PGT VAS 2. VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA Sintesi non tecnica PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO. Comune di PARONA (PV) Data. Ottobre 2013.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PGT VAS 2. VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA Sintesi non tecnica PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO. Comune di PARONA (PV) Data. Ottobre 2013."

Transcript

1 PGT PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO VAS 2 Comune di PARONA (PV) VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA Sintesi non tecnica Data Sindaco Ottobre 2013 Silvano Colli Coordinatore Ufficio Tecnico Comunale Geom. Piero Saino Adozione Delibera n. Seduta Consiliare del Approvazione Delibera n. Seduta Consiliare del Direttore tecnico CPU Arch. Alessandro Magli Pubblicazione BURL Delibera n. Seduta Consiliare del

2 VAS 2 SINTESI NON TECNICA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA I procedimenti per la formazione del Piano di Governo del Territorio e per la Valutazione Ambientale Strategica (V.A.S.) sono stati avviati unitamente con Deliberazione della Giunta Comunale n. 119 del 24/11/2009. Si è quindi individuato quale percorso metodologico procedurale da seguire nella VAS del Documento di Piano, quello descritto dalla Determinazione della procedura per la Valutazione Ambientale di Piani e Programmi con D.G.R. n. VIII/6420 del 27 dicembre 2007, D.g.r. 30 dicembre 2009 n. 8/10971 Determinazione della procedura di valutazione ambientale di piani e programmi VAS (art( 4, l.r. n. 12/2005; d.c.r. n. 351/2007) Recepimento delle disposizioni di cui al d.lgs. 16 gennaio 2008, n. 4 modifica, integrazione e inclusione di nuovi modelli e D.g.r. del 10 novembre 2010 n. 9/761 Determinazione della Procedura per la Valutazione Ambientale di Piani e Programmi V.A.S., in recepimento delle disposizioni di cui al d.lgs. 29 giugno 2010, n. 128, con modifica ed integrazione delle dd.g.r. 27 dicembre 2008, n.8/6420 e 30 dicembre 2009, n.8/ Il documento di Scoping è il primo elaborato che viene prodotto nella procedura di V.A.S. con l'obiettivo di illustrare: il percorso metodologico procedurale definito; una proposta di ambito di influenza del DdP del P.G.T.; le informazioni da includere nel Rapporto Ambientale. I contenuti del documento di scoping vengono discussi durante la prima Conferenza di Valutazione. L allegato 1a della citata d.g.r.n 9/761 costituisce pertanto il prevalente riferimento per la procedura di V.A.S. in esame e definisce le fasi del procedimento, schematicamente indicate nei punti seguenti: 1. avviso di avvio del procedimento; 2. individuazione dei soggetti interessati e definizione delle modalità di informazione e comunicazione; 3. elaborazione e redazione del DdP e del Rapporto Ambientale; 4. messa a disposizione; 5. convocazione conferenza di valutazione; 6. formulazione parere ambientale motivato; 7. adozione del DdP; 8. pubblicazione e raccolta osservazioni; 9. formulazione parere ambientale motivato finale e approvazione finale; 10. gestione e monitoraggio. Con specifico atto formale sono stati individuati i soggetti direttamente coinvolti nel procedimento e la procedura adottata: 1

3 VAS COMUNE DI PARONA PROVINCIA DI PAVIA 1) il Proponente, nonché Autorità procedente per la VAS, Comune di Parona nella persona del Sindaco Silvano Colli, quale responsabile del procedimento di formazione dello strumento urbanistico; 2) l Autorità competente per la VAS è individuata nel responsabile del servizio tecnico, geom.piero Saino; 3) Di istituire la conferenza di valutazione, con la finalità di acquisire elementi informativi e pareri dei soggetti/enti di cui al successivo punto 5), che si prevede articolata in almeno due sedute: la prima, di tipo introduttivo, volta ad illustrare il documento di Scoping, la ricognizione dello stato di fatto dello schema di piano, gli orientamenti iniziali e gli obiettivi e ad acquisire pareri, contributi ed osservazioni nel merito;la seconda, conclusiva e finalizzata a valutare la proposta di piano e di rapporto ambientale, esaminare le osservazioni ed i pareri pervenuti, prendere atto degli eventuali pareri obbligatori previsti; 4) di individuare quali soggetti/enti convocati ad esprimersi nell ambito dei lavori della conferenza di valutazione i seguenti soggetti: a) soggetti competenti in materia ambientale - A.R.P.A. Lombardia Sede di via Nino Bixio, 13 Pavia; - A.S.L. sede di Vigevano; - Sovrintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio, P.zza Duomo, 12, Milano. - Sopraintendenza per i beni Archeologici della Lombardia, Sede via De Almicis, n Milano. b) Enti territorialmente interessati: - Regione Lombardia Direzione Generale Territorio ed Urbanistica; - Amministrazione provinciale di Pavia Settore Urbanistica Viabilità e Cave; - Ai signori sindaci dei comuni di: Cilavegna, Albonese, Mortara, Vigevano. c) Altri Enti/autorità e società con specifiche competenze funzionalmente interessate: - Prefettura di Pavia Ufficio Territoriale del Governo, P.zza Gucciardi, 1 Pavia. - ATO, V.le Montegrappa, 28/G Pavia. - Pavia Acque, Via Donegani, 21 Pavia. - Enel, Viale regina Margherita, 125 Potenza. - Telecom, P.zza degli Affari, 2 Milano. - Legambiente - CLIR, C.so Garibaldi, CIPAL, C.so Cavour, Mortara. - Parona Multiservizi SpA, P.zza Nuova, Parona. - Enel Sole, Via Beruto 18 Milano. - Regione Lombardia Protezione Civile, Via Rossellini 17 Milano. 2

4 VAS 2 SINTESI NON TECNICA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA - Dirigente scolastico Sig.ra Barisio Maria Teresa, c/o Istituto scolastico comprensivo P.zza Italia, Mortara. - Al Rev. Don Giampaolo Villareggia c/o Parrocchia San Pietro Apostolo Via Parrocchiale, Parona. 5) Di dare atto che il Comune di Parona attiverà iniziative di informazione/partecipazione dei Cittadini, degli altri Enti, soggetti pubblici e privati e del pubblico, mediante il coinvolgimento di: _ Cittadini; _ Associazioni di Categoria; _ Associazioni varie di cittadini ed altre autorità che possano avere interesse ai sensi dell art.9, comma 5, del D.Lgs. n. 152/2006; _ e che per garantire la massima partecipazione e il miglior grado di coinvolgimento verranno utilizzati i mezzi di comunicazione ritenuti più idonei: a tal fine le conferenze di cui al punto precedente saranno aperte al pubblico. 6) Di individuare quale percorso metodologico procedurale da seguire nella VAS del PGT quello descritto dagli Indirizzi generali per la valutazione ambientale di piani e programmi approvati con deliberazione del consiglio Regionale in data 13 Marzo 2007 N.VIII/351, nonché della successiva D.g.r 30/12/2009 n.8/10971 Determinazione della procedura di valutazione ambientale di piani e programmi VAS (art. n.4. 12/2005;d.c.r. n. 351/2007) Recepimento delle disposizioni di cui al d.lgs. 16 gennaio 2008, n.4 modifica, integrazione e inclusione di nuovi modelli; 7) Di trasmettere la presente deliberazione ai soggetti competenti in materia ambientale, chiamati a partecipare alla conferenza di valutazione e di darne avviso mediante pubblicazione all Albo Pretorio, sul sito internet del comune < >, mediante pubblicazione affissioni e quant altro previsto dalla Legge in materia; 8) Di ordinare che copia della presente deliberazione si trasmessa, a cura dell'ufficio di segreteria, ai responsabili dei servizi competenti per la conforme esecuzione. 3

5 VAS COMUNE DI PARONA PROVINCIA DI PAVIA Fase 0 preparazione del procedimento con individuazione dei soggetti interessati al procedimento e pubblicazione avviso di avvio del procedimento. Fase 1 orientamento: definizione dello schema operativo e mappatura dei soggetti competenti, integrazoine della dimensione ambientale, ricognizione della conoscenza disponibile rispetto alla documentazione e agli archivi informativi esistenti, definizione dell'ambito di influenza, verifica di conformità con pianificazione 1^ CONFERENZA DI VALUTAZIONE Fase 2 elaborazione e redazione: analisi della coerenza interna ed esterna, stima degli effetti attesi attraverso la costruzione di scenari di sviluppo rappresentativi delle possibili dinamiche di crescita; progettazione dei sistemi di monitoraggio, proposta di rapporto ambientale e sintesi non tecnica. 2^ CONFERENZA DI VALUTAZIONE parere motivato Fase 3 Adozione e approvazione : revisione del parere motivato deposito pubblicazione e trasmissione del rapporto ambientale, del parere motivato, e dichiarazione di sintesi; raccolta osservazioni redazione del parere motivato finale; adozione definitiva pubblicazione ufficiale e divulgazione. Fase 4 Attuazione gestione dell assetto ambientale locale attraverso l individuazione delle linee di assetto territoriale fondanti che concorrono alla costruzione del Piano; redazione dei rapporti di monitoraggio e valutazione periodica. 4

6 VAS 2 SINTESI NON TECNICA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA 5

7 VAS COMUNE DI PARONA PROVINCIA DI PAVIA Il documento che rappresenta la sintesi del procedimento di Valutazione Ambientale Strategica è il Rapporto Ambientale, di cui questo allegato rappresenta la Sintesi non tecnica, redatta per un pubblico più vasto di non addetti ai lavori. Il Rapporto Ambientale in sintesi ha affrontato i seguenti temi: illustrazione dei contenuti, degli obiettivi principali del PGT e del rapporto con altri pertinenti P/P: Piano Territoriale Regionale; Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale di Pavia; Piani di Settore Comunale (Piano geologico, idrogeologico e sismico); aspetti pertinenti dello stato attuale dell ambiente: inquadramento generale i. sistema fisico amministrativo ii. sistema socio demografico iii. sistema socio economico iv. sistema infrastrutturale sistema ambientale i. acqua ii. rifiuti iii. aria iv. salute v. suolo e sottosuolo vi. paesaggio vii. emergenze ambientali viii. rumore ix. energia ed elettromagnetismo; caratteristiche ambientali delle aree che potrebbero essere significativamente interessate; qualsiasi problema ambientale esistente, pertinente al DdP; obiettivi di protezione ambientale stabiliti a livello internazionale, comunitario o degli Stati membri, pertinenti al DdP; possibili effetti significativi sull ambiente; misure previste per impedire, ridurre e compensare nel modo più completo possibile gli eventuali effetti negativi significativi sull ambiente dell attuazione del DdP. Per ognuno degli ambiti di trasformazione previsti dal Documento di Piano, si è analizzato il contesto territoriale, paesistico, ambientale e dei vincoli in cui gli ambiti si inseriranno, si è cercato di prevedere i possibili impatti che si genereranno e si sono suggerite alcune azioni di compensazione o mitigazione ambientale. Si è cercato di evidenziare alcune tematiche di sostenibilità ambientale da considerare nella progettazione esecutiva delle singole aree; descrizione delle misure previste in merito al monitoraggio. Il monitoraggio è da predisporre dopo l approvazione definitiva del PGT e durante tutto il periodo di attuazione 6

8 VAS 2 SINTESI NON TECNICA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA e gestione del piano; esso cercherà di verificare l effettiva attuazione delle azioni obiettivo e trasformazioni del territorio che il piano si è prefissato in fase di elaborazione e di raccogliere in modo sistematico i dati ambientali che costituiranno un utile riferimento per le scelte di pianificazione future. proposte di sviluppo sostenibile da affrontare durante il periodo di attuazione e gestione del PGT. Oltre che nell implementazione del piano di Monitoraggio, la proposta progettuale che questo procedimento di Valutazione Ambientale propone di perseguire durante tutta la durata del Piano stesso è quella di un percorso di sostenibilità, attivabile attraverso numerosi strumenti e iniziative. Inoltre vengono presentate una serie di iniziative che si potrebbero attuare sempre nel quadro dello sviluppo sostenibile del territorio. L obiettivo principale che l Amministrazione Comunale di Parona ha inteso perseguire affrontando la redazione di questo nuovo Piano di Governo del Territorio, vertono su recupero delle porzioni sottoutilizzate del patrimonio edilizio preesistente, andando a riconfermare le scelte già evidenziate dal vecchio strumento vigente. In generale si ritiene opportuno promuovere il recupero del patrimonio esistente salvaguardando il territorio agricolo e le sue tradizioni e fornire un benefit alla qualità della vita dei cittadini puntando su un maggior apporto non solo quantitativo dei servizi. Nel DdP vengono inseriti e riconfermati i servizi già individuati dal PRUG. Viene posta l'attenzione su tre grandi comparti di trasformazione per servizi. Ribadendo la volontà di promuovere un PGT a consumo zero si sottolinea che oltre ad essere comparti per servizi due di questi riguardano attività per il verde, pertanto ove l'impatto sul suolo risulta essere minimo. Si porta in evidenza che l Amministrazione Comunale si fa carico di professionisti esterni per la redazione del Piano di Governo del Territorio e della valutazione ambientale dello stesso piano, nonché dello studio geologico. La documentazione prodotta costituisce una banca dati conoscitiva importante, che è fondamentale non disperdere ma continuare ad aggiornare, e che si è tradotta in vincoli e rispetti a tutela del territorio e dei cittadini e in proposte progettuali che alzeranno il livello qualitativo della vita a Parona. Questo bagaglio di informazioni multidisciplinari sarà a disposizione di tutti i cittadini che fossero interessati a conoscere meglio il proprio paese, di chiunque debba intervenire sul territorio e dell amministrazione che si dovrà esprimere su scelte strategiche e di dettaglio riguardanti i multidisciplinari aspetti del governo del territorio. L Amministrazione comunale potrà prendere in considerazione, nel corso del PGT, di strutturare un vero e proprio Sistema Informativo comunale, che costituirà la banca dati delle informazioni suddette e di tutto ciò che si volesse implementare in seguito, consultabile dagli 7

9 VAS COMUNE DI PARONA PROVINCIA DI PAVIA amministratori, dal personale degli uffici comunali e, su web, anche da tutti gli operatori e i cittadini interessati. Di seguito vengono elencati sinteticamente gli obiettivi specifici promossi dall Amministrazione comunale attraverso le azioni di pianificazione territoriale esplicitate nel Piano di Governo del Territorio in corso di elaborazione. Con una tabella incrociata si trasferisce l informazione di come gli obiettivi vengono tradotti in azione, in modo anche trasversale. OBIETTIVI SPECIFICI DI PIANO (OSP) AZIONI N. Descrizione N. OSP 1 Sostenibilità ambientale: ridurre il consumo di suolo A1 A2 garantendo la tenuta territoriale del sistema economico OSP 2 Sostenibilità economica A3 A4 A5 OSP 3 Obiettivi per la città pubblica e la rete dei servizi A6 A7 A8 OSP 4 Obiettivi di perequazione A9 OSP 5 Obiettivi per la mobilità A10 A11 A12 A13 AZIONI DI PIANO (A) Azioni correlate Sistema (S) N. Descrizione N. N. A1 A2 A3 A4 A5 A6 A7 Appoggiare le ipotesi di sviluppo territoriale ad un attenta valutazione del consumo di suolo, operando su terreni già compromessi e/o urbanizzati Tutelare il territorio agricolo e garantirne la produttività Assicurare la necessaria agilità per gli interventi relativi all insediamento di attività economiche, introducendo per le stesse una destinazione flessibile e onnicomprensiva, definita i luoghi del lavoro Promuovere la rivitalizzazione economicoproduttiva di Parona dando spazio alle esigenze di aziende interessate a insediarsi sul territorio Ancorare il piano dei servizi alla reale praticabilità delle scelte operate Riconoscere il sistema a rete dei servizi, valorizzando il patrimonio esistente Evitare ipotesi poco sostenibili di grandi acquisizioni al patrimonio pubblico di aree a A2 A1 A4 A5 A3 A5 A4 A5 A7 A8 A6 A7 S1 S1 S1 S2 S3 S3 S1 S3 S4 8

10 VAS 2 SINTESI NON TECNICA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA standard A8 Consolidare l armatura dei servizi esistenti definendo un disegno coordinato di raccordo e completamento con il sistema infrastrutturale delle aree di trasformazione perequative A9 Attivare risorse necessarie a garantire la copertura economica del Piano dei Servizi A10 Valorizzare le risorse impiegate nella realizzazione del cavalca ferrovia, nella costruzione della strada SP 101 anche in relazione alla presenza della strada provinciale 192 A11 Definire una rete di servizio alla mobilità sostenibile, potenziando e riqualificando la rete dei circuiti ciclopedonali esistenti e connettendola alla rete dei corridoi ecologici A12 Valorizzare il ruolo della nuova stazione ferroviaria inserendola in un progetto di area vasta esteso ai comuni contermini A13 Valorizzare la presenza della linea ferroviaria Vigevano Mortara Milano A7 A8 A11 A12 A13 A10 A12 A13 A10 A11 A13 A10 A11 A12 S2 S2 S1 S2 S2 S2 S1 Per meglio comprendere l ambito di riferimento di ogni (OSP) e/o (A) sono stati opportunamente assegnati dei codici identificativi al sistema di riferimento e competenza dell obiettivo e/o azione; la classificazione dei suddetti sistemi è raggruppata nei seguenti macrosettori: N. SISTEMA DESCRIZIONE SISTEMA (di riferimento) S1 Sistema insediativo S2 Sistema infrastrutturale S3 Sistema paesistico ambientale 9

11 VAS COMUNE DI PARONA PROVINCIA DI PAVIA La valutazione di coerenza La valutazione di coerenza esterna Come già introdotto nel Rapporto Ambientale, il concetto di coerenza si basa su due livelli differenti: valutazione di coerenza esterna verticale: quando l analisi si riferisce a documenti redatti a livelli diversi di governo (Regione Lombardia, Provincia di Pavia, altri Enti territorialmente interessati); Valutazione di coerenza orizzontale: quando l analisi si riferisce a documenti redatti, dal medesimo Ente o da altri Enti, per lo stesso ambito territoriale. Questo livello di valutazione definisce non solo la determinazione dei sistemi prima elencati, ma sofferma l attenzione su una serie di scenari differenti da tenere opportunamente in considerazione; le dinamiche del territorio spesso dipendono e derivano da una serie di scelte e decisioni di diverso livello, sovraordinato e differente da quello comunale, alle quali il PGT, e in particolare il Documento di Piano, deve necessariamente far riferimento. Differentemente dall elencazione degli obiettivi del PTR inseriti nel documento preliminare di VAS, al fine della terminazione di coerenza con gli obiettivi locali del PGT, sono stati estratti i principali obiettivi regionale per i temi ambientali e per gli aspetti strettamente legati agli OGP, OSP e A precedentemente elencati, quindi strettamente connessi alle caratteristiche, problematiche e strategie del territorio di oggetto di studio. Oltre agli obiettivi del PTR, la stessa valutazione è stata prevista con il dettaglio successivo definito dal PTCP di competenza (OGP). SISTEMI PTR Piano territoriale regionale Obiettivi tematici PTCP Piano territoriale di coordinamento provinciale PGT Piano di governo del territorio Grado di coerenza 10

12 VAS 2 SINTESI NON TECNICA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA TM 1.1a/b Tutelare la salute e la sicurezza dei cittadini riducendo le diverse forme di inquinamento ambientale Prevenire e ridurre i livelli di inquinamento Ridurre l inquinamento atmosferico OGP 5. Innalzamento della qualità insediativa OGP 2.Integrazione fra il sistema insediativo e della mobilità OSP1.A1. Sostenibilità ambientale: ridurre il consumo di suolo garantendo la tenuta territoriale del sistema economico Appoggiare le ipotesi di sviluppo territoriale ad un attenta valutazione del consumo di suolo, operando su terreni già compromessi e/o urbanizzati OGP1.A2. Sostenibilità ambientale: ridurre il consumo di suolo garantendo la tenuta territoriale del sistema economico Tutelare il territorio agricolo e garantirne la produttività OSP3.A6. Obiettivi per la città pubblica e la rete dei servizi Riconoscere il sistema a rete dei servizi, valorizzando il patrimonio esistente OGP3.A7. Riuso dei territorio urbanizzato Evitare ipotesi poco sostenibili di grandi acquisizioni al patrimonio pubblico di aree a standard OSP5.A10. Obiettivi per la mobilità Valorizzare le risorse impiegate nella realizzazione del cavalca ferrovia, nella costruzione della strada SP 101 anche in relazione alla presenza della strada provinciale 192 OSP5.A10. Obiettivi per la mobilità Valorizzare le risorse impiegate nella realizzazione del cavalca S1 OSP5.A11. Obiettivi per la mobilità Definire una rete di servizio alla mobilità sostenibile, potenziando e riqualificando la rete dei circuiti ciclopedonali esistenti e connettendola alla rete dei 11

13 VAS COMUNE DI PARONA PROVINCIA DI PAVIA corridoi ecologici TM 1.1a/b Tutelare la salute e la sicurezza dei cittadini riducendo le diverse forme di inquinamento ambientale Prevenire e ridurre i livelli di inquinamento Ridurre l inquinamento atmosferico OSP5.A12. Obiettivi per la mobilità Valorizzare il ruolo della nuova stazione ferroviaria inserendola in un progetto di area vasta esteso ai comuni contermini OSP5.A13. Obiettivi per la mobilità Valorizzare la presenza della linea ferroviaria Vigevano Mortara Milano S2 S1 TM 1.2d Riequilibrare il territorio attraverso forme di sviluppo sostenibili dal punto di vista ambientale Promuovere l efficienza energetica nel settore edilizio e della diffusione delle fonti rinnovabili TM 1.4c Favorire uno sviluppo e il riassetto territoriale di tipo policentrico mantenendo il ruolo di Milano come principale OGP 5. Innalzamento della qualità urbana OGP 2.Integrazione fra il sistema insediativo e della mobilità OSP2.A3. Sostenibilità economica Assicurare la necessaria agilità per gli interventi relativi all insediamento di attività economiche, introducendo per le stesse una destinazione flessibile e onnicomprensiva, definita i luoghi del lavoro OSP2.A4. Sostenibilità economica Promuovere la rivitalizzazione economicoproduttiva di Parona dando spazio alle esigenze di aziende interessate a insediarsi sul territorio OSP2.A5. Sostenibilità economica Ancorare il piano dei servizi alla reale praticabilità delle scelte operate OSP5.A10. Obiettivi per la mobilità Valorizzare le risorse impiegate nella realizzazione del cavalca ferrovia, nella costruzione della strada SP 101 anche in 12

14 VAS 2 SINTESI NON TECNICA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA centro del nord Italia Opere infrastrutturali necessarie (Tangenziale Est Esterna) relazione alla presenza della strada provinciale 192 TM 1.4d Favorire uno sviluppo e il riassetto territoriale di tipo policentrico mantenendo il ruolo di Milano come principale centro del nord Italia Ridurre la tendenza alla dispersione insediativa, privilegiando la concentrazione degli insediamenti presso i poli OGP 4. Compattazione della forma urbana OSP5.A10. Obiettivi per la mobilità Valorizzare le risorse impiegate nella realizzazione del cavalca OSP5.A11. Obiettivi per la mobilità Definire una rete di servizio alla mobilità sostenibile, potenziando e riqualificando la rete dei circuiti ciclopedonali esistenti e connettendola alla rete dei corridoi ecologici OSP4.A9 Obiettivi di perequazione Attivare risorse necessarie a garantire la copertura economica del Piano dei Servizi TM 1.5. Favorire l integrazione con le reti infrastrutturali europee Valorizzazione del patrimonio storico, culturale e paesaggistico OGP 5. Innalzamento della qualità insediativa OSP5.A10. Obiettivi per la mobilità Valorizzare le risorse impiegate nella realizzazione del cavalca ferrovia, nella costruzione della strada SP 101 anche in relazione alla presenza della strada provinciale 192 S3 13

15 VAS COMUNE DI PARONA PROVINCIA DI PAVIA S3 TM 1.6b. Ridurre la congestione da traffico privato potenziando il trasporto pubblico e favorendo modalità sostenibili Sviluppare sistemi di trasporto pubblico e percorsi ciclopedonali TM 1.6c/d. Ridurre la congestione da traffico privato potenziando il trasporto pubblico e favorendo modalità sostenibili Rendere effettiva sul piano attuativo e temporale la realizzazione di edificazione di particolare rilevanza dimensionale e strategica con i tempi di realizzazione delle opere infrastrutturali ed i servizi di trasporto pubblico che ne rendano sostenibile la realizzazione OGP2. Integrazione fra il sistema insediativo e della mobilità OGP 3. Ricostruzione della rete ecologica provinciale OSP5.A10. Obiettivi per la mobilità Valorizzare le risorse impiegate nella realizzazione del cavalca ferrovia, nella costruzione della strada SP 101 anche in relazione alla presenza della strada provinciale 192 OSP5.A10. Obiettivi per la mobilità Valorizzare le risorse impiegate nella realizzazione del cavalca OGP1.A1.Dotazione adeguata dell offerta dei serviziadeguamento dell offerta dei servizi al nuovo dato della popolazione OSP5.A12. Obiettivi per la mobilità Valorizzare il ruolo della nuova stazione ferroviaria inserendola in un progetto di area vasta esteso ai comuni contermini OSP5.A13. Obiettivi per la mobilità Valorizzare la presenza della linea ferroviaria Vigevano Mortara Milano OSP5.A12. Obiettivi per la mobilità Valorizzare il ruolo della nuova stazione ferroviaria inserendola in un progetto di area vasta esteso ai comuni contermini 14

16 VAS 2 SINTESI NON TECNICA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA La valutazione di coerenza interna L' analisi di coerenza interna consente di verificare l'esistenza di contraddizioni all'interno del P/P. Essa esamina la corrispondenza tra base conoscitiva, obiettivi generali e specifici, azioni di piano e indicatori, verificando in particolare le seguenti condizioni: tutte le criticità ambientali emerse dall'analisi della base conoscitiva devono essere rappresentate da almeno un indicatore; tutti gli obiettivi di P/P devono essere rappresentati da almeno un indicatore, ovvero non devono esistere obiettivi non perseguiti o non misurabili nel loro risultato; tutti gli effetti significativi dovuti alle azioni devono avere almeno un indicatore che li misuri; tutti gli indicatori devono essere riferiti almeno a un obiettivo e a una azione, mettendo così in relazione i sistemi degli obiettivi e delle azioni. Tale valutazione di coerenza può essere predisposta una volta definite le linee strategiche di Piano e le nuove trasformazione previste sul territorio. Si ricorda che al fine della VAS, è necessario e obbligatorio considerare il solo DP quale elemento di analisi e valutazione in termini di compatibilità ambientale. Le azioni non contemplate nella tabella successiva sono da valutarsi all interno del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole. Per meglio analizzare le principali trasformazioni di piano, la seguente tabella ne evidenzia il sistema di riferimento, l ambito di competenza e le azioni correlate; la suddetta sintesi è stata redatta per poter effettuare le valutazioni di coerenza interna delle principali componenti ambientali e degli elementi di criticità rilevati nel processo di analisi (fase iniziale documento di scoping). NOME AMBITO INTRASFORMAZIONE TIPO AMBITO DI TRASFORMAZIONE AMBITO DI COMPETENZA PRINCIPALI AZIONI CORRELATE ATR1 "Megam" Residenziale DP A1 A4 A12 LL1 "lungo la ferrovia" Luoghi del Lavoro DP A4 A11 A12 A13 LL2 "SICAM +" Luoghi del Lavoro DP A11 A12 A13 LL3 "Movie +" Luoghi del Lavoro DP A9 A11 A12 A13 LL4 "SP106 bis" Luoghi del Lavoro DP A10 A11 A12 A13 LL5 "Raso +" Luoghi del Lavoro DP A11 A12 A13 Per tutte le altre azioni non inserite nella suddetta tabella, si rimanda all analisi del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole. A seguito, secondo l analisi di coerenza interna, si riporta una tabella sintetica in grado di evidenziale, per ogni trasformazione del Documento di Piano, l impatto rilevante (aaa), medio (aa), basso (a), trascurabile ( ) o positivo (++) che la trasformazione prevista può presumibilmente avere sulle principali matrici ambientali. 15

17 VAS COMUNE DI PARONA PROVINCIA DI PAVIA COMPONENTI TIPO TRASFORMAZIONE DI PIANO POPOLAZIONE MOBILITA ACQUA RIFIUTI ARIA SALUTE SUOLO FLORA E FAUNA EMERGENZE AMBIENTALI ENERGIA RUMORE ATR1 "Megam" + aa a aa aa a a a a a LL1 "lungo la ferrovia" aaa aaa aaa a aaa aaa aaa aaa aa LL2 "SICAM +" aaa aaa aaa a aaa aaa aaa aaa aa LL3 "Movie +" a a a aa a a a a a LL4 "SP106 bis" aaa aaa aaa a aaa aaa aaa aaa aa LL5 "Raso +" aaa aaa aaa a aaa aaa aaa aaa aa VIABILITA' E PISTE a aa CICLOPEDONALI SERVIZI DI PROGETTO ++ a ++ aa a ++ A seguito si riporta una tabella sintetica per le criticità e potenzialità rilevate sul territorio comunale, sulla base dell interferenza diretta (x) o indiretta (v) delle singole trasformazioni di Piano. SISTEMA DELLE CRITICITA TRASFORMAZIONE DI PIANO AREE CIMITERIALI FASCIA DI RISPETTO FONTANILI FASCIA DI RISPETTO POZZO AD USO IDROPOTABILE FASCIA DI RISPETTO METANODOTTO FASCIA DI RISPETTO ELETTRODOTTO FASCIA DI RISPETTO LINEA FERROVIARIA FASCIA DI RISPETTO STRADALE CENTRO EDIFICATO NUCLEO DI ANTICA FORMAZIONE ATR1 "Megam" LL1 "lungo la ferrovia" LL2 "SICAM +" LL3 "Movie +" LL4 "SP106 bis" LL5 "Raso +" X V X X X X X X X X X 16

18 VAS 2 SINTESI NON TECNICA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA SISTEMA DELLE SENSIBILITA TRASFORMAZIONE DI PIANO RETICOLO IDRICO FILARI E SIEPI ELEMENTI RER REP NUCLEI, EDIFICI ED AMBITI AGRICOLI STORICI ELEMENTI DI PRIMO e SECONDO LIVELLIO (RER) CORRIDOIO ECOLOGICO PTCP ATR1 "Megam" LL1 "lungo la ferrovia" LL2 "SICAM +" LL3 "Movie +" LL4 "SP106 bis" LL5 "Raso +" V V V V V V V V V V V V La lettura delle presenti tabelle, per l individuazione delle sensibilità e criticità di valutazione, è da effettuarsi previa analisi dei capitoli precedenti, nonché delle informazioni messe a disposizione preliminarmente nel Documento di Scoping integrato nel presente documento. Le indicazioni che seguono costituiscono presupposto per la sostenibilità ambientale della trasformazione e la sintesi delle indicazioni e degli accorgimenti da tenersi in fase progettuale di dettaglio, e delle attenzioni da assumere in fase esecutiva della fattibilità dell intervento. Nella scheda di valutazione sono indicati gli elementi di verifica e controllo per la determinazione della fattibilità di comparto, maggiormente espressivi della capacità a trasformarsi, per le zone indicate. Il giudizio di compatibilità è stato assegnato come nella lettura a seguito: 1 FATTIBILITA ALLA TRASFORMAZIONE CON LIMITAZIONI GRAVI 2 FATTIBILITA ALLA TRASFORMAZIONE CON LIMITAZIONI MODESTE 3 FATTIBILITA ALLA TRASFORMAZIONE CON LIMITAZIONI LIEVI La suddetta valutazione, insieme alla verifica di coerenza verticale dei livelli sovra ordinati, è il presupposto per definire le compensazione e le azioni di mitigazione necessaria per l avvenuta trasformazione, trattati nel paragrafo seguente. Il dettaglio per ogni Tipo di trasformazione di piano è visibile nelle SCHEDE DI VALUTAZIONE consultabili nel Rapporto Ambientale. 17

DICHIARAZIONE DI SINTESI per adozione del Documento di Piano

DICHIARAZIONE DI SINTESI per adozione del Documento di Piano Comune di Busto Garolfo Provincia di Milano Piano di Governo del Territorio - PGT Valutazione Ambientale Strategica del Documento di Piano DICHIARAZIONE DI SINTESI per adozione del Documento di Piano Autorità

Dettagli

3. PROBLEMATICHE AMBIENTALI

3. PROBLEMATICHE AMBIENTALI 3. PROBLEMATICHE AMBIENTALI La tavola riassume le criticità più significative che interessano l intero territorio comunale di Valeggio sul Mincio alla luce dell analisi operata dal Documento Preliminare

Dettagli

PROVINCIA DI VARESE. Oggetto: Valutazione Ambientale Strategica (V.A.S.) - PARERE MOTIVATO

PROVINCIA DI VARESE. Oggetto: Valutazione Ambientale Strategica (V.A.S.) - PARERE MOTIVATO Prot. 8920 07 Dicembre 2012 COMUNE DI GEMONIO PROVINCIA DI VARESE Oggetto: Valutazione Ambientale Strategica (V.A.S.) - PARERE MOTIVATO L AUTORITA COMPETENTE PER LA VAS D INTESA CON L AUTORITA PROCEDENTE

Dettagli

PGT PIANO DI GOVERNO Comune di DEL TERRITORIO Pontoglio VAS 2 Valutazione Ambientale strategica Relazione Sintesi non tecnica Adozione Approvazione

PGT PIANO DI GOVERNO Comune di DEL TERRITORIO Pontoglio VAS 2 Valutazione Ambientale strategica Relazione Sintesi non tecnica Adozione Approvazione PGT PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO Comune di Pontoglio VAS 2 Relazione Valutazione Ambientale strategica Sintesi non tecnica Sindaco Alessandro Seghezzi Responsabile di servizio Cesare Ghilardi Segretario

Dettagli

OGGETTO: Procedimento di Valutazione Ambientale Strategica del Piano Provinciale per la gestione rifiuti urbani e speciali. Provvedimenti.

OGGETTO: Procedimento di Valutazione Ambientale Strategica del Piano Provinciale per la gestione rifiuti urbani e speciali. Provvedimenti. OGGETTO: Procedimento di Valutazione Ambientale Strategica del Piano Provinciale per la gestione rifiuti urbani e speciali. Provvedimenti. Premesso che: tra le funzioni del Settore Ambiente rientrano quelle

Dettagli

Assessorato ai Trasporti a Fune Segreteria Regionale per le Infrastrutture Direzione Mobilità PIANO REGIONALE NEVE RAPPORTO AMBIENTALE.

Assessorato ai Trasporti a Fune Segreteria Regionale per le Infrastrutture Direzione Mobilità PIANO REGIONALE NEVE RAPPORTO AMBIENTALE. PIANO REGIONALE NEVE RAPPORTO AMBIENTALE Parte 0 ALLEGATO D Consulente per la procedura di V.A.S.: Studio Program s.r.l. Progettazione e gestione delle risorse ambientali Energia e Fonti Rinnovabili ITER

Dettagli

PROGRAMMA PROVINCIALE SPERIMENTALE SULLA DISABILITA (L.R. 41/96 ARTT. 5 21) TRIENNIO 2011 2013 PIANO DI ATTUAZIONE

PROGRAMMA PROVINCIALE SPERIMENTALE SULLA DISABILITA (L.R. 41/96 ARTT. 5 21) TRIENNIO 2011 2013 PIANO DI ATTUAZIONE PROGRAMMA PROVINCIALE SPERIMENTALE SULLA DISABILITA (L.R. 41/96 ARTT. 5 21) TRIENNIO 2011 2013 PIANO DI ATTUAZIONE Definizione obiettivi: descrizione degli obiettivi di piano riferiti agli obiettivi generali

Dettagli

Provincia- Revisione della disciplina delle funzioni

Provincia- Revisione della disciplina delle funzioni Provincia- Revisione della disciplina delle funzioni L art. 1, comma 86, della l. n. 56/2014 ha elencato le funzioni fondamentali delle Province non comprendendo tra queste il servizio idrico integrato;

Dettagli

Proposta di deliberazione del Consiglio Comunale convocato per il giorno 18-12-2013

Proposta di deliberazione del Consiglio Comunale convocato per il giorno 18-12-2013 Proposta di deliberazione del Consiglio Comunale convocato per il giorno 18-12-2013 ADEMPIMENTO DI cui all art 39 del Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n. 33 OGGETTO: ESAME CONTRODEDUZIONI ALLE OSSERVAZIONI

Dettagli

PIANO DELLA RISERVA NATURALE REGIONALE

PIANO DELLA RISERVA NATURALE REGIONALE Allegato 1 s Modello metodologico procedurale e organizzativo della valutazione ambientale di piani e programmi (VAS) PIANO DELLA RISERVA NATURALE REGIONALE 1. INTRODUZIONE 1.1 Quadro di riferimento Il

Dettagli

PIANO DI GESTIONE della Zone di Protezione Speciale (ZPS) ARTICOLAZIONE DEL PIANO

PIANO DI GESTIONE della Zone di Protezione Speciale (ZPS) ARTICOLAZIONE DEL PIANO PIANO DI GESTIONE della Zone di Protezione Speciale (ZPS) ARTICOLAZIONE DEL PIANO Articolazione del piano (1/4) Secondo l Allegato B della Deliberazione della Giunta Regionale del Veneto n. 4241 del 30

Dettagli

Comune di Moglia VERBALE

Comune di Moglia VERBALE Comune di Moglia Prot. 2703 VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA PER IL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO PRIMA CONFERENZA DI VALUTAZIONE - DOCUMENTO DI SCOPING VERBALE Premesso che: - con deliberazione della

Dettagli

B.U. 13 novembre 1998, n. 45, III Suppl. Straord. d.g.r. 2 novembre 1998, n. VI/39305. Adeguamento della V.I.A. Regionale alle Direttive Comunitarie

B.U. 13 novembre 1998, n. 45, III Suppl. Straord. d.g.r. 2 novembre 1998, n. VI/39305. Adeguamento della V.I.A. Regionale alle Direttive Comunitarie B.U. 13 novembre 1998, n. 45, III Suppl. Straord. d.g.r. 2 novembre 1998, n. VI/39305 Adeguamento della V.I.A. Regionale alle Direttive Comunitarie LA GIUNTA REGIONALE Premesso: che con D.P.R. 12 aprile

Dettagli

Quadro normativo delle Regioni e Province Autonome sulla VAS LIGURIA. Disciplina della valutazione di impatto ambientale.

Quadro normativo delle Regioni e Province Autonome sulla VAS LIGURIA. Disciplina della valutazione di impatto ambientale. L.R. 4/09/1997, n. 36. Pubblicata nel B.U. Liguria 17 settembre 1997, n. 16, L.R. 30/12/1998, n. 38. Pubblicata nel B.U. Liguria 20 gennaio 1999, n. 1. L.R. 4/08/2006, n. 20. Pubblicata nel B.U. Liguria

Dettagli

COMUNE DI CORBETTA PROVINCIA DI MILANO. Piano di Classificazione Acustica. adottato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 22 del 30.04.

COMUNE DI CORBETTA PROVINCIA DI MILANO. Piano di Classificazione Acustica. adottato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 22 del 30.04. Allegato A COMUNE DI CORBETTA PROVINCIA DI MILANO CLASSIFICAZIONE ACUSTICA DEL TERRITORIO COMUNALE REVISIONE E AGGIORNAMENTO 2013 Piano di Classificazione Acustica adottato con deliberazione del Consiglio

Dettagli

NUCLEO DI VALUTAZIONE V.I.A. V.A.S.

NUCLEO DI VALUTAZIONE V.I.A. V.A.S. NUCLEO DI VALUTAZIONE V.I.A. V.A.S. COMUNE DI CASTELLINA IN CHIANTI COMUNE DI CASTELNUOVO BERARDENGA COMUNE DI GAIOLE IN CHIANTI COMUNE DI RADDA IN CHIANTI parere espresso ai sensi della L.R. 10/2010 in

Dettagli

REGOLAMENTO DEGLI STRUMENTI PARTECIPATIVI DEL COMUNE DI VIMERCATE

REGOLAMENTO DEGLI STRUMENTI PARTECIPATIVI DEL COMUNE DI VIMERCATE REGOLAMENTO DEGLI STRUMENTI PARTECIPATIVI DEL COMUNE DI VIMERCATE Adottato con deliberazione del Consiglio comunale n. 40 del 30 ottobre 2012 1 REGOLAMENTO DEGLI STRUMENTI PARTECIPATIVI DEL COMUNE DI VIMERCATE

Dettagli

PROVINCIA DI MANTOVA

PROVINCIA DI MANTOVA PROVINCIA DI MANTOVA Deliberazione della Giunta Provinciale Seduta n.1 del 29/08/2014 ore 09:00 delibera n. 102 OGGETTO: APPROVAZIONE DEL PIANO REGOLATORE PORTUALE DI MANTOVA QUALE PIANO D'AREA DEL PTCP

Dettagli

CONTRATTO DEL LAGO DI BOLSENA. Accordo di Programmazione Negoziata PROTOCOLLO DI INTESA

CONTRATTO DEL LAGO DI BOLSENA. Accordo di Programmazione Negoziata PROTOCOLLO DI INTESA CONTRATTO DEL LAGO DI BOLSENA Accordo di Programmazione Negoziata PROTOCOLLO DI INTESA Protocollo d Intesa per l attuazione del Contratto del Lago di Bolsena PREMESSO CHE la Direttiva 2000/60/CE del Parlamento

Dettagli

LEGGE REGIONALE N. 40 DEL 10-04-1990 REGIONE LAZIO

LEGGE REGIONALE N. 40 DEL 10-04-1990 REGIONE LAZIO Legge 1990040 Pagina 1 di 6 LEGGE REGIONALE N. 40 DEL 10-04-1990 REGIONE LAZIO Istituzione dell' osservatorio del sistema abitativo laziale e provvidenze per il recupero del patrimonio edilizio esistente.

Dettagli

relativo alla Seconda Soluzione Agosto 2013

relativo alla Seconda Soluzione Agosto 2013 COMUNE DI FOSDINOVO Località CANIPAROLA PIANO DI RECUPERO CASA ALBACHIARA VERIFICA DI ASSOGGETTABILITÀ A V.A.S. ai sensi dell art. 22, L.R.T. n 10/2010 RAPPORTO AMBIENTALE PRELIMINARE relativo alla Seconda

Dettagli

Comune di Voghiera PROVINCIA DI FERRARA REGOLAMENTO URBANISTICO EDILIZIO L.R. 20/2000 RUE

Comune di Voghiera PROVINCIA DI FERRARA REGOLAMENTO URBANISTICO EDILIZIO L.R. 20/2000 RUE Comune di Voghiera PROVINCIA DI FERRARA REGOLAMENTO URBANISTICO EDILIZIO L.R. 20/2000 RUE SCHEMA DELIBERA DI ADOZIONE (PER PUBBLICAZIONE AI SENSI DELL ART. 39 DEL DLGS 33/2013) 1 REGOLAMENTO EDILIZIO URBANISTICO

Dettagli

Boccadoro. Porto Ercole. Comune di Monte Argentario Variante al Piano Strutturale. Sindaco: Arturo Cerulli Assessore all Urbanistica: Enzo Turbanti

Boccadoro. Porto Ercole. Comune di Monte Argentario Variante al Piano Strutturale. Sindaco: Arturo Cerulli Assessore all Urbanistica: Enzo Turbanti Comune di Monte Argentario Variante al Piano Strutturale Sindaco: Arturo Cerulli Assessore all Urbanistica: Enzo Turbanti Progettista della Variante e Responsabile del procedimento Ing. Luca Vecchieschi

Dettagli

UNIONE DEI COMUNI VALDARNO E VALDISIEVE REGOLAMENTO DEL SERVIZIO ASSOCIATO VAS

UNIONE DEI COMUNI VALDARNO E VALDISIEVE REGOLAMENTO DEL SERVIZIO ASSOCIATO VAS UNIONE DEI COMUNI VALDARNO E VALDISIEVE REGOLAMENTO DEL SERVIZIO ASSOCIATO VAS Art. 1 Oggetto del Regolamento Il presente regolamento disciplina lo svolgimento delle funzioni relative allo svolgimento

Dettagli

SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE

SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE Dicembre, 2014 Il Sistema di misurazione e valutazione della performance... 3 Il Ciclo di gestione della performance... 5 Il Sistema di misurazione e valutazione

Dettagli

Progetto Preliminare Adottato con delibera del Consiglio Comunale n.. del.

Progetto Preliminare Adottato con delibera del Consiglio Comunale n.. del. REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI ALESSANDRIA COMUNE DI PECETTO DI VALENZA Legge Regionale 5 dicembre 1977 n. 56 e successive modifiche ed integrazioni PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE Approvato con D.G.R.

Dettagli

ALLEGATO 3: Questionario rivolto alla popolazione ed ai portatori di interesse locali

ALLEGATO 3: Questionario rivolto alla popolazione ed ai portatori di interesse locali ALLEGATO 3: Questionario rivolto alla popolazione ed ai portatori di interesse locali NOME COGNOME ZONA DI RESIDENZA E LAVORO RUOLO o CATEGORIA PROFESSIONALE COMPETENZA IN MATERIA AMBIENTALE ETA TITOLO

Dettagli

COMUNE DI FOSSO PROVINCIA DI VENEZIA

COMUNE DI FOSSO PROVINCIA DI VENEZIA COMUNE DI FOSSO PROVINCIA DI VENEZIA DISPOSIZIONI ORGANIZZATIVE PER LA DISCIPLINA DELL ALBO PRETORIO INFORMATICO INDICE ART. 1 ART. 2 ART. 3 ART. 4 ART. 5 ART. 6 ART. 7 ART. 8 ART. 9 ART. 10 ART. 11 ART.

Dettagli

INVITO alla partecipazione per la redazione del Regolamento Urbanistico

INVITO alla partecipazione per la redazione del Regolamento Urbanistico Ufficio Pianificazione Urbanistica ALLEGATO A INVITO alla partecipazione per la redazione del Regolamento Urbanistico Il Comune di Grosseto, nell ambito del processo di partecipazione alle scelte pianificatorie,

Dettagli

FIDEURO MEDIAZIONE CREDITIZIA S.R.L.

FIDEURO MEDIAZIONE CREDITIZIA S.R.L. 1 FIDEURO MEDIAZIONE CREDITIZIA S.R.L. MANUALE DELLE PROCEDURE INTERNE PARTE GENERALE 2 INDICE 1. Informazioni sulla Società ed attività autorizzate 3 2. Autore del manuale delle procedure interne 3 3.

Dettagli

Comune di Rieti Assessorato Protezione Civile

Comune di Rieti Assessorato Protezione Civile 1 Comune di Rieti Assessorato Protezione Civile PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE STRUTTURA DEL PIANO COMUNE DI RIETI SETTORE VI - Ufficio Protezione Civile CODICE DOCUMENTO ELABORATO 0 1-0 1-0 2-0 4

Dettagli

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione PROVINCIA DI POTENZA Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio Home PIANO D AZIONE ENEPOLIS Indice ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione L attività E comprende tre azioni specifiche;

Dettagli

IL PROGETTO URBANO COME FASE INTERMEDIA FRA POC E PUA

IL PROGETTO URBANO COME FASE INTERMEDIA FRA POC E PUA INU Emilia Romagna Istituto Nazionale Urbanistica Summer School 2010 Cesenatico, 23-24-25 settembre 2010 IL PROGETTO URBANO COME FASE INTERMEDIA FRA POC E PUA RELAZIONE GUIDO LEONI P.le Arturo Balestrieri

Dettagli

Comune di San Martino Buon Albergo

Comune di San Martino Buon Albergo Comune di San Martino Buon Albergo Provincia di Verona - C.A.P. 37036 SISTEMA DI VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI DIRIGENZIALI Approvato dalla Giunta Comunale il 31.07.2012 INDICE PREMESSA A) LA VALUTAZIONE

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE Si chiede di iniziare dal punto 3 dell ordine del giorno. I Consiglieri sono d accordo. Illustra l Assessore Diegoli. IL CONSIGLIO COMUNALE PREMESSO CHE: - rientra tra gli obiettivi dell Amministrazione

Dettagli

COMUNE DI SOLBIATE ARNO

COMUNE DI SOLBIATE ARNO SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE Approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 98 del 14.11.2013 1 GLI ELEMENTI DEL SISTEMA DI VALUTAZIONE Oggetto della valutazione:obiettivi

Dettagli

AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI LECCE

AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI LECCE CONSULTAZIONE PUBBLICA Pianificazione Urbanistica Partecipata La Città non è fatta di soli edifici e piazze, ma è fatta di memoria, di segni, di linguaggi, di desideri, che sono a loro volta l espressione

Dettagli

Ordine degli Ingegneri. Energia per il Governo del Territorio

Ordine degli Ingegneri. Energia per il Governo del Territorio Ordine degli Ingegneri Provincia di Como Energia per il Governo del Territorio L uso razionale dell energia Pertinenza del tema Aspetti pianificatori Proposte Uso razionale dell energia La questione urbana

Dettagli

CITTA DI PISTICCI COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREE PRIVATE CRITERI PER IL RILASCIO AUTORIZZAZIONI COMMERCIALI INERENTI MEDIE STRUTTURE DI VENDITA

CITTA DI PISTICCI COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREE PRIVATE CRITERI PER IL RILASCIO AUTORIZZAZIONI COMMERCIALI INERENTI MEDIE STRUTTURE DI VENDITA CITTA DI PISTICCI (Provincia di Matera) COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREE PRIVATE CRITERI PER IL RILASCIO AUTORIZZAZIONI COMMERCIALI INERENTI MEDIE STRUTTURE DI VENDITA (Art. 8 D.Lgs. n. 114/98 ed art. 19

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

LEGGE REGIONALE N. 22 DEL 4-07-1986 REGIONE LOMBARDIA. Promozione dei programmi integrati di recupero del patrimonio edilizio esistente

LEGGE REGIONALE N. 22 DEL 4-07-1986 REGIONE LOMBARDIA. Promozione dei programmi integrati di recupero del patrimonio edilizio esistente Legge 1986022 Pagina 1 di 5 LEGGE REGIONALE N. 22 DEL 4-07-1986 REGIONE LOMBARDIA Promozione dei programmi integrati di recupero del patrimonio edilizio esistente Fonte: BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE

Dettagli

Provincia di Bergamo Via Gavazzeni, 1 24020 Ranica - 035/479015 Fax 035/511214 e-mail: tecnico@comune.ranica.bg.it

Provincia di Bergamo Via Gavazzeni, 1 24020 Ranica - 035/479015 Fax 035/511214 e-mail: tecnico@comune.ranica.bg.it Comune di Ranica Provincia di Bergamo Via Gavazzeni, 1 24020 Ranica - 035/479015 Fax 035/511214 e-mail: tecnico@comune.ranica.bg.it Settore Gestione Territorio e sue Risorse VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA

Dettagli

Guida alla trasmissione del PGT in formato digitale. per i Comuni della Provincia di Varese

Guida alla trasmissione del PGT in formato digitale. per i Comuni della Provincia di Varese GuidaallatrasmissionedelPGTinformatodigitale pericomunidellaprovinciadivarese Perogniinformazione,perilinkaisitidegliarchividocumentalieperscaricaretuttiidocumentielespecifiche tecniche,fareriferimentoalsito:http://www.pgt.regione.lombardia.it

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 36/ 7 DEL 5.9.2006

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 36/ 7 DEL 5.9.2006 DELIBERAZIONE N. 36/ 7 Oggetto: L.R. n. 8 del 25.11.2004, articolo 1, comma 1. Approvazione del Piano Paesaggistico - Primo ambito omogeneo. Il Presidente della Regione, di concerto con l'assessore della

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA MISURAZIONE E LA VALUTAZIONE DEL PERSONALE DEI LIVELLI

REGOLAMENTO PER LA MISURAZIONE E LA VALUTAZIONE DEL PERSONALE DEI LIVELLI REGOLAMENTO PER LA MISURAZIONE E LA VALUTAZIONE DEL PERSONALE DEI LIVELLI Art. 1 campo di applicazione. 1. Il presente regolamento definisce i criteri per la valutazione e la premialità del personale dei

Dettagli

Disciplinare sulla gestione dei reclami, suggerimenti e segnalazioni dei cittadini nei confronti dell Amministrazione Comunale di Ancona

Disciplinare sulla gestione dei reclami, suggerimenti e segnalazioni dei cittadini nei confronti dell Amministrazione Comunale di Ancona Disciplinare sulla gestione dei reclami, suggerimenti e segnalazioni dei cittadini nei confronti dell Amministrazione Comunale di Ancona Approvato con Delibera di Giunta n 372 del 9 ottobre 2012 Art. 1

Dettagli

CAPITOLO 20 AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI STOCCAGGIO

CAPITOLO 20 AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI STOCCAGGIO CAPITOLO 20 AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI STOCCAGGIO 20.1 PREMESSA... 255 20.2 COMITATO DI CONSULTAZIONE... 255 20.3 SOGGETTI TITOLATI A PRESENTARE RICHIESTE DI MODIFICA... 255 20.4 REQUISITI DI RICEVIBILITA

Dettagli

Valsat Sintesi non tecnica

Valsat Sintesi non tecnica Valsat Sintesi non tecnica Pagina 1 di 7 SOMMARIO 1 INTRODUZIONE... 3 2 CONTENUTI ED OGGETTO... 3 3 VERIFICA DI COERENZA... 4 4 ANALISI AMBIENTALI... 5 5 CONCLUSIONI... 7 Pagina 2 di 7 1 INTRODUZIONE La

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E L APPLICAZIONE DEL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E L APPLICAZIONE DEL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E L APPLICAZIONE DEL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Approvato con delibera di Giunta Comunale n. 22 del 20.04.2011 in vigore dal 26.05.2011 TITOLO

Dettagli

Gli obiettivi del Piano energetico regionale. Intervento dell Ing. Sebastiano Cacciaguerra Direttore del Servizio Energia

Gli obiettivi del Piano energetico regionale. Intervento dell Ing. Sebastiano Cacciaguerra Direttore del Servizio Energia Gli obiettivi del Piano energetico regionale Intervento dell Ing. Sebastiano Cacciaguerra Direttore del Servizio Energia 1 Il progetto del PER Il Servizio Energia è attualmente impegnato, attraverso un

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE REGOLAMENTO PER L ESECUZIONE DELLE ATTIVITA DI ACCERTAMENTO E DI ISPEZIONE NECESSARIE ALL OSSERVANZA DELLE NORME RELATIVE ALL ESERCIZIO E ALLA MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI TERMICI, AL CONTENIMENTO DEI CONSUMI

Dettagli

Per la realizzazione delle opere ospedaliere: dal rilevamento delle esigenze all avvio dei progetti

Per la realizzazione delle opere ospedaliere: dal rilevamento delle esigenze all avvio dei progetti Le metodologie di elaborazione degli strumenti di espressione della domanda e di verifica del progetto Per la realizzazione delle opere ospedaliere: dal rilevamento delle esigenze all avvio dei progetti

Dettagli

COMUNE DI LAJATICO PROVINCIA DI PISA PIANO DI ELIMINAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE PIANO DELLA DISTRIBUZIONE E LOCALIZZAZIONE DELLE FUNZIONI

COMUNE DI LAJATICO PROVINCIA DI PISA PIANO DI ELIMINAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE PIANO DELLA DISTRIBUZIONE E LOCALIZZAZIONE DELLE FUNZIONI COMUNE DI LAJATICO PROVINCIA DI PISA PIANO DI ELIMINAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE PIANO DELLA DISTRIBUZIONE E LOCALIZZAZIONE DELLE FUNZIONI PIANO D INDIRIZZO E REGOLAZIONE DEGLI ORARI PIANO MOBILITÀ

Dettagli

AUTORITA DI BACINO DI RILIEVO REGIONALE NORMATIVA-TIPO RELATIVA AGLI AMBITI NORMATIVI DELLE FASCE DI INONDABILITÀ EX DGR 250/05

AUTORITA DI BACINO DI RILIEVO REGIONALE NORMATIVA-TIPO RELATIVA AGLI AMBITI NORMATIVI DELLE FASCE DI INONDABILITÀ EX DGR 250/05 AUTORITA DI BACINO DI RILIEVO REGIONALE NORMATIVA-TIPO RELATIVA AGLI AMBITI NORMATIVI DELLE FASCE DI INONDABILITÀ EX DGR 250/05 Documento approvato con DGR 1532 del 2.12.2005 - Allegato 2 - ALLEGATO 2

Dettagli

Delibera n. 49/2015. VISTO il decreto legislativo 19 novembre 1997, n. 422 e s.m.i. ;

Delibera n. 49/2015. VISTO il decreto legislativo 19 novembre 1997, n. 422 e s.m.i. ; Delibera n. 49/2015 Misure regolatorie per la redazione dei bandi e delle convenzioni relativi alle gare per l assegnazione in esclusiva dei servizi di trasporto pubblico locale passeggeri e definizione

Dettagli

LA NUOVA LEGGE REGIONALE SUL CONSUMO DI SUOLO LR 31/14: CONTENUTI OPERATIVI, RAPPORTI CON I PGT E PTCP E OPPORTUNITA /CRITICITÀ

LA NUOVA LEGGE REGIONALE SUL CONSUMO DI SUOLO LR 31/14: CONTENUTI OPERATIVI, RAPPORTI CON I PGT E PTCP E OPPORTUNITA /CRITICITÀ LA NUOVA LEGGE REGIONALE SUL CONSUMO DI SUOLO LR 31/14: CONTENUTI OPERATIVI, RAPPORTI CON I PGT E PTCP E OPPORTUNITA /CRITICITÀ LA NUOVA LEGGE VISTA DAL BASSO, L OPINIONE DEI COMUNI. A cura dell Arch.

Dettagli

Schede delle aree di trasformazione MODIFICATA A SEGUITO DELLE CONTRODEDUZIONI

Schede delle aree di trasformazione MODIFICATA A SEGUITO DELLE CONTRODEDUZIONI Schede delle aree di trasformazione MODIFICATA A SEGUITO DELLE CONTRODEDUZIONI Novembre 2012 INDICE Nuove aree di trasformazione... 3 Ambito A - Residenziale e Commerciale... 4 Ambito B - Residenziale

Dettagli

PIEMONTE. D.G.R. n. 76 688 del 1/8/2005

PIEMONTE. D.G.R. n. 76 688 del 1/8/2005 PIEMONTE D.G.R. n. 76 688 del 1/8/2005 Oggetto: Programmazione della rete scolastica nella Regione Piemonte - anni scolastici 2005/06-2006/07 art. 138 del D.lgs 112/98. Indicazioni programmatiche inerenti

Dettagli

Linee guida per le Scuole 2.0

Linee guida per le Scuole 2.0 Linee guida per le Scuole 2.0 Premesse Il progetto Scuole 2.0 ha fra i suoi obiettivi principali quello di sperimentare e analizzare, in un numero limitato e controllabile di casi, come l introduzione

Dettagli

Regolamento comunale per la disciplina dei controlli interni

Regolamento comunale per la disciplina dei controlli interni Regolamento comunale per la disciplina dei controlli interni TITOLO I PRINCIPI GENERALI art. 1 Oggetto 1. Il presente Regolamento disciplina organizzazione, strumenti e modalità di svolgimento dei controlli

Dettagli

COPIA DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 158 DEL 30/12/2010

COPIA DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 158 DEL 30/12/2010 COPIA DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 158 DEL 30/12/2010 Allegati N. 3 OGGETTO: VERIFICA DI ASSOGGETTABILITÀ A VAS DELLA VARIANTE AL RU RELATIVA AL RECEPIMENTO DEL TRACCIATO DELLA NUOVA SRT 429

Dettagli

Bio i d o i d v i er e s r i s t i à à in i n r e r t e e.

Bio i d o i d v i er e s r i s t i à à in i n r e r t e e. Biodiversità in rete. Studio di fattibilità della Rete Ecologica locale tra Adda e Lambro passando per il Monte Barro. Con il contributo di Il progetto nel suo contesto. Il presente progetto è stato presentato

Dettagli

autorità competente autorità procedente proponente Autorità competente:

autorità competente autorità procedente proponente Autorità competente: INDIRIZZI IN MERITO AI PROGETTI RELATIVI AD IMPIANTI DI SMALTIMENTO E DI RECUPERO DEI RIFIUTI IN VARIANTE ALLO STRUMENTO URBANISTICO E COORDINAMENTO PROCEDURE DI VIA - AIA - VAS QUADRO NORMATIVO Il comma

Dettagli

Piano di Governo del Territorio del Comune di Buscate

Piano di Governo del Territorio del Comune di Buscate Piano di Governo del Territorio del Comune di Buscate VAS Valutazione Ambientale Strategica del Documento di Piano integrazione al rapporto ambientale in merito alle osservazioni pervenute in seguito all

Dettagli

DOCUMENTO A SUPPORTO DEL PIANO DI RISANAMENTO DELLA QUALITA DELL ARIA

DOCUMENTO A SUPPORTO DEL PIANO DI RISANAMENTO DELLA QUALITA DELL ARIA Agenzia Regionale per la Prevenzione e l Ambiente dell Emilia-Romagna Via Po, n. 5 40139 - BOLOGNA tel 051/6223811 - fax 051/543255 P.IVA e C.F. 04290860370 Sezione Provinciale di Forlì-Cesena C.P. 345

Dettagli

COMUNE DI SOMMO Provincia di Pavia

COMUNE DI SOMMO Provincia di Pavia COPIA COMUNE DI SOMMO Provincia di Pavia VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO ( ASSUNTA CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE) N. 1 17/01/2013 OGGETTO: APPROVAZIONE DEFINITIVA PIANO DEL

Dettagli

Bandi 2015 ARTE E CULTURA. Protagonismo culturale dei cittadini. www.fondazionecariplo.it

Bandi 2015 ARTE E CULTURA. Protagonismo culturale dei cittadini. www.fondazionecariplo.it Bandi 2015 ARTE E CULTURA Protagonismo culturale dei cittadini BENESSERE COMUNITÀ www.fondazionecariplo.it BANDI 2015 1 Bando senza scadenza Protagonismo culturale dei cittadini Il problema La partecipazione

Dettagli

Prot. 1877 / 2013 Trescore Cremasco, 11 Aprile 2013

Prot. 1877 / 2013 Trescore Cremasco, 11 Aprile 2013 COMUNE DI TRESCORE CREMASCO Provincia di Cremona Ufficio Tecnico - Settore Edilizia ed Urbanistica Via Carioni n. 13-26017 Trescore Cremasco Tel. 0373 272234 Fax 0373-272232 e.mail tecnico@comune.trescorecremasco.cr.it

Dettagli

Linee guida per l attuazione di un Sistema di Gestione Ambientale in un Comune secondo le norme ISO 14001

Linee guida per l attuazione di un Sistema di Gestione Ambientale in un Comune secondo le norme ISO 14001 Linee guida per l attuazione di un Sistema di Gestione Ambientale in un Comune secondo le norme ISO 14001 A- Elaborazione della documentazione: Le fasi principali sono le seguenti: a - b - Elaborazione

Dettagli

Prot. 3117 Torrazza Coste, 06 agosto 2011. - PROVINCIA di PAVIA Settore Trasporti e Territorio Fax. 0382 597586

Prot. 3117 Torrazza Coste, 06 agosto 2011. - PROVINCIA di PAVIA Settore Trasporti e Territorio Fax. 0382 597586 COMUNE DI TORRAZZA COSTE Provincia di Pavia Piazza Vittorio Emanuele II, 11 C.A.P. 27050 COD. FISC. E P. IVA - 00485150189 UFFICIO TECNICO Tel. 0383 77001 Fax 0383 77585 e-mail municipio.tecnico@libero.it

Dettagli

APPROVAZIONE DEFINITIVA. RELAZIONE FINALE del Responsabile del procedimento

APPROVAZIONE DEFINITIVA. RELAZIONE FINALE del Responsabile del procedimento Variazione del tracciato della strada di collegamento tra la via vecchia e la via nuova Val D Orme in variante al PS e RU adottata con Del. C.C. n.12 del 21.02.2011. APPROVAZIONE DEFINITIVA RELAZIONE FINALE

Dettagli

Presidiare una consultazione online

Presidiare una consultazione online Progetto PerformancePA Ambito A - Linea 1 - Una rete per la riforma della PA Presidiare una consultazione online Autore: Maria Antonietta Sanna Artizzu, Laura Manconi Creatore: Formez PA, Progetto Performance

Dettagli

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. ALLEGATO A MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. il sistema organizzativo che governa le modalità di erogazione delle cure non è ancora rivolto al controllo in modo sistemico

Dettagli

vista la Legge Regionale del 7.08.2002, n. 15 Riforma della Formazione Professionale, pubblicata sul BURP n. 104 del 09/08/2002; PARTE SECONDA

vista la Legge Regionale del 7.08.2002, n. 15 Riforma della Formazione Professionale, pubblicata sul BURP n. 104 del 09/08/2002; PARTE SECONDA 1294 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 10 del 18-1-2007 PARTE SECONDA Deliberazioni del Consiglio e della Giunta DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 11 dicembre 2006, n. 1899 Sperimentazione

Dettagli

Guida alla consegna del PGT in formato digitale

Guida alla consegna del PGT in formato digitale Guida alla consegna del PGT in formato digitale Per ogni informazione, per i link ai siti degli archivi documentali e per scaricare tutti i documenti e le specifiche tecniche, fare riferimento al sito:

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE N 2 SAVONESE Via Manzoni, n. 14 - Savona DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

AZIENDA SANITARIA LOCALE N 2 SAVONESE Via Manzoni, n. 14 - Savona DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE AZIENDA SANITARIA LOCALE N 2 SAVONESE Via Manzoni, n. 14 - Savona DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 632 del 23/07/2015 Oggetto: NUCLEO DI VALUTAZIONE AZIENDALE - RISULTANZE OBIETTIVI DI BUDGET ANNO

Dettagli

Tutela dei versanti e sicurezza idrogeologica

Tutela dei versanti e sicurezza idrogeologica Tutela dei versanti e sicurezza idrogeologica 20 ottobre 2004 Tutela dei versanti e sicurezza idrogeologica Norme di Attuazione: Titolo 6 Elaborati grafici di riferimento: Tavola 2 OBIETTIVI DEL PTCP COORDINAMENTO

Dettagli

REGIONE LIGURIA - Giunta Regionale

REGIONE LIGURIA - Giunta Regionale O GG E TTO : Art. 57 LR 36/97 e art. 8 LR 18/99 : Schema di Accordo di Pianificazione per variante PTC della Provincia di Genova in recepimento del Piano Stralcio per l'assetto Idrogeologico del Bacino

Dettagli

Procedimento di adozione/approvazione degli strumenti di pianificazione territoriale e urbanistica

Procedimento di adozione/approvazione degli strumenti di pianificazione territoriale e urbanistica Procedimento di adozione/approvazione degli strumenti di pianificazione territoriale e urbanistica Principali novità introdotte dalla legge regionale 65/2014 Orientamenti in materia di buone pratiche Per

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE IL CONSIGLIO COMUNALE PREMESSO che: Il Comune di San Gimignano è dotato di Piano Strutturale approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n.78 del 30 novembre 2007. Con Deliberazione n.101 del 22

Dettagli

Il Direttore DISCIPLINARE DEL PROCESSO DI BUDGET 2015

Il Direttore DISCIPLINARE DEL PROCESSO DI BUDGET 2015 Il Direttore DISCIPLINARE DEL PROCESSO DI BUDGET 2015 DEFINIZIONE DI BUDGET Il Budget è lo strumento per attuare la pianificazione operativa che l Istituto intende intraprendere nell anno di esercizio

Dettagli

CODICE DI COMPORTAMENTO DEI DIPENDENTI DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI MANTOVA RELAZIONE ILLUSTRATIVA

CODICE DI COMPORTAMENTO DEI DIPENDENTI DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI MANTOVA RELAZIONE ILLUSTRATIVA Allegato B) D.G. n. 45 del 17/04/2014 CODICE DI COMPORTAMENTO DEI DIPENDENTI DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI MANTOVA RELAZIONE ILLUSTRATIVA (Delibera A.N.A.C. n. 75/2013) QUADRO NORMATIVO DI RIFERIMENTO Il

Dettagli

Newsletter n.83 Gennaio 2011

Newsletter n.83 Gennaio 2011 Newsletter n.83 Gennaio 2011 Approfondimento_41 STUDI DI FATTIBILITÀ: Dal DPR 207 del 5/10/2010 disposizioni per lo sviluppo, composizione e contenuti Schema dettagliato per project financing e dialogo

Dettagli

REGIONE PIEMONTE. Legge regionale 13 aprile 2015, n. 7. Norme per la realizzazione del servizio civile nella Regione Piemonte.

REGIONE PIEMONTE. Legge regionale 13 aprile 2015, n. 7. Norme per la realizzazione del servizio civile nella Regione Piemonte. REGIONE PIEMONTE Legge regionale 13 aprile 2015, n. 7. Norme per la realizzazione del servizio civile nella Regione Piemonte. (B.U. 16 aprile 2015, n. 15) Il Consiglio regionale ha approvato IL PRESIDENTE

Dettagli

DIREZIONE. Dirigente: GIOVANNELLI STEFANO. Decreto N. 163 del 07-09-2015. Responsabile del procedimento:

DIREZIONE. Dirigente: GIOVANNELLI STEFANO. Decreto N. 163 del 07-09-2015. Responsabile del procedimento: DIREZIONE Dirigente: GIOVANNELLI STEFANO Decreto N. 163 del 07-09-2015 Responsabile del procedimento: Pubblicità/Pubblicazione: ATTO NON RISERVATO,PUBBLICAZIONE SUL SITO DELL'AGENZIA Ordinario [X ] Immediatamente

Dettagli

REGOLAMENTO DEL COMITATO CONTROLLO E RISCHI DI SNAM. Il presente Regolamento, approvato dal Consiglio di Amministrazione in data 12

REGOLAMENTO DEL COMITATO CONTROLLO E RISCHI DI SNAM. Il presente Regolamento, approvato dal Consiglio di Amministrazione in data 12 REGOLAMENTO DEL COMITATO CONTROLLO E RISCHI DI SNAM Il presente Regolamento, approvato dal Consiglio di Amministrazione in data 12 dicembre 2013, disciplina la composizione e la nomina, le modalità di

Dettagli

Provincia di Cremona

Provincia di Cremona Provincia di Cremona REGOLAMENTO DELLA CONSULTA PROVINCIALE PER IL COORDINAMENTO DEL VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE DELLA PROVINCIA DI CREMONA Approvato con Delibera di Consiglio Provinciale N 17 del

Dettagli

VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE : PROCEDURA DI VERIFICA DI ASSOGGETTABILITA PER REALIZZAZIONE IMPIANTO FOTOVOLTAICO

VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE : PROCEDURA DI VERIFICA DI ASSOGGETTABILITA PER REALIZZAZIONE IMPIANTO FOTOVOLTAICO Nelle tavole seguenti si esaminano rispettivamente i valori storico-culturali e il patrimonio storico architettonico con la viabilità storica; in questo caso non si rilevano situazioni di particolare interesse.

Dettagli

Pianificazione, VAS e governo del territorio. Esperienze regionali a confronto VAS e pianificazione in Lombardia

Pianificazione, VAS e governo del territorio. Esperienze regionali a confronto VAS e pianificazione in Lombardia Fondazione Lombardia per l Ambiente CONVEGNO INTERNAZIONALE Pianificazione e Valutazione Ambientale Strategica Forme, esiti e prospettive di integrazione per il governo del territorio Milano, 2-3 dicembre

Dettagli

UNIONE BASSA REGGIANA. Programma triennale per la trasparenza e l integrità 2014 2016

UNIONE BASSA REGGIANA. Programma triennale per la trasparenza e l integrità 2014 2016 Allegato 2 DGU 5/2014 UNIONE BASSA REGGIANA (PROVINCIA DI REGGIO EMILIA) Programma triennale per la trasparenza e l integrità 2014 2016 1. PREMESSA In data 20.4.2013, è entrato in vigore il D.lgs. 14.3.2013

Dettagli

COMUNE DI BOTTANUCO SETTORE TECNICO. Prot. 9770 Bottanuco, giovedì 02 ottobre 2014

COMUNE DI BOTTANUCO SETTORE TECNICO. Prot. 9770 Bottanuco, giovedì 02 ottobre 2014 COMUNE DI BOTTANUCO PROVINCIA DI BERGAMO CAP. 24040 Piazza San Vittore, 1 - Tel. 035/907191 Fax. 035/906192 www.comune.bottanuco.bg.it - E-mail comune.bottanuco@tin.it PEC comune.bottanuco@postecert.it

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS DELIBERAZIONE 22 MARZO 2012 102/2012/R/EEL DISPOSIZIONI PER LA CONSULTAZIONE DELLO SCHEMA DI PIANO DECENNALE DI SVILUPPO DELLA RETE DI TRASMISSIONE NAZIONALE, PREDISPOSTO DAL GESTORE DEL SISTEMA ENERGETICO

Dettagli

DECRETO SEGRETARIALE N. 10 DEL 03.01.2012

DECRETO SEGRETARIALE N. 10 DEL 03.01.2012 DECRETO SEGRETARIALE N. 10 DEL 03.01.2012 OGGETTO: L. 365/00. Istanza di aggiornamento PAI Tagliamento, ai sensi dell art. 6 delle Norme di Attuazione, a seguito della progettazione di interventi urgenti

Dettagli

VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA DEL DOCUMENTO DI PIANO (PARERE MOTIVATO)

VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA DEL DOCUMENTO DI PIANO (PARERE MOTIVATO) Prot. n. 5915 Imbersago, 4 ottobre 2012 Cat. 6 Classe 1 Fasc. 1 VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA DEL DOCUMENTO DI PIANO (PARERE MOTIVATO) l autorità competente per la VAS d intesa con l autorità procedente

Dettagli

visto il trattato sul funzionamento dell Unione europea,

visto il trattato sul funzionamento dell Unione europea, 17.11.2012 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 320/3 REGOLAMENTO (UE) N. 1077/2012 DELLA COMMISSIONE del 16 novembre 2012 relativo a un metodo di sicurezza comune per la supervisione da parte delle

Dettagli

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016.

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016. COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016. Indice: Premessa 1. FONTI NORMATIVE 2. STRUMENTI 3. DATI DA PUBBLICARE 4. INIZIATIVE DI

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA PREMESSO CHE

PROTOCOLLO D INTESA PREMESSO CHE REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA AGENZIA NAZIONALE PER I GIOVANI PROTOCOLLO D INTESA Tra la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e l Agenzia Nazionale per i Giovani in relazione alle attività e

Dettagli

L ASSESSORE ALL URBANISTICA, EDILIZIA PRIVATA E VIABILITA

L ASSESSORE ALL URBANISTICA, EDILIZIA PRIVATA E VIABILITA PROPOSTA CDC NR.17/2014 OGGETTO: APPROVAZIONE VARIANTE N. 2 AL REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE PER INSERIMENTO NUOVO ARTICOLO 70 BIS - LINEE GUIDA PER IL CONTENIMENTO DEL FABBISOGNO ENERGETICO PER GLI IMMOBILI

Dettagli

COMUNE DI VEDUGGIO CON COLZANO

COMUNE DI VEDUGGIO CON COLZANO COMUNE DI VEDUGGIO CON COLZANO Provincia di Monza e Brianza Via Vittorio Veneto, 47 20837 Veduggio con Colzano (MB) Tel. 036.2998741 Fax 0362.910878 - C.F. 83003380157 P.I. 00986070969 E-mail: protocollo@comune.veduggioconcolzano.mb.it

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. Premessa:

CARTA DEI SERVIZI. Premessa: CARTA DEI SERVIZI Premessa: La Carta dei Servizi è uno strumento utile al cittadino per essere informato sulle caratteristiche del servizio offerto, sulla organizzazione degli uffici comunali, sugli standards

Dettagli