M A G A Z I N E G A R A N Z I A D I N E V E T E C H N O A L P I N italiano

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "M A G A Z I N E G A R A N Z I A D I N E V E T E C H N O A L P I N italiano"

Transcript

1 M A G A Z I N E G A R A N Z I A D I N E V E T E C H N O A L P I N italiano

2 Garanzia di neve La base per un turismo invernale di successo Innevamento tecnico 2 BACKSTAGEMAGAZINE

3 L APPASSIONATO DI SPORT INVERNALI CERCA GARANZIA DI NEVE, QUALITÀ E ABBONDANZA DI PISTE L APPASSIONATO DI SPORT INVERNALI CERCA NEVE PER LE VACANZE INVERNALI I motivi principali che spingono a prendersi delle vacanze invernali sono la neve e il sole. Difficile sostituirli con prodotti indipendenti dalla neve quali piscine, saune,... Queste ultime non sono altro che delle integrazioni.... SCEGLIE LA LOCALITÀ DI VACANZA INVERNALE IN BASE ALLA GARANZIA DI NEVE La garanzia di neve è il criterio più importante per la scelta della destinazione di vacanza invernale. La si- curezza sulle piste è un ulteriore criterio correlato alla neve e segue al secondo posto 1) 2) solo dopo si richiedono dei comodi impianti di risalita.... RITORNA QUANDO LA QUALITÀ E L OFFERTA DI PISTE LO SODDISFANO È quanto è stato confermato più volte da sondaggi effettuati fra i clienti. Condizioni ottimali della neve e delle piste sono quindi elementi imprescindibili del successo di un comprensorio sciistico. L innevamento tecnico è indispensabile per garantire il funzionamento degli impianti. 1) Mountain Quality Check inverni 2005 e 2006, Mountain Management Consulting, www. mountainmanagement.com... ESIGE PISTE IN OTTIME CONDIZIONI DA MATTI- NA A SERA Dal 1989, la capacità di trasporto (portata persone/ ora x dislivello in m) degli impianti di risalita nella regione alpina è in continuo aumento. Nel periodo questo dato è salito, solo nel Tirolo, da persone a persone. 3) Una pista in neve naturale non è in grado di far fronte a tali requisiti. 2) Grande sondaggio online sugli sport invernali 2006/2007 in Austria, Svizzera, Germania, Italia, Mountain Manager 06/ ) Impianti di risalita in Tirolo , pubblicato dal Dipartimento Sport del governo locale tirolese. BACKSTAGEMAGAZINE 3

4 Garanzia di neve L INNEVAMENTO TECNICO SU AMPIA SCALA CONSENTE UNA QUALITÀ OTTIMALE DELLE PISTE GIÀ DAL TARDO AUTUNNO... PERMETTE DI AVERE DELLE PISTE DI ADERENZA E COM- PATTEZZA COSTANTE, DA MONTE A VALLE E DA MATTI- NA A SERA Le incrementate capacità di trasporto degli impianti di risalita e il numero crescente di sciatori fa sì che, oggi, le piste registrino in una giornata le frequenze che in passato avevano in una settimana e mezzo. Senza neve tecnica sarebbe impossibile avere una buona praticabilità delle piste il pomeriggio.... CONSENTE DI PIANIFICARE LA STAGIONE SCIISTICA PER IL TURISTA INVERNALE E IL COMPRENSORIO SCIISTICO Tutte le aziende facenti parte della catena di valore aggiunto possono fare affidamento su questi punti imprescindibili ottenendo LA GARANZIA DI NEVE È DIVENU- TA NEL FRATTEMPO IL PIÙ IMPOR- TANTE STRUMENTO DI MARKETING DEI COMPRENSORI SCIISTICI quindi un affluenza relativamente equilibrata, che garantisce valore aggiunto.... ACCRESCE SENSIBILMENTE LA SICUREZZA EF- FETTIVA E PERCEPITA La neve tecnica elimina la possibilità di cadute causate dall interruzione delle piste, da locali aree di neve ghiacciata o senza neve, come pure dalle forti variazioni nella qualità della neve.... PERMETTE DI VIVERE POSITIVE ESPERIENZE SUGLI SCI IN POCO TEMPO A PRINCIPIANTI E RI- ENTRANTI Per la promozione dello sci come uno sport popolare, l entusiasmo dei bambini è fondamentale. Solo attraverso esperienze positive possono imparare ad amare lo sci. Rapidi progressi, un basso rischio di lesioni e una bella figura sulla pista rappresentano i criteri principali per l esercizio dello sport sciistico anche nel gruppo, finora sottovalutato, di giovani e adulti che si riaffacciano a questo sport (circa 12,9 milioni di po- 4 BACKSTAGEMAGAZINE

5 GLI IMPIANTI DI INNEVAMENTO SONO ELEMENTI INDISPENSABILI PER IL SUCCESSO DELLE DESTINAZIONI DI SPORT INVERNALI tenziali rientranti nei mercati chiave di Austria, Germania e Paesi Bassi 4) ). Piste con una buona aderenza (non ghiacciate!) perfettamente preparate da monte a valle rappresentano requisiti indispensabili in tal senso.... È ALLA BASE DI VALORE AG- GIUNTO NEL TURISMO In Tirolo non esiste un industria che su una superficie così limitata assicura in misura così ampia la prosperità della regione e della sua popolazione quanto il settore degli impianti a fune. Ogni anno viene ottenuto un valore aggiunto di circa 550 milioni. 5) In relazione al reddito del settore degli impianti di risalita (settore primario), si ha un effetto moltiplicatore di 6, cioè 1.000, - di salari, stipendi e profitti con gli impianti di risalita generano attraverso il loro sfruttamento un reddito complessivo di 6.000, - nella regione. In termini di gettito IVA lo Stato incassa annualmente un importo di ) Nonostante gli sforzi degli impianti a fune di realizzare in estate un pilastro aggiuntivo, il 93% del fatturato del settore è realizzato in inverno. Gli impianti a fune austriaci danno lavoro a circa persone, soprattutto in aree economicamente depresse. 7)... PERMETTE DI DIVERTIRSI SUGLI SCI NELLE IM- MEDIATE VICINANZE DEL PAESE SENZA LUNGHE ORE DI GUIDA Singoli impianti di risalita minori e aree sciistiche per la famiglia che possono restare aperti grazie all innevamento tecnico garantiscono regolari possibilità di esercizio e allenamento senza lunghe ore al volante. 4) Associazione austriaca degli impianti a fune, novembre ) Relazione economica 2007 della Camera di Commercio del Tirolo 6) dwif Monaco di Baviera, Studio sulla creazione di valore negli impianti a fune 2005, Österreich Werbung T-MONA 06; Associazione austriaca degli impianti a fune, 7) Associazione austriaca degli impianti a fune, wirtschaftsfaktor BACKSTAGEMAGAZINE 5

6 Garanzia di neve L innevamento tecnico Fatti e cifre Fatti e cifre Il Tirolo vanta km di piste da sci e una superficie di ettari di piste. Ciò rappresenta circa lo 0,6% della superficie del Tirolo (dati del dipartimento di pianificazione territoriale dell Ufficio del Governo provinciale del Tirolo). 8) ettari, ossia il 73% della superficie occupata dalle piste tirolesi, sono innevati tecnicamente. 9) In confronto: 10) vedi grafico nella pagina di fronte Le 254 imprese funiviarie in Austria hanno investito un totale di nell esercizio Di questo dato, 287 milioni sono stati investiti in impianti di risalita, 122 milioni di nella realizzazione di piste, di sistemi di accesso, parcheggi e strade di accesso, ristoranti, spartineve cingolati, piste da slittino ecc., e 153 milioni di per l innevamento tecnico 11). In confronto: 2009: 163 milioni, 2008: 127 milioni, 2007: 115 milioni, 2006: 55 milioni 12) L innevamento tecnico rappresenta il 17-20% dei costi totali delle imprese funiviarie. 13) Ogni anno, in Svizzera si investono oltre 80 milioni di franchi nel settore dell innevamento tecnico. Ciò ha comportato un notevole aumento della superficie innevata. Nel periodo 1999/2000, solo il 5% delle piste veniva innevato tecnicamente. Nel 2009/2010 si è già arrivati al 36% circa. 14) 8) Relazione economica 2007 della Camera di Commercio del Tirolo, pag.1 e segg. 9) Relazione economica 2007 della Camera di Commercio del Tirolo, pag.3. 10) Associazione austriaca degli impianti a fune, aktuell/factsheet-winter 11) Associazione austriaca degli impianti a fune, aktuell/factsheet-winter 12) Relazione economica 2007 della Camera di Commercio del Tirolo, pag ) Relazione economica 2007 della Camera di Commercio del Tirolo, pag ) dcs/users/174/fakten_ Zahlen_2010_d.pdf 6 BACKSTAGEMAGAZINE

7 Baviera ettari di piste 13% innevate Totale Austria ettari di piste 66% innevate Totale Francia ettari di piste 19% innevate Cantone Grigioni 20% di piste innevate Tirolo ettari di piste 73% innevate Dolomiti Superski km di piste 95% innevate Totale Svizzera 80 km2 di piste 36% innevate Totale Alto Adige Oltre l 80% di piste innevate BACKSTAGEMAGAZINE 7

8 Garanzia di neve SIA ESSA NATURALE O ARTIFICIALE, LA NEVE È COMPOSTA ESCLUSIVAMENTE DA ACQUA E ARIA Acqua e aria - nient altro! La creazione della neve naturale Sia essa naturale o artificiale, la neve è composta esclusivamente da acqua e aria. La neve nasce dal raffreddamento e dalla soprasaturazione dell aria atmosferica che portano alla formazione di nubi di goccioline d acqua condensata. A temperature molto basse si formano piccoli cristalli di ghiaccio che vengono attirati dalla terra per effetto della forza di gravità. Durante la discesa attraverso i vari strati dell atmosfera, i cristalli di ghiaccio aumentano di dimensione lungo i propri assi trasformandosi nei tipici cristalli di neve. Il concatenamento e agglomeramento dei cristalli di neve crea i fiocchi. Si distingue tra i diversi tipi di neve naturale in funzione del contenuto d acqua e delle caratteristiche dei fiocchi di neve. Dalla neve farinosa passando per il firn fino alla neve primaverile bagnata. Principi fondamentali dell innevamento programmato La neve tecnica, proprio come quella naturale, è composta esclusivamente da acqua e aria. La differenza consiste esclusivamente nel- la produzione meccanica. Per questo non è corretto parlare di neve artificiale, definizione che si addice maggiormente alla neve di plastica o polistirolo usata nei film o a teatro. La corretta denominazione della neve prodotta dall impianto di innevamento è neve tecnica. Durante la produzione della neve tecnica, si imita il processo che porta alla caduta della neve naturale. Indipendentemente dal tipo di generatore di neve (generatore a ventola o lancia) a mezzo di ugelli l acqua viene atomizzata in finissime goccioline. La nebbia d acqua finemente atomizzata colpisce la miscela di acqua e aria compressa finemente atomizzata che esce dagli ugelli dei nucleatori e contiene nuclei di neve. La turbina del generatore a ventola trasporta i nuclei di neve e la nebbia di acqua nebulizzata nell aria circostante. Durante questo periodo di volo la miscela acqua-aria si congela trasformandosi in fiocchi di neve. 8 BACKSTAGEMAGAZINE

9 Presupposti climatici per l innevamento tecnico Per la produzione di neve tecnica, occorre rispettare diversi parametri. Quando si parla di temperatura ottimale per l innevamento, si intende sempre la cosiddetta temperatura di bulbo umido. La temperatura di bulbo umido è ottenuta dalla temperatura di bulbo secco (= temperatura che può essere letta da ogni termometro) e dall umidità relativa in%. A causa della dissipazione del calore per evaporazione, la temperatura di bulbo umido è sempre inferiore alla temperatura dell aria. La differenza di temperatura è tanto maggiore quanto più secca è l aria circostante. Con il 100% di umidità, l acqua non può evaporare più e la temperatura di bulbo umido corrisponde alla temperatura di bulbo secco. Ottimale per l innevamento è una bassa temperatura di bulbo secco profonda e una esigua umidità dell aria. Più elevata è l umidità dell aria, più sfavorevoli sono le condizioni per l innevamento, poiché questa aria circostante già umida è in grado di assorbire una umidità molto limitata se non nulla. La temperatura di bulbo umido nei generatori di neve è misurata dalla stazione meteorologica. L inizio della stagione di innevamento è spesso caratterizzato da temperature limite, che rappresentano una grossa sfida per le condizioni di innevamento e la qualità della neve. TechnoAlpin si è occupata sin dalla sua nascita dell innevamento in queste condizioni estreme. Riducendo la temperatura di bulbo umido, diviene possibile produrre neve più velocemente. Un ruolo essenziale per un innevamento efficiente e una buona qualità della neve è rivestito inoltre dalla temperatura dell acqua, che idealmente si situa poco al di sopra del punto di congelamento. L acqua troppo calda viene portata alla corretta temperatura nelle apposite torri di raffreddamento. Umidità in % Temperatura in C % -7,3-6,3-5,4-4,5-3,6-2,5-1,5-0,6 0,5 1,5 2,4 80% -7,7-6,8-5,8-4,9-4,0-3,1-2,1-1,1-0,1 0,9 1,8 70% -8,1-7,2-6,3-5,5-4,6-3,7-2,6-1,7-0,7 0,1 1,1 60% -8,5-7,6-6,7-5,9-5,0-4,1-3,2-2,3-1,5-0,7 0,3 50% -9,0-8,1-7,2-6,4-5,6-4,7-3,8-3,0-2,2-1,3-0,5 40% -9,4-8,5-7,7-6,9-6,1-5,2-4,4-3,7-2,9-2,1-1,3 30% -9,8-9,0-8,1-7,4-6,7-5,8-5,0-4,3-3,5-2,8-2,0 20% -10,2-9,4-8,7-7,9-7,2-6,5-5,7-5,0-4,3-3,5-2,9 10% -10,6-9,9-9,2-8,5-7,8-7,1-6,3-5,6-5,0-4,3-3,5 Temperatura bulbo umido BACKSTAGEMAGAZINE 9

10 Garanzia di neve Generatore di neve Ai raggi X I generatori di neve sono solo uno - anche se il più visibile - dei componenti di un impianto di innevamento. Per approvvigionare il generatore di neve con acqua, aria compressa ed energia elettrica nelle giuste quantità, nella corretta pressione, al posto giusto e al momento giusto, devono interagire fra loro numerosi componenti ed elementi. Distinguiamo due tipi di generatori di neve: generatori a ventola e lance Il principio di generazione di neve è sempre lo stesso, la differenza risiede nella quantità di neve prodotta, nei costi e nel campo d applicazione. A seconda dell orientamento del pendio, della temperatura, della larghezza della pista, della quantità di neve necessaria, della pendenza del terreno, delle condizioni del vento, della circolazione d aria, ecc., si seleziona il tipo di generatore di neve appropriato. Occorre tenere conto dell individualità della montagna. Sia i generatori a ventola che le lance sono disponibili come modelli a regolazione manuale o completamente automatici. Con entrambi i tipi possono essere prodotte diverse qualità di neve (da quelle molto secche alle più umide). 10 BACKSTAGEMAGAZINE

11 DOMANDE FREQUENTI... In media per quante ore viene utilizzato un generatore di neve a stagione? Questo dato dipende dalla superficie della pista, dal numero di generatori di neve e dalle condizioni meteorologiche prevalenti. In media si possono ipotizzare 800 ore di funzionamento del generatore di neve per stagione. Esiste un valore di riferimento per il numero di generatori da neve da utilizzare per ettaro? Negli ultimi anni, come dato orientativo si è andato consolidando il valore di 100 ore. Ciò significa che, con buone condizioni di innevamento, nell arco di 100 ore la superficie della pista dovrebbe essere ricoperta di 40 cm di neve. Ciò corrisponde all utilizzo di 2 generatori a ventola per ettaro. Quanto costa un generatore a ventola? Un T60 completamente automatico ha il valore di una station wagon di classe media. Qual è la durata di vita ipotizzabile per un generatore a ventola? In molte località coesistono ora diverse generazioni di macchine. Oltre all ultimo modello T40, viene impiegato con successo anche il generatore a ventola M90, che oggi ha 20 anni. L investimento necessario per il rimpiazzo dei generatori di neve è più una questione di tecnologia ed efficienza che di mancanza di funzionalità. Quanto tempo ci vuole per montare un generatore a ventola? Tutti i generatori di neve dalla casa TechnoAlpin sono montati presso la sede centrale di Bolzano (Alto Adige, Italia). Negli ultimi 20 anni circa generatori sono usciti dai capannoni di questa ditta per essere spediti ad oltre clienti in più di 40 diversi paesi. In una settimana di 40 ore escono dalla fabbrica 40 generatori di neve. Quanto costa un m 3 di neve? Il costo di produzione di un metro cubo di neve dipende dalle condizioni specifiche del sito: approvvigionamento idrico, potenza di pompaggio, laghi di accumulo, condizioni di innevamento, ammortamento dell impianto,... Nelle riviste di settore si parla di 3,5-5 euro/m 3. BACKSTAGEMAGAZINE 11

12 Garanzia di neve High-tech mutuata dall industria aeronautica Generatori di neve a ventola I generatori di neve a ventola hanno storicamente una più solida tradizione alle spalle. Per numerosi anni i generatori a ventola sono stati utilizzati esclusivamente come modello mobile. Con il rapido sviluppo dell innevamento di vaste superfici si sono imposti gli impianti fissi per evitare i tempi di approntamento. I generatori a ventola sono caratterizzati da una elevata gittata, da una elevata capacità di innevamento, una bassa sensibilità al vento e flessibilità di impiego. Sono utilizzati quindi soprattutto su piste ampie, in siti con elevata domanda di neve, pendii ripidi o su aree aperte esposte al vento. 12 BACKSTAGEMAGAZINE

13 Stazione meteo Unità di misura della temperatura e dell umidità relativa dell aria Tecnica delle valvole compatta Blocco valvole con filtro d acqua integrato: regolazione d acqua in funzione delle condizioni atmosferiche Nucleatori e ugelli Nebulizzazione dell acqua e formazione di germi di nucleazione a base di aria e acqua. Un sistema di riscaldamento impedisce il congelamento degli ugelli a temperature estremamente basse Turbina high-tech con gittate fino a 60 m trasporta i nuclidi e l acqua nebulizzata sulla colonna d aria e le trasforma in neve Centrale di comando Pannello comandi: impiego intuitivo del generatore di neve e visualizzazione degli stati operativi Compressore esente da olio Produzione ecologica dell aria compressa per i nucleatori Connessione acqua Connessione acqua centralizzata con giunto rotante a 360 Sistema di trasporto a 3 punti Consente il posizionamento sicuro e il trasporto del generatore di neve con un dispositivo di pista Brandeggio e inclinazione verticale Consente di regolare la turbina in verticale e in orizzontale per garantire una distribuzione più uniforme della neve BACKSTAGEMAGAZINE 13

14 Garanzia di neve Compressore esente da olio Produzione ecologica dell aria compressa per i nucleatori Tubo lancia Trasporta acqua e aria agli ugelli e nucleatori della testa. La grande altezza di caduta, dovuta alla lunghezza del tubo, consente al grano di neve di congelarsi Pannello comandi La lancia è disponibile nella versione completamente automatica oppure con comando locale azionabile tramite un display LCD Stazione meteo Unità di misura della temperatura e dell umidità relativa dell aria 14 BACKSTAGEMAGAZINE

15 Performance e prestazioni sono una questione di testa La lancia Con la lancia la produzione di neve segue lo stesso principio dei generatori a ventola, ma sfruttando una maggiore altezza (= tubo lancia). Le lance convenzionali arrivano a 9 m di lunghezza. Questa altezza di caduta è necessaria per la cristallizzazione del fiocco di neve, ma, rispetto al generatore a ventola, manca la turbina. Mancando la turbina, le gittate sono sensibilmente più corte e maggiore è la sensibilità al vento. La quantità di neve prodotta da una lancia è paragonabile a quella di un generatore a ventola di piccole dimensioni. Le lance sono utilizzate soprattutto come sistemi completi, con alimentazione dell aria centralizzata. Testa in alluminio pressofuso Un efficace sistema di trasmissione del calore mantiene libera la testa da ghiaccio, anche a temperature molto basse e sfavorevoli venti contrari Ugelli acqua e nucleatori Nebulizzazione dell acqua e formazione di nuclidi da acqua e aria BACKSTAGEMAGAZINE 15

16 Garanzia di neve Impianti di innevamento Neve nella qualità desiderata nella quantità necessaria al posto giusto al momento giusto - effi ciente e a basso impatto! Dall uso selettivo del cannone sparaneve all innevamento completamente automatico di più vaste superfici Se negli anni 80 con i cannoni sparaneve si innevava solo in determinati punti per migliorare le aree senza neve, ora si è passati all innevamento di ampie aree di intere piste da sci. Nello stesso periodo è stato completato - in particolare in Europa - il passaggio da un innevamento manuale ad un innevamento completamente automatico. Solo con impianti completamente automatici è possibile sfruttare al meglio e in modo facile ed efficiente la finestra temporale sempre più breve per la generazione della neve oppure reagire in modo rapido alle modifiche dei parametri rilevanti. Gli stati operativi e il consumo delle risorse possono essere controllati e analizzati con la massima precisione, i tempi di approntamento sono eliminati e i costi di esercizio possono essere ottimizzati con la garanzia di una qualità di neve costante per l intera lunghezza della pista. Praticamente tutte le stazioni sciistiche delle Alpi utilizzano ora sistemi automatizzati. 16 BACKSTAGEMAGAZINE

17 I componenti di un impianto di innevamento Gli impianti di innevamento sono complessi sistemi tecnici che includono una pluralità di componenti. Nell area delle piste nella maggior parte dei casi sono visibili solo i generatori di neve e i punti di erogazione, che costituiscono solo una piccola parte dell intero sistema. A parte il fatto che ogni impianto di innevamento è progettato su misura per la montagna specifica in cui viene installato, per il dimensionamento degli impianti occorre fornire una risposta semplificata alle seguenti domande di base: Come vengono riforniti i generatori di neve in montagna con la quantità di acqua necessaria e alla pressione corretta? Come vengono riforniti i generatori di neve in montagna con l energia elettrica necessaria? Come vengono riforniti i generatori di neve in montagna con l aria compressa necessaria? Come comandare l impianto in modo tale da raggiungere gli obiettivi di innevamento (qualità della neve, quantità di neve, tempo di innevamento...) in modo efficiente senza sprecare risorse nonostante il variare di parametri quali temperatura, umidità, direzione del vento, velocità del vento, pressione e temperatura dell acqua, consumo di acqua, stati operativi,...? La risposta a questa domanda è data dai più diversi componenti tecnici di un sistema che vengono impiegati a seconda delle necessità: PRESE D ACQUA, LAGHI DI ACCUMULO con aerazione, STAZIONI DI POMPAG- GIO, COMPRESSORI o stazioni di compressione centralizzate, CONDOTTE per l aria e l acqua, CAVI ELETTRICI, SISTEMI DI ALIMENTAZIONE DI ENERGIA, CAVI IN FIBRA OTTICA per la trasmissione dei dati, TORRI DI RAFFREDDAMENTO per raffreddare l acqua necessaria per l innevamento, PUNTI DI EROGAZIONE, VAL- VOLE di regolazione della quantità d acqua e d aria, SOFTWARE DI COMANDO per il controllo totalmente automatico dell impianto Unico come la pista Unico come il comprensorio sciistico è anche il suo impianto di innevamento. L impianto deve essere perfettamente adattato alle condizioni naturali. La pianificazione richiede un adeguato know-how. TechnoAlpin dispone di un proprio ufficio progettazione in cui vengono dimensionati tutti gli impianti nel mondo. Un lavoro svolto in stretta collaborazione con il cliente e che tiene conto dei futuri ampliamenti. Il primo risultato è un master plan che, inteso come un approccio plurisettoriale, tiene conto di tutte le possibili fasi di espansione futura. Per la progettazione si utilizzano i dati geo-referenziati, che consentono la massima precisione. 5 1 Stazione centrale di compressione per l alimentazione dell aria compressa 2 Monitoraggio totalmente automatico del sistema da parte del computer 3 Sala di controllo 4 Stazione di pompaggio 5 Masterplan BACKSTAGEMAGAZINE 17

18 Garanzia di neve UNA PERFETTA PISTA DI NEVE DI BUONA ADERENZA DA MONTE A VALLE È SEMPRE LA COMUNE OPERA DI INNEVAMENTO E PREPARAZIONE DELLA PISTA Una relazione simbiotica Innevamento e preparazione delle piste: un perfetto connubio Una perfetta pista di neve di buona aderenza da monte a valle è sempre la comune opera di innevamento e preparazione della pista. Per esempio, la qualità della neve è il fattore che determina il numero di fasi di lavorazione necessarie durante la preparazione delle piste. Con una neve bagnata, anche mettendo in campo una lunga e impegnativa lavorazione con la fresa, è impossibile ottenere una pista di neve fine e di buona aderenza. Allo stesso modo la produzione, la miscelazione e la compattazione della neve mediante fresa devono avere luogo al momento giusto per ottenere una pista omogenea e stabile. Già in fase di pianificazione dell impianto di innevamento si tiene conto della preparazione delle piste. In tal modo è possibile evitare costose manovre con il PistenBully. Al fine di rivestire di neve preziosa proprio i punti in cui è veramente necessario, abbiamo sviluppato assieme sistemi per la misurazione automatica dell altezza della neve. Si parla di gestione della neve. 18 BACKSTAGEMAGAZINE

19 Controllo dei generatori di neve in transito Bluetooth Sempre più produttori utilizzano questa tecnologia ad es. per collegare in modalità wireless accessori per notebook o telefoni cellulari. TechnoAlpin ha esteso il campo di applicazione della tecnologia Bluetooth anche al settore dell innevamento artificiale. La quotidianità lavorativa delle squadre di tecnici di innevamento locali si è alquanto alleggerita dal momento che la tecnologia Bluetooth consente un comodo comando dei generatori di neve dalla cabina di pilotaggio dei dispositivi di pista, quindi letteralmente in transito. Mediante i dispositivi di comando a distanza è possibile rilevare i dati e comandare senza eccezioni tutte le funzioni dei generatori di neve. Il funzionamento è semplice ed identico a quello della tastiera convenzionale. MEDIANTE I DISPOSITIVI DI COMANDO A DISTANZA È POSSIBILE RILEVARE I DATI E COMANDARE SENZA ECCEZIONI TUTTE LE FUNZIONI DEI GENERATORI DI NEVE BACKSTAGEMAGAZINE 19

20 Garanzia di neve 1903 Osborne Reynolds ( ) mette a punto un apparato per la produzione di grandine artificiale Primo tentativo di imitare la neve naturale: a New York si tiene una gara dimostrativa di sci su ghiaccio tritato. attorno al 1940 Scoperta casuale del principio di base dell innevamento programmato in Canada, quando un ricercatore ha spruzzato dell acqua in una galleria del vento a basse temperature per analizzare gli effetti della brina sul meccanismo degli ugelli Invenzione del primo generatore di neve ad aria compressa in America ad opera di Art Hunt, Dave Richey e Wayne Pierce del produttore di sci Tey Manufacturing L Ing. Joe Tropeano rileva il brevetto da Tey Manufacturing e Larchmont produce i primi generatori di neve ad alta pressione in serie Alden Hanson mette a punto il primo generatore a ventola e lo brevetta nel /1960 Installazione del primo impianto di innevamento europeo a St. Andreasberg/Harz (GER) con generatori di neve Larchmont L austriaco Fritz Jakob, inventore e fondatore della ditta Linde, registra il proprio brevetto per la generazione di neve. Linde (AUT) è stata per lungo tempo l unico produttore europeo di sparaneve Giochi Olimpici Invernali di Innsbruck: cannoni sparaneve sono utilizzati per la preparazione delle piste di bob e slittino. 1964/65 Hohn Caviezel di St. Moritz realizza i primi impianti di innevamento in Svizzera e in Svezia La statunitense Hedco inizia la produzione in serie di macchine a ventola. 20 BACKSTAGEMAGAZINE

21 Dal ghiaccio tritato fino alla neve più fine Uno sguardo retrospettivo Canada, attorno al 1940: quando dei ricercatori in una galleria del vento a basse temperature spruzzarono dell acqua per studiare gli effetti del gelo sui motori a reazione, si scoprì accidentalmente il principio fondamentale dell innevamento tecnico. 1978/79 Le società di esercizio funivie austriache acquistano il primo generatore a ventola della ditta Hedco L azienda americana York sviluppa il primo impianto di innevamento automatico Dopo alcuni inverni con poca neve, l innevamento viene forzato in modo massiccio in Scandinavia e sulle Alpi. I cannoni sparaneve vengono ancora impiegati soprattutto in determinati punti per migliorare la copertura della neve naturale Walter Rieder e Georg Eisath, i fondatori di TechnoAlpin, a suo tempo ancora responsabili tecnici di Obereggen AG (ITA), sviluppano la loro prima macchina a ventola Costituzione della TechnoAlpin S.p.A. Il mercato si suddivide in produttori di generatori a ventola e di lance. Dal 2000 in poi - Investimenti continui e sempre maggiori nell infrastruttura tecnica dei comprensori sciistici. Tuttavia, continuo spostamento dei volumi di investimento degli impianti di risalita a favore dell innevamento Garanzia di neve e qualità delle piste sono i principali fattori di successo di un comprensorio sciistico. Techno- Alpin è leader mondiale nell innevamento tecnico. 20 altre imprese operano nel mercato Efficienza e gestione delle risorse sono i temi centrali per quanto concerne l innevamento. La garanzia di neve si conferma l assicurazione sulla vita di un comprensorio sciistico. Generatori di neve TechnoAlpin del 1990 BACKSTAGEMAGAZINE 21

22 Garanzia di neve Innevamento Ambiente e cambiamenti climatici 22 BACKSTAGEMAGAZINE

23 LA NEVE TECNICA È COSTITUITA ESCLUSIVAMENTE DA ACQUA E ARIA Viene modificata l acqua utilizzata per l innevamento tecnico? No, niente affatto. Come per la neve naturale, l acqua viene semplicemente tramutata in un diverso stato d aggregazione. La qualità dell acqua utilizzata viene al primo posto: in Tirolo per l innevamento deve essere utilizzata acqua potabile. Che impatto ha la neve tecnica sulla vegetazione? La neve tecnica non ha alcun impatto negativo sulla vegetazione. Da ricerche condotte dall Istituto svizzero per lo studio delle valanghe di Davos è emerso che il fattore neve tecnica ha un impatto sulla vegetazione lievemente superiore al fattore pista da sci in generale. 15) Al contrario: la neve tecnica protegge il delicato manto erboso da sollecitazioni meccaniche provocate da mezzi battipista e dai bordi degli sci. Una adeguata copertura nevosa isola il terreno e impedisce il gelo del suolo in autunno e primavera. L acqua di disgelo in primavera rende saturo il terreno. In quale misura il riscaldamento globale incide sull innevamento? Gli scienziati dell Istituto di Meteorologia e Geofisica, Università di Innsbruck e del ZAMG (Istituto Centrale di Meteorologia e Geodinamica) - Ufficio Regionale per il Tirolo e il Vorarlberg, hanno analizzato le condizioni per la produzione di neve e i relativi mutamenti negli ultimi anni. Ecco i risultati degli studi: Ci sono sempre state fluttuazioni climatiche naturali, gli inverni ricchi si alternano a quelli con poca neve. Ai fini dell innevamento sono rilevanti non solo l altitudine, la temperatura dell aria, l umidità dell aria e la temperatura dell acqua. Occorre invece tenere conto di condizioni climatiche di piccola scala, quali l orientamento della zona, l influsso del Föhn, l effetto di schermatura delle creste montuose circostanti e l inversione termica. Così, ad esempio a causa della stretta area di fondovalle a Schladming, i presupposti per l innevamento a quote basse sono spesso migliori rispetto a quelli ad altezze superiori a metri. 16) Con l innevamento si desidera prolungare la stagione invernale in primavera? No! L innevamento serve soprattutto a garantire la presenza di neve in autunno. La maggior parte delle giornate di neve si registra in autunno e all inizio dell inverno. Entro la fine di gennaio, l innevamento è in gran parte già completato. Inoltre, l interesse per gli sport invernali cala sensibilmente a partire da metà marzo. L innevamento dei ghiacciai è diventato di fondamentale importanza. Consente un tempestivo avvio di stagione sul ghiacciaio e rallenta il disgelo. 15) Innevamento tecnico nella regione alpina, relazione informativa alpmedia, dicembre 2004, pag. 12, 16) Prof. Dr. Pröbstl Ulrike, Università di Scienze Agrarie di Vienna, 2007 BACKSTAGEMAGAZINE 23

24 U N O S G U A R D O D I E T R O L E Q U I N T E

La scuola integra culture. Scheda3c

La scuola integra culture. Scheda3c Scheda3c Gli ELEMENTI DEL CLIMA che caratterizzano le condizioni meteorologiche di una regione sono: la temperatura, la pressione atmosferica, i venti, l umidità e le precipitazioni. La temperatura è data

Dettagli

La nevicata eccezionale dell 11 marzo 2004

La nevicata eccezionale dell 11 marzo 2004 La nevicata eccezionale dell 11 marzo 2004 Roberto Barbiero Introduzione Un intensa nevicata ha interessato nella giornata dell 11 marzo 2004 molte regioni del nord Italia. Dalle prime ore della notte

Dettagli

Qualità e prestazioni

Qualità e prestazioni Qualità e prestazioni www.solarworld-italia.com 25 ANNI DI GARANZIA AD ANDAMENTO LINEARE SULLA POTENZA ED ESTENSIONE DELLA GARANZIA SUL PRODOTTO A 10 ANNI* La nostra qualità, la nostra garanzia, il nostro

Dettagli

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi.

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. Negli ultimi anni, il concetto di risparmio energetico sta diventando di fondamentale

Dettagli

Dispositivo di conversione di energia elettrica per aerogeneratori composto da componenti commerciali.

Dispositivo di conversione di energia elettrica per aerogeneratori composto da componenti commerciali. Sede legale: Viale Vittorio Veneto 60, 59100 Prato P.IVA /CF 02110810971 Sede operativa: Via del Mandorlo 30, 59100 Prato tel. (+39) 0574 550493 fax (+39) 0574 577854 Web: www.aria-srl.it Email: info@aria-srl.it

Dettagli

Interruttore automatico

Interruttore automatico Interruttore automatico Dimensionamento degli interruttori automatici adeguati per inverter soggetti ai fattori di influenza specifici degli impianti FV Contenuto La scelta dell interruttore automatico

Dettagli

Essiccatori ad adsorbimento rigenerati a caldo

Essiccatori ad adsorbimento rigenerati a caldo Essiccatori ad adsorbimento rigenerati a caldo Soluzioni di sistemi innovativi Perché l aria compressa pulita e asciutta è importante In quasi tutti i settori dell industria l aria compressa è uno strumento

Dettagli

Sistemi fotovoltaici ottimizzati per tetti commerciali

Sistemi fotovoltaici ottimizzati per tetti commerciali Sistemi fotovoltaici ottimizzati per tetti commerciali I tetti commerciali rappresentano un enorme risorsa potenziale per la produzione di energia alternativa. Solo negli Stai Uniti circa 2,8 miliardi

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

POLITECNICO DI TORINO

POLITECNICO DI TORINO NEWSLETTER N2 - I dispositivi elettronici posti a protezione degli operatori E stato indicato nella precedente newsletter che la sicurezza degli operatori in un contesto industriale è affidata a una catena

Dettagli

I collettori solari termici

I collettori solari termici I collettori solari termici a cura di Flavio CONTI, ing. LUVINATE (Varese) Tel. 0332 821398 Collettori solari a BASSA temperatura I collettori solari a bassa temperatura utilizzati normalmente negli impianti

Dettagli

Salute e sicurezza sul lavoro

Salute e sicurezza sul lavoro Salute e sicurezza sul lavoro Migros promuove una gestione sistematica della salute in azienda e, proprio per questo, ha ricevuto il marchio Friendly Work Space. Questo garantisce l impegno e gli ottimi

Dettagli

Il modello generale di commercio internazionale

Il modello generale di commercio internazionale Capitolo 6 Il modello generale di commercio internazionale adattamento italiano di Novella Bottini 1 Struttura della presentazione Domanda e offerta relative Benessere e ragioni di scambio Effetti della

Dettagli

Il modello generale di commercio internazionale

Il modello generale di commercio internazionale Capitolo 6 Il modello generale di commercio internazionale [a.a. 2015/16 ] adattamento italiano di Novella Bottini (ulteriore adattamento di Giovanni Anania, Margherita Scoppola e Francesco Aiello) 6-1

Dettagli

RADIATORI A CONFRONTO

RADIATORI A CONFRONTO RADIATORI A CONFRONTO Alluminio Ghisa Rendimento Prezzo Magazzino Finitura Estetica Adattamento RADIATORI A CONFRONTO Il confronto tra radiatori in alluminio pressofuso e radiatori in ghisa denominati

Dettagli

PRESTAZIONI efficienti Linde ECO Mode. Linde Material Handling

PRESTAZIONI efficienti Linde ECO Mode. Linde Material Handling PRESTAZIONI efficienti Linde ECO Mode Linde Material Handling Una delle maggiori aziende di veicoli al mondo: L unica domanda quale versione Vi Linde PERFORMANCE Mode. Garantisce al carrello la piena

Dettagli

GridSense. L energia gestita con intelligenza.

GridSense. L energia gestita con intelligenza. GridSense. L energia gestita con intelligenza. GridSense è la tecnologia intelligente del futuro che segnerà una svolta in campo energetico. Gestisce gli apparecchi elettrici quali pompe di calore, boiler,

Dettagli

COMUNICAZIONE AI SENSI DELLA DELIBERAZIONE DELL AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS DEL 29 LUGLIO 2005 N. 166/05. Termoli, 26.04.

COMUNICAZIONE AI SENSI DELLA DELIBERAZIONE DELL AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS DEL 29 LUGLIO 2005 N. 166/05. Termoli, 26.04. Società controllata dal Cons.Svil.Ind.le VALLE del BIFERNO Zona Ind.le, snc 86039 TERMOLI (CB) Tel. +39 0875 755040 Fax +39 0875 755974 http://www.netenergyservice.it - info@netenergyservice.it COMUNICAZIONE

Dettagli

Bystar L. laser cutting. efficiency in. Impianti di taglio laser di grande formato per lamiere, tubi e profilati

Bystar L. laser cutting. efficiency in. Impianti di taglio laser di grande formato per lamiere, tubi e profilati efficiency in laser cutting Bystar L Impianti di taglio laser di grande formato per lamiere, tubi e profilati 2 Bystar L grande, precisa e autonoma Gli impianti universali di taglio laser della serie Bystar

Dettagli

Cos è una. pompa di calore?

Cos è una. pompa di calore? Cos è una pompa di calore? !? La pompa di calore aria/acqua La pompa di calore (PDC) aria-acqua è una macchina in grado di trasferire energia termica (calore) dall aria esterna all acqua dell impianto

Dettagli

Il modello generale di commercio internazionale

Il modello generale di commercio internazionale Capitolo 6 Il modello generale di commercio internazionale [a.a. 2013/14] adattamento italiano di Novella Bottini (ulteriore adattamento di Giovanni Anania) 6-1 Struttura della presentazione Domanda e

Dettagli

SENSORI E TRASDUTTORI

SENSORI E TRASDUTTORI SENSORI E TRASDUTTORI Il controllo di processo moderno utilizza tecnologie sempre più sofisticate, per minimizzare i costi e contenere le dimensioni dei dispositivi utilizzati. Qualsiasi controllo di processo

Dettagli

Tali fluidi, utilizzati in prossimità del punto di produzione, o trasportati a distanza, possono essere utilizzati per diversi impieghi:

Tali fluidi, utilizzati in prossimità del punto di produzione, o trasportati a distanza, possono essere utilizzati per diversi impieghi: LA COGENERAZIONE TERMICA ED ELETTRICA 1. Introduzione 2. Turbine a Gas 3. Turbine a vapore a ciclo combinato 4. Motori alternativi 5. Confronto tra le diverse soluzioni 6. Benefici ambientali 7. Vantaggi

Dettagli

Macchina. Futura. Macchina essiccazione legno Futura è sotto la protezione di brevetti nazionali in tutto il mondo.

Macchina. Futura. Macchina essiccazione legno Futura è sotto la protezione di brevetti nazionali in tutto il mondo. Macchina Brevetto europeo legno anche Futura Drying Kiln Futura presentation in tutto il mondo. Macchina anche anche in 26 punti di Drying Kiln Futura presentation Futura, premi internazionali di innovazione

Dettagli

Solar Powered Lighting Column. La soluzione stand alone sostenibile. more than masts

Solar Powered Lighting Column. La soluzione stand alone sostenibile. more than masts Solar Powered Lighting Column La soluzione stand alone sostenibile more than masts Solar Powered Lighting Column La soluzione stand alone sostenibile Le autorità hanno il compito comunitario di realizzare

Dettagli

ARTIFICIAL TORNADO. ovvero. la soluzione per generare energia elettrica in modo continuo e a costo nullo sfruttando un fenomeno della natura

ARTIFICIAL TORNADO. ovvero. la soluzione per generare energia elettrica in modo continuo e a costo nullo sfruttando un fenomeno della natura ARTIFICIAL TORNADO ovvero la soluzione per generare energia elettrica in modo continuo e a costo nullo sfruttando un fenomeno della natura 1 Il controllo del fenomeno tornado creato artificialmente, consente

Dettagli

Telecontrollo. Come poter controllare in remoto l efficienza del vostro impianto

Telecontrollo. Come poter controllare in remoto l efficienza del vostro impianto Telecontrollo Come poter controllare in remoto l efficienza del vostro impianto AUTORE: Andrea Borroni Weidmüller S.r.l. Tel. 0266068.1 Fax.026124945 aborroni@weidmuller.it www.weidmuller.it Ethernet nelle

Dettagli

Interruttore automatico

Interruttore automatico Interruttore automatico Dimensionamento degli interruttori automatici adeguati per inverter sotto effetti FV specifici Contenuto La scelta dell'interruttore automatico corretto dipende da diversi fattori.

Dettagli

CHRYSO Flexò la tecnologia avanzata per pannelli a taglio termico

CHRYSO Flexò la tecnologia avanzata per pannelli a taglio termico la tecnologia avanzata per pannelli a taglio termico CHRYSO Flexò: la tecnologia avanzata per pannelli a taglio termico IL SISTEMA, COPERTO DA BREVETTO INTERNAZIONALE, PER OTTIMIZZARE LA PRESTAZIONE TERMICA

Dettagli

Raffrescamento solare di Schüco Raffrescamento innovativo ed ecologico con l energia solare

Raffrescamento solare di Schüco Raffrescamento innovativo ed ecologico con l energia solare Raffrescamento solare di Schüco Raffrescamento innovativo ed ecologico con l energia solare 2 Schüco Il raffrescamento solare Il raffrescamento solare riduce i costi dell energia e aumenta il comfort Raffrescamento

Dettagli

Project Management. Modulo: Introduzione. prof. ing. Guido Guizzi

Project Management. Modulo: Introduzione. prof. ing. Guido Guizzi Project Management Modulo: Introduzione prof. ing. Guido Guizzi Definizione di Project Management Processo unico consistente in un insieme di attività coordinate con scadenze iniziali e finali, intraprese

Dettagli

CORRENTE E TENSIONE ELETTRICA LA CORRENTE ELETTRICA

CORRENTE E TENSIONE ELETTRICA LA CORRENTE ELETTRICA CORRENTE E TENSIONE ELETTRICA La conoscenza delle grandezze elettriche fondamentali (corrente e tensione) è indispensabile per definire lo stato di un circuito elettrico. LA CORRENTE ELETTRICA DEFINIZIONE:

Dettagli

03. Il Modello Gestionale per Processi

03. Il Modello Gestionale per Processi 03. Il Modello Gestionale per Processi Gli aspetti strutturali (vale a dire l organigramma e la descrizione delle funzioni, ruoli e responsabilità) da soli non bastano per gestire la performance; l organigramma

Dettagli

Domande a scelta multipla 1

Domande a scelta multipla 1 Domande a scelta multipla Domande a scelta multipla 1 Rispondete alle domande seguenti, scegliendo tra le alternative proposte. Cercate di consultare i suggerimenti solo in caso di difficoltà. Dopo l elenco

Dettagli

Sez. E Sistemi e tecnologie ad aria compressa, di ausilio alla produzione UGELLI E GETTI PER ARIA COMPRESSA AIR NOZZLES AND JETS

Sez. E Sistemi e tecnologie ad aria compressa, di ausilio alla produzione UGELLI E GETTI PER ARIA COMPRESSA AIR NOZZLES AND JETS Sez. E Sistemi e tecnologie ad aria compressa, di ausilio alla produzione DC COOLING Alternative cooling solutions UGELLI E GETTI PER ARIA COMPRESSA AIR NOZZLES AND JETS Documentazione non registrata,

Dettagli

ABATIGO VS Torre evaporativa

ABATIGO VS Torre evaporativa ABATIGO VS Torre evaporativa Alfa Laval Slide 2 www.alfalaval.com L acqua nel mondo L'acqua nel mondo: solo l'1% è potabile L acqua potabile è una risorsa preziosa e al tempo stesso vulnerabile. Sul nostro

Dettagli

INTRODUZIONE: PERDITE IN FIBRA OTTICA

INTRODUZIONE: PERDITE IN FIBRA OTTICA INTRODUZIONE: PERDITE IN FIBRA OTTICA Il nucleo (o core ) di una fibra ottica è costituito da vetro ad elevatissima purezza, dal momento che la luce deve attraversare migliaia di metri di vetro del nucleo.

Dettagli

CICLO FRIGORIFERO PER RAFFREDDAMENTO

CICLO FRIGORIFERO PER RAFFREDDAMENTO CICLO FRIGORIFERO PER RAFFREDDAMENTO REGIONE CALDA Liquido saturo o sottoraffreddato Q out 3 2 Vapore surriscaldato valvola di espansione condensatore compressore P c evaporatore 4 1 Miscela bifase liquidovapore

Dettagli

... L Unica Via Realisticamente Percorribile per una Ottima Gestione della Produzione di Ceramica

... L Unica Via Realisticamente Percorribile per una Ottima Gestione della Produzione di Ceramica ... L Unica Via Realisticamente Percorribile per una Ottima Gestione della Produzione di Ceramica Dpcode è il Software di Gestione e Controllo della Produzione della Ceramica. L unico Software Italiano

Dettagli

COMPRESSORI A VITE CON INIEZIONE AD ACQUA OILFREE WIS 40-75 ZA TO RI ARIA PURA

COMPRESSORI A VITE CON INIEZIONE AD ACQUA OILFREE WIS 40-75 ZA TO RI ARIA PURA INDUSTRIA COMPRESSORI A VITE CON INIEZIONE AD ACQUA OILFREE WIS 40-75 ASSIST E N LABORA ZA TO RI ARIA PURA PERCHE A causa del costante sviluppo di macchinari, processi e applicazioni per l aria compressa,

Dettagli

Integrated Comfort SyStemS

Integrated Comfort SyStemS Integrated Comfort Systems EST (Energy Saving Technology) è una tecnologia applicata ai ventilconvettori e cassette EURAPO che consente di ottenere assorbimenti elettrici estremamente contenuti e una modulazione

Dettagli

Più che una protesi su impianto. Un sorriso naturale.

Più che una protesi su impianto. Un sorriso naturale. Informazioni per i pazienti: protesi fisse su impianti Più che una protesi su impianto. Un sorriso naturale. Più che funzionalità. Una ritrovata sicurezza. Soddisfatti della protesi tradizionale? Piccoli

Dettagli

solare termico e pannelli fotovoltaici

solare termico e pannelli fotovoltaici Palestra scolastica, Odenwald, Germania Progettista: Martin Grün solare termico e pannelli fotovoltaici I parte: solare termico 1 IMPIANTI SOLARI TERMICI i sistemi solari termici convertono l energia solare

Dettagli

DigniLife. www.sysmex.it

DigniLife. www.sysmex.it DigniLife Un sistema ideale per il raffreddamento del cuoio capelluto mantenere i propri capelli durante la chemioterapia per migliorare la qualità della vita www.sysmex.it Sapere di avere il cancro causa

Dettagli

INDICE. Assessorato turismo, sport, commercio e trasporti Infrastrutture funiviarie

INDICE. Assessorato turismo, sport, commercio e trasporti Infrastrutture funiviarie INDICE 1 CARATTERISTICHE GENERALI DEGLI IMPIANTI A FUNE... 2 1.1 Definizione di impianto a fune... 2 1.2 Tipologie di impianto... 3 1.3 Funzionamento degli impianti a fune... 6 1.4 Normativa per la costruzione

Dettagli

Serie SPINN da 2,2 a 11 kw

Serie SPINN da 2,2 a 11 kw Serie da 2,2 a 11 kw L aria compressa al vostro servizio Approfittate dei vantaggi ABAC Fin dal 1980, ABAC offre il giusto mix di flessibilità ed esperienza per il mercato industriale, professionale e

Dettagli

Sistemi di montaggio Conergy

Sistemi di montaggio Conergy Sistemi di montaggio» Robusti, flessibili, facili da montare « Estrema sicurezza con offre una gamma completa di componenti integrati per impianti fotovoltaici, rappresentando un unico punto di acquisto

Dettagli

Anno 2014. Rapporto ambientale

Anno 2014. Rapporto ambientale Anno 2014 Rapporto ambientale 1 ANNO 2014 Nell anno 2005 la SITI TARGHE S.r.l. ha ottenuto la certificazione ambientale secondo la norma internazionale ISO 14001:2004, rinnovata nel 2008, nel 2011 e nel

Dettagli

Il clima delle Alpi e della Valle d Aosta

Il clima delle Alpi e della Valle d Aosta Il clima delle Alpi e della Valle d Aosta Il clima delle Alpi Il clima della Valle d Aosta Precipitazioni durante l alluvione del 2000 Temperature estreme registrate in Valle d Aosta Il ruolo delle montagne

Dettagli

Area Marketing. Approfondimento

Area Marketing. Approfondimento Area Marketing Approfondimento CUSTOMER SATISFACTION COME RILEVARE IL LIVELLO DI SODDISFAZIONE DEI CLIENTI (CUSTOMER SATISFACTION) Rilevare la soddisfazione dei clienti non è difficile se si dispone di

Dettagli

1 Università di Trento ed Euricse 2 Università dell Insubria, Varese

1 Università di Trento ed Euricse 2 Università dell Insubria, Varese Nel corso degli ultimi anni diversi studiosi e responsabili di importanti istituzioni hanno sostenuto che le cooperative hanno reagito alla crisi in corso meglio delle altre forme di impresa. La maggior

Dettagli

PRINCIPI FONDAMENTALI...

PRINCIPI FONDAMENTALI... QUALITA DEL SERVIZIO 1) PREMESSA... 2 2) PRINCIPI FONDAMENTALI... 2 2.1) EFFICIENZA NEL SERVIZIO... 2 2.2) CONTINUITÀ... 2 2.3) IMPARZIALITÀ DI TRATTAMENTO... 3 2.4) SALUTE, SICUREZZA ED AMBIENTE... 3

Dettagli

Come valutare le caratteristiche aerobiche di ogni singolo atleta sul campo

Come valutare le caratteristiche aerobiche di ogni singolo atleta sul campo Come valutare le caratteristiche aerobiche di ogni singolo atleta sul campo Prima di organizzare un programma di allenamento al fine di elevare il livello di prestazione, è necessario valutare le capacità

Dettagli

Il montante flessibile garantisce un immagine curata della città abbassa spese e costi di manutenzione riduce il rischio di incidenti

Il montante flessibile garantisce un immagine curata della città abbassa spese e costi di manutenzione riduce il rischio di incidenti TECHNICAL SO LUTIONS L innovazione nell ingegneria stradale Il montante flessibile garantisce un immagine curata della città abbassa spese e costi di manutenzione riduce il rischio di incidenti NON CERTO

Dettagli

RASSEGNA STAMPA Il Corriere del Trentino 7 giugno 2015 l'adige 11 giugno 2015 Trentino

RASSEGNA STAMPA Il Corriere del Trentino 7 giugno 2015 l'adige 11 giugno 2015 Trentino RASSEGNA STAMPA Il Corriere del Trentino 7 giugno 2015 l'adige 11 giugno 2015 Trentino 11 giugno 2015 Trentino Industriale giugno-luglio 2015 Il Sole 24 ORE 10 luglio 2015 Eventi Lunedì 20 luglio 2015

Dettagli

Prof. Luigi Puccinelli IMPIANTI E SISTEMI AEROSPAZIALI SPAZIO

Prof. Luigi Puccinelli IMPIANTI E SISTEMI AEROSPAZIALI SPAZIO Prof. Luigi Puccinelli IMPIANTI E SISTEMI AEROSPAZIALI SPAZIO CONTROLLO TERMICO Equilibrio termico 2 Al di fuori dell atmosfera la temperatura esterna non ha praticamente significato Scambi termici solo

Dettagli

Politica di Acquisto di FASTWEB

Politica di Acquisto di FASTWEB Politica di Acquisto di FASTWEB Edizione Settembre 2012 Editoriale Innovare per crescere ed essere sempre i primi, anche nell eccellenza con cui serviamo i nostri Clienti. Questo il principio ispiratore

Dettagli

L uso della Balanced Scorecard nel processo di Business Planning

L uso della Balanced Scorecard nel processo di Business Planning L uso della Balanced Scorecard nel processo di Business Planning di Marcello Sabatini www.msconsulting.it Introduzione Il business plan è uno strumento che permette ad un imprenditore di descrivere la

Dettagli

GESTIONE AVANZATA DEI MATERIALI

GESTIONE AVANZATA DEI MATERIALI GESTIONE AVANZATA DEI MATERIALI Divulgazione Implementazione/Modifica Software SW0003784 Creazione 23/01/2014 Revisione del 25/06/2014 Numero 1 Una gestione avanzata dei materiali strategici e delle materie

Dettagli

Checklist per l uso dei siti di deal (siti intermediari d affari)

Checklist per l uso dei siti di deal (siti intermediari d affari) 1. Il mercato dei siti di deal Sì No 1.1 Conosce i principali siti di deal esistenti sul mercato (non solo i più grandi, ma anche quelli locali)? 1.2 Lo sa che i siti di deal più piccoli, sebbene abbiano

Dettagli

Caratteristiche elettriche

Caratteristiche elettriche RWR10 / RWR 20 REGOLATORE DI CARICA Regolatore di carica Caratteristiche Per batterie al piombo ermetiche,acido libero Auto riconoscimento tensione di batteria(12/24v) Max corrente di ricarica 10A (WR10)

Dettagli

CONTROLLO IN TENSIONE DI LED

CONTROLLO IN TENSIONE DI LED Applicazioni Ver. 1.1 INTRODUZIONE CONTROLLO IN TENSIONE DI LED In questo documento vengono fornite delle informazioni circa la possibilità di pilotare diodi led tramite una sorgente in tensione. La trattazione

Dettagli

La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti

La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti Alessandro Mazzeranghi, Rossano Rossetti MECQ S.r.l. Quanto è importante la manutenzione negli ambienti di lavoro? E cosa

Dettagli

Seggiovie a morse fisse

Seggiovie a morse fisse Seggiovie a morse fisse... alla prima classe. Dal classico 2 3 Seggiovie a morse fisse Un classico sempre attuale La visione a lungo termine, l individuazione dei trend, il creare innovazione: sono questi

Dettagli

Ventilazione del locale di carica carrelli elevatori

Ventilazione del locale di carica carrelli elevatori Ventilazione del locale di carica carrelli elevatori In ambito industriale è ormai consolidato l uso di carrelli elevatori elettrici. Queste macchine sono corredate di un gruppo batterie ricaricabili che

Dettagli

STEPOVER: IL CASO DEL SUCCESSO IN DEBEKA. Richieste di assicurazione senza carta

STEPOVER: IL CASO DEL SUCCESSO IN DEBEKA. Richieste di assicurazione senza carta STEPOVER: IL CASO DEL SUCCESSO IN DEBEKA Richieste di assicurazione senza carta Debeka dichiara guerra alla documentazione cartacea La riforma della legge tedesca sul contratto di assicurazione (VVG) dell

Dettagli

UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI

UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI Un utilizzatore a valle di sostanze chimiche dovrebbe informare i propri fornitori riguardo al suo utilizzo delle sostanze (come tali o all

Dettagli

P ARAMETRI FISICI, CHIMICI E CHIMICO-FISICI

P ARAMETRI FISICI, CHIMICI E CHIMICO-FISICI 2100. Temperatura La misura della temperatura consente di controllare il problema dell inquinamento conseguente all immissione di energia termica nei corpi idrici. A differenza di altri parametri la normativa

Dettagli

italiano 24h Service-Hotline international +39 0471 550 534 / service@technoalpin.com

italiano 24h Service-Hotline international +39 0471 550 534 / service@technoalpin.com italiano 24h Service-Hotline international +39 0471 550 534 / service@technoalpin.com Forte di un esperienza ultraventennale nel settore dell innevamento tecnico, il team di assistenza TechnoAlpin è in

Dettagli

La preparazione per le gare brevi

La preparazione per le gare brevi I documenti di www.mistermanager.it La preparazione per le gare brevi La maggior parte delle competizioni su cui si cimentano i podisti, sono le gare su strada, le cui lunghezze solitamente sono intorno

Dettagli

Esercitazione relativa al capitolo 14 I MONOPOLI E LA CONCORRENZA IMPERFETTA

Esercitazione relativa al capitolo 14 I MONOPOLI E LA CONCORRENZA IMPERFETTA Esercitazione relativa al capitolo 14 I MONOPOLI E LA CONCORRENZA IMPERFETTA Esistono quattro principali tipi di strutture di mercato: concorrenza perfetta, monopolio, concorrenza monopolistica e oligopolio.

Dettagli

Eletec S.n.c Via G. Agnelli, 12/14 25086 Rezzato (BS) www.eletec.com

Eletec S.n.c Via G. Agnelli, 12/14 25086 Rezzato (BS) www.eletec.com Mercati altrimenti impossibili La flessibilità e la convenienza di LOGO! hanno consentito ad Eletec di affrontare con successo mercati altrimenti restii ad accettare soluzioni di automazione avanzate La

Dettagli

Il Solare Termodinamico per la Produzione di Energia Elettrica e Calore a Media Temperatura

Il Solare Termodinamico per la Produzione di Energia Elettrica e Calore a Media Temperatura Efficienza Energetica, il forziere nascosto dell industria sarda Il Solare Termodinamico per la Produzione di Energia Elettrica e Calore a Media Temperatura Prof. Daniele Cocco Dipartimento di Ingegneria

Dettagli

RIDURRE I COSTI ENERGETICI!

RIDURRE I COSTI ENERGETICI! Otto sono le azioni indipendenti per raggiungere un unico obiettivo: RIDURRE I COSTI ENERGETICI! www.consulenzaenergetica.it 1 Controllo fatture Per gli utenti che sono o meno nel mercato libero il controllo

Dettagli

Introduzione allo studio sulla pericolosità meteorologica a scala nazionale: la sensibilità del mercato assicurativo ai

Introduzione allo studio sulla pericolosità meteorologica a scala nazionale: la sensibilità del mercato assicurativo ai Introduzione allo studio sulla pericolosità meteorologica a scala nazionale: la sensibilità del mercato assicurativo ai danni da eventi atmosferici Ronchi Romina Milano, 1 Giugno 2011 CONTENUTI Lo studio

Dettagli

RECUPERATORE DI CALORE AD ALTISSIMA EFFICIENZA ENERGETICA

RECUPERATORE DI CALORE AD ALTISSIMA EFFICIENZA ENERGETICA RECUPERATORE DI CALORE AD ALTISSIMA EFFICIENZA ENERGETICA BEAM POWER ENERGY SRL SVILUPPA UNA PARTICOLARE ATTIVITÀ DI SERVIZIO DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO PER LE INDUSTRIE O GRANDI STRUTTURE INCENTRATA

Dettagli

- la possibilità di monitorare lo stato attuale della macchina - fornire una reportistica sulla base di alcune variabili

- la possibilità di monitorare lo stato attuale della macchina - fornire una reportistica sulla base di alcune variabili Il GAI WEB PORTAL nasce con un duplice obiettivo: - la possibilità di monitorare lo stato attuale della macchina - fornire una reportistica sulla base di alcune variabili Si tratta di un software installato

Dettagli

lindab we simplify construction Lindab Solus Semplicemente, la scelta naturale

lindab we simplify construction Lindab Solus Semplicemente, la scelta naturale lindab we simplify construction Lindab Solus Semplicemente, la scelta naturale Semplicemente, la scelta naturale Immagina una soluzione a travi fredde con bilanciamento della temperatura, dove riscaldamento

Dettagli

Pronti per il futuro. Risparmiando e investendo. Tutto sulla vostra pianificazione della previdenza e del patrimonio.

Pronti per il futuro. Risparmiando e investendo. Tutto sulla vostra pianificazione della previdenza e del patrimonio. Pronti per il futuro. Risparmiando e investendo. Tutto sulla vostra pianificazione della previdenza e del patrimonio. Pronti per il futuro. Per realizzare i desideri. È bello avere un obiettivo. Ancor

Dettagli

MService La soluzione per ottimizzare le prestazioni dell impianto

MService La soluzione per ottimizzare le prestazioni dell impianto MService La soluzione per ottimizzare le prestazioni dell impianto Il segreto del successo di un azienda sta nel tenere sotto controllo lo stato di salute delle apparecchiature degli impianti. Dati industriali

Dettagli

Lavori intelligenti per il risparmio energetico

Lavori intelligenti per il risparmio energetico Città di San Donà di Piave Assessorato all Ambiente SPORTELLO ENERGIA Lavori intelligenti per il risparmio energetico SOLARE TERMICO Un impianto a collettori solari (anche detto a pannelli solari termici

Dettagli

Le strategie di marketing

Le strategie di marketing Stampa Le strategie di marketing admin in Professione Consulente Con l analisi di mercato è possibile mettere a punto i prodotti o servizi corrispondenti alle esigenze di ogni segmento di mercato. Essa

Dettagli

RESOURCE MANAGEMENT MEMORIZZIAMO LE VOSTRE TRACCE NELLA NEVE.

RESOURCE MANAGEMENT MEMORIZZIAMO LE VOSTRE TRACCE NELLA NEVE. RESOURCE MANAGEMENT MEMORIZZIAMO LE VOSTRE TRACCE NELLA NEVE. PRINOTH RESOURCE MANAGEMENT Con Resource Management, il software di PRINOTH. 6 Risparmio di risorse 15 20 15 Aumento di efficienza Risparmio

Dettagli

caldamente raccomandato

caldamente raccomandato caldamente raccomandato Domotec AG Haustechnik Lindengutstrasse 16 CH-4663 Aarburg T 062 787 87 87 Domotec SA Technique domestique Croix-du-Péage CH-1029 Villars-Ste-Croix T 021 635 13 23 Domotec SA Impiantistica

Dettagli

Scheda operativa Versione rif. 13.01.3c00. Libro Inventari

Scheda operativa Versione rif. 13.01.3c00. Libro Inventari 1 Inventario... 2 Prepara tabelle Inventario... 2 Gestione Inventario... 3 Tabella esistente... 3 Nuova tabella... 4 Stampa Inventario... 8 Procedure collegate... 11 Anagrafiche Archivi ditta Progressivi

Dettagli

La potenza di una buona idea: 50 anni di trasmissione idrostatica. Linde Material Handling

La potenza di una buona idea: 50 anni di trasmissione idrostatica. Linde Material Handling La potenza di una buona idea: 50 anni di trasmissione idrostatica. Linde Material Handling 1960 Linde presenta il primo carrello con trasmissione idrostatica nel 1960 il modello Hubtrac. Questo significa

Dettagli

Panasonic DHW presenta il nuovo serbatoio d acqua calda sanitaria ad alta efficienza

Panasonic DHW presenta il nuovo serbatoio d acqua calda sanitaria ad alta efficienza Panasonic DHW presenta il nuovo serbatoio d acqua calda sanitaria ad alta efficienza Sempre all avanguardia per design e tecnologia, l offerta di Panasonic è in costante evoluzione nelle soluzioni di riscaldamento

Dettagli

Sistemi Informativi e Sistemi ERP

Sistemi Informativi e Sistemi ERP Sistemi Informativi e Sistemi Trasformare i dati in conoscenza per supportare le decisioni CAPODAGLIO E ASSOCIATI 1 I SISTEMI INFORMATIVI LI - E IMPRESA SISTEMA DI OPERAZIONI ECONOMICHE SVOLTE DA UN DATO

Dettagli

Cold Plate BREVETTATO

Cold Plate BREVETTATO L uso di dissipatori ad acqua si sta sempre più diffondendo per rispondere all esigenza di dissipare elevate potenze in spazi contenuti e senza l adozione di ventole con elevate portate d aria. Infatti,

Dettagli

ISO 12944 Standard mondiale sulla corrosione

ISO 12944 Standard mondiale sulla corrosione ISO 12944 Standard mondiale sulla corrosione 2 3 ISO 12944 Pitture e vernici - Protezione dalla corrosione di strutture in acciaio per sistemi di verniciatura di protezione La norma ISO 12944 (parti 1-8)

Dettagli

Il neutro, un conduttore molto "attivo" (3)

Il neutro, un conduttore molto attivo (3) 1 Il neutro, un conduttore molto "attivo" (3) 3. I sistemi elettrici in relazione al modo di collegamento a terra del neutro e delle masse In funzione della messa a terra del neutro e delle masse, un sistema

Dettagli

Estratto dal settimanale Terra e Vita n. 16/2004, pagg. 51-52

Estratto dal settimanale Terra e Vita n. 16/2004, pagg. 51-52 Estratto dal settimanale Terra e Vita n. 16/2004, pagg. 51-52 Ve.Pro.L.G. Esempio d applicazione del software, nell assistenza tecnica per ottimizzare l impiego di acqua e di energia negli impianti di

Dettagli

CHE COSA CAMBIA CON LA NUOVA NORMA EUROPEA PER PROFILI IN PVC UNI EN 12608

CHE COSA CAMBIA CON LA NUOVA NORMA EUROPEA PER PROFILI IN PVC UNI EN 12608 COSTRUIRE SERRAMENTI IN PVC CHE COSA CAMBIA CON LA NUOVA NORMA EUROPEA PER PROFILI IN PVC UNI EN 12608 1 La norma europea rivolta alla definizione delle caratteristiche dei profili in PVC per finestre

Dettagli

Amplificatori Audio di Potenza

Amplificatori Audio di Potenza Amplificatori Audio di Potenza Un amplificatore, semplificando al massimo, può essere visto come un oggetto in grado di aumentare il livello di un segnale. Ha quindi, generalmente, due porte: un ingresso

Dettagli

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING Febbraio Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING COS E UN

Dettagli

Entusiasmo? «Cogliere le opportunità di rendita e trarne vantaggio.» Helvetia LPP Invest. Ottimizzare il rendimento per la previdenza professionale.

Entusiasmo? «Cogliere le opportunità di rendita e trarne vantaggio.» Helvetia LPP Invest. Ottimizzare il rendimento per la previdenza professionale. Entusiasmo? «Cogliere le opportunità di rendita e trarne vantaggio.» Helvetia LPP Invest. Ottimizzare il rendimento per la previdenza professionale. La Sua Assicurazione svizzera. 1/8 Helvetia LPP Invest

Dettagli

I PANNELLI SOLARI FOTOVOLTAICI

I PANNELLI SOLARI FOTOVOLTAICI I PANNELLI SOLARI FOTOVOLTAICI In un epoca in cui il problema delle fonti energetiche si sta facendo sentire a tutti i livelli e in tutte le strutture della vita quotidiana, i pannelli fotovoltaici si

Dettagli

Funzionamento garantito e risparmio energetico: una tecnologia che si paga da sola

Funzionamento garantito e risparmio energetico: una tecnologia che si paga da sola Funzionamento garantito e risparmio energetico: una tecnologia che si paga da sola Risparmio energetico fino al 10% = un investimento molto redditizio Valvola a saracinesca automatizzata con attuatori

Dettagli

SPIDER MIXER. e il. Caratteristica principale è la flessibilità e semplicità installazione

SPIDER MIXER. e il. Caratteristica principale è la flessibilità e semplicità installazione SPIDER MIXER Lo Spider Mixer è una macchina in grado di lavorare in autonomia e studiata appositamente per migliorare semplificare le operazione di trasferimento del prodotto all interno della cantina.

Dettagli