Giorgio Morandi Saggi e ricerche

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Giorgio Morandi Saggi e ricerche 1990-2007"

Transcript

1 Giorgio Morandi Saggi e ricerche

2 Marilena Pasquali Giorgio Morandi Saggi e ricerche

3 Il volume è stato realizzato dal con il contributo di Comune di Grizzana Un ringraziamento particolare va a Paola Ghiringhelli Folon per la sua costante disponibilità e amicizia. Si ringraziano inoltre, per il loro prezioso aiuto, Eugenio Riccòmini, M. Giovanna Guidi Pallotti, Federica Filippi Gabardi, Giulia Pasquali, Roberto De Caro, Elena Massarenti. La foto di pagina 146 è di Luciano Calzolari. In copertina: Giorgio Morandi, Natura morta, 1957 (V. n. 1059). Progetto grafico Studio Noè, Firenze Impaginazione Paula Becattini, Reggello Fotolito Dardanelli, Firenze Stampa Filograf - Forlì Divieto di riproduzione immagini. Tutti i diritti riservati Marilena Pasquali, per i testi noedizioni, Premessa. Una storia lunga vent anni La vita e l opera Sommario 15 Le radici, la famiglia, la formazione ( ) 19 Gli incontri del giovane Morandi ( ) 27 Il confronto con le avanguardie ( ) 43 La stagione della Metafisica e dei Valori Plastici ( ) 57 L emergere di un paesaggio interiore ( ) 79 Un piccolo capolavoro ritrovato (1943) 81 L immagine dell assenza. I paesaggi degli anni di guerra ( ) 101 Il perfezionamento di un percorso: il campo percettivo, la variante, la densità ( ) 111 L ultima estate a Grizzana (1963) I temi, il metodo, la poesia 121 Oggetti e stati d animo 125 L immagine di Grizzana 133 Una cristallina purezza: i fiori di Morandi 143 Una natura incline alla contemplazione 147 Lo studio e il metodo

4 6 Giorgio Morandi. Saggi e ricerche Il mutare di intensità luminosa e di vibrazione emotiva nell arte morandiana 167 Il tempo come durata 171 Percezione e allusione nell arte matura di Giorgio Morandi 185 Morandi e Leopardi 197 L incontro fra Giorgio Morandi e Dino Campana 205 Le ragioni di un rifiuto. Il punto di vista di Giorgio Morandi sul saggio monografico di Francesco Arcangeli 219 Appendice 1. Appunti inediti di Morandi (1961) 233 Appendice 2. Lettere inedite ( ) 257 Bibliografia Una storia lunga vent anni L attesa è un incantesimo. Roland Barthes 1 Èormai trascorso molto tempo da quando, nel 1978, scrissi il primo articolo su Giorgio Morandi, ma posso dire che la mia vera storia con lui e con la sua pittura sia iniziata nel 1982, quando proposi a Franco Solmi, direttore della Galleria comunale d arte moderna di Bologna, di mettere in piedi un archivio documentario riservato al pittore che allora e a torto ritenevo unicamente il più grande artista bolognese del Novecento. A torto, dico, perché in realtà Morandi non è solo questo, ma è certamente il più grande artista italiano ed uno dei più grandi maestri internazionali del ventesimo secolo, uno dei pochissimi che sanno interpretare il proprio tempo e insieme travalicarlo, dando volto e immagine ad una dimensione del pensiero che abita il presente e prefigura il futuro. Dal 1982 molto tempo è passato e molte cose sono accadute: dalla crisalide dell Archivio e Centro Studi Giorgio Morandi da me e Franco Solmi inventato come sezione della Galleria bolognese, senza decisioni formali né finanziamenti specifici con un lavoro tutto in salita di ben undici anni è uscita la farfalla splendida del Museo Morandi, inaugurato il 4 ottobre 1993, grazie alla sensibilità del sindaco Renzo Imbeni e soprattutto al gesto unico di Maria Teresa Morandi, che ha donato alla Città di Bologna ben 118 opere del fratello, ponendo come clausola-chiave della donazione la costituzione in Palazzo d Accursio, nel cuore di Bologna, del museo a lui dedicato ed affidandone a me la responsabilità. Né va dimenticato come l attività dell Archivio e Centro Studi prima e del Museo Morandi poi abbia contribuito credo in maniera determinante alla sempre maggiore conoscenza dell artista e della sua arte a livello internazionale (ben 23 rassegne organizzate per musei esteri in 15 anni, tra il 1985 e il 2000!), insieme al lavoro di Franz Morat in Germania e nei paesi limitrofi ed a quello di altri studiosi che se ne sono occupati in diversi contesti, dagli Stati Uniti all Australia, dall Inghilterra al Giappone. Ma, come ogni splendida farfalla, anche il Museo Morandi ha avuto vita breve parlo di una vera vita di museo, di un luogo cioè ricco di proposte e di attività, e non di un mero contenitore vuoto di idee e povero di pubblico, una sorta di deposito ordinato da cui attingere opere per prestiti a volte discutibili. I nemici del Museo, a Bologna, non sono molti ma sono abbastanza autorevoli per condizionare le amministrazioni pubbliche e l intellighenzia locale. I motivi della loro ostilità verso il Museo Morandi sono diversi, ad iniziare da una non ancora sopita sensazione di fastidio, di peso, di non amore verso l artista, che accusano di aver soffocato la cultura locale, a cui si aggiunge il desiderio di poter gestire senza controlli e come merce di scambio le più di 200 opere morandiane

5 8 Giorgio Morandi. Saggi e ricerche Una storia lunga vent anni 9 che oggi costituiscono il suo inestimabile patrimonio. Tutto ciò ha reso difficile e assai faticoso anche il mio lavoro per il Museo, stretto fra le Scilla e Cariddi della cronica scarsità di finanziamenti pubblici e dei continui intralci burocratico-amministrativi, fino a che nel 2001, dopo le grandi mostre di Giacometti e Klee e l unanime riconoscimento internazionale al lavoro svolto per Morandi, ho preferito dimettermi e fondare un nuovo centro studi, il cui primo obiettivo resta quello della valorizzazione dell opera morandiana. Sono d altronde convinta che, se l Amministrazione comunale non concederà al Museo Morandi la tante volte richiesta e indispensabile autonomia dalla Galleria d arte moderna istituto assai diverso per obiettivi ed ambiti di competenza, per il Museo non ci sarà alcuna possibilità di vita e sviluppo. E, d altronde (ecco la considerazione più amara), se la città non vuole veramente questo museo, se non lo difende e anzi non lo pretende, non possono certo essere poche persone a portare sulle spalle tutto il peso di una lotta senza prospettive. Penso da molti anni ad uno studio monografico su Morandi, un po perché ritengo di aver maturato una mia autonoma posizione critica sull artista che, pur anticipata in numerosi saggi ed in diverse occasioni, fino ad oggi non era stata ancora sistematizzata in un testo unico, ordinato e conseguente; e un po perché, dopo le straordinarie letture di Cesare Brandi e di Francesco Arcangeli, fondamentali ma ormai lontane nel tempo la prima data al 1942 con revisione nel 1952, la seconda ha visto la luce nel 1964, più di quarant anni fa 2 in Italia non si sono più avuti studi monografici complessivi su Morandi, a fronte di numerosi ed interessantissimi saggi comparsi su riviste e, soprattutto, nei cataloghi delle rassegne che si sono succedute negli ultimi vent anni 3. Mentre il catalogo generale delle opere è completo ed aggiornato grazie prima al basilare lavoro di Lamberto Vitali compiuto sui dipinti e sulle acqueforti ( , per le incisioni, e , per le tele) e poi a quello di Efrem Tavoni per il corpus dei disegni ( , con la nuova edizione ampliata ed aggiornata a mia cura nel 1994) ed al mio intervento per gli acquerelli (1991) e per la revisione all anno 2000 del catalogo generale non altrettanto si può dire per le pubblicazioni monografiche, volumi specifici che presentino il punto di vista del singolo studioso arricchendolo di contributi diversi, di immagini, di documenti, di aperture sul presente e sulle prospettive della fortuna critica morandiana. L impegno quotidiano per il Museo Morandi e per le rassegne che ogni anno, quasi a getto continuo, abbiamo organizzato, non mi ha consentito per anni di concretizzare questa mia idea di monografia. Ma ora ciò è finalmente possibile. Lo dovevo anzitutto a me stessa, per il rapporto fondante, costitutivo che mi lega da anni all arte morandiana e al suo creatore, pittore che giorno dopo giorno attraverso il suo sguardo e le sue opere mi ha insegnato a guardare il mondo e la natura, a leggere la realtà sfrondandola di ogni distrazione, a distinguere le linee portanti, essenziali, di un paesaggio, di un architettura, di un oggetto, persino di un espressione. Questo studio nasce perciò dal doveroso ripensamento di una ricerca di ben venticinque anni e prende la forma dell antologia di saggi, cioè di una scelta, revisione ed ordinamento secondo un criterio cronologico e tematico degli scritti a mio avviso più interessanti che, con approccio ogni volta variato e mirato, ho prodotto in questo mio costante colloquio con l arte morandiana. È stato inoltre rivisto, ampliato e completato il corredo delle note testuali e bibliografiche. Dedico tutto ciò la monografia attuale ed il lavoro che l ha preceduta a due donne che oggi non ci sono più, ma che mi sono state vicine e mi hanno sempre appoggiato con affetto e fiducia nella mia avventura morandiana: mia madre, cui va tutto il mio amore di figlia e di amica, e Maria Teresa Morandi che in tanti anni di vicinanza e di dialogo serrato ho imparato ad apprezzare come donna intelligente, forte e serena e di cui spero di aver meritato la stima e forse anche un poco di affetto. Un pensiero va anche al mio maestro, Franco Solmi, che per primo mi ha introdotto nel mondo morandiano. Un ringraziamento particolare va poi a mio marito Giancarlo De Maria, che in questi ultimi anni ha compreso e condiviso le mie scelte, dandomi gioia e voglia di vivere anche nei momenti più difficili. Per chiarezza di esposizione e di lettura, le pagine che seguono sono state suddivise in due sezioni: La vita e l opera, secondo un dichiarato approccio storico-biografico, cui fa seguito un approfondimento critico-linguistico condensato ne I temi, il metodo, la poesia. Chiude il volume un saggio recente sul rapporto di stima e amicizia che per tanti anni ha unito Giorgio Morandi a Francesco Arcangeli e sulle motivazioni che hanno portato alla rottura di questa loro intesa, preziosa per entrambi ma, purtroppo, fragile. Dalla selezione sono rimasti esclusi, perché facilmente rintracciabili, alcuni testi credo anche di qualche importanza, come quello che introduce il Catalogo generale degli acquerelli e l altro per il Catalogo generale dei disegni 4. Tra quelli compresi, invece, un saggio è inedito in Italia, in quanto pubblicato solo in lingua spagnola per la grande antologica curata insieme a Tomás Llorens e Juan Manuel Bonet nel 1999 per il Museo Thyssen di Madrid 5, ed un secondo quello dedicato al rapporto fra l arte morandiana e la poesia di Giacomo Leopardi non è mai stato pubblicato perché, nato come relazione introduttiva al convegno organizzato nel 1999 dal Museo Morandi per il bicentenario leopardiano, ha condiviso la sorte di tutti gli altri pur autorevolissimi interventi 6 di quella giornata di studio per la quale non è stato possibile pubblicare gli atti a causa dell abituale e voluta mancanza di fondi del Museo. Oltre al capitolo sulla questione Morandi-Arcangeli, con le sue due appendici documentarie, e ad una breve riflessione su un dipinto di Fiori del 1943 che amo molto 7, un terzo scritto Il confronto con le avanguardie ( ) è del tutto nuovo: nella fase di revisione del materiale, mi sono infatti resa conto di non aver mai scritto pagine specificamente dedicate a questa stagione imprescindibile dell arte morandiana, anche se naturalmente la sua conoscenza è sempre stata alla base della mia ricerca 8. Ma, distinguendomi dal tradizionale approccio nazional-novecentesco a Morandi, peraltro all estero ormai del tutto superato, io non considero i suoi primi anni fino alla stagione metafisica compresa, come i più importanti, quelli che giustificano e sostengono la sua grandezza, quelli dei suoi unici, poi insuperati capolavori. Credo piuttosto, insieme a Roberto Longhi ed alla più attenta critica internazionale contemporanea, che il percorso dell artista sia paragonabile non a un diapason ma ad una «traiettoria ben tesa» 9 che lo porta, di riflessione in riflessione, di esperienza in esperienza, di opera in opera, a scavare sempre di più in se stesso fino ai dipinti struggenti e bellissimi degli ultimi anni. A questo proposito e quasi ad incipit di tutto il lavoro, credo che possano essere utili alcune osservazioni, tenendo ben presente che i caratteri di fondo della poesia e non solo della poetica morandiana sono certamente presenti in nuce nelle sue opere degli esordi

6 10 Giorgio Morandi. Saggi e ricerche Una storia lunga vent anni 11 ma hanno bisogno di tempo e lavoro per svilupparsi ed esprimersi al meglio. Morandi è artista che, nonostante alcune folgorazioni giovanili (e penso immediatamente all incredibile Paesaggio del giugno 1911), matura tardi, intorno ai cinquant anni e più, e che nel tempo precedente non fa altro che mettere a fuoco lo sguardo sul reale per saggiare le diverse vie dell immagine che gli paiono percorribili e man mano intuire, delineare, perfezionare ed eleggere quella che riconosce come la più giusta per il suo sentimento del mondo. La ricerca non si quieta neppure quando Morandi trova pienamente se stesso, perché per tutti gli anni Cinquanta e sempre più fino a quella primavera del 1964 in cui il suo ininterrotto colloquio con la pittura deve giocoforza concludersi, egli continua a scavare all interno dell immagine per saggiarne ogni ulteriore possibilità d espressione, per forzare fino all estremo limite il proprio bisogno di un appiglio al reale, non tarpando però il desiderio di scoperta, la voglia di andare oltre per gettare uno sguardo (e che sguardo sapiente è il suo ) al di là della soglia: al di là della convenzione della figura, del limite della forma, persino del confine imposto dall equilibrio e dal distacco. Forse ciò che egli sente con intensità particolarissima fin dalle sue prime prove è quella luce delle cose che per anni circonderà come un aureola dorata i suoi modelli e si farà respiro d alba o silenzio meridiano nei suoi paesaggi, fino a che nelle prove più mature non diverrà luminosità tutta interna al corpo stesso dell immagine, un bagliore che emana dal fondo della tela e letteralmente crea lo spazio e le forme che lo abitano. Qualche anno fa Pietro Citati a proposito dell arte di Vermeer ha parlato dello «splendore quieto della sua mente» 10 : ecco, mi sento di assumere pienamente questa intuizione anche per Morandi, che è appena il caso di ricordarlo per il maestro olandese ha una vera e propria venerazione; ed anche un grande poeta danese innamorato del nostro artista, Erik Lindegren, nel dedicargli alcuni versi ha inteso soprattutto sottolinearne la «irradiante quiete» 11, la facoltà quasi medianica di suscitare luce, di evocarla soltanto con il pensiero, con l intensità della propria concentrazione. Probabilmente Morandi non avrebbe approvato espressioni quali evocazione, facoltà medianica o aureola dorata, lui che nella sua medietas, nel suo caparbio understatement preferisce discorrere di una marca di colori o di come quella specifica mattina la luce entri dalla finestra per rischiarare quello specifico oggetto! Ma è cosa nota: angelo sta per messaggero, colui che ci aiuta ad intuire anche solo una scintilla del divino nella pasta fangosa dell essere umano. Se questo è vero, allora Rembrandt e Mozart, Emily Dickinson e Paul Klee sono messaggeri e quindi angeli, e tale è anche Morandi con il suo sguardo rivolto all essenza delle cose come lo sono solamente i veri artisti, quale che sia la loro scelta espressiva, il modo tramite il quale si offrono all incontro con la realtà e con gli altri uomini. Il modo di Morandi, il suo personale sentimento del mondo è un impasto di attenzione e curiosità da un lato (con un corredo di rispetto per tutto ciò che incontra) e concentrazione fino a uno stato di contemplazione assorta, dall altro. Egli, immobile, quieto nella sua esistenza apparentemente fin troppo timorata e assennata, guarda il frammento di mondo che si è scelto come la parte per il tutto e lo trasforma in immagine, lasciando emergere nelle sue tessiture di vibrazioni trasparenti quell in-frazione, quella rottura interna alle cose che evita la trappola dell entropia, della stasi e ricrea continuamente la vita, restituendocene il senso profondo, il nucleo vitale, l essenza. In questa operazione di riconoscimento si avverte nello stesso artista uno stupore integro, un incanto sospeso di fronte alla bellezza che gli si va scoprendo davanti agli occhi: per non interrompere il momento magico, per non disturbare l epifania del visibile, egli resta fermo e tace, in attesa che la trasposizione metaforica si compia, che l opera veda la luce. Tale facoltà di sospensione diviene anche, con la sua maturazione di uomo e con l approfondirsi del suo rapporto con il reale, accettazione dell assenza, della sua ineluttabilità sub specie di privazione e morte; accettazione e consapevolezza che per lui artista, inevitabilmente, si riflettono in un immagine che è vuoto di uomini e suoni, che è silenzio. Se è Heidegger a comprendere che «i poeti dicono il taciuto» e se è proprio un poeta amico di Morandi, Giovanni Giudici, a ricordarci «la poesia che, quasi persona, parla dal dentro del nostro silenzio con la sua voce im-pertinente» 12, Morandi offre un volto al silenzio e all indicibilità del reale e lo fa con tutta la discrezione, la ricchezza, la semplicità sofferta del suo animo complesso. Note 1 R. Barthes, Frammenti di un discorso amoroso, Torino, Einaudi, 1979, p Di recente (febbraio 2007) l Editore Umberto Allemandi di Torino ha ripubblicato il lungo saggio di Francesco Arcangeli, nella sua Stesura originaria inedita, con introduzione, apparati e note a cura di Luca Cesari. Si tratta di un imponente volume di più di 700 pagine, arricchito da 14 tavole a colori e 197 riproduzioni in bianco e nero. 3 Va citato a parte, per la sua acutezza critica, il recente saggio monografico di Fabrizio D Amico, Giorgio Morandi, Milano, Edizione Five Continents, Per le principali indicazioni criticobibliografiche sull artista, cfr. la Bibliografia pubblicata in coda al volume, un antologia ragionata di voci che ho aggiornato fino ai testi più recenti e con numerosi contributi stranieri apparsi negli ultimi anni in libri, cataloghi e riviste. 4 Entrambi i cataloghi sono stati da me curati e pubblicati dall Electa: il primo nel 1991 ed il secondo nel Tra i miei testi mai pubblicati in Italia posso inoltre ricordare quello scritto per l Albertina di Vienna ed il Kunsthal di Rotterdam, Morandi. L acquerello (1994), i saggi La maturità di Morandi, per il Teylers Museum di Haarlem e I linguaggi espressivi per i musei di Klagenfurt e Lubiana (1996) e quello per il Teien Art Museum di Tokyo, Morandi e il sentimento della natura (1998). 6 Tra i partecipanti al convegno vanno almeno ricordati, per la profondità e l acutezza delle loro relazioni, Antonio Prete, Rolando Damiani, Emilio Pasquini, Marco Antonio Bazzocchi, Eugenio Riccòmini, Alessandro Parronchi, Italo Tomassoni. 7 Cfr. p. 79: Un piccolo capolavoro ritrovato (1943). 8 Riferimenti particolarmente ricchi ai primi anni morandiani si possono trovare in Morandi, fascicolo monografico, Firenze, Giunti, 1990; La pittura del primo Novecento in Emilia Romagna ( ), in AA.VV., La pittura in Italia. Il Novecento , vol. I, Milano, Electa, 1992; Giorgio Morandi. Dipinti , Palermo, Ada Edizioni, Cfr. R. Longhi, Exit Morandi, in Paragone, n. 175, Firenze, luglio 1964, p. 3-4 con la menzione «trasmesso all Approdo televisivo del 28 giugno 1964» (ripubblicato in Da Cimabue a Morandi, Milano, Mondadori, 1973, p. 1101). 10 Cfr. P. Citati, La donna che sconfisse le tenebre del mondo, in la Repubblica, Roma, 28 maggio Cfr. E. Lindegren, Augusti. Till Giorgio Morandi [Agosto. A Giorgio Morandi], dalla raccolta di poesie Vinteroffer 1954, in Dikter, Stoccolma-Roma, Cfr. G. Giudici, La poesia im-pertinente, in Effe, n. 7, Milano, autunno La citazione di Heidegger è tratta da U. Galimberti, Scovare il senso in gocce di nulla, in Il Sole-24 Ore, Milano, 20 giugno 1993.

7 La vita e l opera

8 A pagina 12: Giorgio Morandi nell aula di incisione all Accademia di Belle Arti di Bologna, nella seconda metà degli anni Trenta Abbreviazioni (V. n. ) Lamberto Vitali (a cura di), Morandi. Catalogo Generale, 2 voll. Milano, Electa, (V. Inc. n. ) Lamberto Vitali, L opera grafica di Giorgio Morandi, Torino, Einaudi, (P. 1991, n. ) Marilena Pasquali (a cura di), Morandi. Acquerelli. Catalogo generale, Milano, Electa, (P. 2000, n. ) Marilena Pasquali (a cura di), Morandi. Opere catalogate tra il 1985 e il 2000, Bologna, Museo Morandi-MusicaInsieme, Le radici, la famiglia, la formazione ( ) Ricordo una vecchia città, rossa di mura e turrita, arsa sulla pianura sterminata nell Agosto torrido, con il lontano refrigerio di colline verdi e molli sullo sfondo. [...] e del tempo fu sospeso il corso. Dino Campana 1 Giorgio Morandi non solo nasce, nel luglio del 1890, a Bologna, ma alla città emiliana appartiene per famiglia, cultura e sensibilità. L artista infatti condivide dell indole bolognese i caratteri più profondi, facendone propria la parte più autentica: la discrezione e il rispetto per gli altri (si chiede per sé quella riservatezza che si riconosce agli altri); l ironia sagace, a volte affilata come una lama fino a ferire, ma sempre con leggerezza e qualche bonomia; il piacere della discussione, comunque commisurata alla civiltà dei rapporti; la quotidianità del respirar cultura, come se l atmosfera della più antica università del mondo avesse permeato di sé, nei secoli, le case che nel centro storico le si stringono intorno. Tutto ciò, insieme all amore per la vita apprezzata anche nei suoi aspetti più terreni, è alle radici della nostra civiltà e, se pur oggi pare sempre più spesso smarrirsi nel chiasso e nella volgarità di un presente che sembra senza memoria, resta alla base di tutto e giustifica in Morandi, come in noi un attaccamento alla città che altrimenti né allora né oggi avrebbe alcun senso. Il padre di Giorgio, Andrea Morandi, è proprietario terriero in Romagna e prima rappresentante e poi socio di una importante seteria di Lione, tanto che in casa tutti parlano correntemente il francese e sanno qualche cosa anche di inglese; e questo nei primi anni del secolo. La madre, Maria Maccaferri, discende per linea femminile da una delle più stimate famiglie della città, i Dozza di Villa Ghigi, proprietari di terre e di carrozze, amanti dell arte e della letteratura, imparentati con i protagonisti del risveglio cittadino di fine Ottocento (primo fra tutti, il colonnello Paolo Bovi Campeggi, figura di spicco del Risorgimento italiano, aderente alla Repubblica romana del 1848 e vicino a Garibaldi nell impresa dei Mille). Dall unione fra Andrea e Maria nascono, uno dopo l altro, cinque figli: Giorgio, nel 1890; Giuseppe, due anni più tardi (ma il bambino morirà di difterite, a soli 11 anni); e poi Anna, nel 1895; Dina, nel 1900; la piccola Maria Teresa, nel 1906, più giovane del fratello maggiore di ben sedici anni. Ma poco tempo dopo, nel 1910, anche il padre muore per una malattia infettiva, lasciando la moglie da sola con quattro ragazzi, il più grande dei quali, Giorgio, non ha ancora vent anni e frequenta già da qualche tempo i corsi inferiori dell Accademia di Belle Arti. Maria, la madre, è una donna forte che ha compreso la passione del figlio per la pittura e, ben lungi dallo scoraggiarla, la condivide e la rispetta, facendo di tutto per aiutare il giovane. Ma anche le tre sorelle riceveranno una buona istruzione, a prezzo di sacrifici non piccoli e con l aiuto costante della famiglia materna, fino a diplomarsi maestre e ad essere in grado di mantenersi con dignità (parola-

9 16 Giorgio Morandi. Saggi e ricerche Le radici, la famiglia, la formazione ( ) 17 chiave, questa, nell universo morandiano), contribuendo al bilancio familiare e garantendo in ogni circostanza il loro appoggio al fratello, nel quale tutti in famiglia credono fin dai primi anni, avendone compreso per tempo le straordinarie potenzialità artistiche. Questo è l ambiente in cui il giovane si forma, nell affetto delle donne di casa, nell attenzione reciproca, nel costante interesse, e rispetto, per la cultura, sentita come nutrimento necessario al vivere di ogni giorno. Si possono perciò considerare solo in parte credibili, più che altro frutto della leggenda Morandi, le voci che ci dicono di una famiglia modesta, umile, ai limiti dell indigenza: certamente di soldi in via Fondazza, almeno fino al 1930, se ne vedono pochi 2, ma questo nulla toglie allo spessore culturale e umano di una famiglia che tiene in conto soprattutto le cose importanti della vita, lasciando ad altri ricerca di potere e piaceri effimeri. Entrato all Accademia di Belle Arti di Bologna nel 1907, Morandi ne uscirà diplomato nel 1913, dopo un anno di incomprensioni con i professori che lo considerano troppo fuori dagli schemi 3 e quando già la sua poetica si è precisata e ha dato primi, straordinari frutti d immagine. La sua è un educazione artistica insieme tradizionale e autodidatta, singolare fusione di tre elementi fondamentali: insegnamenti d accademia accettati e meditati per apprendere la tecnica; studio appassionato della grande pittura italiana ed europea del passato (amore che farà di Morandi uno dei più raffinati conoscitori d arte, cui si rivolgono quasi a consulto su un opera appena scoperta studiosi del calibro di Roberto Longhi e Cesare Brandi); elaborazione del tutto personale del presente, sforzo di condivisione della ricerca più avanzata che si basa sulle scarne informazioni sulle avanguardie artistiche, soprattutto francesi, che possono giungere fino alla chiusa e sonnacchiosa Bologna dei primi del Novecento 4. Così nasce Morandi. I suoi primi dipinti adulti sono del 1910: il Paesaggio estivo, scorcio di un viale di periferia, già colmo di accorgimenti cézanniani, e la piccola, forse precedente, Nevicata, ancora immatura per certe notazioni descrittive ma già tutta sua nella ricchezza delle sfumature del bianco e il digradar attento dei piani verso l orizzonte. Già nel giugno dell anno dopo esploderà quel primo capolavoro che è il Paesaggio Vitali 5, così controllato nell impianto compositivo, così severo nella costruzione della scala cromatica, quasi un monocromo in cui sono ammessi solo i toni tra il verde e il grigio, ma con quanta e quale emozione visiva! È un artista maturo quello che lavora così e non è credibile che il giovane ventunenne sia giunto ad esiti di tale perfezione senza aver messo alla prova più e più volte la propria capacità e la propria forza interiore. Certamente molte opere mancano all appello per questi primissimi anni e per quelli che seguono fino almeno alla metà degli anni Venti (Giuseppe Raimondi parla, per gli anni Dieci, addirittura di bei nudi di donna carnosi e sereni come una giornata di sole! 6 ), tentazioni e tentativi, rapidi innamoramenti, sbandate e ripensamenti prontamente dominati, quasi rimessi in riga dal giovane ma controllato artista. Già in tempi così precoci e poi spesso in seguito, col senno di poi, Morandi infatti provvede a distruggere ciò che non lo convince, ciò che magari tentativo interessantissimo non pare a lui rientrare compiutamente nel suo percorso, nella sua linea interpretativa, quella che egli stesso traccia con mano ferma e senza esitazioni, secondo la scelta di un arte limpida, apollinea, classica nel senso della misura, dell equilibrio e del rigore. Morandi non è tutto qui, è anche passione, trasalimento, malinconia, attimi di pura gioia Paesaggio, (V. n. 2) - Milano, Pinacoteca Nazionale di Brera e discese senza difesa nelle regioni dell ombra. Ma ogni cosa deve stare dentro i binari che egli stesso ha fissato. L obiettivo viene comunque raggiunto, anche a prezzi molto alti: prima, in tempi di controllo non ancora perfetto, perfino tramite la distruzione fisica dell opera; in seguito, quando già la conoscenza del Sé si è fatta più precisa, grazie ad un reiterato processo di elaborazione di ogni dato sensoriale ed emotivo, così che tutto, anche la scintilla più ardente o la tentazione del buio, venga trasfuso nell immagine, divenendo nutrimento di vita indispensabile alla sua limpidezza. A questa disciplina del distacco corrisponde quello che un altro artista del ventesimo secolo, Henri Michaux, ben lontano da Morandi per temperamento e scelte artistiche, ha felicemente chiamato il «lontano interiore». Tutto avviene dentro la persona; gli strumenti dell arte valgono solo in quanto attrezzi del mestiere, conosciuti a fondo per dominarli e trasformarli secondo necessità; ciò che importa è il saper partecipare al «sentimento delle cose» e queste sono parole di Morandi pur senza venirne travolti, collocando ogni dato in una lontananza che è innanzi tutto contemplazione. (da La lontananza del visibile. Appunti per una monografia, in catalogo della mostra Giorgio Morandi. Dipinti , Palermo, Palazzo Sclàfani, maggio-giugno Palermo, Ada, 2002, p ).

10 18 Note Giorgio Morandi. Saggi e ricerche Cfr. D. Campana, La Notte, in Canti Orfici, a cura di F. Ceragioli, Milano, Rizzoli, 1989, p. 53, v. 1-4 e Per Campana, la «vecchia città» di questo folgorante incipit è Faenza; per Morandi, il riferimento vale ovviamente per Bologna, ma mi sembra che l approccio della memoria abbia in entrambi un analogo timbro di evocazione visiva. 2 Cfr. in proposito la lettera che Emilio Cecchi scrive alla moglie, Leonetta Pieraccini, il 6 giugno 1918: «Vidi Bacchelli, assai a lungo: si andò con lui da quel pittore Morandi del quale ti rammenterai la pittura di quel paese nevoso, alla Secessione nella sala di Pizzirani. È un tipo malato, logoro, disfatto, che sta in una casa misera, con un sentore di disgrazie e di malattie ereditarie: in una stanza opaca, che è studio, camera da letto, tutto. [...] Che gente laboriosa, nobile, nella sua disdetta» (E. Cecchi e L. Pieraccini, Lettere, Firenze, Gabinetto Viesseux, 1990). In effetti, Morandi nel 1917 è per mesi malato, a causa di incessanti dolori reumatici e articolari che gli impediscono quasi di lavorare, ma il giudizio dello scrittore romano pare troppo duro e forse si può spiegare pensando al dolore, non ancora elaborato, che tutta la famiglia Morandi prova per la prematura perdita del padre. 3 Cfr. P. Mandelli, Giorgio Morandi , in Analisi, Bologna, 15 ottobre 1978 (ripubblicato in Id., Via delle Belle Arti, Bologna, Minerva, 2002, p.13-17). 4 È questo il «torpore» di cui scrive Riccardo Bacchelli in una sua lettera del 26 maggio 1926 a Giuseppe Raimondi. Il giovane scrittore, amico di Morandi, ha appena lasciato Bologna per trasferirsi a Milano: «Alla luce delle notizie ricevute da Raimondi, mette a raffronto la tranquillità della vita bolognese con l agitazione di quella milanese» (M. Saccenti in Giuseppe Raimondi fra poeti e pittori. Mostra di carteggi, Bologna, Alfa, 1977, p. 142). 5 Cfr. L. Vitali, Morandi.Catalogo Generale, Milano, Electa, , n. 2, ripr. La tela, appartenuta per tanti anni al primo e più importante sistematore dell opera morandiana, per sua volontà testamentaria è entrata nel 2000 a far parte delle collezioni della Pinacoteca di Brera. Per informazioni più dettagliate, cfr. Brera. Un milanese che parlava toscano. Lamberto Vitali e la sua collezione, Milano, Electa, Cfr. G. Raimondi, Giorgio Morandi, in Il Nuovo Paese, Bologna, 12 aprile L articolo, proprio per questi suoi riferimenti certo non graditi all artista, è stato espunto per più di sessant anni dalla bibliografia morandiana ed è tornato alla luce soltanto nel 1984, alla morte del suo autore, quando tutto l album morandiano di Raimondi è stato da lui donato al costituendo Museo Morandi. Questo è il brano cui si fa riferimento: «Soprattutto si mostrava affezionato a un paio di tele con figure di donna staccate in un cielo di fantasia popolare. Donne dai grandi seni e dalle acconciature voluminose di una volta. Un gusto raffinato, un ironia affabile di vecchi figurini, una immaginazione da bellezza di fiera, e quella gaia solidità di persone e di cose ognora presente a chi le contempli in un giorno luminoso di domenica della nostra bolognese Montagnola». Gli incontri del giovane Morandi ( ) Fino dai suoi esordi Morandi è uomo di vivace curiosità, di impregiudicati interessi e di grande intuizione critica, dotato di antenne particolarmente sensibili, sempre pronte a recepire quanto di meglio stia di volta in volta nascendo e si stia sviluppando in campo artistico. Sul piano culturale, Morandi non ha mai sbagliato un rapporto. Se questo è vero per la sua maturità è nota la sua stima nei confronti di Matisse, Mondrian e Burri, il legame discreto, a distanza, che lo unisce ad esempio a Julius Bissier figurarsi che cosa può comportare un atteggiamento di tale attenzione e capacità recettiva e reattiva nei suoi anni di gioventù, quando Morandi non è ancora l individuo schivo e chiuso su cui si è costruita una leggenda fatta di qualche verità e di molte forzature, ma è piuttosto un ragazzo entusiasta e non ancora frenato dall esperienza, che vuole conoscere, vuole crescere e vuole per sé il meglio. Purtroppo la quasi totalità dei carteggi e dei documenti relativi a questo periodo è andata perduta nel trasloco, tutto interno alla casa di via Fondazza ove i Morandi abitano dal 1910, cui la famiglia è costretta nel 1933 a causa delle peggiorate condizioni di luce nella prima, a noi sconosciuta, camera-studio di Giorgio (nella nuova sistemazione l artista troverà ancor più raccoglimento e quella luce leggera che, spiovendo dai colli bolognesi, trapassa il cortile ed entra dalla finestra a dissetare la sua pittura). Ma qualche cosa di quegli anni è giunto fino a noi attraverso i primi articoli sulla sua arte, le testimonianze di chi con tanta precoce acutezza ne ha compreso l unicità, qualche documento, lettera e appunto inedito conservati presso il Centro Studi Giorgio Morandi di Bologna. Innanzi tutto i luoghi. Si è detto di via Fondazza, strada stretta e lunga, tutta portici, quasi al margine estremo del centro storico bolognese verso la porta, avara di aria, di luce e ricca solo di umanità (scriverà nel 1946 Mario Bacchelli, il fratello pittore di Riccardo: «via Fondazza, dai portici bassi e dalle bottegucce scure, che hanno nelle vetrine oggetti che si direbbe nessuno debba mai comprare: omini ocarine e cavallucci impastati di farina di castagne, trombe e fischietti da bimbi, santini e madonnine di zucchero fuso» 1 ). Questo il luogo per antonomasia di Morandi, l ambito gelosamente protetto dei suoi affetti così come il campo delle sue speculazioni per immagini, senza però dimenticare le aule dell Accademia di Belle Arti che il ragazzo frequenta dal 1907 al 1913 i corsi inferiori e quelli superiori fino al diploma, le strade percorse parlando e parlando fino a tarda notte, i caffè del centro, soprattutto il Caffè San Pietro in via Indipendenza all angolo

11 20 Giorgio Morandi. Saggi e ricerche Gli incontri del giovane Morandi ( ) 21 con via Altabella, dove quasi quotidianamente si ritrovano allo stesso tavolino «presso un divano rosso» 2, i giovani intellettuali un po scapigliati, un po ribelli, un po provocatori, che sono i primi, veri amici di Morandi. Eccoli dunque, iniziando dai primi, i prescelti tra i compagni di Accademia: durante l anno scolastico Morandi incontra i più giovani Osvaldo Licini, Giacomo Vespignani e Severo Pozzati, pittori i primi due, allora scultore il terzo, poi divenuto uno dei maggiori cartellonisti e grafici europei. Con loro Giorgio stringe quell amicizia che solo tra giovani è possibile, dividendo propositi e lavoro, rabbie ed entusiasmi. Non sappiamo se già nel 1910 partecipino anche loro alle prime due tappe del suo personale viaggio in Italia, ma ciò non si può escludere e certo essi divengono i primi depositari dei suoi racconti ricchi di scoperte e di illuminazioni. Ma lasciamo la parola a Francesco Arcangeli che meglio di chiunque altro ha saputo tratteggiare questi inizi: «Ecco allora, nel 1910, i primi grandi incontri. Accaddero, come poi quasi sempre in Morandi, su due piani ugualmente approfonditi: incontro con pochi grandi antichi, incontro con pochi grandi moderni. Pochi, non per l esperienza, che Morandi ha assai vasta, e sorretta da una intuizione e da una memoria associativa da suscitar francamente invidia in noi della professione, ma per l attenzione amorosa e inesausta che riserba a rari maestri del passato e dei tempi nuovi [ ]. Il 1910 è l anno dei primi due viaggi memorabili: a Firenze, appunto, e a Venezia per la Biennale. Ancor oggi ha scritto Vitale Bloch racconta del suo primo giorno a Firenze: le chiese, a cercar gli affreschi di Giotto, di Paolo Uccello, di Masaccio; agli Uffizi; la sera stava a letto con un febbrone. [ ] A Venezia, soprattutto, i Renoir. [ ] Sono passati molti anni da quando vidi, con emozione, tra le mani di Morandi, i fogli ingialliti strappati al vecchio catalogo: i fogli di Renoir. Scrive, di quella sala, il coetaneo Roberto Longhi: Me ne ricordo bene, perché per tutti noi, giovani sui vent anni, sia pittori che critici, fu la prima rivelazione diretta della pittura moderna» 3. Poche cose meglio di questa notissima pagina di Arcangeli, che porta con sé anche Longhi e Bloch, possono restituire il sapore di quelle scoperte, di quella bruciante sindrome di Stendhal che la sera blocca a letto, arso dalla febbre del troppo bello, il giovane Morandi (e, in qualche cosa, pare affacciarsi fin da questo momento la figura maudit di Campana, quest altro giovane preso nel vortice d incanto delle immagini che, in lui, si fanno parola di poesia). Ma in quel primo aprirsi al mondo della cultura e dell arte non ci sono solo i maestri, perché per Morandi e compagni molto vale l immediata contemporaneità, l interesse per il futurismo e per quei pittori d Oltralpe che, facendo proprie le conquiste di Cézanne, hanno intrapreso la scomposizione della forma. Mentre per il maestro di Aix-en-Provence e per Picasso le fonti per quanto valide non possono essere che indirette, soprattutto riproduzioni in bianco e nero e gli articoli di Ardengo Soffici che appaiono su La Voce 4, con i protagonisti del futurismo l incontro è possibile e questo è ciò che i giovani bolognesi di nascita o, come Licini, di adozione cercano con entusiasmo e determinazione. Un punto è fondamentale: Morandi non sarà mai futurista, neppure per un breve periodo 5, perché la sua indole umana e la sua scelta artistica richiedono rigore ed equilibrio, senso della costruzione e misura, concentrazione e silenzio. Per questo la sua attenzione vera, il rispetto dovuto ai maestri, il desiderio di imparare e rielaborare sono tutti per Cézanne e, in second ordine, per il cubismo. Ma il richiamo di Marinetti e del suo movimento è davvero seducente e il giovane segue l amico Licini come spettatore delle serate Ritratto della sorella, (V. n. 3) - Bologna, Museo Morandi futuriste di Modena e Firenze, nonché alla pièce Elettricità di Marinetti, rappresentata con «grande gazzarra» al bolognese Teatro del Corso il 19 gennaio Ma già prima di queste date Morandi ha incontrato Marinetti e Boccioni tramite Balilla Pratella a Lugo di Romagna, ove è di casa il terzo amico, il lughese Giacomo Vespignani conosciuto insieme a Licini due anni prima in Accademia. Balilla Pratella aderisce al movimento con il Manifesto dei musicisti futuristi dell 11 ottobre 1910 ed apre la sua casa ai giovani del paese e non solo, per fare proseliti e per diffondere la conoscenza del nuovo linguaggio in vista della nuova cultura, del nuovo mondo che deve nascere.

12 22 Giorgio Morandi. Saggi e ricerche Gli incontri del giovane Morandi ( ) 23 Natura morta di vetri, (V. n. 4) Lasciamo la parola al musicista che così ricorda nella sua Autobiografia 7 quel periodo così elettrizzante: «Anche la mia casa di Lugo cominciò nel 1911 ad essere frequentata da molti giovani, studenti, pittori, letterati, musici, concorrentivi non solo dal paese, ma anche da quelli vicini; attirativi dall amicizia, ma attirativi pure e allora dalla celebrità e dal fascino personale del Marinetti e da quello delle sue idee audaci, geniali e nuove, se pur paradossali. Ne capitavano, oltre che da Lugo, da Ravenna, da Forlì, da Faenza, da Bologna. I giorni in cui c era il Marinetti, ci si trovava assieme da tutto il pomeriggio sino alle ore piccole dopo la mezzanotte; ed era un continuo succedersi di audizioni musicali, di mostre di pitture, di lettura di poesie, di accese discussioni artistiche, culminanti sempre nella incomparabile declamazione da parte di Marinetti delle sue pirotecniche poesie e di quelle di altri poeti futuristi quali il Buzzi, il Govoni, il Palazzeschi. [ ] Né devo lasciar passare sotto silenzio il passaggio dalla mia casa e la frequenza in essa, e specialmente nei primi tempi, del primo scrittore e romanziere italiano vivente, Riccardo Bacchelli, allora agli albori della sua luminosa carriera, del fratello Luigi, buon pittore [si tratta, in realtà, di Mario Bacchelli, n.d.r.]; del grande e geniale pittore Giorgio Morandi e del suo bravo compagno d arte Osvaldo Licini marchigiano, entrambi studenti allora, e col lughese Giacomo Vespignani, all Accademia di Belle Arti di Bologna, essendo essi i più di Bologna, o standovi. Se il Vespignani, come ho già detto, e il Licini avevano aderito per lo meno idealmente ai principi del futurismo, il Morandi perlomeno li aveva presi in seria considerazione, e il Bacchelli non si dimostrava né avversario, né spregiatore del movimento». Assai fine è il giudizio di Balilla Pratella: Morandi, come fa con tutto ciò che lo interessa veramente, prende davvero in «seria considerazione» la proposta futurista, ma non la trova Fiori, (V. n. 5) - Venezia, Peggy Guggenheim Faundation (deposito Collezione Gianni Mattioli) a sé confacente e perciò partecipa sì a tutte le occasioni possibili, ma come semplice osservatore. E non è ancora finita. Mentre leggiamo in un suo appunto inedito: «Ricevevamo tutti i manifesti futuristi non il mio futurismo di Papini Pittura e scultura futuriste di Boccioni Cubismo ed oltre di Soffici ed anche, quasi certamente, Cubismo e futurismo» 8, sappiamo che è lui uno dei tre protagonisti dei Racconti di Bruto, scritti da Osvaldo Licini nella sua Montevidon Corrado durante l estate del 1913 e inviati a Balilla Pratella affinché ne proponga la pubblicazione su Lacerba 9 : insieme a Bruto (l autore

13 24 Giorgio Morandi. Saggi e ricerche Gli incontri del giovane Morandi ( ) 25 stesso) e a Giacomo, Giorgio vive avventure da studente, scandalizza le signorine di buona famiglia con scherzi e parole persino audaci, va a casino con gli amici, trascorre le notti a chiacchierare e a discutere. Sicuramente il motore di tutto questo è l irrequieto e scapigliato Licini, ma il buon Morandi non si tira indietro e mostra una fisionomia a dir poco inaspettata, lasciandoci finalmente comprendere come l uomo serio e schivo della maturità si sia sostituito solo con gli anni al giovane assetato di vita, ricco di interessi non solo artistici che abbracciano, oltre alle parole nuove del futurismo, la poetica nicciana e faustiana di Dino Campana e i versi del «corruttore» Arthur Rimbaud, un interesse che divide con l amico letterato Giuseppe Raimondi, più giovane di lui di nove anni e vivace nello stabilir stimolanti rapporti culturali forse ancor più di Osvaldo Licini. Viene quasi il sospetto che Morandi, così cauto e chiuso nel proprio guscio, ammiri proprio quei caratteri che sembrano opposti al suo, subendone il fascino e traendone stimoli per la sua comunque solitaria speculazione (oltre a Licini e Raimondi, un terzo amico rompicollo conserverà Morandi per tutta la vita, il toscanaccio Mino Maccari, che con lui si comporta con stima ma anche con pungente ironia e una qualche spiccia affettuosità). Gli scritti di memorie di Giuseppe Raimondi, sempre affascinanti, lasciano qualche dubbio sull esattezza di luoghi, date ed episodi, ma restano comunque una miniera di informazioni e sanno far rivivere felicemente l atmosfera di quegli anni, tra il 1910 e il 1918, in cui la borghese, accademica e sonnolenta Bologna, per merito di questo pugno di giovani, si trasforma in quella che Ragghianti ha definito la «Bologna cruciale», crocevia di acquisizioni e di rielaborazioni culturali valide per tutta Italia. Così egli, che conosce Morandi negli ultimi mesi del per divenirne amico fraterno agli inizi del 1918, scrive ad incipit di Viene Morandi, secondo capitolo dei suoi Divertimenti letterari 11 : «Era il tempo in cui noi si leggeva Rimbaud. [ ] Noi, vuol dire il sottoscritto e l amico pittore. Si lavorava, più che col nostro poco di francese, di fantasia; inducendo nel significato quanto era possibile di conoscenze moderne: poesia, giri di frase di chi, in Francia, c era stato (Soffici, Bacchelli), e soprattutto il gusto con cui stare in compagnia tra artisti, al caffè, o in trattoria, le quali cose messe insieme, davano un carattere, un tono di modernità, cioè di intellettuale rivolta verso l educazione, verso la compostezza della scuola e della famiglia. In modo diverso, ci sentivamo tutti antiborghesi. O, almeno, un poco, o molto, diversi da quelli di prima. Poesia, o vita civile. Rimbaud, il grande corruttore, il dissipatore della nostra gioventù artistica, letteraria. Rimbaud era l altra faccia della medaglia, che recava sul rovescio la faccia antica di Cézanne. [ ] E a Morandi compiaceva il parlare, affocato ma tremendamente calmo, di Rimbaud; dove le indicazioni, le suggestioni d immagine nuova, ferrea e moderna, potevano essere dedotte e piegate secondo la piega del suo temperamento. Che, d altra parte, non fu mai quello, solamente, di un contemplativo. Né in arte, né nella vita; che erano poi, per lui, la medesima cosa. Non fu mai quello che si dice un uomo tranquillo». Per comprendere Morandi e la sua pittura è necessario tenere a mente queste parole di Raimondi, forse una delle poche persone che hanno con lui condiviso interessi e passioni, fino a goderne della più completa confidenza e quindi a conoscerlo a fondo. Pochi altri gli sono altrettanto vicini in questi anni fondamentali. A ben guardare forse i soli fratelli Bacchelli, Riccardo e Mario, conosciuti nel dicembre del 1913 e con i quali l artista dividerà altre avventure della mente: la passione per Renoir, personalmente conosciuto da Mario a Parigi, nel , durante un soggiorno di studio; la scoperta abbacinante, nel 1914, degli affreschi di Vitale da Bologna a mezzaratta sulla salita dell Osservanza; il primo articolo a lui dedicato da Riccardo su Il Tempo di Roma il marzo del Ma, a questa data, dopo una guerra insensata e grondante di sangue che ha falciato un intera generazione di giovani e, con loro, ha ucciso il senso della giovinezza e della bellezza, il mondo è cambiato è iniziato davvero «il secolo breve» ed anche Morandi, ammalato per lunghi mesi nel , è cambiato. Dalla crisi più grave, dal fondo dell abisso, egli emergerà temprando la sua arte al filo del dolore e dando vita a quella stagione irripetibile e unica che è la sua personale interpretazione della Metafisica. (da Gli incontri del giovane Morandi, in Hortus Musicus, n. 11, Bologna, settembre 2002, p ). Note 1 Cfr. Giorgio Morandi, pittore bolognese. Articolo scritto da Mario Bacchelli per la rivista Magazine of Art di New York nel febbraio Non si sa se in effetti il testo sia stato tradotto e pubblicato (una lettera di Bacchelli a Morandi del 28 giugno parla dell intenzione di farlo apparire sul numero autunnale), ma il dattiloscritto è stato conservato dall artista e dalle sue sorelle e si trova oggi presso il Centro Studi Giorgio Morandi. 2 Cfr. G. Raimondi, Solo parlando di Matisse, Morandi s illuminava, in il Resto del Carlino, Bologna, 19 febbraio Nonostante il titolo persino fuorviante, l articolo è ricco di informazioni che, pur richiedendo un filtro particolare e molta cautela, restituiscono soprattutto il sapore di un luogo e di un tempo. 3 Cfr. F. Arcangeli, cit., 1964, p Per Paul Cézanne, cfr. A. Soffici, L impressionismo e la pittura italiana, quattro articoli comparsi su La Voce tra il 1 aprile e il 6 maggio 1909 (n ) e quello dedicato all Esposizione di Pittura Impressionista organizzata dalla stessa rivista al Lyceum di Firenze tra il 15 aprile e il 15 maggio 1910 ( La Voce, n. 22, 12 maggio 1910); nel 1914, nella collana «I Maestri Moderni», uscirà per gli stessi tipi il fascicolo illustrato Sedici opere di Paul Cézanne (il secondo fascicolo verrà dedicato a Henri Rousseau ed il terzo, sempre nello stesso anno, a Dodici opere di Picasso). Di quest ultimo compare anche su La Voce la riproduzione di un disegno di Bagnanti appartenente a Soffici (n. 47, 21 novembre 1912), ed è anche del 1912 il volume di A. Gleizes e J. Metzinger, Du cubisme. Come afferma Lamberto Vitali nella sua monografia (cit., 1964, p. 17 e nota 33), «Morandi l ebbe di sicuro per le mani». 5 L unico lavoro conosciuto di Morandi che si avvicina agli stilemi futuristi è un piccolo disegno del 1915, realizzato a inchiostro ma costruito come un collage in cui spicca un titolo scritto a mo di parolibere, Tabak - Regie (E. Tavoni - M. Pasquali, Morandi. Disegni. Catalogo Generale, Milano, Electa, 1994, n. 1915/2). Sempre conservata dall artista nel suo studio, nel 1991 l opera passa alle raccolte del Comune di Bologna nel quadro della grande donazione di Maria Teresa Morandi, autrice del gesto straordinario che ha determinato la nascita del Museo Morandi. 6 A Modena i futuristi giungono il 3 giugno del 1913, mentre sono a Firenze il 12 dicembre per la «Grande Serata Futurista» che si tiene al Teatro Verdi e che diviene l appuntamento centrale dell Esposizione di Pittura Libera Futurista organizzata in via Cavour da Lacerba, con dipinti di Boccioni Stati d animo, Carrà Galleria di Milano e Ritmi di oggetti e 18 opere di Ardengo Soffici. Certamente Morandi e compagni non se la lasciano sfuggire. 7 Cfr. B. Pratella, Autobiografia, Milano, Pan, 1971, p Cfr. anche Caro Pratella. Lettere a Balilla Pratella scelte e commentate da Gianfranco Maffina, Ravenna, Edizioni del Girasole, 1980, p. 27.

14 26 Giorgio Morandi. Saggi e ricerche Appunti inediti di Giorgio Morandi ritrovati fra le pagine di un volume donatomi da Maria Teresa Morandi nel Cfr. O. Licini, Errante, erotico, eretico. Gli scritti letterari e tutte le lettere, a cura di Z. Birolli e F. Bartoli, Milano, Feltrinelli, 1974, p. 103 e 191: nella lettera del 17 settembre 1913 a Balilla Pratella, Licini ribadisce la sua «autenticità di futurista convinto, vecchio e disinteressato» e termina «Saluti Vespignani e che mi scriva. Peccato che non ci fui anch io quel giorno insieme a Morandi». Nell ultima pagina del quadernetto che il giovane artista marchigiano invia invece all amico bolognese, si legge, a mo di conclusione, la nota: «Le altre le leggerai a Bologna (Mi dispiace, caro Morandi, di non poterti mandare le altre. mi tocca manoscriverle una per una e tu sai che la pazienza non ce l ho avuta mai)». 10 Cfr. anche P. Mandelli, Le ore con Morandi, in Via delle Belle Arti, cit., 2002, p : qui il pittore riferisce la storia del primo incontro tra Morandi e Raimondi, come raccontatagli dal primo: «Una sera, mentre sul tavolo era aperto un vecchio numero della Voce (15 settembre 1910) con l articolo di Soffici su Henri Rousseau e la riproduzione del dipinto Il poeta Apollinaire e la sua Musa, il professore mi parlò dell incontro con una persona, così mi disse, che tu conosci bene e che sembrava mi fosse molto amico». La «persona» è l allora giovanissimo Giuseppe Raimondi, appena sedicenne; le parole, velate di ironia e delusione, sulla sua supposta amicizia, accennano alla rottura che all epoca degli incontri con Mandelli, nella seconda metà degli anni Cinquanta, si è già consumata tra Morandi e Raimondi, pare a causa della vendita dei dipinti morandiani di sua proprietà, che il letterato ha deciso senza avvertire l autore. 11 Cfr. G. Raimondi, I divertimenti letterari ( ), Milano, Mondadori, 1966, p Cfr. M. Bacchelli, cit., 1946 (cfr. nota 1): «Venne la guerra e mentre noialtri del suo gruppo, tutti fra i 20 e i 25 anni, eravamo presi e mandati nelle caserme e sui campi di battaglia, a Morandi l avventura che lo avrebbe tolto a forza dalla fissazione dei suoi barattoli fu risparmiata per gravi motivi di salute. In quegli anni duri per tutti, avemmo forti ragioni di temere che la sua vita d artista si sarebbe troncata all inizio. Nelle rare licenze s andava a trovar Morandi allampanato nel suo lettino, presso al tavolo tutto pieno e ingombro delle bocce e dei barattoli che porgevan soggetto alle sue meditazioni pittoriche». Il confronto con le avanguardie ( ) Vado a fare ciò per cui sono nato. Marco Aurelio 1 Nel giugno del 1913 Morandi ha ventitré anni e sta per lasciare finalmente l Accademia, dopo un ultimo periodo segnato da incomprensioni con i professori 2. Il giovane ha davanti a sé una lunga estate prima di iniziare la sua non facile carriera scolastica di insegnante di disegno nelle scuole elementari del Comune di Bologna, incarico che manterrà fino all autunno del 1929, quando sarà chiamato per chiara fama e senza concorso a insegnare Tecniche dell incisione, cattedra appena istituita nelle Accademie di Belle Arti del Regno d Italia. La scelta di Grizzana come luogo di villeggiatura nasce da un caso, ma presto si rivela irreversibile e irrinunciabile: è una giovane laureata che dà ripetizioni alla sorella Annetta (tutte persone un po speciali quelle che stanno intorno ai Morandi: una donna laureata in ingegneria, nel 1913!) a raccomandare il piccolo paese appenninico, disteso nell aria sui gioghi più alti tra Bologna e Firenze, e tutta la famiglia Morandi la madre Maria, Giorgio e le tre sorelle più piccole accoglie il suggerimento e si trasferisce per i mesi estivi in quello che allora doveva essere un borgo isolato e difficilmente raggiungibile 3, ma di immediato fascino per il giovane pittore che sente in sé il bisogno di decantare in una dimensione di assoluta pulizia dello sguardo e di rasserenata limpidezza della mente i fortissimi stimoli ricevuti dalle letture e dalle frequentazioni dei mesi appena trascorsi i giorni persino stordenti spesi a conoscere le opere ed i maestri del passato, l incontro con gli artisti e i poeti d oltralpe, le prime gazzarre futuriste, gli agitati contrasti con i professori, i sogni e le speranze condivisi con pochi amici. Nascono in questa dimensione di pacato incanto alcuni paesaggi ricolmi d aria e di luce, nitide armonie ricche di mille accordi di verde in cui la lezione cézanniana il modo di leggere e di spartire lo spazio e la definizione delle forme al suo interno si incontra con la concisione di sensibilità e di sguardo che è già del primo Morandi, con la sua particolarissima facoltà di immergersi nella luce e di colmarne l immagine. I dipinti che ci sono rimasti cinque in tutto, più un isolato e bellissimo Paesaggio di neve probabilmente, in virtù della sua notevole maturità, già dell inverno successivo, tra il 1913 e il 1914 raccontano dell incontro felice fra l artista e Grizzana, luogo del cuore ancor prima che del quotidiano, dimensione mentale che subito diviene per lui punto di riferimento costante e non sostituibile per ogni avventura del pensiero. I cinque dipinti non sono tutti uguali, anche se mantengono inalterata la quasi crepitante secchezza luminosa luce chiara, ombre ben definite, pochissima umidità nell aria

15 28 Giorgio Morandi. Saggi e ricerche Il confronto con le avanguardie ( ) 29 che l artista riceve in dono dal cielo di Grizzana, sconfinato e ricco soltanto d orizzonti. Mentre infatti il primo, il cancelletto di casa Veggetti presso i fienili del Campiaro 4 pare quasi uno studio prospettico-spaziale per saggiare l applicazione del dettato cézanniano alla rappresentazione di uno scorcio reale e persino domestico, le due stradine bianche di campagna (vere e proprie antenate della ben più complessa Strada bianca dei primi anni Quaranta e di diverse incisioni di uguale soggetto 5 ) mostrano come la gabbia prospettica articolata sulle ortogonali delle ombre in orizzontale e degli alberi in verticale possa prender vita e movimento grazie al vettore diagonale della strada. La prima opera, oggi conservata al Museo Morandi, si distingue dalla seconda per la chiarità dei toni, per quei frammenti della tela di fondo sapientemente lasciati in vista come particelle di luce pura (inizia qui, anche, il gioco del finito-non finito che tanta importanza assumerà nell arte matura di Morandi), per la trasparenza meridiana che pare anticipare il silenzio assorto dei paesaggi del tempo di guerra. Ancora diverso è il quarto Paesaggio , dipinto che vale a dimostrare quanto il giovane pittore sia attento ai suggerimenti dei nuovi linguaggi, in questo caso quello del primo cubismo, e ciò in anticipo rispetto alle Nature morte che caratterizzeranno la sua ricerca immediatamente successiva, quella del biennio Nella tela datata «ottobre 913» (potrebbe quindi nascere qualche dubbio sul fatto che anche questa appartenga alla prima estate grizzanese), le quinte montane si susseguono come piani prospettici aperti, squadernati, in un insistita indagine formale che trasforma questo angolo di natura in un cadenzato gioco di linee e volumi, il tutto sottolineato da un colore più intenso in cui brilla persino un tocco di rosso nel digradar dei bianchi e nel rincorrersi dei verdi. Ed infine il Paesaggio 7 in cui tutto appare risolto in un unica gamma cromatica, in un andamento continuo e sinuoso di linee-colore in cui i profili dei campi e dei monti sembrano la naturale prosecuzione dei rami del grande albero posto al centro, per spartire cézannianamente lo spazio della composizione. Lo stesso effetto allo Jas de Bouffan (ma non bisogna certo dimenticare l alberello tutto geometrico che compare in posizione centrale nel riquadro della Battaglia di Costantino e Massenzio nella Leggenda della Vera Croce del grande Piero, ad Arezzo!) lo si ritrova nel Paesaggio di neve che, a mio avviso, viene dipinto nell inverno successivo, quello che porterà alla mostra cruciale di un giorno e mezzo al nuovissimo Hotel Baglioni di Bologna. Il soggetto è raro in Morandi, ma ogni volta che lo affronta crea un capolavoro: questo si può con qualche legittimità affermare già per la piccola Nevicata dipinta addirittura nel , ancora acerba per certi tratti e per un ancora irrisolto indulgere in qualche particolare descrittivo ma pienamente adulta per capacità di modulare la sinfonia dei bianchi, e per quel miracolo assoluto che è il Paesaggio con l ultima neve dell inverno , vertice dell arte morandiana al quale questo scorcio di natura imbiancata di trent anni prima funge da prologo, un anticipazione già matura nell aspra, tormentata secchezza della materia pittorica e nella tesa sospensione temporale che esclude ogni movimento a tutto vantaggio della messa in evidenza della struttura, dell anima segreta del luogo. Morandi rientra a fine estate a Bologna e subito si trova coinvolto in una delle stagioni più impegnative della sua vita professionale, in apparenza così priva di eventi significativi 10 : nella primavera del 1914 si tengono infatti sia la mostra a cinque, aperta il 21 e 22 marzo 1914 grazie ai buoni uffici degli amici Mario e Riccardo Bacchelli 11 nel seminterrato dell appena inaugurato Hotel Baglioni, sia le due esposizioni romane, diversissime e quasi Paesaggio, (V. n. 9) antitetiche l una rispetto all altra, della Galleria Sprovieri e della Seconda Secessione al Palazzo delle Esposizioni. Se a queste l artista partecipa soltanto con un pezzo o due e su espresso invito degli organizzatori 12, per la rassegna bolognese, sia pur limitata a un solo giorno di apertura, l impegno suo e dei suoi amici è notevole e porta frutti contraddittori quanto interessanti. Si tratta di un occasione quasi mitica, passata alla storia come la prima mostra di avanguardia tenutasi a Bologna, in equilibrio tra futurismo e secessione, a dare ascolto ai critici di allora, più frastornati e incerti che realmente contrari. Davanti alle opere di Giorgio Morandi, Osvaldo Licini, Mario Bacchelli, Giacomo Vespignani e dell allora scultore Severo Pozzati, i giudizi approssimativi c è chi parla di «figurazione pittorica dei volumi» e chi avanza un giudizio di «secessionismo» 13 rivelano soprattutto l impreparazione dell ambiente artistico ufficiale bolognese di fronte alle idee nuove che hanno trovato interpreti entusiasti nei cinque giovani. La decisa opzione verso le avanguardie compiuta da questi e da nessun altro in pittura, in una città sorniona e vigile quanto diffidente verso tutto ciò che sa di nuovo e di diverso (ancora oggi a Bologna le punte, i non allineati, tutti coloro che non stanno ai detti vengono sistematicamente messi da parte e, se si può, eliminati con buona pace dell ipocrita bonomia dei più) e il significato emblematico dell iniziativa hanno spinto Carlo Ludovico Ragghianti a parlare di una «Bologna cruciale 1914» che egli vede come crocevia delle più valide istanze di rinnovamento allora emergenti in Italia. Tanto Ragghianti è convinto dell ipotesi critica, da scrivere 14 : «Che l orientamento [verso la costruzione,

16 30 Giorgio Morandi. Saggi e ricerche Il confronto con le avanguardie ( ) 31 Natura morta con il piatto d argento, (V. n. 19) - Roma, Galleria Nazionale d Arte Moderna l essenzialità scarnita e denudata della condotta pittorica] fosse deliberato, risultato di una decisione formale, lo prova il fatto che l ascetismo cromatico persista anche dopo la visione diretta dei maestri ispiratori, almeno di Cézanne, resistendo senza una incrinatura agli esempi ben diversi dei futuristi. Registri e tavolozza [ ] non mutano nemmeno per l esperienza successiva e che oggi appare tanto coerente e inevitabile, dei maestri fiorentini antichi, Giotto, Masaccio, Paolo Uccello. L identificazione avviene tra il 1910 e il 1914, è indipendente da ogni altro impulso, stabilisce un precedente di cultura irrecusabile rispetto alle rievocazioni prima di Carrà su La Voce del 1916 e poi dei Valori Plastici. Anche non potendo cronologizzare puntualmente relazioni o tramiti, l evidenza dei fatti formali basta a provare che a Bologna in questi anni si elabora e si chiarisce una situazione di cultura, che sarà la più pregnante per l arte in Italia dopo la prima guerra mondiale». Al Baglioni Morandi presenta tredici tele e quattro disegni, tra cui alcune Nature morte di vetri (oggi se ne conosce una sola, in collezione privata milanese 15 ), quattro Paesaggi grizzanesi dell estate precedente ed il Ritratto della sorella, quell aspro, severo, impietoso ritratto di ragazzina, come le sante di Piero trasformata in dea gnostica, ora conservato al Museo Morandi 16 e per moltissimi anni non uscito dalla casa dell artista forse proprio per la sua evidente tangenza (sempre rifiutata da Morandi, che come maestro accetta solo Cézanne) con il momento gotico di André Derain, parentela linguistica che inviterebbe anche a spostare la data del dipinto dal 1912 anno proposto da Lamberto Vitali nel suo catalogo generale su indicazione dell artista all inverno Né va dimenticato che nello stesso anno, il 1914, il giovane pittore si cimenta per la prima volta nell Autoritratto, dando vita ad un altra figura chiusa e intensa, anche se non così plasticamente impostata, un volto assorto con qualche cosa di tenebroso e notturno, un alone luminoso che fa emergere il volto dall ombra del fondo e gli conferisce tratti quasi luciferini, con una scontrosità d espressione che nei quattro Autoritratti di dieci anni più tardi 17, più maturi e meditati, si trasformerà in austera sensazione di distanza e inattingibilità. Le nature morte. Ecco finalmente a fine marzo 1914, e quindi databili a quegli ultimi mesi febbrili che precedono la mostra al Baglioni, le prime Nature morte di Morandi che, contrariamente a quanto comunemente si crede, a queste è giunto dopo alcuni anni di ricerca come ad una prima conquista, ad un primo punto di arrivo mai più rimesso in discussione. Il linguaggio di riferimento è chiaramente quello del cubismo cézanniano e analitico dei Picasso e Braque (per molti aspetti estetici e caratteriali, più al secondo che al primo), tanto che le quattro Nature morte catalogate da Lamberto Vitali per questo periodo (tre datate 1914 ed una ) riprendono esplicitamente i dettami della scomposizione dei piani, la partizione sghemba delle zone, la tensione all appiattimento delle superfici ed al tempo stesso alla rotazione prospettica delle forme. Vi è un altra leggenda morandiana da sfatare, quella del suo rifiuto dei viaggi e della sua volontaria, perenne clausura tra le quattro mura di via Fondazza. A parte il fatto che egli ha molto viaggiato per lavoro almeno fino ai suoi cinquant anni ed oltre (incarichi ministeriali per corsi e ispezioni, visite ad amici e a mostre, partecipazioni come espositore e come giurato alle Biennali veneziane 19 ), va attentamente distinto il primo Morandi il giovane pittore di cui sappiamo pochissimo perché quasi tutte le testimonianze giunte fino a noi si riferiscono al secondo dopoguerra 20 dall artista maturo che, dopo aver acquisito ed elaborato gli stimoli più vivi della cultura europea, preferisce isolarsi nel suo atelier per rimeditare e trasformare ogni cosa nella sua inconfondibile ed inimitabile immagine. Ed è lo stesso Morandi a confermarlo, laddove, di fronte a una precisa domanda di Roditi 21, risponde: «Quando avevo vent anni la mia maggiore ambizione era di andarmene all estero e di studiare pittura a Parigi. Sfortunatamente le difficoltà materiali erano troppo grandi e fui costretto a rimanere in Italia. Più tardi ebbi troppe responsabilità con l insegnamento e la famiglia, così non ho più pensato di andare all estero». Ed alla succes-

17 32 Giorgio Morandi. Saggi e ricerche Il confronto con le avanguardie ( ) 33 Natura morta, (V. n. 23) Bagnanti, (V. n. 21)

18 34 Giorgio Morandi. Saggi e ricerche Il confronto con le avanguardie ( ) 35 Paesaggio, (V. n. 25) - Milano, Pinacoteca Nazionale di Brera Natura morta a tortiglioni, (V. n. 28) siva domanda dello studioso: «Crede che la sua evoluzione di pittore sarebbe stata diversa se lei fosse stato in grado da giovane di studiare a Parigi?», Morandi risponde: «No. Se ci fu mai uno tra i giovani della mia generazione che fosse appassionatamente consapevole degli sviluppi dell arte francese, quello ero io. Nei primi decenni di questo secolo pochissimi italiani s interessavano al pari di me alla pittura di Cézanne e di Seurat». La più grande difficoltà incontrata da Morandi nel riprendere la lezione cubista di cui trova esempi significativi nelle riproduzioni de La Voce, tutte in bianco e nero o tutt al più virate leggermente in seppia 22, è quella di indovinarne i colori. Egli supera l ostacolo, utilizzando ancora una volta le terre, i bruni e i bianchi della tradizione bolognese e così, senza precisi appigli informativi e soprattutto per via di mera sensibilità pittorica, risolve il problema e si avvicina istintivamente ai maestri d oltralpe. È Cesare Brandi, nelle prime pagine della sua splendida monografia del , a sottolineare la «serie di colori rinunciatari e feriali, che andavano dal marrone del caffè abbruscato, al verde opaco del mallo delle noci. Mai forse si era vista una selezione più modesta e meno tributaria agli sfarzi provinciali di quel borghesissimo tempo». Quindi, da un lato, un giovane artista «appassionatamente consapevole» insieme, il sentimento e la ragione, dall altro la sua scelta «rinunciataria e feriale», apparentemente «modesta»: c è già di che far pensare, e molto, alla personalità complessa, ricca di sfaccettature di un pittore ventiquattrenne che si affaccia alla vita con un pieno di emozione e di attenzione ma senza nulla concedere al gusto imperante, alle pretese del luogo e del tempo in cui vive. Ma il tempo degli uomini non concede nulla a nessuno, se non una libertà interiore difficilissima da conquistare e costantemente minacciata dai fatti della storia, cui nessuno può sfuggire. Anche per Morandi pare che tutto finisca nel 1915, programmi, moti d audacia, primi riconoscimenti. Scoppia la guerra, la guerra crudele, la guerra sporca, secondo invincibile cavaliere dell Apocalisse che stronca con la sua falce insanguinata tante vite e tante illusioni. Della disgraziata generazione di giovani europei italiani, francesi, tedeschi o austroungarici, non importa che viene letteralmente dimezzata dal conflitto, fa parte anche Morandi, il quale, pur nel suo totale ed assoluto rifiuto della violenza e, anzi proprio per questo 24, ne resta come fagocitato e soffocato fino all esaurimento, alla malattia del corpo e della psiche. L artista viene chiamato alle armi nel gennaio 1915 ed è assegnato al Secondo Reggimento Granatieri di stanza a Parma: dopo soltanto un mese e mezzo si ammala gravemente di «ischialgia bilaterale» 25, fortissimi dolori reumatici al nervo sciatico, e viene ricoverato nel

19 36 Giorgio Morandi. Saggi e ricerche Il confronto con le avanguardie ( ) 37 Fiori, (V. n. 26) - Milano, Pinacoteca Nazionale di Brera locale ospedale militare; rimandato a casa in luglio per una convalescenza di sei mesi, già nel gennaio del 1916 è definitivamente congedato «per deperimento organico e debolezza di costituzione», come recita il suo foglio matricolare. Sono tempi duri, durissimi: poco denaro, una famiglia non piccola a cui pensare, lavoro compromesso, tutti gli amici lontani, al fronte, con qualche non onorevole sospetto su coloro che restano a casa. E Morandi rischia quella che noi oggi chiamiamo depressione e non dipinge quasi nulla 26. Restano poche opere degli anni di guerra, tra il 1915 e il 1917, ed anche se questo è in buona parte dovuto alla determinazione con cui l artista, allora e in seguito, distrugge tutto ciò che non rientra perfettamente nella linea d immagine che si è prefissa, non va sottovalutato il fatto che sicuramente per più di un anno egli produce pochissimo: due Bagnanti, una Natura morta e un mazzo di Fiori, quasi espressionistici, nel 1915; due Paesaggi, tre Nature morte ed un vaso di Fiori a tempera nel 1916; un altra composizione di Fiori, un Paesaggio montano e un Autoritratto «detestato» 27 e perciò molto più tardi distrutto nel Ma di queste tredici opere almeno nove sono capolavori. I due dipinti con i Nudi femminili immersi nella natura 28 si rifanno come sempre alla lezione di Cézanne (è l artista stesso a affermarlo in un appunto del 1961, quando afferma con decisione 29 : «I nudi unicamente da Cézanne. Conoscevo il disegno di Picasso il quale, probabilmente, derivava pure da Cézanne ma con il ricordo dell arte negra e delle D. d Avignon»), ma subiscono anche il fascino delle figure danzanti di Matisse 30 nelle linea fluida di contorno, nella sensualità morbida, meno strutturalmente definita dei corpi che paiono perdersi e confondersi tra le fronde verdi degli alberi. I Paesaggi del 1916, neo-giotteschi per costruzione plastica dei piani e per essenziale riduzione degli accordi cromatici, aprono la strada alle due sconvolgenti Nature morte rosa e azzurre e alla tempera con i Fiori dello stesso anno 31, rivelando tutto l amore del giovane artista per i maestri del primo Rinascimento, per le terre colorate, lievi come polvere luminosa, dei loro affreschi, per le partiture matematico-musicali delle loro composizioni. È questo il modo individuale ed appartato di Morandi di rileggere ed attualizzare il passato, la sua personalissima parlata su Giotto, il suo interpretare ed affiancare il primo Piero della Francesca di Roberto Longhi, il volumetto prezioso che esce proprio nel Per ritornare al mestiere infatti Morandi non ha bisogno di dipingere copie, passando ore nei musei di fronte ai capolavori del passato; gli è sufficiente, anzi necessario, studiarli a fondo per conoscerli e farli propri come linfa per le sue nuove, assolutamente contemporanee, opere d arte. Significativo è l esempio dei Fiori della Pinacoteca di Brera, nei quali il richiamo agli affreschi del primo Quattrocento si unisce ad un influsso neppure tanto nascosto del Doganiere Rousseau per dar luogo ad un dipinto unico e personale, del tutto morandiano nella frontalità della composizione, in quella tagliente leggerezza non priva di crudeltà in agguato che è propria ai suoi fiori di questi anni, innanzitutto ai Fiori cattivi del 1917, tutti punte, artigli, corolle e petali aperti e squadernati come braccia crocifisse. Riflessioni analoghe si possono fare a proposito delle due Nature morte rosa e azzurre, in cui si fondono lo spirito apollineo dell artista quello che egli tenta caparbiamente di assimilare dai maestri preferiti, Piero e Giovanni Bellini, innanzitutto ed il suo aspetto dionisiaco, colmo delle inquietudini e dei trasalimenti del presente, quel colpo di vento che giunge dall esterno della tela, dal mondo circostante, a scompigliare la forma ordinata della fruttiera e della bottiglia bianca a tortiglioni. Un sussulto che, come le ombre nei dipinti metafisici di de Chirico, ombre di qualcuno o qualcosa che non c è più o non c è mai stato, dice tutto sulla condizione di precarietà e di disagio esistenziale in cui il giovane artista si trova a vivere. Verranno giorni migliori ed è persino sorprendente come da un momento così difficile l artista sappia riprendersi con un incredibile scatto di energia vitale per realizzare di lì a

20 38 Giorgio Morandi. Saggi e ricerche Il confronto con le avanguardie ( ) 39 Fiori, (V. n. 41) pochi mesi, verso la metà del 1918, i suoi dipinti metafisici, perle perfette di luce piena e meridiana dopo una lunga notte di brividi e dubbi. Ne sono anticipazione sia il Cactus che Vitali data al 1917 ma che pare davvero più opportuno riferire all anno successivo d altronde, proprio «luglio/ 1918» è scritto di pugno di Morandi sul foglio all acquerello di uguale soggetto 32, sia il «detestato» Autoritratto pubblicato su Valori Plastici nel 1919 e che pare la trasposizione aggiornata e in veste maschile del Ritratto della sorella del 1913: stessa espressione chiusa ed irta, stessa immobilità da idolo assorto, stessa inna- turale plasticità. Il tutto inquadrato, come i manichini e le bottiglie bianche delle Nature morte del 1918, nella cornice di una porta che vale come unica, appena accennata indicazione spaziale. Ma l assorta poesia delle tele dell anno successivo qui non pare ancora raggiunta. Manca quella sorta di sprofondamento nella luce che ne farà dei capolavori assoluti, paragonabili soltanto ai vertici dell arte matura di Morandi, i Paesaggi degli anni di guerra e le Nature morte dell ultima sua inarrivabile stagione espressiva. Note 1 Cfr. Marco Aurelio, Pensieri, Milano, Garzanti, È noto dai documenti di Morandi studente all Accademia di Belle Arti di Bologna, che il ragazzo, accreditato di voti altissimi per tutti gli anni del corso inferiore dal 1907 al 1910 e per i primi di quello superiore, al momento del diploma, nel giugno 1913, non si trova più d accordo con gli insegnanti a causa dei suoi mutati orientamenti stilistici che ormai lo portano lontano dal naturalismo e dal tardo simbolismo imperanti in Accademia, verso le aperture straordinarie di Cézanne e dell arte europea d avanguardia. Pur tenendo conto dell ottimo percorso scolastico del giovane ma non potendo approvarne le scelte, i professori decidono di congelare il suo diploma fino all autunno, quando Morandi verrà licenziato con i voti dell anno precedente. 3 Il viaggio da Bologna a Grizzana è di circa 45 chilometri e viene compiuto dalla famiglia Morandi prima in treno da Bologna a Vergato lungo il corso del fiume Reno, e poi in un biroccio trainato da un cavallo per l ultimo tratto dalla stazione di Vergato, a fondo valle, fino alle case alte di Grizzana, adagiate a 700 metri sul crinale montuoso che domina e separa le valli dei fiumi Reno e Setta. 4 Cfr. Catalogo Vitali n. 6, dato da Morandi ad Ardengo Soffici e in tempi molto più recenti entrato a far parte della Raccolta Ponti-Loren, per poi perdersi nell anonimato: nel processo che nella seconda metà degli anni Ottanta ha visto imputati di frode fiscale l attrice ed il marito, dopo i primi due livelli di giudizio a loro sfavorevoli, la I Sezione della Cassazione ha ritenuto di restituir loro tutti i beni confiscati. Dopo di allora si sono perse le tracce dei tredici dipinti di Morandi presenti nella loro collezione. 5 Per le stradine bianche, cfr. Catalogo Vitali, n. 7 e 8; per le quattro versioni della Strada bianca, cfr. Catalogo Vitali, n. 248 del 1939 e n del 1942; per le acqueforti, precedenti ai dipinti, cfr. L. Vitali, L opera grafica di Giorgio Morandi, Torino, Einaudi, , n.104 (La strada bianca, 1933) e n. 129 (Grande paesaggio, 1936). 6 Ibidem, n. 9 (non figurano qui la firma e la data, riscontrate sul verso della tela nell esame diretto dell opera). 7 Ibidem, n. 11 e, per la Nevicata, n La tela, che non è compresa nel Catalogo Vitali, è stata catalogata e pubblicata a cura mia in Morandi. Opere catalogate tra il 1985 e il 2000, Bologna, Museo Morandi - MusicaInsieme, 2000, con il numero 1910/1. 9 Cfr. Catalogo Vitali, n Il dipinto è conservato presso il Civico Museo Revoltella di Trieste. 10 Nell intervista concessa nel 1958 ad Edouard Roditi e da questi pubblicata in edizione sia inglese che tedesca (E. Roditi, Dialogues on Art, Londra, Secker & Warburg, 1960), Morandi esordisce così: «Mi sarebbe difficile parlarle, come ha fatto Chagall, in termini autobiografici. Sono stato abbastanza fortunato perché ho potuto condurre una vita non movimentata» (la traduzione inglese è «uneventful life»). 11 I due fratelli uno pittore e compagno d Accademia di Morandi; il secondo letterato d importanza nazionale sono figli dell avvocato Giuseppe, personalità in vista del liberalismo della Bologna inizio secolo, deputato al Parlamento italiano dal 1907 al 1913, presidente del Consiglio degli Ordini Forensi e promotore di sodalizi artistici e musicali come la Società per le Arti Francesco Francia. Si deve dunque alle conoscenze e all influenza del avvocato Bacchelli se i cinque ragazzi ottengono gli spazi del grande albergo inaugurato da pochi mesi e con grande sfarzo nel centro della città. 12 Alla Prima Esposizione Libera Futurista, organizzata dalla Galleria Sprovieri dal 13 aprile al 25

21 40 Giorgio Morandi. Saggi e ricerche Il confronto con le avanguardie ( ) 41 maggio, Morandi viene invitato da Balilla Pratella, incaricato da Marinetti e Boccioni di scegliere gli esponenti emiliano-romagnoli, insieme a Mario Bacchelli e a Ginna Corradini, figura di spicco del futurismo romagnolo in bilico tra simbolismo e nuove forme di astrattismo orfico. Mentre, stranamente, Osvaldo Licini resta escluso dall invito eppure è proprio lui il più vicino in quel volger di tempo al movimento futurista, Morandi mantiene comunque una posizione autonoma, limitando la sua adesione all analisi delle trasparenze e dei valori prismatici dei vetri, quest ultimo è chiamato ad esporre una Natura morta di vetri e un disegno. Negli stessi mesi primaverili si tiene anche la Seconda Mostra della Secessione Romana, dalla quale i futuristi sono programmaticamente esclusi: Morandi però è anche qui, segnalato e invitato dal commissario del gruppo bolognese Ferruccio Scandellari, ed espone il Paesaggio di neve appena ricordato. È a questa stessa mostra che egli può vedere, in originale, un intera parete di dipinti di Matisse ed un altra riservata agli acquerelli di Cézanne. 13 Cfr. S. Sani, Pittori d avanguardia, in L Avvenire d Italia, Bologna, 23 marzo 1914, e Ask. (Ascanio Forti), La Mostra dei Secessionisti al Baglioni, in il Resto del Carlino, Bologna, 22 marzo Annota Mazz. (Mazzuccati) sul Giornale del Mattino dello stesso giorno: «metteremo Giorgio Morandi, Mario Bacchelli e Osvaldo Licini tra i futuristi, Giacomo Vespignani, invece, e Severo Pozzati tra i passatisti. Degli altri tre, dei futuristi, non credo opportuno parlare. Ho constatato che le loro espressioni non vanno più in là delle nature morte del cubista Picasso, del Cézanne e del Boccioni, dove figure di tavole, bottiglie e bicchieri vengono scomposte nel vuoto secondo le rifrazioni luminose e lo sconvolgimento dei piani». Queste parole suonano come il complimento migliore alle opere dei giovani artisti che certamente vi si sono riconosciuti, sia pur in negativo! 14 Cfr. C. L. Ragghianti, Bologna cruciale 1914, in Critica d Arte, Firenze, n , 1969 (ripubblicato in Bologna cruciale 1914 e saggi su Morandi, Gorni, Saetti, Bologna, Calderini, 1982, p. 57). 15 Cfr. Catalogo Vitali, n. 4, firmata e datata dall artista Morandi Ibidem, n. 3, per il Ritratto della sorella, e n. 12, per l Autoritratto. 17 Ibidem, n. 93 (oggi conservato nella Galleria dell Autoritratto agli Uffizi, come legato testamentario proprio di Lamberto Vitali), 94 e 96 del 1924 e n. 113 del Ibidem, n. 13, 18, 19 e Cfr. in proposito il mio saggio, Il significato di un dialogo. Carteggio Brandi Morandi , in C. Brandi, Morandi, a cura di V. Rubiu e M. Pasquali, Roma, Editori Riuniti, 1990, p Alla scarsa conoscenza dei primi quarant anni di vita di Morandi ha contribuito non poco la perdita da parte sua di quasi tutto il materiale documentario precedente (lettere, fotografie, libri ) durante il trasloco dello studio avvenuto nel maggio Come mi ha raccontato Maria Teresa Morandi, ultima sorella dell artista, in un nostro colloquio del 5 marzo 1992, la famiglia si trasferisce al n. 34 (attuale n. 38) di via Fondazza nel 1910, alla morte del padre Andrea: la stanza riservata a Giorgio come camera da letto e studio aveva la finestra sulla piazzetta ove inizia via del Piombo e era «più comoda» perché aveva la porta proprio di fronte all ingresso: «chi veniva a trovarlo, andava direttamente da lui e noi spesso non lo vedevamo neppure». Poi, per la costruzione di alcune nuove case più alte, la luce nello studio cambia radicalmente e l artista convince la famiglia ed i padroni di casa ad affittare un altro appartamento, sempre nello stesso palazzo ma con l entrata al n. 32 (oggi n. 36) e soprattutto con una stanza tranquilla tutta per lui, uno spazio interno con la finestra sul giardino, silenzioso e pieno della luce chiara che scende dai colli vicini. 21 Cfr. E. Roditi, cit., Questa è la domanda-constatazione del critico: «Così lei è forse l unico grande artista che non abbia mai sentito l impulso di andare a Parigi». Riprendo le citazioni da un dattiloscritto originale in italiano, come prima stesura del testo inglese, ritrovato tra le carte dell artista ed oggi conservato nell archivio del Centro Studi Giorgio Morandi di Bologna. 22 La rivista fiorentina ospita in primo luogo l articolo di Ardengo Soffici, Picasso e Braque, apparso il 24 agosto 1911, e poi il saggio di Henri de Pruraux, Intorno al cubismo, apparso il 7 dicembre 1912 e corredato da tre riproduzioni di opere di Picasso. L anno seguente viene pubblicato un disegno di Picasso con tre Nudi in un interno (21 novembre 1912). Altri testi che l artista può avere avuto fra le mani sono, tra il 1912 e il 1915, il volume di Albert Gleisez e Jean Metzinger, Du Cubisme (Parigi, 1912) e l opuscolo, ancora delle Edizioni de La Voce, Dodici opere di Picasso (Firenze, 1914). 23 Cfr. C. Brandi, Morandi, Firenze, Le Monnier, 1942 (II edizione riveduta e ampliata: Firenze, Le Monnier, 1952, p. 8; ripubblicato in Scritti sull arte contemporanea, Torino, 1976 e in Morandi, 1990, cit.). 24 Cfr. in proposito il mio saggio L immagine dell assenza, in catalogo della mostra L immagine dell assenza. I paesaggi di Morandi negli anni di guerra , Grizzana Morandi, Sala Municipale Mostre Firenze, Palazzo Medici Riccardi, 1994 (qui ripubblicato a p. 81). 25 Cfr. anche P. Mandelli, cit. 2002, p. 195, il quale attribuisce la malattia di Morandi sotto le armi a «sfibranti sforzi fisici, tanto da beccarsi lo sfregamento pleurico con febbre che durò per più di un anno». 26 Cfr. anche nota 12 del mio saggio Gli incontri del giovane Morandi ( ), qui ripubblicato a p Dagli appunti inediti di Morandi, via via da lui stilati su foglietti sparsi a commento dei primi capitoli della monografia di Arcangeli ed ora conservati nell archivio del Centro Studi Giorgio Morandi di Bologna. Cfr. Appendice 1, p Cfr. Catalogo Vitali n. 21 e 22: il vero capolavoro è il primo, già di collezione privata romana e ora di proprietà della Fondazione della Cassa di Risparmio di Verona, di cui il secondo, già nella raccolta Jucker ed oggi alla Galleria Nazionale d Arte Moderna, pare poco più che un bozzetto. Esiste anche un terzo dipinto con una Bagnante, addirittura datato 1914 e che farebbe perciò pensare anche per gli altri due ad un esecuzione anteriore allo scoppio della guerra (Catalogo Vitali n. 15); questo, nonostante le sue dimensioni non piccole, sembra essere più che altro un frammento, una parte salvata di un dipinto più grande. Vi sono poi due acquerelli molto belli di Bagnanti, ma datati 1918 (Cfr. Marilena Pasquali, Catalogo Generale degli Acquerelli, Milano, Electa, 1991, n. 1918/1 e 3). 29 Dagli appunti inediti di Morandi (cfr. Appendice 1, p. 221). Per il disegno di Picasso cui Morandi fa riferimento, cfr. nota 22: nelle loro monografie, sia Lamberto Vitali (Giorgio Morandi pittore, Milano, Edizioni del Milione, 1964, p. 18) che Francesco Arcangeli (cit., 1964, p. 46) lo citano come referente obbligato per i Nudi morandiani, e dai commenti dell artista ben si comprende come egli non attenui l importanza di tale filiazione. 30 Scrive l amico di gioventù Giuseppe Raimondi: «Di Matisse, dal suo primo incontro, teneva in casa, tra l altro, due opere: il Portrait de M.me Matisse del 1910 e la Natura morta del 12, quella con la fruttiera, i libri e il vaso greco appeso in alto, quasi immagine sacra: pittura diceva che mai nessuno ha potuto fare l eguale. Per Matisse conservò una sorta di devozione fino in tarda età» (cit., in il Resto del Carlino, Bologna, 19 febbraio 1979). 31 Cfr. Catalogo Vitali, n. 25 e 30; per le Nature morte, cfr. n. 28 e 29; per i Fiori, già appartenuti ad Emilio e Maria Jesi e per loro volontà passati alla Pinacoteca di Brera, cfr. n. 26; per i Fiori 1917, cfr. n Per il dipinto con il Cactus, cfr. Catalogo Vitali n. 34 (si noti anche l inquietante doppio profilo frastagliato che accompagna a sinistra la forma a spirale della pianta) e, per l acquerello di uguale soggetto, il Catalogo Pasquali, cit., al n. 1918/4. L Autoritratto viene pubblicato sul numero XI-XII di Valori Plastici, nel 1919; come afferma Lamberto Vitali nel suo Catalogo dei Dipinti al n. 33 (datato 1917), «la tela, che recava a tergo il dipinto di un Cactus in un vaso fu distrutta dal pittore». Racconta P. Mandelli, cit., 2002, p. 199: «credo possa interessare la vicenda dell Autoritratto, detto metafisico, che Morandi terminò tra il settembre e l ottobre del 1919 [sic!] e che in novembre mandò a Roma, tramite Broglio, in regalo all amico Raimondi. [ ] Col ritorno di Raimondi a Bologna, alla fine del 1920, l Autoritratto venne sistemato in una parete dell ufficio del negozio di stufe, in via Santo Stefano 15, dove Peppino aiutava il padre Torquato. Morandi vedrà spesso il dipinto nelle visite quasi quotidiane [ ] Una sera, forse verso il 1928, Morandi portò via il quadro avvolto in un foglio di giornale. Raimondi per molti anni rimase convinto che l opera fosse andata distrutta. [ ] Solo verso la metà degli anni Settanta si saprà (pare per l interessamento di Francesca Alinovi) che l Autoritratto metafisico era stato per lungo tempo conservato nella raccolta di Lamberto Vitali a Milano, ma poi restituito a Morandi che lo aveva distrutto negli ultimi anni della vita».

22 42 Giorgio Morandi. Saggi e ricerche Natura morta, (V. n. 36) - Mamiano di Parma, Fondazione Magnani Rocca La stagione della Metafisica e dei Valori Plastici ( ) Negli anni recenti molto è stato chiarito della genesi storico-culturale della Metafisica, ma vale comunque la pena riprendere le fila di un discorso disperso in pubblicazioni, modi e tempi diversi, dando conto in primo luogo delle parole di un grande critico letterario del Novecento, Ruggero Jacobbi, interessato alla stagione metafisica in quanto crogiuolo fertilissimo d invenzione poetica: «quella della pittura metafisica è la più singolare avventura che abbiano corso gli italiani nella sfera dell avanguardia. Perché non si propose come avanguardia e finì per esserlo integralmente. Perché è una storia europea e non soltanto provinciale, ma si colora di aspetti e sfumature disperatamente nazionali. Perché, infine, tra tante avanguardie tentate e tradite, questa sola, tentata per breve tempo e tradita quasi in ossequio ai suoi stessi principi, non ha il tempo di marcire, nasce adulta e muore subito, muore perfetta» 1. I fatti sono noti: il luogo è Ferrara e la campagna che le fa corona, subito fuori le mura estensi senza la disperata terra di nessuno delle periferie urbane; il tempo è la primavera-estate del 1917; gli attori, di cui due protagonisti assoluti, sono quattro: Giorgio de Chirico, Carlo Carrà, Alberto Savinio e Filippo de Pisis; coloro che, da lontano, fungono da angeli custodi all incontro sono Ardengo Soffici e Giovanni Papini; l artista che nei modi più stupefacenti raccoglie l eredità della stagione ferrarese è Giorgio Morandi, forse l interprete più assoluto, solo nella vicina Bologna, della sospensione e del silenzio metafisici. [ ] È Giorgio Morandi l erede naturale della Metafisica ferrarese e al tempo stesso colui che la trasforma, sfrondando ogni immagine del superfluo per ridurla all essenziale. A ben guardare, non è troppo azzardata la stupefacente definizione che delle tele del 1918 dà Riccardo Bacchelli nel primo articolo monografico scritto sull artista 2 : egli parla di «studi di stile», affermando che «nelle nature morte abbiamo forse la maggiore indulgenza alle teorie». Effettivamente Morandi considera la ricerca metafisica come palestra in cui affinare «i valori classici» di una pittura «francamente moderna»; per lui non si tratta di un frangente di crisi né di un punto d arrivo (la crisi c è già stata, profonda e dolorosa, l anno prima; il punto d arrivo è ancora molto lontano, tanto da coincidere con la scomparsa dell artista), ma di uno snodo centrale della sua maturazione, la soglia di un laboratorio in cui mettere a punto ogni strumento espressivo, riflettendo sulle teorizzazioni e sulle immagini altrui per individuare una sua, personale, morfologia d immagine. Anche per Morandi è indi-

23 44 Giorgio Morandi. Saggi e ricerche La stagione della Metafisica e dei Valori Plastici ( ) 45 Natura morta, (V. n. 37) - San Pietroburgo, Museo dell Ermitage spensabile trovare la strada per «conciliarsi con le cose», poiché come confessa De Pisis in un brano del «troppo le forme stimolano la mia sete di sapere». Per Morandi la ricerca della forma è ricerca dell essere, in quanto la forma, nel dare un volto e un nome alle cose, è l unica possibile apparizione del reale. È individuazione, è identità, è specchio di sé; è la chiave per penetrare nell essere e per accertarsi di farne parte. La sua metafisica è totale, una tensione dello spirito che trascende, interpretandolo, il reale e non si stempera nelle compiacenze del surreale; è una regione ambigua e provvisoria, per un istante abitata dalla mente e dai sensi e in seguito tenacemente ricercata come un Natura morta, (V. n. 35) - Milano, Pinacoteca Nazionale di Brera santo graal abbacinante. È una pittura non letteraria anche se in almeno due occasioni appare toccata da bagliori di mistero: nel ricciolo imprevisto al collo del mezzo manichino della Natura morta Magnani e, soprattutto, nella fiamma fredda e inestinguibile come un ara simbolica che arde la sagoma celeste della Natura morta dell Ermitage. Non è neppure un arte a prevalente carattere pittorico-plastico, se pur le figure, i manichini delle Nature morte Jesi e Jucker, sono le più conformi alle leggi della geometria solida, puri cilindri, parallelepipedi, ovoidi e sfere senza orpelli né tentazioni di squilibrio. Non vi è ironia, non rimanda a altro da sé, non richiede nulla di esteriore per essere compresa, né stimoli contingenti né fantasmi della mente: è arte come platonica ombra dell essere; è invenzione di un cosmo interiore nuovo, contro ogni tentazione del caos; è affermazione del reale contro i gorghi del nulla 4. Le nature morte metafisiche di Morandi sono soltanto dieci, più qualche altra opera di passaggio verso la ripresa di umanità pittorica dei valori plastici : alcune le distrugge egli stesso, insieme al pierfrancescano Autoritratto comparso nel 1919 sulla rivista di Mario Broglio 5, probabilmente perché per primo le considera troppo cerebrali, troppo poco collegate al fenomeno visibile e soprattutto perché si rende conto di avere già assunto il

24 46 Giorgio Morandi. Saggi e ricerche La stagione della Metafisica e dei Valori Plastici ( ) 47 Natura morta, (V. n. 38) - Milano, Civico Museo d Arte Contemporanea meglio della metafisica delle «cose ordinarie» 6 nel nucleo stesso della sua pittura, tanto da cogliere il passaggio alla perfezione cui aspira attraverso forme più quotidiane e proprio per questo più neutre, meno allusive. Nel corso del 1919 Morandi abbandona i manichini, i prismi e le sfere per eleggere una volta per tutte a propri strumenti d indagine nel reale le forme matematiche delle bottiglie e dei silenziosi oggetti d atelier. Ma come è arrivato Morandi alla Metafisica? Il tramite principale, se non unico, è certamente Giuseppe Raimondi, incontrato alla fine del 1916 e che media per l amico le conoscenze acquisite attraverso rapporti epistolari con altri giovani intellettuali italiani Natura morta, (V. n. 39) - Roma, Galleria Nazionale d Arte Moderna ed europei, da Apollinaire a Tristan Tzara, da Cardarelli a Ungaretti, da Carrà a de Pisis. Raimondi nel marzo del 1918 dà vita al periodico La Raccolta che in pratica prende il posto dell altra rivista bolognese dell avanguardia letteraria, quella Brigata diretta da Francesco Meriano e di cui è primo redattore Bino Binazzi 7. Già su questo primo foglio è comparsa qualche illustrazione interessante di Carrà Testa di giovane gentiluomo e Costruzione lineare di un bicchiere, disegni antigraziosi e grotteschi del 1916, e (Realtà Metafisica) Solitudine del 1917 e di de Chirico, Ettore e Andromaca, nonché qualche brano poetico improntato al nuovo linguaggio. Scrive Papini

25 48 Giorgio Morandi. Saggi e ricerche La stagione della Metafisica e dei Valori Plastici ( ) 49 Natura morta, (V. n. 44) - Milano, Pinacoteca Nazionale di Brera nel numero dell aprile 1917, utilizzando un tono ironico per fare il verso a qualcosa che evidentemente è dato per conosciuto: «Caffè San Marco: dopo due gelati/ ritorna il metafisico, il poeta/ mi si trasforma questa porca creta/ in oro a diciotto carati»; mentre Binazzi chiude una sua lirica pubblicata in autunno con il verso «la serena coorte dei fantasmi mediterranei» 8. Qualche cosa in più si trova ne La Raccolta : nel primo numero vengono pubblicati la riflessione di de Pisis sul disegno Ettore e Andromaca e il dipinto di Carrà Il dio ermafrodito, e il suo racconto «futurista» Il ritorno di Tobia che in realtà appare come una «strana favola Natura morta con le arance, (V. n. 48) biblico-metafisica»: «l essenza fantastica di quella realtà aveva una gravità silenziosa che dava agli oggetti (mappamondi di cartapesta, termometri, magnetometri, lavagne, tre fantocci elettrici) un senso spettrale, fantomatico, aberrante» 9. Ancora di Carrà sarà riprodotto nel numero di maggio il disegno L apparizione della primavera e in quello del novembre-dicembre 1918 il disegno preparatorio per la Natura morta metafisica Jesi; di de Chirico compare in luglio la Natura morta evangelica, realizzata a Ferrara l anno precedente. Niente di più. Sì, forse Morandi ha sentito parlare della mostra di Carrà presso Chini a Milano nel dicembre 1917 o di quella romana alla Galleria dell Epoca nella prima estate del 1918, in cui compaiono anche le opere di de Chirico 10, e non si può escludere che egli abbia visto qualche originale. Ma, allo stato attuale delle ricerche, questo non è in alcun modo provato, se si eccettua il disegno di Carrà, L apparizione della primavera, secondo le parole di Arcangeli «stagionatosi poi a lungo, nell originale, e anche sotto agli occhi di Morandi, negli stanzoni-antri della fumisteria di Torquato Raimondi», padre di Giuseppe. Si deve quindi ritenere che viste alcune riproduzioni in bianco e nero o in bicromia e discusso a lungo con l amico Raimondi di ciò che è accaduto a Ferrara Morandi colga la novità profonda della proposta, la sua unicità, e vada avanti per conto suo, in pratica reinventando la metafisica tra le pareti del suo studio. Vediamo, ad esempio, come ricrea il motivo della scatola chiusa, della cassetta. Non più cornici, porte sul mistero, vassoi e scatole da cui sorgono oggetti spaesati ed assurdi.

26 50 Giorgio Morandi. Saggi e ricerche La stagione della Metafisica e dei Valori Plastici ( ) 51 Natura morta con le arance, (V. n. 45) Morandi preferisce vedere la scatola come una forma geometrica pura, valida in sé come corpo solido o, per meglio dire, tridimensionale. Nella Natura morta con le sagome Jesi 11, la cassetta pare fatta dello stesso materiale neutro, monocromo che sostanzia anche le presenze vicine e si pone sul piano come un elemento geometrico cavo, individuato dall ombra netta e da una prospettiva matematica esemplare; le altre tre Nature morte con la cassetta 12 paiono invece giocate come forme virtuali, fantasmi di geometria euclidea trasparenti e integri come alabastro. Si tratta infatti di scatole di vetro, il cui studio prospettico è reso più audace dall inserimento di oggetti apparentemente senza peso e da piani altrettanto virtuali che determinano fenomeni ottici ai limiti della Gestalt. Ombre rifratte e moltiplicate, ribaltamenti di senso, apparenze di forme che compaiono e scompaiono, oggetti dotati di una precisa identità che stanno nel vuoto e si trasformano in presenze attive. L artista sente profondo il fascino dei cristalli, dei mille volti riflessi di uno spazio o di una forma; riprende le Nature morte di vetri del e le reinventa come assorti recipienti dell essere, inafferrabili e prismatici come solo il profondo sa essere. Ma nel far questo, operazione di spaesamento così ardita da toccare la soglia dell astrazione, Morandi non perde l appiglio alla realtà e, novello Galileo che studia ogni suo aspetto per amarla Natura morta con il tavolo tondo, (V. n. 51) - Milano, Pinacoteca Nazionale di Brera di più, si costruisce uno strumento sperimentale: una scatola di vetro in cui analizzare a fondo l incidenza della luce, il farsi delle ombre e le loro sfumature di intensità, il rapporto degli oggetti fra loro e con lo spazio conchiuso che li ospita. Nel rapporto quotidiano con questo semplice apparecchio d atelier vera camera prospettica trasparente nascono scoperte e stupori, possibilità impensate e solitari entusiasmi. Ma la meraviglia non sta certo nel fatto che l artista si serva di strumenti tangibili per realizzare i suoi «studi di stile», quanto nel riconoscere ancora una volta le altezze vertiginose di poesia a cui un giovane neppure trentenne sa attingere con qualche vetro incollato, una cassa sagomata di orologio, una bacchetta, una pallina, l asta modellata di un vecchio fermaporte. Il 1920 è un altro anno cruciale per Giorgio Morandi, perché il partecipare all esperienza di Valori Plastici 13 coincide in lui con l accesso ad una prima fase di maturità in cui, dopo la messe di stimoli esterni raccolta durante gli anni di formazione, pari impegno viene profuso dall artista nell indagare dentro di sé per valutare quali vie espressive gli si offrano e quale linguaggio pittorico possa dare meglio immagine alla sua poetica. Quella di Valori Plastici è una vicenda importante per Morandi come per gli altri artisti raccolti attorno a Mario Broglio, in primo luogo de Chirico e Carrà, in quanto dalle regioni

27 52 Giorgio Morandi. Saggi e ricerche La stagione della Metafisica e dei Valori Plastici ( ) 53 Natura morta, (V. n. 53) - Düsseldorf, Nordrhein-Westfalen Kunstsammlung appena esplorate delle Metafisica essi trascorrono ad un più fidente senso dello spazio e delle cose, «alla distensione plastica di quel mondo rattratto», mantenendo il rispetto dei volumi e ammorbidendo le cromie nel leggero ispessirsi della pasta pittorica. Scrive de Chirico: «La coscienza assoluta dello spazio che deve occupare un oggetto in un quadro e dello spazio che divide gli oggetti tra loro, stabilisce una nuova astronomia delle cose attaccate al pianeta per la fatale legge di gravità. L impiego minuziosamente accurato e prudentemente pesato delle superfici e dei volumi costituisce canoni di estetica metafisica». Morandi non scrive nulla, non rilascia dichiarazioni di poetica ma si può star certi, osservando le sue opere, che il problema dell armonia dei rapporti matematici delle forme fra loro e con lo spazio che le circonda è per lui come per Cézanne il primo e capitale problema da affrontare. E il maestro di Aix-en-Provence gli viene ancora in aiuto: infatti se la Natura morta con il tavolo tondo e i Fiori del sono prova di un mutato atteggiamento interiore che si fa diverso modo di dipingere e si ricollegano ai dipinti del 1919 in cui riappare la normalità, cioè l esigenza di norma per la vita (ad esempio la Natura morta con le arance sul tavolo già della raccolta Plaza di Caracas), è nella visita estiva alla Biennale di Venezia con la sala di ben 28 originali di Cèzanne, che Morandi può ricevere una folgorante riconferma delle sue scelte e dipingere a caldo opere mirabili come la Natura morta ora al Museo di Düsseldorf 15. Si tratta di un dipinto splendido, forse uno dei più belli di Morandi, in cui gli elementi francesi che paiono dominare la scena il calice, il coltello, il pane vengono rivissuti secondo movenze del tutto morandiane: i tocchi pittorici come fremiti di colore, che danno vita alla boccetta scura sulla destra e il bagno di luce aurorale, miele e pulviscolo d oro, che avvolge e pervade ogni cosa. Da opere di tale poesia restano colpiti gli stessi artisti del gruppo di Mario Broglio, quelli con cui Morandi espone a Berlino e in altre città tedesche nel 1921, destando una eco così vasta da influenzare in modi non superficiali lo stesso sviluppo della Neue Sachlichkeit. [ ] Ritorniamo al maestro bolognese e alla sua indagine all interno del Sé: in nome di una sua imprevedibilità non sufficientemente ribadita, nello stesso volger d anni e fino al egli approfondisce almeno tre diversi registri espressivi. Il primo è quello testimoniato da opere quali la Natura morta di Düsseldorf, i Fiori 1924 del Museo Morandi o la Natura morta 1925 dell Ermitage di San Pietroburgo 16 : la composizione è equilibrata e armoniosa, il rapporto fra gli oggetti è limpido e scandito, le forme paiono soffiate nell aria, i colori sono toccati da un respiro di luce meridiana; e sarà questa la strada che Morandi privilegerà, con esitazioni, ritorni e illuminazioni improvvise, nei suoi anni della maturità. A questa dimensione apollinea della sua pittura si contrappone un secondo tempo, scuro, contratto, dionisiaco per fremito vitale, quasi bruciato di zolfo; le forme calcinate o disseccate sembrano sopravvissute a un vento del deserto o a una fiamma che si alza dal cuore della terra (non a caso per le nature morte scure del Arcangeli scrive di una «anticipazione» rispetto alle inquietudini della Scuola Romana) 17. La terza via, forse la più inaspettata, sperimenta cromie e paste pittoriche con una sensorialità altrove del tutto assente, come se scorresse un piacere quasi fisico nella materia calda e densa della Natura morta con conchiglia data nel 1921 a Carrà, mentre i colori acidi e antinaturalistici della frutta di un dipinto realizzato nel lasciano comprendere come l artista non trascuri nessun registro espressivo per sottoporre ad una minuziosa verifica a largo raggio quello che maggiormente può fare al caso suo. A Bologna Morandi è solo e non ha praticamente rapporti con gli altri pittori. Per comprendere la distanza reale che si crea fra le sue posizioni e quelle dell ambiente artistico locale, basta rileggere la pagina di attacco violentissimo che Raimondi riserva su Valori Plastici agli «asini disturbatori», ai «cosiddetti artisti» che espongono alla mostra della Francesco Francia, luogo in cui «vera pittura non è mai entrata» ed anzi ove «c è qualcuno che pare s incarichi di tenerla estranea a queste faccende che, nel migliore dei casi, non vanno mai più in là dei compromessi commerciali» 19. Nella sua totale condanna, senza appello, dell «epidermico colorismo sensuale che non raggiungerà mai un piano definitivo dove siano rispettati gli altri elementi del quadro, come la composizione e il disegno», il letterato coinvolge tutti: dai «falsi impressionisti» Pizzirani e Romagnoli ai «Cèzanne di provincia» Caviglioni e Malmerendi, per poi terminare con una stroncatura del naturalismo ottocentesco di Luigi Bertelli e di «quell infelice pittore che fu Luigi Serra». Di fronte ad una mano così pesante, spiegabile con la deliberata intenzione provocatoria con cui l intellettuale Raimondi tenta di smuovere la pigrizia sonnolenta della città, l ambiente

28 54 Giorgio Morandi. Saggi e ricerche La stagione della Metafisica e dei Valori Plastici ( ) 55 locale non può che reagire con il rifiuto di qualsiasi dialogo e con il tenere a debita distanza una tal genìa di sobillatori. Fino alla seconda guerra mondiale, in città Morandi verrà dunque considerato un diverso, perfino un non-pittore; anche chi scrive sui fogli cittadini non gli è favorevole, preferendogli le forme di un pacato naturalismo senza troppe inquietudini, anche quando e è il caso interessante di Nino Bertocchi questo tende a sovrapporre al fondamentale impianto pittorico bertelliano un più impegnato piglio di costruzione cézanniana dell immagine. Morandi resta con i suoi pochi e sceltissimi amici, testimone di una profondità di cultura che nell ambiente dei pittori bolognesi non trova praticamente riscontro. (da La pittura del primo Novecento in Emilia Romagna ( ), in La Pittura in Italia, Il Novecento , vol. I, Milano, Electa, 1990, p ). Note 1 Cfr. R. Jacobbi, Al tempo dei manichini, in L Albero, n. 46, 1971 (ripubblicato in L avventura del Novecento, Milano, 1984, p. 431). 2 Cfr. R. Bacchelli, Giorgio Morandi, in Il Tempo, Roma, marzo 1918 (ripubblicato in L. Vitali, cit., 1964, p ). 3 Cfr. F. de Pisis, Asilo infantile israelitico. A Giuseppe Raimondi, uno dei pochi che mi capirà, in Yoga, n. 3, 27 novembre 1920 (ripubblicato in F. de Pisis, Divino Giovanni Lettere a Comisso ), a cura di B. de Pisis e S. Zanzotto, Padova, 1988, p Notissima è, a tale proposito, la definizione di Cesare Brandi, il quale per i dipinti metafisici di Morandi parla di una «astanza» suscitata da una «integrità impenetrabile di corpo celeste» (C. Brandi, cit., , p ; cfr. anche C. Brandi, cit., 1990, p ). Accanto alle pagine dello studioso romano vanno rilette le riflessioni di F. Arcangeli (cit., 1964, p. 79 e ): «Ogni oggetto sembra nascere davanti a noi come figura, nel punto di incontro tra un platonismo geometrico d ordine tutto mentale e il tremito infinito e segreto della visione naturale». Si segnalano inoltre L. Vitali, cit., p e F. Solmi, Dagli esordi alla metafisica, in Morandi e il suo tempo, catalogo della mostra, Bologna, Galleria Comunale d Arte Moderna, novembre 1985-gennaio 1986 (cat. Milano, Mazzotta, 1985, p ). 5 Cfr. Valori Plastici, I, n. XI XII, novembre dicembre 1919; per il dipinto distrutto, cfr. Catalogo Vitali, n. 33. Si sa che questo Autoritratto, affidato per molti anni all amico Giuseppe Raimondi, venne da questi restituito all autore che lo distrusse (cfr. anche cap. 3, p. 41, nota 32), molto probabilmente perché si accorse allora di una eccessiva vicinanza formale tra il proprio dipinto giovanile e il Portrait du fils de l artiste ( ) di Paul Cézanne, oggi conservato a Parigi, al Musée de l Orangerie (Collection Paul et Walter Guillaume). 6 Scrive Carlo Carrà in Delle cose ordinarie, 1918, pubblicato in Pittura metafisica, Firenze, 1919: «Col progresso degli anni cresce questa abitudine di cercare la nostra armonia nelle cose che ci circondano, perché noi sentiamo che se dimentichiamo il reale perisce ogni ordine e proporzione Sono le cose ordinarie che operano nel nostro animo e chi le abbandona crolla inevitabilmente nell assurdo, cioè nel nulla sia plasticamente che spiritualmente». 7 La Brigata esce a Bologna dal giugno 1916 al marzo-aprile 1918 (più un ultimo, conclusivo numero nel giugno 1919). Secondo F. Arcangeli (cit., 1964, p. 86), la rivista «fu, in parte, un ricambio a La Voce di de Robertis, morta sul finire del 1916». Poi la mano passa in pratica a La Raccolta, che inizia le pubblicazioni proprio nel marzo 1918 e prosegue per dodici numeri fino al 15 febbraio Nella primavera successiva Raimondi si trasferirà a Roma per collaborare alla nuova Ronda di Vincenzo Cardarelli. 8 B. Binazzi, Oriani, i n La Brigata, Bologna, n.12, ottobre-novembre La Raccolta stessa nasce da appassionati scambi tra Raimondi e Carrà. Si vedano a tale proposito la cartolina di quest ultimo a Soffici del 22 febbraio 1918: «Con Raimondi sto mettendo in piedi una rivista a Bologna che sarà la nostra palestra» e la risposta di Soffici del 25 febbraio: «Non conosco Raimondi se non per quell opuscoletto-catalogo sulla tua opera». L artista toscano si riferisce alla piccola pubblicazione che Raimondi ha curato per Carrà nel gennaio 1918, pubblicando fra l altro Gentiluomo ubriaco e ricollegandolo al primitivismo colto di Rousseau Le Douanier. 10 Carrà espone presso la Galleria di Paolo Chini, in corso Venezia a Milano, dal 18 dicembre 1917 al 10 gennaio 1918: sotto la singolare etichetta di «Mostra personale del futurista Carlo Carrà», egli presenta ventinove opere tra cui figurano tutti i dipinti realizzati nel 1917 a Ferrara e nei mesi successivi. Tra il maggio e il luglio 1918, nel ridotto del giornale L Epoca a Roma, si tiene una mostra collettiva organizzata da Enrico Prampolini, a cui sono presenti insieme ad artisti romani di punta, anche Carrà e de Chirico con le opere della stagione metafisica. 11 Cfr. Catalogo Vitali, n. 44. Ora il dipinto è conservato presso la Pinacoteca di Brera, tra le opere della prima donazione di Emilio e Maria Jesi. 12 Ibidem, n. 37, San Pietroburgo, Museo dell Ermitage; n. 38, Milano, collezione Eredi Jucker; n. 39, ex collezione Jucker, ora di proprietà della Galleria Nazionale d Arte Moderna di Roma. 13 Attorno alla rivista fondata nel 1918 da Mario Broglio e di cui escono quindici fascicoli, dal n. 1 del 15 novembre 1918 al n. 5 del 31 ottobre 1921, si stringono artisti di varia provenienza, tutti parimenti interessati al «rinnovamento della pittura in Italia», per dirla con le parole di Carrà. Oltre al fondamentale ruolo di cassa di risonanza per l arte metafisica, la rivista svolge anche quello altrettanto importante di organo di diffusione in Italia delle teorie e delle immagini delle avanguardie europee, dal cubismo al neoplasticismo e al purismo. Si vedano ad esempio le Figure cubiste di Lipchitz e Laurens, pubblicate sui n. 2-3 del febbraio-marzo 1919, e la loro stretta analogia con la struttura meccanica de Il grande metafisico 1917 di de Chirico. Di Morandi vengono riprodotte in «grandi tavole fototipiche» sedici opere fra cui le principali Nature morte metafisiche ed alcune Figure all acquerello del Sui n. 4-5 dell aprile-maggio 1919 compare anche l Avvertimento critico a lui riservato da Raffaello Franchi. Con Mario Broglio Morandi stringerà anche l unico contratto commerciale della sua carriera, legandosi alla sua organizzazione di mostre e di vendite dal 26 dicembre 1919 fino al 1924 (cfr. Catalogo Vitali, cit., vol. II, Aggiunte alla prima edizione, 1983). 14 Cfr. Catalogo Vitali, n. 51 e Per la Natura morta ex Plaza, ivi, n. 48; per quella conservata al Kunstsammlung Nordrhein- Westfalen di Düsseldorf, ivi, n Per i Fiori 1924, ivi, n. 88; per la Natura morta 1925, ora all Ermitage, ivi, n È da citare inoltre, per la limpidezza della stesura color rosa che costruisce i valori geometrici della casa e del muro in primo piano, il Paesaggio di Chiesanuova del 1925, ora a Brera (ivi, n. 110). 17 Cfr. F. Arcangeli, cit., 1964, p : «In Italia, l atteggiamento di Morandi dopo il 20 fu quello più profondamente anche se più oscuramente, implicitamente e quasi involontariamente protestatario. Più delle ribellioni introverse di Corrente, e prima, di parecchi anni, dei più chiusi racconti di Moravia, dei Scipione più desolati, dei più alti fra i Fiori secchi e le Demolizioni di Mafai, Morandi andò in controcorrente al clima della sua generazione. E lo stesso movimento romano sarà preceduto, poi accompagnato e col massimo di profondità dall opera morandiana che si scala dal 28 al all incirca. Per ora, in Italia soltanto Montale è, quasi contemporaneamente, fratello a quel Morandi che non conosce». 18 Per la Natura morta con conchiglia del 1921, cfr. Catalogo Vitali, n. 62; per la Natura morta con le pere 1924, ivi, n Cfr. G. Raimondi, Esposizioni bolognesi, in Valori Plastici, I, Roma, n. 6-10, giugno-ottobre A pagina seguente: Giorgio Morandi nel suo studio in via Fondazza, nel 1943

29 L emergere di un paesaggio interiore ( ) Giorgio Morandi appartiene alla stirpe degli uomini che cercano. Come gli altri esploratori della mente, l artista segue suoi particolarissimi tracciati che s avvalgono di mappe dell avventura affatto personali, di portolani segreti che guidano il passo quotidiano attraverso soste e ritorni parziali, sempre superati in virtù di quella tensione interiore che brucia di un fuoco freddo, inestinguibile quanto perennemente controllato. Nella ricerca ognuno è solo pensa agisce cade si rialza continua da solo, incontrando possibili congeneri nelle dimensioni più dilatate del pensiero, in un luogo e un tempo che non è quello definito da coordinate usuali, per irradiarsi a 360 nello sfaccettato universo della conoscenza. Probabilmente Morandi non si sarebbe riconosciuto in questa interpretazione di sapore prometeico, preferendo presentar se stesso semplicemente come un pittore, un costruttore di immagini che diffida di rimandi troppo allargati per affidarsi alla pratica quotidiana e schiva del far pittura, del realizzare quel singolo dipinto o, acquerello, disegno, acquaforte come frutto di una ben determinata situazione spazio-temporale che non richiede parole, parallelismi, riferimenti. Eppure i suoi compagni di elezione, quelli stessi con cui egli colloquia ogni giorno, si chiamano Pascal e Leopardi, Rembrandt e Piero della Francesca, e poi ancora Cardarelli, Ungaretti e Montale, e potrebbero chiamarsi Bach, Mozart e Petrarca. Siamo nel regno della poesia, della facoltà di creare altri mondi, di inventarli e popolarli attraverso il potere sterminato dell immagine come riflesso vivente, metafora del pensiero. Non importa se la nuova dimensione è costituita da pochi o molti elementi, se la realtà interiore che prende forma s avvale di una definizione elaborata o se si affida all essenzialità e alla parsimonia dei mezzi espressivi; ciò che conta è la pienezza dell invenzione, la sua autonomia fatta ancor più risaltare da un mai accantonato legame con la concretezza, altrettanto inafferrabile, della realtà d ogni giorno. Ciò che ogni artista ricerca è il modo con cui restituire la sostanza di un problema, di un assunto che è innanzitutto nel pensiero ma che non può fare a meno, per vivere, di esprimersi attraverso una forma, la più aderente e consustanziale possibile ai fantasmi della mente. Vi è un archetipo, un modello primo a cui l artista tende con tutte le sue forze anche quando esplora la molteplicità dell esistenza, traducendolo di volta in volta in realizzazioni parziali e limitate, che lasciano sempre trasparire l intenzionalità dell agire e la com-

30 58 Giorgio Morandi. Saggi e ricerche L emergere di un paesaggio interiore ( ) 59 Autoritratto, (V. n. 93) - Firenze, Uffizi, Galleria dell Autoritratto Fiori, (V. n. 88) - Bologna, Museo Morandi plessa unicità del pensiero che le ha determinate. Quando il modo è individuato e risolto, quando la forma si fa tutt uno con la necessità interiore, allora il risultato è raggiunto e si ha un opera d arte, senza aggettivi né rimandi ulteriori. Scrive Cesare Brandi, in un breve saggio dedicato a Morandi dopo la sua scomparsa 1, che egli era «se si vuole accanto a Picasso [ ] il solo pittore che producesse una pittura che non si affidava all interpretazione integrante dello spettatore, una pittura che nella sua presenza pregnante assolvesse in pieno a questa sua presenza. Non significati secondi, non messaggi si potevano dedurre da tale pittura, esemplare se mai ce ne fu, se non il messaggio che non è messaggio, questo suo porsi in presenza come una realtà assoluta. Quindi il valore da riconoscersi nelle opere di Morandi non è certo quello di essere dipinte con i pennelli, ma l atto di fede nell autosufficienza di quella realtà sui generis, inconfondibile con la realtà esistenziale, che da secoli riceve il nome di arte, anche se pretestuosamente se ne voglia ora revocare in dubbio la nozione o ridurla sotto la generica e indifferenziata copertura del messaggio, dell informazione cioè. La coscienza di questo valore intrinseco all opera e non desumibile in altro modo che con la fruizione immediata dell opera stessa, è ciò, crediamo, che rinnova continuamente l attualità di Morandi come a una fonte a cui ci si disseta e che non

31 60 Giorgio Morandi. Saggi e ricerche L emergere di un paesaggio interiore ( ) 61 Paesaggio di Chiesanuova, (V. n. 110) - Milano Pinacoteca Nazionale di Brera va ricercata nella fuga dei tempi». Lo studioso romano, profondo conoscitore dell opera morandiana, scrive queste parole in tempi di laceranti dibattiti e di brucianti rivolgimenti culturali, negli ultimi mesi di quel fatale 1968 che avrebbe segnato nel bene e nel male tanta parte degli eventi successivi. Si comprende quindi il suo appassionato scendere in campo a favore dell autonomia dell arte contro ogni possibile sua lettura contenutistica o mediatica; eppure tale monito mantiene inalterata la sua validità, nel sottolineare l unicità dell atteggiamento e del fatto artistico e l appartenenza di Morandi a quella rarefatta schiera di autentici maestri che hanno saputo far coincidere vita e arte, al punto di vivere nelle opere e attraverso di loro, bandendo ogni distrazione e ogni disturbo esistenziale. Questa è la dimensione della vicenda umana e artistica di Morandi, la ragione prima di quel suo vivere appartato e apparentemente tranquillo, del suo rifiuto di polemiche e clamori, della frequentazione di pochi, eletti amici e della Natura morta, (V. n. 101) - Firenze, Fondazione Roberto Longhi vicinanza intellettuale con altri, lontani quanto sempre presenti, compagni di strada. C è chi ha letto nella severità, nell assolutezza dell atteggiamento morandiano e delle sue opere il sintomo più probante del suo essere classico, apollineo, distaccato in un iperuranio intangibile; altri vi hanno visto la decantazione ardua e sofferta di un ribollire di fremiti e spinte esistenziali che nell opera trovano ricomposizione; qualcuno ha preferito leggervi, più superficialmente, una dimensione piccolo-borghese di cui l artista sarebbe il primo e più convincente interprete. A mio parere, ognuna di queste posizioni critiche ha in sé qualcosa di convincente persino quella più riduttiva e asfittica del «cantore delle piccole cose», a ulteriore dimostrazione del fatto che l arte di Morandi non è definibile una volta per tutte e rifiuta letture unilaterali. Trovandomi personalmente più vicina alla linea critica che vede in Morandi un «nuovo Incamminato» per usare ancora una volta le audaci parole di Roberto Longhi 2, l erede dell altissima tradizione classica che informa l arte italiana del Rinascimento, preferisco riconoscere nelle sue opere una tensione al classico, un desiderio di armonia, nella dialettica sempre presente e attiva fra incalzare di sensorialità e necessità di distacco, ravvisandovi perciò la sua piena appartenenza alla nostra contemporaneità.

32 62 Giorgio Morandi. Saggi e ricerche L emergere di un paesaggio interiore ( ) 63 Natura morta, (V. n. 114) - Firenze, Raccolta Alberto Della Ragione La bellezza è l obiettivo, il fine di ogni arti-ficio, quella meta irraggiungibile che con determinazione l artista persegue pur avvertendo di non poterla comunque raggiungere: è l alfa e l omega di tutta la sua ricerca. E la bellezza nelle sue opere è data proprio dal coesistere di elementi sensibili e di tensione all assoluto, nella consapevolezza dolente di non poter mai «toccare il fondo, l essenza delle cose», come ebbe a dire egli stesso nella scarna e pur densissima intervista concessa nel 1937 al direttore de Il Frontespizio 3. Continua l estensore dell articolo: «Dice essenza e si sente che intende dire essere. Non parere, essere [...]. Sopra un trespolo notiamo un gruppo di strane bottiglie. Le bottiglie di Morandi. Ci ricordiamo di quando ad Arezzo, Gianni Poggeschi 4 mostrandoci i numerosi e composti garretti di Pier della Francesca, uscì in questa esclamazione: Guardate Morandi!. Usciamo fuori insieme ( ). Di mostre, di esposizioni e di polemiche non sa nulla. Non ha che un ritornello: Mi lasciassero in pace! Prima di morire vorrei condurre a fine due quadri, due soli quadri». Natura morta, (V. n. 140) A riprova di quanto ho cercato di esporre in parole, pur nella convinzione della loro inadeguatezza di fronte alla complessità e alla ricchezza dell arte morandiana, può essere significativo ripercorrere la sua vicenda artistica lungo quell ampio arco di anni che va dalla definizione della calda volumetria dei valori plastici, nel 1920, alle luminosità trasparenti, scarnificate dei Paesaggi Proprio in questo periodo, segnato da rivolgimenti culturali e sociali che hanno coinvolto l Europa e il mondo intero in uno dei suoi momenti di più profonda tragicità, Morandi porta lo scavo all interno di sé fino alle estreme conseguenze concessegli dalla sua natura, per poi riemergere alla luce con un patrimonio di esperienze che gli consentiranno negli anni a venire di dominare compiutamente la sua immagine, facendone un cristallo senza incrinature. Ma è nel crogiuolo degli anni Venti e Trenta che ogni impulso viene bruciato al fuoco di

33 64 Giorgio Morandi. Saggi e ricerche L emergere di un paesaggio interiore ( ) 65 Grande natura morta con la lampada a destra, 1928, acquaforte - (V. Inc., n. 46) una necessità interiore che richiama l antico «conosci te stesso» e che risponde all esigenza di quello «studio dell uomo» che l artista, facendo proprio il pensiero di Pascal, sente come imperativo etico e culturale. Dopo la stagione siderale della Metafisica, per la quale tornano alla mente le parole con cui Vincenzo Cardarelli riflette nel 1916 sulla propria poesia e che ben si attagliano alla pittura morandiana: «Luce senza colore, esistenza senza attributi, inni senza interiezioni, impossibilità e lontananza, ordini e non figure», si mantiene punto di partenza obbligato per un itinerario morandiano tra il 1920 e il 1943 la Natura morta con il tavolo tondo e l orcio, dello stesso L opera è assai nota e potrebbe apparire superfluo soffermarvisi, se non per ribadire ancora una volta la sua centralità, il suo esser cardine di una scelta artistica che approda a una più fidente dimensione terrena, non per rifiutare l impianto assorto dei dipinti precedenti ma per ritrovare il senso del volume e della corporeità. Le forme riacquistano un sapore sia pur depurato di fisicità, la prospettiva di Piero e di Paolo Uccello ritorna a far valere le sue leggi e l aria riprende a circolare fra gli oggetti, accarezzandoli con una luminosità di miele. Il motivo dell orcio, che suggerisce un interesse non casuale e il massimo punto di tangenza della pittura morandiana con le coeve suggestioni classico-mediterranee di Picasso e de Chirico, ritornerà nelle stupende Nature morte del Museum Ludwig e dell Ermitage, ove la plastica rotondità sfuma nello spazio di fondo, trasformando l oggetto in un apparizione che sta affacciandosi alla realtà fenomenica. Tale effetto verrà ripreso dall artista molti anni più tardi in alcune sconvolgenti Nature morte del 1963, per fare emergere in superficie inaspettate porzioni d immagine come Natura morta con il panneggio, 1931, acquaforte - (Cat. Vitali Incisioni, n. 80) parte di un tutto che per un attimo si manifesta secondo quella determinata forma, ma che, un attimo dopo, può assumerne infinite altre. Anche i Fiori del 1920 si offrono come un manifesto della poetica dei valori plastici, punto di risoluzione della Metafisica dopo le raggelate atmosfere e i fuochi segreti delle scatole magiche, dei manichini e dei prismi. Se pur assai depurato, lo spazio non è più virtuale e assapora di nuovo il gusto del peso e della materia, mentre la forma si arrotonda e l ombra appena accennata ricostruisce il senso della profondità. Ma se il vaso rivela l attenzione plastica ora sviluppata dal giovane artista (non bisogna dimenticare che Morandi ha giusto trent anni), il piano e il fondo appena separati da una linea sottile e da un alleggerimento del tono cromatico, e soprattutto quei boccioli di rosa arroccati, stretti l uno all altro a costruire una piramide, si riallacciano, quasi a riannodare un filo interrotto, ai Fiori del , creature organiche percorse da fremiti di naturalità. Sono dello stesso anche alcuni dipinti diversi 6 che, nell apparente spostamento di linea rispetto alla Natura morta con il tavolo tondo o ai Fiori, lasciano intravedere la complessità dell indagine morandiana, il suo non procedere per sviluppi prevedibili per svariare piuttosto su registri alternati e compresenti. Sono Nature morte di toni fondi, quasi cupi nell affollarsi degli elementi in uno spazio contratto e drammatico. Se la Natura morta del Museo Morandi funge da punto di contatto fra la plasticità dei primi e l intensità dei secondi, il processo si fa più accentuato in quella notturna ancora del mu-

34 66 Giorgio Morandi. Saggi e ricerche L emergere di un paesaggio interiore ( ) 67 Natura morta, (V. n. 152) seo bolognese e nella Natura morta scura già di raccolta privata milanese, in cui gli oggetti colti in controluce si arroccano in fondi d ombra sul ripiano visto frontalmente, da cui paiono staccarsi in aggetto quasi ad assediare lo sguardo. Francesco Arcangeli ha letto in tali opere una sorta di anticipazione rispetto alla Scuola Romana, riconoscendovi un modello a cui le prove vibranti di Scipione e, soprattutto, di Mafai si sono riferite per cogliervi un inedita intensità d espressione (valga, fra i tanti possibili, il riferimento ai Fiori 1924 di raccolta modenese, così scarni e pulsanti 7 ). L indicazione è preziosa, in primo luogo, per indagare i rapporti che uniscono gli artisti più giovani al maestro bolognese, e soprattutto per riflettere sull atteggiamento impregiudicato e stupefacente con cui Morandi si accosta alla sua porzione di realtà. Ogni oggetto rivela il suo volto prismatico, mai definito una volta per tutte: ora appare nella solarità e nella morbidezza dei suoi contorni diurni, ora lascia affiorare aspetti nascosti, lunari, quasi che la luce, girandovi attorno, sappia far apparire il volto nascosto delle cose, quella ricchezza interiore che le rende vive e vibranti. Viene alla mente la poetica pirandelliana dell «uno, nessuno, centomila», quell esigenza profonda di scavo per non fermarsi alle apparenze e sondare le pieghe più nascoste della realtà. È tutta una cultura, di ampiezza europea, che sta muovendo in questa direzione e Morandi ne fa parte, consapevolmente, utilizzando i suoi strumenti d artista per portare alla luce la molteplicità sfaccettata dell esistenza. Natura morta, (V. n.148) Quanto è lontana da tutto ciò la poetica del ritorno all ordine che forte in questi anni corre l Europa, e quanto è più vicino il suo atteggiamento alle coeve, ferite esperienze di Pirandello, di Lawrence, di Proust! Se per quest ultimo il compito del poeta era quello di «liberare l essenza delle sensazioni, componendole, per sottrarle alla contingenza del Tempo, in una metafora», quanto si attagliano a Morandi queste sue altre parole: «dipende da noi rompere l incanto che tiene prigioniere le cose, portarle fino a noi e impedire che ricadano per sempre nel nulla»! Ma il giovane artista fa tutto ciò senza clamori, chiuso nella sua Bologna provinciale e riservata, illuminandosi dinnanzi ad un mazzo di Fiori appena colti e già allontanati in un atmosfera soffusa di memoria o di fronte al sentore

35 68 Giorgio Morandi. Saggi e ricerche L emergere di un paesaggio interiore ( ) 69 Natura morta, (V. n. 158) primaverile di una casa tra il verde, quel lirico Paesaggio del che rivela una purezza d immagine e un afflato poetico di impronta leopardiana. In realtà Morandi va a poco a poco perfezionando il proprio registro espressivo, di fronte a una realtà che, dopo i voli metafisici, si rivela ai suoi occhi stupefatti ancor più ricca e inaspettata del sogno. Non ha più bisogno di astrarre l immagine in una dimensione sovranaturale, perché gli è sufficiente e più stimolante affondare nella realtà di ogni giorno per cogliervi e lasciar affiorare come in uno specchio la complessità della sua interezza. È come un musicista che, di fronte all ampiezza della tastiera, prova tutti i toni per rintracciare in ognuno l unità, l essenza del suono puro, il contributo che ogni variazione può apportare alla sostanza dell immagine. In una sorta di contrappunto continuo si arricchisce l armonia dell insieme e si affina il potere d introspezione dell artista che sa di avere imboccato una strada non facile, non rettilinea, attraversata da sentieri incrociati, scandita da soste e riprese; una strada, però, il cui punto d arrivo non può che essere l unicità del reale. Anche quello che in Morandi è stato definito il momento di maggior tangenza con il naturalismo 9, può essere riconsiderato in questa chiave. Natura morta, (V. n. 170) - Roma, Galleria Nazionale d Arte Moderna È oggi sufficientemente nota la vicenda che avvicina l artista agli intellettuali che, sulle pagine de Il Selvaggio e de L Italiano, propugnano il verbo strapaesano e predicano la necessità del ritorno a una pittura legata alla tradizione e alle buone e semplici cose di ogni giorno 10. Per qualche anno Morandi viene considerato uno di loro e si vede pubblicare articoli e immagini sulle due riviste di Firenze e Bologna. L accostamento non è forzato ed è testimoniato anche dall insistere dell artista nella pratica incisoria che, fra il 1927 e il 1931, offre molte delle sue prove più struggenti (si veda ad esempio la Grande natura morta con la lampada a destra del , per riflettere su come la danza silenziosa degli oggetti di più dimessa quotidianità possa assurgere a composta metafora dell umano). Ma, anche in questi anni, Morandi sfugge a qualsiasi sistematizzazione troppo definita e si stacca dal verbo della «pittura fatta in casa, come il pane con l olio» 12, con opere sottili e dense di rimandi, sempre frementi di pittura e potremmo dire di presenze altre, all interno di una singolare pulizia d immagine che le rende sostanzialmente diverse. Basta osservare la Natura morta con cestino del 1927 di collezione romana e la seconda di

36 70 Giorgio Morandi. Saggi e ricerche L emergere di un paesaggio interiore ( ) 71 Natura morta, (V. n. 221) Natura morta, (V. n. 230) analogo impianto del 1929, come quella con le casseruole di rame dell anno precedente 13, per rendersi conto che in ogni caso non vi è nulla di acquietato e si coglie sempre un brivido in più: i lumetti di tradizione accademica della prima natura morta, pur così liquidi e trasparenti, a dare il gusto di una vibrazione interna; nella seconda, la boccetta sulla destra, brano di pittura pura come l ordito del fondo e le nervature del drappo che scende dal ripiano; la conchiglia segreta, concavità inesplorata, nella terza natura morta, che pare piuttostoun brano en plein air con il fondo mosso d aria, il geranio che stormisce e le casseruole alla Chardin sintetizzate in forme plastiche che nulla più mantengono di naturalistico. Morandi è ormai alle soglie di quella che è stata definita la sua «discesa agli inferi» 14, i suoi anni cioè di più intenso sconvolgimento espressivo e formale, anche se va detto subito che mai vien meno la sorvegliata architettura dell immagine e quel tanto di misura che trattiene la forma dal franare in gorghi senza ritorno. Se negli anni precedenti, a prove di assoluta limpidezza come il Paesaggio di Chiesanuova del 1925 o la Natura morta del 1926, ora della Raccolta Alberto della Ragione a Firenze, si sono alternate opere ricche di pathos quali le due Nature morte del 1924 quella macerata del Civico Museo d Arte Contemporanea di Milano e quella col drappo giallo e la sagoma dell orologio della Fondazione Longhi 15, a partire dal 1929 è in atto quell «attacco dissolvente all oggetto» di cui parla Cesare Brandi nel suo saggio del , sottolineando come «la precisa, ricostruita interezza dei volumi cede allora alla forza germinante, all estro plastico del colore diventato denso, rotto, ora vibratile e molle come un epitelio». Prima le ombre appaiono come alter-ego degli oggetti, loro proiezioni dotate di vita autonoma che emergono dal fondo ad affermare la propria sostanza inafferrabile e sensibile (si veda, in particolare, la Natura morta 1929 di Brera 17 ); poi sono gli oggetti stessi a divenire «corporee metamorfosi di ombre», a farsi «pallidi, sezionati, incorporei come ombre» 18, a prender parvenza di larva, ora trasparente e alabastrina, ora bruciante e sulfurea come nella Natura morta scura di raccolta privata romana, in cui oltre ogni sensazione di peso e di materia resta solo l involucro affilato della realtà 19. Si può concordare con Ragghianti quando rileva il «senso di vitalità veramente demoniaca che sottende la sua pittura certe sue indomabili trazioni verso il reale ravvicinato (nel 1930, nel 1934, nel 1939), verso la vita nel momento del suo sorgere e vigoreggiare nell anima e nella sensibilità» 20. Ma ancor più mi preme sottolineare il senso di operazione alchemica assunto in questi anni, tra il e il , dal far pittura di Morandi, il buttar tutto nel crogiuolo della creazione artistica, tanto da far depositare sul fondo il superfluo, le scorie, per estrarre l albedo, l essenza delle cose, la loro decantata purezza. Nel momento dell opera al nero tutto pare ribollire, se non proprio dissolversi, in magma trapunto di luce, mentre tentacoli acuminati di materia sferzano l aria e squilli di colori accendono lo spazio concluso dell opera. Morandi si sta mettendo alla prova, per giungere al centro del proprio essere e trovarne il nucleo, quel quid più resistente e luminoso del diamante che solo può sostenere l impegno di tutta una vita, imprimendo forza a ogni atto, a ogni immagine che se ne faccia specchio.

37 72 Giorgio Morandi. Saggi e ricerche L emergere di un paesaggio interiore ( ) 73 Natura morta, (V. n.1348) - Colonia, Ludwig Museum Nel 1937 il terremoto si acquieta. L artista, consapevole di ciò che ha trovato all interno di se stesso, si rende conto di poter ormai controllare la sua arte in ogni minima sfumatura. Certo in ciò gli è di grande aiuto l amicizia con Roberto Longhi, la limpidezza e l armonia del suo magistero che è innanzitutto amore per l arte; si tratta, in altre parole, di un incontro giusto al momento giusto, fra un intellettuale giunto alla piena maturità e un artista che ha trovato la sua strada e la vuole percorrere, d ora in avanti, con la salda consapevolezza delle proprie possibilità. La ricerca di Morandi non si interrompe, anzi: questi sono gli anni, fra il 1938 e il 1943, in cui nascono alcune fra le sue opere più splendide, creature di una vitalità positiva che afferma con decisione il proprio diritto ad esprimersi. Le tele dipinte tra la fine del 1938 e l inizio del , quella incredibile serie di nature morte risplendenti di rossi e turchini, compatte di oggetti affollati, orgogliosi, ardenti, si offrono tutte insieme allo sguardo attonito del visitatore della terza Quadriennale romana, all inizio del 1939, come un dono inaspettato pure per chi già conosce bene l artista, e provocano dibattiti e polemiche che non si attenuano se non circa dopo due anni, con il pieno riconoscimento della sua unicità nel panorama dell arte non solo italiana 22. Nei primi anni Quaranta, passata anche la folgorazione della Quadriennale, la pittura morandiana va sempre più configurandosi come paesaggio interiore, persistenza di valori, sentimento del tempo come durata, frutto di minime variazioni che portano a mutamenti sostanziali. L artista assurge a una nuova classicità: nei Paesaggi il senso della struttura si essenzializza, portando sovente in superficie l ossatura della composizione e iniziando quel gioco sottile di indagine sugli spazi interstiziali che tanto interesserà l artista nel suo periodo più tardo: si veda, fra gli altri, il Paesaggio 1940 del Civico Museo d Arte Contemporanea di Milano, Natura morta, (V. n. 298) con quelle campiture geometriche bianche in primo piano, a definire spazi puri, per nulla naturalistici 23. Nelle Nature morte, l aria ritorna a circolare più libera, plasma di luce calda gli oggetti, suggerendo punti di fuga dall interno del quadro verso lo spazio circostante, imprecisato quanto presente (ne sono esempio la Natura morta 1941 Jucker, con quegli oggetti che paiono guardare qualche cosa al di là, o la Natura morta Magnani del 1942, in cui il fondo entra di forza nel primo piano, ritagliando porzioni inaspettate di spazio 24 ). Nei Fiori le variazioni interne al tema sono ancor più accentuate, pur nel tocco affettuoso dell artista che li abita come frammenti di vita gelosamente custodita; muta spesso l angolo di visuale, mentre l obiettivo si allarga o si stringe sul vaso o sulle singole corolle: la seta della rosa muschiata si sostituisce alla fragranza dei fiori freschi; a oli che hanno la fragilità dell acquerello si accostano immagini ancora tese e lancinate come i Fiori 1942 di collezione bolognese 25, che tanto valgono a restituirci il clima di una stagione che vede apparire, quasi all unisono, i Fiori secchi di Mafai. Morandi ha trovato se stesso, ma il mondo attorno a lui non concede nessuna certezza e neppure pause di serenità. Sono gli anni della guerra e sembra che tutto si dissolva nella tragedia collettiva. Mentre gli aerei passano nel cielo di Grizzana e il fronte si ritira, lasciandosi alle spalle una scia di dolore e di fuoco, l artista affida la sua dolente riflessione

38 74 Giorgio Morandi. Saggi e ricerche L emergere di un paesaggio interiore ( ) 75 Natura morta, (V. n. 290) - Campione d Italia, Collezione Silvano Lodi Natura morta, (V. n. 320) Fiori, (V. n. 356)

39 76 Giorgio Morandi. Saggi e ricerche L emergere di un paesaggio interiore ( ) 77 Natura morta (Conchiglie), (P. 2000, n. 1943/4) a piccole Nature morte di conchiglie, ossi di seppia abbandonati su un litorale estraneo all uomo, e a Paesaggi di luce bianca, ove le macchie d alberi appaiono come calcinate dalla polvere e dal sole, paesaggi vuoti di uomini e di natura e come attoniti di fronte a una vita di cui non si comprende più il senso. Immagini di profondissima quiete, «aria di vetro» nel silenzio del giorno, sono questi paesaggi che si offrono come uno dei risultati più alti dell arte morandiana. Forse la poesia di Eugenio Montale, quando è più dipinta, può esserne un commento: «Tacevano gli spari, nel grembo solitario/ non dava suono che il Leno roco./ Sbocciava un razzo sullo stelo, fioco/ lacrimava nell aria». E ancora: «Non rifugiarti nell ombra/ di quel folto di verzura è ora di lasciare il canneto/ stento che pare s addorma/ e di guardare le forme/ della vita che si sgretola i nostri animi arsi/ in cui l illusione brucia/ un fuoco pieno di cenere/ si perdono nel sereno/ di una certezza: la luce». Le prove che ora attendono Morandi richiederanno concentrazione claustrale e conoscenza sferica del sistema di relazione che sottende le tante immagini prismatiche dell Uno, ma sempre resterà alla base di ogni invenzione la serenità meridiana che, a prezzo del distacco nato da una sensibilità scorticata, Morandi ha saputo conquistarsi in questi anni di avventura. (da L emergere di un paesaggio interiore. Trasalimenti e approdi dell immagine morandiana Natura morta (Conchiglie), (V. n. 444) tra il 1920 e il 1943, introduzione critica ai cataloghi del Progetto Morandi Europa. Sette mostre in sette musei, Tampere - San Pietroburgo - Mosca - Locarno - Londra - Tübingen - Düsseldorf, ottobre 1988-marzo 1990). Note 1 Cfr. C. Brandi, Poi la pittura scompare, in La Fiera Letteraria, Roma, 24 ottobre 1968 (ripubblicato in C. Brandi, cit., 1990, p ). 2 Cfr. R. Longhi, Momenti della pittura bolognese, in L Archiginnasio, XXX, n. 1-3, Bologna Cfr. P. Bargellini (a cura di), Artisti italiani: Giorgio Morandi, in Il Frontespizio, Firenze, settembre G. Poggeschi ( ), pittore bolognese, è tra i fondatori della rivista L Orto. 5 Cfr. Catalogo Vitali, n. 51. E, per la tela del Museum Ludwig di Colonia, del 1921, n.65; per quella del Museo dell Ermitage, del 1925, n. 107; per i Fiori 1920, n Ibidem, n. 57 e 59 per i dipinti del Museo Morandi e n. 52 per la Natura morta scura ancora del Ibidem, n Ibidem, n Cfr. L. Vitali, cit., , p. 16: «scrupolo meramente oggettivo»; F. Arcangeli, cit., 1964, p. 221: «sentore d Ottocento»; F. Solmi, Morandi, Bologna, Grafis, 1978, p. 78: «possibilità di caduta

40 78 Giorgio Morandi. Saggi e ricerche naturalistica». Come rivelano gli appunti inediti dell artista, egli rifiuta in ogni modo tali definizioni critiche (cfr. Appendice 1, p. 232). 10 Cfr. il mio saggio, «Quelle sabbie portate a vibrare». La trasformazione dell immagine morandiana tra il 1925 ed il 1939, nel catalogo della mostra Morandi e il suo tempo, cit., 1985, p Cfr. L. Vitali, cit , n L. Longanesi, Giorgio Morandi, in L Italiano, Bologna, 31 dicembre Cfr. Catalogo Vitali, n Cfr. F. Arcangeli, cit., 1964, p. 233: «e poi, più oltre, probabilmente dall autunno in poi [del 1929] un tacito sprofondare della sua pittura entro un limbo che è quasi un dominio infero o sublunare, dove le cose e gli aspetti del visibile [ ] sembran perdere i loro nomi». 15 Cfr. Catalogo Vitali, n Cfr. C. Brandi, cit., , p. 21. Il saggio Cammino di Morandi compare in prima stesura su Le Arti, Roma, febbraio-marzo Cfr. Catalogo Vitali, n Cfr. C. Brandi, cit., , p. 21 e Cfr. Catalogo Vitali, n C. L. Ragghianti, Giorgio Morandi, in Critica d Arte, Firenze, gennaio Cfr. Catalogo Vitali, n. 226; ; Cfr. il mio saggio Morandi e il dibattito artistico negli anni Trenta, in Quaderni Morandiani 1. Primo incontro internazionale di studi su Giorgio Morandi. Morandi e il suo tempo, Mazzotta, Milano, 1985, p Cfr. Catalogo Vitali, n Ibidem, n. 298 e Ibidem, n Un piccolo capolavoro ritrovato (1943) Nel febbraio vidi per la prima volta una composizione di rose in vaso, opera morandiana di straordinaria qualità che non ho più dimenticato. A fine anno ancora colpita da questo dipinto tanto intenso, gomitolo arruffato di forza e fragilità, immagine soffusa di tenerezza e rabbrividita di echi chiesi a tre poeti amici di Morandi di rivolgergli un pensiero attraverso queste sue rose. Ne nacque un libretto che il Museo Morandi distribuì per Natale 2. Un piccolo libro, discreto e alieno da ogni ostentazione, privo di vanità ma carico di emozione. Fiori, (P. 2000, 1943/2)

41 80 Giorgio Morandi. Saggi e ricerche È l omaggio a Morandi e un dono per tutti offerto da Mario Luzi, Franco Loi e Jean-Michel Folon: come non ricordare un verso purissimo di Mario Luzi, quell immagine delle «rose luminose di carne e di vetro» o, di Franco Loi, il sussurro «l aria si ferma, quasi per ascoltare» o ancora, di Jean-Michel Folon, la conclusione: «Morandi/ est aussi proche/ de nous/ que l éternité»? Chiesi in seguito ai proprietari di poter esporre la tela come deposito temporaneo al museo e, al momento del suo arrivo, scrissi per lei qualche parola di ragione e sentimento 3 : «Questi Fiori dipinti da Morandi nel 1943, pur nella loro apparente fragilità, sono testimonianza fra le più convincenti di un momento altissimo, quella stagione irripetibile, quello stato di grazia che hanno prodotto le Conchiglie dello stesso inverno e gli assorti Paesaggi dell estate successiva, a Grizzana. Se negli scorci appenninici sono il vuoto, l assenza, il silenzio a distendersi su tutto per lenire le ferite dell uomo, qui si attua piuttosto il massimo di concentrazione, di densità, di compattezza, quasi che quanto di umano può ancora sopravvivere si sia raccolto in quelle corolle strette l una all altra e riscaldate dall abbraccio della luce. Condensazione e rarefazione; tra questi due poli si sviluppa l esperienza morandiana del visibile: a fronte delle distese campiture di luce bianca e di silenzio verde dei paesaggi, qui tutto è colore, apprensione, brivido. Le rose di seta si affacciano dall orlo del vaso, sprigionano un loro segreto profumo e paiono duplicarsi, con un pizzico di vivacità in più, nella ghirlanda di rose che decora il vaso in ceramica. L immagine è risolta con tocchi di pennello essenziali, rapidissimi, commossi. La sensazione che se ne trae è quella di una trina leggera fiorita attorno ad un nucleo d ombra, di una spuma d acqua limpida scaturita dal cuore profondo della natura». Note 1 Il piccolo dipinto venne infatti presentato al Comitato per il Catalogo Morandi, di cui sono presidente, il 5 febbraio 1996, per poi essere catalogato nell appendice al Catalogo Generale da me curata per il Museo Morandi nel 2000 (M. Pasquali, cit., 2000, p. 29, n. 1943/2). 2 Si tratta di Tre poeti per Morandi, Bologna-Udine, Museo Morandi-Campanotto Editore, Dal dépliant Stagioni, 1999 (ripubblicato in Museo Morandi. Catalogo generale, terza edizione riveduta e ampliata a cura di Lorenza Selleri, Milano, Silvana, 2004, p. 136). L immagine dell assenza. I paesaggi degli anni di guerra ( ) Tutti sono come al buio, ma basterà che si accenda un fiammifero perché le nostre mani, quelle di tutti i veri italiani, si incontrino; le mani, che nel buio e nel silenzio di questo regime di non più austera, ormai tirannica disciplina, si stanno cercando per incontrarsi. Alberto Graziani, lettera alla moglie Tina, 30 aprile Da tempo desideravo affrontare il nodo critico dei paesaggi degli anni di guerra di Morandi, convinta come sono che essi rappresentino uno dei vertici più alti di tutta la sua arte, nel mettere in figura una regione impervia del pensiero e del sentimento, nel tradurre in immagine il pathos cristallizzato di un ora e di una stagione tra le più struggenti dell intero percorso morandiano; in una parola: il punctum di una esperienza umana e culturale che lì doveva necessariamente giungere e che da lì sarebbe ripartita con una coscienza ancor più acuminata della fatica di vivere e con l assunto ad imperativo etico del proprio destino d artista. L occasione per sostenere tale sfida è giunta quest anno, allorché gli amministratori pubblici di Grizzana mi hanno chiesto un progetto per ricordare ancora una volta, non retoricamente e proprio nel trentesimo anniversario della morte di Morandi, il suo amore per le creste colme d aria e il sole difficile di questa terra che ha sempre il carattere di un confine, di una linea d orizzonte oltre la quale si spalanca la luce. Ho iniziato a lavorare, credendo semplicemente di occuparmi di una mostra, e mi sono ritrovata al centro di un mondo complesso, fervido e accorato, nobile di virtù e passioni civili, un mondo di cui Morandi è figura essenziale e che trova nella sua opera una tra le immagini più alte, toccanti e intangibili insieme. Non credo alle coincidenze e non è un caso se la mostra dei suoi paesaggi del periodo bellico (anche se ciò non è stato in un primo tempo voluto) vede la luce proprio a cinquant anni da quella stagione di fuoco e sangue, da quel dies irae che tra l estate e l autunno del 1944 ha travolto gli inermi e i miti di cuore, gli innocenti; come Morandi, come i suoi amici, come gli uomini e le donne che gli sono intorno. L artista è stato parte viva di quel mondo, vivendo e soffrendo ogni giorno insieme agli altri, da quella sua proverbiale, quasi scontrosa posizione appartata, da quella sua lateralità che però non gli impedisce di patire nel silenzio e di comprendere prendere insieme, abbracciare la gioia e il dolore che lo circondano. Il lavoro ci è cresciuto tra le mani, è lievitato come la pasta per il pane. A poco a poco, attorno a Morandi, attorno a noi, si sono affollati gli amici di un tempo, sono tornati i giovani intellettuali arsi dal fuoco della vita che a lui guardano come ad una luce in cima alla collina, sopra le brume opache della pianura; sono tornati i compagni di strada più veri e gli interlocutori, apparentemente casuali, di un momento; sono tornati un mondo, una gente, un luogo che la guerra ha spazzato via, o meglio, ha tentato di spazzare via con

42 82 Giorgio Morandi. Saggi e ricerche L immagine dell assenza. I paesaggi degli anni di guerra ( ) 83 la follia e la violenza e l orrore della stupidità, ma che nelle immagini dell arte, nelle parole della poesia, nel calore dell amicizia riprendono a pulsare, a vivere, a muoversi, ancora una volta, oggi come cinquant anni fa, per chi ha voglia e forza di accorgersene e di accoglierli in sé, come linfa vitale per questo non facile presente. Morandi funge da tramite, fa da ponte tra noi e loro, sta in mezzo agli strazi del corpo ed ai turbini della mente come un vecchio albero che ha radici troppo diramate e fronde troppo aeree per essere abbattuto. «Attraverso quella valle, piena d assenza degli uomini» è un verso abbacinante del suo amico poeta Mario Luzi 2 egli ci riporta la dimensione del dolore e della morte, che però, sempre, oltre quel crinale ritagliato all orizzonte, intuisce la gioia della luce. I giorni della storia Alcune riflessioni, per cominciare. Allo scoppio della guerra e quasi per tre anni la vita di Morandi, della sua famiglia, dei suoi amici pare scorrere senza particolari traumi, certo un po più buia e modesta, come resa asfittica dalle maggiori difficoltà quotidiane ma regolare, di una quieta normalità in cui si spengono i lampi di una tempesta che sembra ancora lontana: l affetto protettivo delle donne di casa, la frequentazione degli amici più cari, l insegnamento all accademia e, soprattutto, il lavoro pittorico con importanti risultati sia nella natura morta che nel paesaggio: scrive Brandi nel , dopo la stagione estiva, di «vagheggiati paesi», di «orditure tanto diverse e inattese», ma anche di «pacatezza delle immagini»; e il giovanissimo Arcangeli, nell ambito della sua prima presentazione per una collettiva d artisti contemporanei aperta nel dicembre dello stesso anno da Giovanni Ciangottini nella sua nuova galleria in via Zamboni 36, parla di Morandi e ne traccia un primo profilo critico («il versarsi di un sole antico sopra vegetazioni rinate e già appassite nella mente» 4 ). La coscienza dell irreparabilità della guerra è già ben presente all artista che va confrontando la sua precedente esperienza personale, le memorie di un primo conflitto non meno distruttivo, con le riflessioni struggenti che gli giungono dal cuore aperto di Alberto Graziani, forse l unico tra i giovanissimi intellettuali bolognesi vicini a lui e a Roberto Longhi ad avere già vissuto, a questa data e sulla propria pelle, la totale insensatezza e gratuità della guerra, da lui vista già nell agosto 1939 come una «specie di mostruoso suicidio» 5. È certamente da riflessioni di tale natura che nascono in Morandi gesti come quello descritto dalla sorella Maria Teresa: il piantare in mezzo all orto di casa un piccolo ulivo toscano, portatogli da Lamberto Vitali, come segno minimo di pace, come augurio a mezza voce di «un poco di sereno a questa povera Italia» 6. L atmosfera attorno a Morandi va rapidamente mutando ed a lui si stringono quei giovani che, educati nelle promesse del regime fascista, ne vanno scoprendo le falsità e gli inganni. Ma perché chi si allontana dalle paludi dell ideologia fascista, dalla sua «ormai tirannica disciplina», guarda ad un artista che non si è mai mischiato alla politica, che non ha mai dato segni espliciti di volersi opporre al potere costituito né di volerlo in alcun modo contestare? Che cosa c è in Morandi di tanto forte da farne un punto di riferimento per coloro che iniziano a sperare e ad operare per un futuro di libertà? Ecco, proprio questo: il suo essere profondamente, naturalmente libero, contro ogni retorica, ogni eccesso, La strada bianca, (V. n. 339) esasperazione, superficialità; in altre parole, contro ogni violenza del pensiero e contro il degrado morale che è nelle premesse stesse del credo fascista e che lo divora dal suo stesso interno. Per questo, quando nell estate 1942 nasce a Bologna il Partito d Azione il gruppo di intellettuali provenienti dal movimento di Giustizia e Libertà che si forma intorno a Ferruccio Parri e Ugo La Malfa, a Milano, e ad Aldo Capitini, Guido Calogero, Piero Calamandrei, Enzo Enriques Agnoletti e Carlo Ludovico Ragghianti a Firenze, i suoi membri bolognesi sono amici di Morandi o, quanto meno, fanno parte del suo stesso ambiente culturale, quello non esplosivo ma vivo e fertile di idee che ha caratterizzato la città tra gli anni Trenta e gli anni Quaranta. I nomi sono quelli di Giuseppe Raimondi (amico fin da quell altra terribile guerra ), di Cesare Gnudi, dello stesso Ragghianti, di Gaetano e Francesco Arcangeli; e poi Antonio Rinaldi, Giorgio Bassani, Gian Carlo Cavalli, Attilio Bertolucci, Sergio e Vittorio Telmon, Fiorenzo Forti, Carlo Doglio, Edoardo Volterra, Mario Finzi.

43 84 Giorgio Morandi. Saggi e ricerche L immagine dell assenza. I paesaggi degli anni di guerra ( ) 85 Il precipitare anche a Bologna della situazione politica porta all arresto, a fine maggio 1943, di quasi tutti gli esponenti del Partito d Azione, comprese alcune grandi personalità non bolognesi come quella di Mario Delle Piane, in seguito docente di Diritto all Università di Siena. Morandi è tra loro, viene arrestato insieme a loro, anche se come ricorda Antonio Rinaldi in una sua memoria del la sua unica colpa è quella di essere amico di Ragghianti e «un poco anche del nostro gruppo di letterati bolognesi». Non sono molti per lui i giorni di carcere, una settimana o poco meno, ma quanto deve pesare sul suo animo, più che la detenzione, l essere tenuto completamente all oscuro sui motivi dell arresto, il non avere notizie degli amici, l amarezza del nonsenso di tutto ciò, poiché «quando un paese è al vaglio tremendo di una guerra si aprono tutti i conti, la Storia li salderà automaticamente», come ha scritto Alberto Graziani nel luglio (che capacità profetica la sua, quasi che il non poter vivere la propria vita gli dia la capacità di meglio comprendere la vita di tutti!). Morandi subisce l arresto e sopporta i giorni di detenzione con la dignità semplice, il distacco cortese e la pacata superiorità che gli son propri in qualsiasi circostanza, ma, appena liberato, sfolla con la famiglia a Grizzana per allontanarsi dal rumore e dai gesti scomposti di una dittatura condannata che annaspa alla cieca prima di affondare. Scrive l artista all amico Brandi il 1 giugno , appena uscito di galera: «Spero alla sua venuta di essere anche in città. [ ]. Cerchi, se le è possibile, di affrettare la sua venuta qui», ma poi si lascia convincere e raggiunge il piccolo paese dell Appennino ove lo attendono due stanze tutte per lui, all ultimo piano di quella Casa Veggetti a fianco del Campiaro che ospita la famiglia Morandi ormai da tante estati e che quest anno si è come fatta più grande per accogliere tutte le loro cose e per permettere all artista di lavorare in tranquillità. Forse, nel giugno 1943, Morandi pensa di restare a Grizzana soltanto per i mesi estivi, come ogni anno, e di poter riprendere l insegnamento e la vita in città, come ogni anno, in settembre. Ma la caduta del fascismo, il 25 luglio, e l armistizio, l 8 settembre, ed il pericolo sempre più forte di bombardamenti e ritorsioni lo convincono a non abbandonare la calma sicura per quanto ancora? del borgo appenninico per le incertezze del vivere entro le mura bolognesi. Penso che per capire Grizzana, la sua campagna, i suoi calanchi, creste, frane e crinali dirupati, vegetazione quasi acerba, case di pietra, intervalli di un cielo azzurrissimo, aria cruda e pulita, profumi sottili come un filo d erba seccato al sole d agosto, acque lontane, già fuggite a valle; penso che per comprender tutto questo, bisogna necessariamente conoscerlo. Non lo si può descrivere e non è sufficiente una visita affrettata che, soprattutto oggi, non coglierebbe di quel mondo che l aspetto dimesso, comunque feriale, quasi sonnolento. Ma che cosa era la terra di Grizzana, abbracciata dai monti magici di Montovolo e Monte Termine, arroccata sul filo del crinale tra le acque del Reno e quelle del Setta, acque vitali per il paese e la sua gente e pur così lontane laggiù nelle valli parallele che congiungono l Emilia e la Toscana? Che cosa era fino al settembre del 1944 la terra di Grizzana come quella di Monte Sole? Come si poteva pensare che proprio lì, tra questa gente antica e che così poco chiedeva agli altri forse, solo, di vivere in pace si sarebbero scatenate una furia di morte, una voglia di distruzione tali, che ancor oggi, a cinquant anni di distanza, tutta la montagna tra Marzabotto, Monzuno e Grizzana appare vuota di uomini e di voci; vuota di case, di stalle, di chiese, di quei segni del quotidiano che rendono umano il mondo? Bisogna andare a Monte Sole, per cominciare a capire; Paesaggio, (V. n. 343) bisogna respirare quel vuoto tra le ginestre e i quercioli, quel sole a picco sul silenzio, quelle poche pietre di una chiesa che non c è più e quel cimitero luminoso, dal cancello fermo e arrugginito come la croce di ferro che è rimasta al centro, piegata come l altare e come i vivi che lì hanno lasciato la vita. In queste stesse pagine, Francesco Berti Arnoaldi 10 delinea con tocco leggero e magistrale il profilo di questa stagione, fra le più terribili della nostra storia. Ci dice dei fuochi dei cascinali bruciati, visibili come vampe nella notte dall opposto versante di Montorio; ci dice dell odore di morte che ancora aleggia la primavera successiva, quella del ritorno dei vivi, sullo spesso silenzio della Quercia o di Ca di Marsili. Anzi, in verità non dice, non indugia nei particolari, non racconta episodi salvo quello allucinante, col senno di poi dei futuri suoceri che si vedono capitare in casa, come ospite obbligato, un «maggiore senza un braccio» 11. Eppure il quadro che emerge dalle sue parole è cupo, fitto d ombre senza riscatto, piagato dalla presenza stessa del male, appestato dai miasmi di un rito idolatrico. Perché, come scrive don Giuseppe Dossetti nella sua irrinunciabile introduzione a Le querce di Monte Sole, lo struggente libro di Monsignor Luciano Gherardi, «tutte le stragi del settembre-ottobre 1944 hanno una loro connotazione, e quasi tutte una connotazione che evidenzia, in un particolare proprio, il rituale del sacrificio [ ], il delitto castale» 12. Morandi ritorniamo ancora a lui, perché lui ora rappresenta il filo-guida che ci può ricondurre all aperto, fuori dal labirinto tragico in cui si intrecciano il ritmo della vita e la stasi della morte evita i giorni del massacro perché non resta con la famiglia a Grizzana

44 86 Giorgio Morandi. Saggi e ricerche L immagine dell assenza. I paesaggi degli anni di guerra ( ) 87 che fino agli inizi di settembre, tanto che anche egli, come tutti, avrà conoscenza piena dell accaduto soltanto la primavera seguente. Ma ciò che ha visto e ha patito nei quattordici lunghi mesi dello sfollamento è sufficiente, ampiamente sufficiente a segnarlo nel profondo. Proprio ai primi di settembre (come del resto è confermato da Alfredo Baruffi, segretario dell Accademia delle Belle Arti, in un appunto dell 8 settembre 1944, data in cui l artista è già a Bologna 13 ) la famiglia Morandi decide di ritornare in città a causa del pericolo dei combattimenti nelle campagne attorno a Grizzana, dei rastrellamenti e delle rappresaglie sui civili. Prima partono Dina e Giorgio, poiché il pericolo maggiore è per gli uomini, mentre restano a Casa Veggetti per riordinare e radunare i bagagli l Annetta, la mamma e Maria Teresa. «Dopo qualche giorno ricorda questa con l ultimo viaggio del camioncino di Palmieri, ritornammo in città. La mamma era seduta a fianco dell autista; io e mia sorella eravamo dietro, sopra il carico delle cose e ci tenevamo strette alle funi. La gente ci guardava passare e ci faceva cenni, ci indicava il cielo, come a dirci di stare in guardia contro gli aerei e le loro mitragliatrici. Più volte dovemmo scendere dal camion per nasconderci in mezzo al verde. Arrivate al Reno vicino a Vergato, dove il ponte era stato bombardato, siamo scese con il camion nel greto del fiume e così abbiamo attraversato». Parole semplici, prive di enfasi, che ci riportano con vivezza assoluta a quei giorni, a quella gente che con un gesto cercava di aiutare chi si trovava a passare per strade tanto pericolose: forse tutti conoscevano le donne di casa Morandi, o forse e più probabilmente no, vista la loro riservatezza. Certo è che la solidarietà questa parola oggi quasi dimenticata in quei giorni è ragione di vita, strumento per vivere; e forse fra quelle persone che hanno aiutato i Morandi a lasciare le pendici di Grizzana, ve ne sono di quelle che neppure un mese dopo sono morte nel delirio idolatrico delle SS naziste. Morandi e i suoi amici Ma, prima del tempo di Grizzana e poi, nella lontananza, attraverso le lettere marchiate dal timbro arrogante della censura o da imperativi di vittoria che sempre più suonano irridenti, quali sono i compagni di strada dell artista, chi egli considera interlocutore valido nel suo rapporto così esclusivo con la vita? È certamente vero, come osservava di recente Luca Cesari a proposito di Gaetano Arcangeli ecco, un primo nome da tenere a mente, che sono anche di Morandi quegli «sguardi chiari e impassibili propri solo ai caratteri solitari» 14. Ma attorno a lui, di profondamente umano, c è molto: c è l affetto sicuro della famiglia, roccia salda che mai verrà meno; c è il rispetto venato di soggezione di che abitualmente lo incontra per le mille piccole necessità del quotidiano; c è il rapporto distaccato ma costante con gli allievi e con i colleghi dell Accademia; c è la sensibilità comune con i poeti dell ermetismo, lo scambiare con loro immagini e parole; c è il plauso dei migliori artisti del futuro, quelli che nel 1939 polemizzano contro l assegnazione del premio della Quadriennale a Saetti ed affermano l unicità di Morandi come primo artista d Italia (e sono Toti Scialoja ed i fratelli Basaldella, a Roma, e quelli di Corrente a Milano, Birolli, Morlotti, Sassu, Guttuso ); c è la venerazione dei giovani più attenti che vanno formandosi nell ambiente universitario, soprattutto nella Facoltà di Lettere, attorno a maestri Paesaggio, (V. n. 402) del calibro di Roberto Longhi; c è la frequentazione, quasi quotidiana per tre anni e mai completamente interrotta anche in seguito, con quest ultimo, il guardare quadri insieme, l individuare nuove personalità, il rintracciare caratteri comuni in pitture disparatissime e pressoché sconosciute, l entusiasmarsi di cervello e cuore per una conoscenza in più. Non si può certo dir solitaria una vita così! Anzi, per mantener salda la preminenza data all opera, l artista deve difendersi continuamente da chi vuole troppo, da chi vuole invaderlo, da chi non è all altezza del suo rigore etico e della sua vis poetica. Tra quelle più vicine a lui, alcune personalità in particolare vanno ricordate, dandone altre, importantissime, quasi per scontate: Giuseppe Raimondi, l amico di sempre, colui con il quale Morandi divide ironia e gusto della notizia; Francesco Arcangeli, il giovane studioso fragile e geniale, tanto legato all artista e da lui sostenuto a distanza; Cesare Brandi, lo storico e teorico dell arte che forse più di ogni altro ha saputo leggere l opera

45 88 Giorgio Morandi. Saggi e ricerche L immagine dell assenza. I paesaggi degli anni di guerra ( ) 89 morandiana; Giulio Carlo Argan, che a Morandi appare legato da una tensione intellettuale non inferiore a quella di Brandi o di Longhi, se pur molto discontinua. Tra i poeti, e solo per restare a Bologna (altrimenti, come dimenticare Eugenio Montale, e Mario Luzi, e Piero Bigongiari?), gli sono vicini Gaetano Arcangeli ed Antonio Rinaldi. Il primo è forse colui che, spontaneamente, quasi per trasmissione diretta, apre al fratello tredicenne Francesco lo spazio dell arte, e così questi lo rammenterà tanti anni più tardi, proprio in apertura della sua sofferta, bellissima monografia per Morandi 15 : «Ricordo la lunghissima, implacabile estate del 1928, le passeggiate e le soste, in solitudine, ai Giardini della mia città, con mio fratello Gaetano: parlavamo poco fra noi, ma certo, poeta, con le sue nascoste attenzioni, con la sua attitudine ad avvertire cose che per solito non si avvertono, fu il primo maestro della mia sensibilità; forse senza nemmeno volerlo. Standogli accanto, credo, maturarono in me le disposizioni che mi fecero amare, senza indugio, come se mi fossero state dentro da sempre, le prime riproduzioni di Morandi». Antonio Rinaldi è più giovane, si forma a Lettere e Filosofia, ove si laurea nel 1937, prende ad insegnare al Liceo Galvani, si avvicina ai promotori di Giustizia e Libertà e ne diviene uno dei sostenitori, molto vicino a Ragghianti. È del 1938 un suo piccolo volume di poesie, La valletta 16. E come non pensare a Morandi, al quale l autore dedica una copia per il Natale 1941, per questi versi ancora acerbi, di matrice forse più impressionista, sensoriale, ma certo a lui ispirati: «Valle, se in te riguardo/ solo i miei passi attenti,/ risento l inoltrarsi/ dei miei lenti/ pensieri/ nelle tue ore fisse, svolte/ da un giro calmo di colori»? Vi sono altri intellettuali che già hanno scelto la strada dell arte e che quindi guardano a Morandi con particolare intensità, ma che negli anni della fine del fascismo e della guerra partigiana dedicano tutte le loro energie alla liberazione del paese ed al suo riscatto in una nuova democrazia. Mi riferisco a Carlo Ludovico Ragghianti e a Cesare Gnudi, che poi, per tutta la vita, resteranno accanto a Morandi e che in questi anni, figure di spicco del movimento di Giustizia e Libertà e del Partito d Azione, lo tengono al corrente di tutto, pur rispettando la sua dichiarata non ingerenza. È un poco a causa loro se l artista si ritrova in carcere per qualche giorno, ma in nessun momento egli li riterrà responsabili della cecità del fascismo morente (ma è, in realtà, così cieco il regime, o anche Morandi è, di fatto, un oppositore, e fra i più pericolosi?) e, appena finita la guerra, insieme a loro e a Gian Carlo Cavalli firmerà il regalo di nozze per Mario Delle Piane, del pari arrestato nel maggio del 1943 come elemento sovversivo e tradotto nelle carceri di San Giovanni in Monte. Il dono, per l amico ritornato in Toscana e per la sua sposa, sarà un dipinto tra i più intimi dell artista, una matassa di rose di seta offerta sull orlo di uno stelo bianco di porcellana 17. Tra gli allievi di Roberto Longhi già innamorati di Morandi tra il 1934 ed il 1937 vanno ricordati Antonio Boschetto, Gian Carlo Cavalli e Giorgio Bassani. Questo, prima di giungere ad altre personalità straordinarie ugualmente affascinate dal binomio Longhi- Morandi, qual è quella di Pier Paolo Pasolini che arriva all aula di storia dell arte intorno al e che, prima di dedicarsi alla tesi su Giovanni Pascoli con Carlo Calcaterra, inizia una tesi d arte contemporanea; a settembre 1943 sono già pronti i primi tre capitoli dedicati a Carrà, de Pisis e Morandi, ma lo scritto va malauguratamente perduto nella concitazione di una fuga in bicicletta dalla caserma cui Pasolini è assegnato, proprio l 8 settembre. Una parola su Giorgio Bassani: laureatosi nel 1937, egli si reca spessissimo a Bologna nel Paesaggio, (V. n. 452) per ragioni di primo insegnamento, e certamente l anno seguente conosce già Morandi visto che gli dedica un suo volume sotto lo pseudonimo di Giacomo Marchi 18. L amicizia con Morandi è per Alberto Graziani, come per Arcangeli, l «avvenimento centrale della prima giovinezza nel 1936» 19. Ma anche in questo caso non si tratta di una strada a senso unico perché, se è vero che all artista il giovane si rivolge come maestro per le sue acqueforti e i suoi disegni, è altrettanto vero che fin dall inizio Graziani guarda alle opere di Morandi con l occhio critico del conoscitore e ne offre interpretazioni del tutto personali. Dopo un accenno all artista che compare nella prima lettera a Momi Arcangeli dell estate 1935, già in quella immediatamente successiva egli coglie un aspetto essenziale della sua arte, laddove annota: «Non so anche se sia falso dare tanta importanza al soggetto e mi sembra che la pittura moderna sia già matura per dimostrare come ogni cosa sia perfetta e divina e che soltanto non la si sia mai osservata. Certo a guardare le acqueforti di Morandi, un mazzolino di fiori, delle bottiglie polverose, sembra che l artista possa dire: Nessuno ha guardato un mazzetto di fiori con la sua ombra contro un libro o il muro. Io l ho guardato» 20. Nelle lettere alla fidanzata, ai fratelli Arcangeli, a Roberto Longhi i riferimenti a Morandi sono frequenti, ma preferisco ricordare le riflessioni conclusive del suo saggio del 1939 dedicato a Wiligelmo, quello stesso saggio che inizia con parole forse ingenue ma profondamente vere che bene potrebbero attagliarsi anche all artista tanto amato («I grandissimi artisti sono sempre soli; il loro stile è candido e inimitabile») 21. Così come inizia, il testo termina con Morandi, proponendo un parallelo tutto di sensibilità

46 90 Giorgio Morandi. Saggi e ricerche L immagine dell assenza. I paesaggi degli anni di guerra ( ) 91 visiva tra lui e il maestro del romanico padano e anticipando in tal modo la tesi critica che Francesco Arcangeli trasformerà in mostra nel 1970 con Natura ed espressione nell arte bolognese e emiliana. Da Wiligelmo a Morandi. 22 Scrive infatti Graziani: «E a sinistra della figura del giocoliere non appare la corolla grassa e pesante, tanto da ribaciare la terra e la propria foglia arcando lo stelo sottilissimo, consunto nella tenera luce, di un semplice fiore di campo? Credo che sia questa la scoperta più toccante, Giorgio Morandi!» E questi nutre per il giovane un sentimento che penso possa definirsi di affetto, quell affetto che per Morandi può nascere soltanto da una considerazione grandissima. Lo testimonia anche la sorella Maria Teresa, nel suo eloquio piano e misurato, quando ricorda come l artista lasciasse capire di avere molta simpatia per il giovane allievo. E desta in me vera emozione ritrovare tra le carte di Morandi, proprio nei giorni in cui scrivo questa lunga memoria sugli anni centrali della sua vita di uomo e artista, i dattiloscritti originali dei testi da Arcangeli dedicati a Graziani, la commemorazione del dicembre 1952 e un inedito racconto, Vicenda, scritto «alla memoria di Alberto». Il giro si chiude, gli amici si ritrovano, ancora una volta, all ombra del grande maestro. E che dire, per concludere questa carrellata sulla particolarissima solitudine di Morandi, di quella visita che negli anni di guerra gli fa Giuseppe Dossetti, allora giovane laureato in giurisprudenza e allievo prediletto di Arturo Carlo Jemolo, entrato nel 1943 nella Resistenza come coordinatore politico per parte cattolica, nel paese natale di Cavriago? Dossetti chiede a Morandi di partecipare in qualche modo all attività della Resistenza; Morandi, fedele alla propria scelta di non intervento, rifiuta; ma il contatto è stabilito e la stima si rafforza fra i due intellettuali, a diverso titolo protagonisti assoluti della coscienza d Italia. Il rifiuto della guerra Morandi, nato nel 1890, passa attraverso due guerre mondiali, la prima tutta di trincea, fango e invincibile scoramento, la seconda colma di angoscia per la sorte dei civili inermi. Non è chiamato a combattere neppure nel e vedremo il perché e la sua guerra è insieme resistenza passiva agli eventi, apparente rassegnazione e profonda rivolta interiore che (prendo ancora a prestito la parola poetica di Mario Luzi) «punta in alto, al di là delle apparenze», mentre pensa e accorda «le sfere dell orologio della mente sul moto dei pianeti per un presente eterno che non è il nostro, che non è né qui né ora», ma che «lavora anche per noi, per amor nostro» 23. Nell artista vi è un totale, chiarissimo rifiuto della guerra. Egli è tanto uomo di pace da neppure accettare l esistenza del male e da soffrire fisicamente per la criminale insensatezza di altri uomini. Nel 1915 è chiamato alle armi in seguito alla mobilitazione generale ed è assegnato al 2 Reggimento Granatieri, ma dopo soli sette mesi, nel luglio dello stesso anno, viene «mandato in licenza straordinaria per convalescenza di sei mesi». Non fa a tempo a rientrare in caserma, nel gennaio 1916, che ancora una volta è riformato e definitivamente congedato per «deperimento organico e debolezza di costituzione». Lo scarno linguaggio del foglio matricolare è chiarissimo e ci dice di un giovane che proprio non ce la fa a sopportare la vita militare e lo strazio quotidiano dell attesa (e ritornano in mente le depressioni vere e profonde, di cui soffrono anche de Chirico e Carrà, tanto da Paesaggio, (V. n. 457) esser ricoverati, l anno successivo, a Villa del Seminario, perduta nella luce metafisica della campagna ferrarese). Anche per Morandi l anno peggiore è il 1917, perché non è sufficiente il poter restare a casa per non vedere, per non immaginare ciò che sta accadendo a altri giovani come lui; è ammalato, deperisce sempre più, non riesce neppure a dipingere, tanto che di quest anno nero si conoscono, con certezza, soltanto due opere, un dipinto di Fiori cattivi, pungenti come spade, senza profumo e un Paesaggio estivo, di linee arrotolate su se stesse quasi come i cieli di Van Gogh. È ancora Maria Teresa, la sorella più giovane e allora undicenne, che ci restituisce la fisionomia di Morandi, stampatasi nella sua memoria con la forza di un ritratto tragico: «ricordo la sua alta figura magrissima, quasi scheletrica, con il volto scavato; non riusciva più né a mangiare né a dormire». Fino al 1943 invece, ed anche se la guerra è iniziata da tempo, pare che l ormai maturo artista riesca a convivere con tutto ciò che essa comporta per chi è rimasto a casa; il rifiuto manifesto, la negazione tangibile esplodono durante i mesi di sfollamento, allorché il conflitto si fa più pesante e il magma ribollente pare sommergere tutto. Anche in questo caso, è la malattia fisica il segnale evidente dell angoscia esistenziale di Morandi: a fine anno e per la prima metà del 1944 è tutto un incrociarsi di lettere e di certificati medici con la direzione dell Accademia di Belle Arti per testimoniare che non gli è possibile riprendere l insegnamento. La diagnosi del dottor Tonelli a Grizzana, come poi quella del professor Dagnini a Bologna, nel settembre 1944, riguarda sempre i disturbi reumatici che affliggono l artista, ma insieme lascia intendere un malessere diffuso e costante. Certo, non deve essere molto agevole l avanti e indietro Bologna-Grizzana nei mesi dopo l 8 settembre, ma, fino ad ottobre, Morandi riesce ad assolvere ai suoi doveri scolastici anche a costo di restare sotto le bombe del 25 settembre. Poi la malattia avanza e chiede spazio, poiché l artista vive una insanabile contraddizione fra il richiamo del dovere e il desiderio di nor-

47 92 Giorgio Morandi. Saggi e ricerche L immagine dell assenza. I paesaggi degli anni di guerra ( ) 93 malità, da un lato, e l impossibilità a convivere con situazioni tutte al limite, dall altro. Una giornata-chiave della stagione di dolore vissuta a Grizzana è certamente quella del 22 luglio 1944, allorché per una rappresaglia seguita alla distruzione di un automezzo tedesco vengono fatti sfilare per tutto il paese e fucilati sette civili presi a caso, tutti uomini o meglio, ragazzi tra i trentaquattro e i quindici anni. Morandi, che sa ciò che sta accadendo e ne prevede la fatale, assurda conclusione, non attende neppure che il doloroso corteo, intravisto da lontano, passi dinnanzi al Campiaro e a Casa Veggetti, ma si chiude in casa, «restando tutto il pomeriggio e la sera disteso sul divano in camera da pranzo, in silenzio, con il braccio alzato a coprirsi gli occhi». E come non pensare alla conoscenza, mediata ma reale, con il giovanissimo sacerdote don Ubaldo Marchioni, allievo di prima elementare della sorella Annetta a Vimignano nel 1923, e che il 17 maggio del 1944 è nominato parroco di San Martino a Caprara? Quando Morandi, senza dubbio mesi dopo, saprà del suo sacrificio ai piedi dell altare della chiesa di Casaglia, mitragliato con il calice dell eucarestia in mano, che cosa potrà pensare, come potrà ricordare quel «figlio del postino» che Annetta, legatissima a quella porzione di montagna bolognese, ama definire «un angelo»? Un filo rosso lega fatalmente le due guerre nella vita dell artista e ancora una volta il legame è un opera: nel egli dipinge come ex-voto deciso durante il primo conflitto mondiale una immagine di Madonna a mezzo busto, che rispetta compiutamente nell iconografia il dettato della tradizione sacra: la veste rossa, simbolo della maternità, e il velo blu che scende ai lati del viso, figura della verginità (chissà se, come in Guido Reni, appariva nella sua Madonna anche un lembo di panno bianco, a rappresentare profeticamente il Sudario? Ma Maria Teresa Morandi ricorda che loro sorelle hanno potuto vedere il piccolo dipinto soltanto una volta e per poco tempo). L ex-voto viene offerto al santuario di San Michele Arcangelo a Monte Armato, cima appenninica tra Bologna e Firenze, ma come tanto, come troppo, anch esso è spazzato via dall avanzare del fronte, a desolata riprova del fatto che la guerra, superata, esorcizzata una prima volta, ritorna ineluttabilmente una seconda volta con il suo carico di male. E allora, nel confronto fra i due momenti della vita di Morandi, sorge spontanea una riflessione: se la questione è di natura ontologica e riguarda l identità stessa del bene e del male, una risposta possibile può solo riferirsi al problema dell essere. Morandi in entrambi i casi reagisce, riesce a reagire e, dopo la piena del dolore ed il lasciarsi andare ad uno stato di buia sofferenza interiore, ne esce dando vita nell opera d arte a dimensioni espressive al vertice: nel 1918, a ridosso dei mesi neri dell anno precedente, nascono le composizioni metafisiche, intatte e intangibili, frutto di una necessità interiore che riversa nell immagine quel bisogno di purezza, quell ansia di assoluto che la realtà non può soddisfare; nel la risposta è ancor più immediata, è in tempo reale rispetto agli eventi ed a volte, persino, li anticipa. Di nuovo la sofferenza si fa alimento per la sua arte e si rigenera in pittura: i Paesaggi che ne escono sono immagine di una diversa dimensione possibile per l essere, per la sostanza dell uomo, sono la risposta di Morandi al groviglio ontologico di bene e male, pre-vedendo un mondo diverso, un altra dimensione in cui il reale assuma l «impenetrabilità di un corpo celeste» 24. Non stupisca quindi questo accostamento fra le composizioni del 1918 e i tagli di paesaggio del : il disagio esistenziale da cui entrambi nascono è analogo, come analoga è l energia psicologica e intellettuale che sa trasformare l angoscia in arte, portando a Paesaggio, (V. n. 471) - Bologna, Museo Morandi trasfigurazione persino serena le immagini di dolore che l artista si porta negli occhi (per Morandi mi sembra fuorviante parlare di depressione come stato creativo; la sua non è depressione, ma forza morale, dignità del pensiero e del sentimento anche nel dolore). Chi non legge abbastanza a fondo, vede nelle superfici vuote e limpide di questi paesaggi solo la serenità, senza coglierne il fuoco interiore che la giustifica e l alimenta. «Mortalmente serena» scrive invece Arcangeli 25, ed io per qualche tempo non ho compreso la forza di quell avverbio che mi pareva un po sopra le righe; ma oggi, dopo aver ripercorso quei tempi durissimi nelle parole dei testimoni e nei luoghi, così vicini a noi, della storia, ho compreso quello che la sensibilità scorticata di Arcangeli e la sua conoscenza diretta dei fatti e delle persone gli ha fatto tanto profondamente intendere, in una spontanea, partecipe adesione al dato saldo di sentimento che sottende ogni immagine. Chi è più vicino a Morandi sa di questa sua pienezza di senso, di questa sua è ancora Mario Luzi «solenne, irta esistenza» e in tal senso vanno intese le parole di Arcangeli e di Longhi. Scrive il primo nel : «Fu proprio quando i nuovi mostri si adunarono nel cartellone ammonitore di Guernica, quando già la superficie europea aveva sobbalzato alle guerre d Abissinia e Spagna, fu proprio dopo la fase più penata e dolorosa della sua pittura, che Morandi oppose un rifiuto a partecipare e si ritirò nel suo angolo di contemplatore solitario, di sereno pessimista. Morandi ha rifiutato l ultima guerra, inumana fin

48 94 Giorgio Morandi. Saggi e ricerche L immagine dell assenza. I paesaggi degli anni di guerra ( ) 95 dai suoi prodromi, ha ricostruito per sé (e anche per gli altri che l ascoltino, s intende) una pace alta e segregata. Da allora, da quegli anni , contentarsi di un poco entro cui l anima possa tranquillamente esplorare il tutto è stato il suo limite, forse, ma anche la sua grandezza. È l atteggiamento che ha finito per dargli il suo posto nel secolo». E conclude Longhi, nel suo commosso Exit Morandi del : «Voglio dire che la statura di Morandi potrà, dovrà crescere ancora, dopo che quell ultimo cinquantennio sarà stato equamente ridimensionato, ridotto ai suoi limiti e, dove occorra, persino estromesso dal concerto di una storia che possa dirsi civile e cioè in grado di intendere ciò che di umano sempre si esprime nell atto dell artista». La solitudine e l opera L estate del 1943, almeno per quanto riguarda il lavoro, sembra rispettare i ritmi abituali all artista, quegli stessi degli anni precedenti: lunghe giornate trascorse all aperto a studiare l alternarsi del giallo secco delle stoppie e il verde mutevole delle fasce di vegetazione; qualche visita e qualche lettera di amici come lui dispersi fuori città dalla guerra; non molte tele, una ventina, ma tutte di altissima qualità. Ma, via via che il conflitto si inasprisce, il conforto delle abitudini, l «ordine limpido dei gesti» devono lasciare il campo a una precarietà totale in cui ogni giornata è vissuta come una conquista e la dignità si misura istante per istante. L artista non può più uscire a dipingere, perché è troppo pericoloso ed anche il semplice tragitto di circa un chilometro fino al paese può trasformarsi in una trappola sotto i mitragliamenti degli aerei alleati. E, d altronde, non si può pensare neppure alle nature morte, perché Morandi non ha portato con sé i suoi modelli, anche se in una lettera fa cenno alla sua intenzione di dedicarsi ad esse, sperando che, all interno delle sue stanze, gli sia possibile dipingere. E non è tempo per disegni, sempre strettamente legati alle tele (se ne conoscono soltanto alcuni, ancora dell estate del 1943) e tanto meno per acqueforti, per le quali manca non solo la strumentazione tecnica ma soprattutto il clima necessario alla concentrazione del pensiero che deve guidar saldo la mano e la punta da incisione. Ma allora, che cosa fa Morandi per tutti quei lunghi mesi dal settembre 1943 all agosto del 1944? È quasi un anno privo di atti concreti, di cose; è un tempo di meditazione che vale quanto diniego di quella cultura dell azione che il regime fascista ha imposto come primato sulle categorie del pensiero e che la degenerazione nazista ha trasformato in mistica del sacrificio (purtroppo degli altri). Nelle due stanze a lui riservate all ultimo piano di Casa Veggetti, con le finestre aperte sulle case del paese e sull orizzonte dei monti tutt intorno, Morandi resta solo con se stesso e pensa, rinchiudendosi nel suo orizzonte mentale per immaginare il mondo come lui lo vuole. Non si tratta di fantasticherie, ma di un continuo processo di eliminazione del superfluo, dell inesistente per tendere a sfiorare il cuore del reale. Ora la solitudine è vera, non è condizione scelta per proteggere l integrità della persona, ma è costrizione di vita e di prospettive e si manifesta come un fitto velo di bruma che annulla i contorni, sfuma le voci e dilata a dismisura le distanze. Per fortuna resta la famiglia, la certezza degli affetti, ma di pari passo aumenta la preoccupazione, il sentimento di un presente instabile e di un futuro sconosciuto. Gli amici sono lontani ed ogni lettera, ogni brandello di comunicazione diviene oro; forse per la prima volta l artista chiede con Paesaggio (V. n. 481) - Trieste, Museo Revoltella qualche insistenza a Raimondi, a Arcangeli, a Beliossi di andarlo a trovare (altri amici, non meno pensati, si sanno al di là di quella linea del fronte che appare invalicabile, ma non vi sono notizie certe: sono Longhi, Gnudi, Ragghianti; ed il giovane Graziani è già morto, a Firenze, in un letto di ospedale). Morandi, nelle sue lettere, si spinge fino ad offrirsi loro come guida per la distanza, tutta da percorrere a piedi e sotto il pericolo di colpi di mitraglia e delle bombe, dalle stazioni di Pian di Setta o di Vergato fino su, per le strade bianche, alla relativa quiete di quelle due stanze in cima alle scale. Ma entrambi i nodi ferroviari vengono bombardati sono troppo importanti per il controllo del territorio e delle comunicazioni fra Bologna e Firenze ed anche la possibilità delle visite sfuma; per tutto il 1944, dal gelido inverno che ancora a fine marzo sembra non volersene andare alle arsure dell estate bruciata dai fuochi di guerra, Morandi resta solo. L opera che nasce da uno stato così totale di interiorizzazione, di concentrazione sul Sé, è straordinaria e si pone ai vertici dell arte del secolo, alla pari di certe immagini sognate di Klee (quel Luogo colpito del 1922 ), di certi intrecci di pathos di Pollock o di certi paesaggi umani, divorati dalla vita, di Giacometti. Mi si passino questi paralleli, che non sono certo di linguaggio e forse neppure di sensibilità quanto di intensità, di rappresentatività dell immagine assurta a exemplum, a modello etico della condizione umana. Ma, al pari delle sue nature morte, i paesaggi di Morandi non sono simboli perchè non rimandano ad altro che a se stessi; sono piuttosto archetipi, cioè modelli primi, che significano per sé: così l incastrarsi a cuneo delle partiture geometriche della Strada bianca, il triangolo azzurro di cielo contrapposto a quello chiaro della strada, dà immediatamente la sensazione di un fiotto di luce che si getta incontro all osservatore, quasi con gioia, offrendosi al suo abbraccio. Ma il dipinto è del , quando ancora il mondo pare avere un senso, e quanto è diverso, lontano anni luce, il suo chiarore disteso dal biancore lattiginoso del Paesaggio di neve 1944! Qui non solo manca la presenza umana (sarebbe interessante, una volta tanto, verificare nei fatti l ipotesi secondo la quale Morandi è l unico

49 96 Giorgio Morandi. Saggi e ricerche L immagine dell assenza. I paesaggi degli anni di guerra ( ) 97 artista a non inserire mai nei suoi paesaggi la figura dell uomo o, comunque, una forma animata, in movimento) ma la natura si svuota di ogni fisicità, fino a quasi toccare l astrazione di un adagio musicale ricco di intervalli lunghi e di note gravi. Non c è sentore di primavera in questa neve livida di marzo, il cielo è grigio e gonfio come il suolo, appena un tono più fondo delle pendici innevate, mentre le costole di terra nuda portano allo scoperto lo scheletro del monte, la sua fisionomia originaria. Per la purezza delle linee e la semplicità della scrittura, il Paesaggio del Museo Revoltella può essere accostato a quel primo capolavoro assoluto del Morandi giovane che è il Paesaggio Vitali del , rispetto al quale è speculare come taglio della composizione ed andamento prospettico; ma ora ogni luce è scomparsa o, forse, è coperta e non riesce a farsi largo tra le ondate di buio di quel continuo crepuscolo che è il presente quotidiano del Nel l immagine appare ancora vibrante di qualche movimento un viottolo che si inerpica a virgola, i pioppi magri che stormiscono a un filo di vento, la luce che si apre un varco tra le fronde degli alberi 31 ; nel 1943 tutto è fermo, come concentrato nelle geometrie assorte di case e di porzioni di campi, immobili sotto al sole o acquattate nelle nicchie senza cielo, formate dalle pendici montane. Scompare ogni chiaroscuro pittorico e le ombre, quando sono date, vengono risolte in minime porzioni di spazio, a volte più solide, più concrete delle forme vuote della realtà. Resta però un filo di apprensione sentimentale in tutto questo, quasi un velo di commozione in quei filari stenti di alberi, in quegli orizzonti sfumati nell azzurro, in quel rabdomantico tendersi delle forcelle verdi fra le stoppie arse dal sole di agosto. Longhi, Arcangeli avrebbero visto in ciò l anima lombarda o padana di Morandi, il suo castigatissimo umor naturale che si sposa con la pierfrancescana visione di una natura limpida e quasi ieratica. E l elemento che unifica il tutto è il senso della durata, il ricercar nel fenomeno il noumeno e offrirgli immagine non effimera. Nasce così il paesaggio dell anima. La «distesa» estate cardarelliana che è stata fin a ora anche quella di Morandi («stagione dei densi climi/ dei grandi mattini/ dell albe senza rumore/ ci si risveglia come in un acquario / dei giorni identici, astrali,/ stagione la meno dolente/d oscuramenti e di crisi,/ felicità degli spazi,/ nessuna promessa terrena/ può dare pace al mio cuore/ quanto la certezza del sole/ che dal tuo cuore trabocca» 31 ) pare contrarsi in quel rettangolo bianco, centrale, che agisce con forza centripeta e tutto assorbe, luci radenti, spessori di materia, dispersi respiri di vita 32. La quiete diviene vuoto; la vita solitaria, silenzio del mondo, mentre si spengono anche gli echi più lontani e neppure le cicale friniscono sotto quel cielo senza perdono. La vita è sospesa, tutto tace e ascolta, aspettando qualcosa, qualcuno che giunga da quel cielo immobile. Ne è trascrizione sulla pagina la parola di Gaetano Arcangeli, nel suo Fiore del silenzio dell immediato dopoguerra: «i silenzi più fondi/ li ascolti fra un passaggio/ e l altro di aerei/ (e la luce del giorno/ non era più che una vibrazione/ dello spasimo muto delle sorti)». Ma come forza d urto, come risposta poetica, appare più intensa la sintesi d immagine raggiunta da Morandi. Perché l attesa che è in lui e nel suo mondo non è inerte: è un interrogarsi della coscienza, un respiro che ritorna dal profondo per ritrovare l unità del reale nell angosciante frantumarsi del quotidiano (e infatti, in Morandi, la forma non si frantuma mai ). In ogni fotogramma di quella pellicola continua che sono i suoi paesaggi del , la sensazione più forte è quella dell assenza, del trovarsi fuori dall essere, con quel prefisso ab che ci restituisce il senso dell allontanamento dall ente, il senso della sua privazione. E l assenza è metafora antichissima della morte, vista appunto come il non esserci, o meglio come essere altrove. Sì, perché in queste immagini d aria di vetro non c è disperazione, non c è sprofondamento; non è il nulla a vincere ma una ferrea determinazione interiore volta a ritrovare il senso della vita, a «riumanizzare il mondo», come sognava nell altra guerra Rainer Maria Rilke e, con lui, tutti coloro che comunque credono nell uomo. La tentazione del non ritorno Dopo il difficile rientro in città, ai primi di settembre 1944, Morandi non ritornerà per l estate a Grizzana per quattordici lunghi anni, fino al giugno Ogni anno, a fine primavera, egli ritrova intatta in sé la voglia di andarci, ma qualche cosa pare sempre impedirglielo e così i mesi più caldi si colorano di rimpianto e di nostalgia per la limpidezza visiva di quel mondo, mentre la pittura di paesaggio viene completamente abbandonata, se si eccettuano gli scorci del cortile in città, a lungo osservato dalla finestra del suo studio. Le ragioni portate per tale defezione incredibile per chi conosce la fedeltà dell artista ai suoi modelli, e Grizzana è un modello per lui sono sempre di ordine pratico e contingente: la casa dei Veggetti è rimasta danneggiata dopo la partenza dei Morandi («ma non un granché», ricorda Maria Teresa); nei primi anni del dopoguerra non c è più niente, né strade né ponti, ed i trasferimenti sono problematici; i fratelli preferiscono lasciare la madre, ormai molto anziana, soltanto per brevi periodi e muovendosi a due a due; Giorgio ha bisogno di cure termali e quindi per una estate va a Zocca sull Appennino modenese o a Castiglione dei Pepoli, poi a Merano e, più tardi, per altre due stagioni, a Levico, e dappertutto si annoia e non riesce a lavorare, salvo qualche prezioso foglio all acquerello. Tutto ciò è certamente vero ma, dopo il 1950, anno della morte della madre e anno in cui la prima, più urgente ricostruzione dell Italia può dirsi completata, perché Morandi non torna a Grizzana? Non è lecito supporre che, al di là e al di sotto delle ragioni del quotidiano, vi sia una ragione ben più obbligante e profonda per questa forte tentazione del non ritorno? L ostacolo, umano ed artistico insieme, sarà superato da Morandi soltanto di fronte ad un problema ancora più grande, vitale per la sua opera, la quasi impossibilità di dipingere nello studio di via Fondazza dopo i drastici cambiamenti di luce apportati dalla costruzione di un alto palazzo alzato di fronte alla sua finestra. Sarà necessaria una spinta così potente per farlo ritornare a Grizzana. Sì, durante gli anni cinquanta la famiglia Morandi cerca sull Appennino una casetta da ristrutturare, ma nulla si concretizza fino a che l artista decide di costruire la sua semplicissima casa-cubo proprio davanti a quelle Case del Campiaro che sono state il centro della sua ispirazione sino al fatale 1944, dall altra parte della strada rispetto a Casa Veggetti, con gli stessi panorami, gli stessi tagli di luce e gli stessi passaggi d aria che mai ha dimenticato. Il cerchio si chiude: nei Paesaggi degli anni Sessanta ritornano, come distillate nel profondo di un procedimento alchemico di purificazione, le immagini scarnificate degli anni di guerra, ritorna quel mondo che l artista ha visto distruggere, quei luoghi di pace profanati dalla violenza della guerra e che solo ora, a distanza di tanti anni, egli riesce di nuovo a accettare. Molto di allora è perduto o diverso, ma l anima del luogo con la sua forza di vita ha vinto il male e l anima dell artista può tornare a specchiarvisi, superando smarrimento

50 98 Giorgio Morandi. Saggi e ricerche L immagine dell assenza. I paesaggi degli anni di guerra ( ) 99 e impotenza per riaffermare il valore assoluto dell arte come risposta umana alla smarrita coscienza dell essere. (dal catalogo della mostra L immagine dell assenza. I paesaggi di Morandi negli anni di guerra , Grizzana Morandi, Sala Municipale Mostre, luglio-ottobre; Firenze, Palazzo Medici Riccardi, ottobre-dicembre Milano, Charta, 1994, p ). Note 1 Cfr. T. Longhi Graziani (a cura di), Proporzioni. Scritti e Lettere di Alberto Graziani. II. Le Lettere ( ), Bologna, Nuova Alfa, 1993, p Cfr. M. Luzi, Viaggio terrestre e celeste di Simone Martini, Milano, Garzanti, 1994, p Cfr. C. Brandi, Paesi di Morandi, in Almanacco di Beltempo, Roma, 1942 (ripubblicato in C. Brandi, cit. 1990, p ). 4 Cfr. F. Arcangeli, presentazione della mostra collettiva, Bologna, Galleria Ciangottini, dicembre Cfr. Alberto Graziani, lettera a Roberto Longhi del 5 agosto 1939, in T. Longhi Graziani, cit., 1993, p La citazione completa, che figura come post-scriptum nella lettera inviata da Giorgio Morandi a Cesare Brandi da Grizzana il 4 agosto 1943, è: «Per parlare d altro: speriamo che finalmente torni un po di sereno per questa povera Italia che ne avrebbe bisogno». La lettera è pubblicata in C. Brandi, cit., 1990, p Cfr. A. Rinaldi, L arresto di Morandi, in L. Bergonzini, La resistenza a Bologna. Testimonianze e documenti, vol. I, Bologna, Istituto per la Storia di Bologna, 1967, p Lettera inviata da Alberto Graziani a Roberto Longhi il 7 luglio 1940, in T. Longhi Graziani, cit., 1993, p Lo stesso Graziani, intellettuale lucido come pochi altri, di lì a qualche giorno il 13 luglio scrive alla fidanzata Tina: «Sta tranquilla riguardo alla censura: se non metti dott. tutto va bene. Ho ricevuto aperte solo quelle con dott. [ ]. Questa paura degli intellettuali è grave, direi criminosa. Se la Patria teme di contare su di noi, dovrà sempre ricorrere agli improvvisati e agli arrivisti?» (ibidem, p.186). 9 Lettera inviata da Giorgio Morandi a Cesare Brandi il 1 giugno 1943, pubblicata in C. Brandi, cit., 1990, p. 201 e nota n. 1, p Cfr. F. Berti Arnoaldi Veli, I conti di Morandi con la guerra, in M. Pasquali, cit., 1994, p Si tratta, evidentemente, di Walter Reder, comandante della 16 a Panzer Grenadier Division delle SS naziste. 12 Cfr. G. Dossetti, Introduzione, in L. Gherardi, Le querce di Monte Sole, Bologna, Il Mulino, 1987, p. XX. 13 La cartella con i documenti di Morandi insegnante all Accademia di Belle Arti di Bologna ( ) è conservata in originale presso l istituto stesso e in copia nell archivio del Museo Morandi e in quello del Centro Studi Giorgio Morandi di Bologna. 14 Cfr. L. Cesari, Gaetano Arcangeli e il vento, in G. Arcangeli, Dal Vivere, Milano, Scheiwiller, 1994, p Cfr. F. Arcangeli, Premessa, in cit., 1964, p Cfr. A. Rinaldi, La valletta, Bologna, Il volumetto originale è conservato presso la biblioteca del Museo Morandi, tra i libri dell artista pervenuti grazie alla grande donazione a favore della città di Bologna e per la costituzione del museo stesso, voluta nel 1991 dalla sorella minore dell artista, Maria Teresa. 17 Cfr. M. Pasquali (a cura di), cit., 2000, p. 27, n Cfr. inoltre il saggio Una cristallina purezza: i fiori di Morandi, qui pubblicato, a p. 133 e sua nota Si tratta del volumetto Una città di pianura, Insieme ad Alberto Graziani, Francesco Arcangeli, Antonio Boschetto, Attilio Bertolucci ed Antonio Rinaldi, anche il giovane Bassani fa parte come per altro Pier Paolo Pasolini dello scelto gruppo di studenti che a partire dal segue le lezioni e le esercitazioni di Roberto Longhi all Università bolognese. Come la citata raccolta di poesie di Antonio Rinaldi, anche questo volumetto è conservato nella biblioteca del Museo Morandi e proviene dal fondo documentario dell artista. 19 Cfr. A. Emiliani, Il respiro vivo dell intelligenza e del cuore, in T. Longhi Graziani, cit., 1993, p Alberto Graziani, lettera dell agosto 1935, inviata da Auronzo a Francesco Arcangeli, in T. Longhi Graziani, cit., 1993, p. 155, e A. Emiliani, ivi, p Cfr. A. Graziani, Su Wiligelmo (1939), in T. Longhi Graziani, cit., I. Gli Scritti ( ), 1993, p. 81 e p per la frase conclusiva. 22 Cfr. F. Arcangeli, Natura ed espressione nell arte bolognese ed emiliana. Da Wiligelmo a Morandi, Bologna, Palazzo dell Archiginnasio, settembre-ottobre 1970, Bologna, Alfa, Cfr. M. Luzi, Presso Bisenzio, in L alta, la cupa fiamma. Poesie , Milano, Rizzoli, 1990, p , v. 57; 46-49; Cfr. C. Brandi, cit., , p Cfr. F. Arcangeli, cit., 1964, p. 302: «Morandi, sui monti, era il nostro orizzonte; e lavorò, lassù, e consegnò alla tela qualche grande immagine di solitudine estrema e mortalmente serena». 26 Cfr. F. Arcangeli, Dodici opere di Giorgio Morandi, Milano, Edizioni del Milione, Cfr. R. Longhi, Exit Morandi, in Paragone, n. 175, Firenze, luglio 1964 (ripubblicato in Da Cimabue a Morandi, cit., 1973, p. 1102). 28 Cfr. Catalogo Vitali, n e n. 481, per il successivo Paesaggio di neve Ibidem, n Ibidem, n. 401; ; 396. E, per i Paesaggi del 1943, n Vincenzo Cardarelli, Estiva, in Poesie, Milano, Mondadori, , p Cfr. Catalogo Vitali, n Tra i pochissimi Paesaggi del 1944 (nel Catalogo Vitali ne figurano soltanto tre), cfr. il n. 483, conservato alla Galleria Nazionale d Arte Moderna di Roma.

51 100 Giorgio Morandi. Saggi e ricerche Fiori, (V. n. 501) Il perfezionamento di un percorso: il campo percettivo, la variante, la densità ( ) La maturità giunge per Morandi a più di cinquant anni, recuperata la pace e, con questa, la voglia di aprire le finestre e ridisegnare un mondo vivo di luce e di colore. L artista non ama l eccesso, non asseconda alcun atteggiamento enfatico, si esprime sempre in toni sommessi e quindi anche il suo riassaporar la vita si manifesta per accenti minimi, tutti da scoprire: un tocco di color rosa pesca squillante tra i passaggi del grigio o una pallina prismatica che par sfuggire al rigore dell insieme per rotolare lungo il piano del Natura morta, 1948 ca. - (V. n. 602) - Campione d Italia, Collezione Silvano Lodi

52 102 Giorgio Morandi. Saggi e ricerche Il perfezionamento di un percorso: il campo percettivo, la variante, la densità ( ) 103 Natura morta, (V. n. 646) Natura morta, (V. n. 746) - Torino, Galleria Civica d Arte Moderna Natura morta, (V. n. 827) tavolo su cui egli prepara i suoi modelli per una nuova composizione. Tra le Nature morte degli anni Cinquanta mi pare un capolavoro quella a tre elementi del 1951, con la teiera, il bottiglione bianco e il sonaglietto bicolore 1. Ciò che subito colpisce è la sua purezza, la sua limpidezza di forma e di colore. E poi ci si accorge che alla saldissima architettura formale, alla disciplina tutta logica e rigore della composizione, fa da contrappeso un senso quasi fantastico del dialogo-incontro fra i tre oggetti, come se questi si trovassero in uno stato un po problematico di equilibrio e però perfettamente a proprio agio su una specie di tappeto volante, di piano sospeso che li isola (o forse li salva?) dalle sabbie mobili del fondo. Nel campo percettivo, delimitato dalle coordinate cartesiane (Morandi lavora in una griglia spaziale che si avvicina moltissimo a quella, esplicita, di Mondrian), il taglio in diagonale del ripiano conferisce all immagine questo sapore di precarietà controllata, di possibilità di mutamento, di attesa di ciò che può ancora accadere. Nel senso latente di sospensione sta uno dei segreti dell arte morandiana: l immagine è sempre e comunque sotto il controllo della mente, il nesso analogico, matematico tra le forme non viene meno e pur un brivido di emozione, di potenzialità inespresse pervade l immagine e la fa vibrare. E questa fusione di rigore e sentimento crea la poesia. Oltre al tempo come durata e come medium del sentimento della natura, oltre allo spazio

53 104 Giorgio Morandi. Saggi e ricerche Il perfezionamento di un percorso: il campo percettivo, la variante, la densità ( ) 105 Natura morta, (V. n. 868) Natura morta, (V. n. 949) come campo del possibile, come luogo analogico del farsi dell immagine, un terzo elemento contraddistingue l arte matura di Morandi: il concetto di variante, la ripetizione differente di una stessa composizione di base, di volta in volta ritoccata per minimi mutamenti di luce, di taglio prospettico, di impostazione formale fino a creare, ogni volta, un opera affatto diversa dalle tele sorelle. Vi è una serie di Nature morte del , nelle quali la stessa situazione di oggetti porta a risultati paralleli ed insieme differenti, ognuno segnato da una propria, specifica identità 2. Spesso mi piace leggere Morandi attraverso il «pensiero poetante» di Heidegger, uomo della stessa epoca tormentata e, come il nostro artista, amante del silenzio e del riserbo dopo una prima, avventata presa di posizione. Sento valido per Morandi il concetto heideggeriano di «autenticità» come possibilità fondamentale dell esistenza e quello di «ripetizione» come esser-stato autentico, il tramando esplicito delle possibilità dell esistenza passata, contro l esser-stato inautentico dell oblio; come ri-presa, ri-scelta, deliberata e autentica delle possibilità che sono state 3. Questa lettura si adatta compiutamente alla variante morandiana, ma anche il pensiero di uno tra i principali interpreti italiani dell esistenzialismo può esser di aiuto nello scandaglio di questo aspetto della sua arte. Mi riferisco a Enzo Paci che nel suo Tempo e relazione del 1954 così si esprime a proposito del Significato dell irreversibile: «Non si può tornare indietro : il significato di questa proposizione, che esprime nel modo più semplice ciò che intendiamo per irreversibilità, sembra presentarsi immediatamente alla nostra intuizione. L immagine più probabile ad essa collegata è forse la certezza che ciò che abbiamo vissuto non sarà più possibile riviverlo, per quanto, a questa certezza, si accompagni un oscuro desiderio, spesso inconscio, il desiderio di tornare indietro, il desiderio della ripetizione, la ricerca del tempo perduto, la sua riconquista. Già le più comuni nostre esperienze personali ci avvertono che si forma e si intesse in noi un complesso rapporto tra l esigenza di ripetizione e l impossibilità di tornare indietro, rapporto che sembra nascondersi in simboli spesso indecifrabili, e si fonde, infine, con l andare avanti, con il procedere oltre, con l andare al di là di noi stessi. La vita sembra un tessuto che si fa, che emerge oltre se stesso, un tessuto dai fili innumerevoli che si legano in trame persistenti ed insieme fuggevoli. Le figure, le trame della vita si logorano eppur si

54 106 Giorgio Morandi. Saggi e ricerche Il perfezionamento di un percorso: il campo percettivo, la variante, la densità ( ) 107 Natura morta, (V. n. 1060) ricollegano, quasi rigenerandosi da se stesse; si riformano, consumandosi sempre di nuovo, in una serie di forme ripetute e rinnovate, aperte oltre sé medesime, verso l al di là di sé, verso il futuro» 4. Ho sottolineato apposta l ultima frase, in quanto mi sembra assai suggestivo e stimolante interpretare la variante morandiana come un desiderio di futuro e di apertura verso ciò che sta intorno, ciò che sta oltre. Non diversamente si può vedere l esigenza espressiva, così forte in Morandi, di eliminare i contorni, di aprire l oggetto allo spazio che lo circonda e lo comprende. Anche se alcuni esempi si possono individuare già negli anni di formazione 5, ciò è particolarmente avvertibile in dipinti degli ultimi anni quali le Nature morte quasi a forma di croce del , ove la polvere funge da semitono cromatico, da zona di passaggio fra una forma e l altra, fra il dentro e il fuori, fra l interiorità e l Altro da Sé 6. In altre opere, al contrario, gli oggetti si compattano al centro dello spazio e paiono volersi chiudere in difesa di fronte ai pericoli di una realtà magmatica, in perenne trasformazione, che pare volerli travolgere. Ed è il caso della commovente Natura morta con le bottigliette blu scuro e bianche del 1958 o della più imponente Natura morta del 1963, già appartenute alla Raccolta Morat, in cui le forme si nascondono l una dietro l altra fin quasi a fondersi in figure impreviste, di nuova, inventata geometria. Natura morta, (V. n. 1050) I due atteggiamenti coesistono nell ultimo Morandi e corrispondono a momenti diversi, spesso opposti, del suo sentire la realtà, ora avvertendo il peso della solitudine che sempre più grava su di lui, ora rinnovando intatto il desiderio di un nuovo incontro con il mondo, all esterno dello studio. E voglio finire con un piccolo Fiore del 1964, un nodo di emozione pura, oltre la disciplina mentale, le scelte di poetica e la sapienza compositiva 7. L immagine si è ridotta al suo nucleo essenziale, la pittura vibra in onde concentriche di colore, la forma è aperta ed insieme tutta concentrata su quel palpito continuo, inarrestabile che testimonia il persistere dell amore per la vita contro il tormento della solitudine e la minaccia incalzante della morte. L opera potrebbe sembrare intessuta di silenzio e invece parla, anzi canta con la sua voce sommessa, intonata sul registro grave di un adagio, vibrante di echi lontani, flebili ma persistenti. Il nulla è sconfitto e il vuoto «non è una mancanza ma un portare allo scoperto» 8, un invito all apertura: la visione si moltiplica, negli interstizi tra le forme occhieggiano nuove porzioni di spazio, frammenti di ciò che sta dietro le apparenze, frammenti che acquistano una densità ben superiore a quella dei corpi solidi e affermano il primato del non espresso come luogo dell emozione estetica.

55 108 Giorgio Morandi. Saggi e ricerche Il perfezionamento di un percorso: il campo percettivo, la variante, la densità ( ) 109 Natura morta, (V. n. 1201) (da Otto riflessioni sull arte di Giorgio Morandi, in catalogo della mostra Morandi, a cura di Juan Manuel Bonet, Thomás Llorens e Marilena Pasquali, Madrid, Museo Thyssen- Bornemisza, giugno-settembre 1999 Valencia, IVAM Centre Julio Gonzalez, settembre-dicembre 1999, p ). Note 1 Cfr. Catalogo Vitali, n Ibidem, n. 972 del 1955 e n del Cfr. M. Heidegger, Essere e Tempo, a cura di P. Chiodi, Milano, Longanesi, Cfr. Enzo Paci, Tempo e relazione, Torino, Einaudi, 1954, p Già nella Natura morta a tortiglioni del 1916 (Catalogo Vitali, n. 28), ove compare per la prima volta il bottiglione bianco scannellato, i contorni degli oggetti si sfumano sotto l impatto di un colpo di vento improvviso che scompiglia le forme e le porta al limite della metamorfosi. Poi, a partire dagli anni intorno al 1930 e soprattutto nel secondo dopoguerra, gli esempi di osmosi fra figura e sfondo si faranno via via più frequenti. 6 Cfr. Catalogo Vitali, n e 1340; 1086 e Ibidem, n Martin Heidegger, L arte e lo spazio, Genova, Il Melangolo, 1998, p. 37. Natura morta, (V. n. 1316)

56 110 Giorgio Morandi. Saggi e ricerche Fiori, (V. n. 1076) Fiori, (V. n. 1339) L ultima estate a Grizzana (1963) L ultima estate a Grizzana, quella lunga, intramontabile stagione che da maggio a novembre vede l artista lavorare in entusiasmo e solitudine nell aria secca e nella luce cristallina dei crinali e degli orizzonti appenninici. Di lì nascono dipinti quasi arruffati di pittura smagrita al limite e di forme essenzializzate al limite del dicibile; quasi irriconoscibili, sia l una che le altre, nel dispiegarsi di un flusso visivo che a onde successive porta in superficie alcune fra le tante possibili manifestazioni del reale. Se poi, nei paesaggi, la natura mantiene ancora una sua qualche presenza in quel fiotto di verde trasparente che si riversa sul primo piano, sono unicamente un altissima misura interiore, una sofferta accettazione della vita e della morte, un vibrar dell anima a nutrire le abbacinanti nature morte di quell estate e dell ultimo inverno, e i radi, struggenti mazzetti di fiori di quella ultima primavera, quasi inattesa, che riporta un ombra di luce sul volto emaciato dell artista, bianco e trasparente ormai come la sua pittura. (da Le ultime estati a Grizzana ( ), in catalogo della mostra Giorgio Morandi. Oggetti e stati d animo, Brescia, Palazzo Martinengo, dicembre febbraio Milano, Skira, 1996, p. 121).

57 112 Giorgio Morandi. Saggi e ricerche L ultima estate a Grizzana (1963) 113 Paesaggio, (V. n.1289) Paesaggio, (V. n. 1290) - Bologna, Museo Morandi Paesaggio, (V. n. 1332) - Bologna, Museo Morandi

58 114 Giorgio Morandi. Saggi e ricerche L ultima estate a Grizzana (1963) 115 Fiori, (V. n. 1258) Natura morta, (V. n. 1323) - Bologna, Museo Morandi

59 116 Giorgio Morandi. Saggi e ricerche L ultima estate a Grizzana (1963) 117 Natura morta, (V. n. 1307) Natura morta, (V. n. 1340) A pagina seguente: Giorgio Morandi fotografato da Lamberto Vitali il 29 agosto A pagina 120: Giorgio Morandi e Giovanni Romagnoli nel maggio del 1939

60 I temi, il metodo, la poesia

61 È Oggetti e stati d animo necessario concentrare l attenzione su due elementi fondamentali della poetica morandiana, colti nel loro rapporto di strettissima reciprocità: gli oggetti, da un lato, e gli stati d animo che vi si riflettono e danno loro vita, dall altro. Nessun oggetto ha per Morandi altro valore che quello formale e sentimentale (in che altro modo si può dare immagine al sentimento, se non trovandogli una forma?); non si danno in lui rimandi simbolici, né rimpianti nostalgici del tempo che fu; non si registra mai un esigenza di bellezza esteriore, di valore o di preziosità dell oggetto, e la teiera in porcellana del servizio di Napoleone conta per lui come il brunito tegame di rame senza manico o il vaso rotto di opaca terraglia. Tutti e tre questi modelli hanno un carattere comune, la singolarità, l unicità della loro forma, e soltanto questo interessa, affascina Morandi: la teiera è corpo cilindrico quasi perfetto (solo il braccio estroflesso del beccuccio ne inquina la compiuta armonia, e anche questo è necessario all immagine, per salvaguardarne la facoltà di vibrazione, di respiro); il tegame segnato dal tempo è amato proprio per quella cavità oscura, creata dalla perdita del manico, ove l ombra si acquatta, pronta a dilagare nell immagine e trattenuta soltanto dalla densità plastica della materia; il vaso rotto appare come un insieme di onde imperfette che si rincorrono senza quiete attorno all imboccatura sbeccata, e Morandi ama tutto ciò che interrompe e moltiplica la forma, che inventa nuovi ritmi al movimento, che impone direzioni impreviste al raggio luminoso (i prismi, la bottiglia bianca a tortiglioni, le pallinesonaglietti con la loro rotondità bicolore e i loro spicchi cadenzati). Egli riflette spesso su quello che ama definire il «sentimento della natura» o, meglio, i «sentimenti generati nell animo umano, dell artista, dal mondo visibile». Tali sentimenti, che «hanno diritto di chiamarsi umani» molto più degli affanni, delle passioni e degli impicci del quotidiano, possono essere espressi unicamente attraverso un «mondo di forme, luci e colori, di una complessità e vastità infinite, inesprimibili con la parola». A queste riflessioni dell artista, trovate qualche anno fa in una sua lettera del , fanno specchio le sue opere, tutte immagini di quella lunga, ininterrotta pellicola che è la sua vita d artista, fotogrammi fragili e luminosi in cui si assiste alla trasfigurazione della realtà oggettuale in realtà emozionale, in stato d animo interiore, in sentimento. Per Morandi il reale si esprime su tre livelli: il primo è quello del dato di natura, oggettivo per quanto può esserlo la realtà al di fuori di noi (ma egli stesso suggerisce: «mi vado sempre più convincendo che la realtà è ciò che noi vediamo») e rappresentato nello spazio delimitato e protetto dello studio dai suoi modelli, oggetti d uso, frammenti del quoti-

62 122 Giorgio Morandi. Saggi e ricerche Oggetti e stati d animo 123 Natura morta, (V. n. 567) Natura morta, (P. 2000, 1952/7) diano sui quali l artista interviene materialmente per piegarli alla sua visione; e li dipinge, li riempie di acqua colorata, li incolla, li vela di polvere, li priva di ciò che gli appare superfluo o che ne appanna la personalità. Il secondo livello è quello del mettere in posa i modelli, di creare una composizione data in uno spazio dato, così da isolare una porzione di realtà predeterminata dall artista stesso, per analizzarla come su un vetrino da laboratorio e vedere come avviene l incontro tra la materia opaca e la luce, come questa la fa vibrare e le conferisce vita e colore. Come in un laboratorio, i disturbi sensoriali devono essere ridotti al minimo per rispettare la necessaria concentrazione: né vie di fuga per la vista, né rumori per l udito, e gli altri sensi messi a tacere quasi come impicci troppo terreni. Da questa lenta, appassionata osservazione di fenomeni sempre nuovi (la luce muta secondo l ora e i desideri del cielo, e introduce il sapore del tempo ; lo spazio inventa dimensioni diverse, stirandosi e contraendosi secondo le analogie, i rapporti che i modelli richiedono, e divenendo esso stesso forma nelle porzioni di vuoto che vanno creandosi fra le forme piene; la polvere accenna un passo di danza fra le cose e porta con sé quel minimo sentore di degrado, di mutamento che, solo, l artista può accettare nella sua ricerca di durata); da tutto ciò nasce nell artista la meraviglia per un mondo comunque inesplorato e nasce la terza realtà, quella dell opera, ove il processo di trasfigurazione si compie e la metamorfosi del reale attinge la poesia. Il punto di partenza per ogni conquista resta in ogni caso ciò che per Morandi rappresenta la forma oggettiva del reale: il modello d atelier; e questo è talmente importante per lui da guadagnarsi amore e rispetto. Non si creda che questi due termini vengano usati alla leggera, perché di questo veramente si tratta. Scrive in un testo inedito del Mario Bacchelli, amico pittore degli anni di accademia e fratello del più noto Riccardo: «Se gli oggetti da ritrarre costituiscono per Morandi soltanto un pretesto e un mezzo per esprimere sue emozioni intime per guardare entro sé, non al di fuori egli non li ha mai tuttavia considerati con indifferenza. Anzi, quasi morboso può apparire quel suo attaccamento a certi angoli di paese e a certi oggetti familiari, la cui forza e il cui colore particolarmente parlano alla sua sensibilità di pittore. [ ] Chi non può vedere nelle pitture altro che un mezzo descrittivo e illustrativo, ha voluto interpretare le sue scelte come dettate dall amore delle vecchie cose umili, da un senso di umanità contrita e nostalgica. Nulla di tutto questo; Morandi sceglie i suoi oggetti e li promuove a soggetti della sua pittura, obbedendo a una legge che per lui è inderogabile, e che ha un tale carattere di necessità da divenir quasi inconscia: la legge della sua pura emozione pittorica. Ma questa lo avvicina e lo avvince talmente agli oggetti stessi, da renderlo quasi loro schiavo: e quando un tono o una forma parlano al suo animo, egli non se ne può staccare. Fino da allora, sopra a un tavolo ai piedi del suo letto, quegli oggetti erano accuratamente, religiosamente disposti in ordinate composizioni, a formare muti dialoghi

63 124 Giorgio Morandi. Saggi e ricerche di linee e di volumi in un giuoco reciproco di cui lui solo conosceva le regole. Nessuno poteva toccarli, il minimo spostamento rompeva l armonia; e la polvere stessa, che a poco a poco li ricopriva nella loro immobilità, costituiva elemento essenziale di tono». La lunga citazione vale come testimonianza in presa diretta di una scelta emotiva e di un metodo operativo che saranno rispettati dall artista per tutta una vita ma che vanno precisandosi già negli anni di formazione quando, giovane ventenne, egli si stacca dall insegnamento dei professori d accademia per cercare se stesso e la propria arte. Le strade, gli strumenti sono due: lo studio dei grandi maestri rinascimentali e della nuova arte francese (passato e presente che non hanno paura di incontrarsi di fronte al problema unico e assoluto dell immagine) e l analisi, tutta intima e solitaria, della sua innata predisposizione alla forma. Molti anni più tardi, ormai giunto quasi al termine della sua vita, Morandi stesso confesserà ad Arnaldo Beccaria: «Io, di solito, ho molto rispetto per gli oggetti che ho usato più di una volta» 3 e ugualmente riconoscerà, nel 1961, di fronte a una precisa domanda di Edith Schloss, di non aver mai «inventato oggetti» e di aver «sempre visto ogni cosa, prima» 4. Ciò che unifica tutto, il punto di incontro fra i diversi livelli del reale, fra ciò che sta fuori e ciò che dall interno preme per trovare una sua forma sensibile, è lo sguardo, termine squisitamente bifronte a rappresentare sia la capacità visiva che il campo disponibile alla vista. Eletto come facoltà principe fra i cinque sensi, per Morandi lo sguardo è il primo ponte con il mondo, l unico cui egli riconosce liceità e bellezza, la soglia di contatto fra se stesso e ciò che lo circonda, la chiave di ogni avventura dell emozione e del pensiero. E l opera ne è il frutto, meno fisica e più pura possibile, come la luce che penetra nello spazio inaccessibile della creazione e che l occhio dell artista filtra e riversa sulle forme della realtà. (dal catalogo della mostra Giorgio Morandi. Oggetti e stati d animo, Brescia, Palazzo Martinengo, dicembre febbraio Milano, Skira, 1996, p ). Note 1 Lettera di Giorgio Morandi a Ferruccio Battolini del 1957, conservata presso l archivio del Centro Studi Giorgio Morandi di Bologna. 2 Dattiloscritto inedito di Mario Bacchelli, Giorgio Morandi pittore bolognese, non datato ma allegato ad una lettera, inviata all artista da Firenze il 28 giugno Entrambi i documenti sono ora conservati nell archivio del Centro Studi Giorgio Morandi di Bologna, insieme ad una precedente lettera del 22 febbraio, in cui Mario Bacchelli annuncia a Morandi che Hayatt Mayor, bibliotecario del Metropolitan Museum di New York e direttore del periodico Magazine of Art gli ha chiesto una «specie di breve e amichevole presentazione di te e della tua pittura» (cfr. anche a p. 19 e nota 1 a p. 25). 3 Cfr. A. Beccaria, Visita a Morandi, in La Nuova Antologia, Roma, febbraio 1964; ripubblicato in La Botte e il Violino, n. 2, Roma, settembre Cfr. E. Schloss, Conversation with Morandi, in International Herald Tribune, New York, maggio I luoghi e i giorni L immagine di Grizzana Quando vede per la prima volta Grizzana Giorgio Morandi ha 23 anni, ha appena finito l Accademia fra contrasti con i professori più attaccati alla tradizione, legge riviste di punta come La Voce di Soffici, Prezzolini e Papini o L Art Décoratif con gli articoli su Seurat e Cézanne, visita le Biennali di Venezia, conosce la grande arte italiana del passato a Bologna e a Firenze, è amico di Osvaldo Licini e di Balilla Pratella e frequenta le serate teatrali dei futuristi. È dunque un giovane ansioso di cogliere quanto di meglio può offrirgli la cultura italiana dei primi anni del Novecento, per farne propri gli aspetti più innovativi e meno provinciali, aperti al dialogo con le avanguardie europee e toccati dagli ultimi, infuocati bagliori di un mondo che sta rapidamente tramontando. La famiglia Morandi è unita, unitissima e si presenta come un nucleo compatto, quasi che la prematura scomparsa del padre nel 1910 abbia ancor più rinsaldato i vincoli di affetto e di mutua assistenza che uniscono la madre Maria, il primogenito Giorgio e le tre sorelle: Anna, ora diciottenne, Dina di tredici anni e la piccola Maria Teresa, una bimba di sette anni. Il giovane artista saluta gli amici dell Accademia Licini, che ritorna a casa nelle Marche, alla sua sperduta Monte Vidon Corrado, ove scriverà nel fuoco d agosto le pagine roventi dei Racconti di Bruto; Mario e Severo Pozzati, che restano a Bologna a lavorare in vista dei nuovi impegni dell anno successivo e accompagna la madre e le sorelle nella quiete serena, nell atmosfera sospesa di una borgata appenninica in equilibrio su un crinale ventoso e aggrappata alle sue pendici di verde magro e luminoso. Il contrasto fra le discussioni e le speranze concitate della vita cittadina ed il silenzio della campagna animato dalle voci ancora sconosciute della natura potrebbe apparire troppo forte e forse, per il giovane, stordente. Ed invece l impatto è positivo: l equilibrio è subito raggiunto, il canto dell estate affascina l artista e durante le quotidiane peregrinazioni, vere e proprie esplorazioni in una terra tutta da scoprire, nascono alcune tra le prove più convincenti di questi suoi anni di formazione, quella serie di paesaggi di impronta cézanniana e di fidente apertura alla lezione del primo cubismo, in cui Morandi inizia a saggiare se stesso per individuare modo e carattere della propria immagine. Ma perché proprio Grizzana? Vi è un motivo culturale, una precisa consapevolezza nella scelta di questo angolo di mondo o tutto è piuttosto frutto di un caso fortunato?

64 126 Giorgio Morandi. Saggi e ricerche L immagine di Grizzana 127 Inizialmente si tratta di un incontro fortuito e l occasione è data, tornando alla causa prima, da una caduta della sorella Anna a scuola, durante l ora di ginnastica. La ragazza si fa male ad un ginocchio e deve restare a lungo a casa; la madre chiama per darle lezioni di matematica una giovane universitaria che sta per laurearsi in ingegneria; Ines Bortolotti, l insegnante, conosce la famiglia Veggetti e consiglia alla sua allieva una convalescenza-villeggiatura di qualche settimana presso la casa degli amici a Grizzana. Ecco chiarite in poche parole le domestiche motivazioni di una scelta casuale forse, fatale? che per l artista si trasforma rapidamente in innamoramento tenace e necessità di un ritorno, punto d approdo dell estate ed unica condizione possibile per trasfigurare in immagine il suo dialogo interiore con la natura. Se si eccettuano gli anni di Roffeno, solo a Grizzana Morandi dipinge paesaggi e soprattutto sa farli propri in un processo sempre più approfondito di osmosi e di indentificazione. Ma torniamo a quella prima estate del 1913, alla famiglia Morandi che raggiunge in treno Vergato e trova alla stazione il biroccino dei Veggetti condotto dal loro contadino Moruzzi. Al passo lento del somaro che tira il carretto, si oltrepassa il Reno e ci si inerpica per la strada bianca, polverosa, che a tornanti e curve porta su, verso il sommo del crinale, laddove si dominano con lo sguardo le due vallate e ci si sente vicini attraverso quinte di monti digradanti alle cime più alte e lontane. Il biroccio passa la curva del cimitero, lascia a destra tre case diritte, una in fila all altra, chiuse; e si ferma davanti a Casa Veggetti, una costruzione ancor più alta e solida, come allietata da pioppi sottili e pieni d aria dei colli e da schiere di finestre che guardano da una certa, rispettosa distanza il paese. Al di là della strada sono più in alto le case di Castello, il bosco dei Faieti e più lontano le Lame, Campoluzzo, il Mulinello, le case della Fame e della Sete. All orizzonte, il profilo della prima quinta montana e, sfumati nell azzurro della lontananza, i picchi del Corno alle Scale e del Cimone. Semplificato in termini essenziali, questo è il microcosmo che il giovane Morandi si trova a vivere a Grizzana, mondo amplissimo di luce e spazio che subito si pone come allargamento spontaneo, necessario della camera-studio di via Fondazza, sua proiezione sub specie naturae, diverso quanto può esserlo la luminosità distesa del sole a picco sul verde dei campi dalla polvere di luce che filtra attraverso le persiane accostate della finestra sul cortile di città, e pure ad essa complementare ed indispensabile. Muteranno i tempi e le situazioni, ma Grizzana per Morandi sarà sempre una parte amica di mondo, un rifugio di serenità e di appagante contemplazione interiore. Non potrà recarvisi ogni anno, ma anche quando dovrà restare a Bologna o sarà costretto ad accontentarsi di brevi periodi di riposo in altri luoghi, Grizzana rappresenterà per lui il luogo dell estate, l approdo ove fuggire la fatica di vivere. Vale comunque la pena, per correggere inesattezze spesso riportate anche in ambiti di corretta indagine critica, stilare una sorta di calendario delle villeggiature morandiane a Grizzana così da sottolineare la sua fedeltà al piccolo centro appenninico ma anche le difficoltà che si frappongono al tanto desiderato ritorno di ogni anno. In altre parole si può pensare che, ben lungi dal presentarsi come una piacevole abitudine un po scontata, i mesi di Grizzana si rivelino ogni volta come una conquista concreta. Dopo un biennio di villeggiature grizzanesi nel 1913 e nel 1914, la guerra e la malattia costringono il giovane e la sua famiglia a restare in città, eccetto l estate del 1916 quando Paesaggio, (V. n. 7) - Bologna, Museo Morandi Morandi può recarsi per qualche tempo a Tolè di Vergato (in linea d aria la distanza da Grizzana è minima, ma non vi si respira la stessa limpidezza di aria libera che rimbalza di crinale in crinale). Seguiranno per l artista brevi periodi di riposo, se non semplici gite di un giorno, presso la villa del Conte Pepoli a Ozzano e presso la Cipressina, la casa della famiglia Bacchelli fuori Porta Saragozza. Nel 1924 saranno le sorelle Dina e Maria Teresa a soggiornare a Grizzana, presso quello che poi è diventato l Albergo Italia vicino alla chiesa, e soltanto nel 1927 la famiglia al completo vi farà ritorno da giugno a settembre. Ormai anche le sorelle lavorano tutte e l estate diviene il momento della riunificazione, degli affetti familiari ritrovati dopo i mesi invernali passati a insegnare chi a Bologna, chi in provincia, chi addirittura ed è il caso della Dina e di Maria Teresa in Tunisia e in Egitto. Se nel 1927 e 1928 la famiglia è ancora alloggiata vicino alla parrocchiale di San Michele Arcangelo, dal 1929 al 1933 i Morandi prendono in affitto l ultimo piano di Casa Veggetti presso il Campiaro: si tratta per l artista di cinque, lunghe estati assai feconde che vedono la nascita di numerosi dipinti di paesaggio inizialmente sfiorati dalla poetica di quel naturalismo strapaesano da cui andranno via via distaccandosi e soprattutto di alcune fra le sue più splendide lastre all acquaforte, circa una trentina di opere grafiche che si dispiegano con la forza di quella «severa elegia luminosa» che Roberto Longhi vede come nucleo pulsante di tutta l arte morandiana 1.

65 128 Giorgio Morandi. Saggi e ricerche L immagine di Grizzana 129 La strada bianca, 1933, acquaforte - (V. Inc. n. 104) Poi, senza una ragione particolare forse una diversa indicazione di amici, forse un motivo contingente, giungono le cinque estati trascorse a Roffeno sull altro versante della valle del Reno, sotto il pan di zucchero del Monte Veggese, sagoma semisferica che sulla tela la mano traccia come un unica linea, frutto di un gesto disteso, e le forme più severe del Monte della Castellana. I paesaggi di questi anni tra il 1934 ed il 1938 registrano il mutamento di atmosfera e si fanno più morbidi e pastosi, folti di verde bagnato d acqua e percorsi da stradine che si perdono nel bosco 2. Ricorda la sorella Maria Teresa che nei primi tempi di Roffeno Morandi non lavora, perché deve studiare i luoghi e farseli propri per entrare in un mondo diverso da quello di Grizzana, forse più accogliente ma certamente meno severo ed essenziale. Con il 1939 egli è di nuovo al Campiaro e per segnare il felice ritorno realizza sia su tela che all acquaforte l immagine-simbolo della Strada bianca, segmento di spazio pulito che si incontra con il cielo alla presenza vigile delle case cieche che fuggono verso l orizzonte, come la strada e come gli alberi stenti, velati dalla polvere dell estate. Ed è a Grizzana che l artista si rifugia quando, nella tarda primavera del 1943, la situazione a Bologna si fa insostenibile per le difficoltà quotidiane, per le pressioni dissennate del regime fascista che sta affondando. I quattordici mesi di sfollamento sono certamente momenti difficili che Morandi supera cercando di non trascurare del tutto l insegnamento in Accademia (ci sono i suoi telegrammi, le prove dei suoi rientri per lezioni, incontri e esami, i suoi certificati medici per il riacutizzarsi dei disturbi reumatici) e, al tempo stesso, di non lasciare troppo sole in campagna la madre ormai anziana e le sorelle. Eppure, proprio nella generale, quotidiana ansietà del vivere, mentre il fronte si fa sempre Paesaggio, (V. n. 403) più vicino e la campagna sempre meno sicura, dalle sue mani escono alcuni tra i suoi capolavori più toccanti, quei paesaggi di luce e di silenzio meridiani in cui pare che tutto resti sospeso in attesa di una increduta, impossibile salvezza. La tensione dell immagine è altissima, l equilibrio non viene meno mantenendo un diapason elevato che non concede riposo, tutto è perfetto e fragile come un cristallo percorso dallo scintillìo della luce. Forse solo vent anni più tardi, ancora a Grizzana, Morandi ritroverà una concentrazione così totale e toccherà vertici di poesia così rarefatti con le nature morte e i paesaggi delle sue ultime, preziose stagioni. Vi è infatti un lungo intervallo durante il quale Morandi non va a Grizzana. Così, nel 1946 sarà a Merano per un breve riposo (ce ne restano due acquerelli con i profili lontani delle Dolomiti); nel 1947 è a Zocca modenese con Maria Teresa; nel 1956 e 1957 è a Levico, in Valsugana, ove riprende con determinazione e continuità la pratica dell acquerello 3 ; e solo nel 1958, insieme alla sorella Dina, ritorna a Grizzana, all ultimo piano della Pensione Italia. Durante questa assenza di quattordici anni, Morandi non cessa affatto di dipingere e anzi gli anni Cinquanta sono segnati dalla modulazione insistita del suo registro espressivo che si fa pittoricamente sempre più puro. Ma ciò avviene solo attraverso le nature morte dipinte in via Fondazza e qualche visio-

66 130 Giorgio Morandi. Saggi e ricerche L immagine di Grizzana 131 Paesaggio, (V. n. 1287) - Bologna, Museo Morandi ne del cortile di città attraverso quella finestra che rappresenta per lui la soglia verso il mondo circostante 4. Di paesaggi non ne dipinge perché non può andare a Grizzana, e manifesto è il suo rimpianto per la forzata lontananza (scrive a Cesare Brandi nel luglio 1946: «Io lavoro alle solite nature morte, perché anche quest anno dovrò passare l estate a Bologna. Di andare a Grizzana per ora non è possibile pensarci» 5 ). Solo nel , quando in città vengono abbattute alcune case che valgono come quinta scenografica al cortile e quando è costruito un alto muro che gli rovina l inquadratura dalla finestra, Morandi decide di farsi costruire una villetta a Grizzana, proprio di fronte alle Case del Campiaro, e la vuole semplice, geometrica, bianca, con tante finestre che si aprono sui consueti scorci di paesaggio, amati per la loro immobile familiarità come gli oggetti silenziosi dello studio di via Fondazza. Qui Morandi trascorre molta parte dei suoi ultimi anni e non soltanto i mesi più caldi, affinando in quest aria asciutta e cristallina il filo tagliente della sua visione e la lucidità del suo pensiero poetico. La sua giornata è fatta di una puntata mattutina in paese con la sorella Dina, di poche pacate conversazioni, da passeggiate nei boschi a cercar funghi, di qualche visita di amici ed estimatori Brandi, Arcangeli, Gnudi, Tavoni, Leymarie, i coniugi Balboni, Dino Prandi e, soprattutto, di molto lavoro e tanta concentrazione. Racconta Elio Bertoncelli, in quegli anni sindaco del paese, che Morandi, da solo, faceva lunghe camminate e «stava lì, contemplava, stava via anche parecchio». Aggiunge Maria Teresa Moruzzi, figlia di quel lavorante dei Veggetti che nel 1913 l aveva portato con il biroccio da Vergato a Grizzana: «Stava per ore con un cannocchiale alla finestra poi alla sera, tutte le sere, dalla curva a scrutare il tramonto del sole perché Morandi ha sempre detto che in nessun altro posto c era un tramonto così e noi lo vedevamo per ore fermo a scrutare l orizzonte». E piace ricordarlo così, con l espressione gentile e un po assente, la mente sempre rivolta a altro, al suo mondo; sorridente e un po goffo nel giardino fra le rose, i gerani e i gigli. La vicenda quotidiana dell uomo è tutta qui, non si presta ad alcun abbellimento retorico e richiede semplicità e stringatezza di espressione; l immagine di bellezza dell artista apre orizzonti talmente vasti da lasciar col fiato sospeso e da pretendere sensibilità mai distratta e profondo impegno di ricerca. Dalla natura all immagine L approccio morandiano alla pittura segue strade molteplici: a Grizzana, l artista guarda la natura, cerca di entrarvi e servirsene per riportarne l immagine sulla tela. Durante i primi anni e nella maturità egli prende cavalletto e valigia dei colori per andare direttamente per campi e boschi a fissare la curva di un profilo montuoso o gli spioventi diagonali dei tetti fra il verde, il vuoto di una finestra a mezzaluna o le impronte del grano e delle forre colme d ombra. Sono interi pomeriggi d estate che passano nel frinire delle cicale esaltato dal silenzio degli uomini; al suo ritorno, Morandi non racconta ciò che ha fatto, dice soltanto: «Oggi sono stato alla Torre alla Canonica al Poggio». Col passare degli anni (ricorda la sorella Maria Teresa: «Quando arrivarono i tedeschi, a far paesaggi non uscì più») e soprattutto, col sopraggiungere della vecchiaia, Morandi preferisce restare nel suo studio aperto da tre finestre sulla valle una camera bianca di calce, senza nulla, perfetto luogo del pensiero e guardare la natura, attraverso quel binocolo che isola e avvicina l oggetto della sua attenzione o tramite strumenti ottici assai più semplici ma altrettanto efficaci: un ritaglio quadrato in un cartoncino, il coperchio di una scatola di fiammiferi svedesi usato trasversalmente a mo di occhialino 6. Par quasi di avere di fronte un regista cinematografico che prende le misure per la prossima inquadratura. E simile è il metodo morandiano: individuare, tagliare una parte di realtà e in essa sintetizzare il tutto, assumendola a simbolo di ciò che è, dell incontro fra l oggetto e il soggetto, fra il fuori e il dentro, fra l esistere e l essere. Chissà, forse Morandi pensa come Eraclito che «la natura ama nascondersi» 7 la natura trascendente, interiore e che, quindi, oltre all esperienza sensibile ed alla sua necessità fenomenica sia ancora più necessaria la «conoscenza dei singoli oggetti in se stessi, nella loro realtà intrinseca ed individuale, che si coglie attraverso i dati sensibili, ma per l in-

67 132 Giorgio Morandi. Saggi e ricerche tervento di una facoltà interiore, che stabilisce un affinità con le cose, avvicinandole ed al tempo stesso lasciandole sussistere nella loro pluralità essenziale» 8. Parole profonde, lungamente meditate, di uno dei nostri maggiori filosofi, Giorgio Colli, a proposito del pensiero eracliteo. Eppure, osservando un dipinto di Morandi e senza volerne stravolgere il senso, sono riflessioni che tornano alla mente perché paiono lo specchio di quella «realtà interiore attiva» che avvicina l artista ai costruttori di senso. Vi è come un passaggio, una metamorfosi tra il dato reale e la seconda realtà della visione così che i luoghi si fanno figure della mente, in un processo di trasposizione dovuto all interpretazione dell artista, al suo mettere nelle cose quel tanto di sé ed è davvero tanto che sa renderle uniche. (dal catalogo della mostra Giorgio Morandi. L immagine di Grizzana, Grizzana Morandi, Sala municipale mostre, luglio-settembre Bologna, Grafis, 1990, p ). Note 1 Cfr. R. Longhi, Morandi al Fiore, Firenze, Galleria Il Fiore, aprile 1945 (ripubblicato in Da Cimabue a Morandi, cit., 1973, p. 1098). Per le incisioni di questi anni, tra il 1929 e il 1933, cfr. L. Vitali, cit., , n : si tratta di ben 53 lastre incise su un totale di 131 prove ivi registrate, cioè più di un terzo dell intera opera incisa di Morandi! 2 Cfr. Catalogo Vitali, n , per il 1934; n , per il 1936; , per il 1937; , per il Cfr. M. Pasquali, cit., 1991, n. 1946/6 e 7 per gli acquerelli di Merano; n. 1957/12-22, per i fogli realizzati a Levico. 4 Per i Cortili di via Fondazza della metà degli anni Cinquanta, cfr. Catalogo Vitali, dai n del 1954 ai n del Nel Catalogo Vitali figurano anche due Cortili del 1957 (n e 1070), altri due del 1958, ora al Museo Morandi (n ) e due ultimi dipinti del 1959 (n e 1168); il 1960 registra un unica tela con il Cortile (n. 1207). Cfr anche, per gli acquerelli di uguale soggetto, M. Pasquali, cit., 1991, n. 1956/ Lettera inviata da Giorgio Morandi a Cesare Brandi, da Bologna il 16 luglio Insieme all intero carteggio Brandi-Morandi, questa lettera è pubblicata in C. Brandi, cit., 1990, p Questi piccoli strumenti del mestiere, conservati con cura gelosa dalle sorelle di Morandi sopra un ripiano basso nello studio di Grizzana, per volontà testamentaria di Maria Teresa sono passati nel 1994 al Comune di Grizzana Morandi insieme alla casa stessa e a tutto ciò che in essa è contenuto. Il Comune poco tempo dopo ha aperto al pubblico la casa, salvaguardando in particolare l integrità dello studio. Oltre al cartoncino con il buco quadrato ed al coperchio della scatola di fiammiferi svedesi, vi si conserva anche un secondo cartoncino formato cartolina, nel cui centro l artista ha ritagliato un foro rotondo. 7 Eraclito, frammento 14 [A 92], in G. Colli, La sapienza greca. Vol. III. Eraclito, Milano, Adelphi, 1980, p Cfr. G. Colli, La natura ama nascondersi (1948), Milano, Adelphi, 1988, p Una cristallina purezza: i fiori di Morandi But flowers distill d though they with winter meet, Leese but their show, their substance still lives sweet. William Shakespeare 1 Credo che nelle composizioni di fiori di Giorgio Morandi si manifesti appieno, se pur per accenti minimi e sommessi, tutta la forza poetica della sua arte. A un primo sguardo, i grovigli di corolle e di petali che si affacciano al mondo dall orlo di un vaso muto, come ritagliato nella materia vibrante del fondo; gli impasti di colore e di luce in cui la polvere gioca un ruolo tutto particolare, di vox media tra i diversi piani e le diverse sfumature tonali; l atmosfera rarefatta ma pervasa da vibrazioni, densa di un aria ferma in cui appena accenna a muoversi uno stelo o, piuttosto, l ombra colorata in cui si stempera il peso fisico delle cose; a un primo sguardo, tutto ciò può apparire meno strutturato, meno significativo delle nature morte di oggetti, così tese e compatte, persino severe o, forse, classiche nella loro compostezza geometrica, ortogonale, architettonica. E poi di solito i Fiori di Morandi sono piccoli e possono apparir quasi sperduti, come ritirati in se stessi sulla superficie anonima di un pannello da mostra, tra i rumori di un luogo affollato. Queste sono opere da meditazione e il colloquio che si può intrecciare con loro deve avvenire nel silenzio, in quello stato di concentrazione che è indispensabile per leggere magari ad alta voce, ma con la propria voce, sola i versi di un sonetto di Shakespeare o una riflessione di Proust 2. Riferimenti e concetti molto alti, dunque, per Morandi che sta, isolato e austero, tra i protagonisti dell arte del ventesimo secolo proprio per la sua facoltà di dire con mezzi apparentemente minimi tutta la ricchezza dell animo umano, pur nella condizione di inquietudine e di dubbio irrisolto che è propria dell uomo contemporaneo. Concentrazione, meditazione, forse ancor meglio: contemplazione. Sì, perché contemplare contiene in sé l idea di un luogo chiuso, delimitato, perfetto, all interno del quale si può attrarre nel proprio orizzonte la sostanza delle cose, andando al di là dell apparenza. È un venire a contatto con ciò che sta oltre l immagine ma che dell immagine, sua unica sostanza percepibile, non può fare a meno. Questo ha cercato di fare Morandi per tutta la vita, sedendo a lungo davanti ai suoi modelli oggetti, paesaggi o fiori che siano per carpirne quella voce segreta che, dopo un lungo, paziente e caparbio lavoro di osservazione e di ascolto, egli tenta con immenso rispetto di far echeggiare nella sua opera. E, forse, nei Fiori questa musica del profondo si avverte con maggiore intensità proprio in virtù della loro fragilità inerme, del loro porsi come immagine dell estrema caducità del tutto, in quei petali di seta che, di lì a un attimo, senza difesa, sfioriranno.

68 134 Giorgio Morandi. Saggi e ricerche Una cristallina purezza: i fiori di Morandi 135 Fiori, (V. n. 78) - Città del Vaticano, Musei Vaticani - Collezione d arte moderna Fiori, (V. n. 249) Ma non è sempre stato così. Le prime composizioni di fiori di Morandi rispondono a una logica diversa, sono «esercizi di stile» di un giovane pittore più che romances sans paroles, vanitas ripiegate su se stesse, cuori frementi di parole non dette. E allora può essere interessante ripercorrere rapidamente il cammino percorso dall artista, da quelle prime prove orgogliose di gioventù ma già toccate da molti fremiti, alle ultime, piccole tele degli anni Sessanta, materia vivente messa a nudo, pulsazione ritmica che sta per cessare. Il primo Fiore risale al 1913 e si rivela prova consapevole di una ricerca d avanguardia che pone questo Morandi ventitreenne nella scia del cubismo, per la compresenza di punti di vista diversi che vi si può facilmente riconoscere, e fors anche del futurismo, per quei rametti che si allargano come vettori di movimento in tutte le direzioni 3. Ma già il vaso rovente di cardi e papaveri dell anno successivo ci lascia stupefatti per la carica perfino espressionista del gesto cromatico e ci parla di un giovane pittore che sta ancora mettendosi alla prova e affinando le proprie armi. L impressione che se ne trae è che, anche se poi ha scelto un altra strada, quella a lui più congeniale, egli sarebbe ugualmente diventato un

69 136 Giorgio Morandi. Saggi e ricerche Una cristallina purezza: i fiori di Morandi 137 grande artista o, almeno, un grande pittore anche se avesse scelto un linguaggio più materico, più umorale, più gestuale. Proprio nella stagione metafisica, o subito prima del suo inizio, si collocano due Fiori quasi incredibili per asprezza e crudeltà, a riprova del fatto che per Morandi l opera non è altro che lo specchio delle pulsioni a volte anche negative che egli avverte al proprio interno. Qui le sue sensazioni si fanno foglie acuminate, steli come artigli che graffiano l aria, corolle ormai sfatte che lasciano cadere al suolo come relitti o come lacrime i petali ancora stillanti umori; divengono piante carnivore, pronte a ghermire l incauto che allunga una mano per una carezza (ma a chi verrebbe voglia di toccare questi fiori che sembran fatti di filo spinato?). La postura del vaso è orgogliosa, centrale e dominante, per porre in risalto quell insieme di fiori scomodi, conferendo loro persino un senso di aggetto, quasi a offrirli spudoratamente, come sfida, all osservatore. E pure di lì a poco, dopo circa due anni, fiorirà splendente un mazzo di boccioli di rosa nel vaso bianco 4, così integri e compatti, per nulla toccati dal quotidiano: è mutato il clima psicologico del giovane artista e i fiori ne gioiscono con lui, sprigionando per la prima volta quel profumo di pulizia dei sentimenti, di penata conquista di una serenità interiore che poi, sempre più frequente e cristallino, ritroveremo nelle sue composizioni. Da questo 1920 il percorso proseguirà fra ostacoli e conquiste, dalla aurorale meraviglia dei Fiori 1924 del Museo Morandi alla radiosa pienezza della serie di rose nel vaso del 1950; dai primi gomitoli di corolle, chiuse a riccio, del 1943 allo smagrire di materia e cromie del ; dalle figure artigliate che ancora, a tratti, cercano di graffiare e ferire (è il caso dei sorprendenti Fiori 1961, di collezione privata milanese 5 ) agli struggenti mazzolini di rose di seta, ormai poco più che una manciata di polvere colorata, delle ultime primavere. A volte in queste opere si affaccia la voglia di materia, il desiderio di una pienezza pittorica nutrita di carne e sangue, con una pennellata ricca e potente in cui si rivela quello che Georges Floersheim ha definito a ragione l «appassionato temperamento» di Morandi 6. Esempio convincente sono le Rose della Pinacoteca comunale di Faenza, dipinte nel 1943: in una dimensione chiusa e priva di orizzonte, le corolle carnicine occupano tutto lo spazio, lo divorano per nutrirsi della luce nascosta in quell ombra del fondo, e si sporgono in avanti quasi come un grido, una mano tesa, una bocca spalancata in cerca d aria. C è molta pittura in questo dipinto, ma anche bisogno di luce, di armonia, di libertà, come nelle Conchiglie dello stesso inverno , relitti sconsolati di un tempo cupo, crudele, incomprensibile per chi come l artista vive di retta coscienza e di bellezza segreta. Cesare Brandi, a mio avviso il più profondo e fedele interprete dell opera morandiana, ci dice alcune cose importanti: innanzitutto racconta dell amore che l artista nutre per le piante, coltivate con cura paziente e sollecita nei vasi sul davanzale e nel cortile della casa di città così come nel giardino dell ultima casa a Grizzana. E ci dice che, proprio per l amore e il rispetto che Morandi nutriva per le sue piante, egli recideva sempre le rose «poco sotto il gambo, in modo da mutilare meno che fosse possibile il roseto» 7. Poi disponeva i boccioli nel vaso, proprio sull orlo, fitti come in un bouquet da sposa, creando «visioni nitide come l alba», creature di purezza cristallina, perle racchiuse in una bolla d aria trasparente. Si veda, ad esempio, il mazzolino di rose dai toni tenui e appena lambiti da un colore impalpabile come cipria, rose avvolte in un abbraccio di verde fondo che si affacciano Fiori, (P. 2000, n. 1957/2) dall orlo frastagliato di un vaso bianchissimo, concentrato di luce mattutina sul fondo chiaro della tela. È un opera del 1952 che quasi si ha timore di toccare, tanto è forte la sensazione di poter infrangere con un solo gesto l incanto di una visione così immateriale, perfetta e pur colma di vibrante umanità 8. Come Montale, come Luzi, un altro poeta ci parla dei Fiori di Morandi ed è Giovanni Testori, lucido testimone di quella profonda, sempre presente sofferenza dell anima che in

70 138 Giorgio Morandi. Saggi e ricerche Una cristallina purezza: i fiori di Morandi 139 Fiori, (V. n. 1215) forme e modi certamente meno assillanti è nucleo e ragione anche dell arte morandiana. In un componimento pubblicato nel 1985 da Jean-Michel Folon 9 (un altro nome giusto per Morandi, ma non deve apparir strano che gli spiriti affini si cerchino e si trovino in gesti, immagini e parole che rimbalzano dall uno all altro come a conferma e conforto reciproci), Testori scrive: «la timida bellezza che non ha confronto/ di questi dedicati fiori/ alla vita e alla morte» 10. Sì, fiori dedicati come un offerta alla vita e alla morte, insieme, nella consapevolezza poetica ed esistenziale che la seconda è parte necessaria alla prima la quale a sua volta, priva della sua fatale soluzione, perderebbe ogni valore e pienezza, in Fiori, (V. n. 1259) una parola: il senso. Nella sua vita tutta protesa verso la ricerca e la contemplazione di ciò che sta dietro le cose, Morandi sente appieno il fascino della compresenza di vita e morte e cerca di darle un volto sereno nelle sue piccole tele di fiori, che possono essere lette come custodi della soglia, come immagini dell attesa cioè di una sospensione di movimento e perfino di respiro che è presentimento dell assenza oppure come confessioni a cuore aperto di un desiderio inappagato e inappagabile di durata di fronte al sentimento della caducità del tutto. Un ultima riflessione, che mi nasce di fronte ai dipinti degli anni Cinquanta e Sessanta e in particolare davanti a un piccolo mazzo del 1957, fiori freschi (ma chissà se poi lo sono davvero?), fiori aperti e fidenti in una tersa mescolanza di bianco, giallo e arancio 11. L opera, riscoperta da non molti anni, è tra le più belle di Morandi e riunisce in sé le sue doti migliori: calore e nitidezza, armonia di luce e spazio, tocco leggero e profondità di sentimento. Questi sono i fiori del suo giardino segreto, quello in cui nessuno può entrare, sono i boccioli che egli raccoglie e dipinge per sé e per pochi amici. E allora si comprende come a queste opere egli riservi un ruolo del tutto particolare, di riflessione costante sulla propria emotività, sul proprio sentire affetti e sentimenti per trasformarli in immagine di poesia. Si sa che Morandi non ama vendere le tele di fiori e le conserva per sé, per la propria

71 140 Giorgio Morandi. Saggi e ricerche Una cristallina purezza: i fiori di Morandi 141 famiglia, e per gli amici a cui vuole fare un dono. Nascono da questo atteggiamento sia i regali di nozze per l amico Mario delle Piane e per le spose di Roberto Longhi e di Piero Bigongiari 12, sia l omaggio a una giovane e bellissima Jacqueline Sassard che nella primavera del 1964, pochi giorni prima che la malattia gli impedisca per sempre di lavorare, lo incontra su richiesta di Valerio Zurlini per fare da interprete a John Rewald. È proprio lo studioso americano a raccontarci l episodio in una sua memoria di qualche anno più tardi: «egli ci mostrò, girandoli lentamente, una intera pila di disegni a matita, per la maggior parte tratti dagli oggetti reali che ci circondavano, oltre a pochi studi di alberi e case realizzati durante l estate. Rifiutò di vendermene qualcuno ma me ne lasciò prendere uno. La scelta fu difficile. Alla fine decisi per una piccola natura morta a squisite masse grigie in contrasto con luminose forme bianche. [ ] Poi egli si mise a cercare ancora fino a che non trovò un amabile studio di fiori in vaso che donò alla giovane attrice» 13. Quello che con accenti misuratissimi Rewald definisce a «lovely study of flowers in a vase» è in realtà uno sconcertante e raro disegno del 1962, al limite dell astrazione, con le forme solo per un filo appese al loro oggetto di riferimento e tanta forza di sentimento che preme per manifestarsi, al punto da gonfiare e persino distorcere l ormai familiare modello delle rose di seta affacciate al bordo del vaso. Quelle di fiori sono dunque le opere di Morandi più legate alla sua sfera emotiva, quelle in cui pur nella consueta stringatezza di mezzi ed equilibrio d espressione egli si lascia andare di più, sollevando un poco il velo della sua ossessiva riservatezza per dirci della malinconia struggente che gli è compagna quotidiana, soprattutto negli ultimi anni di vita. Se si eccettua l affettuosa e per lui indispensabile presenza delle sorelle e la costante vicinanza epistolare di Gino Ghiringhelli, l ormai anziano artista è praticamente solo. E si chiude sempre più in se stesso. D altronde il mondo è cambiato ed egli non frequenta più gli amici pittori come Soffici (Rosai, Longanesi e de Pisis sono già scomparsi); lontani sono Maccari, i fratelli Bacchelli, Roberto Longhi, Cesare Brandi (solo qualche cartolina, una lettera ogni tanto); a Bologna la rottura con Giuseppe Raimondi e quella, più vicina e lacerante, con Francesco Arcangeli hanno intristito le sue giornate, facendo il silenzio attorno a lui. La sua arte conquista dimensioni sempre più assolute, a prezzo di un continuo sforzo di disciplina e di rinuncia, ma a volte, dall orlo di quei vasi ora simili ad ampolle rituali, si alza la voce di un animo esulcerato e si sprigiona una emozione incontenibile che, per esprimersi in accenti minimi, non per questo si scopre meno esasperata. Questa di Morandi è una dolce violenza che regala bellezza e chiede comprensione, in un reciproco atto di intelligenza e di rispetto, fino a dar vita, opera per opera, fiore dopo fiore, a quello che può esser definito solo come uno struggente dialogo con se stesso, un diario geloso, un giornale di bordo su cui con la grafia dell ombra e della luce Morandi registra i suoi trasalimenti più segreti, la voce della sua solitudine. (dal catalogo della mostra Giorgio Morandi. I Fiori, Nuoro, MAN, maggio-luglio Milano, Skira, 2001, p ). Note 1 Cfr. W. Shakespeare, Sonetti, Einaudi, Torino, 1965, p , Sonetto n. 5: «Ma i fiori distillati,/ anche se viene l inverno/ perdon solo la parvenza: / l essenza vive dolce in eterno». La contrapposizione concettuale e poetica tra «parvenza» ed «essenza» vale per tutta l opera di Morandi, ma pensando ai suoi Fiori mi piace soprattutto l accostamento fra le parole «still lives» e l aggettivo «sweet». Che altro sono infatti questi Fiori se non dolci vite silenti? 2 È Roberto Longhi a citare Proust nel suo breve quanto acuto testo scritto per la Galleria Il Fiore di Firenze in occasione di una piccola mostra di Morandi che si apre proprio il 21 aprile 1945, quando ancora lo studioso non sa nulla dell amico bolognese, al di là dell ultimo fronte che in quello stesso giorno finalmente verrà travolto. Ricorda Longhi una riflessione proustiana, tratta da Le temps retrouvé (II, 30) e perfetta per il carattere e la mentalità morandiana: «La réalité à exprimer résidait, je le comprenais maintenant, non dans l apparence du sujet, mais dans le degré de pénétration de cette impression à une profondeur où cette apparence importait peu, comme le symbolisaient ce bruit de cuiller sur une assiette, cette raideur empeseé de la serviette qui m avaient été plus précieux pour mon renouvellement spirituel que tant de conversations humanitaires, patriotiques, internationalistes» (cfr. R. Longhi, Morandi al «Fiore», in Da Cimabue a Morandi, cit., 1973, p. 1097). 3 Cfr. Catalogo Vitali, n Cfr. Fiori, 1920 (ibidem. n. 56), già nella raccolta di Lamberto Vitali e ora passati per sua volontà testamentaria alla Pinacoteca Nazionale di Brera. 5 Ibidem, n Cfr. G. Floersheim, Morandi, in Ist die Malerei zu Ende?, Zurigo, Atlantis, 1959, p Cfr. C. Brandi, I Morandi di Magnani, 1965, in Morandi lungo il cammino, Rizzoli, Milano, 1970, p Cfr. Catalogo Vitali, n Cfr. J.-M. Folon, Fiori di Giorgio Morandi, Ginevra Milano, Alice Biti, 1985, p Cfr. G. Testori, Per Morandi, 1981, ivi, p Cfr. Fiori, s.d. (1957), dipinto non presente nel catalogo Vitali del e pubblicato in M. Pasquali, cit., 2000, p. 73, n. 1957/2. 12 Cfr. Fiori, s.d. ( ), in M. Pasquali, cit., 2000, p. 27, ; per i Fiori Longhi e Bigongiari, entrambi del 1950, cfr. Catalogo Vitali, n. 719 e Cfr. J. Rewald, Visit with Morandi, in Taurus, n. 4, Albert Loeb & Krugier Gallery, New York, maggio Il disegno cui ci si riferisce è quello catalogato da Efrem Tavoni e Marilena Pasquali con il numero 1962/1 in cit., 1994, p. 206.

72 142 Giorgio Morandi. Saggi e ricerche Fiori, (V. n. 91) - Bologna, Museo Morandi I Una natura incline alla contemplazione Fiori vengono a volte considerati, ancor oggi, come prove minori della sua pittura. Le ragioni non sono certo di natura artistica o critica e risiedono nella scarsa conoscenza che se ne ha, legata al luogo comune di Morandi come pittore di oggetti e bottiglie. Anche i paesaggi tra i più tersi frammenti della sua visione del «sentimento delle cose» hanno faticato ad essere compresi dal grande pubblico che ancora esita di fronte alle piccole tele così scarne, così essenziali di fiori secchi e rose muschiate. Ma basta pensare che il soggetto è per Morandi soltanto un pretesto, necessario, ineliminabile ma pur sempre un pretesto alla pittura, per comprendere che per lui ogni aspetto della realtà naturale vale in quanto forma suscitatrice della seconda nuova realtà dell opera, sia che si tratti del dialogo fra due oggetti, di uno scorcio di colline, di un gomitolo di corolle aperte alla luce. Ogni cosa nella sua arte si riduce all essenza, agli elementi costitutivi e ne canta la purezza e lo stupore, come di fronte ad una verità di cui si intuisce senza smarrirvisi la profondità. Secondo il pensiero del Tao, la conoscenza è l origine di ogni mistero. Morandi non ha avuto timore di questa sfida, l ha sostenuta con mente salda e l ha oggettivata in tutta la sua opera, facendone un veicolo di profonda maturazione interiore. La sua «natura incline alla contemplazione» come egli stesso la definisce nella intervista del scava nel libro della natura per portarne in luce quella parte preziosa, intangibile che abitualmente appare velata dalle scorie del quotidiano. Anche e, forse, soprattutto nei Fiori si assiste a tale riduzione del soggetto che toglie il superfluo per lasciare affiorare la sostanza, e il fenomeno appare, se possibile, ancor più straordinario perché si è in presenza del tema che, nella buona pittura di tradizione figurativa di grande parte del ventesimo secolo è sinonimo di maniera, di genere per eccellenza del decorativo, del piacevole, del sensoriale, dell effimero. Frasi come «festa dei colori», «piacere degli occhi», «frammenti di natura» sono abituali per descrivere le composizioni di fiori dipinti da artisti anche interessanti in quanto interpreti della sensuosità postimpressionista. Ma Morandi è davvero un altra cosa. Egli opera esattamente al contrario e considera un mazzo di fiori come modello ideale per realizzare i suoi brani più scarni ed essenziali, bandendone quel superficiale naturalismo che pare quasi trappola inevitabile, caratteristica ineliminabile del genere. Spingendosi quasi al paradosso per meglio chiarire l ipotesi, si potrebbe affermare che è più facile sentire una vibrazione, un agitazione sensoriale nelle sue Nature morte (penso

73 144 Giorgio Morandi. Saggi e ricerche Una natura incline alla contemplazione 145 soprattutto a quella «vitalità veramente demoniaca» che sottende stando alle parole di Carlo Ludovico Ragghianti 2 «certe sue indomabili trazioni verso il reale ravvicinato» degli anni Trenta), piuttosto che nei suoi Fiori appena «soffiati nell aria», come ebbe a dire Maria Venturi di fronte ad un mazzo di Rose del All artista non interessa cogliere nel fiore la fragilità organica e l apparente differenza che identifica ogni singolo soggetto; anzi, tutto ciò lo disturba come dato effimero e quindi, dimostrando la stessa indisponibilità che già manifesta nei confronti della figura umana, egli rinuncia progressivamente al fiore fresco, appena colto, per privilegiare la nitidezza, l immobilità dei fiori secchi o di seta, vere e proprie figure mentali, forme intatte del conoscere, categoria filosofica sotto cui si può cogliere ed interpretare la realtà. Il fiore fresco non sta fermo e subisce tutti i guasti del divenire, abdicando a quella funzione di specchio del Sé che per Morandi è indispensabile: un modello sempre uguale a se stesso vale come superficie che riflette dell autore ogni minima variazione di sensibilità, di intenzione; se il soggetto tende a modificarsi, anche se per passaggi quasi impercettibili, non potrà certo garantire la fedeltà del testimone muto ed introdurrà varianti indipendenti dalla volontà dell artista. Vi è un esempio, proprio in tema di fiori, che può essere assai illuminante: nel 1942, a distanza di pochi giorni, Morandi dipinge sei volte lo stesso mazzo di zinnie 4. Nel primo dipinto le corolle appaiono fresche e colme, i colori sono più intensi e la pasta pittorica si ispessisce a suggerire la morbidezza dei petali. Il tempo non s arresta e nelle nuove tele l artista, fedele al suo modello, sembra registrarne l avanzare tanto che le zinnie appaiono già indebolite, quasi contratte. Ma Morandi non intende rappresentarne la caducità, per cogliervi piuttosto l «aspetto eterno delle cose»; quindi, con un raffinato espediente pittorico, elimina il vaso ben presente nella prima tela e trasforma il mazzetto compatto delle corolle in una perfetta forma sferica, immune dalle cadute dell esistenza. Si potrebbe in sostanza dire che l artista non si cura del fenomeno ed è interessato soltanto alla realtà del noumeno, ricercandola attraverso una particolare operazione di memoria che muove dalle sensazioni e dalle impressioni visive per giungere a quelle ricchezza emotiva e lucidità di pensiero necessarie per com-prendere ed abbracciare se stessi nella realtà. Cesare Brandi condivide questa ardua operazione mentale che si serve della memoria come di un grimaldello per aprire la porta più segreta dell essere e sottolinea nella sua opera «quell avanzare dal fondo dello spazio come un ricordo dal fondo del tempo». Spazio e tempo si fondono e si contraggono nella dimensione del punto e in ciò si concentra tutta la vitalità, l intensità, il significato del vivere. Non è certamente casuale se i primi maestri a cui Morandi guarda, anche per i suoi Fiori, sono Rousseau e Cézanne: stregati, totemici, ancestrali quelli del primo; sapienti ed attentamente analizzati come forme quelli del maestro di Aix (si potrebbe pensare, di nuovo, all incontro di emozione e rigore ). Ma il giovane Morandi non si sazia e approfondisce lo studio delle opere d arte di purezza cristallina che più lo possono aiutare: sono gli alberetti di Giovanni Bellini, essenziali e limpidi nella loro verticalità; le piante in vaso di Antonello da Messina, quei fiori sospesi e sparuti, a ventaglio che occhieggiano tra i libri nello studio di San Gerolamo o sulle terrazze dei palazzi veneziani; certi tagli di Vermeer ed il procedere compositivo di Giorgione, nella cui pittura come scrive nel 1958 Lionello Venturi 5 (non a caso grande estimatore di Morandi), «si manifesta quello scadere dell importanza del soggetto, a vantaggio dell espressione artistica, che anticipa tutta l arte moderna». Sono infine i Vasi di fiori di Chardin, frammenti di poesia fra i più limpidi, ai quali mi piace riferire una definizione brandiana delle opere di Morandi, da lui viste come «improvvise finestre sull anima». Ma ancora non basta, perché, oltre a studiare la morfologia e l atmosfera dei maestri del passato, Morandi si guarda intorno per vedere quali diverse soluzioni siano adottate da altri protagonisti della nuova arte, se pur assai dissimili da lui come Matisse bidimensionalità, semplificazione, ritmo fluido nel colmo del colore o più prossimi al suo sentire, quali Braque forme dimesse e quasi ostili, corrose dalla fatica di vivere, Paul Klee racconti fra desiderio e memoria, acquari vegetali, serre sottomarine in cui i fiori paiono meduse perlacee ed Alberto Giacometti zampette di ragno che nella loro apparente fragilità incidono la pelle del mondo più che cicatrici profonde. Il comune denominatore di tali ricerche sta nell essenzializzazione della forma, nel tentativo di andare alla radice del visibile. E Morandi appartiene a pieno titolo alla categoria di tali novatori del pensiero visivo, anche perché i suoi Fiori rivoluzionano tutto un genere, anzi, lo annullano e lo cancellano, nel ritrovare la purezza di una nuova origine. (dal catalogo della mostra Morandi. I fiori, Siena, Palazzo Pubblico, novembre gennaio Milano, Electa, 1990, p ). Note 1 Cfr. G. Morandi, intervista registrata il 25 aprile 1957 per l emittente radiofonica statunitense in lingua italiana The Voice of America, pubblicata in Lamberto Vitali, cit., 1983, vol. II. Appendice. 2 Cfr. C. L. Ragghianti, Giorgio Morandi, in Critica d Arte, n. 1, Firenze, gennaio 1954, p ; ripubblicato in L. Vitali, cit., 1964, p. 62 e in C. L. Ragghianti, cit., 1982, p Cfr. Catalogo Vitali, n. 91. Il dipinto, forse il prototipo di tutte le composizioni mature di Fiori di Morandi, apparteneva alle sorelle dell artista ed è parte della donazione che nel 1991 la sorella più giovane, Maria Teresa, ha destinato alla città di Bologna per far nascere il Museo Morandi. 4 Ibidem, n Cfr., L. Venturi, Giorgione, in Enciclopedia Universale dell Arte, VI, Venezia-Roma, Fondazione Cini - Istituto Treccani per l Enciclopedia Italiana, 1956, p Alla pagina seguente: lo studio di Giorgio Morandi in via Fondazza, a Bologna

74 146 Giorgio Morandi. Saggi e ricerche Lo studiolo rinascimentale e lo studio dell artista Giorgio Morandi elabora la sua poetica e realizza la sua opera quasi esclusivamente entro le pareti dello studio: quello di Bologna, soprattutto, e, negli ultimi quattro anni, quello di Grizzana. Per un artista che consacra tutta la sua vita all opera, lo spazio ove concentrarsi e lavorare è ben presto fondamentale, vero e proprio luogo della mente e della memoria di stampo rinascimentale, ambito esclusivo di meditazione e di creazione intellettuale che pare reincarnare il modello petrarchesco del De vita solitaria o l affermazione di Leon Battista Alberti, secondo il quale «solo i libri e le scritture mie e de miei passati a me piacque allora e poi sempre avere in modo rinchiuse che mai donna non le potesse non tanto leggere, ma né vedere. Sempre tenni le scritture [ ] serrate e in suo ordine allogate nel mio studio quasi come cosa sacrata e religiosa» 1. Come per Federico da Montefeltro nel torricino del Palazzo Ducale di Urbino o per Isabella d Este nella parte antica di Palazzo Ducale a Mantova, anche lo studiolo di Morandi è il luogo più riservato della casa, quello più lontano dai disturbi e dalle sollecitazioni del quotidiano, sia perché deve consentire la libera, impregiudicata speculazione dell intelletto, sia perché contiene le cose più preziose e personali; si apre sul cortile da cui entra la luce limpida dei colli bolognesi (già Cicerone consiglia di affacciare sul giardino gli ambienti dedicati allo studio) 2 e con la spartana presenza di una dormeuse funge anche da camera da letto, in modo che che non vi siano tempi morti nella riflessione e tutto resti all interno della scatola magica di un ambiente così connotato dai caratteri del suo inquilino da identificarsi con lui, costituendone una affascinante immagine-ritratto 3. La magia del ripostiglio Lo studio e il metodo La differenza fondamentale fra lo studioso quattrocentesco e l artista del XX secolo è che quest ultimo non conosce distinzione fra il tempo delle cure quotidiane e quello della meditazione, tanto da vivere la dimensione intellettuale come l unico, possibile, ininterrotto status esistenziale, il solo che gli è concesso e nel quale si cala, mentre tutto il resto all intorno ruota come in una ridda senza senso, una danza sfrenata che solo ritrova accenti di armonia quando viene filtrata dal pensiero e fissata sulla tela.

75 148 Giorgio Morandi. Saggi e ricerche Lo studio e il metodo 149 Natura morta, s.d. (1954) - (P. 2000, n. 1954/2) Natura morta, (V. n. 1138) Lo studio è uno spazio che respira e si dilata attorno a Morandi, è la proiezione della sua mente, è l unità di misura a cui tutto viene rapportato, è la controprova fisica della ricerca delle leggi segrete della natura su basi teorico-matematiche che l artista persegue per tutta la vita, è il luogo dello svelamento ove il logos prende corpo di immagine. Tutto ciò che lo abita ha un proprio ruolo, poiché nulla è privo di significato nell universo morandiano e può esser accantonato ma non dimenticato: come egli stesso confida all amico Arnaldo Beccaria nel corso di una delle rare interviste degli anni maturi 4, «ho molto rispetto per gli oggetti che ho usato almeno una volta». È per questa ragione che l artista conserva tutto biglietti ferroviari e di mostre, fiammiferi consumati, noci e frutti dell ippocastano, sassi a cromie raffinatissime sulla scala dei grigi, santini inattesi e appunti frettolosi su frammenti di carta ingialliti. Tutto è cosa, è parte del reale, del suo reale e, come tale, va analizzato e rispettato. Se nello studio non c è più posto, se va fatto spazio per nuovi interlocutori, ciò che appartiene al passato deve essere spostato in un luogo limitrofo, facilmente raggiungibile ma separato per non intralciare i nuovi incontri, quasi una zona d ombra dove il trascorrer del tempo sussurra nel silenzio e lascia sedimentare sulle superfici la polvere dei giorni. Si sapeva che accanto allo studio doveva esserci un ripostiglio, ma nessuno vi era mai entrato dalla morte di Morandi e a dire il vero non se ne conosceva neppure l esatta ubicazione. Poi, un giorno, Maria Teresa Morandi ci confidò il nascondiglio della chiave. In un pomeriggio di febbraio ormai quasi al crepuscolo 5, in via Fondazza, con gesti cauti e rispettosi, quasi rituali, prendemmo la chiave da sotto un materasso dove era stata per trent anni, e aprimmo una piccola porta dissimulata nel muro dietro al torchio da incisione. Nella luce sempre più scarsa che entrava da un alto finestrino rettangolare e con l ausilio del tenue raggio di una lampada tascabile occhio teatrale che svela le presenze una dopo l altra, lasciando tutto il resto in penombra vedemmo, per la prima volta, il ripostiglio affollato e ordinato della memoria morandiana; un metro quadrato scarso in cui attendevano con infinita pazienza le cose più amate dall artista: i manichini e gli altri arnesi della Metafisica, gli strumenti musicali della natura morta dipinta per Luigi Magnani 6, la serie dei vasi barocchi, le forme sferiche e sfrangiate delle conchiglie dipinte tra il 1940 e il 1943, la grande bottiglia bianca scannellata, la testa del burattino di una vecchia incisione. Intensa emozione davvero quella di aprire una porta chiusa, che nella trepidazione del momento ci apparve stordente come quella della tomba di Tutankamen, apriti Sesamo che spalancò davanti a noi la dimensione segreta di una camera delle meraviglie, il thesaurus di uno dei più grandi artisti del nostro tempo. E sui ripiani di una nicchia a sinistra si allineavano vasi trasparenti colmi di terre colorate 7. Quanto colore nella retina e nella pittura di Morandi! Azzurro cobalto, giallo cadmio, rosa di carne matura, blu lapislazzulo, bianco di neve livida, bruno intenso di terra ricca; uno «sciorinìo di toni puri e lustri, come di pietre bagnate» per riprendere una felice definizione di Cesare Brandi 8 che tutti confluiscono, nella riduzione e rarefazione della forma, a tramutar la materia in luce. È una esperienza che non si dimentica e che per uno studioso che ha dedicato tutto il suo impegno ad un artista di cui, con stupore, ritrova il battito più segreto, quello stesso che pulsa in ogni sua opera ma che qui si invera in frammenti di esistenza, rappresenta il coronamento di un sogno inconfessato, il premio ad ogni fatica ed il compenso per ogni difficoltà.

76 150 Giorgio Morandi. Saggi e ricerche Lo studio e il metodo 151 Lo studio di Morandi Lo studio è per l artista il campo ove vita e opera attingono l unità. Qui si sviluppa ogni cosa: la sensazione, la percezione, la meditazione e la creazione; la vita del giorno e quella della notte; il sogno, il dialogo e la metamorfosi. L apparente povertà dell ambiente e degli oggetti è riprendendo una profonda intuizione di Rainer Maria Rilke a proposito della povertà dell arte di Cézanne «un grande splendore dell anima» 9. E lo stesso splendore riflettono i libri preferiti di Morandi, quelli che egli tiene abitualmente sul comodino a capo del letto: i Frammenti letterari e filosofici di Leonardo da Vinci; le Poesie di Leopardi; le liriche di Hölderlin; Gitanjali di Tagore; i lirici greci tradotti da Salvatore Quasimodo; e, soprattutto, i Pensieri di Blaise Pascal che per l artista è maestro di comportamento e di scelte etiche. Come il filosofo francese, egli sente che «nel pensiero sta la grandezza dell uomo [...] Lavoriamo quindi, a ben pensare: ecco il principio della morale». E ancora, di Pascal, una riflessione che pare tagliata a puntino per Morandi: «Quando mi sono messo, talvolta, a considerare le varie agitazioni degli uomini e i pericoli e le pene cui si espongono [ ], e donde nascono tante liti, passioni, imprese audaci e spesso sconsiderate, ecc., ho scoperto che tutta l infelicità degli uomini deriva da una sola causa: dal non saper restarsene tranquilli, in una camera» 10. Ma l artista non è un filosofo, non può risolvere ogni cosa in speculazione pura e quindi vive tutte le esperienze e le avventure a lui possibili nello sforzo di trasformazione di una realtà pre-scelta, nella sua ri-creazione nell opera. Realizza in tal modo quella «figura interiore» che Albrecht Dürer stima essere il segno distintivo del «divino artista» e che egli verifica con atteggiamento del tutto galileiano nell esperienza della realtà. Lo studio è «stanza della memoria», nel senso che Frances Yates ha riportato a noi attraverso le sue ricerche in The Art of Memory sul mondo classico e rinascimentale 11 : anche per Morandi l ordine è fondamentale per la fissazione di un ricordo. Nella sua mente la figura si forma sulla base di impressioni visive assai forti e viene agganciata agli oggetti, ai frammenti di realtà di cui si circonda e con i quali vive. La sua è «memoria delle cose», quella «facoltà di intensa memorizzazione visiva» che gli antichi si addestravano ad educare e che oggi è forse soltanto di alcuni artisti. E la memoria è fondamentale in quanto e cito ancora Pascal 12 «è necessaria per tutte le operazioni dello spirito» e perché come scrive la Yates, che ricorda a supporto della sua tesi il fondamentale trattato latino Ad Herennium è «l arca delle invenzioni, il Thesaurus Inventionum» 13. Nell atelier dell artista tutto è presente nel tempo e nello spazio, tutto è contemporaneo e soltanto quando le cose non lo interessano più, vengono allontanate per non disturbare ciò che deve restare a portata d occhio e di mano. E il ripostiglio accanto allo studio diviene il luogo del passato prossimo dell immagine morandiana, una sorta di thesaurus nascosto alla vista ma vicino, ancora recuperabile. Là finiscono gli oggetti troppo amati e non più utilizzati, quelli importanti per una parte della vita che appare già conclusa, perfezionata in forme intangibili. In ultimo, lo studio diviene per l artista il parametro dell esistenza, scatola dalle pareti protettrici quanto insuperabili nella quale si attua quel viaggio all interno di Sé che è topos fra i più frequenti nell arte del nostro secolo, dalle soluzioni della Metafisica i magazzini della mente di de Chirico, le cassette prospettico-illusionistiche di Morandi a quelle del surrealismo, dai collages di Kurt Schwitters ai dreaming boxes di Joseph Cornell. Nell opera di Morandi, lo spazio diviene cubatura della scatola, all interno della più ampia scatola perimetrale che è il suo studio, hortus conclusus come misura della realtà e dell immagine da questa proiettata, de-portata. Il metodo di Morandi Natura morta, (Cat. Vitali, n. 1127) Va detto in primo luogo che Morandi si avvale come base per le sue composizioni di tre ripiani di forma, materia e ampiezza differenti, costruiti da lui stesso assemblando pezzi di mobili diversi: il piano di un tavolo tondo, di cui, dietro uno schermo di cartone, viene nascosto il piede tornito; un asse sagomata a trapezio con il lato più stretto verso il fondo, quasi a mimare una fuga prospettica, e alzata sulle gambe di un vecchio tavolino, a sua volta posto sopra uno sgabello; un terzo tavolo appoggiato al muro presso il cavalletto, questa volta di altezza normale ma su cui è stato inchiodato un altro, più largo ripiano. Tutto questo lavorìo vale per definire altezze diverse e in diversa posizione rispetto alla luce che proviene dalla grande finestra, supporti sempre uguali per situazioni ogni volta diverse, rispetto ai quali Morandi analizza il soggetto della composizione, scegliendo gli oggetti fra quelli che più lo affascinano al momento, considerati uno in relazione all altro (ancora il concetto gestaltico di campo).

77 152 Giorgio Morandi. Saggi e ricerche Lo studio e il metodo 153 Seduto sul letto o in piedi davanti al cavalletto, con sguardo lento e penetrante gli occhi di Morandi, saggi e dolenti, pieni di tutta la vita vissuta come quelli dei vecchi nei ritratti di Rembrandt egli indaga a lungo le proporzioni matematiche ovvero le analogie fra le forme adottate, i rapporti cromatici che si determinano, la tensione dell insieme e il dialogo, l azione teatrale che si sviluppano in forza dei personaggi fatti salire alla ribalta. Il rispetto della realtà è totale, nel senso che Morandi non altera mai nell immagine le proporzioni e le relazioni spaziali fra gli oggetti, rispetta l incidere del raggio luminoso che entra dalla finestra e rispetta i colori dei singoli vasi, o bottiglie, teiere, scatole, vecchie sagome d orologio, fiori secchi, fruttiere, oggetti inventati da lui stesso accorpando frammenti diversi. Tale è la sua fedeltà alla geometria e al canone della proporzione, da fargli usar semplici strumenti ottici, artigianali quanto esatti, per tenere insieme nella scatola prospettica le sue costruzioni di oggetti e non lasciar che alcun elemento si squilibri ed esca dal campo visivo: per far questo egli si serve di superfici quadrettate di celluloide semitrasparente (una a sezioni quadrate di tre centimetri di lato; un altra a reticolato più fitto con spazi di un centimetro di lato; una terza, rettangolare, a fasce sovrapposte di ampiezza uniforme), attraverso le quali osserva e controlla la composizione e il suo ritmo, mentre anche il piano di appoggio la tabula aritmetica è squadrato per mezzo di segni a matita che incidono il bordo ogni dieci centimetri. Ritorna in mente il pensiero poetico di Emily Dickinson, altra grande isolata della cultura occidentale, per la quale «l incantesimo migliore è la Geometria/ agli occhi del mago/ I suoi gesti quotidiani grandi imprese / agli occhi del mondo» 14. Il sortilegio da stregone di Morandi sta nel fatto che egli sceglie prima, costruisce a priori la sua realtà, magari dipingendo con cromie opache l esterno delle opalines o riempiendo le bottiglie con tinta sciolta in acqua che, seccandosi, deposita un velo di colore anche squillante sulla superficie interna dei vetri, o dipingendo di bianco calce il fondo di un tegame rotondo di rame, così da ridurre al minimo se non eliminare completamente la brillantezza della materia. Della stessa bottiglia, nello studio e nel ripostiglio si trovano più esemplari di diverse altezze (perfino, in un caso, Morandi giunge a incollare con determinazione paziente un collo rotto di bottiglia, in quell oggetto non può essere sostituito, a meno di dover rinunciare a tutta la catena di oggetti-forma ad esso indissolubilmente legati). La serialità degli esemplari ritorna anche nelle conchiglie, usate per un breve volger di anni ma così affascinanti per l artista e per noi nella loro fisicità corrugata, tanto lontana dall abituale parsimonia di sensi che è propria a Morandi; e ritorna anche nei gomitoli arruffati delle rose settecentesche di seta, mescolate ai fiori secchi, appollaiate come nidi sul bordo dei vasi o addormentate in una scatola da scarpe che, sollevato il coperchio, pare ancora diffondere una eco lontana di profumo. L illusione ottica, l effetto gestaltico di micro e di macro, di forme che entrano l una nell altra e paiono comunicare in uno scambio continuo di materia e luce, sono ottenuti ingrandendo o rimpicciolendo il campo che contiene gli oggetti (una grande, unica conchiglia in una piccola tela appare grandissima); spostando il punto di visione della prospettiva classica frontale a quella rinnovata dall alto in basso, dal sotto in su, in diagonale; mutando, come nelle cattedrali di Monet, la qualità della luce secondo l ora del giorno o il suo angolo di incidenza sui piani: la luce proviene in ogni caso dall unica finestra a sinistra del cavalletto, ma, a seconda del ripiano su cui Morandi compone l insieme di oggetti, Natura morta, (V. n. 1170) può risultare trasversale, frontale, o persino quasi posteriore in affascinanti tentativi di controluce in un interno. Tutto ciò nel pieno rispetto dell esperienza dell oggetto: come osserva Jean Genet, a proposito del modo di dipingere di Giacometti, «prima di tutto egli disegna con esattezza la stufa e la canna fumaria dietro di me. Egli sa solo che deve essere esatto, fedele alla realtà degli oggetti e dice: Si deve fare esattamente quello che c è davanti poi bisogna pure farci un quadro» 15. Pare proprio di ritrovare la ricerca di solidità, di caparbia esistenza delle cose che è di Cézanne e che gli fa osservare ancora nel 1904: «Io procedo assai lentamente, poiché la natura mi si rivela assai complessa, e i progressi da fare sono incessanti. È necessario guardare bene il proprio modello e sentirlo come giusto; e ancora esprimersi con distinzione e forza. Il gusto è il miglior giudice. Ed è cosa rara. L arte non si indirizza che a un numero assolutamente ristretto di individui» 16. Ma ritorniamo a Morandi (e, d altronde, non abbiamo mai smesso di parlare di lui): una volta decisa la composizione, e questo può richieder diversi giorni di riflessione e di esperimenti, di cui resta traccia nel rincorrersi dei segni di matita sul piano ove ha posato gli oggetti, Morandi realizza uno o più disegni che si connotano come opere, non bozzetti o schizzi ma realizzazioni compiute di un idea progettuale, e in ultimo dipinge, aggiungendo il fascino del colore e della materia alla forma limpida individuata con il tratto di matita.

78 154 Giorgio Morandi. Saggi e ricerche Lo studio e il metodo 155 Il mito di Perseo, la realtà e la poesia Nel passaggio dall uno all altro dei tre livelli del reale, dal dato naturale al frutto della percezione e della riflessione, fino al risultato finale costituito dalla comunque inedita realtà dell opera, è un continuo ritornare, ripensare, riprendere le stesse forme per cogliere le minime sfumature che non sono degli oggetti osservati, fermi, immobili, sempre gli stessi; ma di lui che li guarda e che si avvale della realtà come di uno specchio in cui controllare ogni proprio mutamento 17. La realtà è specchio del Sé e gli oggetti dello studio, apparentemente poveri e casuali, ma già parte della creazione artistica in quanto scelti e trasformati dall artista («il grande splendore dell anima» di Rilke), sono specchio di una realtà altrimenti troppo forte, pericolosa e nemica. Si affaccia alla mente il mito di Perseo, il cui scudo riflette il volto di Medusa, senza che l eroe resti pietrificato dalla sua vista diretta e permettendogli in tal modo di affrontarla e farla propria. Analogamente l immagine dell arte, spostata, riflessa, trasferita, è per l uomo un possibile approccio al reale. Nella metafora che è trasferimento il reale non fa più paura, tanto che attraverso l immagine l uomo può intervenire e agire, imprimendo alla realtà il sigillo della propria personalità. Gli oggetti per l artista si rivelano come stati d animo, così come per il poeta le parole: «Sul muro grafito/ che adombra i sedili rari/ l arco del cielo/ appare finito. [ ] In un riposo / freddo, le forme, opache, sono sparse» 18. Questo è Eugenio Montale, il poeta italiano forse più vicino a Morandi e del quale questo componimento pare proprio la trascrizione lirica dello studio dell artista, della sua atmosfera, così come, peraltro, vale a rappresentarli il verso di un altro lirico a Morandi vicino per età e per sensibilità, Vincenzo Cardarelli: «Amo i tempi fermi/ e le superfici chiare» 19. Non sembrino strane le tante citazioni di poeti a proposito di Morandi, poeta egli stesso attraverso l immagine e forse perché no? attraverso l unicità della sua vita, il suo essere uomo solo, curiosissimo di altri uomini ed altre opere, indagatore instancabile tra le pareti di una sua turris speculationis di ciò che i sensi e la mente possono trarre dal profondo del visibile. (da Lo studio di Giorgio Morandi e Gianni Berengo Gardin, Bologna, Museo Morandi, ottobre Milano, Charta, 1993, p Trascrizione parziale de The Studio Life, conferenza tenuta alla Tate Gallery di Londra nel febbraio 1992). Note 1 Cfr. Leon Battista Alberti, I libri della famiglia, in Opere Volgari, a cura di C. Grayson, I, Bari, Laterza, 1960, p Cfr. Cicerone, Ad familiares. IX, 4: «Si hortum in bybliotheca habes, deerit nihil». 3 Per un approfondita analisi del concetto e del significato simbolico dello studiolo rinascimentale, cfr. W. Liebenwein, Studiolo, Ferrara, Panini, 1992 (con un saggio di Claudia Cieri Via), da cui sono tratte le precedenti citazioni. 4 Cfr. A. Beccaria, cit., Si tratta del febbraio 1993, otto mesi prima dell apertura del Museo Morandi, ove tutto il materiale verrà trasferito su precisa indicazione di Maria Teresa Morandi. La scoperta dello stanzino viene fatta insieme a Carlo Zucchini, rappresentante e uomo di fiducia delle sorelle Morandi. 6 Cfr. Catalogo Vitali, n. 313 del 1941, e per la Natura morta con la testa di burattino, 1927 cfr. L.Vitali, cit., , n Sono le terre che Morandi usa per dipingere ancora negli anni Trenta. Dai primi anni Quaranta egli preferirà invece utilizzare materiali già confezionati (anche di questi si conservano oggi al Museo Morandi numerosi esemplari, ugualmente tratti dallo studio dell artista). Vi è una lettera inviata da Morandi a Brandi il 16 giugno 1940, in cui egli chiede all amico «un campione di quelle resine sintetiche di cui mi parlò a Bologna». In un altra lettera del 14 settembre 1941, così scrive l artista: «La ringrazio tanto delle boccette di vernice. Mi saprà poi dire quanto le devo. Per ora non me ne occorre altra perché me ne hanno procurato della Wibert. Riguardo ai colori di Lefranc [Si tratta del noto colorificio francese, con prodotti assai apprezzati anche in Italia. N.d.A.] non mi occorrerebbe che del giallo di cromo scuro. Ma solo se si tratta di colori fini non da decorazione. Come pure mi occorrerebbe, ma sarà difficilissimo, del Vert de Crome [sic!] sempre di Lefranc. Nel caso non trovasse questo colore, è bene fare attenzione che sotto l indicazione del colore vi è segnata la composizione chimica e cioè, oxide de crome. Le dico questo perché sotto lo stesso nome viene smerciato un altro prodotto che non ha nulla a che fare con ciò che mi occorre». Ecco un saggio della ben nota, esigente attenzione morandiana per tutto ciò che concorre a realizzare l opera, pennelli, colori, solventi, tele e carte, telai e persino cornici. Per le due lettere, cfr. C. Brandi, cit., 1990, p.180 e Ibidem, p Cfr. R.M. Rilke, Lettere su Cézanne, Milano, Electa, 1984, p Cfr. B. Pascal, Pensieri, Torino, Einaudi, 1962, p. 162 e Cfr. F. Yates, The Art of Memory, Londra, Pimlico, Cfr. B. Pascal, cit., 1962, p Cfr. Frances Yates, cit., Cfr. E. Dickinson, Silenzi, Milano, Feltrinelli, 1990, p Cfr. J. Jenet, L atelier d Alberto Giacometti, Décines, Éditions de l Arbalète, Cfr. P. Cézanne, Correspondences, Parigi, Bernard Grasset, 1978, p Cfr. anche C. Brandi, Appunti per un ritratto di Morandi, in Palatina, Parma, gennaio-marzo 1960 (ripubblicato in C. Brandi, cit., 1990, p. 66). Lo studioso così sintetizza, da par suo, il processo creativo morandiano: «La traccia dell oggetto che rimane nell immagine di Morandi, è meno che l ordito rispetto alla trama di una stoffa. E il fatto di accogliere, quasi supinamente, la conformazione dell oggetto, che sia il paesaggio o la natura morta, non è che l accettazione della prima fase del processo creativo, quella in cui l oggetto si enuclea dal contesto usuale della realtà quotidiana, e si costituisce nella coscienza. Da questo momento alla realizzazione dell immagine, c è il travaglio dell artista, c è l artista a tu per tu con se stesso, e qui allora, si brucia chi si brucia, resiste chi resiste». 18 Cfr. E. Montale, Ossi di seppia, in L opera in versi, Torino, Einaudi, 1980, p Cfr. V. Cardarelli, cit., 1987, p. 54.

79 156 Giorgio Morandi. Saggi e ricerche Natura morta, (V. n. 292) Il mutare di intensità luminosa e di vibrazione emotiva nell arte morandiana Ambiva a un discorso che fosse voce della molteplicità (e simultaneità) del vivente. Proponimenti e desideri così totali finiscono per esprimersi in piccolo, per accenni. Mario Luzi 1 In un indagine sulle trasformazioni interne all opera nell arte di Giorgio Morandi, alla registrazione delle diverse sfaccettature di senso e di sentimento che l immagine vi può assumere, non può mancare qualche riflessione specifica sulla luce morandiana, su come l artista sappia non solo modularla quanto piuttosto guidarla e condensarla starei quasi per dire tirarla fuori dal reale fino a farne l elemento portante, il nutrimento, la sostanza della sua immagine. «Severa elegia luminosa»: così Roberto Longhi legge l opera dell amico artista nel suo breve quanto acutissimo scritto del , sottolineando sia il suo carattere rigoroso e contrario a qualsiasi scorciatoia verso il superfluo, sia quel tanto di melanconico, di ripiegato su se stesso, di intimamente poetico che rende unica la sua immagine. E tutto appare nel segno della luce, perché sia la severità che l apprensione elegiaca si manifestano soltanto attraverso e nella luce (questa infatti non è un mezzo, uno strumento, ma uno stato, un modo di essere). Già nel 1942, nell impostare sull opera morandiana la sua estetica del «colore di posizione» 3, Cesare Brandi sottolinea da par suo come la luce sia in Morandi segreto «fluido interno al colore» e, per converso, quanto questo sia «saturo di luce», tanto da determinare nella sua opera una «evocazione luminosa intensissima». E anche in seguito i più attenti interpreti dell artista bolognese rimarcano comunque e sempre l assoluta necessità della tessitura luminosa nella sua opera: nel 1946 Cesare Gnudi dedica all artista uno studio approfondito che intende controbattere interpretazioni di caratura meramente contenutistica (siamo negli anni delle più aspre polemiche tra astrazione e realismo intesi in chiave di battaglia politica), conferendo però alla lettura formale un tono più umano, più lirico. Parlando degli oggetti morandiani, anch egli giunge al ruolo fondamentale della luce: «La vita delle cose segue con un moto lento e continuo l eterna e varia vicenda della luce. [ ] Non è una luce immobile ma una luce che si attarda durevole e fluida sulle cose, le penetra di sé, le trasforma, le fa diventare materia della sua sostanza eterna» 4. Anche Francesco Arcangeli punta molto della sua interpretazione sulla natura della luce morandiana, diversificandola da quella «mediterranea» di Piero della Francesca in rapporto a quella «riduzione della gamma cromatica» che a suo parere caratterizza l «antisolarità» della pittura tonale di Morandi, una pittura che riflette la sua «squisita coscienza umana, tipica di una temperie di media Europa», altrettanto lontana dalla «sublime follia nordica, quanto dall eroica solenne concezione mediterranea» 5. E Franco Solmi intende la luce

80 158 Giorgio Morandi. Saggi e ricerche Il mutare di intensità luminosa e di vibrazione emotiva nell arte morandiana 159 come dato essenziale al farsi della sua immagine, laddove scrive che «la luce rende immateriale l angolo lento di Appennino, non corrode più l oggetto ma lo possiede interamente», analizzando la diversità fra la luce delle opere degli anni Trenta e quella dei Paesaggi del Vale poi la pena citare anche uno studioso sensibile come Georges Floersheim, il quale mette l accento sulla componente emotiva implicitamente avvertibile nella pittura di Morandi, vale a dire sul fatto che in essa «la reazione fra luce e superficie dipinta si rivela come sorgente intensa di emozione» 7, per giungere alle parole di Emilio Tadini, il quale in uno stimolante saggio del 1990 suggerisce che «la luce di Morandi è una luce che si fa nel farsi delle cose, è una luce intima alle cose. [ ] La luce sembra darsi come respiro profondo delle cose» 8. Nella diversità di accenti, la sottolineatura è costante e può valere come filo d Arianna per entrare nell «irta complessità» dell arte morandiana (la definizione è ancora di Franco Solmi) e per seguirne il percorso fino alla limpida rarefazione delle ultime opere, frutto di un instancabile lavoro di limatura dell immagine e di una sofferta conquista di stringatezza poetica che, infine, lasciano affiorare dal fondo vibrante di echi e di richiami soltanto la forma pura che «esala in chiarità» 9. Le regole prime del suo basilare rapporto con la luce possono riassumersi in poche, quasi schematiche, osservazioni: se si è d accordo nell affermare che nella sua opera la luce non è mai raggio orientato, teatrale, e non giunge dall esterno, ma è emanazione dal profondo fino a rivelarsi come la sostanza stessa della sua pittura, allora si può riconoscere come questo processo dinamico di irradiazione che rende vivi cose e luoghi dipinti muova dal bianco e, attraverso una trama fittissima di rapporti luministici che giocano tutto sul contrasto fra luce e ombra, vada a costruire per analogie e differenze i singoli toni e la più complessiva scala cromatica. L artista giungerà e, per questo, bisogna ancora aspettare molti anni al nero, cioè alla negazione stessa della luce, ma lo tratterà comunque come complice e fratello del bianco. In realtà, anche se a partire dai tardi anni Cinquanta, Morandi scopre prima il viola scuro e poi il nero, quasi come presagi della fine ormai vicina, per lui il buio totale non esiste e l ombra anche più fitta si rivela intessuta di luce o, almeno, ricca di qualche superstite scintilla luminosa. Come egli stesso annota in una sua lettera del 1962 a Lamberto Vitali, «di tutto resta una bottiglia bianca» 10, e in effetti anche nelle ultimissime opere ciò che più colpisce e tocca nel profondo è la sensazione di purezza e di necessità che emana da ogni segno, da ogni pennellata, da una scelta cromatica, rarefatta e sublimata fino al diapason tesissimo del bianco puro, luogo e immagine fisica della luce più limpida e alta. Con il suo occhio acuminato, dalla particolare capacità di apprensione retinica e dalla coltivata esperienza all indagine all interno del visibile, Morandi scova angoli di luce dappertutto, la coglie e la sottolinea nella pasta pittorica ricca in riflessi di una tazzina di porcellana e nelle rugosità scavate di una conchiglia, la lascia affiorare come vibrazione da un fondo in apparenza omogeneo e la cattura come un guizzo repentino dietro l ansa di una caraffa o nell interstizio vuoto fra due forme piene. Ma è poi veramente vuoto, quello spazio fra, o è questa la zona franca in cui il reale per un attimo si rivela? Anche per questo fra le quattro mura del suo studio (per i cieli fermi e il verde pulito di Grizzana il discorso è diverso) l artista ama tutto ciò che interrompe e per ciò stesso moltiplica la luce, la muove, la rifrange, la articola in mille sfumature di chiaroscuro: tutte le forme prismatiche, sfaccettate, a onde continue per primo, il suo amatissimo bottiglione Natura morta, (V. n. 269) - Bologna, Museo Morandi

81 160 Giorgio Morandi. Saggi e ricerche Il mutare di intensità luminosa e di vibrazione emotiva nell arte morandiana 161 bianco a tortiglioni e poi le fruttiere e i vasi dagli orli ondulati, la bottiglietta di brillantina dall andamento sinuoso, a spirale, il sonaglio-pallina tutto a spicchi bicolori; e ancora ogni cosa che può comportare o suggerire effetti di trasparenza, ciò che può lasciar tra-guardare ciò che sta dietro e tutto quanto brilla nel complessivo tono neutro della composizione un tocco squillante di rosso-aragosta, una porzione intensa di lapis turchino o butta fuori luce dalla sua stessa forma e materia: e sono le tazzine di porcellana, le conchiglie del Mar Rosso e certe bottigliette di pasta di vetro. La luce di Morandi non appare mai nuova, perché, appena dipinta, sembra già abitata dal tempo, che le conferisce una patina inconfondibile. Sì, il tono complessivo della pittura morandiana è quello aurorale di un primo mattino del mondo, intatto e come in attesa che inizi il tempo degli uomini. Il suo è un tempo primo, avulso dalla storia, dal quotidiano, dal provvisorio. E questo eden abitato da luci, forme e silenzi intensi come armonie musicali, non appartiene al presente, non conosce la dimensione dell hic et nunc, vive come proiezione, come desiderio, come durata. Con operazione complementare a quella di Monet, Morandi non insegue il fluire continuo della luce, il suo incessante svariare di ora in ora, di attimo in attimo, ma come Piero della Francesca ferma la luce di un istante e la rende eterna, consegnandoci eterne primavere, mattini invernali di trasparenze cristalline, estati assolate che versano il loro oro nella pasta pittorica e la fanno risplendere. E anche quando, come ogni coscienzioso pittore del passato, lascia che la sua luce segua il mutar dell ora e i desideri del cielo, proprio allora, mentre introduce il sapore del tempo di natura, lo cristallizza, lo purifica e lo riporta a quella dimensione sospesa di stupore e splendore che è carattere poetico tra i più toccanti della sua arte. Ma facciamo un passo indietro. Prima del 1945 le composizioni dell artista paiono respirare piano, come in sordina, in un aria chiusa e un po soffocata, in cui a un pieno di intensità emotiva sembra corrispondere un grado basso di felicità espressiva, un paziente restringersi fra quattro mura, fra pochi affetti e fra poche cose sicure quasi un acquattarsi per sentirsi al sicuro e accontentarsi del pur magro e incerto presente. Se tale sensazione di domestico ripiegamento che nei migliori è sobrietà e negli altri sembra persino modestia di accenti e di mezzi espressivi accomuna la maggior parte degli artisti durante gli anni di guerra (quanti interni vuoti di presenze e di luce si trovano nei dipinti di questo periodo! quante nature morte di stoviglie abbandonate in un angolo di tavolo, quante stufe senza fuoco e nere di fuliggine, quanti mazzi di cipolle e aringhe solitarie lasciate in un piatto sbeccato!), in Morandi tutto ciò assurge alla dignità di exemplum, grazie alla sua costante facoltà di trasfigurazione poetica del reale, facoltà che trasforma anche la cosa più piccola in accento lirico, in romance sans paroles nutrito di raccoglimento e di silenzio, fatto di accenti in apparenza dimessi quanto in realtà ricchi di pathos e di presenza umana. Mentre all intorno tutto conflagra e pare volersi autodistruggere, il motore è messo al minimo fino a una specie di letargo dei sensi e dei sentimenti. Ma il fuoco è sempre lì, sotto la cenere di un tempo apparentemente senza speranza, e l energia vitale continua a fluire, se pur lenta e come esitante di fronte alle tante difficoltà di un presente incomprensibile che sembra appartenere alla storia di altri e non alla propria. La luce è quella di un crepuscolo nuvoloso, coperto, ovattato, ove l orizzonte, che è il fondo dell immagine, è tutto una tessitura di grigi su cui le forme dei modelli si staccano quasi a fatica, come se avessero Natura morta (Conchiglie), (V. n.437) - Campione d Italia, Collezione Silvano Lodi poca voglia di uscire dall indistinto non sapendo che cosa le aspetta là fuori, nel mondo (certo c è più luce là da dove provengono è la mente, è il cuore, è l anima? piuttosto che in un presente così disagiato, in cui paiono affermarsi soltanto la violenza e il dolore). Il contrasto fra luce e ombra non è forte, perché la sensazione complessiva è quella di una penombra dilatata, dilagante, che mangia la luce e il colore, che li vuole, ne ha bisogno ma al tempo stesso li assorbe e li trasforma in materia fonda e densa. L artista non è certo avaro di pittura, di colore, in questi anni, e versa sulle tele tocchi di rosa, di rosso sangue di bue e di giallo intenso; ma solo una luce piena è capace di tirar fuori dal grigio tutti questi toni e di farli, per un attimo, squillare. E, forse, è meglio lasciar queste immagini nella loro penombra, a sussurrare la loro realtà appartata, apparentemente marginale in quel tempo così difficile, ma compatta, resistente e soprattutto viva. Un «sentimento profondamente malinconico, talvolta anche doloroso e drammatico», una «grave incombente malinconia» avverte Cesare Gnudi nelle nature morte di questa stagione, in quello che ancora lo studioso ama definire un «diario intimo, a carattere di confessione, di lirica frammentarietà» 11. Nei primi anni Quaranta, quando la guerra sembra ancora lontana dalla città e dalla vita di tutti i giorni roba da soldati al fronte tra le opere di Morandi si trovano ancora dipinti importanti, di forte presenza, perfino alteri, quali la coppia di Nature morte del 1940, come precoci varianti di uno stesso motivo 12 o la composizione dell anno successivo con il bottiglione bianco e la bottiglietta turchina. Per queste tele vale ancora l osservazione che André Chastel propone in un suo articolo del : «Tout ici est en effet gravitas, avec un sentiment tout italien de la densité immédiate des formes, qui a des racines immemoriales».

82 162 Giorgio Morandi. Saggi e ricerche Il mutare di intensità luminosa e di vibrazione emotiva nell arte morandiana 163 Paesaggio, (V. n. 399) - Bologna, Museo Morandi (deposito Zanichelli Editore S.p.A.) Quando il conflitto però si avvicina e prende a riguardare in prima persona la vita di ciascuno, anche le immagini si fanno più contratte, come ripiegate su se stesse, quasi che l artista preferisca chiudersi nella sua stanza per guardarsi dentro, per dare un volto al groviglio di paure, rinunce, desideri, sospiri che ora sembrano non lasciar spazio alla speranza e al senso del futuro. Giunge così il momento delle Conchiglie dell inverno , grumi di materia e di colore in cui prevalgono i toni di terra, composizioni minime per le quali Francesco Arcangeli ha saputo trovare accenti particolarmente incisivi, laddove scrive di «un centrifugo, un po folle sussulto», un sentimento che si lega «alla violenza organica, e quasi surreale e squisitamente e rapidamente screziata, delle Conchiglie» 14. E, vorrei aggiungere, queste forme così contratte e fonde, animali notturni che respirano piano in fondo alla tana, sono impastate di luce e paiono snodarsi, artigliarsi, aggrapparsi al reale proprio grazie a quel cuore di luce che non le ha comunque abbandonate. Poi, ai primi di luglio del 1943, Morandi va come ogni anno a Grizzana ove pensa di trascorrere con la famiglia solo l estate e dove invece resterà sfollato fino all inizio del settembre 1944, per quattordici lunghissimi mesi che, dopo i primi tempi ancora abbastanza normali (per lui normalità significa poter uscire a dipingere nei suoi luoghi d elezione, le Natura morta, (V. n. 689) - Madrid, Museo Thyssen vallette di verde chiaro e le pendici limpide e luminose dei crinali montuosi fra Bologna e Firenze), gli porteranno solo impossibilità di dipingere, riflessione, silenzio, lontananza, solitudine, profondo malessere personale e dolore mutuato dal dolore degli altri 15. Ma la sua, personalissima, opera al nero si è conclusa da tempo. La natura, comunque, anche di fronte a difficoltà che via via diventeranno insormontabili, gli dona consapevole rassegnazione e capacità di accettazione delle cose, forse anche qualche serenità. Nei Paesaggi del 1943 bisogna guardare soprattutto il cielo: questo è un concentrato di luce, è lo specchio fermo e sempre vario di come la luce interiore di Morandi trovi linfa nella realtà e vi si rifletta per trovare un corpo e un immagine. A volte è di un azzurro intenso e omogeneo, intatto come una gemma e neppure sfiorato da un soffio d aria; a volte prende sfumature color malva, quasi crepuscolari, e rabbrividisce sotto l ala del mistero; a volte si infittisce d ombre verdi, mentre si insinua fra le chiome degli alberi con onde azzurre che si sovrappongono in trasparenza e si caricano di liquidi umori naturali mentre portano luce nel folto delle fronde. Nel cielo il sentimento della luce oscilla fra l accorata denuncia della solitudine tutto tace, i luoghi sono spogli di uomini e di cose, ridotti al nucleo primo, allo scheletro, all essenza stessa della loro identità e l anelito alla pace, alla liberazione dalla paura e dalla sofferenza, alla bellezza. Ecco, la bellezza: perché in immagini così scabre e sospese, questo cerca Morandi e questo trova. Mi ritorna in mente una frase di Rainer Maria Rilke, a proposito del suo amato paesaggio del Valais, vicino a Losanna 16 : «Questa vallata [ ] dove gli alberi e le cose si trovano distribuiti in un modo così melodioso che si potrebbe dire che nella loro reciproca costellazione essi producano lo spazio. D altronde questa sensazione sarebbe impossibile senza la collaborazione della più dolce luce che

83 164 Giorgio Morandi. Saggi e ricerche Il mutare di intensità luminosa e di vibrazione emotiva nell arte morandiana 165 Fiori, (V. n. 801) ovunque rallenta la rapidità degli avvenimenti intermediari che sono l arte dell aria». La luce di Morandi non è «dolce» perché è mentale, ferma, totale, ma anch essa «rallenta la rapidità degli avvenimenti», anzi li congela in un tempo senza storia (e, poi, che meraviglia quella «reciproca costellazione» di alberi e di cose che produce lo spazio!). Soltanto i poeti riescono a dar voce a immagini come queste, anch esse figlie della poesia, ed è a un altro grandissimo poeta, tanto amato dall artista, che ci possiamo rivolgere per meglio comprendere la luce meridiana di questi commoventi Paesaggi del , una luce che azzera i contrasti e porta al bianco. Penso a Giacomo Leopardi, alla sua ultima, struggente «odorata ginestra, contenta dei deserti» e «che il deserto consola» 17 e vedo questa Grizzana di Morandi come un altro deserto, consolato, contento del fiore di bellezza che egli fa spuntare anche mentre lontano, dietro quelle pendici così silenziose, il cannone non cessa di rombare e passi sempre più minacciosi si avvicinano. Poi il Male arretra, l orrore si consuma e la pace ritorna come un sonare a distesa di campane, un abbraccio collettivo, una danza quasi ubriaca di gioia. L artista, a modo suo, dalla posizione appartata ma non laterale che ormai ha definitivamente scelto, partecipa a questo tempo di rinascita e vive una delle sue stagioni più felici (si può usare questo termine per Morandi? Credo di sì, se si tiene conto che per lui la felicità risiede in quella quotidiana tranquillità, «priva di eventi significativi» e queste sono parole sue che gli consente di dipingere in santa pace). Ma lasciamo la parola alle persone che in quei giorni gli sono più vicine. Cesare Gnudi 18, riferendosi alle opere più recenti di Morandi, nel suo saggio del 1946 osserva che il suo «carattere di acquietante serenità si fa più spiccato e costante negli ultimi anni. [ ] Egli sembra infatti aver raggiunto ora una più classica chiarezza, in cui le ombre e le inquietudini romantiche, che, per quanto composte e sedate, davano talvolta una maggiore forza di suggestione a certi fantasmi lirici degli anni precedenti, si attenuano e si dissolvono per dare luogo a una più dispiegata e limpida serenità, a una luce che sfuma in tranquille penombre. [ ] Il suo intimo orizzonte da qualche anno volge insistentemente al sereno. [ ] Il centro si è spostato: l ago continua a oscillare, ma non raggiunge più da una parte le zone più inquiete e doloranti dell ispirazione precedente, mentre dall altra tocca zone di una più tersa limpidezza, di una più vasta serenità». Anche Arcangeli, come Gnudi, centra la sua analisi del Morandi del dopoguerra sulla luce come asse portante della sua ricerca e della sua immagine, anche quando si tratta di nature morte di oggetti e di fiori. Lo studioso parla di «un riflesso di cielo chiaro e spento: un velo di grazia nel mondo antico di Morandi»; e poco più oltre precisa: «Morandi gioca sui chiari, in questa fase, con un altezza, una concentrazione, una distaccata ma profonda poesia da richiamare, per analogia non per discendenza, quel raro, grande pittore di toni argentati che è Guido Reni» 19. La dilatazione visiva, il senso dello spazio aperto che l artista ha assimilato nei cieli spalancati di Grizzana, vengono ad arricchire il carattere delle nature morte e dei fiori del , ne alleggeriscono la pasta pittorica, ne sfumano i contorni facendoli quasi levitare sul fondo della composizione. La luce a volte riempie i colori e dona loro corpo e nitidezza; a volte sconfigge l ombra nell ostensione frontale, orgogliosa, di ogni presenza; a volte si fa emozione pura in quel vibrar rosa di corolla appena affacciata sull orlo del vaso bianchissimo, porzione di luce candida e totale. La luce come sentimento, si diceva. Ed è lo stesso Morandi, in una sua lettera, a confermarcelo: al critico spezzino Ferruccio Battolini, in risposta a sue riflessioni comparse sul foglio parigino Prismes des Arts, egli scrive nel giugno 1957: «Purtroppo per umanità si intendono generalmente quegli affetti, quelle passioni, anche nobili, proprie degli interessi e dei rapporti umani, ma che nulla hanno in comune con quei sentimenti che sono generati nell animo umano, [nell animo] dell artista, dal mondo visibile, cioè dalle forme, dalla luce, dai colori, dalle linee, dallo spazio. Questi sentimenti, questo mondo formale, di una complessità e vastità infinite, inesprimibili colla parola, ma unicamente dalle forme, dalla luce, dai colori, hanno diritto di chiamarsi umani» 20. Ecco l estetica morandiana, espressa con la chiarezza che solo una reiterata e approfondita

84 166 Giorgio Morandi. Saggi e ricerche riflessione può dare. Pochissime parole, ma preziose in un uomo che rifiuta per sé ogni ribalta, lasciando tutto il palcoscenico alle sue immagini, luce, colore e spazio che si fanno forma umana del visibile. (da Il sentimento della luce, in catalogo della mostra Giorgio Morandi, a cura di Nino Castagnoli, Torino, GAM, maggio-settembre 2000, Torino, Allemandi, 2000, p ). Note 1 Cfr. M. Luzi, Sotto specie umana, Milano, Garzanti, 1999, p Cfr. R. Longhi, cit., Cfr. anche Exit Morandi, cit., 1964: qui lo studioso riprende la definizione, con l aggiunta di tre aggettivi diversi nell intento di chiarire concetti di per sé contradditori severità, elegia che solo il terzo fuoco del discorso la luce sa unificare e far convivere. Scrive Longhi: «In quella sua lunga, instancabile, solenne elegia luminosa [ ] egli andò conducendo una così poetica ricognizione di natura da non trovare pari nel cinquantennio che gli toccò attraversare con la sua ombra densa di alto, austero viandante». Il termine «severo», sostituito dall aggettivo «solenne», ritorna come attributo dell uomo in quell «austero» che dice di silenzi, di raccoglimento, di passi solitari per tutto il cammino. 3 Cfr. C. Brandi, cit., , p. 25. Osserva anche lo studioso che la direzione che l artista sceglie è quella di «attribuire alla zona cromatica una valenza originaria di luce», così da costruire tale zona cromatica come «sintesi fondamentale di luce, di spazio e di colore» (ibidem., p. 23). 4 Cfr. C. Gnudi, Morandi, Firenze, Edizioni U, 1946, p Cfr. F. Arcangeli, cit., 1964, p Cfr. F. Solmi, cit., 1978, p Cfr. G. Floersheim, cit., 1959, p Cfr. E. Tadini, Una luce intima alle cose, in Giorgio Morandi. Oggetti e stati d animo, catalogo della mostra, Brescia, Palazzo Martinengo, Milano, Electa, 1996, p Cfr. M. Luzi, cit., 1999, p Lettera di Morandi a Lamberto Vitali da Grizzana, il 13 novembre Cfr. C. Gnudi, cit., 1946, p Cfr. Catalogo Vitali, n. 256, 257 e Cfr. A. Chastel, Giorgio Morandi, in Le Monde, 2 gennaio 1969: «Tutto qui è infatti gravitas con un sentimento tutto italiano della densità immediata delle forme che ha radici immemorabili» (anche il grande storico dell arte francese privilegia il concetto di «sentimento»). 14 Cfr. F. Arcangeli, cit., 1964, p Cfr. per i paesaggi degli anni di guerra il mio saggio introduttivo al catalogo della mostra L immagine dell assenza, cit., 1994, qui ripubblicato a p Cfr. R.M. Rilke, lettera del 2 agosto 1921 scritta ad André Gide dal castello di Muzot-sur-Senne, pubblicata in Quella segreta lentezza. Lettera a André Gide, Pistoia, Edizioni del Vento, 1999, p Cfr. G. Leopardi, Poesie e prose, I, Milano, Mondadori, 1987, p Cfr. C. Gnudi, cit., 1946, p. 32 e seg. 19 Cfr. F. Arcangeli, cit., 1964, p Lettera di Morandi a Ferruccio Battolini, giugno 1957 (cfr. anche p. 121 e nota 1 a p. 124). Il tempo come durata Mi affascina in Morandi il senso del tempo. Gli studiosi hanno a lungo parlato del suo spazio, rintracciandone le radici nella rivoluzione cézanniana e rivendicandone la purezza di nuovo Rinascimento, ma non altrettanta attenzione è stata riservata alla seconda, fondamentale dimensione dell esistere. Eppure il tempo in Morandi è davvero dimensione primaria, ineludibile: è durata, innanzitutto, e poi invenzione, scommessa, ardimento. Nella realtà fenomenica egli cerca la persistenza, il non mutare, l illusione di un tempo immobile. Il cambiamento, continuo e inarrestabile, è invece in lui che si rispecchia negli oggetti d atelier, rendendoli di volta in volta diversi perché è lui, istante per istante, a essere diverso e quindi a vedere con occhi nuovi ciò che gli sta dinnanzi. La radice stessa della parola tempo aiuta a comprendere qualche cosa di più: quell antico tem che ci riporta alla compiutezza della lingua originaria e che indica il tagliare, lo scandire, il dividere, è alla base di un altro topos fondamentale della nostra cultura, quel tempio che è spazio del sacro e del divino. Nasce il sospetto che le due categorie su cui è basata la logica binaria non siano altro che una dimensione unica, tagliata in porzioni, scandita per poterla affrontare e vivere. Morandi ha compreso questo, ha sentito che spazio e tempo sono un unica realtà, assumendo la nozione dell Uno per organizzare la mobile continuità degli stati in cui si manifesta la vita. Nel tradurre in frammenti complementari la continuità dell essere, egli s avvale della coordinata spazio come dimensione del visibile, campo disponibile per i fenomeni, e affida alla magia del tempo l inafferrabile, musicale pienezza dei segni. In lui, umanamente, il tempo si fa anche memoria e distensione di ogni turbamento, secondo una limpidezza di visione che s apparenta alla poesia, dagli idilli leopardiani ai versi distesi di Montale e Cardarelli. Come quest ultimo, anche Morandi potrebbe confessare: «amo i tempi fermi e le superfici chiare» 1. Ancora spazio e tempo insieme, accostati nel verso come fusi nella visione. Spesso la ricerca di Morandi è stata avvicinata a quella dei poeti, non certo per un sospetto di letterarietà nel suo lavoro, che è anzi quanto di più visivo e pittorico si possa pensare: è notissimo il riserbo dell artista nei confronti della parola, il suo non volere rilasciare interviste, né tanto meno mettere per iscritto la sua poetica; piuttosto per un parallelismo di obiettivi, per un identità di problematiche affrontate con strumenti dissimili quanto possono esserlo due fratelli.

85 168 Giorgio Morandi. Saggi e ricerche Il tempo come durata 169 Natura morta, (V. n. 767) Oltre il tempo come dimensione dell essere e quello privato, della memoria e delle sensazioni, vi è anche il tempo della storia, quello degli eventi umani in cui ognuno è chiamato a vivere. Troppo spesso è stato detto che Morandi è fuori da tutto ciò, come se il suo vivere per l arte valesse come estraniarsi egoistico e cieco dalle vicende del suo tempo. Un Morandi che resta indenne e neppure scalfito da due guerre mondiali e dal cambiamento di un intero mondo è il prodotto di una rozzezza interpretativa che può spiegarsi solo con l affrettata superficialità di tante espressioni d oggi. Ma questo artista, difficile e schivo, definito da coloro che l hanno realmente conosciuto come un uomo buono, di grande intelligenza e di alta cultura, è il contrario della fretta e della genericità; si nutre di riflessioni e di sensibilità a carne viva, difesa da ogni clamore perché troppo recettiva e pronta a registrare ogni minima variazione d atmosfera. Le sue non sono dunque opere avulse dal suo tempo, ma immagini che di questo nostro mondo sanno sintetizzare l essenza positiva e profonda, facendone affiorare il meglio o, quanto meno, l aspirazione a esso, il desiderio del bello. Gli oggetti di Morandi: questi minimi frammenti di realtà in cui pare concentrarsi ogni suo interesse e che invece si rivelano come concisi pretesti all ideazione e al fare Natura morta, (V. n. 1055) - Bologna. Museo Morandi artistico. Con acutezza e forza Werner Haftmann ricorda la riflessione di Cesare Pavese a proposito del miracolo per cui un oggetto osservato a lungo, senza posa, a un tratto si svela incontaminato e sprigiona il suo mistero 2. Questa è una chiave preziosa per leggere Morandi e per comprendere la ragione della sua fedeltà alle semplici cose d atelier, che egli vede come parti di quel tutto che va esplorando nel microcosmo senza confini del suo studio. Quali fantasie gli occupano la mente quando, seduto all angolo del letto, se ne sta a lungo in silenzio a contemplare il teatro della realtà composto sul tavolo vicino al cavalletto? Che cosa vede dentro e attraverso le gialle bottiglie persiane, o il giocattolo in celluloide bicolore, o l ampolla d opaline, o la sagoma musicale dell orologio? Certamente se stesso, misurandovi l intensità dei propri mutamenti e la coerenza di una posizione intellettuale che non si lascia confondere da richiami illusori. Vi ritrova anche intatto il suo senso della meraviglia, la capacità di stupirsi di fronte alla bellezza dei suoi modelli che possono «restare per ore immobili, senza parlare, come una cosa necessaria che non ha bisogno di agire per essere», qualche cosa che gli fa dimenticare che il tempo passa (il tempo degli uomini ), perché è sempre al suo posto. Queste parole sono di Marguerite Yourcenar a proposito del suo Michelangelo ne Il tempo, grande scultore 3, ma credo che bene si attaglino anche a Morandi e al suo rapporto con gli oggetti pre-scelti come forme, ora semplici e ora complesse, ma comunque ferme e stabili; forme che non tradiscono. E si comprende meglio anche il rifiuto dell artista nei confronti della figura umana e di tutto ciò che può muoversi e cambiare, perché nelle sue opere soltanto la luce può anzi, deve mutare, come trasposizione fisica del tempo, trascinando di volta in volta in questa sua continua trasformazione tutto ciò

86 170 Giorgio Morandi. Saggi e ricerche che tocca: composizioni d atelier che, nella luce, trovano la propria anima; cieli vuoti di nubi e di voli sopra terre vuote di uomini e di animali; fiori senza più linfa nè umori, fiori come offerte, come doni, corolle di seta e mazzolini seccati in una polvere di miele che filtra e rende ancora più struggente la magica luce morandiana. (da Considerazioni a margine di una mostra, in catalogo della mostra Giorgio Morandi. Mostra del Centenario, cit., 1990, p ). Note 1 Cfr. V. Cardarelli, Saluto di stagione, v. 27, in Poesie, cit., , p Cfr. W. Haftmann, Giorgio Morandi. La vita esemplare di un pittore, in catalogo della Mostra del Centenario, cit., 1990, p. 15. Il brano di Cesare Pavese è tratto da I dialoghi con Leucò (Torino, Einaudi, , p. 165). Cfr. anche qui a p. 176 e nota 6 a p Cfr. M. Yourcenar, Sistina, in Il tempo grande scultore, Torino, Einaudi, 1985, p. 13. Da qualche tempo la critica più attenta riconosce un valore particolarmente alto all opera che Morandi già sessantenne compone negli anni Cinquanta e Sessanta, una volta fatta propria la lezione dei maestri, rielaborati gli stimoli delle avanguardie e superata ogni insicurezza esistenziale ed espressiva. Mentre all estero il coro unanime degli studiosi vede in questa pittura il vertice di tutta l arte morandiana, forse soltanto in Italia, e per una vecchia consuetudine che si tende a non mettere in discussione, vi è ancora chi può considerare Morandi principalmente, se non unicamente, come comprimario della stagione metafisica e maestro del Novecento, senza riconoscerne il ruolo irripetibile di protagonista dell arte di tutto il ventesimo secolo, di cui esprime l intensa inquietudine interiore come l aspirazione (combattuta, negata, tradita e pur irrinunciabile) alla bellezza e all armonia. Morandi è artista difficile e segreto, di «luminosità sommessa» 1, e non è fortunatamente possibile spiegare la sua poesia, smontarne in concetti e parole il flusso musicale, restituirne il palpito vitale e lo struggimento emotivo. Ogni sua opera va vista, sentita, accettata o rifiutata in profondità. La parola, quando non sia essa stessa poesia, deve restare in sordina rispetto all immagine, così ricca di sensazione, così densa di significato, così immediata e totale nella sua capacità di sintesi espressiva. Per avvicinarsi al mondo dell artista e per cercare di comprenderne i caratteri linguistici si può piuttosto tentare di analizzarne i meccanismi di costruzione dell immagine, quello che Ernst Gombrich definisce lo «schema di rappresentazione» 2. Il metodo Percezione e allusione nell arte matura di Giorgio Morandi Tre sono le fasi portanti del suo processo creativo. In primo luogo la prefigurazione, cioè l assidua e costante attività concettuale che nella mente individua e mette a fuoco le immagini. Morandi non parte dalla realtà, ma a essa arriva, anzi con essa si confronta, muovendo da ciò che ha già dentro di sé (non è forse David Hume a osservare che «la bellezza delle cose esiste nella mente di colui che le contempla»?). In secondo luogo egli cerca insistentemente il contatto con il visibile parola amatissima dall artista, che in ciò rivela la piena appartenenza alla cultura del suo tempo e lo cerca attraverso la percezione, cioè la presa di coscienza dell esperienza sensibile, un ponte dif-

87 172 Giorgio Morandi. Saggi e ricerche Percezione e allusione nell arte matura di Giorgio Morandi 173 Natura morta, (V. n. 1026). Nella composizione tutta frontale, l immagine appare satura e compatta fino a formare un rettangolo quasi perfetto ficile ma sicuro gettato tra l uomo e il reale affinché il primo possa riconoscere il secondo e abitarlo. Si tratta per l artista di un approccio sostanzialmente di tipo gestaltico, cioè di forma e di rapporti tra le forme, di analogie e di associazioni, di organizzazione e di orientamento nello spazio. E poi, dopo aver rinnovato il patto di fedeltà al visibile, dopo essersi avvalso ancora una volta di quell appiglio al reale di cui non può e non vuole fare a meno, Morandi giunge alla restituzione di ciò che ha pensato e visto attraverso l immagine artistica, una sorta di ricostruzione cognitivista, fortemente soggettivizzata, di tutti i dati in suo possesso, sensoriali, percettivi o concettuali che siano. Tre momenti, dunque, nell arte morandiana, reciprocamente complementari quanto indispensabili: la prefigurazione, la percezione e la restituzione. Ma vi è qualche cosa di più, un quid troppo profondo per essere colto appieno e insieme troppo importante per essere trascurato, anche se le parole si rivelano ampiamente insufficienti alla sua definizione: dalle intuizioni della mente, attraverso le illusioni dei sensi organizzate in linguaggio e interpretate secondo un preciso metodo di rappresentazione l artista attinge all evocazione e alla visione, vera e propria chiamata dal dentro al fuori la prima, contemplazione speculativa la seconda, in termini gestaltici «esplorazione attiva» 3 e, secondo la teoria fenomenologica, «rivelazione di essenza». Sì, perché Morandi, apparentemente schivo e lontano dai rumori del mondo, è invece più che attento a ciò che nel mondo si pensa e si dice di importante. Se fra le due guerre il suo Natura morta, (V. n. 1056: abitualmente datata 1957 e già nella collezione di F.P. Ingrao, la tela è ora conservata al Museo Morandi di Bologna). La composizione in diagonale che qui si arricchisce di un ritmo quasi circolare toglie fisicità agli oggetti, ritagliandone alcuni sul tono scuro dei volumi retrostanti e trasformandoli in parvenze fantasma referente estetico è l ermetismo, negli anni della piena maturità egli pare ampliare ancora il suo orizzonte, svolgendo le sue intuizioni delle stagioni precedenti 4 per accostarsi con la consueta cautela di giudizio al nuovo clima culturale creato dall affermarsi della fenomenologia e dell esistenzialismo. Ciò che egli chiama il «visibile» è il fenomeno, è il manifestarsi della realtà, è la sua apparenza ottica, sensoriale. Ma se questo è dato, se è ciò che noi immediatamente possiamo cogliere, il problema è allora ricostruire le forme del reale di cui tali apparenze sono il riflesso, individuarne il codice e avvalersene per dare vita a una nuova, impregiudicata, persino insperata realtà. Dopo aver selezionato in base a predisposizioni concettuali e alla forza dell impatto visivo una parte del visibile, eleggendola secondo un procedimento di sineddoche a rappresentazione del tutto, Morandi ne approfondisce l osservazione fino a conoscerla in ogni suo aspetto; poi cerca di estrapolarne la forma, semplificandola in elementi matematici in cui il fenomeno pare purificarsi dei suoi elementi empirici per attuare quella che Husserl definisce la «riduzione eidetica», la rivelazione dell essenza; infine ricompone il reale in un immagine inedita e del tutto autonoma rispetto ai dati di partenza, trasformando la concettualizzazione e l osservazione in un unico gesto estetico in cui la persona entra al completo, con i sensi, la ragione e la fantasia, cioè con la capacità di inventare rappresentazioni complesse diverse dalla realtà oggettiva. È ancora una volta Roberto Longhi a fornire la chiave per comprendere la poetica morandiana, laddove riflette della «sua riduzione del soggetto che gira al minimo; l abolizione

88 174 Giorgio Morandi. Saggi e ricerche Percezione e allusione nell arte matura di Giorgio Morandi 175 Natura morta, (V. n. 849). Le forme trovano posto nella figura d insieme, costruita all interno di una vera e propria gabbia spaziale. in ogni caso, del soggetto invadente che parte in quarta e si divora l opera e l osservatore. Oggetti inutili, paesaggi inameni, fiori di stagione, sono pretesti più che sufficienti per esprimersi in forma ; e non si esprime, si sa bene, che il sentimento» 5. Queste sono parole del 1945, che ovviamente non possono ancora tener conto delle opere successive, degli straordinari mutamenti interni che Morandi apporterà alla sua immagine negli anni Cinquanta e Sessanta, ma che li anticipano con quel tanto di facoltà profetica che la lunga frequentazione dell artista e l acuminata sensibilità critica conferiscono allo studioso. Due sembrano i concetti-chiave fondamentali per accostarsi a Morandi: quella «riduzione del soggetto che gira al minimo» e l avvicinare senza paura i termini di forma e sentimento, dichiarandoli inscindibili e l un l altro necessari. L artista lavora alla radice dell immagine, spogliandola di ogni abbellimento, chiudendo occhi e mente alle lusinghe della decorazione per ascoltare soltanto il cuore nascosto del reale, quel pulsare di vita che ogni sua particella conserva e che egli sa tradurre in forma, intesa non come aspetto esteriore delle cose, ma come qualità intrinseca al sentimento delle cose stesse. Sembra veramente difficile usare certi termini, al giorno d oggi in auge soltanto nei loro significati più banali: il sentimento non è sentimentalismo, né debolezza di fronte alla forza della ragione; è invece la capacità di sentire ciò che sta intorno trasformando i dati sensoriali in emozioni, arricchendo la ragione con la fantasia e donando un pizzico di pathos, forse di luce, al grigiore della vita quotidiana. Natura morta, (V. n. 674) - Bologna, Museo Morandi. Come quello del 1962 sotto riprodotto (V. n. 1281), il dipinto testimonia della trasgressione spesso operata da Morandi nei confronti della prospettiva lineare: anche gli oggetti posti a scalare sulla diagonale sono grandi come quelli in primo piano e sembrano persino crescere man mano che vengono dipinti più in alto

89 176 Giorgio Morandi. Saggi e ricerche Percezione e allusione nell arte matura di Giorgio Morandi 177 Natura morta, (P. 1991, n.1959/29) - Bologna, Museo Morandi. Il colore-luce proprio all artista caratterizza in modo particolare la sua pittura all acquerello. I bordi cromatici, che valgono a definire le forme, emettono costanti vibrazioni luminose Lo sguardo e l oggetto Lo strumento primo di cui Morandi si avvale per giungere a tanto, a quella che può essere senz altro definita come una nitida geometria dell anima rigore e poesia fusi nell intensità di un profondo sentimento del reale, è lo sguardo, il saper vedere, usare l occhio come mezzo principe per trapassare l apparenza e giungere a intravedere l essenza. Il suo è uno sguardo affilato, carico di esperienza e non facile all inganno, ma comunque è sempre disponibile, scevro di pregiudizi e nuovo davanti allo stesso immutato modello come se ogni volta fosse la prima. C è una frase di Cesare Pavese, tratta dai Dialoghi con Leucò 6, che dà voce a questo processo di svelamento nell approfondimento: «sappiamo che il più sicuro e il più rapido modo di stupirci è di fissare imperterriti sempre lo stesso oggetto. Un bel momento questo oggetto ci sembrerà miracoloso di non averlo visto mai». Le soluzioni che Morandi sa trarre dalla sua ripetizione consapevole e differente sono di vasi su un tavolo, (Catalogo Vitali Incisioni, n. 84). In questa acquaforte si nota una precoce e personale applicazione della figura di Kanisza, o fenomeno dei «margini quasi percettivi» tante quante sono le sue opere; basta considerare, ad esempio, come sappia trasformarsi in personaggi ogni volta diversi quel sapientissimo Houdini che è il bottiglione bianco a tortiglioni già preferito dall artista per le nature morte del e poi usato in reiterate occasioni fino a renderlo protagonista assoluto sul proscenio della composizione, come nell intensa Natura morta del 1955, ove campeggia nel suo splendore di luce pura resa ancor più abbagliante dal contrasto con la densità d ombra della boccetta scura, che pare un chierichetto davanti all altare o un cavaliere inginocchiato davanti al suo signore 8. È noto come ogni artista veda meglio e di più di un osservatore comune proprio in virtù dell attenzione costante, dell esercizio e della messa a punto dello strumento-occhio; e lo sguardo di Morandi si è certamente perfezionato nella pratica e nell esperienza, ma si può ipotizzare per lui una particolare capacità di apprensione visiva, una naturale acutezza retinica di forme e colori, poi affinata nella ricerca visiva sugli oggetti e sugli scorci di paesaggio, sempre gli stessi, veri e propri modelli di un terzo atelier fatto d aria e di luce, delimitato solamente dai profili dei crinali appenninici ma disciplinato da regole analoghe a quelle che valgono dentro lo studio in via Fondazza o nella camera bianca delle ultime stagioni di Grizzana. Come le Case della Sete, ritagliate lassù, sulle pendici del monte, o le Case del Campiaro, ridotte a cifra essenziale di un codice accessibile a pochi, così gli oggetti di atelier si scelgono e si raggruppano ogni volta secondo una specifica logica interna alla singola composizione e appaiono identificati da un altrettanto specifico punto di vista: ora orgo-

Proposta di intervento rieducativo con donne operate al seno attraverso il sistema BIODANZA

Proposta di intervento rieducativo con donne operate al seno attraverso il sistema BIODANZA Proposta di intervento rieducativo con donne operate al seno attraverso il sistema BIODANZA Tornare a «danzare la vita» dopo un intervento al seno Micaela Bianco I passaggi Coinvolgimento medici e fisioterapiste

Dettagli

ESERCITAZIONE OSSERVARE UN ALBERO

ESERCITAZIONE OSSERVARE UN ALBERO L esercizio richiesto consiste nella scelta di un albero e il suo monitoraggio/racconto al fine di sviluppare l osservazione attenta come mezzo per la conoscenza del materiale vegetale. L esercitazione

Dettagli

Maschere a Venezia VERO O FALSO

Maschere a Venezia VERO O FALSO 45 VERO O FALSO CAP I 1) Altiero Ranelli è il direttore de Il Gazzettino di Venezia 2) Altiero Ranelli ha trovato delle lettere su MONDO-NET 3) Colombina è la sorella di Pantalone 4) La sera di carnevale,

Dettagli

Le frasi sono state mescolate

Le frasi sono state mescolate Roma o Venezia? 1 Questo percorso ti aiuterà a capire che cosa sia e come si costruisca un testo argomentativo Nella prossima pagina troverai un testo in cui ad ogni frase corrisponde un diverso colore.

Dettagli

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA Tutti gli anni, affrontando l argomento della divisibilità, trovavo utile far lavorare gli alunni sul Crivello di Eratostene. Presentavo ai ragazzi una

Dettagli

"#$"%&' (%&#((%! &#)'!*'"!+'$%(),!

#$%&' (%&#((%! &#)'!*'!+'$%(),! L Archivio liquido dell Identità arriva in Brasile, incontrando la comunità pugliese di San Paolo. Il cuore della città è l Edificio Italia, un altissimo palazzo che domina su l enorme estensione di questa

Dettagli

Scopri il piano di Dio: Pace e vita

Scopri il piano di Dio: Pace e vita Scopri il piano di : Pace e vita E intenzione di avere per noi una vita felice qui e adesso. Perché la maggior parte delle persone non conosce questa vita vera? ama la gente e ama te! Vuole che tu sperimenti

Dettagli

EDUCARE ALLA SESSUALITA E ALL AFFETTIVITA

EDUCARE ALLA SESSUALITA E ALL AFFETTIVITA EDUCARE ALLA SESSUALITA E ALL AFFETTIVITA Accompagnare i nostri figli nel cammino dell amore di Rosangela Carù QUALE EDUCAZIONE IN FAMIGLIA? Adolescenti Genitori- Educatori Educazione 1. CHI E L ADOLESCENTE?

Dettagli

UN REGALO INASPETTATO

UN REGALO INASPETTATO PIANO DI LETTURA dai 5 anni UN REGALO INASPETTATO FERDINANDO ALBERTAZZI Illustrazioni di Barbara Bongini Serie Bianca n 64 Pagine: 48 Codice: 566-0469-6 Anno di pubblicazione: 2012 L AUTORE Scrittore e

Dettagli

IO, CITTADINO DEL MONDO

IO, CITTADINO DEL MONDO Scuola dell Infanzia S.Giuseppe via Emaldi13, Lugo (RA) IO, CITTADINO DEL MONDO VIAGGIARE E UN AVVENTURA FANTASTICA A.S. 2013 / 2014 INTRODUZIONE Quest anno si parte per un viaggio di gruppo tra le culture

Dettagli

In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo.

In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo. In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo. Vi consiglio di seguire l intervista senza le didascalie 1

Dettagli

L importanza delle cose semplici. La natura come maestra, risorsa, stimolo Cesena, 10 Maggio 2014

L importanza delle cose semplici. La natura come maestra, risorsa, stimolo Cesena, 10 Maggio 2014 L importanza delle cose semplici. La natura come maestra, risorsa, stimolo Cesena, 10 Maggio 2014 Partendo da lontano: appunti di viaggio di Beatrice Vitali Berlino è così: c è sempre qualcuno scalzo c

Dettagli

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia Nel mondo ci sono 150 milioni di Italici: sono i cittadini italiani d origine, gli immigrati di prima e seconda generazione, i nuovi e vecchi emigrati e i loro discendenti,

Dettagli

Abbi il piacere di leggere fino alla fine...(poi pensa... E scegli l opzione numero 1)

Abbi il piacere di leggere fino alla fine...(poi pensa... E scegli l opzione numero 1) Abbi il piacere di leggere fino alla fine...(poi pensa... E scegli l opzione numero 1) Cos è il virtu@le? Un giorno entrai di fretta e molto affamato in un ristorante. Scelsi un tavolo lontano da tutti,

Dettagli

UN VIAGGIO TRA LA SCOPERTA DEL PROPRIO CORPO E LA RICERCA DELLA BELLEZZA: IL LABORATORIO "MA COME TI TRUCCHI?!" PER PERSONE CON DISABILITÀ.

UN VIAGGIO TRA LA SCOPERTA DEL PROPRIO CORPO E LA RICERCA DELLA BELLEZZA: IL LABORATORIO MA COME TI TRUCCHI?! PER PERSONE CON DISABILITÀ. UN VIAGGIO TRA LA SCOPERTA DEL PROPRIO CORPO E LA RICERCA DELLA BELLEZZA: IL LABORATORIO "MA COME TI TRUCCHI?!" PER PERSONE CON DISABILITÀ. Relatore: Martina Tarlazzi Make your smile up LA NASCITA DEL

Dettagli

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana giugno 2011 PARLARE Livello MATERIALE PER L INTERVISTATORE 2 PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri

Dettagli

I CAMPI DI ESPERIENZA

I CAMPI DI ESPERIENZA I CAMPI DI ESPERIENZA IL SE E L ALTRO sviluppa il senso dell identità personale; riconosce ed esprime sentimenti e emozioni; conosce le tradizioni della famiglia, della comunità e della scuola, sviluppando

Dettagli

Le biblioteche raccontate a mia fi glia

Le biblioteche raccontate a mia fi glia La collana Conoscere la biblioteca si rivolge direttamente agli utenti delle biblioteche per spiegare, con un linguaggio semplice, il ruolo e i diversi aspetti di questo servizio. Per tali caratteristiche

Dettagli

LA BIBBIA. composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18

LA BIBBIA. composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18 GRUPPOQUINTAELEMENTARE Scheda 02 LA La Parola di Dio scritta per gli uomini di tutti i tempi Antico Testamento composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18 Nuovo

Dettagli

LOCUZIONI AL MONDO. Il mistero di ogni persona (22/4/2013 24/4/2013) Testi tradotti dai messaggi originali pubblicati sul sito Locutions to the World

LOCUZIONI AL MONDO. Il mistero di ogni persona (22/4/2013 24/4/2013) Testi tradotti dai messaggi originali pubblicati sul sito Locutions to the World LOCUZIONI AL MONDO Il mistero di ogni persona (22/4/2013 24/4/2013) Testi tradotti dai messaggi originali pubblicati sul sito Locutions to the World 2 Sommario 1. La decisione della SS. Trinità al tuo

Dettagli

Amore in Paradiso. Capitolo I

Amore in Paradiso. Capitolo I 4 Amore in Paradiso Capitolo I Paradiso. Ufficio dei desideri. Tanti angeli vanno e vengono nella stanza. Arriva un fax. Lo ha mandato qualcuno dalla Terra, un uomo. Quando gli uomini vogliono qualcosa,

Dettagli

I TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI ALL IRC NEI CAMPI DI ESPERIENZA.

I TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI ALL IRC NEI CAMPI DI ESPERIENZA. I TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI ALL IRC NEI CAMPI DI ESPERIENZA. (Cfr. Indicazioni nazionali per il curricolo Sc. Infanzia D.P.R. dell 11-02-2010) Il sé e l altro Le grandi domande,

Dettagli

Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla!

Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla! Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla! Quarta Primaria - Istituto Santa Teresa di Gesù - Roma a.s. 2010/2011 Con tanto affetto... un grande grazie anche da me! :-) Serena Grazie Maestra

Dettagli

Claudio Bencivenga IL PINGUINO

Claudio Bencivenga IL PINGUINO Claudio Bencivenga IL PINGUINO 1 by Claudio Bencivenga tutti i diritti riservati 2 a mia Madre che mi raccontò la storia del pignuino Nino a Barbara che mi aiuta sempre in tutto 3 4 1. IL PINGUINO C era

Dettagli

INTRODUZIONE. motivazioni e finalità

INTRODUZIONE. motivazioni e finalità Un mondo di bellissimi colori: io e l'ambiente. Tanti bambini tutti colorati: io e gli altri. Un bambino dai colori speciali: io e la famiglia. Avvento e Natale. Io e Gesù, una giornata insieme a Gesù.

Dettagli

Progetto. a cura di. Massimo Merulla

Progetto. a cura di. Massimo Merulla Progetto Poesia Educativa per Figli e Genitori Ri Conoscersi attraverso l espressione poetica Corso Intensivo di Scrittura Poetica Creativa a cura di Massimo Merulla I Introduzione Questo corso è il risultato

Dettagli

CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI

CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI 1. Vai a visitare un cliente ma non lo chiudi nonostante tu gli abbia fatto una buona offerta. Che cosa fai? Ti consideri causa e guardi

Dettagli

Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma

Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma LA COPPIA NON PUO FARE A MENO DI RICONOSCERE E ACCETTARE CHE L ALTRO E UN TU E COME TALE RAPPRESENTA NON UN OGGETTO DA MANIPOLARE

Dettagli

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI Nell ambito delle attività previste dal servizio di Counseling Filosofico e di sostegno alla genitorialità organizzate dal nostro Istituto, si propone l avvio di un nuovo progetto per l organizzazione

Dettagli

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori La Scuola Primaria PAOLO NEGLIA di Vanzago, nell ambito delle manifestazioni organizzate per la Festa di fine anno scolastico, ha promosso la seguente iniziativa frutto della collaborazione fra Volontari

Dettagli

Voci dall infinito. richiami per l Anima

Voci dall infinito. richiami per l Anima Voci dall infinito richiami per l Anima Copertina di Rocco Vassallo. Disegni di Mario G. Galleano. Mario Giovanni Galleano VOCI DALL INFINITO richiami per l Anima www.booksprintedizioni.it Copyright 2013

Dettagli

ICS Pisacane e Poerio Milano Classe 2^D Scuola Primaria Anno Scolastico 2013-2014

ICS Pisacane e Poerio Milano Classe 2^D Scuola Primaria Anno Scolastico 2013-2014 ICS Pisacane e Poerio Milano Classe 2^D Scuola Primaria Anno Scolastico 2013-2014 PREMESSA La scoperta del concorso è stata tardiva e del tutto casuale pertanto la classe non ha ricevuto il Kit iniziale.

Dettagli

Come fare una scelta?

Come fare una scelta? Come fare una scelta? Don Alberto Abreu www.pietrscartata.com COME FARE UNA SCELTA? Osare scegliere Dio ha creato l uomo libero capace di decidere. In molti occasioni, senza renderci conto, effettuiamo

Dettagli

Mario Basile. I Veri valori della vita

Mario Basile. I Veri valori della vita I Veri valori della vita Caro lettore, l intento di questo breve articolo non è quello di portare un insegnamento, ma semplicemente di far riflettere su qualcosa che noi tutti ben sappiamo ma che spesso

Dettagli

Plurilinguismo: dal mondo a casa nostra Poster 6

Plurilinguismo: dal mondo a casa nostra Poster 6 1 Plurilingue?! Si, ma come? Spiegazioni Domande Risposte Corrette Note Non è assolutamente possibile dare una breve definizione scientifica che sia in grado di rendere la complessità del sistema di segni

Dettagli

PIANO DI EVACUAZIONE CLASSI PRIME PLESSO DUCA D AOSTA A.S.2009/2010

PIANO DI EVACUAZIONE CLASSI PRIME PLESSO DUCA D AOSTA A.S.2009/2010 PIANO DI EVACUAZIONE CLASSI PRIME PLESSO DUCA D AOSTA A.S.2009/2010 PREMESSA Abituare i bambini già da piccoli, seppur attraverso il gioco, a tenere poche ma essenziali norme comportamentali in caso di

Dettagli

domenica 24 febbraio 13 Farra, 24 febbraio 2013

domenica 24 febbraio 13 Farra, 24 febbraio 2013 Farra, 24 febbraio 2013 informare su quelle che sono le reazioni più tipiche dei bambini alla morte di una persona cara dare alcune indicazioni pratiche suggerire alcuni percorsi Quali sono le reazioni

Dettagli

P R O G E T T O IL PESO DELLE PAROLE. ( Coro per voce sola)

P R O G E T T O IL PESO DELLE PAROLE. ( Coro per voce sola) P R O G E T T O IL PESO DELLE PAROLE ( Coro per voce sola) Di Marco Brovia Enzo Massa Simona Colonna Mauro Fede IL LIBRO TITOLO: TESTI: IMMAGINI: FORMATO: EDITRICE: STAMPA: IL PESO DELLE PAROLE (Coro per

Dettagli

INCIDENDO LABORATORIO DIDATTICO

INCIDENDO LABORATORIO DIDATTICO INCIDENDO Incidendo è un progetto didattico rivolto alle classi della Scuola Primaria. Si propone di avvicinare il bambino al mondo dell incisione, tecnica artistica che ha radici lontane nel tempo ma

Dettagli

DOLCI RICORDI - Adattamento e riduzione -

DOLCI RICORDI - Adattamento e riduzione - PROVA DI ITALIANO DOLCI RICORDI - Adattamento e riduzione - Molti anni fa vivevo con la mia famiglia in un paese di montagna. Mio padre faceva il medico, ma guadagnava poco perché i suoi malati erano poveri

Dettagli

Relazione attività esercizio 2012

Relazione attività esercizio 2012 Relazione attività esercizio 2012 maggio 2013 Il Sentiero di Morena fonda le sue radici nella storia pluriennale di un gruppo di fami-glie della provincia di Ascoli Piceno che praticano direttamente o

Dettagli

QUESTIONARIO DI EFFICACIA DELL INCONTRO. La valutazione dovrà essere espressa in scala da 1 (per niente) a 5 (pienamente).

QUESTIONARIO DI EFFICACIA DELL INCONTRO. La valutazione dovrà essere espressa in scala da 1 (per niente) a 5 (pienamente). QUESTIONARIO DI EFFICACIA DELL INCONTRO Gentile genitore, le sottoponiamo il presente questionario anonimo al termine dell incontro a cui ha partecipato. La valutazione da lei espressa ci aiuterà a capire

Dettagli

1. LA MOTIVAZIONE. Imparare è una necessità umana

1. LA MOTIVAZIONE. Imparare è una necessità umana 1. LA MOTIVAZIONE Imparare è una necessità umana La parola studiare spesso ha un retrogusto amaro e richiama alla memoria lunghe ore passate a ripassare i vocaboli di latino o a fare dei calcoli dei quali

Dettagli

Cos'è uno Scambio Culturale I progetti di scambio culturale sono nati negli anni '50 con l'intento di promuovere la pace tra i popoli

Cos'è uno Scambio Culturale I progetti di scambio culturale sono nati negli anni '50 con l'intento di promuovere la pace tra i popoli Scambio Culturale Cos'è uno Scambio Culturale I progetti di scambio culturale sono nati negli anni '50 con l'intento di promuovere la pace tra i popoli Un' esperienza di vita all'estero, che attraverso

Dettagli

I colloqui scuola-famiglia: le basi per una comunicazione efficace Dott.ssa Claudia Trombetta Psicologa e psicoterapeuta claudia.trombetta@email.

I colloqui scuola-famiglia: le basi per una comunicazione efficace Dott.ssa Claudia Trombetta Psicologa e psicoterapeuta claudia.trombetta@email. I colloqui scuola-famiglia: le basi per una comunicazione efficace Dott.ssa Claudia Trombetta Psicologa e psicoterapeuta claudia.trombetta@email.it CTI Monza, 20 Novembre 2015 Prima parte: comprendere

Dettagli

La Sagrada Famiglia 2015

La Sagrada Famiglia 2015 La Sagrada Famiglia 2015 La forza che ti danno i figli è senza limite e per fortuna loro non sanno mai fino in fondo quanto sono gli artefici di tutto questo. Sono tiranni per il loro ruolo di bambini,

Dettagli

Da dove nasce l idea dei video

Da dove nasce l idea dei video Da dove nasce l idea dei video Per anni abbiamo incontrato i potenziali clienti presso le loro sedi, come la tradizione commerciale vuole. L incontro nasce con una telefonata che il consulente fa a chi

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNO SCOLASTICO 2012 / 2013

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNO SCOLASTICO 2012 / 2013 SCUOLA INFANZIA PARITARIA CALLORI-SOLERIO VIA M. PORRO N 4, 15049 VIGNALE MONFERRATO (AL) TEL e FAX: 0142/933046 Email: scuolacallori@libero.it PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNO SCOLASTICO 2012 / 2013 PREMESSA

Dettagli

Parrocchia Santi Pietro e Paolo. Venite alla festa

Parrocchia Santi Pietro e Paolo. Venite alla festa Parrocchia Santi Pietro e Paolo Venite alla festa Questo libretto e di: Foto di gruppo 2 Occhi, naso, bocca, orecchie, mani... per pregare Occhi: se i miei occhi sono attenti, possono cogliere i gesti

Dettagli

L uso e il significato delle regole (gruppo A)

L uso e il significato delle regole (gruppo A) L uso e il significato delle regole (gruppo A) Regole organizzative: devono essere rispettare per far sì che la struttura possa funzionare e che si possa vivere in un contesto di rispetto reciproco; Regole

Dettagli

sms museo d arte per bambini e servizi educativi

sms museo d arte per bambini e servizi educativi sms museo d arte per bambini e servizi educativi sms museo d arte per bambini Il Museo d arte per bambini apre l arte e la cultura artistica all infanzia facendo vivere sia lo spazio museale sia le opere

Dettagli

Calendario. di Padì - Parole Discrete A.R.T. 2000. Il 2011 è l Anno Europeo del Volontariato. Scopriamo insieme quanto è bello essere volontari!

Calendario. di Padì - Parole Discrete A.R.T. 2000. Il 2011 è l Anno Europeo del Volontariato. Scopriamo insieme quanto è bello essere volontari! Il 2011 è l Anno Europeo del Volontariato. Scopriamo insieme quanto è bello essere volontari! Calendario di - Parole Discrete A.R.T. 2000 onlus 2011 Con il mio Calendario 2011 visiteremo tanti luoghi del

Dettagli

STUDIARE, PERCHE? Trascrizione da parte degli studenti di Capri dell incontro con Marco Bersanelli, docente di astrofisica

STUDIARE, PERCHE? Trascrizione da parte degli studenti di Capri dell incontro con Marco Bersanelli, docente di astrofisica STUDIARE, PERCHE? Trascrizione da parte degli studenti di Capri dell incontro con Marco Bersanelli, docente di astrofisica 1) Com è possibile ridestare la voglia di studiare e cos ha risvegliato in te

Dettagli

MIND FITNESS STRETCH YOUR BRAIN WITH ART. MIND FITNESS 09 07 2015 Milano

MIND FITNESS STRETCH YOUR BRAIN WITH ART. MIND FITNESS 09 07 2015 Milano MIND FITNESS STRETCH YOUR BRAIN WITH ART DI FRONTE ALL OPERA D ARTE IMPARARE A LEGGERE UN SISTEMA COMPLESSO L arte contemporanea ci pone problemi inaspettati. Quando entriamo in un museo o in una galleria,

Dettagli

Le attività che l associazione svolge sono:

Le attività che l associazione svolge sono: chi siamo La casa dei bambini è un associazione di promozione sociale senza scopo di lucro fondata a Montalcino da genitori, educatori e altre persone sensibili al tema, spinte dalla convinzione che la

Dettagli

PRONOMI DIRETTI (oggetto)

PRONOMI DIRETTI (oggetto) PRONOMI DIRETTI (oggetto) - mi - ti - lo - la - La - ci - vi - li - le La è la forma di cortesia. Io li incontro spesso. (gli amici). Non ti sopporta più. (te) Lo legge tutti i giorni. (il giornale). La

Dettagli

Scuola dell infanzia di Loranzè Insegnante: Elisa Marta

Scuola dell infanzia di Loranzè Insegnante: Elisa Marta Scuola dell infanzia di Loranzè Insegnante: Elisa Marta Titolo dell attività: OGGI FACCIAMO GLI ATTORI Esperienza di role-play (fase 1) Costruzione di una carta T (fase 2) SINTESI DELL ATTIVITA I bambini

Dettagli

Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla. biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano abbastanza

Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla. biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano abbastanza CAPITOLO QUARTO ANALISI DEI SERVIZI DI PROMOZIONE PER UNA VALUTAZIONE DEI BENEFICI 1. Premessa Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano

Dettagli

Gli alunni delle classi IV e V, il dieci marzo duemilaotto, hanno ospitato nella palestra dell edificio scolastico, il direttore della banca Popolare di Ancona, ente che ha finanziato il progetto Ragazzi

Dettagli

SE IO FOSSI UN ALBERO E INVENTASSI UNA STORIA DAL MIO DISEGNO...TI RACCONTEREI CHE...

SE IO FOSSI UN ALBERO E INVENTASSI UNA STORIA DAL MIO DISEGNO...TI RACCONTEREI CHE... SE IO FOSSI UN ALBERO E INVENTASSI UNA STORIA DAL MIO DISEGNO...TI RACCONTEREI CHE... Una volta si fece la festa degli alberi nel bosco e io e una bimba, che non lo sapevo chi era, giocavamo con gli alberi

Dettagli

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) TNT IV Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) Al fine di aiutare la comprensione delle principali tecniche di Joe, soprattutto quelle spiegate nelle appendici del libro che

Dettagli

La cenerentola di casa

La cenerentola di casa La cenerentola di casa Audrina Assamoi LA CENERENTOLA DI CASA CABLAN romanzo www.booksprintedizioni.it Copyright 2012 Audrina Assamoi Tutti i diritti riservati Questa storia è dedicata a tutti quelli che

Dettagli

Che cosa è l Affidamento?

Che cosa è l Affidamento? Che cosa è l Affidamento? L affidamento,, diversamente dall adozione adozione, è l accoglienza temporanea nella propria casa di un bambino o di un ragazzo. A Torino esiste sin dal 1976,, a livello nazionale

Dettagli

GLI ALTRI SIAMO NOI PERCORSI DI EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA ATTIVA ISPIRATI AGLI ARTICOLI DELLA COSTITUZIONE TUTTI DIVERSI, TUTTI UGUALI

GLI ALTRI SIAMO NOI PERCORSI DI EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA ATTIVA ISPIRATI AGLI ARTICOLI DELLA COSTITUZIONE TUTTI DIVERSI, TUTTI UGUALI GLI ALTRI SIAMO NOI PERCORSI DI EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA ATTIVA ISPIRATI AGLI ARTICOLI DELLA COSTITUZIONE TUTTI DIVERSI, TUTTI UGUALI Percorso delle classi quarte 1) DIVERSI, UGUALI, UNICI - Letture

Dettagli

QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DELLE OPINIONI DEI GENITORI DEI BAMBINI CHE HANNO PARTECIPATO AL CENTRO ESTIVO A. ANALISI DI SFONDO: STRUTTURA FAMILIARE a) Da quante persone è composta la sua famiglia?

Dettagli

Mostra Personale Enrico Crucco

Mostra Personale Enrico Crucco Mostra Personale Enrico Crucco Dal 03 al 09 Maggio 2013 Ragazza con libro e funghi - olio su tela 70x90-2013 2 Uomo, donna, bambino - acquerello su carta 50x70 Cosa ti spinge a fare arte? R. Ci sono svariati

Dettagli

Anno 2004/2005 CORSO SNES-CSI PER FORMATORI. Bologna, 3 dicembre 2005. Lara Rossin

Anno 2004/2005 CORSO SNES-CSI PER FORMATORI. Bologna, 3 dicembre 2005. Lara Rossin Anno 2004/2005 LA FIGURA DEL FORMATORE CSI -LE SUE PECULIARITÀ E LA SUA MISSION- CORSO SNES-CSI PER FORMATORI Bologna, 3 dicembre 2005 Lara Rossin 1 INTRODUZIONE Non si insegna e non si può insegnare,

Dettagli

S- magari si potrebbe dire la prima riga, la seconda riga UNITÀ DIDATTICA: TESTO POETICO. Obiettivi

S- magari si potrebbe dire la prima riga, la seconda riga UNITÀ DIDATTICA: TESTO POETICO. Obiettivi UNITÀ DIDATTICA: TESTO POETICO Obiettivi - Confrontare due testi poetici - Trovare le differenze e le somiglianze - Osservare le differenze e coglierne le caratteristiche. ATTIVITÀ L argomento presentato

Dettagli

YouLove Educazione sessuale 2.0

YouLove Educazione sessuale 2.0 YouLove Educazione sessuale 2.0 IL NOSTRO TEAM Siamo quattro ragazze giovani e motivate con diverse tipologie di specializzazione, due psicologhe, una dottoressa in Servizi Sociali e una dottoressa in

Dettagli

IL CUBISMO. Immagine esempio visi da Les demoiselles d Avignon. Ritratto di Dora Maar visto di fronte e di profilo

IL CUBISMO. Immagine esempio visi da Les demoiselles d Avignon. Ritratto di Dora Maar visto di fronte e di profilo IL CUBISMO Nei primi anni del 1900 i pittori cubisti (Pablo Picasso, George Braque) dipingono in un modo completamente nuovo. I pittori cubisti rappresentano gli oggetti in modo che l oggetto appare fermo,

Dettagli

L intelligenza numerica

L intelligenza numerica L intelligenza numerica Consiste nel pensare il mondo in termini di quantità. Ha una forte base biologica, sia gli animali che i bambini molto piccoli sanno distinguere poco e molto. È potentissima e può

Dettagli

1930 ECCO IL PRATO SUL QUALE NEGLI ANNI 70 STATA COSTRUITA LA NOSTRA SCUOLA!!!!!!

1930 ECCO IL PRATO SUL QUALE NEGLI ANNI 70 STATA COSTRUITA LA NOSTRA SCUOLA!!!!!! 1930 ECCO IL PRATO SUL QUALE NEGLI ANNI 70 STATA COSTRUITA LA NOSTRA SCUOLA!!!!!! Dalla testimonianza di Alessandro: ho 15 anni, abito a Milano dove frequento il liceo. Vivo con i miei genitori ed una

Dettagli

UN MUSICAL DA FAVOLA. di e con Andrea Longhi nel ruolo di Giovannino Perdigiorno

UN MUSICAL DA FAVOLA. di e con Andrea Longhi nel ruolo di Giovannino Perdigiorno in UN MUSICAL DA FAVOLA di e con Andrea Longhi nel ruolo di Giovannino Perdigiorno Tratto da uno dei capolavori letterari più letti e famosi di Gianni Rodari FAVOLE AL TELEFONO, e dalle composizioni musicali

Dettagli

Tatsiana: possiamo finalmente superare molti pregiudizi nei confronti degli altri, che sono diversi solo apparentemente

Tatsiana: possiamo finalmente superare molti pregiudizi nei confronti degli altri, che sono diversi solo apparentemente Buongiorno, mi chiamo Tatsiana Shkurynava. Sono di nazionalità bielorussa, vivo in Italia a Reggio Calabria. In questo breve articolo vorrei raccontare della mia esperienza in Italia. Tutto è cominciato

Dettagli

COME MOTIVARE IL PROPRIO FIGLIO NELLO STUDIO

COME MOTIVARE IL PROPRIO FIGLIO NELLO STUDIO COME MOTIVARE IL PROPRIO FIGLIO NELLO STUDIO Studiare non è tra le attività preferite dai figli; per questo i genitori devono saper ricorrere a strategie di motivazione allo studio, senza arrivare all

Dettagli

MILANO - ROMA - TORINO - PORTO CERVO - LONDRA - TOKYO - HONG KONG

MILANO - ROMA - TORINO - PORTO CERVO - LONDRA - TOKYO - HONG KONG MILANO - ROMA - TORINO - PORTO CERVO - LONDRA - TOKYO - HONG KONG Milano, 8 febbraio 1979. L inizio di un sogno. Era l otto febbraio del millenovecentosettantanove e in corso Garibaldi apriva il primo

Dettagli

Il teatro è uno strumento educativo e formativo che i bambini praticano. da sempre nella forma spontanea e divertente del gioco.

Il teatro è uno strumento educativo e formativo che i bambini praticano. da sempre nella forma spontanea e divertente del gioco. Il teatro è uno strumento educativo e formativo che i bambini praticano da sempre nella forma spontanea e divertente del gioco. Il laboratorio teatrale è un occasione di scambio e confronto reciproco in

Dettagli

Benvenuti in BPER Banca.

Benvenuti in BPER Banca. Benvenuti in BPER Banca. Passato Presente e Futuro si intrecciano a formare una storia unica che parla di evoluzione, conquiste e risultati tangibili. Il Presente si arricchisce del Passato, ascolta il

Dettagli

La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo.

La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo. Riflessioni sulla felicità.. Non so se sto raggiungendo la felicità, di certo stanno accadendo cose che mi rendono molto più felice degli anni passati. Per me la felicità consiste nel stare bene con se

Dettagli

Studio o faccio i compiti?

Studio o faccio i compiti? Devo leggere o studiare? Per oggi c erano i compiti, ma non c era nulla da studiare. Che fortuna! Studio o faccio i compiti? La sostanza dei compiti è lo studio e lo studio è il compito dei compiti STUDIARE

Dettagli

Identità e filosofia di un ambiente

Identità e filosofia di un ambiente Comune di Novellara scuola comunale dell infanzia Arcobaleno Identità e filosofia di un ambiente Storia La scuola dell infanzia Arcobaleno nasce nel 1966 ed accoglie 3 sezioni. La scuola comunale è stata

Dettagli

EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ a.s. 2013/2014

EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ a.s. 2013/2014 questionario di gradimento PROGETTO ESSERE&BENESSERE: EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ a.s. 2013/2014 classi prime e seconde - Scuola Secondaria di I grado di Lavagno CLASSI PRIME Mi sono piaciute perché erano

Dettagli

VOLUME 2 CAPITOLO 2 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE. Alla fine del capitolo scrivi il significato di queste parole nuove: ... ... ... ... ... ...

VOLUME 2 CAPITOLO 2 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE. Alla fine del capitolo scrivi il significato di queste parole nuove: ... ... ... ... ... ... LA CITTÀ VOLUME 2 CAPITOLO 2 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE 1. Parole per capire Alla fine del capitolo scrivi il significato di queste parole nuove: città... città industriale... pianta della città...

Dettagli

CONSIGLI PER GIOVANI NAVIGANTI (anche già navigati).

CONSIGLI PER GIOVANI NAVIGANTI (anche già navigati). CONSIGLI PER GIOVANI NAVIGANTI (anche già navigati). HEY! SONO QUI! (Ovvero come cerco l attenzione). Farsi notare su internet può essere il tuo modo di esprimerti. Essere apprezzati dagli altri è così

Dettagli

Mafia, amore & polizia

Mafia, amore & polizia 20 Mafia, amore & polizia -Ah sì, ora ricordo... Lei è la signorina... -Francesca Affatato. -Sì... Sì... Francesca Affatato... Certo... Mi ricordo... Lei è italiana, non è vero? -No, mio padre è italiano.

Dettagli

, Belli freschi, Buona Domenica, e il cui curriculum vitae è fin troppo vasto per annoverarlo per intero è ospite, sabato 24 novembre,

, Belli freschi, Buona Domenica, e il cui curriculum vitae è fin troppo vasto per annoverarlo per intero è ospite, sabato 24 novembre, La danza vive in me è tutta la mia vita : queste le parole di apertura del sito ufficiale del ballerino Alessandro Minghi. Alessandro il cui esordio televisivo risale al 1985, al quale si susseguono incredibili

Dettagli

MA TU QUANTO SEI FAI?

MA TU QUANTO SEI FAI? MA TU QUANTO SEI FAI? 1. VALORIZZARE IL PASSATO PER UN FUTURO MIGLIORE a. Quante volte al mese vai a cercare notizie sulla storia del tuo paese/città nella biblioteca comunale? o 3 volte o 1 volta b. Ti

Dettagli

Roberto Farnè Università di Bologna

Roberto Farnè Università di Bologna Roberto Farnè Università di Bologna Ora l apertura della parte scientifica a questi lavori, per capire innanzitutto il senso di questo appuntamento. Non abbiamo bisogno, nessuno di noi credo abbia bisogno

Dettagli

INCONTRO NAZIONALE DEI LAICI MISSIONARI DELLA CONSOLATA. (Nepi Veneto Grugliasco)

INCONTRO NAZIONALE DEI LAICI MISSIONARI DELLA CONSOLATA. (Nepi Veneto Grugliasco) INCONTRO NAZIONALE DEI LAICI MISSIONARI DELLA CONSOLATA (Nepi Veneto Grugliasco) ASSISI, 3 5 aprile 2009 Dal 3 al 5 aprile 09 ci siamo ritrovati ad Assisi come Laici Missionari della Consolata di Nepi,

Dettagli

INCONTRO CON L AUTORE JACOPO OLIVIERI

INCONTRO CON L AUTORE JACOPO OLIVIERI INCONTRO CON L AUTORE JACOPO OLIVIERI Lo scrittore Jacopo Olivieri ha incontrato gli alunni delle classi quarte e quinte della scuola A. Aleardi del plesso di Quinto nelle giornate del 18 e 19 febbraio

Dettagli

Indice. 1 Il monitoraggio del progetto formativo --------------------------------------------------------------- 3. 2 di 6

Indice. 1 Il monitoraggio del progetto formativo --------------------------------------------------------------- 3. 2 di 6 LEZIONE MONITORARE UN PROGETTO FORMATIVO. UNA TABELLA PROF. NICOLA PAPARELLA Indice 1 Il monitoraggio del progetto formativo --------------------------------------------------------------- 3 2 di 6 1 Il

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO SEGNI

ISTITUTO COMPRENSIVO SEGNI ISTITUTO COMPRENSIVO SEGNI Scuola dell infanzia Programmazione Religione Cattolica Anno scolastico 2013 2014 Insegnante:BINACO MARIA CRISTINA Motivazione dell itinerario annuale Il percorso per l I.R.C.

Dettagli

Accogliere e trattenere i volontari in associazione. Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile

Accogliere e trattenere i volontari in associazione. Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Accogliere e trattenere i volontari in associazione Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Accoglienza Ogni volontario dovrebbe fin dal primo incontro con l associazione, potersi sentire accolto e a proprio

Dettagli

Campo d esperienza: IL SE E L ALTRO

Campo d esperienza: IL SE E L ALTRO Campo d esperienza: IL SE E L ALTRO 1. Il bambino sviluppa il senso dell identità personale, è consapevole delle proprie esigenze e dei propri sentimenti, sa controllarli ed esprimerli in modo adeguato

Dettagli

I SIGNIFICATI DEL TERMINE CHIESA.

I SIGNIFICATI DEL TERMINE CHIESA. LA NASCITA DELLA CHIESA (pagine 170-177) QUALI SONO LE FONTI PER RICOSTRUIRE LA STORIA DELLA CHIESA? I Vangeli, gli Atti degli Apostoli le Lettere del NT. (in particolare quelle scritte da S. Paolo) gli

Dettagli

Momo alla conquista del tempo

Momo alla conquista del tempo Momo alla conquista del tempo La vita è fatta di eventi che si susseguono nel tempo che ci è dato da vivere. Vogliamo imparare con i bambini a considerare il tempo come occasione propizia per costruire

Dettagli

BREVE STORIA DELLA LINGUA ITALIANA

BREVE STORIA DELLA LINGUA ITALIANA BREVE STORIA DELLA LINGUA ITALIANA Introduzione. Nei film del Neorealismo, spesso gli attori non parlano in italiano standard, ma parlano in dialetto. Cosa sono i dialetti? Come sono nati? 1. Dal latino

Dettagli

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 Indice Introduzione pag. 9 Ringraziamenti» 13 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 1. I contenuti curati, interessanti e utili aiutano il business» 15 2. Le aziende

Dettagli

1. LE REGOLE EDUCAZIONE ALLA LEGALITA OBIETTIVI

1. LE REGOLE EDUCAZIONE ALLA LEGALITA OBIETTIVI EDUCAZIONE ALLA LEGALITA 1. LE REGOLE OBIETTIVI Sapere: Che la convivenza tra soggetti diversi ha bisogno di regole. Conoscere il significato della parola Regola della forte connessione tra regole e valori.

Dettagli

La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen

La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen Il datore di lavoro Richard Mann Circa un anno e mezzo fa, nell ambito del progetto Integrazione di persone disabili presso la Posta, abbiamo assunto una nuova

Dettagli