Denti: composizione, struttura, tipologia

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Denti: composizione, struttura, tipologia"

Transcript

1 Denti: composizione, struttura, tipologia I denti sono formati da smalto, cemento, dentina e polpa. Lo smalto, il rivestimento esterno dei denti, è il tessuto più duro del corpo, in gran parte, 96-99%, composto da minerali (cristalli di idrossiapatite) e per il resto, 1-4%, da sostanza organica. La dentina ha una struttura simile all'osso ma una consistenza maggiore ed è formata per il 20-30% da sostanza organica, principalmente collagene, e per il 70-80% da minerali. A livello di radice dentaria il cemento si sostituisce allo smalto nel rivestire la dentina; si tratta di un sottile strato mineralizzato di fibre di collagene calcificate, di glicoproteine e di mucopolisaccaridi. Tende a crescere lentamente e ad assottigliarsi verso l'apice radicolare. 1 / 16

2 La polpa dentaria è la parte molle,interna, vascolarizzata ed innervata, del dente. Esternamente il dente si compone di tre parti: la corona, la radice ed il colletto. La parte del dente che vediamo emergere dalla gengiva è la corona ed è formata da dentina coperta dallo smalto. Sotto la gengiva troviamo la radice in cui è il cemento a coprire la dentina. Il colletto è il punto, a livello della gengiva, in cui il dente si restringe leggermente ed è qui che termina lo smalto. All'interno del dente vi è la cavità pulpare (camera pulpare nella corona e canale radicolare lungo la radice). Con l'età, per la deposizione di dentina, il canale pulpare da ampio e aperto viene chiuso nell'apice radicolare che in alcune specie, il cane ed il gatto, appare come una specie di delta (al posto del foro apicale si formano una serie di piccoli canali). In base alla forma ed alla funzione riconosciamo 4 tipi di denti: incisivi, canini, premolari e molari. Gli incisivi hanno il compito di tagliare e sminuzzare; sono piccoli e hanno una sola radice. In essi la radice, il colletto e la corona sono ben distinti, aumentano in dimensione dal centrale (picozzo, al laterale (cantone) ed i mascellari sono più larghi dei mandibolari. Il numero di incisivi per semiarcata (superiore ed inferiore) è di 3, sia nel gatto che nel cane. I canini trattengono e lacerano il cibo; sono i più grandi e forti tra i denti con una sola radice, la quale è solitamente più lunga della corona. Non hanno un colletto ben definito e nel gatto hanno corone segnate da solchi e a punta acuta, nel cane sono lisce e con punte smusse. Il numero è di 1 per semiarcata sia nel cane che nel gatto. 2 / 16

3 I premolari servono a tagliare, trattenere e lacerare e possono avere da una a tre radici. Nel cane il numero di premolari decidui è di 3 per semiarcata e di 4 definitivi, sempre per semiarcata. I primi premolari sono piccoli ed hanno una sola radice, erompono tardivamente e non vengono sostituiti. Il secondo ed il terzo hanno 2 radici. Per il quarto premolare, l' inferiore ha 2 radici, il superiore 3. Il gatto è privo del primo premolare (mascellare e mandibolare) e del secondo mandibolare. Dei tre premolari della semiarcata superiore il primo è piccolo e monoradicolare (talvolta ha 2 radici), l'ultimo è il doppio rispetto ai precedenti ed ha tre radici. Nella semiarcata mandibolare il gatto ha due premolari dotati di due radici (il 10% possiede tre radici). I molari vengono usati per frantumare e triturare e possiedono da una a tre radici. Nel cane si contano 2 molari mascellari, con tre radici, e tre molari mandibolari; i primi due hanno 2 radici ed il terzo una (il primo molare mandibolare è largo, il secondo è piccolo ed il terzo è rudimentale). Nel gatto ne ha uno per semiarcata dotati di due radici ed il superiore è rudimentale. I gatti e cani nascono senza denti e verso le tre settimane di età cominciano a spuntare i den ti decidui, da latte, piccoli e sottili, per un totale di 26 nel gatto e 28nel cane; questi verranno sostituiti dai permanenti a partire dal quarto mese di vita (nel cane contiamo 42 denti permanenti e nel gatto 30). Eruzione dei permanenti Nel cane gli incisivi permanenti spuntano tra il 4 o -5 o mese, i canini tra il 4,5-5 mesi (ed è completa a 7). I premolari spuntano tra il 5 e 6 o mese ed i molari tra il 4 ed il 7 (il primo tra il 4-5 mese, il secondo tra il 5-6 mese, il terzo tra 6-7 mese). o Per i gatti i denti permanenti spuntano tra 4-7 mese d'età. Occlusione dentale 3 / 16

4 Nel cane Esiste una variabilità in base alle razze ma di solito, a bocca chiusa, gli incisivi mascellari si localizzano anteriormente a quelli mandibolari; il canino mandibolare si colloca, senza toccarli, fra l'ultimo incisivo ed il canino mascellare; i premolari si alternano in modo che il premolare mascellare si pone nello spazio interdentale tra due premolari mandibolari; in particolare il più anteriore fra i premolari è l'inferiore la cui corona è localizzata fra il canino superiore ed il primo premolare superiore. Nel gatto A bocca chiusa gli incisivi mandibolari urtano, o si trovano appena dietro, la superficie linguale degli incisivi superiori. Il canino inferiore si pone fra il terzo incisivo superiore ed il canino superiore. I premolari inferiori si collocano d'avanti rispetto ai corrispettivi superiori. Si consiglia di far sempre controllare chiusura ed occlusione del proprio animale dal veterinario che può intervenire tempestivamente per correggere difetti che altrimenti potrebbero generare seri problemi. PATOLOGIE PERIODONTALI IL periodonzio è l insieme dei tessuti che rivestono e supportano il dente, fissandolo in maniera elastica all osso. la gengiva, il legamento periodontale, il cemento e l'osso alveolare costiutiscono il periodonzio. Le malattie periodontali, le affezioni del cavo orale più frequenti nel cane e nel gatto, sono 4 / 16

5 rappresentate dai vari processi infiammatori causati dalla placca; fra questi il più frequente ed il primo stadio di periodontite, o parodontite, è la gengivite. PLACCA DENTALE è un biofilm composto da batteri e loro prodotti di degradazione, dai componenti della saliva e detriti orali ed occasionalmente da cellule infiammatorie ed epiteliali. Una volta formata inizialmente si accumula a livello sopragengivale ma, se non trattata, si estende all'interno del solco nella regione sottogengivale. La placca favorisce l'adesione batterica, e i batteri stessi rilasciano polisaccaridi che consentono l'aggregazione di ulteriori batteri, altrimenti incapaci di aderire al dente. La placca associata a gengive sane è formata essenzialmente da batteri aerobi e anaerobi facoltativi con un 25% di anaerobi. In corso di gengivite la placca si estende nella sottogengiva e si crea un ambiente favorevole alla crescita di anaerobi, bastoncelli mobili e spirochete. Nelle periodontiti la flora batterica è essenzialmente anaerobia, il 95%, in particolare si parla di Porph yromonas, Prevotella, Peptostreptococcus, Fusobacterium e spirochete. TARTARO DENTALE Il tartaro è placca mineralizzata, calcificata, a sua volta ricoperta di placca, battericamente attiva. Il tartaro di per sé non irrita la gengiva ma è una superficie che favorisce la presenza della placca: la rimozione della placca che si forma al di sopra del tartaro sottogengivale mantiene le strutture periodontali in buono stato di salute ed porta alla guarigione. 5 / 16

6 Controllo della placca l'accumulo di placca, se non trattata, può evolvere in una gengivite, che può a sua volta esitare in una periodontite. Quindi per prevenire le periodontiti è essenziale mantenere in buono stato di salute le gengive. Il primo passo è la pulizia quotidiana. L'ideale sarebbe abituare i nostri animali sin da piccoli e comunque sempre in modo graduale. Nessun cibo per struttura e formulazione è in grado da solo di prevenire la formazione della placca, anche se un cibo che incoraggia la masticazione stimola il rilascio di saliva, che ha proprietà antibatteriche. In più masticare aiuta a mantenere in buono stato l'osso alveolare ed il legamento periodontale. Uno studio durato 4 anni su due gruppi di cani alimentati allo stesso modo ha dimostrato che il gruppo che non beneficiava di trattamenti di igiene orale in poche settimane sviluppava gengivite e spesso periodontite. La restante parte di cani che subivano spazzolature dentali quotidiane a parità di alimentazione manteneva le gengive in buono stato. Agenti chimici (presenti in dentifrici, gel, colluttori) sono efficaci nel contrastare l'accumulo di placca (in particolare la clorexidina, gli oli essenziali, il triclosano e gli ammino-alcolici) Antibiotici In corso di periodontiti il trattamento antibiotico è d'ausilio, ma comunque secondario alla rimozione meccanica. Gli antibiotici sono essenziali in particolari situazioni come gravi infezioni locali, rischio di disseminazione sistemica in soggetti immunodepressi. Sono utili nel periodo preoperatorio e agevolano il chirurgo che opera su tessuti più sani. Abbreviano i tempi di 6 / 16

7 guarigione post operatoria. L'utilizzo dei soli antibiotici per il trattamento delle periodontiti non è consigliato per varie ragioni. È necessario scegliere classe, dose, modalità di somministrazione dell'antibiotico tale da raggiungere il bersaglio, vale a dire la placca sottogengivale. Il target sono batteri molto diversi fra loro, non sempre sensibili agli stessi antibiotici. La placca è un biofilm ed in quanto tale protegge la flora batterica. GENGIVITE PERIODONTITE STOMATITE Si parla di gengivite quando l'infiammazione periodontale causata dalla placca è limitata alla gengiva. È un processo reversibile. Segni apprezzabili all'esame clinico sono edema, l'arrossamento e talvolta il sanguinamento. In base alla presenza o meno del sanguinamento (indotto da uno specillo e/o spontaneo) si valuta la gravità della gengivite. IL trattamento consiste nella rimozione della placca e accurata pulizia quotidiana. Le gengiviti non trattate possono evolvere in periodontiti. Una conseguenza della periodontite è la distruzione del legamento periodontale e dell'osso alveolare (per la reazione infiammatoria), con sfaldamento del dente. A differenza della gengivite la periodontite è irreversibile, quindi se la patologia è già presente si dovrà intervenire per prevenire ulteriori distruzioni tissutali nei distretti coinvolti oltre che l'estensione ad altre sedi. Uno dei primi sintomi percepiti dal proprietario è l'alitosi. Spesso è evidente la retrazione gengivale e l'e sposizione della superficie delle radici. 7 / 16

8 Ulcere possono essere notate sulle mucose a contatto con la placca. Molto spesso il dolore è legato alle complicanze della periodontite, ulcere ed ascessi. La stomatite è l infiammazione del cavo orale nel suo complesso. Un discorso a parte merita la Gengivostomatite cronica felina. Il gatto è frequentemente colpito da questa patologia che si presenta come un'infiammazione cronica, a carattere locale o diffuso, della gengiva e della mucosa orale. L'eziologia è sconosciuta anche se si sospetta una causa immunitaria. Tipico è l'aumento della globulinemia (ipergammaglobulinemia) e compare un'infiltrazione della sottomucosa con plasmacellule, linfociti, macrofagi e neutrofili. Altri sospetti sono diretti a forme infettive da virus (calicivirus) e batteri (anaerobi gram-). Clinicamente possiamo apprezzare stomatite con gengivite (l'infiammazione è più intensa nella mucosa orale rispetto alla gengiva, soprattutto coinvolge le fosse glosso palatine, nelle quali spesso compaiono lesioni ulcerative o granulomatose. La faucite è una condizione più dolorosa rispetto alla precedente, ed è una lesione infiammatoria a carico degli archi palatoglossi e delle regioni laterali agli archi, con gengivite a carico delle regioni premolari e molari. Il veterinario con un accurata visita valuterà il grado di distruzione tissutale attraverso la misuraz ione della profondità del solco gengivale (distanza tra il margine libero della gengiva ed il punto più profondo del solco), la presenza di retrazione gengivale (si può misurare la distanza tra il margine libero della gengiva e la giunzione smalto-cemento), l'esposizione della forcatura delle radici (punto in cui le radici si separano in un dente multiradicolato) il grado di mobilità del dente, all'esame radiografico la presenza e l'estensione del danno all'osso alveolare, il livello di connessione periodontale. Trattamento della patologia periodontale 8 / 16

9 E fondamentale innanzitutto un attenta valutazione dello stato generale del paziente eseguendo esami del sangue completi ed accurati per diagnosticare eventuali patologie sistemiche, come il diabete mellito, che predispongono l'animale alle patologie periodontali. Fase igienica é quella iniziale, basata sulla rimozione della placca e del tartaro (detartrasi ad ultrasuoni), che, se il danno tissutale è limitato, è sufficiente ed adeguata a controllare la malattia periodontale. La detartrasi ad ultrasuoni associata ad irrigazione con acqua è il metodo più efficace per rimuovere placca e tartaro dalla superficie del dente e dal solco gengivale. Bisogna quindi controllare le radici per escludere la presenza di asperità e di tartaro residuo. Quindi lucidare il dente, poiché sulla superficie liscia si accumulano meno detriti. Per lucidare si usano delle paste applicate su un micromotore a bassa velocità al fine di evitare di surriscaldare il dente. A casa per 2 settimane si dovrebbero eseguire delle applicazioni giornaliere di gel o liquidi a base di clorexidina in modo da ridurre al minimo la contaminazione batterica e promuovere la guarigione dei tessuti. E fortemente raccomandata la spazzolatura giornaliera. Il paziente deve essere ricontrollato dopo un mese. Fase chirurgica E necessaria quando la profondità della tasca supera i 5 mm e il sanguinamento durante lo specillamento gengivale non si risolve dopo la pulizia del dente. L'esposizione chirurgica permette un miglior accesso alle radici ed una più completa rimozione del tartaro. PATOLOGIE ENDODONTICHE 9 / 16

10 Con il termine endodonzio ci riferiamo alla polpa e ai tessuti periapicali. La polpa è formata da odontoblasti (le cellule che formano la dentina), vasi sanguigni, nervi, linfatici e tessuto connettivo. I nervi sono in gran parte sensoriali ed alcune fibre nervose raggiungono i tubuli di dentina (ciò spiega la sensibilità al dolore della dentina esposta). Anche i tessuti periapicali hanno un'innervazione sensoriale. Nel dente vitale gli odontoblasti continuano a deporre dentina nel corso della vita, dentina secondaria, ciò determina un graduale restringimento della cavità pulpare ed il rinforzamento del dente. L'apice del dente si chiude nel cane tra 7 o e 10 o mese, nel gatto tra il 7 o e l'11 o. Le terapia endodontiche comprendono tutti quei trattamenti conservativi alternativi all'estrazione. Spesso gli animali presentano traumi delle corone relativi a masticazione di oggetti duri (sassi, ossa), morsi a gabbie, etc. A seguito di questi traumi le corone dentali che hanno subito morte pulpare spesso cambiano colore. Il sanguinamento provocato dal trauma viene riassorbito, e via via che i pigmenti ematici si deteriorano il dente appare rosso, poi porpora, infine marrone-grigio-nero. Se il trauma non è grave la polpa rimane vitale e si osserverà un lieve cambio di colore solo sulla punta del dente. Per valutare la vitalità dentale si utilizzerà un tester per la polpa dentale e radiografie. La pulpite è un infiammazione che interessa tessuto pulpare. Le complicanze comprendono la contaminazione batterica e la perdita di tessuto osseo periapicale con sviluppo di granulomi o ascessi periapicali ( la perdita di tessuto osseo può favorire la formazione di tragitti fistolosi soprattutto se l'endodontite interessa il quarto premolare mascellare o il canino mascellare). La pulpectomia, anche conosciuta come terapia canalare, è una terapia che conserva il dente, non più vitale, comportando la rimozione completa di tutti i tessuti pulpari e della dentina infetta, il rimodellamento e la disinfezione della cavità ed il riempimento della stessa con materiale inerte. Si esegue in tre fasi: accesso; pulizia, rimodellamenti e otturazione; restauro del sito d'accesso. Per stabilire la profondità del canale d'ausilio sono le radiografie e si possono fare radiografie di controllo per stabilire la bontà del lavoro. 10 / 16

11 Molto spesso i nostri animali hanno bisogno di tecniche che consentano il riempimento di canali più lunghi di 25 mm e talvolta di coni addizionali, soprattutto in cani giovani dotati di ampi canali radicali. La pulpectomia coronale parziale o pulpectomia vitale con incappucciamento diretto della polpa è il trattamento di scelta in fratture coronali recenti (animale adulto portato al trattamento nelle prime 48 ore; per l'animale giovane con apici radicolari ancora aperti o immaturi il lasso di tempo non è ancora stato stabilito con certezza) e di cui si conosca l'entità del trauma. Questa tecnica ha come finalità il mantenimento della vitalità e della funzionalità del dente e comporta il trattamento della polpa esposta in modo da convertirla in dentina e la chiusura del sito di esposizione. ESTRAZIONI DENTARIE Le estrazioni dentarie devono essere attuate con una corretta pianificazione: radiogrammi preventivi, appropriati strumenti, opportune tecniche. Indicazioni per esse sono: una grave periodontite (con notevole mobilità e la forcazione per i denti pluriradicati, fratture profonde corona-radice, affollamento dei denti che sono disposti irregolarmente e ravvicinati). Destinati all'estrazione sono anche i denti che si trovano sulla linea di frattura di mascella e mandibola e che non contribuiscono alla stabilità dell'osso; oppure i denti decidui. I denti decidui se persistono possono alterare il tempo e la direzione di eruzione dei permanenti nonché modificare il contorno gengivale predisponendo all'accumulo di placca tra decidui e permanenti. In particolare, la persistenza dei canini decidui comporta una linguoversione dei canini mandibolari permanenti e deviazione facciale di quelli mascellari. Va quindi programmata un'estrazione 'intercettiva' dei decidui per prevenire la malocclusione dei denti permanenti. Un caso a parte è costituito dalla stomatite generalizzata e dalle lesioni da riassorbimento odontoclastico dei gatti, per le quali è particolarmente raccomandata l estrazione. Per il trattamento della stomatite cronica talvolta è necessario estrarre tutti i denti, compresi canini e incisivi. L estrazione deve avvenire il più asetticamente possibile: prima bisogna rimuovere tartaro e detriti sottogengivali e lavare la bocca con una soluzione antisettica, nonché applicare una tecnica asettica completa, con teli e campo sterile. 11 / 16

12 La profilassi antibiotica è indicata in soggetti animali anziani, immunocompromessi, cardiopatici e con infezioni sistemiche preesistenti, oltre che se si eseguono estrazioni chirurgiche estese, in presenza stomatiti croniche e di infezioni conclamate. Lo scopo dell'antibiotico terapia è prevenire la batteriemia conseguente all'estrazione e l'eventuale contaminazione della ferita. Gli antibiotici da utilizzare visto la flora presente nel cavo orale dovranno avere un ampio spettro d'azione (Gram-positivi, Gram-negativi e anaerobi). Ampicillina e amoxicillina-acido clavulanico hanno una buona penetrazione nei tessuti molli e nel liquido sulcare. Clinadamicina raggiunge sempre il liquido sulcare ma anche l'osso (il metronidazolo può essere associato alla clindamicina per assicurare una maggiore efficacia sui batteri anerobi). Complicazioni relative all'estrazione dentale La complicanza più frequente è la frattura della radice. Si valuta il rischio di emorragia eseguendo un test di sanguinamento prima dell'intervento. L estrazione dei canini mascellari può esitare in una fistola oronasale soprattutto nei cani anziani, soggetti anche frequentemente a frattura mandibolare se presentano rarefazione ossea. Dopo l'estrazione di un dente bisogna ispezionare attentamente la punta della radice che deve risultare rotonda, ricoperta da tessuto molle e il canale radicolare non deve essere visibile. Nel dubbio si può controllare con una radiografia. Una parte di radice che rimane ritenuta può venir riassorbita senza causare infezione ma spesso comporta infezione persistente, malattia periapicale, osteite, formazione di un seno e scolo nasale cronico. Di solito dopo l'estrazione l'alveolo si riempie di un coagulo che gradualmente viene sostituito da tessuto di granulazione e poi ricoperto da epitelio. La guarigione di lesioni nel cavo orale in genere è rapida, in virtù dell'eccellente vascolarizzazione della parte. ALTRE LESIONI DENTALI Usura ed abrasione 12 / 16

13 Usura: asportazione di sostanza dentale legata a fatti occlusivi (malocclusione) ed alla masticazione (aumenta con l'età). In questo caso le superfici dentarie sfregano fra loro e dapprima noteremo delle faccette usurate, dopo l'esposizione della dentina di colore giallastro (lo smalto è bianco) fino all'esposizione della dentina terziaria, con comparsa di un punto bruno. Abrasione Rimozione di sostanza dentale per eventi meccanici: masticazione, sassi in bocca, masticazione di oggetti metallici come le sbarre. Condizione che predispone l'animale a fratture dentali. Se la velocità di formazione della dentina terziaria non è sufficiente a compensare l'abrasione ci può essere l'esposizione della polpa dentaria. Fratture dentali Incidenza del 14% nel gatto, soprattutto i canini, e del 27% nel cane. Normalmente l'esito della frattura è l'esposizione della dentina, con sensibilità iniziale che tende a scomparire, a causa della sclerosi dei tubuli dentali e della formazione di dentina terziaria nella camera pulpare. La dentina però è più rugosa dello smalto e favorisce la deposizione di placca e la formazione del tartaro. Evoluzioni delle fratture sono la pulpite, se la frattura è vicina alla polpa; le lesioni dei tessuti molli, quando le fratture sono acuminate (devono essere smussate) e le periodontiti da fratture, della corona o della radice, che coinvolgono il legamento periodontale (si interviene chirurgicamente con, anche,estrazione dentaria). Le fratture radicolari possono essere di natura traumatica o iatrogena. Reazione ai traumi A seguito di usura, abrasione e fratture non complicate gli odontoblasti, colpiti direttamente 13 / 16

14 dall'evento traumatico, producono dentina terziaria: una dentina secondaria irregolare, dentina di riparazione che di solito sigilla la cavità pulpare. Si tratta di una dentina che si macchia facilmente e che appare bruna (macchie brune nelle superfici occlusive). Se la produzione di dentina è inadeguata, rispetto alla gravità del danno, la polpa può venir esposta. Un grave danno (da carie o da otturatori irritanti applicati direttamente sulla dentina) alterando l'attività odontoblastica causando necrosi pulpare, pur non esponendo direttamente la polpa. L'esposizione della dentina è dolorosa (per la presenza di innervazione) e si manifesta con intolleranza al freddo, al caldo ed alla pressione. Questa sensibilità può scomparire in seguito a calcificazione e sclerosi dei tubuli di dentina colpiti. Le fratture dentali complicate sono caratterizzate da un'esposizione della cavità pulpare, sono accompagnate inizialmente da emorragia e dolore seguite talvolta da un'iperplasia della polpa superficiale, comunque è frequente l'instaurarsi di un'infezione batterica a carico della polpa con necrosi finale. Anche senza provocare danni ai tessuti duri dei denti, gli agenti traumatici possono causare un'emorragia nel canale radicolare con successiva necrosi pulpare (quando si nota cambiamento di colore della corona si deve intervenire). Riassorbimento Le lesioni da riassorbimento odontoclastico sono molto comuni nel gatto, in particolare a carico dei terzo e quarto premolare mandibolare e del primo molare. L'eziologia non è chiara: risposta immunitaria locale e rilascio di mediatori chimici, metabolismo e carenza di calcio, carenze di altri minerali come fosforo, magnesio e potassio. La diagnosi è sia clinica che radiologica, ma non è semplice. Si possono apprezzare aree in cui la dentina è assente, lesioni dolorose ed all'esame radiografico zone di radiotrasparenza interne ( a livello di canale radicolare o di camera pulpare) o esterne (giunzione smalto-cemento). 14 / 16

15 CARIE Malattia microbica dei tessuti calcificati del dente caratterizzata da demineralizzazione delle componente inorganica e distruzione di quella organica. Le lesioni cariose sono classificate in base alla profondità in: superficiali (coinvolgono lo smalto), medie (smalto e dentina) e profonde (smalto, dentina e polpa). Nel cane comunemente si riscontrano fossete o fessurazioni (cavità di I classe) sulla faccia occlusiva dei primi molari (mascellari e mandibolari). Ma possono presentarsi anche carie su superfici lisce (cavità di V classe). A causa di queste lesioni l'animale per il dolore può avere difficoltà ad alimentarsi. Rispetto all'uomo, nel cane la carie è poco frequente per vari motivi: la forma conica dei denti privi di fessurazioni occlusive (i denti con maggiore superficie occlusiva nel cane sono i primi premolari maggiormente colpiti da carie) e di fossette favorisce la pulizia naturale, un ph salivare più alto e la maggiore concentrazione di urea neutralizzano gli acidi di origine batterica. EPULIDI Interessano localmente la gengiva. Nel cane in gran parte si tratta di iperplasie fibrose focali, epulidi fibrose. Vanno differenziate da gengiviti croniche (proliferazioni nodose e tessuto di granulazione), da granulomi piogenici e granulomi gigantocellulari. Nel gatto sono rare. Visto che col termine epulidi si fa riferimento ad un insieme di entità patologiche distinte, la diagnosi e la terapia non possono essere basate sull'aspetto macroscopico ma è necessario l'esame istologico mediante biopsia (punch). ALTRE LESIONI DEI TESSUTI MOLLI 15 / 16

16 L'iperplasia gengivale generalizzata è stata segnalata nel collie e nel boxer; il trattamento migliore è l' asportazione del tessuto iperplastico, gengivoplastica e trattamento periodontale. L'iperplasia gengivale può essere successiva a trattamenti di fenitoina e ciclosporine. Esiste un'iperplasia traumatica della mucosa orale, buccale o sottolinguale (sindrome da masticamento della gengiva), tipica dei cani di razze piccole. Si consiglia come trattamento l'asportazione chirurgica. 16 / 16

BASTA POCO PER PRENDERSI CURA DELLA NOSTRA BOCCA. Ecco LE MOSSE VINCENTI

BASTA POCO PER PRENDERSI CURA DELLA NOSTRA BOCCA. Ecco LE MOSSE VINCENTI BASTA POCO PER PRENDERSI CURA DELLA NOSTRA BOCCA Ecco LE MOSSE VINCENTI LA BOCCA I punti nevralgici della masticazione La bocca è, in tutti gli animali, il luogo in cui avviene la prima parte della digestione,

Dettagli

Lo spazzolino adeguato per ogni esigenza specifica

Lo spazzolino adeguato per ogni esigenza specifica Lo spazzolino adeguato per ogni esigenza specifica Per una protezione quotidiana dalla carie accurata dei colletti dentali scoperti efficace ma delicata del margine gengivale Balsamo per le gengive Nuovo

Dettagli

Igiene orale Conoscenza e cura dell'apparato dentale

Igiene orale Conoscenza e cura dell'apparato dentale Scuola Primaria Paritaria «San Giuseppe» Foggia Igiene orale Conoscenza e cura dell'apparato dentale 17 e 24 aprile 2012 Dott. Felice Lipari odontoiatra IL SORRISO Ciao, amici, sapete che il nostro sorriso

Dettagli

A tutti i bambini Grazie per i vostri dentini!

A tutti i bambini Grazie per i vostri dentini! A tutti i bambini Grazie per i vostri dentini! I denti sono un bene prezioso! Ci aiutano a: 1. MASTICARE 2. PRONUNCIARE BENE LE PAROLE 3. AVERE UN BEL SORRISO Sai chi è l igienista dentale? L igienista

Dettagli

UN SOLIDO ANCORAGGIO PER I DENTI

UN SOLIDO ANCORAGGIO PER I DENTI UN SOLIDO ANCORAGGIO PER I DENTI S traumann E mdogain per la rigenerazione parodontale Informazioni per i pazienti Parodontite Malattia di molti adulti Che cos è la parodontite? Fate attenzione in caso

Dettagli

NOMENCLATORE TAROFFARIO S.S.N. ODONTOSTOMATOLOGIA MAXILLO FACCIALLE dal sito: www.sanita.regione.lombardia.it

NOMENCLATORE TAROFFARIO S.S.N. ODONTOSTOMATOLOGIA MAXILLO FACCIALLE dal sito: www.sanita.regione.lombardia.it codice nota descr_prestaz breve DESCR_PRESTAZ_completa tariffa_euro in vigore da prenotazioni 1.1.2010 BS_n BS_M1 descr_bs_m1 CHIUSURA DI FISTOLA OROANTRALE; Chiusura di 22.71 P CHIUSURA DI FISTOLA OROANTRALE

Dettagli

Campi magnetici. in terapia fisica

Campi magnetici. in terapia fisica Campi magnetici in terapia fisica I Campi Magnetici Pulsanti propriamente detti (cioè i CMP dotati di opportune ed efficaci caratteristiche in termini di dose, frequenza, modalità di emissione, modalità

Dettagli

Il termine connettiviti indica un gruppo di malattie reumatiche, caratterizzate dall infiammazione cronica del tessuto connettivo, ossia di quel

Il termine connettiviti indica un gruppo di malattie reumatiche, caratterizzate dall infiammazione cronica del tessuto connettivo, ossia di quel Il termine connettiviti indica un gruppo di malattie reumatiche, caratterizzate dall infiammazione cronica del tessuto connettivo, ossia di quel complesso tessuto con funzione di riempimento, sostegno

Dettagli

IGIENE DENTALE E PREVENZIONE

IGIENE DENTALE E PREVENZIONE IGIENE DENTALE E PREVENZIONE Dispensa n.3 Introduzione Secondo l Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), l origine di molte patologie organiche sono dovute ai rapidi cambiamenti dello stile di vita

Dettagli

DR. MARIO BUCCIARELLI MEDICO DENTISTA DANILO AVOLIO MEDICO DENTISTA

DR. MARIO BUCCIARELLI MEDICO DENTISTA DANILO AVOLIO MEDICO DENTISTA 1 DR. MARIO BUCCIARELLI MEDICO DENTISTA Denti e dentizioni DANILO AVOLIO MEDICO DENTISTA 2 A seconda della loro morfologia distinguiamo quattro tipi di denti: - Gli incisivi - I canini - I premolari -

Dettagli

Bocca e Cuore ooklets

Bocca e Cuore ooklets Bocca e Cuore ooklets Una guida per i pazienti Booklets Per aiutare a migliorare qualità e sicurezza delle cure pubblichiamo una collana di guide ( ) con lo scopo di fornire ai pazienti ed ai loro famigliari

Dettagli

RACCOMANDAZIONI per la SALUTE ORALE nei pazienti in cura con bisfosfonati

RACCOMANDAZIONI per la SALUTE ORALE nei pazienti in cura con bisfosfonati RACCOMANDAZIONI per la SALUTE ORALE nei pazienti in cura con bisfosfonati Caro paziente, se sei in procinto di iniziare o hai già effettuato un trattamento terapeutico con farmaci quali aminobisfosfonati,

Dettagli

TEMI DI ODONTOIATRIA PER PEDIATRI. Copyright, 1996 Dale Carnegie & Associates, Inc.

TEMI DI ODONTOIATRIA PER PEDIATRI. Copyright, 1996 Dale Carnegie & Associates, Inc. TEMI DI ODONTOIATRIA PER PEDIATRI Copyright, 1996 Dale Carnegie & Associates, Inc. PATOLOGIE ODONTOIATRICHE CARIE GENIVITI E LESIONI MUCOSE ORALI MALOCCLUSIONI TRAUMI Introduzione CARIE:patologia dentale

Dettagli

IGIENE DOMICILIARE PER PAZIENTI CON ORTODONZIA

IGIENE DOMICILIARE PER PAZIENTI CON ORTODONZIA IGIENE DOMICILIARE PER PAZIENTI CON ORTODONZIA Linee guida per l igiene orale in caso di apparecchi ortodontici. Durante il periodo di trattamento con l apparecchiatura ortodontica il paziente deve mantenere

Dettagli

RACCOMANDAZIONI per la SALUTE ORALE nei pazienti in cura con bisfosfonati

RACCOMANDAZIONI per la SALUTE ORALE nei pazienti in cura con bisfosfonati RACCOMANDAZIONI per la SALUTE ORALE nei pazienti in cura con bisfosfonati Caro paziente, se sei in procinto di iniziare o hai già effettuato un trattamento terapeutico con aminobisfosfonati, sarebbe opportuno

Dettagli

NEORMAZIONI CISTICHE DEI MASCELLARI

NEORMAZIONI CISTICHE DEI MASCELLARI NEORMAZIONI CISTICHE DEI MASCELLARI CISTI: una cavità patologica rivestita da epitelio PSEUDOCISTI: una cavità patologica non rivestita da epitelio Neoformazione cistica asportata Cisti Odontogene C.O.

Dettagli

Misericordia di Empoli Centro Formazione. Primo Soccorso. Eventi e Lesioni di Origine Traumatica

Misericordia di Empoli Centro Formazione. Primo Soccorso. Eventi e Lesioni di Origine Traumatica Misericordia di Empoli Centro Formazione Primo Soccorso Eventi e Lesioni di Origine Traumatica Il Trauma E detto trauma un evento violento che reca un danno psico-fisico ad un individuo. Incidente SI Infarto

Dettagli

RACCOMANDAZIONI per la SALUTE ORALE nei pazienti che assumono Bisfosfonati o altri farmaci per la cura delle ossa

RACCOMANDAZIONI per la SALUTE ORALE nei pazienti che assumono Bisfosfonati o altri farmaci per la cura delle ossa RACCOMANDAZIONI per la SALUTE ORALE nei pazienti che assumono Bisfosfonati o altri farmaci per la cura delle ossa Gentile paziente, se sei in procinto di iniziare o hai già effettuato un trattamento terapeutico

Dettagli

Prestazioni erogabili solo conformemente alle specifiche indicazioni clinico diagnostiche (allegato 2

Prestazioni erogabili solo conformemente alle specifiche indicazioni clinico diagnostiche (allegato 2 ALLEGATO B Prestazioni erogabili solo conformemente alle specifiche indicazioni clinico diagnostiche (allegato 2 BRANCA CODICE DESCRIZIONE TARIFFA nomenclatore) NOTE 89.7 Visita 22,00 CHIUSURA DI FISTOLA

Dettagli

Un dente mancante significa perdita di osso. Gli Impianti

Un dente mancante significa perdita di osso. Gli Impianti Un dente mancante significa perdita di osso Gli Impianti Un dente mancante si Perdere uno o più denti provoca un grande problema estetico, perdita di funzione masticatoria ed inabilità nel sottostare ad

Dettagli

Spesso si osservano a carico di molari permanenti e incisivi zone di opacità di. tendono ad aggravarsi nel tempo,

Spesso si osservano a carico di molari permanenti e incisivi zone di opacità di. tendono ad aggravarsi nel tempo, depliant MIH2014_Layout 1 08/01/15 11:37 Pagina 35 post-eruptive break down Spesso si osservano a carico di molari permanenti e incisivi zone di opacità di colore Nei casi bianco-giallo di MIH severa o

Dettagli

I Papillomavirus sono tutti uguali?

I Papillomavirus sono tutti uguali? Cos è il Papillomavirus? Il Papillomavirus è un microscopico nemico della tua salute. Attento, però, a non sottovalutare la pericolosità di questo microrganismo lungo solo 55 milionesimi di millimetro.

Dettagli

CASI CLINICI. situazioni di grave atrofia ossea usando tecniche chirurgiche che sfruttano l anatomia

CASI CLINICI. situazioni di grave atrofia ossea usando tecniche chirurgiche che sfruttano l anatomia 73 CASI CLINICI Sono stati scelti tre casi clinici di riabilitazione impianto protesica postestrattiva. Due casi sono esempi didattici per dimostrare come spesso sia possibile risolvere situazioni di grave

Dettagli

foto 2.1 foto 2.2 Visione destra e sinistra dove si nota l abrasione e l eruzione da mancanza di antagonista di 3.6 e 4.6

foto 2.1 foto 2.2 Visione destra e sinistra dove si nota l abrasione e l eruzione da mancanza di antagonista di 3.6 e 4.6 Il Corso del Giovedì di Rimini: Piani di trattamento - Caso 2 Maschio, 57 anni, diabetico e iperteso, poca compliance, pensionato Presenza di edema, infiammazione e tartaro Il diastema non è peggiorato

Dettagli

FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE. Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata

FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE. Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata Cari pazienti! Vi sentite spesso fiacchi, stanchi, esauriti o giù di morale? Soffrite facilmente il freddo?

Dettagli

Casi clinici di: Caso clinico 1.

Casi clinici di: Caso clinico 1. Casi clinici di: Protesi totale superiore: il paziente ha perduto tutti i denti della arcata superiore, e vuole sostituirli semplicemente con una estetica dentiera removibile, e Situazione C2: il paziente

Dettagli

L odontoiatria conservativa

L odontoiatria conservativa Gianfranco Politano L odontoiatria conservativa come ripariamo un dente cariato Una pubblicazione dello: L autore! Gianfranco Politano Laureato in odontoiatria e protesi dentale all universita di Modena

Dettagli

KaVo Modelli didattici e denti. Perfettamente preparati per la didattica. Precisi fin nei minimi dettagli

KaVo Modelli didattici e denti. Perfettamente preparati per la didattica. Precisi fin nei minimi dettagli KaVo Modelli didattici e denti Perfettamente preparati per la didattica. Precisi fin nei minimi dettagli Modelli didattici e denti Incredibilmente umani. Modelli didattici e denti Modelli didattici completi

Dettagli

VALUTAZIONE DELL ET ETÀ NEGLI UNGULATI ALPINI

VALUTAZIONE DELL ET ETÀ NEGLI UNGULATI ALPINI VALUTAZIONE DELL ET ETÀ NEGLI UNGULATI ALPINI USURA DELLA TAVOLA DENTARIA (CERVO E CAPRIOLO) ACCRESCIMENTO DEL TROFEO (CAMOSCIO MUFLONE STAMBECCO) A cura di: Sergio Marchetti Michele Rocca STRUTTURA DEFINITIVA

Dettagli

Igiene e cura dei denti

Igiene e cura dei denti Igiene e cura dei denti Capitolo 3 La salute della bocca La nostra bocca (cavo orale) è un sito anatomico riccamente abitato da microrganismi, che insieme formano un complesso e delicato ecosistema in

Dettagli

- All inizio, la carie può essere solo visibile, senza dare sintomi particolari. Man mano che la lesione cariosa progredisce fino a giungere alla

- All inizio, la carie può essere solo visibile, senza dare sintomi particolari. Man mano che la lesione cariosa progredisce fino a giungere alla LA CARIE La carie è una malattia degenerativa dei tessuti duri del dente (smalto dentina) e che origina dalla superficie e procede in profondità fino alla polpa dentale. CAUSE: Le cause della carie sono

Dettagli

PRESTAZIONI DI ASSISTENZA SPECIALISTICA AMBULATORIALE Estratto Nomenclatore Tariffario Regionale 22.71 CHIUSURA DI FISTOLA OROANTRALE 79,17

PRESTAZIONI DI ASSISTENZA SPECIALISTICA AMBULATORIALE Estratto Nomenclatore Tariffario Regionale 22.71 CHIUSURA DI FISTOLA OROANTRALE 79,17 PRESTAZIONI DI ASSISTENZA SPECIALISTICA AMBULATORIALE Estratto Nomenclatore Tariffario Regionale CODICE DESCRIZIONE TARIFFA Euro 22.71 CHIUSURA DI FISTOLA OROANTRALE 79,17 Chiusura di fistola del seno

Dettagli

Prima del trattamento con bifosfonati endovena. Misure preventive per pazienti oncologici ed ematologici

Prima del trattamento con bifosfonati endovena. Misure preventive per pazienti oncologici ed ematologici Prima del trattamento con bifosfonati endovena. Misure preventive per pazienti oncologici ed ematologici A.FASCIOLO, S.O.C. ORL. Direttore Dott. Raffaele Sorrentino ONJ Fattori di rischio Tipo bifosfonato

Dettagli

Implantologia Dentale Osteointegrata

Implantologia Dentale Osteointegrata Implantologia Dentale Osteointegrata Dott.Guido Gandini Odontoiatra Via Zuretti,47/B 20125 Milano Via S.Martino,22 20035 Lissone Cell.+393920472663 Email guido.gandini@fastwebnet.it Che cosa si intende

Dettagli

Opuscolo informativo per i pazienti. I fluoruri per prevenire la carie

Opuscolo informativo per i pazienti. I fluoruri per prevenire la carie Opuscolo informativo per i pazienti I fluoruri per prevenire la carie Tutto quello che dovete sapere sui fluoruri Negli ultimi decenni, in Svizzera e in molti paesi industrializzati, si è assistito a una

Dettagli

Anatomia dentale INCISIVI 08/07/2013. Nomenclatura: Schema di Triadan. 207 Numero del dente nella fila. Molari. Tipi di dente - Canini

Anatomia dentale INCISIVI 08/07/2013. Nomenclatura: Schema di Triadan. 207 Numero del dente nella fila. Molari. Tipi di dente - Canini Tecniche radiografiche odontoveterinarie negli equidi Nomenclatura: Schema di Triadan mascella o mandibola sinistra o destra 207 Numero del dente nella fila Dott. Fulvio Laus Ricercatore Universitario

Dettagli

Le principali malocclusioni

Le principali malocclusioni Le principali malocclusioni Articolo a cura di: Alberto Gentile/ Impaginazione a cura di: Mile Le arcate dentarie, le strutture ossee, la muscolatura della faccia dovrebbero essere tra di loro in un rapporto

Dettagli

La libertà di sorridere

La libertà di sorridere Impianti da vivere just smile La libertà di sorridere Il sorriso apre le porte, dà fiducia, a chi lo fa e a chi lo riceve, migliora le relazioni. Una dentatura sana è sinonimo di positività, di vitalità,

Dettagli

PROGETTO EDUCAZIONE ALIMENTARE anno scolastico 2008 2009

PROGETTO EDUCAZIONE ALIMENTARE anno scolastico 2008 2009 PROGETTO EDUCAZIONE ALIMENTARE anno scolastico 2008 2009 Educare i bambini ad acquisire e mantenere sane abitudini alimentari rappresenta un importante intervento di promozione alla salute Il progetto

Dettagli

Guida per il paziente. Gengivite e parodontite

Guida per il paziente. Gengivite e parodontite Guida per il paziente Gengivite e parodontite La parodontite è più comune di quanto tu possa immaginare. Circa il 40% degli adulti soffre di questa patologia - spesso senza esserne a conoscenza. Le condizioni

Dettagli

Lo Studio Dentistico Sajjadi propone tariffe speciali per alcune categorie:

Lo Studio Dentistico Sajjadi propone tariffe speciali per alcune categorie: Lo Studio Dentistico Sajjadi propone tariffe speciali per alcune categorie: Forze dell Ordine Militari Studenti Pensionati Inoltre : STUDIO DENTISTICO Dott. Mirali Sajjadi Via F.P. Michetti, n 1 67100

Dettagli

Nozioni generali. Principali forme di trattamento

Nozioni generali. Principali forme di trattamento tano essere di vitale importanza per il benessere psicofisico del paziente, pertanto vale sempre la pena impegnarsi, anche quando la sindrome non venga diagnosticata subito dopo la nascita. Principali

Dettagli

DIAGNOSI DIFFERENZIALE IN DCM. Dott.Pasquale Cozzolino Laser in DisordiniCranioMandibolari

DIAGNOSI DIFFERENZIALE IN DCM. Dott.Pasquale Cozzolino Laser in DisordiniCranioMandibolari DIAGNOSI DIFFERENZIALE IN DCM Dott.Pasquale Cozzolino Laser in DisordiniCranioMandibolari NELL AMBITO DELLE SINDROMI DA DOLORE OROFACCIALE LA NEVRALGIA DEL DEL NERVO TRIGEMINO E UNA SINDROME NEUROOGICA

Dettagli

AUMENTI DI VOLUME GENGIVALE AUMENTI DI VOLUME GENGIVALE

AUMENTI DI VOLUME GENGIVALE AUMENTI DI VOLUME GENGIVALE AUMENTI DI VOLUME GENGIVALE AUMENTI DI VOLUME GENGIVALE Epulide: : termine clinico Aspecifico con significato topografico (sopra la gengiva) privo di connotazioni istologiche Nella pratica è stato utilizzato

Dettagli

Allegato A 1-. Prestazioni sanitarie assicurate e tariffe erogabili a tutti gli aventi

Allegato A 1-. Prestazioni sanitarie assicurate e tariffe erogabili a tutti gli aventi NOMENCLATORE TARIFFARIO DELLE PRESTAZIONI DELLA BRANCA DI ODONTOSTOMATOLOGIA Allegato A 1-. Prestazioni sanitarie assicurate e tariffe erogabili a tutti gli aventi diritto Codice nota Descrizione prestazione

Dettagli

Quadri clinici delle mala1e parodontali

Quadri clinici delle mala1e parodontali Quadri clinici delle mala1e parodontali Indo%e da placca Rappresentano la più frequente categoria di GENGIVITI nella popolazione Possono essere suddivise sulla base di fa7ori LOCALI o SISTEMICI che ne

Dettagli

Ruolo dell alimentazione nello sviluppo dell apparato stomatognatico

Ruolo dell alimentazione nello sviluppo dell apparato stomatognatico Il bilancio di salute orale ortopedodontico Formazione dei pediatri di famiglia Termoli (CB), 1 dicembre 2007 Ruolo dell alimentazione nello sviluppo dell apparato stomatognatico CRESCITA rimodellamento

Dettagli

Gengivite e parodontite. Scovolini TePe. guida per il paziente. Prodotti in Svezia, usati in tutto il mondo. Angle. Originali. TePe Gel Gengivale

Gengivite e parodontite. Scovolini TePe. guida per il paziente. Prodotti in Svezia, usati in tutto il mondo. Angle. Originali. TePe Gel Gengivale Scovolini TePe Originali 0.4 mm 930410826 0.45 mm 930410840 0.5 mm 930410853 0.6 mm 930410865 0.7 mm 930410877 0.8 mm 930410889 1.1 mm 930410891 1.3 mm 935421305 1.5 mm Angle 0.4 mm 931080461 0.45 mm 931080473

Dettagli

Scovolini TePe. Prodotti in Svezia, usati in tutto il mondo. Angle. Originali. TePe Gel Gengivale. Extra soft. Spazzolini Speciali TePe

Scovolini TePe. Prodotti in Svezia, usati in tutto il mondo. Angle. Originali. TePe Gel Gengivale. Extra soft. Spazzolini Speciali TePe Scovolini TePe Originali 0.4 mm 930410826 0.45 mm 930410840 0.5 mm 930410853 0.6 mm 930410865 0.7 mm 930410877 0.8 mm 930410889 1.1 mm 930410891 1.3 mm 935421305 1.5 mm Angle 0.4 mm 931080461 0.45 mm 931080473

Dettagli

Quick Up. Materiale autopolimerizzante per cementazione di attacchi e componenti secondarie nelle protesi

Quick Up. Materiale autopolimerizzante per cementazione di attacchi e componenti secondarie nelle protesi Materiale autopolimerizzante per cementazione di attacchi e componenti secondarie nelle protesi Un kit per tutte le esigenze di cementazione In molti casi, la tenuta delle protesi totali è insoddisfacente.

Dettagli

MASTOPLASTICA ADDITIVA: AUMENTO DEL SENO

MASTOPLASTICA ADDITIVA: AUMENTO DEL SENO MASTOPLASTICA ADDITIVA: AUMENTO DEL SENO La mastoplastica additiva è la denominazione dell intervento chirurgico finalizzato all aumento del volume del seno. E' uno degli interventi più noti e richiesti.

Dettagli

Gengiva infiammata E adesso? Informazioni per il paziente Aumento di gengiva cheratinizzata

Gengiva infiammata E adesso? Informazioni per il paziente Aumento di gengiva cheratinizzata Gengiva infiammata E adesso? Informazioni per il paziente Aumento di gengiva cheratinizzata Cosa succede se non c é abbastanza gengiva cheratinizzata? Se non c é abbastanza gengiva cheratinizzata (il tessuto

Dettagli

LESIONI TRAUMATICHE DEI DENTI

LESIONI TRAUMATICHE DEI DENTI LESIONI TRAUMATICHE DEI DENTI EPIDEMIOLOGIA DEI TRAUMI DENTARI IN DENTIZIONE DECIDUA localizzazione mascellare sup.80% gruppo anteriore 75% distribuzione per sesso M/F (1:1) distribuzione per età 2-4 aa

Dettagli

Causa. La polmonite è abbastanza comune, era la principale causa di morte prima della scoperta degli antibiotici

Causa. La polmonite è abbastanza comune, era la principale causa di morte prima della scoperta degli antibiotici La polmonite è la malattia dei polmoni e del sistema respiratorio in cui gli alveoli polmonari si infiammano e si riempiono di liquido, ostacolando la funzione respiratoria. Frequentemente anche i bronchi

Dettagli

La Prima Visita. La raccolta delle informazioni. La visita di rivalutazione

La Prima Visita. La raccolta delle informazioni. La visita di rivalutazione Condurre una corretta visita odontoiatrica è l unico presupposto per la giusta diagnosi, per un efficace comunicazione tra medico e paziente, quindi per la condivisione ed il successo della terapia. La

Dettagli

Risultati. Discussione

Risultati. Discussione Negli ultimi 8 anni nel nostro dipartimento abbiamo trattato circa 200 schisi del mascellare con il metodo tradizionale già descritto nei precedenti articoli. Dal 1966 abbiamo seguito la teoria di Skoog,

Dettagli

VivaStyle. Paint On Plus. La soluzione professionale per un bianco senza precedenti. Domande e risposte sullo sbiancamento dentale

VivaStyle. Paint On Plus. La soluzione professionale per un bianco senza precedenti. Domande e risposte sullo sbiancamento dentale La soluzione professionale per un bianco senza precedenti Domande e risposte sullo sbiancamento dentale Come vorrebbe il Suo sorriso? Così......o così? Il sorriso unisce. Denti belli e sani per tutta la

Dettagli

Stefano Miglior. Il glaucoma ad angolo aperto - G. Cronico SMI

Stefano Miglior. Il glaucoma ad angolo aperto - G. Cronico SMI Stefano Miglior Il glaucoma ad angolo aperto - G. Cronico Concetti fondamentali E una malattia estremamente particolare caratterizzata da una progressione lenta ma continua verso la perdita della funzione

Dettagli

I DENTI. Negli ultimi anni, ed a ragione, sempre maggiore attenzione ha riscosso la prevenzione e cura delle patologie dentarie.

I DENTI. Negli ultimi anni, ed a ragione, sempre maggiore attenzione ha riscosso la prevenzione e cura delle patologie dentarie. I DENTI Negli ultimi anni, ed a ragione, sempre maggiore attenzione ha riscosso la prevenzione e cura delle patologie dentarie. Per anni si e pensato che se in natura non ci sono dentisti, non c e ragione

Dettagli

INTERVENTO DI CLAUDIA RICCARDI PLASMAPROMETEO - Dipartimento di Fisica Università degli Studi di Milano - Bicocca

INTERVENTO DI CLAUDIA RICCARDI PLASMAPROMETEO - Dipartimento di Fisica Università degli Studi di Milano - Bicocca INTERVENTO DI CLAUDIA RICCARDI PLASMAPROMETEO - Dipartimento di Fisica Università degli Studi di Milano - Bicocca La ricerca come strumento per lo sviluppo aziendale: sinergia tra università e industria

Dettagli

come avere denti da campione prevenzione primaria della carie

come avere denti da campione prevenzione primaria della carie Regione del Veneto Azienda Unità Locale Azienda Unità Locale Socio Sanitaria VICENTINO OVEST U..O.C.. MATTEERNO IINFFANTTIILLEE U..O.. PEDIATRIA DII COMUNITA educazione alla salute come avere denti da

Dettagli

ISTRUZIONI PER UNA CORRETTA IGIENE ORALE

ISTRUZIONI PER UNA CORRETTA IGIENE ORALE ISTRUZIONI PER UNA CORRETTA IGIENE ORALE Una corretta igiene orale è fondamentale per mantenere nel tempo i propri denti e le proprie gengive sane. I nemici principali della salute orale sono i batteri,

Dettagli

La cura ottimale per i suoi impianti

La cura ottimale per i suoi impianti Informazioni per i pazienti sulla cura degli impianti dentali La cura ottimale per i suoi impianti Più che un restauro. Una nuova qualità di vita. Congratulazioni per i suoi nuovi denti. Gli impianti Straumann

Dettagli

Breve guida per il paziente con insufficienza renale cronica

Breve guida per il paziente con insufficienza renale cronica Quando l insufficienza renale ti fa perdere l equilibrio, Fosforo Calcio cosa puoi fare per controllare il fosforo Breve guida per il paziente con insufficienza renale cronica ASSOCIAZIONE NAZIONALE EMODIALIZZATI

Dettagli

Sostituzione di una corona incongrua senza intervento parodontale

Sostituzione di una corona incongrua senza intervento parodontale Indice Prefazione Premessa Teamwork Studio clinico dei casi Documentazione n. 1 Documentazione n. 2 Documentazione n. 3 Documentazione n. 4 Documentazione n. 5 Documentazione n. 6 Documentazione n. 7 Documentazione

Dettagli

Paziente: C.P. - anni 55 Sesso: M. Intervento praticato

Paziente: C.P. - anni 55 Sesso: M. Intervento praticato Caso clinico 14 Paziente: C.P. - anni 55 Sesso: M Elementi dentari interessati 47 Necrosi gangrenosa della polpa Endocalex 6-9 No Esito (valutazione dopo mesi 26) - in attesa 4/2/02 Visita odontoiatrica

Dettagli

Recessione gengivale E adesso? Informazioni per il paziente Copertura della recessione

Recessione gengivale E adesso? Informazioni per il paziente Copertura della recessione Recessione gengivale E adesso? Informazioni per il paziente Copertura della recessione Cosa succede se le recessioni gengivali non vengono trattate? Se le recessioni gengivali e le loro cause non vengono

Dettagli

Allegato 1 Conclusioni scientifiche e motivazioni per la variazione dei termini dell autorizzazione all immissione in commercio

Allegato 1 Conclusioni scientifiche e motivazioni per la variazione dei termini dell autorizzazione all immissione in commercio Allegato 1 Conclusioni scientifiche e motivazioni per la variazione dei termini dell autorizzazione all immissione in commercio Conclusioni scientifiche Tenendo conto della valutazione del Comitato per

Dettagli

Polipi precancerosi. Circa il 50% delle persone dai 60 anni in su avrà nel corso della vita almeno 1 polipo precanceroso di 1 cm o più di diametro.

Polipi precancerosi. Circa il 50% delle persone dai 60 anni in su avrà nel corso della vita almeno 1 polipo precanceroso di 1 cm o più di diametro. Polipi precancerosi I polipi sono piccole escrescenze dovute ad una proliferazione eccessiva delle cellule sane della mucosa intestinale che può causare lo sviluppo di polipi cosiddetti adenomatosi (anche

Dettagli

PROFESSIONISTA È PROBLEMI GENGIVALI

PROFESSIONISTA È PROBLEMI GENGIVALI O IL PROFESSIONISTA È LA FONTE PRINCIPALE DI INFORMAZIONE, PER L 8% DEI PAZIENTI CHE SOFFRE DI PROBLEMI GENGIVALI 1 NUOVO colgate total pro-gengive sane riduce i problemi gengivali fino all 88% 2 Colgate_TPgH_AW.indd

Dettagli

I TRAUMI MUSCOLARI LE CONTUSIONI Contusioni più o meno gravi, almeno una volta nella vita, le abbiamo subite più o meno tutti. Esse, in parole povere, rappresentano il risultato di un evento traumatico

Dettagli

Novità. Il carico immediato in implantologia.

Novità. Il carico immediato in implantologia. Novità. Il carico immediato in implantologia. FAQ Che cosa è il carico immediato? Come è possibile rimettere i denti in prima seduta sugli impianti endoossei? Che possibilità dà al paziente il carico immediato?

Dettagli

superiore per la presenza di pilastri naturali oramai compromessi. Sottolineiamo che

superiore per la presenza di pilastri naturali oramai compromessi. Sottolineiamo che 80 La radiografia panoramica rappresenta la bocca di una donna di anni 63 portatrice di due ferule complete in oro porcellana, la protesi inferiore su impianti e elementi naturali è stata eseguita nel

Dettagli

Un sorriso da salvare

Un sorriso da salvare R O T A R Y I N T E R N A T I O N A L Service Above Self He Profits Most Who Serves Best DISTRETTO 2110 SICILIA E MALTA - ROTARY CLUB COSTA GAIA Un sorriso da salvare Progetto prevenzione della carie dentale

Dettagli

Riabilitazioni implanto-protesiche a carico immediato - Parte II -

Riabilitazioni implanto-protesiche a carico immediato - Parte II - Riabilitazioni implanto-protesiche a carico immediato - Parte II - Ramon Cuadros Cruz Nella seconda parte di questo articolo proseguiamo nella descrizione di casi clinici, che dimostrano come questo sistema

Dettagli

Cremolan Nail. Unghie decolorate e deformate? Aspettare non serve. Micosi delle unghie.

Cremolan Nail. Unghie decolorate e deformate? Aspettare non serve. Micosi delle unghie. Cremolan Nail Unghie decolorate e deformate? Aspettare non serve. Micosi delle unghie. Cremolan Nail Unghie alterate? Le sue unghie dei piedi o delle mani hanno cambiato colore o si sono deformate? Spesso

Dettagli

estetica PEFS... Meglio conosciuta come cellulite.

estetica PEFS... Meglio conosciuta come cellulite. estetica My special Special Care care PEFS... Meglio conosciuta come cellulite. La PEFS Panniculopatia - Edemato - Fibro - Sclerotica Numerose ricerche scientifiche compiute con l ausilio di biopsie del

Dettagli

COME BISOGNA PULIRE I DENTI CON LO SPAZZOLINO

COME BISOGNA PULIRE I DENTI CON LO SPAZZOLINO COME BISOGNA PULIRE I DENTI CON LO SPAZZOLINO G G.R.IERFINO www.igieneorale.info PREMESSA IMPORTANTE Il fatto che alla verifica dal dentista si constati che le condizioni di salute dentale e parodontali

Dettagli

Impara a riconoscere i segni e i fattori di rischio del diabete

Impara a riconoscere i segni e i fattori di rischio del diabete Diabete anche loro possono ammalarsi Impara a riconoscere i segni e i fattori di rischio del diabete Il diabete Il diabete mellito è una malattia caratterizzata da un aumento dei livelli di zucchero (glucosio)

Dettagli

CORSO INTENSIVO SU RIUNITO E SU SIMULATORI DI ENDODONZIA E RADIOLOGIA SU DENTI PER TRASPARENZA E SU DENTI VERI

CORSO INTENSIVO SU RIUNITO E SU SIMULATORI DI ENDODONZIA E RADIOLOGIA SU DENTI PER TRASPARENZA E SU DENTI VERI 1 CORSO INTENSIVO SU RIUNITO E SU SIMULATORI DI ENDODONZIA E RADIOLOGIA SU DENTI PER TRASPARENZA E SU DENTI VERI CORSO COMPLETO (PARTE A + PARTE B): 30 CREDITI ECM PARTE A: 15 CREDITI ECM PARTE B: 15 CREDITI

Dettagli

Osteointegrazione. Definizione della American Academy of Implants Dentistry:

Osteointegrazione. Definizione della American Academy of Implants Dentistry: Osteointegrazione 1 Osteointegrazione Definizione della American Academy of Implants Dentistry: "Contatto che interviene senza interposizione di tessuto non osseo tra osso normale rimodellato e un impianto

Dettagli

COMPRENSORIO ALPINO CN2 Valle Varaita

COMPRENSORIO ALPINO CN2 Valle Varaita COMPRENSORIO ALPINO CN2 Valle Varaita CORSO DI ABILITAZIONE ALLA CACCIA DI SELEZIONE AGLI UNGULATI RUMINANTI - 2013 - A cura di: Giordano Omar Tecnico faunistico C.A. CN2 DETERMINAZIONE DELL ETÀ DEI SOGGETTI

Dettagli

www.zampadicane.it Guida alle Vaccinazioni

www.zampadicane.it Guida alle Vaccinazioni VACCINAZIONI Le vaccinazioni da fare al proprio cane sono parecchie, alcune sono obbligatorie ed alcune facoltative e possono essere consigliate dal veterinario in casi specifici. Vediamo nel dettaglio

Dettagli

guida pratica per la salute orale del paziente disabile

guida pratica per la salute orale del paziente disabile Azienda Ospedaliero Universitaria di Sassari U.O. di Odontostomatologia Direttore: Prof.ssa Pietrina Franca Lugliè guida pratica per la salute orale del paziente disabile A cura dell Igienista dentale

Dettagli

Dott.ssa Gloria Funiciello

Dott.ssa Gloria Funiciello MANUALE PRATICO DI PREVENZIONE DENTALE PER TUTTA LA FAMIGLIA A Cura della Dott.ssa Gloria Funiciello Odontoiatra e Specialista in Ortodonzia e Gnatologia Quando un bel SORRISO vuol dire BUONA SALUTE! La

Dettagli

La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti

La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti Alessandro Mazzeranghi, Rossano Rossetti MECQ S.r.l. Quanto è importante la manutenzione negli ambienti di lavoro? E cosa

Dettagli

PAS Percorsi Abilitanti Speciali DM 58/2013

PAS Percorsi Abilitanti Speciali DM 58/2013 PAS Percorsi Abilitanti Speciali DM 58/2013 Il docente di Laboratorio "Esercitazione in Odontotecnica concorre a far conseguire allo studente, al termine del periodo quinquennale di istruzione professionale

Dettagli

Indennità per menomazione dell integrità a norma LAINF Tabella 19

Indennità per menomazione dell integrità a norma LAINF Tabella 19 Indennità per menomazione dell integrità a norma LAINF Tabella 19 Menomazione dell integrità da esiti psichici di lesioni cerebrali Pubblicata dai medici dell Istituto nazionale svizzero di assicurazione

Dettagli

RELAZIONE INTERVENTO CROCE ROSSA ITALIANA

RELAZIONE INTERVENTO CROCE ROSSA ITALIANA Giulia Poggi 1 A RELAZIONE INTERVENTO CROCE ROSSA ITALIANA La Croce Rossa è un associazione internazionale fondata a Ginevra (Svizzera) nel 1864 da Henry Dunant. Nel 1859 durante la battaglia di Solferino

Dettagli

I traumi della bocca: l essenziale da sapere

I traumi della bocca: l essenziale da sapere I traumi della bocca: l essenziale da sapere 15 Convegno Pediatrico Congresso Nazionale di Pediatria Pratica Firenze, 12-13 Novembre 2010 Dr.ssa Laura Bartolozzi Epidemiologia La traumatologia oro-facciale

Dettagli

Per la prima volta in Italia, le cellule staminali dei primi denti!

Per la prima volta in Italia, le cellule staminali dei primi denti! Per la prima volta in Italia, le cellule staminali dei primi denti! 1 Settore centrale Settore centrale Settore laterale Settore laterale Dente canino Dente canino Mascella superiore Mascella inferiore

Dettagli

dalla perdita alla riconquista

dalla perdita alla riconquista dalla perdita alla riconquista dei denti naturali TRAMITE L IMPLANTOLOGIA COME SI SVOLGE IL TRATTAMENTO E POSIZIONAMENTO DEGLI IMPIANTI? L INTERVENTO E DOLOROSO? L intervento si esegue in regime ambulatoriale

Dettagli

Sono passati oltre 50 anni dalle prime sperimentazioni scientifiche. http://www.dentistaitaliano.it/documents/formigginirisn.3-1947.

Sono passati oltre 50 anni dalle prime sperimentazioni scientifiche. http://www.dentistaitaliano.it/documents/formigginirisn.3-1947. Sono passati oltre 50 anni dalle prime sperimentazioni scientifiche. http://www.dentistaitaliano.it/documents/formigginirisn.3-1947.pdf La Nostra esperienza Implantologica risale al 1982 col Professor

Dettagli

PROJECT SRL DISTRIBUZIONE DI DISPOSITIVI MEDICI E TEST RAPIDI IN VITRO

PROJECT SRL DISTRIBUZIONE DI DISPOSITIVI MEDICI E TEST RAPIDI IN VITRO FAQ lattosio PAZIENTE 1) Quali sono i sintomi dell'intolleranza al lattosio? Generalmente i sintomi sono di tipo intestinale e compaiono da pochi minuti a 1 2 ore dopo l'ingestione di cibi contenenti lattosio.

Dettagli

PERIOCID. Simit Pharma

PERIOCID. Simit Pharma PERIOCID Soluzione filmogena adesiva a base di Piperacillina Sodica per il trattamento delle tasche Parodontali, delle lesioni post estrattive, delle ferite a seguito di interventi chirurgici. PERIOCID

Dettagli

Gestione dei tessuti molli in seconda fase chirurgica: roll flap

Gestione dei tessuti molli in seconda fase chirurgica: roll flap Gestione dei tessuti molli in seconda fase chirurgica: roll flap Dr. Salvatore Belcastro, Dr. Fulvio Floridi, Dr. Leonardo Palazzo, Dr. Mario Guerra Servizio di Odontoiatria, Ospedale Civile di Gubbio

Dettagli

IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE E MEDICINA GENERALE L ALLARME EBOLA: CLINICA E MANAGEMENT DELLE EPIDEMIE DEL TERZO MILLENNIO NEL SETTING DELLA

IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE E MEDICINA GENERALE L ALLARME EBOLA: CLINICA E MANAGEMENT DELLE EPIDEMIE DEL TERZO MILLENNIO NEL SETTING DELLA IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE E L ALLARME EBOLA: CLINICA E MANAGEMENT DELLE EPIDEMIE DEL TERZO MILLENNIO NEL SETTING DELLA MEDICINA GENERALE CORSO DI FORMAZIONE A DISTANZA I CRITERI PER LA CLASSIFICAZIONE

Dettagli

RILEVAMENTO EPIDEMIOLOGICO NELLE CLASSI III, IV, V ELEMENTARI DELL ISTITUTO COMPRENSIVO DI NOALE - 2015

RILEVAMENTO EPIDEMIOLOGICO NELLE CLASSI III, IV, V ELEMENTARI DELL ISTITUTO COMPRENSIVO DI NOALE - 2015 Università degli Studi di RILEVAMENTO EPIDEMIOLOGICO NELLE CLASSI III, IV, V ELEMENTARI DELL ISTITUTO COMPRENSIVO DI NOALE - 2015 La presente relazione si riferisce all intervento di promozione della salute

Dettagli

CAPRIOLO STIMA DELL ETA

CAPRIOLO STIMA DELL ETA CAPRIOLO STIMA DELL ETA VALUTAZIONE DEL TROFEO LINEE GUIDA REGIONALI (D.G.R. D.G.R.) SUDDIVISIONE IN CLASSI DISESSO ED ETÀ PER LA FORMULAZIONE E REALIZZAZIONE DEI PIANI DI PRELIEVO: CAPRIOLO Classe 0 Soggetto

Dettagli

PROTOCOLLO PER LA CERTIFICAZIONE DI UN DIFETTO DENTALE DI ORIGINE ACQUISITA NEL PASTORE TEDESCO

PROTOCOLLO PER LA CERTIFICAZIONE DI UN DIFETTO DENTALE DI ORIGINE ACQUISITA NEL PASTORE TEDESCO PROTOCOLLO PER LA CERTIFICAZIONE DI UN DIFETTO DENTALE DI La mancanza di uno o più denti, per non risultare penalizzante per la valutazione morfologica e la classifica del cane nelle esposizioni cinofile,

Dettagli