Relazione tecnica impianto Fotovoltaico

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Relazione tecnica impianto Fotovoltaico"

Transcript

1

2 INDICE 1. GENERALITA E SCOPO DEL PROGETTO AMBITO DEL PROGETTO TERMINOLOGIA RIFERIMENTI LEGISLATIVI E NORMATIVI DATI DI PROGETTO Dati di progetto di carattere generale Dati di progetto relativi all utilizzazione dell edificio Dati di progetto relativi all impianto fotovoltaico Dati di progetto, rilievo clinometrico SITO DI INSTALLAZIONE Sito di installazione e criteri di valutazione sul posizionamento del generatore fotovoltaico COMPONENTI DELL IMPIANTO Caratteristiche e configurazione del generatore fotovoltaico Modulo fotovoltaico Gruppo di conversione Struttura di supporto dei moduli Condutture elettriche. Dimensionamento e protezione contro le sovracorrenti Quadro di parallelo lato c.c Quadro di parallelo lato a.c. ed interfaccia con la rete Rete di terra MODALITA DI CONDUZIONE E MANUTENZIONE Manutenzione ordinaria preventiva Moduli fotovoltaici Stringhe fotovoltaiche Struttura di sostegno Quadri elettrici Convertitore statico Collegamenti elettrici

3 RELAZIONE TECNICA 1. GENERALITA E SCOPO DEL PROGETTO Lo scopo del presente progetto definitivo è quello di fornire le indicazioni per la realizzazione di un impianto fotovoltaico di potenza nominale pari a 9,90 kwp, destinato a operare in parallelo alla rete elettrica di distribuzione, da inserire sulla copertura dell edificio scolastico Montegrillo, di proprietà del Comune di Monte di Procida. 2. AMBITO DEL PROGETTO Il progetto è inserito nel ambito del PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE Ambienti per l Apprendimento FESR IT 16 1 PO 004 Asse II Qualità degli ambienti scolastici. Obiettivo C incrementare la qualità delle infrastrutture scolastiche, l ecosostenibilità e la sicurezza degli edifici scolastici; potenziare le strutture per garantire la partecipazione delle persone diversamente abili e quelle finalizzate alla qualità della vita degli studenti. 3. TERMINOLOGIA Cella fotovoltaica Dispositivo semiconduttore che genera elettricità quando è esposto alla luce solare. Modulo fotovoltaico Assieme di celle fotovoltaiche elettricamente collegate e protette dagli agenti atmosferici, anteriormente mediante vetro e posteriormente con vetro e/o materiale plastico. Il bordo esterno e protetto da una cornice in alluminio anodizzato. Pannello fotovoltaico Un gruppo di moduli fissati su un supporto metallico. Stringa fotovoltaica Un gruppo di moduli elettricamente collegati in serie. La tensione di lavoro dell'impianto è quella determinata dal carico elettrico "equivalente" visto dai morsetti della stringa. Campo fotovoltaico Un insieme di stringhe collegate in parallelo e montate su strutture di supporto, generalmente realizzate con profilati in acciaio zincato. Corrente di cortocircuito di un modulo o di una stringa Corrente erogata in condizioni di cortocircuito, ad una particolare temperatura e radiazione solare. Tensione a vuoto di un modulo o di una stringa Tensione generata ai morsetti a circuito aperto, ad una particolare temperatura e radiazione solare. Caratteristica corrente-tensione di un modulo o di una stringa Corrente erogata ad una particolare temperatura e radiazione, tracciata quale funzione della tensione di uscita. Potenza massima di un modulo o di una stringa Potenza erogata, ad una particolare temperatura e radiazione, nel punto della caratteristica corrente-tensione dove il prodotto corrente-tensione ha il valore massimo. 3

4 Condizioni standard di funzionamento di un modulo o di una stringa Un modulo opera alle "condizioni standard" quando la temperatura delle giunzioni delle celle è 25 C, la radiazione solare e 1000 W/m² e la distribuzione spettrale della radiazione e quella standard (AM 1,5). Condizioni operative di funzionamento di un modulo o di una stringa Un modulo lavora in "condizioni operative" quando la temperatura ambiente e di 20 C, la radiazione di 800 W/m2 e la velocità del vento di 1 m/s. Potenza di picco Potenza erogata nel punto di potenza massima alle condizioni standard. Efficienza di conversione di un modulo Rapporto tra la potenza massima del modulo ed il prodotto della sua superficie per la radiazione solare, espresso come percentuale. Quadro protezioni di sottocampo B.T. Quadro in cui vengono convogliate le terminazioni di tutte le stringhe e dove ne viene eseguita la messa in parallelo; Quadro di parallelo B.T. Quadro in cui viene eseguita la connessione in parallelo di tutti gli inverter. Il quadro è fornito di protezioni all'ingresso delle linee ac dagli inverters e all'uscita in trifase o monofase con interruttore magnetotermico differenziale per la consegna in parallelo rete dell impianto. Convertitore cc/ca (Inverter) Convertitore statico in cui viene effettuata la conversione dell'energia elettrica da continua ad alternata, tramite un ponte a semiconduttori, opportune apparecchiature di controllo, che permettono di ottimizzare il rendimento del campo fotovoltaico, e un trasformatore. 4. RIFERIMENTI LEGISLATIVI E NORMATIVI Nella redazione del presente progetto, sono state e dovranno essere considerate, le disposizioni di legge vigenti in materia e le norme tecniche del CEI. In particolare, si richiamano le seguenti norme: CEI 11-1 Impianti di produzione, trasmissione e distribuzione di energia elettrica. Norme generali CEI 11-8 Impianti di produzione, trasmissione e distribuzione di energia elettrica. Impianti di terra CEI Materiali isolanti elettrici solidi - Metodi di prova per la determinazione della resistenza di isolamento. CEI Impianti di produzione di energia elettrica e gruppi di continuità collegati a reti di I e II categoria. CEI Attrezzi di lavoro a mano per lavori sotto tensione fino a 1000 V in corrente alternata e a 1500 V in corrente continua. CEI 17-13/1 Apparecchiature assiemate di protezione e di manovra per bt (quadri bt). PARTE I CEI Cavi isolati con gomma con tensione nominale non superiore a 450/750 V. CEI Cavi isolati con polivinilcloruro con tensione nominale non superiore a 450/750 V. CEI Prova dei cavi non propaganti l'incendio. CEI Tubi protettivi flessibili in PVC e loro accessori. CEI Tubi per le installazioni elettriche. Parte 1: Prescrizioni generali. 4

5 CEI Cavidotti in materiale plastico rigido. CEI 64 (fasc. S/423) Impianti di terra negli edifici civili. Raccomandazioni per l'esecuzione. CEI 64-8 Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 1000 V in corrente alternata e a 1500 V in corrente continua. CEI 70-1 Gradi di protezione degli involucri (codice IP). CEI-En , 2, 3 e 4 Protezione contro i fulmini DPR 547(1955) Definizione delle aree di segregazione degli impianti elettrici e dei livelli di tensione. Legge It. 46/90 Norme per la sicurezza degli impianti. Norme CEI/IEC per la parte elettrica convenzionale; Norme CEI/IEC e/o JRC/ESTI per i moduli fotovoltaici; Conformità al marchio CE per i moduli fotovoltaici e il gruppo di conversione; Norme EN e IEC 439 per i quadri elettrici; Norme CEI e le CEI per il contenuto di di armoniche e i disturbi indotti sulla rete dal gruppo di conversione; Norme CEI 110-1, CEI e CEI per la compatibilità elettromagnetica e la limitazione delle emissioni in RF. DPR 547/55 e D.Lgs. 626/94 e successive modificazioni, per la sicurezza e la prevenzione degli infortuni sul lavoro; Norma CEI per il collegamento alla rete pubblica; Norme CEI EN per la misura e acquisizione dati; Legge 133/99, articolo 10, comma 7, per gli aspetti fiscali; Deliberazione n. 224/00 dell Autorità per l energia elettrica e il gas del 6 dicembre 2000: Disciplina delle condizioni tecnico-economiche del servizio di scambio sul posto dell energia elettrica prodotta da impianti fotovoltaici con potenza nominale non superiore a 20 kw Direttiva 89/336/EWG Compatibilità Elettromagnetica. Direttiva 93/68/EWG Marchio CE Standard Europei EN , EN Prescrizioni ente distributore: DK , DV1604; Struttura di sostegno: DM MLP 12/2/82, DM 9/1/96, DM 16/1/96, CNR-UNI10011, CNR-UNI CNR-UNI CEI 7-6; Sicurezza e lavori pubblici: DPR 547/55, DPR 164/56, DPR 303/56, L. 46/90 ed attuativi, L. 109/94 con modifiche ed attuativi, DLgs 626/94 con modifiche ed attuativi, DIgs 494/96 con modifiche ed attuativi. Prescrizioni ente distributore: DK 5940 e DK5950; Delibere AEEG numeri 224/00; 05/04; 34/05; 40/06; 188/05; 28/06; 40/06; 88/07; 89/ DATI DI PROGETTO Di seguito si riportano i principali dati caratteristici del progetto Dati di progetto di carattere generale Descrizione dati Committente Progetto previsto Valore dati Comune di Monte di Procida Impianto fotovoltaico 5

6 5.2. Dati di progetto relativi all utilizzazione dell edificio Descrizione dati Valore dati Destinazione d uso Istituto scolastico 5.3. Dati di progetto relativi all impianto fotovoltaico Descrizione dati Caratteristiche area di installazione Posizione degli inverter Posizione del quadro di parallelo Superficie piana Valore dati All interno a parete in prossimità del quadro di distribuzione generale All interno a parete in prossimità del quadro di distribuzione generale 5.4. Dati di progetto, rilievo clinometrico Descrizione dati Valore dati Strutture esistenti sulla superficie Nessuno Fabbricati vicini ed ostacoli Nessuno ombra a sud 6. SITO DI INSTALLAZIONE 6.1. Sito di installazione e criteri di valutazione sul posizionamento del generatore fotovoltaico Un sistema fotovoltaico collegato alla rete ha il solo compito di convertire l energia solare in elettrica con la miglior efficienza possibile iniettandola nella rete, senza curarsi dei carichi elettrici locali. Per tale motivo la posizione sul tetto, l inclinazione, l orientamento dei moduli e la distanza tra le file di moduli verrà scelta cercando di garantire la massima captazione solare nell arco dell anno. A tal proposito, la copertura non ha ostacoli-ombra naturali o artificiali di rilievo a SUD per cui si è scelto l orientamento a SUD e la superficie a disposizione è sufficientemente ampia a garantire una buona distribuzione delle file senza ombreggiamenti reciproci rilevanti. In fine per quanto riguarda l inclinazione, applicando la norma UNI 8477 e tenendo conto delle specifiche caratteristiche del sito in questione, ed in particolare della latitudine, si evince che l energia massima captata si ottiene per una inclinazione dei moduli di COMPONENTI DELL IMPIANTO L impianto fotovoltaico in oggetto è costituito dai seguenti componenti: 1) Moduli fotovoltaici 2) Gruppo di conversione statica, costituito da uno o più inverter 3) Quadro elettrico di campo lato cc 4) Quadro elettrico di parallelo lato ac (dove necessario dotato di interfaccia con la rete di distribuzione) 5) Condutture elettriche e canali 6) Struttura di supporto dei moduli fotovoltaici Prima della descrizione dei componenti, si premette che per la configurazione del generatore fotovoltaico esistono due possibilità: utilizzare un unico convertitore statico per 6

7 l intero generatore oppure utilizzare più convertitori statici collegati tra loro in parallelo all uscita in corrente alternata. Quando si utilizzano più convertitori statici collegati in parallelo sul lato in alternata è come se si realizzassero tanti generatori a se stanti (sub-generatori) che collegati tra di loro costituiscono l intero generatore fotovoltaico, quindi in questo caso si avranno tanti sub-generatori quanti sono i convertitori statici. Nelle descrizioni che seguono si farà riferimento a delle tabelle allegate alla relazione, poiché nel caso di impianto fotovoltaico con più convertitori ciascun convertitore si comporta come un generatore a se stante le tabelle sono organizzate per subgeneratore. Nel caso in cui l impianto fotovoltaico è costituito da un unico convertitore allora il generatore fotovoltaico coinciderà con l unico sub-generatore Caratteristiche e configurazione del generatore fotovoltaico Il generatore fotovoltaico è costituito da numero 1 inverter, per tale motivo si avrà un unico subgeneratore coindicente con il generatore, nelle tabelle riportate di seguito e dagli schemi elettrici progettuali si evincono le caratteristiche e la configurazione del generatore fotovoltaico nonché il numero di sub-generatori utilizzati. Si osserva che, per ciascun inverter, non è ammesso il collegamento in parallelo di stringhe non perfettamente identiche per motivi di rendimento, perciò la marca ed il modello dei moduli utilizzati dovrà essere unico per tutte le stringhe di ciascun sub-generatore. CARATTERISTICHE DEL GENERATORE Numero di moduli totali 55 Numero di stringhe totali 5 Numero di sub-generatori 1 Potenza nominale del generatore Superficie dei moduli fotovoltaici W 70,35 mq TABELLA SUBGENERATORI Numero di moduli per stringa Numero di stringhe Numero di moduli totali Potenza nominale del sub-generatore SUB GENERATORE W 7.2. Modulo fotovoltaico Il componente fondamentale del generatore fotovoltaico è il modulo fotovoltaico: per il progetto i moduli scelti sono del tipo in silicio monocristallino. Le caratteristiche tecniche ed elettriche del modulo fotovoltaico, per ciascun subgeneratore sono riportate nelle tabelle riportate di seguito i dati elettrici sono riportati sia per le condizioni standard di prova STC (Standard Test Condition: AM=I,5; E=lkW/m2; 7

8 T=25 C), che alle temperature limiti di esercizio delle celle fotovoltaiche poiché tali valori sono necessari per la verifica di funzionamento dell inverter. Tutti i moduli sono forniti di cassetta di giunzione almeno IP65 con connettori preferibilmente polarizzati e di rapida installazione e necessariamente di diodi di by-pass. TABELLA MODULO CARATTERISTICHE GENERALI DEL MODULO FOTOVOLTAICO Tecnologia delle celle Silicio monocristallino Numero di celle fotovoltaiche 72 Larghezza celle fotovoltaiche 125 mm Lunghezza celle fotovoltaiche 125 mm Larghezza del modulo (mm) mm Lunghezza del modulo (mm) 809 mm Spessore del modulo (senza scatola di giunzione) 40 mm Peso 15,60 kg TABELLA MODULO CARATTERISTICHE ELETTRICHE DEL MODULO FOTOVOLTAICO CONDIZIONI STANDARD STC (irraggiamento 1.000W/mq Temperatura 25 C) Descrizione Valore Potenza di picco nominale 180 Wp Tensione nominale 36,80 V Corrente nominale 4,90 A 44,20 V 5,35 A Tensione massima del sistema V Efficienza delle celle fotovoltaiche 16,00 % Efficienza del modulo fotovoltaico 14,07 % Fill Factor 76,25 % Indice di variazione della tensione a vuoto rispetto alla temperatura (- ) -155,00 mv/ C Indice di variazione della corrente di corto rispetto alla temperatura 3 ma/ C Indice di variazione della potenza massima rispetto alla temperatura (- ) -753 mw/ C Indice di variazione della tensione a vuoto rispetto all'irraggiamento - Indice di variazione della corrente di corto rispetto all'irraggiamento - Indice di tolleranza dei dati tecnici (della potenza) - TABELLA MODULO CARATTERISTICHE ELETTRICHE DEL MODULO FOTOVOLTAICO CONDIZIONI DI TEMPERATURA LIMITE TEMPERATURA LIMITE MINIMA DELLE CELLE Descrizione Valore Temperatura limite minima delle celle -5 C Irraggiamento solare 1.000,00 W/mq 48,85 V 5,26 A Potenza di picco 203 Wp Tensione MPP 41,45 V 8

9 Corrente MPP 4,89 A TEMPERATURA LIMITE MASSIMA DELLE CELLE Temperatura limite massima delle celle 75 C Irraggiamento solare 1.000,00 W/mq 36,45 V 5,50 A Potenza di picco 142 Wp Tensione MPP 29,05 V Corrente MPP 4,90 A 7.3. Gruppo di conversione Il gruppo di conversione è costituito da numero 1 inverter, ad ogni inverter è associato un sub-generatore fotovoltaico. Le caratteristiche tecniche dell inverter utilizzato sono riportate nelle tabelle seguenti, ciascuno dovrà essere a commutazione forzata con tecnica PWM con ingresso floating. Nella tabella STRINGA FOTOVOLTAICA E CARATTERISTICHE ELETTRICHE si riportano le caratteristiche elettriche della stringa tipo per ciascuno dei sub-generatori, da questa tabella si ricava la tabella CONFIGURAZIONE DEL SUB GENERATORE E CARATTERISTICHE ELETTRICHE in cui si vede per ciascun sub-generatore ed inverter le caratteristiche elettriche di input dell inverter alle condizioni standard e limite. Infine si riporta, per ciascun sub-generatore, la tabella VERIFICA SUB GENERATORE INVERTER in cui si verifica l interfaccia sub-generatore con l inverter per evitare rottura dell inverter o cattivi funzionamenti in particolare le caratteristiche elettriche dell inverter scelto sono tali da accordarsi perfettamente a quelle del sub-generatore fotovoltaico: - le tensioni all MPP del sub-generatore per tutto il range di temperature considerato sono tali da ricadere all'interno del range di funzionamento dell 'MPPT dell 'inverter; - la tensione a vuoto massima del sub-generatore alla temperatura minima è inferiore alla tensione massima DC dell inverter; - sia la corrente di corto circuito che la corrente all MPP sono inferiori alla massima corrente DC dell inverter. Gli inverters saranno dotati di un ampio display luminoso e di una tastiera con i quali sarà possibile leggere tutti i parametri elettrici dell impianto, Si osserva che, per ciascun inverter, non è ammesso il collegamento in parallelo di stringhe non perfettamente identiche per motivi di rendimento, perciò la marca ed il modello dei moduli utilizzati dovrà essere unico per tutte le stringhe. Per il collegamento elettrico dei moduli tra di loro a formare la stringa si è scelto di applicare il sistema flottante nel quale nessun punto del sistema elettrico in corrente continua è connesso a terra. Per ciascuno dei sub-generatori-inverter si riportano inoltre le tabelle OUTPUT INVERTER e CIRCUITI ELETTRICI SUB GENERATORE - tensioni e correnti per il dimensionamento dei cavi utili per il dimensionamento dei cavi elettrici lato corrente alternata fino al quadro generale dell utenza. TABELLA SUBGENERATORE 9

10 TABELLA INVERTER LATO INGRESSO DC Potenza di picco del generatore fotovoltaico W Tensione di Lavoro - minima MPPT 230,00 V Tensione di Lavoro - massima MPPT 500,00 V Tensione massima in continua applicabile in ingresso 600,00 V Massima corrente 45,80 A LATO USCITA CA Tensione nominale di rete fase neutro 400 V Frequenza 50,00 Hz Corrente nom. In uscita 14,50 A Potenza nom. In uscita W Potenza massima in uscita W Fattore di potenza 1 Rendimento massimo 96,00 % Rendimento Euro 95,50 % Grado di protezione IP 44 Dimensioni l x p x h (mm.) 244x434x1221 Peso 49 kg Tipo di inverter Trifase STRINGA FOTOVOLTAICA E CARATTERISTICHE ELETTRICHE Numero di moduli per stringa 11 CONDIZIONI STANDARD Temperatura delle celle 25 C Irraggiamento 1.000,00 W/mq Potenza di picco nominale (MPP) Wp Tensione nominale (MPP) 404,80 V Corrente nominale (MPP) 4,90 A 486,20 V 5,35 A CONDIZIONI TEMPERATURA MINIMA Temperatura delle celle -5 C Irraggiamento 1.000,00 W/mq Potenza di picco MPP Wp Tensione MPP 455,95 V Corrente MPP 4,89 A 537,35 V 5,26 A CONDIZIONI TEMPERATURA MASSIMA Temperatura delle celle 75 C Irraggiamento 1.000,00 W/mq Potenza di picco MPP Wp Tensione MPP 319,55 V Corrente MPP 4,90 A 400,95 V 5,50 A CONFIGURAZIONE DEL SUB GENERATORE E CARATTERISTICHE ELETTRICHE Numero di moduli per stringa 11 Numero di stringhe collegate all'inverter 5 CONDIZIONI STANDARD 10

11 Temperatura delle celle 25 C Irraggiamento 1.000,00 W/mq Potenza di picco nominale (MPP) Wp Tensione nominale (MPP) 404,80 V Corrente nominale (MPP) 24,50 A 486,20 V 26,75 A CONDIZIONI TEMPERATURA MINIMA Temperatura delle celle -5 C Irraggiamento 1.000,00 W/mq Potenza di picco MPP Wp Tensione MPP 455,95 V Corrente MPP 24,44 A 537,35 V 26,31 A CONDIZIONI TEMPERATURA MASSIMA Temperatura delle celle 75 C Irraggiamento 1.000,00 W/mq Potenza di picco MPP Wp Tensione MPP 319,55 V Corrente MPP 24,50 A 400,95 V 27,49 A Superficie dei moduli fotovoltaici 70,35 mq VERIFICA SUB GENERATORE - INVERTER alla temperatura minima delle celle del sub generatore (V1) Tensiona massima sopportabile in ingresso all'inverter (V2) Verifica (V1) < (V2) Tensione di MPP alla temperatura massima delle celle del sub generatore (V1) Tensione di MPP minima dell'inverter (V2) Verifica (V1) > (V2) Tensione di MPP alla temperatura minima delle celle del sub generatore (V1) Tensione di MPP massima dell'inverter (V2) Verifica (V1) < (V2) alla temperatura massima delle celle del sub generatore (i1) Corrente DC massima in ingresso all'inverter (i2) Verifica (i1)<(i2) Potenza nominale sub generatore Potenza nominale DC dell'inverter %potenza nominale sub generatore rispetto alla potenza nominale dell'inverter (80% - 120%) 537,35 V 600,00 V SI 319,55 V 230,00 V SI 455,95 V 500,00 V SI 27,49 A 45,80 A SI W W 94,11 % OUTPUT INVERTER SISTEMA Trifase CONDIZIONI STANDARD Tensione di rete 400 V Corrente in uscita 13,65 A Potenza in uscita W 11

12 CONDIZIONI TEMPERATURA MINIMA Tensione di rete Corrente in uscita Potenza in uscita CONDIZIONI TEMPERATURA MASSIMA Tensione di rete Corrente in uscita Potenza in uscita 400 V 14,43 A W 400 V 10,79 A W CIRCUITI ELETTRICI SUB GENERATORE - tensioni e correnti per il dimensionamento dei cavi CIRCUITO STRINGA LATO DC Tensione massima del circuito DC 537,35 V Corrente massima del circuito DC 5,50 A CIRCUITO DAL QUADRO DI PARALLELO ALL'INVERTER LATO DC Tensione massima del circuito DC 537,35 V Corrente massima del circuito DC 27,49 A CIRCUITO DAL'INVERTER AL QUADRO DI CAMPO LATO AC Corrente Trifase Tensione massima del circuito AC 400,00 V Corrente massima del circuito AC 14,43 A 7.4. Struttura di supporto dei moduli La tipologia scelta per la realizzazione delle strutture di sostegno è riportata negli elaborati grafici esecutivi. Le strutture di supporto sono realizzate con profilati di carpenteria metallica zincati a caldo. Tutta la bulloneria utilizzata per l'assemblaggio della struttura, per l'ancoraggio dei moduli fotovoltaici e per i collegamenti all'impianto di terra è in acciaio inossidabile A2 (UNI7323) e le viti sono a testa esagonale in acciaio legato CromoNichel classe Condutture elettriche. Dimensionamento e protezione contro le sovracorrenti. Si riporta, di seguito, l elenco delle condutture da installare che sono, per ciascuno dei tratti di conduttura, di sezione superiore a quelli indicati nel progetto definitivo: 1.1. Circuito di collegamento moduli della stringa con l inverter. Per tutte le stringhe si utilizza un collegamento al quadro di parallelo e di campo avente le seguenti caratteristiche: N 2 cavi per ciascuna stringa. Tipo : FG70r 1x Lunghezza massima del cavo: 40m Posa in opera: in canalina 1.2. Circuito di collegamento inverter con quadro di parallelo. Si utilizza un collegamento avente le seguenti caratteristiche: N 2 cavi. Tipo:N07V-K1X Lunghezza massima del cavo: 10m Posa in opera:in canalina 1.3. Circuito di collegamento quadro di parallelo con quadro utente: N 1 cavo. Tipo: FG70R 5G6 12

13 Lunghezza massima del cavo: 15m Posa in opera: in tubo incassato in parete isolante Il dimensionamento dei cavi nella sezione in corrente continua ed alternata è basato sulla potenza massima e corrente massima del generatore fotovoltaico e dell output dell inverter e sul contenimento della caduta di tensione massima fino al quadro utente inferiore al 3-4%. La protezione contro le sovracorrenti ha la finalità di ridurre la possibilità di conseguenze dannose dovute a temperature troppo elevate o a sollecitazioni meccaniche prodotte da sovracorrenti che si potrebbero generare nell attraversamento dei conduttori attivi. I metodi di protezione possono essere di due tipi: o mediante interruzione automatica della sovracorrente prima che possa produrre danni, oppure mediante limitazione della sovracorrente massima ad un valore non pericoloso tenuto conto della sua durata. Secondo la normativa CEI 64/8 è necessario verificare due tipologie di sovracorrenti, corrente di sovraccarico e corrente di corto circuito. Di seguito si riporta come tali verifiche sono state eseguite Verifica delle correnti di sovraccarico Tale verifica consiste nel coordinare le condutture con gli interruttori automatici di protezione; ciò equivale a verificare le seguenti condizioni: I I B f I n I z 1,45 I z dove: I B = Corrente di impiego del circuito I n = Corrente nominale del dispositivo di protezione I z = Portata in regime permanente della conduttura I f = Corrente che assicura l effettivo funzionamento del dispositivo di protezione entro il tempo convenzionale in condizioni definite. Per il circuito di collegamento moduli con l inverter si osserva che le corrente di impiego non può essere mai superiore alla portata in regime permanente della conduttura, non sono quindi necessari interruttori di protezione Verifica delle correnti di corto circuito Anche in questo caso ci deve essere un coordinamento tra condutture e dispositivi automatici; ciò equivale a verificare due condizioni: La prima condizione è che il potere di interruzione dell interruttore automatico deve essere maggiore o uguale alla corrente presunta di corto circuito nel punto di installazione dell interruttore. La seconda è che, al verificarsi di un corto circuito di valore Icc, in ogni punto della conduttura protetta risulti verificata la relazione: I t K S t = durata in secondi S = sezione in mm 2 I = Corrente effettiva di corto circuito in ampere espressa in valore efficace K = costante che per conduttori in rame è pari a 115 se l isolamento è in PVC, pari a 143 se l isolamento è in EPR. 13

14 Tale verifica può essere fatta anche graficamente nel piano (Icc I 2 t) verificando che la curva del cavo K 2 S 2 (energia che provoca danni alla conduttura) sia al di sopra della curva dell interruttore I 2 t (energia lasciata passare dal conduttore). Il calcolo della portata I z viene fatto utilizzando i valori di portata indicati nelle tabelle della CEI-UNEL 35024; tali valori vengono eventualmente corretti con due coefficienti K 1 K 2, funzione rispettivamente della temperatura ambiente e della presenza o meno di altri conduttori attivi. Per quanto riguarda le condizioni ambientali, per i cavi posti sul lastrico solare si è ipotizzata una temperatura ambiente di 50 C a vantaggio di sicurezza. Per quanto riguarda le correnti massime di impiego e di corto circuito si sono considerati, per le condutture in cc, i dati calcolati per il generatore fotovoltaico e, per le condutture in ca, i dati di output del convertitore statico. Si è anche considerata la corrente di corto circuito nel punto di installazione per l interruttore del quadro generale d utente. Per le condutture di collegamento tra stringhe ed inverter quadro di campo non è necessaria alcuna protezione contro le sovracorrenti, poiché l alimentazione delle stringhe non può generare alcuna corrente di sovraccarico in quanto risulta che la corrente massima erogabile è sempre minore della portata del cavo I z, non possono quindi verificarsi sulle condutture danni meccanici o danni di temperatura troppo elevata Verifica delle cadute di tensione La verifica delle cadute di tensione sui conduttori, essendo il sistema elettrico di generazione e non di utilizzazione, non è richiesta in quanto tale tipologia di impianto non deve alimentare alcun carico elettrico specifico; le cadute di tensione vengono comunque calcolate per avere un parametro indicativo delle perdite di potenza. Al fine di ridurre tali perdite, la sezione dei cavi è stata comunque scelta per contenere la caduta di tensione totale fino al quadro utente inferiore al 3-4%. La caduta di tensione viene determinata utilizzando la seguente formula: V f = K I B L ( R cosϕ + Xsenϕ) V f = Caduta di tensione in Volt I B = Corrente di impiego in Ampere = Angolo di sfasamento tra la corrente e la tensione di fase R = resistenza al metro lineare in /m X = reattanza al metro lineare in /m L = lunghezza della linea in m K = 2 per le linee monofase 1.73 per le linee trifase La resistenza e reattanza specifica vengono dedotte dalla tabella UNEL Le sezioni dei cavi vengono confrontate con i valori minimi indicati dalla CEI 64/ I cavi per il cablaggio del sub-generatore fotovoltaico hanno le seguenti caratteristiche: o Sono protetti dai raggi UV mediante tubazione adeguata; o range di temperatura di esercizio -40 C/110 C in uso continuo e fmo a 280 C per 5s; o non propagante l'incendio; o in posa libera affrancati alla struttura di supporto tramite collari di colore nero del tipo anti-uv e di lunghezza adeguata al fascio circoscritto. 14

15 Nel caso in cui il cablaggio del sub-generatore richiede il passaggio dei cavi da una fila di moduli ad un altra, si devono proteggere i cavi con un tubo rigido diametro 20mm affrancato al lastrico solare e dotato di tutti gli accessori tali da rendere la posa stagna Quadro di parallelo lato c.c. Il quadro di parallelo svolge la funzione di parallelo tra le stringhe fotovoltaiche associate a ciascun sub-generatore-inverter, è posizionato in copertura in prossimità degli inverter, deve essere in materiale metallico o poliestere con protezione minima IP65 nel rispetto delle norme CEI e di dimensioni adeguate a contenere tutte le apparecchiature previste. Lo schema elettrico dell impianto riporta le condutture elettriche e le caratteristiche dei componenti utilizzati nel quadro di parallelo lato c.c Quadro di parallelo lato a.c. ed interfaccia con la rete Il quadro di parallelo svolge la funzione di parallelo tra i sub-generatori-inverter, è posizionato in prossimità degli inverter, deve essere in materiale metallico o poliestere con protezione minima IP65 nel rispetto delle norme CEI e di dimensioni adeguate a contenere tutte le apparecchiature previste. Lo schema elettrico dell impianto riporta le condutture elettriche e le caratteristiche dei componenti utilizzati nel quadro di parallelo lato a.c. Per quanto riguarda l interfaccia con la rete elettrica del distributore si osserva che i casi possibili sono: 1) Impianto fotovoltaico dotato di un unico inverter dotato di interfaccia rispondente alla normativa CEI ed ai documenti DK dell Enel. In tal caso la Protezione di interfaccia (PIB) ed il Dispositivo di interfaccia (DIB) sono contenuti nell inverter e non è necessario realizzare una protezione di interfaccia ed un dispositivo di interfaccia nel quadro elettrico in a.c.; 2) Impianto fotovoltaico dotato di un massimo di tre inverter ciascuno dei quali ha potenza nominale in uscita non superiore a 6kW ed è dotato di interfaccia rispondente alla normativa CEI ed ai documenti DK dell Enel. In tal caso la Protezione di interfaccia (PIB) ed il Dispositivo di interfaccia (DIB) sono contenuti negli inverter e non è necessario realizzare una protezione di interfaccia ed un dispositivo di interfaccia nel quadro elettrico in a.c.; 3) Tutti gli altri casi non ricadenti nel caso 1) e 2). In tale situazione è necessario realizzare nel quadro a.c. dell impianto fotovoltaico sia la Protezione di interfaccia (PIB) che il Dispositivo di interfaccia (PIB). L impianto fotovoltaico in oggetto ricade nel caso 1) per tale motivo non è necessario realizzare (PIB) e (DIB) nel quadro a.c. dell impianto, dagli schemi elettrici dell impianto si evincono le caratteristiche dei componenti elettrici contenuti nel quadro a.c. compresi i dispositivi (PIB) e (DIB) 7.8. Rete di terra Utilizzando inverter con trasformatore interno di isolamento, nell impianto fotovoltaico risulta esserci una separazione galvanica tra lato in corrente continua e lato in corrente alternata. Ciò è utile contro il passaggio di componenti continue dalla sezione in corrente continua a quella in alternata. La protezione dai contatti indiretti del lato in corrente continua è stata ottenuta diversamente dal lato in corrente alternata. Lato in corrente continua 15

16 Si è scelto di non collegare a terra il lato in corrente continua, ma di utilizzare componenti di classe II, perciò si utilizzano moduli di classe II e così pure il lato in corrente continua dell inverter. L utilizzo di questo tipo di protezione, oltre alla protezione dai contatti indiretti, contribuisce a ridurre la possibilità di fulminazione. Nel rispetto della CEI 64-8, poiché il lato in continua si comporta come un sistema IT, è necessario il controllo dell isolamento verso terra, questo viene fornito dagli inverter. Lato in corrente alternata Per permettere il funzionamento degli scaricatori e la sicurezza dell'esercizio dell'impianto tutti i componenti di classe I del lato in ca, ossia gli involucri metallici dei quadri e l'involucro metallico dell'inverter lato ca, devono essere collegati al nodo equipotenziale con un conduttore PE di colore giallo-verde di sezione opportuna, come prescritto dalla norma CEI 64-8/5. L'edificio sarà già dotato di rete di terra alla quale collegare il conduttore PE. 8. MODALITA DI CONDUZIONE E MANUTENZIONE 8.1. Manutenzione ordinaria preventiva Le attività di manutenzione preventiva sono consigliate con cadenza almeno semestrale e comprendono una serie di ispezioni e controlli indicati nel seguito. Parte delle verifiche possono essere effettuate anche da personale non esperto in tecnologia fotovoltaica purché addestrato ad operare su circuiti elettrici applicando le norme di sicurezza. Si fa presente che in tutto il paragrafo, sono esposte solo delle linee guida per la manutenzione preventiva. Il vero e proprio "Manuale d'uso e manutenzione" sarà redatto dall'installatore Moduli fotovoltaici La manutenzione preventiva sui singoli moduli non richiede la messa fuori servizio di parte o di tutto l'impianto e consiste in: a) Ispezione visiva: tesa all'identificazione di danneggiamenti ai vetri anteriori, deterioramento del materiale usato per l'isolamento interno dei moduli, microscariche per perdita di isolamento ed eccessiva sporcizia del vetro (si consiglia una pulizia periodica con acqua e detergenti neutri) b) Controllo della cassetta di terminazione: mirata ad identificare eventuali deformazioni della cassetta di terminazione, la formazione di umidità all'interno, lo stato dei contatti elettrici delle polarità positive e negative, lo stato dei diodi di bypass, il corretto serraggio dei morsetti di intestazione dei cavi di collegamento delle stringhe e l'integrità della siliconatura degli eventuali passacavi Stringhe fotovoltaiche.la manutenzione preventiva sulle stringhe viene effettuata dai morsetti di stringa dell'inverter e non richiede la messa fuori servizio di parte o tutto l'impianto e consiste nel: Controllo grandezze elettriche: con l'ausilio di un normale multimetro controllare l'uniformità delle tensioni a vuoto e delle correnti di funzionamento per ciascuna delle stringhe che fanno parte dell 'impianto; risultano accettabili scostamenti fino al 10%. 16

17 Controllo dell'isolamento verso terra: teso ad individuare un deterioramento dell'isolamento del sistema Struttura di sostegno Per la struttura di sostegno è sufficiente assicurarsi che le connessioni meccaniche bullonate più sollecitate risultino ben serrate, che l'azione del vento non abbia piegato o modificato anche leggermente la geometria dei profili in acciaio e che lo strato di zincatura sia ancora uniforme senza macchie di ruggine. Qualora si trovino sbavature di ruggine si deve provvedere a rimuovere lo strato ossidato ripristinando la zincatura con un processo a freddo Quadri elettrici La manutenzione preventiva sui quadri elettrici non comporta operazioni di fuori servizio di parte o di tutto l'impianto e consiste in: - Ispezione visiva: tesa alla identificazione di danneggiamenti dell'armadio e dei componenti contenuti (riscaldamenti localizzati, danni dovuti ai roditori, ecc.) ed alla corretta indicazioni degli strumenti di misura eventualmente presenti sul fronte quadro. - Controllo protezioni elettriche: per verificare l'integrità e l'efficienza degli scaricatori di sovratensione eventualmente presenti. - Controllo organi di manovra: per verificare l'efficienza degli organi di manovra (interruttori, sezionatori, ecc.). - Controllo cablaggi elettrici: per verificare, con prova di sfilamento, i cablaggi interni dell'armadio (solo in questa fase è opportuno il momentaneo fuori servizio). - Controllo elettrico: per controllare l'efficienza delle protezioni di interfaccia Convertitore statico Le diverse tipologie di convertitori utilizzabili nei sistemi fotovoltaici hanno diversi schemi elettrici e risulta impensabile una personalizzazione per qualsiasi intervento anche solo ispettivo: per questo, è consigliabile attenersi alle indicazioni contenute nel "Manuale d'uso e manutenzione" che accompagna la macchina. In genere, le operazioni di manutenzione preventiva sono limitate ad una ispezione visiva mirata ad identificare danneggiamenti meccanici dell'armadio di contenimento, infiltrazioni di acqua, formazione di condensa, eventuale deterioramento dei componenti contenuti e controllo della corretta indicazione degli strumenti di misura eventualmente presenti. La rimozione del contenitore IP65 deve avvenire in condizioni di bassa umidità relativa. Tutte le operazioni è bene vengano eseguite con l'impianto fuori servizio Collegamenti elettrici La manutenzione preventiva sui cavi elettrici di cablaggio non necessità di fuori servizio e consiste, per i soli cavi a vista, in un 'ispezione visiva tesa all'identificazione di danneggiamenti, bruciature, abrasioni, deterioramento isolante, variazioni di colorazione del materiale usato per l'isolamento e fissaggio saldo nei punti di ancoraggio (per esempio, la struttura di sostegno dei moduli). 17

I moduli fotovoltaici saranno prodotti con celle in silicio policristallino ad alta efficenza, tolleranza di resa ± 4,5%, collegamento delle celle

I moduli fotovoltaici saranno prodotti con celle in silicio policristallino ad alta efficenza, tolleranza di resa ± 4,5%, collegamento delle celle RELAZIONE TECNICA La presente relazione tecnica ha per oggetto gli impianti solari fotovoltaici da realizzare presso i seguenti edifici di proprietà comunale: Scuola media P.D. Frattini potenza 20 kwp;

Dettagli

SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA. PER LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI STAND-ALONE DI POTENZA NOMINALE NON SUPERIORE A 20 kw

SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA. PER LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI STAND-ALONE DI POTENZA NOMINALE NON SUPERIORE A 20 kw ALLEGATO A2 SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA PER LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI STAND-ALONE DI POTENZA NOMINALE NON SUPERIORE A 20 kw SCOPO Lo scopo della presente specifica è quello di fornire

Dettagli

Relazione Tecnica Progetto dell Impianto Elettrico

Relazione Tecnica Progetto dell Impianto Elettrico Relazione Tecnica Progetto dell Impianto Elettrico Rotatoria ingresso cittadella universitaria Premessa: La presente relazione tecnica è finalizzata ad indicare la caratteristiche dei principali componenti

Dettagli

Servizi Integrati di Ingegneria e Architettura

Servizi Integrati di Ingegneria e Architettura INDICE A. PIANO DI MANUTENZIONE...2 A.1. PREMESSA...2 A.2. DESCRIZIONE DELL'OPERA...2 A.3. OPERAZIONI E FREQUENZA DELLA MANUTENZIONE...3 A.4. AVVERTENZE...6 APPENDICE 1 - SCHEDA TECNICA DELL'IMPIANTO...7

Dettagli

Esempi di Progettazione Fotovoltaica. Relatore: Ing. Raffaele Tossini

Esempi di Progettazione Fotovoltaica. Relatore: Ing. Raffaele Tossini Esempi di Progettazione Fotovoltaica ESEMPI:IMPIANTO DA 55 KWP Radiazione solare ESEMPI:IMPIANTO DA 55 KWP DIAGRAMMA DELLE OMBRE ESEMPI:IMPIANTO DA 55 KWP ESEMPI:IMPIANTO DA 55 KWP INVERTER ESEMPI:IMPIANTO

Dettagli

Ospedale dei SS. Cosma e Damiano REALIZZAZIONE CENTRALE FRIGORIFERA LABORATORIO ANALISI

Ospedale dei SS. Cosma e Damiano REALIZZAZIONE CENTRALE FRIGORIFERA LABORATORIO ANALISI Azienda USL n. 3 Pistoia P.IVA 01241740479 Area Funzionale Tecnica Settore Tecnico Distaccato della Z/D Valdinievole P.zza XX Settembre, 22 51017 Pescia (PT) Tel. 0572-460431 fax 0572/460433 Ospedale dei

Dettagli

Interventi di manutenzione ordinaria dello stabile di proprietà comunale sito in piazzale Zaccari. PROGETTO ESECUTIVO IMPIANTO ELETTRICO

Interventi di manutenzione ordinaria dello stabile di proprietà comunale sito in piazzale Zaccari. PROGETTO ESECUTIVO IMPIANTO ELETTRICO Ing. Fabio Gramagna Via V. Emanuele, 131-18012 Bordighera (IM) - Tel./Fax. 0184/26.32.01 fgramagna@gmail.com - fabio.gramagna@ingpec.eu Comune di Bordighera Provincia di Imperia Interventi di manutenzione

Dettagli

Relazione impianto fotovoltaico

Relazione impianto fotovoltaico Relazione impianto fotovoltaico 1.1 Generalità L impianto, oggetto del presente documento, si propone di conseguire un significativo risparmio energetico per la struttura che lo ospita, costituita dal

Dettagli

REGIONE VENETO PROVINCIA DI TREVISO COMUNE DI FOLLINA

REGIONE VENETO PROVINCIA DI TREVISO COMUNE DI FOLLINA REGIONE VENETO PROVINCIA DI TREVISO COMUNE DI FOLLINA IMPIANTO FOTOVOLTAICO SU COPERTURA EX SCUOLA DI VALMARENO PROGETTO PRELIMINARE DEFINITIVO 10) CALCOLO PRELIMINARE DELLE STRUTTURE E DEGLI IMPIANTI

Dettagli

Impianti fotovoltaici connessi alla rete

Impianti fotovoltaici connessi alla rete Aspetti tecnici legati alla progettazione e realizzazione di impianti di generazione e alla loro connessione alla rete La Guida CEI 82-25: Guida alla realizzazione di sistemi di generazione fotovoltaica

Dettagli

2. TIPOLOGIA DI ALLACCIO DELL IMPIANTO FV ALLA UTENZA

2. TIPOLOGIA DI ALLACCIO DELL IMPIANTO FV ALLA UTENZA 1. OGGETTO La presente relazione tecnica ha per oggetto il progetto relativo alla realizzazione di un impianto fotovoltaico. Tale impianto ha lo scopo di generare energia elettrica mediante la conversione

Dettagli

Impianto Fotovoltaico di potenza pari a 58,375 kwp sito nel Comune di Messina (ME) Committente: Comune di Messina

Impianto Fotovoltaico di potenza pari a 58,375 kwp sito nel Comune di Messina (ME) Committente: Comune di Messina Relazione Tecnica Impianto Fotovoltaico di potenza pari a 58,375 kwp sito nel Comune di Messina (ME) Committente: Comune di Messina 1 / 8 INDICE I. TIPOLOGIA E SITO DI INSTALLAZIONE... 3 II. MODULI FOTOVOLTAICI...

Dettagli

PANNELLO FOTOVOLTAICO

PANNELLO FOTOVOLTAICO PANNELLO FOTOVOLTAICO 12.1 7.2007 Il pannello fotovoltaico Riello MFV è di tipo monocristallino, adatto alle applicazioni in cui si richieda in poco spazio elevata potenza. Cornice con 10 fori asolati,

Dettagli

REGIONE VENETO PROVINCIA DI TREVISO COMUNE DI MASER

REGIONE VENETO PROVINCIA DI TREVISO COMUNE DI MASER REGIONE VENETO PROVINCIA DI TREVISO COMUNE DI MASER IMPIANTO FOTOVOLTAICO SU COPERTURA SCUOLA E PALESTRA COMUNALE, VIA MOTTE N 43 PROGETTO PRELIMINARE DEFINITIVO 9) CALCOLO PRELIMINARE DELLE STRUTTURE

Dettagli

Criteri di progettazione elettrica di impianti gridconnected

Criteri di progettazione elettrica di impianti gridconnected Criteri di progettazione elettrica di impianti gridconnected Per quanto attiene gli impianti connessi alla rete elettrica, vengono qui presentati i criteri di progettazione elettrica dei principali componenti,

Dettagli

CALCOLI DI CORRENTI DI CORTO CIRCUITO... 3 CALCOLI DI DIMENSIONAMENTO CAVI... 4 VERIFICA DELLA PROTEZIONE DEI CAVI... 5 ELABORATI DI CALCOLO...

CALCOLI DI CORRENTI DI CORTO CIRCUITO... 3 CALCOLI DI DIMENSIONAMENTO CAVI... 4 VERIFICA DELLA PROTEZIONE DEI CAVI... 5 ELABORATI DI CALCOLO... SOMMARIO CALCOLI DI CORRENTI DI CORTO CIRCUITO... 3 CALCOLI DI DIMENSIONAMENTO CAVI... 4 VERIFICA DELLA PROTEZIONE DEI CAVI... 5 ELABORATI DI CALCOLO... 6 1 INTRODUZIONE I calcoli elettrici che formano

Dettagli

COMUNE DI PALAIA REALIZZAZIONE IMPIANTO FOTOVOLTAICO CONNESSO IN PARALLELO ALLA RETE ELETTRICA AVENTE. POTENZA PARI A 49,35 kwp

COMUNE DI PALAIA REALIZZAZIONE IMPIANTO FOTOVOLTAICO CONNESSO IN PARALLELO ALLA RETE ELETTRICA AVENTE. POTENZA PARI A 49,35 kwp COMUNE DI PALAIA REALIZZAZIONE IMPIANTO FOTOVOLTAICO CONNESSO IN PARALLELO ALLA RETE ELETTRICA AVENTE POTENZA PARI A 49,35 kwp Palestra Andrea Pisano Via San Francesco, 8 Palaia (Pisa) Progetto Preliminare

Dettagli

RELAZIONE TECNICA IMPIANTO ELETTRICO

RELAZIONE TECNICA IMPIANTO ELETTRICO RELAZIONE TECNICA IMPIANTO ELETTRICO (Decreto n. 37 del 22 Gennaio 2008) Pagina 1 di 9 INDICE 1. OGGETTO...3 2. NORMATIVA DI RIFERIMENTO...3 3. DESCRIZIONE LAVORO....4 3.1.ALIMENTAZIONE IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE

Dettagli

Comune di Pojana Maggiore Impianto fotovoltaico posto sulla copertura della palestra scuole medie

Comune di Pojana Maggiore Impianto fotovoltaico posto sulla copertura della palestra scuole medie Sommario 1 Premessa al piano di manutenzione. 2 1.1 Funzioni del piano di manutenzione. 2 1.2 Struttura del piano di manutenzione. 2 1.3 Soggetti interessati all utilizzo del piano di manutenzione. 2 2

Dettagli

Premessa 1. CARATTERISTICHE GENERALI DI PROGETTO. - Sistema di fornitura: corrente alternata trifase frequenza nominale pari a 50 Hz

Premessa 1. CARATTERISTICHE GENERALI DI PROGETTO. - Sistema di fornitura: corrente alternata trifase frequenza nominale pari a 50 Hz Premessa L impianto in questione è relativo ad un progetto per la realizzazione di un campo polivalente coperto e di un immobile adibito a spogliatoio presso la zona PIP. La documentazione di progetto

Dettagli

IMPIANTO FOTOVOLTAICO INDICE

IMPIANTO FOTOVOLTAICO INDICE IMPIANTO FOTOVOLTAICO INDICE Documentazione fotografica Inquadramento urbanistico Relazione tecnica Pianta copertura Analisi dei prezzi Computo metrico estimativo Elenco prezzi Incidenza della manodopera

Dettagli

Progettazione, installazione e verifica di un impianto fotovoltaico Francesco Groppi Responsabile GDL2 CEI-CT82

Progettazione, installazione e verifica di un impianto fotovoltaico Francesco Groppi Responsabile GDL2 CEI-CT82 Lo stato dell arte della normativa legislativa e tecnica per impianti elettrici in particolare fotovoltaici Guida CEI 82-25 Sala conferenze CNA, Ragusa 30 Maggio 2009 Progettazione, installazione e verifica

Dettagli

Le verifiche negli impianti elettrici: tra teoria e pratica. Guida all esecuzione delle verifiche negli impianti elettrici utilizzatori a Norme CEI

Le verifiche negli impianti elettrici: tra teoria e pratica. Guida all esecuzione delle verifiche negli impianti elettrici utilizzatori a Norme CEI Le verifiche negli impianti elettrici: tra teoria e pratica (Seconda parte) Guida all esecuzione delle verifiche negli impianti elettrici utilizzatori a Norme CEI Concluso l esame a vista, secondo quanto

Dettagli

ANALISI DELL IMPIANTO FOTOVOLTAICO

ANALISI DELL IMPIANTO FOTOVOLTAICO ANALISI DELL IMPIANTO FOTOVOLTAICO Il presente progetto è relativo alla realizzazione di un impianto di produzione di energia elettrica tramite conversione fotovoltaica, avente una potenza di picco pari

Dettagli

PROGETTO IMPIANTO ELETTRICO

PROGETTO IMPIANTO ELETTRICO PROGETTO IMPIANTO ELETTRICO RELAZIONE TECNICA SU CONSISTENZA E TIPOLOGIA Progetto: Progetto1 Descrizione: Impianto 1 Committente: Mario Rossi Ubicazione: Barletta Progettista: Ing. Franco verdi Data: 18/02/2012

Dettagli

Impianto di controllo automatico ZTL Comune di Como. Relazione tecnica di calcolo impianto elettrico SOMMARIO

Impianto di controllo automatico ZTL Comune di Como. Relazione tecnica di calcolo impianto elettrico SOMMARIO SOMMARIO 1. Finalità... 2 2. Dati del sistema di distribuzione e di utilizzazione dell energia elettrica... 2 3. Misure di protezione dai contatti diretti... 2 4. Misure di protezione dai contatti indiretti...

Dettagli

Energia Solare Fotovoltaica

Energia Solare Fotovoltaica Energia Solare Fotovoltaica Sezione 5 Il Progetto di un impianto fotovoltaico Corso di ENERGETICA A.A. 011/01 Docente: Prof. Renato Ricci Dipartimento di Ingegneria Industriale e Scienze Matematiche Dati

Dettagli

SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA. PER LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI DI POTENZA NOMINALE NON SUPERIORE A 20 kw CONNESSI ALLA RETE

SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA. PER LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI DI POTENZA NOMINALE NON SUPERIORE A 20 kw CONNESSI ALLA RETE SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA PER LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI DI POTENZA NOMINALE NON SUPERIORE A 20 kw CONNESSI ALLA RETE SCOPO Lo scopo della presente specifica è quello di fornire le

Dettagli

Progetti di impianti fotovoltaici: un caso di studio

Progetti di impianti fotovoltaici: un caso di studio Progetti di impianti fotovoltaici: un caso di studio Questo modulo è dedicato all illustrazione del progetto definitivo di un impianto da 9,9 kw situato nel comune di Roma. Progetto definitivo di un impianto

Dettagli

PIANO DI MANUTENZIONE

PIANO DI MANUTENZIONE COMUNE DI CASTEL DEL PIANO PROVINCIA DI GROSSETO PROGETTO ESECUTIVO REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO SULLA COPERTURA DEL MAGAZZINO COMUNALE sito in via Cellane, 23 PIANO DI MANUTENZIONE TAV.:

Dettagli

FOTOVOLTAICO FOTOVOLTAICO

FOTOVOLTAICO FOTOVOLTAICO 284 KIT 3 kw 285 KIT 6 kw 286 KIT 10 kw 287 KIT 20 kw KIT 280 Il fotovoltaico Fondital propone oggi gli strumenti per contribuire, con una energia amica della natura, a raggiungere gli ambiziosi obiettivi

Dettagli

Sistemi di protezione e coordinamento negli impianti elettrici di BT

Sistemi di protezione e coordinamento negli impianti elettrici di BT VENETO Sistemi di protezione e coordinamento negli impianti elettrici di BT Relatore: Ing. Raoul Bedin Interruttore automatico Le funzioni fondamentali sono quelle di sezionamento e protezione di una rete

Dettagli

Sommario PREMESSA... 1 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 1 CALCOLO ILLUMINOTECNICO... 4

Sommario PREMESSA... 1 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 1 CALCOLO ILLUMINOTECNICO... 4 Relazione di calcolo illuminotecnico Sommario PREMESSA... 1 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 1 CALCOLO ILLUMINOTECNICO... 4 PREMESSA Oggetto del seguente lavoro è il calcolo illuminotecnico da effettuarsi nel

Dettagli

INDICE. 1. Premessa e riferimenti legislativi e normativi pag. 2. 2. Descrizione dei sistemi pag. 3 2.1 Sistema edificio B2 pag. 3

INDICE. 1. Premessa e riferimenti legislativi e normativi pag. 2. 2. Descrizione dei sistemi pag. 3 2.1 Sistema edificio B2 pag. 3 INDICE 1. Premessa e riferimenti legislativi e normativi pag. 2 2. Descrizione dei sistemi pag. 3 2.1 Sistema edificio B2 pag. 3 2.1.1 Campo fotovoltaico pag. 3 2.1.2 Sezionatore pag. 4 2.1.3 Inverter

Dettagli

Le Regole Tecniche per. e la nuova edizione della Guida CEI 82-25

Le Regole Tecniche per. e la nuova edizione della Guida CEI 82-25 Le Regole Tecniche per la Connessione alle reti e la nuova edizione della Guida CEI 82-25 Ing. Francesco Iannello Responsabile Tecnico ANIE/Energia Vicenza, 16 Dicembre 2010 Indice Connessione alle reti

Dettagli

900 1200 kwh/kwp 1100 1400 kwh/kwp 1300 1600 kwh/kwp

900 1200 kwh/kwp 1100 1400 kwh/kwp 1300 1600 kwh/kwp 900 1200 900 1200 kwh/kwp 1100 1400 kwh/kwp 1300 1600 kwh/kwp kwh/kw Dimensione impianto fotovoltaico P = Fabbisogno di Energia / Produzione prevista impianto P = 7990 [kwh] / 1330 [kwh/kwp] = 6,0075

Dettagli

IMPIANTO ELETTRICO RELATIVO A STABILE ADIBITO AD USO BAITA-BIVACCO, REALIZZATO IN ZONA PIAN VADA (COMUNE DI AURANO - VB)

IMPIANTO ELETTRICO RELATIVO A STABILE ADIBITO AD USO BAITA-BIVACCO, REALIZZATO IN ZONA PIAN VADA (COMUNE DI AURANO - VB) RELATIVO A STABILE ADIBITO AD USO BAITA-BIVACCO, REALIZZATO IN ZONA PIAN VADA (COMUNE DI AURANO - VB) 1. INTRODUZIONE Il bivacco di Pian Vadà è costituito da un edificio a due piani, ciascuno di superficie

Dettagli

SIEL Spa e SIAC Srl. Impianti fotovoltaici. connessi alla rete. grid connected

SIEL Spa e SIAC Srl. Impianti fotovoltaici. connessi alla rete. grid connected SIEL Spa e SIAC Srl Impianti fotovoltaici connessi alla rete grid connected 1 Cella fotovoltaica La cella fotovoltaica è l elemento base del generatore fotovoltaico, è costituita da materiale semiconduttore

Dettagli

SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA

SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA Allegato 6 SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA PER LA REALIZZAZIONE DI SISTEMI FOTOVOLTAICI DI POTENZA NOMINALE NON SUPERIORE A 20 kw CONNESSI ALLA RETE PREMESA Ai fini della corretta interpretazione della

Dettagli

Integrazione degli impianti fotovoltaici nella rete elettrica

Integrazione degli impianti fotovoltaici nella rete elettrica Integrazione degli impianti fotovoltaici nella rete elettrica G. Simioli Torna al programma Indice degli argomenti Considerazioni introduttive Quadro normativo - Norma CEI 11-20 Isola indesiderata - Prove

Dettagli

Sistemi Elettrici }BT }AT

Sistemi Elettrici }BT }AT Sistemi Elettrici DEFINIZIONE (CEI 11-1) Si definisce SISTEMA ELETTRICO la parte di impianto elettrico costituita dai componenti elettrici aventi una determinata TENSIONE NOMINALE (d esercizio). Un sistema

Dettagli

Comune di Arcore Provincia di Monza e Brianza

Comune di Arcore Provincia di Monza e Brianza Comune di Arcore Provincia di Monza e Brianza Servizio: Sviluppo del Territorio Largo V. Vela, 1 Tel. 039 60171 BANDO DI GARA PER LA CONCESSIONE D USO DI SUPERFICI DI PROPRIETA COMUNALE SU CUI INSTALLARE

Dettagli

Chilowattora (kwh) Unità di misura dell energia elettrica. Un chilowattora è l energia consumata in un ora da un apparecchio utilizzatore da 1 kw.

Chilowattora (kwh) Unità di misura dell energia elettrica. Un chilowattora è l energia consumata in un ora da un apparecchio utilizzatore da 1 kw. Acquirente unico (AU) Acquirente Unico è la società per azioni del gruppo Gestore dei Servizi Energetici GSE Spa, alla quale è affidato per legge il ruolo di garante della fornitura di energia elettrica

Dettagli

SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA PER LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI CONNESSI ALLA RETE DI POTENZA NOMINALE COMPRESA TRA 1 E 20 kwp

SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA PER LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI CONNESSI ALLA RETE DI POTENZA NOMINALE COMPRESA TRA 1 E 20 kwp SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA PER LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI CONNESSI ALLA RETE DI POTENZA NOMINALE COMPRESA TRA 1 E 20 kwp SCOPO Lo scopo della presente specifica è quello di fornire le

Dettagli

MANUTENZIONE SIAT Energy S.p.A.

MANUTENZIONE SIAT Energy S.p.A. MANUTENZIONE SIAT Energy S.p.A. 1 - Il modello di Manutenzione e Gestione di SIAT Energy S.p.A. I servizi proposti da SIAT Energy S.p.A. hanno l obiettivo di assicurare il programma e le azioni necessarie

Dettagli

INDICE Manuale Volume 2

INDICE Manuale Volume 2 INDICE Manuale Volume 2 Pag. NOTA DEGLI EDITORI PREFAZIONE 1. INTRODUZIONE 1 2. DISPOSIZIONI LEGISLATIVE E RIFERIMENTI NORMATIVI 3 2.1 Principali disposizioni legislative 3 2.2 Principali norme tecniche

Dettagli

PROGETTO IMPIANTI TECNOLOGICI SECONDO D.M. 37/08 DEL 22.01.2008

PROGETTO IMPIANTI TECNOLOGICI SECONDO D.M. 37/08 DEL 22.01.2008 Comune di. Provincia di PROGETTO IMPIANTI TECNOLOGICI SECONDO D.M. 37/08 DEL 22.01.2008 PER LA REALIZZAZIONE DEGLI IMPIANTI TECNOLOGICI NON RIENTRANTI IN QUANTO PREVISTO DALL'ART. 5 COMMA 1 D.M. 37/08

Dettagli

Impianto fotovoltaico non integrato 1,5

Impianto fotovoltaico non integrato 1,5 Impianto fotovoltaico non integrato 1,5 kw Fornitura materiale per un sistema fotovoltaico monofase, completo di ogni accessorio, con potenza di picco pari a 1,52kWp. Costruito con numero 1 stringa di

Dettagli

ANALISI DELL IMPIANTO FOTOVOLTAICO

ANALISI DELL IMPIANTO FOTOVOLTAICO n ANALISI DELL IMPIANTO FOTOVOLTAICO Il presente progetto è relativo alla realizzazione di un impianto di produzione di energia elettrica tramite conversione fotovoltaica, avente una potenza di picco pari

Dettagli

ANALISI DELL IMPIANTO FOTOVOLTAICO

ANALISI DELL IMPIANTO FOTOVOLTAICO ANALISI DELL IMPIANTO FOTOVOLTAICO Il presente progetto è relativo alla realizzazione di un impianto di produzione di energia elettrica tramite conversione fotovoltaica, avente una potenza di picco pari

Dettagli

SPD: che cosa sono e quando devono essere usati

SPD: che cosa sono e quando devono essere usati Antonello Greco Gli SPD, o limitatori di sovratensione, costituiscono la principale misura di protezione contro le sovratensioni. La loro installazione può essere necessaria per ridurre i rischi di perdita

Dettagli

RELAZIONE DI CALCOLO IMPIANTO ELETTRICO

RELAZIONE DI CALCOLO IMPIANTO ELETTRICO RELAZIONE DI CALCOLO IMPIANTO ELETTRICO File: Relazione tecnica Data 11-11-2009 1 INDICE RELAZIONE DI CALCOLO E CRITERI DI DIMENSIONAMENTO... 3 CRITERI DI PROGETTO... 3 CRITERI DI DIMENSIONAMENTO DELLE

Dettagli

Sistemi di Protezione e Coordinamento. Impianti Elettrici in BT. Qualunque linea elettrica è caratterizzata da tre caratteristiche principali:

Sistemi di Protezione e Coordinamento. Impianti Elettrici in BT. Qualunque linea elettrica è caratterizzata da tre caratteristiche principali: Sistemi di Protezione e Coordinamento Impianti Elettrici in BT Qualunque linea elettrica è caratterizzata da tre caratteristiche principali: 1. carico elettrico da alimentare; 2. protezione (interruttore

Dettagli

Norma 17-13. Generalità

Norma 17-13. Generalità QUADRI ELETTRICI Generalità Norma 17-13 I quadri elettrici, sono da considerare componenti dell impianto. Essi devono rispondere alla Norma CEI 17-13, che riporta le prescrizioni generali e distingue:

Dettagli

ACCORDO. Premesso che. Il Comune di Osio di Sopra intende partecipare all iniziativa 1000 tetti fotovoltaici su 1000

ACCORDO. Premesso che. Il Comune di Osio di Sopra intende partecipare all iniziativa 1000 tetti fotovoltaici su 1000 24121 Bergamo ACCORDO Tra le parti COMUNE DI OSIO DI SOPRA e CONSORZIO ENERGIA VENETO CEV Premesso che Il Comune di Osio di Sopra intende partecipare all iniziativa 1000 tetti fotovoltaici su 1000 scuole

Dettagli

Comitato Tecnico 82 : Sistemi di conversione. fotovoltaica dell energia energia solare CEI 82-25

Comitato Tecnico 82 : Sistemi di conversione. fotovoltaica dell energia energia solare CEI 82-25 Comitato Tecnico 82 : Sistemi di conversione fotovoltaica dell energia energia solare CEI 82-25 25 Guida alla realizzazione di sistemi di generazione fotovoltaica collegati alle reti elettriche di media

Dettagli

DIMENSIONAMENTO DEI CAVI

DIMENSIONAMENTO DEI CAVI Ing. Domenico Antonio FEDELE PROGETTAZIONE DI IMPIANTI Via P. Schettini, 12 88100 CATANZARO E-mail:mimmofed@alice.it web: www.ingfedele.it Dispense ed appunti di Elettrotecnica ed Applicazioni DIMENSIONAMENTO

Dettagli

n. 15 - Fotovoltaico 5 INDICE

n. 15 - Fotovoltaico 5 INDICE n. 15 - Fotovoltaico 5 INDICE 1 IRRAGGIAMENTO SOLARE E POTENZA ELETTRICA 11 1.1 Irraggiamento solare 11 1.2 Principio di funzionamento di una cella fotovoltaica 15 1.3 Caratteristiche elettriche delle

Dettagli

Protezione e sicurezza di un impianto

Protezione e sicurezza di un impianto Protezione e sicurezza di un impianto Partendo dalla normativa di riferimento il modulo presenta i dispositivi indispensabili alla protezione dell'impianto dalle fulminazioni sia di tipo diretto che indiretto.

Dettagli

DIMENSIONAMENTO DEI CAVI

DIMENSIONAMENTO DEI CAVI FEDELE ing. Domenico Antonio PROGETTAZIONE DI IMPIANTI Viale Barlaam da Seminara, 16/D 88100 CATANZARO E-mail: mimmofed@alice.it PEC: domenicoantonio.fedele@ingpec.eu Web: www.ingfedele.it Dispense e appunti

Dettagli

RELAZIONE IMPIANTO ELETTRICO. Trattasi di un impianto elettrico da installarsi per il completamento del Recupero

RELAZIONE IMPIANTO ELETTRICO. Trattasi di un impianto elettrico da installarsi per il completamento del Recupero RELAZIONE IMPIANTO ELETTRICO Trattasi di un impianto elettrico da installarsi per il completamento del Recupero dell ex Convento San Domenico in Martina Franca, in Corso Umberto Via Metastasio, inteso

Dettagli

CEI EN 60204-1. Prove di verifica dell equipaggiamento elettrico T.R. 000 XX/YY/ZZZZ

CEI EN 60204-1. Prove di verifica dell equipaggiamento elettrico T.R. 000 XX/YY/ZZZZ Azienda TEST REPORT T.R. 000 XX/YY/ZZZZ Prove di verifica dell equipaggiamento elettrico :2006 Sicurezza del macchinario Equipaggiamento elettrico delle macchine Parte 1: Regole generali Il Verificatore:

Dettagli

Kit. SOLON SOLkit. In un unica soluzione tutto il necessario per l installazione di un impianto fotovoltaico completo.

Kit. SOLON SOLkit. In un unica soluzione tutto il necessario per l installazione di un impianto fotovoltaico completo. SOLON SOLkit IT SOLON SOLkit. In un unica soluzione tutto il necessario per l installazione di un impianto fotovoltaico completo. Kit fotovoltaico Moduli mono o poli cristallini SOLON ad alta efficienza

Dettagli

MANUTENZIONE INVERTER LEONARDO

MANUTENZIONE INVERTER LEONARDO MANUTENZIONE INVERTER LEONARDO Indice 1 REGOLE E AVVERTENZE DI SICUREZZA... 3 2 DATI NOMINALI LEONARDO... 4 3 MANUTENZIONE... 5 3.1 PROGRAMMA DI MANUTENZIONE... 6 3.1.1 Pulizia delle griglie di aerazione

Dettagli

ASSESSORATO ALLE ATTIVITA PRODUTTIVE SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA

ASSESSORATO ALLE ATTIVITA PRODUTTIVE SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA ALLEAGATO A1 SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA PER LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI DI POTENZA NOMINALE NON SUPERIORE A 20 kw CONNESSI ALLA RETE SCOPO Lo scopo della presente specifica è quello di

Dettagli

SPECIFICHE TECNICHE Moduli fotovoltaici. gruppo di conversione

SPECIFICHE TECNICHE Moduli fotovoltaici. gruppo di conversione GENERALITA Gli impianti previsti nel presente progetto dovranno complessivamente essere in grado di produrre non meno 200.000 kwh/anno. I siti individuati, in cui si prevede di installare i moduli, risultano

Dettagli

LA PROGETTAZIONE DEGLI IMPIANTI ELETTRICI IN BASSA TENSIONE

LA PROGETTAZIONE DEGLI IMPIANTI ELETTRICI IN BASSA TENSIONE Q U A D E R N I P E R L A P R O G E T T A Z I O N E LA PROGETTAZIONE DEGLI IMPIANTI ELETTRICI IN BASSA TENSIONE Guida alla progettazione ed all installazione secondo le norme tecniche CEI e UNI di MARCO

Dettagli

IMPIANTI DI PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA MEDIANTE L USO DI PANNELLI FOTOVOLTAICI

IMPIANTI DI PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA MEDIANTE L USO DI PANNELLI FOTOVOLTAICI SELITECH IMPIANTI DI PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA MEDIANTE L USO DI PANNELLI FOTOVOLTAICI Agosto 2012 L energia prodotta da un impianto fotovoltaico dipende dalla quantità di energia solare che incide

Dettagli

Una Norma al mese. Rubrica di aggiornamento normativo. a cura di Antonello Greco

Una Norma al mese. Rubrica di aggiornamento normativo. a cura di Antonello Greco Una Norma al mese Rubrica di aggiornamento normativo a cura di Antonello Greco Questo mese vorrei parlarvi della Guida CEI 121-5:2015-07 dedicata alla normativa applicabile ai quadri elettrici di bassa

Dettagli

Guida alla realizzazione degli impianti fotovoltaici collegati a rete elettrica

Guida alla realizzazione degli impianti fotovoltaici collegati a rete elettrica Guida alla realizzazione degli impianti fotovoltaici collegati a rete elettrica Pubblicato il: 28/04/2006 Aggiornato al: 28/04/2006 di Gianfranco Ceresini Con tempismo notevole il CEI ha appena sfornato

Dettagli

ESERCITAZIONE IMPIANTI FOTOVOLTAICI APPROFONDIMENTO

ESERCITAZIONE IMPIANTI FOTOVOLTAICI APPROFONDIMENTO ESERCITAZIONE IMPIANTI FOTOVOLTAICI APPROFONDIMENTO STIMA RADIAZIONE SOLARE I Valori di Radiazione si possono ottenere: Approssimati (tabelle, abachi) Stima dell energia su piano orizzontale in base alla

Dettagli

Tali impianti elettrici saranno ubicati nella scuola elementare e materna di Marliana, in Via Goraiolo, Marliana (PT).

Tali impianti elettrici saranno ubicati nella scuola elementare e materna di Marliana, in Via Goraiolo, Marliana (PT). ndividuazione degli impianti Gli impianti oggetto del progetto sono previsti all interno di una struttura scolastica. Gli impianti esistenti sono sprovvisti di Dichiarazione di Conformità, pertanto saranno

Dettagli

V/ C = - 0,09 W/ C = -0,93 ma/ C = 4

V/ C = - 0,09 W/ C = -0,93 ma/ C = 4 MONOCRISTALLINO La cella formata da silicio monocristallino è realizzata a partire da un wafer (lingotto di materia prima) la cui struttura è omogenea, cioè costituita da un unico cristallo di silicio.

Dettagli

Statistica degli infortuni

Statistica degli infortuni SEMINARIO VAL DELLA TORRE 15 febbraio 2013 LA SICUREZZA DEGLI IMPIANTI ELETTRICI DEI CANTIERI EDILI: suggerimenti operativi per i CSP/CSE Relatore Dott. Ing. Dario CASTAGNERI Tecnico della prevenzione

Dettagli

S016 Raccolta di Norme fondamentali per impianti elettrici

S016 Raccolta di Norme fondamentali per impianti elettrici 6578 CEI 0-2 0 120 Guida per la definizione della documentazione di progetto degli impianti elettrici 6366 CEI 0-10 0 110 Guida alla manutenzione degli impianti elettrici 6613 CEI 0-11 0 75 Guida alla

Dettagli

Pannelli Fotovoltaici Serie ASP 60 MONTAGGIO Pannelli Fotovoltaici ASP GUIDA DI MONTAGGIO. Pannelli Fotovoltaici X 60

Pannelli Fotovoltaici Serie ASP 60 MONTAGGIO Pannelli Fotovoltaici ASP GUIDA DI MONTAGGIO. Pannelli Fotovoltaici X 60 Pannelli Fotovoltaici Serie ASP 60 MONTAGGIO Pannelli Fotovoltaici ASP GUIDA DI MONTAGGIO Questa guida contiene una serie di suggerimenti per installare i prodotti Abba Solar della serie ASP60 ed è rivolta

Dettagli

Il sistema nervoso dell impianto elettrico. Scelta dei cavi negli impianti elettrici del residenziale e del terziario

Il sistema nervoso dell impianto elettrico. Scelta dei cavi negli impianti elettrici del residenziale e del terziario Il sistema nervoso dell impianto elettrico Scelta dei cavi negli impianti elettrici del residenziale e del terziario Il compito principale di un cavo è quello di trasportare l energia all interno di un

Dettagli

Verifiche tecnico-funzionali

Verifiche tecnico-funzionali Verifiche tecnico-funzionali Dopo la messa in opera dell impianto la ditta installatrice deve effettuarne il collaudo verificando che lo stesso risponde alle specifiche funzionali del progetto. 1 Strumenti:

Dettagli

REALIZZAZIONE DI UNA COPERTURA CON IMPIANTO FOTOVOLTAICO PRESSO L AREA DI PARCHEGGIO A RASO A SERVIZIO DELLA SEDE DELL ENTE PARCO

REALIZZAZIONE DI UNA COPERTURA CON IMPIANTO FOTOVOLTAICO PRESSO L AREA DI PARCHEGGIO A RASO A SERVIZIO DELLA SEDE DELL ENTE PARCO PROGETTO ESECUTIVO REALIZZAZIONE DI UNA COPERTURA CON IMPIANTO FOTOVOLTAICO PRESSO L AREA DI PARCHEGGIO A RASO A SERVIZIO DELLA SEDE DELL ENTE PARCO Allegato 10 PIANO DI MANUTENZIONE Proprietà COMUNE DI

Dettagli

ASPETTI NORMATIVI E DI PROGETTAZIONE

ASPETTI NORMATIVI E DI PROGETTAZIONE Seminario Tecnico GLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI Novità legislative (nuovo conto energia), problematiche tecniche, problematiche di installazione, rapporti con gli Enti ASPETTI NORMATIVI E DI PROGETTAZIONE

Dettagli

0.0.2 Normalmente si considerano le seguenti tipologie di attività di manutenzione:

0.0.2 Normalmente si considerano le seguenti tipologie di attività di manutenzione: 0.0.0 PREMESSA 0.0.1 Come manutenzione si identifica un tipo di attività il cui scopo è quello di mantenere funzionanti ed in sicurezza, con le prescrizioni qualitative e quantitative gli impianti elettrici.

Dettagli

INVERTER DI STRINGA POWER ONE AURORA: Dimensionamento del generatore fotovoltaico con Aurora Designer

INVERTER DI STRINGA POWER ONE AURORA: Dimensionamento del generatore fotovoltaico con Aurora Designer INVERTER DI STRINGA POWER ONE AURORA: Dimensionamento del generatore fotovoltaico con Aurora Designer INDICE Cap. 1 Il configuratore Aurora Designer 1 Cap. 2 Ottimizzazione del dimensionamento del generatore

Dettagli

Formazione Tecnica Schneider Corso C1 Studio e progettazione di una cabina di trasformazione MT/BT

Formazione Tecnica Schneider Corso C1 Studio e progettazione di una cabina di trasformazione MT/BT Formazione Tecnica Schneider Corso C1 Studio e progettazione di una cabina di trasformazione MT/BT Finalità del corso Il corretto allestimento delle cabine di trasformazione MT/BT di utente, anche per

Dettagli

Progetto impianto fotovoltaico 3kW sulla copertura del municipio. Amministrazione comunale Monte Marenzo Piazza Municipale, 5 23804 Monte Marenzo LC

Progetto impianto fotovoltaico 3kW sulla copertura del municipio. Amministrazione comunale Monte Marenzo Piazza Municipale, 5 23804 Monte Marenzo LC Documento: Oggetto: Progetto impianto fotovoltaico 3kW sulla copertura del municipio. Committente: Amministrazione comunale Monte Marenzo Piazza Municipale, 5 23804 Monte Marenzo LC Commessa: Documento:

Dettagli

ETA PROGETTI STUDIO ASSOCIATO

ETA PROGETTI STUDIO ASSOCIATO INDICE PREMESSA... 3 1 - DOCUMENTAZIONE DI PROGETTO... 3 2 - IMPIANTI PREVISTI... 3 3 DESCRIZIONE DELL IMPIANTO DI PRODUZIONE... 4 4 MODALITA DI ESECUZIONE DELL IMPIANTO ELETTRICO... 4 4.1) Tensione di

Dettagli

IMPIANTI ELETTRICI & Valutazione del RISCHIO ELETTRICO. Il RISCHIO ELETTRICO. Dal punto di consegna... D.Lgs 81 R.el. - Pagani 1

IMPIANTI ELETTRICI & Valutazione del RISCHIO ELETTRICO. Il RISCHIO ELETTRICO. Dal punto di consegna... D.Lgs 81 R.el. - Pagani 1 IMPIANTI ELETTRICI & Valutazione del RISCHIO ELETTRICO Dal punto di consegna... 2 Il RISCHIO ELETTRICO è da intendersi come il rischio di infortunio CAUSATO da un impianto elettrico Il danno conseguente

Dettagli

COMUNE DI VITTORIO VENETO (TV)

COMUNE DI VITTORIO VENETO (TV) COMUNE DI VITTORIO VENETO (TV) AREA POLITICHE DELLE INFRASTRUTTURE IMPIANTO FOTOVOLTAICO IN ZONA INDUSTRIALE A SAN GIACOMO DI VEGLIA IN COMUNE DI VITTORIO VENETO (TV) 2. RELAZIONE TECNICA IMPIANTO ELETTRICO

Dettagli

CABINE ELETTRICHE DI TRASFORMAZIONE

CABINE ELETTRICHE DI TRASFORMAZIONE Cabtrasf_parte_prima 1 di 8 CABINE ELETTRICHE DI TRASFORMAZIONE parte prima Una cabina elettrica è il complesso di conduttori, apparecchiature e macchine atto a eseguire almeno una delle seguenti funzioni:

Dettagli

IMPIANTI ELETTRICI DI CANTIERE IMPIANTO DI MESSA A TERRA DEI CANTIERI

IMPIANTI ELETTRICI DI CANTIERE IMPIANTO DI MESSA A TERRA DEI CANTIERI IMPIANTO DI MESSA A TERRA DEI CANTIERI Tutte le masse, le masse estranee e i dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche devono essere collegati ad un unico impianto di messa a terra, ovvero

Dettagli

VERIFICA E COLLAUDO DELLE PROTEZIONI CONTRO I CONTATTI INDIRETTI NEGLI IMPIANTI ELETTRICI DEI SISTEMI TT BT

VERIFICA E COLLAUDO DELLE PROTEZIONI CONTRO I CONTATTI INDIRETTI NEGLI IMPIANTI ELETTRICI DEI SISTEMI TT BT Fonti: VERIFICHE E COLLAUDI DEGLI IMPIANTI ELETTRICI E SPECIALI AUTORE: LUCA LUSSORIO - EDITORE: GRAFILL- 2011 MANUALE D USO COMBITEST 2019 HT ITALIA 2004 VERIFICA E COLLAUDO DELLE PROTEZIONI CONTRO I

Dettagli

L installazione delle insegne luminose e delle lampade a scarica con tensione superiore a 1 kv

L installazione delle insegne luminose e delle lampade a scarica con tensione superiore a 1 kv 1 L installazione delle insegne luminose e delle lampade a scarica con tensione superiore a 1 kv La Norma CEI EN 50107 ( entrata in vigore nel settembre del 1999 e classificata come 34-86) fornisce i criteri

Dettagli

Interruttore automatico

Interruttore automatico Interruttore automatico Dimensionamento degli interruttori automatici adeguati per inverter soggetti ai fattori di influenza specifici degli impianti FV Contenuto La scelta dell interruttore automatico

Dettagli

PREMESSA IMPIANTI ELETTRICI E DI TRASMISSIONE DATI

PREMESSA IMPIANTI ELETTRICI E DI TRASMISSIONE DATI IMPIANTI ELETTRICI E DI TRASMISSIONE DATI PREMESSA La presente relazione riguarda la realizzazione dell impianto elettrico e di trasmissione dati per l allestimento dell aula informatica della scuola G.

Dettagli

Sistemi elettrici secondo la tensione ed il loro modo di collegamento a terra. Sistemi elettrici e messa a terra -- Programma LEONARDO

Sistemi elettrici secondo la tensione ed il loro modo di collegamento a terra. Sistemi elettrici e messa a terra -- Programma LEONARDO Sistemi elettrici secondo la tensione ed il loro modo di collegamento a terra Classificazione dei sistemi in categorie secondo la loro tensione nominale In relazione alla loro tensione nominale i sistemi

Dettagli

MANUALE D USO PER TRASFORMATORI DI TENSIONE PER MISURA IN MEDIA TENSIONE

MANUALE D USO PER TRASFORMATORI DI TENSIONE PER MISURA IN MEDIA TENSIONE MANUALE D USO PER TRASFORMATORI DI PER MISURA IN MEDIA F.T.M. S.r.l. Fabbrica trasformatori di misura Via Po, 3 20090 Opera MI - Italia Tel : +39 (0)2 576814 Fax : +39 (0)2 57605296 E-mail: info@ftmsrl.it

Dettagli

titolo e contenuto della tavola: ELETTRICO CDZ STUDIO ING. MICHELE DESIATI

titolo e contenuto della tavola: ELETTRICO CDZ STUDIO ING. MICHELE DESIATI sezione: ELETTRICO CDZ titolo e contenuto della tavola: VERBALE DI REGOLARE ESECUZIONE IMPIANTO CLIMATIZZAZIONE IMPIANTO ELETTRICO STUDIO ING. MICHELE DESIATI - Energia - Sicurezza luoghi lavoro - Acustica

Dettagli

PROVINCIA DI CASERTA PROGETTO ESECUTIVO LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE EDIFICIO SCOLASTICO VIALE MICHELANGELO IN CASERTA PIANO MANUTENZIONE

PROVINCIA DI CASERTA PROGETTO ESECUTIVO LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE EDIFICIO SCOLASTICO VIALE MICHELANGELO IN CASERTA PIANO MANUTENZIONE PROVINCIA DI CASERTA Istituto Tecnico Statale "Michelangelo Buonarroti" Settore Tecnologico- indirizzi : Costruzioni ambiente territorio - Sirio serale Costruzioni ambiente territorio articolazione "Geotecnico''

Dettagli

STUDIO TECNICO ASSOCIATO PROEL VIA FERRARESE 158/3 40128 BOLOGNA (BO) 10/10/2010 ELENCO PREZZI UNITARI. Codice DESCRIZIONE U.m.

STUDIO TECNICO ASSOCIATO PROEL VIA FERRARESE 158/3 40128 BOLOGNA (BO) 10/10/2010 ELENCO PREZZI UNITARI. Codice DESCRIZIONE U.m. FV.NP01 FV.NP02 FV.NP03 FV.NP04 FV.NP05 Quadro elettrico lato AC impianto fotovoltaico "QE6" Fornitura e posa in opera di quadro elettrico lato AC impianto fotovoltaico "QE6", realizzato come da schema

Dettagli

Miglioramenti Energetici Solare Termico. Aslam Magenta - Ing. Mauro Mazzucchelli Anno Scolastico 2014-2015 81

Miglioramenti Energetici Solare Termico. Aslam Magenta - Ing. Mauro Mazzucchelli Anno Scolastico 2014-2015 81 Miglioramenti Energetici Solare Termico Scolastico 2014-2015 81 Sostituzione Generatore di Calore Sostituzione adeguamento sistema di Distribuzione Sostituzione del sistema di emissione Installazione Solare

Dettagli

MANUALE DI GESTIONE E MANUTENZIONE IMPIANTO SOLARE FOTOVOLTAICO

MANUALE DI GESTIONE E MANUTENZIONE IMPIANTO SOLARE FOTOVOLTAICO MANUALE DI GESTIONE E MANUTENZIONE IMPIANTO SOLARE FOTOVOLTAICO IMPIANTO: RESPONSABILE DELL IMPIANTO: DITTA INSTALLATRICE: PROGETTISTA: Weservice soc. coop. - Via Caduti del Lavoro 26 60131 Ancona - P.I.

Dettagli