Semecarpus anacardium. Anacardium orientalis

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Semecarpus anacardium. Anacardium orientalis"

Transcript

1 Semecarpus anacardium Anacardium orientalis

2 Conoscenza sommaria Semecarpus anacardium è molto usata nella medicina ayurvedica, soprattutto nella cura dell artrite reumatoide, del diabete, delle iperlipidemie e di alcuni disturbi neurologici. Gli studi tossicologici di questa pianta sono molto scarsi.

3 Alcuni dati Un lavoro, comparso nel 2000, valuta gli effetti di un trattamento acuto (72 ore) e subacuto (30 giorni) sui ratti. A qualsiasi dosaggio non è stata riscontrata mortalità, mentre nella somministrazione subacuta, è stato osservato un modico incremento dei livelli plasmatici di glucosio, acido urico, urea e creatinina, oltre a un aumento dell assetto lipidico.

4 Reni e cute La nefrotossicità può essere considerata uno degli aspetti interessanti dell azione di Semecarpus, come dimostra la diffusa necrosi corticale dei reni, in un ragazzo di 18 anni, che assunse la linfa della pianta. I sintomi erano: lesioni della pelle e anuria.

5 Diabete L aumento della glicemia assume una rilevanza omeopatica, dal momento che l estratto alcoolico del Semecarpus riduce in maniera statisticamente significativa la quantità di glucosio plasmatico, dopo circa tre ore dalla somministrazione. Ciò si verifica nei ratti con diabete indotto da allossano o streptozotocina.

6 Anti-colinesterasi Molte piante mostrano una intensa attività inibitoria sulla acetilcolinesterasi, soprattutto quando si usano estratti metanolici, piuttosto che acquosi. Semecarpus anacardium rientra in questo insieme, il cui risultato è rappresentato dalla induzione di sintomi colinergici.

7 SISTEMA NERVOSO CENTRALE IPPOCAMPO, GANGLI DELLA BASE m. di ALzheimer, m. di Parkinson ACh SISTEMA NERVOSO SOMATICO GIUNZIONE NEUROMUSCOLARE SISTEMA NERVOSO AUTONOMO SIMPATICO PARASIMPATICO Gangli Midollare surrenale (Terminazione post-gangliare gh. sudoripare) Gangli Terminazioni post-gangliari organi effettori

8 EFFETTI DELL ACETILCOLINA SUI TESSUTI PERIFERICI TESSUTO Vasi (cellule endoteliali) Iride (m. sfintere della pupilla) Muscolo ciliare Ghiandole salivari e lacrimali Bronchi Cuore Tratto GI Vescica Ghiandole sudoripare Tratto riproduttivo (maschio) Utero Effetti dell acetilcolina Liberazione di NO e vasodilatazione Contrazione e miosi Contrazione e accomodazione del cristallino alla visione ravvicinata Secrezione fluida e acquosa Costrizione; secrezioni Bradicardia; velocità di conduzione; blocco AV ad alte dosi; lieve forza contrattile Tono e secrezioni; rilassamento degli sfinteri Contrazione del muscolo detrusore; rilassamento dello sfintere Diaforesi Erezione Variabile

9 EFFETTI DI UN ECCESSIVA STIMOLAZIONE MUSCARINICA

10 EFFETTI DEL BLOCCO DEI RECETTORI MUSCARINICI

11 Fertilità maschile Un altro aspetto molto interessante, circa la tossicità dell anacardio, è rappresentato dalla spermatogenesi. Nei ratti albini, infatti, si è visto che l estratto alcoolico, ottenuto dai frutti della pianta, provoca una significativa riduzione della motilità e della densità dello sperma, osservata nella cauda epididimis, insieme a una marcata diminuzione del numero di spermatociti primari, secondari e spermatici. Anche il numero delle cellule mature di Leydig si riduce molto, con aumento proporzionale delle cellule degenerate.

12 Fegato Un altro studio tossicologico, condotto su ratti albini di entrambi i sessi, ha evidenziato un incremento di GOT, GPT e LDH. Tale studio è stato condotto con dosi sub-letali, per 7 e 21 giorni e ha dimostrato, rispetto a un gruppo di controllo, una significativa alterazione dei suddetti parametri epatici, la quale non deve essere considerata come la conseguenza di reazioni avverse del farmaco, bensì come azione primaria e specifica.

13 Epatocarcinoma La ricaduta omeopatica di questa azione farmacologica può essere ben rappresentata dall effetto stabilizzante sulle membrane lisosomiali e sul contenuto glicoproteico nei ratti con epatocarcinoma indotto da aflatossina B1. Le membrane cellulari, infatti, mostrano una particolare fragilità in caso di epatocarcinoma.

14 Omeopatia con aflatossina B1 L aflatossina B1 somministrata per via intraperitoneale, determina epatocarcinoma soprattutto nei ratti Wistar, con aumento dei valori di lattico deidrogenasi e di fosfatasi alcalina, analogamente a quanto si verifica con la somministrazione di dosi sub-letali di anacardium. L estratto della pianta, somministrato ai ratti malati, mostra un considerevole miglioramento di tali parametri, il quale viene interpretato alla luce di una attività anti-tumorale.

15 Dislipidemia Si è sopra accennato alla dislipidemia indotta dal Semecarpus. La somministrazione dell estratto a conigli con ipercolesterolemia provoca una drastica riduzione del colesterolo totale (73,3%) e del colesterolo LDL (80%), prevenendo un accumulo di grassi (colesterolo e trigliceridi) nel fegato, miocardio e aorta, oltre a determinare una riduzione delle placche ateromasiche già formate (fino all 83,5%).

16 Hahnemann Umore ipocondriaco, triste; depressione; misantropia; ansia; timore che la morte sia vicina; mancanza di senso morale (scelleratezza, ateismo, inumanità, durezza di cuore); stato, come se avesse due volontà, di cui uno annulla ciò a cui l'altro lo conduce a fare; sensazione, come se lo spirito non avesse rapporto col corpo; scompiglio in testa; mal di testa premente, dalla tempia verso gli occhi; mal di testa nell occipite, mettendo male il piede e per forti rumori;

17 Continua debolezza e opacità degli occhi; reti e macchie scure davanti agli occhi; tumefazione dolorosa dell orecchio esterno; prurito nelle orecchie; secrezione delle orecchie; brontolio nell orecchio; scroscio nell orecchio; sordità; epistassi; odore cattivo dalla bocca, senza che lui stesso se ne accorga; afflusso di acqua in bocca; sapore fetido in bocca; sete violenta; mancanza di appetito; nausea mattutina; debolezza dello stomaco; digestione pesante; pressione nella fossetta epigastrica, la mattina al risveglio;

18 Continua pressione sul fegato; durezza del basso ventre; sangue, durante l'evacuazione; varici venose all ano, anche dolorose; prurito all ano; fluido, che fuoriesce dal retto; bruciore nel glande durante e dopo la minzione; erezioni involontarie durante il giorno; mancanza di piacere durante il coito; leucorrea, con prurito ed escoriazione; sensazione di secchezza nel naso; occlusione del naso; prolungato raffreddore e secrezione di muco dal naso; espettorazione con tosse; rantoli nei bronchi, giacendo su un fianco;

19 Infine lancinazione e pesantezza nell avambraccio; dolore tensivo e debolezza nel braccio; tremore della mano destra; bruciore nelle piante dei piedi; mancanza di forza nelle articolazioni, soprattutto nelle ginocchia; spossatezza tremante; impossibilità di irritare la pelle, non può essere stimolata al prurito e a diventare umida, con la resina; sensibilità verso freddo e aria corrente; facilità a raffreddarsi; addormentamento sul tardi; sogni ansiosi; brivido; sudore stando seduti.

20 Antidoti Canfora e spirito eterico di salnitro sembrano non avere grande effetto, come antidoti; per contro, odorare del caffè grezzo ha un forte effetto contro la rabbia e l agitazione, provocati dall anacardio.

21 Ansia/paura Tristezza. Angoscia e apprensione, come per una disgrazia imminente (Br.). Ansia e apprensione, la sera, dopo allegria durante il giorno (Lgh.). Paura interna, che non lo lasciava riposare; si preoccupava per ogni sciocchezza, come se dovesse conseguirne un grande svantaggio, con apprensione per il futuro. 5 Passeggiando e stando in piedi, paura, come se qualcuno venisse dietro di lui; tutto intorno gli sembrava sospetto.

22 Paura Pauroso in tutte le azioni; vede tutto in modo più ansioso e terribile; crede di essere sempre circondato da nemici; poi sente caldo e il sangue sembra bollire nel petto (dopo 7, 8 giorni). Preoccupazione ansiosa e pensieri profondi; quando riflette sul suo destino, presente e futuro (Lgh.). Il futuro gli sembra molto rischioso, come se non lo aspettasse altro che disgrazia e pericolo; mancanza di fiducia sulla sua forza e avvilimento. È contro tutto il mondo e ha così poca fiducia in se stesso, che dubita di riuscire a fare ciò che si richiede da lui.

23 Ipocondria 10 Di mattina è estremamente ipocondriaco, scoraggiato e avvilito, con atteggiamento imbarazzato e debole; tutti i movimenti sono estremamente impacciate e lente (dopo 3 giorni) (Fr.). Ansiosa facilità a spaventarsi e malumore (Gr.). Estremamente cupo e di umore nero (St.). Per tutto il giorno umore nero; tutto ciò che lo circonda gli provoca un impressione sgradevole (Lgh.). Umore tetro, infastidito, con bisogno di uscire all aria aperta (Br.).

24 Contraddittorio 15 Molto cupo e stizzoso, con grande suscettibilità alle offese. Prende tutto male e si agita. Passionale e contraddittorio. Per una minima offesa è aggressivamente. rabbioso ed esplode Indisposto a tutto.

25 Isteria 20 Indisposto al lavoro, gli ripugna intraprendere la benché minima attività, non ha piacere per nulla (St.). Di pomeriggio è di umore migliore che di mattina; è più vivace e invogliato al lavoro, quando la sonnolenza postprandiale scompare (dopo 38 ore) (Fz.). Molto indifferente e insensibile; nulla di piacevole, né di spiacevole, suscita la sua partecipazione; per 8 giorni. Eccitazione, con innaturale buon umore. Ride, quando deve essere serio.

26 Disturbi cognitivi 25 A causa di un solletico, sotto la fossetta epigastrica, è costretto a ridere, mentre è impegnato su argomenti molto seri; in circostanze ridicole, riesce a essere serio. I pensieri gli sfuggono (St.). Grande debolezza di memoria; non riusciva ad aiutarsi con le parole. Grande debolezza di memoria; non riesce a ritenere nulla e tutto gli sfugge subito. Difficoltà al raccoglimento; non gli rimane nulla, nella memoria, ha pochi pensieri e perde il suo oggetto presto, non accorgendosene (Fz.).

27 Memoria 30 La memoria è del tutto scarsa, al mattino, soprattutto per i singoli nomi (Fz.). Di pomeriggio, diminuzione della fantasia e della memoria; non riesce a prendere coscienza (dopo 5, 6 giorni) (Fz.). Di pomeriggio la memoria è migliore rispetto alla mattina, anche se è lenta nel produrre ciò che avrebbe reso subito; ma, la comprensione di ciò che legge gli è molto facile, anche se non ritiene nulla (dopo 3, 4 giorni) (Fz.). Memoria aumentata, più acuta; si ricorda delle più piccole circostanze di tempi ormai passati, senza ragione; ora potrebbe anche imparare bene a memoria, se non lo distraessero pensieri invadenti, che, però, non riesce a imbrigliare con grande facilità (dopo 1 ½ ora) (Fz.).

28 Sensorio 35 Ottundimento dei sensi, con ansia; quasi non si accorge di quello che succede intorno a lui. La sua mente è molto oppressa, come se dovesse insorgere un raffreddamento della testa. Riesce a riflettere solo quando un soggetto gli viene suggerito; da solo non gli viene in mente nulla; non riesce a decidere nulla, da solo. Tutto ciò che è intellettuale gli risulta difficile, come una sorta di mancanza di memoria (St.). Ottundimento dei sensi, con sensazione di torpore alla testa e caducità (St.).

29 Fantasie 40 La mattina, dopo un buon sonno, non riesce a capire la benché minima cosa; è molto confuso e vuoto in testa (Fz.). Fantasia aumentata; gli viene in mente sempre qualcosa, che poi è costretto a seguire. La sera, dalle 9, 10, la fantasia è dapprima insolitamente aumentata e molte idee sono proiettate; non è in grado di fermare la sua attenzione; ma, gradualmente, la funzione intellettiva è attutita del tutto, tanto da non pensare più a nulla (dopo 16 ore) (Fz.). La mente è molto più vivace del solito; entra volentieri in considerazioni sottili; ma ogni sforzo di questo genere gli causa un mal di testa lacerante, opprimente, nella fronte, nelle tempie e nell'occipite (Fz.). Ogni sforzo della mente gli provoca subito un senso di prostrazione nel cervello.

30 Confusione 45 Allucinazione; gli sembrava che fosse chiamato per nome dalla madre (lontana) e dalla sorella; contemporaneamente, apprensione e angoscia per una disgrazia imminente (Br.). Avvilimento melanconico e convinzione che, nella stanza accanto, ci sia una bara, nella quale si trovi un amico o lui stesso. Confonde il presente con il futuro. Senso di intorpidimento, prima del lato sinistro e poi di quello destro, della testa (Gr.). Intorpidimento dolente e sordo della testa, con una posizione scorretta nel letto (Br.).

31 Torpore 50 Intorpidimento sordo e dolente della fronte, verso il basso, fino alla radice del naso. La mattina, dopo essersi alzato, la testa è così intorpidita e pesante, che non riusciva quasi a trascinarla; dovette coricarsi di nuovo. La testa è pesante, per tutto il giorno. Annebbiato in testa, come dopo bevande alcooliche. Vertigini intorno alla testa (Gr.).

32 Vertigini 55 Vertigini, quando si piega, come girando in circolo (dopo 13 ore). Vertigini; tutto diventa nero davanti agli occhi (Gr.). Dopo aver passeggiato, di pomeriggio, forte vertigine. Camminando, vertigine, come se tutti gli oggetti fossero troppo lontani. Vertigine, come se tutti gli oggetti, o lui stesso, ondeggiassero, ; deve reggersi (1 giorno). 60 Vertigine, tanto che quasi cadde. Dolore opprimente, stordente, che causa vertigini in tutta la testa, soprattutto nella fronte; stando seduto, sembrava cadere dal lato sinistro (dopo 2, 2 ½ ore) (Lgh.).

33 Cefalea premente Pressione alla testa, di tanto in tanto. Pressione all'occipite, a destra (dopo 3 ore) (Hrm.). Ogni volta la mattina, al risveglio, pressione alla fronte, più forte camminando, come se il cervello venisse scosso. 65 In mezzo alla fronte una pressione sorda, che aumenta, a tratti, sempre più in profondità e pian piano prende tutta la parte anteriore della testa, di sera (Gr.). Forte pressione sul lato destro della fronte, verso l esterno (Htn.).

34 Cefalea premente Violenta pressione sulla regione della tempia destra. Pressione sorda verso l esterno, nella protuberanza frontale destra. Pressione sorda, come di un paletto, sul lato sinistro della calotta (Gr.). 70 Pressione verso l interno, sulla tempia sinistra (Gr.). Pressione verso l interno non sorda, qua e là in piccoli punti della testa (Gr.). Pressione verso l interno e schiacciamento di entrambe le tempie, con costrizione continua della zona superiore della testa, che scompare verso sera (Gr.).

35 Cefalea costrittiva Costrizione e pressione sorda, sotto la protuberanza frontale sinistra (Gr.). Costrizione di entrambe le tempie (Gr.). 75 Cefalea costrittiva nella fronte, con umore molto nero, che aumenta di ora in ora, con dolore scavante violento, migliorato, per alcuni istanti, premendo forte sulla fronte; alla fine, il dolore occupa tutta la testa, con sensazione dolorosa, come un nastro teso dalla nuca verso entrambe le orecchie; deve sdraiarsi; i dolori durano dal pomeriggio alle 5, fino al mattino seguente.

36 Cefalea lacerante Pressione lacerante nella tempia sinistra (Hrm. Gr.). Cefalea lacerante durante un lavoro faticoso (dopo 4 giorni) (Fz.). 80 Dolore lacerante nel cervello, subito sopra la tempia destra (Hrm.). Lacerazione, che inizia in basso a destra, nell occipite e prosegue fino alla fronte (dopo 35 ore) (Hrm.). Lacerazione ripetuta nella parte destra della testa, del viso e del collo; subito dopo, sibilo davanti all orecchio sinistro (Gr.).

37 Cefalea lacerante Lacerazione ripetuta in tutta la testa, con brividi di freddo generalizzati, malumore e irrequietezza, che non la lascia rimanere in alcun luogo; ritorna di nuovo intorno al 3 giorno (Gr.). Mal di testa lacerante nell occipite, in lacerazioni singole, che si verificano chiaramente e si estendono fino a una delle due tempie (dopo ½ ora) (Fz.). 85 Lacerazioni sussultanti e dolori laceranti nell occipite e nelle tempie, soprattutto piegando indietro la testa (dopo 2 ore) (Fz.).

38 Cefalea lacerante Lacerazioni repentine, acute, penetranti e brucianti nella tempia, fino al cervello (dopo 3 ore) (Fz.). Lacerazioni acute, prementi, nella tempia sinistra (Fz.). Fitte laceranti nella fronte, sopra l occhio destro (Hrm.). Lacerazione pungente, sussultante, nella tempia sinistra.

39 Cefalea 90 Fitte acute attraverso il lato sinistro della testa, fino in profondità nel cervello (Gr.). Fitte sorde, tremolanti sul lato sinistro della parte superiore della testa, come se volessero insorgere e non ci riuscissero (Gr.). Pressione interrotta da fitte acute nella parte destra della testa (dopo ¾ ora) (Htn.). Mal di testa con fitte, nella tempia sinistra. Più volte, durante l inspirazione, una fitta estesa dalla tempia fino alla fronte (dopo 5 ½ ore) (Htn.).

40 Cefalea 95 Dolore tirante nel lato sinistro della testa. Dolore tirante nella fronte, nel lato sinistro della corona e nell occipite (Hrm.). Sussulti nel lato sinistro della testa, giù presso l orecchio, ripetuto spesso (Gr.). Sussulti, singoli, violenti, tanto che vuole gridare a voce alta, da dietro verso il lato sinistro della parte superiore della testa e della fronte (dopo ½ ora) (Gr.). Mal di testa scavante, violento, di sera.

41 Cefalea 100 Sensazione scavante dolorosa, attenuata da una forte pressione esterna (e durante i pasti), nella metà destra della testa anteriore, soprattutto al bordo dell orbita oculare, con dolore insopportabile, come se un corpo pesante fosse incastrato all interno; la sera nel letto, stando sdraiati sul braccio, con la parte dolorante, migliora e scompare addormentandosi (Gr.). Mal di testa battente. Calore nella testa. La cefalea è più violenta durante il movimento (Fz.).

42 Cefalea frontale Pressione esterna alla fronte, sopra l arcata sopraciliare sinistra (dopo 2 ore) (Lgh.). 105 Forte pressione nell angolo tra fronte e dorso del naso (dopo 3 giorni) (Hrm.).

43 Prurito in testa Sulla parte della testa coperta da capelli, prurito violento. Prurito alla fronte.

44 Brufoli vari Piccole tumefazioni, grandi come lenticchie, sulla parte della testa coperta da capelli, con dolore da ferita, quando si sfiora e gratta (Lgh.). Brufoli non dolorosi, con areola rossa, all'apice della tempia sinistra (dopo 9 ore) (Lgh.).

45 Dolore agli occhi 110 Dolore agli occhi, senza arrossamento. Negli occhi, sensazione, come se tra i bulbi oculari e la palpebra superiore vi fosse qualcosa, che provoca uno sfregamento (Hrm.). Sembra che qualcosa provochi sfregamento tra i bulbi oculari e la palpebra inferiore (Gr.).

46 Pressione occhi Pressione nei bulbi oculari, dall'avanti in dietro, o da sopra a sotto (Hrm.). Pressione sotto l angolo esterno dell'occhio sinistro (dopo 2 ore) (Hrm.). 115 Pressione, come in un grano di miglio, nell angolo destro interno e nelle catilagini tarsali adiacenti (Hrm.). Forte pressione sugli occhi, soprattutto sul sinistro e nell angolo esterno dello stesso, guardando a lungo su un oggetto (dopo ½ ora) (Hrm.). Pressione sorda, come con un paletto, sul bordo dell orbita oculare superiore destra, che penetra fino al cervello, con stordimento di tutto il lato della testa (Gr.).

47 Dolore agli occhi Dolore, come se un paletto venisse spinto dentro, al di sotto del margine superiore delle cavità oculari e sfiorasse i bulbi oculari (Gr.). Dolore reumatico lacerante nell occhio sinistro (di più nelle palpebre), che si estende fino alla tempia (Fz.). 120 La mattina, camminando, lacerazione nei bulbi oculari e nelle cavità oculari (dopo 24 ore) (Fz.).

48 Fotofobia Grande fotosensibilità degli occhi. La luce sembra avere un alone intorno a sé, di sera. La fiamma della luce gli sembra che tremi e che sia ora più scura, ora più chiara; sforzando molto la vista, però, si accorse che brillava normalmente. 125 Sfarfallio frequente davanti agli occhi.

49 Miosi Contrazione delle pupille (dopo 14 ore) (Lgh.). La pupilla dell occhio destro si restrinse per breve tempo (dopo 48 ore) (Br.). Forte dilatazione delle pupille (dopo 13, 14, 19 ore, azione reciproca, Wechselwirkung) (Lgh.).

50 Miopia Miopia; non riesce a riconoscere nulla chiaramente in lontananza, mentre vede bene tutto quello che gli viene tenuto davanti al viso (Fz.). 130 Miopia molto ridotta (effetto di guarigione, dopo 48 ore) (Lgh.). Occhi torbidi, come se fossero pieni d acqua; ciò costringe a battere spesso le palpebre, di sera (dopo 16 ore) (Htn.).

51 Orecchio Dolore nel meato acustico destro (Gr.). Dolore crampoide spasmodico, nel meato acustico esterno (Htn.). Sensazione di contrazione spasmodica, crampoide, nel padiglione auricolare sinistro (dopo ½ ora) (Htn.). 135 Contrazione spasmodico afferrante nel condotto uditivo sinistro, con pressione verso il timpano (Fz.). Pressione dolorosa sull orecchio esterno.

52 Orecchio Colpi, lenti, non acuti, da entrambi i lati delle orecchie e nelle loro cavità, come se due pali smussati, che entrano, volessero incontrarsi al centro (Gr.). Sussulti nel meato acustico sinistro, a brevi parossismi e molto dolenti, come se venisse stirato un nervo, o come colpi elettrici (Gr.). Sussulti nell orecchio esterno. 140 Dolore tirante dietro l orecchio sinistro.

53 Orecchio Dolore tirante nel meato acustico interno, a sinistra (dopo ¾ d ora) (Hrm.). Lacerazione nell orecchio sinistro, verso le guance. Forte lacerazione nel margine superiore della cartilagine dell orecchio destro (Gr.). Dolori laceranti, pungenti, sordi, all'apice del trago dell orecchio sinistro (Gr.). 145 Lacerazione eccessiva, lancinante, nell orecchio esterno sinistro (dopo 24 ore) (Gr.).

54 Orecchio Dolore da suppurazione nell orecchio, soprattutto deglutendo. Quando le arcate dentarie si toccano, dolore nell orecchio, come dovuto a un'ulcera. Nella cartilagine dell orecchio e nell orecchio interno, lacerazione premente e pulsazione, come se qualcosa stesse per gonfiare; scavandovi dentro col dito è ancora più violento e si ha la sensazione, come se nel condotto uditivo si fosse spinto avanti qualcosa (dopo 10 ore). 150 Prurito nelle orecchio e fuoriuscita di materia di colore bruno.

55 Ipoacusia 155 Senso di otturazione nell orecchio sinistro, come di ovatta; non riusciva a sentirci bene come con l altro (dopo ½ ora) Hrm.). A volte ci sentiva così debolmente, che non si accorgeva se qualcuno apriva la porta facendo rumore; a volte invece aveva un udito così fine, che percepiva il passo delle persone nell anticamera, attraverso porte doppie (dopo 54 ore) (Br.).

56 Orecchio Sensazione dietro le orecchie, come se la zona dovesse escoriare; deve strofinare (Gr.). Rumore davanti all orecchio. Sibilo nell orecchio. Scampanellio nell orecchio destro (Gr.).

57 Dolore nasale Nel naso un dolore momentaneo, come è solito formarsi per il troppo freddo, così che gli lacrimano gli occhi. Dolore contrattivo nella parte anteriore del naso, come per troppo freddo, con lacrimazione degli occhi. Sensazione di contusione nel lato sinistro del naso, come nell osso (Gr.).

58 Naso 160 Pustole, con alone rosso, all angolo della narice destra (Lgh.). Pustole rosse sulla parete divisoria, nella narice destra, con dolore da ferita, toccando (Hrm.). Sangue dal naso, dopo aver soffiato forte. Allucinazione olfattiva, come se lui odorasse una spugna accesa, la mattina, quando si sveglia. Continuo odore davanti al naso come sterco di piccione o di gallina, soprattutto quando odora i suoi vestiti o il suo corpo (dopo 2 ore) (Fz.). 165L odorato sembra essere scomparso quasi del tutto, anche se il naso non è otturato (dopo 5 ore) (Hrm.).

59 Viso Nel viso, al centro delle guance, pressione sorda, come se la parte fosse compressa da una pinzetta (Gr.). Pressione sorda sullo zigomo sinistro (Gr.). Dolore tirante allo zigomo destro (Hrm.).

60 Pallore Aspetto abbattuto, con gli occhi incavati e occhiaie bluastre, per molti giorni (subito dopo l assunzione) (St.). 170 Pallore del volto, senza freddo (immediatamente) (Br.). Grande pallore del volto, subito dopo l assunzione (St.). Colorito pallido, malato, misero, senza che, per il resto, lei si senta male. Calore secco nel volto e in tutta la testa, con intorpidimento e aspetto pallido; risulta caldo alla palpazione, ma lui non lo avverte (St.).

61 Kraetze Eczema con squame bianche alla guancia destra, accanto al labbro superiore (dopo 4 ore) (Lgh.). 175 Prurito sulla fronte. Pustole arrossate, dure, sulla fronte e nell angolo della narice sinistra, con dolore da ferita, per molte settimane (St.). Attorno alla bocca, pelle ruvida, a scaglie, come un eczema, con prurito solleticante (Gr.). Alle labbra e negli angoli della bocca, secchezza.

62 Labbra e mento 180 Al mento, esternamente, bruciori; sul lato sinistro, da sotto, una pressione sorda (Gr.). Bruciore tra labbro inferiore e mento, come dopo raschiato con un rasoio smusso (Gr.). Suppurazione e dolenzia di un punto sotto il mento, dove 2 anni prima era un foruncolo (Gr.). Lacerazione nel ramo destro della mascella inferiore, che si ripete spesso. 185 Singole lacerazioni nell articolazione della mandibola (dopo 42 ore)..

63 Gengive e denti Sanguinamento delle gengive, per un debole sfregamento. Mal di denti in un canino inferiore, come se vi si fosse scavato dentro, aggravato dal contatto con la lingua e all aria aperta (2 giorno) (Br.). Mal di denti, quando prende qualcosa di caldo in bocca; qualche strappo, ma per il resto più un senso di pressione che tensione. 190 Dolore tirante nella gengiva e nelle radici dei molari inferiori del lato sinistro (Hrm.).

64 Denti e bocca Tensione spasmodica nell arcata dentaria inferiore destra, fin su all orecchio (subito dopo l assunzione) (Gr.). Dolore tirante tensivo in un molare cariato, fino all orecchio, per molti giorni, la sera alle 10 (St.). Lacerazione in tutti i denti, che ritorna a periodi (Gr.). Vescicole dolorose in bocca.

65 Lingua 195 La lingua è bianca e ruvida, come una lima (dopo 3 ore). Pesantezza della lingua e sensazione, come di gonfio, tanto che non può continuare a parlare. Parlando, alcune parole gli sembrano tanto pesanti, come se la lingua fosse troppo pesante. Il linguaggio, nel pomeriggio è più forte e sicuro, rispetto alla mattina.

66 Gola Gli sembra che la gola sia ruvida e ferita. 200 Sensazione graffiante in gola (Gr. St.). Pressione nella fossetta giugulare. Secchezza nella gola, che scompare mangiando, la mattina (Fz.). Muco duro e viscido nelle fauci, ma prima nelle narici posteriori (dopo 1 ora) (Fz.). Secchezza amara nella bocca e nella gola.

67 Gusto 205 Sapore amaro in bocca, dopo aver fumato del tabacco. Il fumo di tabacco provoca solo bruciore e non piace. Tutto, per lui, ha il sapore di salamoia di aringhe. Sapore insipido, marcio, dei cibi, e anche in bocca, di per sé. Sapore stantio della birra.

68 Sete e appetito 210 Nausea verso molti cibi, di solito mangiati volentieri, tanto che avrebbe voluto vomitare. Partecipa al pranzo solo perché è proprio ora di mangiare, senza avere fame, ma con gusto; sebbene il pane gli risulti un poco amaro (Fz.). Sete continua; però, gli si blocca il respiro, quando deglutisce i liquidi; quindi deve fermarsi continuamente. A volte, fame violenta, a volte nessun appetito verso ogni tipo di cibo. Appetito buono e, dopo mangiato, pressione e nausea nello stomaco, anche in assenza di movimento.

69 Digestione 215 Durante il pranzo, scompaiono quasi tutti i malesseri; 2 ore dopo riprendono di nuovo (Gr.). Dopo pranzo, calore nel volto, con raccolta di saliva dolciastra in bocca e sete violenta (Fz.). Dopo il pasto, calore nel volto e sfinimento. Ogni volta dopo il pasto, scuotimento nella fossetta epigastrica, a ogni passo. Dopo il pasto, pressione e tensione nella fossetta epigastrica, ogni volta.

70 Digestione 220 Durante il pasto, pressione sorda, intermittente, sopra e accanto alla fossetta epigastrica (Gr.). Dopo il pasto, pressione nello stomaco, con sensazione di estrema spossatezza e sfinimento, con forte sete (dopo 3 ½ ore) (Fz.). Dopo una colazione scarsa, pressione nella zona dello stomaco, verso l ipogastrio, come se avesse mangiato troppo. Subito dopo il pranzo, gonfiore del ventre, come se avesse mangiato troppo.

71 Digestione 225 Dopo il pasto, un serpeggiamento nel ventre, come per una purga. Dopo il pasto, stimolo ad evacuare, maggiormente negli intestini superiori. Dopo il pasto, abbattimento ipocondriaco; pressione nell'addome e sensazione di estrema debolezza nel corpo e nello spirito (dopo 6 ore) (Fz. St.). Dopo il pasto, stando in piedi, è molto debole nelle ginocchia, oltre a essere assonnato e a non avere voglia di fare nulla (Fz.). Dopo il pasto, sonnolenza e indisposizione al lavoro.

72 Digestione 230 Dopo pranzo, tendenza incontrastabile a dormire. Dopo il pasto, tossetta, che aggredisce la gola, come se fosse ruvida (dopo 3 ½ giorni) (Fz.). Dopo il pasto, ruvidezza in gola, con tono profondo della voce (Fz.). Dopo il pasto, eruttazione, che brucia in gola. Eruttazione dopo aver assunto bevande o cibi liquidi. 235 Eruttazione a vuoto, la mattina (Gr.).

73 Digestione Eruttazione, con dolore crampoide nello stomaco. Singhiozzo (Fz.). Risalita di umidità in bocca, che gli va di traverso; si ripete frequentemente (Gr.). Gli giunge una grande quantità di liquido in bocca e nel faringe, che provoca una sensazione di nausea nel petto (Fz.).

74 Dispepsia 240 Pirosi, dopo la minestra, come aria acida nel faringe, con senso di contrazione. Bruciore, che risale dallo stomaco, fino alla gola. Nausea, la mattina, con sensazione di digiuno nello stomaco. La mattina, forte nausea. Verso sera, forte nausea, continuo afflusso di acqua in bocca e, infine, vomito, con conseguente forte acidità in bocca.

75 Nausea 245 Nausea (con stimolo a vomitare) nel faringe, che ritorna frequentemente, dopo aver bevuto acqua fredda, la quale è vomitata, con dolori, come il faringe venisse dilatato da una grossa palla. Molto malessere nella fossetta epigastrica, al di fuori dell ora di pranzo, con senso di angoscia, come di slogatura, senza vera e propria nausea che stimola il vomito, con buon sapore in bocca e buon appetito. Dapprima un senso di digiuno nella fossetta epigastrica, poi pressione nello stomaco per tutto il giorno ed emissione (come impedita) di flatulenze dall alto verso il basso, con mancanza di appetito.

76 Pressione gastrica Pressione nello stomaco, per la riflessione e lo sforzo mentale. Pressione dolente sorda, lentamente intermittente, nella fossetta epigastrica (Gr.). 250 Dolore premente tirante, al di sotto della fossetta epigastrica, camminando (dopo 10 ½ ore) (Fz.). Camminando all aria aperta, pressione morbida, con dolore tirante nella fossetta epigastrica, che scompare dopo aver mangiato (dopo 12 ore) (Fz.).

77 Gastralgia Mal di stomaco violento costrittivo, migliorato piegandosi, ma aggravato sollevando il braccio e girando il corpo. Fitte nella regione della fossetta epigastrica, che aumentano inspirando e camminando; riprendono camminando di nuovo (Gr.). Fitte acute nella regione della fossetta epigastrica, da cui è come se attraverssaro la schiena (Gr.).

78 Gastralgia 255 Inspirando, fitte acute nella fossetta epigastrica. Inspirando ed espirando, fitte dolenti e prementi, come aghi, nella fossetta epigastrica; non scompaiono in alcuna posizione; nemmeno toccando (dopo 4 ore). Tagli nella regione della fossetta epigastrica (Gr.). Gorgoglio e fermentazione nella fossetta epigastrica.

79 Ipocondri Negli ipocondri, ora a destra, ora a sinistra, fitte durante l inspirazione (Gr.). 260 Nell ipocondrio sinistro, fitte. Fitte sorde nella regione della milza, in parte come se fossero nel petto, in parte nella cavità addominale (Hrm.). Nella regione del fegato, pressione, un ora dopo il pasto. Attorno all ombelico, dolore, come se un paletto smussato fosse premuto sugli intestini (Gr.). Pressione sorda, subito al di sotto dell ombelico, che peggiora premendovi sopra e inspirando, subito dopo un pasto (Gr.).

80 Ombelico 265 Pressione nella zona dell ombelico, come se vi si fosse formato qualcosa di duro, con sensazione, soprattutto respirando e parlando, in particolare tossendo, come se lo stomaco volesse scoppiare; faceva male alla palpazione, come una pressione e una tensione. Forte pressione su un piccolo punto sopra e sotto l ombelico e sul lato sinistro del ventre (Hrm.). Fitte, come di uno strumento smusso, a destra, accanto all ombelico (dopo 6 ore) (Gr.). 270 Fitte sorde nella cavità addominale, non lontano dall ombelico (Hrm.).

81 Addome Fitte sorde, che premono in profondità, al processo spinoso dell'osso iliaco di sinistra (Gr.). Fitte acute, affilate, da sobbalzare, a destra, sopra l ombelico (Gr.). Singole fitte affilate, nell'addome. Ha un sussulto improvviso, ondulante, come un fulmine, nel basso ventre. 275 Un taglio fulmineo, a destra, nel basso ventre.

82 Addome Pinzettamento tagliente nel basso ventre, come da flatulenze, o come da raffreddamento, con stimolo ad evacuare (dopo 4 e 22 ore) (Lgh.). Attacchi di colica, più taglienti che pizzicanti, quando si formano flatulenze nell'addome. Pinzettamento e compressione nel basso ventre (dopo 12 ore) (Fz.). Dolore compressivo nell'ipogastrio, come fosse negli intestini (dopo 7 ore) (Hrm.). 280 Contrazione pinzettante in una piccola zona, a sinistra, accanto all ombelico, inspirando (dopo ½ ora) (Htn.).

83 Addome Dolore, come se nel basso ventre si avvolgesse qualcosa, con seguente pressione (dopo 2 ore) (Lgh.). Gli intestini sono dolenti, come ristretti spasmodicamente, quando si piega indietro, di mattina. Esternamente, dal lato destro del ventre, sotto le costole corte, fitte come di spilli, ritmiche, brucianti (Gr.). Nei muscoli del lato sinistro del ventre, subito sotto le costole brevi, brevi fitte fugaci (Gr.).

84 Addome 285 Nel monte di Venere, lacerazione. Sotto l anello addominale, pressione sorda verso l esterno, intermittente (Gr.). Brontolio costante nell'addome, soprattutto nella zona dell ombelico. Brontolio costante e morsa nell'addome (Gr. Hrm.).

85 Evacuazione Stimolo a evacuare, spesso durante il giorno, senza riuscire a liberarsi di qualcosa, per molti giorni. 290 Stimolo a evacuare, tre volte al giorno; vi era costretto e, quando si sedeva, il bisogno scompariva sempre; l intestino cieco non compiva il suo dovere e doveva, nonostante le feci fossero morbide, premere molto. Bisogno di evacuare, senza riuscire a concludere nulla; gli sembra che nell intestino cieco tutto sia intoppato (Fz).

86 Evacuazione Frequente stimolo a evacuare e, dato che l evacuazione non avviene subito, un contorcimento degli intestini, attraverso il basso ventre (Htn.). Giornalmente due, tre evacuazioni di natura consueta, che però venivano espulse ogni volta più difficilmente. Doveva evacuare spesso ma ogni volta fuoriusciva una piccola quantità; dapprima feci morbide, poi dure. 295 Evacuazione di colore molto pallido (dopo 48 ore).

87 Evacuazione Diarrea acquosa, frequente e pure con molto sforzo. Durante l evacuazione, morsa nel basso ventre (dopo ½ ora) (Hrm.). Durante e soprattutto dopo l evacuazione, pressione sorda, aumentata dall inspirazione, nei muscoli del ventre, subito al di sotto dell ombelico (Gr.). Dopo l evacuazione, sbadiglio ed eruttazione. 300 Nell ano, prurito frequente.

88 Minzione Nell uretra, prurito. Stimolo continuo a urinare. Frequente pressione a urinare ed emissione di scarsa urina (i primi 4 giorni) (Lgh.). 305 Di notte deve svegliarsi per urinare e riesce a urinare di nuovo all ora consueta (Gr.). Rilascio frequente di urina, chiara come l acqua, in quantità esigua (St.). L urina, subito dopo essere stata emessa, è torbida, forma un deposito e, quando è scossa, ha un colore fangoso (Hrm.).

89 Genitale maschile Lungo il pene, dolore, come un taglio. 310 Allo scroto, prurito costante voluttuoso, che stimola l istinto sessuale (dopo 2 ore). Istinto sessuale, la mattina dopo il risveglio, con gonfiore del pene (Htn.). Forte istinto sessuale. Impossibilità di eccitare l istinto sessuale (i primi 10 giorni).

90 Genitale maschile Fuoriuscita di liquido prostatico, con evacuazione difficile. 315 Con una buona evacuazione, fuoriuscita di liquido prostatico. Fuoriuscita di liquido prostatico, dopo aver urinato. Fuoriuscita del seme, di notte, senza sogni lascivi (dopo 27 ore) (Lgh.). Dopo il coito, prurito all ano.

91 Rinite Starnuti (Gr.). 320 Ostruzione dietro nel naso, come per molto muco (Fz.). Raffreddore secco. Raffreddore violento, della durata di 4 settimane. Forte raffreddore, di sera (dopo 48 ore) (Fz.).

92 Rinite Raffreddore violento, con febbre da catarrale; non riusciva a scaldarsi, con calore in testa e freddo gelido alle mani e ai piedi, nella stanza calda; poi caldo secco, tendini delle gambe come troppo corti, crampi dei polpacci e irrequietezza al cuore (8 giorno). 325 Dopo starnuti frequenti, un raffreddore fluente il più violento, con lacrimazione agli occhi.

93 Raucedine Ruvidezza in gola. Raucedine in gola, dopo il pasto, con tono profondo della voce (Fz.).

94 Tosse Tossicchiare dopo il pasto che aggredisce la gola come se fosse ferita (dopo 3 giorni) (Fz.). Tosse violenta dopo il pasto, con vomito di ciò che si è mangiato. 330 Tosse, quasi solo la notte e più violenta che di giorno. Per molte notti, tosse più forte che di giorno. Tosse notturna, con sensazione graffiante in gola. Tosse al mattino.

95 Tosse Già a partire dalle 4 e poi per più volte al giorno, attacchi di tosse, che durano ore (dopo 14 giorni). 335 La sera, nel letto, tosse aggressiva, che spinge il sangue verso la testa. Tosse, con dolore nella zona occipitale. Tosse, durante la quale ha fitte alla fronte o nel lato della testa. Tossendo e respirando profondamente, pressione dolorosa, in alto, sulla calotta.

96 Tosse 340 Tosse, con stimolo (per lo più inutile) a starnutire. Tosse, che comincia con solletico in trachea e con senso di soffocamento. Attacchi di tosse periodici, ma solo di giorno, tanto che arriva ad essere quasi senza fiato; ogni 3, 4 ore. Attacchi di tosse, che scuotono, come per tosse convulsa, provocata da ogni tentativo di parlare.

97 Tosse Tosse scuotente, che non lo fa dormire (di notte). 345 Tosse breve, per lo più di pomeriggio, con espettorazione di masse grigio-giallastre viscide. Tosse breve, con espettorazione di pus. Durante la tosse, espelle sangue (4 giorno).

98 Asma Fiato corto e senso di soffocamento nella sterno. Costrizione toracica, soprattutto dopo il pasto e anche stando seduto. 350 Costrizione toracica, dispnea(dopo 10 ore). Costrizione toracica, con pianto, che la migliora. Costrizione toracica, con angoscia interiore e calore. Oppressione nella zona dello sterno, senza dolore, come se non potesse rimanere nella stanza, bensì dovesse uscire all aria aperta e fare molta attività.

99 Asma Irrequietezza nel petto, come al cuore, soprattutto di mattina (dopo 4 giorni). 355 Costrizione toracica, durante l espirazione, con pressione davanti sullo sterno (dopo ½ ora) (Fz.). Pressione sul petto, come costrizione, verso la zona le ascelle, con respirazione appesantita (dopo 24 ore) (Hrm.). Soprattutto stando seduto, pressione sul petto, con pienezza, della quale si vuole liberare volentieri vomitando (dopo 10 ore) (Hrm.).

100 Torace Pressione sopra il capezzolo destro, verso l interno (Hrm.). Pressione veloce sullo sterno, come un colpo durante il dormiveglia, di giorno. 360 Pressione improvvisa veloce nel lato destro del petto, vicino all ascella, che sente contemporaneamente nella parte opposta, senza rapporto con la respirazione. Pressione sorda, in alto, lungo il margine destro dello sterno (Gr.).

101 Torace Pressione sorda, come di un paletto grande, nel lato destro del petto (Gr.). Tensione ondulante nel lato destro del petto (Gr.). Sensazione di ferita e di ruvidezza nel petto, aumentata durante l inspirazione (immediatamente) (Gr.). 365 Sensazione di una zona ulcerata nel petto, al di sotto dello sterno.

102 Torace Pressione sorda, come di un paletto grande, nel lato destro del petto (Gr.). Tensione ondulante nel lato destro del petto (Gr.). Sensazione di ferita e di ruvidezza nel petto, aumentata durante l inspirazione (immediatamente) (Gr.). 365 Sensazione di una zona ulcerata nel petto, al di sotto dello sterno.

103 Torace Fitte sorde nella parte sinistra del petto, alla distanza di una mano sotto la cavità ascellare (Gr.). 370 Fitte acute, pulsanti, nel petto, al di sopra del cuore (dopo 80 ore) (Gr.). Nella zona del cuore, una fitta, di notte, inspirando. Fitte che si muovono intorno al cuore, qua e là, due ogni volta, in rapida succesione (Fz.).

104 Torace Nei muscoli del petto, dolore tirante. Sensazione sussultante nel muscolo del petto, movendo il braccio. 375 Esternamente, sulle false costole del lato sinistro, una fitta costrittiva, come di spilli (dopo 4 ore) (Lgh.). Fitte di spilli corrosivamente pruriginose, all ultima falsa costola (Hrm.). Prurito sul petto.

105 Schiena Nella schiena, fitte grossolane (Gr.). Nella schiena, alzandosi da seduti seduti, dolore da rigidità, che scompare sedendosi di nuovo, in posizione piegata.

106 Scapole 380 A destra della colonna vertebrale, nella scapola, un dolore come se fosse stato seduto, piegato a lungo (Gr.). Pressione spasmodica sotto e accanto alle scapole, verso l interno (dopo ½ ora) (Hrm.). Forte pressione pungente proprio sotto la scapola sinistra, senza rapporto con la respirazione (dopo ½ ora) (Htn.). Fitte acute nella parte esterna della scapola sinistra (Gr.).

107 Scapole 385 Fitte sorde nella scapola sinistra, che ritornano lentamente e provocano un dolore lacerante, irradiato in tutte le direzioni (Gr.). Lacerazione dolorosa tra le scapole (Htn.). Formicolio nelle scapole, come da intorpidimento o per le formiche (Gr.). Dolore contusivo frequente nella scapola destra e nel braccio, tanto da non poterlo quasi alzare (Gr.). Colpi esterni sottili e sordi, a brevi parossismi, lungo la superficie esterna destra della scapola sinistra (Gr.). 390 Scroscio nella scapola, sollevando il braccio.

108 Nuca Rigidità della nuca. Rigidità nei muscoli della nuca, con dolore tensivo, soprattutto muovendo velocemente la testa, dopo averla tenuta ferma; minore con un movimento continuato (dopo 52 ore) (Br.). Per due giorni consecutivi, la mattina, al risveglio, dolore da rigidità nella nuca, dal lato destro, su cui era sdraiato, durante il più piccolo movimento e, soprattutto, girando la testa verso il lato dolorante (dopo 4, 5 giorni) (Htn.).

109 Nuca 395 Al risveglio, rigidità e tensione oppressiva nella nuca, occipite e scapole, a riposo e in movimento. Sul lato sinistro della nuca, vicino all occipite, una rigidità dolente, pinzettante, a riposo e che non impedisce il movimento della testa, anche se da questo è aumentato (dopo 2 ore) (Htn.). Pressione sorda, a tratti, come di un grosso peso, sul lato destro della nuca e all altezza della scapola sinistra, come nell osso (Gr.). Tensione reumatica, che scende dalla nuca (Fz.).

110 Collo Al collo, da entrambi i lati del laringe, forte pressione, che a volte rende difficile la deglutizione (dopo 2 ore) (Hrm.). 400 Pressione sorda, improvvisa, come di un peso, nel lato sinistro del collo (Gr.). Pressione, lentamente intermittente, nell angolo tra il collo e l apice della spalla, sul lato sinistro (Gr.). Fitte, come da spilli, esternamente, qua e là, nel collo (Gr.). Fitte pulsanti, a intermittenza, come da aghi, vicino alla gola e al lato sinistro del petto (dopo 3 ½ ore) (Lgh.). Prurito frequente al collo (Fz.).

111 Ascelle 405 In entrambe le cavità ascellari, prurito solleticante, che costringe a grattare (dopo ¼ ora) (Gr.). Fitte solleticanti, come di spilli, sotto le ascelle; scompaiono grattando (Gr.).

112 Braccia Nelle braccia, stendendole e stirandole, tensione dolorosa, tagliente, dalle articolazioni ai muscoli flessori; piegandole indietro, anche nelle articolazioni, soprattutto nelle spalle, uno scroscio, con dolore, come se le braccia fossero lussate (Gr.). Intorpidimento del braccio sinistro (Gr.). Pressione improvvisa nel braccio destro, come se fosse nei muscoli e nelle ossa, con intorpidimento all interno (Hrm.).

113 Braccia 410 Lacerazione e tensione nel braccio sinistro. Nel braccio destro, dall ascella alla spalla fino al gomito, dolore tirante reumatico, con sensazione di rigidità nel braccio (Fz.). Dolore premente (spasmodico) nei muscoli del braccio, camminando all aria aperta e stando seduti la sera (Lgh.). Pressione sorda, come una minaccia, nel braccio sinistro, quasi fosse nel midollo dell'omero, molto acuta e intermittente (Gr.). Sussulti dolorosi nel braccio sinistro, sopra la piega del gomito (Gr.).

114 Braccia 415 Colpi, come con un corpo pesante, molto dolenti, nel centro del braccio sinistro (immediatamente) (Gr.). Brufoli, con alone rosso e pus alla punta, nella parte inferiore del braccio, con prurito doloroso, che spinge a grattarsi, muovendo il braccio (dopo 12 ore) (Lgh.). Nella piega del gomito sinistro, pressione che spinge il braccio, come appesantito, verso il basso e rende più difficile il movimento di questo, camminando all aria aperta (dopo 13 ore) (Fz.).

115 Avambraccio Nell'avambraccio, ora qua, ora là, breve pressione dolorosa verso l interno (quasi subito) (Gr.). Pressione dolorosa nei muscoli dell avambraccio destro, scrivendo (dopo 13 ore) (Lgh.). 420 Prurito, con pressione sull osso dell avambraccio, a riposo (Fz.). Pressione spasmodica sull avambraccio sinistro, più violento al tatto; con il movimento aumenta, fino a diventare pressione lacerante (Hrm.).

116 Avambraccio Tensione premente sulla superficie superiore dell avambraccio sinistro (quasi subito) (Gr.). Tensione crampoide nell avambraccio destro, dall articolazione della mano fino al gomito (Gr.). Sussulto crampoide su tutta la lunghezza dell avambraccio, distante un palmo dal polso sinistro (immediatamente). 425 Violento dolore crampoide nell avambraccio sinistro e nel dorso della mano, senza rapporto con il movimento, di notte nel letto (Gr.).

117 Mano Sussulti nei tendini flessori del polso. Nel palmo, un semplice dolore, muovendo la mano (Gr.). Dolore crampoide nelle articolazioni della mano destra, dove il metacarpo si unisce alle articolazioni delle dita (dopo ½ ora) (Hrm.). Dolore crampoide nelle articolazioni della mano sinistra, dove il dito indice si unisce al metacarpo (Gr.).

118 Mano 430 Dolore crampoide nella mano, nella zona del metacarpo del mignolo (Hrm.). Dolore sussultante, crampoide, sordo, nelle estremità anteriori del metacarpo, senza rapporto con il movimento (Gr.). Dolore crampoide intermittente, lancinante, sordo sul bordo esterno della mano sinistra, dove il mignolo si collega al suo osso metacarpale (Gr.). Compressione spasmodica nella mano sinistra, tanto che non può raddrizzare le dita (Gr.). Dolore da slogatura nel metacarpo, relativo al mignolo destro.

119 Mano 435 Brontolio doloroso nel metacarpo, relativo all indice e al medio sinistro, subito dietro il polso. Forte taglio nelle ossa metacarpali dell indice destro. Un dolore crampoide pressivo nei muscoli, che attraversano il dorso della mano sinistra (dopo ½ ora). Lacerazione premente sul dorso della mano (dopo 9 ore) (Fz.). Fitte, come di spilli, sul dorso della mano sinistra (Gr.).

120 Mano Fitte acute, brucianti, sul margine esterno della mano sinistra, dove il mignolo si unisce al metacarpo (dopo 36 ore) (Gr.). Forte sensazione di secchezza delle mani Mani caldi, secche. Fitte pruriginose alla nocca esterna della mano destra, che scompaiono solo dopo aver grattato a lungo, fino all'arrossamento della parte (Gr.).

121 Mano 445 Dopo un prurito notturno nel palmo della mano e tra le dita, migliorato da un forte sfregamento, senza peraltro rimuoverlo, appare un brufolo sul lato dell indice sinistro, che si apre il giorno seguente e poi scompare (Gr.). Verruche su tutte le mani, anche nei palmi.

122 Dita Nelle dita della mano sinistra, sussulto crampoide, che segue il ritmo del polso, nelle articolazioni prossimali (Gr.). Dolore crampoide intermittente, nelle articolazioni prossimali del pollice destro e dell indice (Hrm.). Dolore lancinante contrattivo nei muscoli del pollice sinistro, che scompare muovendoli e toccandoli (dopo 2 ore) (Lgh.). 450 Lacerazione nel mignolo, che si ripete spesso (Gr.).

123 Dita Lacerazione ripetuta nel pollice destro, fino al gomito, come quando si forma un'ulcera del dito. Insensibilità del dito. Sensazione di secchezza nelle dita e nelle mani. Prurito solleticante nel mignolo, la sera, dopo essersi coricandosi, migliorato solo da una forte pressione e grattando, dato che sembra risiedere non nel muscolo, ma più in profondità (Gr.).

124 Dita 455 Pustole sull indice, con alone rosso e prurito pungente, che invita a grattare e che irradia a tutto il palmo della mano; dopo aver grattato e premuto, cosa a cui è costretto per il prurito, compare linfa bianca e rossa; più tardi si forma una crosta, sotto la quale si accumula pus; la sera insorge un dolore tirante; l'eruzione dura 8 giorni (Gr.).

125 Anca Nell articolazione dell anca destra, durante un movimento in posizione seduta, forte rumore di scroscio (Gr.). Dolore da dislocazione o contusione sopra il fianco destro, quando si alza dalla posizione seduta, costante; anche movendo il tronco, da seduto; alzandosi, diventa insopportabile e deve camminare piegato in avanti.

126 Arti inferiori Nelle gambe, qua e là, dopo una passeggiata, tensione, pressione e senso di pesantezza, la quale diminuisce stendendo il piede (Hrm.). Irrequietezza nelle gambe, sedendo, la quale scorre su e giù, provoca dolore in singoli punti, scompare camminando e ritorna sedendosi (immediatamente) (Gr.).

127 Coscia 460 Nelle cosce, pressione sorda dolente (acuta), a momenti con parossismi ritmici (Gr.). Pressione sorda, come di un grande paletto, nei muscoli del gluteo della coscia sinistra (Gr.). Pressione crampoide nella coscia sinistra, davanti e dietro (Hrm.). Pressione violenta nel centro della parte esterna della coscia destra, a ogni battito del polso e quasi sempre con una forte fitta (dopo 10 ½ ore) (Htn.). Pressione sussultante nella parte interna della coscia destra (Gr.).

128 Coscia 465 Sussulto lieve e tensione nelle cosce, soprattutto attorno e dentro al ginocchio, come dopo un lungo viaggio a piedi, con irrequietezza dolorosa, simile a un tremore, stando seduto (dopo ¾ ora) (Gr.). Dolore tirante nella parte esterna della coscia destra, verso il basso (Gr.). Contrazione lacerante (crampo) nel lato esterno della coscia sinistra, in un piccolo punto, con conseguente dolore da suppurazione sotto la pelle (dopo 11 ore) (Fz.).

129 Coscia Dolore sordo nella coscia sinistra, subito sopra il ginocchio (Gr.). Fitta scavante nei muscoli della coscia destra, nella parte inferiore, davanti (dopo 10 ore) (Lgh.). 470Prurito bruciante alle cosce, di sera. Punture, come di spilli brucianti, che obbligano a grattare, qua e là, nei muscoli delle cosce (Gr.). Fitte pruriginose nella coscia sinistra, che scompaiono dopo aver grattato (Gr.).

La semplice serie di esercizi di seguito suggerita costituisce

La semplice serie di esercizi di seguito suggerita costituisce 4. Esercizi raccomandati La semplice serie di esercizi di seguito suggerita costituisce una indicazione ed un invito ad adottare un vero e proprio stile di vita sano, per tutelare l integrità e conservare

Dettagli

Stimola la riparazione dei tessuti. Magnetoterapia BF 167

Stimola la riparazione dei tessuti. Magnetoterapia BF 167 Stimola la riparazione dei tessuti Magnetoterapia BF 167 Illustrazioni esplicative per famiglie che intendono utilizzare trattamenti con Magnetoterapia BF 167: Illustrazione Descrizione Diffusori Frequenza

Dettagli

STRETCHING PER GLI ARTI

STRETCHING PER GLI ARTI STRETCHING PER GLI ARTI INFERIORI E SUPERIORI... 1] Stretching attivo del polpaccio (gastrocnemio) In piedi rivolti verso il muro Mantenere ben dritta la gamba posteriore Mantenere il tallone a terra Mantenere

Dettagli

Epistassi : il sangue dal naso

Epistassi : il sangue dal naso Epistassi : il sangue dal naso L'epistassi (sangue dal naso) è un fenomeno molto comune durante l'infanzia, tanto che vostro/a figlio Si verifica di solito per la secchezza della mucosa nasale, cui si

Dettagli

15 MINUTI AL GIORNO PER EVITARE IL MAL DI SCHIENA

15 MINUTI AL GIORNO PER EVITARE IL MAL DI SCHIENA International Pbi S.p.A. Milano Copyright Pbi SETTEMBRE 1996 15 MINUTI AL GIORNO PER EVITARE IL MAL DI SCHIENA Introduzione I muscoli e le articolazioni che danno sostegno alla nostra schiena spesso mancano

Dettagli

In forma tutto l anno! Semplice programma di ginnastica sul luogo di lavoro

In forma tutto l anno! Semplice programma di ginnastica sul luogo di lavoro In forma tutto l anno! Semplice programma di ginnastica sul luogo di lavoro Introduzione Che si lavori seduti o in piedi, la mancanza di movimento legata a una postura statica prolungata può a lungo andare

Dettagli

Riscaldamento/Rilassamento

Riscaldamento/Rilassamento Riscaldamento/Rilassamento Eseguite ciascuno dei movimenti almeno quattro volte da ogni lato in maniera lenta e controllata. Non trattenete il respiro. 1) Testa Sollevate e abbassate la testa. Fissate

Dettagli

ALUMINA. Terra di argilla

ALUMINA. Terra di argilla ALUMINA Terra di argilla La terra di argilla si è dimostrata un importante antipsorico,, utile soprattutto ansia (vedi da 13 a 22) vertigine (vedi da 61 a 75) eruttazione (vedi da 437 a 448) nausea frequente

Dettagli

SISTEMA NERVOSO E ORGANI DI SENSO

SISTEMA NERVOSO E ORGANI DI SENSO Unità SISTEMA NERVOSO E ORGANI DI SENSO Il sistema nervoso Un uomo viaggia in autostrada. E molto attento: guarda le auto che gli stanno davanti, guarda lo specchietto retrovisore, controlla la velocità,

Dettagli

ESERCIZI PRATICI. ESERCIZI PRATICI per il benessere fisico

ESERCIZI PRATICI. ESERCIZI PRATICI per il benessere fisico La al ESERCIZI PRATICI ESERCIZI PRATICI per il benessere fisico L attività fisica è fondamentale per sentirsi bene e per mantenersi in forma. Eseguire degli esercizi di ginnastica dolce, nel postintervento,

Dettagli

CERVICALGIA ESERCIZI DI FISIOTERAPIA

CERVICALGIA ESERCIZI DI FISIOTERAPIA CERVICALGIA ESERCIZI DI FISIOTERAPIA Esercizi di fisioterapia Il tratto cervicale è la prima parte della colonna vertebrale. Quando si parla di cervicalgia si intende un dolore a livello del collo che

Dettagli

Corso Passo dopo passo RESPIRO

Corso Passo dopo passo RESPIRO I Corsi di 1 Corso Passo dopo passo RESPIRO Per mantenere una salute radiosa, una mente bilanciata e una buona energia per ritrovare pace, serenità e allegria 2 QUANDO IL RESPIRO E IRREGOLARE ANCHE LA

Dettagli

Corso avanzato di massaggio antistress

Corso avanzato di massaggio antistress Corso avanzato di massaggio antistress Massaggio parte anteriore del corpo, delle mani e del viso 21 novembre 2009 www.cmosteopatica.it Massaggio parte anteriore, Pagina 1 Massaggio parte anteriore Il

Dettagli

COPIA. Neuropatia diabetica. «Il diabete può danneggiare il sistema nervoso!»

COPIA. Neuropatia diabetica. «Il diabete può danneggiare il sistema nervoso!» Neuropatia diabetica «Il diabete può danneggiare il sistema nervoso!» www.associazionedeldiabete.ch Per donazioni: PC 80-9730-7 Associazione Svizzera per il Diabete Association Suisse du Diabète Schweizerische

Dettagli

PREVENZIONE E CURA DEL MAL DI SCHIENA

PREVENZIONE E CURA DEL MAL DI SCHIENA PREVENZIONE E CURA DEL MAL DI SCHIENA Indicazioni Generali Gli esercizi Consigli utili Indicazioni generali Questo capitolo vuole essere un mezzo attraverso il quale si posso avere le giuste informazioni

Dettagli

Quanto dura l effetto. Limite di età A partire dai 12 anni A partire dai 18 anni. Dove agisce. Modalità d assunzione

Quanto dura l effetto. Limite di età A partire dai 12 anni A partire dai 18 anni. Dove agisce. Modalità d assunzione Bruciore di stomaco? La conoscete? È quella sensazione bruciante dietro lo sterno, ad es. dopo aver mangiato determinati cibi o in situazioni di stress. Oppure quel liquido dal sapore acido o salato, nella

Dettagli

ESERCIZI FISICI Esercizio 1. Schiena e spalle Esercizio 2. Collo e vertebre cervicali

ESERCIZI FISICI Esercizio 1. Schiena e spalle Esercizio 2. Collo e vertebre cervicali ESERCIZI FISICI Sono utili da eseguire prima o dopo la pratica sul pianoforte, per sciogliere, allungare e rinforzare le parti coinvolte nell azione pianistica. Devono essere affrontati con ritmo cadenzato

Dettagli

Che cosa è un Trauma Cranico.

Che cosa è un Trauma Cranico. Il Trauma Cranico Che cosa è un Trauma Cranico. Qualunque colpo alla testa potrebbe essere chiamato trauma cranico. Gli effetti variano. Alcuni traumi che potrebbero sembrare secondari o minori possono

Dettagli

Alumina ansia vertigine eruttazione nausea frequente prurito all ano leucorrea dolori alla cervicale pesantezza nel braccio

Alumina ansia vertigine eruttazione nausea frequente prurito all ano leucorrea dolori alla cervicale pesantezza nel braccio Alumina Secondo Bute, bryonia dovrebbe dimostrarsi un antidoto agli effetti febbrili troppo forti della terra di allume. Altri danno camomilla e ipecacuana come antidoto. La terra di argilla si è dimostrata

Dettagli

Ammonium muriaticum. Indicazioni citate da Hahnemann nella prefazione (seguite dai corrispondenti effetti sperimentali)

Ammonium muriaticum. Indicazioni citate da Hahnemann nella prefazione (seguite dai corrispondenti effetti sperimentali) Ammonium muriaticum Indicazioni citate da Hahnemann nella prefazione (seguite dai corrispondenti effetti sperimentali) Umore piagnucoloso, nero, indifferente; 2 Angosciato e di animo cupo, come se cruccio

Dettagli

LA PERLA. Difficoltà: livello 1 FIG. 1

LA PERLA. Difficoltà: livello 1 FIG. 1 Difficoltà: livello 1 LA PERLA FIG. 1 Descrizione Scopo e benefici La perla è uno degli esercizi invisibili più facili, perché non richiede una percezione delle diverse parti della muscolatura pelvica.

Dettagli

Esercizio 8) Posizione supina. Braccia distese lungo i fianchi e gambe semiflesse. Sollevare il bacino e mantenere alcuni secondi.

Esercizio 8) Posizione supina. Braccia distese lungo i fianchi e gambe semiflesse. Sollevare il bacino e mantenere alcuni secondi. Dr.Italo Paolini, Medico di medicina generale, Z.T.13 AP, ASUR Marche, Via Salaria 15-63043 Arquata del tronto (AP) Tel.0736809408E-mail: italopaolini@gmail.com TERAPIA DEL DOLORE Ti propongo una serie

Dettagli

PATOLOGIE MEDICHE in EMERGENZA

PATOLOGIE MEDICHE in EMERGENZA PATOLOGIE MEDICHE in EMERGENZA COSA SONO, COME SI RICONOSCONO, COME SI OPERA Patologia Ischemica (Infarto) Cuore (infarto) Cervello (Ictus) Scompenso Cardiaco Difficoltà Respiratorie Shock Che cosa sono,

Dettagli

Dispnea, tosse secca incessante con sensazione di pizzicore e costrizione laringea,

Dispnea, tosse secca incessante con sensazione di pizzicore e costrizione laringea, Materia medica comparata delle sindromi respiratorie I.R.M.S.O. dott Alviani ISTITUTO DI RICERCA MEDICO SCIENTIFICA OMEOPATICA ACONITUM Dispnea, tosse secca incessante con sensazione di pizzicore e costrizione

Dettagli

4. Conoscere il proprio corpo

4. Conoscere il proprio corpo 4. Conoscere il proprio corpo Gli esseri viventi sono fatti di parti che funzionano assieme in modo diverso. Hanno parti diverse che fanno cose diverse. Il tuo corpo è fatto di molte parti diverse. Alcune

Dettagli

La depressione maggiore è un disturbo mentale che si manifesta con: uno stato d animo di profondo dolore o tristezza

La depressione maggiore è un disturbo mentale che si manifesta con: uno stato d animo di profondo dolore o tristezza La depressione maggiore è un disturbo mentale che si manifesta con: uno stato d animo di profondo dolore o tristezza mancanza di energia e di voglia di fare le cose Materiale a cura di: L. Magliano, A.

Dettagli

CAPSULITE ADESIVA ESERCIZI PER LA RIABILITAZIONE

CAPSULITE ADESIVA ESERCIZI PER LA RIABILITAZIONE CAPSULITE ADESIVA ESERCIZI PER LA RIABILITAZIONE Esercizio nr. 1) Piegate il busto in avanti in modo che sia parallelo al pavimento ed appoggiatevi con il braccio sano ad uno sgabello o ad un tavolino.

Dettagli

Esercizi per collo, spalle e braccia.

Esercizi per collo, spalle e braccia. DA FARE IN CASA - Esercizi pratici per mantenersi in forma. Esercizi per collo, spalle e braccia. 1 - Muscoli spalle e braccia Sdraiati sulla schiena, sollevare un leggero peso sulla testa e flettendo

Dettagli

Ti sei mai soffermato a pensare: che cosa succede sotto il collare?

Ti sei mai soffermato a pensare: che cosa succede sotto il collare? Ti sei mai soffermato a pensare: che cosa succede sotto il collare? Per le persone, sappiamo che solo 1 incidente con colpo di frusta può provocare sofferenza e dolore a lungo termine. L anatomia del cane

Dettagli

Le principali cause del mal di schiena: 1. Postura scorretta quando si è seduti, al lavoro, in casa o in automobile.

Le principali cause del mal di schiena: 1. Postura scorretta quando si è seduti, al lavoro, in casa o in automobile. ESERCIZI PER LA SCHIENA La maggior parte delle persone che viene nel nostro centro soffre di dolori alla schiena. Vi consigliamo di leggere attentamente questo opuscolo e di attenervi il più possibile

Dettagli

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO CONOSCERE IL PROPRIO CORPO Gli esseri viventi sono fatti di parti che funzionano assieme in modo diverso. Hanno parti diverse che fanno cose diverse. Il tuo corpo è fatto di molte parti diverse. Alcune

Dettagli

FUMI? DIVENTA UN EX! Luoghi di Prevenzione

FUMI? DIVENTA UN EX! Luoghi di Prevenzione FUMI? DIVENTA UN EX! esperienze sensazioni Luoghi di Prevenzione emozioni conoscenze Smettere di fumare e restare ex-fumatore è un percorso possibile. In Italia gli ex-fumatori rappresentano il 22% della

Dettagli

INTERFERONE POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI

INTERFERONE POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI INTERFERONE POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI 1 Le informazioni contenute in questo modello sono fornite in collaborazione con la Associazione Italiana Malati di Cancro, parenti ed amici ; per maggiori informazioni:

Dettagli

Patologie da caldo. Collasso da calore o sincope da caldo. Colpo di calore. Ustione. Colpo di sole

Patologie da caldo. Collasso da calore o sincope da caldo. Colpo di calore. Ustione. Colpo di sole Patologie da caldo Patologie da caldo Collasso da calore o sincope da caldo Colpo di calore Ustione Colpo di sole permanenza prolungata e attività fisica in ambiente caldo, perdita elevata di acqua e sali

Dettagli

Per minimizzare i rischi potenziali di lesioni da posizioni fisiche non confortevoli, è importante adottare una postura corretta.

Per minimizzare i rischi potenziali di lesioni da posizioni fisiche non confortevoli, è importante adottare una postura corretta. Lo stress Fattori di stress: Scarsa conoscenza del software e dell hardware; mancanza di informazioni sulla progettazione, sull organizzazione e sui e sui risultati del lavoro; mancanza di una propria

Dettagli

La Prevenzione del Rischio da MMC. Introduzione. Newsletter 08/2014

La Prevenzione del Rischio da MMC. Introduzione. Newsletter 08/2014 Codroipo, lì 15 settembre 2014 Prot. 4714LM La Prevenzione del Rischio da Movimentazione Manuale dei Carichi MMC Introduzione Newsletter 08/2014 ECONSULTING del dott. Luciano Martinelli Via Roma, 15 int.

Dettagli

Corso per soccorritori volontari L APPARATO -CENNI DI ANATOMIA E DI FISIOLOGIA. Antonio Murolo CRI Fermignano Istruttore TSSA

Corso per soccorritori volontari L APPARATO -CENNI DI ANATOMIA E DI FISIOLOGIA. Antonio Murolo CRI Fermignano Istruttore TSSA Corso per soccorritori volontari L APPARATO CARDIOCIRCOLATORIO -CENNI DI ANATOMIA E DI FISIOLOGIA Antonio Murolo CRI Fermignano Istruttore TSSA DEFINIZIONE: INSIEME DI ORGANI CHE CONCORRONO ALLA MEDESIMA

Dettagli

vivere serenamente la preparazione ad accogliere il nostro bambino cercando di coccolarci e di coccolare la creatura che cresce dentro di noi.

vivere serenamente la preparazione ad accogliere il nostro bambino cercando di coccolarci e di coccolare la creatura che cresce dentro di noi. Gravidanza: maneggiare con cura Molte amiche e colleghe abituate a fare attività fisica e con un idea piuttosto abituale della loro forma fisica, mi chiedono come io abbia affrontato le mie gravidanze

Dettagli

Ostruzione delle vie aeree nei lattanti e nei bambini

Ostruzione delle vie aeree nei lattanti e nei bambini Ostruzione delle vie aeree nei lattanti e nei bambini Scuola Primaria Materiale didattico dedicato alla 5ª classe della scuola primaria Per ulteriori informazionisulla campagna Kids savelives: http://www.ircouncil.it/news/news_242

Dettagli

LA NATURA E LA SCIENZA

LA NATURA E LA SCIENZA LA NATURA E LA SCIENZA La NATURA è tutto quello che sta intorno a noi: le persone, gli animali, le piante, le montagne, il cielo, le stelle. e tante altre cose non costruite dall uomo. Lo studio di tutte

Dettagli

Sequenza Disintossicante

Sequenza Disintossicante Sequenza Disintossicante Lezioni e suggerimenti pratici di Kundalini Yoga HTTP://WWW.LEVIEDELDHARMA.IT 1 Sequenza Disintossicante Lezioni e suggerimenti pratici di Kundalini Yoga Detoxification Sequenza

Dettagli

Patologie Cardiocircolatorie Relatore:Squicciarini Grazia

Patologie Cardiocircolatorie Relatore:Squicciarini Grazia Corso Base Patologie Cardiocircolatorie Relatore:Squicciarini Grazia Cardiopatia ischemica Definisce un quadro di malattie a diversa eziologia che interessano l integrita del cuore nelle quali il fattore

Dettagli

Piccoli suggerimenti di semplici esercizi sia per la rieducazione visiva che per rilassare il nostro apparato muscolare

Piccoli suggerimenti di semplici esercizi sia per la rieducazione visiva che per rilassare il nostro apparato muscolare Piccoli suggerimenti di semplici esercizi sia per la rieducazione visiva che per rilassare il nostro apparato muscolare Dott. Ft Barbara Rocchi Usl 5 Pisa- Pontedera L ESERCIZIO FISICO COSTANTE E MODERATO

Dettagli

Unità Operativa di Medicina Riabilitativa DIPARTIMENTO DI NEUROSCIENZE/RIABILITAZIONE - San Giorgio - Direttore: Prof.

Unità Operativa di Medicina Riabilitativa DIPARTIMENTO DI NEUROSCIENZE/RIABILITAZIONE - San Giorgio - Direttore: Prof. Unità Operativa di Medicina Riabilitativa DIPARTIMENTO DI NEUROSCIENZE/RIABILITAZIONE - San Giorgio - Direttore: Prof. Nino Basaglia MODULO DIPARTIMENTALE ATTIVITÀ AMBULATORIALE Responsabile: Dott. Efisio

Dettagli

La minaccia nascosta. Smascherare i pericoli del diabete e del colesterolo alto

La minaccia nascosta. Smascherare i pericoli del diabete e del colesterolo alto La minaccia nascosta Farmacia Ferrari Dott.ssa Teresa Via A. Manzoni 215/A - 80123 - NAPOLI tel. 081.5755329 - fax 081.19722793 Cod. Fiscale FRRTRS35L67F839O Partita IVA 00686520636 http://www.farmaciaferrari.altervista.org

Dettagli

ISSQoL. questionario per la valutazione della Qualità della Vita in persone con infezione da HIV

ISSQoL. questionario per la valutazione della Qualità della Vita in persone con infezione da HIV ISSQoL questionario per la valutazione della Qualità della Vita in persone con infezione da HIV 1 Codice Centro Num. Paziente Data visita 1. Nelle ultime 4 settimane si è sentito/a limitato/a nello svolgimento

Dettagli

Modo di Uso CUOIO CAPELLUTO

Modo di Uso CUOIO CAPELLUTO Modo di Uso CUOIO CAPELLUTO Al mattino si applicherà, frizionando vigorosamente, la Shivax Plus. Ripetere l'applicazione con la Shivax Plus la sera. Il look sarà quello di una persona che utilizza il gel.

Dettagli

1. Come funziona l occhio normale? Cosa caratterizza i difetti della vista? Come correggerli? Prova ad osservare con le diverse lenti

1. Come funziona l occhio normale? Cosa caratterizza i difetti della vista? Come correggerli? Prova ad osservare con le diverse lenti L occhio MPZ 1. Come funziona l occhio normale? Cosa caratterizza i difetti della vista? Come correggerli? Prova ad osservare con le diverse lenti retina muscolo cornea iride pupilla cristallino nervo

Dettagli

I.N.R.C.A. Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico Anziani - IRCCS in Forma

I.N.R.C.A. Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico Anziani - IRCCS in Forma Il movimento è fondamentale per il soggetto anziano per mantenere o riacquistare l indipendenza e l autosufficienza. Spesso l atteggiamento della persona di una certa età è di sfiducia e rassegnazione:

Dettagli

Chair Massage. Il massaggio veloce ed efficace contro stress e tensioni

Chair Massage. Il massaggio veloce ed efficace contro stress e tensioni Chair Massage Il massaggio veloce ed efficace contro stress e tensioni Il Chair Massage si basa su una tecnica che deriva da un particolare massaggio giapponese anma alla quale vengono mescolate tecniche

Dettagli

SINTOMI DI PSORA, ORDINATI CON NUMERAZIONE, RIGUARDANTI AGARICUS MUSCARIUS

SINTOMI DI PSORA, ORDINATI CON NUMERAZIONE, RIGUARDANTI AGARICUS MUSCARIUS SINTOMI DI PSORA, ORDINATI CON NUMERAZIONE, RIGUARDANTI AGARICUS MUSCARIUS 423. Rifiuto del lavoro, da parte di persone che, di solito, si danno da fare; non c è più lo stimolo verso qualsivoglia azione;

Dettagli

ARNICA MONTANA. dal I volume, 3 edizione, 1830

ARNICA MONTANA. dal I volume, 3 edizione, 1830 ARNICA MONTANA dal I volume, 3 edizione, 1830 2 Cantani (Manuale di farmacologia Clinica, 1887) la pelle e le mucose cui viene applicata offrono iperemia, turgescenza e aumento di calore La polvere dei

Dettagli

ESERCIZI DOPO ARTROSCOPIA DEL GINOCCHIO Prof. Valerio Sansone Clinica Ortopedica dell Università di Milano Istituto Ortopedico Galeazzi

ESERCIZI DOPO ARTROSCOPIA DEL GINOCCHIO Prof. Valerio Sansone Clinica Ortopedica dell Università di Milano Istituto Ortopedico Galeazzi ESERCIZI DOPO ARTROSCOPIA DEL GINOCCHIO Prof. Valerio Sansone Clinica Ortopedica dell Università di Milano Istituto Ortopedico Galeazzi Esercizi iniziali Contrazioni dei muscoli flessori del ginocchio

Dettagli

CONOSCERE LA PROPRIA SCHIENA

CONOSCERE LA PROPRIA SCHIENA Servizio di Recupero e Rieducazione Funzionale Tel. 030 3709750-Fax 030 3709403 COSCERE LA PROPRIA SCHIENA Come è fatta? È costituita da 24 ossa chiamate vertebre. La colonna vertebrale è suddivisa in

Dettagli

AURUM FOLIATUM. 26 Alcune persone gli ripugnano in massimo grado. 27 Ha voglia di arrabbiarsi e litigare.

AURUM FOLIATUM. 26 Alcune persone gli ripugnano in massimo grado. 27 Ha voglia di arrabbiarsi e litigare. AURUM FOLIATUM L effetto dell oro in dosi non molto piccole, dura almeno 21 giorni. Odorare un preparato potenziato di caffè grezzo, e soprattutto, odorare della canfora, si è rivelato l antidoto per effetti

Dettagli

Cosa avviene nel corpo:

Cosa avviene nel corpo: Stress ed emozioni STRESS ed EMOZIONI Ogni qual volta una persona si trova dinanzi ad un pericolo nel suo organismo avviene un processo di attivazione, cioè la produzione di molte energie che scatta nel

Dettagli

Level 1. 1 Autonomia: entrata in acqua e uscita dall acqua in sicurezza Gli allievi sanno entrare e uscire autonomamente dalla vasca.

Level 1. 1 Autonomia: entrata in acqua e uscita dall acqua in sicurezza Gli allievi sanno entrare e uscire autonomamente dalla vasca. Level 1 1 Autonomia: entrata in acqua e uscita dall acqua in sicurezza Gli allievi sanno entrare e uscire autonomamente dalla vasca. 2 Respirazione e orientamento: espirazione visibile sott acqua per tre

Dettagli

RELAZIONE INTERVENTO CROCE ROSSA ITALIANA

RELAZIONE INTERVENTO CROCE ROSSA ITALIANA Giulia Poggi 1 A RELAZIONE INTERVENTO CROCE ROSSA ITALIANA La Croce Rossa è un associazione internazionale fondata a Ginevra (Svizzera) nel 1864 da Henry Dunant. Nel 1859 durante la battaglia di Solferino

Dettagli

Procedi lentamente ed evita movimenti improvvisi. Presta attenzione allo stretching

Procedi lentamente ed evita movimenti improvvisi. Presta attenzione allo stretching Consigli generali Procedi lentamente ed evita movimenti improvvisi. Presta attenzione allo stretching muscolare. Quando l hai eseguito quanto più comodamente possibile, rimani così per 5-10 secondi e poi

Dettagli

ATTENTI AL CALDO!!!! come affrontare il rischio di ondate di calore. www.anpanacosenza.it

ATTENTI AL CALDO!!!! come affrontare il rischio di ondate di calore. www.anpanacosenza.it A.N.P.A.N.A. (Associazione Nazionale Protezione Animali Natura e Ambiente) Sezione Provinciale di Cosenza e COMUNE DI PAOLA PROVINCIA DI COSENZA presentano ATTENTI AL CALDO!!!! come affrontare il rischio

Dettagli

E LE CANDELE A COSA SERVONO?

E LE CANDELE A COSA SERVONO? Con un phon Spingendo le eliche con la mano Con un ventilatore Soffiando Girando il perno Con il vento Spingendo i personaggi cl. cl. 3 e e Goldoni ins. ins. E.De Biasi Tolgo le eliche, tengo il perno

Dettagli

GLI EFFETTI DELL ESERCIZIO IN ACQUA. Le risposte fisiologiche dell immersione

GLI EFFETTI DELL ESERCIZIO IN ACQUA. Le risposte fisiologiche dell immersione GLI EFFETTI DELL ESERCIZIO IN ACQUA Le risposte fisiologiche dell immersione L acqua È importante che chi si occupa dell attività in acqua sappia che cosa essa provoca nell organismo EFFETTI DELL IMMERSIONE

Dettagli

GLI ESERCIZI UTILI PER IL MAL DI SCHIENA

GLI ESERCIZI UTILI PER IL MAL DI SCHIENA Il benessere della colonna vertebrale dipende strettamente dalla tonicità dei muscoli della schiena. Se i muscoli sono forti ed elastici grazie allo svolgimento regolare dell attività fisica, la colonna

Dettagli

Il respiro è la capacità d immettere ed espellere aria dai polmoni, la capacità respiratoria viene misurata come

Il respiro è la capacità d immettere ed espellere aria dai polmoni, la capacità respiratoria viene misurata come PARAMETRI VITALI Definizione : I parametri vitali esprimono le condizioni generali della persona. Principali parametri vitali 1- Respiro 2- Polso 3- Pressione arteriosa 4- Temperatura corporea RESPIRO

Dettagli

Additional information >>> HERE <<<

Additional information >>> HERE <<< Additional information >>> HERE http://urlzz.org/hbritalian/pdx/1154t273/

Dettagli

STUDIO DI ODONTOSTOMATOLOGIA (dal Trattato delle Malattie Croniche) AMMONIUM CARBONICUM

STUDIO DI ODONTOSTOMATOLOGIA (dal Trattato delle Malattie Croniche) AMMONIUM CARBONICUM STUDIO DI ODONTOSTOMATOLOGIA (dal Trattato delle Malattie Croniche) AMMONIUM CARBONICUM INDICAZIONI CLINICHE: prolungato allentamento dei denti. 193. Violenta odontalgia la sera, non appena va a letto,

Dettagli

servizio di Emidia Melideo, con la consulenza di Matteo Maniero, personal trainer

servizio di Emidia Melideo, con la consulenza di Matteo Maniero, personal trainer Più tonica e soda Hai sempre guardato con sospetto i classici pesini, pensando che non facessero per te? Dai un occhiata a queste foto e scoprirai tanti esercizi semplici in grado di scolpirti dalla testa

Dettagli

ESERCIZI PER LA VISTA UTILI A CHI LAVORA AL COMPUTER

ESERCIZI PER LA VISTA UTILI A CHI LAVORA AL COMPUTER Servizio di ESERCIZI PER LA VISTA UTILI A CHI LAVORA AL COMPUTER PAG.2 DI PAG.6 Ecco alcuni esercizi che puoi fare quotidianamente e che aiutano a prevenire quei fastidiosi disturbi della vista dovuti

Dettagli

Baryta carbonica. Terra pesante

Baryta carbonica. Terra pesante Baryta carbonica Terra pesante Pa Ping Nel 1930, nella regione del Kiating, in Cina, il dr. Alexander Stewart Allen ebbe modo di osservare un malessere piuttosto comune tra la popolazione residente. In

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA G.RODARI ANNO SCOLASTICO 2006/2007 LABORATORIO COME SI STA SEDUTI ATTENTI ALLA VISTA! COMPAGNO DI GIOCHI

SCUOLA DELL INFANZIA G.RODARI ANNO SCOLASTICO 2006/2007 LABORATORIO COME SI STA SEDUTI ATTENTI ALLA VISTA! COMPAGNO DI GIOCHI SCUOLA DELL INFANZIA G.RODARI ANNO SCOLASTICO 2006/2007 LABORATORIO ATTENTI ALLA VISTA! COME SI STA SEDUTI COMPAGNO DI GIOCHI ATTENTI ALLA VISTA! NO NO SI SI Da evitare le fonti di luce davanti o dietro

Dettagli

HEPAR SULPHUR. Fegato di zolfo calcareo

HEPAR SULPHUR. Fegato di zolfo calcareo HEPAR SULPHUR Fegato di zolfo calcareo Lime sulphur Quello che gli anglossassoni denominano lime sulfur è una miscela di polisolfuri di calcio. Piuttosto che una formula chimica definita, consiste in CaSx,

Dettagli

COLPO DI SOLE IL DISTURBO CHE SI MANIFESTA PER UNA PROTRATTA ESPOSIZIONE AL SOLE.

COLPO DI SOLE IL DISTURBO CHE SI MANIFESTA PER UNA PROTRATTA ESPOSIZIONE AL SOLE. COLPO DI SOLE IL DISTURBO CHE SI MANIFESTA PER UNA PROTRATTA ESPOSIZIONE AL SOLE. COLPO DI SOLE CAUSE LA CAUSA DETERMINANTE E L ECCESSIVA ESPOSIZIONE A L AZIONE DEI RAGGI SOLARI, RADIAZIONE INFRAROSSE

Dettagli

PROGRAMMA DI STABILIZZAZIONE VERTEBRALE FINALIZZATA ALLA PREVENZIONE E CURA DEI DISTURBI VERTEBRALI

PROGRAMMA DI STABILIZZAZIONE VERTEBRALE FINALIZZATA ALLA PREVENZIONE E CURA DEI DISTURBI VERTEBRALI Servizio di Medicina del lavoro Servizio di Recupero e Rieducazione Funzionale PROGRAMMA DI STABILIZZAZIONE VERTEBRALE FINALIZZATA ALLA PREVENZIONE E CURA DEI DISTURBI VERTEBRALI A cura di: dr Luciano

Dettagli

SPALLE ESERCIZI DI FISIOTERAPIA

SPALLE ESERCIZI DI FISIOTERAPIA SPALLE ESERCIZI DI FISIOTERAPIA Esercizi di fisioterapia Gli esercizi descritti in questo opuscolo sono consigliati ai pazienti affetti da patologie delle spalle (periartriti, esiti di intervento, esiti

Dettagli

10 consigli per la salute e il benessere degli addetti ai lavori

10 consigli per la salute e il benessere degli addetti ai lavori L ergonomia al microscopio 10 consigli per la salute e il benessere degli addetti ai lavori 1 Regolare correttamente l altezza della sedia. Per lavorare in maniera confortevole è importante adattare gli

Dettagli

Full version is >>> HERE <<<

Full version is >>> HERE <<< Full version is >>> HERE

Dettagli

Come trattare raffreddore e influenza col Tuina

Come trattare raffreddore e influenza col Tuina Come trattare raffreddore e influenza col Tuina Nella Medicina Tradizionale Cinese (MTC) le patologie possono essere provocate da cause esterne o interne. Gli agenti patogeni esterni o climatici nella

Dettagli

DIPARTIMENTO POLITICHE ANTIDROGA. Informazioni per i giovani. www.droganograzie.it

DIPARTIMENTO POLITICHE ANTIDROGA. Informazioni per i giovani. www.droganograzie.it DIPARTIMENTO POLITICHE ANTIDROGA? y s a t ecs Informazioni per i giovani www.droganograzie.it ECSTASY Anno 2009 A cura di: Dipartimento Politiche Antidroga - Presidenza del Consiglio dei Ministri Tratto

Dettagli

dott. Massimiliano Molfetta

dott. Massimiliano Molfetta dott. Massimiliano Molfetta Telefono amb. 0436890344 Cellulare 330537056 molfettamassimiliano@gmail.com medico chirurgo specialista in chirurgia generale via Annibale De Lotto 34/a San Vito di Cadore esercizi

Dettagli

EMERGENZE DA ALTERAZIONE della TEMPERATURA AMBIENTALE COPLO DI CALORE IPOTERMIA

EMERGENZE DA ALTERAZIONE della TEMPERATURA AMBIENTALE COPLO DI CALORE IPOTERMIA EMERGENZE DA ALTERAZIONE della TEMPERATURA AMBIENTALE COPLO DI CALORE IPOTERMIA Storti Chiara Francesca Istruttore PSTI TEMPERATURE ESTREME OBIETTIVI Conseguenze sull organismo umano in ambienti con TEMPERATURE

Dettagli

Sviluppo psicomotorio

Sviluppo psicomotorio Sviluppo psicomotorio Sviluppo motorio Sviluppo percettivo sviluppo psicomotorio insieme delle acquisizioni del bambino dalla nascita all età scolare Sviluppo cognitivo L esame dello sviluppo psicomotorio

Dettagli

2 Risalire a letto Appoggiare il sedere al bordo del letto, con le mani appoggiate

2 Risalire a letto Appoggiare il sedere al bordo del letto, con le mani appoggiate APPENDICE ESERCIZI POST-OPERATORI CONSIGLIATI 1 Scendere dal letto Da supino a letto sollevare il tronco sostenendosi sui gomiti, portare il dorso del piede sano sotto la caviglia dell arto operato, per

Dettagli

Myrtaven ti propone un programma completo di esercizi e automassaggi, per aiutarti a mantenere le tue gambe attive e in forma 7 giorni su 7.

Myrtaven ti propone un programma completo di esercizi e automassaggi, per aiutarti a mantenere le tue gambe attive e in forma 7 giorni su 7. Myrtaven ti propone un programma completo di esercizi e automassaggi, per aiutarti a mantenere le tue gambe attive e in forma 7 giorni su 7. lunedì datti lo sprint martedì RINVIGORISCITI mercoledì tonificati

Dettagli

Allungati e Respira Programma Parti dal Diaframma

Allungati e Respira Programma Parti dal Diaframma TEST PAUSA CONTROLLO (PC) VALUTAZIONE TOLLERANZA CO2 origine test: Metodo Buteyko 2014 Tutti i diritti riservati www.allungatierespira.com Il test della PC è stato elaborato dal Dott.Buteyko, medico che

Dettagli

Aspetti clinici e terapeutici. Carla Padovan

Aspetti clinici e terapeutici. Carla Padovan Aspetti clinici e terapeutici Carla Padovan ASS6 Diabete giovanile (insulino dipendente) Allergia/Anafilassi Crisi convulsive Malattia metabolica dovuta alla mancata produzione di insulina da parte del

Dettagli

I TRAUMI MUSCOLARI LE CONTUSIONI Contusioni più o meno gravi, almeno una volta nella vita, le abbiamo subite più o meno tutti. Esse, in parole povere, rappresentano il risultato di un evento traumatico

Dettagli

Informazione sul processo di morte

Informazione sul processo di morte Informazione sul processo di morte Se non avete mai visto qualcuno morire, potreste temere ciò che accadrà, ma il momento della morte è solitamente tranquillo. Questa brochure è stata progettata per aiutarvi.

Dettagli

Minzione (Svuotamento della vescica)

Minzione (Svuotamento della vescica) Minzione (Svuotamento della vescica) Il processo avviene in due fasi: 1. Riempimento graduale della vescica, accompagnato da un aumento della tensione di parete, fino ad un valore critico per l attivazione

Dettagli

TRAUMI AGLI ARTI LESIONI SCHELETRO-MUSCOLARI

TRAUMI AGLI ARTI LESIONI SCHELETRO-MUSCOLARI A cura di Vds Davide Bolognin Istruttore di Pronto Soccorso e Trasporto Infermi CROCE ROSSA ITALIANA Volontari del Soccorso Delegazione di Terme Euganee (PD) TRAUMI AGLI ARTI LESIONI SCHELETRO-MUSCOLARI

Dettagli

Scopri la tua Prakriti/ Test Ayurvedico

Scopri la tua Prakriti/ Test Ayurvedico Scopri la tua Prakriti/ Test Ayurvedico STRUTTURA FISICA V - Molto alto o molto basso, esile, ossuto P - Corporatura media K - Grosso, massiccio, struttura ampia PESO V - Leggero, con ossa sporgenti, variazioni

Dettagli

Settore Giovanile Giochi ed esercizi nel MiniVolley

Settore Giovanile Giochi ed esercizi nel MiniVolley Giochi tradizionali adatti alla pallavolo ASINO Si può giocare in un numero imprecisato di bambini che si mettono in cerchio; si tira la palla a colui che lo precede e così via. Quando si sbaglia (la palla

Dettagli

Lavori di precisione Come adattare correttamente la postazione di lavoro. Consigli per i lavoratori

Lavori di precisione Come adattare correttamente la postazione di lavoro. Consigli per i lavoratori Lavori di precisione Come adattare correttamente la postazione di lavoro Consigli per i lavoratori Adattare la postazione di lavoro per migliorare il benessere Avvertite bruciore agli occhi, mal di testa,

Dettagli

6.5. Suggerimenti sul pronto soccorso

6.5. Suggerimenti sul pronto soccorso 6.5. Suggerimenti sul pronto soccorso In qualità di assistente è possibile trovarsi nelle condizioni in cui è necessario avere alcune nozioni di pronto soccorso. Un modo per apprendere queste competenze

Dettagli

Riconoscere lo stato di incoscienza. Saper effettuare manovre su pazienti incoscienti. Saper riconoscere un paziente in stato di shock

Riconoscere lo stato di incoscienza. Saper effettuare manovre su pazienti incoscienti. Saper riconoscere un paziente in stato di shock Corso Base per Aspiranti Volontari della CROCE ROSSA ITALIANA INFORTUNATO INCOSCIENTE SHOCK OBIETTIVO DELLA LEZIONE Riconoscere lo stato di incoscienza Saper effettuare manovre su pazienti incoscienti

Dettagli

Sistema respiratorio Anatomia Fisiologia Patofisiologia

Sistema respiratorio Anatomia Fisiologia Patofisiologia Tema 01 Sistema respiratorio Anatomia Fisiologia Patofisiologia Articolo n. 1402 Csocc Tema 01 Sequenza 01 Pagina 01 Versione 200610i Schema ABCD Proteggere le vertebre cervicali Non muovere inutilmente

Dettagli

DURATA: 30 torsioni in totale.

DURATA: 30 torsioni in totale. Il warm up è la fase di riscaldamento generale a secco indispensabile prima di entrare in acqua. La funzione è quella di preparare il corpo allo sforzo, prevenire gli infortuni e migliorare la performance

Dettagli

PHOSPHORUS. Antipsorico e oltre

PHOSPHORUS. Antipsorico e oltre PHOSPHORUS Antipsorico e oltre Phosphorus (da Penzoldt e Stintzing,, vol. II, pag. 84, 1897) necrosi fosforica della mandibola (più di rado il mascellare superiore) un dente cariato diventa doloroso, la

Dettagli

ESERCIZI PER LA MOTRICITÀ FINE DELLA MANO a cura di Loredana Soldini (loredana.soldini@tiscali.it)

ESERCIZI PER LA MOTRICITÀ FINE DELLA MANO a cura di Loredana Soldini (loredana.soldini@tiscali.it) A.E.D. ESERCIZI PER LA MOTRICITÀ FINE DELLA MANO a cura di Loredana Soldini (loredana.soldini@tiscali.it) La mano con la sua capacità di opporre il pollice all indice e alle altre dita rappresenta una

Dettagli