista politico, come tagli ai sussidi al trasporto pubblico locale e alla spesa in pensioni. Eppure, non ci sono alternative, se davvero il governo vuole ridurre la pressione fiscale e disporre di nuove risorse per altri programmi di spesa come i su ssidi di disoccupazione. Se il Def si limiterà a indicare obiettivi generici, anziché impegnarsi con chiarezza sulle priorità indicate nella spending review, vorrà dire che anche questa volta saran no promesse da marinaio. Infine, il Def dovrebbe fare luce sulle privatizzazioni. In questi giorni il governo è alle prese con il rinnovo di centinaia di amministratori di imprese controllate dallo Stato. Abbondano le indiscrezioni di stampa sui rifiuti di questo, sugli ammiccamenti di quello, sulla rottamazione di quell' altro. Nella migliore delle ipotesi, questa responsabilità politica è inutile. Nella peggiore, può essere fonte di errori o abusi. Le più importanti imprese partecipate dallo Stato sono soggette comunque al controllo della regolamentazione, che è uno strumento più efficace e trasparente della proprietà pubblica. Anche in questo campo il governo dovrebbe imprimere una svolta rispetto al passato, spiegando che il mantenimento del controllo non è più un obiettivo strategico, e annunciando con precisione una nuova stagione di privatizzazioni, inclusa la cessione di almeno una rete Rai. Il contesto internazionale è favorevole, e bisognerebbe approfittarne. Ma soprattutto, un rilancio delle privatizzazioni, a livello statale e locale, darebbe un segnale credibile che il Paese sta davvero cambiando, e che la politica è disposta a fare un passo indietro per lasciare più spazio all' iniziativa privata. Un quadro macroeconomico credibile, un ruolo centrale e dettagliato per la spending review, e una svolta nelle privatizzazioni. Sono questi i concetti chiave su cui ricostruire fiducia e credibilità. Se invece il Def si limiterà a impegni generici e alle solite simulazioni sul rientro del debito pubblico, saranno ancora una vo lta obiettivi disattesi. RIPRODUZIONE RISERVATA. 3

6 Pagina 2 Il Pnr per la Commissione Ue. Nel cronoprogramma l' indicazione dei tempi per ogni intervento e una stima del relativo impatto sulla crescita del Pil. Renzi rassicura Bruxelles: una data per ogni riforma APPROVAZIONE A BREVE Il Piano nazionale di riforma, insieme al Documento di economia e finanza, approderà martedì al Consiglio dei ministri GLI OBIETTIVI 2014 Il governo ribadisce il rispetto dei limiti e degli impegni con la Ue: il rapporto deficit Pil sarà al 2,6%, la crescita allo 0,8% Dino Pesole ROMA Un pacchetto di riforme in stile «cronoprogramma», con l' indicazione dei tempi di realizzazione per ogni intervento e la stima dei relativo impatto, in termini di incremento potenziale del Pil. Il Piano nazionale di riforma, che accompagna il Documento di economia e finanza, è sostanzialmente pronto per l' approvazione martedì da parte del Consiglio dei ministri. Documento programmatico di rilievo, proiettato su un orizzonte di legislatura, cui Bruxelles guarda con molta attenzione in vista delle raccomandazioni che rivolgerà al nostro Paese nel prossimo giugno. Vi è contenuta l' intera strategia di politica economica che il governo intende realizzare nel prossimo triennio, sulla base del nuovo quadro previsionale contenuto nel Def e dell' aggiornamento del Programma di stabilità, anch' esso allegato ai documenti in via di approvazione. Il Pnr prende le mosse da una dettagliata introduzione in cui si riassumono gli impegni che l' esecutivo intende perseguire, quanto a riforme strutturali, nei diversi settori d' intervento: mercato del lavoro, con il Jobs act (decreto già approvato e legge delega), riforma del sistema fiscale da affidare al Ddl delega già approvato dal Parlamento, cui sarà annesso il timing per il varo dei primi decreti legislativi. Poi la manovra sull' Irpef (10 miliardi a regime da distribuire ai redditi fino a euro mensili) e sull' Irap, e il profilo triennale entro cui si dispiegherà l' azione della spending review, così da conseguire almeno 32 miliardi di risparmi nel Segue il capitolo degli investimenti cui è annesso il «totale smaltimento dei debiti pregressi della Pa», da realizzare entro il prossimo autunno. Infine, i capitoli della giustizia, dell' ammodernamento della Pa e delle semplificazioni del procedimento amministrativo, delle riforme istituzionali e costituzionali (dalla legge elettorale al superamento del bicameralismo paritario) cui è affidato il compito di snellire l' intero procedimento legislativo. Continua > 4

7 Pagina 2 < Segue L' aspetto delle coperture, decisivo per il varo dell' imminente decreto sull' Irpef, replica nel Pnr l' impianto esposto nel Def. Particolare enfasi è posta sulla necessità di finanziare gli interventi di riduzione della pressione fiscale attraverso il riordino strutturale della spesa pubblica. Alla spending review il compito di agire sulle modalità stesse di formazione della spesa, con effetti crescenti man mano che le singole misure saranno effettivamente realizzate. In primo piano la spesa per acquisto di beni e servizi delle amministrazioni pubbliche, ma anche la razionalizzazione delle tax expenditures e l' intervento sul fronte degli incentivi alle imprese. Il tutto, secondo il format europeo, con annessi dunque i target nazionali in direzione degli obiettivi fissati dalla Strategia europea 2020, lo stato attuale di utilizzazione dei fondi strutturali e del rispetto delle raccomandazioni ricevute dalla Commissione europea e approvate dal consiglio Ecofin. Nella premessa al Pnr il governo ribadisce l' impegno al rispetto dei vincoli fissati in sede europea, per quel che riguarda il target dell' indebitamento netto strutturale e del debito pubblico. Il deficit nominale dovrebbe ridursi dal 2,6% previsto nel 2014 fino allo 0,5% del Si punta con decisione su un incremento del Pil dello 0,8% indotto dalle riforme indicate nel documento, così da assicurare che la riduzione del debito avvenga attraverso la via maestra dell' incremento del denominatore. La sostenibilità di medio periodo dei conti pubblici dovrebbe altresì essere garantita sia dalla riduzione della spesa in conto interessi (grazie al calo dello spread) che dall' avanzo primario, che è previsto attestarsi nei dintorni del 4 5% del Pil nel RIPRODUZIONE RISERVATA I NUMERI +0,8% Stima Pil 2014 Nel Documento di economia e finanza saranno inserite le nuove stime sul prodotto interno lordo. Rispetto al +1,1% ipotizzato dal governo Letta per l' anno in corso si dovrebbe adottare una stima più prudente, +0,8%, più in linea con i principali organismi internazionali 2,6% Il rapporto deficit Pil L' altro parametro fondamentale dei conti pubblici, il rapporto deficit Pil, dovrebbe rimanere in linea con le ultime previsioni: dopo il 3% toccato nel 2013, per l' anno in corso si dovrebbe confermare il 2,6% del 2014, per poi scendere, fino al 0,5% del

8 Pagina 3 Le misure allo studio. Tagli, pacchetto da 4,7 5 miliardi Marco Rogari ROMA Un pacchetto di tagli alla spesa da almeno 4,7 5 miliardi nel Con interventi anche di tipo semi lineare soprattutto per quest' anno ma comunque all' interno di un programma di spending review triennale da miliardi. È questo il mandato che avrebbero ricevuto negli ultimi giorni i tecnici del Governo per allestire il sistema di coperture del decreto taglia cuneo fiscale. Con un' incognita: l' intervento sulla sanità. Al ministero dell' Economia è stato valutato un taglio, in gran parte lineare, fino a 2,5 miliardi nel 2014 redistribuendo comunque almeno un miliardo all' interno del sistema sanitario. Ma Palazzo Chigi frena e assicura che non ci saranno tagli lineari sulla sanità e che si procederà con interventi mirati in altre direzioni. Per centrare l' obiettivo dei 5 miliardi di risparmi potrebbe essere rafforzata l' operazione sul pubblico impiego, che poggia sul taglio degli stipendi dei dirigenti pubblici e, in generale, delle retribuzioni sopra i 70mila euro. Un' operazione da cui potrebbero essere ottenuti 2,5 miliardi in via strutturale. Il decreto sul taglio del cuneo arriverà attorno al 15 aprile dopo il varo del Def atteso per la prossima settimana. Tra i settori nel mirino, oltre a pubblico impiego, organi costituzionali e incentivi alle imprese, anche le società partecipate e le Authority che già quest' anno potrebbero essere interessate da misure "restrittive" sul personale. Nel menù dei tagli ai trasferimenti e alle spese di funzionamento compaiono anche Inps e Inail. Probabile un giro di vite, oltre che sugli enti inutili, su Caf e patronati. Tra le opzioni sul tappeto anche una stretta, seppure in versione soft, agli enti locali. I tecnici lavoreranno anche oggi per apportare le ultime limature al Def. Anche Matteo Renzi ieri pomeriggio ha interrotto il fine settimana in famiglia a Pontassieve per rientrare a Palazzo Chigi. Oltre che a sciogliere gli ultimi nodi del Documento di economia e finanza il premier deve fare i conti con le tensioni, anche con alcuni ministeri, per i tagli in arrivo. Def e dintorni, dunque, col contorno delle nomine nelle partecipate, sono partite cruciali per Palazzo Chigi, dove anche oggi Renzi continuerà a lavorare affiancato da Graziano Delrio e Luca Lotti. Lo stesso Def anticiperà gli obiettivi di riduzione della spesa pubblica a livello pluriennale e delineerà le linee guida della spending review. Per le singole "poste" e per la calibratura dei tagli di spesa occorrerà però attendere il decreto sul bonus Irpef da 80 euro mensili in busta paga. Il Governo ha insomma altri 10 giorni di tempo per affinare il sistema delle coperture che sta prendendo forma sulla base del dossier Cottarelli, ma con alcuni correttivi, che dovrebbero consentire di far alzare l' asticella della spending dai 4 miliardi individuati nei giorni scorsi a via XX settembre a quota 4,7 5 miliardi come auspicato da Palazzo Chigi. L' obiettivo minimo di risorse da recuperare dal pubblico impiego è di 700 milioni l' anno. Anche se questa dote potrebbe salire. Continua > 6

9 Pagina 3 < Segue Tra gli interventi in cantiere il taglio progressivo sugli stipendi sopra i 70mila euro. Un taglio che, con l' adozione di un meccanismo ad hoc, dovrebbe essere esteso già quest' anno anche al personale delle Authority e delle società partecipate. In entrambi i casi nel 2015 dovrebbe prendere il via un intervento di riordino. Dovrebbe poi scattare il tetto agli stipendi dei dirigenti pubblici. Due le ipotesi che si stanno valutando. L' ultima in ordine cronologico prevede un tetto per le figure apicali (capi dipartimento o segretari generali) in linea con quello del primo presidente di Cassazione (311mila euro annui). Allo stesso tempo lo stipendio dei dirigenti di prima fascia e seconda fascia dovrebbe risultare inferiore rispettivamente del 25% e del 60% rispetto a quello del capo dipartimento o del segretario generale (a prescindere dal suo importo). La seconda ipotesi è quella del tetto allineato alla retribuzione del Capo dello Stato. Quanto agli altri tagli, la Difesa dovrebbe contribuire nel 2014 con milioni. Un giro di vite per milioni scatterà sugli acquisti di beni e servizi, convenzioni ospedaliere comprese. Il taglio dei trasferimenti o la predeterminazione di budget ridotti per le Camere, il Quirinale, la Corte costituzionali e altri organi di rilevanza costituzionale potrebbe fruttare milioni. Da 700 milioni a 1 miliardo dovrebbero poi arrivare da altri interventi, come la razionalizzazione degli incentivi alle imprese (cominciando dalle aziende di autotrasporto) e la stretta su Inps e Inail. RIPRODUZIONE RISERVATA SANITÀ Secondo le valutazioni dei tecnici, la sanità potrebbe essere interessata da un intervento che va dai 2 ai 2,5 miliardi di euro. Ma Palazzo Chigi frena PUBBLICO IMPIEGO Altri 700 milioni l' anno ma potrebbero essere di più arriverebbero dal pubblico impiego: taglio progressivo su stipendi sopra 70mila? DIFESA Nelle ipotesi del governo, il settore della Difesa dovrebbe contribuire alla spending review per il 2014 con milioni di risparmi IL TAGLIO 2 2,5 mld LA RIDUZIONE 700 mln IL CALO mln BENI E SERVIZI Un giro di vite per milioni scatterà sugli acquisti di beni e servizi della pubblica amministrazione, convenzioni ospedaliere comprese LA STRETTA 800 mln ORGANI COSTITUZIONALI Il taglio dei trasferimenti o i budget ridotti per le Camere, il Quirinale, la Corte costituzionali e altri organi costituzionali potrebbe fruttare 2 400milioni IL DECREMENTO mln ALTRI INTERVENTI Da 700 milioni a 1 miliardo dovrebbero poi arrivare da altri interventi. A partire dalla razionalizzazione degli incentivi alle imprese I RISPARMI 1 mld. MARCO ROGARI 7

10 Pagina 6 INTERVISTAVasco ErraniPresidente Conferenza delle Regioni. «Riforme indispensabili, ora accelerare» «Ci devono essere equilibri che garantiscano il processo democratico e l' efficienza. E si possono trovare» «Rispetto alla composizione del Senato va inserito un criterio di proporzionalità alla popolazione delle Regioni» Roberto Turno «La riforma istituzionale è indispensabile, va fatto presto un salto di qualità». Vasco Errani (Emilia Romagna, Pd), rappresentante dei governatori, promuove le proposte del Governo sul futuro «Senato federale» con annessa riscrittura del titolo V. Vanno trovati degli «equilibri che garantiscano il processo democratico e l' efficienza», aggiunge però Errani, sicuro che quegli equilibri si «possono trovare». Sul piatto delle modifiche richieste dai governatori (pronti a discutere ancora con Governo e Parlamento, per depositare poi i propri emendamenti al Senato): l' eliminazione dei 21 senatori nominati dal Quirinale, e la proporzionalità della rappresentanza dei neo senatori a seconda del numero di abitanti di regioni e comuni. E una «legge bicamerale» che spazzi via tutti i dubbi sulle competenze esclusive di Stato e regioni. Presidente Errani, il Senato delle autonomie che propone Matteo Renzi, è il modello ideale per le regioni? L' impianto generale è sicuramente condivisibile. Va benissimo che il Senato non sia elettivo. Credo in ogni caso che servano modifiche importanti su due aspetti: le competenze, la composizione e le funzioni del futuro Senato. Ci spieghi. Per la composizione, proponiamo che per la rappresentanza si tenga conto anche di un criterio di proporzionalità rispetto alla popolazione di ciascuna regione. Più o meno rappresentanti, insomma, a seconda della popolazione locale. Secondo me è una proposta che può, e deve, essere accolta. E del resto già c' è la disponibilità del Governo. Ma anche sui "numeri" chiediamo di cambiare. Pochi senatori? O troppi? Noi proponiamo meno senatori. Non è una scelta giusta la nomina di 21 senatori da parte del Quirinale. Per la funzione che avrà, nel nuovo Senato la rappresentanza deve essere del territorio. Proprio perché il suo ruolo sarà quello di garantire equilibrio tra il potere legislativo della Camera, dunque dello Stato, e quello delle regioni e delle autonomie. Una funzione di equilibrio che andrà perseguita anche su altri Continua > 8

11 Pagina 6 < Segue aspetti Ad esempio? Oltre che sulle riforme costituzionali, ad esempio anche sul recepimento degli accordi comunitari. Ma senza scordarsi di rafforzare altri punti di stabilità e garanzia. Faccio un caso: se il Senato esprimerà un parere negativo su una legge trasmessa dalla Camera, occorre che sulle materie che interferiscono e riguardano le competenze locali, sia previsto un meccanismo che assicuri il voto a maggioranza assoluta della Camera. Certo non mancheranno conflittualità, anche nell' incrocio col nuovo titolo V. La scelta fatta è di superare le materie concorrenti: ma allora, visto che la concorrenza è nei fatti, di fatto è difficilissimo profilare solo competenze esclusive. Per questo proponiamo che venga fatto un elenco delle competenze esclusive dello Stato e uno delle competenze esclusive di regioni ed autonomie. Si può fare con una "legge bicamerale", come accade in altri Paesi, elencando in maniera intelligente lo svolgimento di queste competenze. Sarebbe un passo in avanti reale che consentirebbe di metterci definitivamente alle spalle la stagione dei conflitti e delle sovrapposizione di competenze, che si è tradotta in centinaia di conflitti davanti alla Corte costituzionale. Con la possibilità in più poter intervenire più rapidamente con la semplice legge bicamerale, e non costituzionale, qualora si creassero problemi o difficoltà di applicazione. Sul nuovo Senato pesano le divisioni nei partiti e di alcuni costituzionalisti, ma non solo. È un cambiamento giusto e utile o teme il nuovo che avanza? La riforma è indispensabile. Siamo davanti alla necessità di fare un salto di qualità e di costruire un reale processo di innovazione. Ci devono essere degli equilibri che garantiscano il processo democratico e l' efficienza. Ci stiamo lavorando. E sono sicuro che questi equilibri si possono trovare. La spesa sanitaria è la vostra spina nei fianchi. Tra Patto per la salute e spending review, siete vicini alla stretta finale col Governo. Ma adesso è spuntata l' ipotesi di maxi tagli, a partire dalla riduzione per 1 miliardo del Fondo sanitario Cosa ne pensa? Quanto all' ipotesi dei nuovi tagli, io voglio credere che non sia così. E che non deve essere così. Al tavolo sul Patto abbiamo detto: bene, facciamo l' accordo, costruiamo tutte le politiche di innovazione e riqualificazione della spesa sanitaria. Ma abbiamo anche detto senza ombre: le risorse risparmiate restano nella sanità. Siamo uno dei Paesi dell' Ocse che spendono meno in sanità e abbiamo grandi sfide davanti: le innovazioni nei farmaci, quelle tecnologiche e scientifiche. Innovazioni che ci propongono sfide di altissimo livello. Al ministro Lorenzin e al Governo abbiamo detto con grande chiarezza: il «Patto» si fa, ma lì restano le risorse. Il ministro è d' accordo, e spero tutto il Governo. Altrimenti? Si aprirebbe un problema concreto di gestibilità del sistema sanitario che non è possibile affrontare, e neppure voglio immaginare di doverlo fare. RIPRODUZIONE RISERVATA. ROBERTO TURNO 9

12 Pagina 9 ViaggiDigitaleBusiness. Il turismo che crede nell' effetto Big data Efficienza, web reputation e servizi: le tracce che lasciamo online sono utili per studiare i flussi e guidare le policy. Alessia Maccaferri a Ogni giorno i computer di Expedia analizzano tre miliardi di ricerche di voli. E la società, colosso della travel industry quotato al Nasdaq, propone da qualche mese ai propri utenti un' applicazione, Flight Recommendations, che offre in tempo reale le migliori alternative di aeroporti, date e orari. Nel grande settore del turismo l' industria dei viaggi è per ora quella che è riuscita a cogliere i maggiori vantaggi dai Big data. Ma l' analisi dei dati che ogni giorno produciamo durante le ricerche, gli acquisti online, le condivisioni sui social network deve ancora in gran parte esprimere tutto il suo potenziale di crescita. In un futuro immaginato al 2024 il turista «utilizzerà gesti e comandi vocali per interagire con gli strumenti che si baseranno sull' analisi di Big data per fornire una selezione di pacchetti vacanza ideali» racconta il rapporto di Skyscanner, risultato di un' indagine che ha coinvolto 56 esperti, tra editori, ricercatori e networker del futuro delle principali città del mondo. «Nel prossimo futuro ci sarà una conversione del mercato di massa verso la semantica sostiene Filip Filipov, alla guida del settore business to business a Skyscanner la geolocalizzazione e le applicazioni Big data che comporteranno cambiamenti anche per i viaggiatori». Territori nuovi, o comunque recenti, e in gran parte ancora inesplorati. «Emergono due ambiti interessanti per i Big data: la promozione e poi la verifica delle policy spiega Euro Beinat, docente di Geoinformatica e data science all' Università di Salisburgo. Il primo riguarda il modo in cui il turismo viene promosso e come andiamo a investire tempo e risorse. La promozione è tradizionalmente legata a una struttura di tipo gerarchico amministrativo: Stato, regioni, enti locali. Ma il turismo non è così, si muove in modi diversi e inaspettati. Big data può aiutare a capire i flussi, i segmenti e come svilupparli». Il secondo aspetto, secondo Beinat, riguarda le policy, per capire in che modo queste hanno gli effetti desiderati. «Per esempio, se si vuole estendere il turismo ai dintorni delle città d' arte i Big data offrono un modo di studiare i flussi e poi l' impatto delle policy effettuate. Uno strumento prima inesistente». E ancora nell' ambito del Thnk Amsterdam School of Creative Leadership a cui collabora Beinat sta emergendo il concetto di cittadinanza temporanea, nell' idea che i turisti possano essere visti come Continua > 10

13 Pagina 9 < Segue cittadini portatori di diritti. «Coi Big data spiega Beinat questo concetto potrà trovare applicazione. I turisti più frequenti possono essere analizzati, monitorati. E a loro possono essere proposti servizi o stimoli di conoscenza che li avvicinano di più ai residenti». In questo per avvicinare sempre più gli utenti ai servizi, in futuro le applicazioni saranno sempre più strategiche, andando a cogliere bisogni di un settore molto frammentato. Resta poi aperta la questione di come interrogare i dati che, di per sé, non parlano. L' analisi sintattica studia i flussi, le loro dinamiche e le loro distribuzioni. L' analisi semantica punta invece a porre domande precise e significative. Al Politecnico di Milano si sta lavorando sulla web reputation. «Ci siamo resi conto che manca uno strumento per posizionare o riposizionare l' immagine di una destinazione, sia essa una singola meta o un intero paese» spiega Chiara Francalanci, docente di Sistemi informativi. Il Politecnico sta lavorando a un laboratorio congiunto con l' Università della Svizzera italiana, che a Lugano ospita una cattedra Unesco di Cultural Heritage Site. Andranno assieme ad analizzare il brand dei 981 siti culturali e naturali dell' Unesco per capire il loro posizionamento in rete e come questo cambi nel tempo. «Il processo poi potrebbe essere applicato a ogni tipo di meta con conseguenze interessanti sulle policy aggiunge Francalanci Una volta analizzati tantissimi dati, si deve poi iniziare una fase essenziale di ascolto. Per esempio: se risulta che Milano ha tra i punti di forza riconosciuti la moda e il calcio, bisognerà creare eventi coerenti con questa web reputation, valorizzando ciò che c' è». Perché non va perso il punto di vista essenziale: i Big data sono un mezzo e non un fine. E una mole gigantesca di informazione rischia di essere confusiva. «Pensiamo alle recensioni di Tripadvisor. Per una voce 350 recensioni in ordine cronologico sono troppe, le persone non le leggono e guardano le stelline. Si pone il tema della summarization, con un' azione di filtro» aggiunge Francalanci. L' anno scorso il Politecnico di Milano ha curata una piattaforma per la sentiment analysis per Formez e Promo Pa. Nell' arco di sei mesi sono stati analizzati milioni di post su Twitter (al 90%) e poi su Facebook, Lonely Planet e Tripadvisor. E un software di analisi semantica ha «digerito» tutto ciò che si diceva a proposito di sette città. Ora lo stesso Formez centro servizi per l' ammodernamento delle Pa che risponde alla Presidenza del Consiglio dei Ministri sta pensando a un sistema informatico di web semantico da applicare al turismo. E il ministro Dario Franceschini ha firmato nei giorni scorsi il decreto che istituisce il Laboratorio per il Turismo Digitale che avrà il compito di definire e favorire l' attuazione della strategia digitale per il turismo. Chissà che i Big data non riescano, laddove nessuno è mai davvero riuscito: trasformare la grande promessa italiana, il turismo, in una vera e propria industria capace di generare tutta la ricchezza che merita. alessia.maccaferri@ilsole24ore.com RIPRODUZIONE RISERVATA Elaborazioni Simulazioni di flussi Flussi turistici in entrata e in uscita, presenze e arrivi. Ecco le simulazioni video frutto dell' elaborazione dei big data nel settore turistico. I materiali sono frutto del gruppo Collective Sensing Research, Department of Geoinformatics, Università di Salisburgo. ALESSIA MACCAFERRI 11

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI Aggiornamento del 29 maggio 2015 I CONTENUTI IL SISTEMA ECONOMICO LA FINANZA PUBBLICA LA SANITA IL SISTEMA ECONOMICO LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI IL PIL PIL: DINAMICA E PREVISIONI NEI PRINCIPALI PAESI UE

Dettagli

Diamogli Credito. Protocollo d Intesa tra ABI e Governo per giovani studenti che decidono di investire sulla propria formazione

Diamogli Credito. Protocollo d Intesa tra ABI e Governo per giovani studenti che decidono di investire sulla propria formazione Diamogli Credito Protocollo d Intesa tra ABI e Governo per giovani studenti che decidono di investire sulla propria formazione Il Ministero per le Politiche Giovanili e le Attività Sportive (POGAS) e l

Dettagli

COME AVERE SUCCESSO SUL WEB?

COME AVERE SUCCESSO SUL WEB? Registro 3 COME AVERE SUCCESSO SUL WEB? Guida pratica per muovere con successo i primi passi nel web MISURAZIONE ED OBIETTIVI INDEX 3 7 13 Strumenti di controllo e analisi Perché faccio un sito web? Definisci

Dettagli

Questa lettera aperta vuole informare sulla grave situazione economica dei Comuni e che potrà riversarsi direttamente sui cittadini e le imprese.

Questa lettera aperta vuole informare sulla grave situazione economica dei Comuni e che potrà riversarsi direttamente sui cittadini e le imprese. I COMUNI RISPARMIANO, MA LE AMMINISTRAZIONI CENTRALI SPENDONO. TAGLIARE ANCORA VUOL DIRE TOGLIERE 6 MILIARDI DI EURO ALLE IMPRESE E MOLTI SERVIZI AI CITTADINI. I Comuni sono oggetto di una ingiusta campagna

Dettagli

COSA HA VERAMENTE DETTO IL FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE

COSA HA VERAMENTE DETTO IL FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE 75 i dossier www.freefoundation.com COSA HA VERAMENTE DETTO IL FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE NEL RAPPORTO CONCLUSIVO DELLA MISSIONE IN ITALIA DEL 3-16 MAGGIO 17 maggio 2012 a cura di Renato Brunetta EXECUTIVE

Dettagli

Class CNBC Intervista al Group CEO, Mario Greco

Class CNBC Intervista al Group CEO, Mario Greco 12/03/2015 Class CNBC Intervista al Group CEO, Mario Greco Giornalista: Dott.Greco questo bilancio chiude la prima fase del suo impegno sulla società. Qual è il messaggio che arriva al mercato da questi

Dettagli

IL QUADRO NORMATIVO E LA LEGGE DI STABILITA 2015 PER GLI ENTI LOCALI

IL QUADRO NORMATIVO E LA LEGGE DI STABILITA 2015 PER GLI ENTI LOCALI IL QUADRO NORMATIVO E LA LEGGE DI STABILITA 2015 PER GLI ENTI LOCALI 17 ottobre 2014 A cura di : sen. Magda Zanoni QUADRO NORMATIVO COMPLESSO MOLTA BUONA VOLONTA, MOLTA VOGLIA DI FARE MOLTE NORME BUONE

Dettagli

leaders in engineering excellence

leaders in engineering excellence leaders in engineering excellence engineering excellence Il mondo di oggi, in rapida trasformazione, impone alle imprese di dotarsi di impianti e macchinari più affidabili e sicuri, e di più lunga durata.

Dettagli

RELAZIONE DEI CONSIGLIERI QUESTORI AL PROGETTO DI BILANCIO PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2014

RELAZIONE DEI CONSIGLIERI QUESTORI AL PROGETTO DI BILANCIO PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2014 RELAZIONE DEI CONSIGLIERI QUESTORI AL PROGETTO DI BILANCIO PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2014 L elemento caratterizzante di questo bilancio di previsione 2014 è rappresentato indubbiamente dal rinnovo dell

Dettagli

TUTTO QUELLO CHE AVRESTE VOLUTO SAPERE SUL CUNEO FISCALE E NESSUNO VI HA MAI SPIEGATO

TUTTO QUELLO CHE AVRESTE VOLUTO SAPERE SUL CUNEO FISCALE E NESSUNO VI HA MAI SPIEGATO 760 TUTTO QUELLO CHE AVRESTE VOLUTO SAPERE SUL CUNEO FISCALE E NESSUNO VI HA MAI SPIEGATO 10 Settembre 2014 a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Forza Italia - Il Popolo della Libertà

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE PER L ESERCIZIO 2015

BILANCIO DI PREVISIONE PER L ESERCIZIO 2015 ALLEGATO C BILANCIO DI PREVISIONE PER L ESERCIZIO 2015 RELAZIONE DEL DIRIGENTE DEI SERVIZI FINANZIARI 2 di 6 Visto lo schema di Bilancio di Previsione 2015/2017 ed i relativi allegati predisposti dal Sindaco

Dettagli

LA QUESTIONE INFRASTRUTTURALE E L ANDAMENTO DELLA SPESA PUBBLICA

LA QUESTIONE INFRASTRUTTURALE E L ANDAMENTO DELLA SPESA PUBBLICA Direzione Affari Economici e Centro Studi LA QUESTIONE INFRASTRUTTURALE E L ANDAMENTO DELLA SPESA PUBBLICA Il ritardo infrastrutturale italiano è il frutto di scelte di politica economica che da anni continuano

Dettagli

Poste I.: Caio, fondo compensazione scatta per maggiori costi

Poste I.: Caio, fondo compensazione scatta per maggiori costi Poste I.: Caio, fondo compensazione scatta per maggiori costi 16:59 ROMA (MF-DJ)--L'ipotesi dell'attivazione del fondo di compensazione per 89 mln di euro annui "e' legata al fatto che, come concessionari

Dettagli

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. ALLEGATO A MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. il sistema organizzativo che governa le modalità di erogazione delle cure non è ancora rivolto al controllo in modo sistemico

Dettagli

LA CRISI DELLE COSTRUZIONI

LA CRISI DELLE COSTRUZIONI Direzione Affari Economici e Centro Studi COSTRUZIONI: ANCORA IN CALO I LIVELLI PRODUTTIVI MA EMERGONO ALCUNI SEGNALI POSITIVI NEL MERCATO RESIDENZIALE, NEI MUTUI ALLE FAMIGLIE E NEI BANDI DI GARA I dati

Dettagli

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Pagina 2 Contenuto Il progetto TIDE...4 Il manifesto TIDE...6 La nostra Dichiarazione...8 Conclusioni...12 Pagina 3 Il progetto TIDE Verso un

Dettagli

ASSEMBLEA GENERALE ANNUALE DEI SOCI

ASSEMBLEA GENERALE ANNUALE DEI SOCI ASSEMBLEA GENERALE ANNUALE DEI SOCI 10 GIUGNO 2011 RELAZIONE geom. MARCO DONEDA PRESIDENTE E.S.P.E. Stimati Associati e Colleghi, desidero rivolgere a tutti Voi il mio cordiale saluto. In questa relazione

Dettagli

Nel 2015 minori vantaggi fiscali IRAP per le imprese del Sud, 1.192 euro contro 1.245

Nel 2015 minori vantaggi fiscali IRAP per le imprese del Sud, 1.192 euro contro 1.245 Roma, 12 maggio 2015 LAVORO, SVIMEZ: NEGLI ANNI 2011-2015 RISPARMI IMPRESE PER NEOASSUNTO 10.954 EURO AL NORD, 10.407 AL SUD Sgravi contributivi per le aziende italiane finanziati con 3,5 miliardi di fondi

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. Giovedì, 26.03.2015. Il Sole 24 Ore 1 Stretta sulle stazioni appaltanti

RASSEGNA STAMPA. Giovedì, 26.03.2015. Il Sole 24 Ore 1 Stretta sulle stazioni appaltanti RASSEGNA STAMPA Giovedì, 26.03.2015 Il Sole 24 Ore 1 Stretta sulle stazioni appaltanti Il Secolo XIX - Ed. Levante 1 Statali via libera ai licenziamenti. Cambiano i concorsi 2 La sforbiciata delle partecipate

Dettagli

DETRAZIONI FISCALI 55% - 50 % (ex 36%)

DETRAZIONI FISCALI 55% - 50 % (ex 36%) DETRAZIONI FISCALI 55% - 50 % (ex 36%) GUIDA ALL APPLICAZIONE DEL DECRETO 83/2012 ART. 11 CONVERTITO CON LEGGE 7 AGOSTO 2012 N 134 (SETTEMBRE 2012) Indice: 1. INTRODUZIONE...2 2. TESTO DISPOSIZIONE: ARTICOLO

Dettagli

L investimento immobiliare delle Casse e degli Enti di Previdenza privatizzati: cosa è cambiato nell ultimo anno

L investimento immobiliare delle Casse e degli Enti di Previdenza privatizzati: cosa è cambiato nell ultimo anno L investimento immobiliare delle Casse e degli di Previdenza privatizzati: cosa è cambiato nell ultimo anno Pubblicato su Il Settimanale di Quotidiano Immobiliare del 27/04/2013 n. 19 Introduzione Dopo

Dettagli

La notizia presentata come sintesi dello studio è stata che gli italiani risparmiano di

La notizia presentata come sintesi dello studio è stata che gli italiani risparmiano di 1 di 5 11/09/2011 14:52 LA RICCHEZZA DELLE FAMIGLIE ITALIANE A cura di Roberto Praderi. Come nelle elaborazioni precedenti ci siamo basati su documenti ufficiali, in questa facciamo riferimento allo 2

Dettagli

(fonte: http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/nsilib/nsi/documentazione/fatturazione +elettronica+pa+-+regole+generali/ )

(fonte: http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/nsilib/nsi/documentazione/fatturazione +elettronica+pa+-+regole+generali/ ) Fattura elettronica: cos è? È un tipo di fattura in formato XML e non un semplice.pdf o scansione della solita fattura. Il formato XML garantisce la conversione dei file per l elaborazione con i principali

Dettagli

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario Mentore Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario Vision Creare un futuro migliore per le Nuove Generazioni Come? Mission Rendere quante più persone possibili Libere Finanziariamente Con

Dettagli

Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna

Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna Gian Carlo Sangalli Presidente Camera di Commercio di Bologna IL SISTEMA ECONOMICO PRODUTTIVO BOLOGNESE E E IN UNA FASE

Dettagli

FONDI PENSIONE: L ESPERIENZA DI ALTROCONSUMO

FONDI PENSIONE: L ESPERIENZA DI ALTROCONSUMO FONDI PENSIONE: L ESPERIENZA DI ALTROCONSUMO QUALE PREVIDENZA COMPLEMENTARE, QUANDO COME E PERCHÉ 10 dicembre 2013 Sede Altroconsumo Via Valassina 22 03/02 09/02 03/03 09/03 03/04 09/04 03/05 09/05 03/06

Dettagli

Fondo Sostegno Affitti in Lombardia e nuovi interventi per edilizia residenziale pubblica verso il tracollo?!

Fondo Sostegno Affitti in Lombardia e nuovi interventi per edilizia residenziale pubblica verso il tracollo?! Unione Inquilini Conferenza Stampa Fondo Sostegno Affitti in Lombardia e nuovi interventi per edilizia residenziale pubblica verso il tracollo?! Scheda 1: Andamento della spesa destinata al fondo affitti

Dettagli

Dal 1990 le imprese pagano sempre più imposte

Dal 1990 le imprese pagano sempre più imposte SCHEDA D INFORMAZIONE N 3: QUESTIONI SULLA RIDISTRIBUZIONE Dal 1990 le imprese pagano sempre più imposte Parlare della riforma dell imposizione delle imprese significa anche affrontare i timori relativi

Dettagli

CAMPAGNA UIL: MENO COSTI DELLA POLITICA = MENO TASSE SINTESI DELL ANALISI E DEI NUMERI

CAMPAGNA UIL: MENO COSTI DELLA POLITICA = MENO TASSE SINTESI DELL ANALISI E DEI NUMERI CAMPAGNA UIL: MENO COSTI DELLA POLITICA = MENO TASSE SINTESI DELL ANALISI E DEI NUMERI Secondo le nostre stime, sono oltre 1,3 milioni le persone che vivono direttamente, o indirettamente, di politica.

Dettagli

MIUR.AOODGEFID.REGISTRO DEI DECRETI DIRETTORIALI.0000050.25-11-2015

MIUR.AOODGEFID.REGISTRO DEI DECRETI DIRETTORIALI.0000050.25-11-2015 MIUR.AOODGEFID.REGISTRO DEI DECRETI DIRETTORIALI.0000050.25-11-2015 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca IL DIRETTORE GENERALE VISTA la legge 18 dicembre 1997, n. 440, recante istituzione

Dettagli

Pronti per il futuro. Risparmiando e investendo. Tutto sulla vostra pianificazione della previdenza e del patrimonio.

Pronti per il futuro. Risparmiando e investendo. Tutto sulla vostra pianificazione della previdenza e del patrimonio. Pronti per il futuro. Risparmiando e investendo. Tutto sulla vostra pianificazione della previdenza e del patrimonio. Pronti per il futuro. Per realizzare i desideri. È bello avere un obiettivo. Ancor

Dettagli

Indagine Cna su 1630 imprendiotri Artigiani e piccole imprese promuovono il Jobs Act

Indagine Cna su 1630 imprendiotri Artigiani e piccole imprese promuovono il Jobs Act CENTRO STUDI Indagine Cna su 1630 imprendiotri Artigiani e piccole imprese promuovono il Jobs Act Nota CNA N. 10/DICEMBRE 2014 CONFEDERAZIONE NAZIONALE DELL ARTIGIANATO E DELLA PICCOLA E MEDIA IMPRESA

Dettagli

Ufficio studi IL LAVORO NEL TURISMO

Ufficio studi IL LAVORO NEL TURISMO Ufficio studi I dati più recenti indicano in oltre 1,4 milioni il numero degli occupati nelle imprese del turismo. Il 68% sono dipendenti. Per conto dell EBNT (Ente Bilaterale Nazionale del Turismo) Fipe,

Dettagli

Professionisti e accesso ai fondi: una strada in salita la partita è aperta - ai rappresentanti delle professioni tocca ora convincere le Regioni

Professionisti e accesso ai fondi: una strada in salita la partita è aperta - ai rappresentanti delle professioni tocca ora convincere le Regioni 24 Aprile 2014 Professionisti e accesso ai fondi: una strada in salita la partita è aperta - ai rappresentanti delle professioni tocca ora convincere le Regioni Da alcune settimane si è iniziato a parlare

Dettagli

IL FINANZIAMENTO PUBBLICO AI PARTITI, DALL ORIGINE AI GIORNI

IL FINANZIAMENTO PUBBLICO AI PARTITI, DALL ORIGINE AI GIORNI 417 www.freefoundation.com i dossier IL FINANZIAMENTO PUBBLICO AI PARTITI, DALL ORIGINE AI GIORNI NOSTRI 25 maggio 2013 a cura di Renato Brunetta INDICE 2 Il finanziamento dei partiti in Italia L introduzione

Dettagli

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE DELIBERAZIONE DELLA 2 L. 196/97 Art. 17. Approvazione del Regolamento istitutivo del Dispositivo di accreditamento delle strutture formative della Regione Marche (DAFORM). LA VISTO il documento istruttorio

Dettagli

Gestione della politica monetaria: strumenti e obiettivi corso PAS. Mishkin, Eakins, Istituzioni e mercati finanziari, 3/ed.

Gestione della politica monetaria: strumenti e obiettivi corso PAS. Mishkin, Eakins, Istituzioni e mercati finanziari, 3/ed. Gestione della politica monetaria: strumenti e obiettivi corso PAS 1 Anteprima Con il termine politica monetaria si intende la gestione dell offerta di moneta. Sebbene il concetto possa apparire semplice,

Dettagli

COSA ACCADE IN CASO DI VERSAMENTO CONTRIBUTIVO IN UN FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE. Informazioni di approfondimento

COSA ACCADE IN CASO DI VERSAMENTO CONTRIBUTIVO IN UN FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE. Informazioni di approfondimento COSA ACCADE IN CASO DI VERSAMENTO CONTRIBUTIVO IN UN FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE Informazioni di approfondimento Come vengono gestiti i versamenti ai fondi pensione complementare? Prima dell adesione

Dettagli

Come funziona il Patto di

Come funziona il Patto di Come funziona il Patto di Stabilità per i Comuni SOMMARIO 1. Il Patto di Stabilità esterno (Italia Vs Europa) 2. Il Patto di Stabilità interno (Stato Vs Autonomie Locali) 2.1. Come si calcola il saldo

Dettagli

1. Introduzione e finalità delle Linee guida

1. Introduzione e finalità delle Linee guida LINEE GUIDA PER L ACQUISTO DI TRATTAMENTI ALL ESTERO - Versione finale, 09.11.2005 1. Introduzione e finalità delle Linee guida Il Gruppo ad alto livello sui servizi sanitari e l'assistenza medica ha deciso

Dettagli

GRUPPO MY- social media solutions / Via G.Dottori 94, Perugia / PI 03078860545

GRUPPO MY- social media solutions / Via G.Dottori 94, Perugia / PI 03078860545 Capitolo 3 - Dalla strategia al piano editoriale GRUPPO MY- social media solutions / Via G.Dottori 94, Perugia / PI 03078860545 Social Toolbox ed i contenuti presenti nel seguente documento (incluso a

Dettagli

Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN)

Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN) Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN) Il calcolo del valore attuale netto (VAN) serve per determinare la redditività di un investimento. Si tratta di utilizzare un procedimento che può consentirci di

Dettagli

Strategia della Fondazione svizzera per la promozione dell allattamento al seno

Strategia della Fondazione svizzera per la promozione dell allattamento al seno Strategia della Fondazione svizzera per la promozione dell allattamento al seno Scopo della Fondazione La persegue quale scopo la promozione dell allattamento in Svizzera, in particolare mediante un informazione

Dettagli

Documento di economia e finanza 2015. Dossier 1 La finanza delle amministrazioni comunali

Documento di economia e finanza 2015. Dossier 1 La finanza delle amministrazioni comunali Documento di economia e finanza 2015 Dossier 1 La finanza delle amministrazioni comunali Audizione del Presidente dell Istituto nazionale di statistica, Giorgio Alleva Commissioni riunite V Commissione

Dettagli

La domanda aumenta inevitabilmente la spesa ( aging, veloce diffusione di conoscenza delle soluzioni disponibili, innovazione tecnologica sono i

La domanda aumenta inevitabilmente la spesa ( aging, veloce diffusione di conoscenza delle soluzioni disponibili, innovazione tecnologica sono i Tra costi elevati e difficoltà nella cura: riabilitazione ed assistenza domiciliare e protesica. Il tema della cronicità. 21 maggio 2014 Sala MELODIA Centro Servizi Blocco B Fiera EXPOSANITÀ Bologna Ore

Dettagli

Marco Causi Capogruppo PD Commissione Finanze Camera dei Deputati

Marco Causi Capogruppo PD Commissione Finanze Camera dei Deputati Associazione Nazionale Società Emettitrici Buoni Pasto AUMENTARE I BUONI PASTO PER AUMENTARE I CONSUMI Adeguamento dei buoni pasto: una misura coerente con le politiche di riduzione del cuneo fiscale Marco

Dettagli

delle Partecipate e dei fornitori

delle Partecipate e dei fornitori ... I pagamenti della Pubblica Amministrazione,......... L u g l i o 2 0 1 4 Debito PA: miglioramenti più contenuti nel primo trimestre... Sintesi dei risultati C ontinuano nei primi tre mesi del 2014

Dettagli

DOMANDE a risposta multipla (ogni risposta esatta riceve una valutazione di due; non sono previste penalizzazioni in caso di risposte non corrette)

DOMANDE a risposta multipla (ogni risposta esatta riceve una valutazione di due; non sono previste penalizzazioni in caso di risposte non corrette) In una ora rispondere alle dieci domande a risposta multipla e a una delle due domande a risposta aperta, e risolvere l esercizio. DOMANDE a risposta multipla (ogni risposta esatta riceve una valutazione

Dettagli

Presidiare una consultazione online

Presidiare una consultazione online Progetto PerformancePA Ambito A - Linea 1 - Una rete per la riforma della PA Presidiare una consultazione online Autore: Maria Antonietta Sanna Artizzu, Laura Manconi Creatore: Formez PA, Progetto Performance

Dettagli

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Le organizzazioni di volontariato ritengono essenziale la legalità e la trasparenza in tutta la loro attività e particolarmente nella raccolta e nell uso corretto

Dettagli

I sistemi di accumulo di energia elettrica nel residenziale. Roma, 17 settembre 2013

I sistemi di accumulo di energia elettrica nel residenziale. Roma, 17 settembre 2013 I sistemi di accumulo di energia elettrica nel residenziale Roma, 17 settembre 2013 Intervento di Claudio Andrea Gemme, Presidente ANIE Confindustria Signore e Signori, buongiorno. Grazie a tutti voi per

Dettagli

1. Oggetto e struttura del disegno di legge

1. Oggetto e struttura del disegno di legge Delega al Governo per l attuazione dell articolo 117, secondo comma, lettera p) della Costituzione, per l istituzione delle Città metropolitane e per l ordinamento di Roma Capitale della Repubblica. Disposizioni

Dettagli

Newsletter informa on line

Newsletter informa on line MARCHE Newsletter informa on line documentazione delle autonomie locali n 273 del 14 maggio 2014 anno III FASSINO DA PADOAN: SUBITO TAVOLO TECNICO DI CONFRONTO SU MODIFICHE CORRETTIVE AL DECRETO La convocazione

Dettagli

ALEA SRL INFOALEA 61 02/09/2013

ALEA SRL INFOALEA 61 02/09/2013 FfffSAD ALEA SRL INFOALEA 61 02/09/2013 Un altra vergogna all italiana..la modifica e la quasi eliminazione delle detrazioni assicurative. La decisione di tagliare drasticamente la detrazione fiscale sulle

Dettagli

Esame sezione Brevetti 2003-2004 Prova Pratica di meccanica

Esame sezione Brevetti 2003-2004 Prova Pratica di meccanica Esame sezione Brevetti 2003-2004 Prova Pratica di meccanica OGGETVO: Brevettazione dl un perfezionamento riguardante I pressatori per mescolatori dl gomma Egregio dottore, Le invio una breve relazione

Dettagli

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE Non c è mai una seconda occasione per dare una prima impressione 1. Lo scenario Oggi mantenere le proprie posizioni o aumentare le quote di mercato

Dettagli

Il bilancio per il cittadino - Comune di Napoli. Marika Arena, Giovanni Azzone, Tommaso Palermo

Il bilancio per il cittadino - Comune di Napoli. Marika Arena, Giovanni Azzone, Tommaso Palermo Il bilancio per il cittadino - Comune di Napoli Marika Arena, Giovanni Azzone, Tommaso Palermo 2 Premessa Il rapporto Civicum-Politecnico di Milano sul Comune di Napoli ha l obiettivo di sintetizzare le

Dettagli

Modula. Perchè ogni impresa è diversa

Modula. Perchè ogni impresa è diversa Modula Perchè ogni impresa è diversa Troveremo la risposta giusta alle vostre esigenze Indipendentemente dalla natura e dalle dimensioni della vostra attività, sicuramente c è una cosa su cui sarete d

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA FORO ITALICO. Ufficio Stampa. Roma 11 novembre 2015

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA FORO ITALICO. Ufficio Stampa. Roma 11 novembre 2015 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA FORO ITALICO Ufficio Stampa Rassegna Stampa Roma 11 novembre 2015 Argomento Testata Titolo Pag. Università Italia Oggi Le università sono risanabili 2-3 Università Il Giorno

Dettagli

L efficienza energetica in edilizia

L efficienza energetica in edilizia L efficienza energetica in edilizia Ing. Nicola Massaro - ANCE L Aquila, 13 maggio 2015 www.edifici2020.it Con il patrocinio di Negli ultimi anni si è evoluta la consapevolezza che la sostenibilità, nel

Dettagli

JOBS ACT E LEGGE DI STABILITA : INCROCIO PERICOLOSO TRA LICENZIAMENTO FACILE E GENEROSI SCONTI ALLE IMPRESE

JOBS ACT E LEGGE DI STABILITA : INCROCIO PERICOLOSO TRA LICENZIAMENTO FACILE E GENEROSI SCONTI ALLE IMPRESE JOBS ACT E LEGGE DI STABILITA : INCROCIO PERICOLOSO TRA LICENZIAMENTO FACILE E GENEROSI SCONTI ALLE IMPRESE RISPETTO ALLE VARIE IPOTESI IN CAMPO LA UIL HA ELABORATO 4 SIMULAZIONI: GLI SGRAVI ALLE AZIENDE

Dettagli

CONFERENZA STAMPA 21 GENNAIO 2014 MANIFESTAZIONE. Mercoledì 22 gennaio 2014 alle ore 16:30. sotto la sede dell Aler di Milano di viale Romagna,26

CONFERENZA STAMPA 21 GENNAIO 2014 MANIFESTAZIONE. Mercoledì 22 gennaio 2014 alle ore 16:30. sotto la sede dell Aler di Milano di viale Romagna,26 Unione Inquilini CONFERENZA STAMPA 21 GENNAIO 2014 MANIFESTAZIONE Mercoledì 22 gennaio 2014 alle ore 16:30 sotto la sede dell Aler di Milano di viale Romagna,26 A seguito della decisione della Presidenza

Dettagli

Indice. Presentazione p. 7 Una grande prova di democrazia di Domenico Pantaleo

Indice. Presentazione p. 7 Una grande prova di democrazia di Domenico Pantaleo Indice Presentazione p. 7 Una grande prova di democrazia di Domenico Pantaleo PARTE PRIMA - La RSU 11 Capitolo I Che cosa è la RSu 13 Capitolo II Come lavora la RSu 18 Capitolo III - Il negoziato: tempi

Dettagli

Delega al Governo in materia di riordino degli enti di ricerca - - Art. 1. Art. 1.

Delega al Governo in materia di riordino degli enti di ricerca - - Art. 1. Art. 1. DISEGNO DI LEGGE presentato dal Ministro dell università e della ricerca (MUSSI) di concerto col Ministro per le riforme e le innovazioni nella pubblica amministrazione (NICOLAIS) e col Ministro dell economia

Dettagli

La consapevolezza di. 30giorni LA PREVIDENZA. questo difficile momento economico rende auspicabile una programmazione

La consapevolezza di. 30giorni LA PREVIDENZA. questo difficile momento economico rende auspicabile una programmazione LA PREVIDENZA CAPITALIZZAZIONE DEI MONTANTI CONTRIBUTIVI Con la modulare capitale e rendimento sono garantiti Con la pensione modulare è garantita la restituzione del capitale, maggiorato di rendimento.

Dettagli

Rapporto dal Questionari Insegnanti

Rapporto dal Questionari Insegnanti Rapporto dal Questionari Insegnanti SCUOLA CHIC81400N N. Docenti che hanno compilato il questionario: 60 Anno Scolastico 2014/15 Le Aree Indagate Il Questionario Insegnanti ha l obiettivo di rilevare la

Dettagli

ALLEGATO 4 STUDIO DI FATTIBILITA

ALLEGATO 4 STUDIO DI FATTIBILITA ALLEGATO 4 STUDIO DI FATTIBILITA Procedura aperta per la selezione di una Società di Gestione del Risparmio per l'istituzione e la gestione di un fondo di investimento, immobiliare, chiuso per il patrimonio

Dettagli

Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Opere Sociali di N.S. di Misericordia Savona

Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Opere Sociali di N.S. di Misericordia Savona PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA La trasparenza è uno strumento per il controllo diffuso da parte dei cittadini dell attività amministrativa e un elemento dell azione di prevenzione

Dettagli

Le evidenze dell analisi del patrimonio informativo di EURISC Il Sistema di Informazioni Creditizie di CRIF

Le evidenze dell analisi del patrimonio informativo di EURISC Il Sistema di Informazioni Creditizie di CRIF Barometro CRIF della domanda di credito da parte delle famiglie: a ottobre ancora vivace la domanda di mutui (+42,5%) e prestiti finalizzati (+17,8%). In controtendenza, si consolida la flessione dei prestiti

Dettagli

Provincia Regionale di Trapani

Provincia Regionale di Trapani Intervento di saluto del Commissario Straordinario dott. Salvatore Rocca al seminario Esperienze di qualità per lo sviluppo del turismo culturale nei centri storici della Provincia di Trapani. Aula del

Dettagli

Il bilancio per il cittadino - Comune di Modena. Marika Arena, Giovanni Azzone, Tommaso Palermo

Il bilancio per il cittadino - Comune di Modena. Marika Arena, Giovanni Azzone, Tommaso Palermo Il bilancio per il cittadino - Comune di Modena Marika Arena, Giovanni Azzone, Tommaso Palermo Luglio 2010 2 Premessa Il rapporto Civicum-Politecnico di Milano sul Comune di Modena ha l obiettivo di sintetizzare

Dettagli

Salute: Lorenzin, non un costo ma opportunita' investimento

Salute: Lorenzin, non un costo ma opportunita' investimento Salute: Lorenzin, non un costo ma opportunita' investimento (ANSA) - ROMA, 19 NOV - "L' investimento in salute e' il presupposto per la crescita e lo sviluppo di un Paese". Per questo e' necessario "abbandonare

Dettagli

FIDEURO MEDIAZIONE CREDITIZIA S.R.L.

FIDEURO MEDIAZIONE CREDITIZIA S.R.L. 1 FIDEURO MEDIAZIONE CREDITIZIA S.R.L. MANUALE DELLE PROCEDURE INTERNE PARTE GENERALE 2 INDICE 1. Informazioni sulla Società ed attività autorizzate 3 2. Autore del manuale delle procedure interne 3 3.

Dettagli

Facoltà di Scienze Politiche Corso di Economia Politica. Macroeconomia sui capitoli 21, 22 e 23. Dott.ssa Rossella Greco

Facoltà di Scienze Politiche Corso di Economia Politica. Macroeconomia sui capitoli 21, 22 e 23. Dott.ssa Rossella Greco Facoltà di Scienze Politiche Corso di Economia Politica Esercitazione di Macroeconomia sui capitoli 21, 22 e 23 Dott.ssa Rossella Greco Domanda 1 (Problema 4. dal Cap. 21 del Libro di Testo) a) Gregorio,

Dettagli

CONVENZIONE SUL QUADRO PROMOZIONALE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO, 2006 1

CONVENZIONE SUL QUADRO PROMOZIONALE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO, 2006 1 Convenzione 187 CONVENZIONE SUL QUADRO PROMOZIONALE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO, 2006 1 La Conferenza generale dell Organizzazione Internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio

Dettagli

Guida pratica BOZZA ALLO SMOBILIZZO DEI CREDITI NEI CONFRONTI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE COPYRIGHT BANCARIA EDITRICE

Guida pratica BOZZA ALLO SMOBILIZZO DEI CREDITI NEI CONFRONTI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE COPYRIGHT BANCARIA EDITRICE Guida pratica ALLO SMOBILIZZO DEI CREDITI NEI CONFRONTI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 1 2 LA CERTIFICAZIONE DEI CREDITI Come funziona I tempi di risposta LO SMOBILIZZO DEI CREDITI Come funziona Le operazioni

Dettagli

un Cuore Verde a Pochi Passi dal Blu

un Cuore Verde a Pochi Passi dal Blu Destinazione Turismo Interno un Cuore Verde a Pochi Passi dal Blu Corso Turismatica Prof. Paini 1 Introduzione La breve relazione intende delineare i passi base per introdurre sul mercato della rete una

Dettagli

Lezione 18 1. Introduzione

Lezione 18 1. Introduzione Lezione 18 1 Introduzione In questa lezione vediamo come si misura il PIL, l indicatore principale del livello di attività economica. La definizione ed i metodi di misura servono a comprendere a quali

Dettagli

Accordo per l informazione e la consultazione a livello sovranazionale dei dipendenti

Accordo per l informazione e la consultazione a livello sovranazionale dei dipendenti Accordo per l informazione e la consultazione a livello sovranazionale dei dipendenti * del gruppo Deutsche Bank nell Unione Europea Commissione interna Euro Deutsche Bank Premessa In considerazione dello

Dettagli

Da dove nasce l idea dei video

Da dove nasce l idea dei video Da dove nasce l idea dei video Per anni abbiamo incontrato i potenziali clienti presso le loro sedi, come la tradizione commerciale vuole. L incontro nasce con una telefonata che il consulente fa a chi

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E INTEGRITA ANNO 2014 2015 2016 -

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E INTEGRITA ANNO 2014 2015 2016 - PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E INTEGRITA ANNO 2014 2015 2016-1 1. Introduzione: organizzazione e funzioni del Comune. Con l approvazione del presente Programma Triennale della Trasparenza e dell

Dettagli

Dipartimento di Economia Aziendale e Studi Giusprivatistici. Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Corso di Macroeconomia 2014

Dipartimento di Economia Aziendale e Studi Giusprivatistici. Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Corso di Macroeconomia 2014 Dipartimento di Economia Aziendale e Studi Giusprivatistici Università degli Studi di Bari Aldo Moro Corso di Macroeconomia 2014 1. Assumete che = 10% e = 1. Usando la definizione di inflazione attesa

Dettagli

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016.

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016. COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016. Indice: Premessa 1. FONTI NORMATIVE 2. STRUMENTI 3. DATI DA PUBBLICARE 4. INIZIATIVE DI

Dettagli

Il funzionamento di prezzipazzi, registrazione e meccanismi

Il funzionamento di prezzipazzi, registrazione e meccanismi Prima di spiegare prezzipazzi come funziona, facciamo il punto per chi non lo conoscesse. Nell ultimo periodo si fa un gran parlare di prezzipazzi ( questo il sito ), sito che offre a prezzi veramente

Dettagli

FEDERALISMO FISCALE: E UN PROCESSO INELUDIBILE MA OCCORRONO APPROFONDIMENTI. POSSIBILI AUMENTI DELL 82,8% DELL IRPEF REGIONALE.

FEDERALISMO FISCALE: E UN PROCESSO INELUDIBILE MA OCCORRONO APPROFONDIMENTI. POSSIBILI AUMENTI DELL 82,8% DELL IRPEF REGIONALE. FEDERALISMO FISCALE: E UN PROCESSO INELUDIBILE MA OCCORRONO APPROFONDIMENTI. POSSIBILI AUMENTI DELL 82,8% DELL IRPEF REGIONALE. L ipotesi contemplata nello schema di decreto per il federalismo fiscale

Dettagli

Il Ministro della Sanità Beatrice Lorenzin

Il Ministro della Sanità Beatrice Lorenzin 1 14 giugno 2014 Le novità in sanità delle norme approvate dal Governo. Dalla Riforma PA alle ricette per le patologie croniche. E per i medici del Ssn niente obbligo assicurazione. Albo nazionale per

Dettagli

Linee guida per l accesso al Fondo di Garanzia PMI da parte dei liberi professionisti

Linee guida per l accesso al Fondo di Garanzia PMI da parte dei liberi professionisti Linee guida per l accesso al Fondo di Garanzia PMI da parte dei liberi professionisti Premessa Indice 1. A cosa serve il Fondo di Garanzia 2 2. Quali operazioni possono essere garantite ad un libero professionista

Dettagli

Dote scuola Le policy di Regione Lombardia Anno scolastico 2014-2015. 3 febbraio 2014

Dote scuola Le policy di Regione Lombardia Anno scolastico 2014-2015. 3 febbraio 2014 Dote scuola Le policy di Regione Lombardia Anno scolastico 2014-2015 3 febbraio 2014 Si aprono le iscrizioni Da oggi al 28 febbraio sono aperte le iscrizioni alle scuole statali, alle scuole paritarie,

Dettagli

La riforma del servizio di distribuzione del

La riforma del servizio di distribuzione del CReSV Via Röntgen, 1 Centro Ricerche su Sostenibilità e Valore 20136 Milano tel +39 025836.3626 La riforma del servizio di distribuzione del 2013 gas naturale In collaborazione con ASSOGAS Gli ambiti territoriali

Dettagli

PRIME VALUTAZIONI SULLA DUE DILIGENCE DELLE PROVINCE E DELLE CITTA METROPOLITANE. Roma 5 agosto 2014 Conferenza Stato Città Autonomie Locali

PRIME VALUTAZIONI SULLA DUE DILIGENCE DELLE PROVINCE E DELLE CITTA METROPOLITANE. Roma 5 agosto 2014 Conferenza Stato Città Autonomie Locali PRIME VALUTAZIONI SULLA DUE DILIGENCE DELLE PROVINCE E DELLE CITTA METROPOLITANE Roma 5 agosto 2014 Conferenza Stato Città Autonomie Locali LA RILEVAZIONE DEI DATI L indagine sulla situazione finanziaria

Dettagli

PAROLE CHIAVE F I N A N Z I R I COMPETITIVITA. REALISMO, CORAGGIO e FIDUCIA IMPEGNO DI TUTTI STABILITA APERTURA CRESCITA

PAROLE CHIAVE F I N A N Z I R I COMPETITIVITA. REALISMO, CORAGGIO e FIDUCIA IMPEGNO DI TUTTI STABILITA APERTURA CRESCITA COMPETITIVITA REALISMO, CORAGGIO e FIDUCIA PAROLE CHIAVE F I N A N IMPEGNO DI TUTTI Z I STABILITA A APERTURA R I CRESCITA A 2015 MENO TASSE PER LE IMPRESE Il Trentino vuole essere territorio amico delle

Dettagli

INTERVENTO LE AZIONI DI SISTEMA TRA CAPACITY BUILDING E COOPERAZIONE A RETE (ROMA, 10 MAGGIO 2006)

INTERVENTO LE AZIONI DI SISTEMA TRA CAPACITY BUILDING E COOPERAZIONE A RETE (ROMA, 10 MAGGIO 2006) INTERVENTO LE AZIONI DI SISTEMA TRA CAPACITY BUILDING E COOPERAZIONE A RETE (ROMA, 10 MAGGIO 2006) Siamo nell ultimo anno di programmazione, per cui è normale fare un bilancio dell attività svolta e dell

Dettagli

Il mercato mobiliare

Il mercato mobiliare Il mercato mobiliare E il luogo nel quale trovano esecuzione tutte le operazioni aventi per oggetto valori mobiliari, ossia strumenti finanziari così denominati per la loro attitudine a circolare facilmente

Dettagli

Le risorse pubbliche e il modello per tornare a crescere

Le risorse pubbliche e il modello per tornare a crescere Il bilancio delle risorse in Piemonte: recuperare il federalismo fiscale per tornare a crescere Non consiste tanto la prudenza della economia nel sapersi guardare dalle spese, perché sono molte volte necessarie,

Dettagli

IL DISEGNO DI LEGGE DI RIFORMA DELLA PARTE SECONDA DELLA COSTITUZIONE

IL DISEGNO DI LEGGE DI RIFORMA DELLA PARTE SECONDA DELLA COSTITUZIONE IL DISEGNO DI LEGGE DI RIFORMA DELLA PARTE SECONDA DELLA COSTITUZIONE APPROVATO IN SEDE REFERENTE DALLA 1 a COMMISSIONE DEL SENATO NELLA SEDUTA DEL 10 LUGLIO 2014 WWW.RIFORMECOSTITUZIONALI.GOV.IT ELEMENTI

Dettagli

Iniziative di CSR a favore delle imprese iscritte all Elenco Fornitori della Provincia di Milano

Iniziative di CSR a favore delle imprese iscritte all Elenco Fornitori della Provincia di Milano Iniziative di CSR a favore delle imprese iscritte all Elenco Fornitori della Provincia di Milano INTRODUZIONE Il ed economato (acquisti) della Provincia di Milano è impegnato da più di 6 anni per la diffusione

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Stampa COMUNICATO STAMPA Scuola, si chiudono con successo le iscrizioni on line: 1,557.601 milioni di domande registrate, il 99,3% Quasi

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DELLE ASSOCIAZIONI

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DELLE ASSOCIAZIONI REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DELLE ASSOCIAZIONI Elaborazione Ufficio Servizi Culturali Ottobre 2007 INDICE Art. 1 Principi ispiratori Art. 2 Consulta delle Associazioni Art. 3 Finalità ed attività Art. 4

Dettagli

È nato Fondo Pensione Perseo

È nato Fondo Pensione Perseo È nato Fondo Pensione Perseo / Il futuro in cassaforte è nato Perseo Da oggi puoi pensare più serenamente al tuo futuro. Perseo è il Fondo pensione complementare destinato ai lavoratori delle Regioni

Dettagli

IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI

IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI Eccoci ad un altra puntata del percorso di costruzione di un budget annuale: i visitatori del nostro sito www.controllogestionestrategico.it possono vedere alcuni

Dettagli