UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE DI ATENEO. VERBALE n. 60 del 28 maggio 2013
|
|
- Filiberto Grillo
- 1 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE DI ATENEO VERBALE n. 60 del 28 maggio 2013 Il giorno 28 maggio 2013, alle ore 10,30 si è riunito a Bari, presso la Saletta Riunioni del Nucleo di Valutazione Palazzo Ateneo, III piano, ingresso di Via Nicolai, a seguito di regolare convocazione prot. n del 17 maggio 2013, il Nucleo di Valutazione dell Università degli Studi di Bari Aldo Moro per discutere e deliberare il seguente ordine del giorno: 1. Approvazione verbale del ; 2. Comunicazioni; 3. Relazione sul funzionamento complessivo del sistema di valutazione, trasparenza e integrità dei controlli interni e sull attestazione degli obblighi relativi alla trasparenza e all integrità (art. 14, comma 4, lettera a e g del D.Lgs. n. 150/2009; 4. Monitoraggio di I livello sull avvio del ciclo delle performance 2013; 5. Indagine sul personale dipendente ai sensi dell art. 14, comma 5 del D.Lgs. 150/2009; 6. Relazione/Rilevazione Nuclei; 7. Varie ed eventuali. I componenti presenti, giustificati o assenti, sono quelli di seguito riportati, con specifica e rispettiva indicazione a fianco di ciascun nominativo: componenti il Nucleo di Valutazione prof. Giuseppe SILVESTRI (Coordinatore) dott. Franco BERNARDO prof. Edoardo BONCINELLI dott. Alessandro LATERZA prof. Ernesto LONGOBARDI prof. Luigi NITTI dott.ssa Annamaria PASTORE prof. Pacifico RUGGIERO dott.ssa Emanuela STEFANI P = Presente A = Assente AG = Assente Giustificato Presente Presente in via telematica Assente Assente Giustificato Alle ore 10,30 accertato il raggiungimento del numero legale, il Coordinatore dà inizio ai lavori. 1
2 Partecipano alla seduta, su invito del Coordinatore, il prof. Nisio e la dott.ssa D Uggento in rappresentanza della Struttura Tecnica Permanente. Il Coordinatore chiede l anticipazione dei punti 3, 4 e 5. Il Nucleo approva. 3. Relazione sul funzionamento complessivo del sistema di valutazione, trasparenza e integrità dei controlli interni e sull attestazione degli obblighi relativi alla trasparenza e all integrità (art. 14, comma 4, lettera a e g del D.Lgs. n. 150/2009) Il Coordinatore ricorda che il Nucleo di Valutazione, nella sua veste di OIV, aveva già approvato, nella seduta del 19 aprile u.s., la relazione sul funzionamento complessivo del sistema di valutazione, trasparenza e integrità dei controlli interni e sull attestazione degli obblighi relativi alla trasparenza e all integrità la cui scadenza era fissata al 30 aprile 2013 (art. 14, comma 4, lettera a e lettera g del D. Lgs. n. 150/2009). Con delibera n. 23/2013 la CiVIT ha introdotto elementi innovativi in materia e ha eccezionalmente prorogato al 31 maggio 2013 il termine di trasmissione della suddetta relazione. Pertanto il documento predisposto è stato rivisto e rielaborato con la collaborazione della Struttura Tecnica Permanente ed è stato trasmesso per mail a tutti i componenti del NdV. Cede pertanto la parola al Prof. Nisio, coordinatore della Struttura Tecnica, affinchè illustri la relazione in esame. Il Prof. Nisio relaziona sul lavoro svolto dalla Struttura Tecnica Permanente in merito al ciclo della performance evidenziando l investimento che questa amministrazione sta effettuando nella direzione dell implementazione di tutto il sistema della performance. Illustra ampiamente la relazione sul funzionamento complessivo del sistema di valutazione rielaborata alla luce dei criteri enunciati dalla delibera CiVIT n. 23/2013 segnalando altresì le criticità riscontrate e gli obiettivi che la Struttura Tecnica si prefigge al fine di potenziare il sistema cercando di attuare un più stretto legame tra ciclo della performance e ciclo di bilancio anche tramite un supporto informatico; ribadisce il giudizio complessivamente positivo riportato nella relazione in merito al ciclo di vita della performance che è volto al superamento di una visione autoreferenziale e alla valorizzazione di principi presenti nello Statuto dell Ateneo. Il Coordinatore esprime vivo apprezzamento nei confronti dell Ufficio di Supporto e della Struttura Tecnica Permanente la quale rappresenta un punto di forza per l attività del Nucleo di Valutazione in questo ambito di valutazione. Il Nucleo di Valutazione, dopo ampia discussione, approva la Relazione in esame e i relativi allegati (Allegato 1). Il presente punto è letto e approvato all unanimità seduta stante. 2
3 4. Monitoraggio di I livello sull avvio del ciclo delle performance 2013 Il Coordinatore riferisce che con delibera CiVIT n. 6/2013 sono state specificate le modalità di realizzazione del monitoraggio di primo livello da parte dell OIV sull avvio del ciclo della performance. Ai fini del suddetto monitoraggio il Nucleo, nella sua veste di OIV, attraverso la Struttura Tecnica Permanente, ha compilato la scheda standard e la tabella di sintesi sugli obiettivi operativi. Il prof. Nisio illustra le modalità e i criteri seguiti per l effettuazione del monitoraggio. Il Nucleo, dopo ampia discussione, approva i documenti relativi al monitoraggio di primo livello sull avvio del ciclo della performance costituiti dalla scheda standard e dalla tabella di sintesi sugli obiettivi operativi (Allegato 2). Il presente punto è approvato all unanimità seduta stante. 5. Indagine sul personale dipendente ai sensi dell art. 14, comma 5 del D.Lgs. 150/2009 Il Coordinatore riferisce che la CiVIT ha fornito agli OIV dei modelli per realizzare le indagini sul personale dipendente volte a rivelare il livello di benessere organizzativo e il grado di condivisione del sistema di valutazione nonché la rilevazione della valutazione del proprio superiore gerarchico da parte del personale, ai sensi dell art. 14, comma 5 del D.Lgs. n. 150/2009. A tal riguardo il prof. Nisio sottolinea la necessità che si avvii tale tipo di indagine e comunica che la Struttura Tecnica predisporrà un documento per la programmazione della suddetta rilevazione da esaminare e discutere assieme al Nucleo. Il Nucleo approva. Il Coordinatore ringrazia il prof. Nisio e tutta la Struttura Tecnica per la consueta disponibilità. Alle ore 11,30 il prof.nisio e la dott.ssa D Uggento lasciano la riunione. 1. Approvazione verbale del Il Coordinatore comunica che è in approvazione il verbale della seduta del e che lo stesso è stato trasmesso per mail a tutti i componenti del Nucleo; prende atto che non sono pervenute osservazioni nel merito e quindi, constatato che lo stesso è approvato all unanimità, ne dispone la pubblicazione sul sito web dell Università. 2. Comunicazioni Il Coordinatore comunica che: 3
4 con nota prot I/8 del il Direttore Generale ha trasmesso il Piano Triennale di prevenzione della corruzione (redatto ai sensi dell art. 1, comma 5, lett.a) della L. n.190/2012) adottato dal Consiglio di Amministrazione nella seduta del 25 marzo 2013 e pubblicato nella sezione Amministrazione trasparente del sito internet dell Università (Allegato 3). L art. 10 del Piano suddetto prevede che il Nucleo di Valutazione comunichi al DFP tutti i dati utili (inclusi i titoli e i curricula) a rilevare le posizioni dirigenziali attribuite a persone anche esterne all Università individuate discrezionalmente dall organo di indirizzo politico senza procedure di selezione (art. 1 co. 39 e 40 della L. 190/2012). Al fine di adempiere a tale obbligo il Coordinatore comunica che occorre richiedere la relativa documentazione all Amministrazione. Con nota prot I/12 del il Coordinatore ha invitato l Amministrazione a predisporre tutti gli adempimenti necessari per l avvio della procedura di rilevazione informatica dell opinione degli studenti a partire dal prossimo a.a. 2013/2014 (Allegato 4). A tal riguardo, benché il documento AVA approvato dal Consiglio Direttivo dell A.N.V.U.R. il preveda la possibilità di inserire ulteriori questionari, il Nucleo ritiene opportuno che la suddetta rilevazione venga effettuata sulla base dei soli modelli di questionari predisposti dall A.N.V.U.R. nel documento AVA sopra citato. A seguito della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n. 104 del 06/05/2013 del DM 45/2013 Regolamento recante modalità di accreditamento delle sedi e dei corsi di dottorato e criteri per la istituzione dei corsi di dottorato da parte degli enti accreditati, il M.I.U.R. ha fornito alle Istituzioni Universitarie, con nota assunta a prot.n del , delle linee di indirizzo per l avvio dei Dottorati di ricerca a.a. 2013/14. (Allegato 5). Il Coordinatore esprime vivo apprezzamento nei confronti dell Ufficio di supporto per il lavoro svolto nella predisposizione della relazione sull attività didattica, di ricerca e amministrativa 2011 e ringrazia tutti i componenti per la piena disponibilità e collaborazione prestate in tutte le attività del Nucleo. Il Nucleo prende atto. 4
5 6. Relazione/Rilevazione Nuclei Il Coordinatore comunica che la scadenza per la nuova procedura della Relazione Nuclei è prevista per il prossimo 7 giugno, come indicato nella nota ANVUR prot. 544 del 17 aprile Con riferimento alla Descrizione e valutazione dell organizzazione dei Corsi di Studio comunica che, come stabilito nel corso della riunione del 19 aprile u.s., si procederà ad una valutazione per gruppi omogenei riferiti alle cinque macro aree scientifiche previste nello Statuto dell Università. Propone che una bozza della suddetta relazione venga inviata a tutti i componenti del Nucleo affinchè la relazione definitiva possa essere approvata nella riunione telematica che sarà convocata per il prossimo 5 giugno alle ore 12,00. Il Nucleo approva. 7. Varie ed eventuali Il Coordinatore segnala che, per un mero errore materiale, nel verbale n. 56 del 25 febbraio 2013 di questo Nucleo di Valutazione, il Corso di Studio in Scienze dell Educazione e della Formazione classe di laurea L-19 è stato considerato di nuova istituzione. In realtà si tratta di una modifica all ordinamento didattico, in quanto il corso in questione nasce per fusione dei corsi di laurea in Scienze dell Educazione classe L-19 e Scienze della Formazione classe L-19 ed è una trasformazione del precedente denominato Scienze dell Educazione. È comunque confermato il parere favorevole già espresso. Il presente punto viene approvato seduta stante. La seduta è tolta alle ore 12,30. Il Coordinatore (F.to) Prof. Giuseppe Silvestri Il Segretario (F.to) Dott.ssa Angela Tiziana Di Noia 5
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE VERBALE n. 38 del 18 dicembre 2015
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE VERBALE n. 38 del 18 dicembre 2015 Il giorno 18 dicembre 2015, alle ore 9,00 si è riunito a Bari, presso la Sala Consiglio del Rettorato,
Riunione n. 27 Data: 30 marzo 2009 Ora: 10.30 Sede: del Consiglio del Rettorato Approvazione verbale Data: 29 aprile 2009
Riunione n. 27 Data: 30 marzo 2009 Ora: 10.30 Sede: del Consiglio del Rettorato Approvazione verbale Data: 29 aprile 2009 Componenti: Segretario verbalizzante: Prof. Vincenzo Naso (Presidente) Prof. Giuseppe
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE VERBALE n. 13 del 21 marzo 2014 Il giorno 21 marzo 2014, alle ore 9,00 si è riunito a Bari, presso la Sala Consiglio del Rettorato, a seguito
Il giorno 27 gennaio 2015 il Nucleo di valutazione dell Università degli Studi di Siena, regolarmente convocato, si è riunito telematicamente.
NUCLEO DI VALUTAZIONE Verbale della riunione del Nucleo di valutazione del 27 gennaio 2015 Il giorno 27 gennaio 2015 il Nucleo di valutazione dell Università degli Studi di Siena, regolarmente convocato,
Riunioni Nucleo di Valutazione di Ateneo - Indice Ordine del Giorno dal 2014 (Aggiornato al 15.09.2015)
Riunioni Nucleo di Valutazione di Ateneo - Indice Ordine del Giorno dal 2014 (Aggiornato al 15.09.2015) RIUNIONE DEL 11 settembre 2015 1) Verbale del 23/24 luglio 2015 approvato per via telematica 3) Parere
Nucleo di valutazione interno Decisioni assunte sugli argomenti posti all'ordine del giorno nella riunione del 16 ottobre 2012
Università degli Studi di Sassari Nucleo di valutazione interno Decisioni assunte sugli argomenti posti all'ordine del giorno nella riunione del 16 ottobre 2012 Il giorno 16 ottobre 2012, alle ore 9.00,
RELAZIONE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE
RELAZIONE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE AI SENSI DELL ART. 1, COMMA 14 DELLA L. 6-11-2012 n. 190 Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Verbale della riunione del Nucleo di Valutazione di Ateneo del 29 maggio 2007
Oggi in Pavia, alle ore 15.00, presso la Sala del Consiglio di Amministrazione, Palazzo Centrale, Università di Pavia, C.so Strada Nuova n 65, si riunisce il Nucleo di Valutazione dell'ateneo. Il Nucleo
Riunione Data: Orario Approvato il Sede: Nr.4 11/10/12 11.10 Seduta stante Sala Consiglio del Rettorato
Riunione Data: Orario Approvato il Sede: Nr.4 11/10/12 11.10 Seduta stante Sala Consiglio del Rettorato Presente Assente Note Presidente Prof. Michele SCUDIERO Componenti Prof.ssa Anna Maria GUERRIERI
BOZZA VERBALE DELLA RIUNIONE TELEMATICA DEL 16 GIUGNO 2015
il Presidente del Nucleo di Valutazione di Ateneo Prof. Tommaso Minerva BOZZA VERBALE DELLA RIUNIONE TELEMATICA DEL 16 GIUGNO 2015 Via Gramsci, 89/91 71122. Foggia. Italia Telefono +39 0881 338 563/350/348
Verbale del Consiglio di Dipartimento 12 febbraio 2015
DIPARTIMENTO di GIURISPRUDENZA Verbale del Consiglio di Dipartimento 12 febbraio 2015 Il giorno giovedì 12 febbraio 2015, alle ore 11.00, presso la Sala del Consiglio, sita in via Ostiense 163, I piano,
Università Politecnica delle Marche
VERBALE DELLA RIUNIONE DEL 16 OTTOBRE 2013 Il giorno 16 ottobre 2013, alle ore 14,30, presso la sala riunioni sita in via Oberdan 12, si è riunito il Presidio della Qualità di Ateneo (d ora in poi PQA),
7. OFFERTA FORMATIVA A.A. 2014/15: ISTITUZIONE NUOVI CORSI
7. OFFERTA FORMATIVA A.A. 2014/15: ISTITUZIONE NUOVI CORSI Su invito del Rettore, entra nel luogo della riunione il Sig. Paolo Capuani, Responsabile dell Ufficio Offerta formativa e orientamento in entrata.
LIBRO VERBALI CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELL AGENZIA PER LA FORMAZIONE L ORIENTAMENTO E IL LAVORO NORD OVEST MILANO
Verbale n 91 seduta del 10.04.2014. LIBRO VERBALI CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELL AGENZIA PER LA FORMAZIONE L ORIENTAMENTO E IL LAVORO NORD OVEST MILANO Verbale del Consiglio di Amministrazione Il giorno
COMITATO DI COORDINAMENTO REGIONALE DELLE UNIVERSITA ABRUZZESI
L Aquila Verbale n. 4/06 COMITATO DI COORDINAMENTO REGIONALE DELLE UNIVERSITA ABRUZZESI L anno 2006, il giorno 10 del mese di febbraio alle ore 12,15, convocato nei modi e termini di legge, si è riunito
VERBALE DEL SENATO ACCADEMICO DEL GIORNO 7 MARZO 2011
VERBALE DEL SENATO ACCADEMICO DEL GIORNO 7 MARZO 2011 Il giorno 7 del mese di marzo dell anno 2011, alle ore 17.00, presso la Sala del Consiglio di Palazzo Conventati dell Università degli Studi di Macerata
CITTÀ DI SELVAZZANO DENTRO Provincia di Padova
CITTÀ DI SELVAZZANO DENTRO Provincia di Padova COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 7 del 28-01-2015 OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO TRIENNALE TRASPARENZA E INTEGRITA' (P.T.T.I.) 2015-2017,
Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario della Toscana
Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario della Toscana Legge Regionale 26 luglio 2002, n. 32 e ss.mm. DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE N 24/15 del 26/05/2015 Oggetto: APPROVAZIONE:
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE NUMERO 5 DEL 27-01-2014
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE C O P I A NUMERO 5 DEL 27-01-2014 Oggetto: PIANO TRIENNALE COMUNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE ANNI 2013-2014 - 2015-2016. APPROVAZIONE. L'anno duemilaquattordici
COMUNE DI FANO Provincia di Pesaro e Urbino Segreteria Generale. Servizio di Regolarità Amministrativa e Contabile
COMUNE DI FANO Provincia di Pesaro e Urbino Segreteria Generale Servizio di Regolarità Amministrativa e Contabile 2 referto semestrale attività svolta- anno 2014 Prot.n. 500 del 07 gennaio 2015 Al Presidente
Relazione sullo stato, sul funzionamento e sugli esiti del processo di valutazione e misurazione delle performance nell anno 2014.
PROVINCIA REGIONALE DI CATANIA (denominata Libero Consorzio Comunale ai sensi della legge regionale n. 8/2014) CENTRO DIREZIONALE NUOVALUCE ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE (Istituito con delibera
REGIONE PUGLIA. Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale. Codice CIFRA:PER / DEL / 2013 /00
REGIONE PUGLIA Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale Codice CIFRA:PER / DEL / 2013 /00 OGGETTO: Presa d atto del programma triennale della trasparenza e integrità e del Codice di comportamento
DECRETO DEL SEGRETARIO GENERALE N. 17 DI DATA 27 MARZO 2015
DECRETO DEL SEGRETARIO GENERALE N. 17 DI DATA 27 MARZO 2015 OGGETTO: Approvazione del Piano per la prevenzione della corruzione e del Programma per la Trasparenza e l Integrità 2015-2017 dell Autorità
Università degli Studi del Sannio NUCLEO DI VALUTAZIONE RIUNIONE NUCLEO DI VALUTAZIONE
Verbale n. 10 del 5 Novembre 2014 RIUNIONE Il giorno 5 Novembre 2014, alle ore 10.40, il Nucleo di Valutazione dell Università degli Studi del Sannio, si è riunito per discutere sugli argomenti iscritti
Assicurazione della Qualità dei Dottorati di ricerca: schema di relazione annuale 2015
Assicurazione della Qualità dei Dottorati di ricerca: schema di relazione annuale 2015 (ai sensi dell art. 14 del Regolamento dei corsi di dottorato di ricerca emanato con D.R. n. 1548 del 7 agosto 2013)
Università degli Studi di Napoli Parthenope
Università degli Studi di Napoli Parthenope Pos. A.G Decreto n. 647 IL RETTORE PREMESSO che la definizione delle sedute in modalità telematica, o semplicemente sedute telematiche prevede che le riunioni
ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE AUSL DI FROSINONE
ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE AUSL DI FROSINONE Esito monitoraggioal 30/09/2013 (ai sensi dell'art. 14, comma 4, lettera a ), del decreto legislativo 27 ottobre 2009, n.150) 1 30.09.2013 PREMESSA
UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE
Delibera n. 760 del 08/07/2015 REGIONE DEL VENETO UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 PIEVE DI SOLIGO DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE L`anno duemilaquindici, il giorno otto del mese di Luglio Il Direttore
CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO Sessione comunitaria
Bozza Verbale n.1/08 Seduta del 24 gennaio 2008 CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO Sessione comunitaria Il giorno 24 gennaio 2008,
PIANO DI COMUNICAZIONE. 14 novembre 2013
Presidio della Qualità di Ateneo Rilevazione della Opinione degli Studenti PIANO DI COMUNICAZIONE 14 novembre a cura di Area Percorsi di Qualità PIANO DI COMUNICAZIONE PER LA RILEVAZIONE DELL OPINIONE
VERBALE PRESIDIO DELLA QUALITA DEL 24.01.2014
VERBALE PRESIDIO DELLA QUALITA DEL 24.01.2014 Riunione Data: Orario Approvato il Sede: 24/01/2014 15.00 Seduta stante Area di Ingegneria Presente Assente Note Presidente Prof. Domenico FALCONE Componenti
COMUNE DI USSARAMANNA
COPIA COMUNE DI USSARAMANNA PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N 104/2015 OGGETTO: INTEGRAZIONE MANUALE DI GESTIONE DOCUMENTALE - D.P.C.M. 3 dicembre 2013. L'anno Duemilaquindici,
VERBALE n.1 (seduta preliminare per via telematica)
SELEZIONE PUBBLICA, PER TITOLI E DISCUSSIONE PUBBLICA, PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO PRESSO L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO, SETTORE CONCORSUALE 10/C1 - SETTORE
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca
Decreto Direttoriale n. 733 del 17 dicembre 2012 NOMINA DELLA COMMISSIONE PER L ABILITAZIONE SCIENTIFICA NAZIONALE NEL SETTORE CONCORSUALE 07/H5-CLINICHE CHIRURGICA E OSTETRICA VETERINARIA (art. 8, comma
Commissione indipendente per la Valutazione, la Trasparenza e l Integrità delle amministrazioni pubbliche Autorità Nazionale Anticorruzione
Commissione indipendente per la Valutazione, la Trasparenza e l Integrità delle amministrazioni pubbliche Autorità Nazionale Anticorruzione Bozza di Linee guida per l aggiornamento del Programma triennale
Aggiornamento sulle disposizioni MIUR / ANVUR relative ad Accreditamento delle Sedi e dei CdS
Aggiornamento sulle disposizioni MIUR / ANVUR relative ad Accreditamento delle Sedi e dei CdS Università degli Studi di Roma Foro Italico Presidio di Qualità 13 febbraio 2013 Le novità delle ultime settimane
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO E DEL LAZIO MERIDIONALE SENATO ACCADEMICO
Verbale n. 08 21 luglio 2014 Pagina n. 1 Il Senato Accademico dell Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, regolarmente convocato, si è riunito oggi, lunedì 21 luglio 2014, alle ore
ORDINE DEL GIORNO N.2 Rinnovo contratti ricercatori a tempo determinato - determinazioni
ORDINE DEL GIORNO N. 1 Comunicazioni del Presidente. Non vi sono comunicazioni di sorta ORDINE DEL GIORNO N.2 Rinnovo contratti ricercatori a tempo determinato - determinazioni Il Presidente ricorda preliminarmente
CITTA DI GALATONE Provincia di Lecce
CITTA DI GALATONE Provincia di Lecce Delibera della Giunta Municipale N 33 del 1.3.2012 Oggetto: D.Lgs. n.163 del 12/04/2006 e D.M. del Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti 9/06/2005. Adozione
COMITATO PER LO SPORT UNIVERSITARIO pag. 1
COMITATO PER LO SPORT UNIVERSITARIO pag. 1 VERBALE N. 77 DI DATA 27.06.2013 Il giorno di giovedì 27 giugno 2013, alle ore 11.00, presso il Rettorato dell Università degli Studi di Trieste si è riunito,
Comune di Magnago PROVINCIA DI MI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 7 IN DATA 28/01/2015
Copia Comune di Magnago PROVINCIA DI MI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 7 IN DATA 28/01/2015 OGGETTO: APPROVAZIONE PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E INTEGRITA' 2015-2017 L anno
SCIENZE E TECNOLOGIE AGROALIMENTARI (STAgAl)
RIESAME DEL CORSO DI LAUREA SCIENZE E TECNOLOGIE AGROALIMENTARI (STAgAl) Classe L-26 Scienze e tecnologie alimentari Denominazione del Corso di Studio: SCIENZE E TECNOLOGIE AGROALIMENTARI (STAgAl) Classe:
VALUTAZIONE DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE DEL CANDIDATO DOTT. CANNAS MASSIMO
PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA, PER TITOLI E COLLOQUIO, PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE CON CONTRATTO DI LAVORO SUBORDINATO A TEMPO DETERMINATO DELLA DURATA DI 1 ANNO, PRESSO LA FACOLTÀ
UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA
UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA Rapporto di Riesame Iniziale relativo all a.a. 2011/12 Denominazione del Corso di Studio: Scienze Forestali e Ambientali Classe: LM73 Sede: Potenza Gruppo di Riesame:
COMUNE DI SALA CONSILINA Provincia di Salerno
COMUNE DI SALA CONSILINA Provincia di Salerno GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE *** COPIA *** numero 38 del 31-03-2015 OGGETTO: DEFINIZIONE DELLE MISURE ORGANIZZATIVE FINALIZZATE ALL'OTTIMIZZAZIONE DELLA GESTIONE
DESCRIZIONE E VALUTAZIONE DELLE MODALITA E DEI RISULTATI DELLA RILEVAZIONE DELL OPINIONE DEGLI STUDENTI FREQUENTANTI E DEI LAUREANDI
UNIVERSITA DEGLI STUDI Niccolò Cusano TELEMATICA ROMA NUCLEO DI VALUTAZIONE Via Don Carlo Gnocchi, 3 00166 Roma DESCRIZIONE E VALUTAZIONE DELLE MODALITA E DEI RISULTATI DELLA RILEVAZIONE DELL OPINIONE
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Decreto Rettorale n.3998 del 31 luglio 2014 Oggetto: Attivazione del Sistema Museale di Ateneo (SMA) quale Centro di servizi di interesse per l Ateneo, emanazione del Regolamento
Scuola di formazione permanente sul management didattico
Scuola di formazione permanente sul management didattico Coordinatori: Prof. Vincenzo Zara & Dott.ssa Emanuela Stefani Prima edizione Roma, marzo maggio 2012 LE RAGIONI Negli ultimi anni la didattica universitaria
Organismo Indipendente di Valutazione
Commissione Enti Locali SEMINARIO FORMATIVO Organismo Indipendente di Valutazione Aspetti normativi e metodi di valutazione della performance Avellino, 7 febbraio 2011 Eraldo De Simone Decreto Legislativo
COMUNE DI TICINETO. (Provincia di Alessandria) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ. PERIODO 2014-2016
COMUNE DI TICINETO (Provincia di Alessandria) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ. PERIODO 2014-2016 Approvato con D.G.C. n. 10 del 31/01/2014 1. PREMESSA Il Decreto legislativo 14 marzo
VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMITATO ISTITUZIONALE
COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMITATO ISTITUZIONALE DELIBERAZIONE N. 2 DEL 19.02.2015 (Protocollo Generale n. 160 del 19.02.2015) OGGETTO: Approvazione del Piano triennale di prevenzione della corruzione
Nota di accompagnamento ANVUR al primo Rapporto di Riesame
Nota di accompagnamento ANVUR al primo Rapporto di Riesame Si mette a disposizione degli atenei lo schema del primo Rapporto di Riesame contenente le indicazioni operative e le informazioni che dovrebbero
RELAZIONE. La Commissione, nominata con decreto rettorale n 1209 del 2.11.2004 e composta dai Signori:
l Università degli Studi di Genova, Facoltà di FARMACI settore scientifico disciplinare CHIM/09- RELAZIONE La Commissione, nominata con decreto rettorale n 1209 del 2.11.2004 e composta dai Signori: Prof.
IL DIRETTORE GENERALE
DELIBERA N. 39 DEL 30.1.2014-OGGETTO: UOC GESTIONE DEL PERSONALE APPROVAZIONE PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA DELL AZIENDA OSPEDALIERA
COMUNE DI ROVIGO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELLA GIUNTA COMUNALE DLGC/2014/132 O G G E T T O
COMUNE DI ROVIGO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELLA GIUNTA COMUNALE DLGC/2014/132 O G G E T T O Approvazione riorganizzazione dei Centri territoriali provinciali
DIPARTIMENTO DI SCIENZE AGRO-AMBIENTALI E TERRITORIALI COMMISSIONE PARITETICA RELAZIONE ANNUALE 2015
DIPARTIMENTO DI SCIENZE AGRO-AMBIENTALI E TERRITORIALI COMMISSIONE PARITETICA RELAZIONE ANNUALE 2015 relativa ai seguenti corsi di studio n. classe denominazione Struttura didattica di riferimento 1 L-25
Oggetto: adozione Aggiornamento Piano della Performance dell Università degli Studi di Bergamo 2015-2017
Rep. n. 80/ prot. n. 72088/VII/13 del 27// GG/rf Oggetto: adozione Aggiornamento Piano della Performance dell Università degli Studi di Bergamo -2017 IL RETTORE VISTO il Decreto rettorale Rep. n. 198/
COMUNE DI BITONTO Provincia di Bari
COMUNE DI BITONTO Provincia di Bari COPIA DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE N 191 del 20/06/2014 OGGETTO APPROVAZIONE PIANO TRIENNALE DELLE AZIONI POSITIVE GIUGNO 2014 - MAGGIO 2016 AI SENSI DELL' ART.48 DEL
Consiglio di Corsi di Studio Interstruttura in Scienze e Tecnologie Informatiche e Ingegneria Informatica e delle Tecnologie dell Informazione
Consiglio di Corsi di Studio Interstruttura in Scienze e Tecnologie Informatiche e Ingegneria Informatica e delle Tecnologie dell Informazione Verbale n. 04/2015 Seduta del 31 Marzo 2015 La seduta del
I COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE
Università degli Studi di Bari Il giorno 29.09.2010 alle ore 19.00, presso l aula delle cliniche ortopediche della Facoltà di Medicina e Chirurgia del Policlinico di Bari, in seguito a convocazione del
Palermo, 9 (I edizione) e 15 (II edizione) dicembre 2014
Palermo, 9 (I edizione) e 15 (II edizione) dicembre 2014 L ACCREDITAMENTO PERIODICO DELLA SEDE E DEI CORSI DI STUDIO E LA GESTIONE DELL ASSICURAZIONE DELLA QUALITÀ NELL ATENEO DI PALERMO/L ATTIVITA DI
Provincia di Padova. Deliberazione della Giunta Provinciale. SEDUTA del 17/02/2014 283 N di Reg. 26
Provincia di Padova Deliberazione della Giunta Provinciale SEDUTA del 17/02/2014 283 N di Reg. 26 Oggetto: ADOZIONE PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L'INTEGRITA'. TRIENNIO 2014-2016. L anno DUEMILAQUATTORDICI
Programma Triennale per la Trasparenza e l Integrità (2016 2018)
Programma Triennale per la Trasparenza e l Integrità (2016 2018) Premessa Il Programma Triennale per la Trasparenza e l integrità 2016-2018 è redatto in ottemperanza alle seguenti fonti normative: D.Lgs
REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE. Il ciclo della performance
14 REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE Il ciclo della performance APPROVATO DALLA GIUNTA COMUNALE CON DELIBERAZIONE N. 465 REG./.499 PROP.DEL. NELLA SEDUTA DEL 15/12/2010 TITOLO I Programmazione, controllo,
COMUNE DI SAN FILIPPO DEL MELA
COMUNE DI SAN FILIPPO DEL MELA PROVINCIA DI MESSINA COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE N. 11 del Reg. Data 03-02-2015 Oggetto: Approvazione Piano Triennale di prevenzione della corruzione e dell'illegalit
VERBALE DELLA SEDUTA DEL COLLEGIO DOCENTI DEL DOTTORATO DI RICERCA IN DIRITTO PUBBLICO E TRIBUTARIO NELLA DIMENSIONE EUROPEA Verbale n.
VERBALE DELLA SEDUTA DEL COLLEGIO DOCENTI DEL DOTTORATO DI RICERCA IN DIRITTO PUBBLICO E TRIBUTARIO NELLA DIMENSIONE EUROPEA Verbale n. 3/2008 Il giorno 07 novembre 2008, alle ore 15.20, presso la sede
COMUNE DI TRECCHINA (Provincia di Potenza)
COMUNE DI TRECCHINA (Provincia di Potenza) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA NR. 67 OGGETTO: APPROVAZIONE DEL P.E.G. - PIANO DELLA PERFORMANCE 2013 (28 novembre 2013) L anno DUEMILATREDICI,
C I T T A D I M O L F E T T A
C I T T A D I M O L F E T T A PROVINCIA DI BARI SPORTELLO UNICO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE OGGETTO: Autorizzazione Università degli Studi di Bari per tirocini formativi e di orientamento c/o U.P.A.L.
Rilevazione dell opinione degli Studenti e dei Docenti sugli insegnamenti Linee guida
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI Presidio della Qualità di Ateneo Polo Centrale Rilevazione dell opinione degli Studenti e dei Docenti sugli insegnamenti Linee guida 13 novembre 2014 Sommario 1. Premessa...
N.202 - VERBALE DI SEDUTA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE TENUTASI IL GIORNO 15/02/2011 N. 202 IN ORDINE PROGRESSIVO DAL SUO INSEDIAMENTO.
N.202 - VERBALE DI SEDUTA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE TENUTASI IL GIORNO 15/02/2011 N. 202 IN ORDINE PROGRESSIVO DAL SUO INSEDIAMENTO. Cagliari,15/02/2011. Convocato mediante lettera del 11/02/2011
COMUNE DI SERAVEZZA Provincia di Lucca
COMUNE DI SERAVEZZA Provincia di Lucca DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 10 del 26-01-11 -----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO
IMMEDIATAMENTE ESEGUIBILE Deliberazione n. 16 del 26/01/2015 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO APPROVAZIONE CONVENZIONE CON L UNIVERSITA TELEMATICA E-CAMPUS, PER ATTIVAZIONE STAGE
Approvazione Convenzione tra Regione Piemonte e Universita' degli Studi di Torino, ai sensi della d.g.r. 7-2062 del 7/9/2015
REGIONE PIEMONTE BU43 29/10/2015 Codice A1108A D.D. 8 settembre 2015, n. 512 Approvazione Convenzione tra Regione Piemonte e Universita' degli Studi di Torino, ai sensi della d.g.r. 7-2062 del 7/9/2015
1. Nomina Direttore della Scuola di Dottorato in Scienze dell Ingegneria
SCUOLA di DOTTORATO di RICERCA in SCIENZE dell INGEGNERIA (cicli XV e XVI) Università Politecnica delle Marche Facoltà di Ingegneria Verbale della riunione del Consiglio della Scuola di Dottorato di Ricerca
Stato di attuazione del. Programma triennale per la trasparenza e l integrità del Comune di Genova. - Relazione integrativa anno 2013 -
Stato di attuazione del 10/3/2014 Programma triennale per la trasparenza e l integrità del Comune di Genova - Relazione integrativa anno 2013 - Sommario Premessa... 2 1. Sintesi delle principali attività
DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 180 DEL 27/02/2014
AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI SASSARI Via Coppino, 26-07100 SASSARI C.F. - P. IVA 02268260904 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 180 DEL 27/02/2014 OGGETTO: APPROVAZIONE DEGLI ATTI E RATIFICA
COMUNE DI PAGANI PROVINCIA DI SALERNO
COMUNE DI PAGANI PROVINCIA DI SALERNO Numero 14 Data 28/01/2014 Originale DELIBERAZIONE DELLA COMMISSIONE STRAORDINARIA CON I POTERI DI GIUNTA COMUNALE Oggetto: APPROVAZIONE DEL PIANO TRIENNALE PER LA
Codice A1108A D.D. 23 settembre 2015, n. 545 Rettifica determinazione. 512 dell' 8/09/2015 - sostituzione dell'allegato A
REGIONE PIEMONTE BU43 29/10/2015 Codice A1108A D.D. 23 settembre 2015, n. 545 Rettifica determinazione. 512 dell' 8/09/2015 - sostituzione dell'allegato A Richiamata la Determinazione dirigenziale n. 512
DECRETO DELL AMMINISTRATORE UNICO (Ex art. 24 Regolamento di Organizzazione e Funzionamento)
1 di 6 31/01/2014 10.45 AGENZIA FORESTALE REGIONALE DELL UMBRIA (Ex legge regionale 23/12/2011 n. 18) ENTE Agenzia Forestale Regionale dell Umbria ORGANO Amministratore Unico NUMERO 28 DATA 28-01-2014
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CASSINO E DEL LAZIO MERIDIONALE CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CASSINO E DEL LAZIO MERIDIONALE CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA Dipartimento di Ingegneria Civile e Meccanica Regolamento didattico dei corsi di laurea in L7 - Classe delle Lauree
UNIONE BASSA REGGIANA. Programma triennale per la trasparenza e l integrità 2014 2016
Allegato 2 DGU 5/2014 UNIONE BASSA REGGIANA (PROVINCIA DI REGGIO EMILIA) Programma triennale per la trasparenza e l integrità 2014 2016 1. PREMESSA In data 20.4.2013, è entrato in vigore il D.lgs. 14.3.2013
Università degli Studi di Cagliari FACOLTA DI SCIENZE Presidente :Anna Maria Giovanna Musinu Responsabile Segreteria di Presidenza: Donatella Cau
FACOLTA DI SCIENZE Presidente :Anna Maria Giovanna Musinu Responsabile Segreteria di Presidenza: Donatella Cau Monserrato, 03 febbraio 2016 Prot. n 3767 del 03/02/2016 OGGETTO: Bando di selezione pubblica,
REGIONE PIEMONTE CONSORZIO INTERCOMUNALE SOCIO ASSISTENZIALE VALLE DI SUSA
REGIONE PIEMONTE CONSORZIO INTERCOMUNALE SOCIO ASSISTENZIALE VALLE DI SUSA ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL CON.I.S.A. VALLE DI SUSA N. 9/2010 OGGETTO: SERVIZIO
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO
I. AMMINISTRAZIONE REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI TITOLI ONORIFICI: ESITO LAVORI COMMISSIONE ADEGUAMENTO NORMATIVO Il Senato Accademico,, VISTI gli artt. 111 e 169 del T.U. delle Leggi sull istruzione
Dimensione 4: Rilevazione dell opinione degli studenti frequentanti
Dimensione 4: Rilevazione dell opinione degli studenti frequentanti L Università Unitelma Sapienza nel corso dell a.a. 2013/2014 ha attivato i 2 questionari previsti dall ANVUR relativi alla valutazione
NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL 129 8 luglio 2015 Immediatamente Eseguibile
Estratto del verbale della seduta della Giunta Comunale NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL 129 8 luglio 2015 Immediatamente Eseguibile Oggetto : Atto di indirizzo in ordine alla stipula della Convenzione tra
BANDO DI SELEZIONE PER L INDIVIDUAZIONE DI N
Repertorio contratti 2015 n....1315/2015 Prot. n..26843... cl V/6 del...2 marzo 2015... BANDO DI SELEZIONE PER L INDIVIDUAZIONE DI N. 2 STUDENTI ISCRITTI AL CORSO DI LAUREA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI
COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA -------------------- Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale
Comunicazione Prefettura ex art. 135 D.Lgs. 267/2000 COPIA WEB Deliberazione N. 72 in data 17/06/2014 Prot. N. 8757 COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA -------------------- Verbale di Deliberazione
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 30 marzo 2015, n. 622
14236 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 55 del 21 04 2015 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 30 marzo 2015, n. 622 Approvazione Linee guida per lo svolgimento degli esami di Qualifica in esito
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca
U.R.S.T. - DIPARTIMENTO PER LA PROGRAMMAZIONE, IL COORDINAMENTO E GLI AFFARI ECONOMICI SERVIZIO PER L AUTONOMIA UNIVERSITARIA E GLI STUDENTI Prot.: 1216 Roma, 8/8/2003 Ai Rettori delle Università LORO
IL P R E S I D E N T E
Prot. n. 3868 del 03/02/2016 Art. 2 - D.M. n.198/2003 / Art. 2 - D.M. n.976/2014 - fondo per il sostegno dei giovani Bando di selezione per l affidamento di attività tutoriali, didattico-integrative, propedeutiche
PROVINCIA DI NOVARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO IL COMMISSARIO STRAORDINARIO
copia Deliberazione N. 079 C I T T À DI T R E C A T E PROVINCIA DI NOVARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO OGGETTO: PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L'INTEGRITA' DEL COMUNE
DIVISIONE STIPENDI E CARRIERE DEL PERSONALE
REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE E LE MODALITÀ DI FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA, PER LE PARI OPPORTUNITÀ, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE DISCRIMINAZIONI DELL ATENEO
PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2013-2015
PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2013-2015 Indice 1.PREMESSA 1.1 I contenuti del Programma triennale della trasparenza e l integrità 2.ORGANIZZAZIONE E SOGGETTI RESPONSABILI DELLA PUBBLICAZIONE
PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA
PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA Art.1 Oggetto Il programma triennale per la trasparenza e l integrità, in attuazione dell art.11 comma 7 del d.lgs. 150/09 ha come oggetto la definizione
Pos. AG Decreto n. 404 IL RETTORE
Pos. AG Decreto n. 404 IL RETTORE VISTA la legge 9.5.89, n. 168; VISTA la legge 19.11.90, n. 341;; VISTA la legge 15.5.97, n. 127; VISTO il D.P.R. 27.1.98, n. 25; VISTO il D.M. 3.11.99, n. 509 recante
Linee Guida Valutazioni pre-attivazione dei Corsi di Studio Roma, 11.02.2014
LINEE GUIDA 1 per le valutazioni pre- attivazione dei Corsi di Studio da parte delle Commissioni di Esperti della Valutazione (CEV) ai sensi dell art. 4, comma 4 del Decreto Ministeriale 30 gennaio 2013
IL RETTORE. le Linee Guida dei tirocini formativi e di orientamento nella Regione Lazio (BU n.16 del 28.04.2009);
IL RETTORE 001280 VISTA la Legge 196/97 e successivo D.M. n. 142/98; VISTE le Linee Guida dei tirocini formativi e di orientamento nella Regione Lazio (BU n.16 del 28.04.2009); VISTO il DM 270/04; VISTO
Istituto d Istruzione Superiore G.D. Romagnosi - Piacenza
Istituto d Istruzione Superiore G.D. Romagnosi - Piacenza VERBALE N. 117 Il Consiglio di Istituto si è riunito il giorno 12 febbraio 2015 alle ore 14,15 per la trattazione del seguente ordine del giorno:
COMUNE DI ALTISSIMO Provincia di Vicenza
COPIA COMUNE DI ALTISSIMO Provincia di Vicenza N. 8 del Reg. Delib. N. 1563 di Prot. Verbale letto approvato e sottoscritto IL PRESIDENTE f.to Liliana Monchelato IL SEGRETARIO COMUNALE f.to Livio Bertoia