3. Algirdas Julien Greimas: dalla semantica strutturale alla semiotica generativa

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "3. Algirdas Julien Greimas: dalla semantica strutturale alla semiotica generativa"

Transcript

1 3. Algirdas Julien Greimas: dalla semantica strutturale alla semiotica generativa 3.1. Brevi cenni bio-bibliografici Greimas nasce nel 1917 in Lituania. Lascia la Lituania nel 1944 e si laurea a Parigi nel 1948 con una tesi sul vocabolario della moda del Il suo primo campo d interesse è la lessicologia, presto abbandonata in favore della semantica. Lo studio della semantica porta alla redazione di un libro fondamentale: Semantica strutturale [1966]. Anche il progetto di descrivere la semantica delle lingue naturali, tuttavia, rivela presto limiti insormontabili: per questa ragione Greimas passa gradualmente alla messa a punto di una teoria semiotica di più ampio respiro: a partire dal 1970 lavora al progetto che porterà all elaborazione della cosiddetta semiotica generativa : nel 1970 pubblica Del senso (saggi di semiotica); nel 1983 pubblica Del senso II, e nel frattempo, nel 1979, pubblica insieme a Joseph Courtés il Dizionario ragionato della teoria del linguaggio, dal quale risulta evidente come l impianto costruito da Greimas si basi su un insieme di concetti interdefiniti. Intorno all opera di Greimas nasce una vera e propria scuola semiotica (École de Paris), ma va anche ricordato che la figura di Greimas è al centro di una sorta di costellazione di autori che in varia misura hanno contribuito alla messa a punto della teoria. Per citarne alcuni: Saussure, Hjelmslev, Benveniste, Tesnière, Brøndal, Martinet, Merleau-Ponty, Dumézil, Lévi-Strauss, Propp, Jakobson, Barthes, ecc La semantica strutturale Abbiamo detto che negli anni Sessanta gli sforzi di Greimas si concentrano sull elaborazione di una semantica strutturale: l idea di fondo è che sia possibile descrivere il piano del significato attraverso l identificazione di unità del contenuto (sèmi), così come la fonologia identifica unità dell espressione (fèmi). L obiettivo è quello di arrivare alla descrizione completa della semantica delle lingue naturali, e l idea del parallelismo tra organizzazione del piano dell espressione e organizzazione del piano del contenuto è ripreso chiaramente da Hjelmslev e dalla glossematica [cfr ].

2 50 Secondo Greimas la relazione che sul piano dell espressione si istituisce fra tratti distintivi e fonemi, 1 può essere fatta corrispondere sul piano del contenuto a una relazione analoga: i tratti distintivi saranno denominati sèmi, e tali tratti andranno a costituire i sememi. In un saggio sul discorso poetico, Greimas chiarisce i termini di questa corrispondenza: se il primo processo analitico è quello di distinguere due piani di un oggetto semiotico, cioè il piano dell espressione e il piano del contenuto, la seconda mossa è quella di ipotizzare un isomorfismo tra i due piani. Tale isomorfismo caratterizzerebbe il livello profondo e il livello di superficie: È noto che la fonologia è riuscita, peraltro non senza difficoltà, a costruire i concetti di fonema, unità astratta, indipendente dalle realizzazioni foniche al livello dei segni, e di fèma o tratto distintivo, unità minima costitutiva del fonema. La semantica, che ha seguito lo stesso percorso, ma con un notevole ritardo, propone a sua volta quali nozioni corrispondenti i sememi e i sèmi. [Greimas 1972: 138] L isomorfismo ipotizzato da Greimas può assumere la seguente rappresentazione schematica: Piano dell espressione livello profondo: fèmi livello di superficie: fonemi sillabe Piano della manifestazione fonemi realizzati sememi realizzati livello di enunciati superficie: sememi semantici Piano del contenuto livello profondo: sèmi Figura 3.1 [ibidem] Greimas si sofferma poi sui problemi legati all ipotesi dell isomorfismo dei due piani e delle loro articolazioni, ma per il momento ci interessa mettere in evidenza l idea di una corrispondenza tra gli elementi del piano dell espressione, così come li 1 Cfr. supra, 2.3.3, quando si è parlato di fonemi e di tratti distintivi a proposito della commutazione.

3 51 ha individuati la fonologia, e gli elementi del piano del contenuto, così come ha intenzione di descriverli la semantica. Vediamo allora più da vicino lo statuto dei sèmi e dei sememi. I sèmi, in quanto tratti distintivi, non hanno altra esistenza se non relazionale e strutturale. Il loro valore si determina sempre in una relazione binaria e tale relazione deve essere considerata una categoria semantica. Per esempio i sèmi maschile e femminile non vanno intesi in senso sostanziale, ma in senso esclusivamente differenziale, poli di una categoria semantica che possiamo denominare sessualità. La natura dei sèmi, dunque, è teorica e metalinguistica: i sèmi ci servono per rendere intelligibili i valori di senso. Sebbene i sèmi vengano definiti per il loro carattere minimale, occorre precisare che l analisi semica non può portare a un inventario finito, come avviene invece per i fèmi in ambito fonologico: Il carattere minimale del sèma (che, non dimentichiamolo, è un entità costruita) è dunque relativo e si fonda sul criterio della pertinenza della descrizione. [Greimas e Courtés 1979: 301] I lessemi, invece, sono luoghi d incontro di diversi sèmi. Per esempio il lessema alto racchiude i sèmi spazialità, dimensionalità, verticalità ; il lessema lungo contiene i sèmi spazialità, dimensionalità, orizzontalità. Ora, analizzando i lessemi nelle loro occorrenze concrete, ci si accorge che sono costituiti da sèmi differenti: i sèmi nucleari, che sono costanti, e i sèmi contestuali (detti anche classemi), che dipendono appunto dal contesto in cui si inserisce il lessema. I sèmi nucleari individuano elementi invarianti di una unità di significazione. Greimas [1966] analizza il lessema «testa», e trova che nelle varie occorrenze i sèmi sono i seguenti: a) estremità + superiorità + verticalità la testa di un palo essere alla testa della ditta avere debiti fin sopra alla testa b) estremità + anteriorità + orizzontalità + continuità testa di una trave stazione di testa c) estremità + anteriorità + orizzontalità + discontinuità vettura di testa testa di corteo prendere la testa

4 52 Questo inventario mette in evidenza due tratti comuni: quello di estremità e quello di superatività (superiorità o anteriorità), e questi tratti comuni vanno a definire il nucleo semico del lessema testa. Ma se il nucleo semico descrive l insieme invariante dei sèmi, le variazioni di senso possono provenire solo dal contesto: in altri termini, il contesto deve comportare le variabili semiche le quali sole possono render conto dei mutamenti di effetti di senso suscettibili di venir registrati. [ibid.: 71] Per cui al nucleo semico si aggiungeranno i sèmi contestuali, o classemi, che produrranno particolari effetti di senso: per esempio spaccare la testa, rompersi la testa, testa di morto, ecc. Pertanto i sèmi contestuali determinano le accezioni particolari di un termine. A questo punto possiamo definire il semema. Il semema è la somma di un nucleo semico (invariante) e di sèmi contestuali (effetti di senso). Il semema, di fatto, è un effetto di senso, e viene rappresentato da Greimas [1966] in questo modo: Sm = Ns + Cs Abbiamo dunque un nucleo semico la cui combinazione con i semi contestuali provoca degli effetti di senso (sememi). Per esempio, se consideriamo il lessema testa nella frase «prendere la testa di un corteo», ai sèmi nucleari estremità e superatività dobbiamo aggiungere i sèmi contestuali anteriorità e discontinuità. Per contro il lessema è un modello virtuale che sussume l intero funzionamento di una figura di significazione: tale modello virtuale è si badi bene anteriore a qualsiasi formulazione del discorso, il quale, dal proprio conto, può produrre solo sememi particolari. Il lessema dunque appare come un insieme di possibili percorsi discorsivi, che, partendo da un nucleo comune, sfociano ogni volta, grazie all incontro di sèmi contestuali differenti, in altrettante realizzazioni sotto forma di sememi. [Greimas e Courtés 1979: 190] Il lessema va dunque pensato come un modello virtuale della significazione che si realizza sotto forma di sememi Il progetto semiotico Nella seconda fase della riflessione semiotica greimasiana si delinea un progetto teorico di vasta portata, il cui esito complessivo va sotto il nome di Percorso Generativo. Di seguito vediamo brevemente quattro presupposti di questo progetto: (i) la centralità del livello immanente (ii) il passaggio dai segni ai testi (iii) il mondo naturale come linguaggio (iv) la vocazione scientifica della semiotica

5 53 (i) La centralità del livello immanente Negli anni Sessanta, all epoca di Semantica strutturale, l idea di Greimas è dunque quella di lavorare sul piano del contenuto così come si era già lavorato, con successo, sul piano dell espressione. Tuttavia i limiti di questo progetto appaiono subito evidenti: per quanto alcuni sèmi si presentino come effettivamente fondamentali, risulta impossibile trovare inventari limitati di sèmi per descrivere la semantica del linguaggio naturale. Se non è possibile costruire tassonomie di tratti minimi sul piano del contenuto, Greimas pensa di battere un altra strada tentando di individuare una struttura che accomuni tutti gli universi semantici: questa struttura però non si troverebbe nel livello manifesto dei segni, bensì in un livello più profondo. L idea è che al livello profondo si possano reperire strutture semantiche molto generali in grado di generare i segni così come vengono manifestati. È evidente dunque come il progetto semiotico di Greimas si basi sulla distinzione, già centrale in Hjelmslev, tra immanenza e manifestazione. Se è vero che il dato immediato che ci si pone di fronte, cioè un testo realizzato (un oggetto materiale), è il livello della manifestazione, è anche vero che l oggetto di studio della semiotica, secondo Greimas, deve essere la forma (hjelmsleviana), o la langue (saussuriana). La manifestazione presuppone logicamente una forma semiotica immanente, sia a livello di espressione sia a livello di contenuto, ed è a quel livello che la semiotica deve lavorare. In termini hjelmsleviani, il livello immanente è quello della forma, al quale sono riconducibili gli assi del linguaggio (processo e sistema): quando, parlando del processo, Hjelmslev precisava che è fondamentale l ordine posizionale degli elementi (proprietà interna), si situava con precisione al livello immanente, prima delle possibili manifestazioni temporali e spaziali [cfr. supra, 2.3.2]. Occuparsi del livello immanente, secondo Greimas, significa porre l attenzione sui sistemi soggiacenti che permettono ai segni di significare. (ii) Dai segni ai testi A questa prima mossa, che ricolloca lo studio della semantica nel livello immanente dei segni, Greimas aggiunge una seconda mossa: anziché occuparsi di segni isolati, bisogna porre l attenzione sui sistemi semiotici. Il che vale a dire che per descrivere il piano del contenuto (la semantica) occorre passare dai segni (termini isolati) ai testi, cioè a oggetti di taglio superiore. Il passaggio è determinante perché con Saussure si era parlato solo di segni linguistici, con Hjelmslev si era cominciato a ragionare sulle frasi, ma ora si passa dal frastico al transfrastico, cioè si supera il taglio della frase e si passa, appunto, a considerare ampie porzioni testuali. Questo slittamento peraltro rende conto della prospettiva specificamente semiotica di questo approccio: la nozione di testo, molto più della nozione di segno, aiuta a passare da una semantica del linguaggio naturale a una semantica dei linguaggi. Non dobbiamo più ricercare il significato di una parola, o di una forma, o di una nota, ma cerchiamo di descrivere il significato di un racconto, di un quadro (preso nel suo insieme), di una partitura, di una conversazione.

6 54 (iii) Il mondo naturale come linguaggio Al primo livello, quello dell oggetto semiotico da analizzare, si situa anche il mondo naturale, che secondo Greimas deve essere inteso a tutti gli effetti come un linguaggio: Pur ammettendo il carattere privilegiato della semiotica delle lingue naturali dato che queste hanno la proprietà di ricevere le traduzioni delle altre semiotiche, dobbiamo tuttavia postulare l esistenza e la possibilità di una semiotica del mondo naturale e concepire la relazione fra i segni e i sistemi linguistici ( naturali ), da un lato, e i segni e i sistemi di significazione del mondo naturale, dall altro, non tanto come una referenza del simbolico al naturale, del variabile all invariabile, quanto invece come un reticolo di correlazioni fra due livelli di realtà significante. [Greimas 1970: 52] Questa posizione esclude una visione referenzialistica del linguaggio, nel senso che rifiuta l idea che le lingue si applicano in modo speculare a porzioni del reale. Piuttosto ci sarebbe una correlazione fra diversi sistemi linguistici, cioè tra diversi sistemi di significazione. Seguiamo nel dettaglio la definizione dizionariale di mondo naturale : Intendiamo con mondo naturale l apparenza secondo la quale l universo si presenta all uomo come un insieme di qualità sensibili, dotato di una determinata organizzazione che lo fa talvolta designare come il mondo del senso comune. Rispetto alla struttura profonda dell universo, che è di ordine fisico, chimico, biologico, ecc., il mondo naturale corrisponde, per così dire, alla sua struttura di superficie ; ma è, d altro canto, una struttura discorsiva, poiché si presenta nell ambito della relazione soggetto/oggetto, come l enunciato costruito dal soggetto umano e da lui decifrabile. [Greimas e Courtés 1979: 218] L ipotesi del mondo naturale come linguaggio dà una prospettiva nuova alla questione del referente. Se le semantiche logico-filosofiche sostengono che il significato di una parola è il suo referente (cioè l oggetto reale a cui si riferisce), e il significato di un enunciato consiste nel criterio di verità, 2 la teoria semiotica di Greimas considera il mondo esterno come un mondo significante fatto di natura e di cultura, non già come un referente neutro con il quale la lingua costruirebbe dei legami. Il mondo naturale in questa prospettiva è dunque fortemente culturalizzato. (iv) La vocazione scientifica della semiotica Il progetto semiotico di Greimas eredita dalla linea teorica Saussure-Hjelmslev una vocazione scientifica: tale visione si esplica nella definizione di semiotica come gerarchia di metalinguaggi. L ipotesi di vari livelli semiotici che si presuppongono in un ordine gerarchico vede al primo livello la lingua-oggetto che deve essere 2 Per una esposizione esaustiva dei presupposti che caratterizzano le semantiche logico-filosofiche, cfr. Violi [1997: 13-30]; opp. infra, 8.1.

7 55 analizzata. Al secondo livello si dispongono gli strumenti descrittivi della semiotica, e abbiamo quindi un metalinguaggio descrittivo. È proprio a questo punto che Greimas pone il problema della scientificità. Il metalinguaggio del secondo livello può essere non-scientifico, nel caso sia naturale come la lingua-oggetto che si incarica di descrivere. Il linguaggio della critica pittorica, per esempio, è non scientifico nella misura in cui si presenta come sottoinsieme di una lingua naturale (per es. quella italiana o quella francese). Il metalinguaggio, al contrario, è scientifico se è costruito, cioè se tutti i termini che lo compongono costituiscono un corpus coerente di definizioni. 3 Perché si verifichi una situazione di questo tipo, è necessario quindi che si ponga al terzo livello un linguaggio metodologico destinato a definire le categorie descrittive e a verificarne la coesione interna. Tuttavia tale sistema di incassamento, per dirla con Greimas, deve essere quaternario, nel senso che deve esserci un quarto livello in cui si discute la validità delle modalità per esempio dell induzione e della deduzione, e in cui si rivedono condizioni di validità della descrizione semiotica così come è stata attuata nei livelli precedenti. Quest ultimo livello è costituito dal cosiddetto linguaggio epistemologico Il percorso generativo Lavorando sul livello immanente, Greimas pensa a un sistema semantico organizzato per livelli di profondità, e tra questi livelli pone un meccanismo di generatività: si tratta insomma di pensare a elementi più profondi in grado di generare elementi più superficiali secondo regole di conversione. In questi termini la teoria greimasiana è definibile come una teoria della generazione del senso: al livello più profondo si situano elementi di tipo logicosemantico che si convertono in piani semantico-sintattici più superficiali, per poi passare, attraverso i meccanismi dell enunciazione, al livello discorsivo: il tutto in vista della manifestazione al momento della semiosi. Questo quadro complesso è riassunto schematicamente nel Percorso Generativo: 3 La nozione di scientificità così come è esposta in Greimas [1966] è ripresa da Hjelmslev [1943], il quale prevede un complesso sistema di semiotiche e di meta-semiotiche che si presuppongono e si controllano. 4 Vedremo in seguito [cfr. infra, 9.1.] che questa gerarchia di livelli si pone, secondo Fabbri [1998], alla base della scientificità della semiotica. In quella sede Fabbri mostra le anomalie della prassi semiotica qualora le connessioni tra i livelli non funzionassero: in quel caso Fabbri parla di anelli mancanti.

8 56 Percorso generativo Componente Sintattica Componente Semantica Strutture semionarrative livello profondo livello di superficie SINTASSI FONDAMENTALE SINTASSI NARRATIVA SUPERFICIALE SEMANTICA FONDAMENTALE SEMANTICA NARRATIVA Strutture discorsive SINTASSI DISCORSIVA Discorsivizzazione SEMANTICA DISCORSIVA Tematizzazione attorializzazione temporalizzazione spazializzazione Figurativizzazione Figura 3.2 [Greimas e Courtés 1979: 159] Strutture semio-narrative: il livello profondo Al livello più profondo delle strutture semionarrative si situa il quadrato semiotico, che costituisce la struttura elementare della significazione. Il quadrato semiotico è lo schema generale delle articolazioni possibili di una categoria semantica. Il sèma maschile, che abbiamo preso prima come esempio, può essere identificato rispetto a due posizioni: da una parte rispetto al suo contrario ( femminile ), dall altro rispetto alla sua negazione ( non maschile ): maschile Sessualità femminile non maschile Figura 3.3 [Marsciani e Zinna 1991: 46]

9 57 La forma completa del quadrato semiotico, interamente sviluppato, è la seguente: S1 S S2 non S2 NON-S non S1 Figura 3.4 L opposizione orizzontale è detta di contrarietà, mentre l opposizione sulla diagonale è detta di contraddittorietà. Ecco un esempio con lo sviluppo completo della categoria /sessualità/: Uomo Ermafrodita Donna maschile sessualità femminile non-femminile non-sessualità Angelo non-maschile Figura 3.5 [Marsciani e Zinna 1991: 49] La categoria /sessualità/ si articola nei sèmi maschile e femminile (contrari), non-maschile e non-femminile (contraddittori rispetto ai primi

10 58 due); la categoria si oppone altresì alla sua assenza non-sessualità. Nella parte esterna sono indicati alcuni sememi che possono farsi carico della manifestazione dei singoli sèmi ( uomo, donna, ecc.). In quanto struttura che rende conto dell organizzazione profonda di una categoria semantica, il quadrato semiotico porta alle estreme conseguenze il concetto saussuriano di valore, 5 secondo il quale un segno può darsi solo su base oppositiva: il quadrato è di fatto una struttura differenziale, un quadro formale per la comprensione del funzionamento di una categoria semantica. Tra gli esempi forniti dallo stesso Greimas, c è lo sviluppo in forma di quadrato della categoria delle ingiunzioni: prescrizioni ingiunzioni interdizioni non-interdizioni non-ingiunzioni non-prescrizioni Figura 3.6 [Greimas 1970: 149] Nei semafori, dice Greimas, il verde significa prescrizione, il rosso interdizione (il transito è vietato), il giallo può significare non-prescrizione (quando succede al verde), o non-interdizione (quando succede al rosso), o anche non-ingiunzioni (quando lampeggia da solo). Il quadrato delle ingiunzioni può essere investito dal punto di vista del contenuto considerando le relazioni sessuali di un gruppo umano dal punto di vista semiotico. Partendo dall opposizione Cultura vs Natura, dove la Cultura racchiude le relazioni permesse mentre la Natura racchiude le relazioni che una società esclude, i termini del quadrato semiotico diventano i seguenti: 5 Cfr. supra,

11 59 Relazioni permesse (Cultura) Relazioni escluse (Natura) Relazioni matrimoniali (prescritte) Relazioni anormali (interdette) Relazioni normali (non interdette) Relazioni non matrimoniali (non prescritte) Figura 3.7 [Greimas 1970: 151] Come si può vedere, il quadrato organizza un universo concettuale e l organizzazione dipende dalle codificazioni sociali. Se è evidente, infatti, che le relazioni matrimoniali sono quelle prescritte, più problematiche sembrano le relazioni anormali, all interno delle quali possiamo mettere con sicurezza l incesto, ma con maggiori oscillazioni l omosessualità (sappiamo che alcune società giudicano anormale l omosessualità, mentre altre la giudicano normale, cioè non interdetta). Ancora, alcune società giudicano normale l adulterio dell uomo e non-prescritto l adulterio della donna. Ora, il modello rappresentato dal quadrato è semantico (semantica fondamentale), in quanto struttura una categoria semantica e rende conto dell articolazione del senso all interno di un micro-universo di significato (da questo punto di vista è dunque una descrizione tassonomica). È invece un modello sintattico (sintassi fondamentale) in quanto consente operazioni: la sintassi infatti opera delle trasformazioni in base alle quali un contenuto è affermato e un altro è negato. Così se da un lato abbiamo una sorta di tassonomia semica (visione statica del quadrato), dall altro abbiamo le operazioni che un soggetto semiotico può fare su queste posizioni virtuali (visione dinamica del quadrato): negare S1 significa generare il suo contraddittorio non-s1; affermare non-s1 può portare ad affermare S2 sulla base di una implicazione particolare. Dal punto di vista dinamico (sintattico), il quadrato è dunque in grado di prevedere dei percorsi e delinea le condizioni embrionali della narratività.

12 60 Nell elaborazione del quadrato semiotico come articolazione profonda della semantica, Greimas prende ispirazione da alcuni studi di Lévi-Strauss [1958]. Da una prospettiva strutturale che si caratterizza per la ricerca di costanti, Lévi-Strauss analizza alcuni miti e trova che essi si riproducono con gli stessi caratteri nelle diverse regioni del mondo. In particolare Lévi-Strauss si sofferma sui miti tebani (nello specifico su quello di Edipo), e ipotizza che tali racconti mettano in relazione due diverse concezioni dell origine dell uomo, che evidentemente coesistevano a quel tempo presso i greci: secondo la prima concezione gli esseri umani spuntarono dalla terra (origine ctonia); in base alla seconda concezione nacquero da progenitori umani. Rileggendo alla luce di questa coesistenza alcuni miti, Lévi-Strauss costruisce uno schema in cui prova a mettere in correlazione un serie sintagmatica con una paradigmatica: Cadmo cerca sua sorella Europa, rapita da Zeus Edipo sposa Giocasta, sua madre Antigone seppellisce Polinice, suo fratello, violando il divieto Gli Sparti si sterminano vicendevolmente Edipo uccide suo padre Laio Eteocle uccide suo fratello Polinice Cadmo uccide il drago Edipo immola la sfinge Labdaco (padre di Laio) = «zoppo» Laio (padre di E- dipo) = «sbilenco» Edipo = «piede gonfio» Figura 3.8 [Lévi-Strauss 1958: 240] La serie sintagmatica manifesta le sequenze dei miti, mentre la serie paradigmatica raggruppa nelle stesse colonne verticali avvenimenti analoghi. Nella prima colonna i miti tebani presentano casi in cui i rapporti familiari vengono sopravvalutati (Edipo sposa sua madre Giocasta, Antigone sfida la morte e seppellisce suo fratello Polinice); nella seconda colonna ci sono invece i casi in cui i rapporti di parentela vengono sottovalutati (Edipo uccide suo padre, Eteocle uccide suo fratello, ecc.). Secondo Lévi-Strauss questi miti affermerebbero e negherebbero l origine parentale dell uomo. La terza colonna riguarda i mostri e la loro distruzione (Edipo annienta la Sfinge, Cadmo uccide il drago): simbolicamente vi si potrebbe leggere la negazione dell origine dell uomo dalla terra. Ma dalla quarta colonna si evince che una serie di personaggi mitici si caratterizzano per la loro zoppia, e questo confermerebbe l origine ctonia dell uomo, indicando la condizione imperfetta dell uomo emerso dalla terra. Dice Lévi-Strauss: Quale significato finisce dunque con l avere il mito di Edipo così interpretato «all americana»? Esso esprimerebbe l impossibilità, in cui si

13 61 trova una società che professa di credere all autoctonia dell uomo [ ], di passare da questa teoria al riconoscimento del fatto che ciascuno di noi è realmente nato dall unione di un uomo e di una donna. La difficoltà è insuperabile. [ibid.: 242] Ne consegue che il mito non risolve la contraddizione che si genera dalle due concezioni sull origine dell uomo, ma le fa convivere mettendo in un rapporto di analogia due contraddizioni: la sopravvalutazione della parentela di sangue sta alla sottovalutazione di quest ultima, come lo sforzo di sfuggire all autoctonia sta all impossibilità di riuscirci. [ibidem] L ipotesi di Lévi-Strauss è che i miti si basino su contraddizioni soggiacenti e che le narrazioni mitiche servirebbero proprio a sanare queste contraddizioni. In altri termini, sono proprio queste contraddizioni a generare le narrazioni, i personaggi, le azioni, i drammi. Insomma, se la logica esclude le contraddizioni, l antropologia e la semiotica sostengono che i contrari possono coesistere, e che anzi proprio questa coesistenza sarebbe alla base delle narrazioni. Greimas riprende questa idea delle polarità soggiacenti e pensa di svilupparla nell articolazione logica del quadrato, che va a porsi al livello più profondo della semantica Strutture semio-narrative: il livello di superficie Il primo meccanismo di conversione, quello che rende conto del passaggio dal livello profondo al livello di superficie delle strutture semionarrative [cfr. il Percorso Generativo, Figura 3.2], consiste nel passaggio dall astrazione del quadrato a una narratività antropomorfizzata. In altri termini: le relazioni logico-semantiche del quadrato e le possibili operazioni sintattiche di affermazione/negazione di valori si traducono ora in azioni e volizioni di soggetti. I valori virtuali del quadrato vengono investiti in oggetti (oggetti di valore) che possono trovarsi in congiunzione o in disgiunzione con i soggetti: di qui le dinamiche narrative per rendere conto di queste trasformazioni. La narratività è dunque la sequenza ordinata di situazioni e di azioni: è la versione umanizzata di quello che succedeva con il quadrato a livello profondo. Mentre lì c erano solo delle articolazioni semiche, ora quelle articolazioni diventano valori, intervengono dei soggetti che vogliono fare delle cose, trasformare delle situazioni, ecc. È bene sottolineare fin da ora che questa è una delle idee più importanti di Greimas: il senso può essere colto solo attraverso la sua narrativizzazione. Se si accetta l ipotesi che qualsiasi discorso è organizzato in forma narrativa, la componente narrativa diventa un universale del piano del contenuto dei linguaggi; la narratività diventa il principio organizzatore di qualsiasi tipo di discorso, dai discorsi figurativi (cioè narrativi in senso stretto), ai discorsi scientifici o filosofici. Così dalle differenze valoriali del quadrato si passa al confronto-scontro tra soggetti e oggetti con un progressivo incremento di senso. Per questa ragione Greimas ritiene fondamentale la descrizione della grammatica narrativa di superficie, e in questo prende molta ispirazione da Propp, il quale aveva prodotto un importante lavoro di analisi della fiaba russa.

14 62 Vladimir Propp ( ), folklorista russo, nel 1928 pubblica Morfologia della fiaba, un lavoro per molti versi pionieristico in cui analizza un corpus di alcune centinaia di fiabe russe di magia alla ricerca di schemi narrativi costanti. Propp si accorge che al di là delle varianti superficiali, le fiabe di magia manifestano funzioni narrative sempre uguali: e quindi, se i personaggi e le situazioni sono numerosissime, le funzioni narrative sono invece assai limitate (Propp ne individua trentuno). Proviamo a vedere le funzioni principali che si ripetono pressoché uguali nel corpus analizzato da Propp: 1. Uno dei membri della famiglia si allontana dalla casa (allontanamento); 2. All eroe viene fatta una proibizione (proibizione); 3. La proibizione viene violata (violazione); 4. Il cattivo tenta di eseguire una investigazione (investigazione); 5. Al cattivo vengono date notizie sulla vittima (delazione); 6. Il cattivo tenta di ingannare la sua vittima per impossessarsene o per impadronirsi dei suoi beni (perfidia); 7. La vittima cade nel tranello e aiuta involontariamente il nemico (complicità); 8. Il cattivo arreca un danno o una lesione a uno dei membri della famiglia (danneggiamento); 8a A uno dei membri della famiglia manca qualcosa; egli desidera avere qualcosa (mancanza); 9. Si verifica la sciagura o la mancanza; l eroe riceve un ordine o un invito, viene inviato o lasciato andare (mediazione); 10. Il ricercatore acconsente o decide di reagire (reazione incipiente); 11. L eroe abbandona la casa (partenza); 12. L eroe viene messo alla prova (prima funzione del donatore); 13. L eroe reagisce alle azioni del futuro donatore (reazione dell eroe); 14. L eroe riesce a entrare in possesso del mezzo magico (ottenimento del mezzo magico); 15. L eroe si dirige, raggiunge o viene portato sul luogo in cui si trova l oggetto della sua ricerca (trasferimento spaziale tra due regni); 16. L eroe e il cattivo si battono in uno scontro diretto (lotta); 17. Imprimono un marchio all eroe (marchiatura); 18. Il cattivo è vinto (vittoria); 19. Viene posto riparo alla sciagura iniziale o viene eliminata la mancanza iniziale (rimozione della sciagura o della mancanza); 20. L eroe ritorna (ritorno); 21. L eroe viene perseguitato (persecuzione); 22. L eroe scampa alla persecuzione (salvezza); 23. L eroe, non riconosciuto, arriva a casa o in un altro paese (arrivo in incognito); 24. Il falso eroe avanza pretese infondate (pretese infondate); 25. All eroe viene affidato un difficile compito (compito difficile); 26. Il compito è assolto (soluzione); 27. L eroe è riconosciuto (riconoscimento); 28. Il falso eroe o il cattivo è smascherato (smascheramento); 29. L eroe assume un nuovo aspetto (trasfigurazione); 30. Il cattivo è punito (punizione del falso eroe); 31. L eroe si sposa e viene proclamato re (matrimonio).

15 63 Nelle fiabe non sono presenti sempre tutte le funzioni, ma le sequenze vengono rispettate e questo schema funziona assai bene come impianto di base per rendere conto delle azioni standard di quei racconti. Al di là dei suoi esiti immediati, la ricerca di Propp è stata una grande lezione di metodo che pone le basi per l analisi strutturale dei racconti. Gli strumenti della narratologia proppiana diventano così le basi per la costruzione del livello semio-narrativo (cfr. il Percorso Generativo, Figura 3.2). Alla base della grammatica narrativa di superficie si dispongono gli attanti narrativi: gli attanti sono tipi narrativi molto generali e astratti, che non vanno confusi con i personaggi della narrazione. Greimas descrive un modello attanziale di questo tipo: Destinante Æ Oggetto Æ Destinatario Aiutante Æ Soggetto Opponente Figura 3.9 La prima azione, secondo la semiotica narrativa di Greimas, consiste in una sorta di contratto: un Destinante trasmette qualcosa a un Destinatario, per esempio il mandato a compiere una certa azione. Il Destinante, pertanto, è colui che desidera lo svolgimento di una certa azione, e alla fine è colui che ne certifica il successo con la sanzione. Occorre precisare fin da subito che spesso i due ruoli sono ricoperti nei racconti dallo stesso personaggio. Tra Destinante e Destinatario c è sempre in gioco un Oggetto, concreto o astratto che sia. L Oggetto è anzitutto in relazione con un Soggetto per cui esso ha valore e che si batte per ottenerlo. Anche Destinatario e Soggetto sono spesso rappresentati da uno stesso personaggio. Quindi in genere all inizio dei racconti un Destinatario- Soggetto si impegna a realizzare il volere del Destinante attraverso delle prove (contratto), e il Destinante si impegna a sua volta a retribuire il Destinatario-Soggetto con una sanzione positiva o negativa sulla base di un giudizio sul suo operato. Di solito l impresa del Soggetto è contornata da circostanze favorevoli e/o sfavorevoli: in termini attanziali queste si traducono in aiutanti (animati o inanimati) e opponenti (anch essi animati o animati: cioè persone che ostacolano l azione, oppure ostacoli ambientali, meteorologici, ecc.). In una campagna elettorale un politico, in quanto Soggetto, prefigura un impresa: quella di ottenere determinati risultati (Oggetto). Per il raggiungimento di questo scopo un politico può riferirsi a diversi mandanti (Destinanti): di solito si dichiara che siano gli elettori, ma per una

16 64 serie di valori specifici il mandante può essere anche, per esempio, la Chiesa. Da questo punto di vista è evidente che tra il Soggetto e il Destinante si stipula un contratto, e che il destinante alla fine del mandato elettorale potrà giudicare l operato del Soggetto. Durante l impresa il Soggetto-politico potrà avere degli aiutanti (la stampa, la congiuntura economica, gli intellettuali, ecc.), o degli opponenti (critiche autorevoli, attacchi personali, ecc.). I ruoli attanziali, che si collocano nelle strutture semio-narrative di superficie, vengono ricoperti nel discorso dagli attori 6. Le possibilità previste da Greimas sono le seguenti: 1): 2): 3): A1 A1 A2 A3 A1 a1 a1 a1 a2 a3 Figura 3.10 [Greimas 1983: 45] Tra l attante e l attore ci può essere un rapporto univoco (caso 1: l attante del Destinante viene personificato dal re); oppure un attore può rappresentare un sincretismo di più attanti (caso 2: il re parte egli stesso per recuperare la principessa); oppure ancora una posizione attanziale può essere ricoperta da più attori (caso 3: tre eroi vanno alla ricerca della principessa scomparsa). Oltre a ricoprire un ruolo attanziale, un attore incarna un ruolo tematico: il ricco, il potente, il prigioniero, ecc: Un testo narrativo è una macchina che trasforma i ruoli tematici degli attori, facendoli passare da poveri a ricchi, da prigionieri a uomini liberi, da straccioni a re. Altrettanto spesso, insieme ai ruoli tematici, il testo mette in scena la trasformazione dei ruoli patemici, mutando i personaggi da tristi a gioiosi, da calmi a ansiosi, da indifferenti a appassionati. [Marsciani e Zinna 1991: 75] Conviene ricordare che stiamo sintetizzando il tentativo di Greimas di delineare una grammatica elementare della narratività. Siamo cioè alla ricerca di una serie di elementi ricorsivi che caratterizzano i racconti. Da questo punto di vista numerosi esempi ci vengono offerti dalle soap opera, generi televisivi strutturalmente ripetitivi, nel senso che si basano su schemi narrativi altamente standardizzati. Per esempio molte soap, proprio per prevedere lunghe e faticose trasformazioni dei ruoli tematici, mettono in scena di solito due famiglie, una di estrazione sociale bassa e una di estrazione molto alta. Quasi sempre c è un Soggetto che si pone come scopo (quindi abbiamo un sincretismo tra Destinante e Soggetto) quello di trasformare il suo ruolo tematico, passando da una condizione disagiata a una evidentemente molto più agiata. 6 Per il livello discorsivo cfr. infra, Ora anticipiamo il discorso sugli attori al solo scopo di evitare confusione tra gli attanti, che indicano ruoli generali, e gli attori, che intervengono nelle strutture discorsive.

17 65 Per operare questa trasformazione, il Soggetto deve entrare in congiunzione con un Oggetto (di solito occorre sposare il rampollo della famiglia ricca), ma è chiaro che l impresa avrà innumerevoli ostacoli, grazie all intervento di opponenti che dilatano il raggiungimento dell oggetto. Va da sé che la dilatazione del racconto passa attraverso continue trasformazioni patemiche in cui gli attori sono gioiosi, furibondi, allegri, appassionati, ecc. I due ruoli attanziali fondamentali, quelli del Soggetto e dell Oggetto, si interdefiniscono reciprocamente: il Soggetto è tale solo nella relazione con l Oggetto. Per comprendere questa interdefinizione, bisogna ricorrere alla categoria di valore: il soggetto si congiunge con un oggetto dotato di valore, con un oggettovalore, un oggetto in cui si investe il valore semantico e narrativo che instaura il soggetto stesso come soggetto narrativo. [Marsciani e Zinna 1991: 77] Per spiegare meglio le possibili valorizzazioni di un oggetto Greimas ricorre all esempio dell automobile: l oggetto può essere acquistato in virtù di diverse possibili valorizzazioni, dalla rapidità degli spostamenti alla comodità, dal prestigio sociale al senso di potere. È importante capire questo sganciamento valoriale rispetto agli oggetti: sono anzitutto i valori a circolare e a determinare le dinamiche narrative, mentre il ruolo giocato dagli oggetti è, in definitiva, marginale. In un saggio diventato celebre Floch [1990], riflettendo sul modo in cui l oggetto-macchina viene valorizzato negli spot pubblicitari, individua quattro tipi di valorizzazione: la valorizzazione pratica, che corrisponde a valori utilitari come la maneggevolezza, il confort, la robustezza. L oggetto viene presentato in quanto strumento: Floch riporta l esempio di un annuncio Volvo in cui si insiste sulla sicurezza che la vettura offre a chi viaggia al suo interno. Nel caso in questione chi siede nel sedile posteriore è una bambina, e quindi è in gioco la protezione del futuro dei figli; la valorizzazione utopica, contraria a quella pratica, che comprende valori esistenziali come l identità, la vita, l avventura. L attenzione qui non è posta tanto sull oggetto quanto sul soggetto che, congiungendosi con l oggetto-macchina, intende realizzare la propria identità. Il visual di un annuncio Volkswagen preso a esempio da Floch recita: Le vent de l aventure, dove il desiderio di avventura del destinatario prevale su qualsiasi altra caratteristica dell oggetto pubblicizzato; la valorizzazione ludica, che corrisponde alla negazione dei valori utilitari e comprende il lusso, la gratuità, la raffinatezza, la follia, ecc. In questo caso si considera l oggetto a prescindere dalla sua funzionalità ma per il piacere che procura. L annuncio BMW riportato da Floch recita: Conduire sans motif apparent, indicando che la conduzione della macchina può avvenire per puro piacere, senza un motivo preciso; la valorizzazione critica, che corrisponde alla negazione dei valori esistenziali e comprende, per esempio, i rapporti qualità/prezzo, innovazione/costo, ecc. L oggetto viene scelto per la sua convenienza economica: l annuncio Wolkswagen scelto da Floch mostra un personaggio intento a usare la pompa di benzina per suicidarsi: la soluzione suggerita

18 66 implicitamente è quella di usare la macchina pubblicizzata, che evidentemente ha un consumo accettabile. Tali valorizzazioni vengono proiettate sul quadrato semiotico nel modo seguente: maneggevolezza confort affidabilità valorizzazione pratica valori utilitari valorizzazione utopica valori esistenziali vita identità cultura costi/benefici qualità/prezzo valori non esistenziali valorizzazione critica valori non utilitari valorizzazione ludica gratuità raffinatezza Figura 3.11 [Floch 1990: 176] Gli esempi riportati da Floch mettono bene in evidenza come l oggetto-macchina in sé sia marginale, ma diventi appetibile nel momento in cui viene investito di una qualche valorizzazione. 7 Gli oggetti valorizzati costituiscono dunque un incremento di senso rispetto al quadrato semiotico, e vanno a costituire l area della semantica narrativa [cfr. il Percorso Generativo, Figura 3.2]: diventano così gli elementi che scatenano la sintassi narrativa, e infatti il Soggetto tende verso il valore che per lui è investito in un Oggetto. È in questa ricerca, in questa tensione, che consiste l organizzazione canonica degli enunciati narrativi. La grammatica narrativa prevede due tipi di enunciati molto generali: gli enunciati di stato e gli enunciati del fare. Gli enunciati di stato stabiliscono una relazione di giunzione tra un attante Soggetto e un attante Oggetto. Le possibilità sono quindi le seguenti: S «O S» O il Soggetto è congiunto con l Oggetto il Soggetto è disgiunto dall Oggetto 7 Il quadrato delle valorizzazioni, secondo Floch, è efficace nella misura in cui può dare luoghi a percorsi, cioè a una sintassi narrativa: con l analisi dello spot della Citröen BX Floch mette in evidenza il passaggio da una valorizzazione pratica (efficienza) a una valorizzazione ludica (la follia di un tuffo in mare con la macchina), a una valorizzazione utopica (la macchina rappresenta uno stile di vita). Sull efficacia del quadrato di Floch, cfr. Marrone [2001: ].

19 67 È importante ribadire che l oggetto di cui si sta parlando può essere concreto (per esempio un personaggio di una narrazione che sia ricco è in congiunzione col suo denaro: S1 «Oricchezza) ma anche astratto: un personaggio infelice può essere descritto come disgiunto dalla felicità che, per esempio, aveva in precedenza: S2»Ofelicità. L oggetto è individuato dal testo, e la sua caratteristica essenziale è di aver valore per il soggetto. Di conseguenza, si può dire che nell ambito degli enunciati di stato oggetto e soggetto si individuino a vicenda. Il soggetto è colui per cui l oggetto ha valore; l oggetto è ciò che importa al soggetto. [Volli 2000: 121] La narrazione, secondo Greimas, non è altro che una trasformazione di stati: si passa da stati di congiunzione a stati di disgiunzione e viceversa. La trasformazione opera infatti sulla relazione di giunzione tra Soggetto e Oggetto. Entriamo così negli enunciati del fare, dove un Soggetto tende a provocare la congiunzione o la disgiunzione di un Soggetto (che può essere se stesso o un altro) da un Oggetto. Ecco le due possibilità: S1 Æ (S2«O) S1 Æ (S2»O) trasformazione congiuntiva trasformazione disgiuntiva dove: S1 = soggetto del fare S2 = soggetto di stato È intuitivo interpretare il primo caso riportato qui sopra per esempio come un dono (S1 regala O a S2) e il secondo come un furto (S1 toglie O a S2). Ma in questa maniera si possono schematizzare rapporti molto più complessi, come uno scambio [S1Æ(S2«O) e S2Æ(S1«O)] oppure il procurarsi ciò che si vuole [S1Æ(S1«O)] o ancora, l abbandonare qualcuno [S1Æ(S2»S1)]. [ibidem] Fin qui la semiotica narrativa di Greimas si preoccupa di ampliare e approfondire l ossatura narratologica messa a punto da Propp e da Lévi-Strauss. Ma un tale sistema, per quanto articolato nelle sue varie parti, ha dei limiti evidenti: infatti può essere applicato a testi che si basano su azioni ben chiare, dove siano reperibili stati di congiunzione e di disgiunzione; ma cosa dire di quei testi complessi in cui al centro dell attenzione non vi sono le azioni dei personaggi ma, per esempio, conflitti interiori, riflessioni, stati cognitivi? Per dirla in altri termini: una grammatica narrativa di superficie pensata in questi termini servirebbe a capire meglio l articolazione di una fiaba e forse de I promessi sposi, ma potrebbe poco di fronte all Ulisse di Joyce o alla Ricerca del tempo perduto di Proust. Ma anche nel caso di testi non letterari (conversazioni, comizi, ecc.), appare evidente che l interesse non può essere circoscritto alle azioni e alle trasformazioni narrative, essendo fondamentale ciò che fa agire e trasformare le situazioni, e cioè la dimensione cognitiva degli attanti. Secondo Greimas tale dimensione può cominciare a essere descritta ricorrendo ai verbi modali (teoria delle modalità). Se l enunciato del fare prevede una

20 68 trasformazione, e dunque una performanza, ricorrendo alle lingue naturali possiamo descrivere questa situazione con la struttura modale del far-essere (l esempio discorsivo potrebbe essere prendere una mela 8 ). Tuttavia abbiamo detto che ci interessa ciò che fa realizzare la performanza, lo stato cognitivo che muove l azione, e cioè la competenza. Ricorrendo alle lingue naturali possiamo descrivere la competenza con la struttura modale dell essere del fare (l esempio discorsivo potrebbe essere voler prendere una mela ). La competenza è insomma quel modo di essere che ci consente di eseguire un atto. La performanza presuppone la competenza, e le due strutture modali, insieme, costituiscono quello che Greimas definisce atto pragmatico: se Eva prende la mela (performanza) è perché Eva voleva prendere la mela (competenza presupposta dall atto). Se la performanza è il fare che modalizza l essere, e la competenza è l essere che modalizza il fare, restano da registrare due combinazioni possibili: il fare che modalizza il fare, e l essere che modalizza l essere. Il fare che modalizza il fare è una forma di manipolazione: il serpente fa in modo che Eva prenda il frutto dell albero (l esempio discorsivo potrebbe essere far prendere una mela ). L essere che modalizza l essere è una forma di sanzione: è il momento in cui Eva, ascoltando le parole del serpente, crede che l oggetto sia investito di potere ( credere nel potere della mela ); oppure può essere inteso come il momento in cui si giudica un certo atto. Ecco una rappresentazione sintagmatica delle quattro strutture modali: MANIPOLAZIONE SANZIONE far-fare essere dell essere performanza cognitiva di S2 competenza cognitiva di S2 COMPETENZA di S1 PERFORMANZA di S1 essere del fare far-essere atto pragmatico Figura 3.12 [Greimas 1983: 73] 9 In questi termini l atto pragmatico è l insieme di una competenza e di una performanza, e risulta collocato in un quadro contrattuale all interno del quale la manipolazione e la sanzione costituiscono due momenti essenziali. Nel momento della manipolazione un Destinante (S2) fa sì che un secondo soggetto (S1) faccia un azione. Nel momento della sanzione il Destinante giudica l atto compiuto da S1. 8 Alcuni esempi che seguono sono ripresi da Marsciani e Zinna [1991]. 9 Lo schema riporta le integrazioni di Magli e Pozzato [1983: XIII]

21 69 Oltre alle modalizzazioni del «fare» e dell «essere», occorre considerare i valori modali del dovere, del volere, del sapere e del potere (surmodalizzazioni). In base a questi valori, la competenza può essere pensata come una catena orientata di modalità: dovere Æ volere Æ sapere Æ potere Un soggetto, sulla base di un contratto con un Destinante-manipolatore, deve o vuole fare qualcosa, e per questa ragione deve acquisire una competenza, il saper fare, cui può seguire un poter fare. Infine la performanza, cioè il far-essere, realizza l azione. Pertanto si può dire che i personaggi hanno dei programmi narrativi (PN): i programmi narrativi indicano sintatticamente gli scopi e le azioni dei soggetti e possono essere espressi come enunciati di traformazione congiuntiva o disgiuntiva: PN = F[S1Æ(S2«Ov)] PN = F[S1Æ(S2»Ov)] I programmi narrativi possono essere semplici o complessi. I programmi complessi si servono di sottoprogrammi d azione, o programmi narrativi d uso (PNu), che si inseriscono nel programma narrativo di base (PNb) e servono, ad esempio, per l acquisizione della competenza. Eccone un esempio schematico: PNb: [S1 (volere) Æ (S2«O1)] PNu1 O2v: (sapere) [S1Æ(S2«O2v)] PNu2 O3v: (potere) [S1Æ(S2«O3v)] Figura 3.13 [Zinna e Marsciani 1991: 100] Il programma narrativo di base, descritto nella linea superiore, include due programmi narrativi d uso in cui il soggetto deve acquisire la competenza: in altri termini deve congiungersi con oggetti investiti di valori modali (sapere, potere, ecc.).

22 70 In questo senso i programmi narrativi d uso rappresentano delle dilatazioni, delle espansioni. Dilatazioni di questo tipo giocano evidentemente sulla durata e sono in grado di creare la suspense narrativa. Scrive Volli [2000: 125]: Insomma le modalità ci forniscono uno strumento estremamente potente per descrivere i rapporti dei personaggi del racconto non solo sul piano delle azioni, ma su quello altrettanto importante delle intenzioni, delle conoscenze, delle credenze. Non si tratta di caratterizzazioni puramente psicologiche, come si potrebbe credere ingenuamente. Fattori «psicologici» come il volere o il sapere sono in realtà parte essenziale del meccanismo narrativo e devono essere presenti perché anche il racconto più elementare e antirealistico (come per esempio una fiaba) possa svilupparsi felicemente. C è una fase del romanzo I tre moschettieri di Dumas in cui si manifesta una sintassi narrativa che sintetizza una chiara situazione polemico-contrattuale e che raggiunge il suo culmine nell atto pragmatico inteso come correlazione tra competenza e performanza. Al ballo della Caccia al Merlo in onore del re e della regina, quest ultima deve presentarsi con i dodici fermagli ragalatigli dal re. Il problema è che Sua Maestà Anna d Austria ha regalato i diamanti al suo amante inglese il duca di Buckingham e l unica soluzione consiste nel recupero dei fermagli. A questo punto si instaura una prima situazione contrattuale che vede la regina in quanto Destinante-manipolatore (S2) far sì che un secondo soggetto, D Artagnan (S1), compia l azione di recupero. Si tratta quindi di una manipolazione (far-fare). Abbiamo detto che l atto pragmatico si definisce come correlazione di una competenza e di una performanza, e sappiamo anche che la sintagmatica delle modalità procede nella direzione dovere o volere Æ sapere Æ potere Æ fare (cioè competenza Æ performanza): il Programma Narrativo di base di D Artagnan consiste nel raggiungimento dell oggetto di valore in questione, ma egli deve far fronte a due ordini di problemi: (i) per quanto riguarda la surmodalizzazione del poter fare, deve ottenere un permesso speciale dal signore di Treville, comandante dei Moschettieri, operazione che richiede un sottoprogramma d uso; (ii) deve considerare il programma narrativo dell anti-soggetto, il cardinale Richelieu, coadiuvato dalla perfida contessa di Winter. L operazione ha successo, nel senso che la performanza si realizza, tuttavia il Programma Narrativo di base si dilata in diverse occasioni per l inserimento di Programmi Narrativi d uso, e certi momenti durativi creano l effetto di suspense, come per esempio il colloquio di D Artagnan con Treville Strutture discorsive Le strutture discorsive [cfr. il Percorso Generativo, Fig. 2] sono meno astratte e più intuitive delle precedenti, per quanto, come le precedenti, si collochino ancora nel livello immanente. Mentre i passaggi precedenti erano denominati conversioni, il passaggio dal livello delle strutture narrative al livello delle strutture discorsive è denominato convocazione, nel senso che chi vuole produrre un discorso convoca una serie di conoscenze e capacità che gli sono offerte da repertori personali e

Lezione 5 Lo schema narrativo canonico

Lezione 5 Lo schema narrativo canonico Corso di laurea specialistica Formazione, comunicazione e innovazione nei contesti sociali e organizzativi Facoltà di Psicologia 2 Università La Sapienza di Roma Corso di Semiotica prof. Piero Polidoro

Dettagli

I libri di testo. Carlo Tarsitani

I libri di testo. Carlo Tarsitani I libri di testo Carlo Tarsitani Premessa Per accedere ai contenuti del sapere scientifico, ai vari livelli di istruzione, si usa comunemente anche un libro di testo. A partire dalla scuola primaria, tutti

Dettagli

Semiotica e marketing

Semiotica e marketing Semiotica e marketing Jean-Marie Floch e l analisi del testo pubblicitario Semiotica, marketing, comunicazione: dietro i segni, le strategie (1990) J aime, j aime, j aime. Pubblicità di automobili e sistema

Dettagli

Sommario. Definizione di informatica. Definizione di un calcolatore come esecutore. Gli algoritmi.

Sommario. Definizione di informatica. Definizione di un calcolatore come esecutore. Gli algoritmi. Algoritmi 1 Sommario Definizione di informatica. Definizione di un calcolatore come esecutore. Gli algoritmi. 2 Informatica Nome Informatica=informazione+automatica. Definizione Scienza che si occupa dell

Dettagli

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo.

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo. DALLE PESATE ALL ARITMETICA FINITA IN BASE 2 Si è trovato, partendo da un problema concreto, che con la base 2, utilizzando alcune potenze della base, operando con solo addizioni, posso ottenere tutti

Dettagli

Project Cycle Management

Project Cycle Management Project Cycle Management Tre momenti centrali della fase di analisi: analisi dei problemi, analisi degli obiettivi e identificazione degli ambiti di intervento Il presente materiale didattico costituisce

Dettagli

LE STRATEGIE DI COPING

LE STRATEGIE DI COPING Il concetto di coping, che può essere tradotto con fronteggiamento, gestione attiva, risposta efficace, capacità di risolvere i problemi, indica l insieme di strategie mentali e comportamentali che sono

Dettagli

LE SUCCESSIONI 1. COS E UNA SUCCESSIONE

LE SUCCESSIONI 1. COS E UNA SUCCESSIONE LE SUCCESSIONI 1. COS E UNA SUCCESSIONE La sequenza costituisce un esempio di SUCCESSIONE. Ecco un altro esempio di successione: Una successione è dunque una sequenza infinita di numeri reali (ma potrebbe

Dettagli

La ricerca empirica in educazione

La ricerca empirica in educazione La ricerca empirica in educazione Alberto Fornasari Docente di Pedagogia Sperimentale Dipartimento di Scienze della Formazione, Psicologia, Comunicazione Il ricercatore ha il compito di trovare relazioni

Dettagli

LA FIABA. C era una volta

LA FIABA. C era una volta LA FIABA C era una volta Che cos è la FIABA: Una storia fantastica ricca di magia, di trasformazioni e di misteri Un racconto antico di origine POPOLARE che inizialmente veniva tramandato oralmente e

Dettagli

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Premessa All arrivo di un nuovo volontario l intero sistema dell associazione viene in qualche modo toccato. Le relazioni si strutturano diversamente

Dettagli

Alla ricerca dell algoritmo. Scoprire e formalizzare algoritmi.

Alla ricerca dell algoritmo. Scoprire e formalizzare algoritmi. PROGETTO SeT Il ciclo dell informazione Alla ricerca dell algoritmo. Scoprire e formalizzare algoritmi. Scuola media Istituto comprensivo di Fagagna (Udine) Insegnanti referenti: Guerra Annalja, Gianquinto

Dettagli

Come fare una scelta?

Come fare una scelta? Come fare una scelta? Don Alberto Abreu www.pietrscartata.com COME FARE UNA SCELTA? Osare scegliere Dio ha creato l uomo libero capace di decidere. In molti occasioni, senza renderci conto, effettuiamo

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE PER L INSEGNAMENTO DELLA LINGUA E CIVILTA INGLESE - I BIENNIO ANNO SCOLASTICO 2013/2014

PROGRAMMAZIONE ANNUALE PER L INSEGNAMENTO DELLA LINGUA E CIVILTA INGLESE - I BIENNIO ANNO SCOLASTICO 2013/2014 PROGRAMMAZIONE ANNUALE PER L INSEGNAMENTO DELLA LINGUA E CIVILTA INGLESE - I BIENNIO ANNO SCOLASTICO 2013/2014 L insegnamento di lingue straniere nel biennio si propone di promuovere lo sviluppo graduale

Dettagli

Indice. pagina 2 di 10

Indice. pagina 2 di 10 LEZIONE PROGETTAZIONE ORGANIZZATIVA DOTT.SSA ROSAMARIA D AMORE Indice PROGETTAZIONE ORGANIZZATIVA---------------------------------------------------------------------------------------- 3 LA STRUTTURA

Dettagli

come nasce una ricerca

come nasce una ricerca PSICOLOGIA SOCIALE lez. 2 RICERCA SCIENTIFICA O SENSO COMUNE? Paola Magnano paola.magnano@unikore.it ricevimento: martedì ore 10-11 c/o Studio 16, piano -1 PSICOLOGIA SOCIALE COME SCIENZA EMPIRICA le sue

Dettagli

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 Indice Introduzione pag. 9 Ringraziamenti» 13 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 1. I contenuti curati, interessanti e utili aiutano il business» 15 2. Le aziende

Dettagli

da 2 a 5 giocatori, dai 10 anni in su, durata 30 minuti

da 2 a 5 giocatori, dai 10 anni in su, durata 30 minuti da 2 a 5 giocatori, dai 10 anni in su, durata 30 minuti OBIETTIVO Il vincitore è colui che, dopo due round di gioco, delle sue 11 ordinazioni, ne ha consegnate il maggior numero. CONTENUTO DELLA SCATOLA

Dettagli

PROGETTO: TEATRO FORUM

PROGETTO: TEATRO FORUM 24 5 PROGETTO: TEATRO FORUM (per Oratori sensibili) Che cos è Il Teatro forum è un metodo e percorso formativo utilizzato spesso in situazioni di disagio socio-culturale e si propone come strumento per

Dettagli

APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI

APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI Indice 1 Le frazioni algebriche 1.1 Il minimo comune multiplo e il Massimo Comun Divisore fra polinomi........ 1. Le frazioni algebriche....................................

Dettagli

FINESTRE INTERCULTURALI

FINESTRE INTERCULTURALI Scuola Classe 1C FINESTRE INTERCULTURALI DIARIO DI BORDO 2013 / 2014 IC Gandhi - Secondaria di primo grado Paolo Uccello Insegnante / materia Anelia Cassai/lettere Data Febbraio Durata 4h TITOLO DELLA

Dettagli

Rappresentazione grafica di entità e attributi

Rappresentazione grafica di entità e attributi PROGETTAZIONE CONCETTUALE La progettazione concettuale, ha il compito di costruire e definire una rappresentazione corretta e completa della realtà di interesse, e il prodotto di tale attività, è lo schema

Dettagli

Capitolo 2. Operazione di limite

Capitolo 2. Operazione di limite Capitolo 2 Operazione di ite In questo capitolo vogliamo occuparci dell operazione di ite, strumento indispensabile per scoprire molte proprietà delle funzioni. D ora in avanti riguarderemo i domini A

Dettagli

CURRICOLO DISCIPLINARE DI ITALIANO ASCOLTO E PARLATO. Traguardi per lo sviluppo delle competenze. Obiettivi di apprendimento( conoscenze e

CURRICOLO DISCIPLINARE DI ITALIANO ASCOLTO E PARLATO. Traguardi per lo sviluppo delle competenze. Obiettivi di apprendimento( conoscenze e CURRICOLO DISCIPLINARE DI ITALIANO ASCOLTO E PARLATO Traguardi per lo sviluppo delle competenze 1.Partecipa a scambi comunicativi con compagni ed insegnanti, formulando messaggi chiari e pertinenti Obiettivi

Dettagli

Lezione n 2 L educazione come atto ermeneutico (2)

Lezione n 2 L educazione come atto ermeneutico (2) Lezione n 2 L educazione come atto ermeneutico (2) Riprendiamo l analisi interrotta nel corso della precedente lezione b) struttura dialogica del fatto educativo Per rispondere a criteri ermenutici, l

Dettagli

IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE:

IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE: IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE:! definisce i bisogni e i desideri insoddisfatti! ne definisce l ampiezza! determina quali mercati obiettivo l impresa può meglio servire! definisce i prodotti

Dettagli

La mediazione sociale di comunità

La mediazione sociale di comunità La mediazione sociale di comunità Percorso di formazione destinato agli operatori e alle operatrici del numero verde contro la tratta della Provincia di Milano Elvio Raffaello Martini Agosto 2008 MartiniAssociati

Dettagli

LA GRAFICA E LA GEOMETRIA OPERATIVA

LA GRAFICA E LA GEOMETRIA OPERATIVA LA GRAFICA E LA GEOMETRIA OPERATIVA La geometria operativa, contrariamente a quella descrittiva basata sulle regole per la rappresentazione delle forme geometriche, prende in considerazione lo spazio racchiuso

Dettagli

FINESTRE INTERCULTURALI

FINESTRE INTERCULTURALI Scuola Classe 1C FINESTRE INTERCULTURALI DIARIO DI BORDO 2013 / 2014 IC Gandhi - Secondaria di primo grado Paolo Uccello Insegnante / materia lettere Data Febbraio Durata 4h TITOLO DELLA FINESTRA INTERCULTURALE

Dettagli

LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE

LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE Premise 1 LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE Ci sono varie forme di riconciliazione, così come ci sono varie forme di terapia e varie forme di mediazione. Noi qui ci riferiamo alla riconciliazione con una

Dettagli

PROCESSO DI INDICIZZAZIONE SEMANTICA

PROCESSO DI INDICIZZAZIONE SEMANTICA PROCESSO DI INDICIZZAZIONE SEMANTICA INDIVIDUAZIONE DEI TEMI/CONCETTI SELEZIONE DEI TEMI/CONCETTI ESPRESSIONE DEI CONCETTI NEL LINGUAGGIO DI INDICIZZAZIONE TIPI DI INDICIZZAZIONE SOMMARIZZAZIONE INDICIZZAZIONE

Dettagli

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI Nell ambito delle attività previste dal servizio di Counseling Filosofico e di sostegno alla genitorialità organizzate dal nostro Istituto, si propone l avvio di un nuovo progetto per l organizzazione

Dettagli

4, 5 ANNO DELLA SCUOLA PRIMARIA

4, 5 ANNO DELLA SCUOLA PRIMARIA ASCOLTO E PARLATO Intervenire nel dialogo e nella conversazione in modo pertinente. Interagire nello scambio comunicativo formulando domande e risposte adeguate al contesto. Esprimere il proprio punto

Dettagli

I tipi di pubblicità. (la tipologia di Jean-Marie Floch) valori di base. valori d uso

I tipi di pubblicità. (la tipologia di Jean-Marie Floch) valori di base. valori d uso Semiotica del Disegno industriale Prof.ssa Giovanna Cosenza Valori di base vs valori d uso I tipi di pubblicità (la tipologia di JeanMarie Floch) di Piero Polidoro valori di base e valori d uso 2 Valori

Dettagli

LA FIABA E UN RACCONTO FANTASTICO RICCO DI ELEMENTI MAGICI, MERAVIGLIOSI : VI SI INCONTRANO FATE, STREGHE, DIAVOLI, ORCHI, MAGHI, NANI, ESSERI BUONI

LA FIABA E UN RACCONTO FANTASTICO RICCO DI ELEMENTI MAGICI, MERAVIGLIOSI : VI SI INCONTRANO FATE, STREGHE, DIAVOLI, ORCHI, MAGHI, NANI, ESSERI BUONI LA FIABA E UN RACCONTO FANTASTICO RICCO DI ELEMENTI MAGICI, MERAVIGLIOSI : VI SI INCONTRANO FATE, STREGHE, DIAVOLI, ORCHI, MAGHI, NANI, ESSERI BUONI O CATTIVI, DTATI DI POTERI STRAORDINARI, SOPRANNATURALI.

Dettagli

IMMAGINANDO QUELLO CHE NON SI VEDE

IMMAGINANDO QUELLO CHE NON SI VEDE Laboratorio in classe: tra forme e numeri GRUPPO FRAZIONI - CLASSI SECONDE DELLA SCUOLA PRIMARIA Docenti: Lidia Abate, Anna Maria Radaelli, Loredana Raffa. IMMAGINANDO QUELLO CHE NON SI VEDE 1. UNA FIABA

Dettagli

Non cercate di soddisfare la vostra vanità, insegnando loro troppe cose. Risvegliate la loro curiosità.

Non cercate di soddisfare la vostra vanità, insegnando loro troppe cose. Risvegliate la loro curiosità. Non cercate di soddisfare la vostra vanità, insegnando loro troppe cose. Risvegliate la loro curiosità. E sufficiente aprire la mente, non sovraccaricarla. Mettetevi soltanto una scintilla. Se vi è della

Dettagli

Istruzioni per leggere bene. Istruzioni per leggere bene

Istruzioni per leggere bene. Istruzioni per leggere bene Istruzioni per leggere bene A cura di Silvana Loiero 1 La lettura orientativa La prima: farsi un idea generale La seconda: identificare le parti La terza: scorrere indici e sintesi La quarta: leggere rapidamente

Dettagli

Con il termine programma Teacch si intende l organizzazione dei servizi per persone autistiche realizzato nella Carolina del Nord, che prevede una

Con il termine programma Teacch si intende l organizzazione dei servizi per persone autistiche realizzato nella Carolina del Nord, che prevede una IL PROGRAMMA TEACCH Con il termine programma Teacch si intende l organizzazione dei servizi per persone autistiche realizzato nella Carolina del Nord, che prevede una presa in carico globale in senso sia

Dettagli

La Responsabilità Sociale e i suoi strumenti Una introduzione

La Responsabilità Sociale e i suoi strumenti Una introduzione La Responsabilità Sociale e i suoi strumenti Una introduzione Mario Viviani, 2006 Integrazione uno Una impresa (o un sistema di imprese) funziona bene tanto più gli interessi che la percorrono sono congruenti,

Dettagli

Il principio di induzione e i numeri naturali.

Il principio di induzione e i numeri naturali. Il principio di induzione e i numeri naturali. Il principio di induzione è un potente strumento di dimostrazione, al quale si ricorre ogni volta che si debba dimostrare una proprietà in un numero infinito

Dettagli

CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE PRIMA

CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE PRIMA CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE PRIMA TRAGUARDI DI COMPETENZA NUCLEI FONDANTI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Sa usare la comunicazione orale e scritta per collaborare e interagire positivamente con gli altri

Dettagli

Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma

Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma LA COPPIA NON PUO FARE A MENO DI RICONOSCERE E ACCETTARE CHE L ALTRO E UN TU E COME TALE RAPPRESENTA NON UN OGGETTO DA MANIPOLARE

Dettagli

Lavorare in gruppo. Corso di formazione per i dipendenti dell Università di Palermo

Lavorare in gruppo. Corso di formazione per i dipendenti dell Università di Palermo Lavorare in gruppo Corso di formazione per i dipendenti dell Università di Palermo Premessa La conoscenza del gruppo e delle sue dinamiche, così come la competenza nella gestione dei gruppi, deve prevedere

Dettagli

Tesina per il corso di Psicotecnologie dell apprendimento per l integrazione delle disabilità

Tesina per il corso di Psicotecnologie dell apprendimento per l integrazione delle disabilità Tesina per il corso di Psicotecnologie dell apprendimento per l integrazione delle disabilità ANALISI DEL TITOLO Per prima cosa cercheremo di analizzare e capire insieme il senso del titolo di questo lavoro:

Dettagli

Scopo della lezione. Informatica. Informatica - def. 1. Informatica

Scopo della lezione. Informatica. Informatica - def. 1. Informatica Scopo della lezione Informatica per le lauree triennali LEZIONE 1 - Che cos è l informatica Introdurre i concetti base della materia Definire le differenze tra hardware e software Individuare le applicazioni

Dettagli

Matematica generale CTF

Matematica generale CTF Successioni numeriche 19 agosto 2015 Definizione di successione Monotonìa e limitatezza Forme indeterminate Successioni infinitesime Comportamento asintotico Criterio del rapporto per le successioni Definizione

Dettagli

Da dove nasce l idea dei video

Da dove nasce l idea dei video Da dove nasce l idea dei video Per anni abbiamo incontrato i potenziali clienti presso le loro sedi, come la tradizione commerciale vuole. L incontro nasce con una telefonata che il consulente fa a chi

Dettagli

Appunti sulla Macchina di Turing. Macchina di Turing

Appunti sulla Macchina di Turing. Macchina di Turing Macchina di Turing Una macchina di Turing è costituita dai seguenti elementi (vedi fig. 1): a) una unità di memoria, detta memoria esterna, consistente in un nastro illimitato in entrambi i sensi e suddiviso

Dettagli

CONSIGLI PER POTENZIARE L APPRENDIMENTO DELLA LINGUA

CONSIGLI PER POTENZIARE L APPRENDIMENTO DELLA LINGUA CONSIGLI PER POTENZIARE L APPRENDIMENTO DELLA LINGUA Possiamo descrivere le strategie di apprendimento di una lingua straniera come traguardi che uno studente si pone per misurare i progressi nell apprendimento

Dettagli

Agenzia Regionale di Protezione Civile &!!

Agenzia Regionale di Protezione Civile &!! Agenzia Regionale di Protezione Civile!!!"#$ % &!! '()* &+#),) Ascoltiamo un po. Parole chiave di Velasco Motivazione Mentalità vincente Esercizio Impegno Adattamento Flessibilità Punti in comune. Quali

Dettagli

II.f. Altre attività sull euro

II.f. Altre attività sull euro Altre attività sull euro II.f È consigliabile costruire modelli in carta o cartoncino di monete e banconote, e farli usare ai bambini in varie attività di classe fin dal primo o al più dal secondo anno.

Dettagli

UN GRUPPO DI LAVORO EVOLVE

UN GRUPPO DI LAVORO EVOLVE GRUPPI DI LAVORO GRUPPO DI LAVORO Un gruppo di lavoro è costituito da un insieme di individui che interagiscono tra loro con una certa regolarità, nella consapevolezza di dipendere l uno dall altro e di

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA CLASSE 5^ - CRITERI VALUTAZIONE DI STORIA USO DELLE FONTI

SCUOLA PRIMARIA CLASSE 5^ - CRITERI VALUTAZIONE DI STORIA USO DELLE FONTI SCUOLA PRIMARIA CLASSE 5^ - CRITERI VALUTAZIONE DI STORIA USO DELLE FONTI LIVELLO / VOTO L'alunno riconosce con sicurezza ed in modo autonomo alcune tipologie di documenti dati: materiali, iconografici,

Dettagli

I Problemi e la loro Soluzione. Il Concetto Intuitivo di Calcolatore. Risoluzione di un Problema. Esempio

I Problemi e la loro Soluzione. Il Concetto Intuitivo di Calcolatore. Risoluzione di un Problema. Esempio Il Concetto Intuitivo di Calcolatore Fondamenti di Informatica A Ingegneria Gestionale Università degli Studi di Brescia Docente: Prof. Alfonso Gerevini I Problemi e la loro Soluzione Problema: classe

Dettagli

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA www.previsioniborsa.net 1 lezione METODO CICLICO INTRODUZIONE Questo metodo e praticamente un riassunto in breve di anni di esperienza e di studi sull Analisi Tecnica di borsa con specializzazione in particolare

Dettagli

1. Definizione di budget e collocazione nel processo di programmazione e controllo

1. Definizione di budget e collocazione nel processo di programmazione e controllo 21 Capitolo II Il budget 1. Definizione di budget e collocazione nel processo di programmazione e controllo Il budget - e' un programma delle operazioni di gestione da compiere in un anno, finalizzato

Dettagli

Che cos è l intelligenza e come funzionano i test del Q.I.

Che cos è l intelligenza e come funzionano i test del Q.I. Che cos è l intelligenza e come funzionano i test del Q.I. Non esiste, al giorno d oggi, un parere unanime della comunità scientifica sulla definizione di intelligenza. In generale, potremmo dire che è

Dettagli

Introduzione Ai Data Bases. Prof. Francesco Accarino IIS Altiero Spinelli Via Leopardi 132 Sesto San giovanni

Introduzione Ai Data Bases. Prof. Francesco Accarino IIS Altiero Spinelli Via Leopardi 132 Sesto San giovanni Introduzione Ai Data Bases Prof. Francesco Accarino IIS Altiero Spinelli Via Leopardi 132 Sesto San giovanni I Limiti Degli Archivi E Il Loro Superamento Le tecniche di gestione delle basi di dati nascono

Dettagli

Gruppo di lavoro La comunicazione sociale

Gruppo di lavoro La comunicazione sociale Gruppo di lavoro La comunicazione sociale Il mondo Afsai è in fermento, con nuove attività e nuovi progetti. In occasione dell Assemblea Generale vorremmo quindi raccogliere proposte per organizzare i

Dettagli

Unità 18. Le certificazioni di italiano L2. Lavoriamo sulla comprensione. Università per Stranieri di Siena Livello A2 CHIAVI

Unità 18. Le certificazioni di italiano L2. Lavoriamo sulla comprensione. Università per Stranieri di Siena Livello A2 CHIAVI Unità 18 Le certificazioni di italiano L2 CHIAVI In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni sul test di lingua per stranieri parole relative alle certificazioni di italiano,

Dettagli

LE SINGOLE AZIONI CIVILI: L AZIONE DI ACCERTAMENTO

LE SINGOLE AZIONI CIVILI: L AZIONE DI ACCERTAMENTO LE SINGOLE AZIONI CIVILI: L AZIONE DI ACCERTAMENTO PROF. ANGELO SCALA Indice 1 LE SINGOLE AZIONI CIVILI: L AZIONE DI ACCERTAMENTO ---------------------------------------------- 3 Per il proficuo studio

Dettagli

Quadro comune europeo di riferimento per le lingue. Apprendimento, insegnamento, valutazione

Quadro comune europeo di riferimento per le lingue. Apprendimento, insegnamento, valutazione Quadro comune europeo di riferimento per le lingue Apprendimento, insegnamento, valutazione I concetti chiave Storia del Quadro di riferimento europeo Le competenze di chi usa e apprende la lingua I livelli

Dettagli

Accogliere e trattenere i volontari in associazione. Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile

Accogliere e trattenere i volontari in associazione. Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Accogliere e trattenere i volontari in associazione Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Accoglienza Ogni volontario dovrebbe fin dal primo incontro con l associazione, potersi sentire accolto e a proprio

Dettagli

Organizzazione degli archivi

Organizzazione degli archivi COSA E UN DATA-BASE (DB)? è l insieme di dati relativo ad un sistema informativo COSA CARATTERIZZA UN DB? la struttura dei dati le relazioni fra i dati I REQUISITI DI UN DB SONO: la ridondanza minima i

Dettagli

Innovazioni nella programmazione 2014-2020 e valutazione ex ante. Paola Casavola DPS UVAL 11 luglio 2013

Innovazioni nella programmazione 2014-2020 e valutazione ex ante. Paola Casavola DPS UVAL 11 luglio 2013 Innovazioni nella programmazione 2014-2020 e valutazione ex ante Paola Casavola DPS UVAL 11 luglio 2013 Perché le innovazioni nella programmazione sono molto rilevanti per la valutazione ex ante e la VAS?

Dettagli

Curricolo di Religione Cattolica

Curricolo di Religione Cattolica Curricolo di Religione Cattolica Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria - L alunno riflette su Dio Creatore e Padre, sugli elementi fondamentali della vita di Gesù

Dettagli

Errori più comuni. nelle prove scritte

Errori più comuni. nelle prove scritte Errori più comuni nelle prove scritte Gli errori più frequenti, e reiterati da chi sostiene diverse prove, sono innanzi tutto meta-errori, cioè errori che non riguardano tanto l applicazione delle tecniche,

Dettagli

Psicologia dell orientamento scolastico e professionale. Indice

Psicologia dell orientamento scolastico e professionale. Indice INSEGNAMENTO DI PSICOLOGIA DELL ORIENTAMENTO SCOLASTICO E PROFESSIONALE LEZIONE I ORIENTAMENTO E PSICOLOGIA PROF.SSA ANNAMARIA SCHIANO Indice 1 L orientamento: significato e tipologie ---------------------------------------------------------------

Dettagli

INTRODUZIONE AGLI ALGORITMI INTRODUZIONE AGLI ALGORITMI INTRODUZIONE AGLI ALGORITMI INTRODUZIONE AGLI ALGORITMI

INTRODUZIONE AGLI ALGORITMI INTRODUZIONE AGLI ALGORITMI INTRODUZIONE AGLI ALGORITMI INTRODUZIONE AGLI ALGORITMI INTRODUZIONE AGLI ALGORITMI Prima di riuscire a scrivere un programma, abbiamo bisogno di conoscere un metodo risolutivo, cioè un metodo che a partire dai dati di ingresso fornisce i risultati attesi.

Dettagli

La Qualità il Controllo ed il Collaudo della macchina utensile. Dr. Giacomo Gelmi

La Qualità il Controllo ed il Collaudo della macchina utensile. Dr. Giacomo Gelmi La Qualità il Controllo ed il Collaudo della macchina utensile Dr. Giacomo Gelmi Che cosa è una macchina utensile? E uno spazio fisico in cui si collocano, sostenuti da adeguate strutture ed in posizioni

Dettagli

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA Tutti gli anni, affrontando l argomento della divisibilità, trovavo utile far lavorare gli alunni sul Crivello di Eratostene. Presentavo ai ragazzi una

Dettagli

4 3 4 = 4 x 10 2 + 3 x 10 1 + 4 x 10 0 aaa 10 2 10 1 10 0

4 3 4 = 4 x 10 2 + 3 x 10 1 + 4 x 10 0 aaa 10 2 10 1 10 0 Rappresentazione dei numeri I numeri che siamo abituati ad utilizzare sono espressi utilizzando il sistema di numerazione decimale, che si chiama così perché utilizza 0 cifre (0,,2,3,4,5,6,7,8,9). Si dice

Dettagli

Uso di base delle funzioni in Microsoft Excel

Uso di base delle funzioni in Microsoft Excel Uso di base delle funzioni in Microsoft Excel Le funzioni Una funzione è un operatore che applicato a uno o più argomenti (valori, siano essi numeri con virgola, numeri interi, stringhe di caratteri) restituisce

Dettagli

Presentazione. Obiettivi dell area «Modelli mentali»

Presentazione. Obiettivi dell area «Modelli mentali» Presentazione In queste schede scoprirai alcuni meccanismi che si mettono in funzione quando cerchi di comprendere un testo. Un lettore esperto infatti è in grado di estrarre dal testo le informazioni

Dettagli

Il progetto di Regolamento sulle obbligazioni contrattuali, Roma I

Il progetto di Regolamento sulle obbligazioni contrattuali, Roma I CORSO DI DIRITTO COMUNITARIO IL NOTAIO TRA REGOLE NAZIONALI E EUROPEE Il progetto di Regolamento sulle obbligazioni contrattuali, Roma I Alfredo Maria Becchetti Notaio in Roma Componente Commissione Affari

Dettagli

IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA. Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale.

IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA. Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale. IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale. Gestione e sviluppo richiedono oggi comportamenti diversi

Dettagli

Analisi dei Dati 12/13 Esercizi proposti 3 soluzioni

Analisi dei Dati 12/13 Esercizi proposti 3 soluzioni Analisi dei Dati 1/13 Esercizi proposti 3 soluzioni 0.1 Un urna contiene 6 palline rosse e 8 palline nere. Si estraggono simultaneamente due palline. Qual è la probabilità di estrarle entrambe rosse? (6

Dettagli

Dall italiano al linguaggio della logica proposizionale

Dall italiano al linguaggio della logica proposizionale Dall italiano al linguaggio della logica proposizionale Dall italiano al linguaggio della logica proposizionale Enunciati atomici e congiunzione In questa lezione e nelle successive, vedremo come fare

Dettagli

Lezioni di Matematica 1 - I modulo

Lezioni di Matematica 1 - I modulo Lezioni di Matematica 1 - I modulo Luciano Battaia 16 ottobre 2008 Luciano Battaia - http://www.batmath.it Matematica 1 - I modulo. Lezione del 16/10/2008 1 / 13 L introduzione dei numeri reali si può

Dettagli

Imparare a comunicare efficacemente

Imparare a comunicare efficacemente Imparare a comunicare efficacemente Comunicare efficacemente Per diventare un parlante e un ascoltatore competente è necessario padroneggiare: - le relazioni semantiche - le regole sintattiche Ma anche

Dettagli

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale.

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Il presente materiale didattico costituisce parte integrante del percorso formativo

Dettagli

Capitolo II. La forma del valore. 7. La duplice forma in cui si presenta la merce: naturale e di valore.

Capitolo II. La forma del valore. 7. La duplice forma in cui si presenta la merce: naturale e di valore. Capitolo II La forma del valore 7. La duplice forma in cui si presenta la merce: naturale e di valore. I beni nascono come valori d uso: nel loro divenire merci acquisiscono anche un valore (di scambio).

Dettagli

Le porte di Siena. Gli artefatti: cognizione, pratiche e società

Le porte di Siena. Gli artefatti: cognizione, pratiche e società CENTRO STUDI UNIVERSITA DELLA CALIFORNIA Siena, lezione del 20 luglio 2009 Le porte di Siena. Gli artefatti: cognizione, pratiche e società Massimo Squillacciotti Acquerello di Henny Boccianti. Foto da

Dettagli

IL CICLO DI VITA DEL PROGETTO. Elementi essenziali di progetto. Fasi e tappe Gli Approcci

IL CICLO DI VITA DEL PROGETTO. Elementi essenziali di progetto. Fasi e tappe Gli Approcci UNIVERSITA MILANO BICOCCA Corso di laurea di primo livello in servizio sociale anno accademico 2009-2010 Progettare il sociale Prof. Dario A. Colombo IL CICLO DI VITA DEL PROGETTO Elementi essenziali di

Dettagli

Gestione della politica monetaria: strumenti e obiettivi corso PAS. Mishkin, Eakins, Istituzioni e mercati finanziari, 3/ed.

Gestione della politica monetaria: strumenti e obiettivi corso PAS. Mishkin, Eakins, Istituzioni e mercati finanziari, 3/ed. Gestione della politica monetaria: strumenti e obiettivi corso PAS 1 Anteprima Con il termine politica monetaria si intende la gestione dell offerta di moneta. Sebbene il concetto possa apparire semplice,

Dettagli

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da Data una funzione reale f di variabile reale x, definita su un sottoinsieme proprio D f di R (con questo voglio dire che il dominio di f è un sottoinsieme di R che non coincide con tutto R), ci si chiede

Dettagli

LA MOLTIPLICAZIONE IN CLASSE SECONDA

LA MOLTIPLICAZIONE IN CLASSE SECONDA LA MOLTIPLICAZIONE IN CLASSE SECONDA Rossana Nencini, 2013 Le fasi del lavoro: 1. Proponiamo ai bambini una situazione reale di moltiplicazione: portiamo a scuola una scatola di biscotti (. ) e diamo la

Dettagli

(Signor Presidente,) Onorevoli Parlamentari, Autorità, Signore e Signori,

(Signor Presidente,) Onorevoli Parlamentari, Autorità, Signore e Signori, (Signor Presidente,) Onorevoli Parlamentari, Autorità, Signore e Signori, permettetemi innanzitutto di esprimere la mia gratitudine agli organizzatori per la possibilità che mi viene offerta di contribuire

Dettagli

La famiglia come contesto la circolarità come metodo. Alcune idee dal counselling sistemico per lavorare sulle risorse attraverso la consapevolezza

La famiglia come contesto la circolarità come metodo. Alcune idee dal counselling sistemico per lavorare sulle risorse attraverso la consapevolezza La famiglia come contesto la circolarità come metodo Alcune idee dal counselling sistemico per lavorare sulle risorse attraverso la consapevolezza Il lavoro dell'assistente sociale spesso è rivolto a famiglie,

Dettagli

CURRICOLO di ITALIANO classe terza

CURRICOLO di ITALIANO classe terza CURRICOLO di ITALIANO classe terza 1 TERZA NUCLEO DISCIPLINARE: A COLTO E PARLATO OBIETTIVO GENERALE: A - ascoltare, comprendere e comunicare oralmente CONTENUTI ATTIVITA Ascolto e comprensione di testi

Dettagli

OBIETTIVI EDUCATIVI E DIDATTICI

OBIETTIVI EDUCATIVI E DIDATTICI ISTITUTO COMPRENSIVO DI BREMBATE SOPRA - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO FERRUCCIO DELL ORTO OBIETTIVI EDUCATIVI E DIDATTICI CLASSI PRIME SOCIALIZZAZIONE - PARTECIPAZIONE Primo quadrimestre Si pone nella

Dettagli

LINGUA INGLESE SCUOLA PRIMARIA

LINGUA INGLESE SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA LINGUA INGLESE SCUOLA PRIMARIA 1 RICEZIONE ORALE 1. Familiarizzare coi primi suoni della lingua inglese 2. Comprendere semplici espressioni di uso quotidiano, pronunciate chiaramente. 3. Comprendere,

Dettagli

Mario Basile. I Veri valori della vita

Mario Basile. I Veri valori della vita I Veri valori della vita Caro lettore, l intento di questo breve articolo non è quello di portare un insegnamento, ma semplicemente di far riflettere su qualcosa che noi tutti ben sappiamo ma che spesso

Dettagli

Ascrizioni di credenza

Ascrizioni di credenza Ascrizioni di credenza Ascrizioni di credenza Introduzione Sandro Zucchi 2014-15 Le ascrizioni di credenza sono asserzioni del tipo in (1): Da un punto di vista filosofico, i problemi che pongono asserzioni

Dettagli

lo 2 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000

lo 2 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000 Capittol lo 2 Visualizzazione 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000 Nel primo capitolo sono state analizzate le diverse componenti della finestra di Word 2000: barra del titolo, barra dei menu,

Dettagli

Dimensione di uno Spazio vettoriale

Dimensione di uno Spazio vettoriale Capitolo 4 Dimensione di uno Spazio vettoriale 4.1 Introduzione Dedichiamo questo capitolo ad un concetto fondamentale in algebra lineare: la dimensione di uno spazio vettoriale. Daremo una definizione

Dettagli

63 7. Quale geometria per la computer grafica? 75 8. L omografia e l affinità nella digitalizzazione e georeferenziazione

63 7. Quale geometria per la computer grafica? 75 8. L omografia e l affinità nella digitalizzazione e georeferenziazione Indice 7 Presentazione 9 Premessa 11 Introduzione 13 1. Rilevamento ed oggetto 19 2. La stazione totale 23 3. La procedura generale 33 4. Dai punti al modello tridimensionale 45 5. Il modello tridimensionale

Dettagli

Equilibrio bayesiano perfetto. Giochi di segnalazione

Equilibrio bayesiano perfetto. Giochi di segnalazione Equilibrio bayesiano perfetto. Giochi di segnalazione Appunti a cura di Stefano Moretti, Silvia VILLA e Fioravante PATRONE versione del 26 maggio 2006 Indice 1 Equilibrio bayesiano perfetto 2 2 Giochi

Dettagli