Allegato 2. Classificazione dei fenomeni delle cure infermieristiche

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Allegato 2. Classificazione dei fenomeni delle cure infermieristiche"

Transcript

1 Allegato 2 Classificazione dei fenomeni delle cure infermieristiche Giugno 2006

2 Indice Indice... 2 Glossario Risorsa dovuta l'ottimo stato di coscienza e della vigilanza Rischio di alterazione dello stato di coscienza e della vigilanza Problema di alterazione dello stato di coscienza e della vigilanza Risorsa dovuta all'efficace orientamento nei quattro parametri Rischio di disorientamento nei quattro parametri Disorientamento in tutti i parametri Autocontrollo e motivazione Rischio di comportamento Impulsivo Problemi di comportamento impulsivo Resistenza fisica e mentale inalterata Rischio di affaticamento Problemi di stanchezza, spossatezza, affaticamento Capacità di resistere ai comportamenti di dipendenza Rischio di dipendenza Problemi di dipendenza Qualità e quantità del sonno sufficiente Rischio di disturbi del sonno Disturbi e/o deprivazione del sonno Capacità de di memorizzare Rischio di disfunzioni della memoria Problemi di memoria, disfunzioni Capacità emotive inalterate Difficoltà emotive Disturbi emotivi e delle emozioni Capacità percettive inalterate Rischio sul piano della percezione Disturbi della percezione Pensiero logico e organizzato Rischio si alterazione del pensiero Disturbi del pensiero Funzioni cognitive inalterate NURSING data/ise/juin

3 11.2. Rischio di alterazione delle funzioni cognitive Disturbi cognitivi Integrità del concetto di sé Rischio di alterazione del concetto di sé Disturbi del concetto di sé Integrità delle altre funzioni mentali specifiche Rischio di alterazione delle altre funzioni mentali specifiche Problema sul piano delle altre funzioni mentali specifiche Risorse sensoriali inalterate Rischio di disturbi sensoriali Disturbi sensoriali Capacità di gestire il dolore Rischio di dolore Dolore Risorsa, funzioni cardio-vascolari inalterate Rischio a livello delle funzione cardio-vascolari Disturbi cardio-vascolari Presenza di difese immunitari Rischio di alterazione del sistema immunitario Problema in relazione ad una reazione immunitaria Risorsa relative alla reazione allergica Rischio di allergie Reazione allergica Risorsa relativa alle funzioni ematologiche inalterate Rischio a livello della funzione ematologica Problema ematologico Risorsa relativa alle funzioni respiratorie inalterate Rischio a livello delle funzioni respiratorie Problemi respiratori Capacità di masticare e deglutire Rischio legato alla masticazione e/o la deglutizione Problema di masticazione e/o di deglutizione n valido Rischi a livello del transito e/o dell'assorbimento Problemi di transito e/o di assorbimento Risorsa; eliminazione intestinale inalterata NURSING data/ise/juin

4 23.2. Rischio a livello dell'eliminazione intestinale Problema d'eliminazione intestinale Mantenimento dell'equilibrio ponderale Rischio di perdita dell'equilibrio ponderale Disturbi relativi all'equilibrio ponderale Risorsa a livello di altre funzioni correlate all'apparato digerente Rischio a livello di altre funzioni correlate all'apparato digerente Problema a livello di altre funzioni correlate all'apparato digerente Risorsa a livello del bilancio idro-elettrolitico Rischio a livello del bilancio idrico-elettrolitico Problema a livello del bilancio idrico-elettrolitico Termoregolazione inalterata Rischio a livello della termoregolazione Problema della termoregolazione Equilibrio metabolico e ormonale mantenuto Rischio a livello dell'equilibrio metabolico e ormonale Problema a livello dell'equilibrio metabolico e ormonale Escrezione urinaria a livello renale inalterata Rischio di alterazione dell'escrezione urinaria a livello renale Problema di escrezione urinaria a livello renale Risorsa a livello dell'eliminazione urinaria Rischio di alterazione dell'eliminazione urinaria Problema di eliminazione urinaria Risorse a livello delle altre funzioni urinarie Rischio di a livello delle altre funzioni urinarie Problema a livello delle altre funzioni urinarie Funzioni genitali e riproduttive inalterate Rischio di alterazione delle funzioni genitali e riproduttive inalterate Problema a livello delle funzioni genitali e riproduttive Capacità di muoversi e di mobilizzare tutti gli arti del corpo Rischio di alterazione delle funzioni del movimento e della mobilità (corpo e arti) Problema a livello delle funzioni del movimento e della mobilità (corpo e arti) Risorsa: Funzioni cutanee inalterate Rischio di alterare le funzioni cutanee Problemi legati alla cute Risorsa, funzione e aspetto degli annessi cutanei inalterate NURSING data/ise/juin

5 35.2. Rischio di alterazione dei capelli, delle unghie, dei pelli Problema di capelli, di unghie, di pelli Capacità di acquisire un sapere e/ un saper fare Rischio di alterazione della capacità di imparare un sapere e/o un saper fare Problema di apprendimento a livello del sapere e/o saper fare Capacità di prendere delle decisioni Rischio di alterazione della capacità decisionale Problema inerente la capacità decisionale Capacità di gestire lo stress e situazioni difficili Rischio di alterazione della capacità de gestire lo stress e situazioni difficili Problema a gestire lo stress e le situazioni difficili Capacità di comprendere e ricevere un messaggio Rischio di alterazione della capacità di comprendere e ricevere un messaggio Difficoltà di comprendere e ricevere un messaggio Capacità di produrre dei messaggi Rischio di alterazione della capacità di produrre dei messaggi Difficoltà a produrre dei messaggi Rischio di alterazione della capacità di mantenere e/o cambiare la postura corporea Capacità di mantenere e/o cambiare la postura corporea Difficoltà a mantenere e/o cambiare la postura corporea Capacità di prendere e manipolare degli oggetti Rischio di alterare la capacità di prendere e manipolare degli oggetti Difficoltà a prendere e manipolare degli oggetti Capacità di deambulare con o senza mezzo ausiliare Rischio di alterazione della capacità di deambulare con o senza mezzo ausiliare Problema di deambulazione con o senza mezzo ausiliare Capacità di realizzare le cure corporee personali Rischio di alterare la capacità di realizzare le cure corporee personali Problema / difficoltà a realizzare le cure corporee personali Capacità di prendersi cura della propria salute Rischio di alterazione della capacità di curare la propria salute Problema / difficoltà di curare la propria salute Capacità di garantire la preparazione dei pasti e la cura della casa Rischio di alterazione della capacità di garantire la preparazione dei pasti e la cura della casa Problema / difficoltà a garantire la preparazione dei pasti e la cura della casa Capacità di assicurare gli altri aspetti della vita domestica e di prendersi cura di altre persone146 NURSING data/ise/juin

6 47.2. Rischio di alterazione della capacità di assicurare gli altri aspetti della vita domestica e di prendersi cura di altre persone Problema / difficoltà di assicurare gli altri aspetti della vita domestica e di prendersi cura di altre persone Capacità d'instaurare e di padroneggiare le interazioni sociali Rischio di alterazione della capacità d'instaurare e di padroneggiare le interazioni sociali Problema / difficoltà di instaurare e padroneggiare le interazioni sociali Capacità d'instaurare e di mantenere la dinamica famigliare Rischio di alterazione della capacità d'instaurare e di mantenere la dinamica famigliare Problema di dinamica famigliare Capacità di mantenere e/o di gestire la vita lavorativa Rischio di alterazione della capacità di mantenere e/o di gestire la vita lavorativa Problema di mantenere la capacita di gestire la vita lavorativa Capacità d'impegnarsi nelle attività di vita comunitaria, sociale e civica Rischio di alterazione della capacità d'impegnarsi nelle attività di vita comunitaria, sociale e civica Problema / difficoltà ad impegnarsi nelle attività di vita comunitaria, sociale e civica Accesso ai prodotti o ai mezzi tecnologici Rischio d'incapacità di accedere ai prodotti o ai mezzi tecnologici Problema di accesso ai prodotti o ai mezzi tecnologici Risorsa proveniente dall'ambiente naturale e umano Rischio proveniente dall'ambiente naturale e umano Problema generato dall'ambiente naturale e umano Risorsa proveniente dalla rete di aiuto e di sostegno Rischio proveniente dalla rete di aiuto e di sostegno Problema generato dalla rete di aiuto e di sostegno Risorse provenienti dai valori, credenze e spiritualità Rischio legato ai valori, le credenze e la spiritualità Problema generato dai valori, credenze e spiritualità n valido n valido Problema legato alla fin di vita NURSING data/ise/juin

7 Glossario Accesso ai prodotti e alla tecnologia Altre funzioni correlate all'apparato digerente Altre funzioni mentali specifiche Altre funzioni metaboliche e/o endocrine generali Altre funzioni urinarie Altri aspetti della vita domestica e di prendersi cura di altre persone Ambiente naturale e umano Capacità di acquisire un sapere e un saper fare Capacità di curare e di occuparsi del proprio corpo Capacità di deambulare Capacità di gestire lo stress e le situazioni difficili Capacità di ingestione Capacità di prendere cura della propria salute Capacità di prendere delle decisioni Capacità di prendere e di manipolare oggetti Comunicazione: produrre messaggi Comunicazione: ricevere messaggi Concetto di sé Coscienza... 8 Cura della casa Dinamica famigliare Dipendenze Dolore Eliminazione intestinale Eliminazione urinaria Emozioni Equilibrio idrico-elettrolitico Escrezione urinaria Fin di vita Funzione della cute Funzione locomotoria Funzioni cardiovascolari Funzioni cognitive Funzioni degli annessi cutanei Funzioni del sistema ematologico Funzioni del transito intestinale e dell'assorbimento Funzioni energetica e pulsionale Funzioni genitali e riproduttive Funzioni respiratorie Funzioni sensoriali Interazioni sociali Lavoro e impiego Memoria Orientamento Pensiero Percezione Peso corporeo Postura corporea Preparazione dei pasti Reazione del sistema immunologico Reazioni di ipersensibilità Rete di aiuto e di sostegno Sonno Stanchezza Termoregolarizzazione Valori, credenze e spiritualità Vita comunitaria, sociale e civica NURSING data/ise/juin

8 1.1 PH1/b110/A Coscienza Risorsa 1.1. Risorsa dovuta l'ottimo stato di coscienza e della vigilanza Integrità delle funzioni mentali generali relative allo stato di consapevolezza, della vigilanza, della chiarezza e della continuità dello stato di veglia. Stato di coscienza efficace e salvaguardato NURSING data/ise/juin

9 1.2 PH1/b110/B Coscienza Rischio 1.2. Rischio di alterazione dello stato di coscienza e della vigilanza Rischio di alterazione delle funzioni mentali generali relative allo stato di consapevolezza, della vigilanza, della chiarezza e della continuità dello stato di veglia. In caso di : intossicazione, ipoglicemia, traumatismo, ecc. NURSING data/ise/juin

10 1.3 PH1/b110/C Coscienza Problema 1.3. Problema di alterazione dello stato di coscienza e della vigilanza Compromissione delle funzioni mentali generali relative allo stato di consapevolezza, della vigilanza, della chiarezza e della continuità dello stato di veglia. Coma, alterazione della coscienza, svenimento, personalità multiple, stati di sonnolenza (129) Confusione mentale cronica (154) Vagare (127) Ambiente, sindrome da compromessa interpretazione dello (128) Confusione mentale acuta NURSING data/ise/juin

11 2.1 PH1/b114/A Orientamento Risorsa 2.1. Risorsa dovuta all'efficace orientamento nei quattro parametri Integrità delle funzioni mentali generali relative alla conoscenza, alla consapevolezza della propria identità, del tempo, del luogo, dell'ambiente circostante e alla capacità d'instaurare una relazione gli altri. Cosciente della propria identità, orientamento nei quattro parametri NURSING data/ise/juin

12 2.2 PH1/b114/B Orientamento Rischio 2.2. Rischio di disorientamento nei quattro parametri Rischio di alterazione delle funzioni mentali generali relative alla conoscenza, alla consapevolezza della propria identità, del tempo, del luogo, dell'ambiente circostante e alla capacità d'instaurare una relazione gli altri. (121)- Identità personale, disturbo della NURSING data/ise/juin

13 2.3 PH1/b114/C Orientamento Problema 2.3. Disorientamento in tutti i parametri Compromissione delle funzioni mentali generali relative alla conoscenza, alla consapevolezza della propria identità, del tempo, del luogo, dell'ambiente circostante e alla capacità d'instaurare una relazione gli altri. Disturbi della memoria, confusione mentale, comportamento disorganizzato del bambino, Alzaimer (129) Confusione mentale cronica (154) Vagare (127) Ambiente, sindrome da compromessa interpretazione dello (128) Confusione mentale acuta (131)-Memoria, compromissione della NURSING data/ise/juin

14 3.1 PH1/b130/A Funzioni energetica e pulsionale Risorsa 3.1. Autocontrollo e motivazione Integrità delle funzioni mentali che spingono l'individuo a progredire costantemente per soddisfare bisogni specifici e raggiungere degli scopi generali. Capacità di dominare, padroneggiare la propria violenza e pulsioni, volontà di riuscire NURSING data/ise/juin

15 3.2 PH1/b130/B Funzioni energetica e pulsionale Rischio 3.2. Rischio di comportamento Impulsivo Rischio di alterazione delle funzioni mentali che spingono l'individuo a progredire costantemente per soddisfare bisogni specifici e raggiungere degli scopi generali. Rischio di violenza, aggressività fisica dannosa per se stessi o gli altri e/o sessualmente dannosa agli altri (pedofilia, abusi) (150)-Suicidio, rischio di (138)-Violenza rivolta ad altri, rischio di (139)-Automutilazione, rischio di (140)-Violenza rivolta a se stessi, rischio di NURSING data/ise/juin

16 3.3 PH1/b130/C Funzioni energetica e pulsionale Problema 3.3. Problemi di comportamento impulsivo Compromissione delle funzioni mentali che spingono l'individuo a progredire costantemente per soddisfare bisogni specifici e raggiungere degli scopi generali. Stato depressivo, comportamento sessuale inadeguato (abuso, pedofilia), collera incontrollata, manesco, suicida, apatia, disturbi dell'alimentazione (146)-Ansia (151)-Automutilazione NURSING data/ise/juin

17 4.1 PH1/b1300/A Stanchezza Risorsa 4.1. Resistenza fisica e mentale inalterata Integrità della percezione sensoriale ed emotiva che permette di fronteggiare e sostenere uno sforzo fisico e/o mentale. NURSING data/ise/juin

18 4.2 PH1/b1300/B Stanchezza Rischio 4.2. Rischio di affaticamento Rischio di alterazione della percezione sensoriale ed emotiva la quale riduce la capacità di far fronte e sostenere uno sforzo fisico e/o mentale (94)-Rischio di intolleranza all'attività NURSING data/ise/juin

19 4.3 PH1/b1300/C Stanchezza Problema 4.3. Problemi di stanchezza, spossatezza, affaticamento Compromissione della percezione sensoriale ed emotiva per cui si instaura un senso di affaticamento costante il quale inibisce la capacità di far fronte e sostenere uno sforzo fisico e/o mentale (93)-Affaticamento (92)-Attività, intolleranza alla (50)-Campo di energia, disturbo del NURSING data/ise/juin

20 5.1 PH1/b1303/A Dipendenze Risorsa 5.1. Capacità di resistere ai comportamenti di dipendenza Capacità di controllare i comportamenti relativi alla dipendenza come ad esempio forte voglia di consumare sostanze dannose per la salute, di giocare ai giochi di a sardo o di altro tipo. Rifiuto della dipendenza di sostanze nocive per la salute e dal gioco NURSING data/ise/juin

21 5.2 PH1/b1303/B Dipendenze Rischio 5.2. Rischio di dipendenza Rischio che le funzioni mentali producano dei comportamenti incontrollabili come ad esempio forte voglia di consumare sostanze dannose per la salute, di giocare ai giochi di asardo o di altro tipo. Negazione della dipendenza dell'uso di sostanze o del gioco di asardo NURSING data/ise/juin

22 5.3 PH1/b1303/C Dipendenze Problema 5.3. Problemi di dipendenza Manifestazione di comportamenti incontrollabili come ad esempio consumo di sostanze dannose per la salute, giocare ai giochi di asardo o di altro tipo. Tossicomania, gioco di asardo, comportamenti compulsivi, consumazione patologica di sostanze varie (tabacco, alcol, droghe, medicamenti, ecc.), coping individuale inefficace (1)-Nutrizione superiore al fabbisogno (63) -Processi famigliari disfunzionale (alcolismo) NURSING data/ise/juin

23 6.1 PH1/b134/A Sonno Risorsa 6.1. Qualità e quantità del sonno sufficiente Integrità della qualità e del modello fisiologico di sospensione, reversibile, della vigilanza, necessaria per il fisico e la mente. Condizioni favorevoli e predisposizione al sonno (165)-Sonno, disponibilità a migliorare il NURSING data/ise/juin

24 6.2 PH1/b134/B Sonno Rischio 6.2. Rischio di disturbi del sonno Rischio di alterazione della qualità e del modello fisiologico di sospensione reversibile della vigilanza. NURSING data/ise/juin

25 6.3 PH1/b134/C Sonno Problema 6.3. Disturbi e/o deprivazione del sonno Compromissione della qualità e del modello fisiologico di sospensione reversibile della vigilanza. Disturbi della qualità del sonno, insonnia o ipersonnia (95)-Sonno, disturbo del modello di (96)-Sonno, deprivazione del NURSING data/ise/juin

26 7.1 PH1/b144/A Memoria Risorsa 7.1. Capacità de di memorizzare Integrità delle funzioni mentali specifiche che permettano di registrare, conservare e richiamare l'informazione acquisita. NURSING data/ise/juin

27 7.2 PH1/b144/B Memoria Rischio 7.2. Rischio di disfunzioni della memoria Rischio di alterazione delle funzioni mentali specifiche che permettano di registrare, conservare e richiamare l'informazione acquisita. NURSING data/ise/juin

28 7.3 PH1/b144/C Memoria Problema 7.3. Problemi di memoria, disfunzioni Compromissione delle funzioni mentali specifiche che permettano di registrare, conservare e richiamare l'informazione acquisita. Amnesie, perdita di memoria (131)-Memoria, compromissione della NURSING data/ise/juin

29 8.1 PH1/b152/A Emozioni Risorsa 8.1. Capacità emotive inalterate Attitudine a sentire, esprimere e/o di gestire un sentimento piacevole o spiacevole. Felicità amore, gioia, umore / emotività appropriati alle circostanze, rimpianti, ecc. Questo fenomeno è al limite tra la funzione e l'attività. La differenza tra l'una e l'altra è difficile da distinguere. La definizione contemplata nel NURSING data si scosta dalla definizione descritta nel CIF in quanto integra volontariamente le due dimensioni. NURSING data/ise/juin

30 8.2 PH1/b152/B Emozioni Rischio 8.2. Difficoltà emotive Rischio di alterazione della capacità di sentire, di esprimere e/o di gestire un sentimento piacevole o spiacevole. Tensione emotiva, rischio di ansietà, apatia (145)-Post-traumatica, rischio di sindrome (54)-Solitudine, rischio di Questo fenomeno è al limite tra la funzione e l'attività. La differenza tra l'una e l'altra è difficile da distinguere. La definizione contemplata nel NURSING data si scosta dalla definizione descritta nel CIF in quanto integra volontariamente le due dimensioni. NURSING data/ise/juin

31 8.3 PH1/b152/C Emozioni Problema 8.3. Disturbi emotivi e delle emozioni Compromissione della capacità di sentire, esprimere e/o di gestire un sentimento piacevole o spiacevole. Ansietà, paura, angoscia faccia alla morte, tristezza, collera, odio, tensioni, labilità emotiva, lutto, anticipato, lutto disfunzionale (124)-Speranza, mancanza di (146)-Ansia (148)-Paura (65)-Sessualità, inefficace modello di (147)-Ansia di morte (142)-Stupro, sindrome da trauma da (143)-Stupro (reazione composta), sindrome da trauma da a) (144)-Stupro (reazione silenziosa), sindrome da trauma da (1 35)- Lutto disfunzionale (136)-Lutto anticipato (133)-Dolore cronico (141)-Post-traumatica, sindrome (72)-Negazione inefficace (50)-Campo di energia, disturbo del Questo fenomeno è al limite tra la funzione e l'attività. La differenza tra l'una e l'altra è difficile da distinguere. La definizione contemplata nel NURSING data si scosta dalla definizione descritta nel CIF in quanto integra volontariamente le due dimensioni. NURSING data/ise/juin

32 9.1 PH1/b156/A Percezione Risorsa 9.1. Capacità percettive inalterate Integrità delle funzioni mentali specifiche che permettano di riconoscere ed interpretare degli stimoli sensoriali. Doloro, calore, sentimento di benessere (117)-Comportamento organizzato del bambino, disponibilità a migliorare il NURSING data/ise/juin

33 9.2 PH1/b156/B Percezione Rischio 9.2. Rischio sul piano della percezione Rischio di alterazione delle funzioni mentali specifiche che permettano di riconoscere ed interpretare degli stimoli sensoriali. Rischio di depressione (10)-Disriflessia, rischio di NURSING data/ise/juin

34 9.3 PH1/b156/C Percezione Problema 9.3. Disturbi della percezione Compromissione delle funzioni mentali specifiche che permettano di riconoscere ed interpretare degli stimoli sensoriali. Allucinazioni, arto fantasma, disturbi della sensibilità, comportamenti dissociativi (123)-Eminegligenza (9)-Disriflessia (134)-Nausea (70)-Adattamento, compromissione dello (116)-Comportamento disorganizzato del bambino (12)-Stipsi percepita NURSING data/ise/juin

35 10.1 PH1/b160/A Pensiero Risorsa Pensiero logico e organizzato Integrità delle funzioni mentali specifiche relative alla componente ideatoria della mente. Forma e contenuto del pensiero coerente e logico secondo la realtà sociale (117)-Comportamento organizzato del bambino, disponibilità a migliorare il NURSING data/ise/juin

36 10.2 PH1/b160/B Pensiero Rischio Rischio si alterazione del pensiero Rischio di alterazione delle funzioni mentali specifiche relative alla componente ideatoria della mente (54)-Solitudine, rischio di (152)-Impotenza, rischio di senso di (145)-Post-traumatica, rischio di sindrome NURSING data/ise/juin

37 10.3 PH1/b160/C Pensiero Problema Disturbi del pensiero Compromissione delle funzioni mentali specifiche relative alla componente ideatoria della mente. Delirio, allucinazioni, ossessioni, fobie, fuga delle idee (72)-Negazione inefficace (130)-Disturbo dei processi di pensiero (124)-Speranza, mancanza di (125)-Impotenza, senso di (146)-Ansia (148)-Paura (59)-Sessuale, disfunzione (154)-Vagare (147)-Ansia di morte (133)-Dolore cronico (50)-Campo di energia, disturbo del NURSING data/ise/juin

38 11.1 PH1/b164/A Funzioni cognitive Risorsa Funzioni cognitive inalterate Integrità delle funzioni mentali specifiche relative ai processi del pensiero, decisionali ed ideatori. Presa di decisione, pensiero astratto, pianificazione e realizzazione di progetti, flessibilità mentale, scelta dei comportamenti in funzione alle circostanze (117)-Comportamento organizzato del bambino, disponibilità a migliorare il NURSING data/ise/juin

39 11.2 PH1/b164/B Funzioni cognitive Rischio Rischio di alterazione delle funzioni cognitive Rischio di alterazione delle funzioni mentali specifiche relative ai processi del pensiero, decisionali ed ideatori (115)-Comportamento disorganizzato del bambino, rischio di NURSING data/ise/juin

40 11.3 PH1/b164/C Funzioni cognitive Problema Disturbi cognitivi Compromissione delle funzioni mentali specifiche relative ai processi del pensiero, decisionali ed ideatori (129) Confusione mentale cronica (154) Vagare (127) Ambiente, sindrome da compromessa interpretazione dello (128) Confusione mentale acuta (51)-Comunicazione verbale, compromissione della comunicazione (130)-Pensiero, disturbo dei processi di NURSING data/ise/juin

41 12.1 PH1/b1642/A Concetto di sé Risorsa Integrità del concetto di sé Integrità delle funzioni mentali specifiche relative alla consapevolezza della propria identità, del proprio corpo, della propria posizione nel tempo e nell'ambiente circostante. Autostima, immagine di sé positiva, coscienza di sé, immagine corporea (167)-Concetto di sé, disponibilità a migliorare il NURSING data/ise/juin

42 12.2 PH1/b1642/B Concetto di sé Rischio Rischio di alterazione del concetto di sé Rischio di alterazione delle funzioni mentali specifiche relative alla consapevolezza della propria identità, del proprio corpo, della propria posizione nel tempo e nell'ambiente circostante. Ipercritico su sé o gli altri (152)-Impotenza, rischio di senso di (153)-Autostima situazionale, rischio di scarsa (57)-Genitoriale. rischio di compromissione del ruolo (58)-Attaccamento genitore-bambino, rischio di compromesso NURSING data/ise/juin

43 12.3 PH1/b1642/C Concetto di sé Problema Disturbi del concetto di sé Compromissione delle funzioni mentali specifiche relative alla consapevolezza della propria identità, del proprio corpo, della propria posizione nel tempo e nell'ambiente circostante. Alterazione dell'immagine corporea, della stima di sé, dell'identità personale. Espressione di sentimenti di disgusto nei confronti del proprio corpo o di parti di esso (55)-Ruolo, inefficaci prestazioni di (125)-Impotenza, senso di (70)-Adattamento, compromissione dello (121)-Identità personale, disturbo della (118)-Immagine corporea, disturbo della (119)-Autostima cronicamente scarsa (59)-Sessuale, disfunzione NURSING data/ise/juin

44 13.1 PH1/b189/A Altre funzioni mentali specifiche Risorsa Integrità delle altre funzioni mentali specifiche Integrità delle altre funzioni mentali specifiche. Comportamenti rituali NURSING data/ise/juin

45 13.2 PH1/b189/B Altre funzioni mentali specifiche Rischio Rischio di alterazione delle altre funzioni mentali specifiche Rischio di alterazione delle altre funzioni mentali specifiche. NURSING data/ise/juin

46 13.3 PH1/b189/C Altre funzioni mentali specifiche Problema Problema sul piano delle altre funzioni mentali specifiche Problema sul piano delle altre funzioni mentali specifiche. Convulsioni, meccanismi di difesa dell'io, svenimento, vertigini (116)-Comportamento disorganizzato del bambino NURSING data/ise/juin

47 14.1 PH1/b2/A Funzioni sensoriali Risorsa Risorse sensoriali inalterate Integrità delle funzioni dei cinque sensi e di altre percezioni sensoriali. Vista, udito, gusto, tatto, olfatto, equilibrio esaltazione, ecc. Escluso il dolore Il dolore è preso in considerazione altrove NURSING data/ise/juin

48 14.2 PH1/b2/B Funzioni sensoriali Rischio Rischio di disturbi sensoriali Rischio di alterazione delle funzioni dei cinque sensi e di altre percezioni sensoriali. Esposizione ai raggi ultravioletti (occhi), inquinamento fonico Il dolore è preso in considerazione altrove NURSING data/ise/juin

49 14.3 PH1/b2/C Funzioni sensoriali Problema Disturbi sensoriali Disturbi relativi alle funzioni dei cinque sensi e altre percezioni sensoriali. Sordità, cecità, vertigini, ecc. Allucinazioni (uditive e visive). Escluso il dolore (122)-Percezione sensoriale, disturbo della (visiva, uditiva, cinestesica, gustativa, tattile, olfattiva) Il dolore è preso in considerazione altrove NURSING data/ise/juin

50 15.1 PH1/b2z/A Dolore Risorsa Capacità di gestire il dolore Risorse in materia d'esperienza sensoriale ed emotiva sgradevole, riferita a un danno effettivo o potenziale delle strutture corporee. Capacità di sentire il dolore, chocs Per essere determinante, il fenomeno del dolore deve essere stato l'indicatore principale dell'ospedalizzazione e non il sintomo di un'altro fenomeno. Il dolore non è considerato come fenomeno dominante quando è secondario ad un intervento o che viene curato a titolo preventivo. NURSING data/ise/juin

51 15.2 PH1/b2z/B Dolore Rischio Rischio di dolore Rischio di vivere un'esperienza sensoriale ed emotiva sgradevole, in relazione a un danno effettivo o potenziale delle strutture corporee. Dolori post operatori, soglia de dolore elevata Per essere determinante, il fenomeno del dolore deve essere stato l'indicatore principale dell'ospedalizzazione e non il sintomo di un'altro fenomeno. Il dolore non è considerato come fenomeno dominante quando è secondario ad un intervento o che viene curato a titolo preventivo. NURSING data/ise/juin

52 15.3 PH1/b2z/C Dolore Problema Dolore Problema legato al vissuto di un'esperienza sensoriale ed emotiva sgradevole, in relazione a un danno effettivo o potenziale delle strutture corporee. Incapacità di sentire il dolore, doloro tumorale, dolore reumatico, sensazione di dolori generalizzati in tutto il corpo o localizzati (132)-Dolore acuto (133)-Dolore cronico Per essere determinante, il fenomeno del dolore deve essere stato l'indicatore principale dell'ospedalizzazione e non il sintomo di un'altro fenomeno. Il dolore non è considerato come fenomeno dominante quando è secondario ad un intervento o che viene curato a titolo preventivo. NURSING data/ise/juin

53 16.1 PH1/b4w/A Funzioni cardiovascolari Risorsa Risorsa, funzioni cardio-vascolari inalterate Integrità delle funzioni di pompaggio, di perfusione e di trasporto del sangue in tutto il corpo in quantità e pressione adeguata o necessaria. Ritmo, valori del polso e della pressione sanguigna stabili, perfusione adeguata NURSING data/ise/juin

54 16.2 PH1/b4w/B Funzioni cardiovascolari Rischio Rischio a livello delle funzione cardio-vascolari Rischio di alterazione delle funzioni di pompaggio, di perfusione e di trasporto del sangue in tutto il corpo, in quantità e pressione adeguata o necessaria. Rischio di emorragia (86)-Disfunzione neurovascolare periferica, rischio di NURSING data/ise/juin

55 16.3 PH1/b4w/C Funzioni cardiovascolari Problema Disturbi cardio-vascolari Compromissione delle funzioni di pompaggio, di perfusione e di trasporto del sangue in tutto il corpo in quantità e pressione adeguata o necessaria. Diminuzione del volume sanguigno circolante, diminuzione della gettata cardiaca, aritmie, ipovolemia, choc, emorragia (29)-Gittata cardiaca, riduzione della (49)-Capacità adattiva intracranica, riduzione della (24)-Perfusione tessutale, inefficace: renale, cerebrale, cardiopolmonare, gastrointestinale, periferici NURSING data/ise/juin

56 17.1 PH1/b4350/A Reazione del sistema immunologico Risorsa Presenza di difese immunitari Integrità delle funzioni reattive dell'organismo a seguito di sensibilizzazione di sostanze estranee all'organismo, come pure in caso d'infezioni. Difesa fisiologica del organismo contro gli agenti patogeni e gli antigeni. - Esclusa: reazione allergica NURSING data/ise/juin

57 17.2 PH1/b4350/B Reazione del sistema immunologico Rischio Rischio di alterazione del sistema immunitario Rischio di alterazione delle funzioni reattive dell'organismo, a seguito di sensibilizzazione di sostanze estranee all'organismo, come pure in caso d'infezioni. Rischio d'immunodepressione secondaria a terapia oncologica.- Esclusa: reazione allergica (4)-Infezione, rischio di NURSING data/ise/juin

58 17.3 PH1/b4350/C Reazione del sistema immunologico Problema Problema in relazione ad una reazione immunitaria Compromissione delle funzioni reattive dell'organismo, a seguito di sensibilizzazione di sostanze estranee all'organismo, come pure in caso d'infezioni. Infezioni nosocomiali, infezioni primarie, contaminazioni da agenti patogeni. - Esclusa: reazione allergica NURSING data/ise/juin

59 18.1 PH1/b4351/A Reazioni di ipersensibilità Risorsa Risorsa relative alla reazione allergica Integrità della reazione dell'organismo all'ipersensibilizzazione a sostanze estranee, come nelle sensibilizzazioni a diversi antigeni. NURSING data/ise/juin

60 18.2 PH1/b4351/B Reazioni di ipersensibilità Rischio Rischio di allergie Rischio di alterazione della reazione dell'organismo all'ipersensibilizzazione a sostanze estranee, come nelle sensibilizzazioni a diversi antigeni. Rischio di reazione allergica (42)-Lattice, rischio di reazione allergica al NURSING data/ise/juin

61 18.3 PH1/b4351/C Reazioni di ipersensibilità Problema Reazione allergica Compromissione della reazione dell'organismo all'ipersensibilizzazione a sostanze estranee, come nelle sensibilizzazioni a diversi antigeni. Allergie varie, asma, shock anafilattico, allergie cutanee, respiratorie,digestive, ecc (41)-Lattice, reazione allergica al NURSING data/ise/juin

62 19.1 PH1/b430/A Funzioni del sistema ematologico Risorsa Risorsa relativa alle funzioni ematologiche inalterate Integrità delle funzioni di produzione del sangue, di trasporto dell'ossigeno, dei metabolici, e del processo di coagulazione. NURSING data/ise/juin

63 19.2 PH1/b430/B Funzioni del sistema ematologico Rischio Rischio a livello della funzione ematologica Rischio di alterazione delle funzioni di produzione del sangue, di trasporto dell'ossigeno, dei metabolici, e del processo di coagulazione. Rischio di emorragia secondaria alla terapia anticoagulante NURSING data/ise/juin

64 19.3 PH1/b430/C Funzioni del sistema ematologico Problema Problema ematologico Problema, compromissione delle funzioni relative alla produzione del sangue, al trasporto dell'ossigeno, dei metabolici, e al processo di coagulazione. Anemie di vario tipo, leucopenia, agranulocitosi, poligpobulia NURSING data/ise/juin

65 20.1 PH1/b440/A Funzioni respiratorie Risorsa Risorsa relativa alle funzioni respiratorie inalterate Integrità delle funzioni d'inspirazione / d'espirazione dell'aria e degli scambi gassosi a livello alveolare. Ritmo e frequenza respiratoria efficace NURSING data/ise/juin

66 20.2 PH1/b440/B Funzioni respiratorie Rischio Rischio a livello delle funzioni respiratorie Rischio di alterazione delle funzioni d'inspirazione / d'espirazione dell'aria e degli scambi gassosi a livello alveolare. Fratture costali, broncoaspirazione, interventi addominali, altitudine, brocopatie (36)-Soffocamento, rischio di (139)-Aspirazione, rischio di NURSING data/ise/juin

67 20.3 PH1/b440/C Funzioni respiratorie Problema Problemi respiratori Compromissione delle funzioni relative all'inspirazione e espirazione dell'aria e agli scambi gassosi a livello alveolare. Disturbi del ritmo e della ventilazione polmonare, dispnea, asma, enfisema, ostruzione delle vie respiratorie, iperventilazione, bronco-aspirazione, ecc (30)-Scambi dei gassosi, compromissione degli (31)-Vie aeree, inefficace liberazione delle (32)-Respirazione, inefficace modello di (33) -Ventilazione spontanea, compromissione della (34)-Svezzamento dal ventilatore, risposta disfunzionale allo NURSING data/ise/juin

68 21.1 PH1/b510/A Capacità di ingestione Risorsa Capacità di masticare e deglutire Integrità delle funzioni correlate all'assunzione, alla masticazione e alla deglutizione di solidi o di liquidi nell'organismo, per via orale (106)-Allattamento al seno efficace Distinguere bene dal processo di digestione (transito e assorbimento / Fen. 22) e di eliminazione (Fen. 23). NURSING data/ise/juin

69 21.2 PH1/b510/B Capacità di ingestione Rischio Rischio legato alla masticazione e/o la deglutizione Rischio di alterazione delle funzioni correlate all'assunzione, alla masticazione e alla deglutizione di solidi o di liquidi nell'organismo, per via orale. Rischio di broncoaspirazione, problemi dentari (139)-Aspirazione, rischio di Distinguere bene dal processo di digestione (transito e assorbimento / Fen. 22.2) e di eliminazione (Fen. 23.2). NURSING data/ise/juin

70 21.3 PH1/b510/C Capacità di ingestione Problema Problema di masticazione e/o di deglutizione Compromissione delle funzioni correlate all'assunzione, alla masticazione e alla deglutizione di solidi o di liquidi nell'organismo, per via orale. Allattamento al seno difficoltoso, bronco-aspirazione, difetto della masticazione, assenza di denti (103)-Deglutizione, compromissione della (107)-Modello di alimentazione del bambino, inefficace (105)-Allattamento al seno interrotto (104)-Allattamento al seno inefficace (48)-Dentizione, compromissione della Distinguere bene dal processo di digestione (transito e assorbimento / Fen. 22.3) e di eliminazione (Fen. 23.3). NURSING data/ise/juin

71 22.1 PH1/b515/A Funzioni del transito intestinale e dell'assorbimento Risorsa n valido n valido Il fenomeno risorsa e stato definito come non valido, per cui non deve essere codificato NURSING data/ise/juin

72 22.2 PH1/b515/B Funzioni del transito intestinale e dell'assorbimento Rischio Rischi a livello del transito e/o dell'assorbimento Rischio di alterazione delle funzioni di trasporto del cibo attraverso il tratto gastrointestinale, di trasformazione/decomposizione del cibo e di assorbimento delle sostanze nutritive. Loop sindrome Distinguere bene dal processo di ingestione (Fen. 21.2) e di eliminazione (Fen. 23.2). NURSING data/ise/juin

73 22.3 PH1/b515/C Funzioni del transito intestinale e dell'assorbimento Problema Problemi di transito e/o di assorbimento Compromissione delle funzioni relative al trasporto del cibo attraverso il tratto gastrointestinale, alla trasformazione/decomposizione del cibo e all'assorbimento delle sostanze nutritive. Ileo intestinale, vomito, ostruzione, colite, intolleranza alimentari (12)-Stipsi percepita Distinguere bene dal processo di ingestione (Fen. 21.3) e di eliminazione (Fen. 23.3). NURSING data/ise/juin

74 23.1 PH1/b525/A Eliminazione intestinale Risorsa Risorsa; eliminazione intestinale inalterata Integrità delle funzioni dell'eliminazione delle scorie e del cibo non digerito sotto forma di feci e delle funzioni correlate. Controllo degli sfinteri, continenza Distinguere bene dal processo di ingestione (Fen. 21.1) e di digestione (Fen. 22.1). NURSING data/ise/juin

75 23.2 PH1/b525/B Eliminazione intestinale Rischio Rischio a livello dell'eliminazione intestinale Rischio di alterazione delle funzioni relative all'eliminazione delle scorie e del cibo non digerito sotto forma di feci, e alle funzioni correlate. Controllo dei sfinteri diminuita, incontinenza fecale, ritenzione, diarrea, costipazione, flatulenza (15)-Stipsi, rischio di Distinguere bene dal processo di ingestione (Fen. 21.2) e di digestione (Fen. 22.2). NURSING data/ise/juin

76 23.3 PH1/b525/C Eliminazione intestinale Problema Problema d'eliminazione intestinale Compromissione delle funzioni relative all'eliminazione delle scorie e del cibo non digerito sotto forma di feci, e alle funzioni correlate. Perdita di controllo dei sfinteri, stenosi dei sfinteri, incontinenza, diarrea, costipazione, flatulenza (11)-Stipsi (13)-Diarrea (14)-Incontinenza fecale (12)-Stipsi percepita Distinguere bene dal processo di ingestione (Fen. 21.3) e di digestione (Fen. 22.3). NURSING data/ise/juin

77 24.1 PH1/b530/A Mantenimento del peso corporeo Risorsa Mantenimento dell'equilibrio ponderale Integrità delle funzioni di mantenimento dell'appropriato peso corporeo, incluso l'aumento di peso nel periodo dello sviluppo. Nutrizione adeguata al fabbisogno dell'organismo (163)-Nutrizione, disponibilità a migliorare la NURSING data/ise/juin

78 24.2 PH1/b530/B Mantenimento del peso corporeo Rischio Rischio di perdita dell'equilibrio ponderale Rischio di alterazione delle funzioni relative al mantenimento dell'appropriato peso corporeo, incluso l'aumento di peso nel periodo dello sviluppo. Rifiuto del cibo, nutrizione inferiore al fabbisogno dell'organismo (3)-Nutrizione superiore al fabbisogno, rischio di NURSING data/ise/juin

79 24.3 PH1/b530/C Mantenimento del peso corporeo Problema Disturbi relativi all'equilibrio ponderale Compromissione delle funzioni relative al mantenimento dell'appropriato peso corporeo, incluso l'aumento di peso nel periodo dello sviluppo. Eccesso o deficit della nutrizione, anoressia, obesità, peso corporeo instabile, perdita ponderale del neo-nato >10% (1)-Nutrizione superiore al fabbisogno (102)-Cura di sé, deficit nella (alimentazione) (104)-Allattamento al seno inefficace (107)-Alimentazione del bambino, inefficace modello di (105)-Allattamento al seno interrotto NURSING data/ise/juin

80 25.1 PH1/b539/A Altre funzioni correlate all'apparato digerente Risorsa Risorsa a livello di altre funzioni correlate all'apparato digerente Altre Risorse legate alla funzione digestiva, come le sensazioni. Appetito, ecc. NURSING data/ise/juin

81 25.2 PH1/b539/B Altre funzioni correlate all'apparato digerente Rischio Rischio a livello di altre funzioni correlate all'apparato digerente Altri rischi relativi all'alterazione della funzione digestiva, come le sensazioni. Rischio di nausea, spasmi, cambiamento importante nell'alimentazione NURSING data/ise/juin

82 25.3 PH1/b539/C Altre funzioni correlate all'apparato digerente Problema Problema a livello di altre funzioni correlate all'apparato digerente Altri problemi relativi ai disturbi della funzione digestiva, come le sensazioni. Nausea, spasmi, meteorismo, gonfiore, reazione del paziente in caso di cambiamento dell'alimentazione, disturbi dell'appetito (134)-Nausea NURSING data/ise/juin

83 26.1 PH1/b545/A Equilibrio idrico-elettrolitico Risorsa Risorsa a livello del bilancio idro-elettrolitico Integrità delle funzioni della regolarizzazione dell'equilibrio idrico-elettrolitico e dei sali minerali dell'organismo (160)-Bilancio idrico, disponibilità a migliorare il NURSING data/ise/juin

84 26.2 PH1/b545/B Equilibrio idrico-elettrolitico Rischio Rischio a livello del bilancio idrico-elettrolitico Rischio di alterazione delle funzioni relative alla regolarizzazione dell'equilibrio idro-elettrolitico, e sali minerali dell'organismo. Rischio di squilibrio del bilancio idro-elettrolitico, rischio di perdita della stabilità della glicemia (25)-Liquidi, rischio di squilibrio nel volume di (28)-Liquidi, rischio di insufficiente volume di NURSING data/ise/juin

85 26.3 PH1/b545/C Equilibrio drico-elettrolitico Problema Problema a livello del bilancio idrico-elettrolitico Compromissione delle funzioni relative alla regolarizzazione dell'equilibrio idro-elettrolitico e sali minerali dell'organismo. Squilibrio del bilancio idro-elettrolitico, irrorazione dei tessuti diminuita (cardio-polmonare, cerebrale, gastrointestinale, periferici, renale), disidratazione, iperkaliemia, glicemia instabile (26)-Liquidi, eccessivo volume di (28)-Liquidi, rischio di insufficiente volume di NURSING data/ise/juin

86 27.1 PH1/b550/A Termoregolarizzazione Risorsa Termoregolazione inalterata Integrità della funzione di regolarizzazione della temperatura corporea. Valori della temperatura corporea mantenuti NURSING data/ise/juin

87 27.2 PH1/b550/B Termoregolarizzazione Rischio Rischio a livello della termoregolazione Rischio di alterazione della funzione di regolarizzazione della temperatura corporea. Rischio di disturbi della termoregolazione in caso di protratta esposizione al caldo o al freddo (5)-Temperatura corporea, rischio di squilibrio della NURSING data/ise/juin

88 27.3 PH1/b550/C Termoregolarizzazione Problema Problema della termoregolazione Compromissione della funzione di regolarizzazione della temperatura corporea. Ipo e ipertermia (6)-Ipotermia (7)-Ipertermia (8)-Termoregolazione inefficace NURSING data/ise/juin

89 28.1 PH1/b540/A Altre funzioni metaboliche e/o endocrine generali Risorsa Equilibrio metabolico e ormonale mantenuto Integrità delle funzioni relative alla regolarizzazione e alla trasformazione in energia degli elementi indispensabili per l'organismo (es. carboidrati, proteine, grassi), e alla produzione e regolarizzazione dei livelli ormonali. NURSING data/ise/juin

90 28.2 PH1/b540/B Altre funzioni metaboliche e/o endocrine generali Rischio Rischio a livello dell'equilibrio metabolico e ormonale Rischio di alterazione delle funzioni relative alla regolarizzazione e alla trasformazione in energia degli elementi indispensabili per l'organismo (es. carboidrati, proteine, grassi), e alla produzione e regolarizzazione dei livelli ormonali (112)-Sviluppo, rischio di ritardo nello (113)-Crescita sproporzionata, rischio di NURSING data/ise/juin

91 28.3 PH1/b540/C Altre funzioni metaboliche e/o endocrine generali Problema Problema a livello dell'equilibrio metabolico e ormonale Compromissione delle funzioni relative alla regolarizzazione e alla trasformazione in energia degli elementi indispensabili per l'organismo (es. carboidrati, proteine, grassi), e alla produzione e regolarizzazione dei livelli ormonali. Disturbo della crescita, diabete, iper o ipotiroidismo, diabete insipido, disfunzioni ormonali (101)-Sviluppo della persona adulta, deficit NURSING data/ise/juin

92 29.1 PH1/b610/A Escrezione urinaria Risorsa Escrezione urinaria a livello renale inalterata Integrità delle funzioni relative al processo di filtrazione e di raccolta dell'urina. Sono comprese le funzioni renali, ureterali e vescicali. É esclusa la funzione uretrale NURSING data/ise/juin

93 29.2 PH1/b610/B Escrezione urinaria Rischio Rischio di alterazione dell'escrezione urinaria a livello renale Rischio di alterazione delle funzioni relative al processo di filtrazione e di raccolta dell'urina. Rischi in caso di atrofia renale, ingestione di medicamenti o di sostanze tossiche. Comprese anche le funzioni renali, ureterali e vescicali. É esclusa la funzione uretrale NURSING data/ise/juin

94 29.3 PH1/b610/C Escrezione urinaria Problema Problema di escrezione urinaria a livello renale Compromissione delle funzioni relative al processo di filtrazione e di raccolta dell'urina. Insufficienza renale, pollakiuria, anuria. Comprese anche le funzioni renali, ureterali e vescicali. É esclusa la funzione uretrale (16)-Eliminazione urinaria compromessa NURSING data/ise/juin

95 30.1 PH1/b620/A Eliminazione urinaria Risorsa Risorsa a livello dell'eliminazione urinaria Integrità della funzione d'espulsione dell'urina dalla vescica. Controllo degli sfinteri, continenza NURSING data/ise/juin

96 30.2 PH1/b620/B Eliminazione urinaria Rischio Rischio di alterazione dell'eliminazione urinaria Rischio di alterazione della funzione d'espulsione dell'urina dalla vescica. Rischio di perdita del controllo degli sfinteri, rischio d'incontinenza (22)-Incontinenza urinaria da urgenza, rischio di NURSING data/ise/juin

97 30.3 PH1/b620/C Eliminazione urinaria Problema Problema di eliminazione urinaria Compromissione della funzione d'espulsione dell'urina dalla vescica. Perdita del controllo degli sfinteri, stenosi, incontinenza, nicturia, ritenzione urinaria (16)-Eliminazione urinaria compromessa (17)-Incontinenza urinaria da sforzo (18)-Incontinenza riflessa (19)-Incontinenza urinaria da urgenza (20)-Incontinenza urinaria funzionale (21)-Incontinenza urinaria totale (23)-Ritenzione urinaria NURSING data/ise/juin

SCHEDA DI ACCERTAMENTO DEI BISOGNI DI ASSISTENZA INFERMIERISTICA SECONDO IL MODELLO DI M. GORDON

SCHEDA DI ACCERTAMENTO DEI BISOGNI DI ASSISTENZA INFERMIERISTICA SECONDO IL MODELLO DI M. GORDON SCHEDA DI ACCERTAMENTO DEI BISOGNI DI ASSISTENZA INFERMIERISTICA SECONDO IL MODELLO DI M. GORDON Diagnosi NANDA-I 2009-2011 o autonegligenza o Disponibilità a migliorare l autogestione della salute o Inefficace

Dettagli

Indice. Linee guida NANDA International per il permesso di copyright Presentazione dell edizione italiana Nota terminologica.

Indice. Linee guida NANDA International per il permesso di copyright Presentazione dell edizione italiana Nota terminologica. Indice Linee guida NANDA International per il permesso di copyright Presentazione dell edizione italiana Nota terminologica Prefazione Introduzione xv xvii xx xxii xxix Parte 1 Introduzione alle diagnosi

Dettagli

Indice. Sezione 1 Il centro di interesse dell assistenza infermieristica 1. Sezione 2 Manuale delle diagnosi infermieristiche 59

Indice. Sezione 1 Il centro di interesse dell assistenza infermieristica 1. Sezione 2 Manuale delle diagnosi infermieristiche 59 Indice Sezione 1 Il centro di interesse dell assistenza infermieristica 1 Capitolo 1 Le diagnosi infermieristiche: temi e dibattito 2 Capitolo 2 Lo sviluppo delle diagnosi infermieristiche 8 Capitolo 3

Dettagli

ALCOL E CERVELLO. raffaella ada colombo. Tenero, 7.11.2015

ALCOL E CERVELLO. raffaella ada colombo. Tenero, 7.11.2015 ALCOL E CERVELLO raffaella ada colombo Tenero, 7.11.2015 Stati alterati di coscienza Il termine stati alterati di coscienza si riferisce ad ogni stato di coscienza che è differente dal livello di consapevolezza

Dettagli

Indice SEZIONE I. La diagnosi infermieristica nel processo di assistenza 1

Indice SEZIONE I. La diagnosi infermieristica nel processo di assistenza 1 Indice SEZIONE I La diagnosi infermieristica nel processo di assistenza 1 Di cosa si occupa l infermieristica 2 1 Le diagnosi infermieristiche: temi e dibattito 3 Perché non continuare a usare i termini

Dettagli

ICF. Attività e partecipazione nella Persona con disabilità da Mielolesione SEZIONI RICLASSIFICATE PER CONDIZIONI DI SALUTE, DISTURBO O MALATTIA

ICF. Attività e partecipazione nella Persona con disabilità da Mielolesione SEZIONI RICLASSIFICATE PER CONDIZIONI DI SALUTE, DISTURBO O MALATTIA ICF SEZIONI RICLASSIFICATE PER CONDIZIONI DI SALUTE, DISTURBO O MALATTIA delle Sezioni : Produzione documenti di Consenso - Percorsi di presa in carico per una Attività e Partecipazione (*) Attività e

Dettagli

Dott.ssa M.Versino 1

Dott.ssa M.Versino 1 Dott.ssa M.Versino 1 Stress lo stress è inteso come risposta aspecifica dell organismo a tutto ciò che lo costringe ad uno sforzo di adattamento lo stress è la risposta a una o più stimolazioni fisiche

Dettagli

Docente: Paolo Barelli. Disturbi d ansia

Docente: Paolo Barelli. Disturbi d ansia Docente: Paolo Barelli Disturbi d ansia Funzioni Della Vita Psichica (Rappresentazione Del Modo Di Essere Della Persona) Controllo e soddisfazione istinti Controllo attività motoria Intelligenza Ansia

Dettagli

dell organismo a richieste esterno Dott. Giuseppe Marmo Ordine degli Psicologi di Basilicata

dell organismo a richieste esterno Dott. Giuseppe Marmo Ordine degli Psicologi di Basilicata SINDROME GENERALE DI ADATTAMENTO Risposta generale aspecifica dell organismo a richieste provenienti dall ambiente esterno Ordine degli Psicologi di Basilicata Ad un stimolo stressogeno si risponde con:

Dettagli

PARTE 1 LA TASSONOMIA NANDA INTERNATIONAL 1 Introduzione 2 T. Heather Herdman

PARTE 1 LA TASSONOMIA NANDA INTERNATIONAL 1 Introduzione 2 T. Heather Herdman Indice Linee guida per il permesso di copyright Termini e condizioni per la traduzione Prefazione Introduzione Come usare questo libro Domande frequenti (FAQ) Ringraziamenti Autori dei capitoli Revisori

Dettagli

Accettazione della malattia diabetica e la famiglia. Dott.ssa Annalisa Tintori Psicologa

Accettazione della malattia diabetica e la famiglia. Dott.ssa Annalisa Tintori Psicologa Accettazione della malattia diabetica e la famiglia Dott.ssa Annalisa Tintori Psicologa Malattia cronica Condizione patologica che dura tutta la vita Medico deviazione da una norma biologica. Oggettività

Dettagli

LA SALUTE PRIMA DI TUTTO!

LA SALUTE PRIMA DI TUTTO! LA SALUTE PRIMA DI TUTTO! FINALITA E MOTIVAZIONI L'educazione alla salute rappresenta il processo educativo attraverso il quale gli individui imparano ad assumere consapevolmente decisioni utili al mantenimento

Dettagli

DOMINI / AREE PRINCIPALI CLASSIFICAZIONE ICF-CY (OMS, 2007)

DOMINI / AREE PRINCIPALI CLASSIFICAZIONE ICF-CY (OMS, 2007) DOMINI / AREE PRINCIPALI CLASSIFICAZIONE ICF-CY (OMS, 2007) Capitolo 1 Funzioni mentali FUNZIONI CORPOREE Funzioni mentali globali (b110-b139) b110 Funzioni della coscienza b114 Funzioni dell orientamento

Dettagli

Patologie più comunemente coinvolte nel mobbing.

Patologie più comunemente coinvolte nel mobbing. Patologie più comunemente coinvolte nel mobbing. Episodio Depressivo Maggiore. Cinque o più dei seguenti sintomi sono presenti da almeno due settimane comportando un cambiamento rispetto al precedente

Dettagli

PATOLOGIE MEDICHE in EMERGENZA

PATOLOGIE MEDICHE in EMERGENZA PATOLOGIE MEDICHE in EMERGENZA COSA SONO, COME SI RICONOSCONO, COME SI OPERA Patologia Ischemica (Infarto) Cuore (infarto) Cervello (Ictus) Scompenso Cardiaco Difficoltà Respiratorie Shock Che cosa sono,

Dettagli

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE - LINEE GENERALI Al termine del percorso liceale lo studente deve aver acquisito la consapevolezza della propria corporeità intesa come conoscenza, padronanza e rispetto del

Dettagli

STRESS E PATOLOGIE CORRELATE: STRATEGIE NUTRIZIONALI E MOTORIE

STRESS E PATOLOGIE CORRELATE: STRATEGIE NUTRIZIONALI E MOTORIE STRESS E PATOLOGIE CORRELATE: STRATEGIE NUTRIZIONALI E MOTORIE Dott. ssa Annalisa Caravaggi Biologo Nutrizionista sabato 15 febbraio 14 STRESS: Forma di adattamento dell organismo a stimoli chiamati STRESSOR.

Dettagli

INSIGHT. IMPARARE A GUARDARSI DENTRO: L insight dell operatore sanitario. Manfredi Manuela Ambulatorio di Psicologia, IRCC, Candiolo

INSIGHT. IMPARARE A GUARDARSI DENTRO: L insight dell operatore sanitario. Manfredi Manuela Ambulatorio di Psicologia, IRCC, Candiolo IMPARARE A GUARDARSI DENTRO: L insight dell operatore sanitario Manfredi Manuela Ambulatorio di Psicologia, IRCC, Candiolo OTTIMA COMPETENZA PROFESSIONALE CAPACITA DI PROBLEM SOLVING CAPACITA DI CONCENTRAZIONE

Dettagli

Infanzia Obiettivi di apprendimento

Infanzia Obiettivi di apprendimento I DISCORSI E LE PAROLE IMMAGINI, SUONI, COLORI IL CORPO E IL MOVIMENTO Il corpo e la sua relazione con lo spazio e il tempo Asse linguistico-espressivo Infanzia-Primaria -Secondaria I grado- NUCLEI FONDANTI

Dettagli

Allegato 3. Classificazione degli INTERVENTI infermieristici

Allegato 3. Classificazione degli INTERVENTI infermieristici Allegato 3 Classificazione degli INTERVENTI infermieristici Giugno 2006 Indice Indice... 2 Glossario... 9 1.1. Valutare / sorvegliare lo stato neurologico... 10 1.2. Insegnare / consigliare la persona

Dettagli

Le Droghe Alcune cose che vale la pena sapere A cura del Dipartimento Dipendenze

Le Droghe Alcune cose che vale la pena sapere A cura del Dipartimento Dipendenze Le Droghe Alcune cose che vale la pena sapere A cura del Dipartimento Dipendenze Az. ULSS 20 Verona Cosa sono? Le Sostanze Psicoattive Sono tutte quelle sostanze legali ed illegali che: 1. Agiscono sul

Dettagli

SINTOMATOLOGIA E PATOLOGIE. RIPASSO anno 2012

SINTOMATOLOGIA E PATOLOGIE. RIPASSO anno 2012 SINTOMATOLOGIA E PATOLOGIE RIPASSO anno 2012 OBIETTIVI 1. RICONOSCERE I PRINCIPALI SINTOMI DELLE PRINCIPALI SINTOMATOLOGIE MEDICHI 2. IMPOSTARE IL GIUSTO TRATTAMENTO IMA SINTOMATOLOGIA? IMA Retrosternale,

Dettagli

CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE AREA SUD MILANESE

CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE AREA SUD MILANESE Opera MALORI IMPROVVISI PERDITE DI SENSI MALORI DOVUTI A DISTURBI DEL S.N. MALORI PER CAUSE AMBIENTALI 1. Perdite di coscienza transitorie Lipotimia (debolezza con o senza perdita coscienza) Sincope (improvvisa

Dettagli

MODULO 01. DIMENSIONI, SINTOMI ANSIA E DEPRESSIONE DEPRESSIONE SOTTOSOGLIA Donatella Alesso Alfonsino Garrone

MODULO 01. DIMENSIONI, SINTOMI ANSIA E DEPRESSIONE DEPRESSIONE SOTTOSOGLIA Donatella Alesso Alfonsino Garrone MODULO 01 DIMENSIONI, SINTOMI ANSIA E DEPRESSIONE DEPRESSIONE SOTTOSOGLIA Donatella Alesso Alfonsino Garrone STATO DEPRESSIVO: dimensione e sintomi 2 Su 10 pazienti che si presentano nello studio di un

Dettagli

(Tratte dalla North American Nursing Diagnosis Association Canada-) 1. Modello di percezione della salute gestione della salute

(Tratte dalla North American Nursing Diagnosis Association Canada-) 1. Modello di percezione della salute gestione della salute Diagnosi Infermieristiche (Tratte dalla North American Nursing Diagnosis Association Canada-) 1. Modello di percezione della salute gestione della salute Alterazione della crescita e sviluppo Rischio di

Dettagli

Modello percezione/gestione della salute

Modello percezione/gestione della salute Modello percezione/gestione della salute Alterazioni nel mantenimento dello stato di salute Gestione inefficace del regime terapeutico Non conformità alla terapia Alterazione dei processi protettivi Alto

Dettagli

CORPO MOVIMENTO SPORT CLASSE PRIMA ANNO SCOLASTICO 2013/2014

CORPO MOVIMENTO SPORT CLASSE PRIMA ANNO SCOLASTICO 2013/2014 ICTORRIMPIETRA CORPO MOVIMENTO SPORT CLASSE PRIMA ANNO SCOLASTICO 2013/2014 A. IL CORPO E LE FUNZIONI SENSO-PERCETTIVE L alunno/a acquisisce consapevolezza di sé attraverso l ascolto e l osservazione del

Dettagli

DEFINIRE LE PRINCIPALI PATOLOGIE MEDICHE RICONOSCERE I SEGNI CHE DIFFERENZIAMO LE VARIE PATOLOGIE MEDICHE

DEFINIRE LE PRINCIPALI PATOLOGIE MEDICHE RICONOSCERE I SEGNI CHE DIFFERENZIAMO LE VARIE PATOLOGIE MEDICHE CAPITOLO 5_e 1 OBIETTIVI DEFINIRE LE PRINCIPALI PATOLOGIE MEDICHE RICONOSCERE I SEGNI CHE DIFFERENZIAMO LE VARIE PATOLOGIE MEDICHE IDENTIFICARE I SEGNI DI GRAVITÀ E LE MANOVRE DI SOSTEGNO 2 ALTRE PATOLOGIE

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE PRIMA. INDICATORI COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE 1. Esplorare e descrivere oggetti e materiali

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE PRIMA. INDICATORI COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE 1. Esplorare e descrivere oggetti e materiali SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE PRIMA INDICATORI 1. Esplorare e descrivere oggetti e materiali 2. Osservare e sperimentare sul campo Sviluppa atteggiamenti di curiosità verso il mondo circostante

Dettagli

L'ANSIA, UN EMOZIONE UNIVERSALE.

L'ANSIA, UN EMOZIONE UNIVERSALE. L'ANSIA, UN EMOZIONE UNIVERSALE. ELEMENTO FONDANTE DELLO SVILUPPO E DELLA MATURAZIONE DELLA PERSONALITA DEI NOSTRI FIGLI, PUO MANIFESTARSI NEGLI ATTACCHI DI PANICO COME UNA FIAMMATA IMPROVVISA CHE TRAVOLGE

Dettagli

Psicopatologia dell anziano. Prof.ssa Elvira Schiavina 02 marzo 2016

Psicopatologia dell anziano. Prof.ssa Elvira Schiavina 02 marzo 2016 Psicopatologia dell anziano 02 marzo 2016 Invecchiamento e Psicopatogia Salute mentale dell anziano: nuovo campo della psicopatologia. Affinamento dei criteri di diagnosi, costruzione e validazione di

Dettagli

CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE AREA SUD MILANESE

CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE AREA SUD MILANESE Opera Lo shock Lo shock è uno stato di sofferenza dell organismo, grave e progressivo, potenzialmente mortale, dovuto a ridotta perfusione ai tessuti, in seguito a caduta della Pressione Arteriosa che

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA EDUCAZIONE FISICA (Classe 1ª)

SCUOLA PRIMARIA EDUCAZIONE FISICA (Classe 1ª) SCUOLA PRIMARIA EDUCAZIONE FISICA (Classe 1ª) Riconoscere le parti del corpo ed acquisire consapevolezza delle funzioni senso-percettive. Controllare gli schemi motori e posturali di base adattandoli alle

Dettagli

PILATES IN GRAVIDANZA

PILATES IN GRAVIDANZA PILATES IN GRAVIDANZA PRINCIPI FONDAMENTALI: continuo CONTROLLO della posizione corretta del proprio corpo durante L ESECUZIONE ARMONICA di un gesto STABILIZZAZIONE del centro ( trasverso addominale, multifido,

Dettagli

Indicazioni Nazionali per i Piani di Studio Personalizzati nella Scuola Primaria

Indicazioni Nazionali per i Piani di Studio Personalizzati nella Scuola Primaria Indicazioni Nazionali per i Piani di Studio Personalizzati nella Scuola Primaria (dagli Obiettivi specifici di apprendimento) Al termine della classe prima, la scuola ha organizzato per lo studente attività

Dettagli

ELEMENTI DI PSICOLOGIA DELL EMERGENZA

ELEMENTI DI PSICOLOGIA DELL EMERGENZA ELEMENTI DI PSICOLOGIA DELL EMERGENZA I fattori di rischio e di protezione del volontario A cura degli Psicologi CPPAVPC Ed. 2013 1 DDL 4449 del 2 febbraio 2000 L istituzione del ruolo dello psicologo

Dettagli

CLASSIFICAZIONE del DIABETE

CLASSIFICAZIONE del DIABETE Il DIABETE Malattia cronica Elevati livelli di glucosio nel sangue(iperglicemia) Alterata quantità o funzione dell insulina, che si accumula nel circolo sanguigno TASSI di GLICEMIA Fino a 110 mg/dl normalità

Dettagli

LE DIAGNOSI INFERMIERISTICHE

LE DIAGNOSI INFERMIERISTICHE LE DIAGNOSI INDICAZIONI ALL UTILIZZO NELLA PRATICA ASSISTENZIALE DI ROSITA MORCELLINI E FLAVIA FORTUNATI La crescente informatizzazione dei dati delle persone assistite richiede una standardizzazione del

Dettagli

PRIMO SOCCORSO EMERGENZE MEDICHE PATOLOGIA DA CALORE CRAMPI DA CALORE ESAURIMENTO DA CALORE COLPO DI CALORE. deplezione IDRICA.

PRIMO SOCCORSO EMERGENZE MEDICHE PATOLOGIA DA CALORE CRAMPI DA CALORE ESAURIMENTO DA CALORE COLPO DI CALORE. deplezione IDRICA. PRIMO SOCCORSO EMERGENZE MEDICHE PATOLOGIA DA CALORE CRAMPI DA CALORE ESAURIMENTO DA CALORE deplezione SALINA deplezione IDRICA COLPO DI CALORE CRAMPI DA CALORE Insorgono in seguito ad una giornata di

Dettagli

CURRICULUM EDUCAZIONE AL BEN ESSERE SCUOLA SECONDARIA CLASSE 1ˆ

CURRICULUM EDUCAZIONE AL BEN ESSERE SCUOLA SECONDARIA CLASSE 1ˆ CURRICULUM EDUCAZIONE AL BEN ESSERE SCUOLA SECONDARIA CLASSE 1ˆ PERIODO TEMATICA DALLA CARTA DELLA TERRA 1 q. ED. ALIMENTARE Sviluppo di una coscienza alimentare. Conoscere e riconoscere i sapori. Apprezzare

Dettagli

ALIMENTAZIONE NELL UOMO

ALIMENTAZIONE NELL UOMO ALIMENTAZIONE NELL UOMO Alimentazione e Nutrizione Corpo umano come macchina chimica che utilizza l energia chimica degli alimenti (quando si spezzano i legami chimici tra gli atomi che formano le macromolecole

Dettagli

Patologie da caldo. Collasso da calore o sincope da caldo. Colpo di calore. Ustione. Colpo di sole

Patologie da caldo. Collasso da calore o sincope da caldo. Colpo di calore. Ustione. Colpo di sole Patologie da caldo Patologie da caldo Collasso da calore o sincope da caldo Colpo di calore Ustione Colpo di sole permanenza prolungata e attività fisica in ambiente caldo, perdita elevata di acqua e sali

Dettagli

COLPO DI SOLE IL DISTURBO CHE SI MANIFESTA PER UNA PROTRATTA ESPOSIZIONE AL SOLE.

COLPO DI SOLE IL DISTURBO CHE SI MANIFESTA PER UNA PROTRATTA ESPOSIZIONE AL SOLE. COLPO DI SOLE IL DISTURBO CHE SI MANIFESTA PER UNA PROTRATTA ESPOSIZIONE AL SOLE. COLPO DI SOLE CAUSE LA CAUSA DETERMINANTE E L ECCESSIVA ESPOSIZIONE A L AZIONE DEI RAGGI SOLARI, RADIAZIONE INFRAROSSE

Dettagli

Capitolo 5_d URGENZE MEDICHE ADULTO

Capitolo 5_d URGENZE MEDICHE ADULTO Capitolo 5_d URGENZE MEDICHE ADULTO 1 OBIETTIVI RICONOSCERE LE PRINCIPALI PATOLOGIE NEUROLOGICHE CHE PROVOCANO ALTERAZIONI DELLA COSCIENZA IDENTIFICARE I SEGNI E SINTOMI DI: SINCOPE, CONVULSIONI, MENINGITE,

Dettagli

SHOCK SHOCK. Storti Chiara Francesca Istruttore PSTI. Corso formativo PSTI per i Volontari della Croce Rossa Italiana

SHOCK SHOCK. Storti Chiara Francesca Istruttore PSTI. Corso formativo PSTI per i Volontari della Croce Rossa Italiana Storti Chiara Francesca Istruttore PSTI OBIETTIVI Definire il SIGNIFICATO di Classificare i vari TIPI di RICONOSCERE precocemente l instaurarsi dello stato di Saper TRATTARE lo DEFINIZIONE Lo è un GRAVE

Dettagli

SOMMARIO 47 I DISTURBI PIÙ FREQUENTI 51 QUANDO IL COLON È IRRITABILE

SOMMARIO 47 I DISTURBI PIÙ FREQUENTI 51 QUANDO IL COLON È IRRITABILE SOMMARIO 7 L IMPORTANZA DEL COLON 11 UN ORGANO CON FUNZIONI VITALI 12 La fisiologia 20 La visione psicosomatica 36 L alimentazione 40 I rimedi naturali 47 I DISTURBI PIÙ FREQUENTI 51 QUANDO IL COLON È

Dettagli

CROCE ROSSA ITALIANA. Croce Rossa Italiana - Comitato Locale di Palmanova

CROCE ROSSA ITALIANA. Croce Rossa Italiana - Comitato Locale di Palmanova CROCE ROSSA ITALIANA Croce Rossa Italiana - Comitato Locale di Palmanova 1 SALUTE-MALATTIA Definizione dell OMS: La salute è uno stato di completo benessere fisico, psichico e sociale e non semplicemente

Dettagli

INTERFERONE POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI

INTERFERONE POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI INTERFERONE POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI 1 Le informazioni contenute in questo modello sono fornite in collaborazione con la Associazione Italiana Malati di Cancro, parenti ed amici ; per maggiori informazioni:

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA PROCESSO DI NURSING. Prof. Loreto Lancia A.A. 2012/2013

CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA PROCESSO DI NURSING. Prof. Loreto Lancia A.A. 2012/2013 CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA PROCESSO DI NURSING Prof. Loreto Lancia A.A. 2012/2013 DM 739/94 Rabilitazione Palliazione CRONICITA ACUZIE Famiglia Residenze Country Hospital Hospice CASE MANAGEMENT

Dettagli

DIAGNOSI INFERMIERISTICHE

DIAGNOSI INFERMIERISTICHE Pagina 1 di 3 DIAGNOSI INFERMIERISTICHE DIAGNOSI INFERMIERISTICHE ANSIA CORRELATA A MINACCIA ALL INTEGRITA BIOLOGICA DOVUTA A TRAUMA DA CADUTA E DOLORE (che si manifesta con aumento della F.C., PAOS, sudorazione,

Dettagli

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: SCIENZE MOTORIE

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: SCIENZE MOTORIE PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: SCIENZE MOTORIE PIANO DELLE 5 ASM. ANNO 2011/2012 n. 1 Titolo: La p ercezione del proprio corpo e lo sviluppo espressive 1 - La percezione di sé e il completamento

Dettagli

CURRICOLO DI COMPETENZE DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

CURRICOLO DI COMPETENZE DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE CURRICOLO DI COMPETENZE DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Competenze in uscita per la classe prima Nuclei fondanti ^Percezione e conoscenza del corpo ^ Gioco Obiettivi specifici di apprendimento - Le varie

Dettagli

PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2014/2015 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 3, 4, 5 ANNI

PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2014/2015 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 3, 4, 5 ANNI PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2014/2015 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 3, 4, 5 ANNI 3 anni IL SÉ E L ALTRO Supera il distacco dalla famiglia Prende coscienza di sé Sviluppa

Dettagli

ALLEGATO Dichiarazione di Bologna (18-19 giugno 1999) 57 Space for Higher Education (lo spazio europeo dell istruzione superiore) 57

ALLEGATO Dichiarazione di Bologna (18-19 giugno 1999) 57 Space for Higher Education (lo spazio europeo dell istruzione superiore) 57 romane 2-10-2007 11:15 Pagina V Indice Autori Prefazione XV XVII Capitolo 1 ELEMENTI DI PSICOLOGIA PER LE SCIENZE INFERMIERISTICHE 1 Psicologia come scienza 2 Percezione 6 Memoria 8 Intelligenza 11 Emozioni

Dettagli

4 novembre 2004 - a cura di Antonio d'amore, Psicologo e Psicoterapeuta

4 novembre 2004 - a cura di Antonio d'amore, Psicologo e Psicoterapeuta 4 novembre 2004 a cura di Antonio d'amore, Psicologo e Psicoterapeuta E' stato stimato che in Italia il 2% circa della popolazione è affetta da anoressia e bulimia. A questa percentuale, comunque, va aggiunto

Dettagli

PREREQUISITI DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE CLASSE PRIMA DEL PRIMO BIENNIO

PREREQUISITI DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE CLASSE PRIMA DEL PRIMO BIENNIO PREREQUISITI DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE CLASSE PRIMA DEL PRIMO BIENNIO PRE -REQUISITO Metodo di apprendimento e di organizzazione Padronanza della pratica di Scienze motorie e sportive Produzione scritta

Dettagli

EDUCAZIONE FISICA - SCUOLA INFANZIA Prerequisiti

EDUCAZIONE FISICA - SCUOLA INFANZIA Prerequisiti Competenze Conoscere e utilizzare le proprie capacità motorie sia nei punti di forza sia nei limiti. Utilizzare gli aspetti comunicativi del linguaggio motorio per entrare in relazione con gli altri EDUCAZIONE

Dettagli

Istituto Comprensivo Gandhi a.s. 2014/2015. Curricolo di Educazione Fisica: Scuola Primaria

Istituto Comprensivo Gandhi a.s. 2014/2015. Curricolo di Educazione Fisica: Scuola Primaria Curricolo di Educazione fisica Istituto Comprensivo Gandhi Prato Istituto Comprensivo Gandhi a.s. 2014/2015 Curricolo di Educazione Fisica: Scuola Primaria TRAGUARDI DI COMPETENZA : COMPETENZA CHIAVE:

Dettagli

Cellule: morfologia ed organizzazione funzionale NEUROFISIOLOGIA capitolo 1 Cellule nervose capitolo 2 Recettori cellulari

Cellule: morfologia ed organizzazione funzionale NEUROFISIOLOGIA capitolo 1 Cellule nervose capitolo 2 Recettori cellulari Cellule: morfologia ed organizzazione funzionale Membrana plasmatica: struttura e funzione Reticolo endoplasmatico Citoscheletro Proteine di membrana Proteine di membrana e segnali Strutture di contatto

Dettagli

LE DIAGNOSI INFERMIERISTICHE PIANI ASSISTENZIALI

LE DIAGNOSI INFERMIERISTICHE PIANI ASSISTENZIALI LE DIAGNOSI INFERMIERISTICHE PIANI ASSISTENZIALI Dott. Mag. Nicola Torina Coordinatore infermieristico Unità Terapia Intensiva di Rianimazione PROCEDURA: Barrare le opzioni prescelte Selezionare l obiettivo

Dettagli

Ansia e stress nelle prestazioni. s.dinuovo@unict.it

Ansia e stress nelle prestazioni. s.dinuovo@unict.it Ansia e stress nelle prestazioni s.dinuovo@unict.it Ansia nelle prestazioni Ansia nelle prestazioni ATTIVAZIONE Ansia nelle prestazioni L ansia: facilita l apprendimento nella misura in cui lo attiva

Dettagli

La digestione degli alimenti

La digestione degli alimenti La digestione degli alimenti Le sostanze alimentari complesse (lipidi, glucidi, protidi) che vengono introdotte nell organismo, devono subire delle profonde modificazioni che le trasformano in sostanze

Dettagli

Molta ricerca, poca pubblicità e la TUA fiducia in noi farmacisti

Molta ricerca, poca pubblicità e la TUA fiducia in noi farmacisti Molta ricerca, poca pubblicità e la TUA fiducia in noi farmacisti I nostri prodotti sono il frutto di ricerche avanzate, di un accurata scelta di principi attivi. Sono formulati per ridurre il rischio

Dettagli

Vite sbilanciate. Su comportamento problema e autismo

Vite sbilanciate. Su comportamento problema e autismo Vite sbilanciate Su comportamento problema e autismo Una riflessione Ogni persona ha il compito di trovare un equilibrio nella sua esistenza. Un equilibrio tra: Se stessa e l ambiente Le possibilità e

Dettagli

UN APPROCCIO COMPLETAMENTE NATURALE PER GESTIRE LA FAME E IL PESO? CanDiet. La soluzione!

UN APPROCCIO COMPLETAMENTE NATURALE PER GESTIRE LA FAME E IL PESO? CanDiet. La soluzione! UN APPROCCIO COMPLETAMENTE NATURALE PER GESTIRE LA FAME E IL PESO? CanDiet La soluzione! Conviene far studi sui regimi (alimentari) più opportuni per gli uomini ancora in salute. Ippocrate Il secondo millennio

Dettagli

Acqua: nutriente essenziale

Acqua: nutriente essenziale Acqua: nutriente essenziale Funzioni dell acqua 1. Solvente delle reazioni metaboliche; 2. Regola il volume cellulare; 3. Regola la temperatura corporea; 4. Permette il trasporto dei nutrienti; 5. Permette

Dettagli

APPLICAZIONE DELLA FARMACOLOGIA ALLA PRATICA INFERMIERISTICA

APPLICAZIONE DELLA FARMACOLOGIA ALLA PRATICA INFERMIERISTICA APPLICAZIONE DELLA FARMACOLOGIA ALLA PRATICA INFERMIERISTICA Evoluzione delle responsabilità dell infermiere a proposito dei farmaci Applicazione della farmacologia alla Cura del paziente Applicazione

Dettagli

DALLA TESTA AI PIEDI

DALLA TESTA AI PIEDI PROGETTO EDUCATIVO DIDATTICO ANNUALE SCUOLA DELL INFANZIA A. MAGNANI BALIGNANO DALLA TESTA AI PIEDI ALLA SCOPERTA DEL NOSTRO CORPO Anno scolastico 2013-14 MOTIVAZIONI Il corpo è il principale strumento

Dettagli

FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE. Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata

FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE. Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata Cari pazienti! Vi sentite spesso fiacchi, stanchi, esauriti o giù di morale? Soffrite facilmente il freddo?

Dettagli

Corso nursing Ortopedico. Assistenza infermieristica ai pazienti con artrite reumatoide. www.slidetube.it

Corso nursing Ortopedico. Assistenza infermieristica ai pazienti con artrite reumatoide. www.slidetube.it Corso nursing Ortopedico Assistenza infermieristica ai pazienti con artrite reumatoide DEFINIZIONE MALATTIA INFIAMMATORIA SU BASE IMMUNITARIA DEL TESSUTO CONNETTIVO,ESSENZIALMENTE POLIARTICOLARE AD EVOLUZIONE

Dettagli

LO SHOCK Cors r o s B as a e s.. Relat a ore: Mo M nitore C RI R oberto Va V l a erian a i

LO SHOCK Cors r o s B as a e s.. Relat a ore: Mo M nitore C RI R oberto Va V l a erian a i LO SHOCK Corso Base. Relatore: Monitore CRI Roberto Valeriani Lo shock è l insieme dei sintomi che sopravvengono quando l organismo subisce un aggressione acuta. Questo stato patologico esprime la reazione

Dettagli

FAME, APPETITO E SAZIETA

FAME, APPETITO E SAZIETA FAME, APPETITO E SAZIETA 1 FAME Necessità di un organismo ad assumere cibo Nel sistema nervoso centrale, a livello ipotalamico, si distinguono due zone il centro della fame il centro della sazietà La prima

Dettagli

1.4 Interpretare gli stimoli esterni che consentono al corpo di adattarsi all ambiente.

1.4 Interpretare gli stimoli esterni che consentono al corpo di adattarsi all ambiente. SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE OB. FORMATIVI COMPETENZE CLASSE 1 1. OSSSERVARE, CONOSCERE E RAPPRESENTARE IL CORPO, E DISCRIMINARE ATTRAVERSO I SENSI. 1.1 Riconoscere e denominare le parti del corpo su se

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA. Traguardi per lo sviluppo di competenze al termine della classe terza della scuola primaria

SCUOLA PRIMARIA. Traguardi per lo sviluppo di competenze al termine della classe terza della scuola primaria SCUOLA PRIMARIA Traguardi per lo sviluppo di competenze al termine della classe terza della scuola primaria L alunno utilizza gli elementi grammaticali di base del linguaggio visuale per osservare, descrivere

Dettagli

Indice. n IntroduzIone...5. n LA.dIGeStIone...7. n IL.SeCondo.CerVeLLo...11

Indice. n IntroduzIone...5. n LA.dIGeStIone...7. n IL.SeCondo.CerVeLLo...11 3 Indice n IntroduzIone...5 n LA.dIGeStIone...7 n IL.SeCondo.CerVeLLo...11 n L APPArAto.dIGerente...15 Stomaco... 18 Intestino... 23 Ghiandole salivari... 29 Fegato... 30 Cistifellea... 32 n Le.CoMPLICAnze.deLLA.dIGeStIone...

Dettagli

IC SIGNA-Secondaria-PROGRAMMAZIONE ANNUALE di Ed. Fisica (In raccordo con Curricolo verticale e Indicazioni nazionali)

IC SIGNA-Secondaria-PROGRAMMAZIONE ANNUALE di Ed. Fisica (In raccordo con Curricolo verticale e Indicazioni nazionali) IC SIGNA-Secondaria-PROGRAMMAZIONE ANNUALE di Ed. Fisica (In raccordo con Curricolo verticale e Indicazioni nazionali) CLASSE PRIMA GRIGLIA N 1 IL CORPO E LA SUA RELAZIONE CON LO SPAZIO E IL TEMPO Ha cura

Dettagli

Venerabile Arciconfraternita della Misericordia di Firenze. A cura del Gruppo Formazione

Venerabile Arciconfraternita della Misericordia di Firenze. A cura del Gruppo Formazione 3 2 1 disostruiamoci A cura del Gruppo Formazione Prima di tutto valutare la sicurezza della scena dove dobbiamo intervenire PREMESSA Il paziente pediatrico può essere suddiviso in medicina d urgenza schematicamente

Dettagli

CURRICOLO DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Scuola Primaria CLASSE 1^ (MONOENNIO) COMPETENZE CONOSCENZE ABILITÀ

CURRICOLO DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Scuola Primaria CLASSE 1^ (MONOENNIO) COMPETENZE CONOSCENZE ABILITÀ CURRICOLO DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Scuola Primaria CLASSE 1^ (MONOENNIO) COMPETENZE CONOSCENZE ABILITÀ COMPETENZA 1 CONOSCERE E RICONOSCERE LE VARIE PARTI DEL CORPO, LA LORO FUNZIONALITÀ E POTENZIALITÀ

Dettagli

Il dolore procedurale, la sua gestione e le medicazioni attive. D.A.I.- Dott. Dario PALADINO Vice Presidente A.I.S.Le.C

Il dolore procedurale, la sua gestione e le medicazioni attive. D.A.I.- Dott. Dario PALADINO Vice Presidente A.I.S.Le.C Il dolore procedurale, la sua gestione e le medicazioni attive D.A.I.- Dott. Dario PALADINO Vice Presidente A.I.S.Le.C NOCICETTIVO NEUROPATICO MISTO DOLORE NOCICETTIVO È solitamente ben localizzato, acuto

Dettagli

Le nuove sfide dell educazione. Dott.ssa Sara Nappi Psicologa Psicoterapeuta 16 Aprile 2013

Le nuove sfide dell educazione. Dott.ssa Sara Nappi Psicologa Psicoterapeuta 16 Aprile 2013 Le nuove sfide dell educazione Dott.ssa Sara Nappi Psicologa Psicoterapeuta 16 Aprile 2013 Vivere le emozioni difficili La sofferenza nell età evolutiva Educare bambini e adolescenti al dolore emotivo

Dettagli

OFFERTA FORMATIVA DELLA SEDE DI TIROCINIO. Cure Domiciliari Distretto Circoscrizione 4

OFFERTA FORMATIVA DELLA SEDE DI TIROCINIO. Cure Domiciliari Distretto Circoscrizione 4 OFFERTA FORMATIVA DELLA SEDE DI TIROCINIO Cure Domiciliari Distretto Circoscrizione 4 Contesto Tutor clinico Contatti e riferimenti Nome ANNALISA Cognome LOMBARDO Telefono O11/4395744 e-mail annalisa.lombardo@unito.it

Dettagli

AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 10 VENETO ORIENTALE U.O.C di Neuropsicopatologia dello sviluppo

AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 10 VENETO ORIENTALE U.O.C di Neuropsicopatologia dello sviluppo AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 10 VENETO ORIENTALE U.O.C di Neuropsicopatologia dello sviluppo Servizio di Assistenza Scolastica - Anno Scolastico 2014/2015 - Piano Assistenziale Individualizzato

Dettagli

CITTADINANZA E COSTITUZIONE CLASSE PRIMA

CITTADINANZA E COSTITUZIONE CLASSE PRIMA CLASSE PRIMA Conoscere la funzione della regola nei diversi ambienti di Conoscere i concetti di diritto/dovere. Acquisisce la consapevolezza di muoversi in uno spazio conosciuto, rispettando le relazioni

Dettagli

Alimentazione e sport

Alimentazione e sport Momenti di Gloria La medicina incontra lo sport: i muscoli Genova 18 aprile 2013 Alimentazione e sport Luca Spigno La dieta dello sportivo è diversa da quella del soggetto sedentario? Come dobbiamo nutrirci

Dettagli

attacchi di panico, agorafobia, fobia sociale, comportamento

attacchi di panico, agorafobia, fobia sociale, comportamento L ansia, è ciò che permette all uomo di sopravvivere: parleremo in questo caso di ansia reale che viene utilizzata per segnalare un pericolo interno (proveniente dal mondo inconscio), o esterno (proveniente

Dettagli

OMEOSTASI DELLA TEMPERATURA CORPOREA

OMEOSTASI DELLA TEMPERATURA CORPOREA OMEOSTASI DELLA TEMPERATURA CORPOREA Ruolo fisiologico del calcio Omeostasi del calcio ASSORBIMENTO INTESTINALE DEL CALCIO OMEOSTASI GLICEMICA Il livello normale di glicemia? 90 mg/100 ml Pancreas

Dettagli

La Terapia Cognitivo Comportamentale in Caso di Diabete. Dott. Alessandro Carmelita Istituto di Scienze Cognitive Srl WWW.VICINOATE.

La Terapia Cognitivo Comportamentale in Caso di Diabete. Dott. Alessandro Carmelita Istituto di Scienze Cognitive Srl WWW.VICINOATE. La Terapia Cognitivo Comportamentale in Caso di Diabete Dott. Alessandro Carmelita Istituto di Scienze Cognitive Srl WWW.VICINOATE.COM Quello che pensiamo e quello che sentiamo Spesso pensieri ed emozioni

Dettagli

I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus

I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus Partire dalla culla.. Esiste un rapporto diretto tra il tempismo con cui ha luogo il processo

Dettagli

PROGETTAZIONE DIDATTICA CLASSI PRIME ANNO SCOLASTICO 2012-2013 EDUCAZIONE FISICA. Traguardi per lo sviluppo delle competenze

PROGETTAZIONE DIDATTICA CLASSI PRIME ANNO SCOLASTICO 2012-2013 EDUCAZIONE FISICA. Traguardi per lo sviluppo delle competenze PROGETTAZIONE DIDATTICA CLASSI PRIME ANNO SCOLASTICO 2012-2013 EDUCAZIONE FISICA L educazione fisica promuove la conoscenza di sé e delle proprie potenzialità in relazione con l ambiente, gli altri e gli

Dettagli

Autoefficacia e apprendimento

Autoefficacia e apprendimento Autoefficacia e apprendimento Definizione di autoefficacia Convinzione della propria capacità di fornire una certa prestazione organizzando ed eseguendo le sequenze di azioni necessarie per gestire adeguatamente

Dettagli

Il dolore nel trattamento delle lesioni cutanee

Il dolore nel trattamento delle lesioni cutanee Il dolore nel trattamento delle lesioni cutanee Pavia 18 giugno 2008 Docente Dott. Dario Paladino inf. esperto in wound care Vice-Presidente AISLeC Che cosa è il dolore? 1 Dolore Il dolore è una sgradevole

Dettagli

SCIENZE SCUOLA PRIMARIA

SCIENZE SCUOLA PRIMARIA SCIENZE SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA 1 I CINQUE SENSI 1. Osservare il funzionamento del proprio corpo per riconoscerlo come organismo complesso 2. Osservare e riconoscere alcune caratteristiche dei corpi

Dettagli

Aspetti psicologici della vulvodinia. Dott.ssa Chiara Micheletti Consulente per la psicoterapia H San Raffaele - Resnati Milano. obiettivi Quando deve intervenire lo psicoterapeuta. Cosa deve fare. Cosa

Dettagli

Istituto comprensivo di Finale Ligure. Cittadinanza e Costituzione

Istituto comprensivo di Finale Ligure. Cittadinanza e Costituzione Istituto comprensivo di Finale Ligure Cittadinanza e Costituzione In riferimento al regolamento recante le Indicazioni Nazionali per il curricolo della Scuola dell'infanzia e del Primo ciclo d'istruzione,

Dettagli

Conoscere i parametri vitali valutabili dal soccorritore Conoscere le tecniche di valutazione dei parametri vitali Riconoscere le situazioni di

Conoscere i parametri vitali valutabili dal soccorritore Conoscere le tecniche di valutazione dei parametri vitali Riconoscere le situazioni di Corso Base per Aspiranti Volontari della CROCE ROSSA ITALIANA VALUTAZIONE PARAMETRI VITALI INSUFFICIENZA CARDIACA - RESPIRATORIA OBIETTIVO DELLA LEZIONE Conoscere i parametri vitali valutabili dal soccorritore

Dettagli

PROGETTARE PER COMPETENZE

PROGETTARE PER COMPETENZE Il nostro curricolo: verticale,integrato,unitario 1 ISTITUTO COMPRENSIVO PASCOLI CRISPI MESSINA Misure di accompagnamento Indicazioni Nazionali Annualità 2014-15 Progetto Formativo Nazionale: Rafforzamento

Dettagli

TOSSICODIPENDENZE TOSSICODIPENDENZE

TOSSICODIPENDENZE TOSSICODIPENDENZE TOSSICODIPENDENZE Storti Chiara Francesca Istruttore PSTI OBIETTIVI TOSSICODIPENDENZE Identificare e classificare i diversi tipi di DROGHE e SOSTANZE che provocano TOSSICODIPENDENZA Cosa significa DIPENDENZA,

Dettagli

Ben-Essere a scuola dell allievo con autismo. Antonella Marchetti

Ben-Essere a scuola dell allievo con autismo. Antonella Marchetti Ben-Essere a scuola dell allievo con autismo Antonella Marchetti QUANTI AUTISMI? n Un epidemiologia incerta: diagnosi-strumentivariabilità: 7-11 anni: 4.8 /1000 18-30 anni: 1.6/1000 Epidemia dove gli strumenti

Dettagli

Valutazione delle condizioni dell infortunato

Valutazione delle condizioni dell infortunato Definizione Definizione di valutazione Valutazione delle condizioni dell infortunato Raccolta delle informazioni e insieme delle manovre atte a stabilire il tipo di assistenza necessaria per non fare aggravare

Dettagli

sociali, vissuti intra-psichici

sociali, vissuti intra-psichici Frequente evoluzione verso quadri long- term Le risposte disfunzionali: : ad eventi stressanti, sollecitazioni psico-sociali sociali, vissuti intra-psichici psichici Conseguenti a pensieri automatici (dicotomia,

Dettagli