Scheda Paese: India Marzo 2007

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Scheda Paese: India Marzo 2007"

Transcript

1 Scheda Paese: India Marzo 2007

2 L India è una repubblica federale dell Asia che si estende per km², è composta da 28 stati principali, con parlamenti e governi autonomi, e 7 territori, fra cui quello della capitale, New Delhi. Comprende la gran parte del subcontinente indiano ed è la seconda nazione più popolosa del mondo dopo la Cina, e la più grande democrazia, con più di un miliardo di cittadini che parlano più di un centinaio di lingue. Confina a nord con Bhutan, Cina, Nepal e Pakistan; ad est con Myanmar e Bangladesh; a sud con l'oceano Indiano ed il Golfo del Bengala; ad ovest con il Pakistan e il Mare d'arabia. L'India ha il più alto numero di lingue ufficiali del mondo: ben 23, tra cui l'hindi e l'inglese. Fin dai primi anni dopo l'indipendenza dalla Gran Bretagna (1947) l'intervento dello Stato nella gestione dell'economia è stato preponderante: il modello è stato quello dei piani quinquennali. Fino alla fine degli anni '80, a causa di un'impostazione eccessivamente rigida e autarchica, la crescita è stata inferiore a quella dei più fiorenti paesi asiatici. Con l'inizio degli anni '90, l'ingresso nel Wto e la progressiva destatalizzazione, l'india ha inaugurato un periodo di crescita economica più sostenuta. Centro Studi Confindustria Marche 2

3 PROFILO ECONOMICO GENERALE Evoluzione del contributo al PIL Settore primario 36,8% 31,6% 27,7% 24,9% 19,7% secondario 25,0% 27,6% 26,3% 26,9% 26,2% terziario 38,3% 40,8% 46,0% 48,2% 54,1% La forte crescita economica registrata a partire dagli anni 90 è stata accompagnata da un progressivo cambiamento del contributo dei principali settori al Prodotto Interno Lordo del Paese: dal 1989 al 2006 si nota infatti una crescita del peso del terziario (dal 40,8% al 54,1%) a fronte di una lieve contrazione del peso del settore secondario (dal 27,6% al 26,2%) e di una più marcata riduzione di quello primario (dal 31,6% al 19,7%). La crescita del settore terziario è stata trainata principalmente dall information technology: l India ha costruito un intero sistema in grado di accogliere e sviluppare forme di out e international sourcing sempre crescenti, dalla semplice catalogazione di dati fino alla progettazione, sviluppo e manutenzione del software. Nelle forme più evolute questa industria comprende anche i cosiddetti IT enabled services, i servizi fruibili attraverso il web globale. Quella che inizialmente si configurava come l esternalizzazione di attività circoscritte è diventata gradualmente un fenomeno che ha riguardato interi processi: il Business process outsourcing (Bpo). Diffusissimi inoltre i callcenter di società occidentali, e back office di banche e assicurazioni. Per quanto riguarda il settore primario, che ha visto diminuire nel corso degli anni il proprio peso sul PIL nazionale, va ricordato che il sostentamento di oltre due terzi della popolazione dipende dall'agricoltura anche se la maggior parte dei fondi coltivati ha estensioni molto limitate. La coltivazione più diffusa è quella del riso (l'india è il secondo produttore mondiale dopo la Cina), seguita da frumento, canna da zucchero, tè, cotone e iuta. Molto importanti anche gli ortaggi, sorgo, miglio, mais e orzo. Tra le colture dedicate al commercio vi sono il caucciù, caffè, semi di lino e arachidi. Ampiamente sfruttati anche i settori della pesca e del legname. Con più di duecento milioni di capi, l'india è il principale allevatore di bovini, utilizzati come forza motrice nei campi, nella produzione di latte e nella fornitura di pellame. È esclusa la macellazione in quanto la religione induista considera l'animale sacro e ne proibisce il consumo di carne. Relativamente al settore secondario, l'industria più sviluppata in India è quella siderurgica e tessile. In forte crescita quella automobilistica e farmaceutica. Negli ultimi anni hanno acquisito importanza Centro Studi Confindustria Marche 3

4 le industrie ad alta tecnologia (aeronautica). La forma più diffusa è la piccola industria a conduzione familiare. Povera di petrolio e gas naturale, l'india dispone di ricchi giacimenti di carbone. Sono molto diffuse, per la produzione di energia elettrica, le centrali termoelettriche, che contribuiscono alla produzione dei 4/5 dell'energia totale. Al secondo posto vi sono quelle idroelettriche (17% circa). CONGIUNTURA ECONOMICA Con un PIL a prezzi correnti, di circa 797,54 miliardi di dollari ( miliardi di Rupie), nell esercizio finanziario 2005/2006, l India è fra le maggiori economie del mondo, al dodicesimo posto della classifica della Banca Mondiale. L incremento netto del PIL rispetto all anno precedente, a prezzi costanti, è stato dell 8,4%. Dai primi dati relativi all esercizio 2006/2007 giungono segnali ancora migliori, con un incremento a prezzi costanti dell 8,9%, nei primi tre mesi d esercizio, e con una previsione di chiusura all 8,5%. Considerando la classifica PPP (Purchasing Power Parity Parità del Potere d Acquisto) della Banca Mondiale, l India si pone al quarto posto a livello internazionale, e al secondo posto per il livello più rapido di crescita, dopo la Cina. Ciò nonostante, persiste un forte disequilibrio nella distribuzione della ricchezza (il 10% della popolazione beneficia del 33% del reddito nazionale), con una percentuale di persone al di sotto della soglia di povertà pari al 22% della popolazione totale, dato che porta il reddito pro capite nominale a circa 714 dollari l anno (3.400 US $ considerando la parità del potere d acquisto). Il settore agricolo, fortemente legato alle condizioni climatiche e all abbondanza o meno di piogge nel periodo dei monsoni, negli ultimi anni ha registrato valori oscillanti per quanto concerne la produzione: nell anno 2002/2003 si è registrata una flessione del 16,2% seguita da un incremento del 23% nel 2003/2004, poi di nuovo una flessione del 3,6% nel 2004/2005 ed un aumento del 7,6% nel 2005/2006. Per il 2006/2007 la previsione è di un incremento dell 1,4%. L indice di produzione industriale ha avuto un andamento progressivamente crescente a partire dal 2002/2003, con incrementi annui del 5,8% (2002/2003), 7,0% (2003/2004), 8,4% (2004/2005) e dell 8,2% (2005/2006). I dati riguardanti il 2006/2007 indicano un aumento del 9,7%. Centro Studi Confindustria Marche 4

5 Principali Indicatori economici 1. dati di previsione Il settore dei servizi, in particolare quello della cosiddetta information technology, rappresenta sicuramente il traino del miracolo economico indiano, contribuendo al 54,1% del PIL, contro il 26,2% dell industria e il 19,7% dell agricoltura. L inflazione annuale, calcolata sulle variazioni dell indice dei prezzi all ingrosso, è stata del 4,4% nell ultimo anno, causata principalmente dall incessante aumento a livello mondiale del prezzo del greggio, che l India deve in buona misura importare (70% del fabbisogno). Nel periodo aprile 2006 dicembre 2006 si è assistito ad un aumento dell inflazione, che ha viaggiato su un valore medio del 5,0%. La stabilizzazione dei prezzi continua ad essere uno degli obiettivi primari della politica monetaria del Governo e le manovre della Reserve Bank of India sui tassi di interesse sono andate in questa direzione. Nel 2005/2006 il tasso di interesse massimo offerto dalle banche sui depositi è stato del 7,0%; il prime rate è stato invece del 10,8%. Si conferma il trend del sistema bancario a concedere sempre più credito al consumo, assecondando la crescente propensione della emergente classe media indiana. Nel settembre 2006, le riserve in valuta estera hanno toccato quota 158,34 miliardi di dollari e sono dovute in buona parte alle rimesse dall estero degli emigrati, che costituiscono la grande diaspora indiana. A pesare negativamente sull entità delle riserve concorrono il saldo negativo delle partite Centro Studi Confindustria Marche 5

6 correnti nella bilancia dei pagamenti ( milioni di dollari nel 2005/2006) ed un crescente deficit commerciale (pari a 30,71 miliardi di dollari nel 2005/2006). Ciò nonostante, tenendo conto anche delle scorte di oro, l India si classifica al sesto posto nella classifica mondiale per consistenza delle riserve. La nota dolente della finanza pubblica indiana è il debito pubblico che, secondo stime di Standard & Poor s, equivale a circa l 84% del PIL (inclusa la porzione imputabile agli Stati, responsabili in gran parte di questa situazione). Il debito estero ammontava nel 2005/2006 a circa il 15,8% del PIL, contro il 17,3% del 2004/2005. Nel complesso, comunque, l India fa sempre meno ricorso all assistenza estera ed ai prestiti commerciali ed è puntuale nel ripagare i debiti. La riduzione dei tassi di interesse ed il diminuito ricorso ai prestiti ha abbassato il servizio del debito, portandolo da un rapporto del 35,3% nel 1990/1991 al 15,80% nel ed al 6,20% nel 2004/2005. GRADO DI APERTURA DEL PAESE AL COMMERCIO INTERNAZIONALE ED AGLI INVESTIMENTI ESTERI Il sistema economico indiano sta progressivamente cambiando forma. Economia rigidamente pianificata sin dall indipendenza, l India ha assimilato il libero mercato ed i principi su cui esso si fonda. Eppure, nonostante gli innegabili progressi compiuti negli ultimi anni, l India è ancora al 118mo posto nella graduatoria - stilata annualmente da Heritage Foundation e Wall Street Journal delle economie mondiali in base al loro indice di apertura al commercio ed ai flussi di capitale internazionali. E la prova che l integrazione dell India nel sistema multilaterale degli scambi, avviata nel 1991 assieme al processo di riforme interne, è ancora un opera incompiuta, che impegnerà il legislatore indiano per molti anni ancora. L India è membro fondatore dell Organizzazione Mondiale del Commercio, ed uno degli attori più vitali, con un patrimonio negoziale di rilievo, messo a frutto in tutte le fasi critiche della vita dell Organizzazione. Il 1 gennaio del 2005 rappresenta una data importante per l integrazione dell India nel sistema multilaterale degli scambi: è il giorno in cui sono venute meno le residue limitazioni quantitative al commercio di tessili (con lo smantellamento definitivo del sistema Multifibre ), e sono entrate in vigore anche per l India le norme a tutela della proprietà intellettuale contenute negli Accordi TRIPs. L India attribuisce enorme importanza al negoziato sui servizi, soprattutto in quanto bacino di manodopera altamente qualificata. L andamento dei negoziati in ambito internazionale ha messo comunque in evidenza la difficoltà di raggiungere un accordo che soddisfi sia le esigenze indiane che quelle di molti Stati occidentali. La tendenza indiana è di limitare l apertura del proprio mercato dei servizi alle imprese straniere. In ambito agricolo, i principali motivi di frizione tra India ed Centro Studi Confindustria Marche 6

7 Unione Europea riguardano i sussidi all export, da tempo principale cagione di recriminazione indiana verso il regime agricolo europeo. La struttura del comparto agricolo indiano, fortemente frammentato e scarsamente produttivo, impone peraltro al governo di New Delhi cautele che sono sconosciute ad altri Paesi membri del G20. L India ha aumentato progressivamente il suo interscambio commerciale con il resto del mondo, che è passato da circa milioni di dollari del 2001/02 a milioni di dollari del 2005/06. Nel quinquennio in questione le importazioni indiane hanno comunque sempre superato le esportazioni: il deficit della bilancia commerciale indiana è passato da milioni di dollari nel 2001/02 a milioni di dollari nel 2005/06. Per il periodo aprile novembre 2006 si registra un deficit di milioni di dollari (+28% rispetto allo stesso periodo dell anno precedente). La politica commerciale con l estero adottata dalle Autorità ha l ambizione di portare l India a possedere una quota di commercio mondiale pari all 1,5% entro il Il perno su cui tale programma si incentra è costituito da un insieme di provvedimenti fra i quali: esonero dei prodotti per l esportazione dalle elevate e numerose imposte cui sono soggetti; semplificazione delle procedure amministrative per le società esportatrici; adeguamento delle infrastrutture (energia elettrica, strade, porti e aeroporti); miglioramento dell efficienza delle zone di libero scambio; ampliamento delle competenze commerciali affidate alle Ambasciate all estero e creazione di un marchio served from India per la promozione mirata all estero di tutti quei servizi che l India può agevolmente offrire usufruendo della propria elevata tecnologia informatica. Obiettivo di questo governo è quello di aumentare esponenzialmente le esportazioni indiane entro il 2009, portandole ad un valore totale di circa 195 milioni di dollari USA. L Unione Europea è il primo partner commerciale dell India. Nell esercizio finanziario 2005/06 l aumento percentuale delle esportazioni indiane verso l UE è stato del 27,61% rispetto all esercizio precedente, mentre l aumento delle importazioni è stato del 34,47%. I dati di fonte indiana indicano una quota percentuale del 22,42% delle esportazioni verso l Unione Europea rispetto al globale delle esportazioni indiane, ed una quota del 17,23% per le importazioni (sempre rispetto al globale 2005/2006). In termini assoluti le esportazioni indiane verso l UE sono state di ,38 milioni di dollari USA e le importazioni dall UE di ,03 milioni di dollari USA. I dati riferiti al periodo aprile settembre 2006 mostrano un trend positivo, con un aumento delle esportazioni dall India verso l UE del 17,26% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, traducibile in miliardi di dollari (19,99% delle esportazioni totali del paese); stessa tendenza è riscontrabile nelle importazioni indiane dall Unione Europea, che registrano un +11,5%, pari a miliardi di dollari (14,11% delle importazioni totali del paese). Centro Studi Confindustria Marche 7

8 Altri partners importanti sono: Stati Uniti, Emirati Arabi Uniti, Cina, Singapore e Svizzera. Centro Studi Confindustria Marche 8

9 INVESTIMENTI DIRETTI L India è un Paese relativamente aperto ai capitali stranieri, che possono accedere, seppur con alcune significative limitazioni quantitative, alla maggioranza dei settori. Gli investimenti sono ancora tutti formalmente sottoposti a procedura di approvazione governativa, che peraltro in molti casi ha carattere automatico e non discrezionale. Le principali eccezioni alla libertà di accesso al mercato continuano ad essere rappresentate dalle attività riservate al settore pubblico e da quelle sottoposte a licenza non automatica, per il rilascio della quale le autorità conservano ampi poteri discrezionali. Pur formalmente aperti agli investimenti diretti stranieri, circa 800 settori sono riservati alla micro-impresa, con un limite massimo di capitale straniero del 24%. Sul piano politico, va inoltre rilevato che l attuale Governo intende coinvolgere il settore privato nella grande opera di modernizzazione delle infrastrutture, secondo la formula Private-Public Partnerships (PPP) e con operazioni BOT, concessioni in gestione ed altre formule analoghe. Una significativa porzione di tali progetti dovrebbe essere allocata ad imprese estere. L apporto di capitale straniero attraverso la formula del FDI (Foreign Direct Investment Investimento Straniero Diretto) ha raggiunto, per il periodo agosto 1991 luglio 2006, la cifra di circa 24 miliardi di dollari USA, con una media annuale, tra l aprile del 2000 e il marzo del 2006, di circa 4 miliardi di dollari americani. Nel solo periodo aprile luglio 2006, gli investimenti FDI ammontavano a 2,9 miliardi di dollari, un incremento del 96% rispetto allo stesso periodo dell anno precedente. Gli analisti stimano il totale dei FDI per l anno fiscale in 12 miliardi di dollari USA. I principali settori di investimento sono: impianti elettrici (compreso tecnologia IT ed elettronica), servizi, telecomunicazioni, trasporti, carburanti, prodotti chimici (esclusi fertilizzanti), agroalimentare, farmaceutico, cemento e gesso, industria metallurgica. I trasferimenti di tecnologia, nel periodo agosto 1991 luglio 2006, sono stati Al primo posto, come partner tecnologico, si collocano gli Stati Uniti, con trasferimenti (22% del totale), seguiti da Germania ( %) e Giappone (854 11%). Una posizione importante è occupata anche dall Italia, che con 480 collaborazioni approvate, pari a più del 6% del totale, si colloca al quinto posto. Centro Studi Confindustria Marche 9

10 Se raffrontata al totale degli investimenti stranieri, ed alla consolidata presenza di alcuni nostri partners (Paesi Bassi, Gran Bretagna, Germania e Francia), la quota italiana è comunque ancora esigua e ben al di sotto delle potenzialità. Le prospettive di cooperazione bilaterale tra Italia ed India sono numerose, e quasi tutte ancora inesplorate. Il discorso non riguarda peraltro soltanto i grandi gruppi: per la struttura stessa del sistema economico indiano, e per il tipo di vantaggio competitivo che essa offre, l India si candida a divenire partner preferenziale dei nostri distretti industriali. Nel nuovo modello di cluster che va affermandosi sotto la spinta della globalizzazione dei mercati, il patrimonio di risorse che l India può vantare è a disposizione delle piccole e medie imprese del nostro Paese. Fra gli investimenti italiani in India più rappresentativi si citano: la joint-venture tra la Fiat Auto e il colosso industriale Tata, per la fabbricazione e la distribuzione dei modelli della casa torinese in India e in buona parte dell Estremo Oriente; Centro Studi Confindustria Marche 10

11 la Carraro India (una joint-venture della Carraro S.p.a. con la Escorts Ltd. costituitasi nel 1997 per la produzione di assali e trasmissioni per trattori); la New Holland (gruppo Fiat) in collaborazione con la Mahindra & Mahindra (società locale leader nel settore dei trattori); la Perfetti Van Melle, costituitasi nel 2001 attraverso la fusione di Perfetti S.p.a. e Van Melle M.V.; il Gruppo Italcementi, entrato sul mercato indiano nel 2001 attraverso una joint-venture al 50% fra la controllata francese Ciments Francais e la società locale Zuari Industries, uno dei più grandi produttori indiani di fertilizzanti; la Pirelli & C. S.p.a., attraverso la Pirelli Tyre (Europe) SA, che produce pneumatici; la Piaggio Vehicles Private Ltd., che produce veicoli a tre ruote nello stabilimento di Pune (Stato del Maharashtra); la Technimont ICB Pvt. Ltd. (TICB), società di engineering & contracting costituita in India nel 1996 come joint venture paritetica fra la Technimont S.p.a. (gruppo Edison) ed un partner privato indiano; il Gruppo Luxottica, che ha acquisito in India la divisione Eyeware di Baush & Lomb, costituendo in tal modo la società RayBan Sun Optics India Ltd.; la STMicroelectronics India, che ha il merito di aver precorso i tempi intravedendo le potenzialità a livello internazionale dell industria informatica indiana; la Merloni Termosanitari (India) Ltd., divenuta il maggior produttore di scaldabagni elettrici in India, ma anche produttore di altri prodotti quali articoli sanitari (Ariston) e piccoli elettrodomestici (Racold) esportati in varie parti del mondo; la De Longhi, che attraverso una collaborazione per il marketing con il grande gruppo indiano Birla si sta conquistando buone quote di mercato per i propri elettrodomestici; nel settore moda e abbigliamento gli insediamenti produttivi di Benetton, Liberti, La Perla, Carrera, Monnalisa, Gruppo Coin, Zegna, Monti, Marzotto, ecc. Sono inoltre operanti in India, soprattutto a Bombay (Mumbai) uffici di rappresentanza di diverse banche italiane. Fra queste si annoverano: Banca Nazionale del Lavoro, Banca Popolare di Verona e Novara, Unicredito Italiano, Intesa San Paolo, Monte Paschi di Siena, Banca Popolare di Vicenza, Banche Popolari Unite. Il gruppo Generali ha recentemente fatto il suo ingresso nel settore delle assicurazioni. Contrariamente a quanto avviene per altri Paesi europei, gli investimenti indiani in Italia sono piuttosto scarsi; fra i più importanti si cita quello della Videocon (produzione di televisori). Centro Studi Confindustria Marche 11

12 ANDAMENTO DELL INTERSCAMBIO COMMERCIALE CON L ITALIA L interscambio commerciale tra India e Italia è cresciuto, negli ultimi anni, a ritmi sostenuti, passando dai 2,6 miliardi di euro del 2000 ai 5,1 miliardi di euro del Tra il 2005 e il 2006 l incremento registrato è stato pari a circa il 33%. Interscambio commerciale bilaterale Italia India (milioni di euro) Esportazioni italiane Variazione % 2,7% 0,0% 6,1% 16,1% 31,8% 29,3% Importazioni italiane Variazione % 2,6% -4,9% 6,0% 20,5% 8,6% 35,6% Saldo Interscambio Fonte: elaborazioni Centro Studi Confindustria Marche su dati Istat Relazioni commerciali Italia India esportazioni italiane importazioni italiane saldo interscambio Fonte: elaborazioni Centro Studi Confindustria Marche su dati Istat La crescita delle esportazioni italiane (+29,3% nel 2006) non è però riuscita a compensare l incremento delle importazioni dall India (+35,6%) generando così, in tutto il periodo considerato, un saldo commerciale negativo per l Italia. La stragrande maggioranza delle nostre esportazioni in India sono costituite da beni di investimento e tecnologici, semilavorati per l industria e da beni di consumo durevole. Centro Studi Confindustria Marche 12

13 Macchine e componenti per l industria meccanica e macchine elettriche e loro parti da soli rappresentano oltre il 55% delle esportazioni italiane in India; seguono gli apparecchi audiovisivi, gli articoli in ferro e acciaio, i prodotti chimici organici, gli articoli ottici, fotografici, di misura e medicali, la plastica, il ferro e l acciaio, le pelli grezze e il cuoio, i prodotti chimici vari, i veicoli e loro parti, la lana e affini, i prodotti farmaceutici, le pietre naturali, gli articoli in gomma, l utensileria in metallo, il cotone. La crescita di alcuni settori quali mobili, cuoio e pelli e tessuti di cotone conferma che la costante crescita economica del paese degli ultimi anni, con il conseguente ampliamento della capacità di spesa di più ampi strati della popolazione, sta facendo aumentare la domanda di beni di consumo di qualità. Le principali voci che costituiscono le importazioni italiane dall India sono i prodotti del tessile e dell abbigliamento, i veicoli e loro parti, gli accessori per abbigliamento, il cotone, il ferro e l acciaio, le calzature e loro parti, i prodotti chimici organici, le macchine e componenti per l industria meccanica, le macchine elettriche e loro parti, le pelletterie in genere (escluso calzature), altri prodotti tessili, le pelli grezze e il cuoio, il caffè, il tè, le spezie, le pietre e i sali naturali, le macchine ed impianti elettrici, le pietre preziose e le perle, gli articoli in ferro e acciaio, la plastica, gli estratti per concia delle pelli, i pigmenti e i colori, le fibre tessili artificiali, pesci e crostacei. Import Export Italia - India (valori in euro) Import Comp. % Export Comp. % Prodotti dell'agricoltura, silvicoltura e pesca ,2% ,2% Prodotti delle miniere e delle cave ,3% ,9% Prodotti alimentari, bevande, tabacco ,1% ,7% Prodotti tessili ,9% ,9% Articoli di abbigliamento e pellicce ,5% ,3% Cuoio e prodotti in cuoio ,3% ,0% Legno e prodotti in legno ,2% ,4% Carta e prodotti di carta, stampa editoria ,2% ,3% Prodotti petroliferi raffinati ,2% ,1% Prodotti chimici e fibre sintetiche e artificiali ,5% ,3% Articoli in gomma e materie plastiche ,2% ,0% Prodotti della lavorazione di minerali non metalliferi ,4% ,8% Metalli e prodotti in metallo ,8% ,4% Macchine e apparecchi meccanici ,6% ,4% Apparecchi elettrici e di precisione ,5% ,5% Autoveicoli ,2% ,5% Altri mezzi di trasporto ,7% ,7% Mobili ,9% ,9% Altri prodotti dell'industria manifatturiera (escl. Mobili) ,1% ,8% Energia elettrica, gas, acqua e altri prodotti ,3% ,1% Ind. Manifatturiera ,1% ,9% TOTALE % % Fonte: elaborazioni Centro Studi Confindustria Marche su dati Istat Centro Studi Confindustria Marche 13

14 Le Marche Ai paesi dell Asia centrale è destinata una quota pari all 1,1% delle esportazioni delle Marche nel mondo; tra questi, l India, con poco più di 80 milioni di euro di importazioni dalle Marche nel 2006, è il più importante partner commerciale della regione con il 62,5% delle esportazioni totali verso questa area geografica. Esportazioni delle Marche verso l Asia centrale 2006 (valori in euro e comp. %) Paesi Valori in euro quote India ,5% Kazakistan ,9% Uzbekistan ,4% Pakistan ,8% Sri Lanka ,6% Kirghizistan ,0% Bangladesh ,5% Turkmenistan ,1% Nepal ,1% Tagikistan ,1% Afghanistan ,1% Bhutan ,0% Totale Asia centrale % Interscambio commerciale bilaterale Marche India (milioni di euro) Esportazioni marchigiane Variazione % 8,4% 14,8% 16,4% 15,2% 38,1% 112,1% Importazioni marchigiane Variazione % 1,5% -3,2% -0,4% 0,6% 5,3% 93,2% Saldo Interscambio Fonte: elaborazioni Centro Studi Confindustria Marche su dati Istat L interscambio commerciale tra le Marche e l India ha mostrato un progressivo e consistente aumento nel periodo pur mantenendosi su valori assoluti molto contenuti, mentre il saldo è rimasto costantemente negativo per le Marche. Solo nell ultimo anno l interscambio tra i due paesi è più che raddoppiato passando da 92 milioni a 186 milioni di euro. Centro Studi Confindustria Marche 14

15 Relazioni commerciali Marche India Esportazioni marchigiane Importazioni marchigiane Saldo Interscambio Fonte: elaborazioni Centro Studi Confindustria Marche su dati Istat Le importazioni marchigiane dall India riguardano principalmente il cuoio e i prodotti in cuoio (57% circa del totale) - per la quasi totalità calzature - seguiti a distanza dai metalli e prodotti in metallo (18,3%). Le esportazioni delle Marche invece si compongono per il 45,9% di macchine e apparecchi meccanici costituiti prevalentemente da macchine per impieghi speciali e apparecchi per uso domestico - per il 17,5% di carta e prodotti di carta e per il 16,4% di cuoio e prodotti in cuoio. Centro Studi Confindustria Marche 15

16 Import Export Marche - India (valori in euro) Import Comp. % Export Comp. % Prodotti dell'agricoltura, silvicoltura e pesca ,1% ,4% Prodotti delle miniere e delle cave ,0% - 0,0% Prodotti alimentari, bevande, tabacco ,9% ,1% Prodotti tessili ,8% ,2% Articoli di abbigliamento e pellicce ,4% ,0% Cuoio e prodotti in cuoio ,9% ,4% Legno e prodotti in legno ,0% ,0% Carta e prodotti di carta, stampa editoria ,5% ,5% Prodotti petroliferi raffinati - 0,0% - 0,0% Prodotti chimici e fibre sintetiche e artificiali ,3% ,7% Articoli in gomma e materie plastiche ,7% ,7% Prodotti della lavorazione di minerali non metalliferi ,4% ,1% Metalli e prodotti in metallo ,3% ,9% Macchine e apparecchi meccanici ,6% ,9% Apparecchi elettrici e di precisione ,2% ,8% Autoveicoli ,0% ,0% Altri mezzi di trasporto ,0% ,0% Mobili ,3% ,3% Altri prodotti dell'industria manifatturiera (escl. Mobili) ,5% ,8% Energia elettrica, gas, acqua e altri prodotti 934 0,0% ,1% Ind. Manifatturiera ,8% ,5% TOTALE % % Fonte: elaborazioni Centro Studi Confindustria Marche su dati Istat Importazioni ed esportazioni delle province delle Marche con l India (valori in euro) Import Var.% 06/05 Export Var. % 06/05 Ancona ,1% ,1% Ascoli Piceno ,6% ,5% Macerata ,1% ,5% Pesaro Urbino ,6% ,7% Marche ,2% ,1% Fonte: elaborazioni Centro Studi Confindustria Marche su dati Istat Centro Studi Confindustria Marche 16

COMMERCIO CON L ESTERO

COMMERCIO CON L ESTERO 17 novembre 014 Settembre 014 COMMERCIO CON L ESTERO Rispetto al mese precedente, a settembre 014 si rileva un aumento sia delle esportazioni (+1,5%) sia delle importazioni (+1,6%). L aumento congiunturale

Dettagli

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche Osservatorio24 def 27-02-2008 12:49 Pagina 7 Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO 2.1 La produzione industriale e i prezzi alla produzione Nel 2007 la produzione industriale

Dettagli

Internazionalizzazione delle imprese

Internazionalizzazione delle imprese Internazionalizzazione delle imprese italiane: contesto ed opportunità 3 Marzo 2015 Business Analysis Pio De Gregorio, Responsabile Anna Tugnolo, Senior Analyst Dopo un 2013 difficile, le esportazioni

Dettagli

INTERNAZIONALIZZAZIONE: Opportunità di crescita per le PMI

INTERNAZIONALIZZAZIONE: Opportunità di crescita per le PMI INTERNAZIONALIZZAZIONE: Opportunità di crescita per le PMI Mercoledì 18 marzo 2015, ore 17.00 Camera di Commercio, Sala Arancio, Via Tonale 28/30 - Lecco Materiale a cura di: Direzione Studi e Ricerche,

Dettagli

Gli investimenti diretti esteri in entrata e in uscita

Gli investimenti diretti esteri in entrata e in uscita Gli investimenti diretti esteri in entrata e in uscita A cura del Centro Studi Confindustria Toscana Qualche dato generale Gli investimenti diretti dall estero in Italia Secondo i dati dell Ufficio Italiano

Dettagli

L Umbria tra terziarizzazione e presenza manifatturiera. Elisabetta Tondini

L Umbria tra terziarizzazione e presenza manifatturiera. Elisabetta Tondini L Umbria tra terziarizzazione e presenza manifatturiera Elisabetta Tondini Procede anche in Umbria il processo di terziarizzazione. Dai dati strutturali alcuni segnali di cambiamento Il percorso Sul rapporto

Dettagli

INDIA: ASCESA DI UN GIGANTE DEMOCRATICO Convegno di studi. Interscambio commerciale e Programmi ICE in India

INDIA: ASCESA DI UN GIGANTE DEMOCRATICO Convegno di studi. Interscambio commerciale e Programmi ICE in India Istituto nazionale per il Commercio Estero INDIA: ASCESA DI UN GIGANTE DEMOCRATICO Convegno di studi * * * * * Interscambio commerciale e Programmi ICE in India Vigevano, 22 aprile 2008 Esportazioni indiane

Dettagli

PRINCIPALI ASPETTI ECONOMICO-FINANZIARI DEI BILANCI CONSUNTIVI RELATIVI ALL ANNO 2003

PRINCIPALI ASPETTI ECONOMICO-FINANZIARI DEI BILANCI CONSUNTIVI RELATIVI ALL ANNO 2003 NOTA METODOLOGICA I dati elaborati per la presente pubblicazione sono quelli riportati nell allegato D ed F al rendiconto finanziario, rilevati dall Istat non più con un suo proprio modello ma a partire

Dettagli

CUBA Congiuntura Economica

CUBA Congiuntura Economica CUBA Congiuntura Economica Durante il 2011 l economia cubana ha avviato graduali riforme del sistema economico. Il tasso annuale di crescita del prodotto interno lordo dovrebbe attestarsi al 2.7% nel 2011.

Dettagli

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI Aggiornamento del 29 maggio 2015 I CONTENUTI IL SISTEMA ECONOMICO LA FINANZA PUBBLICA LA SANITA IL SISTEMA ECONOMICO LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI IL PIL PIL: DINAMICA E PREVISIONI NEI PRINCIPALI PAESI UE

Dettagli

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO A cura dell Ufficio Studi Confcommercio LE DINAMICHE ECONOMICHE DEL VENETO Negli ultimi anni l economia del Veneto è risultata tra le più

Dettagli

Il mercato spagnolo del riciclaggio

Il mercato spagnolo del riciclaggio Nota settoriale Il mercato spagnolo del riciclaggio Agenzia ICE Ufficio di Madrid Data di realizzazione: aprile 2013 Agenzia ICE ufficio di Madrid Il settore del riciclaggio 1 CENNI SUL MERCATO SPAGNOLO

Dettagli

L interscambio commerciale tra Italia e India Anni 2000-2006

L interscambio commerciale tra Italia e India Anni 2000-2006 6 febbraio 2007 L interscambio commerciale tra Italia e India Anni 2000-2006 Ufficio della comunicazione Tel. +39 06 4673.2243-2244 Centro di informazione statistica Tel. + 39 06 4673.3106 Informazioni

Dettagli

Operare con l estero: opportunità di business negli Emirati Arabi Uniti. Torino, 14 ottobre 2005 Centro Congressi Torino Incontra Sala Giolitti

Operare con l estero: opportunità di business negli Emirati Arabi Uniti. Torino, 14 ottobre 2005 Centro Congressi Torino Incontra Sala Giolitti Operare con l estero: opportunità di business negli Emirati Arabi Uniti Torino, 14 ottobre 2005 Centro Congressi Torino Incontra Sala Giolitti Opportunita di Business negli Emirati Arabi Uniti Visione

Dettagli

L Italia. in Russia. I numeri della presenza italiana in Russia. Esportazioni (2008): 10,5 miliardi (3% del totale export Italia)

L Italia. in Russia. I numeri della presenza italiana in Russia. Esportazioni (2008): 10,5 miliardi (3% del totale export Italia) L Italia in Russia I numeri della presenza italiana in Russia Esportazioni (2008): 10, miliardi (3% del totale export Italia) La Russia è il 7 paese cliente dell Italia (dopo Germania, Francia, Spagna,

Dettagli

MEDIOLANUM RISPARMIO ITALIA CRESCITA

MEDIOLANUM RISPARMIO ITALIA CRESCITA MEDIOLANUM RISPARMIO ITALIA CRESCITA RELAZIONE SEMESTRALE AL 29/06/2007 80 MEDIOLANUM RISPARMIO ITALIA CRESCITA NOTA ILLUSTRATIVA SULLA RELAZIONE SEMESTRALE DEL FONDO AL 29 GIUGNO 2007 Signori Partecipanti,

Dettagli

Le imprese del farmaco motore della rete dell hi-tech in Italia

Le imprese del farmaco motore della rete dell hi-tech in Italia Le imprese del farmaco motore della rete dell hi-tech in Italia La farmaceutica è un patrimonio manifatturiero che il Paese non può perdere La farmaceutica e il suo indotto 174 fabbriche 62.300 addetti

Dettagli

Costa Rica Congiuntura Economica

Costa Rica Congiuntura Economica Costa Rica Congiuntura Economica Il PIL del Costa Rica è cresciuto del 3.8% durante il 2011, dato inferiore alla crescita del 4.2% registrato tra il 2009 ed il 2010. Per quanto riguarda il 2012 si prevede

Dettagli

Fatti & Tendenze - Economia 3/2008 IL SETTORE DELLA ROBOTICA IN ITALIA NEL 2007

Fatti & Tendenze - Economia 3/2008 IL SETTORE DELLA ROBOTICA IN ITALIA NEL 2007 Fatti & Tendenze - Economia 3/2008 IL SETTORE DELLA ROBOTICA IN ITALIA NEL 2007 luglio 2008 1 IL SETTORE DELLA ROBOTICA NEL 2007 1.1 L andamento del settore nel 2007 Il 2007 è stato un anno positivo per

Dettagli

Prospettive del settore farmaceutico: riflessi economici ed occupazionali

Prospettive del settore farmaceutico: riflessi economici ed occupazionali Prospettive del settore farmaceutico: riflessi economici ed occupazionali Massimo Scaccabarozzi, Presidente Farmindustria 52 Simposio AFI -1 giugno 2012 La farmaceutica è la prima industria hi-tech per

Dettagli

INCHIESTA CONGIUNTURALE SULL INDUSTRIA

INCHIESTA CONGIUNTURALE SULL INDUSTRIA INCHIESTA CONGIUNTURALE SULL INDUSTRIA RISULTATI GENERALI L andamento dell Industria di Roma e Provincia nel quarto trimestre del 2002 è risultato sostanzialmente negativo. Con riferimento al Comune, i

Dettagli

Dalla lettura dei dati pubblicati lo scorso primo

Dalla lettura dei dati pubblicati lo scorso primo LE ESPORTAZIONI ITALIANE A LIVELLO TERRITORIALE Nel corso dei primi nove mesi del 2015, l 80% delle regioni italiane ha conosciuto incrementi su base tendenziale delle proprie esportazioni. % 150 130 110

Dettagli

COMUNICATO STAMPA del 19 settembre 2008

COMUNICATO STAMPA del 19 settembre 2008 La situazione dell'import/export della provincia di Ancona del 1 semestre 2008 fotografata dalla Camera di Commercio di Ancona IN FLESSIONE LE ESPORTAZIONI PROVINCIALI (-13,9%) IN DIFFICOLTA LA MECCANICA,

Dettagli

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1 VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1 Secondo i dati forniti dall Eurostat, il valore della produzione dell industria agricola nell Unione Europea a 27 Stati Membri nel 2008 ammontava a circa 377 miliardi

Dettagli

Annuario Istat-Ice 2008

Annuario Istat-Ice 2008 Le informazioni statistiche sul Commercio estero e sulle Attività Internazionali delle imprese Luigi Biggeri 1 Struttura della presentazione 1. L Annuario e lo sviluppo delle informazioni statistiche sul

Dettagli

FATTURATO E ORDINATIVI DELL INDUSTRIA

FATTURATO E ORDINATIVI DELL INDUSTRIA 22 luglio 2015 Maggio 2015 FATTURATO E ORDINATIVI DELL INDUSTRIA Allo scopo di fornire informazioni statistiche integrate, a partire dalla diffusione odierna, il comunicato è arricchito di un paragrafo

Dettagli

Evoluzione dei principali mercati: quali sviluppi si prospettano nell internazionalizzazione delle PMI italiane

Evoluzione dei principali mercati: quali sviluppi si prospettano nell internazionalizzazione delle PMI italiane Evoluzione dei principali mercati: quali sviluppi si prospettano nell internazionalizzazione delle PMI italiane Paolo Di Benedetto Responsabile Dipartimento Valutazione Investimenti e Finanziamenti 21

Dettagli

L internazionalizzazione del sistema economico milanese

L internazionalizzazione del sistema economico milanese L internazionalizzazione del sistema economico milanese Il grado di apertura di un sistema economico locale verso l estero rappresenta uno degli indicatori più convincenti per dimostrare la sua solidità

Dettagli

Osservatorio sulla Finanza. per i Piccoli Operatori Economici ABSTRACT

Osservatorio sulla Finanza. per i Piccoli Operatori Economici ABSTRACT Osservatorio sulla Finanza per i Piccoli Operatori Economici ABSTRACT Volume 16 DICEMBRE 2010 Microimprese ancora in affanno ma emergono i primi timidi segnali di miglioramento negli investimenti Calano

Dettagli

La congiuntura. internazionale

La congiuntura. internazionale La congiuntura internazionale N. 1 GIUGNO 2015 Il primo trimestre del 2015 ha portato con sé alcuni cambiamenti nelle dinamiche di crescita delle maggiori economie: alla moderata ripresa nell Area euro

Dettagli

Documento di economia e finanza 2015. Dossier 1 La finanza delle amministrazioni comunali

Documento di economia e finanza 2015. Dossier 1 La finanza delle amministrazioni comunali Documento di economia e finanza 2015 Dossier 1 La finanza delle amministrazioni comunali Audizione del Presidente dell Istituto nazionale di statistica, Giorgio Alleva Commissioni riunite V Commissione

Dettagli

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle Trento, 23 gennaio 2012 La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle La popolazione residente in provincia di Trento

Dettagli

LIBANO PARCO VETTURE NEL

LIBANO PARCO VETTURE NEL LIBANO PARCO VETTURE NEL 29 Febbraio 211 Dati aggiornati il 1 febbraio 211: - le nuove auto vendute nel 21 (pag. 5) - l interscambio Libano/Mondo 21 (pag. 5-6) Nel 29, il numero delle auto private circolante

Dettagli

Industria farmaceutica. Istat: a maggio in crescita fatturato (+6,3%) e ordinativi (+9,7%)

Industria farmaceutica. Istat: a maggio in crescita fatturato (+6,3%) e ordinativi (+9,7%) Industria farmaceutica. Istat: a maggio in crescita fatturato (+6,3%) e ordinativi (+9,7%) Pubblicato dall Istituto di Statistica il bollettino di maggio. Crescono su base annua i numeri delle aziende

Dettagli

I DATI SIGNIFICATIVI IL CONTO TECNICO

I DATI SIGNIFICATIVI IL CONTO TECNICO L ASSICURAZIONE ITALIANA Continua a crescere ad un tasso elevato la raccolta premi complessiva, in particolare nelle assicurazioni vita. L esercizio si chiude in utile soprattutto grazie alla gestione

Dettagli

Giovani chimici per quale industria?

Giovani chimici per quale industria? Giovani chimici per quale industria? Fabbisogni formativi e opportunità nella chimica l Industria incontra l Università Milano, 13 aprile 2005 Vittorio Maglia Direzione Centrale Analisi Economiche - Internazionalizzazione

Dettagli

Agenda. > Focus Paese. > Le zone economiche speciali. > Il ruolo dell Ufficio di Rappresentanza

Agenda. > Focus Paese. > Le zone economiche speciali. > Il ruolo dell Ufficio di Rappresentanza 1 Agenda > Focus Paese > Le zone economiche speciali > Il ruolo dell Ufficio di Rappresentanza 2 Perché investire in India? Crescita economica > 7,4% nell anno fiscale 09-10; 6,7% nel 08-09; previsioni

Dettagli

Capitolo 24. Risultati economici delle imprese

Capitolo 24. Risultati economici delle imprese Capitolo 24 Risultati economici delle imprese 24. Risultati economici delle imprese Per saperne di più... Eurostat. http://europa. eu.int/comm/eurostat. Imf. World economic outlook. Washington: 2012.

Dettagli

CAPITOLO 5 LE ATTIVITÀ ECONOMICHE

CAPITOLO 5 LE ATTIVITÀ ECONOMICHE CAPITOLO 5 LE ATTIVITÀ ECONOMICHE 5.1 - Imprese dei settori industria e servizi Al Censimento intermedio dell Industria e dei Servizi (31 dicembre1996) sono state rilevate 3.494 imprese 1 di tipo industriale

Dettagli

OPERATORI COMMERCIALI ALL ESPORTAZIONE

OPERATORI COMMERCIALI ALL ESPORTAZIONE 8 luglio 2013 Anno 2012 OPERATORI COMMERCIALI ALL ESPORTAZIONE Nel 2012 gli operatori che hanno effettuato vendite di beni all estero sono 207.920, in lieve aumento (+0,3%) rispetto al 2011. Al netto dei

Dettagli

Una lettura di genere del mercato del lavoro in Provincia di Bolzano

Una lettura di genere del mercato del lavoro in Provincia di Bolzano Una lettura di genere del mercato del lavoro in Provincia di Bolzano La forza lavoro femminile Il mercato del lavoro in provincia di Bolzano è caratterizzato da un alto tasso di partecipazione, sia rispetto

Dettagli

L investimento immobiliare delle Casse e degli Enti di Previdenza privatizzati: cosa è cambiato nell ultimo anno

L investimento immobiliare delle Casse e degli Enti di Previdenza privatizzati: cosa è cambiato nell ultimo anno L investimento immobiliare delle Casse e degli di Previdenza privatizzati: cosa è cambiato nell ultimo anno Pubblicato su Il Settimanale di Quotidiano Immobiliare del 27/04/2013 n. 19 Introduzione Dopo

Dettagli

CORSO DI ECONOMIA POLITICA (LIVELLO AVANZATO)

CORSO DI ECONOMIA POLITICA (LIVELLO AVANZATO) CORSO DI ECONOMIA POLITICA (LIVELLO AVANZATO) Prof. G. Di Bartolomeo Paese preso in esame: GERMANIA Gruppo di lavoro: Di Paolo Chiara Lavecchia Gianluca Marchesani Sara Marcotullio Giada Salvatorelli Francesca

Dettagli

Approfondimenti: Provincia di Cuneo

Approfondimenti: Provincia di Cuneo Approfondimenti: Provincia di Cuneo Premessa Contesto e attività/1 Nel generale contesto di crisi che ha continuato a caratterizzare il sistema economico italiano nel 2013 i dati relativi al Piemonte hanno

Dettagli

Distretti urbani ed extra-urbani: recenti trasformazioni delle

Distretti urbani ed extra-urbani: recenti trasformazioni delle Distretti urbani ed extra-urbani: recenti trasformazioni delle agglomerazioni industriali italiane Giovanni Iuzzolino e Marcello Pagnini (Banca d Italia) Giovedì 21 marzo 2013, Unioncamere - Roma Il lavoro

Dettagli

Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna

Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna Gian Carlo Sangalli Presidente Camera di Commercio di Bologna IL SISTEMA ECONOMICO PRODUTTIVO BOLOGNESE E E IN UNA FASE

Dettagli

Le carte (revolving) e i consumatori

Le carte (revolving) e i consumatori Le carte (revolving) e i consumatori Prof. Umberto Filotto Segretario Generale Assofin Roma, 28 novembre 2008 Trend carte revolving verso credito al consumo dati di flusso - Fonte: Assofin Nel contesto

Dettagli

2.1.3 Inquadramento: numeri, sviluppo storico, previsioni per il futuro

2.1.3 Inquadramento: numeri, sviluppo storico, previsioni per il futuro 2.1.3 Inquadramento: numeri, sviluppo storico, previsioni per il futuro Nel 2004 (dopo 3 anni di crescita stagnante dovuta principalmente agli effetti degli attacchi terroristici dell 11 settembre e all

Dettagli

A N A L I S I D E L L A D O M A N D A T U R I S T I C A N E G L I E S E R C I Z I A L B E R G H I E R I D I R O M A E P R O V I N C I A

A N A L I S I D E L L A D O M A N D A T U R I S T I C A N E G L I E S E R C I Z I A L B E R G H I E R I D I R O M A E P R O V I N C I A A N A L I S I D E L L A D O M A N D A T U R I S T I C A N E G L I E S E R C I Z I A L B E R G H I E R I D I R O M A E P R O V I N C I A Ma g g i o 2 0 0 3 di G i u s e p p e A i e l l o 1. L andamento

Dettagli

FATTURATO E ORDINATIVI DELL INDUSTRIA

FATTURATO E ORDINATIVI DELL INDUSTRIA 23 dicembre 2015 Ottobre 2015 FATTURATO E ORDINATIVI DELL INDUSTRIA A ottobre il fatturato dell industria, al netto della stagionalità, registra un incremento del 2,0% rispetto a settembre, con variazioni

Dettagli

Un analisi storica e comparativa dell apertura internazionale delle imprese venete

Un analisi storica e comparativa dell apertura internazionale delle imprese venete Il modello di internazionalizzazione del Veneto Gli argomenti trattati Il commercio estero le esportazioni e le importazioni Gli investimenti diretti esteri le partecipazioni delle imprese venete all estero

Dettagli

La notizia presentata come sintesi dello studio è stata che gli italiani risparmiano di

La notizia presentata come sintesi dello studio è stata che gli italiani risparmiano di 1 di 5 11/09/2011 14:52 LA RICCHEZZA DELLE FAMIGLIE ITALIANE A cura di Roberto Praderi. Come nelle elaborazioni precedenti ci siamo basati su documenti ufficiali, in questa facciamo riferimento allo 2

Dettagli

VARIABILI MACROECONOMICHE Graf. 2.1 La provincia di Modena è notoriamente caratterizzata da una buona economia. Ciò è confermato anche dall andamento del reddito procapite elaborato dall Istituto Tagliacarne

Dettagli

COMUNICATO STAMPA N. 9 DEL 30 APRILE 2015 VIETNAM, ULTIMA FRONTIERA DELL EXPORT MARCHIGIANO

COMUNICATO STAMPA N. 9 DEL 30 APRILE 2015 VIETNAM, ULTIMA FRONTIERA DELL EXPORT MARCHIGIANO COMUNICATO STAMPA N. 9 DEL 30 APRILE 2015 Presidenza Comm. Graziano Di Battista Tra il 2012 e il 2014 le esportazioni nel Paese del Sud-Est asiatico sono passate da 8,9 a 14,4 milioni di euro, grazie soprattutto

Dettagli

l evoluzione del listino: societa e titoli quotati

l evoluzione del listino: societa e titoli quotati L Evoluzione del Listino: società e titoli quotati Nel biennio 1997-98 la Borsa italiana ha compiuto importanti progressi, in termini sia di dimensione complessiva che di livello qualitativo del listino.

Dettagli

Indice dei prezzi alla produzione e all importazione nell ottobre 2010. Prezzi in calo rispetto al mese precedente rincaro annuo dello 0,3 per cento

Indice dei prezzi alla produzione e all importazione nell ottobre 2010. Prezzi in calo rispetto al mese precedente rincaro annuo dello 0,3 per cento Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 15.11.2010, 9:15 www.ust150anni.ch 5 Prezzi N. 0352-1011-50 Indice dei prezzi alla produzione e all

Dettagli

ENTE BILATERALE TURISMO Della Regione Lazio OSSERVATORIO DEL MERCATO DEL LAVORO NEL SETTORE TURISTICO

ENTE BILATERALE TURISMO Della Regione Lazio OSSERVATORIO DEL MERCATO DEL LAVORO NEL SETTORE TURISTICO ENTE BILATERALE TURISMO Della Regione Lazio OSSERVATORIO DEL MERCATO DEL LAVORO NEL SETTORE TURISTICO 1 Rapporto 2007 sulla occupazione nelle imprese ricettive, di viaggi e di ristorazione della Provincia

Dettagli

1 Università di Trento ed Euricse 2 Università dell Insubria, Varese

1 Università di Trento ed Euricse 2 Università dell Insubria, Varese Nel corso degli ultimi anni diversi studiosi e responsabili di importanti istituzioni hanno sostenuto che le cooperative hanno reagito alla crisi in corso meglio delle altre forme di impresa. La maggior

Dettagli

1. Orientamento alle esportazioni. 2. Esperienza turistica. 3. Impegno verso l ambiente. 4. Comunicazioni di livello mondiale. 5.

1. Orientamento alle esportazioni. 2. Esperienza turistica. 3. Impegno verso l ambiente. 4. Comunicazioni di livello mondiale. 5. 1. Orientamento alle esportazioni Oggi il Cile detiene il primato mondiale per quanto riguarda la rete di trattati di libero scambio commerciale: oltre venti accordi sottoscritti con sessanta paesi, e

Dettagli

Il turismo internazionale nel mondo: trend di mercato e scenario previsionale

Il turismo internazionale nel mondo: trend di mercato e scenario previsionale OSSERVATORIO TURISTICO DELLA LIGURIA Il turismo internazionale nel mondo: trend di mercato e scenario previsionale Dossier Ottobre 2012 A cura di Panorama competitivo del turismo internazionale nel mondo

Dettagli

Variazione % tendenziale 2,9 1,1. Elaborazioni Anfia su dati ISTAT *Codici Ateco 29

Variazione % tendenziale 2,9 1,1. Elaborazioni Anfia su dati ISTAT *Codici Ateco 29 La produzione industriale in Italia cresce del 2,9% ad ottobre 2015. L industria automotive è tra i comparti che registrano la maggiore crescita da inizio anno: +28,5%. Secondo i dati diffusi da ISTAT,

Dettagli

Dati significativi di gestione

Dati significativi di gestione 182 183 Dati significativi di gestione In questa sezione relativa al Rendiconto Economico sono evidenziati ed analizzati i risultati economici raggiunti da ISA nel corso dell esercizio. L analisi si focalizza

Dettagli

PRODUZIONE INDUSTRIALE

PRODUZIONE INDUSTRIALE 9 maggio 2014 marzo 2014 PRODUZIONE INDUSTRIALE A marzo 2014 l indice destagionalizzato della produzione industriale è diminuito dello 0,5% rispetto a febbraio. Nella media del trimestre gennaio-marzo

Dettagli

Elaborazione flash. Ufficio Studi Confartigianato Vicenza 06/05/2015

Elaborazione flash. Ufficio Studi Confartigianato Vicenza 06/05/2015 Elaborazione flash Ufficio Studi Confartigianato Vicenza 06/05/2015 Le esportazioni di Vicenza e la dinamica del cambio nei mercati del made in Vicenza Tra i primi 20 mercati di destinazione dei prodotti

Dettagli

Dati e informazioni su ricchezza e povertà delle famiglie straniere in Italia nel 2008. Agosto 2011

Dati e informazioni su ricchezza e povertà delle famiglie straniere in Italia nel 2008. Agosto 2011 STUDI E RICERCHE SULL ECONOMIA DELL IMMIGRAZIONE Redditi, consumi e risparmi delle a confronto con le Dati e informazioni su ricchezza e povertà delle in Italia nel 2008 Agosto 2011 1 CONSIDERAZIONI E

Dettagli

EvoluzionE E cifre sull agro-alimentare CredIto I trimestre 2014

EvoluzionE E cifre sull agro-alimentare CredIto I trimestre 2014 AGRItrend Evoluzione e cifre sull agro-alimentare Credito I trimestre 2014 A 4 CREDITO impieghi per il settore agricolo. In particolare, tutte le circoscrizioni hanno mostrato una tendenza all aumento

Dettagli

Saldi delle posizioni lavorative dal 30 giugno 2008 per genere e cittadinanza

Saldi delle posizioni lavorative dal 30 giugno 2008 per genere e cittadinanza LA GRANDE CRISI RACCONTATA DAI NUMERI di Maurizio Gambuzza Saldi delle posizioni lavorative dal 3 giugno 28 per genere e cittadinanza 5-5 -1-15 -2-25 Uomini italiani Donne italiane Uomini stranieri Donne

Dettagli

PROPOSTE DI SPENDING REVIEW E SOSTENIBILITÀ DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

PROPOSTE DI SPENDING REVIEW E SOSTENIBILITÀ DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE PROPOSTE DI SPENDING REVIEW E SOSTENIBILITÀ DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE NOTA A CURA DELLA DIVISIONE SALUTE, ORGANIZZAZIONE PER LA COOPERAZIONE E LO SVILUPPO ECONOMICO (OCSE), A SEGUITO DI RICHIESTA

Dettagli

Corso di Economia Internazionale 2015-16 Prof. Gianfranco Viesti

Corso di Economia Internazionale 2015-16 Prof. Gianfranco Viesti 1-1 Dipartimento di Scienze Politiche Università di Bari Corso di Economia Internazionale 2015-16 Prof. Gianfranco Viesti Modulo 1 Introduzione Hill, capitolo 1 molto integrato C.W.L. Hill, International

Dettagli

Nota Congiunturale Numero 2 Giugno 2009

Nota Congiunturale Numero 2 Giugno 2009 Nota Congiunturale Numero 2 Giugno 2009 Comitato per la qualificazione della spesa pubblica Comitato per lo sviluppo provinciale Sandro Trento Enrico Zaninotto Quadro internazionale: 2010 migliore, ma

Dettagli

UMBRIA Import - Export. caratteri e dinamiche 2008-2014

UMBRIA Import - Export. caratteri e dinamiche 2008-2014 UMBRIA Import - Export caratteri e dinamiche 2008-2014 ROADSHOW PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE ITALIA PER LE IMPRESE Perugia, 18 dicembre 2014 1 Le imprese esportatrici umbre In questa sezione viene proposto

Dettagli

FATTURATO E ORDINATIVI DELL INDUSTRIA

FATTURATO E ORDINATIVI DELL INDUSTRIA 23 giugno 2015 Aprile 2015 FATTURATO E ORDINATIVI DELL INDUSTRIA Ad aprile il fatturato dell industria, al netto della stagionalità, registra una diminuzione dello 0,6% rispetto a marzo, con variazioni

Dettagli

Flussi Turistici in Piemonte 2015

Flussi Turistici in Piemonte 2015 Flussi Turistici in Piemonte 215 Consuntivo e andamento negli ultimi 1 anni Osservatorio Turistico Regionale Interviene Cristina Bergonzo Contesto internazionale Ifattidel 215 Il turismo internazionale

Dettagli

COMUNICATO STAMPA GRUPPO CATTOLICA: ULTERIORE RIALZO DELL UTILE NETTO CONSOLIDATO A 66 MILIONI (+11,9%) E DEI PREMI A 2.768 MILIONI (+14,7%)

COMUNICATO STAMPA GRUPPO CATTOLICA: ULTERIORE RIALZO DELL UTILE NETTO CONSOLIDATO A 66 MILIONI (+11,9%) E DEI PREMI A 2.768 MILIONI (+14,7%) Società Cattolica di Assicurazione - Società Cooperativa Sede in Verona, Lungadige Cangrande n.16 C.F. 00320160237 Iscritta al Registro delle Imprese di Verona al n. 00320160237 COMUNICATO STAMPA GRUPPO

Dettagli

Decentramento e federalismo

Decentramento e federalismo Decentramento e federalismo Teoria economico-finanziaria dell ottimo livello di governo. Principi: ECONOMIA PUBBLICA (6) Le giustificazioni del decentramento e del federalismo sussidiarietà; responsabilità;

Dettagli

RAPPORTO CER Aggiornamenti

RAPPORTO CER Aggiornamenti RAPPORTO CER Aggiornamenti 12 Gennaio 2012 CERCASI LIQUIDITÁ DISPERATAMENTE Mentre prosegue l azione di allentamento delle condizioni monetarie internazionali, il mercato interbancario italiano soffre

Dettagli

Report trimestrale sull andamento dell economia reale e della finanza

Report trimestrale sull andamento dell economia reale e della finanza l andamento dell economia reale e della finanza PL e Credito Bancario Perché un report trimestrale? A partire dal mese di dicembre 2014 SE Consulting ha avviato un analisi che mette a disposizione delle

Dettagli

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy n. 022 - Martedì 31 Gennaio 2012 Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy Questo breve report dell Agenzia Europea per l'ambiente prende in esame il ruolo del riciclo nella

Dettagli

Presentazione del Rapporto L economia del Molise Pietro de Matteis

Presentazione del Rapporto L economia del Molise Pietro de Matteis Presentazione del Rapporto L economia del Molise Pietro de Matteis Filiale di Campobasso, Banca d Italia Campobasso, 18 giugno 2015 L economia italiana La prolungata flessione del PIL si è attenuata Andamento

Dettagli

La nuova Politica Agricola Comune (PAC)

La nuova Politica Agricola Comune (PAC) Argomenti trattati La nuova Politica Agricola Comune (PAC) Il percorso per giungere alla nuova PAC I principali elementi della discussione in atto Lo Sviluppo Rurale nella nuova PAC Spunti di riflessione

Dettagli

INDUSTRIA METALMECCANICA ITALIANA INDAGINE CONGIUNTURALE. Sintesi per la stampa

INDUSTRIA METALMECCANICA ITALIANA INDAGINE CONGIUNTURALE. Sintesi per la stampa INDUSTRIA METALMECCANICA ITALIANA INDAGINE CONGIUNTURALE Sintesi per la stampa Roma, 11 settembre 2014 Sintesi per la Stampa L attività produttiva del settore metalmeccanico, dopo la fase recessiva protrattasi

Dettagli

Domanda e offerta di credito

Domanda e offerta di credito 2/5/2013 Domanda e offerta di credito La situazione registrata nel 2012 in provincia di Nel 2012 si è registrata una contrazione della domanda di credito. Rispetto alla media regionale le imprese modenesi

Dettagli

Istituto nazionale per il Commercio Estero. Nota Congiunturale URUGUAY

Istituto nazionale per il Commercio Estero. Nota Congiunturale URUGUAY Istituto nazionale per il Commercio Estero Nota Congiunturale URUGUAY Maggio 2011 L'economia uruguaiana, nel 2010, ha registrato una significativa crescita del PIL dell 8,5% rispetto al 2009 e, nel primo

Dettagli

Innovare in Filiere Tradizionali. Federchimica 19-05-2014

Innovare in Filiere Tradizionali. Federchimica 19-05-2014 Innovare in Filiere Tradizionali Federchimica 19-05-2014 Icap Leather chem L Azienda, fondata nel 1944, a seguito di espansione e di variazioni nell assetto societario acquisisce la denominazione di Icap

Dettagli

Indice. Il mercato internazionale dei cereali: tendenze e prospettive per l Italia. Premessa 14/10/2010

Indice. Il mercato internazionale dei cereali: tendenze e prospettive per l Italia. Premessa 14/10/2010 Il mercato internazionale dei cereali: tendenze e prospettive per l Italia Grano Italia, Bologna 30 settembre - 1 ottobre 2010 Aula Magna della Facoltà di Agraria Prof. Gabriele Canali SMEA, Alta Scuola

Dettagli

UFFICIO FEDERALE DI STATISTICA Servizio stampa

UFFICIO FEDERALE DI STATISTICA Servizio stampa Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 15.05.2015, 9:15 5 Prezzi N. 0352-1504-60 Indice dei prezzi alla produzione e all'importazione nell'aprile

Dettagli

R e g i o n e L a z i

R e g i o n e L a z i o R e g i o n e L a z i Titolo del Progetto o del programma: Siamo sicuri che si può lavorare sicuri Identificativo della linea o delle linee di intervento generale/i: Prevenzione degli eventi infortunistici

Dettagli

La creazione di nuove imprese in Italia: l andamento degli investimenti minimi e dei costi di gestione nel quinquennio 2002-2007

La creazione di nuove imprese in Italia: l andamento degli investimenti minimi e dei costi di gestione nel quinquennio 2002-2007 La creazione di nuove imprese in Italia: l andamento degli investimenti minimi e dei costi di gestione nel quinquennio 2002-2007 di Massimo D Angelillo Genesis Premessa Il quinquennio 2002-2007 è stato,

Dettagli

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione ATTIVITÀ FINANZIARIE Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione Il settore dell intermediazione monetaria e finanziaria ha acquistato rilevanza nel corso degli ultimi vent anni:

Dettagli

MISSIONE IN ROMANIA SETTORE LOGISTICA

MISSIONE IN ROMANIA SETTORE LOGISTICA MISSIONE IN ROMANIA SETTORE LOGISTICA OPPORTUNITÀ: Dato che il settore logistico in senso stretto (considerando cioè gli operatori di piattaforme o snodi di traffici merci dove vengono compiute operazioni

Dettagli

Il valore dell export del comparto elettro-meccanico nelle regioni del Nord Italia Working paper

Il valore dell export del comparto elettro-meccanico nelle regioni del Nord Italia Working paper Il valore dell export del comparto elettro-meccanico nelle regioni del Nord Italia Working paper 2013 1 Dati rilevanti 1 Questo settore vale il 34% dell intero export italiano; Il Nord genera l 8 del valore

Dettagli

LA QUESTIONE INFRASTRUTTURALE E L ANDAMENTO DELLA SPESA PUBBLICA

LA QUESTIONE INFRASTRUTTURALE E L ANDAMENTO DELLA SPESA PUBBLICA Direzione Affari Economici e Centro Studi LA QUESTIONE INFRASTRUTTURALE E L ANDAMENTO DELLA SPESA PUBBLICA Il ritardo infrastrutturale italiano è il frutto di scelte di politica economica che da anni continuano

Dettagli

Marcella Panucci direttore generale Confindustria Francesco Rivolta direttore generale Confcommercio Roma 10 dicembre 2015

Marcella Panucci direttore generale Confindustria Francesco Rivolta direttore generale Confcommercio Roma 10 dicembre 2015 La sanità nel welfare che cambia Marcella Panucci direttore generale Confindustria Francesco Rivolta direttore generale Confcommercio Roma 10 dicembre 2015 La sostenibilità del sistema Spesa pubblica per

Dettagli

Introduzione 10 INTRODUZIONE

Introduzione 10 INTRODUZIONE Introduzione Il Rapporto 2002 sull Economia romana consente di trarre qualche considerazione positiva sull andamento del sistema produttivo e del tessuto sociale dell area romana. Come si vedrà, da questa

Dettagli

La congiuntura. internazionale

La congiuntura. internazionale La congiuntura internazionale N. 2 LUGLIO 2015 Il momento del commercio mondiale segna un miglioramento ad aprile 2015, ma i volumi delle importazioni e delle esportazioni sembrano muoversi in direzioni

Dettagli

Outlook finanziario dell agricoltura europea

Outlook finanziario dell agricoltura europea Gian Luca Bagnara Outlook finanziario dell agricoltura europea I prezzi agricoli hanno colpito i titoli dei giornali negli ultimi cinque anni a causa della loro volatilità. Tuttavia, questa volatilità

Dettagli

Tavola 12.1 Indici dei prezzi al consumo per l intera collettività nazionale (NIC) per capitoli di spesa dal 2001 al 2005 (base 1998 = 100)

Tavola 12.1 Indici dei prezzi al consumo per l intera collettività nazionale (NIC) per capitoli di spesa dal 2001 al 2005 (base 1998 = 100) capitolo 12 prezzi Tavola 12.1 Indici dei prezzi al consumo per l intera collettività nazionale (NIC) per capitoli di spesa dal 2001 al 2005 (base 1998 = 100) Capitoli Numeri indici Varizioni medie annue

Dettagli

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione ENERGIA Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione Nel primo grafico viene rappresentata la crescita del settore dell energia; come misura dell attività si utilizza il valore aggiunto

Dettagli

Veneto. Interscambio commerciale con il Kazakhstan

Veneto. Interscambio commerciale con il Kazakhstan Veneto. Interscambio commerciale con il Kazakhstan Gian Angelo Bellati Segretario Generale Unioncamere Veneto Inaugurazione Consolato Onorario della Repubblica del Kazakhstan 29 gennaio 2013 Venezia www.unioncamereveneto.it

Dettagli

CONTI ECONOMICI DELLE IMPRESE

CONTI ECONOMICI DELLE IMPRESE 19 CONTI ECONOMICI DELLE IMPRESE INDAGINE ANNUALE SUL SISTEMA DEI CONTI DELLE IMPRESE L indagine sul Sistema dei Conti delle Imprese (SCI) condotta dall ISTAT, già indagine sul prodotto lordo, fornisce

Dettagli