PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO"

Transcript

1 ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE F. ALGAROTTI VENEZIA CLASSE: 2^ F-TUR MATERIA: ECONOMIA AZIENDALE PROF. NATALINA NORELLA PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO Il programma svolto consiste nelle seguenti unità didattiche: Il contratto di compravendita. Le fasi della compravendita. Le clausole relative alla consegna. Le clausole relative all imballaggio. Le clausole relative al pagamento. Il prezzo e la sua formazione. L imposta sul valore aggiunto. La classificazione delle operazioni e determinazione dell IVA. I principali obblighi dei contribuenti IVA. Le liquidazioni e i versamenti IVA. I documenti della compravendita. La fattura: funzioni e tipologie. I contenuti del documento di trasporto e della fattura. La base imponibile e i suoi elementi. L imponibile nelle fatture a più aliquote. Le note di variazione. La ricevuta fiscale e lo scontrino fiscale. I registri IVA e la ventilazione dei corrispettivi. I rapporti creditizi e il loro regolamento. I titoli di credito: concetto e classificazioni. Le caratteristiche dei titoli di credito propriamente detti. La cambiale: il pagherò o vaglia cambiario. La cambiale tratta. La scadenza e altri elementi delle cambiali. I mezzi di pagamento bancari. Il pagamento dell assegno bancario. L assegno circolare. Clausole relative agli assegni. Venezia, 31 maggio I RAPPRESENTANTI DI CLASSE IL DOCENTE Prof.ssa Natalina Norella

2 ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE F. ALGAROTTI VENEZIA CLASSE: 3^ F-TUR MATERIA: DISCIPLINE TURISTICHE AZIENDALI PROF. NATALINA NORELLA PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO Il programma svolto consiste nelle seguenti unità didattiche: - FENOMENO TURISMO Il turismo e le sue classificazioni. Perché si parla di fenomeno turismo? che cos è il turismo e chi è il turista? Quali sono gli elementi fondamentali che definiscono il turismo? Come può essere classificato il turismo? Perché il turismo è un fenomeno complesso? Il turismo tra passato, presente e futuro. L impatto del turismo sull economia, sulla società e sull ambiente. Qual è l impatto del fenomeno turismo sull economia del Paese? Perché il turismo è considerato un attività economica trasversale? Quali sono gli effetti economici del turismo in Italia? Perché il turismo è considerato un fenomeno trasversale? Quali sono gli effetti del turismo sull ambiente? Che cosa si intende per turismo sostenibile? Chi è il turista responsabile? Che cosa consente al turismo di svilupparsi? - IMPRESE TURISTICHE La domanda turistica. Che cosa si intende per domanda turistica? Quali sono le caratteristiche della domanda turistica? Perché è importante analizzare la domanda turistica? Perché è necessario analizzare l aspetto quantitativo della domanda turistica? Che cosa misurano gli indicatori dei flussi turistici? Che cosa misurano gli indicatori della propensione turistica? Perché è necessario analizzare l aspetto qualitativo della domanda turistica? L offerta turistica. Che cosa si intende per offerta turistica? Quali sono le caratteristiche dell offerta turistica? Come può essere analizzata l offerta turistica? Che cosa misura l indice di occupazione turistica? Qual è la situazione dell offerta turistica italiana? Le caratteristiche dell impresa turistica. Che cosa si intende per impresa turistica? Quali caratteristiche presentano le imprese turistiche? Quali sono le caratteristiche dei servizi? Come possono le imprese turistiche ridurre il rischio economico? L organizzazione del lavoro nelle imprese turistiche. Che cosa si intende per organizzazione del lavoro? Che cosa sono le funzioni aziendali? Come possono essere distinti gli organi aziendali? Che cos è una struttura organizzativa? Come si può realizzare il coordinamento e la collaborazione fra i vari organi aziendali? I collaboratori esterni delle imprese turistiche. Che cosa si intende per professione turistica? Quali sono le professioni turistiche tradizionali? Quali sono le professioni innovative nel settore turistico? Come ha inciso sulla nascita di nuove figure professionali la diffusione in internet? Qual è la professione turistica più amata?

3 - IMPRESE RICETTIVE Le imprese ricettive e la loro classificazione. Che attività svolgono le imprese ricettive? Quali sono le tipologie di strutture ricettive? Come si classificano le strutture ricettive? Come si determinano le tariffe alberghiere? Il ciclo cliente: la prenotazione(booking). Che cosa si intende per ciclo cliente? Che cosa comprende la fase della prenotazione? Che cos è il planning? In che cosa consiste la prenotazione? In che cosa consiste il contratto d albergo? Quali registri vengono compilati dal front office prima dell arrivo del cliente? A che cosa serve la lista degli arrivi? Che cos è la rooming list? Il ciclo cliente: l arrivo (check-in). In che cosa consiste la seconda fase del ciclo del cliente? Che cosa si intende per accoglienza al cliente? Come si effettua la registrazione del cliente? Quali altre rilevazioni obbligatorie devono essere effettuate al momento del check-in? Il ciclo cliente: il soggiorno (live-in). In che cosa consiste il live-in? Quali servizi un albergo può offrire ai clienti durante il soggiorno? In che cosa consiste la gestione dei reclami? Quali registri vengono compilati durante il live-in? Che cos è la maincourante? Il ciclo cliente: la partenza e il ritorno (check-out e post check-out). Che cosa si intende per check-out? Come si calcola il prezzo complessivo di un soggiorno? In che cosa consiste la preparazione della lista dei clienti in partenza e del conto finale al cliente? In che cosa consiste la presentazione del conto al cliente? In che cosa consistono l emissione del documento fiscale e l incasso del corrispettivo? Quali strumenti di pagamento può utilizzare il cliente? Come può essere verificato il gradimento del cliente? In che cosa consiste la fase del post check-out? - AGENZIE DI VIAGGIO Le agenzie di viaggio e la loro classificazione. Che cosa si intende per agenzia di viaggio? In che cosa consiste l attività di intermediazione? In che cosa consiste l attività di produzione e organizzazione di viaggi e soggiorni? Qual è la principale differenza tra l attività di tour operator e l attività di tour organizer? Che cosa occorre fare per aprire un agenzia di viaggio? Che cosa si intende per network? Quali sono le differenze tra agenzie incoming e outgoing? Che cosa sono i CRS? Quali sono i cambiamenti in atto nell attività delle agenzie di viaggio? Il voucher. Che cos è un voucher? Quali sono i tipi di voucher emessi dalle agenzie di viaggio? Quali sono le fasi che interessano un voucher? Che cosa si intende per booking reference? I rapporti tra ADV intermediarie e imprese ricettive. In che cosa consiste l attività di intermediazione dei servizi alberghieri da parte di un agenzia d viaggio? Qual è il compenso che le agenzie di viaggio intermediarie percepiscono dalle imprese ricettive? Come si calcolano le commissioni? Quali documenti vengono emessi dall agenzia di viaggio e dall impresa ricettiva? Quale compenso percepiscono le OTA? I rapporti tra ADV intermediarie e tour operator. Quali rapporti intercorrono tra agenzie di viaggio intermediarie e tour operator? Qual è il compenso che le agenzie di viaggio percepiscono dai tour operator? Quali documenti vengono emessi dall agenzia di viaggio e dal tour operator? Che cosa si intende per autofattura provvigioni? I registri IVA delle ADV. In quali registri si annotano le operazioni IVA? Quali documenti si annotano nel registro degli acquisti art. 74 ter? Quali documenti si annotano nel registro dei corrispettivi art. 74 ter? Quali documenti si annotano nel registro degli acquisti in regime ordinario? Quali documenti si annotano nel registro delle fatture di vendita in regime ordinario?

4 La liquidazione IVA delle ADV. Che cosa si intende per liquidazione IVA? Quali sono i metodi applicati da un agenzia di viaggio per la liquidazione IVA? Come si effettua la liquidazione IVA in presenza di viaggi misti? - LE IMPRESE DI TRASPORTO Le imprese di trasporto aereo. Che cosa si intende per trasporto aereo? Quali sono le differenze tra voli delle compagnie aeree di linea, voli delle compagnie lowcost e voli charter? Come si effettua l acquisto di un biglietto aereo? Tutte le agenzie di viaggio possono emettere i biglietti aerei per i voli di linea? Come possono le agenzie non IATA emettere biglietti aerei? Come avviene l emissione della biglietteria aerea delle compagnie lowcost? che cosa si intende per pratiche d imbarco? Quali sono i diritti dei passeggeri in caso di imbarco negato, ritardo prolungato o volo cancellato? Venezia, 31 maggio I RAPPRESENTANTI DI CLASSE IL DOCENTE Prof.ssa Natalina Norella

5 ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE F. ALGAROTTI VENEZIA CLASSE: 3^ M-TUR MATERIA: DISCIPLINE TURISTICHE AZIENDALI PROF. NATALINA NORELLA PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO Il programma svolto consiste nelle seguenti unità didattiche: - FENOMENO TURISMO Il turismo e le sue classificazioni. Perché si parla di fenomeno turismo? che cos è il turismo e chi è il turista? Quali sono gli elementi fondamentali che definiscono il turismo? Come può essere classificato il turismo? Perché il turismo è un fenomeno complesso? Il turismo tra passato, presente e futuro. L impatto del turismo sull economia, sulla società e sull ambiente. Qual è l impatto del fenomeno turismo sull economia del Paese? Perché il turismo è considerato un attività economica trasversale? Quali sono gli effetti economici del turismo in Italia? Perché il turismo è considerato un fenomeno trasversale? Quali sono gli effetti del turismo sull ambiente? Che cosa si intende per turismo sostenibile? Chi è il turista responsabile? Che cosa consente al turismo di svilupparsi? - IMPRESE TURISTICHE La domanda turistica. Che cosa si intende per domanda turistica? Quali sono le caratteristiche della domanda turistica? Perché è importante analizzare la domanda turistica? Perché è necessario analizzare l aspetto quantitativo della domanda turistica? Che cosa misurano gli indicatori dei flussi turistici? Che cosa misurano gli indicatori della propensione turistica? Perché è necessario analizzare l aspetto qualitativo della domanda turistica? L offerta turistica. Che cosa si intende per offerta turistica? Quali sono le caratteristiche dell offerta turistica? Come può essere analizzata l offerta turistica? Che cosa misura l indice di occupazione turistica? Qual è la situazione dell offerta turistica italiana? Le caratteristiche dell impresa turistica. Che cosa si intende per impresa turistica? Quali caratteristiche presentano le imprese turistiche? Quali sono le caratteristiche dei servizi? Come possono le imprese turistiche ridurre il rischio economico? L organizzazione del lavoro nelle imprese turistiche. Che cosa si intende per organizzazione del lavoro? Che cosa sono le funzioni aziendali? Come possono essere distinti gli organi aziendali? Che cos è una struttura organizzativa? Come si può realizzare il coordinamento e la collaborazione fra i vari organi aziendali? I collaboratori esterni delle imprese turistiche. Che cosa si intende per professione turistica? Quali sono le professioni turistiche tradizionali? Quali sono le professioni innovative nel settore turistico? Come ha inciso sulla nascita di nuove figure professionali la diffusione in internet? Qual è la professione turistica più amata?

6 - IMPRESE RICETTIVE Le imprese ricettive e la loro classificazione. Che attività svolgono le imprese ricettive? Quali sono le tipologie di strutture ricettive? Come si classificano le strutture ricettive? Come si determinano le tariffe alberghiere? Il ciclo cliente: la prenotazione(booking). Che cosa si intende per ciclo cliente? Che cosa comprende la fase della prenotazione? Che cos è il planning? In che cosa consiste la prenotazione? In che cosa consiste il contratto d albergo? Quali registri vengono compilati dal front office prima dell arrivo del cliente? A che cosa serve la lista degli arrivi? Che cos è la rooming list? Il ciclo cliente: l arrivo (check-in). In che cosa consiste la seconda fase del ciclo del cliente? Che cosa si intende per accoglienza al cliente? Come si effettua la registrazione del cliente? Quali altre rilevazioni obbligatorie devono essere effettuate al momento del check-in? Il ciclo cliente: il soggiorno (live-in). In che cosa consiste il live-in? Quali servizi un albergo può offrire ai clienti durante il soggiorno? In che cosa consiste la gestione dei reclami? Quali registri vengono compilati durante il live-in? Che cos è la maincourante? Il ciclo cliente: la partenza e il ritorno (check-out e post check-out). Che cosa si intende per check-out? Come si calcola il prezzo complessivo di un soggiorno? In che cosa consiste la preparazione della lista dei clienti in partenza e del conto finale al cliente? In che cosa consiste la presentazione del conto al cliente? In che cosa consistono l emissione del documento fiscale e l incasso del corrispettivo? Quali strumenti di pagamento può utilizzare il cliente? Come può essere verificato il gradimento del cliente? In che cosa consiste la fase del post check-out? - AGENZIE DI VIAGGIO Le agenzie di viaggio e la loro classificazione. Che cosa si intende per agenzia di viaggio? In che cosa consiste l attività di intermediazione? In che cosa consiste l attività di produzione e organizzazione di viaggi e soggiorni? Qual è la principale differenza tra l attività di tour operator e l attività di tour organizer? Che cosa occorre fare per aprire un agenzia di viaggio? Che cosa si intende per network? Quali sono le differenze tra agenzie incoming e outgoing? Che cosa sono i CRS? Quali sono i cambiamenti in atto nell attività delle agenzie di viaggio? Il voucher. Che cos è un voucher? Quali sono i tipi di voucher emessi dalle agenzie di viaggio? Quali sono le fasi che interessano un voucher? Che cosa si intende per booking reference? I rapporti tra ADV intermediarie e imprese ricettive. In che cosa consiste l attività di intermediazione dei servizi alberghieri da parte di un agenzia d viaggio? Qual è il compenso che le agenzie di viaggio intermediarie percepiscono dalle imprese ricettive? Come si calcolano le commissioni? Quali documenti vengono emessi dall agenzia di viaggio e dall impresa ricettiva? Quale compenso percepiscono le OTA? I rapporti tra ADV intermediarie e tour operator. Quali rapporti intercorrono tra agenzie di viaggio intermediarie e tour operator? Qual è il compenso che le agenzie di viaggio percepiscono dai tour operator? Quali documenti vengono emessi dall agenzia di viaggio e dal tour operator? Che cosa si intende per autofattura provvigioni? I registri IVA delle ADV. In quali registri si annotano le operazioni IVA? Quali documenti si annotano nel registro degli acquisti art. 74 ter? Quali documenti si annotano nel registro dei corrispettivi art. 74 ter? Quali documenti si annotano nel registro degli acquisti in regime ordinario? Quali documenti si annotano nel registro delle fatture di vendita in regime ordinario?

7 La liquidazione IVA delle ADV. Che cosa si intende per liquidazione IVA? Quali sono i metodi applicati da un agenzia di viaggio per la liquidazione IVA? - LE IMPRESE DI TRASPORTO Le imprese di trasporto aereo. Che cosa si intende per trasporto aereo? Quali sono le differenze tra voli delle compagnie aeree di linea, voli delle compagnie lowcost e voli charter? Come si effettua l acquisto di un biglietto aereo? Tutte le agenzie di viaggio possono emettere i biglietti aerei per i voli di linea? Come possono le agenzie non IATA emettere biglietti aerei? Come avviene l emissione della biglietteria aerea delle compagnie lowcost? che cosa si intende per pratiche d imbarco? Quali sono i diritti dei passeggeri in caso di imbarco negato, ritardo prolungato o volo cancellato? Venezia, 31 maggio I RAPPRESENTANTI DI CLASSE IL DOCENTE Prof.ssa Natalina Norella

8 ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE F. ALGAROTTI VENEZIA CLASSE: 3^ G-TUR MATERIA: DISCIPLINE TURISTICHE AZIENDALI PROF. NATALINA NORELLA PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO Il programma svolto consiste nelle seguenti unità didattiche: - FENOMENO TURISMO Il turismo e le sue classificazioni. Perché si parla di fenomeno turismo? che cos è il turismo e chi è il turista? Quali sono gli elementi fondamentali che definiscono il turismo? Come può essere classificato il turismo? Perché il turismo è un fenomeno complesso? Il turismo tra passato, presente e futuro. L impatto del turismo sull economia, sulla società e sull ambiente. Qual è l impatto del fenomeno turismo sull economia del Paese? Perché il turismo è considerato un attività economica trasversale? Quali sono gli effetti economici del turismo in Italia? Perché il turismo è considerato un fenomeno trasversale? Quali sono gli effetti del turismo sull ambiente? Che cosa si intende per turismo sostenibile? Chi è il turista responsabile? Che cosa consente al turismo di svilupparsi? - IMPRESE TURISTICHE La domanda turistica. Che cosa si intende per domanda turistica? Quali sono le caratteristiche della domanda turistica? Perché è importante analizzare la domanda turistica? Perché è necessario analizzare l aspetto quantitativo della domanda turistica? Che cosa misurano gli indicatori dei flussi turistici? Che cosa misurano gli indicatori della propensione turistica? Perché è necessario analizzare l aspetto qualitativo della domanda turistica? L offerta turistica. Che cosa si intende per offerta turistica? Quali sono le caratteristiche dell offerta turistica? Come può essere analizzata l offerta turistica? Che cosa misura l indice di occupazione turistica? Qual è la situazione dell offerta turistica italiana? Le caratteristiche dell impresa turistica. Che cosa si intende per impresa turistica? Quali caratteristiche presentano le imprese turistiche? Quali sono le caratteristiche dei servizi? Come possono le imprese turistiche ridurre il rischio economico? L organizzazione del lavoro nelle imprese turistiche. Che cosa si intende per organizzazione del lavoro? Che cosa sono le funzioni aziendali? Come possono essere distinti gli organi aziendali? Che cos è una struttura organizzativa? Come si può realizzare il coordinamento e la collaborazione fra i vari organi aziendali? I collaboratori esterni delle imprese turistiche. Che cosa si intende per professione turistica? Quali sono le professioni turistiche tradizionali? Quali sono le professioni innovative nel settore turistico? Come ha inciso sulla nascita di nuove figure professionali la diffusione in internet? Qual è la professione turistica più amata?

9 - IMPRESE RICETTIVE Le imprese ricettive e la loro classificazione. Che attività svolgono le imprese ricettive? Quali sono le tipologie di strutture ricettive? Come si classificano le strutture ricettive? Come si determinano le tariffe alberghiere? Il ciclo cliente: la prenotazione(booking). Che cosa si intende per ciclo cliente? Che cosa comprende la fase della prenotazione? Che cos è il planning? In che cosa consiste la prenotazione? In che cosa consiste il contratto d albergo? Quali registri vengono compilati dal front office prima dell arrivo del cliente? A che cosa serve la lista degli arrivi? Che cos è la rooming list? Il ciclo cliente: l arrivo (check-in). In che cosa consiste la seconda fase del ciclo del cliente? Che cosa si intende per accoglienza al cliente? Come si effettua la registrazione del cliente? Quali altre rilevazioni obbligatorie devono essere effettuate al momento del check-in? Il ciclo cliente: il soggiorno (live-in). In che cosa consiste il live-in? Quali servizi un albergo può offrire ai clienti durante il soggiorno? In che cosa consiste la gestione dei reclami? Quali registri vengono compilati durante il live-in? Che cos è la maincourante? Il ciclo cliente: la partenza e il ritorno (check-out e post check-out). Che cosa si intende per check-out? Come si calcola il prezzo complessivo di un soggiorno? In che cosa consiste la preparazione della lista dei clienti in partenza e del conto finale al cliente? In che cosa consiste la presentazione del conto al cliente? In che cosa consistono l emissione del documento fiscale e l incasso del corrispettivo? Quali strumenti di pagamento può utilizzare il cliente? Come può essere verificato il gradimento del cliente? In che cosa consiste la fase del post check-out? - AGENZIE DI VIAGGIO Le agenzie di viaggio e la loro classificazione. Che cosa si intende per agenzia di viaggio? In che cosa consiste l attività di intermediazione? In che cosa consiste l attività di produzione e organizzazione di viaggi e soggiorni? Qual è la principale differenza tra l attività di tour operator e l attività di tour organizer? Che cosa occorre fare per aprire un agenzia di viaggio? Che cosa si intende per network? Quali sono le differenze tra agenzie incoming e outgoing? Che cosa sono i CRS? Quali sono i cambiamenti in atto nell attività delle agenzie di viaggio? Il voucher. Che cos è un voucher? Quali sono i tipi di voucher emessi dalle agenzie di viaggio? Quali sono le fasi che interessano un voucher? Che cosa si intende per booking reference? I rapporti tra ADV intermediarie e imprese ricettive. In che cosa consiste l attività di intermediazione dei servizi alberghieri da parte di un agenzia d viaggio? Qual è il compenso che le agenzie di viaggio intermediarie percepiscono dalle imprese ricettive? Come si calcolano le commissioni? Quali documenti vengono emessi dall agenzia di viaggio e dall impresa ricettiva? Quale compenso percepiscono le OTA? I rapporti tra ADV intermediarie e tour operator. Quali rapporti intercorrono tra agenzie di viaggio intermediarie e tour operator? Qual è il compenso che le agenzie di viaggio percepiscono dai tour operator? Quali documenti vengono emessi dall agenzia di viaggio e dal tour operator? Che cosa si intende per autofattura provvigioni? I registri IVA delle ADV. In quali registri si annotano le operazioni IVA? Quali documenti si annotano nel registro degli acquisti art. 74 ter? Quali documenti si annotano nel registro dei corrispettivi art. 74 ter? Quali documenti si annotano nel registro degli acquisti in regime ordinario? Quali documenti si annotano nel registro delle fatture di vendita in regime ordinario?

10 La liquidazione IVA delle ADV. Che cosa si intende per liquidazione IVA? Quali sono i metodi applicati da un agenzia di viaggio per la liquidazione IVA? - LE IMPRESE DI TRASPORTO Le imprese di trasporto aereo. Che cosa si intende per trasporto aereo? Quali sono le differenze tra voli delle compagnie aeree di linea, voli delle compagnie lowcost e voli charter? Come si effettua l acquisto di un biglietto aereo? Tutte le agenzie di viaggio possono emettere i biglietti aerei per i voli di linea? Come possono le agenzie non IATA emettere biglietti aerei? Come avviene l emissione della biglietteria aerea delle compagnie lowcost? che cosa si intende per pratiche d imbarco? Quali sono i diritti dei passeggeri in caso di imbarco negato, ritardo prolungato o volo cancellato? Venezia, 31 maggio I RAPPRESENTANTI DI CLASSE IL DOCENTE Prof.ssa Natalina Norella

11 ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE F. ALGAROTTI VENEZIA CLASSE: 4^ G -TUR MATERIA: DISCIPLINE TURISTICHE AZIENDALI PROF. NATALINA NORELLA PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO Il programma svolto consiste nelle seguenti unità didattiche: RILEVAZIONI ELEMENTARI E SEZIONALI NELLE IMPRESE TURISTICHE Le operazioni di front office nelle imprese turistiche. Il front office online e offline; la comunicazione online; le Online agencies (OTA); i rapporti tra GDS, imprese di viaggi e fornitori di servizi; le informazioni relative ai clienti delle imprese turistiche. Le operazioni di back office nelle imprese di viaggio. Dal front al back office: il flusso di documenti e di informazioni; la prenotazione del prodotto turistico; la programmazione del prodotto turistico; la programmazione dei viaggi ecologici; la scelta dei fornitori di servizi; la certificazione di qualità delle imprese turistiche; i rapporti dei TO con i fornitori di servizi; i rapporti tra le imprese di viaggio e i fornitori di servizi. Le scritture elementari e sezionali nelle imprese turistiche. Le rilevazioni aziendali; le scritture elementari nelle imprese turistiche; le contabilità sezionali nelle imprese turistiche. CONTABILITÀ GENERALE E BILANCIO D ESERCIZIO DELLE IMPRESE TURISTICHE La gestione delle imprese turistiche. Le condizioni di equilibrio della gestione aziendale; il patrimonio delle imprese turistiche; i valori finanziari e i valori economici; la manifestazione finanziaria e la competenza economica; l ammortamento; l equilibrio economico delle imprese turistiche. La contabilità generale delle imprese turistiche. Il sistema contabile; il piano dei conti; le rilevazioni delle operazioni di gestione. Il bilancio d'esercizio delle imprese turistiche. Dalla contabilità al bilancio; il bilancio secondo la normativa civilistica; i principi di redazione e postulati di bilancio; i criteri di valutazione; il contenuto del bilancio d'esercizio; la relazione sulla gestione; gli organi di controllo delle società; il bilancio in forma abbreviata. L'analisi del bilancio delle imprese turistiche. Gli scopi dell'analisi di bilancio; la riclassificazione dello Stato patrimoniale; la riclassificazione del Conto Economico; l'analisi per indici (ratio analysis). Il finanziamento delle imprese turistiche. Le fonti di finanziamento; l'apertura di credito; i finanziamenti bancari a breve termine; i crediti per firma; i finanziamenti bancari a medio e lungo termine; le obbligazioni. IL MARKETING NEL TURISMO Il marketing conoscitivo e strategico. Il marketing; il marketing nel settore turistico; le fasi del processo di marketing; il marketing conoscitivo: le fonti interne; il marketing conoscitivo: le ricerche di mercato; il marketing strategico: segmentazione della domanda, targeting e posizionamento.

12 Il marketing operativo. Le leve di marketing operativo e il marketing mix; il prodotto; il prezzo; la distribuzione; il marketing mix nel macromarketing. La comunicazione di marketing. Gli obiettivi della comunicazione di marketing nel settore turistico; la pubblicità; le pubbliche relazioni; le attività promozionali; il direct marketing. Venezia, 28 maggio I RAPPRESENTANTI DI CLASSE IL DOCENTE Prof.ssa Natalina Norella

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO CLASSE SEZ.: I M CALCOLI AZIENDALI I calcoli percentuali I calcoli sopracento e sottocento I riparti: semplici e composti L euro e il cambio delle valute I FONDAMENTI DELL ATTIVITA ECONOMICA L attività

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNUALE SVOLTO CONTENUTI

PIANO DI LAVORO ANNUALE SVOLTO CONTENUTI Indirizzo Internet: www.provincia.venezia.it/alga e-mail: alga Classe 1 sez.h materia: ECONOMIA AZIENDALE anno scolastico 2014/2015 1) PROPORZIONI E CALCOLI PERCENTUALI a) rapporti e proporzioni; b) grandezze

Dettagli

Programma svolto di Economia Aziendale

Programma svolto di Economia Aziendale Classe 1 E SISTEMA AZIENDA L azienda come sistema Le varie categorie di aziende I soggetti che operano nelle imprese CALCOLI AZIENDALI I calcoli percentuali I calcoli sopracento e sottocento L euro e il

Dettagli

a.s. 2014-2015 prof. DARIO PEDRON classe 3A I.T.S.T. F. ALGAROTTI VENEZIA, 05/06/2015

a.s. 2014-2015 prof. DARIO PEDRON classe 3A I.T.S.T. F. ALGAROTTI VENEZIA, 05/06/2015 classe 3A I.T.S.T. F. ALGAROTTI VENEZIA, 05/06/2015 PROGRAMMA DTA Mercato turistico Turismo ambiente e territorio Gestione delle imprese turistiche Gestione e prodotti Aziende ricettive Agenzie di viaggio

Dettagli

CLASSE TERZA B TURISMO

CLASSE TERZA B TURISMO CLASSE TERZA B TURISMO PROGRAMMA ANALITICO ANNO SCOLASTICO 2016/17 FENOMENO TURISMO Il turismo e le sue classificazioni - Perché si parla di fenomeno turismo - Che cos è il turismo e chi è il turista -

Dettagli

ECONOMIA AZIENDALE CLASSE I B

ECONOMIA AZIENDALE CLASSE I B ECONOMIA AZIENDALE CLASSE I B Gli strumenti operativi per l economia aziendale (Unità A Lez 1-4 ) I sistemi di misura Le proporzioni e i calcoli percentuali; I calcoli sopra e sotto cento I riparti I fondamenti

Dettagli

CONTENUTI MINIMI CLASSI PRIME A.S. 2014/2015

CONTENUTI MINIMI CLASSI PRIME A.S. 2014/2015 CONTENUTI MINIMI CLASSI PRIME A.S. 2014/2015 CLASSI PRIME AFM/SIA(tranne sportivo)/ri Calcoli percentuali, riparti semplici e composti diretti Concetto di azienda, soggetto economico e giuridico Caratteri

Dettagli

Percorso formativo Riflessioni sul sistema contabile delle Agenzie di Viaggi e Turismo. A cura di Caterina Claudi. I INCONTRO Organizzato da

Percorso formativo Riflessioni sul sistema contabile delle Agenzie di Viaggi e Turismo. A cura di Caterina Claudi. I INCONTRO Organizzato da Percorso formativo Riflessioni sul sistema contabile delle Agenzie di Viaggi e Turismo ANALISI REGIMI IVA APPLICABILI AL SETTORE DELLE AGENZIE DI VIAGGIO A cura di I INCONTRO Organizzato da FIAVET LAZIO

Dettagli

TORINO. ISTITUTO d ISTRUZIONE SUPERIORE DI STATO. CLASSE BIENNIO C Serale Disciplina: ECONOMIA AZIENDALE (ore di lezione svolte 118)

TORINO. ISTITUTO d ISTRUZIONE SUPERIORE DI STATO. CLASSE BIENNIO C Serale Disciplina: ECONOMIA AZIENDALE (ore di lezione svolte 118) ISTITUTO d ISTRUZIONE SUPERIORE DI STATO TORINO MATERIA: TECNICA DEI SERVIZI TURISTICI (ETAT) - PROGETTO POLIS PROGRAMMA SVOLTO ANNO SCOLASTICO 2013-2014 CLASSI Biennio - 4-5 C Serale ed ex 3 M Serale

Dettagli

Istituto Professionale per i Servizi dell Enogastronomia e l Ospitalità Alberghiera Angelo Berti PROGRAMMA PER CANDIDATI PRIVATISTI

Istituto Professionale per i Servizi dell Enogastronomia e l Ospitalità Alberghiera Angelo Berti PROGRAMMA PER CANDIDATI PRIVATISTI DISCIPLINA AMMINISTRAZIONE ALBERGHIERA CLASSE TERZA IFP La costituzione dell impresa turistico-ristorativa (caratteristiche principali) Le tasse, le imposte e di documenti della vendita con particolare

Dettagli

Il software per il turismo Agenzie di viaggio,tour operators, Hotels, Network turistici

Il software per il turismo Agenzie di viaggio,tour operators, Hotels, Network turistici Il software per il turismo Agenzie di viaggio,tour operators, Hotels, Network turistici Antares è un sistema informativo progettato per: Essere rivolto alla risoluzione dei problemi operativi e gestionali

Dettagli

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE All. A Docente: LORA DOMENICA Disciplina: DEA Classe 5 a AE A. S. 2013-2014 1. LIBRO DI TESTO UTILIZZATO: Percorsi di diritto ed economia per l azienda 3- Tramontana OBIETTIVI

Dettagli

Istituto Tecnico Statale per il Turismo "Francesco Algarotti"

Istituto Tecnico Statale per il Turismo Francesco Algarotti Istituto Tecnico Statale per il Turismo "Francesco Algarotti" Cannaregio, 351-30121 VENEZIA - Tel. 041.716266 - Fax 041.720054 - C.F.: 80012240273 Indirizzo Internet:http://www.istitutoalgarotti.ite-mail:algarotti@tin.itVETN0100N@istruzione.it

Dettagli

PROGRAMMA DI TECNICA TURISTICA CLASSE 5A A.S. 2011/2012

PROGRAMMA DI TECNICA TURISTICA CLASSE 5A A.S. 2011/2012 PROGRAMMA DI TECNICA TURISTICA CLASSE 5A A.S. 2011/2012 MODULO 1 - LE ADV E I TO: ATTIVITA ED ASPETTI GESTIONALI U.D. 1 L Adv: tipologia, integrazioni, ruolo nel mercato e Internet Diversificazione tipologica

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO CLASSE II R

PROGRAMMA SVOLTO CLASSE II R 1 CLASSE II R U.D. I credito e i relativi calcoli finanziari - I finanziamenti dell attività economica - Remunerazione del credito: l interesse - Compenso per l anticipata riscossione di un credito: lo

Dettagli

TORINO. ISTITUTO d ISTRUZIONE SUPERIORE DI STATO. CLASSE TERZA C Serale (ore di lezione svolte 136) 2. Il Turismo e le strutture ricettive

TORINO. ISTITUTO d ISTRUZIONE SUPERIORE DI STATO. CLASSE TERZA C Serale (ore di lezione svolte 136) 2. Il Turismo e le strutture ricettive ISTITUTO d ISTRUZIONE SUPERIORE DI STATO TORINO MATERIA: TECNICA DEI SERVIZI TURISTICI (ETAT) - PROGETTO POLIS PROGRAMMA SVOLTO ANNO SCOLASTICO 2012-2013 CLASSI 3-4 - 5 C Serale e 3 H Serale DOCENTE: MAZZA

Dettagli

Come gestire, dal punto di vista contabile e amministrativo, le nuove attività di business di un agenzia di viaggi moderna

Come gestire, dal punto di vista contabile e amministrativo, le nuove attività di business di un agenzia di viaggi moderna Come gestire, dal punto di vista contabile e amministrativo, le nuove attività di business di un agenzia di viaggi moderna Giulio Benedetti dottore commercialista e revisore contabile lun 2 / mer 4 / gio

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO CLASSE I R

PROGRAMMA SVOLTO CLASSE I R 1 CLASSE I R U.D. I IL Sistema azienda e i suoi soggetti - L azienda come sistema - Gli elementi del sistema azienda - Le varie categorie di aziende - Soggetti dell attività economica - Risorse e fattori

Dettagli

Corso AFM/IGEA. Classe prima. Disciplina Competenze da recuperare Contenuti di studio MODULO 1: STRUMENTI OPERATIVI ECONOMIA AZIENDALE

Corso AFM/IGEA. Classe prima. Disciplina Competenze da recuperare Contenuti di studio MODULO 1: STRUMENTI OPERATIVI ECONOMIA AZIENDALE Corso AFM/IGEA Classe prima MODULO 1: STRUMENTI OPERATIVI Eseguire equivalenze Impostare e risolvere proporzioni Eseguire calcoli percentuali Risolvere problemi di calcolo percentuale su base cento, sopra

Dettagli

Documento non definitivo

Documento non definitivo STUDIO DI SETTORE WG78U ATTIVITÀ 79.11.00 ATTIVITÀ DELLE AGENZIE DI VIAGGIO ATTIVITÀ 79.12.00 ATTIVITÀ DEI TOUR OPERATOR ATTIVITÀ 79.90.19 ALTRI SERVIZI DI PRENOTAZIONE E ALTRE ATTIVITÀ DI ASSISTENZA TURISTICA

Dettagli

CLASSE IF a. s. 2014/2015 PROGRAMMA SVOLTO

CLASSE IF a. s. 2014/2015 PROGRAMMA SVOLTO CLASSE IF a. s. 2014/2015 Materia: ECONOMIA AZIENDALE Docente: Angela Antoniazzi PROGRAMMA SVOLTO Al termine dell anno gli studenti dovranno possedere le seguenti conoscenze e competenze/abilità: Conoscenze

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE PIETRO VERRI - MILANO

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE PIETRO VERRI - MILANO A.S. 2012/2013 Pagina 1 di 6 Conoscenze Abilità Competenze professionali MODULO 1 L azienda e la sua organizzazione 1. 1. L azienda, il contesto in cui opera, delocalizzazione e globalizzazione dei mercati

Dettagli

PARTE 1 ISTITUTO: liceo scienze applicate liceo classico Itc XI.Enogastronomia/ospitalità. Liceo artistico. Scuola media annessa N ALLIEVI

PARTE 1 ISTITUTO: liceo scienze applicate liceo classico Itc XI.Enogastronomia/ospitalità. Liceo artistico. Scuola media annessa N ALLIEVI PIANO DI LAVORO ANNUALE ISTITUTO: liceo scienze applicate liceo classico Itc XI.Enogastronomia/ospitalità Liceo artistico Scuola media annessa INSEGNANTE: DAL FARRA EDI MATERIA DI INSEGNAMENTO: DIRITTO

Dettagli

Programmazione annuale di Diritto e Legislazione turistica Classe 4^ Indirizzo Turismo (n. 3 ore settimanali) Sezione Tecnica

Programmazione annuale di Diritto e Legislazione turistica Classe 4^ Indirizzo Turismo (n. 3 ore settimanali) Sezione Tecnica Programmazione annuale di Diritto e Legislazione turistica Classe 4^ Indirizzo Turismo (n. 3 ore settimanali) Sezione Tecnica Modulo 1: I principali contratti e le altre fonti dell obbligazione Individuare

Dettagli

Materia: Economia Aziendale Classi: Turismo / Relazioni Internazionali e Marketing /Amministrazione e Finanza PRIMO BIENNIO

Materia: Economia Aziendale Classi: Turismo / Relazioni Internazionali e Marketing /Amministrazione e Finanza PRIMO BIENNIO IIS Algarotti Venezia Anno Scolastico 2014/2015 Risultati di Apprendimento Materia: Economia Aziendale Classi: Turismo / Relazioni Internazionali e Marketing /Amministrazione e Finanza Strumenti di lavoro

Dettagli

Direttore tecnico di agenzia di viaggio

Direttore tecnico di agenzia di viaggio identificativo scheda: 16-031 stato scheda: Validata Descrizione sintetica E la figura professionale che sovrintende le attività dell agenzia di viaggio dalle fasi di progettazione e strategia a quelle

Dettagli

STANDARD MINIMI DI RIFERIMENTO DISCIPLINA: ECONOMIA AZIENDALE E TECNICHE OPRATIVE CLASSE 1^ CONOSCENZE L attività economica.

STANDARD MINIMI DI RIFERIMENTO DISCIPLINA: ECONOMIA AZIENDALE E TECNICHE OPRATIVE CLASSE 1^ CONOSCENZE L attività economica. STANDARD MINIMI DI RIFERIMENTO DISCIPLINA: ECONOMIA AZIENDALE E TECNICHE OPRATIVE CLASSE 1^ CONOSCENZE L attività economica. L azienda e i suoi elementi costitutivi. Concetti di: patrimonio, investimento,

Dettagli

CIRCOLARE 36/E 21.06.2010

CIRCOLARE 36/E 21.06.2010 CIRCOLARE 36/E 21.06.2010 SIMONE DEL NEVO 24.06.2010 Studio Del Nevo I CHIARIMENTI Assumono rilevanza intrastat solo le prestazioni di servizio generiche disciplinate dall articolo 7 ter DPR 633/72: CICLO

Dettagli

Regime speciale IVA per le agenzie di viaggio. di Miriam Berretta. Agenzie di viaggio. Regime speciale Iva per le agenzie di viaggio

Regime speciale IVA per le agenzie di viaggio. di Miriam Berretta. Agenzie di viaggio. Regime speciale Iva per le agenzie di viaggio Regime speciale IVA per le agenzie di viaggio di Miriam Berretta 1 Agenzie di viaggio Si possono definire agenzie di viaggio e turismo le imprese che esercitano attività di produzione, organizzazione di

Dettagli

STUDIO DI SETTORE UG78U ATTIVITÀ 79.12.00 ATTIVITÀ 79.90.19 ATTIVITÀ DELLE AGENZIE DI VIAGGIO ATTIVITÀ DEI TOUR OPERATOR

STUDIO DI SETTORE UG78U ATTIVITÀ 79.12.00 ATTIVITÀ 79.90.19 ATTIVITÀ DELLE AGENZIE DI VIAGGIO ATTIVITÀ DEI TOUR OPERATOR STUDIO DI SETTORE UG78U ATTIVITÀ 79.11.00 ATTIVITÀ DELLE AGENZIE DI VIAGGIO ATTIVITÀ 79.12.00 ATTIVITÀ DEI TOUR OPERATOR ATTIVITÀ 79.90.19 ALTRI SERVIZI DI PRENOTAZIONE E ALTRE ATTIVITÀ DI ASSISTENZA TURISTICA

Dettagli

AGENZIE VIAGGI e TOUR OPERATOR Economia, Gestione ed aspetti fiscali

AGENZIE VIAGGI e TOUR OPERATOR Economia, Gestione ed aspetti fiscali S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO AGENZIE VIAGGI e TOUR OPERATOR Economia, Gestione ed aspetti fiscali GIULIO BENEDETTI S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO Argomenti: - Adempimenti

Dettagli

Programmazione disciplina: Tecniche professionali dei servizi commerciali. Impostare ed elaborare le scritture di assestamento.

Programmazione disciplina: Tecniche professionali dei servizi commerciali. Impostare ed elaborare le scritture di assestamento. MODULO 0 LE SCRITTURE DI ASSESTAMENTO E LA CHIUSURA DEI CONTI RISULTATI DI APPRENDIMENTO Impostare ed elaborare le scritture di assestamento. Elaborare le scritture di chiusura CONOSCENZE Il concetto di

Dettagli

sviluppare la capacità di comprensione della composizione del capitale delle mprese.

sviluppare la capacità di comprensione della composizione del capitale delle mprese. Modulo N: 01 TECNICA TURISTICA classe V L serale Prof. Franco Denominazione: Il Capitale Argomento: Teoria e pratica inerenti al capitale di un impresa in generale. sviluppare la capacità di comprensione

Dettagli

Anno Scolastico 2013 / 2014

Anno Scolastico 2013 / 2014 VENEZIA - MESTRE PROGRAMMAZIONE PREVENTIVA MATERIA: ECONOMIA AZIENDALE DOCENTE: RAFANIELLO SALVATORE CLASSE 3 SEZ. C amministrazione finanza e marketing Anno Scolastico 2013 / 2014 MESTRE-VENEZIA 2 dicembre

Dettagli

CORSO PER CONSULENTI TURISTICI PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DEI VIAGGI

CORSO PER CONSULENTI TURISTICI PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DEI VIAGGI CORSO PER CONSULENTI TURISTICI PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DEI VIAGGI Il corso per Consulenti Turistici mira a formare una figura professionale con competenze polivalenti per rispondere a tutte le esigenze

Dettagli

Le imprese di viaggi: norme regolatrici e loro attività

Le imprese di viaggi: norme regolatrici e loro attività Percorso A ndimento 5 Un it à di re p p A Le imprese di viaggi Le imprese di viaggi: norme regolatrici e loro attività All interno della legge-quadro 135 del 29 marzo 2001 sul turismo non c è una precisa

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNUALE SVOLTO. Classe 1 sez.h materia: ECONOMIA AZIENDALE anno scolastico 2015/2016 CONTENUTI

PIANO DI LAVORO ANNUALE SVOLTO. Classe 1 sez.h materia: ECONOMIA AZIENDALE anno scolastico 2015/2016 CONTENUTI Dell I.T.S. F. ALGAROTTI Classe 1 sez.h materia: ECONOMIA AZIENDALE anno scolastico 2015/2016 1) PROPORZIONI E CALCOLI PERCENTUALI a) rapporti e proporzioni; b) grandezze proporzionali; c) calcoli percentuali:

Dettagli

Compilare e Utilizzare i documenti relativi alla compravendita e agli strumenti di pagamento.

Compilare e Utilizzare i documenti relativi alla compravendita e agli strumenti di pagamento. MODULO 0 RIPASSO PRE- Compilare e Utilizzare i documenti relativi alla compravendita e agli strumenti di pagamento. Documenti della compravendita e loro articolazione. Interpretare i documenti di vendita

Dettagli

OVER BOOKING (AEREO) (OVERBOOKING 1 : prenotazioni molto più numerose delle disponibilità)

OVER BOOKING (AEREO) (OVERBOOKING 1 : prenotazioni molto più numerose delle disponibilità) OVER BOOKING (AEREO) (OVERBOOKING 1 : prenotazioni molto più numerose delle disponibilità) INTRODUZIONE L overbooking aereo si presenta quando il numero dei passeggeri con regolare prenotazione (confermata),

Dettagli

OPERATORI TURISTICI IL TURISMO DEGLI G UIDA PER L INSEGNANTE. www.scuolaazienda.it. F. Cammisa G. Vacca

OPERATORI TURISTICI IL TURISMO DEGLI G UIDA PER L INSEGNANTE. www.scuolaazienda.it. F. Cammisa G. Vacca F. Cammisa G. Vacca IL TURISMO DEGLI OPERATORI TURISTICI G UIDA PER L INSEGNANTE La Guida si propone di supportare il volume per la classe terza Il turismo degli operatori turistici, in relazione agli

Dettagli

Descrizione G enerale

Descrizione G enerale Descrizione G enerale Sikam Travel Agency è un prodotto software che la Stemar 2 propone per la gestione dell Agenzia Viaggi in ordine a tre aspetti fondamentali: Le vendite al banco back office La contabilità,

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2014-2015

ANNO SCOLASTICO 2014-2015 ANNO SCOLASTICO 2014-2015 INDIRIZZO AMM.NE, FINANZA E MARKETING MATERIA: CLASSE: DOCENTE: ECONOMIA AZIENDALE 3^ C VALENTINA CASTELLI PRESENTAZIONE DELLA CLASSE ED ANALISI DELLA SITUAZIONE DI PARTENZA Conosco

Dettagli

Casi particolari. ITALSOFT StudioXp manuale utente. Casi particolari. Contabilità semplificate. Registrazione costi e ricavi non iva

Casi particolari. ITALSOFT StudioXp manuale utente. Casi particolari. Contabilità semplificate. Registrazione costi e ricavi non iva Contabilità semplificate 68 Casi particolari Il capitolo espone alcune caratteristiche della procedura e modalità operative in casi particolari di gestione come ad esempio le contabilità semplificate,

Dettagli

SEMINARIO FORMATIVO SPESOMETRO: riflessi sulle Agenzie di Viaggi ed i Tour Operator

SEMINARIO FORMATIVO SPESOMETRO: riflessi sulle Agenzie di Viaggi ed i Tour Operator SEMINARIO FORMATIVO SPESOMETRO: riflessi sulle Agenzie di Viaggi ed i Tour Operator Procedura, obblighi e responsabilità degli Agenti di Viaggi concernenti la comunicazione telematica all Agenzia delle

Dettagli

Esegue le quattro operazioni aritmetiche Imposta e risolve una proporzione Applica il calcolo percentuale

Esegue le quattro operazioni aritmetiche Imposta e risolve una proporzione Applica il calcolo percentuale Competenze O.S.A. (Obiettivi Specifici di Apprendimento) Classe e anno scolastico Abilità/Capacità Conoscenze Moduli U.D.A. Tempi Comprende i fondamentali processi produttivi, organizzativi e amministrativi

Dettagli

Componenti della competenza. Competenza ECONOMIA AZIENDALE TERMINE 5 BIENNIO

Componenti della competenza. Competenza ECONOMIA AZIENDALE TERMINE 5 BIENNIO Competenza 1 Competenza Conoscere i fondamenti dell'attività economica e l'azienda, individuando le diverse tipologie e comprendendo le relazioni con l'esterno. Componenti della competenza Conoscenza Bisogno,

Dettagli

PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE CLASSE 2 B SIA ANNO SCOLASTICO 2014/2015

PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE CLASSE 2 B SIA ANNO SCOLASTICO 2014/2015 DOCENTE: Prof. Agnese Maria Pancino RIPASSO FATTURA I CALCOLI FINANZIARI L interesse e i problemi diretti L interesse e i problemi inversi Il montante e i problemi diretti Il montante e i problemi inversi

Dettagli

I.I.S. "PAOLO FRISI"

I.I.S. PAOLO FRISI I.I.S. "PAOLO FRISI" Via Otranto angolo Cittadini, 1-20157 - MILANO www.ipsfrisi.it PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE DI DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE Anno Scolastico: 2014-2015 CLASSE : QUINTA

Dettagli

Le contabilità sezionali. Prof. Sartirana

Le contabilità sezionali. Prof. Sartirana Le contabilità sezionali Prof. Sartirana Le contabilità delle disponibilità liquide Contabilità della cassa Contabilità dei conti correnti bancari Contabilità dei conti correnti postali Per gestire la

Dettagli

Programmi a.s. 2014-15

Programmi a.s. 2014-15 Programmi a.s. 2014-15 Disciplina ACCOGLIENZA TURISTICA Docente COLLADON VINICIO Classi 2 sezione/i C Programma PROGRAMMA SVOLTO RELATIVO ALLA DISCIPLINA : ACCOGLIENZA TURISTICA CLASSE PRIMA SEZIONE C

Dettagli

La gestione aziendale, il reddito e il patrimonio

La gestione aziendale, il reddito e il patrimonio 1 di 6 La gestione aziendale, il reddito e il patrimonio Come possono essere classificate le operazioni di gestione? La gestione aziendale è l insieme coordinato di operazioni attraverso le quali l impresa

Dettagli

Documento non definitivo

Documento non definitivo STUDIO DI SETTORE VG78U ATTIVITÀ 79.11.00 ATTIVITÀ DELLE AGENZIE DI VIAGGIO ATTIVITÀ 79.12.00 ATTIVITÀ DEI TOUR OPERATOR ATTIVITÀ 79.90.19 ALTRI SERVIZI DI PRENOTAZIONE E ALTRE ATTIVITÀ DI ASSISTENZA TURISTICA

Dettagli

Educazione al Consumo Consapevole: Economia, Turismo, e-commerce

Educazione al Consumo Consapevole: Economia, Turismo, e-commerce ISTITUTO TECNICO ECONOMICO E TECNOLOGICO LEONARDO DA VINCI DI MILAZZO Educazione al Consumo Consapevole: Economia, Turismo, e-commerce Associazione dei Consumatori IL MELOGRANO COS È UN PACCHETTO TURISTICO?

Dettagli

GESTIONE AGENZIE VIAGGIO ART. 74 TER

GESTIONE AGENZIE VIAGGIO ART. 74 TER GESTIONE AGENZIE VIAGGIO ART. 74 TER Di seguito verrà riportata la gestione contabile e fiscale delle Agenzie di viaggio regolata dall articolo 74 ter del DPR 633/1972. In questo regime la base imponibile

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE IRIS VERSARI - Cesano Maderno (MB) PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE Indirizzo: LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENTIFICO Scienze Applicate LICEO TECNICO ISTITUTO TECNICO

Dettagli

FONTI DEL DIRITTO IN MATERIA DI TURISMO

FONTI DEL DIRITTO IN MATERIA DI TURISMO FONTI DEL DIRITTO IN MATERIA DI TURISMO Quali sono le autorità che possono produrre norme relative al turismo? 1) Stato; 2) Regioni; 3) Enti locali; 4) Diritto internazionale; 5) Unione europea. Art. 117

Dettagli

Standard Formativi Minimi dei percorsi di Istruzione e Formazione Professionale della Regione Lombardia

Standard Formativi Minimi dei percorsi di Istruzione e Formazione Professionale della Regione Lombardia Allegato 3 Standard Formativi Minimi dei percorsi di Istruzione e Formazione Professionale della Regione Lombardia Obiettivi Specifici di Apprendimento delle competenze tecnico professionali O.S.A. tecnico

Dettagli

PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE

PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE I.S.I.S. M. Pagano G.L. Bernini - Napoli PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE Classe IV, sez. D Indirizzo: Amministrazione, Finanza e Marketing Anno scolastico 2014/2015 Prof. Fedele Filpi Il corso di Economia

Dettagli

Oggetto: MASTER DI ALTA FORMAZIONE IN AGENTE E RAPPRESENTANTE DI COMMERCIO PARTECIPAZIONE GRATUITA

Oggetto: MASTER DI ALTA FORMAZIONE IN AGENTE E RAPPRESENTANTE DI COMMERCIO PARTECIPAZIONE GRATUITA Oggetto: MASTER DI ALTA FORMAZIONE IN AGENTE E RAPPRESENTANTE DI COMMERCIO PARTECIPAZIONE GRATUITA Programma di Studio: MODULO 1 CLASSIFICAZIONE DELLE ATTIVITA LAVORATIVE Il concetto di lavoro autonomo

Dettagli

Modulo 3 :La gestione dell impresa :patrimonio e reddito

Modulo 3 :La gestione dell impresa :patrimonio e reddito Istituto Salesiano Sacro Cuore (Napoli Vomero) I.T. Amministrazione Finanza e Marketing Classe III Prof Enzo Sorvino PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE svolto nell anno scolastico 2013/2014 Testo adottato:

Dettagli

CLASSE III SEZ. A INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING PROF. ANGELO BITORZOLI

CLASSE III SEZ. A INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING PROF. ANGELO BITORZOLI PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE A.S. 2014-2015 CLASSE III SEZ. A INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING PROF. ANGELO BITORZOLI MODULO 1. L azienda e la sua organizzazione Unità 1 L azienda, il contesto

Dettagli

PROGRAMMAZIONE IN BASE ALLE LINEE GUIDA : ECONOMIA AZIENDALE PIANO DI LAVORO OBIETTIVI MINIMI PER LA CLASSE 4 M S.I.A.

PROGRAMMAZIONE IN BASE ALLE LINEE GUIDA : ECONOMIA AZIENDALE PIANO DI LAVORO OBIETTIVI MINIMI PER LA CLASSE 4 M S.I.A. PROGRAMMAZIONE IN BASE ALLE LINEE GUIDA : ECONOMIA AZIENDALE PIANO DI LAVORO OBIETTIVI MINIMI PER LA CLASSE 4 M S.I.A. Tomo 1 Modulo1 1. Le società di persone. Gestire il sistema delle rilevazioni con

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ( in base alle linee guida) : ECONOMIA AZIENDALE Classi Quarte indirizzo AFM

PROGRAMMAZIONE ( in base alle linee guida) : ECONOMIA AZIENDALE Classi Quarte indirizzo AFM PROGRAMMAZIONE ( in base alle linee guida) : ECONOMIA AZIENDALE Classi Quarte indirizzo AFM Tomo 1 Modulo1 1. Le società di persone Individuare e accedere alla normativa attività. Gestire il sistema delle

Dettagli

Capitale di credito PRESENTAZIONE DI EFFETTI SALVO BUON FINE

Capitale di credito PRESENTAZIONE DI EFFETTI SALVO BUON FINE PRESENTAZIONE DI EFFETTI SALVO BUON FINE Definizione È una forma di finanziamento basata sulla presentazione all incasso, da parte dell impresa, di crediti in scadenza aventi o meno natura cambiaria e

Dettagli

REGOLAMENTAZIONE PER LA VENDITA DEI TITOLI DI VIAGGIO DI ATLASSIB ITALIA AD USO DELLE AGENZIE E DELLE SOP SAILPOST

REGOLAMENTAZIONE PER LA VENDITA DEI TITOLI DI VIAGGIO DI ATLASSIB ITALIA AD USO DELLE AGENZIE E DELLE SOP SAILPOST REGOLAMENTAZIONE PER LA VENDITA DEI TITOLI DI VIAGGIO DI ATLASSIB ITALIA AD USO DELLE AGENZIE E DELLE SOP SAILPOST Rev. 1.1 del 08.07.2013 Pag. 1/5 PREMESSA Citypost ha concluso con Atlassib Italia, società

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE ADRIANO TILGHER DIPARTIMENTO DI ECONOMIA AZIENDALE. Anno scolastico 2011/2012

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE ADRIANO TILGHER DIPARTIMENTO DI ECONOMIA AZIENDALE. Anno scolastico 2011/2012 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE ADRIANO TILGHER DIPARTIMENTO DI ECONOMIA AZIENDALE Anno scolastico 2011/2012 Il giorno 1 settembre 2011 alle ore 11, nel locale ID dell istituto Tilgher, si sono riuniti

Dettagli

AGENZIE VIAGGI e TOUR OPERATOR Economia, Gestione ed aspetti fiscali

AGENZIE VIAGGI e TOUR OPERATOR Economia, Gestione ed aspetti fiscali S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO AGENZIE VIAGGI e TOUR OPERATOR Economia, Gestione ed aspetti fiscali GIULIO BENEDETTI S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO Definizioni di base 1

Dettagli

STUDIO DI SETTORE TG78U ATTIVITÀ 63.30.1 ATTIVITÀ DELLE AGENZIE DI VIAGGIO E TURISMO E DEI TOUR OPERATOR

STUDIO DI SETTORE TG78U ATTIVITÀ 63.30.1 ATTIVITÀ DELLE AGENZIE DI VIAGGIO E TURISMO E DEI TOUR OPERATOR STUDIO DI SETTORE TG78U ATTIVITÀ 63.30.1 ATTIVITÀ DELLE AGENZIE DI VIAGGIO E TURISMO E DEI TOUR OPERATOR Settembre 2006 PREMESSA L evoluzione dello Studio di Settore SG78U - Attività delle agenzie di viaggio

Dettagli

I.S.I.S.S. Carrara - Nottolini Busdraghi Viale Marconi, 69-55100 Lucca ANNO SCOLASTICO 2014-2015

I.S.I.S.S. Carrara - Nottolini Busdraghi Viale Marconi, 69-55100 Lucca ANNO SCOLASTICO 2014-2015 I.S.I.S.S. Carrara - Nottolini Busdraghi Viale Marconi, 69-55100 Lucca C.F. 92056500462 - C.M. LUIS01700T PEC: luis01700t@pec.istruzione.it e- mail: luis01700t@istruzione.it itclucca@itclucca.lu.it itgalucca@itgalucca.it

Dettagli

Indagine 2011 Customer Satisfaction. Marzo 2011

Indagine 2011 Customer Satisfaction. Marzo 2011 Indagine 2011 Customer Satisfaction Marzo 2011 Obiettivi Per il terzo anno consecutivo, l UFFICIO MARKETING DI FIRE ha SVOLTO un indagine sul grado di soddisfazione dei propri CLIENTI, in base a un sistema

Dettagli

AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO. Denominazione 16. OPERATORE AI SERVIZI DI PROMOZIONE ED ACCOGLIENZA

AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO. Denominazione 16. OPERATORE AI SERVIZI DI PROMOZIONE ED ACCOGLIENZA AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO Denominazione della figura 16. OPERATORE AI SERVIZI DI PROMOZIONE ED ACCOGLIENZA Indirizzi della figura 1. Strutture ricettive 2. Servizi del turismo Referenziazioni della

Dettagli

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-mail: mail@itcgfermi.it PIANO DI LAVORO Prof. BRACCINI

Dettagli

TERRITORIALITA IVA e INTRASTAT AGENZIE VIAGGIO

TERRITORIALITA IVA e INTRASTAT AGENZIE VIAGGIO Emilia Romagna e Marche TERRITORIALITA IVA e INTRASTAT AGENZIE VIAGGIO A cura di. Anna Rag.Pancaldi TERRITORIALITA IVA DECRETO LEGISLATIVO 11 Febbraio 2010 N.18 ( pubblicato il 19/02/2010) RIFORMULAZIONE

Dettagli

PROGRAMMAZIONE MODULARE DI TECNICHE PROFESSIONALI DEI SERVIZI COMMERCIALI CLASSI PRIME SEZIONE PROFESSIONALE indirizzo servizi commerciali

PROGRAMMAZIONE MODULARE DI TECNICHE PROFESSIONALI DEI SERVIZI COMMERCIALI CLASSI PRIME SEZIONE PROFESSIONALE indirizzo servizi commerciali PROGRAMMAZIONE MODULARE DI TECNICHE PROFESSIONALI DEI SERVIZI COMMERCIALI CLASSI PRIME SEZIONE PROFESSIONALE indirizzo servizi commerciali N.B.: i moduli sono numerati ed individuati in base alla programmazione

Dettagli

OGGETTO: detraibilità IVA per i servizi alberghieri e di ristorazione indicazioni operative per le Agenzie di Viaggi e Turismo

OGGETTO: detraibilità IVA per i servizi alberghieri e di ristorazione indicazioni operative per le Agenzie di Viaggi e Turismo CIRCOLARE n. 145 fiavet federazione italiana associazioni imprese viaggi e turismo Roma, 28 novembre 2008 Rif. GC/PF OGGETTO: detraibilità IVA per i servizi alberghieri e di ristorazione indicazioni operative

Dettagli

PIANO di LAVORO (rev 1) ANNO SCOLASTICO 2012/2013

PIANO di LAVORO (rev 1) ANNO SCOLASTICO 2012/2013 Istituto di Istruzione Superiore - Professionale e Tecnico Sebastiano Grandis Sezione Associata I.P.S.S.C.T.- I.T.T. CUNEO C.so IV Novembre, 16 - tel. 0171 692623 - fax 0171 66721 Sezione Associata I.P.S.I.A.

Dettagli

MODULO a LE IMPRESE INDUSTRIALI: ASPETTI STRUTTURALI, GESTIONALI E CONTABILI Le imprese industriali: concetti introduttivi Aspetti caratteristici della moderna produzione industriale Le principali classificazioni

Dettagli

NEFESY Software per la gestione avanzata di booking e ticketing

NEFESY Software per la gestione avanzata di booking e ticketing NEFESY Software per la gestione avanzata di booking e ticketing Neido.com Srl Via F. Rolla, 13 16152 Genova Italy Tel +39 010 60 18 352 Fax +39 010 60 14 238 info@neido.com NeFeSy è una piattaforma di

Dettagli

A.S. 2014/2015 CLASSE 5 F SIA DISCIPLINA

A.S. 2014/2015 CLASSE 5 F SIA DISCIPLINA PROGRAMMA SVOLTO A.S. 2014/2015 CLASSE 5 F SIA DISCIPLINA Economia Aziendale DOCENTE Rezzonico Isabella MODULO E/O UNITA DIDATTICA CONTABILITÀ GENERALE BILANCI AZIENDALI E REVISIONE LEGALE DEI CONTI CONTENUTI

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE IRIS VERSARI - Cesano Maderno (MB) PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE Indirizzo: LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENTIFICO Scienze Applicate LICEO TECNICO ISTITUTO TECNICO

Dettagli

SERGIO ALABISO TEMPORARY MANAGER

SERGIO ALABISO TEMPORARY MANAGER TEMPORARY MANAGER Il Business Plan Temporary Manager La difficoltà non sta nel credere nelle nuove idee, ma nel fuggire dalle vecchie. John Maynard Keynes Che cosa e e a cosa serve E un documento volto

Dettagli

Operatore ai servizi di promozione ed accoglienza. Standard della Figura nazionale

Operatore ai servizi di promozione ed accoglienza. Standard della Figura nazionale Operatore ai servizi di promozione ed accoglienza Standard della Figura nazionale Denominazione della figura Indirizzi della figura Referenziazioni della figura Professioni NUP/ISTAT correlate Attività

Dettagli

Pistoia Istituto Professionale di Stato per i Servizi Commerciali e Socio-Sanitari

Pistoia Istituto Professionale di Stato per i Servizi Commerciali e Socio-Sanitari PROGRAMMAZIONE DIDATTICO-EDUCATIVA 4 a Tecnico dei Servizi Commerciali ANNO SCOLASTICO 2014-2015 Prof. Piraino Domenico Materia: Tecniche Prof.li dei serv. comm.li Classe: 4^ Sez. B tsc Situazione iniziale

Dettagli

Dott. Rag. MORATELLI Pietro

Dott. Rag. MORATELLI Pietro Spett.li clienti Loro sedi Bolzano, 17/10/2013 OGGETTO: Invio Spesometro 2012 A pag. 6 Comunicazioni Importanti per i Clienti della Società INFOSERVICE DATI SRL L art. 21 del D.L. n. 78/2010 (poi modificato

Dettagli

ESAMI DI STATO PER L'ABILITAZIONE ALL'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI ESPERTO CONTABILE SESSIONE di giugno 2008 I TEMI DELLE PROVE SCRITTE

ESAMI DI STATO PER L'ABILITAZIONE ALL'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI ESPERTO CONTABILE SESSIONE di giugno 2008 I TEMI DELLE PROVE SCRITTE ESAMI DI STATO PER L'ABILITAZIONE ALL'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI ESPERTO CONTABILE SESSIONE di giugno 2008 I TEMI DELLE PROVE SCRITTE DEL 03 LUGLIO 2008 I Il candidato illustri le finalità economico

Dettagli

Diplomati, laureandi, laureati, imprenditori, tutti coloro che intendono candidarsi per impieghi con mansioni contabili amministrative.

Diplomati, laureandi, laureati, imprenditori, tutti coloro che intendono candidarsi per impieghi con mansioni contabili amministrative. Programma: Contabilità base e avanzato A chi si rivolge: Diplomati, laureandi, laureati, imprenditori, tutti coloro che intendono candidarsi per impieghi con mansioni contabili amministrative. Destinatari

Dettagli

Corso base. Scheda del corso. Obiettivi del corso

Corso base. Scheda del corso. Obiettivi del corso Corso base Scheda del corso Obiettivi del corso Questo corso introduce alle funzionalità di base di OMA/OMA Co.Ge per la gestione della contabilità generale, attraverso esempi e simulazioni orientati all

Dettagli

Materia: Economia Aziendale Classe: 1E A.S. 2015/2016 Docente: Dal Bianco Ruggero PROGRAMMA SVOLTO

Materia: Economia Aziendale Classe: 1E A.S. 2015/2016 Docente: Dal Bianco Ruggero PROGRAMMA SVOLTO Classe: 1E A.S. 2015/2016 SISTEMA AZIENDA L azienda come sistema Le varie categorie di aziende I soggetti che operano nelle imprese CALCOLI AZIENDALI I calcoli percentuali I calcoli sopracento e sottocento

Dettagli

Il servizio nel marketing del turismo e il comportamento del consumatore

Il servizio nel marketing del turismo e il comportamento del consumatore Lezione n. 2 Il servizio nel marketing del turismo e il comportamento del consumatore Prof.ssa Clara Bassano Corso di Principi di Marketing A.A. 2006-2007 Il fine del marketing è di rendere superflua la

Dettagli

Programmazione annuale docente classe 5^

Programmazione annuale docente classe 5^ Programmazione annuale docente classe 5^ Programmazione del Docente: Perrotta Tullio, D Assisti Giovanni Classe: V sez.: A-B Indirizzo: Iter Materia di insegnamento: Discipline Economiche e Aziendali Libro

Dettagli

PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE CLASSE: 1 A AFM A.S 2014/2015

PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE CLASSE: 1 A AFM A.S 2014/2015 DOCENTE: Prof.ssa MARISA SARTORIO PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE CLASSE: 1 A AFM A.S 2014/2015 Strumenti matematici utilizzabili in Economia Aziendale Le principali relazioni tra grandezze Le proporzioni

Dettagli

CONTABILITÀ. Gestione Agenzia Viaggio. Release 5.20 Manuale Operativo

CONTABILITÀ. Gestione Agenzia Viaggio. Release 5.20 Manuale Operativo Release 5.20 Manuale Operativo CONTABILITÀ Gestione Agenzia Viaggio Il modulo Agenzie Viaggio consente di gestire la contabilità specifica per le agenzie di viaggio: in questo manuale verranno descritte

Dettagli

Regimi IVA Speciali MULTI. Gestione Agenzie di Viaggio

Regimi IVA Speciali MULTI. Gestione Agenzie di Viaggio Gestione Impostazioni In base all Art.74-Ter per le agenzie di viaggio e turismo è previsto un particolare meccanismo di applicazione dell Iva, definito base da base, a differenza di quello definitivo

Dettagli

Modulo contabile Agenzie di viaggio

Modulo contabile Agenzie di viaggio RIFERIMENTI ALLA NORMATIVA DELLE. L'attività di organizzazione di viaggi e soggiorni in genere è svolta da operatori specifici (cosiddetti Tour operator) che organizzano i viaggi in nome proprio, ma per

Dettagli

Salvatore Iovene. Classe I B Materia: Economia Aziendale Anno Scolastico 2017/2018. Articolazione dell attività didattica in modelli operativi

Salvatore Iovene. Classe I B Materia: Economia Aziendale Anno Scolastico 2017/2018. Articolazione dell attività didattica in modelli operativi Classe I B Materia: Economia Aziendale Anno Scolastico 2017/2018 MODULO A: strumenti operativi di base per l economia aziendale Le proporzioni ed i calcoli percentuali diretti e inversi. I calcoli sopracento

Dettagli

LESS IS MORE MODELLO PER LA COMPILAZIONE DEL BUSINESS PLAN PROGETTO D IMPRESA LESS IS MORE

LESS IS MORE MODELLO PER LA COMPILAZIONE DEL BUSINESS PLAN PROGETTO D IMPRESA LESS IS MORE LESS IS MORE MODELLO PER LA COMPILAZIONE DEL BUSINESS PLAN PROGETTO D IMPRESA LESS IS MORE INDICE DEL BUSINESS PLAN 1. SINTESI DEL PROGETTO IMPRENDITORIALE 2. LA COMPAGINE IMPRENDITORIALE 3. LA BUSINESS

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE IRIS VERSARI - Cesano Maderno (MB) PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE Indirizzo: LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENTIFICO Scienze Applicate LICEO TECNICO ISTITUTO TECNICO

Dettagli

CONOSCENZE DISCIPLINA (Diritto e tecniche amministrative della struttura ricettiva) CONOSCENZE (V ANNO) ABILITA /CAPACITA (V ANNO) COMPETENZE

CONOSCENZE DISCIPLINA (Diritto e tecniche amministrative della struttura ricettiva) CONOSCENZE (V ANNO) ABILITA /CAPACITA (V ANNO) COMPETENZE Articolazione: Accoglienza Turistica - V ANNO Discipline: Diritto e tecniche amministrative della struttura ricettiva, Storia Riferimenti:. LINEE GUIDA PER IL PASSAGGIO AL NUOVO ORDINAMENTO. 2. ATTI CONVEGNO

Dettagli

26/10/2010. I processi di finanziamento. Processi di finanziamento. Processi di gestione monetaria. FABBISOGNO di mezzi finanziari

26/10/2010. I processi di finanziamento. Processi di finanziamento. Processi di gestione monetaria. FABBISOGNO di mezzi finanziari 1. Pianificazione finanziaria: fabbisogno e fonti di finanziam. Processi di finanziamento 4. Rimborso dei finanziamenti I processi di finanziamento Processi economici di produzione 2. Acquisizione dei

Dettagli

DISCIPLINARE PER MODULISTICA E DOCUMENTI DI SPESA CONSORZIO FUTURO in RICERCA (CFR)

DISCIPLINARE PER MODULISTICA E DOCUMENTI DI SPESA CONSORZIO FUTURO in RICERCA (CFR) DISCIPLINARE PER MODULISTICA E DOCUMENTI DI SPESA CONSORZIO FUTURO in RICERCA (CFR) Gli uffici del CFR rispettano il seguente orario di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì, dalle ore 8,30 alle

Dettagli