Offerta di convenzione per l attivazione dei servizi di fatturazione elettronica PA e conservazione sostitutiva della piattaforma Clapps.
|
|
- Rebecca Piva
- 3 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Spett.le Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Alla cortese att.ne del Presidente Data: Protocollo: 2 Luglio 2014 OTEFEOA Oggetto: Offerta di convenzione per l attivazione dei servizi di fatturazione elettronica PA e conservazione sostitutiva della piattaforma Clapps. Con riferimento a quanto in oggetto ed alle intese intercorse, vi trasmettiamo in allegato la nostra migliore offerta economica. Ci auguriamo che gli elementi presentati di seguito Vi consentano di valutare nel migliore dei modi la nostra proposta. Rimanendo a disposizione per ogni ulteriore informazione, l occasione ci è gradita per porgere distinti saluti. T&S Srl Technologies and Solutions Il Legale Rappresentante Ing. Luca D Ippolito
2 Premessa La Finanziaria 2008 introduce l obbligo della fattura elettronica nei rapporti con la PA. Da giugno 2014, Ministeri, Agenzie fiscali ed Enti nazionali di previdenza, non possono accettare le fatture emesse o trasmesse in forma cartacea (DM 55/2013). L obbligo è esteso a tutte le altre PA da marzo 2015 (DL 66/2014). Cliente e Servizio Cliente: Servizio: Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Fatturazione elettronica PA e conservazione sostitutiva della piattaforma Clapps. Obbiettivi Il Cliente ha come obiettivo l utilizzo di un servizio che permetta la gestione dei processi di fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione e conservazione sostitutiva a norma di legge dei documenti elaborati. La soluzione proposta da T&S si basa sulla piattaforma software Clapps, ed in particolare sui servizi Documents, Invoice e Legal Archive e permette, in sintesi, di: acquisire le fatture da trasmettere alla Pubblica Amministrazione; verificare l integrità dei file ricevuti, la correttezza dei dati immessi e la presenza dei dati obbligatori previsti dalla normativa; generare le fatture elettroniche nel formato accettato dalle amministrazioni dello stato; apporre alle fatture il riferimento temporale e la firma digitale dell emittente; trasmettere le fatture alle PA destinatarie; gestire le notifiche ricevute dal Sistema di Interscambio; inviare i documenti elettronici elaborati in conservazione sostitutiva; gestire il processo di conservazione sostitutiva dei documenti secondo le disposizioni di legge attualmente in vigore. Fornitore del servizio T&S opera nel settore dell ingegneria dell informazione, offrendo una vasta gamma di servizi che vanno dalla consulenza professionale, alla realizzazione di sistemi software ad hoc, all erogazione di servizi on- demand tramite la piattaforma Clapps. Presente sul mercato dal 2003, ha focalizzato la propria attenzione sulla dematerializzazione documentale, fornendo servizi e soluzioni end to end per rendere l azienda totalmente paperless.
3 Descrizione dei servizi I servizi offerti da T&S sono erogati in modalità on demand attraverso una piattaforma cloud privata ospitata nella server farm dell azienda e si basano su un infrastruttura tecnologica ad elevate prestazioni in grado di garantire i migliori standard di sicurezza e affidabilità. La modularità dei servizi offerti risponde a tutte le esigenze di digitalizzazione e gestione della documentazione aziendale. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito internet del prodotto Clapps Documents Web Repository personalizzato in cui storicizzare e pubblicare qualsiasi tipo di documenti, per permetterne la loro semplice, sicura ed immediata fruizione. Il servizio, accessibile in modalità on demand, prevede la possibilità di ricercare, consultare, scaricare ed in generale gestire i documenti trasmessi ed i legami tra gli stessi, in ambiente sicuro e protetto da user e password. La visualizzazione, riservata ai soli utenti abilitati, viene effettuata sulla base dei diversi profili d accesso (definiti in fase di attivazione del servizio) che, oltre a garantire la riservatezza dei dati, permettono anche viste logiche diversificate per ruolo. Il sistema è il primo punto di accesso dei flussi documentali inviati dai clienti e permette di definire e configurare dei canali di fatturazione elettronica e/o di conservazione sostitutiva alle categorie documentali relative a fatture che si vogliono emettere in modalità elettronica e/o che si vogliono inviare in conservare in sostitutiva. Clapps Invoice Modulo per la gestione della fatturazione elettronica nei confronti di Pubbliche Amministrazioni e organizzazioni private. Permette l emissione e la trasmissione delle fatture elettroniche nel rispetto degli standard stabiliti dalle amministrazioni dello stato, garantendo la gestione di tutti i flussi di notifiche provenienti dal Sistema di Interscambio e dalle amministrazioni destinatarie. Consente, inoltre, lo scambio di fatture elettroniche tra privati e la gestione dei processi di disputa e risoluzione delle controversie, direttamente dal portale web dell applicazione. Il sistema è alimentato da Clapps Documents tramite dei canali di comunicazione configurabili in base alle esigenze degli utenti ed alimenta a sua volta Clapps Legal Archive, per l invio immediato delle fatture elettroniche in conservazione sostitutiva. Clapps Legal Archive Modulo per la conservazione sostitutiva di documenti rilevanti ai fini tributari in completa aderenza alla normativa italiana vigente in materia. Garantisce il valore legale dei documenti di interesse civilistico e tributario conservati digitalmente, consentendo l eliminazione degli archivi cartacei. Il sistema è alimentato da Clapps Documents o da Clapps Legal Archive tramite dei canali di comunicazione configurabili in base alle esigenze degli utenti.
4 Costi Di seguito si riportano i costi riservati ai Vs. iscritti relativi alla fruizione dei servizi 1. Voce di costo Descrizione Importo Singola fattura 8,00 Pacchetto prepagato 10 fatture 60,00 Pacchetto prepagato 50 fatture 250,00 Costi di fruizione dei servizi Pacchetto prepagato 100 fatture 400,00 Pacchetto prepagato 250 fatture 750,00 Pacchetto prepagato 500 fatture 1.250,00 Pacchetto prepagato fatture 2.000,00 I costi di fruizione dei servizi comprendono le attività necessarie all invio delle fatture alla PA e la conservazione sostitutiva a norma dei documenti elettronici per 10 anni. I documenti compresi in un pacchetto prepagato possono essere utilizzati per l emissione di fatture elettroniche di più clienti. I pacchetti prepagati anno una validità di 365 giorni a partire dalla data di acquisto. Decorso tale termine il pacchetto scade anche se inutilizzato o utilizzato parzialmente. Le condizioni di favore della presente convenzione, si intendono a Voi riservate, con impegno a darne opportuna divulgazione ai Vs. iscritti. A tal proposito T&S mette a disposizione dell Ordine le proprie competenze tecnico- giuridiche attraverso, ad esempio, convegni, bozze di circolare, link internet, pagine web dedicate, etc.. 1 Restano esclusi dalla presente offerta i servizi di Distribuzione, Supporto ed assistenza nella esibizione dei documenti conservati in modalità sostitutiva all Amministrazione Finanziaria, Riversamento diretto o sostitutivo dei documenti conservati in modalità sostitutiva. Il costo di tali servizi sarà quantificato in separata sede su richiesta del cliente.
5 Termini e condizioni IVA Tutti i costi riportati nella presente offerta si intendono al netto di IVA. L aliquota verrà imputata nella percentuale vigente al momento dell emissione della fattura. Termini di fatturazione Pacchetti prepagati: a seguito di avvenuto pagamento. Modalità e termini di pagamento Bonifico bancario anticipato. Validità dell offerta La validità dell offerta è di 60 giorni dalla data della presente. T&S Srl Technologies and Solutions Il Legale Rappresentante Ing. Luca D Ippolito
6 CONTATTI T&S Srl Technologies and Solutions Azienda Luca D Ippolito Referente commerciale Clapps Prodotto Documents Invoice Legal Archive Gestione documentale Fatturazione elettronica Conservazione sostitutiva Assistenza customer (61) PEC trasmissione fatture
Clapps Invoice PA. scheda informativa
Clapps Invoice PA scheda informativa 3 CLAPPS INVOICE PA La Finanziaria 2008 ha introdotto l obbligo della fattura elettronica nei rapporti con la PA. Dal 6 giugno 2014, Ministeri, Agenzie fiscali ed Enti
La digitalizzazione negli studi professionali e la fatturazione elettronica La soluzione Sistemi. Dott.sa Paola Callegari
La digitalizzazione negli studi professionali e la fatturazione elettronica La soluzione Sistemi Dott.sa Paola Callegari Fatturazione Elettronica Emissione/ Trasmissione Archiviazione Conservazione CHIAVI
La fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione. La Conservazione Digitale di documenti fiscali e tributari
La fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione La Conservazione Digitale di documenti fiscali e tributari Ordine dei Dottori Commercialisti ed degli Esperti Contabili di Vigevano Antonio
STUDIO SESANA ASSOCIATI
Ai Sigg. CLIENTI TITOLARI P.IVA Loro Sedi FATTURA ELETTRONICA VERSO LA P.A. Carissimi Clienti, a partire dal 6 giugno 2014 (la P.A. centrale) i Ministeri, le Agenzie fiscali (es.: Agenzia delle Entrate,
Considerata la complessità degli argomenti trattati, la invitiamo a contattarci per ogni informazione aggiuntiva.
Gentile Cliente, come noto dal 6 giugno è entrato in vigore l obbligo di trasmissione delle in modalità elettronica verso Ministeri, Agenzie Fiscali ed Enti Nazionali di Previdenza. Dal 31 marzo 2015 la
La fattura elettronica. www.studio-ferri.eu 27/03/2015
La fattura elettronica Introduzione L obbligo di emissione della fatturazione elettronica per le operazioni effettuate nei confronti della pubblica amministrazione è stato introdotto dalla Legge Finanziaria
http://www.buildingthefuture.eu/it/accesso-servizio-fatturazione-elettronica-pa
Gentile Cliente, come comunicato con le nostre precedenti newsletter e seminari, Building The Future S.r.l. in collaborazione con il Partner tecnologico Teamsystem ha realizzato un servizio WEB based che
Gentile Cliente, 1.MODULO SOFTWARE FATTURA ELETTRONICA PA
Gentile Cliente, come noto dal 6 giugno è entrato in vigore l obbligo di trasmissione delle in modalità elettronica verso Ministeri, Agenzie Fiscali ed Enti Nazionali di Previdenza. Dal 31 marzo 2015 la
SERVIZIO DI FATTURAZIONE ELETTRONICA PA E CONSERVAZIONE SOSTITUTIVA
SERVIZIO DI FATTURAZIONE ELETTRONICA PA E CONSERVAZIONE SOSTITUTIVA Agenda Servizio di Fatturazione Elettronica fornito da TeamSystem Riferimenti Normativi Modalità di accesso e fruizione del Servizio
Clapps Invoice PA. scheda informativa
Clapps Invoice PA scheda informativa 3 CLAPPS INVOICE PA La Finanziaria 2008 ha introdotto l obbligo della fattura elettronica nei rapporti con la PA. Dal 6 giugno 2014, Ministeri, Agenzie fiscali ed Enti
Soluzioni Software e Servizi Web per la Fattura Elettronica PA
Soluzioni Software e Servizi Web per la Fattura Elettronica PA TeamSystem ha rilasciato un nuovo modulo software e creato un servizio web per gestire in modo snello, guidato e sicuro l intero processo
Soluzioni Software e Servizi Web per la Fattura Elettronica PA
23 febbraio 2015, Bologna Circ. N. 0023/02/2015 Soluzioni Software e Servizi Web per la Fattura Elettronica PA Gentile Cliente, abbiamo rilasciato un nuovo modulo software e creato un servizio web per
FATTURA PA:TRASMISSIONE E CONSERVAZIONE PASSEPARTOUT
FATTURA PA:TRASMISSIONE E CONSERVAZIONE PASSEPARTOUT Aggiornato al 23-03-2015 Le fatture emesse nei confronti della Pubblica Amministrazione dovranno essere emesse esclusivamente in forma elettronica:
Soluzioni Software e Servizi Web per la Fattura Elettronica PA
Gentile Cliente, Soluzioni Software e Servizi Web per la Fattura Elettronica PA l art. 1, commi da 209 a 214, della legge 24 dicembre 2007 n. 244 (legge finanziaria 2008) ha introdotto l obbligo della
Consente alle aziende di raggiungere l obiettivo di totale dematerializzazione della documentazione aziendale. Distribuzione documentale
Documatica è il servizio di KPNQwest Italia per rispondere alle esigenze delle aziende in materia di: Gestione documentale, Archiviazione e Conservazione sostitutiva, Fatturazione Elettronica alla PA e
Soluzioni Software e Servizi Web per la Fattura Elettronica PA
15 Luglio 2014 Soluzioni Software e Servizi Web per la Fattura Elettronica PA Gentile Cliente, l art. 1, commi da 209 a 214, della legge 24 dicembre 2007 n. 244 (legge finanziaria 2008) ha introdotto l
Conservazione elettronica della fatturapa
Conservazione elettronica della fatturapa Tanti i dubbi legati agli adempimenti amministrativi e in Unico 2015. Lo scorso 31.03.2015 si è realizzato il definitivo passaggio dalla fattura cartacea a quella
A chi è rivolta la FatturaPA
A chi è rivolta la FatturaPA Tutti i fornitori che emettono fattura verso la Pubblica Amministrazione (anche sotto forma di nota o parcella) devono: produrre un documento in formato elettronico, denominato
EASY FATTURA. Soluzioni globali e servizi integrati per le imprese: operatività transazionale on line e fattura elettronica.
Soluzioni globali e servizi integrati per le imprese: operatività transazionale on line e fattura elettronica. EASY FATTURA Una soluzione globale per le imprese La nuova offerta di fatturazione elettronica
Fatturazione Elettronica
GRUPPO TELECOM ITALIA Giugno 2014 Fatturazione Elettronica Telecom Italia National Wholesale Services.WIC. PIS PM: Margherita Pennazzi Cosa è la Fattura Elettronica Nel codice dell amministrazione digitale
FAQ FATTURA PA. (Aggiornate al 15/05/2015)
FAQ FATTURA PA (Aggiornate al 15/05/2015) FAQ FATTURA PA DOMANDE FREQUENTI SULLA FATTURA PA REGISTRAZIONE AL SERVIZIO DI TRASMISSIONE E CONSERVAZIONE PASSEPARTOUT D: In fase di registrazione che indirizzo
LA FATTURA ELETTRONICA. 6 Giugno 2014 posta@liberodileo.it
LA FATTURA ELETTRONICA 6 Giugno 2014 Quadro normativo 2 Decreto 66/2014 Misure urgenti NB -da convertire in legge Direttive europee: Direttiva 2010/45/UE Direttiva 2006/112/CE Direttiva 2001/115/CE Legge
Devi fare una fattura elettronica alla Pubblica Amministrazione? Tu fatturi, al resto ci pensiamo noi. Servizio Fatt-PA. di Namirial S.p.A.
Devi fare una fattura elettronica alla Pubblica Amministrazione? Tu fatturi, al resto ci pensiamo noi Servizio Fatt-PA di Namirial S.p.A. Entrata in vigore degli obblighi di legge 2 Dal 6 giugno 2014 le
Fatturazione Elettronica verso la P.A. Il servizio offerto da dovidea
Fatturazione Elettronica verso la P.A. Il servizio offerto da dovidea Introduzione La fattura elettronica Soggetti interessati Scadenze Servizio on line La fattura elettronica Per fatturazione elettronica
FAQ FATTURA PA. (Aggiornate al 17/07/2015)
FAQ FATTURA PA (Aggiornate al 17/07/2015) FAQ FATTURA PA DOMANDE FREQUENTI SULLA FATTURA PA REGISTRAZIONE AL SERVIZIO DI TRASMISSIONE E CONSERVAZIONE PASSEPARTOUT D: In fase di registrazione che indirizzo
La Fatturazione Elettronica
Cos'è la FatturaPA La FatturaPA (o Fattura Elettronica verso la Pubblica Amministrazione) é la sola tipologia di fattura accettata dalle Pubbliche Amministrazioni che, secondo le disposizioni di legge,
Fatturazione Elettronica PA Specifiche del Servizio
Fatturazione Elettronica PA Specifiche del Servizio Andrea Di Ceglie 25/09/2014 Premessa Data la complessità del processo e la necessità di eseguirlo tramite procedure e canali informatici, il legislatore
FATTURA ELETTRONICA ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
FATTURA ELETTRONICA ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 28/10/2014 Relatore: Dott. Fabrizio Scossa Lodovico OPEN Dot Com Spa Fattura P.A. Facile Pag. 1 FONTI NORMATIVE E DI PRASSI Art. 1, commi da 209 a 214,
InfoCert. Legalinvoice Fatturazione elettronica alla P.A. Gioia Tauro 10/12/2014
Legalinvoice Fatturazione elettronica alla P.A. Gioia Tauro 10/12/2014 Profilo Aziendale - un Partner altamente specializzato nei servizi di Certificazione Digitale e Gestione dei documenti in modalità
YouInvoice Fatturazione elettronica spazio al cambiamento
YouInvoice Fatturazione elettronica spazio al cambiamento Banca Transazionale Banco Popolare Pag. 1 Finanziaria 2008 Obbligo fattura elettronica nei rapporti con la PA Dal 6 giugno 2014 alcune PA Centrali
Sei una Pubblica Amministrazione e a breve sarai obbligata a gestire la ricezione delle fatture elettroniche PA?
Sei una Pubblica Amministrazione e a breve sarai obbligata a gestire la ricezione delle fatture elettroniche PA? Namirial ha la soluzione per la fatturazione PA - PASSIVA e la conservazione a norma di
PROGETTO CONSERVAZIONE A NORMA DOCUMENTI INFORMATICI CONTRATTI - DELIBERE (Giunta e Consiglio) - DETERMINE PROTOCOLLO GENERALE, REGISTRO GIORNALIERO
PROGETTO CONSERVAZIONE A NORMA DOCUMENTI INFORMATICI CONTRATTI - DELIBERE (Giunta e Consiglio) - DETERMINE PROTOCOLLO GENERALE, REGISTRO GIORNALIERO DI PROTOCOLLO - FATTURE ELETTRONICHE Vers.1.0 Data:
Gestione della fatturazione elettronica
Gestione della fatturazione elettronica Introduzione Il decreto attuativo MEF e PA n. 55/2013, previsto dalla legge 24 dicembre 2007 n. 244, in materia di emissione, trasmissione e ricevimento della fattura
Data: 18/03/2015 Prot. 3503/2015 Spett.le Consiglio nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 00193 - Roma c.a.: Dott. Pierfederico De Pari
Data: 18/03/2015 Prot. 3503/2015 Spett.le Consiglio nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 00193 - Roma c.a.: Dott. Pierfederico De Pari Oggetto: Offerta per il servizio di Fatturazione Elettronica
NOTE OPERATIVE DI RELEASE
NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. SPEDIZIONE Applicativo: STUDIO GECOM Evolution
Obbligo generalizzato di emissione della fattura elettronica verso la Pubblica Amministrazione dal 31.03.2015
ACERBI & ASSOCIATI CONSULENZA TRIBUTARIA, AZIENDALE, SOCIETARIA E LEGALE NAZIONALE E INTERNAZIONALE CIRCOLARE N. 12 10 MARZO 2015 Obbligo generalizzato di emissione della fattura elettronica verso la Pubblica
Pubblica Amministrazione: La fattura elettronica nella PA, note operative - Quadrinet P.A.
Tutto sulla fattura elettronica in procinto di essere adottata dagli uffici delle pubbliche amministrazioni: indirizzi, informazioni utili e istruzioni L art. 1, commi da 209 e 214, della L. 24/12/2007,
Manuale d uso del Sistema di e-procurement
Manuale d uso del Sistema di e-procurement Guida all utilizzo del servizio di generazione e trasmissione delle Fatture Elettroniche sul Portale Acquisti in Rete Data ultimo aggiornamento: 03/06/2014 Pagina
Domande su aspetti contabili:
Fermo, 18 marzo 2015 Domande su aspetti contabili: Che numerazione devono seguire le fatture elettroniche? Le fatture elettroniche devono riportare una numerazione progressiva ma separata e distinta rispetto
La Fatturazione Elettronica verso la PA: profili giuridici, fiscali e applicativi
La Fatturazione Elettronica verso la PA: profili giuridici, fiscali e applicativi Lucia Pace - Raffaele Corso Credito e Finanza - Politiche Fiscali Confindustria Indice degli argomenti Normativa di riferimento
Coupon per richiesta di adesione al Servizio web di invio e conservzione fatture Pubblica Amministrazione
conservazione P.A. Coupon per richiesta di adesione al Servizio web di invio e conservzione Pubblica Amministrazione da inviare via e-mail all indirizzo: contratti@acg.teamsystem.com oppure tramite FAX
FATTURAZIONE ELETTRONICA VERSO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
FATTURAZIONE ELETTRONICA VERSO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE A cura di Servizio Fiscale e Area ICT Workshop Cesena, 23 marzo 2015 Workshop Forlì, 26 marzo 2015 FATTURAZIONE ELETTRONICA VERSO LA PA L azienda
Studio Pozzato Dott. Giuseppe Commercialista Revisore Contabile
Circolare informativa n. 06 del 29 Maggio 2014 OBBLIGO FATTURAZIONE ELETTRONICA VERSO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE La Legge 244/2007 introduce l obbligo di emissione della fattura in formato elettronico
Nuovi obblighi per l incasso delle fatture. Edizione 2014
www.seac.it https://shop.seac.it editoria@seac.it Edizione 2014 EDITORIA E D IT T O RII A FISCALE FISC C A LE E Editore - Stampa SEAC S.p.A 38121 TRENTO - Via Solteri, 74 Tel. 0461/805111 - Fax 0461/805161
Partner Posta Elettronica Certificata e Firma Digitale
Partner Posta Elettronica Certificata e Firma Digitale DATA 23/06/15 OGGETTO PROTOCOLLO Convenzione servizi di Firma Digitale e Posta Elettronica Certificata per gli Studi Commercialisti ODCEC Prato Pec
In vigore anche per i professionisti l obbligo di emissione di sole fatture elettroniche per servizi resi verso le pubbliche amministrazioni
In vigore anche per i professionisti l obbligo di emissione di sole fatture elettroniche per servizi resi verso le pubbliche amministrazioni La Legge Finanziaria 2008 (Legge 244/2007, articolo 1, commi
Guida alla FATTURAZIONE ELETTRONICA
Guida alla FATTURAZIONE ELETTRONICA 1) Normativa Le disposizioni della Legge finanziaria 2008 prevedono che l emissione, la trasmissione, la conservazione e l archiviazione delle fatture emesse nei rapporti
Servizio Fatt-PA PASSIVA
Sei una Pubblica Amministrazione e sei obbligata a gestire la ricezione delle fatture elettroniche PA? Attivate il servizio di ricezione al resto ci pensiamo noi Servizio Fatt-PA PASSIVA di Namirial S.p.A.
La fattura elettronica per il dottore commercialista
S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO IL PUNTO SULLA FATTURA ELETTRONICA La fattura elettronica per il dottore commercialista DANIELE TUMIETTO 8 Marzo 2013 - Ordine dei Dottori Commercialisti
FATTURAZIONE ELETTRONICA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. Dott.ssa Barbara Santucci
FATTURAZIONE ELETTRONICA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Dott.ssa Barbara Santucci 1 1. INTRODUZIONE La L. n 244/2007 e successive modificazioni ha istituito l obbligo di fatturazione elettronica nei confronti
RicohPA Allegato Tecnico
RicohPA Allegato Tecnico Indice 1. Introduzione... 2 2. Riferimenti Normativi... 3 3. Il Servizio RicohPA... 4 4. Caratteristiche Soluzione RICOH P.A.... 10 5. Livelli di servizio (S.L.A.)... 11 6. Il
PROGETTO CONSERVAZIONE A NORMA DOCUMENTI INFORMATICI REGISTRO GIORNALIERO DI PROTOCOLLO
PROGETTO CONSERVAZIONE A NORMA DOCUMENTI INFORMATICI REGISTRO GIORNALIERO DI PROTOCOLLO Vers.1.0 Data: Settembre 2015 OBBIETTIVO La presente offerta riguarda il servizio di Conservazione a Norma di Documenti
> Presentazione. Business to Government Fatture Elettroniche PMI. www.flagconsulting.it. Flag Consulting S.r.L. 2008 tutti i diritti riservati
> Presentazione Business to Government Fatture Elettroniche PMI SOMMARIO 01. Fatture Elettroniche B2G: l esigenza 02. Il Client come strumento user friendly per le PMI 01. Fatture Elettroniche B2G: l esigenza
FATTURAZIONE ELETTRONICA PER LA P.A. Impresa? Prestatore Occasionale? Libero professionista? Scegli la soluzione più adatta alle tue esigenze.
FATTURAZIONE ELETTRONICA PER LA P.A. Impresa? Prestatore Occasionale? Libero professionista? Scegli la soluzione più adatta alle tue esigenze. NORMATIVA Le disposizioni della legge finanziaria 2008 prevedono
Fattura elettronica. la gestione integrata del flusso documentale
Fattura elettronica la gestione integrata del flusso documentale normativa principale Normativa IVA dpr 633/1972 Direttiva CE 112/2006 Normativa amministrazione digitale d.lgs. 82/2005 (CAD) Fatturazione
Si fa comunque presente che dentro il portale acquistinretepa.it sotto la voce HELP (vedi fig. successiva), si trovano tutti gli strumenti atti a
Si fa comunque presente che dentro il portale acquistinretepa.it sotto la voce HELP (vedi fig. successiva), si trovano tutti gli strumenti atti a supportare l utilizzatore del sistema Consip sia esso appartenente
Gestione automatica delle Fatture Elettroniche per la Pubblica Amministrazione (Fatture PA)
pag. 1 Gestione automatica delle Fatture Elettroniche per la Pubblica Amministrazione (Fatture PA) Nuovo E - Fattura Illimitate Fatture Elettroniche per la Pubblica Amministrazione E- Fattura è il Software
FATTURAZIONE ELETTRONICA la soluzione cloud di OLIVETTI
FATTURAZIONE ELETTRONICA la soluzione cloud di OLIVETTI Le tempistiche di implementazione del Decreto n.55 del 3 aprile 2013 (DL n.66 del 26 aprile 2014) 31 marzo 2015 6 giugno 2013 6 dicembre 2013 6 giugno
CORSO DI FORMAZIONE IN E-LEARNING CONSERVAZIONE SOSTITUTIVA A NORMA, FATTURAZIONE ELETTRONICA E PRIVACY
CORSO DI FORMAZIONE IN E-LEARNING CONSERVAZIONE SOSTITUTIVA A NORMA, FATTURAZIONE ELETTRONICA E PRIVACY Disponibile dal 12, 13, 14 Novembre 2014 su piattaforma WEBEX IN E-LEARNING(FAD) Quindi non si terrà
Con il Patrocino di ANORC Professioni
CORSO DI FORMAZIONE IN E-LEARNING CONSERVAZIONE SOSTITUTIVA/DIGITALE A NORMA E FATTURAZIONE ELETTRONICA 19 e 20 Giugno 2015 su piattaforma WEBEX IN E-LEARNING(FAD) Presentazione Il corso fornisce informazioni
Fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione
Fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione Luca Valentini 18 dicembre 2015 Indice Introduzione La compilazione della fattura elettronica La firma digitale La trasmissione della fattura
Il programma per la razionalizzazione degli acquisti nella P.A.
Il programma per la razionalizzazione degli acquisti nella P.A. Pesaro, 20 maggio 2014 Il supporto alla fatturazione elettronica offerto dalla piattaforma Acquistinrete 2 Cos' è la Fatturazione Elettronica
La fattura elettronica e la pubblica amministrazione. 27 maggio 2014
La fattura elettronica e la pubblica amministrazione 27 maggio 2014 Riferimenti normativi e di prassi Art.21 DPR 633/72 (Testo iva) Per fattura elettronica si intende la fattura che è stata emessa e ricevuta
Oggetto: Informativa n. 8 Novità legislative d immediato interesse ed applicazione. Obbligo fattura elettronica alla P.A.
Alle ditte Clienti Loro sedi Parma, 22 aprile 2014 Oggetto: Informativa n. 8 Novità legislative d immediato interesse ed applicazione. La presente per informarvi in merito a: Obbligo fattura elettronica
SCHEDA DEL CORSO Titolo: Descrizione: competenze giuridiche e fiscali da un lato, tecniche ed organizzative dall altro.
SCHEDA DEL CORSO Titolo: La gestione elettronica e la dematerializzazione dei documenti. Il Responsabile della La normativa, l operatività nelle aziende e negli studi professionali. Come sfruttare queste
Seminario. Fatturazione elettronica alla Pubblica Amministrazione
Seminario Fatturazione elettronica alla Pubblica Amministrazione Il servizio Le possibili soluzioni e servizi pensati per il vostro settore Servizio completo WEB-Service le diverse possibilità 1. Non ho
La Fatturazione Elettronica nella Pubblica Amministrazione Locale
La Fatturazione Elettronica nella Pubblica Amministrazione Locale L offerta di EasyGov Solutions 2014 EasyGov Solutions Srl Start-up del Politecnico di Milano Chi siamo EasyGov Solutions Team di lavoro
Sono un operatore economico fornitore della Regione Lazio. Come posso trasmettere la/le fatture? Le modalità possibili sono due, rispettivamente:
DOMANDA Sono un operatore economico fornitore della Regione Lazio. Come posso trasmettere la/le fatture? RISPOSTA Le modalità possibili sono due, rispettivamente: 1. Per il tramite dello SDI gestito dall
Fatturazione Elettronica verso la Pubblica Amministrazione. Guida all utilizzo del Servizio
Fatturazione Elettronica verso la Pubblica Amministrazione Guida all utilizzo del Servizio Versione 2.0 del 23/04/2015 Sommario I. Chi fa cosa - ruoli... 3 (a) La Farmacia produzione del file XML... 3
21 DPR 633/72 ELETTRONICA
Gli obiettivi Semplificare e riorganizzare i processi attraverso la digitalizzazione (Riduzione degli errori umani tipici, possibilità di implementare procedure, interoperabili fra la fatturapa ed altri
BALIN & ASSOCIATI. Fattura Elettronica dal 31.03.2015. A tutti i Clienti. Circolare n. 8/2015. Padova, 11 Marzo 2015 LORO SEDI
BALIN & ASSOCIATI Umberto Balin Margherita Cabianca Francesca Gardellin Viviana Pigal Raffaella Martellani Dott. Alberto Gori Dott. Dario Fabris Dott.ssa Giulia Mozzato Dott. Nicola Scanferla Dott.ssa
Servizi Contabili Integrati Srl
Spett.le Lavis, Oggetto: Offerta servizio Fatturazione Elettronica verso la P.A. Cogliamo l'occasione per inviarvi la nostra offerta formale per quanto indicato in oggetto. Tale offerta, se di Vostro gradimento,
Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000)
Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000) Ricerca veloce degli atti, archiviazione, fascicolazione ed inventario semplice e funzionale Collegamento tra protocolli tramite la gestione dei fascicoli e visualizzazione
Fatturazione elettronica. Dott.ssa Anna Petti Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana
Fatturazione elettronica Dott.ssa Anna Petti Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana Obbligo di fatturazione elettronica nei confronti della pubblica amministrazione Legge 24 dicembre
La Fatturazione Elettronica verso la PA
La Fatturazione Elettronica verso la PA Il 6 giugno 2014 sarà una data importante in quanto entra in vigore il D.M. 55/2013 che ha stabilito le modalità attuative per fatturazione elettronica nei confronti
Intesa Spa Ottobre 2015
Intesa Spa Ottobre 2015 TRUSTED DOC SOLUTIONS INDICE DEI CONTENUTI 3 5 6 7 8 15 17 INDUSTRY TREND & DYNAMIC ESIGENZE DI BUSINESS FOCUS SU AREE DI ATTIVITA NORMATIVA DI RIFERIMENTO OVERVIEW DELLA SOLUZIONE
Fattura Elettronica PA FEPA BOOK
Fattura Elettronica PA FEPA BOOK www.dataprintgrafik.it Indice Pubblica Amministrazione e Fattura Elettronica: la legge, cosa cambia e i numeri Fattura Elettronica PA: tracciato e regole Il Sistema di
Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000)
Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000) Ricerca veloce degli atti, archiviazione, fascicolazione ed inventario Inserimento semplice e funzionale Collegamento tra protocolli tramite la gestione dei fascicoli
Il programma per la razionalizzazione degli acquisti nella P.A. Classificazione Consip Public
Il programma per la razionalizzazione degli acquisti nella P.A. Il supporto alla fatturazione elettronica offerto dalla piattaforma Acquistinrete 2 Cos'è la Fatturazione Elettronica 1/2 Fattura elettronica
IL RUOLO DEL TESORIERE NEL SUPPORTO ALLA P.A.
IL RUOLO DEL TESORIERE NEL SUPPORTO ALLA P.A. Claudio Mauro Direttore Centrale Business Genova, 11 Novembre 2010 1 Agenda Scenario Pubblica Amministrazione Locale Ordinativo Informatico Locale Gestione
FATTURA ELETTRONICA AMMINISTRAZIONE
FATTURA ELETTRONICA VERSO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE COSA E LA FATTURA ELETTRONICA? PER CAPIRLO VEDIAMO TRE DIVERSE MODALITA DI EMISSIONE E DI TRASMISSIONE DELLA FATTURA 1) IL FORNITORE EMETTE UN DOCUMENTO
Fattura elettronica obbligatoria e conservazione digitale dei documenti ai fini tributari
Mezzi telematici e rapporti giuridici nel nuovo millennio M.A.G.E.D. Fattura elettronica obbligatoria e conservazione digitale dei documenti ai fini tributari a cura di Paola Zambon Dottore Commercialista
LA FATTURAZIONE ELETTRONICA NEI CONFRONTI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: IL NUOVO OBBLIGO CON DECORRENZA DAL 31 MARZO 2015
Segnalazioni Novità Prassi Interpretative LA FATTURAZIONE ELETTRONICA NEI CONFRONTI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: IL NUOVO OBBLIGO CON DECORRENZA DAL 31 MARZO 2015 A partire dal 31 marzo 2015 scatterà
La «Conservazione a Norma» dell Archivio dell Intermediario Telematico
La «Conservazione a Norma» dell Archivio dell Intermediario Telematico Dott. Massimo Brandi Dott. Luigi Tufano Titolo della presentazione Formazione Documento Informatico STUDIO «Dichiarazione.pdf» Firma
FATTURA ELETTRONICA. non solo verso la pubblica amministrazione
FATTURA ELETTRONICA non solo verso la pubblica amministrazione Fattura Emissione documento IVA cartaceo prestampato personalizzato da tipografia Registrazione documento IVA registri IVA manuali registri
La fattura come documento informatico. La fatturazione elettronica in campo civilistico e fiscale. La fatturazione elettronica verso la P.A.
LA FATTURAZIONE Sistema Itinerario ELETTRONICA La fattura come documento informatico La fatturazione elettronica in campo civilistico e fiscale 1 La fatturazione elettronica verso la P.A. Sigla pag. 1
FATTURAZIONE ELETTRONICA ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE DA PARCELLAZIONE (FATTURA PA DA PARCELLAZIONE)
FATTURAZIONE ELETTRONICA ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE DA PARCELLAZIONE (FATTURA PA DA PARCELLAZIONE) Coloro che hanno rapporti di fornitura con la Pubblica Amministrazione e necessitano di emettere Fattura
30/05/2014 Convention Gruppo CSE - 1
30/05/2014 Convention Gruppo CSE - 1 Nuovi progetti sui Sistemi di Pagamento MYBANK CBILL Dematerializzazione e Firme Digitali Mobile POS Fatturazione elettronica Prelievi Card- Less Nuovi progetti: MYBANK
Oggetto: I nuovi servizi Conservazione Fiscale Online e FatturaPA Online
30 marzo 2015 Prot. U/INF/2015/866 email Oggetto: I nuovi servizi Conservazione Fiscale e FatturaPA I nuovi servizi sviluppati da Notartel, con il coordinamento del Settore Informatico del Consiglio Nazionale,
La conservazione sostitutiva dei documenti
Conservazione dei documenti 1/3 La conservazione sostitutiva dei documenti Corso di Informatica giuridica a.a. 2005-2006 I documenti degli archivi, le scritture contabili, la corrispondenza e gli atti,
Vademecum fatturazione elettronica alla P.A.
Vademecum fatturazione elettronica alla P.A. Sommario LE NOVITÀ INTRODOTTE - pag 4 LA TEMPISTICA DELL ENTRATA IN VIGORE - pag 5 COS È E COME SI EMETTE LA FATTURA ELETTRONICA ALLA P.A. - pag 6 ELEMENTI
La conservazione digitale tra obblighi e opportunità
Giuseppe Santillo La conservazione digitale tra obblighi e opportunità Bologna 13 Maggio 2014 AGENDA O INDICE Gli impatti normativi in tema di conservazione La conservazione digitale: un obbligo normativo
RIORGANIZZARSI PER CRESCERE CON IL SOFTWARE GESTIONALE
RIORGANIZZARSI PER CRESCERE CON IL SOFTWARE GESTIONALE Con Passepartout Mexal le aziende possono migliorare in modo significativo l organizzazione e l operatività. Ingest è a fianco delle aziende con servizi
Aspetti informatici ed esempi di soluzioni con pacchetti applicativi e web services
La fatturazione elettronica verso Enti Pubblici e Pubbliche Amministrazioni Firenze 8 Ottobre 2014 Aspetti informatici ed esempi di soluzioni con pacchetti applicativi e web services l.franceschini@alfaconta.it
Fattura elettronica della PA
Fattura elettronica della Finanziaria 2008: introduce l obbligo della fattura elettronica nei rapporti con la Secondo Il DM 55/2013 Ministeri, Agenzie fiscali ed Enti nazionali di previdenza e assistenza
Fattura elettronica. verso la. Pubblica Amministrazione
Fattura elettronica verso la Pubblica Amministrazione SCENARIO DI RIFERIMENTO Quadro Normativo Tempistiche Attori e mercato Zucchetti: ipotesi implementative QUADRO NORMATIVO Due nuovi decreti regolamentano
Il ruolo del Dottore Commercialista nell ambito dei processi di conservazione. Adempimenti connessi all avvio la Conservazione Sostitutiva
La Conservazione Sostitutiva dei Documenti, Libri e Registri Il ruolo del Dottore Commercialista nell ambito dei processi di conservazione Adempimenti connessi all avvio la Conservazione Sostitutiva Dott.
FATTURA PA DA PARCELLAZIONE
FATTURA PA DA PARCELLAZIONE FATTURAZIONE ELETTRONICA ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE DA PARCELLAZIONE (FATTURA PA DA PARCELLAZIONE) Coloro che hanno rapporti di fornitura con la Pubblica Amministrazione
Scheda Prodotto Direzione Marketing pag 1 vers. 3 - Giugno 2008
Scheda Prodotto Direzione Marketing pag 1 vers. 3 - Giugno 2008 Legalmail La Posta Elettronica Certificata a valore legale Che cosa è la Posta Elettronica Certificata La posta elettronica è diventata sempre
LA FATTURAZIONE ELETTRONICA P.A.
LA FATTURAZIONE ELETTRONICA P.A. CONVEGNO O.D.C.E.C. BARI Bari 6 giugno 2014 Relatore Dr. Vito SARACINO ARGOMENTI DA TRATTARE RIFERIMENTI NORMATIVI; DEFINIZIONE DELLA FATTURAZIONE ELETTRONICA; LA FATTURAZIONE