TAGLIO PLASMA HT: MODELLI ANALITICI E RISULTATI SPERIMENTALI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "TAGLIO PLASMA HT: MODELLI ANALITICI E RISULTATI SPERIMENTALI"

Transcript

1 Dottorato di Ricerca in TECNOLOGIE E SISTEMI DI LAVORAZIONE XIII CICLO Politecnico di Milano Università degli Studi di Brescia Università degli Studi di Pavia Università degli Studi di Lecce TAGLIO PLASMA HT: MODELLI ANALITICI E RISULTATI SPERIMENTALI RELATORE: COORDINATORE: prof. Michele MONNO prof. Roberto PACAGNELLA CANDIDATO: dott. ing. Barbara PREVITALI

2 Introduzione 3 1 Processi di lavorazione plasma Definizione preliminare Temperatura in un plasma Plasmi Termici Plasmi Non Termici Plasmi artificiali Plasmi termici da scarica in arco Tipologie di scarica Plasmi da scarica in arco Sistemi a plasma termico Configurazione Applicazioni Taglio plasma Componenti del circuito elettrico Meccanismo di stabilizzazione Meccanismo di trasmissione dell energia Torce da taglio Torcia dry Torcia dual gas Torcia da taglio in acqua Torcia High Tolerance Parametri di processo della torcia HT Qualità del taglio HT 60 2 Il problema del flusso di calore nella zona di taglio Bilancio di energia Dal campo elettrico al fascio plasma nella torcia Dal fascio esterno all interfaccia con il materiale Dall interfaccia con il materiale al materiale Reazione di ossidazione Il calore allontanato per conduzione nella zona di taglio Stato dell arte Sorgente istantanea Sorgente continua Sorgente in moto Sorgente in moto quasistazionaria Sorgente in moto: un secondo approccio 95 3 Modellazione del flusso di calore lungo lo spessore Modello a flusso variabile lungo lo spessore Modellazione diretta ed inversa 103 1

3 3.3 Inputs del modello inverso Outputs del modello inverso Distanza massima Risoluzione del problema inverso Analisi dell errore Errore di approssimazione Errore di misura Validazione del modello inverso: misure di temperatura Aspetti critici della misura mediante termocoppie: prima sperimentazione Validazione: seconda sperimentazione Principali fonti di errore Progettazione tagli e misure Confronto temperature previste e temperature misurate: analisi dell errore Conclusioni Applicazione backward e forward del modello inverso Modellazione backward: applicazione al taglio di titanio Scelta materiale Scelta parametri di processo Procedura di taglio e preparazione campioni Procedura di analisi e misura della ZTA Piano degli esperimenti Analisi dei dati Modellazione forward: applicazione agli acciai al carbonio Considerazioni tecnologiche Conclusioni 207 Bibliografia 212 Ringraziamenti 218 2

4 Introduzione Il taglio plasma è una tecnologia consolidata nata negli anni sessanta per la lavorazione nel settore aerospaziale di alluminio ed inossidabili. Durante gli anni due sono state le direzioni di crescita di questo processo. Grazie al controllo di processo ed ai nuovi materiali della torcia da alcuni anni si è aperta la possibilità di utilizzare ossigeno ed aria quali gas di taglio nei sistemi automatizzati, innovazione che ha esteso la gamma di materiali lavorabili soprattutto agli acciai al carbonio. La seconda direzione di crescita, più recente, consiste nell introduzione del taglio plasma ad alta definizione, che è caratterizzato da un fascio di qualità superiore rispetto ai sistemi convenzionali. Il fascio plasma ad alta definizione infatti si connota per diametro del fascio minore e potenza maggiore, caratteristiche che si riflettono positivamente sulla qualità del solco di taglio. Sebbene i sistemi di taglio plasma siano largamente diffusi e sebbene miglioramenti continui vengano introdotti nei dispositivi, il processo di taglio plasma ha ricevuto e riceve da parte della comunità scientifica poca attenzione. La causa principale è la cattiva fama che il processo si è meritato tra le lavorazioni non convenzionali unita alla complessità dei fenomeni fisici, che lo descrivono. Il fascio plasma infatti può essere visto contemporaneamente come un arco elettrico, come un getto di gas ionizzato e come una sorgente di calore. Il taglio è frutto di un bilanciodi massa, energia e quantità di moto nel quale si manifestanofenomeni termici, elettromagnetici, chimici e fluidodinamici. A questo si unisce il fatto che il fascio plasma nel taglio è in modalità trasferita, ovvero l arco elettrico, che scocca nella torcia, si chiude sul pezzo in lavorazione. Pertanto il fascio plasma da taglio esiste solo in presenza del materiale che deve essere tagliato, al quale è strettamente legato. Unostudio del fascioa priori, che indaghi il fascio senza il materiale, può dare solo indicazioni di massima ma non può rappresentare la natura del processo di taglio, che è intimamente legata alla presenza contemporanea di fascio plasma e materiale da lavorare. Quest aspetto rende molto arduo modellare 3

5 il processo di taglio nel suo complesso, perchè presuppone la risoluzione di bilanci mutuamente accoppiati, che conducono a sistemi di equazioni non lineari, complessi e pesanti dal punto di vista computazionale. Una strada più agevole consiste nell indagare (e modellare) il risultato della mutua interazione plasma - pezzo, per trarre alcune considerazioni sulle proprietà del fascio. Alcuni metalli e leghe infatti, se opportunamente trattati, mostrano una traccia dell interazione del fascio plasma nella zona termicamente alterata, ovvero in quella porzione di materiale che, sebbene non portato a fusione, ha subito un danneggiamento termico che ne ha modificato la struttura metallografica. La zona termicamente alterata può essere modellata come il risultato dell applicazione sulla superficie di taglio di un flusso di calore, quasistazionario, di intensità e forma non note, che rappresenta le proprietà termiche del fascio plasma. Attraverso la Teoria della Sorgente in Moto, opportunamente elaborata ed estesa ai flussi di calore di forma qualsiasi, è possibile modellizzare il disturbo termico, che ha generato l alterazione nel materiale. Il legame tra il materiale ed il fascio plasma in questo modo viene ricostruito a ritroso a partire dall esito della lavorazione. Il presente lavoro propone un modello analitico inverso che stima il flusso di calore, trasmesso dal fascio plasma e diffuso nel materiale, a partire dall isoterma di transizione che separa la zona termicamente alterata dal materiale base. Poichè il flusso di calore, trasmesso dalla sorgente plasma ha un andamento variabile in funzione dello spessore del campione tagliato, non noto a priori, il modello restituisce non solo l intensità del fascio ma anche la sua forma lungo lo spessore. Il lavoro si articola in 6 capitoli. Nel 1 ± Capitolo si presenta un introduzione alle lavorazione mediante plasma in generale ed alle lavorazioni di taglio plasma in particolare. A partire dalla definizione di plasma, si descrive lo stato di plasma e le principali grandezze fisiche, che lo identificano. Di seguito, tra le numerose manifestazioni di plasmi artificiali disponibili, si affronta nel dettaglio la caratterizzazione dei plasmi termici in arco elettrico, che sono 4

6 alla base delle lavorazioni mediante plasma. Vengono poi identificati e descritti i principali componenti dei sistemi di lavorazione, che utilizzano plasmi termici e le diverse tipologie e finalità di utilizzo. Le applicazioni di plasma termico tecnologiche aprono poi la strada alla descrizione dei sistemi da taglio plasma. I dispositivi da taglio plasma sono descritti sinteticamente mentre in dettaglio si affronta la descrizione dei sistemi da taglio plasma ad alta definizione, oggetto dello studio successivo. Il taglio plasma ad alta definizione viene infine caratterizzato sia per i principali parametri di processo che per gli attributi di qualità del solco. Nel 2 ± Capitolo il problema della determinazione del flusso di calore in un mezzo tagliato plasma viene inquadrato ed inserito nel più generico problema del bilancio termico nella zona di taglio. Il flusso di calore trasmesso dal fascio plasma e diffuso nel mezzo per conduzione è infatti solo una delle voci, che costituiscono il bilancio termico nella zona di taglio. La prima parte del capitolo identifica i diversi contributi del bilancio termico, suggerendone una stima ed analizzandone il peso relativo. A seguito di quest analisi si mostra come i due termini maggiori del bilancio siano il calore speso per la realizzazione del solco (facilmente determinabile) ed il calore diffuso per conduzione, mentre i rimanenti contributi sono poco significativi. Nella seconda parte del capitolosi presenta una breve descrizione degli strumenti di modellazione analitica che possono essere utilizzati nella stima del flusso del calore diffuso per conduzione. Dall analisi della bibliografia emerge che nella descrizione e rappresentazione delle lavorazioni termiche a fascio vi è un ampia diffusione della Teoria della Sorgente in Moto. Tuttavia, manca un modello in grado di rappresentare gli aspetti termici della lavorazione plasma ad alta definizione ed in particolare la variazione lungo lo spessore della potenza disponibile per la realizzazione del solco. Nel3 ± Capitolo si propone un modello analitico per stimare il flusso di calore trasmesso dalla sorgente al solco di taglio e diffuso per conduzione nel materiale. Affinchè, il modello proposto sia in grado di descrivere il fascio plasma occorre rimuovere l ipotesi di costanza del flusso lungo lo spessore, ipotesi che generalmente caratterizza i mod- 5

7 elli analitici applicati al taglio. Grazie al principio di sovrapposizione degli effetti ed alla scomposizione in serie di Fourier di soli coseni, è possibile sviluppare un modello in grado di prevedere l andamento della temperatura in un mezzo a cui è applicato un flusso di forma qualsiasi variabile lungo lo spessore. Il modello proposto viene applicato in maniera inversa, ovvero a partire dalla misura di temperatura nel campione tagliato plasma si determina l andamento del flusso di calore, che l ha generata. L applicazione secondo la modalità inversa presenta difficoltà nella risoluzione del sistema di equazioni, che descrivono il modello. Nella seconda parte del capitolo si propone una soluzione approssimata al problema inverso, risolubile analiticamente e si fornisce una stima dell errore commesso nell approssimazione. Nel 4 ± Capitolo il modello analitico, proposto nel 3 ± Capitolo, che esprime il legame tra il flusso di calore della sorgente plasma e la temperatura nel mezzo tagliato plasma, viene validato. La validazione consiste nel confronto tra la misura di temperatura, eseguita mediante microtermocoppie collocate in punti a distanza crescente dal solco, e la corrispondente temperatura prevista. Poichè il flusso di calore è noto solo sulla superficie la misura di temperatura è superficiale. Nella prima parte del5 ± Capitolo il modello inverso, messo a punto nei capitoli precedenti, viene applicato al taglio di titanio commercialmente puro (modellazione backward ). L esito del modello è rappresentato dal flusso di calore diffuso per conduzione nel materiale, descritto per intensità e forma. Considerando diverse condizioni di taglio, si osserva che il flusso di calore allontanato per conduzione dipende fortemente dalla velocità di avanzamento della torcia. All aumentare della velocità infatti l entalpia del fascio aumenta, così che la potenza disponibile per l esecuzione del taglio ed il riscaldamento della zona circostante il taglio cresce. Nella seconda parte del Capitolo viene verificata la potenzialità previsiva del modello proposto (modellazione forward ). Il flussodi calore determinatonel tagliodi titanioviene utilizzato per prevedere l andamento della temperatura e le proprietà geometriche del solco nel taglio di acciaio al carbonio. A condizione di mantenersi nello stesso range di velocità, il modello 6

8 analitico così determinato si dimostra un valido strumento di previsione del comportamento termico del materiale. Il6 ± Capitolo chiude il lavoro suggerendo i possibili utilizzi del modello proposto nello studio della lavorazione plasma evidenziandone vantaggi e svantaggi. I principali vantaggi del modello risiedono da una parte nei vantaggi e dall altra nelle potenzialità previsive della modellizzazione analitica. Anche in questa applicazione infatti la modellazione analitica conferma le doti per le quali è così ampiamente diffusa ed utilizzata. Si mostra infatti uno strumento veloce e parco nel consumo di risorse sia temporali che hardware. A questo si aggiunge che si dispone di uno strumento, che se opportunamente tarato, consente di prevedere il comportamento termico di un qualsiasi materiale a seguito del taglio plasma. Dal campo termico poi discende un ampia rosa di applicazioni, che possono riguardare la previsione delle geometria del solco di taglio, lo studio dello comportamento meccanico e dello stato tensionale residuo del campione, l ottimizzazione dei parametri di taglio. 7

9

10 Capitolo 1 Processi di lavorazione plasma Il1 ± Capitolo rappresenta un introduzione alle lavorazione mediante plasma in generale ed alle lavorazioni di taglio plasma in particolare. A partire dalla definizione di plasma, si descrive lo stato di plasma e le principali grandezze fisiche, che lo identificano. Di seguito, tra le numerose manifestazioni di plasmi artificiali disponibili, si affronta nel dettaglio la caratterizzazione dei plasmi termici in arco elettrico, che sono alla base delle lavorazioni mediante plasma. Vengono poi identificati e descritti i principali componenti dei sistemi di lavorazione, che utilizzano plasmi termici e le diverse tipologie e finalità di utilizzo. Le applicazioni di plasma termico tecnologiche aprono poi la strada alla descrizione dei sistemi da taglio plasma. I dispositivi da taglio plasma sono descritti sinteticamente mentre in dettaglio si affronta la descrizione dei sistemi da taglioplasma ad alta definizione, oggetto dello studio successivo. Il taglio plasma ad alta definizione viene infine caratterizzato sia per i principali parametri di processo che per gli attributi di qualità del solco. 1.1 Definizione preliminare Il termine plasma è stato utilizzato perla prima volta con l accezione, che oggi gli viene riconosciuta, da due scienziati dell inizio novecento, Tonks e Langmur, i quali erano soliti utilizzare la parola plasma per definire the portion of an arc type discharge in which densities of ions and electrons are high but substantially equal. Ripercorrendo la definizione data dai due fisici, innanzitutto si può affermare che il plasma è una miscela di elettroni, ioni e particelle neutre. Poichè la massa di ioni e 9

11 Capitolo 1 Processi di lavorazione plasma particelle neutre è di gran lunga maggiore della massa dell elettrone (ad esempio nel caso dell idrogeno la massa dell atomo dell idrogeno è 1840 volte superiore alla massa dell elettrone), particelle neutre ed ioni sono spesso denominati specie pesanti. Occorre inoltre considerare che a causa dell alto contenuto di energia del plasma alcune di queste particelle pesanti sono ad un livello energetico superiore. Le particelle allo stato eccitato generalmente ritornano ad un livello di energia più basso mediante l emissione di un fotone. L emissione fotonica è la causa principale della luminosità del plasma. Pertanto più correttamente il plasma può essere definito come una miscela di elettroni, ioni e particelle allo stato neutro, specie eccitate e fotoni. Tale miscela tuttavia costituisce un plasma solo se le cariche positive e quelle negative si bilanciano, ovvero complessivamente il plasma deve essere elettricamente neutro. Questa proprietà del plasma è nota con il nome di quasi-neutralità [1] [2]. Spesso si fa riferimento allo stato di plasma anche con la denominazione di quarto stato della materia, alludendo alla sequenza solido, liquido, gassoso ed infine plasma. Il quarto stato della materia, anche se praticamente non presente come manifestazione naturale sulla crosta terrestre (ad esclusione dei lampi), è ampiamente diffuso nel resto dell universo, dove il99% della materia è nello stato di plasma. Un esempio tipico di plasma naturale è rappresentato dal sole, la cui temperatura interna supera i10 7 K. 1.2 Temperatura in un plasma Come nei mezzi gassosi, la temperatura cinetica di un plasma è definita dall energia cinetica media delle particelle che lo costituiscono (molecole, atomi, ioni ed elettroni), ovvero: 1 2 mv2 = 3 kt (1.1) 2 dovemèla massa della particella,k la costante di Boltzmann 1,T la temperatura assoluta. 1 Pari a J/K 10

12 Paragrafo 1.2 Temperatura in un plasma L Eq.1.1 implica che le particelle seguano una distribuzione di velocità di tipo Maxwell- Boltzmann, che può essere espressa dalla relazione: dn v =nf(v)dv (1.2) con f(v)= 4 p ¼ µ 2kT m 3=2 v 2 exp µ mv2 2kT (1.3) La funzione di distribuzione della velocità è mostrata in Fig.1.1, nella quale si possono identificare le tre velocità caratteristiche: ²la velocità più probabile v m = p 2kT=m ²la velocità mediav= R 1 0 vf(v)dv= p 8kT=¼m ²la velocità media quadraticav rms = R 1 0 v 2 f(v)dv 1=2 = p 3kT=m Figura 1.1- Funzione di distribuzione di velocità Maxwell-Boltzmann La condizione secondo cui le particelle in un plasma seguono la distribuzione di velocità Maxwell-Boltzmann dipende fortemente dall interazione fra le particelle stesse, ovvero dalla frequenza di collisione e dall energia scambiata in ogni urto. Se si applicano le leggi di conservazione all urto elastico di due particelle di massa m edm 0, lo scambio di energia cinetica, vale: 11

13 Capitolo 1 Processi di lavorazione plasma mm 0 E kin =2 (1.4) (m+m 0 ) 2 L espressione precedente implica che per particelle di ugual massa lo scambio di energia cinetica vale: E kin =1=2 (1.5) Pertanto qualsiasi distorsione dalla distribuzione di velocità di Maxwell-Boltzmann tra particelle di ugual massa viene rapidamente abbattuta (indicativamente dopo poco più di10 collisioni). La considerazione precedente evidenzia come in un plasma dominato da effetti di collisione si può ragionevolmente assumere che ciascuna specie (particelle pesanti ed elettroni) segua una distribuzione di Maxwell-Boltzmann e che pertanto ciascuna specie, presa singolarmente, possa essere caratterizzata da un unica temperatura assoluta. Se si considerano al contrario gli scambi di energia tra elettroni e particelle pesanti dall Eq. 1.4, considerato che la massa dell elettronem e è molto più piccola della massa del protonem h si ricava: E kin» =2 m e m h (1.6) Perciò un numero molto più elevato di collisioni(>10 3 ) sono necessarie per eliminare la differenza di energia (e di temperatura) tra elettroni e specie pesanti. Il modo più comune per ottenere un plasma consiste nell utilizzare una scarica elettrica. Nella scarica elettrica gli elettroni, fortemente mobili, assorbono energia dal campo elettrico e la trasferiscono in parte alle particelle pesanti mediante urti elastici. Ma, anche con un eccellente rapporto di collisione tra particelle pesanti ed elettroni (ovvero con una frequenza media di collisione elevata) può esservi sempre una differenza fra la temperatura degli elettroni e quella delle specie pesanti. L energia trasferita da un elettrone ad una particella pesante in una singola collisione 12

14 Paragrafo 1.2 Temperatura in un plasma elastica può essere espressa come: 3 2 k (T e T h )2 m e m h (1.7) dovet e et h costituiscono rispettivamente la temperatura elettronica e quella delle specie pesanti. L energia che un elettrone acquisisce dal campo elettrico applicato E tra due collisioni vale: ev d e (1.8) dovev d è la velocità media di drift (la velocità dell elettrone lungo la direzione del campo elettricoe) e e il tempo medio di percorrenza del cammino medio libero tra due collisioni. Se si assume con e =l e =v e (1.9) v e = p 8kT e =¼m e (1.10) el e è il cammino medio libero dell elettrone, in una situazione stazionaria vale: T e T h = T = 3¼m µ h e le E 2 3 T e T e 32m e k T (1.11) 2 e In accordo con l Eq per raggiungere l equilibrio cinetico tra elettroni e specie pesanti(t e =T h ) occorre che l energia acquisita dagli elettroni nel campo elettrico tra una collisione e l altra sia molto piccola se confrontata con l energia cinetica ( e la temperatura) degli elettroni stessi. 13

15 Capitolo 1 Processi di lavorazione plasma Grazie alla proporzionalità tra la pressioneped il cammino libero mediol e : l e» 1 p (1.12) un altra lettura dell Eq.1.11: T e T h T e = T T e» µ E 2 (1.13) p mette in evidenza il ruolo primario ricoperto dal parametro E = p nel determinare l equilibrio cinetico nel plasma. Per valori piccoli del parametro E = p, la temperatura elettronica si avvicina alla temperatura delle particelle pesanti. Quando ciò avviene il plasma viene definito in Equilibrio Termodinamico Locale (LTE) 2. Un plasma che soddisfi la condizione di LTE (T e» =Th ) è definito Plasma Termico. Al contrario un plasma che si allontana fortemente dalla condizione di equilibrio (T e ÀT h ) è denominato Plasma Non Termico Plasmi Termici I plasmi termici, altrimenti definiti come plasmi caldi o plasmi in equilibrio, sono per definizione in LTE o molto vicini a questa condizione 3. Come già menzionato, la condizione di equilibrio cinetico è raggiunta per valori del parametro E = p piccoli, ovvero in presenza di elevate pressioni e/o ridotti valori del campo elettrico. Tipicamente, le pressioni nei plasmi in LTE superano i10kpa (¼0:1atm), mentre per valori di pressione inferiori le due temperature, quella elettronica e quella delle specie pesanti si differenziano, come illustrato in Fig. 1.2, dovet e et g rappresentano rispettivamente 2 Più correttamente alla condizione di equilibrio cinetico si devono aggiungere altre condizioni (equilibrio chimico e stato di eccitazione) perchè si raggiunga la condizione LTE. 3 In realtà, studi più recenti hanno messo in luce come la condizione LTE rappresenti più un eccezione che la regola, poichè difficilmente vengono raggiunte tutte le condizioni di equilibrio. Per questa ragione, oggi i plasmi termiciche si discostano parzialmente dalla condizione LTE vengono definitiplasmi in equilibrio termodinamico locale parziale (PLTEP), per distinguerli dai plasmi in equilibrio termodinamico locale completo (CLTEP) 14

16 Paragrafo 1.3 Plasmi artificiali la temperatura elettronica e quella delle specie pesanti. Figura 1.2- Temperatura in un arco plasma Plasmi Non Termici I Plasmi Non in Equilibrio Termico vengono frequentemente denominati plasmi freddi a causa della bassa temperatura delle specie pesanti. A differenza dei plasmi caldi, i plasmi freddi operano per lo più a pressionip < 100kPa mentre valori tipici del rapporto E=p sonodi alcuni ordini di grandezza maggiori dei plasmi caldi. Ad esempio un valore tipico per la scarica glow (si veda il paragrafo successivo) operante ad una pressione di0:1pa e dell ordine die=p=10 7 V=mkPa. La Tab.1.1 sintetizza le caratteristiche distintive delle due classi di plasmi individuate, che possono riassumersi in temperatura delle due specie, rapportoe=p e grado di ionizzazione (particelle cariche nell unità di volume). Caratteristiche Plasmi Termici Plasmi Non Termici Temperatura T e =T h T e ÀT h Ionizzazione» = :8 E/p» = mv mpa»= 50V mpa Tabella 1.1- Plasmi termici e non termici 15

17 Capitolo 1 Processi di lavorazione plasma 1.3 Plasmi artificiali Una volta definito il concetto di temperatura di plasma e la condizione LTE, la definizione preliminare del primo paragrafo può essere arricchita, distinguendo diverse tipologie di plasma. Infatti, come è possibile intuire, non esiste un solo tipo di plasma ma al contrario numerose manifestazioni fisiche, tutte caratterizzate dagli attributi definiti in precedenza cadono sotto il nome di plasma. Una prima distinzione consiste nel distinguere tra plasmi naturali e plasmi artificiali (man made). Come menzionato in precedenza, i plasmi naturali rappresentanopiù del 99% della materia dell universo. Due dei plasmi naturali più conosciuti sono costituiti dal fulmine e dall aurora boreale. Poichè i due fenomeni avvengono a pressioni notevolmente diverse (estremamente elevata per il fulmine e molto bassa perl aurora), anche l aspetto dei due fenomeni è significativamente diverso. Anche per i plasmi artificiali un criterio di distinzione è costituito dalla pressione a cui avvengono (e quindi dalla distanza del cammino medio libero ad essa correlata). Gli altri due criteri di distinzione, in parte già individuati in precedenza, sono costituiti dalla temperatura assoluta e dalla densità elettronica. La Fig.1.3 illustra alcuni plasma naturali ed artificiali distinti secondo gli attributi individuati nei paragrafi precedenti. In figura lungo l asse delle coordinate la temperatura è in unità1ev (1eV corrisponde a a7740k 4 ). Come è possibile osservare dalla Fig.1.3, i principali plasmi di interesse tecnologico sono rappresentati da: ²scarica glow (o scarica a scintilla), che tipicamente opera a pressioni di kpa, temperatura per le particelle pesanti vicine alla temperatura ambiente e dell ordine dei10 4 K per gli elettroni. In una lampada fluorescente ad esempio la temperatura elettronica raggiunge i2: K mentre le particelle pesanti hanno una temperatura di300k, ²fiamma, che rispetto alla scarica glow presenta temperatura e densità elettronica 4 Se le specie seguono una distribuzione di velocità di tipo Maxwell-Boltzmann. 16

18 Paragrafo 1.4 Plasmi termici da scarica in arco Figura 1.3- Plasmi più basse, ²plasmi termici, (tra i quali i plasmi in scarica ad arco, argomento principale di questo studio) che mostrano temperature dell ordine dei10 4 K con densità elettroniche variabili da10 21 a10 26 m 3 : ²plasmi da fusione termonucleare, che presentano condizioni estreme sia per quanto riguarda la temperatura che per la densità elettronica. Nel caso dei plasmi nucleari la densità elettronica può superare i10 26 m 3 e la temperatura è tipicamente dell ordine dei10 6 K ma può raggiungere anche valori dell ordine dei10 8 K. 1.4 Plasmi termici da scarica in arco Il meccanismo secondo cui si generano plasmi artificiali consiste nel trasferire energia al gas. Poichè il gas a temperatura ambiente è un ottimo isolante elettrico occorre generare all interno del gas un elevato numero di cariche elettriche affinchè possa divenire conduttore di corrente. Al contrario dei gas infatti, il plasma, essendo costituito 17

19 Capitolo 1 Processi di lavorazione plasma da cariche elettriche libere, è un ottimo conduttore elettrico e può raggiungere valori di conduttività elettrica che superano quella dei metalli a temperatura ambiente. Ad esempio, un plasma di idrogeno a pressione atmosferica, riscaldato alla temperatura di 10 6 K ha approssimativamente la stessa conduttività elettrica del rame a temperatura ambiente. Il processo secondo cui un isolante gassoso diviene conduttore elettrico viene definito rottura del dielettrico (electrical breakdown). Esistono diverse modalità per produrre la rottura del dielettrico, ovvero la ionizzazione del plasma. La più nota e diffusa è costituita dalla scarica elettrica. Secondo questa modalità la scarica elettrica, che si genera in un gas isolante sottoposto ad un intensa differenza di potenziale, ionizza il gas portandolo allo stato di plasma. Altre modalità più sofisticate (che esulano dagli obiettivi di questo lavoro) consentono di ottenere plasmi da scariche in radiofrequenza, in microonde, da radiazioni ad elevata energia (UV, raggi X e gamma) o dall azione di fasci laser o elettronici. Infine, il plasma può essere prodotto anche riscaldando in fornaci ad elevate temperature vapori metallici Tipologie di scarica Poichè i principi della scarica elettrica si manifestano sia in corrente continua (DC) che in corrente alternata (AC) ci si limiterà in questo paragrafo a descriverla nel caso più semplice di corrente continua. Il cambio frequente di polarità, proprio del circuito in corrente alternata infatti, produce nella zona degli elettrodi fenomeni complessi che rischiano di oscurare in parte le manifestazioni dell arco stesso. Come già affermato, tutti i gas a temperatura ambiente sono degli eccellenti isolanti elettrici. Sebbene un certo numero di cariche sia presente anche nei gas a temperatura ambiente (in aria a pressione atmosferica vi sono indicativamente10 6 elettroni=m 3 ), questi valori sono troppo piccoli perchè venga registrata una conduttività elettrica significativa. Tuttavia le cariche naturalmente presenti nel gas a temperatura ambiente sono sufficienti per provocare la rottura del dielettrico, se il gas viene sottoposto ad una differenza di potenziale sufficientemente elevata fra due elettrodi. Il passaggio di 18

20 Paragrafo 1.4 Plasmi termici da scarica in arco corrente attraverso il mezzo, in origine isolante ed ora conduttore, viene registrato mediante la manifestazione della scarica elettrica. All interno della scarica il gas viene ionizzato in una miscela di molecole, atomi, ioni ed elettroni, in definitiva in plasma. Le proprietà e la natura del plasma, che così si ottiene, dipendono dalla modalità di scarica oltre che dai parametri della scarica stessa. In Fig.1.4 sono illustrati i vari tipi di scarica che si ottengono in un ampolla riempita di gas inerte (argon) a pressione dell ordine di0:1kpa con un gap tra gli elettrodi di qualche centimetro in funzione della differenza di potenziale applicata. Tra le diverse modalità di scarica elettrica rappresentate è possibile riconoscere la scarica glow, propria dei plasmi freddi (che esulano da questa trattazione) e la scarica ad arco, tipica dei plasmi caldi. Si osservi come la scarica ad arco sia identificata da una brusca diminuzione del potenziale, che entra in una zona discendente, dopo che è stato raggiunto il valore massimo a seguito della scarica glow. La differenza di potenziale per sostenere una scarica in arco infatti è solitamente inferiore a quella necessaria a sostenere tutte le altre tipologie di scarica [3] [4]. Figura 1.4- Classificazione delle tipologie di scarica in circuito DC Plasmi da scarica in arco Definizione Sebbene non vi sia una definizione univoca di arco elettrico un plasma generato in scarica ad arco è caratterizzato principalmente da tre proprietà: (a)densita DI CORRENTE ELEVATA 19

Energia nelle reazioni chimiche. Lezioni d'autore di Giorgio Benedetti

Energia nelle reazioni chimiche. Lezioni d'autore di Giorgio Benedetti Energia nelle reazioni chimiche Lezioni d'autore di Giorgio Benedetti VIDEO Introduzione (I) L energia chimica è dovuta al particolare arrangiamento degli atomi nei composti chimici e le varie forme di

Dettagli

La corrente elettrica

La corrente elettrica PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE Fondo Sociale Europeo "Competenze per lo Sviluppo" Obiettivo C-Azione C1: Dall esperienza alla legge: la Fisica in Laboratorio La corrente elettrica Sommario 1) Corrente elettrica

Dettagli

V= R*I. LEGGE DI OHM Dopo aver illustrato le principali grandezze elettriche è necessario analizzare i legami che vi sono tra di loro.

V= R*I. LEGGE DI OHM Dopo aver illustrato le principali grandezze elettriche è necessario analizzare i legami che vi sono tra di loro. LEGGE DI OHM Dopo aver illustrato le principali grandezze elettriche è necessario analizzare i legami che vi sono tra di loro. PREMESSA: Anche intuitivamente dovrebbe a questo punto essere ormai chiaro

Dettagli

RIVELAZIONE DELLE RADIAZIONI IONIZZANTI. Nelle tecniche di rivelazione delle radiazioni ionizzanti le grandezze da rivelare possono essere diverse:

RIVELAZIONE DELLE RADIAZIONI IONIZZANTI. Nelle tecniche di rivelazione delle radiazioni ionizzanti le grandezze da rivelare possono essere diverse: RIVELAZIONE DELLE RADIAZIONI IONIZZANTI Nelle tecniche di rivelazione delle radiazioni ionizzanti le grandezze da rivelare possono essere diverse: -Fluenza di particelle -Fluenza di energia -Informazioni

Dettagli

Genova 15 01 14 TIPOLOGIE DI LAMPADE

Genova 15 01 14 TIPOLOGIE DI LAMPADE Genova 15 01 14 TIPOLOGIE DI LAMPADE Le lampade a vapori di mercurio sono sicuramente le sorgenti di radiazione UV più utilizzate nella disinfezione delle acque destinate al consumo umano in quanto offrono

Dettagli

9. Urti e conservazione della quantità di moto.

9. Urti e conservazione della quantità di moto. 9. Urti e conservazione della quantità di moto. 1 Conservazione dell impulso m1 v1 v2 m2 Prima Consideriamo due punti materiali di massa m 1 e m 2 che si muovono in una dimensione. Supponiamo che i due

Dettagli

LA CORRENTE ELETTRICA Prof. Erasmo Modica erasmo@galois.it

LA CORRENTE ELETTRICA Prof. Erasmo Modica erasmo@galois.it LA CORRENTE ELETTRICA Prof. Erasmo Modica erasmo@galois.it L INTENSITÀ DELLA CORRENTE ELETTRICA Consideriamo una lampadina inserita in un circuito elettrico costituito da fili metallici ed un interruttore.

Dettagli

Introduzione all analisi dei segnali digitali.

Introduzione all analisi dei segnali digitali. Introduzione all analisi dei segnali digitali. Lezioni per il corso di Laboratorio di Fisica IV Isidoro Ferrante A.A. 2001/2002 1 Segnali analogici Si dice segnale la variazione di una qualsiasi grandezza

Dettagli

Generatore radiologico

Generatore radiologico Generatore radiologico Radiazioni artificiali alimentazione: corrente elettrica www.med.unipg.it/ac/rad/ www.etsrm.it oscar fiorucci. laurea.tecn.radiol@ospedale.perugia.it Impianto radiologico trasformatore

Dettagli

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi.

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. Negli ultimi anni, il concetto di risparmio energetico sta diventando di fondamentale

Dettagli

LA CORRENTE ELETTRICA

LA CORRENTE ELETTRICA L CORRENTE ELETTRIC H P h Prima che si raggiunga l equilibrio c è un intervallo di tempo dove il livello del fluido non è uguale. Il verso del movimento del fluido va dal vaso a livello maggiore () verso

Dettagli

CORRENTE ELETTRICA Intensità e densità di corrente sistema formato da due conduttori carichi a potenziali V 1 e V 2 isolati tra loro V 2 > V 1 V 2

CORRENTE ELETTRICA Intensità e densità di corrente sistema formato da due conduttori carichi a potenziali V 1 e V 2 isolati tra loro V 2 > V 1 V 2 COENTE ELETTICA Intensità e densità di corrente sistema formato da due conduttori carichi a potenziali V 1 e V isolati tra loro V > V 1 V V 1 Li colleghiamo mediante un conduttore Fase transitoria: sotto

Dettagli

INTERVENTO DI CLAUDIA RICCARDI PLASMAPROMETEO - Dipartimento di Fisica Università degli Studi di Milano - Bicocca

INTERVENTO DI CLAUDIA RICCARDI PLASMAPROMETEO - Dipartimento di Fisica Università degli Studi di Milano - Bicocca INTERVENTO DI CLAUDIA RICCARDI PLASMAPROMETEO - Dipartimento di Fisica Università degli Studi di Milano - Bicocca La ricerca come strumento per lo sviluppo aziendale: sinergia tra università e industria

Dettagli

LA CORRENTE ELETTRICA CONTINUA

LA CORRENTE ELETTRICA CONTINUA LA CORRENTE ELETTRICA CONTINUA (Fenomeno, indipendente dal tempo, che si osserva nei corpi conduttori quando le cariche elettriche fluiscono in essi.) Un conduttore metallico è in equilibrio elettrostatico

Dettagli

Corrente elettrica. Esempio LA CORRENTE ELETTRICA CONTINUA. Cos è la corrente elettrica? Definizione di intensità di corrente elettrica

Corrente elettrica. Esempio LA CORRENTE ELETTRICA CONTINUA. Cos è la corrente elettrica? Definizione di intensità di corrente elettrica Corrente elettrica LA CORRENTE ELETTRICA CONTINUA Cos è la corrente elettrica? La corrente elettrica è un flusso di elettroni che si spostano dentro un conduttore dal polo negativo verso il polo positivo

Dettagli

I processi di tempra sono condotti sul manufatto finito per generare sforzi residui di compressione in superficie. Vengono sfruttate allo scopo

I processi di tempra sono condotti sul manufatto finito per generare sforzi residui di compressione in superficie. Vengono sfruttate allo scopo I processi di tempra sono condotti sul manufatto finito per generare sforzi residui di compressione in superficie. Vengono sfruttate allo scopo diverse metodologie. 1 La tempra termica (o fisica) si basa

Dettagli

Tali fluidi, utilizzati in prossimità del punto di produzione, o trasportati a distanza, possono essere utilizzati per diversi impieghi:

Tali fluidi, utilizzati in prossimità del punto di produzione, o trasportati a distanza, possono essere utilizzati per diversi impieghi: LA COGENERAZIONE TERMICA ED ELETTRICA 1. Introduzione 2. Turbine a Gas 3. Turbine a vapore a ciclo combinato 4. Motori alternativi 5. Confronto tra le diverse soluzioni 6. Benefici ambientali 7. Vantaggi

Dettagli

SENSORI E TRASDUTTORI

SENSORI E TRASDUTTORI SENSORI E TRASDUTTORI Il controllo di processo moderno utilizza tecnologie sempre più sofisticate, per minimizzare i costi e contenere le dimensioni dei dispositivi utilizzati. Qualsiasi controllo di processo

Dettagli

CALORE. Compie lavoro. Il calore è energia. Temperatura e calore. L energia è la capacità di un corpo di compiere un lavoro

CALORE. Compie lavoro. Il calore è energia. Temperatura e calore. L energia è la capacità di un corpo di compiere un lavoro Cos è il calore? Per rispondere si osservino le seguenti immagini Temperatura e calore Il calore del termosifone fa girare una girandola Il calore del termosifone fa scoppiare un palloncino Il calore del

Dettagli

Correnti e circuiti a corrente continua. La corrente elettrica

Correnti e circuiti a corrente continua. La corrente elettrica Correnti e circuiti a corrente continua La corrente elettrica Corrente elettrica: carica che fluisce attraverso la sezione di un conduttore in una unità di tempo Q t Q lim t 0 t ntensità di corrente media

Dettagli

REAZIONI ORGANICHE Variazioni di energia e velocità di reazione

REAZIONI ORGANICHE Variazioni di energia e velocità di reazione REAZIONI ORGANICHE Variazioni di energia e velocità di reazione Abbiamo visto che i composti organici e le loro reazioni possono essere suddivisi in categorie omogenee. Per ottenere la massima razionalizzazione

Dettagli

CORRENTE E TENSIONE ELETTRICA LA CORRENTE ELETTRICA

CORRENTE E TENSIONE ELETTRICA LA CORRENTE ELETTRICA CORRENTE E TENSIONE ELETTRICA La conoscenza delle grandezze elettriche fondamentali (corrente e tensione) è indispensabile per definire lo stato di un circuito elettrico. LA CORRENTE ELETTRICA DEFINIZIONE:

Dettagli

Energia e Lavoro. In pratica, si determina la dipendenza dallo spazio invece che dal tempo

Energia e Lavoro. In pratica, si determina la dipendenza dallo spazio invece che dal tempo Energia e Lavoro Finora abbiamo descritto il moto dei corpi (puntiformi) usando le leggi di Newton, tramite le forze; abbiamo scritto l equazione del moto, determinato spostamento e velocità in funzione

Dettagli

quale agisce una forza e viceversa. situazioni. applicate a due corpi che interagiscono. Determinare la forza centripeta di un

quale agisce una forza e viceversa. situazioni. applicate a due corpi che interagiscono. Determinare la forza centripeta di un CLASSE Seconda DISCIPLINA Fisica ORE SETTIMANALI 3 TIPO DI PROVA PER GIUDIZIO SOSPESO Test a risposta multipla MODULO U.D Conoscenze Abilità Competenze Enunciato del primo principio della Calcolare l accelerazione

Dettagli

Lavori intelligenti per il risparmio energetico

Lavori intelligenti per il risparmio energetico Città di San Donà di Piave Assessorato all Ambiente SPORTELLO ENERGIA Lavori intelligenti per il risparmio energetico SOLARE TERMICO Un impianto a collettori solari (anche detto a pannelli solari termici

Dettagli

Elettricità e magnetismo

Elettricità e magnetismo E1 Cos'è l'elettricità La carica elettrica è una proprietà delle particelle elementari (protoni e elettroni) che formano l'atomo. I protoni hanno carica elettrica positiva. Gli elettroni hanno carica elettrica

Dettagli

LE VALVOLE TERMOSTATICHE

LE VALVOLE TERMOSTATICHE LE VALVOLE TERMOSTATICHE Per classificare ed individuare le valvole termostatiche si deve valutare che cosa si vuole ottenere dal loro funzionamento. Per raggiungere un risparmio energetico (cosa per la

Dettagli

LEGGE DI STEVIN (EQUAZIONE FONDAMENTALE DELLA STATICA DEI FLUIDI PESANTI INCOMPRIMIBILI) z + p / γ = costante

LEGGE DI STEVIN (EQUAZIONE FONDAMENTALE DELLA STATICA DEI FLUIDI PESANTI INCOMPRIMIBILI) z + p / γ = costante IDRAULICA LEGGE DI STEVIN (EQUAZIONE FONDAMENTALE DELLA STATICA DEI FLUIDI PESANTI INCOMPRIMIBILI) z + p / γ = costante 2 LEGGE DI STEVIN Z = ALTEZZA GEODETICA ENERGIA POTENZIALE PER UNITA DI PESO p /

Dettagli

Il concetto di valore medio in generale

Il concetto di valore medio in generale Il concetto di valore medio in generale Nella statistica descrittiva si distinguono solitamente due tipi di medie: - le medie analitiche, che soddisfano ad una condizione di invarianza e si calcolano tenendo

Dettagli

Termodinamica: legge zero e temperatura

Termodinamica: legge zero e temperatura Termodinamica: legge zero e temperatura Affrontiamo ora lo studio della termodinamica che prende in esame l analisi dell energia termica dei sistemi e di come tale energia possa essere scambiata, assorbita

Dettagli

Temperatura. V(t) = Vo (1+at) Strumento di misura: termometro

Temperatura. V(t) = Vo (1+at) Strumento di misura: termometro I FENOMENI TERMICI Temperatura Calore Trasformazioni termodinamiche Gas perfetti Temperatura assoluta Gas reali Principi della Termodinamica Trasmissione del calore Termoregolazione del corpo umano Temperatura

Dettagli

CALCOLO ELETTRICO DELLE LINEE ELETTRICHE

CALCOLO ELETTRICO DELLE LINEE ELETTRICHE CALCOLO ELETTRICO DELLE LINEE ELETTRICHE Appunti a cura dell Ing. Stefano Usai Tutore del corso di ELETTROTECNICA per meccanici e chimici A. A. 2001/ 2002 e 2002/2003 Calcolo elettrico delle linee elettriche

Dettagli

Termodinamica. Sistema termodinamico. Piano di Clapeyron. Sistema termodinamico. Esempio. Cosa è la termodinamica? TERMODINAMICA

Termodinamica. Sistema termodinamico. Piano di Clapeyron. Sistema termodinamico. Esempio. Cosa è la termodinamica? TERMODINAMICA Termodinamica TERMODINAMICA Cosa è la termodinamica? La termodinamica studia la conversione del calore in lavoro meccanico Prof Crosetto Silvio 2 Prof Crosetto Silvio Il motore dell automobile trasforma

Dettagli

Politecnico di Bari I Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Meccanica ENERGIA EOLICA

Politecnico di Bari I Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Meccanica ENERGIA EOLICA Politecnico di Bari I Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Meccanica ENERGIA EOLICA turbine eoliche ad asse verticale VAWT A.A. 2008/09 Energie Alternative Prof.B.Fortunato

Dettagli

Cenni di Teoria Cinetica dei Gas

Cenni di Teoria Cinetica dei Gas Cenni di Teoria Cinetica dei Gas Introduzione La termodinamica descrive i sistemi termodinamici tramite i parametri di stato (p, T,...) Sufficiente per le applicazioni: impostazione e progettazione di

Dettagli

TEORIA CINETICA DEI GAS

TEORIA CINETICA DEI GAS TEORIA CINETICA DEI GAS La teoria cinetica dei gas è corrispondente con, e infatti prevede, le proprietà dei gas. Nella materia gassosa, gli atomi o le molecole sono separati da grandi distanze e sono

Dettagli

Capitolo 2 Caratteristiche delle sorgenti luminose In questo capitolo sono descritte alcune grandezze utili per caratterizzare le sorgenti luminose.

Capitolo 2 Caratteristiche delle sorgenti luminose In questo capitolo sono descritte alcune grandezze utili per caratterizzare le sorgenti luminose. Capitolo 2 Caratteristiche delle sorgenti luminose In questo capitolo sono descritte alcune grandezze utili per caratterizzare le sorgenti luminose. 2.1 Spettro di emissione Lo spettro di emissione di

Dettagli

Spettrofotometria. Le onde luminose consistono in campi magnetici e campi elettrici oscillanti, fra loro perpendicolari.

Spettrofotometria. Le onde luminose consistono in campi magnetici e campi elettrici oscillanti, fra loro perpendicolari. Spettrofotometria. Con questo termine si intende l utilizzo della luce nella misura delle concentrazioni chimiche. Per affrontare questo argomento dovremo conoscere: Natura e proprietà della luce. Cosa

Dettagli

Come visto precedentemente l equazione integro differenziale rappresentativa dell equilibrio elettrico di un circuito RLC è la seguente: 1 = (1)

Come visto precedentemente l equazione integro differenziale rappresentativa dell equilibrio elettrico di un circuito RLC è la seguente: 1 = (1) Transitori Analisi nel dominio del tempo Ricordiamo che si definisce transitorio il periodo di tempo che intercorre nel passaggio, di un sistema, da uno stato energetico ad un altro, non è comunque sempre

Dettagli

1. Introduzione. 2. Simulazioni elettromagnetiche per la misura del SAR

1. Introduzione. 2. Simulazioni elettromagnetiche per la misura del SAR Relazione Tecnica Analisi simulative e misure con termocamera relative al confronto tra l utilizzo di un telefono smartphone in assenza e in presenza di dispositivo distanziatore EWAD Annamaria Cucinotta

Dettagli

Michele D'Amico (premiere) 6 May 2012

Michele D'Amico (premiere) 6 May 2012 Michele D'Amico (premiere) CORRENTE ELETTRICA 6 May 2012 Introduzione La corrente elettrica può essere definita come il movimento ordinato di cariche elettriche, dove per convenzione si stabilisce la direzione

Dettagli

IL FOTOVOLTAICO E L ARCHITETTURA

IL FOTOVOLTAICO E L ARCHITETTURA IL FOTOVOLTAICO E L ARCHITETTURA Prof. Paolo ZAZZINI Ing. Nicola SIMIONATO COME FUNZIONA UNA CELLA FOTOVOLTAICA EFFETTO FOTOVOLTAICO: Un flusso luminoso che incide su un materiale semiconduttore opportunamente

Dettagli

Riscaldatori a cartuccia

Riscaldatori a cartuccia Riscaldatori a cartuccia Cartuccia Pg01 di 14 2011-01 E.M.P. Srl - Italy - www.emp.it Riscaldatori a cartuccia HD Alta densità di potenza Descrizione La tecnologia costruttiva dei riscaldatori a cartuccia

Dettagli

La base di partenza per la maggior parte dei processi produttivi di materiali ceramici sono le sospensioni. Queste si ottengono dalla miscelazione di

La base di partenza per la maggior parte dei processi produttivi di materiali ceramici sono le sospensioni. Queste si ottengono dalla miscelazione di La base di partenza per la maggior parte dei processi produttivi di materiali ceramici sono le sospensioni. Queste si ottengono dalla miscelazione di un solido (polvere) che diverrà il ceramico, con un

Dettagli

La corrente elettrica La resistenza elettrica La seconda legge di Ohm Resistività e temperatura L effetto termico della corrente

La corrente elettrica La resistenza elettrica La seconda legge di Ohm Resistività e temperatura L effetto termico della corrente Unità G16 - La corrente elettrica continua La corrente elettrica La resistenza elettrica La seconda legge di Ohm Resistività e temperatura L effetto termico della corrente 1 Lezione 1 - La corrente elettrica

Dettagli

Tesina di scienze. L Elettricità. Le forze elettriche

Tesina di scienze. L Elettricità. Le forze elettriche Tesina di scienze L Elettricità Le forze elettriche In natura esistono due forme di elettricità: quella negativa e quella positiva. Queste due energie si attraggono fra loro, mentre gli stessi tipi di

Dettagli

Metodologia di monitoraggio Impianti fotovoltaici

Metodologia di monitoraggio Impianti fotovoltaici Metodologia di monitoraggio Impianti fotovoltaici Per effettuare il monitoraggio degli impianti fotovoltaici è stato scelto il metodo di acquisizione dati proposto dal Dott. Ing. F. Spertino, Dott. Ing.

Dettagli

CLASSE: 1^ CAT. E 1^ GRA

CLASSE: 1^ CAT. E 1^ GRA ITS BANDINI - SIENA MATERIA DI INSEGNAMENTO: FISICA e LABORATORIO CLASSE: 1^ CAT. E 1^ GRA In relazione alla programmazione curricolare ci si prefigge di raggiungere i seguenti obiettivi disciplinari:

Dettagli

Forza. Forza. Esempi di forze. Caratteristiche della forza. Forze fondamentali CONCETTO DI FORZA E EQUILIBRIO, PRINCIPI DELLA DINAMICA

Forza. Forza. Esempi di forze. Caratteristiche della forza. Forze fondamentali CONCETTO DI FORZA E EQUILIBRIO, PRINCIPI DELLA DINAMICA Forza CONCETTO DI FORZA E EQUILIBRIO, PRINCIPI DELLA DINAMICA Cos è una forza? la forza è una grandezza che agisce su un corpo cambiando la sua velocità e provocando una deformazione sul corpo 2 Esempi

Dettagli

PIANO DIDATTICO SCIENZA DEI MATERIALI PER LA CONVERSIONE FOTOVOLTAICA

PIANO DIDATTICO SCIENZA DEI MATERIALI PER LA CONVERSIONE FOTOVOLTAICA PIANO DIDATTICO SCIENZA DEI MATERIALI PER LA CONVERSIONE FOTOVOLTAICA Celle solari: dai mirtilli agli spaghetti CONVERSIONE FOTOVOLTAICA: L ENERGIA DEL FUTURO v Energia inesauribile e rinnovabile v Non

Dettagli

Temperatura e Calore

Temperatura e Calore Temperatura e Calore 1 Temperatura e Calore Stati di Aggregazione Temperatura Scale Termometriche Dilatazione Termica Il Calore L Equilibrio Termico La Propagazione del Calore I Passaggi di Stato 2 Gli

Dettagli

PRINCIPI DI TRASMISSIONE DEL CALORE

PRINCIPI DI TRASMISSIONE DEL CALORE PRINCIPI DI TRASMISSIONE DEL CALORE La trasmissione del calore può avvenire attraverso tre meccanismi: - Conduzione; - Convezione; - Irraggiamento; Nella conduzione la trasmissione del calore è riconducibile

Dettagli

Una sorgente luminosa artificiale è generalmente costituita da due parti:

Una sorgente luminosa artificiale è generalmente costituita da due parti: Illuminotecnica Sorgenti luminose artificiali Definizioni Una sorgente luminosa artificiale è generalmente costituita da due parti: La lampada L apparecchio illuminante Le lampade, preposte alla conversione

Dettagli

Esplosioni di polveri: prevenzione

Esplosioni di polveri: prevenzione Esplosioni di polveri: prevenzione ing. Nicola Mazzei Stazione sperimentale per i Combustibili Divisione di Innovhub-Stazioni Sperimentali Industria Tel: 02-51604.256 Fax: 02-514286 Corso CINEAS: La ricerca

Dettagli

Automazione Industriale (scheduling+mms) scheduling+mms. adacher@dia.uniroma3.it

Automazione Industriale (scheduling+mms) scheduling+mms. adacher@dia.uniroma3.it Automazione Industriale (scheduling+mms) scheduling+mms adacher@dia.uniroma3.it Introduzione Sistemi e Modelli Lo studio e l analisi di sistemi tramite una rappresentazione astratta o una sua formalizzazione

Dettagli

RAPPORTO DI PROVA Venezia,. Foglio n. 1 di 7. Protocollo: Luogo e Data della prova: Richiedente: Materiale testato:

RAPPORTO DI PROVA Venezia,. Foglio n. 1 di 7. Protocollo: Luogo e Data della prova: Richiedente: Materiale testato: Foglio n. 1 di 7 Protocollo: Luogo e Data della prova: Mestre, Richiedente: Materiale testato: Prova eseguita: Conducibilità termica Riferimento Normativo: UNI EN 12667 DESCRIZIONE DEL CAMPIONE SOTTOPOSTO

Dettagli

Amplificatori Audio di Potenza

Amplificatori Audio di Potenza Amplificatori Audio di Potenza Un amplificatore, semplificando al massimo, può essere visto come un oggetto in grado di aumentare il livello di un segnale. Ha quindi, generalmente, due porte: un ingresso

Dettagli

19 Il campo elettrico - 3. Le linee del campo elettrico

19 Il campo elettrico - 3. Le linee del campo elettrico Moto di una carica in un campo elettrico uniforme Il moto di una particella carica in un campo elettrico è in generale molto complesso; il problema risulta più semplice se il campo elettrico è uniforme,

Dettagli

I collettori solari termici

I collettori solari termici I collettori solari termici a cura di Flavio CONTI, ing. LUVINATE (Varese) Tel. 0332 821398 Collettori solari a BASSA temperatura I collettori solari a bassa temperatura utilizzati normalmente negli impianti

Dettagli

352&(662',&20%867,21(

352&(662',&20%867,21( 352&(662',&20%867,21( Il calore utilizzato come fonte energetica convertibile in lavoro nella maggior parte dei casi, è prodotto dalla combustione di sostanze (es. carbone, metano, gasolio) chiamate combustibili.

Dettagli

DISTILLAZIONE: PREMESSE

DISTILLAZIONE: PREMESSE DISTILLAZIONE: PREMESSE PROCESSO DI ELEZIONE NELLA PREPARAZIONE DI ACQUA PER PREPARAZIONI INIETTABILI PROCESSO GENERALMENTE APPLICATO COME STADIO FINALE DI PURIFICAZIONE AD UN ACQUA GIA TRATTATA IL TIPO

Dettagli

Le proprietà periodiche degli elementi LA LEZIONE

Le proprietà periodiche degli elementi LA LEZIONE Le proprietà periodiche degli elementi LA LEZIONE Le proprietà degli elementi mostrano delle tendenze che possono essere predette usando il sistema periodico ed essere spiegate e comprese analizzando la

Dettagli

Anno 2014. Rapporto ambientale

Anno 2014. Rapporto ambientale Anno 2014 Rapporto ambientale 1 ANNO 2014 Nell anno 2005 la SITI TARGHE S.r.l. ha ottenuto la certificazione ambientale secondo la norma internazionale ISO 14001:2004, rinnovata nel 2008, nel 2011 e nel

Dettagli

13. Campi vettoriali

13. Campi vettoriali 13. Campi vettoriali 1 Il campo di velocità di un fluido Il concetto di campo in fisica non è limitato ai fenomeni elettrici. In generale il valore di una grandezza fisica assegnato per ogni punto dello

Dettagli

Pressione. Esempio. Definizione di pressione. Legge di Stevino. Pressione nei fluidi EQUILIBRIO E CONSERVAZIONE DELL ENERGIA NEI FLUIDI

Pressione. Esempio. Definizione di pressione. Legge di Stevino. Pressione nei fluidi EQUILIBRIO E CONSERVAZIONE DELL ENERGIA NEI FLUIDI Pressione EQUILIBRIO E CONSERVAZIONE DELL ENERGIA NEI FLUIDI Cos è la pressione? La pressione è una grandezza che lega tra di loro l intensità della forza e l aerea della superficie su cui viene esercitata

Dettagli

Rapporto ambientale Anno 2012

Rapporto ambientale Anno 2012 Rapporto ambientale Anno 2012 Pagina 1 di 11 1 ANNO 2012 Nell anno 2005 la SITI TARGHE srl ha ottenuto la certificazione ambientale secondo la norma internazionale ISO 14001:2004, rinnovata nel 2008 e

Dettagli

Rapidamente al grado esatto Tarature di temperatura con strumenti portatili: una soluzione ideale per il risparmio dei costi

Rapidamente al grado esatto Tarature di temperatura con strumenti portatili: una soluzione ideale per il risparmio dei costi Rapidamente al grado esatto Tarature di temperatura con strumenti portatili: una soluzione ideale per il risparmio dei costi Gli strumenti per la misura di temperatura negli impianti industriali sono soggetti

Dettagli

APPUNTI DEL CORSO DI SISTEMI IMPIANTISTICI E SICUREZZA INTRODUZIONE AGLI IMPIANTI ELETTRICI: FONDAMENTI DI ELETTROTECNICA

APPUNTI DEL CORSO DI SISTEMI IMPIANTISTICI E SICUREZZA INTRODUZIONE AGLI IMPIANTI ELETTRICI: FONDAMENTI DI ELETTROTECNICA APPUNTI DEL CORSO DI SISTEMI IMPIANTISTICI E SICUREZZA INTRODUZIONE AGLI IMPIANTI ELETTRICI: FONDAMENTI DI ELETTROTECNICA Concetti e grandezze fondamentali CAMPO ELETTRICO: è un campo vettoriale di forze,

Dettagli

Termologia. Introduzione Scale Termometriche Espansione termica Capacità termica e calori specifici Cambiamenti di fase e calori latenti

Termologia. Introduzione Scale Termometriche Espansione termica Capacità termica e calori specifici Cambiamenti di fase e calori latenti Termologia Introduzione Scale Termometriche Espansione termica Capacità termica e calori specifici Cambiamenti di fase e calori latenti Trasmissione del calore Legge di Wien Legge di Stefan-Boltzmann Gas

Dettagli

EMISSIONE E ASSORBIMENTO DI LUCE DA PARTE DELLA MATERIA

EMISSIONE E ASSORBIMENTO DI LUCE DA PARTE DELLA MATERIA EMISSIONE E ASSORBIMENTO DI LUCE DA PARTE DELLA MATERIA Poiché la luce è energia trasportata da oscillazioni del campo elettrico (fotoni) e la materia è fatta di particelle elettricamente cariche (atomi

Dettagli

Celle a combustibile Fuel cells (FC)

Celle a combustibile Fuel cells (FC) Celle a combustibile Fuel cells (FC) Celle a combustibile Sono dispositivi di conversione elettrochimica ad alto rendimento energetico. Esse trasformano in potenza elettrica l energia chimica contenuta

Dettagli

STIMA DI MASSIMA DEI LIMITI STRUTTURALI DI PARTI DI MOTORI DIESEL AD INIEZIONE DIRETTA PER L AERONAUTICA

STIMA DI MASSIMA DEI LIMITI STRUTTURALI DI PARTI DI MOTORI DIESEL AD INIEZIONE DIRETTA PER L AERONAUTICA STIMA DI MASSIMA DEI LIMITI STRUTTURALI DI PARTI DI MOTORI DIESEL AD INIEZIONE DIRETTA PER L AERONAUTICA Relatore: Prof. Ing. L. Piancastelli Correlatori: Prof. Ing. A. Liverani Prof. Ing. F. Persiani

Dettagli

Corso di. Dott.ssa Donatella Cocca

Corso di. Dott.ssa Donatella Cocca Corso di Statistica medica e applicata Dott.ssa Donatella Cocca 1 a Lezione Cos'è la statistica? Come in tutta la ricerca scientifica sperimentale, anche nelle scienze mediche e biologiche è indispensabile

Dettagli

Da Newton a Planck. La struttura dell atomo. Da Newton a Planck. Da Newton a Planck. Meccanica classica (Newton): insieme

Da Newton a Planck. La struttura dell atomo. Da Newton a Planck. Da Newton a Planck. Meccanica classica (Newton): insieme Da Newton a Planck Meccanica classica (Newton): insieme La struttura dell atomo di leggi che spiegano il mondo fisico fino alla fine del XIX secolo Prof.ssa Silvia Recchia Quantomeccanica (Planck): insieme

Dettagli

Domande a scelta multipla 1

Domande a scelta multipla 1 Domande a scelta multipla Domande a scelta multipla 1 Rispondete alle domande seguenti, scegliendo tra le alternative proposte. Cercate di consultare i suggerimenti solo in caso di difficoltà. Dopo l elenco

Dettagli

Temperatura e Calore

Temperatura e Calore Temperatura e Calore La materia è un sistema fisico a molti corpi Gran numero di molecole (N A =6,02 10 23 ) interagenti tra loro Descrizione mediante grandezze macroscopiche (valori medi su un gran numero

Dettagli

Per lo sviluppo del teleriscaldamento: l acqua di falda come fonte energetica.

Per lo sviluppo del teleriscaldamento: l acqua di falda come fonte energetica. 1 Per lo sviluppo del teleriscaldamento: l acqua di falda come fonte energetica. A2A Calore & Servizi, società del gruppo A2A attiva nella gestione del teleriscaldamento nelle città di Milano, Brescia

Dettagli

www.andreatorinesi.it

www.andreatorinesi.it La lunghezza focale Lunghezza focale Si definisce lunghezza focale la distanza tra il centro ottico dell'obiettivo (a infinito ) e il piano su cui si forma l'immagine (nel caso del digitale, il sensore).

Dettagli

Un altro importante parametro di questo processo è la risoluzione che rappresenta la distanza minima che la litografia può apprezzare.

Un altro importante parametro di questo processo è la risoluzione che rappresenta la distanza minima che la litografia può apprezzare. TECNICHE LITOGRAFICHE La litografia è un processo basilare nella realizzazione di circuiti integrati,esso consiste nel depositare un materiale detto resist sul wafer da processare che una volta esposto

Dettagli

COS'E' UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO E COME FUNZIONA

COS'E' UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO E COME FUNZIONA COS'E' UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO E COME FUNZIONA Il principio di funzionamento: la cella fotovoltaica Le celle fotovoltaiche consentono di trasformare direttamente la radiazione solare in energia elettrica,

Dettagli

Esercitazione N. 1 Misurazione di resistenza con metodo volt-amperometrico

Esercitazione N. 1 Misurazione di resistenza con metodo volt-amperometrico Esercitazione N. 1 Misurazione di resistenza con metodo volt-amperometrico 1.1 Lo schema di misurazione Le principali grandezze elettriche che caratterizzano un bipolo in corrente continua, quali per esempio

Dettagli

Regole della mano destra.

Regole della mano destra. Regole della mano destra. Macchina in continua con una spira e collettore. Macchina in continua con due spire e collettore. Macchina in continua: schematizzazione di indotto. Macchina in continua. Schematizzazione

Dettagli

( x) ( x) 0. Equazioni irrazionali

( x) ( x) 0. Equazioni irrazionali Equazioni irrazionali Definizione: si definisce equazione irrazionale un equazione in cui compaiono uno o più radicali contenenti l incognita. Esempio 7 Ricordiamo quanto visto sulle condizioni di esistenza

Dettagli

Corso di Componenti e Impianti Termotecnici LE RETI DI DISTRIBUZIONE PERDITE DI CARICO LOCALIZZATE

Corso di Componenti e Impianti Termotecnici LE RETI DI DISTRIBUZIONE PERDITE DI CARICO LOCALIZZATE LE RETI DI DISTRIBUZIONE PERDITE DI CARICO LOCALIZZATE 1 PERDITE DI CARICO LOCALIZZATE Sono le perdite di carico (o di pressione) che un fluido, in moto attraverso un condotto, subisce a causa delle resistenze

Dettagli

TECNICHE DI SIMULAZIONE

TECNICHE DI SIMULAZIONE TECNICHE DI SIMULAZIONE INTRODUZIONE Francesca Mazzia Dipartimento di Matematica Università di Bari a.a. 2004/2005 TECNICHE DI SIMULAZIONE p. 1 Introduzione alla simulazione Una simulazione è l imitazione

Dettagli

Domande a scelta multipla 1

Domande a scelta multipla 1 Domande a scelta multipla Domande a scelta multipla 1 Rispondete alle domande seguenti, scegliendo tra le alternative proposte. Cercate di consultare i suggerimenti solo in caso di difficoltà. Dopo l elenco

Dettagli

La propagazione delle onde luminose può essere studiata per mezzo delle equazioni di Maxwell. Tuttavia, nella maggior parte dei casi è possibile

La propagazione delle onde luminose può essere studiata per mezzo delle equazioni di Maxwell. Tuttavia, nella maggior parte dei casi è possibile Elementi di ottica L ottica si occupa dello studio dei percorsi dei raggi luminosi e dei fenomeni legati alla propagazione della luce in generale. Lo studio dell ottica nella fisica moderna si basa sul

Dettagli

Polimeri semiconduttori negli OLED

Polimeri semiconduttori negli OLED Polimeri semiconduttori negli OLED Nella figura viene mostrato uno schema di funzionamento di un Organic Light Emitting Diode (OLED). Il catodo e formato da un elettrodo di Alluminio (Magnesio o Calcio)

Dettagli

STOCCAGGIO DI IDROGENO NEI SOLIDI ATTIVITA DI RICERCA PRESSO IL POLITECNICO DI TORINO

STOCCAGGIO DI IDROGENO NEI SOLIDI ATTIVITA DI RICERCA PRESSO IL POLITECNICO DI TORINO STOCCAGGIO DI IDROGENO NEI SOLIDI ATTIVITA DI RICERCA PRESSO IL POLITECNICO DI TORINO A. TAGLIAFERROT LAQ In.Te.S.E. Politecnico di Torino SOMMARIO Il problema Le possibili tecnologie Il contributo del

Dettagli

Lezione 16. Motori elettrici: introduzione

Lezione 16. Motori elettrici: introduzione Lezione 16. Motori elettrici: introduzione 1 0. Premessa Un azionamento è un sistema che trasforma potenza elettrica in potenza meccanica in modo controllato. Esso è costituito, nella sua forma usuale,

Dettagli

Indice generale. OOA Analisi Orientata agli Oggetti. Introduzione. Analisi

Indice generale. OOA Analisi Orientata agli Oggetti. Introduzione. Analisi Indice generale OOA Analisi Orientata agli Oggetti Introduzione Analisi Metodi d' analisi Analisi funzionale Analisi del flusso dei dati Analisi delle informazioni Analisi Orientata agli Oggetti (OOA)

Dettagli

Essiccatori ad adsorbimento rigenerati a caldo

Essiccatori ad adsorbimento rigenerati a caldo Essiccatori ad adsorbimento rigenerati a caldo Soluzioni di sistemi innovativi Perché l aria compressa pulita e asciutta è importante In quasi tutti i settori dell industria l aria compressa è uno strumento

Dettagli

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore 13.1: Introduzione L analisi dei due capitoli precedenti ha fornito tutti i concetti necessari per affrontare l argomento di questo capitolo:

Dettagli

Complementi di Termologia. I parte

Complementi di Termologia. I parte Prof. Michele Giugliano (Dicembre 2) Complementi di Termologia. I parte N.. - Calorimetria. Il calore è una forma di energia, quindi la sua unità di misura, nel sistema SI, è il joule (J), tuttavia si

Dettagli

Spettrometria di massa

Spettrometria di massa Tecniche di monitoraggio ambientale di tipo fisico Spettrometria di massa (J. B. Fenn, K. Tanaka, K. Wüthrich, premio nobel per la chimica nel 2002) Analisi chimica dell aerosol Riconoscimento di inquinanti

Dettagli

REGIONE DEL VENETO. Impianto di messa in riserva e recupero di rifiuti speciali non pericolosi presso il Comune di San Pietro di Morubio

REGIONE DEL VENETO. Impianto di messa in riserva e recupero di rifiuti speciali non pericolosi presso il Comune di San Pietro di Morubio REGIONE DEL VENETO PROVINCIA DI VERONA COMUNE DI SAN PIETRO DI MORUBIO Impianto di messa in riserva e recupero di rifiuti speciali non pericolosi presso il Comune di San Pietro di Morubio DITTA A.E.T.

Dettagli

L H 2 O nelle cellule vegetali e

L H 2 O nelle cellule vegetali e L H 2 O nelle cellule vegetali e il suo trasporto nella pianta H 2 O 0.96 Å H O 105 H 2s 2 2p 4 tendenza all ibridizzazione sp 3 H δ+ O δ- δ+ 1.75 Å H legame idrogeno O δ- H H δ+ δ+ energia del legame

Dettagli

PRINCIPI DI TRASDUZIONE

PRINCIPI DI TRASDUZIONE PRINCIPI DI TRASDUZIONE Passiva Trasduzione resistiva Trasduzione capacitiva Trasduzione induttiva Attiva Trasduzione fotovoltaica Trasduzione piezoelettrica Trasduzione elettromagnetica Trasduzione fotoconduttiva

Dettagli

6.5. Risultati simulazioni sistema rifiuti e riscaldamento

6.5. Risultati simulazioni sistema rifiuti e riscaldamento Capitolo 6 Risultati pag. 301 6.5. Risultati simulazioni sistema rifiuti e riscaldamento Come già detto nel paragrafo 5.8, i risultati riportati in questo paragrafo fanno riferimento alle concentrazione

Dettagli

Preparazione alle gare di II livello delle Olimpiadi della Fisica 2013

Preparazione alle gare di II livello delle Olimpiadi della Fisica 2013 Preparazione alle gare di II livello delle Olimpiadi della Fisica 01 Incontro su temi di termodinamica 14/1/01 Giuseppina Rinaudo - Dipartimento di Fisica dell Università di Torino Sommario dei quesiti

Dettagli