Eventi gastronomici, Cicloturismo, Natura, Cultura

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Eventi gastronomici, Cicloturismo, Natura, Cultura"

Transcript

1 Sei regioni un obiettivo EUROPÄISCHE UNION Europäischer Fonds für regionale Entwicklung UNIONE EUROPEA Fondo europeo per lo sviluppo regionale Sechs Regionen ein Ziel Italien Österreich Italia Austria Sustainable and Competitive Resorts Valbelluna, Alpago-Cansiglio: ansiglio: emozioni da scoprire Eventi gastronomici, Cicloturismo, Natura, Cultura

2 Il Veneto, con oltre 16 milioni di visitatori annui, è la prima regione turistica italiana e tra le più importanti d Europa, ma per innovare e diversifi care la nostra offerta turistica, bisogna continuare ad investire sul territorio ed i programmi di Cooperazione Territoriale Europea, possono fornirci importanti risorse fi nanziarie. Con il progetto S.Co.Re., del programma Italia-Austria , abbiamo potuto mettere al centro della nostra azione la Valbelluna e l Alpago-Cansiglio, un territorio capace di sorprendere per i suoi paesaggi unici ed i prodotti tipici. Ottimo il lavoro svolto dai partner S.Co.Re., italiani ed austriaci, coordinati da Veneto Agricoltura con il Dipartimento Turismo della Regione Veneto. Interessante la metodologia innovativa adottata, in grado di coinvolgere attivamente gli operatori locali per defi nire insieme le politiche più effi caci per una promozione integrata della Valbelluna e dell Alpago- Cansiglio. Federico Caner, Assessore al Turismo della Regione del Veneto Un grande lavoro è stato fatto per promuovere un territorio autentico del Veneto: la Valbelluna e l Alpago- Cansiglio. Il progetto S.Co.Re. è riuscito a mettere in gioco tutti gli attori di questa parte del Veneto e di creare sinergie tra tutte le principali risorse del territorio in grado di attrarre i turisti: da quelle culturali a quelle naturalistiche ed enogastronomiche. Il paesaggio rurale della Valbelluna e dell Alpago-Cansiglio, può rappresentare sempre di più una meta per chi vuole trascorrere qualche giorno di vacanza tra parchi e riserve naturali, per chi vuole tenersi attivo in un territorio sano, da percorrere preferibilmente in bici. Non mancano le occasioni per praticare lo sci o semplicemente per pescare nei laghi. È un luogo che può incantare i visitatori per lo stile di vita dei suoi abitanti, per le antiche tradizioni che si mantengono rispettosamente vive nelle comunità locali e per la varietà di prodotti tipici, unici e genuini, alla base di ricette tradizionali, dai formaggi, ai fagioli, dal mais al miele, accompagnati dagli ottimi vini veneti: a voi la scelta! Giuseppe Pan, Assessore all Agricoltura della Regione del Veneto S.Co.Re. Sustainable and Competitive Resorts è un progetto di cooperazione interregionale tra Italia e Austria, che coinvolge il Veneto con la Provincia di Belluno, il Friuli Venezia Giulia con la zona del Tarvisiano, l Austria con i Länder Carinzia e Salisburghese. L obiettivo del progetto è quello di aumentare la competitività del settore turistico migliorando la commercializzazione dei prodotti turistici attraverso una rete di promozione transfrontaliera. Le azioni e le iniziative proposte supportano l integrazione tra i prodotti tipici locali, l artigianato, le risorse naturali e culturali nei territori della Valbelluna, Belluno, Feltre, Alpago, Cansiglio. Le regioni di progetto offrono un ampia gamma di prodotti tipici e artigianali che si possono unire alle risorse naturali e culturali locali dando vita a prodotti turistici integrati di qualità in grado di portare sostenibilità nel turismo e sviluppo nei territori rurali. Nei territori della Valbelluna, Belluno, Feltre, Alpago, Cansiglio, il progetto S.Co.Re. ha coinvolto numerosi operatori del turismo, dell agricoltura, della cultura, dell artigianato e gli organizzatori delle feste enogastronomiche in un percorso di progettazione condivisa e partecipata. In questo modo è stato possibile mettere in rete i servizi per il turismo, includere i centri rurali minori e allungare i tradizionali periodi turistici. Questa brochure raccoglie i risultati del lavoro e propone un calendario di eventi gastronomici che a partire dal mese di settembre invitano il turista a scoprire nuove emozioni, abbinando alla tradizionale festa di paese un long week end all insegna della vacanza attiva, della vacanza natura o della vacanza cultura. 2

3 M. Schiara BELLUNO BRENNERO MILANO PADOVA VENEZIA Lago del Mis ROVIGO Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi 14 Cima Lan M. Celado 2 Feltre on T. Stizz 3 Arsiè 1 11 F. So nna 7 M. Miesna Seren del Grappa M. Tematico Lago di Corlo M. Garda 5 M. Sontana Secca Nevegal Farra d Alpago Lago di Santa Croce 15 ansiglio osco del C M. Mazzuc B na ia Val P 2 M. Sambuga Col de Moi M. Foral M. Boz Col di Varnada M. Pilon PROPOSTE VACANZA VACANZA NATURA M. Zogo M. Peuma M. Santo M. Cismon M. Artent Cimon del Cavallo Tambre d Alpago M. Pezza M. Frontal M. Coro 6 Lentiai Chies d Alpago M. Faverghera ana Fonzaso 10 M. Venale M. Messer 13 na M. Pascolet Limana Pieve d Alpago Puos d AlpagoValturca 2 rdo T. A M. Avena Lago del Senaiga ve e Pia Trichiana Fium Mel Pedavena Ponte nelle Alpi Sedico 8 S. Giustina o lmed rcilla Lamon aiga sal re T. G 4 S. Gregorio nelle Alpi o T. C T. Po Lago di Vedana Sospirolo Lim 1 Sovramonte 17 1 Belluno 1 M. Peron Cesiomaggiore e oram 16 M. Vallazza M. Coppolo zoi Can a T. C i Val d Lago della Stua M. Teverone M. Serva M. Alto M. Prabello BOLOGNA ROMA T. Sen Lago di Val Soverzene TREVISO VICENZA VERONA M. Pelf Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi TARVISIO TRIESTE Vas Quero VACANZA ATTIVA M. Spinon Alano di Piave M. Grappa M. Pallon M. Tomba EVENTI GASTRONOMICI VACANZA CULTURA Indice 1 FESTA PROVINCIALE DEL FORMAGGIO E DEI PRODOTTI TIPICI LOCALI pag ARIA DI FESTA FESTA DI SAN LORENZO pag A TAVOLA NEL FELTRINO: IL FAGIOLO pag FESTA DEL MIELE DI MONTAGNA pag FESTA DELL UVA pag FORMAI DAY pag MOSTRA MERCATO DEI PRODOTTI AGRICOLI pag. 7 E LATTIERO CASEARI 16 DI CESIOMAGGIORE DE.C.O. pag FESTA DELLA ZUCCA SANTA BELLUNESE pag POM E PER A MOLDOI DE SOSPIROI pag MELE A MEL pag. 9 7 FESTA DEI MORONI pag LIMANA PAESE DEL MIELE 9 FESTA DELLA MELA PRUSSIANA FESTA PROVINCIALE DELLA PATATA GLI OPERATORI TURISTICI DEL PROGETTO S.Co.Re. pag TREKKING NATURA: LE ACQUE DEL PIAVE pag. 22 pag TREKKING NATURA: LA FORESTA DEL CANSIGLIO pag. 23 pag LA CICLOVIA CLAUDIA AUGUSTA ALTINATE pag. 24 pag LA CICLOVIA BELLUNO-FELTRE: LA LUNGA VIA DELLE DOLOMITI pag FESTA DELL ORZO E DELLA BIRRA DOLOMITI pag BELLUNO: ALLA SCOPERTA DELLA CITTÀ SPLENDENTE pag FELTRE: ARTE E STORIA AI PIEDI DELLE DOLOMITI pag. 27 FESTA DELL APICOLTURA E DELL AGRICOLTURA A COLTIVAZIONE NATURALE E BIOLOGICA ANTICA FIERA DI SAN MATTEO 10 E DELLA NOCE FELTRINA FESTA DELLA FRAGOLA 12 E DEI FRUTTI DI BOSCO BIOLOGICI pag. 15 3

4 1 Festa Provinciale del Formaggio e dei prodotti tipici locali Busche di Cesiomaggiore prima domenica di settembre bxbmo/prod02.htm La Festa Provinciale del Formaggio e dei prodotti tipici locali è la principale vetrina dei prodotti caseari della provincia di Belluno. Va in scena a Busche di Cesiomaggiore, grazie all unione di Lattebusche, la locale Pro Loco e La Strada dei Formaggi e dei Sapori bellunesi. Presso gli stand della festa è possibile incontrare i casari delle latterie bellunesi e acquistare i prodotti locali. Con l occasione, Lattebusche apre lo stabilimento e i visitatori possono vedere da vicino il ciclo di lavorazione dei formaggi che giornalmente finiscono sulle tavole di migliaia di consumatori. Il percorso del formaggio Piave è il seguente: comincia dalla raccolta del latte nelle stalle dei soci ed arriva alla stagionatura nei grandi magazzini. I volontari della Pro Loco si occupano dell accoglienza e dell animazione di questo giorno di festa, aprendo lo stand gastronomico e organizzando numerosi eventi collaterali. Il formaggio Piave DOP Il formaggio Piave viene prodotto secondo le antiche regole dell arte casearia, utilizzando esclusivamente il latte vaccino prodotto in allevamenti della provincia di Belluno. Grazie alla lavorazione e alla qualità delle materie prime utilizzate, il formaggio Piave ha ottenuto la Denominazione d Origine Protetta: massimo riconoscimento della Comunità Europea per un prodotto alimentare di qualità. Il formaggio Piave viene prodotto con l aggiunta di un siero di lavorazione contenente fermenti appartenenti a ceppi autoctoni, fondamentali per conferire al prodotto le specifiche proprietà organolettiche. A seconda della stagionatura il formaggio si può trovare in quattro tipologie diverse: da 20 a 60 giorni per il fresco, da 61 a 180 giorni per il mezzano, oltre 180 giorni per il vecchio, oltre 12 mesi per il Vecchio Selezione Oro e oltre 18 mesi per il Riserva. Cesiomaggiore Il Comune di Cesiomaggiore si estende dalle zone montane del gruppo dolomitico del Cimonega alla riva destra del Piave. Entrambe queste aree sono caratterizzate da elementi faunistici e botanici di particolare importanza. La parte alta del territorio comunale fa parte del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi; la parte bassa del comune, invece, degrada dolcemente, tra colline e vasti prati, fi no al Piave, sulle cui rive, presso il bacino artifi ciale di Busche, vi è un interessante zona umida recentemente attrezzata con facile sentiero naturalistico e capanni di avvistamento. Il territorio di Cesiomaggiore era già abitato in epoca pre-romana, ma fu la costruzione della la via Claudia Augusta Altinate ad espandere il centro abitato. Nel corso della storia il paesaggio agricolo si è modellato nel rispetto dell ambiente. Ancora oggi è possibile apprezzare l alternanza di borghi rurali, residenze signorili, prati e campi fi nemente coltivati. 4

5 2 A tavola nel Feltrino: il fagiolo Lamon terzo fi ne settimana di settembre Nel centro del paese di Lamon, situato a qualche chilometro da Feltre, al confine con il Trentino, si festeggia nel 3 fine settimana di settembre il tipico prodotto della zona, che da qualche anno è stato insignito delle certifi cazione IGP: il fagiolo. Durante la manifestazione è possibile acquistare il prezioso legume ed è possibile gustarlo preparato in svariati modi negli stand gastronomici allestiti per l occasione. Al suo interno vengono proposte mostre su argomenti inerenti la storia e le tradizioni del territorio e numerosi spettacoli di vario genere. Ampio spazio trovano anche l arte e l artigianato locale con intere aree della manifestazione riservate ad artigiani e scultori. Gli organizzatori propongono facili escursioni alla scoperta del territorio. Il fagiolo di Lamon IGP Il fagiolo di Lamon viene prodotto con metodi tradizionalmente ecologici, accuratamente selezionato e pazientemente lavorato. La zona di produzione della semente è limitata all altopiano di Lamon e Sovramonte, su terreni curati da piccole aziende familiari, da sempre dedite alla coltivazione del fagiolo. Il fagiolo viene definito la carne dei poveri : infatti, un etto di fagioli secchi fornisce all organismo la stessa quantità di calorie di una bistecca di due etti. A queste proprietà, comuni a tutti i fagioli, quello di Lamon aggiunge la delicatezza del gusto, la gradevolezza al palato e una più facile digeribilità, poiché possiede una scorza sottilissima e una polpa tenera. Oggi il fagiolo viene largamente impiegato nella cucina dal primo al dolce, si sposa amabilmente con molte verdure, con la pasta, con la carne e con il pesce e si gusta con vini corposi. L altopiano di Lamon L altopiano di Lamon si estende alle soglie delle Dolomiti Feltrine ed è attorniato da rilievi montuosi che lo separano dall area del Tesino e della Valsugana. Il capoluogo si sviluppa su di un ampio terrazzamento di origine alluvionale, mentre il resto del vasto territorio comprende 40 frazioni, sparse nei ripidi versanti dei monti un tempo finemente coltivati. Come testimonia un originale ponte romano, il territorio era attraversato dalla antica via Claudia Augusta Altinate, mentre nel medioevo l economia lamonese si fondò su attività agro-pastorali. Oltre al fagiolo, anche una razza autoctona di pecore prende il nome di questi luoghi. Lamon vanta una ricca cucina di piatti tipici come la carne di pecora affumicata, il formaggio fritto, il pendolon ; numerose sono le escursioni e le passeggiate da poter effettuare per scoprire il territorio. 5

6 3 Festa dell Uva Fonzaso quarto fi ne settimana di settembre Nei giorni della vendemmia, il paese di Fonzaso organizza la tradizionale Festa dell Uva: un appuntamento molto sentito dalla gente della valle e che richiama moltissimi visitatori, attirati da un ricco programma di eventi. Ogni anno, infatti, sono previsti appuntamenti per esperti enologi e amanti dell enogastronomia, uno stand gastronomico e numerose opportunità di degustazioni di vini e grappe in abbinamento a spuntini con prodotti tipici. La festa è un momento di presentazione del territorio, dal suo artigianato: in particolare la mostra di dipinti con mosti di uva, ai momenti divertenti come il palio delle botti, alle passeggiate alla scoperta delle bellezze nascoste nel paesaggio rurale. Giochi per bambini, esposizioni artistiche e momenti musicali vivacizzano il centro del paese. Le antiche viti di Fonzaso Fino al secolo scorso il vino, insieme al baco da seta, ha costituito una delle risorse principali per l economia della zona di Fonzaso. A partire dal secondo dopoguerra, con il diffondersi delle industrie, molti vigneti e campi coltivati sono stati abbandonati. Il ricco patrimonio di vigne venne trascurato e il bosco prese il sopravvento, nascondendo il paesaggio vitato che ora vive solo nelle immagini storiche locali. Negli ultimi anni, però, l intraprendenza, il lavoro ed il sudore di alcuni cittadini hanno permesso di far rinascere vigneti autoctoni e recuperare quelli meglio esposti al sole. Durante la Festa dell Uva è possibile visitare le cantine accompagnati direttamente dai proprietari e gustare e comprare vini di loro produzione. L eremo di San Michele Il turista che entra nella conca di Fonzaso rimane colpito da due costruzioni bianche incastonate nella roccia del Monte Avena. Si tratta dell eremo di San Michele, San Micel, costruito sui ruderi di un castello della famiglia Fonzasia, distrutto per ordine della Repubblica di Venezia, e dalla casa del vigile del fuoco. La chiesetta agganciata direttamente alla montagna, modesta nelle sue linee, conserva all interno la raffigurazione dell Arcangelo Michele che sconfigge Lucifero. Per molti anni, la sera della vigilia di San Michele, venivano poste delle luci sulle rocce circostanti per illuminare la notte. Di fianco alla chiesa, fu costruita una casa per ospitare un custode: costui aveva il compito di avvisare la comunità in caso di pericoli. Particolarmete temuti erano gli incendi: da lassù il vigile del fuoco poteva suonare la campana come segnale d allarme. Per tutti gli abitanti di Fonzaso, anche lontani, San Micel rappresenta il simbolo del paese. Un facile sentiero collega il centro del paese all eremo e ne consente la visita. 6

7 4 Mostra mercato dei prodotti agricoli e lattiero caseari Sedico quarto fi ne settimana di settembre La Mostra mercato dei prodotti agricoli e lattiero caseari della montagna veneta si svolge da oltre 35 anni nell esclusiva cornice di Villa Patt a Sedico. Lo scopo è far conoscere e valorizzare le produzioni agricole tipiche della montagna veneta. Il turista troverà non solo prodotti lattiero-caseari, agricoli e florovivaistici, ma anche animali da cortile e volatili. L operatore, invece, potrà visitare uno spazio dedicato alle attrezzature utilizzate nell agricoltura e nella zootecnia. Oltre agli stand permanenti, il programma prevede molte iniziative collaterali: un concorso sul miglior formaggio di malga, mostre micologiche, esposizione di macchine agricole, passeggiate a cavallo, laboratori di aeromodellismo, raduni d auto e moto d epoca, una rassegna di attrezzi e oggetti del passato, il tradizionale mercatino degli ambulanti, concerti e non possono mancare le cene con prodotti tipici. Il Pastin Il Pastin è un piatto tipico delle vallate bellunesi. Si può gustare sia nei ristoranti che nelle feste tradizionali. Si tratta di un impasto artigianale fresco di carne di suino e bovino, con l aggiunta di particolari proporzioni di lardo, sale, pepe, spezie e altri aromi. Ogni vallata dolomitica custodisce nella ricetta del Pastin piccoli segreti, in particolare nella scelta e nella dose degli aromi, come chiodi di garofano, cannella, aglio e vino bianco. Consumato crudo o più diffusamente cotto alla griglia o in padella, il Pastin arricchisce panini, si sposa deliziosamente con la polenta o viene nascosto in elaborati piatti di alta cucina. Il Pastin è reperibile tutto l anno ed è inserito nell Elenco Nazionale dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali. Sedico Il comune di Sedico si colloca al centro della Vallata Bellunese sulla sponda destra del Piave, in corrispondenza dello sbocco della valle del Cordevole, che scende dall Agordino. A ridosso del centro si trova la zona archeologica di Noal, che testimonia l antica origine di questo insediamento bellunese. Di pregio artistico e storico sono gli oratori e le chiese disseminate sul territorio: l oratorio di San Nicolò a Bribano, la chiesa parrocchiale di Sedico, quelle di Longano e Pasa, infine l eremo di San Giorgio. Numerose sono anche le ville signorili presso la frazione di Landrìs: villa Rudio, ville Miari-Bentivoglio e Miari-Giacomini. Altri edifici di notevole valore sono villa Miari a Cugnach, villa Zuppani a Pasa, villa Crotta a Poian. La parte nord del territorio comunale è chiusa dai Monti del Sole e dal Gruppo dello Schiara con la caratteristica torre detta Gusèla, raggiungibili attraverso impegnativi sentieri escursionistici. 7

8 5 Festa della Zucca Santa Bellunese Caorera di Quero Vas primo fi ne settimana di ottobre La Sagra della Zucca è il fi ore all occhiello delle manifestazioni della Pro Loco di Caorera, che da oltre vent anni festeggia e valorizza questo ortaggio tanto umile quanto necessario per la cucina. Convinti della necessità di proporlo a livello culinario, si è deciso di organizzare una manifestazione dove la zucca fosse offerta in tutte le sue versatilità. Gnocchi, crespelle, lasagne, risotti e tagliatelle, zucca in umido come contorno, pane, torte biscotti, dolci, gelato, prodotti in agrodolce, marmellate e grappa sono preparati tutti a base di zucca di produzione locale, coltivata in maniera rigorosamente biologica. La Zucca Santa Bellunese Nel 2011 a Caorera si è costituito il Consorzio tutela della Zucca Santa Bellunese con lo scopo di tutelare, valorizzare e commercializzare questa prodotto tradizionale. La Zucca Santa Bellunese, inoltre, è iscritta nell Elenco Nazionale dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali. La produzione si aggira ogni anno sui trenta quintali, dei quali dodici vengono trasformati. Il prodotto si distingue in cucina per la pasta asciutta e particolarmente dolce, ideale per preparare primi piatti, contorni e dessert. Il prodotto, per un periodo dimenticato, è sempre più richiesto dai consumatori e ristoratori locali, grazie anche alla promozione effettuata dalla tradizionale sagra. Il Museo del Piave di Caorera Le ricchezze della Sinistra Piave bellunese non sono solo ambientali o sociali. Notevoli sono anche quelle storico-culturali. Una di queste è rappresentata dal Museo del Piave Vincenzo Colognese di Caorera, nel Comune di Vas. È una struttura che vuole tenere viva la memoria degli avvenimenti della prima guerra mondiale, confl itto che in queste zone, alle pendici del Grappa, scrisse pagine dolorose tra il 1917 e il Il Museo si caratterizza per esporre le esperienze di vita, sogni e delusioni che hanno segnato i cuori dei popoli dei paesi in guerra. Tutti i pezzi esposti sono originali, raccolti in tanti anni d appassionata ricerca. Molto signifi cativi sono i gemellaggi con il Museo di Caporetto e con il Museo di Storia Militare di Budapest, le esposizioni della bandiera originale austriaca e ungherese, la barca pontone austroungarica, uscita dalle sabbie del Piave qualche anno fa a Ponte di Piave, spade, fucili, mitragliatori, pistole e 300 aereomodellini. 8

9 6 Mele a Mel Mel secondo fi ne settimana di ottobre Mele a Mel è una mostra mercato che, in un percorso attraverso i cortili ed i palazzi del centro storico di Mel, offre al visitatore una molteplicità di attrattive, tutte all insegna dell artigianato, della natura e delle tradizioni del territorio zumellese. La manifestazione promuove i prodotti tipici locali, primo fra tutti la mela, evidenziando tecniche produttive e di trasformazione e valorizzando il lavoro dei piccoli produttori agricoli che danno vita ad un mercato di prodotti genuini. La mela è il prodotto principe di questa manifestazione e ad essa sono dedicate molte iniziative: una mostra pomologica con oltre 100 varietá, degustazioni di mele e sidro con relativa torchiatura e non ultimo l applicazione pratica del prodotto nei piatti tipici, dai primi ai secondi, fino ad arrivare alle molte varietá di dolci. L artigianato La festa è un occasione per scoprire l artigianato locale. Negli splendidi cortili dell antico borgo si rivive il passato attraverso le rievocazioni storiche sugli usi e costumi. Gli organizzatori e i gruppi folkloristici mettono in scena i mestieri di un tempo come lo scalpellino, l impagliatore, il fabbro e l agricoltore. Negli stand gastronomici si possono assaggiare i piatti e i dolci della tradizione. La festa valorizza il prezioso lavoro dei maestri artigiani veneti che ancora lavorano nei paesi della Valbelluna: fabbri, falegnami, scalpellini, artigiani del cuoio, della lana e dei tessuti. Nelle botteghe artigiane è ancora possibile acquistare creazioni uniche e di notevole qualità. Mel Mel, uno dei principali centri abitati della Valbelluna, sorge come un nucleo compatto su un colle presso il fi ume Piave, tra le città di Feltre e Belluno. Insediamento d origine paleoveneta, poi centro romano e altomedievale, fu dominato per un lungo periodo dalla Repubblica di Venezia. È possibile percorrere la sua storia attraverso preziose ed affascinanti testimonianze fi no ad oggi custodite e conservate dalla comunità zumellese: dagli scavi archelogici paleoveneti, alle tracce di vie di comunicazione romane, a castelli fortifi cati fi no a palazzi e chiese ricchi di storia ed opere d arte. Da non perdere la piazza con le sue case e palazzi, in cui si fondono stili architettonici di varie epoche a partire dal 500. Mel ha ricevuto la bandiera arancione del Touring Club, il giusto riconoscimento per la qualità turistico ambientale delle piccole località d Italia. 9

10 7 Festa dei moroni Rasai di Seren del Grappa secondo e terzo fi ne settimana di ottobre grappa.bl.it Dal 1985 a Seren del Grappa si svolge la Festa dei Moroni, termine dialettale usato per indicare i marroni. In quest area la castanicoltura è presente sin dai tempi degli insediamenti romani. Nel 1996 si è costituito il Consorzio di Tutela del Morone e Castagno del Feltrino. Le aree di maggior produzione rientrano nei comuni di Seren del Grappa, Alano di Piave, Feltre, Cesiomaggiore e Pedavena. Si produce un frutto che si differenzia per dolcezza e intensità da quello che comunemente si trova in commercio nella grande distribuzione. Durante la Festa è possibile assaggiare questo prelibato frutto arrostito da provetti caldarrostai e si possono degustare tanti altri piatti conditi con la castagna. Sono presenti decine di stand di produttori e, oltre al prodotto fresco, si possono acquistare anche marmellate, sciroppi e diverse golose preparazioni. I marroni del Feltrino Il territorio Feltrino, che comprende la parte occidentale della valle del Piave, presenta pendii non eccessivamente elevati e costituisce una zona di raccordo tra l area dolomitica e quella prealpina. In quest area, la castanicoltura è presente sin dai tempi degli insediamenti romani e le castagne sono state per secoli tra gli alimenti di base della dieta degli abitanti della zona. Ancora oggi sono apprezzate e coltivate. Il prodotto è reperibile non solo nella zona di produzione, ma anche presso rivenditori ortofrutticoli al dettaglio del bellunese, del trevigiano e del vicentino. Il marrone feltrino viene utilizzato cotto come caldarrosta, al forno o nella preparazione della classica minestra di marroni. Il prodotto è rinomato per la dolcezza e compattezza, resiste molto bene alla cottura, mantenendo intatte le meravigliose qualità e lo straordinario sapore. La valle di Seren del Grappa Il Comune di Seren del Grappa lega il proprio nome, dal 1923, a quello del massiccio che lo sovrasta, a ricordo delle note vicende belliche della Prima Guerra Mondiale. Di questo sanguinoso conflitto, la valle conserva ancora numerose tracce. Il Museo fotografico della Grande Guerra nasce con l intento di preservare i riperti e non dimenticare. Abitato da tempi antichi, come testimoniano i ritrovamenti di sepolture etrusche e romane, il territorio ha sempre offerto pascoli e boschi dai quali gli abitanti hanno tratto, a costo di grandi fatiche, il necessario per sopravvivere. A testimoniare l attività degli alpeggi restano i bellissimi fojaroi : abitazioni tradizionali di montagna con il tetto realizzato utilizzando frasche di faggio intrecciate e fissate secondo una tecnica antica. Tutta la vallata offre la possibilità di effettuare splendide passeggiate, immerse in una natura integra. Sorprendenti sono le opere d arte religiosa conservate nella chiesa di San Siro e in quelle di Caupo e di Porcen. 10

11 8 Limana paese del miele - Festa dell Apicoltura e dell Agricoltura Centro di Limana Piazza Lorenzi terzo fi ne settimana di ottobre La festa dell Apicoltura e dell Agricoltura che si svolge a Limana è la più importante manifestazione legata al miele in provincia di Belluno. L evento si apre il venerdì sera con un convegno che presenta l esperienza apistica di diverse zone d Italia. In quei giorni si incontrano apicoltori provenienti da tutto il territorio nazionale. Il sabato si organizzano spettacoli, intrattenimenti e laboratori sui prodotti apistici. La sera i visitatori sono accolti nello stand gastronomico allestito dalla Pro Loco di Limana, dove vengono serviti piatti della tradizione locale e birra al miele. La domenica, oltre a visitare la tradizionale fiera agricola, è possibile assaggiare il miele DOP delle Dolomiti bellunesi presentato dagli apicoltori locali. Particolare successo riscuote il Giro delle Ville: un itinerario gastronomico con piatti a base di miele tra le ville del comune di Limana. Il Miele delle Dolomiti Bellunesi DOP Il Miele delle Dolomiti Bellunesi DOP viene prodotto con il nettare dei fiori del territorio montano bellunese e presenta caratteristiche qualitative peculiari. Le proprietà chimico-fisiche e organolettiche, infatti, sono strettamente legate agli ambienti montani: dai prati di fondovalle fino ai pascoli di alta quota. La maggior parte degli apicoltori opera nelle vallate bellunese e feltrina, ma molto pregiate sono anche le produzioni dell Alpago, dell Agordino, del Cadore, dello Zoldano, del Comelico e dell Ampezzano. Alcuni produttori operano, inoltre, in alta quota, producendo un miele particolarmente pregiato, come il miele di Rododendro. Oltre a quest ultimo, esistono altri tipi di miele che variano in base alle differenti specie botaniche: Millefiori, Acacia, Tiglio, Castagno e Tarassaco. La Valmorel Limana si trova sulla valle del Piave, alle porte della città di Belluno e di fronte alle Dolomiti. Verso le Prealpi si apre la Valmorel: un ambiente che ispirò molti racconti del giornalista e scrittore Dino Buzzati. Egli amava passeggiare nella tranquillità di questa natura perché è dove trovava ispirazione per i suoi racconti. Il paesaggio è costituito da dolci profili e curve sinuose che ospitano bellissimi boschi intervallati da prati e pascoli. Un territorio da percorrere a piedi oppure in mountain bike: sono diversi gli itinerari che portano alla scoperta di meravigliosi scorci panoramici, raggiungono la Valpiana, testimonianza paludosa del periodo di glaciazione, i prati a narciso e i suggestivi canyon dei Brent dell Art. A luglio la Pro Loco organizza la Magnalonga: un originale passeggiata enogastronomica tra la natura e la gastronomia della Valmorel. 11

12 9 Festa della mela prussiana a coltivazione naturale e biologica Faller di Sovramonte quarto fi ne settimana di ottobre La Festa della Mela Prussiana a coltivazione naturale e biologica è una manifestazione suggestiva che permette di promuovere un frutto tradizionale coltivato con metodi naturali, recuperato grazie all impianto di nuovi meleti realizzati da giovani del territorio. La protagonista della festa è la Mela Prussiana, con il suo profumo e la sua bontà, ma non mancano patate, fagioli, zucche ed altri ortaggi genuini. Sono presenti anche i prodotti delle vicine malghe, come formaggi freschi o stagionati e il burro, aiuto indispensabile nei piatti tradizionali. Il visitatore è inviato ad assaporare i piatti tipici della cucina del luogo e vedere all opera un gruppo di casari che, con strumenti antichi, lavorano il latte per produrre formaggio fresco. La mela prussiana L introduzione della mela prussiana a Faller è legata alla storia dell emigrazione dei suoi abitanti nelle miniere della Polonia. Costretti ad abbandonare la Prussia verso la fine dell Ottocento, i minatori fecero ritorno al paese natale portando con sé le marze di questa mela dalle grandi dimensioni, dal colore rosso acceso e dal profumo intenso. Da oltre un secolo la pianta si è diffusa grazie alle favorevoli condizioni dell ambiente. Oltre al consumo fresco, gli abitanti dell altopiano di Faller con il pom prussian preparano un dolce tipico: la pinza dela nona : un impasto di farina gialla e bianca, mele, fi chi, uva secca, e polpa di zucca. Grazie alla cura di numerosi agricoltori locali, la coltivazione dei frutteti oggi è molto diffusa e viene praticata con tecniche moderne e biologiche. L altopiano di Sovramonte Adagiato sulle pendici boscose delle Vette Feltrine, da dove spiccano il Monte Vallazza e il Monte Pavione, dal caratteristico profi lo piramidale, l altopiano sovramontino è composto da cinque paesi, Sorriva, Zorzoi, Servo, Aune e Faller. Nel suo territorio si possono ammirare luoghi di particolare valore naturalistico, primo fra tutti la Busa delle Vette, un preziosissimo scrigno di fl ora alpina, poi boschi di faggio e di abete rosso. Sulle cime delle montagne, sono diffusi gli alpeggi con malghe, prati e pascoli per le mandrie di bovini. L altopiano è composto da un ricco patrimonio storico-artistico che si può ammirare nelle numerose ed antiche chiese, come quella di San Giorgio a Sorriva o di San Zenone a Zorzoi, custodi di pregiati affreschi e capolavori dell arte sacra. 12

13 10 Antica Fiera di San Matteo e della noce feltrina Feltre seconda domenica di novembre Gusto, artigianato e tradizioni rivivono nell Antica Fiera di San Matteo a Feltre. Una giornata di festa nata per promuovere uno dei prodotti feltrini più radicati nel territorio: la noce. Nel tempo, la manifestazione è riuscita a coinvolgere tutto il centro, con tanti appuntamenti ed eventi. La città si anima grazie alla collaborazione di agricoltori ed artigiani: Campo Giorgio è un alternarsi di bancarelle di prodotti tipici e artigianato. Negli stand gastronomici è possibile degustare sia la noce, in diversi menù, che altri prodotti tipici del Bellunese. Durante la fi era non mancano le occasioni per scoprire gli angoli più suggestivi della città, come l area archeologica, i musei, le chiese e il teatro della Sena. La noce feltrina La noce feltrina è un prodotto coltivato nel territorio Bellunese, tra Feltre e Belluno. È un tipo di noce particolare che si differenzia dalle altre per alcune sue caratteristiche: la forma ovoidale, la base rotonda, il guscio chiaro e sottile che si rompe facilmente schiacciandolo, un gheriglio grande e facilmente staccabile dal guscio. La sua raccolta avviene tra settembre ed ottobre: ogni pianta ne produce circa kg. Per raccoglierle, quest ultima viene scossa con aste di legno per far cadere a terra le noci. Una volta raccolte, queste ultime vengono lavate, asciugate e successivamente messe in vendita dal Consorzio di Tutela Noce Feltrino. L albero offre anche un legno pregiato e la materia prima per ricavare prodotti farmaceutici e cosmetici. Un tempo, una grande quantità di noci veniva usata per produrre l olio lampante per illuminare le abitazioni. Feltre Sul Colle delle Capre, nella vallata del Piave, ai piedi delle Vette, avvolta da un fascino senza tempo, con i suoi palazzi riccamente affrescati, appare Feltre, la città ideale per chi ama l arte e la cultura. Il centro storico ha conservato un aspetto caratteristico ed inconfondibile. Il principale ingresso della Cittadella è Porta Imperiale, mentre sull estremo opposto si trova Porta Oria. Nel punto di mezzo, Porta Pusterla dà accesso a una pittoresca scalinata coperta. Al culmine della Cittadella si apre la splendida piazza Maggiore, dominata dalle fontane lombardesche e circondata dai palazzi veneziani, sovrastati dal Castello di Alboino. Meritano una visita palazzo Cumano, oggi Galleria d Arte Moderna Carlo Rizzarda, museo dedicato al maestro del ferro battuto e palazzo Villabruna, sede del Museo Civico. 13

14 11 Festa dell orzo e della Birra Dolomiti Pedavena, Fabbrica Pedavena e Birreria Pedavena primo fi ne settimana di luglio labirreriapedavena.com L evento nasce dalla volontà degli agricoltori che coltivano l orzo nella Valbelluna, dal quale si ottiene la migliore birra del territorio: Birra Dolomiti. La festa mette in scena la simbolica consegna del raccolto di orzo alla Fabbrica di Pedavena. Birra Dolomiti è, quindi, un progetto di filiera integrata che dà vita ad un prodotto apprezzato con un anima legata al territorio, perché prodotta nel rispetto dell ambiente e con materie prime locali. Assaggi, degustazioni, laboratori sensoriali, visite guidate alla birreria e alla fabbrica della birra permettono di conoscere da vicino tutte le fasi di realizzazione della birra locale. Un ricco programma di concerti, esibizioni di gruppi folkloristici, animazioni per bambini completano la proposta di una festa unica nel suo genere. L orzo della Vabelluna Anticamente coltivato nelle vallate bellunesi, negli anni sessanta del Novecento l orzo venne sostituito dal più produttivo mais. Oggi, per fortuna, gli antichi semi autoctoni di orzo sono stati recuperati, rinnovando l interesse a questo particolare tipo di coltivazione. Con la collaborazione dell Istituto Agrario di Feltre, inoltre, questa particolare varietà di orzo è diventata un presidio Slow Food. Il cereale viene macinato localmente a pietra nei vecchi pestin (mulini). In cucina il suo migliore utilizzo è nella preparazione di una tradizionale zuppa. Dall orzo della Valbelluna nasce la birra Dolomiti: un prodotto locale ottenuto grazie all acqua oligominerale delle Dolomiti Bellunesi, al luppolo pregiato, e al lievito purissimo. La Birra Dolomiti è disponibile in varie versioni: pils, doppio malto, rossa, rossa doppio malto, speciale e ambrata non fi ltrata. Pedavena e la fabbrica della birra Il comune di Pedavena si trova, come dice il nome stesso, ai piedi del Monte Avena, meta di sciatori in inverno e di escursionisti in estate. Sorto sul punto di passaggio di antiche strade, tra cui l importantissima via Claudia Augusta Altinate, il paese conserva numerose ville venete di impianto seicentesco e settecentesco, inserite in un paesaggio rurale originale. Lo sviluppo moderno del comune si lega alla birreria, fondata dalla famiglia Luciani nel Attorno ad essa si costruirono impianti all avanguardia: una malteria, una centrale elettrica, un impianto per l estrazione del lievito ed un grande ristorante. Oggi lo stabilimento continua a produrre ed è possibile visitarlo; l annesso pub accoglie quanti vogliono assaggiare il prodotto più celebre di Pedavena: la birra. 14

15 12 Festa della fragola e dei frutti di bosco biologici Paderno di San Gregorio nelle Alpi ultimo fi ne settimana di luglio nellealpi.it Coloro che raggiungono la pittoresca località di Paderno di San Gregorio delle Alpi nell ultimo week-end di luglio, possono conoscere usi e costumi locali attraverso rievocazioni storiche di antichi mestieri, esposizioni artistiche disseminate negli angoli più caratteristici della frazione ed eventi di animazione. I protagonisti della festa, sono la fragola e i piccoli frutti di montagna. Più di trenta agricoltori ed espositori bellunesi e trentini presentano al pubblico ricette, consigli per coltivazioni biologiche ed i loro prodotti. Durante la manifestazione, inoltre, passeggiate con guide naturalistiche permetteranno di conoscere l ambiente circostante al borgo antico di Paderno. La musica popolare e i gruppi folkloristici animano la festa. La fragola e i frutti di bosco La fragola ed altri piccoli frutti che crescono nel sottobosco delle Dolomiti Bellunesi negli ultimi anni sono coltivati dagli agricoltori locali in ambienti di alta naturalità. Il valore di questi piccoli frutti è di altissimo pregio e le caratteristiche organolettiche particolari quali dolcezza, acidità, aroma e profumo sono date proprio dal clima e dalle forti escursioni termiche giornaliere. I frutti coltivati, in vendita nelle aziende e nei negozi specializzati, sono fragole, mirtilli, lamponi, ribes e uva spina. Essi sono utilizzati per la produzione di numerosi alimenti: gelati, dolci, torte, crostate, succhi e confetture. Grazie alle proprietà organolettiche e alla naturalità delle produzioni, i piccoli frutti sono alla base di preparati farmaceutici. Il Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi Il Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi nasce per tutelare un territorio di straordinaria valenza paesaggistica e naturalistica. Le Vette di Feltre e il Monte Serva erano già molto celebri per la loro fl ora fi n dal XVIII secolo. La presenza di specie rare e di una eccezionale varietà di ambienti è dovuta alla localizzazione geografi ca. Il parco si trova, infatti, sul margine delle Alpi sudorientali, in zone molto impervie, parte delle quali sono rimaste libere dai ghiacci nel corso dei periodi molto freddi (glaciazioni) e pertanto ricche di endemismi che aumentano il valore naturalistico dell area. 15

16 13 Festa di San Lorenzo - Aria di festa Lamosano di Chies d Alpago secondo fi ne settimana di agosto prolocochiesdalpa go.altervista.org Da circa cento anni si tiene a Lamosano, in comune di Chies d Alpago, una festa popolare in onore di San Lorenzo, patrono del paese. Un tempo questa festa era un momento di incontro molto sentito dalla gente delle vicine valli che dopo le funzioni religiose si ritrovava per acquistare svariate merci e per far festa riproponendo canti e balli tradizionali. Fino a qualche anno fa il piatto tradizionale della festa erano le sciosele, le chioccioline di montagna; oggi la festa è un occasione per promuovere l Agnello d Alpago, uno dei tre presidi Slow Food della Provincia di Belluno. Il clima di festa è rallegrato da un ricco programma di momenti musicali di vario genere, comprese serate danzanti. Non mancano momenti di incontro con la presentazione di libri, attività di animazione per bambini e l esposizione di lavori artigianali. L Agnello dell Alpago La conca dell Alpago, a pochi chilometri da Belluno, è da sempre luogo ideale per la pastorizia, attività principale che si è sviluppata nei comuni di Chies, Pieve, Tambre, Farra e Puos fino al secondo dopoguerra. Questo territorio ha dato il nome a una razza ovina autoctona di taglia medio-piccola, dalla curiosa maculatura scura sulla testa. Come la maggior parte delle razze autoctone, si è drasticamente ridotta nel secolo scorso. Oggi l alpagota è allevata quasi esclusivamente per l ottima carne. L agnello d Alpago ha una carne tenerissima, che si sfalda in bocca, un giusto equilibrio di grasso-magro, sensazioni che non sanno mai di selvatico, al limite di erbe aromatiche. È perfetto anche in abbinamento ai piatti poveri della tradizione locale come la patora, zuppa di mais e legumi, oppure la bagozia, una sorta di polenta fatta con patate, mais, legumi e anche salame e pancetta. La conca dell Alpago e il lago di Santa Croce L Alpago è l area della provincia di Belluno interessata dalla presenza del lago di Santa Croce e dalla Foresta del Cansiglio. Il primo è un lago di origine naturale alimentato dal canale Cellina, che raccoglie le acque del fi ume Piave e il torrente Tesa. Il bacino ha un solo emissario, il torrente Rai, scavato nel XVII secolo per favorire il trasporto di legname dalla foresta del Cansiglio a Venezia attraverso il Piave. Oggi il lago è molto frequentato dagli appassionati di barca a vela, che in queto specchio d acqua trovano le condizioni ideali per veleggiare. A oriente del lago, ad oltre mille metri di altezza, si apre l altopiano del Cansiglio con al centro la grande piana di prati e pascoli chiuso dalla vasta foresta di faggi e abeti rossi. Oltre al grande valore naturalistico, la foresta viene detta il bosco da remi perchè utilizzata per ricavare il legname per i remi delle galee veneziane. 16

17 14 Festa del miele di montagna Val Canzoi, Cesiomaggiore terzo fi ne settimana di agosto giore.bl.it La festa del miele di montagna coniuga la valorizzazione del prodotto con la scoperta di uno degli ambienti più preziosi del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi. Le principali manifestazioni si svolgono presso il Centro di educazione ambientale La Santina del Parco. La festa è occasione di incontro con esperti apicoltori: si può assistere alle presentazioni di libri sulla storia locale e sulle tecniche di produzione del miele. I turisti possono acquistare miele, prodotti tipici e artigianali presso i mercatini con stand di arti e mestieri. I momenti di visita ai siti di interesse artistico sono a cura delle associazioni di Cesiomaggiore, mentre un gruppo di guide naturalistiche cura facili escursioni naturalistiche, accessibili anche ai bambini. Completano la manifestazione una mostra di scultura su legno e di pittura e la visita alla centrale dell Enel. Presso i ristoranti della zona, gli chef propongono menù con piatti a base di miele. L apicoltura di montagna Il Miele delle Dolomiti DOP è un prodotto di eccellenza dell agricoltura della montagna bellunese, frutto del felice connubio tra un ambiente incontaminato e un sapere fortemente radicato negli apicoltori locali. Questa zona alpina infatti è delimitata da imponenti catene montuose che segnano vallate profonde e isolate le une dalle altre. Le caratteristiche geografi che e climatiche danno vita ad una grande varietà di ecosistemi (boschi, prati e pascoli), dove si sviluppa una fl ora alpina peculiare di interesse apistico. L ecotipo locale di Apis mellifera, adattata alle caratteristiche dell ambiente montano bellunese, permette di ottenere buone rese di miele. Il lavoro delle locali associazioni di produttori e l attività formativa dell istituto tecnico agrario di Feltre contribuiscono a migliorare la professionalità degli apicoltori che continuano ad ottenere questo prezioso prodotto naturale. La Val Canzoi La Val Canzoi, tra i comuni di Feltre e Cesiomaggiore, è un profondo anfi teatro roccioso al centro del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi. Il torrente Caorame raccoglie le acque di importanti gruppi dolomitici, come il Sass de Mura. Tra l alta testata della valle e il profondo canale a canyon che sbocca sulla Valbelluna, si apre un particolare lago artifi ciale. L imponente e complessa mole del monte Tre Pietre domina, proprio sopra Cesiomaggiore, lo sbocco della valle. Dai pressi della diga partono i principali sentieri per scoprire la valle. Un facile sentiero naturalistico gira attorno al lago, mentre quelli più impegnativi salgono, ad esempio, al bivacco Feltre o ai Piani Eterni, particolarissima conca erbosa racchiusa tra cime dolomitiche e campi carsici. 17

18 15 Formai day Tambre d Alpago quarto fi ne settimana di agosto La manifestazione enogastronomica Formai Day promuove i formaggi biologici prodotti nel territorio dell Alpago-Cansiglio. Essa nasce dalla collaborazione fra un ristoratore e il centro caseario del Cansiglio. Il visitatore è accolto in un paese che apre le porte di latterie, caseifici artigianali, ristoranti, artigiani e musei che mettono in mostra il meglio delle produzioni locali. È possibile deliziare il palato con degustazioni e abbinamenti ricercati, visitare luoghi storici della tradizione casearia e gli ambienti di vita degli animali. Questo sì è il modo migliore per comprendere il segreto dell eccellenza gastronomica di un territorio così particolare! Appuntamenti musicali e visite guidate animano il programma della manifestazione, unica nel suo genere. I formaggi biologici del Cansiglio Nel territorio dell Alpago Cansiglio, il grande valore dei numerosi formaggi biologici prodotti è data dall elevata qualità ambientale, dalla sapienza degli allevatori e dalla bravura dei maestri casari. Presso i ristoranti, gli agriturismi e i centri caseari è possibile acquistare diversi tipi di formaggio biologico di antica tradizione locale. Ogni prodotto presenta delle specificità a partire dal nome fino al sapore. In Cansiglio può essere venduto in tre stagionature: fresco, mezzano e stagionato. Non si possono non citare altri prodotti d eccellenza, come il Latteria Alpago e il Casera del Cansiglio. Il Museo del Cansiglio La foresta del Cansiglio è la meta ideale sia per un soggiorno immerso nella natura che per un escursione giornaliera: grazie ai suoi numerosi sentieri e alla presenza di musei e centri visita è impossibile annoiarsi! Ricordiamo, ad esempio, il centro Vallorch, un rifugio escursionistico dotato di sala polifunzionale, aule, laboratori, zona di accoglienza e relax ottimo per ospitare gruppi sia per studio che per svago. Il Museo Regionale dell Uomo A. Vieceli raccoglie documenti e testimonianze della presenza dell uomo in Cansiglio e del suo rapporto con l altopiano nei secoli. Le collezioni, esposte nell edifi cio storico di Pian Osteria, comprendono documenti relativi sia alla dominazione veneziana che alla presenza dei Cimbri. Le informazioni sulle attività forestali, la carbonizzazione e l allevamento sono esposte su pannelli e schede. Da non perdere il Giardino Botanico Alpino, dove sono raccolte oltre 800 specie di piante presenti nell area del Cansiglio e del Col Nudo Monte Cavallo. 18

19 16 Festa provinciale della patata di Cesiomaggiore De.C.O. Cesiomaggiore, impianti sportivi di Pradenich quarto fi ne settimana di agosto giore.bl.it A fine agosto a Cesiomaggiore si festeggia uno dei prodotti tutelati a marchio De.C.O. (denominazione comunale di origine) coltivato nelle Dolomiti Bellunesi: la patata. Durante la Festa provinciale della patata è possibile degustare piatti a base di patate, come minestrone o pasticcio, visitare il mercatino di prodotti agricoli ed artigianali, partecipare ai diversi eventi che animano la manifestazione. Oltre alla patata, la festa promuove anche gli altri prodotti agricoli del Feltrino (il mais sponcio, l orzo, il farro) proponendo piatti e ricette che possono essere degustate anche nei ristoranti della zona. I gruppi folkloristici con i loro canti e balli allietano la visita della festa, mentre il mercatino dell agricoltura e dell artigianato offre la possibiltà di acquistare prodotti tipici. La patata di Cesiomaggiore Con la definizione Patata di Cesiomaggiore si intende un limitato e preciso elenco di varietà da consumo differenti per consistenza, umidità e colore, adatte alle diverse utilizzazioni culinarie. In questa occasione si possono anche trovare vecchie varietà locali, quali la patata corneta o la rafaiosa che negli anni hanno saputo adattarsi alle locali caratteristiche pedoclimatiche ed esprimere caratteri qualitativi di prim ordine. L area di produzione della Patata di Cesiomaggiore, tutelata dal Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi, è infatti un territorio unico, ineguagliabile e irripetibile. Le condizioni di coltivazione, però, offrono un altra importante garanzia di qualità. La vera e originale Patata di Cesiomaggiore è, infatti, coltivata secondo un rigoroso disciplinare di produzione, che esclude qualsiasi trattamento di origine chimica. Il Museo di Seravella Il Museo Etnografi co della Provincia di Belluno e del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi ha lo scopo di raccogliere, conservare, studiare e valorizzare il patrimonio di oggetti, documenti, immagini riguardanti la vita quotidiana della popolazione rurale bellunese dalla fi ne del secolo XIX ai giorni nostri. Svolgendo un importante attività educativa, di ricerca e di mediazione con il territorio, soprattutto per quanto riguarda lo sviluppo agricolo, turistico e culturale dell area, il Museo ha focalizzato alcune tematiche antropologiche (alimentazione, tecniche casearie, attività fabbrili, lavorazione della pietra, fi abe, emigrazione, ecc.) che hanno contribuito a defi nire analogie e differenze nelle aree delle Dolomiti Bellunesi. La sede si trova nell ottocentesca villa di campagna appartenuta ai conti Avogadro degli Azzoni, composta dall edifi cio padronale e dagli annessi rustici. Nelle immediate adiacenze sono stati ricavati un giardino di rose antiche e un piccolo campo didattico. 19

20 17 Pom e per a Moldoi de Sospiroi Villa Zasso a Moldoi di Sospirolo ultimo fi ne settimana di agosto Convegni, mostra di frutti e artigianato, visite guidate e intrattenimenti musicali: tutto questo è Pom&Per a Moldoi de Sospiroi, giornataevento promossa dalla Pro loco Monti del Sole e dal Comune di Sospirolo, presso la villa Sandi- Zasso. Il programma comprende momenti di incontro e confronto fra esperti ed appassionati di agricoltura, presentazioni di libri e lezioni pratiche sulla frutticoltura di montagna. Nell esclusiva cornice del giardino della villa Sandi-Zasso vengono allestite esposizioni di prodotti agricoli, frutticoli, di artigianato locale e artistico, mentre nel salone centrale viene allestita una mostra di opere d arte di artisti locali. Non mancano gli intrattenimenti e i giochi per i bambini. Ad allietare i visitatori, infi ne, sono previste esibizioni musicali, spettacoli vari e un punto di ristoro con piatti della tradizione bellunese, curati dalla Pro Loco dei Monti del Sole. Il Kodinzon Il Kodinzon è una pasta ricavata da antiche varietà di mele dalla polpa asciutta che essicano rapidamente. I frutti sbucciati sono tagliati a pezzetti e cotti fino ad ottenere una purea che viene successivamente distesa sopra un ampia teglia e posta ad asciugare in un essiccatoio. Si ricaveranno in seguito delle foglie spesse pochi millimetri, che saranno tagliate a piccole listelle o in barrette. Non vengono aggiunti né conservanti né zuccheri. Il Kodinzon è quindi un prodotto naturale e molto energetico, tanto da esser stato un prezioso compagno di viaggio di sportivi ed alpinisti. Il nome deriva da kodinz, che in dialetto indica proprio lo spicchio di mela essiccato. I kodinz si mangiano soli oppure si utilizzano come aroma nel vin brulè e in granella sopra le crostate. Sospirolo e la Certosa di Vedana Il territorio di Sospirolo, nell antichità, fu un punto di incrocio di antiche vie di comunicazione. La Valle del Mis e la vicina Valle del Cordevole erano infatti fondamentali vie di transito per collegare la pianura con le Alpi. Fu proprio per assistere i pellegrini ed i viandanti che sorsero degli ospizi. Il più importante fra questi è quello di Vedana, fondato nel 1155 e trasformato in Certosa, ad opera dei monaci Certosini, nel XV secolo. Oggi l imponente complesso della certosa di Vedana è abitato da monache di clausura e l ingresso non è consentito ai turisti. Nei pressi dell edifi cio è possibile fare piacevoli passeggiate per visitare ambienti naturalistici e borghi storici. Alla località di Vedana è legato il nome di Girolamo Segato, illustre esploratore, scienziato ed egittologo che vi nacque nel

V^ Edizione 3-4-5 e 10-11-12 Ottobre 2003 Certaldo Alto www.boccaccesca.it

V^ Edizione 3-4-5 e 10-11-12 Ottobre 2003 Certaldo Alto www.boccaccesca.it V^ Edizione 3-4-5 e 10-11-12 Ottobre 2003 Certaldo Alto www.boccaccesca.it Boccaccesca, rassegna di prodotti e piaceri del gusto, avendo maturato un esperienza da grande evento e un credito da parte di

Dettagli

Mostra mercato di prodotti biologici e a km 0

Mostra mercato di prodotti biologici e a km 0 Mostra mercato di prodotti biologici e a km 0 1 Dove e quando si svolge? In via Alzaia Naviglio Pavese in Milano Domenica 29 Settembre 2013 Dalle ore 08.00 alle ore 19.30 2 Programma Dalle ore 08.00 alle

Dettagli

Il nostro paese. Incontro con Collegio Docenti

Il nostro paese. Incontro con Collegio Docenti Il nostro paese Incontro con Collegio Docenti Concorezzo, 28 Ottobre 2015 1 L Archivio Storico (ASC) Via S.Marta 20 Concorezzo www.archiviodiconcorezzo,it mail: info@archiviodiconcorezzo.it L Archivio

Dettagli

A scuola con il cigno. proposte per la scuola A.S. 2013 2014

A scuola con il cigno. proposte per la scuola A.S. 2013 2014 A scuola con il cigno proposte per la scuola A.S. 2013 2014 1 Centro di educazione ambientale Varese Ligure e Val di Vara Il Centro svolge attività educative in materia di educazione ambientale e sviluppo

Dettagli

IL PROGETTO DIDATTICO

IL PROGETTO DIDATTICO IL PROGETTO DIDATTICO C NIDO D INFANZIA LA NUVOLA ANNO EDUCATIVO 2011-2012 BAMBINI ED EDUCATORI COINVOLTI Tutti i bambini e le bambine iscritte al Nido d Infanzia La Nuvola vengono coinvolti nel progetto

Dettagli

- 6 - PROGETTI EDUCATIVI

- 6 - PROGETTI EDUCATIVI Progetto di educazione alimentare Il progetto A SCUOLA CON GUSTO consiste in una serie di interventi (tre oppure quattro, a seconda del percorso formativo) da effettuarsi in classe. L intento generale

Dettagli

DA VARESE, CITTÀ GIARDINO, un escursione sulle vie della Fede

DA VARESE, CITTÀ GIARDINO, un escursione sulle vie della Fede DA VARESE, CITTÀ GIARDINO, un escursione sulle vie della Fede Varese Villa Panza Sacro Monte Campo dei Fiori il Forte di Orino - Durata 1 giorno Percorso: indirizzato a gambe un po allenate Sviluppo: 35

Dettagli

BioFATTORIA SOLIDALE DEL CIRCEO. Fattoria Didattica e Visite

BioFATTORIA SOLIDALE DEL CIRCEO. Fattoria Didattica e Visite BioFATTORIA SOLIDALE DEL CIRCEO Fattoria Didattica e Visite La BioFattoria Solidale del Circeo opera su un terreno di 175 ettari all interno della Tenuta Mazzocchio (Azienda storica dell Agro Pontino che

Dettagli

Il TCI ha il merito di aver inventato il turismo in Italia e di aver fatto dell Italia dei primi anni del 900 un Paese reale, vicino e accessibile.

Il TCI ha il merito di aver inventato il turismo in Italia e di aver fatto dell Italia dei primi anni del 900 un Paese reale, vicino e accessibile. Il Touring Club Italiano (T.C.I.), con sede in Milano, costituito l'8 novembre 1894 con la denominazione di Touring Club Ciclistico Italiano, ha come scopo lo sviluppo del turismo, inteso anche quale mezzo

Dettagli

IDENTIKIT delle FATTORIE DIDATTICHE della Regione EMILIA-ROMAGNA

IDENTIKIT delle FATTORIE DIDATTICHE della Regione EMILIA-ROMAGNA IDENTIKIT delle FATTORIE DIDATTICHE della Regione EMILIA-ROMAGNA Ottobre 2009 Sono passati dieci anni dall avvio del progetto regionale Fattorie Didattiche che ha creato nel periodo un apertura di dialogo

Dettagli

Il negozio di Confagricoltura Veneto a Milano 28 Settembre 11 Ottobre 2015. Nuova proposta di partecipazione

Il negozio di Confagricoltura Veneto a Milano 28 Settembre 11 Ottobre 2015. Nuova proposta di partecipazione Il negozio di Confagricoltura Veneto a Milano 28 Settembre 11 Ottobre 2015 Nuova proposta di partecipazione In occasione di Expo 2015, Confagricoltura ha scelto per il suo fuori Expo una magnifica location

Dettagli

www.agriturismotrentino.com

www.agriturismotrentino.com www.agriturismotrentino.com PRODOTTO IN AGRITUR Gusto e Sapori dei nostri agriturismi Spinti dall amore per la terra e per il loro lavoro e sollecitati dagli ospiti, sempre più desiderosi di portarsi

Dettagli

PROVINCIA DI TERNI LA VAL TIBERINA PRODOTTO TIPICO A KM 0

PROVINCIA DI TERNI LA VAL TIBERINA PRODOTTO TIPICO A KM 0 1 COMUNE DI OTRICOLI LA VAL TIBERINA PRODOTTO TIPICO A KM 0 Presso il centro storico di Otricoli dal 07 al 09 settembre 2012 si terrà OTRICOLI MUSIC FESTIVAL Eventi e Antiche Tradizioni, in Terra di Otricoli,

Dettagli

NUTRIRE IL PIANETA ENERGIA PER LA VITA

NUTRIRE IL PIANETA ENERGIA PER LA VITA NUTRIRE IL PIANETA ENERGIA PER LA VITA LA TOSCANA VERSO EXPO 2015 Viaggio in Toscana: alla scoperta del Buon Vivere www.expotuscany.com www.facebook.com/toscanaexpo expo2015@toscanapromozione.it La dolce

Dettagli

MOSCA: gli storici Magazzini GUM, molto più di un emporio

MOSCA: gli storici Magazzini GUM, molto più di un emporio di Diana Duginova MOSCA: gli storici Magazzini GUM, molto più di un emporio Nella vostra città c è un luogo piacevole dove poter andare in qualsiasi momento e sempre con immensa gioia? Un grande magazzino

Dettagli

NUTRIRE IL PIANETA ENERGIA PER LA VITA

NUTRIRE IL PIANETA ENERGIA PER LA VITA NUTRIRE IL PIANETA ENERGIA PER LA VITA LA TOSCANA VERSO EXPO 2015 Viaggio in Toscana: alla scoperta del Buon Vivere www.expotuscany.com www.facebook.com/toscanaexpo expo2015@toscanapromozione.it Scenari

Dettagli

Newsletter n.2. La politica di sviluppo rurale e la filiera corta

Newsletter n.2. La politica di sviluppo rurale e la filiera corta Newsletter n.2 La politica di sviluppo rurale e la filiera corta Presentazione In questa seconda newsletter che accompagna il percorso formativo della nostra Comunità montana sulle opportunità offerte

Dettagli

Toscana. E ogni edificio sarà adattato alle caratteristiche personali del nuovo proprietario e sarà completamente unico e distinto dagli altri

Toscana. E ogni edificio sarà adattato alle caratteristiche personali del nuovo proprietario e sarà completamente unico e distinto dagli altri Milano h 30 m Venezia h 30 m Firenze 0 MIN Pisa H San Gimignano CHIANTI CLASSICO Arezzo Siena 30 MIN Toscana Roma h 30 m SAN RAFFAELLO CASTELLO DEL NERO SAN LUIGI SAN MICHELE Composta da 300 ettari (740

Dettagli

.com kiz fres adv MENÙ DEL GUSTO

.com kiz fres adv MENÙ DEL GUSTO MENÙ DEL GUSTO PIZZERIA FOCACCERIA DOLCERIA BIRRERIA MENÙ DEL GUSTO DEGUSTAZIONE E PER ASPORTO Scegliendo tra degustazione e per asporto, potrete gustare le nostre pizze alla pala, anche dette «alla romana»,

Dettagli

Assessorato Educazione e istruzione Direzione Centrale Educazione e Istruzione. Comune di Milano. Milano CASE VACANZA 2013

Assessorato Educazione e istruzione Direzione Centrale Educazione e Istruzione. Comune di Milano. Milano CASE VACANZA 2013 CASE VACANZA 2013 1 Dal 1977 il Comune di Milano gestisce direttamente le Case Vacanza: Non solo la trasformazione delle vecchie colonie estive (Cesenatico, Pietra Ligure, Andora) ma un progetto più articolato

Dettagli

Calendario delle fiere 2016

Calendario delle fiere 2016 Calendario delle fiere 2016 Data Località Denominazione 14 febbraio Limana Mostra dell artigianato e vecchie tradizioni 13 marzo Antica Fiera della Madonna Addolorata 13 marzo Lentiai Fiera di Primavera

Dettagli

Salone del turismo rurale

Salone del turismo rurale Salone del turismo rurale 5-8 novembre 2015 Il Salone del Turismo Rurale E il primo evento in Italia interamente dedicato al turismo e allo stile di vita rurale. 1 edizione Palaexpo Veronafiere 5-8 novembre

Dettagli

LA PARTECIPANZA AGRARIA DI NONANTOLA: MILLE ANNI DI STORIA TRA ARCHEOLOGIA E AMBIENTE

LA PARTECIPANZA AGRARIA DI NONANTOLA: MILLE ANNI DI STORIA TRA ARCHEOLOGIA E AMBIENTE LA PARTECIPANZA AGRARIA DI NONANTOLA: MILLE ANNI DI STORIA TRA ARCHEOLOGIA E AMBIENTE Scuola: Istituto comprensivo Fratelli Cervi - Scuola secondaria di I grado Dante Alighieri di Nonantola (Modena) MUSEO:

Dettagli

Una Villa nella storia della Valpolicella

Una Villa nella storia della Valpolicella Una Villa nella storia della Valpolicella l ispirazione per generazioni d artisti Son cari a Bacco questi dolci colli. ippolito pindemonte Nel cuore della Valpolicella Classica culla di vini importanti

Dettagli

SCOPRI LE SPLENDIDE ALPI LIGURI CON L AIUTO DI UNA GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA

SCOPRI LE SPLENDIDE ALPI LIGURI CON L AIUTO DI UNA GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA SCOPRI LE SPLENDIDE ALPI LIGURI CON L AIUTO DI UNA GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA È guida ambientale escursionistica chi, per professione, accompagna persone singole o gruppi di persone nella visita

Dettagli

S.S. 401 Rapone (PZ) Tel. 3396211372 PROPOSTE FATTORIE DIDATTICHE

S.S. 401 Rapone (PZ) Tel. 3396211372 PROPOSTE FATTORIE DIDATTICHE Agriturismo ValleOfanto Referente Luciana Strollo S.S. 401 Rapone (PZ) Tel. 3396211372 www.valleofanto.com www.campaniadascoprire.it info@valleofanto.com info@campaniadascoprire.it PROPOSTE FATTORIE DIDATTICHE

Dettagli

DA VARESE, CITTA GIARDINO, un escursione sulle Vie della fede

DA VARESE, CITTA GIARDINO, un escursione sulle Vie della fede (Itinerario e-bike n. 2) DA VARESE, CITTA GIARDINO, un escursione sulle Vie della fede Varese FAI Villa e Collezione Panza Sacro Monte Campo dei Fiori il Forte di Orino Durata 1 giorno Percorso: indirizzato

Dettagli

Castelmagno Santuario di San Magno Apertura: Note: Breve descrizione: Museo etnografico Muzeou dal travai d isi Apertura: Note: Breve descrizione:

Castelmagno Santuario di San Magno Apertura: Note: Breve descrizione: Museo etnografico Muzeou dal travai d isi Apertura: Note: Breve descrizione: Castelmagno Santuario di San Magno Via Don Mascarello 1 0171-986178 www.sanmagno.net Apertura: area sempre visitabile; edificio: giugno/settembre (solo domenica) e luglio/agosto (tutti i giorni) Note:

Dettagli

I MUSEI DEL CIBO DELLA PROVINCIA DI PARMA

I MUSEI DEL CIBO DELLA PROVINCIA DI PARMA I MUSEI DEL CIBO DELLA PROVINCIA DI PARMA Città di aristocratiche tradizioni culturali e musicali, ricca di monumenti insigni e di preziose opere d arte, Parma è anche la capitale del gusto e della buona

Dettagli

Toscana Turistica Sostenibile & Competitiva - Fase 2

Toscana Turistica Sostenibile & Competitiva - Fase 2 Toscana Turistica Sostenibile & Competitiva - Fase 2 Applicazione del Modello di Gestione sostenibile della Destinazione turistica Area di verifica AUTOVALUTAZIONE Elenco Domande per area tematica NECSTOUR

Dettagli

Toscana. E ogni edificio sarà adattato alle caratteristiche personali del nuovo proprietario e sarà completamente unico e distinto dagli altri

Toscana. E ogni edificio sarà adattato alle caratteristiche personali del nuovo proprietario e sarà completamente unico e distinto dagli altri Milano 2 h 30 m Venezia 2 h 30 m Firenze 20 MIN Pisa H San Gimignano CHIANTI CLASSICO Arezzo Siena 30 MIN Toscana Roma 2 h 30 m SAN RAFFAELLO CASTELLO DEL NERO SAN LUIGI SAN MICHELE Composta da 300 ettari

Dettagli

LE STRADE DEL VINO. Corso di Marketing delle imprese agroalimentari. La Strada dei Sapori del Medio Tirreno Cosentino. Prof. Gervasio Antonelli

LE STRADE DEL VINO. Corso di Marketing delle imprese agroalimentari. La Strada dei Sapori del Medio Tirreno Cosentino. Prof. Gervasio Antonelli Corso di Marketing delle imprese agroalimentari Prof. Gervasio Antonelli LE STRADE DEL VINO La Strada dei Sapori del Medio Tirreno Cosentino A cura di: Mario Motolese Erika Venturini Indice Cos è una strada

Dettagli

I FORMAGGI DI MAMBELLI AL SALE DOLCE DI CERVIA

I FORMAGGI DI MAMBELLI AL SALE DOLCE DI CERVIA I FORMAGGI DI MAMBELLI AL SALE DOLCE DI CERVIA Il Sale Dolce di Cervia La salina di Cervia ha intrapreso con decisione la strada della tipicità effettuando una produzione di sale molto contenuta e nel

Dettagli

ITINERARI ENOGASTRONOMICI

ITINERARI ENOGASTRONOMICI PRESENTAZIONE Il piacere di visitare e scoprire nuovi luoghi, scrutare affascinanti paesaggi, assaporare grandi vini, prodotti tipici e pietanze tradizionali tra itinerari del gusto e tradizioni popolari:

Dettagli

ALLEGATO N.1 BRIEF DI PROGETTO

ALLEGATO N.1 BRIEF DI PROGETTO ALLEGATO N.1 BRIEF DI PROGETTO 1. Le origini della Fiera Ogni anno, la prima domenica di settembre, segna la ripresa dell anno pastorale della Parrocchia di Pieve di Cento. La Festa della Beata Vergine

Dettagli

AZIENDA AGRICOLA IL FAGGETO

AZIENDA AGRICOLA IL FAGGETO AZIENDA AGRICOLA IL FAGGETO Genuinità e località del prodotto: Il ricordo dei sapori e degli odori delle merende della tradizione AZIENDA AGRICOLA IL FAGGETO L area in cui è situata l azienda è la Valtiberina

Dettagli

PASSATO E PRESENTE: LE NOSTRE TRADIZIONI.

PASSATO E PRESENTE: LE NOSTRE TRADIZIONI. PASSATO E PRESENTE: LE NOSTRE TRADIZIONI. NAVIGLIO GRANDE - Gaggiano e la sua Campagna - La riseria e il riso - Il museo agricolo di Albairate - Il Parco di Villa Annoni e il Museo degli antichi mestieri

Dettagli

Percorsi fra vino e grandi architetture Un progetto unico in Italia

Percorsi fra vino e grandi architetture Un progetto unico in Italia TOSCANA WINE ARCHITECTURE TOSCANA WINE ARCHITECTURE Percorsi fra vino e grandi architetture Un progetto unico in Italia Un circuito di 25 cantine d autore e di design, contemporanee per le loro lo spirito

Dettagli

The Traveller Chef. The Traveller on Tour FIRENZE

The Traveller Chef. The Traveller on Tour FIRENZE The Traveller Chef a tasty a tasty way way to to discover the city The Traveller on Tour FIRENZE Firenze Day Experience Cooking in Florence La cucina toscana ricca di tradizioni e di sapore. All interno

Dettagli

AGROALIMENTARE E OSPITALITA. Percorsi di Qualità in Provincia di Oristano. Il Marchio di Qualità Ospitalità Italiana"

AGROALIMENTARE E OSPITALITA. Percorsi di Qualità in Provincia di Oristano. Il Marchio di Qualità Ospitalità Italiana AGROALIMENTARE E OSPITALITA. Percorsi di Qualità in Provincia di Oristano Il Marchio di Qualità Ospitalità Italiana" e Le Strade dei Tesori e del Gusto MARCHIO DI QUALITA OSPITALITA ITALIANA PER LE IMPRESE

Dettagli

Percorso di visita e laboratorio Dentro la pittura

Percorso di visita e laboratorio Dentro la pittura GALLERIA SABAUDA Percorso di visita e laboratorio Dentro la pittura Si propone un'esperienza introduttiva alla realtà del museo e un approccio alle opere d arte come immagini e come prodotti materiali.

Dettagli

The Art Of Making. Per partecipare alle visite in azienda e per chiedere informazioni vai su: www.trevisoglocal.it/visit

The Art Of Making. Per partecipare alle visite in azienda e per chiedere informazioni vai su: www.trevisoglocal.it/visit Glocal, società della Camera di Commercio di La ricchezza di un territorio ne rappresenta il valore sociale, economico e culturale. Quello che una terra offre è la risorsa da cui si può partire per costruire

Dettagli

Il piacere di vivere e viaggiare la campagna

Il piacere di vivere e viaggiare la campagna Il piacere di vivere e viaggiare la campagna LA TESTATA Ogni mese le dimore più belle in Italia e nel mondo con suggestivi servizi fotografici che, alla bellezza delle immagini, uniscono la possibilità

Dettagli

PROGETTO MARKETING TERRITORIALE Comune di Giuliano di Roma. 15.04.2016 - versione 0

PROGETTO MARKETING TERRITORIALE Comune di Giuliano di Roma. 15.04.2016 - versione 0 PROGETTO MARKETING TERRITORIALE Comune di Giuliano di Roma 15.04.2016 - versione 0 OBIETTIVO Marketing Territoriale. Creare iniziative in grado di sviluppare l interesse dei turisti con buona capacità

Dettagli

Panorama della situazione Italiana Overwiew of the Italian Situation. Giulio Benvenuti Responsabile Qualità Legacoop Agroalimentare

Panorama della situazione Italiana Overwiew of the Italian Situation. Giulio Benvenuti Responsabile Qualità Legacoop Agroalimentare Panorama della situazione Italiana Overwiew of the Italian Situation Giulio Benvenuti Responsabile Qualità Legacoop Agroalimentare Nata nel 1957, l'associazione Nazionale delle Cooperative Agroalimentari

Dettagli

IL PATRIMONIO CULTURALE ED AMBIENTALE. Disegno e Storia dell Arte_PATRIMONIO CULTURALE

IL PATRIMONIO CULTURALE ED AMBIENTALE. Disegno e Storia dell Arte_PATRIMONIO CULTURALE IL PATRIMONIO CULTURALE ED AMBIENTALE IL PATRIMONIO CULTURALE di solito indica quell insieme di cose, mobili ed immobili, dette più precisamente beni, che per il loro interesse pubblico e il valore storico,

Dettagli

Toscana. E ogni edificio sarà adattato alle caratteristiche personali del nuovo proprietario e sarà completamente unico e distinto dagli altri

Toscana. E ogni edificio sarà adattato alle caratteristiche personali del nuovo proprietario e sarà completamente unico e distinto dagli altri Milano 2 h 30 m Venezia 2 h 30 m Firenze 20 MIN Pisa H San Gimignano CHIANTI CLASSICO Arezzo Siena 30 MIN Toscana Roma 2 h 30 m SAN RAFFAELLO CASTELLO DEL NERO SAN LUIGI SAN MICHELE Composta da 300 ettari

Dettagli

Villa Santi 2012. Villa Santi è la Casa natura gestita dal Parco Naturale Adamello Brenta nel Comune di Montagne.

Villa Santi 2012. Villa Santi è la Casa natura gestita dal Parco Naturale Adamello Brenta nel Comune di Montagne. Villa Santi 2012 SETTIMANE A TUTTA NATURA Villa Santi è la Casa natura gestita dal Parco Naturale Adamello Brenta nel Comune di Montagne. È un antica casa rurale rinnovata attraverso un progetto di restauro

Dettagli

Expo 2015 Il negozio di Confagricoltura Veneto a Milano 28 Settembre 11 Ottobre 2015

Expo 2015 Il negozio di Confagricoltura Veneto a Milano 28 Settembre 11 Ottobre 2015 Expo 2015 Il negozio di Confagricoltura Veneto a Milano 28 Settembre 11 Ottobre 2015 In occasione di Expo 2015, Confagricoltura ha scelto per il suo fuori Expo una magnifica location nel cuore di Milano:

Dettagli

AGRITURISMO AL DOGE Via Coda di Gatto 51-30020 Eraclea - Tel. e fax 0421 239116 www.aldoge.it - agriturismoaldoge@libero.it APERTURA L agriturismo è

AGRITURISMO AL DOGE Via Coda di Gatto 51-30020 Eraclea - Tel. e fax 0421 239116 www.aldoge.it - agriturismoaldoge@libero.it APERTURA L agriturismo è AGRITURISMO AL DOGE Via Coda di Gatto 51-30020 Eraclea - Tel. e fax 0421 239116 www.aldoge.it - agriturismoaldoge@libero.it L agriturismo è aperto tutto l anno con possibilità di ristorazione da giovedì

Dettagli

La Castagna dell'amiata è stata certificata come prodotto IGP.

La Castagna dell'amiata è stata certificata come prodotto IGP. La Castagna dell'amiata è stata certificata come prodotto IGP. La castagna, in ogni epoca del passato ha rappresentato un mezzo di sostentamento per le popolazioni locali che non potevano permettersi farina

Dettagli

Gastronomia Mediterranea

Gastronomia Mediterranea 1 Gastronomia Mediterranea Peccati di Coccio, piatti pronti di qualità. 3 Gastronomia Mediterranea MITAPAST s.r.l. 5 Peccati di Coccio, piatti pronti di qualità. Frutto di un esperienza trentennale Mitapast

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 2448. Disposizione per la tutela della qualità della ristorazione italiana nel mondo

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 2448. Disposizione per la tutela della qualità della ristorazione italiana nel mondo Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 2448 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa del senatore PICHETTO FRATIN COMUNICATO ALLA PRESIDENZA L 11 NOVEMBRE 2010 Disposizione per la tutela della qualità della ristorazione

Dettagli

GAS GASIA gruppo di lavoro GAST PROGETTO RIO MEOLETTO

GAS GASIA gruppo di lavoro GAST PROGETTO RIO MEOLETTO GAS GASIA gruppo di lavoro GAST PROGETTO RIO MEOLETTO La nostra idea Partendo da un nucleo ridotto di aderenti al Gas, abbiamo pensato di cambiare ruolo: da semplici consumatori solidali a imprenditori

Dettagli

SCUOLA DI COOPERAZIONE. ANALISI DEL CASO STUDIO: VILLA ZANARDELLI Verona, 10 dicembre 2012 Sociologia del Terzo Settore

SCUOLA DI COOPERAZIONE. ANALISI DEL CASO STUDIO: VILLA ZANARDELLI Verona, 10 dicembre 2012 Sociologia del Terzo Settore SCUOLA DI COOPERAZIONE ANALISI DEL CASO STUDIO: VILLA ZANARDELLI Verona, 10 dicembre 2012 Sociologia del Terzo Settore VILLA ZANARDELLI OCCASIONE DI SVILUPPO DI PROGETTI COMUNITARI VILLA ZANARDELLI E un

Dettagli

La domenica al Museo Aprile

La domenica al Museo Aprile Palazzina di Caccia di Stupinigi Fondazione Ordine Mauriziano La domenica al Museo Aprile IL GIARDINO Sabato 2 aprile Disegniamo l arte. Cervi&Cerbiatti, da Ladatte a Disney Domenica 10 aprile Famiglie

Dettagli

INSEGNA ITALIA THE BEST OF ITALY ITALIAN STYLE. Identità e cultura del mangiare italiano un modello di Ristorante e Concept Store

INSEGNA ITALIA THE BEST OF ITALY ITALIAN STYLE. Identità e cultura del mangiare italiano un modello di Ristorante e Concept Store INSEGNA ITALIA THE BEST OF ITALY ITALIAN STYLE Identità e cultura del mangiare italiano un modello di Ristorante e Concept Store tipicamente che nasce dall esperienza made in Italy dei Wigwam per il Club

Dettagli

Bologna Abstract: Hotel School S. Cristina è incontro tra formazione e accoglienza, turismo come esperienza e gioia dei sensi, sapori della città e

Bologna Abstract: Hotel School S. Cristina è incontro tra formazione e accoglienza, turismo come esperienza e gioia dei sensi, sapori della città e Hotel School S. Cristina: fare, gustare, sperimentare un altro punto di vista su Bologna Abstract: Hotel School S. Cristina è incontro tra formazione e accoglienza, turismo come esperienza e gioia dei

Dettagli

Le attività umane. Mondadori Education

Le attività umane. Mondadori Education Le attività umane L economia di uno Stato comprende le risorse naturali e le attività lavorative praticate dai suoi cittadini. L economia è divisa in tre settori: primario, secondario, terziario. Il settore

Dettagli

Promozione Turistica Popolare Si può pensare alle Associazioni di Promozione Locale come motore di rinascita della montagna?

Promozione Turistica Popolare Si può pensare alle Associazioni di Promozione Locale come motore di rinascita della montagna? Promozione Turistica Popolare Si può pensare alle Associazioni di Promozione Locale come motore di rinascita della montagna? Festa Saggia un idea per il coinvolgimento delle realtà associative locali per

Dettagli

AZIENDA AGRITURISTICA LA FINESTRA SUL MARE

AZIENDA AGRITURISTICA LA FINESTRA SUL MARE AZIENDA AGRITURISTICA LA FINESTRA SUL MARE Diversificazione in un contesto di grande pregio naturalistico 1 L azienda L azienda agrituristica si trova a Caronia (ME) nell area del Parco dei Nebrodi; è

Dettagli

PROGETTO CONTINUITÀ a.s. 2013/2014 Sezione Primavera Delfini Verdi-Arancioni Scuola dell Infanzia Maria Bambina

PROGETTO CONTINUITÀ a.s. 2013/2014 Sezione Primavera Delfini Verdi-Arancioni Scuola dell Infanzia Maria Bambina PROGETTO CONTINUITÀ a.s. 2013/2014 Sezione Primavera Delfini Verdi-Arancioni Scuola dell Infanzia Maria Bambina Dalla terra alla tavola Offrire ai bambini la possibilità di creare e curare un piccolo orto

Dettagli

MISURA 312 MISURA 312 MISURA 312 - C

MISURA 312 MISURA 312 MISURA 312 - C MISURA 312 I BANDI Sostegno allo sviluppo di attività economiche Le opportunità disponibili da Lunedì 11 Ottobre 1 Beneficiari: : Microimprese (Partita iva e Registro Imprese Camera Commercio) Obiettivi:

Dettagli

VISITE E DEGUSTAZIONI A

VISITE E DEGUSTAZIONI A VISITE E DEGUSTAZIONI A Per rilassarsi tra il verde dei vigneti, sorseggiando del buon vino L azienda agricola Le Carline apre i cancelli della propria cantina per condurvi alla scoperta dell affascinante

Dettagli

Catalogo confezioni regalo 2014-2015

Catalogo confezioni regalo 2014-2015 1 Trenta Querce di Mariabarbara Conti Voc. Cerreto, 144 05020 Lugnano in Teverina (TR) www.trentaquerce.it info@trentaquerce.it tel. 3397653710 L azienda Trenta Querce è situata in collina a circa 350m

Dettagli

REGIONE LAZIO Assessorato Ambiente e Cooperazione tra i Popoli PROGETTI INTEGRATI TERRITORIALI DELLE AREE PROTETTE

REGIONE LAZIO Assessorato Ambiente e Cooperazione tra i Popoli PROGETTI INTEGRATI TERRITORIALI DELLE AREE PROTETTE REGIONE LAZIO Assessorato Ambiente e Cooperazione tra i Popoli PROGETTI INTEGRATI TERRITORIALI DELLE AREE PROTETTE Agenzia Regionale Parchi Fabio Brini PIT aree protette Condizioni e opportunità per la

Dettagli

Andrea Quadrio Curzio

Andrea Quadrio Curzio "QC Terme è un sogno nato, e condiviso con mio fratello Saverio, nel 1982 e che oggi raccoglie cinque bellissimi centri benessere che costituiscono il più importante ed innovativo gruppo nel settore turistico-termale

Dettagli

SALSA ALL AMATRICIANA DISCIPLINARE DI PRODUZIONE

SALSA ALL AMATRICIANA DISCIPLINARE DI PRODUZIONE Comune di Amatrice SALSA ALL AMATRICIANA DISCIPLINARE DI PRODUZIONE La Salsa all amatriciana è un prodotto tipico della tradizione gastronomica di Amatrice, per potersi fregiare della Denominazione Comunale

Dettagli

COME SI PRODUCEVA, COSA SI CONSUMAVA, COME SI VIVEVA IN EUROPA

COME SI PRODUCEVA, COSA SI CONSUMAVA, COME SI VIVEVA IN EUROPA Scheda 1 Introduzione Lo scopo di questo gruppo di schede è di presentare alcuni aspetti della grande trasformazione dei modi di produrre, consumare e vivere avvenuta in alcuni paesi europei (Inghilterra,

Dettagli

BIOBLITZ Italia 2012:

BIOBLITZ Italia 2012: . BIOBLITZ Italia 2012: L Amministrazione Provinciale di Roma e le Università, le Scuole, le Aree Protette, i Bambini, i Ragazzi e le Famiglie INSIEME per l educazione ambientale, per la conoscenza e il

Dettagli

Mangiare con l Arte. nei weekend dal 14 maggio al 05 giugno. nei ristoranti aderenti le ricette e i prodotti della cultura partenopea

Mangiare con l Arte. nei weekend dal 14 maggio al 05 giugno. nei ristoranti aderenti le ricette e i prodotti della cultura partenopea Mangiare con l Arte la tradizione della buona tavola artemisiacomunicazione.com nei weekend dal 14 maggio al 05 giugno nei ristoranti aderenti le ricette e i prodotti della cultura partenopea se hai uno

Dettagli

FESTA DIDATTICA ALL ORTO BOTANICO

FESTA DIDATTICA ALL ORTO BOTANICO FESTA DIDATTICA ALL ORTO BOTANICO Come funziona Le feste sono rivolte a bambini da 4 a 8 anni. La feste didattiche hanno una durata di 3 ore e prevedono la partecipazione di un massimo di 25 bambini. Abbiamo

Dettagli

ALLE PENDICI DEL SAN GIORGIO E DEL FREIDOUR 1 SOGGIORNO 2 PARCHI SOGGIORNI DIDATTICI TRA PIOSSASCO E CANTALUPA

ALLE PENDICI DEL SAN GIORGIO E DEL FREIDOUR 1 SOGGIORNO 2 PARCHI SOGGIORNI DIDATTICI TRA PIOSSASCO E CANTALUPA ALLE PENDICI DEL SAN GIORGIO E DEL FREIDOUR 1 SOGGIORNO 2 PARCHI SOGGIORNI DIDATTICI TRA PIOSSASCO E CANTALUPA Il soggiorno Attività didattiche di più giorni per permettere alle scuole di usufruire delle

Dettagli

FOCUS GROUP: LA VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI AGRICOLI ATTRAVERSO LE FILIERE CORTE E MODALITA DI COMMERCIALIZZAZIONE

FOCUS GROUP: LA VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI AGRICOLI ATTRAVERSO LE FILIERE CORTE E MODALITA DI COMMERCIALIZZAZIONE FOCUS GROUP: LA VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI AGRICOLI ATTRAVERSO LE FILIERE CORTE E MODALITA DI COMMERCIALIZZAZIONE Progettiamo insieme il piano di azione locale leader verso il 2020: partecipa anche tu!

Dettagli

LA FESTA DEL FUORISTRADA

LA FESTA DEL FUORISTRADA ENDURO RESORT e GETUP! MAGAZINE presentano LA FESTA DEL FUORISTRADA Sabato 2 - Domenica 3 Aprile 2011 Agriturismo La Torretta Borgo Priolo (PV) IL TARGET La festa del fuoristrada si rivolge ai fuoristradisti

Dettagli

la Seraphica Ciclostorica di Assisi

la Seraphica Ciclostorica di Assisi Il Comitato Organizzatore dell evento Strasubasio 2015 organizza per il 2 Giugno 2015 la Seraphica Ciclostorica di Assisi per Biciclette d Epoca con caratteristiche specificate sul sito www.strasubasio.it

Dettagli

Offerta didattica per alunni/e delle scuole primarie e studenti/esse delle scuole secondarie

Offerta didattica per alunni/e delle scuole primarie e studenti/esse delle scuole secondarie useo Mercantile 2014/15 Offerta didattica per alunni/e delle scuole primarie e studenti/esse delle scuole secondarie Elisabetta Carnielli, tel. 0471 945530 e-mail: elisabetta.carnielli@camcom.bz.it http://www.camcom.bz.it/it-it/altriservizi/museo_mercantile.html

Dettagli

Neiade immaginare arte: Servizi per l Arte e la Cultura. Milano... Capitale ANCHE d Arte e Cultura

Neiade immaginare arte: Servizi per l Arte e la Cultura. Milano... Capitale ANCHE d Arte e Cultura Neiade immaginare arte: Servizi per l Arte e la Cultura Milano... Capitale ANCHE d Arte e Cultura Visite... Ma non solo! UNA LOCATION DI FRONTE AL CASTELLO PER L ARTE, LA CULTURA E NON SOLO Neiade immaginare

Dettagli

QUANDO L ELEGANZA DEGLI AMBIENTI CREA L ATMOSFERA

QUANDO L ELEGANZA DEGLI AMBIENTI CREA L ATMOSFERA QUANDO L ELEGANZA DEGLI AMBIENTI CREA L ATMOSFERA AUDITORIUM EVENTI E VISITE ESCLUSIVE Il complesso monastico di San Salvatore - Santa Giulia e l adiacente area archeologica del Capitolium, nel cuore

Dettagli

Programma delle Feste della Castagna della Tuscia

Programma delle Feste della Castagna della Tuscia PROVINCIA DI VITERBO Programma delle Feste della Castagna della Tuscia Giovedì 2 ottobre 2008 17,00 Soriano nel Cimino Festa in contrada 19,30 Soriano nel Cimino Taverne di Quattro Rioni, Convivium secretum

Dettagli

Tradizioni Italiane Conservate nel Tempo

Tradizioni Italiane Conservate nel Tempo Cenni Storici All inizio dell Ottocento era già nota l usanza calabrese di allevare i maiali. Lo dimostra uno scritto di Luigi Prato, scrittore e viaggiatore dell epoca, il quale, in un racconto che descrive

Dettagli

Prosecco Extra Dry DOC Treviso. Si consiglia di servirlo a 6-8 gradi centigradi. Prosecco DOC Treviso

Prosecco Extra Dry DOC Treviso. Si consiglia di servirlo a 6-8 gradi centigradi. Prosecco DOC Treviso Passione Tradizione Rispetto La Cantina del Terraglio conta circa 300 soci che da oltre cinquant anni producono con dedizione uve di qualità provenienti da terreni delle province di Treviso e Venezia.

Dettagli

Green City Milano si svolgerà nei giorni 2-3-4 ottobre 2015.

Green City Milano si svolgerà nei giorni 2-3-4 ottobre 2015. Concept Green City Milano è un evento diffuso, partecipato, dedicato al verde, che mette in rete istituzioni, associazioni, cittadini e l'intera città di Milano per valorizzare le eccellenze già presenti

Dettagli

Al centro della penisola italiana, universalmente nota per la varietà dei territori e colma di bellezze naturali, si trovano le pendici degli

Al centro della penisola italiana, universalmente nota per la varietà dei territori e colma di bellezze naturali, si trovano le pendici degli Al centro della penisola italiana, universalmente nota per la varietà dei territori e colma di bellezze naturali, si trovano le pendici degli Appennini Umbri. L Umbria, cuore verde d Italia, è rinomata

Dettagli

GIORNIVERDI Comunicare e promuovere i parchi!

GIORNIVERDI Comunicare e promuovere i parchi! GIORNIVERDI Comunicare e promuovere i parchi! A cura di Maricetta Agati, Agenzia Regionale Parchi GIORNIVERDI E un programma integrato di iniziative, strutture e attività istituzionali promosso da: -Assessorato

Dettagli

STORIE DI ORDINARIA CUCINA

STORIE DI ORDINARIA CUCINA A Piazza della Chiesa CASTELLO DI PITICCHIO di ARCEVIA (AN) IL TEMPO DELL ARTE presenta STORIE DI ORDINARIA CUCINA lettura di brevi racconti di Andrea Crudo interpretati da: Elena Larocca, Francesca Margognoni,

Dettagli

Tutto ciò premesso, che costituisce parte integrante ed essenziale del presente atto, si sancisce il presente accordo:

Tutto ciò premesso, che costituisce parte integrante ed essenziale del presente atto, si sancisce il presente accordo: PROTOCOLLO D INTESA PER LA REALIZZAZIONE DI UN PROGETTO PILOTA DI RICONVERSIONE COLTURALE, CON FINALITÁ ECOLOGICHE E PAESAGGISTICHE, DELLE PRODUZIONI CEREALICOLE DEI COMUNI DEL PARCO NAZIONALE DOLOMITI

Dettagli

con il Chiosco equo e solidale

con il Chiosco equo e solidale con il Chiosco equo e solidale Cooperativa Karibù Cooperativa Il Ponte Comune di Villa Carcina Villa Glisenti ed il suo parco Villa Glisenti è stata edificata, su progetto del costruttore Cassa di Cogozzo,

Dettagli

III Tavolo di Lavoro. EXPO 2015 Programma di valorizzazione turistica del Piemonte

III Tavolo di Lavoro. EXPO 2015 Programma di valorizzazione turistica del Piemonte III Tavolo di Lavoro EXPO 2015 Programma di valorizzazione turistica del Piemonte a curadi Sviluppo Piemonte Turismo Esposizione Universale EXPO MIlano 2015 2 Agenda I numeri significativi di EXPO 2015

Dettagli

PROGRAMMA ESCURSIONI BIKE HOTEL ESTATE 2013 AREA COMMERCIALE APT VAL DI FASSA

PROGRAMMA ESCURSIONI BIKE HOTEL ESTATE 2013 AREA COMMERCIALE APT VAL DI FASSA PROGRAMMA ESCURSIONI BIKE HOTEL ESTATE 2013 AREA COMMERCIALE APT VAL DI FASSA 1 ESCURSIONI RISERVATE OSPITI BIKE HOTELS PRENOTAZIONE: Le escursioni vanno prenotate ai recapiti del Check Point: info@fassasport.com

Dettagli

Vivi il Chianti con noi

Vivi il Chianti con noi Vivi il Chianti con noi Con noi che in questa terra siamo nati, che di questa terra vediamo l armonia di paesaggi unici e affascinanti, che di questa terra gustiamo il sapore di un vino inconfondibile

Dettagli

PROGETTO Impari S. Impari S. Repubblica Italiana

PROGETTO Impari S. Impari S. Repubblica Italiana PROGETTO Interventi di informazione, formazione e azioni di sistema per le aree GAL della Sardegna PROGETTO Interventi di informazione, formazione e azioni di sistema per le aree GAL della Sardegna Lo

Dettagli

A CHIANTI CLASSICO dal 1969 B

A CHIANTI CLASSICO dal 1969 B A CHIANTI CLASSICO dal 1969 B La semplicità è la massima raffinatezza. Leonardo Da Vinci 2 3 È incredibile come questa gente si sia costruita i suoi paesaggi rurali come se non avesse altra preoccupazione

Dettagli

PRESENTAZIONE AZIENDALE

PRESENTAZIONE AZIENDALE PRESENTAZIONE AZIENDALE La Cooperativa Sociale Agricola TERRAVIVA è nata ufficialmente il 15 settembre 2011 attraverso il Progetto Per.So.N.A. presentato dalla Cooperativa Sociale Al Plurale e finanziato

Dettagli

Si è pensato di riassumere le diverse definizioni nel modo seguente:

Si è pensato di riassumere le diverse definizioni nel modo seguente: 3.1.3 IN MONTAGNA Prima di effettuare l'uscita nel Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, sul questionario è stato chiesto ai bambini se conoscevano questa realtà o meno, e a che cosa potesse servire un parco

Dettagli

2 al GIUGNO 2015. 30 Verona, dal MAGGIO LA GRANDE SFIDA INTERNATIONAL. La Grande. Sfida 20. (dal 25 Aprile 2015 La Grande Sfida on Tour)

2 al GIUGNO 2015. 30 Verona, dal MAGGIO LA GRANDE SFIDA INTERNATIONAL. La Grande. Sfida 20. (dal 25 Aprile 2015 La Grande Sfida on Tour) Sfida 20 MANIFESTAZIONE INTERNAZIONALE DI CULTURA, SPORT, ARTI E DIALOGO: LE CITTÀ E I PAESI COME LUOGHI DI INCONTRO PER TUTTI Assessorato allo Sport Lasciati stupire... 30 Verona, dal MAGGIO 2 al GIUGNO

Dettagli

Da Sempre è Fonte di Piacere

Da Sempre è Fonte di Piacere Fonte di Piacere Da Sempre è Fonte di Piacere L Acqua di Nepi, Fonte di Piacere, sgorga dalle sorgenti dei monti Cimini nei pressi del paese che le ha dato il nome, un luogo dalla natura protetta e incontaminata.

Dettagli

IL RADICCHIO DI TREVISO ALLE NOZZE DI CANA. Tiziano Tempesta Dipartimento TESAF Università di Padova

IL RADICCHIO DI TREVISO ALLE NOZZE DI CANA. Tiziano Tempesta Dipartimento TESAF Università di Padova IL RADICCHIO DI TREVISO ALLE NOZZE DI CANA Tiziano Tempesta Dipartimento TESAF Università di Padova Le origini del radicchio rosso di Treviso non sono del tutto note. Benché esistano testimonianze della

Dettagli

PRESENTAZIONE DEL CONCEPT DEL PADIGLIONE DEL VINO Roma, 28 Luglio 2014

PRESENTAZIONE DEL CONCEPT DEL PADIGLIONE DEL VINO Roma, 28 Luglio 2014 PRESENTAZIONE DEL CONCEPT DEL PADIGLIONE DEL VINO Roma, 28 Luglio 2014 EXPO 2015, PADIGLIONE DEL VINO ITALIANO: VINO A TASTE OF ITALY L Esposizione Universale Expo 2015 si terrà a Milano dal 1 maggio al

Dettagli

BIODIVERSITA CAMPANA A EATALY EXPO 2015

BIODIVERSITA CAMPANA A EATALY EXPO 2015 BIODIVERSITA CAMPANA A EATALY EXPO 2015 Expo 2015: una grande vetrina della cultura, della storia, delle tradizioni, dell innovazione del sistema agroalimentare italiano e del mondo. Una esposizione internazionale

Dettagli