La Nuova Direttiva Macchine 2006/42/CE Analisi dei nuovi RES

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La Nuova Direttiva Macchine 2006/42/CE Analisi dei nuovi RES"

Transcript

1 La Nuova Direttiva Macchine 2006/42/CE Analisi dei nuovi RES Ing. E. Moroni I.C.E.P.I S.p.A. n Via P. Belizzi, PIACENZA 1

2 Importanza del settore meccanico Produzione di circa 300 miliardi di euro per il Circa l'8% dell'industria dell'unione Europea. Ruolo essenziale per l'intera economia. Competitività degli altri settori economici dipende dagli impianti forniti dall'industria meccanica. UE maggior esportatore macchine (113 miliardi ); seguono Stati Uniti (66 miliardi ) e Giappone (57 miliardi ). 2

3 Motivazione dell azione 1994 Relazione Molitor: gruppo di esperti indipendenti (industria, sindacati, università, magistratura e pubblica amministrazione): migliorare la sicurezza giuridica del testo rendendolo più chiaro, più preciso, privo delle ambiguità anteriori, adeguare e precisare il campo d'azione, mantenere un livello di sicurezza e tutela della salute il più possibile elevato. 3

4 Scadenze 17 maggio giugno giugno 2006 Adozione Pubblicazione su GUCE L 157 Entrata in vigore Entro 29 giugno dicembre 2009 Adozione e pubblicazione disposizioni nazionali di attuazione Applicazione 4

5 Frequently asked questions Esiste un periodo transitorio? Non esiste un periodo in cui entrambe le direttive siano applicabili. E possibile anticipare l applicazione della Nuova Direttiva? Da un punto di vista pratico, è consigliabile Da un punto di vista legale, no. 5

6 Frequently asked questions Quando potrà essere rilasciata una Dichiarazione CE di conformità alla 2006/42/CE? Dopo il 29 dicembre Se il costruttore non è sicuro della data di immissione del prodotto può dichiarare entrambe. Dopo 29 dic 2009 va tolto il riferimento alla 98/37/CE. Possono essere utilizzate le attuali norma armonizzate per la conformità ai RES della 2006/42/CE? No. I RES sono stati modificati. 6

7 Frequently asked questions Gli ON esistenti saranno ancora in grado di certificare in conformità a 2006/42/CE? Si, se la notifica copre il prodotto. I certificati rilasciati in conformità alla 98/37/CE rimarranno validi per la 2006/42/CE. No. Res modificati e aggiornato riferimento alla direttiva. Gli Organismi devono rivedere i certificati. Cosa accadrà ai prodotti certificati secondo art. 8 comma 2 lettera c (Adeguatezza FT o Deposito FT)? 2006/42/CE permette auto-certificazione. 7

8 Campo d'applicazione a) macchine; b) attrezzature intercambiabili; c) componenti di sicurezza; d) accessori di sollevamento; e) catene, funi e cinghie; f) dispositivi amovibili di trasmissione meccanica; g) quasi-macchine. 8

9 Definizioni: macchina Insieme equipaggiato o destinato ad essere equipaggiato di un sistema di azionamento diverso dalla forza umana o animale diretta, composto di parti o di componenti, di cui almeno uno mobile, collegati tra loro solidamente per un'applicazione ben determinata 9

10 Definizioni: macchina Insieme, al quale mancano solamente elementi di collegamento al sito di impiego o di allacciamento alle fonti di energia e di movimento Insieme, pronto per essere installato e che può funzionare solo dopo essere stato montato su un mezzo di trasporto o installato in un edificio o in una costruzione le gru a ponte non sono operative senza la rispettiva via di scorrimento. 10

11 Definizioni: componente di sicurezza Destinato ad espletare una funzione di sicurezza, immesso sul mercato separatamente, il cui guasto e/o malfunzionamento mette a repentaglio la sicurezza delle persone, e che non è indispensabile per lo scopo per cui è stata progettata la macchina o che per tale funzione può essere sostituito con altri componenti. 11

12 Elenco indicativo dei componenti di sicurezza Può essere aggiornato dalla Commissione Esempi tratti dall elenco Dispositivi di protezione per rilevare la presenza di persone. Blocchi logici per assicurare funzioni di sicurezza. Valvole dotate di mezzi ausiliari per il rilevamento di guasti destinate ad essere utilizzate per il comando dei movimenti pericolosi delle macchine. Ripari e dispositivi di protezione destinati a proteggere le persone esposte contro le parti mobili coinvolte nel processo di lavorazione delle macchine. Dispositivi di arresto di emergenza. 12

13 Definizioni: quasi-macchine Insiemi che costituiscono quasi una macchina, ma che, da soli, non sono in grado di garantire un'applicazione ben determinata. Un sistema di azionamento è una quasi-macchina. Le quasi-macchine sono unicamente destinate ad essere incorporate o assemblate ad altre macchine o ad altre quasi-macchine o apparecchi per costituire una macchina. 13

14 Le quasi-macchine I componenti elementari non possono essere assimilati alle «quasi macchine»: un cuscinetto a sfera, un elemento di fissaggio, una griglia non sono abbastanza complessi da poter essere considerati sottoinsiemi meccanizzati. Esempio del motore a scoppio destinato ad essere incorporato in una macchina e del motore fuoribordo. Una macchina destinata all impiego in una linea automatizzata, ma che può anche essere isolata e funzionare con un operatore, deve essere munita dei dispositivi di sicurezza necessari per proteggere la persona. Evitare gli abusi. 14

15 Procedura per le quasi-macchine Il fabbricante, o il suo mandatario, prima dell'immissione sul mercato, si accertano che: a) sia preparata la pertinente documentazione b) siano preparate le istruzioni per l'assemblaggio c) sia stata redatta la dichiarazione di incorporazione Le istruzioni per l'assemblaggio e la dichiarazione di incorporazione accompagnano la quasi-macchina fino all'incorporazione e fanno parte del fascicolo tecnico della macchina finale. 15

16 Documentazione tecnica per le quasi-macchine Deve dimostrare quali requisiti della direttiva siano applicati e soddisfatti. Un fascicolo di costruzione composto: disegno complessivo e schemi circuitali disegni dettagliati, note di calcolo, risultati di prove, certificati, che consentano la verifica della conformità ai RES applicati (continua ) 16

17 Documentazione tecnica per le quasi-macchine Valutazione dei rischi che deve dimostrare la procedura seguita, inclusi: i) un elenco dei RES applicati e soddisfatti, ii) le misure di protezione attuate e i rischi residui, iii) le norme applicate, iv) risultati delle prove, v) istruzioni di assemblaggio della quasi-macchina. Nel caso di fabbricazione in serie, le disposizioni interne che saranno applicate per mantenere la conformità 17

18 Dichiarazione incorporazione quasi-macchine Nome e indirizzo della persona autorizzata a costituire la documentazione tecnica pertinente stabilita nella Comunità; Dichiarazione di quali RES sono applicati e rispettati che la documentazione tecnica pertinente è stata compilata. Eventuale conformità ad altre direttive pertinenti. Impegno a trasmettere, in risposta a una richiesta adeguatamente motivata delle autorità nazionali, informazioni pertinenti sulle quasi-macchine. Eliminati riferimenti a e norme armonizzate 18

19 Istruzioni per l'assemblaggio delle quasi-macchine Descrizione delle condizioni da rispettare per effettuare una corretta incorporazione nella macchina finale, al fine di non compromettere la sicurezza e la salute. Lingua: una delle lingue ufficiali della Comunità, accettata dal fabbricante della macchina in cui tale quasi-macchina sarà incorporata o dal suo mandatario. 19

20 Valutazioni sull introduzione delle quasi-macchine La nozione di sottoinsiemi non era univoca. I costi di elaborazione sono comunque inferiori a quelli causati dall'impegno della responsabilità civile dei costruttori. Le istruzioni per l'assemblaggio non devono diventare istruzioni per l'uso estese quanto quelle delle macchine finite. 20

21 Estensione del campo di applicazione Apparecchi di sollevamento la cui velocità di spostamento non supera 0,15 m/s Ascensori da cantiere Apparecchi portatili a carica esplosiva per il fissaggio o altre macchine ad impatto. Es. pistole sparachiodi, pistole di macellazione o per marchiare, la cui carica esplosiva non ha un'azione diretta sul pezzo. Attualmente escluse perché considerate armi da fuoco. 21

22 Esclusioni dal campo di applicazione I prodotti elettrici ed elettronici oggetto della direttiva 73/23/CEE (ora 2006/95/CE): elettrodomestici destinati a uso domestico, apparecchiature audio e video, apparecchiature nel settore delle tecnologie dell'informazione, macchine ordinarie da ufficio, apparecchiature di collegamento e di controllo a bassa tensione, motori elettrici. 22

23 Definizioni: immissione sul mercato Prima messa a disposizione, all'interno della Comunità, a titolo oneroso o gratuito, di una macchina o di una quasi-macchina a fini di distribuzione o di utilizzazione; Solo prodotti nuovi fabbricati in UE e prodotti nuovi e usati provenienti dai Paesi extra UE. Non coincide con il passaggio di proprietà ma con l effettiva messa a disposizione del prodotto. Periodo transitorio per contratti antecedenti la direttiva. 23

24 Definizioni: messa in servizio Primo utilizzo, conforme alla sua destinazione, all'interno della Comunità, di una macchina; Considera le operazione tecniche che si effettuano presso la sede del cliente, ad esempio il montaggio o l installazione. Non riguarda i prodotti pronti all uso. Macchine costruite per uso proprio. 24

25 Misure per macchine potenzialmente pericolose La Commissione può: vietare o limitare l'immissione sul mercato di macchine con caratteristiche tecniche che presentano rischi dovuti alle lacune della norma oppure lo stesso rischio di macchine oggetto di clausola di salvaguardia o assoggettare tali macchine a particolari condizioni. 25

26 Valutazione della conformità delle macchine La Macchina non è in allegato IV procedura di valutazione della conformità con controllo interno sulla fabbricazione della macchina. Il fabbricante o il suo mandatario elabora il fascicolo tecnico prende tutte le misure necessarie affinché il processo di fabbricazione assicuri la conformità della macchina fabbricata al fascicolo tecnico e ai RES. 26

27 Dichiarazione CE di conformità Modifiche: nome e indirizzo della persona autorizzata a costituire il fascicolo tecnico, che deve essere stabilita nella Comunità; un'indicazione con la quale si dichiara esplicitamente che la macchina è conforme a tutte le disposizioni pertinenti della presente direttiva (ed eventuali alle altre direttive pubblicate nella GUCE); all'occorrenza, nome, indirizzo e numero di identificazione dell'organismo notificato che ha approvato il sistema di garanzia qualità totale di cui all'allegato X; luogo e data della dichiarazione; identificazione e firma della persona autorizzata a redigere la dichiarazione a nome del fabbricante o del mandatario. 27

28 Modifica dell Allegato IV INCLUSIONI Apparecchi portatili a carica esplosiva per il fissaggio o altre macchine ad impatto. Blocchi logici per funzioni di sicurezza. ESCLUSIONI Macchine per lavori sotterranei con motori a combustione interna Macchine per la fabbricazione di articoli pirotecnici. 28

29 Valutazione della conformità delle macchine Macchina in allegato IV Conforme alle norme armonizzate che coprono tutti i pertinenti RES: valutazione della conformità con controllo interno sulla fabbricazione della macchina, o esame per la certificazione CE del tipo, più controllo interno sulla fabbricazione, o garanzia qualità totale. ESCLUSIONE: deposito o verifica del solo FT. 29

30 Esame CE di tipo Il fabbricante e l conservano per 15 anni dal rilascio dell'attestato una copia del FT. è responsabile della validità dell'attestato di esame CE; informa il fabbricante di ogni eventuale cambiamento di rilievo che avesse un'implicazione sulla validità dell'attestato; revoca gli attestati non più validi. Fabbricante è responsabile della conformità della macchina allo stato dell'arte. 30

31 Esame CE di tipo Riesame ogni cinque anni Il fabbricante chiede all di riesaminare la validità dell'attestato di esame CE del tipo ogni cinque anni. Se considera che l'attestato rimane valido tenuto conto dello stato dell'arte, proroga la validità per altri cinque anni. Qualora la validità dell'attestato di esame CE del tipo non sia prorogata, il fabbricante cessa di immettere sul mercato la macchina in questione. 31

32 Garanzia qualità totale ON valuta e approva il sistema qualità e controlla l'applicazione. Il fabbricante: applica un sistema qualità approvato per la progettazione, la fabbricazione, l'ispezione finale e il collaudo, ed è soggetto a sorveglianza (Non è obbligatorio avere sistema certificato ISO 9001) presenta, tra l altro, il fascicolo tecnico per un modello di ciascuna categoria di macchina che intende fabbricare (il modello deve presentare tutti i rischi). indica luoghi di progettazione, fabbricazione ( Subappalto: ON può richiedere visita; documentazione dai fornitori). 32

33 Garanzia qualità totale Il sistema qualità deve garantire la conformità delle macchine alle disposizioni della direttiva. La documentazione relativa al sistema qualità deve permettere un'interpretazione uniforme delle misure riguardanti le procedure e la qualità, quali programmi, schemi, manuali e rapporti riguardanti la qualità. 33

34 Documentazione qualità Deve includere un'adeguata descrizione di: obiettivi di qualità, struttura organizzativa, responsabilità di gestione in materia di qualità della progettazione e di qualità delle macchine, specifiche tecniche di progettazione, incluse le norme che saranno applicate oppure strumenti che permetteranno di garantire che siano soddisfatti i RES, tecniche, processi e interventi sistematici in materia di controllo e verifica della progettazione applicati nella progettazione della macchina, 34

35 Documentazione qualità Deve includere un'adeguata descrizione di: tecniche, processi e interventi sistematici adottati nella fabbricazione, nel controllo di qualità e nella garanzia della qualità, controlli e prove che saranno effettuati prima, durante e dopo la fabbricazione, e relativa frequenza, documentazione in materia di qualità, quali i rapporti ispettivi e i dati sulle prove, le tarature, i rapporti sulle qualifiche del personale coinvolto, mezzi di controllo dell'ottenimento della qualità richiesta in materia di progettazione della macchina, 35

36 Valutazione del sistema qualità L valuta il sistema qualità Nel gruppo di valutazione è presente almeno un esperto nella tecnologia della macchina. La procedura di valutazione comprende anche un'ispezione negli impianti del fabbricante e verifica dei fascicoli tecnici. Il fabbricante informa l di eventuale modifiche. Il fabbricante appone il numero di riferimento dell ON dopo marcatura CE. 36

37 Sorveglianza del sistema qualità Il fabbricante consente all'organismo notificato di accedere ai locali di progettazione, fabbricazione, ispezione, prova e deposito e gli fornisce tutte le informazioni necessarie. L'organismo notificato svolge periodicamente verifiche ispettive anche senza preavviso; la frequenza è tale da consentire una rivalutazione completa ogni tre anni; nel corso delle visite, se necessario, può svolgere o far svolgere prove per verificare il corretto funzionamento del sistema qualità; trasmette al fabbricante un rapporto sulla visita e sulle eventuali prove svolte. 37

38 Vantaggi del sistema qualità Data all'industria la possibilità di non sottoporre ogni nuova macchina all'esame di un organismo notificato. Procedura di particolare interesse per chi produce macchine in serie molto limitate o addirittura singole. 38

39 Valutazione della conformità delle macchine Macchina in allegato IV Non rispetta o rispetta solo parzialmente le norme armonizzate, o le norme armonizzate non coprono tutti i pertinenti RES, o non esistono norme armonizzate: esame per la certificazione CE, più controllo interno sulla fabbricazione della macchina, o garanzia qualità totale. 39

40 Marcatura CE Tentativo di sopprime i marchi di sicurezza nazionale. CE = passaporto europeo Marchi nazionali = fiducia del consumatore. Estensione a componenti di sicurezza; catene, funi e cinghie; dispositivi amovibili di trasmissione meccanica NON conformità della marcatura 40

41 Organismi Notificati Maggior controllo degli Stati membri sugli organismi notificati. Gli organismi notificati devono partecipare alle attività di coordinamento e alla normalizzazione europea, o assicurano di conoscerla. In caso di cessazione delle attività, i fascicoli dei loro clienti devono essere inviati ad un altro organismo o tenuti a disposizione dello Stato membro che lo ha notificato. 41

42 Requisiti Essenziali di Sicurezza I RES non hanno subito modifiche fondamentali Molte modifiche riguardano unicamente la redazione Introdotta la procedura per la valutazione dei rischi nei Principi Generali, prima descritta con poche parole nelle Osservazioni preliminari. Il fabbricante: stabilisce i limiti della macchina, individua i pericoli stima i rischi valuta i rischi elimina i pericoli o riduce i rischi che ne derivano, applicando le misure di protezione nell'ordine indicato nel punto 1.1.2, lettera b). 42

43 Nuovi RES e Definizioni Aggiunti requisiti particolari per tenere conto dei nuovi tipi di macchine inseriti nel campo di applicazione Definizioni Aggiunta definizione di: pericolo, rischio, riparo, dispositivo di protezione, uso previsto, uso scorretto ragionevolmente prevedibile 43

44 1.1.2 Principi di integrazione della sicurezza Lettera a) Per progettazione e costruzione, le macchine devono sicure senza che operazioni espongano a rischi le persone, se effettuate nelle condizioni previste tenendo anche conto dell'uso scorretto ragionevolmente prevedibile. Le misure adottate devono avere lo scopo di eliminare ogni rischio durante l'esistenza prevedibile della macchina, comprese le fasi di trasporto, montaggio, smontaggio, smantellamento (messa fuori servizio) e rottamazione. Lettera d): spostati i requisiti di ergonomia al nuovo RES Ergonomia. 44

45 Illuminazione e movimentazione Illuminazione Il precedente RES sullo stesso argomento per le macchine mobili è stato eliminato ed è ora coperto da questo RES Progettazione della macchina ai fini della movimentazione Il precedente RES sullo stesso argomento per le macchine mobili è stato eliminato ed è ora coperto da questo RES. 45

46 Estensione di RES macchine mobili/soll. a tutte le macchine Progettazione della macchina ai fini della movimentazione Durante il trasporto della macchina e/o dei suoi elementi, non devono potersi verificare spostamenti intempestivi né pericoli dovuti all'instabilità se la macchina e/o i suoi elementi sono sottoposti a movimentazione secondo le istruzioni Posti di lavoro Evitare rischio da gas di scarico e mancanza ossigeno Se ambiente pericoloso l operatore deve essere protetto Se del caso tramite cabina e mezzi di evacuazione. 46

47 Estensione di RES macchine mobili/soll. a tutte le macchine Sedili Se posto di lavoro integrato, eventuale fornitura di sedili stabili e regolabili, che riducano le vibrazioni, resistenti alle sollecitazioni con poggiapiedi antisdrucciolo Rischi di movimenti incontrollati Rischi dovuti al fulmine 47

48 Ergonomia tener conto della variabilità delle dimensioni fisiche, della forza e della resistenza dell'operatore, offrire lo spazio necessario per i movimenti delle parti del corpo dell'operatore, evitare un ritmo di lavoro condizionato dalla macchina, evitare un controllo che richiede una concentrazione prolungata, adattare l'interfaccia uomo/macchina alle caratteristiche prevedibili dell'operatore. Incorporato il RES Software 48

49 1.2.1 Sicurezza ed affidabilità dei dispositivi di comando Ora combina Sicurezza ed affidabilità dei sistemi di comando con Avaria del circuito di comando i parametri della macchina non devono cambiare in modo incontrollato, quando tale cambiamento può portare a situazioni pericolose, le parti del sistema di controllo legate alla sicurezza si devono applicare in modo coerente all'interezza di un insieme di macchine e/o di quasi macchine. In caso di comando senza cavo deve essere attivato un arresto automatico quando non si ricevono i segnali di comando corretti, anche quando si interrompe la comunicazione. 49

50 Dispositivi di comando I dispositivi di comando devono essere: chiaramente visibili e individuabili utilizzando, se del caso, pittogrammi, Dal posto di comando principale l'operatore deve poter essere in grado di assicurarsi dell'assenza di persone esposte nelle zone di rischio. Modificato: Da ogni posto di comando l'operatore deve poter essere in grado di assicurarsi dell'assenza di persone nelle zone pericolose oppure il sistema di comando deve essere progettato e costruito in modo che l'avviamento sia impedito fintanto che qualsiasi persona si trova nella zona pericolosa. 50

51 Avviamento e Arresto Avviamento Se per ragioni di sicurezza l'avviamento e/o l'arresto devono essere effettuati in una sequenza specifica, opportuni dispositivi devono garantire che queste operazioni siano eseguite nell'ordine corretto Arresto (Dispositivo di arresto) Arresto normale (nuova numerazione) Arresto non più di parti in movimento ma di funzioni Arresto operativo (nuova numerazione) Se, per motivi operativi, è necessario un comando di arresto che non interrompe l'alimentazione degli azionatori, la condizione di arresto deve essere monitorata e mantenuta. 51

52 Arresto di emergenza La funzione di arresto di emergenza deve essere sempre disponibile e operativa a prescindere dalla modalità di funzionamento. I dispositivi di arresto di emergenza devono offrire soluzioni di riserva ad altre misure di protezione e non sostituirsi ad esse. 52

53 Selezione modale e alimentazione Selezione del modo di comando o di funzionamento Se sistema di protezione inibito, il selettore deve escludere altri modi, solo azione mantenuta, in condizioni di minore rischio, impedire avvio dovuto a sensori. Se queste quattro condizioni non possono essere soddisfatte simultaneamente, il selettore del modo di comando o di funzionamento deve attivare altre misure di protezione progettate e costruite per garantire una zona di intervento sicura Guasto del circuito di alimentazione di energia i parametri della macchina non devono cambiare in modo incontrollato, quando tale cambiamento può portare a situazioni pericolose, 53

54 Stabilità La macchina nelle condizioni di funzionamento previste deve essere progettata e costruita in modo che, la sua stabilità sia tale da consentire l'utilizzazione senza rischio Modifiche stabilità durante il trasporto, il montaggio, lo smontaggio e tutte le altre azioni che interessano la macchina. 54

55 1.4. Caratteristiche per le protezioni ed i dispositivi di protezione Requisiti generali I ripari e i dispositivi di protezione: - devono essere fissati solidamente (prima solo per fissi), Inoltre, se possibile, i ripari devono proteggere dalla caduta e dalla proiezione di materiali od oggetti e dalle emissioni provocate dalla macchina Ripari fissi I sistemi di fissaggio devono rimanere attaccati ai ripari o alla macchina quando i ripari sono rimossi. 55

56 Rischi dovuti all'energia elettrica La specifica normativa vigente relativa al materiale elettrico destinato all'impiego entro determinati limiti di tensione deve essere applicata alle macchine che vi sono soggette. Modifiche Gli obiettivi di sicurezza fissati dalla direttiva 73/23/CEE si applicano alle macchine. Tuttavia gli obblighi concernenti la valutazione della conformità e l'immissione sul mercato e/o la messa in servizio di macchine in relazione ai pericoli dovuti all'energia elettrica sono disciplinati esclusivamente dalla presente direttiva. 56

57 Rischi di esplosione Eliminata descrizione delle misure e introdotti riferimenti alle direttive: La macchina deve essere, per quanto riguarda i rischi di esplosione dovuti all'utilizzo in atmosfera potenzialmente esplosiva, conforme alle specifiche direttive comunitarie. 57

58 1.5.8 Rumore e Vibrazioni Il livello dell'emissione di rumore può essere valutato in riferimento ai dati comparativi di emissione di macchine simili. Il livello dell'emissione di vibrazioni può essere valutato in riferimento ai dati comparativi di emissione di macchine simili. 58

59 Emissioni di materie e sostanze pericolose Esplicitati rischi di inalazione, ingestione, contatto con la pelle, gli occhi e le mucose e di penetrazione attraverso la pelle Aggiunta a captazione e aspirazione la possibilità di precipitazione mediante vaporizzazione di acqua, filtrazione o metodo di pari efficacia. 59

60 Marcatura delle macchine - ragione sociale e indirizzo completo del fabbricante e, se del caso, del suo mandatario, - designazione della macchina - anno di costruzione, cioè l'anno in cui si è concluso il processo di fabbricazione. È vietato ante-datare o post-datare la macchina al momento dell'apposizione della marcatura CE. La responsabilità del fabbricante sorge alla data della prima immissione sul mercato della macchina. L obiettivo della marcatura dell anno di costruzione è invece quello di accertare la responsabilità del fabbricante alla luce delle norme tecniche in vigore. 60

61 Mezzi di accesso al posto di lavoro o intervento Il fabbricante deve prevedere mezzi di accesso (scale, passerelle, ecc.) Modifiche La macchina deve essere progettata e costruita in modo da permettere l'accesso in condizioni di sicurezza 61

62 Istruzioni Apposizione delle dicitura «Istruzioni originali» e «Traduzione delle istruzioni originali». Tenere conto dell uso scorretto ragionevolmente prevedibile. Ampliate le informazioni minime (EN ISO ) Rumore Abbassato ad 80 db(a) (prima 85) il livello minimo di pressione per indicare livello di potenza Ogniqualvolta sono indicati i valori dell'emissione acustica, devono essere specificate le incertezze relative a tali valori. Se esistono Direttive specifiche, prevalgono. Radiazioni: se la macchina può emettere radiazioni non ionizzanti pericoloso, vanno fornite informazioni riguardanti le radiazioni emesse. 62

La Nuova Direttiva Macchine 2006/42 CE. Inquadramento Generale, la Valutazione. dei Rischie il Fascicolo Tecnico

La Nuova Direttiva Macchine 2006/42 CE. Inquadramento Generale, la Valutazione. dei Rischie il Fascicolo Tecnico AZIENDA SPECIALE CISE Forlì 13 Ottobre 2010 La Nuova Direttiva Macchine 2006/42 CE Inquadramento Generale, la Valutazione dei Rischie il Fascicolo Tecnico Ing. Enrico IPPOLITO 1 NUOVA DIRETTIVA MACCHINE

Dettagli

di impianti e macchinari sicuri

di impianti e macchinari sicuri La nuova direttiva macchine 2006/42/CE Un nuovo approccio metodologico alla progettazione e costruzione di impianti e macchinari sicuri 1 Recepimento e D.Lgs 27 gennaio 2010, n. 17-6 Marzo 2010: entrata

Dettagli

mcm Manutenzione di macchine e impianti nella nuova Direttiva macchine 2006/42/CE istruzioni, dichiarazioni, marcatura

mcm Manutenzione di macchine e impianti nella nuova Direttiva macchine 2006/42/CE istruzioni, dichiarazioni, marcatura mcm Mostra Convegno Internazionale della Manutenzione Industriale 21 OTTOBRE 2009 Manutenzione di macchine e impianti nella nuova Direttiva macchine 2006/42/CE istruzioni, dichiarazioni, marcatura ing.

Dettagli

Direttiva Macchine 2006/42/CE

Direttiva Macchine 2006/42/CE Direttiva Macchine 2006/42/CE Tutte le macchine e i componenti di sicurezza sono soggetti alla Direttiva 2006/42/CE, nota come Direttiva Macchine, recepita in Italia con D.Lgs N. 17/2010. Questa Direttiva

Dettagli

La Nuova Direttiva Macchine 2006/42/CE

La Nuova Direttiva Macchine 2006/42/CE La Nuova Direttiva Macchine 2006/42/CE 1/36 Scopo della Direttiva UNIFORMARE: Lo scopo delle direttive comunitarie del nuovo approccio è quello di creare le condizioni necessarie affinché le industrie

Dettagli

NUOVA DIRETTIVA MACCHINE 2006/42/CE/ LE QUASI MACCHINE

NUOVA DIRETTIVA MACCHINE 2006/42/CE/ LE QUASI MACCHINE Per_Ind_Valeri_Vanni - QM.doc PAG. 1 DI 7 REV. 00 SAVE DATA: 09/10/12 PRINT DATA: 10/10/12 NUOVA DIRETTIVA MACCHINE 2006/42/CE/ LE QUASI MACCHINE Le QUASI MACCHINE sono: insiemi che costituiscono quasi

Dettagli

1) QUALI BENI MOBILI SONO INTERESSATI DALLA MESSA A NORMA? 2) QUALI SONO LE NORMATIVE DI RIFERIMENTO TECNICO CHE

1) QUALI BENI MOBILI SONO INTERESSATI DALLA MESSA A NORMA? 2) QUALI SONO LE NORMATIVE DI RIFERIMENTO TECNICO CHE 1) QUALI BENI MOBILI SONO INTERESSATI DALLA MESSA A NORMA? 2) QUALI SONO LE NORMATIVE DI RIFERIMENTO TECNICO CHE RIGUARDANO LA VENDITA DEI MACCHINARI? Pagina 1 di 18 Convegno fallimentare - 9 novembre

Dettagli

Macchine e Direttiva macchina. Dott. Ing. Pierfrancesco Bruschi

Macchine e Direttiva macchina. Dott. Ing. Pierfrancesco Bruschi Macchine e Direttiva macchina Dott. Ing. Pierfrancesco Bruschi La Normativa La Macchina L Ambiente Il Lavoratore La Normativa Decreto del Presidente della Repubblica del 27 aprile 1955, n. 547 Decreto

Dettagli

DECRETO LEGISLATIVO 27 gennaio 2010 n. 17

DECRETO LEGISLATIVO 27 gennaio 2010 n. 17 DECRETO LEGISLATIVO 27 gennaio 2010 n. 17 attuazione della direttiva 2006/42/CE, relativa alle macchine e che modifica la direttiva 95/16/CE relativa agli ascensori Ciardo Ing. Francesco Campo d'applicazione

Dettagli

La sicurezza nell ambiente di lavoro nelle imprese delle materie plastiche e gomma

La sicurezza nell ambiente di lavoro nelle imprese delle materie plastiche e gomma La sicurezza nell ambiente di lavoro nelle imprese delle materie plastiche e gomma Università Carlo Cattaneo - LIUC 7 Giugno 2010 Ing. E. Moroni Organismo Notificato n.0066 I.C.E.P.I S.p.A. Via P. Belizzi

Dettagli

TAU S.r.l. Linee guida per le automazioni, secondo le nuove norme europee EN 13241-1, EN 12445 ed EN 12453

TAU S.r.l. Linee guida per le automazioni, secondo le nuove norme europee EN 13241-1, EN 12445 ed EN 12453 TAU S.r.l. Linee guida per le automazioni, secondo le nuove norme europee EN 13241-1, EN 12445 ed EN 12453 Dal 31 maggio 2001, gli impianti per cancelli automatici ad uso promiscuo (carrabile-pedonale)

Dettagli

Pubblicazione delle nuove Direttive Comunitarie

Pubblicazione delle nuove Direttive Comunitarie Pubblicazione delle nuove Direttive Comunitarie Milano, 21 Ottobre 2014 Ivan Furcas ivan.furcas@it.bureauveritas.com Nuovo quadro legislativo Pubblicazione L96 GUCE (Gazzetta Ufficiale Comunità Europea)

Dettagli

Il processo di marcatura CE riferito agli impianti gas medicali

Il processo di marcatura CE riferito agli impianti gas medicali Il processo di marcatura CE riferito agli impianti gas medicali Soggetti coinvolti nel processo di Marcatura CE Fabbricante: la persona fisica o giuridica responsabile della progettazione, della fabbricazione,

Dettagli

D.Lgs. n 17 del 27/01/10

D.Lgs. n 17 del 27/01/10 D.Lgs. n 17 del 27/01/10 ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA 2006/42/CE, RELATIVA ALLE MACCHINE E CHE MODIFICA LA DIRETTIVA 95/16/CE RELATIVA AGLI ASCENSORI 1 SCOPO DIRETTIVA RIAVVICINAMENTO DELLE LEGISLAZIONI

Dettagli

Domanda di Certificazione CE Insiemi/Attrezzature Direttiva PED

Domanda di Certificazione CE Insiemi/Attrezzature Direttiva PED Sezione 1: Dati del Richiedente Spett.le: ECO Certificazioni S.p.A. European Certifying Organization Via Mengolina, 33 Int. 5 48018 Faenza (RA) ITALY Organismo notificato n. 0714 Tel 0546-624911; Fax 0546-624922

Dettagli

La Direttiva Macchine 2006/42/CE

La Direttiva Macchine 2006/42/CE La Direttiva Macchine 2006/42/CE Implicazioni per l utilizzatore Verona, 26 Maggio 2010 Eleonora Pagani Introduzione Concetti generali La direttiva Macchine ha un duplice obbiettivo: permettere la libera

Dettagli

cenni sulle direttive macchine e di prodotto

cenni sulle direttive macchine e di prodotto 9(1(72 cenni sulle direttive macchine e di prodotto 5HODWRUH,QJ5REHUWR5LQDOGL /HGLUHWWLYHFRPXQLWDULHVFRSRH DSSOLFD]LRQH /H'LUHWWLYH&RPXQLWDULHVRQRODSULQFLSDOHIRQWHGHOGLULWWRGD FXL GHULYDODOHJLVOD]LRQHFKHKDVRVWLWXLWRHVRVWLWXLUjLQGHWHU

Dettagli

Il processo di marcatura CE riferito agli impianti gas medicali

Il processo di marcatura CE riferito agli impianti gas medicali Il processo di marcatura CE riferito agli impianti gas medicali P.I. Alessandro Melzi Funzione Valutazione Conformità Prodotto Laboratorio Dispositivi Medici IMQ S.p.A. - Milano POLITECNICO DI MILANO,

Dettagli

Le direttive nuovo approccio applicabili alle macchine in riferimento alla direttiva 2006/42/CE

Le direttive nuovo approccio applicabili alle macchine in riferimento alla direttiva 2006/42/CE Le direttive nuovo approccio applicabili alle macchine in riferimento alla direttiva 2006/42/CE Cuneo, 8 Ottobre 2013 Ivan Furcas ivan.furcas@it.bureauveritas.com Sviluppo della legislazione di prodotto

Dettagli

Autore: Flavio Banfi Organizzazione: ITALCERT S.r.l. Intervento: Valutatori per la Certificazione CE di prodotto 2

Autore: Flavio Banfi Organizzazione: ITALCERT S.r.l. Intervento: Valutatori per la Certificazione CE di prodotto 2 Convegno: SEMINARIO AICQ SICEV SICEP 20 maggio 2011 Intervento: Valutatori per la Certificazione CE di prodotto Autore: Flavio Banfi Direttore Tecnico ITALCERT S.r.l. ITALCERT : Certificazione sistemi

Dettagli

Direttiva Macchine e Sicurezza in Cantiere

Direttiva Macchine e Sicurezza in Cantiere Ordine degli Ingegneri della Provincia di Palermo con il patrocinio di AICQ Sicilia Direttiva Macchine e Sicurezza in Cantiere Palermo, 8-11-2013 c/o Ordine Ingegneri Palermo IL PROCESSO DI RIDUZIONE DEI

Dettagli

7.2 Controlli e prove

7.2 Controlli e prove 7.2 Controlli e prove Lo scopo dei controlli e delle verifiche è quello di: assicurare che l ascensore sia stato installato in modo corretto e che il suo utilizzo avvenga in modo sicuro; tenere sotto controllo

Dettagli

LA NUOVA DIRETTIVA MACCHINE 2006/42/CE. Confronto con la Direttiva 98/37/CE

LA NUOVA DIRETTIVA MACCHINE 2006/42/CE. Confronto con la Direttiva 98/37/CE LA NUOVA DIRETTIVA MACCHINE 2006/42/CE Confronto con la Direttiva 98/37/CE Dott. Ing.. Leone Pera Attuazione Gli Stati Membri adottano e pubblicano le disposizioni legislative, regolamentari e amministrative

Dettagli

SICUREZZA E SALUTE PER I LAVORATORI DIRETTIVA MACCHINE

SICUREZZA E SALUTE PER I LAVORATORI DIRETTIVA MACCHINE SICUREZZA E SALUTE PER I LAVORATORI DIRETTIVA MACCHINE Ing Lorenzo Peghin 1 LO SCOPO DELLE DIRETTIVE LO SCOPO DELLE DIRETTIVE CONSISTE NEL PERMETTERE LA LIBERA CIRCOLAZIONE IN EUROPA DIPRODOTTI CHE RISPETTINO

Dettagli

LA NUOVA DIRETTIVA MACCHINE 2006/42/CE INNOVAZIONI E PROBLEMATICHE APPLICATIVE

LA NUOVA DIRETTIVA MACCHINE 2006/42/CE INNOVAZIONI E PROBLEMATICHE APPLICATIVE LA NUOVA DIRETTIVA MACCHINE 2006/42/CE INNOVAZIONI E PROBLEMATICHE APPLICATIVE La nuova direttiva macchine entrerà in vigore in tutta Europa il 29 dicembre del 2009. Le modifiche introdotte sono molteplici:

Dettagli

Il panorama normativo: gli obblighi del datore di lavoro ai sensi dell art. 71 comma 8

Il panorama normativo: gli obblighi del datore di lavoro ai sensi dell art. 71 comma 8 Settore Ricerca, Certificazione e Verifica Dipartimento Tecnologie di Sicurezza SEMINARIO Macchine e attrezzature di lavoro: i controlli del datore di lavoro sugli apparecchi di sollevamento materiali

Dettagli

Direttiva Macchine 2006/42/CE. Dichiarazione CE di Conformità: la corretta compilazione.

Direttiva Macchine 2006/42/CE. Dichiarazione CE di Conformità: la corretta compilazione. Direttiva Macchine 2006/42/CE Dichiarazione CE di Conformità: la corretta compilazione. Fonte: Guida Ufficiale Commissione europea Direttiva macchine 2006/42/CE Ed. 2010 Dati fabbricante La ragione sociale

Dettagli

NUOVA DIRETTIVA MACCHINE (2006/42/CE)

NUOVA DIRETTIVA MACCHINE (2006/42/CE) NUOVA DIRETTIVA MACCHINE (2006/42/CE) Articolo 1 Campo di applicazione 1. La presente direttiva si applica ai seguenti prodotti: a) Macchine; b) Attrezzature intercambiabili; c) Componenti di sicurezza;

Dettagli

LINEE GUIDA IN MERITO ALL ACQUISTO E ALL USO DI MACCHINE E/O APPARECCHI ELETTRICI SOMMARIO

LINEE GUIDA IN MERITO ALL ACQUISTO E ALL USO DI MACCHINE E/O APPARECCHI ELETTRICI SOMMARIO Pag. 1 / 6 1 MODIFICHE 2 PREMESSA 3 DEFINIZIONI SOMMARIO 4 PRINCPALI NORMATIVE DI RIFERIMENTO 5 MESSA IN SERVIZIO E UTILIZZO 6 INDICAZIONI PER UN CORRETTO ACQUISTO 7 SICUREZZA E MARCATURA CE 8 PROTOTIPI

Dettagli

Direttiva Macchine2006/42/CE

Direttiva Macchine2006/42/CE PAG. 1 DI 5 REV. 00 SAVE DATA: 09/10/12 PRINT DATA: 10/10/12 Direttiva Macchine2006/42/CE Definizione di immissione sul mercato Indicazioni tratte da Guida all applicazione della direttiva macchine 2006/42/CE

Dettagli

Guida all applicazione della direttiva ascensori 95/16/CE. Traduzione italiana a cura di AssoAscensori

Guida all applicazione della direttiva ascensori 95/16/CE. Traduzione italiana a cura di AssoAscensori Guida all applicazione della direttiva ascensori 95/16/CE Traduzione italiana a cura di AssoAscensori Indice Introduzione................................................................. pag. 8 Preambolo

Dettagli

-Attrezzature di lavoro; Modulo D. Aggiornato 2013 1

-Attrezzature di lavoro; Modulo D. Aggiornato 2013 1 -Attrezzature di lavoro; -Direttiva Macchine. Modulo D Aggiornato 2013 1 D.Lgs. 81/2008 Titolo III Capo I Uso delle Attrezzature di lavoro Aggiornato 2013 2 DEFINIZIONI (art. 69 D. lgs.81/08) Agli effetti

Dettagli

MODULI DI CONFORMITA I & F BUREAU VERITAS ITALIA

MODULI DI CONFORMITA I & F BUREAU VERITAS ITALIA MODULI DI CONFORMITA DIRETTIVA 97/23/EC del 29/05/1997 MODULO A (Controllo di fabbricazione interno) Nell ambito di questa procedura il fabbricante si accerta e dichiara che le attrezzature a pressione

Dettagli

ATTREZZATURE DI LAVORO

ATTREZZATURE DI LAVORO ATTREZZATURE DI LAVORO ASL della Provincia di Bergamo Servizio Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro (SPSAL) Corso anno scolastico 2010-2011 OGGI PARLEREMO DI DEFINIZIONE DI: ATTREZZATURA DI

Dettagli

IL MINISTRO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI di concerto con IL MINISTRO DELLA SALUTE

IL MINISTRO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI di concerto con IL MINISTRO DELLA SALUTE Decreto del Ministero dell interno 4 febbraio 2011 Definizione dei criteri per il rilascio delle autorizzazioni di cui all art. 82, comma 2, del D.Lgs. 09/04/2008, n. 81, e successive modifiche ed integrazioni.

Dettagli

La nuova Direttiva Macchine Obbiettivo Sicurezza

La nuova Direttiva Macchine Obbiettivo Sicurezza La nuova Direttiva Macchine Obbiettivo Sicurezza Pubblicato sul Supplemento ordinario n. 36/L alla Gazzetta Ufficiale del 19 febbraio 2010 il Decreto Legislativo 27 Gennaio 2010 n. 17, recante "Attuazione

Dettagli

TITOLO III USO DELLE ATTREZZATURE DI LAVORO E DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE N 3 CAPI - N 19 articoli (da art. 69 a art.

TITOLO III USO DELLE ATTREZZATURE DI LAVORO E DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE N 3 CAPI - N 19 articoli (da art. 69 a art. TITOLO III USO DELLE ATTREZZATURE DI LAVORO E DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE N 3 CAPI - N 19 articoli (da art. 69 a art. 87) CAPO I USO DELLE ATTREZZATURE DI LAVORO N 5 articoli (da art. 69

Dettagli

PRESCRIZIONI PARTICOLARI DIRETTIVA 2006/42/CE RELATIVA ALLE MACCHINE Allegato X Garanzia Qualità Totale

PRESCRIZIONI PARTICOLARI DIRETTIVA 2006/42/CE RELATIVA ALLE MACCHINE Allegato X Garanzia Qualità Totale Titolo PRESCRIZIONI PARTICOLARI DIRETTIVA 2006/42/CE RELATIVA ALLE MACCHINE Allegato X Garanzia Qualità Totale Riferimento Data entrata in vigore Approvato da PR PART ON/MACC/X Rev. 0 del 01/06/2016 IMQ

Dettagli

Il Punto di vista dell Organismo notificato

Il Punto di vista dell Organismo notificato Il Punto di vista dell Organismo notificato II Conferenza Nazionale dei Dispositivi Medici 17/19 Marzo 2008 - Villa Erba - Cernobbio Relatore: Gabriele Lualdi - Istituto di Ricerche e Collaudi M. Masini

Dettagli

Sala Biagi CNA Bologna, 4 aprile 2012 Rossella Ricciardelli Product Manager

Sala Biagi CNA Bologna, 4 aprile 2012 Rossella Ricciardelli Product Manager LA SICUREZZA DELLE MACCHINE Sala Biagi CNA Bologna, 4 aprile 2012 Rossella Ricciardelli Product Manager Le origini della Società CERMET è stato fondato nel 1985 per valorizzare l'immagine dell'azienda

Dettagli

Il Dlgs 17/2010 necessita di una adeguata analisi tecnica, per cui la presente circolare si sofferma esclusivamente sulle novità di maggior rilievo.

Il Dlgs 17/2010 necessita di una adeguata analisi tecnica, per cui la presente circolare si sofferma esclusivamente sulle novità di maggior rilievo. DECRETO LEGISLATIVO n.17 del 27 gennaio 2010 Attuazione della direttiva 2006/42/CE, relativa alle macchine e che modifica la direttiva 95/16/CE relativa agli ascensori PRIMA ILLUSTRAZIONE Premessa Il Dlgs

Dettagli

Direttiva CEE 29 giugno 1995, n. 16 RAVVICINAMENTO DELLE LEGISLAZIONI DEGLI STATI MEMBRI RELATIVE AGLI ASCENSORI

Direttiva CEE 29 giugno 1995, n. 16 RAVVICINAMENTO DELLE LEGISLAZIONI DEGLI STATI MEMBRI RELATIVE AGLI ASCENSORI Direttiva CEE 29 giugno 1995, n. 16 RAVVICINAMENTO DELLE LEGISLAZIONI DEGLI STATI MEMBRI RELATIVE AGLI ASCENSORI CAPITOLO I Campo di applicazione - Commercializzazione e libera circolazione Art. 1-1. La

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI VERONA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI VERONA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI VERONA SERVIZIO PREVENZIONE PROTEZIONE Direttore Dr. Claudio Soave Strada Le Grazie, 8-37134 Verona - Tel. 045 8027627-0458027627 - Fax 045 8027626 e-mail: servizio. prevenzioneprotezione@univr.it

Dettagli

MARCATURA CE DELLE APPARECCHIATURE PER RADIOLOGIA MEDICA CONFORMI ALLA DIRETTIVA 93/42/CEE

MARCATURA CE DELLE APPARECCHIATURE PER RADIOLOGIA MEDICA CONFORMI ALLA DIRETTIVA 93/42/CEE MARCATURA CE DELLE APPARECCHIATURE PER RADIOLOGIA MEDICA CONFORMI ALLA DIRETTIVA 93/42/CEE DIRETTIVE COMUNITARIE Disposizioni rivolte ai governi degli Stati membri, i quali hanno l obbligo di recepirle

Dettagli

ORGANI DI VIGILANZA. Titolo III- Capo I Artt. 68-73. Decreto Legislativo n.81/2008. Giuseppe Fazio 1

ORGANI DI VIGILANZA. Titolo III- Capo I Artt. 68-73. Decreto Legislativo n.81/2008. Giuseppe Fazio 1 ORGANI DI VIGILANZA Titolo III- Capo I Artt. 68-73 Decreto Legislativo n.81/2008 Giuseppe Fazio 1 Definizioni Attrezzature di lavoro Attrezzature di lavoro Qualsiasi macchina, apparecchio, utensile o impianto

Dettagli

POLITECNICO DI TORINO

POLITECNICO DI TORINO NEWSLETTER N2 - I dispositivi elettronici posti a protezione degli operatori E stato indicato nella precedente newsletter che la sicurezza degli operatori in un contesto industriale è affidata a una catena

Dettagli

LA SICUREZZA DELLE APPARECCHIATURE ELETTRICHE

LA SICUREZZA DELLE APPARECCHIATURE ELETTRICHE LA SICUREZZA DELLE APPARECCHIATURE ELETTRICHE Torino 21-23 marzo 2006 ABAG SRL http:// www.abag.it 1 CONSIDERAZIONI GENERALI E DEFINIZIONI cos'è la marcatura ce chi ne va soggetto e quali direttive occorre

Dettagli

Verifiche apparecchiature: problemi da risolvere o gestioni efficaci?

Verifiche apparecchiature: problemi da risolvere o gestioni efficaci? Verifiche apparecchiature: problemi da risolvere o gestioni efficaci? STUDIO TECNICO PROF. NERI s.r.l. Via Borghi Mamo N. 15-40137 Bologna - TEL. 051.441065 - FAX 051.443045 WWW.STUDIONERI.COM EMAIL:STUDIONERI@STUDIONERI.COM

Dettagli

D.Lgs. 81/08 TITOLO III CAPO I USO DELLE ATTREZZATURE DI LAVORO E RISCHIO ELETTRICO

D.Lgs. 81/08 TITOLO III CAPO I USO DELLE ATTREZZATURE DI LAVORO E RISCHIO ELETTRICO Dipartimento Sanità Pubblica SERVIZI PREVENZIONE SICUREZZA AMBIENTI DI LAVORO DALLA SCUOLA UN LAVORO SICURO Corso L ABC della Sicurezza e Igiene sul Lavoro STOP DALLA SCUOLA UN LAVORO SICURO Corso L ABC

Dettagli

RIPARI DI PROTEZIONE TIPI E CRITERI DI SCELTA

RIPARI DI PROTEZIONE TIPI E CRITERI DI SCELTA RIPARI DI PROTEZIONE TIPI E CRITERI DI SCELTA Tipologia: fisso a segregazione totale barriera distanziatrice - a tunnel mobile motorizzato a chiusura automatica regolabile interbloccato interbloccato con

Dettagli

Vediamo di seguito a grandi linee il procedimento per giungere alla marcatura CE.

Vediamo di seguito a grandi linee il procedimento per giungere alla marcatura CE. Marcatura CE: sei passi per i fabbricanti di macchine La Commissione Europea ha lanciato una campagna informativa per spiegare il ruolo ed il significato della marcatura CE per consumatori e professionisti.

Dettagli

SENZA UNA CORRETTA VALUTAZIONE DEI RISCHI LE MACCHINE NON POSSONO ESSERE INTEGRATE IN MANIERA SICURA NEI POSTI DI LAVORO

SENZA UNA CORRETTA VALUTAZIONE DEI RISCHI LE MACCHINE NON POSSONO ESSERE INTEGRATE IN MANIERA SICURA NEI POSTI DI LAVORO SENZA UNA CORRETTA VALUTAZIONE DEI RISCHI LE MACCHINE NON POSSONO ESSERE INTEGRATE IN MANIERA SICURA NEI POSTI DI LAVORO Gustaaf VANDEGAER Esperto di sicurezza delle macchine 27 gennaio 2009 La valutazione

Dettagli

D.P.R. 459/96. Recepimento della direttiva macchine

D.P.R. 459/96. Recepimento della direttiva macchine D.P.R. 459/96 Recepimento della direttiva macchine D.P.R. n. 459/96 RECEPIMENTO DELLA RECEPIMENTO DELLA DIRETTIVA MACCHINE DIRETTIVA MACCHINE 89/392 91/368-93/44-93/68 89/392 91/368-93/44-93/68 SCOPO DIRETTIVA

Dettagli

Ordinanza sulla sicurezza degli ascensori

Ordinanza sulla sicurezza degli ascensori Ordinanza sulla sicurezza degli ascensori (Ordinanza sugli ascensori) Modifica del 17 agosto 2005 Il Consiglio federale svizzero ordina: I L ordinanza del 23 giugno 1999 1 sugli ascensori è modificata

Dettagli

La correlazione tra la direttiva 98/34/CE e il regolamento sul reciproco riconoscimento

La correlazione tra la direttiva 98/34/CE e il regolamento sul reciproco riconoscimento COMMISSIONE EUROPEA DIREZIONE GENERALE IMPRESE E INDUSTRIA Documento orientativo 1 Bruxelles 1.2.2010 - La correlazione tra la direttiva 98/34/CE e il regolamento sul reciproco riconoscimento 1. INTRODUZIONE

Dettagli

Servizio Accertamenti a Tutela della Fede Pubblica CCIAA Milano

Servizio Accertamenti a Tutela della Fede Pubblica CCIAA Milano Pubblica CCIAA Milano La competenza Le funzioni di autorità di vigilanza per il controllo della conformità dei giocattoli alle disposizioni del presente decreto legislativo sono svolte dal Ministero dello

Dettagli

Istituto Superiore Per la Prevenzione E la Sicurezza del Lavoro

Istituto Superiore Per la Prevenzione E la Sicurezza del Lavoro Istituto Superiore Per la Prevenzione E la Sicurezza del Lavoro Dipartimento Territoriale di BRESCIA Via San Francesco d Assisi, 11 25122 BRESCIA Competenze ed Obblighi degli Organismi Notificati, dei

Dettagli

IMPIANTI ELETTRICI & Valutazione del RISCHIO ELETTRICO. Il RISCHIO ELETTRICO. Dal punto di consegna... D.Lgs 81 R.el. - Pagani 1

IMPIANTI ELETTRICI & Valutazione del RISCHIO ELETTRICO. Il RISCHIO ELETTRICO. Dal punto di consegna... D.Lgs 81 R.el. - Pagani 1 IMPIANTI ELETTRICI & Valutazione del RISCHIO ELETTRICO Dal punto di consegna... 2 Il RISCHIO ELETTRICO è da intendersi come il rischio di infortunio CAUSATO da un impianto elettrico Il danno conseguente

Dettagli

Termini e Definizioni

Termini e Definizioni Convegno L ACCREDITAMENTO DEI LABORATORI PER LA SICUREZZA ALIMENTARE Roma 25-26 ottobre 2005 GESTIONE della DOCUMENTAZIONE Petteni A. & Pistone G. Termini e Definizioni GESTIONE Attività coordinate per

Dettagli

Interpretazione Normativa. Lavori elettrici sotto tensione - requisiti imprese autorizzate

Interpretazione Normativa. Lavori elettrici sotto tensione - requisiti imprese autorizzate Ti trovi in: CNA Interpreta / Ambiente e sicurezza / Sicurezza / Impianti elettro-termo-idraulici / Aspetti generali per Impianti elettro-termo-idraulici Torna all'elenco 15/7/2011 Lavori elettrici sotto

Dettagli

Vittorio Ormezzano CLUB CE

Vittorio Ormezzano CLUB CE Vittorio Ormezzano CLUB CE La direttiva 2006/42/CE Sostituisce la precedente 98/37/CE Decreto di attuazione in Italia: D.Lgs. 17/2010 in vigore dal 6/3/2010 La direttiva 2006/42/CE Campo di applicazione

Dettagli

Newsletter del MARZO 2013. In sintesi:

Newsletter del MARZO 2013. In sintesi: Newsletter del MARZO 2013 In sintesi: Entrata in vigore del regolamento CE 453/2010 CE E CLP _ Sostanze Chimiche_ Entrata in vigore regolamento CE 305/2011 CPR_ Prodotti da Costruzione_ Entrata in vigore

Dettagli

MACCHINE SICURE. MACCHINE SICURE Vittore Carassiti - INFN FE 1

MACCHINE SICURE. MACCHINE SICURE Vittore Carassiti - INFN FE 1 Vittore Carassiti - INFN FE 1 LA SICUREZZA DEI LUOGHI DI LAVORO Ha il suo riferimento base in un numero di direttive comunitarie di tipo sociale Esse sono state recepite in blocco in Italia mediante il

Dettagli

L equipaggiamento elettrico delle macchine

L equipaggiamento elettrico delle macchine L equipaggiamento elettrico delle macchine Convegno La normativa macchine: obblighi e responsabilità 4 giugno 05 Ing. Emilio Giovannini Per. Ind. Franco Ricci U.F. Prevenzione e Sicurezza Verifiche Periodiche

Dettagli

DIRETTIVA 2009/127/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO

DIRETTIVA 2009/127/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO 25.11.2009 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 310/29 DIRETTIVE DIRETTIVA 2009/127/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 21 ottobre 2009 che modifica la direttiva 2006/42/CE relativa alle

Dettagli

UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso

UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso SORVEGLIANZA E CERTIFICAZIONI UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso Pagina 1 di 10 INTRODUZIONE La Norma UNI EN ISO 9001:2008 fa parte delle norme Internazionali

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CERTIFICAZIONE DI MACCHINE E COMPONENTI DI SICUREZZA. Direttiva 2006/42/CE Allegato IX Esame CE del Tipo

REGOLAMENTO PER LA CERTIFICAZIONE DI MACCHINE E COMPONENTI DI SICUREZZA. Direttiva 2006/42/CE Allegato IX Esame CE del Tipo Pagina 1 di 6 INDICE 1 SCOPO E PREMESSA... 2 2 TERMINI E DEFINIZIONI... 2 2.1 Definizioni di tipo generale... 2 2.2 Definizioni relative alle Macchine e Componenti di Sicurezza... 2 3 ITER DI CERTIFICAZIONE...

Dettagli

Fascicolo tecnico e dichiarazione di conformità

Fascicolo tecnico e dichiarazione di conformità ISTITUTO DI RICERCHE E COLLAUDI M. MASINI S.r.l. Fascicolo tecnico e dichiarazione di conformità Camera Commercio di Padova 14 aprile 2011 Relatore: Gabriele Lualdi 173 Documenti a sostegno della Valutazione

Dettagli

DICHIARAZIONE DI CONFORMITA e DICHIARAZIONE DI RISPONDENZA

DICHIARAZIONE DI CONFORMITA e DICHIARAZIONE DI RISPONDENZA DICHIARAZIONE DI CONFORMITA e DICHIARAZIONE DI RISPONDENZA GROSSETO, 21 ottobre 2011 Al termine dei lavori, previa effettuazione delle verifiche previste dalle norme vigenti, comprese quelle di funzionalità,

Dettagli

Le Principali Novità

Le Principali Novità TESTO UNICO SULLA SICUREZZA E PREVENZIONE DAGLI INFORTUNI SUL LAVORO D. L.vo 81/08 Le Principali Novità Il 15 maggio 2008 è entrato in vigore il testo unico in materia di tutela della salute e sicurezza

Dettagli

MANUALE QUALITÀ - PROCEDURE

MANUALE QUALITÀ - PROCEDURE 1 10/10/2010 1 5 INDICE.1 SCOPO.2 GENERALITÀ.3 MODALITÀ OPERATIVE.4 RESPONSABILITÀ.5 DOCUMENTAZIONE DI RIFERIMENTO.6 DISTRIBUZIONE Preparato da Sergio Pischiottin Approvato da Direzione Alessandro Infanti

Dettagli

SCHEMA 0 STORIA. Schema certificativo CP004 0.1 DOCUMENTI ESTERNI DI RIFERIMENTO

SCHEMA 0 STORIA. Schema certificativo CP004 0.1 DOCUMENTI ESTERNI DI RIFERIMENTO SCHEMA per la certificazione del controllo della produzione in fabbrica ai fini della marcatura CE dei profilati cavi di acciai non legati e a grano fine per impieghi strutturali di cui alle norme UNI

Dettagli

La certificazione di prodotto nell ambito della direttiva ATEX

La certificazione di prodotto nell ambito della direttiva ATEX Direttiva 94/9/CE ATEX 95 (ex art. 100) del Parlamento Europeo e del Consiglio del 23 Marzo 1994. Concerne il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative agli apparecchi e sistemi di

Dettagli

CERTIFICAZIONE DELLE AZIENDE AI SENSI DEI REGOLAMENTI EUROPEI 303/2008 E 304/2008 I & F BUREAU VERITAS ITALIA

CERTIFICAZIONE DELLE AZIENDE AI SENSI DEI REGOLAMENTI EUROPEI 303/2008 E 304/2008 I & F BUREAU VERITAS ITALIA Emesso da Ufficio: CERTIFICAZIONE DELLE AZIENDE AI SENSI INDICE 1. SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE... 2 2. RIFERIMENTI... 2 3. GENERALITÀ... 4 4. PROCEDURA DI CERTIFICAZIONE... 5 5. CONTENUTI DEL CERTIFICATO...

Dettagli

FEDERATION EUROPEENNE DE LA MANUTENTION Gruppo di prodotto. Carrelli industriali

FEDERATION EUROPEENNE DE LA MANUTENTION Gruppo di prodotto. Carrelli industriali FEM-IT-T/N863 FEDERATION EUROPEENNE DE LA MANUTENTION Gruppo di prodotto Carrelli industriali FEM Breve guida all identificazione dei carrelli industriali non conformi 05.2012 (I) - marcatura macchina,

Dettagli

REGOLAMENTO PER LE ISPEZIONI DI SORVEGLIANZA PERIODICA

REGOLAMENTO PER LE ISPEZIONI DI SORVEGLIANZA PERIODICA REGOLAMENTO PER LE ISPEZIONI DI SORVEGLIANZA PERIODICA (Art. 13 D.P.R. 162/99) INDICE 1. SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE 2. RIFERIMENTI LEGISLATIVI 3. NORME TECNICHE 4. GENERALITÀ 5. PERSONALE IMPIEGATO

Dettagli

MARCATURA CE DICHIARAZIONE SCRITTA DI CONFORMITA AI REQUISITI DELLA DIRETTIVA 94/25/CE

MARCATURA CE DICHIARAZIONE SCRITTA DI CONFORMITA AI REQUISITI DELLA DIRETTIVA 94/25/CE MARCATURA CE DICHIARAZIONE SCRITTA DI CONFORMITA AI REQUISITI DELLA DIRETTIVA 94/25/CE 1. PREMESSA La Direttiva 94/25/CE richiede che il fabbricante o il suo mandatario autorizzato stabilito nella Comunità,

Dettagli

Qualità e Certificazione certificazione di prodotto - Marcantonio Catelani Facoltà di Ingegneria Firenze

Qualità e Certificazione certificazione di prodotto - Marcantonio Catelani Facoltà di Ingegneria Firenze Qualità e Certificazione certificazione di prodotto - Marcantonio Catelani Facoltà di Ingegneria Firenze 1 Focus sulla Certificazione Organismi di certificazione Certificazione personale Certificazione

Dettagli

Come cambiano gli obblighi per le strutture metalliche a partire dal 1 luglio 2014

Come cambiano gli obblighi per le strutture metalliche a partire dal 1 luglio 2014 Regolamento (UE) n.305/11 e norme del gruppo EN1090 La Marcatura CE delle strutture metalliche alla luce delle Norme tecniche per le Costruzioni Firenze, 30/10/2014 Come cambiano gli obblighi per le strutture

Dettagli

Misure gestionali per la prevenzione e la protezione contro le esplosioni da polveri

Misure gestionali per la prevenzione e la protezione contro le esplosioni da polveri Misure gestionali per la prevenzione e la protezione contro le esplosioni da polveri Chiara Carpegna Misure gestionali In presenza di un rischio potenziale di esplosione negli ambienti di lavoro vanno

Dettagli

4 maggio 2010 Sicurezza Direttiva macchine. Sicurezza delle macchine Decreto Legislativo n.17/2010: illustrazioni delle principali modifiche

4 maggio 2010 Sicurezza Direttiva macchine. Sicurezza delle macchine Decreto Legislativo n.17/2010: illustrazioni delle principali modifiche Aggiornamento 4 maggio 2010 Sicurezza Direttiva macchine Sicurezza delle macchine Decreto Legislativo n.17/2010: illustrazioni delle principali modifiche Il D.Lgs 17/2010 necessita di una adeguata analisi

Dettagli

Lista di controllo per le attrezzature di lavoro

Lista di controllo per le attrezzature di lavoro Fidarsi è bene, non fidarsi è meglio La marcatura CE e la dichiarazione di conformità sono importanti, ma non danno la garanzia assoluta che una macchina sia effettivamente conforme alle norme di sicurezza.

Dettagli

DM.9 agosto 2000 LINEE GUIDA PER L ATTUAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA TITOLO I POLITICA DI PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI RILEVANTI

DM.9 agosto 2000 LINEE GUIDA PER L ATTUAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA TITOLO I POLITICA DI PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI RILEVANTI DM.9 agosto 2000 LINEE GUIDA PER L ATTUAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA TITOLO I POLITICA DI PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI RILEVANTI Articolo 1 (Campo di applicazione) Il presente decreto si

Dettagli

PROCEDURA OPERATIVA PER LA GESTIONE

PROCEDURA OPERATIVA PER LA GESTIONE Proc. 19 Pag. 1 di 7 PROCEDURA OPERATIVA PER LA GESTIONE DEGLI ADEMPIMENTI DELLA DIRETTIVA 93/42/CEE CONCERNENTE I DISPOSITIVI MEDICI 1. SCOPO... 2 2. APPLICABILITÀ... 2 3. DOCUMENTI DI RIFERIMENTO...

Dettagli

D. M. 22 gennaio 2008, n. 37 DICHIARAZIONI 15/04/2014. D. Lgs. 81/08. Titolo modulo PRINCIPALI ENTI NORMATORI

D. M. 22 gennaio 2008, n. 37 DICHIARAZIONI 15/04/2014. D. Lgs. 81/08. Titolo modulo PRINCIPALI ENTI NORMATORI PRINCIPALI ENTI NORMATORI IEC International Electrotecnical Committee CORSO DI FORMAZIONE Docente Ing. Livio Della Seta CENELEC European Committee for Electrotecnical Standardization) Titolo modulo RISCHIO

Dettagli

Verifiche Periodiche di Ascensori e Montacarichi D.P.R. 162/99 Linee Guida per gli adempimenti di Legge

Verifiche Periodiche di Ascensori e Montacarichi D.P.R. 162/99 Linee Guida per gli adempimenti di Legge SERVIZIO PREVENZIONE E RISCHIO TECNOLOGICO Verifiche Periodiche di Ascensori e Montacarichi D.P.R. 162/99 Linee Guida per gli adempimenti di Legge a cura del Servizio Prevenzione e Rischio Tecnologico

Dettagli

TITOLO II IMPIANTI TERMICI CIVILI

TITOLO II IMPIANTI TERMICI CIVILI TITOLO II IMPIANTI TERMICI CIVILI articolo 282 Campo di applicazione 1. Il presente titolo disciplina, ai fini della prevenzione e della limitazione dell inquinamento atmosferico, gli impianti termici

Dettagli

REGOLAMENTO (CE) N. 304/2008 DELLA COMMISSIONE

REGOLAMENTO (CE) N. 304/2008 DELLA COMMISSIONE I L 92/12 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 3.4.2008 REGOLAMENO (CE) N. 304/2008 DELLA COMMISSIONE del 2 aprile 2008 che stabilisce, in conformità al regolamento (CE) n. 842/2006 del Parlamento europeo

Dettagli

ESTRATTO NORMA UNI CEI 11222

ESTRATTO NORMA UNI CEI 11222 ESTRATTO NORMA UNI CEI 11222 Art. 4 VERIFICHE PERIODICHE 4.1 Generalità Per l esecuzione delle verifiche periodiche deve essere resa disponibile la documentazione tecnica relativa all impianto, compresa

Dettagli

ELENCO ED ISTRUZIONI OPERATIVE PER L UTILIZZO DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE (DPI)

ELENCO ED ISTRUZIONI OPERATIVE PER L UTILIZZO DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE (DPI) Data 01-03-2010 Rev. N. 00 Pagina 1 di 8 ELENCO ED ISTRUZIONI OPERATIVE PER L UTILIZZO DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE (DPI) Documento unico formato da 8 pagine Ddl RSPP RLS MC INDICE ISTITUTO

Dettagli

PRINCIPALI DEFINIZIONI ATTREZZATURA DI LAVORO

PRINCIPALI DEFINIZIONI ATTREZZATURA DI LAVORO Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole La sicurezza delle macchine MODULO A Unità didattica A4.1 CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03 PRINCIPALI DEFINIZIONI

Dettagli

APPLICAZIONE: 6 MARZO 2010 ATTENZIONE: NON ESISTE IL PERIODO DI TRANSIZIONE

APPLICAZIONE: 6 MARZO 2010 ATTENZIONE: NON ESISTE IL PERIODO DI TRANSIZIONE NUOVA DIRETTIVA D.Lgs. 17/2010 Del 27 gennaio 2010 DIRETTIVA ING. AVIO FERRARESI 2006/42/CE NUOVA DIRETTIVA ADOTTATA: 17 MAGGIO 2006 PUBBLICATA GUCE: 9 GIUGNO 2006 ENTRATA IN VIGORE: 29 GIUGNO 2006 TRASPOSIZIONE

Dettagli

La manomissione dei circuiti di sicurezza nelle macchine SEMINARIO TECNICO. Milano 4 dicembre 2013

La manomissione dei circuiti di sicurezza nelle macchine SEMINARIO TECNICO. Milano 4 dicembre 2013 SEMINARIO TECNICO Milano 4 dicembre 2013 LA MANOMISSIONE DEI CIRCUITI DI SICUREZZA NELLE MACCHINE Relatore Dott. Ing. Federico Dosio Copyright F.D. - All rights reserved. - 1-11/17/2013 1 DIRETTIVA 2006/42/CE

Dettagli

I rischi infortunistici alla luce del D. Lgs.. 81/08 e del metodo standardizzato per la valutazione dei rischi. Dott.

I rischi infortunistici alla luce del D. Lgs.. 81/08 e del metodo standardizzato per la valutazione dei rischi. Dott. I rischi infortunistici alla luce del D. Lgs.. 81/08 e del metodo standardizzato per la valutazione dei rischi. Dott. Ermanno Sarti Infortunio L'infortunio è l'evento occorso al lavoratore per causa violenta

Dettagli

Dichiarazione di conformità per caldaie a carica manuale

Dichiarazione di conformità per caldaie a carica manuale Ufficio di contatto marchio di qualità: Moritz Dreher Neugasse 6 CH-8005 Zürich Tel.: +41 (0)44 250 88 16 Fax.: +41 (0)44 250 88 22 Email: dreher@holzenergie.ch Marchio di qualità Energia leg Svizzera

Dettagli

(Atti per i quali la pubblicazione non è una condizione di applicabilità) COMMISSIONE

(Atti per i quali la pubblicazione non è una condizione di applicabilità) COMMISSIONE L 86/6 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 5.4.2005 II (Atti per i quali la pubblicazione non è una condizione di applicabilità) COMMISSIONE DECISIONE DELLA COMMISSIONE del 22 marzo 2005 che stabilisce

Dettagli

COACERVO NORMATIVO. 1 Nel seguito si fa riferimento, per semplicità, ai cancelli, essendo

COACERVO NORMATIVO. 1 Nel seguito si fa riferimento, per semplicità, ai cancelli, essendo COACERVO RMATIVO CANCELLI MOTORIZZATI DIRETTIVE, MARCATURA, DICE, DICO E RESPONSABILITÀ Cancelli motorizzati. L installazione di cancelli e porte motorizzate è soggetta alle direttive europee (tra le quali

Dettagli

Pannelli Fotovoltaici Serie ASP 60 MONTAGGIO Pannelli Fotovoltaici ASP GUIDA DI MONTAGGIO. Pannelli Fotovoltaici X 60

Pannelli Fotovoltaici Serie ASP 60 MONTAGGIO Pannelli Fotovoltaici ASP GUIDA DI MONTAGGIO. Pannelli Fotovoltaici X 60 Pannelli Fotovoltaici Serie ASP 60 MONTAGGIO Pannelli Fotovoltaici ASP GUIDA DI MONTAGGIO Questa guida contiene una serie di suggerimenti per installare i prodotti Abba Solar della serie ASP60 ed è rivolta

Dettagli

visto il trattato sul funzionamento dell Unione europea,

visto il trattato sul funzionamento dell Unione europea, 17.11.2012 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 320/3 REGOLAMENTO (UE) N. 1077/2012 DELLA COMMISSIONE del 16 novembre 2012 relativo a un metodo di sicurezza comune per la supervisione da parte delle

Dettagli

FEDERATION EUROPEENNE DE LA MANUTENTION Gruppo di prodotto Piattaforme di lavoro mobili elevabili

FEDERATION EUROPEENNE DE LA MANUTENTION Gruppo di prodotto Piattaforme di lavoro mobili elevabili FEDERATION EUROPEENNE DE LA MANUTENTION Gruppo di prodotto Piattaforme di lavoro mobili elevabili FEM Breve guida all identificazione delle piattaforme di lavoro mobili elevabili non conformi 05.2012 (I)

Dettagli