Il CDA de I GRANDI VIAGGI approva il progetto di bilancio 2015
|
|
- Cinzia Molinari
- 4 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Comunicato Stampa Il CDA de I GRANDI VIAGGI approva il progetto di bilancio 2015 RISULTATI CONSOLIDATI Ricavi a 60,5 milioni (69,3 milioni nel 2014) EBITDA 1 a 2,9 milioni (0,4 milioni nel 2014) EBIT 2 a -1,48 milioni (-4,7 milioni nel 2014) Risultato netto a -2,7 milioni (-5,3 milioni nel 2014) PFN 3 a 9,7 milioni (-12,8 milioni nel 2014) Milano, 14 gennaio 2016 Si è riunito oggi, sotto la Presidenza di Luigi Clementi, il Consiglio di Amministrazione de I Grandi Viaggi S.p.A., che ha approvato il progetto di bilancio chiusosi al 31 ottobre 2015 e ha esaminato i risultati consolidati del Gruppo del periodo 1 novembre ottobre Il bilancio d esercizio de I Grandi Viaggi S.p.A. chiude al 31 ottobre 2015 con un utile d esercizio pari a 0,19 milioni di Euro, dopo aver imputato a conto economico spese di marketing e pubblicità per 0,8 milioni di Euro, sostenute per il rafforzamento dei marchi del Gruppo. I ricavi della gestione caratteristica realizzati dalla Società ammontano a 56,18 milioni di Euro con un decremento di migliaia di Euro rispetto all esercizio precedente. I ricavi della gestione caratteristica del Gruppo sono, invece, stati pari a 60,5 milioni di Euro, con un decremento di circa 12,6% rispetto al Il calo è dovuto all affitto a terzi del Villaggio Le Castella, oltre a problematiche di tipo geopolitico, come nel caso del Blue Bay Village in Kenya e di Zanzibar. Tali eventi hanno determinato una diminuzione importante del fatturato (oltre 4 milioni di Euro rispetto ottobre 2014), con perdite sulle controllate estere di circa 2,6 milioni di Euro. Si segnala peraltro che, a decorrere dalla stagione estiva 2015, il villaggio Le Castella, sito in Isola di Capo Rizzuto (KR) Località Punta Le Castella è in affitto di ramo d azienda a terzi per la durata di sei anni. Lo scorso esercizio il villaggio aveva prodotto un fatturato di circa 2,6 milioni di Euro. Nel loro complesso gli altri villaggi di proprietà italiani hanno registrato un fatturato di migliaia di Euro, con un incremento di migliaia di Euro rispetto al precedente esercizio. La Società ha migliorato la marginalità: l EBITDA del Gruppo è stato pari a 2,9 milioni di Euro (contro i 0,4 milioni di Euro del 2014) mentre l EBIT nel 2015 si è attestato a quota -1,48 milioni di Euro (nello stesso periodo dell anno precedente si era registrato un risultato pari a -4,7 milioni). Il bilancio consolidato ha quindi registrato un risultato, al netto delle imposte, di -2,7 milioni di Euro dopo aver effettuato ammortamenti per 4,4 milioni di Euro e accantonamenti per 189 migliaia di euro, contro una perdita di -5,3 milioni di Euro dell esercizio precedente. 1 EBITDA = Risultato operativo al lordo degli ammortamenti e svalutazioni di immobilizzazioni 2 EBIT = Risultato operativo 3 La Posizione Finanziaria Netta comprende i ratei passivi maturati e non ancora liquidati
2 . Le disponibilità liquide e le altre attività finanziarie correnti del Gruppo ammontano a 30,8 milioni di Euro ed hanno subito un incremento di 18,5 milioni di Euro rispetto al precedente esercizio, per effetto principalmente dell aumento di capitale sociale della capogruppo I Grandi Viaggi S.p.A.. La posizione finanziaria netta consolidata è positiva per 9,7 milioni, dopo avere effettuato investimenti nei villaggi di proprietà per 0,45 milioni di Euro ed aver rimborsato le quote in scadenza nell anno dei mutui in essere per 4,15 milioni di Euro. **** Il Consiglio di Amministrazione ha inoltre convocato l Assemblea ordinaria degli Azionisti per il giorno 24 febbraio 2016 alle ore 10.00, in prima convocazione, presso la sede di Borsa Italiana, in Milano, Piazza degli Affari, n. 6, ed, occorrendo, in seconda convocazione, per il giorno 26 febbraio 2016, stessa ora in Milano, via Filodrammatici n. 3. Oltre a deliberare in merito all approvazione del progetto del Bilancio di Esercizio 2015, l Assemblea sarà chiamata a deliberare in merito a: Deliberazioni relative alla destinazione del risultato dell esercizio Relazione sulla Remunerazione; deliberazioni relative alla prima Sezione ai sensi dell art. 123-ter, comma 6, del D.Lgs. n.58/1998. Nomina del Consiglio di Amministrazione; Nomina del Collegio Sindacale per gli esercizi 2016/2017/2018; Conferimento dell incarico di revisione legale dei conti per il periodo e determinazione del corrispettivo ai sensi del D.Lgs. 39/2010. **** Il dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari, Liliana M. Capanni, dichiara ai sensi del comma 2 articolo 154 bis del Testo Unico della Finanza che l informativa contabile contenuta nel presente comunicato corrisponde alle risultanze documentali, ai libri ed alle scritture contabili. I Grandi Viaggi Ad Hoc Communication Advisors Amministrazione Ufficio Stampa Liliana M. Capanni Valentina Zanotto Tel.: Tel.: Fax: Fax: Il presente comunicato e i precedenti sono disponibili sul sito
3 Valori espressi in migliaia di Euro 31 ottobre ottobre 2014 SITUAZIONE PATRIMONIALE FINANZIARIA CONSOLIDATA Nota di cui verso parti correlate di cui verso parti correlate ATTIVITA' Attività correnti Disponibilità liquide ed equivalenti Crediti commerciali Rimanenze Attività per imposte correnti Altre attività correnti Attività non correnti Immobili, impianti e macchinari Attività immateriali Altre partecipazioni Attività per imposte anticipate Altre attività non correnti Attività non correnti destinate alla cessione attività PASSIVITA' Passività correnti Passività finanziarie a breve termine Debiti per investimenti in leasing a breve termine Debiti commerciali Anticipi ed acconti Passività per imposte correnti Altre passività correnti Passività non correnti Passività finanziarie a lungo termine Debiti per investimenti in leasing a lungo termine Fondi per rischi Fondi per benefici ai dipendenti Anticipi ed acconti Passività per imposte differite Altre passività non correnti 8.7 passività PATRIMONIO NETTO Capitale Sociale Riserva legale Azioni proprie Altre riserve Riserva di conversione Utile/(perdite) di esercizi precedenti Risultato d'esercizio di competenza del Gruppo patrimonio netto di cui attribuibile ai terzi: Capitale e riserve di Terzi Utili (perdite) d' esercizio di Terzi Patrimonio netto di Terzi passività e patrimonio netto
4 Valori espressi in migliaia di Euro CONTO ECONOMICO SEPARATO CONSOLIDATO Nota 31 ottobre 2015 di cui vers o parti correlate di cui non rico rrenti 31 ottobre 2014 di cui verso parti correlate di cui non ricorrenti RICAVI 10 Ricavi della gestione caratteristica Altri ricavi ricavi COSTI OPERATIVI 11 Costi per servizi turistici e alberghieri Commissioni ad agenzie di viaggio Altri costi per servizi Costi del personale Ammortamenti e svalutazioni di immobilizzazioni Accantonamenti e altri costi operativi costi Risultato operativo PROVENTI (ONERI) FINANZIARI 12 Proventi finanziari Oneri finanziari Risultato prima delle imposte Imposte sul reddito Risultato netto da attività in funzionamento Risultato netto da attività destinate alla cessione Risultato netto di esercizio Di cui attribuibile a: - Gruppo Terzi Risultato netto per azione per azione - semplice (Euro) -0,0561-0,1171 Risultato netto per azione per azione - diluito (Euro) -0,0561-0,1171
5 Valori espressi in migliaia di Euro CONTO ECONOMICO COMPLESSIVO CONSOLIDATO 31 ottobre ottobre 2014 Variazione Risultato del periodo Utili (perdite) complessivi che transitano da conto economico Utili (perdite) derivanti da conversione bilanci di imprese estere Utili (perdite) complessivi che non transitano da conto economico Variazione riserve da rivalutazione conto economico complessivo Attribuibile a : Gruppo Terzi
6 POSIZIONE FINANZIARIA NETTA CONSOLIDATA Valori espressi in migliaia di Euro 31 ottobre ottobre 2014 Correnti Non Correnti Totali Correnti Non Correnti Totali Disponibilità liquide ed altre attività finanziarie correnti LIQUIDITA' Passività finanziarie verso banche a lungo termine ed altre passività finanziarie Debiti per investimenti in leasing a lungo termine Passività finanziarie verso banche a breve termine INDEBITAMENTO FINANZIARIO LORDO POSIZIONE FINANZIARIA NETTA
7 Valori espressi in migliaia di Euro RENDICONTO FINANZIARIO CONSOLIDATO 31 ottobre ottobre 2014 Risultato netto di esercizio Ammortamenti e svalutazione immobilizzazioni Svalutazione (adeguamento fondo) crediti Accantonamento fondi per rischi Accantonamento fondi per benefici ai dipendenti Imposte anticipate/differite Risultato operativo prima della variazione del capitale d'esercizio Variazioni: - rimanenze crediti commerciali altre attività ed attività per imposte correnti anticipi e acconti debiti commerciali e diversi altre passività e passività per imposte correnti Flusso di cassa del risultato operativo Interessi incassati Interessi pagati Imposte sul reddito Pagamento benefici ai dipendenti Variazione per pagamenti dei fondi per rischi Flusso di cassa netto da attività di esercizio Investimenti netti: - attività immateriali immobili, impianti e macchinari acquisto rami d'azienda e partecipazioni Flusso di cassa netto da attività di investimento Incremento (decremento) di passività finanziarie a lungo Incremento (decremento) di passività leasing a lungo Incremento (decremento) di passività finanziarie a breve Incremento (decremento) di passività leasing a breve Incremento (decremento) di anticipi e acconti a lungo Incremento (decremento) delle attività finanziarie a breve Proventi netti aumento di Capitale Sociale Altre Flusso di cassa netto da attività di finanziamento Flusso di cassa netto del periodo Disponibilità liquide a inizio periodo Disponibilità liquide acquisite Disponibilità liquide a fine periodo
8 Valori espressi in migliaia di Euro CONTO ECONOMICO RICLASSIFICATO 31 ottobre ottobre 2014 % % Ricavi della gestione caratteristica , ,00 Commissioni ad agenzie di viaggio , ,81 VENDITE NETTE , ,19 Altri ricavi , ,36 RICAVI NETTI PER IL GRUPPO , ,55 Costi per servizi turistici e alberghieri , ,69 Altri costi per servizi , ,32 Accantonamenti e altri costi operativi , ,71 COSTI OPERATIVI , ,72 VALORE AGGIUNTO , ,83 Costi del p ersonale - a tempo determinato , ,53 - a tempo indeterminato , ,74 MARGINE OPERATIVO LORDO - EBITDA , ,56 Ammortamenti e svalutazioni di immobilizzazioni , ,35 RISULTATO OPERATIVO - EBIT , ,79 Proventi (oneri) finanziari netti , ,39 RISULTATO ORDINARIO , ,17 RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE , ,17 Imposte sul reddito , ,44 RISULTATO NETTO , ,61 - Gruppo Terzi
9 PROSPETTO DELLE MOVIMENTAZIONI DEL PATRIMONIO NETTO CONSOLIDATO Capitale Sociale Riserva Legale Riserva Azioni proprie Altre ri serve Riserva di Convers. Utili a Nuovo Risultato d'esercizi o Valori espressi in migliaia di Euro Di cui terzi Saldo al 31 ottobre Operazioni con gli azionisti: Assemblea ordinaria del 28 febbraio destinazione del risultato Altri movimenti Risultato al 31 ottobre altre componenti di conto economi co conto economico complessivo Saldo al 31 ottobre Operazioni con gli azionisti: Assemblea ordinaria del 27 febbraio destinazione del risultato Aumento cap.soc. Cda 14 Marzo Aumento di capitale sociale Altri movimenti Risultato al 31 Ottobre altre componenti di conto economi co conto economico complessivo Saldo al 31 ottobre
10 Valori espressi in Euro SITUAZIONE PATRIMONIALE FINANZIARIA di I Grandi Viaggi S.p.A. Nota 31 ottobre ottobre 2014 di cui verso parti correlate di cui verso parti correlate ATTIVITA' Attività correnti Disponibilità liquide ed equivalenti Crediti commerciali Crediti finanziari Rimanenze Attività per imposte correnti Altre attività correnti Attività non correnti Immobili, impianti e macchinari Attività immateriali Partecipazioni in imprese controllate e collegate Altre partecipazioni 6.4 Attività per imposte anticipate Altre attività non correnti attività PASSIVITA' Passività correnti Debiti commerciali Debiti finanziari Anticipi ed acconti Passività per imposte correnti Altre passività correnti Passività non correnti Fondi per rischi Fondi per benefici ai dipendenti Anticipi ed acconti Passività per imposte differite 8.4 passività PATRIMONIO NETTO 9 Capitale Sociale Riserva legale Altre riserve Utile/(perdite) di esercizi precedenti Risultato d'esercizio patrimonio netto passività e patrimonio netto
11 Valori espressi in Euro CONTO ECONOMICO SEPARATO di I Grandi Viaggi S.p.A. Nota 31 ottobre 2015 di cui verso parti correlate di cui no n ricorrenti 31 ottobre 2014 di cui verso parti correlate di cui non ricorrenti RICAVI 10 Ricavi della gestione caratteristica Altri ricavi ricavi COSTI OPERATIVI 11 Costi per servizi turistici e alberghieri Commissioni ad agenzie di viaggio Altri costi per servizi Costi del personale Ammortamenti e svalutazioni di immobilizzazioni Accantonamenti e altri costi operativi costi Risultato operativo PROVENTI (ONERI) FINANZIARI 12 Proventi finanziari Oneri finanziari Proventi (oneri) finanziari Risultato prima delle imposte Imposte sul reddito Risultato netto da attività in funzionamento Risultato netto da attività destinate alla cessione Risultato netto di esercizio Risultato netto per azione per azione - semplice (Euro) 0,0039 0,0010 Risultato netto per azione per azione - diluito (Euro) 0,0039 0,0010
12 Valori espressi in Euro CONTO ECONOMICO COMPLESSIVO ############# ############# VARIAZIONE Risultato dell'esercizio Componenti che potrebbero essere in seguito riclassificate nell' Utile/(Perdita) del periodo: Differenze di conversione Componenti che non saranno in seguito riclassificate nell' Utile/(Perdita) del periodo: - -Uilte/ (Perdita) da rimisurazione sui piani a benefici definiti (66.735) (68.510) - -Effetto fiscale Altre componenti di conto economico conto economico complessivo
13 POSIZIONE FINANZIARIA NETTA Valori espressi in migliaia di Euro 31 ottobre ottobre 2014 Correnti Non Correnti Totali Correnti Non Correnti Totali Disponibilità liquide ed altre attività finanziarie correnti DISPONIBILITA' LIQUIDE ED ALTRE ATTIVITA' FINANZIARIE Passività finanziarie a breve termine INDEBITAMENTO FINANZIARIO POSIZIONE FINANZIARIA NETTA
14 Valori espressi in Euro RENDICONTO FINANZIARIO 31 ottobre ottobre 2014 di I Grandi Viaggi S.p.A. Risultato netto di esercizio Ammortamenti Svalutazione(Adeguamento fondo) crediti Accantonamenti/(Utilizzi) fondi per rischi Imposte anticipate/differite Risultato operativo prima della variazione del capitale d'esercizio Variazioni: - rimanenze crediti commerciali altre attività finanziarie correnti ed altre attività anticipi e acconti debiti commerciali e diversi altre passività e passività per imposte correnti Flusso di cassa del risultato operativo Interessi incassati Interessi pagati Imposte sul reddito Imposte sul reddito rimborsate Pagamento benefici ai dipendenti Variazione per pagamenti dei fondi per rischi Flusso di cassa netto da attività di esercizio Investimenti netti: - attività immateriali altre attività finanziarie non correnti ed altre attività - immobili, impianti e macchinari partecipazioni Flusso di cassa netto da attività di investimento Incremento (decremento) di anticipi e acconti a lungo Variazione crediti finanziari Variazione debiti finanziari Proventi netti Aumento di Capitale Sociale Effetto variazioni area di consolidamento (Acquisizione) dismissione di partecipazioni Flusso di cassa netto da attività di finanziamento Flusso di cassa netto del periodo Disponibilità liquide a inizio periodo Disponibilità liquide a fine periodo
15 I GRANDI VIAGGI S.p.A. CONTO ECONOMICO RICLASSIFICATO Valori espressi in Euro 31 ottobre ottobre 2014 % % Ricavi della gestione caratteristica , ,00 Commissioni ad agenzie di viaggio , ,40 VENDITE NETTE , ,60 Altri ricavi , ,28 RICAVI NETTI PER IL GRUPPO , ,88 Costi per servizi turistici e alberghieri , ,72 Altri costi per servizi , ,73 Accantonamenti e altri costi operativi , ,25 COSTI OPERATIVI , ,70 VALORE AGGIUNTO , ,18 Costi del p ersonale - a tempo determinato - a tempo indeterminato , ,95 MARGINE OPERATIVO LORDO - EBITDA , ,77 Ammortamenti e svalutazioni di immobilizzazioni , ,09 RISULTATO OPERATIVO - EBIT , ,86 Proventi (oneri) finanziari netti , ,08 RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE , ,22 Imposte sul reddito , ,14 RISULTATO NETTO , ,07
16 PROSPETTO DELLE MOVIMENTAZIONI DEL PATRIMONIO NETTOdi I Grandi Viaggi S.p.A. Capitale Sociale Riserva Legale Riserva Azio ni proprie Riserva sovrapprezzo Altre riserve Utili a Nuovo azioni Risultato d'esercizi o Valori espressi in migliaia di Euro Dividendi Sa ldo al 31 ottobre Operazioni con gli azionisti: Assemblea ordinaria del 28 febbraio destinazione del risultato Altri movimenti Risultato al 31 ottobre To tale altre componenti di conto economi co To tale conto economico complessivo Sa ldo al 31 ottobre Operazioni con gli azionisti: Assemblea ordinaria del 27 febbraio destinazione del risultato Aumento cap.soc. Cda 14 Marzo Aumento di capitale sociale Altri movimenti Risultato al 31 Ottobre To tale altre componenti di conto economi co To tale conto economico complessivo Sa ldo al 31 ottobre
Il CDA de I GRANDI VIAGGI approva il progetto di bilancio 2014
Comunicato Stampa Il CDA de I GRANDI VIAGGI approva il progetto di bilancio 2014 RISULTATI CONSOLIDATI Ricavi a 69,3 milioni (61,3 milioni nel 2013) EBITDA 1 a 0,4 milioni (-2,1 milioni nel 2013) EBIT
**** Tel.: +39.02.29046441 Tel.: +39.02.7606741 Fax: +39.02.29046454 Fax: +39.02.76017251
Comunicato Stampa Il CDA de I GRANDI VIAGGI approva il progetto di bilancio 2013 Ricavi a 61,3 milioni (67,5 milioni nel 2012) EBITDA 1 a -2,1 milioni (-2,6 milioni nel 2012) EBIT 2 a -7,2 milioni (-8,0
I GRANDI VIAGGI Approvati i risultati del I semestre 2011 In miglioramento EBITDA ed EBIT nel primo semestre
Comunicato Stampa I GRANDI VIAGGI Approvati i risultati del I semestre 2011 In miglioramento EBITDA ed EBIT nel primo semestre Ricavi a 24,5 milioni (26,3 mln nel 2010) EBITDA 1 a -2,3 milioni (-4,0 mln
Eni: Bilancio Consolidato e Progetto di Bilancio di Esercizio 2014
Eni: Bilancio Consolidato e Progetto di Bilancio di Esercizio 2014 Convocazione dell Assemblea degli Azionisti Bilancio consolidato: utile netto di 1,29 miliardi; Bilancio di esercizio: utile netto di
COMUNICATO STAMPA RICAVI IN CRESCITA (+15%) NEL PRIMO SEMESTRE RISULTATO OPERATIVO ED EBITDA IN AUMENTO SOLIDA POSIZIONE FINANZIARIA
COMUNICATO STAMPA GRUPPO RATTI IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI RATTI S.P.A. HA APPROVATO LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2012 RICAVI IN CRESCITA (+15%) NEL PRIMO SEMESTRE RISULTATO
Comunicato Stampa I GRANDI VIAGGI:
Comunicato Stampa I GRANDI VIAGGI: L assemblea approva il bilancio 2005 che si chiude positivamente e con un forte miglioramento della posizione finanziaria netta Approvata la distribuzione di un dividendo
Consiglio di Amministrazione della Fiat: bilancio 2013 e convocazione dell Assemblea degli Azionisti
Consiglio di Amministrazione della Fiat: bilancio 2013 e convocazione dell Assemblea degli Azionisti Il Consiglio di Amministrazione della Fiat S.p.A., riunitosi oggi a Torino, ha: approvato il Bilancio
CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA FIAT: BILANCIO 2012 E CONVOCAZIONE DELL ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI
CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA FIAT: BILANCIO 2012 E CONVOCAZIONE DELL ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI Il Consiglio di Amministrazione della Fiat S.p.A., riunitosi oggi a Torino, ha: approvato il Bilancio
IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2015
IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2015 Risultati del Gruppo FNM - Utile netto di Gruppo: 6,958 milioni di euro - EBIT: 7,006 milioni di euro Milano,
* * * Questo comunicato stampa è disponibile anche sul sito internet della Società www.sesa.it
COMUNICATO STAMPA APPROVAZIONE DEL RESOCONTO INTERMEDIO CONSOLIDATO DI GESTIONE PER IL PERIODO DI 9 MESI AL 31 GENNAIO 2014 Il Consiglio di Amministrazione di Sesa S.p.A. riunitosi in data odierna ha approvato
COMUNICATO STAMPA. ROSSS: il CdA approva bilancio consolidato e il progetto di bilancio al 31 dicembre 2014
COMUNICATO STAMPA Scarperia (FI), 30 marzo 2015 ROSSS: il CdA approva bilancio consolidato e il progetto di bilancio al 31 dicembre 2014 Dati relativi al bilancio consolidato al 31 dicembre 2014 Ricavi
Enervit: crescono gli utili e i ricavi
COMUNICATO STAMPA Enervit: crescono gli utili e i ricavi Il Consiglio di Amministrazione di Enervit S.p.A. ha approvato la Relazione Finanziaria Semestrale al 30 giugno 2014 Principali risultati consolidati
Vianini Lavori: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del primo semestre 2015
VIANINI LAVORI SPA Vianini Lavori: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del primo semestre 2015 Ricavi: 98,1 milioni di euro (102,8 milioni di euro al 30 giugno 2014); Margine operativo
IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2015
IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2015 Risultati del Gruppo FNM - Utile netto di Gruppo: 20,353 milioni di euro - EBIT: 18,656 milioni di euro
COMUNICATO STAMPA. Perdite pregresse
COMUNICATO STAMPA ***** Consiglio di Amministrazione del 19 marzo 2013 approvato il Progetto di Bilancio al 31 dicembre 2012 e la Relazione sul Governo Societario; approvate la Relazione sulla Remunerazione
GRUPPO COFIDE: UTILE DEL TRIMESTRE A 13,6 MLN (PERDITA DI 2,3 MLN NEL 2014)
COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 marzo 2015 GRUPPO COFIDE: UTILE DEL TRIMESTRE A 13,6 MLN (PERDITA DI 2,3 MLN NEL 2014) Il risultato beneficia del positivo contributo
IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2014
IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2014 Risultati del Gruppo FNM - Utile netto di Gruppo: 19,033 milioni di euro - EBIT: 17,144 milioni di euro
COMUNICATO STAMPA. Consiglio di Amministrazione di Enervit S.p.A.:
COMUNICATO STAMPA Consiglio di Amministrazione di Enervit S.p.A.: - Approvato il Progetto di Bilancio d esercizio e il Bilancio consolidato al 31 dicembre 2012 Principali Risultati del Gruppo Enervit al
CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA FIAT: BILANCIO 2010 E CONVOCAZIONE DELL ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI
CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA FIAT: BILANCIO 2010 E CONVOCAZIONE DELL ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI Il Consiglio di Amministrazione della Fiat S.p.A., riunitosi oggi a Torino, ha: approvato il Bilancio
COMUNICATO STAMPA *********
COMUNICATO STAMPA Comunicato ai sensi dell art. 2446 del Codice Civile Ad integrazione del comunicato stampa diffuso il 20 gennaio 2009, a seguito del Consiglio di Amministrazione della, si rende noto
Conto economico. Prospetti contabili infrannuali 2007 62. (importi in migliaia di euro)
Prospetti contabili infrannuali della Capogruppo per il semestre chiuso al 30 giugno 2007 Conto economico 1 semestre 2007 1 semestre 2006 Ricavi verso terzi 14.025 8.851 Ricavi parti correlati 2.772 3.521
COMUNICATO STAMPA Rozzano (MI), 27 Marzo 2012, h.17.20
COMUNICATO STAMPA Rozzano (MI), 27 Marzo 2012, h.17.20 Il Consiglio di Amministrazione di Biancamano Spa, riunitosi in data odierna, comunica che, a seguito di rettifiche e riclassifiche intervenute successivamente
Informazione Regolamentata n. 1039-13-2015
Informazione Regolamentata n. 1039-13-2015 Data/Ora Ricezione 28 Agosto 2015 14:19:15 MTA Societa' : ENERVIT Identificativo Informazione Regolamentata : 62597 Nome utilizzatore : ENERVITN03 - Raciti Tipologia
P R E S S R E L E A S E
TXT e-solutions: nel primo semestre 2013 Lusso e Nord America tirano i ricavi (+12% Gruppo, +20,1% Lusso e Fashion). Ricavi netti consolidati: 26,3 milioni (+12,0%), per il 52% all estero. EBITDA: 3,1
Fidia S.p.A.: il CdA approva il Progetto di Bilancio d Esercizio ed il Bilancio Consolidato al 31 dicembre 2014
Comunicato stampa Fidia S.p.A.: il CdA approva il Progetto di Bilancio d Esercizio ed il Bilancio Consolidato al 31 dicembre 2014 In considerazione dei positivi risultati economico finanziari il CdA propone
COMUNICATO STAMPA SOCIETA ACQUE POTABILI S.P.A.: il Consiglio d Amministrazione ha approvato il bilancio dell esercizio 2009.
COMUNICATO STAMPA SOCIETA ACQUE POTABILI S.P.A.: il Consiglio d Amministrazione ha approvato il bilancio dell esercizio 2009. Ricavi a 56,1 milioni di Euro (+3,8% vs 54 mln di Euro al 31/12/2008), EBITDA
COMUNICATO STAMPA. Nova Re: approvato il progetto di bilancio di esercizio al 31 dicembre 2009
COMUNICATO STAMPA Nova Re: approvato il progetto di bilancio di esercizio al 31 dicembre 2009 Valore della produzione pari a Euro 1.318 migliaia (Euro 612 migliaia nel 2008) Risultato Operativo Netto negativo
IL CDA APPROVA I DATI AL 30 SETTEMBRE 2014
IL CDA APPROVA I DATI AL 30 SETTEMBRE 2014 I trimestre I trimestre 2014/2015 2013/2014 Importi in milioni di Euro Assolute % Ricavi 53,3 55,6 (2,3) -4,1% Costi operativi 62,3 55,9 6,4 +11,4% Ammortamenti
Assemblea azionisti SNAI S.p.A., approvato il bilancio d esercizio 2006
Comunicato stampa (Ai sensi dell art. 114 D.L.g.s. 58/1998) Assemblea azionisti SNAI S.p.A., approvato il bilancio d esercizio 2006 Ebitda a 58,3 milioni di euro (+289%) ed Ebit pari a 27,1 milioni di
COMUNICATO STAMPA CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI IWBANK S.P.A.: APPROVATI I DATI DEL PRIMO SEMESTRE 2008
COMUNICATO STAMPA CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI IWBANK S.P.A.: APPROVATI I DATI DEL PRIMO SEMESTRE 2008 Confermato l ottimo trend di crescita del Gruppo Utile netto semestrale consolidato a circa 7,0
Comunicato stampa Relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2015
Comunicato stampa Relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2015 Nel primo semestre 2015 il Gruppo Cairo Communication ha continuato a conseguire risultati positivi nei suoi settori tradizionali (editoria
GRUPPO COFIDE: NEL 2014 RIDUCE PERDITA A 14,5 MLN ( 130,4 MLN NEL 2013)
COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 dicembre 2014 GRUPPO COFIDE: NEL 2014 RIDUCE PERDITA A 14,5 MLN ( 130,4 MLN NEL 2013) Il risultato è influenzato dagli oneri
Fatturato e Cash flow in crescita
GRUPPO SOL COMUNICATO STAMPA RISULTATI DI BILANCIO CONSOLIDATO AL 31-12- 2005 Fatturato e Cash flow in crescita Fatturato consolidato: Euro 346 milioni (+7,5%) Cash Flow: Euro 56,3 milioni (+4 %) Utile
- Principali dati economico-finanziari contabili consolidati espressi in migliaia di Euro:
MITTEL S.P.A. Sede in Milano - Piazza A. Diaz 7 Capitale sociale 66.000.000 i.v. Codice Fiscale - Registro Imprese di Milano - P. IVA 00742640154 R.E.A. di Milano n. 52219 Iscritta all U.I.C. al n. 10576
risultato operativo (EBIT) positivo e pari ad euro 58 migliaia; risultato netto di competenza del Gruppo negativo e pari ad euro 448 migliaia.
Il Gruppo Fullsix consolida la crescita e la marginalità industriale. Il Consiglio di Amministrazione di FullSix S.p.A. ha approvato il Resoconto Intermedio di Gestione al 30 settembre 2015. Nel dettaglio,
Comunicato stampa Documento Allegato
Edison Spa Ufficio Stampa Tel. +39 02 6222.7331 Foro Buonaparte, 31 Fax. +39 02 6222.7379 20121 Milano - MI ufficiostampa@edison.it Comunicato stampa Documento Allegato Stato patrimoniale consolidato Si
INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE 2015
COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE 2015 VENDITE NETTE: 222,6 milioni (+39,0%) - 160,2 milioni nel primo trimestre 2014 EBITDA: 43,5 milioni (+35,8%) pari al 19,5%
Comunicato stampa SEMESTRE RECORD PER INTERPUMP GROUP: RICAVI NETTI +35% A 434 MILIARDI L UTILE OPERATIVO CONSOLIDATO CRESCE DEL 29% A 78,1 MILIARDI
Comunicato stampa SEMESTRE RECORD PER INTERPUMP GROUP: RICAVI NETTI +35% A 434 MILIARDI L UTILE OPERATIVO CONSOLIDATO CRESCE DEL 29% A 78,1 MILIARDI FORTE CRESCITA DEL CASH FLOW OPERATIVO (+87%) A 74,3
Nova Re S.p.A. Società soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Aedes S.p.A.
COMUNICATO STAMPA Nova Re: il CdA approva il Resoconto Intermedio di Gestione al 30 Settembre 2010 Milano, 11 novembre 2010 Il Consiglio di Amministrazione di Nova Re SpA, riunitosi in data odierna sotto
Utile netto della capogruppo Anima Holding: 72,4 milioni di euro (+38% sul 2013)
COMUNICATO STAMPA ANIMA Holding: risultati esercizio 2014 Ricavi totali consolidati: 226,9 milioni (+3% sul 2013) Utile netto consolidato: 84,9 milioni (-29% sul 2013 che includeva proventi straordinari)
COMUNICATO STAMPA. 30/09/2011 30/06/2011 Diff.%le in Euro/ml Patrimonio Netto 11,07 10,50 5,38 Posizione (indebitamento) finanziaria
Sommario COMUNICATO STAMPA Dati Economici Consolidati 01/07/2011 01/07/2010 Diff.%le Trimestrali 30/09/2011 30/09/2010 in Euro/ml Valore della Produzione 17,95 18,01 (0,36) Costi Operativi (20,99) (16,26)
COMUNICATO STAMPA IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL BANCO DI DESIO E DELLA BRIANZA S.P.A
COMUNICATO STAMPA IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL BANCO DI DESIO E DELLA BRIANZA S.P.A. HA APPROVATO LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE CONSOLIDATA AL 30 GIUGNO 2009 DATI CONSOLIDATI AL 30 GIUGNO
Pitagora SpA - Semestrale al 30/06/2014
B i l a n c i o s e m e s t r a l e a l 3 0 g i u g n o 2 0 1 4 BILANCIO SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2014 Pitagora SpA - Semestrale al 30/06/2014 STATO PATRIMONIALE Voci dell'attivo 30/06/2014 31/12/2013
Rimborso anticipato prestito subordinato convertibile
COMUNICATO STAMPA Risultati al terzo trimestre 21 1 - Utile netto: 16,7 milioni di euro (+85,6%) - Patrimonio netto di Gruppo: 365,1 milioni di euro (+3,4% rispetto al 31/12/29) - Raccolta complessiva
BILANCIO DELL ESERCIZIO 2009 PROSPETTI DEL BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2009
BILANCIO DELL ESERCIZIO 2009 PROSPETTI DEL BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2009 BANCA DI ROMAGNA SPA SEDE LEGALE IN FAENZA CORSO GARIBALDI 1. SOCIETÀ APPARTENENTE AL GRUPPO UNIBANCA SPA (ISCRITTO ALL'ALBO DEI
Azimut Holding. Progetto di Bilancio al 31 dicembre 2010: dividendo a 0,25 per azione
COMUNICATO STAMPA Azimut Holding. Progetto di Bilancio al 31 dicembre 2010: dividendo a 0,25 per azione Ricavi consolidati: 358,4 milioni ( 347,4 milioni nel 2009) Utile netto consolidato: 94,3 milioni
Proposta la distribuzione di un dividendo pari a 0,04 Euro per azione.
Il CDA approva il progetto di bilancio al 31/12/2008. Proposta la distribuzione di un dividendo pari a 0,04 Euro per azione. Ricavi della produzione consolidati pari a 95,9 milioni di Euro (+ 45,7 % vs
Milano, 30 marzo 2004
Milano, 30 marzo 2004 Gruppo TOD S: crescita del fatturato (+8.1% a cambi costanti). Continua la politica di forte sviluppo degli investimenti. 24 nuovi punti vendita nel 2003. TOD S Il Consiglio di Amministrazione
Banca IFIS, il CDA ha approvato il progetto di bilancio 2015. Proposto all Assemblea un dividendo di 0,76 euro per azione.
COMUNICATO STAMPA RISULTATI ESERCIZIO 2015 Banca IFIS, il CDA ha approvato il progetto di bilancio 2015. Proposto all Assemblea un dividendo di 0,76 euro per azione. Mestre (Venezia), 02 febbraio 2016
Fidia SpA approva i risultati del primo trimestre 2005
comunicato stampa Fidia SpA approva i risultati del primo trimestre 2005 Torino, 12 maggio 2005 Il Consiglio di Amministrazione di Fidia SpA, Gruppo leader nella tecnologia del controllo numerico e dei
Milano, 31 marzo 2005
Spettabili: Milano, 31 marzo 2005 CONSOB Via della Posta 8 MILANO BORSA ITALIANA spa MILANO AGENZIE COMUNICATO STAMPA : CDA approva progetto bilancio BASTOGI SPA : CdA ha approvato il progetto di bilancio
COMUNICATO STAMPA. Il Consiglio di Amministrazione di Enervit S.p.A.: Approvato il Resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2011
COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione di Enervit S.p.A.: Approvato il Resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2011 Principali risultati consolidati del primo trimestre 2011: Ricavi: pari
Comunicato Stampa 27 agosto 2013
Landi Renzo: il CDA approva i risultati al 30 giugno 2013 o Fatturato a 112,0 milioni di euro (139,2 milioni di euro al 30 giugno 2012) o EBITDA a 5,1 milioni di euro (16,2 milioni di euro al 30 giugno
IL RENDICONTO FINANZIARIO.
IL RENDICONTO FINANZIARIO. Lezione 3 Castellanza, 3 Ottobre 2007 2 Il Rendiconto Finanziario Il Rendiconto Finanziario costituisce per l analisi della dinamica finanziaria ciò che il conto economico rappresenta
Foto grande: Unipol Assicurazioni, Direzione Generale Bologna. Foto piccola: inizi anni 80, Bologna, posa scultura Turris di Giuseppe Spagnulo.
Foto grande: Unipol Assicurazioni, Direzione Generale Bologna. Foto piccola: inizi anni 80, Bologna, posa scultura Turris di Giuseppe Spagnulo. 2 - Bilancio Consolidato al Prospetti contabili consolidati
Il Consiglio di Amministrazione di Alerion approva il bilancio 2003. Torna l utile: risultato ante imposte a 2,2 milioni di Euro
COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione di Alerion approva il bilancio 2003 Torna l utile: risultato ante imposte a 2,2 milioni di Euro Il Consiglio di Amministrazione di Alerion Industries S.p.A.,
COMUNICATO STAMPA **********
COMUNICATO STAMPA Il consiglio di Amministrazione di Dmail Group Spa approva il Resoconto Intermedio di Gestione al 30 Settembre 2014 ********** Milano, 13 Novembre 2014 Il Consiglio di Amministrazione
Il Consiglio di Amministrazione di Gas Plus ha esaminato: Le Linee guida del prossimo Piano Industriale pluriennale
Milano, 5 Agosto 2011 COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione di Gas Plus ha esaminato: I dati consolidati del 1 semestre 2011 Le Previsioni 2011 Le Linee guida del prossimo Piano Industriale
Comunicato Stampa 12 novembre 2013
Landi Renzo: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 settembre 2013. o Fatturato pari a 164,6 (203,4 milioni di euro al 30 settembre 2012) o EBITDA pari a 8,1 milioni di euro (23,7 milioni
Contenuto tabellare della nota integrativa al bilancio d'esercizio
Tassonomia XBRL Principi Contabili Italiani Contenuto tabellare della nota integrativa al bilancio d'esercizio VERSIONE OTTOBRE 2014 Tavolo di lavoro società non quotate XBRL Italia Versione: 20141024-1
RAI WAY S.P.A.: IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI DEI NOVE MESI 2015
COMUNICATO STAMPA RAI WAY S.P.A.: IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI DEI NOVE MESI 2015 Principali risultati economici al 30 settembre 2015 (vs 30 settembre 2014 proforma 1 ): - Ricavi
COMUNICATO STAMPA. Nova Re: il CdA approva la Relazione Finanziaria Semestrale al 30 giugno 2009
COMUNICATO STAMPA Nova Re: il CdA approva la Relazione Finanziaria Semestrale al 30 giugno 2009 Milano, 6 agosto 2009 Il Consiglio di Amministrazione di Nova Re S.p.A., riunitosi in data odierna, ha approvato
Autorizzato frazionamento azioni ordinarie Amplifon S.p.A. nel rapporto di 1:10; il valore nominale passa da Euro 0,20 a Euro 0,02 per azione
COMUNICATO STAMPA AMPLIFON S.p.A.: L Assemblea degli azionisti approva il Bilancio al 31.12.2005 e delibera la distribuzione di un dividendo pari a Euro 0,30 per azione (+25% rispetto al 2004) con pagamento
Comunicato Stampa. Meridie S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva la Relazione Finanziaria Semestrale al 30 giugno 2015 ***
Comunicato Stampa Meridie S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva la Relazione Finanziaria Semestrale al 30 giugno 2015 *** Principali risultati consolidati relativi al primo semestre dell esercizio
RISULTATI CONSOLIDATI DEI PRIMI NOVE MESI DEL 2015
COMUNICATO STAMPA RISULTATI CONSOLIDATI DEI PRIMI NOVE MESI DEL 2015 VENDITE NETTE: 681,9 milioni (+33,7%) - 510,1 milioni nei primi nove mesi del 2014 EBITDA: 141,3 milioni (+33,7%) pari al 20,7% delle
IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA IL BILANCIO CONSOLIDATO 2006 E IL PROGETTO DI BILANCIO DI MONTEFIBRE
Montefibre SpA Via Marco d Aviano, 2 20131 Milano Tel. +39 02 28008.1 Contatti societari: Ufficio titoli Tel. +39 02 28008.1 E-mail titoli@mef.it Sito Internet www.montefibre.it IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
IL CDA DI CAMFIN SPA APPROVA I RISULTATI AL 30 GIUGNO 2008:
CAMFIN s.p.a. COMUNICATO STAMPA IL CDA DI CAMFIN SPA APPROVA I RISULTATI AL 30 GIUGNO 2008: RISULTATO NETTO CONSOLIDATO: -42 MLN DI EURO (+9,1 MLN DI EURO NEL PRIMO SEMESTRE 2007). IL DATO RISENTE DEL
COMUNICATO STAMPA Risultati 2013 Obiettivi 2014
COMUNICATO STAMPA Risultati 2013 Obiettivi 2014 Bilancio consolidato (principi contabili IFRS) - Utile netto di Gruppo: 53,5 milioni di euro (+9,5%) (*)- Utile netto di Gruppo normalizzato: 69,8 milioni
ACQUE DEL BASSO LIVENZA PATRIMONIO SPA. Relazione sulla gestione del bilancio al 31/12/2014
ACQUE DEL BASSO LIVENZA PATRIMONIO SPA Sede in VIALE TRIESTE 11-30020 ANNONE VENETO (VE) Capitale sociale Euro 7.993.843,00 i.v. Codice fiscale: 04046770279 Iscritta al Registro delle Imprese di Venezia
COMUNICATO STAMPA. Massimo Zanetti Beverage Group: il C.d.A. approva il progetto di bilancio di esercizio e consolidato al 31 dicembre 2015.
COMUNICATO STAMPA Massimo Zanetti Beverage Group: il C.d.A. approva il progetto di bilancio di esercizio e consolidato al 31 dicembre 2015. Nel 2015 i volumi di vendita del caffè tostato sono stati pari
COMUNICATO STAMPA MID INDUSTRY CAPITAL APPROVA IL BILANCIO CONSOLIDATO 2013 CON UN UTILE DI 4,2 MILIONI (PERDITA DI 11,8 MILIONI NEL 2012)
COMUNICATO STAMPA MID INDUSTRY CAPITAL APPROVA IL BILANCIO CONSOLIDATO 2013 CON UN UTILE DI 4,2 MILIONI (PERDITA DI 11,8 MILIONI NEL 2012) La Holding chiude il 2013 con un utile di 0,5 milioni (perdita
PIAGGIO: APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO 2006
COMUNICATO STAMPA Riunito il Consiglio di Amministrazione PIAGGIO: APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO 2006 RICAVI 1.607,4 MLN (+10,7% SU 2005) EBITDA 204 MLN, PARI AL 12,7% DEL FATTURATO (+10,4% SU 2005)
COMUNICATO STAMPA. NOEMALIFE: il CdA approva il Resoconto Intermedio di Gestione al 31 marzo 2013.
COMUNICATO STAMPA NOEMALIFE: il CdA approva il Resoconto Intermedio di Gestione al 31 marzo 2013. Ricavi Operativi Consolidati pari a 15,1 milioni di Euro, +10% rispetto al primo trimestre 2012. EBITDA*
ELICA S.p.A. SCHEMI DI BILANCIO CONSOLIDATO
ELICA S.p.A. SCHEMI DI BILANCIO CONSOLIDATO Conto Economico Consolidato al 31 dicembre 2013 31-dic-13 31-dic-12 Ricavi 391.849 384.892 Altri ricavi operativi 4.221 4.315 Variazione rimanenze prodotti finiti
ELICA S.p.A. SCHEMI DI BILANCIO INDIVIDUALE
ELICA S.p.A. SCHEMI DI BILANCIO INDIVIDUALE Conto Economico Individuale al 31 dicembre 2014 Dati in Euro 31-dic-14 31-dic-13 Ricavi verso terzi 238.798.876 238.022.329 Ricavi verso correlate 53.826.231
IL CDA APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE DELL ESERCIZIO 2012/2013
IL CDA APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE DELL ESERCIZIO 2012/2013 Sintesi dei risultati al 30 settembre 2012: I trimestre Importi in milioni di Euro 2012/2013 2011/2012 Assolute % Ricavi 54,6 33,7
COMUNICATO STAMPA. Interpump Group: risultati del terzo trimestre 2003
COMUNICATO STAMPA Interpump Group: risultati del terzo trimestre 2003 Ricavi netti: +1,3% a 106,7 milioni di euro Ricavi netti dei primi nove mesi 2003: +2,6% a 384,5 milioni di euro In ottobre la crescita
EUROTECH: IL CDA APPROVA IL PROGETTO DI BILANCIO D ESERCIZIO E CONSOLIDATO 2008
: IL CDA APPROVA IL PROGETTO DI BILANCIO D ESERCIZIO E CONSOLIDATO 2008 Amaro (UD), 16 marzo 2009 Ricavi consolidati: +20%, da 76,54 milioni di Euro a 91,73 milioni di Euro Primo margine consolidato: +32%,
L operazione per allineare il valore del brand agli investimenti fatti e per cogliere significativi benefici fiscali
Milano 27 marzo 2006 AMPLIFON S.p.A.: rivalutato il marchio a 98 milioni di euro L operazione per allineare il valore del brand agli investimenti fatti e per cogliere significativi benefici fiscali Il
SCHEMI DI BILANCIO DELL IMPRESA
SCHEMI DI BILANCIO DELL IMPRESA Stato Patrimoniale Conto Economico Prospetto delle variazioni del Patrimonio Netto Rendiconto Finanziario Stato Patrimoniale Voci dell'attivo 2007 2006 10. Cassa e disponibilità
Risultati ed andamento della gestione
Risultati ed andamento della gestione L utile di periodo evidenzia un sostanziale pareggio, al netto dell accantonamento per 87,5 /milioni a Fondo Rischi Finanziari Generali, destinato alla copertura del
COMUNICATO STAMPA SOCOTHERM: Il Consiglio di Amministrazione approva il Bilancio Consolidato e il Bilancio d Esercizio 2006
COMUNICATO STAMPA SOCOTHERM: Il Consiglio di Amministrazione approva il Bilancio Consolidato e il Bilancio d Esercizio 2006 Ricavi consolidati a 280 Mln di Euro in aumento dell 8% rispetto al 2005 nonostante
Comunicato Stampa. Be: i risultati al 31 marzo confermano il trend di crescita Ricavi operativi + 20%, EBIT +28%, Utile ante imposte +66%
Be: i risultati al 31 marzo confermano il trend di crescita Ricavi operativi + 20%, EBIT +28%, Utile ante imposte +66% RICAVI OPERATIVI pari a Euro 24,7 milioni, +20,4% (Euro 20,5 milioni al 31.03.2014)
COMUNICATO STAMPA. Risultati consolidati al terzo trimestre 2014
COMUNICATO STAMPA Risultati consolidati al terzo trimestre 2014 - Utile netto di Gruppo: 54,7 milioni di euro (+2,9%) - Patrimonio netto di Gruppo: 603,1 milioni di euro (+19,1% rispetto al 31/12/2013)
COMUNICATO STAMPA. - Aggiornati gli elementi di patrimonio netto attribuiti alle gestioni Danni e Vita
COMUNICATO STAMPA Risultati consolidati primo trimestre 2015 - Utile netto di Gruppo: 20,5 milioni di euro (+8,2%) - Patrimonio netto di Gruppo: 665,3 milioni di euro (+8,3%) - Premi Rami Danni lavoro
GRUPPO EDITORIALE L ESPRESSO SPA COMUNICA:
GRUPPO EDITORIALE L ESPRESSO SPA COMUNICA: Si è riunito oggi a Roma, presieduto da Carlo Caracciolo, il consiglio di amministrazione di Gruppo Editoriale l Espresso S.p.A. che ha esaminato i risultati
Rendiconto finanziario riclassificato
Rendiconto finanziario Lo del rendiconto finanziario è la sintesi dello statutory al fine di consentire il collegamento tra il rendiconto finanziario, che esprime la variazione delle disponibilità liquide
Azimut Holding: Semestrale al 30 giugno 2011
Azimut Holding: Semestrale al 30 giugno 2011 COMUNICATO STAMPA Nel 1H11: Ricavi consolidati: 174,0 milioni di euro (+1,4% sul 1H10) Utile ante imposte: 48,6 milioni di euro (+2,7% sul 1H10) Utile netto
AUTOSTRADE MERIDIONALI S.P.A. APPROVATA LA SITUAZIONE SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2005
AUTOSTRADE MERIDIONALI S.P.A. APPROVATA LA SITUAZIONE SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2005 Napoli, 29 luglio 2005 Il Consiglio d'amministrazione della Società ha approvato la situazione Patrimoniale ed Economica
COMUNICATO STAMPA. Massimo Zanetti Beverage Group: il C.d.A. approva la relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2015.
COMUNICATO STAMPA Massimo Zanetti Beverage Group: il C.d.A. approva la relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2015. Fatturato consolidato a Euro 450,5 milioni, in crescita del 29,0% rispetto allo
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA
ESAMI DI STATO DOTTORI COMMERCIALISTI II SESSIONE 2015 TEMI D ESAME PRIMA PROVA SCRITTA (18/11/2015) TEMA N. 1 Ammortamenti e svalutazioni con riferimento alle immobilizzazioni immateriali, materiali e
Dati significativi di gestione
36 37 38 Dati significativi di gestione In questa sezione relativa al Rendiconto economico sono evidenziati ed analizzati i risultati economici raggiunti da ISA nel corso dell esercizio. L analisi si focalizza
CONTO ECONOMICO CONSOLIDATO
ALLEGATI AL COMUNICATO STAMPA Il Conto Economico consolidato, la Situazione Patrimoniale-Finanziaria consolidata e il Rendiconto Finanziario Consolidato, così come la Posizione Finanziaria Netta, sono
G.IM S.r.l. con socio unico. Sede in Torino - Corso Dante 14. Capitale Sociale di 50.000 Euro i.v. Iscritta nel Registro delle Imprese di Torino
G.IM S.r.l. con socio unico Sede in Torino - Corso Dante 14 Capitale Sociale di 50.000 Euro i.v. Iscritta nel Registro delle Imprese di Torino al n. 08930370013 * * * BILANCIO AL 31/12/2012 S T A T O P
COMUNICATO STAMPA INTESA SANPAOLO VITA: APPROVATI I RISULTATI AL 31 MARZO 2015:
COMUNICATO STAMPA INTESA SANPAOLO VITA: APPROVATI I RISULTATI AL 31 MARZO 2015: Produzione lorda Vita a 5.029,9 /mln Nuova produzione Vita a 4.984,9 /mln Somme pagate Vita a 2.993,4 /mln Investimenti a
COMUNICATO STAMPA INWIT: APPROVATI DAL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE I RISULTATI AL 30 GIUGNO 2015
COMUNICATO STAMPA INWIT: APPROVATI DAL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE I RISULTATI AL 30 GIUGNO 2015 Principali risultati al 30 giugno 2015 della neocostituita Infrastrutture Wireless Italiane S.p.A. RICAVI:
Comunicato stampa Progetto di bilancio al 31 dicembre 2014
Comunicato stampa Progetto di bilancio al 31 dicembre 2014 Approvati dal Consiglio i risultati 2014: il bilancio consolidato 2014 conferma sostanzialmente i risultati già riportati nel resoconto intermedio
COMUNICATO STAMPA IL CDA APPROVA I RENDICONTI DI GESTIONE AL 31 DICEMBRE 2004 DEI FONDI IMMOBILIARI QUOTATI:
COMUNICATO STAMPA IL CDA APPROVA I RENDICONTI DI GESTIONE AL 31 DICEMBRE 2004 DEI FONDI IMMOBILIARI QUOTATI: TECLA FONDO UFFICI DELIBERATA LA DISTRIBUZIONE DI UN DIVIDENDO DI 18,24 EURO PER QUOTA NEL SECONDO
8.624.333 (+12,3%) i passeggeri transitati nel sistema aeroportuale di Venezia e Treviso.
COMUNICATO STAMPA SAVE AEROPORTO DI VENEZIA: Il C.d.A. approva il Progetto di Bilancio dell esercizio 2007 Risultati in crescita e dividendi raddoppiati Fatturato consolidato in crescita del 40,8% a 310,8
Milano, 26 febbraio 2014. Approvato il rendiconto di gestione al 31 dicembre 2013 del fondo immobiliare Investietico:
AEDES BPM REAL ESTATE SGR Sede in Milano, Bastioni di Porta Nuova n. 21, capitale sociale Euro 5.500.000,00 sottoscritto e versato, R.E.A. Milano n. 239479, Numero Registro delle Imprese di Milano e codice