COME OTTENERE L ESENZIONE DAL TICKET

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COME OTTENERE L ESENZIONE DAL TICKET"

Transcript

1 COME OTTENERE L ESENZIONE DAL TICKET In caso di richiesta di esenzione per reddito: Se disoccupato presentare il certificato di iscrizione al Centro per l Impiego (ex uffi cio di Collocamento) Se con basso reddito presentare il certifi cato rilasciato dall Asl sede di viale MonteRosa presso l Uff. Relazione con il Pubblico URP Piano Terra ESENZIONE TICKET In caso di richiesta di esenzione per invalidità civile: Con copia del verbale rilasciato dalla Commissione per l Invalidità civile (Asl di viale O. Rossi) Con la Carta Regionale dei Servizi CRS (tessera magnetica gialla) Andare all Uff. Esenzione Ticket Asl in viale MonteRosa Primo Piano dove viene aggiornata la CRS e rilasciata anche Tessera cartacea di esenzione in base alla percentuale riconosciuta di invalidità. In caso di richiesta di esenzione per patologia: Con il certifi cato rilasciato dal medico specialista dell ospedale Con la Carta Regionale dei Servizi CRS Andare in Asl viale MonteRosa Primo Piano Uff. Esenzioni Ticket dove viene aggiornata la CRS e rilasciata Tessera cartacea. Quando si devono fare analisi/esami/visite specialistiche per avere l esenzione dal ticket presentare: Carta regionale dei servizi CRS Tessera cartacea di esenzione Impegnativa medico curante 21

2 PERSONE CON DISABILITA PER LE PERSONE CON DISABILITA Asl Varese Direzione Sociale Riconoscimento dello stato di invalidità civile L accertamento della invalidità civile viene effettuato presso l apposita Commissione della ASL. Si tratta di una commissione medico legale che accerta le seguenti condizioni: Invalido civile (legge 118/71). Cieco civile (legge 382/70 e legge 138/2001). Sordomuto (legge 381/70). Riconoscimento ai sensi della legge 104/1992. DOVE PRESENTARE LA DOMANDA? Varese ASL Via Ottorino Rossi, 9 - c/o Medicina Legale Padiglione Tanzi Da lunedì a venerdì dalle ore 9.30 alle ore Tel La modulistica necessaria per presentare la domanda è disponibile presso gli Uffici Invalidi Civili dei Distretti Socio Sanitari o sul sito dell ASL, nella sezione Modulistica. SERVIZIO ASL Rivolto a persone disabili e/o in condizioni di fragilità (A cura della cooperativa sociale Solidarietà e Servizi ). 22 Varese Viale O. Rossi, 9 Pad. Biffi Tel Mer giov Elisabetta De Lillo (Psicologa) Raffaella Vitiello (Ass. Soc.) Cell. servizio Ogni servizio distrettuale, attraverso un equipe composta da psicologo e assistente sociale, garantisce (su appuntamento): Valutazioni psico-sociali; Consulenza e sostegno psico-sociale; Predisposizione di progetti individualizzati per l accesso al finanziamento per l acquisto di ausili tecnologicamente avanzati (L.23/99 art. 4); Definizione di progetti individualizzati in collaborazione con i Servizi Sociali comunali o socio sanitari; Informazione sulle leggi settore; Acquisizione della domanda di accertamento della situazione di handicap ai fini dell integrazione scolastica del minore disabile (vedi pag.27).

3 Utenza L attività è finalizzata alla presa in carico di persone nella fascia d età compresa tra i 18 e i 65 anni, residenti nell ambito territoriale della A.S.L. della Provincia di Varese. Nello specifico il servizio si rivolge a: Persone disabili con deficit di tipo fisico, psichico o sensoriale dove la disabilità comporta un disagio personale, sociale e familiare che non consente una vita integrata ed autonoma; Familiari e care giver che si prendono cura di persone disabili e fragili. Modalità di accesso La persona può accedere al sevizio su propria diretta richiesta o tramite segnalazione da parte dei Servizi territoriali. Le agevolazioni per i DISABILI In base alla L. 104/ 92 Legge-quadro per l assistenza, l integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate. sono riconosciute le seguenti agevolazioni: per VEICOLI delle persone disabili o delle persone che li abbiano fiscalmente a carico (previo riconoscimento di disabilità grave derivante da patologie, comprese le pluriamputazioni,che comportano una limitazione permanente della deambulazione rilasciato dalla commissione medica per l invalidità presso l Asl di Varese via O. Rossi): La possibilità di detrarre dall Irpef il 19%della spesa sostenuta per l acquisto L Iva agevolata al 4% sull acquisto L esenzione dal bollo auto L esenzione dall imposta di trascrizione sui passaggi di proprietà PER LE COSTRUZIONI RECENTI L Iva agevolata al 4% per i figli a carico per ogni figlio portatore di handicap fiscalmente a carico spetta una speciale detrazione dall Irpef pari a 774,69 AGEVOLAZIONI LAVORATIVE PER I FAMILIARI Riduzione oraria dell attività lavorativa Permessi lavorativi per gli altri mezzi di ausilio e i sussidi tecnici e informatici La possibilità di detrarre dall Irpef il 19% della spesa sostenuta per i sussidi tecnici e informatici L Iva agevolata al 4% per l acquisto dei sussidi tecnici e informatici La possibilità di detrarre le spese di acquisto e mantenimento (quest ultime in modo forfettario) del cane guida per i non vedenti La possibilità di detrarre dall Irpef il 19% delle spese sostenute per i servizi di interpretariato dei sordomuti PERSONE CON DISABILITA 23

4 PERSONE CON DISABILITA In base alla Legge Regionale 23/99 art 4,commi 4 e 5 Contributi alle famiglie di persone con disabilità ed al singolo soggetto disabile per l acquisto di strumenti tecnologicamente avanzati. Finalità: Promuovere l integrazione delle persone disabili che vivono da sole o in famiglia, con priorità per la fascia di età compresa tra i 0 e i 64 anni. Questa legge permette di richiedere un contributo per: ausili non rientranti nel nomenclatore tariffario ma utili per migliorare la qualità di vita del disabile; rimborso ausili riconducibili cioè assimilabili a quelli elencati nel nomenclatore tariffario; ausili riguardanti la domotica (strumentazione che permette il controllo della casa attraverso comandi automatizzati). DOVE PRESENTARE LA DOMANDA: presso il Servizio Distrettuale per la fragilità del Distretto Socio Sanitario di residenza, a Varese in Via O.Rossi Pad. Biffi Tel QUANDO: bandi annuali aperti generalmente tra la fine di agosto e la metà di ottobre DOCUMENTAZIONE RICHIESTA : certificato di invalidità, certificato medico redatto da uno specialista della patologia indicante la congruenza dell ausilio richiesto con il progetto redatto dagli operatori dell area della fragilità, preventivo o fattura In base alla L. Regionale n. 13/ 89 Disposizioni per favorire il superamento delle barriere architettoniche negli edifici privati è possibile un rimborso parziale della spesa sostenuta su edifici priva ti costruiti prima del 1989 per l abbattimento di barriere architettoniche, costruzione di ascensori, montacarichi, elevatori esterni, scivoli, formlando domanda prima dell inizio dei lavori presso il Serv. Sociale e l Uff. Tecnico del Comune di residenza che deve inviare la domanda in Regione entro il 1 marzo di ogni anno (fornendo la certificazione di disabilità grave rilasciato dalla Comm. Medica per l invalidità) per le spese sanitarie la possibilità di dedurre dal reddito complessivo l intero importo delle spese mediche generiche e di assistenza specifica per l assistenza personale la possibilità di dedurre dal reddito complessivo gli oneri contributivi (fino all importo massimo di 1.549,37 euro) versati per gli addetti ai servizi domestici e all assistenza personale o familiare (es. per badante, educatore, ASA). 24 p pjfjjder le spese sanitarie

5 Bonus Energia Elettrica 1. Le persone che utilizzano l energia elettrica per apparecchiature medico teapeutiche necessarie per l esistenza in vita, possono richiedere un bonus per la fornitura dell energia elettrica ai sensi dell art 4 comma 2 del decreto interministerriale 28 dicembre LA DOMANDA DEVE ESSERE PRESENTATA PRESSO IL COMUNE DI RESIDENZA, ALLEGANDO LA CERTIFICAZIONE ASL che dichiari l utilizzo delle suddette apparecchiature. Tale certificato può essere richiesto presso gli Uffici Assistenza Protesica del proprio Distretto Socio Sanitario di residenza. 2. Possono inoltre presentare la domanda, sempre presso il Comune di residenza, le famiglie con ISEE inferiore a 7500 euro o con più di 4 figli a carico ed ISEE inferiore a euro. PERSONE CON DISABILITA 25

6 ASSISTENZA DOMICILIARE Assistenza Domiciliare Integrata (A.D.I.) VARESE Viale Monterosa, 28 Lun.-Ven / Tel Offre cure sanitarie a domicilio a persone di qualsiasi età, non deambulanti, con malattie temporaneamente o permanentemente invalidanti tramite un voucher spendibile presso organizzazioni accreditate su richiesta del Medico di Medicina Generale o del Pediatra. Le prestazioni si distinguono in INFERMIERISTICHE - RIABILITATIVE SPECIALISTICHE Le prestazioni singole e/o a ciclo, sono svolte da operatori qualificati - Infermieri Prof.li, Fisioterapisti, Medici Specialisti, Ausiliari Socio-as.li - in un percorso di cura con fornitura del relativo materiale sanitario. Esempi: Area Socio-Assistenziale mobilizzazione della persona igiene personale assistenza per terapia farmacologia corretta deambulazione Area Infermieristica educazione sanitaria/terapeutica monitoraggio parametri vitali prelievi ematici terapie endovenose, intramuscolari e/o sottocutanee cateterizzazione estemporanea gestione catetere permanente prevenzione lesioni da pressione medicazione lesioni da pressione/ vascolari/diabetiche gestione stomie gestione accessi venosi gestione Sondino NG/PEG/alimentazione enterale e parenterale gestione derivazioni urinarie esterne gestione alvo Area Fisioterapica rieducazione motoria rieducazione respiratoria elettrostimolazione/tens mobilizzazione educazione famiglia/addestramento ausili Area Medicina Specialistica consulenza di medici specializzati in chirurgia, urologia e terapia del dolore. Organizzazioni accreditate Distretto di Varese Coop.Soc.Padana Assistenza Lombardia*- VA - Via S. Silvestro,40 Tel Coop. Servizi Riabilitazione* VA - Via Indipendenza 3/a Tel Le Residenze Coop. Sociale VA - Via Montello,9 Tel Fondazione Molina VA - Viale L. Borri Tel Panacea* VA - Via Volta,6 Tel Azzurra Coop. Sociale* VA - Via Ledro,6 Tel Finisterre Saronno - Via Varese 25 Tel Fisio Med service Gallarate - Via Torino 36/A Tel *Accreditato anche per Voucher/Credit Dedicato ( per utenti con patologia tumorale certificata ) 26

7 PROCEDURA PER SOSTEGNO SCOLASTICO (in applicazione del DPCM 23 febbraio 2006 n. 185) La certificazione (CHE NON RICHIEDE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO DI INVALIDITA CIVILE) che permette di usufruire del sostegno scolastico è rilasciata dalla Asl di residenza su istanza della famiglia. È consigliabile avviare le pratiche per la certificazione con largo anticipo rispetto all inizio dell anno scolastico in modo che possa essere garantito il sostegno al bambino fin dal primo giorno di scuola. Sul territorio dell ASL della Provincia di Varese sono stati istituiti tre Collegi con funzioni di accertamento. (Varese, Busto, Gallarate), costituiti da un équipe composta da uno Psicologo specialista dell età evolutiva, un Neuropsichiatra infantile e un Assistente sociale. L attività di accertamento si applica ai bambini di nuova individuazione per difficoltà di apprendimento e/o disabilità (in particolare quelli che si iscrivono al primo anno della scuola dell infanzia o della scuola primaria). SOSTEGNO SCOLASTICO Chi può presentare la domanda di accertamento Le domande di accertamento devono essere presentate dai genitori / tutori del minore, che presenti la necessità di avere supporti all integrazione scolastica, al Servizio ASL rivolto a persone disabili e/o in condizioni di fragilità. Varese Via O. Rossi Pad. Biffi Tel Al modulo devono essere allegati: Certificato secondo l ICD 10 multiassiale o l ICD 9 CM e l indicazione rispetto alla presenza di una patologia stabilizzata o progressiva, redatto da un medico di una struttura pubblica specialista nella branca di pertinenza della patologia segnalata. 27

8 SOSTEGNO SCOLASTICO Una relazione clinica che evidenzi lo stato di gravità della disabilità e il quadro funzionale sintetico del minore. La relazione deve essere redatta da un medico specialista nella branca di pertinenza della patologia segnalata o da uno psicologo dell età evolutiva di struttura pubblica. ( Vedi Unità Operative di NEUROPSICHIATRIA INFANTILE a pag. 35 ) Il richiedente l accertamento può inoltre presentare altra documentazione ritenuta utile ad un maggior approfondimento (verbale L. 104/92, test, esami diagnostici, ecc.) Dove trovare la modulistica I moduli della domanda per dare avvio alla pratica possono essere ritirati presso al Servizio ASL rivolto a persone disabili e/o in condizioni di fragilità. Varese Via O. Rossi Pad. Biffi, Tel I moduli della domanda possono essere anche scaricati dal sito. A volte è possibile trovare la modulistica anche presso l istituto scolastico, o presso le sedi delle neuropsichiatrie Infantili che hanno in carico il minore. Dove consegnare la domanda Tutta la documentazione va consegnata presso il Servizio ASL rivolto a persone disabili e/o in condizioni di fragilità. Varese Via O. Rossi Pad. Biffi. Il richiedente verrà poi convocato presso uno dei tre Collegi. Seduta di accertamento Nel corso della seduta è richiesta la presenza dell alunno e del genitore/ tutore che verranno opportunamente identificati. A termine dell accertamento il Collegio rilascerà subito il verbale al genitore/tutore. La prestazione è gratuita. Riferimenti normativi: La Legge 289/02 all art. 35, comma 7 - DPCM n.185 del 23 febbraio legge 104 del 5 febbraio 1992 e successive modifiche. D.G.R.L. n del applicativa del citato decreto. 28

9 Assistenza Protesica VARESE V.le Monte Rosa 28 Uff. Protesi ausili ( 2 piano ) Tel (ausili minori) Tel (ausili maggiori) (Decreto Ministeriale - Ministero della Sanità - 27 agosto 1999, n Regolamento recante norme per le prestazioni di assistenza protesica erogabili nell ambito del Servizio sanitario nazionale. Hanno diritto all erogazione dei dispositivi finalizzati al recupero funzionale e sociale di soggetti affetti da minorazioni fisiche e sensoriali e contenuti nel nomenclatore tariffario gli assistiti di seguito indicati in connessione a loro menomazioni e disabilità invalidanti: a. Invalidi Civili, di guerra e per servizio, i privi della vista e i sordomuti, nonché i minori di anni 18 che necessitano di un intervento di prevenzone, cura e riabilitazione di un invalidità permanente. b. Gli istanti in attesa di accertamento che si trovino nelle condizioni di inabilità totale descritte dall art.1 della legge 11 febbraio 1980, n.18 ( impossibilità di deambulare senza l aiuto di un accompagnatore o, necessità di assistenza continua, non essendo in grado di compiere gli atti quotidiani della vita). c. Gli istanti in attesa di riconoscimento ai quali sia stata riscontrata una menomazione che comporta una riduzione della capacità lavorativa superiore a un terzo a seguito dell accertamento da parte della Commissione Medica. d. I soggetti laringectomizzati e tracheotomizzati, ileo-colostomizzati e urostomizzati, i portatori di catetere permanente, gli affetti da incontinenza stabilizzata nonché gli affetti da patologia grave che obbliga all allettamento, per i dispositivi protesici necessari e appropriati riportati nell elenco 2 del Nomenclatore Tariffario, e precisamente: ausili per tracheotomia ISO 09.15, ausili per stomie ISO 09.24, cateteri vescicale ed esterni ISO 09.24, raccoglitori per urina ISO 09.27, ausili assorbenti l urina ISO 09.30, ausili per la prevenzione e il trattamento delle lesioni cutanee ISO 09.21, anche se non sono invalidi civili o non ne abbiano ancora richiesto il riconoscimento, su prescrizione redatta da uno specialista del SSN. e. I soggetti amputati di arto, le donne con l assenza di una o di etrambe le mammelle o della sola ghiandola mammaria ovvero che abbiano subito un intervento di mastectomia ed i soggetti che abbiano subito un intervento demolitore dell occhio, previa presentazione di certificazione medica. f. I ricoverati in una struttura sanitaria accreditata, pubblica o privata, per i quali il medico responsabile dell unità operativa certifichi la contestuale necessità e urgenza dell applicazione di una protesi, di un ortesi o di un ausilio prima della dimissione, per l attivazione tempestiva del progetto riabilitativo a fronte di una menomazione grave e permanente. Contestuamente alla fornitura della protesi deve essere attivata la procedura per il riconoscimento dell invalidità. NB.: Agli invalidi del lavoro, i dispositivi dovuti, sono erogati dall Inail. 29 ASSISTENZA PROTESICA

10 ASSISTENZA PROTESICA Tipologia dispositivi erogabili: Elenco n. 1 del nomenclatore: dispositivi (protesi, ortesi e ausili tecnici) su misura e dispositivi di serie con modifiche per applicazione; Elenco n. 2 del nomenclatore: dispositivi (ausili tecnici) di serie; Elenco n. 3 del nomenclatore: apparecchi acquistati direttamente dalle ASL ed assegnati in uso Presidi riconducibili: I presidi non elencati nel nomenclatore non possono essere autorizzati e forniti, eccetto i casi di riconducibilità parziale o totale per voci e categorie di codici in base al principio dell omogeneità funzionale. DOCUMENTAZIONE RICHIESTA 1. Prescrizione protesi (modello 03) redatta da un medico specialista iscritto nell elenco provinciale dei medici specialisti prescrittori. 2. Per l elenco 1: preventivo redatto dal fornitore scelto dall utente (il fornitore deve essere ricompreso nell elenco ministeriale, a disposizione presso il Distretto). 3. Verbale di invalidità o certificazione medica attestante le condizioni di inabilità totale descritte dall art.1 della L 18/ Per le seguenti categorie è sufficiente la prescrizione del medico specialista dipendente o convenzionato con il SSN competente per la menomazione, per un periodo non superiore ad un anno: a. laringectomizzati e tracheotomizzati, b. ileo-colostomizzati e urostomizzati, c. portatori di catetere permanente, d. affetti da incontinenza stabilizzata e. affetti da patologia grave che obbliga all allettamento 5.Per le seguenti categorie è sufficiente la sola prescrizione medica: a. soggetti amputati di arto b. donne con malformazione congenita che comporti l assenza di una o di entrambe le mammelle o della sola ghiandola mammaria ovvero che abbiano subito un intervento di mastectomia c. soggetti che abbiano subito un intervento demolitore dell occhio LA FORNITURA DELLA PROTESI/AUSILIO E GRATUITA 30

11 COMUNE DI BRINZIO SERVIZIO SOCIALE Tel LUNEDI dalle ore 9,00 alle 11,00 Per esigenze sociali inerenti la persona, la famiglia, i minori, gli anziani, gli alloggi, il lavoro, le persone con disabilità. L Assistente sociale presso il Comune di Brinzio offre aiuto alle persone con l obiettivo di prevenire o sostenere situazioni di difficoltà, promuovendo e reperendo le risorse di solidarietà all interno della comunità e facendo riferimento ai servizi del Piano di Zona ( ambito distrettuale sociale di Varese) o agli altri servizi utili, predispone interventi individualizzati di supporto. SERVIZIO SOCIALE E possibile usufruire di Bonus Sociale per l energia elettrica Bonus Gas per le famiglie in condizioni di disagio economico, nonché per le famiglie numerose - 4 o più figli a carico - o disagio fisico ( v. agevolazioni per disabili ). A sostegno economico ci sono anche il Bonus canone telefonico Telecom Dote Scuola (ragazzi dai 6 ai 18 anni) Buono Scuola Contributo per chi sceglie la formazione professionale Fondo Sostegno Affitto Carta Regionale dei Trasporti gratuita, agevolata, ridotta Per informazioni e consulenza rivolgersi al Servizio Sociale del Comune Tel

12 PSICO SOCIO SANITARI SERVIZI TERRITORIALI PSICO SOCIO SANITARI ConsultoriO familiare Il Consultorio Familiare eroga prestazioni socio-psico-sanitarie ad alta integrazione che prevedono il coinvolgimento di diverse professionalità. Le figure presenti nel Consultorio sono: psicologo ginecologo assistente sociale ostetrica assistente sanitaria/infermiera/vigilatrice d infanzia/puericultrice/educatore professionale Le aree di intervento sono: preventiva (pap-test) contraccettiva (visite ginecologiche) gravidanza fisiologica (corsi pre e post parto) sostegno psicologico e sociale alla persona, alla coppia e alla famiglia menopausa (visita ginecologica e gruppi di sostegno) Interruzione Volontaria di Gravidanza (percorso fino alla certificazione) educazione sanitaria anche nelle scuole spazio adolescenti Consultori Familiari limitrofi ARCISATE Via Matteotti n c/o Villa Fumagalli Tel VARESE Via O. Rossi n. 9 c/o Pad. Biffi Tel COMERIO Via Stazione n. 6 Tel LUINO Via XXV aprile n.31 Tel Consultorio accreditato LA CASA Varese Via Crispi 4 Tel

13 pap-test PRESSO ASL Test utilizzato per la diagnosi precoce e prevenzione dei tumori del collo dell utero. Il pap-test è gratuito ogni tre anni nella fascia di età dai 25 ai 64 anni. Ticket negli altri casi.con prenotazione. VARESE Via O. Rossi, 9 c/o Pad. Biffi Tel Mart. - Giov. dalle ore Ufficio Vaccinazioni Via O. Rossi, 9 - Varese Tel Fax Di persona da Lunedì a Venerdì (informazioni e prenotazioni) Telefonicamente Lunedì - Martedì - Venerdì SERVIZI TERRITORIALI SCREENING MAMMOGRAFICO Numero Verde dal lunedì al giovedì dalle ore 9,00 alle ore 15,00 Ser.t. (Servizio Territoriale Dipendenze) offre alle persone con comportamenti di abuso/dipendenza patologica da droghe, alcol, gioco d azzardo, tabacco: diagnosi e terapia medica attività socio assistenziali sostegno psicologico, counseling, psicodiagnosi e psicoterapia supporto al reinserimento socio-lavorativo e interventi di prevenzione spazio adolescenti CONTATTO Tel Numero Verde contatto@asl.varese.it Via O. Rossi, 9 Tel / 411 / sertvarese@asl.varese.it direzione e servizio di staff: Tel dipdipendenze@asl.varese.it dal lunedì al venerdì, dalle ore 7.30 alle per nuovi utenti, anche senza appuntamento, fascia oraria riservata dalle ore 9.00 alle Linea Verde alcol Associazione per il gioco d azzardo Varese Tel

14 SERVIZI TERRITORIALI Prevenzione e controllo dell infezione da HIV / AIDS e delle malattie a trasmissione sessuale CENTRO MTS: Varese - via O. Rossi 9 - Pad. Biffi - Per informazioni e appuntamenti: LINEA VERDE MTS dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00 SCREENING COLON RETTO Numero Verde dal lunedì al giovedì dalle ore 9,00 alle ore 15,00 conseguimento o conferma validità della patente di guida per moto ed autoveicoli Varese Via O. Rossi, 9 - Padiglione Tanzi - U.O. Medicina Legale: Tel Da lunedì a venerdì dalle ore 9.30 alle ore Area Distrettuale Veterinaria di Varese e Laveno Mombello Via B. Luini, Varese Tel Tel Fax veterinarivarese@asl.varese.it UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO dell ASL Ascolto del cittadino, raccolta dei suggerimenti, gestione dei reclami, rilevazione dei bisogni e livello di soddisfazione sui servizi; Rapporto e collaborazione con gli organismi di tutela dei diritti in particolare per informazione, partecipazione e tutela Atrio centrale Palazzina Direzione Aziendale Via Ottorino Rossi Varese Tel da lunedì a giovedì dalle 9.00 alle e dalle alle il venerdì dalle 9.00 alle ( Agosto: Lun.-Ven. dalle alle ) Inviando un fax allo o una a urp@asl.varese.it indicando il vostro Nome, Cognome, Indirizzo, numero di telefono, Comune, e il testo della richiesta. 34

15 Neuropsichiatria infantile (UONPI) 0-18 Anni Ospedale del Ponte Varese 5 piano, attività ambulatoriale e ricovero in Day Hospital. Lun. - ven Tel Servizi Territoriali di Neuropsichiatria infantile Varese Via Piatti n.10 (zona Velate) Tel lunedì-venerdì Modalità di prenotazione: rivolgersi di persona o telefonare Besozzo Via Pergolesi n.26 Tel / 207 lunedì-venerdì Modalità di prenotazione: rivolgersi al Cup di Besozzo e dell Ospedale di Cittiglio Induno Olona Via Magnasco n.2 Tel lunedì-venerdì Modalità di prenotazione: telefonare o lasciare messaggio su segreteria telefonica Luino Via Forlanini Tel lunedì-venerdì Modalità di prenotazione: rivolgersi di persona o telefonare NEUROPSICHIATRIA INFANTILE Centro Don Gnocchi Varese accreditato per trattamenti su prescrizione UONPI 35

16 SERVIZI DI PSICHIATRIA PSICHIATRIA VARESE Centro Psico Sociale CPS Via Maspero 22 Tel / Centro Diurno Via Maspero 22 Tel / Servizio di Diagnosi e Cura SPDC Ospedale di Circolo Tel Centro Residenziale Terapeutico CRT via O. Rossi 9 Tel Comunità Protetta I castagni tramite CPS ARCISATE Centro Psico Sociale CPS via Matteotti 20 Tel Centro Diurno Bisuschio Via della Repubblica 100 Tel AZZATE Centro Psico Sociale CPS Via Acquadro 4 Tel LAVENO MOMBELLO Centro Psico Sociale CPS Via Ceretti 8 Tel CITTIGLIO Servizio di Diagnosi e Cura SPDC Ospedale Tel Day Hospital Tel / ORINO Centro sperimentale sulla creatività tramite CPS Cittiglio LUINO Centro Psico Sociale CPS Via Voldomino 25 Tel /2 Centro Residenziale Terapeutico CRT Via Forlanini 6 Tel Per prenotare una prima visita è necessario rivolgersi al Centro psico sociale (Cps) più vicino. 36

17 TESSERA SANITARIA CARTA REGIONALE DEI SERVIZI (CRS) E una tessera elettronica contenente una chiave privata che garantisce il riconoscimento della tua identità e al contempo tutela la tua privacy. E valida come: Tessera Sanitaria Nazionale perché sostituisce il tesserino sanitario cartaceo; Tessera Europea di Assicurazione Malattia perchè sostituisce il modello E-111 e garantisce l assistenza sanitaria nell Unione Europea e in Norvegia, Islanda, Liechtenstein e Svizzera, secondo le normative dei singoli paesi; Tesserino del Codice Fiscale; Carta Nazionale dei Servizi perché è stata creata secondo gli standard tecnici internazionali previsti per le smart card e per questo consente l accesso ai servizi on line che richiedono un identifi cazione. TESSERA SANITARIA La CRS è gratuita ed è stata spedita a casa a tutti i cittadini iscritti alle ASL della Lombardia. Al momento della consegna è già attiva: infatti gli operatori possono accedere ai dati memorizzati sulla carta per utilizzarli a fi ni amministrativi. Per usufruire dei servizi on line delle Pubbliche Amministrazioni è invece indispensabile essere in possesso del codice PIN che puoi richiedere, per un rilascio immediato, presso gli uffici comunali oppure agli sportelli di Scelta e Revoca della ASL più vicina a te. Con la CRS puoi effettuare le prenotazioni per visite mediche, effettuare la scelta del medico di base, ed altri servizi che col tempo saranno attivati. Se dai il consenso al trattamento dei tuoi dati, con la CRS puoi sfruttare appieno il potenziale dei servizi offerti dal Sistema Informativo Socio - Sanitario lombardo, rendendo immediatamente visibili i tuoi dati clinici e sanitari al tuo medico di famiglia o ai medici che ti hanno in cura. Per informazioni Numero Verde

18 SPONSOR CENTRO FONDO BRINZIO CENTRO FONDO BRINZIO 38

19

20 COMUNE DI BRINZIO V.le Indipendenza,9 Brinzio (VA) Tel fax

L'assistenza integrativa e protesica nei soggetti in età geriatrica non autosufficienti

L'assistenza integrativa e protesica nei soggetti in età geriatrica non autosufficienti REGIONE PIEMONTE ASL NO SEDE LEGALE: VIA DEI MILLE 2-28100 NOVARA P.IVA 01522670031 L'assistenza integrativa e protesica nei soggetti in età geriatrica non autosufficienti dott. Lorenzo Brusa Novara 17

Dettagli

IL RICONOSCIMENTO DELL INVALIDITA E DELLA L. 104/92

IL RICONOSCIMENTO DELL INVALIDITA E DELLA L. 104/92 IL RICONOSCIMENTO DELL INVALIDITA E DELLA L. 104/92 L'invalidità è la difficoltà a svolgere alcune funzioni tipiche della vita quotidiana o di relazione a causa di una menomazione o di un deficit fisico,

Dettagli

SERVIZI PER L AUTONOMIA DELLA PERSONA DISABILE

SERVIZI PER L AUTONOMIA DELLA PERSONA DISABILE SERVIZI PER L AUTONOMIA DELLA PERSONA DISABILE Sportello di informazioni sulla disabilità 4 È un servizio promosso dalle associazioni Abc-Liguria e Dopodomani Onlus per dare informazioni ed indicazioni

Dettagli

Allegato B Alla c.a. Ufficio Assistenza Protesica ASL

Allegato B Alla c.a. Ufficio Assistenza Protesica ASL Allegato B Alla c.a. Ufficio Assistenza Protesica ASL RICHIESTA DI CONTRIBUTO PER L ACQUISTO DI SISTEMI TECNOLOGICAMENTE AVANZATI RIVOLTI ALL AUTONOMIA E ALL INTEGRAZIONE ANNO 2007 Il/la sottoscritto/a

Dettagli

DOMANDA. Tel./Cell/Fax: Indirizzo mail:

DOMANDA. Tel./Cell/Fax: Indirizzo mail: DOMANDA BANDO Legge regionale 23/99 art. 4, commi 4 e 5 EROGAZIONE DI CONTRIBUTI ALLE FAMIGLIE DI PERSONE CON DISABILITA O AL SINGOLO SOGGETTO DISABILE PER L ACQUISTO DI STRUMENTI TECNOLOGICAMENTE AVANZATI

Dettagli

SERVIZI PER LA NON AUTOSUFFICIENZA

SERVIZI PER LA NON AUTOSUFFICIENZA SERVIZI PER LA NON AUTOSUFFICIENZA Certificazioni di invalidità civile e handicap La certificazione di invalidità civile e la certificazione di handicap non sono la stessa cosa e danno diritto a benefici

Dettagli

LE MINORAZIONI CIVILI INVALIDITÀ, CECITÀ, SORDITÀ CIVILI E LEGGE 104/92

LE MINORAZIONI CIVILI INVALIDITÀ, CECITÀ, SORDITÀ CIVILI E LEGGE 104/92 LE MINORAZIONI CIVILI INVALIDITÀ, CECITÀ, SORDITÀ CIVILI E LEGGE 104/92 1 Le minorazioni civili L invalidità è la difficoltà a svolgere alcune funzioni tipiche della vita quotidiana o di relazione a causa

Dettagli

Il distretto sanitario di Cividale si presenta. A cura di Graziella Mauro Responsabile infermieristica Distretto di Cividale

Il distretto sanitario di Cividale si presenta. A cura di Graziella Mauro Responsabile infermieristica Distretto di Cividale Il distretto sanitario di Cividale si presenta A cura di Graziella Mauro Responsabile infermieristica Distretto di Cividale Il Distretto è una struttura dell Azienda per i servizi sanitari territoriali

Dettagli

Premessa Riferimenti normativi Attività socio-sanitarie ad alta integrazione sanitaria

Premessa Riferimenti normativi Attività socio-sanitarie ad alta integrazione sanitaria PAGINA 1 DI 5 ALLEGATO A Attività socio-sanitarie ad alta integrazione sanitaria e prestazioni sanitarie a rilevanza sociale della Società della Salute Zona Pisana Premessa La Società della Salute Zona

Dettagli

REGOLAMENTO REGIONALE 8 marzo 2007, n. 6. dell alunno come soggetto in situazione di handicap, istituiscono un collegio o più collegi;

REGOLAMENTO REGIONALE 8 marzo 2007, n. 6. dell alunno come soggetto in situazione di handicap, istituiscono un collegio o più collegi; 4360 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 37 del 14-3-2007 REGOLAMENTO REGIONALE 8 marzo 2007, n. 6 Modalità e criteri per l individuazione dell alunno come soggetto in situazione di handicap

Dettagli

LA RIFORMA INPS SULL INVALIDITA CIVILE Brescia, 19.06.10 INVALIDITA CIVILE, HANDICAP E DISABILITA : DEFINIZIONI E ACCESSO AI DIRITTI

LA RIFORMA INPS SULL INVALIDITA CIVILE Brescia, 19.06.10 INVALIDITA CIVILE, HANDICAP E DISABILITA : DEFINIZIONI E ACCESSO AI DIRITTI BRESCIA onlus DESENZANO onlus VALLECAMONICA onlus LA RIFORMA INPS SULL INVALIDITA CIVILE Brescia, 19.06.10 INVALIDITA CIVILE, HANDICAP E DISABILITA : DEFINIZIONI E ACCESSO AI DIRITTI Simona Rapicavoli

Dettagli

C O M U N E D I I T T I R E D D U Provincia di Sassari REGOLAMENTO COMUNALE SERVIZIO TRASPORTO STRUTTURE SANITARIE E OSPEDALIERE

C O M U N E D I I T T I R E D D U Provincia di Sassari REGOLAMENTO COMUNALE SERVIZIO TRASPORTO STRUTTURE SANITARIE E OSPEDALIERE C O M U N E D I I T T I R E D D U Provincia di Sassari REGOLAMENTO COMUNALE SERVIZIO TRASPORTO STRUTTURE SANITARIE E OSPEDALIERE APPROVATO CON DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 15 DEL 10 marzo 2011

Dettagli

LINEE OPERATIVE PER IL PERCORSO DI ACCERTAMENTO DELLO STATO DI HANDICAP, AI FINI DELL INTEGRAZIONE SCOLASTICA.

LINEE OPERATIVE PER IL PERCORSO DI ACCERTAMENTO DELLO STATO DI HANDICAP, AI FINI DELL INTEGRAZIONE SCOLASTICA. LINEE OPERATIVE PER IL PERCORSO DI ACCERTAMENTO DELLO STATO DI HANDICAP, AI FINI DELL INTEGRAZIONE SCOLASTICA. Premessa Il presente documento è finalizzato alla definizione, nell ambito della regione Liguria,

Dettagli

GUIDA ALLE AGEVOLAZIONI FISCALI PER I DISABILI

GUIDA ALLE AGEVOLAZIONI FISCALI PER I DISABILI GUIDA ALLE AGEVOLAZIONI FISCALI PER I DISABILI AGGIORNATA CON LA LEGGE FINANZIARIA 2007 Accertamento dello stato di non autosufficienza La non autosufficienza deve risultare da certificazione medica. La

Dettagli

AIUTI E RICONOSCIMENTI SOCIO-ASSISTENZIALI

AIUTI E RICONOSCIMENTI SOCIO-ASSISTENZIALI AIUTI E RICONOSCIMENTI SOCIO-ASSISTENZIALI La conoscenza di quelli che sono i diritti di chi è affetto da una disabilità, permette ai familiari di compiere i giusti passi per agevolare il reinserimento

Dettagli

UNITA OPERATIVA DI RIABILITAZIONE GENERALE IN REGIME DIURNO CONTINUO PER ETA EVOLUTIVA

UNITA OPERATIVA DI RIABILITAZIONE GENERALE IN REGIME DIURNO CONTINUO PER ETA EVOLUTIVA UNITA OPERATIVA DI RIABILITAZIONE GENERALE IN REGIME DIURNO CONTINUO PER ETA EVOLUTIVA DEFINIZIONE E UTENZA: L Unità Operativa di Riabilitazione Generale in Regime Diurno Continuo, accreditata presso il

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL TRASPORTO SOCIALE

REGOLAMENTO PER IL TRASPORTO SOCIALE REGOLAMENTO PER IL TRASPORTO SOCIALE ART.1 FINALITA DEL SERVIZIO Il Comune promuove il benessere dei propri cittadini, in particolare di quelli più svantaggiati, con il fine di inserire ed integrare socialmente

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI Consultorio Familiare LA CASA di Erba CARTA DEI SERVIZI E lo strumento del quale il Consultorio si è dotato per rendere più facilmente visibili i servizi offerti a coloro che intendono

Dettagli

GUIDA AI SERVIZI ASSISTENZIALI

GUIDA AI SERVIZI ASSISTENZIALI GUIDA AI SERVIZI ASSISTENZIALI FASIE è una associazione senza scopo di lucro che persegue lo scopo di garantire ai propri assistiti trattamenti sanitari integrativi del Servizio Sanitario Nazionale. Inoltre,

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI PER L ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI PER L ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE SERVIZIO AMBIENTE REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI PER L ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE Approvato con Delibera di Consiglio Comunale n.63 del 09.08.2012 1 Sommario ART. 1 - Finalità

Dettagli

Fondazione Santa Chiara Centro multiservizi per la popolazione anziana Onlus

Fondazione Santa Chiara Centro multiservizi per la popolazione anziana Onlus Carta dei Servizi RSA aperta Fondazione Santa Chiara Centro multiservizi per la popolazione anziana Onlus 1 INDICE Destinatari p. 3 Descrizione dell unità d offerta p. 3 Modalità di erogazione delle prestazioni

Dettagli

SCHEDA SOCIALE. DESTINATARIO DELL INTERVENTO Cognome Nome Nato a il / / Sesso

SCHEDA SOCIALE. DESTINATARIO DELL INTERVENTO Cognome Nome Nato a il / / Sesso Allegato C alla Delib.G.R. n. 34/30 del 18.10.2010 SCHEDA SOCIALE (In base alla normativa vigente qualunque dichiarazione mendace comporta sanzioni penali, nonché l esclusione dal finanziamento del progetto

Dettagli

Dote Scuola della Regione Lombardia anno scolastico 2013/2014

Dote Scuola della Regione Lombardia anno scolastico 2013/2014 UFFICIO SERVIZI SOCIALI - tel. 031/457824 e-mail: assistentesociale@comune.grandate.co.it Dote della Regione Lombardia anno scolastico 2013/2014 Si tratta di un sistema di contributi destinato alle famiglie

Dettagli

ASSISTENZA PROTESICA

ASSISTENZA PROTESICA Aventi diritto alle prestazioni ANFFAS Brescia Onlus ASSISTENZA PROTESICA 1) invalidi civili (con valutazione superiore al 33%), di guerra, per servizio, ciechi e sordomuti 2) minori di anni 18 che necessitano

Dettagli

QUANTO È UTILE AVERE DELLE MANI DI SCORTA

QUANTO È UTILE AVERE DELLE MANI DI SCORTA QUANTO È UTILE AVERE DELLE MANI DI SCORTA Azioni a sostegno di persone, famiglie, comunità locali e promozione della domiciliarità degli anziani Biennio 2012-2013 PREMESSA Mani di Scorta è un Consultorio

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. n. 3, 4 novembre 2013

CARTA DEI SERVIZI. n. 3, 4 novembre 2013 CARTA DEI SERVIZI n. 3, 4 novembre 2013 Cos è il Consultorio Familiare Il Consultorio Familiare è un luogo che offre interventi di tutela, di prevenzione e di promozione della salute. In modo particolare

Dettagli

DOTE SCUOLA - Percorsi di Istruzione

DOTE SCUOLA - Percorsi di Istruzione DOTE SCUOLA - Percorsi di Istruzione Componenti : Buono Scuola, Disabilità, Integrazione al reddito Destinatari Studenti residenti in Lombardia, iscritti e frequentanti corsi a gestione ordinaria presso

Dettagli

C e n t r o d i u r n o i n t e g r a t o

C e n t r o d i u r n o i n t e g r a t o C e n t r o d i u r n o i n t e g r a t o c a r t a d e i s e r v i z i centro diurno integrato Il CDI è dedicato a persone anziane con vario grado di non autosufficienza che, pur continuando a vivere

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI CENTRO DI RIABILITAZIONE SAN VINCENZO CENTRO DIURNO IL VELIERO

CARTA DEI SERVIZI CENTRO DI RIABILITAZIONE SAN VINCENZO CENTRO DIURNO IL VELIERO CARTA DEI SERVIZI CENTRO DI RIABILITAZIONE SAN VINCENZO CENTRO DIURNO IL VELIERO 1. L'Istituto San Vincenzo L'Istituto San Vincenzo è un ente religioso legalmente riconosciuto che dipende dalla Arcidiocesi

Dettagli

LEGGE REGIONALE 20 NOVEMBRE 2003, N. 34. NORME IN FAVORE DEI SOGGETTI STOMIZZATI DELLA REGIONE VENETO.

LEGGE REGIONALE 20 NOVEMBRE 2003, N. 34. NORME IN FAVORE DEI SOGGETTI STOMIZZATI DELLA REGIONE VENETO. LEGGE REGIONALE 20 NOVEMBRE 2003, N. 34. NORME IN FAVORE DEI SOGGETTI STOMIZZATI DELLA REGIONE VENETO. (BUR n. 111/2003) Art. 1 - Finalità 1. La presente legge disciplina le tipologie e le modalità di

Dettagli

GESTIONE ASSOCIATA DELLE FUNZIONI COMUNALI DI SERVIZI SOCIALI SERVIZIO SOCIALE

GESTIONE ASSOCIATA DELLE FUNZIONI COMUNALI DI SERVIZI SOCIALI SERVIZIO SOCIALE GESTIONE ASSOCIATA DELLE FUNZIONI COMUNALI DI SERVIZI SOCIALI Comune di Comune di Comune di Comune di Chiaravalle Centrale Torre di Ruggiero Gagliato Argusto Sede Comune Capofila: 88064 Chiaravalle Centrale,

Dettagli

IL COODRINATORE AVVISA

IL COODRINATORE AVVISA Bando pubblico OGGETTO: Interventi di erogazione di servizi di assistenza domiciliare ad anziani non autosufficienti e a portatori di handicap in situazione di gravità, a mezzo del sistema di accreditamento.

Dettagli

3^ classe della Scuola Secondaria di primo grado (Licenza Media)

3^ classe della Scuola Secondaria di primo grado (Licenza Media) Cos'è la Dote Scuola La Dote Scuola è un contributo erogato dalla Regione Lombardia, sotto forma di voucher, spendibile presso esercizi convenzionati e scuole accreditate, rivolto agli studenti residenti

Dettagli

DM 332/1999 CHI HA DIRITTO ALLE PRESTAZIONI DEL SSN E IN CHE MODO PUO RICHIEDERLE

DM 332/1999 CHI HA DIRITTO ALLE PRESTAZIONI DEL SSN E IN CHE MODO PUO RICHIEDERLE NOMENCLATORE TARIFFARIO DM 332/1999 Il Nomenclatore Tariffario è l'elenco delle Protesi e degli Ausili Tecnici (Dispositivi) diretti al recupero funzionale e sociale dei soggetti affetti da minorazioni

Dettagli

COMUNE DI SASSUOLO (Provincia di Modena) REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO COMUNALE DI ASSISTENZA DOMICILIARE PER ANZIANI

COMUNE DI SASSUOLO (Provincia di Modena) REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO COMUNALE DI ASSISTENZA DOMICILIARE PER ANZIANI COMUNE DI SASSUOLO (Provincia di Modena) REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO COMUNALE DI ASSISTENZA DOMICILIARE PER ANZIANI (Adottato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 43 in data 09/03/1995)

Dettagli

Cure Domiciliari. Corso Elettivo Malato a casa 23 gennaio 2012

Cure Domiciliari. Corso Elettivo Malato a casa 23 gennaio 2012 Cure Domiciliari Corso Elettivo Malato a casa 23 gennaio 2012 DEFINIZIONE DELLE CURE DOMICILIARI Le cure domiciliari consistono in trattamenti medici, infermieristici, riabilitativi, prestati da personale

Dettagli

730, tutte le agevolazioni fiscali per disabili

730, tutte le agevolazioni fiscali per disabili 730, tutte le agevolazioni fiscali per disabili Autore : Noemi Secci Data: 24/03/2016 730/2016 e Legge 104, deduzioni e detrazioni fiscali: acquisto auto, sussidi informatici, spese di assistenza, tutti

Dettagli

********** IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. - VISTA la L. n. 184 del 04/05/83 Disciplina dell adozione e dell affidamento dei minori ;

********** IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. - VISTA la L. n. 184 del 04/05/83 Disciplina dell adozione e dell affidamento dei minori ; Consiglio di Amministrazione Deliberazione n. del OGGETTO: RECEPIMENTO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 79 11035 DEL 17/11/03 Approvazione linee d indirizzo per lo sviluppo di una rete di servizi

Dettagli

Legislazione di riferimento - Disabilità

Legislazione di riferimento - Disabilità Legislazione di riferimento - Disabilità Costituzione della Repubblica Italiana 1 / 12 Articolo 2 La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell uomo, sia come singolo, sia nelle formazioni

Dettagli

LEGGE PROVINCIALE N. 8 DEL 22-07-2009 REGIONE TRENTO (Prov.)

LEGGE PROVINCIALE N. 8 DEL 22-07-2009 REGIONE TRENTO (Prov.) LEGGE PROVINCIALE N. 8 DEL 22-07-2009 REGIONE TRENTO (Prov.) Disposizioni per la prevenzione e la cura dell Alzheimer e di altre malattie neurodegenerative legate all invecchiamento e per il sostegno delle

Dettagli

Regolamento per i servizi di assistenza scolastica qualificata e di trasporto scolastico a favore degli studenti diversamente abili frequentanti gli

Regolamento per i servizi di assistenza scolastica qualificata e di trasporto scolastico a favore degli studenti diversamente abili frequentanti gli Regolamento per i servizi di assistenza scolastica qualificata e di trasporto scolastico a favore degli studenti diversamente abili frequentanti gli istituti scolastici superiori di secondo grado della

Dettagli

Le agevolazioni per le persone disabili:

Le agevolazioni per le persone disabili: Le agevolazioni per le persone disabili: percorso attraverso le principali normative ed i servizi per le persone con disabilità. Come accedere: per accedere ai servizi ed alle agevolazioni legate alla

Dettagli

comma 2 : in alternativa possono chiedere al datore di lavoro di usufruire di 2 ore di permesso giornaliero retribuito fino al compimento del 3 anno

comma 2 : in alternativa possono chiedere al datore di lavoro di usufruire di 2 ore di permesso giornaliero retribuito fino al compimento del 3 anno GUIDA PER IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO DI HANDICAP (LEGGE 104/92) La legge sull handicap prevede interventi volti concretamente a prevenire e rimuovere le condizioni invalidanti che impediscono lo sviluppo

Dettagli

Regolamento per il servizio di trasporto per minori e adulti disabili, anziani, e persone in temporanea situazione di disagio.

Regolamento per il servizio di trasporto per minori e adulti disabili, anziani, e persone in temporanea situazione di disagio. Regolamento per il servizio di trasporto per minori e adulti disabili, anziani, e persone in temporanea situazione di disagio. Regolamento per il servizio di trasporto per minori e adulti disabili, anziani,

Dettagli

SERVIZIO PSICHIATRICO DI DIAGNOSI E CURA DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE E DIPENDENZE PATOLOGICHE

SERVIZIO PSICHIATRICO DI DIAGNOSI E CURA DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE E DIPENDENZE PATOLOGICHE SERVIZIO PSICHIATRICO DI DIAGNOSI E CURA DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE E DIPENDENZE PATOLOGICHE 1/6 Premessa Il Dipartimento salute mentale e dipendenze patologiche è la struttura aziendale che ha come finalità

Dettagli

La domotica per i diversamente abili: Una guida pratica per capire quali sono le agevolazioni usufruibili dalle persone diversamente abili

La domotica per i diversamente abili: Una guida pratica per capire quali sono le agevolazioni usufruibili dalle persone diversamente abili La domotica per i diversamente abili: Una guida pratica per capire quali sono le agevolazioni usufruibili dalle persone diversamente abili La domotica è una delle tecnologie che hanno come fine il miglioramento

Dettagli

A.D.I. S. FRANCESCO ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA

A.D.I. S. FRANCESCO ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA A.D.I. S. FRANCESCO ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA Carta dei Servizi L Istituto Suore Cappuccine di M. Rubatto, perseguendo nel tempo il proprio carisma, ha voluto iniziare questa nuova attività sociosanitaria

Dettagli

CARATTERISTICA DEI PROGETTI

CARATTERISTICA DEI PROGETTI COMUNI DI: ARLUNO BAREGGIO BOFFALORA S/TICINO CASOREZZO CORBETTA MAGENTA MARCALLO C/CASONE MESERO OSSONA ROBECCO S/NAVIGLIO S.STEFANO TICINO SEDRIANO VITTUONE D.G.R. 2883/2014 BUONO SOCIALE PER IL SOSTEGNO

Dettagli

Servizio INFORMATIVA 730

Servizio INFORMATIVA 730 SEAC S.p.A. - 38100 TRENTO - Via Solteri, 74 Internet: www.seac.it - E-mail: info@seac.it Tel. 0461/805111 - Fax 0461/805161 Servizio INFORMATIVA 730 SOMMARIO EDITORIA FISCALE SEAC Servizio INFORMATIVA

Dettagli

Dipartimento di Salute Mentale

Dipartimento di Salute Mentale OSPEDALE 88 Dipartimento di Salute Mentale Direttore: Dr. Vincenzo Zindato UO PSICHIATRIA CENTRO PSICO SOCIALE (CPS) E AMBULATORI PERIFERICI Il CPS è il Servizio che si occupa della prevenzione, della

Dettagli

Comune di Grado Provincia di Gorizia

Comune di Grado Provincia di Gorizia Comune di Grado Provincia di Gorizia REGOLAMENTO PER IL TRASPORTO SOCIALE (TAXI SOCIALE) Adottato con deliberazione consiliare n.17 dd. 30 maggio 2008. 1 Art 1 OGGETTO DEL SERVIZIO Il servizio rientra

Dettagli

CONSULTORIO FAMILIARE accreditato A.S.L. di Bergamo

CONSULTORIO FAMILIARE accreditato A.S.L. di Bergamo CONSULTORIO FAMILIARE accreditato A.S.L. di Bergamo Carta dei Servizi Cos è il Consultorio Familiare Il Consultorio Familiare è un luogo che offre interventi di tutela e di prevenzione della salute del

Dettagli

Comunità Montana Alta Valmarecchia Zona A Area Servizi Sociali - Piazza Bramante n 10 Novafeltria (PU)

Comunità Montana Alta Valmarecchia Zona A Area Servizi Sociali - Piazza Bramante n 10 Novafeltria (PU) Comunità Montana Alta Valmarecchia Zona A Area Servizi Sociali - Piazza Bramante n 10 Novafeltria (PU) Ambito Territoriale Sociale n 2 Novafeltria Comuni di: Casteldelci, Maiolo, Pennabilli, Novafeltria,

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI AI FINI DELLA ELIMIAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE.

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI AI FINI DELLA ELIMIAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE. REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI AI FINI DELLA ELIMIAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE. (Approvato con atto di Consiglio comunale n. 81 del 11/11/2005) indice ART. 1 ART. 2 ART. 3 ART. 4

Dettagli

LE MINORAZIONI CIVILI INVALIDITÀ, CECITÀ, SORDITÀ CIVILI E LEGGE 104/92

LE MINORAZIONI CIVILI INVALIDITÀ, CECITÀ, SORDITÀ CIVILI E LEGGE 104/92 LE MINORAZIONI CIVILI INVALIDITÀ, CECITÀ, SORDITÀ CIVILI E LEGGE 104/92 1 Le minorazioni civili L invalidità è la difficoltà a svolgere alcune funzioni tipiche della vita quotidiana o di relazione a causa

Dettagli

SCHEDA SOCIALE. DESTINATARIO DELL INTERVENTO Cognome Nome Nato a il / / Sesso

SCHEDA SOCIALE. DESTINATARIO DELL INTERVENTO Cognome Nome Nato a il / / Sesso SCHEDA SOCIALE Allegato C alla Delib.G.R. n. 48/46 del 11.12.2012 (In base alla normativa vigente qualunque dichiarazione mendace comporta sanzioni penali, nonché l esclusione dal finanziamento del progetto

Dettagli

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO TRASPORTO TRAMITE TAXI SOCIALE. Art. 1 - Finalità

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO TRASPORTO TRAMITE TAXI SOCIALE. Art. 1 - Finalità REGOLAMENTO DEL SERVIZIO TRASPORTO TRAMITE TAXI SOCIALE Art. 1 - Finalità Il Comune di San Giovanni Lupatoto, in un ottica di politica sociale finalizzata al miglioramento della vita dei cittadini che

Dettagli

Ruolo del Medico nell Assistenza Sanitaria di base. Prof. A. Mistretta

Ruolo del Medico nell Assistenza Sanitaria di base. Prof. A. Mistretta Ruolo del Medico nell Assistenza Sanitaria di base Prof. A. Mistretta Il medico di medicina generale (MMG) Garantisce l assistenza sanitaria Si assicura di promuovere e salvaguardare la salute in un rapporto

Dettagli

La Legge 104/92. Legge quadro per l assistenza, l integrazione sociale ed i diritti delle persone handicappate

La Legge 104/92. Legge quadro per l assistenza, l integrazione sociale ed i diritti delle persone handicappate La Legge 104/92 Legge quadro per l assistenza, l integrazione sociale ed i diritti delle persone handicappate Stefania Cupido Associazione Giuseppe Dossetti: i Valori 1 La Legge 104/92 segna il passaggio

Dettagli

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO TRASPORTO DISABILI

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO TRASPORTO DISABILI COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO TRASPORTO DISABILI Approvato con delibera di Consiglio n. 65 del 23/10/2006 Articolo 1 Finalità del servizio Il servizio trasporto

Dettagli

Programma finalizzato all autonomia nell ambiente domestico di disabili e anziani

Programma finalizzato all autonomia nell ambiente domestico di disabili e anziani Direzione Generale Sanità e Politiche Sociali Servizio Pianificazione e Sviluppo dei servizi sociali e socio - sanitari Programma finalizzato all autonomia nell ambiente domestico di disabili e anziani

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI CENTRO DIURNO DISABILI IL MELOGRANO

CARTA DEI SERVIZI CENTRO DIURNO DISABILI IL MELOGRANO CARTA DEI SERVIZI CENTRO DIURNO DISABILI IL MELOGRANO 1. L'Istituto San Vincenzo L'Istituto San Vincenzo è un ente religioso legalmente riconosciuto che dipende dalla Arcidiocesi di Milano. E' presieduto

Dettagli

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE 1 ALLEGATO C Comune di ASUR AREA VASTA Unità Multidisciplinare per l età DICHIARAZIONE DI IMPEGNO PER L ASSISTENZA DOMICILIARE INDIRETTA AL DISABILE IN SITUAZIONE DI PARTICOLARE GRAVITA Io sottoscritto

Dettagli

Programma finalizzato all autonomia nell ambiente domestico di disabili e anziani

Programma finalizzato all autonomia nell ambiente domestico di disabili e anziani Direzione Generale Sanità e Politiche Sociali Servizio Pianificazione e Sviluppo dei servizi sociali e socio - sanitari Programma finalizzato all autonomia nell ambiente domestico di disabili e anziani

Dettagli

CONSULTORIO FAMILIARE LUISA RIVA

CONSULTORIO FAMILIARE LUISA RIVA CONSULTORIO FAMILIARE LUISA RIVA Privato Accreditato Autorizzazione ASL Milano con delibera n 92 del 31 Gennaio 2012 Accreditamento Reg. Lombardia con delibera 3286 del 18 Aprile 2012 C.F. 01401200157

Dettagli

Dati identificativi del familiare richiedente (se diverso)

Dati identificativi del familiare richiedente (se diverso) Domanda per il contributo alle famiglie di persone con disabilità o al singolo soggetto disabile per l acquisto di strumenti tecnologicamente avanzati L.R. 23/99 - ANNO 2011 (Decreto n. 9815 del 25.10.2011)

Dettagli

guida Piano Sanitario per gli addetti e le addette delle cooperative sociali

guida Piano Sanitario per gli addetti e le addette delle cooperative sociali guida SINTETICA AL Piano Sanitario per gli addetti e le addette delle cooperative sociali Diagnostica e terapie specialistiche Se il tuo medico curante ti prescrive delle terapie e/o degli accertamenti,

Dettagli

Sportello informativo - Distretto di Ostiglia 800 379177 cead.distretto.ostiglia@aslmn.it

Sportello informativo - Distretto di Ostiglia 800 379177 cead.distretto.ostiglia@aslmn.it Hai un familiare anziano o con disabilità gravissima che assisti a domicilio e ritieni di avere bisogno di essere sostenuto / aiutato? Regione Lombardia mette a disposizione dei servizi per aiutarti nel

Dettagli

Sezione 2 INTERVENTI A FAVORE DEI DISABILI

Sezione 2 INTERVENTI A FAVORE DEI DISABILI Sezione 2 INTERVENTI A FAVORE DEI DISABILI Contributo per acquisto o adattamento di autoveicoli privati per il trasporto di disabili Legge Regionale n. 29 del 21.08.97 articolo 9 Servizio Trasporto Inserimenti

Dettagli

AREA RESPONSABILITA FAMILIARI

AREA RESPONSABILITA FAMILIARI RESPONSABILITA FAMILIARI Componente dell U. d. P. referente e responsabile d Area Nome e cognome Enrichetta La Ragione - Annamaria Neri - Giovanna Canfora - Raffaella Scotto Di Ciccariello Franco Napolitano

Dettagli

MISURE DI SOSTEGNO ALLA DOMICILIARITÀ NEL RHODENSE

MISURE DI SOSTEGNO ALLA DOMICILIARITÀ NEL RHODENSE MISURE DI SOSTEGNO ALLA DOMICILIARITÀ NEL RHODENSE INDICE assegno di cura per anziani non autosufficienti... 3 assegno di cura per disabili non autosufficienti... 4 voucher sociale... 5 servizio assistenza

Dettagli

FAQ PER LA RICHIESTA DI BENEFICI ECONOMICI

FAQ PER LA RICHIESTA DI BENEFICI ECONOMICI FAQ PER LA RICHIESTA DI BENEFICI ECONOMICI INDICE 1. Posso presentare richiesta di rimborso per più di una delle fattispecie previste dal regolamento? 2. Posso farmi rimborsare le spese sostenute sia per

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Circolare n. 25 Prot. AOODPIT/Reg.Uff./509 Roma, 2 marzo 2009 Al Direttore Generale per il personale della scuola SEDE Ai Direttori Generali degli Uffici Scolastici Regionali LORO SEDI e, p.c. Al Gabinetto

Dettagli

REGOLAMENTO SANITARIO PER L EROGAZIONE IN REGIME AMBULATORIALE DI PRESTAZIONI DI RECUPERO E RIEDUCAZIONE FUNZIONALE A FAVORE DI PAZIENTI ESTERNI

REGOLAMENTO SANITARIO PER L EROGAZIONE IN REGIME AMBULATORIALE DI PRESTAZIONI DI RECUPERO E RIEDUCAZIONE FUNZIONALE A FAVORE DI PAZIENTI ESTERNI A.P.S.P. GIUDICARIE ESTERIORI Frazione Santa Croce nr. 41 38071 BLEGGIO SUPERIORE (TN) REGOLAMENTO SANITARIO PER L EROGAZIONE IN REGIME AMBULATORIALE DI PRESTAZIONI DI RECUPERO E RIEDUCAZIONE FUNZIONALE

Dettagli

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIALE

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIALE Servizio sociale dei comuni Ambito Distrettuale Sud 6.3 C O M U N E DI Z O P P O L A PROVINCIA DI PORDENONE Via Romanò n. 14 CAP. 33080 tel. 0434/577509 fax 0434/574390 C.F. 80000950933 P.I. 00194930939

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. Premessa:

CARTA DEI SERVIZI. Premessa: CARTA DEI SERVIZI Premessa: La Carta dei Servizi è uno strumento utile al cittadino per essere informato sulle caratteristiche del servizio offerto, sulla organizzazione degli uffici comunali, sugli standards

Dettagli

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL BUONO SOCIALE DISABILI

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL BUONO SOCIALE DISABILI SETTEMBRE 2008 AMBITO TERRITORIALE DISTRETTO 5 REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL BUONO SOCIALE DISABILI Relazione tecnica Il presente regolamento è lo strumento realizzato dai Comuni del Distretto 5 per

Dettagli

REGOLAMENTO SERVIZIO TRASPORTO PERSONE IN SITUAZIONE DI DISABILITÀ MOTORIA PERMANENTE

REGOLAMENTO SERVIZIO TRASPORTO PERSONE IN SITUAZIONE DI DISABILITÀ MOTORIA PERMANENTE Allegato A) alla deliberazione del Consiglio Comunale n. 11 del 3.2.2005 REGOLAMENTO SERVIZIO TRASPORTO PERSONE IN SITUAZIONE DI DISABILITÀ MOTORIA PERMANENTE ART. 1) OGGETTO 1) Il presente Regolamento

Dettagli

TRASPORTO SANITARIO ORDINARIO

TRASPORTO SANITARIO ORDINARIO TRASPORTO SANITARIO ORDINARIO Cosa è Il Trasporto Sanitario ORDINARIO è definibile come un servizio che la Regione Toscana assicura, con oneri a carico del Servizio Sanitario Regionale, ai propri assistiti,

Dettagli

I DIRITTI A TUTELA DELLA DISABILITÀ

I DIRITTI A TUTELA DELLA DISABILITÀ I DIRITTI A TUTELA DELLA DISABILITÀ A cosa hanno diritto i lavoratori e le lavoratrici disabili o che assistono una persona disabile 1 A chi è rivolta la brochure? Destinatari La presente brochure sui

Dettagli

Al Direttore Generale Università di Siena SEDE

Al Direttore Generale Università di Siena SEDE Ufficio gestione risorse umane, relazioni sindacali e procedimenti disciplinari Domanda di ammissione ai permessi art. 33 L. 104/92 (per: - dipendenti portatori di handicap - genitori di figlio portatore

Dettagli

Ecco i benefici a seconda della percentuale di invalidità: Meno di 33%: NON INVALIDO

Ecco i benefici a seconda della percentuale di invalidità: Meno di 33%: NON INVALIDO Invalidità civile le percentuali di invalidità Il requisito minimo è essere affetti da malattie e menomazioni permanenti e croniche, sia di natura fisica che psichica ed intellettiva che riducono la capacità

Dettagli

Programmazione territoriale per il benessere e la salute: quale ruolo per il consultorio

Programmazione territoriale per il benessere e la salute: quale ruolo per il consultorio Programmazione territoriale per il benessere e la salute: quale ruolo per il consultorio Dott.ssa Simona Arletti Assessore alla Salute e Pari Opportunità Comune di Modena Funzione dei consultori familiari

Dettagli

Art. 1 1 Educazione sanitaria motoria e sportiva e tutela sanitaria delle attività sportive

Art. 1 1 Educazione sanitaria motoria e sportiva e tutela sanitaria delle attività sportive LEGGE REGIONALE 30 novembre 1981, n. 66 Norme per la promozione dell educazione sanitaria motoria e sportiva e per la tutela sanitaria delle attività sportive. (B.U.R. 2 Dicembre 1981, n. 48, 1 suppl.

Dettagli

Lo sportello Unico Socio Sanitario MEDICINA LEGALE

Lo sportello Unico Socio Sanitario MEDICINA LEGALE Lo sportello Unico Socio Sanitario MEDICINA LEGALE INVALIDITA - CIVILE - DI SERVIZIO - DI LAVORO - DI GUERRA INVALIDI CIVILI Sono considerati invalidi civili secondo la Legge 118/1971: Cittadini di età

Dettagli

Procedimenti amministrativi 1

Procedimenti amministrativi 1 Scheda di rilevazione dei procedimenti amministrativi (art. 35, comma 1, del D.Lgs. 33/2013) Soc.01 A1) Breve descrizione del procedimento ASSEGNO DI CURA PER ANZIANI. su richiesta del cittadino, viene

Dettagli

BANDO DAL 15.03.2014 AL 30.06.2014

BANDO DAL 15.03.2014 AL 30.06.2014 INTERVENTI PREVISTI DALLA DGR 740 DEL 27/09/2013 APPROVAZIONE DEL PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE IN MATERIA DI GRAVI E GRAVISSIME DISABILITA DI CUI AL FONDO NAZIONALE PER LE NON AUTOSUFFICIENZE ANNO 2013

Dettagli

Per ticket si intende la quota di partecipazione al costo della prestazione sanitaria dovuta dal cittadino.

Per ticket si intende la quota di partecipazione al costo della prestazione sanitaria dovuta dal cittadino. T I C K E T Per ticket si intende la quota di partecipazione al costo della prestazione sanitaria dovuta dal cittadino. Le per le quali è dovuto il ticket, possono essere così riassunte: - specialistiche

Dettagli

ARTICOLO 1 OGGETTI E RIFERIMENTI ARTICOLO 2 DESTINATARI ARTICOLO 3 AMBITO DI APPLICAZIONE

ARTICOLO 1 OGGETTI E RIFERIMENTI ARTICOLO 2 DESTINATARI ARTICOLO 3 AMBITO DI APPLICAZIONE I.S.E.E. Comune di Caselette ARTICOLO 1 OGGETTI E RIFERIMENTI Il presente regolamento è finalizzato all individuazione delle condizioni economiche richieste per l accesso alle prestazioni comunali agevolate,

Dettagli

Le strutture socio-assistenziali e socio-sanitarie nella provincia di Piacenza

Le strutture socio-assistenziali e socio-sanitarie nella provincia di Piacenza Provincia di Piacenza Osservatorio del sistema sociosanitario Le socio-assistenziali e socio-sanitarie nella provincia di Piacenza I dati riassuntivi di seguito esposti sono elaborati dal Settore Sistema

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA PER L INSERIMENTO DEI PAZIENTI PSICHIATRICI NELLE RSA e NEI CDI

PROTOCOLLO D INTESA PER L INSERIMENTO DEI PAZIENTI PSICHIATRICI NELLE RSA e NEI CDI PROTOCOLLO D INTESA PER L INSERIMENTO DEI PAZIENTI PSICHIATRICI NELLE RSA e NEI CDI Indice : 1. Scopo del protocollo 2. Invio 3. Verifiche 2.1 tipologia dell utenza 2.2 procedura segnalazione 2.3 procedura

Dettagli

Città di Enna AREA 5 G.R.I.T.

Città di Enna AREA 5 G.R.I.T. Città di Enna AREA 5 G.R.I.T. SEZIONE 1. DATI ANAGRAFICI DELL ORGANIZZAZIONE Denominazione dell Organizzazione Acronimo (Sigla) Indirizzo della sede Presso¹ CAP Telefono Comune Fax E-mail PEC Sito web

Dettagli

Esenzione ticket: le nuove modalità

Esenzione ticket: le nuove modalità LE NUOVE MODALITA Esenzione ticket: le nuove modalità Regione Liguria, a partire dal 1 novembre, ha introdotto delle nuove modalità per ottenere l esenzione dal pagamento del ticket per reddito e per patologia

Dettagli

Badanti e Assistenti Familiari Specializzati

Badanti e Assistenti Familiari Specializzati Presidenza della Giunta Regionale Provincia di Catanzaro Provincia di Cosenza Regione Calabria Ass. Formazione Professionale Corso di Formazione gratuito per Badanti e Assistenti Familiari Specializzati

Dettagli

COMUNE DI CASSANO VALCUVIA PROVINCIA DI VARESE

COMUNE DI CASSANO VALCUVIA PROVINCIA DI VARESE COMUNE DI CASSANO VALCUVIA PROVINCIA DI VARESE REGOLAMENTO COMUNALE PER LA REALIZZAZIONE E LA PRESTAZIONE DI SERVIZI IN CAMPO SOCIALE ART.1 OGGETTO E RIFERIMENTI Il presente Regolamento disciplina l applicazione

Dettagli

Capitolo I Principi generali

Capitolo I Principi generali CONSORZIO SERVIZI SOCIALI DELL OLGIATESE CRITERI E MODALITÀ PER L EROGAZIONE DEL BUONO SOCIALE A CITTADINI NON AUTOSUFFICIENTI ANNO 2015 Indice: Capitolo I Principi generali. 1. Principi generali e finalità

Dettagli

Continuiamo a lavorare per offrire sempre più opportunità a chi vive in Lombardia.

Continuiamo a lavorare per offrire sempre più opportunità a chi vive in Lombardia. Regione Lombardia continua ad investire sull educazione e sulla formazione dei giovani nella consapevolezza che da loro dipende il futuro di tutta la società. Dopo la sperimentazione dello scorso anno,

Dettagli

Laboratorio Servizi nell area DISABILI

Laboratorio Servizi nell area DISABILI Laboratorio Servizi nell area DISABILI 1 Studio sui servizi alla persona disabile a Roma Luglio 2007 Nella legislazione italiana, la tutela assistenziale del cittadino disabile si è avuta: 1. Negli anni

Dettagli

DOTE SCUOLA DOTE SCUOLA. si rivolge a: DOTE SCUOLA è uno strumento che: Studenti delle scuole statali. Studenti delle scuole paritarie

DOTE SCUOLA DOTE SCUOLA. si rivolge a: DOTE SCUOLA è uno strumento che: Studenti delle scuole statali. Studenti delle scuole paritarie A TE LA SCELTA LOMBARDIA. CRESCIAMOLA INSIEME. DOTE SCUOLA DOTE SCUOLA si rivolge a: DOTE SCUOLA è uno strumento che: assicura a ogni studente il diritto allo studio; garantisce alle famiglie la più ampia

Dettagli

All Ufficio di Piano Ambito Territoriale Sociale di Nardò. tramite il Segretariato Sociale- PUA del Comune di

All Ufficio di Piano Ambito Territoriale Sociale di Nardò. tramite il Segretariato Sociale- PUA del Comune di DOMANDA PER L AMMISSIONE AL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE E/O AL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA IN FAVORE DI PERSONA ANZIANA NON AUTOSUFFICIENTE E PERSONE CON DISABILITA E LORO FAMIGLIE

Dettagli