Ambulanze Sono state definite 3 categorie d incidente: Eventi occorsi nel

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Ambulanze - 144. Sono state definite 3 categorie d incidente: Eventi occorsi nel 2007 4"

Transcript

1 Dispositivo di intervento sanitario in caso di incidente maggiore L organizzazione del dispositivo in caso di Incidente Maggiore ha avuto inizio nel 1995 quando venne stipulata una convenzione tra lo Stato del Canton Ticino e la Federazione Cantonale Ticinese dei Servizi Autoambulanze. Questo si rese necessario per meglio coordinare le forze sanitarie in eventi che comportano un numero importante di persone coinvolte e difficilmente gestibile da singoli servizi che operano a livello regionale. Sono state definite 3 categorie d incidente: SSC Catastrofe più di 100 feriti DIM Incidente maggiore tra 10 e 100 feriti Servizi Ambulanze Incidente individuale tra 1 e 10 feriti Nel corso degli ultimi dieci anni, anche sulla base delle esperienze maturate, sono stati apportati costanti miglioramenti per aumentare l efficacia in questa tipologia di interventi. Eventi occorsi nel Mendrisio, esplosione in industria, marzo 2. Lugano, allarme bomba, aprile 3. Airolo, incidente stradale, agosto 4. Biasca, evento con sostanze pericolose, settembre 5. Taverne, incendio in zona industriale, settembre Foto: Rescue Media ( 46

2 Modularità dell allarme POLIZIA 117 POMPIERI 118 La gestione delle chiamate è di competenza della centrale di allarme e coordinamento sanitario Ticino Soccorso144 che, a dipendenza delle informazioni ricevute, sgancerà e coordinerà le forze sanitarie d intervento necessarie. Allarme: le risorse si mobilizzano verso il luogo dell evento in urgenza (con segnali prioritari) Pre-allarme: le risorse si organizzano e si tengono pronte a partire oppure si avvicinano al luogo d intervento Informazioni: tutte le basi operative vengono avvisate della situazione e creano le premesse per un eventuale impiego. Se necessario il personale fuori servizio viene richiamato in servizio. EVENTO ALLARME PRE-ALLARME INFORMAZIONI Sul luogo dell evento I primi mezzi che raggiungono il luogo devono assumere precisi e distinti ruoli: Equipe ambulanza: osserva ed informa la centrale 144 applicando il protocollo seguente: uu DIM - Comportamento primo equipaggio Considera: cpericoli visibili (fumo, liquidi, segnali ONU,...) cposteggiare a distanza di sicurezza cchiavi nel veicolo celementi di supporto DIM cidentificazione personale cprotezione della persona (casco, guanti) 1º soccorritore Radio mobile su SECURO 1 Telefono mobile acceso Comunicare a 144 ctipo d incidente - pericoli cmezzi coinvolti cnumero indicativo coinvolti cpunti d accesso, percorso consigliato, attesa mezzi e personale cestensione dell evento in metri cproblemi particolari ccontatto, consegna e collaborazione con CIR 2º soccorritore Radio mobile su SECURO 1 Schede SAP e foglio di controllo Identificare e organizzare la presa a carico di chi cammina Comunicare a 1º soccorritore cnumero di coinvolti cse possibile tipologia di lesioni dei pazienti 47

3 Situazione con diversi pazienti coinvolti Medico o infermiere specialista (automedica): inizia immediatamente il pre-triage dei pazienti coinvolti (identificare i pazienti URGENT ) che riportano lesioni che minacciano l equilibrio vitale. Seguirà un triage per determinare delle diagnosi sommarie e definire delle priorità di trattamento. (Triage = dividere, smistare, catalogare) MAX. 1 MINUTO CAMMINA? GRIDA? (RISPONDE SE CHIAMATO) RESPIRA / DOPO LIBERAZIONE A? FR ? POLSO RADIALE <120 E BEN PERCETTIBILE? EMOSTA SEMPLICE POSBILE? SORVEGLIARE FUORI DA ZONA PERICOLO ATTENDERE STOP URGENT PRE TRIAGE ESEGUE ORDINE SEMPLICE? Pre Triage ATTENDERE Cellula comando 1 capo intervento sanitario (veicolo comando): il quadro sanitario ha il compito di condurre le operazioni al fronte e sarà la persona di riferimento presso lo Stato Maggiore Enti di Primo Intervento (SMEPI) A dipendenza dello scenario che si presenta, vengono in seguito sganciati allarmi ad altre forze sanitarie: Capo Intervento Cantonale (FCTSA) Medico Intervento Cantonale (FCTSA) Medici e infermieri specialisti Soccorritori diplomati e volontari Samaritani del gruppo M Militari della Protezione Civile Militi delle forze armate (Esercito) Militi di altre società di salvataggio Al fronte è indispensabile una rapida organizzazione di un Posto Medico Avanzato (PMA) che contempla i settori principali di triage, trattamento e trasporto. Questo permetterà di intervenire in maniera coordinata rispettando delle priorità ed eviterà di caricare eccessivamente le strutture ospedaliere di pronto soccorso. uu 49

4 Triage Si suddivide in Pre-Triage (identificazione dei pazienti URGENT ) e Triage (valutazione sommaria e definizione di una priorità di trattamento). Trattamento e attese I: trattamento d urgenza immediato sul luogo: immediato IIa: trasporto immediato: IIb: trasporto 2 priorità: rapido ritardato III: presa a carico semplice sul luogo d evento: minimo IV: aspettare: sospeso Trasporto I pazienti vengono ricoverati in maniera coordinata nelle varie strutture ospedaliere cantonali, nazionali e internazionali per mezzo di mezzi terrestri o aerei. La compilazione dell apposita Scheda Accompagnamento Paziente utilizzata in tutti i settori sanitari ha lo scopo di registrare, tramite numerazione, tutti i pazienti ordinando lo svolgimento del triage, trattamento e trasporto. Tale scheda serve inoltre a raccogliere in modo semplice e rapido informazioni mediche e fornisce in breve tempo dati di carattere organizzativo e sanitario. La SAP permette di stabilire le priorità di recupero mediante il cartellino urgent, rilevare la diagnosi massima, prendere una decisione di triage, impartire un ordine di carattere medico, annotare l ospedale di destinazione e rilevare il veicolo di soccorso che effettua il trasporto. Mediante i supporti allegati si protocolla decorso, trattamento e identificazione. Si possono inoltre identificare luoghi oppure oggetti con delle etichette numerate. Sul prossimo numero di SOS verranno presentati i supporti tecnici in dotazione al Dispositivo Incidente Maggiore della FCTSA per garantire il funzionamento di un Posto Medico Avanzato. p 51

5 A undici anni dalla nascita Ticino Soccorso 144 si cambia d abito Nel corso del mese di giugno si è concretizzato il progetto di spostamento della centrale di allarme e coordinamento Ticino Soccorso 144. Il progetto ha avuto inizio con un primo studio di fattibilità nel corso dell inverno dello scorso anno, al quale è seguito un alacre lavoro di pianificazione effettuato sotto la direzione di Swisscom Immobili e di Swisscom Solutions. Oltre alle attività normalmente contemplate in ogni trasloco (chi di noi non ne ha mai affrontato uno?) traslocare una centrale di allarme alla quale convergono annualmente quasi centomila chiamate e sulla quale pesa la responsabilità di fornire una risposta sanitaria all utenza nel più breve tempo possibile, contempla operazioni estremamente complesse che necessitano di una perfetta organizzazione temporale. I lavori a metà aprile Dal punto di vista tecnico, le attività di trasloco dovevano rispettare le seguenti condizioni: nessuna interruzione della telefonia interruzione del sistema informatico durante un periodo massimo di 8 ore interruzione del sistema di radio comunicazioni per un periodo massimo di 3 giorni La precisa e dettagliata fase dei lavori preparatori, le simulazioni tecniche, il serio apporto professionale di tutte le ditte coinvolte nel trasloco, ha permesso di garantire il perfetto funzionamento della macchina organizzativa, tanto che ad appena dodici ore dall insediamento nei nuovi locali tutto era perfettamente funzionante. Affinamento del montaggio dell impianto di ventilazione Per quanto concerne gli aspetti logistici, i nuovi spazi identificati nello stabile Swisscom di Via Vergiò a Breganzona dovevano essere adattati e trasformati per permettere di creare i migliori presupposti per svolgere la nostra attività. Per questi motivi già nella fase di progettazione è stato costituito un gruppo di lavoro con gli specialisti di ogni branca che, nell arco di soli quattro mesi, hanno saputo confezionare un abito perfettamente aderente ai nostri desideri. uu Allestimento degli armadi tecnici nella sala operativa, stato al 15 maggio 53

6 Centrale operativa, quattro postazioni di lavoro completamente indipendenti ma interconnesse. Gestione mezzi, cartografia, identificazione del chiamante Atrio e ricezione visite Nella nuova sede troviamo infatti: una sala operativa (quasi 70 m2) con quattro postazioni di lavoro un locale pausa dotato di cucina un atrio con sala d attesa e possibilità di vedere gli operatori in attività attraverso pareti trasparenti sette uffici amministrativi (destinati alle diverse attività della federazione ambulanze e di ticino soccorso) una sala multiuso principalmente destinata ai corsi di formazione interni e alle riunioni dei diversi gruppi di lavoro della FCTSA ma anche tecnicamente attrezzata per fungere da centrale operativa retro in caso di evento maggiore. Grazie ad investimenti ponderati e ben pianificati, è stato possibile contenere i costi del trasloco tecnico entro limiti finanziariamente sopportabili. La buona pianificazione degli investimenti tecnici eseguita in questi ultimi anni ha permesso di utilizzare quasi per intero le apparecchiature in dotazione e di contenere al minimo l acquisto di ulteriori apparecchiature tecniche. Il trasloco ha reso inoltre possibile un controllo dell esistente, un ottimizzazione delle risorse e la messa in esercizio definitiva di sistemi quali l automatizzazione di allarmi e l impiego delle periferiche installate sui mezzi. p Locale pausa e cucina Direzione medica e controllo qualità Ticino Soccorso 144 Segretariato Corridoio Esempio di ufficio amministrativo - settore formazione - coordinatore cantonale catastrofe e progetto ticino cuore - pipades e gestione faculties Uffici direzionali- direzione FCTSA- direzione Ticino Soccorso 55

7 Un volo... con angelo custode! È la prima domenica del periodo estivo nel quale, da diversi anni, Tre Valli Soccorso in collaborazione con i Pompieri del Centro di Soccorso di Biasca, ha pianificato l aggiornamento per tutti i propri soccorritori, sull incidentistica stradale. Il suono del mio ricerca persone quale capo intervento sanitario reperibile per la regione, mi ha subito riportato al presente. Il messaggio alfanumerico indicava 29-D-02 prima dell abitato di Villa Bedretto, auto fuori dal campo stradale, sembra una donna sola ferita, non si conosce la gravità : si tratta di un incidente stradale, in valle Bedretto, una delle vetture coinvolte è uscita di strada... Sono poco meno di una decina di appuntamenti all anno investendo altrettante domeniche mattina, per allenarci in una tipologia d intervento particolarmente difficile e dove l improvvisazione rappresenta il nemico da annullare. Via, via con il passare delle estati, questa esperienza di formazione si è affinata e ne è nata una vera e propria occasione per mettere a frutto il know-how dei veterani e confrontarlo con la motivazione e le nuove tecniche d intervento apprese dai soccorritori della nuova generazione; ogni collaboratore secondo i compiti, responsabilità e ruoli dei due enti di primo intervento coinvolti. La mattinata termina di solito con un briefing di rivalutazione della simulazione d intervento con i partecipanti, volto all individuazione delle «lessons learned» cioè di quanto ciascuno di noi e, più in generale, i due team di soccorritori e pompieri, hanno imparato dall atelier pratico. Quella mattina domenicale è trascorsa in fretta. La bella giornata, la simulazione d intervento andata bene e la soddisfazione dei partecipanti, erano i migliori preamboli al gustoso pranzo in comune al deposito pompieri, godendo della loro squisita e tradizionale ospitalità. Sono le 12 e 27, appoggio il lampeggiante magnetico sul tetto dell auto di servizio e parto verso la località indicata sul ricerca persone. Sono a Biasca e penso di metterci più di 20 minuti a raggiungere la valle Bedretto. L allarme è stato trasmesso alla nostra centrale dal 117. Il tempo di trasferta mi è utile per organizzare mentalmente l intervento. Avviso la centrale Ticino Soccorso 144 della mia partenza e richiedo altre notizie sulle risorse attivate e sul luogo d intervento. L ambulanza del nostro distaccamento di Airolo è già in strada da alcuni minuti. Mi accerto che sia stato allertato l ufficiale di picchetto dei pompieri che avevo salutato pochi minuti prima. Chissà, forse aveva fatto in tempo ad addentare la prima costina... eh sì, la grigliata era il menù del primo pranzo estivo in comune con i pompieri! Passano i minuti e io devo anche pensare che sicuramente c è colonna al portale sud della galleria del San Gottardo e allora meglio che esca a Quinto per non rischiare di rimanere imbottigliato. Alle sono già in prossimità del luogo d intervento. Dalle comunicazioni provenienti dalla mia radio di bordo, capisco che l ambulanza di Airolo è ancora alla ricerca del luogo del sinistro e della donna ferita. Segni sulla strada non ne vedo neanche io e passato l abitato di Villa, mi fermo in posizione strategica sul versante sinistro per poter osservare meglio. uu 57

8 Incontro un equipaggio della polizia mobile. Ci consultiamo e decidiamo di dividerci la zona per le ricerche. Anche Lio, ufficiale dei pompieri, ci raggiunge e insieme concertiamo il da farsi con l accordo che se non avessimo trovato nulla da lì a 10 minuti avremmo esteso l allarme alla colonna del Soccorso Alpino Svizzero. La Rega è già in volo e con un occhio dall alto sicuramente avremmo avuto qualche possibilità in più di ritrovare la signora uscita di strada con la propria auto. Ma è ancora una volta grazie alla centrale Ticino Soccorso 144 che riusciamo ad individuare il posto dove era successo l incidente. L operatrice che aveva preso a carico la chiamata, era infatti rimasta per tutto quel tempo al telefono con la donna ferita, ed oltre a confortarla ed accertarsi delle sue condizioni di salute, era riuscita a farsi spiegare il luogo esatto. Un conoscente dell infortunata poi l ha raggiunta, lasciando la propria vettura all altezza delle tracce prodotte dalla sbandata dell auto uscita di strada. Sono ormai le 13 e 27 quando annunciamo alla centrale 144 che siamo finalmente sul posto d intervento. Addio periodo di platino (principio secondo il quale una persona gravemente traumatizzata, più rapidamente viene soccorsa e ospedalizzata, maggiori possibilità di guarigione mantiene); è passata più di un ora e dobbiamo ancora soccorrere e recuperare la paziente. Ma è stata al telefono fino adesso con la nostra collega operatrice del 144, e abbiamo notizie molto confortanti sulle condizioni di salute. I due soccorritori dell equipaggio di Airolo, portandosi il minimo di materiale di soccorso indispensabile, scendono dal ripido crinale di prato appena falciato, accompagnati da un agente della polizia mobile e da un pompiere; 100 metri più a valle spariscono nel bosco e comunicare con loro è possibile solo via radio. Io rimango in contatto radio sulla strada pronto a coordinare qualsiasi necessità operativa dei colleghi e fare da ponte con la centrale 144. L elicottero arriva e atterra in uno spiazzo ai bordi della strada. Raggiungo l equipaggio di Rega 6 ed insieme al medico e all alpinista cerchiamo di comprendere il problema e di definire la tattica d intervento. Le notizie dai soccorritori arrivati sul posto confermano le buone condizioni di salute della signora: molte contusioni, escoriazioni, dolori in tutto il corpo, molto spavento e per fortuna non si trova intrappolata in macchina ma già all esterno. Il problema principale non è di tipo medico sanitario ma di evacuazione. Si trovano infatti ai bordi del fiume 10 metri sopra l alveo. Di sotto una parete verticale, sopra di loro un fitto bosco di conifere e tanta strada ripida da fare in salita con una barella, il peso della paziente e il terreno impervio. Decidono per una evacuazione con il verricello dell elicottero. Prima però bisogna spostare la paziente in un luogo sicuro e con spazio sufficiente tra le piante per poterla issare accompagnata dal medico volante. Ma non mi preoccupo: Teo e Marzio sanno il fatto loro ed insieme ai pompieri dell alta Leventina sapranno risolvere la situazione. L alpinista della Rega raggiunge il nostro equipaggio di soccorritori per approntare gli ancoraggi di sicurezza per lo spostamento della donna. I pompieri stanno facendo un varco tra le piante abbattendone alcune con la motosega. I soccorritori di TVS stanno assistendo e preparando la donna per l evacuazione aerea. Tengo informata la centrale 144 sullo svolgimento dell intervento e su suggerimento di Teo, richiedo un altro equipaggio d ambulanza sul posto per non ritardare ulteriormente l ospedalizzazione della donna. Gli accertamenti diagnostici sono indispensabili dopo un esperienza di volo in automobile così drammatica e spettacolare, anche se apparentemente la signora non mostra di soffrire di traumi gravi. Ed è proprio grazie alle capacità della squadra di soccorritori nel valutare clinicamente, con pochissimi strumenti diagnostici, le condizioni dei pazienti, che è possibile decidere con accuratezza i metodi ed i materiali da utilizzare nell evacuazione. Teo e Marzio l hanno fatto correttamente come in altre mille occasioni ed hanno deciso, insieme all equipaggio Rega, di spostare la paziente con una asse per l immobilizzazione spinale ed in seguito di issarla con una imbragatura da recupero in dotazione all elicottero, fino al piazzale dove l equipaggio della seconda nostra ambulanza è in attesa. Sono le 14.10, l elicottero si alza in volo con al gancio del verricello il medico della Rega. Alle la paziente è adagiata sulla barella assistita dai colleghi. È molto scossa e la brutta esperienza di rotolare per centinaia di metri da un pendio, l ha vistosamente segnata. Ma ha il coraggio di abbozzare un sorriso e con il mio scadentissimo switzerdutsch provo a dirle che ha fatto un tremendo volo con la macchina ma... in compagnia di un angelo custode! Alle l ambulanza, con la fortunata paziente a bordo, parte e di lì a poco sarà all ospedale di zona in Leventina per gli accertamenti di routine. Mi sposto di nuovo vicino al punto dove, ormai oltre 1 ora e mezza prima, sono scomparsi nel bosco i miei 2 colleghi. Di lì a pochi minuti emergono dal pendio, affannati ma comprensibilmente felici. L intervento per noi del soccorso sanitario si conclude alle C è ancora lavoro per i pompieri, per la polizia e per coloro che dovranno recuperare la vettura. p 59

9 Un esempio per il resto della Svizzera! Prosegue, con vivo interesse ed entusiasmo, la fase di costituzione del Piano cantonale di interventi in caso di arresto cardiaco e di defibrillazione precoce promosso e gestito dalla Federazione Cantonale Ticinese Servizi Ambulanze (FCTSA) con il sostegno della Fondazione Ticino Cuore. La consegna dei 2 defibrillatori da parte di Claudio Benvenuti della fondazione cuore all aiut SM Gianferrari, capo posto Bellinzona della Polizia Militare territoriale. Come presentato nell edizione 2006 di «SOS», il dispositivo prevede l allarme da parte di Ticino Soccorso 144, tramite messaggio SMS di un determinato numero di firsts responders (agenti di polizia, pompieri,...) che, debitamente istruiti e dotati di apparecchio defibrillatore, sono abilitati a intervenire in attesa dell arrivo dell ambulanza. Il loro intervento può rivelarsi determinante per la sopravvivenza e la qualità di vita della persona colta da arresto cardiaco improvviso. Nel corso di questi ultimi mesi il dispositivo si è ulteriormente raf- forzato grazie all adesione di due importanti istituzioni: Corpo Guardie di Confine Circondario 4 Polizia Militare territoriale Sessanta agenti del Corpo delle Guardie di Confine hanno conseguito la specifica formazione BLS-DAE presso il Servizio Autoambulanze del Mendrisiotto e hanno ricevuto in dotazione 14 apparecchi defibrillatori che saranno collocati presso i valichi di confine e sui veicoli in dotazione alle pattuglie mobili. Se consideriamo che giornalmente, solo attraverso il valico doganale di Chiasso transitano oltre persone è facile capire come la possibilità di intervento sia elevata. Altro elemento importante è caratterizzato dalla sempre più frequente e costante presenza degli agenti sul territorio. Dotati di veicoli prioritari possono intervenire in tempi molto brevi e contribuire quindi alla buona riuscita di una rianimazione. Analoga la situazione della Polizia Militare territoriale del posto di Bellinzona. Dallo scorso mese di maggio, infatti, i dieci agenti della sicurezza militare, hanno conseguito la formazione 60

10 Il momento della consegna dei defibrillatori al Corpo guardie di confine circondario IV alla presenza del Comandante Fiorenzo Rossinelli, del Direttore del Servizio ambulanza del Mendrisiotto e membro della Fondazione Ticinocuore Felice Lurà e del responsabile progetto della Fondazione Claudio Benvenuti. BLS-DAE presso la Croce Verde di Bellinzona ed hanno ricevuto in dotazione 2 apparecchi defibrillatori che saranno sistemati sui veicoli di pattuglia. Il Ticino può ritenersi fiero dell adesione di queste due istituzioni dal momento che si tratta di un unicum a livello svizzero. In nessun altro cantone può, per il momento, fregiarsi di questo primato. L auspicio è che questo esempio possa essere seguito anche nel resto della Confederazione, i benefici di tale iniziativa andranno sicuramente a favore delle vittime di arresto cardiaco. La realizzazione di questa collaborazione è stata possibile grazie alla sensibilità ed all impegno che le Direzioni ticinesi di queste strutture hanno profuso nel sostenere ed argomentare oltralpe la bontà di quanto intrapreso, ai dirigenti e a tutti i collaboratori di queste istituzioni vada il nostro più sentito ringraziamento. p 61

11 Cosa fare in attesa dell arrivo dell ambulanza Nella scorsa edizione sono state illustrate le tecniche per controllare lo stato di coscienza di una persona, quelle per controllare la respirazione di un paziente. Sono state date indicazioni di come bisogna posizionare la testa di un paziente per garantire una respirazione efficace, di come si rileva il polso e come si riesce a far fronte ad un emorragia massiva. In questo numero vogliamo illustrarvi le manovre da mettere in atto in caso di soffocamento. Vi ricordiamo che lo scopo di questo articolo non è quello di creare dei soccorritori: per fare questo bisogna seguire appositi corsi che affiancano alle nozioni teoriche le esercitazioni pratiche. È però auspicabile che almeno le più elementari norme del soccorso facciano parte del bagaglio culturale di ognuno di noi. Chiunque di voi fosse interessato a seguire dei corsi avanzati di formazione di primo soccorso può consultare il nostro sito o rivolgersi al servizio ambulanza più vicino. Soffocamento L ostruzione delle vie respiratorie da corpo estraneo, pur non rappresentando una causa di morte diffusa, è comunque un evento probabile. Le cause più comuni di soffocamento negli adulti sono rappresentate dal cibo ingerito. Nei neonati e nei bambini la metà degli episodi di soffocamento riportati avvengono durante l ingestione di cibo (in particolare dolciumi), mentre la restante metà da ingestione di corpi estranei come monete o giochi. Fortunatamente è frequente che gli episodi di soffocamento avvengano in presenza di altre persone, questo consente un precoce intervento, quando la vittima è ancora cosciente. Poiché il pronto riconoscimento di un soffocamento è determinante per la sopravvivenza della vittima, è importante non confondere questa emergenza con svenimenti, attacchi cardiaci, convulsioni o altre situazioni cliniche che possono provocare improvvisa difficoltà respiratoria, cianosi o perdita di coscienza. Liberare le vie respiratorie ostruite Un corpo estraneo (cibo, tappi, dentiere...) può talvolta ostruire le vie aeree e portare all asfissia. L infortunato improvvisamente diviene incapace di respirare, tossire e parlare. Cercare di afferrare con le mani ed estrarre il corpo estraneo può essere utile, ma non sempre l oggetto è estraibile in questo modo. Inoltre si corre il rischio di spingerlo ancora più all interno. Dare dei colpi sul torace o sulla schiena può essere una valida manovra, ma non sempre è sufficiente. Più utile è la tecnica di far contemporaneamente chinare in avanti l infortunato, magari appoggiandosi allo schienale di una sedia, per sfruttare anche la forza di gravità. Nel caso di un bambino si può addirittura afferrarlo per i piedi a testa in giù e dargli dei colpetti sulla schiena. Anche se queste due manovre possono essere di aiuto, la migliore tecnica da mettere in atto in caso di soffocamento è la manovra di Heimlich. 62

12 La manovra di Heimlich nel neonato e nel bambino Se la vittima è un bambino occorre adagiarlo in posizione supina a terra. Il soccorritore si inginocchia a cavalcioni dell infortunato, gli mette le mani sull addome tra l ombelico e lo sterno e spinge dentro l addome con un rapido colpo verso l alto. Nei neonati è consigliata, in sostituzione della compressione addominale, la percussione toracica posteriore. Attenzione: dopo queste manovre una valutazione medica è sempre necessaria. La manovra di Heimlich nell adulto Il soccorritore si pone alle spalle dell infortunato e lo cinge ponendo il pugno chiuso alla bocca dello stomaco, tra lo sterno e l ombelico. A questo punto preme in modo rapido, forte e ripetuto il pugno verso la testa dell infortunato facendo contemporaneamente anche pressione sull addome verso l alto. L infortunato dovrebbe rigettare immediatamente l oggetto che gli ha ostruito le vie aeree. La manovra di Heimlich è una tecnica di liberazione delle vie respiratorie abbastanza semplice perché possa essere imparata anche da persone che non hanno una formazione sanitaria specifica. Sebbene semplice la manovra di Heimlich richiede comunque molta attenzione, perché una posizione errata della mani o una pressione esagerata potrebbe provocare danni all infortunato. Si deve ricordare che, nonostante il trattamento con successo, il corpo estraneo può permanere nel primo tratto delle vie aeree o nei segmenti inferiori delle vie respiratorie, provocando complicazioni tardive. Le vittime che presentano quindi tosse persistente, difficoltà alla deglutizione o sensazione di un corpo estraneo bloccato in gola, devono essere segnalati al medico per ulteriori accertamenti. Inoltre, le compressioni addominali possono anche causare gravi danni agli organi interni, pertanto tutte le vittime trattate con compressioni addominali devono essere valutate da un medico. In sintesi ricorda quanto segue: Allarma il 144 Rispondi a tutte le domande che ti vengono poste Rimani in linea Metti in atto le istruzioni impartite dall operatore del 144 Non metterti in situazioni di pericolo Proteggi il paziente p Nel prossimo numero di SOS vi spiegheremo come gli operatori del 144 prendono a carico le chiamate, stabiliscono il grado d urgenza e i mezzi da inviare sul posto dell intervento 63

Cosa fare? Chi chiamare? Come essere pronti? Guida comunale. in caso di emergenza

Cosa fare? Chi chiamare? Come essere pronti? Guida comunale. in caso di emergenza Cosa fare? Chi chiamare? Come essere pronti? Guida comunale in caso di emergenza Informazioni comunali I Comuni ticinesi, in collaborazione con la Sezione del Militare e della Protezione della Popolazione

Dettagli

Comune di Lodrino. Cosa fare? Chi Chiamare? Come essere pronti? Guida Comunale. in Caso di emergenza

Comune di Lodrino. Cosa fare? Chi Chiamare? Come essere pronti? Guida Comunale. in Caso di emergenza Comune di Lodrino Cosa fare? Chi Chiamare? Come essere pronti? Guida Comunale in Caso di emergenza informa zioni Comunali Il Comune di Lodrino, in collaborazione con la Sezione del Militare e della Protezione

Dettagli

BLS-D Basic Life Support- Defibrillation

BLS-D Basic Life Support- Defibrillation BLS-D Basic Life Support- Defibrillation Rianimazione Cardiopolmonare e Defibrillazione Precoce per Comunità M. & G. for and La morte cardiaca improvvisa Ogni anno colpisce una persona su 1.000 Molte di

Dettagli

RISPOSTA TELEFONICA, LINGUAGGIO RADIO E RELATIVI PROTOCOLLI DI COMUNICAZIONE

RISPOSTA TELEFONICA, LINGUAGGIO RADIO E RELATIVI PROTOCOLLI DI COMUNICAZIONE RISPOSTA TELEFONICA, LINGUAGGIO RADIO E RELATIVI PROTOCOLLI DI COMUNICAZIONE RISPOSTA TELEFONICA, LINGUAGGIO RADIO E RELATIVI PROTOCOLLI DI COMUNICAZIONE Obiettivi Formativi: 1) Decodificare e formulare

Dettagli

Comune di Stabio. Cosa fare? Chi chiamare? Come essere pronti? Guida comunale. in caso di emergenza

Comune di Stabio. Cosa fare? Chi chiamare? Come essere pronti? Guida comunale. in caso di emergenza Comune di Stabio Cosa fare? Chi chiamare? Come essere pronti? Guida comunale in caso di emergenza Informazioni comunali Il Comune di Stabio, in collaborazione con la Sezione del Militare e della Protezione

Dettagli

..GLI ARGOMENTI DEL GIORNO..

..GLI ARGOMENTI DEL GIORNO.. ..GLI ARGOMENTI DEL GIORNO.. IL PRIMO SOCCORSO CROCE ROSSA ITALIANA Ispettorato Provinciale VV.d.S. TERNI PRIMO SOCCORSO Il primo soccorso è l insieme di azioniche un soccorritore occasionalecompie per

Dettagli

Da dove nasce l idea dei video

Da dove nasce l idea dei video Da dove nasce l idea dei video Per anni abbiamo incontrato i potenziali clienti presso le loro sedi, come la tradizione commerciale vuole. L incontro nasce con una telefonata che il consulente fa a chi

Dettagli

Anpas - Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze SERVIZIO CIVILE NAZIONALE SOCIO C.N.E.S.C. CONFERENZA NAZIONALE ENTI SERVIZIO CIVILE

Anpas - Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze SERVIZIO CIVILE NAZIONALE SOCIO C.N.E.S.C. CONFERENZA NAZIONALE ENTI SERVIZIO CIVILE (Allegato 1) SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA ENTE 1) Ente proponente il progetto: A.N.P.AS. (Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze) 2) Codice di accreditamento:

Dettagli

Giovanni Lombisani. Insegnante di Educazione Fisica e Maestro di Ginnastica EFFICIENZA FISICA E SCOLIOSI - IL CASO DI ROBERTO. I.D.

Giovanni Lombisani. Insegnante di Educazione Fisica e Maestro di Ginnastica EFFICIENZA FISICA E SCOLIOSI - IL CASO DI ROBERTO. I.D. Giovanni Lombisani Insegnante di Educazione Fisica e Maestro di Ginnastica EFFICIENZA FISICA E SCOLIOSI - IL CASO DI ROBERTO Questa relazione, come quelle dei miei colleghi che seguiranno in riferimento

Dettagli

La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen

La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen Il datore di lavoro Richard Mann Circa un anno e mezzo fa, nell ambito del progetto Integrazione di persone disabili presso la Posta, abbiamo assunto una nuova

Dettagli

IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI

IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI Eccoci ad un altra puntata del percorso di costruzione di un budget annuale: i visitatori del nostro sito www.controllogestionestrategico.it possono vedere alcuni

Dettagli

Conoscere i parametri vitali valutabili dal soccorritore Conoscere le tecniche di valutazione dei parametri vitali Riconoscere le situazioni di

Conoscere i parametri vitali valutabili dal soccorritore Conoscere le tecniche di valutazione dei parametri vitali Riconoscere le situazioni di Corso Base per Aspiranti Volontari della CROCE ROSSA ITALIANA VALUTAZIONE PARAMETRI VITALI INSUFFICIENZA CARDIACA - RESPIRATORIA OBIETTIVO DELLA LEZIONE Conoscere i parametri vitali valutabili dal soccorritore

Dettagli

LEZIONE COMPORTAMENTI IN EMERGENZA

LEZIONE COMPORTAMENTI IN EMERGENZA LEZIONE DI COMPORTAMENTI IN EMERGENZA TECNICHE DI SALVATAGGIO Sette fasi di un intervento di soccorso Fase 1 Assumere il controllo della situazione Fase 2 Agire con prudenza Fase 3 Provvedere immediatamente

Dettagli

BLS. Rianimazione cardiopolmonare di base B L S. corso esecutori per personale laico. (linee-guida scientifiche ERC-ILCOR 2005)

BLS. Rianimazione cardiopolmonare di base B L S. corso esecutori per personale laico. (linee-guida scientifiche ERC-ILCOR 2005) Croce Rossa Italiana BLS Rianimazione cardiopolmonare di base corso esecutori per personale laico (linee-guida scientifiche ERC-ILCOR 2005) Obiettivi del corso Conoscenze teoriche Le cause di arresto cardiaco

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Università per Stranieri di Siena Livello A1 Unità 6 Al Pronto Soccorso CHIAVI In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni su come funziona il Pronto Soccorso parole relative all accesso e al ricovero al Pronto Soccorso

Dettagli

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale.

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Il presente materiale didattico costituisce parte integrante del percorso formativo

Dettagli

PUBBLICA ASSISTENZA CHIUSI NUMERO UNICO GRATUITO PER LE EMERGENZE SANITARIE

PUBBLICA ASSISTENZA CHIUSI NUMERO UNICO GRATUITO PER LE EMERGENZE SANITARIE PUBBLICA ASSISTENZA CHIUSI 118 NUMERO UNICO GRATUITO PER LE EMERGENZE SANITARIE D.P.R. 27 MARZO 1992 ISTITUISCE LE CENTRALI OPERATIVE 118 UNICHE PER L ALLARME SANITARIO Il sistema di allarme sanitario

Dettagli

IS DIR 09 ISTRUZIONE SICUREZZA DOCENTI

IS DIR 09 ISTRUZIONE SICUREZZA DOCENTI IS DIR 09 ISTRUZIONE SICUREZZA DOCENTI I docenti non possono mettere a repentaglio la sicurezza degli alunni e devono pertanto: sorvegliare gli alunni conoscere e informare gli alunni loro affidati sulle

Dettagli

RELAZIONE INTERVENTO CROCE ROSSA ITALIANA

RELAZIONE INTERVENTO CROCE ROSSA ITALIANA Giulia Poggi 1 A RELAZIONE INTERVENTO CROCE ROSSA ITALIANA La Croce Rossa è un associazione internazionale fondata a Ginevra (Svizzera) nel 1864 da Henry Dunant. Nel 1859 durante la battaglia di Solferino

Dettagli

Il B.L.S. (Basic Life Support)

Il B.L.S. (Basic Life Support) Il B.L.S. (Basic Life Support) Cos è: Sequenza di verifiche ed azioni da effettuare sulla Vittima quando A NON E COSCIENTE B NON RESPIRA C NON HA CIRCOLO Scopo: Prevenire o Limitare i danni dovuti alla

Dettagli

Lista di controllo Dispositivi di protezione individuale (DPI)

Lista di controllo Dispositivi di protezione individuale (DPI) Sicurezza realizzabile Lista di controllo Dispositivi di protezione individuale (DPI) I DPI vengono usati regolarmente nella vostra azienda? In qualità di datori di lavoro siete obbligati per legge a mettere

Dettagli

COME AVERE SUCCESSO SUL WEB?

COME AVERE SUCCESSO SUL WEB? Registro 3 COME AVERE SUCCESSO SUL WEB? Guida pratica per muovere con successo i primi passi nel web MISURAZIONE ED OBIETTIVI INDEX 3 7 13 Strumenti di controllo e analisi Perché faccio un sito web? Definisci

Dettagli

ORGANIZZAZIONE DEI SISTEMI DI EMERGENZA

ORGANIZZAZIONE DEI SISTEMI DI EMERGENZA P.A. CROCE VERDE LAMPORECCHIO ORGANIZZAZIONE DEI SISTEMI DI EMERGENZA Giovedì 5 Marzo 2009 COSA E IL 118? Il numero UNICO telefonico da fare in caso di un emergenza sanitaria per attivare un mezzo di soccorso;

Dettagli

EVENTO N. 2 INCENDIO BOSCHIVO GRUPPO AZZURRO

EVENTO N. 2 INCENDIO BOSCHIVO GRUPPO AZZURRO EVENTO N. 2 INCENDIO BOSCHIVO GRUPPO AZZURRO Maestre Alunni Ass/ne di Volontariato Strutture Operative chiamate a intervenire Regione Toscana Corpo Forestale dello Stato Provincia Mezzi impiegati elicottero

Dettagli

!!"#$%&'"()!*"(+",'-./0-'"1%'.2-32$4/"5627'0-2"89:3$;.2"<=/32$42>" '%0$-2&&$?'"9$44@"A<B"C'#D$%92$"AE32'"FGGG"H'-&$"/"6%2$-&$"

!!#$%&'()!*(+,'-./0-'1%'.2-32$4/5627'0-289:3$;.2<=/32$42> '%0$-2&&$?'9$44@A<BC'#D$%92$AE32'FGGGH'-&$/6%2$-&$ La nostra mission:! creare una rete tra tutti i soggetti coinvolti nei disturbi specifici dell apprendimento per l unico fine: " il benessere dello studente.!!!"#$%&'"()!*"(+",'-./0-'"1%'.2-32$4/"5627'0-2"89:3$;.2""

Dettagli

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 Indice Introduzione pag. 9 Ringraziamenti» 13 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 1. I contenuti curati, interessanti e utili aiutano il business» 15 2. Le aziende

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

P4 FORMAZIONE DEI. Formazione specifica dei lavoratori: GESTIONE INFORTUNI E PIANO DI PS

P4 FORMAZIONE DEI. Formazione specifica dei lavoratori: GESTIONE INFORTUNI E PIANO DI PS Formazione specifica dei lavoratori: GESTIONE INFORTUNI E PIANO DI PS P4 FORMAZIONE DEI LAVORATORI EX D.Lgs. 81/08 (art. 37) E ACCORDO STATO-REGIONI 21/12/2011 GESTIONE DEGLI INFORTUNI e INCIDENTI Occorre

Dettagli

UN CORDIALE BENVENUTO DAL SUO PARTNER PER IL LEASING.

UN CORDIALE BENVENUTO DAL SUO PARTNER PER IL LEASING. UN CORDIALE BENVENUTO DAL SUO PARTNER PER IL LEASING. mini financial services CONGRATULAZIONI. Grazie mille per la fiducia riposta in MINI Financial Services e congratulazioni per l acquisto della sua

Dettagli

Vi ringraziamo per l invito

Vi ringraziamo per l invito Sostegno CIvile Svizzero per famiglie in Afflizione Vi ringraziamo per l invito Sabrina Baccalà, segretaria e back up office durante gli interventi Lara Palazzo,operatrice di sostegno Katia Caloiero, operatrice

Dettagli

Basic Life Support. Rianimazione CardioPolmonare per. soccorritori laici. Croce Rossa Italiana

Basic Life Support. Rianimazione CardioPolmonare per. soccorritori laici. Croce Rossa Italiana Croce Rossa Italiana Volontari del Soccorso Gruppo Terme Euganee Basic Life Support Rianimazione CardioPolmonare per soccorritori laici Secondo le linee guida dello European Resuscitation Council - 2010

Dettagli

leaders in engineering excellence

leaders in engineering excellence leaders in engineering excellence engineering excellence Il mondo di oggi, in rapida trasformazione, impone alle imprese di dotarsi di impianti e macchinari più affidabili e sicuri, e di più lunga durata.

Dettagli

Le Attività Sociali SAN BONIFACIO Corso OPERATORI-SOCCORRITORI P.C. 02/10/2010. In emergenza

Le Attività Sociali SAN BONIFACIO Corso OPERATORI-SOCCORRITORI P.C. 02/10/2010. In emergenza Le Attività Sociali SAN BONIFACIO Corso OPERATORI-SOCCORRITORI P.C. 02/10/2010 In emergenza I Volontari CRI Impegnati anche nel Sociale? SI! Prevenire e lenire le sofferenze delle persone, rispettare la

Dettagli

Tutti, ma proprio tutti, si fermano al passaggio a livello

Tutti, ma proprio tutti, si fermano al passaggio a livello Siamo arrivati così alla fine di questa piccola esplorazione nel mondo della sicurezza ferroviaria. La prossima volta che attraverserete la ferrovia, siamo sicuri che guarderete i binari con occhi diversi,

Dettagli

CENTRO SEGNALAZIONE EMERGENZE 0971/415211 NUMERO VERDE U.R.P. 800 254169

CENTRO SEGNALAZIONE EMERGENZE 0971/415211 NUMERO VERDE U.R.P. 800 254169 CENTRO SEGNALAZIONE EMERGENZE 0971/415211 NUMERO VERDE U.R.P. 800 254169 Non essendo l evento sismico prevedibile, non è possibile stabilire delle soglie di allerta come, ad esempio, per gli eventi idrogeologici.

Dettagli

NUOVA PROCEDURA COPIA ED INCOLLA PER L INSERIMENTO DELLE CLASSIFICHE NEL SISTEMA INFORMATICO KSPORT.

NUOVA PROCEDURA COPIA ED INCOLLA PER L INSERIMENTO DELLE CLASSIFICHE NEL SISTEMA INFORMATICO KSPORT. NUOVA PROCEDURA COPIA ED INCOLLA PER L INSERIMENTO DELLE CLASSIFICHE NEL SISTEMA INFORMATICO KSPORT. Con l utilizzo delle procedure di iscrizione on line la società organizzatrice ha a disposizione tutti

Dettagli

Sezione del militare e della protezione della popolazione. Pillole informative

Sezione del militare e della protezione della popolazione. Pillole informative Sezione del militare e della protezione della popolazione Pillole informative Pillole informative Informazioni di pubblica utilità Informazione - prevenzione - intervento Unità di soccorso e cittadini

Dettagli

ANATOMIA DELL ORECCHIO UMANO

ANATOMIA DELL ORECCHIO UMANO ANATOMIA DELL ORECCHIO UMANO Approccio all infortunato 1) Protezione del soccorritore 2) Valutazione rischio ambientale si Il paziente va rimosso no 3) Valutazione delle condizioni dell infortunato Approccio

Dettagli

relazionarvi su cosa sta capitando e sui progetti che stanno bambine avrebbero bisogno di essere appadrinate come dicono

relazionarvi su cosa sta capitando e sui progetti che stanno bambine avrebbero bisogno di essere appadrinate come dicono Carissimi amici, Sono appena tornato dal Paraguay, e vorrei un po relazionarvi su cosa sta capitando e sui progetti che stanno evolvendo. All hogar le cose si stanno normalizzando. Direi che le bambine

Dettagli

Corso Base per Aspiranti Volontari della CROCE ROSSA ITALIANA

Corso Base per Aspiranti Volontari della CROCE ROSSA ITALIANA Corso Base per Aspiranti Volontari della CROCE ROSSA ITALIANA La chiamata di Soccorso OBIETTIVO DELLA LEZIONE Conoscere l importanza della chiamata di soccorso Saper effettuare una chiamata di soccorso

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE DELL ATTIVITA DI REPERIBILITA DEI SERVIZI VIABILITA ed EDILIZIA DELLA PROVINCIA DI CHIETI

REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE DELL ATTIVITA DI REPERIBILITA DEI SERVIZI VIABILITA ed EDILIZIA DELLA PROVINCIA DI CHIETI REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE DELL ATTIVITA DI REPERIBILITA DEI SERVIZI VIABILITA ed EDILIZIA DELLA PROVINCIA DI CHIETI ARTICOLO N.1 DEFINIZIONE La reperibilità è l obbligo del lavoratore di porsi in

Dettagli

IL SERVIZIO DI EMERGENZA 118 NELLA URBINO

IL SERVIZIO DI EMERGENZA 118 NELLA URBINO IL SERVIZIO DI EMERGENZA 118 NELLA PROVINCIA DI PESARO E URBINO SISTEMA DI EMERGENZA SANITARIA SISTEMA DI ALLARME SANITARIO CENTRALE OPERATIVA 118 SISTEMA TERRITORIALE DI SOCCORSO POTES (Postazioni di

Dettagli

Ostruzione delle vie aeree da corpo estraneo. Dott.ssa Brunella RAVERA

Ostruzione delle vie aeree da corpo estraneo. Dott.ssa Brunella RAVERA Ostruzione delle vie aeree da corpo estraneo Dott.ssa Brunella RAVERA Un corpo estraneo (c.e.) può determinare ostruzione parziale o completa delle vie aeree c.e. = parte di giocattolo, materiale alimentare,

Dettagli

Attività Descrizione Materiali utilizzati

Attività Descrizione Materiali utilizzati Voglio un(a) Prato per giocare: ragazzina, colorata e accogliente Percorso di pianificazione partecipata e comunicativa per la definizione di linee guida per il nuovo Piano Strutturale del Comune di Prato

Dettagli

BASIC LIFE SUPPORT. Supporto di Base delle Funzioni Vitali

BASIC LIFE SUPPORT. Supporto di Base delle Funzioni Vitali BASIC LIFE SUPPORT Supporto di Base delle Funzioni Vitali QUALI SONO LE FUNZIONI VITALI? Respiro Circolazione del sangue SE LE FUNZIONI VITALI NON FUNZIONANO Se il respiro è assente o non valido ci sarà

Dettagli

VALUTATE!VALUTATE!VALUTATE!

VALUTATE!VALUTATE!VALUTATE! VALUTATE! - ATENEO E VALUTAZIONI Un piccolo aggiornamento sullo stato delle Valutazioni della Didattica. VALUTATE!VALUTATE!VALUTATE! Al momento attuale, allo Studente dell Università di Padova, e quindi

Dettagli

A.1 Leggere i testi da 1 a 5. Indicare nel Foglio delle Risposte, vicino al numero del testo, la

A.1 Leggere i testi da 1 a 5. Indicare nel Foglio delle Risposte, vicino al numero del testo, la PARTE A PROVA DI COMPRENSIONE DELLA LETTURA A.1 Leggere i testi da 1 a 5. Indicare nel Foglio delle Risposte, vicino al numero del testo, la lettera A, B o C corrispondente alla risposta scelta. Esempio

Dettagli

Ostruzione delle vie aeree nei lattanti e nei bambini

Ostruzione delle vie aeree nei lattanti e nei bambini Ostruzione delle vie aeree nei lattanti e nei bambini Scuola Primaria Materiale didattico dedicato alla 5ª classe della scuola primaria Per ulteriori informazionisulla campagna Kids savelives: http://www.ircouncil.it/news/news_242

Dettagli

Sezione Provinciale di Salerno

Sezione Provinciale di Salerno E.R.A. Sezione Provinciale di Salerno Esercitazione di Protezione Civile con l utilizzo del sistema APRS (Automatic Position Reporting System) per la radiolocalizzazione di obiettivi sul territorio attraverso

Dettagli

SERVIZIO DICHIARAZIONE DI SUCCESSIONE ON LINE (SERVIZIO ATTIVO IN TUTTA ITALIA)

SERVIZIO DICHIARAZIONE DI SUCCESSIONE ON LINE (SERVIZIO ATTIVO IN TUTTA ITALIA) SERVIZIO DICHIARAZIONE DI SUCCESSIONE ON LINE (SERVIZIO ATTIVO IN TUTTA ITALIA) Devi presentare la dichiarazione di successione all' agenzia delle entrate e non sai come fare? Premesso che la dichiarazione

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2014-2015

ANNO SCOLASTICO 2014-2015 ATTIVITÀ DI SPERIMENTAZIONE IN CLASSE PREVISTA NELL AMBITO DEL PROGETTO M2014 PROMOSSO DALL ACCADEMIA DEI LINCEI PER LE SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE DI I GRADO ANNO SCOLASTICO 2014-2015 Il Centro matematita,

Dettagli

La sicurezza sul lavoro. Concetti di base e accenni alla normativa vigente

La sicurezza sul lavoro. Concetti di base e accenni alla normativa vigente La sicurezza sul lavoro Concetti di base e accenni alla normativa vigente BENVENUTI! Contenuti: - Cenni storici; - Concetti di base: Infortunio e Malattia lavoro-corr. Pericolo Rischio Valutazione dei

Dettagli

LETTERA DI ACCOMPAGNAMENTO

LETTERA DI ACCOMPAGNAMENTO LETTERA DI ACCOMPAGNAMENTO COS La lettera di accompagnamento non costituisce solo un elemento formale. Piuttosto, è parte integrante del curriculum vitae e come tale va redatta con molta attenzione, essendo,

Dettagli

Lista di controllo Dispositivi di protezione individuale (DPI)

Lista di controllo Dispositivi di protezione individuale (DPI) Sicurezza realizzabile Lista di controllo Dispositivi di protezione individuale (DPI) I DPI vengono usati regolarmente nella vostra azienda? In qualità di datori di lavoro siete obbligati per legge a mettere

Dettagli

I riflessi giusti in caso d incidente. I riflessi giusti in caso di guasto B-01283.1.0.I/03.13/2/PIN/MM

I riflessi giusti in caso d incidente. I riflessi giusti in caso di guasto B-01283.1.0.I/03.13/2/PIN/MM Altre domande? TCS Carta Aziendale Ci contatti: 0842 440 440 0844 888 112 azienda@tcs.ch www.tcs.ch/azienda Helpcard In caso di guasto o d incidente In Svizzera 0800 808 114 All estero +41 58 827 63 16

Dettagli

REGOLAMENTO APPLICATIVO PROGETTO BLSD CRI

REGOLAMENTO APPLICATIVO PROGETTO BLSD CRI REGOLAMENTO APPLICATIVO PROGETTO BLSD CRI Il progetto BLSD CRI si pone come finalità la diffusione della cultura della rianimazione cardiopolmonare e delle competenze necessarie ad intervenire su persone

Dettagli

LA SICUREZZA E LA SALUTE SUL LAVORO cominciamo a SCUOLA

LA SICUREZZA E LA SALUTE SUL LAVORO cominciamo a SCUOLA LA SICUREZZA E LA SALUTE SUL LAVORO cominciamo a SCUOLA PROCEDURE ORGANIZZATIVE PER IL PRIMO SOCCORSO protocollo d intesa 5 febbraio 2015 ASL Brescia ASL Vallecamonica Sebino - Direzione Territoriale del

Dettagli

PULCINI. Programma MILAN LAB

PULCINI. Programma MILAN LAB PULCINI Programma MILAN LAB SEDUTA DI ALLENAMENTO PULCINI 40% SCHEMI MOTORI DI BASE CAPACITÀ MOTORIE 60% CAPACITÀ COORDINATIVE 50% 10% CAPACITÀ CONDIZIONALI Rapidità BASSO GRADO DI DIFFICOLTÀ MEDIO GRADO

Dettagli

IPERCA. Il metodo a sei fasi Per gestire con successo progetti, incarichi e situazioni di vita e per accrescere continuamente l esperienza.

IPERCA. Il metodo a sei fasi Per gestire con successo progetti, incarichi e situazioni di vita e per accrescere continuamente l esperienza. PRInCIPI IPERCA Il metodo a sei fasi Per gestire con successo progetti, incarichi e situazioni di vita e per accrescere continuamente l esperienza. 1 Informare Qual è esattamente il mio incarico? 2 Pianificare

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE E LA GESTIONE DELLE EMERGENZE ALL INTERNO DEGLI EDIFICI DELL UNIVERSITA

REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE E LA GESTIONE DELLE EMERGENZE ALL INTERNO DEGLI EDIFICI DELL UNIVERSITA REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE E LA GESTIONE DELLE EMERGENZE ALL INTERNO DEGLI EDIFICI DELL UNIVERSITA (Emanato con D.R. n. 1215 del 28 giugno 2007, pubblicato nel Bollettino Ufficiale n. 69) Sommario

Dettagli

SERVIZIO A CHIAMATA DI PESCHIERA BORROMEO

SERVIZIO A CHIAMATA DI PESCHIERA BORROMEO SERVIZIO A CHIAMATA DI PESCHIERA BORROMEO FASCIA ORARIA DI ESERCIZIO DEL SERVIZIO Dalle 6.00 alle 21.00 dal lunedì al sabato escluso Agosto e le festività infrasettimanali ORARI DI APERTURA DEL CALL CENTER

Dettagli

Cellulare e pacemaker: vanno d accordo?

Cellulare e pacemaker: vanno d accordo? Cellulare e pacemaker: vanno d accordo? ASL Città di Milano Dipartimento di Prevenzione Unità Operativa Tossicologia ed Epidemiologia Ambientale A cura di: Simonetta Chierici - Marina Rampinini Si ringraziano:

Dettagli

IL PRIMO SOCCORSO QUALI REGOLE RISPETTARE DALLA FORMAZIONE DEL PERSONALE AI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE

IL PRIMO SOCCORSO QUALI REGOLE RISPETTARE DALLA FORMAZIONE DEL PERSONALE AI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE IL PRIMO SOCCORSO NELLE SCUOLE QUALI REGOLE RISPETTARE DALLA FORMAZIONE DEL PERSONALE AI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE LE NORME DEL D.M. 388/03 LE RESPONSABILITA DEL PERSONALE SCOLASTICO PRESENZA

Dettagli

La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti

La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti Alessandro Mazzeranghi, Rossano Rossetti MECQ S.r.l. Quanto è importante la manutenzione negli ambienti di lavoro? E cosa

Dettagli

L INFERMIERE DI TRIAGE FUNZIONI- REQUISITI- FORMAZIONE..a cura di Giuseppe Lolaico. Matera 15 giugno 2010

L INFERMIERE DI TRIAGE FUNZIONI- REQUISITI- FORMAZIONE..a cura di Giuseppe Lolaico. Matera 15 giugno 2010 L INFERMIERE DI TRIAGE FUNZIONI- REQUISITI- FORMAZIONE..a cura di Giuseppe Lolaico Matera 15 giugno 2010 Linee guida 1/1996 (G.U. 17 maggio 1996) Linee Guida Per Il Sistema Di Emergenza Urgenza In Applicazione

Dettagli

Gestione dell emergenza subacquea: analisi del rischio

Gestione dell emergenza subacquea: analisi del rischio Gestione dell emergenza subacquea: analisi del rischio Dr Alberto Fiorito Nata come strumento essenziale per il trattamento delle patologie subacquee, la camera iperbarica è diventata ormai un mezzo di

Dettagli

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO CONOSCERE IL PROPRIO CORPO Gli esseri viventi sono fatti di parti che funzionano assieme in modo diverso. Hanno parti diverse che fanno cose diverse. Il tuo corpo è fatto di molte parti diverse. Alcune

Dettagli

MOCA. Modulo Candidatura. http://www.federscacchi.it/moca. moca@federscacchi.it. [Manuale versione 1.0 marzo 2013]

MOCA. Modulo Candidatura. http://www.federscacchi.it/moca. moca@federscacchi.it. [Manuale versione 1.0 marzo 2013] MOCA Modulo Candidatura http://www.federscacchi.it/moca moca@federscacchi.it [Manuale versione 1.0 marzo 2013] 1/12 MOCA in breve MOCA è una funzionalità del sito web della FSI che permette di inserire

Dettagli

UN FARO A SALVAGUARDIA DELL INFANZIA (Diritti dell infanzia e dell adolescenza)

UN FARO A SALVAGUARDIA DELL INFANZIA (Diritti dell infanzia e dell adolescenza) IO, NOI Associazione di Volontariato per la Solidarietà e l integrazione Sociale Sede legale - Sede Operativa: via delle Meduse, 63a 00054 Fiumicino Tel. 3208594921 066520591 Fax: 0665499252 E.Mail: infoline@ionoi.org

Dettagli

PROGETTARE UNA GITA. A tale scopo i bambini dovranno ricercare la documentazione che permetta di scegliere la META della gita.

PROGETTARE UNA GITA. A tale scopo i bambini dovranno ricercare la documentazione che permetta di scegliere la META della gita. PROGETTARE UNA GITA Prima di dare avvio al percorso è opportuno condividere con gli alunni tutto il progetto ed eventualmente modificare alcuni elementi in rapporto alla discussione. Gli alunni devono

Dettagli

Analisi e diagramma di Pareto

Analisi e diagramma di Pareto Analisi e diagramma di Pareto L'analisi di Pareto è una metodologia statistica utilizzata per individuare i problemi più rilevanti nella situazione in esame e quindi le priorità di intervento. L'obiettivo

Dettagli

Progetto Regionale HP InterAziendale Scorze d arancia amara

Progetto Regionale HP InterAziendale Scorze d arancia amara Allegato 7 RELAZIONE: IL TEST DEI RITRATTI COME STRUMENTO DI VALUTAZIONE DEL CAMBIAMENTO DELLA PERCEZIONE DELLE CONOSCENZE RELATIVE AGLI INTEGRATORI ALIMENTARI L elaborazione del modello transteorico di

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Università per Stranieri di Siena Livello A1 Unità 20 Come scegliere il gestore telefonico CHIAVI In questa unità imparerai: a capire testi che danno informazioni sulla scelta del gestore telefonico parole relative alla scelta del gestore telefonico

Dettagli

Scuola media di Giornico. tra stimoli artistici e nozioni scentifiche. Il fotolinguaggio. Progetto sostenuto dal GLES 2

Scuola media di Giornico. tra stimoli artistici e nozioni scentifiche. Il fotolinguaggio. Progetto sostenuto dal GLES 2 Scuola media di Giornico L affettività e la sessualità, tra stimoli artistici e nozioni scentifiche. Il fotolinguaggio Progetto sostenuto dal GLES 2 Dai sensi all azione Sensi Sensazioni Emozioni Sentimenti

Dettagli

Esercitazione di gruppo

Esercitazione di gruppo 12 Maggio 2008 FMEA FMECA: dalla teoria alla pratica Esercitazione di gruppo PROCESSO: accettazione della gravida fisiologica a termine (38-40 settimana). ATTIVITA INIZIO: arrivo della donna in Pronto

Dettagli

Corso di formazione per Volontari di Protezione Civile

Corso di formazione per Volontari di Protezione Civile Corso di formazione per Volontari di Protezione Civile Si ringrazia per la disponibilità del materiale didattico l I.P. Gian Mario Gnecchi Funzionario tecnico del Comando VV.F. di Bergamo www.vigilidelfuoco

Dettagli

Resoconto «scuola in movimento» per l'anno scolastico 2013/14

Resoconto «scuola in movimento» per l'anno scolastico 2013/14 22/01/2015 Resoconto «scuola in movimento» per l'anno scolastico 2013/14 Strutture diurne 1. Situazione di partenza «scuola in movimento» è un programma di portata nazionale dell Ufficio federale dello

Dettagli

Istituto Comprensivo di Marrubiu Progetto Continuità tra la Scuola dell Infanzia e la Scuola Primaria Anno scolastico 2008/2009 PROGETTO CONTINUITA

Istituto Comprensivo di Marrubiu Progetto Continuità tra la Scuola dell Infanzia e la Scuola Primaria Anno scolastico 2008/2009 PROGETTO CONTINUITA PROGETTO CONTINUITA MOMENTI CARDINE DEL PROGETTO CONTINUITA Incontro tra i bambini in uscita della scuola dell infanzia e gli alunni delle classi prime della primaria. L incontro ha lo scopo di aprire

Dettagli

Tutte le chiamate sono registrate Il numero del chiamante è sempre identificato

Tutte le chiamate sono registrate Il numero del chiamante è sempre identificato 1 Comporre su qualsiasi telefono il numero 118 La chiamata è gratuita Non occorre gettone o tessera Non è possibile chiamare il 118 da telefoni cellulari privi di scheda, in queste situazioni è possibile

Dettagli

Class CNBC Intervista al Group CEO, Mario Greco

Class CNBC Intervista al Group CEO, Mario Greco 12/03/2015 Class CNBC Intervista al Group CEO, Mario Greco Giornalista: Dott.Greco questo bilancio chiude la prima fase del suo impegno sulla società. Qual è il messaggio che arriva al mercato da questi

Dettagli

Piano C. Giugno 2013 PROGETTO MOLTIPLICAZIONE

Piano C. Giugno 2013 PROGETTO MOLTIPLICAZIONE Piano C Giugno 2013 PROGETTO MOLTIPLICAZIONE PROGETTO MOLTIPLICAZIONE PIANO C Valori e missione L innovazione nasce dalla condivisione: piano C crede nel mettere insieme le forze con onestà e trasparenza

Dettagli

Pronti per il futuro. Risparmiando e investendo. Tutto sulla vostra pianificazione della previdenza e del patrimonio.

Pronti per il futuro. Risparmiando e investendo. Tutto sulla vostra pianificazione della previdenza e del patrimonio. Pronti per il futuro. Risparmiando e investendo. Tutto sulla vostra pianificazione della previdenza e del patrimonio. Pronti per il futuro. Per realizzare i desideri. È bello avere un obiettivo. Ancor

Dettagli

21 marzo 2012: Il Consiglio Comunale incontra i ragazzi dell'istituto Comprensivo

21 marzo 2012: Il Consiglio Comunale incontra i ragazzi dell'istituto Comprensivo 21 marzo 2012: Il Consiglio Comunale incontra i ragazzi dell'istituto Comprensivo Mercoledì 21 marzo u.s. si è svolto presso il nostro istituto l'incontro tra gli studenti della scuola secondaria e primaria

Dettagli

Medicina delle catastrofi Interventi in caso di grandi raduni di folla Triage in una maxiemergenza

Medicina delle catastrofi Interventi in caso di grandi raduni di folla Triage in una maxiemergenza CROCE ROSSA ITALIANA Volontari del Soccorso Delegazione di Terme Euganee (PD) Medicina delle catastrofi Interventi in caso di grandi raduni di folla Triage in una maxiemergenza A cura di Vds Davide Bolognin

Dettagli

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) TNT IV Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) Al fine di aiutare la comprensione delle principali tecniche di Joe, soprattutto quelle spiegate nelle appendici del libro che

Dettagli

ABC della sicurezza sul lavoro

ABC della sicurezza sul lavoro Straniero, non estraneo ABC della sicurezza sul lavoro Opuscolo informativo per i lavoratori stranieri e le loro famiglie Edizione 2009 Questo opuscolo è stato realizzato da INAIL Direzione Centrale Comunicazione

Dettagli

Salvaguardare, valorizzare e promuovere la gestione del bosco Sala operativa Corpo Forestale dello Stato Gestione emergenze del rischio (geologico, industriale, antiterrorism o, incendi boschivi) Regione

Dettagli

Helsana Assicurazioni SA, Lucerna

Helsana Assicurazioni SA, Lucerna Helsana Assicurazioni SA, Lucerna Il datore di lavoro Sandra Meier La signora F. è impiegata nella nostra azienda al servizio clienti. Lavora alla Helsana da oltre 20 anni. L ho conosciuta nel 2006 al

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) COMUNE DI RAVENNA Il sistema di valutazione delle posizioni del personale dirigente GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) Ravenna, Settembre 2004 SCHEMA DI SINTESI PER LA

Dettagli

DICHIARAZIONE TESTIMONIALE. Io sottoscritto Cognome Nome, nato a Città il giorno/mese/anno e residente in città in indirizzo DICHIARO

DICHIARAZIONE TESTIMONIALE. Io sottoscritto Cognome Nome, nato a Città il giorno/mese/anno e residente in città in indirizzo DICHIARO Io sottoscritto Cognome Nome, nato a Città il giorno/mese/anno e residente in città in indirizzo DICHIARO Che il giorno/mese/anno mi trovavo in qualità di trasportato sull autovettura marca modello targata

Dettagli

1. Sei anni di Fondazione

1. Sei anni di Fondazione Relazione tecnica sui primi 6 anni di attività della Fondazione emiliano-romagnola per le vittime dei reati presentata in occasione dell Assemblea dei Soci di novembre 2011 Contenuti del documento 1. 6

Dettagli

Formazione Particolare Aggiuntiva Preposti Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011

Formazione Particolare Aggiuntiva Preposti Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011 Formazione Particolare Aggiuntiva Preposti Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011 Modalità d esercizio della funzione di preposto Relazioni tra i vari soggetti interni ed esterni del sistema di prevenzione

Dettagli

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori La Scuola Primaria PAOLO NEGLIA di Vanzago, nell ambito delle manifestazioni organizzate per la Festa di fine anno scolastico, ha promosso la seguente iniziativa frutto della collaborazione fra Volontari

Dettagli

SEMPLICI INDICAZIONI PER CAPIRE MEGLIO LA REALTÀ AZIENDALE

SEMPLICI INDICAZIONI PER CAPIRE MEGLIO LA REALTÀ AZIENDALE Nome........ Classe. SEMPLICI INDICAZIONI PER CAPIRE MEGLIO LA REALTÀ AZIENDALE Perché perché Ci sono tanti buoni motivi per impegnarsi nello stage? Individua 3 buoni motivi per cui ritieni che valga la

Dettagli

Light CRM. Documento Tecnico. Descrizione delle funzionalità del servizio

Light CRM. Documento Tecnico. Descrizione delle funzionalità del servizio Documento Tecnico Light CRM Descrizione delle funzionalità del servizio Prosa S.r.l. - www.prosa.com Versione documento: 1, del 11 Luglio 2006. Redatto da: Michela Michielan, michielan@prosa.com Revisionato

Dettagli

PIANO DI EVACUAZIONE CLASSI PRIME PLESSO DUCA D AOSTA A.S.2009/2010

PIANO DI EVACUAZIONE CLASSI PRIME PLESSO DUCA D AOSTA A.S.2009/2010 PIANO DI EVACUAZIONE CLASSI PRIME PLESSO DUCA D AOSTA A.S.2009/2010 PREMESSA Abituare i bambini già da piccoli, seppur attraverso il gioco, a tenere poche ma essenziali norme comportamentali in caso di

Dettagli

I dubbi relativi all emissione della polizza

I dubbi relativi all emissione della polizza FAQ I dubbi relativi all emissione della polizza Quando si può acquistare una polizza di assicurazione per il viaggio? La polizza può essere acquistata contestualmente all acquisto del volo, o al più tardi

Dettagli

Come valutare le caratteristiche aerobiche di ogni singolo atleta sul campo

Come valutare le caratteristiche aerobiche di ogni singolo atleta sul campo Come valutare le caratteristiche aerobiche di ogni singolo atleta sul campo Prima di organizzare un programma di allenamento al fine di elevare il livello di prestazione, è necessario valutare le capacità

Dettagli

CONTA SU DI ME. Volontari in emergenza (Ospedale, Domicilio, Scuola)

CONTA SU DI ME. Volontari in emergenza (Ospedale, Domicilio, Scuola) CONTA SU DI ME Volontari in emergenza (Ospedale, Domicilio, Scuola) CASINA DEI BIMBI Dal 2001 l Associazione Casina dei Bimbi Onlus opera nel territorio delle province di Reggio Emilia, Modena e Parma

Dettagli