SERVIZI DI ACCESSO ALLA RETE LEPIDA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SERVIZI DI ACCESSO ALLA RETE LEPIDA"

Transcript

1 t~ ~L!;' l(,i~1!w'lt:; :ìdlfl:llio H<;n~.\: v.<'< n QQe.-o ~ ~9{\ ~. 6"'" /J ~.o~ ~ ol8/e, U-0 ~ ~.2:r(ozlog ~ Lepidaspa ALLEGATO TECNICO SERVIZI DI ACCESSO ALLA RETE LEPIDA PREMESSA Il presente allegato tecnico descrive le modalità di accesso alla rete Lepida e le tipologie di servizi accessori che LEPIDA S.p.A. concede al CLIENTE in virtù del contratto per i servizi di accesso alla rete privata a banda larga delle Pubbliche Amministrazioni "Lepida". Nel documento sono altresì riportati i livelli di servizio che LEPIDA S.p.A. garantisce al CLIENTE in virtù delle Convenzioni di Servizio attualmente in vigore e stiplilate dalla Regione Emilia Romagna con le Aziende Multi servizi per la gestione della rete Lepida nei territori di competenza. I livelli di servizio garantiti sulla rete Lepida saranno oggetto di ridefinizione alla scadenza delle Convenzioni di Servizio sopra citate. L'accesso alla rete privata a banda larga delle Pubbliche Amministrazioni "Lepida" può essere fornito al CLIENTE secondo diverse modalità tecnologiche. Nei paragrafi che seguono vengono dettagliate le caratteristiche tecniche dei punti di accesso locale (PAL) in fibra ottica e HDSL con i rispettivi livelli di servizio. 1. PAL IN FIBRA OTTICA 1.1. Interfaeee dati La rete Lepida è realizzata in fibra ottica monomodale (rispondente allo standard ITU- TG 652 B). LEPIDA S.p.A. rende disponibili, presso i PAL in fibra ottica, servizi dati erogati tramite interfacce ethernet standard IEEE 802.3, alla velocità nominale di 100 o 1000 Mbitls, in funzione della banda disponibile sul PAL, con una delle seguenti interfacce fisiche: 100baseTX, connettori RJ baseLX/SX/ZX, connettori SC-PC,o SC-LC; 100/1 OOObaseTX, con connettore RJ45 su specifica richiesta del CLIENTE. Le interfacce 100baseTX vengono di norma configurate jull-duplex, ma in casi particolari possono essere richieste con configurazione half-duplex o autonegoziante, eventualmente anche per quanto riguarda la velocità. Le interfacce 1000baseLX/SX/ZX sono sempre in modalitàjull-duplex. 1/9

2 Lepida LEPIDA S.p.A. rende disponibili per ciascun punto di accesso locale il numero di interfacce dati indicato nella seguente tabella: -looobaselx 43 loobasetx olooobasetx Tipo punto di accesso 4 Il CLIENTE richiederà a LEPIDA S.p.A. la configurazione di una o più interfacce, secondo le proprie esigenze, attraverso l'invio della relativa modulistica. Ogni interfaccia potrà essere configurata su connettività IP on-net oppure su servizi di Rete Privata Virtuale (VPN) a livello 2, oppure ancora per servizi di connettività VPN IP a livello 3 (vedi paragrafo 3). Il CLIENTE potrà richiedere a LEPIDA S.p.A. interfacce situate presso il punto di accesso, aggiuntive rispetto a quanto previsto nella tabella sopraindicata; o interfacce remotizzate all'interno della propria sede o area di competenza. Le con,dizioni economiche delle interfacce aggiuntive saranno oggetto di specifica proposta da parte di LEPIDA S.p.A. al CLIENTE. La banda complessiva messa adisposizione del CLIENTE sul PAL andrà distribuita, in modo coerente con le necessità dell' ente, tra le varie interfacce da configurare, così come l'eventuale banda Internet garantita Livelli di servizio PAL infibra ottica I servizi di connettività IP on-net, VPN livello 2 e 3 sono caratterizzati da obiettivi (mi ero) di servizio comuni, illustrati nelle prossime tabelle. Obiettivi di servizio micro per interfacce con connettività IP on-net e VPN L2 e L3 Parametro > <0,1% Obiettivo 90% della banda configurata per l'interfaccia 2/9

3 Obiettivi di servizio (macro) per tutte le interfacce dei PAL infibra ottica Tipo 1 Parametro Tempo nibilità faccia Definizione Obiettivo di indispo- L'interfaccia è disponibile quando Nèi capoluoghi di provincia: dell'inter- il tasso di perdita datagrammi e la < 6 ore solari/anno (disponibilità banda garantita rientrano nei para- 99,93%) metri previsti. Nelle altre aree comunali: < lo ore solari/anno (disponibilità 99,89%) 2 Tempo risoluzione L'interfaccia è in disservizio quan- Nei capoluoghi di provincia disservizio do il tasso di perdita datagrammi o < 2 ore solari nel 95% dei casi e la banda garantita non rientrano nei ad esclusione dei guasti sui porparametri previsti, come segnalato tanti di rilegamento e di intercondal NOC o dall'utente tramite help nesslone desk. < 6 ore solari in tutti i casi Nelle altre aree comunali: < 3,5 ore solari nel 95% dei casi e ad esclusione dei guasti sui portanti di rilegamento, di interconnessione e di dorsale non ridondati < lo ore solari in tutti i casi 1.3. Manutenzione programmata Le operazioni di manutenzioni programmate sulle apparecchiature e sugli impianti fuori dalle sedi degli utenti e dai punti di accesso locali, con conseguente disservizio, saranno eseguite nella fascia oraria dalle 0:00 alle 6:00, dietro preavviso di almeno 3 giorni lavorativi al CLIENTE, ed avendo cura di evitare notti associate a particolari eventi di rilevanza per i CLIENTI stessi (elezioni, etc). Operazioni di manutenzione programmata nelle sedi degli utenti e nei PAL dovranno essere concordate con il CLIENTE interessato. Ciascuna interfaccia non potrà essere interessata da più di 3 interventi di manutenzione programmata per ciascun anno solare Variazioni di configurazione Il CLIENTE potrà richiedere a LEPIDA S.p.A., variazioni delle configurazioni dei servizi dati realizzati in fase iniziale, rimanendo nell'ambito dei servizi dati descritti in questo allegato. I CLIENTI potranno richiedere fino a due di questi cambi di configurazione per ciascun anno solare per ciascuna interfaccia ethernet della rete. 3/9

4 I costi relativi alle richieste superiori alle due per interfaccia per anno saranno a carico del CLIEN TE. Ulteriori richieste di implementazioni che esulano dai servizi dati qui descritti verranno valutate in base alla complessità ed al tempo di realizzazione necessario. 2. PALHDSL 2.1. Interfaeee dati In questo caso il CLIENTE viene connesso alla Rete privata delle Pubbliche Amministrazioni tramite un collegamento HDSL oppure SHDSL a 2Mb/s, realizzato tra la rete di raccolta di un operatore di telecomunicazioni e la rete Lepida. I parametri prestazionali garantiti su ciascun accesso HDSL o SHDSL verso la rete Lepida sono: MCR (Banda minima garantita): 1 Mbps; PCR (Banda di picco): superiormente limitato dalla velocità fisica della porta (2 Mbit/s). Il PCR è accessibile solo se disponibile e non viene garantito. Il servizio HDSL è consegnato presso la sede del CLIENTE completo di modem. Il servizio prevede inoltre la fomitura di un apparato di routing connesso al modem HDSL, installato in sede d'utente, gestito e mantenuto Servizi Dati Il CLIENTE avrà a sua disposizione sul router una sola interfaccia ethernet standard IEEE 802.3, di tipo 100baseTX, con connettori RJ45. Su questa interfaccia potranno essere erogati servizi di connettività IP on net, o anche connettività verso VPN di livello 2 o 3 (vedi paragrafo 3) Servizio di baek up ISDN Il servizio di back up in modalità ISDN è un servizio opzionale, che interviene automaticamente in caso di indisponibilità del collegamenti HDSL. Il reinstradamento del traffico risulta del tutto trasparente al CLIENTE, fatta eccezione per la velocità del collegamento. Non appena il collegamento è ristabilito a normale funzionamento, il router automaticamente abbatte la connessione di back up ed instrada nuovamente il traffico sulla porta principale HDSL. La linea ISDN presso la sede d'utente e il costo dell'eventuale traffico telefonico ISDN di back up, dipendente dalla durata della connessione, sono a carico del CLIENTE. 4/9

5 Lepida 2.4. Livelli di servizio PAL HDSL Il servizio HDSL è caratterizzato dagli obiettivi "micro" di servizio, che definiscono i criteri secondo i quali il collegamento viene ritenuto funzionante oppure no, illustrati nella prossima tabella. Obiettivi di servizio "micro" per interfacce <0,2% > Obiettivo 900 kbit/s HDSL Parametro Il collegamento è funzionante quando ambedue i parametri della tabella l rientrano nei limiti previsti. Obiettivi di servizio macro per il servizio di collegamento via xdsl bliche assione) rou- >=99,95 < Obiettivo 82 ore nell'85% *% numero su anno dei di solare casi termi- Parametro (compresa attive Amministrazioni) Tempo nazioni solare su anno di ripristino del servizio dalla segnalazione all' help desk 5/9

6 3. SERVIZI FORNITI SULLA RETE LEPIDA 3.1. Connettività IP on-net Il servizio consiste nel rendere visibile, tramite il protocollo IP, la sede d'utente in cui si trova il PAL a tutte le altre sedi d'utente della Rete privata delle Pubbliche Amministrazioni che siano collegate a interfacce analogamente configurate per connettività IP on-net. La totalità di queste interfacce così configurate costituisce la Community Network delle Pubbliche Amministrazioni dell'emilia-romagna (CN-ER), ai sensi del Sistema Pubblico di Connettività (SPC). Attraverso la CN-ER gli enti possono accedere alla rete Internet o pubblicare su di essa servizi a disposizione del pubblico. Nel caso la banda Internet fornita sul PAL non fosse sufficiente per le esigenze dell' ente, il CLIENTE potrà richiedere a LEPIDA S.p.A. banda aggiuntiva. Le condizioni economiche della banda aggiuntiva saranno oggetto di specifica proposta da parte di LEPIDA S.p.A. al CLIENTE. Analogamente, attraverso la connettività IP on-net ciascuno degli enti potrà accedere ai servizi pubblicati su SPC da altri enti pubblici ad essa connessi, o pubblicare servizi d'interesse di altre pubbliche amministrazioni connesse ad SPC Configurazione delle interfaeee e eonnettività Le interfacce su IP on-net vengono configurate con una sottorete di numerazione IP pubblica assegnata da LEPIDA S.p.A., con funzionalità di solo routing, senza alcuna funzionalità di switching di livello 2. La rete esegue traduzioni di tipo NAT/PAT solo negli apparati d'utente e previa richiesta a LEPIDA S.p.A. da parte del CLIENTE. I singoli CLIENTI sono incoraggiati a dotarsi di firewall per gestire autonomamente le politiche di sicurezza e le traduzioni NAT/PAT. LEPIDA S.p.A. fornisce, su ogni interfaccia configurata per connettività IP, servizi volti a eliminare la falsificazione (spoofing) degli indirizzi IP di sorgente. In particolare: i datagrammi trasmessi dall'utenza su una interfaccia della rete, aventi indirizzi IP di mittente che non ricadono nello spazio assegnato a tale interfaccia, vengono scartati; Inoltre: i datagrammi trasmessi da altre entità collegate alla rete (Centro servizi, Internet, ecc.) ed aventi indirizzi IP di mittente che risultano assegnati ad altre interfacce, oppure indirizzi privati come da RFC 1918, vengono scartati. i datagrammi destinati ad indirizzi privati come da RFC 1918 vengono sempre scartati Spazio di indirizzamento IP LEPIDA S.p.A. assegnerà al CLIENTE gli indirizzi per connettività IP all'interno dell' Address Space assegnato alla CN-ER. 6/9

7 Su richiesta del CLIENTE è possibile la suddivisione dello spazio di indirizzamento di un'interfaccia in più sottoreti IP, con l'impostazione di route stati che dirette verso apparati del CLIENTE (ad esempio per la realizzazione di DMZ con numerazione pubblica, oppure per la suddivisione degli indirizzi tra più entità ricondotte alla stessa interfaccia fisica). Tale suddivisione dovrà rispettare le consuete regole per il subnetting IP. Il DNS inverso per lo spazio di numerazione assegnato sarà gestito da LEPIDA S.p.A., oppure sarà delegato al CLENTE, su sua richiesta, con la tecnica della RFC Gli indirizzi IP possono essere cambiati, previo accordo con il CLIENTE, su motivata richiesta da parte di LEPIDA S.p.A Connettività verso Internet Il servizio consiste nel servizio di connettività IP on-net, precedentemente descritto, con l'aggiunta di una banda garantita da e verso Internet, sia nazionale che internazionale, assegnata all'interfaccia in oggetto. Il servizio consiste nell'accesso da e verso la rete Internet, sia nazionale che internazionale, dai punti di gateway alla rete Lepida. La connettività verso Internet viene caratterizzata da una banda garantita, simmetrica e full-duplex nelle due direzioni. Il CLIENTE potrà richiedere a LEPIDA S.p.A. banda Internet aggiuntiva rispetto a quanto già fornito sul PAL. Le condizioni economiche della banda aggiuntiva saranno oggetto di specifica proposta da parte di LEPIDA S.p.A. al CLIENTE. I CLIENTI indicheranno a LEPIDA S.p.A. : come effettuare la ripartizione della banda Internet tra quelle interfacce del punto di accesso che sono configurate per connettività IP on-net. In ogni caso la banda Internet viene garantita a ciascuna interfaccia, ma non è allocata in modo stretto e rigido, nel senso che quando una interfaccia non usa la tutta la banda Internet ad essa garantita tale banda può essere utilizzata dalle altre interfacce della rete, sia da quelle nello stesso punto di accesso che anche da altre interfacce della rete in fibra ottica. La banda Internet assegnata ad un punto di accesso fa parte della banda garantita assegnata tra quel punto di accesso e la dorsale. Non va quindi ad incrementare la banda garantita dal punto di accesso alla dorsale. I CLIENTI potranno scegliere di non configurare nessuna interfaccia del PAL per accesso ad Internet Servizi di Rete Privata Virtuale (VPN) a livello 2 Il servizio consiste nella connettività ethernet trasparente a livello 2 tra un insieme di interfacce. L'interfaccia è configurata come una porta di bridge, che riceve e trasmette trame ethernet da e verso l'utenza collegata, inoltrando le trame da e verso le altre porte in base agli indirizzi MAC di mittente e destinatario secondo l'algoritmo del bridge IEEE d. Ciascuna interfaccia configurata in questo modo fa parte di una VPN (rete privata virtuale), ossia un gruppo chiuso di utenti. Ogni interfaccia appartiene ad una sola VPN, non sono implementate soluzioni con VPN sovrapposte. Una stessa VPN può avere più interfacce nello stesso punto di accesso o anche in diversi punti di accesso, e può avere interfacce a diverse velocità. L'algoritmo del bridge IEEE 802.1d viene eseguito separatamente per ciascuna VPN, le trame vengono inviate solo tra interfacce che appartengono alla stessa VPN e gli indirizzi MAC hanno significato solo nell'ambito della VPN cui appartiene 7/9

8 l'interfaccia (è quindi possibile utilizzare lo stesso MAC in VPN distinte in modo del tutto indipendente). Non è quindi possibile alcuna comunicazione diretta a livello ethernet tra interfacce associate a distinte VPN di livello 2, né tra tali interfacce e interfacce configurate in altro modo. La comunicazione è possibile ai livelli superiori con i servizi aggiuntivi difirewall. L'algoritmo IEEE d prevede che il bridge memorizzi l'associazione tra indirizzi MAC e l'interfaccia fisica. La rete memorizzerà 5 indirizzi MAC per ciascuna interfaccia fisica. Il CLIENTE potrà quindi collegare 5 distinti apparati in visibilità MAC all'interfaccia così configurata. Ciascuna interfaccia trasmette e riceve trame ethernet prive di tag 802.1q. Non è definito il comportamento dell'interfaccia in caso di ricezione di trame con tag 802.1q. Le VPN a livello 2 non devono essere usate dall'utenza per estendere domini Spanning Tree tra diverse sedi. Le interfacce configurate come VPN di livello 2 non trasmettono BPDU verso l'utenza ed il loro comportamento in caso di ricezione di BPDU accidentalmente trasmesse da parte dell'utenza sarà determinato da LEPIDA S.p.A., con l'obiettivo primario di garantire il funzionamento globale della Rete. Le altre trame ethernet multicast o broadcast (escluse cioè le BPDU) che la rete riceve su una interfaccia sono inoltrate a tutte le altre interfacce che fanno parte della stessa VPN e solo a quelle. Il CLIENTE, potrà chiedere a LEPIDA S.p.A. la configurazione di un'interfaccia in modalità VPN di livello 2 su una nuova VPN, che verrà creata contestualmente all'attivazione della nuova interfac CIao In caso di VPN esistente, la richiesta dovrà essere effettuata congiuntamente dal CLIENTE che richiede l'interfaccia e dal CLIENTE, ovvero dal terzo se non CLIENTE, che ha creato inizialmente la VPN Servizi di Rete Privata Virtuale (VPN) IP a livello 3 Il servizio consiste nella connettività IP tra un insieme di interfacce ethernet, su uno spazio di numerazione indipendente. Tra queste interfacce si realizza una VPN analogamente a quanto descritto sopra per il livello 2, ma con funzionalità di routing IP. Configurazione interfacce e connettività L'interfaccia è configurata come una porta di router, avendo un indirizzo IP per il quale risponde all'arp, accettando trame ethernet contenenti datagrammi IP diretti verso altre interfacce della stessa VPN e trasmettendo trame ethernet contenenti i datagrammi IP provenienti da altre interfacce della stessa VPN e diretti verso la sottorete assegnata. La numerazione IP è assegnata da LEPIDA S.p.A. in accordo con il CLIENTE che richiede la VPN. Non ci sono particolari vincoli. sulla numerazione; l'utilizzo di numerazione privata come da RFC 1918 è consigliato al CLIENTE ma non è obbligatorio. Gli spazi di indirizzamento IP delle diverse VPN sono tra loro completamente indipendenti, essendo possibili sovrapposizioni tra due VPN, o anche sovrapposizioni tra una VPN e lo spazio globale di numerazione pubblico di Internet. Gli spazi di indirizzamento IP assegnati alle diverse interfacce di una stessa VPN devono invece essere distinti. IL CLIENTE potrà richiedere anche l'impostazione dei seguenti servizi sulle interfacce della VPN della quale è titolare: antispoofing: l'interfaccia scarta i pacchetti che come mittente IP hanno un numero non compreso nello spazio specificato; 8/9

9 routing statico: route statiche impostate su una certa interfaccia e rese note anche alle altre interfacce della VPN; routing dinamico: adiacenze OSPF o BGP tra l'interfaccia della rete e dispositivi dell'utente. Le route che il dispositivo d'utente annuncia all'interfaccia della rete vengono propagate anche alle altre interfacce della VPN ed agli altri eventuali dispositivi d'utente ivi adiacenti; relay BOOTP/DHCP dall'interfaccia verso uno o più indirizzi specificati dall'ente stesso. Di norma non è possibile alcuna comunicazione diretta a livello IP tra interfacce associate a distinte VPN di livello 3, né tra tali interfacce e interfacce configurate in altro modo. La comunicazione è possibile, eventualmente tramite NAT/PAT, con i servizi aggiuntivi difirewall. 4. SERVIZI DI HELP DESK LEPIDA S:p.a. garantisce ai CLIENTI: un servizio Clienti per l'erogazione di informazioni di carattere generale sui servizi erogati sulla Rete Privata delle Pubbliche Amministrazioni. Il servizio Clienti è disponibile ad un numero telefonico concordato, dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 19:00, e il sabato dalle 9:00 alle 14:00, con esclusione dei giorni festivi. un servizio di help desk tecnico per la richiesta da parte dei CLIENTI di informazioni di carattere tecnico sui servizi, per la segnalazione da parte dei CLIENTI di eventuali disservizi e per la comunicazione ai CLIENTI sulle attività di manutenzione effettuate dal gestore sulla rete. L'help desk è disponibile ad un numero telefonico concordato, 24 ore su 24 per 365 giorni all'anno. In caso di malfunzionamento del servizio, l'intervento è effettuato da remoto o presso la sede d'utente, in funzione della tipologia del guasto. Il servizio di intervento presso la sede del CLIENTE è attivo dalle 08:00 alle 22:00 dal lunedì al venerdì dei giorni lavorativi. 9/9

10 ~. '.. v"".~. ~,.~~.. ~,<.,..~.l!l(;" ~< :;:n.dr.;l.'~jrfl:>'~~~ (:l;n::'''.l;ia D QQQ'd ci " ~~ DW:. ~ "" "t 6' c 1\0 01- ow- 2 ALLEGATO Lepidaspa ORDINATIVO DI FORNITURA ENTE: COMUNE DÉ VARANO DE MELEGARI Via Codice A3100Mbit/s Banda Martiri Q.tàPAL End-Point 1.500,00 Indirizzo on-net N.ro Tipo 1 della '7 Note PAL (IVA Totale annuo Canone 1.500,00 PAL dicompresa) configurazione canone 1.500,00 annuo Q (IVA compresa) 3 Totale ) 1 O,5Mbit/s Banda N.ro minima PAL garantita Canone annuo Servizio NoteDdi1Mbit/s configurazione D O,5Mbit/s D 1Mbit/s D 2Mbit/s D 4Mbit/s D Altro... ~ 1/1

ALLEGATO TECNICO SERVIZI DI ACCESSO ALLA RETE LEPIDA

ALLEGATO TECNICO SERVIZI DI ACCESSO ALLA RETE LEPIDA ALLEGATO TECNICO SERVIZI DI ACCESSO ALLA RETE LEPIDA PREMESSA Il presente allegato tecnico descrive le modalità di accesso alla rete Lepida e le tipologie di servizi accessori che LEPIDA S.p.A. concede

Dettagli

COMUNE DI BRESCELLO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BRESCELLO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE COMUNE DI BRESCELLO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA Codice ente Protocollo n. 35006 0 DELIBERAZIONE N. 22 DEL 28.03.2009 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE DEL CONTRATTO

Dettagli

REGIONE BASILICATA DIPARTIMENTO PRESIDENZA DELLA GIUNTA UFFICIO SOCIETÀ DELL INFORMAZIONE

REGIONE BASILICATA DIPARTIMENTO PRESIDENZA DELLA GIUNTA UFFICIO SOCIETÀ DELL INFORMAZIONE REGIONE BASILICATA DIPARTIMENTO PRESIDENZA DELLA GIUNTA UFFICIO SOCIETÀ DELL INFORMAZIONE Bando pubblico per lo sviluppo della rete a Banda Larga nelle aree a fallimento di mercato finalizzato al superamento

Dettagli

Allegato tecnico. Premessa. Connettività

Allegato tecnico. Premessa. Connettività Allegato tecnico Premessa Allegato tecnico Il presente allegato tecnico descrive le modalità di accesso alla Rete Lepida, la rete a banda larga e ultralarga delle Pubbliche Amministrazioni. La Rete Lepida

Dettagli

VPN CIRCUITI VIRTUALI

VPN CIRCUITI VIRTUALI & TUNNELING 1 Il termine VPN viene pesantemente abusato, con varie definizioni ma possiamo definire intuitivamente una VPN considerando dapprima l'idea dì una rete privata. Le aziende con molte sedi si

Dettagli

Verifica scritta di Sistemi e Reti Classe 5Di 26.11.2015

Verifica scritta di Sistemi e Reti Classe 5Di 26.11.2015 Verifica scritta di Sistemi e Reti Classe 5Di 26.11.2015 Una azienda specializzata nella fornitura di servizi Internet quali hosting, housing, email, file server, in pratica un ISP (Internet Service Provider)

Dettagli

Offerta Enterprise. Dedichiamo le nostre tecnologie alle vostre potenzialità. Rete Privata Virtuale a larga banda con tecnologia MPLS.

Offerta Enterprise. Dedichiamo le nostre tecnologie alle vostre potenzialità. Rete Privata Virtuale a larga banda con tecnologia MPLS. Dedichiamo le nostre tecnologie alle vostre potenzialità. Rete Privata Virtuale a larga banda con tecnologia MPLS. Servizi di Telefonia Avanzata e Internet a Larga Banda. Offerta Enterprise Enterprise

Dettagli

158.110.1.3 158.110.1.2 SWITCH. 100 Mb/s (UTP cat. 5E) 158.110.1.1 158.110.3.3 158.110.3.2. 10 Mb/s SWITCH. (UTP cat. 5E) 100 Mb/s. (UTP cat.

158.110.1.3 158.110.1.2 SWITCH. 100 Mb/s (UTP cat. 5E) 158.110.1.1 158.110.3.3 158.110.3.2. 10 Mb/s SWITCH. (UTP cat. 5E) 100 Mb/s. (UTP cat. Università degli Studi di Udine Insegnamento: Reti di Calcolatori I Docente: Pier Luca Montessoro DOMANDE DI RIEPILOGO SU: - Livello network 1. Si deve suddividere la rete 173.19.0.0 in 510 subnet. Qual

Dettagli

Si tratta dell offerta di accesso ad Internet in FIBRA OTTICA di Rete-Tel costituita da circuiti portati fino alla sede del cliente.

Si tratta dell offerta di accesso ad Internet in FIBRA OTTICA di Rete-Tel costituita da circuiti portati fino alla sede del cliente. Servizio di accesso ad internet in FIBRA OTTICA - Informazioni Tecniche Si tratta dell offerta di accesso ad Internet in FIBRA OTTICA di Rete-Tel costituita da circuiti portati fino alla sede del cliente.

Dettagli

Accreditamento operatori Elenco degli ISP accreditati ad OVER network. Direzione Sistema Informatico 09 Luglio 2009

Accreditamento operatori Elenco degli ISP accreditati ad OVER network. Direzione Sistema Informatico 09 Luglio 2009 Una risposta alle nuove esigenze di connettività Accreditamento operatori Elenco degli ISP accreditati ad OVER network Direzione Sistema Informatico 09 Luglio 2009 Premessa Riferimenti normativi Il progetto

Dettagli

I COMPONENTI DI UNA RETE

I COMPONENTI DI UNA RETE I COMPONENTI DI UNA RETE LE SCHEDE DI RETE (O INTERFACCE 'NIC') Tutti I PC, per poterli utilizzare in rete, devono essere dotati di schede di rete (NIC). Alcuni PC sono dotati di NIC preinstallate. Nello

Dettagli

Lo scenario: la definizione di Internet

Lo scenario: la definizione di Internet 1 Lo scenario: la definizione di Internet INTERNET E UN INSIEME DI RETI DI COMPUTER INTERCONNESSE TRA LORO SIA FISICAMENTE (LINEE DI COMUNICAZIONE) SIA LOGICAMENTE (PROTOCOLLI DI COMUNICAZIONE SPECIALIZZATI)

Dettagli

Cos'è una vlan. Da Wikipedia: Una LAN virtuale, comunemente

Cos'è una vlan. Da Wikipedia: Una LAN virtuale, comunemente Cos'è una vlan Da Wikipedia: Una LAN virtuale, comunemente detta VLAN, è un gruppo di host che comunicano tra di loro come se fossero collegati allo stesso cablaggio, a prescindere dalla loro posizione

Dettagli

COMPLESSO SCOLASTICO INTERNAZIONALE GIOVANNI PAOLO II. Pianificazione di reti IP (subnetting)

COMPLESSO SCOLASTICO INTERNAZIONALE GIOVANNI PAOLO II. Pianificazione di reti IP (subnetting) Pianificazione di reti IP (subnetting) Avendo una rete complessa possiamo dividerla in sottoreti logiche, collegandole con dei router. Questa operazione di segmentazione prende il nome di subnetting, ed

Dettagli

Gestione degli indirizzi

Gestione degli indirizzi Politecnico di Milano Facoltà di Ingegneria dell Informazione Gestione degli indirizzi -Address Resolution Protocol (ARP) -Reverse Address Resolution Protocol (RARP) -Dynamic Host Configuration Protocol

Dettagli

GLI APPARATI PER L INTERCONNESSIONE DI RETI LOCALI 1. Il Repeater 2. L Hub 2. Il Bridge 4. Lo Switch 4. Router 6

GLI APPARATI PER L INTERCONNESSIONE DI RETI LOCALI 1. Il Repeater 2. L Hub 2. Il Bridge 4. Lo Switch 4. Router 6 GLI APPARATI PER L INTERCONNESSIONE DI RETI LOCALI 1 Il Repeater 2 L Hub 2 Il Bridge 4 Lo Switch 4 Router 6 Gli apparati per l interconnessione di reti locali Distinguiamo i seguenti tipi di apparati:

Dettagli

Università degli Studi di Pisa Dipartimento di Informatica. NAT & Firewalls

Università degli Studi di Pisa Dipartimento di Informatica. NAT & Firewalls Università degli Studi di Pisa Dipartimento di Informatica NAT & Firewalls 1 NAT(NETWORK ADDRESS TRANSLATION) MOTIVAZIONI NAT(Network Address Translation) = Tecnica di filtraggio di pacchetti IP con sostituzione

Dettagli

Firewall, Proxy e VPN. L' accesso sicuro da e verso Internet

Firewall, Proxy e VPN. L' accesso sicuro da e verso Internet L' accesso sicuro da e verso Internet L' accesso ad Internet è ormai una necessità quotidiana per la maggior parte delle imprese. Per garantire la miglior sicurezza mettiamo in opera Firewall sul traffico

Dettagli

Dispositivi di rete. Ripetitori. Hub

Dispositivi di rete. Ripetitori. Hub Ripetitori Dispositivi di rete I ripetitori aumentano la distanza che può essere ragginta dai dispositivi Ethernet per trasmettere dati l'uno rispetto all'altro. Le distanze coperte dai cavi sono limitate

Dettagli

Reti di Calcolatori. Il software

Reti di Calcolatori. Il software Reti di Calcolatori Il software Lo Stack Protocollare Application: supporta le applicazioni che usano la rete; Transport: trasferimento dati tra host; Network: instradamento (routing) di datagram dalla

Dettagli

Topologia delle reti. Rete Multipoint: ogni nodo è connesso agli altri tramite nodi intermedi (rete gerarchica).

Topologia delle reti. Rete Multipoint: ogni nodo è connesso agli altri tramite nodi intermedi (rete gerarchica). Topologia delle reti Una RETE DI COMPUTER è costituita da un insieme di elaboratori (NODI) interconnessi tra loro tramite cavi (o sostituti dei cavi come le connessioni wireless). Rete Point-to-Point:

Dettagli

Manuale Utente Portale di Help Desk: VTE

Manuale Utente Portale di Help Desk: VTE Ciclo_di_vita_del_software_-_Manuale_utente_portale_VTE_-_v1_-_r2.odt Sistema di gestione del Ciclo di vita del software e del contratto Manuale Utente Portale di Help Desk: VTE Versione 1 - Revisione

Dettagli

Guida alla registrazione on-line di un DataLogger

Guida alla registrazione on-line di un DataLogger NovaProject s.r.l. Guida alla registrazione on-line di un DataLogger Revisione 3.0 3/08/2010 Partita IVA / Codice Fiscale: 03034090542 pag. 1 di 17 Contenuti Il presente documento è una guida all accesso

Dettagli

Reti di Calcolatori 18-06-2013

Reti di Calcolatori 18-06-2013 1. Applicazioni di rete [3 pts] Si descrivano, relativamente al sistema DNS: Compito di Reti di Calcolatori 18-06-2013 a) i motivi per i quali viene usato; b) l architettura generale; c) le modalità di

Dettagli

RETI DI COMPUTER Reti Geografiche. (Sez. 9.8)

RETI DI COMPUTER Reti Geografiche. (Sez. 9.8) RETI DI COMPUTER Reti Geografiche (Sez. 9.8) Riepilogo Reti lez precedente reti locali o LAN (Local Area Network): connette fisicamente apparecchiature su brevi distanze Una LAN è solitamente interna a

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D AOSTA PIANO OPERATIVO ANNUALE ANNO 2015. Scheda Servizio Servizi Internet e Web Hosting

CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D AOSTA PIANO OPERATIVO ANNUALE ANNO 2015. Scheda Servizio Servizi Internet e Web Hosting Codice Intervento Titolo intervento Inserire il codice intervento previsto nel Piano Operativo Annuale a cui fa riferimento il presente servizio Codice servizio 20101015043 Codice iniziativa di riferimento

Dettagli

Interconnessione di reti

Interconnessione di reti Interconnessione di reti Collegamenti tra reti eterogenee Instradamento (routing) e inoltro (forwarding) IPv4 - indirizzi IP e MAC - sottoreti IPv6 - evoluzione di Internet DNS - Domain Name System Conclusioni

Dettagli

Gestione degli indirizzi

Gestione degli indirizzi Politecnico di Milano Advanced Network Technologies Laboratory Gestione degli indirizzi - Address Resolution Protocol (ARP) - Reverse Address Resolution Protocol (RARP) - Dynamic Host Configuration Protocol

Dettagli

INTERNET e RETI di CALCOLATORI A.A. 2011/2012 Capitolo 4 DHCP Dynamic Host Configuration Protocol Fausto Marcantoni fausto.marcantoni@unicam.

INTERNET e RETI di CALCOLATORI A.A. 2011/2012 Capitolo 4 DHCP Dynamic Host Configuration Protocol Fausto Marcantoni fausto.marcantoni@unicam. Laurea in INFORMATICA INTERNET e RETI di CALCOLATORI A.A. 2011/2012 Capitolo 4 Dynamic Host Configuration Protocol fausto.marcantoni@unicam.it Prima di iniziare... Gli indirizzi IP privati possono essere

Dettagli

SIMULAZIONE PROVA SCRITTA ESAME DI STATO. PER LA DISCIPLINA di SISTEMI

SIMULAZIONE PROVA SCRITTA ESAME DI STATO. PER LA DISCIPLINA di SISTEMI SIMULAZIONE PROVA SCRITTA ESAME DI STATO PER LA DISCIPLINA di SISTEMI L assessorato al turismo di una provincia di medie dimensioni vuole informatizzare la gestione delle prenotazioni degli alberghi associati.

Dettagli

PRESTAZIONI FORNITE CON L OFFERTA DI BASE

PRESTAZIONI FORNITE CON L OFFERTA DI BASE PRESTAZIONI FORNITE CON L OFFERTA DI BASE Qualità dei servizi di accesso a internet da postazione fissa Ai sensi delle delibere 131/06/CSP, 244/08/CSP, 188/09/CSP, 400/10/CONS e seguenti Periodo di riferimento:

Dettagli

Versione 1. (marzo 2010)

Versione 1. (marzo 2010) ST 763-27 - Soluzione tecnica di interconnessione per i servizi SMS e MMS a sovrapprezzo Allegato 1 - Linee guida per l interfaccia di accesso tra operatore telefonico ed il CSP Versione 1 (marzo 2010)

Dettagli

INDICOD Allegato tecnico

INDICOD Allegato tecnico INDICOD Allegato tecnico - 1 - 1. PREMESSA... 3 2. DEFINIZIONI... 3 3. DESCRIZIONE E OBIETTIVI DEL SISTEMA... 4 4. SERVIZI DI BASE E SERVIZI AGGIUNTIVI... 4 5. LIVELLI DI SERVIZIO... 4 5.1 VERIFICA SUI

Dettagli

Airone Gestione Rifiuti Funzioni di Esportazione e Importazione

Airone Gestione Rifiuti Funzioni di Esportazione e Importazione Airone Gestione Rifiuti Funzioni di Esportazione e Importazione Airone Funzioni di Esportazione Importazione 1 Indice AIRONE GESTIONE RIFIUTI... 1 FUNZIONI DI ESPORTAZIONE E IMPORTAZIONE... 1 INDICE...

Dettagli

PRESTAZIONI FORNITE CON L OFFERTA DI BASE

PRESTAZIONI FORNITE CON L OFFERTA DI BASE PRESTAZIONI FORNITE CON L OFFERTA DI BASE Qualità dei servizi di accesso a internet da postazione fissa Ai sensi delle delibere 131/06/CSP, 244/08/CSP, 188/09/CSP, 400/10/CONS e seguenti Periodo di riferimento:

Dettagli

VPN. Rete privata instaurata tra soggetti che utilizzano un sistema di trasmissione pubblico e condiviso (Internet)

VPN. Rete privata instaurata tra soggetti che utilizzano un sistema di trasmissione pubblico e condiviso (Internet) Vpn & tunneling 1 Rete privata instaurata tra soggetti che utilizzano un sistema di trasmissione pubblico e condiviso (Internet) Il termine VPN non identifica una tecnologia ma il concetto di stabilire

Dettagli

Introduzione alla gestione dei sistemi di rete. Davide Quaglia

Introduzione alla gestione dei sistemi di rete. Davide Quaglia Introduzione alla gestione dei sistemi di rete Davide Quaglia Tipologie di doppino Doppino non schermato: un-shielded twisted pair (UTP) Doppino schermato: shielded twisted pair (STP) 2 Doppino in rame

Dettagli

PRESTAZIONI FORNITE CON L OFFERTA DI BASE

PRESTAZIONI FORNITE CON L OFFERTA DI BASE PRESTAZIONI FORNITE CON L OFFERTA DI BASE Qualità dei servizi di accesso a internet da postazione fissa Ai sensi delle delibere 131/06/CSP, 244/08/CSP, 188/09/CSP, 400/10/CONS e seguenti Periodo di riferimento:

Dettagli

Assegnamento di un indirizzo IP temporaneo a dispositivi Barix

Assegnamento di un indirizzo IP temporaneo a dispositivi Barix Assegnamento di un indirizzo IP temporaneo a dispositivi Barix V 1.0 GUIDA RAPIDA Introduzione L obiettivo di questa guida rapida è fornire all utente un modo per poter assegnare un indirizzo IP temporaneo

Dettagli

Allo scopo di consentire una maggiore qualità del servizio erogato, l impianto viene sempre consegnato con modem Dce ed interfaccia V.35.

Allo scopo di consentire una maggiore qualità del servizio erogato, l impianto viene sempre consegnato con modem Dce ed interfaccia V.35. Servizio di accesso ad internet HDSL - Informazioni Tecniche Tecnologia di accesso HDSL a 2 Mb/s La banda IP è fornita su accessi a 2 Mb/s in tecnologia SHDSL o HDSL, in modalità Frame Relay o ATM, attraverso

Dettagli

Laboratorio di reti Relazione N 5 Gruppo 9. Vettorato Mattia Mesin Alberto

Laboratorio di reti Relazione N 5 Gruppo 9. Vettorato Mattia Mesin Alberto Laboratorio di reti Relazione N 5 Gruppo 9 Vettorato Mattia Mesin Alberto Virtual LAN Che cosa è una VLAN? Il termine Virtual LAN indica una serie di tecniche atte a separare un dominio di broadcast, di

Dettagli

PROCEDURA DI COORDINAMENTO TRA GESTORI DI RETE AI SENSI DEGLI ARTICOLI 34 E 35 DELL ALLEGATO A ALLA DELIBERA ARG/ELT 99/08 (TICA)

PROCEDURA DI COORDINAMENTO TRA GESTORI DI RETE AI SENSI DEGLI ARTICOLI 34 E 35 DELL ALLEGATO A ALLA DELIBERA ARG/ELT 99/08 (TICA) PROCEDURA DI COORDINAMENTO TRA GESTORI DI RETE AI SENSI DEGLI ARTICOLI 34 E 35 DELL ALLEGATO A ALLA DELIBERA ARG/ELT 99/08 (TICA) Il presente documento descrive le modalità di coordinamento tra gestori

Dettagli

Reti LAN. IZ3MEZ Francesco Canova www.iz3mez.it francesco@iz3mez.it

Reti LAN. IZ3MEZ Francesco Canova www.iz3mez.it francesco@iz3mez.it Reti LAN IZ3MEZ Francesco Canova www.iz3mez.it francesco@iz3mez.it Le LAN Una LAN è un sistema di comunicazione che permette ad apparecchiature indipendenti di comunicare fra loro entro un area limitata

Dettagli

Vlan Relazione di Sistemi e Reti Cenni teorici

Vlan Relazione di Sistemi e Reti Cenni teorici Cosa sono le Vlan? Vlan Relazione di Sistemi e Reti Cenni teorici Le Vlan sono un tipo di rete particolare che permettono di creare tante reti logiche a partire da una singola rete fisica. Questo significa

Dettagli

Accesso al servizio di Rete Privata Virtuale

Accesso al servizio di Rete Privata Virtuale SPECIFICA TECNICA N. 763 20 relativa alle Caratteristiche tecniche dell interconnessione tra reti di telecomunicazioni Accesso al servizio di Rete Privata Virtuale Versione 2 (gennaio 2001) ST 763-20 versione

Dettagli

CABINE ELETTRICHE DI TRASFORMAZIONE

CABINE ELETTRICHE DI TRASFORMAZIONE Cabtrasf_parte_prima 1 di 8 CABINE ELETTRICHE DI TRASFORMAZIONE parte prima Una cabina elettrica è il complesso di conduttori, apparecchiature e macchine atto a eseguire almeno una delle seguenti funzioni:

Dettagli

Lo sviluppo della Banda Larga. Direzione Sistemi Informativi

Lo sviluppo della Banda Larga. Direzione Sistemi Informativi Lo sviluppo della Banda Larga Direzione Sistemi Informativi 1 Il modello di Sviluppo della Banda Larga in Veneto Regione del Veneto - coerentemente al Piano Nazionale per lo Sviluppo della Banda Larga

Dettagli

Comune di Calatabiano

Comune di Calatabiano EMESSO da Cod. Doc. 12SU0789 S2020 Rev. 0 del 25092012 Accessi Internet in convenzione DigitPA TELECOM ITALIA WIRELINE SERVICES è conforme alla norma UNI EN ISO 9001:2000 per le seguenti attività: Ideazione,

Dettagli

DESCRIZIONE DEL SERVIZIO

DESCRIZIONE DEL SERVIZIO 1. DESCRIZIONE DEL SERVIZIO Il servizio di larghezza di banda di Interoute comprende Circuiti protetti e Circuiti non protetti che veicolano il traffico delle telecomunicazioni tra punti fissi in tutto

Dettagli

Relazione sugli indicatori di qualità dei servizi di accesso ad internet forniti da Telecom Italia da postazione fissa

Relazione sugli indicatori di qualità dei servizi di accesso ad internet forniti da Telecom Italia da postazione fissa Relazione sugli iicatori di qualità dei servizi di accesso ad internet forniti da Telecom Italia da postazione fissa ANNO Il presente documento riporta gli iicatori di qualità dei servizi di accesso ad

Dettagli

Routing Dinamico EIGRP con Manual Summarization e Default Route 16/12/2014 Autore Roberto Bandiera

Routing Dinamico EIGRP con Manual Summarization e Default Route 16/12/2014 Autore Roberto Bandiera Routing Dinamico EIGRP con Manual Summarization e Default Route 16/12/2014 Autore Roberto Bandiera Obiettivi: comprensione del meccanismo della Manual Summarization con EIGRP - impostazione di una Default

Dettagli

SPECIFICA TECNICA N. 763-22 relativa alle. Caratteristiche tecniche dell interconnessione tra reti di telecomunicazioni

SPECIFICA TECNICA N. 763-22 relativa alle. Caratteristiche tecniche dell interconnessione tra reti di telecomunicazioni SPECIFICA TECNICA N. 763-22 relativa alle Caratteristiche tecniche dell interconnessione tra reti di telecomunicazioni TRATTAMENTO DELLE NUMERAZIONI DI TIPO 70X PER L ACCESSO AI SERVIZI INTERNET Versione

Dettagli

Simulazione seconda prova Sistemi e reti Marzo 2016

Simulazione seconda prova Sistemi e reti Marzo 2016 Ipotesi progettuali Studio medico situato in un appartamento senza reti pre-esistenti con possibilità di cablaggio a muro in canalina. Le dimensioni in gioco possono far prevedere cavi non troppo lunghi

Dettagli

TELECOMUNICAZIONI II: LE RETI DI COMUNICAZIONE. INTRODUZIONE... pag.2

TELECOMUNICAZIONI II: LE RETI DI COMUNICAZIONE. INTRODUZIONE... pag.2 1 TELECOMUNICAZIONI II: LE RETI DI COMUNICAZIONE INDICE INTRODUZIONE... pag.2 LE RETI DI COMUNICAZIONE.. pag.2 La rete interconnessa (o a maglia).. pag.2 La rete a commutazione. pag.3 La rete policentrica

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ADESIONE E L AFFILIAZIONE A SLOW FOOD

REGOLAMENTO PER L ADESIONE E L AFFILIAZIONE A SLOW FOOD REGOLAMENTO PER L ADESIONE E L AFFILIAZIONE A SLOW FOOD Soggetti aventi diritto all iscrizione all Associazione Art.1 Sono soggetti aventi diritto all iscrizione all Associazione tutte le persone fisiche

Dettagli

CONTROLLO DI GESTIONE DELLO STUDIO

CONTROLLO DI GESTIONE DELLO STUDIO CONTROLLO DI GESTIONE DELLO STUDIO Con il controllo di gestione dello studio il commercialista può meglio controllare le attività svolte dai propri collaboratori dello studio nei confronti dei clienti

Dettagli

PRESTAZIONI FORNITE CON L OFFERTA DI BASE

PRESTAZIONI FORNITE CON L OFFERTA DI BASE PRESTAZIONI FORNITE CON L OFFERTA DI BASE Qualità dei servizi di accesso a internet da postazione fissa Ai sensi delle delibere 131/06/CSP, 244/08/CSP, 188/09/CSP, 400/10/CONS e seguenti Periodo di riferimento:

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Pagina: 1 di 5 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA 4.0 SCOPO DELLA SEZIONE Illustrare la struttura del Sistema di Gestione Qualità SGQ dell Istituto. Per gli aspetti di dettaglio, la Procedura di riferimento

Dettagli

INDIRIZZI IP ARCHITETTURA GENERALE DEGLI INDIRIZZI IP FORME DI INDIRIZZI IP CINQUE FORME DI INDIRIZZI IP

INDIRIZZI IP ARCHITETTURA GENERALE DEGLI INDIRIZZI IP FORME DI INDIRIZZI IP CINQUE FORME DI INDIRIZZI IP INDIRIZZI IP ARCHITETTURA GENERALE DEGLI INDIRIZZI IP Un indirizzo IP è composto da 32 bit. Generalmente, per convenienza, è presentato in decimale: 4 ottetti (bytes) separati da un punto. Ogni rete fisica

Dettagli

INFOCOM Dept. Antonio Cianfrani. Virtual LAN (VLAN)

INFOCOM Dept. Antonio Cianfrani. Virtual LAN (VLAN) Antonio Cianfrani Virtual LAN (VLAN) Richiami sullo standard Ethernet Lo standard Ethernet (IEEE 802.3) è utilizzato per le Local Area Network (LAN): livello 2 della pila protocollare. Consente l utilizzo

Dettagli

La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti

La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti Alessandro Mazzeranghi, Rossano Rossetti MECQ S.r.l. Quanto è importante la manutenzione negli ambienti di lavoro? E cosa

Dettagli

CLOUD AWS. #cloudaws. Community - Cloud AWS su Google+ Amazon Web Services. Amazon VPC (Virtual Private Cloud)

CLOUD AWS. #cloudaws. Community - Cloud AWS su Google+ Amazon Web Services. Amazon VPC (Virtual Private Cloud) Community - Cloud AWS su Google+ Web Services VPC (Virtual Private Cloud) Oggi vediamo le caratteristiche generali del servizio di VPC per creare una rete virtuale nel cloud. Hangout 29 del 27.10.2014

Dettagli

Offerta Wholesale Easy IP Fibra

Offerta Wholesale Easy IP Fibra Offerta Wholesale Easy IP Fibra di Offerta Wholesale Easy IP Fibra 1 marzo 2011 Offerta Wholesale Easy IP Fibra di CARATTERISTICHE PRINCIPALI L offerta Easy IP Fibra è rivolta agli Operatori di TLC e consente

Dettagli

Gecom Paghe. Comunicazione per ricezione telematica dati 730-4. ( Rif. News Tecnica del 14/03/2014 )

Gecom Paghe. Comunicazione per ricezione telematica dati 730-4. ( Rif. News Tecnica del 14/03/2014 ) Gecom Paghe Comunicazione per ricezione telematica dati 730-4 ( Rif. News Tecnica del 14/03/2014 ) TE7304 2 / 16 INDICE Comunicazione per la ricezione in via telematica dei dati relativi ai modelli 730-4...

Dettagli

Oggetto: INSTALLAZIONE E ATTIVAZIONE SERVIZIO IN BANDA LARGA PER LA SEDE OPERATIVA DI LIGONCHIO - CIG ZA5055438C.

Oggetto: INSTALLAZIONE E ATTIVAZIONE SERVIZIO IN BANDA LARGA PER LA SEDE OPERATIVA DI LIGONCHIO - CIG ZA5055438C. DETERMINAZIONE N 152 del 05.06.2012 Oggetto: INSTALLAZIONE E ATTIVAZIONE SERVIZIO IN BANDA LARGA PER LA SEDE OPERATIVA DI LIGONCHIO - CIG ZA5055438C. IL DIRETTORE DELL ENTE VISTO il decreto del Ministro

Dettagli

RACCOMANDAZIONE N. R (91) 10 DEL COMITATO DEI MINISTRI AGLI STATI MEMBRI SULLA COMUNICAZIONE A TERZI DI DATI PERSONALI DETENUTI DA ORGANISMI PUBBLICI

RACCOMANDAZIONE N. R (91) 10 DEL COMITATO DEI MINISTRI AGLI STATI MEMBRI SULLA COMUNICAZIONE A TERZI DI DATI PERSONALI DETENUTI DA ORGANISMI PUBBLICI CONSIGLIO D EUROPA RACCOMANDAZIONE N. R (91) 10 DEL COMITATO DEI MINISTRI AGLI STATI MEMBRI SULLA COMUNICAZIONE A TERZI DI DATI PERSONALI DETENUTI DA ORGANISMI PUBBLICI (adottata dal Comitato dei Ministri

Dettagli

esales Forza Ordini per Abbigliamento

esales Forza Ordini per Abbigliamento esales Rel. 2012 Forza Ordini per Abbigliamento Scopo di questo documento è fornire la descrizione di una piattaforma di Raccolta Ordini via Web e la successiva loro elaborazione in ambiente ERP Aziendale.

Dettagli

Prova di Esame - Rete Internet (ing. Giovanni Neglia) Prova completa Mercoledì 14 Settembre 2005, ore 9.00

Prova di Esame - Rete Internet (ing. Giovanni Neglia) Prova completa Mercoledì 14 Settembre 2005, ore 9.00 Prova di Esame - Rete Internet (ing. Giovanni Neglia) Prova completa Mercoledì 14 Settembre 2005, ore 9.00 Alcune domande hanno risposta multipla: si richiede di identificare tutte le risposte corrette.

Dettagli

Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea triennale in Informatica Sistemi operativi e reti A.A. 2014-15. Pietro Frasca. Parte II Lezione 5

Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea triennale in Informatica Sistemi operativi e reti A.A. 2014-15. Pietro Frasca. Parte II Lezione 5 Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea triennale in Informatica Sistemi operativi e reti A.A. 2014-15 Parte II Lezione 5 Giovedì 19-03-2015 1 Intensità del traffico e perdita dei pacchetti La componente

Dettagli

Città di Desio REGOLAMENTO PER L ISCRIZIONE E LA TENUTA ALBO DELLE ASSOCIAZIONI

Città di Desio REGOLAMENTO PER L ISCRIZIONE E LA TENUTA ALBO DELLE ASSOCIAZIONI Città di Desio REGOLAMENTO PER L ISCRIZIONE E LA TENUTA ALBO DELLE ASSOCIAZIONI INDICE Art. 1 - MATERIA DEL REGOLAMENTO Art. 2 - ARTICOLAZIONE Art. 3 - REQUISITI PER L ISCRIZIONE Art. 4 - MODALITA PER

Dettagli

Determinare la grandezza della sottorete

Determinare la grandezza della sottorete Determinare la grandezza della sottorete Ogni rete IP possiede due indirizzi non assegnabili direttamente agli host l indirizzo della rete a cui appartiene e l'indirizzo di broadcast. Quando si creano

Dettagli

Elementi di Informatica e Programmazione

Elementi di Informatica e Programmazione Elementi di Informatica e Programmazione Le Reti di Calcolatori (parte 2) Corsi di Laurea in: Ingegneria Civile Ingegneria per l Ambiente e il Territorio Università degli Studi di Brescia Docente: Daniela

Dettagli

KNX/IP Router GW 90707. Manuale Tecnico

KNX/IP Router GW 90707. Manuale Tecnico KNX/IP Router GW 90707 Manuale Tecnico Sommario 1 Introduzione... 3 2 Applicazione... 4 3 Menù Impostazioni generali... 6 3.1 Parametri... 6 4 Menù Configurazione IP 1... 8 4.1 Parametri... 8 5 Menù Configurazione

Dettagli

Ata_NiAg02. Modulo Gestione Agenti

Ata_NiAg02. Modulo Gestione Agenti Ata_NiAg02 Modulo Gestione Agenti Il software NiAg02 consente alle aziende che utilizzano il software gestionale ATA di gestire in maniera totalmente automatizzata l acquisizione ordini e/o clienti dalla

Dettagli

Firewall applicativo per la protezione di portali intranet/extranet

Firewall applicativo per la protezione di portali intranet/extranet Firewall applicativo per la protezione di portali intranet/extranet Descrizione Soluzione Milano Hacking Team S.r.l. http://www.hackingteam.it Via della Moscova, 13 info@hackingteam.it 20121 MILANO (MI)

Dettagli

CitySoftware PROTOCOLLO. Info-Mark srl

CitySoftware PROTOCOLLO. Info-Mark srl CitySoftware PROTOCOLLO Info-Mark srl Via Rivoli, 5/1 16128 GENOVA Tel. 010/591145 Fax 010/591164 Sito internet: www.info-mark.it e-mail Info-Mark@Info-Mark.it SISTEMA DI PROTOCOLLAZIONE AUTOMATICA Realizzato

Dettagli

DISPOSIZIONI DELL AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS IN TEMA DI STANDARD DI COMUNICAZIONE

DISPOSIZIONI DELL AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS IN TEMA DI STANDARD DI COMUNICAZIONE Allegato A Allegato A alla deliberazione 18 dicembre 2006, n. 294/06 così come modificata ed integrata con deliberazione 17 dicembre 2008 ARG/gas 185/08 DISPOSIZIONI DELL AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA

Dettagli

Trasmissione di dati al di fuori di un area locale avviene tramite la commutazione

Trasmissione di dati al di fuori di un area locale avviene tramite la commutazione Commutazione 05.2 Trasmissione di dati al di fuori di un area locale avviene tramite la Autunno 2002 Prof. Roberto De Prisco -05: Reti a di circuito Università degli studi di Salerno Laurea e Diploma in

Dettagli

DA SA Type Data (IP, ARP, etc.) Padding FCS 6 6 2 0-1500 0-46 4

DA SA Type Data (IP, ARP, etc.) Padding FCS 6 6 2 0-1500 0-46 4 Esercizio Data la rete in figura, si assuma che i terminali T1-T12 e T13-T24 siano connessi tramite collegamenti di tipo UTP a due switch Fast Ethernet. Si assuma che le tabelle ARP di tutti i dispositivi

Dettagli

Sicurezza nelle reti

Sicurezza nelle reti Sicurezza nelle reti Manipolazione indirizzi IP 1 Concetti Reti Rete IP definita dalla maschera di rete Non necessariamente concetto geografico Non è detto che macchine della stessa rete siano vicine 2

Dettagli

Regime IVA Moss. Premessa normativa

Regime IVA Moss. Premessa normativa Nota Salvatempo Contabilità 13.0 15 GENNAIO 2014 Regime IVA Moss Premessa normativa La Direttiva 12 febbraio 2008, n. 2008/8/CE, art. 5 prevede che dal 1 gennaio 2015 i servizi elettronici, di telecomunicazione

Dettagli

Riferimenti normativi

Riferimenti normativi CRITERI E MODALITÀ PER IL RIMBORSO DELLE SPESE DIRETTAMENTE SOSTENUTE DALLE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI REGOLAMENTATI DA CONVENZIONE I Progetti possono essere integrativi

Dettagli

AZIENDA TUTTOCOMPRESO: profilo Ready

AZIENDA TUTTOCOMPRESO: profilo Ready 1 CARATTERISTICHE DEL SERVIZIO AZIENDA TTOCOMPRESO: profilo Ready Ready Azienda Tuttocompreso Ready (ATC Ready) è il profilo di servizio entry level dell offerta Azienda Tuttocompreso e rappresenta il

Dettagli

Elementi di Informatica e Programmazione

Elementi di Informatica e Programmazione Elementi di Informatica e Programmazione Le Reti di Calcolatori (parte 2) Corsi di Laurea in: Ingegneria Civile Ingegneria per l Ambiente e il Territorio Università degli Studi di Brescia Docente: Daniela

Dettagli

Replica con TeraStation 3000/4000/5000/7000. Buffalo Technology

Replica con TeraStation 3000/4000/5000/7000. Buffalo Technology Replica con TeraStation 3000/4000/5000/7000 Buffalo Technology Introduzione La funzione di replica consente di sincronizzare una cartella in due diversi dispositivi TeraStation quasi in tempo reale. Il

Dettagli

Inizializzazione degli Host. BOOTP e DHCP

Inizializzazione degli Host. BOOTP e DHCP BOOTP e DHCP a.a. 2002/03 Prof. Vincenzo Auletta auletta@dia.unisa.it http://www.dia.unisa.it/~auletta/ Università degli studi di Salerno Laurea e Diploma in Informatica 1 Inizializzazione degli Host Un

Dettagli

PRESTAZIONI FORNITE CON L OFFERTA DI BASE

PRESTAZIONI FORNITE CON L OFFERTA DI BASE PRESTAZIONI FORNITE CON L OFFERTA DI BASE Qualità dei servizi di accesso a internet da postazione fissa Ai sensi delle delibere 131/06/CSP, 244/08/CSP, 188/09/CSP, 400/10/CONS e seguenti Periodo di riferimento:

Dettagli

Introduzione alle VLAN Autore: Roberto Bandiera 21 gennaio 2015

Introduzione alle VLAN Autore: Roberto Bandiera 21 gennaio 2015 Introduzione alle VLAN Autore: Roberto Bandiera 21 gennaio 2015 Definizione Mentre una LAN è una rete locale costituita da un certo numero di pc connessi ad uno switch, una VLAN è una LAN VIRTUALE (Virtual

Dettagli

Protocollo IP e collegati

Protocollo IP e collegati Protocollo IP e collegati Argomenti trattati: formato del pacchetto IP; servizi del protocollo IP; formato degli indirizzi; instradamento dei datagrammi; classi di indirizzi A, B, C, D; indirizzi speciali,

Dettagli

Product Shipping Cost Guida d'installazione ed Utilizzo

Product Shipping Cost Guida d'installazione ed Utilizzo Guida d'installazione ed Utilizzo Installazione Per installare il modulo è sufficiente copiare la cartella app del pacchetto del modulo nella cartella principale dell'installazione di Magento dove è già

Dettagli

INTERNET WIRELESS VELOCE

INTERNET WIRELESS VELOCE INTERNET WIRELESS VELOCE EOLO porta internet a banda ultra-larga ovunque, senza fili né contratto telefonico, anche dove gli altri non arrivano. Con EOLO navighi veloce, senza complicazioni e senza sorprese.

Dettagli

Direzione Provinciale di Trento. Comunità di Primiero Provincia di Trento CONVENZIONE

Direzione Provinciale di Trento. Comunità di Primiero Provincia di Trento CONVENZIONE CONVENZIONE Premesso che in data 28.12.2005 è stata sottoscritta una convenzione tra il Comprensorio di Primiero- e l Agenzia delle Entrate- Direzione Provinciale di Trento per la gestione dello sportello

Dettagli

Volontariato. Sulle delibera della regione Marche che trasferisce al Centro servizi volontariato risorse per sostenere progetti delle associazioni

Volontariato. Sulle delibera della regione Marche che trasferisce al Centro servizi volontariato risorse per sostenere progetti delle associazioni Fabio Ragaini, Gruppo Solidarietà Volontariato. Sulle delibera della regione Marche che trasferisce al Centro servizi volontariato risorse per sostenere progetti delle associazioni Quale valutazione dare

Dettagli

Apparecchiature di Rete

Apparecchiature di Rete All interno delle reti troviamo delle apparecchiature, utilizzate per gestire le trasmissioni tra gli elementi della rete e per creare interconnessioni tra reti differenti Livello 7 Livello 6 Livello 5

Dettagli

ALLEGATO 2 OBIETTIVI DI QUALITA DEL SERVIZIO DI ACCESSO AD INTERNET DA POSTAZIONE FISSA PER L ANNO 2013

ALLEGATO 2 OBIETTIVI DI QUALITA DEL SERVIZIO DI ACCESSO AD INTERNET DA POSTAZIONE FISSA PER L ANNO 2013 ALLEGATO 2 OBIETTIVI DI QUALITA DEL SERVIZIO DI ACCESSO AD INTERNET DA POSTAZIONE FISSA PER L ANNO 2013 Indicatori di qualità di cui alle delibere n. 131/06/CSP e 244/08/CSP, modificata dalle delibere

Dettagli

NAT NAT NAT NAT NAT NAT. Internet. Internet. router. router. intranet. intranet. Internet. Internet. router. router. intranet. intranet.

NAT NAT NAT NAT NAT NAT. Internet. Internet. router. router. intranet. intranet. Internet. Internet. router. router. intranet. intranet. e Indirizzi IP IANA ( Assigned Numbers Authority) Ente centrale che gestisce l assegnazione degli indirizzi IP su scala mondiale 09CDUdc Reti di Calcolatori Indirizzamento Privato -! Delega altri enti

Dettagli

Maschere di sottorete a lunghezza variabile

Maschere di sottorete a lunghezza variabile Sottoreti Il CIDR (Classless Inter-Domain Routing) è un nuovo schema di indirizzamento introdotto nel 1993 per sostituire lo schema classful secondo il quale tutti gli indirizzi IP appartengono ad una

Dettagli

MODALITÀ ORGANIZZATIVE E PIANIFICAZIONE DELLE VERIFICHE SUGLI IMPIANTI

MODALITÀ ORGANIZZATIVE E PIANIFICAZIONE DELLE VERIFICHE SUGLI IMPIANTI Pagina:1 di 6 MODALITÀ ORGANIZZATIVE E PIANIFICAZIONE DELLE VERIFICHE SUGLI IMPIANTI INDICE 1. INTRODUZIONE...1 2. ATTIVITÀ PRELIMINARI ALL INIZIO DELLE VERIFICHE...2 3. PIANO OPERATIVO DELLE ATTIVITÀ...2

Dettagli

LE POSSIBILITA' DI ACCESSO DA REMOTO ALLE RETI DI CALCOLATORI

LE POSSIBILITA' DI ACCESSO DA REMOTO ALLE RETI DI CALCOLATORI VPN: VNC Virtual Network Computing VPN: RETI PRIVATE VIRTUALI LE POSSIBILITA' DI ACCESSO DA REMOTO ALLE RETI DI CALCOLATORI 14 marzo 2006 Fondazione Ordine degli Ingegneri di Milano Corso Venezia Relatore

Dettagli

A intervalli regolari ogni router manda la sua tabella a tutti i vicini, e riceve quelle dei vicini.

A intervalli regolari ogni router manda la sua tabella a tutti i vicini, e riceve quelle dei vicini. Algoritmi di routing dinamici (pag.89) UdA2_L5 Nelle moderne reti si usano algoritmi dinamici, che si adattano automaticamente ai cambiamenti della rete. Questi algoritmi non sono eseguiti solo all'avvio

Dettagli