Sistemi a pressare Viega. Tutto un mondo di vantaggi.
|
|
- Domenica Pinna
- 3 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Sistemi a pressare Viega Tutto un mondo di vantaggi.
2 2
3 Viega. Un idea avanti! Tradizione di famiglia Dietro il nome Viega c è un azienda guidata da una famiglia che ha sempre avuto come primo obiettivo la soddisfazione delle richieste del mercato: attraverso la qualità dei prodotti, la vicinanza ai clienti, la puntualità delle consegne e l efficienza dell assistenza. Il coraggio, l inesauribile sete d innovazione e la passione sono caratteristiche della nostra azienda da oltre un secolo, perché da sola un idea non basta per operare con successo per più di cento anni in un mercato in continua evoluzione. Competenza e varietà Oggi i prodotti che compongono la gamma Viega rappresentano una varietà di offerta unica nel settore ed una eccezionale qualità. Tutto ciò grazie al personale estremamente qualificato, all impiego delle migliori materie prime e ai modernissimi impianti di produzione nei cinque stabilimenti in Germania e negli USA. Sistematicità e precisione Ma non solo: tutti i prodotti sono costantemente disponibili in magazzino e vengono assemblati, codificati, imballati e spediti da un sistema logistico preciso ed efficiente. Un vero e proprio patrimonio tecnologico di prodotti compatibili tra loro, perfettamente organizzato da una logistica di altissimo livello. I sistemi a pressare, illustrati in questo depliant, ne costituiscono l esempio più significativo e rappresentano una delle molte innovazioni Viega. L impegno a fare sempre meglio è la nostra vera missione: Viega. Un idea avanti! 3
4 Prestabo Il sistema di tubi e raccordi di acciaio al carbonio galvanizzato. Pagina 22 Profipress Il sistema di raccordi a pressare per tubi di rame, adatto per soluzioni pratiche e per numerosi campi d impiego. Pagina 12 Sanpress Inox Il sistema completo e di qualità, di acciaio inossidabile che impone i propri criteri sia nell'edilizia abitati va sia nell industria. Pagina 20 Sanpress Il sistema che offre numerose possibilità con raccordi a pressare di bronzo e con tubi di acciaio inossidabile. Pagina 18 4
5 Il sistema integrato Viega. Molteplici possibilità. Tecnologia a pressare Viega La molteplicità dei sistemi di tubazioni Viega è praticamente illimitata e adatta ad una vasta gamma di installazioni: acqua sanitaria, gas, riscaldamento così come altre applicazioni, dagli edifici fino agli impianti industriali e alle navi. Raxofix Il sistema con tubi di plastica con tecnica a pressare «raxiale» unica nel suo genere e raccordi ottimizzati per ridurre al minimo le perdite di carico. Pagina 24 5
6 6 Il mondo dei sistemi Viega. La tecnica d installazione per tutte le applicazioni.
7 Applicazione Sistema Acqua sanitaria Riscaldamento Profipress Profipress G Gas/olio Solare Industria Cantieri navali Applicazioni speciali Sanpress Sanpress Inox Sanpress Inox G Prestabo Raxofix Possibilità di applicazione I precisi campi di applicazione così come le temperature e le pressioni d esercizio vengono indicati nella documentazione tecnica. I sistemi integrati Viega «made in Germany» offrono assoluta garanzia in termini di qualità e affidabilità. Le installazioni moderne lanciano una sfida: richiedono soluzioni semplici per installazioni complesse e al contempo sicure, proprio quando vengono utilizzati materiali così diversi come il rame, il bronzo, l acciaio inossidabile, l acciaio al carbonio e la plastica. Viega garantisce la massima integrazione. Integrazione ideale Come produttore leader nel settore termoidraulico Viega offre soluzioni globali per diversi campi di applicazione: acqua sanitaria, riscaldamento e gas, tecnica di risciacquo e di scarico. I sistemi Viega sono perfettamente integrati: tutti i componenti sono compatibili gli uni con gli altri. I sistemi di tubazioni di metallo in cantina o nelle colonne montanti possono essere collegati direttamente ai sistemi di tubi di plastica al piano. In questo modo si uniscono in modo ottimale i vantaggi di un installazione di metallo pulita e stabile dal punto di vista della forma, con la flessibilità e il comfort del montaggio di un installazione con sistemi di plastica. Collegamenti perfetti con la sperimentata tecnica a pressare Viega I sistemi Viega sono caratterizzati dalla tecnica a pressare con SC-Contur, conosciuta in tutto il mondo. Viega fornisce tutti i sistemi d installazione e garantisce sempre una soluzione globale decisamente economica. Infine, impone standard internazionali, in quanto è una delle maggiori aziende che offrono siste- mi nella tecnica degli edifici. La gamma di raccordi a pressare Viega comprende diverse varianti d installazione e di raccordo, anche in grandi dimensioni. Offre uno straordinario range di soluzioni con una molteplicità dei più diversi raccordi a pressare, gomiti, curve, sorpassi, raccordi a T, passaggi filettati, manicotti, fino alla rubinetteria con estremità a pressare. 7
8 8 La tecnica a pressare Viega. Rapida e di lunga durata.
9 Viega è leader nella tecnica a pressare dal La gamma a pressare Viega comprende diverse varianti d installazione e di raccordo da 12 a 108 mm. Questo offre una molteplicità di soluzioni per diversi settori: acqua sanitaria, gas, riscaldamento e applicazioni speciali senza brasature, saldature o filettature. Tecnica a pressare: sicura e rapida La tecnica a pressare Viega garantisce chiari vantaggi. Senza rischi di incendi e senza dispendiosi dispositivi di protezione contro gli incendi, i raccordi vengono pressati molto rapidamente e sono sicuri a lungo. Si possono così saltare diverse fasi di lavorazione che comportano un dispendio in termini di tempo e materiale. In pochi passaggi si può montare un installazione esteticamente valida senza tracce di fuoco e brasatura. Non ci si deve, quindi, meravigliare che nelle ristrutturazioni niente possa superare la tecnica a pressare Viega. Protezione sin dall inizio (1) Per proteggere la qualità della guarnizione da eventuali danni durante il montaggio, tutti i raccordi a pressare Viega sono dotati di una guida cilindrica per l inserimento del tubo che, grazie alla doppia pressatura, garantisce una sicurezza supplementare. Doppia pressatura con la tecnica a pressare Viega (2) La tecnica a pressare Viega è doppiamente sicura perché gli utensili di pressatura Viega effettuano in un unico processo di lavorazione due pressature: una davanti e una dietro la sede della guarnizione. In questo modo garantiscono un collegamento duraturo, che resiste alle torsioni nel tempo, con tenuta idraulica e meccanica. 1 Sezione di un raccordo non pressato. 2 Sezione di un raccordo pressato. Comoda e pratica Con la tecnica a pressare Viega si possono tranquillamente realizzare installazioni con dimensioni fino a 108 mm grazie al montaggio effettuato da un unica persona. È possibile realizzare senza alcun problema persino un attacco per tubi in pozzetti stretti o in interstizi di copertura con le ganasce ad accoppiamento snodato che permettono di lavorare in spazi angusti. Per tutti i processi di pressatura si utilizza un unico utensile di pressatura. Non solo si riducono al minimo le fonti di errore e di spesa e si risparmia spazio, ma anche si utilizzano raccordi sicuri garantiti nel tempo. 9
10 10 Sicurezza con garanzia. Viega SC-Contur.
11 Prova di tenuta centrale con SC-Contur. Rapida e sicura. 3 bar I raccordi inavvertitamente non pressati rappresentano un elevato rischio per la sicurezza: Viega ha ampliato la tecnologia a pressare con un fattore decisivo per la sicurezza: Viega SC-Contur. In questo modo la superiorità della tecnica a pressare non si evidenzia unicamente nel montaggio rapidissimo, ma anche nella sicurezza garantita. Viega SC-Contur Viega ha pensato a tutto nella tecnica a pressare, anche al caso in cui in un installazione un raccordo possa rimanere inavvertitamente non pressato. Tutti i raccordi a pressare Viega dispongono del vantaggio del funzionamento garantito di SC-Contur, riconoscibile da un contrassegno colorato sul rilievo dei raccordi stessi. SC-Contur fa in modo che i raccordi inavvertitamente non pres sati vengano riconosciuti immediatamente: al riempimento dell impianto il liquido fuoriesce visibilmente. Si riduce in questo modo al minimo il costoso controllo dei singoli raccordi a pressare. Oltre alla pressatura doppia e alla guida cilindrica del tubo, con SC-Contur viene fornito un ulteriore fattore di sicurezza decisivo nella tecnica dei raccordi a pressare. Sicurezza visibile durante le prove SC-Contur funziona sia ad aria compressa che con acqua in campi di pressione e con tempi di prova definiti. In questo modo, grazie a SC-Contur, è possibile realizzare in maniera semplificata anche le prove di tenuta degli impianti a gas. In una prova di tenuta «a secco» la pressione scende visibilmente nell area di pressione complessiva da 22,0 mbar a 3,0 bar. Se invece un impianto viene riempito con acqua, questa fuoriesce in modo chiaramente riconoscibile dai raccordi non pressati nell area di pressione da 1,0 bar a 6,5 bar. Prova di tenuta centrale Viega, leader del mercato, garantisce che la tenuta di un installazione completa possa essere verificata a livello centrale con il manometro, quando l installazione sia completamente dotata di SC-Contur. La prova di tenuta centrale offre quindi una maggiore sicurezza e un maggiore comfort, perché non è necessario il controllo visivo di ogni singola giunzione a pressare. Nel caso in cui inavvertitamente le giunzioni non dovessero essere pressate, si verificano fuoriuscite delle sostanze che causano poi una caduta di pressione nel manometro. Se viene effettuata una prova di tenuta e di sollecitazione a secco, invece che a umido, utilizzando l aria compressa, si riducono i rischi igienici che si creano a causa dell acqua stagnante nelle tubazioni nel periodo di tempo che va dal primo riempimento alla messa in servizio. Pressatura rapidissima da 12 a 108 mm con montaggio effettuato da un unica persona Pressatura doppia davanti e dietro la sede della guarnizione in un unico processo per una giunzione a tenuta, duratura e resistente alle torsioni Pressatura senza rischi di incendio e dispendiosi dispositivi di protezione contro gli incendi Riconoscimento immediato mediante SC-Contur dei raccordi inavvertitamente non pressati Possibilità di prova di tenuta centrale 11
12 12 Viega Profipress
13 Profipress è il sistema di raccordi a pressare completo e ormai ben sperimentato per tubi di rame. Si può scegliere fra più di 550 articoli nelle dimensioni da 12 a 108 mm per i più diversi campi di applicazione. L o-ring di EPDM di alta qualità ha una durata notevole. Inoltre la guida cilindrica del tubo davanti alla sede della guarnizione impedisce eventuali inserimenti disassati del tubo e danni all o-ring. Ampia scelta e varietà Profipress è un sistema che nell uso convince per la sua versatilità: Profipress garantisce la massima sicurezza in un ampia varietà di prodotti. In questo modo si può realizzare un installazione improntata alla praticità in diversi ambiti. Molteplicità di applicazioni La molteplicità di applicazioni di Profipress è praticamente illimitata. Con la sua varietà di raccordi il sistema rende accessibile un ampia gamma di installazioni acqua sanitaria, gas, riscaldamento così come altre applicazioni, dagli edifici fino agli impianti industriali e alle navi. Profipress nelle installazioni di acqua sanitaria La severità delle disposizioni sull igiene dell acqua sanitaria rappresentano una sfida, ai cui requisiti il sistema di pressatura Profipress si adegua continuamente: il materiale dei tubi, le dimensioni degli stessi e l installazione costituiscono fattori decisivi per poter mantenere nel tempo la qualità dell acqua sanitaria. Profipress è conforme ai requisiti del D.M. 174/04, con attestazione di conformità. Profipress nelle installazioni di riscaldamento Per il collegamento della caldaia e dei radiatori Profipress rappresenta la soluzione d installazione assolutamente sicura in grado di far risparmiare costi e tempo. Grazie a diversi raccordi e flange Profipress rappresenta la giusta soluzione. Sistema di collegamento per tubi di rame a norma EN 1057 nelle dimensioni da 12 a 108 mm inclusa la dimensione intermedia di 64 mm Eccezionale stabilità di forma per installazioni rapide e pulite in cantina, colonne montanti e ai piani Possibilità d installazione più versatile grazie ai materiali rame/rame e rame/bronzo Ampia offerta di prodotti per le installazioni di riscaldamento grazie a componenti speciali O-ring di EPDM di alta qualità Soddisfazione di tutti i requisiti rilevanti per le installazioni di acqua sanitaria SC-Contur che rende immediatamente riconoscibili durante il riempimento dell impianto i raccordi inavvertitamente non pressati 13
14 14 Viega Profipress G
15 Viega Profipress G è il sistema di raccordi a pressare ormai ben sperimentato, che convince grazie all applicabilità ai tubi di rame, alla guarnizione di HNBR di alta qualità e ai dettagli di sicurezza intelligenti. Il sistema rappresenta la soluzione ideale per posare le tubazioni del gas in modo sicuro evitando incendi ed è certificato secondo gli elevati standard tedeschi del DVGW. Profipress G è, inoltre, conforme alla norma UNI Classe 2, con certificazione di qualità e sicurezza IMQ-CIG. Il sistema è utilizzabile per impianti a gas per uso domestico secondo UNI TS 11147:2008. Collegamenti sicuri Profipress G offre una sicurezza al massimo livello, contrassegnata con il marchio giallo, con o-ring giallo di HNBR così come con il bollino giallo di SC-Contur. Grazie alla marcatura chiara del sistema si evitano quindi eventuali confusioni. Con SC-Contur s individuano i raccordi non pressati che durante la prova di tenuta non risultano ermetici. La tenuta dell installazione viene controllata centralmente sul manometro di prova. L area di pressione per la prova va da 22 mbar a 3 bar per le sostanze gassose. Grazie a SC-Contur, con Profipress G non è necessaria la prova addizionale di tenuta ad alta pressione, prevista nella UNI TS 11147:2008. Molteplici possibilità Profipress G è disponibile nelle dimensioni da 12 a 54 mm: i raccordi e le valvole con presa di pressione incorporata rappresentano solo una piccola parte del sistema che consente sempre un installazione di gas rapida, efficiente e sicura. Installazioni gas intelligenti Il gas è comodo, ecologico ed economico: non ci si deve quindi stupire che la richiesta di fonti d energia efficienti sia in continuo aumento. Viega offre un ampia gamma per utilizzare il gas nella completezza delle sue possibilità. Sistema di collegamento per tubi di rame a norma EN 1057 nelle dimensioni da 12 a 54 mm Sistema per installazioni di gas sicure e per una posa che impedisce manipolazioni Passaggi filettati e raccordi speciali di bronzo resistente Ampia scelta di raccordi O-ring di HNBR di alta qualità SC-Contur che rende immediatamente riconoscibili durante il collaudo dell impianto i raccordi inavvertitamente non pressati 15
16 16 Viega Profipress S
17 Viega Profipress S: la scelta giusta se si tratta di applicazioni speciali. Profipress S crea con precisione un collegamento perfetto alle più diverse fonti di calore. Fonti d energia come il solare, il teleriscaldamento o gli impianti di vapore a bassa pressione vengono così collegati sempre con la sicurezza di Viega SC-Contur. Convince in molti modi Viega Profipress S convince in molti modi: con la sicurezza di SC-Contur così come con l ampia gamma. Profipress S è disponibile nelle dimensioni da 12 a 35 mm con o-ring di FKM premontato in fabbrica. Nelle dimensioni da 42 a 108 mm l o-ring di FKM può essere fornito separatamente. Perfetto per le applicazioni speciali Il futuro è delle energie rinnovabili. Con Profipress S si possono creare semplici collegamenti ai pannelli solari. Inoltre, Profipress S è adatto per gli impianti di vapore a bassa pressione. I raccordi sono approvati fino a 120 C e con una pressione fino a max. 1 bar. Negli impianti di teleriscaldamento con temperature di mandata della rete da 120 C a 140 C occorre utilizzare il sistema Profipress S. La massima pressione d esercizio è di 16 bar. Nessun pericolo di sostituzione I raccordi Profipress S sono contenuti in una busta arancione che evita a priori qualsiasi confusione. I raccordi sono inoltre contrassegnati in bianco e dotati di una guarnizione integrata di FKM. Sistema di collegamento per tubi di rame a norma EN 1057 Raccordi a pressare di rame e bronzo, nelle dimensioni da 12 a 35 mm Adatto per applicazioni speciali a temperature elevate come ad esempio impianti solari, impianti di teleriscaldamento e impianti per vapore a bassa pressione O-ring premontato di FKM di alta qualità nelle dimensioni da 12 a 35 mm e o-ring separato nelle dimensioni da 42 a 108 mm Specifica marcatura che identifica il raccordo SC-Contur che rende immediatamente riconoscibili durante il riempimento dell impianto i raccordi inavvertitamente non pressati 17
18 18 Viega Sanpress
19 Che si tratti di installazioni di acqua sanitaria o industriali, Viega Sanpress impone ovunque i propri standard di qualità e razionalità. I raccordi a pressare di bronzo con tubo di acciaio inossidabile Sanpress si possono utilizzare senza alcuna limitazione per tutti i tipi di acqua sanitaria e offrono inoltre una molteplicità di prodotti al passo con i requisiti attuali. Per ogni situazione la soluzione ideale Viega Sanpress offre per ogni sfida il giusto raccordo di bronzo. I componenti sono disponibili da 12 a 108 mm e facilitano l installazione e la progettazione grazie alle loro ridotte dimensioni di ingombro. Materiali Se si tratta di igiene, sicurezza e durabilità, il bronzo non ha rivali. I raccordi a pressare Sanpress consentono un dimensionamento economico delle tubazioni grazie ai propri rapporti di flusso. Adatti per pressioni fino a 16 bar, i raccordi estremamente resistenti possono essere utilizzati nelle installazioni di acqua sanitaria e in altri campi. Tubi Sanpress di acciaio inossidabile di alta qualità Viega aumenta l economicità del sistema Sanpress con i raccordi di bronzo e offre per l installazione di acqua sanitaria un tubo di acciaio inossidabile di alta qualità. Il tubo Sanpress saldato al laser è particolarmente sicuro dal punto di vista igienico. Sanpress per grandi dimensioni Viega Sanpress ha una priorità: la flessibilità. Diversi componenti per dimensioni maggiori da 76,1 a 108 mm testimoniano la molteplicità del sistema, mentre le dimensioni di ingombro particolarmente ridotte garantiscono un montaggio comodo. Tutti i componenti sono dotati di certificazione DVGW che garantisce la sicurezza nel tempo per quanto riguarda la conservazione e la durata della qualità dell acqua nelle installazioni di acqua sanitaria e industriali. Il sistema è conforme al D.M. 174/04, con attestazione di conformità. Sistema composto da raccordi di bronzo estremamente resistenti con tubi di acciaio inossidabile per le dimensioni da 12 a 108 mm Sistema utilizzabile senza alcuna limitazione per tutti i tipi di acqua sanitaria Posa delle tubazioni ottimizzata, ad esempio ad anello o in serie grazie ai nuovi gomiti doppi con flangia Sanpress e nuovi raccordi a T con flangia Sanpress Risparmio di spazio, di materiale e tempo di installazione con i compensatori assiali Sanpress SC-Contur che rende immediatamente riconoscibili durante il riempimento dell impianto i raccordi inavvertitamente non pressati 19
20 20 Viega Sanpress Inox e Sanpress Inox G
21 I sistemi di acciaio inossidabile Viega Sanpress Inox e Sanpress Inox G rendono possibili, grazie alla loro gamma completa di prodotti con soluzioni pratiche e l ampio assortimento di raccordi, numerose tipologie di installazioni nell edilizia abitativa e nell industria. I sistemi, con raccordi nelle dimensioni da 15 a 108 mm, inclusa la dimensione intermedia di 64 mm, offrono soluzioni adeguate per le sfide quotidiane nei più diversi settori di applicazione. Sanpress Inox nell installazione di acqua sanitaria Per l acqua sanitaria, Viega si affida unicamente ai materiali di qualità più elevata. L acciaio inossidabile , con cui sono fabbricati i tubi e i raccordi a pressare, si può utilizzare per tutti i tipi di acqua sanitaria, anche in condizioni estreme, quando si deve effettuare una disinfezione sull acqua sanitaria. Sanpress Inox negli impianti a gas La massima sicurezza nell installazione di impianti a gas è il fattore più importante. Pertanto gli esperti si affidano a Sanpress Inox G. Da un lato per il materiale, l acciaio inossidabile, dall altro per lo sperimentato raccordo a pressare con guarnizione di HNBR. I tubi e i raccordi a pressare sono di acciaio inossidabile Le dimensioni da 15 a 54 mm sono adatte per il metano e il GPL, oltre che per l impiego nel trasporto di olio combustibile e del gasolio. Il sistema è conforme alla UNI Classe 2, è certificato IMQ-CIG e può essere utilizzato negli impianti a gas per uso domestico ai sensi della UNI TS 11147:2008. Sicurezza nelle condizioni più dure Là dove materiale e tecnica sono esposti alle massime sollecitazioni, i sistemi Viega si sono distinti in modo particolare: nell industria. Tra le varie applicazioni vengono utilizzati nei sistemi industriali di tubi per il raffreddamento e per l acqua di processo così come negli impianti ad aria compressa. Gamma Sanpress Inox XL Tubi e raccordi sono disponibili in numerose varianti, nelle dimensioni da 15 a 108 mm. Gomiti e sorpassi, curve e raccordi a T, passaggi filettati, manicotti, allacciamenti per valvolame: l ampia gamma di prodotti Viega offre la soluzione idonea per molti campi di applicazione. Sicurezza igienica Sanpress Inox, in tutta la sua gamma e in tutte le dimensioni da 15 a 108 mm, è conforme ai requisiti richiesti dal D.M. 174/04 con attestazione riconosciuta. Sistema di acciaio inossidabile per installazioni nelle dimensioni da 15 a 108 mm, inclusa la dimensione intermedia di 64 mm, composto da raccordi e tubi di acciaio inossidabile per le installazioni di acqua sanitaria e di gas O-ring di EPDM o di HNBR di qualità Sistema adatto anche nelle installazioni di sistemi di distribuzione e di impianti con sostanze speciali dell industria SC-Contur che rende immediatamente riconoscibili durante il riempimento o il collaudo dell impianto i raccordi inavvertitamente non pressati 21
22 22 Viega Prestabo
23 Viega Prestabo è conosciuto dagli esperti per la sua elevata affidabilità e sicurezza. Il sistema a pressare di acciaio al carbonio è disponibile nelle dimensioni da 12 mm a 108 mm, inclusa la dimensione intermedia di 64 mm. Per installazioni di tubazioni di riscaldamento a circuito chiuso, di impianti ad aria compressa o di altre applicazioni specifiche da valutare con il Centro Servizi, Prestabo rappresenta una valida alternativa. Soprattutto se si considera che i raccordi Prestabo vengono pressati in modo rapido e sicuro. Programma completo per le installazioni di riscaldamento Prestabo offre le dimensioni adatte ad ogni esigenza. I raccordi a pressare e i tubi sono disponibili da 12 a 108 mm. Nelle dimensioni da 12 a 54 mm i tubi Prestabo sono disponibili anche con rivestimento di PP bianco: l ideale per le installazioni a vista o per la posa sottotraccia in zone critiche di umidità o condensa. Marcatura chiara Per evitare una confusione con altri sistemi d installazione, Prestabo è contraddistinto da chiari segni: il rettangolo rosso con il simbolo «Non idoneo per acqua sanitaria!», il contrassegno rosso di SC-Contur sui raccordi a pressare così come la linea rossa sui tubi e sui rivestimenti di PP. Anche i tappi di protezione per evitare che entri la sporcizia nei tubi sono rossi. Progettazione secondo necessità Grazie alla dimensione intermedia di 64 mm offerta solo da Viega si possono dimensionare le reti di tubazioni secondo le necessità individuali. Mentre con altri produttori lo scarto tra DN 50 e DN 65 porta ad accettare regolarmente dei compromessi nella posa, le reti di tuba - zioni Prestabo possono essere dimensionate in modo preciso secondo i flussi di volume desiderati. Questo, ad esempio, riduce l utilizzo di materiale e contribuisce inoltre a risparmiare energia. Prestabo Sprinkler Tubo speciale dedicato per impianti Sprinkler umidi, di acciaio al carbonio, galvanizzato internamente ed esternamente, da 22 a 108 mm. Ideale anche per il trasporto di aria compressa umida. I tubi Prestabo per gli impianti Sprinkler sono chiaramente identificati da una linea rossa tratteggiata, da un simbolo nero oltre che da una scritta nera «Sprinkler». Tutti i tubi sono protetti dalla sporcizia durante il trasporto da appositi tappi bianchi. Sistema di raccordi a pressare con tubi di acciaio al carbonio nelle dimensioni da 12 a 108 mm Dimensione intermedia economica di 64 mm consente una progettazione secondo le necessità Chiara distinzione con un punto rosso sul raccordo a pressare e linee rosse sui tubi con contrassegno: «Non adatto per acqua sanitaria!» Sistema particolarmente idoneo per installazioni facili e veloci per impianti di riscaldamento e industriali SC-Contur che rende immediatamente riconoscibili durante il riempimento dell impianto i raccordi inavvertitamente non pressati Tubo dedicato per impianti Sprinkler certificato VdS 23
24 24 Viega Raxofix
25 Raxofix è un sistema con tubi di plastica e raccordi di bronzo ottimizzati per ridurre al minimo le perdite di carico con una nuova tecnologia superiore: la tecnica a pressare «raxiale». Per la prima volta, grazie a questa tecnologia, si coniugano in modo efficace i vantaggi della tecnica a pressare e delle giunzioni assiali. Minima perdita di carico, massimo risparmio sulle spese L elevata economicità è uno dei punti di forza di Raxofix, grazie ai raccordi di bronzo con supporti di PPSU, ottimizzati per ridurre al minimo le perdite di carico. Sono raccordi privi di o-ring, lisci internamente, con solo un minimo restringimento della sezione (1). In questo modo il flusso è paragonabile a quello della sezione del tubo plastico utilizzato. Un confronto dei valori zeta (coefficienti di resistenza) chiarisce la differenza (2). Nella prassi ciò significa che a parità di impianto, la distribuzione ai piani può essere realizzata con Raxofix nella dimensione 16 mm, mentre con altri sistemi tradizionali spesso occorrono dimensioni maggiori. Ne vale la pena: dimensioni più ridotte comportano spese contenute per raccordi, tubi e isolamento. Montaggio rapido I raccordi Raxofix possono essere montati senza calibratura. Tutto in tre fasi: taglio del tubo, inserimento dei raccordi, pressatura: fatto! In questo modo si può risparmiare fino al 30% del tempo. Tubo per riscaldamento Raxofix Therm Per l allacciamento ai radiatori è disponibile un ampia gamma di componenti e un tubo per riscaldamento Raxofix Therm con un isolamento premontato di 6 mm nelle dimensioni da 16 e 20 mm. Ridotti valori zeta grazie a raggi che favoriscono il flusso e restringimento minimo della sezione Economico grazie alle dimensioni ottimali Tecnica di collegamento «raxiale» Valore zeta ζ Raxofix Raccordo tradizionale Curva 1,7 13,5 Gomito doppio con flangia 3,8 18,7 Gomito singolo con flangia 0,7 11,5 Taglio del tubo, inserimento dei raccordi, pressatura: fatto! Nessuna calibratura! Raccordi in bronzo di qualità privi di o-ring Tubo di PE Xc/Al/PE Xc da mm di forma stabile e tubo flessibile di PE Xc da 16 e 20 mm 1 Raxofix Utensile di pressatura manuale per 16 e 20 mm Tubo specifico per riscaldamento Raxofix Therm da 16 e 20 mm 2 Raccordo di ottone solitamente in commercio Tutte le dimensioni con SC -Contur che rende immediatamente riconoscibili durante il riempimento dell impianto i raccordi inavvertitamente non pressati 25
26 26 Utensili di pressatura Viega. La tecnica che unisce.
27 Gli utensili di pressatura convincono per la loro qualità anche nelle condizioni di lavoro più dure. Grazie alla loro tecnica di sicurezza certificata TÜV sono tra gli utensili di maggior successo e più affidabili in Europa. Lunghi intervalli tra gli interventi di manutenzione garantiscono, inoltre, un elevata economicità. Facile, pratica, veloce: Viega Pressgun Le Pressgun 4E e 4B sono utensili di pressatura di alto livello: sono leggere, veloci e semplici da usare. La pressatrice ad accumulatore 4B (18 V) è dotata di una batteria agli ioni di litio estremamente moderna e può pressare, così come il modello elettrico 4E (230 V), tutte le dimensioni da 12 a 108 mm. Entrambi gli apparecchi sono compatibili con tutte le ganasce Viega e grazie al loro ciclo di pressatura di 3 secondi sono tra i più veloci della loro categoria. Gli utensili di pressatura Viega offrono prestazioni straordinarie, grazie alla testa girevole di 180 e la combinazione con le corone ad accoppiamento snodato per tutte le dimensioni, da 12 a 108 mm. Il loro eccezionale rapporto qualità/prezzo si evidenzia anche nei ridotti oneri di manutenzione. L ispezione presso il Centro Assistenza deve essere effettuata solo dopo pressature. Piccola, leggera, flessibile: la nuova Viega Pressgun Picco Il nome di questo utensile di pressatura è già un programma. La Viega Pressgun Picco per dimensioni fino a 35 (40) mm si contraddistingue in modo particolare grazie alle misure contenute e al peso di base ridotto a 2,5 kg. Può essere utilizzata in modo flessibile grazie alla testa girevole di 180. La Pressgun Picco è confezionata in una pratica valigetta unitamente a tre ganasce opzionali. Nella valigetta possono essere inserite anche altre ganasce. Le ganasce ad accoppiamento snodato (in figura il kit mm) offrono la massima flessibilità. Consentono la pressatura in spazi angusti e sono compatibili con gli utensili di pressatura Viega visti fino ad ora. 27
28 IT / Con riserva di modifiche. Viega Italia S.r.l. Sistemi idrotermosanitari Via Giulio Pastore, Crespellano (BO) Tel.: Fax:
Viega Megapress. Il sistema a pressare per tubi di acciaio a parete normale.
Viega Megapress Il sistema a pressare per tubi di acciaio a parete normale. Descrizione sistema Impiego previsto Il sistema Megapress è adatto all impiego per impianti di riscaldamento, raffreddamento
Viega Profipress G: da oggi con marchio di Qualità e Sicurezza IMQ-CIG
Profipress G Viega Profipress G: da oggi con marchio di Qualità e Sicurezza IMQ-CIG Dopo la pubblicazione della norma UNI 11065, alla quale Profipress G è conforme in qualità di raccordi di Classe 2, un
Prestabo con SC-Contur
Prestabo con SC-Contur Sistema di tubi e raccordi a pressare di acciaio galvanizzato. Tubi e raccordi di acciaio al carbonio galvanizzato Sistema indeformabile e resistente per installazioni facili e veloci
Viega. Sistemi di installazione per impianti a gas.
Viega. Sistemi di installazione per impianti a gas. Descrizione del sistema Fig. G-1: Esempio di installazione di impianto a gas con Profipress G Profipress G e Profipress G XL Impiego previsto I sistemi
14.2. Profipress G. Novità: a norma UNI 11065 Classe 2. Profipress G con SC-Contur per impianti a gas per uso domestico
Viega Italia S.r.l. Sistemi idrotermosanitari Via Carnevali, 53 I-40053 Bazzano (BO) Tel.: 051-83 39 43 Fax: 051-83 39 44 E-Mail: info@viega.it http://www.viega.it 14.2 Profipress G Profipress G con SC-Contur
Impianti di riscaldamento
Dati tecnici del sistema Raxofix, vedi capitolo "Descrizione del sistema" all'inizio del manuale Impianti di riscaldamento Utilizzo corretto Il sistema Raxofix di tubazioni in plastica esclusivamente in
Sistema di installazione tubi Roth... più sicurezza grazie al Roth PressCheck
Sistema di installazione tubi Roth... più sicurezza grazie al Roth PressCheck Sistema di installazione tubi Roth... per la protezione delle utenze A causa del cambiamento permanente della qualità dell'acqua
Una gamma completa. di serie fino a -15 C (modelli AG).
Meteo Meteo è una gamma completa di caldaie specifiche per esterni. Gli elevati contenuti tecnologici ne esaltano al massimo le caratteristiche specifiche: dimensioni, pannello comandi remoto di serie,
AEROLINE T U B E S Y S T E M S. Tecnica di montaggio rapido rapida - semplice - sicura B A U M A N N G M B H
AEROLINE T U B E S Y S T E M S B A U M A N N G M B H Tecnica di montaggio rapido rapida - semplice - sicura AEROLINE Per la Baumann GmbH di Ulm la via è la meta: in continuo sviluppo di prodotti con cui
Tubazioni preisolate TECNOTHERM. La nuova realtà. Tubazioni preverniciate TECNOCOAT
Tubazioni preisolate TECNOTHERM La nuova realtà. Tubazioni preverniciate TECNOCOAT Il Gruppo Amenduni Tubi Acciaio è l unica azienda del settore delle tubazioni preisolate da teleriscaldamento a produrre
TUBIFLEX spa Strada Torino, 25 10043 Orbassano (TO) ITALY. Descrizione: Caratteristiche:
Descrizione: Manichette flessibili di sicurezza con tubo in acciaio inossidabile conformi alla norma europea EN 14800 per il collegamento di apparecchi domestici che utilizzano combustibili gassosi. Caratteristiche:
4 Impieghi industriali e commerciali
Manuale applicativo dei sistemi di installazione di tubazioni metalliche - 3a edizione 4 Impieghi industriali e commerciali Descrizione del sistema Megapress 180 Montaggio 183 Profipress / Sanpress Inox
Murali Doppio Scambiatore da interno, da esterno e da incasso NOVITÁ STYLE - 24 A / 24 S. Rendimento. secondo Direttiva Europea CEE 92/42 (modelli S)
Murali Doppio Scambiatore da interno, da esterno e da incasso NOVITÁ STYLE 24 A / 24 S Rendimento secondo Direttiva Europea CEE 92/42 (modelli S) AFFIDABILE E VERSATILE STYLE 24 A Caldaia murale combinata
IMPIANTI SPRINKLERS. impianti a umido. impianti a secco
IMPIANTI SPRINKLERS impianti a umido Quello a umido è il sistema sprinkler più semplice e diffuso. E installato di frequente in stabilimenti, depositi e centri direzionali dove non esiste alcun rischio
IL TUBOLARE CONDIZIONI DI FUNZIONAMENTO E DI PROVA ACCESSORI TECNICI ACCESSORI D ARREDO
TUBOLARE ARDESIA Ardesia rappresenta il naturale completamento della gamma radiatori della Cordivari che, forte dell esperienza accumulata nella produzione dei radiatori arredobagno, propone un corpo scaldante
Sicurezza al 300% con EMIFLEX. 100% informati 100% qualità per il vostro lavoro 100% a norma di legge
Sicurezza al 300% con EMIFLEX 100% informati 100% qualità per il vostro lavoro 100% a norma di legge CHIARIMENTI TECNICI NORMATIVE GAS EMIFLEX è l azienda leader in Italia nella progettazione e produzione
FLEXSTEEL. Canne Fumarie Flessibili Doppia Parete. Canne fumarie in acciaio Inox
Canne Fumarie Flessibili Doppia Parete Canne fumarie in acciaio Inox Canne fumarie Flessibili Doppia Parete CARATTERISTICHE TECNICHE Diametri interni: da 80 a 400 mm Materiale tubo: 2 Pareti di acciaio
BESST C.O.P. ~ 4,6 SERIE PECULIARITÀ. - Funzionamento invernale garantito fino a -15 C. con gas refrigerante ecologico R410A
PECULIARITÀ - Funzionamento invernale garantito fino a -15 C. - Gas refrigerante ecologico R410A. - Rendimento C.O.P. 4,6. - Frequenza ridotta dei cicli di sbrinamento. - Regolazione automatica della velocità
Viega Mono Tec Viega Mono Slim. Solo 8 cm di profondità.
Viega Mono Tec Viega Mono Slim Solo 8 cm di profondità. Cassette di risciacquo da 8 cm: si meritano il design pluripremiato delle placche di comando Visign. Perfetta interazione tra tecnica e design Con
Riscaldamento con cippato e pellet
www.froeling.com Riscaldamento con cippato e pellet Sin dall inizio della sua attività Froling si è specializzata nell utilizzo efficiente del legno come fonte di energia. Oggi il marchio Froling è sinonimo
Valvole di sicurezza per il Clean - Service. Serie 48x: la sterilità per il chimico-farmaceutico e l alimentare
Valvole di sicurezza per il Clean - Service Serie 48x: la sterilità per il chimico-farmaceutico e l alimentare 48x: Il nuovo standard per le Applicazioni Sanitary Spirax-Sarco e Leser, con la loro tecnologia
Il vostro impianto d aria compressa dalla A alla Z
Servizio CHIAVI IN MANO Servizio di Progettazione ed Installazione completa di impianti e distribuzione aria compressa. Service pack è un insieme di servizi sempre a tua disposizione. Composto da servizi
Colore standard: Bianco RAL 9010 (*) LARGH.MANIGLIONE
IL TUBOLARE Realizzato da due a sei colonne, da 207 a 200 mm di altezza ed in varie esecuzioni speciali, Ardesia si adatta brillantemente a qualsiasi soluzione abitativa da quella domestica a quella comunitaria.
Linea sistemi di tubazioni/ linea raccorderia Acciaio
Prestabo IT / Catalogo 0 Con riserva i moifiche. Linea sistemi i tubazioni/ linea raccoreria Acciaio F Sistema a pressare con raccori a pressare e tubi i acciaio al carbonio non legato.0308 (E3), secono
L90 L250. Compressori rotativi a vite a iniezione d olio. Intelligent Air Technology
L90 L250 Compressori rotativi a vite a iniezione d olio Intelligent Air Technology L90 L250 Compressori rotativi a vite a iniezione d olio La nuovissima gamma CompAir di compressori rotativi a vite a iniezione
Utensili. Utilizzo corretto. Vol. 2 Sistema per tubi plastici, tecnica di risciacquo, controparete e scarico. Istruzioni per l'uso
Vol. 2 Sistema per tubi plastici, tecnica di risciacquo, controparete e scarico Utensili Utilizzo corretto Istruzioni per l'uso Condizioni per l'uso da - 5 a + 40 C Istruzioni per l'uso La sicurezza del
REX REX KAPPA REX DUAL. Caldaie ad Alto Rendimento
L i n e a A c c i a i o KAPPA DUAL Caldaie ad Alto Rendimento Generatori di acqua calda ad alto rendimento, con focolare ad inversione di fiaa. Funzionamento con combustibili sia liquidi che gassosi. a
NORME ORDINATE PER ARGOMENTO
UNI EN 230:1997 31/10/1997 Bruciatori monoblocco di olio combustibile a polverizzazione. Dispositivi di sicurezza, di comando e di regolazione. Tempi di sicurezza. UNI EN 247:2001 31/05/2001 Scambiatori
SERVIZIO ENERGIA TERMOCAMINI INFORMAZIONI ALL UTENTE
COMUNE DI AVELLINO SERVIZIO ENERGIA TERMOCAMINI INFORMAZIONI ALL UTENTE Norme installazione UNI 10683 GENERATORI DI CALORE ALIMENTATI A LEGNA O DA ALTRI BIOCOMBUSTIBILI SOLIDI- REQUISITI DI INSTALLAZIONE.
Collettori per circuiti del riscaldamento. Collettori per circuiti del riscaldamento.
Collettori per circuiti del riscaldamento I.6.2 Collettori per circuiti del riscaldamento. Tutti i componenti dei collettori del riscaldamento della SCHÜTZ sono compatibili nel modo più ottimale agli armadietti
SISTEMI DI RISCALDAMENTO/ RAFFRESCAMENTO RADIANTE. Garanzia di comfort e risparmio per i vostri clienti. Fino al 20 %
SISTEMI DI RISCALDAMENTO/ RAFFRESCAMENTO RADIANTE Garanzia di comfort e risparmio per i vostri clienti Fino al 20 % di risparmio sui costi di riscaldamento COMFORT, RISPARMIO E BENESSERE I motivi per scegliere
Sistema Multistrato Fluxo Gas. Sistema multistrato in PEX/AL/PEX per distribuzione di gas gpl o metano nelle abitazioni domestiche
FOGNATURA SANITARIO VENTILAZIONE SCARICO IDROSANITARIO RADIANTE ADDUZIONE RECUPERO Sistema Multistrato Fluxo Gas Sistema multistrato in PEX/AL/PEX per distribuzione di gas gpl o metano nelle abitazioni
TECElogo raccordi ad innesto rapido. Ora anche nei diametri da 16 a 50 mm ad innesto rapido
Ora anche nei diametri da 16 a 50 mm ad innesto rapido TECElogo raccordi ad innesto rapido La nuova generazione di sistemi di installazione per professionisti con tubo di collegamento multistrato TECElogo
L INNOVAZIONE IDRAULICA DI AQUATECHNICK A PROGETTO COMFORT
L INNOVAZIONE IDRAULICA DI AQUATECHNICK A PROGETTO COMFORT Aquatechnick sarà presente alla settima edizione di Progetto Comfort con una vasta gamma di sistemi per impianti idrico-sanitari, di riscaldamento,
AQUATECHNIK A PROGETTO COMFORT SOLUZIONI PER L IDRAULICA E L IMPIANTISTICA
AQUATECHNIK A PROGETTO COMFORT SOLUZIONI PER L IDRAULICA E L IMPIANTISTICA Aquatechnik produce e distribuisce sistemi per impianti idrico-sanitari, di riscaldamento, condizionamento e aria compressa utilizzabili
Addolcitore d acqua KaltecSoft. Da un acqua calcarea un acqua leggera come una piuma
Addolcitore d acqua KaltecSoft Da un acqua calcarea un acqua leggera come una piuma L unico addolcitore d acqua con un consumo adeguato alle necessità Buoni motivi per scegliere l acqua dolce Il calcare
Premium Valvole + Sistemi. Gruppi di regolazione per impianti di riscaldamento MADE IN GERMANY. Innovazione + Qualità. Panoramica prodotti
Premium Valvole + Sistemi Innovazione + Qualità Gruppi di regolazione per impianti di riscaldamento Panoramica prodotti MADE IN GERMANY 2 1 bar 0 OV Gruppi di regolazione per caldaie Oventrop, con i gruppi
Soluzioni eccellenti che migliorano la vita
PANORAMICA SOLUZIONI Comfort Sostenibilità Efficienza Igienicità Sicurezza Soluzioni eccellenti che migliorano la vita Unire al comfort il massimo risparmio energetico Uponor grazie alla sua esperienza
EuroPex. Sede Commerciale e Stabilimento Via Vicenza, 45 31050 Vedelago (TV) Tel. 0423.400621 Fax 0423.401177
EuroPex Ed. 01-15/12/2008 STUDIOVERDE Sede Commerciale e Stabilimento Via Vicenza, 45 31050 Vedelago (TV) Tel. 0423.400621 Fax 0423.401177 Sede Legale Via Barison, 12 35010 Onara (PD) info@zetaesse.it
Derivazioni su tubi di grande diametro, come risparmiare incrementando la qualita e la sicurezza: la soluzione Georg Fischer
Derivazioni su tubi di grande diametro, come risparmiare incrementando la qualita e la sicurezza: la soluzione Georg Fischer La risposta Georg Fischer ai tecnici che chiedono un risparmio in termini economici
Sistema di tubazioni preisolate flessibili
Sistema di tubazioni preisolate flessibili A Division of Watts Water Technologies Inc. Fornitura in rotoli da max 100 metri Disponibile fascicolo tecnico con istruzioni di posa Primo in flessibilità Componenti
SISTEMA SOLARE BSTD. Manuale di montaggio e messa in funzione
SISTEMA SOLARE BSTD Manuale di montaggio e messa in funzione 1 INDICE AVVERTENZE PER LA SICUREZZA 3 ELENCO DEI COMPONENTI 4 INFORMAZIONI GENERALI 4 ACCUMULO BSTD 4 Descrizione generale 4 Dati tecnici 5
Tecnologia e design. Soluzioni per docce a filo pavimento.
Tecnologia e design. Soluzioni per docce a filo pavimento. Più facile da installare - Più facile da vendere Le docce a filo pavimento rappresentano l ultima tendenza dell area bagno e aprono nuove opportunità
Riparazione e Manutenzione
Riparazione e Manutenzione Ampia selezione in una singola marca. Esclusivi design duraturi. Prestazioni rapide e affidabili. Descrizione Versioni Pagina Pompe prova impianti 2 9.2 Congelatubi 2 9.3 Pompe
COLLETTORE COMPATTO RAUTITAN PER LA DISTRIBUZIONE DI ACQUA POTABILE IN IMPIANTI SANITARI CON SISTEMI DI TUBI E RACCORDI RAUTITAN
PER LA DISTRIBUZIONE DI ACQUA POTABILE IN IMPIANTI SANITARI CON SISTEMI DI TUBI E RACCORDI RAUTITAN www.rehau.it Edilizia Automotive Industria DESCRIZIONE I sistemi per la distribuzione dell acqua calda
Collettore Schüco CTE 220 CH 2 per. grandi impianti. Stazione solare Schüco PS 2.2 per. grandi impianti
Indice Schüco 3 Indice Sistemi solari Schüco 4 Energy² - risparmiare e produrre energia Sistemi 6 Impianto solare per la produzione di acqua calda sanitaria in istantaneo Collettore Schüco CTE 220 CH 2
BQ Press GAS per impianti gas per uso domestico
BQ Press GAS in accoppiamento a tubi di rame conformi alla norma UNI 1057 nei diametri da 12 a 54 mm può essere utilizzato per la realizzazione di impianti a gas per usi domestici, non superiori la portata
Separazione dell acqua e filtrazione dell aria compressa ad alta efficienza
02 I Separazione dell acqua e filtrazione dell aria compressa ad alta efficienza Soluzioni innovative per la purificazione dell aria compressa Gamma CF e X Filtri in linea totalmente affidabili L affidabilità
ENERGiA. Sistema ECOLOGICO per il recupero di energia da generatori termici
ENERGiA Sistema ECOLOGICO per il recupero di energia da generatori termici Una grande innovazione per l ambiente e il risparmio energetico per impianti industriali. ASB ENERGIA presenta I-TA: Industrial
Allegati Obbligatori ( DM 37 / 2008 ) DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ N. DEL
DATI IDENTIFICATIVI DELL IMPIANTO Cod. rich. Venditore PDR Committente Impresa / Ditta Responsabile tecnico / Titolare La presente documentazione si riferisce alla seguente tipologia di intervento : impianto
Condizionamento di quadri elettrici e tecnologia della segnalazione
Refrigeratori per tutte le applicazioni del settore alimentare I refrigeratori della serie EB sono concepiti per l ambiente della moderna produzione alimentare e sono dotati di pompe e scambiatori di calore
Prova tenuta impianti su tubazioni gas e acqua
Prova tenuta impianti su tubazioni gas e acqua testo 324. Lo strumento universale per la verifica degli impianti. Ideale per tutte le prove di tenuta sugli impianti gas e acqua Nel corso degli anni, la
VANTAGGI PER L INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE
SOLARE TERMICO Accumulo con produzione istantanea di acqua calda sanitaria Riello 7200 KombiSolar 3S è un accumulo integrato per la produzione di acqua calda sanitaria istantanea e l integrazione riscaldamento
PRESSFAR 1. DESCRIZIONE 2. CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE. Certificati N DW - 8511BS0157 DW - 8511BS0155
ST.09.01.00 PRESSFAR Certificati N DW - 8511BS0157 DW - 8511BS0155 1. DESCRIZIONE I raccordi a pressare Pressfar per tubi multistrato sono utilizzabili per impianti di riscaldamento, raffrescamento ed
IN GAS. Rubinetto a sfera per gas da incasso. Rubinetto a sfera per gas IN GAS: esempi di applicazione VALVOLA A SFERA CESTELLO DI ISPEZIONE
IN GAS IN GAS Rubinetto a sfera per gas da incasso VALVOLA A SFERA CESTELLO DI ISPEZIONE DADI DI FISSAGGIO SEDI LATERALI CODOLI PER SALDATURA O-RINGS GUARNIZIONI METALLICHE ROSONE DI COPERTURA LEVA VITI
soluzioni ad alta efficienza Company Profile
soluzioni ad alta efficienza Company Profile HITEC L Azienda HITEC nasce nel 1997 come azienda specializzata nella vendita di sistemi solari termici a circolazione forzata e naturale. Da sempre la sua
Caldaie a basamento LOGO
Caldaie a basamento LOGO Caldaie a basamento Logo 32/50 OF TS Logo 32/80 OF TS Logo 22-32 OF TS LOGO Il rispetto per l ambiente Logo è la gamma di caldaie a basamento in ghisa inquinare e senza sprecare
Boiler Elektro. Istruzioni di montaggio Pagina 2
Boiler Elektro Istruzioni di montaggio Pagina Boiler Elektro (boiler elettrico) Indice Simboli utilizzati... 11 Modello... 11 Istruzioni di montaggio 4 Istruzioni di montaggio Scelta della posizione e
Sistema ECOLOGICO per il recupero di energia da generatori termici
Sistema ECOLOGICO per il recupero di energia da generatori termici Una grande innovazione per l ambiente e il risparmio energetico per impianti industriali. Dalla rivoluzionaria tecnologia Thermo Recovery,
Sistema solare termico
Sistema solare termico 1 VELUX Sempre più progettisti, imprese, installatori e consumatori scelgono il solare VELUX Ecco perché: Perché produciamo i collettori in Europa nelle nostre fabbriche Perché non
BREVETTO ESCLUSIVO RADIATORE IN ALLUMINIO CON ATTACCO DAL BASSO
BREVETTO ESCLUSIVO RADIATORE IN ALLUMINIO CON ATTACCO DAL BASSO MODULARE BASSA INERZIA TERMICA MINORI COSTI DI MOVIMENTAZIONE MINOR FATICA PER L INSTALLAZIONE SOSTITUZIONE VELOCE SICUREZZA DELL IMPIANTO
Atlas Copco Compressori rotativi a vite a iniezione di olio. GX 2-11 2-11 kw/3-15 CV
Atlas Copco Compressori rotativi a vite a iniezione di olio GX 2-11 2-11 kw/3-15 CV Nuova serie GX: compressori a vite progettati per durare I compressori a vite Atlas Copco rappresentano da sempre lo
Caldaia a condensazione con sistema solare integrato PERFISOL HYBRID DUO
Caldaia a condensazione con sistema solare integrato PERFISOL HYBRID DUO Caldaia a condensazione **** CE in acciaio inox 316 a basamento Con produzione ACS Solare Bruciatore modulante premiscelato Potenza
Atlas Copco. Compressori rotativi a vite a iniezione di olio GX 2-11 - 2-11 kw/3-15 CV
Atlas Copco Compressori rotativi a vite a iniezione di olio GX 2-11 - 2-11 kw/3-15 CV Nuova serie GX: compressori a vite progettati per durare I compressori a vite Atlas Copco rappresentano da sempre lo
tec Pratico, Sicuro, Rame! La nuova definizione del tubo di rame. Member of the KME Group [I] KME Italy S.p.A. Q-tec SANCO INSIDE
tec SANCO INSIDE Pratico, Sicuro, Rame! La nuova definizione del tubo di rame. KME Italy S.p.A. Q-tec [I] Member of the KME Group Non esiste nulla, nel settore delle tubazioni domestiche, che si possa
SensoGate WA 131 M. Raccordo retrattile manuale innovativo con azionamento di rotazione sicuro
Raccordi retrattili manuali Raccordo retrattile manuale innovativo con azionamento di rotazione sicuro Per le applicazioni in cui non sono assolutamente necessari raccordi pneumatici, con, Knick ha sviluppato
RIFERIMENTI NORMATIVI
RELAZIONE TECNICA IMPIANTO TERMICO RIFERIMENTI NORMATIVI Tutti gli impianti dovranno essere forniti completi in ogni loro singola parte e perfettamente funzionanti, con tutte le apparecchiature ed accessori
PRIME NEW. Caldaie murali a gas a condensazione ideali per la sostituzione di caldaie convenzionali
PRIME NEW Caldaie murali a gas a condensazione ideali per la sostituzione di caldaie convenzionali Ideale per la sostituzione di caldaie convenzionali La nuova gamma a condensazione Prime si articola in
Sistema RF 120 PPs. Il sistema specifico per gli impianti in condensazione con fumi fino a 120 0063-CPD- 8848. RF 120 PPs
Sistema Progasflex R 160 - Progasflex F 160 Il sistema specifico per gli impianti in condensazione con fumi fino a 120 0063-CPD- 8848 Il condotto Schiedel L ultima evoluzione della tecnica per i fumi di
2 Tecnica di riscaldamento
Indice 2 Tecnica di riscaldamento Sistemi di tubazioni di rame Profipress Descrizione del sistema 108 Impiego previsto 108 Dati tecnici 109 Componenti 110 Tubi............ 110 Raccordi a pressare.........
Atlas Copco Refrigeratori finali, separatori d acqua e sistemi di scarico INSTALLAZIONE FACILE ED ECONOMICA Una gaa di efficienti refrigeratori finali e separatori di condensa adatti al vostro compressore
SoLERIo. SIStEmA SoLARE PER PRoduzIoNE ACQuA CALdA SANItARIA
SoLERIo SIStEmA SoLARE PER PRoduzIoNE ACQuA CALdA SANItARIA PERCHE SCEGLIERE L ENERGIA SOLARE? Il solare, per il rispetto dell ambiente Ecologico, copre fino al 70% del vostro fabbisogno di acqua calda
DIRETTIVA 97/23/CE PED PER LE ATTREZZATURE ED INSIEMI A PRESSIONE SEMINARIO INFORMATIVO DICEMBRE 2003
DIRETTIVA 97/23/CE PED PER LE ATTREZZATURE ED INSIEMI A PRESSIONE SEMINARIO INFORMATIVO DICEMBRE 2003 IL D.LGS 93 DEL 25.02.2000 E LA DIRETTIVA PED PER LE APPARECCHIATURE E GLI IMPIANTI A PRESSIONE LA
UNI 10683. ed. Ottobre 2012
UNI 10683 ed. Ottobre 2012 Generatori di calore alimentati a legna o altri biocombustibili solidi Potenza termica nom< 35 kw VERIFICA INSTALLAZIONE CONTROLLO (NEW) MANUTENZIONE (NEW) APPARECCHI Categorie
Collettore piano ad alta efficienza FKA Made in Germany
Collettore piano ad alta efficienza FKA Made in Germany Collettore piano ad alta efficienza FKA La centrale solare Tubo collettore attivo ed integrato per installazione modulare dell impianto Spesso strato
Saracinesca per la sicurezza nel tempo dell adduzione di acqua e gas
T E C N O L O G I A A V V E N I R I S T I C A Saracinesca per la sicurezza nel tempo dell adduzione di acqua e gas Le saracinesche a protezione integrale Tecnologia avveniristica I vantaggi principali
Bruciatori a Pellet di legno
Next-generation Biomass Technology Bruciatori a Pellet di legno Linea domestica, di media potenza e per grandi impianti Da 25 a 1000 kw Pellet di legno SPL25 SPL50 Bruciatori a pellet da 25 a 1000 kw Bruciatori
Rubinetto a sfera per gas da incasso con doppia uscita
IN GAS DOPPIO IN GAS DOPPIO Rubinetto a sfera per gas da incasso con doppia uscita VALVOLA A SFERA CW 617 N UNI EN 5-4 CESTELLO DI ISPEZIONE Plastica DADI DI FISSAGGIO CW 6 N UNI EN 4 SEDI LATERALI P.T.F.E.
RAUTITAN LA NUOVA GENERAZIONE. www.rehau.it. Edilizia Automotive Industria
RAUTITAN LA NUOVA GENERAZIONE NASCE il programma di manicotti e raccordi polimerici RAUTITAN PX. affidabilità. sicurezza. elevate prestazioni. www.rehau.it Edilizia Automotive Industria RAUTITAN è il sistema
CLEVER / DREAM. Permettetevi una TATA, lei sa come farvi risparmiare. Caldaie elettroniche a premiscelazione / Caldaie elettroniche
Permettetevi una TATA, lei sa come farvi risparmiare. CLEVER / DREAM Sistemi per il Comfort Abitativo RISCALDAMENTO Caldaie elettroniche a premiscelazione / Caldaie elettroniche TATA CLEVER / DREAM A PREMISCELAZIONE
p Pompa di calore Heating 61AF Aria-Acqua R I S C A L D A M E N T O A D A L T A T E M P E R A T U R A
Heating Pompa di calore 61AF Aria-Acqua R I S C A L D A M E N T O A D A L T A T E M P E R A T U R A Tecnologia e sostenibilità ambientale SINCE 1902 Il marchio più apprezzato Quando Willis Carrier inventò
Distributore per l Italia OMNILIP
Distributore per l Italia OMNILIP Materiali Imateriali delle guarnizioni Saint-Gobain Performance Plastics sono miscelati e trattati per ottenere le migliori prestazioni di tenuta in un ampia varietà di
Filtri e Filtri-Riduttori GAMMA DEI PRODOTTI. L acqua è vita: noi la manteniamo pulita in modo semplice.
Filtri e Filtri-Riduttori GAMMA DEI PRODOTTI L acqua è vita: noi la manteniamo pulita in modo semplice. L acqua è vita L acqua è un elemento indispensabile alla vita ed è, quindi, doveroso prestare la
S3 Turbo Caldaia a legna. S3 Turbo ORA ANCHE CON SONDA LAMBDA A BANDA LARGA E SERVOMOTORI. www.froeling.com
S3 Turbo Caldaia a legna S3 Turbo ORA ANCHE CON SONDA LAMBDA A BANDA LARGA E SERVOMOTORI www.froeling.com Un marchio di eccellenza Froling si occupa da oltre cinquant anni dell utilizzo efficiente del
CASAFLEX. Tubazioni per allacciamento di utenze civili e impianti solari
CASAFLEX Tubazioni per allacciamento di utenze civili e impianti solari Flessibile Semplice Sicuro Monitorabile CASAFLEX CASAFLEX è un sistema di tubazione flessibile, autocompensante, monitorabile, con
VICTRIX ZEUS 26 KW CALDAIA MURALE COMPATTA A CONDENSAZIONE CON BOILER INOX
VICTRIX ZEUS 26 KW CALDAIA MURALE COMPATTA A CONDENSAZIONE CON BOILER INOX VICTRIX Zeus 26 kw Caldaia murale ecologica a condensazione con boiler Inox da 45 litri Vantaggi modello: VICTRIX Zeus 26 kw Ideale
SISTEMI DI CONTABILIZZAZIONE
SISTEMI DI CONTABILIZZAZIONE I VANTAGGI DELL IMPIANTO CENTRALIZZATO E DELL IMPIANTO AUTONOMO IN UN UNICA SOLUZIONE SISTEMI DI CONTABILIZZAZIONE Lo scenario energetico sta cambiando rapidamente; le direttive
Varial. varial: la semplicità della versatilità
varial: la semplicità della versatilità Fernando Installatore Varial Caldaia a condensazione murale con scambiatore in alluminio Bruciatore modulante premiscelato da 35 a 150 kw www.ygnis.it L evoluzione
Regolatore di pressione
Regolatore di pressione FRS 4.10 Printed in Germany Edition 03.15 Nr. 215 170 1 6 Caratteristiche tecniche Il regolatore di pressione DUNGS tipo FRS, è dotato di una molla regolabile per il valore nominale.
IMPIANTI RISCALDAMENTO Descrizione
Corso di IMPIANTI TECNICI per l EDILIZIA IMPIANTI RISCALDAMENTO Descrizione Prof. Paolo ZAZZINI Dipartimento INGEO Università G. D Annunzio Pescara www.lft.unich.it Impianto termico : Impianto tecnologico
Dirigenze e staff tecnico della Puros hanno una quarantennale esperienza nei combustibili tradizionali (nafta, gasolio, gas). Puros nasce nel 2003
Dirigenze e staff tecnico della Puros hanno una quarantennale esperienza nei combustibili tradizionali (nafta, gasolio, gas). Puros nasce nel 2003 con la volontà di realizzare stufe a biomasse per ridurre
GOLVER SAFETY PRIMA DI TUTTO SICUREZZA. www.golver.it
GOLVER SAFETY PRIMA DI TUTTO SICUREZZA www.golver.it RIDUTTORI DI PRESSIONE NORMATIVA DI RIFERIMENTO EN ISO 2503 INNESTI RAPIDI AD OTTURATORE NORMATIVA DI RIFERIMENTO UNI EN 561 - ISO 7289 TUBI FLESSIBILI
Omniplast Sabiana. La gamma comprende 6 diametri (60-80-110-125-160-200 mm) Canne Fumarie in PPs
Omniplast Sabiana Canne Fumarie in PPs Il sistema Omniplast Sabiana è un sistema progettato e realizzato espressamente per l evacuazione dei prodotti della combustione a bassa temperatura provenienti da
Collettori per impianti di riscaldamento a pavimento Collettori a barra, dimensione 1
Collettori per impianti di riscaldamento a pavimento Collettori a barra, dimensione 1 Scheda tecnica per 853X edizione 0207 - Set collettore a barra con gruppi otturatori di intercettazione e gruppi otturatori
perfisol hybrid duo CAldAiA A basamento A CoNdeNsAZioNe CoN ACs solare integrato ComBinazione Caldaia + Solare
perfisol hybrid duo CAldAiA A basamento A CoNdeNsAZioNe CoN ACs solare integrato ComBinazione Caldaia + Solare SolUzione «TUTTo integrato» Per nuovo o ristrutturazione perfisol hybrid duo LA PERFETTA UNIONE
TECElogo. La nuova generazione di sistemi di installazione per professionisti. Ora anche nei diametri 32, 40 e 50 mm ad innesto rapido
TECElogo La nuova generazione di sistemi di installazione per professionisti Ora anche nei diametri 32, 40 e 50 mm ad innesto rapido Noi abbiamo TECElogo. E tu hai sempre lo strumento giusto per il montaggio:
ARCHITETTURA DEL SISTEMA
SISTEMI HEATING ARCHITETTURA DEL SISTEMA SISTEMA SPLIT ARIA-ACQUA CARRIER PRESENTA XP ENERGY,, L INNOVATIVA SOLUZIONE DI RISCALDAMENTO E CONDIZIONAMENTO PER APPLICAZIONI RESIDENZIALI CON SISTEMA SPLIT
Sistemi di evacuazione. Sistema cappa cucina
Sistemi di evacuazione Sistema cappa cucina EVACUAZIONE VAPORI DI COTTURA Tutte le cucine sono dotate di cappa d aspirazione per il convogliamento verso l esterno dei prodotti della combustione, dei cattivi
IMPIANTI MECCANICI: RELAZIONE DI CALCOLO
INDICE 1 GENERALITÀ...2 1.1 Oggetto della relazione...2 2 NORMATIVA DI RIFERIMENTO...3 2.1 Impianto di riscaldamento...3 2.2 Impianto idrico-sanitario...5 2.3 Impianto antincendio...5 2.4 Impianto di scarico...6
REALIZZAZIONE DI UN LOCALE BAR-RISTORO Via Monte Generoso n. 71 - VARESE
UFFICIO SPECIALE PER L EDILIZIA COMUNE DI VARESE UNIVERSITA DEGLI STUDI DELL INSUBRIA VARESE COMO REALIZZAZIONE DI UN LOCALE BAR-RISTORO Via Monte Generoso n. 71 - VARESE PROGETTO ESECUTIVO DESCRIZIONE