GUIDA AGLI ESAMI DI LABORATORIO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "GUIDA AGLI ESAMI DI LABORATORIO"

Transcript

1 Pag 1 di 27 Milano, Il Direttore dell U.O.:

2 Pag 2 di 27 A. Presentazione Il, è classificato, ai sensi del DGR VII/3313 del e successive integrazioni, come Laboratorio specializzato in Biochimica Clinica e Tossicologia, codice SmeL 869. Il Laboratorio, logisticamente collocato al Piano Rialzato del Padiglione Guaita dell Ospedale dei Bambini Vittore Buzzi dell A.O. Istituti Clinici di Perfezionamento di Milano, è operativamente costituito da due settori integrati con attività strettamente correlate ed interdipendenti, denominati: 1. Settore Screening Neonatale (sigla: Scr). 2. Settore Biochimica delle Malattie Ereditarie (sigla: ). Indirizzo: Ospedale dei Bambini V. Buzzi A.O. Istituti Clinici di Perfezionamento Via Castelvetro n Milano. Telefoni diretti: Direzione: ; ; fax Segreteria: tel ; fax Laboratorio Screening: /.5671 Laboratorio : ;.5795.; Posta elettronica: laboratorio.screening@icp.mi.it Orario di Servizio lunedì venerdì ore Il Laboratorio di Screening Neonatale ha una propria politica di assicurazione della qualità, realizzata attraverso il Programma di Controllo di Qualità Interno e la partecipazione attiva ai più importanti Programmi (settoriali) di Valutazione Esterna della Qualità (v.tabella 1)

3 Pag 3 di 27 Tabella 1: Programmi Internazionali di VEQ. b-phe b-tsh; b-17 OHP b-trypsine ; b-tsh b-17 OH P Tabella 1 1)Interlaboratory Quality Assurance for Newborn Screening - Germany 2)Newborn Screening Quality Assurance Program - Center of Disease Control, Atlanta,USA 3)Programma di Controllo Qualità per HPA/PKU (SIMMESN) Deutsche Gesellschaft fur Klinische Chemie (Germany) Newborn Screening Quality Assurance Program Proficiency Testing-Center of Disease Control, Atlanta,USA b-acylcarnitines ; SUAC ; Newborn Screening Quality Assurance Program b-amminoacidi (phe- Proficiency Testing-Center of Disease Control, leu-met-tyr-val-cit- Atlanta,USA arg) External Quality Assurance Scheme ERNDIM AMMINOACIDI (Quantitative Scheme) INSTAND e.v. (Germany) (Quantitative /qualitative Scheme) Ac ORGANICI External Quality Assurance Scheme ERNDIM (Quantitative /Qualitative Scheme) Ac.OROTICO ; HBA External Quality Assurance Scheme ERNDIM External Quality Assurance Scheme ERNDIM OMOCISTEINA GTFCH External Quality Assurance Scheme ERNDIM AVM HVA -5HIAA INSTAND e.v. (Germany) AO.CAREGGI Firenze CDT% External Quality Assurance Scheme ERNDIM (quantitative /qualitative Scheme)

4 Pag 4 di 27 B. Organigramma e Responsabilità La sottostante Tabella 2 elenca dotazione di organico, qualifiche e funzioni del personale del Laboratorio: Qualifica Funzione n. 1 Dirigente Medico 2 livello Direttore del Laboratorio n. 3 Dirigente 1 livello Laureato di Settore n.10 Tecnici di Laboratorio Tecnico di Laboratorio n. 1 unità di personale infermieristico Ambulatorio Test del Sudore n. 3 Coadiutore Ammnistrativo Segreteria n. 1 Ausiliario Amministrativo Segreteria Tabella 2 C. Relazioni con l Utente Informazioni generali Prenotazione Test del Sudore Il Test del sudore (test biochimico per diagnosi di Fibrosi Cistica) viene effettuato solo su appuntamento il lunedì, martedì e giovedì negli orari Prenotazione Per pazienti ricoverati telefonare al numero tel Segreteria di U.O. ; il paziente verrà inserito il prima possibile nella programmazione Per pazienti ambulatoriali telefonare al N Vverde Regione Lombardia tel Per neonati selezionati dal programma di screening telefonare al numero tel Segreteria di U.O. dal lunedì al venerdì nei seguenti orari: / E disponibile, su richiesta, il mediatore culturale. Informazioni specifiche Tipologia di esami, campioni accettati, stato della richiesta esami, materiali biologici Personale Laureato di Settore e Tecnico di Laboratorio (Scr tel / 5671; : tel / 5397 / 5138) Consulenza medica - Comunicazioni Il Medico responsabile garantisce la quotidiana disponibilità a fornire informazioni o chiarimenti attinenti gli esami effettuati o da effettuare. Al fine di evitare disguidi non si rilasciano informazioni relative ai risultati degli esami effettuati agli utenti non professionali; si prega di inoltrare le richieste, utilizzando telefax o posta elettronica.

5 Pag 5 di 27 D. Parametri Analitici I parametri determinati dall Area sono distinti per settore: 1. Settore Screening Neonatale (Scr) determinazione DBS a) Fenilalanina ematica (b-phe) per screening neonatale o monitoraggio terapeutico b) TSH ematico (b-tsh) c) Tripsina Immunoreattiva ematica (b-irt) d) 17-OH-α-Progesterone ematico (b-17ohp) e) Mutazioni FC (57 Mutazioni ) Laboratorio di Biologia Molecolare (Fond. Policlinico-Mangiagalli-Regina Elena, Milano) f) Attività Gal-1-PUT ematica (b-galt). Come test di conferma biochimica per l accertamento diagnostico di fibrosi cistica il settore SCR esegue: g) Test del Sudore (determinazione di [Cl - ] nel sudore raccolto con ionoforesi pilocarpinica) 2. Settore Biochimica delle Malattie Ereditarie (). a) Aminoacidi plasmatici (36 parametri) b) Aminoacidi urinari (36 parametri) c) Aminoacidi liquorali (36 parametri) d) Acido Orotico urinario (LC MSMS) e) Mucopolisaccaridi totali urinari f) Acidi Organici urinari (GC-MS) g) Omocisteina Totale Plasmatica (HPLC) h) Omocisteina Tot. Pl. (Test da carico con Metionina) i) Acidi Grassi Non Esterificati (NEFA) serici j) β-oh-butirrato serico k) Citrato urinario l) Ossalato urinario m) Solfiti urinari (Sulfitest; test qualitativo ) n) Test urinario alla DNPH (test qualitativo) o) Mono-Disaccaridi urinari (Cromatografia a strato sottile ;4 parametri) p) Clinitest urinario (test qualitativo) q) Galattosio urinario (determinazione quantitativa) r) Fruttosio urinario (determinazione quantitativa) s) Acido Vanilmandelico urinario (HPLC) t) Acido Omovanillico urinario (HPLC) u) Acido 5-idrossi-indolacetico urinario (HPLC) v) Acido Metilmalonico plasmatico e urinario (GC-MS, diluizione isotopica) w) Succinilacetone urinario (GC-MS, diluizione isotopica) x) Acido Mevalonico urinario (GC-MS) y) Acido Omogentisico urinario (GC-MS)

6 Pag 6 di 27 z) Elastasi Pancreatica 1 aa) Acido Delta-amino-levulinico (δ-ala) urinario bb) Dosaggio Transferirne desialate seriche, per diagnosi di deficit congenito della glicosilazione (HPLC) cc) Dosaggio acilcarnitine DBS E. Modalità Operative Le attuali modalità operative sono distinte per settore: 1. Settore Screening Neonatale (SCR) a) Richiesta Il cartoncino per screening neonatale costituisce il modulo di richiesta per la determinazione dei quattro parametri di screening (b-phe, b-tsh, b-irt, b-17ohp). Il cartoncino deve essere obbligatoriamente completamente compilato in tutti i campi fronte-retro e firmato dal responsabile del prelievo. La compilazione prevede informazioni relative al punto nascita ed anagrafiche relative al paziente, Si richiede inoltre la segnalazione di eventuale presenza di ittero, exsanguino trasfusione e terapia farmacologica. In caso di dissenso all esecuzione test genetico-molecolari occorre la firma di chi si assume la potestà parentale. La richiesta di determinazione di b-galt deve essere specificamente evidenziata, sottolineando la voce Galattosemia o apponendo sulla parte cartacea del cartoncino la scritta convenzionale GAL-1-PUT. In tal caso il cartoncino disidratato deve essere trasportato e conservato a temperatura refrigerata. Per tutti i soggetti in età non neonatale (non noti per analoghe indagini precedenti) deve essere specificata l indagine richiesta, mediante richiesta medica scritta motivata, da allegare al cartoncino debitamente compilato nella sua parte anagrafica. Il Test del sudore (test biochimico per diagnosi di Fibrosi Cistica) viene effettuato solo su appuntamento; è necessaria quindi la prenotazione (vedi parag. C). Per i pazienti ambulatoriali è inoltre obbligatoria la presentazione della richiesta SSN (impegnativa). b) Prelievo ed Accettazione dei Campioni. I campioni sono accettati dal lunedì al venerdì ore Le modalità di prelievo sono schematizzate in allegato n.1; sono idonei per l accettazione i cartoncini che presentino almeno quattro gocce di sangue omogeneamente distribuite su entrambi i lati della carta da filtro e di dimensioni pari all area delineata dalla fustellatura; tale quantità è la quantità minima indispensabile per l esecuzione dello screening neonatale; è tuttavia consigliabile l adsorbimento di sei gocce di sangue, al fine di consentire eventuali azioni di rideterminazione analitica. L esecuzione di un singolo test può essere effettuata in campione costituito da due sole gocce ematiche.

7 Pag 7 di Settore Biochimica Malattie Ereditarie. a) Richiesta Compilare in modo leggibile ed esauriente l apposito modulo ICP- SCRE-MS-013: Scheda A -Richiesta Esami. Un unico modulo di richiesta è valido per l esecuzione di tutti gli esami del pannello, che devono essere correttamente elencati. Il campione biologico deve essere inoltre accompagnato dalla Scheda Informativa ICP-SCRE-MS-014: Scheda B Informazioni cliniche, indispensabile per la valutazione finale dei risultati ottenuti, debitamente compilata (v. allegati) b) Identificazione ed Accettazione dei Campioni in Laboratorio. I campioni sono accettati dal lunedì al venerdì ore I campioni biologici devono essere correttamente etichettati e devono riportare denominazione dell U.O. o Ambulatorio di provenienza, dati anagrafici del paziente, data prelievo (ora del prelievo nel caso di prelievi multipli o seriati) ed esame richiesto. Si prega di scrivere in stampatello e con inchiostro indelebile. Per la raccolta urinaria temporizzata (24 ore) è sufficiente inviare al laboratorio un aliquota del totale, dopo aver misurata la diuresi e riportato il dato sull etichetta e sul modulo di richiesta. Si accettano esclusivamente campioni biologici in provette e contenitori chiusi, non contaminati esternamente da tracce di materiale biologico. I campioni ematici e liquorali devono essere consegnati entro 30 dal momento temporale d esecuzione dl prelievo, al fine di consentire la tempestiva deproteinizzazione del plasma o del liquor; in caso di impossibilità ad effettuare una consegna nei tempi prescritti, si deve provvedere alla centrifugazione del campione ematico con separazione e trasferimento di almeno 1 ml di plasma in provetta separata, successivo congelamento (-20 C) e trasporto refrigerato (2-8 C). La determinazione dell Ossalato urinario viene eseguita in raccolta urinaria di 24 ore preventivamente acidificata con un volume predefinito di Acido Cloridrico 37% (disponibile in apposito contenitore presso il Laboratorio). Le indicazioni per una corretta raccolta sono riportate sul modulo ICP-SCRE-IS-017, allegato anche alla presente guida. L utenza esterna, dovrà inoltre compilare e firmare un modulo (ICP- SCRE-MS-018) per conferma di ricevimento del contenitore con acido cloridrico; tale modulo verrà conservato per 1 anno presso l ambulatorio La determinazione degli acidi Vanilmandelico, Omovanillico e 5-idrossi-indolacetico urinari viene eseguita in raccolta urinaria di 24 ore preventivamente acidificata con un volume predefinito di Acido Cloridrico 18% (disponibile in apposito contenitore presso il Laboratorio). Le indicazioni per una corretta raccolta sono riportate nel modulo ICP-SCRE-MS-019, allegato anche alla presente guida. L utenza esterna, dovrà inoltre compilare e firmare un modulo (ICP-SCRE-MS-018) per conferma di ricevimento del contenitore con acido cloridrico; tale modulo verrà conservato per 1 anno presso l ambulatorio. Il test qualitativo DNPH (dinitrofenilidrazina) e quello per la ricerca dei Solfiti urinari (Sulfitest) devono essere eseguiti in campione estemporaneo d appena raccolte.

8 Pag 8 di 27 Per Elastasi 1Pancreatica si consiglia di contattare preliminarmente il Laboratorio per la fornitura del dispositivo necessario per la raccolta del campione fecale. Le indicazioni per la corretta esecuzione sono riportate nel modulo ICP-MS-SCRE-018, allegato anche alla presente guida (All. 4/A-B). Campioni clinicamente urgenti ( Urgenza metabolica ): campioni biologici di soggetti che presentino condizioni biochimiche di iperammonemia, acidosi o alcalosi metabolica, iperlattacidemia, ipoglicemia persistente, chetonuria in età neonatale; condizione cliniche di obnubilamento del sensorio, altri segni neurologici clinicamente importanti Sono considerati convenzionalmente prioritari per l esecuzione analitica: tutti i campioni provenienti dalle U.O. di Rianimazione e Terapia Intensiva Neonatale e quelli relativi a pazienti affetti da errori congeniti del metabolismo. Questa tipologia di campioni viene accettata per tutto l arco di servizio (lunedì-venerdì ) Il carattere d urgenza deve essere segnalato sulla Scheda Informativa ed se possibile comunicato telefonicamente al Personale Laureato di settore c) Refertazione degli Esami: tempo di attesa (T.A.T.) e modalità di refertazione. La programmazione del processo analitico per ogni singolo parametro avviene in funzione delle priorità predefinite e della data d accettazione registrata; per i pazienti ambulatoriali, la programmazione avviene in funzione nel rispetto dei tempi di consegna previsti e concordati (vedi allegato). Tutti i referti per analisi degli aminoacidi ed acidi organici prevedono il commento finale scritto del Laureato di Laboratorio responsabile della singola analisi. Il T.A.T. complessivo è determinato dal numero totale di richieste che pervengono al laboratorio e dalla complessità d esecuzione. I campioni cosiddetti di urgenza metabolica sono processati nel più breve tempo possibile.

9 Pag 9 di 27 TEST di SCREENING NEONATALE b-fenilalanina (b-phe) Codice SSN/ICP: / 934 Dried Blood Spot - Guthrie Card (WB adsorbito su cartoncino LTA SN00170) Modalità di prelievo: vedi allegato n.1 Colorimetrico Enzimatico mg/dl WB Valore di Cut-Off: < 2.0 (età 3 5 gg.) Area di Consegna : SCR b-tireotropina (b-tsh) Codice SSN/ICP: / 940 Dried Blood Spot - Guthrie Card (WB adsorbito su cartoncino LTA SN00170 ) Modalità di prelievo: vedi allegato n.1 Fluoroimmunometrico (TR-FIA) µu/ml WB Valore di Cut-Off: < 10 (età 3 5 gg.) Area di Consegna : SCR b-tripsina (b-irt) Codice SSN/ICP: /938 Dried Blood Spot - Guthrie Card (WB adsorbito su cartoncino LTA SN00170) Modalità di prelievo: vedi allegato n.1 Fluoroimmunometrico (TR-FIA) Unità di Misura : ng/ml WB Valore di Cut-Off: < 65 (età 3 5 gg.) Area di Consegna : SCR b-17-oh-α-progesterone (b-17ohp) Codice SSN/ICP: / - Dried Blood Spot - Guthrie Card (WB adsorbito su cartoncino LTA SN00170 ) Modalità di prelievo: vedi allegato n.1 Fluoroimmunometrico (TR-FIA) nm/l WB Valore di Cut-Off: Valori di Cut-off per peso neonatale (vedi Tabella all. 6/A) Area di Consegna : SCR

10 Pag 10 di 27 b-galattosio 1 FOSFATO URIDIL-TRANSFERASI Codice SSN/ICP: / 928 Dried Blood Spot - Guthrie Card (WB adsorbito su cartoncino LTA SN00170) Test enzimatico U/grammo Hb Riferimento normale > 2.3 Area di Consegna :

11 Pag 11 di 27 TEST PER L'ACCERTAMENTO DIAGNOSTICO DEGLI ERRORI CONGENITI DEL METABOLISMO ED IL MONITORAGGIO BIOCHIMICO DELLO STATO NUTRIZIONALE. p-aminoacidi PLASMATICI - Profilo multiparametrico Codice SSN/ICP: / 922 WB in provetta con litio eparina 1.5 ml WB; 0.8 ml plasma eparinato Modalita' di prelievo: prelievo venoso, dopo digiuno standard. Nota: in caso di consegna differita, centrifugare il campione ematico con separazione e trasferimento di 1 ml (quantità minima) di plasma in altra provetta, successivo congelamento (-20 C) e trasporto refrigerato (2-8 C). IEC µmol/l Area di Consegna : csf-aminoacidi LIQUORALI - Profilo multiparametrico Codice SSN/ICP: / 922 Liquido cefalorachidiano (CSF) in provetta con litio eparina 0.5 ml Modalita' di prelievo: rachicentesi estemporanea Nota:in caso di consegna differita, congelare il campione liquorale (-20 C); trasporto refrigerato (2-8 C). IEC µmol/l Area di Consegna : p-omocisteina TOTALE Codice SSN/ICP: / 3452 WB in provetta con EDTA 2.0 cc WB; 1.0 ml plasma EDTA Modalità di prelievo: venoso,dopo digiuno standard Porre immediatamente in contenitore con acqua e ghiaccio e consegnare al Laboratorio entro 30. Nota:in caso di consegna differita, centrifugare il campione ematico con separazione e trasferimento di 1 ml (quantità minima) di plasma in altra provetta, successivo congelamento (-20 C) e trasporto refrigerato (2-8 C). HPLC Misura: µmoli/litro

12 Pag 12 di 27 Modalità di prelievo: p-omocisteina TOTALE (Test da carico con Metionina) WB in provetta con EDTA 2.0 cc WB; 1.0 ml plasma EDTA venoso, basale e dopo 4 ore dal carico con Metionina Porre immediatamente in contenitore con acqua e ghiaccio e consegnare al Laboratorio entro 30. Nota:in caso di consegna differita, centrifugare il campione ematico con separazione e trasferimento di 1 ml (quantità minima) di plasma in altra provetta, successivo congelamento (-20 C) e trasporto refrigerato (2-8 C). HPLC µmoli/litro s-acidi GRASSI NON ESTERIFICATI (s-nefa) Codice SSN/ICP: - / 909 siero (WB senza anticoagulante) 1.0 cc Modalita'di prelievo: venoso, dopo digiuno standard; dopo carico specifico enzimatico colorimetrico Nota:in caso di consegna differita, congelare il campione (- 20 C); trasporto refrigerato (2-8 C). meq/l s- β - IDROSSI BUTIRRATO Codice SSN/ICP: - / 914 siero (WB senza anticoagulante) 2.5 ml WB; 1.0 ml siero Modalita'di prelievo: venoso, dopo digiuno standard; pre-post prandiale; dopo carico specifico (previo contatto con il laboratorio) Nota: in caso di consegna differita, centrifugare il campione ematico con separazione e trasferimento di 1 ml (quantità minima) di siero in altra provetta, successivo congelamento (-20 C) e trasporto refrigerato (2-8 C). GC-MS mg/dl

13 Pag 13 di 27 s-transferrine DESIALATE Codice SSN/ICP: / 4254 siero (WB senza anticoagulante) 1.0 cc Modalita'di prelievo: venoso, dopo digiuno standard HPLC % Transferrina totale ACIDO METILMALONICO dosaggio singolo (s-mma) Codice SSN/ICP: - / 4072 plasma 1.0 ml Modalita' di raccolta: prelievo venoso, dopo digiuno standard Nota: in caso di consegna differita, congelare il campione (-20 C); trasporto refrigerato (2-8 C). GC-MS diluizione isotopica Misura: mm/m creatinina ur.

14 Pag 14 di 27 u-aminoacidi Urinari - Profilo multiparametrico Codice SSN/ICP: / ml Modalita' di prelievo: diuresi 24 h Nota: in caso di consegna differita, congelare il campione urinario (-20 C); trasporto refrigerato (2-8 C). IEC µmol/24 h/ mq s.c. Area di Consegna : u-acidi ORGANICI - Profilo multiparametrico Codice SSN/ICP: - / ml Modalita' di raccolta: campione estemporaneo Nota: in caso di consegna differita, congelare il campione urinario (-20 C); trasporto refrigerato (2-8 C). GC-MS mmol/mol Creatinina ur. u-acido OROTICO URINARIO Codice SSN/ICP: - / ml Modalita' di raccolta: campione estemporaneo Nota: in caso di consegna differita, congelare il campione urinario (-20 C); trasporto refrigerato (2-8 C). LC MSMS mmol/mol Creatinina ur. u-citrato URINARIO Codice SSN/ICP: / ml Modalita' di raccolta: campione estemporaneo Nota: in caso di consegna differita, congelare il campione urinario (-20 C); trasporto refrigerato (2-8 C). enzimatico mg/g creat.ur.

15 Pag 15 di 27 u-ossalato URINARIO Codice SSN/ICP: / ml Modalita'di raccolta: raccolta 24 ore, previa acidificazione con HCI 37% (fornito dal Laboratorio) colorimetrico mg/24 ore u-mono-disaccaridi URINARI (Zuccheri urinari) Codice SSN/ICP: - / mi Modalita' di raccolta: campione estemporaneo Nota: in caso di consegna differita, congelare il campione urinario (-20 C); refrigerato (2-8 C). cromatografia su strato sottile (TLC) valutazione qualitativa u-galattosio URINARIO Codice SSN/ICP: / ml Modalita' di raccolta: campione estemporaneo Nota: in caso di consegna differita, congelare il campione urinario (-20 C); refrigerato (2-8 C). enzimatico mg/dl trasporto trasporto u-fruttosio URINARIO Codice SSN/ICP: / ml Modalita 'di raccolta: campione estemporaneo Nota: in caso di consegna differita, congelare il campione urinario (-20 C); trasporto refrigerato (2-8 C). enzimatico g/l

16 Pag 16 di 27 u-mucopolisaccaridi URINARI (u-mps) Codice SSN/ICP: / ml Modalita' di raccolta: diuresi 24 ore Nota: in caso di consegna differita, congelare il campione urinario (-20 C); trasporto refrigerato (2-8 C). colorimetrico mg/24 ore Modalita' di raccolta: Msura: u-solfiti (ioni solfito) URINARI 5 ml campione estemporaneo (invio immediato, previo contatto con il Laboratorio) striscia reattiva valutazione qualitativa u-sostanze RIDUCENTI (Clinitest Urinario) Codice SSN/ICP: - / ml Modalita' di raccolta: campione estemporaneo Nota: in caso di consegna differita, congelare il campione urinario (-20 C); trasporto refrigerato (2-8 C). compresse reattive valutazione qualitativa u-test ALLA DINITROFENILIDRAZINA (DNPH) Codice SSN/ICP: - / ml Modalita' di raccolta: campione estemporaneo colorimetrico valutazione qualitativa

17 Pag 17 di 27 u-acido VANILMANDELICO URINARIO (u-vma) Codice SSN/ICP: / ml Modalita'di raccolta: raccolta 24 ore, previa acidificazione con HCI 18% (fornito dal laboratorio) HPLC mg/24 ore u-acido OMOVANILLICO URINARIO (u-hva) Codice SSN/ICP: - / ml Modalita'di raccolta: raccolta 24 ore, previa acidificazione con HCI 18% (fornito dal laboratorio) HPLC mg/24 ore u-acido 5-IDROSSI-INDOLACETICO URINARIO (u- 5HIAA) Codice SSN/ICP: / ml Modalita'di raccolta: raccolta 24 ore, previa acidificazione con HCI 18% (fornito dal laboratorio) HPLC mg/24 ore ACIDO METILMALONICO dosaggio singolo (u-mma) Codice SSN/ICP: - / ml Modalita' di raccolta: campione estemporaneo Nota: in caso di consegna differita, congelare il campione urinario (-20 C); trasporto refrigerato (2-8 C). GC-MS diluizione isotopica Misura: mm/m creatinina ur.

18 Pag 18 di 27 SUCCINILACETONE dosaggio singolo (u-ssa) Codice SSN/ICP: - / ml Modalita' di raccolta: campione estemporaneo Nota: in caso di consegna differita, congelare il campione urinario (-20 C); trasporto refrigerato (2-8 C). GC-MS diluizione isotopica Misura: mm/m creatinina ur. ACIDO OMOGENTISICO - dosaggio singolo (u-oma) Codice SSN/ICP: - / ml Modalita' di raccolta: campione estemporaneo (conservazione al buio) Nota: in caso di consegna differita, congelare il campione urinario (-20 C); trasporto refrigerato (2-8 C). GC-MS mm/m creatinina ur. ACIDO MEVALONICO - dosaggio singolo (u-mev) Codice SSN/ICP: - / ml Modalita' di raccolta: campione estemporaneo Nota: in caso di consegna differita, congelare il campione urinario (-20 C); trasporto refrigerato (2-8 C). GC-MS mm/m creatinina ur. u-acido DELTA-AMINO-LEVULINICO Codice SSN/ICP: / ml Modalita' di raccolta: campione estemporaneo Nota: in caso di consegna differita, congelare il campione urinario (-20 C); trasporto refrigerato (2-8 C). colorimetrico mgll

19 Pag 19 di 27 DETERMINAZIONI SPECIALI TEST DEL SUDORE Codice SSN/ICP: / 451 sudore 75 mg Modalita' di raccolta: sudore, raccolto dopo ionoforesi pilocarpinica ioni Cloro: titolazione meq/l Area di esecuzione: SCR ELASTASI 1 Pancreatica Codice SSN/ICP: D / 0015 feci fornita dal laboratorio o da punto prelievi secondo modalità allegate Modalita' di raccolta: campione estemporaneo (vedi allegati n. 4A e 4B). Immunoenzimatico µg/gr Area di Consegna : b-acilcarnitine Dried Blood Spot - Guthrie Card (WB adsorbito su cartoncino LTA SN00170) LC MSMS µm/l

20 Pag 20 di 27 A.O.Istituti Clinici di Perfezionamento Allegato n 1 MODALITA PER IL CORRETTO PRELIEVO DI SANGUE DA NEONATI (per esecuzione test di screening neonatale) 1 Si consiglia l uso di guanti durante la procedura. E importante che la superficie della carta da filtro non venga a contatto le mani (anche se protette da guanti), con omogeneizzati, soluzioni antisettiche, lozioni ed altri materiali durante le fasi di prelievo, in quanto tali materiali rischiano di venire assorbiti all interno dell area circolare e di compromettere il campione e la diagnosi. 2 Riempire i moduli forniti con il kit per il prelievo dei campioni con una normale penna a sfera. Non toccare l area all interno del cerchio della carta da filtro, per evitare il rischio di contaminazione. 3 Per individuare il punto da incidere, fare riferimento alla figura soprastante. Posizionare l arto del neonato in modo da aumentare la pressione venosa. Il flusso sanguigno deve essere incrementato riscaldando l area interessata. Coprire l area per 3 minuti con un asciugamano inumidito e caldo ad una temperatura che non superi i 42 C. 4 Disinfettare il sito con alcool al 70%. Asciugare con garza sterile. Servendosi di una lancetta con una punta < 2,45 mm., praticare un incisione sul tallone del neonato con un movimento rapido e preciso. Aciugare la prima goccia di sangue utilizzando garza sterile. CAMPIONE INSUFFICIENTE INADEGUATO CAMPIONE CORRETTO 5 Far assorbire delicatamente sulla carta filtro una grossa goccia di sangue. In un applicazione unica, il cerchio stampato sulla carta filtro deve risultare completamente imbevuto di sangue. Il sangue va applicato ad un solo lato della carta filtro. 6 Ripetere il procedimento per tutti cerchi necessari al test (almeno 4). Non sovrapporre strati successivi di sangue e non applicare sangue sulla carta filtro più di una volta per il medesimo campione. Evitare di toccare o sfregare i campioni di sangue.

21 Pag 21 di 27 7 Fare asciugare i campioni all aria in posizione orizzontale e preferibilmente elevata per almeno 3 ore. I campioni non devono venire a contatto con superfici di alcun tipo, né essere esposti a calore diretto o alla luce del sole. Non conservare in frigorifero. 8 Una volta asciutti porre i campioni in buste di carta, ruotando i fogli di carta filtro in modo che le zone imbevute si alternino (testa-coda).

22 Pag 22 di 27 Allegato n 2 Modalità per una corretta esecuzione di Raccolta Urinaria Temporizzata (24 ore) Indicazioni generali La raccolta urinaria di 24 ore è richiesta per alcune specifiche determinazioni di laboratorio, in cui è fondamentale correlare la concentrazione di analita urinario all escrezione quantitativa totale - nell arco di 24 ore di. Modalità Orario d inizio: è determinato dall ora mattutina di svuotamento della vescica; tali non vanno incluse nella raccolta. Orario consigliato d inizio:dalle ore 6.00 alle ore 7.00 a.m. Raccolta: dall orario d inizio devono essere raccolte in apposito contenitore, riportante l identificazione del paziente, tutte le emesse dal paziente nell arco di 24 ore. Il contenitore deve essere posto in luogo fresco ( è consigliabile, ove possibile, la refrigerazione a 4-8 C), al riparo da fonti di calore e dall esposizione diretta alla luce. Il paziente (e/o il pesonale addetto) deve essere attento a non effettuare una raccolta parziale, con perdita, nell arco temporale di raccolta, di alcune minzioni. La raccolta è conclusa con l aggiunta dell ultima minzione del paziente, ottenuta allo scadere della 24^ ora. Consegnare al Laboratorio l intera raccolta o, in accordo con il Laboratorio, un volume di 50 ml d prelevate dal contenitore di raccolta dopo misurazione ( con metodologia adeguata: ad esempio mediante cilindro graduato) del volume totale d e miscelazione attenta delle raccolte. Se la consegna al Laboratorio non è tempestiva la raccolta (o il campione derivato) deve essere congelata (- 20 C). Nota: la determinazione dell ossalato urinario e degli acidi vanilmandelico, omovanillico e 5-idrossiindolacetico è effettuata in delle 24 ore acidificate. La raccolta è adeguata se l acidificazione del materiale biologico è eseguita mediante preventiva immisione del volume di acido (consegnato dal laboratorio) nel contenitore prima dell inizio della raccolta. Attenzione alla manipolazione dell acido!. Allegato n 5/A

23 Pag 23 di 27 AMINOACIDI PLASMATICI e URINARI : PROFILO MULTIPARAMETRICO Determinazione quantitativa in cromatografia liquida (IEC) VALORI DI RIFERIMENTO Fascia d Età: 1-6 mesi Aminoacido (Sigla) Valori di Riferimento per Età (1-6 mesi) Plasma (µm/l) Urine (µm/24h/mq) Fosfoserina (PSER) - - Taurina (TAU) Fosfoetanolamina (PEA) - - Ac. Aspartico (ASP) Treonina (THR) Serina (SER) Asparagina (ASN) Ac. Glutamico (GLU) Glutamina (GLN) Sarcosina (SAR) - - Ac. α-amino-adipico - - Idrossiprolina (HYP) Prolina (PRO) Glicina (GLY) Alanina (ALA) Citrullina (CIT) Ac. α-amino-n-butirrico Valina (VAL) Cistina (CYS2) Metionina (MET) Cistationina(HCY-ALA) Isoleucina (ILEU) Leucina (LEU) Tiroxina (TYR) β-alanina (βala) Fenilalanina (PHE) Ac.βAminoisobutirrico(BAIBA - - Ac. γ-aminobutirrico (GABA) - - Ornitina (ORN) Lisina (LYS) Istidina (HIS) Metilistidina(HISτMe) Metilistidina(HISπMe) Carnosina (CAR) Arginino (ARG) Omocistina(HCY2) 0 0

24 Pag 24 di 27 Allegato n 5/B AMINOACIDI PLASMATICI e URINARI : PROFILO MULTIPARAMETRICO Determinazione quantitativa in cromatografia liquida (IEC) VALORI DI RIFERIMENTO Fascia d Età: 7 mesi - 12 anni Aminoacido (Sigla) Valori di Riferimento per Età (7 mesi - 12 anni) Plasma (µm/l) Urine (µm/24h/mq s.c.) Fosfoserina (PSER) - - Taurina (TAU) Fosfoetanolamina (PEA) Ac. Aspartico (ASP) Treonina (THR) Serina (SER) Asparagina (ASN) Ac. Glutamico (GLU) Glutamina (GLN) Sarcosina (SAR) - - Ac. α-amino-adipico - - Idrossiprolina (HYP) Prolina (PRO) Glicina (GLY) Alanina (ALA) Citrullina (CIT) Ac. α-amino-n-butirrico Valina (VAL) Cistina (CYS2) Metionina (MET) Cistationina(HCY-ALA) - - Isoleucina (ILEU) Leucina (LEU) Tiroxina (TYR) β-alanina (βala) Fenilalanina (PHE) Ac.βAminoisobutirrico(BAIBA - - Ac. γ-aminobutirrico (GABA) - Tracce Ornitina (ORN) Lisina (LYS) Istidina (HIS) Metilistidina(HISτMe) Metilistidina(HISπMe) Carnosina (CAR) - Tracce Arginino (ARG) Omocistina(HCY2) 0 0

25 Pag 25 di 27 Allegato n 5/C AMINOACIDI PLASMATICI e URINARI : PROFILO MULTIPARAMETRICO Determinazione quantitativa in cromatografia liquida (IEC) VALORI DI RIFERIMENTO Fascia d Età: Adulto Aminoacido (Sigla) Valori di Riferimento per Età (Adulto) Plasma (µm/l) Urine (µm/24h/mq. s.c.) Fosfoserina (PSER) - - Taurina (TAU) Fosfoetanolamina (PEA) Ac. Aspartico (ASP) Treonina (THR) Serina (SER) Asparagina (ASN) Ac. Glutamico (GLU) Glutamina (GLN) Sarcosina (SAR) - - Ac. α-amino-adipico - - Idrossiprolina (HYP) Prolina (PRO) Glicina (GLY) Alanina (ALA) Citrullina (CIT) Ac. α-amino-n-butirrico Valina (VAL) Cistina (CYS2) Metionina (MET) Cistationina(HCY-ALA) Isoleucina (ILEU) Leucina (LEU) Tiroxina (TYR) β-alanina (βala) Fenilalanina (PHE) Ac.βAminoisobutirrico(BAIBA - - Ac. γ-aminobutirrico (GABA) - Tracce Ornitina (ORN) Tracce Lisina (LYS) Istidina (HIS) Metilistidina(HISτMe) Metilistidina(HISπMe) Carnosina (CAR) - Tracce Arginino (ARG) Omocistina(HCY2) 0 0

26 Pag 26 di 27 Allegato n 5/D AMINOACIDI LIQUORALI : PROFILO MULTIPARAMETRICO Determinazione quantitativa in cromatografia liquida (IEC) VALORI DI RIFERIMENTO Aminoacido (Sigla) Valori di Riferimento (µmol/l) Fosfoserina (PSER) - Taurina (TAU) 4-13 Fosfoetanolamina (PEA) - Ac. Aspartico (ASP) 2-5 Treonina (THR) Serina (SER) Asparagina (ASN) Tracce - 18 Ac. Glutamico (GLU) - Glutamina (GLN) Sarcosina (SAR) - Ac. α-amino-adipico - Idrossiprolina (HYP) - Prolina (PRO) - Glicina (GLY) Tracce - 15 Alanina (ALA) Citrullina (CIT) - Ac. α-amino-n-butirrico 2-8 Valina (VAL) 5-38 Cistina (CYS2) - Metionina (MET) Tracce - 9 Cistationina(HCY-ALA) - Isoleucina (ILEU) 3-14 Leucina (LEU) 4-27 Tirosina (TYR) 2-14 β-alanina (βala) - Fenilalanina (PHE) 2-19 Ac.βAminoisobutirrico(BAIBA - Ac. γ-aminobutirrico (GABA) - Ornitina (ORN) 2-9 Lisina (LYS) Istidina (HIS) Metilistidina(HISτMe) - 3 Metilistidina(HISπMe) - Carnosina (CAR) - Arginina (ARG) Omocistina(HCY2) 0

27 Pag 27 di 27 All. n 5/E ACIDI ORGANICI URINARI PROFILO MULTIPARAMETRICO Analisi in GC-MS ACIDI ORGANICI URINARI Valori di Riferimento mm/mcr.ur Lattico OH-isobutirrico - Glicolico Ossalico - Piruvico OH isobutirrico - 3-OH butirrico metil-3-OH butirrico - 3-OH isovalerico - Metilmalonico <2 Etilmalonico 0-7 Fosforico - Succinico 6-30 Metilsuccinico - Fumarico <2 Glutarico <2 3-metilglutarico - 3-metilglutaconico - Adipico 0-12 Piroglutamminco - 2-OH fenilacetico - 2-OH glutarico 5-50 Pimelico - 3-OH fenilacetico - 3-OH-3-metilglutarico - 2-chetoglutarico OH fenilacetico 6-28 Suberico <2 Aconitico - Vanillico - Omovanillico - Citrico - Ippurico - vanilmandelico - Sebacico <2 4-OH fenillattico <2 4-OHfenilpiruvico <2 Metaboliti del FENOBARBITAL - Metaboliti del VALPROATO - Succinilacetone Assente Acetacetato Assente

Il vostro bambino e lo Screening Neonatale

Il vostro bambino e lo Screening Neonatale Il vostro bambino e lo Screening Neonatale Guida per i Genitori A cura di: Centro Fibrosi Cistica e Centro Malattie Metaboliche AOU A. Meyer, Firenze Cari genitori, la Regione Toscana, secondo un programma

Dettagli

FORMAGGIO - DETERMINAZIONE DEL CONTENUTO DI AMMINOACIDI LIBERI

FORMAGGIO - DETERMINAZIONE DEL CONTENUTO DI AMMINOACIDI LIBERI Decreto n. 6890 ALLEGATO : METODO DI ANALISI FORMAGGIO - DETERMINAZIONE DEL CONTENUTO DI AMMINOACIDI LIBERI 1. SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE Questo standard descrive la determinazione del contenuto di

Dettagli

REPLICAZIONE DEL DNA

REPLICAZIONE DEL DNA REPLICAZIONE DEL DNA La replicazione (o anche duplicazione) è il meccanismo molecolare attraverso cui il DNA produce una copia di sé stesso. Ogni volta che una cellula si divide, infatti, l'intero genoma

Dettagli

Lavoro di gruppo su: scheda di rilevamento delle non conformità

Lavoro di gruppo su: scheda di rilevamento delle non conformità Azienda Ospedaliera di Cosenza UOC Microbiologia e Virologia Clinica e Molecolare CORSO TEORICO/PRATICO DI AGGIORNAMENTO La fase preanalitica del campione biologico: ottimizzazione delle procedure Lavoro

Dettagli

MANUALE OPERATIVO PER IL CAMPIONE BIOLOGICO - prelievo, conservazione e invio - Sottoprogetto Studio Clinico Randomizzato CERP: Genome-Wide

MANUALE OPERATIVO PER IL CAMPIONE BIOLOGICO - prelievo, conservazione e invio - Sottoprogetto Studio Clinico Randomizzato CERP: Genome-Wide MANUALE OPERATIVO PER IL CAMPIONE BIOLOGICO - prelievo, conservazione e invio - Sottoprogetto Studio Clinico Randomizzato CERP: Genome-Wide Pagina 1 di 7 INTRODUZIONE AL MANUALE Il sottoprogetto dello

Dettagli

PCR QUANTITATIVA. FASE POST-ANALITICA: I dati ottenuti vengono validati tecnicamente poi clinicamente e quindi firmati digitalmente.

PCR QUANTITATIVA. FASE POST-ANALITICA: I dati ottenuti vengono validati tecnicamente poi clinicamente e quindi firmati digitalmente. MODALITA' DI RICHIESTA: Pazienti interni: tramite modulo interno prestampato. Pazienti esterni: tramite richiesta del medico curante. PCR QUANTITATIVA PREPARAZIONE DEL PAZIENTE ALL'ESAME: Il paziente deve

Dettagli

Dott. Fenoil. Dott. Iannaccone. Dott.ssa Amore. Approvato dal Direttore Sanitario Aziendale dott.ssa Chianale

Dott. Fenoil. Dott. Iannaccone. Dott.ssa Amore. Approvato dal Direttore Sanitario Aziendale dott.ssa Chianale DI URINA E PER LA RICERCA DEI METABOLITI LAVORATORI ADDETTI A MANSIONI CHE COMPORTANO PARTICOLARI RISCHI PER LA SICUREZZA PER ACCERTAMENTO DELLO STATO DI TOSSICODIPENDENZA AI SENSI DELLA DGR 13-10928 del

Dettagli

1. SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE...2 2. RESPONSABILITÀ...2 3. DEFINIZIONI E ABBREVIAZIONI...2 4. MODALITÀ DI INVIO DEI CAMPIONI AL LABORATORIO...

1. SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE...2 2. RESPONSABILITÀ...2 3. DEFINIZIONI E ABBREVIAZIONI...2 4. MODALITÀ DI INVIO DEI CAMPIONI AL LABORATORIO... Pagina 1 di 8 INDICE 1. SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE...2 2. RESPONSABILITÀ...2 3. DEFINIZIONI E ABBREVIAZIONI...2 3.1 Definizioni...2 3.2 Abbreviazioni...2 4. MODALITÀ DI INVIO DEI CAMPIONI AL LABORATORIO...2

Dettagli

GRAVIDANZA test. MODALITA' DI RICHIESTA: Pazienti interni: tramite modulo interno prestampato. Pazienti esterni: tramite richiesta del medico curante.

GRAVIDANZA test. MODALITA' DI RICHIESTA: Pazienti interni: tramite modulo interno prestampato. Pazienti esterni: tramite richiesta del medico curante. GRAVIDANZA test MODALITA' DI RICHIESTA: Pazienti interni: tramite modulo interno prestampato. Pazienti esterni: tramite richiesta del medico curante. PREPARAZIONE DEL PAZIENTE ALL'ESAME: Il paziente deve

Dettagli

COSTITUZIONE DELL ARCHIVIO BIOLOGICO NAZIONALE PER LA SICUREZZA DELLA RETE TRAPIANTOLOGICA ED ALLEGATO TECNICO.

COSTITUZIONE DELL ARCHIVIO BIOLOGICO NAZIONALE PER LA SICUREZZA DELLA RETE TRAPIANTOLOGICA ED ALLEGATO TECNICO. COSTITUZIONE DELL ARCHIVIO BIOLOGICO NAZIONALE PER LA SICUREZZA DELLA RETE TRAPIANTOLOGICA ED ALLEGATO TECNICO. (Consulta Nazionale per i Trapianti - 31 agosto 2004) 1. E costituito l Archivio Biologico

Dettagli

Protocollo Aziendale Catena di Custodia Tossicologia

Protocollo Aziendale Catena di Custodia Tossicologia Protocollo Aziendale Catena di Custodia Data emissione: 08/06/15 Revisione: 01 Responsabile: Dr. Stefano Venarubea Pag. 0 di 7 Pag. 1 di 7 1.1 Introduzione Il prelievo del campione è il primo passo della

Dettagli

QUANTIFERON TEST Che cos è il Quantiferon test? Cosa misura il Quantiferon test? Quali informazioni si ottengono con il Quantiferon test?

QUANTIFERON TEST Che cos è il Quantiferon test?    Cosa misura il Quantiferon test? Quali informazioni si ottengono con il Quantiferon test? QUANTIFERON TEST Che cos è il Quantiferon test? Il Quantiferon TB-2G è un test che si esegue su sangue venoso utile per: la diagnosi differenziale fra tubercolosi polmonare attiva ed infezione da micobatteri

Dettagli

Modalità di prelievo, conservazione e conferimento dei campioni

Modalità di prelievo, conservazione e conferimento dei campioni Modalità di prelievo, conservazione e conferimento dei campioni L applicazione di una corretta pratica di campionamento è essenziale per ottenere risultati affidabili nelle successive fasi analitiche.

Dettagli

A.S.L. TO2 Azienda Sanitaria Locale Torino Nord

A.S.L. TO2 Azienda Sanitaria Locale Torino Nord S.C IMMUNOEMATOLOGIA E MEDICINA TRASFUSIONALE ASLTO2 1. ORARI del SERVIZIO TRASFUSIONALE...1 2. RICHIESTA di TERAPIA TRASFUSIONALE...2 3. CAMPIONI di SANGUE...3 4. IDENTIFICAZIONE DEL PAZIENTE e DEI CAMPIONI

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA IN PIU LOTTI, IN MODALITA SERVICE, DI SISTEMI ANALITICI VARI PER VARIE UNITA OPERATIVE DELL AZIENDA ASL N

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA IN PIU LOTTI, IN MODALITA SERVICE, DI SISTEMI ANALITICI VARI PER VARIE UNITA OPERATIVE DELL AZIENDA ASL N ALLEGATO 1 DESCRIZIONE DELLA FORNITURA PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA IN PIU LOTTI, IN MODALITA SERVICE, DI SISTEMI ANALITICI VARI PER VARIE UNITA OPERATIVE DELL AZIENDA ASL N. 8 DI CAGLIARI E DELL

Dettagli

AZIENDA USL ROMA H Borgo Garibaldi,12 00041 Albano Laziale (Roma) Tel. 06 93.27.1 Fax 06 93.27.38.66

AZIENDA USL ROMA H Borgo Garibaldi,12 00041 Albano Laziale (Roma) Tel. 06 93.27.1 Fax 06 93.27.38.66 AZIENDA USL ROMA H Borgo Garibaldi,12 00041 Albano Laziale (Roma) Tel. 06 93.27.1 Fax 06 93.27.38.66 UO RISK MANAGEMENT PROCEDURA PER LA CORRETTA IDENTIFICAZIONE DEL PAZIENTE NEI PRESIDI OSPEDALIERI DELLA

Dettagli

3.3. UMAMI NEGLI ALIMENTI

3.3. UMAMI NEGLI ALIMENTI 3.3. UMAMI NEGLI ALIMENTI In questo capitolo saranno esaminati i vari cibi, ad esclusione di quelli ittici che verranno presi in considerazione successivamente, allo scopo di scoprire se in essi è presente,

Dettagli

B2-2. Gestione delle sostanze pericolose a scuola. CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03. MODULO B Unità didattica

B2-2. Gestione delle sostanze pericolose a scuola. CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03. MODULO B Unità didattica SiRVeSS Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole Gestione delle sostanze pericolose a scuola MODULO B Unità didattica B2-2 CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03

Dettagli

amminico è legato all atomo di carbonio immediatamente adiacente al gruppo carbonilico e hanno la seguente

amminico è legato all atomo di carbonio immediatamente adiacente al gruppo carbonilico e hanno la seguente Gli amminoacidi naturali sono α-amminoacidi : il gruppo amminico è legato all atomo di carbonio immediatamente adiacente al gruppo carbonilico e hanno la seguente formula generale: gruppo funzionale carbossilico

Dettagli

RACCOLTA DEL SANGUE E DEL TESSUTO CORDONALE ISTRUZIONI PER OPERATORI SANITARI

RACCOLTA DEL SANGUE E DEL TESSUTO CORDONALE ISTRUZIONI PER OPERATORI SANITARI RACCOLTA DEL SANGUE E DEL TESSUTO CORDONALE ISTRUZIONI PER OPERATORI SANITARI Informazioni importanti per Medici ed Ostetriche per la raccolta del sangue cordonale Questa è una procedura molto semplice,

Dettagli

Guida al Servizio. Anatomia Patologica

Guida al Servizio. Anatomia Patologica Guida al Servizio Anatomia Patologica Ospedale Gorizia Responsabile dott. Antonio Colonna Edificio Principale - Sesto Piano Area O Viale Fatebenefratelli, 34 Centralino Ospedale tel. 0481/5921 Ospedale

Dettagli

Identificazione del paziente all atto della richiesta di determinazione del gruppo sanguigno e prelievo di campioni di sangue INDICE

Identificazione del paziente all atto della richiesta di determinazione del gruppo sanguigno e prelievo di campioni di sangue INDICE Pag. 1 di 5 INDICE 1. SCOPO 2. CAMPO DI APPLICAZIONE 3. RIFERIMENTI 4. DEFINIZIONI 5. RESPONSABILITÀ 6. DIAGRAMMA DI FLUSSO 7. DESCRIZIONE ATTIVITA' Data Descrizione Redatto Verificato Approvato 11-12-2012

Dettagli

ERRORI IN LABORATORIO LA RESPONSABILITA' DELL'INFERMIERE NELLA FASE PREANALITICA

ERRORI IN LABORATORIO LA RESPONSABILITA' DELL'INFERMIERE NELLA FASE PREANALITICA ERRORI IN LABORATORIO LA RESPONSABILITA' DELL'INFERMIERE NELLA FASE PREANALITICA 1 2 Compito laboratori clinici FORNIRE: Informazioni clinicamente utili per la diagnosi,la terapia il monitoraggio e la

Dettagli

REGIONE LIGURIA - Giunta Regionale D i p a r ti me n t o Salute e Serv izi Sociali Salute Mentale e Dipendenze - Servizio

REGIONE LIGURIA - Giunta Regionale D i p a r ti me n t o Salute e Serv izi Sociali Salute Mentale e Dipendenze - Servizio SCHEMA N...NP/7368 DEL PROT. ANNO...2009 D i p a r ti me n t o Salute e Serv izi Sociali OGGETTO : Indicazioni per le procedure relative agli accertamenti sanitari di assenza di tossicodipendenza o di

Dettagli

CHLAMYDIA Ag. MODALITA' DI RICHIESTA: Pazienti interni: tramite modulo interno prestampato. Pazienti esterni: tramite richiesta del medico curante.

CHLAMYDIA Ag. MODALITA' DI RICHIESTA: Pazienti interni: tramite modulo interno prestampato. Pazienti esterni: tramite richiesta del medico curante. MODALITA' DI RICHIESTA: Pazienti interni: tramite modulo interno prestampato. Pazienti esterni: tramite richiesta del medico curante. CHLAMYDIA Ag PREPARAZIONE DEL PAZIENTE ALL'ESAME: Per il campione da

Dettagli

Gestione dei Documenti di registrazione della Qualità

Gestione dei Documenti di registrazione della Qualità In vigore dal 27.9.4 Pagina 1 di 1 ANNULLA E SOSTITUISCE: Rev. 1 REDAZIONE Firma Data 13.9.4 VERIFICA Firma Data 13.9.4 APPROVAZIONE D.I. Firma Data 2.9.4 Rev. Data Descrizione revisione Redatta Verificata

Dettagli

GUIDA ALL ASSISTITO - CAMPAGNA PREVENZIONE 2014-2015 -

GUIDA ALL ASSISTITO - CAMPAGNA PREVENZIONE 2014-2015 - GUIDA ALL ASSISTITO - CAMPAGNA PREVENZIONE 2014-2015 - Prospetto dei protocolli di prevenzione per la campagna 2014-2015 La Cassa Uni.C.A. ha approvato la Campagna di prevenzione per l anno 2014/2015,

Dettagli

AMIAT S.p.A. - Torino

AMIAT S.p.A. - Torino AMIAT S.p.A. - Torino Area EX CEAT Caratterizzazione terreno quale rifiuto Consuntivazione e Quadro economico Progetto Ing. Marta Gamerro Il Responsabile Ing. Giuseppe Passarello L Amministratore Delegato

Dettagli

VIGILANZA SU FARMACI E FITOTERAPICI

VIGILANZA SU FARMACI E FITOTERAPICI VIGILANZA SU FARMACI E FITOTERAPICI VIGILANZA SUI FARMACI Gli operatori sanitari (medici, farmacisti, infermieri ecc.) devono: compilare l apposita scheda di segnalazione delle reazioni avverse (vedi allegato1);

Dettagli

documento di specifiche tecniche pubblicate sul sito Internet del Ministero all indirizzo www.nsis.salute.gov.it. ;

documento di specifiche tecniche pubblicate sul sito Internet del Ministero all indirizzo www.nsis.salute.gov.it. ; documento di specifiche tecniche pubblicate sul sito Internet del Ministero all indirizzo www.nsis.salute.gov.it. ; g) al paragrafo 3.1. Alimentazione del Sistema informativo, la tabella 2: alimentazione

Dettagli

UNITA OPERATIVA DI PRONTO SOCCORSO PROCEDURA N. 27 FONTE: DOTT. CASAGRANDE TRASPORTO SANITARIO SECONDARIO TRASPORTI SANITARI

UNITA OPERATIVA DI PRONTO SOCCORSO PROCEDURA N. 27 FONTE: DOTT. CASAGRANDE TRASPORTO SANITARIO SECONDARIO TRASPORTI SANITARI UNITA OPERATIVA DI PRONTO SOCCORSO PROCEDURA N. 27 FONTE: DOTT. CASAGRANDE TRASPORTO SANITARIO SECONDARIO TRASPORTI SANITARI TRASPORTO SANITARIO Trasporto primario: trasferimento di un paziente dal luogo

Dettagli

AB ANALITICA srl Via Svizzera, 16 - PADOVA tel. 049 761698 - Fax 049 8709510 info@abanalitica.it. WServ_tutorLAB_SW_rel_5-1_R141212.

AB ANALITICA srl Via Svizzera, 16 - PADOVA tel. 049 761698 - Fax 049 8709510 info@abanalitica.it. WServ_tutorLAB_SW_rel_5-1_R141212. BREATHQUALITY WEBSERVICE Servizio di analisi e refertazione dei campioni di espirato per la diagnosi dell infezione gastroduodenale da Helicobacter pylori (13C-urea breath test) GUIDA OPERATIVA PER I LABORATORI

Dettagli

Tariffari e politiche di rimborsi regionali

Tariffari e politiche di rimborsi regionali L attività di day surgery nella Regione Lombardia è praticata sin dagli anni 70 in diverse strutture ospedaliere della Regione; dove venivano trattate in day hospital alcune patologie ortopediche pediatriche

Dettagli

ART AAgenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in agricoltura

ART AAgenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in agricoltura Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in agricoltura U.D.Revisione contabile e conservazione dei provvedimenti di autorizzazione Manuale Procedimentale per i Centri di servizio convenzionati Piano

Dettagli

Comune di Bologna. Avviso pubblico per la formazione di un elenco di volontari per il decoro urbano.

Comune di Bologna. Avviso pubblico per la formazione di un elenco di volontari per il decoro urbano. Comune di Bologna Avviso pubblico per la formazione di un elenco di volontari per il decoro urbano. 1. Descrizione delle attività di volontariato da svolgersi Il Comune di Bologna Area Vivibilità Urbana

Dettagli

Gestione dei documenti e delle registrazioni Rev. 00 del 11.11.08

Gestione dei documenti e delle registrazioni Rev. 00 del 11.11.08 1. DISTRIBUZIONE A tutti i membri dell organizzazione ING. TOMMASO 2. SCOPO Descrivere la gestione della documentazione e delle registrazioni del sistema di gestione 3. APPLICABILITÀ La presente procedura

Dettagli

LA CATENA DI CUSTODIA

LA CATENA DI CUSTODIA All. E LA CATENA DI CUSTODIA Premesse Al momento, non sono ancora state emanate delle linee-guida ufficiali, approvate dagli Organismi Ministeriali competenti, che regolamentino le modalità di raccolta

Dettagli

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL PIANO DI STUDI ON-LINE

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL PIANO DI STUDI ON-LINE GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL PIANO DI STUDI ON-LINE Aggiornata al 25/11/2011 A cura del Servizio Help On-line Direzione Pianificazione, Valutazione e Formazione Sistema integrato per la gestione della didattica

Dettagli

Istruzioni per prelievo nei cani

Istruzioni per prelievo nei cani Pag. 1 di 5 IST RUZIONI AN ALIS I CAN I Istruzioni per prelievo nei cani PER LE ANALISI O IL DEPOSITO DEL DNA NEL CANE E' OBBLIGATORIO EFFETTUARE L'INSERIMENTO DEI DATI TRAMITE IL MODULO ON LINE E STAMPARNE

Dettagli

Il trattamento del paziente epilettico richiede il contributo multidisciplinare di competenze mediche,

Il trattamento del paziente epilettico richiede il contributo multidisciplinare di competenze mediche, ANTIEPILETTICI plasmatici in LC-MS - Codice LC04910 (Levetiracetam, Lamotrigina, Primidone, Oxcarbazepina, Carbamazepina Epossido, Monoidrossicarbamazepina, Carbamazepina, Felbamato, Desmetilsuccimide,

Dettagli

PROVVEDIMENTO 18 settembre 2008 G.U. N. 236 DEL 08/10/08

PROVVEDIMENTO 18 settembre 2008 G.U. N. 236 DEL 08/10/08 il futuro ha il cuore antico MEDICAL SYSTEMS S.p.A. Via Rio Torbido, 40-16165 Genova 01083401-0108340310 www.medicalsystems.it PROVVEDIMENTO 18 settembre 2008 G.U. N. 236 DEL 08/10/08 PROCEDURE PER GLI

Dettagli

LABORATORI AUTORIZZATI

LABORATORI AUTORIZZATI L accreditamento dei laboratori che effettuano la ricerca delle sostanze d abuso con finalità medico-legale in Regione Lombardia: lo spirito della DGR n. VIII/9097 del 13 marzo 2009 Mario Cassani Nadia

Dettagli

ISTRUZIONE OPERATIVA

ISTRUZIONE OPERATIVA LT 0 Pag. : 1 di 6 Redatta da: Giancarlo Paganico Verificata da: Giancarlo Paganico Approvato da: DUO COPIA N... N. REV. PAGG. PRINCIPALI MODIFICHE DATA 1 2 3 4 5 Pag. : 2 di 6 INDICE 1. PREMESSA 3 2.

Dettagli

AMINOACIDI. GENE PROTEINA EFFETTO. calore. idrolisi acida (o alcalina) Struttura generale degli α-aminoacidi primari (standard, normali):

AMINOACIDI. GENE PROTEINA EFFETTO. calore. idrolisi acida (o alcalina) Struttura generale degli α-aminoacidi primari (standard, normali): AMINOAIDI. Proteine (gr. pròtos = primo) > 50% peso secco cellulare GENE POTEINA EFFETTO proteine calore idrolisi acida (o alcalina) α-aminoacidi Struttura generale degli α-aminoacidi primari (standard,

Dettagli

«Gestione dei documenti e delle registrazioni» 1 SCOPO... 2 2 CAMPO DI APPLICAZIONE E GENERALITA... 2 3 RESPONSABILITA... 2 4 DEFINIZIONI...

«Gestione dei documenti e delle registrazioni» 1 SCOPO... 2 2 CAMPO DI APPLICAZIONE E GENERALITA... 2 3 RESPONSABILITA... 2 4 DEFINIZIONI... Pagina 1 di 6 INDICE 1 SCOPO... 2 2 CAMPO DI APPLICAZIONE E GENERALITA... 2 3 RESPONSABILITA... 2 4 DEFINIZIONI... 2 5 RESPONSABILITA... 2 5.3 DESTINATARIO DELLA DOCUMENTAZIONE... 3 6 PROCEDURA... 3 6.1

Dettagli

PROCEDURA AZIENDALE REV. 0 Pag. 1 / 8. Rev. Data Causale Approvazione 0 Agosto 2011 Prima emissione Comitato per il Rischio

PROCEDURA AZIENDALE REV. 0 Pag. 1 / 8. Rev. Data Causale Approvazione 0 Agosto 2011 Prima emissione Comitato per il Rischio PROCEDURA AZIENDALE REV. 0 Pag. 1 / 8 Stato delle Modifiche Rev. Data Causale Approvazione 0 Agosto 2011 Prima emissione Comitato per il Rischio 1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE Lo scopo della presente

Dettagli

Prezzo Complessivo (iva esclusa, massimo 4 cifre decimali) Q x Pu. Prezzo Unitario in lettere. Prezzo Totale in lettere

Prezzo Complessivo (iva esclusa, massimo 4 cifre decimali) Q x Pu. Prezzo Unitario in lettere. Prezzo Totale in lettere VOCE PROVETTA con DIM mm. VOLUME ml. Base d'asta K3 EDTA 13x75 2.0 (±0,2) 0,08 2 K3 EDTA 13X 100 6.0 0,08 3 K3 EDTA 13x75 3-4 0,08 4 LITIO EPARINA 13X100 6.0 (±1) 0,08 LITIO EPARINA con gel 5 separatore

Dettagli

WITNESS DIROFILARIA. Dirofilaria immitis.

WITNESS DIROFILARIA. Dirofilaria immitis. WITNESS DIROFILARIA WITNESS DIROFILARIA INFORMAZIONI GENERALI La dirofilariosi cardiaca del cane è una malattia a diffusione mondiale ed è causata da un nematode filariforme denominato Dirofilaria immitis.

Dettagli

Direttore Dr.ssa Tiziana Riscaldati. SIMT-POS 028 Controlli Qualità

Direttore Dr.ssa Tiziana Riscaldati. SIMT-POS 028 Controlli Qualità 1 1 2 1 SCOPO Scopo della presente Procedura è fornire indicazioni circa le modalità di esecuzione e gestione del Controllo di Qualità (C.Q.) interno ed esterno nell area di Validazione Biologica. 2 CAMPO

Dettagli

1) PREMESSE 2) OGGETTO DEL CONTRATTO

1) PREMESSE 2) OGGETTO DEL CONTRATTO CONTRATTO PER LA SOMMINISTRAZIONE DALLA REFERTAZIONE DEI DATI RILEVATI DAI SERVIZI HOLTER ONLINE tra M&M s.r.l. con sede in Milano, via Ettore Bugatti 11, P. IVA 04733180964, in persona del legale rappresentante

Dettagli

PROTEINA GREGGIA (P.G.)

PROTEINA GREGGIA (P.G.) PROTEINA GREGGIA (P.G.) Il contenuto proteico di un alimento è valutato dal suo tenore in azoto, determinato con il metodo Kjeldahl modificato. Il metodo Kjeldahl valuta la maggior parte dell azoto presente

Dettagli

ILab ARIES. La nuova stella del laboratorio

ILab ARIES. La nuova stella del laboratorio La nuova stella del laboratorio Quando la Tossicologia incontra la Medicina del Lavoro Dal 1990 la IL progetta e sviluppa soluzioni per il laboratorio proponendo sistemi innovativi ed affidabili che permettano

Dettagli

AMINOACIDI - 1 AMINOACIDI - 2

AMINOACIDI - 1 AMINOACIDI - 2 AMINOAIDI - 1 Proteine (gr. pròtos = primo) 50-80% peso secco cellulare GENE POTEINA EFFETTO proteine calore idrolisi acida o alcalina α-aminoacidi proteasi Struttura generale degli α-aminoacidi primari

Dettagli

S. I. E. D. P. GRUPPO DI STUDIO DELLA SINDROME DI TURNER

S. I. E. D. P. GRUPPO DI STUDIO DELLA SINDROME DI TURNER S. I. E. D. P. GRUPPO DI STUDIO DELLA SINDROME DI TURNER PROTOCOLLO DI STUDIO SINDROME DI TURNER E PREVALENZA DI MATERIALE DERIVATIVO DEL CROMOSOMA Y E DI GONADOBLASTOMA CENTRO Data compilazione DATI ANAGRAFICI

Dettagli

In tabella sono indicate le diverse fasi relative al corretto confezionamento e conferimento dei fusti contenenti rifiuti radioattivi

In tabella sono indicate le diverse fasi relative al corretto confezionamento e conferimento dei fusti contenenti rifiuti radioattivi 1. OGGETTO E SCOPO Scopo di questa procedura è descrivere le responsabilità e le modalità di corretto confezionamento/conferimento rifiuti radioattivi per loro smaltimento, nel rispetto del D. Lgs. 230/95

Dettagli

GLI ACCERTAMENTI SANITARI DI SECONDO LIVELLO

GLI ACCERTAMENTI SANITARI DI SECONDO LIVELLO GLI ACCERTAMENTI SANITARI DI SECONDO LIVELLO Dott. Giuliano Giucastro Sert. Langhirano Parma 19/11/2010 AMBULATORIO PER GLI ACCERTAMENTI DI SECONDO LIVELLO E un articolazione dell Area Dipendenze Patologiche

Dettagli

Linee di indirizzo per la segnalazione e gestione degli eventi sentinella

Linee di indirizzo per la segnalazione e gestione degli eventi sentinella Allegato 1 Linea di indirizzo 1/2010 Linee di indirizzo per la segnalazione e gestione degli eventi sentinella 1. Scopo Lo scopo di questa procedura è definire le responsabilità e le modalità di gestione

Dettagli

PROGETTO AREZZO INSIEME PER UNA CITTA' PIU' BELLA

PROGETTO AREZZO INSIEME PER UNA CITTA' PIU' BELLA PROGETTO AREZZO INSIEME PER UNA CITTA' PIU' BELLA Avviso pubblico per la formazione di un elenco di angeli della città volontari per il decoro urbano. 1. Descrizione delle attività di volontariato da svolgersi

Dettagli

Mini Guida Informativa per i dipendenti

Mini Guida Informativa per i dipendenti ASSICASSA Piano Sanitario Dipendenti a cui si applica il CCNL Telecomunicazioni Mini Guida Informativa per i dipendenti Sintesi delle Condizioni del Piano Sanitario MINI GUIDA AL PIANO SANITARIO ASSICASSA

Dettagli

Questo regolamento è stato redatto per favorire i rapporti con il paziente che fruisce delle prestazioni del ns laboratorio d analisi.

Questo regolamento è stato redatto per favorire i rapporti con il paziente che fruisce delle prestazioni del ns laboratorio d analisi. PREMESSA Questo regolamento è stato redatto per favorire i rapporti con il paziente che fruisce delle prestazioni del ns laboratorio d analisi. PRESENTAZIONE DELLA STRUTTURA L AEROLAB S.r.l. è una Struttura

Dettagli

Organizzare e gestire. servizi di. Telemedicina Web based

Organizzare e gestire. servizi di. Telemedicina Web based Meditel: la mission Organizzare e gestire servizi di Telemedicina Web based Servizi in Telemedicina Applicazioni Cardiologiche Telecardiologia: i servizi Interpretazione remota di ECG 12 derivazioni Interpretazione

Dettagli

Raccolta dell espettorato per la coltura, l esame citologico e/o ricerca del BK microscopico.

Raccolta dell espettorato per la coltura, l esame citologico e/o ricerca del BK microscopico. CAMPIONI BIOLOGICI ESPETTORATO Raccolta dell espettorato per la coltura, l esame citologico e/o ricerca del BK microscopico. Raccogliere il campione nel seguente modo in apposito contenitore sterile da

Dettagli

VADEMECUM SULLE PROCEDURE DI BONIFICA DEI SITI CONTAMINATI

VADEMECUM SULLE PROCEDURE DI BONIFICA DEI SITI CONTAMINATI VADEMECUM SULLE PROCEDURE DI BONIFICA DEI SITI CONTAMINATI Riferimenti legislativi: D.Lgs 152/2006 e sue integrazioni con il D.Lgs 4/2008 art.242-245-248-249-304-allegato 4, parte IV Realizzazione di un

Dettagli

Centrale Regionale Acquisti. Come acquistare in convenzione con i contratti stipulati dalla Centrale Regionale Acquisti

Centrale Regionale Acquisti. Come acquistare in convenzione con i contratti stipulati dalla Centrale Regionale Acquisti Come acquistare in convenzione con i contratti stipulati dalla Centrale Regionale Acquisti Tutta la documentazione relativa alle Convenzioni è disponibile sul portale www.centraleacquisti.regione.lombardia.it,

Dettagli

Direttore Dr.ssa Tiziana Riscaldati. SIMT-POS 033 Look Back. Data: 20-01-2014

Direttore Dr.ssa Tiziana Riscaldati. SIMT-POS 033 Look Back. Data: 20-01-2014 1 Prima Stesura Redattori: Cosenza Data: 20-01-2014 1 2 1 SCOPO Lo scopo della presente procedura è specificare i criteri da adottare per l effettuazione di indagini e valutazioni retrospettive relative

Dettagli

Screening neonatale SCREENING DIAGNOSTICO PRECOCE PER NEONATI

Screening neonatale SCREENING DIAGNOSTICO PRECOCE PER NEONATI Screening neonatale SCREENING DIAGNOSTICO PRECOCE PER NEONATI INFO ULTERIORI INFORMAZIONI SULLE MODALITÀ PRATICHE DI ESECUZIONE DELLO SCREENING NEONATALE POSSONO ESSERE OTTENUTE: presso il nido di ogni

Dettagli

Rev. N Data Descrizione modifiche

Rev. N Data Descrizione modifiche A.S.L. TO2 Azienda Sanitaria Locale codice: PR-ANP-002-ICB MANUALE DELLE PROCEDURE pag. 1 di pag. 6 S.C. ANATOMIA PATOLOGICA DIRETTORE Dr. STEFANO TARAGLIO PROCEDURA 2 INVIO CAMPIONI BIOLOGICI Nome Firma

Dettagli

Procedura generale sanitaria Segnalazione degli eventi sentinella

Procedura generale sanitaria Segnalazione degli eventi sentinella Pagina di 1/5 ORIGINALE N CONSEGNATO A 1. Scopo...2 2. Campo di applicazione...2 3. Diagramma di flusso...2 4. Responsabilità...2 5. Descrizione delle attività...2 5.1. Definizione di Evento Sentinella...2

Dettagli

MANUALE MODALITÀ PRELIEVO Unità Operativa di Anatomia e Istologia Patologica - Prof. Grigioni W.F. Pad 18 e Pad 26

MANUALE MODALITÀ PRELIEVO Unità Operativa di Anatomia e Istologia Patologica - Prof. Grigioni W.F. Pad 18 e Pad 26 Pag 1 / 12 SOMMARIO Esame istologico biopsia chirurgica...2 Esame istologico biopsia endoscopica o con ago sottile...2 Esame istologico biopsia estemporanea...3 Esame citologico su liquido...3 Esame citologico

Dettagli

Preparazione alle analisi cliniche

Preparazione alle analisi cliniche Preparazione alle analisi cliniche Prima di effettuare qualsiasi prelievo del sangue è importante seguire alcune regole affinchè i risultati analitici siano il più possibile corretti. Fattori come il digiuno,

Dettagli

PROTOCOLLO OPERATIVO DROGA

PROTOCOLLO OPERATIVO DROGA PROTOCOLLO OPERATIVO DROGA Protocollo operativo per gli accertamenti richiesti dall art 187 del DL.vo 30.4.1992 n. 285 e successive modificazioni sui conducenti in che si presume siano in stato di alterazione

Dettagli

Applicazione linee guida nella fase preanalitica. Graziella Saccani

Applicazione linee guida nella fase preanalitica. Graziella Saccani Applicazione linee guida nella fase preanalitica Graziella Saccani Tra i maggiori problemi preanalitici, le procedure di raccolta, trasporto, trattamento e conservazione del campione rappresentano le maggiori

Dettagli

PROCEDURA GESTIONE QUALITA PGQ 4.2.4

PROCEDURA GESTIONE QUALITA PGQ 4.2.4 1 di 5 PROCESSO DI GESTIONE DELLE REGISTRAZIONI DELLA QUALITA Copia on line controllata Questo Documento è emesso con distribuzione riservata e non può essere riprodotto senza il benestare scritto dell

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA DICHIARAZIONE TARIFFE ONLINE (GUIDE TURISTICHE)

ISTRUZIONI PER LA DICHIARAZIONE TARIFFE ONLINE (GUIDE TURISTICHE) ISTRUZIONI PER LA DICHIARAZIONE TARIFFE ONLINE (GUIDE TURISTICHE) Come raggiungere il servizio Il servizio di dichiarazione on line è accessibile direttamente dal sito dell assessorato al turismo www.turismo.provincia.venezia.it.

Dettagli

SCHEDA TECNICA RINFORZA-PediaSure

SCHEDA TECNICA RINFORZA-PediaSure SCHEDA TECNICA RINFORZA-PediaSure (gusto cioccolato n lista M990) (gusto vaniglia n lista M 713) Integratore nutrizionale completo, in polvere, per bambini da 1 a 10 anni. INDICAZIONI PRINCIPALI Pediasure

Dettagli

BIOANALITICO DELTA S.r.l.

BIOANALITICO DELTA S.r.l. CARTA DEI SERVIZI DEL LABORATORIO ANALISI MEDICHE BIOANALITICO DELTA S.r.l. Via Clara Maffei, 14 24121 Bergamo Tel. 035-221565, Fax 035-235848, e-mail: info@laboratoriobioanaliticodelta.it Aggiornato alla

Dettagli

BRUCELLOSI BOVINA / BUFALINA / OVICAPRINA PRELIEVO CAMPIONI AL MATTATOIO. Recapito telefonico... A.S.L. n... Data.../.../... MACELLO... N TEL...

BRUCELLOSI BOVINA / BUFALINA / OVICAPRINA PRELIEVO CAMPIONI AL MATTATOIO. Recapito telefonico... A.S.L. n... Data.../.../... MACELLO... N TEL... ALLEGATO E BRUCELLOSI BOVINA / BUFALINA / OVICAPRINA PRELIEVO CAMPIONI AL MATTATOIO Alla Sezione I.Z.S. di DR... Recapito telefonico. A.S.L. n... Data.../.../... MACELLO... N TEL... VIA... COMUNE...PROV.....

Dettagli

NOTE TECNICHE CAMPIONI PER LABORATORI ARAL

NOTE TECNICHE CAMPIONI PER LABORATORI ARAL Pagina 1 Associazione Regionale Allevatori della Lombardia NOTE TECNICHE CAMPIONI PER LABORATORI ARAL Luglio 2007 Pagina 2 INDICE LABORATORIO LATTE: ANALISI LATTE QUALITA LABORATORIO LATTE: ANALISI MICROBIOLOGICHE

Dettagli

Lista Eventi Sentinella - Ministero della Salute

Lista Eventi Sentinella - Ministero della Salute Lista Eventi Sentinella - Ministero della Salute 1. Procedura in paziente sbagliato 2. Procedura chirurgica in parte del corpo sbagliata (lato, organo o parte) 3. Errata procedura 4. Strumento o altro

Dettagli

Certificazioni & Collaudi S.r.l.

Certificazioni & Collaudi S.r.l. Il presente documento è stato emesso dalla Direzione Generale il 08/05/2015. L originale firmato è conservato presso l ufficio del Responsabile Gestione Qualità INDICE GENERALE 1. SCOPO, CAMPO DI APPLICAZIONE

Dettagli

DECRETO DIREZIONE GENERALE SANITA' N. 11685 DEL 20/10/2006 Identificativo Atto n. 992

DECRETO DIREZIONE GENERALE SANITA' N. 11685 DEL 20/10/2006 Identificativo Atto n. 992 DECRETO DIREZIONE GENERALE SANITA' N. 11685 DEL 20/10/2006 Identificativo Atto n. 992 Oggetto: APPROVAZIONE DI UNO SCHEMA-TIPO DI CONVENZIONE PER IL SERVIZIO DI MEDICINA TRASFUSIONALE TRA LA STRUTTURA

Dettagli

PROCEDURE PER GARANTIRE LA SICUREZZA DELLA TRASFUSIONE

PROCEDURE PER GARANTIRE LA SICUREZZA DELLA TRASFUSIONE A LLEGATO VII PROCEDURE PER GARANTIRE LA SICUREZZA DELLA TRASFUSIONE A. Prelievi ematici per indagini immunoematologiche e pre-trasfusionali 1 I campioni di sangue destinati alla tipizzazione eritrocitaria,

Dettagli

SOMMARIO PREMESSA... CAMPO DI APPLICAZIONE... SCOPO... ISTRUZIONE OPERATIVA PER CORSI DI STUDIO, MASTER, SCUOLA SPECIALIZZAZIONE...

SOMMARIO PREMESSA... CAMPO DI APPLICAZIONE... SCOPO... ISTRUZIONE OPERATIVA PER CORSI DI STUDIO, MASTER, SCUOLA SPECIALIZZAZIONE... SOMMARIO PREMESSA... CAMPO DI APPLICAZIONE... SCOPO... ISTRUZIONE OPERATIVA PER CORSI DI STUDIO, MASTER, SCUOLA SPECIALIZZAZIONE... DIAGRAMMA DI FLUSSO PER CORSI DI STUDIO, MASTER, SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE...

Dettagli

Emissione 8 11/06/2012 Approvazione DCRB Pagina 1 di 8

Emissione 8 11/06/2012 Approvazione DCRB Pagina 1 di 8 Emissione 8 11/06/2012 Approvazione DCRB Pagina 1 di 8 PROGRAMMA DI VEQ PER FERTILITÀ A. Organizzazione del Programma MATERIALI DI CONTROLLO: sono costituiti da matrici naturali di origine umana e sono

Dettagli

REGISTRO NAZIONALE ADACOLUMN www.aferesi.it

REGISTRO NAZIONALE ADACOLUMN www.aferesi.it REGISTRO NAZIONALE ADACOLUMN www.aferesi.it Guida all inserimento e alla revisione dei dati dei trattamenti con Adacolumn relativi alla propria Unità Operativa Ogni Unità Operativa che vuole iscriversi

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETÀ

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETÀ DICHIARAZIONE IN MERITO AL RISPETTO DEI CRITERI PREVISTI IN TEMA DI RIUTILIZZO DI TERRE E ROCCE DA SCAVO DAL COMMA 1 DELL ART. 41bis DEL DECRETO LEGGE 21 GIUGNO 2013, N 69, RECANTE DISPOSIZIONI URGENTI

Dettagli

A TUTTI I DIPENDENTI

A TUTTI I DIPENDENTI Scuola Paritaria D.D. 29.12.2000 legge 62/2000 Circolare n. 103 del 17 aprile 2012 A TUTTI I DIPENDENTI Oggetto: Modelli 730 Ritiro istruzioni e scadenze. Si comunica ai dipendenti che hanno chiesto l

Dettagli

Quadro AC COMUNICAZIONE DELL AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO

Quadro AC COMUNICAZIONE DELL AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO Quadro AC COMUNICAZIONE DELL AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO ADEMPIMENTO NOVITÀ 2015 SOGGETTI INTERESSATI COME SI COMPILA CASI PARTICOLARI Il Quadro AC deve essere utilizzato per comunicare i dati identificativi

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITÀ E DELL ASSISTENZA SOCIALE

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITÀ E DELL ASSISTENZA SOCIALE ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITÀ E DELL ASSISTENZA SOCIALE Servizio della Programmazione Sociale e dei Supporti alla Direzione Generale Verbale di seduta riservata per la valutazione dell offerta tecnica

Dettagli

La Provincia di Milano Direzione Centrale Sviluppo. Economico, Formazione e Lavoro rende note le indicazioni

La Provincia di Milano Direzione Centrale Sviluppo. Economico, Formazione e Lavoro rende note le indicazioni PROVINCIA DI MILANO La Provincia di Milano Direzione Centrale Sviluppo Economico, Formazione e Lavoro rende note le indicazioni per la presentazione di Progetti previsti dal Piano provinciale per l attuazione

Dettagli

EFFETTI DEL PIOMBO SULLA SINTESI DELL EME

EFFETTI DEL PIOMBO SULLA SINTESI DELL EME EFFETTI DEL PIOMBO SULLA SINTESI DELL EME EME Succinil coenzima A glicina ALA DEIDRATASI Acido δ aminolevulinico porfobilinogeno Escreto con le urine uroporfobilinogeno CPG - DECARBOSSILASI EME - SINTETASI

Dettagli

GUIDA ALL ASSISTITO LE PRESTAZIONI IN REGIME DI ASSISTENZA SANITARIA IN FORMA DIRETTA IL NETWORK PREVIMEDICAL E IL REGIME DI ASSISTENZA DIRETTA

GUIDA ALL ASSISTITO LE PRESTAZIONI IN REGIME DI ASSISTENZA SANITARIA IN FORMA DIRETTA IL NETWORK PREVIMEDICAL E IL REGIME DI ASSISTENZA DIRETTA GUIDA ALL ASSISTITO LE PRESTAZIONI IN REGIME DI ASSISTENZA SANITARIA IN FORMA DIRETTA La presente guida, presentata qui nella sua prima edizione, si propone di fornire le indicazioni all Assistito circa

Dettagli

PIANO SORVEGLIANZA SANITARIO (D.Lgs 81/2008)

PIANO SORVEGLIANZA SANITARIO (D.Lgs 81/2008) AREA ORGANIZZAZIONE Gestione del Personale Tel. 0332 275275/276 - Fax 0332 429035 personale@comune.malnate.va.it Il Responsabile: Antonella Pietri PIANO SORVEGLIANZA SANITARIO (D.Lgs 81/2008) OGGETTO DEL

Dettagli

e, p.c. Al Sig. Capo del Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco SEDE

e, p.c. Al Sig. Capo del Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco SEDE Alle Direzioni Centrali LORO SEDI All Ufficio Centrale Ispettivo Alle Direzioni Regionali e Interregionali VV.F. LORO SEDI Ai Comandi provinciali VV.F. LORO SEDI Agli Uffici di diretta collaborazione del

Dettagli

METODICHE NEL LABORATORIO CHIMICO-CLINICO

METODICHE NEL LABORATORIO CHIMICO-CLINICO METODICHE NEL LABORATORIO CHIMICO-CLINICO SPETTROFOTOMETRIA DI ASSORBIMENTO TURBIDIMETRIA/NEFELOMETRIA FLUORIMETRIA SPETTROFOTOMETRIA DI ASSORBIMENTO ATOMICO FOTOMETRIA DI EMISSIONE A FIAMMA RIFLETTANZA

Dettagli

Progetti Strategici - Guida alla compilazione Online

Progetti Strategici - Guida alla compilazione Online Progetti Strategici - Guida alla compilazione Online PAR FAS 2007-2013 - Linea di azione 1.1 P.I.R. 1.1.B La presente guida illustra le funzionalità principali della piattaforma informatica realizzata

Dettagli

Comune di. Luogo di nascita: Comune Provincia Stato

Comune di. Luogo di nascita: Comune Provincia Stato Al Dipartimento di Prevenzione della ZT n dell ASUR Allegato 2 Al Comune di NOTIFICA INIZIO ATTIVITA SETTORE ALIMENTARE AI FINI DELLA REGISTRAZIONE (ART. 6 DEL REGOLAMENTO CE N. 852/2004 E DELLA D.G.R.

Dettagli

REGISTRO ANTINCENDIO. Azienda SPA Via Roma, 1 20100 Milano (MI)

REGISTRO ANTINCENDIO. Azienda SPA Via Roma, 1 20100 Milano (MI) REGISTRO ANTINCENDIO Azienda SPA Via Roma, 1 20100 Milano (MI) Data 02/07/2009 Elenco attività soggette a controllo VV.FF. Attività Fascicolo Data Estremi Certificato Prevenzione Incendi Fascicolo Data

Dettagli

Luogo di nascita: Comune Provincia Stato

Luogo di nascita: Comune Provincia Stato Allo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) del Comune di OSTRA NOTIFICA INIZIO ATTIVITÀ SETTORE ALIMENTARE AI FINI DELLA REGISTRAZIONE (ART. 6 DEL REGOLAMENTO CE N. 852/2004 E DELLA D.G.R.

Dettagli

PROCEDURA IDENTIFICAZIONE DEL NEONATO

PROCEDURA IDENTIFICAZIONE DEL NEONATO 17.01.2013 1 di 5 LISTA DI DISTRIBUZIONE Direttori Presidi Ospedalieri Direttori di Dipartimento Servizio Infermieristico Direttori UU.OO. Coordinatori Infermieristici UU.OO. Rev. Data Causale Redazione

Dettagli