IL PRINCIPIO AUTONOMISTA NEL REGIONALISMO ITALIANO BIBLIOGRAFIA RAGIONATA. (Aprile 2013)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "IL PRINCIPIO AUTONOMISTA NEL REGIONALISMO ITALIANO BIBLIOGRAFIA RAGIONATA. (Aprile 2013)"

Transcript

1 IL PRINCIPIO AUTONOMISTA NEL REGIONALISMO ITALIANO BIBLIOGRAFIA RAGIONATA (Aprile 2013) INDICE 1. REGIONALISMO E FEDERALISMO, STATO REGIONALE E STATO FEDERALE 2. DAL RISORGIMENTO A STURZO 3. IL PERIODO DELLA COSTITUENTE E I PRIMI TENTATIVI DI ATTUARE IL REGIONALISMO: GLI ANNI GLI STRUMENTI DI RACCORDO STATO-REGIONI NEL PREVIGENTE TITOLO V DELLA COSTITUZIONE 5. IL PRINCIPIO DI AUTONOMIA REGIONALE DOPO LE RIFORME DEL ALCUNE CONCLUSIONI 1

2 1. REGIONALISMO E FEDERALISMO, STATO REGIONALE E STATO FEDERALE M. ALBERTINI, Il federalismo, Il Mulino, Bologna, A. ANZON DEMMIG, Sovranità, processi federalistici, autonomia regionale. In margine alla sentenza n. 365 del 2007 della Corte costituzionale, in Giur. cost., R. BIN, Che ha di federale il federalismo fiscale?, in Quad. cost., R. BIN, Verso il federalismo fiscale o ritorno al 1865?, in Le Regioni, R. BIN e I. RUGGIU, La rappresentanza territoriale in Italia. Una proposta di riforma del sistema delle conferenze, passando per il definitivo abbandono del modello Camera delle Regioni, in Ist. fed., G. BOGNETTI, Lo spirito del costituzionalismo americano. La Costituzione liberale, Giappichelli, Torino, C. BUZZACCHI, La solidarietà tributaria. Funzione fiscale e principi costituzionali, Giuffrè, Milano, M. CAMMELLI, Il federalismo fiscale tra i gattopardi, in Il Mulino, G. CAMPANELLI (a cura di), Quali prospettive per il federalismo fiscale? L attuazione della legge delega tra analisi del procedimento e valutazione dei contenuti, Giappichelli, Torino, P. CANAPARO, La legge costituzionale n. 1 del 2012: la riforma dell articolo 81, il pareggio di bilancio e il nuovo impianto costituzionale in materia di finanza pubblica, in federalismi.it, B. CARAVITA, Il tabù della sovranità e gli istituti tipici di un ordinamento di tipo federale in radice incompatibili con il grado di autonomia regionale attualmente assicurato dal nostro ordinamento costituzionale, editoriale, in federalismi.it,

3 B. CARAVITA, Lineamenti di diritto costituzionale federale e regionale, Giappichelli, Torino, G.G. CARBONI, La Corte indica le fonti dell autonomia finanziaria delle Regioni speciali e anticipa le scelte della legge delega sul federalismo fiscale, in Le Regioni, P. CARETTI, La sovranità regionale come illusorio succedaneo di una specialità perduta: in margine alla sent. della Corte costituzionale n. 365/2007, in Le Regioni, P. CARETTI, I possibili effetti paradossali dell attuazione del federalismo fiscale in relazione al mancato trasferimento delle funzioni alle Regioni: il caso emblematico dell istruzione scolastica, in Le Regioni, P. CARETTI, Dieci anni dopo. Più o meno autonomia?, in Le Regioni, P. CARETTI, G. TARLI BARBIERI, Diritto regionale, Giappichelli, Torino, G.C. DE MARTIN, I nodi della via italiana al federalismo, in Arel Europa Lavoro Economia 2009, consultabile in amministrazioneincammino.it, E. DE MITA, Autonomia finanziaria e potestà tributaria delle Regioni a Statuto normale, in Riv. dir. fin., U. DE SIERVO, Conclusioni, in Le Regioni, A. DE TOCQUEVILLE, De la démocratie en Amérique, Société belge de librairie, Bruxelles, (trad. it. G. CANDELORO (a cura di), La democrazia in America, Rizzoli, Milano, 2007). I.D. DUCHACEK, Comparative Federalism, University of Alabama Press, New York, D.J. ELAZAR, Idee e forme del federalismo, Mondadori, Milano, C.J.FRIEDRICH, L uomo, la comunità, l ordine politico, Il Mulino, Bologna,

4 M.S. GIANNINI, Del lavare la testa all asino, in A. BARBERA, F. BASSANINI (a cura di), I nuovi poteri delle regioni e degli enti locali. Commentario al decreto n. 616 di attuazione della legge 382, Il Mulino, Bologna, P. GIARDA, La favola del federalismo fiscale, in Associazione per lo Sviluppo degli Studi di Banca e Borsa, n. 35, Università Cattolica, Milano, G. GRASSO, Costituzione e federalismo. Nell Italia delle Regioni e dell Unione europea, in amministrazioneincammino.it, A. HAMILTON, J. MADISON, J. JAY, The federalist papers, New American Library, New York and Scarborough, riportati in ed. del D. IMMORDINO, L autonomia finanziaria a dieci anni dalla riforma costituzionale, in Le Regioni, H KELSEN., Lineamenti di una teoria generale dello Stato e altri scritti, A. VOLPICELLI (a cura di), ARE, Roma, M. LUCIANI, Un regionalismo senza modello, in Le Regioni, A. MANGIA, Il federalismo della descrizione e il federalismo della prescrizione, in Giur. cost., S. MANGIAMELI, Letture del regionalismo italiano, Giappichelli, Torino, F. MERLONI, Inattuazione del Titolo V e fallimento della via statutaria all autonomia regionale. Moriremo tutti centralisti? Note italiane alla sentenza 31/2010 del Tribunal Costitucional spagnolo sullo Statuto della Catalogna, in Ist. fed., P. PASSAGLIA, La Corte, la sovranità e le insidie del nominalismo, in Giur. cost., G. PEREZ, L autonomia finanziaria delle regioni, in Giorn. dir. amm.,

5 B. PEZZINI, Il Bundesrat della Germania federale: il modello tedesco e la riforma del bicameralismo nello Stato a base regionale, Giuffrè, Milano, F. PIZZETTI, Il federalismo demaniale: un buon segnale verso un federalismo fiscale «ben temperato», in Le Regioni, F.G. PIZZETTI, Il ruolo delle Corti di giustizia nei modelli federali, in A.M. PETRONI (a cura di), Verso la Costituzione europea. Modelli giuridici ed economici per la Costituzione europea. Ricerca della Fondazione Nova Res Publica, Il Mulino, Bologna, P.J. PROUDHON, Du principe fédératif et de la nécessité de reconstituer le parti de la révolution, E. Dentu, Paris, 1863 (trad. it. M.L. MIRANDA (a cura di), Del principio federativo, Mondo Operaio - Edizioni Avanti!, Roma, 1979). W.H. RIKER, Federalism. Origin, operation, significance, Little Brown and company, Boston, G. ROLLA, L evoluzione del principio unitario dall unificazione alla Repubblica, in Quad. reg., A. RUGGERI, L autonomia regionale (profili generali), in federalismi.it, G.M. SALERNO, Che fine farà il federalismo fiscale?, in federalismi.it, V.M. SBRESCIA, Uniformità amministrativa, federalismo, regionalismo e Mezzogiorno alla Costituente, in Riv. giur. Mezzog., L. STROPPIANA, Stati Uniti, Il Mulino, Bologna, S. VENTURA, Il federalismo, Il Mulino, Bologna, L. VESPIGNANI, Supplenza della Corte o justice à la carte? (a margine della sentenza 22 luglio 2010, n. 278), in federalismi.it,

6 L. VIOLINI, Bundesrat e Camera delle regioni. Due modelli alternativi a confronto, Giuffrè, Milano, DAL RISORGIMENTO A STURZO N. ANTONETTI, U. DE SIERVO (a cura di), Ambrosini e Sturzo. La nascita delle Regioni, Il Mulino, Bologna, L. BASSO, G. ANDERLINI, Le riviste di Piero Gobetti, Feltrinelli, Milano, N. BOBBIO, Carlo Cattaneo: Stati Uniti d Italia, Chiantore, Torino, H. BOLTON KING, Storia dell unità d Italia , Editori riuniti, Roma, G. BOZZONI, La critica del federalismo in Giuseppe Mazzini, Nistri-Lischi, Pisa, A. CANDIDO, Epifani nella prima fase del regionalismo italiano. La figura e l opera di Vito Donato Epifani, Atti del Convegno del 21 febbraio 2009, Agli albori del federalismo, Lupo, Copertino, A. CANDIDO, Sul regionalismo italiano dal Risorgimento a Sturzo. Prime note, in Le carte e la storia, G. CAROCCI, Agostino Depretis e la politica interna italiana dal 1876 al 1887, Einaudi, Torino, C. CATTANEO, Per la Sicilia, in Scritti politici ed epistolario, vol. I, Barbera, Firenze, M. CLEMENT, Montesquieu - De L Esprit des lois, extraits, vol. II, Larousse, Paris, F.P. CONTUZZI, Diritto costituzionale, Hoepli, Milano,

7 F. CRISPI, Studi su le istituzioni comunali (1850), in Scritti e discorsi politici, Unione cooperativa editrice, Roma, G. DE CRESCENZO, La fortuna di Vincenzo Gioberti nel Mezzogiorno d Italia, Morcelliana, Brescia, U. DE SIERVO, Sturzo e Ambrosini nella progettazione delle Regioni, in N. ANTONETTI, U. DE SIERVO (a cura di), Ambrosini e Sturzo. La nascita delle Regioni, Il Mulino, Bologna, N. DEL BIANCO, Marco Minghetti La difficile unità italiana da Cavour a Crispi, F. Angeli, Milano, F. DELLA PERUTA, Carlo Cattaneo politico, F. Angeli, Milano, G. DORSO, La rivoluzione meridionale, Einaudi, Torino, V.D. EPIFANI, Sistema di economia politica, Stabilimento tipografico del Commend. G. Nobile, Napoli, F. FALCO, Mazzini e la Costituente, Comitato promotore celebrazioni mazziniane, Genova, A. FERRARA, G.M. SALERNO (a cura di), Il federalismo fiscale : commento alla legge n. 42 del 2009, Jovene, Napoli, G. FERRARI, Opere filosofiche e politiche, Tipografia Elvetica, Capolago, G. FERRARI, La Rivoluzione e i rivoluzionari in Italia, F. DELLA PERUTA (a cura di), Univ. economica, Milano, G. GALASSO (a cura di), Antologia degli scritti politici di Carlo Cattaneo, Il Mulino, Bologna,

8 D. GALLIANI, Storia costituzionale tra unità e federalismo, in L.L. CAVALLI SFORZA (diretta da), La Cultura Italiana, vol. V, Utet, Torino, B. GARIGLIO, Gobetti e Sturzo, in Mezzosecolo. Materiali di ricerca storica, vol. 8, F. Angeli, Torino, C. LEVI, Il positivismo politico di Carlo Cattaneo, Laterza, Bari, J. LUTHER, L esperienza costituzionale di Weimar: federalismo o regionalismo?, in D. PREDA, C. ROGNONI VERCELLI (a cura di), Storia e percorsi del federalismo. L eredità di Carlo Cattaneo. (Atti del convegno di Pavia 2001), vol. I, Il Mulino, Bologna, G. MAZZINI, Dell unità italiana, in Scritti editi e inediti, vol. III, Politica, vol. II, G. Daelli, Imola, A. MONTI, L idea federalistica nel Risorgimento italiano, Laterza, Bari, E. PASSERIN D ENTREVES, Il cattolicesimo liberale in Europa ed il movimento neoguelfo in Italia, in Nuove questioni di storia del Risorgimento e dell Unità d Italia, vol. I, Marzorati, Milano, C. PAVONE, Amministrazione centrale ed amministrazione periferica. Da Rattazzi a Ricasoli ( ), Giuffrè, Milano, G. PROCACCI, Le elezioni del 1874 e l opposizione meridionale, Feltrinelli, Milano, E. RAGIONIERI, Politica e amministrazione nella storia dell Italia unita, Editori riuniti, Roma, E. ROTELLI, Il regionalismo italiano. Antologia del pensiero regionalista dal Risorgimento ai nostri giorni, Città di Milano, Milano, E. ROTELLI, L eclissi del federalismo. Da Cattaneo al partito d azione, Il Mulino, Bologna,

9 R. RUFFILLI, Governo, Parlamento e correnti politiche nella genesi della legge 20 marzo 1865, in F. BENVENUTI, G. MIGLIO (a cura di), L unificazione amministrativa ed i suoi protagonisti, Neri Pozza, Vicenza, R. RUFFILLI, La questione regionale dall unificazione alla dittatura, Giuffrè, Milano, G. SALVEMINI, Mazzini, Soc. An. Editrice La Voce, Firenze, G. SALVEMINI, Scritti sulla questione meridionale ( ), Einaudi, Torino, G. SALVEMINI, Salvemini e Mazzini, G. D anna, Firenze, E. SANTARELLI, L ente regione, Editori riuniti, Roma, G. SAREDO, La nuova legge sull amministrazione comunale e provinciale, vol. 1, Unione Tipografico-Editrice, Torino, G. SAREDO, La legge sull amministrazione comunale e provinciale, Unione Tipografico- Editrice, Torino, P. SCHINETTI, Le più belle pagine di Giuseppe Ferrari, Garzanti, Milano, A. SPALLICCI, Alberto Mario, Gastaldi, Milano, L. STURZO, Il Partito Popolare Italiano, vol. I, Zanichelli, Bologna, L. STURZO, Perché vogliamo la Regione autonoma, in Politica di questi anni ( ), Zanichelli, Bologna, L. STURZO, La Croce di Costantino. Primi scritti politici e pagine inedite sull Azione cattolica e sulle autonomie comunali, G. DE ROSA (a cura di), Edizioni di Storia e letteratura, Roma, L. STURZO, La Regione nella Nazione (1949), Zanichelli, Bologna,

10 L. STURZO, Contro lo statalismo Federalismo e Regionalismo, L. DALU (a cura di), Rubbettino, Messina, N. VALERI, La lotta politica in Italia dall unità al 1925, Idee e documenti, Le Monnier, Firenze, C. VITTA, Il regionalismo, Soc. An. Ed. La Voce, Firenze, IL PERIODO DELLA COSTITUENTE E I PRIMI TENTATIVI DI ATTUARE IL REGIONALISMO: GLI ANNI G. AMBROSINI, Autonomia regionale e federalismo. Austria, Spagna, Germania, URSS, Ed. italiane, Roma, G. AMBROSINI, L ordinamento regionale, Zanichelli, Bologna, A. AMORTH, Il problema della struttura dello Stato in Italia, in Federalismo, regionalismo, autonomismo, Marzorati, Como-Milano, A. AMORTH, La Costituzione italiana. Commento sistematico, Giuffré, Milano, A. AMORTH, L attività amministrativa delle Regioni, in Atti del primo Convegno di Studi regionali, Cedam, Padova, F. BASSANINI, L ostruzionismo della maggioranza, in Rel. sociali, F. BASSANINI, L attuazione delle Regioni, Nuova Italia, Firenze, F. BASSANINI, Indirizzo e coordinamento delle attività regionali, in D. SERRANI (a cura di), La via italiana alle regioni, Edizioni di Comunità, Milano, F. BASSANINI, V. ONIDA, Gli Statuti regionali di fronte al Parlamento. Rilievi critici, Giuffrè, Milano,

11 F. BENVENUTI, Il sistema dei controlli amministrativi sugli atti delle Regioni, in Commissione di studio per l attuazione delle regioni a Statuto normale: relazioni e monografie a carattere generale, Istituto Poligrafico dello Stato, Roma, F. BENVENUTI, Ragioni delle Regioni, Conversazione tenuta il 29 gennaio 1960 presso il Collegio Augustinianum dell Università Cattolica di Milano, in E. ROTELLI (a cura di), Il regionalismo italiano, Giuffrè, Milano, F. BENVENUTI, Problemi connessi al passaggio organico delle funzioni amministrative dallo Stato alle regioni, in Foro amm., G. BERTI, Il regolamento come atto normativo regionale, in Riv. trim. dir. pubbl., G. BERTI, Principi fondamentali Art. 5, in G. BRANCA, A. PIZZORUSSO (a cura di), Commentario della Costituzione, Bologna-Roma, F. BERTOLDI, L ordinamento costituzionale del Trentino-Alto Adige, Giuffrè, Milano, A. CANDIDO, Il contributo di Gaspare Ambrosini al regionalismo italiano, in Quad. reg., V. CRISAFULLI, La legge regionale nel sistema delle fonti, in Atti del terzo convegno di studi giuridici sulla Regione, Giuffrè, Milano, V. CRISAFULLI, Osservazioni alla sentenza n. 63 della Corte Costituzionale In tema di trasferimento alle Regioni delle funzioni amministrative, in Giur. cost., V. CRISAFULLI, Le Regioni davanti alla Corte costituzionale, in Riv. trim. dir. pubbl., V. CRISAFULLI, Lezioni di diritto costituzionale, vol. I, Cedam, Padova, V. CRISAFULLI, Lezioni di diritto costituzionale, vol. II, Cedam, Padova, 1970 e F. CUOCOLO, Istituzioni di diritto pubblico, Giuffrè, Milano,

12 F. CUOCOLO, Il difficile rapporto tra leggi statali e leggi regionali, in Giur. cost., A. D ATENA, Legge regionale (e provinciale), in Enc. dir., XXIII, Giuffrè, Milano, A. D ATENA, L autonomia legislativa delle regioni, Bulzoni, Roma, A. D ATENA, Forma e contenuto degli Statuti regionali ordinari, in Scritti su la giustizia costituzionale in onore di Vezio Crisafulli, vol. II, Cedam, Padova, G. D ORAZIO, Contributo allo studio delle funzioni costituzionali delle Regioni, in Riv. trim. dir. pubbl., G. D ORAZIO, Questioni sulla sindacabilità giurisdizionale degli Statuti regionali, in Dir. e soc., U. DE SIERVO, Gli Statuti delle Regioni, Giuffrè, Milano, U. DE SIERVO, art. 123, in G. BRANCA (fondato da), A. PIZZORUSSO (continuato da), Commentario della Costituzione, Zanichelli, Bologna, U. DE SIERVO, Statuti regionali, in Enc. dir., vol. XLIII, Giuffrè, Milano, U. DE SIERVO, Potestà statutaria e Costituzione, in AA.VV., La potestà statutaria regionale nella riforma della Costituzione. Temi rilevanti e profili comparati, Giuffrè, Milano, U. DE SIERVO, I nuovi statuti delle Regioni ad autonomia ordinaria dopo la modifica dell art. 123 (e la l. cost. n. 2/2001), in AA.VV., Osservatorio sulle fonti 2000, Giappichelli, Torino, L. ELIA, Gli atti bicamerali non legislativi, in Studi sulla Costituzione, Giuffrè, Milano, C. ESPOSITO, Autonomie locali e decentramento amministrativo nell art. 5 della Costituzione, in ID., La Costituzione italiana. Saggi, Cedam, Padova,

13 G. FALCON, art. 118, in G. BRANCA (fondato da), A. PIZZORUSSO (continuato da), Commentario della Costituzione, Zanichelli, Bologna, F. FALZONE, F. PALERMO e F. COSENTINO, La Costituzione della Repubblica italiana illustrata con i lavori preparatori, Colombo, Roma, S. GALEOTTI, Osservazioni sulla «legge regionale» come specie della legge in senso tecnico, in Riv. trim. dir. pubbl., F. GALGANO, F. PELLECANI, Statuti regionali comparati, Zanichelli, Bologna, P. GASPARRI, L autonomia regionale sarda, EDES, Cagliari, P. GASPARRI, Le norme di attuazione degli Statuti regionali speciali, in Atti del terzo convegno di studi giuridici sulla Regione, Giuffrè, Milano, M.S. GIANNINI, Leggi regionali e regolamenti di autonomia degli enti territoriali, in Giur. completa Cass. civ., Roma, M.S. GIANNINI, Il decentramento nel sistema amministrativo, in AA.VV., Problemi della pubblica amministrazione, vol. I, Zanichelli, Bologna, M.S. GIANNINI, Le Regioni: rettificazioni e prospettive, in Nord e Sud, L. GIOVENCO, L ordinamento regionale, Jandi Sapi, Roma, R. GUASTINI, Teoria e dogmatica delle fonti, in A. CICU, F. MESSINEO (diretto da), L. MENGONI (continuato da), Tr. dir. civ. comm., vol. I, t. I, Giuffrè, Milano, C. LAVAGNA, Atti ed eventi costituzionali in Italia, in Riv. trim. dir. pubbl., C. LAVAGNA, Diritto costituzionale, Giuffrè, Milano, A. MANGIA, Unità, pluralismo e principi costituzionali, in ID. (a cura di), tutta Italia un giuro unì unità, pluralismo e principi costituzionali, Giuffrè, Milano,

14 G. MARANINI, L ordinamento regionale nel quadro dell evoluzione costituzionale, Sansoni, Firenze, G. MARANINI (a cura di), La Regione e il governo locale, in G. MARANINI (a cura di), Atti del Symposium «Problemi della Regione e del Governo locale», vol. III, Edizioni di Comunità, Milano, T. MARTINES, Studio sull autonomia politica delle Regioni in Italia, in Riv. trim. dir. pubbl., 1956, 100 ss., oggi in ID., Opere, vol. III, Giuffrè, Milano, T. MARTINES, L interesse nazionale come limite alle leggi regionali, in La Regione e il governo locale, in G. MARANINI (a cura di), Atti del Symposium «Problemi della Regione e del Governo locale», vol. III, Edizioni di Comunità, Milano, M. MAZZIOTTI DI CELSO, Studi sulla potestà legislativa delle Regioni, Giuffrè, Milano, G. MIELE, Principi di diritto amministrativo, Artigrafiche Tornar, Pisa, G. MIELE, Caratteri dell ordinamento regionale secondo la Costituzione, in Nuova Rassegna, G. MIELE, La Regione, in P. CALAMANDREI e A. LEVI (diretto da), Commentario sistematico alla Costituzione italiana, G. Barbera editore, Firenze, F. MODUGNO, Unità e indivisibilità della Repubblica come principio, in Dir. e soc., G. MOR, Considerazioni sulle norme di attuazione degli Statuti delle Regioni ad autonomia differenziata, in Le Regioni, G. MOR, Poteri e ruolo della Corte costituzionale di fronte alla specialità delle due Province autonome e alle interferenze statali sull amministrazione regionale, in Le Regioni, C. MORTATI, Norme non giuridiche e merito amministrativo, in Stato e Diritto,

15 C. MORTATI, Sul passaggio delle funzioni dallo Stato alle Regioni, in Rass. dir. pubbl., C. MORTATI, Legislazione regionale esclusiva ed interesse nazionale, in Giur. cost., C. MORTATI, L interesse nazionale come limite alla potestà esclusiva delle Regioni a Statuto speciale, in Studi in onore di Emilio Crosa, vol. II, Giuffrè, Milano, C. MORTATI, I limiti della legge regionale, in Atti del terzo convegno di studi giuridici sulla Regione, Giuffrè, Milano C. MORTATI, Istituzioni di diritto pubblico, Cedam, Padova, ed. 1958, 1969 e D. NOCILLA, Ipotesi ricostruttive in tema di procedimento per la soluzione delle questioni di merito concernenti le leggi regionali, in Giur. cost., V. ONIDA, Valle d Aosta, in La regionalizzazione (Isap), vol. II, Giuffrè, Milano, L. PALADIN, La potestà legislativa regionale, Cedam, Padova, L. PALADIN, Commento allo statuto della Regione Friuli-Venezia Giulia, Del Bianco, Udine, L. PALADIN, Diritto regionale, Cedam, Padova, ed. 1979, 1992 e L. PALADIN, Le fonti del diritto italiano, Il Mulino, Bologna, N. PAPPALARDO, In tema di validità dell atto amministrativo per vizi di merito, in Studi in onore di Santi Romano, vol. II, Cedam, Padova, G. PITRUZZELLA, Forma di governo regionale e legislazione elettorale, in Le Regioni, F. PIZZETTI, Osservazioni sulle norme di principio contenute negli statuti regionali, in Giur. cost.,

16 F. PIZZETTI, Autonomia della Regione e funzione di indirizzo e coordinamento, in AA.VV., Contributi allo studio della funzione statale di indirizzo e coordinamento, Ministero dell interno, Roma, F. PIZZETTI, Il sistema costituzionale delle autonomie locali, Giuffrè, Milano, A. PIZZORUSSO, Le modificazioni dello Statuto per il Trentino-Alto Adige e le leggi statali anteriori: termine per ricorrere e «principio di continuità», in Giur. cost., A. RONCA, Organizzazione delle regioni a statuto ordinario ed iniziale attività dei propri organi, in Nuova rass. ldg., M. ROSINI, Armonia o armonie con la Costituzione?, in Le Regioni, E. ROSSI, Una breve considerazione sul fondamento delle istanze unitarie nella riflessione di Carlo Mezzanotte, in Le Regioni, E. ROTELLI, L avvento della Regione in Italia Dalla caduta del regime fascista alla Costituzione repubblicana ( ), Giuffrè, Milano, E. ROTELLI, L alternativa delle autonomie, Feltrinelli, Milano, F.A. ROVERSI-MONACO, La delegazione amministrativa nel quadro dell ordinamento regionale, Giuffrè, Milano, A. RUGGERI, L «interesse di altre Regioni» come limite di merito alla potestà legislativa regionale, in Rass. dir. pubbl., A. RUGGERI, Ancora in tema di leggi statali e leggi regionali su materia di competenza ripartita, in Riv. trim. dir. pubbl., G. SALEMI, Lo Statuto della Regione siciliana. I lavori preparatori, Cedam, Padova, A.M. SANDULLI, I controlli sugli enti locali nella costituzione, in Riv. trim. dir. pubbl.,

17 V. SICA, Contributo alla teoria della autonomia costituzionale, Jovene, Napoli, F. SORRENTINO, Lo Statuto regionale nel sistema delle fonti, Giur. cost., E. SPAGNA MUSSO, Natura giuridica degli ordinamenti regionali, in Riv. trim. dir. proc. civ., E. SPAGNA MUSSO, Corso di diritto regionale, Cedam, Padova, G. TARANTINI, Problemi e prospettive del controllo di merito delle leggi regionali, in Giur. cost., F. TRIMARCHI BANFI, Osservazioni sull uso dei regolamenti nel raccordo tra ordinamento statale e ordinamento regionale, in Le Regioni, L. VANDELLI, art. 118, in G. BRANCA (fondato da) e A. PIZZORUSSO (continuato da), Commentario della Costituzione, Zanichelli, Bologna, G. VERDE, Gaspare Ambrosini e la realizzazione delle Regioni, in N. ANTONETTI e U. DE SIERVO (a cura di), Ambrosini e Sturzo. La nascita delle Regioni, Il Mulino, Bologna, P. VIRGA, La Regione, Giuffrè, Milano, P. VIRGA, Diritto costituzionale, Ed. Universitarie, Palermo, G. ZAGREBELSKY, Istituti e finalità delle Regioni, in Nord e Sud, G. ZAGREBELSKY, Manuale di diritto costituzionale, vol. I, Utet, Torino 1988 (rist. 2006). G. ZANOBINI, Caratteri particolari dell autonomia, in Studi di diritto pubblico in onore di Oreste Ranelletti, Cedam, Padova, G. ZANOBINI, L amministrazione locale, Cedam, Padova,

18 G. ZANOBINI, La gerarchia delle fonti nel nuovo ordinamento, in P. CALAMANDREI, A. LEVI (diretto da), Commentario sistematico alla Costituzione italiana, vol. I, G. Barbera editore, Firenze, G. ZINGALI, Profili costituzionalistici dei conflitti di interesse fra lo Stato e la regione e fra le regioni, Scritti in onore di Gaspare Ambrosini, Giuffrè, Milano, O. ZUCCARINI, Esperienze e soluzioni. Stato liberale. Stato fascista. Stato repubblicano, Edizioni di Critica Politica, Roma, O. ZUCCARINI, La regione nell ordinamento dello Stato: due concezioni, due soluzioni, Edizioni di Critica Politica, Roma, GLI STRUMENTI DI RACCORDO STATO-REGIONI NEL PREVIGENTE TITOLO V DELLA COSTITUZIONE AA.VV., Problemi della pubblica amministrazione, vol. I, Zanichelli, Bologna, AA.VV., Il cittadino e la pubblica amministrazione dopo l entrata in vigore del d.p.r. 24 luglio 1977, n. 616, Giuffrè, Milano, G. ABBAMONTE, Enunciazione delle materie e delimitazione della potestà legislativa regionale, in Giust. civ., G. AMATO, Le regioni e l attuazione delle direttive comunitarie in agricoltura: una vittoria o una sconfitta?, in Le Regioni, V. ANGIOLINI, Necessità ed emergenza nel diritto pubblico, Cedam, Padova, V. ANGIOLINI, Costituente e costituito nell Italia repubblicana, Cedam, Padova,

19 A. ANZON DEMMIG, Mutamento dei «principi fondamentali» delle materie regionali e vicende della normazione di dettaglio, in Giur. cost., A. ANZON DEMMIG, Principio cooperativo e strumenti di raccordo tra competenze statali e regionali, in Giur. cost., A. ANZON DEMMIG, La Bundestreue e il sistema federale tedesco: un modello per la riforma del regionalismo in Italia?, Giuffrè, Milano, G. ARCONZO, Le materie trasversali nella giurisprudenza della Corte costituzionale dopo la riforma del Titolo V, in N. ZANON, A. CONCARO (a cura di), L incerto federalismo. Le competenze statali e regionali nella giurisprudenza della Corte costituzionale, Giuffrè, Milano, R. BALDUZZI, La giurisprudenza della Corte sul limite dei principi: «fuga dai principi» e principio di coordinamento, in F. CUOCOLO ET AL. (a cura di), Corte costituzionale e Regioni, Atti del Convegno, Genova, maggio 1987, Edizioni scientifiche italiane, Napoli, G. BALLADORE PALLIERI, La volontà popolare nei conflitti fra Stato e Regioni, in Jus, G. BALLADORE PALLIERI, Dottrina dello Stato, Cedam, Padova, E. BALOCCHI, E. ROVAI, E. CHELI, G. GUASPARRI, U. DE CALIA, E. LARI, R. ROCCHIGIANI, M. TESTI (a cura di), G. GUARINO (diretto da), La Costituzione italiana e gli statuti regionali: repertorio completo della giurisprudenza costituzionale: , Giuffrè, Milano, A. BARBERA, Regioni e interesse nazionale, Giuffrè, Milano, S. BARTHOLINI, Interesse nazionale e competenza delle Regioni nella giurisprudenza della Corte costituzionale, Cedam, Padova,

20 S. BARTOLE, La c.d. competenza frazionaria come alternativa alla «espropriazione» delle materie, in Giur. cost., S. BARTOLE (a cura di), Le Regioni: politica o amministrazione, Edizioni di Comunità, Milano, S. BARTOLE, La primarietà di valori costituzionali è giustificazione di interventi d emergenza?, in Le Regioni, S. BARTOLE, La Corte costituzionale e la ricerca di un contemperamento fra supremazia e collaborazione nei rapporti fra Stato e Regioni, in Le Regioni, S. BARTOLE, artt. 114, 116, 117, in G. BRANCA (fondato da) e A. PIZZORUSSO (continuato da), Commentario della Costituzione, Zanichelli, Bologna, S. BARTOLE, F. MASTRAGOSTINO, L. VANDELLI, Le autonomie territoriali, Il Mulino, Bologna, R. BIN, Legge regionale (voce), in Dig. disc. pubbl., vol IX, Utet, Torino, B. CARAVITA, I «poteri sostitutivi» dopo le sentenze della Corte costituzionale, in Pol. dir., P. CARETTI, Potere sostitutivo dello Stato e competenze regionali in attuazione di obblighi comunitari, in Giur. cost., P. CARETTI, Il potere sostitutivo dello Stato nei confronti delle Regioni ancora al vaglio della Corte costituzionale, in Le Regioni, P. CARETTI, Il potere sostitutivo statale: un problema di garanzie procedurali o sostanziali per l autonomia regionale?, in Le Regioni, P. CARETTI, Indirizzo e coordinamento e poteri sostitutivi nella più recente giurisprudenza della Corte costituzionale, in Le Regioni,

21 P. CARETTI, G. STROZZI, Luci ed ombre nella più recente giurisprudenza della Corte costituzionale in materia di adempimento degli obblighi comunitari, in Le Regioni, L. CARLASSARE, Regolamenti dell esecutivo e principio di legalità, Cedam, Padova, L. CARLASSARE, Atti governativi d indirizzo e coordinamento tra principio di legalità e riserva di legge, in Le Regioni, L. CARLASSARE, La «preferenza» come regola dei rapporti tra fonti statali e regionali nella potestà legislativa ripartita, in Le Regioni, 1986 CHELI E., Atto politico e funzione di indirizzo politico, Giuffrè, Milano, E. CHELI, U. DE SIERVO, G. STANCANELLI, D. SORACE, P. CARETTI, Commento allo Statuto della Regione Toscana, Giuffrè, Milano, P. COSTANZO, In tema di indirizzo e coordinamento delle attività regionali, in Giur. cost., V. CRISAFULLI, Vicende della «questione regionale», in Le Regioni, F. CUOCOLO, Le leggi cornice nei rapporti fra Stato e Regioni, Giuffrè, Milano, F. CUOCOLO, Interrogativi sul criterio di individuazione delle materie legislative regionali, in Giur. cost., F. CUOCOLO, Istituzioni di diritto pubblico, Giuffrè, Milano, F. CUOCOLO, Diritto regionale italiano, Utet, Torino, F. CUOCOLO, Bicamerale: atto primo. Il progetto di revisione costituzionale, Giuffrè, Milano, A. D ATENA, Sulle pretese differenze tra intese «deboli» e pareri, nei rapporti tra Stato e Regioni, in Giur. cost.,

22 G.C. DE MARTIN, Decentramento amministrativo, in Nov. Dig. It., vol. II, Utet, Torino, U. DE SIERVO, Le Regioni nelle prime proposte di Ambrosini, in Le Regioni, U. DE SIERVO, Ipotesi di revisione costituzionale: il cosiddetto regionalismo «forte», in Le Regioni, G. FALCON, Lo Stato della questione sulla funzione di indirizzo e coordinamento, in E. GIZZI, A. ORSI BATTAGLINI (a cura di), La funzione di indirizzo e coordinamento, F. Angeli, Milano, G. FALCON, Varianti giurisprudenziali in materia di indirizzo e coordinamento, in Le Regioni, F. GABRIELE, Il principio unitario nella autonomia regionale, Giuffrè, Milano, F. GABRIELE, L esercizio in via amministrativa della funzione di indirizzo e coordinamento: la Corte scioglie l «enigma»: le Regioni vincono una «battaglia» ma perdono la guerra?, in Giur. cost., F. GABRIELE, La funzione statale di indirizzo e coordinamento alla luce della giurisprudenza della Corte costituzionale e la sua incidenza sull autonomia delle Regioni e delle Province autonome, Cacucci, Bari, M.S. GIANNINI, Autonomia (Saggio sui concetti di autonomia), in Riv. trim. dir. pubbl., M.S. GIANNINI, Autonomia pubblica, in Enc. dir., vol. IV, Giuffrè, Milano, M.S. GIANNINI, Prefazione, in A. BARBERA, F. BASSANINI (a cura di), I nuovi poteri delle regioni e degli enti locali. Commentario al decreto n. 616 di attuazione della legge 382, Il Mulino, Bologna, M.S. GIANNINI, Istituzioni di diritto amministrativo, Giuffrè, Milano,

23 C. GIROLA, Teoria del decentramento amministrativo, Bocca, Torino, P. GISMONDI, Culti, in Enc. dir., vol. XI, Giuffrè, Milano, E. GIZZI, Manuale di diritto regionale, Giuffrè, Milano, ed e D.C. INGHILLERI, La funzione amministrativa indiretta, S.E.L., Milano, F. LAURO, La polizia amministrativa, Laurus Robuffo, Firenze, T. MARTINES, T. RUGGERI, Lineamenti di diritto regionale, Giuffrè, Milano, 1997 e C. MEZZANOTTE, Giudizi in via di azione, termini per ricorrere e autoritarietà della legge statale, in Giur. cost., C. MEZZANOTTE, Interesse nazionale e scrutinio stretto, in Giur. cost., L. PALADIN, Sulle funzioni statali di indirizzo e coordinamento nelle materie di competenza regionale, in Giur. cost., G. PASTORI, La funzione di indirizzo e coordinamento, in AA.VV., Riforma regionale e organizzazione dei ministeri, Giuffrè, Milano, S. ROMANO, L ordinamento giuridico (1917), ripubblicata con aggiunte, Sansoni, Firenze, S. ROMANO, Autonomia, in ID., Frammenti di un dizionario giuridico, Giuffrè, Milano, S. ROMANO, Decentramento amministrativo, in Scritti minori, vol. II, Giuffrè, Milano, G. SIRIANNI, Inerzia amministrativa e poteri sostitutivi, Giuffrè, Milano,

24 L. TORCHIA, La funzione statale di indirizzo e coordinamento nei confronti delle Regioni: profili generali, in ID. (a cura di), Stato e Regioni. La funzione di indirizzo e coordinamento, NIS, Roma, R. TOSI, Leggi di principio corredate da disposizioni di dettaglio: un estensione della competenza statale senza sacrificio dell autonomia regionale, in Giur. cost., G. TREVES, Principi di diritto pubblico, Utet, Torino, F. TRIMARCHI BANFI, Nuovi risvolti positivi per l interesse nazionale?, in Le Regioni, W. TWINING, D. MIERS, Come far cose con regole, trad. it. di C. GARBARINO, Giuffrè, Milano, IL PRINCIPIO DI AUTONOMIA REGIONALE DOPO LE RIFORME DEL S. AGOSTA, Dall intesa in senso debole alla leale cooperazione in senso forte? Spunti per una riflessione alla luce della più recente giurisprudenza costituzionale tra (molte) conferme e (qualche) novità, in federalismi.it, S. AGOSTA, La Corte aggiunge altri tasselli al complicato mosaico delle intese tra Stato e Regioni, nel Forum quad. cost, S. AGOSTA, La leale collaborazione tra Stato e regioni, Giuffrè, Milano, L. AMMANNATI, Tutela della concorrenza e regolazione pro-concorrenziale (tra Stato e regioni), in L. AMMANNATI, T. GROPPI (a cura di), La potestà legislativa tra Stato e regioni, Milano,

25 L. AMMANNATI, La regolazione cooperativa del mercato interno dell energia e l organizzazione comune tra i regolatori europei dell energia elettrica e del gas, in ID. (a cura di), Monopolio e regolazione proconcorrenziale nella disciplina dell energia, Giuffrè, Milano, L. AMMANNATI, Tutela della concorrenza e accesso al mercato dei servizi pubblici locali dell energia: il caso del gas, in ID. (a cura di), Monopolio e regolazione proconcorrenziale nella disciplina dell energia, Giuffrè, Milano, L. AMMANNATI, La tutela della concorrenza nella riforma costituzionale: come definire e realizzare un valore comune a Stato e Regioni, in Scritti in onore di Giorgio Berti, Jovene, Napoli, L. AMMANNATI, T. GROPPI (a cura di), La potestà legislativa tra Stato e Regioni. Atti del seminario di Studio, Grosseto, 23 marzo 2003, Giuffrè, Milano, L. AMMANNATI, A. SPINA, Il ritorno al nucleare. Il contesto regolatorio e l Agenzia per la Sicurezza Nucleare, in Amm., L. AMMANNATI, A. CANEPA, Il governo dell «emergenza energetica»: paure, incertezze, regole, in Amm., L. AMMANNATI, M. DE FOCATIIS, Un nuovo diritto per il nucleare. Una prima lettura del D.lgs. n. 31/2010, in astrid-online.it, A. ANDRONIO, I livelli essenziali delle prestazioni sanitarie nella sentenza della Corte costituzionale marzo 2003, n. 88, in federalismi.it, F. ANGELINI, Quando non bastano le regole del gioco la corte fa ordine. Note a margine della sentenza n. 300 del 2011, in Rivista AIC, A.G. ANNUNZIATA, L ambiente quale bene comune, in Dir. e giur. agr., alim. e amb.,

26 L. ANTONINI, La legge regionale nel sistema delle fonti, tra virtualità e realtà. Relazione al seminario organizzato dall ISSiRFA su Le fonti regionali dopo la legge costituzionale n. 3 del 2001 (Roma, 19 marzo 2002), in issirfa.cnr.it, A. ANZON DEMMIG, Flessibilità dell'ordine delle competenze legislative e collaborazione tra Stato e Regioni, in Giur. cost., A. ANZON DEMMIG, I poteri delle regioni nella transizione dal modello originario al nuovo assetto costituzionale, Giappichelli, Torino, A. ANZON DEMMIG, La Corte condanna all «inefficacia giuridica» le norme «programmatiche» degli Statuti regionali ordinari, in Giur. cost., A. ANZON DEMMIG, L inefficacia giuridica di norme programmatiche, in costituzionalismo.it, A. ANZON DEMMIG, I poteri delle Regioni, Giappichelli, Torino, A. ANZON DEMMIG, Istanze di unità e istanze autonomistiche nel secondo regionalismo : le sentenze nn. 303 del 2003 e 14 del 2004 della Corte costituzionale e il loro seguito, in Le Regioni, A. ANZON DEMMIG, Potestà legislativa regionale residuale e livelli essenziali delle prestazioni, in Giur. cost., G. ARCONZO, Le materie trasversali nella giurisprudenza della Corte costituzionale dopo la riforma del Titolo V, in N. ZANON, A. CONCARO (a cura di), L incerto federalismo. Le competenze statali e regionali nella giurisprudenza della Corte costituzionale, Giuffrè, Milano, E. BALBONI, Il concetto di «livelli essenziali uniformi» come garanzia in materia di diritti, in Ist. fed.,

27 E. BALBONI, I livelli essenziali e i procedimenti per la loro determinazione, in Le Regioni, E. BALBONI, La potestà regolamentare regionale nel quadro dell autonomia statutaria, in Le Regioni, E. BALBONI, Quel che resta dell autonomia statutaria dopo il «caso Calabria», in Ist. fed., E. BALBONI, La potestà regolamentare, in L. VIOLINI (a cura di), Itinerari di sviluppo del regionalismo italiano, Giuffrè, Milano, E. BALBONI, Gli standard strutturali delle relazioni di assistenza tra livelli essenziali e principi fondamentali, in Giur. cost., E. BALBONI (a cura di), La tutela multilivello dei diritti sociali, Jovene, Napoli, E. BALBONI, Leopoldo Elia, costituzionalista e cittadino cattolico, in Quad. cost., E. BALBONI, Autonomie, regionalismo, federalismo: verso un nuovo patto di cittadinanza, in Quad. reg., E. BALBONI, M. MASSA, Un giudizio amministrativo dal tono costituzionale: la potestà regolamentare regionale dopo la l. cost. n. 1 del 1999, in Le Regioni, E. BALBONI, P.G. RINALDI, Livelli essenziali, standard e leale collaborazione, in Le Regioni, E. BALBONI, L. BRUNETTI, Il ruolo del CAL nell applicazione dell art. 116, ultimo comma, Cost., con particolare riferimento al caso della Lombardia, in Le Regioni, R. BALDUZZI, Le autonomie locali dopo la revisione costituzionale del Titolo V, in Quad. reg.,

28 R. BALDUZZI, I livelli essenziali nel settore della sanità, in G. BERTI, G.C. DE MARTIN (a cura di), Le garanzie di effettività dei diritti nei sistemi policentrici, Giuffrè, Milano, R. BALDUZZI (a cura di), La sanità italiana tra livelli essenziali di assistenza, tutela della salute e progetto di devolution, Atti del Convegno, Genova, 24 febbraio 2003, Giuffrè, Milano, R. BALDUZZI, L autonomia universitaria dopo la riforma del Titolo V della Costituzione, in Ist. fed., A. BARBERA, Chi è il custode dell interesse nazionale?, in Quad. cost., A. BARBERA, La polverizzazione delle materie regionali e la (ormai necessaria) clausola di supremazia, in Le Regioni, M. BARBERO, Nota di commento a Corte cost. 359/2003, in lexitalia.it, M. BARBERO, La Corte costituzionale interviene sulla legge La Loggia (nota a Corte Cost. 236/2004, 238/2004, 239/2004 e 280/2004), nel Forum quad. cost., S. BARTOLE, Collaborazione e sussidiarietà nel nuovo ordine regionale, in Le Regioni, S. BARTOLE, R. BIN, G. FALCON, R. TOSI, Diritto regionale dopo le riforme, Il Mulino, Bologna, S. BARTOLE, M. CAMMELLI, V. ONIDA, G. PASTORI, Comuni, Province, Regioni, Stato: riformare la riforma?, in Amm., F. BASSANINI (a cura di), Legge La Loggia : commento alla Legge 5 giugno 2003, n. 131 di attuazione del Titolo V della Costituzione, Maggioli, Rimini, F. BASSANINI, L. VANDELLI (a cura di), Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni, Il Mulino, Bologna,

29 D. BELVEDERE, Esiste una sovranità della Regione (e dello Stato)?, in Nuove auton., M. BELLETTI, Il nuovo riparto di competenze Stato - Regioni tra continuità, ultrattività ed urgenza, nel Forum quad. cost., M. BELLETTI, Necessità e temporaneità irrompono nel riparto di competenze Stato Regioni sotto forma di continuità e sostanziale ultrattività, in Le Regioni, A.M. BENEDETTI, Lavoro privato, lavoro pubblico e ordinamento civile : quali spazi per le Regioni?, in Il lavoro nelle pub. amm., A.M. BENEDETTI, Il diritto privato delle Regioni nella giurisprudenza costituzionale, in Studium Iuris, F. BENELLI, La «smaterializzazione» delle materie. Problemi teorici ed applicativi del nuovo Titolo V della Costituzione, Giuffrè, Milano, F. BENELLI, Interesse nazionale, istanze unitarie e potestà legislativa regionale: dalla supremazia alla leale collaborazione, Le Regioni, F. BENELLI, Separazione vs collaborazione: due nuove pronunce della Corte costituzionale in tema di tutela dell ambiente e di materie trasversali, in Le Regioni, F. BENELLI, La costruzione delle materie e le materie esclusive statali, in Le Regioni, F. BENELLI, R. BIN, Prevalenza e rimaterializzazione delle materie : scacco matto alle Regioni, in Le Regioni, F.S. BERTOLINI, La riforma della Camera delle autonomie fra rappresentanza politica e rappresentanza territoriale, in Rass. parl., C. BERTOLINO, Il principio di leale collaborazione nel policentrismo del sistema costituzionale italiano, Giappichelli, Torino,

30 D. BESSI, Il turismo e le interferenze interordinamentali (legittime o legittimate) degli atti regolamentari: la Corte adotta due pesi e due misure!, in Ist. fed., R. BIFULCO, Art. 5, in R. BIFULCO, A. CELOTTO, M. OLIVETTI (a cura di),commentario alla Costituzione, Utet, Torino, R. BIFULCO, Gli Statuti di seconda generazione. Le Regioni alla prova della nuova autonomia, Giappichelli, Torino, R. BIFULCO, Il modello italiano delle conferenze Stato-autonomie territoriali (anche) alla luce delle esperienze federali, in Le Regioni, R. BIFULCO, Conferenza Stato-Regioni, in S. CASSESE (diretto da), Diz. dir. pubbl., Giuffrè, Milano, R. BIFULCO, La tutela della concorrenza tra parte I e II della Costituzione (in margine alla sent. 14/2004 della Corte costituzionale), in Le Regioni, R. BIFULCO, Norme programmatiche e Statuti regionali, in Le Regioni, P. BILANCIA, Verso un federalismo cooperativo?, in AA.VV., Problemi del federalismo, Giuffrè, Milano, P. BILANCIA, Stato federale, unitario, regionale: dalle diverse origini storiche alla confluenza dei modelli, in P. BILANCIA, F.G. PIZZETTI, Aspetti e problemi del costituzionalismo multilivello, Giuffrè, Milano, P. BILANCIA, Il carattere bifronte del principio di sussidiarietà, in Problemi attuali della sussidiarietà, Giuffrè, Milano, P. BILANCIA, Nuova portata del criterio della cedevolezza nel rapporto tra legge statale e regolamenti degli enti locali, in Nuova rass. ldg., P. BILANCIA, E. DE MARCO, La tutela multilivello dei diritti. Punti di crisi, problemi aperti, momenti di stabilizzazione, Giuffrè, Milano,

31 R. BIN, L interesse nazionale dopo la riforma: continuità dei problemi, discontinuità della giurisprudenza costituzionale, in Le Regioni, R. BIN, Regolamenti statali e attribuzioni legislative delle Regioni, in Le Regioni, R. BIN, Un passo avanti verso i nuovi Statuti regionali, in Le Regioni, R. BIN, «Problemi legislativi e interpretativi nella definizione delle materie di competenza regionale». Rileggendo Livio Paladin dopo la riforma del Titolo V, in Scritti in memoria di Livio Paladin, vol. IV, Jovene, Napoli, R. BIN, Autonomia statutaria e spirito della Costituzione, in Ist. fed., R. BIN, Il Consiglio delle autonomie locali nello Statuto regionale, in Ist. fed., R. BIN, Perché le Regioni dovrebbero essere contente di questa decisione, in Le Regioni, R. BIN, I criteri di individuazione delle materie, in Le Regioni, R. BIN, La «leale collaborazione» tra prassi e riforme, Le Regioni, R. BIN, Divagazioni sul ruolo del giudice (e della Corte costituzionale), a proposito di due sentenze di Carlo Mezzanotte, in Le Regioni, R. BIN, Alla ricerca della materia perduta, in Le Regioni, R. BIN, Dopo gli Statuti, c è molto da fare, in Ist. fed., F. BIONDI, I poteri sostitutivi, in N. ZANON e A. CONCARO (a cura di), L incerto federalismo, Giuffrè, Milano, P. BONETTI, Ordine pubblico, sicurezza, polizia locale e immigrazione nel nuovo art. 117 della Costituzione, in Le Regioni,

32 P. BONETTI, La giurisprudenza costituzionale sulla materia sicurezza conferma la penetrazione statale nelle materie di potestà legislativa regionale, in Le Regioni, E. BOSCOLO, Le novità del D.L. 70/2011, in Urb. e app., R. BRANDOLIN, La Corte alle prese con un nuovo parametro costituzionale, in giurcost.it, E. BUOSO, Concorso di competenze, clausole di prevalenza e competenze prevalenti, in Le Regioni, C. BUZZACCHI, Uniformità e differenziazione nel sistema delle autonomie, Giuffrè, Milano, C. BUZZACCHI, Servizi pubblici locali e tutela della concorrenza nel sindacato della Corte costituzionale, in Le Regioni, C. BUZZACCHI, Cittadinanza e Liveas, in BALBONI E. (a cura di), La tutela multilivello dei diritti sociali, Jovene, Napoli, C. BUZZACCHI, La materia energia nella giurisprudenza costituzionale, in ID. (a cura di), Il prisma energia. Integrazione di interessi e competenze, Giuffrè, Milano, C. BUZZACCHI, [Corte cost. n. 85/2012] I principi fondamentali in materia di energia e di protezione civile, in dirittiregionali.org, S. CALZOLAIO, Il rinvio delle leggi nella prassi, in Quad. cost., R. CAMELI, Poteri sostitutivi del governo e autonomia costituzionale degli enti territoriali (in margine all art. 120 Cost.), in Giur. cost., Q. CAMERLENGO, Pubblica sicurezza statale e polizia amministrativa locale tra ordine pubblico e sviluppo economico, in Le Regioni,

33 Q. CAMERLENGO, Dall amministrazione alla legge, seguendo il principio di sussidiarietà. Riflessioni in merito alla sentenza n. 303 del 2003 della Corte costituzionale, nel Forum quad. cost., Q. CAMERLENGO, Il nuovo assetto costituzionale delle funzioni legislative tra equilibri intangibili e legalità sostanziale, in Le Regioni, Q. CAMERLENGO, La controversa sorte dell indirizzo e coordinamento, in E. BETTINELLI e F. RIGANO (a cura di), La riforma del Titolo V della Costituzione e la giurisprudenza costituzionale, Giappichelli, Torino, Q. CAMERLENGO, Autonomia regionale e uniformità sostenibile: principi fondamentali, sussidiarietà e intese forti, in Le Regioni, Q. CAMERLENGO, art. 118, in R. BIFULCO, A. CELOTTO, M. OLIVETTI (a cura di),commentario alla Costituzione, Utet, Torino, M. CAMMELLI, Commento all art. 5, in G. FALCON (a cura di), Lo stato autonomista, Il Mulino, Bologna, M. CAMMELLI, Amministrazione (e interpreti) davanti al nuovo Titolo V della Costituzione, in Le Regioni, M. CAMMELLI, Norme programmatiche e statuti regionali: questione chiusa e problema aperto, in Le Regioni, A. CANDIDO, Norme cedevoli e poteri sostitutivi legislativi nel nuovo assetto costituzionale, in Quad. reg., A. CANDIDO, Residenze Sanitarie Assistenziali e rette dei degenti: tra livelli essenziali e diritto alla tutela della salute, in Quad. reg., A. CANDIDO, Arriva la Conferenza della Repubblica. Ma cosa cambia?, in dirittiregionali.org,

34 A. CANDIDO, Sulla creazione di nuove Regioni: recenti istanze di autonomie e incostituzionalità della legge n. 352 del 1970, nel Forum quad. cost., A. CANDIDO, Verso il mercato interno dell energia: le reti energetiche europee, in C. BUZZACCHI (a cura di), L Europa a rete. Il modello delle reti tra concorrenza e coesione sociale, Giuffrè, Milano, A. CANDIDO, Il costo della non autosufficienza. Profili di incostituzionalità della recente legge lombarda n. 2/2012 sulle rette per le Residenze Sanitarie Assistenziali, nel Forum quad. cost., A. CANDIDO, M. CAMPAGNA, Le Residenze Sanitarie Assistenziali: natura e finanziamento di un modello di integrazione sociosanitaria, in San. pubbl. e priv., E. CANNIZZARO, Il bilanciamento fra diritti fondamentali e l art. 117, 1 comma, Cost., in Riv. dir. int., R. CARANTA, La tutela della concorrenza, le competenze legislative e la difficile applicazione del Titolo V della Costituzione, in Le Regioni, R. CARANTA, Prime correzioni di rotta della Corte costituzionale in materia di tutela della concorrenza?, in Le Regioni, R. CARANTA, Il diritto dell UE sui servizi di interesse economico generale e il riparto di competenze tra Stato e Regioni, in Le Regioni, B. CARAVITA, Le vecchie Regioni speciali e le nuove forme di autonomia differenziata, in ID., La Costituzione dopo la riforma del Titolo V. Stato, regioni e autonomie tra Repubblica e Unione europea, Giappichelli, Torino, B. CARAVITA, La funzione normative tra Consiglio e Giunta, in A. FERRARA (a cura di), Verso una nuova fase costituente delle Regioni? Problemi di interpretazione della legge costituzionale 22 novembre 1999, n. 1, Giuffrè, Milano,

35 B. CARAVITA, Esiste un sistema regionale delle fonti?, in V. ANGIOLINI, L. VIOLINI, N. ZANON (a cura di), Le trasformazioni dello Stato regionale italiano. In ricordo di Gianfranco Mor, Giuffrè, Milano, B. CARAVITA, Una vicenda piccola, una questione importante: alcune riflessioni in ordine ad un recente rinvio presidenziale, in federalismi.it, P. CARETTI, Rapporti fra Stato e Regioni: funzione di indirizzo e coordinamento e potere sostitutivo, in Le Regioni, P. CARETTI, Il limite degli obblighi internazionali e comunitari per la legge dello Stato e delle Regioni, in ID., Stato, regioni, enti locali tra innovazione e continuità, Giappichelli, Torino, P. CARETTI, La disciplina dei diritti fondamentali è materia riservata alla Costituzione, in Le Regioni, P. CARETTI, Le sentenze nn. 303/2003 e 14/2004: due letture creative del nuovo Titolo V della Costituzione, in Le Regioni, M. CARLI, Una strada sbagliata per limitare l applicabilità della regola del simul-simul, in Ist. fed., A. CAROSELLI, Servizi pubblici locali e tutela della concorrenza, in Giorn. dir. amm., G. CARPANI, La Conferenza Stato-regioni. Competenze e modalità di funzionamento dall istituzione ad oggi, Il Mulino, Bologna, P. CARROZZA, Principio di collaborazione e sistema delle garanzie procedurali (la via italiana al regionalismo cooperativo), in Le Regioni, F. CASALOTTI, Il riparto della potestà legislativa «alla prova» della disciplina dei servizi pubblici locali, in Giur. it.,

Recenti monografie: Ragione e ragionevolezza, II. Ed. (con appendice di F. Modugno e A. Longo) Napoli, Editoriale Scientifica, 2010.

Recenti monografie: Ragione e ragionevolezza, II. Ed. (con appendice di F. Modugno e A. Longo) Napoli, Editoriale Scientifica, 2010. Franco Modugno, nato a Roma il 3 maggio 1938, si è laureato in Giurisprudenza nel 1961 presso l Università di Roma La Sapienza. Libero docente di Diritto costituzionale nel 1967, nello stesso anno è stato

Dettagli

PROF. EUGENIO DE MARCO

PROF. EUGENIO DE MARCO PROF. EUGENIO DE MARCO CURRICULUM VITAE Eugenio De Marco è nato a Roma il 13 gennaio 1943 e si è laureato in Giurisprudenza nell Università di Roma nel luglio 1967 con il massimo dei voti e la lode. Dopo

Dettagli

Prof. Donatella Morana Associato di Istituzioni di diritto pubblico (SSD IUS/09)

Prof. Donatella Morana Associato di Istituzioni di diritto pubblico (SSD IUS/09) ATTIVITÀ SCIENTIFICA TRIENNIO 1 GENNAIO 2006 31 DICEMBRE 2008 Prof. Donatella Morana Associato di Istituzioni di diritto pubblico (SSD IUS/09) Principali interessi di ricerca sviluppati nel triennio Nel

Dettagli

D) BIBLIOGRAFIA VOLUMI PUBBLICATI

D) BIBLIOGRAFIA VOLUMI PUBBLICATI Allegato D) BIBLIOGRAFIA VOLUMI PUBBLICATI 1990 Barusso, Il nuovo ordinamento delle autonomie locali, Napoli, 1990 1992 Barusso, Ordinamento comunale, Milano, Giuffrè, 1992, con presentazione del prof.

Dettagli

STELIO MANGIAMELI I. LE REGIONI E LE RIFORME: QUESTIONI RISOLTE E PROBLEMI APERTI

STELIO MANGIAMELI I. LE REGIONI E LE RIFORME: QUESTIONI RISOLTE E PROBLEMI APERTI Avvertenza........................................ XIII STELIO MANGIAMELI I. LE REGIONI E LE RIFORME: QUESTIONI RISOLTE E PROBLEMI APERTI 1. La realizzazione del regionalismo e la crisi del sistema istituzionale

Dettagli

UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE MILANO ISTITUTO GIURIDICO

UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE MILANO ISTITUTO GIURIDICO UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE MILANO ISTITUTO GIURIDICO MONOGRAFIE E STUDI 1. CESARE CAVALLINI, L oggetto del processo di rivendica, 2002. 2. ANTONINO BARLETTA, La stabilità della vendita forzata,

Dettagli

FONTI DEL DIRITTO IN MATERIA DI TURISMO

FONTI DEL DIRITTO IN MATERIA DI TURISMO FONTI DEL DIRITTO IN MATERIA DI TURISMO Quali sono le autorità che possono produrre norme relative al turismo? 1) Stato; 2) Regioni; 3) Enti locali; 4) Diritto internazionale; 5) Unione europea. Art. 117

Dettagli

BIBLIOGRAFIA DI DIRITTO REGIONALE A cura di G.C. De Martin

BIBLIOGRAFIA DI DIRITTO REGIONALE A cura di G.C. De Martin BIBLIOGRAFIA DI DIRITTO REGIONALE A cura di G.C. De Martin Oltre alle opere di carattere generale più recenti di diritto regionale (Cavaleri P., Diritto regionale, Cedam, Padova 2009; D Atena A., Diritto

Dettagli

Formazione, attività scientifica e/o professionale

Formazione, attività scientifica e/o professionale ANTONIO COLAVECCHIO Nato a Bari il 5 gennaio 1970 antonio.colavecchio@unifg.it Formazione, attività scientifica e/o professionale Titoli accademici e altri titoli Dottore di ricerca in Diritto pubblico

Dettagli

PROF. GIUSEPPE MANFREDI

PROF. GIUSEPPE MANFREDI PROF. GIUSEPPE MANFREDI Ha conseguito la maturità classica presso il Liceo classico M. Gioia di Piacenza e la laurea in giurisprudenza presso la Facoltà di Giurisprudenza dell Università Cattolica del

Dettagli

PROF. AVV. DANTE GROSSI CURRICULUM DELLA ATTIVITA SCIENTIFICA E DIDATTICA

PROF. AVV. DANTE GROSSI CURRICULUM DELLA ATTIVITA SCIENTIFICA E DIDATTICA PROF. AVV. DANTE GROSSI CURRICULUM DELLA ATTIVITA SCIENTIFICA E DIDATTICA Si è laureato, con 110 e lode, nel 1979, in Giurisprudenza, presso l Università La Sapienza di Roma, con una tesi su La responsabilità

Dettagli

1. Qualità..10 punti Valutazione della eccellenza scientifica del prodotto Contenuto i. organicità ii. rigore dell analisi iii. metodo scientifico

1. Qualità..10 punti Valutazione della eccellenza scientifica del prodotto Contenuto i. organicità ii. rigore dell analisi iii. metodo scientifico I CRITERI E LA PROCEDURA DI VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE DELL'UNIVERSITÀ DELLA TUSCIA Nell'aprile del 2007, il nucleo di valutazione dell'università della Tuscia

Dettagli

1. Oggetto e struttura del disegno di legge

1. Oggetto e struttura del disegno di legge Delega al Governo per l attuazione dell articolo 117, secondo comma, lettera p) della Costituzione, per l istituzione delle Città metropolitane e per l ordinamento di Roma Capitale della Repubblica. Disposizioni

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI GIACINTO LOMBARDI TITOLI DI STUDIO

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI GIACINTO LOMBARDI TITOLI DI STUDIO CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI GIACINTO LOMBARDI nato a Foggia il 26 agosto 1968 TITOLI DI STUDIO - Diploma di Maturità Scientifica conseguito presso il Liceo Scientifico Statale "A. Meucci" di San Nicandro

Dettagli

REGIONE TOSCANA Consiglio Regionale

REGIONE TOSCANA Consiglio Regionale MARIA LAURA PICCININI 1. Dati Anagrafici Data di nascita 25 12 1963 Anzianità in regione 1 4 1990 Incarico attuale organizzativa Complessa - Assistenza e consulenza giuridica in materia di personale, sicurezza

Dettagli

Nicola Rizzo Curriculum vitae et studiorum

Nicola Rizzo Curriculum vitae et studiorum Nicola Rizzo Curriculum vitae et studiorum Posizione attuale Ricercatore (non confermato) di ruolo nel s.s.d. ius/01-diritto privato presso il Dipartimento di Scienze economiche e aziendali dell Università

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca di concerto con Il Ministro della Salute

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca di concerto con Il Ministro della Salute VISTO il decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286, recante Testo Unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell immigrazione e norme sulla condizione dello straniero, e successive modificazioni

Dettagli

Prof. Avv. Andrea Longo

Prof. Avv. Andrea Longo Prof. Avv. Andrea Longo con Studio in Roma, Via Crescenzio 58 Tel. +39 06.6877480; Fax +39 06.6832318 Mobile +39 335.5451387 segreteria@studiolegalelongo.net email: a.longo@studiolegalelongo.net a.longo8@tin.it

Dettagli

ANNAPAOLA TONELLI nata a Bologna, il 16 febbraio 1965 Studio professionale via Collegio di Spagna 5\2, 40123 Bologna; tel.051.27.15.

ANNAPAOLA TONELLI nata a Bologna, il 16 febbraio 1965 Studio professionale via Collegio di Spagna 5\2, 40123 Bologna; tel.051.27.15. ANNAPAOLA TONELLI nata a Bologna, il 16 febbraio 1965 Studio professionale via Collegio di Spagna 5\2, 40123 Bologna; tel.051.27.15.34; fax 051.656.86.90 e-mail:avvtonelli@studiolegaletonelli.it sede ulteriore

Dettagli

Curriculum vitae et studiorum

Curriculum vitae et studiorum Curriculum vitae et studiorum Tommaso Di Nitto è in possesso del diploma di maturità classica. Nel dicembre del 1993 si è laureato in giurisprudenza presso l Università degli Studi di Roma La Sapienza,

Dettagli

Prof. GIAMPIETRO FERRI Università degli Studi di Verona

Prof. GIAMPIETRO FERRI Università degli Studi di Verona Prof. GIAMPIETRO FERRI Università degli Studi di Verona Carriera accademica Laureato in Giurisprudenza nell Università degli Studi di Bologna il 12 dicembre 1990. Cultore della materia (Istituzioni di

Dettagli

CURRICULUM. Prof. Avv. Fabio Francario Via Flavia n. 112 00187 ROMA. Studio: Palazzo Bernini Via della Mercede,11 00187 ROMA

CURRICULUM. Prof. Avv. Fabio Francario Via Flavia n. 112 00187 ROMA. Studio: Palazzo Bernini Via della Mercede,11 00187 ROMA CURRICULUM Prof. Avv. Fabio Francario Via Flavia n. 112 00187 ROMA Studio: Palazzo Bernini Via della Mercede,11 00187 ROMA Tel. +39/06/69924959 - Fax +39/06/6991012 E-mail: ffrancario@gmail.com Luogo e

Dettagli

- È coordinatore dell Osservatorio giuridico-legislativo della Conferenza episcopale italiana;

- È coordinatore dell Osservatorio giuridico-legislativo della Conferenza episcopale italiana; VENERANDO MARANO CURRICULUM - È professore ordinario di Diritto ecclesiastico presso la Facoltà di Giurisprudenza dell Università di Foggia, dove è titolare degli insegnamenti di Diritto ecclesiastico,

Dettagli

Programmazione fondi comunitari / semplificazione amministrativa

Programmazione fondi comunitari / semplificazione amministrativa F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Pier Giorgio de Geronimo Indirizzo Via Tito Angelini 13 h, Napoli Telefono Cellulare 338/8229979 Fax E-mail pg.degeronimo@gmail.com

Dettagli

Elenco delle pubblicazioni di Elisabetta Lamarque

Elenco delle pubblicazioni di Elisabetta Lamarque Elenco delle pubblicazioni di Elisabetta Lamarque La produzione scientifica, ininterrotta dal 1995, si può suddividere in pubblicazioni monografiche, opere collettive a cura della stessa autrice, altre

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Prot. 8943 PALERMO 21 gennaio 2008. Oggetto: Scaffale Giuridico Comunicazione atti di rilevanza e di interesse generale.

REPUBBLICA ITALIANA. Prot. 8943 PALERMO 21 gennaio 2008. Oggetto: Scaffale Giuridico Comunicazione atti di rilevanza e di interesse generale. REPUBBLICA ITALIANA PRESIDENZA DIPARTIMENTO REGIONALE DEL PERSONALE, DEI SERVIZI GENERALI, DI QUIESCENZA PREVIDENZA ED ASSISTENZA DEL PERSONALE AREA INTERDIPARTIMENTALE FORMAZIONE E QUALIFICAZIONE PROFESSIONALE

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail DOTT. FABIO FRANCESCO PAGANO fpagano@unime.it fabiofrancesco.pagano@uniroma1.it

Dettagli

Il " nuovo" jus variandi della banca dopo la conversione del cd. "decreto sviluppo" in Contratto e impresa, 2012, 575-599.

Il  nuovo jus variandi della banca dopo la conversione del cd. decreto sviluppo in Contratto e impresa, 2012, 575-599. A V V. A L D O S C A R P E L L O Già dottore di ricerca in Diritto privato e garanzie costituzionali presso L Università degli Studi Carlo Bo di Urbino e assegnista di ricerca in Diritto Privato presso

Dettagli

Professore associato di Istituzioni di Diritto Pubblico presso l Università del Molise

Professore associato di Istituzioni di Diritto Pubblico presso l Università del Molise CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA di ELENA AMALIA FERIOLI DATI PERSONALI e-mail: elena.ferioli@unimol.it STUDI SVOLTI E TITOLI CONSEGUITI Dal 2005: Professore associato di Istituzioni di

Dettagli

L impresa ittica, Collana del dipartimento di Diritto privato dell Università di Macerata, Giuffré, 2004;

L impresa ittica, Collana del dipartimento di Diritto privato dell Università di Macerata, Giuffré, 2004; PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE Monografie Legislazione ambientale. Per uno sviluppo sostenibile del territorio (insieme a M. Benozzo), Collana Temi di diritto Privato a cura di G. Alpa, Giuffré, 2003; L impresa

Dettagli

Profilo professionale

Profilo professionale Profilo professionale Luigi Tramontano. Giurista e consulente scientifico editoriale. Già docente presso il Corso Superiore della Scuola di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza (Sistematica giuridica

Dettagli

SISTEMI COSTITUZIONALI, DIRITTO ALLA SALUTE E ORGANIZZAZIONE SANITARIA

SISTEMI COSTITUZIONALI, DIRITTO ALLA SALUTE E ORGANIZZAZIONE SANITARIA SISTEMI COSTITUZIONALI, DIRITTO ALLA SALUTE E ORGANIZZAZIONE SANITARIA Spunti e materiali per l analisi comparata A CURA DI RENATO BALDUZZI SOCIETÀ EDITRICE IL MULINO INDICE Prefazione, di Renato Balduzzi

Dettagli

Diritti e servizi sociali nel passaggio dal welfare statale al welfare municipale

Diritti e servizi sociali nel passaggio dal welfare statale al welfare municipale Quaderni del Dipartimento di Diritto Pubblico Università di Pisa Elena Ferioli Diritti e servizi sociali nel passaggio dal welfare statale al welfare municipale G. Giappichelli editore - Torino INDICE

Dettagli

ƒ Clementi F., L attività statutaria, legislativa e regolamentare della Regione Toscana nella VII legislatura ( ), Roma, 2005, disponibile sul

ƒ Clementi F., L attività statutaria, legislativa e regolamentare della Regione Toscana nella VII legislatura ( ), Roma, 2005, disponibile sul Bibliografia ƒ Anselmi L. in Anselmi L. (a cura di), L azienda Comune, Maggioli, Rimini, ƒ Antonini L., La vicenda e la prospettiva dell autonomia finanziaria regionale: dal vecchio al nuovo art. 119 della

Dettagli

LUIGI FOLLIERI CURRICULUM VITAE, TITOLI E PUBBLICAZIONI

LUIGI FOLLIERI CURRICULUM VITAE, TITOLI E PUBBLICAZIONI CURRICULUM VITAE, TITOLI E PUBBLICAZIONI di LUIGI FOLLIERI Nato a Bologna il 24.11.1974 e residente in Lucera (FG), si è laureato in giurisprudenza presso l Università di Teramo il 3 luglio 1997, conseguendo

Dettagli

1.Natura giuridica e caratteri peculiari generali dell'istituto...2 2. Matrimonio celebrato dinanzi al ministro del culto acattolico: procedimento ed

1.Natura giuridica e caratteri peculiari generali dell'istituto...2 2. Matrimonio celebrato dinanzi al ministro del culto acattolico: procedimento ed 1.Natura giuridica e caratteri peculiari generali dell'istituto...2 2. Matrimonio celebrato dinanzi al ministro del culto acattolico: procedimento ed efficacia...11 3. Il matrimonio acattolico tra costituzione,

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA. Progetti di legge regionali e nazionali

REGIONE EMILIA-ROMAGNA. Progetti di legge regionali e nazionali REGIONE EMILIA-ROMAGNA Consiglio regionale OSSERVATORIO LEGISLATIVO INTERREGIONALE Roma 3-4 febbraio 2005 Progetti di legge regionali e nazionali A cura di: Giovanni Fantozzi PROGETTO DI LEGGE DI INIZIATIVA

Dettagli

GIULIO VESPERINI CURRICULUM

GIULIO VESPERINI CURRICULUM GIULIO VESPERINI CURRICULUM - E' nato a Roma il 19 agosto 1959 Attività formative - Si è laureato il 23 marzo 1984, presso l'università La Sapienza di Roma, discutendo una tesi su " La riforma delle partecipazioni

Dettagli

Quadro normativo delle Regioni e Province Autonome sulla VAS LIGURIA. Disciplina della valutazione di impatto ambientale.

Quadro normativo delle Regioni e Province Autonome sulla VAS LIGURIA. Disciplina della valutazione di impatto ambientale. L.R. 4/09/1997, n. 36. Pubblicata nel B.U. Liguria 17 settembre 1997, n. 16, L.R. 30/12/1998, n. 38. Pubblicata nel B.U. Liguria 20 gennaio 1999, n. 1. L.R. 4/08/2006, n. 20. Pubblicata nel B.U. Liguria

Dettagli

LA PARTECIPAZIONE DELL ITALIA ALL UNIONE EUROPEA

LA PARTECIPAZIONE DELL ITALIA ALL UNIONE EUROPEA LA PARTECIPAZIONE DELL ITALIA ALL UNIONE EUROPEA Appartenenza dell Italia alle Comunità fino dalla loro istituzione Lentezza nell adeguamento del quadro istituzionale interno IL QUADRO COSTITUZIONALE ITALIANO

Dettagli

Ordinario di Diritto penale Facoltà di Giurisprudenza Università di Torino (nato a Torino il 3/10/1949) Curriculum

Ordinario di Diritto penale Facoltà di Giurisprudenza Università di Torino (nato a Torino il 3/10/1949) Curriculum FRANCESCO DASSANO Ordinario di Diritto penale Facoltà di Giurisprudenza Università di Torino (nato a Torino il 3/10/1949) Curriculum Carriera universitaria: 1973 Laureato in Giurisprudenza presso l Università

Dettagli

A cura di Stefania Vitucci Vice Capo dell Ufficio Legislativo del Ministro per le Politiche Europee

A cura di Stefania Vitucci Vice Capo dell Ufficio Legislativo del Ministro per le Politiche Europee L attuazione della normativa europea (Il modello statale di adeguamento dell ordinamento interno alla normativa europea. La legge comunitaria annuale). A cura di Stefania Vitucci Vice Capo dell Ufficio

Dettagli

ORIGINI E RUOLO DEL TRIBUNALE FEDERALE SVIZZERO

ORIGINI E RUOLO DEL TRIBUNALE FEDERALE SVIZZERO B u n d e s g e r i c h t T r i b u n a l f é d é r a l T r i b u n a l e f e d e r a l e T r i b u n a l f e d e r a l ORIGINI E RUOLO DEL TRIBUNALE FEDERALE SVIZZERO II Tribunale federale vigila sull'applicazione

Dettagli

Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato

Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato PROTOCOLLO DI INTESA TRA l AUTORITA PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI E L AUTORITA GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO L Autorità per le garanzie

Dettagli

MARCO TIBERII Professore associato confermato di diritto amministrativo

MARCO TIBERII Professore associato confermato di diritto amministrativo MARCO TIBERII Professore associato confermato di diritto amministrativo Dati anagrafici Nato a Napoli, il 27.10.1968 Studio: Napoli, Via Vincenzo Bellini, 49 (c.a.p. 80135) Tel. 081 5648558 Fax. 081.5648558

Dettagli

AVVOCATO IN VARESE, MILANO, ROMA E RIMINI

AVVOCATO IN VARESE, MILANO, ROMA E RIMINI CURRICULUM VITAE TITOLI DI STUDIO Diploma di Maturità Scientifica; Diploma di Maturità Magistrale; Diploma di Maturità Professionale; Laurea in Giurisprudenza conseguita presso l Università di Urbino,

Dettagli

I doveri di solidarietà familiare. Premessa 31 1. Il principio di solidarietà nella Costituzione e nel diritto di famiglia

I doveri di solidarietà familiare. Premessa 31 1. Il principio di solidarietà nella Costituzione e nel diritto di famiglia Sommario XI Premessa alla nuova edizione Capitolo 1 Solidarietà familiare e sicurezza sociale nell assistenza alla famiglia 1 1. L assistenza (nella e) alla famiglia nel diritto delle persone fisiche 6

Dettagli

ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI

ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI QUIRINO CAMERLENGO Ricercatore confermato di Istituzioni di diritto pubblico Università degli Studi di Pavia ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI Monografie 1) Le fonti regionali del diritto in trasformazione. Considerazioni

Dettagli

SAGGI, INTERVENTI, NOTE

SAGGI, INTERVENTI, NOTE ANTONIO FERRARA Note biografiche Nato a Napoli il 21/5/1961, si è laureato in giurisprudenza nell Università di Roma La Sapienza nel 1986. E primo ricercatore dell ISSiRFA CNR (Istituto di studi sui sistemi

Dettagli

CURRICULUM PROF. AVV. LUIGI FIORILLO

CURRICULUM PROF. AVV. LUIGI FIORILLO CURRICULUM PROF. AVV. LUIGI FIORILLO studio legale Viale Mazzini, 134 00195 tel 063722219 fax 063721702 e-mail fiorillo@fiorilloeassociati.it Ordinario di Diritto del Lavoro presso l Università degli studi

Dettagli

La previdenza dei ministri di culto. Indicazioni bibliografiche per l approfondimento a cura di Nicola Fiorita

La previdenza dei ministri di culto. Indicazioni bibliografiche per l approfondimento a cura di Nicola Fiorita - 1 - La previdenza dei ministri di culto. Indicazioni bibliografiche per l approfondimento a cura di Nicola Fiorita AA.VV. I cento anni di sicurezza sociale in Italia (Atti del Convegno dell Inca del

Dettagli

Deliberazione n. 6/2009/PAR

Deliberazione n. 6/2009/PAR Deliberazione n. 6/2009/PAR REPUBBLICA ITALIANA la Corte dei conti in Sezione regionale del controllo per l Emilia - Romagna composta dai Magistrati dr. Mario Donno dr. Carlo Coscioni dr.ssa Rosa Fruguglietti

Dettagli

REGIONE PIEMONTE. Legge regionale 13 aprile 2015, n. 7. Norme per la realizzazione del servizio civile nella Regione Piemonte.

REGIONE PIEMONTE. Legge regionale 13 aprile 2015, n. 7. Norme per la realizzazione del servizio civile nella Regione Piemonte. REGIONE PIEMONTE Legge regionale 13 aprile 2015, n. 7. Norme per la realizzazione del servizio civile nella Regione Piemonte. (B.U. 16 aprile 2015, n. 15) Il Consiglio regionale ha approvato IL PRESIDENTE

Dettagli

Prof. Pietro Boria Ordinario di Diritto Tributario presso la Facoltà di Giurisprudenza della Sapienza - Università degli Studi di Roma

Prof. Pietro Boria Ordinario di Diritto Tributario presso la Facoltà di Giurisprudenza della Sapienza - Università degli Studi di Roma Prof. Pietro Boria Ordinario di Diritto Tributario presso la Facoltà di Giurisprudenza della Sapienza - Università degli Studi di Roma Elenco pubblicazioni (89) (fonte ufficiale: sito www.uniroma1.u-gov.it)

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E

C U R R I C U L U M V I T A E C U R R I C U L U M V I T A E Prof. Avv. Andrea Di Lascio nato a: Trescore Balneario (BG), il 1 aprile 1976. e-mail: andrea.di-lascio@unibg.it dilascio@studiodlm.com p.e.c.: avv.andreadilascio@pec.it Profilo

Dettagli

II.11 LA BANCA D ITALIA

II.11 LA BANCA D ITALIA Provvedimento del 24 marzo 2010. Regolamento recante la disciplina dell adozione degli atti di natura normativa o di contenuto generale della Banca d Italia nell esercizio delle funzioni di vigilanza bancaria

Dettagli

CURRICULUM SCIENTIFICO del Prof. Remigio PERCHINUNNO. - professore ordinario di Istituzioni di Diritto Privato presso la Facoltà di Economia

CURRICULUM SCIENTIFICO del Prof. Remigio PERCHINUNNO. - professore ordinario di Istituzioni di Diritto Privato presso la Facoltà di Economia CURRICULUM SCIENTIFICO del Prof. Remigio PERCHINUNNO - professore ordinario di Istituzioni di Diritto Privato presso la Facoltà di Economia dell Università degli Studi di Bari dal 1990 ; - dal 1997 ha

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 14 MAGGIO 2015 213/2015/A MODIFICHE E INTEGRAZIONI AL REGOLAMENTO SUGLI OBBLIGHI DI PUBBLICITÀ, TRASPARENZA E DIFFUSIONE DI INFORMAZIONI DELL AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL

Dettagli

Delibera n. 49/2015. VISTO il decreto legislativo 19 novembre 1997, n. 422 e s.m.i. ;

Delibera n. 49/2015. VISTO il decreto legislativo 19 novembre 1997, n. 422 e s.m.i. ; Delibera n. 49/2015 Misure regolatorie per la redazione dei bandi e delle convenzioni relativi alle gare per l assegnazione in esclusiva dei servizi di trasporto pubblico locale passeggeri e definizione

Dettagli

È cultore della materia in Diritto amministrativo (v. sito ufficiale Unimore, all indirizzo http://personale.unimore.it/rubrica/dettaglio/gbarozzi).

È cultore della materia in Diritto amministrativo (v. sito ufficiale Unimore, all indirizzo http://personale.unimore.it/rubrica/dettaglio/gbarozzi). Giovanni Barozzi Reggiani Curriculum vitae Nato a Modena il 31/08/1984. Consegue la laurea specialistica con lode in data 4/3/2009 presso la facoltà di giurisprudenza dell Università degli studi di Modena

Dettagli

Curriculum Vitae. Valeria De Santis Data di nascita: 05.08.1975 Indirizzo: San Giovanni Maggiore Pignatelli, 34 80134 - Napoli

Curriculum Vitae. Valeria De Santis Data di nascita: 05.08.1975 Indirizzo: San Giovanni Maggiore Pignatelli, 34 80134 - Napoli Curriculum Vitae Nome: Valeria De Santis Data di nascita: 05.08.1975 Indirizzo: San Giovanni Maggiore Pignatelli, 34 80134 - Napoli Studi effettuati e titoli: Consegue il diploma di maturità classica presso

Dettagli

FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA. CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA Cl.LMG/01

FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA. CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA Cl.LMG/01 FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA Cl.LMG/01 Insegnamento di GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA SSD IUS 10 CFU 5 - A.A. 2014-2015 Docente: PROF. PAOLO TANDA Obiettivi formativi:

Dettagli

INDICE. Il finanziamento della spesa previdenziale di categoria tra fiscalizzazione e c.d. parafiscalità

INDICE. Il finanziamento della spesa previdenziale di categoria tra fiscalizzazione e c.d. parafiscalità INDICE Prefazione.... vii PARTE PRIMA Il finanziamento della spesa previdenziale di categoria tra fiscalizzazione e c.d. parafiscalità Capitolo I PREMESSA: DELIMITAZIONE DEL CAMPO D INDAGINE 1. L opportunità

Dettagli

CURRICULUM DELL AVV. ENRICO MARIA GIARDA

CURRICULUM DELL AVV. ENRICO MARIA GIARDA CURRICULUM DELL AVV. ENRICO MARIA GIARDA Sono nato a Milano, il 6.3.1975. Buona conoscenza parlata e scritta della lingua inglese e delle principali applicazioni informatiche. Mi sono laureato presso l

Dettagli

Deliberazione n. 1/pareri/2005

Deliberazione n. 1/pareri/2005 Deliberazione n. 1/pareri/2005 REPUBBLICA ITALIANA LA CORTE DEI CONTI IN SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER LA LOMBARDIA composta dai magistrati: dott. Enrico Gustapane (relatore) dott. Mario Donno dott.

Dettagli

LUIGI ARDIZZONE CURRICULUM

LUIGI ARDIZZONE CURRICULUM LUIGI ARDIZZONE CURRICULUM PERCORSO ACCADEMICO - ASSOCIATO, diritto commerciale, Università degli Studi di Brescia, Dipartimento di Economia e Management (dal 2015). - RICERCATORE, diritto commerciale,

Dettagli

Premessa e individuazione del problema: La riforma Moratti tra Stato e Regione. Art. 1 della legge delega appena approvata

Premessa e individuazione del problema: La riforma Moratti tra Stato e Regione. Art. 1 della legge delega appena approvata Premessa e individuazione del problema: La riforma Moratti tra Stato e Regione Art. 1 della legge delega appena approvata c. 1..il Governo è delegato ad adottare, entro ventiquattro mesi dalla data di

Dettagli

REGIONE TOSCANA Consiglio Regionale

REGIONE TOSCANA Consiglio Regionale PAOLA GARRO 1. Dati Anagrafici Anzianità in Regione 02/10/2000 Incarico attuale Direzione/Agenzia e-mail istituzionale Posizione organizzativa di Alta Professionalità Assistenza giuridicolegislativa e

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Protocollo d Intesa per la tutela dei minori Rom, Sinti e Camminanti tra Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca e Opera Nomadi VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 26 marzo

Dettagli

- Nel 1995 è stata nominata al ruolo dei ricercatori universitari (Diritto processuale penale - Facoltà di Giurisprudenza, Como).

- Nel 1995 è stata nominata al ruolo dei ricercatori universitari (Diritto processuale penale - Facoltà di Giurisprudenza, Como). DANIELA VIGONI Curriculum vitae - Nel 1992 viene ammessa al corso di dottorato di ricerca in Diritto processuale penale comparato (Università degli Studi di Milano). Nel 1996 ha sostenuto con esito positivo

Dettagli

Delega al Governo in materia di riordino degli enti di ricerca - - Art. 1. Art. 1.

Delega al Governo in materia di riordino degli enti di ricerca - - Art. 1. Art. 1. DISEGNO DI LEGGE presentato dal Ministro dell università e della ricerca (MUSSI) di concerto col Ministro per le riforme e le innovazioni nella pubblica amministrazione (NICOLAIS) e col Ministro dell economia

Dettagli

Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (Argomento n. 3 all ordine del giorno)

Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (Argomento n. 3 all ordine del giorno) 1 Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (Argomento n. 3 all ordine del giorno) Passiamo alla trattazione della: ITR/1037/QT, in data 19 novembre 2010, a firma dei Consiglieri Spreafico, Pizzul,

Dettagli

- Il principio di legalità e i c.d. poteri impliciti, in Rivista Trimestrale di diritto amministrativo, fascicolo 4, Milano, 2007, Giuffrè, pp.

- Il principio di legalità e i c.d. poteri impliciti, in Rivista Trimestrale di diritto amministrativo, fascicolo 4, Milano, 2007, Giuffrè, pp. 1 - Il principio di legalità e i c.d. poteri impliciti, in Rivista Trimestrale di diritto amministrativo, fascicolo 4, Milano, 2007, Giuffrè, pp. 703-777. - Il potere regolamentare di Isvap dopo il codice

Dettagli

INDICE. Presentazione... Introduzione. La legge costituzionale n. 3 del 2001 all origine di una lunga serie di conflitti...

INDICE. Presentazione... Introduzione. La legge costituzionale n. 3 del 2001 all origine di una lunga serie di conflitti... INDICE Presentazione... Introduzione. La legge costituzionale n. 3 del 2001 all origine di una lunga serie di conflitti... VII XVII Parte Generale Capitolo I LA LEGGE COSTITUZIONALE N. 3 DEL 2001: LINEE

Dettagli

Via Filippo Cordova, 95-90143 - Palermo - Italia. rrotigliano@scozzarirotigliano.com riccardo.rotigliano@cert.avvocatitermini.it

Via Filippo Cordova, 95-90143 - Palermo - Italia. rrotigliano@scozzarirotigliano.com riccardo.rotigliano@cert.avvocatitermini.it Italiano F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ROTIGLIANO, Riccardo Indirizzo Via Filippo Cordova, 95-90143 - - Italia Telefono +39 091342807 Cellulare +39 3288779763 Fax

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici e per l Autonomia Scolastica Ufficio Sesto DECRETO MINISTERIALE

Dettagli

RIFORMA DEI SERVIZI SOCIALI: mappa della Legge 328/2000

RIFORMA DEI SERVIZI SOCIALI: mappa della Legge 328/2000 Paolo Ferrario, i PIANI DI ZONA nella Legge 328/2000 1 Paolo Ferrario, Dispensa didattica n. 16, I PIANI DI ZONA NELLA LEGGE 328, in riferimento allo schema BDO RIFORMA DEI SERVIZI SOCIALI: mappa della

Dettagli

Dalle Province alle Città metropolitane. Firenze 22 ottobre 2013

Dalle Province alle Città metropolitane. Firenze 22 ottobre 2013 Dalle Province alle Città metropolitane Firenze 22 ottobre 2013 1 Il caos del Disegno di legge del Governo: una legge in attesa di Il Disegno di Legge sulle Città metropolitane riscrive le leggi su queste

Dettagli

Sergio Ristuccia Costruire le istituzioni della democrazia La lezione di Adriano Olivetti, politico e teorico della politica.

Sergio Ristuccia Costruire le istituzioni della democrazia La lezione di Adriano Olivetti, politico e teorico della politica. Sergio Ristuccia Costruire le istituzioni della democrazia La lezione di Adriano Olivetti, politico e teorico della politica Marsilio INDICE 11 Introduzione 11 Oggi, la democrazia 22 Come nasce questo

Dettagli

A V V. A L D O S C A R P E L L O

A V V. A L D O S C A R P E L L O A V V. A L D O S C A R P E L L O Laurea in giurisprudenza presso l Università di Roma La Sapienza nell aa. Accademico 1991-1992. Già dottore di ricerca in Diritto privato e garanzie costituzionali (titolo

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. Nuove norme in materia di diritto allo studio degli alunni con disabilità e di insegnanti di sostegno

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. Nuove norme in materia di diritto allo studio degli alunni con disabilità e di insegnanti di sostegno Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 1561 PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa del deputato GIANNI FARINA Nuove norme in materia di diritto allo studio degli alunni con disabilità e

Dettagli

LUIGI ARDIZZONE CURRICULUM VITAE. ASSOCIATO, diritto commerciale, Università degli Studi di Brescia, Dipartimento di Economia e Management (dal 2015).

LUIGI ARDIZZONE CURRICULUM VITAE. ASSOCIATO, diritto commerciale, Università degli Studi di Brescia, Dipartimento di Economia e Management (dal 2015). LUIGI ARDIZZONE CURRICULUM VITAE ITER ACCADEMICO ASSOCIATO, diritto commerciale, Università degli Studi di Brescia, Dipartimento di Economia e Management (dal 2015). RICERCATORE, diritto commerciale, Università

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Studi Abilitazione all insegnamento delle discipline giuridiche ed economiche (classe di concorso A019) nelle scuole superiori conseguita a seguito di concorso ordinario presso

Dettagli

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA Pagina 1 di 5 MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA DECRETO 29 luglio 2015 Programmazione dei posti per l'accesso ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico in medicina e chirurgia

Dettagli

Con l' auspicio che potiate inserire questa comunicazione nei vostri strumenti porgo cordiali saluti. Comunicato Stampa

Con l' auspicio che potiate inserire questa comunicazione nei vostri strumenti porgo cordiali saluti. Comunicato Stampa Gentilissimi, con la presente vi invio il comunicato stampa del convegno "Presente e Futuro dell' Immigrazione in una Società Multietnica" promosso dalla rivista Servizi sociali oggi edita da Maggioli

Dettagli

Il Risorgimento e l Unità d italia

Il Risorgimento e l Unità d italia Il Risorgimento e l Unità d italia Prima parte: L Italia dopo il «Congresso di Vienna» : un espressione geografica L Italia, dopo il congresso di Vienna (1814-1815), è divisa in più stati, la maggior parte

Dettagli

Le istituzioni politiche dell Unione europea. Le funzioni delle istituzioni politiche CONSIGLIO EUROPEO

Le istituzioni politiche dell Unione europea. Le funzioni delle istituzioni politiche CONSIGLIO EUROPEO Le istituzioni politiche dell Unione europea Le funzioni delle istituzioni politiche Riflettono il loro carattere rappresentativo delle istanze che coesistono nell UE Il centro nevralgico dell Unione europea

Dettagli

PROF. AURELIO MIRONE

PROF. AURELIO MIRONE PROF. AURELIO MIRONE Nato a Catania, il 3 dicembre 1968, ha conseguito la laurea in Giurisprudenza il 7 maggio 1991, con voti 110/110 e lode, presso la Facoltà di Giurisprudenza dell Università degli Studi

Dettagli

BIBLIOGRAFIA - ARCIDIACONO L., LA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA, MILANO 1988

BIBLIOGRAFIA - ARCIDIACONO L., LA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA, MILANO 1988 128 BIBLIOGRAFIA - ARCIDIACONO L., LA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA, MILANO 1988 - BARILE P., MACCHITELLA C., I NODI DELLA COSTITUZIONE, TORINO 1979 - BARILE P., ISTITUZIONI DI

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM PROF. AVV. FIORELLA D ANGELI

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM PROF. AVV. FIORELLA D ANGELI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM PROF. AVV. FIORELLA D ANGELI La Prof.ssa Fiorella D Angeli si è laureata in Giurisprudenza il 28 novembre 1972 presso l Università degli Studi di Roma La Sapienza con votazione

Dettagli

I Contratti di servizio come strumento di governance delle politiche di welfare locale

I Contratti di servizio come strumento di governance delle politiche di welfare locale I Contratti di servizio come strumento di governance delle politiche di welfare locale Raffaele Tomba Ponzano Veneto, 20 maggio 2011 Agenzia sanitaria e sociale regionale Area innovazione sociale 1 Fasi

Dettagli

ATTIVITA' SCIENTIFICA

ATTIVITA' SCIENTIFICA TITOLI SCIENTIFICI - In data 14 luglio 2003 ha conseguito la laurea con lode in Giurisprudenza presso l Università di Bologna, discutendo una tesi dal titolo: Affidamento dei figli e mediazione familiare.

Dettagli

Corso Federalismo e fiscalità locale

Corso Federalismo e fiscalità locale Ministero per la pubblica amministrazione e l'innovazione Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione Programma di Empowerment delle amministrazioni pubbliche del Mezzogiorno Corso Profili didattico-scientifici

Dettagli

INDICE PARTE PRIMA. Capitolo I UN LINGUAGGIO GIURIDICO CONDIVISO PER L EUROPA (S. Patti)

INDICE PARTE PRIMA. Capitolo I UN LINGUAGGIO GIURIDICO CONDIVISO PER L EUROPA (S. Patti) INDICE Introduzione... xi PARTE PRIMA UN LINGUAGGIO GIURIDICO CONDIVISO PER L EUROPA 1. Il linguaggio giuridico delle relazioni familiari... 3 2. Le espressioni obsolete.... 4 3. Il linguaggio condiviso...

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Tomo II GLI ENTI OSPEDALIERI CATTOLICI (PROSPETTIVA COMPARATISTICA)

INDICE SOMMARIO. Tomo II GLI ENTI OSPEDALIERI CATTOLICI (PROSPETTIVA COMPARATISTICA) Tomo II GLI ENTI OSPEDALIERI CATTOLICI (PROSPETTIVA COMPARATISTICA) Sezione Prima PROFILI GENERALI DI COMPARAZIONE ITALIA - U.S.A. IN TEMA DI ENTI ECCLESIASTICI CAPO I IL CONFRONTO NEL CONTESTO DEI DIVERSI

Dettagli

DOCENTE: Sara Fiorucci TITOLO DELL INSEGNAMENTO: Diritto dell informazione CFU: 6 SSD: IUS/05 ANNO ACCADEMICO: 2014/2015

DOCENTE: Sara Fiorucci TITOLO DELL INSEGNAMENTO: Diritto dell informazione CFU: 6 SSD: IUS/05 ANNO ACCADEMICO: 2014/2015 DOCENTE: Sara Fiorucci TITOLO DELL INSEGNAMENTO: Diritto dell informazione CFU: 6 SSD: IUS/05 ANNO ACCADEMICO: 2014/2015 CORSO DI LAUREA: Tecnologie e gestione dell informazione SEMESTRE: Secondo semestre

Dettagli

B.U. 13 novembre 1998, n. 45, III Suppl. Straord. d.g.r. 2 novembre 1998, n. VI/39305. Adeguamento della V.I.A. Regionale alle Direttive Comunitarie

B.U. 13 novembre 1998, n. 45, III Suppl. Straord. d.g.r. 2 novembre 1998, n. VI/39305. Adeguamento della V.I.A. Regionale alle Direttive Comunitarie B.U. 13 novembre 1998, n. 45, III Suppl. Straord. d.g.r. 2 novembre 1998, n. VI/39305 Adeguamento della V.I.A. Regionale alle Direttive Comunitarie LA GIUNTA REGIONALE Premesso: che con D.P.R. 12 aprile

Dettagli

La sicurezza alimentare nel sistema di tutela multilivello

La sicurezza alimentare nel sistema di tutela multilivello Gioia Maccioni La sicurezza alimentare nel sistema di tutela multilivello A proposito dei principi e delle regole Edizioni ETS www.edizioniets.com In copertina: Le Déjeuner des canotiers di Auguste Renoir,

Dettagli

I rapporti tra ordinamento interno e CEDU Dott. Francesco Vittorio Rinaldi

I rapporti tra ordinamento interno e CEDU Dott. Francesco Vittorio Rinaldi I rapporti tra ordinamento interno e CEDU Dott. Francesco Vittorio Rinaldi 1. Il rango della CEDU nell ordinamento interno. Il tema dei rapporti tra CEDU e ordinamento interno e dunque, del rango della

Dettagli

PROGRAMMA INDICATIVO DELLE LEZIONI DEL MASTER DI II LIVELLO IN D.P.A. a.a. 2014-2015

PROGRAMMA INDICATIVO DELLE LEZIONI DEL MASTER DI II LIVELLO IN D.P.A. a.a. 2014-2015 PROGRAMMA INDICATIVO DELLE LEZIONI DEL MASTER DI II LIVELLO IN D.P.A. a.a. 2014-2015 CONTABILITA PUBBLICA(130 h) DIRITTO DEI CONTRATTI PUBBLICI La gestione delle gare d appalto. Profili teorici e pratici

Dettagli