Incontro del mercato secondario di nomi a dominio. Venerdì 09 Novembre Grand Hotel Palatino
|
|
- Aloisio Pucci
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Incontro del mercato secondario di nomi a dominio Venerdì 09 Novembre Grand Hotel Palatino ASPETTI LEGALI DEL DOMAIN NAME PARKING Avv. Roberto MANNO La definizione di domain name parking offerta da wikipedia recita: Domain parking is an advertising practice used primarily by domain name registrars and internet advertising publishers to monetize type-in traffic visiting an under-developed domain name. The domain name will usually resolve to a page containing relevant advertising listings and links. These links will be targeted to the predicted interests of the visitor and may change dynamically based on the results that visitors click on. Usually the domain owner is paid based on how many links have been visited (e.g. pay per click) and on how beneficial those visits have been. The keywords for any given domain name provide clues as to the intent of the visitor before arriving. Roberto Manno Pagina 1 di 8
2 Il funzionamento, ben noto agli addetti ai lavori, vede la partecipazione di: Registrars o, tramite questi, registrant; Agenzie di pubblicità on line o, anche tramite queste, inserzionisti; Parking service providers. Il parking service provider offre in pratica una serie di servizi finalizzati a massimizzare, tramite l allocazione di spazi pubblicitari, il vantaggio economico derivante dal possesso di un nome a dominio. Si tratta spesso di servizi ad altissimo valore aggiunto, molto complessi e in cui un fattore critico di successo è la massa critica dei domini/inserzioni effettuate su scala globale. In relazione agli aspetti legali, è bene precisare come il domain name parking non abbia nulla a che far con il cybersquatting o con altre pratiche illecite. Si tratta al contrario di una pratica commerciale del tutto lecita con la quale vengono sfruttate alcune tipiche peculiarità dei nomi a dominio, senza minimamente entrare in conflitto con il diritto dei marchi e dei segni distintivi. I sospetti che aleggiano intorno al domain name parking dipendono da due fattori principali: I casi, non infrequenti, di utilizzo in malafede di tale pratica per lucrare sul traffico pubblicitario generato dall uso di domini corrispondenti a denominazioni costituenti proprietà di terzi ai sensi delle leggi in materia di marchi, nomi di personaggi famosi, pseudonimi, diritti d autore, etc ; Roberto Manno Pagina 2 di 8
3 I limiti che l applicazione della disciplina in materia di marchi incontra nel momento in cui si confronta con i cd. domini generici, che costituiscono la materia prima dell industria del domain name parking. Nel primo caso si porranno le note problematiche relative ai rapporti tra l assegnatario del nome a dominio e i titolari di diritti esclusivi sulla corrispondente denominazione. Tali problematiche potranno quindi essere meglio analizzate alla luce dei tipici rimedi a disposizione del titolare di diritti esclusivi, vale a dire: Procedure arbitrali di riassegnazione/trasferimento: UDRP/ADR.EU/MAP.IT; Tutela giudiziaria: inibitoria ex art. 700 cpc; azione contraffazione di marchio; concorrenza sleale; reclamo e usurpazione di nome. UDRP Per ottenere il trasferimento del nome a dominio uguale o simile alla denominazione sulla quale vanta diritti esclusivi, il ricorrente (complainant) deve dimostrare in capo al DNHolder: Mancanza di diritto o interesse legittimo all uso del nome a dominio contestato; Malafede, intesa come condotta intenzionalmente finalizzata a determinare effetti pregiudizievoli nei confronti del ricorrente. Casi: Pig.com: The Panel finds that Respondent registered the domain name based on the dictionary meaning of the term pig and not to take advantage of Complainant s generic mark.; Roberto Manno Pagina 3 di 8
4 Arcade.com: The registration of the domain name appears to have been aimed at exploiting the ability of the word itself to attract Internet users, and not aimed at taking advantage of the Complainant s reputation or trademark; Nnn.com: In this Panel s view, however, to warrant a finding of bad faith under the Policy, in general, there must be some evidence of knowledge that the Respondent knew the domain name was identical or similar to the Complainant s mark, not just someone s mark. ADR.EU Maggiore ambito di tutela: marchi nazionali e comunitari; indicazioni geografiche e d origine; marchi di fatto; ragioni sociali e ditte; nomi di persona; titoli di opere artistiche e letterarie. Revoca o trasferimento è possibile se il ricorrente prova una sola delle due circostanze: Malafede nella registrazione o uso del nome a dominio; Mancanza di diritto o interesse legittimo nell uso dello stesso. Casi: Emprunt/logement.eu: termini francesi che indicano il primo la parola prestito e il secondo l atto dell occupazione di una posizione lavorativa. Tali termini sono contenuti, insieme ad altri elementi grafici e stilistici, nei marchi comunitari del ricorrente. Sulla base di tali diritti di marchio, è stato richiesto il trasferimento dei rispettivi domini. Il collegio arbitrale ha ritenuto: a) prossimità confusoria tra domini e marchi; b) mancanza di interesse legittimo sulla base della destinazione del sito su piattaforma di domain name parking. c) non necessità di riscontrare malafede ai sensi delle regole ADR.EU. Roberto Manno Pagina 4 di 8
5 MAP.IT (ex UDRP) Casi: sfide.it: la circostanza che tale parola comune sia stata utilizzata come titolo per una trasmissione televisiva non appare elemento tale da conferire all emittente un diritto di esclusiva validamente azionabile nei confronti del titolare del corrispondente nome a dominio, utilizzato in ambiti e per finalità del tutto diverse rispetto a quelle per cui, in ambito televisivo, tale parola era stata impiegata. TUTELA GIUDIZIARIA Casi: vaglia.it; raccomandata.it; bancoposta.it; ricorso ex art. 700 cpc per inibitoria uso dei domini e nel merito contraffazione del marchio notorio bancoposta e dei marchi di fatto vaglia e raccomandata. Le denominazioni corrispondono a servizi postali e di credito sui quali non possono essere vantati diritti esclusivi ai sensi della legge marchi (art. 18 lm, oggi art. 13 CPI). Si deve in ogni caso ribadire come i rapporti e le interferenze tra domain names (generici, locali, tematici) e gli identifiers siano estremamente conflittuali in ambiti sempre più estesi, se non globali. Roberto Manno Pagina 5 di 8
6 Dall analisi delle decisioni rese in sede di procedure URDP, è possibile trarre le seguenti considerazioni: sussiste uso in malafede quando il dominio non è attivamente utilizzato e il suo titolare non ha compiuto atti finalizzati a vendere tale dominio o a contattare il titolare del marchio? (Passive Holding). Il passive holding di per sé non integra malafede. È necessario esaminare tutte le circostanze del caso per individuare una condotta intenzionalmente tesa a ledere i diritti del titolare del marchio. Tra le circostanze da valutare, rientrano la notorietà del marchio; la mancata risposta alle offerte del ricorrente; camuffamento dell identità del titolare del dominio; impossibile individuazione di un uso genuino del domain name; circostanze della registrazione. Decisioni: Telstra Corporation Limited v. Nuclear Marshmallows D , Transfer Jupiters Limited v. Aaron Hall D ,Transfer Ladbroke Group Plc v. Sonoma International LDC D among others, Transfer On the interpretation of paragraph 4(b)(iv) of the UDRP: Global Media Resources SA v. Sexplanets aka SexPlanets Free Hosting D , Denied Nomi a dominio comprensivi di una parola commune, generica e interesse legittimo del titolare del domain name: Roberto Manno Pagina 6 di 8
7 In mancanza della prova del titolare del nome a dominio di un interesse legittimo all uso del nome a dominio, anche in casi di domini generici/descrittivi, il ricorso andrà accolto. Dovranno essere valutati dall arbitro l uso e forza del marchio; se sono stati registrati altri domini generici; finalità d uso del dominio (apple per prodotti ortofrutticoli è ammesso; per ecommerce IT o pornografia no). Decisioni: 402 Shoes, Inc. dba Trashy Lingerie v. Jack Weinstock and Whispers Lingerie D , Transfer Classmates Online, Inc. v. John Zuccarini, individually and dba RaveClub Berlin D , Transfer Emmanuel Vincent Seal trading as Complete Sports Betting v. Ron Basset D , Transfer Owens Corning Fiberglas Technology, Inc v. Hammerstone D , Transfer Tuttavia: se il titolare del dominio usa la parola generica per descrivere i propri prodotti o servizi o per trarre profitto dal valore generico della parola senza voler approfittare dei diritti del ricorrente su tale parola, ricorrerà interesse legittimo Decisioni: Allocation Network GmbH v. Steve Gregory D , Denied Porto Chico Stores, Inc. v. Otavio Zambon D , Denied Asphalt Research Technology, Inc. v. National Press & Publishing, Inc. D , Denied Roberto Manno Pagina 7 di 8
8 Gorstew Limited v Worldwidewebsales.com D among others, Denied Le relazioni contrattuali cui si assiste nel mercato del domain name parking pongono ulteriori problematiche rispetto a quelle relative esclusivamente ai nomi a dominio, e ai rapporti tra questi e diritti esclusivi su segni distintivi e altre denominazioni. Con la destinazione ad attività di parking, infatti, il dominio perde la sua neutralità e viene utilizzato nell ambito di attività economiche, che possono acquisire le dimensioni di vere e proprie imprese. Tali attività riguardano principalmente i ricavi derivanti dagli annunci pubblicitari, le cui caratteristiche (settori di provenienza; ambiti territoriali; posizione; e via discorrendo) possono essere impostate dal titolare del dominio. Si potrebbe quindi individuare in queste azioni una malafede prima non riscontrabile nella registrazione e uso del nome a dominio, eventualmente generico. Nel caso del dominio es. apple.com, potrebbe essere decisivo il fatto che il titolare destini il relativo dominio, attraverso la selezione delle parole chiave, alla raccolta di pubblicità e inserzioni relative al mercato ortofrutticolo piuttosto che a quello dei prodotti e servizi informatici. Casi: AdWords Google / Louis Vuitton Cour d Appel Paris, 28 giugno Roberto Manno Pagina 8 di 8
I nuovi domini Internet
I nuovi domini Internet Lucca, 2 Dicembre 2014 IP Attorney 1 giovedì 27 novembre 14 Internet Funziona attraverso la cooperazione di due programmi distinti: Client di cui è in possesso l utente finale e
La tutela del marchio via internet
1 La tutela del marchio via internet Camera di Commercio di Genova 13 Ottobre 2009 Dott.ssa Loredana Mansi Consulente Marchi Community Trademark and Design Attorney Che cosa è Internet Mappa globale della
INDICAM Domain Names: opportunità per le imprese, conflittualità nel sistema
INDICAM Domain Names: opportunità per le imprese, conflittualità nel sistema La procedura arbitrale di risoluzione delle controversie: l esperienza Internazionale Dr. Luca Barbero 23 Maggio 2001 Luca Barbero
DAL MARCHIO AL BRAND. CCIAA Bolzano, 11 settembre 2014. Emanuele Montelione Lexico S.r.l. - emontelione@gmail.com
DAL MARCHIO AL BRAND CCIAA Bolzano, 11 settembre 2014 Emanuele Montelione Lexico S.r.l. - emontelione@gmail.com PROGRAMMA - Il brand come segno distintivo - Il marchio come cardine del sistema dei segni
Riassegnazione gruppodeagostini.com: rigettato il ricorso della DeAgostini Editore
Riassegnazione gruppodeagostini.com: rigettato il ricorso della DeAgostini Editore Nulla di fatto per il noto editore novarese De Agostini, il 26 febbraio 2014, il Panelist Nominato dalla WIPO, ha rigettato
La proprietà industriale e intellettuale nell era dell information technology
La proprietà industriale e intellettuale nell era dell information technology Il ruolo dei diritti di privativa per le aziende del web 2.0 Avv. Nicolò Ghibellini - www.avvghibellini.com I diritti di proprietà
Centro Risoluzione Dispute Domini. Cesena, 6 novembre 2010. Procedura di riassegnazione del nome a dominio ERMES-CERAMICHE.IT
Procedura di riassegnazione del nome a dominio ERMES-CERAMICHE.IT Ricorrente: Ermes Ceramiche s.p.a. (avv. Mario Preite) Resistente: Benson and Partner ltd Collegio (unipersonale): avv. prof. Andrea Sirotti
Procedura di riassegnazione del nome a dominio EURONIC.IT MEDIONET S.R.L. Dr. Luca Barbero. Svolgimento della procedura
Procedura di riassegnazione del nome a dominio EURONIC.IT Ricorrente: Resistente: Collegio (unipersonale): Euronics Italia S.p.A. (rappresentata dagli Avv.ti Paolo Pozzi e Giovanni Ghisletti) MEDIONET
Centro Risoluzione Dispute Domini. Roma, 6 luglio 2010. Procedura di riassegnazione del nome a dominio GAMESBOND.IT. Svolgimento della procedura
Procedura di riassegnazione del nome a dominio GAMESBOND.IT Ricorrente: Games Bond s.r.l. (avv. Marco Cucciatti) Resistente: Big One s.r.l. Collegio (unipersonale): avv. Francesca D Orsi Svolgimento della
La pubblicità oggi. Il 2013 il mercato pubblicitario registra un 18,9%
Google AdWords: Casi di contraffazione nell ambito del «keyword advertising» Avv. Raffaella Agostini La pubblicità oggi Il 2013 il mercato pubblicitario registra un 18,9% Settore stampa 26,1 % Televisione
I nomi a dominio Corso Nuove tecnologie e diritto
I nomi a dominio Corso Nuove tecnologie e diritto 3 maggio 2006 Claudia Cevenini claudia.cevenini@unibo.it Cos è un nome a dominio - Combinazione di lettere e numeri a cui sono associati univocamente uno
www.costruireholding.it/ corrispondente alla pagina iniziale del sito ufficiale della Costruire Holding S.r.l.
PRIVACY POLICY In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. Si tratta di un informativa che è resa anche
La contraffazione su Internet dei segni distintivi dell impresa: quali tutele ad opera della legislazione in materia
La contraffazione su Internet dei segni distintivi dell impresa: quali tutele ad opera della legislazione in materia - 10 dicembre 2013 - Camera di Commercio di Torino 1 PECULIARITA DI INTERNET visibilità
Centro Risoluzione Dispute Domini, Trieste, 4 aprile 2011. Procedura di riassegnazione del nome a dominio TOTAL.IT
Procedura di riassegnazione del nome a dominio TOTAL.IT Ricorrente: Total S.A. (avv. Fabrizio Jacobacci, dott. Massimo Introvigne) Resistente: sig. Luigi Marruso Collegio (unipersonale): prof. avv. Alfredo
Procedura di riassegnazione del nome a dominio KITKAT.IT. Svolgimento della procedura
Camera Arbitrale di Milano www.camera-arbitrale.it Procedura di riassegnazione del nome a dominio KITKAT.IT Ricorrente: Resistente: Collegio (unipersonale): Nestlé Italiana S.p.A. (dott. Luca Barbero)
Procedura di riassegnazione del nome a dominio INTESANPAOLO.IT. DS Communications S.r.l. Avv. Mario Pisapia. Svolgimento della procedura
Procedura di riassegnazione del nome a dominio INTESANPAOLO.IT Ricorrente: Resistente: Collegio (unipersonale): Intesa Sanpaolo S.p.A. (rappresentata dagli Avv.ti Paolo Pozzi e Giovanni Ghisletti) DS Communications
DOMAIN NAMES E MARCHI Camera di Commercio di Ancona 7.6.2011
DOMAIN NAMES E MARCHI Camera di Commercio di Ancona 7.6.2011 Fare clic per modificare lo stile del sottotitolo dello schema MARCO BIANCHI Internet è una rete telematica mondiale strutturata in codici di
Procedura di riassegnazione del nome a dominio VITTORIAIMMOBILIARESRL.IT. Avv. Alessandra Ferreri. Svolgimento della procedura
Procedura di riassegnazione del nome a dominio VITTORIAIMMOBILIARESRL.IT Ricorrente: Resistente: Collegio (unipersonale): VITTORIA ASSICURAZIONI S.P.A. Rappresentata dall Avv. Marco Francetti VITTORIA
Riassegnazione del dominio sfide.it: marchio, nome comune e preuso ( Crdd, decisione 07.04.2004 )
Riassegnazione del dominio sfide.it: marchio, nome comune e preuso ( Crdd, decisione 07.04.2004 ) Con la decisione 7 aprile 2004 il Centro risoluzione dispute domini ha rigettato il ricorso promosso dalla
Procedura di riassegnazione del nome a dominio VOLVOBUS.IT. Arnold Mauer. Avv. Giovanni Galimberti. Svolgimento della procedura
Procedura di riassegnazione del nome a dominio VOLVOBUS.IT Ricorrente: Volvo Trademark Holding AB Rappresentata dal dott. Luca Barbero Resistente: Arnold Mauer Collegio (unipersonale): Avv. Giovanni Galimberti
Centro Studi Anticontraffazione LA CONTRAFFAZIONE ON-LINE. Avv. Daniele Caneva Milano, 24 marzo 2011
Centro Studi Anticontraffazione LA CONTRAFFAZIONE ON-LINE Avv. Daniele Caneva Milano, 24 marzo 2011 Due gruppi di illeciti che riguardano la violazione on-line di diritti di proprietà industriale e intellettuale
I nomi a dominio. Cos è un nome a dominio. I ND nel Codice della proprietà industriale
Cos è un nome a dominio I nomi a dominio Corso Nuove tecnologie e diritto 8 maggio 2008 Claudia Cevenini claudia.cevenini@unibo.it - Combinazione di lettere e numeri a cui sono associati univocamente uno
I nomi di dominio. Domain Name Server
Operatore Informatico Giuridico Informatica Giuridica di Base A.A 2003/2004 I Semestre I nomi di dominio Lezione 7 prof. Monica Palmirani Domain Name Server Gli IP sono quindi numeri che identificano una
LA TUTELA CONTRATTUALE E GIUDIZIALE DEI MARCHI IN AMBITO INTERNAZIONALE
Seminario LA TUTELA DEI MARCHI ALL ESTERO LA TUTELA CONTRATTUALE E GIUDIZIALE DEI MARCHI IN AMBITO INTERNAZIONALE Relatore: Avv. Enzo Bacciardi Ancona, 26 Giugno 2012 1 TUTELA CONTRATTUALE PERTINENZA E
IL DIRITTO DI INTERNET: LA SITUAZIONE ALLA SOGLIA DELLA MAGGIORE ETÀ
IL DIRITTO DI INTERNET: LA SITUAZIONE ALLA SOGLIA DELLA MAGGIORE ETÀ ated ICT Ticino Manno Centro Galleria 2, 30.9.2009 Avv. Stefano Codoni Poledna Boss Kurer AG Zürich/Lugano P B K LUGANO Via Pelli 7
Centro Risoluzione Dispute Domini. Roma, 21 agosto 2009. Procedura di riassegnazione del nome a dominio MISSITALIAWEB.IT. Svolgimento della procedura
Procedura di riassegnazione del nome a dominio MISSITALIAWEB.IT Ricorrente: Missitalia s.r.l. (Avv. Vincenzo Annibale Larocca) Resistente: Sim Trader s.r.l. Collegio (unipersonale): avv. Giuseppe Loffreda
Procedura di riassegnazione del nome a dominio SOFTWARELOAD.IT. Svolgimento della procedura
Procedura di riassegnazione del nome a dominio SOFTWARELOAD.IT Ricorrente: DEUTSCHE TELEKOM AG Rappresentata dagli avv.ti Luigi Mansani e Maria Luce Piattelli Resistente: MAN S.R.L. Rappresentata dall
Fabrizio Sanna. ETICA E DEONTOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE NEW MEDIA La violazione dei marchi in Internet
Fabrizio Sanna ETICA E DEONTOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE NEW MEDIA La violazione dei marchi in Internet Fa 1. La vendita di prodotti contraffatti sul Web Presenza all interno di un sito web di prodotti o
Decisione del Collegio ai sensi della procedura di riassegnazione e del Regolamento di assegnazione e gestione dei nomi a dominio sotto il cctld it
Decisione del Collegio ai sensi della procedura di riassegnazione e del Regolamento di assegnazione e gestione dei nomi a dominio sotto il cctld it Ricorrente: Unicredito Italiano S.p.a.,denominata anche,
WWW.BERTINIASSICURAZIONI.IT
WWW.BERTINIASSICURAZIONI.IT NOTE LEGALI E PRIVACY POLICY Vers.1.0 INTRODUZIONE Lo scopo delle Note Legali e della Privacy Policy è quello di garantire all Utente di poter verificare in piena trasparenza
Centro Risoluzione Dispute Domini. Roma, 1 luglio 2010. Procedura di riassegnazione del nome a dominio SONNENKRAFT.IT
Procedura di riassegnazione del nome a dominio SONNENKRAFT.IT Ricorrente: VKR Holding A/S (Prof. Avv. Stefania Bariatti, Avv. Ida Palombella) Resistente: Ditta Individuale Pasquale Cerra Collegio (unipersonale):
PSRD. Prestatore del Servizio di Risoluzione delle Dispute DECISIONE
PSRD Prestatore del Servizio di Risoluzione delle Dispute DECISIONE ai sensi del Regolamento di assegnazione e gestione dei nomi a dominio sotto il cc TLD.it (di seguito Regolamento ) e del Regolamento
Registrare domini noti con il prefisso www costituisce attività di ''typosquatting'' ( CRDD, decisione 31.03.2004 )
Registrare domini noti con il prefisso www costituisce attività di ''typosquatting'' ( CRDD, decisione 31.03.2004 ) L'attività definita ''typosquatting'' consiste nella pratica di chi effettua una registrazione
Avv. Federico Paesan. Il diritto nell era digitale
Avv. Federico Paesan Il diritto nell era digitale Codice civile - 1942 Legge diritto d autore - 1941 Codice Proprietà Industriale - 2005 Legge Marchi - 1942 Legge Brevetti - 1939 MARCHI: Gripe sites Cosa
Procedura di riassegnazione del nome a dominio VOGUEMODEL.IT. Svolgimento della procedura
Procedura di riassegnazione del nome a dominio VOGUEMODEL.IT Ricorrente: Resistente: Collegio (unipersonale): Edizioni Condé Nast S.p.A., Advance Magazine Publishers Inc. (Avv.ti Matteo Orsingher e Fabrizio
LA PUBBLICITÀ NEL FRANCHISING
LA PUBBLICITÀ NEL FRANCHISING PROF. AVV. ALDO FRIGNANI Professore di diritto privato dell Unione Europea, Università degli studi di Torino Frignani Virano & Associati studio legale, Torino www.studiofrignani.com
Procedura di riassegnazione del nome a dominio MIDAS.IT MIDAS ITALIA S.P.A. Dr. Luca BARBERO. Svolgimento della procedura
Procedura di riassegnazione del nome a dominio MIDAS.IT Ricorrente: MIDAS ITALIA S.P.A. Resistente: Collegio (unipersonale): UNIPLAN SOFTWARE S.R.L. Dr. Luca BARBERO Svolgimento della procedura Con ricorso
Diritto dei mezzi di comunicazione. Indice
INSEGNAMENTO DI DIRITTO DEI MEZZI DI COMUNICAZIONE LEZIONE VI LA DISCIPLINA DELLA PUBBLICITÀ COMMERCIALE ATTRAVERSO I MEZZI DI COMUNICAZIONE PROF. SIMONE OREFICE Indice 1 Premessa ---------------------------------------------------------------------------------------------------
STYLE DA GUERRINO srl Via Roma, 41 62010 Montecosaro Scalo (MC) PI: 00152300430 www.guerrinostyle.it WWW.GUERINOSTYLE.IT
WWW.GUERINOSTYLE.IT NOTE LEGALI E PRIVACY POLICY Versione aggiornata alla Dichiarazione dei diritti in internet 14 luglio 2015 Vers.1.0 INTRODUZIONE Lo scopo delle Note Legali e della Privacy Policy è
NOTE LEGALI E PRIVACY POLICY
WWW.CELLASHIRLEY.COM NOTE LEGALI E PRIVACY POLICY Vers.1.0 INTRODUZIONE Lo scopo delle Note Legali e della Privacy Policy è quello di garantire all Utente di poter verificare in piena trasparenza le attività
Avv. Raffaele Zallone. Studio Legale Zallone Via dell Annunciata, 31 - Milano Tel. 02.29013583 www.studiozallone.it
Avv. Raffaele Zallone Studio Legale Zallone Via dell Annunciata, 31 - Milano Tel. 02.29013583 www.studiozallone.it LA LEGGE APPLICABILE ALLE VIOLAZIONI DELLA PRIVACY IN RETE Che Legge si applica? Quale
Privacy Policy. Informativa e consenso per l'utilizzo dei dati personali - D.lgs 30.06.2003 N.196, Art. 13
Privacy Policy Informativa e consenso per l'utilizzo dei dati personali - D.lgs 30.06.2003 N.196, Art. 13 BE WITH US ONLUS, considera di fondamentale importanza la "privacy" dei propri utenti e garantisce
Centro Risoluzione Dispute Domini, Tarvisio, 22 agosto 2012. Procedura di riassegnazione del nome a dominio ILEGO.IT. Svolgimento della procedura
Procedura di riassegnazione del nome a dominio ILEGO.IT Ricorrente: LEGO Juris A/S (Avv. Alessandro del Ninno) Resistente: Carlotta Ganzetti (Avv. Nicoletta Riva) Collegio (unipersonale): Avv. Prof. Enzo
La privacy policy di questo sito
La privacy policy di questo sito In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. Si tratta di un informativa
Lo statuto di non decettività del marchio fra diritto interno e diritto comunitario
Lo statuto di non decettività del marchio fra diritto interno e diritto comunitario Milano, 2 luglio 2008 Prof. Paola A.E. Frassi Bird & Bird, Milano Recenti evoluzioni normative dello statuto di non decettività
IL DIGITALE. Salone della Proprietà Industriale Parma 24 settembre 2012
IL DIGITALE Salone della Proprietà Industriale Parma 24 settembre 2012 Programma Parole chiave, motori di ricerca e altri strumenti Internet Tobias Malte Müller Studio Legale Wirsing Hass Meinhold, Monaco
SEGNI DISTINTIVI E INTERNET. Camera di Commercio di Verona 18 Aprile 2012
SEGNI DISTINTIVI E INTERNET Camera di Commercio di Verona 18 Aprile 2012 Il nome di dominio: particolarità tecniche Indirizzo IP: 147.123.147.58 Nome di dominio: bugnion.it Il nome di dominio rappresenta
Tutela giuridica delle banche di dati
Norme di riferimento Tutela giuridica delle banche di dati Corso Nuove tecnologie e diritto 8 maggio 2008 Claudia Cevenini claudia.cevenini@unibo.it Legge 22 aprile 1941 n. 633. Protezione del diritto
La tutela della proprietà intellettuale nella professione dell Architetto
La tutela della proprietà intellettuale nella professione dell Architetto Padova, 22 Novembre 2012 Studio Legale Seno Francini & Partners Avv. Fabrizio Seno Avv. Gherardo Piovesana OPERE DELL INGEGNO DA
TRADEMARK CLEARINGHOUSE! Lo strumento di protezione dei marchi nell era dei nuovi nomi a dominio*!
TRADEMARK CLEARINGHOUSE Lo strumento di protezione dei marchi nell era dei nuovi nomi a dominio* * La presente guida breve in italiano è stata scritta prendendo a fonte le Linee Guida ufficiali della Trademark
LA TUTELA LEGALE DEL NOME A DOMINIO
LA TUTELA LEGALE DEL NOME A DOMINIO PRINCIPI GENERALI E PROFILI APPLICATIVI Roma, 26 settembre 2007 IL NOME A DOMINIO Alla base della new economy il nome a dominio NON è una provocazione IL NOME A DOMINIO/2
A Declaration of the Independence of Cyberspace
9 Indice... 1. Internet: aspetti tecnici e giuridici di base 1.1. La società dell informazione in Svizzera 1.2. Internet e i suoi principali attori 1.2.1. Definizione e funzionamento di Internet 1.2.2.
Centro Risoluzione Dispute Domini. Milano, 7 febbraio 2011. Procedura di riassegnazione del nome a dominio CHICCHIRICCHI.IT
Procedura di riassegnazione del nome a dominio CHICCHIRICCHI.IT Ricorrente: Riso Gallo s.p.a. (Avv. Fabrizio Jacobacci, dott. Massimo Introvigne) Resistente: ing. Nadir Milani (Avv. Stefano Pugno) Collegio
Lo Store del Sito, sul quale è possibile acquistare online prodotti, si trova all indirizzo www.feminariccione.it ( Store ).
POLICY PRIVACY DEL SITO WWW.FEMINARICCIONE.IT Il sito www.feminariccione.it è di proprietà di Feminà srl, ditta individuale di Grazia Sambuchi, con sede legale in Italia, Via Adriatica, 25/b 47838 Riccione
Tecnologia Frogans Periodo di registrazione prioritaria per titolari di marchi: 15 aprile 15 giugno 2015
1 / 12 Titolari di marchi Registra il tuo network Frogans dedicato nel periodo di registrazione prioritaria per titolari di marchi 2 / 12 Classi di registrazione Prodotti e Servizi Marchi mondiali Nel
Facebook UK Ltd. ha dunque fatto ricorso per ottenere la riassegnazione del nome a dominio facebook.it
Fino al mese di giugno, digitando l'indirizzo Facebook.it si veniva indirizzati in una pagina contenente informazioni pubblicitarie tipiche del domain parking. Si trattava di un fenomeno di cybersquatting
GESTIRE LA REPUTAZIONE ONLINE PDF
GESTIRE LA REPUTAZIONE ONLINE PDF ==> Download: GESTIRE LA REPUTAZIONE ONLINE PDF GESTIRE LA REPUTAZIONE ONLINE PDF - Are you searching for Gestire La Reputazione Online Books? Now, you will be happy that
Privacy Policy di www.retesmash.com
Privacy Policy di www.retesmash.com Questo sito applicativo (di seguito Applicazione ) raccoglie Dati Personali. Tali Dati Personali sono raccolti per le finalità e sono trattati secondo le modalità di
Procedura di riassegnazione del nome a dominio ULTIMA.IT
Procedura di riassegnazione del nome a dominio ULTIMA.IT Ricorrente: Affinity Petcare S.A. (avv. Laura Turini) Resistente: Piazza Affari S.r.l. (avv. Roberto Manno) Collegio (unipersonale): avv. Cristina
S T U D I O L E G A L E M I S U R A C A - A v v o c a t i, F i s c a l i s t i & A s s o c i a t i L a w F i r m i n I t a l y
MAROCCO PROPRIETÀ INTELLETTUALE IN MAROCCO di Avv. Francesco Misuraca Proprietà intellettuale in Marocco L Office Marocain de la Propriété Industrielle et Commerciale di Casablanca conserva il registro
PRIVACY E SICUREZZA http://www.moviwork.com http://www.moviwork.com de.co dsign&communication di Celestina Sgroi
PRIVACY E SICUREZZA LA PRIVACY DI QUESTO SITO In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. Tale politica
Diritto Industriale e del Commercio Internazionale. aa. 2008/2009 Docente: Alessandra Zanardo
Diritto Industriale e del Commercio Internazionale aa. 2008/2009 Docente: Alessandra Zanardo I SEGNI DISTINTIVI: IL MARCHIO I SEGNI DISTINTIVI DELL IMPRENDITORE Presupposto della possibilità che la concorrenza
Il Primo Circuito di Media Locali. vocabolario. area web. Ownership: Rikke Raboel DMedia group
Il Primo Circuito di Media Locali Info utili e vocabolario area web Ownership: Rikke Raboel DMedia group www.dmediagroup.it informazione indipendente intorno a Te Ottimizzazione visibilità SEO Cos è e
Circolazione e tutela del software nella federazione russa
Circolazione e tutela del software nella federazione russa Nell esercizio di attività di impresa e commerciali nella Federazione Russa rivestono crescente importanza i software e le banche dati. Presentiamo
Centro Risoluzione Dispute Domini. Napoli, 25 gennaio 2010. Procedura di riassegnazione del nome a dominio WINDOWS7.IT
Procedura di riassegnazione del nome a dominio WINDOWS7.IT Ricorrente: Microsoft s.r.l. (avv. Fabrizio Jacobacci, dott. Massimo Introvigne) Resistente: sig. Marco Rossi (avv. Stefano Romanenghi) Collegio
Rivoluzione industriale Liberismo economico LIVELLI OTTIMALI DI QUALITA E DI PREZZI
fine XVIII inizio XIX Rivoluzione industriale Liberismo economico Libertà di accesso al mercato Regime concorrenziale GARANTISCONO LIVELLI OTTIMALI DI QUALITA E DI PREZZI VALORIZZAZIONE DEGLI OPERATORI
Aspetti legali dell economia digitale e best practice in Germania. Giovanna Boschetti
Aspetti legali dell economia digitale e best practice in Germania Giovanna Boschetti 07/07/2014 Economia digitale: glossario commercio elettronico: attività di commercio tramite internet o reti telematiche
La tutela internazionale dei marchi d impresa
La tutela internazionale dei marchi d impresa AVVOCATI ASSOCIATI FELTRINELLI & BROGI - APTA CONSULENTI IN PROPRIETÀ INDUSTRIALE EUROPEAN PATENT, DESIGN & TRADEMARK ATTORNEYS 1 Perché si deposita un marchio
Diritto Industriale e del Commercio Internazionale. aa. 2008/2009 Docente: Alessandra Zanardo
Diritto Industriale e del Commercio Internazionale aa. 2008/2009 Docente: Alessandra Zanardo CONCORRENZA SLEALE art. 2598 e ss. c.c. (primo intervento normativo statale specifico) atti di concorrenza sleale
NOTE LEGALI E PRIVACY POLICY
WWW.CASATASSO.COM NOTE LEGALI E PRIVACY POLICY Vers.1.0 INTRODUZIONE Lo scopo delle Note Legali e della Privacy Policy è quello di garantire all Utente di poter verificare in piena trasparenza le attività
Domini. Il Registro.it
Domini. Il Registro.it Il contesto generale Il Registro italiano La natura del nome a dominio Le procedure alternative di risoluzione delle dispute: cenni L Istituto di Informatica e Telematica del CNR
Maio. Emmedi service SNC di Marchetti F. e Di Maio L., Luigi Di. Maio
Centro per la risoluzione stragiudiziale delle controversie legate ai nomi a dominio.eu della Corte Arbitrale presso la Camera di Commercio della Repubblica Ceca e la Camera dell'agricoltura della Repubblica
CHI CI GUADAGNA E CHI CI PERDE
066 www.freenewsonline.it i dossier www.freefoundation.com BANCHE STORY: CHI CI GUADAGNA E CHI CI PERDE 15 dicembre 2015 a cura di Renato Brunetta INTRODUZIONE 2 Il «decreto Banche» del governo prevede,
Diritto commerciale l. Lezione del 9/12/2015
Diritto commerciale l Lezione del 9/12/2015 Privative e concorrenza Con il termine Proprietà industriale si intende una serie di istituti che, pur nella loro diversità, sono accomunati dalla circostanza
La circolazione dei segni distintivi
La circolazione dei segni distintivi Marchio, insegna e ditta Torino, 19 marzo 2008 Avv. Massimo Sterpi LA DITTA Segno distintivo dell impresa che consente l individuazione e la distinzione tra i vari
NOTE LEGALI E PRIVACY POLICY WWW.SITGROUP.IT
NOTE LEGALI E PRIVACY POLICY WWW.SITGROUP.IT Vers.1/2013 INTRODUZIONE Lo scopo delle Note Legali e della Privacy Policy è quello di garantire all Utente di poter verificare in piena trasparenza le attività
Collegio di Milano. Decisione N. 436 del 02 marzo 2011. composto dai signori: - Prof. Avv. Antonio Gambaro Presidente
Collegio di Milano composto dai signori: - Prof. Avv. Antonio Gambaro Presidente - Prof.ssa Cristiana Maria Schena Membro designato dalla Banca d Italia - Prof. Avv. Emanuele Lucchini Guastalla Membro
DELIBERA N. 722/13/CONS
DELIBERA N. PROVVEDIMENTO DI ACCOGLIMENTO DELLA RICHIESTA DI DEROGA AGLI OBBLIGHI DI INVESTIMENTO IN OPERE CINEMATOGRAFICHE DI ESPRESSIONE ORIGINALE ITALIANA E DI TRASMISSIONE DI OPERE EUROPEE SPECIFICAMENTE
Scienze della comunicazione L 20 LABORATORIO INFORMATICA APPLICATA. 1 Governo di Internet
Scienze della comunicazione L 20 LABORATORIO INFORMATICA APPLICATA Laerte Sorini 1 Governo di Internet Chi governa Internet? Come funziona in Italia? Jon P ostel,, I nternet P ioneer August 6, 1943 October
Quando saranno indicate congiuntamente verranno denominate Le Parti PREMESSO CHE SI STIPULA E SI CONVIENE QUANTO SEGUE
CONDIZIONI GENERALI PER L UTILIZZO DEL SOCIAL NETWORK WWW.LETS DONATION.COM A FINI PROMOZIONALI E DI RACCOLTA FONDI, CREATO E GESTITO DA LET S DONATION S.R.L. Le presenti condizioni generali di contratto
PERCHÈ QUESTO AVVISO
Privacy PERCHÈ QUESTO AVVISO Attraverso la consultazione del sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili. In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del
Internet e social media per far crescere la tua impresa
@ # Internet e social media per far crescere la tua impresa Migliorare il proprio business attraverso il web e i social media: è questo l obiettivo delle undici proposte formative che prenderanno il via
Interazione con social network, statistiche e piattaforme esterne
Informativa Cookie e Privacy Titolare di riferimento: Nome: ALBA ONLUS Url sito: www.albasancamillo.it Titolare: ALBA ONLUS nella persona del Presidente pro tempore Paola Maoddi Email: albasancamillo@gmail.com
DIRITTO DI INTERNET: QUESTIONI SOSTANZIALI E PROCESSUALI
OBIETTIVI Durante il Master verranno analizzate le più attuali problematiche normative legate al mondo dell e-commerce, della digitalizzazione documentale e dei procedimenti di tutela in materia di privacy
LEGAL NOTICE Gestore del Sito Oggetto Copyright
LEGAL NOTICE LA NAVIGAZIONE NEL SITO E IL SUO USO SONO REGOLATI DALLA PRESENTE LEGAL NOTICE. LA NAVIGAZIONE NEL SITO COSTITUISCE ACCETTAZIONE ESPRESSA DELLE CONDIZIONI STABILITE NELLA PRESENTE LEGAL NOTICE
PRIVACY POLICY Semplificata
PRIVACY POLICY Semplificata Privacy Policy di www.sipeoutdoor.it Questa Applicazione raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti. Dati personali raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i
Gentile Utente (e speriamo prossimo cliente), Ecco qualche informazione relativa al nostro programma Live-You Advertising Network.
Gentile Utente (e speriamo prossimo cliente), Ecco qualche informazione relativa al nostro programma Live-You Advertising Network. Network Comprise Group proprietaria del Marchio Live-You Prossima creazione
Web reputation, un patrimonio da mantenere ed accrescere
Web reputation, un patrimonio da mantenere ed accrescere «La reputazione? È una veste effimera e convenzionale, guadagnata spesso senza merito e perduta senza colpa» W. Shakespeare Relatore: Marco Magistri,
Cookie tecnici e di statistica aggregata
Informativa estesa sui Cookie I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune
CONDURRE AFFARI NELLA FEDERAZIONE RUSSA - - ASPETTI DELLA DELLA PROPRIETÀ INTELLETTUALE - -CONTRATTUALISTICA
CONDURRE AFFARI NELLA FEDERAZIONE RUSSA - - ASPETTI DELLA DELLA PROPRIETÀ INTELLETTUALE - -CONTRATTUALISTICA Avv. Desk Tutela dei Diritti della Proprieta 24 giugno 2015 ASPETTI DELLA TUTELA GIURIDICA DELLA
Bando per la selezione di progetti cinematografici nell ambito della cooperazione tra la Fondazione CSC e l ANCINE
Bando per la selezione di progetti cinematografici nell ambito della cooperazione tra la Fondazione CSC e l ANCINE La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (Fondazione CSC), con finalità di
e-privacy 2012 Open data e tutela giuridica dei dati personali
e-privacy 2012 Open data e tutela giuridica dei dati personali Milano, 22 giugno 2012 Prof. Avv. Alessandro Mantelero Politecnico di Torino IV Facoltà I. Informazione pubblica ed informazioni personali
Get Instant Access to ebook Venditore PDF at Our Huge Library VENDITORE PDF. ==> Download: VENDITORE PDF
VENDITORE PDF ==> Download: VENDITORE PDF VENDITORE PDF - Are you searching for Venditore Books? Now, you will be happy that at this time Venditore PDF is available at our online library. With our complete
La Sua banca dovrá registrare il mandato di addebito nei propri sistemi prima di poter iniziare o attivare qualsiasi transazione
To: Agenti che partecipano al BSP Italia Date: 28 Ottobre 2015 Explore Our Products Subject: Addebito diretto SEPA B2B Informazione importante sulla procedura Gentili Agenti, Con riferimento alla procedura
www.marchiodimpresa.it
www.marchiodimpresa.it Indice 3 Cos è un nome a dominio. 3 Cos è il cybersquatting. 3 Come avviene il cybersquatting. 4 Il recupero del nome a dominio: considerazioni preliminari. 4 Il recupero del nome
QUESTIONARIO DI ANALISI DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI E FORMATIVI DELLE STRUTTURE ALBERGHIERE
QUESTIONARIO DI ANALISI DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI E FORMATIVI DELLE STRUTTURE ALBERGHIERE DATA COMPILAZIONE QUESTIONARIO DATI DELL INTERVISTATO Cognome e Nome Ruolo Denominazione dell Albergo Indirizzo
Articolo 4 Definizioni comma 2 lettera b
EMENDAMENTI AL CODICE PROTEZIONE DATI PERSONALI IN RECEPIMENTO DELLA DIRETTIVA 2009/136/CE Articolo 4 comma 2 lettera b b) chiamata, la connessione istituita da un servizio di comunicazione elettronica
TUTELA DELLE PERSONE E DI ALTRI SOGGETTI RISPETTO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI INFORMATIVA EX ART. 13 DEL D.L. 196 DEL
TUTELA DELLE PERSONE E DI ALTRI SOGGETTI RISPETTO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI INFORMATIVA EX ART. 13 DEL D.L. 196 DEL 30.6.2003 Il Codice in materia di protezione dei dati personali, adottato con