LICEO STATALE MARSICONUOVO (PZ)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LICEO STATALE MARSICONUOVO (PZ)"

Transcript

1 ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE G. PEANO C/d Fontnelle MARSICONUOVO (PZ) Tel Fx C. F C. M. PZIS01900C E-Mil: PZIS01900C@istruzione.it Sede Associt: LICEO STATALE MARSICONUOVO (PZ) Indirizzi: liceo Scientifico-Liceo Scientifico opzione Scienze Applicte Liceo Linguistico C/d Fontnelle - Tel Fx C.M. PZPS01901V Sede Associt: LICEO STATALE VIGGIANO (PZ) Indirizzi: Liceo Clssico- Liceo delle Scienze Umne Vi Aldo Moro - Tel Fx C. M. PZPC01901Q MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE ANNO SCOLASTICO INDIRIZZO DI STUDI liceo scientifico CLASSE IV A AREA LINGUISTICA DISCIPLINA LINGUA E CIVILTA INGLESE DOCENTE FERRAMOSCA ROSSELLA QUADRO ORARIO _3 ORE (n. ore sett. nell clsse) 1. ANALISI DELLA SITUAZIONE DI PARTENZA 1.1 Profilo generle dell clsse L clsse, compost d 16 lunni,, si present come un gruppo generlmente curioso, nche se non ncor del tutto utonomo nello studio e con difficoltà nell rielborzione personle dei contenuti proposti. Alcuni lunni non si pplicno nello studio e dimostrno quindi difficoltà nello sviluppre le strutture grmmticli e sintttiche bsilri per un qurto nno di studio licele dell lingu inglese. Altri lunni pur studindo con costnz, presentno le stesse difficoltà sopr citte poiché non posseggono un buon metodo di studio. L medi dell clsse nelle verifiche scritte srà vlutt breve. L espressione orle è discret per l mggior prte dell clsse, gli stessi che dimostrno difficoltà nello scritto si crtterizzno nche per le scrse cpcità orgnizztive del discorso orle, e tlvolt nche pronunci e vocbolrio sono piuttosto crenti. Il lvoro domestico viene eseguito con costnz d qusi tutti. Qulcuno però non è sempre regolre nello svolgimento delle consegne e non port i mterili richiesti. Dopo quest prim visione dell clsse mi propongo di fr mturre gli lunni non solo livello linguistico m di renderli conspevoli nche dell propri entità culturle e l ccettzione dell ltro e del diverso. In questo mbito srà eductivo fr riflettere gli lunni sull propri lingu e sull propri 1

2 cultur ttrverso l nlisi comprt con ltre lingue e culture. Inoltre glilunni prtecipno l Progetto Ersmus Plus proposto dll Istitutoe questo gli drà l possibilità di vivere un esperienz significtiv contttocon reltà diverse dll nostr. 1.2 Livelli di prtenz rilevti e fonti di rilevzione dei dti Tipologi di prov utilizzt come test d ingresso: _risposte perte e chiuse Livello critico (voto n.c. 2) Livello bsso (voti inferiori ll sufficienz) Livello medio (voti 6-7) Livello lto ( voti ) N. _2 N. _2 N. _8 N Alunni con bisogni eductivi specili Nell clsse è presente un lunno con bisogni eductivi specili, per lui srà ttivto un percorso che tiene presente le sue difficoltà e srnno ttivti l utilizzo di strumenti compenstivi e dispenstivi. Per le vlutzioni si frà riferimento ll grigli llegt e gli obiettivi minimi di competenz FONTI DI RILEVAZIONE DEI DATI griglie, questionri conoscitivi, test socio-metrici (se si, specificre quli).. tecniche di osservzione x test d ingresso x colloqui con gli lunni colloqui con le fmiglie ltro: Finlità dell insegnmento Nell rco del triennio gli lunni dovrnno: espressiv e delle diversità tr i microlinguggi (letterrio, giornlistico, quotid cpcità di esprimersi nell lingu letterri e di scrivere commenti sulle letture ftte; l conoscenz delle linee essenzili dell stori inglese e dell lettertur); dlle loro mggiori opere; ettur. 2

3 2. OBIETTIVI SPECIFICI DI APPREDIMENTO IN TERMINI DI COMPETENZE OSA IV ANNO OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONOSCENZE ABILITÀ TRAGUARDI DI COMPETENZE ALLA FINE DEL IV ANNO Lessico più ricco su rgomenti di vit quotidin/lessico specifico letterrio e scientifico. Uso del dizionrio monolingu funzioni linguistiche e strutture grmmticli Livello B2.2 di prole e frsi, di uso comune,utilizzte nei vri moduli disciplinri. generi/epoche/testi letterri( previsti in ciscun syllbus) Comprendere in modo globle, selettivo e dettglito di testi scritti / orli su rgomenti fmiliri e ttinenti ll formzione licele( vvio ll lettur di brni letterri e scientifici in L2, CLIL; contestulizzre testi letterri di epoche diverse ; confrontre testi letterri ed eventuli produzioni rtistiche di ltri pesi; esperienze, vvenimenti, sogni, spernze, mbizioni, e spiegre brevemente le rgioni delle proprie opinioni e progetti;?utilizzre in modo deguto le strutture grmmticli;. Acquisizione di un sempre più mpi e pprofondit competenz linguistic e comunictiv, si produttiv che ricettiv, per comprendere ed esprimere idee e per rgomentre temtiche reltive ll sfer di interessi e conoscenze corrispondenti lmeno l livello B2 (Qudro di Riferimento Europeo ). orli e scritti( per riferire, descrivere, rgomentre) testi letterri itlini e frncesi crtteristiche formli dei testi prodotti l fine di conseguire un ccettbile livello di competenz/pdronnz linguistic metodo di studio dell L2 l fine di pprendere contenuti non linguistici ((propri del liceo linguistico) ttrverso testi in L2 DESCRITTORI STANDARD DI COMPETENZE 10. L llievo h cquisito tutte le competenze previste,è utonomo, cpce di rielborzione personle e di vlutzione. Ottim cpcità di giudizio utonomo, linguggio specifico e corretto Intergisce su propri inizitiv. Mntiene e svilupp un converszione. 9 L llievo h cquisito le competenze previste, è utonomo e cpce di rielborzione personle. Ottim cpcità di giudizio utonomo, linguggio specifico e corretto Intergisce su propri inizitiv. Mntiene e svilupp l converszione 8 L llievo h cquisito tutte le competenze m le us con utonomi przile. S fre il trnsfer m solo in situzioni simili. Buon cpcità di gestire situzioni usndo conoscenze ed bilità conseguite Intergisce su propri inizitiv. Mntiene e 3

4 un cert disinvoltur in un converszione su temi noti in modo deguto l contesto e gli interlocutori; Scrivere testi strutturti e coesi su rgomenti di volt in volt più complessi; spetti dell cultur dell L2 con prticolre riferimento l periodo moderno e contemporneo delle nuove tecnologie per ricerche e pprofondimenti. svilupp l converszione Conseguite 7 L llievo h cquisito le competenze indispensbili e rispetto queste è utonomo. Le us però solo in contesti noti. Buon cpcità di gestire situzioni usndo conoscenze ed bilità conseguite Intergisce e risponde in modo pproprito. Mntiene l converszione con piccolo iuto. 6 L llievo h cquisito solo przilmente le competenze indispensbili. Le s usre solo in contesti noti e se guidto. Us un linguggio semplice, m corretto. Intergisce e risponde in modo pproprito. Mntiene l converszione con poco supporto. 5.L llievo h cquisito solo poche competenze. Le us in modo impreciso e solo in contesti noti. Us un linguggio semplice e non sempre corretto E in grdo di semplici scmbi, nonostnte qulche difficoltà 4 Le cquisizioni sono scrse e confuse per consentire di operre. 4

5 Utilizz un linguggio confuso ed interferisce con L! Intergisce in modo stentto 3 Le cquisizioni sono troppo scrse e confuse per consentire di operre. Si esprime in modo Si esprime in m,odo poco comprensibile Intergisce in modo stentto 1-2 Le cquisizioni sono inesistenti, pertnto non è possibile operre. Non intergisce nenche se iutto H difficoltà d esprimersi CONTENUTI FONDAMENTALI Grmmtic Rfforzmento strutture grmmticli, livello d B2.1 B2.2 Lettertur SHAKESPEARE E IL TEATRO L ETA PURITANA Pnorm storico e culturle. del XVII secolo John Milton L ETA AUGUSTEA Pnorm storico e culturle dell prim metà del XVIII secolo Il giornlismo L nscit del romnzo Dniel Defoe Jonthn Swift Smuel Richrdson Henry Fielding Lurence Sterne IL PREROMANTICISMO Pnorm storico e culturle dell second metà del XVIII secolo 5

6 Willim Blke Mry Shelley Wlter Scott IL ROMANTICISMO Pnorm storico e culturle dell inizio del XIX secolo LINGUA E CULTURA INGLESE OBIETTIVI MINIMI CLASSI QUARTE CONOSCENZE ABILITA COMPETENZE conoscere il lessico, le strutture grmmticli e sintttiche corrispondenti l livello B2.1 del Qudro comune europeo di riferimento per le lingue strniere; comprendere semplici messggi orli in contesti differenziti trsmessi ttrverso diversi cnli; conoscere opere e utori rppresenttivi del periodo studito e sperli inserire nel loro contesto storico-culturle comprendere semplici testi scritti di tipo letterrio, di ttulità e socioeconomici; decodificre un semplice testo letterrio rispetto l genere letterrio di pprtenenz, l periodo storico e ll utore; fre l nlisi testule di un testo letterrio, rissumerlo e commentrlo in modo semplice; produrre semplici testi, orli e scritti, deguti i diversi contesti di tipo descrittivo, espositivo ed rgomenttivo. Produrre semplici testi orli e scritti( per riferire, descrivere, rgomentre) Fre un semplice nlisi e confronto tr testi letterri itlini e inglesi Riflettere sulle crtteristiche formli dei testi prodotti l fine di conseguire un ccettbile livello di competenz/pdronnz linguistic Consolidmento metodo di studio dell L2 l fine di pprendere semplici contenuti non linguistici ((propri del liceo linguistico) ttrverso testi in L2 Studire in modo pprezzbile gli spetti dell cultur dell L2 con prticolre riferimento l periodo moderno e contemporneo Utilizzre le nuove tecnologie per ricerche. 6

7 METODOLOGIE/STRATEGIE DIDATTICHE Per il rggiungimento degli obiettivi eductivo-didttici ci si vvrrà del metodo comunictivo funzionle-nozionle ffincto dl metodo induttivo nell riflessione dell lingu e degli usi linguistici. L pproccio comunictivo funzionle-nozionle che mir llo sviluppo delle 5 bilità (comprensione dell lingu orle e scritt, produzione nell lingu orle e scritt e interzione) verrà supportto dll riflessione sull lingu, come sistem, sugli usi linguistici e conseguentemente sull cultur. metodo induttivo, gli studenti, un volt cquisite le funzioni linguistiche, verrnno indotti riflettere sull lingu che già usno, ricvndone induttivmente le regolrità medinte i processi cognitivi di osservzione, nlisi e sintesi in un ottic comprtiv e contrstiv rispetto ll L1. Altri elementi crtterizznti questo pproccio metodologico: lizzto SPAZI E STRUMENTI In tutt l ttività didttic srnno utilizzti i testi dottti, eventuli sussidi didttici o testi di pprofondimento, i lbortori linguistici, le postzioni mobili e l lvgn luminos. I mterili didttici e multimedili prodotti srnno d ogni singolo docente messi disposizione del Diprtimento per grntire un più mpi e uniforme fruizione degli stessi. Come ormi è di prssi, si stilerà un orrio per permettere ciscun clsse di usufruire dei lbortori linguistici lmeno un volt settimn. Le ore destinte i lbortori prevedono ttività reltive soprttutto llo sviluppo e potenzimento dell bilità di scolto m nche lvori di ricerc ed pprofondimento temtico 3. MODULI DIDATTICI CON L INDICAZIONE DEI TEMPI DI SVOLGIMENTO E DEGLI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ATTESI I contenuti comuni d proporre srnno i seguenti, con l seguente tempistic tenendo conto delle unità proposte di libri di testo English Plus Intermedite ENGLISH PLUS pre-intermedite/intermedite Mterili: Student s Book nd Workbook, CDs, Oxford itools, Digitl Teching Resources, NEW INSIDE GRAMMAR Tempo previsto: settembre-ottobre-novembre-dicembre-gennio UNIT 1.2 Hppy together ABILITÀ CONOSCENZE Functions Grmmr Vocbulry Tlking bout pst events Verb phrses Genertions Used to, pst modls Present perfect: just, Reltionships 7

8 Genertions lredy, yet Present perfect: ever/never, been/gone, recently UNIT 3 Good helth Tlking bout future intentions Be going to: future intentions Be going to: sure predictions Future time expressions Helth nd life style Medicl science UNIT 4 Let s go UNIT5 Fshion Mking nd tlking bout rrngements nd ppointments Explining things Express like nd dislike Present continuous: future rrngements Defining reltive cluses Must,should, hve to Pssive form Verbs + prepositions Emil bout plns for visit Shopping Article bout product ENGLISH plus: Intermedite Mterili: Student s Book nd Workbook, clss CDs, Oxford itools, Digitl Teching Resources, New inside Grmmr. Tempo previsto: febbrio-mrzo-prile- mggio UNIT 6 Imge nd identity Give your opinion bout Appernce Feeling Body decortion UNIT 7 Ups nd Downs Compring pst experiences Express regrets 1-2 conditionl Personlity nd behvior Menging your time ntonyms UNIT 8 Honestly Tlking bout the pst Explin nd clrify sitution Mke request Something/nything/ nothing 3 conditionl Reported speech Adjectives ending ed nd ing Report bout survey 3. MODULI DIDATTICI DI LETTERATURA (Per gli obiettivi ttesi e le conoscenze specifiche si rimnd qunti già specificto negli OSA IV ANNO LICEO SCIENTIFICO) Modulo o sezione Conoscenze Competenze Contenuti Introduction Le dte e i luoghi più importnti di un epoc Sper ordinre dte e collegrle personggi o eventi Cenni storici, socili e letterri 8

9 Sper trccire le crtteristiche di un epoc Historicl nd Socil Context I ftti, i personggi e i luoghi in dettglio Sper comprendere vvenimenti e personlità storiche complesse Il contesto storico-socile World Picture Le idee chive Sper trccire le crtteristiche del pensiero di un epoc L visione del mondo di un epoc Literry Context Lo sviluppo cronologico dei generi letterri Sper riconoscere le convenzioni di un genere letterrio Generi e movimenti letterri Authors nd texts Autori e testi nel tempo Sper leggere e collocre un utore nel contesto storico, socile e letterrio Sper nlizzre il testo letterrio nelle sue componenti di bse Sper leggere e comprendere un pgin di critic letterri Autori vri, dlle origini i giorni nostri Il testo poetico Il testo drmmtico Il testo nrrtivo L critic letterri Routes Temi crtterizznti un epoc Sper nlizzre e sviluppre un tem prtendo dll lettur di diversi testi sull rgomento Sper utilizzre il computer Temi vri dlle origini i giorni nostri Dossier Conoscenze vrie: ftti, personggi, luoghi, movimenti in dettglio Sper comprendere le idee fondmentli di testi complessi scritti e orli; sper produrre testi chiri scritti e orli su un mpi gmm di rgomenti ed esprimere un opinione su un rgomento storico o di ttulità esponendo i pro e i contro delle diverse opzioni Luoghi, popoli, rchitettur, pittur, società di un prticolre periodo storico A Modern Perspective Conoscenze vrie: ftti, personggi, luoghi, movimenti visti nell loro evoluzione Sper individure collegmenti e relzioni tr il pssto e il presente, pprofondire l evoluzione di un concetto nel tempo Temi vri, luoghi, mnifestzioni culturli di un prticolre periodo storico Module 1 2) Elizbeth I 2.1 Tudor dynsty 2.7 chi 2.10 sonnet 2.12 Drm s literry Elizbethn thetre 9

10 2.2 Reformtion 2.4 Tudor nd erly Sturt society n of bein g developme nt of drm 2.13 world of thetre genre feture s of drmti c text 3) sonnet 2.10 sonnet 2.14 Willim Shkesper e, t7 Shll I compre thee, t9 My mistress eyes b sonnet 4) Shkespere n tre Drm s literry genre feture s of drmti c text 2.15 Shkesper e the drmtist, Romeo nd Juliet, t11 blcony scene, t12 With kiss I die, Merchnt of Venice:, t14 I m Jew, Hmlet: t16 To be or not to be, Tempest: t 22 Prospero nd Ariel, t9-t10 Willim Shkesper e, 3 Hmlet s melncho ly 9 9b b b b b b b b b 19 Shkespere s lnguge Romeo nd Juliet merchnt of Venice Othello Mcbeth vriety of style in Tempest music in Tempest Ariel in Tempest 10

11 19 b 5) Puritn World 2.5 Chrles I s reign 2.6 Civil Wr nd the Commonwel th Puritn s nd society 2.9 From celebrtion to introspectio n 2.11 Metphysic l poetry 2.16 John Donne, t25 Btter my hert, 2.17 John Milton t26 Stn s speech Livin g here nd now 4 Crpe Diem b b b Metphysic l poetry Milton Module 2: From the Restortion to the Augustn Age Proposte di nvigzion e Historicl nd Socil Context World Picture Dossie r Literry Context Literry Genres Authors nd Texts A Modern Perspectiv e Text bnk Routes Test s Power Point 1) Restortio n of Monrchy 3.1 restortion of the monrchy 3.2 Glorious Revolution 3.4 Scientific rigour nd intellectu l clrity Royl Societ y 3.6 Restortio n literture fetures of comedy 5 diry 23 23b comedy of mnner s 2) rise of the novel 3.3 Erly Hnoverin s 3.5 Reson nd common sense 3.9 rise of the novel Introductio n to fiction s genre 3.11 Dniel Defoe, t28 islnd, t29 Mn Fridy, 3.13 Smuel Richrdso n, t31 rich despite the poor, 3.14 Henry Fielding, t32 birth of our hero From the coffeehouse to the Internet t17 Dniel Defoe, Robinson Crusoe, t18 Dniel Defoe,, t21-22 Henry Fielding, Tom Jones 24 24b 25 25b 28 28b 29 29b rise of the novel Dniel Defoe 3) Stire Stire, 3.12 t19-t

12 nd socil criticism irony nd humour Jonthn Swift, Lputins Jonthn Swift, Gulliver s Trvels gret stirist s of the 18th centur y 26b 27 27b 4) circultion of ides Module 3: Romntic Age 3.8 Journlis m From the coffeehouse to the Internet Proposte di nvigzion e Historicl nd Socil Context World Picture Dossie r Literr y Contex t Literry Genres Authors nd texts A Modern Perspecti ve Text bnk Routes Test s Power Point 1) ge of Revolution s 4.2 Industril nd Agricultur l Revolutio ns 4.3 Industril society 4.13 Willim Blke, London, t37 Lmb, t38 Tyger 30 30b Erly Romnt ic Poetry, Blke 2) Towrds n Americn Identity 4.1 Britin nd Americ 10 pioneers nd the Americn frontier 3) English Romnticis m 4.5 Emotion vs reson 4.6 egotistic l sublime sublim e 4.7 New trends in poetry lnguge of sense impressio ns 4.12 Thoms Gry, t33 Elegy Written in Country Churchyrd, 4.13 Willim Blke, t37, Lmb, t38 Tyger, t27 Willim Wordswort h, Willim Wordswort h, Upon Westminist er Bridge, t29 Smuel Tylor Coleridge, Rime of the Ancient 8 English pinting in the Erly Romntic Age, 9 Byronic hero, 11 English pinting in the Erly Romntic Age 32 32b 33 33b 34 34b 35 35b b 38 38b 39 12

13 4.14 Willim Wordswort h, t39 A certin colouring of imgintion, Composed upon Westminster Bridge, 4.15 Smuel Tylor Coleridge, t43 killing of the Albtross, t44 Deth nd Life-in- Deth, t45 A sdder nd wiser mn, 4.16 George Gordon Byron, t46 Self-exiled Hrold, 4.17 Percy John Kets, t48 Ode on Grecin Urn Mriner, 39b 4) Gothic Novel sublim e 4.9 Gothic fiction 4.19 Mry Shelley, t49 Wlton nd Frnkenstei n, t50 cretion of the monster t35-t36 Mry Shelley, Frnkenste in or the Modern Prometheu s 7 developme nt of Gothic Fiction 40 40b 41 41b 5) novel of mnners 4.8 Relity nd vision 4.10 novel Flt nd round chrcters 4.20 Jne Austen, t51 Mr nd Mrs Bennet, t52 Drcy s proposl, 42 42b 43 43b 13

14 of mnne rs 4. EVENTUALI PERCORSI PLURIDISCIPLINARI /INTERDISCIPLINARI Poiché gli lunni sono inclusi nel progetto Ersmus Plus, il tem pluridisciplinre scelto si ccord con quello del progetto: L uomo e l ntur, sostenibilità mbientle 5. METODOLOGIE DIDATTICHE CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AGLI ASPETTI INNOVATIVI E ALL UTILIZZO DELLE TECNOLOGIE DIGITALI Nell mbito delle ttività didttiche un supporto essenzile l processo di insegnmento-pprendimento srà fornito dlle ttrezzture multimedili e in prticolre dll LIM. Quest ultim, in prticolre, consentirà di ccedere tutte le risorse digitli del libro di testo, di operre pprofondimenti e ricerche sul web, fvorendo un pproccio più diretto ll lingu e ll cultur inglesi e rendendo l intervento didttico più efficce e ccttivnte. 6. AUSILI DIDATTICI,Oxford università press, insieme con il reltivo mterile udio e libro di Lettertur ONLY CONNECT, Znichelli vol.1 utilizzre in clsse o nel lbortorio linguistico, llo scopo di esercitre l pronunci, il ritmo, l intonzione e potenzire l bilità di scolto. Il reltivo CD per il lvoro utonomo cs. re rilevnz didttic. ecc. per ttività di recupero, consolidmento ed pprofondimento, presentzioni multimedili. 7. SPAZI DIDATTICI Aul e lbortorio di lingu 8. MODALITÀ DI RECUPERO DELLE LACUNE RILEVATE E DI EVENTUALE VALORIZZAZIONE DELLE ECCELLENZE Nel cso in cui le fsi di verific del processo didttico rilevernno difficoltà d prte di singoli llievi o di gruppi si prevedono momenti individulizzti di sostegno nelle normli ore curricolri e, se necessrio, l orgnizzzione di ttività integrtive di recupero. Ad integrzione delle ttività di clsse si prevede di fr prtecipre gli studenti d eventuli inizitive predisposte dl Diprtimento di Lingue, per stimolrne l motivzione. Recupero curricolre: recupero in itinere pus didttic Recupero extr- curricolre: Vlorizzzione eccellenze: ttività supplementri di listening, speking nd reding 14

15 9. VERIFICA E VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI L vlutzione non srà selettiv, m informtiv dell ndmento scolstico e formtiv delle potenzilità degli lunni. Ciscun verific vrà un duplice vlenz: 1. nei confronti degli studenti, per ccertre in che misur bbino rggiunto gli obiettivi posti dll progrmmzione; 2. nei confronti dell insegnnte, per determinre l vlidità dell metodologi e delle tecniche utilizzte e per impostre eventuli ttività di recupero. Le verifiche srnno diverse second dell mbito (scritto \ orle comprensione \ produzione) e pertnto nche i criteri per vlutrle srnno diversi. In quelle orli si terrà conto dell pronunci, del ritmo, dell intonzione e dell fluency senz insistere troppo sull correttezz. Quest ultim, invece, srà di primri importnz llo scritto, mi comunque disgiunt dll proprietà di linguggio e dll degutezz l contesto comunictivo. Verrnno utilizzt griglie di vlutzione per predeterminre l corrispondenz tr voti e misurzioni dei livelli di conoscenz o di bilità e cercre di rggiungere un mggiore obiettività. Si cercherà di utilizzre tutt l gmm dei voti. Oltre i risultti reltivi lle prove di verific, l vlutzione sommtiv terrà conto nche dell prtecipzione, dell ttenzione, dell cpcità di lvoro utonomo, dell impegno e del progresso conseguiti rispetto i livelli di prtenz, dell costnz di ppliczione e dell puntulità nell esecuzione dei compiti ssegnti. Strumenti di verific Le modlità di verific srnno vrie. Per l interzione orle si utilizzernno converszioni con l insegnnte o con i compgni, simulzioni e role-ply. Per l scolto verrnno dottte le tecniche del listen nd tick o listen nd tke notes o ctive listening nel qule gli studenti sono chimti svolgere un ttività durnte o immeditmente dopo l scolto. Nell produzione scritt verrnno richieste composizioni guidte e rissunti, mentre per l comprensione dei testi letti verrnno ssegnti questionri scelt multipl e rispost pert, esercizi di vero\flso, cloze o compilzione di griglie, riflessione sul lessico. Per quel che rigurd le conoscenz grmmticli si proporrnno esercizi di completmento, bbinmento, trsformzione, trduzione in contesti comunictivi. Fsi di verific Le verifiche verrnno predisposte l termine delle vrie Unità didttiche, in numero di lmeno due llo scritto e due ll orle nel primo trimestre e tre llo scritto e due ll orle nel secondo qudrimestre TIPOLOGIA NUMERO E TEMPI DELLE VERIFICHE Esempio TIPOLOGIE DI PROVE DI VERIFICA Prove scritte strutturte e perte Prove orli colloqui e domnde.. Prove prtiche Prove utentiche 1 NUMERO PROVE DI VERIFICA 3/4. 2/2.. TEMPI DI SVOLGIMENTO Vedi sopr 15

16 9.2. COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA 9.2. COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA Nelle Indiczioni Nzionli per il curricolo del 4 settembre 2012 si ribdisce che l scuol deve finlizzre il curricolo ll mturzione delle competenze. Pertnto prticolre ttenzione srà post come ciscuno studente mobilit e orchestr le proprie risorse conoscenze, bilità tteggimenti, emozioni per ffrontre efficcemente le situzioni che l reltà quotidinmente propone,in relzione lle proprie potenzilità e ttitudini. Così l vlutzione delle competenze chive di cittdinnz deve ffincrsi quell trdizionle ATTIVITA PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA COMPETENZA CULTURALE 1.Conoscere e comprendere Dimostrre conoscenze e cpcità di comprensione mturte ttrverso il dilogo formtivo, l interzione in clsse e l uso conspevole degli strumenti (libri di testo; bibliogrfi, sitogrfi e iconogrfi); conoscere, comprendere e vlutre criticmente i crtteri storico-culturli e i vlori delle civiltà; collegre le conoscenze con il proprio vissuto e utilizzrle per elborre riflessioni personli; operre comprzioni tr le diverse lingue e culture. COMPETENZA APPLICATIVA E PROGETTUALE 2. Applicre conoscenze e cpcità di STRUMENTI DI VALUTAZIONE PROVE AUTENTICHE Discussioni su ftti di crttere culturle o ftti di cronc confrontndosi tenendo conto delle proprie opinioni m rispettndo le opinioni ltrui Redzione di rticoli ed editorili riferiti l periodo storico studito o d utori studiti. Interzione in un lectio mgistrlis Redzione di mppe concettuli l fine di simulre un lezione Orgnizzzione di un lvoro di gruppo seguendo un propri strtegi e scegliendo l form di comuniczione tt d esporre i risultti i compgni di clsse Esposizione del proprio prere utilizzndo il registro linguistico deguto l contesto e il livello 16

17 comprensione in contesti diversificti e progettre percorsi di pprendimento Applicre correttmente norme e procedure specifiche delle discipline linguistiche;. rissumere schemtizzre e elborre mppe cognitive; usre in modo conspevole le T.I.C. (Tecnologie dell Informzione e dell Comuniczione); riflettere su dti, ftti, norme, procedure, opinioni e contestulizz i dti cquisiti elborre e relizzre percorsi di ricerc e progetti utilizzndo l metodologi dell ricerc; operre collegmenti interdisciplinri; h COMPETENZA TES UALE E I CONOGRAFICA 3. Leggere criticmente, scoltre e vlutre utonommente Scegliere le procedure dtte l compito e sviluppre strtegie per cquisirle comprendere, nlizzre, sintetizzre testi di divers tipologi e operre inferenze; scoltre e vlutre criticmente le opinioni ltrui; riflettere sulle diverse forme dell comuniczione quotidin, scientificomtemtic, storico-filosofic, rtisticoletterri; e. individure i diversi generi letterri, le tipologie testuli e le forme iconiche; riconoscere l vlenz estetic dell lingu e dei linguggi non verbli interpretndone gli usi stilistici linguistico rggiunto Crezione o modific di un rticolo dell costituzione o un norm scolstic Confronto tr diversi testi letterri o rticoli di giornli per completre un sched Risoluzione di test universitri 17

18 problemtizzre e interpretre le conoscenze formulndo giudizi motivti. COMPETENZA COMUNICATIVA, ESPRESSIVA, ARGOMENTATIVA E PRAGMATICA 4. Esprimersi, comunicre e rgomentre con finlità nche prgmtiche Comunicre informzioni, idee e problemi vvlendosi di un registro linguistico deguto l contesto (in inglese livello B2, nell 2 e 3 lingu strnier livello B1); tture medizioni linguistiche; rgomentre fcendo emergere i nessi concettuli e sostenere e confutre un tesi; pinificre e mettere in tto le zioni necessrie relizzre un lvoro individule o di gruppo. COMPETENZA SOCIALE E RELAZIONALE 5. Collborre e prtecipre in modo responsbile Collborre dimostrndo un tteggimento prtecipe e responsbile nell costruzione dell relzione con l ltro; Riconoscere il vlore dell ltro e delle differenze individuli e gestire i conflitti con equilibrio e ssertività; ffrontre in modo riflessivo i problemi che si incontrno, ssumersi le proprie responsbilità e proporre soluzioni costruttive e/o lterntive; 18

19 collocre l'esperienz personle in un sistem di regole fondto sul reciproco riconoscimento dei diritti e dei doveri, in prticolre riconoscere e rispettre i diritti fondmentli grntiti dll Costituzione; essere conspevole del significto culturle del ptrimonio nturle, rcheologico, rchitettonico, rtistico itlino e degli ltri Pesi, dell su importnz e dell necessità di preservrlo. COMPETENZA METACOGNITIVA 6. Sviluppre l cpcità di pprendere Riflettere sui processi di pprendimento in un logic metcognitiv; possedere cpcità di pprendimento utili d intrprendere lo studio universitrio; utilizzre procedure di utovlutzione l fine di ffrontre nuove situzioni e di disporsi l cmbimento; fre uso del pensiero riflessivo, logicoformle e simbolico; individure relzioni tr fenomeni, eventi e concetti gerrchizzndoli e orgnizzndoli in un rete di significti. 19

20 9.3. TIPOLOGIA DI VERIFICA PER LA RILEVAZIONE E LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA Prov di reltà Anlisi di un cso concreto 9.4. CRITERI DI VALUTAZIONE CON RIGUARDO ANCHE ALLE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA Livelli Ottimo Buono Sufficiente Insufficiente Grvemente insufficiente Competenze Avnzte Intermedie Di bse Non rggiunte A. Competenz culturle H conoscenze pprofondite che elbor collegndole in modo personle con l reltà. H buone conoscenze che utilizz per elborre idee personli. H conoscenze di bse di cui f un uso semplice, m corretto. H conoscenze przili che non riutilizz in modo corretto H conoscenze frmmentrie e lcunose e non ne comprende i nessi logici B. Competenz comunictiv, espressiv, rgomenttiv e prgmtic C. Competenz socile e relzionle Espone in modo chiro rgomentndo efficcemente conoscenze e opinioni. Intergisce e collbor. Agisce in modo utonomo e responsbile vlorizzndo le differenze individuli. Si relzion in modo costruttivo con compgni e insegnnti e con-tribuisce crere un clim positi-vo. È coinvolto nelle sollecitzioni culturli nche extrscolstiche. Espone in modo chiro e rgoment correttmente conoscenze e opinioni. Prtecip e collbor. Si relzion positivmente con compgni e insegnnti. È coinvolto nelle sollecitzioni culturli scolstiche. Espone in modo semplice, m sostnzilmente corretto Segue ttentmente nche se non interviene. È generlmente corretto nei rpporti personli. Espone in modo scorretto e rgoment in modo superficile Prtecip con scrs ttenzione e in modo slturio. Non riesce relzionrsi in modo corretto e positivo con compgni ed insegnnti. Espone con difficoltà e non è in grdo di rgomentre. Non prtecip e non interviene in modo pertinente. Non ssume comportmenti scolstici e di pprendimento corretti. 20

21 D. Competenze: pplictiv e progettule, testule e iconogrfic, metcognitiv H un metodo di studio elbortivo e utonomo. Acquisisce, elbor e interpret i dti in modo personle. Effettu collegmenti originli intr- e in-terdisciplinri. Si pone in un prospettiv critic ed ermeneutic. Progett percorsi di pprendimento utilizzndo l metodologi dell ricerc in modo originle. Risolve problemi complessi in modo personle. H un metodo di studio orgnizzto. Coglie e interpret i dti significtivi e li mette in relzione. Compie inferenze ed effettu collegmenti intre interdisciplinri. Progett percorsi di pprendimento utilizzndo in modo corretto l metodologi dell ricerc. Risolve problemi in modo utonomo. H un metodo di studio limitto procedure note. Schemtizz in modo corretto. Effettu semplici collegmenti intrdisciplinri. Progett percorsi di pprendimento solo seguendo procedure note. Restituisce in modo complessivmente corretto i dti cquisiti comprendendone le relzioni immedite. Risolve correttmente semplici problemi. H un metodo di studio non orgnizzto. Comprende in modo superficile testi e informzioni ed evidenzi dif-ficoltà di collegmento. Schemtizz in modo impreciso e non completo. Restituisce i dti in modo przile senz proporre collegmenti. Risolve solo przilmente i problemi proposti. H un metodo di studio inefficiente. Comprende in modo frmmentrio testi e informzioni e non oper in-ferenze. Evidenzi difficoltà di ppliczione delle procedure. Riproduce i dti in modo przile e scorretto. Non è in grdo di risolvere semplici problemi. VOTO d 10 8,01 d 8 6,51 d 6, GRIGLIE/RUBRICHE DI VALUTAZIONE DA UTILIZZARE (evidenzire nelle griglie o rubriche il livello di sufficienz) 21

22 GRIGLIA DI VALUTAZIONE Diprtimento di Lingue Strniere.sc PROVA SCRITTA DOMANDE A RISPOSTA APERTA INDICATORI DESCRITTORI LIVELLO VOTO CONOSCENZA dei contenuti Dettglit,pprofondit e Ottimo 3 personle Curt e pproprit Discreto 2,5 Positiv e corrett Sufficiente 2 ABILITA di sintesi e di rielborzione dei speri COMPETENZA LINGUISTICA Uso del linguggio specifico, correttezz Superficile con lcune Insufficiente 1,5 imprecisioni Null o grvemente lcunos Grvemente insufficiente 1 Efficce ed esuriente Ottimo 3 Chir e coerente Discreto 2,5 Schemtic e corrett Sufficiente 2 Semplice m non sempre Insufficiente 1,5 corrett Superficile e incoerente Grvemente 1 insufficiente Precisione e chirezz Ottimo 4 nell esposizione Esposizione curt Discreto 3 22

23 ortogrfic e lessicle Esposizione chir e qusi sempre corrett Esposizione qusi sempre imprecis Esposizione pprossimtive e scorrett Sufficiente 2 Insufficiente 1 Grvemente insufficiente 0 GRIGLIA DI VALUTAZIONE Diprtimento di Lingue Strniere.sc PROVA SCRITTA TIPOLOGIA A - TRATTAZIONE SINTETICA provvisori Indictore Livello Voto Conoscenz dei contenuti (d 1 3 punti) Lcunos e non pertinente 1 Approssimtiv e superficile 1.5 Essenzile e corrett 2 Apprezzbili e pertinenti 2.5 Complete, rticolte e pprofondite 3 Competenz linguistic (proprietà lessicle, correttezz ortogrfic, Crente e impropri 1 Semplice con lcune imprecisioni

24 morfologic, sintttic) (d 1 3 punti) Essenzile e corrett 2 Adegut 2.5 Approprit ed efficce 3 Cpcità di rielborzione personle, di collegmento e di sintesi (d 1 4 punti) Impropri, disrticolt e confus 1 Semplice m con lcune imprecisioni 1.5 Essenzile e linere 2 Scorrevole e coes 3 Articolt e orgnic 4 GRIGLIA DI VALUTAZIONE Diprtimento di Lingue Strniere.sc ORALE INDICATORI DESCRITTORI LIVELLO VOTO CONOSCENZA 1. Pertinenz dei contenuti 2. Conoscenz degli rgomenti Ampi, corrett e pprofondit dei contenuti Ottimo 3 Complet e bbstnz rigoros Discreto/Buono 2,5 Complessiv conoscenz dei contenuti Sufficiente 2 24

25 ABILITA 1. Espositiv 2. Possesso dei linguggi specifici 3. Cpcità di collegmento tr le conoscenze cquisite COMPETENZA 1. Lessico 2. Morfosintssi 3. Pronunci 4. Efficci del messggio 6. Cpcità di interzione Conoscenz przile e poco precis dei contenuti Conoscenze frmmentrie dei contenuti Esposizione corrett e scorrevole. Pieno possesso degli strumenti linguistici. Ottim cpcità di collegmenti con ltri rgomenti Esposizione degut ed utonom. Buon pdronnz del linguggio. Buon cpcità di collegmenti con ltri rgomenti Esposizione semplice m sufficientemente corrett. Apprezzbili collegmenti Esposizione indegut e fticos. Presenz di crenze linguistiche. Accenno di collegmenti con ltri rgomenti. Esposizione frmmentri. Inesistenz di collegmenti con ltri rgomenti. Riutilizzo del lessico pproprito. Assenz di errori di grmmtic. Ottim pronunci. Messggio chiro ed efficce. Interzione efficce. Riutilizzo del lessico bbstnz deguto. Rri errori uto corretti. Buon l pronunci. Messggio bbstnz chiro Interzione bbstnz efficce Semplice riutilizzo del lessico. Errori che tuttvi non ostcolno l comprensione. Esposizione semplice volte fticos. Messggio globlmente comprensibile. Interzione nel complesso efficce. Riutilizzo del lessico limitto e tlvolt errto. Molti errori di grmmtic. Messggio comprensibile solo in prte. Interzione fticos necessit di molte ripetizioni Mncto riutilizzo del lessico. Molti errori grvi che ne impediscono l comuniczione. Messggio incomprensibile. Interzione inesistente. Insufficiente 1,5 Grvemente 1 insufficiente Ottimo 3 Discreto/Buono 2,5 Sufficiente 2 Insufficiente 1,5 Grvemente insufficiente 1 Ottimo 4 Discreto/Buono 3 Sufficiente 2 Insufficiente 1 Grvemente insufficiente 0,5 25

26 Lì Il docente Ferrmosc Rossell 26

UNITÀ DI APPRENDIMENTO II QUADRIMESTRE SCUOLE PRIMARIE CLASSI SECONDE

UNITÀ DI APPRENDIMENTO II QUADRIMESTRE SCUOLE PRIMARIE CLASSI SECONDE UNITÀ DI APPRENDIMENTO II QUADRIMESTRE SCUOLE PRIMARIE CLASSI SECONDE UNITA DI APPRENDIMENTO Denominzione Compito-prodotto Competenze mirte Comuni/cittdinnz IL TEMPO PASSA IL MONDO GIRA REALIZZAZIONE DI

Dettagli

P.D.P. PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Per allievi con Bisogni Educativi Speciali

P.D.P. PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Per allievi con Bisogni Educativi Speciali ISTITUTO COMPRENSIVO STILO-BIVONGI Anno scolstico 2015 2016 Scuol sede P.D.P. PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Per llievi con Bisogni Eductivi Specili Percorso A : ordinrio obiettivi comuni ll clsse con

Dettagli

Programmazione delle attività educative e didattiche Anno Scolastico 2011/2012

Programmazione delle attività educative e didattiche Anno Scolastico 2011/2012 ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE PER GEOMETRI E PROGRAMMATORI MICHELE AMARI 00043 CIAMPINO (Rom) - Vi Romn, 11-13 - Tel. 7960023 - Fx 7961653 Distretto Scolstico n 40 - Codice Fiscle 80203970589 Progrmmzione

Dettagli

UDA N 2 Scienze e Tecnologie Applicate: Indirizzo INFORMATICA

UDA N 2 Scienze e Tecnologie Applicate: Indirizzo INFORMATICA Sch ed di pro gettzion e d elle Un ità d i App rend imento nu mero 1 UDA N 1 Scienze e Tecnologie Applicte: Indirizzo INFORMATICA UdA N 1 Disciplin Riferimento Titolo The incredibile mchine! informtic

Dettagli

PRIMA LINGUA E CULTURA STRANIERA INGLESE

PRIMA LINGUA E CULTURA STRANIERA INGLESE PRIMA LINGUA E CULTURA STRANIERA INGLESE SECONDO BIENNIO LICEO LINGUISTICO Premessa L indirizzo mira alla preparazione di individui capaci di interagire in situazioni ad alto grado di competenza comunicativa

Dettagli

Imparare: cosa, come, perché.

Imparare: cosa, come, perché. GIOCO n. 1 Imprre: cos, come, perché. L pprendimento scolstico non è solo questione di metodo di studio, m di numerose situzioni di tipo personle e di gruppo, oppure legte l contesto in cui pprendimo.

Dettagli

PRIMA LINGUA E CULTURA STRANIERA INGLESE

PRIMA LINGUA E CULTURA STRANIERA INGLESE PRIMA LINGUA E CULTURA STRANIERA INGLESE SECONDO BIENNIO LICEO DELLE SCIENZE UMANE Premessa L indirizzo mira alla preparazione di individui capaci di interagire in situazioni ad alto grado di competenza

Dettagli

Programmazione di Lingua e Cultura Inglese

Programmazione di Lingua e Cultura Inglese Programmazione di Lingua e Cultura Inglese Prof.ssa Marinella Savino classe IV sez. A a.s. 2015-2016 Testi adottati: Spiazzi, Tavella, Only Connect.New Directions, Zanichelli Obiettivi cognitivi generali:

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO LUCCA2. Progettazione curricolare della lingua inglese

ISTITUTO COMPRENSIVO LUCCA2. Progettazione curricolare della lingua inglese ISTITUTO COMPRENSIVO LUCCA2 Progettazione curricolare della lingua inglese FINALITÀ/TRAGUARDI Le finalità dell insegnamento delle lingue straniere nella scuola secondaria di I grado, inserita nel vasto

Dettagli

DESCRIZIONE PROGETTO. Free Software e Didattica

DESCRIZIONE PROGETTO. Free Software e Didattica Vi Lmrmor, 35 00010 Villnov di, Rom, 1. Tipologi progetto : Didttic curriculre Didttic extr-curriculre Accoglienz, orientmento, stge Formzione del personle Altro.. 2. Denominzione progetto Indicre Codice

Dettagli

Progettazione per unità di apprendimento Percorso di istruzione di 1 livello, 2 periodo didattico, LS, Modulo 1 (A1)

Progettazione per unità di apprendimento Percorso di istruzione di 1 livello, 2 periodo didattico, LS, Modulo 1 (A1) Percorso di istruzione di 1 livello, 2 periodo didttico, LS, Modulo 1 (A1) Mod. n. 1 HABITS AND ON GOING ACTIVITIES Stndrd di riferimento sse Utilizzre pproprite strtegie per l ricerc di informzioni e

Dettagli

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE a.s. 2015/16 CLASSE 4 BS Indirizzo di studio Liceo scientifico Docente Disciplina Nadia Pozzi Inglese

Dettagli

CRITERI DI VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI NELLA SCUOLA PRIMARIA

CRITERI DI VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI NELLA SCUOLA PRIMARIA CRITERI DI VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI NELLA SCUOLA PRIMARIA ITALIANO CLASSI PRIME E SECONDE VOTI COMPETENZE -ha ottime capacità di ascolto; riconosce, scrive e legge correttamente parole\frasi in

Dettagli

Mancanze disciplinari Sanzioni disciplinari Organi competenti

Mancanze disciplinari Sanzioni disciplinari Organi competenti Allegto 1 - REGOLAMENTO DI DISCIPLINA PER LA SCUOLA PRIMARIA Prte integrnte dello stesso Regolmento Mncnze disciplinri Snzioni disciplinri Orgni competenti Il presente llegto costituisce un elenco esemplifictivo,

Dettagli

Liceo delle Scienze Umane Sofonisba Anguissola PRIMA PROVA SCRITTA

Liceo delle Scienze Umane Sofonisba Anguissola PRIMA PROVA SCRITTA PRIMA PROVA SCRITTA CANDIDATO CLASSE DATA INDICATORI DESCRITTORI PUNTI Livello espressivo trascurato, con errori e improprietà lessicali Correttezza generale, sia pure con qualche lieve errore 2 CORRETTEZZA

Dettagli

CURRICOLI D ISTITUTO - AREA STORICO-GEOGRAFICA DISCIPLINA: STORIA

CURRICOLI D ISTITUTO - AREA STORICO-GEOGRAFICA DISCIPLINA: STORIA CURRICOLI D ISTITUTO - AREA STORICO-GEOGRAFICA DISCIPLINA: STORIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLA COMPETENZA AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO: L alunno si informa in modo autonomo su fatti

Dettagli

PIANO di LAVORO A. S. 2013/ 2014

PIANO di LAVORO A. S. 2013/ 2014 Nome docente Borgn Giorgio Mteri insegnt Mtemtic Clsse Previsione numero ore di insegnmento IV G IPSIA ore complessive di insegnmento 33 settimne X 3 ore = 99 ore Nome Ins. Tecn. Prtico Testo in dozione

Dettagli

Corso di Laurea in Chimica Regolamento Didattico

Corso di Laurea in Chimica Regolamento Didattico Corso di Lure in Chimic Regolmento Didttico Art.. Il Corso di Lure in Chimic h come finlità l formzione di lureti con competenze nei diversi settori dell chimic per qunto rigurd si gli spetti teorici che

Dettagli

STRUTTURA UDA U.D.A. 4. Classe III A PRESENTAZIONE

STRUTTURA UDA U.D.A. 4. Classe III A PRESENTAZIONE STRUTTURA UDA UNITÀ DIDATTICA di APPRENDIMENTO di TECNOLOGIE ELETTRICO-ELETTRONICHE E APPLICAZIONI U.D.A. 4 Classe III A.S. 2015/2016 TITOLO: Componenti fondamentali di un impianto Strumenti di misura

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: 08/09/15 Pag.di 5. PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S 2015 / 2016 MANUTENZIONE e ASSISTENZA TECNICA

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: 08/09/15 Pag.di 5. PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S 2015 / 2016 MANUTENZIONE e ASSISTENZA TECNICA INDIRIZZO SCOLASTICO xmeccanicae MECCATRONICA XELETTRONICA LOGISTICA e TRASPORTI LICEO SCIENTIFICO PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S 2015 / 2016 MANUTENZIONE e ASSISTENZA TECNICA DISCIPLINA DOCENTE / I CLASSE

Dettagli

VOTO In riferimento a: conoscenze, abilità, competenze disciplinari

VOTO In riferimento a: conoscenze, abilità, competenze disciplinari GRIGLIE DI VALUTAZIONE DELLE VERIFICHE E VALUTAZIONI QUADRIMESTRALI E DEL COMPORTAMENTO DEGLI ALUNNI DELLA SCUOLA PRIMARIA: ANNO SCOLASTICO 2012/2013. L introduzione della scala numerica ha fatto sì che

Dettagli

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE PIANO DI LAVORO ANNUALE - CONTRATTO FORMATIVO ITC OPERA 5 B SIRIO

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE PIANO DI LAVORO ANNUALE - CONTRATTO FORMATIVO ITC OPERA 5 B SIRIO Pagina 1 di 5 ANNO SCOLASTICO 2011-2012 PIANO DI LAVORO ANNUALE - CONTRATTO FORMATIVO ITC OPERA 5 B SIRIO DOCENTE MATERIA CLASSE Romina Bisato Inglese 5 B Sirio OBIETTIVI DISCIPLINARI COMPETENZE CONOSCENZE

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE PER L INSEGNAMENTO DELLA LINGUA E CIVILTA INGLESE - I BIENNIO ANNO SCOLASTICO 2013/2014

PROGRAMMAZIONE ANNUALE PER L INSEGNAMENTO DELLA LINGUA E CIVILTA INGLESE - I BIENNIO ANNO SCOLASTICO 2013/2014 PROGRAMMAZIONE ANNUALE PER L INSEGNAMENTO DELLA LINGUA E CIVILTA INGLESE - I BIENNIO ANNO SCOLASTICO 2013/2014 L insegnamento di lingue straniere nel biennio si propone di promuovere lo sviluppo graduale

Dettagli

Istituto Comprensivo n 3 Scuola Secondaria di Primo Grado Anno scolastico 2012-2013

Istituto Comprensivo n 3 Scuola Secondaria di Primo Grado Anno scolastico 2012-2013 Istituto Comprensivo n 3 Scuola Secondaria di Primo Grado Anno scolastico 2012-2013 UNITA DI APPRENDIMENTO N 1 MATERIA: Inglese TITOLO: Questioni ambientali DESTINATARI: Classi III C, III E, III F, III

Dettagli

PROGETTAZIONE ANNUALE. A. S. 200_/0_ Classe sez.

PROGETTAZIONE ANNUALE. A. S. 200_/0_ Classe sez. PROGETTAZIONE ANNUALE CORSO: A. S. 200_/0_ Classe sez. Disciplina: ANALISI DELLA CLASSE: Situazione di partenza Descrivere tipologia, (caratteristiche cognitive, comportamentali, atteggiamento verso la

Dettagli

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA VERIFICA DI ITALIANO - 1 BIENNIO Anno scolastico 2013/14

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA VERIFICA DI ITALIANO - 1 BIENNIO Anno scolastico 2013/14 1 GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA VERIFICA DI ITALIANO - 1 BIENNIO Anno scolastico 2013/14 LINGUA: correttezza morfo-sintattica//competenza lessicale e stilistica Numerosi e ripetuti errori in ambito ortografico

Dettagli

PRIMA LINGUA COMUNITARIA: INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

PRIMA LINGUA COMUNITARIA: INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA PRIMA LINGUA COMUNITARIA: INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA L alunno comprende brevi messaggi orali e scritti relativi ad ambiti familiari. Descrive oralmente

Dettagli

PROPOSTA DI DISTRIBUZIONE DEL PUNTEGGIO (in centesimi: da dividere per dieci durante l anno scolastico)

PROPOSTA DI DISTRIBUZIONE DEL PUNTEGGIO (in centesimi: da dividere per dieci durante l anno scolastico) PROPOSTA DI DISTRIBUZIONE DEL PUNTEGGIO (in centesimi: d dividere per dieci durnte l nno scolstico) TIPOLOGIA A Anlisi e interpretzione di un testo letterrio itlino Legend del punteggio: prim colonn: grvemente

Dettagli

Il Dirigente scolastico

Il Dirigente scolastico ISITUTO COMPRENSIVO STATALE TORELLI FIORITTI Pizz dell Repubblic n.33-71011 APRICENA (FG) Tel. e Fx 0882 / 641311 Indirizzo di post elettronic: fgic86800@istruzione.it - C.F.: 93061260712 Post certifict:

Dettagli

Area B.E.S. PROGRAMMA DIDATTICO PERSONALIZZATO PER STUDENTI STRANIERI A. S. 2014/2015

Area B.E.S. PROGRAMMA DIDATTICO PERSONALIZZATO PER STUDENTI STRANIERI A. S. 2014/2015 Area B.E.S. PROGRAMMA DIDATTICO PERSONALIZZATO PER STUDENTI STRANIERI A. S. 2014/2015 Alunna/o Classe. Sezione. Data di nascita Nazionalità.. Data d arrivo in Italia. Numero degli anni di scolarità. di

Dettagli

LANGUAGYM è la prima palestra linguistica del distretto ceramico.

LANGUAGYM è la prima palestra linguistica del distretto ceramico. LANGUAGYM è l prim plestr linguistic del stretto cermico. Corsi moderni e ttività fuori ul per fvorire l uso delle lingue nell vit quotin e nel lvoro. CHI SIAMO CERFORM è l Associzione Riconosciut per

Dettagli

LICEO CLASSICO STATALE VIRGILIO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DEL DIPARTIMENTO DI STORIA DELL ARTE E DISEGNO E STORIA DELL'ARTE a.s.

LICEO CLASSICO STATALE VIRGILIO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DEL DIPARTIMENTO DI STORIA DELL ARTE E DISEGNO E STORIA DELL'ARTE a.s. LICEO CLASSICO STATALE VIRGILIO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DEL DIPARTIMENTO DI STORIA DELL ARTE E DISEGNO E STORIA DELL'ARTE a.s.2014/2015 OBIETTIVI DIDATTICI SAPER STUDIARE: saper riassumere, sintetizzare,

Dettagli

LINGUA E CULTURA STRANIERA

LINGUA E CULTURA STRANIERA LINGUA E CULTURA STRANIERA LICEO CLASSICO LINEE GENERALI E COMPETENZE Lo studio della lingua e della cultura straniera deve procedere lungo due assi fondamentali tra loro interrelati: lo sviluppo di competenze

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Dante Arfelli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Dante Arfelli SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Dante Arfelli Via Sozzi, N 6-47042 Cesenatico (FC) - Cod. fisc. 90041150401 Tel 0547 80309 fax 0547 672888 - Email: fomm08900a@istruzione.it Sito web: www.smcesenatico.net

Dettagli

SECONDE QUARTE. Nodi concettuali essenziali della disciplina (saperi essenziali)

SECONDE QUARTE. Nodi concettuali essenziali della disciplina (saperi essenziali) Mod. DIP/FUNZ 1- A BIENNIO MATERIA: INGLESE CLASSI: PRIME TERZE SECONDE QUARTE QUINTE INDIRIZZI : AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING - biennio comune Nodi concettuali essenziali della disciplina (saperi

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECO... PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO TECNICO

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECO... PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO TECNICO https://suite.sogiscuola.com/documenti_web/vris017001/documenti/.. 1 di 5 26/01/2015 14.06 PER IL TURISMO ANNO SCOLASTICO 2014/2015 SECONDO BIENNIO PER IL TURISMO ANNO SCOLASTICO 2014/2015 SECONDO BIENNIO

Dettagli

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica. U.D.A. 1.

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica. U.D.A. 1. STRUTTURA UDA TITOLO: Macchine elettriche. COD. TEEA IV 05/05 Destinatari A PRESENTAZIONE Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica. Periodo Terzo Trimestre

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO CARLO STRADI MARANELLO Via Boito, n 27 41053 Maranello Tel. 0536/941110 - fax 0536/945162. Anno Scolastico 2014/2015

ISTITUTO COMPRENSIVO CARLO STRADI MARANELLO Via Boito, n 27 41053 Maranello Tel. 0536/941110 - fax 0536/945162. Anno Scolastico 2014/2015 ISTITUTO COMPRENSIVO CARLO STRADI MARANELLO Vi Boito, n 27 41053 Mrnello Tel. 0536/941110 - fx 0536/945162 Anno Scolstico 2014/2015 Scuole dell Infnzi Sorelle Agzzi e C.Cssini L Scuol dell Infnzi, sttle

Dettagli

Curricolo Inglese 6 + 9 Circolo Didattico Sassari

Curricolo Inglese 6 + 9 Circolo Didattico Sassari Curricolo Inglese 6 + 9 Circolo Didattico Sassari C L A S S E P R I M A OBIETTIVI FORMATIVI CONOSCENZE ABILITA Ascoltare e comprendere semplici messaggi Conoscere e utilizzare parole e frasi per comunicare

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VENANZO - TR SCUOLA PRIMARIA INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CLASSE I CLASSE II CLASSE III CLASSE IV CLASSE V

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VENANZO - TR SCUOLA PRIMARIA INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CLASSE I CLASSE II CLASSE III CLASSE IV CLASSE V ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VENANZO - TR SCUOLA PRIMARIA MACRO INDICATORI ASCOLTO (comprensivo ne orale) INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CLASSE I CLASSE II CLASSE III CLASSE IV CLASSE V vocaboli, canzoncine,

Dettagli

LINGUA INGLESE (I traguardi sono riconducibili al Livello A1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue del Consiglio d Europa)

LINGUA INGLESE (I traguardi sono riconducibili al Livello A1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue del Consiglio d Europa) LINGUA INGLESE (I traguardi sono riconducibili al Livello A1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue del Consiglio d Europa) Competenze europee: 1. LA COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA: che

Dettagli

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE a.s. 2015/16 5^ AS CLASSE Indirizzo di studio Liceo Scientifico Docente Disciplina Prof.ssa Giuliana

Dettagli

CURRICOLO CLASSI I II III IV - V SCUOLE PRIMARIE IC PORTO MANTOVANO

CURRICOLO CLASSI I II III IV - V SCUOLE PRIMARIE IC PORTO MANTOVANO ISTITUTO COMPRENSIVO di PORTO MANTOVANO (MN) Via Monteverdi 46047 PORTO MANTOVANO (MN) tel. 0376 398 781 e-mail: mnic813002@istruzione.it e-mail certificata: mnic813002@pec.istruzione.it sito internet:

Dettagli

PROGETTAZIONE DISCIPLINARE DI DIPARTIMENTO

PROGETTAZIONE DISCIPLINARE DI DIPARTIMENTO Progettazione disciplinare di dipartimento Pag. 1 di 5 ANNO SCOLASTICO 2013-2014 PROGETTAZIONE DISCIPLINARE DI DIPARTIMENTO TECNOLOGIA classe prima FINALITA OBIETTIVI GENERALI Le finalità educative (obiettivi

Dettagli

STRUTTURA UDA U.D.A. 2. Classe III A PRESENTAZIONE

STRUTTURA UDA U.D.A. 2. Classe III A PRESENTAZIONE STRUTTURA UDA UNITÀ DIDATTICA di APPRENDIMENTO di TECNOLOGIE ELETTRICO-ELETTRONICHE E APPLICAZIONI U.D.A. 2 Classe III A.S. 2015/2016 TITOLO: Energia, potenza e rendimento. Campo elettrico e condensatori.

Dettagli

CURRICOLO DISCIPLINARE DI ITALIANO ASCOLTO E PARLATO. Traguardi per lo sviluppo delle competenze. Obiettivi di apprendimento( conoscenze e

CURRICOLO DISCIPLINARE DI ITALIANO ASCOLTO E PARLATO. Traguardi per lo sviluppo delle competenze. Obiettivi di apprendimento( conoscenze e CURRICOLO DISCIPLINARE DI ITALIANO ASCOLTO E PARLATO Traguardi per lo sviluppo delle competenze 1.Partecipa a scambi comunicativi con compagni ed insegnanti, formulando messaggi chiari e pertinenti Obiettivi

Dettagli

I.C. CLEMENTE REBORA STRESA CURRICOLO VERTICALE DI INGLESE

I.C. CLEMENTE REBORA STRESA CURRICOLO VERTICALE DI INGLESE I.C. CLEMENTE REBORA STRESA CURRICOLO VERTICALE DI INGLESE INGLESE Scuola primaria di Gignese Classi I, II, II, IV, V COMPETENZE CHIAVE EUROPEE PL. 1 / 2 Comunicazione nelle lingue straniere Imparare ad

Dettagli

ITALIANO Primo Biennio [approvato nella riunione di Dipartimento 16 Settembre 2015]

ITALIANO Primo Biennio [approvato nella riunione di Dipartimento 16 Settembre 2015] ITALIANO Primo Biennio [approvato nella riunione di Dipartimento 16 Settembre 2015] Il biennio della scuola secondaria di secondo grado costituisce una continuazione coerente dell educazione linguistica

Dettagli

LINGUA INGLESE SCUOLA PRIMARIA

LINGUA INGLESE SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA LINGUA INGLESE SCUOLA PRIMARIA 1 RICEZIONE ORALE 1. Familiarizzare coi primi suoni della lingua inglese 2. Comprendere semplici espressioni di uso quotidiano, pronunciate chiaramente. 3. Comprendere,

Dettagli

LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA

LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA (I traguardi sono riconducibili al Livello A1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue del Consiglio d Europa per la sc. primaria) (I traguardi

Dettagli

Protocollo di intesa tra :

Protocollo di intesa tra : Protocollo di intes tr : o Comune di Correggio Servizio Socile Integrto AUSL di Reggio Emili Distretfo di Correggio Movimento per l Vit (ssocizione di Volontrito) Crits Croce Ross per lo sviluppo di un

Dettagli

Sezione associata XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX a. s. 2014-2015 classe PROGRAMMAZIONE ANNUALE. Sezione / indirizzo. Livelli di partenza

Sezione associata XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX a. s. 2014-2015 classe PROGRAMMAZIONE ANNUALE. Sezione / indirizzo. Livelli di partenza Sezione associata XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX a. s. 2014-2015 classe PROGRAMMAZIONE ANNUALE II AFM Sezione / indirizzo XXXXXXXXXXXXXXX ITE XXXXXXXXXXXXXXXX docente materia ore settimanali di lezione Rigari

Dettagli

LAZIO LICEO SCIENTIFICO STATALE "LOUIS PASTEUR"

LAZIO LICEO SCIENTIFICO STATALE LOUIS PASTEUR Ministero dell Istruzione, dell Università e dell Ricerc Ufficio Scolstico Regionle per il LAZIO LICEO SCIENTIFICO STATALE "LOUIS PASTEUR" Vi G. Brelli, 130-00135 ROMA 06121123440-063386628 0630602920

Dettagli

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE PIANO DI LAVORO ANNUALE - CONTRATTO FORMATIVO ITC OPERA

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE PIANO DI LAVORO ANNUALE - CONTRATTO FORMATIVO ITC OPERA Pagina 1 di 5 ANNO SCOLASTICO 2012-2013 PIANO DI LAVORO ANNUALE - CONTRATTO FORMATIVO ITC OPERA DOCENTE MATERIA CLASSE Romina Bisato Inglese 4 B SIRIO OBIETTIVI DISCIPLINARI COMPETENZE CONOSCENZE ABILITA

Dettagli

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA Istituto Comprensivo Sttle FABIO FILZI Sede Amministrtiv: Vi Rvenn 15 20139 MILANO Tel 025397050 Fx 02 7303040 e-mil: rvendir@tin.it PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA L nostr scuol come luogo d incontro, di

Dettagli

Anno di corso: Contenuti - temi - attività CLASSE 1^

Anno di corso: Contenuti - temi - attività CLASSE 1^ TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE NUCLEO FONDANTE: Corrisponde a un nucleo tematico della disciplina, a un argomento forte della disciplina; caratterizza una parte consistente del curricolo disciplinare e si sviluppa

Dettagli

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE PIANO DI LAVORO ANNUALE - CONTRATTO FORMATIVO ITC OPERA

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE PIANO DI LAVORO ANNUALE - CONTRATTO FORMATIVO ITC OPERA Pagina 1 di ANNO SCOLASTICO 2012-2013 PIANO DI LAVORO ANNUALE - CONTRATTO FORMATIVO ITC OPERA DOCENTE MATERIA CLASSE Romina Bisato Inglese 4 A SIRIO OBIETTIVI DISCIPLINARI COMPETENZE CONOSCENZE ABILITA

Dettagli

MATERIA: TEDESCO 2^ lingua CLASSI: PRIME TERZE QUINTE. INDIRIZZI: Relazioni Internazionali per il Marketing - Amministrazione Finanza e marketing

MATERIA: TEDESCO 2^ lingua CLASSI: PRIME TERZE QUINTE. INDIRIZZI: Relazioni Internazionali per il Marketing - Amministrazione Finanza e marketing Mod. DIP/FUNZ 1 - TRIENNIO MATERIA: TEDESCO 2^ lingua CLASSI: PRIME TERZE SECONDE QUARTE QUINTE INDIRIZZI: Relazioni Internazionali per il Marketing - Amministrazione Finanza e marketing Nodi concettuali

Dettagli

CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE PRIMA

CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE PRIMA CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE PRIMA TRAGUARDI DI COMPETENZA NUCLEI FONDANTI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Sa usare la comunicazione orale e scritta per collaborare e interagire positivamente con gli altri

Dettagli

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE a.s. 2015/16 CLASSE 4^ ASA Indirizzo di studio Liceo scientifico Scienze Applicate Docente Disciplina

Dettagli

COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE

COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE DIREZIONE DIDATTICA 1 CIRCOLO MARSCIANO Piazza della Vittoria,1 06055- MARSCIANO (PG)- C.F.800005660545 Centralino/Fax 0758742353 Dirigente Scolastico 0758742251 E.mail:pgee41007@istruzione.it Sito Web:

Dettagli

Da 9.500,01 a 15.000,00 > 15.000,01 9.500,00 COSTO PASTO 1,15 2,30 3,45 4,60

Da 9.500,01 a 15.000,00 > 15.000,01 9.500,00 COSTO PASTO 1,15 2,30 3,45 4,60 Per l Anno Scolstico 2015/2016 l Deliber di Giunt Comunle n.25 del 16.04.2015 d oggetto: Determinzione dei criteri e ppliczione delle triffe dei servizi comunli introitti dl Comune nno 2015. Ricognizione

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA CLASSE 5^ - CRITERI VALUTAZIONE DI STORIA USO DELLE FONTI

SCUOLA PRIMARIA CLASSE 5^ - CRITERI VALUTAZIONE DI STORIA USO DELLE FONTI SCUOLA PRIMARIA CLASSE 5^ - CRITERI VALUTAZIONE DI STORIA USO DELLE FONTI LIVELLO / VOTO L'alunno riconosce con sicurezza ed in modo autonomo alcune tipologie di documenti dati: materiali, iconografici,

Dettagli

CURRICOLO DI INGLESE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

CURRICOLO DI INGLESE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CURRICOLO DI INGLESE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Nuclei tematici Listening Traguardi per lo sviluppo della competenza Raggiungimento del livello A2 del Quadro Comune Europeo di riferimento. L alunno

Dettagli

Descrizione del percorso di formazione

Descrizione del percorso di formazione Corso di Studio: 30/46 - SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA: MAGISTRALE A CICLO UNICO QUINQUENNALE Descrizione del percorso di formzione Il Corso di Lure (CdL) in Scienze dell Formzione Primri è un Corso

Dettagli

ALLEGATO 1 ANNO SCOLASTICO 20013/14 F.S. AREA 1 GRIGLIE DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO :

ALLEGATO 1 ANNO SCOLASTICO 20013/14 F.S. AREA 1 GRIGLIE DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO : ALLEGATO 1 ANNO SCOLASTICO 20013/1 F.S. AREA 1 GRIGLIE DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO : GRIGLIA PER LA VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO GRIGLIA PER LA VALUTAZIONE DELLE PROVE ORALI

Dettagli

I.I.S Niccolò Machiavelli Pioltello

I.I.S Niccolò Machiavelli Pioltello Pagina 1 di 6 Materia Lingua e cultura greca Anno Scolastico 2015-2016 secondo biennio Componenti del Consiglio di Materia: Docente Prof.ssa Lucia Piga (Coordinatore di Materia) Prof.ssa Enrica Piano Prof.ssa

Dettagli

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali) MATERIA: TECNOLOGIE DELLA COMUNICAZIONE CLASSI: PRIME TERZE SECONDE QUARTE QUINTE INDIRIZZI : Relazione Internazionale per il Marketing Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

Dettagli

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE a.s. 2015/16 CLASSE 3^ ASA Indirizzo di studio Liceo scientifico Scienze Applicate Docente Disciplina

Dettagli

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE Anno scolastico: 2015/2016 Prof. Faes Roberto Disciplina: Musica Classe: 1ª B 1 Livelli di partenza rilevati Livello numero alunni A ottimo 5 B- Discreto / Buono 8 C Sufficiente

Dettagli

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE a.s. 2015/16 CLASSE 1A Indirizzo di studio Scientifico Docente Monti Gabriella Silvana Disciplina Monte

Dettagli

DISCIPLINA TECNICHE PROFESSIONALI DEI SERVIZI COMMERCIALI DOCENTI MARCO TEODORO

DISCIPLINA TECNICHE PROFESSIONALI DEI SERVIZI COMMERCIALI DOCENTI MARCO TEODORO http://suite.sogiscuola.com/documenti_web/vris017001/documenti/9.. 1 di 6 21/11/2013 10.58 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE PRIMO BIENNIO PROFESSIONALE SERVIZI COMMERCIALI ANNO SCOLASTICO 2013/2014

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI STORIA E CITTADINANZA DOCENTE: FACIN MIRIAM CLASSE 3 SEZ. A A.S.2015/2016

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI STORIA E CITTADINANZA DOCENTE: FACIN MIRIAM CLASSE 3 SEZ. A A.S.2015/2016 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI STORIA E CITTADINANZA DOCENTE: FACIN MIRIAM CLASSE 3 SEZ. A A.S.2015/2016 OBIETTIVI E CONTENUTI Disciplina:STORIA Nucleo fondante:uso DELLE FONTI Obiettivi di apprendimento

Dettagli

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-mail: mail@itcgfermi.it PIANO DI LAVORO Prof. ANTONELLA

Dettagli

Inglese I Lingua - Francese II Lingua - Tedesco III Lingua

Inglese I Lingua - Francese II Lingua - Tedesco III Lingua DIPARTIMENTO DI LINGUE STRANIERE Inglese I Lingua - Francese II Lingua - Tedesco III Lingua Modalità di verifica e criteri di valutazione MODALITA DI VERIFICA BIENNIO Le verifiche, frequenti e diversificate,

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE PRIMO BIENNIO TECNICO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE PRIMO BIENNIO TECNICO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING 1 di 6 26/01/2015 10.43 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE PRIMO BIENNIO TECNICO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING ANNO SCOLASTICO: 2014/2015 1. PRIMO BIENNIO DISCIPLINA: Diritto/Economia DOCENTI:Giuliano

Dettagli

Scuola Primaria INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CLASSE I CLASSE II CLASSE III CLASSE IV CLASSE V

Scuola Primaria INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CLASSE I CLASSE II CLASSE III CLASSE IV CLASSE V MACRO INDICATORI ASCOLTO (comprensivo ne Scuola Primaria INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CLASSE I CLASSE II CLASSE III CLASSE IV CLASSE V vocaboli, canzoncine, filastrocche narrazioni ed espressioni

Dettagli

OBIETTIVI FORMATIVI Lingua e cultura inglese AREA LINGUISTICA LINGUA E CULTURA INGLESE

OBIETTIVI FORMATIVI Lingua e cultura inglese AREA LINGUISTICA LINGUA E CULTURA INGLESE AREA LINGUISTICA LINGUA E CULTURA INGLESE OBIETTIVI FORMATIVI (LINGUISTICO) LINGUA INGLESE Obiettivi formativi del Biennio Funzioni linguistico-comunicative - Funzioni linguistico-comunicative necessarie

Dettagli

Anno scolastico 2014-2015. Programmazione Classe Quarta Indirizzo Finanza e Marketing

Anno scolastico 2014-2015. Programmazione Classe Quarta Indirizzo Finanza e Marketing Anno scolastico 2014-2015 Programmazione Classe Quarta Indirizzo Finanza e Marketing Profilo Il Diplomato in Amministrazione, Finanza e Marketing ha competenze generali nel campo dei macrofenomeni economici

Dettagli

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali) MATERIA: INFORMATICA TRIENNIO CLASSI: PRIME TERZE SECONDE QUARTE QUINTE INDIRIZZO : Sistemi Informativi Aziendali Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali) Identificare, interpretare

Dettagli

COMPETENZE della UDA DISCIPLINA DI RIFERIMENTO. Saper spiegare il principio di funzionamento e la struttura dei principali dispositivi hardware

COMPETENZE della UDA DISCIPLINA DI RIFERIMENTO. Saper spiegare il principio di funzionamento e la struttura dei principali dispositivi hardware ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE ITI "E. MEDI" PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA Scienze e Tecnologie Applicte: indirizzo INFORMATICA PIANO DELLE UDA 2 G prof. Cludi Crimi UDA COMPETENZE dell UDA ABILITA UDA

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DI FISICA PRIMO BIENNIO CLASSI SECONDE

PROGRAMMAZIONE DI FISICA PRIMO BIENNIO CLASSI SECONDE PROGRAMMAZIONE DI FISICA PRIMO BIENNIO CLASSI SECONDE Nel pino di lvoro sono indicte con i numeri d 1 5 le competenze di bse che ciscun unit' didttic concorre sviluppre, secondo l legend riportt di seguito.

Dettagli

INGLESE CLASSE PRIMA

INGLESE CLASSE PRIMA CLASSE PRIMA L allievo/a comprende oralmente i punti essenziali di testi in lingua standard su argomenti familiari o di studio che affronta normalmente a scuola. ASCOLTO (Comprensione orale) Capire i punti

Dettagli

LINGUA COMUNITARIA INGLESE SCUOLA SECONDARIA CLASSE PRIMA

LINGUA COMUNITARIA INGLESE SCUOLA SECONDARIA CLASSE PRIMA LINGUA COMUNITARIA INGLESE SCUOLA SECONDARIA CLASSE PRIMA Livello A2 Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue del Consiglio d Europa TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI AD ASCOLTO

Dettagli

La legge 169/2008 con gli articoli 2 e 3 ha introdotto alcuni importanti cambiamenti entrati in vigore già nel passato anno scolastico e riguardanti:

La legge 169/2008 con gli articoli 2 e 3 ha introdotto alcuni importanti cambiamenti entrati in vigore già nel passato anno scolastico e riguardanti: Processo di valutazione degli alunni: fasi e documenti progettati ed adottati dal Collegio dei Docenti della Direzione Didattica Mazzini alla luce del D.P.R. 122/2009. La legge 169/2008 con gli articoli

Dettagli

Obiettivi di apprendimento ASCOLTO (COMPRENSIONE ORALE)

Obiettivi di apprendimento ASCOLTO (COMPRENSIONE ORALE) CURRICOLO DISCIPLINARE INGLESE - CLASSE PRIMA Disciplina INGLESE Traguardi delle competenze (prescrittivi) brevi messaggi orali Svolge i compiti secondo le indicazioni date in lingua straniera dall insegnante.

Dettagli

CRITERI PER LA VALUTAZIONE Scuola Primaria

CRITERI PER LA VALUTAZIONE Scuola Primaria ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 1 ARZIGNANO (VI) CRITERI PER LA VALUTAZIONE Scuola Primaria La valutazione deve tener conto di criteri di equità e trasparenza, ma anche di punti di partenza diversi, di un

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO TECNICO CLASSE TERZA

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO TECNICO CLASSE TERZA 1 di 5 04/12/2013 100 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO TECNICO PER IL TURISMO ANNO SCOLASTICO 2013/2014 SECONDO BIENNIO DISCIPLINA DIRITTO E LEGISLAZIONE TURISTICA MODINA DOCENTI

Dettagli

VALUTAZIONE: OBIETTIVI e GRIGLIA DI CORRISPONDENZA. Obiettivi trasversali formativi/comportamentali dei Consigli delle Classi prime e seconde

VALUTAZIONE: OBIETTIVI e GRIGLIA DI CORRISPONDENZA. Obiettivi trasversali formativi/comportamentali dei Consigli delle Classi prime e seconde ALLEGATO2 VALUTAZIONE: OBIETTIVI e GRIGLIA DI CORRISPONDENZA Obiettivi trasversali formativi/comportamentali dei Consigli delle Classi prime e seconde Impegno a) Negativo Non rispetta le scadenze Non esegue

Dettagli

SCHEDA PROGRAMMAZIONE ATTIVITÀ EDUCATIVE E DIDATTICHE. INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING Biennio

SCHEDA PROGRAMMAZIONE ATTIVITÀ EDUCATIVE E DIDATTICHE. INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING Biennio SCHED PROGRMMZIONE TTIVITÀ EDUCTIVE E DIDTTICHE INDIRIZZO MMINISTRZIONE, FINNZ E MRKETING Biennio nno scolastico 2012 / 13 Consiglio Classe II sezione Data di approvazione _16/10/2012 Pag.: 1 di 11 PROFILO

Dettagli

Disciplina: Inglese Anno scolastico: 2014/2015 Classi Terze. Unità di lavoro n 1 Up to Level 3

Disciplina: Inglese Anno scolastico: 2014/2015 Classi Terze. Unità di lavoro n 1 Up to Level 3 Unità di lavoro n 1 Up to Level 3 individuare informazioni relative a contenuti di studio di altre Revisione delle funzioni del secondo anno. Revisione lessicale. Revisione degli argomenti grammaticali

Dettagli

π QUARTE π QUINTE Nodi concettuali essenziali della disciplina (saperi essenziali)

π QUARTE π QUINTE Nodi concettuali essenziali della disciplina (saperi essenziali) Mod. DIP/FUNZ 1- A BIENNIO MATERIA: INGLESE CLASSI: π PRIME π TERZE SECONDE π QUARTE π QUINTE INDIRIZZI : AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING Nodi concettuali essenziali della disciplina (saperi essenziali)

Dettagli

Istituto d Istruzione Superiore Liceo Classico e Liceo Scientifico V. Julia - Acri

Istituto d Istruzione Superiore Liceo Classico e Liceo Scientifico V. Julia - Acri Istituto d Istruzione Superiore Liceo Classico e Liceo Scientifico V. Julia - Acri PROGETTAZIONE DISCIPLINARE ANNO SCOLASTICO 2014/2015 CLASSE IV SEZIONE A DISCIPLINA: Lingua e Cultura Latina DOCENTE:

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE ISTITUTO ANNO SCOLASTICO INDIRIZZO CLASSE PRIMA SEZIONE DISCIPLINA DOCENTE QUADRO ORARIO (N. ore settimanali nella classe) 1. FINALITA DELLA DISCIPLINA L asse

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE R. DEL ROSSO G. DA VERRAZZANO. Scuola Polo Liceale Orbetello. INDIRIZZO :Scientifico RELAZIONE FINALE

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE R. DEL ROSSO G. DA VERRAZZANO. Scuola Polo Liceale Orbetello. INDIRIZZO :Scientifico RELAZIONE FINALE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE R. DEL ROSSO G. DA VERRAZZANO Scuola Polo Liceale Orbetello INDIRIZZO :Scientifico RELAZIONE FINALE DISCIPLINA: Fisica DOCENTE: Lucia Serpico CLASSE 1 A Obiettivi

Dettagli

IL CURRICOLO DI SCUOLA LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA

IL CURRICOLO DI SCUOLA LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA IL CURRICOLO DI SCUOLA LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA SCUOLA DELL INFANZIA - I DISCORSI E LE PAROLE SCUOLA PRIMARIA - LINGUA INGLESE SCUOLA SECONDARIA I GRADO - LINGUE COMUNITARIE - LINGUA

Dettagli

STRUTTURA UDA RIFERIMENTO: PRIMO BIENNIO CLASSE SECONDA UNITÀ DIDATTICA APPRENDIMENTO DI TECNOLOGIE E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA

STRUTTURA UDA RIFERIMENTO: PRIMO BIENNIO CLASSE SECONDA UNITÀ DIDATTICA APPRENDIMENTO DI TECNOLOGIE E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA STRUTTURA UDA UNITÀ DIDATTICA APPRENDIMENTO DI TECNOLOGIE E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA RIFERIMENTO: PRIMO BIENNIO CLASSE SECONDA A.S. 2015/2016 TITOLO Prove meccaniche distruttive e non distruttive

Dettagli

Programmazione di dipartimento: INFORMATICA classe 5 A.S. 2014-2015

Programmazione di dipartimento: INFORMATICA classe 5 A.S. 2014-2015 Programmazione di dipartimento: INFORMATICA classe 5 A.S. 2014-2015 Obiettivi generali e specifici della disciplina Liceo scientifico e indirizzo Scienze applicate All interno del percorso quinquennale

Dettagli

PIANO di LAVORO A. S. 2013/ 2014 ISTITUTO ALBERTI-PORRO

PIANO di LAVORO A. S. 2013/ 2014 ISTITUTO ALBERTI-PORRO Nome docente CAFFARO Flavia Materia insegnata INGLESE Classe 2 A OSS Previsione numero ore di insegnamento ore complessive di insegnamento 99 di cui in compresenza di cui di approfondimento Testo in adozione

Dettagli

OGGETTO: Indicazioni per la certificazione delle competenze in esito ai percorsi di formazione in lingue europee

OGGETTO: Indicazioni per la certificazione delle competenze in esito ai percorsi di formazione in lingue europee Circolare n. 56a Lecco, 23 maggio 2016 A tutti i docenti del CPIA Ai docenti esterni OGGETTO: Indicazioni per la certificazione delle competenze in esito ai percorsi di formazione in lingue europee Con

Dettagli