ADDETTI AI VIDEOTERMINALI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ADDETTI AI VIDEOTERMINALI"

Transcript

1 FREELY AVAILABLE ONLINE ISSN: ADDETTI AI VIDEOTERMINALI in adempimento al D.Lgs. n 81/2008 Caciari T 1, Casale T 1, Pimpinella B 1, De Sio S 1, Bonomi S 1, Monti C 1, Nardone N 1, Andreozzi G 1, Scala B 1, Di Pastena C 1, Loreti B 1, Massimi R 1, Suppi A 1, Sacco C 1, Scimitto L 1, Fiaschetti M 1,Schifano MP 1, Giubilati R 1, Rosati MV 1, Tomei G 2, Tomei F 1 1 Dipartimento di Anatomia, Istologia, Medicina Legale e Ortopedia, Unità di Medicina del Lavoro, Sapienza Università di Roma 2 Dipartimento di Neurologia e Psichiatria, Sapienza Università di Roma 1 Published On Line 26.Jul.2013

2 Introduzione L articolo 15, comma 1, lettera d, del D.Lgs. 81/2008 introduce l obbligo dei principi ergonomici nella concezione dei posti di lavoro, nella scelta delle attrezzature e della definizione dei metodi di lavoro e produzione. Nell allegato XXXIV del D.Lgs. 81/2008 sono state indicate le prescrizioni minime del posto di lavoro (VDT) che dovrebbero mettere in condizione il datore di lavoro di realizzare gli obiettivi presenti nel titolo VII del D.Lgs. 81/2008. Prima di prendere in esame la normativa vigente è opportuno dare alcune definizioni: 1. posto di lavoro dell operatore VDT definisce fisicamente e topologicamente la porzione di spazio in cui ha luogo l interazione dell operatore con il videoterminale. In tale porzione di spazio si collocano sia l operatore, sia i dispositivi e gli strumenti che gli sono immediatamente e continuamente complementari per lo svolgimento dell attività. 2. ergonomico, è ergonomico il posto di lavoro la cui progettazione, realizzazione ed uso sono costantemente riferiti ai requisiti anatomici, fisiologici e psicologici dell operatore e sono rivolti ad assicurare lo svolgimento della sua attività, il raggiungimento degli obiettivi cui essa tende, mantenendo inalterati quei requisiti e consentendo l impiego delle abilità acquisite, d ordine generale e di tipo specifico, senza che si verifichino situazioni di fatica e disagio. Debbono pertanto rientrare in questa definizione i seguenti componenti strumentali del posto di lavoro dell operatore VDT: PIANO DI LAVORO SEDILE SCHERMO TASTIERA MOUSE A questi vanno aggiunti una serie di requisiti fisici e chimici dell ambiente di lavoro: SPAZIO ILLUMINAZIONE MICROCLIMA RUMORE RADIAZIONI 2 Published On Line 26.Jul.2013

3 Componenti strumentali del posto di lavoro dell operatore VDT. PIANO DI LAVORO Al momento della progettazione del posto di lavoro, la collocazione delle attrezzature (video, tastiera, foglio, stampante), la dimensione degli spazi e le caratteristiche degli arredi dovranno essere scelte in funzione del tipo di attività prevista. Essa si distingue essenzialmente in: - interattiva con lavoro prevalentemente al video; - di trasferimento dati da documento; - mista. La ricerca della funzionalità operativa deve essere contemporanea con il rispetto dell'ergonomia. II tavolo, preferibilmente con bordi arrotondati, deve avere dimensioni adatte a garantire la comoda disposizione delle attrezzature di lavoro, con possibilità di collegamento ad altri moduli utili; l'altezza e la profondità del tavolo devono lasciare adeguato spazio per le gambe dell'operatore e consentire comodi aggiustamenti posturali; per tener conto delle variabili antropometriche degli operatori. Si deve intervenire inoltre sull'altezza del piano di lavoro (meglio se regolabile) o sull'altezza dell'insieme "piano del sedile e appoggio dei piedi". La superficie del tavolo deve essere di colore neutro e opaca in modo da evitare abbagliamenti e riflessi fastidiosi; la tastiera deve essere separata dal video, mobile, inclinabile, con i tasti in materiale opaco e con caratteri leggibili; il video deve essere orientabile e inclinabile, con lo schermo antiriflettente con luminosità e contrasto regolabili, con l'immagine stabile, i caratteri definiti e leggibili; per il lavoro di videoscrittura è necessaria la dotazione di un porta documenti regolabile in altezza e in inclinazione. L'operatore deve assestare la propria postura comodamente regolando i vari elementi del posto di lavoro: il tronco deve essere in posizione tendenzialmente eretta, con appoggio del tratto 3 Published On Line 26.Jul.2013

4 lombare allo schienale per ridurre la compressione dei dischi intervertebrali; gli angoli "braccioavambraccio" e "coscia-gamba" devono essere di circa 90 (retti) per ridurre al minimo l'affaticamento muscolare e permettere una buona circolazione periferica; l'angolo "tronco-coscia" deve essere all'incirca di 100 per garantire una adeguata distribuzione dei carichi sull'apparato osteoarticolare ed impedire dannose compressioni pelvico-addominali. Il bordo superiore dello schermo deve essere posto all'altezza degli occhi, o al di sotto di essa, e a una distanza compresa tra i 50 e 70 cm, per evitare l'affaticamento della muscolatura oculare e contratture dei muscoli del collo; la tastiera deve essere disposta in modo tale da permettere l'appoggio degli avambracci (a 15 cm circa dal bordo del tavolo) per evitare contratture muscolari. SEDILE Il sedile deve essere mobile con rotelle in modo da consentire l'accesso alle diverse attrezzature del posto di lavoro e facilitare l'aggiustamento posturale; la stabilità del sedile deve essere garantita da una base sufficientemente ampia, con cinque punti di appoggio, tale da impedire slittamento o rovesciamento accidentali; deve essere facilmente spostabile anche in rapporto al tipo di pavimento. Il piano del sedile deve essere di dimensioni idonee, di materiale lavabile e che non ostacoli la traspirazione, con i bordi arrotondati, con imbottitura semirigida, e superficie piana per permettere una corretta distribuzione dei pesi del tronco; l'altezza del piano sedile deve essere regolabile; lo schienale, con le stesse caratteristiche costruttive del sedile e anatomicamente conformato, deve essere agevolmente regolabile in altezza ed in inclinazione, in modo da permettere un comodo appoggio del tratto lombare della colonna; i braccioli, se presenti, non devono impedire l'accesso al piano di lavoro e devono essere del tipo chiuso per impedire 4 Published On Line 26.Jul.2013

5 l'impigliamento. Un poggiapiedi inclinato, meglio se regolabile in altezza e antisdrucciolo, va messo a disposizione su richiesta dell'operatore. SCHERMO Lo schermo video non deve avere difetti come sfarfallii, mancanza di luminosità o di contrasto. Il monitor deve avere la regolazione alto-basso e destra sinistra al fine di orientare lo schermo ed eliminare i riflessi. Con apposito software può essere testato ogni tanto lo schermo determinando la leggibilità dei caratteri. Lo schermo deve essere collocato a circa cm dal viso dell utente, in modo che il suo spigolo superiore giaccia sotto l orizzontale che passa per gli occhi di questo; è necessario, inoltre, che la sua superficie rifletta poco, che presenti caratteri definiti in modo chiaro e linee di testo ben separate fra loro. L immagine deve essere stabile; la luminosità e il contrasto, regolabili senza difficoltà dal lavoratore. Deve essere anche semplice orientarlo e inclinarlo per poter ridurre eventuali riflessi, nonché soddisfare le esigenze di chi lo adopera. Si può disporlo su di un sostegno adeguato, regolabile e distinto dal piano di lavoro. Esistono delle indicazioni atte ad evitare l'insorgenza di disturbi muscolo-scheletrici: a) assumere la postura corretta di fronte al video, con piedi ben poggiati al pavimento e schiena poggiata allo schienale della sedia nel tratto lombare, regolando allo scopo l'altezza della sedia e l'inclinazione dello schienale ; 5 Published On Line 26.Jul.2013

6 b) posizionare lo schermo del video di fronte in maniera che, anche agendo su eventuali meccanismi di regolazione, lo spigolo superiore dello schermo sia posto un po' più in basso dell'orizzontale che passa per gli occhi dell'operatore e ad una distanza dagli occhi pari a circa cm ; Esistono anche delle indicazioni atte ad evitare l'insorgenza di problemi visivi: a) orientare ed inclinare lo schermo per eliminare, per quanto possibile, riflessi sulla sua superficie ; b) assumere la postura corretta di fronte al video in modo tale che la distanza occhischermo sia pari a circa cm ; c) disporre il porta-documenti, se presente, alla stessa altezza e distanza dagli occhi, dello schermo, ricorrendo ai meccanismi di regolazione ; d) distogliere periodicamente lo sguardo dal video per guardare oggetti lontani, al fine di ridurre l'affaticamento visivo ; e) durante le pause ed i cambiamenti di attività previsti, e' opportuno non dedicarsi ad attività che richiedano un intenso impegno visivo, come ad esempio la correzione di un testo scritto ; f) cura della pulizia periodica di tastiera, mouse e schermo ; g) si raccomanda l'utilizzo di eventuali mezzi di correzione della vista se prescritti. TASTIERA La tastiera deve avere superficie opaca e deve essere inclinabile, dissociata dallo schermo nonché posta sullo stesso piano del mouse (e di eventuali altri dispositivi di uso frequente). 6 Published On Line 26.Jul.2013

7 Occorre inoltre che le sue caratteristiche e la sua disposizione ne agevolino l impiego; in modo specifico, occorre che sia collocata davanti al video (salvo che l uso di questo non avvenga saltuariamente), e che sia assicurato lo spazio per appoggiare gli avambracci quando si digita. SPAZIO Il posto di lavoro deve essere allestito in modo che vi sia lo spazio per consentire cambiamenti di posizione e di movimenti operativi. La sua collocazione è legata a quella delle sorgenti di luce, poiché occorre realizzarla in modo che risultino limitati i fenomeni fastidiosi, come la riflessione sugli schermi e l abbagliamento. Pertanto, è consigliabile che: gli apparecchi di illuminazione generale siano distribuiti in file parallele alle finestre e laterali ai posti lavoro, i videoterminali vengano posizionati in modo che lo schermo risulti perpendicolare alle finestre. Affinché l abbagliamento riflesso risulti contenuto, si può: adottare l impiego di arredi, apparecchiature, supporti cartacei, dalla superficie poco riflettente, inclinare lo schermo, girarlo, regolarne l altezza e, magari, utilizzarne uno piatto o con profilo schermante. La presenza di tende regolabili alle finestre, opportunamente integrata da illuminazione artificiale, permette di limitare l affaticamento visivo. La collocazione dei posti di lavoro è inoltre legata a quella delle sorgenti di calore: non dovrà essere attuata nelle immediate vicinanze di radiatori ma nemmeno di finestre che possano ricevere l irraggiamento solare diretto. Altri interventi di prevenzione si attuano intercalando pause o cambiamenti di attività al lavoro di qualunque addetto al VDT, nonché riducendo ai minimi termini la ripetitività e la monotonia delle operazioni. Se dalla valutazione del rischio risultassero necessari dispositivi speciali di correzione per alcuni lavoratori (addetti al VDT ai sensi dell art. 173, lettera c, D.Lgs. 81/2008), il datore di lavoro dovrà fornirglieli. Detti lavoratori avranno poi l obbligo di usarli (art. 20, comma 2, lettera c, D.Lgs. 81/2008). Il datore di lavoro non è però tenuto a fornire gli occhiali da vista a quei lavoratori che ne avessero già bisogno, a prescindere dallo specifico compito al videoterminale. 7 Published On Line 26.Jul.2013

8 ILLUMINAZIONE L'installazione dei posti di lavoro dove si utilizzano videoterminali deve tener conto della disposizione della illuminazione naturale (finestre o altro); i sistemi di illuminazione artificiale andranno collocati in relazione all'attività prevista e in modo tale da evitare riflessi e contrasti fastidiosi. In particolare andranno osservati i seguenti criteri: né davanti né dietro allo schermo video ci devono essere delle finestre, o fonti di luce artificiale non schermata; la direzione dello sguardo operatore - schermo deve trovarsi parallela alle finestre; i VDT devono essere disposti il più lontano possibile dalle finestre; tutte le finestre devono avere tende interne orientabili di colore neutro ad esempio veneziana; l'illuminazione artificiale generale deve essere schermata e disposta a file parallele alle finestre; l'illuminazione localizzata con lampade da tavolo deve permettere la regolazione dell'intensità; le pareti, i pavimenti, i soffitti e le porte, come il piano di lavoro, devono essere opachi e di colore chiaro neutro. Si raccomanda un livello di illuminamento generale conforme alle indicazioni della Norma UNI EN : Published On Line 26.Jul.2013

9 VALORI OTTIMALI (intensità luminosa) negli uffici * Tipo di interno, compito o attività Illuminamento medio mantenuto (Em) I X Indice unificato di abbagliamento UGR (Unified Glare Rating) UGR L Indici minimi di resa del colore R A Archiviazione, copiatura, ecc. Scrittura, dattilografia, lettura, elaborazione dati Disegno tecnico Postazioni CAD Sale conferenze e riunioni Ricezione (recption) archivi * Norma UNI EN : 2004 MICROCLIMA Per quanto riguarda il microclima, il lavoro al videoterminale non richiede il rispetto di parametri diversi da quelli normalmente assunti per il comune lavoro d'ufficio. E' necessario che nella postazione di lavoro la velocità dell'aria sia molto ridotta, evitando la presenza di correnti d'aria provenienti da porte, finestre, bocchette di condizionamento, ventilatori, apparecchiature poste in vicinanza ecc. E' importante che l'aria non sia troppo secca per evitare possibili irritazioni degli occhi. Altrettanta precauzione andrà posta per evitare fonti di calore radiante poste nelle immediate vicinanze della postazione, quali impianti di riscaldamento ma anche finestre che possano essere colpite da irraggiamento solare diretto ecc. E' preferibile che le condizioni microclimatiche siano controllate tramite un impianto di condizionamento che assicuri situazioni di confort sia nella stagione estiva che invernale: la temperatura, nella stagione calda, non dovrebbe essere inferiore a quella esterna di oltre 7 C; nelle altre stagioni, dovrebbe essere compresa tra 18 e 20 C; l'umidità va mantenuta fra 9 Published On Line 26.Jul.2013

10 il 40 e il 60% nella stagione calda e fra il 40 e il 50% nelle altre stagioni; va evitata l'eccessiva secchezza dell'aria che favorisce l'irritazione delle mucose congiuntivali e dell'apparato respiratorio; la velocità dell'aria deve essere inferiore a 0,15 m/sec; il ricambio dell'aria deve garantire almeno 32 cm per persona e per ora, in assenza di fumatori. RUMORE Nell'ambiente di lavoro dove si utilizzano videoterminali difficilmente i livelli di intensità sonora sono tali da provocare un danno all'apparato uditivo, tuttavia possono risultare fastidiosi per un'attività che può richiedere anche un'elevata concentrazione mentale e in particolare non devono disturbare l'attenzione e la comunicazione verbale. In figura sono riportate le principali fonti di rumore al posto di lavoro al VDT ed i livelli d'intensità raggiunti. Si consigliano le seguenti misure preventive: - installare i VDT in locali poco disturbati da fonti di rumore esterno e interno; - scegliere strumentazione poco rumorosa (stampanti, fax, telefoni,..); - isolare gli strumenti rumorosi in ambienti separati o con dispositivi insonorizzanti; - negli uffici "open space" può essere utile ricorrere a pannelli divisori fonoassorbenti Published On Line 26.Jul.2013

11 In sede di predisposizione degli ambienti di lavoro ove ubicare postazioni munite di videoterminale occorre prevedere per quanto riguarda il rumore, la eliminazione di eventuali problemi di rumore determinati in fase di stampa dalle stampanti ad impatto procedendo alla loro segregazione o insonorizzazione (D.M. 2 ottobre 2000). Le apparecchiature di un posto di lavoro a VDT sono per loro natura sufficientemente silenziose. Le più recenti stampanti laser o a getto d'inchiostro sono silenziose (52 dba) e pertanto soddisfano sicuramente le prescrizioni minime. Per quanto concerne le stampanti ad aghi, quelle recenti sono silenziose (alcune sono confrontabili con quelle sopra citate), ma quelle meno recenti possono produrre rumori fino a circa 70 dba. RADIAZIONI Va chiarito, preliminarmente, che tutti gli studi e le indagini epidemiologiche sinora svolti portano ad escludere, per i videoterminali, rischi specifici derivanti da radiazioni, ionizzanti e non ionizzanti, sia a carico dell'operatore sia della prole. In particolare, nei posti di lavoro con videoterminale le radiazioni ionizzanti si mantengono a livelli rilevabili nei comuni ambienti di vita e di lavoro. Per quanto si riferisce ai campi elettromagnetici, la presenza della marcatura CE sul videoterminale comporta che tali campi siano mantenuti al di sotto dei limiti raccomandati e riscontrabili nei comuni ambienti di vita lavorativa e domestica ove sono utilizzate apparecchiature elettriche e televisive (macchine da scrivere elettriche, fotocopiatrici, ventilatori, climatizzatori, apparecchi TV, frigorifero, aspirapolvere, asciugacapelli, frullatore ecc.). Le radiazioni ionizzanti e non ionizzanti prodotte dal videoterminale non sono "pregiudizievoli alla salute dei lavoratori" che vi sono addetti: ad una distanza di 5 cm da qualsiasi punto dalla superficie esterna dell'apparecchio, l intensità di dose non raggiunge mai il limite di 0,5 mr/h (milliröntgen) come prescritto dal DPR n. 1428/68. Le radiazioni generate dai VDT sono: radiazioni ionizzanti - raggi X; radiazioni non ionizzanti N.I.R. - radiazioni ultraviolette UV; 11 Published On Line 26.Jul.2013

12 - radiazioni infrarosse IR; - radiofrequenze RF (1,5 KHz MHz); - campi elettromagnetici a bassa frequenza VLF (15-25 Khz); - campi elettromagnetici a frequenza estremamente bassa ELF (50-60 Hz); - campi elettrostatici. Disturbi connessi all uso di attrezzature munite di videoterminali (VDT) Il videoterminale (VDT) di per sé non provoca disturbi, piuttosto è un uso non corretto dello stesso a determinare l insorgenza di un malessere localizzato. I fattori di rischio realmente presenti nelle postazioni di lavoro con videoterminale sono sostanzialmente tre: 1. l'affaticamento visivo connesso sia all'impegno degli occhi nell accomodamento, movimento ecc., sia alle caratteristiche dello schermo, sia alle condizioni di illuminazione e microclimatiche; 2. i disturbi da posture incongrue, condizionate dagli arredi, dalla posizione assunta e dalla durata del lavoro; 3. il disagio psichico, che può essere influenzato dai contenuti della mansione (ripetitività, motivazione, ecc.), dal software, dal rumore. Questi disturbi derivano generalmente da una inadeguata progettazione degli ambienti e delle modalità di lavoro, che possono essere prevenuti non solo con l'applicazione di principi ergonomici, ma anche con comportamenti adeguati da parte degli utilizzatori. Negli anni passati era 12 Published On Line 26.Jul.2013

13 diffusa la preoccupazione di possibili danni alla salute derivanti dalla presenza di radiazioni emesse, in particolare dai monitor, nei posti di lavoro in cui erano presenti apparati muniti di VDT, oggi è possibile riconoscere che non vi è alcun rischio dovuto alla presenza di radiazioni ionizzanti e di radiazioni non ionizzanti (campi elettromagnetici) che si mantengono abbondantemente al di sotto dei limiti previsti. Disturbi visivi Si manifestano sotto forma di astenopia con pesantezza, tensione, bruciore, prurito, arrossamento oculare; lacrimazione, deficit della messa a fuoco; vista annebbiata, fotofobia, frequente ammiccamento (chiudere troppo frequentemente la palpebra). Questi disturbi possono presentarsi in condizioni sfavorevoli di illuminazione con presenza di eccesso o insufficienza di illuminazione generale, riflessi da superfici lucide, luce diretta naturale o artificiale su occhi o schermo video, presenza di superfici di colore estremo: bianco o nero, scarsa definizione di caratteri sullo schermo dovuta a difetti del monitor; si presentano anche per impegno visivo ravvicinato, statico e protratto nel tempo nel caso in cui il monitor dista meno di un metro dagli occhi, i muscoli per la messa a fuoco dell immagine e per la motilità oculare sono fortemente sollecitati. L impegno aumenta quanto più l oggetto è vicino e quanto più a lungo è fissato nel tempo. Influiscono sull affaticamento visivo anche altri fattori come le posizioni di lavoro inadeguate per l errata scelta e disposizione degli arredi, lo stress determinato da carichi di lavoro eccessivo o da debolezza fisica conseguente a malattie generali, ed infine i difetti visivi quali miopia, ipermetropia o astigmatismo non diagnosticati, o corretti in maniera inadeguata, risultano comunque sfavoriti anche in condizioni di normalità i portatori di lenti a contatto, per i quali la lacrimazione gioca un ruolo fondamentale, ed ai quali è sempre consigliabile, in aiuto alla diminuita frequenza di ammiccamento ed alla conseguente aumentata secchezza oculare, l ausilio di lacrime artificiali in collirio. In passato questi erano i tipi di disturbi più frequenti; i monitor della generazione odierna, se inseriti in un ambiente con illuminazione adeguata, rendono trascurabili i disagi visivi Published On Line 26.Jul.2013

14 Disturbi muscolo-scheletrici o posturali Derivano da posture scorrette assunte dall operatore mentre svolge la propria attività. Possono dipendere dalle caratteristiche del sedile (altezza, schienale, etc.), dalle dimensioni del tavolo di lavoro, dall esistenza o no di un poggia-piedi o di superfici di appoggio per gli avambracci, dall'altezza e dall angolazione dello schermo, dalla conformazione della tastiera, dalla posizione del porta pagine, ma anche da una sbagliata regolazione del sedile o disposizione delle parti costituenti la postazione di lavoro. Si manifestano sottoforma di senso di peso, fastidio, dolore, intorpidimento e rigidità nei confronti di collo, schiena, spalle, braccia e mani. Essi sono spesso la conseguenza della degenerazione dei dischi della colonna vertebrale, dell'affaticamento muscolare o dell'infiammazione delle strutture tendinee. Le cause possono essere così riassunte: Posizioni di lavoro inadeguate per l'errata scelta e disposizione degli arredi e del VDT; Posizioni di lavoro fisse e mantenute per tempi prolungati anche in presenza di posti di lavoro ben strutturati; Movimenti rapidi e ripetitivi delle mani dovuti a digitazione o uso del mouse per lunghi periodi. In conseguenza di tali cause si possono verificare: 14 Published On Line 26.Jul.2013

15 Disturbi alla colonna vertebrale compaiono soprattutto perché il disco vertebrale nelle posizioni fisse è mal nutrito e invecchia precocemente. La piena funzionalità del disco è mantenuta attraverso frequenti (almeno ogni ora) cambiamenti di posizione del corpo, alzandosi da seduti (con la schiena appoggiata) e viceversa. Dolori muscolari compaiono soprattutto perché nelle contrazioni muscolari statiche, ed esempio quando si digita a braccia non appoggiate, ai muscoli arriva meno sangue del necessario: il muscolo mal nutrito si affatica e diventa dolente. Digitando con gli avambracci appoggiati o introducendo periodi di riposo muscolare, si evita questo problema. Disturbi alla mano e all'avambraccio compaiono soprattutto perché i nervi e i tendini dell'avambraccio e della mano, nei movimenti ripetitivi rapidi, sono sovraccaricati o compressi e possono infiammarsi. Ciò può generare dolore intenso, impaccio ai movimenti, formicolii alle dita. Questo tipo di disturbo può comparire in coloro che digitano o usano il mouse velocemente per buona parte del tempo. Disturbi psicologici, lo stress Lo stress lavorativo si determina quando le capacità di una persona non sono adeguate rispetto ai compiti da svolgere. Il tipo di reazione ad una data situazione dipende anche dalla personalità del soggetto: lo stesso tipo di lavoro può risultare soddisfacente, monotono o complesso in personalità diverse. I disturbi che ne derivano sono di tipo psicologico e psicosomatico e si manifestano con mal di testa, tensione nervosa, irritabilità, stanchezza eccessiva, insonnia, digestione difficile, ansia e depressione. Condizioni di stress si manifestano quando si ritiene che sia la macchina a determinare i tempi e il processo di lavoro, quando la macchina è difficile da usare, quando vi è il rischio di perdere dati, quando il lavoro è monotono e ripetitivo nelle operazioni di inserimento dati, quando il carico di lavoro è elevato o scarso, quando la responsabilità rispetto alle capacità è eccessiva, quando le condizioni ambientali sono sfavorevoli (rumore, spazi inadeguati, affollamento) Published On Line 26.Jul.2013

16 Interfaccia elaboratore/uomo I rischi per la salute di questi operatori hanno quindi una doppia origine: modalità di lavoro ripetitività e monotonia, durata e frequenza, caratteristiche del software; ambiente di lavoro includendo nel temine anche la postazione, stessa utilizzata dall'addetto. II datore di lavoro deve tener conto che il contenuto, la complessità e il carico del lavoro corrispondano alle capacità professionali dell'utilizzatore del software; i sistemi devono fornire tutte le indicazioni all'operatore in un formato e ad un ritmo adeguato, senza dispositivi di controllo quantitativo o qualitativo. Gli operatori devono essere adeguatamente informati e formati tramite corsi specifici e aggiornati periodicamente. E' opportuno curare il contenuto dei compiti che non sia troppo monotono e ripetitivo o al contrario troppo difficile da comprendere, che il carico di lavoro non sia tale da impedire le interruzioni previste dalla norma e neppure troppo scarso. Inoltre la responsabilità derivante da un incarico non dovrebbe essere eccessiva o limitata e senza incentivi o aspettative di carriera; i rapporti conflittuali con i colleghi e con i superiori dovrebbero essere evitati allo scopo di non compromettere il benessere psicologico. Ogni 2 ore di lavoro è opportuno effettuare una pausa di 15 minuti durante la quale è opportuno riposarsi cambiando posizione e impegno visivo per effettuare azioni che consentano di sgranchirsi le braccia e la schiena e che non comportino visione ravvicinata. E' opportuno tenere comportamenti che favoriscano la visione di un'immagine lontana, stare in piedi, camminare, fare le scale a piedi, fare piccoli esercizi per la schiena, le spalle, il collo e le braccia. Obblighi del datore di lavoro Il D.Lgs. n. 81/2008 all'art. 174 del Titolo VII, relativo all'uso di attrezzature munite di videoterminali, stabilisce che il datore di lavoro, all'atto della valutazione dei rischi per la sicurezza 16 Published On Line 26.Jul.2013

17 e la salute dei lavoratori (art. 28, comma 1, D.Lgs. n. 81/2008), deve compiere un analisi dei posti di lavoro al fine di determinare: - i rischi per la vista e per gli occhi; - i problemi legati alla postura nonché all'affaticamento fisico o mentale; - le condizioni ergonomiche e di igiene ambientale. È inoltre obbligatorio che attui l adeguamento dei posti di lavoro occupati dai lavoratori dell art. 173 (lavoratore che utilizza una attrezzatura munita di videoterminale in modo sistematico o abituale per 20 ore a settimana dedotte le interruzioni di cui all art. 175), nonché l informazione e la formazione di questi, che programmi i vari compiti in modo che siano evitati disagi fisici e morali a chi li svolge e che fornisca a costoro gli eventuali dispositivi speciali di correzione Obblighi del lavoratore Il lavoratore deve svolgere la propria attività nel rispetto delle disposizioni e delle istruzioni impartite dal datore di lavoro, ai fini della tutela propria e collettiva, nonché applicando quanto ha imparato durante il corso di formazione. Interventi di prevenzione Gli interventi di prevenzione, richiesti per gli ambienti in cui operano i lavoratori, riguardano le caratteristiche tecniche dell'attrezzatura di lavoro, del luogo in cui essa è collocata, della sua disposizione all interno del locale, nonché l organizzazione dell attività lavorativa, l impiego di eventuali dispositivi speciali di correzione e la formazione dei lavoratori. Altri interventi di prevenzione si attuano modificando temporaneamente le condizioni o l orario di lavoro alle eventuali lavoratrici gestanti (in osservanza al D.Lgs. 151/2001), ma anche intercalando pause o cambiamenti di attività al lavoro di qualunque addetto al VDT, nonché riducendo ai minimi termini la ripetitività e la monotonia delle operazioni Published On Line 26.Jul.2013

18 Sorveglianza sanitaria La sorveglianza sanitaria è effettuata dal medico competente; consta di accertamenti preventivi (iniziali) e periodici (controlli). I lavoratori prima di essere addetti alla propria attività, sono sottoposti a visita medica, affinché siano evidenziate eventuali malformazioni strutturali, nonché all esame degli occhi e della vista; sono sottoposti anche a esami specialistici, qualora i controlli ne evidenziassero la necessità. I lavoratori che in base a questi accertamenti siano stati classificati idonei con prescrizioni e/o limitazioni e quelli che abbiano compiuto 50 anni di età sono soggetti a visite di controllo biennali; per i lavoratori idonei senza prescrizioni e non ancora cinquantenni, la periodicità delle visite di controllo è quinquennale. Le visite, periodiche o di controllo, sono esplicate con le medesime modalità; inoltre avvengono in osservanza all art. 41 del D.Lgs. 81/2008, che assegna al medico competente l incarico di stabilire quali siano gli esami e le indagini diagnostiche necessarie per ogni specifico lavoratore. Il lavoratore può essere sottoposto a visita medica a sua richiesta, qualora la stessa sia ritenute dal Medico Competente correlata ai rischi lavorativi o a condizioni di salute del lavoratore suscettibile di peggioramento a causa dell attività lavorativa svolta. La spesa per gli accertamenti sanitari e per la dotazione di dispositivi speciali di correzione in funzione dell'attività svolta è a carico del datore di lavoro. Informazione e formazione del lavoratore Il lavoratore deve essere informato che: ha il diritto di interrompere lo svolgimento del proprio compito mediante pause ovvero cambiamento di attività, quando sia impegnato a usare il VDT in modo sistematico o abituale per 20 ore a settimana dedotte le interruzioni di cui all art Le caratteristiche delle interruzioni sono stabilite dalla contrattazione collettiva, anche aziendale ma, in assenza di una disposizione contrattuale in merito, esse sono di quindici minuti ogni centoventi di applicazione continuativa al VDT (art. 175, D.Lgs. 81/2008); è esclusa la cumulabilità delle interruzioni all inizio e al termine dell orario di lavoro. Inoltre, le modalità e la durata delle interruzioni possono venire stabilite temporaneamente a livello individuale, ove il medico competente ne evidenziasse la necessità; è a sua disposizione un referente per la soluzione di problemi connessi ad anomalie del software o delle attrezzature informatiche; 18 Published On Line 26.Jul.2013

19 la tastiera e il mouse si usano senza irrigidire né dita né polso e appoggiando gli avambracci sul piano di lavoro (cosicché sia alleggerita la tensione muscolare del collo e delle spalle), cercando di mantenere questi orizzontali e in modo che formino con i bracci un angolo di ; lo spigolo superiore dello schermo deve essere disposto sotto l orizzontale che passa per i suoi occhi ; durante le pause e i cambiamenti di attività, bisogna evitare compiti che richiedano un intenso impegno visivo, come ad esempio la correzione di un testo scritto; occorre distogliere periodicamente lo sguardo dal video per guardare oggetti lontani, al fine di ridurre l affaticamento della vista; è importante la pulizia periodica di tastiera, mouse e schermo. Per di più occorre che gli venga assicurata, da parte del datore di lavoro, una preparazione idonea affinché: acquisisca una adeguata conoscenza delle apparecchiature e del software necessari per svolgere la sua attività; sappia regolare bene il sedile e l inclinazione dello schermo, ma anche assumere la postura corretta e posizionare in maniera opportuna tastiera, mouse ed eventuale porta-documenti, in modo che siano limitati affaticamenti fisici e visivi ; conosca la disposizione migliore del VDT rispetto alle sorgenti di luce; 19 Published On Line 26.Jul.2013

20 riesca a integrare correttamente l illuminazione naturale con quella artificiale, per evitare fastidiose riflessioni e abbagliamenti; impari inoltre, nel caso che la sua attività al videoterminale preveda posizioni fisse per tempi prolungati, gli esercizi di rilassamento che dovrà svolgere per prevenire dolenzie al collo, alla schiena, agli arti. Indicazioni sugli ambienti In sede di predisposizione degli ambienti di lavoro ove ubicare postazioni munite di videoterminale occorre prevedere: a) per quanto riguarda il rumore, la eliminazione di eventuali problemi di rumore determinati in fase di stampa dalle stampanti ad impatto procedendo alla loro segregazione o in sonorizzazione ; b) per quanto riguarda il microclima, il lavoro al videoterminale non richiede il rispetto di parametri diversi da quelli normalmente assunti per il comune lavoro d'ufficio. E' necessario che nella postazione di lavoro la velocità dell'aria sia molto ridotta, evitando la presenza di correnti d'aria provenienti da porte, finestre, bocchette di condizionamento, ventilatori, apparecchiature poste in vicinanza ecc. E' importante che l'aria non sia troppo secca per evitare possibili irritazioni degli occhi. Altrettanta precauzione andrà posta per evitare fonti di calore radiante poste nelle immediate vicinanze della postazione, quali impianti di riscaldamento, ma anche finestre che possano essere colpite da irraggiamento solare diretto ecc.; c) per quanto riguarda l'illuminazione, al fine di evitare riflessi sullo schermo, abbagliamenti dell'operatore ed eccessivi contrasti di luminosità la postazione di lavoro va correttamente orientata rispetto alle finestre presenti nell'ambiente di lavoro. L'illuminazione artificiale dell'ambiente deve essere realizzata con lampade provviste di schermi ed esenti da sfarfallio, poste in modo che siano al di fuori del campo visivo degli operatori; 20 Published On Line 26.Jul.2013

21 in caso di lampade a soffitto non schermate, la linea tra l'occhio e la lampada deve formare con l'orizzonte un angolo non inferiore a 60. Va in ogni modo evitato l'abbagliamento dell'operatore e la presenza di riflessi sullo schermo qualunque sia la loro origine. Indicazioni atte ad evitare l'insorgenza di disturbi muscolo-scheletrici Per la prevenzione di tale tipologia di disturbi occorre: a) assumere la postura corretta di fronte al video, con piedi ben poggiati al pavimento e schiena poggiata allo schienale della sedia nel tratto lombare, regolando allo scopo l'altezza della sedia e l'inclinazione dello schienale ; b) posizionare lo schermo del video di fronte in maniera che, anche agendo su eventuali meccanismi di regolazione, lo spigolo superiore dello schermo sia posto un po' più in basso dell'orizzontale che passa per gli occhi dell'operatore e ad una distanza dagli occhi pari a circa cm. ; c) disporre la tastiera davanti allo schermo, salvo che lo schermo non sia utilizzato in maniera saltuaria, e il mouse, od eventuali altri dispositivi di uso frequente, sullo stesso piano della tastiera ed in modo che siano facilmente raggiungibili ; d) eseguire la digitazione e utilizzare il mouse evitando irrigidimenti delle dita e del polso, curando di tenere gli avambracci appoggiati sul piano di lavoro in modo da alleggerire la tensione dei muscoli del collo e delle spalle ; e) evitare, per quanto possibile, posizioni di lavoro fisse per tempi prolungati. Nel caso ciò fosse inevitabile si raccomanda la pratica di frequenti esercizi di rilassamento (collo, schiena, arti superiori ed inferiori). Gli esercizi eseguiti in condizioni di assenza di dolore nelle regioni interessate possono essere così schematizzati: Innanzitutto acquisire una buona posizione di partenza per gli esercizi, da seduto: rilasciare tutta la colonna, come nella fig. 1 e poi raddrizzare lentamente inarcando il più possibile la schiena, come nella fig. 2; ripetere per 5 volte. La posizione migliore per gli esercizi che seguono è quella della fig. n Published On Line 26.Jul.2013

22 Stirare i muscoli del collo: mettersi in questa posizione, intrecciare le dita sulla testa e tirare lentamente il capo in basso: compiere alcuni atti respiratori, lasciando uscire a fondo l'aria. Ripetere più volte, fino a sentir calare la tensione dietro la nuca. Piegare il collo da un lato continuando a guardare diritto davanti a se (non alzate la spalla). L'esercizio è più efficace se ci si aiuta con la mano (vedi figura). Compiere alcuni atti respiratori, rilasciando l'altra spalla. Mobilitazione del collo: ritrarre il mento continuando a guardare diritto davanti a se; compiere alcuni atti respiratori, poi ritornare nella posizione di partenza. Ci si può aiutare guidando il mento con la mano Published On Line 26.Jul.2013

23 Mobilizzazione delle spalle: allargare le braccia e descrivere 10 piccoli cerchi con le mani, in entrambe le direzioni. Portare le braccia in alto e fare altri 10 piccoli cerchi, sempre in entrambe le direzioni. Alzarsi in piedi, allargare un po' le gambe. Sollevare le spalle, contare fino a 10, poi rilassarle. Portarle in basso, contare fino a 10, poi rilassarle. Ripetere 5 volte. Portare indietro le spalle, contare fino a 10 poi rilassarle; portarle in avanti, contare fino a 10, poi rilassarle. Ripetere 5 volte Published On Line 26.Jul.2013

24 Indicazioni atte ad evitare l'insorgenza di problemi visivi A tale scopo si dovrà: a) illuminare correttamente il posto di lavoro, possibilmente con luce naturale, mediante la regolazione di tende o veneziane (comunque di materiale ignifugo), ovvero con illuminazione artificiale. Le condizioni di maggiore comfort visivo sono raggiunte con illuminamenti non eccessivi e con fonti luminose poste al di fuori del campo visivo e che non si discostino, per intensità, in misura rilevante da quelle degli oggetti e superfici presenti nelle immediate vicinanze, in modo da evitare contrasti eccessivi ; b) orientare ed inclinare lo schermo per eliminare, per quanto possibile, riflessi sulla sua superficie ; c) assumere la postura corretta di fronte al video in modo tale che la distanza occhischermo sia pari a circa cm ; d) disporre il porta-documenti, se presente, alla stessa altezza e distanza dagli occhi, dello schermo, ricorrendo ai meccanismi di regolazione ; e) distogliere periodicamente lo sguardo dal video per guardare oggetti lontani, al fine di ridurre l'affaticamento visivo ; f) durante le pause ed i cambiamenti di attività previsti, e' opportuno non dedicarsi ad attività che richiedano un intenso impegno visivo, come ad esempio la correzione di un testo scritto ; g) cura della pulizia periodica di tastiera, mouse e schermo ; h) si raccomanda l'utilizzo di eventuali mezzi di correzione della vista se prescritti. Indicazioni atte ad evitare disturbi da affaticamento mentale Nel lavoro al videoterminale e' possibile riscontrare una certa difficoltà degli operatori a seguire adeguatamente il continuo aggiornamento dei software. L'attività al videoterminale richiede pertanto che essa sia preceduta da un adeguato periodo di formazione all'uso dei programmi e procedure informatiche Published On Line 26.Jul.2013

25 E' utile, al riguardo: a) seguire le indicazioni e la formazione ricevuti per l'uso dei programmi e delle procedure informatiche; b) disporre di tempo sufficiente per acquisire le necessarie competenze ed abilità; c) rispettare la corretta distribuzione delle pause; d) utilizzare software per il quale si e' avuta l'informazione necessaria, ovvero facile da usare; e) in caso di anomalie del software e delle attrezzature, e' bene che l'operatore sappia di poter disporre di un referente per la soluzione del problema. Infine, si ricorda che la conoscenza del contesto in cui si colloca il risultato del lavoro al videoterminale, e' un elemento utile per l'attenuazione di uno dei possibili fattori di affaticamento mentale Published On Line 26.Jul.2013

Come. Uso di attrezzature munite di videoterminali

Come. Uso di attrezzature munite di videoterminali ing. Domenico Mannelli Come Uso di attrezzature munite di videoterminali DEFINIZIONI videoterminale: schermo alfanumerico o grafico a prescindere dal tipo di procedimento di visualizzazione utilizzato

Dettagli

CORSO BASE SULLA SALUTE E SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO

CORSO BASE SULLA SALUTE E SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO LICEO SCIENTIFICO BERTRAND RUSSELL CLES (Tn) CORSO BASE SULLA SALUTE E SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO Modulo 4: Lavoro al Video Terminale secondo il D.Lgs. 81/2008 s.m. e l Accordo della Conferenza Stato-Regioni

Dettagli

L USO DEI VIDEOTERMINALI E CAUSA DI PATOLOGIE?

L USO DEI VIDEOTERMINALI E CAUSA DI PATOLOGIE? L USO DEI VIDEOTERMINALI E CAUSA DI PATOLOGIE? RISCHI CONNESSI ALL USO DEL VDT L USO DEL VDT NON E MAI CAUSA DELL INSORGENZA DI PATOLOGIE SPECIFICHE L USO DEL VDT PUO SLATENTIZZARE O PEGGIORARE I SINTOMI

Dettagli

D.Lgs. 81/08 TITOLO VII ATTREZZATURE MUNITE DI VIDEOTERMINALI

D.Lgs. 81/08 TITOLO VII ATTREZZATURE MUNITE DI VIDEOTERMINALI Dipartimento Sanità Pubblica SERVIZI PREVENZIONE SICUREZZA AMBIENTI DI LAVORO DALLA SCUOLA UN LAVORO SICURO Corso L ABC della Sicurezza e Igiene sul Lavoro STOP DALLA SCUOLA UN LAVORO SICURO Corso L ABC

Dettagli

Formazione specifica Unità Didattica 1. L ambiente e le attrezzature di lavoro

Formazione specifica Unità Didattica 1. L ambiente e le attrezzature di lavoro Formazione specifica Unità Didattica 1 L ambiente e le attrezzature di lavoro Definizione di ambiente di lavoro D.Lgs. 81/2008 Per luogo di lavoro si intende: i luoghi destinati a ospitare posti di lavoro,

Dettagli

Sicurezza al videoterminale

Sicurezza al videoterminale http://magazine.paginemediche.it/it/366/dossier/medicina-del-lavoro/detail_1917_sicurezza-al-videoter... Pagina 1 di 12 Magazine paginemediche.it: attualità e approfondimento sulla salute Medicina del

Dettagli

L ERGONOMIA APPLICATA AL LAVORO IN UFFICIO. Redatto da Dott.Guido Perina- Medico Competente

L ERGONOMIA APPLICATA AL LAVORO IN UFFICIO. Redatto da Dott.Guido Perina- Medico Competente L ERGONOMIA APPLICATA AL LAVORO IN UFFICIO PATOLOGIA DA INDOOR: NON SOLO IL VIDEOTERMINALE 1) Problemi legati all'affaticamento fisico e mentale: lo stress 2) Disturbi al Sistema Muscolo-Scheletrico 3)

Dettagli

RISCHIO DA ESPOSIZIONE A VIDEOTERMINALI

RISCHIO DA ESPOSIZIONE A VIDEOTERMINALI RISCHIO DA ESPOSIZIONE A VIDEOTERMINALI I principali fattori di rischio vanno ricercati in : una scarsa conoscenza ed applicazione dei principi ergonomici; una mancanza di informazione e di consapevolezza

Dettagli

VIDEOTERMINALI & SALUTE

VIDEOTERMINALI & SALUTE VIDEOTERMINALI & SALUTE note informative per il personale dell Istituto note informative per il personale dell Istituto Pagina 1 Il presente documento informativo è stato promosso dal Servizio di Prevenzione

Dettagli

Il lavoro al Videoterminale (VDT)

Il lavoro al Videoterminale (VDT) Servizio Prevenzione e Protezione Viale Innovazione, 2-Edificio U11-20126 Milano tel.02-64486190-fax 02-64486191 Il lavoro al Videoterminale (VDT) Effetti sulla salute e prevenzione I videoterminali Negli

Dettagli

Requisiti e prescrizioni per la sicurezza dei lavoratori

Requisiti e prescrizioni per la sicurezza dei lavoratori Requisiti e prescrizioni per la sicurezza dei lavoratori 32 Requisiti e Prescrizioni di Sicurezza Il D. Lgs. 81/2008 e s.m.i. indica requisiti e prescrizioni per: - Luoghi di Lavoro; - Uso delle attrezzature

Dettagli

PROCEDURA 05/B UTILIZZO ERGONOMIA POSTAZIONI VIDEOTERMINALI

PROCEDURA 05/B UTILIZZO ERGONOMIA POSTAZIONI VIDEOTERMINALI PROCEDURA 05/B UTILIZZO ERGONOMIA POSTAZIONI VIDEOTERMINALI ATTREZZATURE Osservazione generale. L'utilizzazione in sé dell'attrezzatura non deve essere fonte di rischio per i lavoratori. Spazio Come indicato

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE Art. 37, comma 2, D.Lgs. 81/08 e s.m.i. e Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011. Ing. Antonio Giorgi RSPP

CORSO DI FORMAZIONE Art. 37, comma 2, D.Lgs. 81/08 e s.m.i. e Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011. Ing. Antonio Giorgi RSPP I.C. A. VOLTA Via Botticelli, 31 04100 Latina CORSO DI FORMAZIONE Art. 37, comma 2, D.Lgs. 81/08 e s.m.i. e Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011 Ing. Antonio Giorgi RSPP Videoterminali 2 VDT : CONCETTI

Dettagli

Procedura di sicurezza Postazioni Videoterminale

Procedura di sicurezza Postazioni Videoterminale LICEO STATALE G. TURRISI COLONNA Procedura di sicurezza Postazioni Videoterminale Revisione: 00 Data: 29/03/2011 1 A emissione OGGETTO Indicazioni riguardanti la corretta gestione delle postazioni di lavoro

Dettagli

Formazione sicurezza studente lavoratore

Formazione sicurezza studente lavoratore Formazione sicurezza studente lavoratore ILVIDEOTERMINALE 1. Definizione del termine Videoterminale 2. Definizione del termine Vidoterminalista 3. Definizione del termine Posto di lavoro 4. Obblighi del

Dettagli

D.LGS. 81/08 TITOLO VII Art. 172 Campo di applicazione

D.LGS. 81/08 TITOLO VII Art. 172 Campo di applicazione 1 D.LGS. 81/08 TITOLO VII Art. 172 Campo di applicazione Le norme del presente titolo si applicano alle attività lavorative che comportano l uso di attrezzature munite di videoterminali. Non si applicano

Dettagli

LA SICUREZZA E LA SALUTE SUL LAVORO cominciamo a SCUOLA

LA SICUREZZA E LA SALUTE SUL LAVORO cominciamo a SCUOLA LA SICUREZZA E LA SALUTE SUL LAVORO cominciamo a SCUOLA VIDEOTERMINALI protocollo d intesa 5 febbraio 2015 ASL Brescia ASL Vallecamonica Sebino - Direzione Territoriale del Lavoro Ufficio Scolastico Territoriale

Dettagli

Sicurezza nei luoghi di lavoro

Sicurezza nei luoghi di lavoro Sicurezza nei luoghi di lavoro Il termine ergonomia indica l insieme delle tecniche, degli strumenti e degli accorgimenti che consentono di creare un ambiente di lavoro sicuro e confortevole. Le norme

Dettagli

Davanti al PC - Le ultime novità

Davanti al PC - Le ultime novità Davanti al PC - Le ultime novità Le nuove regole alla luce dei cambiamenti legislativi Le linee guida d'uso dei videoterminali (Decreto 2 ottobre 2000 del Ministero del lavoro e della previdenza sociale)

Dettagli

UFFICI E LAVORO AI VIDEOTERMINALI

UFFICI E LAVORO AI VIDEOTERMINALI Scheda Tecnica 06 - Uffici e lavoro ai vdtpagina 1 di 6 AZIENDA U N I T À SANITARIA LOCALE REGGIO EMILIA DIPARTIMENTO DI SANITA PUBBLICA Servizi di Prevenzione Sicurezza Ambienti di Lavoro - Unità Operativa

Dettagli

Sicurimpariamo al. Inail Sede di Torino Centro 21 marzo 2012 Funzione Prevenzione Roberto Sciarra

Sicurimpariamo al. Inail Sede di Torino Centro 21 marzo 2012 Funzione Prevenzione Roberto Sciarra Sicurimpariamo al Ferrante Aporti Inail Sede di Torino Centro 21 marzo 2012 Funzione Prevenzione Roberto Sciarra 1 Comportamenti di sicurezza e gestione delle attività 2 Principali figure della sicurezza:

Dettagli

VIDEOTERMINALI E PREVENZIONE

VIDEOTERMINALI E PREVENZIONE VIDEOTERMINALI E PREVENZIONE 1 USO DEI VDT: NORMATIVA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO L uso di attrezzature munite di videoterminali (VDT) è disciplinato in Italia dal D.Lgs 81/08 TITOLO VII (art.i. 172-179).

Dettagli

Per minimizzare i rischi potenziali di lesioni da posizioni fisiche non confortevoli, è importante adottare una postura corretta.

Per minimizzare i rischi potenziali di lesioni da posizioni fisiche non confortevoli, è importante adottare una postura corretta. Lo stress Fattori di stress: Scarsa conoscenza del software e dell hardware; mancanza di informazioni sulla progettazione, sull organizzazione e sui e sui risultati del lavoro; mancanza di una propria

Dettagli

USO DI VIDEOTERMINALI

USO DI VIDEOTERMINALI USO DI VIDEOTERMINALI In senso stretto un videoterminale (o VDT) è un apparecchio di visualizzazione simile allo schermo televisivo, che permette di vedere le informazioni immagazzinate nel nostro computer.

Dettagli

I VIDEOTERMINALI Titolo VII e Allegato XXXIV del D.Lgs. 81/08 e s.m.i.

I VIDEOTERMINALI Titolo VII e Allegato XXXIV del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. I VIDEOTERMINALI Titolo VII e Allegato XXXIV del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. Rossella Benatti RSPP Università di Brescia I Videoterminali 1 I VIDEOTERMINALI L uso di attrezzature munite di videoterminali si

Dettagli

Dispense tratte dal manuale Inail

Dispense tratte dal manuale Inail Dispense tratte dal manuale Inail Relazionare tenendo conto dei seguenti punti: Quali sono i possibili disturbi dovuti al lavoro al videoterminale? Cosa si può fare per evitarli? (posizione del monitor

Dettagli

LA POSTAZIONE AL VIDEOTERMINALE

LA POSTAZIONE AL VIDEOTERMINALE Ergonomia / Videoterminali / Utilizzo sicuro dei VDT LA POSTAZIONE AL VIDEOTERMINALE Introduzione Gli aspetti posturali connessi al lavoro al VDT sulla salute dei lavoratori sono stati studiati da molti

Dettagli

MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI E VIDEOTERMINALI. A cura di: Danilo Monarca e Massimo Cecchini

MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI E VIDEOTERMINALI. A cura di: Danilo Monarca e Massimo Cecchini CORSO RESPONSABILI DEI SERVIZI DI PREVENZIONE E PROTEZIONE ai sensi del D.Lgs. 81/2008 e dell Accordo tra Stato e Regioni 26 gennaio 2006 MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI E VIDEOTERMINALI A cura di:

Dettagli

Linee guida all uso dei videoterminali

Linee guida all uso dei videoterminali Linee guida all uso dei videoterminali Titolo VII - ATTREZZATURE MUNITE DI VIDEOTERMINALI Capo I - Disposizioni generali Art. 172. Campo di applicazione 1. Le norme del presente titolo si applicano alle

Dettagli

LAVORO AI VIDEOTERMINALI LA SICUREZZA NELL UTILIZZO DEI VIDEOTERMINALI

LAVORO AI VIDEOTERMINALI LA SICUREZZA NELL UTILIZZO DEI VIDEOTERMINALI LA SICUREZZA NELL UTILIZZO DEI VIDEOTERMINALI DEFINIZIONI LAVORO AI VIDEOTERMINALI VIDEOTERMINALE (VDT): uno schermo alfanumerico o grafico a prescindere dal tipo di procedimento di visualizzazione utilizzato.

Dettagli

Ergonomia in uffi cio. Per il bene della vostra salute

Ergonomia in uffi cio. Per il bene della vostra salute Ergonomia in uffi cio Per il bene della vostra salute Ogni persona è unica, anche per quanto riguarda la struttura corporea. Una postazione di lavoro organizzata in modo ergonomico si adatta a questa individualità.

Dettagli

Rischi trasversali. Relatore: dott.ssa Cristina Iani

Rischi trasversali. Relatore: dott.ssa Cristina Iani Rischi trasversali Movimentazione manuale carichi, utilizzo di videoterminali, principi ergonomici Relatore: dott.ssa Cristina Iani Dipartimento Scienze Sociali, Cognitive e Quantitative Riferimenti bibliografici

Dettagli

Corso di Medicina del Lavoro

Corso di Medicina del Lavoro Corso di Medicina del Lavoro Malattie muscoloscheletriche e da agenti fisici Il rischio da Videoterminale Il rischio da Videoterminale 1 of 55 Legislazione Titolo VI del D.lgs. 626/94, che ha recepito

Dettagli

Lo stare seduti, tuttavia, non è una funzione statica ma, al contrario, dinamica e discontinua.

Lo stare seduti, tuttavia, non è una funzione statica ma, al contrario, dinamica e discontinua. L attività lavorativa trova nella seduta uno dei principali protagonisti. Ci si siede per lavorare a videoterminale, per riunirsi, per telefonare, per scrivere ma anche per rilassarsi e recuperare energie.

Dettagli

Rischi connessi all organizzazione del lavoro e di natura ergonomica: rischio. Tutela delle lavoratrici madri

Rischi connessi all organizzazione del lavoro e di natura ergonomica: rischio. Tutela delle lavoratrici madri MODULO 1 Organizzazione della prevenzione aziendale e valutazione dei rischi Rischi connessi all organizzazione del lavoro e di natura ergonomica: rischio connesso all uso dei videoterminali e movimentazione

Dettagli

Lavori di precisione Come adattare correttamente la postazione di lavoro. Consigli per i lavoratori

Lavori di precisione Come adattare correttamente la postazione di lavoro. Consigli per i lavoratori Lavori di precisione Come adattare correttamente la postazione di lavoro Consigli per i lavoratori Adattare la postazione di lavoro per migliorare il benessere Avvertite bruciore agli occhi, mal di testa,

Dettagli

Lavoro al videoterminale I nove consigli per lavorare comodi

Lavoro al videoterminale I nove consigli per lavorare comodi Lavoro al videoterminale I nove consigli per lavorare comodi Evitare riflessi e abbagliamenti Posizionare lo schermo e il tavolo parallelamente alla finestra per evitare riflessi e abbagliamenti fastidiosi

Dettagli

FTA-I-ClimIllumn-V.ppt - ESCLUSIVO uso didattico interno - videoterminali

FTA-I-ClimIllumn-V.ppt - ESCLUSIVO uso didattico interno - videoterminali ottobre 2008 1 elio giroletti UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA dip. fisica nucleare e teorica via bassi 6, 27100 pavia, italy tel. 038298.7905 - girolett@unipv.it - www.unipv.it/webgiro microclima, illuminazione

Dettagli

Il lavoro al videoterminale

Il lavoro al videoterminale Il lavoro al videoterminale Presentazione informativa per chi lavora utilizzando attrezzature munite di videoterminali (VDT) inclusi gli studenti che frequentano il laboratorio didattico informatico. Ai

Dettagli

LA POSTAZIONE DI LAVORO AL VIDEOTERMINALE

LA POSTAZIONE DI LAVORO AL VIDEOTERMINALE SCHEDA TECNICA N 17 LA POSTAZIONE DI LAVORO AL VIDEOTERMINALE SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE AZIENDALE V I A A L B E R T O N I, 1 5-4 0 1 3 8 B O L O G N A 0 5 1. 6 3. 6 1. 1 3 7 - FA X 0 5 1. 6 3.

Dettagli

Videoterminali: guida all'utilizzo sicuro

Videoterminali: guida all'utilizzo sicuro Videoterminali: guida all'utilizzo sicuro Introduzione Le linee guida per l'utilizzo del videoterminale emanate con il decreto del ministero del lavoro del 2 ottobre 2000 sono state stata messe a punto

Dettagli

ESERCIZI PRATICI. ESERCIZI PRATICI per il benessere fisico

ESERCIZI PRATICI. ESERCIZI PRATICI per il benessere fisico La al ESERCIZI PRATICI ESERCIZI PRATICI per il benessere fisico L attività fisica è fondamentale per sentirsi bene e per mantenersi in forma. Eseguire degli esercizi di ginnastica dolce, nel postintervento,

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA G.RODARI ANNO SCOLASTICO 2006/2007 LABORATORIO COME SI STA SEDUTI ATTENTI ALLA VISTA! COMPAGNO DI GIOCHI

SCUOLA DELL INFANZIA G.RODARI ANNO SCOLASTICO 2006/2007 LABORATORIO COME SI STA SEDUTI ATTENTI ALLA VISTA! COMPAGNO DI GIOCHI SCUOLA DELL INFANZIA G.RODARI ANNO SCOLASTICO 2006/2007 LABORATORIO ATTENTI ALLA VISTA! COME SI STA SEDUTI COMPAGNO DI GIOCHI ATTENTI ALLA VISTA! NO NO SI SI Da evitare le fonti di luce davanti o dietro

Dettagli

In forma tutto l anno! Semplice programma di ginnastica sul luogo di lavoro

In forma tutto l anno! Semplice programma di ginnastica sul luogo di lavoro In forma tutto l anno! Semplice programma di ginnastica sul luogo di lavoro Introduzione Che si lavori seduti o in piedi, la mancanza di movimento legata a una postura statica prolungata può a lungo andare

Dettagli

10. Fare prevenzione: esercizi di rilassamento e altre raccomandazioni

10. Fare prevenzione: esercizi di rilassamento e altre raccomandazioni 28 10. Fare prevenzione: esercizi di rilassamento e altre raccomandazioni Muoversi di più Chi lavora abitualmente al videoterminale deve approfittare di qualsiasi occasione per muoversi e cambiare la posizione

Dettagli

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A. INDICE 1 GENERALITA... 2 2 RESPONSABILITA... 2 3 MODALITA DI GESTIONE DELLA... 2 3.1 DEI NEOASSUNTI... 3 3.2 MANSIONI SPECIFICHE... 4 3.3 PREPOSTI... 4 3.4 ALTRI INTERVENTI FORMATIVI... 4 3.5 DOCUMENTAZIONE

Dettagli

Gli ambienti di lavoro: spazio, aerazione, illuminazione, illuminazione di emergenza. I Servizi: Spogliatoi, Lavelli, Servizi igienici

Gli ambienti di lavoro: spazio, aerazione, illuminazione, illuminazione di emergenza. I Servizi: Spogliatoi, Lavelli, Servizi igienici Gli ambienti di lavoro: spazio, aerazione, illuminazione, illuminazione di emergenza I Servizi: Spogliatoi, Lavelli, Servizi igienici VIDEOTERMINALI Decreto Legislativo 81/2008 Decreto ministeriale 2 ottobre

Dettagli

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE. DEL RISCHIO VIDEOTERMINALE rispetto dei requisiti minimi riportati nell'allegato XXXIV del D.Lgs. 81/08

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE. DEL RISCHIO VIDEOTERMINALE rispetto dei requisiti minimi riportati nell'allegato XXXIV del D.Lgs. 81/08 DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO VIDEOTERMINALE rispetto dei requisiti minimi riportati nell'allegato IV del D.Lgs. 81/08 Azienda: Studio Geom.Benni Sede: www.testo-unico-sicurezza.com WWW.BENNI.ORG

Dettagli

Addetto al Videoterminale Sett. Amministrativo/Ufficio

Addetto al Videoterminale Sett. Amministrativo/Ufficio 1 Indice LA FIGURA DEL LAVORATORE AI VIDEOTERMINALI... 7 Chi è? 7 Quale formazione? 7 IN BREVE... 8 Le istruzioni per l uso corretto del computer 8 LA LEGISLAZIONE DI RIFERIMENTO... 9 Significato della

Dettagli

LA SICUREZZA NELL UTILIZZO DEI VIDEOTERMINALI

LA SICUREZZA NELL UTILIZZO DEI VIDEOTERMINALI Collana Cultura della Sicurezza LA SICUREZZA NELL UTILIZZO DEI VIDEOTERMINALI Quaderno informativo N. 9 Collana Cultura della Sicurezza LA SICUREZZA NELL UTILIZZO DEI VIDEOTERMINALI Quaderno informativo

Dettagli

rischi in negozio CULTURA DELLA SICUREZZA SUL LAVORO NEL TERZIARIO E NEI SERVIZI

rischi in negozio CULTURA DELLA SICUREZZA SUL LAVORO NEL TERZIARIO E NEI SERVIZI CULTURA DELLA SICUREZZA SUL LAVORO NEL TERZIARIO E NEI SERVIZI rischi in negozio Cultura della sicurezza patrimonio comune del mondo del lavoro: impresa, lavoratori e parti sociali. Il testo unico sulla

Dettagli

DEFINIZIONI USO ED IMPIEGO DEI VIDEOTERMINALI OBBLIGHI DEL DATORE DI LAVORO ANALISI DEL POSTO DI LAVORO

DEFINIZIONI USO ED IMPIEGO DEI VIDEOTERMINALI OBBLIGHI DEL DATORE DI LAVORO ANALISI DEL POSTO DI LAVORO USO ED IMPIEGO DEI VIDEOTERMINALI Formazione dei lavoratori ai sensi del D.Lgs. 81/2008 DEFINIZIONI videoterminale: schermo alfanumerico o grafico a prescindere dal tipo di procedimento di visualizzazione

Dettagli

Videoterminali LINEE GUIDA SULL USO DEI. Azienda ospedaliera di Rilievo Nazionale e di Alta Specializzazione Garibaldi C a t a n i a

Videoterminali LINEE GUIDA SULL USO DEI. Azienda ospedaliera di Rilievo Nazionale e di Alta Specializzazione Garibaldi C a t a n i a Azienda ospedaliera di Rilievo Nazionale e di Alta Specializzazione Garibaldi C a t a n i a Direttore Generale: Dr. A. Pellicanò LINEE GUIDA SULL USO DEI Videoterminali Servizio di Prevenzione e Protezione

Dettagli

VIDEOTERMINALI: prime note al confronto tra D. Lgs. 626/94 e D. Lgs. 81/08 ( TESTO UNICO ) di Graziano Frigeri Medico del Lavoro, Euronorma

VIDEOTERMINALI: prime note al confronto tra D. Lgs. 626/94 e D. Lgs. 81/08 ( TESTO UNICO ) di Graziano Frigeri Medico del Lavoro, Euronorma VIDEOTERMINALI: prime note al confronto tra D. Lgs. 626/94 e D. Lgs. 81/08 ( TESTO UNICO ) di Graziano Frigeri Medico del Lavoro, Euronorma Decreto Legislativo 626/94 Titolo VI D. Lgs. 81/08 ( TESTO UNICO

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

Lavoro al Videoterminale. Ai sensi del D.Lgs. 81/08 Titolo VII Attrezzature munite di VDT

Lavoro al Videoterminale. Ai sensi del D.Lgs. 81/08 Titolo VII Attrezzature munite di VDT Lavoro al Videoterminale Ai sensi del D.Lgs. 81/08 Titolo VII Attrezzature munite di VDT Campo di applicazione (art. 172) Le norme del presente titolo si applicano alle attività lavorative che comportano

Dettagli

VIDEOTERMINALI CARATTERISTICHE DELLE POSTAZIONI DI LAVORO NORME COMPORTAMENTALI. 1 di 21

VIDEOTERMINALI CARATTERISTICHE DELLE POSTAZIONI DI LAVORO NORME COMPORTAMENTALI. 1 di 21 VIDEOTERMINALI CARATTERISTICHE DELLE POSTAZIONI DI LAVORO NORME COMPORTAMENTALI 1 di 21 ATTIVITA AL VIDEOTERMINALE LEGGE 29/12/2000 - N 422 MODIFICHE del D.Lgs 626/94 LAVORATORE: Il lavoratore che utilizza

Dettagli

Il D.Lgs. 81/2008 (Testo Unico sulla sicurezza) si applica a tutte le imprese con lavoratori dipendenti ed alle Pubbliche Amministrazioni.

Il D.Lgs. 81/2008 (Testo Unico sulla sicurezza) si applica a tutte le imprese con lavoratori dipendenti ed alle Pubbliche Amministrazioni. CAMPO DI APPLICAZIONE Il D.Lgs. 81/2008 (Testo Unico sulla sicurezza) si applica a tutte le imprese con lavoratori dipendenti ed alle Pubbliche Amministrazioni. FIGURE INTERESSATE Datore di Lavoro Lavoratore

Dettagli

10 consigli per la salute e il benessere degli addetti ai lavori

10 consigli per la salute e il benessere degli addetti ai lavori L ergonomia al microscopio 10 consigli per la salute e il benessere degli addetti ai lavori 1 Regolare correttamente l altezza della sedia. Per lavorare in maniera confortevole è importante adattare gli

Dettagli

ASPP Modulo A6 RISCHI SPECIFICI : RISCHI DA AGENTI FISICI

ASPP Modulo A6 RISCHI SPECIFICI : RISCHI DA AGENTI FISICI REGIONE BASILICATA ASM AZIENDA SANITARIA LOCALE DI MATERA AMBITO TERRITORIALE DI MONTALBANO JONICO DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE DELLA SALUTE UMANA U.O. DI PREVENZIONE, PROTEZIONE ED IMPIANTISTICA NEI LUOGHI

Dettagli

della SICUREZZA e della SALUTE SUI LUOGHI DI LAVORO

della SICUREZZA e della SALUTE SUI LUOGHI DI LAVORO M. LEPORE della SICUREZZA e della SALUTE SUI LUOGHI DI LAVORO Manuale ad uso dei lavoratori Informazione dei lavoratori ai sensi dell art. 36 del D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81 e s.m.i. della SICUREZZA DEFINIZIONI...5

Dettagli

D.Lgs. 81/08 TITOLO III CAPO I USO DELLE ATTREZZATURE DI LAVORO E RISCHIO ELETTRICO

D.Lgs. 81/08 TITOLO III CAPO I USO DELLE ATTREZZATURE DI LAVORO E RISCHIO ELETTRICO Dipartimento Sanità Pubblica SERVIZI PREVENZIONE SICUREZZA AMBIENTI DI LAVORO DALLA SCUOLA UN LAVORO SICURO Corso L ABC della Sicurezza e Igiene sul Lavoro STOP DALLA SCUOLA UN LAVORO SICURO Corso L ABC

Dettagli

Valutazione Ergonomica del rischio da videtoerminali una metodologia di valutazione

Valutazione Ergonomica del rischio da videtoerminali una metodologia di valutazione 31 Congresso Nazionale di Igiene Industriale Valutazione Ergonomica del rischio da videtoerminali una metodologia di valutazione Relazione a cura Ing. Diego Cerra Solve Consulting s.r.l. 31 Congresso Nazionale

Dettagli

REQUISITI AMBIENTE DI LAVORO

REQUISITI AMBIENTE DI LAVORO LINEE GUIDA PER IL CORRETTO UTILIZZO DEI VIDEOTERMINALI REQUISITI AMBIENTE DI LAVORO Di seguito vengono specificate le precauzioni che debbono essere adottate in funzione dell utilizzo sistematico ed abituale

Dettagli

UTILIZZAZIONE DEI VIDEOTERMINALI

UTILIZZAZIONE DEI VIDEOTERMINALI UTILIZZAZIONE DEI VIDEOTERMINALI Gianluca Sotis (UPP-CNR, Roma) Definizioni (art. 173) Videoterminale: schermo alfa numerico o grafico Per lavoratore che utilizza videoterminali si intende un soggetto

Dettagli

La movimentazione manuale dei carichi

La movimentazione manuale dei carichi ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "EINSTEIN" Torino (TO) La movimentazione manuale dei carichi Note informative per la sicurezza e la salute sul lavoro Decreto Legislativo n. 9 aprile 2008 n. 81 Procedura

Dettagli

SCHEMA ANALISI ERGONOMICA

SCHEMA ANALISI ERGONOMICA SCHEMA ANALISI ERGONOMICA CODICE DELLA POSTAZIONE DI LAVORO N DI MAPPA AZIENDALE COGNOME E NOME SESSO..M F... DATA DI NASCITA.DATA DI ASSUNZIONE MANSIONE. ATTIVITA' SVOLTA REPARTO. ORE DI LAVORO AL GIORNO.ORE

Dettagli

Catalogo corsi Formazione E-Learning FORMAZIONE GENERALE

Catalogo corsi Formazione E-Learning FORMAZIONE GENERALE Catalogo corsi Formazione E-Learning FORMAZIONE GENERALE Obiettivi del corso: Fornire i concetti di rischio, danno, prevenzione, protezione, organizzazione della prevenzione aziendale, diritti, doveri

Dettagli

Il D.Lgs. 81/08 Titolo VII

Il D.Lgs. 81/08 Titolo VII Opuscolo Informativo per il lavoratore Il D.Lgs. 81/08 Titolo VII USO DEL VIDEOTERMINALE 1 INDICE GENERALE: Capitolo 1: Definizioni e normativa - Titolo VII D.Lgs. 81/08:.....pag. 4 Obblighi del datore

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI (Titolo VI del D. Lgs. 81/2008 s.m.i.) INDICE 1. SOLLEVARE E TRASPORTARE 3 1.1. LA RMATIVA 3 2. EFFETTI SULLA SALUTE 4 3. PRINCIPI DI PREVENZIONE 4 3.1. MOVIMENTI 4 3.2.

Dettagli

Il rispetto delle normative a garanzia del benessere dell uomo

Il rispetto delle normative a garanzia del benessere dell uomo L ILLUMINAZIONE NEGLI AMBIENTI DI LAVORO Il rispetto delle normative a garanzia del benessere dell uomo Dott. Ing. Gianni Drisaldi Le grandezze fotometriche Il Flusso Luminoso L Intensità luminosa L illuminamento

Dettagli

CERVICALGIA ESERCIZI DI FISIOTERAPIA

CERVICALGIA ESERCIZI DI FISIOTERAPIA CERVICALGIA ESERCIZI DI FISIOTERAPIA Esercizi di fisioterapia Il tratto cervicale è la prima parte della colonna vertebrale. Quando si parla di cervicalgia si intende un dolore a livello del collo che

Dettagli

D. Lgs. 195/2003 Modulo B B 8.5.1 RISCHI FISICI I VIDEOTERMINALI

D. Lgs. 195/2003 Modulo B B 8.5.1 RISCHI FISICI I VIDEOTERMINALI B 8.5.1 RISCHI FISICI I VIDEOTERMINALI IL LAVORO AL VIDEOTERMINALE Valutazione del rischio in relazione alla normativa Attività rischiosa Tutela normativa NORMATIVA D.Lgs. n. 626/94 ( integrato dal D.

Dettagli

FORMAZIONE A COSTO ZERO PER FAR CRESCERE LA SICUREZZA PER LE IMPRESE DI TUTTI I SETTORI

FORMAZIONE A COSTO ZERO PER FAR CRESCERE LA SICUREZZA PER LE IMPRESE DI TUTTI I SETTORI PROGRAMMA CORSI: FORMAZIONE A COSTO ZERO PER FAR CRESCERE LA SICUREZZA PER LE IMPRESE DI TUTTI I SETTORI CORSO DI FORMAZIONE OBBLIGATORIA E AGGIORNAMENTO PER PREPOSTI E PER DIRIGENTI Art. 37 D. Lgs. 81/08

Dettagli

Corso RSPP Modulo C. Ing. Vincenzo Staltieri

Corso RSPP Modulo C. Ing. Vincenzo Staltieri TEST VERIFICA INTERMEDIO 1. Il Datore di Lavoro è: a. La persona che in azienda paga gli stipendi b. La persona che dispone di pieni poteri decisionali e di spesa c. Il capoufficio, il capofficinao colui

Dettagli

MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI

MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI Dott. Sergio Biagini Tecnico della Prevenzione Limite di peso da sollevare da soli Maschi adulti 25 Kg femmine adulte 20 Kg maschi adolescenti 20 Kg femmine adolescenti

Dettagli

Interruttore automatico

Interruttore automatico Interruttore automatico Dimensionamento degli interruttori automatici adeguati per inverter soggetti ai fattori di influenza specifici degli impianti FV Contenuto La scelta dell interruttore automatico

Dettagli

vivere serenamente la preparazione ad accogliere il nostro bambino cercando di coccolarci e di coccolare la creatura che cresce dentro di noi.

vivere serenamente la preparazione ad accogliere il nostro bambino cercando di coccolarci e di coccolare la creatura che cresce dentro di noi. Gravidanza: maneggiare con cura Molte amiche e colleghe abituate a fare attività fisica e con un idea piuttosto abituale della loro forma fisica, mi chiedono come io abbia affrontato le mie gravidanze

Dettagli

Movimentazione Manuale dei Carichi. Normativa e documenti di riferimento. Definizioni

Movimentazione Manuale dei Carichi. Normativa e documenti di riferimento. Definizioni Rev. 0 del 22/10/2010 Ravenna/Lugo/Faenza Aprile/Maggio 2015 Normativa e documenti di riferimento D.Lgs. 81/08: Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della

Dettagli

4. Essere informati sui rischi e le misure necessarie per ridurli o eliminarli;

4. Essere informati sui rischi e le misure necessarie per ridurli o eliminarli; Lezione 3 Le attribuzioni del Rappresentante dei Lavoratori per la sicurezza Il diritto alla salute Abbiamo già sottolineato che il beneficiario ultimo del testo unico è la figura del lavoratore. La cui

Dettagli

Criteri di selezione del collettivo e definizioni

Criteri di selezione del collettivo e definizioni Appendice A Criteri di selezione del collettivo e definizioni Introduzione L indagine sull integrazione sociale delle persone con disabilità è stata realizzata nell ambito del progetto Sistema di Informazione

Dettagli

REP 050 MISURATORE DI ECCENTRICITA PER RUOTE VEICOLI INDUSTRIALI.

REP 050 MISURATORE DI ECCENTRICITA PER RUOTE VEICOLI INDUSTRIALI. Cod. 024.042 REP 050 MISURATORE DI ECCENTRICITA PER RUOTE VEICOLI INDUSTRIALI. REP 050 è un nuovo strumento per la misurazione dell eccentricità radiale e laterale dei pneumatici di ruote per veicoli industriali.

Dettagli

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI GRUPPI OMOGENEI (ART. 4 D. LGS. 626/94 E S.M.I.)

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI GRUPPI OMOGENEI (ART. 4 D. LGS. 626/94 E S.M.I.) CITTA DI ALESSANDRIA SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE P.ZZA DELLA LIBERTA N. 1 DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI GRUPPI OMOGENEI (ART. 4 D. LGS. 626/94 E S.M.I.) Direzione Programmazione e Controllo

Dettagli

PREVENZIONE E CURA DEL MAL DI SCHIENA

PREVENZIONE E CURA DEL MAL DI SCHIENA PREVENZIONE E CURA DEL MAL DI SCHIENA Indicazioni Generali Gli esercizi Consigli utili Indicazioni generali Questo capitolo vuole essere un mezzo attraverso il quale si posso avere le giuste informazioni

Dettagli

4 Standard Promuovere un posto di lavoro sano Ambienti di lavoro Microclima Illuminazione

4 Standard Promuovere un posto di lavoro sano Ambienti di lavoro Microclima Illuminazione 4 Standard Promuovere un posto di lavoro sano Ambienti di lavoro Microclima Illuminazione D.Lgs 81/08 - TITOLO II LUOGHI DI LAVORO Articolo 63- Requisiti di salute e sicurezza Allegato IV Luoghi di di

Dettagli

FORMAZIONE DEI LAVORATORI

FORMAZIONE DEI LAVORATORI FORMAZIONE DEI LAVORATORI USO DI ATTREZZATURE MUNITE DI VIDEOTERMINALI D I S P E N S A M O N O G R A F I C A 1 VIDEOTERMINALI - Sommario: 1. Definizione - 2. Fonti normative - 3. Patologia - 4. Obblighi

Dettagli

IL MINISTRO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI di concerto con IL MINISTRO DELLA SALUTE

IL MINISTRO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI di concerto con IL MINISTRO DELLA SALUTE Decreto del Ministero dell interno 4 febbraio 2011 Definizione dei criteri per il rilascio delle autorizzazioni di cui all art. 82, comma 2, del D.Lgs. 09/04/2008, n. 81, e successive modifiche ed integrazioni.

Dettagli

Corso di formazione 15 marzo 2013

Corso di formazione 15 marzo 2013 Istituto Comprensivo di Ronco Scrivia a.s. 2012/13 Corso di formazione 15 marzo 2013 La sicurezza nei luoghi di lavoro Dirigente Scolastico: dott.silvio Peri RSPP: prof.ssa Perla Ferrari Argomenti del

Dettagli

Allenamento. Tema del mese 11/2012: Circuiti per la condizione fisica

Allenamento. Tema del mese 11/2012: Circuiti per la condizione fisica Allenamento Corsa d orientamento (16-20): Resistenza/forza Durante questo allenamento si allenano in modo specifico la velocità e la forza. Inoltre, grazie ad esercizi specifici, gli atleti imparano ad

Dettagli

Piccoli suggerimenti di semplici esercizi sia per la rieducazione visiva che per rilassare il nostro apparato muscolare

Piccoli suggerimenti di semplici esercizi sia per la rieducazione visiva che per rilassare il nostro apparato muscolare Piccoli suggerimenti di semplici esercizi sia per la rieducazione visiva che per rilassare il nostro apparato muscolare Dott. Ft Barbara Rocchi Usl 5 Pisa- Pontedera L ESERCIZIO FISICO COSTANTE E MODERATO

Dettagli

HANDICAP FISICI. Sotto argomento 2.1

HANDICAP FISICI. Sotto argomento 2.1 HANDICAP FISICI Sotto argomento 2.1 Le principali disabilità fisiche riguardano: A. Il movimento delle persone B. Gli occhi devono avere occhiali o usare il Braille C. Orecchie A. Handicap motorio Le persone

Dettagli

Progetto Labor - Linea 4 Emersì Sicurezza nei luoghi di lavoro ed Emersione del lavoro irregolare

Progetto Labor - Linea 4 Emersì Sicurezza nei luoghi di lavoro ed Emersione del lavoro irregolare Progetto Labor - Linea 4 Emersì Sicurezza nei luoghi di lavoro ed Emersione del lavoro irregolare Prevenzione e promozione della sicurezza Lavoro sicuro 1 LAVORO SICURO 2 1. Sicurezza: i provvedimenti

Dettagli

Corso di formazione: Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) D.Lgs:81/2008 s.m.i (D.Lgs: 106/09) Titolo III - Capo II / D.

Corso di formazione: Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) D.Lgs:81/2008 s.m.i (D.Lgs: 106/09) Titolo III - Capo II / D. Corso di formazione: Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) D.Lgs:81/2008 s.m.i (D.Lgs: 106/09) Titolo III - Capo II / D.lgs 475/92 Programma del corso Definizione di DPI DPI una misura di protezione

Dettagli

ComfortControl 01 BLOCCO DELL INCLINAZIONE 02 TENSIONE DELL INCLINAZIONE 05 ALTEZZA DELLA SCHIENA 06 ANGOLO DELLO SCHIENALE 03 PROFONDITÀ DEL SEDILE

ComfortControl 01 BLOCCO DELL INCLINAZIONE 02 TENSIONE DELL INCLINAZIONE 05 ALTEZZA DELLA SCHIENA 06 ANGOLO DELLO SCHIENALE 03 PROFONDITÀ DEL SEDILE Passo 1: Sbloccate la vostra sedia. 01 BLOCCO DELL INCLINAZIONE Passo 2: Adattate la sedia al vostro corpo. 02 TENSIONE DELL INCLINAZIONE 03 PROFONDITÀ DEL SEDILE 04 ALTEZZA DEL SEDILE Passo 3: Adattate

Dettagli

UNITÁ 2 SALUTE E SICUREZZA

UNITÁ 2 SALUTE E SICUREZZA UNITÁ 2 SALUTE E SICUREZZA Scheda n 1... ma qual è la pozione corretta? S U C O N L A S C H I E N A! P e r i g r a n d i L uso prolungato del computer può provocare la comparsa di disturbi fici soprattutto

Dettagli

I documenti di www.mistermanager.it. Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE

I documenti di www.mistermanager.it. Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE I documenti di www.mistermanager.it Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE Le Ripetute sono una delle forme di allenamento che caratterizzano i corridori più evoluti, in quanto partono

Dettagli

MODALITÀ ORGANIZZATIVE E PIANIFICAZIONE DELLE VERIFICHE SUGLI IMPIANTI

MODALITÀ ORGANIZZATIVE E PIANIFICAZIONE DELLE VERIFICHE SUGLI IMPIANTI Pagina:1 di 6 MODALITÀ ORGANIZZATIVE E PIANIFICAZIONE DELLE VERIFICHE SUGLI IMPIANTI INDICE 1. INTRODUZIONE...1 2. ATTIVITÀ PRELIMINARI ALL INIZIO DELLE VERIFICHE...2 3. PIANO OPERATIVO DELLE ATTIVITÀ...2

Dettagli

Uso delle attrezzature di lavoro

Uso delle attrezzature di lavoro COORDINAMENTO TECNICO PER LA PREVENZIONE DEGLI ASSESSORATI ALLA SANITA DELLE REGIONI E PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO Decreto Legislativo n 626/94 D O C U M E N T O N 11 LINEE GUIDA SU TITOLO III

Dettagli

La semplice serie di esercizi di seguito suggerita costituisce

La semplice serie di esercizi di seguito suggerita costituisce 4. Esercizi raccomandati La semplice serie di esercizi di seguito suggerita costituisce una indicazione ed un invito ad adottare un vero e proprio stile di vita sano, per tutelare l integrità e conservare

Dettagli

Sinergia tra dinamismo e relax

Sinergia tra dinamismo e relax i nuov Sinergia tra dinamismo e relax Il corpo umano non è nato per restare a lungo nella stessa posizione. Le articolazioni e lo scheletro sono strutturati per un attività motoria continua. La sedia KOMFORTSAVE

Dettagli