Il giornalino scolastico della 2 C

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il giornalino scolastico della 2 C"

Transcript

1 Il giornalino scolastico della 2 C A N N O S C O L A S T I C O /

2 Cari lettori, con questa lettera vi presento il lavoro svolto dai ragazzi della 2 C. Io sono Nicola Baldi, un alunno della classe con la mansione di direttore del giornale. I testi che troverete in queste pagine sono stati elaborati dai vari giornalisti o inviati speciali, ovvero i miei compagni e compagne di classe, durante il secondo quadrimestre con l obiettivo di esercitarsi soprattutto nella scrittura partendo da esperienze fatte come: uscite didattiche e attività scolastiche di vario tipo. Gli alunni si sono impegnati al massimo nel rendere gli articoli comprensibili e ben illustrati. Probabilmente i lettori troveranno delle frasi e/o qualche errore di battitura o, speriamo pochi errori grammaticali, ma ci preme sottolineare che si tratta di lavori elaborati da ragazzi di seconda media e, pertanto, giornalisti in erba. Naturalmente la nostra insegnate di Italiano ci ha notevolmente aiutato in questa attività, ma il modo di scegliere i vocaboli ed organizzare le frasi è anche soggettivo e personale. Ci auguriamo, comunque, che il prodotto finale sia almeno apprezzabile. Una cosa è certa: noi alunni della 2 C abbiamo faticato, smontato, ricostruito, corretto e quello che segue é il frutto delle nostre fatiche. Buona lettura.

3 RINGRAZIAMENTI A tutti i docenti che hanno organizzato per la nostra classe e non solo le attività didattiche che seguono. Un Grazie particolare alla Prof.ssa Michela Sordo (Lettere); alla Prof.ssa Marina Segnana (Inglese) ;alla Prof.ssa Emerenziana Tacconelli (Tedesco) e alla Prof.ssa Carla Soriani (festa dello sport) per aver corretto le bozze degli articoli delle rispettive materie. Ringraziamo per la disponibilità anche il dirigente scolastico dott. Michele Rosa; i collaboratori scolastici Giorgio Nicoli, Carmen Ioriatti, Evelin Facchini, Simonetta Tomio.

4 Newsschool Comitato di redazione Direttore: Nicola Baldi Vicedirettore: Michela Sordo Correttori di bozze e impaginazione: Sofia Pasqualini,Nicola Baldi,Francesca del Sorbo Grafica ed impaginazione:manai Bahaeddine; Dumitru Damaschin Fotografi:Cenci Denise; Baldi Nicola; dal web; Francesca Dandrea;Sofia Pasqualini Inviati speciali: Sofia Galvan (Torino) Corrispondenti: Chiara Deanesi, Nadia Scatola, Sofia Galvan, Marika Campestrin; Nicola Baldi, Cristiano Lorenzin, Michele Paternolli, Bahaeddine Manai, Lorenzo Stenico. Sofia Pasqualini,Francesca Del Sorbo, Federico Cappello, Michele Hoffer, Emanuele Dalledonne. Tonino Toma, Manfredi Salomone; Viviana Moggio, Denise Cenci; Michele Dell Agnolo; Christian Rosso, Francesca Dandrea, Dumitru Damaschin, Gigliola Trentin. Questo numero è stato chiuso il

5 News School

6 Intervista a un collaboratore scolastico ( Giorgio) Intervista a un collaboratore scolastico (Simonetta) 62-63

7 La scuola di Borgo Valsugana e le origini del suo nome La nostra scuola secondaria di primo grado è intitolata ad Ora e Veglia perché, qui in Bassa Valsugana, precisamente a Castello Tesino erano nate e vissute due ragazze: Clorinda Menguzzato detta Veglia, ovvero vigile e Ancilla Marighetto, detta Ora ovvero prega. All entrata dell edificio si può osservare uno stemma dove si legge : SCUOLA MEDIA STATALE ORA E VEGLIA MEDAGLIE D ORO PER LA RESISTENZA. Veglia, era nata a Castello Tesino il 15/10/1924 e venne uccisa a Pieve Tesino l 11/10/1944. Ora, invece, era nata un po più tardi; sempre a Castello Tesino il 27 gennaio 1927 e venne uccisa nel 1945 a Malga Vallarica. Ora Veglia

8 Ora era la più giovane appartenente al Gherlenda; entrambe lottarono per la Resistenza in Valsugana. Qui di seguito riporto il testo della nota canzone popolare Bella Ciao ; inno alla libertà e ai partigiani: Alla mattina appena alzato o bella ciao bella ciao bella ciao ciao ciao Una mattina mi sono alzato e ho trovato l'invasor E seppellire lassù in montagna o bella ciao bella ciao bella ciao ciao ciao e seppellire lassù in montagna sotto l'ombra di un bel fior O partigiano portami via o bella ciao bella ciao bella ciao ciao ciao O partigiano portami via chè mi sento di morir E se muoio da partigiano o bella ciao bella ciao bella ciao ciao ciao e se muoio da partigiano tu mi devi seppellir E le genti che passeranno o bella ciao bella ciao bella ciao ciao ciao e le genti che passeranno ti diranno che bel fior È questo il fiore del partigiano o bella ciao bella ciao bella ciao ciao ciao è questo il fiore del partigiano morto per la libertà

9 L Istituto Comprensivo è nato nel Ha sede a Borgo Valsugana in via Spagolla n. 1 Esso comprende i seguenti plessi: scuola primaria di Borgo Valsugana Vittorino da Feltre via 4 Novembre, 3 (Borgo Valsugana); scuola primaria di Grigno via Nazario Sauro, 25 (Grigno); scuola primaria di Tezze via Nazionale, 4 (Grigno); scuola secondaria di primo grado di Borgo Valsugana Ora e Veglia via Alessandro Spagolla, 1 (Borgo Valsugana); scuola secondaria di primo grado di Grigno Silvano Fante viale Trento, 2 (Grigno). L'abitato di Borgo Valsugana è dominato dal Castello di Telvana, sulle pendici meridionali del Ciolino che, con le sue torri, caratterizza il paesaggio. Quest anno l istituto festeggia il 10 anniversario e tutta la scuola ha deciso di ricordarlo. Gli alunni hanno avuto il compito di creare un logo. La premiazione è avvenuta il giorno della festa dello sport; al palazzetto di Borgo. Il logo ideato da Marta Capraro, alunna della 2F, ha ottenuto il primo premio ed è stato stampato sulle magliette e le felpe che tutti gli alunni e i docenti hanno indossato al palazzetto. Nadia Scatola

10 ITALIANO Anche da casa nostra si possono vivere fantastiche avventure. La rilegatura non fa il testo. BORGO VALSUGANA - scuola e biblioteca si incontrano per incitare i giovani alla lettura. L undici marzo 2011 la classe 2 C della scuola secondaria di primo grado Ora e Veglia si è recata alla biblioteca comunale di Borgo Valsugana, per svolgere un attività didattica per stimolare e invogliare i ragazzi alla lettura. Gli alunni sono stati accolti dalla bibliotecaria dottoressa Antonia Dal Piaz che li ha fatti accomodare. Sopra ad un bancone erano esposti diversi libri, alcuni recenti e altri di edizioni più vecchie. La bibliotecaria ha spiegato agli studenti che quest anno ricorre l anniversario della morte del celebre scrittore veronese Emilio Salgari. Per questo motivo avrebbe presentato loro alcuni testi come Il CORSARO NERO, I PIRATI DELLA MALESIA, LE DUE TIGRI, LA REGINA DEI CARAIBI ed altri. Anche se scritti molto bene, soprattutto nelle descrizioni, spesso non vengono considerati e scelti dai ragazzi per via del vecchie rilegature poco accattivanti. Alcuni editori hanno, quindi, deciso di rieditarli in versioni con copertine più colorate, che attirino l attenzione dei ragazzi moderni; perché i testi sono davvero contemporanei.

11 I libri di Salgari appartengono al genere dell avventura come il volume; più recente, intitolato La Magia del lupo composto non da Salgari, ma da Michelle Paver. La dott. Dal Piaz ha poi letto parte di altri romanzi come Il bambino oceano e Un sacchetto di biglie ; libri profondi in cui si parla di giovani che attraversando avventure di vita risultano essere degli eroi moderni perché superano le difficoltà incontrate. Conclusa l attività tutti i partecipanti sono rimasti entusiasti dei libri loro presentati. Hanno rivolto diverse domande alla dott.sa Antonia Dal Piaz e questa, rispondendo, ha raccontato della sua esperienza di scrittrice; informando gli alunni di aver già pubblicato tre libri. Dopo averla ringraziata e salutata i ragazzi hanno osservato una mostra di fossili, ritrovati in Trentino, ideata ed allestita dall esperto Sergio Boschele. Hanno avuto la possibilità di scoprire le origini dei nostri monti; leggendo un libro, però di pietra. Chi reputa impossibile tale esperienza, s è perso la mostra allestita nella biblioteca di Borgo Valsugana! Federico Cappello, Francesca Del Sorbo, Sofia Pasqualini, Bahaeddine Manai, Lorenzo Stenico

12 SCIENZE - ED. CIVICA Visita in farmacia ALLA VALLE del dott. BAILO Uso coretto dei farmaci La classe 2 C ha visitato la farmacia di Borgo Valsugana Oggi, 15 febbraio 2011, noi :la classe 2 c, nell ora di educazione alla salute accompagnati dagli insegnati di Scienze e Lettere, siamo andati alla farmacia Alla Valle del dottor Bailo di Borgo Valsugana. Siamo partiti da scuola alle ore 10:45, a piedi. Appena arrivati, il dottor. Michele Bailo, ci ha presentato i farmaci da banco, cioè quelli che si possono avere senza ricetta medica. Successivamente ci ha parlato degli integratori alimentari e delle loro funzioni. Poi abbiamo sceso le scale e siamo arrivati nella dispensa, dove, preparano e tengono i farmaci. Dopo esserci disposti intorno ad un bancone, il dottore, ci ha fatto vedere come si prepara un farmaco,ovvero come si

13 amalgamano i componenti che comunemente si trovano nella pomata che serve per la tosse. Tutti eravamo molto interessati a questo procedimento. Dopo aver concluso la spiegazione abbiamo risalito le scale e alcuni di noi sono rimasti incuriositi dalla presenza di un frigorifero collocato vicino al bancone. Il dottore ci ha spiegato che serve per conservare alcuni farmaci speciali; tra i quali la cioccolata per i diabetici. Successivamente abbiamo seguito l esperto dietro il bancone; dove abbiamo visto la bilancia ed un armadio pieno di cassetti che contenevano i farmaci in ordine alfabetico. L attività e il tempo a disposizione era terminato; salutammo e ringraziammo il dottore e ci incamminammo verso la scuola. Toma Tonino Salomone Manfredi

14 INGLESE Do you speak English? Ce la faranno i nostri eroi a capire cosa dicono? BORGO VALSUGANA-25 febbraio 2011 le classi prime e seconde della scuola secondaria di primo grado, hanno partecipato al teatrino d inglese. Lo spettacolo si è svolto nella biblioteca della scuola, dove gli alunni si sono recati dopo la ricreazione. E poi silenzio si aprono i sipari! La prima scenetta mostrava due persone che guardano la televisione e litigano, perché ad una ragazza piace vedere i programmi di musica, e all altra, quelli di calcio.

15 Attraverso i movimenti e le parole in lingua inglese tutti gli spettatori hanno capito l accaduto. Nella seconda scena, invece, si vedeva una coppia di vecchietti arrivare in un aeroporto inglese. Essendo di madre lingua italiana e avendo un età avanzata erano molto divertenti perché non comprendevano bene le informazioni dell addetta al check-in. L anziano era affascinato dalla giovane signorina e la moglie era alquanto gelosa. Il terzo show riguardava quello che può accadere in un ristorante: l attrice è seduta al tavolo e cerca di ordinare, ma la cameriera è eccentrica; parla con tono di voce alto ed è molto insistente. L ultima scenetta riguardava il mondo del gossip. Sul palco c erano Lady Gaga e Tom Cruise che stavano provando una scena per un nuovo film. Terminato lo spettacolo, gli alunni si sono recati nelle proprie classi tranne la seconda A, che si è divisa in gruppi tra le diverse classi. Prima di tutto l attore ha chiesto i nomi di ogni ragazzo e poi abbiamo inziato a giocare maschi contro femmine, ovviamente tutto in lingua inglese!. In sintesi si può affermare che il progetto Theatrino è stato molto apprezzato dagli alunni anche perché è un modo piacevole apprendere la lingua straniera. Nadia Scatola, Chiara Deanesi.

16

17

18 FRÜHLING Frühling läβt sein blaues Band wieder flattern durch die Lüfte; süβe, wohlbekannte Düfte streifen ahnungsvoll das Land. Veilchen träumen schon, wollen balde kommen. Horch, von fern ein leiser Harfenton! Frühling, ja Du bist s! Dich hab ich vernommen! Eduard Mörike ( )

19 LA PRIMAVERA (traduzione in italiano) La primavera lascia di nuovo svolazzare il suo nastro blu in aria; dolci profumi conosciuti sfiorano presaghi la terra. Le violette sognano già, vogliono venire presto. Ascolta, da lontano si sente un leggero suono d arpa. Primavera, sì sei tu! Io ti ho percepito.

20 COMMENTO DELLA POESIA Dopo un lungo periodo la primavera lascia di nuovo volare con dei soffi di vento un nastro blu, blu come il cielo senza nubi. I profumi della natura, che prima era morta, si risvegliano e si diffondono sulla terra, preannunciando la primavera. Le violette sognano, sperano, desiderano, non vedono l ora di venire fuori dal sottosuolo al più presto. Ascolta, se tendi bene l orecchio, riesci a sentire un lieve suono d arpa, cioè un suono melodico. Primavera, sì sei tu! Sei inconfondibile. Ti ho percepito. L autore percepisce la primavera con i suoi sensi.

21 LA NOSTRA INTERPRETAZIONE GRAFICA Questo disegno è una rappresentazione grafica della poesia La primavera. Con le farfalle si è voluto raffigurare lo svolazzare del nastro blu in aria;per dare più colore l autrice del disegno ha inserito anche un nastro rosa. Nella poesia si parla di dolci profumi conosciuti come le tre violette appena spuntate e un suono d arpa in lontananza. La primavera è arrivata. Sofia Galvan- Chiara Deanesi

22 ITALIANO LETTERATURA ITALIANA La Divina Commedia I ragazzi in viaggio con Dante Alighieri I ragazzi della 2C, mercoledì 2 febbraio, hanno realizzato un attività diversa dal solito: l insegnante è entrata in classe con dei cartelloni colorati attirando l attenzione degli alunni. Si dovevano mettere in campo le capacità grafiche e realizzare degli schemi sulla struttura della Divina Commedia!

23 Gli alunni sono stati suddivisi in quattro gruppi. Ad ogni insieme di persone è stato consegnato un cartellone di diverso colore. Nelle lezioni precedenti all attività l insegnate aveva approfondito la figura di questo importante poeta chiamato padre della lingua italiana, facendo notare agli alunni che anche la città di Trento ospita un tributo al celebre autore con il monumento collocato nella piazza situata tra la stazione FS e il palazzo della Regione. In questo monumento si possono ammirare episodi dell inferno del purgatorio e del paradiso. Anche a Borgo Valsugana c è una piazza dedicata al sommo poeta.

24 I ragazzi si sono messi al lavoro e con righelli, compassi, matite, pennarelli hanno riprodotto gli schemi a loro assegnati. Di seguito sono riportate le loro produzioni, che una volta, completate sono state appese in bella mostra nella classe.. Il nostro cartellone dello schema generale

25 I cartelloni dell Inferno e del Purgatorio

26 Con questa attività i ragazzi hanno imparato facendo chi era Dante, la struttura dell opera e come si erano formati l Inferno e, di conseguenza, il Purgatorio. ( Dima Michele Dell Agnolo Christian Gigliola Francesca Dandrea )

27 ARTE E IMMAGINE Studenti molto creativi per il disegno dell AVIS I RAGAZZI ARTISTI Scolari all opera sulla gioia. BORGO VALSUGANA- la classe 2c della scuola secondaria di 1 grado, il 10 e 15 dicembre 2010, si sono recati con il professore di artistica allo spazio Totem ; una sala messa a disposizione per collaborare con l AVIS, che è l associazione volontari donatori italiani di sangue.

28 Una bella iniziativa per i giovani che hanno partecipato con entusiasmo! Partiti da scuola, sono arrivati al Totem, dove l animatore Enrico li ha accolti accompagnandoli a sedere. Dopo aver ascoltato il prof. ed Enrico; gli studenti si sono messi al lavoro, facendo un disegno che esprimesse il valore della gioia. In particolare mi è rimasto impressa un opera realizzata da due alunne che rappresentava tante piccole coccinelle che mettevano insieme molti pezzi di puzzle formando un cuore. Ho chiesto a loro cosa significasse, e mi hanno risposto che esprimeva il senso dell aiuto reciproco, dell attività di gruppo (delle coccinelle) e per ultimo, ma non meno importante, il cuore è la pompa del sangue e quindi l AVIS è gioia. Passate alcune settimane, la classe 2 C e le altre classi partecipanti, hanno ricevuto l invito dell AVIS per la premiazione. Alcuni ragazzi, non tutti, sono stati contattati, perché avevano la possibilità di essere vincitori. Il giorno della premiazione, nella sala del Comprensorio gli studenti erano pochi, forse, sottovalutando l evento. Erano presenti anche il dirigente scolastico Michele Rosa, il sindaco Fabio Dalledonne, il presidente dell AVIS Aldo Degaudenz e altri collaboratori.

29 Fatte alcune foto, sono andati alla mostra di tutti i disegni posti in un altra sala del Comprensorio. Ecco fatto, il primo premio erano 100 euro, consegnati a: Cristina Alberini, Partrik Battisti e Alice Fraglica. Il secondo era un libro, intitolato book della solidarietà,consegnato a: Marika Camprestin, Giorgia Degadenz e Ling Ling Zhaa. I ragazzi premiati sono stati menzionati con un articolo su quotidiani locali. Anche i non premiati sono stati, comunque molto bravi e creativi. Questo concorso, probabilmente verrà riproposto nei prossimi anni, speriamo che anche questi studenti apprezzino l iniziativa e si impegnino per ottenere buoni risultati. Viviana Moggio e Denise Cenci.

30 ITALIANO E ED. TECNICA Viaggio d istruzione con i ragazzi a Cornuda e ad Asolo TIPOTECA TIPO CHE? I ragazzi di seconda media di Borgo Valsugana sono andati a visitare una Tipografia. Erano le otto del mattino, del 21 dicembre 2010, e i ragazzi della seconda C insieme ai loro colleghi di seconda A, vollero seguire le orme di un personaggio che nella storia è stato molto importante, cioè Johanne Sebastian Gutemberg, l inventore della stampa a caratteri mobili.

31 I fanciulli sapendo che non sarebbero stati seduti sui banchi scomodi di scuola, ma di andare in uscita, ne furono entusiasti. Si ritrovarono davanti alla scuola Ora e Veglia, misero le borse e gli zaini nel bagagliaio della corriera e partirono verso il Veneto! Non trovarono traffico, perciò arrivarono a destinazione alle 10:00 ; con ben mezz ora di anticipo. Sgranocchiarono qualche leccornia per sfamarsi e poi, finalmente, entrarono nella TIF ( Tipoteca italiana fondazione ). Per quei lettori che non sapessero cos'è, ve lo spieghiamo subito: è una fondazione privata nata nel 1995; più tardi nel 2002 è stata adibita a museo del carattere e della tipografia. Si trova a Cornuda, in provincia di Treviso. Entrati nell edificio notammo un grande quadro appeso sulla parete con delle lettere e simboli dell alfabeto in rialzo; i ragazzi vennero suddivisi in due gruppi, la 2 A svolse un laboratorio, e la 2 C (la classe che pedineremo) andò a visitare le sale del museo. La guida era simpatica e gentile

32 Come primo argomento trattarono Gutemberg, ossia come detto prima, colui che creò la stampa a caratteri mobili però, per potervi spiegare cos è stata quest invenzione si deve andare indietro nel tempo: alla fine del Medioevo, quando i testi venivano copiati a mano dagli scribi o dai monaci amanuensi. Ci volevano, dunque dei mesi prima di poter comporre l opera, perciò i libri erano molto rari e possederne una copia era un privilegio per pochi. Nel XX secolo il grande genio di Gutemberg ebbe l intuizione di far intagliare nel legno le lettere in rilievo, però al contrario. Poi si formavano delle frasi, si assemblavano i pezzi nonché i caratteri mobili; si spargeva l inchiostro con un rullo e con il torchio (una macchina che faceva imprimere le lettere sulla carta) si stampava.

33 Dopo tutta questa interessante spiegazione i ragazzi andarono in una sala a vedere un filmato che parlava di come, con lo stesso metodo, si facevano gli spartiti musicali. Infine discutemmo sui diversi tipi di caratteri esistenti nella scrittura come l egiziano, arial, gigi, gotico, CASTELLAR... e scoprimmo che questi stili si differenziano dalla parte finale e spesso sono quelli che portiamo sulle magliette, felpe e pantaloni. Dopo andarono in biblioteca, dove erano conservati libri vecchi anche di cinquecento anni; una collezione straordinaria. La guida spiegò come si fabbrica un libro, dalle pagine alla copertina. Verso mezzogiorno i ragazzi si cimentarono nel laboratorio di composizione e tipografia. In questo caso il detto tra il dire e il fare c è di mezzo il mare non va bene, infatti tra le loro facce e il torchio c era di mezzo l oceano. Se credete che: comporre una frase, sistemare le lettere in modo che non vengano al rovescio e usare un torchio sia semplice, vi sbagliate perché è un vero tormento! I ragazzi vennero divisi in gruppi e dopo dovettero ideare una frase, la composero con l aiuto degli esperti e la stamparono su un foglio con un simpatico fumetto che parlava di Francesco e Laura si, si, proprio Francesco Petrarca e la sua amata.

34 Alle circa andarono a pranzare, ma pioveva e dovettero mangiare dentro il porta bagagli dell autobus. L attività didattica prevedeva, nel pomeriggio, la visita ad Asolo. Gli alunni fecero una passeggiata nel paese e si soffermarono a leggere ed ammirare la casa di Eleonora Duse; un attrice famosa del Novecento. Il tempo a disposizione era terminato e tutti tornarono al loro pulmino blu metallico con la loro copia di giornalino nelle mani. Qui di seguito sono riportati gli slogan inventati dalla seconda C; nonché l attestato di partecipazione. Marika Campestrin Sofia Galvan

35

36

37 SCUOLA Borgo Valsugana DA BORGO A TORINO 7h Io, Sofia Galvan, inviata speciale di questo giornalino sono andata con la scuola salesiana di Trento a Torino. INSERTO SPECIALE Erano le cinque del mattino del 30 Marzo 2011 e stavo partendo da Borgo Valsugana per arrivare a Trento. Alla guida della macchina c era mia madre, accanto a lei mia sorella Sara, mentre nei sedili posteriori ci stavo io e mio cugino Stefano. Arrivammo in città alle 6:00 e la corriera sarebbe giunta fra dieci minuti. Nel cortile caricammo le valigie e durante l attesa di partire feci amicizia con un bel po di persone, anche se tutti mi guardavano con aria sospettosa e si chiedevano chi fossi; di fatti, devo ancora spiegarlo a voi Praticamente, io, come inviata speciale di questo giornalino sono andata con la scuola in cui lavora mia sorella, per due giorni a Torino, ed è appunto per questo motivo che nessuno mi conosceva, a parte Stefano.

38 Ritornando a noi, dovetti dire a tutti che ero la sorellina della loro professoressa di lettere Sara. Il viaggio durò sei ore e sbarcati sul marciapiede andammo a pranzare con panini e altri viveri da fast food, presso una casa salesiana di Valdocco nei pressi di Torino. Finalmente, a piedi, ci incamminammo verso il centro della prima capitale d Italia. Qui vedemmo chiese, piazze, la Mole Antonelliana, la casa del piercing (una struttura antica con in cima, sul tetto, appeso un anello che assomiglia appunto, ad un piercing), poi entrammo nel museo del Risorgimento dove, essendo il 150 anniversario dell unità d Italia, era stracolmo di persone. Quando entrammo vedemmo le statue dei protagonisti che hanno tolto la dominazione straniera e hanno fatto nascere lo stato in cui viviamo oggi. C erano: Carlo Cattaneo, Carlo Alberto sovrano dell Impero di Sardegna, Camillo di Cavour, e i due più importanti, Vittorio Emanuele II e Giuseppe Garibaldi, che combatterono contro l Impero d Austria e i Borboni di Sicilia, nelle 3 guerre d indipendenza. Vedemmo anche vari quadri che rappresentavano I MILLE, le stanze dove si nascondevano le società segrete, infine dopo cartine ed armi di quel tempo leggemmo anche il Canto degli Italiani o comunemente detto: L Inno d Italia composto a Mantova da Michele Novaro e Goffredo Mameli.

39 Quando uscimmo dal museo ci incamminammo verso Piazza Vittorio dove c era cioccolatò : la più importante manifestazione torinese dell arte del fare il cioccolato, qui ne mangiammo di tutti i sapori, cannella, limone, fragola, banana, ciliegia candita, rosa e molti altri. Poi osservammo come si fabbricava codesto dolciume e vedemmo l Italia in miniatura e una spiaggia tropicale tutta in fondente, mi veniva l acquolina in bocca solo ad avvistare la Torre di Pisa. Verso le 6:00 ci incamminammo al SERMIG, cioè uno dei tre centri nel Mondo dove aiutano le persone bisognose del posto, fanno progetti di sviluppo nei paesi del terzomondo e praticano missioni umanitarie; gli altri due centri sono uno in Giordania e, a San Paolo in Brasile. In entrata c era un atrio metà aperto e metà al chiuso, sulle pareti salivano dei rampicanti e in fondo c era un muretto con il motto: La bontà è disarmante.

40 Dopo cena partecipammo a una serata dove ci parlarono dei posti nel Mondo che nei prossimi mesi avrebbero aiutato, dei problemi che hanno i paesi poveri (niente elettricità, acqua non potabile, nessun tipo di trasporti e vie di comunicazione); ci raccontarono delle storie di persone che sono venute in questa casa per avere assistenza. Quella che mi ha colpito di più è stato il racconto di una ragazza israeliana che, per sfuggire alla guerra lei e i suoi parenti, sono dovuti venire qui in Italia con un barcone e appena arrivati su terraferma ci disse che era rimasta viva solo lei e dei suoi familiari non si era salvato nessuno. Poi discutemmo su alcune soluzioni per i problemi che causano le guerre e infine ci spedirono a letto. L indomani ci svegliarono alle 7:30, facemmo colazione e poi aiutammo ad impaccare dei vestiti che la gente comune regalava per aiutare i più poveri, in questo caso gli scatoloni sarebbero stati mandati in Albania.

41 Sempre questa mattina facemmo la: merenda dei popoli un gioco inventato da loro per farci capire la distribuzione delle risorse alimentari e idriche da paesi ricchi e poveri del Mondo. Discutemmo sulle attività fatte al SERMIG con un animatore e le parole più significative che ne furono tratte erano: aiutiamo, valorizziamo, pace, rispetto, solidarietà, noi giovani siamo il futuro del Mondo si può fare. Mangiammo il pranzo,e alle 14:45 andammo al Museo dell Automobile dove vedemmo l evoluzione: dalla carrozza alla 500 alla Ferrari. La macchina che ho preferito era una degli anni 70 e dallo suo stile si capiva chi l avrebbe dovuta guidare, chi c erano negli anni 70? Gli HIPPY sì, proprio così, un auto completamente ricoperta da disegni di fiori, scritte di pace, simboli, nuvole, arcobaleni e molto ancora. Alle 6:00 partimmo per tornare a casa. Il viaggio in corriera sembrava non finire più; ma per fortuna alle 11:30 arrivammo a Trento e perciò a mezzanotte e un quarto conclusi questo bellissimo viaggio. SOFIA GALVAN

42 23 settembre Rapporto uomo montagna UN USCITA FATICOSA I ragazzi scalano il monte Rite Borgo Valsugana. I ragazzi della scuola media Ora e Veglia si stanno preparando per andare al museo nelle nuvole, sulle Dolomiti. Le classi 2C e 2F per un totale di 43 alunni.

43 Gli alunni erano stati preventivamente preparati in classe dai loro insegnanti che avevano stabilito gli obiettivi di questa attività che dovevano essere raggiunti al termine del percorso. Li ricordiamo brevemente: i rapporto uomo-montagna, visitare il museo nelle nuvole. Ecco che arriva il pullman, tutti gli alunni, felici, salgono e dopo essersi sistemati partono. Già dopo venti minuti c è chi ascolta musica, chi gioca e chi invece dorme!! Gli insegnanti fanno notare che se si guarda fuori dal finestrino si possono vedere molte cose tra cui la diga del Vajont, molto antica; ma anche molto bella. Un insegnante fornisce alcune informazioni sulla diga e il disastro ambientale che ne era derivato. Dopo aver viaggiato per circa un ora e venti minuti l autista nota che la strada non è abbastanza larga per passarci; quindi si dovette tornare indietro: si ripassò davanti alla diga. Questo inconveniente fece arrivare piu tardi del previsto i ragazzi a Cibiana di Cadore

44 Dopo aver fatto una breve merenda si incamminarono verso il museo. Superato il lungo e fitto bosco, ecco che si vede un enorme prato, tutto in salita e pieno di yack: animali dalle lunga corna. Molti ragazzi, stanchissimi, stavano per ritirarsi quando videro che in lontananza, sulla cima, si scorgeva il museo. Dopo aver bevuto una bibita ripartirono piena di grinta. All interno del museo si potevano ammirare quadri che raffiguravano le Dolomiti. C era anche una parte dedicata all educazione civica; ovvero alle carte, lattine ecc... lasciate dai visitatori che erano inserite in un apposito angolo con un vetro trasparente. Il rapporto uomo-montagna è fatto anche, e soprattutto, dal rispetto per la natura: davvero un bel modo per far riflettere. Usciti dal museo tutti i partecipanti si sono riposati sulle panchine e all aria aperta, immersi in un panorama indescrivibile. Finita questa pausa è arrivato il bus navetta che li ha riportati a Cibiana di Cadore. Il viaggio di ritorno sembrò più veloce dell andata. Arrivati davanti alla scuola c erano i genitori che li attendevano. Emanuele Dalledonne Michele Hoffer

45 STORIA I giovani sembrano interessati ai 150 anni dell unità d Italia il 150 anniversario dell Unità d Italia I ragazzi della 2 C di Borgo Valsugana alla scoperta dell Italia unita I ragazzi della 2 C di Borgo Valsugana, durante i giorni marzo 2011 hanno fatto un salto indietro nel tempo in occasione del 150 anniversario dell Unità d Italia. La professoressa di italiano li ha accompagnati in questo viaggio nel passato. La lezione è cominciata consegnando delle schede appositamente preparate. La prima fotocopia distribuita parlava del logo ufficiale e della suo significato: è costituito da tre bandiere che sventolano; simboli del coraggio, del sogno e della gioia.

46 La seconda attività ha riguardato il Tricolore. La professoressa ha spiegato che la bandiera italiana non è sempre stata così come la vediamo oggi. Sulla scheda consegnata sono scritte le date, sotto ad esse le iniziative prese dagli italiani in quel periodo e accanto ci sono fotografie che illustrano come la bandiera sia cambiata nel tempo Come terzo materiale, l insegnante ha distribuito un foglio più grande degli altri contenente un sondaggio pubblicato da Focus in occasione della fiera del libro di Torino nel L indagine ha cercato di individuare quale oggetto o personaggio può rappresentare meglio l Italia. Il sondaggio è stato proposto a ragazzi di età compresa tra i 18 e i 24 anni. Dall analisi si è potuto vedere che Dante, la pizza e Benigni sono i soggetti che ci rappresentano al meglio. Noi alunni della 2 C mettiamo al primo posto la pizza poi Dante e Benigni.

Amore in Paradiso. Capitolo I

Amore in Paradiso. Capitolo I 4 Amore in Paradiso Capitolo I Paradiso. Ufficio dei desideri. Tanti angeli vanno e vengono nella stanza. Arriva un fax. Lo ha mandato qualcuno dalla Terra, un uomo. Quando gli uomini vogliono qualcosa,

Dettagli

Certificazione. di Italiano come Lingua Straniera. Sessione: Dicembre 2012 Livello: A1 Bambini. Università per Stranieri di Siena.

Certificazione. di Italiano come Lingua Straniera. Sessione: Dicembre 2012 Livello: A1 Bambini. Università per Stranieri di Siena. Università per Stranieri di Siena Centro CILS Sessione: Dicembre 2012 Test di ascolto Numero delle prove 3 Ascolto - Prova n. 1 Ascolta il testo. Completa il testo e scrivi le parole che mancano. Alla

Dettagli

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori La Scuola Primaria PAOLO NEGLIA di Vanzago, nell ambito delle manifestazioni organizzate per la Festa di fine anno scolastico, ha promosso la seguente iniziativa frutto della collaborazione fra Volontari

Dettagli

Gli alunni delle classi IV e V, il dieci marzo duemilaotto, hanno ospitato nella palestra dell edificio scolastico, il direttore della banca Popolare di Ancona, ente che ha finanziato il progetto Ragazzi

Dettagli

Maschere a Venezia VERO O FALSO

Maschere a Venezia VERO O FALSO 45 VERO O FALSO CAP I 1) Altiero Ranelli è il direttore de Il Gazzettino di Venezia 2) Altiero Ranelli ha trovato delle lettere su MONDO-NET 3) Colombina è la sorella di Pantalone 4) La sera di carnevale,

Dettagli

Scuola dell infanzia di Loranzè Insegnante: Elisa Marta

Scuola dell infanzia di Loranzè Insegnante: Elisa Marta Scuola dell infanzia di Loranzè Insegnante: Elisa Marta Titolo dell attività: OGGI FACCIAMO GLI ATTORI Esperienza di role-play (fase 1) Costruzione di una carta T (fase 2) SINTESI DELL ATTIVITA I bambini

Dettagli

Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla!

Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla! Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla! Quarta Primaria - Istituto Santa Teresa di Gesù - Roma a.s. 2010/2011 Con tanto affetto... un grande grazie anche da me! :-) Serena Grazie Maestra

Dettagli

Test di ascolto Numero delle prove 3

Test di ascolto Numero delle prove 3 Test di ascolto Numero delle prove 3 Ascolto Prova n. 1 Ascolta il testo. Completa il testo e scrivi le parole che mancano. Alla fine del test di ascolto, DEVI SCRIVERE LE RISPOSTE NEL FOGLIO DELLE RISPOSTE.

Dettagli

Scopri il piano di Dio: Pace e vita

Scopri il piano di Dio: Pace e vita Scopri il piano di : Pace e vita E intenzione di avere per noi una vita felice qui e adesso. Perché la maggior parte delle persone non conosce questa vita vera? ama la gente e ama te! Vuole che tu sperimenti

Dettagli

In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo.

In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo. In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo. Vi consiglio di seguire l intervista senza le didascalie 1

Dettagli

Claudio Bencivenga IL PINGUINO

Claudio Bencivenga IL PINGUINO Claudio Bencivenga IL PINGUINO 1 by Claudio Bencivenga tutti i diritti riservati 2 a mia Madre che mi raccontò la storia del pignuino Nino a Barbara che mi aiuta sempre in tutto 3 4 1. IL PINGUINO C era

Dettagli

La nuova adozione a distanza della Scuola. Secondaria di Primo Grado di Merone.

La nuova adozione a distanza della Scuola. Secondaria di Primo Grado di Merone. La nuova adozione a distanza della Scuola Secondaria di Primo Grado di Merone. Riflessione sull Associazione S.O.S. INDIA CHIAMA L' India è un' enorme nazione, suddivisa in tante regioni (circa 22) ed

Dettagli

INCONTRO CON L AUTORE JACOPO OLIVIERI

INCONTRO CON L AUTORE JACOPO OLIVIERI INCONTRO CON L AUTORE JACOPO OLIVIERI Lo scrittore Jacopo Olivieri ha incontrato gli alunni delle classi quarte e quinte della scuola A. Aleardi del plesso di Quinto nelle giornate del 18 e 19 febbraio

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA SANTA LUCIA - ISTITUTO COMPRENSIVO «GABRIELE ROSSETTI» IN COLLABORAZIONE CON LA CLASSE 4 C DEL LICEO DELLE SCIENZE UMANE

SCUOLA DELL INFANZIA SANTA LUCIA - ISTITUTO COMPRENSIVO «GABRIELE ROSSETTI» IN COLLABORAZIONE CON LA CLASSE 4 C DEL LICEO DELLE SCIENZE UMANE SCUOLA DELL INFANZIA SANTA LUCIA - ISTITUTO COMPRENSIVO «GABRIELE ROSSETTI» IN COLLABORAZIONE CON LA CLASSE 4 C DEL LICEO DELLE SCIENZE UMANE «PANTINI PUDENTE» VASTO (CH) IL MAGGIO DEI LIBRI nella SCUOLA

Dettagli

Livello CILS A1 Modulo bambini

Livello CILS A1 Modulo bambini Livello CILS A1 Modulo bambini MAGGIO 2012 Test di ascolto numero delle prove 3 Ascolto Prova n. 1 Ascolta il testo. Completa il testo e scrivi le parole che mancano. Alla fine del test di ascolto, DEVI

Dettagli

CRE UGOLINI. Giacomo Pulcini

CRE UGOLINI. Giacomo Pulcini CRE UGOLINI Giacomo Pulcini Giacomo Pulcini è un pasticcione nato! Piccoli errori ed equivoci lo hanno accompagnato per tutta la sua vita. Questi errori, però, chissà come, lo hanno sempre portato a ritrovarsi

Dettagli

Arrivederci! 1 Unità 4 Tempo libero

Arrivederci! 1 Unità 4 Tempo libero Chi è? Indicazioni per l insegnante Obiettivi didattici porre semplici domande su una persona i verbi essere e avere i numeri il genere (dei nomi e dei sostantivi) Svolgimento L insegnante distribuisce

Dettagli

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana giugno 2011 PARLARE Livello MATERIALE PER L INTERVISTATORE 2 PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri

Dettagli

Esercizi pronomi indiretti

Esercizi pronomi indiretti Esercizi pronomi indiretti 1. Completate il dialogo con i pronomi dati: Bella la parita ieri, eh? Ma quale partita! Ho litigato con mia moglie e... alla fine non l ho vista! Ma che cosa ha fatto? Niente...

Dettagli

Le frasi sono state mescolate

Le frasi sono state mescolate Roma o Venezia? 1 Questo percorso ti aiuterà a capire che cosa sia e come si costruisca un testo argomentativo Nella prossima pagina troverai un testo in cui ad ogni frase corrisponde un diverso colore.

Dettagli

Livello CILS A1 Modulo per l integrazione in Italia

Livello CILS A1 Modulo per l integrazione in Italia Livello CILS A1 Modulo per l integrazione in Italia GIUGNO 2012 Test di ascolto numero delle prove 3 Ascolto - Prova n.1 Ascolta i testi. Poi completa le frasi. Scegli una delle tre proposte di completamento.

Dettagli

Cronache da SPECIALE IL MUSEO VA A SCUOLA. Scuola DANTE - Asti - Classe 4 A

Cronache da SPECIALE IL MUSEO VA A SCUOLA. Scuola DANTE - Asti - Classe 4 A Cronache da SPECIALE IL MUSEO VA A SCUOLA Scuola DANTE - Asti - Classe 4 A Presto, presto! Oggi Il Museo va a scuola e non possiamo farci aspettare dalla classe 4 A della scuola primaria Dante! Nella valigia

Dettagli

La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo.

La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo. Riflessioni sulla felicità.. Non so se sto raggiungendo la felicità, di certo stanno accadendo cose che mi rendono molto più felice degli anni passati. Per me la felicità consiste nel stare bene con se

Dettagli

SE IO FOSSI UN ALBERO E INVENTASSI UNA STORIA DAL MIO DISEGNO...TI RACCONTEREI CHE...

SE IO FOSSI UN ALBERO E INVENTASSI UNA STORIA DAL MIO DISEGNO...TI RACCONTEREI CHE... SE IO FOSSI UN ALBERO E INVENTASSI UNA STORIA DAL MIO DISEGNO...TI RACCONTEREI CHE... Una volta si fece la festa degli alberi nel bosco e io e una bimba, che non lo sapevo chi era, giocavamo con gli alberi

Dettagli

Se fossi donna... Se fossi donna... Se fossi donna... Se fossi donna... Se fossi donna...

Se fossi donna... Se fossi donna... Se fossi donna... Se fossi donna... Se fossi donna... Se fossi donna molto probabilmente avrei un comportamento diverso. Il mio andamento scolastico non è dei migliori forse a causa dei miei interessi (calcio,videogiochi, wrestling ) e forse mi applicherei

Dettagli

DOLCI RICORDI - Adattamento e riduzione -

DOLCI RICORDI - Adattamento e riduzione - PROVA DI ITALIANO DOLCI RICORDI - Adattamento e riduzione - Molti anni fa vivevo con la mia famiglia in un paese di montagna. Mio padre faceva il medico, ma guadagnava poco perché i suoi malati erano poveri

Dettagli

Mafia, amore & polizia

Mafia, amore & polizia 20 Mafia, amore & polizia -Ah sì, ora ricordo... Lei è la signorina... -Francesca Affatato. -Sì... Sì... Francesca Affatato... Certo... Mi ricordo... Lei è italiana, non è vero? -No, mio padre è italiano.

Dettagli

IRINA E GIOVANNI. La giornata di Irina

IRINA E GIOVANNI. La giornata di Irina IRINA E GIOVANNI La giornata di Irina La mia sveglia suona sempre alle 7.00 del mattino: mi alzo, vado in bagno e mi lavo, mi vesto, faccio colazione e alle 8.00 esco di casa per andare a scuola. Spesso

Dettagli

SETTIMA LEZIONE LUCIA NON LO SA

SETTIMA LEZIONE LUCIA NON LO SA SETTIMA LEZIONE LUCIA NON LO SA SETTIMA LEZIONE 72 Lucia non lo sa Claudia Claudia Come? Avete fatto conoscenza in ascensore? Non ti credo. Eppure devi credermi, perché è la verità. E quando? Un ora fa.

Dettagli

QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DELLE OPINIONI DEI GENITORI DEI BAMBINI CHE HANNO PARTECIPATO AL CENTRO ESTIVO A. ANALISI DI SFONDO: STRUTTURA FAMILIARE a) Da quante persone è composta la sua famiglia?

Dettagli

A.1 Leggere i testi da 1 a 5. Indicare nel Foglio delle Risposte, vicino al numero del testo, la

A.1 Leggere i testi da 1 a 5. Indicare nel Foglio delle Risposte, vicino al numero del testo, la PARTE A PROVA DI COMPRENSIONE DELLA LETTURA A.1 Leggere i testi da 1 a 5. Indicare nel Foglio delle Risposte, vicino al numero del testo, la lettera A, B o C corrispondente alla risposta scelta. Esempio

Dettagli

Nina Cinque. Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana! Edizioni Lefestevere

Nina Cinque. Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana! Edizioni Lefestevere Nina Cinque Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana! Edizioni Lefestevere TITOLO: FESTA DI COMPLEANNO PER BAMBINI: Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana!

Dettagli

COMUNE DI PISA PROGETTO STRATEGICO 2003 QUESTIONARIO SOTTOPROGETTO N. 7. Rilevazione gradimento dell utenza: percorsi educativi promossi e

COMUNE DI PISA PROGETTO STRATEGICO 2003 QUESTIONARIO SOTTOPROGETTO N. 7. Rilevazione gradimento dell utenza: percorsi educativi promossi e COMUNE DI PISA PROGETTO STRATEGICO 2003 QUESTIONARIO SOTTOPROGETTO N. 7 Rilevazione gradimento dell utenza: percorsi educativi promossi e servizi erogati dalla Biblioteca dei Ragazzi. Il Comune di Pisa,

Dettagli

Istituto Comprensivo di Marrubiu Progetto Continuità tra la Scuola dell Infanzia e la Scuola Primaria Anno scolastico 2008/2009 PROGETTO CONTINUITA

Istituto Comprensivo di Marrubiu Progetto Continuità tra la Scuola dell Infanzia e la Scuola Primaria Anno scolastico 2008/2009 PROGETTO CONTINUITA PROGETTO CONTINUITA MOMENTI CARDINE DEL PROGETTO CONTINUITA Incontro tra i bambini in uscita della scuola dell infanzia e gli alunni delle classi prime della primaria. L incontro ha lo scopo di aprire

Dettagli

Andando insegnate... /Italia 23. A catechismo con. Padre Pianzola. di Sannazzaro e di Pieve Albignola

Andando insegnate... /Italia 23. A catechismo con. Padre Pianzola. di Sannazzaro e di Pieve Albignola Andando insegnate... /Italia 23 A catechismo con Padre Pianzola Dalle immagini del DVD alla realtà di Sartirana: a Sannazzaro e a Pieve Albignola un esperienza di catechismo-laboratorio sul Beato Le catechiste

Dettagli

Resoconto «scuola in movimento» per l'anno scolastico 2013/14

Resoconto «scuola in movimento» per l'anno scolastico 2013/14 22/01/2015 Resoconto «scuola in movimento» per l'anno scolastico 2013/14 Strutture diurne 1. Situazione di partenza «scuola in movimento» è un programma di portata nazionale dell Ufficio federale dello

Dettagli

1930 ECCO IL PRATO SUL QUALE NEGLI ANNI 70 STATA COSTRUITA LA NOSTRA SCUOLA!!!!!!

1930 ECCO IL PRATO SUL QUALE NEGLI ANNI 70 STATA COSTRUITA LA NOSTRA SCUOLA!!!!!! 1930 ECCO IL PRATO SUL QUALE NEGLI ANNI 70 STATA COSTRUITA LA NOSTRA SCUOLA!!!!!! Dalla testimonianza di Alessandro: ho 15 anni, abito a Milano dove frequento il liceo. Vivo con i miei genitori ed una

Dettagli

Emergency Lunedì io e la mia classe siamo andati nell'aula Magna della nostra scuola. C'erano due persone; la prima persona che abbiamo incontrato si

Emergency Lunedì io e la mia classe siamo andati nell'aula Magna della nostra scuola. C'erano due persone; la prima persona che abbiamo incontrato si Emergency Lunedì io e la mia classe siamo andati nell'aula Magna della nostra scuola. C'erano due persone; la prima persona che abbiamo incontrato si chiama Francesca, era molto simpatica; la seconda invece

Dettagli

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA www.previsioniborsa.net 1 lezione METODO CICLICO INTRODUZIONE Questo metodo e praticamente un riassunto in breve di anni di esperienza e di studi sull Analisi Tecnica di borsa con specializzazione in particolare

Dettagli

Livello CILS A2 Modulo bambini

Livello CILS A2 Modulo bambini Livello CILS A2 Modulo bambini MAGGIO 2012 Test di ascolto numero delle prove 3 Ascolto Prova n. 1 Ascolta il testo. Completa il testo e scrivi le parole che mancano. Alla fine del test di ascolto, DEVI

Dettagli

La nostra scuola: ieri e oggi

La nostra scuola: ieri e oggi Istituto Comprensivo Arbe-Zara Scuola Fabbri V.le Zara 96 Milano Dirigente Dott.GabrieleMarognoli La nostra scuola: ieri e oggi Esperienza didattica di ricerca storica e scientifica svolta da tutte le

Dettagli

Scuola elementare Vivaldi Spinea (VE) marzo 2002 Classe prima Ins. Nadia Paterno. 5 marzo 2002

Scuola elementare Vivaldi Spinea (VE) marzo 2002 Classe prima Ins. Nadia Paterno. 5 marzo 2002 . Associazione di insegnanti e ricercatori sulla didattica della storia Scuola elementare Vivaldi Spinea (VE) marzo 2002 Classe prima Ins. Nadia Paterno 5 marzo 2002 Ho comunicato ai bambini che avremo

Dettagli

Paola, Diario dal Cameroon

Paola, Diario dal Cameroon Paola, Diario dal Cameroon Ciao, sono Paola, una ragazza di 21 anni che ha trascorso uno dei mesi più belli della sua vita in Camerun. Un mese di volontariato in un paese straniero può spaventare tanto,

Dettagli

NEWS dal CCR In redazione: Alberto, Alice, Ilaria, Mariarachele, Matteo, Mattia E con la collaborazioene di: Davide, Alessandra

NEWS dal CCR In redazione: Alberto, Alice, Ilaria, Mariarachele, Matteo, Mattia E con la collaborazioene di: Davide, Alessandra NEWS dal CCR In redazione: Alberto, Alice, Ilaria, Mariarachele, Matteo, Mattia E con la collaborazioene di: Davide, Alessandra In QUESTO Numero Il CCR sta per prendere la patente IL FUMO Percorso CITTA'

Dettagli

Riflessioni della classe IV^A dopo l'incontro con Padre Fabrizio

Riflessioni della classe IV^A dopo l'incontro con Padre Fabrizio Riflessioni della classe IV^A dopo l'incontro con Padre Fabrizio L incontro con padre Fabrizio è stato molto importante per capire che noi siamo fortunatissimi rispetto a tante altre persone e l anno prossimo

Dettagli

VISITA A PALAZZO CISTERNA A TORINO

VISITA A PALAZZO CISTERNA A TORINO VISITA A PALAZZO CISTERNA A TORINO Martedì, 1 marzo siamo andati a Palazzo Cisterna di Torino. Questo palazzo, tanti anni fa, era di proprietà di Amedeo I di Savoia, duca d Aosta, re di Spagna e sua moglie

Dettagli

NONA LEZIONE L AUTOSTOP

NONA LEZIONE L AUTOSTOP NONA LEZIONE L AUTOSTOP NONA LEZIONE 96 L autostop Scendi pure tu dalla macchina? Devo spingere anch io? Sì, se vuoi. Ma scusa, quanto è distante il distributore di benzina? Non lo so qualche chilometro.

Dettagli

La storia di Victoria Lourdes

La storia di Victoria Lourdes Mauro Ferraro La storia di Victoria Lourdes Diario di un adozione internazionale La storia di Victoria Lourdes Diario di un adozione internazionale Dedicato a Monica e Victoria «La vuoi sentire la storia

Dettagli

La cenerentola di casa

La cenerentola di casa La cenerentola di casa Audrina Assamoi LA CENERENTOLA DI CASA CABLAN romanzo www.booksprintedizioni.it Copyright 2012 Audrina Assamoi Tutti i diritti riservati Questa storia è dedicata a tutti quelli che

Dettagli

Asilo Infantile di Vespolate Scuola dell Infanzia Ai caduti (Sozzago) Scuola Materna Chiara Beldì (Romentino)

Asilo Infantile di Vespolate Scuola dell Infanzia Ai caduti (Sozzago) Scuola Materna Chiara Beldì (Romentino) Asilo Infantile di Vespolate Scuola dell Infanzia Ai caduti (Sozzago) Scuola Materna Chiara Beldì (Romentino) Il progetto L ABC della solidarietà la parabola del Buon Samaritano nasce dalla collaborazione

Dettagli

cantare in un concorso fare il gemellaggio con un altra scuola

cantare in un concorso fare il gemellaggio con un altra scuola Unità Per cominciare... Osservate le seguenti attività e iniziative. Di solito, quali di queste è possibile svolgere a scuola? fare lezioni di guida cantare in un concorso organizzare una mostra proteggere

Dettagli

SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHERAN

SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHERAN 1 SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHERAN Aprile 2013 ESAME FINALE LIVELLO 3 Nome: Cognome: E-mail & numero di telefono: Numero tessera: 1 2 1. Perché Maria ha bisogno di un lavoro? PROVA DI ASCOLTO

Dettagli

Abbi il piacere di leggere fino alla fine...(poi pensa... E scegli l opzione numero 1)

Abbi il piacere di leggere fino alla fine...(poi pensa... E scegli l opzione numero 1) Abbi il piacere di leggere fino alla fine...(poi pensa... E scegli l opzione numero 1) Cos è il virtu@le? Un giorno entrai di fretta e molto affamato in un ristorante. Scelsi un tavolo lontano da tutti,

Dettagli

Le classi prime al lavoro

Le classi prime al lavoro Le classi prime al lavoro RIFIUTI. ancora? Si, ancora. Questa volta usiamo solo rifiuti cartacei e qualche nozione di geometria. E otterremo risultati sorprendenti. Chi non ci crede ci segua in laboratorio

Dettagli

1. Ascolta la canzone e metti in ordine le immagini:

1. Ascolta la canzone e metti in ordine le immagini: Pag. 1 1. Ascolta la canzone e metti in ordine le immagini: Pag. 2 Adesso guarda il video della canzone e verifica le tue risposte. 2. Prova a rispondere alle domande adesso: Dove si sono incontrati? Perché

Dettagli

Asilo nido Melograno Anno scolastico 2007-2008

Asilo nido Melograno Anno scolastico 2007-2008 Asilo nido Melograno Anno scolastico 2007-2008 Il progetto è stato illustrato a tutti i genitori dei bambini frequentanti l asilo nido Melograno nell anno 2007-2008 nella riunione dell 11 dicembre 2007,

Dettagli

La strage di Capaci raccontata da Tina Montinaro

La strage di Capaci raccontata da Tina Montinaro La strage di Capaci raccontata da Tina Montinaro Venerdì 17 aprile, è venuta nella nostra scuola signora Tina Montinaro, vedova di Antonio Montinaro, uno dei tre uomini di scorta che viaggiavano nella

Dettagli

STORIA PERSONALE Elena Grossi, Marina Imposimato sc. pr. Baracca Laura Michelini Monica Turini sc. pr. Balducci

STORIA PERSONALE Elena Grossi, Marina Imposimato sc. pr. Baracca Laura Michelini Monica Turini sc. pr. Balducci STORIA PERSONALE Elena Grossi, Marina Imposimato sc. pr. Baracca Laura Michelini Monica Turini sc. pr. Balducci LINEA DEL TEMPO I CAMBIAMENTI NEL FISICO Prima Ora/subito Dopo Data LA GIORNATA NELLA MIA

Dettagli

La gestione delle emozioni: interventi educativi e didattici. Dott.ssa Monica Dacomo

La gestione delle emozioni: interventi educativi e didattici. Dott.ssa Monica Dacomo La gestione delle emozioni: interventi educativi e didattici Dott.ssa Monica Dacomo Attività per la scuola secondaria di I grado Chi o cosa provoca le nostre emozioni? Molti pensano che siano le altre

Dettagli

Università degli Studi di Genova. Anno Accademico 2011/12 LIVELLO A1

Università degli Studi di Genova. Anno Accademico 2011/12 LIVELLO A1 Anno Accademico 2011/12 COGNOME NOME NAZIONALITA NUMERO DI MATRICOLA FACOLTÀ TEST Di ITALIANO (75 MINUTI) 3 ottobre 2011 LIVELLO A1 1. Completa le frasi con gli articoli determinativi (il, lo, la, l, i,

Dettagli

FINESTRE INTERCULTURALI

FINESTRE INTERCULTURALI Scuola Classe 1C FINESTRE INTERCULTURALI DIARIO DI BORDO 2013 / 2014 IC Gandhi - Secondaria di primo grado Paolo Uccello Insegnante / materia Anelia Cassai/lettere Data Febbraio Durata 4h TITOLO DELLA

Dettagli

Carissimi, desidero ringraziarvi tutti ancora una volta per averci dato l occasione di vivere un esperienza positiva sotto ogni punto di vista.

Carissimi, desidero ringraziarvi tutti ancora una volta per averci dato l occasione di vivere un esperienza positiva sotto ogni punto di vista. Al Comitato organizzatore Robocup Jr 2010 ITIS A.ROSSI VICENZA Carissimi, desidero ringraziarvi tutti ancora una volta per averci dato l occasione di vivere un esperienza positiva sotto ogni punto di vista.

Dettagli

LING RACCONTA IL SUO VIAGGIO

LING RACCONTA IL SUO VIAGGIO LING RACCONTA IL SUO VIAGGIO Sono arrivata in Italia in estate perché i miei genitori lavoravano già qui. Quando ero in Cina, io e mia sorella Yang abitavamo con i nonni, perciò mamma e papà erano tranquilli.

Dettagli

La dura realtà del guadagno online.

La dura realtà del guadagno online. La dura realtà del guadagno online. www.come-fare-soldi-online.info guadagnare con Internet Introduzione base sul guadagno Online 1 Distribuito da: da: Alessandro Cuoghi come-fare-soldi-online.info.info

Dettagli

Introduzione L insegnante: Oggi impareremo a conoscere le nostre capacità e quelle degli altri. Impareremo anche come complementarsi a vicenda.

Introduzione L insegnante: Oggi impareremo a conoscere le nostre capacità e quelle degli altri. Impareremo anche come complementarsi a vicenda. www.gentletude.com Impara la Gentilezza 5 FARE COMPLIMENTI AGLI ALTRI Guida Rapida Obiettivi: i bambini saranno in grado di: di identificare i talenti e i punti di forza propri e degli altri, e scoprire

Dettagli

Tip #2: Come siriconosceun leader?

Tip #2: Come siriconosceun leader? Un saluto alla Federazione Italiana Tennis, all Istituto Superiore di Formazione e a tutti gli insegnanti che saranno presenti al SimposioInternazionalechesiterràilprossimo10 maggio al ForoItalico. Durante

Dettagli

Mario Basile. I Veri valori della vita

Mario Basile. I Veri valori della vita I Veri valori della vita Caro lettore, l intento di questo breve articolo non è quello di portare un insegnamento, ma semplicemente di far riflettere su qualcosa che noi tutti ben sappiamo ma che spesso

Dettagli

IO: LA MIA STORIA, LA MIA SCUOLA, IL MIO PAESE

IO: LA MIA STORIA, LA MIA SCUOLA, IL MIO PAESE ANNO SCOLASTICO 2014-2015 IO: LA MIA STORIA, LA MIA SCUOLA, IL MIO PAESE ISTITUTO COMPRENSIVO «N.TOMMASEO» SCUOLA DELL INFANZIA «F.GARBIN» Arre UNITA DI APPRENDIMENTO : 1. IO : LA MIA STORIA 2. IO : LA

Dettagli

Esercizi pronomi diretti

Esercizi pronomi diretti 1. Completate con i pronomi diretti: Esercizi pronomi diretti 1. Marina ha la tosse, dobbiamo portar dal dottore. 2. Signorina, prego di salutare i Suoi genitori quando vedrà. 3. Caro, sei libero stasera?

Dettagli

FINESTRE INTERCULTURALI

FINESTRE INTERCULTURALI Scuola Classe 1C FINESTRE INTERCULTURALI DIARIO DI BORDO 2013 / 2014 IC Gandhi - Secondaria di primo grado Paolo Uccello Insegnante / materia lettere Data Febbraio Durata 4h TITOLO DELLA FINESTRA INTERCULTURALE

Dettagli

SENZA PAROLE. Illustrazione di Matteo Pericoli 2001

SENZA PAROLE. Illustrazione di Matteo Pericoli 2001 SENZA PAROLE Illustrazione di Matteo Pericoli 2001 Agente di viaggio. Vedo che ha deciso per la Transiberiana. Ottima scelta. Un viaggio difficile, ma che le darà enormi soddisfazioni. Cliente. Mi preoccupa

Dettagli

Comune di Russi QUESTIONARIO. Per alunni neo-arrivati. Fonte: COSPE Firenze

Comune di Russi QUESTIONARIO. Per alunni neo-arrivati. Fonte: COSPE Firenze Comune di Cervia Comune di Ravenna Comune di Russi QUESTIONARIO Per alunni neo-arrivati Fonte: COSPE Firenze 1 Ciao! Sei appena arrivato in questa scuola e anche nella nostra città. Sappiamo che per te,

Dettagli

BREVE STORIA DELLA LINGUA ITALIANA

BREVE STORIA DELLA LINGUA ITALIANA BREVE STORIA DELLA LINGUA ITALIANA Introduzione. Nei film del Neorealismo, spesso gli attori non parlano in italiano standard, ma parlano in dialetto. Cosa sono i dialetti? Come sono nati? 1. Dal latino

Dettagli

Obbiettivo dell incontro: accompagnare i bambini verso la comprensione che per credere in Gesù dobbiamo amarlo e non dubitare mai del suo Amore

Obbiettivo dell incontro: accompagnare i bambini verso la comprensione che per credere in Gesù dobbiamo amarlo e non dubitare mai del suo Amore Traccia: Obbiettivo dell incontro: accompagnare i bambini verso la comprensione che per credere in Gesù dobbiamo amarlo e non dubitare mai del suo Amore Per la preghiera: vedi in allegato. Sviluppo dell

Dettagli

<Documents\bo_min_3_F_17_ita_stu> - 1 reference coded [1,94% Coverage]

<Documents\bo_min_3_F_17_ita_stu> - 1 reference coded [1,94% Coverage] - 1 reference coded [1,94% Coverage] Reference 1-1,94% Coverage Spesso andiamo al cinese, prendiamo il cibo da asporto, è raro che andiamo fuori a mangiare, anzi quando

Dettagli

CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014

CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014 CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014 RICERCA-AZIONE Insegnare per competenze: Lo sviluppo dei processi cognitivi Scuola Elementare Fiorentino DESCRIZIONE DELL ESPERIENZA Docente: Rosa

Dettagli

Zucca zuccone tutta arancione

Zucca zuccone tutta arancione Zucca zuccone tutta arancione La festa di Halloween, tradizione dei paesi anglosassoni, è oramai entrata nella nostra società; i bambini sono molto attratti dalle icone paurose di questo festeggiamento:

Dettagli

Internet i vostri figli vi spiano! La PAROLA-CHIAVE: cacao Stralci di laboratorio multimediale

Internet i vostri figli vi spiano! La PAROLA-CHIAVE: cacao Stralci di laboratorio multimediale Internet i vostri figli vi spiano! La PAROLA-CHIAVE: cacao Stralci di laboratorio multimediale Ins: nel laboratorio del Libro avevamo detto che qui, nel laboratorio multimediale, avremmo cercato qualcosa

Dettagli

Claudio Baglioni A modo mio

Claudio Baglioni A modo mio Claudio Baglioni A modo mio Contenuti: revisione passato prossimo, lessico, espressioni italiane. Livello QCER: B1 Tempo: 2 h Claudio Baglioni è un grande cantautore italiano, è nato a Roma il 16 maggio

Dettagli

NB: la classe ha scelto il titolo REGOLE DA SEGUIRE IN CASO DI INCENDIO

NB: la classe ha scelto il titolo REGOLE DA SEGUIRE IN CASO DI INCENDIO Documento n. 6 TITOLI INDIVIDUATI DAI GRUPPI 1. AL FUOCO 2. REGOLE DA SEGUIRE IN CASO DI INCENDIO 3. ALLARME ANTI INCENDIO 4. UN INCENDIO A SCUOLA NB: la classe ha scelto il titolo REGOLE DA SEGUIRE IN

Dettagli

COME AFFRONTARE UN COLLOQUIO DI SELEZIONE

COME AFFRONTARE UN COLLOQUIO DI SELEZIONE Emanuele Lajolo di Cossano COME AFFRONTARE UN COLLOQUIO DI SELEZIONE Università degli Studi - Torino, 19 aprile 2010 La prima cosa da fare PERCHE SONO QUI? QUAL E IL MIO OBIETTIVO? CHE COSA VOGLIO ASSOLUTAMENTE

Dettagli

COSA STA SUCCEDENDO IN LIBIA

COSA STA SUCCEDENDO IN LIBIA COSA STA SUCCEDENDO IN LIBIA Un bambino ha raccontato ai suoi amici le immagini della guerra in Libia dicendo: Ho visto la guerra, ci sono delle persone che combattono e vogliono mandare via un uomo e

Dettagli

ALLEGATO P. O. F. QUESTIONARI CONOSCITIVI

ALLEGATO P. O. F. QUESTIONARI CONOSCITIVI ALLEGATO P. O. F. QUESTIONARI CONOSCITIVI 1 ISTITUTO COMPRENSIVO ALDO MORO / CAROSINO Anno scolastico 2013-2014 QUESTIONARIO CONOSCITIVO Nota: Il presente questionario è predisposto per gli alunni del

Dettagli

Intervista a Gabriela Stellutti, studentessa di italiano presso la Facoltà di Lettere dell Università di São Paulo (FFLCH USP).

Intervista a Gabriela Stellutti, studentessa di italiano presso la Facoltà di Lettere dell Università di São Paulo (FFLCH USP). In questa lezione abbiamo ricevuto Gabriella Stellutti che ci ha parlato delle difficoltà di uno studente brasiliano che studia l italiano in Brasile. Vi consiglio di seguire l intervista senza le didascalie

Dettagli

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO ESERCIZI PUNTATA N 4 GLI UFFICI COMUNALI A cura di Marta Alaimo Voli Società Cooperativa - 2011 GLI UFFICI COMUNALI DIALOGO PRINCIPALE A- Buongiorno. B- Buongiorno. A- Scusi

Dettagli

NON PERDIAMOCI DI VISTA

NON PERDIAMOCI DI VISTA NON PERDIAMOCI DI VISTA Nicolas e la maestra un giorno hanno deciso di costruire dei dadi delle storie che potessero servire a inventare storie nuove mai esistite in nessun libro. Il primo passo è stato

Dettagli

!"#$%&%'()*#$"*'' I 3 Pilastri del Biker Vincente

!#$%&%'()*#$*'' I 3 Pilastri del Biker Vincente !"#$%&%'()*#$"*'' I 3 Pilastri del Biker Vincente Il Terzo Pilastro del Biker Vincente La Mountain Bike e la Vita Ciao e ben ritrovato! Abbiamo visto nelle ultime due lezioni, come i dettagli siano fondamentali

Dettagli

Indice. Imparare a imparare

Indice. Imparare a imparare Indice Imparare a imparare Perché fai una cosa? 8 Attività 1 Il termometro della motivazione 8 Attività 2 Quantità o qualità? 9 Attività 3 Tante motivazioni per una sola azione 10 Organizzare il tempo

Dettagli

Un giorno è arrivato MAGO CUBETTO

Un giorno è arrivato MAGO CUBETTO SCUOLAFACENDO LE DIVERSE FACCE DEL CUBO Luigina Cottino, Silvia Sbaragli T25.1 P. 1/7 Scuola dell infanzia Statale "M. Pieralisi" Morro D Alba - Ancona Istituto Comprensivo Statale San Marcello Ancona

Dettagli

Progetto formativo e di orientamento per attività di tirocinio relativo alla convenzione sottoscritta tra il Politecnico di Torino

Progetto formativo e di orientamento per attività di tirocinio relativo alla convenzione sottoscritta tra il Politecnico di Torino Progetto formativo e di orientamento per attività di tirocinio relativo alla convenzione sottoscritta tra il Politecnico di Torino e l'azienda PROVINCIA DI TORINO Monitoraggio degli spostamenti casa scuola

Dettagli

La prima pagina uno schema fisso La testata manchette

La prima pagina uno schema fisso La testata manchette IL QUOTIDIANO La prima pagina è la facciata del quotidiano, presenta gli avvenimenti trattati più rilevanti e solitamente sono commentati; gli articoli sono disposti secondo uno schema fisso che ha lo

Dettagli

da 2 a 5 giocatori, dai 10 anni in su, durata 30 minuti

da 2 a 5 giocatori, dai 10 anni in su, durata 30 minuti da 2 a 5 giocatori, dai 10 anni in su, durata 30 minuti OBIETTIVO Il vincitore è colui che, dopo due round di gioco, delle sue 11 ordinazioni, ne ha consegnate il maggior numero. CONTENUTO DELLA SCATOLA

Dettagli

Attraversando il deserto un cammino di speranza

Attraversando il deserto un cammino di speranza Attraversando il deserto un cammino di speranza Kusi Evans e Albert Kwabena mi colpiscono da subito in una burrascosa giornata di febbraio lungo le rive di un canale che stanno disboscando con la loro

Dettagli

CEPIM-Torino Centro Persone Down Museo Nazionale del Cinema

CEPIM-Torino Centro Persone Down Museo Nazionale del Cinema È un associazione di volontariato fondata e guidata da genitori, impegnata ad accogliere le famiglie fin dai primi giorni di vita del figlio e ad accompagnarle in un percorso di sviluppo delle sue potenzialità,

Dettagli

OSSERVA LA LOCANDINA, RIESCI A INTUIRE DI CHE COSA TRATTA IL FILM?

OSSERVA LA LOCANDINA, RIESCI A INTUIRE DI CHE COSA TRATTA IL FILM? OSSERVA LA LOCANDINA, RIESCI A INTUIRE DI CHE COSA TRATTA IL FILM? Attività 1 1) Leggi la breve trama del film e vedi se le tue ipotesi sono confermate Cosa vuol dire avere una mamma bellissima, vitale,

Dettagli

ESERCITAZIONE OSSERVARE UN ALBERO

ESERCITAZIONE OSSERVARE UN ALBERO L esercizio richiesto consiste nella scelta di un albero e il suo monitoraggio/racconto al fine di sviluppare l osservazione attenta come mezzo per la conoscenza del materiale vegetale. L esercitazione

Dettagli

COME MOTIVARE IL PROPRIO FIGLIO NELLO STUDIO

COME MOTIVARE IL PROPRIO FIGLIO NELLO STUDIO COME MOTIVARE IL PROPRIO FIGLIO NELLO STUDIO Studiare non è tra le attività preferite dai figli; per questo i genitori devono saper ricorrere a strategie di motivazione allo studio, senza arrivare all

Dettagli

Il giro delle preposizioni

Il giro delle preposizioni Giochi 15 novembre 2014 Livello A Il giro delle preposizioni Istruzioni per l insegnante Focus grammaticale: pratica delle preposizioni di tempo (semplici ed articolate), di luogo (semplici ed articolate)

Dettagli

<Documents\bo_min_13_M_16_ita_stu> - 1 reference coded [2,49% Coverage]

<Documents\bo_min_13_M_16_ita_stu> - 1 reference coded [2,49% Coverage] - 1 reference coded [2,49% Coverage] Reference 1-2,49% Coverage sicuramente è cambiato il mondo. Perché è una cosa che si vede anche nei grandi fabbricati dove vivono

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2013/14

ANNO SCOLASTICO 2013/14 ANNO SCOLASTICO 2013/14 Sezione 5 anni Scuola dell infanzia G.Pascoli Tirocinante Paola Guaitoli PREMESSA: I DIRITTI DELLA CONVENZIONE La convenzione sui diritti dell infanzia e dell adolescenza è stata

Dettagli