SISHOME 2.0 MANUALE SOFTWARE
|
|
- Gloria Carboni
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 SISHOME 2.0 MANUALE SOFTWARE 1
2 INDICE Sommario DESCRIZIONE SOLUZIONE SISHOME CARATTERISTICHE TECNICHE GENERALI SISHOME PANNELLO LUCI... 5 PANNELLO SCENARI... 5 PANNELLO TAPPARELLE... 7 PANNELLO CLIMA... 7 PANNELLO ALLARME... 9 PANNELLO GESTIONE IO PANNELLO DISPOSITIVI MULTIMEDIALI PANNELLO PIANTA 3D
3 DESCRIZIONE SOLUZIONE SISHOME 2.0 La soluzione 2.0 di SISHOME si basa su l uso di un web, sviluppato in tecnologia java ed installato su apposito sistema embeded a basso costo che funge da sistema di controllo (controllore domotico) del PLC di zona il tutto funzionante su rete ethernet e protocollo MODBUS. Il software risulta preinstallato sulla piattaforma web (web server) ed è dotato di funzionalità standard come descritto più avanti facilmente customizzabili ed adattabili alle diverse esigenze e funzionalità desiderate. 3
4 CARATTERISTICHE TECNICHE GENERALI SISHOME 2.0 Il pannello domotico SISHOME 2.0 costituisce una interfaccia uomo impianto caratterizzata da un desktop di partenza dotato delle principali icone e delle info di immediato interesse PANNELLO ALLARME PANNELLO CLIMA PANNELLO TAPPARELE PANNELLO MULTIMEDIA PANNELLO INGRESSI ED USCITEA PANNELLO PIANTA IN 3D PANNELLO LUCI PANNELLO SCENARI POSSIBILITA DI INDICAZIONE DI ALTRI PARAMETRI QUALE POTENZA CONSUMATA TEMEPERATURA MEDIA ECC. DATA ORA E PREVISIONI METEO 4
5 PANNELLO LUCI ll pannello luci è si compone di 1 o più sottopannelli (senza alcuna limitazione nel numero) composti tipicamente da n.8 comandi luci nel primo pannello e n.24 comandi luci nei pannelli successivi. Altre composizioni di numero differente possono essere facilmente implementata su richiesta. Lo stato di ciascuna luce/utenza viene segnalato dall accensione della icona a forma di lampada integrata nel tasto. Azionando i tasti Pan.Avanti/Indietro in giallo è possibile navigare fra i vari pannelli. Le descrizioni sono personalizzabili dall area manager del webserver. Cliccando sul tasto di forma circolare si ritorna al pannello principale. Lo stato indicato è effettivamente quello trasmessa dalla CPU al PC. PANNELLO SCENARI Il pannello scenari consente di azionare una combinazione di utenze (luci, carichi pompe elettriche ecc.) contemporaneamente in modo manuale, automatico a tempo o su eventi particolari( superamento potenza, apertura cancello, pioggia, luce solare ecc.). Il numero di tasti (in questa soluzione 32) scenario la configurazione degli stessi ed il nome è facilmente castomizzabile. 5
6 Nel sottopannello timers è possibile modificare le regole di attivazione periodiche (giornaliere settimanale ecc.) degli scenari creati in sede di setup del sistema. Tali regole prevedono l attivazione di un dato scenario secondo un determinato calendario giornaliero, settimnale ecc. ad un dato orario che risulta facilmente modificabile acne dall utente. 6
7 PANNELLO TAPPARELLE Il pannello tapparelle consente di alzare ed abbassare n. 4 zone tapparelle (tapparelle singole e/o gruppi di esse es. lato nord, lato sud ecc.). Inoltre è possibile l azionamento unitario tramite il tasto abbassa e/o alza tutte. Anche questo pannello risulta del tutto customizzabile con aggiunta di zone e tasti voluti. In esso è presente, inoltre il link allo stesso pannello timers innanzi descritto. PANNELLO CLIMA Il pannello clima permette di gestire manualmente e in modo semplice ed immediato la temperatura desiderata azionando i tasti + e - ed osservando il relativo valore nella casella denominata Temp. impostata. Nelle altre caselle sono invece riportate le temperature rilevate dai sensori interni ed esterni e la temperatura media. Lo stato della caldaia viene visualizzato nella casella Termo e può assumere i seguenti valori rosso (Caldaia accesa) grigio (caldaia spenta). Il colore giallo della casella Fin.chiuse indica che le finestre sono chiuse e quindi vi è il consenso all accensione della caldaia. 7
8 Nel sotto pannello cronotermostato è possibile stabilire il livello di temperatura ottimale voluto per ogni giorno e nei vari periodi della giornata. L ipostazione delle temperature è stabilito in fase di setup mentre dal pulsante cronotermostato è possibile variare gli orari ed i periodi di accensione e spegnimento. Le funzioni degli altri tasti sono: ZONE ESCLUSIONE INCLUSIONE DI ZONA; OFF ON DISATTIVAZIONE ATTIVAZIONE PANNELLO CLIMA STATISTICHE APRE IL PANELLO STATISTICHE TEMPERATURE 8
9 PANNELLO ALLARME Il pannello allarme consente di gestire manualmente l inserimento e disinserimento dell impianto di allarme. L accesso a tale pannello viene protetto tramite apposita password utente che deve essere inserita preliminarmente. 9
10 PANNELLO GESTIONE IO Il pannello controllo è dedicato alla gestione ed al monitoraggio degli ingressi e dei carichi. In esso possono essere implementate varie funzionalità quali ad esempio la disattivazione e attivazione di particolari funzionalità ecc.. Inoltre da questo pannello si può forzare manualmente lo stato delle 8 24 del modulo base (MOD. 0). 10
11 PANNELLO DISPOSITIVI MULTIMEDIALI Il pannello multimedia consente di comandare dispositivi multimediali presenti in rete come ad esempio radio online (implementato su piattaforma raspberry). Agendo sui tasti avanti indietro è possibile cambiare la pagina attualmente visualizzata. 11
12 PANNELLO PIANTA 3D Il pannello pianta 3d consente di comandare tutte le utenze a partire da pianta 3d opportunamente realizzata in fase di seup. 12
SISHOME 1.0 MANUALE SOFTWARE
SISHOME 1.0 MANUALE SOFTWARE 1 INDICE INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE SISHOME 1.0... 3 CARATTERISTICHE TECNICHE GENERALI SISHOME 1.0... 7 PANNELLO LUCI... 8 PANNELLO SCENARI... 8 PANNELLO TAPPARELLE... 9 PANNELLO
Gestione web server impianto domotico da IPad
Gestione web server impianto domotico da IPad Il modulo DFWEB permette l accesso da remoto alla domotica di casa e può funzionare secondo due modalità: nella prima come bridge tra una rete locale Ethernet
http://www.domotica.it/pages/rivista/2mg_dfweb.html
Page 1 of 9 Home Rivista Articoli Realizzazioni Prodotti Interviste Video Expo Visita l'esposizione di domotica: aziende e prodotti Prodotti Modulo DFWEB Duemmegi per la gestione web server dell'impianto
SISTEMA DI REGOLAZIONE NEST
SISTEMA DI REGOLAZIONE NEST La regolazione è il cuore efficiente del sistema NEST di riscaldamento e di raffrescamento degli ambienti. Il sistema permette in primo luogo di tenere sotto controllo continuamente
SOLUZIONI PER LA DOMOTICA
O.E. OmniBus Engineering SA SOLUZIONI PER LA DOMOTICA O.E.OmniBus Enginnering SA Via Carvina, 4 CH-6807 Taverne Switzerland +41 91 9309520 - info@oeomnibus.ch www.oeomnibus.ch O.E. OmniBus Engineering
I.B.S. Intelligent Building System Ver. 1.0
I.B.S. Intelligent Building System Ver. 1.0 Pagina 1 di 31 I.B.S. Intelligent Building System Pagina 2 di 31 INDICE I.B.S. INTELLIGENT BUILDING SYSTEM 1. Cosa è I.B.S. Descrizione pag. 4 2. Componenti
SCGMR Ver. 1.0 Software di Controllo e Gestione Monitor Remoti (per Monitor T4L Serie PIM)
SCGMR Ver. 1.0 Software di Controllo e Gestione Monitor Remoti (per Monitor T4L Serie PIM) Premessa Le tecnologie multimediali rappresentano uno degli strumenti di maggior efficacia per la comunicazione
DOMOFOX IMPIANTI DOMOTICI
DOMOFOX IMPIANTI DOMOTICI SCOPRI UN FUTURO INTELLIGENTE DOMOFOX IMPIANTI DOMOTICI Nati dalla passione per la tecnologia progettata per migliorare la qualità di vita, l efficienza e il risparmio energetico,
MY HOME CONTROLLO LE NOVITÀ. F444 Modem Router ADSL per guida DIN
MY HOME CONTROLLO LE NOVITÀ F444 Modem Router ADSL per guida DIN MHSERVER2 WEB Server 2 fili di controllo e supervisione audio/video e di sistemi SCS MY HOME MH300 Modem Router ADSL WiFi 298 MY HOME INDICE
La Domotica Evoluta. www.controlmanager.it
La Domotica Evoluta Ci Cairate (VA) 0331/1850360 Obiettivi della Domotica convergenza completezza registrazione gestione accessi programmabilità climatizzazione ambienti Control Casa Control Manager attiva
RESIDENZIALE & TERZIARIO DOMOTICA WIRELESS E GESTIONE ENERGIA
RESIDENZIALE & TERZIARIO DOMOTICA WIRELESS E GESTIONE ENERGIA SISTEMA EASY Soluzione originale e completa per applicazioni domotiche Forte orientamento all utente che lo rende semplice e gradevole all
Telecontrollo Luci Aeroporto Villanova d Albenga
Telecontrollo Luci Aeroporto Villanova d Albenga Software Sistema Aerolux Master (ver 1.1b) Visualizzatore (ver 1.3c ) Sono oggetto del suddetto documento, i seguenti siti telecontrollati - Monterosso
BMSO1001. Virtual Configurator. Istruzioni d uso 02/10-01 PC
BMSO1001 Virtual Configurator Istruzioni d uso 02/10-01 PC 2 Virtual Configurator Istruzioni d uso Indice 1. Requisiti Hardware e Software 4 1.1 Requisiti Hardware 4 1.2 Requisiti Software 4 2. Concetti
Mitho PL KNX Pannello combinato KNX/videocitofonia. Mitho HA KNX Pannello di comando e visualizzazione KNX. Manuale Tecnico
Mitho PL KNX Pannello combinato KNX/videocitofonia Mitho HA KNX Pannello di comando e visualizzazione KNX Mitho PL KNX Mitho HA KNX Manuale Tecnico 1 Sommario 1 2 3 4 5 6 7 Introduzione... 3 Applicazione...
Intelligente e facile: la domotica per tutti
Intelligente e facile: la domotica per tutti scenari di vita Devi uscire? corri a chiudere le tapparelle, spegni le luci, controlli che tutti gli elettrodomestici siano spenti, attivi l antifurto o forse
Guida AlienMobile. ALIENMOBILE Interfaccia per la gestione remota via mobile dei sistemi SmartLiving GUIDA UTENTE
Guida AlienMobile ALIENMOBILE Interfaccia per la gestione remota via mobile dei sistemi SmartLiving GUIDA UTENTE 1 Centrali anti-intrusione Indice dei contenuti Indice dei contenuti................................
i.home Home Automation Solutions Inlon Engineering srl
i.home Home Automation Solutions Inlon Engineering srl i.home Controllo sempre e ovunque di una abitazione. Lo scopo di questo documento è fornire una descrizione generale delle possibilità offerte dalla
Intelligente e facile: la domotica per tutti
Intelligente e facile: la domotica per tutti scenari di vita Devi uscire? corri a chiudere le tapparelle, spegni le luci, controlli che tutti gli elettrodomestici siano spenti, attivi l antifurto o forse
SERVIZI A VALORE AGGIUNTO PER RETI CITTADINE
DOCUMENTO DIVULGATIVO SERVIZI A VALORE AGGIUNTO PER RETI CITTADINE Servizi di pubblico utilizzo gestiti da un unica piattaforma software Reverberi Enetec. DDVA27I2-0112 Sommario 1. Servizi a valore aggiunto
EtaBeta. www.eb2home.com. Guida al portale per il controllo remoto EB CLOUD. Ver. 1.0
EtaBeta www.eb2home.com EB CLOUD Ver. 1.0 1 - Introduzione Eta Beta vi fornirà i servizi cloud computing attraverso il portale www.eb2home.com per elaborare i dati necessari al corretto funzionamento delle
NOVITÀ. Va in onda By-me. Con Microsoft Media Center.
NOVITÀ Va in onda By-me. Con Microsoft Media Center. Buona visione con Microsoft Media Center. Da oggi By-me dialoga con Microsoft Media Center e integra la domotica con l intrattenimento. Basta un semplice
MY HOME CONTROLLO REMOTO INDICE DI SEZIONE. 392 Caratteristiche generali. Catalogo. 398 Dispositivi di controllo remoto MY HOME
CONTROLLO REMOTO INDICE DI SEZIONE 392 Caratteristiche generali Catalogo 398 Dispositivi di controllo remoto 391 Controllo remoto offre la possibilità di comandare e controllare tutte le funzioni integrate
PATENTE EUROPEA DEL COMPUTER 4.0 MODULO
PATENTE EUROPEA DEL COMPUTER 4.0 MODULO 2 Uso del Computer e Gestione dei file ( Windows XP ) A cura di Mimmo Corrado MODULO 2 - USO DEL COMPUTER E GESTIONE DEI FILE 2 FINALITÁ Il Modulo 2, Uso del computer
Gestione allarmi Trends
Il sistema di visualizzazione rappresenta una soluzione semplice e compatta per accedere alle principali funzionalità di controllo di un abitazione. Composto di uno schermo LCD touch screen retroilluminato
Kit Domotici fai-da-te integrabili fra di loro, semplici da installare e da utilizzare.
Per una casa più comoda, cura e intelligente, con un solo clic. Kit Domotici faidate integrabili fra di loro, semplici da installare e da utilizzare. www.easydo.it videosorveglianza, controllo carichi
ise Manuale di Utilizzo
ise Manuale di Utilizzo ise, il server domotico per i sistemi con tecnologia KNX Introduzione ise è il mini-server ideato da Schneider Electric per il mondo KNX, in grado di semplificare l utilizzo della
avanzate per l Industria
oluzioni domotiche avanzate per l Industria ROI biettivi Integrazione Espandibilità Affidabilità Funzionalità rogettati e costruiti in Italia I prodotti ATENA sono in grado si soddisfare tutte le esigenze
Dai vita alla tua casa
Dai vita alla tua casa Mssoft nasce con l obiettivo di creare soluzioni hardware e software personalizzate per le esigenze degli utilizzatori. Uno dei prodotti più richiesti, nato nel 2008 è proprio questo,
Excellum2. La facilità del controllo della luce
Excellum2 La facilità del controllo della luce Excellum2: La facilità del controllo della luce Il sistema di controllo della luce Excellum2 consente di ottenere prestazioni ottimali dalla propria installazione
Il nuovo modo di vivere la tua casa
Il nuovo modo di vivere la tua casa Risparmio energetico, sicurezza e comfort con un budget piccolo piccolo! Temperatura Energia Luci e prese Automazione Sicurezza www.ecodhome.com Wireless home automation
Guida all utilizzo dell app per l utente finale
Guida all utilizzo dell app per l utente finale GUIDA ALL UTILIZZO DELL APP PER L UTENTE FINALE 2 Sommario 1. Scaricare l App 2. Login e registrazione 3. Home 4. Programmazione oraria 4 5 10 15 4.1 Funzionalità
Guida rapida Cisco SPA 303
Giugno 2011 Guida rapida Cisco SPA 303 www.vodafone.it numero breve 42323, gratuito da cellulare Vodafone numero verde 800-227755, dalle 8.00 alle 24.00 Questo materiale è stato realizzato con carta riciclata
F454 Web Server. Istruzioni d uso. www.homesystems-legrandgroup.com
F454 Web Server www.homesystems-legrandgroup.com Web Server Indice Introduzione e funzioni base 5. Modalità di connessione 6.. Connessione con rete dati 6..2 Connessione remote 6.2 Utilizzo del Web Server
MY AVS ALARM Versione DEMO
MY AVS ALARM Versione DEMO Sommario Descrizione... 3 Compatibilità... 3 Impostazioni... 3 Creare un nuovo impianto... 4 Entrare / Modificare un impianto... 5 Credenziali... 6 Funzioni... 6 Zone... 7 Settori...
Shineforce. La tecnologia che semplifica la vita DOMOTICA
DOMOTICA La tecnologia che semplifica la vita Shineforce Centrodomotica Srl SEDE CENTRALE Via Cellina, 1 33080 Porcia (PN) - Italy Tel. e Fax +39 0434.593090 info@centrodomotica.it www.centrodomotica.it
Centrale Radio S64R Manuale utente. Edizione 1.0
Centrale Radio S64R Manuale utente Edizione 1.0 ª2002 Tutti i diritti riservati Prodotto distribuito da: Securforce Srl - Milano Centralino: +39 02 48926456 Fax: +39 02 48919252 Internet: e-mail: Edizione
CTVClient. Dopo aver inserito correttamente i dati, verrà visualizzata la schermata del tabellone con i giorni e le ore.
CTVClient Il CTVClient è un programma per sistemi operativi Windows che permette la consultazione e la prenotazione delle ore dal tabellone elettronico del Circolo Tennis Valbisenzio. Per utilizzarlo è
Linea LINEA SYSTEMS vers. 4.0
Linea LINEA SYSTEMS vers. 4.0 Categoria COMPUTO E CAPITOLATO Famiglia SISTEMI DI CONTROLLO Tipologia SISTEMA DI SUPERVISIONE GEOGRAFICO Modello TG-2000 WIDE AREA Pubblicata il 01/09/2006 TESTO PER COMPUTO
MODEM ADSL Wi-Fi GUIDA RAPIDA. Navigazione senza fili ad alta velocità Modalità ECO Collega in modo semplice PC, tablet e smartphone
MODEM ADSL Wi-Fi GUIDA RAPIDA Navigazione senza fili ad alta velocità Modalità ECO Collega in modo semplice PC, tablet e smartphone Per la Dichiarazione Ambientale vai su www.telecomitalia.com/sostenibilita
Guida rapida Cisco SPA 504G
Guida rapida Cisco SPA 504G Indice Indice Introduzione 3 Panoramica del telefono 4 Gestione delle chiamate 6 Effettuare una chiamata 6 Rispondere a una chiamata 6 Concludere una chiamata 7 Mettere una
Gestione database tipologia e storico dei consumi orari, giornalieri, settimanali, annuali per singola cabina/per tutte.
Telecontrollo via rete Wireless L impianto consente la copertura in tecnologia radio Wireless Hiperlan dell area in cui sono ubicate le cabine elettriche da telecontrollare; ogni cabina è equipaggiata
Manuale LiveBox CLIENT DESKTOP (WINDOWS)
2015 Manuale LiveBox CLIENT DESKTOP (WINDOWS) LiveBox Srl non rilascia dichiarazioni o garanzie in merito al contenuto o uso di questa documentazione e declina qualsiasi garanzia espressa o implicita di
I-Droid01 Mobile Control
I-Droid01 Mobile Control I-Droid01 Mobile Control è il software Java TM per telefono cellulare che ti permette di collegarti al tuo robot e di gestirlo a distanza via Bluetooth. Questo software funziona
BMSO1001. Management Utilities. Istruzioni d uso 02/10-01 PC
BMSO1001 Management Utilities Istruzioni d uso 02/10-01 PC 2 Management Utilities Istruzioni d uso Indice 1. Requisiti Hardware e Software 4 1.1 Requisiti Hardware 4 1.2 Requisiti Software 4 2. Concetti
Smart Guide ITALIANO. Versione: 3.2.5. netrd. etstart srl via Austria, 23/D - 35127 Padova (PD), Italy - info@etstart.it - www.etstart.
Smart Guide netrd ITALIANO Versione: 3.2.5 netrd è commercializzato da etstart srl via Austria, 23/D - 35127 Padova (PD), Italy - info@etstart.it - www.etstart.it 1 1 Descrizione Prodotto INDICE 1.1 Informazioni
My Home Web Area Cliente - Manuale di utilizzo
My Home Web Area Cliente - Manuale di utilizzo Part. MH08WCFG - 12/08-01 PC C O S T R U I T E C I S O P R A Redazione: Verifica: Approvazione: Zannini Alessandro Buletto Mattia Zanzi Davide Indice 1 Cos
Collegamento a Raiffeisen OnLine Istruzione per l installazione di Internet Explorer
Collegamento a Raiffeisen OnLine di Internet Explorer A. Presupposti La connessione ad Internet via Raiffeisen OnLine presuppone l installazione di diversi componenti nel Suo sistema. In particolare, oltre
TOUCH SEMPLICE AFFIDABILE COMPLETO
TOUCH SEMPLICE AFFIDABILE COMPLETO CHECK LIST Risoluzione 0.1 C - Accuratezza 0.1 C (*) Display 7 Touch screen Registrazione continua delle temperature Illuminazione a LED Porta USB - SD - SIM con accesso
INNOVAZIONE FIOCCHETTI NUOVA GAMMA DI FRIGORIFERI FIOCCHETTI
INNOVAZIONE FIOCCHETTI NUOVA GAMMA DI FRIGORIFERI FIOCCHETTI Le ultime novità dell elettronica entrano nel campo del freddo medicale per garantire massime prestazioni e sicurezza ai vostri prodotti. TOUCH
Residenza Airone. PELLA (NO) fraz. Alzo. Le soluzioni di automazioni domestica My Home di BTicino proposte da EDILCUSIO s.r.l.
Residenza Airone PELLA (NO) fraz. Alzo Le soluzioni di automazioni domestica My Home di BTicino proposte da EDILCUSIO s.r.l. Le soluzioni domotiche My Home è il sistema di automazione domestica di BTicino
TORNA AL SOMMARIO GUIDA UTENTE
PAGINA 1 DI 48 GUIDA UTENTE DATA VERSIONE : 01/09/14 : 2.8.1 PAGINA 2 DI 48 Sommario 1 Introduzione Generale...4 2 Impostazione dell'applicazione...5 2.1 Creare e configurare un nuovo impianto...5 2.2
SISTEMA DI SUPERVISIONE
SISTEMA DI SUPERVISIONE IMPIANTI FRIGORIFERI Gestione completa di celle frigorifere - Monitoraggio degli strumenti in cella per la rilevazione di temperature, pressioni e assorbimenti. - Visualizzazione
PROCEDURA DI ACCESSO AI PC DEL CSI
PROCEDURA DI ACCESSO AI PC DEL CSI 1. Accedere ai Computer Per accedere ai PC al terzo piano (Aula Mediateca) bisogna avere a disposizione un nome utente (username) ed una password, (fornite al momento
La VPN con il FRITZ!Box Parte II. La VPN con il FRITZ!Box Parte II
La VPN con il FRITZ!Box Parte II 1 Introduzione In questa mini-guida mostreremo com è possibile creare un collegamento su Internet tramite VPN(Virtual Private Network) tra il FRITZ!Box di casa o dell ufficio
TiAxoluteNighterAndWhiceStation
09/09-01 PC Manuale d uso TiAxoluteNighterAndWhiceStation Software di configurazione Video Station 349320-349321 3 INDICE 1. Requisiti Hardware e Software 4 2. Installazione 4 3. Concetti fondamentali
ETH-HOTEL. Hotelmanagementsystem
ETH-HOTEL Hotelmanagementsystem Presentazione del sistema di gestione alberghiera ETH-HOTEL ETH-HOTEL è un sistema di automazione alberghiera progettato e realizzato secondo i migliori standard qualitativi
Soluzioni su misura. per ogni Ambiente
Soluzioni su misura per ogni Ambiente 2015 Una scelta fondamentale 01 COS E LA DOMOTICA 02 A COSA SERVE? 03 PERCHE GLOBAL SISTEMI La domotica (dal latino domus, cioè casa), è l incontro tra tecnologia
PANNELLO DI CONTROLLO
GUIDA RAPIDA PER L UTILIZZO DEL PANNELLO DI CONTROLLO DELLA POSTA ELETTRONICA INDICE DEGLI ARGOMENTI Pag. 1. BENVENUTO 2 2. PANNELLO DI CONTROLLO DELLA POSTA ELETTRONICA 3 2.1. LOGIN 3 3. GESTIONE DEL
INDICE. MY HOME Visualizzazione consumi Caratteristiche generali... 292. Gestione energia MY HOME 291
INDICE MY HOME Visualizzazione consumi Caratteristiche generali................. 292 Gestione energia MY HOME 291 CARATTERISTICHE GENERALI Dati istantanei sui consumi di elettricità, acqua e gas Attraverso
Integrated Comfort SyStemS
Integrated Comfort Systems Per garantire standard elevati di comfort climatico non basta progettare e realizzare un sistema di condizionamento costituito da componenti selezionati e affidabili, è anche
Guida di Pro PC Secure
1) SOMMARIO 2) ISTRUZIONI DI BASE 3) CONFIGURAZIONE 4) INFORMAZIONI AGGIUNTIVE 1) SOMMARIO Guida di Pro PC Secure Pro PC Secure è un programma che si occupa della protezione dagli attacchi provenienti
L intelligenza di Eikon Evo.
L intelligenza di Eikon Evo. Nuovi dispositivi, comandi e funzioni per gestire con eleganza e semplicità l energia di casa. Dietro l aspetto evoluto della nuova serie civile Eikon Evo c è anche molta sostanza,
USER GUIDE. Manuale operativo per l utilizzo dell applicativo per il monitoraggio remoto Aditech Life REV 1
USER GUIDE Manuale operativo per l utilizzo dell applicativo per il monitoraggio remoto Aditech Life REV 1 SOMMARIO Introduzione... 3 Sensore BioHarness... 3 OVERVIEW BIOHARNESS 3.0 BT/ECHO... 4 OVERVIEW
Integrated Comfort SyStemS
Integrated Comfort Systems Device innovativo OTOUCH è un sistema di controllo e supervisione innovativo che Eurapo ha sviluppato per gestire il comfort residenziale. L elevata tecnologia è stata abbinata
Il nuovo modo di vivere la tua casa myvirtuoso Home e dispositivi salva energia per il comfort e il risparmio energetico che hai sempre desiderato!
Il nuovo modo di vivere la tua casa myvirtuoso Home e dispositivi salva energia per il comfort e il risparmio energetico che hai sempre desiderato! www.ecodhome.com La famiglia di prodotti EcoDHOME è stata
LOTTO N. 2B PROGETTO Laboratorio di Elettrotecnica/Elettronica B-4.B-FESR06_POR_CAMPANIA-2012-79 CUP: F63J12000590007 CIG: ZE90EEF866
Allegato A Capitolato Tecnico LOTTO N. 2B PROGETTO Laboratorio di Elettrotecnica/Elettronica B-4.B-FESR06_POR_CAMPANIA-202-79 CUP: F63J2000590007 CIG: ZE90EEF866 Importo comprensivo di IVA: euro 6000,00
Gestione del riscaldamento della casa via App e web. ThermoAPP. il geotermostato intelligente
ThermoAPP il geotermostato intelligente ThermoAPP è il termostato hi-tech creato per la gestione intelligente degli impianti di riscaldamento. Un dispositivo ad alto tasso tecnologico che consente l interazione,
Touch screen a colori art. H4684
Touch screen a colori art. H4684 Manuale d'uso 06/05-01 PC Funzionamento Come si utilizza il Touch screen Frecce di navigazione Home page Pagina di Default Gestisci le applicazioni Scenari Illuminazione
l evoluzione della casa Livello 3 - Domotico Le dotazioni richieste, le funzioni domotiche. Aumento della sicurezza e del risparmio energetico.
MART Livello 3 - Domotico Le dotazioni richieste, le funzioni domotiche. Aumento della sicurezza e del risparmio energetico. 1 Dotazioni... 2 Dotazioni... 3 Dotazioni... 4 Dotazioni... 5 Dotazioni... 6
Calendario Thinknx 1
Calendario Thinknx 1 Indice La funzione Calendario nei sistemi Thinknx...3 Configurazione dei comandi ON/OFF...4 Localizzazione del calendario...7 Utilizzo del calendario...8 Creare un nuovo evento...11
Introduzione alla supervisione di un sistema domotico con KonneXion
Introduzione alla supervisione di un sistema domotico con KonneXion Un sistema di automazione d impianto (domotica) consente oggi di gestire in modo flessibile ed evoluto tutte le funzioni del Sistema
GUIDA UTENTE PRIMA NOTA SEMPLICE
GUIDA UTENTE PRIMA NOTA SEMPLICE (Vers. 2.0.0) Installazione... 2 Prima esecuzione... 5 Login... 6 Funzionalità... 7 Prima Nota... 8 Registrazione nuovo movimento... 10 Associazione di file all operazione...
Emoticon - Mettiamoci la faccia
Emoticon - Mettiamoci la faccia Premessa Il concetto di customer satisfaction non riguarda più solamente le aziende, che hanno come scopo quello di fidelizzare il cliente, ma si sta espandendo anche nel
TELECOMANDO A 4 PULSANTI CON DOPPIO PROTOCOLLO PER ALLARME E COMFORT SK544AX
TELECOMNDI RDIO DITEM Comfort TELECOMNDO 4 PULSNTI CON DOPPIO PROTOCOLLO PER LLRME E COMFORT SK544X Il telecomando con doppio protocollo permette di comandare sia i sistemi d allarme DITEM che i ricevitori
Building automation con Titino ed Arduino
Building automation con Titino ed Arduino Il progetto Titino nasce dopo una prima analisi delle soluzioni di building automation già esistenti e consolidate sul mercato, che hanno le seguenti criticità:
Manuale d uso e manutenzione (client Web e Web services)
Manuale d uso e manutenzione (client Web e Web services) Rev. 01-15 ITA Versione Telenet 2015.09.01 Versione DB 2015.09.01 ELECTRICAL BOARDS FOR REFRIGERATING INSTALLATIONS 1 3232 3 INSTALLAZIONE HARDWARE
DARCA HERITAGE V2 TOUR
Sez.02 - SOLUZIONI PER DIAGNOSTICA E TELECONTROLLO - Pagina 02.2.4 1/8 DARCA HERITAGE V2 TOUR 1. SUDDIVISIONE IN ZONE DI MONITORAGGIO Darca Heritage V2 ti permette di analizzare i dati in riferimento al
Gestionale Web Agenzia Immobiliare
Gestionale Web Agenzia Immobiliare Il Gestionale Web per Agenzia Immobiliare è uno strumento completo che vi permette, oltre a gestire i vostri immobili sul sito, di avere a disposizione tutti gli strumenti
C O L L E G A M E N T I IN G R E S S I E U S C IT E S U S C H E D A C E N T R A L E A B C 5 6
Applicazione per monitoraggio SILO con Centrale di Comando ABC5-6 Pag. 1 di 8 APPLICAZIONE SU SILO PER MONITORAGGIO TEMPERATURA E CONTROLLO DEL LIVELLO SEGATURA DA REMOTO TRAMITE RETE CON CENTRALE WEBCRS5-6
Cronotermostato Digitale Mithos Wi-Fi. Manuale d Uso
Cronotermostato Digitale Mithos Wi-Fi Manuale d Uso Indice Dimensioni Pagina 3 Schema di collegamento Pagina 3 Avvertenze di sicurezza Pagina 4 Caratteristiche tecniche Pagina 4 Elementi di controllo
Manuale di programmazione BerMar_Drive_Software
Invert er LG Manuale di programmazione BerMar_Drive_Software Mot ori elet t ric i Informazioni preliminari... 2 Installazione... 3 Avvio del programma... 4 Funzionamento Off-Line... 7 Caricamento di una
RIGENERAZIONE COMPLETA DELLA PARTE ELETTRICA ESSICCATOI ORIZZONTALI
RIGENERAZIONE COMPLETA DELLA PARTE ELETTRICA ESSICCATOI ORIZZONTALI La ditta E.G., operante nel settore ceramico da più di un decennio, ha maturato l'esperienza per la rigenerazione di molte macchine automatiche.
Gestite e controllate il vostro impianto domotico KNX con il vostro smartphone.
1 idom KNX phone Gestite e controllate il vostro impianto domotico KNX con il vostro smartphone. Potete accedere alle funzioni domotiche KNX seguenti : - Luci, intensità dei reostati - Innalzamento e abbassamento
powerbox permette di monitorare le prestazioni nel tempo e in tempo reale utilizzando
Tecnologico, compatto ed innovativo, powerbox è una soluzione di automazione e monitoraggio domestico, applicabile nell ambito dell efficienza e dell automazione energetica, idoneo al settore delle fonti
Atena è un azienda che progetta, sviluppa e commercializza prodotti e sistemi per l automazione degli edifici mantenendo tutti i livelli di comfort.
Atena è un azienda che progetta, sviluppa e commercializza prodotti e sistemi per l automazione degli edifici mantenendo tutti i livelli di comfort. I valori alla base dell offerta sono: y Innovazione
Collegamento a Raiffeisen OnLine Istruzione per l installazione di Netscape Communicator
Collegamento a Raiffeisen OnLine di Netscape Communicator A. Presupposti La connessione ad Internet via Raiffeisen OnLine presuppone l installazione di diversi componenti nel Suo sistema. In particolare,
SMS-GPS MANAGER. Software per la gestione remota ed automatizzata dei telecontrolli gsm con e senza gps
SOFTWARE PER LA GESTIONE DEI TELECONTROLLI SMS-GPS MANAGER Software per la gestione remota ed automatizzata dei telecontrolli gsm con e senza gps Rev.0911 Pag.1 di 8 www.carrideo.it INDICE 1. DESCRIZIONE
Light controller PRO Manuale utente Cod. 112955/112956
Centralina di controllo di luci programmabile per applicazioni RC! 2. Introduzione Light controller è una scheda elettronica per sistemi RC programmabile che controlla fino a sei canali indipendenti ed
Guida I-Help App. IOS
Guida I-Help App. IOS Manuale d uso dell applicazione I-Help per dispositivi con sistema operativo IOS Ufficio Tecnico ADiTech S.R.L. 03/11/2015 ADITECH S.R.L INDIRIZZO: VIA GHINO VALENTI, 2, 60131, ANCONA
Avetana Health Telematic Services
Avetana Health Telematic Services Permette l acquisizione del tracciato ECG di un paziente da remoto e la successiva visualizzazione da parte del clinico o chi di competenza su un qualsiasi pc dotato di
RE Registro Elettronico
RE Registro Elettronico Premessa Il RE Registro Elettronico è la sezione della piattaforma WEB che consente, ai Docenti, di utilizzare le funzionalità di Registro di classe e di Registro del professore.
Nuovo sistema tebis, l impianto elettrico diventa benessere.
Nuovo sistema tebis, l impianto elettrico diventa benessere. Nuovo sistema l impianto elettrico t e bi s ecnologia evoluta aperta a tutti i sistemi di spandibilità in tempi successivi e senza limitazioni
ARGO PRESENZE LEGGIMI DEGLI AGGIORNAMENTI. Argo Presenze. Leggimi Aggiornamento 3.2.0. Data Pubblicazione 15-10-2013.
Argo Presenze Leggimi Aggiornamento 3.2.0 Data Pubblicazione 15-10-2013 Pagina 1 di 18 Aggiornamento 3.2.0 Variazioni Con la release 3.2.0 viene introdotto un nuovo driver per lo scarico delle transazioni
CONFIGURARE IL DISPOSITIVO DI TELEASSISTENZA
CONFIGURARE IL DISPOSITIVO DI TELEASSISTENZA VIPA 900-2C610 Router VPN Questo dispositivo consente la pura teleassistenza: non sono configurabili variabili, allarmi (email, sms), script. Requisiti hardware:
FAP500 Mappe Software
FAP500 Mappe Software MAPPE SOFTWARE FAP500 Il software di supervisione MAPPE/FAP500 permette, tramite componenti che interagiscono tra di loro, di fornire all operatore le informazioni necessarie per
Il software ideale per la gestione delle prenotazioni GUIDA UTENTE
Il software ideale per la gestione delle prenotazioni GUIDA UTENTE Presentazione... 2 Installazione... 3 Prima esecuzione... 6 Registrazione del programma... 8 Inserimento Immobile... 9 Inserimento proprietario...
Apparecchi. Cronotermostato elettronico GSM - CARATTERISTICHE TECNICHE
Apparecchi elettronico GSM - CARATTERISTICHE TECNICHE 01913 - elettronico GSM Alimentazione: 120-230 V~, 50-60 Hz. 2 batterie AAA NiMH 1,2 V ricaricabili (fornite) in grado di garantire, per alcune ore,
ALTRO. v 2.4.0 (Aprile 2015)
ALTRO v 2.4.0 (Aprile 2015) Contenuto 60 60 60 61 61 62 64 64 65 66 67 67 69 69 70 70 71 73 73 Panoramica menù Altro Informazioni Assistenza Sistema Notifiche Meteo Configurazioni Modifica Utente Gestione
È ARRIVATA L ORA DI CAMBIARE
È ARRIVATA L ORA DI CAMBIARE PERCHÈ LA DOMOTICA La domotica è nata nel corso della terza rivoluzione industriale allo scopo di studiare, trovare strumenti e strategie per: - migliorare la qualità della
EFA Automazione S.r.l. Serial Bridge 3 - Modbus RTU slave to Technolife (01 ITA).doc pag. 1 / 9
EFA Automazione S.r.l. Serial Bridge 3 - Modbus RTU slave to Technolife (01 ITA).doc pag. 1 / 9 Applicazione Integrazione di tutta la gamma di Centrali Techno (Technodin, Techno32, Techno88 e Techno200)