BENCHMARKING DELLA SOCIETà DELL INFORMA ZIONE IN EMILIA- ROMAGNA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "BENCHMARKING DELLA SOCIETà DELL INFORMA ZIONE IN EMILIA- ROMAGNA"

Transcript

1 ENCHMARKING ELLA SOCIETà ELL INFORMA IONE IN EMILIA- OMAGNA

2 Indice: Introduzone_ p.5 La regione Emilia-Romagna a confronto con l Agenda Digitale Europea: un quadro di sintesi Accesso alle reti tecnologiche _ p. 7 Accesso all informazione ed alla conoscenza _ p. 17 Accesso ai servizi e alle imprese _ p. 59 Accesso ai dati _ p. 77 Intelligenza diffusa nel territorio urbano _ p.81 BENCHMARKING DELLA SOCIETà DELL INFORMA ZIONE IN EMILIA- ROMAGNA

3 alcuni obiettivi dell agenda digitale europea dati 11 Introduzione 13 L intera UE raggiunta dalla banda larga entro il 15 il 75% della pop. utilizzerà internet regolarmente entro il 15 Ridurre al 15% la % di pop. che non ha mai usato internet entro il 15 % della pop. farà acquisti online entro il 15 % della pop. farà acquisti online oltre confine entro il 15 % dei cittadini utilizzerà servizi di e-government entro il , Per uscire dalla crisi economica che stiamo vivendo, è indispensabile puntare sull innovazione considerata come elemento essenziale a garantire competitività ai territori (anche quelli più isolati) in uno scenario globale altamente competitivo. Nella nostra regione questo obiettivo è perseguito come azione di sistema, anche attraverso la Community Network dell Emilia-Romagna, l articolato sistema di governance e coordinamento di cui fanno parte Comuni, Province e Regione Emilia-Romagna. In questo contesto il binomio informazione e conoscenza diffusa da un lato e capacità d azione ed innovazione dall altro sono quanto mai necessari affinché complessivamente sia possibile favorire una crescita del sistema regionale. L attività di raccolta, analisi e descrizione dati Benchmarking della società dell Informazione è uno strumento che vuole fornire informazioni sintetiche ed oggettive su intensità e modalità di diffusione di un processo strategico per lo sviluppo del territorio. L obiettivo è quello di fornire un supporto alle decisioni ed uno stimolo a migliorare quegli ambiti su cui esistono ampi margini di miglioramento. Se, infatti, su molti aspetti il territorio emiliano-romagnolo è in grado di competere con molte regioni europee avanzate, così non è per il livello di diffusione delle tecnologie tra la cittadinanza e nelle imprese che ci vede ancora lontani dagli obiettivi dell Agenda Digitale Europea. I dati presentati vogliono offrire una fotografia degli elementi fondamentali già consolidati della Società dell Informazione oggi, ma anche porre l attenzione sugli aspetti che essenziali per il futuro come ad esempio i territori intelligenti (smart city). In queste scelte abbiamo seguito gli orientamenti provenienti dall Agenda Digitale Europea, in continuità con le indicazioni presenti nelle Linee Guida del Piano Telematico dell Emilia-Romagna (PiTER). Ci auguriamo di esser riusciti a rendere un quadro chiaro ed esaustivo della situazione, che possa essere di aiuto a chi deve prendere decisioni e definire azioni di intervento. Si tratta, nei nostri intendimenti, di un punto di partenza comune che consenta di costruire, a tutti i livelli di governo, strategie coordinate per recuperare i gap che ci separano dal resto dell Europa. 25% dei cittadini restituirà moduli compilati online dei servizi di e-government Emilia-Romagna Italia EU Fonte: Digital Agenda Scoreboard, Elaborazioni Coordinamento PiTER su dati Eurostat ed ISTAT, 11 Lorenzo Broccoli Direttore Generale all Organizzazione, Personale, Sistemi Informativi e Telematica Regione Emilia-Romagna

4 accesso alle reti tecnologiche

5 Accesso alle reti tecnologiche Obiettivi dell Agenda Digitale Europea: Abbiamo bisogno di un internet molto veloce perché l economia cresca rapidamente, creando posti di lavoro e ricchezza, e per garantire che i cittadini abbiano accesso ai contenuti e ai servizi che desiderano. La popolazione con accesso a servizi a banda larga su rete fissa e/o wireless con tecnologie Hiperlan e WiMax 97,4% Popolazione con accesso > 2 Mb/s (su rame o wireless) Popolazione senza accesso a banda larga (rame o wireless) - in % L intera EU sarà coperta dalla banda larga entro il 13. In Emilia-Romagna la copertura lorda nel 11 raggiungeva il 98% L intera EU sarà coperta dalla banda larga al di sopra dei Mb/s entro il. In Emilia-Romagna nel 12 si stima che il 9% della popolazione possa accedere a servizi a banda larga a Mb/s. % dell EU potrà accedere alla banda larga sopra i 1 Mb/s entro il L offerta di servizi a banda larga in Emilia-Romagna La popolazione con accesso a servizi a banda larga su rete fissa superiori a 2 Mb/s 9,5% Popolazione che può accedere a servizi xdsl su rete fissa con banda minima di 2 Mb/s (copertura netta). 9,5% Popolazione in digital divide di prima generazione, che non accede a servizi xdsl su rete fissa con banda minima di 2 Mb/s. Popolazione con accesso > 2 Mb/s (I generazione) Popolazione in digital divide I generazione (copertura netta) BO 92 8 FE FC 92,2 7,8 MO 9,5 9,5 PR 87,1 12,9 PC 88,8 11,2 RA 91,2 8,8 RE 9,9 9,1 RN 92,4 7,6 media regionale 9,5 9,5 Fonte: Elaborazioni Lepida spa su dati degli operatori, Aprile Popolazione che può accedere a servizi xdsl su rete fissa con banda minima di 2 Mb/s o a quelli wireless di tipo Hiperlan o WiMax 2,6% Popolazione regionale in totale digital divide di prima generazione (assenza totale di servizi a banda larga, sia su rete fissa che con tecnologia Hiperlan o WiMax). Rispetto all obiettivo indicato per il dall Agenda Digitale Europea lo scenario italiano risulta molto disomogeneo, con la maggior parte delle regioni nelle quali queste tecnologie non sono ancora disponibili per la popolazione. In Emilia-Romagna si stima che il 9% della popolazione vi possa accedere, dato superiore alla media ma al di sotto di quanto rilevato in Lombardia, Lazio e Liguria. BO 98 2 FE 98,5 1,5 FC 97,4 2,6 MO 96,5 3,5 PR 96,3 3,7 PC 96,5 3,5 RA 98,4 1,6 RE 97,2 2,8 RN 97,6 2,4 Media regionale 97,4 2,6 Fonte: Elaborazioni Lepida spa su dati degli operatori, Aprile 13 Popolazione con accesso a servizi a banda larga superiore a Mb/s in %- 12: un confronto tra regioni Campania 8 Emilia-Romagna 9 Lazio 19 Liguria 18 Lombardia 23 Piemonte 17 Puglia 4 Altre regioni (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Friuli Venezia Giulia, Marche, Molise, Trento, Bolzano, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria, Valle d Aosta) Veneto) Italia 1 Fonte: Osservatorio Banda Larga -Obiettivo Ultrabroadband - Between 12

6 Un confronto internazionale : l offerta di servizi a banda larga in Italia ed in Europa Tradizionalmente l Italia ha adottato un ventaglio minore di tecnologie rispetto a quasi tutti i paesi europei. Le tecnologie via cavo non risultano diffuse infatti in Italia, Grecia e Islanda. L offerta di banda larga viene misurata con metodologie diverse a livello nazionale ed internazionale rispetto a quelle utilizzate nella programmazione regionale. Per l Italia e l Unione europea ci si riferisce a coperture lorde che includono quote di popolazione in zona grigia, per le quali non si ha certezza dell effettiva possibilità di accesso e della qualità della banda disponibile. Differenze vi sono anche nell identificazione della banda minima necessaria per definire la banda larga. Con questa premessa presentiamo un confronto tra copertura lorda della regione Emilia-Romagna e l Italia da un lato e dell Unione Europea dall altro. Popolazione che può accedere a servizi in banda larga su rete fissa per tecnologia utilizzata in Italia e in media nell Unione Europea-anno 12 97% 92% Italia Unione Europea Popolazione coperta da servizi in banda larga su rete fissa (Copertura lorda) - in % 21% 11% 12% 42% 37% % % % ,3 DSL VDSL FTTP standard cable Docsis 3 cable Fonte: Point topic per la Commissione Europea, 12 ER (11)* Italia (12)** EU 27 (12)** Fonte: *Between 12, ** Commissione Europea 12 Per servizi in banda larga su rete mobile si evidenzia la maggiore diffusione delle tecnologie WIMAX nel nostro paese con una quota di popolazione che è coperta da questa tecnologia che è la più alta in Europa. Differente è la diffusione dell LTE che in Europa è presente in maniera molto disomogenea. La popolazione che può accedere a questa tipologia di servizi è compresa tra il % ed il % nei paesi del nord Europa (Svezia, Finlandia, Norvegia). Possono accedere ai servizi LTE anche il 25% della popolazione in Polonia ed il 22% della popolazione tedesca. 1 11

7 Popolazione che può accedere a servizi in banda larga su rete mobile per tecnologia utilizzata - in % - 12 Fonte: Point topic per la Commissione Europea, 12 Unione europea Italia A livello europeo l approccio a FTTP/FTTH ha già un buon livello di diffusione in numerosi paesi europei caratterizzati - ad esclusione della Francia - da livelli di popolazione molto inferiori rispetto all Italia. Questo spiega anche il basso valore per l Unione Europea. 6% 96% 95% 1% 97% Un approfondimento sulla popolazione che può accedere a servizi in banda larga su rete fissa con tecnologia Fiber To The Premises (FTTP) nei paesi dell Unione Europea - in % Fonte: Point topic per la Commissione Europea, 12 15% 8% WIMAX HSDPA % LTE satellite Negli obiettivi di medio periodo dell Agenda Digitale Europea troviamo anche la banda ultralarga di cui presentiamo i dati generali raccolti dai principali operatori di telecomunicazione. La progettualità verso la banda ultra larga (New Generation Access Network -NGAN) dei principali operatori di telecomunicazione Emilia-Romagna Metroweb (> 1 Mbps) FTTH (Fiber To The Home) Telecom (- Mbps) FTTC (Fiber to the cabinet) Fastweb (Fino a 1 Mbps) FTTH (Fiber To The Home) FTTC (Fiber to the cabinet) Bologna (12-15) Bologna (avvio 11) Unità Immobiliari totali: Copertura nel 12: 25% Bologna, Casalecchio di Reno, (Bo) Modena (13-16) Reggio Emilia (avvio 12) Unità Immobiliari totali: 64.. Copertura nel 12: 25% San Lazzaro di Savena (Bo), Argelato (Bo), Castel Maggiore (Bo) Pianoro (Bo) Reggio Emilia (13-16) Forlì (avvio 12) Unità Immobiliari totali: 52. Copertura nel 12: 33% Reggio nell Emilia Copertura UI entro il 15 18%. Italia città in Italia (Entro 17) Avvio in 7 città (12) 1 città in Italia (entro 14) 6 città, 19 città entro il 15 Fonte: AA.VV. e dati degli operatori telefonici, 12 lettonia leituania slovacchia bulgaria POrtogallo Danimarca svezia estonia finlandia UNGHERIA LUSSEMBURGO FRANCIA SLOVENIA OLANDA ROMANIA L offerta di wi-fi nei territori comunali dell Emilia-Romagna 36% nelle UNIONE EUROPEA REPUBBLICA CECA ITALIA SPAGNA AUSTRIA GERMANIA POLONIA IRLANDA REGNO UNITO BELGIO MALTA GRECIA CIPRO Enti Locali (+ 43% rispetto al 11) che si stanno impegnando a rendere disponibili punti di accesso ad Internet tramite reti wi-fi consentendo agli utenti di connettersi alla rete con propri apparati in modalità senza fili. La connessione è generalmente gratuita e disponibile biblioteche e nelle vie o piazze principali delle città

8 Territori comunali in cui sono presenti punti wi-fi resi disponibili da enti locali N. e %- 12 Benchmarking europeo sulla domanda di servizi a banda larga e ultralarga N. % sui Comuni di quella dimensione Comuni micro con meno di 3. ab % Comuni piccoli ( ab.) 18 27% Comuni medi ( ab.) 62 46% Comuni medio-grandi (15.-. ab.) 31 72% Comuni grandi con più di. ab. 13 1% Totale % Territori comunali con almeno un area wi-fi pubblica attiva in Emilia-Romagna N Fonte: Regione Emilia-Romagna Coordinamento PiTER Fonte: Regione Emilia-Romagna Coordinamento PiTER Abbonamenti a servizi in banda larga su rete fissa per tipo di tecnologia tra i Paesi ocse - in % - giugno svizzera olanda danimarca Corea norvegia francia Islanda germania regno unito belgio svezia lussemburgo canada finlandia stati uniti nuova zelanda giappone estonia spagna Altri fibra/lan cable dsl -,21 pp dal 11 Fonte: OECD Broadband Portal 13 OEDC average israele australia austria slovenia grecia irlanda italia portogallo ungheria repubblica ceca polonia repubblica slovacca cile messico turchia Comuni micro (< 3. ab.) Comuni piccoli (tra 3. e ab.) Comuni medi (tra 5. e ab.) Comuni medio grandi (tra 15. e. ab.) Comuni grandi (>. ab.) 14 15

9 Abbonamenti NGA sul totale di quelli per servizi in banda larga - in % - anno Fonte: Commissione Europea - European digital scorecard romania lettonia malta belgio bulgaria rep. ceca lituania estonia svezia finlandia slovacchia irlanda ungheria olanda portogallo spagna slovenia danimarca EU27 germania lussemburgo regno unito polonia francia austria italia cipro grecia Abbonamenti a servizi a banda larga su rete mobile per tecnologia utilizzata nei paesi OCSE in % sulla popolazione anno 11 Fonte: OECD Broadband Portal corea svezia australia finlandia danimarca giappone norvegia stati uniti nuova zelanda islanda lussemburgo estonia irlanda regno unio olanda rep.ceca polonia svizzera austria STANDARD MOBILE BROADBAND SUBSCRIPTIONS DEDICATED MOBILE DATA SUBSCRIPTIONS TERRESTRIAL FIXED WIRELESS SATELLITE israele spagna francia canada grecia germania portogallo rep. slovacca italia slovenia belgio cile turchia ungheria messico Accesso all informazione e alla conoscenza- L uso di Internet tra i cittadini 16 17

10 L uso di Internet: il profilo degli utenti Dall Agenda Digitale Europea: Dotazioni ICT delle famiglie - % tot. Famiglie - 12 % famiglie connesse ad internet % famiglie con banda larga entro il 15, il 75% della popolazione utilizzerà Internet regolarmente : nel 11 in Emilia-Romagna questo dato era al 55%. ridurre, entro il 15, la quota di popolazione. che non ha mai usato Internet al 15% nel 11 in Emilia-Romagna questo dato era al 34%. Dotazioni ICT delle famiglie Nel 12 circa il 62% (+2% vs 1) delle famiglie emiliano-romagnole possiede un pc, il 59% (+6% vs 1) almeno un accesso a Internet da casa. Circa la metà delle famiglie, pari al 53% (+8% vs 1) è connessa in banda larga. Il dato della nostra regione in termini di connessioni a Internet e banda larga è al di sopra del dato nazionale e in linea con il dato delle regioni del nord-est, anche se le province autonome di Trento e Bolzano mostrano valori più elevati. Rispetto a regioni storicamente avanzate nella diffusione delle nuove tecnologie, si evidenzia un lieve distacco rispetto alla Lombardia. In generale la diffusione e l uso dell ICT tra le famiglie e gli individui della nostra regione è sempre ai primi posti della classifica italiana. Con riferimento al 11, le famiglie emiliano-romagnole con almeno un componente tra 16 e 74 anni (55% delle famiglie totali) connesse a Internet sono il 64% (-9% vs EU 27 membri). Le famiglie con almeno un minorenne (25% delle famiglie della regione) con accesso a Internet sono l 84% del totale di questa tipologia familiare. Le famiglie composte da solo anziani (famiglie con componenti solo di età superiore ai 64 anni, che sono il 24% delle famiglie totali) possiedono un accesso a Internet nell 8% dei casi Famiglie connesse ad Internet in Emilia-Romagna- % Famiglie nord-ovest %famiglie % %famiglie con almeno un componente anni nord-est centro sud isole italia %famiglie con almeno un minorenne %famiglie solo anziani emilia-romagna internet; 59 emilia-roamgna banda larga; Fonte: Istat, Fonte: Elaborazioni Regione Emilia-Romagna, Coordinamento PiTER su dati Istat 11

11 Famiglie con accesso ad internet (12) - in% Con almeno un componente fra i 16 e i 74 anni Famiglie con accesso ad internet (11) Con almeno un componente fra i 16 e i 74 anni Fonte: Elaborazioni Regione Emilia-Romagna, Coordinamento PiTER su dati Istat 11, EUROSTAT 11 76% 63% italia EU 27 Famiglie con banda larga (12) - in% Con almeno un componente fra i 16 e i 74 anni 72% 55% italia 73% EU 27 64% emilia-romagna Dotazioni ICT Posizionamento dell Emilia-Romagna nella classifica Italiana - % tot. Famiglie 12 EU 27 Fonte: EUROSTAT 11, 12 62% italia Dotazioni Ict delle famiglie - % tot. Famiglie 8/12 Il processo di diffusione di Internet della banda larga tra le famiglie ha avuto un andamento dal 8 al 12 sostanzialmente allineato a quanto è avvenuto a livello italiano. La banda larga (su rete fissa e mobile) è diventata la tecnologia prevalente di connessione ad Internet anche se permane una quota di famiglie che utilizzano tecnologie a banda stretta n.9 53 n.5 44 n.4 37 % FAM. CON PC % FAM. CON ACCESSO A INTERNET % FAM. CON BANDA LARGA max. min. emilia-romagna Fonte: Istat, 12 % fam. con accesso a internet % fam. con banda larga IT E-R E-R IT Fonte: Istat, 8, 9, 1, 11, 12 21

12 Nel 12 gli utenti Internet sono il 57% della popolazione emiliano-romagnola (+ 6% vs 9). Di questi il 52% della popolazione usa la rete regolarmente, ossia almeno una volta a settimana. L uso di Internet si presta a diventare una consuetudine tanto che il 55% della popolazione è andata in rete negli ultimi 3 mesi. Rimane escluso un % di persone che o non ha mai usato Internet o lo ha usato più di un anno fa. Nel 11 gli utenti Internet erano il 55% Rimane stabile nel corso del tempo il divario di genere pari al 1% - tra uomini e donne che, in Emilia- Romagna, si collegano ad Internet più delle altre donne italiane (+3%). Tale divario è quasi assente o contenuto tra i 16 e i 44 anni, diventa invece rilevante (pari al 13%) tra i 45 e i 64 anni. In particolare quasi il 9% (+4% vs 9) dei giovani tra i 16 e i 24 anni e l 84%(+9% vs 9) delle persone tra i 25 e i 44 anni utilizza Internet. I giovani emiliano-romagnoli non sono molto differenti dai giovani del resto d Italia. Differenze più significative si evidenziano nella fascia d età anni e anni: sono l 84% gli emiliano-romagnoli connessi ad Internet tra i 25 e i 44 anni a fronte del 73% della media italiana e il 52% tra le persone emiliano-romagnole tra i 45 e i 64 anni a confronto con il 47% della media italiana. Gli anziani con più di 64 anni sono poco presenti in rete e in questo caso non si registra nessuna differenza tra la situazione della regione e quella italiana (8% i connessi ad Internet). L utilizzo di Internet è correlato al livello di istruzione (9% dei laureati usa Internet a fronte del 55% di chi ha la licenza media) ed alla presenza attiva nel mondo del lavoro o della scuola: 92% degli studenti, rispettivamente il 73% e 75% di persone in cerca di lavoro e occupate usa Internet, contro il 15% di casalinghe e pensionati. L utilizzo di Internet degli individui di 6 anni o più % Popolazione 12 REGIONI, RIPARTIZIONI GEOGRAFICHE Persone di 6 anni e più che usano INTERNET Persone di 6 anni e più che usano INTERNET REGOLARMENTE Persone di 6 anni e più che usano INTERNET TUTTI I GIORNI Emilia-Romagna Nord-ovest Nord-est Centro Sud Isole Italia Fonte: Istat 12 L utilizzo di Internet degli individui di 6 anni o più -% Popolazione persone di 6 anni e più che usano internet 52 53% persone di 6 anni e più che usano internet regolarmente 55 persone di 6 anni e più che hanno usato internet negli ultimi tre mesi 34 persone di 6 anni e più che usano internet tutti i giorni Dotazioni ICT Posizionamento dell Emilia-Romagna nella classifica Italiana - % popolazione n.6 n.6 41 persone di 3 anni e più che usano il Pc 42 persone di 6 anni e più che usano internet n.6 39 persone di 6 anni e più che usano internet regolarmente n.1 persone di 6 anni e più che usano internet tutti i giorni max. min. emilia-romagna Fonte: Istat, 12 Fonte: Istat,

13 Profilo degli utenti Internet in Emilia-Romagna - % Popolazione 11 pop di 6 anni e più genere uomini donne classi di età 6-15 anni anni anni anni >64 anni titolo di studio lic. elementare lic. media diploma laurea tipo di nucleo nessun nucleo coppia senza figli coppia con figli monogenitore L essere occupate riduce il divario di genere tra uomo e donne: nel gruppo degli utenti Internet che lavorano non sono presenti divari di genere pop di 6 anni e più lavora? no sì professione dirigenti/quadri imprenditore/libero prof. lavoratore in proprio impiegato operaio condizione studente in cerca di occupazione casalinga/ritirato dal lavoro 15 Fonte: Elaborazioni Regione Emilia-Romagna, Coordinamento PiTER su dati Istat Fonte: Elaborazioni Regione Emilia-Romagna, Coordinamento PiTER su dati Istat Profilo degli utenti Internet in Emilia-Romagna - % Popolazione 11 ut. internet che lavora uomini donne ut. internet che non lavora uomini donne Analizzando i giovanissimi utenti tra 6 e 17 anni si evidenzia come l utilizzo del web sia molto più frequente tra gli adolescenti tra gli 11 e 17 anni (87% ) che non tra i bambini tra i 6 e i 1 anni che utilizzano Internet nel 32% dei casi, evidenziando un differenziale negativo della nostra regione rispetto a molte altre regioni italiane (-6% vs Italia): come noi o meno di noi, solo i bambini di Campania, Calabria e Sicilia. L utilizzo di Internet degli individui di 6 anni o più -% Popolazione PIEMONTE VALLE D AOSTA LIGURIA LOMBARDIA TRENTINO ALTO A % VENETO FRIULI V. G EMILIA-ROMAGNA 88 TOSCANA UMBRIA MARCHE LAZIO ABRUZZO MOLISE 7 34 CAMPANIA PUGLIA BASILICATA CALABRIA 6-1 anni anni 6 ANNI E PIù SICILIA SARDEGNA ITALIA NORD-OVEST NORD-EST CENTRO SUD Fonte: Istat, 12 Il confronto col dato europeo (EU 27 membri) del 11 mostra un ritardo della nostra regione rispetto all utilizzo di Internet in generale, 62% vs 73% (-11%) e rispetto all utilizzo regolare, 55% vs 68% (-13%). La distanza dall Europa per quanto riguarda l uso di Internet si riduce significativamente a solo il 3% se consideriamo la quota di utenti che utilizzano la rete assiduamente (tutti i giorni o almeno una volta alla settimana). L utilizzo di Internet nella popolazione anni - % popolazione % POPOLAZIONE CHE NON HA MAI USATO INTENET % UTENTI INTERNET % UTENTI INTERNET REGOLARI % UTENTI INTERNET FREQUENTI ISOLE EMILIA-ROMAGNA ITALIA EUROPA 27 Fonte: Elaborazioni Regione Emilia-Romagna, Coordinamento PiTER su dati Istat 11

14 91% degli utenti emiliano-romagnoli si collega ad Internet - in prevalenza - da casa e circa il 41% dal luogo di lavoro. Si consolida anche l abitudine a connettersi ad Internet in mobilità attraverso PC portatili (notebook, netbook etc) utilizzati dal % degli utenti Internet emiliano-romagnoli e cellulari o smartphone utilizzati dal 24% degli Internauti regionali. In Emilia-Romagna più che in altre regioni italiane le persone sono orientate ad utilizzare le tecnologie in mobilità. L Emilia-Romagna è seconda solo al Veneto nell utilizzo di dispositivi mobili tra i quali anche lo smartphone per connettersi alla rete. Significativo rimane invece la distanza degli utenti regionali nell utilizzo di dispositivi mobili a confronto con quelli europei Luogo di utilizzo di Internet negli ult. 3 mesi % utenti Internet da casa 24 n sul posto di lavoro 15 sul luogo di studio 22 a casa di altri 21 altrove Fonte: Istat, 12 Persone di 14 anni e più che hanno usato Internet negli ultimi 3 mesi in luoghi diversi da casa o dal posto di lavoro per dispositivo utilizzato Posizionamento dell Emilia-Romagna nella classifica italiana- % Popolazione -12 utilizzo di un computer portatile o di un tablet o di un pc touchscreen n.2 uso di un telefono cellulare, smartphone o di altro dispositivo portatile (es. palmare, PDA, lettore MP3, etc) n.2 uso di telefono cellulare smartphone per connettersi n uso di tablet, pc con touchscreen per connettersi max. min. emilia-romagna Fonte: Istat, 12 Persone di 14 anni e più che hanno usato Internet negli ultimi 3 mesi in luoghi diversi da casa o dal posto di lavoro per dispositivo utilizzato - % Popolazione % Persone con età compresa tra anni (a) E-R italia (a) 18 EU 27 (a) 31 uso di un computer portatile per connettersi uso di un dispositivo portatile per connettersi Per queste attività gli utenti internet in Emilia-Romagna non mostrano significative differenze da quelli delle altre regioni italiane E-R 25 L uso di Internet in emilia-romagna: Divertirsi e informarsi 7% gli 53% coloro 43% 22 utenti che usano Internet per cercare informazioni su beni e servizi che leggono online giornali, riviste, news italia (a) EU 27 (a) 33 gioca o scarica gioghi, immagini, film, musica e usa servizi per viaggi e soggiorni. Fonte: Istat, Eurostat 12

15 Persone di 6 anni e più che hanno usato Internet negli ultimi 3 mesi per:- in % utenti Internet - 12 Leggere o scaricare giornali, news, riviste Cercare informazioni Prendere un appuntamento su merci e servizi con un medico Emilia-Romagna Nord-ovest Nord-est Centro Sud Isole Italia Fonte: Istat, 12 Persone di 6 anni e più che hanno usato Internet negli ultimi 3 mesi per:- in % utenti Internet- 12 Ascoltare la radio su web Guardare programmi televisivi Guardare film in streaming Guardare video in streaming su web Emilia-Romagna Nord-ovest Nord-est Centro Sud Isole Italia Fonte: Istat, 12 Persone di 6 anni e più che hanno usato Internet negli ultimi 3 mesi per:- in % utenti Internet- 12 Giocare o scaricare giochi, immagini, Partecipare a giochi in rete con altri utenti Usare servizi relativi a viaggi e soggiorni film, musica Emilia-Romagna Nord-ovest Nord-est Centro Sud Isole Italia Fonte: Istat, 12 Persone di 6 anni e più che hanno usato Internet negli ultimi 3 mesi per:- in % utenti Internet - 12 % Persone con età compresa tra anni (a) EMILIA-ROMAGNA ITALIA (a) EUROPA 27 (a) giocare o scaricare giochi, immagini, film, musica partecipare a giochi in rete con altri utenti L USO DI INTERNET: COMUNICARE 84% Leggere o scaricare giornali, news, riviste cercare informazioni su merci e servizi prendere un appuntamento con un medico Fonte: Istat, Eurostat, 12 utenti che usano Internet per spedire o ricevere mail, che è in assoluto l uso più diffuso di Internet, ma sono in netta crescita rispetto al 11 il postare messaggi pari al 48% (+26% al 11) ed opinioni su problemi politici, sociali pari al %(+23% rispetto al 11). Non si registrano differenze significative in termini di uso tra gli utenti emiliano-romagnoli e gli utenti italiani ed europei se non un leggero ritardo della nostra regione rispetto al postare messaggi su chat, social network, blog, newsgroup. In particolare il Sud e le Isole, rispetto alla media regionale e italiana, mostra un più elevato utilizzo di Internet per le attività di chat e instant messaging. Persone di 6 anni e più che hanno usato Internet negli ultimi 3 mesi per comunicare- in % utenti Internet - 12 Spedire/ricevere Postare messaggi / instant messaging Leggere e postare opinioni su problemi sociali/politici Telefonate/videochiamate via web Partecipazione online a consultazioni o votazioni Caricare contenuti di propria creazione Creare siti web/blog Emilia-Romagna Nord-ovest Nord-est Centro Sud Isole Italia Fonte: Istat, Eurostat,

16 Persone di 6 anni e più che hanno usato Internet negli ultimi 3 mesi per comunicare- in % utenti Internet - 12 % Persone con età compresa tra anni (a) EMILIA-ROMAGNA ITALIA (a) EUROPA 27 (a) spedire ricevere postare messaggi internet messaging telefonare/videochiamare via web caricare contenuti di propria creazione creare siti web Fonte: Istat, Eurostat, 12 Accesso all informazione e alla conoscenza- L uso di Internet: E-banking, E-commerce 31

17 L uso di Internet: E-banking e E-commerce Dall Agenda Digitale Europea: entro il 15, il % della popolazione farà acquisti online: nel 11 in Emilia-Romagna questo dato era al %. entro il 15, il % della popolazione farà acquisti online oltre confine: nel 11 in Emilia-Romagna questo dato era al 1%. Il 35% degli utenti emiliano-romagnoli nel 12 ha utilizzato Internet per fare acquisti online, il 15% ha venduto merci/servizi online negli ultimi 3 mesi e il 37% ha usato servizi bancari online. La quota di utenti internet che ha utilizzato questi servizi è in lievemente aumentata (+4%) nel corso degli ultimi 3 anni. Il confronto con l andamento europeo non è immediato in quanto il dato italiano e regionale, relativamente a vendite on line e home banking, considera anche le persone con età compresa tra 6 e 15 anni che probabilmente non svolgono nessuna di queste attività. Persone di 6 o 14 anni e più che hanno usato Internet per alcuni servizi interattivi: % utenti Internet - 12 Ordinato/comprato merci sul web negli ult. 12 mesi (14 anni o più) Venduto merci/servizi su web, ult. 3 mesi (6 anni o più) Usato servizi bancari via Internet, ult. 3 mesi (6 anni o più) Emilia-Romagna Nord-ovest Nord-est Centro Sud Isole Italia Fonte: Istat, 12 Persone di 6 o 14 anni e più che hanno usato Internet per alcuni servizi transattivi- in % utenti Internet- 12 % Persone con età compresa tra anni (a) ordinato/comprato merci sul web, ultimi 12 mesi venduto merci/ servizi sul web, ultimi 3 mesi usato servizi bancari sul web, ultimi 3 mesi E-R ITALIA (a) EU 27 (a) Fonte: Istat, Eurostat, 12 Persone di 6 o 14 anni e più che hanno usato Internet per alcuni servizi transattivi in e-r : % utenti Internet-1, 11 e ordinato/comprato merci sul web, ultimi 12 mesi venduto merci/ servizi sul web, ultimi 3 mesi usati servizi bancari sul web, ultimi 3 mesi Fonte: Istat,

18 34 35 Accesso all informazione e alla conoscenza- L uso di Internet: relazioni con la Pa

19 L uso di Internet: relazioni con la PA Profilo degli utenti Internet che si relazionano con la pa in Emilia-Romagna - % utenti internet 11 Dall Agenda Digitale Europea: entro il 15, il % della popolazione utilizzerà servizi di egovernment : nel 11 in Emilia-Romagna questo dato era al 21%. entro il 15, il 25% della popolazione utilizzerà servizi di egovernment e restituirà moduli compilati online. Nel 12 in Emilia-Romagna questo dato era al 8%. utenti internet 14 anni e più che si relazionano con la PA genere uomini donne utenti internet 14 anni e più che si relazionano con la PA lavora? no sì Gli utenti emiliano-romagnoli utilizzano i servizi di egovernment soprattutto per ottenere informazioni e più raramente in maniera interattiva. Se consideriamo i soli utenti internet nel 11 il 38% degli emiliano-romagnoli con più di 14 anni ha avuto contatti online con la PA. Nel 12 hanno contattato la PA: Il 29% per ottenere informazioni Il 21% per scaricare moduli dai siti della PA Il 14% per compilare moduli online sui siti della PA. Nel 12, il dato è in linea con la media nazionale ma molto distante dalla media dell Europa a 27 membri: ad esempio la quota di utenti internet che spedisce moduli compilati alla PA in Emilia-Romagna è pari al 14% contro una media europea (riferita alla popolazione tra 16 e 74 anni) del 29%. Utenti internet di 14 anni o più che si relazionano online con la pa (ultimi 12 mesi)- in % utenti Internet- 12 classi di età 6-15 anni anni anni anni >64 anni titolo di studio lic. elementare/media diploma laurea tipo di nucleo nessun nucleo coppia senza figli coppia con figli monogenitore professione dirigenti/quadri imprenditore/libero prof. lavoratore in proprio impiegato operaio condizione non professionale studente in cerca di occupazione casalinga/ritirato dal lavoro settore di attività pa, difesa, scuola, sanità intermediazioni finanziarie, attività... agricoltura, industria, commercio, ottenere informazioni dai siti della PA scaricare moduli dai siti della pa spedire moduli compilati sui siti della pa E-R NORD OVEST NORD EST CENTRO SUD ISOLE ITALIA Fonte: Istat, 12 Fonte: Elaborazioni Regione Emilia-Romagna, Coordinamento PiTER su dati Istat 112 Gli utenti dei servizi online della PA hanno in generale buone competenze digitali ed utilizzano la rete in molti ambiti della loro vita quotidiana in misura superiore a quanto fanno gli utenti internet che non interagiscono con la PA online

20 l uso di internet in base all utilizzo o meno dei servizi online della PA - in % utenti internet dei due gruppi - anno 11 leggere e postare opinioni su web consultare un wiki per ottenere informazioni spedire o ricevere mail hanno venduto on line hanno comprato on line nell ultimo anno hanno comprato on line, ultimi tre mesi utilizzo di internet per apprendere cercare informazioni su attività di istruzione utilizzare servizi di home banking leggere e scaricare giornali/riviste 12 13, , , utenti web - no rapporti PA utenti web PA 96 L Uso di Internet e la capacità di cogliere le opportunità offerte dalla rete Accedere regolarmente ad Internet non è sinonimo di capacità di cogliere pienamente le possibilità che la rete offre nella vita quotidiana: Il 15% degli utenti emiliano-romagnoli nel 11 ha utilizzato Internet in maniera assolutamente sporadica e solo per inviare o ricevere o inserire messaggi in chat, newsgroup o forum di discussione online. Sono soprattutto anziani, persone che non lavorano e con un basso livello di istruzione. % gli 18% gli utenti che hanno utilizzato la rete per le attività di svago e informazione e soprattutto per spedire/ricevere , cercare genericamente informazioni sul web, consultare un wiki per apprendere, leggere giornali o riviste online. Sono soprattutto persone con più di 44 anni, con un diploma, persone che lavorano in posizione di dirigente o quadro. utenti che accedono a Internet per interagire e comunicare con la società: spedire/ricevere , telefonare/video chiamare via web, inserire messaggi in chat, blog, newsgroup o forum di discussione online. Sono soprattutto giovani tra i 16 e i 24 anni, studenti o persone in cerca di occupazione. Infine l utilizzo più completo di Internet è realizzato dal 16% degli utenti emiliano-romagnoli che lo usano non solo per svago, informazione e comunicazione, ma anche per concludere transazioni di acquisto e vendita: l 88% di queste persone usa l home banking, il 47% ha venduto merci/servizi online, il 28% ha ordinato/acquistato merci o servizi online. Sono soprattutto uomini, persone tra i 25 e 44 anni, con laurea o titolo superiore, imprenditori e liberi professionisti o persone in cerca di occupazione. Utenti internet dell Emilia-Romagna per attività svolte in rete -% su utenti internet- 11 Fonte: Elaborazioni Regione Emilia-Romagna, Coordinamento PiTER su dati Istat 11 uso spordico 15% svago informazione % interagire con la società 18% uso 36 16% Fonte: Elaborazioni Regione Emilia-Romagna, Coordinamento PiTER su dati Istat 11

21 Utenti internet dell Emilia-Romagna per attività svolte in rete e profilo demografico -% su utenti internet - 11 L uso di Internet al di fuori di casa o del posto di lavoro pop. di 6 anni e più che usa internet genere uomini donne classi di età 6-15 anni anni anni anni >64 anni titolo di studio laurea o titolo post-laurea diploma licenza media licenza elementare UTILIZZO SPORADICO SVAGO e INFORMAZIONE SVAGO, INFO, COMUNICAZIONE USO A 36 L utilizzo di Internet da parte degli utenti emiliano-romagnoli in luoghi diversi da casa o dal posto di lavoro, tramite un dispositivo portatile, si indirizza soprattutto verso le attività di comunicazione (il 53% di questi utenti dichiara di utilizzarlo per partecipare a siti di social networking vs 48% della media regionale che dice di usarlo per postare messaggi / instant messaging) e meno sull invio e ricezione di (66% vs 84% della media regionale) o sul leggere o scaricare giornali e riviste online (47% vs 53% della media regionale). Sono utilizzati dal 64% degli utenti in maniera diffusa anche gli strumenti per la localizzazione della posizione. Le competenze digitali ISTAT e Eurostat hanno identificato un elenco di attività da svolgersi sul PC o su Internet in base alle quali individuare il livello di competenza digitale dei cittadini. Le attività rilevate misurano le competenze tecniche relative all uso del PC e quelle relative all uso di Internet 1. tipo di nucleo nessun nucleo coppia con figli coppia senza figli monogenitore LAVORA? sì no professione dirigenti/quadri imprenditore/libero professionista lavoratore in proprio impiegato operaio condizione non professionale studente in cerca di occupazione casalinga/ritirato dal lavoro Fonte: Elaborazioni Regione Emilia-Romagna, Coordinamento PiTER su dati Istat Le attività rilevate dall indagine Istat Cittadini e nuove tecnologie per misurare le competenze tecniche degli individui relative all uso del PC sono: Copiare o muovere un file o una cartella/usare copia e incolla per copiare o muovere informazioni all interno di un documento/usare formule aritmetiche di base di un foglio elettronico (Excel, ecc)/comprimere (o zippare) file/connettere e installare periferiche (stampanti, modem, ecc)/scrivere un programma per computer utilizzando un linguaggio di programmazione/ Trasferire file tra computer e da altri dispositivi (macchina fotografica digitale, cellulare, mp3/mp4 player)/ Modificare o verificare i parametri di configurazione di applicazione software (escluso browser per accedere ad Internet)/Creare presentazioni con specifici software (es. slides) inclusi grafici, immagini, suoni o video/installare un nuovo sistema operativo o sostituirne uno vecchio/ Le attività rilevate dall indagine Istat Cittadini e nuove tecnologie per misurare le competenze degli individui relative all uso di Internet sono: Usare un motore di ricerca per trovare informazioni/spedire con allegati (es. documenti, foto ecc.)/inserire messaggi in chat, newsgroup o forum di discussione online/telefonate via Internet/Usare il peer to peer per scambiare film, musica, ecc/creare una pagina web/caricare testi, giochi, immagini, film o musica (ad esempio su siti di social networking)/modificare le impostazioni di sicurezza dei browser per accedere ad Internet.

22 Le competenze tecniche dei cittadini in Emilia-Romagna nell uso del PC Le persone con computer skills bassi sono coloro che sanno svolgere solo 1 o 2 delle attività individuate e in Emilia-Romagna rappresentano l 11% della popolazione tra 16 e 74 anni. Le operazioni che sanno fare sono: copiare/muovere file/cartelle e usare copia/incolla all interno di un documento Le persone con computer skills medi-elevati sono coloro che sanno svolgere più di 3 attività tra quelle rilevate e rappresentano il 49% della popolazione tra 16 e 74 anni (vs una media nazionale pari al 37% e una media europea pari al 53%). Sono individui che sanno fare tutte le operazioni per le quali non sia richiesta una specifica competenza scolastica : infatti la scrittura di un programma per computer è una competenza propria del solo 18% degli individui con medi/elevati skills. La quota di cittadini con medie e o alte competenze digitali in Emilia-Romagna è vicina a quella europea. Il divario con l Europa diventa invece significativo se confrontiamo la quota di cittadini con basse competenze digitali dove il peso della popolazione che non accede alla rete in Emilia-Romagna è molto consistente. Persone di anni con competenze digitali medie/alte- % popolazione Emilia-Romagna Italia Europa 27 Il rimanente % della popolazione non ha competenze tecniche e di fatto coincide con la popolazione esclusa dall accesso a internet (34%) e con la popolazione che, pur utilizzando Internet, non ha nessuna competenza (6%). Le competenze dei cittadini in Emilia-Romagna nell uso di Internet % pop. che sa scrivere un programma % pop. che sa creare una pagina web % pop. con medi o elevati computer skills % pop. con medi o elevati internet skills Le persone con Internet skills bassi sono coloro che sanno svolgere solo 1 o 2 delle attività selezionate e rappresentano il 23% della popolazione tra 16 e 74 anni. Le operazioni che tutti o quasi tutti sono in grado di svolgere sono esclusivamente l utilizzo del motore di ricerca (93%) e l invio di con allegati (7%); il 12% è anche in grado di caricare testi/immagini, sui siti di social networking. Le persone con Internet skills medi/elevati sono coloro che sanno svolgere 3 o più attività individuate e rappresentano il 39% della popolazione tra 16 e 74 anni. Sono individui che sanno fare tutte le operazioni per le quali non è richiesta una specifica competenza scolastica; infatti l attività meno diffusa è la creazione di una pagina web (27% della popolazione con elevati internet skills). Sono in particolare i giovani tra i 16 e 24 anni (78% della popolazione nella fascia di età) ad avere elevati internet skills. Il rimanente 37% della popolazione non ha competenze relative al web e di fatto coincide con la popolazione esclusa dall accesso ad internet (36%) e con la popolazione che, pur utilizzando Internet, non ha nessuna competenza (1%). Nel 11 il 38% degli utenti internet tra i 16 e i 74 anni dimostra di avere scarse o nulle competenze relative all uso di Internet: in particolare ad esserne privi sono coloro che utilizzano la rete in maniera sporadica (78%) o solo per svago e informazione (54%). Persone di anni con competenze digitali basse - % popolazione % pop. con bassi computer skills % pop. con bassi internet skills Fonte: Elaborazioni Regione Emilia-Romagna, Coordinamento PiTER su dati Istat % lavoratori che giudicano i propri internet skills insufficienti 21 Emilia-Romagna Italia Europa 27 Fonte: Elaborazioni Regione Emilia-Romagna, Coordinamento PiTER su dati Istat

23 Le attività che gli utenti con basse competenze NON sanno fare Persone di anni per competenze - % popolazione con medesimi computer skills USARE COPIA/INCOLLA PER COPIARE O MUOVERE INFORMAZIONI IN UN DOCUMENTO USARE FORMULE ARITMETICHE DI BASE DI UN FOGLIO ELETTRONICO (EXCELL) 3 COMPRIMERE O ZIPPARE FILE Persone di anni per competenze - % popolazione con medesimi INTERNET skills copiare/muovere file/cartella 93 USARE MOTORE DI RICERCA PER TROVARE INFORMAZIONI 99 7 SPEDIRE MAIL CON ALLEGATI 83 5 INSERIRE MESSAGGI IN CHAT, NEWSGROUP 66 4 TELEFONARE VIA INTERNET SCRIVERE UN PROGRAMMA PER COMPUTER (LINGUAGGIO DI PROGRAMMAZIONE) Fonte: Elaborazioni Regione Emilia-Romagna, Coordinamento PiTER su dati Istat USARE IL PEER TO PEER PER SCAMBIA- RE FILM, MUSICA... connettere e installare periferiche 27 1 CREARE UNA PAGINA WEB 58 1 CARICARE TESTI, GIOCHI IMMAGINI, FILM, MUSICA PERSONE CON ELEVATI/MEDI COMPUTER SKILLS PERSONE CON BASSI COMPUTER SKILLS 18 PERSONE CON ELEVATI/MEDI INTERNET SKILLS PERSONE CON BASSI INTERNET SKILLS MODIFICARE LE IMPOSTAZIONI DI SICUREZZA DEL BROWSER Per cogliere a pieno le opportunità che la rete offre sarà importante tenere conto delle attitudini prevalenti tra i cittadini nell uso della rete ( come ad es. solo per svago o per un uso sporadico) e delle loro competenze digitali. Maggiori competenze digitali allargano infatti il panorama delle opportunità tanto che rispettivamente il 93% ed il 96% degli utenti Internet che usano la rete per un ampia gamma di attività hanno medie o alte competenze digitali. Utenti internet dell Emilia-Romagna per attività svolte in rete e competenze digitali -% su utenti internet - 11 utenti internet anni uso sporadico uso solo per svago uso PER interagire con la società uso a 36 Come si acquisiscono le competenze digitali PERSONE SENZA/BASSI INTERNET SKILLS PERSONE CON MEDI E ELEVATI INTERNET SKILLS Fonte: Elaborazioni Regione Emilia-Romagna, Coordinamento PiTER su dati Istat 11 L acquisizione delle competenze avviene molto raramente tramite la partecipazione ad un corso di formazione, a prescindere da quali siano le competenze acquisite: solo il 4% delle persone con internet skills elevati ha partecipato ad un corso negli ultimi 3 mesi (e sono il 3% le persone senza o con bassi skills). Più del 6% della popolazione non ha mai fatto corsi o vi ha partecipato più di 3 anni fa. Il dato della nostra regione è in linea con la media europea. Persone di anni per eventuale partecipazione a corsi sull uso del PC. - % popolazione negli ultimi 3 anni più di 3 anni o mai Emilia-Romagna Italia Europa 27 Fonte: Elaborazioni Regione Emilia-Romagna, Coordinamento PiTER su dati Istat Fonte: Elaborazioni Regione Emilia-Romagna, Coordinamento PiTER su dati Istat 11, Eurostat 11

24 Il possedere conoscenze già sufficienti è tra le ragioni indicate più frequentemente per motivare la non partecipazione a corsi di formazione (come dichiarato dal 57% delle persone con elevati internet skills e dal 34% delle persone con bassi o senza internet skills). Nel resto d Europa circa un quarto dei cittadini - pari al 27% -impara attraverso lo studio individuale o con l assistenza di altri (ad esempio tutor ) modalità utilizzata marginalmente nella nostra regione (come dichiarato dal 7% dei cittadini). La scuola primaria e secondaria (13% e 26%) e l università (12%) hanno avuto un ruolo rilevante nel costruire le competenze delle persone con elevati skills, ma sicuramente più decisivo, a prescindere dagli skills acquisiti, risulta essere il learning by doing (per 49% della popolazione) e l aiuto e il confronto di colleghi e amici (44% della popolazione). In Emilia-Romagna la scuola riesce a fornire competenze informatiche ad un maggior numero di cittadini (pari al 24%) rispetto a quanto avviene nel resto d Italia (16%) ma meno di quanto avviene mediamente in Europa (28%). Persone di anni per motivazioni per non partecipare a corsi di formazione. % popolazione dell emilia-romagna con medesimi skills - 11 Persone di anni per motivazioni per non partecipare a corsi di formazione. - % popolazione possiede conoscenze sufficienti usa il PC raramente studia da solo o con l aiuto di altri per mancanza di tempo i corsi sono troppo costosi le offerte di corsi non sono soddisfacenti altro emilia-romagna Italia Europa 27 Fonte: Elaborazioni Regione Emilia-Romagna, Coordinamento PiTER su dati Istat possiede conoscenze sufficienti 19 5 usa il PC raramente 12 1 studia da solo o con l aiuto di altri per mancanza di tempo 8 1 i corsi sono troppo costosi 3 1 le offerte di corsi non sono soddisfacenti PERSONE CON ELEVATI/MEDI INTERNET SKILLS PERSONE CON BASSI INTERNET SKILLS 3 4 altro Fonte: Elaborazioni Regione Emilia-Romagna, Coordinamento PiTER su dati Istat 11 Persone di anni per modalità DI ACQUISIZIONE DEGLI SKILLS INFORMATICI. - % popolazione alla scuola primaria, secondaria, università corsi di formazione formazione professionale su richiesta del datore di lavoro studio individuale attraverso l uso di manuali, cd rom studio attraverso la pratica (imparare facendo) colleghi, parenti, amici Emilia-Romagna Italia Europa 27 Fonte: Elaborazioni Regione Emilia-Romagna, Coordinamento PiTER su dati Istat

25 Il divario tecnologico l esclusione da Internet Le famiglie della nostra regione senza accesso a Internet sono il 41% (-5% vs al 1) e il 4% sono quelle connesse in banda stretta. Tra le motivazioni indicate per il mancato accesso: il 14% delle famiglie regionali accedono a Internet da altro luogo; molto rilevanti e in linea con il dato europeo sono le motivazioni relative alle attitudini e alle competenze familiari: il 33% sostiene che Internet non è utile e il 45% ritiene di non avere le capacità necessarie per farlo. Molto meno rilevanti nella nostra regione anche nel 12 - le motivazioni relative al costo degli strumenti (5,4%) e del collegamento (4,9%). Nel 12, la quota delle famiglie che non usa Internet nella nostra regione è inferiore a quella nazionale (44%). Nel 11 le famiglie emiliano-romagnole (con almeno un componente tra 16 e 74 anni) senza accesso a Internet erano il 36% ma erano il 27% nell Unione Europea a 27 membri. Le motivazioni delle famiglie escluse dall uso di Internet in Emilia-Romagna- in % sulle famiglie - anni Motivazioni tecniche per l esclusione da Internet - in % sulle famiglie Emilia-Romagna nord-ovest nord-est centro sud isole Alto costo degli strumenti alto costo dei collegamenti 11 9 italia Fonte: Istat, 12 Famiglie senza accesso a Internet Di cui per Motivazioni Tecniche Famiglie senza accesso a Internet per alto costo degli strumenti Famiglie senza accesso a Internet per alto costo del collegamento E per Attitudini Famiglie per le quali Internet non è utile Famiglie che non accedono per mancanza di capacità Famiglie escluse dall uso di Internet - in % sulle famiglie Emilia-Romagna nord-ovest nord-est centro sud isole Fonte: Istat, Eurostat, 12, 11, 1 44 italia Motivazioni per l esclusione da Internet - in % sulle famiglie con almeno un componente tra anni accedono a internet da altro luogo internet è utile mancanza di capacità alto costo degli strumenti alto costo del collegamento Emilia-Romagna Italia Europa 27 Fonte: Istat, Fonte: Elaborazioni Regione Emilia-Romagna, Coordinamento PiTER su dati Istat 11

Introduzione. Servizio programmazione, pianificazione strategica, controllo di gestione e statistica 3

Introduzione. Servizio programmazione, pianificazione strategica, controllo di gestione e statistica 3 REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA Presidenza della Regione Piazza Unità d'italia 1 34100 Trieste telefono: 040 3772228 e-mail: pianificazionestrategica@regione.fvg.it Dirigente: Gianluca Dominutti

Dettagli

OSSERVATORIO IPSOS. per conto di

OSSERVATORIO IPSOS. per conto di OSSERVATORIO IPSOS per conto di DIFFUSIONE di COMPUTER e INTERNET tra le famiglie italiane Base: Totale famiglie Possesso di un computer Connessione a Internet TOTALE famiglie italiane 57 68 Famiglie monocomponente

Dettagli

L invecchiamento demografico: Un fenomeno mondiale

L invecchiamento demografico: Un fenomeno mondiale Comunità di Sant Egidio Anziani nel Mondo, Europa e Italia Le regioni europee in cui si vive più a lungo L invecchiamento demografico: Un fenomeno mondiale Secondo le Nazioni Unite nel 2010 la popolazione

Dettagli

Focus sul Rapporto di Benchmarking sulla società dell informazione in Emilia-Romagna Edizione 2015

Focus sul Rapporto di Benchmarking sulla società dell informazione in Emilia-Romagna Edizione 2015 Direzione generale centrale Organizzazione, Personale, Sistemi Informativi e Telematica Focus sul Rapporto di Benchmarking sulla società dell informazione in Emilia-Romagna Edizione 2015 Bologna, 27 agosto

Dettagli

Informazioni Statistiche

Informazioni Statistiche Informazioni Statistiche Settore Sistema Informativo di supporto alle decisioni. Ufficio Regionale di Statistica Aprile 2015 I CITTADINI TOSCANI E LE NUOVE TECNOLOGIE- ANNO 2014 In sintesi: Il 67% delle

Dettagli

Diffusione e sviluppi della banda larga e ultra larga in Emilia- Romagna. Chiara Mancini/Barbara Santi Coordinamento Piano Telematico

Diffusione e sviluppi della banda larga e ultra larga in Emilia- Romagna. Chiara Mancini/Barbara Santi Coordinamento Piano Telematico Diffusione e sviluppi della banda larga e ultra larga in Emilia- Romagna Chiara Mancini/Barbara Santi Coordinamento Piano Telematico Obiettivi della Digital Agenda su Banda Larga Copertura con banda larga

Dettagli

Si tratta di dati superiori alla media pari a 52,2% e 52,1%.

Si tratta di dati superiori alla media pari a 52,2% e 52,1%. L uso del personal computer e la connettività per imprenditori, lavoratori in proprio, liberi professionisti e dirigenti che utilizzano internet è elevata: rispettivamente 71,9% e 72,0% dei casi. Si tratta

Dettagli

EUROPA 2020. Una strategia per una crescita Intelligente Sostenibile Inclusiva. Eurosportello-Unioncamere. del Veneto

EUROPA 2020. Una strategia per una crescita Intelligente Sostenibile Inclusiva. Eurosportello-Unioncamere. del Veneto EUROPA 2020 Una strategia per una crescita Intelligente Sostenibile Inclusiva Eurosportello-Unioncamere del Veneto Cos è è? Una comunicazione della Commissione Europea (Com. 2020 del 3 marzo 2010), adottata

Dettagli

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato Premessa Corso-concorso ordinario L età dei vincitori La presenza femminile Corso-concorso riservato L età dei vincitori La presenza femminile Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

Dettagli

Telefono fisso e cellulare: comportamenti emergenti

Telefono fisso e cellulare: comportamenti emergenti 4 agosto 2003 Telefono e cellulare: comportamenti emergenti La crescente diffusione del telefono cellulare nella vita quotidiana della popolazione ha determinato cambiamenti profondi sia nel numero sia

Dettagli

QUESTIONARIO FAMILIARE

QUESTIONARIO FAMILIARE - 39 - QUESTIONARIO FAMILIARE 9. ELETTRODOMESTICI, MEZZI DI COMUNICAZIONE E TRASPORTO 9.1 La famiglia possiede: (una risposta per ogni riga ) N. Videoregistratore... 5 6 Videocamera..... 7 Lettore DVD.....

Dettagli

Il profilo digitale di Modena a confronto con l Agenda Digitale Europea: un quadro di sintesi

Il profilo digitale di Modena a confronto con l Agenda Digitale Europea: un quadro di sintesi Il profilo digitale di Modena a confronto con l Agenda Digitale Europea: un quadro di sintesi Dimitri Tartari, Chiara Mancini/ Barbara Santi Coordinamento Piano Telematico 11 Dicembre 2013 Diritto di accesso

Dettagli

LA LETTURA DI LIBRI IN ITALIA

LA LETTURA DI LIBRI IN ITALIA 11 maggio 2011 Anno 2010 LA LETTURA DI LIBRI IN ITALIA Nel 2010 il 46,8% della popolazione di 6 anni e più (26 milioni e 448 mila persone) dichiara di aver letto, per motivi non strettamente scolastici

Dettagli

IV edizione del Workshop Le regioni italiane: ciclo economico e dati strutturali

IV edizione del Workshop Le regioni italiane: ciclo economico e dati strutturali IV edizione del Workshop Le regioni italiane: ciclo economico e dati strutturali Il capitale territoriale: una leva per lo sviluppo? Bologna, 17 aprile 2012 Il ruolo delle infrastrutture nei processi di

Dettagli

Lʼuso del computer in Italia da parte delle persone che hanno 45-59 anni

Lʼuso del computer in Italia da parte delle persone che hanno 45-59 anni Lʼuso del computer in Italia da parte delle persone che hanno 45-59 anni Rita Bencivenga Coordinamento gruppo di lavoro su Over50 e ICT Network ENLL 2 Ottobre 2012 In vista del seminario conclusivo del

Dettagli

Centro Studi Confagricoltura Digital Divide: diffusione delle infrastrutture di comunicazione a banda larga in Italia 17 marzo 2014 Bollettino Flash

Centro Studi Confagricoltura Digital Divide: diffusione delle infrastrutture di comunicazione a banda larga in Italia 17 marzo 2014 Bollettino Flash Centro Studi Confagricoltura Digital Divide: diffusione delle infrastrutture di comunicazione a banda larga in Italia Bollettino Flash 17 marzo 2014 Confagricoltura ha espresso più volte la propria preoccupazione

Dettagli

Sfide per lo sviluppo della Agenda Digitale Europea in Emilia- Romagna

Sfide per lo sviluppo della Agenda Digitale Europea in Emilia- Romagna Sfide per lo sviluppo della Agenda Digitale Europea in Emilia- Romagna Chiara Mancini/Barbara Santi Coordinamento Piano Telematico regionale 17/03/2014 I cittadini che usano Internet regolarmente sono

Dettagli

Il contesto della Sanità e il Meridiano Sanità Index

Il contesto della Sanità e il Meridiano Sanità Index Strettamente riservato Roma, 10 novembre 2015 Il contesto della Sanità e il Meridiano Sanità Index Valerio De Molli 2015 The European House - Ambrosetti S.p.A. TUTTI I DIRITT I RISERVAT I. Questo documento

Dettagli

LE DOTAZIONI MULTIMEDIALI PER LA DIDATTICA NELLE SCUOLE A.S. 2013/14

LE DOTAZIONI MULTIMEDIALI PER LA DIDATTICA NELLE SCUOLE A.S. 2013/14 LE DOTAZIONI MULTIMEDIALI PER LA DIDATTICA NELLE SCUOLE A.S. 2013/14 (Gennaio 2014) La presente pubblicazione fa riferimento ai dati aggiornati al 20 dicembre 2013. I dati elaborati e qui pubblicati sono

Dettagli

Agenda Digitale Europea in Emilia- Romagna: Traguardi raggiunti Sfide da vincere. Chiara Mancini/Barbara Santi Coordinamento PiTER 18/06/2014

Agenda Digitale Europea in Emilia- Romagna: Traguardi raggiunti Sfide da vincere. Chiara Mancini/Barbara Santi Coordinamento PiTER 18/06/2014 Agenda Digitale Europea in Emilia- Romagna: Traguardi raggiunti Sfide da vincere Chiara Mancini/Barbara Santi Coordinamento PiTER 18/06/2014 + PIL della UE: +5% nei prossimi 8 anni + 3,8 mil. di nuovi

Dettagli

USO DELL E-GOVERNMENT DA PARTE DI CONSUMATORI E IMPRESE

USO DELL E-GOVERNMENT DA PARTE DI CONSUMATORI E IMPRESE 9 maggio 2013 Anno 2012 USO DELL E-GOVERNMENT DA PARTE DI CONSUMATORI E IMPRESE L Istat, in collaborazione con il Dipartimento per l innovazione tecnologica (Dit), ha svolto a luglio 2012 la seconda indagine

Dettagli

Cittadini e nuove tecnologie

Cittadini e nuove tecnologie 23 dicembre 2010 Cittadini e nuove tecnologie Anno 2010 Le indagini Multiscopo condotte dall Istat rilevano i comportamenti e gli aspetti più importanti della vita quotidiana delle famiglie. Le informazioni

Dettagli

Osservatorio SosTariffe.it ADSL Consumer

Osservatorio SosTariffe.it ADSL Consumer Osservatorio SosTariffe.it ADSL Consumer Le tariffe per l abbonamento ADSL in Europa: analisi su prezzi e velocità proposti dai principali Provider europei INDICE p. 1 1. Le tariffe ADSL in Europa e in

Dettagli

4 I LAUREATI E IL LAVORO

4 I LAUREATI E IL LAVORO 4I LAUREATI E IL LAVORO 4 I LAUREATI E IL LAVORO La laurea riduce la probabilità di rimanere disoccupati dopo i 30 anni L istruzione si rivela sempre un buon investimento a tutela della disoccupazione.

Dettagli

BIBIONE: CON IL WEB IL TURISMO REGGE ALLA CRISI

BIBIONE: CON IL WEB IL TURISMO REGGE ALLA CRISI COMUNICATO STAMPA BIBIONE: CON IL WEB IL TURISMO REGGE ALLA CRISI Secondo uno studio dell'associazione Bibionese Albergatori, nella stagione 2012 Bibione ha ospitato più di 770.000 turisti. Prenotazioni

Dettagli

Osservatorio banda larga e ultralarga e digital divide regioni Italia

Osservatorio banda larga e ultralarga e digital divide regioni Italia Osservatorio banda larga e ultralarga e digital divide regioni Italia Qual è la percentuale di popolazione in Italia raggiunta da servizi di accesso a Internet a banda larga e a banda ultralarga? Quanto

Dettagli

Benchmarking della società dell informazione in Emilia-Romagna

Benchmarking della società dell informazione in Emilia-Romagna Benchmarking della società dell informazione in Emilia-Romagna Diffusione e modalità di utilizzo dello Sportello Unico per le Attività Produttive online (SUAP) Settembre 2015 Il presente documento è stato

Dettagli

Cittadini e nuove tecnologie

Cittadini e nuove tecnologie 27 febbraio 2009 Cittadini e nuove tecnologie Anno 2008 Le indagini Multiscopo condotte dall Istat rilevano i comportamenti e gli aspetti più importanti della vita quotidiana delle famiglie. Le informazioni

Dettagli

SCENDE IL PESO DEL FISCO SUL LAVORO IN ITALIA

SCENDE IL PESO DEL FISCO SUL LAVORO IN ITALIA SCENDE IL PESO DEL FISCO SUL LAVORO IN ITALIA Sulle retribuzioni più basse meno tasse fino a 1.700 euro all anno ================================================= Il cuneo fiscale in Italia è in discesa.

Dettagli

Tavola 8.1 - Capacità degli esercizi ricettivi per tipo di alloggio - Comune di Lecce - Anno 2009

Tavola 8.1 - Capacità degli esercizi ricettivi per tipo di alloggio - Comune di Lecce - Anno 2009 8. Turismo Nel 2009 nella categoria esercizi alberghieri gli alberghi a 4 stelle costituiscono il 40,0% degli esercizi con una dotazione di posti letto pari al 59,4% del totale. La permanenza media del

Dettagli

stabile o una serie di appartamenti dove l immigrato può permanere per un periodo già fissato dalla struttura stessa. Sono ancora tantissimi gli

stabile o una serie di appartamenti dove l immigrato può permanere per un periodo già fissato dalla struttura stessa. Sono ancora tantissimi gli P R E M E S S A Con la presente rilevazione, la Direzione Centrale per la Documentazione e la Statistica si propone di fornire un censimento completo delle strutture di accoglienza per stranieri, residenziali

Dettagli

Famiglia e crisi economica Marica Martini 1

Famiglia e crisi economica Marica Martini 1 Famiglia e crisi economica Marica Martini 1 Premessa La crisi economica è ancora argomento d attualità. Lungi dal perdersi nell analisi approfondita di indici economici e nella ricerca di una verità nei

Dettagli

L uso delle tecnologie dell informazione e della comunicazione nelle imprese Anni 2003-2004

L uso delle tecnologie dell informazione e della comunicazione nelle imprese Anni 2003-2004 9 giugno 2005 L uso delle tecnologie dell informazione e della comunicazione nelle imprese Anni 2003-2004 Ufficio della comunicazione Tel. + 39 06.4673.2243-2244 Centro di informazione statistica Tel.

Dettagli

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1 VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1 Secondo i dati forniti dall Eurostat, il valore della produzione dell industria agricola nell Unione Europea a 27 Stati Membri nel 2008 ammontava a circa 377 miliardi

Dettagli

LA POVERTÀ IN ITALIA

LA POVERTÀ IN ITALIA 15 luglio 2011 Anno 2010 LA POVERTÀ IN ITALIA La povertà risulta sostanzialmente stabile rispetto al 2009: l 11,0% delle famiglie è relativamente povero e il 4,6% lo è in termini assoluti. La soglia di

Dettagli

Anno 2012 L USO DELLA LINGUA ITALIANA, DEI DIALETTI E DI ALTRE LINGUE IN ITALIA

Anno 2012 L USO DELLA LINGUA ITALIANA, DEI DIALETTI E DI ALTRE LINGUE IN ITALIA 27 ottobre 2014 Anno L USO DELLA LINGUA ITALIANA, DEI DIALETTI E DI ALTRE LINGUE IN ITALIA Nel, in Italia, il 53,1% delle persone di 18-74 anni (23 milioni 351mila individui) parla in prevalenza in famiglia.

Dettagli

Efficacia ed equità dei sistemi scolastici in base ai dati di PISA Quali politiche scolastiche?

Efficacia ed equità dei sistemi scolastici in base ai dati di PISA Quali politiche scolastiche? Efficacia ed equità dei sistemi scolastici in base ai dati di PISA Quali politiche scolastiche? Maria Teresa Siniscalco National Project Manager PISA 2003 Roma, 17 aprile 2007 1. La fotografia che PISA

Dettagli

Una rete che aiuta i lavoratori ad attraversare le frontiere

Una rete che aiuta i lavoratori ad attraversare le frontiere Una rete che aiuta i lavoratori ad attraversare le frontiere Occupazione & Fondo Sociale Europeo Occupazione affari sociali Commissione europea 1 EURES Una rete che aiuta i lavoratori ad attraversare le

Dettagli

Cultura e Tempo Libero

Cultura e Tempo Libero Cultura e Tempo Libero Corso in Statistica Sociale Anno Accademico 2012-13 Anna Freni Sterrantino Sommario Definizione e introduzione Le indagini multiscopo Spesa in attività culturali Confronti con i

Dettagli

McDONALD S E L ITALIA

McDONALD S E L ITALIA McDONALD S E L ITALIA Da una ricerca di SDA Bocconi sull impatto occupazionale di McDonald s Italia 2012-2015 1.24 McDONALD S E L ITALIA: IL NOSTRO PRESENTE Questo rapporto, frutto di una ricerca condotta

Dettagli

IX Rapporto Sanità Università di Roma Tor Vergata Crisi economica e Sanità: come cambiare le politiche pubbliche TAVOLE PRINCIPALI

IX Rapporto Sanità Università di Roma Tor Vergata Crisi economica e Sanità: come cambiare le politiche pubbliche TAVOLE PRINCIPALI IX Rapporto Sanità Università di Roma Tor Vergata Crisi economica e Sanità: come cambiare le politiche pubbliche TAVOLE PRINCIPALI 1. Gap PIL pro-capite Italia vs. altri Paesi europei Valori %, anni 2000-2012

Dettagli

La Liguria all interno del contesto nazionale

La Liguria all interno del contesto nazionale La Liguria all interno del contesto nazionale François de Brabant Between 24 Novembre 2009 La banda: tra l uovo e la gallina sistema paese infrastrutture servizi mercato 2 Il cruscotto regionale della

Dettagli

Il digital divide e lo stato di salute degli over 50 in Italia: evoluzione del fenomeno attraverso i dati Multiscopo nell'ultimo decennio.

Il digital divide e lo stato di salute degli over 50 in Italia: evoluzione del fenomeno attraverso i dati Multiscopo nell'ultimo decennio. Il digital divide e lo stato di salute degli over 50 in Italia: evoluzione del fenomeno attraverso i dati Multiscopo nell'ultimo decennio. Maria Francesca Romano Maria Vittoria Sardella Fabrizio Alboni

Dettagli

Mercato lavoro, orari, produttività, salari

Mercato lavoro, orari, produttività, salari Mercato lavoro, orari, produttività, salari Roberto Romano 22 marzo 2012 Sommario Premessa... 2 Rigidità della protezione dell'occupazione... 2 Italia, paese dai bassi salari... 4 Ore lavorate... 5 Costo

Dettagli

IL CONCETTO DI SCAMBIO INTERCULTURALE: UNA GRANDE RISORSA.

IL CONCETTO DI SCAMBIO INTERCULTURALE: UNA GRANDE RISORSA. IL CONCETTO DI SCAMBIO INTERCULTURALE: UNA GRANDE RISORSA. COME STUDIARE ALL ESTERO Per studiare all estero, le università italiane, in accordo con i progetti europei e con i trattati internazionali, rendono

Dettagli

La società dell informazione e della conoscenza in Toscana Rapporto 2014 SINTESI

La società dell informazione e della conoscenza in Toscana Rapporto 2014 SINTESI Settore Sistema Informativo di Supporto alle Decisioni. Ufficio Regionale di Statistica La società dell informazione e della conoscenza in Toscana Rapporto 2014 SINTESI La società dell informazione e della

Dettagli

Gli spostamenti quotidiani per motivi di studio o lavoro

Gli spostamenti quotidiani per motivi di studio o lavoro Gli spostamenti quotidiani per motivi di studio o lavoro 4 agosto 2014 L Istat diffonde i dati definitivi del 15 Censimento generale della popolazione e delle abitazioni relativi agli spostamenti pendolari

Dettagli

BENCHMARKING DELLA SOCIETÀ DELL INFORMA ZIONE IN EMILIA- ROMAGNA

BENCHMARKING DELLA SOCIETÀ DELL INFORMA ZIONE IN EMILIA- ROMAGNA BENCHMARKING DELLA SOCIETÀ DELL INFORMA ZIONE - 2015 INDICE La regione Emilia-Romagna a confronto con l Agenda Digitale Europea: un quadro di sintesi Introduzione _ p 5 Accesso alle reti tecnologiche _

Dettagli

I REDDITI E IL MERCATO DEL LAVORO NEL FRIULI VENEZIA GIULIA

I REDDITI E IL MERCATO DEL LAVORO NEL FRIULI VENEZIA GIULIA I REDDITI E IL MERCATO DEL LAVORO NEL FRIULI VENEZIA GIULIA Contributo di Laura Chies Esperta dell Agenzia e Dises - Università di Trieste e di Chiara Donati e Ilaria Silvestri Servizio statistica e affari

Dettagli

Le tecnologie dell informazione e della comunicazione: disponibilità nelle famiglie e utilizzo degli individui

Le tecnologie dell informazione e della comunicazione: disponibilità nelle famiglie e utilizzo degli individui 27 dicembre 2005 Le tecnologie dell informazione e della comunicazione: disponibilità nelle famiglie e utilizzo degli individui Anno 2005 Le indagini Multiscopo condotte dall Istat rilevano i comportamenti

Dettagli

I sintomi del ritardo italiano: un analisi territoriale di dati e di indagini recenti

I sintomi del ritardo italiano: un analisi territoriale di dati e di indagini recenti Seminari del QSN 7 luglio 25 Istruzione I sintomi del ritardo italiano: un analisi territoriale di dati e di indagini recenti Marta Foresti - Aline Pennisi Unità di Valutazione degli Investimenti Pubblici

Dettagli

UTILIZZO E LIVELLO DI SODDISFAZIONE VERSO I PRINCIIPALI STRUMENTI DI E-GOVERNEMENT TRA I CONSUMATORI ITALIANI.

UTILIZZO E LIVELLO DI SODDISFAZIONE VERSO I PRINCIIPALI STRUMENTI DI E-GOVERNEMENT TRA I CONSUMATORI ITALIANI. 29 marzo 2012 Anno 2011 USO DELL E-GOVERNMENT DA PARTE DI CONSUMATORI E IMPRESE L Istat, in collaborazione con il Dipartimento per l innovazione tecnologica (Dit), ha svolto nel 2011 un indagine sull utilizzo

Dettagli

L ATLANTE DELLE DONNE IMPEGNATE IN AGRICOLTURA

L ATLANTE DELLE DONNE IMPEGNATE IN AGRICOLTURA L ATLANTE DELLE DONNE IMPEGNATE IN AGRICOLTURA Il database degli indicatori territoriali della Rete Rurale Nazionale come strumento per lo sviluppo, il monitoraggio e la valutazione delle politiche di

Dettagli

Note Brevi LE COOPERATIVE NELL AMBITO DELLA STRUTTURA PRODUTTIVA ITALIANA NEL PERIODO 2007-2008. a cura di Francesco Linguiti

Note Brevi LE COOPERATIVE NELL AMBITO DELLA STRUTTURA PRODUTTIVA ITALIANA NEL PERIODO 2007-2008. a cura di Francesco Linguiti Note Brevi LE COOPERATIVE NELL AMBITO DELLA STRUTTURA PRODUTTIVA ITALIANA NEL PERIODO 2007-2008 a cura di Francesco Linguiti Luglio 2011 Premessa* In questa nota vengono analizzati i dati sulla struttura

Dettagli

Il settore dell ICT in Lombardia

Il settore dell ICT in Lombardia Il settore dell ICT in Lombardia Franco Ceruti, Direttore Regionale Milano e Provincia Intesa Sanpaolo Milano, 8 luglio 2010 ICT in Lombardia: un buon livello di diffusione tra famiglie e imprese... La

Dettagli

Draft sulla lettura dei risultati italiani dell indagine ALL (Adult literacy and Life skills) Aree geografiche a confronto

Draft sulla lettura dei risultati italiani dell indagine ALL (Adult literacy and Life skills) Aree geografiche a confronto Draft sulla lettura dei risultati italiani dell indagine ALL (Adult literacy and Life skills) Aree geografiche a confronto L indagine internazionale ALL raccoglie elementi importanti che riguardano la

Dettagli

Certificazione di affidabilità doganale e di sicurezza: L Operatore Economico Autorizzato (A.E.O.)

Certificazione di affidabilità doganale e di sicurezza: L Operatore Economico Autorizzato (A.E.O.) Certificazione di affidabilità doganale e di sicurezza: L Operatore Economico Autorizzato (A.E.O.) dott.ssa Cinzia Bricca Direttore Centrale Accertamenti e Controlli Agenzia delle Dogane Milano 25 marzo

Dettagli

L ATLANTE DEI GIOVANI AGRICOLTORI

L ATLANTE DEI GIOVANI AGRICOLTORI L ATLANTE DEI GIOVANI AGRICOLTORI ll database degli indicatori territoriali della Rete Rurale Nazionale come strumento per lo sviluppo, il monitoraggio e la valutazione PIANO STRATEGICO DELLO SVILUPPO

Dettagli

Equità ed Efficacia nella Scuola Italiana

Equità ed Efficacia nella Scuola Italiana Equità ed Efficacia nella Scuola Italiana Dalle pari opportunità d accesso alle pari opportunità di apprendimento Gianfranco De Simone gianfranco.desimone@fga.it Milano, 1 dicembre 2010 Perché la scuola

Dettagli

Il sintomatico caso degli stage alla Commissione europea e della massiccia presenza di candidature italiane

Il sintomatico caso degli stage alla Commissione europea e della massiccia presenza di candidature italiane Il sintomatico caso degli stage alla Commissione europea e della massiccia presenza di candidature italiane di Francesca Fazio Uno stage presso la Commissione europea? È il sogno di molti ragazzi italiani

Dettagli

CITTADINI E NUOVE TECNOLOGIE

CITTADINI E NUOVE TECNOLOGIE 20 dicembre 2012 Anno 2012 CITTADINI E NUOVE TECNOLOGIE Nel 2012 rimane stabile rispetto all anno precedente la quota di famiglie che dispone di un accesso a Internet (55,5%) e di un personal computer

Dettagli

ATTENZIONE: LA PRESENTE SCHEDA RIGUARDA LA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO

ATTENZIONE: LA PRESENTE SCHEDA RIGUARDA LA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO ATTENZIONE: LA PRESENTE SCHEDA RIGUARDA LA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO SI PREGA DI LEGGERE LE SEGUENTI ISTRUZIONI CON LA MASSIMA ATTENZIONE Anche per il 2016 è prevista la raccolta di informazioni

Dettagli

Indice. p. 1. Introduzione. p. 2. Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2. Il costo del gas con la tariffa di Maggior Tutela dell AEEG p.

Indice. p. 1. Introduzione. p. 2. Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2. Il costo del gas con la tariffa di Maggior Tutela dell AEEG p. Gas: le Regioni Italiane con il maggior numero di consumi e quelle con il risparmio più alto ottenibile Indice: Indice. p. 1 Introduzione. p. 2 Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2 Il costo del

Dettagli

Approcci e pratiche nazionali ed europee di validazione: indagine Isfol 2010-2011

Approcci e pratiche nazionali ed europee di validazione: indagine Isfol 2010-2011 Approcci e pratiche nazionali ed europee di validazione: indagine Isfol 2010-2011 Roma 12 Dicembre 2011 Elisabetta Perulli e.perulli@isfol.it Il senso di questo lavoro: Costruire un quadro (e magari una

Dettagli

E-commerce: stop a scontrini e ricevute per le operazioni svolte nei confronti di privati

E-commerce: stop a scontrini e ricevute per le operazioni svolte nei confronti di privati CIRCOLARE A.F. N. 169 del 3 Dicembre 2015 Ai gentili clienti Loro sedi E-commerce: stop a scontrini e ricevute per le operazioni svolte nei confronti di privati Premessa Con il D.Lgs. n. 42/2015, come

Dettagli

Cittadini e Innovazione Tecnologica: un mercato in continua crescita

Cittadini e Innovazione Tecnologica: un mercato in continua crescita 1 Cittadini e Innovazione Tecnologica: un mercato in continua crescita L Osservatorio semestrale della Società dell Informazione, realizzato da Federcomin, analizza semestralmente lo stato e le dinamiche

Dettagli

Tavola 1 Istituti per ripartizione geografica Anno 2005. Nord Est. Tipologia Istituto. 1 1 Accademia Nazionale di Danza

Tavola 1 Istituti per ripartizione geografica Anno 2005. Nord Est. Tipologia Istituto. 1 1 Accademia Nazionale di Danza Numero 1 Si riporta di seguito una sintesi dei dati sul sistema dell Alta Formazione Artistica e Musicale in riferimento all anno accademico 2005/2006. Essa è il risultato dell ultima delle rilevazioni

Dettagli

Tassi di attività femminili nei paesi OCSE, 2006 Oecd, Employment Outlook, 2005

Tassi di attività femminili nei paesi OCSE, 2006 Oecd, Employment Outlook, 2005 Tassi di attività femminili nei paesi OCSE, 2006 Oecd, Employment Outlook, 2005 1.Islanda 83,5 2.Svezia 76,6 3.Norvegia 75,4 4.Danimarca 75,1 5.Svizzera 74,3 6.Canada 73,1 7.Finlandia 72,9 8.Nuova Zel.

Dettagli

ANALISI DELL OCCUPAZIONE FEMMINILE IN ITALIA

ANALISI DELL OCCUPAZIONE FEMMINILE IN ITALIA ANALISI DELL OCCUPAZIONE FEMMINILE IN ITALIA novembre 04 Introduzione In base ai dati dell VIII Censimento su Industria e Servizi dell ISTAT è stata condotta un analisi dell occupazione femminile nelle

Dettagli

UTILIZZO DEI DISTRIBUTORI AUTOMATICI. Risultati della ricerca. Milano, 21 marzo 2006. Indagine effettuata per Venditalia a cura di:

UTILIZZO DEI DISTRIBUTORI AUTOMATICI. Risultati della ricerca. Milano, 21 marzo 2006. Indagine effettuata per Venditalia a cura di: UTILIZZO DEI DISTRIBUTORI AUTOMATICI Risultati della ricerca Milano, 21 marzo 2006 Indagine effettuata per Venditalia a cura di: Stefania Farneti Direttore di ricerca METODOLOGIA E CAMPIONE Come premesso,

Dettagli

totale Dal punto di vista settoriale sono particolarmente vivaci le imprese appartenenti al comparto editoria, telecomunica-

totale Dal punto di vista settoriale sono particolarmente vivaci le imprese appartenenti al comparto editoria, telecomunica- Introduzione LE MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE UN INDICATORE SINTETICO FRANCESCO SOLARO 1 - - ad esempio alla crescita del fenomeno e-commerce che ha fatto registrare un aumento sia degli ordini che degli

Dettagli

IL RINCARO CARBURANTI ANALISI E INCIDENZA SULLE FAMIGLIE ITALIANE. IL CONFRONTO CON L EUROPA.

IL RINCARO CARBURANTI ANALISI E INCIDENZA SULLE FAMIGLIE ITALIANE. IL CONFRONTO CON L EUROPA. IL RINCARO CARBURANTI ANALISI E INCIDENZA SULLE FAMIGLIE ITALIANE. IL CONFRONTO CON L EUROPA. I rincari del carburante non rappresentano più una sorpresa per gli automobilisti italiani. I prezzi della

Dettagli

SCHEDA DATI STATISTICO-ECONOMICI NOVEMBRE 2013. La crisi economica colpisce soprattutto i lavoratori.

SCHEDA DATI STATISTICO-ECONOMICI NOVEMBRE 2013. La crisi economica colpisce soprattutto i lavoratori. SCHEDA DATI STATISTICO-ECONOMICI NOVEMBRE 2013 1 La crisi economica colpisce soprattutto i lavoratori. A luglio 2013 gli occupati sono il 55,9% ossia 22 milioni 509 mila, mentre i disoccupati sono 3 milioni

Dettagli

Fondi strutturali: leva per uscire dalla crisi

Fondi strutturali: leva per uscire dalla crisi Fondi strutturali: leva per uscire dalla crisi 26 giugno 2014 Alessandro Laterza Vice Presidente per il Mezzogiorno e le Politiche regionali Con la crisi, in calo gli investimenti pubblici in Europa 4,5

Dettagli

I risultati dell indagine SAPA-PON. Roma, 19 dicembre 2011 Antonella Mastrogiovanni

I risultati dell indagine SAPA-PON. Roma, 19 dicembre 2011 Antonella Mastrogiovanni I risultati dell indagine SAPA-PON Roma, 19 dicembre 2011 Antonella Mastrogiovanni Analisi di contesto Lo sviluppo e il progresso economico e sociale di un Paese, si costruisce e si garantisce grazie al

Dettagli

Roma 10 maggio 2004. Digital divide. Una questione di competenze, costi o fiducia? Gianni Dominici. Gianni Dominici. Gianni Dominici.

Roma 10 maggio 2004. Digital divide. Una questione di competenze, costi o fiducia? Gianni Dominici. Gianni Dominici. Gianni Dominici. Digital divide Una questione di competenze, costi o fiducia? Roma 10 maggio 2004 La PA on line 100 90 80 Roma 10 maggio 2004 La diffusione quantitativa dei siti dal 1996 ad oggi 95 L anno del raddoppio

Dettagli

I principali risultati

I principali risultati FINANZA LOCALE: ENTRATE E SPESE DEI BILANCI CONSUNTIVI (COMUNI, PROVINCE E REGIONI). ANNO 2012 1 I principali risultati 1 Comuni Nel prospetto 1 sono riportati i principali risultati finanziari di competenza

Dettagli

COMUNICATO STAMPA presente sul sito: www.unrae.it

COMUNICATO STAMPA presente sul sito: www.unrae.it COMUNICATO STAMPA presente sul sito: www.unrae.it unione nazionale r a p p r e s e n t a n t i autoveicoli esteri Analisi UNRAE delle immatricolazioni 2008 AUMENTA DI OLTRE 3 PUNTI LA QUOTA DI CITY CAR

Dettagli

I modi di abitare degli studenti universitari in Italia e in Europa osservati attraverso l Indagine Eurostudent

I modi di abitare degli studenti universitari in Italia e in Europa osservati attraverso l Indagine Eurostudent I modi di abitare degli studenti universitari in Italia e in Europa osservati attraverso l Indagine Eurostudent Domenico Lovecchio, Gruppo di lavoro Indagine Eurostudent Convegno Università e Città. Un

Dettagli

CITTÀ DI MODENA La Rete di Nuova Generazione di Telecom Italia

CITTÀ DI MODENA La Rete di Nuova Generazione di Telecom Italia GRUPPO TELECOM ITALIA OPEN ACCESS CITTÀ DI MODENA La Rete di Nuova Generazione di Telecom Italia Dotti Massimiliano Modena, 12 Febbario 2014 Technology Open Access Access Op Area 37 2 Come la Rivoluzione

Dettagli

Migrazioni e statistiche demografiche dei migranti

Migrazioni e statistiche demografiche dei migranti Migrazioni e statistiche demografiche dei migranti Questo articolo presenta le statistiche dell'unione europea (UE) in materia di migrazioni internazionali, la popolazione di cittadini autoctoni e stranieri

Dettagli

Centro Studi Il nodo della qualità

Centro Studi Il nodo della qualità Centro Studi Il nodo della qualità Ignazio Visco Banca d Italia Il nodo della qualità Quantità di capitale umano: convergenza? Paradosso italiano: rendimenti bassi e HK basso Perché: insufficiente qualità

Dettagli

GLI ENTI D EROGAZIONE IN ITALIA

GLI ENTI D EROGAZIONE IN ITALIA GLI ENTI D EROGAZIONE IN ITALIA Sono 4.388 gli enti di diritto privato che hanno indicato come attività prevalente o esclusiva l erogazione di sussidi a individui, piuttosto che quella di contributi a

Dettagli

Pensionati e pensioni nelle regioni italiane

Pensionati e pensioni nelle regioni italiane Pensionati e pensioni nelle regioni italiane Adam Asmundo POLITICHE PUBBLICHE Attraverso confronti interregionali si presenta una analisi sulle diverse tipologie di trattamenti pensionistici e sul possibile

Dettagli

Infrastrutture digitali per lo sviluppo del territorio Giuseppe Tilia - Palermo, 01 Aprile 2014. Business

Infrastrutture digitali per lo sviluppo del territorio Giuseppe Tilia - Palermo, 01 Aprile 2014. Business Infrastrutture digitali per lo sviluppo del territorio Giuseppe Tilia - Palermo, 01 Aprile 2014 La Digital Agenda for Europe (DAE) 1. Mercato digitale unico e dinamico 2. Interoperabilità e standard 3.

Dettagli

La prova nazionale all interno dell esame esame di stato della scuola secondaria di primo grado

La prova nazionale all interno dell esame esame di stato della scuola secondaria di primo grado La prova nazionale all interno dell esame esame di stato della scuola secondaria di primo grado Roma, 18 marzo 2008 Le competenze degli studenti: Il ruolo della valutazione esterna di Piero Cipollone Incontro

Dettagli

CAPITOLO II. (non downloader consapevoli)

CAPITOLO II. (non downloader consapevoli) CAPITOLO II Utenti che non hanno scaricato contenuti digitali nell ultimo anno ma sono consapevoli della possibilità di acquistare contenuti culturali da internet (non downloader consapevoli) I COMPORTAMENTI

Dettagli

Dossier rincari ferroviari

Dossier rincari ferroviari Nel 2007 i pendolari in Italia hanno superato i 13 milioni (pari al 22% della popolazione) con un incremento del 18% rispetto al 2005. La vita quotidiana è quindi sempre più caratterizzata dalla mobilità,

Dettagli

Informazioni di base sul roaming. Stato: giugno 2011

Informazioni di base sul roaming. Stato: giugno 2011 Informazioni di base sul roaming Stato: giugno 2011 Panoramica In caso di comunicazione mobile dall'estero si applicano le tariffe di roaming. I prezzi per il cliente finale sono determinati dalle cosiddette

Dettagli

Statistiche matrimonio e divorzio Da Eurostat - Statistics Explained http://ec.europa.eu/eurostat/statistics-explained/index.php. Dati di maggio 2014.

Statistiche matrimonio e divorzio Da Eurostat - Statistics Explained http://ec.europa.eu/eurostat/statistics-explained/index.php. Dati di maggio 2014. Statistiche matrimonio e divorzio Da Eurostat - Statistics Explained http://ec.europa.eu/eurostat/statistics-explained/index.php Dati di maggio 2014. Questo articolo presenta gli sviluppi che hanno avuto

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute DIPARTIMENTO DELLA QUALITÀ DIREZIONE GENERALE DELLA PROGRAMMAZIONE SANITARIA, DEI LIVELLI DI ASSISTENZA E DEI PRINCIPI ETICI DI SISTEMA UFFICIO III Rapporto nazionale sull utilizzo

Dettagli

LA POVERTÀ IN ITALIA. Anno 2012. 17 luglio 2013

LA POVERTÀ IN ITALIA. Anno 2012. 17 luglio 2013 17 luglio 2013 Anno 2012 LA POVERTÀ IN ITALIA Nel 2012, il 12,7% delle famiglie è relativamente povero (per un totale di 3 milioni 232 mila) e il 6,8% lo è in termini assoluti (1 milione 725 mila). Le

Dettagli

CITTADINI E NUOVE TECNOLOGIE

CITTADINI E NUOVE TECNOLOGIE 20 dicembre 2011 Anno 2011 CITTADINI E NUOVE TECNOLOGIE Rispetto al 2010 cresce la quota di famiglie che nell anno in corso possiede un personal computer (dal 57,6% al 58,8%), l accesso a Internet (dal

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Stampa COMUNICATO STAMPA Scuola, si chiudono con successo le iscrizioni on line: 1,557.601 milioni di domande registrate, il 99,3% Quasi

Dettagli

IMPRENDITORI SI NASCE O SI DIVENTA? RAPPORTO AMWAY SULL IMPRENDITORIALITÀ ITALIA E STATI UNITI A CONFRONTO

IMPRENDITORI SI NASCE O SI DIVENTA? RAPPORTO AMWAY SULL IMPRENDITORIALITÀ ITALIA E STATI UNITI A CONFRONTO IMPRENDITORI SI NASCE O SI DIVENTA? RAPPORTO AMWAY SULL IMPRENDITORIALITÀ ITALIA E STATI UNITI A CONFRONTO PREMESSE E OBIETTIVI SURVEY DESIGN Periodo di rilevazione: Aprile luglio 2014 Campione: 43.902

Dettagli

I GIOVANI DEL PROSSIMO FUTURO: ADOLESCENTI FRA EDUCAZIONE ED INTERNET

I GIOVANI DEL PROSSIMO FUTURO: ADOLESCENTI FRA EDUCAZIONE ED INTERNET I GIOVANI DEL PROSSIMO FUTURO: ADOLESCENTI FRA EDUCAZIONE ED INTERNET di Luisa Donato EDUCAZIONE E INTERNET: IL PUNTO DI VISTA DEI 15-enni DELL INDAGINE PISA 2009 Quando si pensa a chi nei prossimi anni

Dettagli

N.9. EDI.CO.LA.NEWS Edilizia e Costruzioni nel Lazio. Dati&Mercato

N.9. EDI.CO.LA.NEWS Edilizia e Costruzioni nel Lazio. Dati&Mercato EDI.CO.LA.NEWS Dati&Mercato N.9 EDILIZIA RESIDENZIALE: IL RINNOVO SI FERMA E PROSEGUE IL CALO DELLE NUOVE COSTRUZIONI Il valore di un mercato è determinato dalla consistenza degli investimenti che vi affluiscono.

Dettagli

TABELLA 5.15. LE STRUTTURE SCOLASTICHE IN ITALIA: STOCK, UNITÀ LOCALI, ADDETTI

TABELLA 5.15. LE STRUTTURE SCOLASTICHE IN ITALIA: STOCK, UNITÀ LOCALI, ADDETTI 5.3 Il patrimonio scolastico e ospedaliero nelle aree di rischio Tra gli edifici esposti al rischio naturale rientrano alcune strutture, come le scuole e gli ospedali, che hanno una particolare importanza

Dettagli

La popolazione ucraina in Italia. Caratteristiche demografiche, occupazionali ed economiche.

La popolazione ucraina in Italia. Caratteristiche demografiche, occupazionali ed economiche. La popolazione ucraina in Italia. Caratteristiche demografiche, occupazionali ed economiche. L Italia è il primo Paese europeo per presenza di cittadini e negli ultimi anni ha visto un aumento del 62%.

Dettagli

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, 2009 90,3 83,1 77,7 27,6 16,4. 15-24 anni. 25-34 anni. 45-54 anni.

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, 2009 90,3 83,1 77,7 27,6 16,4. 15-24 anni. 25-34 anni. 45-54 anni. La situazione occupazionale dei giovani in provincia di Piacenza Premessa Una categoria di soggetti particolarmente debole nel mercato del lavoro è rappresentata, di norma, dai lavoratori di età più giovane

Dettagli