Come scrivere bandi con criteri di GPP? Paolo Fabbri

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Come scrivere bandi con criteri di GPP? Paolo Fabbri paolo@punto3.info"

Transcript

1 Come scrivere bandi con criteri di GPP?

2 Criteri di valutazione delle offerte I criteri sono dei requisiti oggettivi che definiscono il nostro acquisto. Immaginiamo di voler acquistare carta ecologica

3 Acquisto di carta ecologia Carta vergine certificata Carta riciclata certificata Carta riciclata non certificata Carta proveniente da una cartiera certificata Carta con una % di fibre vergini e una % di fibre riciclate

4 Criteri ecologici I criteri ecologici sono requisiti che devono essere rispettati da un prodotto o da un produttore per dimostrare che quel dato prodotto o processo produttivo ha un impatto ambientale ridotto rispetto a un prodotto o processo che svolga la stessa funzione. Il requisito ecologico da fissare all interno della documentazione di gara deve essere: Dimostrabile Misurabile (per i requisiti di funzionalità) Di univoca interpretazione

5 Criteri ecologici Sono assolutamente da evitare descrizioni dei requisiti ecologici che non possiedano le caratteristiche menzionate. Si potrebbe altrimenti rischiare di inficiare sul risultato della gara (contenziosi/ricorsi ecc ) ESEMPIO di cosa non inserire nelle specifiche tecniche: Fax ad alta performance ambientale Arredi ecologici Carta di grammatura di circa 90 grammi

6 ESEMPIO di cosa non inserire: Criteri ecologici Il Processo di imbianchimento delle polpe di cellulosa deve avvenire senza l utilizzo di cloro gassoso (marchio Ecolabel) Carta: grammatura valore minimo 72 gr/mq; valore massimo 84 gr/mq (Prove di laboratorio) Fotocopiatori: capacità di assorbimento: minore o uguale a 1,5 kw (schede tecniche)

7 Gara con criteri di GPP Una volta stabiliti i criteri ecologici, dove inserirli all interno della documentazione di gara? Come requisiti minimi Requisiti premianti

8 Requisiti minimi A quale requisito ambientale la Stazione Appaltante non è disposta a rinunciare? Criteri ambientali fissati dalla normativa Obiettivi della stazione appaltante Qual è l offerta del mercato della fornitura per tali requisiti? Analisi dei fornitori Analisi dei prodotti

9 Criteri premianti Criteri ambientali che la stazione appaltante ritiene necessari ma che non sono messi a disposizione da tutti i fornitori Criteri ambientali che la stazione appaltante intende inserire per promuovere innovazione di prodotto e/o processo nel mercato

10 Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Il Piano d Azione Nazionale GPP

11 Obiettivi Previsto dalla Legge Finanziaria 2007 (commi 1126,1127,1128) Decreto inter-ministeriale n 135 dell 11 Aprile Pubblicato in gazzetta Ufficiale n. 107 del 8 maggio 2008 Riduzione degli impatti ambientali; Aumento della competitività dei comparti produttivi italiani e stimolo all innovazione; Razionalizzazione della spesa pubblica; Integrazione delle politiche ambientali con la programmazione economica; Diffusione di modelli di consumo sostenibili.

12 PAN GPP: Categorie merceologiche 1. Arredi 2. Edilizia 3. Gestione dei rifiuti 4. Servizi urbani e al territorio 5. Servizi energetici 6. Elettronica 7. Prodotti tessili e calzature 8. Cancelleria 9. Ristorazione 10. Servizi di gestione degli edifici 11. Trasporti

13 I criteri ambientali minimi Sono i requisiti MINIMI per qualificare gli acquisti come verdi Non possono essere troppo restrittivi perché debbono trovare un sufficiente riscontro intermini di offerta Valutati e tarati sulla base di indagini di mercato Individuati sulla base di fonti scientificamente attendibili(per esempio criteri delle etichette ecologiche di TipoI,analisi sul ciclo di vita ambientale LCA) Verificabili da parte delle stazioni appaltanti.

14 La gestione del PAN GPP Il piano d azione ha previsto due organismi: Il Comitato di Gestione, cui è affidata l attività di coordinamento e alcuni compiti squisitamente tecnici, composto dai rappresentanti dei tre Ministeri di riferimento (Ministero dell Ambiente, dello Sviluppo Economico e dell Economia e delle Finanze), dell ISPRA, della CONSIP, dell'enea, da esperti di alcune ARPA e da due rappresentanza delle regioni istituito con DM 185 del 18 ottobre 2007, oggi sostituito dal DM n.33 del 15 aprile Il Tavolo di lavoro permanente, organo ampio con funzioni prevalentemente consultive, composto dai rappresentanti delle Regioni, delle ARPA, del gruppo di lavoro GPP del Coordinamento Agenda 21, dalle associazioni dei produttori, dai sindacati, dalle associazioni dei consumatori e degli ambientalisti.

15 I criteri ambientali minimi fonte: ARPA-Emilia Romagna

16 Criteri minimi adottati ADOTTATI (DM 12 ottobre 2009 pubblicati G.U. 9/11/2009 n. 261) a) Carta in risme b) Ammendanti ADOTTATI (DM 22 febbraio 2011 pubblicati G.U. 19/03/2011 suppl. ord. 76) a) IT(computer,stampanti,fotocopiatrici,apparecchi multifunzione) b) Arredi c) Prodotti tessili d) illuminazione pubblica stradale (lampade, corpi illuminanti e impianti) ADOTTATI (DM 25 Luglio 2011 pubblicati G.U. 21/09/2011 n 220 a) Ristorazione collettiva e fornitura di derrate alimentari b) Serramenti (categoria materiali per l edilizia)

17 Criteri minimi adottati in definizione In via di definizione Servizi di pulizia e prodotti per l igiene Trasporti Servizi energetici Arredo urbano Costruzione e manutenzione delle strade Gestione dei rifiuti Il D.lgs. 3 dicembre 2010 n.205, introduce l art. 180 bis al D.lgs.152/2006, che fissa al giugno 2011 l adozione dei decreti attuativi dei CAM

18 On line il sistema di monitoraggio L'Autorità per la Vigilanza sui contratti pubblici ha attivato un nuovo sistema informatico per il monitoraggio dell'applicazione dei "criteri ambientali minimi" approvati. Per le procedure di affidamento iniziate da Gennaio 2010, le stazioni appaltanti devono comunicare l applicazione dei criteri ambientali minimi. Per accedere al sistema

19 SITO SUL GPP Paolo Fabbri

20 Il Codice appalti e il GPP Il principale riferimento normativo italiano per gli appalti pubblici è il D.Lgs. 163/06, Codice appalti, recepimento delle Direttive 17/2004/CE e 18/2004/CE. La tutela dell ambiente è integrata tra i principi degli appalti pubblici: Art 2 - Principi 2. Il principio di economicità può essere subordinato, entro i limiti in cui sia espressamente consentito dalle norme vigenti e dal presente codice, ai criteri, previsti dal bando, ispirati a esigenze sociali, nonché alla tutela della salute e dell ambiente e alla promozione dello sviluppo sostenibile.

21 le fasi di un appalto e il GPP Oggetto: libertà della stazione appaltante Selezione dei candidati (art. 44): solo negli appalti di servizi o lavori, unicamente nei casi appropriati, stabiliti dal regolamento (2008), possibile riferimento ai sistemi di gestione ambientale (es.: EMAS/ISO 14001) come mezzo di prova (non esclusivo) della capacità tecnica degli operatori ad applicare misure di gestione ambientale durante la realizzazione dell appalto Specifiche tecniche (art. 68 c. 9): possibile riferimento alle specifiche definite dalle eco-etichettature europee (multi)nazionali Aggiudicazione (art. 83): caratteristiche ambientali tra i criteri di valutazione delle offerte Esecuzione: misure di gestione ambientale (gestione imballaggi, rifiuti, mezzi di trasporto, ecc.)

22 In sostanza i sistemi di etichettatura ambientale come supporto nella redazione delle specifiche tecniche per definire le caratteristiche delle forniture o dei servizi da acquistare; come supporto per la valutazione delle offerte nella fase di aggiudicazione (cioè nella fase di attribuzione dei punteggi); altri idonei mezzi di prova dovranno comunque essere accettati; nella fase di controllo della conformità ai requisiti richiesti, l etichetta può essere accettata come prova di conformità (non unica); i sistemi di gestione ambientale nel caso di servizi e lavori, e solo in casi appropriati, la certificazione/registrazione dei sistemi di gestione ambientale (EMAS/ISO 14001) come mezzo di prova della capacità tecnica di un candidato a implementare determinate misure di gestione ambientale (Criterio di selezione dei candidati)

23 GPP dalla teoria alla pratica

24 Acquisto di carta ecologica in risme

25 Decreto Ministeriale 12 ottobre 2009 Sulla base delle disposizioni contenute all interno del D.M. 12 ottobre 2009, una procedura pubblica di acquisto si qualifica come verde se integra al suo Interno le caratteristiche di seguito riportate: Obbligo di privilegiare i prodotti fatti con materiali riciclati (acquistare almeno il 30% di carta composta per almeno l 85% da fibre riciclate). Auspicabile che almeno il 50% degli acquisti di carta in risme della PA sia relativo a carta costituita da fibre riciclate. Importanza delle procedure di acquisto con la modalità dell offerta economicamente più vantaggiosa, così che, oltre ai criteri minimi di partecipazione, possano essere usati ulteriori criteri ambientali ai quali attribuire punti premianti in ragione delle esigenze della stazione appaltante

26 CAM- Carta in risme Evidenziare il carattere ecocompatibile della procedura all interno dell oggetto di gara, segnalando così la presenza di requisiti ambientali Definire specifiche tecniche di carattere ambientale sia sul prodotto che sul processo produttivo e sulla modalità di fornitura Prevedere caratteristiche tecniche migliorative del prodotto tali da poter selezionare prodotti caratterizzati da prestazioni ambientali superiori rispetto a quelle fissate dai criteri ambientali minimi Prevedere clausole contrattuali che regolino anche la fase successiva all aggiudicazione, come, ad esempio, la gestione degli imballaggi

27 Offerta economicamente più vantaggiosa In linea con le indicazioni del PAN GPP al fine di tenere nel massimo conto gli aspetti della sostenibilità (ambientali, economici e sociali) la forma di aggiudicazione preferibile e quella dell offerta economicamente più vantaggiosa prevista dal Codice dei Contratti Pubblici. Tale sistema consente di qualificare ulteriormente l offerta rispetto a quanto indicato come requisito base, attribuendo un punteggio tecnico a prestazioni ambientali e, ove possibile, sociali più elevate, tipiche di prodotti meno diffusi senza compromettere l esito della gara.

28 CAM- Carta in risme Fonte: Laura Piretti-Centrale Regionale Acquisti, Lombardia Informatica S.p.A.

29 Oggetto dell appalto Acquisto di carta ecologica in risme riciclata

30 Specifiche tecniche di base FIBRE La carta deve essere costituita per il 100% da fibre riciclate (sia post che pre consumo). La percentuale minima di fibre riciclate da post consumo deve essere pari o superiore all 85%. Verifica: il rispetto del requisito relativo alle fibre riciclate va comprovato attraverso una documentazione tecnica del fabbricante che specifichi le qualità di macero impiegate (in base alla classificazione della Norma UNI-EN 643) e le quantità utilizzate (espresse in percentuale di fibre da macero utilizzate per produrre una tonnellata essiccata all aria (ADT) nella fabbricazione della pasta e della carta con una precisione tale da consentire di svolgere eventuali controlli destinati a verificare la provenienza del materiale in ingresso nel processo di produzione. Si presume conformità se il prodotto dimostra il possesso di una eco-etichetta rilasciata nel rispetto delle suddette specifiche, quali Der Blauer Engel (RAL UZ-14). Il possesso delle altre eco-etichette quali il Nordic Ecolabelling (Version 3.0) o l Ecolabel Europeo (Decisione della Commissione 2002/741), qualora specifichi che la carta è prodotta con il 100% di fibre riciclate, è accettato come mezzo di prova.

31 Ecolabel

32 Prodotti e Licenze Ecolabel in Italia ISPRA, Febbraio 2012

33 Distribuzione geografica licenze ISPRA, Febbraio 2012

34 Etichetta Blauer Engel In Germania è attiva dal 1977 L assegnazione del marchio è eseguita da una apposita Jury composta da rappresentanti: dello Stato, dei gruppi ambientalisti, di consumatori, di istituzioni scientifiche, dei sindacati, di industrie e dei mezzi di comunicazione.

35 Etichetta White Swan (Svanen) E il solo assieme all Ecolabel ad essere transnazionale (Paesi Scandinavi) Nel 1989 il consiglio dei Ministri dei Paesi Scandinavi ha introdotto un marchio comune di qualità ecologica.

36 Specifiche tecniche di base PROCESSI DI SBIANCAMENTO La pasta per carta deve essere ECF (Elemental Chlorine-Free) o TCF (Total Chlorine Free). Verifica: il rispetto del requisito relativo al processo di sbiancamento va comprovato con una documentazione tecnica presentata dal fabbricante di pasta da carta che attesti che lo sbiancamento non è stato effettuato per mezzo di gas di cloro (nel caso di ECF) o di cloro (nel caso di TCF). Si presume conformità se il prodotto dimostra il possesso di una eco-etichetta rilasciata nel rispetto delle suddette specifiche: Ecolabel Europeo (Decisione della Commissione 2002/741), Der Blauer Engel (RAL UZ-14), Nordic Swan (Version 3.0).

37 TCF e ECF Total Chlorine Free Privo di cloro Simbolo che identifica carte la cui fibra è stato sbianchita con perossidi (sbianca ossidante) sottoforma di acqua ossigenata o di perossido di sodio e non con composti clorati (ipoclorito di calcio o di sodio). Nei processi di estrazione della cellulosa di verifica, nelle acque di scarico, la presenza di sostanze organiche clorurate dannose per la salute in quanto contenenti minime quantità di diossina. L utilizzo di perossidi e l introduzione di nuovi metodi di delignificazione, come la cottura prolungata delle fibre e l impegno di ossigeno migliorando notevolmente la qualità delle acque a valle del sito produttivo. Elemental Chlorine Free Esenti da cloro elementare Simbolo che identifica carte la cui fibra è stato sbianchita con biossido di cloro e non con cloro elementare. Nei processi di estrazione della cellulosa di verifica, nelle acque di scarico, la presenza di sostanze organiche clorurate dannose per la salute in quanto contenenti minime quantità di diossina. L utilizzo di biossido di cloro e l introduzione di nuovi metodi di delignificazione, come la cottura prolungata delle fibre e l impegno di ossigeno migliorando notevolmente la qualità delle acque a valle del sito produttivo.

38 Specifiche tecniche premianti FIBRE La carta è costituita per il 100% da fibre riciclate da post consumo. Verifica: il rispetto del requisito relativo alle fibre riciclate va comprovato attraverso una documentazione tecnica del fabbricante che specifichi le qualità di macero impiegate (in base alla classificazione della Norma UNI-EN 643) e le quantità utilizzate (espresse in percentuale di fibre da macero utilizzate per produrre una tonnellata essiccata all aria (ADT) nella fabbricazione della pasta e della carta con una precisione tale da consentire di svolgere eventuali controlli destinati a verificare la provenienza del materiale in ingresso nel processo di produzione. Si presume conformità se il prodotto dimostra il possesso di una eco-etichetta rilasciata nel rispetto delle suddette specifiche Der Blauer Engel (RAL UZ-14). Il possesso delle altre eco-etichette quali il Nordic Ecolabelling (Version 3.0) o l Ecolabel Europeo (Decisione della Commissione 2002/741), qualora specifichi che la carta è prodotta con il 100% di fibre riciclate, è accettato come mezzo di prova.

39 Specifiche tecniche premianti MONOMERI RESIDUI La quantità totale di monomeri residui classificati come R45-R46-R49-R50/53-R51/53 R52/53- R60-R61 (ad eccezione dell acrillamide) in conformità alla Direttiva 67/548/CEE, presente nelle patinature, negli adiuvanti di ritenzione, negli agenti di rinforzo, negli idrorepellenti o nelle sostanze chimiche utilizzate per il trattamento interno o esterno delle acque, deve essere <=100ppm (calcolata in base al contenuto di materia solida del prodotto chimico impiegato). Verifica: il rispetto dei requisiti relativi ai monomeri residui e all acrillamide devono essere comprovati attraverso una dichiarazione di conformità del fornitore e documentazione adeguata (Schede MSDS) conformemente alla Direttiva 67/548/CEE. Si presume conformità se il prodotto dimostra il possesso di una eco-etichetta rilasciata nel rispetto delle suddette specifiche: Ecolabel Europeo (Decisione della Commissione 2002/741), Nordic Swan (Version 3.0).

40 Specifiche tecniche premianti ACRILLAMIDE La concentrazione di acrillamide (calcolata in base al contenuto di materia solida del prodotto chimico impiegato) nelle patinature, negli adiuvanti di ritenzione, negli agenti di rinforzo, negli idrorepellenti o nelle sostanze chimiche utilizzate per il trattamento interno o esterno delle acque, deve essere <= 100 ppm. Verifica: Il rispetto dei requisiti relativi ai monomeri residui e all acrillamide devono essere comprovati attraverso una dichiarazione di conformità del fornitore e documentazione adeguata (Schede MSDS) conformemente alla Direttiva 67/548/CEE. Si presume conformità se il prodotto dimostra il possesso di una eco-etichetta rilasciata nel rispetto delle suddette specifiche: Ecolabel Europeo (Decisione della Commissione 2002/741), Nordic Swan (Version 3.0). ACRILLAMIDE oltre certe quantità è un composto mutageno e cancerogeno

41 Specifiche tecniche premianti BIOCIDI Conformemente ai test OCSE 107, 117 o 305 A-E, i componenti attivi dei biocidi o degli agenti biostatici non danno luogo ad una bio-accumulazione. Verifica: il rispetto del requisito relativo ai biocidi deve essere comprovato dalla presentazione di un rapporto di prova eseguito secondo uno dei seguenti metodo: OCSE 107, 117 o 305 A-E Si presume conformità se il prodotto dimostra il possesso di una eco-etichetta rilasciata nel rispetto delle suddette specifiche: Ecolabel Europeo (Decisione della Commissione 2002/741), Der Blauer Engel (RAL UZ-14), Nordic Swan (Version 3.0).

42 Specifiche tecniche premianti AOX Le emissioni di alogeni organici assorbibili (AOX) legate alla fabbricazione di ciascun tipo di pasta non devono superare il limite di 0,25 kg per tonnellata essiccata all aria (kg/adt Air dry tons) Verifica: Il rispetto del requisito relativo agli AOX deve essere comprovato dalla presentazione di un rapporto di prova eseguito secondo il metodo AOX ISO 9562 (1989). Si presume conformità se il prodotto dimostra il possesso di una eco-etichetta rilasciata nel rispetto delle suddette specifiche: Ecolabel Europeo (Decisione della Commissione 2002/741), Nordic Nordic Swan (Version 3.0).

43 Specifiche tecniche premianti IMBALLAGGI: Devono essere costituiti, per quanto riguarda gli imballaggi in cartone devono essere composti per il 100% da fibre riciclate. Verifica: Dichiarazione del produttore

44 Condizioni di esecuzione Grado di bianco: è opportuno non richiedere un livello di bianco superiore al 90% secondo la norma ISO 2479:1999 Durevolezza nel tempo: da comprovare con test di prova conforme alla UNI EN ISO 9706 solo per carte che richiedono un lungo periodo di conservazione. Ritiro imballaggi: possono essere introdotte indicazioni sull asportazione dell imballaggio dal sito di consegna e avvio alla raccolta differenziata;

45 Long Life ISO UNI EN ISO 9706 L ente internazionale ISO, che viene come partecipante italiano l ente UNI, nel 2000 crea la normativa ISO La norma definisce i requisiti che deve possedere la carta, destinata ad essere utilizzata per la stampa di documenti, in relazione alla neutralizzazione dell azione acida di alcuni elementi che garantisce una lunga durata nel tempo

46 Oggetto dell appalto Acquisto di carta ecologica vergine in risme

47 Specifiche tecniche di base FIBRE Il 100% delle fibre vergini utilizzate deve provenire da fonti legali. La carta può contenere percentuali di fibre riciclate. Verifica: Il produttore deve presentare idonea documentazione in cui sia dichiarato il tipo (es. fibra lunga, corta, mista, ecc), l origine e le quantità di fibre utilizzare (espresse in percentuale di fibre vergini e/o riciclate utilizzate per produrre una tonnellata essiccata all aria ADT) nella fabbricazione della pasta e della carta. Le fibre devono poter essere tracciate attraverso l intera filiera produttiva dalla foresta al prodotto, con adeguata documentazione attestante i passaggi di custodia, cioè certificazione di catena di custodia CoC. Il possesso di una certificazione riconosciuta a livello internazionale costituisce un idoneo mezzo di prova della gestione sostenibile delle foreste di origine della materia prima utilizzata. Esempi di certificazioni forestali riconosciute sono: CSA, FSC, PEFC, SFI.

48 Certificazioni carta e legno Sono 4 le certificazioni della Gestione forestale e della Catena di custodia

49

50 Il Forest Stewardship Council Organizzazione internazionale non governativa e no-profit nata nel 1993 in Canada su iniziativa di numerosi soggetti (gruppi ambientalisti, proprietari forestali, gruppi di popolazioni indigene, industrie del legno, imprese di distribuzione, centri di ricerca ecc.). 3 Camere (Ambientale, Sociale ed Economica) riunite in 1 Assemblea Generale (bilanciamento interessi delle 3 Camere e dei Paesi del Nord e del Sud del mondo).

51 Forest Stewardship Council Il logo FSC su un prodotto indica che il legno usato per fabbricarlo proviene da foreste gestite in modo ecologicamente compatibile, socialmente utile ed economicamente conveniente.

52 I 10 Principi di gestione forestale di FSC 1. Rispetto delle leggi nazionali e degli accordi internazionali 2. Tutela dei diritti di proprietà e d uso delle risorse forestali 3. Riconoscimento e tutela diritti popolazione indigena 4. Rispetto diritti lavoratori, benessere comunità locali 5. Uso efficiente prodotti e servizi da foreste 6. Impatti ambientali: conservazione biodiversità, paesaggio, 7. Attuazione di un piano di gestione forestale 8. Monitoraggio/valutazione della foresta e d. gestione 9. Salvaguardia delle foreste di grande valore ambientale 10. Gestione delle piantagioni (impatti su ambiente naturale, )

53 Diffusione di FSC in Italia: la catena di custodia (COC) aziende certificate a marzo 2012 Numerose linee di prodotti già disponibili: carta mobili infissi pannelli pallet cornici pavimenti utensili

54 Certificazioni FSC in Italia

55 I tre marchi FSC FSC PURO = tutto il legno (fibra) è certificato FSC FSC MISTO = è garantita una % minima di FSC, il resto è legno (fibra) vergine proveniente da fonti controllate o legno (fibra) riciclato post-consumo FSC RICICLATO = tutto il legno (fibra) è riciclato post-consumo

56 Certificazione ed Etichettatura PEFC (Pan-European Forest Certificaton council)

57 PEFC-Italia In Italia è stato istituito nel 2001 da Federforeste, insieme a imprese trasformazione del legno e 10 Pubbliche Amministrazioni.

58 Aziende certificate Gadgets, cancelleria, utensili, ecc. Mobili e arredi per 1% esterni 4% Prodotti forestali non legnosi 0,39% Ditte Boschive 3% Segherie e prima traformazione del legno 17% Mobili e arredi per interni 10% Editori e stampatori 11% Legno ingegnerizzato (lamellare, tranciati ecc) 9% 618 le aziende certificate PEFC in Italia Marzo 2012 Distributori 3% Carta per grafica, tissue e trasformatori 8% Commercio legname 10% Pannelli in legno 7% Edilizia e carpenteria 10% Imballaggi e pallet 7%

59 CSA Il CSA (Canadian Standards Association) ha definito lo SFM Sustainable Forest Management (Standard per la gestione forestale sostenibile) Standard nazionale del Canada Approvazione internazionale (approvata dal PEFC) 34 Indicatori chiave obbligatori:per dare coerenza ai piani dello standard per la gestione forestale sostenibile (es: tipologia ed età della foresta, luoghi di particolare rilevanza biologica, specie a rischio, livelli di raccolta del legname, ecc.)requisiti potenziati: Problemi delle popolazioni indigene, sicurezza, protezione del lavoratore, sostentamento della comunità.

60 SFI La Sustainable Forestry Initiative è un programma della Associazione Americana per le foreste e la carta (AFPA) nato nel Lo schema è basato su 12 principi e 30 indicatori di performance ai quali le aziende certificate si devono attenere. Approvazione internazionale (approvata dal PEFC)

61 Specifiche tecniche di base PROCESSI DI SBIANCAMENTO La pasta per carta deve essere ECF (Elemental Chlorine-Free) o TCF (Total Chlorine Free). Verifica: il rispetto del requisito relativo al processo di sbiancamento va comprovato con una documentazione tecnica presentata dal fabbricante di pasta da carta che attesti che lo sbiancamento non è stato effettuato per mezzo di gas di cloro (nel caso di ECF) o di cloro (nel caso di TCF). Si presume conformità se il prodotto dimostra il possesso di una eco-etichetta rilasciata nel rispetto delle suddette specifiche: Ecolabel Europeo (Decisione della Commissione 2002/741), Der Blauer Engel (RAL UZ-14), Nordic Swan (Version 3.0).

62 Specifiche tecniche premianti FIBRE Almeno il 10% delle fibre vergini utilizzate proviene da foreste gestite in modo sostenibile. Il punteggio premiante deve essere attribuito in modo proporzionale alla percentuale di fibre provenienti da foreste gestite in modo sostenibile. Verifica: deve essere presentata documentazione attestante l adesione della foresta/piantagione d origine ai principi contenuti nelle Linee Guida Operative paneuropee per la gestione sostenibile delle foreste o, se di provenienza extraeuropea, ai principi di gestione forestale adottati dalla Conferenza di Rio Il possesso di una certificazione riconosciuta a livello internazionale costituisce un idoneo mezzo di prova della gestione sostenibile delle foreste di origine della materia prima utilizzata. Esempi di certificazioni forestali riconosciute sono: CSA, FSC, PEFC, SFI.

63 Specifiche tecniche premianti MONOMERI RESIDUI La quantità totale di monomeri residui classificati come R45-R46-R49-R50/53-R51/53 R52/53- R60-R61 (ad eccezione dell acrillamide) in conformità alla Direttiva 67/548/CEE, presente nelle patinature, negli adiuvanti di ritenzione, negli agenti di rinforzo, negli idrorepellenti o nelle sostanze chimiche utilizzate per il trattamento interno o esterno delle acque, deve essere <=100ppm (calcolata in base al contenuto di materia solida del prodotto chimico impiegato). Verifica: il rispetto dei requisiti relativi ai monomeri residui e all acrillamide devono essere comprovati attraverso una dichiarazione di conformità del fornitore e documentazione adeguata (Schede MSDS) conformemente alla Direttiva 67/548/CEE. Si presume conformità se il prodotto dimostra il possesso di una eco-etichetta rilasciata nel rispetto delle suddette specifiche: Ecolabel Europeo (Decisione della Commissione 2002/741), Nordic Swan (Version 3.0).

64 Specifiche tecniche premianti ACRILLAMIDE La concentrazione di acrillamide (calcolata in base al contenuto di materia solida del prodotto chimico impiegato) nelle patinature, negli adiuvanti di ritenzione, negli agenti di rinforzo, negli idrorepellenti o nelle sostanze chimiche utilizzate per il trattamento interno o esterno delle acque, deve essere <= 100 ppm. Verifica: Il rispetto dei requisiti relativi ai monomeri residui e all acrillamide devono essere comprovati attraverso una dichiarazione di conformità del fornitore e documentazione adeguata (Schede MSDS) conformemente alla Direttiva 67/548/CEE. Si presume conformità se il prodotto dimostra il possesso di una eco-etichetta rilasciata nel rispetto delle suddette specifiche: Ecolabel Europeo (Decisione della Commissione 2002/741), Nordic Swan (Version 3.0).

65 Specifiche tecniche premianti BIOCIDI Conformemente ai test OCSE 107, 117 o 305 A-E, i componenti attivi dei biocidi o degli agenti biostatici non danno luogo ad una bio-accumulazione. Verifica: il rispetto del requisito relativo ai biocidi deve essere comprovato dalla presentazione di un rapporto di prova eseguito secondo uno dei seguenti metodo: OCSE 107, 117 o 305 A-E Si presume conformità se il prodotto dimostra il possesso di una eco-etichetta rilasciata nel rispetto delle suddette specifiche: Ecolabel Europeo (Decisione della Commissione 2002/741), Der Blauer Engel (RAL UZ-14), Nordic Swan (Version 3.0).

66 Specifiche tecniche premianti AOX Le emissioni di alogeni organici assorbibili (AOX) legate alla fabbricazione di ciascun tipo di pasta non devono superare il limite di 0,25 kg per tonnellata essiccata all aria (kg/adt Air dry tons) Verifica: Il rispetto del requisito relativo agli AOX deve essere comprovato dalla presentazione di un rapporto di prova eseguito secondo il metodo AOX ISO 9562 (1989). Si presume conformità se il prodotto dimostra il possesso di una eco-etichetta rilasciata nel rispetto delle suddette specifiche: Ecolabel Europeo (Decisione della Commissione 2002/741), Nordic Nordic Swan (Version 3.0).

67 Specifiche tecniche premianti IMBALLAGGI: Devono essere costituiti, per quanto riguarda gli imballaggi in cartone devono essere composti per il 100% da fibre riciclate. Verifica: Dichiarazione del produttore

68 Condizioni di esecuzione Durevolezza nel tempo: da comprovare con test di prova conforme alla UNI EN ISO 9706 solo per carte che richiedono un lungo periodo di conservazione. Ritiro imballaggi: possono essere introdotte indicazioni sull asportazione dell imballaggio dal sito di consegna e avvio alla raccolta differenziata;

69 Acquisto di arredi ambientalmente sostenibili

70 CAM- Arredi Analizzando il ciclo di vita degli arredi si evince che i principali impatti ambientali risiedono nella produzione dei materiali e dei componenti che li costituiscono, piuttosto che nella fase di assemblaggio dei mobili. I mobili da ufficio sono mediamente composti per più del 50% del peso da legno o prodotti legnosi e per circa il 37% da metalli, la parte restante è composta da altri materiali quali imbottiture, tessuti, vetro,ecc.; la plastica rappresenta circa l 1%.

71 CAM- Arredi I criteri sono stati quindi focalizzati sui principali materiali utilizzati (inclusi i trattamenti delle superfici e le colle/adesivi utilizzati per l assemblaggio): legno e pannelli a base di legno metalli plastiche tessili imbottiture E stato inoltre considerato l uso e il fine vita del prodotto.

72 CAM- Arredi Analisi dei criteri del marchio EU Ecolabel e di altre Etichette ambientali diffuse a livello Europeo European Ecolabel for furniture (30/11/2009), European Ecolabel for textiles, mattresses and furniture Milieukeur (The Netherlands) for textiles and furniture Marque NF Environnement (France) for furniture ÖkoControl (Germany) for furniture. Nordic Swan (Nordic countries) for textiles, outdoors furniture and furniture and fittings Blaue Engel (Germany) for wooden and upholstered furniture Österreichische Umweltzeichen (Austria) for wooden furniture and office chairs Öko-tex (Germany) for textiles: TCO Development (Nordic Countries) for chairs and tables

73 Oggetto dell appalto Acquisto di arredi ambientalmente sostenibili : tutti i tipi di arredi per interni destinati a tutti gli usi oggetto di acquisti pubblici (ad es: mobili per ufficio, arredi scolastici, arredi per sale archiviazione e sale lettura), prodotti con materiali e processi produttivi a ridotto impatto ambientale.

74 Offerta economicamente più vantaggiosa In linea con le indicazioni del PAN GPP al fine di tenere nel massimo conto gli aspetti della sostenibilità (ambientali, economici e sociali) la forma di aggiudicazione preferibile e quella dell offerta economicamente più vantaggiosa prevista dal Codice dei Contratti Pubblici. Tale sistema consente di qualificare ulteriormente l offerta rispetto a quanto indicato come requisito base, attribuendo un punteggio tecnico a prestazioni ambientali e, ove possibile, sociali più elevate, tipiche di prodotti meno diffusi senza compromettere l esito della gara.

75 Offerta economicamente più vantaggiosa Secondo le indicazioni della CE, per fornire al mercato un segnale adeguato e premiare l ecoinnovazione, è opportuno assegnare ai criteri ambientali premianti punti in misura non inferiore al 15% del punteggio totale.

76 Analisi e riduzione dei fabbisogni Evitare la sostituzione di mobili e altri elementi d arredo (sedie, poltrone, divani etc.) ai soli fini estetici Qualora si rendesse necessario sostituire dei mobili (ad es. per un trasferimento di sede), cercare soluzioni per consentirne il riuso in altri uffici pubblici locali Favorire l allungamento della vita media del mobile (riparazione, sostituzione di pezzi usurati etc.)

77 Specifiche tecniche di base Legno e materiali a base di legno Il legno e i materiali a base di legno devono essere ottenuti da legname proveniente da fonti legali. Verifica: certificati di catena di custodia (es: FSC, PEFC o equivalente). certificazioni di legalità, riconosciute a livello internazionale rilasciate da organismi di certificazione o da competenti autorità governative (es OLB Origine et Legalite des Bois (Bureau Veritas); Smartwood (Rainforest Alliance); le attestazioni governative (licenze di gestione o piani di gestione approvati) e documentazione che dimostri la tracciabilità della filiera; La certificazione di legalità rilasciata ai sensi del Regolamento (CE) N.2173/2005 relativo all istituzione di un sistema di licenze FLEGT per le importazioni di legname nella CE e del successivo Regolamento (CE) N. 1024/2008, in caso di legname proveniente da un paese sottoscrittore di un accordo di partenariato con l UE. In alternativa indicare le specie, quantità e la provenienza del legno, allegando una dichiarazione di legalità, che garantisca la tracciabilità del legno lungo l intera catena produttiva, dalla foresta al prodotto finale.

78 Specifiche tecniche di base Legno riciclato Il legno riciclato, utilizzato per la produzione dei pannelli a base di legno, deve rispettare i seguenti limiti: Verifica: Documentazione del produttore di pannelli, basata su rapporti di prova eseguiti da un organismo riconosciuto (es. laboratorio accreditato in base alla norma UNI EN ISO 17025), secondo i metodi raccomandati nell appendice A. Sono ammesse come strumenti di verifica le Dichiarazioni ambientali di prodotto redatte secondo ISO 14025:2006. Si presume conforme al requisito il prodotto in possesso dell etichetta EU Ecolabel 2009/894.

79 Specifiche tecniche di base Plastica Tutte le parti di plastica di peso 50 g, ad esclusione dei rivestimenti in film o laminati di materiale sintetico, devono essere contrassegnate con un marchio di identificazione che consenta il riciclaggio in conformità della norma UNI EN ISO Materie plastiche Identificazione generica e marcatura di prodotti di materie plastiche. Verifica: I prodotti devono rispondere al requisito con la presenza del marchio di identificazione.

80 Specifiche tecniche di base Rivestimenti superficiali con prodotti vernicianti I prodotti vernicianti usati per il rivestimento delle superfici non devono essere etichettati con le seguenti frasi di rischio: R45, R49, R60, R61, R63, R62, R46, R68, R23, R24, R25, R26, R27, R28, R46, R48, R50, R50/53, R51, R51/53, e R68, sulla base dei criteri di classificazione riportati nelle Direttive 67/548/CE e 99/45/CE, sostituite dal Regolamento n. 1272/2008. Il contenuto di composti organici volatili (COV) nelle vernici utilizzate nel prodotto fornito dal fabbricante non deve superare il limite del 60% in peso. Verifica: elenco dei prodotti usati per il trattamento delle superfici di ciascun materiale presente nei mobili, allegando la relativa scheda di sicurezza o documentazione equivalente (ad esempio: rapporti di prova del produttore di vernici) attestante la conformità ai suddetti criteri. Il possesso dell etichetta EU Eco-label 2009/894 CEE, o qualsiasi altra etichetta ISO (tipo I) equivalente rispetto al criterio, vale come conformità.

81 Specifiche tecniche di base Adesivi e colle Il contenuto di COV negli adesivi pronti all uso utilizzati per assemblare il mobile non deve superare il 10% in peso nei prodotti a base acqua e il 30% nei prodotti a base solvente. Verifica: elenco degli adesivi utilizzati per assemblare il mobile allegando le relative schede di sicurezza o documentazione equivalente (ad esempio: rapporti di prova del produttore di adesivi e colle) che indichi il contenuto di COV. La percentuale di COV negli adesivi deve essere determinata con i metodi descritti nella norma UNI EN ISO Il possesso dell etichetta EU Eco-label 2009/894 CEE, o qualsiasi altra etichetta ISO (tipo I) equivalente rispetto al criterio, vale come conformità.

82 Specifiche tecniche di base Requisiti dell imballaggio L imballaggio (primario, secondario e terziario) deve: a) rispondere ai requisiti di cui all All. F, della parte IV Rifiuti del D.Lgs. 152/2006 e b) s.m.i., ed alle pertinenti norme tecniche, in particolare: UNI EN 13427:2005 Imballaggi - Requisiti per l'utilizzo di norme europee nel campo degli imballaggi e dei rifiuti di imballaggio UNI EN 13428:2005 Imballaggi - Requisiti specifici per la fabbricazione e la composizione-prevenzione per riduzione alla fonte UNI EN 13429:2005 Imballaggi Riutilizzo UNI EN 13430:2005 Imballaggi - Requisiti per imballaggi recuperabili per riciclo di materiali UNI EN 13431:2005 Imballaggi - Requisiti per imballaggi recuperabili sotto forma di recupero energetico compresa la specifica del potere calorico inferiore minimo UNI EN 13432:2002 Requisiti per imballaggi recuperabili attraverso compostaggio e biodegradazione -Schema di prova e criteri di valutazione per l'accettazione finale degli imballaggi.

83 Specifiche tecniche di base Requisiti dell imballaggio b) essere costituito, se in carta o cartone per almeno il 90% in peso da materiale riciclato, se in plastica, per almeno il 60%. Verifica: descrivere l imballaggio, indicando a quale delle norme tecniche sopra richiamate è conforme (tipo di materiale/i, quantità utilizzate, misure intraprese per ridurre al minimo il volume, come è realizzato l assemblaggio fra materiali diversi e come si possono separare) e dichiarare il contenuto di riciclato. Requisito alla lett. b), si presume conforme l imballaggio che riporta tale indicazione minima di contenuto di riciclato, fornita in conformità alla norma UNI EN ISO "Asserzioni Ambientali Autodichiarate" (ad esempio il simbolo del ciclo di Mobius) o alla norma UNI EN ISO Etichettatura ambientale di tipo I (ad esempio Plastica Seconda Vita ed equivalenti).

84 ciclo di Mobius ciclo di Mobius (senza valore percentuale) sui prodotti riciclabili 50% 50% 50% ciclo di Mobius accompagnato da un valore percentuale indicato come X% dove X esprime il rapporto tra il peso di materiale riciclato e il peso del prodotto sui prodotti riciclati

85 Plastica Seconda Vita Istituto per le Plastiche da Riciclo ha sviluppato uno schema di certificazione basato sul Decreto 8 maggio 2003, n. 203 e della circolare applicativa del Ministero dell Ambiente del 4 agosto 2004 e, per le sole materie prime, sulla serie di norma UNI La certificazione è rivolta alle aziende che producono materiali, manufatti e semilavorati realizzati a partire da materiali di riciclo post consumo, pre consumo e/o loro miscele.

86 Specifiche tecniche di base Disassemblabilità Il mobile deve essere progettato in modo tale da permetterne il disassemblaggio al termine della vita utile, affinché le sue parti e componenti possano essere riutilizzati, riciclati o recuperati a fini energetici. In particolare, materiali come alluminio, acciaio e vetro, legno e plastica (ad esclusione dei rivestimenti in film o laminati), devono essere separabili. Verifica: L offerente deve fornire una scheda tecnica esplicativa (schema di disassemblaggio) che specifichi il procedimento da seguire per il disassemblaggio, che deve consentire la separabilità manuale degli elementi costituiti da materiali diversi.

87 Specifiche tecniche premianti Legno e materiali a base di legno - Gestione sostenibile delle foreste I prodotti sono costituiti da parti in legno o materiali a base di legno provenienti da foreste gestite in modo sostenibile per almeno il 70%. Verifica: Presentazione della documentazione utile a tracciare l intera filiera produttiva (dalla foresta al prodotto) dei passaggi di custodia e delle quantità utilizzate nel prodotto finito: tipo di legname utilizzato, origine del legname, documentazione che attesti la gestione sostenibile della foresta e della quantità media utilizzata sul prodotto finito espressa in % in peso sul totale. Documentazione fiscale utile alla tracciabilità sopra riferita. Il prodotto è ritenuto conforme se in possesso del certificato di catena di custodia riconosciuto a livello internazionale (per es. Forest Stewardship Council (FSC) puro o Programme for Endorsement of Forest Certification schemes (PEFC), con attestazione del rispetto del 70% di presenza effettiva di materia prima proveniente da foreste gestite in maniera sostenibile nel prodotto certificato, o equivalenti.

88 Specifiche tecniche premianti Contenuto di materiale riciclato I prodotti devono essere costituiti prevalentemente da materiale riciclato, in misura almeno pari al 70% del peso complessivo del materiale a base di legno, metallo o vetro che costituisce il mobile finito. Verifica: Gli offerenti devono fornire documentazione appropriata da cui risulti il contenuto in percentuale sul peso di materiale riciclato. Le certificazioni (ad es., per le parti in legno: FSC recycled; PEFC, ecc.)che attestano la presenza di una determinata percentuale di legno riciclato possono essere usate a questo scopo. Nel caso di altri materiali costituenti i mobili (metalli e vetro) che, pur essendo frequentemente costituiti da percentuali elevate di riciclato, non dispongono di strumenti simili, possono essere utilizzate delle asserzioni ambientali auto-dichiarate (secondo la UNI EN ISO 14021).

89 Specifiche tecniche premianti Forniture di divani, sedie, poltrone: tessuti di rivestimento Le parti tessili presentano le caratteristiche ambientali indicate come specifiche tecniche di base dei Criteri ambientali minimi della categoria prodotti tessili (prima edizione, allegato del presente decreto). Verifica: Valgono i mezzi di prova o di presunzione di conformità ivi richiamati Forniture di divani, sedie, poltrone: imbottiture in schiume poliuretaniche I prodotti sono imbottiti utilizzando schiume poliuretaniche che rispettano tutti i criteri dell etichetta CertiPUR ( o di altra certificazione equivalente. Verifica: il rispetto dei requisiti è comprovato con il possesso dell etichetta CertiPUR. È accettato qualsiasi altro mezzo di prova appropriato, quale una documentazione tecnica del fabbricante o una relazione di prova di un organismo riconosciuto.

90 La certificazione CertiPURTM CertiPURTM è un marchio di EUROPUR, l Associazione che rappresenta i produttori di poliuretano espanso. E uno standard volontario europeo che garantisce che la produzione di poliuretano espanso è avvenuta secondo standard di sicurezza definiti in un disciplinare per la tutela dell ambiente, per la salute e la sicurezza dell uomo. In particolare, vieta o limita l uso di determinate sostanze pericolose che potrebbero essere impiegate nella produzione di espansi e/o che conseguentemente potrebbero essere trovate nel prodotto finale. L adesione al programma CertPURTM, prevede che le aziende aderenti si sottopongano a verifiche periodiche e casuali da parte di laboratori indipendenti accreditati dal programma.

91 Specifiche tecniche premianti Prodotti vernicianti I prodotti usati per il rivestimento delle superfici non devono contenere: sostanze pericolose classificate in conformità della direttiva 1999/45/CE come cancerogene (R40, R45, R49), pericolose per il sistema riproduttivo (R60, R61, R62, R63), mutagene (R46, R68), tossiche (R23, R24, R25, R26, R27, R28, R51), allergeniche se inalate (R42) o dannose per l ambiente (R50, R50/53, R51/53, R52, R52/53, R53), che causano danni genetici ereditabili (R46), che comportano il rischio di gravi danni alla salute in caso di esposizione prolungata (R48), che possono comportare il rischio di effetti irreversibili (R68); COV in misura superiore al 5% del loro peso; ftalati classificati come: R60, R61, R62 (dir 67/548/CEE e successive modifiche). Verifica: elenco di tutte le sostanze usate per il trattamento delle superfici di ciascun materiale presente nei mobili, allegando la relativa scheda di sicurezza o documentazione equivalente attestante la conformità ai suddetti criteri. EU Eco-label o qualsiasi altra etichetta di tipo I equivalente rispetto a tali criteri vale come conformità. È accettato qualsiasi altro mezzo di prova appropriato, quale una documentazione tecnica del fabbricante o una relazione di prova di un organismo riconosciuto.

92 Ftalati Sono una famiglia di composti chimici usati nell'industria delle materie plastiche come agenti plastificanti, ovvero come sostanze aggiunte al polimero per migliorarne la flessibilità e la modellabilità. Il PVC è la principale materia plastica (in termini di volume di produzione) in cui vengono impiegati. Addizionato ad esso, lo ftalato consente alle molecole del polimero di scorrere le une sulle altre rendendo il materiale morbido e modellabile anche a basse temperature. Alcuni ftalati sono usati come solventi nei profumi, adesivi e vernici. Alcuni ftalati sono classificati come R 60: Può ridurre la fertilità; R 61: Può danneggiare i bambini non ancora nati; R 62: Possibile rischio di ridotta fertilità;

93 Clausole contrattuali Disponibilità parti di ricambio L offerente deve garantire la disponibilità delle parti di ricambio del mobile che ne assicurano la funzionalità, per almeno cinque anni dalla data dell acquisto. Le parti di ricambio devono svolgere la stessa funzione degli elementi sostituiti, ma non necessariamente essere identiche al componente da sostituire. Verifica: dichiarazione del legale rappresentante dell azienda produttrice.

94 Prospettive future Nella successiva edizione dei CAM: Introdurre il limite di 5% di COV in peso nei criteri di base Valutare altri requisiti più stringenti Sviluppare criteri specifici per alcune tipologie di prodotti: ad esempio tavoli da laboratorio, arredo scolastico?

ALLEGATO 1 GREEN PUBLIC PROCUREMENT ACQUISTI PUBBLICI VERDI STRUMENTI DI SUPPORTO - BOÎTE À OUTILS

ALLEGATO 1 GREEN PUBLIC PROCUREMENT ACQUISTI PUBBLICI VERDI STRUMENTI DI SUPPORTO - BOÎTE À OUTILS GREEN PUBLIC PROCUREMENT ACQUISTI PUBBLICI VERDI Programma triennale per la riduzione e prevenzione dei rifiuti STRUMENTI DI SUPPORTO - BOÎTE À OUTILS ALLEGATO 1 CARTA IN RISME DA FIBRE VERGINI CARTA IN

Dettagli

CRITERI AMBIENTALI MINIMI PER L ACQUISTO DI CARTA IN RISME

CRITERI AMBIENTALI MINIMI PER L ACQUISTO DI CARTA IN RISME Direzione Salvaguardia Ambientale CRITERI AMBIENTALI MINIMI PER L ACQUISTO DI CARTA IN RISME Indice 1 PREMESSA... 2 2 OGGETTO DEL DOCUMENTO... 2 3 INDICAZIONI DI CARATTERE GENERALE RELATIVE ALL APPALTO...

Dettagli

SCHEDA TECNICA FORNITURA BIENNALE DI CARTA DA FOTOCOPIE

SCHEDA TECNICA FORNITURA BIENNALE DI CARTA DA FOTOCOPIE Settore Affari Legali Contratti - Provveditorato Ufficio Provveditorato SCHEDA TECNICA FORNITURA BIENNALE DI CARTA DA FOTOCOPIE Il Fornitore è tenuto al rispetto delle indicazioni fornite dai seguenti

Dettagli

Arredi per ufficio 6 - Criteri di sostenibilità

Arredi per ufficio 6 - Criteri di sostenibilità Arredi per ufficio 6 - Criteri di 1. Oggetto dell iniziativa La presente iniziativa è finalizzata ad offrire alle ubbliche Amministrazioni sia la fornitura di arredi e complementi a ridotto impatto, sia

Dettagli

Con riferimento alla procedura di gara indicata in oggetto ed a riscontro delle richieste di chiarimenti pervenute, si osserva quanto segue.

Con riferimento alla procedura di gara indicata in oggetto ed a riscontro delle richieste di chiarimenti pervenute, si osserva quanto segue. Torino, lì 13/03/2015 Prot. n. 2954 Ai soggetti interessati Oggetto: Fornitura di carta naturale ecologica e carta riciclata ecologica in risme per i soggetti di cui all art. 3 L.R. 19/2007 (gara 2-2015).

Dettagli

Acquisti nelle scuole e settori prioritari del PAN GPP. Elementi chiave di una strategia di acquisti verdi nella scuola

Acquisti nelle scuole e settori prioritari del PAN GPP. Elementi chiave di una strategia di acquisti verdi nella scuola Le informazioni contenute in questo documento sono di proprietà di SDI GROUP e del destinatario. Tali informazioni sono strettamente legate ai commenti orali che le hanno accompagnate, e possono essere

Dettagli

Il laboratorio LCA & ecodesign

Il laboratorio LCA & ecodesign Criteri ambientali minimi per l acquisto di di arredi Caterina Rinaldi Laboratorio LCA & Ecodesign Centro ricerche ENEA di di Bologna Corso Di Di Formazione Avanzata Su Su Prodotti Tessili e Arredi Per

Dettagli

REGOLE IN MATERIA DI SOSTENIBILITA PER GLI ACQUISTI E L UTILIZZO DI CARTA E DI MATERIALI DERIVATI

REGOLE IN MATERIA DI SOSTENIBILITA PER GLI ACQUISTI E L UTILIZZO DI CARTA E DI MATERIALI DERIVATI REGOLE IN MATERIA DI SOSTENIBILITA PER GLI ACQUISTI E L UTILIZZO DI CARTA E DI MATERIALI DERIVATI Giugno 2011 INDICE PREMESSA... 3 AMBITO DI APPLICAZIONE E DESTINATARI... 3 REGOLE... 3 Gestione efficiente

Dettagli

http://www.assind.vi.it/notiziario/guideschede.nsf/p/guida_260

http://www.assind.vi.it/notiziario/guideschede.nsf/p/guida_260 Page 1 of 5 Attenzione: la Guida che state stampando è aggiornata al 03/10/2005. I file allegati con estensione.doc,.xls,.pdf,.rtf, etc. non verranno stampati automaticamente; per averne copia cartacea

Dettagli

I NUOVI SCENARI DELL ECONOMIA DEL FUTURO. Bologna, 30 Novembre 2011

I NUOVI SCENARI DELL ECONOMIA DEL FUTURO. Bologna, 30 Novembre 2011 Il mercato degli acquisti verdi della pubblica amministrazione nell ambito dei manufatti in legno I NUOVI SCENARI DELL ECONOMIA DEL FUTURO Bologna, 30 Novembre 2011 Patrizia Bianconi I progetti regionali

Dettagli

Mobili Scheda tecnica di prodotto per acquisti verdi della pubblica amministrazione(gpp)

Mobili Scheda tecnica di prodotto per acquisti verdi della pubblica amministrazione(gpp) Mobili Scheda tecnica di prodotto per acquisti verdi della pubblica amministrazione(gpp) 1 Ambito di applicazione Quello dei mobili è un gruppo di prodotti ampio, che comprende tipi di mobili molto diversi

Dettagli

RICHIESTE DI CHIARIMENTO E RELATIVE RISPOSTE

RICHIESTE DI CHIARIMENTO E RELATIVE RISPOSTE RICHIESTE DI CHIARIMENTO E RELATIVE RISPOSTE DOMANDA N. 1 Disciplinare di gara pag 43 paragrafo 5.2 punto 4: copie debitamente sottoscritte, della certificazione ambientale ECF e/o TCF, attestante che

Dettagli

Green Public Procurement

Green Public Procurement Andrea Monsignori, Servizio Qualità dell Ambiente gestione rifiuti e attività estrattive Workshop: Procedure e opportunità del comprare verde Perugia, 24 Febbraio 2010 Green Public Procurement (Acquisti

Dettagli

REGOLE PARTICOLARI PER LA CERTIFICAZIONE DI PRODOTTI PLASTICI IN POLIPROPILENE CON CONTENUTO RICICLATO

REGOLE PARTICOLARI PER LA CERTIFICAZIONE DI PRODOTTI PLASTICI IN POLIPROPILENE CON CONTENUTO RICICLATO PROCEDURA OPERATIVA REGOLE PARTICOLARI PER PRODOTTI PLASTICI IN 0 15/03/2012 RQ LTM 1 di 7 1. SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE...3 2. TERMINOLOGIA...3 2.1 RICICLO DI MATERIALI PLASTICI...3 2.2 MATERIALE PLASTICO

Dettagli

CRITERI VALUTAZIONE QUALITÀ DELLA MERCE

CRITERI VALUTAZIONE QUALITÀ DELLA MERCE CRITERI VALUTAZIONE QUALITÀ DELLA MERCE Nella valutazione dei criteri di qualità per la merce posta in vendita nella Festa della Befana in Piazza Navona, i punteggi, genericamente indicati nell avviso

Dettagli

OPEN GROUP TANDEM. Sistemi di gestione e qualificazione ambientale dei fornitori di beni/servizi. Bologna, 31 gennaio 2008

OPEN GROUP TANDEM. Sistemi di gestione e qualificazione ambientale dei fornitori di beni/servizi. Bologna, 31 gennaio 2008 OPEN GROUP TANDEM Sistemi di gestione e qualificazione ambientale dei fornitori di beni/servizi Lorenza Bitelli ERVET, Camillo Franco Sogesca 1 Il quadro di riferimento Il Dlgs n. 163/2006 si applica agli

Dettagli

Spending review: opportunità o ostacolo allo sviluppo del Green Public Procurement (GPP)?

Spending review: opportunità o ostacolo allo sviluppo del Green Public Procurement (GPP)? Spending review: opportunità o ostacolo allo sviluppo del Green Public Procurement (GPP)? Piani degli acquisti verdi: dalla teoria alla pratica La promozione del GPP in Liguria il modello regionale per

Dettagli

Il progetto GPP della PAT

Il progetto GPP della PAT Il progetto GPP della PAT La Delibera di Giunta Provinciale n 885/2010 Sommario cosa sono gli acquisti verdi acquisti verdi dell Ente Pubblico: il contesto normativo la situazione in Trentino: la D.G.P.

Dettagli

Green meeting e CSR: un futuro verde o al verde. Green meeting e CSR: un futuro verde o al verde

Green meeting e CSR: un futuro verde o al verde. Green meeting e CSR: un futuro verde o al verde Green meeting e CSR: un futuro verde o al verde Green meeting e CSR: Elementi ambientali negli appalti pubblici un futuro verde o al verde secondo la normativa contrattuale Stefano Manetti Hotel NH Touring

Dettagli

Cos è l FSC. Obiettivo di FSC. Il sistema di certificazione FSC: uno strumento per la riduzione del commercio di legno da tagli illegali

Cos è l FSC. Obiettivo di FSC. Il sistema di certificazione FSC: uno strumento per la riduzione del commercio di legno da tagli illegali Il sistema di certificazione FSC: uno strumento per la riduzione del commercio di legno da tagli illegali Processi di deforestazione e commercio da tagli illegali di legname: la responsabilità delle imprese

Dettagli

CRITERI AMBIENTALI MINIMI PER L ACQUISTO DI CARTA IN RISME

CRITERI AMBIENTALI MINIMI PER L ACQUISTO DI CARTA IN RISME Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del Mare Direzione Salvaguardia Ambientale CRITERI AMBIENTALI MINIMI PER L ACQUISTO DI CARTA IN RISME Indice 1 PREMESSA... 2 2 OGGETTO DEL DOCUMENTO...

Dettagli

Marcatura CE. Controllo di produzione in fabbrica - FPC. Segnaletica stradale. Caratteristiche energetiche prodotti per edilizia

Marcatura CE. Controllo di produzione in fabbrica - FPC. Segnaletica stradale. Caratteristiche energetiche prodotti per edilizia ICMQ Certificazioni e controlli per le costruzioni La certificazione dei prodotti Le tipologie di certificazione rilasciate da ICMQ riguardano sia le certificazioni cogenti, cioè obbligatorie secondo la

Dettagli

Fotocopiatrici 22 Criteri di sostenibilità

Fotocopiatrici 22 Criteri di sostenibilità Fotocopiatrici 22 Criteri di 1. Oggetto dell iniziativa Fornitura in noleggio di Fotocopiatrici multifunzione di fascia alta a basso impatto ambientale, beni opzionali e servizi connessi. In particolare,

Dettagli

ARPAER e il GPP. Stazione appaltante, naturalmente sensibile agli aspetti di prevenzione ambientale

ARPAER e il GPP. Stazione appaltante, naturalmente sensibile agli aspetti di prevenzione ambientale ARPAER e il GPP Stazione appaltante, naturalmente sensibile agli aspetti di prevenzione ambientale Politica per gli acquisti verdi di ARPA Emilia-Romagna Promozione diffusione supporto tecnico-scientifico

Dettagli

I riferimenti ai sistemi di gestione ambientale negli appalti pubblici

I riferimenti ai sistemi di gestione ambientale negli appalti pubblici GPPnet Forum Cremona, 10-11 maggio 2006 Laboratorio GPP: gli aspetti tecnici e giuridici degli acquisti verdi I riferimenti ai sistemi di gestione ambientale negli appalti pubblici Simone Ricotta ARPAT

Dettagli

Allegato 2 al Piano d Azione Provinciale SCHEDE OPERATIVE PER L INSERIMENTO DEI CRITERI ECOLOGICI NELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA

Allegato 2 al Piano d Azione Provinciale SCHEDE OPERATIVE PER L INSERIMENTO DEI CRITERI ECOLOGICI NELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA Allegato 2 al Piano d Azione Provinciale SCHEDE OPERATIVE PER L INSERIMENTO DEI CRITERI ECOLOGICI NELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA Introduzione Nel presente documento sono riportate le schede operative per

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA PER LA PROMOZIONE DEGLI ACQUISTI PUBBLICI ECOLOGICI

PROTOCOLLO D INTESA PER LA PROMOZIONE DEGLI ACQUISTI PUBBLICI ECOLOGICI Protocollo d Intesa per la promozione degli Acquisti Pubblici Ecologici Aggiornamento 2011 PROTOCOLLO D INTESA PER LA PROMOZIONE DEGLI ACQUISTI PUBBLICI ECOLOGICI PREMESSO CHE L art. 6 della versione consolidata

Dettagli

SERVIZI EDUCATIVI NIDO D INFANZIA SCUOLA DELL INFANZIA CRITERI AMBIENTALI ED ENERGETICI V02 APRILE 2015

SERVIZI EDUCATIVI NIDO D INFANZIA SCUOLA DELL INFANZIA CRITERI AMBIENTALI ED ENERGETICI V02 APRILE 2015 SERVIZI EDUCATIVI NIDO D INFANZIA SCUOLA DELL INFANZIA CRITERI AMBIENTALI ED ENERGETICI V02 APRILE 2015 PRODOTTI PER L IGIENE I prodotti per l igiene quali i detergenti multiuso destinati alla pulizia

Dettagli

POSITION PAPER. Carta CARTA VERGINE CARTA RICICLATA: CRITERI PER UN CONFRONTO AMBIENTALE. Position Paper 2010 www.studiolce.it

POSITION PAPER. Carta CARTA VERGINE CARTA RICICLATA: CRITERI PER UN CONFRONTO AMBIENTALE. Position Paper 2010 www.studiolce.it POSITION PAPER Carta CARTA VERGINE CARTA RICICLATA: CRITERI PER UN CONFRONTO AMBIENTALE 1 La sostenibilità ambientale della carta prodotta da fibre vergini o riciclate è oggi uno dei fattori in grado di

Dettagli

Riccardo Rifici - Ministero dell'ambiente della tutela del territorio e del mare 1 ACQUISTI VERDI TRA PRODUZIONE E CONSUMO

Riccardo Rifici - Ministero dell'ambiente della tutela del territorio e del mare 1 ACQUISTI VERDI TRA PRODUZIONE E CONSUMO 1 ACQUISTI VERDI TRA PRODUZIONE E CONSUMO SOSTENIBILI Le potenzialità del GPP 2 favorisce la diffusione di modelli di consumo e di acquisto sostenibili favorisce la razionalizzazione della spesa pubblica,

Dettagli

IL MINISTRO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI di concerto con IL MINISTRO DELLA SALUTE

IL MINISTRO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI di concerto con IL MINISTRO DELLA SALUTE Decreto del Ministero dell interno 4 febbraio 2011 Definizione dei criteri per il rilascio delle autorizzazioni di cui all art. 82, comma 2, del D.Lgs. 09/04/2008, n. 81, e successive modifiche ed integrazioni.

Dettagli

Gestione Forestale Sostenibile

Gestione Forestale Sostenibile Gestione Forestale Sostenibile Nel settore forestale si va sviluppando una serie di forme di partnership e di collaborazione pubblico-privato, allo scopo principale di favorire azioni di informazione/sensibilizzazione

Dettagli

ALLEGATO B CARTA PER COPIE E STAMPATI, ARREDI SCOLASTICI E PER UFFICI,

ALLEGATO B CARTA PER COPIE E STAMPATI, ARREDI SCOLASTICI E PER UFFICI, ALLEGATO B REQUISITI AMBIENTALI E CRITERI DI VALUTAZIONE PER ACQUISTI VERDI DI: CARTA PER COPIE E STAMPATI, ARREDI SCOLASTICI E PER UFFICI, APARECCHIATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE, MATERIALE IGIENICO

Dettagli

FOTOCOPIATRICI 23 Criteri di sostenibilità

FOTOCOPIATRICI 23 Criteri di sostenibilità FOTOCOIATRICI 23 Criteri di sostenibilità 1. Oggetto dell iniziativa Fornitura in noleggio di Fotocopiatrici multifunzione di fascia alta a basso impatto ambientale, beni opzionali e servizi connessi.

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO ECONOMICO/FINANZIARIO e di SUPPORTO. N. 20008 del 26-03-2014 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO ECONOMICO/FINANZIARIO e di SUPPORTO. N. 20008 del 26-03-2014 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO COMUNE DI TAVARNELLE VAL DI PESA PROVINCIA DI FIRENZE DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO ECONOMICO/FINANZIARIO e di SUPPORTO N. 20008 del 26-03-2014 OGGETTO: Gara carta 2014 CIG ZA40E292A7 IL

Dettagli

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1 UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA Fase 1: Analisi iniziale L analisi iniziale prevede uno studio dello stato attuale della gestione interna dell Ente. Metodo: si prevede l individuazione dei referenti

Dettagli

(Atti per i quali la pubblicazione non è una condizione di applicabilità) COMMISSIONE

(Atti per i quali la pubblicazione non è una condizione di applicabilità) COMMISSIONE L 86/6 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 5.4.2005 II (Atti per i quali la pubblicazione non è una condizione di applicabilità) COMMISSIONE DECISIONE DELLA COMMISSIONE del 22 marzo 2005 che stabilisce

Dettagli

Agenti chimici: il regolamento CLP

Agenti chimici: il regolamento CLP Informazioni sulla tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori Gennaio 2013 Pillole di sicurezza A cura del RSPP e dell Unità Organizzativa a Supporto del Servizio di Prevenzione e Protezione

Dettagli

Adattamento dello standard FSC di Catena di Custodia alle direttive della EU Timber Regulation

Adattamento dello standard FSC di Catena di Custodia alle direttive della EU Timber Regulation Adattamento dello standard FSC di Catena di Custodia alle direttive della EU Timber Regulation Versione italiana delle più recenti note informative introdotte nella Direttiva FSC-DIR-40-004 40-004-08:

Dettagli

Via Resuttana, 360 0917290601 0917290653 www.inpdap.gov.it Dir.Reg. Uff. Coordinamento@inpdap.gov.it. Palermo 05-Agosto-2010

Via Resuttana, 360 0917290601 0917290653 www.inpdap.gov.it Dir.Reg. Uff. Coordinamento@inpdap.gov.it. Palermo 05-Agosto-2010 Palermo 05-Agosto-2010 ISTITUTO NAZIONALE DI PREVIDENZA PER I DIPENDENTI DELL AMMINISTRAZIONE PUBBLICA DIREZIONE REGIONALE SICILIA Ufficio Coordinamento Attività di Supporto Gestionale e Attività Produttive

Dettagli

PC DESKTOP 13 - Criteri di sostenibilità

PC DESKTOP 13 - Criteri di sostenibilità C DESKTO 13 - Criteri di sostenibilità 1. Oggetto dell iniziativa Fornitura in acquisto di C Desktop Compatti e C Desktop Fascia alta, delle componenti opzionali e dei servizi connessi. Tra i dispositivi

Dettagli

PROSPETTIVE E SVILUPPO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA IN PROVINCIA DI RIETI

PROSPETTIVE E SVILUPPO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA IN PROVINCIA DI RIETI PROSPETTIVE E SVILUPPO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA IN PROVINCIA DI RIETI Marco Gentilini, Nova Consulting Rieti, 25.9.2014 CORSO DI FORMAZIONE PER TECNICI COMUNALI Obiettivo principale: migliorare la

Dettagli

Parere n. 65/2010 Quesiti relativi al servizio di trasporto rifiuti gestito da Consorzio.

Parere n. 65/2010 Quesiti relativi al servizio di trasporto rifiuti gestito da Consorzio. Parere n. 65/2010 Quesiti relativi al servizio di trasporto rifiuti gestito da Consorzio. Vengono posti alcuni quesiti in relazione al servizio di trasporto dei rifiuti. Un Consorzio di Enti Locali, costituito

Dettagli

Legge accesso disabili agli strumenti informatici

Legge accesso disabili agli strumenti informatici Legge accesso disabili agli strumenti informatici da Newsletter Giuridica: Numero 81-26 gennaio 2004 Pubblicata sulla Gazzetta la Legge in materia di accesso dei disabili agli strumenti informatici, approvata

Dettagli

Professionisti nella consulenza, formazione e certificazione in saldatura

Professionisti nella consulenza, formazione e certificazione in saldatura Professionisti nella consulenza, formazione e certificazione in saldatura Masterweld Nata agli inizi del 2010, dall unione di due professionisti, Masterweld ha come obiettivo principale quello di fronteggiare

Dettagli

Responsabilità estesa dei produttori: il modello nella gestione degli imballaggi. Luca Piatto Responsabile Area Territorio Roma, 15 giugno 2011

Responsabilità estesa dei produttori: il modello nella gestione degli imballaggi. Luca Piatto Responsabile Area Territorio Roma, 15 giugno 2011 Responsabilità estesa dei produttori: il modello nella gestione degli imballaggi Luca Piatto Responsabile Area Territorio Roma, 15 giugno 2011 La gestione degli imballaggi è impostata su due cardini legislativi

Dettagli

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) Revisione Approvazione n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa PROGETTO TECNICO SISTEMA QUALITA Il nostro progetto

Dettagli

DM.9 agosto 2000 LINEE GUIDA PER L ATTUAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA TITOLO I POLITICA DI PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI RILEVANTI

DM.9 agosto 2000 LINEE GUIDA PER L ATTUAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA TITOLO I POLITICA DI PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI RILEVANTI DM.9 agosto 2000 LINEE GUIDA PER L ATTUAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA TITOLO I POLITICA DI PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI RILEVANTI Articolo 1 (Campo di applicazione) Il presente decreto si

Dettagli

GPP (Green Public Procurement)

GPP (Green Public Procurement) GPP (Green Public Procurement) INDICE DEFINIZIONE OBIETTIVI CRONOLOGIA EUROPA CRONOLOGIA ITALIA NORMATIVA EUROPEA NORMATIVA NAZIONALE CRITERI AMBIENTALI MINIMI CARTA ARREDI PER UFFICIO, ARREDO URBANO,

Dettagli

Disposizioni per favorire l accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici

Disposizioni per favorire l accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici Disposizioni per favorire l accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici DISEGNO DI LEGGE Art. 1. (Obiettivi e finalità) 1. La Repubblica riconosce e tutela il diritto di ogni persona ad accedere

Dettagli

Centro studi MatER Materia & Energia da Rifiuti. Il Caso di Studio dell Acciaio. Riciclaggio e Ciclo di Recupero

Centro studi MatER Materia & Energia da Rifiuti. Il Caso di Studio dell Acciaio. Riciclaggio e Ciclo di Recupero Centro studi MatER Materia & Energia da Rifiuti Il Caso di Studio dell Acciaio Riciclaggio e Ciclo di Recupero Rev. 1 10 Dicembre 2013 INDICE 1. INTRODUZIONE...3 2. IL RICICLAGGIO DELL ACCIAIO...3 3. IL

Dettagli

COMUNE DI. (Provincia di.)

COMUNE DI. (Provincia di.) COMUNE DI (Provincia di.) Deliberazione della Giunta Comunale N... del Oggetto : Adozione della politica di Green Public Procurement (Acquisti Verdi GPP) L' anno duemilaedodici, il giorno del mese, nella

Dettagli

SGSL UN SISTEMA PER LA GESTIONE DELLA SICUREZZA SUL LAVORO NELLA SCUOLA

SGSL UN SISTEMA PER LA GESTIONE DELLA SICUREZZA SUL LAVORO NELLA SCUOLA SGSL UN SISTEMA PER LA GESTIONE DELLA SICUREZZA SUL LAVORO NELLA SCUOLA COSA È IN PRATICA UN SISTEMA DI GESTIONE? L insieme delle regole e dei processi di funzionamento di un organizzazione. Comprende:

Dettagli

STRUTTURE METALLICHE IN ACCIAIO

STRUTTURE METALLICHE IN ACCIAIO STRUTTURE METALLICHE IN ACCIAIO La marcatura CE UNI EN 1090-1. Il primo passo è il conseguimento dell Attestato di Denuncia Attività da parte del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici e l iscrizione

Dettagli

Il glossario della Posta Elettronica Certificata (PEC) Diamo una definizione ai termini tecnici relativi al mondo della PEC.

Il glossario della Posta Elettronica Certificata (PEC) Diamo una definizione ai termini tecnici relativi al mondo della PEC. Il glossario della Posta Elettronica Certificata (PEC) Diamo una definizione ai termini tecnici relativi al mondo della PEC. Avviso di mancata consegna L avviso, emesso dal sistema, per indicare l anomalia

Dettagli

IL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE PER UN COMUNE

IL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE PER UN COMUNE IL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE PER UN COMUNE Relatore: LIFE 04 ENV/IT/494 AGEMAS Obiettivi del sistema di gestione ambientale Prevenzione, riduzione dell inquinamento Eco-efficienza nella gestione delle

Dettagli

La certificazione ambientale

La certificazione ambientale La certificazione ambientale Vi sono due forme di certificazione: la certificazione di un organizzazione, cioè delle sue attività e dei suoi processi; la certificazione di un prodotto o servizio offerto

Dettagli

Come si misura la #greenicità

Come si misura la #greenicità Come si misura la #greenicità Le norme europee ed italiane sulla qualità ambientale dei prodotti e sull efficienza ambientale delle imprese Tullio Berlenghi Un po di storia La consapevolezza Il Club di

Dettagli

Le prescrizioni ambientali sono in parte comuni a tutte le attività, in parte specifiche per i singoli prodotti che interessano le varie attività.

Le prescrizioni ambientali sono in parte comuni a tutte le attività, in parte specifiche per i singoli prodotti che interessano le varie attività. BANDO TIPO E CAPITOLATO TIPO SPECIALE D APPALTO PER IL SERVIZIO DI GESTIONE DELLA RICETTIVITA NELLE STRUTTURE DEL PARCO XXX A BASSO IMPATTO AMBIENTALE. NOTA TECNICA Il Capitolato Tipo Speciale d Appalto

Dettagli

Caldaie, stufe e termocamini alimentati a Biomasse

Caldaie, stufe e termocamini alimentati a Biomasse Caldaie, stufe e termocamini alimentati a Biomasse Le caratteristiche tecniche richieste per ottenere il conto termico. Antonietta Serra, responsabile sezione Termotecnica presso Istituto Giordano Spa

Dettagli

Prospettive per l EGE: legge 4/2013. Michele Santovito. 9 maggio 2014

Prospettive per l EGE: legge 4/2013. Michele Santovito. 9 maggio 2014 Prospettive per l EGE: legge 4/2013 Michele Santovito 9 maggio 2014 Esempio di EGE Esempio di percorso fatto per arrivare ad avere il titolo di EGE: - Laurea in chimica - 10 anni di esperienza in un azienda

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE GLI ACQUISTI PUBBLICI VERDI

CORSO DI FORMAZIONE GLI ACQUISTI PUBBLICI VERDI CORSO DI FORMAZIONE GLI ACQUISTI PUBBLICI VERDI Pontedera 2007 INIZIAMO CON UN CONCETTO CARDINE: IL CICLO DI VITA DEL PRODOTTO INPUT Materiali Energia Acqua PRODUZIONE / ESTRAZIONE MATERIE PRIME REALIZZAZIONE

Dettagli

REGOLAMENTO PARTICOLARE

REGOLAMENTO PARTICOLARE associazione italiana per la sicurezza della circolazione REGOLAMENTO PARTICOLARE per il rilascio della certificazione di conformità (Marchio CE) per i prodotti da costruzione (Direttiva del Consiglio

Dettagli

Linee guida per l ottenimento del Marchio La Sardegna Compra Verde

Linee guida per l ottenimento del Marchio La Sardegna Compra Verde Linee guida per l ottenimento del Marchio La Sardegna Compra Giugno 203 . Cos è il Marchio Il Marchio La Sardegna Compra, concesso dal Servizio SAVI (Sostenibilità Ambientale, Valutazione Impatti e Sistemi

Dettagli

COMUNE DI FOSSO PROVINCIA DI VENEZIA

COMUNE DI FOSSO PROVINCIA DI VENEZIA COMUNE DI FOSSO PROVINCIA DI VENEZIA DISPOSIZIONI ORGANIZZATIVE PER LA DISCIPLINA DELL ALBO PRETORIO INFORMATICO INDICE ART. 1 ART. 2 ART. 3 ART. 4 ART. 5 ART. 6 ART. 7 ART. 8 ART. 9 ART. 10 ART. 11 ART.

Dettagli

L USO STRATEGICO DEGLI APPALTI

L USO STRATEGICO DEGLI APPALTI L USO STRATEGICO DEGLI APPALTI PUBBLICI PER UN ECONOMIA SOSTENIBILE 1 LE INDICAZIONI EUROPEE PER UNA ECONOMIA SOSTENIBILE Il piano d'azione "Produzione e consumo sostenibili" e "Politica industriale sostenibile

Dettagli

Linee Guida per la stesura del Documento Tecnico

Linee Guida per la stesura del Documento Tecnico Linee Guida per la stesura del Documento Tecnico relativo alle certificazioni di prodotto agroalimentare di cui al Regolamento per il rilascio del Certificato di Conformità del prodotto agroalimentare

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Pagina: 1 di 5 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA 4.0 SCOPO DELLA SEZIONE Illustrare la struttura del Sistema di Gestione Qualità SGQ dell Istituto. Per gli aspetti di dettaglio, la Procedura di riferimento

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 52/16 DEL 23.12.2014

DELIBERAZIONE N. 52/16 DEL 23.12.2014 Oggetto: D.Lgs. 14.8.2012, n. 150 e decreto interministeriale 22 gennaio 2014. Piano d'azione nazionale per l'uso sostenibile dei prodotti fitosanitari. Direttive per l'attuazione nella Regione Sardegna

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE COMINARDI, LOMBARDI, DI BATTISTA, TRIPIEDI, CIPRINI, CHIMIENTI, BALDASSARRE, BARONI

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE COMINARDI, LOMBARDI, DI BATTISTA, TRIPIEDI, CIPRINI, CHIMIENTI, BALDASSARRE, BARONI Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 2832 PROPOSTA DI LEGGE D INIZIATIVA DEI DEPUTATI COMINARDI, LOMBARDI, DI BATTISTA, TRIPIEDI, CIPRINI, CHIMIENTI, BALDASSARRE, BARONI Modifiche

Dettagli

rispetto a... La normativa Quadro normativo Quadro normativo Regolamento dell'unione Europea Regolamento rintracciabilità sicurezza

rispetto a... La normativa Quadro normativo Quadro normativo Regolamento dell'unione Europea Regolamento rintracciabilità sicurezza rispetto a... La normativa rintracciabilità sicurezza Quadro normativo COGENTE: disposizione di legge che impone l adozione di un sistema gestionale o di uno standard di qualità VOLONTARIO: regola tecnica

Dettagli

ISO/IEC 17025 : 2005 per i Laboratori di Prova

ISO/IEC 17025 : 2005 per i Laboratori di Prova ISO/IEC 17025 : 2005 per i Laboratori di Prova Perugia, 30 giugno 2005 D.ssa Daniela Vita ISO/IEC 17025:2005 1 Differenza tra UNI EN ISO 9001:2000 e ISO/IEC 17025:2005 La norma UNI EN ISO 9001:2000 definisce

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca INTESA IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA e LA REGIONE LOMBARDIA VISTI - gli artt. 117 e 118 della Costituzione che assegnano alle Regioni competenze esclusive in materia di

Dettagli

DICHIARAZIONI D.L. 626/94

DICHIARAZIONI D.L. 626/94 Montichiari - DICHIARAZIONI D.L. 626/94 Montichiari - DICHIARAZIONE DI COMPOSIZIONE DEGLI ALLESTIMENTI AI FINI DELLA PREVENZIONE INCENDI L azienda Pad. N. Stand Referente per la sicurezza In ottemperanza

Dettagli

STANDARD PEFC COUNCIL PEFC ST

STANDARD PEFC COUNCIL PEFC ST UN MONDO DOVE LE PERSONE GESTISCONO LE FORESTE IN MANIERA SOSTENIBILE PEFC/18-1-1 Standard PEFC Italia STANDARD PEFC COUNCIL PEFC ST 2001:2008 Requisiti per gli utilizzatori dello schema PEFC Regole d

Dettagli

DOTE SCUOLA - Percorsi di Istruzione

DOTE SCUOLA - Percorsi di Istruzione DOTE SCUOLA - Percorsi di Istruzione Componenti : Buono Scuola, Disabilità, Integrazione al reddito Destinatari Studenti residenti in Lombardia, iscritti e frequentanti corsi a gestione ordinaria presso

Dettagli

La normativa sui rifiuti di apparecchiature elettriche

La normativa sui rifiuti di apparecchiature elettriche La normativa sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) AIRI TUTORIAL MEETING TECNOLOGIE MODERNE ED EMERGENTI PER LE PMI Perché una regolamentazione La politica ambientale dell'unione

Dettagli

GPP L'esperienza di Arca S.p.A

GPP L'esperienza di Arca S.p.A GPP L'esperienza di Arca S.p.A A cura di Marco Petriccione Funzione Service Management e Gestione dei sistemi di e-procurement Assago, 01/04/2016 I N D I C E Ruolo di Arca nel Procurement lombardo: Benefici

Dettagli

Carta da Riciclare. Guida alle Migliori Pratiche nella redazione dei bandi pubblici per la raccolta della Carta da Riciclare

Carta da Riciclare. Guida alle Migliori Pratiche nella redazione dei bandi pubblici per la raccolta della Carta da Riciclare Carta da Riciclare Guida alle Migliori Pratiche nella redazione dei bandi pubblici per la raccolta della Carta da Riciclare Premessa Le nuove direttive UE sugli appalti e sulle concessioni pubbliche sono

Dettagli

Torino, 16 aprile 2013. Andrea Loro Piana Falpi Srl. associato AFIDAMP dal 1987

Torino, 16 aprile 2013. Andrea Loro Piana Falpi Srl. associato AFIDAMP dal 1987 Torino, 16 aprile 2013 Andrea Loro Piana Falpi Srl associato AFIDAMP dal 1987 IL CAM PULIZIE CRITERI AMBIENTALI MINIMI PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA O PER LA FORNITURA DI PRODOTTI PER L IGIENE

Dettagli

Delega al Governo in materia di riordino degli enti di ricerca - - Art. 1. Art. 1.

Delega al Governo in materia di riordino degli enti di ricerca - - Art. 1. Art. 1. DISEGNO DI LEGGE presentato dal Ministro dell università e della ricerca (MUSSI) di concerto col Ministro per le riforme e le innovazioni nella pubblica amministrazione (NICOLAIS) e col Ministro dell economia

Dettagli

Rispetto per l uomo e per l ambiente

Rispetto per l uomo e per l ambiente Rispetto per l uomo e per l ambiente Radicati in una gestione sostenibile delle foreste La chiave per il successo è l uomo. La gestione responsabile e rispettosa dell uomo e dell ambiente naturale in

Dettagli

Servizi di pulizia ed altri servizi per le Scuole ed i Centri di Formazione - Criteri di sostenibilità

Servizi di pulizia ed altri servizi per le Scuole ed i Centri di Formazione - Criteri di sostenibilità Servizi di pulizia ed altri servizi per le - Criteri di sostenibilità 1. Oggetto dell iniziativa La Convenzione prevede la fornitura del servizio di pulizia ed altri servizi tesi al mantenimento del decoro

Dettagli

Contributo del Dr. Giuseppe Torelli

Contributo del Dr. Giuseppe Torelli Riferimenti normativi in essere sugli acquisti Verdi pubblici. Contributo del Dr. Giuseppe Torelli D.Lgs 22/97: il 40% del totale dei consumi di carta riciclata D.M. 27.03.98: il 50% di veicoli a carburanti

Dettagli

Norme in materia di dimensionamento energetico

Norme in materia di dimensionamento energetico Norme in materia di dimensionamento energetico Evoluzione della normativa europea La situazione italiana Le detrazioni fiscali Certificazione e classificazione energetica degli edifici L Attestato e la

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI Art. 1 Finalità La Provincia di Genova, in attuazione di quanto previsto dal proprio Statuto, promuove la cultura della

Dettagli

Chi siamo. Assobioplastiche nasce nel 2011 e ha la sede legale a operativa a Roma.

Chi siamo. Assobioplastiche nasce nel 2011 e ha la sede legale a operativa a Roma. Chi siamo L Associazione Italiana delle bioplastiche e dei materiali biodegradabili e compostabili (Assobioplastiche) è nata dalla volontà dei produttori, trasformatori e utilizzatori delle bioplastiche

Dettagli

Potenza 18.04.2013 Prot. 2206 AI DIRIGENTI SCOLASTICI LORO SEDI

Potenza 18.04.2013 Prot. 2206 AI DIRIGENTI SCOLASTICI LORO SEDI Potenza 18.04.2013 Prot. 2206 AI DIRIGENTI SCOLASTICI LORO SEDI OGGETTO: CORSI DI FORMAZIONE SULLA SICUREZZA PER LAVORATORI, PREPOSTI, DIRIGENTI - ART. 37 D. LGS. 81/08 Accordi Stato Regioni del 21 dicembre

Dettagli

IL MINISTRO DELL'INDUSTRIA, DEL COMMERCIO E DELL'ARTIGIANATO DI CONCERTO CON. IL MINISTRO DELL'AMBIENTE e IL MINISTRO DELLA SANITA'

IL MINISTRO DELL'INDUSTRIA, DEL COMMERCIO E DELL'ARTIGIANATO DI CONCERTO CON. IL MINISTRO DELL'AMBIENTE e IL MINISTRO DELLA SANITA' 1. Decreto Ministeriale 12 febbraio 1997 Criteri per l'omologazione dei prodotti sostitutivi dell'amianto. G.U. N. 060 Serie Generale Parte Prima del 13.03.1997 Decreto Ministeriale 12 febbraio 1997. IL

Dettagli

CHE COSA CAMBIA CON LA NUOVA NORMA EUROPEA PER PROFILI IN PVC UNI EN 12608

CHE COSA CAMBIA CON LA NUOVA NORMA EUROPEA PER PROFILI IN PVC UNI EN 12608 COSTRUIRE SERRAMENTI IN PVC CHE COSA CAMBIA CON LA NUOVA NORMA EUROPEA PER PROFILI IN PVC UNI EN 12608 1 La norma europea rivolta alla definizione delle caratteristiche dei profili in PVC per finestre

Dettagli

Ecosportello GPP per gli acquisti verdi

Ecosportello GPP per gli acquisti verdi Progetto cofinanziato dall Unione Europea P.O. FESR Sardegna 2007-2013 Asse IV, Linea di Attività 4.1.2.d La Sardegna cresce con l Europa Ecosportello GPP per gli acquisti verdi Provincia di Cagliari Vania

Dettagli

MATERIE PLASTICHE DA RICICLO DESTINATE AL CONTATTO CON ALIMENTI AGGIORNAMENTI NORMATIVI

MATERIE PLASTICHE DA RICICLO DESTINATE AL CONTATTO CON ALIMENTI AGGIORNAMENTI NORMATIVI AGGIORNAMENTI NORMATIVI Marino Lamperti Federazione Gomma Plastica Area Tecnico Scientifica MATERIE PLASTICHE DA RICICLO DESTINATE AL AGGIORNAMENTI NORMATIVI > Stato attuativo del Regolamento (CE) N. relativo

Dettagli

GUIDA AL GUIDA AL GREEN PUBLIC PROCUREMENT

GUIDA AL GUIDA AL GREEN PUBLIC PROCUREMENT GUIDA AL GUIDA AL GREEN PUBLIC PROCUREMENT GREEN PUBLIC PROCUREMENT Il Green Public Procurement (GPP) o Acquisti Verdi è una modalità di acquisto, da parte delle pubbliche amministrazioni locali e nazionali,

Dettagli

Il Green Public Procurement a Cinisello Balsamo

Il Green Public Procurement a Cinisello Balsamo COMUNE DI CINISELLO BALSAMO Il Green Public Procurement a Cinisello Balsamo Green Public Procurement a Cinisello Balsamo Definizione: Sistema di acquisti di prodotti e servizi ambientalmente preferibili

Dettagli

PRESCRIZIONI PARTICOLARI PER LA CERTIFICAZIONE DI PERSONE AI SENSI DELLA NORMA UNI 11558

PRESCRIZIONI PARTICOLARI PER LA CERTIFICAZIONE DI PERSONE AI SENSI DELLA NORMA UNI 11558 PRESCRIZIONI PARTICOLARI PER LA CERTIFICAZIONE DI PERSONE AI SENSI DELLA NORMA UNI 11558 INDICE Data di aggiornamento: Articolo 1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO Dicembre 2014 Articolo 2 CONDIZIONI GENERALI Articolo

Dettagli

STATUTO ASSOCIAZIONE DELLE SCUOLE AUTONOME DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA ASA.BO

STATUTO ASSOCIAZIONE DELLE SCUOLE AUTONOME DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA ASA.BO STATUTO ASSOCIAZIONE DELLE SCUOLE AUTONOME DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA ASA.BO FINALITÀ E SCOPI Art. 1 L Associazione è costituita al fine di sostenere le scuole aderenti nel raggiungimento dei fini istituzionali

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Prot N. 0007364/A32 del 02 ottobre 13 REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE CONSIDERATO che le Istituzioni Scolastiche, per l affidamento di lavori, servizi

Dettagli

LA MARCATURA CE DEGLI AGGREGATI RICICLATI LA MARCATURA CE DEGLI AGGREGATI RICICLATI

LA MARCATURA CE DEGLI AGGREGATI RICICLATI LA MARCATURA CE DEGLI AGGREGATI RICICLATI LA MARCATURA CE DEGLI Ing. Antonio Bianco Direttore ABICert D.M. 14.01.2008 Capitolo 11 Contesto normativo nazionale I materiali e prodotti per uso strutturale devono essere: identificati univocamente

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ

MANUALE DELLA QUALITÀ MANUALE DELLA QUALITÀ RIF. NORMA UNI EN ISO 9001:2008 ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE NAZIONALE EDUCATORI CINOFILI iscritta nell'elenco delle associazioni rappresentative a livello nazionale delle professioni

Dettagli

RETI LOCALI 5 - Criteri di sostenibilità

RETI LOCALI 5 - Criteri di sostenibilità RETI LOCALI 5 - Criteri di sostenibilità 1. Oggetto dell iniziativa La Convenzione ha per oggetto Fornitura di prodotti e servizi per la realizzazione, manutenzione e gestione di reti locali, nonché per

Dettagli