LOGICA E FILOSOFIA DELLA SCIENZA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LOGICA E FILOSOFIA DELLA SCIENZA"

Transcript

1 INSEGNAMENTO DI LOGICA E FILOSOFIA DELLA SCIENZA LEZIONE XI FISICA ED EPISTEMOLOGIA IN CARTESIO PROF. FABIO SELLER

2 Indice 1 La Vita Dal Dubbio Metodico Al Cogito Il Concetto Di Scienza La Fisica di 13

3 1 La vita René Descartes (latinizzato Cartesio) nacque a Le Haye, nella Turenna (Francia) nel 1596, in una nobile famiglia. Svolse i suoi primi studi al collegio gesuitico di La Flèche, una delle scuole più prestigiose del tempo, dove ebbe una formazione in studi umanistici e scientifici ispirati alla dottrina aristotelica nella sua versione medievale. I suoi studi proseguirono all Università di Poitiers, dove si laureò in legge. Nella sua vita Cartesio viaggiò molto attraverso tutta l Europa, prestando più volte servizio militare in vari eserciti. Durante il suo viaggio in Olanda nel 1618 conobbe il fisico Isaac Beeckman, che lo spinse all approfondimento delle matematiche e della fisica, soprattutto quelle contemporanee. Nonostante i suoi sforzi e la sua intensa attività di studio, Cartesio appariva insoddisfatto dei differenti paradigmi che pretendevano di fornire una spiegazione esauriente del mondo e dell uomo. Fu nel 1619 che egli ebbe un intuizione che cambiò non solo il corso della sua ricerca, ma anche quello della filosofia occidentale. I risultati della sua speculazione successiva sono contenuti in diverse opere: Il mondo, il Discorso sul metodo (al quale furono allegati trattati di geometria, ottica e meteorologia), le Meditazioni sulla filosofia prima e i Principi della filosofia. Chiamato nel 1649 alla corte della regina di Svezia Cristina, Cartesio accettò; ma il clima rigido gli causò una polmonite che lo condusse alla morte l anno seguente. 3 di 13

4 2 Dal dubbio metodico al cogito Già durante il periodo di studio a La Flèche, Cartesio avvertì una profonda insoddisfazione del sapere insegnato nelle scuole e nelle Università, perché nessuna delle tradizionali vie filosofiche gli sembrava condurre a una verità indubitabile. La logica aristotelica, rigorosa e necessaria, era un validissimo strumento per espositivo, ma partiva da principi che non erano per sé totalmente indubitabili. Le frequenti polemiche filosofiche dimostravano che nessuna delle teorie sviluppate a partire dall Antichità e durante tutto il Medioevo erano in grado di fornire una spiegazione vera della realtà, al di là di ogni dubbio. La metafisica e le diverse scienze offrono risposte che sono solo probabili, ma non definitive. Neppure la matematica è utile nella conquista della verità: essa è sicuramente la più rigorosa delle scienze, ma è allo stesso tempo astrattissima e di poca utilità nello studio del mondo fenomenico. L esigenza che avverte Cartesio è quella di trovare un metodo valido nella ricerca della verità. In questo contesto di ricerca metodologica vanno inserite le quattro regole che egli formulò, che rappresentano le leggi alle quali si deve attenere lo scienziato nella sua indagine: 1) la prima regola è quella dell evidenza: lo scienziato non deve accogliere nella sua ricerca nessuna idea che non sia evidente, cioè chiara e distinta. La chiarezza e la distinzione delle idee risultano da un atto intuitivo, cioè si giustificano da sé, nel senso che esse si presentano vere nella mente umana al di là di qualsiasi dubbio. 2) La seconda regola suggerisce di suddividere un problema complesso nelle sue parti costituenti. L oggetto di studio deve essere sotto posto a un processo di analisi, che favorisca la distinzione tra falso e vero, che di solito sono mescolati nei problemi complessi. 3) La terza regola è quella della sintesi, per mezzo della quale si ricompone ciò che è stato separato con l analisi, per mezzo di una catena di ragionamenti rigorosi. 4) L ultima regola impone l enumerazione, cioè il controllo dei singoli passaggi al fine di accertarsi che nulla è stato omesso o inserito in modo scorretto. 4 di 13

5 Una volta stabilite le regole generali del procedere nell indagine scientifica, bisogna trovare un fondamento indubitabile a partire dal quale si possa poi procedere verso altre verità. L unico modo per essere certi che non ci si sta ingannando, è quello di adottare un atteggiamento scettico: se, infatti, dubiterò di tutto ciò che non è immediatamente evidente, allora se individuerò un principio che resista a questo dubbio, esso sarà proprio il principio che cercavo. Se si vuole assumere l atteggiamento scettico fino infondo, bisognerà dubitare anche di quelle proposizioni matematiche che mi appaiono sempre valide. Va sottolineato che il dubbio di cui si serve Cartesio non indica una posizione di scetticismo assoluto come paradigma filosofico per cui nulla è certo e tutto è soggetto all opinione; il dubbio cartesiano è metodico perché esso rappresenta solo un momento nella ricerca di una verità indubitabile ed evidente. Questa verità indubitabile ed evidente di per sé, che resiste a qualsiasi atteggiamento scettico, è l intuizione che se anche pensassi che tutto è falso, ciò che resta fermo è che penso. Anche se dubito, sto pensando, e il fatto stesso che pensi non è di per sé soggetto ad alcun dubbio. I contenuti del mio pensiero prosegue Cartesio sono le idee. Queste ultime possono essere di tre tipi: a) innate, già presenti alla coscienza, prima e a prescindere da qualsiasi esperienza; b) avventizie, cioè provenienti dall esterno, dall esperienza; c) fittizie, cioè costruite da me stesso. La prima idea innata che ogni uomo possiede nella propria coscienza è quella di un essere perfettissimo, infinito, eterno, immutabile, onnisciente e causa di tutto ciò che esiste: questo essere coincide con Dio. Dio è, a sua volta, colui che ha posto in ogni uomo le idee innate, e ne è quindi anche il garante. Tra le idee innate vi è quella dell estensione, cioè della evidenza che esista un qualcosa di esteso oltre alla sostanza spirituale che pensa. L idea di estensione è il fondamento dell intera fisica sviluppata da Cartesio. 5 di 13

6 3 Il concetto di scienza Per comprendere adeguatamente il concetto cartesiano di scienza bisogna inserirlo nel contesto storico nel quale esso fu sviluppato. La rivoluzione scientifica del XVI secolo ebbe due importanti conseguenze: un mutamento nella pratica scientifica, che è evidente nella fondazione di nuove società scientifiche come la Royal Society e l Académie royale des sciences, e il cambiamento del tipo di conoscenza che i filosofi naturali attribuiscono alla pratica scientifica. L opera di Cartesio fornisce un valido contributo nello sviluppo di tale contesto filosofico-culturale. Nello sviluppo del pensiero scientifico gli autori dei secoli XVI e XVII condivisero molte idee, ma tale condivisione è più evidente in relazione a ciò che essi rifiutarono dei vecchi modelli di spiegazione scientifica, che non riguardo alla proposizione di nuovi. In questo senso l opera di Cartesio occupa un posto fondamentale nella scienza occidentale, perché è soprattutto grazie al suo pensiero che si venne maturando un rifiuto completo del concetto scolastico di scienza, a favore di un nuovo tipo, basato sulla conoscenza ipotetica ed empirica dell universo. Va tuttavia sottolineato che tale passaggio dal vecchio al nuovo modello epistemologico non fu immediato, e spesso gli autori che presumevano di rifiutare il vecchio modello continuarono ad accettare vari aspetti di esso. Uno dei principi alla base della descrizione del mondo teorizzata da Cartesio è l accento sulla inaffidabilità delle nostre sensazioni come base di una conoscenza scientifica. Parlando della luce, ne Il mondo, egli instaura una differenza tra la nostra sensazione della luce e ciò che è realmente presente nell oggetto e produce la sensazione in noi. Nulla ci assicura, infatti, della corrispondenza tra le idee che ci facciamo degli oggetti nella nostra mente, e gli oggetti stessi. A tal proposito, Cartesio illustra il suo pensiero con un esempio (che è presente anche in Galileo): la sensazione di solletico causata da una piuma non rassomiglia in nulla alla piuma stessa, cioè alla fonte della sensazione. Tale esempio serve a mostrare che non vi può essere alcuna validità nella sensazione come base della conoscenza scientifica del mondo. 6 di 13

7 Come superare, allora, il divario che esiste tra esperienze soggettive (o sensazioni) e le loro cause oggettive? Secondo Cartesio questo spazio può essere colmato dall ipotesi, che ha il carattere della plausibilità. Il dato di base su cui si costruisce la conoscenza scientifica è l opinione ritenuta da Cartesio ipoteticamente plausibile che la causa oggettiva delle nostre sensazioni sia qualcosa di materiale. Egli assume, cioè, che la dimensione, la forma e il moto di piccole particelle di materia siano principi di per se stessi adeguati a spiegare gli effetti fisici e le nostre sensazioni. In altri termini, il mondo fisico ritenuto a fondamento delle nostre sensazioni è concepito da Cartesio come un mondo ipotetico, costituito di un unica e identica materia che è divisibile in molte parti. Naturalmente, date queste premesse, noi non possiamo stabilire a priori il numero, la grandezza o la velocità delle particelle che costituiscono la materia, perché esse sono troppo piccole per essere sperimentate empiricamente. Tutto ciò che possiamo fare è ipotizzare alcune risposte a queste domande, per poi provarne la plausibilità. Quando parla di dimostrazione, Cartesio intende con questo termine qualcosa di essenzialmente diverso rispetto al significato che gli attribuivano gli autori medievali. Secondo questi ultimi, infatti, dimostrare indicava la deduzione di conclusioni a partire da principi stabiliti; per Cartesio, invece, la dimostrazione è un procedimento razionale per mezzo del quale si procede dagli effetti verso cause ipotetiche, o in senso opposto, ma sempre ipoteticamente. Nell elaborazione del concetto di spiegazione, Cartesio parte dalla critica ai concetti di forma e qualità propri della tradizione medievale. Nel caso, ad es., del potere del magnete di attrarre alcuni corpi metallici, gli autori medievali dicevano che ciò accadesse perché c è nel magnete una forma magnetica, o una qualità magnetica. Questo tipo di spiegazione pone però dei problemi. Innanzitutto, sul piano metafisico si assiste a una moltiplicazione di forme e qualità al di là del necessario, nel senso si ha una pluralità indefinita e troppo ampia di forme o qualità. In questo senso, p.es., per spiegare la produzione di calore e luce a partire dal fuoco che brucia, si doveva immaginare che la forma del fuoco possedesse le qualità del calore come qualcosa di distinto dal legno stesso. In secondo luogo, le stesse qualità attribuite ad alcuni corpi dovrebbero essere a loro volta spiegate. Per tali ragioni Cartesio conclude le forme o qualità della tradizione medievale sono ridondanti e non spiegano nulla. In alternativa, egli propone di spiegare tali fenomeni secondo una descrizione meccanica: le proprietà che i fenomeni naturali presentano possono essere sempre spiegate in termini di dimensione, forma (non nel senso medievale, ma in quello geometrico) e 7 di 13

8 moto di piccolissime particelle di materia. Quindi, spiegare un fenomeno naturale si riduce a proporre un modello di come tali impercettibili e piccolissime particelle possono combinarsi a formare i corpi, e le qualità dipenderanno dalla loro stessa costituzione e dal loro incontro con i nostri organi di senso. A chi gli obiettava la difficoltà di indagare le qualità dei corpi partendo da particelle troppo piccole per essere colte dall esperienza (e quindi, di fatto, inconoscibili), Cartesio rispondeva che nel procedimento scientifico ipotetico si deve fare uso di comparazioni e analogie con fenomeni macroscopici, osservabili; in altri termini, le piccolissime particelle elementari della materia si comporterebbero analogamente (in scala, diremmo oggi) ai corpi di cui possiamo avere esperienza. Per comprendere il paradigma cartesiano di spiegazione scientifica è necessario chiarire alcune questioni. Prima di tutto, la spiegazione scientifica è secondo Cartesio un ipotesi che può rivelarsi anche falsa o insufficiente a spiegare alcuni aspetti della realtà. Quando accade che ci manchi la prova necessaria per identificare la causa di un fenomeno, è sufficiente immaginare una causa che produca l effetto in questione, anche se esso nella realtà potrebbe essere stato prodotto da altre cause. P.es., nell esame delle differenti ipotesi astronomiche per spiegare il moto dei pianeti, non si deve ricercare quale tra tante ipotesi proposte sia vera, ma soltanto quella che ha maggior successo nel fornire una spiegazione valida. Ogni ipotesi formulata in ambito scientifico viene scelta soltanto in quanto ipotesi, e non come verità oggettiva. In sintesi, la metodologia suggerita da Cartesio è quella di costruire modelli che possano essere i migliori, cioè che possano essere in grado di spiegare i fenomeni naturali di cui essi trattano. Nella Prefazione all edizione francese dei Principi, Cartesio introduce una metafora che esprime pienamente il suo punto di vista a proposito del rapporto tra fisica e metafisica. L intera filosofia egli dice è come un albero, le cui radici sono la metafisica, il tronco la fisica e i rami che emergono dal tronco sono tutte le altre scienze; queste ultime possono essere ridotte a tre principali: la medicina, la meccanica e la morale. La fisica, quindi, è basata sulla metafisica, e da essa dipende. In questo senso vanno intese le critiche da lui mosse a Galileo. Lo scienziato italiano avrebbe agli occhi di Cartesio impostato il suo studio scientifico trascurando di porsi domande 8 di 13

9 sui fondamenti del mondo naturale, e procedendo con spiegazioni di poche particolari questioni. Il punto di vista cartesiano è del tutto opposto a quanto avviene nella fisica contemporanea; in quest ultima, infatti, lo studio sperimentale dei fenomeni porta alla formulazione di teorie, e solo in un secondo momento le teorie scientifiche hanno delle implicazioni sul piano metafisico. Per Cartesio, invece, bisogna prima di ogni ricerca avere chiari i principi metafisici, e le teorie fisiche (le ipotesi) devono essere coerenti con le premesse di carattere metafisico. Questo è uno dei caso in cui il filosofo francese mostra la sua stretta vicinanza con il pensiero medievale. Una volta fondata la metafisica, il secondo passo consiste nella formulazione di leggi di natura. Le premesse metafisiche fondamentali nello studio della natura sono le seguenti: 1) la radicale distinzione tra materia (res extensa, realtà dotata di estensione) e spirito (res cogitans, realtà caratterizzata dal pensiero), e l identificazione delle qualità primarie della materia, di quelle cioè che non dipendono dalla nostra esperienza sensibile, ma le sono proprie (dimensione, forma, moto); 2) il rifiuto del concetto medievale (aristotelico) di spiegazione, sostituito da una modello di spiegazione meccanicistica; 3) la convinzione che alcune fondamentali leggi riguardanti il moto delle particelle materiali siano alla base di ogni spiegazione fisica. Il percorso seguito da Cartesio nella descrizione scientifica del mondo parte dai principi generali e scende sempre più nei casi particolari. A questo punto sorge però una difficoltà: i principi generali sono troppo vasti e generici per dare una spiegazione adeguata dei casi particolari. Detto altrimenti, se i principi generali forniscono le coordinate per comprendere il cosmo nei suoi aspetti generali, quando si trattano fenomeni particolari entrano in gioco una serie di elementi da prendere in considerazione, e per spiegarli è necessario rivolgersi all osservazione e provare a darne una spiegazione plausibile (ipotesi). È importante porre la domanda sul grado di certezza della spiegazione scientifica secondo il modello proposto da Cartesio. I principi primi, quelli che riguardano in un senso molto generale la materia e le leggi di natura, sono certissimi; tali principi sono semplici e relativamente pochi, ma allo stesso tempo adeguati a spiegare una grande varietà di fenomeni naturali. Cartesio afferma con convinzione che non è possibile pensare principi alternativi a questi, o più semplici ad essere compresi, o più probabili. Ciò significa che con questi principi si possono conoscere molti fenomeni 9 di 13

10 del mondo, sia celeste che terrestre. Tuttavia, sebbene i principi sui quali poggia la fisica siano certi, si tratta di una certezza diversa da quella della matematica. Le idee matematiche sono innate nella nostra mente, e le deduzioni presenti nell aritmetica e nella geometria sono indubitabili. Non è lo stesso per i principi della scienza naturale, in quanto questi hanno valore solo in senso generale, e se si affronta lo studio di fenomeni particolari si possono fare soltanto ipotesi più o meno certe. 10 di 13

11 4 La fisica Cartesio è ricordato nella storia del pensiero occidentale soprattutto per le riflessioni svolte sulla metafisica e sulla teoria della conoscenza. Tuttavia, nel XVII secolo egli era anche molto noto ai suoi contemporanei per la sua fisica meccanicistica. Bisogna ricordare che sebbene la fisica aristotelica avesse subito un processo critico molto forte nel Rinascimento, ai tempi di Cartesio essa era però tutt altro che scomparsa. La filosofia naturale di Aristotele era ancora materia di studio nelle scuole e nelle università europee; lo stesso Cartesio al collegio di La Flèche seguì un corso di filosofia naturale aristotelica. Allo stesso tempo egli entrò in contatto con studiosi che proponevano modelli alternativi a quello aristotelico per il mondo naturale. In particolare, fu il suo amico fisico Isaac Beckman a incoraggiarlo a intraprendere studi di matematica e a suggerirgli una visione meccanicistica dell universo. Gli studi scientifici di Cartesio trovarono una piena realizzazione nel 1633, anno di pubblicazione de Il mondo. L opera è composta di due parti principali, il Trattato sulla luce e il Trattato sull uomo. Nel primo l autore immagina che Dio abbia creato un mondo di puri corpi estesi in uno spazio immaginario, ai quali avrebbe imposto dei moti; a partire da queste condizioni si è formato il mondo così come lo conosciamo. Nel Trattato sull uomo, d altro canto, si discute della creazione da parte di Dio dell uomo come essere meccanico, in cui sono rispettate le medesime leggi del moto che valgono per la natura extra-umana: nella sua componente fisica, l uomo è nient altro che una macchina. Punto iniziale della filosofia naturale di Cartesio è la concezione del corpo. I corpi sono nella loro essenza estensione. Noi conosciamo i corpi non direttamente così come essi sono, ma attraverso una serie di qualità che sperimentiamo attraverso le sensazioni. È proprio a partire dalla nozione di estensione che si ricavano altre proprietà dei corpi, quelle che egli definisce modi, e che sono una particolare grandezza, una forma e il moto. Cartesio ritenne che la presentazione di un universo totalmente meccanicistico avrebbe incontrato sicure opposizioni da parte della Chiesa; dal momento che Galileo era stato condannato nel 1633, egli non ritenne opportuno far pubblicare Il mondo per timore di incorrere nella stessa sorte; l opera uscì, infatti, postuma nel Parte delle idee in essa contenute furono diffuse 11 di 13

12 attraverso una collezione di piccoli trattati scientifici, sull ottica, la geometria e la meteorologia, e nelle maggiori opere, il Discorso sul metodo e le Meditazioni. Cosa garantisce che alle nostre sensazioni degli oggetti corrispondano agli oggetti stessi, dal momento che di essi percepiamo solo le qualità accidentali? Ora, questa inclinazione è innata, e tutto ciò che è innato nell uomo è stato creato da Dio; e poiché Dio è infinitamente buono e non inganna, non ci avrebbe dotato di idee innate false. Va specificato che l idea innata che abbiamo di corpi esterni non è quella dei corpi così come essi si mostrano alla nostra esperienza quotidiana, cioè dotati di colore, odore, suono, ecc. Queste qualità sono soltanto derivate dai sensi, mentre ciò l idea innata di corpo materiale è piuttosto l idea geometrica di esso, l idea, cioè, di qualcosa di esteso. L estensione è l unica caratteristica fondamentale del corpo. Per chiarire questo concetto di corpo materiale esterno, Cartesio nelle sue Meditazioni propone l esempio divenuto poi celebre della cera. Un oggetto di cera sottoposto al calore comincia a sciogliersi; mentre si scioglie, perde il colore, la forma, l odore e altre qualità che possedeva quando la cera era densa; infine, ciò che resta non è più l oggetto di cera (p.es. una candela) che c era all inizio, eppure qualcosa persiste al di là dei cambiamenti delle qualità secondarie: questo qualcosa è proprio l estensione. Ogni corpo, in definitiva, si riduce nella sua essenza a pura estensione. Una delle prime conseguenze della concezione del corpo come estensione è la critica all atomismo. L atomismo la concezione per cui l universo sarebbe composto di aggregazioni di atomi tra i quali c è il vuoto era stata proposta come alternativa alla spiegazione aristotelica della costituzione dell universo, già da alcuni autori alla fine del Medioevo. Cartesio condivide, con la maggior parte dei pensatori medievali, la negazione dell esistenza del vuoto. Non c è alcuna distinzione tra l estensione di uno spazio e quella di un corpo; l identificazione tra estensione e corpo porta alla conseguenza che tutto ciò che è esteso è in qualche modo corpo, e dunque il vuoto che è assenza di corporeità è inammissibile. Un altro concetto fondamentale nella fisica cartesiana è quello di moto. Si è visto che tutti i corpi sono concepiti come estensione, e il solo modo in cui i corpi possono essere individuati e distinti l uno dall altro è attraverso il concetto di moto. È proprio il moto a determinare grandezza e forma dei corpi singoli. Ne Il mondo il moto viene definito come quella virtù per cui i corpi passano da un luogo ad un altro successivamente, occupando tutto lo spazio intermedio. Il moto, per Cartesio, è quindi 12 di 13

13 semplicemente moto locale, cioè il cambiamento di luogo. Anche qui è presente una critica alla tradizionale idea di moto desunta da Aristotele. I filosofi medievali ammisero diversi tipi di moto, come il cambiamento di forma, di quantità, ecc. Ciò dipendeva dalla generalità della nozione di moto, inteso aristotelicamente come passaggio dalla potenza all atto. Dal punto di vista cartesiano, invece, i corpi sono estensioni, e qualsiasi cambiamento deve in ultima analisi fondarsi sul cambiamento di luogo. Il moto è, secondo Cartesio, una traslazione e non un azione. Se, infatti, si definisse il moto come azione, allora la quiete diventerebbe mancanza di azione. Ma questo è un errore, perché nessuna azione è richiesta né per il moto, né per la quiete. Il moto è come si è detto precedentemente un modo del corpo, distinto dalla sua causa. Grazie al moto si possono spiegare una serie di comportamenti dei corpi. La realtà non è composta soltanto di corpi estesi immobili, ma è dinamica. E poiché ogni cambiamento ha origine nel moto locale come è stato già detto allora le leggi della natura sono essenzialmente leggi del moto dei corpi. In definitiva, l universo cartesiano si riduce a una estensione piena, senza vuoto, in cui le parti si costituiscono proprio a partire dalla differenza di moto; la quantità di moto dell universo (che Dio gli ha conferito all istante della creazione) si mantiene sempre la stessa, e si trasferisce da una parte della realtà estesa ad un altra; ma l individuazione dei singoli corpi, con le rispettive qualità, è il risultato dei differenti comportamenti che parti di spazio hanno, e questa differenza è giustificata soltanto dalla diversità del moto. 13 di 13

I libri di testo. Carlo Tarsitani

I libri di testo. Carlo Tarsitani I libri di testo Carlo Tarsitani Premessa Per accedere ai contenuti del sapere scientifico, ai vari livelli di istruzione, si usa comunemente anche un libro di testo. A partire dalla scuola primaria, tutti

Dettagli

Spinoza e il Male. Saitta Francesco

Spinoza e il Male. Saitta Francesco Spinoza e il Male di Saitta Francesco La genealogia del male è sempre stato uno dei problemi più discussi nella storia della filosofia. Trovare le origini del male è sempre stato l oggetto principale di

Dettagli

La ricerca empirica in educazione

La ricerca empirica in educazione La ricerca empirica in educazione Alberto Fornasari Docente di Pedagogia Sperimentale Dipartimento di Scienze della Formazione, Psicologia, Comunicazione Il ricercatore ha il compito di trovare relazioni

Dettagli

PSA: Laboratorio disciplinare di religione per gli insegnanti della scuola elementare

PSA: Laboratorio disciplinare di religione per gli insegnanti della scuola elementare PSA: Laboratorio disciplinare di religione per gli insegnanti della scuola elementare Sottogruppo coordinato da Fortunata Capparo (verbale 2 incontro - 18 /11 2002) L ispettore Gandelli ha iniziato l incontro

Dettagli

La chimica e il metodo scientifico. Lezioni d'autore di Giorgio Benedetti

La chimica e il metodo scientifico. Lezioni d'autore di Giorgio Benedetti La chimica e il metodo scientifico Lezioni d'autore di Giorgio Benedetti INTRODUZIONE (I) VIDEO INTRODUZIONE (II) VIDEO INTRODUZIONE (III) Fino alla fine del settecento, la manipolazione dei metalli, degli

Dettagli

La gestione delle emozioni: interventi educativi e didattici. Dott.ssa Monica Dacomo

La gestione delle emozioni: interventi educativi e didattici. Dott.ssa Monica Dacomo La gestione delle emozioni: interventi educativi e didattici Dott.ssa Monica Dacomo Attività per la scuola secondaria di I grado Chi o cosa provoca le nostre emozioni? Molti pensano che siano le altre

Dettagli

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 Indice Introduzione pag. 9 Ringraziamenti» 13 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 1. I contenuti curati, interessanti e utili aiutano il business» 15 2. Le aziende

Dettagli

Capitolo 2. Operazione di limite

Capitolo 2. Operazione di limite Capitolo 2 Operazione di ite In questo capitolo vogliamo occuparci dell operazione di ite, strumento indispensabile per scoprire molte proprietà delle funzioni. D ora in avanti riguarderemo i domini A

Dettagli

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Premessa All arrivo di un nuovo volontario l intero sistema dell associazione viene in qualche modo toccato. Le relazioni si strutturano diversamente

Dettagli

OpenPsy: OpenSource nella Psicologia. Presentazione del progetto in occasione dell edizione 2004 del Webbit (Padova)

OpenPsy: OpenSource nella Psicologia. Presentazione del progetto in occasione dell edizione 2004 del Webbit (Padova) OpenPsy: OpenSource nella Psicologia Pag. 1 di 9 OpenPsy: OpenSource nella Psicologia Presentazione del progetto in occasione dell edizione 2004 del Webbit (Padova) PREMESSA Per prima cosa, appare ovvio

Dettagli

Energia potenziale elettrica e potenziale. In queste pagine R indicherà una regione in cui è presente un campo elettrostatico.

Energia potenziale elettrica e potenziale. In queste pagine R indicherà una regione in cui è presente un campo elettrostatico. Energia potenziale elettrica e potenziale 0. Premessa In queste pagine R indicherà una regione in cui è presente un campo elettrostatico. 1. La forza elettrostatica è conservativa Una o più cariche ferme

Dettagli

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO SIMONE DA CORBETTA PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013 1 Introduzione Il progetto accoglienza nasce dalla convinzione che i primi mesi di lavoro

Dettagli

Test d ipotesi. Statistica e biometria. D. Bertacchi. Test d ipotesi

Test d ipotesi. Statistica e biometria. D. Bertacchi. Test d ipotesi In molte situazioni una raccolta di dati (=esiti di esperimenti aleatori) viene fatta per prendere delle decisioni sulla base di quei dati. Ad esempio sperimentazioni su un nuovo farmaco per decidere se

Dettagli

Appunti sulla Macchina di Turing. Macchina di Turing

Appunti sulla Macchina di Turing. Macchina di Turing Macchina di Turing Una macchina di Turing è costituita dai seguenti elementi (vedi fig. 1): a) una unità di memoria, detta memoria esterna, consistente in un nastro illimitato in entrambi i sensi e suddiviso

Dettagli

Teorie Etiche - Kant

Teorie Etiche - Kant Teorie Etiche - Kant Gianluigi Bellin January 27, 2014 Tratto dalla Stanford Encyclopedia of Philosophy online alle voce Kant s Moral Philosophy. La filosofia morale di Immanuel Kant Immanuel Kant, visse

Dettagli

Che cos è l intelligenza e come funzionano i test del Q.I.

Che cos è l intelligenza e come funzionano i test del Q.I. Che cos è l intelligenza e come funzionano i test del Q.I. Non esiste, al giorno d oggi, un parere unanime della comunità scientifica sulla definizione di intelligenza. In generale, potremmo dire che è

Dettagli

Dimensione di uno Spazio vettoriale

Dimensione di uno Spazio vettoriale Capitolo 4 Dimensione di uno Spazio vettoriale 4.1 Introduzione Dedichiamo questo capitolo ad un concetto fondamentale in algebra lineare: la dimensione di uno spazio vettoriale. Daremo una definizione

Dettagli

PENSIERO DI LENIN. Fonte: Lenin [Vladimir Ilic Ulianov], Scritti economici, Roma, Editori Riuniti, 1977, pp. 837-840.

PENSIERO DI LENIN. Fonte: Lenin [Vladimir Ilic Ulianov], Scritti economici, Roma, Editori Riuniti, 1977, pp. 837-840. PENSIERO DI LENIN Fonte: Lenin [Vladimir Ilic Ulianov], Scritti economici, Roma, Editori Riuniti, 1977, pp. 837-840. Articolo datato 6 gennaio 1923 e pubblicato sulla «Pravda» del 27 gennaio 1923. ******

Dettagli

Da dove nasce l idea dei video

Da dove nasce l idea dei video Da dove nasce l idea dei video Per anni abbiamo incontrato i potenziali clienti presso le loro sedi, come la tradizione commerciale vuole. L incontro nasce con una telefonata che il consulente fa a chi

Dettagli

Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni

Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni 25.1: Introduzione In questo capitolo la teoria economica discussa nei capitoli 23 e 24 viene applicata all analisi dello scambio del rischio nel

Dettagli

Cartesio: Meditazioni Metafisiche

Cartesio: Meditazioni Metafisiche Cartesio: Meditazioni Metafisiche Schema riassuntivo Prima Meditazione DELLE COSE CHE SI POSSONO REVOCARE IN DUBBIO 1. Necessità del dubbio metodico È necessario, almeno una volta nella vita, dubitare

Dettagli

Cosa è una competenza?

Cosa è una competenza? Le tesi di Lisbona legano la definizione di competenza al trasferimento di saperi ed abilità fuori dall ambito in cui sono stati appresi, In particolare per la scuola dell obbligo il riferimento specifico

Dettagli

Project Cycle Management

Project Cycle Management Project Cycle Management Tre momenti centrali della fase di analisi: analisi dei problemi, analisi degli obiettivi e identificazione degli ambiti di intervento Il presente materiale didattico costituisce

Dettagli

OSSERVAZIONI TEORICHE Lezione n. 4

OSSERVAZIONI TEORICHE Lezione n. 4 OSSERVAZIONI TEORICHE Lezione n. 4 Finalità: Sistematizzare concetti e definizioni. Verificare l apprendimento. Metodo: Lettura delle OSSERVAZIONI e risoluzione della scheda di verifica delle conoscenze

Dettagli

Cittadinanza e Costituzione

Cittadinanza e Costituzione Cittadinanza e Costituzione Anno Scolastico 20010/11 Progetto di Cittadinanza e Costituzione Finalità Essere cittadini di un mondo in continuo cambiamento ha come premessa il conoscere e il porre in atto

Dettagli

Scopri il piano di Dio: Pace e vita

Scopri il piano di Dio: Pace e vita Scopri il piano di : Pace e vita E intenzione di avere per noi una vita felice qui e adesso. Perché la maggior parte delle persone non conosce questa vita vera? ama la gente e ama te! Vuole che tu sperimenti

Dettagli

Fisica Medica x OPD. Angelo Scribano (ottobre 2006) Le scienze e il metodo scientifico Fisica Medica. A. Scribano 10-06. pag.1

Fisica Medica x OPD. Angelo Scribano (ottobre 2006) Le scienze e il metodo scientifico Fisica Medica. A. Scribano 10-06. pag.1 x OPD Le trasparenze qui presentate sono in gran parte originariamente state create e utilizzate dal prof. Domenico Scannicchio nella sua lunga esperienza didattica in presso l'università di Pavia. Sono

Dettagli

Apporti, Asporti e Regali

Apporti, Asporti e Regali Apporti, Asporti e Regali Collana: Ali d Amore N. 9 A Dilaila e alle anime candide dell Altra Dimensione A P P O R T I Gli apporti sono materializzazioni di oggetti, di animali, di piante o fiori, che

Dettagli

SCIENZE E TECNOLOGIA

SCIENZE E TECNOLOGIA SCIENZE E TECNOLOGIA COMPETENZE Dimostra conoscenze scientifico-tecnologiche che gli consentono di analizzare dati e fatti della realtà e di verificare l'attendibilità delle analisi quantitative e statistiche

Dettagli

Esercizi su. Funzioni

Esercizi su. Funzioni Esercizi su Funzioni ๒ Varie Tracce extra Sul sito del corso ๓ Esercizi funz_max.cc funz_fattoriale.cc ๔ Documentazione Il codice va documentato (commentato) Leggibilità Riduzione degli errori Manutenibilità

Dettagli

REGOLAMENTO DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE

REGOLAMENTO DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE REGOLAMENTO DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE Approvato con Determinazione del Direttore Generale n. 244 del 20/07/2010 L importanza di un sistema operativo di valutazione comune e riconoscibile

Dettagli

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale.

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Il presente materiale didattico costituisce parte integrante del percorso formativo

Dettagli

IMMAGINANDO QUELLO CHE NON SI VEDE

IMMAGINANDO QUELLO CHE NON SI VEDE Laboratorio in classe: tra forme e numeri GRUPPO FRAZIONI - CLASSI SECONDE DELLA SCUOLA PRIMARIA Docenti: Lidia Abate, Anna Maria Radaelli, Loredana Raffa. IMMAGINANDO QUELLO CHE NON SI VEDE 1. UNA FIABA

Dettagli

Lezione n 2 L educazione come atto ermeneutico (2)

Lezione n 2 L educazione come atto ermeneutico (2) Lezione n 2 L educazione come atto ermeneutico (2) Riprendiamo l analisi interrotta nel corso della precedente lezione b) struttura dialogica del fatto educativo Per rispondere a criteri ermenutici, l

Dettagli

I CIRCOLO DIDATTICO SESTO FIORENTINO IL FENOMENO DELLA COMBUSTIONE

I CIRCOLO DIDATTICO SESTO FIORENTINO IL FENOMENO DELLA COMBUSTIONE I CIRCOLO DIDATTICO SESTO FIORENTINO IL FENOMENO DELLA COMBUSTIONE COMPETENZE ATTESE AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA Osservare, registrare, classificare organismi viventi e fenomeni fisici con la guida dell

Dettagli

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da Data una funzione reale f di variabile reale x, definita su un sottoinsieme proprio D f di R (con questo voglio dire che il dominio di f è un sottoinsieme di R che non coincide con tutto R), ci si chiede

Dettagli

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo.

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo. DALLE PESATE ALL ARITMETICA FINITA IN BASE 2 Si è trovato, partendo da un problema concreto, che con la base 2, utilizzando alcune potenze della base, operando con solo addizioni, posso ottenere tutti

Dettagli

Rappresentare i nessi logici con gli insiemi

Rappresentare i nessi logici con gli insiemi Rappresentare i nessi logici con gli insiemi È un operazione molto utile in quesiti come quello nell Esempio 1, in cui gruppi di persone o cose vengono distinti in base a delle loro proprietà. Un elemento

Dettagli

Non cercate di soddisfare la vostra vanità, insegnando loro troppe cose. Risvegliate la loro curiosità.

Non cercate di soddisfare la vostra vanità, insegnando loro troppe cose. Risvegliate la loro curiosità. Non cercate di soddisfare la vostra vanità, insegnando loro troppe cose. Risvegliate la loro curiosità. E sufficiente aprire la mente, non sovraccaricarla. Mettetevi soltanto una scintilla. Se vi è della

Dettagli

Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma

Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma LA COPPIA NON PUO FARE A MENO DI RICONOSCERE E ACCETTARE CHE L ALTRO E UN TU E COME TALE RAPPRESENTA NON UN OGGETTO DA MANIPOLARE

Dettagli

queste domande e l importanza delle loro risposte, per quanto concerne questo lavoro.

queste domande e l importanza delle loro risposte, per quanto concerne questo lavoro. ABSTRACT La presenti tesi affronterà i problemi legati ai diritti umani, focalizzandosi specificatamente sul trattamento e lo sviluppo di questi diritti in Cina e nelle sue due Regioni Amministrative Speciali,

Dettagli

Claudio Widmann. Il simbolismo dei colori

Claudio Widmann. Il simbolismo dei colori Claudio Widmann Il simbolismo dei colori 5 Indice Prefazione 9 Max Lüscher Parte prima IL LINGUAGGIO DEI COLORI 13 Introduzione L UNIVERSO CROMATICO 15 Tre, quattro, sette, i mille colori dell arcobaleno

Dettagli

Sommario. Definizione di informatica. Definizione di un calcolatore come esecutore. Gli algoritmi.

Sommario. Definizione di informatica. Definizione di un calcolatore come esecutore. Gli algoritmi. Algoritmi 1 Sommario Definizione di informatica. Definizione di un calcolatore come esecutore. Gli algoritmi. 2 Informatica Nome Informatica=informazione+automatica. Definizione Scienza che si occupa dell

Dettagli

Errori più comuni. nelle prove scritte

Errori più comuni. nelle prove scritte Errori più comuni nelle prove scritte Gli errori più frequenti, e reiterati da chi sostiene diverse prove, sono innanzi tutto meta-errori, cioè errori che non riguardano tanto l applicazione delle tecniche,

Dettagli

Alla ricerca dell algoritmo. Scoprire e formalizzare algoritmi.

Alla ricerca dell algoritmo. Scoprire e formalizzare algoritmi. PROGETTO SeT Il ciclo dell informazione Alla ricerca dell algoritmo. Scoprire e formalizzare algoritmi. Scuola media Istituto comprensivo di Fagagna (Udine) Insegnanti referenti: Guerra Annalja, Gianquinto

Dettagli

UN GRUPPO DI LAVORO EVOLVE

UN GRUPPO DI LAVORO EVOLVE GRUPPI DI LAVORO GRUPPO DI LAVORO Un gruppo di lavoro è costituito da un insieme di individui che interagiscono tra loro con una certa regolarità, nella consapevolezza di dipendere l uno dall altro e di

Dettagli

LE SUCCESSIONI 1. COS E UNA SUCCESSIONE

LE SUCCESSIONI 1. COS E UNA SUCCESSIONE LE SUCCESSIONI 1. COS E UNA SUCCESSIONE La sequenza costituisce un esempio di SUCCESSIONE. Ecco un altro esempio di successione: Una successione è dunque una sequenza infinita di numeri reali (ma potrebbe

Dettagli

FISICA. Le forze. Le forze. il testo: 2011/2012 La Semplificazione dei Testi Scolastici per gli Alunni Stranieri IPSIA A.

FISICA. Le forze. Le forze. il testo: 2011/2012 La Semplificazione dei Testi Scolastici per gli Alunni Stranieri IPSIA A. 01 In questa lezione parliamo delle forze. Parliamo di forza quando: spostiamo una cosa; solleviamo un oggetto; fermiamo una palla mentre giochiamo a calcio; stringiamo una molla. Quando usiamo (applichiamo)

Dettagli

LA COMBUSTIONE. Proposta didattica per la classe terza. Istituto Comprensivo di Barberino di Mugello Galliano. Anno scolastico 2011-2012

LA COMBUSTIONE. Proposta didattica per la classe terza. Istituto Comprensivo di Barberino di Mugello Galliano. Anno scolastico 2011-2012 LA COMBUSTIONE Proposta didattica per la classe terza Istituto Comprensivo di Barberino di Mugello Galliano Anno scolastico 2011-2012 IL FUOCO IO SO CHE Iniziamo il percorso con una conversazione: parliamo

Dettagli

LE SINGOLE AZIONI CIVILI: L AZIONE DI ACCERTAMENTO

LE SINGOLE AZIONI CIVILI: L AZIONE DI ACCERTAMENTO LE SINGOLE AZIONI CIVILI: L AZIONE DI ACCERTAMENTO PROF. ANGELO SCALA Indice 1 LE SINGOLE AZIONI CIVILI: L AZIONE DI ACCERTAMENTO ---------------------------------------------- 3 Per il proficuo studio

Dettagli

Tesina per il corso di Psicotecnologie dell apprendimento per l integrazione delle disabilità

Tesina per il corso di Psicotecnologie dell apprendimento per l integrazione delle disabilità Tesina per il corso di Psicotecnologie dell apprendimento per l integrazione delle disabilità ANALISI DEL TITOLO Per prima cosa cercheremo di analizzare e capire insieme il senso del titolo di questo lavoro:

Dettagli

Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni

Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni 25.1: Introduzione In questo capitolo la teoria economica discussa nei capitoli 23 e 24 viene applicata all analisi dello scambio del rischio nel

Dettagli

Dall italiano al linguaggio della logica proposizionale

Dall italiano al linguaggio della logica proposizionale Dall italiano al linguaggio della logica proposizionale Dall italiano al linguaggio della logica proposizionale Enunciati atomici e congiunzione In questa lezione e nelle successive, vedremo come fare

Dettagli

(Atti per i quali la pubblicazione non è una condizione di applicabilità) COMMISSIONE

(Atti per i quali la pubblicazione non è una condizione di applicabilità) COMMISSIONE L 86/6 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 5.4.2005 II (Atti per i quali la pubblicazione non è una condizione di applicabilità) COMMISSIONE DECISIONE DELLA COMMISSIONE del 22 marzo 2005 che stabilisce

Dettagli

Grandezze fisiche e loro misura

Grandezze fisiche e loro misura Grandezze fisiche e loro misura Cos è la fisica? e di che cosa si occupa? - Scienza sperimentale che studia i fenomeni naturali suscettibili di sperimentazione e caratterizzati da entità o grandezze misurabili.

Dettagli

I colloqui scuola-famiglia: le basi per una comunicazione efficace Dott.ssa Claudia Trombetta Psicologa e psicoterapeuta claudia.trombetta@email.

I colloqui scuola-famiglia: le basi per una comunicazione efficace Dott.ssa Claudia Trombetta Psicologa e psicoterapeuta claudia.trombetta@email. I colloqui scuola-famiglia: le basi per una comunicazione efficace Dott.ssa Claudia Trombetta Psicologa e psicoterapeuta claudia.trombetta@email.it CTI Monza, 20 Novembre 2015 Prima parte: comprendere

Dettagli

Il calcolo letterale per risolvere problemi e per dimostrare

Il calcolo letterale per risolvere problemi e per dimostrare Il calcolo letterale per risolvere problemi e per dimostrare (si prevedono circa 25 ore di lavoro in classe) Nome e cognome dei componenti del gruppo che svolge le attività di gruppo di questa lezione

Dettagli

da 2 a 5 giocatori, dai 10 anni in su, durata 30 minuti

da 2 a 5 giocatori, dai 10 anni in su, durata 30 minuti da 2 a 5 giocatori, dai 10 anni in su, durata 30 minuti OBIETTIVO Il vincitore è colui che, dopo due round di gioco, delle sue 11 ordinazioni, ne ha consegnate il maggior numero. CONTENUTO DELLA SCATOLA

Dettagli

OBIETTIVI EDUCATIVI E DIDATTICI

OBIETTIVI EDUCATIVI E DIDATTICI ISTITUTO COMPRENSIVO DI BREMBATE SOPRA - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO FERRUCCIO DELL ORTO OBIETTIVI EDUCATIVI E DIDATTICI CLASSI PRIME SOCIALIZZAZIONE - PARTECIPAZIONE Primo quadrimestre Si pone nella

Dettagli

IL SISTEMA INFORMATIVO

IL SISTEMA INFORMATIVO LEZIONE 15 DAL MODELLO DELLE CONDIZIONI DI EQUILIBRIO AL MODELLO CONTABILE RIPRESA DEL CONCETTO DI SISTEMA AZIENDALE = COMPLESSO DI ELEMENTI MATERIALI E NO CHE DIPENDONO RECIPROCAMENTE GLI UNI DAGLI ALTRI

Dettagli

come nasce una ricerca

come nasce una ricerca PSICOLOGIA SOCIALE lez. 2 RICERCA SCIENTIFICA O SENSO COMUNE? Paola Magnano paola.magnano@unikore.it ricevimento: martedì ore 10-11 c/o Studio 16, piano -1 PSICOLOGIA SOCIALE COME SCIENZA EMPIRICA le sue

Dettagli

SERVIZIO NAZIONALE DI VALUTAZIONE 2010 11

SERVIZIO NAZIONALE DI VALUTAZIONE 2010 11 SERVIZIO NAZIONALE DI VALUTAZIONE 2010 11 Le rilevazioni degli apprendimenti A.S. 2010 11 Gli esiti del Servizio nazionale di valutazione 2011 e della Prova nazionale 2011 ABSTRACT Le rilevazioni degli

Dettagli

Roberto Farnè Università di Bologna

Roberto Farnè Università di Bologna Roberto Farnè Università di Bologna Ora l apertura della parte scientifica a questi lavori, per capire innanzitutto il senso di questo appuntamento. Non abbiamo bisogno, nessuno di noi credo abbia bisogno

Dettagli

VALUTAZIONE. Di che cosa stiamo parlando?

VALUTAZIONE. Di che cosa stiamo parlando? VALUTAZIONE Di che cosa stiamo parlando? Sommativa Valutazione formativa Per valutazione formativa si intende l accertamento sistematico che accompagna passo dopo passo il processo di insegnamento/apprendimento

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria Università di Genova MATEMATICA Il

Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria Università di Genova MATEMATICA Il Lezione 5:10 Marzo 2003 SPAZIO E GEOMETRIA VERBALE (a cura di Elisabetta Contardo e Elisabetta Pronsati) Esercitazione su F5.1 P: sarebbe ottimale a livello di scuola dell obbligo, fornire dei concetti

Dettagli

Corso di. Dott.ssa Donatella Cocca

Corso di. Dott.ssa Donatella Cocca Corso di Statistica medica e applicata Dott.ssa Donatella Cocca 1 a Lezione Cos'è la statistica? Come in tutta la ricerca scientifica sperimentale, anche nelle scienze mediche e biologiche è indispensabile

Dettagli

IL MONDO DEL LAVORO NEL MERCATO E NELLE IMPRESE DEL NUOVO MILLENNIO Considerazioni e riflessioni sui cambiamenti a cavallo tra i due secoli

IL MONDO DEL LAVORO NEL MERCATO E NELLE IMPRESE DEL NUOVO MILLENNIO Considerazioni e riflessioni sui cambiamenti a cavallo tra i due secoli COLLANA FINANZAEDIRITTO IL MONDO DEL LAVORO NEL MERCATO E NELLE IMPRESE DEL NUOVO MILLENNIO Considerazioni e riflessioni sui cambiamenti a cavallo tra i due secoli Grazia Strano, Sergio Rosato, Luca Torri

Dettagli

Indice. 1 Il monitoraggio del progetto formativo --------------------------------------------------------------- 3. 2 di 6

Indice. 1 Il monitoraggio del progetto formativo --------------------------------------------------------------- 3. 2 di 6 LEZIONE MONITORARE UN PROGETTO FORMATIVO. UNA TABELLA PROF. NICOLA PAPARELLA Indice 1 Il monitoraggio del progetto formativo --------------------------------------------------------------- 3 2 di 6 1 Il

Dettagli

G. Zaltman Domande di qualità producono risposte di qualità Capitolo dodici. Andrea Farinet

G. Zaltman Domande di qualità producono risposte di qualità Capitolo dodici. Andrea Farinet G. Zaltman Domande di qualità producono risposte di qualità Capitolo dodici Andrea Farinet 12. L importanza delle domande La maggiore parte dei manager si focalizza di più sulle risposte che sulle domande.

Dettagli

Lezioni di Matematica 1 - I modulo

Lezioni di Matematica 1 - I modulo Lezioni di Matematica 1 - I modulo Luciano Battaia 16 ottobre 2008 Luciano Battaia - http://www.batmath.it Matematica 1 - I modulo. Lezione del 16/10/2008 1 / 13 L introduzione dei numeri reali si può

Dettagli

Statistica e biometria. D. Bertacchi. Variabili aleatorie. V.a. discrete e continue. La densità di una v.a. discreta. Esempi.

Statistica e biometria. D. Bertacchi. Variabili aleatorie. V.a. discrete e continue. La densità di una v.a. discreta. Esempi. Iniziamo con definizione (capiremo fra poco la sua utilità): DEFINIZIONE DI VARIABILE ALEATORIA Una variabile aleatoria (in breve v.a.) X è funzione che ha come dominio Ω e come codominio R. In formule:

Dettagli

Prove associate al percorso INVESTIGAZIONI SUL MODELLO PARTICELLARE

Prove associate al percorso INVESTIGAZIONI SUL MODELLO PARTICELLARE Titolo: Prove associate al percorso INVESTIGAZIONI SUL MODELLO PARTICELLARE Autore: Elisabetta Caroti Percorsi didattici associati: 1. Investigazioni sul modello particellare AVVERTENZA: Le domande che

Dettagli

S- magari si potrebbe dire la prima riga, la seconda riga UNITÀ DIDATTICA: TESTO POETICO. Obiettivi

S- magari si potrebbe dire la prima riga, la seconda riga UNITÀ DIDATTICA: TESTO POETICO. Obiettivi UNITÀ DIDATTICA: TESTO POETICO Obiettivi - Confrontare due testi poetici - Trovare le differenze e le somiglianze - Osservare le differenze e coglierne le caratteristiche. ATTIVITÀ L argomento presentato

Dettagli

LA LEGGE DEI GRAFICI THE LAW OF CHARTS DI JOE ROSS

LA LEGGE DEI GRAFICI THE LAW OF CHARTS DI JOE ROSS LA LEGGE DEI GRAFICI THE LAW OF CHARTS DI JOE ROSS FORMAZIONI 1-2-3 HIGHS AND LOWS Un tipico 1-2-3 high si forma alla fine di un trend rialzista. Tipicamente, i prezzi faranno un massimo finale (1), procederanno

Dettagli

Convegno GIOVANI E LAVORO Roma 13-15 ottobre 2008

Convegno GIOVANI E LAVORO Roma 13-15 ottobre 2008 Convegno GIOVANI E LAVORO Roma 13-15 ottobre 2008 L Ufficio Nazionale per i Problemi Sociali e il Lavoro in collaborazione con il Servizio Nazionale di Pastorale Giovanile e l Ufficio Nazionale per l Educazione,

Dettagli

APPUNTI DI MATEMATICA ALGEBRA \ INSIEMISTICA \ TEORIA DEGLI INSIEMI (1)

APPUNTI DI MATEMATICA ALGEBRA \ INSIEMISTICA \ TEORIA DEGLI INSIEMI (1) ALGEBRA \ INSIEMISTICA \ TEORIA DEGLI INSIEMI (1) Un insieme è una collezione di oggetti. Il concetto di insieme è un concetto primitivo. Deve esistere un criterio chiaro, preciso, non ambiguo, inequivocabile,

Dettagli

CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI

CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI 1. Vai a visitare un cliente ma non lo chiudi nonostante tu gli abbia fatto una buona offerta. Che cosa fai? Ti consideri causa e guardi

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE Dallo studio delle scienze sperimentali alla comprensione del mondo tecnologico

LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE Dallo studio delle scienze sperimentali alla comprensione del mondo tecnologico LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE Dallo studio delle scienze sperimentali alla comprensione del mondo tecnologico Non si impara mai pienamente una scienza difficile, per esempio la matematica,

Dettagli

PROCESSO DI INDICIZZAZIONE SEMANTICA

PROCESSO DI INDICIZZAZIONE SEMANTICA PROCESSO DI INDICIZZAZIONE SEMANTICA INDIVIDUAZIONE DEI TEMI/CONCETTI SELEZIONE DEI TEMI/CONCETTI ESPRESSIONE DEI CONCETTI NEL LINGUAGGIO DI INDICIZZAZIONE TIPI DI INDICIZZAZIONE SOMMARIZZAZIONE INDICIZZAZIONE

Dettagli

Test di Autovalutazione

Test di Autovalutazione Test di Autovalutazione Il test può essere fatto seguendo alcune semplici indicazioni: Nelle aree segnalate (risposta, domanda successiva, spazio con la freccia,) sono collocati già dei comandi Con un

Dettagli

IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE:

IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE: IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE:! definisce i bisogni e i desideri insoddisfatti! ne definisce l ampiezza! determina quali mercati obiettivo l impresa può meglio servire! definisce i prodotti

Dettagli

AUTOREGOLAZIONE PER IL COMPITO

AUTOREGOLAZIONE PER IL COMPITO B5 queste schede ti aiuteranno a scoprire quanto sia utile autointerrogarsi e autovalutarsi potrai renderti conto di quanto sia utile porsi domande per verificare la propria preparazione se ti eserciterai

Dettagli

I.I.S.S. Francesco Ferrara. Liceo delle scienze umane OP. Economico-sociale

I.I.S.S. Francesco Ferrara. Liceo delle scienze umane OP. Economico-sociale I.I.S.S. Francesco Ferrara Liceo delle scienze umane OP. Economico-sociale Disciplina : Filosofia Docente: Daniela Averna Classe V sez. Q Modulo 1. Kant. Unità 1. La vita e il periodo Precritico. Unità

Dettagli

L insegnamento del Laboratorio di Fisica. Alcune considerazioni didattiche

L insegnamento del Laboratorio di Fisica. Alcune considerazioni didattiche L insegnamento del Laboratorio di Fisica Alcune considerazioni didattiche La Fisica nasce come scienza sperimentale, ma è spesso insegnata in modo soltanto teorico. Senza il supporto del laboratorio, si

Dettagli

PROCEDURA INVENTARIO DI MAGAZZINO di FINE ESERCIZIO (dalla versione 3.2.0)

PROCEDURA INVENTARIO DI MAGAZZINO di FINE ESERCIZIO (dalla versione 3.2.0) PROCEDURA INVENTARIO DI MAGAZZINO di FINE ESERCIZIO (dalla versione 3.2.0) (Da effettuare non prima del 01/01/2011) Le istruzioni si basano su un azienda che ha circa 1000 articoli, che utilizza l ultimo

Dettagli

La mediazione sociale di comunità

La mediazione sociale di comunità La mediazione sociale di comunità Percorso di formazione destinato agli operatori e alle operatrici del numero verde contro la tratta della Provincia di Milano Elvio Raffaello Martini Agosto 2008 MartiniAssociati

Dettagli

Il progetto di Regolamento sulle obbligazioni contrattuali, Roma I

Il progetto di Regolamento sulle obbligazioni contrattuali, Roma I CORSO DI DIRITTO COMUNITARIO IL NOTAIO TRA REGOLE NAZIONALI E EUROPEE Il progetto di Regolamento sulle obbligazioni contrattuali, Roma I Alfredo Maria Becchetti Notaio in Roma Componente Commissione Affari

Dettagli

LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE

LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE Premise 1 LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE Ci sono varie forme di riconciliazione, così come ci sono varie forme di terapia e varie forme di mediazione. Noi qui ci riferiamo alla riconciliazione con una

Dettagli

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato Premessa Corso-concorso ordinario L età dei vincitori La presenza femminile Corso-concorso riservato L età dei vincitori La presenza femminile Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

Dettagli

In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo.

In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo. In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo. Vi consiglio di seguire l intervista senza le didascalie 1

Dettagli

ISTITUTO MARCO POLO Legalmente riconosciuto Via Ferrando 1-25127 Brescia Tel. 030-320933 - Fax 030-320340

ISTITUTO MARCO POLO Legalmente riconosciuto Via Ferrando 1-25127 Brescia Tel. 030-320933 - Fax 030-320340 ISTITUTO MARCO POLO Via Ferrando 1 25127 Brescia Tel. 030320933 Fax 030320340 ISTITUTO TECNICO LICEO SCIENTIFICO LICEO COMM.LE I.G.E.A. TRADIZIONALE SPORTIVO Solo con la collaborazione e l impegno di docenti,

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Università per Stranieri di Siena Livello A1 Unità 20 Come scegliere il gestore telefonico CHIAVI In questa unità imparerai: a capire testi che danno informazioni sulla scelta del gestore telefonico parole relative alla scelta del gestore telefonico

Dettagli

Le funzioni continue. A. Pisani Liceo Classico Dante Alighieri A.S. 2002-03. A. Pisani, appunti di Matematica 1

Le funzioni continue. A. Pisani Liceo Classico Dante Alighieri A.S. 2002-03. A. Pisani, appunti di Matematica 1 Le funzioni continue A. Pisani Liceo Classico Dante Alighieri A.S. -3 A. Pisani, appunti di Matematica 1 Nota bene Questi appunti sono da intendere come guida allo studio e come riassunto di quanto illustrato

Dettagli

9. Urti e conservazione della quantità di moto.

9. Urti e conservazione della quantità di moto. 9. Urti e conservazione della quantità di moto. 1 Conservazione dell impulso m1 v1 v2 m2 Prima Consideriamo due punti materiali di massa m 1 e m 2 che si muovono in una dimensione. Supponiamo che i due

Dettagli

Pianificazione e progettazione

Pianificazione e progettazione Pianificazione e progettazione L analisi preventiva degli eventi e delle loro implicazioni rappresenta una necessità sempre più forte all interno di tutte le organizzazioni variamente complesse. L osservazione

Dettagli

LE STRATEGIE DI COPING

LE STRATEGIE DI COPING Il concetto di coping, che può essere tradotto con fronteggiamento, gestione attiva, risposta efficace, capacità di risolvere i problemi, indica l insieme di strategie mentali e comportamentali che sono

Dettagli

Il Test d ingresso per la Facoltà à di Scienze. PISA 3 dicembre 2008

Il Test d ingresso per la Facoltà à di Scienze. PISA 3 dicembre 2008 Il Test d ingresso per la Facoltà à di Scienze PISA 3 dicembre 2008 SOMMARIO Il documento ufficiale Esempio di test I punti del documento ufficiale della Conferenza delle Facoltà di Scienze Necessità di

Dettagli

Il concetto di sfera pubblica viene introdotto dal sociologo tedesco Jurgen Habermas

Il concetto di sfera pubblica viene introdotto dal sociologo tedesco Jurgen Habermas Il concetto di sfera pubblica viene introdotto dal sociologo tedesco Jurgen Habermas Con questo termine si identifica lo spazio pubblico, diverso dallo Stato, creato all interno dei café francesi dell

Dettagli

Questionario di gradimento del Museo di Palazzo Grimani Estratto dalla relazione sui dati raccolti giugno 2011 luglio 2012

Questionario di gradimento del Museo di Palazzo Grimani Estratto dalla relazione sui dati raccolti giugno 2011 luglio 2012 Questionario di gradimento del Museo di Palazzo Grimani Estratto dalla relazione sui dati raccolti giugno 2011 luglio 2012 Premessa La seguente analisi dei questionari distribuiti dal Museo di Palazzo

Dettagli