ASSICURAZIONI NOTE INFORMATIVE
|
|
- Renzo Olivieri
- 1 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 . ASSICURAZIONI NOTE INFORMATIVE Regolamento ISVAP N. 5/ ALLEGATO 7A COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI Ai sensi delle disposizioni del d. lgs. n. 209/2005 (Codice delle assicurazioni private) e del regolamento ISVAP n. 5/2006 in tema di norme di comportamento che devono essere osservate nell esercizio dell attività di intermediazione assicurativa, gli intermediari: a) prima della sottoscrizione della proposta di assicurazione o, qualora non prevista, del contratto, nonché in caso di modifiche di rilevo del contratto o di rinnovo che comporti tali modifiche, consegnano al contraente copia del documento (Allegato n. 7B del regolamento ISVAP) che contiene notizie sull intermediario stesso, sulle potenziali situazioni di conflitto di interessi e sulle forme di tutela del contraente; b) consegnano al contraente copia della documentazione precontrattuale e contrattuale prevista dalle vigenti disposizioni, copia del contratto stipulato e di ogni altro e documento da esso sottoscritto. c) possono ricevere dal contraente, a titolo di versamento dei premi assicurativi, i seguenti mezzi di pagamento: 1. assegni bancari, postali o circolari, muniti della clausola di non trasferibilità, intestati o girati all impresa di assicurazione oppure all intermediario, espressamente in tale qualità; 2. ordini di bonifico, altri mezzi di pagamento bancario o postale, sistemi di pagamento elettronico, che abbiano quale beneficiario uno dei soggetti indicati al precedente punto 1; 3. denaro contante, esclusivamente per i contratti di assicurazione contro i danni del ramo responsabilità civile auto e relative garanzie accessorie (se ed in quanto riferite allo stesso veicolo assicurato per la responsabilità civile auto), nonché per i contratti degli altri rami danni con il limite di settecentocinquanta euro annui per ciascun contratto. Aon S.p.A. Insurance & Reinsurance Brokers con socio unico Società soggetta a direzione e coordinamento di Aon Italia S.r.l Milano Via Andrea Ponti 8/10 tel fax SEDE LEGALE: MILANO VIA ANDREA PONTI 8/10 CAPITALE SOCIALE ,00 I.V. CODICE FISCALE E NUMERO DI ISCRIZIONE AL REGISTRO IMPRESE MILANO PARTITA IVA ISCRIZIONE REGISTRO INTERMEDIARI ASSICURATIVI B
2 Regolamento ISVAP N. 5/ ALLEGATO 7B INFORMAZIONI DA RENDERE AL CONTRAENTE PRIMA DELLA SOTTOSCRIZIONE DELLA PROPOSTA O, QUALORA NON PREVISTA, DEL CONTRATTO, NONCHE IN CASO DI MODIFICHE DI RILIEVO DEL CONTRATTO O DI RINNOVO CHE COMPORTI TALI MODIFICHE PARTE I Informazioni generali sull intermediario Tabella 1.1 Dati identificativi dell intermediario iscritto nel registro degli intermediari assicurativi e riassicurativi Ragione sociale Aon S.p.a. Insurance & Reinsurance Brokers Sede legale Via Andrea Ponti 8/10, MILANO Sede operativa: Viale Mentana 45, PARMA Telefono 0521/ Fax 0521/ Posta elettronica Sito Internet Numero di iscrizione al registro Data Sezione B Autorità competente alla vigilanza sull attività svolta IVASS Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni Via del Quirinale, ROMA Nota per il Contraente: gli estremi identificativi e di iscrizione degli intermediari possono essere controllati visionando il registro unico degli intermediari assicurativi e riassicurativi sul sito internet dell IVASS (www.ivass.it) PARTE II Informazioni relative a potenziali situazioni di conflitto d interessi Dichiarazioni dell intermediario Dichiarazioni dell intermediario a) Aon S.p.a. e le persone riportate nella tabella 1.1 NON detengono una partecipazione diretta o indiretta superiore al 10% del capitale sociale o dei diritti di voto di una impresa di assicurazione b) Nessuna impresa di assicurazione o impresa controllante di un impresa di assicurazione è detentrice di una partecipazione diretta o indiretta superiore al 10% del capitale sociale o dei diritti di voto di Aon S.p.a c) Aon S.p.a propone contratti in assenza di obblighi contrattuali che gli impongono di proporre esclusivamente i contratti di una o più imprese di assicurazione. d) Su richiesta del Contraente Aon S.p.a. potrà fornire la denominazione delle Imprese di Assicurazioni con le quali la stessa ha o potrebbe avere rapporti d affari. PARTE III Informazioni sulle forme di tutela del contraente Informazioni generali Ai sensi dell articolo 117 del d.lgs. 7 settembre 2005, n.209, i premi pagati dal contraente agli intermediari e le somme destinate ai risarcimenti o ai pagamenti dovuti dalle imprese, se regolati per il tramite dell intermediario costituiscono patrimonio autonomo e separato dal patrimonio dell intermediario stesso. L attività di intermediazione esercitata è garantita da una polizza di assicurazione della responsabilità civile, che copre i danni arrecati ai contraenti da negligenze ed errori professionali dell intermediario o da negligenze, errori professionali ed infedeltà dei dipendenti, dei collaboratori o delle persone del cui operato l intermediario deve rispondere a norma di legge Il contraente e l assicurato hanno la facoltà di rivolgersi, al: Fondo di garanzia per l attività dei mediatori di assicurazione e di riassicurazione c/o ISVAP Via Quirinale, Roma Tel.: / per chiedere il risarcimento del danno patrimoniale loro causato dall esercizio dell attività di intermediazione, che non sia stato risarcito dall intermediario stesso o non sia stato indennizzato attraverso la polizza di cui al precedente punto Il contraente e l assicurato hanno la facoltà, ferma restando la possibilità di rivolgersi all autorità giudiziaria, di proporre reclamo all ISVAP, servizio tutela degli Utenti, Via del Quirinale n Roma. Aon S.p.A. Insurance & Reinsurance Brokers con socio unico Pag. 1 di 2 Società soggetta a direzione e coordinamento di Aon Italia S.r.l Milano Via Andrea Ponti 8/10 tel fax SEDE LEGALE: MILANO VIA ANDREA PONTI 8/10 CAPITALE SOCIALE ,00 I.V. CODICE FISCALE E NUMERO DI ISCRIZIONE AL REGISTRO IMPRESE MILANO PARTITA IVA ISCRIZIONE REGISTRO INTERMEDIARI ASSICURATIVI B
3 Regolamento ISVAP N. 5/ ALLEGATO 7B INFORMAZIONI DA RENDERE AL CONTRAENTE PRIMA DELLA SOTTOSCRIZIONE DELLA PROPOSTA O, QUALORA NON PREVISTA, DEL CONTRATTO, NONCHE IN CASO DI MODIFICHE DI RILIEVO DEL CONTRATTO O DI RINNOVO CHE COMPORTI TALI MODIFICHE Ai sensi dell art. 118 del D. Lgs 209/2006, in caso di autorizzazione della Compagnia al Broker ad incassare i premi ovvero di autorizzazione dell agenzia ratificata alla compagnia il pagamento del premio eseguito in buona fede al Broker o ai suoi collaboratori, ha effetto liberatorio per il contraente nei confronti della Compagnia e conseguentemente impegna la Compagnia ( e, in caso di coassicurazione, tutte le Compagnie coassicuratrici) a garantire la copertura assicurativa oggetto del contratto. Nota importante per il contraente e per l assicurato Ai sensi dell art. 118 del D.lgs 209/2006, nel caso di assenza di autorizzazione della Compagnia o dell agenzia al Broker ad incassare i premi ovvero in caso di autorizzazione da parte dell agenzai non ratificata dalla Compagnia il pagamento del premio eseguito in buona fede al Broker o ai suoi collaboratori non ha effetto liberatorio per il contraente nei confronti della Compagnia e conseguentemente non impegna la Compagnia (né, in caso di coassicurazione, le Compagnie coassicurati) a garantire la copertura assicurativa oggetto del contratto. Stante la numerosità di rapporti di libera collaborazione in essere tra Aon S.p.a. e le Compagnie e/o agenzie di assicurazione, la lista delle Compagnie e agenzie con le quali Aon intrattiene rapporti di libera collaborazione, con specificazione a fianco di ognuna di esse se Aon è autorizzata, oppure no, ad incassare il premio con effetto liberatorio per il contraente, è disponibile (e può essere consultata e scaricata) sul sito internet aziendale di Aon S.p.a. all indirizzo sezione Informazioni per: Legislazione sull intermediazione assicurativa o comunque sarà fornita al contraente su sua richiesta. Aon S.p.A. Insurance & Reinsurance Brokers con socio unico Pag. 2 di 2 Società soggetta a direzione e coordinamento di Aon Italia S.r.l Milano Via Andrea Ponti 8/10 tel fax SEDE LEGALE: MILANO VIA ANDREA PONTI 8/10 CAPITALE SOCIALE ,00 I.V. CODICE FISCALE E NUMERO DI ISCRIZIONE AL REGISTRO IMPRESE MILANO PARTITA IVA ISCRIZIONE REGISTRO INTERMEDIARI ASSICURATIVI B
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14 INFORMATIVA AI SENSI DELL'ARTICOLO 13 DEL DECRETO LEGISLATIVO 30/06/2003 N.196 Ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. 196 del 30 giugno 2003, ed in relazione ai dati personali che riguardano tutti gli espositori e di cui Aon S.p.A., in qualità di Titolare del Trattamento, è entrato o entrerà in possesso, a seguito dell incarico di brokeraggio assicurativo ricevuto da Fiere di Parma S.p.A., si informano gli espositori di quanto segue: 1. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO DEI DATI Il trattamento: A. è diretto all'espletamento da parte di Aon S.p.A. (di seguito denominata AON) delle finalità di conclusione, gestione ed esecuzione dell incarico nonché delle attività ad esso connesse e liquidazione dei sinistri, attinenti esclusivamente all'esercizio dell'attività di brokeraggio assicurativo e riassicurativo; B. può anche essere diretto all'espletamento da parte di Aon delle finalità di informazione e promozione commerciale, indagini di mercato e scopi statistici o di ricerca. 2. MODALITÀ DEL TRATTAMENTO Il trattamento: A. è realizzato per mezzo di operazioni o complessi di operazioni indicate all art. 4, comma 1 lett. a) del D.Lgs.196/03: raccolta; registrazione, organizzazione, conservazione, elaborazione, modificazione, raffronto, interconnessione; selezione, estrazione, consultazione, comunicazione; blocco, cancellazione e distruzione; B. è effettuato con o senza l'ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati; C. è svolto dall'organizzazione del Titolare e da società di fiducia, il cui elenco è disponibile presso il Responsabile, che sono nostre dirette collaboratrici e che operano in totale autonomia come distinti titolari del trattamento di dati personali, obbligati ad adempiere in proprio alla normativa in materia di tutela di protezione dei dati personali. Si tratta in modo particolare di società che svolgono servizi di assunzione rischi, archiviazione della documentazione relativa ai rapporti intercorsi con la clientela, svolgimento di sopralluoghi, perizie, gestione e liquidazione sinistri. 3. CONFERIMENTO DEI DATI La raccolta dei dati può avvenire presso l'interessato ovvero presso la nostra sede ove è effettuato il trattamento. Il conferimento di dati personali comuni, sensibili e, se dal caso, giudiziari, è strettamente necessario ai fini dello svolgimento delle attività di cui al punto 1-A, ossia conclusione di nuovi contratti, gestione ed esecuzione dei rapporti in essere, inclusa gestione e liquidazione dei sinistri. Tale consenso diventa facoltativo ai fini dello svolgimento di attività di informazione e promozione commerciale di cui al punto 1-B. 4. RIFIUTO DI CONFERIMENTO DEI DATI L'eventuale rifiuto da parte dell'interessato di conferire i dati personali di cui al punto 3, relativamente alla finalità di cui al punto 1-A, comporta l'impossibilità di adempiere a quanto previsto dai contratti di assicurazione o di gestire e liquidare i sinistri. L eventuale rifiuto al conferimento dei dati di cui al punto 3, per la finalità 1-B, non comporta alcuna conseguenza sui rapporti giuridici in essere ovvero in corso di costituzione, ma preclude la possibilità di svolgere attività di informazione e di promozione commerciale dei prodotti assicurativi di Aon nei confronti dell'interessato. 5. COMUNICAZIONE DEI DATI I dati personali possono essere comunicati - per le finalità di cui al punto 1 - e per essere sottoposti a trattamenti aventi le medesime finalità o obbligatori per legge - agli altri soggetti del settore assicurativo, quali assicuratori, coassicuratori e riassicuratori; agenti, subagenti, produttori di agenzia; legali, periti e autofficine; società di servizi a cui siano affidati la gestione, la liquidazione ed il pagamento dei sinistri, nonché società di servizi informatici o di archiviazione; Ministero del Lavoro e delle politiche sociali ed altre banche dati nei confronti delle quali la comunicazione dei dati è obbligatoria (ad esempio, Ufficio Italiano Cambi, Casellario centrale infortuni, Motorizzazione Civile e dei trasporti in concessione); altri enti pubblici e altre sedi Aon nel mondo. Tali soggetti operano in totale autonomia come distinti titolari del trattamento di dati personali, e sono obbligati ad adempiere in proprio alla legge; l'elenco dei destinatari delle comunicazioni dei dati personali è disponibile presso l'ufficio Direzione Legale e può essere gratuitamente messo a conoscenza dell'interessato, mediante richiesta scritta al Responsabile Designato al numero di fax , o all'indirizzo ai sensi dell'art. 7 del D.Lgs.196/ DIFFUSIONE DEI DATI. I dati personali non sono soggetti a diffusione. 7. TRASFERIMENTO DEI DATI ALL ESTERO. I dati personali possono essere trasferiti esclusivamente verso le sedi Aon presenti sia nei Paesi dell'unione Europea sia nei Paesi terzi rispetto all'unione Europea nell'ambito delle finalità di cui al punto 1-A e B. 8. DIRITTI DELL INTERESSATO. L'art. 7 del D.Lgs.196/03 conferisce all'interessato l'esercizio di specifici diritti, tra cui quello di ottenere da Aon la conferma dell'esistenza o meno di propri dati personali e la loro messa a disposizione in forma intelligibile; di avere
15 conoscenza dell'origine dei dati, della finalità e delle modalità del trattamento, della logica applicata al trattamento, degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili, del rappresentante designato e dei soggetti o delle categorie di soggetto cui i dati possono essere comunicati. L'interessato ha, inoltre, diritto di ottenere l'aggiornamento, la rettificazione e l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione della legge; nonché quello di opporsi, per motivi legittimi, al trattamento dei dati. L'esercizio dei diritti dell'interessato può essere esercitato, in ogni momento, secondo quanto stabilito dall'art. 8 del D.Lgs.196/ TITOLARE E RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO Titolare del trattamento è Aon S.p.A., con sede a Milano, in via A. Ponti 8/10. Responsabile Designato del trattamento è il Gruppo Privacy domiciliato presso l'indirizzo sopra indicato. 10. CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI COMUNI E SENSIBILI Preso atto dell'informativa di cui sopra, ai sensi dell'alt. 23 e 26 del D.Lgs.196/03, e del modulo A 1 Le confermiamo quindi che il trattamento di dati strettamente necessari per le operazioni e servizi da Lei richiesti sarà il seguente: il trattamento dei dati personali per le finalità di cui al punto 1-A. dell'informativa; la comunicazione dei dati personali alle categorie di soggetti e nelle modalità indicate al punto 5 della presente informativa che li possono sottoporre a trattamenti aventi le finalità di cui al punto 1-A della medesima informativa; il trattamento dei dati sensibili (dati idonei a rivelare lo stato di salute) per le finalità di cui al punto 1-A dell'informativa e nelle modalità di cui al punto 2; la comunicazione dei dati sensibili alle categorie di soggetti e nelle modalità indicate al punto 5 della presente informativa, che li possono sottoporre a trattamenti aventi le finalità di cui al punto 1-A della medesima informativa; Ai sensi dell'art. 7 del D.Lgs.196/03 Lei ha il diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati oggetto di trattamento e come essi vengono utilizzati. Ha, altresì, il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento ricorrendo i motivi di cui all'art. 7 del D.Lgs.196/03 richiamati nel punto 6 dell'informativa.
Modulo adesione per Polizza tutela legale individuale
Modulo adesione per Polizza tutela legale individuale DATI DEL CONTRAENTE/ASSICURATO Cognome e Nome Codice Fiscale Nato in Prov. Data di Nascita Sesso Indirizzo Residenza Comune Provincia Cap Indirizzo
N.B.: La scadenza della polizza è unica e fissata al 14 agosto 2015.
Polizza di Responsabilitá Civile Professionale Eccesso - contratto AIG n. IFL0006729 Aumento del Massimale da Euro 200.000,00 Premesso che sono consapevole del fatto che la polizza collettiva prevede,
MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART. 49 REGOLAMENTO IVASS/ISVAP 5/2006 SEZIONE A
MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART. 49 REGOLAMENTO IVASS/ISVAP 5/2006 SEZIONE A COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI
Modulo richiesta preventivo per polizza infortuni
Modulo richiesta preventivo per polizza infortuni DATI DEL CONTRAENTE Cognome e Nome Codice Fiscale Nato in Prov. Data di Nascita Sesso Indirizzo Residenza Comune Provincia Cap Indirizzo Domicilio se diverso
MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART. 49 REGOLAMENTO ISVAP. 5/2006
MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART. 49 REGOLAMENTO ISVAP. 5/2006 SEZIONE A (ex modello 7A) COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI
COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI
COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI Ai sensi delle disposizioni del d. lgs. n. 209/2005 del reg. ISVAP n. 5/2006 in tema
ASSICURAZIONI - NOTE INFORMATIVE
Aon S.p.A. Insurance Brokers ASSICURAZIONI - NOTE INFORMATIVE Regolamento ISVAP N. 5/2006 - ALLEGATO 7A COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI
INFORMATIVA ALL'ASSICURATO ( allegati per l'assicurato )
INFORMATIVA ALL'ASSICURATO ( allegati per l'assicurato ) Il presente fascicolo contiene: Contratto Assicurativo o Tutela Legale NB: Assolve funzione di Contratto Assicurativo e Ricevuta Fiscale (eventualmente
Modulo richiesta preventivo per polizza multirischi abitazione
Modulo richiesta preventivo per polizza multirischi abitazione DATI DEL CONTRAENTE Cognome e Nome Codice Fiscale Nato in Prov. Data di Nascita Sesso Indirizzo Residenza Comune Provincia Cap Professione
COPERTINA FAX. 2. Il Documento Privacy (pag. 5)
COPERTINA FAX ATTENZIONE La presente copertina fax ed i documenti sotto evidenziati come documenti da allegare, debitamente compilati e/o sottoscritti, devono essere inviati ad Aon S.p.A. a mezzo fax al
Denominazione: (in caso di Studio Associato o Società)
MODULO PROPOSTA PER L ASSICURAZIONE DEGLI ESBORSI CONSEGUENTI A RESPONSABILITÀ CIVILE PER L'ATTIVITA' DI ASSISTENZA FISCALE MEDIANTE APPOSIZIONE DEI VISTI DI CONFORMITA' SULLE DICHIARAZIONI AI SENSI DELL'ART.
POLIZZA INFORTUNI DEI CONSIGLIERI E DEI DIPENDENTI DELL ORDINE Caratteristiche e Prestazioni
POLIZZA INFORTUNI DEI CONSIGLIERI E DEI DIPENDENTI DELL ORDINE Caratteristiche e Prestazioni OGGETTO L assicurazione vale per gli infortuni subiti nell espletamento della carica di Componente del Consiglio
DOCUMENTAZIONE ALLEGATA ALLA PROPOSTA/QUESTIONARIO DI RESPONSABILITA CIVILE. contenente:
DOCUMENTAZIONE ALLEGATA ALLA PROPOSTA/QUESTIONARIO DI RESPONSABILITA CIVILE contenente: - ALLEGATO 7A al regolamento ISVAP n.5 del 16 ottobre 2006 - ALLEGATO 7B al regolamento ISVAP n.5 del 16 ottobre
MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART.49 REGOLAMENTO ISVAP 5/2006
MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART.49 REGOLAMENTO ISVAP 5/2006 SEZIONE A (ex modello 7A) COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI
@ssileo Broker S.r.l.
PARTE I Informazioni generali relative all intermediario che entra in contatto con il contraente Tabella 1.1 Iscrizione al registro degli intermediari assicurativi Numero Data Sezione Nota per il contraente
INFORMATIVA PRE CONTRATTUALE
Spettabila PBroker di Fabbio Nupieri Piazza Gesù e Maria n. 20 80135 - Napoli T. +39 081 5447973 / F. +39 081 19571954. E-mail: info@pbroker.it Sito: www.pbroker.it COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI
Alessandro Pierantoni Broker di assicurazioni
MODELLO 7/A COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI Ai sensi delle disposizioni del d.lgs n. 209/2005 (Codice delle assicurazioni
INFORMAZIONI E DOCUMENTI DA RENDERE AL CONTRAENTE PRIMA DELLA SOTTOSCRIZIONE. Ai sensi degli art. 120 D.Lgs 209/2005 e del
Qwzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzxc vbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbnmrt yuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopas dfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklz xcvbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbnm qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwerty uiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd
MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART. 49 REGOLAMENTO IVASS. 5/2006
MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART. 49 REGOLAMENTO IVASS. 5/2006 SEZIONE A COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI
MODULO DI PROPOSTA DI ASSICURAZIONE PER LA. Responsabilità Civile del Medico Laureato in Medicina e Chirurgia, Odontoiatria, Biologia
MODULO DI PROPOSTA DI ASSICURAZIONE PER LA Responsabilità Civile del Medico Laureato in Medicina e Chirurgia, Odontoiatria, Biologia ALLEGATO n. 7A Regolamento ISVAP N. 5/2006 ISVAP Istituto di Diritto
INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART. 49 REGOLAMENTO ISVAP N. 5 DEL 16 OTTOBRE 2006
ALLEGATO 7A COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI Ai sensi delle disposizioni del D.lgs. n. 209/2005 (Codice delle assicurazioni
MODULO DI PROPOSTA DI ASSICURAZIONE PER LA. Responsabilità Civile del Medico Laureato in Medicina e Chirurgia, Odontoiatria, Biologia
MODULO DI PROPOSTA DI ASSICURAZIONE PER LA Responsabilità Civile del Medico Laureato in Medicina e Chirurgia, Odontoiatria, Biologia 1 Proposal Form R.C. del Medico Laureato in Medicina e Chirurgia, Odontoiatria,
Cognome e nome/ragione sociale. Codice Fiscale/Par luogo Sesso. N tel. e-mail Indirizzo di residenza CAP Prov. NOTE: Firma del Cliente
QUESTIONARIO EX ART. 52 REG. IVASS 5/2006 PER LA VALUTAZIONE DELL ADEGUATEZZA DEI CONTRATTI ASSICURATIVI AUTO Gentile Cliente, il presente questionario, la cui proposizione è per noi obbligatoria ai sensi
COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI
MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART. 49 REGOLAMENTO ISVAP. 5/2006 SEZIONE A (ex modello 7A) COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI
INFORMAZIONI E DOCUMENTI DA RENDERE AL CONTRAENTE PRIMA DELLA SOTTOSCRIZIONE
INFORMAZIONI E DOCUMENTI DA RENDERE AL CONTRAENTE PRIMA DELLA SOTTOSCRIZIONE Ai sensi degli art. 120 D.Lgs 209/2005 e del Regolamento IVASS 5/2006 e successive modifiche Gentile cliente La invitiamo a
Lettera di incarico per la ricerca e la stipula di coperture assicurative. Ditta/denominazione: Indirizzo: _ Città CAP _
Lettera di incarico per la ricerca e la stipula di coperture assicurative. Incarico conferito da: Ditta/denominazione: Indirizzo: _ Città CAP _ recapiti: telefono fisso cell. Email _ fax _ a favore di:
MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART. 49 REGOLAMENTO IVASS. 5/2006
MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART. 49 REGOLAMENTO IVASS. 5/2006 SEZIONE A (ex modello 7A) COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI
MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART. 49 REGOLAMENTO ISVAP. 5/2006. SEZIONE A (ex modello 7A)
MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART. 49 REGOLAMENTO ISVAP. 5/2006 SEZIONE A (ex modello 7A) COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI
Insurance Broker COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI
Insurance Broker MOD. 7 A Prima di far sottoscrivere una proposta o, qualora non prevista, un contratto di assicurazione gli intermediari consegnano al contraente copia della presente comunicazione informativa
G E N E R A L B R O K E R S S R L G E S T I O N I A S S I C U R A T I V E www.generalbrokers.it info@generalbrokers.it
G E N E R A L B R O K E R S S R L G E S T I O N I A S S I C U R A T I V E www.generalbrokers.it info@generalbrokers.it Regolamento ISVAP n 5/2006 ALLEGATO 7B Ai sensi della vigente normativa, l intermediario
02.80509477 FISAC CARE SRL. CARE S.r.L. Via G. Carducci, 37-20123 Milano - email: preventivi.fisac@brokercare.com
02.80509477 FISAC CARE SRL CARE S.r.L. Via G. Carducci, 37-20123 Milano - email: preventivi.fisac@brokercare.com MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART. 49 REGOLAMENTO ISVAP 5/2006 SEZ. A
INFORMAZIONI DA RENDERE AL CONTRAENTE PRIMA DELLA SOTTOSCRIZIONE DELLA PROPOSTA O, QUALORA NON PREVISTA, DEL CONTRATTO N. 7A
ALLEGATO N. 7A e 7B del Regolamento ISVAP n. 5/2006 INFORMAZIONI DA RENDERE AL CONTRAENTE PRIMA DELLA SOTTOSCRIZIONE DELLA PROPOSTA O, QUALORA NON PREVISTA, DEL CONTRATTO N. 7A Comunicazione informativa
Codice fiscale. Il versamento deve essere effettuato sul C/C postale n. 50803964 intestato alla Federazione Nazionale dei Collegi IPASVI
POLIZZA DI RESPONSABILITA CIVILE PROFESSIONALE E TUTELA LEGALE degli Infermieri Professionali, Assistenti Sanitari e Vigilatrici d Infanzia Convenzione tra Federazione Nazionale dei Collegi IPASVI e Carige
INFORMAZIONI DA RENDERE AL CONTRAENTE PRIMA DELLA SOTTOSCRIZIONE DELLA PROPOSTA O, QUALORA NON PREVISTA, DEL CONTRATTO N. 7A
ALLEGATO N. 7A e 7B del Regolamento ISVAP n. 5/2006 INFORMAZIONI DA RENDERE AL CONTRAENTE PRIMA DELLA SOTTOSCRIZIONE DELLA PROPOSTA O, QUALORA NON PREVISTA, DEL CONTRATTO N. 7A Comunicazione informativa
RESPONSABILITÀ CIVILE DELL AVVOCATO
PROPOSTA DI ASCURAZIONE PER LA RESPONSABILITÀ CIVILE DELL AVVOCATO 1 - DATI DEL PROPONENTE Cognome e nome Iscrizione all Albo Numero Data Indirizzo di residenza Ubicazione dello studio Indirizzo di corrispondenza
MODULO PROPOSTA PER L ASSICURAZIONE DEGLI ESBORSI CONSEGUENTI A RESPONSABILITÀ CIVILE DEI COMMERCIALISTI, DEI CONSULENTI DEL LAVORO e DEGLI AVVOCATI
MODULO PROPOSTA PER L ASSICURAZIONE DEGLI ESBORSI CONSEGUENTI A RESPONSABILITÀ CIVILE DEI COMMERCIALISTI, DEI CONSULENTI DEL LAVORO e DEGLI AVVOCATI 1. CONTRAENTE (ASSICURANDO) Nome e Cognome: Codice Fiscale:
POLIZZE di RESPONSABILITA CIVILE CONVENZIONE PRO.ME.SA. CARIGE ASSICURAZIONI S.p.A.
POLIZZE di RESPONSABILITA CIVILE CONVENZIONE PRO.ME.SA. CARIGE ASSICURAZIONI S.p.A. Modulo di adesione (ad uso proposta irrevocabile di contratto ex. art. 1329 del Codice Civile) Relativo alla polizza
Medicina del Servizio di Emergenza Sanitaria (art. 3 C.A.) Altre Specialità mediche assicurabili fra quelle conseguibili:
CONVENZIONE FONDAZIONE F.I.A.P. Modulo rilevazione dati personali ed informazioni relative ad eventuale polizza di Responsabilità Civile Professionale & Tutela Legale in essere e sinistri accaduti Cognome:
Denominazione: (in caso di Studio Associato o Società) Codice Fiscale: Attività Prof. Nome e Cognome Codice Fiscale
MODULO PROPOSTA PER L ASSICURAZIONE DEGLI ESBORSI CONSEGUENTI A RESPONSABILITÀ CIVILE DEI COMMERCIALISTI, DEI CONSULENTI DEL LAVORO e DEGLI AVVOCATI (Versione Small Office)5700150 1. CONTRAENTE (ASSICURANDO)
Residenza (Via/Piazza/Corso e n. civico) (CAP) (Comune) (Prov.) Sanitaria
MODULO DI RICHIESTA PREVENTIVO PER L'ASSICURAZIONE RESPONSABILITÀ CIVILE DEL MEDICO PEDIATRA CONVENZIONE AIRS/055000/1 E TUTELA LEGALE N. 82.0101317 DATI PROPONENTE Nome e Cognome Codice Fiscale Residenza
INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART. 49 REGOLAMENTO ISVAP N. 5 DEL 16 OTTOBRE 2006
ALLEGATO 7A COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI Ai sensi delle disposizioni del D.lgs. n. 209/2005 (Codice delle assicurazioni
Il presente fascicolo è costituito da n. 6 facciate e comprende i seguenti moduli obbligatori:
Il presente fascicolo è costituito da n. 6 facciate e comprende i seguenti moduli obbligatori: 1. Mod. 7A - Comunicazione informativa sugli obblighi di comportamento cui gli intermediari sono tenuti nei
COPERTINA FAX. Oggetto. Convenzione Amministratori e Dipendenti di Società a capitale pubblico Polizza/Convenzione Lloyd s Londra n.
COPERTINA FAX ATTENZIONE La presente copertina fax ed i documenti sotto evidenziati come documenti da allegare, debitamente compilati e sottoscritti, devono essere inviati ad Aon S.p.A. a mezzo fax al
PARTE I Informazioni generali relative all intermediario che entra in contatto con il contraente
Ai sensi della vigente normativa, l intermediario assicurativo ha l obbligo di consegnare al contraente il presente documento che contiene notizie sull intermediario stesso, su potenziali situazioni di
Fascicolo Informativo Precontrattuale. Responsabilità Civile professionale in convenzione SMI
Fascicolo Informativo Precontrattuale Responsabilità Civile professionale in convenzione SMI Gentile dottore, La invitiamo a leggere con attenzione le informazioni che seguono, preparate con l intento
MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART. 49 REGOLAMENTO ISVAP. 5/2006
MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART. 49 REGOLAMENTO ISVAP. 5/2006 SEZIONE A (ex modello 7A) COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI
STATUS BROKER S.R.L. Via E.Masi, 21-40137 Bologna Telefono (051) 344776 (r.a.) - Fax (051) 301013 E-mail: statusbroker@statusgruppo.
MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART. 49 REGOLAMENTO IVASS. 5/2006 SEZIONE A (modello 7A) COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI
denunce.rcmedica@aon.it
Gentile Assicurato, Premesso che si intendono espressamente richiamati gli articoli di polizza relativi alla Definizione di Sinistro, Obblighi in caso di Sinistro e Oggetto dell Assicurazione, il presente
Proposta di adesione Polizza di Tutela Legale Difesa Business DAS Massimale per sinistro senza limite per anno
Proposta di adesione Polizza di Tutela Legale Difesa Business DAS Massimale per sinistro senza limite per anno 31.000 Libera professione: Opzione 1 260,00 Opzione 2 520,00 50.000 Libera professione: Opzione
MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART. 49 REGOLAMENTO ISVAP. 5/2006
MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART. 49 REGOLAMENTO ISVAP. 5/2006 SEZIONE A (ex modello 7A) COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI
MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART. 49 REGOLAMENTO ISVAP. 5/2006
MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART. 49 REGOLAMENTO ISVAP. 5/2006 SEZIONE A (ex modello 7A) COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI
REGOLAMENTO ISVAP n. 5/2006 INFORMATIVA PRECONTRATTUALE
REGOLAMENTO ISVAP n. 5/2006 INFORMATIVA PRECONTRATTUALE ALLEGATO 7A - COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI Ai sensi delle
CONVENZIONE POLIZZA AUTO
Roma, 5 febbraio 2016 Prot.: 4/PG/ca CONVENZIONE POLIZZA AUTO Vi ricordiamo che la F.A.B.I., per il tramite della Aon con Biverbroker, offre a tutti gli iscritti la possibilità di usufruire di condizioni
MODULO RACCOLTA DATI AUTOVETTURE
COPERTINA FAX Recapiti ATTENZIONE L allegato modulo debitamente compilato e completo della documentazione riportata in calce deve essere inviato ad Aon S.p.A. a mezzo fax o e-mail ai seguenti indirizzi:
COPERTINA FAX ATTENZIONE: N 4 PAGINE DA RINVIARE DEBITAMENTE SOTTOSCRITTE 800.186.038 UNITAMENTE ALLA COPIA DEL PAGAMENTO DEL PREMIO, TOTALE 8 FIRME
COPERTINA FAX Customer Care Service 800.186.038 da lunedì a giovedì: ore 9.00-13.00 e 14.30-17.00 venerdì: ore 9.00-13.00 @mail: aaroiemac@aon.it Da: A: Aon S.p.A. / Segmento Affinity Convenzione AAROI
Mod. 7A COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI
1 di Daniele Giordano broker di assicurazioni iscritto al R.U.I. con il n. B00123083 Via L. Ariosto, 30 9014 Palermo (PA) Tel. 091748 2400 fax 0917482027 Codice Fiscale: GRDDNL69C12G273D P. Iva: 05063290828
info@gavabroker.it www.gavabroker.it
Proposta di assicurazione per la Responsabilità Civile Professionale dei Progettisti Liberi Professionisti o delle Società di Ingegneria derivante dagli incarichi di progettazione ex Legge Merloni AVVISO
Spettabile ASSITALIA. Ufficio Sinistri Via Tacito, 6 20137 MILANO
MODULO DI DENUNCIA PER IL CASO DI DECESSO DELL ASSICURATO Raccomandata A/R Spettabile ASSITALIA Ag. Generale di Milano Ufficio Sinistri Via Tacito, 6 20137 MILANO Oggetto: Denuncia di Sinistro a polizza
RCT RCO. Amministrazione Comunale
QUESTIONARIO/PROPOSTA DI ASSICURAZIONE RCT RCO Amministrazione Comunale GBMA GBMA 2014 - RCT - RCO Amministrazione Comunale Pagina 1 di 6 ALLEGATO n. 7A Regolamento ISVAP N. 5/2006 ISVAP Istituto di Diritto
INFORMATIVA ALLA CLIENTELA
Pag. 1 di 6 INFORMATIVA ALLA CLIENTELA Regolamento IVASS (ex ISVAP) n. 5/2006 art. 49 - ALLEGATO 7A COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SO TENUTI NEI CONFRONTI
02.45463294. e cristalli. Mecenate, 74-20138 l: preventivi.fiba
02.45463294 e cristalli Mecenate, 74-20138 l: preventivi.fiba DA RITORNARE FIRMATO MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART. 49 REGOLAMENTO IVASS ex ISVAP 5/2006 Numero polizza Compagnia Decorrenza./.../..
Codice fiscale fccccccccccccccc
Luogo Data Luogo e data di nascita fcccccccccccccccccccc MOD. AXV - PR - 001-01/2014 COPIA PER AXA MPS ASSICURAZIONI VITA Luogo Data Luogo e data di nascita fcccccccccccccccccccc MOD. AXV - PR - 001-01/2014
INFORMATIVA ALLA CLIENTELA
INFORMATIVA ALLA CLIENTELA Regolamento IVASS (ex ISVAP) n. 5/2006 art. 49 - ALLEGATO 7A COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI
CONTRATTO DI ASSICURAZIONE TEMPORANEA CASO MORTE A PREMIO ANNUO
CONTRATTO DI ASSICURAZIONE TEMPORANEA CASO MORTE A PREMIO ANNUO 2. Informazioni sulla situazione patrimoniale di Lloyd s (Art. 37, Regolamento ISVAP (ora IVASS) n. 35/2010). TESTO DI POLIZZA Certificato
INFORMAZIONI DA RENDERE AL CONTRAENTE PRIMA DELLA SOTTOSCRIZIONE DELLA PROPOSTA O, QUALORA NON PREVISTA, DEL CONTRATTO N. 7A
INFORMAZIONI DA RENDERE AL CONTRAENTE PRIMA DELLA SOTTOSCRIZIONE DELLA PROPOSTA O, QUALORA NON PREVISTA, DEL CONTRATTO N. 7A Comunicazione informativa sugli obblighi di comportamento cui gli Intermediari
MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART. 49 REGOLAMENTO ISVAP. 5/2006
MODELLO UNIO DI INFORMATIVA PREONTRATTUALE EX ART. 49 REGOLAMENTO ISVAP. 5/2006 SEZIONE A (ex modello 7A) OMUNIAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI OMPORTAMENTO UI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI ONFRONTI
Claims Service Claims Division- Professional Services C.a. Cuzzocrea Amelia Olga telefono: 02.45434.347 02.45463.347
Claims Service Claims Division- Professional Services C.a. Cuzzocrea Amelia Olga telefono: 02.45434.347 02.45463.347 Da: A: Data: Aon S.p.A. Claims Division Professional Services Team Oggetto: Convenzione
PER ATTIVARE LA COPERTURA
Questionario/Proposta Responsabilità Civile Professionale dell attività di presidente o componente dell Organismo di Vigilanza di cui all Art. 6 comma 1, lettera b) del D. Lgs. 231/2001. La proposta di
Modulo di Adesione ad uso proposta irrevocabile di contratto ex. art.1329 del Codice Civile INDIRIZZO C.A.P. LOCALITA PROV.
POLIZZA DI RESPONSABILITA CIVILE PROFESSIONALE degli Infermieri Professionali, Assistenti Sanitari e Vigilatrici d Infanzia Convenzione tra Federazione Nazionale dei Collegi IPASVI e Carige Assicurazioni
MODULO DI PROPOSTA PER POLIZZA MALATTIA. Modulo di Proposta per Polizza Malattia Pagina 1 di 10
MODULO DI PROPOSTA PER POLIZZA MALATTIA Pagina 1 di 10 ALLEGATO n. 7A Regolamento ISVAP N. 5/2006 ISVAP Istituto di Diritto Pubblico Legge 12 Agosto 1982, n. 576 COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI
PROFESSIONALE ORDINE DEGLI INGEGNERI DI TREVISO
CONVENZIONE POLIZZA DI RESPONSABILITA CIVILE PROFESSIONALE ORDINE DEGLI INGEGNERI DI TREVISO FOR INSURANCE BROKER SRL, Società di Brokeraggio con sede principale a Castelfranco V.to, Ha stipulato con i
Conferimento mandato di brokeraggio e ricevuta di consegna di documentazione precontrattuale e informative
Conferimento mandato di brokeraggio e ricevuta di consegna di documentazione precontrattuale e informative Il Sottoscritto: Spettabile Limestreet srl Via G. Savonarola, snc - 20149 Milano Fax num. 02 4210
PROPOSTA/QUESTIONARIO DI ASSICURAZIONE. Responsabilità Civile Professionale. Agenti in Attività Finanziaria Mediatori Creditizi
PROPOSTA/QUESTIONARIO DI ASSICURAZIONE Responsabilità Civile Professionale Agenti in Attività Finanziaria Mediatori Creditizi Proposal Form Polizza R.C. Professionale Agenti in Attività Finanziaria / Mediatori
COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI
ALLEGATO N. 7A Prima di far sottoscrivere una proposta o, qualora non prevista, un contratto di assicurazione gli intermediari consegnano al contraente copia della presente comunicazione informativa 1
INFORMAZIONI DA RENDERE AL CONTRAENTE PRIMA DELLA SOTTOSCRIZIONE DELLA PROPOSTA O, QUALORA NON PREVISTA, DEL CONTRATTO SI DICHIARA QUANTO SEGUE
ALLEGATO 7B INFORMAZIONI DA RENDERE AL CONTRAENTE PRIMA DELLA SOTTOSCRIZIONE DELLA PROPOSTA O, QUALORA NON PREVISTA, DEL CONTRATTO PREMESSO che ai sensi della vigente normativa, l intermediario assicurativo
COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI (Allegato n.
COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI (Allegato n.7a) Ai sensi delle disposizioni del d.lgs. n. 209/2005 (Codice delle
PARTE I Informazioni Generali relative all Intermediario che entra in contatto con il Contraente.
!""#$ %&' PARTE I Informazioni Generali relative all Intermediario che entra in contatto con il Contraente. (%(()*( %+%,,()-%(. o """/!01#0 o o 1 "1!"1" %,2%(*3(4"((553! "6" 6/!4$/!0 "111044 "# (78)**%+%&(
MODULO ADESIONE CONVENZIONE SINDACATI BANCARI ANNO 2015
MODULO ADESIONE CONVENZIONE SINDACATI ANCARI ANNO 2015 SINDACATO CONTRAENTE: FAI VERONA REGIONE: VENETO ADERENTE (NOME COGNOME) CODICE FISCALE NATO IL: / / SESSO (M/F) INDIRIZZO CITTA PROV. CAP TELEFONO
COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORT AMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI
LLEGTO N. 7 Prima di far sottoscrivere una proposta o, qualora non prevista, un contratto di assicurazione gli intermediari consegnano al contraente copia della presente comunicazione informativa COMUNICZIONE
INFORMAZIONE SERVIZI ASSICURATIVI
INFORMAZIONE SERVIZI ASSICURATIVI 1 ISVAP L Istituto di Vigilanza sulle Assicurazioni Private (ISVAP) è l Autorità in Italia che regola i servizi assicurativi, e chiede di darvi l informativa precontrattuale
MOD. 7A 7B, E PRIVACY UNIFICATI
MOD. 7A 7B, E PRIVACY UNIFICATI Mod. 7A COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI La preghiamo di leggere con attenzione il
Informativa precontrattuale
Informativa precontrattuale - INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI - QUESTIONARIO PRIVACY - ALLEGATO 7A - ALLEGATO 7B - RICEVUTA DOCUMENTAZIONE PRECONTRATTUALE - QUESTIONARIO ADEGUATEZZA CONTRATTUALE INFORMATIVA
PROPERTY PER PARCHI EOLICI
QUESTIONARIO/PROPOSTA DI ASSICURAZIONE PER PROPERTY PER PARCHI EOLICI INCENDIO + FURTO + GUASTI ALLE MACCHINE + DANNI INDIRETTI 2 ALLEGATO n. 7A Regolamento ISVAP N. 5/2006 ISVAP Istituto di Diritto Pubblico
Convenzione Rimborso Spese Mediche no. 333669329 - Assicurazioni Generali Modulo di Adesione
Scheda 130/2016 - ANM - Opzione 2 Figli Autonomi con Nucleo Convenzione Rimborso Spese Mediche no. 333669329 - Assicurazioni Generali Modulo di Adesione Inviare a Marsh S.p.a. al n 049/8285474, eventualmente
Informativa. In tal caso, ferma la Sua autonomia personale, il conferimento dei dati personali da Lei effettuato potrà essere:
Informativa In conformità all art. 13 del Decreto Legislativo 30.6.2003 n. 196 (di seguito denominato Codice), la sottoscritta Società di brokeraggio assicurativo Viras International Insurance Broker S.p.A.-
DOCUMENTAZIONE INFORMATIVA PRECONTRATTUALE ADEGUATEZZA PRIVACY CONFERIMENTO INCARICO STIPULA POLIZZA
DOCUMENTAZIONE INFORMATIVA PRECONTRATTUALE ADEGUATEZZA PRIVACY CONFERIMENTO INCARICO STIPULA POLIZZA LENZA BROKER ASSICURAZIONI SRL COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI
MODULO DI ADESIONE ANNO 2010 POLIZZA LLOYD S LONDRA N. 1797897
MODULO DI ADESIONE ANNO 2010 POLIZZA LLOYD S LONDRA N. 1797897 Attenzione: il presente modulo deve essere compilato in ogni sua parte ed inviato ad Aon S.p.A. - Filiale di Terni a mezzo fax al n. 0744/432191,
*** *** *** La informa
Informativa all interessato sul trattamento dei dati personali da parte dell intermediario ai sensi dell art. 13 del D. Lgs. 30/06/2003 n. 196 e consenso al trattamento dei dati personali Gent.le Interessato
Le sono chiari i contenuti della Nota Informativa e delle Condizioni Generali di assicurazione relative al contratto offerto?
QUESTIONARIO SULL ADEGUATEZZA DEL CONTRATTO OFFERTO Ad integrazione del Questionario/Proposta compilato, datato e firmato dal Proponente Gentile Contraente, con il presente documento desideriamo verificare,
MODELLO ALLEGATO 7A. MOD_UNICO 7A-7B Privacy REV 10.2014 www.letterainsurancebroker.com PEC letterainsurancebroker@pec.it
MODELLO ALLEGATO 7A COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI (Questa comunicazione informativa deve essere consegnata al Contraente,
Richiesta di assicurazione dei Crediti Commerciali
Milano Assicurazioni spa - Fondata nel 1825 - Sede Legale: 20090 Assago - Milanofiori (MI) Strada 6, Palazzo A13 - Capitale sociale 192.299.581,76 interamente versato - Codice Fiscale, Partita I.V.A. e
MODULO CONFORME ALL ALLEGATO 7/A ai sensi dell art. 49 del Regolamento ISVAP n.5/2006 e succ.
MODULO CONFORME ALL ALLEGATO 7/A ai sensi dell art. 49 del Regolamento ISVAP n.5/2006 e succ. COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI
Plurima servizi assicurativi
INFORMATIVA RESA AI SENSI DELL ART. 49, PUNTO 2 DEL REGOLAMENTO ISVAP N. 5 DEL 16.10.2006 Obblighi di informazione al contraente cui gli intermediari assicurativi sono tenuti prima della sottoscrizione
MODALITA DI ADESIONE ALLA POLIZZA ASSICURATIVA
MODALITA DI ADESIONE ALLA POLIZZA ASSICURATIVA Istruzioni per aderire alla Convenzione Assicurativa SIP: VERSARE, tramite bollettino postale il premio assicurativo sul C/C postale 67412643 intestato a:
1 Regolamento IVASS (ex ISVAP) n. 5/2006 art. 49 - ALLEGATO 7A COMUNICAZIONE
since 1981 the Specialist in Professional INSURANCE Preg.mo Cliente, Al fine di tutelare al meglio i Suoi interessi, La invitiamo a leggere con attenzione le informazioni che seguono, avendo la cortesia
Indirizzo Comune Provincia CAP ABI CAB Paese estero di residenza. Documento di riconoscimento N. Documento Rilasciato da
La presente Proposta è stata depositata in CONSOB il 25 ottobre 2013 ed è valida dal 28 ottobre 2013 al 13 dicembre 2013 PLANET INDEX ALHENA Agenzia Filiale Produttore Codice Agenzia Codice Filiale Codice
PROPOSTA DI POLIZZA PER IGIENISTI DENTALI
PROPOSTA DI POLIZZA PER IGIENISTI DENTALI inviare al fax N 011.812.99.92 o via mail: info@vogliottibroker.it Contraente Indirizzo Cap Città Prov Tel. Abitazione/Studio Cell e-mail Fax Codice Fiscale P.Iva
Il sottoscritto, nato a. con la presente richiede il riscatto parziale della posizione assicurativa indicata in oggetto.
Spettabile ASSIDIR S.r.l. VIA STOPPANI, 6 20129 MILANO Luogo: data: / / OGGETTO: CONVENZIONE ANTONIO PASTORE POSIZIONE ASSICURATIVA NUMERO: Il sottoscritto, nato a Il / / codice fiscale con la presente
BROKER S.R.L. INSURANCE CONSULTING
MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART. 49 REGOLAMENTO IVASS già ISVAP N 5/2006 SEZIONE A (Ex modello 7A) Ai sensi delle disposizioni del D. lgs. n. 209/2005 (codice delle assicurazioni private)
POLIZZA DELL'ABITAZIONE FORMULA ASSICURATIVA ISCRITTI FABI
POLIZZA DELL'ABITAZIONE FORMULA ASSICURATIVA ISCRITTI FABI Il sottoscritto, preso atto che BIVERBROKER SrL, nell'ottica di agevolare ed incoraggiare il ricorso a forme facoltative di assicurazione, ha