Il progetto è stato realizzato dall Associazione Temporanea di Impresa composta da PROFINGEST, ASTER, FONDAZIONE ALDINI VALERIANI (FAV).

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il progetto è stato realizzato dall Associazione Temporanea di Impresa composta da PROFINGEST, ASTER, FONDAZIONE ALDINI VALERIANI (FAV)."

Transcript

1

2 Il presente report è stato prodotto nel quadro delle attività di indagine previste dal Progetto RETI - Ricerca Europea Tirocini Internazionali (PA 2003/0012Ab), finanziato da ARSTUD di Bologna nell ambito del programma FSE Ob. 3 Mis. A2 Anno Il progetto è stato realizzato dall Associazione Temporanea di Impresa composta da PROFINGEST, ASTER, FONDAZIONE ALDINI VALERIANI (FAV). Il report fa parte di una collana che comprende i seguenti titoli: Work experiences in Austria, a cura di Antonella Tajani ASTER Work experiences in Belgio, a cura di Claudia Cantagalli - FAV Work experiences in Bulgaria, a cura di Boyan Zahariev - ASTER Work experiences in Danimarca, a cura di Sandra Massarenti - PROFINGEST Work experiences in Finlandia, a cura di Sandra Massarenti - PROFINGEST Work experiences in Francia, a cura di Raffaella Naldi ASTER Work experiences in Germania, a cura di Raffaella Naldi ASTER Work experiences in Grecia, a cura di Antonella Tajani ASTER Work experiences in Irlanda, a cura di Raffaella Naldi ASTER Work experiences in Lussemburgo, a cura di Claudia Cantagalli - FAV Work experiences in Polonia, a cura di Marta Chmielewska Anielak - ASTER Work experiences in Portogallo, a cura di Antonella Tajani ASTER Work experiences in Romania, a cura di Luminiţa Daneş - ASTER Work experiences in Slovenia,, a cura di Maja Mezgec - ASTER Work experiences in Spagna, a cura di Raffaella Naldi ASTER Work experiences in Svezia, a cura di Sandra Massarenti - PROFINGEST Work experiences in Ungheria, a cura di Dobó Katalin - ASTER Work experiences nei Paesi Bassi, a cura di C. Cantagalli FAV e S. Massarenti PROFINGEST Work experiences nel Regno Unito, a cura di Raffaella Naldi ASTER Work experiences nella Repubblica Ceca, a cura di Ondrěj Gbelec ASTER Work experiences nella Repubblica Slovacca, a cura di Tomas Krutek - ASTER Le attività di indagine documentaria e di redazione dei report sono state coordinate da Maria Grazia D Angelo - ASTER Bologna, maggio 2004

3 INDICE Polonia PARTE PRIMA: ACCESS 1 1. Il mercato del lavoro in Polonia Quadro socio economico di base Relazioni economiche con l Italia L accesso al mercato del lavoro per giovani con elevata scolarità: opportunità nei diversi settori Lo stage in Polonia Definizione Quadro normativo di riferimento Durata Indennità e compenso L organizzazione dello stage per un giovane della UE Diritto di soggiorno, assistenza sanitaria, copertura assicurativa Procedure per organizzare una work experience al di fuori dei programmi comunitari Strumenti per il contatto con le imprese Enti che promuovono tirocini I soggetti che possono promuovere i tirocini Configurazione giuridica dei soggetti che possono promuovere i tirocini Altre opportunità di work experience in Polonia Il lavoro stagionale: riferimenti e contatti Il Volontariato: riferimenti e contatti 45 PARTE SECONDA: IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO L ordinamento degli studi universitari Le principali Università La regolamentazione normativa degli studi universitari Il sistema del diritto allo studio universitario Il quadro normativo di riferimento I soggetti istituzionali competenti I servizi per il diritto allo studio I servizi erogati e i requisiti per l accesso 55 PARTE TERZA: SERVICES & REFERENCES Servizi di supporto I servizi di orientamento I servizi di accoglienza e accomodation Riferimenti e contatti Agenzie e associazioni Siti Internet con offerta di stage Riviste Imprese che accolgono tirocinanti stranieri: alcuni riferimenti 70 PARTE QUARTA: PARTNERSHIP & NETWORK Descrizione di strutture che organizzano tirocini 72

4 PARTE PRIMA: ACCESS 1

5 1. Il mercato del lavoro in Polonia 1.1. Quadro socio economico di base Dati essenziali Superficie: 312,685 kmq Abitanti: Capitale: Varsavia Abitanti: Sistema politico: Repubblica Autorità legislativa: Sejm (Camera dei deputati) Senato Autorità esecutiva: Presidente della Repubblica di Polonia Consiglio dei Ministri della Repubblica di Polonia Autorità giudiziaria: Le corti di giustizia e i tribunali Valuta: Zloty Polacco (PLN) Posizione geografica La POLONA, con la sua storia ultramillenaria, oltre 38 milioni di abitanti e un territorio più vasto dell Inghilterra, poco inferiore a quello della Germania, ha un ruolo importante nella vita politica, culturale ed economica dell Europa. È uno Stato del centro Europa; confina con Germania a Ovest, Repubblica Ceca e Slovacchia a Sud, Ucraina, Bielorussia e Lituania a Est, Russia e Scandinavia fino al Mar Baltico a Nord. Da sempre è considerata un ponte tra l Ovest e l Est. Paese soprattutto pianeggiante, essendo situato nelle pianure del centro Europa, la configurazione geografica della Polonia offre tuttavia Il mercato del lavoro in Polonia 2

6 una grande varietà di paesaggi. Si possono ammirare la vista sul Mar Baltico a Nord, i distretti dei laghi spostandosi verso il Sud e risalire lungo i rilievi e le montagne del Sud. Governo e amministrazione La Repubblica di Polonia è uno Stato con un sistema politico repubblicano; la Nazione (cioè la popolazione) è investita del potere supremo. La Polonia è una democrazia parlamentare, quindi ogni cittadino ha il diritto di avere una parte attiva nel governo dello Stato, con garanzie costituzionali che gli permettono di contribuire a determinare il proprio destino e di mantenere rapporti di uguaglianza. Il sistema politico polacco è composto dalle istituzioni dello Stato, dai partiti politici e dalla legislatura (la Costituzione della Repubblica di Polonia, le leggi statutarie, gli atti esecutivi e i decreti). La Polonia ha un sistema di governo misto, parlamentare e di gabinetto. Il potere è ripartito tra l autorità legislativa (esercitata dal Sejm, cioè dalla Camera dei Deputati, dal Senato e, in una certa misura, dal Tribunale Costituzionale), l esecutivo (il Presidente, il Primo Ministro e il Consiglio dei Ministri), l autorità giudiziaria (un sistema giudiziario indipendente, con tribunali militari, amministrativi e civili). Regioni amministrative Fonte dell immagine: Dopo la riforma amministrativa del 1999, la Polonia è risultata divisa in: 16 regioni, o voivodships, 373 poviats (distretti o contee) e gminas urbane con diritti di poviat (città metropolitane), gminas. Le voivodships definiscono e attuano strategie di sviluppo regionale, comprendenti le relazioni economiche internazionali. Il mercato del lavoro in Polonia 3

7 Popolazione e ripartizione per sesso Nel 2003 la popolazione della Polonia contava abitanti. Si tratta del 29 paese nella classifica mondiale per numero di abitanti e dell 8 paese in Europa. Nel 2001 le donne erano il 51,4% della popolazione totale polacca, quindi gli uomini erano il 48,6%, che equivale a un rapporto di 106 donne per ogni uomo. Nel 1946, subito dopo la seconda guerra mondiale, il rapporto era 118 a 1. Il 61,8% dei polacchi vive nelle città e il 38,2% in zone rurali, con un rapporto di 162 residenti urbani per ogni 100 residenti rurali. In entrambi gli insediamenti, urbani e rurali, ci sono più donne che uomini, anche se la differenza numerica è più alta nelle città. Da un punto di vista etnico la Polonia moderna è quasi omogenea. Le minoranze sono circa il 3-4% della popolazione, per un totale di circa 1,5 milioni di persone. Nella Polonia di oggi i tedeschi sono la minoranza più numerosa. Si trovano soprattutto nella Slesia e si stima che ce ne siano Gli Ucraini sono la seconda minoranza (circa ), costretta a trasferirsi in territori a ovest e a nord del paese dopo la guerra mondiale. I Bielorussi, circa , sono la terza minoranza e risiedono soprattutto all est del paese. Le altre minoranze di una certa entità numerica, comprendono: Lituani (circa ), Slovacchi (circa ), Ebrei (circa ), Gitani, Russi, Macedoni e Greci. Religione La Polonia è un paese di gente religiosa. Oltre il 90% dei polacchi afferma di credere in Dio. Tra questi, oltre il 50% si definisce inoltre praticante. Il numero dei non praticanti è andato aumentando in anni recenti, per effetto della secolarizzazione che i sociologi attribuiscono al rapido sviluppo economico e alla diffusione del consumismo. La Chiesa Cattolica va per la maggiore, con il 95% del segmento religioso della società polacca. Ci sono quattro liturgie cattoliche in Polonia (tutte in comunione con Roma): Bizantino- Ucraina, Neo-Uniate, Armena e Cattolico Romana. Quest ultima è la più seguita; nel 1998 contava oltre 25 milioni di fedeli (9.990 parrocchie e circa 28 mila preti). Lingua La lingua polacca è la lingua ufficiale; appartiene al sottogruppo slavo occidentale della famiglia di lingue indoeuropee che usano la scrittura romana. L inglese e il tedesco sono le lingue straniere più parlate. Valuta La valuta è lo Zloty polacco (polski zloty PLN) = 100 groszy. I tassi di cambio quotidiani si possono controllare presso la Banca Nazionale della Polonia.. Clima La Polonia ha un clima moderato con componenti marittime e continentali. Sul suo territorio l aria umida dell Atlantico si scontra con l aria asciutta dall interno euro asiatico. Il tempo può quindi essere molto variabile e le stagioni, da un anno all altro, possono risultare molto diverse. Questo succede in modo particolare con gli inverni, che possono alternarsi tra il bagnato, di tipo oceanico, e il soleggiato, anche se meno frequentemente, di tipo continentale. Il clima del nord e dell ovest della Polonia è prevalentemente marittimo, con inverni umidi e temperati ed estati fredde e piovose, mentre il settore orientale del paese ha un clima nettamente continentale, con inverni rigidi ed estati più calde e asciutte. La temperatura media annuale in Polonia oscilla tra i 5 e i 7 C. Le medie regionali si discostano di poco l una dall altra, quando non si tratti di regioni di montagna. Profilo economico Importanti riforme economiche sono state attuate durante i processi di adeguamento all ingresso nella UE, che in Polonia si sono protratti per oltre 10 anni. Le riforme miravano ad Il mercato del lavoro in Polonia 4

8 ottenere un efficace inserimento dell economia polacca nei meccanismi del mercato unico: libero movimento di beni, servizi, persone e capitali, bisogni sociali ed ecologici. La valutazione dei risultati ottenuti con i processi di adeguamento della Polonia è molto positiva; nonostante questo, tuttavia, l economia polacca deve ancora confrontarsi con ampi settori di bassa produttività e di mancanza di competitività, che soffocano le risorse del paese. Le riforme strutturali devono necessariamente espandersi, raggiungendo i previsti livelli di privatizzazione ed eliminando le barriere alla crescita imprenditoriale. La Polonia è impegnata al massimo nell acquisizione di un ruolo da assumere durante l attuale fase di sviluppo, basato sulle conoscenze, gli investimenti e l innovazione, per costruire un economia capace di competere nel mercato unico europeo, cogliendo tutti i benefici che possono derivare dall essere un paese membro della UE. Crescita economica La Polonia, con i suoi 40 milioni di consumatori, è l economia più grande del centro Europa. Si tratta di un mercato che supera la somma delle dimensioni dei mercati di Repubblica Ceca, Slovacchia e Ungheria. Il tasso di crescita che ha raggiunto è anche uno tra i più alti al mondo. Nel corso dell ultimo decennio l economia polacca è andata velocemente crescendo con un aumento medio del PIL pari al 4,5%, rispetto a una crescita media del PIL della CEE pari al 2,8% 1. Tabella 1. Prodotto Interno Lordo A anno precedente = 100 I 1995 = CONTABILITÀ NAZIONALE Prodotto Interno Lordo A (prezzi costanti) I Valore lordo aggiunto nella A industria (prezzi costanti) I Valore lordo aggiunto nei A servizi (prezzi costanti) I Fonte: Ufficio centrale di statistica (GUS) Dal 1992 la crescita del PIL in Polonia è stata sistematica. L economia polacca è stata una delle più forti dell Europa centrale e orientale fin dall inizio della transizione agli inizi degli anni 90, dalla pianificazione economica al sistema di mercato. Nel periodo tra il 1994 e il 1997 il tasso di crescita annuo del PIL è stato del 6,3%. A partire dalla seconda metà del 2002 si è notata una graduale ripresa dell economia. L aumento delle esportazioni e dei consumi ne sono stati i fattori determinanti. 1 Situazione della società e delle aziende polacche, Polonia.com Il mercato del lavoro in Polonia 5

9 110,0 Prodotto Interno Lordo (anno precedente=100) Gross Domestic Product (constant prices) 108,0 % 106,0 104,0 Gross value added in industry (constant prices) 102,0 100,0 98, Anno Gross value added in market services (constant prices) Grafico 1. Prodotto Interno Lordo Gli anni sono stati un periodo in cui il tasso di crescita economica ha subito un calo evidente. Nel 2001 il PIL è cresciuto solo dell 1% (rispetto al 4.0% del 2000), mentre nel 2002 è arrivato all 1.4%. La ridotta crescita economica è stata motivata da fattori esterni e interni. Tra questi fattori deve essere tenuto presente il peggioramento della situazione economica mondiale. Il tasso di crescita, precedentemente registrato nei paesi della Unione Europea, è sceso dall 1,6% del 2001 all 1,1% del 2002, mentre tra i maggiori partner economi della Polonia la sua diminuzione si è manifestata passando da un tasso di crescita dello 0,6% allo 0.2%. Nonostante le avverse condizioni esterne, sopra ricordate, durante la seconda metà del 2002 in Polonia e in Germania si ebbe un veloce aumento delle esportazioni, che si tradusse in una crescita economica. Inoltre, nel leggero aumento del tasso di crescita dell economia polacca del 2002 e 2003, rispetto al 2001, ci fu anche un impatto della domanda interna. Quest ultima stimolò la crescita del PIL, che alla fine del 2003 era cresciuto del 3,7%, lasciandosi alle spalle l 1,4% del Nei primi mesi del 2004 la crescita dell economia polacca si è mantenuta. L ufficio centrale di statistica (GUS) stima che nel primo trimestre il tasso fosse pari al 6,5%. Durante il quarto trimestre la crescita del PIL giunse al 4.7%, rispetto al 4,0% del precedente trimestre. Nel 2003 e nel primo mese dell anno corrente la crescita è stata dovuta soprattutto al forte aumento delle esportazioni, che hanno compensato una domanda interna fiacca. Il migliore risultato non si è però tradotto in una diminuzione della disoccupazione, che in Gennaio ha raggiunto il 20,6%. Ci sono buone prospettive di crescita economica. Produzione La trasformazione economica iniziata nel 1989 ha portato la Polonia a un economia di mercato dominata dal settore privato (Tabella 4). Il settore delle piccole e medie imprese va acquistando un importanza sempre maggiore, l economia polacca si fa sempre più aperta e l ingresso nell Unione Europea aumenta la fiducia degli investitori stranieri. Tabella 4. Produzione venduta per settori di appartenenza Specifica Totale industria Di cui: settore * pubblico settore privato * Fonte: MINISTERO DELL ECONOMIA, LAVORO E POLITICHE SOCIALI - POLONIA risultati macroeconomici in cifre , p.19*) Previsione Il mercato del lavoro in Polonia 6

10 Produzione industriale venduta per settori di appartenenza 80 - public sector - private sector 60 % Anno Grafico 2. Produzione industriale venduta per settore di appartenenza Tra il 1996 e il 2000 vi fu un aumento elevato di produzione venduta. In quei quattro anni gli incrementi dinamici della produzione raggiunsero una media di circa l 11,25% ogni anno. Dopo il 2000, a causa delle sfavorevoli condizioni economiche mondiali, in particolare della Germania, il maggiore importatore di merci polacche, il livello della produzione venduta è rimasto basso. Nel 2001 si registrò una ulteriore diminuzione dello 0,2% e solo nel 2002 si è avuta una crescita dell 1.4%. Tabella 5. Indici dei prezzi della produzione industriale venduta dal 1996 al 2004 (1995=100) Mesi I II III IV V VI VII VIII IX X XI XII 1995= Fonte: Ufficio centrale di statistica (GUS) L aumento del livello della produzione venduta ha interessato 15 settori industriali su 29. La crescita maggiore si è avuta nella fabbricazione di mobili (del 12,6%) e di prodotti di gomma e di plastica (del 124%). Nel 2003, il miglioramento dei fattori che contribuiscono maggiormente alla crescita economica, e alle condizioni ambientali che la favoriscono, ha lasciato prevedere una ripresa sostenuta. Il PIL è aumentato fino al 3,5%. Il tasso di crescita della produzione industriale venduta, della spesa lorda per beni strumentali e dei consumi privati, supera quello del I prezzi per i beni di consumo rimangono stabili. Nel primo trimestre del 2003 le tendenze generali dell industria non sono cambiate apprezzabilmente, rispetto agli ultimi tre mesi del 2002 (crescita del 4,4%), ma nei mesi seguenti si è osservata una ripresa superiore al previsto (la produzione è aumentata del 9,1% nel secondo trimestre e del 9,0% nel terzo). Complessivamente, durante i primi nove mesi del 2003 il livello della produzione industriale venduta è stato il 7,5% più alto dell anno precedente. Bisogna dire che il tasso di crescita è aumentato gradualmente (di mese in mese). La produzione ha avuto un incremento del 3,3% nel Gennaio 2003, del 4,3% in Febbraio, del 5,5% in Marzo, dell 8,5% in Aprile e dell 11,7% in Maggio (rispetto agli stessi mesi dell anno Il mercato del lavoro in Polonia 7

11 precedente). Produzione venduta % 170,0 160,0 150,0 140,0 130,0 120,0 110,0 100,0 Indici dei prezzi della produzione industriale venduta (1995=100) Anno Grafico 3. Indici della produzione industriale venduta (relativi ai corrispondenti periodi dell anno precedente) In Giugno l incremento ha raggiunto il 7,9%, segnando un tasso mensile di crescita inferiore sia al mese precedente sia alle aspettative, per l influenza negativa di un punto di riferimento più alto dei mesi precedenti. Nei mesi successivi il flusso produttivo è aumentato rapidamente, per l incremento della domanda sia interna sia esterna. Durante la prima metà del 2003 si è registrato un livello di produzione superiore all anno precedente in 21 settori industriali (sui 29 in osservazione). La crescita più notevole (30.5%) è stata riscontrata nella fabbricazione di mobili, il settore che aveva avuto un importante aumento di produzione l anno precedente. L economia polacca è cresciuta di un notevole 6% nel primo trimestre di quest anno. Il risultato riassume le tendenze straordinariamente favorevoli dell industria, che ha visto l importo delle vendite di Marzo accresciuto del 23,8% rispetto all anno precedente. Anche i prezzi alla produzione sono aumentati. Gli analisti avevano previsto una crescita delle vendite di Marzo non superiore al 20% 2. Le esportazioni mantengono un ruolo determinante per la rapida crescita delle vendite industriali. Lo dimostrano indicatori come le vendite in aumento dell industria dell automobile. Gi analisti sostengono che la crescita delle vendite all estero, per le imprese polacche, è influenzata anche da tendenze al miglioramento dovute all integrazione della Polonia nella UE; l integrazione permette loro di acquistare maggiore credibilità come partner commerciali. Ci sono inoltre chiare indicazioni di un aumento della domanda interna. Scambi commerciali Gli scambi commerciali della Polonia con l estero sono fortemente centrati in Europa, dove il paese realizza circa il 90% delle esportazioni e oltre l 80% delle importazioni. Nel 2003 il volume e le destinazioni degli scambi con partner Europei hanno contribuito a definire le tendenze generali degli scambi con l estero. Un po diversa è apparsa la situazione degli scambi con partner non europei, che tuttavia hanno un peso molto piccolo nelle relazioni commerciali complessive della Polonia, tanto da non arrivare a influenzare il quadro statistico nel suo insieme. Il commercio estero della Polonia si è più che quadruplicato, crescendo dai circa $30 miliardi del 1991 ai quasi $122 miliardi del Questo si è accompagnato a una crescita delle importazioni molto più alta di quella delle esportazioni. Alla fine del 2003 il valore delle esportazioni superava a malapena il 78% delle importazioni. Il volume attuale delle esportazioni polacche, misurato anche in relazione al PIL pro capite della popolazione, è ancora 2 La voce di Varsavia, Crescita record nelle vendite, Aprile 2004 (NdT:in inglese) Il mercato del lavoro in Polonia 8

12 tangibilmente inferiore a quello degli altri paesi dell Europa centro-orientale, nonostante l evidente incremento nello sviluppo degli scambi con l estero. Zone economiche speciali Le zone economiche speciali ( infopolonia.it/zone%20economiche%20speciali.html) sono una parte del territorio polacco con amministrazione separata, per la creazione di condizioni ambientali favorevoli allo sviluppo economico. Le zone non sono, per questo, extraterritoriali, recintate e neppure in qualche modo isolate. Una SSE offre sgravi fiscali e insediamenti che permettono lo sviluppo di attività imprenditoriali non soggette al pagamento delle imposte sul reddito. In Polonia si trovano attualmente 14 SSE, suddivise internamente in diverse sotto-zone. Fonte: I risultati economici delle aziende Dal 1995 il giro d affari delle aziende polacche è leggermente diminuito. Le loro condizioni economiche sono peggiorate per il calo nella produzione venduta del periodo Nel 2001 si registrò un risultato finanziario negativo. Il peggioramento della situazione economica interna e globale, con la conseguente riduzione della domanda di investimenti, ebbe ripercussioni negative sull assetto finanziario delle attività imprenditoriali. Nel 2002 i ricavi lordi aziendali furono inferiori a quelli del I risultati finanziari, e gli indici economici e finanziari delle attività commerciali del 2002, furono leggermente inferiori a quelli dell anno precedente. Il risultato finanziario netto fu negativo, come lo era stato l anno precedente. A partire dal secondo trimestre del 2003 la situazione economica è cambiata completamente. Il risultato finanziario lordo, dopo il confronto dei ricavi con quelli del 2001, è apparso sensibilmente migliorato. I costi di produzione del reddito sono risultati inferiori al suo aumento, con un conseguente miglioramento dei risultati finanziari lordi e netti. Il risultato finanziario positivo del settore privato e l aumento delle esportazioni hanno contribuito al cambiamento. La competitività dell esportazione è migliorata soprattutto per merito della riduzione del costo del lavoro e della maggiore produttività. L aumento di produttività è stato determinato da una produzione in rapida crescita con un livello di occupazione invariato. Nel periodo la disoccupazione, che in Polonia era già alta, raggiunse un tasso del 18,5-19,5%. Durante lo stesso periodo la produzione è aumentata del 6,45%. Costo orario del lavoro nel 2002 in euro Poland USA United Kingdom 3,3 4,0 11,0 18,9 23,5 24,1 Tasso di crescita della produttività nel in % Germany USA Poland 0,41 1,32 1,34 2,3 3,17 5,16 Fonte: Polonia.com Il costo della produzione e il suo impatto sul profitto netto aziendale, a volte alto, dipende dal costo del lavoro. Gli anni dal 2001 al 2003 sono stati caratterizzati da prezzi bassi (inflazione). Quindi le aspettative di aumento dei salari dei lavoratori erano contenute e i redditi in Polonia avevano aumenti annuali modesti. La riduzione del costo unitario del lavoro ne è conseguita come risultato. Il reddito familiare medio in Polonia continua a rimanere notevolmente basso, come il costo del lavoro. L ufficio centrale di statistica (GUS) ha stimato in 4,0 euro l ora il salario lordo medio in Polonia nel 2002, che porta lo stipendio mensile di un lavoratore a 645 euro. Questo importo è il doppio dello stipendio di un lavoratore nei primi anni 90 ma è ancora Il mercato del lavoro in Polonia 9

13 molto inferiore ai 18,9 euro e ai 23,5 euro pagati a lavoratori con esperienza negli USA e in Germania rispettivamente. Mercato del lavoro Il Ministero dell Economia, Lavoro e Politiche Sociali si occupa delle questioni sollevate dal mercato del lavoro. La strategia governativa del settore, per gli anni dal 2000 al 2006, è la Strategia Nazionale per la Crescita dell Occupazione e per lo Sviluppo delle Risorse Umane. La strategia mira soprattutto a raggiungere il più alto coinvolgimento della popolazione nel mondo del lavoro. Il raggiungimento di questo obiettivo dipenderà da vari fattori, come: capacità delle imprese di adattarsi a condizioni di mercato mutevoli; miglioramento dell occupazione; sviluppo dell imprenditorialità. Il Programma Nazionale di Preparazione all Ingresso nell Unione, adottato nel Maggio del 1999, descrive la regolamentazione del Mercato del Lavoro da introdurre, compatibile con la vigente regolamentazione definita dall Unione Europea. Nel Gennaio del 2000 il governo ha adottato la Strategia Nazionale per la Crescita dell Occupazione e per lo Sviluppo delle Risorse Umane, il primo documento scritto secondo le linee guida della Metodologia Europea per l Occupazione con riferimento ai quattro pilastri di quella strategia e ai criteri di misura dell efficacia della realizzazione del programma. Il documento, benché ancora valido, ha perso presto il suo significato. I presupposti macroeconomici della strategia non sono più gli stessi. La tendenza allo sviluppo dell economia polacca si è attenuata e la riforma amministrativa, invece di rafforzare la coesione dei servizi per l occupazione, ha provocato il suo indebolimento. L aumento delle tasse ha limitato le iniziative delle piccole e medie imprese, impedendo a quelle con i guadagni minori di affrontare i costi di stipendi e compensi. Il mercato del lavoro si è ritrovato affollato dalla generazione degli esclusi dalla riforma dell istruzione. Ci si è ritrovati nel bel mezzo della seconda ondata di disoccupazione. I problemi più importanti dell occupazione polacca e della politica del mercato del lavoro: discordanze tra i programmi definiti e la politica attuata, eccessiva autonomia (nei provvedimenti riguardanti istruzione, tasse, ristrutturazioni, privatizzazioni, statuto dei lavoratori, progetti sociali) che ha reso impossibile un approccio articolato a una politica occupazionale, lasciando le attività del governo in balia di opinioni scoordinate e trattando i problemi del mercato del lavoro come se fossero competenza esclusiva del ministero per la regolamentazione del settore specifico, mancanza di incentivazioni fiscali per la creazione di nuovi posti di lavoro e di provvedimenti utili a finanziarli, mancanza di un Fondo dei Lavoratori garantito, adeguato a una politica attiva del lavoro attualmente il contributo del datore di lavoro ammonta al 2,45% del salario, contro il precedente 3%, e la sua insufficienza deve essere compensata dal pubblico sussidio, insufficiente qualità dei servizi del pubblico impiego nell adempimento dei propri compiti. Solo recentemente si è avviata la diffusione, su larga scala, di diversi tipi di agenzie per l occupazione e di uffici per il lavoro temporaneo. I servizi commerciali per l impiego, in aggiunta ai servizi pubblici, sono visti da alcuni osservatori come una componente essenziale di una politica dinamica per il mercato del lavoro, che permette un maggiore spostamento di persone da un luogo all altro, per svolgere lavoro di durata e mansioni inconsuete. L esistenza di queste agenzie porterà una trasformazione delle abitudini di lavoratori e disoccupati. Solo l 8% dei disoccupati, circa 250 mila persone tra le quali vi è un 70% di 24enni, richiede l aiuto di consulenti. È una chiara indicazione che nel processo di riorientamento di carriera manca la consuetudine a ricercare assistenza professionale. È prevedibile che lo sviluppo di un ambiente di servizi del pubblico impiego richiederà l attivazione di organizzazioni non governative, in particolare quelle che si occupano di lavoro Il mercato del lavoro in Polonia 10

14 socialmente utile, verso il quale si possano indirizzare disoccupati cronici e persone con problemi di adattamento al mercato del lavoro. Classificazione della disoccupazione secondo età, grado d istruzione e durata Il numero dei disoccupati è diminuito di unità in Marzo La diminuzione è stata rilevata in relazione al numero di disoccupati che avevano già avuto un occupazione (di unità, cioè dello 0,9%). È importante notare come la disoccupazione sia generata da persone che hanno già lavorato, iscritte all agenzia di collocamento. Prima della fine di Marzo gli occupati erano 2.486,3 migliaia, cioè il 76,1% del totale dei disoccupati. Il numero degli uomini è superiore (1.268,6 migliaia). Il tasso di disoccupazione rilevato per la popolazione professionalmente attiva è risultato del 20,5% - con un calo di 0,1 punti percentuali rispetto a Febbraio. Il tasso più elevato è stato rilevato nella provincia di warmińsko-mazurskie (31,0%), il più basso nella provincia di mazowieckie (15,6%). Rispetto al Marzo 2003 si è avuto un calo di 0,1 punti percentuali. 31,0 migliaia di diplomati di scuole secondarie si sono iscritti preso le agenzie per l occupazione in Marzo, con un aumento di 1,7 migliaia rispetto a Febbraio. In base ai dati mensili delle agenzie sullo stato dell occupazione si sono iscritti 164,2 migliaia di laureati, che rappresentano il 5,0% del numero totale di disoccupati. Il numero di posti di lavoro offerti dalle imprese è stato superiore al mese precedente. 72,5 migliaia di offerte di lavoro sono state proposte dalle agenzie per l occupazione (con un aumento di 16,9 migliaia), il 75,4% delle quali proveniente da imprese private. La disoccupazione presenta ancora aspetti sfavorevoli, come l alta percentuale di giovani, il basso grado d istruzione e i lunghi periodi senza lavoro. Il 53,7% del totale dei disoccupati, a fine Marzo 2004, era rappresentato da persone in età compresa tra 15 e 34 anni, il 68,2% da persone con grado d istruzione inferiore alla scuola secondaria e il 52,1% da persone in attesa di un lavoro da oltre 1 anno. Fonte: Ministero dell Economa, Lavoro e Politica Sociale Relazioni economiche con l Italia. Gli esempi di relazioni economiche tra Italia e Polonia sono molteplici; i più importanti riguardano le questioni relative agli scambi commerciali e la politica per il mercato del lavoro. Gli esempi che seguono riflettono la precedente considerazione: Memorandum di collaborazione tra Polonia e Italia sulle piccole e medie imprese Il Memorandum a favore delle piccole e medie imprese è stato concordato e firmato per un periodo di due anni, il 6 Dicembre 1999, dal Ministro dell Economia, per la Polonia, e dal Ministro dell Economia, il Commercio e l Artigianato, per l Italia. Il Memorandum è stato poi prolungato per altri due anni, fino a Dicembre 2004, durante la XVII sessione tra Polonia e Italia della Commissione mista per la collaborazione economica, industriale e tecnico-scientifica. Co-operazione bilaterale internazionale Dipartimento per la co-operazione bilaterale internazionale; responsabile per le questioni collegate all organizzazione e al coordinamento della co-operazione economica con stati che non sono membri della UE. Nel rispetto degli obiettivi della politica economica di un altro Stato, il Dipartimento interviene per accertare che l accesso al mercato di quel paese, per merci, servizi, capitali e persone provenienti dalla Polonia, avvenga a condizioni non peggiori di quelle risultanti dal principio di mutualità. Nel caso delle relazioni economiche tra Polonia e Italia la cooperazione bilaterale consiste in un accordo internazionale per il libero movimento dei dipendenti, in accordo con quanto descritto al punto inerente il Quadro normativo di riferimento. Nel 1999 la co-operazione tra singole regioni, di entrambi i paesi, era un elemento importante delle relazioni economiche tra Polonia e Italia. Da parte polacca si è cercato di adeguare il precedente accordo al nuovo assetto amministrativo del paese, per utilizzare i nuovi poteri Il mercato del lavoro in Polonia 11

15 acquisiti dalle amministrazioni locali in materia di relazioni esterne. Le nuove voivodships polacche hanno quindi stabilito contatti con le regioni italiane. In alcuni casi si è giunti a formalizzare accordi sulla co-operazione regionale. Complessivamente, 16 voivodships polacche e 19 regioni italiane e province autonome sono parti in causa per la co-operazione. Camera di commercio italiana La Camera italiana di commercio e industria è stata costituta in Polonia sette anni fa, come associazione indipendente d imprenditori che operano sul mercato polacco, per iniziativa di imprese piccole, medie e grandi che rappresentano la maggioranza degli investimenti imprenditoriali italiani in Polonia. L associazione alla Camera è aperta a persone fisiche o giuridiche polacche, italiane, o di altra nazionalità, che svolgono un attività sul territorio della Repubblica di Polonia, e hanno assunto lavoratori dipendenti almeno con contratto di lavoro a tempo determinato. La Camera ha per obiettivo la rappresentanza degli associati nelle relazioni con le organizzazioni sindacali, e con le autorità amministrative nazionali e regionali, oltre alla promozione e al supporto delle entità economiche italiane operanti in Polonia, in modo particolare tramite: circolazione delle informazioni riguardanti la situazione legale ed economica dei lavoratori dipendenti sul territorio della Repubblica di Polonia, gestione delle relazioni con autorità, istituzioni, associazioni, ambienti economici e Ambasciata Italiana, raccolta e distribuzione agli associati di informazioni legali ed economiche, co-operazione con le associazioni degli imprenditori in Italia. La Camera italiana di commercio e industria in Polonia è membro attivo della Confederazione Polacca dei Datori di Lavoro Privati e del Forum delle Camere di Commercio dell Unione Europea. Nel corso degli ultimi anni la Camera ha raccolto frutti da conoscenze ed esperienze per tenerli a disposizione delle necessità di altri, non solo dei propri associati, in particolare di tutti coloro che iniziano ad avviare un attività economica e a cercare potenziali partner. I servizi offerti dalla Camera italiana di commercio e industria (direttamente o tramite la collaborazione di consulenti) comprendono: Informazioni / Consulenza, Analisi e ricerche di mercato, Ricerca di partner, Partecipazione a fiere, Corsi e formazione, Traduzioni. La Camera organizza incontri con rappresentanti della pubblica amministrazione, in modo autonomo oppure in collaborazione con altre Camere dell Unione Europea. Organizza inoltre seminari, con la partecipazione di specialisti ben noti, sui temi attuali in ambito legislativo, doganale, occupazionale, eccetera. Negli scorsi anni la Camera è diventata un partner affidabile sulla scena politica, economica e amministrativa polacca, grazie alla sua attività e alla partecipazione in iniziative lanciate da altre associazioni. Il bollettino trimestrale NOVAE, pubblicato dalla Camera, contiene interessanti informazioni legali e finanziarie per imprenditori e responsabili di gestione aziendale. I soci della Camera possono godere di speciali immunità (o riduzione delle sanzioni), in relazione agli accordi di partenariato sottoscritti con particolari aziende (Alitalia, Orbis, Avis e altre) Indirizzo: Warszawa ul. Trębacka 4 Tel.: (+48 22) Fax (+48 22) , sekretariat@cciip,pl Il mercato del lavoro in Polonia 12

16 Esportazione e importazione Dopo il cambiamento di sistema, avvenuto in Polonia nel 1989, il terreno per lo sviluppo di nuove forme e meccanismi di collaborazione con l Italia è stato fornito dal Trattato bilaterale di Amicizia e di Cooperazione, firmato nel Durante lo scorso decennio la Polonia è diventata il primo partner dell Italia nell Europa centroorientale. Sul piano politico questo si traduce in riunioni annuali dei presidenti, primi ministri e ministri degli esteri, oltre a consultazioni tra esperti di affari esteri, mentre sul piano economico si deve citare la dinamica attività della Commissione Mista e l alto livello degli scambi commerciali reciproci. L Italia si colloca tra i partner economici più importanti della Polonia, nel gruppo dei paesi sviluppati. Nel 2002 gli scambi commerciali hanno superato i US$6,7 miliardi, collocando l Italia al secondo posto, dopo la Germania, per gli scambi della Polonia con paesi della UE. 3 Volume degli scambi con paesi specifici Paese Esportazioni Importazioni A in mln USD B quota in% Polonia A di cui: B Germania A , B 36,2 36,1 34,9 34,4 32,3 26,4 25,2 23, ,3 2. Italia A 1695,8 1792,1 1999,2 1948,3 2256,4 4403,7 4297,1 4074,5 4148,9 4613,1 B 5,9 6,5 6,3 5,4 5,5 9,4 9,4 8,3 8,2 8,4 3. Francia A 1326,3 1328,4 1643,8 1953, ,4 3133,7 3151,7 3421,8 3840,7 B 4,7 4,8 5,2 5,4 6 6,4 6,8 6,4 6, G. Bretagna A 1097,8 1099,4 1418,4 1799,7 2126,3 2304,7 2105,5 2179,9 2092,5 2142,1 B 3,9 4 4,5 5 5,2 4,9 4,6 4,4 4,2 3,9 5. Paesi Bassi A 1353,4 1445,9 1598,5 1706,5 1841,3 1790,5 1720,5 1739,1 1785,6 1934,7 B 4,8 5,3 5,1 4,7 4,5 3,8 3,7 3,6 3,6 3,5 6. Rep. Ceca A 1022,8 1040,9 1562,2 1737,6 1787,8 1462,3 1472,2 1562,2 1737,6 1787,8 B 3,6 3,8 4,9 4,8 4,4 3,1 3,2 3,2 3,5 3,2 7. Russia A 1597,3 710,2 862,1 1058,7 1331,8 2372,3 2675,7 4619,4 4422,3 4396,8 B 5,7 2,3 2,7 2,9 3,2 5 5,8 9,4 8, Belgio A , ,1 1329,7 1322,7 1297,3 1272,2 1368,8 1529,1 B 2,5 2,8 2,9 3,1 3,2 2,8 2,8 2,6 2,7 2,8 9. Svezia A 470,2 538,9 650,7 755, ,2 624,5 769,6 795,8 927,3 B 1,7 2 2,1 2,1 2,3 1,3 1,4 1,6 1,6 1,7 10 Ucraina A 1086,4 703,1 798,2 1002,7 1180,5 377,2 338,5 475,4 449,3 491,5 B 3,8 2,6 2,5 2,8 2,9 0,8 0,7 1 0,9 0,9 11 USA A ,3 995, ,4 1766,4 1643,2 2154,6 1690,4 1795,2 B 2,7 2,8 3,1 2,4 2,7 3,7 3,6 4,4 3,4 3,3 Fonte: dati: Centro informativo polacco per il commercio estero /CIHZ/ Il disavanzo commerciale della Polonia ha raggiunto, nel 2002, il valore di US$2.251 milioni (Grafico 13) e si è mantenuto elevato, anche se verso la fine del 2002 si è avuta una lieve accelerazione delle esportazioni. Gli italiani sostengono che non ci sono ostacoli a un aumento delle esportazioni polacche verso il loro paese, e che la Polonia dovrebbe far mostra di maggiore iniziativa presentando un offerta 3 Annuario di politica estera polacca 2002, Adam Szymczyk Il mercato del lavoro in Polonia 13

17 commerciale competitiva. Nell Europa di oggi, affermano gli italiani, i bilanci del commercio interno stanno costantemente perdendo importanza, specialmente in una situazione di libero movimento dei capitali. Sarebbe invece importante un bilancio generale del commercio in Polonia, con i paesi dell UE visti come un tutto unico. L Italia è pronta a condividere esperienze di nuova economia con la Polonia, specialmente per quanto riguarda la rapida introduzione nelle piccole imprese di nuove tecniche organizzative, tecnologie avanzate e modernizzazione, per il loro adeguamento alle necessità del mercato. Come gli esperti economici italiani indicano ai loro interlocutori polacchi, nell Europa occidentale si assiste a un abbandono delle grandi aziende industriali, per una realtà fatta di piccole imprese flessibili e poco longeve, gestite con metodi moderni. Per l economia si tratta di un vero e proprio salto di qualità. Negli anni a venire la crescita di reciproche relazioni economiche può richiedere una verifica, sapendo che il mercato italiano ha una domanda esigente, mentre la competitività dei prodotti polacchi non è alta. Il perdurare di questo squilibrio potrebbe diventare un ostacolo alla crescita degli scambi bi-direzionali. Volume degli scambi Polonia Italia Pola nd-ita ly tra de turnove r Ripartizione del comm. estero della Polonia Poland-Italy turnover share of Poland foreign trade 10 mln USD Year Ex ports Impor ts Saldo In % Year Ex ports Imports Nel 2002 si è avuto un aumento delle esportazioni per tutti i gruppi di prodotto, con cambiamenti positivi della composizione della lista dei beni di consumo polacchi per gli scambi con l Italia. Si è confermata la tendenza all aumento, in atto da diversi anni, dell incidenza sulle esportazioni di prodotti dei settori: elettro ingegneria, metallurgia, chimica, plastica, prodotti della lavorazione dei metalli, del legno e della carta, tessili, abbigliamento e agro alimentare. Questa tendenza mostra che l offerta di esportazione della Polonia è stata modernizzata, con un miglioramento della sua posizione competitiva. Il miglioramento della bilancia commerciale per questo gruppo di prodotti è stato dovuto alle maggiori vendite all estero di motori a combustione, parti e accessori per veicoli, prodotti per la nautica, televisori, cavi di segnale e di potenza. I risultati così ottenuti sono stati tuttavia parzialmente annullati dall aumento delle importazioni di autoveicoli, che si è accompagnato a una crisi del mercato automobilistico nell Europa orientale e alla conseguente riduzione delle esportazioni del settore polacco delle auto, condizionato dall andamento del proprio principale mercato di riferimento, per le vendite e gli approvvigionamenti. La bilancia commerciale si è deteriorata anche nel settore dei prodotti per la nautica, a causa di un aumento delle importazioni, spiegabile in termini statistici con l elevato numero di ordini ricevuti dai cantieri polacchi, per lavori di riparazione e manutenzione iniziati nel L analisi dell andamento del commercio estero tra Italia e Polonia mostra una tendenza di lungo periodo all esaurimento delle scorte di materiali grezzi non disponibili internamente, oltre all esaurimento di prodotti ad alto contenuto tecnologico. I miglior risultati che, al confronto, si notano nel caso di prodotti più semplici, a basso valore aggiunto, dimostra che molto poco è stato fatto per adeguare l economia polacca alle tendenze dello sviluppo industriale su scala globale. Con tutto questo vi è da notare che nel 2002 si è sostenuta una tendenza positiva, già Il mercato del lavoro in Polonia 14

18 visibile da quattro anni: la crescita costante della percentuale di esportazioni di beni Italiani più competitivi, ad alto valore aggiunto, accompagnata in parallelo dalla diminuzione della percentuale di materiali grezzi e di prodotti semi lavorati. La modernizzazione dell offerta di esportazione dalla Polonia si traduce direttamente in una migliore posizione competitiva, oltre che in una minore vulnerabilità ai cambiamenti delle condizioni di esportazione, comprendenti la situazione dei cambi valutari. Investimenti esteri diretti (IED) Nel il valore del flusso di IED in ingresso in Polonia ha raggiunto i $6,42 miliardi. Questo valore è $360 milioni in più rispetto al Nella prima metà del 2003 il valore del flusso di IED in ingresso in Polonia ammontava a $2,52 miliardi, mentre nella seconda metà ha raggiunto quota $3,89 miliardi. In termini di valore accumulato di capitali esteri investiti in Polonia il primo posto spetta alla Francia (quasi il 20% di tutti gli investimenti fatti in Polonia). Il secondo più grande investitore in Polonia è un gruppo di imprese olandesi (14%), seguite da aziende Americane (13%), Tedesche (12%) e Italiane (6%). La restante percentuale del valore accumulato di IED in Polonia, proveniente dagli altri paesi, è pari al 36%. Investimenti diretti italiani nei paesi specificati nel periodo (migliaia di EURO) Paese Bulgaria Repubblica Ceca Croazia Francia Irlanda Lituania Lussemburgo Macedonia Olanda Polonia Romania Russia Serbia e Montenegro Slovacchia Slovenia USA Svizzera Ungheria Regno Unito Fonte: ICE, dati Ufficio Italiano dei Cambi - UIC (Italian Foreign Exchange Office L Italia si colloca tra i più forti investitori stranieri in Polonia, occupando il 5 posto nella graduatoria per paese. Un totale di 64 imprese italiane hanno investito in Polonia oltre US$1 milione ciascuna. Fiat Auto Polonia SA, la più grande delle aziende Fiat in Polonia, ha raggiunto nel 2002 un record di auto prodotte. Il suo modello Seicento ha raggiunto il vertice delle vendite nazionali. L azienda è stata l unica, tra quelle dell industria dell auto in Polonia, a non registrare un 4 *Dati preliminari. Il mercato del lavoro in Polonia 15

19 disavanzo commerciale. Il suo contributo, alla riduzione del disavanzo commerciale del paese, è stato possibile grazie alle sue esportazioni, superiori alle importazioni. La Polonia e l Italia concordano nel ritenere che sia necessario sviluppare partnership per la cooperazione tra piccole e medie imprese (PMI) in entrambi i paesi, considerando il restringimento degli spazi per forti investimenti italiani in Polonia, oltre all insufficienza delle incentivazioni governative per una cooperazione su larga scala tra PMI. Un ulteriore stimolo a questi tipo di cooperazione è stato offerto dal Memorandum sulla co-operazione nelle attività delle PMI, firmato nel Dicembre 1999 dal Ministro italiano dell Industria, Commercio e Artigianato e dal Ministro polacco dell economia. Azienda Investimento in Milioni USD 1. FIAT 1768,70 2. Unicredito Italiano SpA 1200,00 3. Lucchini Group 126,00 4. Ferrero Holding 112,00 5. ICT SPA 102,40 6. Fortrade Financing SpA 65,00 7.Merloni 60,00 8. Cosmar S.r.l 45,00 9. Simest 31, Whirlpool 30,90 Tabella 20. IED in Polonia. Fonte: PAIZ, 2003 In rapporto agli anni precedenti, quando si era registrato un calo del flusso di IED in ingresso in Polonia, si è osservato che la tendenza si è arrestata, con una stabilizzazione su un livello che supera i $6 miliardi. Alla fine del 2002 si contavano 979 imprese di 35 paesi nel registro del PAIZ (di cui solo 117 appartenenti al gruppo delle 500 più grandi aziende globali). Ci sono stati quindi 73 nuovi arrivi nel paese nel 2002, con investimenti di almeno $1 milione ciascuno. In una classifica per numero di attività che hanno capitali investiti in Polonia nell arco degli scorsi 13 anni, la Germania mantiene il primo posto (231 imprese), seguita da USA (128), Francia (93), Olanda (91), Italia (62), Svezia (57) e UK (45). Il 30% di tutti gli investimenti ha finanziato progetti nuovi di zecca, tra i quali il 37% riguardanti tecnologie e infrastrutture completamente nuove. Questi ultimi hanno il valore economico più alto in assoluto, in quanto creano nuovi posti di lavoro, nei servizi e nelle strutture emergenti come nel loro contesto ambientale. 5 migliaia di EURO Investimento italiano in Polonia nel periodo Anno migliaia di EURO Investimento polacco in Italia nel periodo Anno La ripartizione settoriale degli investimenti italiani diretti, nel 2002, conferma che il loro ingresso indirizzava attività manifatturiere dell economia polacca. La maggior percentuale del capitale era stata investita nei settori chimico e farmaceutico, oltre che in prodotti non metallici relativi alla produzione di cemento, calce e gesso. Il capitale sta inoltre gradualmente indirizzandosi verso il settore alimentare, soprattutto sotto forma di reinvestimento dei profitti. 5 Annuario di Politica Estera, 2002, Ryszard Jacoby Il mercato del lavoro in Polonia 16

20 Un altro settore, che sembra essere molto attraente per gli investitori italiani, è l intermediazione finanziaria. Anche il settore dei servizi, in particolare i segmenti dei media e dell intrattenimento, sta attirando investimenti stranieri diretti. La ripartizione dei settori a capitale straniero, in termini di investimenti accumulati, è rimasta invariata rispetto agli anni precedenti, con l intermediazione finanziaria e la manifattura ancora in posizione dominante. Subito dopo si trovano la vendita e la riparazione di veicoli e i servizi di trasporto. Nel 2002 gli investimenti polacchi diretti in Italia ammontavano a quasi un settantesimo di quelli dell Italia in Polonia. Si registra tuttavia una tendenza all aumento, anche se una carenza di dati adeguati rende difficile l individuazione dei settori indirizzati dagli investimenti polacchi. Investimento polacco diretto in Italia nel periodo Paese Bulgaria Repubblica Ceca Croazia Francia Irlanda Lituania Lussemburgo Macedonia Olanda Polonia Romania Russia Serbia e Montenegro Slovacchia Slovenia USA Svizzera Ungheria Regno Unito Fonte: ICE, dati Ufficio Italiano dei Cambi- UIC (Italian Foreign Exchange Office) Negli anni scorsi le relazioni Polonia - Italia si sono fatte più amichevoli e simili a un partenariato. Il loro sviluppo dinamico, specialmente in campo economico, ha arrecato benefici a entrambi i paesi. La Polonia ha ricevuto dall Italia una notevole assistenza tecnica e finanziaria per la privatizzazione di aziende di stato. La presenza economica dell Italia in Polonia ha permesso la diffusione delle sue preziose esperienze con una moderna cultura d impresa, specialmente a livello di piccole e medie imprese famigliari, che in Italia sono la struttura portante di tutta l economia. Per i polacchi si tratta di un esempio da emulare. L Italia, a sua volta, ha trovato in Polonia un mercato vasto e interessante, oltre a nuove opportunità per importanti investimenti di capitale. In base alle stime fatte dall Agenzia di Stato per gli Investimenti Esteri in Polonia (PAIZ), le relazioni economiche con la Polonia hanno permesso la creazione in Italia di oltre nuovi posti di lavoro. Sul piano politico l Italia percepisce la Polonia, giustamente, come il più importante paese dell Europa centro-orientale, con un economia di mercato in crescita e una democrazia potenzialmente molto influente presso i paesi dell Est. La Polonia, a sua volta, vede l Italia come una potenza nel bacino del Mediterraneo. Il mercato del lavoro in Polonia 17

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1 VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1 Secondo i dati forniti dall Eurostat, il valore della produzione dell industria agricola nell Unione Europea a 27 Stati Membri nel 2008 ammontava a circa 377 miliardi

Dettagli

Una rete che aiuta i lavoratori ad attraversare le frontiere

Una rete che aiuta i lavoratori ad attraversare le frontiere Una rete che aiuta i lavoratori ad attraversare le frontiere Occupazione & Fondo Sociale Europeo Occupazione affari sociali Commissione europea 1 EURES Una rete che aiuta i lavoratori ad attraversare le

Dettagli

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche Osservatorio24 def 27-02-2008 12:49 Pagina 7 Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO 2.1 La produzione industriale e i prezzi alla produzione Nel 2007 la produzione industriale

Dettagli

PROPOSTE DI SPENDING REVIEW E SOSTENIBILITÀ DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

PROPOSTE DI SPENDING REVIEW E SOSTENIBILITÀ DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE PROPOSTE DI SPENDING REVIEW E SOSTENIBILITÀ DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE NOTA A CURA DELLA DIVISIONE SALUTE, ORGANIZZAZIONE PER LA COOPERAZIONE E LO SVILUPPO ECONOMICO (OCSE), A SEGUITO DI RICHIESTA

Dettagli

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO A cura dell Ufficio Studi Confcommercio LE DINAMICHE ECONOMICHE DEL VENETO Negli ultimi anni l economia del Veneto è risultata tra le più

Dettagli

LAVORARE IN EUROPA: la rete EURES, il servizio europeo per l impiego. Laura Robustini EURES Adviser. 04 Marzo 2015

LAVORARE IN EUROPA: la rete EURES, il servizio europeo per l impiego. Laura Robustini EURES Adviser. 04 Marzo 2015 LAVORARE IN EUROPA: la rete EURES, il servizio europeo per l impiego Laura Robustini EURES Adviser 04 Marzo 2015 IL LAVORO IN EUROPA EURES promuove la mobilità geografica ed occupazionale sostenendo i

Dettagli

Internazionalizzazione delle imprese

Internazionalizzazione delle imprese Internazionalizzazione delle imprese italiane: contesto ed opportunità 3 Marzo 2015 Business Analysis Pio De Gregorio, Responsabile Anna Tugnolo, Senior Analyst Dopo un 2013 difficile, le esportazioni

Dettagli

Documento di economia e finanza 2015. Dossier 1 La finanza delle amministrazioni comunali

Documento di economia e finanza 2015. Dossier 1 La finanza delle amministrazioni comunali Documento di economia e finanza 2015 Dossier 1 La finanza delle amministrazioni comunali Audizione del Presidente dell Istituto nazionale di statistica, Giorgio Alleva Commissioni riunite V Commissione

Dettagli

INCHIESTA CONGIUNTURALE SULL INDUSTRIA

INCHIESTA CONGIUNTURALE SULL INDUSTRIA INCHIESTA CONGIUNTURALE SULL INDUSTRIA RISULTATI GENERALI L andamento dell Industria di Roma e Provincia nel quarto trimestre del 2002 è risultato sostanzialmente negativo. Con riferimento al Comune, i

Dettagli

Statistiche matrimonio e divorzio Da Eurostat - Statistics Explained http://ec.europa.eu/eurostat/statistics-explained/index.php. Dati di maggio 2014.

Statistiche matrimonio e divorzio Da Eurostat - Statistics Explained http://ec.europa.eu/eurostat/statistics-explained/index.php. Dati di maggio 2014. Statistiche matrimonio e divorzio Da Eurostat - Statistics Explained http://ec.europa.eu/eurostat/statistics-explained/index.php Dati di maggio 2014. Questo articolo presenta gli sviluppi che hanno avuto

Dettagli

Il sintomatico caso degli stage alla Commissione europea e della massiccia presenza di candidature italiane

Il sintomatico caso degli stage alla Commissione europea e della massiccia presenza di candidature italiane Il sintomatico caso degli stage alla Commissione europea e della massiccia presenza di candidature italiane di Francesca Fazio Uno stage presso la Commissione europea? È il sogno di molti ragazzi italiani

Dettagli

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI Aggiornamento del 29 maggio 2015 I CONTENUTI IL SISTEMA ECONOMICO LA FINANZA PUBBLICA LA SANITA IL SISTEMA ECONOMICO LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI IL PIL PIL: DINAMICA E PREVISIONI NEI PRINCIPALI PAESI UE

Dettagli

Report trimestrale sull andamento dell economia reale e della finanza

Report trimestrale sull andamento dell economia reale e della finanza Report trimestrale sull andamento dell economia Perché un report trimestrale? A partire dal mese di dicembre SEI provvederà a mettere a disposizione delle imprese, con cadenza trimestrale, un report finalizzato

Dettagli

I DATI SIGNIFICATIVI IL CONTO TECNICO

I DATI SIGNIFICATIVI IL CONTO TECNICO L ASSICURAZIONE ITALIANA Continua a crescere ad un tasso elevato la raccolta premi complessiva, in particolare nelle assicurazioni vita. L esercizio si chiude in utile soprattutto grazie alla gestione

Dettagli

POAT. Europa per i Cittadini. Presentare una proposta di progetto. Comune di Agrigento Giovedì 14 Maggio 2015

POAT. Europa per i Cittadini. Presentare una proposta di progetto. Comune di Agrigento Giovedì 14 Maggio 2015 POAT PROGETTO OPERATIVO DI ASSISTENZA TECNICA ALLE REGIONI DELL OBIETTIVO CONVERGENZA Linea 3 - Ambito 1 Azioni a supporto della partecipazione ai programmi comunitari a gestione diretta e al lavoro in

Dettagli

Fonte: elaborazione Unioncamere Lombardia su dati ASIA Istat. Tabella 2: Imprese per attività economica Lombardia

Fonte: elaborazione Unioncamere Lombardia su dati ASIA Istat. Tabella 2: Imprese per attività economica Lombardia IL SISTEMA PRODUTTIVO LOMBARDO NEL 2006 SECONDO IL REGISTRO STATISTICO ASIA (giugno 2009) Secondo il registro statistico delle imprese attive e delle loro unità locali (ASIA Imprese e Unità locali) sono

Dettagli

Report trimestrale sull andamento dell economia reale e della finanza

Report trimestrale sull andamento dell economia reale e della finanza l andamento dell economia reale e della finanza PL e Credito Bancario Perché un report trimestrale? A partire dal mese di dicembre 2014 SE Consulting ha avviato un analisi che mette a disposizione delle

Dettagli

Migrazioni e statistiche demografiche dei migranti

Migrazioni e statistiche demografiche dei migranti Migrazioni e statistiche demografiche dei migranti Questo articolo presenta le statistiche dell'unione europea (UE) in materia di migrazioni internazionali, la popolazione di cittadini autoctoni e stranieri

Dettagli

Annuario Istat-Ice 2008

Annuario Istat-Ice 2008 Le informazioni statistiche sul Commercio estero e sulle Attività Internazionali delle imprese Luigi Biggeri 1 Struttura della presentazione 1. L Annuario e lo sviluppo delle informazioni statistiche sul

Dettagli

OPEN - Fondazione Nord Est Febbraio 2013

OPEN - Fondazione Nord Est Febbraio 2013 A7. FECONDITÀ, NUZIALITÀ E DIVORZIALITÀ Diminuisce il tasso di fertilità dopo la crescita degli ultimi anni A livello nazionale il tasso di fecondità totale (numero medio di figli per donna in età feconda)

Dettagli

Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna

Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna Gian Carlo Sangalli Presidente Camera di Commercio di Bologna IL SISTEMA ECONOMICO PRODUTTIVO BOLOGNESE E E IN UNA FASE

Dettagli

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy n. 022 - Martedì 31 Gennaio 2012 Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy Questo breve report dell Agenzia Europea per l'ambiente prende in esame il ruolo del riciclo nella

Dettagli

4 I LAUREATI E IL LAVORO

4 I LAUREATI E IL LAVORO 4I LAUREATI E IL LAVORO 4 I LAUREATI E IL LAVORO La laurea riduce la probabilità di rimanere disoccupati dopo i 30 anni L istruzione si rivela sempre un buon investimento a tutela della disoccupazione.

Dettagli

Allegato alla DGR n. del

Allegato alla DGR n. del Accordo ai sensi dell art. 15 della legge n. 241/90 tra il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, la Regione Puglia e l'istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare (ISMEA)

Dettagli

L investimento immobiliare delle Casse e degli Enti di Previdenza privatizzati: cosa è cambiato nell ultimo anno

L investimento immobiliare delle Casse e degli Enti di Previdenza privatizzati: cosa è cambiato nell ultimo anno L investimento immobiliare delle Casse e degli di Previdenza privatizzati: cosa è cambiato nell ultimo anno Pubblicato su Il Settimanale di Quotidiano Immobiliare del 27/04/2013 n. 19 Introduzione Dopo

Dettagli

Evoluzione dei principali mercati: quali sviluppi si prospettano nell internazionalizzazione delle PMI italiane

Evoluzione dei principali mercati: quali sviluppi si prospettano nell internazionalizzazione delle PMI italiane Evoluzione dei principali mercati: quali sviluppi si prospettano nell internazionalizzazione delle PMI italiane Paolo Di Benedetto Responsabile Dipartimento Valutazione Investimenti e Finanziamenti 21

Dettagli

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle Trento, 23 gennaio 2012 La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle La popolazione residente in provincia di Trento

Dettagli

L impatto dell attuale crisi economica sulle imprese del settore TURISMO

L impatto dell attuale crisi economica sulle imprese del settore TURISMO Consultazione della Commissione Europea L impatto dell attuale crisi economica sulle imprese del settore TURISMO Lanciata dalla Commissione Europea lo scorso 17 febbraio, la consultazione ha lo scopo di

Dettagli

Le nuove imprese nelle Marche nel 2014: cala il numero, cresce la qualità. Focus 1/2015 A cura di Donato Iacobucci

Le nuove imprese nelle Marche nel 2014: cala il numero, cresce la qualità. Focus 1/2015 A cura di Donato Iacobucci Le nuove imprese nelle Marche nel 2014: cala il numero, cresce la qualità Focus 1/2015 A cura di Donato Iacobucci Febbraio 2015 Le nuove imprese nelle Marche nel 2014: cala il numero, cresce la qualità.

Dettagli

Education at a glance 2011 (Uno sguardo sull Istruzione) Nota paese Italia

Education at a glance 2011 (Uno sguardo sull Istruzione) Nota paese Italia Education at a Glance 2011 OECD Indicators DOI: http://dx.doi.org/10.1787/eag-2011-en OECD 2011 Sotto embargo fino al 13 settembre alle 11:00, orario di Parigi Education at a glance 2011 (Uno sguardo sull

Dettagli

EUROPA Il mercato delle autovetture. Aprile 2012. AREA Studi e statistiche

EUROPA Il mercato delle autovetture. Aprile 2012. AREA Studi e statistiche EUROPA Il mercato delle autovetture Aprile 2012 Nell Europa27+EFTA 1 sono state registrate complessivamente 1,06 milioni di vetture nel mese di aprile 2012, con una flessione del 6,5 % rispetto allo stesso

Dettagli

REDDITO E RISPARMIO DELLE FAMIGLIE E PROFITTI DELLE SOCIETÀ

REDDITO E RISPARMIO DELLE FAMIGLIE E PROFITTI DELLE SOCIETÀ 9 gennaio 2014 III trimestre 2013 REDDITO E RISPARMIO DELLE FAMIGLIE E PROFITTI DELLE SOCIETÀ Nel terzo trimestre del 2013 il reddito disponibile delle famiglie conmatrici in valori correnti è aumentato

Dettagli

l Assicurazione italiana in cifre luglio 2009

l Assicurazione italiana in cifre luglio 2009 l Assicurazione italiana in cifre luglio 29 L industria assicurativa italiana fornisce un contributo significativo all economia, mettendo a disposizione una vasta gamma di servizi per la protezione dei

Dettagli

Il mercato spagnolo del riciclaggio

Il mercato spagnolo del riciclaggio Nota settoriale Il mercato spagnolo del riciclaggio Agenzia ICE Ufficio di Madrid Data di realizzazione: aprile 2013 Agenzia ICE ufficio di Madrid Il settore del riciclaggio 1 CENNI SUL MERCATO SPAGNOLO

Dettagli

DECRETI PRESIDENZIALI

DECRETI PRESIDENZIALI DECRETI PRESIDENZIALI DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 24 luglio 2014. Ripartizione delle risorse relative al «Fondo per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità» 2013-2014

Dettagli

PIL : produzione e reddito

PIL : produzione e reddito PIL : produzione e reddito La misura della produzione aggregata nella contabilità nazionale è il prodotto interno lordo o PIL. Dal lato della produzione : oppure 1) Il PIL è il valore dei beni e dei servizi

Dettagli

1 Università di Trento ed Euricse 2 Università dell Insubria, Varese

1 Università di Trento ed Euricse 2 Università dell Insubria, Varese Nel corso degli ultimi anni diversi studiosi e responsabili di importanti istituzioni hanno sostenuto che le cooperative hanno reagito alla crisi in corso meglio delle altre forme di impresa. La maggior

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI Art. 1 Finalità La Provincia di Genova, in attuazione di quanto previsto dal proprio Statuto, promuove la cultura della

Dettagli

Qualità e valore del lavoro: le principali dinamiche di mercato degli ultimi anni.

Qualità e valore del lavoro: le principali dinamiche di mercato degli ultimi anni. Qualità e valore del lavoro: le principali dinamiche di mercato degli ultimi anni. Quali sono le aspettative delle imprese, come le imprese riconoscono e valorizzano la qualità dell'offerta: l'esperienza

Dettagli

Il mercato tedesco del vino

Il mercato tedesco del vino Agenzia per la promozione all estero e l internazionalizzazione delle imprese italiane Ufficio di Berlino Nota Settoriale Il mercato tedesco del vino Berlino, marzo 2013 2 INDICE 1. Importanza del mercato

Dettagli

Le Politiche Pensionistiche. Corso di Politiche Sociali Facoltà di Scienze della Formazione Università Milano Bicocca Anno Accademico 2011-2012

Le Politiche Pensionistiche. Corso di Politiche Sociali Facoltà di Scienze della Formazione Università Milano Bicocca Anno Accademico 2011-2012 Le Politiche Pensionistiche Corso di Politiche Sociali Facoltà di Scienze della Formazione Università Milano Bicocca Anno Accademico 2011-2012 In generale la pensione è una prestazione pecuniaria vitalizia

Dettagli

Laboratorio UniMondo - Simone Zocca

Laboratorio UniMondo - Simone Zocca Laboratorio UniMondo - Simone Zocca Classe 1 A Liceo Nazione: Romania La Romania è un paese dell est europeo, confinante con Bulgaria, Ucraina, Ungheria e Moldavia, ma anche con il Mar Nero. La sua capitale

Dettagli

LA SICUREZZA STRADALE SULLE 2 RUOTE UN ANALISI STATISTICA PER AZIONI CONCRETE ABSTRACT ANIA. Fondazione per la Sicurezza Stradale

LA SICUREZZA STRADALE SULLE 2 RUOTE UN ANALISI STATISTICA PER AZIONI CONCRETE ABSTRACT ANIA. Fondazione per la Sicurezza Stradale LA SICUREZZA STRADALE SULLE 2 RUOTE UN ANALISI STATISTICA PER AZIONI CONCRETE ABSTRACT ANIA Fondazione per la Sicurezza Stradale LA SICUREZZA STRADALE SULLE 2 RUOTE UN ANALISI STATISTICA PER AZIONI CONCRETE

Dettagli

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, 2009 90,3 83,1 77,7 27,6 16,4. 15-24 anni. 25-34 anni. 45-54 anni.

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, 2009 90,3 83,1 77,7 27,6 16,4. 15-24 anni. 25-34 anni. 45-54 anni. La situazione occupazionale dei giovani in provincia di Piacenza Premessa Una categoria di soggetti particolarmente debole nel mercato del lavoro è rappresentata, di norma, dai lavoratori di età più giovane

Dettagli

Elaborazione flash. Ufficio Studi Confartigianato Vicenza 06/05/2015

Elaborazione flash. Ufficio Studi Confartigianato Vicenza 06/05/2015 Elaborazione flash Ufficio Studi Confartigianato Vicenza 06/05/2015 Le esportazioni di Vicenza e la dinamica del cambio nei mercati del made in Vicenza Tra i primi 20 mercati di destinazione dei prodotti

Dettagli

Indagine e proposta progettuale

Indagine e proposta progettuale Indagine e proposta progettuale Silver CoHousing Condividere. Per affrontare positivamente crisi economica e mal di solitudine della terza età Direzione della ricerca: Sandro Polci E noto che la popolazione

Dettagli

Fare CASA L ABI e il sistema bancario a favore delle famiglie italiane. Giovanni Sabatini Direttore Generale ABI

Fare CASA L ABI e il sistema bancario a favore delle famiglie italiane. Giovanni Sabatini Direttore Generale ABI Fare CASA L ABI e il sistema bancario a favore delle famiglie italiane Giovanni Sabatini Direttore Generale ABI Ministero dell Economia e delle Finanze Roma, 7 giugno 2016 USCITA DALLA RECESSIONE: CONTRIBUTO

Dettagli

Crescita, competitività e occupazione: priorità per il semestre europeo 2013 Presentazione di J.M. Barroso,

Crescita, competitività e occupazione: priorità per il semestre europeo 2013 Presentazione di J.M. Barroso, Crescita, competitività e occupazione: priorità per il semestre europeo 213 Presentazione di J.M. Barroso, Presidente della Commissione europea, al Consiglio europeo del 14-1 marzo 213 La ripresa economica

Dettagli

DOTE LAVORO 2012 MOBILITÀ IN DEROGA

DOTE LAVORO 2012 MOBILITÀ IN DEROGA DOTE LAVORO 2012 MOBILITÀ IN DEROGA CONTINUIAMO " A DOTARCI CONTRO LA CRISI Per il quarto anno consecutivo La Regione del Veneto ha promosso attraverso lo strumento della Dote Lavoro, percorsi di politica

Dettagli

Prospettive del settore farmaceutico: riflessi economici ed occupazionali

Prospettive del settore farmaceutico: riflessi economici ed occupazionali Prospettive del settore farmaceutico: riflessi economici ed occupazionali Massimo Scaccabarozzi, Presidente Farmindustria 52 Simposio AFI -1 giugno 2012 La farmaceutica è la prima industria hi-tech per

Dettagli

La moneta. La definizione di moneta esula dalla forma fisica assunta dalla stessa.

La moneta. La definizione di moneta esula dalla forma fisica assunta dalla stessa. La moneta La definizione di moneta esula dalla forma fisica assunta dalla stessa. ECONOMIA MONETARIA E FINANZIARIA La moneta e le istituzioni monetarie Le forme fisiche assunte dalla moneta sono diverse,

Dettagli

SINTESI RAPPORTO ANNUALE INPS 2012

SINTESI RAPPORTO ANNUALE INPS 2012 Ufficio Stampa Comunicato stampa Roma, 16 luglio 2013 SINTESI RAPPORTO ANNUALE INPS 2012 Il nuovo Inps L Inps presenta quest anno la quinta edizione del Rapporto annuale, la prima dopo l incorporazione

Dettagli

3. L industria alimentare italiana a confronto con l Ue

3. L industria alimentare italiana a confronto con l Ue Rapporto annuale 2012 3. L industria alimentare italiana a confronto con l Ue IN SINTESI Nel 2011, la contrazione della domanda interna nonostante la tenuta di quella estera ha determinato un calo dell

Dettagli

Costruzioni: mercato interno sempre più debole. Niente ripresa nel 2014

Costruzioni: mercato interno sempre più debole. Niente ripresa nel 2014 Costruzioni: mercato interno sempre più debole. Niente ripresa nel 2014 Roma 28 novembre 2013 - Nel 2012 il volume economico generato dal sistema italiano delle costruzioni, compresi i servizi, è stato

Dettagli

La congiuntura. italiana. Confronto delle previsioni

La congiuntura. italiana. Confronto delle previsioni La congiuntura italiana N. 3 FEBBRAIO 2014 Il Pil torna positivo nel quarto trimestre ma il dato è sotto le attese. La crescita si prospetta debole, penalizzata della mancanza di credito e per ora sostenuta

Dettagli

Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro

Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro ISTAT 17 gennaio 2002 Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro Nell ambito dell iniziativa di monitoraggio, avviata dall Istat per analizzare le modalità di conversione

Dettagli

1. Il sistema imprenditoriale IL SISTEMA IMPRENDITORIALE

1. Il sistema imprenditoriale IL SISTEMA IMPRENDITORIALE IL SISTEMA IMPRENDITORIALE 1 1.1 Le imprese attive per settore e forma giuridica Nei primi tre mesi del 2015 risultano iscritte nel Registro Imprese della Camera di Commercio di Lodi 21.784 posizioni,

Dettagli

Osservatorio sulla Finanza. per i Piccoli Operatori Economici ABSTRACT

Osservatorio sulla Finanza. per i Piccoli Operatori Economici ABSTRACT Osservatorio sulla Finanza per i Piccoli Operatori Economici ABSTRACT Volume 16 DICEMBRE 2010 Microimprese ancora in affanno ma emergono i primi timidi segnali di miglioramento negli investimenti Calano

Dettagli

Politiche Sanitarie Comparate Lezione 3

Politiche Sanitarie Comparate Lezione 3 Politiche Sanitarie Comparate Lezione 3 Stefano Neri Corso di Laurea in Servizio Sociale 2009/10 Università degli Studi di Milano Bicocca Modelli di organizzazione di un sistema sanitario (a) Si differenziano

Dettagli

Ruolo e attività del punto nuova impresa

Ruolo e attività del punto nuova impresa SISTEMA DOTALE E CULTURA D IMPRESA: UNA RETE DI SERVIZI PER IL TERRITORIO MANTOVANO a cura di Alessandra Ligabue PROMOIMPRESA Ruolo e attività del punto nuova impresa PromoImpresa, in qualità di Azienda

Dettagli

PRINCIPALI ASPETTI ECONOMICO-FINANZIARI DEI BILANCI CONSUNTIVI RELATIVI ALL ANNO 2003

PRINCIPALI ASPETTI ECONOMICO-FINANZIARI DEI BILANCI CONSUNTIVI RELATIVI ALL ANNO 2003 NOTA METODOLOGICA I dati elaborati per la presente pubblicazione sono quelli riportati nell allegato D ed F al rendiconto finanziario, rilevati dall Istat non più con un suo proprio modello ma a partire

Dettagli

L Unione Europea e le sue istituzioni: un introduzione

L Unione Europea e le sue istituzioni: un introduzione L Unione Europea e le sue istituzioni: un introduzione un po di storia le istituzioni e gli organi dell UE alcune informazioni di base sui paesi membri PAUE 05/06 I / 1 Cronologia dell Unione Europea 1951

Dettagli

Progetto a supporto della Internazionalizzazione. Presentazione di International Professional Network

Progetto a supporto della Internazionalizzazione. Presentazione di International Professional Network Progetto a supporto della Internazionalizzazione Presentazione di International Professional Network AJM CONSULTING è uno studio di consulenza italo-polacco che offre un supporto concreto alle piccole

Dettagli

Flussi Turistici in Piemonte 2015

Flussi Turistici in Piemonte 2015 Flussi Turistici in Piemonte 215 Consuntivo e andamento negli ultimi 1 anni Osservatorio Turistico Regionale Interviene Cristina Bergonzo Contesto internazionale Ifattidel 215 Il turismo internazionale

Dettagli

Cementir Holding: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati al 31 marzo 2015

Cementir Holding: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati al 31 marzo 2015 Cementir Holding: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati al 31 marzo Ricavi a 204,7 milioni di Euro (206,6 milioni di Euro nel primo trimestre ) Margine operativo lordo a 24,2

Dettagli

L imprenditoria femminile: una opportunità di cambiamento e di crescita

L imprenditoria femminile: una opportunità di cambiamento e di crescita FORUM PA 28 MAGGIO 2014 -Come favorire lo sviluppo di un imprenditoria moderna e innovativa fondata sulla collaborazione, la digitalizzazione e le reti di impresa L imprenditoria femminile: una opportunità

Dettagli

Dossier Casa. A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi

Dossier Casa. A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi Dossier Casa A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi Casa 2 La crisi della nuova edilizia e delle infrastrutture e la crescita della riqualificazione delle abitazioni Investimenti in costruzioni*

Dettagli

Terzo settore. risorsa economica e sociale del VCO

Terzo settore. risorsa economica e sociale del VCO risorsa economica e sociale del VCO TERZO SETTORE: risorsa economica e sociale per il territorio Il censimento 2011, a 10 anni di distanza dal precedente, ci restituisce informazioni che mettono in luce

Dettagli

LA SPESA DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE

LA SPESA DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE DIREZIONE AFFARI ECONOMICI E CENTRO STUDI LA SPESA DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE PER INVESTIMENTI FISSI: CONFRONTO EUROPEO ESTRATTO DALL OSSERVATORIO CONGIUNTURALE SULL INDUSTRIA DELLE COSTRUZIONI GIUGNO

Dettagli

Indagine di previsione per il I trimestre 2016 per le imprese della provincia di Cuneo

Indagine di previsione per il I trimestre 2016 per le imprese della provincia di Cuneo Nota congiunturale Indagine di previsione per il I trimestre 2016 per le imprese della provincia di Cuneo L indagine congiunturale di previsione per il primo trimestre 2016 di Confindustria Cuneo evidenzia

Dettagli

E tu, lo sai chi è un filantropo?

E tu, lo sai chi è un filantropo? E tu, lo sai chi è un filantropo? Nel 2013 il Centro Ipsos ha chiesto agli italiani il significato del termine filantropia. Venne fuori che 2 su 3 lo ignoravano. Oggi la situazione è migliorata ma c è

Dettagli

La nuova Previdenza: riforma e offerta. Direzione commerciale - Sviluppo previdenza e convenzioni

La nuova Previdenza: riforma e offerta. Direzione commerciale - Sviluppo previdenza e convenzioni La nuova Previdenza: riforma e offerta Direzione commerciale - Sviluppo previdenza e convenzioni Previdenza: situazione attuale 140 Alcuni fattori rilevanti: 120 100 80 22 2015 pensionamento persone nate

Dettagli

Protocollo di intesa tra il Comune di Rimini e le Associazioni e Organizzazioni non Governative per

Protocollo di intesa tra il Comune di Rimini e le Associazioni e Organizzazioni non Governative per 1 Comune di Rimini Protocollo di intesa tra il Comune di Rimini e le Associazioni e Organizzazioni non Governative per l'istituzione di un coordinamento delle iniziative rivolte alla cooperazione e solidarietà

Dettagli

Progetti di azione positiva

Progetti di azione positiva Programma obiettivo 2012 del Comitato Nazionale di Parità per l incremento e la qualificazione dell occupazione femminile, per la creazione, lo sviluppo e il consolidamento di imprese femminili, per la

Dettagli

16 Rapporto Nazionale sulla Formazione Indagine su Comuni e Province. Nicoletta Bevilacqua Responsabile Ufficio Monitoraggio e ricerca FormezPA

16 Rapporto Nazionale sulla Formazione Indagine su Comuni e Province. Nicoletta Bevilacqua Responsabile Ufficio Monitoraggio e ricerca FormezPA 16 Rapporto Nazionale sulla Formazione Indagine su Comuni e Province Nicoletta Bevilacqua Responsabile Ufficio Monitoraggio e ricerca FormezPA Obiettivi della presentazione Illustrare i principali risultati

Dettagli

Decentramento e federalismo

Decentramento e federalismo Decentramento e federalismo Teoria economico-finanziaria dell ottimo livello di governo. Principi: ECONOMIA PUBBLICA (6) Le giustificazioni del decentramento e del federalismo sussidiarietà; responsabilità;

Dettagli

La partenza ritardata e lenta I fondi europei leva per uscire dalla crisi

La partenza ritardata e lenta I fondi europei leva per uscire dalla crisi discussione di Scenari economici n. 20 La partenza ritardata e lenta I fondi europei leva per uscire dalla crisi Alessandra Staderini Servizio Struttura economica, Banca d Italia Roma, 26 giugno 2014 Confindustria,

Dettagli

SCHEDA DATI STATISTICO-ECONOMICI NOVEMBRE 2013. La crisi economica colpisce soprattutto i lavoratori.

SCHEDA DATI STATISTICO-ECONOMICI NOVEMBRE 2013. La crisi economica colpisce soprattutto i lavoratori. SCHEDA DATI STATISTICO-ECONOMICI NOVEMBRE 2013 1 La crisi economica colpisce soprattutto i lavoratori. A luglio 2013 gli occupati sono il 55,9% ossia 22 milioni 509 mila, mentre i disoccupati sono 3 milioni

Dettagli

l evoluzione del listino: societa e titoli quotati

l evoluzione del listino: societa e titoli quotati L Evoluzione del Listino: società e titoli quotati Nel biennio 1997-98 la Borsa italiana ha compiuto importanti progressi, in termini sia di dimensione complessiva che di livello qualitativo del listino.

Dettagli

Febbraio 2016. market monitor. Analisi del settore edile: performance e previsioni

Febbraio 2016. market monitor. Analisi del settore edile: performance e previsioni Febbraio 2016 market monitor Analisi del settore edile: performance e previsioni Esonero di responsabilità I contenuti del presente documento sono forniti ad esclusivo scopo informativo. Ogni informazione

Dettagli

Reddito e risparmio delle famiglie e profitti delle società IV trimestre 2010

Reddito e risparmio delle famiglie e profitti delle società IV trimestre 2010 8 aprile 2011 Reddito e risparmio delle famiglie e profitti delle società IV trimestre 2010 Direzione centrale comunicazione ed editoria Tel. +39 06.4673.2243-2244 Centro di informazione statistica Tel.

Dettagli

LE COMPETENZE CHE VALGONO UN LAVORO LE INDICAZIONI FORNITE DALLE IMPRESE ATTRAVERSO IL SISTEMA INFORMATIVO EXCELSIOR

LE COMPETENZE CHE VALGONO UN LAVORO LE INDICAZIONI FORNITE DALLE IMPRESE ATTRAVERSO IL SISTEMA INFORMATIVO EXCELSIOR Le sfide all'orizzonte 2020 e la domanda di competenze delle imprese LE COMPETENZE CHE VALGONO UN LAVORO LE INDICAZIONI FORNITE DALLE IMPRESE ATTRAVERSO IL SISTEMA INFORMATIVO EXCELSIOR Domenico Mauriello

Dettagli

Mercato lavoro, orari, produttività, salari

Mercato lavoro, orari, produttività, salari Mercato lavoro, orari, produttività, salari Roberto Romano 22 marzo 2012 Sommario Premessa... 2 Rigidità della protezione dell'occupazione... 2 Italia, paese dai bassi salari... 4 Ore lavorate... 5 Costo

Dettagli

Sintesi del Rapporto annuale 2013

Sintesi del Rapporto annuale 2013 Ufficio Stampa Comunicato stampa Roma, 8 luglio 2014 Sintesi del Rapporto annuale 2013 L Inps al servizio del Paese L Inps esercita da sempre un ruolo di riferimento e di guida nell ambito della sicurezza

Dettagli

CHI SIAMO. Viale Assunta 37 20063 Cernusco s/n Milano 02-92107970 info@cimscarl.it

CHI SIAMO. Viale Assunta 37 20063 Cernusco s/n Milano 02-92107970 info@cimscarl.it CHI SIAMO C.I.M. non è un comune consorzio ma una società consortile creata dopo approfonditi studi ed esperienze maturate da un gruppo di specialisti in grado di operare in molte aree geografiche del

Dettagli

Indagine sui fabbisogni formativi in materia di Internazionalizzazione

Indagine sui fabbisogni formativi in materia di Internazionalizzazione Indagine sui fabbisogni formativi in materia di Internazionalizzazione Roma, 13 ottobre 2015 Focus internazionalizzazione Nei primi mesi del 2015 si rafforzano i primi segnali positivi per l economia italiana,

Dettagli

Entrate Tributarie Internazionali

Entrate Tributarie Internazionali Entrate Tributarie Internazionali Ottobre 2015 Ufficio 3 - Consuntivazione, previsione ed analisi delle entrate Numero 82 Dicembre 2015 SOMMARIO Premessa 3 Entrate tributarie 3 Imposta sul valore aggiunto

Dettagli

SEDE DI CAGLIARI. Il credito all economia regionale: Il ruolo degli Intermediari e la nuova regolamentazione di settore

SEDE DI CAGLIARI. Il credito all economia regionale: Il ruolo degli Intermediari e la nuova regolamentazione di settore FORUM PERMANENTE SUL CREDITO E LA FINANZA II^ CONFERENZA REGIONALE SUL CREDITO E LA FINANZA PER LO SVILUPPO Il credito all economia regionale: Il ruolo degli Intermediari e la nuova regolamentazione di

Dettagli

REDDITO E RISPARMIO DELLE FAMIGLIE E PROFITTI DELLE SOCIETÀ

REDDITO E RISPARMIO DELLE FAMIGLIE E PROFITTI DELLE SOCIETÀ 9 aprile 2013 IV trimestre 2012 REDDITO E RISPARMIO DELLE FAMIGLIE E PROFITTI DELLE SOCIETÀ Con la pubblicazione dei dati del quarto trimestre del 2012, l Istat diffonde le serie storiche coerenti con

Dettagli

La congiuntura. italiana. La stima trimestrale del Pil

La congiuntura. italiana. La stima trimestrale del Pil La congiuntura italiana N. 6 LUGLIO 2015 Secondo i dati congiunturali più recenti la lieve ripresa dell attività economica nel primo trimestre sta proseguendo. Tuttavia le indicazioni degli indicatori

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO APPROVATO DAL CONSIGLIO GENERALE NELL ADUNANZA DEL 28/06/2013 Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro 1 INDICE AMBITO DI APPLICAZIONE p. 3 TITOLO I: PRINCIPI

Dettagli

IL SETTORE. COSTRUZIONI in provincia di Trento

IL SETTORE. COSTRUZIONI in provincia di Trento 26 marzo 2013 IL SETTORE DELLE COSTRUZIONI in provincia di Trento il contesto economico Nel 2012 l area dell euro è nuovamente in recessione, con una riduzione del Pil pari allo 0,6%; si stima che permanga

Dettagli

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione ENERGIA Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione Nel primo grafico viene rappresentata la crescita del settore dell energia; come misura dell attività si utilizza il valore aggiunto

Dettagli

Comparazione dei Risultati dell Indagine

Comparazione dei Risultati dell Indagine Comparazione dei Risultati dell Indagine DOCTAE (Agr. nr. 2007-1983 001/001) Questo progetto è stato finanziato con il supporto della Commissione Europea. Questo documento riflette unicamente il punto

Dettagli

I Fondi Europei per le imprese italiane in Polonia

I Fondi Europei per le imprese italiane in Polonia I Fondi Europei per le imprese italiane in Polonia Michał Polański Direttore del Dipartimento di Promozione Economica Agenzia Polacca per lo Sviluppo dell Imprenditorialità Milano, 14 settembre 2015 2

Dettagli

Chi può richiedere il Voucher Formativo?

Chi può richiedere il Voucher Formativo? COS E IL VOUCHER? Il Voucher è un buono che permette al beneficiario di disporre di un finanziamento pubblico, per accedere a corsi di alta formazione indicati e disciplinati nell apposito catalogo interregionale

Dettagli

Indicatori delle risorse umane

Indicatori delle risorse umane Indicatori delle risorse umane Migros si impegna con passione a favore di un clima lavorativo motivante e orientato alla produttività, e offre un ampia gamma di incarichi in diverse funzioni e professioni.

Dettagli

Famiglia e crisi economica Marica Martini 1

Famiglia e crisi economica Marica Martini 1 Famiglia e crisi economica Marica Martini 1 Premessa La crisi economica è ancora argomento d attualità. Lungi dal perdersi nell analisi approfondita di indici economici e nella ricerca di una verità nei

Dettagli

ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI QUARTO TRIMESTRE 2011

ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI QUARTO TRIMESTRE 2011 ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI QUARTO TRIMESTRE 2011 1. QUADRO MACROECONOMICO INTERNAZIONALE Negli ultimi mesi del 2011 si è verificato un peggioramento delle prospettive di crescita nelle principali economie

Dettagli

Nel 2012 i consumi finali delle economie domestiche hanno sostenuto la crescita

Nel 2012 i consumi finali delle economie domestiche hanno sostenuto la crescita Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 29.08.2013, 9:15 4 Economia N. 0352-1309-30 Conti economici nazionali della Svizzera nel 2012 Nel 2012

Dettagli